vedon più di due, e raffaello questo purtroppo non l'ha voluto intendere »
libri si insegna teoricamente: essendo anco questo l'ordine de la dottrina, che doppo
. moretti, iii- 777: questo ampio studio dell'arciprete don libero fiumana
umani. ogni civiltà contadina ha fatto questo. e tutte le civiltà sono state contadine
alcun poco conversare col popolo fiorentino di questo tempo... per discemere quali
dell'elvezio. muratori, iii-72: questo è un costume antico e si praticavano profumi
praticato lo strumento, alla più lunga questo giugno le leveremo tutte. redi, 16-vi-53
. salvini, 39-ii-23: voi in questo luogo le lettere con tanta lode e
praticare la corte. -e è possibil questo? -così non fosse, misero me,
gli dirà di belle cose sopra di questo particolare, essendo stata praticata ancor essa
. fausto da longiano, iv-64: questo imperatore... facilmente poneva il
cellini, 1-32 (88): cominciò questo movane a praticare la corte di roma
b. davanzati, ii-171: presero in questo mentre vespasiano il secondo consolato e tito
con- chiugga, durerà tanto unita quanto questo bisogno che corre ora; dipoi resterà
88: veduto [il cortigiano] questo cavallo, di subito se ne invaghì
sue. sicinio, 119: in fine questo praticar fra matti per forza farà impazzir
loro. lemene, i-32: lasciam questo mestiere [la caccia], / ché
ho potuto, dilettato di praticare, questo dione, oltre all'eloquenza e sodezza
vettori, 1-183: il papa, dopo questo, cercò di fare una bona e
. pontano, 1-53: guardamo che questo praticar de spingere le genti avante e
mancheranno luoghi più proporzionati, ne'quali questo illustrissimo signore potrà farsi applicare da altre
dice nuovo, cioè insolito, alludendo a questo genere ai poesia non molto praticata dai
. tesauro, 4-132: a questo secolo [l'età dell'oro],
partisce in un primo e secondo grado, questo implicante quello. il primo grado pratico
, 1-3-161: se voi non gradiste rimirar questo mio debole ragionamento benignamente per la parte
456: allora quando non erasi ancora aperto questo cancro dell'indifferenza, questo ateismo pratico
ancora aperto questo cancro dell'indifferenza, questo ateismo pratico, la voce dei religiosi
, i-331: è un peccato che questo zelo non sia sostenuto da quel fondo
modo pratico di sciogliere, senza violenza, questo nodo gordiano? e. cecchi,
. badoer, laxx3- 277: di questo magistrato [il tribunale] è capo un
, non sine quare diede a lucifero questo peculiar titolo di bellezza. -dotato
. lanzi, v-211: spesso in questo pittore si scorge un pratico che si
crudeli. costo, 1-399: usava questo prattico malandrino un'astuzia mirabile per non
assedio di montalcino, i-361: non per questo è restato che il nostro accortissimo
, e non son niente pratico di questo paese. di giacomo, i-479: ascoltatemi
sian punto salvatichi. ariosto, 3-70: questo brunel sì pratico e sì astuto.
afi'util- mente operare. senonché usurpano questo nome gli schiavi venduti all'utilità,
: vi ho esposto un delirio, ma questo delirio domina da tanta altezza il gretto
-sostant. v galilei, 1-8: questo fatto non passa punto secondo il parere
tasso, 18-iii- 112: tutto questo ho detto non solo come teorico, ma
detto e (tirassi de'principali in questo caso intendasi replicato dei campioni: che
(accetto, per far presto, questo termine improprio e da praticonacci) l'
il vannozzi sin oggi disce ancora intorno a questo? io, quanto a me,
c. e. gadda, 7-36: questo spirito e questa ricerca scientistica 'vengono
propria arte. cellini, 509: questo bastiano nella sua giovanezza lavorò molto bene
e di cesello: e veramente che questo fu un valente praticone. r. bonghi
vedessi, / perché l'antro cangiar con questo prato, / o delizie de'prati
, 2-2: le prata già di questo mese ne'luoghi magri ed aridi si vogliono
ricco e felice, or quello, or questo / prato di poesia lieto cercate.
... un semplice verso solitario come questo, strappato come un filo odoroso dal
mediante l'aiutorio di cristo, in questo mio piccolo libretto, discorrendo pe'prati
. bibbia volgar., vii-117: questo dice lo signore delli eserciti: non vogliate
cuore. bianco da siena, 2-69: questo fil male] fo per la mia
, andava sovvertendo il popolo. a questo non rispuose; ma quando disse eretico
d'un internai terribil mostro / affligge questo e quel di pena grave.
, 4-1-27: è... possibil questo, che sia oggi il mondo così
consiglio. davila, 12: questo esempio seguendo tutti gli altri signori di
, 3-35: timon è quel ch'in questo luoco astante / avendo molta giente in
1-162: disputa [la donna]: questo accetta, quel vi niega, /
friuli, i-204: zionse a venezia questo giorno lo archiepiscono de lepanto, pre
concetti sostanziali? nei primi numeri di questo scritto abbiamo preaccennato di voler determinare se
dell'uomo. ghislanzoni, 16-93: questo nobile sacrifizio della pagnotta gli guadagno qualche
vecchio, 21: ho considerato che questo albereto dà rifrigierio a quelli che stanno
dalla geografia fisica e dalla geologia. questo nome vorrebbe dire in genere i contrafforti delle
bar etti, 1-255: scrivo qui questo preamboletto come per ricordo. alfieri,
dalle cose che rappresentano... ammesso questo reamboletto, io mi era già posta
dieci volte, ancor piace, quantunche questo avviene a coloro che con moltissimo ingengnio
ne dica mio parere, vi farò questo preambulo. s. bernardino, da
5-i-6: voglio fare un preambulo a questo profeta. ariosto, 800: ho
ariosto, 800: ho voluto far questo poco preambulo a vostra magnificenzia, acciò
5-46: tempo è di dar fine a questo pur troppo già soverchio preambulo. leopardi
vivente solo nel presente, cioè in questo solo pone il suo pregio, e
, 2-23: dove diavolo ci meni con questo pream- bolaccio? e che importa a
che la causa propinqua dell'atterazione di questo ramo di ferrara è stata questa sproporzionata
, i-739: orazio... preannunziò questo canto sublime con un ditirambo (l'
l'archetipo e che si distingue da questo per l'assenza di errori (per
possedere prima. bruno, 3-235: questo intelletto, che ha facilità di produre
propenda. lapo di castiglionchio, 28: questo si pruova per autorità del detto innocenzo
dignità di tesoriere, colla prebenda a questo annessa. bartoltni, 5-71: tutta la
anari cosi spesso e pensando che per questo a lei diminuiva la prebenda, cominciò
dice, precapitalista. calvino, 13-256: questo è il problema politico numero uno,
mondo preindustriale. montale, 12-503: questo poeta pioniere [ezra pound],
poeta pioniere [ezra pound], questo americano di marca precapitalistica aveva bisogno ai
estender la tessera di precaravaggesco anche a questo pittore, e di fronte alla possibile
dei beni altrui e a maggiormente persuaderci questo concorre un altro nome, cioè quello di
scacciato, ch'ei possedeva. né questo ancora basta se non prova avere di
lingua scritta ne avrà di bisogno per intitolare questo 'il secolo della precarietà '.
tempo prima che vengano le inondazioni. questo indovinamelo però è così precario come l'
concessionario. pallavicino, 1-310: questo donativo dell'essere può succedere in doppio
non differisce dal commodato, se non per questo, che nel precario non è fissato
quello crebbero in ricchezze in immenso; e questo fu un contratto che si chiamò *
visitare la tua carità. presenzialemente a questo mi restrengo la mia volontà, considerato
voluto cominciare la sua vita qui, in questo presepio sconnesso, destinato ai nostri musi
maldestro. grillo, 683: merito questo disgusto per essermi servito d'un paraninfo
sapendo quan- t'elle fossero bramose di questo medicamento [il concilio] o purgante
dal veleno. de luca, 306: questo benefizio dell'inventario preserva l'erede da'
i8a: chi m'avea preservata da questo nuovo pericolo fuorché la mia buona fortuna
confederazione delle repubbliche svizzere, e particolarmente questo popolo de'grigioni. manzoni, pr.
c. campana, i-175: uditosi questo successo nello stato di milano, per
m credere mezzo vero ed ultimo oramai questo che pur ci si accenna e pare
. sanudo, lh-251: spero cum questo bon recapito se preserverà la dovana.
di vermi. salvini, 39-iii-171: di questo sì la preservativa come la curativa parte
. sarpi, ii-116: cristo ha istituito questo sacramento [l'eucarestia] in memoria
la grazia della moglie, assicurandosi che questo è l'unico e preservativo rimedio contro
etna, non abbiano punto patito in questo terremoto... bisogna riferire questa
i-349: le considerazioni, che in questo proposito egli ne presenta, rincalzono le idee
personificazione). campofregoso, 7-25: questo si chiama amor preservativo, / che
dopo pigliasse potrebbe nuocergli, e anco questo è un preservativo molto eccellente per il
si fosse mai escogitato miglior preservativo di questo fumo, il quale colla sua narcotica
quali bruciava dello zolfo. si credeva questo un preservativo. barilli, 5-125:
acciò si estenda l'uso di applicare questo preservativo facile e assolutamente efficace contro i
per essere la spesa proporzionale che per questo occorrerebbe. 6. qualsiasi mezzo
preservava dagli insetti. crediamolo pure: ma questo bel preservativo li faceva anche puzzare come
un duro giudizio... né questo solo, ma che al giudizio [
anche l'amor proprio potesse illudermi su questo punto, troverei un salutare preservativo in
si smarrivano; ma i monaci compirono questo lavoro di preservazione del bello come atto
preservazione, ma anco al rimedio di questo male. ramazzini, 303: s'erano
di colui che 'l fa, e con questo una levazione e preservazione della pena de'
. preventivo. musso, 31: questo nostro corpo, che è l'uomo esteriore
[1788], i-267: noi pigliamo questo detto dagli uccelli cavati dal nidio ed
presidentato. grillo, 292: avendomi in questo principio del suo presidentato onorato di carico
de'sacerdoti salì...; in questo sacerdozio fu presidente, profeta e maestro
de'ministri. carducci, iii-19-375: questo caro e grande amico ora è presidente
f. degli atti, 98: po'questo el populo de roma fo chiamato da'
per quel che tocca all'archivio, questo è governato da un collegio degli scrittori
apostolici sotto la giurisdizione e presidenza di questo officiale. stampa periodica milanese, i-io:
si è, ai due di questo, constituito sotto la presiedenza del cittadino
trimestre, che non l'avremo ancor questo molto sereno ma spesso turbato da venti
editto del 1774 gli aveva risvegliati da questo languore al quale la potestà legislativa li aveva
spesa ordinaria che delle cento, giudicando che questo numero potesse assai per disturbare e divertire
, sollecitudine. loredano, 86: questo mio zelo... averebbe poco giovato
s. maffei, 5-2-352: in questo secolo corpi di milizia erano distribuiti per l'
? non è yl leone pressidio di questo impero? 5. rimedio usato
fare il catalogo di prodotti naturali di questo pubblico museo a cui preseggo. papi
innanzi ad ogni altra cosa era da questo popolo la giustizia desiderata, così il
vostre e di chi degnamente pressiede rassignato questo punto importante. miloni, 1-19: affilossi
saturno e giove e gli altri, a questo non seppero dire chi lo avesse in
seguitatora. fagiuoli, v-59: a questo figurino / presiede marte, stella di
nardi, 68: presidendo... questo tribuno agli squittinì de'questori. sarpi
di pazienza armarsi, acciocché alla fin questo filo mezzo da'raggi rossi d'un'immagine
migliore di ogni altro bene, con questo dolor sommo che abbiamo detto di preferenza
fuoro novanta migliaia; vedete strazio che questo fu! g. villani, 8-16:
sua vuole avergli decto che ho conosciuto questo tracto e gli ne fa intendere,
e impostare tutti questi giorni. e questo v'indichi com'è preso il mio
: il vomito non solamente giova in questo caso per tirar fuori il veleno e maligni
su alte cime,... tutto questo mi ha tenuto lontano da voi.
volto reale, come un calco preso su questo. -che ha un determinato colore
preso da'compagni miei di non partirsi questo verno dall'assedio di veienta è non
non è quell'amore che o in questo o in quello de'due amici si
, savinio, 22-215: è per questo che allo spiritualismo del vino e danari al
di fisici e di metafisici; è per questo che contro questi (61): queste
bartoli, 2-2-255: stavano appunto in questo dire quando sopravenne un valerio, che
: / el non s'arresta, e questo e quello intende; / a cui
di rame fuso col titolo intero: questo si applica a un torchio o ad una
di guerra. fu annunziato al pubblico questo tratto di vigorosa politica con promulgare per
qualche male. de bernardi, xcii-li-51: questo modo di nuotare indebolisce assai le forze
. gramsci, 7-11: una varietà di questo 'apoliticismo 'popolare è il pressapoco
essere messa nello strettoio. -posso levare questo disegno volante...? -sì,
i-383: maria non osava pressare; ma questo indugio vedeva con dolore secreto.
l'altre, pinto da un altro questo fanciullo, il detto guido pressò.
. cesarotti, 1-xxxiv-185: paulo in questo tempo, pressato da varie parti e
per pautontà di floro, non avevano questo scrupolo della pressezza. = deriv
parenti. g. morelli, 188: questo voglio che sia solo esempro delle donne
. a. cocchi, 5-1-112: di questo effetto [il mal di capo]
periodica milanese, i-386: occupa [questo torchio] egli assai minore spazio dei torchi
militante, forte contro ogni pressione di questo o quel ministero, di questa
fatte su de'barometri a presso poco di questo diametro. stampa periodica milanese, i-362
volere andare a vedere la magnificenza di questo abate e domandò quanto egli allora dimorasse
impudica. casti, 3-20: tutto questo a dir vero era eccellente / per
volpar., 10-q: di questo mese [settembre] presso dal mezzo si
3-253: e 'l grande rane mandò per questo rubino, e volea dare presso lo
col mio, e desidero che tu adempia questo tuo desiderio presso a quanto tu.
funzione enfatica. dante, xx-56: questo grida il desire / che mi combatte
crescenzi volgar., 12-5: in questo mese [di maggio] tutte le cose
nelle spirituali militanti a. ddio (questo è porto di cavalleria o. ffatto
ci vien data da dio. presso a questo cristiano ufficio, si suol seguire l'
, i-intr. (i-rv-9): questo orrido cominciamento vi fia non altra- mentì
ap> unto con murillo si camminava per questo viale di caval- i, una mattina
s'io t'amo, elpin, se questo cor t'adora, / tei dican
. r. longhi, 1-i-1-120: questo torcersi, questo strizzarsi della forma non
. longhi, 1-i-1-120: questo torcersi, questo strizzarsi della forma non le dà il
deh guarda quanta pazienza / ha voluto questo presso ch'io non dissilo! / voglio
: che tribulazione è oggi la mia con questo presso ch'io non dissi.
de peto, / non è pressóna che questo sapesse / che da pietade forte no
la fortuna di questa republica e che questo missier anzolo trivixan non è stà 'hospes
, 8-465: notai che spesso questo pollice s'assoggettava da sé, come
[de monarchia], 204: questo eziandio diciea premonendoli della presura futura e
interessi e passioni. rovani, i-87: questo sentimento gia l'orgoglio,
gli elettori rimasero fermi nel resistere su questo punto alle istanze e alla pressura della
regno d'italia, conviene pensare a dissolvere questo regno e rifare in pezzi e frantumi
, che pressura mi va mai facendo questo buon gherardi! 'sento io ch'
per ciascheduna volta... e questo facemo per cessare ogne vizio di ricevare
a presta / che fa a la mente questo senso caro, / del oliatore saria
aspetto classico... non sospettino a questo punto che il mettere in campo la
muovere la prima pelle dell'oro: come questo si dimostra, bisogna presto essere avvertito
sopra il detto lavoro, e a questo modo e'divien saldo benissimo senza saldatura
. s. maffei, 10-iii-87: questo principale ingrediente del fuoco fulminatore è potentissimo
il mirabile di queste grandi piante è questo, che tutti i rami mandano giù da'
pensamento si rubella. / ma 'n questo fiume faragio sogiomo, / e te
campo. a proposito: come vive questo giornale? chi ha messo fuori i quattrini
: egli altro non dice se non che questo libro è frutto, benché imperfetto,
, 281: vedete, gianozzo, che questo vostro lodatissimo proposito e regola del vivere
o grazia. rinaldeschi, 1-2: questo farai agevolmente, prestante il nostro signore
non si fa più prestantemente che da questo loco, imperò che quando il brazo
. machiavelli, io: ricordo come questo dì 30 agosto detto io pagai a
le sopradite lanze e fanti, per questo presente primo anno, fiorini d'oro de
che subito corresse per torre a prestanza questo vocabolo 'parlasia 'dal greco nato
interesse nelle amicizie, concede e loda questo solo interesse e questa scambievole permuta,
ordinò che le prestanze si rimutassono in questo modo... e che ognuno
i-174: or si consiglia che, in questo mezzo che le prestanze si rifanno,
libra il mese. michelangelo, i-iv-152: questo ambasciatore dicie che io ò prestati a
. redi, 2-4: ricordo come questo dì suddetto prestai al dottor baldi la
quanti miei libri ho perduti oramai per questo prestare! -assol. fare,
conoscendo sua maestà quanto debole consiglio fosse questo per la poca loro esperienxa e valore,
3-64 (ii-585): deve in questo caso il marito tener aperti gli occhi e
pallavicino, 10-ii-37: ben vorrei porgerle di questo mio animo assai maggiori testimonianze, onde
di dio] alcuna immagine porta, questo presta che, a chiunque sia avvenuta,
/ a la qual feci e fo questo gran voto, / che in zò vui
per servizio prestato, meritano ascendere a questo grado o esser remunerati col soldo o
4-10 (1984): stava appresso questo uomo da bene un banchiere, il quale
la pena che il comune diritto stabilisce per questo delitto. 3. azione,
fazio, v-17-25: lo presterò, e questo si è un angue / che,
[dioscoride], 797: si chiama questo serpe, per l'ir- remediabile sete
domenichi [plinio], 2-48: questo medesimo [turbine], più ardente
improvvisamente. castiglione, 205: a questo estimo io che debba aver rispetto il
dell'accidia. leonardo, 9-12: questo è il modo come con presteza le
la prestezza o per altri accidenti di questo male, morivano senza il santissimo viatico
ed affascinare gli animi degli uomini con questo vago pretesto di giustizia. roberti, xiii-95
solamente immaginativa, perché il fine di questo tale artificio non è il fare semplicemente
stregoneria. famoso si rendette in italia in questo genere un certo dalma prestigiatore. carducci
d. bartoli, 7-1-31: essendo questo uno scaltrissimo prestigiatore e a maraviglia destro
non vediate per isperienza che vi alletta questo mondo prestigiatore coi falsi simulacri e con
egli [magi] accecavano coloro che questo vedevano che parea loro vedere quello che non
demoni] appaiono ad occhio, e questo è appellato prestigio di demoni. baldelli
-profezia. cesarotti, i-xxxm-45: questo fantasma / apparso in questo dì,
i-xxxm-45: questo fantasma / apparso in questo dì, che ciecamente / dal terror nacque
morire? monti, 5-302: -è questo il mio somaro? oh gran portento
: se si pretende poi di vendere questo grano allo stesso prezzo che se ne è
di riconsegna) il bene stesso se questo è inconsumabile (come un attrezzo:
quantità della stessa specie di bene se questo è consumabile (come grano, denaro,
preda de'nemici;... né questo solo affligge la città, ma anco
togliendolo in prestito all'odiemo francese, questo neologismo, che in certi casi mi
ranallo, 1-388: lu imperadore pe questo / recordose e fo presto / de sancta
affibiava. f. scarlatti, lxxxviii-ii-518: questo sol dico; rch'a me un
io ben v'avrei da scriver più di questo; / ma 'l messaggier, che
indovinello, lvii-42: non far sì presto questo suono, / poi che tu hai
contanni, lii-2-12: è diviso tutto questo paese in diverse provincie, dove sono
oro. monti, 11-856: in questo / la simile alle dee presta donzella
cellini, 2-54 (396): questo omiciattolo con certe sue manine di ragliatelo
convenmi alcun remedio novo / per sanar questo male, o tardo o presto, /
milano lo farà entrare in sospetto che questo fosse un nuovo indizio di presta mutazione
ho veduto stamattina il caro pare; ma questo mi dà maggiore speranza della sua venuta
decina di verbi, presti a dipingere questo trarre del vento. 14.
, 2-117: poscia che m'ebbe ragionato questo, / li occhi lucenti lagrimando volse
/ e altro disse, e gissen dopo questo. ceffi, vt-22-33: cittadini,
si spaventerà della così presta perdita di questo giovane? magno, 72: rea morte
foscarini, lxxx-4-669: conchiudevano dicendo che questo imperadore medesimo era stato mirabilmente assistito nella
di poterne trovar qualcuna in presto / per questo carnovale e pagar anco / il nolo
/ il nolo. bisaccioni, 3-513: questo trattato non andò molto in lungo,
alcun dono, e io ti mando questo, ch'i'tolsi in presto da
a pigione. tasso, n-ii-327: questo artificio di far cangiar faccia a le cose
milione di scudi all'anno; e questo chiamano loro il presto danaro del re.
che ad amore d'altri congiunta siate, questo non credo, né per alcuno segno
opinione nuova, non è però per questo impossibile persuaderla ancora agli uomini civili e
alcuno che più mi sia dilatato in questo ragionamento di quello che vi si richieggia
., 8-4 (i-iv-692): era questo proposto d'anni già vecchio ma di
. aletifilo, 55: stando isabella in questo modo e sopportando pena a mssuno altro
il guaio della colonia è stato principalmente questo: che ha presunto governarla da roma
? bibbia volgar., iii-96: questo filisteo incirconciso... hae prosomuto
, iii-367: bravo il mio dante! questo è della vera poesia ed eloquenza:
cose non appartenenti alla presente guerra. questo così falso parlare usava, perche lorenzo
contestabile,... appoggiata a questo principe prossimo e presuntivo successore della corona
che si credono tutto sapere, e per questo le non certe cose affermano per certe
par di avere inteso, è egli per questo atto a lo scrivere. tasso,
1915): io gastigherò in guisa questo prosontuoso che sarà agli altri esempio di non
voglio eziandio a lei aver parte di questo obbligo e basciar- nele la mano quando
la qual mano non dubito che a questo dì guarita non sia della puntura che
comparir tra uomini. savinio, 371: questo cielo, nel quale si pavoneggiava un
in ombra. gozzano, i-396: tutto questo è indicibilmente poetico e mi compensa
6-62: il castigare un prosuntuosetto come era questo tuo figliuolo è stata merce. carducci
imposto? giov. cavalcanti, 1-213. questo offenditore fu preso, e dalla predetta
. guidotto da bologna, 1-76: questo ornamento vale molto quando per presunzione si
possono essere adimandate. velluti, 26: questo non affermo di certo, ma per
della morte. magalotti, 26-41: questo giovane, praticando domesticamente in questa casa
uso che ne può venir fatto. questo vario uso però somministra qualificazioni spesso npetute
con isfacciata nimicizia, cavalcaste, e per questo appare che per ogni verisimile sieno necessariamente
per ogni verisimile sieno necessariamente colpevoli. questo tanto presunzioso rispetto per la detta collegazione
vecchio e tutto il suo lignaggio: / questo non mi farà però contento. guicciardini
, lii-6-22: sempre hanno i capitani questo per fermo presupposito di mai non lasciar
over dal corso de tacque, facendo questo presuposito: esser quasi cosa impossibile che
tutti i comandanti... in questo parere, che si continuasse il cammino
bruno, 3-406: procede... questo disputante [aristotele] con petizione di
dicessi che dio non è e negassimi questo presupposto, io te lo proverei;
io te lo proverei; e proporrei questo principio: che qualche cosa si muove
venire a uno primo motore, e questo sarebbe iddio. castiglione, 327: voi
103: voi fate un presupposto che questo giovane a questo modo ordinato da voi
fate un presupposto che questo giovane a questo modo ordinato da voi abbia il modo
uomo publico,... conoscendo questo essere principio di futuro male come fu
profeta piangendo della presura del popolo suo, questo medesimo può dire ciascuno amadore di cristo
della nuova-cesarea,... valicò questo fiume col grosso dell'esercito. amari,
leonardo mocenigo, lxxx-3-228: aveva questo regno molti vescovadi...,
, 234: questi sono i temefini di questo podere: una casa e colto e
oncia a oncia, / che donerà questo prete cortese / per mostrarsi di parte
, v-3-438: quante virtù, in questo capo [cadorna], rare e anche
da preti. palazzeschi, 1-501: « questo è un boccone ghiotto », dirà
: « è un boccone da preti, questo! » -tondo, un po'
frezzi, iii-8-79: mentre che per questo io posi mente, / egli mi disse
: 'del pesce prete '. questo pesce è chiamato dalla maggior parte de *
. balbo, ii-99: fu trattato questo secondo matrimonio di filippo v dalralberoni,
veduto lei essere bellissima e compreso che questo suo peccato che diceva non era necessario che
volta disse: stavam così bene e questo pretarello ci ha guastato ogni cosa.
(68): giungemmo alla presenza di questo pretaccio, il quale sparpagliò le più
terra tutta. idem, 3-166: questo è in sì forte luogo, che 'l
da sanseverino, 1-84: sterno in questo isola tre mesi; e in questo tempo
in questo isola tre mesi; e in questo tempo si morì el presto giovanni.
un tempo medesimo. salvini, v-5-508: questo re degli abissini ovvero d'etiopia è
matrimoniali. morando, 541: di questo pretendere egli informò la consorte, de'
negri, 1-118: non è lecito in questo regno far alcun'arte o professione pubblica
pretendeva al duca francesco sforza primo di questo nome duca di milano. l.
sapeva che ei non potevano consentire, e questo fu che sgombrassero da tutti gli stati
un altro pur assai grave, che da questo si origina; ed è il pretendersi
tutti i suoi beni, irritato di questo, massenzio... dicesi che con
versi empite avea. bettinelli, 3-545: questo rinascimento della pittura in firenze per cimabue
plebei e patrizi pretendevano nella eredità ai questo claudio libertino. fr. sassetti,
che quello della religione cattolica, ma questo lo pregiudica appresso gli altri prìncipi,
varietà di cose che tutte pretendono a questo pregio della maggior potenza e della maggior
grande è tanta soprab- baondanza di tutto questo che non se ne fa caso veruno.
e dal fittizio sentire di capo. da questo procede... quel giudicar d'
e non debbo credere che di filena questo avenisse che delle altre può avvenire.
a classico nel modo di fare, questo libro è lontanissimo dalla finitezza dei veri
pretesa. siri, vii-1284: questo dolce che avea prelibato il duca di
colui che viene chiamato signor bubbola, questo solo dirò, che è di mediocre
ne'negozi publici e privati, elessero a questo ufficio marino zeno. delfico, i-197
unica pretensione che ha l'anima in questo stato l'ottiene dalla grazia di dio.
un pregio istesso. / pur non può questo pomo esser di molte, / sapete
io non sapea, o tigrinda, che questo cavaliere avesse pretensione di esservi consorte.
. saprà rappresentare al pa- dron serenissimo questo negozio con tanta destrezza e opportunità ch'
qual sia la difficoltà? che cosa significa questo tacere il nome del pretensore?
, xii-282: più amene, anche in questo [il viag'are], e
che racchiude. bacchetti, 9-389: questo ricordo mi disponeva a rimpiangere la quieta
importante e terribile, a cui mi tira questo gran fatto della conversione e glorificazione di
voglio preterisca io non faccia menzione in questo libro d'un piacevole isciaguratag- gine che
276: benché nel testo si narrino in questo proposito dell'eseredazione o preterizione molte differenze
questa sen tenza e scrivi questo decreto, acciò che quello ch'è statuito
i flemmatici, qualche volta deon preterire questo termine. documenti sulla torre del- vorologio
michelstaedter, 145: se dico « questo f sarebbe '», dico « questo
questo f sarebbe '», dico « questo ebbe a essere »: cioè la
alcuna. a. cattaneo, ii-142: questo punto è incontrastabile, che del beneplacito
tempio vostro alto e sereno, / che questo grande re non preterisca / far contra
con dolce verba, / se 'n questo mondo vorrà'preterire. -giungere.
movimento delle cose temporali sèguita per somiglianza questo stato di vita immobile; e con
per esprimere el passivo, compone, con questo verbo 'sono ', 'sei
passivo tolto da e latini, in questo modo: 'lo sono amato '.
preterito quasi testé, quale, in questo verbo, si dice così: 'sono
oggi abbia ottenuto che la prima di questo preterito imperfetto termini in 'o '
esso si difendea e negava; e di questo sì era questione di fatto in preterito
gozzi, 4-66: qualunque cosa per questo avria fatto, / per non star
. de luca, 322: in questo caso o altro simile, quando si
. cicerone volgar., 1-541: questo non reputo dover pretermettere, che a
che a noi quasi tutti rapportano in questo modo: dicono che, quando tu
vogliam pretermettere. ghislanzoni, 54: questo avvenimento storico era troppo grave perché io
bastava il possesso di fatto di questo stromento e si credevano di
68): giugnemmo alla presenza cu questo pretaccio, il quale sparpagliò le più pretesche
voi non sapete ancora / qual sia questo liquor, né dond * egli esca:
la reazione pretesca e granducale, in questo che ora chiameremo un solo stato, benché
principalmente e per sé, e quando questo avrete provato, allora potrete fare la
.. metteva le armi in mano a questo ed a quello. gioberti, ii-244
gli scandali più gravi e più recenti di questo genere furono dati dalle repubbliche e da
che mi si raccomandò per pane in questo paese. già gli ho scritto che
son sì leggero / che non intendo questo guazzabuglio / esser pretino fetente garbuglio. pellico
massime del dispotismo. fogazzaro, 7-201: questo è un linguaggio che ha del novo
in una bocca pretina o semipretina, questo è un santo che ci va meglio degli
pretino. panciatichi, 37: questo ebbe origine da un pretonzolo che
. pretonzolétto. meri, 336: questo prete nòccolo era un pretonzoletto buono assai
... oggi in italia si dà questo nome a quel magistrato che altre volte
3-169: non sarà differenza neuna in questo, se 'l popolo di roma dà a
un campo di pretoriani, si chiude questo tristissimo anno. ungaretti, xi-113: durante
, iii-5-100: che importa a noi di questo basso impero delle lettere, dove i
. crescenzio, 2-1-90: era anticamente questo officio, appresso i vittoriosi romani,
pubblici. saccenti, 1-1-184: da questo suburban pretorio seggio, / dove chi
crusca] -. or va così in questo mondo, e però è retta
: godo che tu scema / in questo affare il pretto vero. guerrazzi,
di 'puro 'dedussero per sincope questo vocabolo ». leopardi, ii-778:
di purgare la nostra citta da questo immondo pretume. periodici popolari,
.. alla letteratura volgare e a questo preumanesimo consegue « l'umanesimo filologico dell'
: lo stesso montesquieu si accorge di questo controsenso,... cioè in
. stampa periodica milanese, i-282: questo giuoco [il lotto] prevalse,
bise e del falso smerdi, spento questo, trattarono se si assoggetterebbero al potere
. cellini, 1-110 (259): questo [medico] mirabilmente mi ricongiunse tosso
bambino (montale ci suggerì, per questo caso, il venerato nome di goethe)
l'altre è ne l'errore / di questo inglese, e il torto ha de
prò rata, in modo che con questo altro mezzo si prevale di quella somma che
del suo favore, io facevo fare or questo or quello. groto, 155:
di vostro amico e come d'interessato in questo negozio. loredano, 2-345: ha
scala del paradiso, 91: in questo luogo si nnchiudeano quelli che prevaricavano dopo
io mi ricordo che l'anno passato questo camaleonte della coda mozza mi fece prevaricare
mio proprio mi possono far prevaricare in questo caso. 6. tr.
. sarpi, vi3- 83: con questo artefizio martino lutero ha persuaso a molti
vero, entro qualche bella giovine in questo paradiso della mia vita. 8
del publico. foscolo, vi-71: questo atto solenne, che colpisce con tutte
: sappiate che io non vi (fico questo per sostenervi tutti i nostri ecclesiastici per
luca, 1-15-2-296: 4 prevaricazione ': questo defitto per ordinario si esemplifica negli avvocati
. vasco, 443: trasportato egli da questo zelo, accusa il difensore di aver
cosa ordinaria; e se non si prende questo ripiego, e subito, prevedo un
di guai. leopardi, i-23: questo grand'ideale dei tempi nostri, questo
questo grand'ideale dei tempi nostri, questo conoscere così intimamente il cuor nostro,
conoscere così intimamente il cuor nostro, questo analizzarne, prevederne, distìnguerne ad uno ad
mai non pensai né prewiddi di fare questo matrimonio, né io venni a questi
semplice conoscere, come atto diverso da questo? si prevede in quanto si conosce,
. vasari, 4-ii-371: il motto di questo re profeta sono le parole che egli
quasi per desiderio sospirando, quando previde questo ineffabile dono della grazia del battesimo,
quanto è loro riferito. il che prevedendo questo illustrissimo senato, ha prudentemente ordinato che
testi veneziani, 30: sovra de questo li diti gudesi albitri sì prevete e
. maestro alberto, 179: questo per caso fortuito si crede essere avvenuto
prevedere il male che gli verrebbe da questo benefizio. b. croce, iii-9-150
sacre, perché dimentica tanto facilmente che questo zerbino moderno in guanti di camoscio e
m. bartoli, i-s: in questo gruppo [di voci] si confronteranno
in dio essare tutta verità; et a questo ha ferma fede, che da dio
e a vita eterna. donque, questo zelo con ferventissimo amore facciano i monaci
per torla al figlio. / -e perché questo? -perché il re d'armenia /
misasi, 5- 75: in questo il filo si spezzò e il fuso cadde
, 1-94: fra gli altri vi è questo, che non s'intrometta la lingua
beni, ho prevenuto un pezzo fa questo successo non solo con gli universali presagi,
/ a prevenir. tarchetti, 6-ii-130: questo prevenire la propria esistenza...
prevenire la propria esistenza...; questo gettare uno sguardo nel futuro e vederlo
nardi, i-447: il papa in questo mezzo, per prevenire e disturbare il
p. verri, 2-298: con questo spirito medesimo han cercato i prammatici di regolare
mi esporrò alle ciarle ed ai tastiti di questo ritardo. ma la prevengo che questo
questo ritardo. ma la prevengo che questo ritardo non mi renderà di buon umore
quantità di dubbi che potrebbero prevenirlo contro questo piano di ecclesiastica educazione. ghislanzoni, 17-
le leggi non possono essere prevenitrici di questo fenomeno distruttore, è uopo che procurino
alla universale intelligenza. mazzini, 50-33: questo inacerbimento di persecuzione deriva da che 1
'preventivare ': dio buono, anche questo s'ha da udire oggidì! oh
2-xiv- 75: diede moto a questo concordato il saggio che si stampò da
io ignorava persino i nomi. fatto questo preventivo esame in comune col don ivaldi
de luca, 1-1-243: importa molto sopra questo punto dell'infeudazione preventiva o abusiva il
: fra questi hawi quello di prevenzione. questo è tutto tutelare e di pura difesa
f. corsini, 2-488: per tutto questo non si disapplicò egli [cortés]
guerre. parato, 2-2-349: con questo nervo di forze si ponno fare le
salvini, 30-216: è uno sfogo virtuoso questo del petrarca: sa che la sua
, i-105: chi è caduto in questo profondo si può dir che sia giunto in
recato in esempio e anzi appunto per questo è chiamato con qualificativo di biasimo '
volgar., 1-2-224: se verranno con questo ordine, certo è tornine delle cose
, vi-47: si accorse subito che questo piano era impossibile: previdentemente i cinque
, 4-i-57: la republica, ragguagliata di questo nuovo turbine che si apparecchiava ay suoi
parte. seriman, i-475: tutto questo dai nostri maggiori fu con somma previdenza
la previdenza non è il forte di questo popolo. -con riferimento all'onniscienza
lavoro, sostituendo (o aggiungendo) a questo determinate erogazioni (e, in partic
). boccardo, 2-616: questo metodo, così favorevole alle idee di
mortale. casti, i-1-132: in questo mondo le disavventure / son pronte sempre
[il canonico] appiccava conversazione con questo o quello dei canonici seduti ai lati
per moglie al pedante che insegnava a questo prevostino. = dal fr. prevost
il suo ritorno, senza che durante questo tempo venga proveduto alla detta prevostura.
agostino giustiniani, 3: tutto questo tratto è dottato di gran quantità di
la comparammo a tutte le cose di questo mondo e provammo come vale per tutte
nobile frutto che si possi fare in questo mondo, quando eglino so'buoni.
. stampa periodica milanese, i-184: questo meraviglioso ritratto offre una preziosità singolare,
magnificenze e le sue preziosità artistiche, questo del d'annunzio è un libro triste:
si parta. laude cortonesi, 1-i-281: questo è grande perdemento / ke si fa
grande perdemento / ke si fa de questo preziusó unguento. petrarca, 235-6:
: hai sentito uno solo dire: questo territorio ci sarebbe prezioso, è un tesoro
prezzo con danno de'zelanti coltivatori di questo prezioso ramo d'industria. -figur
d'italia... hanno a vile questo prezioso volgare, lo quale, s'
, si conservano gl'immortali studi di questo maestro appresso al signor carlo maratti.
nel riposo. serra, ii-596: questo atteggiamento, non fortuito, si è
leggenda aurea volgar., 592: questo legno prezioso de la croce stette nascosto
, iii-8-263: il boccaccio, in questo come in molte altre cose prezioso testimone degli
casati] si mostra un prezioso acquisto per questo teatro italiano. serra, iii-379:
empiastri e le pomate: insomma, questo figaro sapeva far tutto, e si
tale nel petrarca la privilegiata natura di questo sapor prezioso, che lusinga i palati anche
facetamente antonio, -bisogna tenerlo prezioso, questo dotto scriba. -fare il prezioso
alcuno, ingannato per avventura, che questo pregio di moderazione da me preso a
landò, i-n: fui sempre di questo parere, che più frissero da prezzare
.. pregò il petrarca che in questo viaggio in compagnia seco n'andasse,
mente. castelvetro, 8-1-380: in questo caso non è da prezzare il palco
. cavalcanti, 63: a questo awisamento fu prestata tanta fede da niccolò
ferrando, gran capitano, molto più di questo si preziava che di tutte le sue
virtù o qualità personali, e per questo degno di stima, di onore, di
xv-98: il dolce nonno, entrando in questo giacchio, / il prezzemol diventa attorno
prezzo di quelle. paoletti, 2-37: questo nome di prezzo è presso di me
più estesa possibile fralla quantità esistente di questo prodotto e fra i bisogni.
d'usura, non si deve per questo correr subito all'opposto estremo e mettersi
ducato di napoli grana 100: or questo è prezzo e dicesi valor estrinseco. p
bottega legati? ramusio, cii-v-534: ricevettero questo prezzo alcuni indiani che esso con la
seneca volgar., 3-60: almeno fa'questo cotanto, che, presso al dì
virtù. giov. cavalcanti, 68: questo fu il merito della sua fedeltà;
fu il merito della sua fedeltà; questo fu il prezzo della sua fatica; questo
questo fu il prezzo della sua fatica; questo fu il grado della sua obbedienza.
il prezzo. forteguerri, iv-65: questo è il prezzo / che ora ntraggo dalla
l'altro si dè indicare vincitore e questo vinto. bolognetti, ii-117: vittoria.
tempo caldo. ariosto, i-rv-162: a questo modo hai dunque avuto audacia, /
g. moro, lii-14-331: sopra questo sofà era un drappo, che 10
di vertù in essa è, e questo prezzo è letizia di mente. n.
. palmieri, iv-171: mi piace in questo luogo toccare quella vulgare quistione in ella
,... ne fa scialacquo con questo e con quello. -avere
boccaccio, viii-3-206: dove perduto fosse questo libro o non avuto a prezzo,
facciamo qualche altra riflessione prima di ridurre questo discorso a dimostrare la cagione perché vedasi
. dolce, 9-14: ov'è questo famiglio fedelissimo / che m'in- carca
, perché essi sono fatti a posta per questo. noleggiare una nave.
mani d'uno dei miei amici fanatici, questo gli procurò una ragazza prezzolata, e
indipendente. b. croce, iv-11-40: questo significato e questo insegnamento del recente passato
croce, iv-11-40: questo significato e questo insegnamento del recente passato il fascismo volle
. petrarca, 128-81: non è questo fl terren ch'i'toccai pria? /
i'toccai pria? / non è questo il mio nido / ove nudrito fui sì
inimicizia ardente. serdini, 1-60: questo vid'io, da pria ch'ella m'
di ferecrazio. e altri metri con questo nome denotavansi. pascoli, i-1006: '
senza desiderio venereo. per lo più questo stato è sintomatico di una blenorragia,
malgrado, il suo segreto -il segreto di questo priapismo singolare del genio - e gli
': da lampsaco ov'era nato fu questo dio detto lampsaceno; altri soprannomi suoi
del mediterraneo; la pricka rimane durante questo tempo, e in qualunque paesi si trovi
b. giambullari, 7-32: questo è tutto quanto el mio desìo.
prigionati. bonfadini, 34: per questo tumulto subito a rumore de populo fu
codice dei servi di ferrara, 235: questo soneto de nostra dona amoroxa sì à
, io7: de li prigioni dispose in questo modo: l'arcivescovo confinò in prigione
commedianti come lui, che sorrideva a questo e a quel tenente e mandava in prigione
forse la prigione non è altro che questo: l'impossibilità di ubriacarsi, di
conscienzia loro parerà. cesarotti, i-xxxrv-119: questo atto eroico non ebbe altro effetto che
libertà. iacopone, 60-51: questo cielo ha nome 'none ': moza
astratto, per decrescente che via via questo fosse, fino a reggiungere una filosofia definitiva
traendole fuori dalla prigione del periodo latino! questo ha naturalmente, come ogni imbecille,
mariano da siena, 61: allato a questo altare si è una pregionetta tanto devota
loro vocabolo sono chiamate le stinche. questo nome stinche da noi medesimi derivò, con-
consuete. ariosto, 24-16: zerbin questo prigion conobbe tosto / che gli fu appresso
nascere dei prigioni, riservati solo per questo, uccidendoli e mangiandoli dinanzi al padre
della città. poerio, 3-487: questo foglio, che tratta del cambio / de'
: disse il re agolante: « è questo tuo prigione? ». giov.
della presura e levarle di servitù e per questo diede loro il titolo di monaci della
; e mi par tuttavia esser prigiona di questo o di quello. caro, 3-2-232
s'entri in conclave, dove in questo punto andiamo a costituirci prigioni per la crea-
maiordomo, maestro di camera (e questo era quasi sempre perché egli, o fosse
ragionamento ad un altro giorno, perché questo è già consumato. vero è, soggiunse
mi vedi in spoglia bruna / da questo muro in brieve gabbia stretto, / di
comparse davanti li padri veneti per nome di questo signor, richiedendoli che 'l se dovesse
presomeli francesi. castiglione, 171: con questo [il canto] consolansi i stanchi
stampa periodica milanese, i-200: è questo il famoso 'o- recchio di dionisio
. tarcniani, 39: ella rammenterà questo giorno e questa povera pineta prigioniera d'un
volta. m. ricci, ii-308: questo [il giudice dei portoghesi],
prillarsi ': rigirarsi. 'davanti, questo vestito ti sta dipinto: prillati un
frullare. pea, 11-40: con tutto questo arrosto che prilla intorno alla spiedo,
arpa si volessero bene e le pareva questo un trionfo dell'arte, una virtù
dicevo, gentileschi seuir caravaggio anche in questo: e sorgerne qualità om- rate di
vendetta, qualche volta, / di questo fraudolente, / iniquo e rio, /
e fia pari l'essempio) / questo fellon da me percosso e vinto, /
tornò, domato, al lavoro; di questo / non ebbe in prima che il
: ben convien che molti ecceda in questo, / e nessun prima e pochi n'
il lamento del fattore dell'opera onde questo libro nasce. novellino, 82 (130
: delle cose che si può dire di questo paese, per quello che noi vedemmo
predica e sanza vespro, che perder questo piacere. manzoni, pr. sp.
* prima 'mi salvò solo per questo: / che t'ignoravo e non dovevo
illudersi. fagiuoli, i-142: in questo mi risveglio, e veggio solo /
fa il primo figliuolo e alleva questo o altra creatura. = deriv.
sapesse che si fosse la rabbia di questo desiderio [dell'avarìzia]. ser
prima volta. faldella, i-2-165: questo è un documento pubblicato primamente dal berti
. / a chiarirci un tantino in questo die / delle cose che c'enno
conte di nortomberland, primario signore in questo paese. f. negri, 1-80:
: trovavami oggi 8 in alessandria servendo questo mio signor primario come nostro avvocato.
. p. verri, 1-i-69: questo fu il motivo per cui cautamente fu spedito
s. maffei, 5-3-231: di questo letterato, che fu con publico stipendio maestro
i quattro saltelliti di giove intorno a questo pianeta e i cinque intorno a saturno
il lume primario. lomazzi, 4-ii-192: questo lume si divide principalmente in primario e
. quello poi che d'intorno a questo lume primario nasce si chiama lume secondario
primari ': in geologia si dà questo nome al quinto ordine dei terreni stratificati
. savinio, 164: sul terrazzino questo giovanotto metà uomo e metà primate non
, e primaticci e seminati molto prima di questo, non erano sopra terra venuti naturalmente
il vero modo d'allevare e mantener questo bestiame si è facendolo figliare in due
f. f. frugoni, iv-491: questo è costume abituato nei cittadini di mentì
e la più netta che mai in questo mondo si facesse. -caratterizzato da novità
innestata sul collo della tenuta. in questo modo l'aviatore è se
vogliamo il primato e il monopolio. in questo, siamo ridicoli. d'annunzio,
gli apostoli. carducci, iii-18-390: a questo apologista... del medio evo
.. del medio evo, a questo predicatore d'un primato [di pio
davanzati, ii-364: calvino scrisse contro a questo primato ecclesiastico di arrigo. 3
io abbia a dar vanto all'italia di questo antichissimo primato della musica, il quale
contemplativa, ricadere nell'errore di questo primato e concepire una sfera dello spirito
i lemuri e le proscimmie. a questo vasto campo è stato appunto dato il
primavera comincia a mezzo marzo. in questo tenpo la notte e 'l dì si pareggiano
/ primavera odorata, inspiri e tenti / questo gelido cor, questo ch'amara /
e tenti / questo gelido cor, questo ch'amara / nel fior degli anni suoi
. pavese, 3-40: che a questo fatto dolce-atroce, il quale non riesce
e merito, troppo soverchiante e primeggiante, questo danno di arrestarla. b. croce
2-2-408: io vi scrissi ieri, e questo giorno ho la vostra de'xxi;
certa ilarità e giocondità, la memoria in questo del primevo instituto nconoschiamo. algarotti,
del primocerio barbarico, el qual per questo conseio fo nominato arziepiscopo di corni.
da loro primieramente accordata, concorsero in questo rifiuto. a. cocchi, 4-1-41:
ti giova quanto a'peccati, e questo è in due modi: l'uno
., iv-iv-q: la elezione di questo sommo officiale convenia primieramente procedere da quello
: in primieramente la femmina adomisi in questo modo: ch'ella si lavi la faccia
.. ma beò... riferì questo ritruovo a oleno di licia..
sì era lo prumer dì / quand questo dito se foni. -con un
ciera. ariosto, 3-42: sarà di questo il pueril trastullo / sudar nel ferro
la sbrighi una volta e ci faccia godere questo primiero tomo delle sue storie, acciocché
50 m'è viso, / èn in questo paradiso: / lo prumer à nome
la gloria mia primiera; / è questo cor divoto / il fasto mio maggior.
... odio le maraviglie di questo filosafo e fecelo venire a sé e salutollo
ma non l'umido primigenio, e questo sarà la cagione della lunghezza e brevità della
direzione opposta. leopardi, 848: tutto questo è contenuto nell'ordine primigenio e perpetuo
. l'idea del papa conviene per questo rispetto con quelle dell'uomo primigenio e ael-
57: a compiere il prospetto di questo grado primillare dell'istruzione publica, rimarrebbe
papini, v-804: tutto imbaldanzito di questo frutto del suo ingegno, l'autore
triari o pilani; si estese col tempo questo titolo ad altri centurioni. pascoli,
c. carrà, 282: da questo però non si deve dedurre che vi
punto poche. pulci, 25-143: questo di necessitate / convien che sia quel che
politico che il sacro, e in questo ogni cosa altera più facilmente che i nomi
', sperando nella intelligibilità primitiva di questo monosillabo. 4. fondamentale,
aveva mostrato la necessità di moltiplicare in questo paese le scuole primitive.
da una primitiva e originaria disposizione in questo corpo a tale diminuzione morbosa di vigore
il vestirsi, per così dire, di questo tesoro della natura, ma quando uscivano
. e. cecchi, 6-364: a questo crocifisso il buon ladro portava una divozione
il sonetto è chiaro, e con questo argomento non solo si lascia intendere, ma
, 286: io no lusingato questo ragazzo, fingendo di concedergli le primizie
: volendo io m qualche parte obviare a questo mancamento nelle cose della entrata de'nostri
nostri e delle primizie della cristianità in questo vastissimo regno della cina, mi
niente questo modo di osservare la immobilità di una
pietra, chiamati dattili, disposti a questo fine ne'porti. = voce dotta
e si sono sposati il primo di questo mese. anche questo è stato per me
il primo di questo mese. anche questo è stato per me un fastidio.
: dalla mia prima giovinezza infino a questo tempo oltre modo essendo acceso stato d'
ebbe la cortesia di dirmi che a questo gli diede il primo impulso, quando
terren paradiso ei si compiacque / su questo trasportar monte sublime. manzoni, pr
pnmo illumina l'ambiente della luna e questo secondo illumina il disco lunare, il
argento rosseggia: e si comprende a questo segno che si fa il minio di
di solfo e d'argento vivo: e questo colore è oscuro per la fangosità del
latini, rettor., 126-7: questo puote essere in cinque modi: /
io il primo ad andarmene -senti ancor questo, caro dick -se sarò io il primo
i primissimi dell'importanza che anche per questo riguardo aveva la 'scienza nuova '.
, lii-5-202: sebastiano, primo di questo nome e sesto decimo re di portogallo,
vietato ruppe il digiuno, niuno in questo sciagurato mondo fu così misero come io.
bisticci, 1-ii-251: intervenne che in questo tempo si trovava meser gianozo manetti di
nuova, 3-14 (16): a questo sonetto fue risposto da molti e di
g. ramusio, lii-15-302: viene stimato questo regno il primo del mondo per la
). gozzano, i-1010: tutto questo non con scenari oleografici e 'mannequins
ragioni. bruno, 3-225: -credete per questo che chi conosce le cose causate e
i-117: or notate per intelligenzia di questo passo che ogni cosa si misura con
mobile come seppero discemere le virtù di questo da quelle delle stelle che seco erano
, e dimandasi occhio primo, e questo del quale io vi parlo ora,
sarebbe difficile immaginare dramma più angoscioso di questo, d'un uomo che per tutta
latini, rettor., 41-18: è questo uno nome composto di due nomi greci
la prima si perdona. non avete visto questo autunno come era serio, preoccupato,
ascoltar ragione. gottifredi, xliv-282: in questo mezzo le mani non staranno in riposo
venosta, 216: emilio, non conoscendo questo bede- schini, non voleva sulle prime
martini, 2-1- 262: ma questo comma, per ogni tempo nella musica sì
. -eleggete il luogo. -eccolo. questo è opportuno. -bastavi a primo sangue?
dimostran saver che non sanno. / questo è gran vi$o e inganno / e quei
, primogenito di federico imperatore primo di questo nome cognominato barbarossa, vivente il padre
. gualao priorato, 3-i-172: dopo questo restringimento del cardinal barberino col papa,
i miei figliuoli sono tutti ugualmente di questo sangue e di queste carni. gioia
esser cinque. segneri, i-207: da questo lume, primordiale procede un'immagine tanto
-decisivo. garibaldi, 2-54: in questo periodo di tempo ebbe luogo uno dei
. l. bruni, 2-7: questo faceano gli antichi, reverendo in lui
naturale e forma un ramo particolare di questo calcolo primordiale. olivi, 82:
longhi, 1-i-1-31: è un senso questo molto primordiale della costruzione in profondo,
o ci soffoca quando per ovviare a questo difetto sia costretto a riempire il quadro
primigenio. delfico, i-473: in questo rinascimento di libertà o di repubbliche 1
libertà primordiale. deledda, v-897: questo chiasso selvatico... le ricordava qualche
, l'abisso profondo di incompatibilità, e questo era in tei come un segreto primordiale
: è un uomo di primórdine, questo padre lucchesini. = comp.
2-626: ieri forse la pastorella cercò in questo luogo e non colse che una premola
veris. erbolario volgare, 1-45: questo giova ancora molto alli paralitici e alli
. ugurgieri, 61: en questo luogo junone, prìncipa e guida crudelissima
, / non fu perch'a difender questo regno / del loro aiuto alcun bisogno fosse
: mostrammo che la ragion principale di questo fallo inverso di sé vergognoso è,
quel de'pochi, troverete esserne questo il motivo principalissimo che in quello per
i-112: che giudizio di staccone è questo vostro, a non considerare i precetti
massa marittima, 42: in questo modo discordia fu nata / fra quattro virtù
ella lega con vostra serenità e in questo modo a slegarla. fed. della
: se bene la pace e quiete di questo regno è mio principalissimo scopo e oggetto
della poesia. mazzini, 93-63: se questo è, com'io credo, il
dante, conv., iii-xv-4: in questo sguardo solamente l'umana perfezione s'acquista
la cui copia soverchia costituisce l'essenza di questo male. -che ha maggiore impiego
lor vivere principale, non solamente in questo golfo di paria ma ancora in tutte
nuova, 7- 7 (25): questo sonetto ha due parti principali. giacomo
riassumeremo i principali avvenimenti ai quali in questo mezzo secolo prese parte. landolfi,
spesso fa ragion con dio, / ché questo è principal consiglio mio. leonardo,
fare la [zona] torrida temperata: questo è per essere terra dell'india molto
, benché parlasse male, non aveva questo per il suo principal difetto.
. p. cuppari, 1-i-289: mirate questo luogo, in cui un ramicello si
e rispondendo ancor esso qualche cosa a questo proposito, fece luogo all'arcivescovo,
convinzione. buti, 1-483: di questo consiglio fu autrice e principale una ch'
. caterina da siena, iii-6: questo luogo è la casa del cognoscimento santo
ii-194: potemo dire per rascione che en questo mondo nonn. è alcuno corpo principale
ai stona italiana, i-464: a questo mese comenza a correre lo interese, in
nota e ri maggiore si prova con questo altro prosillogismo... e così
della schiera de'prìncipi, distinto con questo appellattivo dal capo della fila o dell'ordine
altri principali e che prima arrivasse in questo nostro paese d'italia, partendosi dalla
arcivescovo indegno di milano, / e questo è reparato da la rocca; /
di san domenico, fu dai principali di questo studio creato lettore. denina, 1-i-289
lui adunque, come al principale di questo giorno, noi dobbiamo ubidire.
attaccamento nella prosa; ma non per questo leva la principalità al verbo o fa che
. ricciardo da cortona, 1-10: questo giardinetto volglio che sia facto a modo
portava al caro, doveva sottentrare a questo carico [di difenderlo], molto
, 5-214: scommetto che già in questo momento ti è sorto il dubbio di
non vaglia a molt'altre cose in questo mondo; e di quel non voglio esser
ottimo, i-103: dividesi... questo capitolo principalmente in quattro parti.
precedenza. ottimo, ii-470: questo sangue si manda per le vene alla
dove principalmente è da vedere chi è questo ragionatore e che è questo loco nel quale
chi è questo ragionatore e che è questo loco nel quale dico esso ragionare.
da padova volgar., i-10-1: per questo apparrà la causa del principaménto elletto e
). guicciardini, ii-31: in questo anno medesimo morì au- gustino barbarico doge
la repubblica di nuovi instituti... questo è quanto avvenne... in
astuzia fortunata) dico che si ascende a questo principato o con il favore del populo
idem, 1-i-84: avete a notare che questo stato del soldano è disforme da tutti
e che son liberi. e questo sì fatto affermo io esser il principato
pur vediam ch'el principato ottiene / questo fulvo metal men virtuoso.
piccolomini, iv-16: restano appresso a questo, dei nove predicamenti degli accidenti che
pulci, 18-85: gli altri che seguon questo primo coro / de'serafin, cherubini
odio e siano forzati ad umiliarsi. questo disordine ha partorito grandissime rovine agli stati
, duca, ecc.; ed in questo senso è usato nel famoso libro del
noi. a. gritti, lii-14-38: questo, serenissimo principe, è stato tutto
, delle tenebre, dell'inferno, di questo mondo per indicare satana).
». cavalca, 20-23: se in questo sono conosciuti e scherniti, [i
crudele e terribile verrà il principe di questo mondo nel dì del fine nostro a cercare
della impia città, contra la pellegrinante in questo mondo città di dio commovendo le vasa
. machiavelli, 1-vii-177: era in questo mezzo il fine della signoria del re
figlioli, ma figliuole, e che questo suo nipote aveva per moglie la maggiore
. grillo, 156: in questo ultimo parto di nostro signore son
zenone, che videro e ere- detto questo fine de la vita umana solamente la rigida
machiavelli, i-vn-541: il principe di questo consiglio fu antonio tassino ferrarese.
infallibile al pari del romano, ma questo morto: aristotile, il principe
. alberti, iii-20: rotrebbesi di questo razzo dire più cose, ma basti che
razzo dire più cose, ma basti che questo uno, stivato dagli altri razzi,
. foscolo, vi- 650: questo schierare a battaglia in tre linee è anche
ii, dopo che si ebbe brighe con questo principùcolo. bacchetti, 16-103: l'
roteggete le lettere, a voi indirizzo questo primo mio li- ro, che specialmente
sacelli, 37-37: la introduzione di questo nuovo carattere nella scrittura musica non che
carta pecorina. marino, vii-279: questo appunto è il solito costume del maestro
che fa. giordani, 1-15: questo spazio bislungo sarà diviso in cinque parti.
carducci, iii-9-356: dall'allegoria di questo primo trasparisce la timida incertezza d'un
. siri, ii-260: affine di purgare questo corpo nettamente da ogni umore cattivo et
. vasari, 1-3-182: era in questo tempo principiata la chiesa di s.
vi dissi che dobbiate pigliare buona forma in questo vostro nuovo governo e sopratutto che nessuno
riordinate meglio. guicciardini, 2-2-58: questo governo è stato principiato con uno certo
di finire / con quel piacere tutto questo giorno / col qual l'ho principiato
, 1-ii-117: un indiscreto mullah, fra questo mentre sedutosi, senza sopravveste né turbante
52): il padre macario vide questo benefattore vicino a un suo gran noce;
mai parlar d'amore / principiaste a questo core, / per doverlo abbandonar? c
il fuoco non avesse altro fine in questo mondo che di riempire tanto voto che per
tra paria e 'l cielo, per questo fine solo vi deveria esser necessariamente.
ne fa pubblica mercanzia e simonia. questo disordine non è principiato ora, se
g. morelli, 82: chiamerò questo libro 'ricordi '...,
è via perfetta a salire al cielo da questo mondo. alfieri, 7-158: ella
). sarpi, viii-93: in questo mentre si fece il concilio di pavia
i quali non sono legati dall'amore di questo mondo; a'quali eziandio che egli
rinnovata e ringiovanita la tragica memoria di questo principiatore eccelso della risurrezione italiana.
, 232: si giurerà nelle corti di questo regno il principino che resta a sua
. f. frugoni, 2-431: questo fulgidissimo luminare della savoia è la stella,
era proposto. e la raggion di questo è che gli princìpi son piccioli in
; perché tutto porta a credere che questo secolo sia nella storia dell'umanità quello
7-9 (i-rv-650): pirro, veduto questo, seco medesimo disse: « alti
: la donna all'oste domandò se questo / modo d'albergo è nuova usanza
: di monsignor d'angiò... questo solamente mi basterà ai dire, per
giovane da bene e che riconoscerà sempre questo principio da voi. baldi, 4-2-77
stanchezza / dello sforzo / occulto / di questo principio / che ogni anno / scatena
giov. cavalcanti, 300: in questo intervallo di tempo che fu in mezzo
il vero è che, contando da questo principio 70 anni, non si giugne
formato. fra giordano, 3-236: questo tempo fu il migliore che potesse essere
iii-xiv-7: la sapienza, ne la quale questo amore fece, ettema è. ond'
, e iddio era il verbo. questo era nel principio appresso iddio. pulci,
verbo e 'l verbo lui: / questo era nel principio, al parer mio
per due traslazioni mostra come egli intende questo antiponimento: cioè che la favola è da
goldoni, iii-426: -vipacco? dov'è questo vipacco? -nel principio della germania,
molto sotille e penetrativa, unde per questo el cervello e i princìpi penetra di
linea piana trasversale di man destra, e questo serà termine e fine della prima arcuazione
province e regioni che sono scritte in questo libro sono al grande rane, salvo
rane, salvo quelle dal principio di questo libro. boccaccio, dee.,
mostriate cotanto attente per udire e con questo universale silenzio accogliete il principio del mio
loro aguati, bellamente ordinò l'oste in questo modo: ch'egli mutò l'ordine
o si possono fare, tutti vengono da questo maladetto principio, da sapere e volere
: principio di libertà si dèe chiamare questo, più tosto perché l'imperio d'
gradatamente discendere. gentile, 3-161: questo piacere che non è uno stato,
e cioè il tutto;... questo è il sentimento, centro produttivo universale
trino sol uno. pulci, 25-143: questo di necessitate / convien che sia quel
8-1-121: né è dubbio alcuno che questo è quell'ordine, secondo aristotele..
gira, toccata da vertu motrice che questo intende. idem, conv.,
debo'essere stato il principio di tutto questo fatto. ariosto, i-iv-189: quel ladron-
la guida, il principio / di questo mal. rappresentazione di febo e di
di nuovo come fé enea. in questo caso è dove si conosce la virtù
certezza repugnano. campanella, 4-192: questo è la materia, principio passivo della
ogni cosa è il moltiplice; ma questo arguisce l'uno che è il principio
/ dal suo principio ch'è in questo troncone. s. caterina da siena,
dante, conv., iv-vi-3: questo vocabulo, cioè 'autore ',
nume. gualdo priorato, 3-i-130: questo fu un principio da cui seguirono poscia
mondo la temporale monarchia sia necessaria. questo... con potentissimi e validissimi
edificarsi un inconcusso sistema di morale; e questo principio è la coscienza della nostra bassezza
proprietà d'un giornale '. da questo princio seguir dovea la confi- scazione dei
che dio non è e negas- simi questo presupposto, io te lo proverei; e
io te lo proverei; e proporrei questo principio: che qualche cosa si muove;
bisogna venire a uno primo motore, e questo sarebbe iddio. ma se tu dicessi
dicessi che nulla si muove e negassi questo primo principio che è notissimo, come fé
galileo, 1-1-24: il principio è questo, che il mobile naturale vada crescendo di
una legge, una proposizione dimostrata. questo principio si applica siccome lume a quel che
dimostrata per tale artifizio; e tutto questo dicesi raziocinio. -assioma; postulato
incontrovertibile. panigarola, 59: già questo principio è falso, che il signore
vivendo insegnasse ogni cosa. ma quando bene questo fosse verissimo, ad ogni modo falsissimo
, di una cultura e, in questo ambito, è visto come carattere imprescindibile
vita nuova, 25-6 (113): questo è contra coloro che rimano sopra altra
. degli atti, 138: venne in questo dì per locotenente del cardinale de bibiena
re e agl'imperadori, per dare loro questo principio e fare loro questo onore.
dare loro questo principio e fare loro questo onore. modio, xlv-312: come
del marchese governatore con la infelicità cu questo assedio, incomincio fin da principio a
nostro non regge. -in questo principio, in, per questi princìpi:
in, per questi princìpi: in questo periodo iniziale, ora che si è all'
italia e quando sua maestà vega in questo principio qualche dimostrazione buona verso di se
quando erano allo stato di larva. questo genere comprende circa 60 specie, fra le
ne ha descritto ultimamente altre specie di questo genere dalle indie. 2.
; ma sebbene fosse intendente, e questo cerca per onore piovanato, abbadìa,
o desidera egli o supplico io che questo tal padre, levato dal suddetto priorato,
collegi. salvtni, 39ii- 20: questo riguardo s'aveva... che si
indegno, / prior son io di questo monastero. moretti, 169: al convento
[il monaco] alla prioria publicando questo miracolo a tutte le genti. grazzini
138: chi non ha ben saputo questo nostro uso e proprietà, ha ripieno
tutti abbiamo le nostre peripezie: è questo un assioma, un adagio che è vecchio
la cosa di chi è suggetto, questo è manifesto. g. averani, i-124
vivuto vecchio. collenuccio, 58: questo fu il fine di narse, dappo'
abitanti. d annunzio, i-1043: questo cuor, che fu della tremenda /
prisma ed introdotto per lo spiraglio a questo effetto aperto nelle imposte di una camera
sentimenti. gentile, 3-175: attraverso questo prisma dalle infinite facce del pensiero,
possono condurre [nel cubismo] a questo resultato. 4. figur
e gloria. machiavelli, 14-ii-69: in questo avendo monstre di avere sdimenticato la obedienza
dàn- no, ma di volere in questo libro purgare di molti errori questa così
la legislazione, si rimetteva l'esame di questo affare all'ultima assemblea dell'istessa pritania
priorato, 5-iii-38: principiarono ancora in questo tempo i disgusti del signor di singmars
singmars col sudetto richelieu, perché essendo questo gran scudiere posto e mantenuto dal cardinale
, 1-127: nerone ebbe per male questo ragionamento e per tal cagione privò otone
mossi nel medesimo posto, disegnando in questo medesimo tempo due altre imprese: di
l'uomo, ma dell'onore di questo mondo sì 'l dispoglia. niccolò da correggio
non esso, dico, fue di questo difetto fattore, anzi fece ciò la natura
, 1-1543: tra noi gli aranci in questo tempo córre, / prima che 'l
agostino giustiniani, 1-ii-154: volevano che questo ufficiale fosse privato e che la balia
che sua maestà si sia privata di questo soggetto, perché era il miglior soldato che
la debita confessione si priva, e questo propriamente è 'disconfessare '; per un
che non è non si confessa, e questo è proprio 'negare '. b
. a. dandolo, lii-14-167: con questo mezzo empio e crudele ha..
bandello, 2-37 (i-1108): in questo mezzo il re privatamente a casa del
del numero de'suoi fedeli estraordinariamente a questo effetto medesimo, facendogli giurare privatamente d'
casi amari! nardi, ii-57: questo francesco, vivendosi privatamente, si stava con
i limiti ed alle condizioni previste da questo decreto. -per simil. diritto
. manifesti del futurismo, 147: in questo sfacelo vigila la tignosa volontà politica dei
grillo, 680: mi ristringo solo in questo, ch'egli mi riesce cipolla nella
referiscono a quello. -cossi sarrebe se questo infinito fusse per privazion negativa o negazion
angelico più che ne l'inferiore, così questo secondo conoscimento privativo è maggiore in quelli
qualche tempo che l'italia soffre in questo genere di belle arti, che dirsi potrebbe
e molto ne l'armi essercitato. questo fu quel che prima, come narrano
conciosia che intertenga (si crede a questo fine) in un luogo retirato, poco
vedere il fondamento col quale si assumano questo titolo di cavaliere quelle persone di qualche
c. e. gadda, 9-381: questo cavallo e questa carrozza di mia propria
le quali non rivestono questa destinazione e questo uso. è noto che il nome
b. machiavelli, 5: ricordo come questo dì iv di luglio 1475 io ò
. lud. guicciardini, 3-34: questo consiglio, che con vuca- bolo franzese
guerra. gualdo priorato, 3-ii-35: durò questo rivolgimento fino al mercordì 9 di luglio
dicendo che la sua condizione era in questo assai peggiore di quella dei popoli vinti
nuovi testi fiorentini, 186: di questo pego escie de la metade uno istaio
da chi che sia si debba dar questo carico a san gregorio, attribuendo a lui
. dottori, 1-72: appiè di questo venerato soglio / l'ira rivata
et adorno ammaestramento a dire, per questo libro, in pubblico et in privato
e sbanditi di vita eterna, fu mandato questo dolce e amoroso verbo del padre a
umana stanza. dominici, 4-142: in questo sonno, non però al tutto privato
non ha essere proprio, non per questo è privato in tutto de l'essere come
, viii-2-100: sono... per questo bel fiumicello da intendere le sustanze temporali
sua privazione. testi sangimignanesi, 120: questo debbiano dire a'mercatanti a la pena
benefici. de luca, 1-15-2-137: questo delitto..., come troppo atroce
giovanni crisostomo volgar., xxi-462: per questo [dio] lo [job]
privazioni di ciò che gli conviene e per questo dolori: dolori maggiori o minori,
e della maniera con cui si fa questo traffico degli schiavi di affrica. ora noi
nima. benivieni, 114: in questo limbo sono relegati e'parvoli innocenti morti
il punto de l'unione. a questo tendeva con il pensiero il povero aristotele
la lettera 's 'preposta a questo modo ha forza di privazione, volgendo il
, 11-283: può ancora essere che in questo tempo firenze fussi abitata et avessi le
allora primieramente si cominciarono a chiamare con questo nome di municipio. m. adriani,
marco polo volgar., 3-302: questo re caidu si aveva una sua figliuola
[gli ebrei] dagli altri popoli. questo redentore l'ha mandato primamente a voi
-risparmiare. boccaccio, vtii-1-13: da questo [la morte] gentilezza, ricchezza
. de luca, 1-14-1-25: in questo genere di [ordini] mendicanti,
più occupa ed esercita la diligenza di questo dipartimento sono le esenzioni ecclesiastiche e privilegiate,
). imperiali, 3-67: con questo la devota cerimonia [della visita
grazie alla posizione economica così privilegiata di questo stato, la crisi s'è manifestata
, 365: giorno troppo privilegiato si è questo, [la pasqua] che non
ha di gran peso. ma pure in questo brivilegiati non sono, che lo stimolo
sopra gli altri privilegiato, / in questo luogo se'venuto armato. c. campana
del suo territorio; si stabilisce in questo, con possessi e privilegi particolari,
domandò se lo 'mperadore gli avea questo privilegio [avere per moglie una donna
. 11- 236: noterò senza più questo essere il massimo immobile fondamento de'privilegi
privilegio autentico d'ottone, primo di questo nome im- peradore. sansovino, 2-17
bisticci, 1-i-153: ragunato tutto questo concilio,... cantò
quei mezzi naturali che sono indispensabili in questo ramo di affari. cavour, vhi-274
o capitolo, congregazione o università, in questo suo stato di piacenza e di parma
adacquar terreni o fare qualunque altro effetto, questo istrumento né l'organo del moto di
io vi addimando in grazia speziale, che questo privilegio di tacere mi concediate. guarini
rillide compagna. costo, 1-416: questo è il privilegio de'potenti, di
non poter fare godere a voi vantaggio in questo affare. f. m.
fronte di altre forme di storiografia, questo: che essa diversamente dalle altre abbia
alla farfalla] vicino; bisogna alternare questo privilegio. palazzeschi, 3-292: ognuno
la villa rimase sempre incompiuta, e questo è un privilegio, forse un destino,
amor: -non ti rimembra / che questo è privilegio degli amanti, / sciolti da
. forteguerri, iv-141: io ho questo privilegio, / che tutto quel che
fra gli uomini spengo. / ho questo privilegio. e lo mantengo. palazzeschi
purificato da ogni immondezza umana, e questo vi renderà ancor più gradito ai nostri
0 personificati. bellincioni, ii-174: questo è privilegio de l'amore: /
piccolomini, 1-161: hanno le scienzie matematiche questo privilegio, che più di tutte le
obbedire. sbarbaro, 1-246: privilegio, questo, -di domare i mostri con la
essenzia. f. visdomini, 232: questo è il privilegio del messia, di
. l'occasione della mia prigionia vi dà questo privi legio di obbligarmevi il
divina carità, che mormoravano di questo uso delle cose preziose della chiesa. p
luoghi ancor di presente ch'allor godevano questo barbaro privilegio. delfico, i-133:
più frequenti. non l'era più questo un privilegio delle domeniche o delle sere
suoi privilegi, e... per questo l'essempio de l'una non serve
alcun suo privilegio. fra quali non e questo piccolo di valersi di quella voce che
. b. adriani, 1-i-226: dovendosi questo principato, secondo il privilegio, a
del ritorno di cicerone; e in questo senso vi è la legge delle dodici tavole
... per la virtù di questo sigillo si può comandare con auttorità assoluta
2-3-438: non niego io già per questo che talvolta le cantilene più semplici,
dei conti. genovesi, 461: questo è il vostro difetto: quando si
libro di iacopo coiaio, 150: questo dì conparai una cion- cola pregnia la
, ix-520: fu posto, in questo pregadi, per 1 savi, etiam una
prò de'nostri italiani vecchi, / e questo è il classicismo di parecchi.
piccolo novero di piccioli che non fa questo immaginativo guadagno di danari grossi, del
que'poemi che terpandro, forse a questo esempio, rinvenne, che si dissero
approvata o non approvata dall'intelletto; questo ritrovare o non ritrovar le cose e
de luca, 1-15-3-233: pare probabile che questo privilegio fosse una rinovazione dello stile antico
intorno al portar qualche lume e forma a questo tenebroso caos delle opinioni probabili è demo
sopra la dottrina, tanto comune in questo secolo, dell'uso lecito di qualsivoglia
probabile. machiavelli, 1-i-476: benché questo loro partito fusse probabile,...
... ardisce di dire che questo suo [capitello] è fatto con migliore
probabilismo, considerato universalmente, risiede in questo principio, che nei dubbi morali egli
trasfondere facilmente in altrui, con tutto questo è fortissima e nasce da una gagliarda
giovanni dalle celle, 4-1-53: a questo è tenuto se l'uomo è d'
scrittura, né ragioni efficaci si possono a questo inducere; ma probabilmente e secondo che
uomini del mondo. muratori, 7-iv-150: questo vitale probabilmente è quegli che pochi anni
phitosophiae '[tommaseo]: conferma questo detto probante per exempli corno tutte cose
ulloa [guevara], iv-25: per questo fu concesso che giob fosse tentato,
nostri che in breve spazio di tempo questo squadron nemico ruppe e fracassò e messe
digressivo e transuntivo, e, con questo, difinitivo, divisivo, probativo, reprobativo
consolatione philosophiae '[tommaseo]: questo da te così è dimostrato, sicché più
dottori aprovati dalla fede cristiana, sicché questo libro sia stante per sé, e
1-447: scegliere una compagna! non questo mi avrebbe detto e non questo mi
non questo mi avrebbe detto e non questo mi dirà a pisa tra due giorni l'
rami / l'umana probitate; e questo vole / quei che la dà, perché
bacchelli, 12-224: mi è noto questo tuo proposito giustissimo, com'è noto che
i-460: allo scopo di provvedere a questo sconveniente, il governo imperiale introdusse nella
. -essere 0 non essere, questo è il problema: celebre frase shakespeariana
'. il problema d'archimede era questo: « mi si dia un punto d
orbene, mi permetterete di dirvi che questo problema non esiste, perché la giovinezza
ungaretti, xi-292: tomo a pensare che questo popolo ha tanto il culto della logica
questione 'an deus sit ', questo è il solo punto al quale non regge
proponendo, in grazia delle dame astanti, questo problema: se sia più da prendersi
a intendere che tutte le cose di questo mondo, o naturali o morali o
la scala sospirava e si rammaricava per questo problematico viaggio di piacere verso l'oriente
trionfante): « che cosa significa questo? che cosa vuol dire? »
dalla chiesa. zanon, 2-xix-io: questo sentimento di onore lo ha ogni mercante
forza di legge. diverte da questo fine; anzi ci pone in avventura di
amorosa. pallavicmo, 1-602: stabilito questo principio, segue il fermarne un altro
spallanzani, ii-429: ii motivo di questo mio breve soggiorno al finale e al
ma tolgono l'altrui, e di questo sì ne procacciano tutto dì. marco
procacciarsi amanti. forteguerri, iv-415: questo fedria poi / procacciossi ben tosto una
cor disghiaccia. bibbiena, 2-104: questo è uno procacciar doglia. ariosto,
. b. adriani, 1-i-253: questo sì felice avvenimento del signor cosimo, come
presgio / lei tórre e me: questo sò certamente. compagni, h-221: se
compiuto. leoni, 467: è questo il terzo suicidio, nel giro di pochi
? / -son una procaccina / che questo piego v'ho a recapitare / in propria
dare, e molto scarso e con questo buono procaccino. caro, 5-204: ambedue
, iv-2-9: troppo è a me nimico questo cielo per non dovervi ristare un minuzzolo
: s'awien ch'ai ponte oggi questo s'approde, / credo ch'ai ber
). allegri, 100: e questo e quella [il cortigiano e la cortigiana
al comune di firense, pensò voler questo procaccio fare con uno suo discreto amico
1-ii-319: non abiamo aùta resposta per questo precazio. giovio, ii-132: metterò
qual per essere longo non può venire con questo procaccio. caro, 12-i-127: io
caro, 12-i-127: io mi moverei con questo procaccio, se non fussimo tanto sotto
passione). garisendi, xxxviii-317: questo furor, quest'impeto procace / trasporta
soltanto le infermiere, e appunto per questo, chissà, quelle che di anno
indumento). fracchia, 905: questo quadro è dedicato a tutti coloro che
llui date per giesù cristo, come che questo proccian detto sufficientemente sia dimostrato.
ylntr. (i-iv-237): il veder questo giardino, il suo bello ordine,
che deriva. torini, 234: questo fa la natura, acciò che la virtù
primo illumina l'ambiente della luna, e questo secondo illumina il disco lunare, il
cenci con la sua compagnia entrò in questo cammino, la luna si era appiattata dietro
di commercio dei peruzzi, 523: di questo ò fatto memoria acciò che sia manifesto
, lvti-403: sua maestà almeno averà questo contento ne l'animo suo di aver
-anche sostant. sansovino, 2-62: questo è tutto il modo del procedere dei
particella pronom. aretino, v-1-670: questo cerco per sapere come mi procedere nel
per gratificarseli [gli elettori] con questo mezzo, accioché, vinti dal cortese
-sostant. alciati, 52: questo mi è parso dire in trascorso, per
ar ticoli, procede in questo modo: che... dice che
noi abbiamo oratoriamente argomentando conchiuso: e questo è raccorre insieme le conclusioni e la
e tempo, avre'vi mostrato come questo comandamento è santo e divino, come
si è ch'egli è falsissimo che secondo questo metodo giudicialmente procedasi, e che questo
questo metodo giudicialmente procedasi, e che questo è un inganno fattoci da'professori co'
dì in pericolo di morire. per questo il capitano gli processe contra e lo
alberto, io: la cagione materiale di questo libro si mostra quando dice 'omnem
magiore. bembo, io-vn-477: se questo avviso procederà, non isognerà pensar d'
l'essamina; e però, prendendo da questo occasione, le puoi più a dentro
come me). possiamo procedere, detto questo, nel monologo di questo 1944.
, detto questo, nel monologo di questo 1944. -insistere in un'azione
a determinare. guarini, 1-80: questo desiderio di vendicare il proprio onore ha
come avvenne di quello che uscì in questo tempo, non erano osservati, se
la divisione fatta nel terzo capitolo di questo trattato. -applicarsi alla fase successiva
mostrò maraviglia e indignazione e dopo di questo procedé a maggiori dichiarazioni di diffedenza verso
e l'aria; e poi da questo fumo procederono ed uscirono locuste, cioè
; ma quel che procede della bocca, questo macula l'uomo. f. f
ponte, 360: la maggior parte di questo nobile consesso..., che
. compagni, 1-2: ho fatto questo principio per aprire la via a intendere
220-5: or, italia, onde procede questo, / che un picciol gallo che