gozzi, i-6-58: chi non fa a questo modo, la verità contenuta in esse
perì di noi gran parte: / questo che avanza è sol languore e pianto.
, 39-283: per aver posto in obblio questo vero, il moto italiano del 1848
baldini, 3-94: e se a questo punto si vedessero uscire dall'onda il
che la lunghezza [del dire] produca questo mal seme di affettazione per mezo di
e che era differente dal prostilo perché questo non ne aveva che davanti e di
colonnato perimetrale. cesariano, 1-98: questo serà membro del peristiliato viridario.
appresso gli antichi... da questo [atrio] si passa nel peristilio,
: egli è differente dal peristero in questo, che le colonne del peristilo sono nel
del romanzo. butti, 47: questo contegno, invece d'invogliare attilio a
non son così ardito che agli scrittori di questo secolo mi anteponga, né così preso
. cellini, 2-86 (451): questo gentile uomo si osservava tanto che molte
periti. ramusio, i-281: fra questo mezzo mandatemi degli artefici periti di fare
il gusto al bromio dio, / con questo canto mio / vo'qui dame la
xcii-n-72: consiglia pure agli allievi, questo bravo palombaro, di togliere un disco
nella nostra lingua fanno due parti di questo 'acciò', e così lo scrivano le
frodi in tali contratti, s'introdusse questo lodevol regolamento, che i vescovi od
quali senza la convenzione del prezzo certo questo contratto sia valido. primieramente, cioè
far principio dal primo recinto ed essendo questo presso di noi perito quasi del tutto
: siamo fatti secondo che spazzatura di questo mondo e sì come cosa perita insino a
: c'è un potenziale di crudeltà in questo acciaio lucente, un potenziale di dolore
massaia, iii-97: ma che cosa era questo libro?... esso non
base d'un cilindro ed insieme a questo movibile intorno ad un asse, da
tutte quell'arti sono più degne di questo vocabolo. = voce dotta, lat
li strazi, / né bireno per questo a lasciare abbia, / sì eh'esser
del capitano. broggia, 495: da questo sì grave principio della perizia de'medici
i cembali e construiscono gli organi in questo consiste, che sappiano tenere più giusta
. donato degli albanzani, i-191: questo dì primieramente tolse via questo dispregio e
i-191: questo dì primieramente tolse via questo dispregio e mostrò ai cartaginesi che i
, non ha gran tempo, in questo teatro la parte di clelia nel mio
parte di clelia nel mio dramma di questo nome, io ne fui contentissimo non
universale perizia d'ogni cosa; e questo ufficio della predicazione... lo
volle che la barattasse, affinché in questo principio sapessero che periziavamo più la nostra
una persona. pulci, 28-149: questo sarà quel pollione in roma, /
sarà quel pollione in roma, / questo sarà quel magno mecenate, / a cui
di metallo diverso. l'invenzione di questo metodo ridicolo si deve a perkins,
fatto che il corpo estraneo, in questo caso, resta alla superficie del mantello
fiorentino, i-a-in: lactovaro di gemme: questo lactovaro è secondo mesue e non è
v.]: 'perla': si dà questo nome a certa forma di medicamenti,
: 'perla': fu per similitudine apposto questo nome * d leucoma, quando è protuberante
molto opportunamente. fagiuoli, 1-4-152: questo maladetto capitano il diavol l'ha portato
l. bellini, ii-104: questo peso, aggiunto alla figura / e
e ad altra barba che non ha / questo perlon. -con valore aggett.
modo chiaro. gherardi, ii-156: questo [poetico esercizio] al postutto ogni
, al caseificio cremonese, torniamo a questo nostro recinto. tecchi, vili-105: i
milano e di altri luoghi, in questo punto avrebbe trionfato immediatamente. =
dio sta fermo e permanente, abiendo questo segno: il signore conosce coloro che
e l'amarezza non sono permanenti in questo mondo. -che ha efficacia determinante
. b. croce, ii-10-110: questo il pensiero fondamentale del berkeley, preso
io avevo già fatto il permanente quando questo stupido era ancora su a sporcare la
amicabile e perfettissima mistione, e dopo questo una fermentazione e decozzione. e così
si conserva ivi permanente; mancando poi questo equilibrio, la moneta passa in altri
. p. levi, 2-117: questo viatico di precetti e divieti mi avrebbe reso
nostri pensieri. moravia, 22-135: questo era ed è uno dei pilastri del liberalismo
fatto permanenza. muratori, 7-iv-307: questo lungo interregno e finalmente la poca età
signor di seneterra, padre del maresciallo di questo nome. -ant. perseveranza
il figliolo era grato alla madre di questo alleggerirgli la vita, anche se ciò
geniale sapienza i grandi coreografi avevano stilizzato questo fenomeno sessuale in atteggiamenti apparentemente casti e
ferme. fra giordano, 3-142: questo lume permanse in lei chiuso: e però
de algun comandamento se i ordinamenti de questo modo averà dito de observare. imitazione
ancora per voi. e così ancora in questo confidandomi, avrò ancora a permanere a
te, forse sarebbero permanse infìno a questo dì. -restare in funzione (
grossezza, cioè di popolaresca facilità, di questo abbozzo mi vietano qui di accedere a
li spori d'un altro corpo, sia questo fluido, ovvero anche appaia a i
. cassola, 2-484: « permette questo ballo? » disse rivolto alla ragazza.
vizio ch'è contrario di temperanza; e questo vizio ne conduce a disiderare alcuna cosa
fanfani, 48: si mette in tavola questo gran teglione che l'occupava tutta «
vestirmi da uomo. alfieri, xiv-1-133: questo dico circa la permissione di tener il
a quelle cose che dio muove per questo modo e dispone secondo l'ordine delle ragioni
zanobi da strata [manuzzi]: se questo permovimento d'ira desse questa maladizione.
di tutto il paese oltre bosforo, questo ottenne di permutare co 'l regno di
150: i vóti, che in questo mundo ne le avversità si fanno e
perpetuità delle sue pene, non per questo la misericordia tua resterà di non permutarmi
avesse del vino d'avanzo, dasse di questo all'altro, il quale avesse di
. gir. priuli, iv-259: questo trombetta, entratto in padoa, vedette
davanti li padri veneti per nome di questo signor, rechiedendoli che 'l se
roca de orvieto, molto amico ad questo comnestabile, che facesse rascionamento col papato
, viii-2-41: sono di quegli che vogliono questo corito essere quella terra la qual noi
del re che lo avea in mano gittò questo sparvero a una pemise, e lo
mine s'inteneriva. piovene, 2-122: questo terreno desolato è... ricco
frettoloso nello scrivere. botta, 5-123: questo accidente improvviso fece cader l'animo a
le sue attitudini ti rapiscono. ma questo non toglie che la sua influenza su ruggero
vergogna e che potrebbero essere perniciose in questo momento! -con uso neutro.
signore lodovico, avendo mostro a'viniziani quanto questo movimento fussi pemizioso a tutta italia,
la propria fortuna, pure, se questo grano cade su terra cattiva, solamente serve
mano la trista e velenosa malinconia, da questo amore, se amor chiamar si deve
ci perdiamo dietro all'ombra, e questo appetito ci rapisce a'soavissimi e talvolta
; infausto. cesarotti, 1-xi-144: questo alfine parve al di lui animo ottimo
estremamente difficoltoso. cellini, 649: questo modo sopra detto di dorare si debbe
una giostra. monti, x-3-216: questo su largo e nobile girone, / che
e 'l sole in ariete. òr questo è un de'due punti o perni (
, 2-3-10: per fonda selva viensi a questo perno, / per via si segue
gola, or lo interesse. / questo è appunto il doppio perno / che
per così dire il continuo perno di questo trattato. carducci, ii-1-19: non dirò
tutto rotea intorno a un sole. questo sole è il rossio, gran piazza rettangolare
pinco pallino. caschi il mondo, da questo paradiso non mi muovo più.
1-iv-770: pincon ch'io son! a questo modo, eurialo, / così mi
pini, 'in su lito di chiassi': questo è un luogo così chiamato a ravenna
abetìa..., bisogna in questo imitare la natura. b. davanzati,
inopinato. linati, 16-89: questo duomo l'è troppo una tentazione birbona
presenzia de'suoi cortesani fece solemnemente portare questo scudo in uno bel drappo bianco.
si pensa, è falsa opinione. / questo sol l'occhio porta a quella altezza
le spoglie sue l'iride pinge / questo ciel di beltade / e promette pietade
terra, a lui pur fora / questo viver beato. carducci, iii-16-175: vi
mattoni] fu al rincontro mio, questo gherardo me la pinse talmente adosso che la
così con dismisura si distringe: / questo è quello che pinge / molti in servaggio
n. franco, 3-70: a questo mi pinge il debito: e se chiunque
facesse, buon per lo vivere di questo mondo. -tentare, istigare.
ed uccidea. roffia, 533: conosciuto questo inconveniente, [rodolfo] con alquanti
cristo, le vene dell'acqua ove era questo legno cominciarono forte a germogliare e pignere
di stufe et acqua salsa, a questo [alla cura della sordità] vagliono molto
. bergantini, 1-145: utile è questo umor [la linfa delle piante]
cui copia soverchia costituisce l'essenza di questo male, è manifesto che la diminuzione
1-546: d'amistade / stretta legossi a questo di ricchezze / pinguissimo mercante, ed
di coltivi. boine, ii-32: fu questo armonium, questo ricco, pastoso,
, ii-32: fu questo armonium, questo ricco, pastoso, pingue d'anima eco
morte di birone gli spagnuoli avessero sedotto questo principe a'cimenti di novità nel regno
tucti peccati e vicci già comessi / in questo mondo per macro e per pingue.
, 6-205: dimmi, in grazia, questo scabro scorcio / come il potrò far
ben servir per colla, appresso beve questo e vi lascia una mica di pane.
croce, ii-1-465: dell'esattezza di questo si deve discutere, senza indugiarsi a
, ii-765: lo stile gotico ha questo di buono: che, tra pinnacoli e
il giovane, 9-850: un oriolo è questo, / che sopra ha per pinnacolo
picco. santi, ii-434: su questo pinnacolo o cima di monte osservansi vari
e pensioni. buzzati, 1-272: questo avveniva in un marzo freddo e piovoso,
'pinnotèra', perciò è apto ad nocere. questo ave astuzia de se nasconder in le
inferiore del corpo. gli antichi credevano che questo crostaceo vivesse nei migliori termini col proprietario
di corsica':... è questo forse l'albero più grande fra 'suoi
che il giornale agrario dia un cenno di questo nuovo acquisto, che designeremo col nome
. « lo voglio chiamar pinocchio. questo nome gli porterà fortu na
già inclinato. amari, 1-1-239: questo dir del prigione, che parve cominciato
detti fatucieri. zucchetti, 217: in questo giorno parimente costumano di pagare li loro
perché hai detto « non doveva nascere questo pinterino »? = dimin. del
. serafino aquilano, 285: in questo el tempo mio passo e dispenso, /
posso non farlo, / anco a voi questo libro de grotteschi / pinti in versi
, par., 1-132: così da questo corso si diparte / talor la creatura
lo laberinto, ch'elio ficcasse questo pintolo, ovvero chiodo, e tenesse
più vaga. varchi, 8-2-21: questo ultimo [cupido] è quello che
milizia, iv-291: per un barbiere di questo cardinale, che pinturecchiava alquanto, michelangelo
. r. longhi, 705: questo lieve intermezzo pintoricchiésco... non
arcivescovo di toledo, essendogli stato rinunciato questo aricivescovado dall'arciduca alberto, con pinzione
. v.]: cosa è questo rosso sulla pelle? il pinzo di
prendere la messa la domenica mattina, questo poteva essere un pretesto per incontrarsi con
non men pia che sensata sua madre questo, in cui io stesso già la sentii
i-3: quattro imperatori sono stati di questo nome vostro, il primo fu carlo
rappresentazione dell'ortolano elemosiniere, xxxiv-526: questo m'avien perché crudo e protervo /
dimostri alla presenza bella, / lieva questo animai da l'arbor mio. speroni,
(1-iv-230): idio, che questo vede, / del regno suo ancor ne
, e nota i gran patrici / di questo imperio giustissimo e pio. i
benigno pianetto o stella pia / in questo gentil loco m'ha drizato? buonaccorsi
. p. leopardi, 47: questo mio pensiero [di monacarmi], o
b. croce, ii-5-7: per questo stretto nesso con l'errore, l'affermazione
il lor pipare e pipilare, e da questo il lor pigolare i toscani. fagiuoli
, s'altro non la sturba, / questo emisperio chiude tutto e salda; /
, ii-388: pioggia si fa in questo modo: che il vapore umido della
. de sanctis, ii-6-59: su questo sdrucciolo si giugne alla pioggia delle lacrime
g. averani, ii-24: se collocassimo questo specchio di lungi dal sole un solo
ch'è comparsa nel mondo ha quasi inondato questo titolo così eminente. giusti, v-157
s'intende perfettamente di gioie... questo cavaliere ha una pioggia da vendere,
garzoni, 1-749: par che questo mestiero innanzi al diluvio fosse nobilitato da
l'unico sfogo della rabbia che restava a questo crocifisso era il contorcersi tutto, avendo
. bellincioni, ii-101: serba a'cavolin questo piuolo. bandello, 2-2- (i-678
, così da restare in equilibrio su questo instabilissimo piolo che si chiama vita.
a foro o a succhiello': consiste questo nel forare con un succhiello di proporzionata
e a poche dita di distanza. questo modo d'innesto... si chiama
quanto tosto io te lo farò, questo tuo piviolone, dico divenire più molle
quale è la maestra del chermisi. questo te gli fa anche venire buoni piombanti e
a l'infernale orrore / faciam piombar questo funereo mostro. a. cattaneo,
chiar'acque, e vi sormonta / questo e galleggia. magalotti, 21-26: piomberà
12 braccia. leonardo, 2-265: questo modo di pesare è molto speditivo, imperoché
il cerchio. gelli, 15-ii-166: questo verbo 'piomba'e 'piombare', tolto dagli architettori
abate cesarotti rese giustizia alla bellezza di questo luogo, dicendo che il verso omerico
ogni cosa, tu hai voluto affliggere questo mio cuore sensibile, ma io ti benedico
vicino alla tomba del nostro santo, questo flagello non ci sarebbe piombato adosso.
uso i soldati romani. chiamasi anche con questo nome una canna impiombata alle estremità,
e'voglion rinnegare / questa superstizion di questo cristo; / e'dicano di no;
voi far intelligenzia con nui, con questo remagna cremona e geradada al stato de milan
milan e voi una letera piombata di questo. giovio, i-106: partirò domane
in due parti. aretino, 20-70: questo suo marito si chiamava « il conte
quale si stagna il ferro. sembra che questo prodotto duri più della latta comune.
: questa equilibria misura ogni peso in questo modo: quanto el filo piombinato a £
infragnendo il cervello a quello e a questo. 2. marin. marinaio addetto
dopo morte. olina, 39: ha questo diversi nomi, accordandosi però il più
i-99: seguirò ora di dirvi in questo capitolo del piombo, nel quale, per
altra parte. ghirardacci, 3-219: questo anno con lamine di piombo si cuopre
e netto. guicciardini, 2-2-299: questo mostrarsi ogni dì e disputare sopra le
fa altrettale / a quella per cui questo m'è avenuto. de iennaro, 54
. l. strozzi, 1-145: -a questo modo, uno ch'è pazo sarebbe
dante, par., 13-112: questo ti sia sempre piombo a'piedi,
, spiega a quel tale / ch'in questo piombo a te m'have intagliato.
: solimano... fabbricò ancora in questo luogo un caravanseré coperto di piombo e
, 2-90: s'elli è che questo raro non trapassi, / esser conviene un
a piombo fermo, e poi scostatevi da questo dardo quanto pare a voi, o
nettamente. piovene, 2-146: da questo momento la mia vita è caduta a
. targioni tozzetti, 12-6-185: questo mistio altro non è che il tarso
: all'estremità del pioppeto, dove questo era stato diradato, ella andò a
occhiali d'oro trarsi a rimorchio questo trasognato coi piedi dolenti e il pioppino
note al malmantile, 2-66: « questo prete pioppo era uno che avea poca
sopra. panigarola, 2-357: a questo provede la sapienza tua, o signore
parteciparle il risultato della visita fatta in questo momento dal sig. r ingegnere rusca.
i-108: se piove camminando / e questo tuo maggior non à mantello, / se
. a. dei, 45: in questo tempo fu il maggior secco che mai
e raccolgono il settembre, perché a questo tempo vi piove e li fiumi crescono.
/ piovea dal ciel la manna, questo è certo. nardi, io: superati
ii-2-224: la contessa aspettava che dopo questo giudizio piovesse dalla bocca del marito una
i-165: quando sparsa si fu per questo loco / e nei prossimi ancor questa
). fra giordano, 1-257: questo è quello che ne fa così piacevole
dante, par., 27-111: questo cielo non ha altro dove / che
fragole. i. nelli, ii-206: questo si chiama piover sul seminato.
, avendo sempre continuato a piovigginare, questo la passò tutta in casa, parte seduto
tedioso, più fastidioso e piovigginoso di questo. = deriv. da piovigginare.
, 10-898: e'si fa poco in questo temporale, / non sendo l'annual
al mare, tu discendi / in questo giorno / or piovomo ora acceso, in
è forse un'elegia di de musset questo lembo di venezia piovoma? 2
iv-2-1083: quando guardo un cielo piovoso come questo, con qualche sprazzo che sfugge tra
lampadari a piovra del suo ridotto, questo magnifico teatro ha non sappiamo che d'
la voglia, scendeva in cantina con questo pippone e lì pippa. 3
più il siliquastro, e per questo è detto piperite. domenichi [
chiassosi. alvaro, 10-30: questo fa parte dell'ora popolare della scalinata
... trova qui, in questo pipistrellare crepuscolo, soddisfazione alle sue velleità
più di sublime o d'elegante con questo governo?), e agli uccelli mostra
questa nottola [calvino], questo pipistrello, questa talpa, questo inimico
], questo pipistrello, questa talpa, questo inimico della luce? -rappresentante
di viole] veda qui in sogno questo pipistrellone! = deriv. da vipistrello
, 1-i1-336: fatemi un piacere: vendetemi questo pezzo di terra, perché mia moglie
tranquillamente. guerrazzi, 2-553: da questo momento intendo di non istare più con
. bibbia volgar., i-474: se questo, cioè due tortore ower due pippioni
paura). sacchetti, 90-52: questo calzolaio si scusava, e cominciorongli a
sbaraglio. sassetti, 7-54: a questo tratto mi ricordai dell'anima di ser
sul banco: -cosa ci dirà in tutto questo 'pippiume'? - (i libri erano
la voglia, scendeva in cantina con questo pippone e lì pippa. =
. negri, 1-14: m'appigliai a questo secondo pensiero, indottovi particolarmente dal vedere
fiamme di una fornace, nelle quali questo animaletto, poco maggior della mosca,
fasciculo di medicina volgare, 49: questo cervello è di figura piramidale, perché
. e. gadda, 20-86: in questo ricorrere a una pluralità di 'persone'egualmente
, 4-ii-29: michel angelo diede una volta questo avvertimento a marco da siena, pittore
solo punto, il quale punto in questo caso mostrerò essere collocato nell'occhio.
vivente dell'idea. settembrini, vii-4: questo governo è un'immensa piramide, la
: essendo io lontano dall'impugnare che questo gruppo piramideggi e molleggi bene e sia perfetto
nell'attimo fuggente. ma appunto perché questo è inafferrabile, nessuno, in realtà
264: perché egli non intendeva bene questo nome di corsale, li dimandai più chiaramente
. cecchi, 7-107: in virtù di questo privilegio papale, volentieri consideravano [spagna
del re francese, il quale contra questo sbordellato cazzo esercita la piratica. =
dai pirati. sagredo, 1-154: questo fu il male immedicabile di rodi causato
nasce e si nutrica nel fuoco, questo affé che mi giugne nuovo.
], 37-11: la pirene ha preso questo nome dal nocciolo dell'uliva, e
'piressia': in patologia, si dà questo nome complessivo a tutte le malattie febbrili
. e. cecchi, 5-464: questo numero, al quale purtroppo non ho
ancora, che per esser generate in questo fuoco terreno, da'greci chiamate sono
bicchierai, 3: il fianco di questo monte... è formato di
assoggettando gli acetati alla distillazione... questo nome fu dato pure da certi chimici
di manganese, di ferro, ecc. questo minerale si presenta cristallizzato in ottaedri regolari
una piroetta: che salta anche, questo uomo sudante. piroetta: puntato un
434: è enorme il ridicolo di questo gran corpo troppo grasso, troppo sano
. alcuni allargano la bocca ed appioppano questo nome a tutti gli schelmi sottili e
nomina,... è questo: passo semplice o naturale, piegato e
. salvini, v-2-4-4: 'pironi': da questo si chiamano ne'clavicembali que'ferri ficcati
addrieto chiamavano pirropècilon: e re fecero di questo travi le quali chiamorono obelischi sacri al
il colore e lo splendore pure a questo modo grande, ma sono quasi maggiori de
e valore. poliziano, 1-772: questo è 'l diamante, anzi il piropo
, altri nestore, altri cenoron. questo è simile all'ulivo selvaggio, ma ha
terra coperchiati, fabricati a posta per questo effetto. varchi, 13-19: messer
capelli e della danza pirrica. e per questo io lo volli ammaestrare nel ballo.
parer essi archisapienti, dissero che né tampoco questo si può intendere (il che si
gli argomenti conferenti a consigliarla, trattando questo problema politico alla pironica. =
..., s'erano posti in questo impegno di freddezza e d'irresoluzione e
non ti abbia fatto nulla; e questo conferma il pirronismo medico. delfico,
pirrone] non sia l'inventore di questo metodo di filosofare, esso non lascia
cerimonie coprendo tre notti, e mettono questo maiz nel sacco più ricco ch'abbiano
grande astrologo ed uno grande indivino; questo ebbe seco mille cavalieri pisani. sercambi,
diversi ordigni, / che 'n questo mar sì dolce, astuto e industre,
ch'ogni scrittore al paragon delude, / questo il grado volgare e 'l senatorio /
. ragazzo. morante, 3-84: questo mestesso / rifiutato dal cielo, questo
questo mestesso / rifiutato dal cielo, questo / pischèllo bastardo e deforme, / non
accostò gravemente e mi dimandò cosa fosse questo pisciabótte. = voce di area roman
c. i. frugoni, i-6-117: questo è un naso ch'è lungo quasi
gagate] se una fantessella è polcella per questo modo, che, chi lava la
a qualsivoglia affetto; / gustare in questo mondo un po'di tutto / pisciando in
non latini o greci / ma in questo dir bemiesco, anzi pur nostro. idem
1-vtii-47: ehimè! io ho paura che questo forestiero non si pisci sotto. firenzuola
soldati, 6-406: ci voleva, oltre questo 'grande vino', un 'piccolo vino'
femminesca preda: elle erano accompagnate da questo scellerato uomo insino a'pisciatoi. leonardo,
barocco del monumento a re vittorio, questo enorme pisciatoio di lusso che abbraccia dentro i
e ciarlatani, camorristi e impostori, questo, e non altro, sono e saranno
a'bagni. giordani, i-15: questo spazio bislungo sarà diviso in cinque parti.
e pozzi si stucchino e risaldino in questo modo. r. da sanseverino, 127
, 217: che de le cave sotterranee questo umore esca fuori e ne le piscine
verga. fra giordano, 7-97: questo vangelio contiene la storia d'uno miracolo,
piscina in die di sabato, e'sanò questo infermo. gucci, 2-365: uscendo
infermi, tornassi più a proposito di tutto questo concepto. panigarola, 106: vi
, 4-ii-273: se io vo migliorando questo inverno, come mi promettono i medici,
mamiani, 4-480: lo sperdimento di questo [del potere temporale] sarà per certissimo
mondo). allegri, 124: questo misero mondo..., quando egli
proprio che valesse la pena di fare questo libro? certi piselli di qui si scompisciano
calce carbonatica alla quale si è dato questo nome, perché composta di concrezioni sferoidali
, varietà alla quale si è dato questo nome, perché composta di concrezioni sferoidali
ii-190: 'appena se ne pispiglia': questo è uno parlare che non esce dalla bocca
insieme. carducci, iii-20-190: in questo mezzo dei 'dialoghi'e delle 'operette morali'
-suggerire. redi, 16-v-209: questo bene si è una dolce saporita,
orecchie che chi ama di durar fatica in questo mondo e di scalmanarsi a vanvera corre
milizia, v-334: è da osservarsi in questo tempio che nella cupola il battimento di
e bisogna vederli quei poveri diavoli a questo brezzone.. infilan le pispole,
anonimo [agricola], 227: di questo sugo si trova essere fatto non solamente
fr. colonna, 2-272: cum questo medesimo ordine vene... glauco
). ignoto anatomista, 195: questo osso ha d'ogni parte una concavità
pissi arò ne le orecchie dagli imbasciadori di questo e di quello. f. d
parlate in senso equivoco e confuso / di questo e quello e fate i pissi pissi
secondo pissoceron, il terzo propoli. questo è tra cuoio e cera et è molto
/ collezionista. piovene, 15-10: questo risolse le inquietudini, portando i pensieri
de'paesi caldi. mi conferma in questo avviso l'aver trovato che in molfetta
». fazio, ii-9-51: in questo tempo origenes visse / che sei milia
». muratori, 8-1-161: sopra questo punto è da leggere quanto scrivono,
g. correr, lii-6-167: da questo regno... sua maestà potila
g. g. belli, 155: questo lusso incivile non ancora dai libri si
. leti, 5-iv-375: fu da questo e sei altri nell'entrare a luvre
ercole. fazio, i-28-28: in questo tempo fu la pistolènza / per le locuste
. bisticci, 1-i-515: sendo in questo tempo la pistolènza a firenze, nonestante
tempo la pistolènza a firenze, nonestante questo meser gianozo per bene e onore della sua
. g. forteguerri, 18: in questo tempo in firenze et in pistoia era
. fazio, ii-14-68: non pur questo peso giù m'avalla, / ma tante
la nostra città continuamente, poi che questo pistolenzioso tempo incominciò, si veggono,
, pistoleri? lo tranquillizzai anche su questo. sciascia, 4-170: temibili pistoleri
col sangue. grato, 293: questo è ben un pistolotto da senno. ghislanzoni
sonoro stabilendo o interrompendo le comunicazioni di questo con un complesso di tubi addizionali,
armata, con xl lembi (et a questo numero erano aggiunte cinque pristi) all'
imbarcazione. tesauro, 2-26: di questo genere sono tutti quei simbolici capricci degl'
cesariano, 1-156: il fiume elidano. questo signo è collocato sotto al ceto,
vi fossero ragioni che valessero a por questo mestiero in cielo, io farei così volentieri
. domenichi, 5-373: antonio, ricevuto questo danno, fu costretto a provedere per
mira, di grazia, quanta stima fa questo pazzo di re... di
pazzo di re... di questo cavallaccio da pistrino. -da pistrino (
son qui e sono deliberato uscir di questo pistrino; e non potendo con sua grazia
come la scarsa loquacità; e in questo significato può assumere valore iron. o
trasmigrazione delle anime; e taluno adoprò questo epiteto e cadrebbe a tradurre il verso
selvaggio, del pensare -avesse per simbolo questo gustoso legume [la fava] stimolatore
invenzione pitagorica del passaggio delle anime di questo in queu'altro corpo, la quale
, / unti, bisunti scesi in questo mondo, / o lor bisogni rimpizzare il
le donne stesse non stavano oziose in questo cimento tanto atroce, perché, gettando
facevano tanto danno che fu obligato da questo il viceré per rimediarvi di spedir 500
..., appiccatovi un pitaro (questo è un istrumento di bronzo, lungo
tuttora oggetto di controversia la classificazione di questo genere di primati fra gli ominidi o
nel mio essere, ma non per questo non è in me; né io ho
ch'il poeta [pindaro] facesse questo componimento in età molto giovanile, poi che
a pisa, dove si ode pure in questo senso 'piticchiassi'. viani, 10-164
guarini, 2-135: né per degne di questo luogo riconosco le polleci o lettere di
polleci o lettere di coloro che van da questo e da quell'altro pittoccando oggi uno
. f. loredano, 8-57: questo è uno batter da pazzo o da pittocco
la loro pazienza. perché non schiaffeggiano questo pitocco precoce o non lo fanno chetare
destramente potrete avere occasione di fargli gustare questo caso dell'utile, lo farete, ma
ma guarda, fece saul divertito, questo dappoco che mi prende per un pitocco pari
di evocare samuele, e che infatti questo profeta, morto già da un certo tempo
. carducci, iii-6-243: mòrtogli in questo mezzo il padre che egli [s.
, 523: tal è la costruzione di questo universo che non vi si può pittare
: 'pittare': si usa indicare con questo verbo i successivi strappi che un pesce dà
la meglio pittima. fagiuoli, 1-4-420: questo è la quintessenza delle petecchie, una
. fracchia, 400: che cos'ha questo bambino che piange? che pittima!
l'ente reale e l'ideale, con questo solo divario che il secondo non comprende
pregava tutti i santi perché mandassero via questo giovinotto pittimoso, del quale la muta e
, un cavallo, mentre basta di questo far veder una testa, di quello un
, di colui l'intiera descrizione, questo con un gesto ed una mina che
5-244: pedanteschissima è questa descrizione di questo uccello dal purpureo rostro e dalla lingua
vti-1018: ciò non appartiene all'argomento di questo capo, in cui io debbo esaminare
e tale aggettivo suona, in questo caso, quasi come una contradizione in
anch'egli come pittor sublime e crede che questo solo titolo lo giustifichi abbastanza dalle imputazioni
25: e un caro ricordo / questo cavalletto, / ma come dir di no
foscolo, xiv-369: guarda anche che questo pittorèllo volendo imitare appiani non faccia scarabocchi
. savinio, 12-230: bizet, questo braciere di passioni, questo che si reggeva
bizet, questo braciere di passioni, questo che si reggeva in mano il cuore
gomma si lumeggia il disegno; e questo modo è molto alla pittoresca e mostra più
quest'alma città... di questo non mi stupisco tanto, perché le ville
subito all'occhio, e diletta. questo pittoresco è il meno pittorico. nella età
scrivesse [il poema]. e questo animo così sublime e pittoresco si riempisse
5-2-65: così diventerà molto più connesso questo medesimo discorso xi, pieno di maravigliosa
ciglio il 'menu'dell'albergo, anche se questo offra quelle deprecabili pietanze che i clienti
si spiega quando si pensi che in questo tomo d'attività caravaggio fonde la pittoricità dei
che dà subito all'occhio e diletta. questo pittoresco è il meno pittorico. lanzi
di pittura / a farsi modellar da questo e quello. d. martelli, 26
molto numerosi dell'italia all'arte europea in questo secolo, la pittura metafisica occupa un
altro non fanno che dir male di questo e quello. = spreg. di
a volgere le mie domande? -di questo dovresti informarti tu, ma per me credo
-di animali. corte, 25: questo pelo bardo ha principio dall'umor flemmatico
: parendo a l'ispano aver in questo / conflitto avuto le vittorie sue /
machiavelli, 1-vti-286: al contrario di questo occorse in galeata, dove era potestà
, / ciò mi tormenta più che questo letto ». idem, inf.,
a quel regai palagio, seguendo in questo più il suo partìcolar gusto che l'
e calore. leopardi, iii-308: e questo senza un'oncia di spirito, né
. giacomo da lentini, 23: questo detto mi lanza / e fammi frango
m'attempo. -ormai, a questo punto; ancora dopo di adesso.
a intendere / gli ho che già in questo ho fatto sì buon opera / che
3-13: un altro gonzo simile a questo essendo a un convito di magro dov'
alcune altre regolazioni,... e questo potrà accrescerla un quarto più che ora
. /... / che criò questo e quell'altro emispero, / e
(1-iv-588): ordinarono insieme a questo modo:... quando andasse o
da s. c., 4-2-7: questo pare a me più sommamente utile nella
63: il dopopranzo era distribuito a questo modo solo durante i bei mesi e
di ciò fare. tasso, 4-77: questo finto dolor da molti elice / lagrime
dante, par., 17-134: questo tuo grido farà come vento, /
. g. capponi, 1-i-211: questo non vide il signor ranche il quale
si truovino. sanudo, 3-27: in questo sestier vi è l'isola di rialto
d'un ch'esclamerebbe: / « questo è un por lupo affamato / in custodia
que'dì, e lui presta a questo, presta a quello, se lo fé
2-1-8: nel governo degli ottimati è questo bene che, essendo più, non
fosser ristampati tutti i quattro libri con questo quinto, non desiderarci cosa più.
i-5-148: -figlio mio! - gradisco questo suo vocativo alla napoletana. ora non
. foscolo, vi-273: essendo stato questo poema pubblicato con catullo sempre, con
più summa. guicciardini, 2-1-365: questo esercito potrà campeggiare le terre forse con
con eguale potestà e autorità: con questo di più, che la regina dovesse
., iv-44 (11): in questo mundo monti stam a un sor e
. d'impedire a tutto suo potere che questo vasto corpo di stato composto di tante
simile opera, et ultimato scrivere è questo che mando alle illustrissime signorie vostre.
baretti, 1-299: de'trattati contenuti in questo primo tono questo è quello che mi
de'trattati contenuti in questo primo tono questo è quello che mi è piaciuto il più
né meno. mazzini, 24-170: questo incomodo non era né uno scaldamento,
4-6 (1-iv-400): ma che vuol questo per ciò dire? de'così fatti
più, trova pur altra musa / ché questo ufficio a me viene interditto. intrichi
quello. cavalca, 20-642: in questo mondo non m'è rimasa più consolazione
4-2-236 \ var.]: costoro a questo mio gran romore cominciarono ad abbassar la
queste contrade, mi mostrerrà dove sia di questo luogo l'uscita ». ariosto,
saran amici d'essa, spronandolo a questo il proprio interesse e la propria inclinazione
rasori, conc., i-21: questo scritto... è vecchio ormai d'
e men si stende / or in questo or in quel corno li piace. tiepolo
'più o meno, il numero è questo che dico'. più chiaro quando si dice
, o prima o poi: e per questo? -più presto: v.
. cattaneo, 4-2: parendo in questo così grande edilìzio per aver anco gran
persiani, e tanto più non avendo questo gran-signore accettato la pace offertagli con tanta
cervi / ed i pesci guizzar di questo fiume / e spiegar gli augelletti al ciel
solvuto hai, figlio, dentro a questo lume / in ch'io ti parlo
umido untuoso da quella inseparabile, e questo vi mantiene il fuoco acceso.
sulle piume in van m'aggiro? / questo insolito martiro, / giusti numi,
tutto. tozzi, iv-335: -di questo passo -riprese berto verranno a portarci via
piaghe. bencivenni, 7-78: dopo questo, poni sull'occhio tuorlo d'uovo
àe rancura e però dice 'per mensola'; questo vocabulo significa lo piumacciuòlo o lo capitello
ii-322: nel calice della loro mente, questo incontro con autentici italiani di vent'anni
un puveri o un altro ociello di questo grande, e si lo piuma tucto
, soffice, morbida... questo biancore piumato era, in campagna, il
il cotiledone o si discioglie subito da questo inviluppo e dalla piegatura della radicella o
in bngua che in altro membro e questo elesse per più atto istromento a convertire
lessero le dame francesi coba maggior tenerezza questo discorso pieno di sensibibtà, che un
abbastanza. ghirardacci, 3-106: fu questo annibaie uomo di mediocre statura, non
vicino alle bestie: tutto sta in questo come nelle altre cose procedere con discrezione
a tre mesi dopo la pubblicazione di questo statuto, cioè quelli che sono nella
derivarono varie composizioni per liuto che mantennero questo stesso nome. beolco. 253:
riferimento al suono stridulo, dissonante di questo strumento. gallarli, 100: -io
, rinunciare. tansillo, 3-207: questo il patto non è, toma a parlare
sacco. brusoni, 6-303: se questo è vero (disse beatrice) bisogna che
cose. carducci, iii-24-401: non per questo vorrò imparare a gonfiar la piva dai
e con le croci innanzi cantando andaron per questo corpo e con grandissima festa e solennità
. bisticci, 3-12: su per questo palco venne il pontefice con tutti i cardinali
la malattia stessa che si manifesta con questo sintomo; eczema. guglielmo da
, brama. boschini, 392: questo han fate le done così vive, /
quasi ho impegnato / sol per aver questo camerlingato! allegri, 234:
oggi di buono da bergamo, in questo mestiero di sotterrar cadaveri molto prattico.
, ii-271: se lo vedeste ronzare questo cavallo, quando lo pizzico un po'colla
e pizzicavano di questi cibi ch'erano in questo canestro. boccaccio, iv-123: tizio
qua e in là; e vedendo questo uomo [uno spaventapasseri], temono di
secchi, 1-39: eh, sciocca, questo mal (d'amore] pizzica e
nonno a nipotino! da vedere, questo minorenne che i grandi han pizzicato all'osteria
son fatto pizzicare! maledetto fuoco di questo caratteraccio pieno di torva passione! cassola
la villa de marian, et in questo mezo mandai li stradioti a pizicar atomo
il severissimo pindaro), conoscerai che questo affetto pizzicava ben vivamente l'animo de'nostri
non sono un monopolio lirico dei simbolisti: questo motivo è stato pizzicato un po'da
rimbambiti. grillo, 127: tutto questo corpo academico l'aspetta... or
academico l'aspetta... or di questo medesimo corpo io, che pur pizzico
fatto altro che studiare, tanto che questo m'ha indebolita e guasta la complessione
6-ii-131: il catolico ambiva l'andata di questo re in africa, perché sentiva pizzicarsi
dita. solenne e grande strumento di questo genere è l'arpa. c. e
gustando a gola aperta e sbardellata / questo intingolo ardente in insalata. spallanzani,
-bioccolo. palazzeschi, i-384: in questo cielo appare, non si sa da
tecchi, 13-31: renzo si prestava a questo vagheggiamento, con quel pizzico di furberia
a la infermità del pizicóre; a questo medesimo iuova la stopa bagniata in olio
quella, sentono il pizzicore e per questo si fregano a sassi, assalisce.
umori. govoni, 2-17: se questo latte ha odore di stellato, / è
trovato ancor cosa migliore / (e questo lo confessan fin le donne),
e bizzarra. firenzuola, 962: questo amor [per il suono delle campane]
-e una sottigliezza. ma lasciamo star questo. che cosa lo spinge a volere
frega non vuole andar via, / e questo gli è ch'i'vorrè cacciar fuore
doni, 6-237: tamen non è per questo che non si rognisca in esso microcosmo
., salvandomi dai pizzicotti professorali. questo era bastato a farmi credere che mi
i pizzicotti, i... i questo è cagion che di sua casa ognuno
amore. betteioni, iii-236: se in questo libro gli dò qualche pizzicotto..
non paia questa volta eretico / toi questo pizzicotto e dipoi dàllo / a quel
un ladro e dette di piglio su questo monte e ne portò via un pizzicotto
/ per contentarvi solo io vero a questo, / benché tal cosa a me
acciocché i padri con l'esempio di questo giudicio più placabili contra loro divenissero.
., 1-271: padre mio, accetta questo sacrificio e da quinci inanzi sie placabile
, so che séte ancor placabile in questo. pananti, ii-347: se si adorano
.. giambullari, ii-276: or questo sol dal mio peccato artecolo. /
posizioni estremiste. bacchetti, 2-xex-108: questo placamento di carducci avviene attorno all'anno
. il papa cominciò a ridere. in questo modo placò la mente del papa.
, ii-293: ahi lasso, in questo foglio / è scritta la mia sorte /
ucciso, / quest'olocausto accetta e questo sangue / prendi che per placarti a
il sangue bisogna placarlo'. è in questo 'placare', in questo 'dare una ragione'
placarlo'. è in questo 'placare', in questo 'dare una ragione'il vero impegno storico
li ardirono di resistere, e per questo lo ricevettono placato come suggetti agevolmente.
invincibile, /... / da questo colle, vigile, / alla tribù
sul petto l'ostia consacrata, e con questo rimedio la terra quasi placata a quelle
essi li fanno sacrifìcio placatorio e in questo modo li dànno quasi tributo.
le ostie di placazione (o sia questo pane e vino, materia destinata pel
e coprirlo di zegrì, e poi sopra questo zegrì fare una placca d'oro massiccio
placente si trovano sull'asse longitudinale di questo; in quest'ultimo caso si può
carrozza col n., fu da questo placidamente avvertito. brusoni, 202: il
durerà fatica a riconoscere ch'egli nel dir questo nulla dice. foscolo, xvii-408:
-pianamente. galileo, 3-3-204: questo discorso... tanto placidamente e
campo al melodramma mitologico e storico: quando questo con apostolo zeno fiorì, quella era
de'diffidenti dalla religione cattolica (con questo nome son chiamati gli eretici nelle diete
i-fli-76: le placidezze ed amenità di questo canale può dirsi emula del nostro posilipo.
). patrizi, 2-48: questo tanto, o miei signori, mi ha
; vediamo l'urna antica dalla quale questo trae su il trifoglio dai rossi fiori,
imboscato con placida coscienza! anche per questo ci sarebbe voluto coraggio! montano,
1-220: lo stile medesimo assumeva in questo libro quel non so che di placido,
. lemene, 1 * 273: questo placido rio, che fra le sponde /
.. risolsero d'opporre alla furia di questo torrente l'argine di alcuna onorata operazione
de'francesi. romagnosi, 4-265: questo mezzo sussidiario consiste nella restituzione in intiero
periodici popolari, i-328: la sovranità in questo caso, cioè il diritto d'invigilare
certe verghe di ferro, le quali per questo si mettono nelle fornaci, o vero
più sottile che chiamano scissile, e dopo questo il ritondo, e dopo il ritondo
3-309: ove si ha a dare questo nuovo taglio? taglio d'un solo argine
veruna operazione. piccolomini, 10-310: questo disegno fu veramente voluntario et a placito
popolo tutto. balbo, ii-26: questo congresso di bologna fu quasi placito imperiale
cioè insiememente vengono, 'qui', a questo fiume, 'd'ogni paese',
. v.]: 'plaga': con questo nome s'indica ora da'geografi un
, guardava pensoso il fratello, / questo che or giace lungi su 'l poggio
, coh'intervallo di quinta per discendere, questo tuono è autentico e perfetto. ma
spogliarono artigliosi. salvini, ii-356: questo ha dato campo ai plagiari e impostori
posta trasversalmente sopra il muso. oggi, questo nome indica un ordine della classe dei
3-1045: d suo sole non è come questo, che (come comunemente si crede
le linee punteggiate, potrete far a questo modo. 2. per simil
r. longhi, 097: esemplare in questo senso è forse la pala di vallombrosa
massa di metallo che gli avea dato a questo effetto il re. bocchelli, 1-ii-543
non awerria, se la terra per questo verso fusse piana, ma procedendo noi
. fr. colonna, 2-16: questo ingentissimo saxo [della base dell'obelisco
giusto lipsio d'anversa plantiniano stupendo anche questo per pochi quatrini, cosiché la mia
g. visconti, i-3-74: in questo tempo paulo altro non plasma / dentro
or che differenza c'è egli fra questo modello superiore, fra questo 'concetto
è egli fra questo modello superiore, fra questo 'concetto della mente'a cui tutto
altro che uno scherzo onirocritico, ove questo scherzo non fosse plasmato con plastica shakerspeariana.
essa bocca di adornamento alla faccia, questo, dico, lo veggono quelli occhi
. soffici, v-1-78: ecco che questo amico si presentava improvvisamente e in quel
plasmato. palazzeschi, i-15: in questo recinto... penetrerà un uomo,
nostre due nature amanti. lo cercavamo per questo io e maddalena, lo cercavamo in
evidenza plastica. ucint, 4-111: questo è il suo [di d'annunzio]
solo bonarroti. lanzi, ii-155: in questo tempo anche urbino coltivava la plastica.
longhi, 499: chi è mai questo sluter nostrano, rimbombante e drammatico,
bianciardi, 3-87: « in questo modo si riprende il modulo delle antiche
sotto le mani e le dita di questo eccellente artefice dell'antica arte romana delle
raimondi, 3-316: arcano e seducente, questo trapasso dai caratteri dell'arte pisana dei
, 1-i-1-143: infine, a parte anche questo chiarimento superiore che si fonda sulla ragione
ammirabile; ma non c'è a questo mondo che il salvini che possa artisticamente
il ghiacciaio scorre entro il buco e questo si restringe, si chiude, si oblitera
il significato della parola virtù, e questo carattere della sua dottrina è quello che
di religione. papini, ii-450: questo senso della necessità dell'avventura e della
scotto... rende più umano questo personaggio valendosi di un suono di una plasticità
g. del papa, i-780: in questo caso mi paiono convenienti i cibi umettanti
crostacea. giannone, i-276: temistio chiama questo spirito forza plastica, non intendendo per
un popolo. balbo, 4-449: questo tipo italiano, così diverso dal greco
esperienza. d'annunzio, iv-1-138: questo periodo di visioni, di astrazioni,
fatto per il fare nuovissimo, di questo abbattere il finito e l'incatenato per
immediatamente rappresentativo. alvaro, 8-49: questo luogo esercitò su tutto il mondo antico
savinio, 12-115: la musica di questo 'stabat'è molto plastica, molto evidente
, dei liquori plastici e umettanti in questo corpo adustissimo e pieno d'irritazione.
3-69: e la miglior maniera di girare questo territorio. nelle lunghe giornate di treno
prevenire il lettore di una prerogativa, che questo tratto di paese, e modena specialmente
aggiungevasi al mal governo l'infortunio che questo anno s'era perduta la flotta dell'
nell'aceto per il dolore dei denti e questo, incorporato con grasso, alle ulcere
in platea, venezia, ecco da questo / povero allegro venturier modesto / a te
. l. bellini, 5-2-50: questo suo giro ovato sì magnifico e sì
ovato sì magnifico e sì perfetto con questo suo pavimento, che non ha quasi
milizia, i-121: nel mezzo di questo recinto [del teatro] v'era
: gli spettatori che prendono posto in questo settore della sala. -anche, più
p. viani, 596: ho notato questo tema per far ridere l'amico lettore
'piata'... gli spagnoli chiamarono questo metallo 'platina', perché ha il color
162: chi ne saprà mai nulla di questo viso quasi albino, pienotto e minuto
da 'piata'... gli spagnoli chiamarono questo metallo 'platina', perché ha il
il platino è freddo, e in questo stato non può accender l'idrogeno: ma
martello, 361: io non intendo per questo... che la ritondità periodica
'quistioni tusculane'... dichiarando platonicamente questo motto dell'anima. carducci, iii-2-247:
più universali e comunicative del mondo, e questo medesimo platonicismo del quale accenno derivando da
molto meglio di menandro si è valuto di questo concetto platonico, mostrando che l'anime
e. gadda, 18-22: per questo esempio è palese quanto sia accettabile in
dei musici, sia nel senso largo di questo aggettivo, sia in quello più ristretto
un bacio platonico in fronte, e questo vi basti per fargli adesso qualche riflessione
mie ore e della mia intelligenza renderanno questo tentativo un poco platonico. borgese,
usare il termine degli scolastici, e questo è iddio autore della natura, o come
assoluta nelle scuole. ma prima di questo tempo, fino a tanto che durò
. b. croce, iv-4-35: questo criterio è facilmente accettato e piaudito in
4-2-182: né io mi vo'prendere questo impaccio di neanche rammemorarle [le accuse
plausibili misteri. fagiuoli, 1-3-m: questo è pigliar moglie per negozio, non
p. neri, i-vi-123: il prefinire questo prezzo impositizio e ricompensativo della zecca al
intelligenza d'alcuni di essi dipendentemente da questo sistema, io ho parlato per bocca
plauso. de dominici, iii-52: questo quadro è più del primo commendabile per il
2-xxi-406: liberi s'intende, anche in questo, quelli a cui sembri una moderna
ha cui non risponda / parte di questo sasso: il punto è quivi / cui
a pena vive. salvini, 6-169: questo è posto nel secondo libro delle quistioni
livio volgar., 1-169: a questo interprete ed arbitro della concordia de'cittadini
coloro che erano curati e non dicono questo e quello. giov. cavalcanti,
case e le strade e le botteghe di questo ampissimo circuito, mi par gentile,
non vi sanno drento governare; ed era questo errore non solo nella infima plebe,
l'arca ignuda e spogliata, per questo dio ne percosse, de'loro principali
330: tutta la plebe beve di questo liquore [birra], perché il
respiri. brusoni, 493: sorse in questo mentre e prima di queste occorrenze una
dall'infima plebe al popolo e da questo ai maggiorenti si appiccarono. foscolo,
occupare le menti e le lingue di questo popolo tutto plebe, tutto chiacchiere, tutto
, più osceno, più laido di questo non ho certamente veduto. cesarotti, 1-xxxvi-158
b. fioretti, 1-3-481: questo particolareggiare sopra cose volgarissime, in componimento
conoscano molto i gentiluomini dai plebei, a questo tempo. sansovino, 6-196: alcuni
. foscolo, xvi-325: tutti in questo paese si vestono per la fine di dicembre
donato non vuole che si pensi a questo né che si guardi a nulla, purché
più alti studi... avere levato questo uomo dalla feccia plebeia non negherò.
questa volgare schiera e sottraggendosi anche in questo... dalla plebe e da
stata leggiera, superficiale, plebea: questo è il suo merito. 6.
; e noi, signori, abbiamo trovato questo punto fisso: si chiama il plebiscito
da parte del popolo, senza che questo, diversamente che nel caso di referendum
leoni, 599: si unisca a questo il plebiscito dei putei che hanno il
di carlo quinto e sesto, e su questo il grecismo e latinismo della pleiade in
: qual è il tuo dio uomo? questo cristo è il mio dio. sono
: come posso dar pienaria fede / a questo tuo parlar, che non m'inganni
sulla verecondia femminile? betti, i-398: questo è il momento per voi di effettuare
. manzoni, v-3-157: il 23 di questo mese è il giorno di s.
se non alla luna e a bacco e questo nel tempo del plenilunio. roseo,
tribunali. fiacchi, 141: òr questo compagnone / disse all'uom nell'orecchio
suo plenipotenziario ministro, accoppiò in lei questo nuovo titolo, questo novello impegno.
, accoppiò in lei questo nuovo titolo, questo novello impegno. sacchi, i-211:
miei alle care persone principalmente interessate in questo fortunatissimo evento. algarotti, i-x-165:
ne siate l'interprete, e in questo ufficio vi faccio mia plenipotenziaria. carducci,
per lo quale esca o trapeli di questo cotale liquore, tanto quanto n'esce scema
d'ogni sufficienzia e pienitudine: e questo non può non volere. s. bernardo
mente tutte quelle cose si fanno in questo mondo o che partitamente sono possedute dagli
scrive a sette chiese, mostrandosi per questo modo scrivere alla perfezione ed alla plenitudine
vostro avere, del quale voi fate questo sacrificio al signore. bibbia volgar.
, legandosi ad alcuna qualche presenza di questo piccolo e transitorio veloce momento. cassiano
gli storiografi e gl'illustri poeti. questo ancora testimonia lo scriba della mansuetudine di
parola dieci volte, ancor piace, quantunche questo avviene a coloro che con moltissimo ingengnio
alla gola mentre insazio / porto alla bocca questo cibo forte, / questo vino di
alla bocca questo cibo forte, / questo vino di molti gradi. -pienezza
il spirito santo non fu dato in questo luogo a plenitudine ma a sufficienzia, cioè
ai valorosi alpini di vigilare sanno che questo è un pleonasmo per i valorosi alpini
. gatto, 5-215: la storia è questo scaltro superstite che vede / a scorcio
. graf, 5-1142: ah, questo vuoto, quest'infame vuoto, /
la nostra condizione di quasi militari, questo gioco fu giudicato pleonastico. =
o aperto nel centro, occupato in questo caso dagli arcieri, così difesi ai
acque e i cieli immobili dovevano avere questo silenzio d'attesa. = voce
potrà seguire o per soverchio ribollimento di questo o per contrazione de'nervi..
ciascuno, in sicilia ne dà settantatré. questo è ciò che si chiama plesso robusto
. di giacomo, i-418: tutto questo mi sembrava mascherato da quel faccione rosso
affezioni uterine. morgagni, 4: questo... convien procurare di rendergli,
nencioni] avvisato l'eccesso coloristico di questo paesista [d'annunzio], del resto
e troppo bella. pulci, 28-146: questo [il poliziano] è quel divo
pannicolo, chiamato 'pleura': ed è questo pannicolo tanto grande che copre tutte le coste
pleuresi. ignoto anatomista, 112: questo pannicolo [la pleura] può patire ogni
di infermità..., e questo è uno apostema... denominato dal
chiamato pleuresi. castiglione, 460: questo, al parer mio, sarebbe come se
[luciano], iii-2-364: udendo questo, io gli baciai la mano e me
di essi e riunite coll'omoplata di questo membro dalle parti molli della cima dell'
ha una incavatura od intaglio laterale. questo genere fu stabilito da lamarck; è
pietroiacobo. castiglione, 2-ii-69: mando questo plico a v. e. per l'
. ippolito olivetano, 4-i-216: in questo puncto mi è stato portato in un
, 4-3-56: io ho qui entro questo plico di lettere una palla di foco
. v borghini, 4-239: questo valentuomo, mentre vuol far desiderio buon
greci e greco-romani. vi ha chi applica questo nome all'estrema faccia del piedestallo ed
, 2-13: quando la dona aldi questo parlare, / a cridar comenzava ed
ti voglio al presente fidare / di questo mondo el mio maggior tesoro: / e
2. nella moda dell'inizio di questo secolo, ornamento del cappello costituito da
. / -che strano giuramento è questo / per plutone? -eh, non
. foscolo, vi-649: nelle evoluzioni questo scompartimento si cangia in sezioni, plotoni
infra i sei mesi, poi che questo statuto serà piubicato, ordinassono per esecuzione
. volponi, 4-42: da questo primo commissario, bensì tutto teso
de'medici, i-175: quand'ebbe fatto questo, il suo strai d'oro /
scheletri di case. in contrasto con questo plumbeo sfacelo, arrivando davanti alla facciata
speranze inespresse. brancati, 3-277: questo egli faceva, passando da una noia avida
sono i cieli. alberti, 3-59: questo 'ne'... significa 'in'..
femminili terminanti in 'o', e mutato questo in 'i'n'esce il plurale. monti
elettorale. arbasino, 19-327: a questo onirismo irreale corrisponde, parallelo, l'
con una sola donna in legitimo matrimonio, questo non stava in suo potere, perché
problema di esegesi consiste nel vedere se questo processo autodistruttivo è stato seguito da parmenide
significativa di fotogrammi dotati di durata? questo deve essere ancora deciso. =
fanatismi selettivi petrarcheschi, opponendo a tutto questo il suo senso della misura.
universale. pasolini, 11-19: questo qui, così ben dotato, non sarà
segnala ogni quanti anni si provvede a sostituire questo o quel pezzo della costruzione.
bilancio danno al bilancio stesso in questo momento una consistenza maggiore. migliorini
dissolvimento, la rinnegazione della vita, questo è la legge e la filosofia: i
avarizia e prodigalità... e questo finge l'autore perché pluto s'interpreta
... sorprendere un vulcano in questo momento... di pompa primaverile,
da fano, lxii-2-iii-21: dietro a questo si vede in un posto un poco
mantello da pioggia: oggi si dà questo nome o quello di piviale, alla
sul domma: il prete cartaginese dava questo nome a chi nella pratica religiosa fosse
: non so se ti rendi conto che questo membro pneumatico il quale si gonfia e
agli empirici che escludevano qualsiasi speculazione di questo genere. = deriv. da
(un ospedale, una divisione di questo). pneumòlogo, sm.
o di uno o più lobi di questo. = voce dotta, comp
più che strade per diserti; e per questo dà ad intendere la pogansa delli omini
son stato un'altra volta pocanzi in questo loco, / ma non vi ci ho
: gli voglio un ben dell'anima a questo bambino: posso dire che l'ho
re di franza in ittalia e per questo per tuto se chiamava mal franeexe;
infatuazione (nelle classi alte) per questo gioco... che se ne è
ci è meglio di seguire per continovanza questo pochétto frutto di questa solitudine, il quale
ha permesso venire queste sceniche puttanelle a questo infermo? ». boccaccio, ii-260:
di mente. nievo, 369: su questo particolare delle mie glorie letterarie dovete usarmi
esser letifera. popini, 27-168: questo era il sogno della mia mente, forse
necessaria alle gravi e importanti occupazioni di questo eccellentissimo senato. de amicis, xiii-257
. fra giordano, 3-63: questo viene da ignoranza e da strettezza
a giove un pocillo di vino. questo significa un picciolo vaso da bere.
banchiero, che soddisfa il venditore; e questo serve anco per cauzione del pagamento.
, e con la penna ho fatto questo poco schizzo che qui mando. alamanni
pareva grave e somma / persona, questo, picol di statura / cum densa
che legge per divertirsi, accolse favorevolmente questo primo dei pochissimi libri popolari italiani,
., 10-2 (1-iv-858): appresso questo, fatto delle sue molte cose pochissime
uno periculo improviso: chi regge a questo, che se ne truova pochissimi,
). pigafetta, 101: in questo fiume tardassemo circa due mesi per fornirne
. poerio, 3-367: in riva a questo fiume i'son pensoso: / corre
: molto volentieri porteremo ogni pena di questo misero e dolente mondo, conoscendo che ella
cavalca, 20-180: ed ecco a questo ingannatore, che ci venne poco è
tempo ch'un baleno, / e questo poco in guerre ed in ruine, /
dante, purg., 25-120: per questo loco / si vuol tenere a li
fama. cesari, 6-165: a questo pazzo e furioso secolo di superba ignoranza fu
di volte che con lui stato era questo medico essere uno animale, cominciò di lui
che di giustizia nel penultimo trattato di questo volume si tratterà, basti qui al
si tratterà, basti qui al presente questo poco avere toccato di quella. petrarca,
: giusta cosa è che... questo poco di vita che mi avanza io
/... / marc'aurelio -con questo po'd'oro / che avanza,
mai il più duro ostacolo di questo in quella poca di geometria che io
con le braccia spalancate a creare tutto questo po'po'di mondaccio birbone non sia altri
. e. gadda, 10-83: dopo questo po'po'di lappa lappa aveva anche
necessario disegno che io possi intraprendere in questo tempo. socchi, 118-98: quanto
de'bardi, xcii-i-152: urtando un po'questo, un po'quello sì che il
rispondeva: « che cotal grosso è questo? gli altri uomini hannolo così grande
parla. redi, 16-iv-55: e questo frutto... di scorza per altro
novellare. duodo, lii-15-101: per questo punto o poco dovriano querelarsi di s
specie di etico,... se questo tale si vederà serrare e aprire troppo
sempre spensierato, / disse: -di questo in ver poco m'importa! solaro
a poco. sercambi, 2-i-268: per questo modo si facea questa bocca molto larga
, iii-v-10: credo che da roma a questo luogo, andando diritto per tramontana,
molto importi, nondimeno io ti dico questo, che per l'amore ch'io
quale è la maestra del chermisi. questo te gli fa anche venire buoni piombanti e
l'acqua pura. puoti, 1-197: questo è un lavoro dal quale io spero
dei claustrali, 425: vedi tu quanto questo pocolino di pasta e quanto questo micolin
quanto questo pocolino di pasta e quanto questo micolin di metallo, disteso nella 'ncudine
mazzei, ii-27: a voi fo questo ricordo,... per fare dalla
lucro idolo ingordo, / nume di questo secolo boreale, / un pocolin la
. rebora, 3-i-14: al diavolo questo continuo esame che la società pretende si
si superi ad ogni trar di fiato; questo venirci a dire ad ogni attimo:
sottile mensa e poveri cibi, e per questo guarirono. grato, 7-176: al
, 374: mi ha detto questo signore che in 6 anni due volte ha
podagrico. serpetro, 216: con questo bagno furono sanati molti podagrici, li
patologico). spallanzani, v-61: questo mio male consiste in un'acrimonia probabilmente
rote. costo, 1-479: a questo il gentiluomo di villa replicò: ed io
il prezzo agli apostoli: e per questo modo veniva ingrossando il capitale de la
g. m. cecchi, 1-i-185: questo è un gentil podere!...
ancora di comperarvi una poderina, per questo ebb'io tanta occasione e agio di dimorarvi
almeno il modo de pagare l'afficto de questo mio poderuzzo e del residuo tanta frua
poderùccio, e poderùccio paterno, di questo ancor si spogliò. fagiuoli, 1-6-136:
stava fermo. pascoli, 1458: questo è il sogno che feci: un poderetto
poderoxa e acorta. pulci, 2-70: questo mio compagno, che è gigante,
a suggerire. pavese, 109: questo è un uomo che ha fatto tre figli
santa maria, iii-122: giunse in questo porto una poderosa squadra di navi col nuovo
sf poderosi. cesarotti, 1-xxiii-348: fu questo a filippo un grave impaccio e molesto
poderoso domatore del ritmo, è tutta in questo discorsino sottinteso. lucini, 4-234:
principio). pallavicino, 1-443: questo argomento parve il più poderoso agli stessi
davanzati, xvii-25: se 'n su questo m'avegno, / poraggio dir ch'
dante, conv., ii-vn-io: questo pensiero, che di nuovo apparisce, è
com'è il turco, bisogna in questo caso che n'abbiate ancor voi gran
, 1-18: à franciesco auto per insino questo dì due de'magiori ufici di fuori
podestà. landino, 216: in questo tempo venne podestà di bologna messer iacopo
i-116: pixa stia in libertade, cum questo che la iustizia del criminal e civil
latini, rettor., 60-7: questo modo di causare è quello che fanno
dio, misser lo podestate, dàtti questo procuratore al mio adversario e a mi
ha il torto vinta dà, / questo e quel non tanto il fa / per
e fervidamente e a lungo sugli affari di questo comune, senza percepire neppure il più
g. bargagli, 1-63: or questo [gioco] è quello istesso che
: ella si mostrò in pubblico con questo bizzarro adornamento sul toupé, e il
narrò [filippo] un dì a questo proposito d'uno cittadino che, sendo un
bandiere termini di paese; e ad questo bisognava, o terminare el paese vostro di
giovane, 9-391: ho sentito dir su questo passo / essersi fatte ier delle faccende
del letto. monelli, 2-411: a questo punto marco manilio batté le mani,
trovare una forma di poema moderno, questo inarrivabile sogno di molti poeti; e
come 'i promessi sposi', risulta anche da questo: che la sua genesi e
potuto sbagliare un poemastro cattivo, quant'è questo, per fattura del conte matteo maria
le laude spirituali. pascoli, 948: questo poemetto epico-lirico ['il ritorno'],
testo, distinguendolo nettamente, anche su questo piano, da quello della prosa e
sua natura altro che imitazione, e questo non si può richiamare in dubbio; e
noi; onde noi secondo lui siamo in questo superiori agli antichi, e siccome in
superiori agli antichi, e siccome in questo, secondo lui consiste veramente la poesia
: ricordiamoci che nel nostro paese (questo che ci è più vicino) la 'poesia'
, 1-216: solo per mezzo di questo purissimo e spiritualissimo schema, i cui
. rovani, 3-i-82: in tutto questo componimento si vede il continuatore di quella
seno, / tu solo, in questo italian terreno, / porti corona di poeta
perfezzione. giraldi cinzio, i-63: questo nome di poeta non vuol dir altro che
309: oh, che coglione / è questo poetastro! oh, che ciarlone!
d'annunzio, iv-2-540: prosegue andrea in questo la tradizion familiare, alla cui origine
che nascere, non si potea per questo poetare sprovedutamente. guarini, 213:
a. pucci, ii-188: di questo fa figura il sommo poeta dante,
, v: ti secondo punto è questo: in questi ultimi anni mi piace dire
di baudelaire. calvino, 13-vii: in questo volume ho messo insieme scritti che contengono
. boccaccio, vili-1-50: per questo conoscer dobbiamo così alta, così grande
inutilmente ripetuto. foscolo, vili-142: questo sonetto esprime poeticamente una splendida verità.
, 13-45: se si tiene a mente questo e certe caratteristiche del loro comportamento.
in filosofìa, dalla formula estetica di questo sensualismo. montale, 12-282: si
nella istoria da basso, volendo esprimere questo medesimo concetto più poeticamente che si può
a. pucci, ii-126: in questo medesimo canto [dante] poetica che
salvini, 30-209: non è per questo che sia totalmente privo il sonetto di
per ragionare con una donna, stabilire questo rapporto pieno e vero, occorre sposarla
una mia poesia..., e questo mi pareva il suggello tangibile del conquistato
lorenzo de'medici, i-3: a questo fine... a roma i
gl'interpreti antichi e moderni concedono di questo parallelo poetico la vittoria dirittamente a virgilio
in grosso stil poetico / in picciol'ora questo mio dir metrico. castelvetro, 8-1-42
brigata. martello, 119: constituito questo tribunale,... ne fu pubblicato
di ragion da essere necessarie a far questo, è più tosto uffizio del grammatico che
. faldella, 1-4-9: quanto diverso questo tipo poetico di congiurato e ribelle patriottico
: la maggior fatica ch'io abbi con questo vantatore è l'odir le gran bugie
disillusioni. d buon senso popolare riassume questo giudizio in un breve motto che io
pasolini, 9-96: il calore poetizzante di questo scettico, deserto poeta...
giovane lontano che poetìzza spesso, poiché questo è il suo difetto, non è
in famiglia.. poffarbacco, benedico questo tempo del diavolo che mi ha conciato
poffare che quell'uomo dovesse giungere a questo segno! -poffar bacco, poffar
tiene la vela pendente; e per questo poggia dà ad intendere lo lato destro de
giusto schermo. pantera, 1-214: a questo miri ancora chi averà la cura del
di poggiare, e l'amplitudine di questo movimento stesso. 'di poggiata'significa approdare
2-i-157: quando dopo il principio di questo secolo il prezzo de'vini, per
volta virgilio risponde su per giù a questo modo; quando dante volentieri saprebbe quanto
se s'ha a mettere / sossopra questo poggio. 2. per estens
n. agostini, 6-2-77: era questo castel sopra un pogetto / posto nel
sai come o dove, / ché questo è come quel d'avorio schietto, /
d'avorio schietto, / benché sol questo palpitando muove. / e fa dell'uno
, godono da lontano la vista di questo palazzo: e ciò tanto maggiormente,
in essa città si chiamano pergoli, e questo fanno per poter più commodamente goder delle
roseo, v-93: e forza che questo sia in paese poggioso pieno di grotte
graf, 5-890: che vino è questo? assaggia! / poh, come
si sospira, / non è per questo che l'error s'emende. p.
poi il vino dicevano: « bevi questo in commemorazione che il sangue di cristo
, / esso ricominciò: « a questo regno / non salì mai chi non
tommaseo [s. v.]: questo poi! ghislanzoni, 16-15: il
! c. arrighi, 3-129: questo poi no, davvero. io non voglio
da te. landolfi, 2-137: questo poi no, nossignore, ci guardai.
. « e poi, che vuoi con questo 'e poi? 'basta! »
dito per tutta la città, e questo è il merito condegno e il guidardone
ntelletto mio, la quale fu cagione di questo innamoramento propinquissima. libro del dare e
: ha luogo allora il cibo; a questo succede il divertimento, dipoi l'istruzione
moti naturali. tasso, n-ii-295: questo fu il primo producimento che fece iddio fuor
in sonno eterno, poiché, senza questo angelico lume, la vita mi sarebbe terrore
conseguita che l'animale, che manca di questo senso, manchi ancor della vita.
qui, andandomene a spasso su per questo lito, e dipoi che tu avrai intesa
povina. a. casotti, 1-4-84: questo al paese suo mangia puina. g
debole. nella musica strumentale si dà questo nome ai pezzi in 3 tempi di
pennoni da mainarsi in pacco. donde venne questo nome? di polonia non certamente.
della lana polacca. nomi, 2-2: questo come si chiama? al suo trinciante
'uno ha del granello', si chiama questo tale 'pollacco'. baruffaldi, iii-252:
parte ha la scrittura. oltre di questo hanno una moneta di rame, la
giungono dalla azzurra volta del cielo. questo piano d'oscillazione è sempre perpendicolare a
attività scientifica. calvino, 13-62: anche questo mio ^ discorso risente di una tale
ho notato in nessun paese del mondo questo gusto del nuovo come nelle nostre città,
si dilata e assorbe la melanconia di questo nebbione dalle finestre. 2.
dal combattimento de're nella invenzione di questo... ha grossa radice e sottili
ci disprezzano. faldella, 9-49: questo dispetto si traduceva persino nello sprezzo comico
disse che per raffreddare la polenta facea questo. anguillara, 25: n'
: per quanto vi sia chi denomini questo sistema con nome di poliamatipia, noi
, da altri 'poliautografìa', perché con questo mezzo ciascuno può moltiplicare a piacere le
fr. colonna, 2-95: fue sopra questo tripodo posto una rotunda mensa d'oro
azzurro d'indaco al celeste, da questo al verde e dal verde al rosso.
/ che nulla è di roccioso in questo butterato / sabbiume di policromi / estivanti
individuo era semplicemente il non divisibile: questo secondo è l'indivisibile 'polidinamo'.
. lanzi, ii-335: chiudesi questo elenco de'polidorini coll'infame nome di
è giunto al primo complesso plastico. questo ci ha rivelato un paesaggio astratto a
è il portar queste vesti, misurar questo passo, contrafar questo volto, parlar
queste vesti, misurar questo passo, contrafar questo volto, parlar con parole polifilesche.
serali / s'intreccian: finalmente / questo vecchio serpente / del sogno ha messo
. montale, 18-269: in questo 'dramma spirituale'la parte corale..
, 1-i-1-433: è discretamente interessante seguire questo intelligente artigiano norvegese nelle sue politomi manipolazioni
chiamarono il canone a più forme con questo nome. = voce dotta, comp
suo dolore e del padre, di questo battesimo, il vaigino per l'impedimento
de luca, 1-15-2-296: 'poligamia': questo delitto significa quel matrimonio che si faccia
più generale, passano via via in questo o in quel linguaggio; e formano,
in pisa 1645, in folio. questo instancabile polistore era nativo di pesclaf o
le ombre. santi, ii-16: questo alabastro è intieramente solubile nell'acido nitrico
pazzi, ii-136: son venuto a questo modo piccolo fanciullino, vestito di questa
mare, condito con peperone fortissimo: questo commercio lo fanno le donne, nella strada
del palato. pratolini, 9-819: questo accadeva quando io ero in clinica a
ha 16 dorsali. abita il fondo di questo fiume, ove rimane fra la melma
una pietra o polisce un cristallo, questo è mascherato. -con riferimento a strumenti
così bello, sì lo tolse e questo parea più dimestico in mano che sopra
, /... / di questo sommo bene / cibo sovente anch'io /
quattro cose principali che s'aspettano da questo re: l'una è che i
boccaccio, 1-vi-57: si può meritamente dire questo libro essere polisèno cioè di più sensi
cioè di più sensi... dissi questo libro esser polisèno per ciò che tutti
bandello, 1-45 (i-541): perché questo capitolo de l'amanio era tanto a
con secchezza, e l'ammirazione per questo piccolo torneo elegante di forme ritonde che
. ariosto, 1-iv-734: quadrami / politamente questo, che sen vadano / le nostre
noi troppo ortodossi, quale in questo sarà il mio parere? magri,
esquisito artificio o della naturai politezza di questo maraviglioso autore. gigli, 4-160:
di spirito. leti, 5-iv-36: questo detestabile tradimento non passò che per un
politezza, di certa apparenza agiata che in questo paese, aristocratico ancora ne'modi,
sua volta instrumento dello stato, in questo fatto, che fu il fondamento delle
. ffare e che da lasciare, e questo è di tre maniere: perciò conviene
. bonghi, 1-63: per compiere questo lavoro, vi bisogna spirito più tranquillo
aveano particolari ragioni, senza che per questo la lor politica cangiasse natura.
, a buona politica voleva che anche questo signore ne avesse intelligenza, e similmente la
chiarito che la politica dei redditi, questo sacrilegio dei decenni trascorsi, è ora un
essere affisso un cartello che dicesse: 'in questo locale è proibito parlare di politica'.
superficiale, con leggerezza: e in questo caso ha valore più o meno spreg
ogni cosa nuova. segneri, ii-299: questo senza dubbio sarebbe stato il consiglio di
», 20-vi-1982], 43: su questo piano l'analisi di de mita è
b. croce, ii-6-441: non sempre questo intento che ha guidato il mio lavoro
posizioni apertamente soggettive, ma non per questo gratuite. vittorini, 5-271: questo
questo gratuite. vittorini, 5-271: questo indica come la crisi della cultura sia
5: bobbio non è presente a questo festival (lo incontrerò a milano per
delle ultime elezioni e letto più volte questo suggestivo e laconico manifesto: « non andate
sempre dagli antichi maggiori nostri costituito. e questo è singolarmente nel sommo e felice bene
o li intestasse a qualche persona. questo stile, che conservava la giurisdizione in
. piovene, 7-449: certo che questo non è il modo di ascoltare opere
della ghepeù pare si studino di ricomporre questo sogno nella realtà. -sostant
di cosa riguardante la civile aggregazione. questo senso fu a noi derivato dagli antichi
in società. labriola, i-333: questo è il punto nel quale la libertà
questa scena. rosa, 158: in questo fiume chi non è politico / non
... altri ha usato, in questo senso, 'politizzare'.
], sensa mai guaire, or questo or quello succiando, ingordamente le s'
farina coperta e così il saio, questo par che non importi, essendo macchia
bandello, ii-1102: corra tranquillo in questo lieto giorno / l'adige, e tacque
.. / or, poi che a questo ponto i'l'ho condutta, /
più suave e più polito; ultra questo, misticar le cose terrene e quii che
[petrarca], 413: che questo sia vero lo dimostra la bellezza de'
che in casa stretti; oltre di questo, son virtuosi, gentili, politi,
una fitta capigliatura. i muschi di questo genere sono i più grandi della famiglia e
astuto, si finga ulisse e di questo titolo tanto si onori e fregi,.
quattordici, onde pare che possa essere questo un palpabile esempio del polittico, che dai
luna così essere candente da una parte questo mi pare sia per la dieta politura
, 22-128: gli studenti escono da questo ambiente velenoso; ma proprio perché essi
usiamo dire: colui ha usato in questo giorno polizia. frachetta, 918: in
giustinian, li-2-145: l'offizio di questo consiglio è invigilar all'osservanza delle leggi
il primo tomo. comprende questo gli statuti del 1245 e sei libri
ragione inversa dei delitti successi: con questo modo di pagamento riceve premio la lor attività
/... / attendi pure a questo adornamento / perché la polizia dà molta
messo piede nella stanza richiesta... questo [il padrone] si presentò ad
. leoni, 587: noi viviamo in questo ergastolo veneto, chiuso ora ai giornali
con molte striscie bianche. lametherie dà questo nome ad una varietà di schisto zonario
cose annotate in questa polliza, e questo sia con ogni prestezza. machiavelli,
, 2-135: né per degne di questo luogo riconosco le polleci o lettere di
o lettere di coloro che van da questo e da quell'altro, pittoccando oggi
: allude alle polizze di querele contra questo e quel grande, che si gettavano in
le loro polizze diano la suzzacchera a questo e a quello. 5. scheda
et ordinare una borsa ordinaria, a questo solamente fatta, de'più discreti intelligenti et
ora del giorno, in dodici polize, questo che tu vedrai, verbigrazia, tu
insinuarsi con molti cardinali, percioché a questo modo si corrano più fortune, come se
andare senza una poliza d'un luogotenente di questo lopes e degli altri ufficiali, sotto
e parmi esser ne l'infemo con questo tanto aspettare. siri, ii-140:
rivegga i conti. caro, 12-ui-3: questo accidiente subito m'ha trovato con pochi
tempo che me fi rendesse. mandovi a questo effetto la polizza di sua man propria
ricevuta senza contraddizione nel suo bilancio. questo credito ipotetico fa che, nel momento
polizze con tutti gli altri banchi: questo atto dicesi riscontrare le polizze, e
occorrere. spallanzani, v-126: tutto questo consta dalla polizza vostra ch'io conservo
ministri di s. m. che per questo fine nella fiera si trovano. palescandolo
stesso: il quale si compisce a questo modo, che in fera non si fa
persona concorrente in questa prammatica, che questo non seguirebbe atteso che si contenteranno della
banchiero, che soddisfa il venditore, e questo serve anco per cauzione del pagamento.
. castellini, 15: sai che questo / par un fantin da polizotti.
a trovare il signor euterio per darle questo pollizzino. sarpi, i-1-259: ieri
. carlo da sezze, ii-77: a questo affetto, in suo nome, mi
prodigioso liquore per riporsi nella tramoggia con questo polizino: giuncata bellica virginale. fanfani,
fattoria. guarini, 330: se questo infingardaccio non si fosse trattenuto ieri alla
poliamolo sega loro la gola e a questo modo te li vende. statuti della lega
mille e ducento frati, fece presentare a questo capitolo, appresso li altri provedimenti,
, iii-53: sentite lo stravolto gusto di questo signore paragonante l'anatre e l'oche
. forteguerri, 23-31: si chiama dragù questo pollastro, / che fu il primiero
: -gli pelai quindici lire, a questo pollastro. 3. ragazzo di
1-14: io, quando fussi bona a questo maneggio di portar polastri, ve li
voltato qua subito che ha inteso che questo pollastróne di flamminio la voleva con me
consumamelo e doglia / d'ogni età questo incendio e questa pena / che così
ingiurioso. fagiuoli, 1-4-60: questo notaio è un pollebbro: lo vorrei
estro poetico e della fiamma che preparò questo poiletto saporito non è degno della vostra
un quarto meno del piede di parigi. questo vien composto di 12 pollici, ogni
. c. bini, 107: questo non ha fatto progredire d'un pollice la
felici, 67: vien poi dietro a questo un altro [uccello], comune
che gli auspici sono prosperi; oltra questo è stato sacrificato egregiamente. con volontà
granellini di questa polvere fecondatrice hanno toccato questo umore viscoso, e si sono impiantati
bocconata di vino, anzi l'estate questo si pratica per preservarli. redi, 16-iii-176
la schiena al muro; ma questo precipitava nel vuoto e lui andava
la sua pigrizia / è il disonore di questo mercato. c. e.
pollo? » « perbacco! c'è questo maschietto... e la signorinetta
molto ha bussato rinaldo / e cognoscea che questo crudel vermo / l'offendea troppo col
. frescobaldi, 2-17: per infino a questo luogo sempre mi tenne la febbre,
se non gli giova, il rimedio fia questo: / dargli dello stillato e pollo
(quando, nel sec. xvi, questo fu importato dal messico).
e fanno nascere i polli, e questo, come dicono, è lo struzzo.
gelli, 17-55: questi frati minori hanno questo costume di sonar sempre il mattutino in
(ii-73): s'accordarono adunque a questo: che la prima festa che venisse
siccome peccatore, in quello dì questo suo voto. s. bernardo volgar.
maipighi, 1-192: se io mostrassi a questo in un vivo animale, poche ore
conietturare che la natura ed essenza di questo male sia una tabe splenica polmonare. p
redi, 16-v-153: in questo falcone terzuolo... in una di
padre mio semplice, che libro è questo cavato dall'eredità del medesimo policiano,
particolar modo il polmone, ricercando se questo sia o no nello stato tubercolare.
collegato, secondo le necessità cicliche di questo; la variazione di capacità volumetrica di
ignudi! ignudi! che barbarie, con questo freddo! far morire così d'una
). ristoro, ii-4: vedemo questo cielo mòvare sopra doi ponti opositi l'
idem, conv., iii-v-8: questo cielo si gira intorno a questo centro continuamente
: questo cielo si gira intorno a questo centro continuamente, sì come noi vedemo
a tutta la terra discoperta, cioè questo settentrionale; l'altro è quasi a
a lui. boccaccio, 1-vi-390: questo nome 'cardo, cardinis'... ne
antonio da ferrara, 7: sana questo mio gravoso dolo / e tramme a
, i-7-2: lume, che 'n questo tenebroso orrore / fosti scorta al mio
beltade eccede, /... che questo incende e l'altro polo. guarini
tomielli, 480: che nome è questo, che infiamma e innamora / l'un
italia un'altra usanza oltramontana, e questo è fare i carri delle artiglierie co'