sia concesso nella primiera loro forma godere questo cielo, trappunto di gigli d'oro
rimpetto al palagio del podestà. e questo rogo feci fare a lui perche era stato
follia, come nelle più disperate ore di questo marnelle compagnie rollate di cento soldati,
rolliani. moretti, ii- 1130: questo insistere nel liberare dal chiuso dell'intelletto.
: clessidra. pigafetta, 4-188: questo tempo de pigliare il solle nel ponto
, 27-28: se tu pur mo in questo mondo cieco / caduto se'di quella
stagione non si mantenne il cardinale in questo suo proponimento sì generoso di romaneggiare e
). caro, i-228: in questo caso bisogna sforzarsi; e dove corre l'
romanesca. pasolini, 9-69: su questo versante della poesia romanesca bisognerà collocare anche
ciglio il menu dell'albergo, anche se questo offra quelle deprecabili pietanze che i clienti
romane. piovene, 13-19: questo popolo romanicarso aveva avuto nel passato imperatori
'l loco. ghirardacci, 3-38: era questo cardinale assai odiato da'romani.
: il romano, non dissimile in questo dagli inglesi, scrollava le spalle, comandava
(1-iv-914): ma tolga idio via questo, che in romano spirito tanta viltà
dice alcuna cosa sozza, ma nomina questo peccato 'essa sozzura'. donato, lii-6-404
stampa periodica milanese, i-273: in questo schizzo della crisi della romana repubblica forse
. donato, lii-6-419: la religione di questo regno è professata da per tutto cattolica
, 2-165: cosa si ritrova di tutto questo, nelle cosidette carte 'romane'? i
.). fogazzaro, 5-69: questo professor gilardoni che viveva a casarico,
, 1-179: ad ogni nuova produzione di questo acutissimo ingegno, sorgono tanti clamori e
si aggiravano di frequente sopra equivoci di questo genere. il primo veniva inteso talora
dei tempi moderni. berchet, 1-52: questo voler dividere i lavori della poesia in
. leopardi, i-21: finisco in questo punto di leggere nello « spettatore »
si aggiravano di frequente sopra equivoci di questo genere. d primo veniva inteso talora
. pellico, 2-156: avendo noi questo lavoro, ecco perché in qualche foglio
lirica vera. baldini, 10-83: questo è un don abbondio romantizzato che perpetua
i-142: non vi ha pezzo in questo spartito che non abbia un merito intrinseco,
minturno, 34: star non potranno in questo numero i romanzatoli, poiché scrivono storie
tutto ciò che opponete in contrasto di questo vero, se non che quelli che
altri in cui non avviene niente, questo vuol dire, in fondo, che
'avventure di lillo, cagnuolo bolognese', questo piacevolissimo romanzetto, tradotto dall'inglese,
manzoni, iv-13: l'asserzione di questo scrittore, posteriore di circa tre secoli
. narrataci. genovesi, n: questo mi dava quello spirito che i romanzieri
. glossarietto francese-veneto, i-i: en questo libro è scrito paraule en romando le
e non conosciuta da aristotele: per questo non e obligata a quelle regole che
ultimo capitolo, ad oggi, in questo romanzo, rultimo canto di questa epopea
quanto merita di esser letto, di questo romanzone di millanta pagine. -spreg
dotti d'italia, non farò per questo a scappellotti con le signorie loro. de
alfieri, 1-1217: l'intenzione di questo spettacolo essendo di lasciare gli uditori occupati
, / quando si sarà un po'calmato questo / gran battere del sangue che mi
! oi! oimè! -che rombazzo è questo? sarebbe mai caduto giù per le
come un rombazzo drammatico, dovremmo per questo torcerci le mani, ammirando? 6
mulino. onofri, 3-18: che è questo rombo continuo, dirotto / da scrosci
evocazioni (e in etnologia si dà questo nome a uno strumento primitivo ancora presente
2-ii-1109: o fanciulli, sapete voi questo quadrangolo non sarà né di lati né di
? baldinucci, 9-iv-15: di mano di questo artefice vedevasi nel duomo di quella città
piace ovvero ne giugne. innanzi che questo il campo senta, n'ha morti
intatto per gioia degli 'amateurs'superstiti per questo genere di antiquaria naturale, nella sua
. g. villani, iv-2-6: questo fiume d'arno corre quasi per lo
... è penetrato ancora in questo mio romitaggio o piuttosto serraglio, dove
la solitudine, non però posso avvezzarmi a questo romitaggio, e a starmi col cuore
, galantuomo; e perché mi dimondate questo? -perché ora da noi ce n'ha
. leone africano, cii-i-291: ha questo buon e valente romito quattro mogli e
pure doveva essere compreso nella condanna di questo esilio, io che niente ho avuto né
guidiccioni, 5-35: per me da questo mio romito monte, / men noioso e
irrevocabil piace. bianchi, 38: questo petto... saldo a'colpi aversi
: sai quanta contradizione io avevo in questo che io prenunziavo della renovazione della chiesa e
io mi provocassi molti ni- mici per questo, nondimeno sempre ci sono stato saldo e
, 315: io starò sempre saldo su questo, che la prescienza di dio non
e bandire / che chi sapea chi fosse questo magaldo / dovese venire al signor
convinzione a priori che non morrò in questo modo. nievo, 411: soltanto
del ladro oggi si mira: / questo del primo ardir perde il vigore,
dal primo punto che mi parlasti di questo maritaggio, che il signor timbreo non
premesse sono tutte titubanti, non per questo restate di stabilire in ultimo la conclusion
sì fatta idea! spallanzani, 4-ii-301: questo nostro scoprimento rimane saldissimo dietro alle osservazioni
stranieri. alfieri, ii-i-ioi: in questo mansuetissimo secolo cotanto si è assottigliata l'
salde scienze. monti, xii-5-154: questo 'nocchioroso'non ha altro sostegno che l'
181: ogni uomo, che vive in questo mondo, è tutta vanità, ché
della previdenza di dio in cavarlo di questo pericolo rafforzò la fede e la speranza
guicciardini, 2-2-299: a tenere saldo questo modo di governo è necessario tenere ferma
dire nel saldo, fuor di scherzo, questo non è ciò ch'io desiderava primamente
saldo: e tanto vò dirvi che questo maraviglioso strumento si lavora al presente oltremonti
cent., 65-50: poich'ell'ebbe questo posto in saldo, / in quel
flemma e m'ha fatto tener saldo con questo procrastina- tore. rajberti, 5-31:
salda questa prima volta a calore, questo non si domanda saldatura, ma si domanda
. buonarroti il giovane, 9-649: questo palese / tenga, l'altro nascoso
i quaderni e listre delle bandiere infino a questo dì pe'magnifici dieci ordinate, e
151: michele de tancreduccio dea dare questo dì, per saldo d'ongnie rasgione,
i-44: questo sia uno capitolo de'saldi delle ragioni che
saldo attivo. volponi, 8-26: questo bilancio avrebbe potuto riportare, e senza
: l'amicizia è un commercio, di questo non ce n'è dubbio; il
seguono da la lunga xxx giornate per questo sale, perch'è lo migliore del
: quando alguno signore e inobediente a questo re, lo fanno scorticare e seccano
e rogna. brusoni, 237: servì questo medesimo trovato del zignoni a provedere la
specie diverse di pesi si usano in questo stato, senza contare il peso del sale
core oscuro. anguillara, 5-193: tosto questo e quel piè si fa di pesce
: « e questi sali gialli / in questo vetro nero? » / « medito
al cavallo. cennini, 3-167: questo colore di porporina si fa per questo modo
questo colore di porporina si fa per questo modo: togli sale orminiaco, stagno
l'altro. cellini, 572: di questo verderame per cotai opere basta pigliarne quanrè
, contenuti per entro ai liquidi di questo corpo, i nitri, i sali
puoi. monti, i-64: questo componimento è bellissimo e sparso di un
, a dirvi il vero, a me questo latino piace più di catullo. giusti
può appropriare quel che delle commedie di questo autore affermava in generale il gravina esser
io ho sempre sentito a dire che questo po stile scherzevole] cavasi dalla vivacità delle
alcuna volta questa parola vivezza; ma questo è come biasimare il sale nelle vivande
due galee da salo, ordinatemi a questo servizio da questo illustrissimo senato. -di
salo, ordinatemi a questo servizio da questo illustrissimo senato. -di sale (con
p. levi, 2-73: questo bortolasso era un manovale di mezza età
salis). forteguerri, 30-38: questo sol basterebbe a chi tenesse / un
proposi che tu se'giurato / a questo dio, che. trà condotto a tale
o muse, o sommo apollo, e questo è il segno / di nobiltade?
fermo e lucia, 268: io conosco questo frate, e son certo che al
sorbillo mio, quello ho parlato con questo mio servo? -ben sai che ho udito
che voi credeste che noi stessomo là in questo abito o con questi panni che
di sales; ma non si adoperava in questo secondo senso che il femminile, parlando
don bosco. borgese, 1-134: questo salesiano dotto e liberale e ierfin sospetto
sale chiamato salgemmo over sale pietra e questo è minerale lucido come gemma. boccamazza
fausto da longiano, iv-28: in questo sacerdozio fu presidente, profeta e maestro
tomentosa. targioni tozzetti, 12-5-230: questo strame lo chiamano rappucci, che altro
, ammattonato. brasca, 76: questo tempio è in una piaza grandissima..
/ cotidianum stiamo in pericolo / in questo mondo che è sempre falice. m.
si attaccherebbero a'muri scialbati.. questo è un altro saliceto nel quale non
salice, in quanto le canne di questo registro erano anticamente costruite col legno di
pulcro re di francia, e di questo non essendo restato altro erede che la
di righino. sercambi, 1-158: a questo fu il predicto conservadore; et andando
nebbia saliente ha ravvolto di grigia uniformità questo monte. -figur. che si
iv-428: 'saliente': spiace ai puristi questo neologismo, tanto nel senso materiale di sporgente
. brandi, 1-71: il cortile di questo palazzo, con una serie di salienti
278: vittorio emanuele cercò di barattare questo territorio contro rannullamento del saliente francese di
. ma ponderando meglio l'applicazione di questo nome, si trova che, quando venga
ciamician, 1-91: la salificazione avviene in questo caso così: koh + hcl =
(1959), 87]: questo nome 'saligia'è sette lettere, et è
nome 'saligia'è sette lettere, et è questo nome a significazione delli sette pecari mortali
a significazione delli sette pecari mortali, in questo modo, che ciascheduno d'essi sette
altri, e chiamansi marmi saligni, e questo perché hanno una tale grana quasi come
sale, mamma nostra, / su questo salimbecco, / ch'aguzzatoci 'l becco
colori e modi del dire, usati da questo poeta, sì come è la conversione
sera addosso. sì che, tra questo e la cioppa lunga e sconvenevole,
] a giacomo grimaldo, qual per questo fu detto satinatóre. -in toscana
contrasto. nomi, 3-85: a questo satincèrbio io so in effetto / che
, ed in proverbio / non metton questo sciocco satincèrbio? = comp.
luci sole che salirò; / e questo apporterai nel mondo vostro. laude cortonesi
idem, par., 19-104: a questo regno / non salì mai chi non
l fuoco de li vizi sarà spento in questo mondo, niente dipo'la morte descendarai
godo, perché uscito sei / di questo sì angoscioso mortai stato. poerio,
pon salir tant'erti / nuvoli in questo fosco aere fumanti. batacchi, 1-68
: la marea sale? che è questo romore meraviglioso, u qual sembra venire
dante, purg., 28-101: questo monte salìo verso 'l ciel. idem
. d'annunzio, 8-124: da questo 'entre-deux'si partono due gale, di
da infiniti altri luoghi qui convenuto in questo giorno per ammirare la novella vostra grandezza
mai tantu lu pregaru pia, / questo clamore ad deu salìa. l. martelli
che dall'arte sale al pensiero non per questo abbandona la sua base volitiva e pratica
e lucia, 99: l'ingiustizia a questo mondo talvolta sale, sale, sale
le più belle pagine, forse, di questo libro di spasimo e di rassegnazione,
salì in sul legno della croce e con questo ci ha ricomperati. 21.
su. caro, i-545: a questo, dionisofane, alzato un grido maggior
amore). gozzano, ii-181: questo puro / amore nostro salirà l'altare?
modi saccenti. montano, 321: questo nacque da una mia irritazione per le
s. bernardino da siena, 2-i-401: questo mondo è fatto a scale: chi
: pin non capisce bene il senso di questo discorso ma ha pietà di pietromagro e
temperatura. soldati, 6-339: con questo sole, le uve si caricano inesorabilmente
mancini, ci-157: è essenziale di fissare questo sistema... per le sole
pianger dovriati nemico e suggetto, / se questo mondo retto / russe da gente virtuosa
miarà, voglio che sia punito appresso con questo, che questa sera la sua ministra
un'altra differenza degli odori, e questo è che molti sono che non s'
saporita saliva. gucci, cxxxi-271: in questo campo... toccamo il detto
di far fare la sala grande a questo prezzo. -venire la saliva alla
c. e. gadda, 19-80: questo qui, dà retta, è il
o de'tumori atri a comprimere questo canale dall'esterno all'intemo.
: ecco... ritornare tra noi questo antico, immortale mostro: il 'cuore'
: ohimè, che, sol pensando a questo, l'alma / sento fuggir da
carico di questa salma corporale, di questo fango, di questa mole, che di
e stanco. /... / questo parto infelice / poi che 'l mio
16: « che ne fai di questo cane? » gli domandò il canonico.
. v.]: 'salmacide': con questo nome mitologico bory de saint-vincent stabilì un
stato dato un memoriale a nostro signore per questo. ciò non sussiste. s'egli
io o 12 anni, ma aoppo a questo tempo la loro acqua diventa salmastra e
.. il monaco traba... questo gridatore delle lagune e delle saline nutrito
stendere e'padiglioni per andarsene via, questo tutto per lo campo de'sanesi si
imperatore. fanfani, 3-130: o questo, salmisia, è proprio un bel
: d'amor tu chiacchieri, e questo va: / ma non santifichi la voluttà
salmista. gianelli, iii-61: 'psalmista': questo nome indica il primo ordine fra i
« ci vuol poco a sputar sentenze, questo è bello questo è brutto, bisogna
poco a sputar sentenze, questo è bello questo è brutto, bisogna intendersi di ciò
ai torti potremo rimediare. intanto resta questo grande fenomeno di attivismo, di volontarismo
guido, lxxxviii-i-193: paralipominon seita a questo, / e così segue poi esdra e
dalla corrente fino al mare; durante questo tragitto moltissimi muoiono, e sono rari
». romoli, 247: è chiamato questo pesce salmone dal saltare in alto,
lungo nell'uomo come saprofiti (e in questo caso l'individuo diventa portatore sano del
fulmine e il tuono, e fu per questo punito da zeus. tesauro,
superiore, testimoniano l'importanza assunta in questo periodo da una fonte di sostentamento destinata
, inserì per in tero questo trattatello nella sua opera intitolata thea- trum
. de'mori, 1-68: « questo », disse il signor orsini, «
cossa insieme e distempera con aceto e questo è bono savore a carne de castrado
, 34-252: se si aggiunge, a questo ornamento [della fabbrica di prodotti chimici
, iv-32: senti in fondo a questo sprezzo affettato, a questa elegante aridità
, settembre 1985], 41: in questo disco troviamo... i 'papillons'
; e io non posso darti né meno questo poco, se non a minuzzoli e
savinio, 12-186: l'olimpicità di questo 'apollo musagete'è rigorosamente limitata, nettamente
forte il rintocco della realtà particolare su questo grande stilista [boccioni] che noi
far della salsa. sacchetti, 99-15: questo ho detto per tanto, ch'ella
tu né io as- saggeremo più a questo mondo, venivano non confezionate, ma
del nostro signore sono le tribulazioni di questo mondo, e ciò è la prima salsa
d. martelli, 47: questo effetto è sempre quello che qualifica le
bernardo'si chiama la fame, perché questo santo diceva che la fame gli serviva per
scoride], 95: non produce questo lago... pesci né altri animali
soccorsi agli assediati e, fondati a questo effetto diversi argini, che per il
risuscitare un morto. fagiuoli, x-78: questo lungo e grosso salsicciotto /..
nascere con la salsilagine, e per questo riarde il terreno. = voce dotta
dallo angelo galeotto ricolto e recato in questo luogo. poliziano, st.,
e ad- domandare feconditade e abbondanza in questo modo, cioè che la zolla ovvero
, cxiv-20-430: va bene, ma di questo brutto regalo fattomi dal salso di venezia
g. arduino, 126: questo sì che è il vero sale delle nostre
: « acciò che io spenga alquanto questo salsume ». romoli, 284: quegli
all'altro. boine, cxxi-i-34: in questo saltabeccare per via d'esclusione dal cattolicismo
cellini, 1-89 (209): in questo veniva a saltacchióne in- sun una certa
li nomina,... è questo: passo semplice o naturale, piegato e
sua i genitori della morta. tutto questo, s'intende, restando un personaggio comico
dunque trarre dalle parole di aristotele in questo luogo che l'arte del cetarizare o del
. ovidio volgar., 6-975: questo egisto fu grande savio e temperato dell'
marin morexini, advocato, in diffensione di questo messer antonio grimani. -salire
. balestrini, 2-82: c'era questo rumore assordante di esplosioni continue che ti
, 22 (372): intorno a questo personaggio bisogna assolutamente che noi spendiamo quattro
tal materia per diciferare il significato di questo cavallo scolpito insieme con quattro c.
. giovanni da empoli, 43: fatto questo, volendo noi tornare tutti alle navi
faranno certamente intervenire il vescovo e in questo caso il processo non si salta.
quanto, dossono saltare à piè pari questo capitolo e il quinto. lagna,
. non te ne maraviglia, perché questo mondo oggi va così agli svarioni. varchi
qui doge). vevate andare a questo modo; là a queu'altro ».
guicciardini, 2-2-27: è dipoi saltato su questo frate e ha gridato il governo populare
, 285: tu ha assai bene imparato questo saltarello perché tu vedi dove e come
12-344: che sono queste notine ripetute, questo movigno di pecunia, saltava fuori un
nulla nulla che al conte fosse saltato questo grillo. -evoluzione facile e rapida
, / e lungo il lido in questo luogo in quello / fo a marcio mio
accidenti, nelle persone segnalate e che questo non meritavano, venne fuor la tragedia
danza. lacopone, 1-61-22: questo meo capo, ch'e'abi sì biondo
inni] degli ottosillabi e per esser questo un numero saltellante che la fece del volgo
ecc. loria, 5-145: tento questo diario in maniera saltellante, discontinua.
/ a tremar di paura innanzi a questo / e innanzi a quello saltellar di
abate cesarotti rese giustizia alla bellezza di questo luogo, dicendo che il verso omerico
seguiva... un secondo valzer, questo invece 'saltellato', meno ambito,
. g. averani, ii-152: questo accorgimento e diligenza usata da noi giovò
scriverti lo saltellìo di sangue che mi dà questo pensiero. se tu potessi venire a
. cosa me ne frega di tutto questo folklore saltereccio? = deriv.
animali. giuliani, i-449: vede questo nassino? i pesci vi si rinfilano
, la mia laude non dispregiare e questo psaltèrio a te dedicato degnati d'accettare.
salterio: recitare i salmi contenuti in questo libro biblico. giovanni dalle celle,
r. ponghi, 99: questo manto che scivola dalle spalle come risucchiato
: in fisica e meccanica si dà questo nome ad un piuolino, per lo più
, per esempio di piombo, e per questo, nell'obbedire alle leggi deltequilibrio,
per la strada battuta... questo saltinfrasca di mio zio quando si pubblicò
ma che sarebbe a la fine il fare questo poco salto, per vostra e per
.. 'del salto del fiocco': questo si farà tenendo il fioco dove si vorrà
l'acqua... era dunque questo ostacolo un salto, come lo chiamano i
e forse vedevo quanto si lusingasse che questo amore mi facesse fare il gran salto.
i quali credon dopo la morte in questo secolo vivere e rimediare con un leggier
mezo inviolate. baretti, 2-266: questo nostro secolo non permetterebbe neppure che in
mostrare il mezzo on- d'egli varca questo abisso. massaia, iii-145: temeva.
o salti del discorso abbiam veduti in questo poeta non pochi: tutto per indur varietà
mortale. manzoni, v-1-5q7: da questo lavoro a quello di cui ella ha
temperatura... le zone dove questo 'salto termico'è più accentuato e più
. patrizi, 2-14: quando tutto questo abbia, non averà la persona così disposta
concettuale. scola, xl-44s: questo passaggio dall'unità alla duità è un
[in muratori, cxiv-6-351]: superiam questo punto, ché le altre spese son
alcuni altri, traducendo a salti or questo ed or quello. faldella, i-4-286:
. p. leopardi, 39: questo vedermi sempre scopo a tutti i dispiaceri
, è meno agevole dar conto di questo genere di scritture, seminate di battute di
tutti gli altri, lavoro saltuario anche questo. stuparich, i-321: attendendo l'
si chiacchiera; molti si lagnano che questo nostro corso d'allievi sia così saltuario
rea, / vitupèro e bordel di questo luogo, / peste dello spedale,
sei chiamato pietosissimo, sono disposto reddurre questo tractato in tal forma...
quando il filosofo medita sulla storia di questo secolo, egli è tentato a domandare a
emozione). beltramelli, iii-1235: questo che racconto, senza misura né arte
e ameno al vivere umano si è questo il quale al presente ti discriverrò.
collenuccio, 15: non mi curerò in questo loco versarmi ne le laudi del regno
può sapere, io son nato in questo reame e v'ho maggior numero di parenti
e la mistura degli elementi in maniera che questo nobile abitatore potesse qui goder clima salubre
quella. n. franco, 6-63: questo si faceva per mostrare che la salubrità
al gusto più saporito; rimportazione di questo salume eccede un milione di lire.
salutare. granucci, 2-81: è questo un gran mancamento, spendere il suo in
sul lavoro a freddo. anche da questo lato, de chirico potrebbe essere per
dinnanzi alle opere dei maestri, tutto questo era distrutto in lui. pascoli, i-605
quale conoscenza della lingua, si ottiene questo effetto salutare di vigore e di serenità
cavalca, iii-175: ancora la visitazione di questo medico domandava il salmista e diceva a
adriano... odio le maraviglie di questo fìlosafo e fe- celo venire a sé
? g. cavalcanti, 1-xxv-7: questo novo plager che 'l meo cor sente
del clero... si volsono a questo conon e salutaronlo pontefice. a.
equipaggio, che ascendono sulle sartie a questo oggetto, i quali, ad ogni grido
ammainate, sinché quella abbia oltrepassato. questo saluto è più umile di quello che
tenerla in modo che resti nascosta. questo è il maggiore di tutti i saluti
significa sparare il cannone carico di palla. questo si pratica per i soli re.
degli altri spositori ancor io dirò che questo mi sembra un concettino da salutar così alla
[de monarchia], 132: da questo eziandio 'pacie ad noi'la salute
prima è salutazione, ovvero raccomandazione; e questo si misura secondo la dignità di chi
temine ». e quella, udendo questo dall'angelo, fu turbata nella parola sua
determinazione di giovanni xxii ar posteri: questo pontefice ordinò che ogni dì tre volte
vicina. t contarmi, lii-6-2iq: a questo male il miglior rimedio è che la
sarpi, viii-188: la salute di questo dominio ricerca che la religione sia conservata inviolata
ne segue salute et allegrezza, nondimeno questo non toglie che già non sia seguito
fu più convenevole e più efficace modo questo della incarnazione e della morte di cristo
. guicciardini, 2-1-387: non poteva dire questo, se non... chi
in guerre. musso, 194: questo è l'ordine della salute. la legge
quella degli altri. sbarbaro, 5-96: questo è... un pellegrinaggio,
cibo. bibbia volgar., ix-612: questo iesù è la pietra reprobata dagli edificatori
universal salute 1368. galileo, 5-27: questo fu l'anno della nostra salute 1300
temete iddio, a voi è mandato questo verbo, cioè lo vangelio di salute.
nella cura delle malattie nervose (e in questo caso ha generalmente un valore eufem.
ingiurie di questi tempi inopportuni, ma questo è in regola e non mi dolgo.
, 30-53: sempre l'amor che queta questo cielo / accoglie in sé con sì
: o angelo di dio, non sia questo, però che per la mia salute
intiere nazioni. tommaseo, 19-34: questo mi accora:... il rimorso
tosto rimedio a ricuperar la salute di questo mio nipote e figliuolo che darlo alla
figliuolo che darlo alla custodia vostra per questo tempo qualunque si sia. -salvarsi
., muovi oggi il piede per questo glorioso e salutevole campo dell'armi.
, pensando non combattere, e per questo egli ebbe per sopranome indugiatore, il
è antichissimo costume che i vescovi conferiscano questo sacramento. d. bartoli, 1-1-16:
, niente più salutevole a te in questo mondo del patir volentieri per cristo.
salute commun cagione al mondo / che in questo sacrificio [di isacco] si figura
che molto fa prode allo stomaco in questo modo. crescenzi volgar., 5-10:
et ad ora usata: però che questo è segno che le cose le quali sono
. bracciolini, 5-7-42: or, questo udendo, del beato eu- rota,
da siena, 2-ii-744: se tu terrai questo modo nel tuo domandare a dio,
). boccaccio, viii-1-8: nacque questo singulare splendore italico nella nostra città.
di tutti. lanzi, iii-179: di questo son pure alcune opere, fra le
non vorremmo noi dire che anche per questo abbia preso un così gran piede in
tosculente. baldelli, 5-2-127: corre questo [fiume] lentamente et è poco salutifero
[petrarca], ii-292: di questo sonno parlava vergilio, dove disse che
mi tormenta. moneti, 187: questo mio secreto salutifero, / che la concupiscibile
una delle voci che più tirano in questo momento di frenesia salutista è lo yogurt
alla signora contessa, perch'io con questo saluto intendo di dar di bianco a
trecento con saluto / e mille astori con questo tesoro. leopardi, iii-27: le
pòrto esso il primo saluto [in questo congresso], vi ha detto esso:
la vita che t'illuse è in questo segno / delle piante, saluto della
militare. misasi, 3-122: in questo la porta si aperse e l'usciere introdusse
, « e poi levarle il saluto, questo no ». 10. dimin
carrozza il legato gaetano, e da questo così bell'ordine di milizia gli fu fatto
. bandello, 4-1 (ii-626): questo tristo uomo non solamente vacilla e si
. m. cavalli, lii-1-271: da questo vostra serenità conoscerà che vi vuol altra
in lo strumento della vendita è apposto che questo padrone dovessi pagare il prezzo a quelli
. gir. priuli, i-309: questo giorno nel conseglio di pregadi, apro-
di dar loro qualche speranza, e questo perché mi proponevano che s'io volevo far
preson, e no podere camminar. -a questo si è provveduto. si chiamerà il
ogni altra cosa per venirvi; / né questo è poco a donna innamorata. carducci
cattaneo, ii-285: chi ha fatto questo salvo condotto al peccato che possa venir di
dalle parche abastanza per finire e serrare questo male aperto e ben traslato concilio. fausto
o cassettina, né mai dicano: questo è mio infinché tu vivi. getti
, 9: è un tema, questo del contrasto sociale, ancor oggi così vivo
), 2-3, 49]: a questo allarme... fu di botto
f. marsili, 1-i-104: il fortificare questo loco quanto che sarebbe necessario altre tanto
carducci, ii-5-39: non si potrebbe questo capitale metterlo assieme per azioni fra noi
tenne celato. dolce, 3-50: questo gigante, un dì che 'l mio consorte
di san brandano, 265: per questo modo san brandano e 'suoi frati
dai doganieri]? -e che salvamento è questo? firenzuola, 384: si misero
et altre cose importanti... tutto questo salvamento fu fatto di notte, accioché
statore farò qui un tempio in memoria di questo bisogno e del salvamento della città.
de la chiesa che vi guida; / questo vi basti a vostro salvamento. fiore
sua perpetua morte. tortora, ii-250: questo, che fu il primo fatto d'
destro. è assoluta- mente perduto anche questo! -sottrarre alla pena capitale o
dall'andare soldato', andandoci lui. questo allorché la milizia è di soldatesche;
cotesta. anche assoluto, e in questo e in altri sensi 'uno salva l'altro'
macinghi strozzi, 1-144: a salvare questo [podere] bisos s a
so come stremata tu resisti / in questo lago / d'indifferenza ch'è il
: « se dio mi salvi, questo è mal fatto, se vero è »
loro ritiro di continuo occupate principalmente in questo santo esercizio di pregar dio. cesari,
con la nazione alemana, e di questo si salvano essi con dire che al soldato
, e s'odiano spagnoli non per questo tengono inimicizia con l'oro di spagna
, a salvare. -io non volli dir questo, / ch'io mal volessi a
salvatisi di nascosto del marito, per questo bisogno a punto, in un picciolo
« monsignore, voi siete stato uccellato da questo poltrone perché il palazzo è mio,
mia ma la sua fama intorno a questo fatto, combinassero colle risposte ch'io poteva
colle risposte ch'io poteva dare in questo proposito. sbarbaro, 1-191: impuntandosi in
salvando la variazione d'alcuna parte e questo è che tacque ch'entrano nel pelago
tutte le poste. onde viene ad esser questo salvare'reciproco, come dicono i latini
scambievole; cioè non si fa mai questo patto fra due, che l'uno non
detto cardinale. ghiraraacci, 3-371: era questo palazzo tutto fabbricato in pietra cotta e
ne l'elica., e come questo non bastasse una barca di ferro da salvataggio
, ecc.), e attribuivano a questo salasso la guarigione dei malati; da
salvatore, e non null'altro, però questo nome è suo proprio e non d'
di un codice della singolare biblioteca di questo insigne monistero di bologna di rr.
qualche modo poi potre'trovarsi / per questo mezzo alla sua salvazione. machiavelli,
l'anima entusiastica del cristiano voleva che questo fosse il nascimento del nilo, del fiume
è la sola tavola di salvazione che in questo terribile naufragio potrà condurre in porto voi
col mezzo delle imposte,... questo allontanarsi dalle morte vie del socialismo e
. manganelli, 12-28: la materia di questo racconto non è la realtà, che
qualche uno: saria pur meglio in questo mezzo che si fa la comedia il dire
essa per copenhagen. vi sono in questo fatto due cose: una e il
con me, che voi siate in questo momento indispensabile a vostro marito e che fareste
è salvia dimestica e acciò che questo si possi fare con più salveza di noi
/ chi salvia suggeriva, di questo, parendo a me d'aver detto abbastanza
protetto da danni o rischi; immune di questo minor mondo, la ragione, e quindi
o perduto. ottimo, i-188: questo si dèe intendere per li dannati, non
tutti i tuoi difetti, no. questo non può egli fare, che ti possa
). piccolomini, 10-280: per questo non è a noi necessario, nel
di vivande. boccaccio, viii-2-262: temendosi questo, la donna di dante, la
-concepibile. piccolomini, i-40: in questo s'ingannavano, ché non consideravano che
mi rimasero in mano. vennero in questo anno due navili della cina, ma
ritratti in salvo per occulta via / finché questo furor si sfoghi alquanto. chiari,
quattro mesi ch'egli si morisse. e questo con due codicilli, parte scritto di
la galia apariiada segondo cho'dise su questo noligo infina dì de domenega xvii intranto
f ulloa, 22: per questo i maumetici, crudeli nimici nostri,
però il miglior giudicio) distinguere in questo modo. rocco, 179: al che
, 3-128: la terra dentro di questo giardino è tutto pieno dentro di queste bestie
, iii-362: non so come degnamente lodare questo pensiero di dante, salvo dicendo che
cosa oltre la mia coscienza / (questo è reso possibile, sarvognuno, dai carismi
g. del papa, 6-ii-89: in questo corpo si è esaltato un sale volatile
. z. valeresso, xxx-6-261: da questo giorno / vi sia venefica / col
facesse il mondo... di questo vostro miracoloso ovidio e gli errori di
tu mi creda io ti lascerò pegno questo mio tabarro di sbiavato. » aretino
/ darti i danari, che a questo proposito / ho tolti dal cassier: ma
mutilati e voleva,. 'doveva'visitare questo istituto, conoscere a uno a uno
perpetua infamia delli condannati da questo consiglio, caverebbe grossissima somma d'oro
crescenzi volgar., 5-58: a questo medesimo modo si fa il violato [olio
g. c. croce, 209: questo mio bamboccio... non so s'
« mangia-se-stesso », ma a loro questo nome non piace. -che è
cominci la spesa, se sanabile / è questo male o no: ché, conoscendolo
ferro et il fuoco, poiché tutto questo corpo dell'umana natura era infetto et ammorbato
nella dupla del referto, non so se questo difetto sarà sanabile. papini, vt-341
tanto gli rispose anfimaco e disse che questo gli parea buono consiglio e sanabile,
come tu ti se', ma avverrà questo, che i peccati, che tu hai
sanamente. testi veneziani, 138: questo de sovra è scrito de mia man
de mia man e sanamentre è scrito questo de sovra e cusì voio che sia
tuo servente. bacchelli, 2-xxii-112: questo è un risultato sanamente democratico.
siccome ora conosciamo che la scienza di questo mondo è atta a gonfiare e distruggere,
aurea volgar., 1485: sempre è questo che le tenebre vanno innanzi al lume
basso gli umori flemmatici e malenconici e per questo conferisce a tutte le infermità che dagli
al modo che tenne paolo in sanare questo infermo, cioè, che prima volle
: parlar del principio e ampliazione di questo regno e della successione dei re e delle
. cellini, 1-28 (75): questo valente uomo per virtù di certi profumi
credo... che voi siate in questo momento indispensabile a vostro marito e che
confermasse in fede,... questo sarebbe con gloria di dio. gigli,
del lividore,... come fa questo nome di jesù. c. i
. antonio da ferrara, 7: sana questo mio gravoso dolo / e tramme a
forse morire. guicciardini, 2-2-209: questo male, che è difficile a sanare,
. g. bentivoglio, 4-1312: o questo... può giudicarsi il rimedio
sanare tal difetto. cantini, 1-27-208: questo contrabbollo non sani la nullità di un
illegalità che potrebbe essersi commessa nello stipulare questo contratto. codice di procedura civile,
forse un principio confuso di vero in questo che le malattie cutanee e contagiose e
pordenone volgar., in: prendesi questo pesce e seccasi, e fan- none
e per la fiducia della buona speranza, questo altro si medica e sanasi per l'
salutare. ugurgieri, 411: questo [dittamo] portò venus, velata la
velata la faccia d'oscura nube; questo mette in uno vaso splendente d'acqua
altro mezo per acquistarlo, si godano questo sommo bene corporale della sanità. dalla
e misericordia, perché quest'occhio e questo sguardo è sanativo e vitale.
tade, propuosi di dire parole di questo che m'era addivenuto. zanobi da
. comisso, 17-135: interessante è questo, che nella nostra piccola città un
nella nostra borghesia-aristocrazia ben più sensazionali di questo, ma non superavano la chiacchiera di
sanato. soderini, iv-65: guidando così questo come gli altri verri con i porci
roma e tutto lo sanato: / e questo sanatore sì sana onne langore. novellino
sanare un atto nel senso giuridico. questo aggettivo è supposto dal senso del sostantivo
evacuazione del colpo... fra questo mezzo è buono procurar...
dolce momento / cu strano malumore / questo povero san- cio / del tuo cuor
iscritti ai sindacati. vittorini, 5-291: questo sancisce la costituzione degli u. s
anche stata sancita. non vi turbi questo ritardo, e riposate su quanto v'
guevara], ii-149: in mezzo di questo tabernacolo era un velo grande attaccato a
verga del gran sacerdote aaron, e questo luogo era chiamato da tutti sancta sanctòrum
): quando il bescio sanctio udì questo, tutto svenne e disse: « come
, ii-3-31: addio: non ti spiaccia questo modo sanculotto di scrivere: le lettere
che, in odio all'antico, adottarono questo indumento, fu- ron detti sans-culottes,
il principato quello che gialleggia e dopo questo il bianco e poscia il rosso. i
: senti? tu non conosci ancóra questo / profumo. lo fa còrdula mescendo
cipresso. ricettario fiorentino, ii-39: questo nome di sandaraca appresso gli arabi significa
san- araca, alcuni cerinto. questo è il cibo delle pecchie mentre che
in alcuni laghi italiani all'inizio di questo secolo); ha colore grigio verdastro con
una parte nel senso della lunghezza. questo genere ha poche specie in europa,
arpino, 3-156: « dimmi solo questo », fece piazzandogli davanti e costringendolo
: fu grande l'allegrezza che fece questo re, innanzi e doppo la santa messa
il luogo di secondo pascià: ed ancor questo per premio della cortesia che gli avea
, 1-i-250: i turchi mutarono poi questo limite, dividendo la croazia in quatro parti
. gessi, 234: informato di questo fatto, nelle notte ho spedito,
, nelle notte ho spedito, verso questo posto, un sangiak (capitano) con
tempo che fanno residenza nel loro sangiaclic'è questo: che per sgravarsi di tanta spesa
, 1-76: siediti qua fra noi: questo è buon vino / sangiovese e quest'
in prima che lei avesse nelle vene questo sanguaccio nero dei siciliani. 3
di inserire qualche parola nei vuoti di questo intreccio, ma sembrano già rassegnati a
mestruo è sangue corrotto e indigesto e per questo ha el color de sangue.
dando poi il vino dicevano: « bevi questo in commemorazione che il sangue di cristo
d. carli, 198: in questo mare si pigliavano le conchiglie che sono
: -voi siete la prima donna di questo mondo con cui ho avuto la sofferenza di
altro; se si accorgessero infine che questo è insensato ». smentivo mia madre
, disleali e discor- tesi; e questo già seppe cesare massimiano, qual stete ad
tal cosa, allora non mancar di farvi questo piacere. caro, 3-1-216: fino
.. egli non pensa meglio a questo suo moto ed a sangue freddo non mi
cardarelli, 1103: sulle rovine dell'ottocento questo ebreo [modigliani] tiene alta la
. r. longhi, 202: da questo prematuro albore di classicismo non venne sangue
a la mina! guicciardini, 2-2-279: questo pagare de'danari è stimato tanto da
dante, par., 29-21: ancor questo qua sù si comporta / con men
inimico, o, non potendo persuaderli questo, liberare col suo sangue proprio la patria
all'altro tutto il suo sangue, questo sarebbe prontissimo a darlo e quello già
messer brandino, al presente cerusico di questo nostro comune, sia tenuto e debba sempre
grado. falier, lii-3-14: di questo eccellentissimo duca, di sangue inglese nobilissimo
con quanta commozione mi tremi il cuore in questo subitaneo riconoscimento del buon sangue da cui
,... m'ha ritenuto tutto questo tempo. castelvetro, 8-1-398: è
i comodi infiniti che ne perverranno a questo reame. g. correr, lii-4-193:
non veder marfisa langue. / in questo giungon due dame del sangue.
riputava in conto alcuno inferiore, in questo modo con parole interrotte a la vedova
ed in copia. se si apra questo bivalve, esso si vede tutto stillante
ho detto, a sangue, per questo dunque e per ogni altro rispetto non
m. cecchi, 1-1-398: sendogli questo / visetto andato a sangue, fé disegno
erigerla in città libera ed indipendente. ma questo disegno non andò a sangue alle altre
. moretti, i-33: ora studiava questo ragazzino. aveva egli davvero la vocazione
sangue nelle vene, e che, a questo mondo., è qualche cosa.
sangue anche noi, e per di più questo sangue è italiano. svevo, 6-67
da leva e da sangue, eccellente questo a seguir la traccia dell'animale ferito
volte al mese, ed era pagata per questo, e diceva, sedendosi comodamente,
8: ci metta la camera, e questo benedetto disegno di legge, che m'
bisogna che cammini adagio: ho svescicato questo piede; mi fa sangue.
don carlo, quando la discussione assumeva questo tono, faceva una puerile smorfia di
que'dì, e lui presta a questo, presta a quello, se la fé
, a efferatezze e omicidi. questo mistero per pochi iniziati, e così non
frasche nell'erbette nuove, / sentimmo sibilar questo sermone: / « ah, mira
mio, l'avete a fare, questo caso. 'non ci ho piu sangue'.
romoli, 307: restrirìge il sangue questo pomo a quei che lo sputano.
il sangue caldo in ve- niziani contra questo signor. -vendere caro come
che si chiama sangue di dragone. questo color alcuna volta s'adopera in carte
in lagrime: imperocché... è questo una lagrima gommosa e liquida che distilla
medico ed altri che hanno patito di questo medesimo male mi dicono che la lentezza del
. comanini, l-iii- 301: questo vapore sanguigno,... partendo dal
, 18-i-151: vedo pendere su questo corpaccio la trombosi, un embolo, rot
e sanguigno / che sie presente a questo mio tenore. ariosto, 24-86: sopra
sin ora tra i ferri hanno per questo protetto esclusiva- mente ne'loro sanguigni sistemi
un rosaio sanguigno. fracchia, 938: questo non impedisce che i buoni cristiani strappino
rossastre. pacichelli, 5-400: questo foro, chiamato oggi campo vaccino,
milizia, ii-37: 'amatito': con questo nome ed anche con quello,
temperamento sanguigno: se a ogni modo questo predomini, beva, prima di parlare
pigrezza. landino, 187: in questo brevissimo spacio perisce el colerico. poco
). borgese, 1-84: in questo suo margine estremo la guerra assumeva apparenze
che piangono ora inconsolabilmente, dietro a questo loro cristo sanguinante su la croce nera
. onufrio, 248: non significa questo, o signori, gettare lo scherno sulle
vieni, interpreta l'anima sconfitta / tra questo essere e questo non esistere,
sconfitta / tra questo essere e questo non esistere, / vieni, libera il
acascare che un leverieri se riprenda e questo può essere per troppo fatica o vero per
poi subito darli assai fatica: in questo caso si vuole subito sanguinare in le
troppo piene le vene. e per questo tomo, essendo in tal tempo sanguinato o
un suo compagno, la vita di questo dipende assolutamente dal magistrato che giudica in
mani, antonio da camerino: e questo omicidio fece a beneplacito di giovanni bentivoglio
v. quirini, lii-6-26: è questo re de'romani nobilissimo di sangue,
combattere / conviene al trace.. via questo barbaro / costume: da 'l placido
un piede sanguinolento. strano, per questo taglio come sembrano vivi. -per
poi. cieco, 30-60: traditor, questo è quel giorno / che trarrà i
l'eccellenze vostre con soverchio tedio sopra questo punto. michiel, lxxx-4-227: sta
cxxi-iii-737: c'è troppo cattivo gusto in questo profetismo macabro e sanguinolento da comizio russo
è ragionevole ch'io più li tormenti con questo sanguinolento oggetto. s. borghini,
boccaccio, vill-2-172: non finì in questo il malvagio cominciamento, percioché in questo
questo il malvagio cominciamento, percioché in questo medesimo anno, in simili riscontri pervenuti
machiavelli, 1-i-37: presa sopr'a questo occasione, lo fece mettere una mattina
opra mia è già in salvo: questo pugnale sanguinoso alle sue mani riserbo.
. gregorio magno volgar., 1-128: questo ladrone con le mani sanguinose fu tratto
di poco preda, pigliando col ceffo questo velo tutto lo insanguino. boiardo,
, dice ad ugo d'este: lascia questo gioco puerile e sanguinoso, riservati per
dall'accademia et si- milia, in questo sanguinoso volger d'anno italico.
fu espulso da roma,... questo fiero ingegno scrisse contra il papa,
che fa raccapricciare l'uomo onesto di questo dileggio sanguinoso della giustizia. -che
lo porta sino alla sanguisuga, e questo la scaccia doncrè attaccata. pellico,
marito il maggior ubbriacone che sia in questo borgo: beve come una sanguisuga.
istrada e gli tiene presso a poco questo ragionamento: « credete pure, signor birocci
volgar., 251: il cuore di questo popolo è ingrassato, e cogli orecchi
. e furono sanicate tacque infino a questo tempo. -rendere nuovamente abitabile la
2-298: savi del consiglio, io voleva questo dì sanicare questa città dalle malvage tirannie
l'antro del ci- clopo. è questo un antro / opaco, immenso, che
mia, volendo sanificarti a perfezione di questo male,... piglia questa
quella infermità, e dicea: « questo medesimo intervenne al tale e intervenne a
tale e intervenne a me: fecevi questo e quell'altro rimedio e sanificammo »
agli suoi adoratori rende sanità, ma questo [il dio ventre] la toglie,
, 1-4: la sanità dell'acqua in questo modo si conosce:...
assai amara. baldi, 312: per questo, forse, è maggiore la dignità
gioberti, 1-iv-268: conforme a questo riscontro, il na- neggiare delle idee
fa ai privati, e forsi vivono di questo. manzoni, pr. sp.
: 'fiorino al san martino': si diede questo nome alla moneta d'oro della repubblica
pagnini, ii-46: i primi capitoli di questo consolato... sono dell'anno
autori di quella, fu aggiunto a questo che i popoli vestini si congiunsero co'
, cioè umano: e dico come questo soverchiare è fatto, che è fatto per
falconeria volgar., i-1-106: anco a questo male fae questa medicina: prendi la
almeno nel mestiero che fanno, e questo fino al sudore e non più innanzi,
campo e farlo vittorioso dei nemici che questo. -stabile e saldo (un
, strettamente guardato. facciamo appello di questo giudizio alla sana critica, ma in
103: né potrò avere in questo nuovo stato mio cosa alcuna più cara
ha delle rivoluzioni un concetto sano, questo non è altro né più che un
: si tratta di sapere qual fosse in questo punto il sentimento di san giovanni crisostomo
virtù tiene il cor sano / in questo mondo vegghia, e poi si resta
modi. l'uno modo si e questo: partire 2 / 3 per 5 /
. piero detta francesca, 40: questo basti quanto a montipli- care rocti,
/ -così va bene. / -è questo un sognar sano. gozzano, ii-145:
acosta], 76: qui abbiamo in questo genere ravani, navoni e carotte e
fan da dovero, / ch'a questo suon né più né men s'avventano,
» tutti risero senza rispondere. « questo lo taglieremo nel brodetto, sentirà che cosa
nome di san rocco, spesso raffigurato con questo tipo di mantello. sanrocchino (
nome di san rocco, spesso raffigurato con questo tipo di mantello. sansa1,
altri. verga, 8-427: a questo punto siamo arrivati, che un galantuomo
se corizza procede per freddo, riceva questo fumigio, dove sìeno cotte queste erbe
. landino [plinio], 276: questo [olio] è ottimo nell'isola
destinata ai cannonieri che le diedero anticamente questo nome per divozione alla loro santa protettrice
per divozione alla loro santa protettrice. questo ricetto è fatto da una paratia sotto
perché ritieni / li tuoi per te? questo è contra ragione. cardarelli, 930
cui era raffigurata tale santa; per questo motivo era spesso usata come amuleto.
guardi come santamente e inviolabilmente tu appruovi questo che dicemmo: dio esser pienissimo di
. è parola non francese, in questo senso, ma della stessa famiglia del vino
pale de ^ remi del navilio; e questo splendore è chiamato da essi marinari la
, 3-178: fu l'un de'modi questo di scrivergli [i dialoghi] sparsi
li padri eletti e santificasi loro, ricevi questo sacrificio per tutto il popolo tuo israel
, 448: vedremo... come questo santo matrimonio dìe essare santificato. foscolo
si stanno oziosi mormorando e chiachierando di questo e di quello; altri vanno ai bordelli
giorni. foscolo, xvi-325: tutti in questo paese si vestono per la fine di
un'opinione. cesarotti, 1-xxxiv-36: questo pio pontefice, romano come i due
fede. testi fiorentini, 143: in questo tempo sancto bartolo, prete di sancto
iddio ringraziare e lodare, ed in questo e per questo modo santificò. rime
e lodare, ed in questo e per questo modo santificò. rime anonime napoletane del
l'eloquenza... si riduce a questo afo- rismo santificato dalle leggi della natura
tante belle cose di questa santificazione e di questo tabernacolo. s. borghini, 1-445
squa nel tempo suo, nel quartodecimo dì questo mese al vespro, secondo le loro
c. carrà, 663: su questo lirismo plastico, che è tutta la
cosa, respondere cum sanctiloquio or a questo, or a quello visitante. =
modeste e piene de santimonie, e con questo dannano la prontezza de le altre,
santifizza, eh, non avete voi in questo francamente mangiato carne nessuna, eh
quasi e'mi stima una santina per questo mio zelo. = dimin. sostant
ai nessuno ci si può fidare a questo mondo. -con metonimia: breve
di ogni modello, non abbia dimenticato questo, notevole, della moglie intolleranda.
e fanno credere a le genti che questo aviene per santità. boccaccio, dee.
): non vi maravigliate, ché per questo la santità non diventa minore, per
sede nella volontà. gioberti, 4-169: questo abito spirituale dell'anima, che si
tosto. anonimo romano, 1-21: quanno questo elietto fu denanti alla santitate de papa
papa. ariosto, 43-82: in questo tempo alla mia patria accade / mandare
di necessario altro che l'essere, questo è semplice, indivisibile, infinito. laonde
santo! com'è lungo il tempo di questo attendere oziosi! alla fine mi muore
e fargli comprendere che le cose di questo teatro non sono altro che ombra e
esclamazione irriverente; né di solito in questo senso l'aggettivo preponesi. il popolo dice
, purg., 9-109: sovra questo tenea ambo le piante / l'angel di
rilucono e appaiono tutte le cose di questo mondo o dell'altro, e quelle che
che voi facciate prece al signore per questo popolo. castiglione, 668: 1
luca, 1-3-2-178: il papa avendo abbandonato questo titolo, usa solamente quello di santissimo
di venire a riveder padova almeno a questo santo, al qual tempo potrete dire
caterina. zeno, 1-66: per questo santo devo andare a padova. vallisneri
sp., 18 (321): questo frate, dicevo io, l'ha
6. anonimo romano, 1-66: questo abbe tutti li gradi de dignitate.
dante, par., 29-124: di questo ingrassa il porco sant'antonio, /
, ad ogni modo non cessano in questo senso di chiamarsi santi. -popolo
lingua santa e le altre opportune a questo uopo lanzi, 1-4-88: i lumi raccolti
i pregiudizi disseminati in più opere su questo articolo. 9. che ha
primavera odorata, inspiri e tenti / questo gelido cor, questo ch'amara / nel
e tenti / questo gelido cor, questo ch'amara / nel fior degli anni
usanza della patria, un pane (questo appresso de'macedoni era un santissimo pegno
.. la nobiltà polacca, godendosi questo santissimo e gratissimo nome di libertà e
. fra giordano, 1-91: a questo modo sono molti, ché sarà molte
fai opera santa a guidare un po'questo disgraziato, che è solo nel mondo.
estraerle fuore, furono incarcerati; e con questo santissimo ordine restò tutta la città abbondante
degli uomini. allegri, 29: questo le sante leggi e i tribunali /
di dirmi...; fammi questo santo piacere... (a chi
esprimere collera o grande stupore. questo che i peregrini, che vanno a san
, ell'ha mille ragioni, ché questo rivolere i suoi santi come si guasta la
sapete com'è? se va di questo passo, e meglio tornare a'santi
. moravia, 12-169: ah! tutto questo è troppo diververna coi ghiottoni. monosini
sacchetti, 110-89: santo antonio fece questo miracolo, e però dice: scherza
g. manganelli, 1-67: a questo modo demetrio dipingeva le maniere di quel
de'santocci dicono che dio ha fatto questo miraculo di sua mano. bandello,
. da santocchio. è fatto questo bianco con calcina ben bianca e ben pur
f de'sommi, 35: questo ho voluto toccare, a confusione di
di que'confini di rimetter in stato questo, ultimamente fuggito, con le arme
cecchi, 2-124: barbe di questo tipo panteista eran quelle degli yogis e
della santoreggia: secondo la mia sentenza questo è tosico. palladio volpar., 11-14
cxxxi-140: domandai lo 'nter- pito di questo loro santuare; disse che nella detta città
bibbia volgar., vii-606: sopra questo torrente nelle ripe sue da ciascuna parte
. scaramuccia, 53: per contro a questo santuario un altro non men degno di
lavarsi i sacerdoti. e perché fin questo luogo e non più potevano entrare tutti
entrare tutti quelli del popolo israelitico, chiamavano questo luogo il santuario. romagnosi, 3-41
a meditare. papini, i-837: questo è il santuario di mr. dayson,
degli accademici. leopardi, v-903: questo principe offrì a ti- cone tutti i
6-1-107: in questa camera istessa ^ in questo santuario delle leggi, la sedizione ha
conferita di certo avanti il 15 di questo stesso mese. -rendere di pubblico
. m. cattolica nel marzo di questo anno. periodici popolari, i-57: la
sanzione penale. montale, 4-21: a questo doveva pensar lui, l'uomo provvidenziale
: padre mio, son tanto sicuro che questo mio proposito otterrà sanzione dalle opere di
esperti di vagliare la situazione sanzionistica e questo comitato era infatti giunto alla conclusione che le
detto comunemente verzino, che loro in questo paese chiamano 'sapan'. arti e mestieri,
tana, xxxii-1176: ecco, questo sapello è facilissimo (indicandogli il
tristano, 2-55: io sappo ke questo beveraggio iera fatto per me e per
la quale non sapeva a che s'adoperasse questo abito ogni notte il suo manto.
femina del popolo di dio che volesse allattare questo fanciullo, e io la pagherò al
, xxvtii-800: avenne un giorno che a questo signore fu appresentato delle parti di spagna
così: 'lo so io quello che questo figliolo mi costa'. -unito col compì
3-188: lei dirà che farnetico dicendo questo, ma invece so quello che mi
pensare]: non so che pensare di questo lungo silenzio. fracchia, 310:
dè sapere che que'pecca di questo vizio che s'appella avarizia. panfilo
, / si. ile disse: « questo saccie bene, / ch'a lo
): padre mio, non mi dite questo per confortarmi: ben sapete che io
sallo il ciel, non è già questo il segno / a cui gli strali suoi
scriverla, vi promisi di farlo. per questo, essendo a cortona alcuni giorni dimorato
fonte ritornare. magalotti, 28-88: se questo è, 10 non gli so condannare
1-iv-49): giannotto non stette per questo che egli, passati alquanti dì, non
3-636: voglio che sia punito appresso con questo, che questa sera la sua minestra
il baumeister non può dirsi alieno da questo difetto e lo provano soprattutto quei dipinti
, si guardarono. « mi sa che questo ha colto nel segno » disse papà
su le dita delle mani, e in questo si vantava di sapere l'aritmetica a
plenu. tesoro versificato, v-562-1: questo libro contiene savere e scienza, / co
fecero meno nominato fra nominati in roma questo benigno imperatore il sapere delle diverse scienze
alza e tira? / dirassi almen che questo oscuro inchiostro / fé chiaro quanto seppe
ritroviamo ancora nei grandi saperi alimentari di questo secolo.
quella erba potesse distruggere e diradicare di questo mondo, ben farebbe gran merce.
», 16-iii-1884], 192: sotto questo punto di vista le impressioni odorose e
olio). soderini, iii-659: questo è olio verde di colore, sappiente
discorrere come i dotti, niente di manco questo lume della fede è più fisso in
loro che la ragione nei sapienti di questo mondo. p. m. doria,
gritti, lii-14-26: ne darò ora a questo sapientissimo senato particolarissimo conto, non avendo
voglio... del tutto lasciarlo a questo gravissimo e sapientissimo consiglio. bellori,
, ii-406: gli iddìi medesimi ritrovarono questo giogo del matrimonio, oltre l'altre cose
sapienza fra le virtù e comprendevano sotto questo nome così la scienza speculativa come la
dell'onesto, ma per difforme calle. questo mena i peripatetici, quello i cirenaici
stringere che l'aria; ed anche questo è dubbio. -vaso di sapienza
lui timore ogni sapienza principia. chi di questo si sbriga dia in disparati e si
geniale sapienza i grandi coreografi avevano stilizzato questo fenomeno sessuale in atteggiamenti apparentemente casti e
, venir rinchiuso. » / « rinchiuso questo cum serà, / può'ke d'
cui pazienza io duro,... questo dunque io ho per nemico? cesari
guido, lxxxviii-i-193: paralipominon seguita a questo, / e così segue poi esdra e
è la pienezza di tutte le cose e questo basta alla conoscenza sapienziale. romagnosi,
ametisti s'accosta con gli iacinti e questo colore gli indiani chiamano sacon; e
gemma sacondione: la terza spezie ha questo stesso colore, ma più chiaro e disciolto
misura. testi fiorentini, 128: in questo anno era podestà di firenze messer castellano
26: nascer folle de sapiu, questo è bene pro- batu. d.
, che si adopera come febbrifugo: questo sugo si condensa all'aria, espande
settimana. ojetti, i-226: dice questo acciuffando un pezzo di velluto rosso a
, scusa. fagiuoli, 1-5-216: questo sposo... è veramente sciocco e
quelli che ricevuto non avevano dalla natura questo colore tutte le risorse dell'arte impiegavano per
1-vi-48: bassom- pier non lasciò passare questo picco del nunzio senza il suo repicco
sebbene non si produca sapone neppure in questo caso. consiste in fare scaldare un
'occhio non si sazia mai in questo mondo di vedere né l'orecchio d'
savorare, che quando l'uomo riceve questo dono, elli gusta ed assavora il
28-101: il monaco, ch'a questo avea l'orecchia, / e per soccorrer
fele ho saporato. musso, 11-202- questo è il dolcissimo favo di mele di cui
saporiamo el meglio che noi sapremo di questo cognoscimento di maria. -provare piacere nel
mondo, e se non si contenta di questo vada a quell'altro ». vedete
altro ». vedete come quel 'dateli questo mondo', che sarebbe stata una iperbolo
diversi sapori, lo stomaco si diletta in questo sapore e in quell'altro. guittone
del gorgozzole, e non si conduca da questo in giù dove sol s'empie la
amari. / -e come può star questo? / -la cagione /...
, che stato so muto, / e questo en la croce sì m'è apparato
tramonta la luce fallace e ingannatrice di questo secolo ammaliato spuntano i beati raggi dell'
sono convitati. muratori, 9-107: questo è da dire un ingrediente universale, che
maniera pittorica. algarotti, 1-vii-33: questo quadretto fu ricoperto tutto e ridipinto da
fatto che un cenno degl'idiotismi: è questo il luogo di parlarne. essi dànno
altra immagine, sotto un altro aspetto. questo sentite nel dialetto, dove vi brilla
ma ancora alcuni di noi siamo in questo sì vani e senza sapore di uomini che
d'avere uno cuchiaiuolo d'amore di questo savoretto: bisogna prima che tu ti dirizi
): cominciava a ber sì saporitamente questo suo vino che egli n'avrebbe fatta venir
padrone. foscolo, v-165: fu egli questo? -0 natura! dimmelo tu -o
. minturno, 279: uuficio cu questo scrittore è di talmente dire che,
buono che noi assaggiamo del vino di questo valente uomo: forse che è egli
commenda [omero] perché insieme con questo sentimento dissipito ci ha messi davanti altri
per trafiggerlo con le sue medesime armi questo bello e saporito equivoco. idem,
lanzi, ii-182: fu strano in questo, ch'egli non facea disegni in
croce, 1-6 [var.]: questo [cristo] è quel frutto che
stampa », 21-ix-1983], iv: questo microrganismo [della muffa grigia] è
dovendo io... riferire in questo sapientissimo senato le cose che in questa
certa. pallavicino, i-785: di questo... parlo per saputa, non
quanto ingegno e quanto sapere è in questo giovine, e come la sua modestia,
nuovo lo cambiano tra loro; e questo cambio moltiplica veramente il capitalo della scienza
voi medesimi saputissimi, sete ingannati in questo fatto. straparola, ii-122: venne
che dopo avete scritto di vero in questo proposito l'avete imparato da me, ed
saputo e l'indovino, disse: « questo sonetto è fatto sopra il colombo »
ne appaga. carducci, iii-2-182: questo de l'insegnar cristiano è il modo,
novellino, xxviii-800: maestro, avisa questo destriere, ché m'è fatto conto che
alcuni che studiano per sapere, e questo studio è curiosità, alcuni per esser saputi
, cioè nominati e lodati, e questo è vanità. guido da pisa, 1-1
/ introdusse primier barbara usanza. / chiama questo suo gioco empio e profano / saravanda
., ii-vm-9: fitti concordano in questo, che in noi sia parte alcuna
parte alcuna perpetuale... e questo vuole ciascuna legge, giudei, sara-
anghiera], cii-v-147: furono veduti in questo luogo alcuni schiavi tutti neri, come
. e un anticipo d'africa assaporo in questo lucore di gesso. bernari, 4-121
(124): il soldano mandò per questo giudeo, e domandolli la migliore fede
de'secreti'. così diremmo: « questo secreto ti è scappato da'cancelli delle
braccia sedici per canto, e in questo voglio che si faccia una via sotterranea che
e cade. temanza, 159: questo edificio è quadrato. l'interno è sostenuto
tanto rumore, essendo il serrarne di questo divieto una saracinesca così forte che ci
il suo avolo fu federigo primo: questo secondo seppe latino e greco e saracinesco,
4-44: in buona veritade chi tutto questo mondo ricercasse / e poi saracinìa e
g. villani, iv-13-3: questo accordo si fermò per vallate carte per
pure mi pare d'essere obbligato a questo saraménto. fiori di filosafi, vi-263:
arte non vorrà fare sicurtà e a questo statuto giurare e non giurerà almeno saraménto
fare contro a lui. e facendo questo saraménto, giunse la reina.
sarcasmo. bernari, 3-142: a questo punto tutti ci affrettammo a illustrare ad andrea
soderini, ii-192: si possono fuor di questo seminare i lupini tra il panico e
g. de'bardi, xcii-i-148: trascurando questo ultimo atto fariano come folli cultori,
palladio volgar., 2-9: di questo mese, a tempo sereno e secco,
palladio volgar., 7-1: di questo mese s'apparecchi l'aia, e
ordinati all'usata altezza, e dove a questo lavorio mancavano le barde, opposto un
ricchezze sono delle sarcine che pesano, e questo peso si fa sentire più nello spirito
. ila sarcinosa et molesta gravecia di questo amoroso pondo per aventura te terrisse,
dell'incenso... è stato chiamato questo liquore sarcocolla dai greci, che altro
medici, simile all'incenso, e per questo è migliore la bianca, che la
glottocrisio fidenzio eruditissimo / ludimagistro è in questo gran sarcofago. / camillo crudo più
più vivi degli altri avoltoi. spettano a questo genere il condor ed il re degli
in scatole metalli- che (e in questo caso viene per lo più indicata con
anonimo [agricola], 297: questo basti de le gemme purpuree. vegniamo
. bianciardi, 3-103: un giorno questo bastreghi salì in treno con un somaro
. pasolini, 3-204: difatti, questo mattacchione l'assassinò per davvero: il
in salamoia, lasciandola in vasi come questo per molti mesi. 4.
non con grandissima tardità... venne questo arboro di sardegna, e però i
rectore [di kagusa]... questo pallazo è facto di sardice, modo
el fiume delle sardine, perché apresso di questo ne erano molte. pantera, 1-93
sarda, col fuoco in bocca, e questo era utile per non farsi scoprire)
parere il mare un prato estesissimo: questo è inoltre abitato da miriadi di piccolissimi
plinio], 186: sempre drieto a questo [al mullo] va un altro
bianchi, 59: o valdemiro, questo popul tutto / de moschi, quando
le navi e per tiralle su per questo fiume. boccaccio, viii-3-229: essi [
pucci, cent., 41-66: veggendo questo quel savio prelato / della sua 'mpresa
, iv-4-11: si mi stringe a questo punto / la lunga tema, ch'i'
colo da poco, a vedermi in questo buco. = dal nomin del
sassose. d'annunzio, v-1-603: risanguinavano questo e l'altro [ginocchio] a
: se i citta si accorgessero / di questo vostro umore, e'vi farebbono /
: « dàgli colla ramata, ché questo è un sassèllo, che aspetta poco »
nel terzo grado e si chiama in questo modo perché frange li sassi. serpetro
nostri lo chiamano sassifrago più tosto per questo che perché nasca in luoghi sassosi.
come bestemmiator lapidato. -0 questo, 0 sassi: per indicare a qualcuno
[s. v.]: 'o questo o sassi'(se no, avrai peggio
gran sasso. brusoni, 1054: mentre questo incendio serpeva in altre parti e le
gito è via filippo e tomasso / da questo sasso nel qual se'levato.
. filarete, 1-i-344: l'entrata di questo stagno del mare non era più di
, e la calcina che si fa di questo sasso è stimata ottima, perché è
16-67: a palpitar si move / questo mio cor di sasso: ahi, ma
e sassi). idem, iii-25-70: questo mostrare quel che non è, o
altro avesse, e non egli, levato questo dado. adr. politi, 1-587
manzoni, vi-1-537: lasciate a terra questo sasso di sisifo, che è ricaduto
gli s'è voluto bene anche per questo. -saperne quanto un sasso:
segneri, i-750: la contrizione ha questo di proprio...: di
pananti, i-196: mentre quello batte e questo picchia / e fanno a chi più
di fanghiglia marmorosa è seguito in questo monte anche colla fanghiglia di sasso morto,
1130 e però non paiono adeguati per questo tomo. -per estens. inglese
sostant. bar etti, 6-27: questo dialetto della lingua sassone, cioè la
la sassifragia. redi, 16-i-23: or questo, che stillò dall'uve brune /
riprendendolo: 'iddio ti guardi di questo, signore mio, questo non ti
ti guardi di questo, signore mio, questo non ti avverrà'. e cnsto così
; sicché in somma puoi dire che questo padre di ricchezze gridasse, maravigliandosi e
risposto che gli stava bene, e questo era il frutto di quella rivoluzione di
d'avere un tantino di simpatia per questo vecchio un po'matto e bisbetico, certo
7 -corpo di satanasso, / questo vuol dir saper! tanto di raro /
il rosenkranz (1853), presentando questo concetto come medio tra i due del bello
leggenda gli si presentò spontanea forma di questo stato d'animo. ad accogliere in sé
, la pura satanità del contrario: questo non è stato ancora raggiunto, pimago
sarebbe necessaria, perché il principe di questo mondo ha per gli uomini importanza grandissima.
alvaro, 8-65: alle spalle di questo promontorio di cui i viaggiatori possono vedere
sapere », 31-x-1946], 170: questo inconveniente viene eliminato facendo funzionare la stazione
l'espresso [26-ii-1956], 4: questo... spiega le concessioni fatte
oppressi. gioberti, 6-i-93: finché dura questo satellizio, vano è lo sperare che
nome della città cinese da cui proveniva questo tessuto) attraverso lo spagnolo.
bandello, 1-34 (i-432): questo è far satire e non novellare.
è una satira che si fa a questo pusillanime il quale scrive senza difficoltà tutto
l. pascoli, iv-1-217: qui finisce questo infame foglio o, per meglio dir
illustrazione italiana [6-vi-1909], 573: questo disegnatore..., mentre satireggia
gramsci, 1-289: il paragone di questo gruppo a quello di bauer, satireggiato
lei, il satiro, perché per questo riguardo corisca, piuttosto che una baccante
sue opere. buti, 1-129: questo orazio... fu valentissimo poeta in
sono attissimi a invetrivi, che a questo fine sappiamo che furono trovato da uomo
me stimata dilicatissima. pellico, 4-198: questo libretto non dèe spirare se non benevolenza
alcune delle sue poesie, ne buscò questo et alcuni altri frizzanti sonetti che dal
incita egli al coito, intendendosi però questo solamente della radice, la quale (
4-lett.: se bene lo scopo di questo mio libro è di satirizzare per cagionar
stile satirico. boccaccio, viii-2-34: questo assai leggermente si conosce esser vero a
satiroso fiume: salvare le colture, questo l'impegno. = deriv.
marsilio da padova volgar., ii-iv-7: questo è del monte ch'elli [gesù
, senza mai guaire, or questo or quello succiando, ingordamente le s'
governo degli uccelli, 5: quando in questo modo [l'uccello] sarà venuto
morto ai fame / si vide allo spedai questo leccardo / in pulir piatti satollar sue
. veggono e conoscono bene che tutto questo mondo è un buon morsello per cuore d'
e satollòsi. fra giordano, 7-151: questo errore hanno anche i saracini, e
. dante, conv., i-xm-12: questo sarà quello pane orzato del quale si
piacere amoroso. biondo, xlv-140: questo è quel membro che mai si satolla
quel membro che mai si satolla; questo è quella parte che a la donna fa
la donna fa perdere l'onestà; questo è quel membro che non si sazia mai
da siena, i-51: non pare che questo agnello
al digiun sia mal credente, / questo fu sempre. aretino, v-1-229: 1
pane della vita. arrighetto, 216: questo confesso io, che fui satollo d'
dell'acqua a suo satollo, imperciocché questo lo rifrigera e raffredda e conforterà lo
miri, vagheggi a tuo satollo / questo, qualqual si sia, gradito aspetto.
, mi volesse dare a credere che questo sonetto, che serve di proemio, sopra
soro, chiedeva: « or chi è questo galileo? » il contadino allora quasi
di quella e poi nel pettignone di questo; di nominarti niseo da nisa grotta.
. bibbia volgar., ii-244: questo sì è in quella terra, acciò
. fr. colonna, 3-103: questo ad me accadeva non pusillo incremento di
bicchierai, 37: per separare dal misto questo nuovo elemento fu aggiunta l'acqua saturata
dal vapore di una determinata sostanza quando questo raggiunge la massima concentrazione possibile neltunità di
alla città. vittorini, 5-271: questo indica come la crisi della cultura sia oggi
. villani, 3-14: arbitrò altri che questo procedesse dall'influenza della cometa ch'apparve
saturnali della barbarie,... in questo terrorismo della cretinità furiosa, che cosa
m. villani, 2-44: in questo anno 1351, del detto mese di
ii-74: questa gente saturnina, la quale questo profeta ha a predicare famonire, è
non fusse stato. sanudo, xv-244: questo viceré è di età di zerca anni
settembrini [luciano], iii-3-51: questo ti dirà quel vantatore antiquario e veramente
passato / saturnio della terra, in questo petto, / l'uomo che ascende al
sacchi, 3-36-135: i romani chiamarono questo verso col nome di saturnio, quasi che
da fi savi ottavo cielo, deppo'questo trovamo uno, lo quale se po'chiamare
la stella di saturno, e per questo molto picciola appare e grande circuito fa;
. guicciardini, 219: perché in questo anno el grado della divisione è infortunato
mondor, i medici, che curavano in questo luogo termale, solevano mandare gli ammalati
cani sulla traccia. berchet, 102: questo tale cava- liero / dimmi i segni
, l'indiano piglia in una mano questo pesce roverso e con l'altra carezzandolo
priorato, 3-i-109: spiccò la saviezza di questo consiglio in breve tempo, percioché il
che onoreranno per sempre la memoria di questo buon principe, a dispetto di tutti
un'altra saviezza maggiore fa anco in questo suo duello. g. bargagli, 1-120
dell'ingegno di bramante appariva appunto in questo, che, mentre i trentasei capitelli
206: io mi abbandono un poco a questo nuovissimo sentimento, chiudendo gli occhi.
posso dire: si vedono indici e di questo e di quello. pirandello, 8-158
vera e soda cognizione delle cose di questo mondo, divine, naturali, umane
pensieri. p. leopardi, 25: questo tuo cuore sarà felice, io lo
s'assolvono tutti i dubbi: ed in questo fallarono molti savi e stettero in trampali
m. ricci, i-104: mentre faceva questo offizio in quei regni, gli fu
che 'l santo di dio passasse di questo mondo, essendo infermo di quello male
, iii-203: altro non dirò di questo metodo, perché, quantunque sia buono,
sopradette mie erede e fidecommissari ke possano questo testamento fare aconciare a senno de'loro
si ridevano. palescandolo, 133: a questo fine i contraenti timorati, quando sono
non avesseno auttorità, sono stati chiamati in questo collegio i savi del primo e del
collegio de'x savi del corpo di questo consiglio. pratica civile delle corti del palazzo
parti che in avvenire saranno poste in questo consiglio che distribuiscono denaro abbino ad esser
in rezasco, 334]: per questo conseio... fo prexo che.
il collegio dei savi del corpo di questo consiglio... sia estratto dal serenissimo
) [in rezasco, 1014]: questo... possesso viene tutelato anco
. dice più che 'sta'buono'. questo anco a adulti, per abbonirli, o
e temerariamente al solito vostro contradire a questo santissimo sacramento della carne e del sangue
e del sangue di cristo, con questo pretesto che non vi si vede altro
savi di tutti l'altri, che questo niegano. garzoni, 7-49: 1
del debbiato, o savoiardo, questo vescovo, del quale il malaterra non
di una vecchia casa colonica savoiarda, in questo parco ricco di ippocastani e largo di
comunque se il ciclismo italiano recepisse male questo moser che savonarolianaménte condanna nel nome di
unica notizia di questa apparizione e di questo disegno la troviamo nella voluminosa opera di
nel popolo si preparava la reazione a questo splendido parassitismo nella itiforma protestante, nel
, 7-253: le genti si maravigliano di questo miracolo del saziaménto che fece oggi cristo
vedi che non truovano luogo... questo è segno manifesto che queste cose sono
fra giordano, 7-317: ora in questo vangelo dice: « chiunque ha sete,
l'albero della croce, 1-34: in questo santissimo sacramento riceve la nostra carità perfetto
, 1-iv-562: non so come faccia / questo tenente a saziar la fame: /
avidi sguardi. cesari, 6-174: questo contorno era tutto isolato per forma che
i-7: l'altra consolazione che hanno in questo mondo chi ama dio con tutto el
? quella no è da essere ripresa in questo luogo; ma quando avrà sparte le
assol. fra giordano, 1-63: questo è per lo disiderio, ché quanto
voluto fare di più di così; tuttavia questo esiguo filmetto girato come un 'provino',
leon famelico neltarmento de'giovenchi venuto or questo or quello svenando prima co'denti e
. lorenzo de'medici, ii-146: in questo è il cor mortale, / finché
. loredano, 3-136: ho detto questo, figliuoli, non perch'io dubiti
. boccaccio, vili-1-120: dicono a questo inferno essere un portinaio, e questo
questo inferno essere un portinaio, e questo dicono essere cerbero infemal cane, il
l'occhio non si sazia mai in questo mondo di vedere, né l'orecchio d'
, 2-33 (i-1003): toltosi questo sventurato figliuolo sì miseramente dinanzi agli occhi
delle ricchezze mondane e degli onori di questo secolo, i quali tanto più c'
di queste rivolte e degli affari di questo prencipe. cesari, 6-10: cercava esser
salvini, v-3-4-9: virgilio più sobriamente usò questo arcaismo: 'aulai in medio'; e
sazievolmente copiosa. bacchelli, 2-xxiii-898: questo sarebbe il 'centro dell'orizzonte di mare',
, vii-172: fra i distributori di questo danaro fu l'avvocato francesco paolo ruggiero
m'ha dalle radici; / e questo ha fatto sol per la suo grazia,
gli omini santi, che mangiano di questo pane, sono sazi di tutte le cose
sferzar le cerimonie, / che in questo secol più che mai trionfano. c.
occhi sazi m leggere la dottrina di questo libro. arici, ii-92: o figlio
si fanno i reprobi nel partire di questo mondo? »... « io
.. auah.. eh., questo sbadigliacciare voi che io faccia a suo
squagliavano in mucchio appena lo vedevano, questo era certo gran parte del suo malessere
. montale, 3-107: eccolo in questo 'fotomontage', seduto accanto al prefetto e
volte ed aperse gli occhi e per questo modo il resuscitò. boccaccio, dee.
sonnolenza. tommaseo, 11-73: in questo tempo mi cadde opportunità di dimostrare a
, iii-255: monicelli sbadiglia: « questo non è il mio mestiere; io non
o la cupidigia dei più: e anche questo è calcolato a puntino, senza querimonie
trasse dall'tliade'del suo monti diletto questo nome [nestore] annoso e sbadiglione.
regolare e grammaticale, poiché senza di questo i lontani sbaglierebbero più d una volta
di avermi fatto un piacere mettendomi a questo posto, si sbagliano ». pratolini,
quindi sbagliato o ingiusto, se a questo lavoro lui debba una sua fama durevole
. cecchi, 9-31: l'opera di questo artista, in molte parti, può
giovanni nel suo commento, riman tuttavia questo: che almen gli esametri i quali precedono
onde potè mai e come essere avvenuto questo sbaglio degli amanuensi o degli stampatori?
, al divertimento del re: in questo numero i caramagi, i nani,
arrivato al punto di sposarla, a questo non doveva essersi indotto soltanto per riparare
, vt-535: lo ho mandato per questo: perché tu e polidoro sùbito che vediate
: « vedi come egli ha lodato più questo che quello ». 3.
ne dice una e chi altra di questo mirro. io non credo sbalestrare dicendo
invano abbaia. i... i questo sfarfalla, quell'altro sbalestra, /
e non imbrocca, / anco a questo ci vuol fervido ingegno. 7
egli abbia fissato davvero il chiodo in questo matrimonio, che si figura assai vicino
canzonassero; non era vero. ma questo lo seppi dopo e mi trovai talmente
sbalestrato e imprudente come sono, ascoltavo questo consiglio come se mi venisse dalla voce della
toma in campo la sbalestrata millanteria di questo barbagiani. de roberto, 1-427: continuerò
« sorella mia, che posso farvi? questo è l'ordine del sindaco ».
1031: è chiaro che, anche in questo canto, il proposito e la grandezza
, 26-x-1987], 8: con questo motore la 164 arriva ai 220 chilometri all'
. corsini, 2-205: ragguagliato cortés di questo bisbiglio, si ritirò alla sua tenda
sbalordimento, se non si ripensasse che questo improvvisatore è una di quelle teste del
. c. gozzi, 4-220: in questo tempo marco aveva fatte, / per
da se stesso ne'campi, e questo si chiama alo, il quale si
erano potuti contemplare disavanzi così sbalorditivi come questo. barilli, 8-74: gli apparati
e scrivendone un'altra (e tutto questo rimanendo sempre 'a galla'), ci vuole
notabilmente sbalordito e ottuso, e che questo è il maggior danno del suo male
trastulla, / vi dirò donde nasca questo fatto. c. gozzi, 4-91:
. faldella, 3-486: « tutto questo? » parevano rispondere i suoi conterranei
lucia, 394: un tiranno ha sbalzato questo sventurato giovane lontano dalla sua casa,
sbalzasse e dirupasse dal più alto luogo di questo sasso. -cedere, rompersi.
vestimento. de sanctis, ii-6-56: questo non è il difetto, ma la
g. paolucci, 3-32-65: in questo luogo le parti sbalzano alquanto, specialmente
aria. brusoni, 890: in questo conflitto successe un caso lagri- mevole,
fratello, a più gravi cattedre. questo sbalzo improvviso offendeva l'amor proprio degli
carte) -eh, che lo vogliamo sbancare questo signor tagliatore? baldini, i-705:
flaiano, 1-i-1296: si avevano interventi di questo enere: « lei confonde la stabilità
esistente anche nel campo dell'arte in questo angoscioso dopoguerra. gramsci, 11-171:
e urlò senza mai calma, come se questo sospetto fosse un demonio in lui.
a me, che, lasciato pastore di questo ovile, non seppi tener lontani i
come prodotto legittimo la corrotta architettura di questo nostro sbandato periodo. -composto con scarso
convien promettere e molto maggiormente fare è questo: se mai avviene che tedaldo del
, bandire. compagni, 1-14: questo feciono, però che la congiura era
e co'suoi compagni stette fuori: e questo avvenne per grande animo. anonimo fiorentino
e gli sforzamenti del crudele inimico, questo effetto non malo producono almeno: che
di paradiso, venne la miseria di questo sbandimento e di questa cecitade la quale
è per la significazione, imperò che per questo tempo è significato lo sviamento e lo
paia dura questa repressione della carne e questo sbandimento delli gaudi sensuali. pallavicino,
simili soldati che avesser finito di fai- questo essercizio e si avessero a riposare,
. i. pitti, 2-172: questo discorso, fatto stampare a siena e
tutto tra poco / vi fia palese. questo solo intanto / saper vi basti,
m. ricci, ii-173: determinai in questo viaggio sbandire un nome molto basso nella
al cedro è addimandato cedrario: e questo sì... sarebbe da sbandirlo degli