grafici). papini, iv-932: questo nome di marino moretti era visibile un
. letter. all'interno di questo luogo; in questo posto (e sostituisce
interno di questo luogo; in questo posto (e sostituisce un compì
cortil chiudi la porta. -in questo scritto. testi veneziani, 14:
entro. -di quaéntro: di questo luogo. boccaccio, dee.,
tanti motivi d'interesse offerti da questo museo ricorde remo..
. 2. qui, in questo luogo. luporo da lucca, vi-ii-239
3. fra i mortali, in questo mondo (anche nelle espressioni quaggiù in
conv., ii-vi-9: dico anche che questo spirito viene per li raggi de la
/ de lo scender qua giuso in questo centro / de l'ampio loco ove tornar
. 2. qui, in questo luogo (anche preceduto dalla prep.
nuova, 29-2 (124): perché questo numero [nove] fosse in tanto
giuso secondo la loro abitudine insieme, questo numero tue amico di lei per dare ad
amore. 4. sm. questo mondo, questa vita terrena. f
rimesso. g. morelli, 93: questo bosco è ben copioso di stame,
quali stanno in un continuo spavento di questo principe-... stanno sempre come
de ambar quagliato. redi, 16-ex-113: questo siero non vorrei che fosse depurato,
possono molto bene cavare i quagli per questo effetto dei capretti o cervi picciolini et
, i: entro una goccia di questo materiale (detto appunto quagma) i quark
piè per lo letto, gli venne questo spago trovato; per che, postavi la
legato, disse seco stesso: « questo dèe essere qualche inganno ». cronaca di
con qualche poco di dote e gli serviva questo denaro per le spese del matrimonio.
c. gozzi, 1-1086: da questo qualche merito nacque l'onore che s'è
v. borghini, 6-ii-175: fu questo uso di premiare, finite le guerre
convien fare a me, volendo in questo mio viver servile avanzarmi qualche cosa per la
altro che veniva da portogruaro non erano di questo parere. carducci, ii-12-133: se
: voi, filippo, toccaste già questo punto; ed è da voi lo
noi abbiamo detto: « ebbene, questo qualcosa è la lingua italiana; il
i 50 cannoni in buda, disse: questo è qualche cosa. vittorini, 3-46
dell'essere e del non essere, in questo senso, che nel qualcosa tesserci -quello
essere), ma insieme che è solo questo, che dichiara ciò che non è
agli altri il suo destino, / questo conta pur qualcosa. 5.
ognuno ne leggesse i pensieri, senza per questo temer nulla. bonsanti, 108:
« signor mio, voi troverrete che questo non è vero; e que'che 'l
almeno qualcuno nel silenzio, / in questo cerchio bianco di sepolti.
tragico e accorato di lei, che questo 'qualcuno 'era in famiglia. sciascia
pascoli, i-206: qual necessità giustifica questo reclutare d'anime, questo uniformare e
necessità giustifica questo reclutare d'anime, questo uniformare e abolire volontà, questo inutilizzare
, questo uniformare e abolire volontà, questo inutilizzare intelligenze? d'annunzio, 8-73
uno principe o una republica per fuggire questo vizio della ingratitudine. guicciardini, 2-2-303
quali è mio intendimento d'assemplare in questo libello; e se non tutte,
; / el non s'arresta, e questo e quello intende. idem, par
voglie / e i petti casti a questo re clemente / che quale a lui si
una serie di persone a casaccio: questo e quello. boccaccio, dee.
cosa. iacopone, 35-31: ponam questo atto: veder bella cosa: /
è mio intendimento d'as- semplare in questo libello; e se non tutte, almeno
lo grande debito in lo qua era questo magnifico comun de zenoa, compoxe in lo
. dante, conv., i-i-12: questo è quello convivio, di quello pane
pigafetta, 82: vidi molte volte questo uccello, qual chiamano cagassela, correr dietro
della morte. ungaretti, i-56: questo è il serchio / al quale hanno attinto
: la cerimonia, con quale stipulano questo contratto, è di lavarsi ambedue nel fiume
qualcosa (per cui il quale è questo quale), e perciò si dice
si ritruovino. vittorini, 5-222: a questo punto la cultura americana ci dà la
2-1-8: nel governo degli ottimati è questo bene che, essendo più, non
avversario all'altro. pasolini, 16-19: questo elenco è un po'qualunquistico: lo
incerte, legate alla casualità. e anche questo dà sapore alla corsa di adelaide.
dante, cono., iv-xxix-9: in questo tutto cotale si dicono essere le qualitadi
, non vedo né quando né come questo potrebbe esser deciso, né soprattutto da
8-10 (1- iv-764): da questo libro della dogana assai volte s'informano
medico ed altri che hanno patito di questo medesimo male mi dicono che la lentezza
altro requisito è quello dell'età, e questo dipende dalla qualità del beneficio.
qualità..., ma ancora in questo che a segnalarsi fra essi ci bisogna
'. manzoni, vi-1-508: a questo bello o non bello [delle espressioni linguistiche
conv., iii-xiv-3: dico che dio questo amore a sua similitudine reduce, quanto
in tutti gli altri, e in questo riguardo nessuno è indipendente. -forma
opra dilettevole e conveniente il portare in questo luogo quello che di questi avvenimenti abbiano
a lui; ma se per ciò questo m'ha fatto, mal s'è saputo
, 98-s: dice l'accusatore: « questo è grande danno ». dice l'
12 / 13-i-1986], 12: in questo periodo è nata... una
particulari, dico come si vede oggi questo principe felicitare e domani minare, sanza averli
amor: non ti rimembra / che questo è privilegio degli amanti, / sciolti da
vivere sicuri nei luoghi abitati... questo passaggio e metamorfosi poteva per uno stesso
il naturale progresso sociale lo portasse a questo distinto passo di civilizzamento, pel quale perdé
si ricercano. savi, 2-i-171: questo bel falchette... fa guerra a
della qualità delle genti; e si dirà questo accidente essere in alcun regno o città
sua qualità. marmi, i-196: questo torto fatto a principe della mia qualità non
, fermo e lucia, 272: questo religioso è un po'inquieto, ama di
chi m'asciuga e m'indora / questo già d'aspre grandini e di nebbie /
a nascere e a venire: e da questo appresso s'incominciò la qualità della predetta
né l'anima la sapienzia. per questo è che possono eziandio essere private delle
. idem, conv., v-xxm-12: questo arco..., seguendo le
. bisticci, 1-ii-145: fu di qualità questo giovane che fu non solo ornamento alla
qualitativo o assoluto; quello potenziale, questo attuale. b. spaventa, 1-181:
, che può fra 'toscani ancora questo nome ritenere. = voce dotta,
f. corsini, 2-134: io in questo istante depongo quel tale qualsisia diritto che
, i-7-27: a paventare apprendi / questo amor mio, cui sarann'arme i
. protestavansi sordi a qualsisia temperamento in questo affare. a. sagredo, li-6-
o qualsisia non si può aguagliare a questo amore di cristo. galileo, r-2-357
in quale si voglia materia, e questo per mandare in oblivione ogni loro memoria.
voluttuosamente aspirato, e non era per questo meno amore e meno ideale di qualsivogliano amori
e delle scienze, si riducono a questo semplice principio di economia pubblica.
serve qualsivoglia / cosa; e che questo detto sia verissimo / io l'ho
o infedele. davila, 104: a questo monitorio aveva apertamente dichiarato d'opporsi il
è del re che è capo di tutto questo corpo. giannone, 2-ii- 296
dante, conv., ii-vm-9: questo vuole ciascuna legge, giudei, saracini
l'altro si dè iudicare vincitore e questo vinto. cristoforo armeno, 1-313:
a te. sercambi, 2-ii-179: essendo questo fra'bonzera vestito in abito di frate
altresì vitruvio pollione. non è egli questo il re dei paralogismi? e se fosse
bocca loro un più bel ragionamento di questo per renderlo ridicolo dinanzi a tutta la
e dalla ragione, e d'altronde questo argomento fu così ventilato ai nostri giorni
.. mi risponda ella ostensibilmente su questo proposito, acciocché io possa soddisfare a
politico o all'anarchia (e in questo senso, in contesti fortemente polemici, si
popolo. sciascia, 4-88: da questo ricordo, da questo disgusto, pirandello passa
4-88: da questo ricordo, da questo disgusto, pirandello passa immediatamente a vagheggiare
salù. gidino da sommacampagna, 63: questo soneto retomellato èe de sedexe versi,
, a me parrebbe di doverne tener questo modo: che qui non venisse gian-
/ dentro raccolto, imagina siòn / con questo monte in su la terra stare /
di là poi maraviglia, / udito questo, quando alcuna pianta / sanza seme palese
è l'istro- mento della anima. questo istromento alcune volte è attivo e quando
non solo fare la più meschina figura di questo mondo, ma rinunziare di più a
locuz. in quannanti: da questo momento in poi, d'ora in
i-64: fassi l'egiziaco di avicenna in questo modo: recipe fior di rame,
dell'opera. alfieri, 3-5: rappresenterà questo rame un vasto pollaio nel massimo scompiglio
bibbia volgar., vti-12: io in questo dì t'ho posto come una cittade
e stagno e rame / chi de questo mondo à fame. g. morelli,
il redi. 'ramengolo 'in questo senso è pure del dialetto bolognese.
. a. briganti, 29: questo bengivino così essiccato si risolve alle volte
; / e poi, di retro a questo, una insalata di salvi'e ramerin
di un coltello, bagnandolo spesso con questo intmgolino con una rametta di salvia.
va al porto di gauro, e questo ramo è ora chiamato il goro.
massaia, iii-97: ma che cosa era questo libro?... esso non
e una sintassi ramificata e sinuosa fanno di questo linguaggio uno strumento utile più a non
quasi mai dal signor non fugge: e questo si chiama nidiace ovvero che, di
e che varietà di creazione i dialetti di questo popolo ramingo, che ha un piede
bastioni. buzzati, 4-520: tutto questo... mi ha convinto che nella
. girolamo da firenzuola, 04: questo modo dell'annestare a bucciolo pare a'più
de'cannibali, si servono solamente di questo sugo [del tabacco fresco], il
ci ha / modo nessun di rammarginar questo / frego, per esserci egli stato fatto
fare la guerra; e a mostrar questo, pone due cose: l'una è
... possono abbandonarsi totalmente a questo affetto: essi non hanno nulla ancora
la partenza. pascoli, 1370: questo egli disse e così lo coperse la fine
rammaricatoli di tutto quello che avviene in questo nostro mondo. =
, come farò io? come partorirò io questo figliuolo? ». idem, 1-ii-223
soldati. salvini, 45-40: ella in questo mentre fa molti ram- marichii, lamentandosi
: dalle labbra di maria antonietta sfuggì questo rammarico che borghini trovò ingiusto.
diletto. orsi, cxiv-32-99: dubbita questo conte paolucci, sergente generai del papa
: tutto mio, no a questo giorno, il rammarico e il rossore.
io non voglio rammemorarvi le miserie di questo regno, che al presente non gode
il nome di carriere con infinita dolcezza, questo si capisce e non lo discuteremo.
confraternita di giovanetti pistoiesi, 84: in questo tempo occorse lo annuo rito della
nella mente alcuna dottrina non potergli in questo suo disiderio satisfare come l'apostolica,
alcuna cosa e a 'maginare che per certo questo suo padre poteva essere. bembo,
. parini, 994: sarà questo dono riconosciuto da essi non tanto
da un ornamento allusivo o simbolico, tutto questo può senza biasimo, anzi talora con
reminiscenza. caro, 12-i-222: per questo, ancora gloriandosi teuto egizio nel '
il quale è cagione a loro di questo e quello amare. e a quelli che
amare. e a quelli che da questo vengono in rammentanza di quello, s'ama
vengono in rammentanza di quello, s'ama questo come immagine; ma a coloro che
, dalla ignoranza della passione per vero questo s'immagina. = deriv
in qualche duro sasso, / ma questo è mal per me, ché mi ramente
inteso più d'una volta rammentarsi da questo luogo medesimo che, allora quando la
giordani, v-81: spero che volentieri da questo piccol dono vi lascerete rammentare del vostro
morire; / di grazia a cristo questo chiederei, / per farmi teco in braccio
fior di roba. 'tenga, prenda questo vin santo qui: mi rammenterà.
propria fragranza. caproni, i-35: questo odore marino / che mi rammenta tanto
vedo delle antiche epigrafi ebraiche. anche questo era un punto d'incrocio di strade
ispiratore. foscolo, v-241: in questo libro... italiani ed inglesi,
iniziativa. leoni, 442: di questo generale assopimento e rammollimento anche la lingua
-infiacchimento letterario. carducci, iii-16-336: questo sonettino... segna proprio l'
due ministri in opposite parti, ed in questo mezzo il chirurgico, maneggiando le ossa
cambiato idea. calvino, 2-128: questo sciagurato di gian dei brughi s'era così
mica e l'impasto, benché anche questo rammollito, disgregato e semidecomposto. pasolini
fanzini, iv-568: 'rammollito ': questo neologismo, per 'imbecille ',
inteso... l'ostinata ostinazione di questo crudel di cinzio, cui né servir
. magalotti, 28-236: supplito a questo bisogno, era conveniente ch'ella [
redi, 16-iii-358: nell'intestino retto di questo medesimo pesce stavansi rammucchiati due gran gruppi
spine foco / e arde se medesimo in questo modo. pietro ispano volgar.,
rovi più bianco e più germugliante. questo fiorisce et empie e rami di spini
carnosa a 2 o 4 noccioli ossei. questo genere si divide in due sottogeneri.
piccole, nere quando sono mature. questo arbusto cresce nei boschi, nelle siepi,
altieri biagi], iv-2: dividese questo ramo in tre rami, de li quali
mina '...: chiamansi con questo nome que'condotti più stretti nei quali
; ora però è vacante per esser questo ramo cattolico. benvoglienti, cxiv-6-87:
di treviso. ccuvino, 7-89: su questo punto non s'era mai spenta la
rami / l'umana probitate; e questo vole / quei che la dà, perché
. di servirla...: se questo dottor brasavoli di roma sia o no
magalotti, 21-78: platone fu di questo parere, che da'rimasugli dell'acque
senso coloristico: il punto di inserzione di questo ramo nuovo, e presto gigante,
uno de'più belli e dolci frutti di questo ramo è la reverenza che dèe lo
disperato sopra un male senza rimedio. questo è quel solo che rimane a chi
di pazzia. mazzini, 20-271: questo non si spiega se non con un
fu il poema eroico. -a questo ramo: su questo argomento; a questo
. -a questo ramo: su questo argomento; a questo proposito.
questo ramo: su questo argomento; a questo proposito. leoni, 701:
ed ecco quanto mi disse il delegato a questo ramo: il numero delle prostitute è
un trattato. giamboni, 64: questo trattato ha in sé due rami, sì
bere. stigliani, 3: noi in questo libro... costituiremo anticipatamente l'
ponte, 1-ii-220: nelle montagne di questo villaggio trovasi un copioso filone di ardesia
molto per tegole sulle case. quivi questo prodotto di natura forma un piccolo ramo
uno rami- scello tenero della cima di questo cedro. ariosto, 12-46: l'
conoscete pure abbastanza dalla natura disposta a questo ramoscello di frenesia, sin da quando
p iante, / che 'n questo alpestro balzo / a'umor pascete antiche
la lattante madre il tolsi insino a questo tempo, lo ho sempre per la
rampe di scale. ojetti, i-379: questo tempio è pur bello nel suo impeto
incivile, salvatico e rabbioso; e che questo suo scrivere è stato offensione, con
il predicato, vi porrò un effetto di questo orso, e dirò che « 'l
, i torcicolli sono notissimi esempi di questo ordine. cassola, 5-1 io: la
: verso mezzogiorno si lasciò alla destra questo benedetto fiume per rampicare sopra un dirocato
i classicisti]... per questo deserto grammaticale guardando da stupidi gl'immensi
, 1-302: m * e rimasto questo dito a rampino. -tipogr. nelle
dentaria. moretti, ii-901: in questo momento a pazzo pazzi viene in mente
? r. longhi, 1087: tutto questo c'entra con il discorso di maccari
a vostra posta, ché non per questo si rimarrà la vecchia di veder la
al giorno. de luca, 181: questo non basta senza altri requisiti, li
, e non si sarebbe fatto tutto questo foco; ma questo è un rampino a
sarebbe fatto tutto questo foco; ma questo è un rampino a cui s'attaccano
quello che ella pensava; nondimeno per questo non stette che a giulio e a cinzia
/ perche non ti rifiuti / a questo reo bisogno? -in relazione con
nave, cioè la nostra vita, in questo mondo si difende d'ogni onda d'
a che era bisogno, / che questo tuo figliuol così fuggisse, / e
lomazzi, 231: basta a dir questo che a dir è bisogno, /
1-1 (12): del seme di questo campo biada maravigliosa rampollava.
che d'ammaestrarle, però che da questo nascerebbe noce- vole presunzione di vana gloria
. groto, 1-32: affrettatevi a questo fiume rampollato dal paradiso terrestre.
randello, 2-2 (i-669): fui questo luglio passato da alcuni gentiluomini bresciani amici
batacchi, i-165: o bella dea, questo è il sentiero / che per vedere
lo più nobile rampollo che germogli cu questo seme, per essere fruttifero, si
la testa. lomazzi, 4-ii-309: in questo genere di battaglie vogliono farsi vedere alcuni
a tutti un gran diavolone, / e questo è malagriffa dal rampone. / con
è tronfio di sé. accenna anche questo alla favola greca rinarrata da orazio e applicata
se ella vorrà scrivere qualche cosa per questo adorabile principe,... io non
carrà, 570: l'unico risultato fu questo: le sfiatate rane del pompierismo ufficiale
[dioscoride], 60: ha questo olio questa proprietà, che, invecchiandosi,
bernini, 2-2-65: -che averà moglie questo graziano? - l'averà moie,
. moretti, i-47: ahimè, questo carcano; non potevano sottopormi una traduzione
. manifesti del futurismo, 164: questo primitivismo plagiario camuffa la pittura pura con
del modo con cui reca in italiano questo luogo un certo giovanni pollio polastrino in
arancione). comanini, l-iii-343: questo aere... ora è limpido,
, a cui segue il rancio e a questo il giallo, poscia il verde,
cielo e il sole; ma tutto questo è rancio pel guerrazzi, ed ei mi
òttonelli, 262: parmi che in questo libro sien messe centinaia di voci non
catzelu [guevara], ii-139: questo vostro problema è tanto antico, tanto
: dubito molto che dalla parte di questo vecchio non sia qualche cosa di rancio.
., 4 (59): con questo misto d'inclinazione e di rancore,
. f. rondinelli, 1-45: questo suono faceva venire, a chi l'udiva
di bronzo. fanzini, iii-392: questo giovane era scarno e color della terra:
insegnerò come gli è nato / con questo mio randello in sulle stiene: / la
, xxxiv-495: io ti farò provar questo randello. amabile di continenzia, 37
: 'pare un randello; ecco questo randello '. fanfani, uso tose.
collo un capestro coperto di raso. questo non faceva buona presa: il carnefice
! magazzini, 54: nel principio di questo mese [agosto] i contadini sieno
calzabigi, 75: quando al fin da questo basso ostello / volle partirsi e fare
, i-iv-79: le parti principali di questo arnese [sella] sono le seguenti:
pasquinate romane, 83: or con questo ranesco / chia- chiare tante non
al chiodo / sotto le ranfie di questo aguzzino. -uscire dalle ranfie di
primo posto tra le potenze. ora questo passaggio di rango avvenne senza che quelle
anche, il numero intero che designa questo posto. 15. marin. disus
finanzi all'isola di gorrea sono in questo momento di io navi di linea, 3
punto, dopo aver concluso felicitandolo di questo vivacissimo scherzo, che basterebbe da solo a
qualche modo ai padroni... questo matrimonio gli darà finalmente il senso della
tena, obbligando a quattro rangole di questo povero mondo tutta i giorni del
un poco di tempo degnasse di concedergli questo maestro. 3. preoccupazione,
fermo e lucia, 350: ah! questo risusciterebbe un morto! bella felicità dinanzi
palustre o dei paduli ': con questo nome si denotano diverse specie del genere
.]: 'fargli una rannata a questo bicchiere. gli ci vorrebbe una rannata
segnatamente detto del tempo. 'questo tempo rannera, si rannera, segno
. magalotti, 21- 21: questo secondo braccetto [del pendolo] è segato
gelosia o invidia del sapere altrui: questo pusillanime rannicchiamento del cuore è figlio della
e maiestade. cattaneo, i-1-260: questo sforzo [della crusca] di rannicchiare
rannicchiandosi combattono. galeani, i-181: questo bel le- prettin, ch'a me
: ciò che definisce il serra è appunto questo rannicchiarsi sul sodo, avaro arpagone sul
le spalle a tutti i beni di questo mondo e rannicchiarsi nelle contemplazioni delle cose
, sulle sue spalle e fanno piegare questo misantropo [césar francie] paurosamente rannicchiato
, 5-183: non penso darlo a questo pelapiedi, / che, perché egli è
sozzurra. monti, 5-81: or questo clodoveo, tutto impastato / di peccati e
, v-75: -la sentenza di questo sonetto pare a me che sia verissima.
con c. pisone. ma seneca rovesciò questo ranno in capo a lui più rovente
mentre scrivo rannuvola... in questo secolo di lunari non si sa a
ranocchia si puose in cuore d'ingannare questo topo. ibidem, 4-63: riposato il
30: mirate quanto orgoglio che regna in questo capitano delle ranocchie, come se non
magalotti, 1-78: col formare tra questo musco o tra questi giunchi, botte
il ritratto di dina galli, di questo straordinario ranocchiétto senza età, di questo
questo straordinario ranocchiétto senza età, di questo batracio animato di sette spiriti, di
batracio animato di sette spiriti, di questo genio lacustre, di questo folletto del nostro
, di questo genio lacustre, di questo folletto del nostro palco- scenico.
tira le gambe verso le natiche sue: questo si chiama il ranocchio.
, parte leggendo e parte interte- nendo questo principe. 4. figur. scrittore
, 4-15: 'c ': questo è quello elemento catarroso, il quale fa
? piccolomini, 8-157: che vuol far questo vecchio rantacoso ormai di donne? gli
quella povera figliuola, nelle man di questo vecchio rantacoso? g. f. loreaano
. palladio volgar., 8-2: di questo mese seminiamo i napi, cioè navoni
25): il pel mi cade per questo ch'io, sendo / bo da
popolaresche. savinio, 10-268: questo offrir pernici a chi le chiedeva rape
che morte ha sopra te; ma in questo loco / più rimaner non ti permette
ciascuno o poco o assai si bagna in questo nume rapace dello stato umano.
della cittadina di rapallo, dove avvenne questo fenomeno. corriere della sera l30-viii-1981],
fanfani i-149: 'rapazzòla ': questo è il nome che 1 montanini del
sommo consistoro. buti, 2-196: in questo ix canto lo nostro autore finge ch'
come morti, non sentendo niente di questo mondo. g. visconti,
in somma / costei a penne frecciò questo e quello. pananti, ii-45: la
/ gustando a gola aperta e sbardellata / questo intingolo ardente in insalata. fanfani,
ha fatta vincendo, sono rassicurato che questo nuovo stato ha salde e durature fondamenta
colui che trova il guado / di questo alpestre e rapido torrente / ch'ha nome
raggione del velocissimo e rapidissimo moto di questo globo. buonafede, 2-iii-42: se vogliamo
visita, sia pur rapida, a questo borgo. gozzano, ii-148: non
. carrà, 497: da questo momento (1922)... io
, riassuntivo. cesarotti, i-xvm-287: questo è un rapido sommario di cenni.
e utile. foscolo, v1-334: con questo rapido volo dai voti della regina alle
lo è la fantasia e lo stile di questo straordinario poeta. bocalosi, ii-58:
le capre, irritate dalla fame (questo sarà il 'rapide 'cioè rapaci,
... rintuzzar l'orgoglio di questo temerario che già ebbe cotanto ardire di
nel moto. galileo, 3-1-278: questo principio, per il quale noi andiamo
e attenda. cesari, 1-1-238: questo fu un rapimento che egli [san
: questa indole o buona o perversa, questo innato pendio e quasi rapimento alle azioni
. cieco, 30-60: traditor, questo è quel giorno / che trarrà i
rapina. giamboni, 10-52: commettesi questo peccato [l'avarizia] in dodici
un altro ventre nella gola, nel quale questo insaziabile animale raguna tutta la rapina.
epistole], 184: fratelli, sentite questo in voi ch'è in cristo óiesù
/ e disse: « donna, questo è quello al quale / riparo alcun
altrui dolce rapina. carducci, iii-8-386: questo amore del popolo per la poesia erotica
viii-3-157: viene tanto a dire in latino questo vocabolo 'arpia ', quanto '
. longhi, 51: né, a questo possibile contatto, si sfigura o deprime
, al fine involi; / e se questo non basta, anco rapisca. panigarola
brusoni, 1-207: entrò nell'animo di questo malvagio capitano il più strano capriccio del
eclettici fu di coloro che, non avendo questo nome per buona ragione, lo rapiron
che arditi, sprezzando ogni bene di questo secolo, nei cilici involti, con ogni
.. con- tuttociò usò cristo qui questo modo di favellare, perché, attesa
a volo / più faville rapìa da questo suolo. -far diffondere (un
compresi da lei... di questo moto è rapito il cielo stellato da
mobile che rapisca realmente tanti corpi circa questo mezzo, ma più presto questo uno
circa questo mezzo, ma più presto questo uno globo causa l'apparenza di cotal rapto
dunque nelle altissime sommità non ci sarà questo ratto... ma quanto sia
guarini, 1-357: padron mio, questo è un effetto miracoloso della sua umanità
gentili. f. donato, lxxx-4-636: questo giovine principe, nel fior dell'età
mare di dolcezza. aleardi, i-xvii: questo organino di primavera... modula
, non so, dio il sa, questo tale uomo fu rapito insino al terzo
503): non conosci, traditore, questo luogo, ove con simulate parole il
che il giorno seguente si discenderebbe a questo finale cimento, giudicando per avventura più
f. m. zanotti, 1-4-213: questo desiderio dei piaceri dove non conduce egli
segnor deventato: / deo, vedenno questo fatto, fecese om e dèli el tratto
l. bellini, vi-iv-4-273: in questo testo... siamo in caso
landino [plinio], 16: in questo modo quinci e quindi si muove la
le fatali fila de'prìncipi, in questo giro di secent'anni tutti abbia volti
delle azioni. cesarotti, i-xvm-79: questo illustre socio rapito immaturamente alle lettere.
un assassino di strada, si lesse questo articolo rimarchevole. avea quegli svaligiato un
paiuolo e quali sotto la cenere! questo è il mio recipe per lei. tombari
intorno alla vita ed ai fatti di questo caro raponzolo, e direi meglio rape-
la voce è toscana e credesi adoperata in questo senso per la similitudine dell'omamento colla
, 2-139: giulia, allegra più di questo rappaccia- mento delle sue vergini,.
dall'ambasceria di spagna e riconciliatosi (benché questo rappaciaménto poco durasse) con napoleone,
levano il sugo che da questi gocciola: questo si rappallotola in polvere e ricuocesi dal
, egli non si apre punto per questo. spallanzani, 4-v-117: i lumaconi.
chi è percosso o caduto e per questo abbi sangue rappallozzolato. rappanciato, agg
: i rumori d'italia aiutavano grandemente questo rappattumaménto con inghilterra, che...
avvenire. ma... tutto questo potrebbe cesare col rappattu- mamento.
caro, i-198: per dio, che questo è satiro. oh! se messer
. leopardi, iii-508: dimmi a questo proposito per una curiosità: sei tu forse
non assicurò le cose che si dovessero in questo modo unitamente procurare in futuro. brusoni
il signor nerucci, il quale aggiunge questo popolare dettato: la novella / non
prima. or veda vostra signoria se questo rappezzamento si può fare senza libro.
meglio una sua gonnella un'altra volta questo ribi. s. bernardino da siena
per rappezzarla. melosio, 3-i-31: questo sdruscito e lacerato amanto /..
tanta libertà, pienezza, dominio con questo metro: i concetti mi vi si
che rappezzi. oddi, 2-124: questo esser ella morta non so come si potrà
giuseppe degli aromatari, i8q: che questo libro [la 'poetica '] sia
di materiale qualsiasi) che serve per questo lavoro (e anche l'intero oggetto
mondo. b. croce, ii-11-211: questo teorizzamento... era un rappezzo
chiamata dagli antichi ciglio... questo ciglio, se pur alcuna ferita si
ragionamenti transcorressino ad altro, rapichinsi a questo. luca pulci, 5-38: detto questo
questo. luca pulci, 5-38: detto questo, rappicca la mi schia
i-25-92: un'altra volta ritrovandomi con questo gran re,... rap-
mazzini, 10-362: il male è questo, che, inceppato da mille cose,
... si manifesta specialmente per questo doppio modo: causare il latino,
che sia inarsicciato et è spento, questo legno è più agevole a farvi rapiccare
: seguiterò l'incominciata materia, rappiccando questo filo spiccato. nomi, 0-93: lasciate
rappicco. cesari, 1-1-179: in questo mezzo tempo che samo fu a tarso
venchieredo, dovresti romperla addirittura anche con questo. -per rappiccarla con giulio? -m'interruppe
firenzuola, 544: io voglio riuscir a questo, che, desiderando ognuno di noi
piace, come ingegnoso e ragionevole, questo ordinamento di costrutto, tanto meglio che
virtù da liberare? settembrini, 1-41: questo abbonimento d'ogni cosa forestiera, questo
questo abbonimento d'ogni cosa forestiera, questo napolitani- smo gretto e pettegolo era pure
leggenda aurea volgar., 492: fra questo rapportaménto che si iacea a lo 'mperadore
esopo volgar., 4-23: temporalemente per questo ladrone possiamo intendere ciascuna mala persona che
. giov. cavalcanti, 181: a questo così velenoso rapportaménto tutto il popolo di
, quando tu riedi, / questo rapporta, sì che non presumma /
rapportare. giorgio dati, 1-26: era questo trione intra gli accusatori e spie di
m. fiorio, 76: a questo vecchio maestro de'metanieri si rapportavano tutte
perché, partecipando a quei signori commissari questo nostro risoluto ordine, procurasse di rapportare
magri, 30: non devo lasciare in questo luogo un verso rapportato da innocenzio iii
disagio o d'infezione,... questo rapporto era per lui l'annunzio di
possiamo imaginare che la favola fosse ordinata in questo o in simile modo: veggendo i
una volta otto rapporti da differenti parti di questo elettorato di soli suicidi. p.
, pur non mi curai di effettuarle, questo narratore o editore delle notizie della mia
intelletto svegliato, profondo sapere, tutto questo è rappresaglia della morte. -
boccaccio, viii-1-37: oltre a questo, in rappresenta- mento della immaginata essenzia
15-ii-122: virgilio parlava così con dante di questo gerione, chiamato da lui immagine sozza
le città e le terre nobili di questo eccelso dominio, negli ultimi giorni di
alle deliberazioni pubbliche, vi vuole per questo un rappresentante del popolo, che possa
? pascoli, i-693: forse, questo fratello ed era maggiore di gaio ed
obbiettive sono rappresentanze vere dei corpi in questo significato, ch'elle sono un correlativo
. d'annunzio, v-1-1125: da questo documento, disteso in termini che non
dee., 3-8 (i-iv-316): questo che io ti reco e ciò che
dominici, 1-84: i forti cavalieri in questo corpo il petto rappresentano tutto armato.
. chiabrera, i-iv-iii: fu composto questo canto con tutta misura che, nel
nuovi testi fiorentini, 284: si rapresenti questo ed ongne bene altanime di coloro che
in tutto gradevole, la candidezza di questo animo con cui la rappresento.
nei loro cuori ad avvalorarli, non questo ad avvilirli. loredano, 95: il
: pativa straordinariamente di nervi; e questo mede, al quale non vi era
: quella è la più dolce cosa di questo mondo e significa e rappresenta la manna
poi seguire. pasqualigo, 179: pigliate questo diamante e godetelo per amor mio,
vivo le selve ed i prati di questo piccolo ed animato mondo. galluppi, 1-ii-261
animato mondo. galluppi, 1-ii-261: questo ideale del bene è incontrastabile: esso è
., 30 (525): in questo racconto, il nostro fine non è
particolare figura da rappresentarsi nella scena di questo mondo. chiari, 2-i-28: io
cui furono eletti. jahier, 2-59: questo popolo non è mai stato / rappresentato
avvocati benve- stiti, / dall'altra questo popolo muto, con grandi fatti di /
priego che in quest'ora e in questo punto l'anima del mio figliuolo alberto,
per quello mare conviene si rappresentino in questo luogo. -schierarsi in campo aperto
dato il gonfalone e 'l nome di questo principio; e dicono i santi che per
primo passo non gli convenisse rappresentare sotto questo gonfalone? 22. dare
bizoni, 144: si ammira in questo giardino l'artificio grande delle spalliere e
francese. lotta contro la propagazione di questo meraviglioso istrumento rappresentativo [il telegrafo]
: ben presto tutte le ricchezze di questo stato verranno assorbite, e non resterà
si risvegliano; l'anima, a questo risvegliamento, mette fuori un'altra porzioncella
sfera del giudizio e della coscienza morale questo predominio si esprime come opinione, la
costituzionale si chiami anche governo rappresentativo. questo termine altro non significa che il popolo
i-477: non trova... questo autore abbastanza democratico un consiglio rappresentativo formato
, [i popoli] cercano a questo un freno cogli ordini rappresentativi. statuto alberano
, 5-59: è un momento delizioso, questo, quando l'aria rinfresca e i
e così calmamente, per deficienza appunto di questo senso di carità, per poca profondità
comincierà alle ore cinque in punto; e questo consisterà nella rappresentazione a'una breve,
del solito. a meno che tutto questo non fosse una rappresentazione, e i loro
la separazione dell4anima dal corpo, in questo intervallo, sino alla resurrezione, gli uomini
carli, 2-xiv-46: la moneta che rappresenterà questo valore immaginario sarà una falsa rappresentazione e
che è, ripeto, il carattere di questo stile. 11. trasposizione del
l'intercessione non mi pare che in questo fatto abbia luogo e la rappresentazione meglio
copia di formaggio. redi, 16-ix-113: questo siero non vorrei che fosse depurato,
morte. (guardalo. vi scorgi / questo sangue rappreso? verga, 5-117:
par tempo di andare a diporto per questo bel paese e di dare alle membra,
cioè quello che na la poppa: e questo in- traviene quando in sul granello già
. avvicinarsi. siri, i-s97: questo soccorso de'collegati non era stato valevole
al figur. magalotti, 23-152: questo spirito... è invisibile ed impercettibile
. targioni tozzetti, 12-5-230: questo strame lo chiamano [gli abitanti della
. bacchelli, 2-xxiii-685: mentre firmo questo rapsodico articolo, leggo che si teme
5-ii- 1988], 86: tutto questo appare in ogni opera di van gogh
). giraldi cinzio, i-9: questo costume tanto oltre passò appresso i greci
per comporre una prosa che sia degna di questo elzeviri = voce dotta,
raptus 'isterico e l'epilettico: questo è seguito da incoscienza. ojetti [
boccaccio, viii-1-44: comeché di questo onore [l'alloro] li greci
dotti inteipreti della natura si pensarono proceder questo dai vapori levati dalla terra e dafl'
condensassero. bruno, 3-1031: avviene che questo umido elemento [l'acqua],
occhio, e se quello si rarefà, questo parrà dall'occhio discostarsi. galileo,
. cecchi, 9-44: tutto, in questo capolavoro, è nitido, oggettivo,
mai si facesse dalla luna: e questo per la rarezza che facea loro tal
, vuoto. buti, 3-56: questo non è; cioè che lo lume dei
... esterne potenti a far questo increspamento nell'aria sono moltissime: le
.. contribuisce la rarità o unicità di questo rituale apparato del corridoio ad anello che
rarità de li scrittori, de'quali in questo per addietro famoso studio (il che
ispesa considerabile. muratori, 7-iv-197: questo può far argomentare che in que'tempi
. foscolo, vi-273: essendo stato questo poema pubblicato con catullo sempre, con
sono in rari queste scienze, e per questo ne dèe essere fatto stima, però
dissero i saggi / antichi, in questo libro notate sono. porzio, 3-142:
'sui cuscini di pelle rossa di questo sontuoso landò. -particolarmente affezionato (
oh che buono e raro amico è questo nostro signor sauli! da ponte, 349
: comincia con una giornata ben nera questo * 73: la tnstezza filtra con la
e 'l magro un corpo, così questo / nel suo volume cangerebbe carte.
, 19-144 [var.]: trovarono questo monaco che tutto tremava e palpitava ed
.., tutte le cose di questo mondo vi fiero rarrote. = comp
, orinerà di subito: e in questo modo si potrebbe far la prova se una
: le pastinache si debbono acconciare a questo modo: le rassarai e li cavarai l'
in circa. cornoldi caminer, 94: questo bonnetto è circondato da un nastro violetto
della veste. alvaro, 8-207: di questo castello ricordavo un cortile dove l'umidità
briganti, 408: cavavano la radice di questo ar- boro, prendevano un pezzo di
rompe la ietra nelle rene. questo medemo vale alle rassadure de'udelli
meno attenti, un po'di storia di questo formaggio di montagna che dà il nome
e un granatino formano tutto l'attrezzo di questo tribolato mestiere [dello spazzacamino].
fra giordano, 5-396: avvegnaché questo asempio del raschiare non è in tutto
troppo stretta per la mamma: in questo caso la rubina può tenerla per sé e
ella con buon animo a dire: questo si fa così; questo non si fa
dire: questo si fa così; questo non si fa; e qui si disgrossa
d'ulivo un tal ramaccio / che con questo cultel raschiando in punta, / porrò
, i-1-506: piglia del lardo salato e questo raschialo con un coltello, tanta quantità
un coltello, andava dicendo: « questo vino non ha forza niente. » forteguerri
coltello; e metterò a pistarlo: a questo aggiungerò la galanga e le radiche di
a questa scala d'imbiancatore, contro questo mezzorilievo robbie- sco, con questo raschiatoio
contro questo mezzorilievo robbie- sco, con questo raschiatoio tagliente in mano, nell'odor
le sponde. guglielmini, 2-330: questo stesso ramo [del fiume] ha
a. casotti, 1-5-62: convien di questo mal ch'io mi ravveda / col
chiamato navicolare... appresso a questo è rosso chiamato rascia. = dall'
per modo che io non posso in questo conto né molto né poco. fagiuoli,
ber l'ha sì rasciutta, 7perché questo giammai non se le invola: / aganippe
alla puttana e a quelli altri, questo gran gentiluomo napoletano fu ricerco da quel mis-
ma prima si lavino; e questo si faccia a sereno e tranquillo
e le armi... fu per questo che coloro dai quali si discese fuggirono
manzoni, vi-1-194: quegli lo saprà benissimo questo nome nella sua lingua, ma,
esame diretto dell'animo umano. a questo devono supplire con una morale astratta e
circolocuzioni. de marchi, i-153: questo gran segreto raggirato, rasentato da molte
alle colline. passeroni, iv-143: questo canal, che sbocca nel giardino, /
cesare, iii-523: nota il poeta che questo alone s'accosta più rasente al corpo
tondo, sì dèi vedere apertamente, per questo disegno qui di rimpetto, che tanto
e 'seminar la rasiccia 'e di questo s'intende lo spargere il seme in
forza / ch'i'faccia or mai. questo è di radere la casa / con
sopr'alla bocca dello staio. e questo si dice radere. e tal bastone si
un tralcio indurato di più anni. questo, tagliato con grandissima amplitudine, avendo
. capellano volgar., i-89: questo sanno i tosi e i rasi, che
un falò. pasolini, 14-95: tutto questo bosco, mo',... /
quattro fratelli... come appare in questo libro al membro degli scacciati e rasi
g. villani, 7-88: in questo anno fu grande caro d'ogni vittuaglia
campagna rasa. ramusio, iii-385: era questo monte raso tutto e pieno d'una
rasa. mamiani, 8-210: non per questo la facoltà religiosa è consumata del tutto
in quela caxa vechia e rota stava questo vechieto. solo soleto, e de rituaria
nostra dea dare, che li prestai questo dì, dove stala de grano a raso
. s. degli arienti, 2-113: questo montanaro,... facto sedere
pronuncia. idem, 17-13: con questo stile « piccolo » [l'a-
'granatino 'formano tutto l'attrezzo di questo tribolato mestiere [spazzacamino]. p
di x, a dì 26 di questo: che il libro di le raspe di
fosseno apre- sentadi a le preson per questo. deliberazioni del consiglio maggiore della repubblica
, funno chiamati raspanti, e per questo modo si fé la parte de'raspanti in
aspre e con grattaraole che essi a questo effetto tengono. roseo, iii-60: se
. giovanni crisostomo volgar., 3-22: questo onor no se dà tempo..
quivi, [teseo] venne con questo cavallo in sul monte parnaso che è
, 4-132: partì il secondo colpo e questo... andò lungo, raspò
come i gatti. deamicis, xi-6: questo saint-mars... si becca la
. il popolo tradusse: signori, perdonate questo raspaticcio! x. figur. coacervo
raspino o raspino di tutto taglio, e questo spiana e assottiglia teminenze e l'inegualità
'. idem, cii-ii-654: in questo regno di calicut... nasce molto
cennini, 3-193: tolli di questo intriso di matton pesto e dànne sopra
adolfo fece simile a lui: per questo, adirato l'uno e l'altro,
cecchi, 1-1-508: e'm'è piaciuto questo modo loro [degli attori]:
commedie. -prima che si conduca a questo, si suol fare una rassegna dei
, 27 (473): da questo [il nostro anonimo] passa poi alle
quando le dette cose si rassegnano, in questo rassegnamento i frati che succedono l'un
. restituire, riconsegnare (e, in questo significato, il lemma è disus.
quale si possieda dal provisto, mentre questo beneficio è riservato e non si può
d'esiti di nicolò, iii-v-408-15: questo die pagarono i notali di messer anttono giudice
pelo e per segno fummo rassegnati: e questo fanno per sicurtà de'cristiani e de'
generale dell'oro e dell'argento in questo regno di napoli, volendo sentire il
rappresentare. ottimo, iii-485: in questo canto sono da notare due cose:
polvere. s'egli non obbedisce a questo primo segnale, se persiste a non rispondere
della provvidenza. sacchetti, 119: questo noioso e faticante regno, / per far
le proprie catene. leoni, 232: questo buon popolo,... da
milanese, i-187: io direi che sia questo l'amor paterno rassegnato dei conforti della
peraltro sì rassignato e virtuoso, avesse questo eccesso commesso. 4. accettato supinamente
calcolare il tempo che butto via in questo modo. 5. improntato o
vostre e di chi degnamente pressiede rassignato questo punto importante.
e. scala, 78: con questo artifizioso stratagemma premeditato dal primo visire,
vengo a comunicarle il mio dispiacere con questo tributo di affettuosa mestizia, senza passare ad
buonarroti, 2-140: si contengono in questo fondo di vaso otto figure: una nel
me ne sono afflitto, considerando come questo mio rasserenamento è nato da torbida cagione
domenichi [plinio], 2-6: questo [il sole] discaccia la mestizia
interpose sino la mano regia per rasserenar questo turbine. 3. illuminare, far
amoroso cerchio onde ne guarda, / questo suol rasserena. -condurre una città
siri, i-v-776: nella prudenza di questo assedio couvre ricevette le truppe offerte dalla
in casa. salvini, 39-iv-196: in questo... riposo...
misse per terra... dopo questo non dimorò guari che lo vento si
. giov. cavalcanti, 406: questo capitano molto rassettò le genti e con
che sarà salvo,... di questo conviene a te ancora esserne solicita non
che gente io avrei bisogno per rasettare questo paese. trissino, 2-3-208: signori,
balzano, rimetterla sulla buona strada, questo sarebbe stato non solo compire, ma rassettare
egli in terra, se non per questo? per riformare i dettami deu'uomo vecchio
si possa rassettare el mondo travagliato per questo benedetto concilio. 29. rasserenarsi
quelle [repubbliche] che sono in questo grado è quasi impossibile che per qualunque accidente
idee storte. guazzo, 1-55: questo errore è assai peculiare d'alcuni maestri
gl'imperiali annodassero tante ristri- zioni che questo punto non potea dirsi ancora rassettato.
rassettare e la parte rassettata. in questo vestito non si vede la rassettatura.
« sopra me lascia la cura / di questo fatto; non aver paura, /
ha fatta vincendo, sono rassicurato che questo nuovo stato ha salde e durature fondamenta
croce, i-2-344: le matematiche vengono in questo modo rassicurate nel loro possesso, non
ghislanzoni, 4-28: noi ci serviremo di questo istromento del dispostismo per giovare alla causa
, e poi si rasicuri, / ché questo è un de'gran segni d'amore
babilonia tutta, / signor, in questo universa! terrore / non può rassicurarsi
che de l'amante temeva, come udì questo, mezza rassicurata, sapendo ove egli
7-141: la borghesia ha molto amato questo paternalismo della letteratura, queste gioie di
e. cecchi, 13-503: questo gusto di visività cinetica si può rassodare
e guastare la sua rotondità. a questo rispondo che ciò awenirebbe quando il vaso
sue mani. saprebbe ben egli rassodar questo vetro e fissare questo mercurio. arici,
ben egli rassodar questo vetro e fissare questo mercurio. arici, ii- 140
allargato si è di soverchio il freno, questo libero trascorso non ci sembra del tutto
figure intere. soderini, i-131: questo vano che resta tra l'una scorza
caro, n-145: il codaritta, leggendo questo luogo, disse ridendo: alla mia
c. carrà, 165: che è questo ricorrere che facciamo di continuo alla oggettività
di salire qui su in una frazione di questo comune che è a milletrecento.
scintinella di pietà dalla dura selce di questo petto ostinato e rassodato nell'odio.
e. il signor conte de geneys: questo è eseguito con ammirabile maestria tanto nella
: in fondo ci si rassomigliava, in questo, nella perfetta indifferenza per i fatti
fu primamente trovata... in questo genere di pietra sono due specie,
passa, come fa ogni pompa di questo mondo. loredano, 2-ii-144: la gioventù
, ii-126: rassomiglio 11 governo in questo caso a una carogna, a cui non
collerico, il quale, com'è questo di nettuno, è breve e interrogativo
rassumeva il calcolo della gigantesca vastità con questo argomento: se il pollice è fungo
ceste, ché voglion anco por mano a questo poco. domenichi, 2-288: entrarono
e 'l bidente. scola, xl-407: questo sarebbe ben altro che il parlare della
. spettacolo della natura, i-iv-52: questo da'contadini f f dicesi
. f. dyambra, 32: per questo fatto della fanciulla non posso star molto
fuoco. cellini, 684: quando questo detto monte di brace comincia a crescere
braccio, et in nel mezzo a questo ferro da una delle bande della sua larghezza
quattro braccia al manco; e con questo strumento, il quale si chiama il
o sabbiosi. benzoni, 1-40: questo uomo si partì di spagna con quattro
berni, 11-28 (i-288): in questo cala il rastrel con fracasso / e
un rastrello con i gigli (peraltro questo rastrello con i gigli d'oro suol
colonne. milizia, vii-308: quando questo edilìzio è interamente isolato da qualunque altro
boccaccio, viii-2-75: multiplicò in tanto questo odio che, celebrando le femmine
: bisognerebbe... che per questo 2° volume mi desse qualche cosa
, sua signoria reverendissima se risolve de questo modo: che gli par conveniente e
le quali erano unite quando fu fatto questo accordo con nostro signore. documenti della
guerra. ramusio, iii-409: tutto questo tesoro fu diviso e compartito dal governatore
alcuno guadagno,... perciò che questo sarà contratto chiamato 'prò socio '
studio, benché al primo anno a questo vi bisognerà attendere caldamente, acciò la
. raterèlla. pasolini, 9-405: questo libro è stato generalmente letto tutto d'
e ratafià (chissà poi cos'è questo ratafià)... appunto per questo
questo ratafià)... appunto per questo mi davo l'aria più naturale del
rataplan, rataplan, di vittoria / questo suono è segnai precursori dossi, 63:
: si direbbe che zeffirelli 'veda 'questo certo verismo nn-de-siècle così come gavazzeni concepisce
. il 'rateale 'è nato in questo tempo insieme con la 'percentuale '
ratelus indicus ') somiglia moltissimo a questo, ma se ne distingue perché manca
la salute della patria e che in questo rapporto bisogna unicamente considerarla. ojetti,
vostre promesse, che irretrattabili sono su questo foglio descritte. g. gozzi, i-7-
, palesemente. aretino, vi-315: questo bascio, che la castità del mio
con la mia voce, così rarifico a questo eccellentissimo senato col più vivo del cuore
sie tolto / del far poi triunfar questo raccolto. 7. dir.
: sì che fallo rattificare, in questo mezo si troverà el maestro.
..., e la mandomo ad questo signore sopscripta e ratificata da loro.
ugurgieri, 289: aveva detto: e questo iuro fermo e rato per li fiumi
[luciano], iii-1-336: letto questo decreto, i magistrati diedero il loro voto
135: terminano tutte le acque di questo mirabile edificio sovra una ratta di marmo larga
le piaghe da la parte dell'occidente. questo fu quello il quale ratacò la fede
e turcni. guicciardini, 13-xii1-148: questo consiste in ritenere el viceré, non
il parer mio... è questo che voi andiate a bel agio a rompere
, 7: rattaccossi, con tutto questo, il ragionamento della pace da coloro che
decameron, 32: significando per lo più questo accoppiamento maggior forza ed efficacia, e
« o giovane, non ti offenda questo così picciolo e umile allargamento, il
, 39-v-12: ben è il vero che questo furore, se non è da una
1359: si rattemprò ben presto tuttavia questo suo primo ribollimento di sangue.
assai, ma assai, / che questo filosofico banchetto / rattempratetto ad essere or
targioni tozzetti, 12-6-188: l'acqua di questo canale è rattenuta da frequenti steccaie,
tre; né lo sguardo è rattenuto per questo dallo spaziare liberamente in ogni parte.
ier sera a mio padre di voler questo inverno studiare il paesaggio, egli,
boine, cxxi- iii- 551: questo tuo modo di scrivere rattenuto e succoso un
più rattenuto, dubitando non incorrere in questo inganno di che io accuso alcuni.
e. cecchi, 5-499: da questo senso di sospensione, da questo funebre
da questo senso di sospensione, da questo funebre incanto, s'effonde nelle solitudini del
algarotti, i-v-37: molto insistono amendue su questo particolare dello avere espedito l'esercito,
dante, conv., ii-iii-13: questo cerchio ha più rattezza nel muovere che
rattezza. erasmo da valvasone, 2-3-63: questo ciel rota sul suo proprio stelo /
al mondo un sole, / come fa questo talvolta di gange. ottimo, iii-270
e tanto è ratto e a pico questo cammino che l'uomo non può descender
caduta del pelo basso del fiume in questo sito. manfredi, 4-7-201: questa
legier testa. ugurgieri, 102: a questo fiume ogne turba sparta veniva molto ratto
, 32: significando per lo più questo accoppiamento maggior forza e efficacia e quasi
/ e che par men molesta in questo loco / e che si desta e poi
o fai portare? non cognosci tu che questo non è vestimento da donne, ma
ottener l'approvazione o l'indulto di questo ratto. -l'elezione dei giusti
gli occhi bene aperti, sorriderà di questo ratto consumato in sogno perché egli sa
dunque nelle altissime sommità non ci sarà questo ratto. 7. nella concezione
le corruzioni. manfredi, 1-9: questo movimento impresso dal primo mobile in tutti
acqua, gli manca il senso. questo è un pesce bianco, lungo col capo
assai malamente, inperò l'eccellenzia di questo gran maestro mi chiama a servirlo »
sogna / s'e'crede farmi rimaner per questo, / ch'or or chiamo il
o confusa. calvino, 8-40: questo che voi chiamate ordine è uno sfilacciato
enzusti e avultèri e tale corno è questo publicano. cavalca, ii-102: i
, i rattori non vi sono puniti. questo paese debb'essere tuttavia barbaro.
. note al malmantile, 2-6-74: questo * far baco 'può voler dire
nelle gionture de'piedi, e riconoscerailo a questo modo. landino [plinio],
. boccaccio, viii-3-204: era questo vescovo sconciamente gottoso, in quanto che
'l tempo snoda e anche raviluppa / e questo mondo è una strana farsa. aretino
. girolami, cxi-ii-479: il cranio di questo mostro... era tutto rattrappato
alvaro, 17-439: le strade di questo quartiere non erano ancora popolate, gli
braccia e le gambe e oltre a questo la bocca e gli occhi e tutto il
distorte e rattratte. carducci, iii-19-31: questo vecchio, con le mani rattratte dall'
stupidissimi, trasecolano scimuniti, in vedendo questo misero mondo rancido e ratratto partorir le
sanità, iii-9: 'raucedine ': questo si è una spezie di flussione
con- ceputo affanno, vegonsi alcuni a questo effetto stipendiati suonare alternatamente ne'capi di
. compagni, 1-24: udito questo, m'accozai con lapo di guaza
e, sentendo quelli raumiliarsi e vedendo questo inacerbirsi, persuade finalmente a'tribuni che
dal macinìo? è pur tu vedi con questo piccolo scambiamento una sì superba periodo si
morire, pure di strapparsi dal petto questo amore, ella aveva una frase di pietà
. giov. cavalcanti, 1-216: questo actilio fu exemplo e consolatore de'poveri
che lo manto talora raunava, et in questo stava di continuo atenta a servire a
così con dismisura si distringe: / questo è quello che pinge / molti in servaggio
inebriati giudici, schernendo il senno di questo buono vecchio, missevi entro fuoco.
, 3-5-29: non si confidi alcun di questo mondo, / perché talor gli grida
. m. fiorio, 370: questo metallo si ricoglie in quelle lacune ne
l'orsa partorire il verno: per questo i maschi stanno ascosi 40 giorni e la
gione non s'ha da stimar vero questo numero e questo tesoro, raunato nella
s'ha da stimar vero questo numero e questo tesoro, raunato nella presa di susa
o contesto. giamboni, 10-39: questo è idio, in cui sono tutti i
città. biondi, 165: non fu questo rauno... così scemo d'
, vlii-786: -anche voi volete seccarmi con questo nome di limoncino? -via via,
1-26: -corona, io t'ho portato questo ravanello: è egli a tuo modo
m. membri, 41: passato questo, dapoi parci di vene da chiorvan
di s. giorgio, continuò però questo po ad essere il tronco.
quest'albero dell'isola di madagascar. questo termine ha per primitivo 'raven 'che
: dicono alcuni che gli occhi di questo color ravo, i quali nel cane
le vivifica. cesari, iii-640: con questo nuovo lume fu ravvalorato tuttavia l'intelletto
rawegghino. piccolomini, 203: per questo è stata ordinata la gioventù, la
molto studioso della natura umana pensò che questo non fosse errore da punire con tanta
atrocità. cicognani, v-1-169: nonostante questo, scrive manifestando ravvedimento e à accenti
un'altra idea... ma questo non dev'essere se non quando l'
b. croce, iii-27-323: questo ravvedimento e conversione si osservano spiccatamente nella
) ha scritta una preclarissima opera con questo titolo: 'sicuri espedienti, avvedimenti
, i-2-210: io pure a piè di questo / altare eccelso e santo / spargo
, ravveduto un poco: / « questo arà fatto far per certo orlando: /
folle? ché se bene consideriamo, questo conosciamo e ve- demo tutto giorno in
: lascia ch'io batta ancora su questo chiodo, facendoti considerare, per esempio,
, rinnovamento. balbo, 4-18: questo nostro secolo xix... incominciò
tra le ginocchia della mamma. -eccolo questo lazzarone, disse virginia cercando di ravviarlo.
se stesso. salvini, 39-vi-197: questo disprezzare la bizzarria e l'incostanza della
sociale. carducci, iii-9-59: di questo ravvicinamento cavalleresco, che è quasi un
uomo sociale. leopardi, i-115: da questo venia che gli antichi, al carattere
ii-5-302: il nascosto ma continuo influsso di questo modo empirico di rappresentare le forme dello
di scusa indegno. bembo, 1-139: questo detto, ravicina- tomisi e di me
quest'anno ravvicinasi ognor piu, sotto questo rapporto, a quella del 1836.
ma più ancora la mancanza di spaccio in questo luogo fuor ai mano. =
m. villani, 10-23: in questo fortunoso rawiluppamento assai per li savi non
riflesso. settembrini, v-39: in questo secolo xi che fu pieno di contese surse
vostre scritture. genovesi, 1-i-64: questo era il fondo donde si dovea cominciare
gli disse: frate ruberto, è questo panno sucinericcio? egli gli rispuose che gliel'
parole del mondo le cominciò a domandar che questo russe. f. fona, 4-144
l'animo: ah! ah! questo è quello! di qui nascevano quelle
spalle di aspri sassi, e per questo inaccessibili, abondantissimo apparivano alcuni profondissimi valloni
, i-s-27: figliuola, vedi da questo mio finestrino costaggiù nel mondo come sono
1-219: io mi sento dalla sottigliezza di questo vostro argomento tutto ravviluppato. buonarroti u
che diletti il teatro moderno... questo diletto..., col rawi-
campidoglio: /... / questo cesare tomi, e lo ravviso. alfieri
come lo ravviso! / è bene questo il luogo; in questa calma /
vedere. forteguerri, iv-561: questo solo / mi restava tra gli altri
sacchetti, 90-56: quando il calzolaio udì questo, ravvisò che con le dette forme
: ed è abbastanza straordinario che in questo nostro artista inquieto si ravvisassero fin d'
. muratori, 4-11: non per questo abbiam maniera di ravvivar moltissime segrete vie
, i-465: sotto l'influenza di questo liquore [ammoniaca] l'argento è ravvivato
/ tutto consuma: amico, e perché questo? /
alla * prossima battaglia fu, per questo, in apparenza lieve accidente, ritornata
gualdo priorato, 10-ii-175: in questo tanto più s'incaloriva, quanto che
rawolgete. stampa periodica milanese, i-462: questo mezzo consiste di far uso delle aringhe
mano. guarini, 317: mentre cecchino questo faceva, andava egli per mano ravogliendosi
rucellai, 9-73: io, per fuggir questo, ho molte cose / meco ravolto
entro vi si rawolgano; e in questo modo meglio crescono. f. negri,
chiacchiere. urbano, 40: questo tal consiglio, fra di loro molto esaminando
p. f. giambullari, io7: questo fiume [il danubio],.
non lineare. boccaccio, viii-2-108: questo laberinto non fu fatto come disegnato l'
è termine della clausola maggiore, cioè questo punto fermo è segno finale d'ogni
aveva appena potuto dire: « e questo.. » che don abbondio gli aveva
. d. bartoli, 8-5: questo... in ogni altro affare era
cioè la ravvolta, passa a determinare in questo capitolo aristotile qual debba essere il carattere
faticato per uscire a luce delle rawolture di questo intricato laberinto, ma voi non vi
io a dimandarvi, eupisto, se questo raziocinaménto, questo discorso e questa pruova
, eupisto, se questo raziocinaménto, questo discorso e questa pruova hanno a dirsi
idea di un giusto esterno; e questo raziocinaménto e sistemazione e il 'ius
; e se ne sta paga a questo sapere, che è tutto contesto di determinazioni
mi obbligano a parlare del foscolo in questo luogo. gli è invece un altro
e disinganni. savinio, 12-217: questo aspetto tragico e assieme ironico della storia
per dirla con una sola parola, questo aspetto 'umano ', se conveniva a
e modi del dire, usati da questo poeta, sì come è la conversione,
: lucia non si mostrava convinta di questo raziocinio. rosmini, 2-217: il carattere
da dio. bandini, xviii-3-908: questo si è lo stesso che dire: bisogna
semente. ciascun conosce quanto sia orrendo questo raziocinio e capace in pochi anni di
medesimo. genovesi, 1-i-98: è questo un raziocinio che naturalmente fa ognuno che
. b. fioretti, 2-3-48: questo novello 'arcadicum ger- men 'merita
di qual altro diritto naturale god'egli questo sesso [femminile] che lo anteponga ai
razionale è la più nobile cosa di questo mondo. dante, vita nuova, 20-3
sat., 7-144: proponendo tu questo, s'io ricuso / l'andata,
voler parte omicida, / ché non seria questo acto razionale, / ma a'un
. lo hegel stesso venisse ad attestare questo fallimento è comprovato... dal non
esistono al 100 % le premesse per questo rovesciamento, cioè che il razionale è
e il funzionale, e il significato di questo 'qualcosa di più 'sta appunto
essersi fregiato di questo emblema della scienza e della giustizia.
sapienza ancestrale. gobetti, i-58: questo schema kantiano di superamento dell'intellettualismo nel
e obiettiva. butti, 206: questo bizzarro flusso di razionalismo passatogli su l'
è cattolico e non si può calpestare questo suo sentimento, e bisogna che anche i
dell'esistenza oggettiva dell'essere stesso. questo sentimento è la razionalità, il primo
. pasolini, 19-202: non era questo che intendevamo quando sulle paginette di «
estrema, ma ad una razionalizzazione di questo suo sentimento e tutti sanno che razionalizzare è
propagginare. boterò, 1-1-7: n questo regno essendo, alcuni anni sono, per
il bello plastico. ci mancava anche questo, che a noi, greco-latini, nobile
febbre. parini, 431: sì, questo mostro, questo, / è la
, 431: sì, questo mostro, questo, / è la delizia de'terrestri
buona razza. carducci, iii-19-39: questo giudizio non è mio: è di alessandro
bacchetti, 2-xxii-415: chi non ha visto questo 'topo matto 'della rivoluzione comunista apparire
. casotti, 175-72: tirate presto a questo buon partito / ch'ogni altro è
bianco vivo. magalotti, 21-102: questo gelo non era punto uguale come gli
il razzente e l'amabile, a questo storcendo i grappoli, a quello vendemmiando,
, anche solo comprandoli (e in questo caso la parola assume un valore scherz
cavalca, 19-158: molto mirabile cosa questo cotale isguardo di questa luce che vide
come egli poi ci narrò, tutto questo mondo vide raccolto quasi sotto un razzo di
illuminerebbe, né sarebbe minor lume di questo che di quello, perché fussin più
quasi ministri al vedere, chiamati per questo visivi, quali portino la forma delle
zentili bey ochii toi, / zà per questo non starazo / de volerte bene.
amore di gesù e sì n'ardea che questo languore e disiderio di vederlo avea fatto
a uesti suoi eletti dio dà questo razzo di lume che fa evi- aentissime
essere venute nella notte delle tenebre di questo o quell'altro difetto.
italia un'altra usanza oltramontana, e questo è fare i carri delle artiglierie co'
. roncaglia, 1-12: el fuoco a questo razzo atacarai: / lui crederà che
di più l'elasticità veramente futurista di questo poeta che sa tutti i viaggi più
b. croce, iii-32-377: con questo finale razzo di spropositi, rispondente a
razzolare senza quasi accorgersi del treno che in questo momento s'era fermato accanto alla loro
giuliani, ii-178: tira in là questo ciuco, che mi arrota! sono
a quinto suo fratello; e in questo punto mi risolvo di non averla.
sfuggirsi in un vasto lavoro. ma questo ci pare un razzolare in cerca di
usciron d'improvviso. palazzeschi, 1-508: questo egli fa mentre tu razzoli la terra
ad essere sempre il medesimo effetto di questo razzolio. 4. figur.
: dicono i santi che i beni di questo mondo sono razzuoli de'beni de l'
,... non immaginandosi che per questo adomandata fosse tal sicurtà, liberamente la
1). giamboni, 10-45: questo è lo 'mperadore e segnore di tutta
, lii-6-8: da quel tempo fino a questo e stato sempre eletto il re de'
giorno lo re vecchio, padre cu questo re giovane, lo riprendea forte, dicendo
. tasso, 13-i-1097: non fu questo uscir di vita, / ma un trapassar
più. carducci, iii-22-433: scrissi questo catalogo e indice del manoscritto barettiano io
bagna la sabbia, / per ricompensa questo re di scacchi / destina prigionie,
gli occhi, miriamo... questo re de'monti [l'etna] ergersi
l'altro d'esser invitato a pranzo da questo monsignor piazza, che è un garbatissimo
nello stile spadariano, essa è appunto in questo cantare e assieme accompagnarsi al piano,
non dal predecessore, al momento che questo spira, il potere. 'è morto
], 5: è lecito in tutto questo, tra entusiasmi reaganiani, propositi riformistici
, 11-325: sottoposi alla abituale dissociazione questo fenomeno d'intelligenza, questo modo di
abituale dissociazione questo fenomeno d'intelligenza, questo modo di vivere del cervello umano,
certo modo dal centro al cerchio di questo felice popolo, agendo e reagendo per tutti
2-3 (i-iv-116): quel fu questo giovane..., li cui costumi
... / sì come fé questo fanciul reale [s. giosafà].
reale elevare. ser giovanni, 3-482: questo carlo [d'angiò] fu savio
, né di più né meno, e questo convien che sia perché gli inventori vi
: 'campo reale ': con questo aggiunto venivano... distinti quei
. corsali, cii-ii-60: in tutto questo tempo non si fecero se non xx galere
: vedrai qui un altro paradiso / in questo realissimo ricetto. filicata, 2-2-42:
ied. rocco, 1-79: a questo importantissimo ponto del diletto vorrei, cor
è ciò che e dato dalla osservazione. questo reale è la natura. b.
. lo hegel stesso venisse ad attestare questo fallimento, è comprovato... dal
'che si dànno ad alcune relazioni. questo appellativo altro non può voler dire che
nostri baci. vittorini, 2-58: era questo, mia madre; il ricordo di
inglesi, trapassando nelle loro mani: e questo è che gli liberano dal timore di
. bianciarai, 4-159: non mollava, questo dottor tartuca. non ci fu verso
; ma che non era, per questo, meno reale. pasolini,
: se ella non conobbe fin qui questo reale sentimento del mio cuore, a
tonale). gianelli, ii-61: questo genere di fuga fu detto ancora reale
deltesistenza è stato sempre unito col realismo. questo realismo consiste nella realtà che si accorda
essere è indipendente dal conoscere; e questo lo presuppone. questa filosofia è il realismo
d'arte (e il termine, in questo senso, viene usato liberamente in riferimento
abbia 'realismo 'in arte: questo è ancora sistema e metodo del '
male. credo s'intenda dire con questo che egli scrive da giornalista, senza affetto
da un'osservazione quasi sovrumana, ma questo è soltanto il materiale. s'è creata
estrasoggettività dell'oggetto, può contestare è questo: che l'oggetto conosciuto y ad moaum
mitico. una definizione non retorica di questo sarebbe: fare una cosa una volta per
. croce, i-4-122: l'efficacia di questo allargamento del concetto della storia astratta,
restata... con la morte di questo re depressa e abbattuta la realità.
2-173: la realità ideale è posta in questo, che le idee semplici, di
genovesi, 71: era riserbato a questo animale più illustre,...
, 2-ii-242: è buono avvertire che in questo complesso di dottrine aritmetiche i numeri ora
e le loro opere al realizzamento di questo avvenire. gentile, 2-ii-110: il metodo
sia il mondo realizzato come soggettività, questo realizzamento implica un vigore spirituale che non
all'immaginazione che al modello; e questo sia che dipinga temi di paesaggio che
, 9-82: leonardo è perseguitato da questo tema lirico di montagne scoscese e azzurrastre
ii-1-64: la lode me la spiego in questo modo: che, essendo la mia
avere, per un esempio, studiato questo libro, o di essersi capacitato di
si realizza oggettivandosi... possedere davvero questo concetto del reale che è filosofia significa
del reale che è filosofia significa realizzare in questo concetto se stesso, e realizzarvisi,
farsi una perenne realizzazione di sé in questo concetto. 6. mus. completare
rappresentazione reaizzata, di vari aspetti di questo. mazzini, 37-220: ho un
o rinnovatori, si può dire soltanto questo: che nelle cose economiche e sociali
m. villani, 9-74: dove a questo messer bernabò venisse realmente e facesse,
occhio mediante un sottilissimo collo, non per questo è bastante a manifestarsi nel mutuato equilibrio
sacramenti della chiesa sono sette e che questo sacramento dell'altare è il principale e
e tutti gli altri sono ordinari a questo, perché in questo è cristo realmente,
sono ordinari a questo, perché in questo è cristo realmente, ma negli altri
: lo agnello pascale figura cristo in questo sacramento realemente e veramente. flaminio,
volgar., ii-xxvi-7: da capo, questo a. llui de. rre di
stata commessa. sarpi, i-1-283: questo signore è soggetto di somma realtà,
direttamente... e di fronte a questo suo xó-ps tutta la realtà è materia
: un: io non posso niente in questo affare, detto talvolta per la pura
colla terapia. pratesi, 5-391: questo mistero... c'è caro
cristo, xxxiv-168: o sacra maestà, questo è il migliore, / e parmi
or di nuovo fussi altro signore, / questo reame andrebbe in iscompiglio. guicciardini,
signoria può sapere, io son nato in questo reame e v'ho maggior numero di
la natura patisce tanto che io crepo con questo reame addosso. mascardi, 23:
32-52: dentro a l'ampiezza di questo reame / casual punto non puote aver
conceda di fare a sua laude in questo mondo, acciò che poi possediate il
mondo terreno. restoro, 3-2: questo profeta [giove] ammaestra ed ammonisce
sventurata zinevra,... da questo traditor d'ambruogiuolo falsamente e reamente vituperata
perché è minore del sopraddetto e a questo propriamente conviene 'l titolo di reattino,
pascoli, 171: un aio aveva questo reattino / nero, e l'aio
, se, ne'secoli susseguenti a questo reato, in alcun luogo o angolo del
genere umano e il più gran reato di questo mondo e tutta la cagione della condanna
linguaggio giornalistico si usa talvolta, in questo senso, l'espressione ridondante reato penale
del regime politico vigente, generalmente quando questo è di tipo autoritario). -reato
..., e sempre tutto questo fu sorretto e guidato o prontamente reazionato
, reazionariamente, anche in merito a questo. = comp. di reazionario.
la mia 'reazionarietà 'proprio in questo capo d'accusa. reazionàrio (
. carducci, iii-25-253: non votai questo comma, perché mi parve inquisitorio.
in agguato. savinio, 12-295: questo nostro tempo, così spaventosamente reazionario
campanella, i-61: si muore per questo, ché 'l cibo, mentre si
nell'aura poetica della poesia studiata (questo e un sentire, non un capire
risposta a un'azione comunque esercitata da questo su quello, a norma del terzo
sul primo e colla stessa intensità. questo risultato ha luogo così nello stato di
di pidinzuolo, 391: lassate pur di questo a me il pensiero, / pur
se hanno proprio il diritto di compiere questo dovere; se tutte queste reboanti parole
: non aveva niente da fare: questo spiega perché in breve, a forza di
fosse diventato di una bravura eccezionale in questo tipo di passatempi, con particolare riguardo
: la mancanza di didascalie rende tuttavia questo libro ciò che in realtà forse voleva
. vannocci biringucci, 70: a questo [trave] legano e sospendono nella
, fo stampare qualche mia cosa: tutto questo non ha fatto mai altro recanatese '
, 23: io ho parlato con questo rodibiscotto del padrone, il quale mostra
ica noia, cioè di far ben ricapitare questo piego alligato. guonarroti il giovane,
, ii-32: -dove sta di casa questo pasquale? -non lo so in verità.
oggi ho avuto la sua di primo di questo con le cose del pema, al
farmi piacere di mandare a buon recapito questo piego di lettere. loredano, lx-1-3:
novella del grasso legnaiuolo, 60: questo spano dava ricapito a tutti e fiorentini
del gransignore. sanudo, xxiii-508: questo duca di urbin vechio è zenero dii
, 1-32 (88): cominciò questo giovane a praticare la corte di roma,
delle scritture, ché, come e'sappia questo, non gli mancherà ricapito, e
recapiti? buonaparte, 1-6-18: oh questo non si chiama sviare le fanciulle!
vecchie oggidì hanno poco ricapito, e questo non è partito da rifiutare. ercole
conoscere che mercanzia hanno buon ricapito in questo e quali in queiraltro luogo: verbi
io e molti altri facciamo recapito in questo luogo. barilli, 5-136: c'è
le croci innanzi, cantando, andaron per questo corpo e con grandissima festa e
della mia vita la colonna: / portagli questo tutto quanto scritto / e reca la
s. maffei, 7-70: questo, che amor dettò, foglio beato,
, 28-100: il viaggiatore che reca questo biglietto riparte, credo, il 22 da
? - s'ella non ène in questo mazzo, che v'ate reco di firenze
13-41: tutti rechiamo i segni di questo passaggio, come viandanti che, sparsi per
ritornare. ammirato, 414: in questo medesimo tempo reg- giuolo pervenne in potere
20-164: volendolo l'abate arsenio da questo peccato rivocare..., sì
. leopardi, iii-175: in questo punto ho da roma una nuova che
volgare. ovidio volgar., 2-28: questo libro recai di grammatica in volgar fiorentino
asinaria '. leopardi, 972: questo 'frammento ', che io per passatempo
intenda e cognosca,... e questo vero costo colle dette spese recare e
. paolo delvabbaco, 2-23: parti questo numero cioè 12 per 3 1 /
delitti della politica tutti si recano a questo principio. -riferire; applicare.
. giov. cavalcanti, 69: questo debito avrebbe recato suo perché, morto
(150): tu vedi che questo è uno spiramento d'amore, che
uomo, per essere co- gnoscente di questo benefizio, pensare a quanta dignità l'
b. machiavelli, 74: ricordo come questo dì 23 di maggio 1478 noi abbiamo
e loro recarono a servitù insino a questo dì. storie pistoiesi, 1-317: recolli
quelli lo mor- dea... questo fabrat... recolsi a ingiuria e
286: sono nondimeno molti che, di questo [tempo della morte] essendo incerti
moglie. sacchetti, v-29: per questo evangelio si può intendere il peccatore che
vi paressero bastevoli, recatevi almeno a questo, che quello che molti migliori di
173: sono sì legati da questo lor dio denaio... che si
e di morte per non fare contra questo lor dio, cioè per non spenderlo.
. ammirato, 592: genova tra questo mezzo per le civili discordie
morte del padre, è da pigliare questo rimedio: cioè tu debbi nell'età
e tre brigate. velluti, 244: questo più piacea: che si facesse una
in latino. caporali, i-42: questo rappezzamento, dice il testo, /
va ben che la chiesa sia recata a questo termine disperato. se ella si reggerà
provocato. leopardi, 1010: questo atto dell'uccidersi, il quale ci
orecchiuto ', e all'opinione che questo animale sia ermafrodito. recchiuto
leopardi, iii-521: lodando molto anche questo proposito, le dirò che, trattandosi
non cheto. boccaccio, viii-1-21: questo ricente caso ti faccia con più temperate
l'uomo... o vero che questo l'artefice de le cose di seme
rescenti. cesarotti, i-xxxvi-161: questo vostro recente lavoro è uno di quelli
fece un'ampia riparazione all'italia di questo mal rimprovero tessendo la storia dei concetti
goguet... scrisse recentemente su questo argomento una dotta dissertazione. parini,
il rovello. marino, xi-50: questo senza dubbio è quel verme che vi
. donato degli albanzani, ii-187: questo è marco cesio f
i recessi..., se non questo nostro iddio, padre, figliuolo e
i suddetti protestanti col nome d'evangelici, questo attributo nondimeno in certa sua lettera fu
ragioni a mostrare come l'anima, questo vasello, si può sciampiare ed empiere
se un ricettore farà un equivoco, questo facilmente salterà scenza di un atto
cinrestati fra loro in appuntamento di celebrar questo prima dei concili provinciali, in esecuzione
la tua follia. fatti di questo umore el qual sta fra la cristallina e
-anche: ricevimento ufficiale di una persona in questo libro; e senza essa conoscenza questo libro
in questo libro; e senza essa conoscenza questo libro non se un ordine religioso,
piccola orecchia perché una volta si faceva questo vino di lusso spremendo soltanto le orecchie
reciderla raso terra; e, a questo scopo, nel sopraluogo successivo, mi
-assol. targioni pozzetti, 12-5-230: questo strame lo chiamano 'rappucci ',
ridere / col chirurgico strumento, / questo callo dèi recidere / e levarmi di
seco: e'si vorre'recidere / questo servo pel mezzo, che rapporta /
grande il merito e 'l nome ch'ebbe questo valente e degno rofessore [mattia preti
furie insane, e recidete / questo stame; / schiacciate tutto, tutto
vaso dove possa capere, e con questo affermano che spesse volte guariscono le recidive
estirpazione d'un tumor glanduloso, ma questo tumore era succeduto alla quarta recidiva d'una
. dalla croce, v-38: in questo male... si fanno le ricadute
recidivo. delfico, i-286: non dico questo per far l'apologià de'sammarinesi recidivi
.. piglio gentilmente per un orecchio questo signore, e, come facevano gli
dichiarato di sopra, et oltre a questo alcuni ricinti di riversi e mezzi bastoni
alberato. bellori, ii-131: fabbricando questo signore la sua deliziosissima villa del belrespiro
tacolo vedere i cortili e corridoi di questo sacro ricinto occupati dagli svizzeri e dai
del buon ordine nelle università d'inghilterra. questo 'bill 'autorizza il cancelliere o
/ e il collegio di parma per questo io sceglierei. /... /
. insidiano a sfiorare la virtù di questo sesso, e che quanti manco ne vedete
prime voci che s'odano risonare in questo recinto sieno parole d'ossequio e
f. pallavicino, 3-i-102: sono in questo ncinto d'angustie nel quale trionfano gli
. martello, i-2-8: sola in questo ricmto ostinata difesa / facea piccola schiera
bottega non truovo io altro recipe fuorché questo. nievo, 4-238: fino le villane
nel paiuolo e quali sotto la cenere! questo è il mio recipe per lei.
esso me voi recepere, / ka questo è tal cagno ke. ffa ^ o
sì te voglio recepire: / a questo patto sia statuto, che non deie più
v-473-38: sengyore dyo, pregamote che questo incensu, lo quale en istu chiara
/ lo non recepia né tantu / de questo onore ke avea ta- mantu. chiaro
proverbia la moglie e storpia vulcano, questo giove... e gli immortali
2-134: essendo [lo zolfo] con questo secco, sarà medesimamente acuto: e
p. del rosso, 2-36: fatto questo, riceva il bacio della pace da
). leonardo, 2-70: questo è uno orilogio... da essere
di cucina. fucini, 393: questo desinare si componeva di ventidue chiocciole che
che avvolgeva il recipiente: « digli che questo gli manda il suo compare ».
..: più particolarmente si usa questo vocabolo in linguaggio di chimica per indicare
costrittiva. pratolini, 10-247: di questo miracolo gli artefici siamo stati noi,
facendo cedere il meno al più, e questo reciprocamente. bottari, 4-80: nel
, 2-37: un altro ameno ingegno stese questo medesimo concetto, alludendo all'amenità del
[plinio], 681: arrogi a questo la inenarrabile forza del mare reciprocante in
di affetti. settembrini, 2-68: questo amore ha per legge la reciprocanza,
. de amicis, i-446: tutto questo non è l'amicizia: è vero.
tanto sospese le conferenze, non per questo cessorono i discorsi sopra il grave negozio
l'altro. gianelli, i-26: questo modo di cantare reciproco fu introdotto nella
polline di a dànno entrambe ibridi: questo è il caso più frequente. ma
anche gli ebrei non tengon conto di questo reciproco [l'aggettivo 'suo ']
di tre lati è un triangolo \ in questo caso, l'attributo e l'equivalente
mila archibugieri. cesari, iii-483: questo variar di metafore ed usarle ricisamente in luogo
sarto mio bello, io vo'strettire questo vestito; vagliati la lasciatura per rifar queste
parole in bocca, osservandogli che di questo potria ragionare a suo bell'agio nel
serenata, ebber fine i divertimenti di questo giorno. foscolo, xvi-203: ieri ho
. tutto era organizzato per la recita di questo spettacolo. pasolini, 14-199: e