cellini, 1-6 (36): questo fu causa che io missi all'orafo;
di legno ravvolto in cencio; aprono questo foro quando voglion dare sfogo al vento
altro, ciascuno può essersi fatta di questo mostro. parise, 5-10: gli occhi
modo. fra giordano, 1-53: questo si è orare con la mente.
, giacché ho posato il messere su questo seggiolone per cicalarvi, i'penso di
di lavorare. giulianelli, 1-91: questo insigne ammirabile artefice, che ha l'
si chiama oreo, cioè stagionato: questo si fa ne i giorni caniculari, quasi
; una delle specie più eleganti di questo gruppo è il colibrì del cimborazo (
(oreotrochilas chimborazo), che vive su questo monte all'altezza di tre o quattro
figlio oreste e la finale purificazione di questo per opera di atena.
son chiamata e qui dimoro / a questo orezzo e nullo amante aspetto. b.
. plutarco volgar., 18: questo cato rimase orfano di padre e di
suo avvenire non era forse compromesso per questo... nella sua qualità di *
, corno tu me lasse orfena in questo mondo! -in partic.:
egli là sarà al sicuro dagli sviamenti di questo secolo perverso e dall'eretiche dottrine che
, 2-ii-20: non furon lontani da questo pensamento coloro che sotto il velame delle antiche
indagine. mamiani, 5: in questo dialogo si danno i princìpi dell'organamento
esteri e della guerra. ormai da questo organamento della dittatura facevansi manifeste le nostre
de amicis, ii- 346: questo popolo [i valdesi del pinerolese] ha
. gramsci, 6-352: ha presentato questo problema sessuale, che è poi fonda-
. mamiani, 4-332: non ostante questo dio nuovo adorato ne'nostri giorni e
umano. ottimo, ii-281: questo vuole l'autore mostrare che marco conoscesse
ogni sua parte simile virtù, e questo è la nona spera; alcuno è
àe nelle sue parti diverse virtù e questo è l'ottavo cielo che àe diverse
viola, a costui i fiuti, a questo gli organetti et a quello la lira
di lui si poteva ridere soltanto per questo: che aveva trovato nel pigna il suo
potrebbe ad alcuno venire in mente se questo liquore... sia anch'esso da
noi non scriviamo per discutere organicamente questo sistema, ma ne incontreremo e ne isoleremo
naturale. stuparich, 4-209: in questo filo sta l'organicità dell'ibsen: nel
a meraviglia e, scorso che abbiasi questo pezzo prezioso, il mondo organico diventa
... che egli possa liberarsi da questo male, imperocché... ha
anche l'amor proprio potesse illudermi su questo punto, troverei un salutare preservativo in
di travagliare? mazzini, 1-232: questo vizio organico era la inerzia...
. gozzano, i-1305: mi conforta questo: l'avere già innanzi tutto lo
delfico, iii-512: per dar compimento a questo assunto, cioè, della modificazione morale
filosofico e forse dello storico. tutto questo per gandino. ferd. martini,
cui egli è, saprà far risaltare questo mio finora inusato ordigno. g. g
certe occasioni per sonare a conto di questo o di quello... quelle arie
a motori diesel... tutto questo organismo nero fa l'effetto di un'enorme
c'è tutta la personalità di verga in questo studio di fatti esteriori, c'è
se non che coloro i quali seguono questo stil mezzano differiscono molto l'uno dall'
è pensiero, nell'unità che anima questo pensiero è sentimento. michelstaedter, 287
passeri, al quale si è dato questo nome, nonché quello di musico, perché
': in anatomia venne dato questo nome (serres, 1842) alle parti
intendere e conoscere le cose sensibili, questo dubbio è al tutto di nessun valore
bene. tarchetti, 6-i-302: vedete questo fiorellino come è gentile, questa piccola
panziera, 1-56: desiderando dio che questo suo figliuolo, per grazia di perfette
nel corpo, non far boria di questo. genovesi, 1-102: è così
tutto era organizzato per la recita di questo spettacolo. -dotato di fondamenti epistemologici
gli atomi, non si può dedurre da questo che 1 fenomeni extra-soggettivi, che corrispondono
l'intelletto nostro... senza di questo corpo nulla può operare, cioè senza
invitto sopra l'altre specie? tutto questo, se oculatamente guardi, si referisce
ha peccato. arbasino, 9-99: questo aurelio non soltanto aveva un corpo tutto bello
organo di palmerston. il tempo chiarirà questo ed altri sospetti; benché in generale
: la 'società 'rappresenta in questo caso l'ambiente, nel quale il filosofo
, diviene l'organo dell'immaginazione in questo poema. 8. dir.
tassazione. montale, 4-21: a questo doveva pensar lui, l'uomo provvidenziale
con un meccanismo particolare seppe dare a questo strumento un * crescendo 'e
a servire per accordar qualche canna di questo grande organo discordato della nostra filosofia,
quando nelle saracinesche tutte d'un pezzo questo svantaggio era inevitabile. -organo elastico'
monti, ii-337: le rendo grazie a questo proposito della cortese di lei esibizione fattami
: 'organometallici': in chimica si dà questo nome alla serie di combinazioni, nelle quali
. solaro della margarita, 310: questo allettamento corrompe; i perversi sono cattivi
pratica di energia entri nelle cause di questo odierno macello, ma so che esso
i-222: fra gli orgiastici bengala di questo supremo commiato, ci parve udire allora
umani. g. villani, 1-2: questo nembrot fu figliuolo di cus che fu
disse: « ora che vuol dir questo? ». fatti di spagna, 873
diverse facultadi. campanella, 4-192: questo è la materia, principio passivo aella
, gigetta, verso di te ho questo sentimento quasi passivo: che le cose si
, 6-68: questa fraternità passiva, questo patire insieme, questa rassegnata, solidale,
come un preparato passo a due in questo fermarsi sul ciglio del torrente.
passo / che fanno le letane in questo mondo. boccaccio, 9-82: con lento
. giuliano de'medici, 27: questo fa ch'io non trovo al mio
facilmente l'ordinanza. carena, 1-21: questo rumoroso strumento [il tamburo] serve
. bianco da siena, 123: questo, che tu mi dici, / a
iddio vi dia tanta grazia che facciate questo passo per l'onor suo, cioè per
possiede la potenza di comtemplare, questo contemplare non è che il primo passo
10 mi credevo / gir, in questo passo del tor moglie, che il
oddi, 1-13: mi piace infinitamente questo nuovo parentado della mia signora oranta con
e s'egli non vorrà scioccamente fuggire questo bel passo per altri rispetti, per
bel passo per altri rispetti, per questo mio non avrà da farlo. l.
mai farli. alfieri, i-214: di questo passo della donazione... io
ordinaria; e se non si prende questo ripiego, e subito, prevedo un
: la serenità vostra, avvertendo quanto questo passo importi, si governerà colla solita
1-iv-467: non mi sono contentato di questo passo, ma ho formata come ho potuto
o mentale. delfico, ii-383: questo passaggio o metamorfosi poteva per uno stesso
il naturale progresso sociale lo portasse a questo distinto passo di civilizzamento, pel quale
la mediazione anglofranca...: questo è un buon passo. codemo, 179
col passo saldo e passo certo / in questo d'adria e fortunato seno / salito
. zane, lii-5-361: oltre di questo è tanto puntuale in tutte le cose
morbidezza che mi avrebbe fatto indovinare essere questo [poemetto] un lavoro di donna
argomento. dolce, 9-33: -a questo asso che rispose? -mutola / divenne
. d. barbarigo, le r3-2o: questo e li persiani (come si dirà
molin, lxxx-4- 110: a questo passo dirò qualche cosa dell'intrapreso viaggio
eloquente libraio, se il forestiere a questo passo non si fosse posto a ridere
, vi-2-34: tutti li teologi hanno toccato questo passo, ma li vecchi assai leggermente
: ad ogni passo lascio qualcosa di questo mondo. non ricordo più 11 nome
secondo te, le principali cagioni di questo cataclisma europeo, che si avanza a
alfieri, i-43: il piacere di questo viaggio mi venne pure amareggiato non poco
, ix-130: bisogna dire che questo grande esercito avanzasse a passo di tartaruga
; la somma del quale consiste in questo, non venire subito agli ultimi partiti,
non voglio... delle qualità di questo poema promettervi altro...,
(61): « gettate nel fango questo ribaldo, » disse il gentiluomo,
in alcuni soldati. -di questo, di tale basso: con questa andatura
. ghislanzoni, 16-7: proseguendo di questo passo, prima di mezzodì saremo fra
e mezzo, anche tre forse, di questo passo. -in questo modo di
, di questo passo. -in questo modo di comportarsi o di agire;
pure seguitassero di quest'andata (di questo mal passo) a dar disotto a
non ci capiremo mai se seguitiamo di questo passo. -con tali argomenti o
trovare in cimitero, e avanti di questo passo. -con questi risultati.
più, se le cose vanno di questo passo. tarchetti, 6-1- 294
294: se i miei affari vanno di questo passo, al nuovo anno non uscirà
. boccaccio, i-180: fiorio, questo veggendo, tutto smarrito fermò il passo
ad aiutarti. - potrebbe tal volta questo stimolo fargli mutar passo. -non
. pratolini, 10-51: no, questo non è più il terzolle. e
terzolle. e neanche l'arno. questo, è, dillo: il mugnone!
passo passo a misurare le proporzioni di questo maraviglioso riscontro. temanza, 45:
scrittori, da dante a manzoni, incontrerebbe questo perpetuo avvicendarsi di decadenza e di risorgimento
e cheto / e volsi in fretta in questo loco il passo. -avvicinarsi a
gran turba ha sempre intorno, / questo e quell'altro i passi e le pedate
entrare i tartari a dare assalto a questo regno. pacichelli, 5-130: pervenni a
): te comando che tu guardi questo paso e no ge lasar mtrar lo lairo
flavio volgar., ii-147: oltre a questo aveva, da quello lato che ella
di mare. ramusio, cii-n-170: questo è un cattivo passo e pericoloso e
cravaliz [gómara], 11-99: questo passo se averia da fare nella terra
. dante, par., 13-117: questo ti sia sempre piombo a'piedi,
qui il manoscritto, è larga; ma questo non vuol dire che sia comoda:
di passo. savi, 1-85: questo falchetta è di passo. in autunno ne
sole / degli occhi tuoi che in questo mondo cieco / mi guidàr, lasso
o come ha fatto a entrar mai questo 'ampollose 'in toscana, quando messer
temporaneamente. sermini, 100: questo do per conseglio, che mai più
malvezzi, 6-88: di passo io sciolgo questo nodo con dire che la proposta,
vendemmia, il quale gli africani in questo modo soglion confettare. colgonsi uve passe
ocche di romagna. auda, 1-268: questo è il vero modo di far la
munemente fare la pasta dello stucco in questo modo, che si piglia due terzi
verde che il verderame, essendo che questo rode la carta e guasta gli altri
. turbolo, 1-i-279: ricordo che questo anno stefano saluzzo di genova ha rimessi
male, / la vita privarci de questo seggio; / ma, temendo saltar del
per ciascheduna. baretti, 6-89: da questo mio dire voi conchiuderete forse che io
che sarà di te, che di tutto questo male sei cagione? c'hai tenute
di sì tenera pasta che innanzi a questo spettacolo si turano i nasi per non sentire
quanto tosto io te lo faro, questo tuo piviolone, dico, divenire più
da colpe. massaia, i-37: questo giovane non sembravami pasta d'agnus dei
. sacr... di chi è questo cavallo? viani, 19-520: i pa-
amabile, più morbido, più salubre di questo. 2. figur. che
, gradevole. magalotti, 7-119: questo [busto] restaurato con una testa
2-3-238: ho... digiunato in questo dì, nel quale tutta la cina
,... per l'allegrezza di questo nuovo imperadore pasteggiò la plebe. della
vuole, e quando si è letto questo libro si son letti tutti. 10
, come ella vede, me lo pasteggio questo libro un poco per volta.
esorta il suo amico a far ricerca di questo anti- pate, poiché gli erano preparati
a'tuoi colli con desiderio diffuso in questo pastello ottobrino. -coloritura tenue e
è capitato un fatto che rende interessante questo pasticcétto romantico e trucolento ('nino er
i. neri, 11-23: questo [liquore] purga le flemme e l'
10-i-143: ecco in qual abisso secondo questo padre sia precipitato di perdizione chi altro
incarico di cui egli si vanta. questo è tutto pasticcio del p.
risparmiar le doti, non abbiano fatto questo pasticcio! -che pasticci! palazzeschi,
dico di perdonarmi tutto il pasticcio di questo sì e no. montale, 13-55:
quasi che tesser nato qui, in questo pasticcio di gente e di secoli..
... che pasticcio è dunque questo cotton mather? -come epiteto affettuoso
e dolcezza. michelstaedter, 552: questo qualcosa e questo qualcuno eri tu,
michelstaedter, 552: questo qualcosa e questo qualcuno eri tu, povero pasticcio mio
imbroglio. baldovini, 2-1-9: su questo un mio capriccio / m'ha suggerito
i-457: non ci voleva altro che questo per farmi stare allegro: ma mi conforto
, il quale e nostri chiamano pastinaca; questo è di grandezza di conchile. uccide
., 5-6: il luogo che a questo arbuscello sarà deputato si doverà pastinare ovver
: grande ora passata aspettò, mentre questo latte si pone ed è munito..
le terre istrane / vantando se andarà questo ribaldo! firenzuola, 2-90: la nave
. idem, purg., 25-138: questo modo credo che lor basti / per
eucaristia. fra giordano, 3-247: questo pane gli dava conforto e fortezza,
gli dava conforto e fortezza, e questo pane, che dà cristo, è egli
gerà si bianco pan per certo / questo animai, ch'egli [la principessa
tutti li santi, però che di questo cibo tutti sono lactati e per questo
questo cibo tutti sono lactati e per questo vennero a perfezione. pontano, 1-40:
cittadini principali sono pure usi a avere questo pasto di avere la degnità del gonfaloniere
senza capo e senza coda, come questo ragionamento nostro, e insomma non sia
cantù, 1-277: di tutto questo non aveva ella fatto confidenza se
pastoia. periodici popolari, i-450: questo popolo... finora languì fra le
chiamare ci possiamo, avendo visto in questo pessimo seculo il morso e le pastoie,
che bella. firenzuola, 796: con questo pastorai coltello, il quale / mai
, 5-171: dicono... che questo italo, raccozzati insieme quei popoli di
non fai qualche sonetto pastorale / sopra questo signor ser don cotale / che non so
n. secchi, prol.: da questo nacque l'origine della satira, della
principio turbolento e col fine prospero, questo è un tacito invitar gli uomini a lasciar
. alfieri, 1-1061: può bensì questo amore maravigliosamente servire a spandere sul soggetto
, iv-1-4: sorrido quando penso che questo libro... è stato scritto in
de la chiesa che vi guida: / questo vi basti a vostro salvamento. g
de'cristiani. fra giordano, 3-247: questo pane, che dà cristo, è
ho altre pecore che non sono di questo ovile; e quelle m'è di bisogno
vero pastore era venuto da sé in questo mondo a cercare della pecora smarrita. giuglaris
aveva io appunto nel mio venire lasciato questo mio spiedo da caccia e una mia
, 9-xvi-85: hanno le pitture di questo artefice una certa varietà e vaghezza di
maggior distintivo di tutta la fragranza di questo paese. -deriv. da pastoso
varthema, 202: lo arboro che produce questo pepe lo produce longo, ma ha
maggiore edificazione. lanzi, i-279: di questo tempo son varie sue pitture in firenze
e diritto, / quelle aspre e questo è morbidezza pura. -pacioso.
). boine, ii-32: fu questo armonium, questo ricco, pastoso,
boine, ii-32: fu questo armonium, questo ricco, pastoso, pingue d'anima
allegro. redi, 16-v-413: quando questo gran maestrone cominciò ad usar tra '
. girolamo leopardi, 2-12: con questo inganno al corbo pastricciano / la golpe
oddi, 2-93: vedendomi la spada con questo abito, mi aranno per una spia
m. villani, 10-43: avendo fatto questo accordo del mese di marzo, non
accompagna ogni arte per non condursi a questo fine tanto desiderato da voi.
). siri, iii-779: con questo somministrarsi abbondante pastura a'mediatori senza svagare
le fiere pasturano, come umilmente per questo chiamasi pastura... lo sterco
uccello) / di me pastura in questo carnovale? n. secchi, 1-38:
quest'opra vada innanzi, e per questo dà pastura di nuove invenzioni. intrichi
: vedi di dar la pastura a questo bufalo vestito di seta. castelletti, 12
goldoni, xiii-577: amistà si contrae con questo e con quello, / e alla
, 705: ospite amico, è questo / il luogo dove pasturai fanciullo /
6-209: fui tratto in breve fuor di questo inganno da certi cani che, guidando
. dizionario di marina, 597: questo autore [raffaele settembrini] la traduce
] con 'patacca 'ma questo è un nome non dato da altri,
gargiolli, 232: finisca una volta questo patanaio del- l'orsola e del gambacciani
: bambini, bambini, cos'è tutto questo patassio? -litigio, battibecco
5-16: appena... fu dato questo nome all'asino, si scatenò casa
36: stabilito l'ordine delle cose in questo modo, pubblicarono incontanente lettere patenti dirette
. cavazzi, 449: le patenti che questo padre aveva recate da roma lo constituivano
e non sarà difficile di procurarmi per questo una larga patente di spacciatore di fandonie
la quale è necessaria per uscire di questo regno. a. f. doni,
. è necta di ritenzione: con questo non abbiate avere altra tassa...
dorico. algarotti, 1-vii-210: consiste questo tal fregio dorico... nel
, 1-2-108: or giacché è fatto questo pateracchio / e che non ci rest'altro
settembrini [luciano], iii-3-213: questo è come se uno che dev'esser
valerio massimo volgar., i-361: questo paternale ere- ditaggio il figliuolo di grandissimo
, 7-141: la borghesia ha molto amato questo paternalismo della letteratura, queste gioie di
gramsci, 12-157: e da vedere se questo modo di pensare, molto diffuso,
del pubblico, mantenendo nei confronti di questo un superiore e benevolo distacco (un'
ma la state non dura, e questo per infinite vigne è trovato nel contado
gularissimi padri miei, che voi à in questo tempo qui condotti, considerato la conforme
sol perché molto / vario è da questo il lor paterno cielo? f.
paternostro, / quanto bisogna a noi di questo mondo, / dove poter peccar non
deh, donna, che vuol dire questo dimenare? ». s. bernardino da
fervore. bonghi, 1-152: se questo scambio manca nel vocabolario, bisogna gridare
chiari, 2-i-197: voleva egli in questo stile patetico proseguire più oltre, ma
di teresa un patetico raggio simile a questo che tu diffondi nell'anima mia? ti
tanti moti e passioni dispiegò niccolò in questo componimento patetico e dolente. goldoni,
). conti, 297: da questo fragmento si vede che simo- nide meritava
affettuoso, l'appassionato a sproposito. in questo senso più fam. pateticóne.
: fantasie e grotteschi si alternano in questo libro senz'ombra di patetismi eloquenti.
intelletto patibile. varchi, 8-1-222: questo intelletto può ricevere tutte le cose intelligibili
aver patito il patibile, e in questo m'ingannavo. = voce dotta
.. come granchio nella commedia di questo nome racconta alla balia le patibolarle virtù
mano. zaguri, lx-3-23: mentre questo infelice stava per essere condotto al patibolo
stesi e preparati sul patibolo, e questo collocato su la tavoletta orizzontale. volta
guadagnato altro che tre certe notizie di questo patimento, dovrestivi consolare e più non
noi potiam domandare non affetto, in questo luogo, ma passione, o più
rimedi che invocano. leoni, 232: questo buon popolo,... da
: di dove crediamo noi che avvenga questo patimento che prova l'intelletto a immaginarsi
immaginarsi il mondo stato sempre, e questo riposo ch'ei ritrova in crederlo fatto
contatto dell'aria umida sugli oggetti formati con questo metallo, o di leghe, come
faceva ingannare. algarotti, 1-vii-33: questo quadretto fu ricoperto tutto e ridipinto da
antico il moderno, si dà a questo una patina con una tinta calda,
spirto gentil del patinista. / egli è questo il satellite costante / di quell'astro
facchino, / per far di tutto a questo mondo è nato: / porta lettere
non la patiscono tale, manchino per questo di perfezzione. -patire eclissi:
acciò ch'io non patisca lungo tempo questo nemico, io comando a gli angeli
mi sei stato guida e lume in questo dubitoso cammino della vita...
li-2-121: mi ha bisognato dover per questo capo patir delle mortificazioni. de luca
. de luca, 1-15-2-168: quando questo atto [castrare] si faccia in
n. villani, 47: questo patisce contrarietà, perché omero si era
gesù,... venisti / in questo mondo e... patisti morte
vo'dir come morte egli patisse / questo garzon severo, / ch'ai re non
usar sua potestate / con perdonare a questo fallo solo? j o per uom o
. trissino, 2-3-185: dietro a questo il capitanio eccelso / fece recarsi sette
po'di sconcio e di vergogna in questo mondo... che a patire
, perché mi facesti tu venire in questo mondo, acciò ch'io patisse cotanti
, deene esser contento, perocché in questo si prova e accresce la sua carità e
la cener sparsa, inanzi che far questo ». castiglione, 370: in massilia
dispensarlo al suo prossimo bisognoso, ancorché questo non patisca se non le sole comuni ed
ecc. pontano, 1-47: a questo fine concorrono principalmente fiorentini, sì per
paté grann'arsura. giamboni, 10-16: questo vi faccio per lo vostro peccato:
vi fosse acqua per rinfrescarlo, quando questo intervenga, si ha da pigliare doi
ova e buttarli in bocca crude e questo li caverà la sete e lo rinfrescarà.
dell'oro. tommaseo, 11-2io: questo sapete meglio di me, voi che
. p. cattaneo, 3-13: fu questo segno della croce molto tempo innanzi che
un po'di sconcio e di vergogna in questo mondo... che a patire
non aveva requie, pativa: e questo era segno ch'era scontento dei suoi
levavano la radice subito lo putto pativa questo morbo [mal caduco].
sandero...; cioè, se questo scrittore latino, rivestito di questa nostra
esperienza maestra. redi, 16-iv-203: questo insegnamento ha patito eccezioni in un virtuoso
e perché hai patito che abbiano inondato questo paese cristianissimo? -che non si
e perturbazione, come mi scrivete, questo è cosa che si può patire;
ipocriti e vani non si scuotono da questo vizio [della vanagloria] eziandio morendo,
quello ch'egli ha fatto innanzi a questo tempo. ed io, mentre che 'l
avvia alla conoscenza, e patisce di questo destino, perché chi da lei impara,
careri, 1-iv-64: patisce molto per questo cammino un europeo che non è avvezzo
: quel che averà la sostanza di questo mondo, e vederà il fratello suo patire
da oggi, assettandolo sempre dentro a questo tempo. ramusio [arriano],
[s. v.]: questo vino ha patito. quella roba al foco
... non gli avvezzare a questo [annaffiare], ché daranno tuttavia
farlo morire, chiamarlo a sé da questo mondo (dio). -anche:
ognuno universalmente, e non particolarmente a questo e a quello; che benché la nora
nel prin cipio del regno questo tanto amore e favor del re verso la
si diede a mangiare. quando perpetua vide questo, non lo volle patire. «
non sarà mai detto ch'ella faccia questo torto alla mia cucina ».
, 131: stettero fuor de tode in questo tempo tucti quelli quali timevano patere de'
patito l'animo di guastare e rovinare questo paese che ti ha nutrito?
lii-4-46: quel che si può credere di questo tanto esercizio... è che
cosa compassionevole a dire in quanti modi questo stato sia aggravato, e i danni
.. soli offerirono, e accioché questo traffico restasse a loro, misero la seta
g. acosta], 124: era questo idolo dei più principali di quella terra
quale stava era di molta auttoritade. questo aveva sessanta gradi per salirvi in quello
, nel qual tempo svanisce, e questo è suo segno patognomonico o vogliamo dire
fisiologico. redi, 16-ix-219: questo è ciò che ho scritto per la
/ quanto per entro al patorato pecto / questo crudo tiranno al cuor trabocchi / sencia
che sorti scono gli entroeunti questo è, che in quella specula
2-106: nel patore... di questo vaso pro- mineva uno preziosissimo monticulo
è sinonimo di stato, in quanto questo compone uno stretto e nativo consorzio in cui
necessario... pensare ad educare questo popolo che e la nazione; quella nazione
recato da casa, doverranno chiarirsi di questo sospetto, e più ancora se e'vorranno
dissero di arpino e romano, come questo nostro da certaldo e fiorentino. bisaccioni
usanza della patria, un pane (questo appresso de'macedoni era un santissimo pegno
: noi risaliremo al senso allegorico: e questo dalla parte sua tropologica ci mostrerà come
pianta. alamanni, 5-1-612: fatto questo ciascun cercando vada / qual han le
, oltre a che non mantiene per questo la religione... cade ancora in
cui tanto fé. cavalca, iii-175: questo salvatore aspettava giacobbe patriarca e previdelo in
alto mar per dritto segno; / e questo [s. domenico] fu il
uno patriarca che si chiama iacolic, e questo patriarca fa vescovi e arcivescovi e abati
in tur, monte di mezopotamia, e questo è scismatico. magri, 1-345:
. magri, 1-312: si usurpò questo titolo di 'ecumenico 'sfacciatamente la prima
severo. svevo, 8-378: a questo scopo m'era proposto di evitare fra
temanza, 119: la pianta di questo tempio è particolarissima. ella è come
patriarcale. sansovino, 2-1: in questo senato [il concistoro] son preposti e
, antiocheno e gieroso- limitano e a questo modo tutto l'universo. 3
: bello e seducente è in verità questo progetto per quelle anime candide, che
posa solenne e direi quasi patriarcale di questo nome il pianista pacato, maestoso, che
natura. castelnuovo, 129: su questo punto eran perfettamente d'accordo anche la
t'anni vacava. massaia, i-21: questo dotto e zelante signore, ottenuto dalla
andare in sezza, mi abboccavi con questo mio zio, che era ritornato un
, ii- 354: le divizie di questo mondo consistono in cose mobili...
ripiena di semi e gravida, per questo partorisce adulteri, strupi, omicidi,
uom ch'ogni altro ecceda: / questo e colui ch'è buon, discreto
buon e bravo fiorini... tutto questo anno ha tenuto al nostro liceo il
prendere la residenza presso i genitori di questo. = voce dotta, comp.
alcuni dicono patrimoniale e favorevole, e questo è quello il quale consiste nelle robbe e
aperte ruberie. sansovino, 2-1: in questo [il concistoro] finalmente si trattano
...: libertà, in questo, otraiata spontaneamente dalla vigile critica,
semplificarsi. pasolini, 4-29: tutto questo codice tecnico... è divenuto
. bergantini, 1-393: palma. questo è un alber solo, / ma
tarme,... ha dato questo libro allo stampatore per far che sia
piuttosto diminutivo che vezzeggiativo. ma anche questo così può dirsi per modestia allegra,
. cavalca, 6-1-18: senza questo conoscimento sarebbe l'uomo come marinaro indotto
... ed amerebbe questa peregrinazione e questo esilio in luogo della patria, non
; / voglio, sarà: su questo cor lo giuro, / ara di pa
'patriota'. che è mai un 'patriota'? questo nome dovrebbe indicare un uomo che ama
bacchelli, 18-i-106: se svelassi a questo patriota petroniano che io sono di stirpe
. degli atti, 84: né per questo mancarò exortare et astrengere sotto l'obrigo
benefìci a tutte l'altre; e questo, credo, richiede da noi il patriotismo
e poco avanti che morisse olibrio, questo imperadore ebbe campo di creare un nuovo
carlomagno, gl'imperatori, per mezzo di questo uficiale, che giurava la difesa della
, e nota i gran patrici / di questo imperio giustissimo e pio.
con sineddoche. poliziano, 1-772: questo è 'l diamante anzi il piropo ardente
suo padre '. donini, lii-14-181: questo sultan morat comincia a patrizzare in molte
ctesifon, davvero: / hai patrizzato in questo. d'azeglio, 2-137: non
affé, poich'ei si ben patrizza / questo gran popol, che tutti organizza)
/ pensier voi fate di patrocinare / questo vostro solenne animalone. monti, iii-218:
ad eseguirsi. piovene, 7-299: questo teatro nazionale del popolo, patrocinato dal
'colletta '. linati, 17-73: questo an- guissola divenne poi governatore di como
, i-proem. -iy. ogn'uno in questo modo s'assumerà licenza di far il
for del dominio / non sei per questo in tanta extremitate / che pigli morte
necessario sia a qualunque condizione di prìncipi questo patrocinio delle lettere e de'letterati. bettinelli
di tutti i loro stati; ma questo è il patrocinio solito che prestavano gli
conosca che non per ostentazione, ma per questo solo effetto della conservazione delle ragioni,
f. degli atti, 133: in questo tempo fo diferenzia tra meser ludovico de
marsilio da padova volgar., i-x-3: questo motto leggie è. ddetto di
: vostra signoria voleva anch'ella intitolar questo suo poema dal luogo con la forma
si veggono applicati a diversi personaggi in questo baccanale, sono adattati o al loro
avvocati e defen- sori (ché tutto questo importava la lor voce patrono, che
stupido. pari e patta. e in questo e nel senso precedente: la è
tra i vostri chi sostenne i diritti di questo da sé amato dominio nel trattare con
pur stato. (-oh, sì, questo è sicuro. calvino, 2-149:
non sono entrato nella casa pulita di questo mercatante dabbene; nella sua insegna invitevole
donato degli albanzani, i-75: in questo mezzo quegli che teneano campidoglio essendo costretti
, 26-40: chiariti... da questo e da altri avvenimenti, s'applicarono
il danaro per averne il guadagno con questo che il capitale sia salvo, et
volgar., xii-11 (154): questo avverrà quando... la carne
una trattrice. baldini, i-214: questo bestione [la trattrice] coi suoi
. muzio, ii-8: se di questo vocabolo [padrini] abbiamo da dire
stampa », 26-1-1984], 1: questo comporta il venir meno dell'intera
prol.: io voglio far con teco questo patto, cioè che tu t'abbi
ottenuto il 'patto reale '. questo vocabolo ebbero questi patti, perché portavano
« partenevoli » e a disputare di questo patto marino con me in riva a
, / tuttor così dicendo, / questo patto non fini / ed io tutta ardo
, 3: gli domando: « sotto questo aspetto lei considera importante l'assenza o
mancato invito alla delegazione ufficiale cecoslovacca a questo congresso? ». risponde: «
, s'io ti vinco, io vo'questo destriere. ariosto, 9-51: sola
convenuto. pallavicino, 10-ii-30: se questo pagamento fosse di patto, la vendita
patti onesti. de luca, 1-4-1-160: questo patto o riserva di facoltà diminuisce il
ben si move [tommaso] a questo patto / per contar tutto lo fatto /
. gregorio magno volgar., 2-3-31: questo dice il signore agli eunuchi, i
nel macigno durissimo... a questo patto le orme dovrebber esser migliaia; ed
suo grande sotterfugio per parlarmi; a questo patto avrebbe voluto che la guerra non
l'altra trascorrendo, si quietò con questo patto, di godere alcuna volta parte
[epistole], 134: udendo questo moisè e aaron, lasciata la moltitudine
, per lo tuo nome voglio ricevere questo così grave e orribile infermo e servirgli insino
, gridante lui, chiamando aiuto. / questo fu poi cagion di maggior male,
tu promettesti... però che a questo patto tutti combattiero, a questa condizione
il patto, / vittima fassi di questo tesoro, / tal quale io dico;
singolarissima ogni volta che mi facesse dio questo patto di liberarmene. -patto
il ministro sia obbligato di osservare, questo non è un popolo, ma una
. cacherano di bricherasio, 1-201: questo consenso, se anche non sia stato
sovversione d'ogni legge morale, allorché questo patto originario venga assunto come vincolo per
e lo chiamò 'patto sociale '. questo patto sociale lo fondò sopra la '
la calamita. / però chero consiglio a questo patto, / che non mi consigliate
, se ti piace, ma con questo patto, che quando la ragione del nostro
: per ciò io il vi dirò con questo patto, che voi per la croce
morte ornino el mortorio del marito e questo è stimato non piccolo onore appresso di loro
, 1-40 (109): finito questo modello, piacque tanto al duca che
davanzali, 16-11: vorrei consiglio a questo fatto / da te, pacin amico
pur di poter vedere come si avvierà questo secolo. -non voler patto di
bechi, 269: ma con tutto questo... patapum! ogni tanto
. bibbia volgar., vii-160: questo sarà lo patto ch'io pattovirò con
., 15 (261): a questo punto della sua muta allocuzione, vide
di questa marmaglia e butta fuori tutto questo pattume. c. e. gadda,
, cioè pace e guerra, in questo modo che, quando stava serrato,
priorato, 10-i-5: dall'ora avanti, questo dritto annuale, prendendo il nome dell'
fucilazioni e di arresti, si chiude questo tristissimo e propriamente funebre inverno. de
': stato di povertà. con questo vocabolo si vuole indicare non già la
: odi che grande paura dee essere questo chiamamento. fazio, i-6-77: così troverai
disiar tormento. cavalca, 20-521: questo ho detto... acciocché i
di queste cose fece, dicendo che questo non era onore ma paura di ribellione
paura e d'andare a cristo e tutto questo per lo falso amore terreno e poco
el non essere usato né conosciuto in questo paese fecie partire mirabello. mazzini,
, 9-68: si vede come anche su questo campo [la prosa] egli [
via. francesco da barberino, ii-20: questo ti con- vien per fermo avere,
cecchi, 1-i-266: -ma dove è restato questo pazzo? eccolo: dove eri tu
dice che pisciano la paura; e da questo diciamo 'pisciar la paura 'quand'uno
tutta maremma. egio, 34: questo allora pareva che bastasse a tenere in
una paurosa lepre. massaia, i-134: questo animale [la iena]..
gli occhi paurusi / che sentiér prima questo gran valore. zanobi da sfrata [
volgar.], 16-29: per questo nasce dentro al nostro cuore una considerazione
di conservatorio. pecchi, 13-132: questo il nodo più grosso: appena apparso,
evitare. serra, i-41: come poi questo virtuoso [pascoli], che può
crederai che i semi / fossero in questo stesso ordine e sito / in cui son
; e pure / non può di questo rammentarsi alcuno, / poich'interposte fur
che induceva gli olandesi a pausare per questo anno dall'osteggiare in francia era l'
., 32-61: lo rege per cui questo regno pausa / in tanto amore e
d'annunzio, vii-314: oggi in questo silenzio di venezia che è religioso..
b. del bene, 1-77: questo legume... ama la terra debole
di bombarra. tesauro, 2-ii-134: questo feroce achille trovò suoi giovenili e gioviali
presenti, i quali tenendo il governamento di questo mondo e dello imperio eziamdio a'tutti
3-192: fu tale il paventoso suono di questo civil ru more all 'orecchie
/ di cosi lungo male, / a questo sacratissimo ospidale. bolognetti, i-175:
s. degli anenti, 2-297: in questo exercizio a la villa multi anni dimorato
pavesate. crescenzio, 2-1-53: hanno questo difetto le pavesate delle galee veneziane,
vita di cola di rienzo, 91: questo considerato, gianni colonna subito s'imbraccia
un sottofondo di pavidità, in tutto questo, indubbiamente, ipocrisia, e il timore
: l'uno e l'altro di questo distillamento dall'aloè fecér menzione, dioscoride
f. negri, 1-223: tutto questo tratto del botnico si vede incrostato di
gradi, dirimpetto appunto alla porta di questo anfiteatro, saliva dal pavimento dell'area
della condizione umana, della vita di questo mondo). rinaldeschi, 1-32:
sì bella machina del mondo, con questo pavimento vago della terra, con questo
questo pavimento vago della terra, con questo tetto dorato del cielo, con queste
benivieni, 44: per e'cerchi in questo inferno io intendo certi gradi o vuoi
8: non s'è vergognata per allettar questo giovane ad imparentar con la figliuola,
dì, e sempre s'è studiata in questo. = deriv. da pavone
uccello. pigafetta, 263: questo re non se lascia vedere da alcuno,
di spessi occhi di pagone, e questo s'intende per tutta la sopravesta del cavallo
pavone. baldelli, 3-176: in questo fiume [ifaside] solamente nasce il
addurne una sentenza oj * a di questo, ora di quello autore, le più
marmo grigio. savinio, 371: questo cielo, nel quale si pavoneggia un innocente
, vagheggiare. bracciolini, 1-12-26: questo mio figliuolo, o ch'ei s'
uomo è, non dando nientedimeno per questo ad alcuna persona cagione di turbazione ovvero
, / sì m'à mandato mo'questo accidente, / per tenperar la mia
ad animali. ramusio, cii-1-442: questo animale [il cammello] sì come
r. roselli, lxxxviii-n-422: se questo s'acquistasse per servire, / metteria
la passione et il patibile massimamente in questo sono differenti: che 1 uno è agente
di martirizzare il ricalcitrante: e a questo fine, la cordicella era sparsa di
passivo. sanudo, iii-590: in questo zorno, a ora di nona,
delle miserie. malpigli, xxxviii-32: questo poco viver che m'avanza / gustando
con pazienza / il male che mi fa questo assassino, / se tu mi usassi
per la tavola sua, credendo con questo indurla a rendersi con più pazienzia e
maria maddalena de'pazzi, ii-94: questo andare doppo lui intendeva che la creatura
far fede de la mia molta pacienza in questo caso e de la persecuzione insopportabile che
chierico. alvise contarini, xxx-3-981: questo disordine... ben spesso ha fatto
. g. gozzi, i-25-202: forse questo vi darà noia, ma bisognerà aver
attesa. roseo, v-100: con questo mezzo di pacienza in star ad aspettar
che naturalmente non sono forse chiamato a questo esercizio, perdonando e alla pazienza vostra
figure, ecc. si è usato questo trastullo per scopo di educazione coi bambini
di tempo e di pazienza, e vedrete questo elemento svilupparsi. carducci, iii-7-431:
tasso, iii-no: pazienza, porrò questo nel numero degli altri maggiori torti che
e giampi malnate dovessero essere spettatori, questo no, no e poi no.
vita. de mori, 81: piglia questo bacio, ben mio, in vece
, cieca. forteguerri, 1-67: questo era d'un signor bello e garbato
pazzarino se n'andò in siena con questo uccello tutto lieto. = deriv
poco cervello. mantova, no: questo fu che mi ti fece parere d'altra
a me non piacquero già mai con questo lor frascheggiare. = deriv.
dagli sfaccendati che venivano a vedere pazzeggiare questo e quello. giorgio dati, 1-98
lei. pratesi, 5-363: non per questo però egli cessava di parere lo stento
mente se, per imprudenzia / di questo pazzarello, apparecchiatomi serà non poco travaglio
/ sono amori o deliri, e in questo mio / stato sì stravagante / o
m. zanotti, i_975: se questo non bastasse a persuaderla ch'io sono
parlato due volte a'miei'dì a questo pazzerellino di questo cardinaluccio
a'miei'dì a questo pazzerellino di questo cardinaluccio de'gaddi.
. scarfoglio, 292: vediamo almeno se questo pazzerellóne d'un deputato sia coerente seco
, 5-144: sto pur aspettare che questo pazzerone d'argante si faccia innanzi con
ad atti violenti (e si dice in questo caso anche pazzia furiosa).
; quello chiamiamo * pazzia ', questo 'divin furore '. fascicolo di
uomini. leopardi, iii-233: se in questo momento impazzissi, io credo che la
. d'annunzio, i-1105: tratto questo tuo spirito secondo / con le due
una persona che soffra qualche accesso di questo genere. -pazzia ereditaria', espressione
, xliii-86: e1 terzo fu questo amaestramento, / che tu non creda
? muratori, 7-iv-422: un nulla questo è né si può paragonare a quella mania
. papini, iv-386: deriva aa questo poema... un senso d'
li nimici ne siano andati o che questo dono, che v'hanno lasciato,
: tienle a mente, perché di questo non te ne dirò mai più nulla
senza intelletto speculativo, stimai che creder questo [il moto della terra] era
sp., 14 (243): questo signor dottore, che m'aveva fatto
capricci e nelle pazziette d'immaginazione, questo è quello ch'io credo troppo difficile
corno pa990. boccaccio, viii-2-27: per questo, credendosi lui esser pazzo, il
ancora che tutti gli uomini grandi hanno avuto questo nome. mazzini, iv-1-287: hanno
gezza, che dal giorno 11 di questo giugno al giorno di ognissanti resterà chiuso
. magalotti, 9-2-232: ora viene questo sfacciatissimo e
sua vecchiaia. cesari, 6-165: a questo pazzo e furioso secolo di superba ignoranza
, di grazia, quanta stima fa questo pazzo di re (che pur dirò così
(che pur dirò così) di questo cavallaccio da pistrino. fagiuoli, xiv-26:
per quattro pazzi aver da morire con questo bel sugo, - mormorò il signor
140: tutto deve piangere quando questo povero grande pazzo di poesia e d'
. doni, 29: in questo mezzo tempo priapo, che aveva udito
/ a la sua vita, quanto a questo tratto: /... / parseli
cavare chetamente il pazzo del capo a questo vecchiaccio. 21. locuz. -a
bruno, 2-129: gran torto fa questo pazzacóne a vostre divine bellezze. casti
ha messo in effervescenza sotto forma di questo strano delittuoso racconto. piovene, 6-279:
[in rezasco, 778]: questo è il libro dei privilegi ed acquisti delle
danese che riscuote il peaggio; e questo monta ogni anno a quasi trentamila lire
bacco e apolline. e puose in questo luogo peana per apolline, perché molti credono
l'antispasto. caro, 5-221: è questo peane cruna terza specie tra quelli che
. patrizi, 1-i-198: da questo nome 'pean 'si derivò il
il petto bianco, e da questo parte una fascia gialla che si dirige
mi pento d'aver questa pecca e questo difetto con voi, ché siamo amenduni
sue, accioché, udendo poi da questo e quello gli errori e le pecche di
belli, 401: le singolari pecche di questo dramma toccan tutti i più delicati punti
concorrer dovrete in sua sentenza: / questo è sol di tant'uomo il peccadiglio,
. bocchelli, 17-20: sappiamo anche questo peccadiglio della nostra ottima donna bonifazia.
era dimenticato d'uno peccadiglio, e questo era di non credere in dio.
peccaminosa in sé, ma solo, a questo punto, per imperfetta e inefficace.
una bambina; e poiché egli, a questo punto, aveva voluto troncare la relazione
trattenuto da una sorta di rimorso per questo rapimento e abbandono momentaneo, che sento
. giamboni, 10-51: pecca di questo vizio che s'apella tristizia chi il
, se peccarono per molti riguardi, su questo punto almeno videro chiaro.
suoi pecati penitenza / averà, e questo ci è profetezato. chiaro davanzati,
: tanta conscienzia vi è ottemperare in questo caso al marito vostro, quanto vi
, 5-74: la giustizia penale di questo mondo... punisce non i
suoi travagli, sono fratelli. è questo infatti un peccato che grida al cielo
7-105: il primo peccato è torriginale: questo non è attuale, ma il primo
., 1-1 (1-iv-39): appresso questo il domandò se nel peccato della gola
uria eteo. leopardi, i-338: questo e non altro fu il peccato di superbia
non parve mai che in te fosse questo peccato. g. f. morosini,
, 2-i-295: molti filosofi furono in questo peccato, e seneca non fu sempre
v. quirini, lii-6-17: hanno questo alzar di fede per solennissimo sacramento,
tutti piuttosto lasceriano la vita che romper questo sacramento, parendogli non poter commettere al
consecras- sero. foscolo, 1-192: questo ha due peccati originali / oltre quel
che vengono al mondo colla macchia di questo peccato originale! b. croce, ii-14-137
originale! b. croce, ii-14-137: questo dell'unità della vita nel bene e
che rusca non vale: / a questo m'ha condutto el mio peccato.
s'accresce in infinito et è irrimessibile questo peccato, quando la stessa cosa vile
nasi, 1-vi-182: se alle volte in questo mezo tu scrivessi, non sarebbe però
. pirandello, 7-734: non solamente questo peccatuccio di gola, ma tante e
, 2-149: messer domeneddio mi perdoni questo peccataccio. musso, iii-56: si veggono
peccatacci. casti, i-1-179: a questo mestieraccio maledetto / ci rinunzio e proposito
. verdinois, 9: capii poco di questo pasticcio, né mi facevo capace come
. palazzeschi, 3-194: non è questo il solo ceffone ch'io mi presi
l'archetto. / - to', piglia questo! -dannato dell'inferno. giamboni
targioni tozzetti [ghe- rardini]: questo abeto, detto anche picea, epicea,
. lorenzo de'medici, ii-185: volle questo novo torcifeccia / abbracciar presto, ma
grembiule. caro, i-340: in questo gnatone si mosse, ed imbizzarritosi tutto
forteguerri, i-250: scusami: ho questo pecco mala- detto j d'entrar sovente
fazio, ii-19-12: gregorio papa, in questo tempo, fece / la quinta feria
c. e. gadda, 12-43: questo abate caracollante era l'inviato del papa
ardire presumete d'introdurvi a favore di questo barbogio, quando siete dell'istessa pece
imbratterà la velenosa etade, / e questo core istesso / fia di malizia speco e
sulle donne, è naturale che su questo punto, e a maggior ragione su quell'
colà tentare di ritrarre almeno il vero di questo nodo da persona ch'egli non crede
cesellate. cellini, 638: in questo modo saldai tutti questi membri separati l'
. lotto del mazza, 1-35: questo avermi mandato giulio, perché io consoli
greca; ana dragma una; fa con questo uno gargarismo con un poco di
12: milciade... ebbe questo onore che, dipingendosi in yn portico,
, con tortiglioni neri di fumo, questo però pecioso e crasso come d'un
fatti le naiade, / che solveranno questo enigma forte / senza danno di pecore
uomo della terra... venieno a questo pozzo per acqua per dare bere alle
modo della pecora che bruca / pel mondo questo o quello cespo d'erba.
ho altre pecore che non sono di questo ovile. cassiano volgar., xvi-6
conosciuta la mandria delle sue pecore in questo mondo. alessandro de'medici, 5-282:
filippo degli agazzari, 45: chi in questo mondo è pecora, nell'altro va
vile. labriola, iii-119: in questo sta davvero la imperfezione di quella forma
di dosso, e poi fece spogliare questo pecoraio, e lasciògli il cavallo e ogni
pecoreccia malizia. arbasino, 9-18: questo corteo parra, abbondantemente ridotto, addirittura
3-97: io vorrei oggimai uscire di questo ginepraio, ché dubito di non essere entrato
, le vendono...: senza questo utile non farebbero il mestiere del pastore
lupo suol far le pecorelle, / e questo e quello e quell'altro tagliavano.
di voi, di un figlio di questo paese, della più cara di tutte
in certe situazioni, anche se questo dolore si esprime solo come uggioso be
baruffaldi, 1-222: lévati su da questo tuo covile, / dove dormi de'
pecore, le quali non sono di questo pecorile, cioè il popolo pagano.
sostenuto, l'aveva fatto prudente in questo proposito. = comp. di pecorino1
di... avere lo sguardo di questo raffaello un po'pecorino. fenoglio,
beffe elle fanno a'mariti: e questo pecorone mi vuol far conoscer le femine,
: deh non date orecchio / a questo peccorone. piccolomini, 8-185: come
. marinetti, 11-68: che imbecille, questo re! è troppo onesto!.
/ veri correvan, quando incominciato / fu questo libro, scritto e ordinato, /
vile degli imitatori. soffici, v-1-46: questo il momento di svergognare tutto il pecorume
de luca, 1-15-2-292: 'pecolato ': questo delitto consiste nell'uso del denaro fiscale
domenichi, 5-336: gli parve che questo publico e a lui privato nemico fosse
difetto; però in romani era molto peculiare questo atto. 2.
che gli è dato, e chiamasi questo guadagno peculio castrense, cioè il guadagno
34: ha disposto... che questo peculio frumentario... fosse provveduto
antonio da ferrara, 4: color che questo ama e questo crede / dén pur
, 4: color che questo ama e questo crede / dén pur aver soccorso da'
d'italia. montanari, ii-324: questo dazio o pedagio non era stato da'prìncipi
astruso, almeno per le scuole, questo sì, mi sarebbe piaciuto; ma
buona pedagogia dicono non sia altro che questo. b. croce, iii-22-146: la
che fra i due si svolga continuamente questo muto dialogo: foss'io ancora,
e pedagogica. gramsci, 1-26: questo problema può e deve essere avvicinato all'
anche inverosimile per altri motivi, che questo livio scriba ed istrione facesse il pedagogo
logo ». cesari, ii-469: questo studio tanto sollecito di virgilio a guardia
a che proposito, mi dirai, tutto questo bel sermoncino da pedagogo?
pedalando '. e verrò nell'umbria su questo leggero cavallo d'acciaio. barilli
esdenodato. fra giordano, 165: di questo possiamo eziandio vedere esemplo nelle piante,
era una cassetta con un bel pedale di questo fiore e due bottoni già quasi dischiusi
miss collins è stato sempre sottolineato da questo pedale, da questo basso continuo: «
sempre sottolineato da questo pedale, da questo basso continuo: « una macchina verrà
moglie al pedante che insegnava a questo prevostino. p. fortini,
ond'io non posso intendervi a questo modo. varchi, 3-60:
, e crearne una nuova, per questo che i pedanti del vecchio e i pedanti
avara. pirandello, 5-488: lascia questo pedante seccatore. alvaro, 17-45:
pedan- tacci che imbratton carta hanno rovinato questo traffico. bruno, 3-202: appresso
non è altro che instante. e questo baste, se l'intendi (perché non
male, per la grande apparenza che questo tiene. g. gozzi, i-16-102:
cacciatori delle alpi] dell'affetto mio in questo momento, voi siete perseguiti dalla pedanteria
. lami, 3-378: essendo stato da questo pedantescamente criticato. bettinelli, 3-331:
: pe- danteschissima è questa descrizione di questo uccello dal purpureo rostro e dalla lingua
scalvini, 1-236: le specie di questo genere [di poesia bilingue] sarebbero la
vi ha di certi altri ingegni fantastici di questo genere, ma ancora più piccoli,
, no: sparsasi perciò la fama di questo scherzo se ne riempié quell'adunanza,
orribile pedata. collodi, 565: questo bastò per fargli perdere la pazienza e le
», 27-x-1983], 25: in questo clima di santa pedata sembra quasi incredibile
decameron, 2: pensano alcuni che in questo come in infinite altre cose volesse ir
. malvezzi, 6-55: non è questo seguire chi ci ama, bensì calpestare
immeritato d'essere stato eletto sindaco di questo paese, cominciassi per primo a far dei
per non far torto alla memoria di questo principe e per non torcere dalle pedate
3-3-196: mentre che io vo considerando questo primo discorso, primieramente mi pare
è il chiarissimo emiliani giudici, a questo passo dell'orfeo inveisce contro il poliziano
gramsci, 12-324: distacco, in questo campo, tra città e campagna, ma
: 'pedero '...: questo nome mitologico è stato applicato da
lud. guicciardini, 2-29: in questo tempo instituì il re di francia quella
? ». stigliani, 2-455: questo in pedestre stile / mal tessuto poema
musso, ii-538: aristotele per questo nome musica intende generalmente tutta la pedia
soffrir il freddo, vengono piuttosto da questo ad esser mantenute di qualche maniera in
mal pedicolare, signor sì, questo è il vero e reale male
stata il tentare di richiamare con arte questo gemitivo nell'estate dell'anno 1750,
f. frugoni, i-415: in questo gran tavolier del mondo, in cui
o spiacevole. rosa, 88: questo un dì di state, allor che stracco
una pedina a uno 'allorché, procurando questo tale di conseguire cosa di suo gusto
litigi! pavese, 9-64: -cos'è questo pedinamento? -disse allora. l'avevo
ha sodi i talloni: / e mentre questo passa e quel rientra, / con
rimanente 'stampa '. non è questo un potere indipendente, ma ligio e
indipendente, ma ligio e pedissequo di questo e quel potere. -acritico,
è assorbente quella del diritto, per questo perché il fatto è pedissequo del diritto,
fatto. bonghi, 1-107: con questo ho detto anche, mi pare, a
. b. croce, ii-13-265: questo discorso, al quale la viziatura della
, ovvio. berchet, 1-126: questo modo di commentare la 'divina commedia '
muratori, 7-iii-219: fu poi trasferito questo nome fante nella milizia ai pedoni. algarotti
. f. frugoni, i-415: in questo gran tavolier del mondo, in cui
in bassano si fece risoluzione di condurre in questo viaggio onofrio e pietro da bassano,
, 3-29: per roba, il quale questo dì si parte da me, v'
non ha, ma sempre va pedone / questo gigante, ed ha nome orione.
né mai pedoni. forteguerri, 12-no: questo romito... /..
opera [michelangelo] ha partita in questo modo. cominciando dai peducci, dove
, /... / invoco a questo acerbo scriver mio. bandello, 3-17
che si veggia / di qua e questo a riguardare è tale / per novità,
landino [plinio], 774: sopra questo quadro sono cinque piramidi,..
famiglia dei lofobranchi, i quali hanno questo ultimo nome perché le loro branchie,
sugli archi branchiali. le specie di questo genere hanno pinne ventrali filiformi libere,
sua presenza. giuliani, i-132: questo seccore smunge le barbe alle piante
peggio morì. scambrilla, lxxxviii-n-472: questo sonetto alle sette ore fei, /
, lii-5-88: se nessun vuol sopportare questo, che è borgognone, di paese a
, 12-28: oltre certi limiti, questo modo di pensare diventa pericoloso (certi
/ sue, in ogni modo, e questo e peggio merita. intrichi d'amore
detto e con molte parole dimostrato come questo cappellano fosse tanto pieghevole al male operare
cosa verisimile che egli avesse fatto questo e peggio. a. cattaneo, i-377
a. cattaneo, i-377: che significa questo parlar figurato? significa ciò che andiam
, / a ciò ch'io fugga questo male e peggio, / che tu mi
voi, o signore annibaie, che crediate questo, che il giuoco non sia contesa
morì; né si dolse / egli di questo, né in pianto disciolse / quel
angiolieri, vl-1-360 (51-13): questo dico per l'anima mia, /
: signore mio, io sono degno di questo e di troppo peggio. ariosto,
perciò non tanto noto, non per questo è peggio punto, anzi forse tanto
montale, 12- 192: se questo non si domanda al poeta dovremo rassegnarci
cuore e salute m'aiutino ad assolver questo dovere il meno peggio. landolfi,
magalotti, 23-3°7: non vi vendo questo discorso per una dimostrazione. alla peggio
, ferma!... e questo cosa rappresenta: successo, gloria, onori
, ciò m'è aviso, / e questo mal ri- novamisi ongne anno / di
i-109: se piove camminando / e questo tuo maggior non ha mantello / se.
2-460: al quale si risponde che questo abito sarebbe bono, essendo fatto sopra opere
fu contra la chiesa reo, questo otto fu pessimo. a. pucci,
, esasperare. pratesi, 5-250: questo continuo malcontento e timore gli avevano peggiorato
uno che così mi stesse bene come questo: e a dire che il lasciassi a
coscienzia, come bisogna fare oggi, e questo nasce perché la chiesa è peggiorata.
118: fra tutte le cose di questo mondo, quelle de'governi principalmente siano
. brusoni, 53: essendo in questo mentre succeduta la sorpresa di mantova e
migliorato che peggiorato lo stato d'italia in questo anno medesimo. g. bentivoglio,
cesarotti, 1-xxiv-148: peggiorarono forse per questo gli affari di filippo o migliorarono i
.. peggiorare di fortuna, e per questo mi sono spiegato con papà e ho
cultadi che ha conceduto l'uso a questo linguaggio, ci è quella del poter
, ii-289: non voleva ella farmi questo sì gran torto, il quale è di
lasciai venir a me questo ghiottone, / ch'a peggior tela ho
de'peggiori e più perniciosi scandali di questo tempo era il sentire ogni giorno uscir
amor e. tortora, iii-20: a questo termine erano le cose di vienna ridotte
ariosto, 32-61: le preme il cor questo pensier; ma molto / più le
errori gravi, che per avere ancora questo non sarà reputata molto piggiore. piccolomini,
l'autore metap- horice, percioché a questo giuoco non interviene alcuna battitura o puntura
g. michiel, lii-4-292: e questo condé giovine di sedici in diciassette anni
quasi al tutto. viene così denominato questo minerale per l'irregolarità della sua struttura
pegnia. idem, 1-iii-83: questo [genere gelastico] non poche specie
cellini, 749: ricordo come questo dì 11 di settembre 1561 al
i traffici a cui è destinata. questo pegno per le conseguenze giuridiche corrisponde a
benvenuto da imola volgar., i-271: questo uno solo pegno ritardava li animi di
promessa ch'io / ti desse a questo invio. dominici, 1-147: non vietar
redixe. / et el pegno a questo avendo stabelito, / zaschuna si pensava lo
aveva guardato con somma diligenza non per questo effetto, ma perché fosse un pegno
per pegno attende. bettini, 1-157: questo anello, pegno d'amore, /
di amicizia, e nulla cancellerà mai questo pegno. -legato testamentario.
, 1-129: figlia, che pegno è questo, / che voi dire sta parola
quello è cosa da magnanima / che questo suol d'amor si dà per segno
, e forse per più legarli con questo peno di figliuoli e moglie all'obbedienza
simbolo). fiamma, 306: questo poco sangue della circoncisione fu un'arra
. agostino volgar., 1-2-258: per questo abbiamo ricevuto il pegno della fede per
: essendo il marito di costei avvisato di questo maneggio da un zia di lei,
avvenne uno die che constoro ragionaro di questo romito e dicevano ch'elli era santo
essere incontentabile. faldella, i-5-149: questo si chiama voler il pegno in mano
mano e l'uomo in carcere, questo si chiama preferire che si scavezzi o
. contile, 4-3-35: [ancarà questo altro pelacane in casa nostra...
giorgini-broglio [s. v.]: questo cane ha un pelaccio tutto intignato.
qualsiasi grazia soprannaturale come rimedio a questo e a ogni altro peccato (e queste
. periodici popolari, ii-220: or questo è sempre stato il vezzo degli eretici:
di scio. leopardi, 40-23: questo il rigido marte, e quello il
b. davanzali, i-294: in questo tempo fu tagliato il monte tra il lago
, 3-ii-149: chi s'ammoglia in questo mondo / va pescando i propri danni
mostrando la mente del poeta smarrita in questo pelago, onde, assorbita dalla troppa
l'intelligenza si move al disopra di questo pelago. emiliani- giudici, 1-316:
l'alto pelago quasi alle maggiori cure di questo secolo, sempre con onde contrarie sono
, un mar d'affanni / è questo mondo, un campo seminato / di
mondo. guarini, 376: con questo alternare, quando d'orza e quando
ti doveresti guardare, tutto tutto è in questo pelago della ignoranzia, principio d'ogni
affollano / le idee confuse, e questo mostro iniquo... / sca-
per dirigere il corso delle mie azioni in questo pelago di sozzure. -con riferimento
, quanti son quelli che scendono in questo pelago e abbisso tanto tenebroso.
è quegli c'ha più beni, questo è un grande pelago. s. bernardino
dunque tu non puoi aver beatitudine in questo mondo: 'ergo 'tu se'
a rimediare, d'essermi cioè ingolfato in questo pelago delle lettere. -disperazione
casso. g. stampa, 37: questo pien di tema e pien d'errore
medici-gonzaga, ii-125: cose tutte che in questo pelago di delizia, nel quale siamo
p. m. doria, 105: questo ordine è quello, che la umana
sentimenti non trovano ove posarsi, in questo pelago senza bonaccia. montano, 1-30
], 429: non entriate ora in questo pelago di disputa: un'altra volta
da non ne uscir mai, perché questo è un navigar senza bussola, senza stelle
una delle maggiori cose che sia in tutto questo mondo sì è a pensare il profondo
o ponte o guadp / da passar questo pelagaccio lordo. leopardi, iii-120: oh
furfante. caro, 12-i-88: in questo modo può esser ancora co- luzzo de'
, questi capelli, questa barba, questo pelame della terra. vittorini, 1-32:
la dignitade, / non penso darlo a questo pela- piedi, / che, perché
. fagiuoli, 1-2-55: chi era questo potestà mio antecessore? era cavaliere?
[s. v.]: questo vento pela tutti gli alberi. pavese,
strepitose! /... / questo socero tuo, guarda se pela, /
sapete voi delle dieci doppie, che questo dottore m'ha chieste? -perché me
fila: -gli pelai quindici lire, a questo pollastro. 13. riprendere
s. v.]: in questo senso i francesi dicono 'plumer la poule
dolcitudine, mi capita alle mani ora questo gentiluomo e ora quell'altro con tinconi
vergognosissime piaghe che non ardisco nominar in questo luogo, il cibo di que'dolci
scritto dei dotti volumi sulla storia di questo paese senza storia, discutendo sulle sue origini
garzoni, 7-288: possi vedere in questo ospidale eretto un tempio, per il
siena, 185: tu vedi, e questo è spesso spesso, quando la donna
si tirano alla caverna: e per questo sempre in quel tempo hanno pelato il
senza albori. ramusio, iii-341: questo paese ha nella costa del mare alte
arrossano innanzi al tempo periscono! per questo la misera savina, più che gli
. attribuito a petrarca, xlvii-127: questo dico per me, che son pelato
di dare fastidio e noia ora a questo ora a quello né potendo stare a freno
sempre l'umore non gli chiocchi mo'contra questo mo'contra quell'altro, cagionano finalmente
mo'contra quell'altro, cagionano finalmente questo, che o la più parte
4-1-80: o non era meglio sentire in questo rocesso luigi fabbri che non la valentina
magnaferro. grasso, 35: in questo signore, in questo principe invittissimo ella
, 35: in questo signore, in questo principe invittissimo ella [la giustizia]
e scolopax. tutti gli uccelli di questo nuovo genere sono osservabili pel colore livido
... nota specie nostrale di questo genere è la 'pelidna subarquata 'o
o dagli eserciti o dalle armate di questo potentissimo imperatore, e dicesi che vi passò
levatrice: « e se faccio tutto questo il bambino nasce? » « e che
: ora la circoncisione si facea in questo modo. si tagliava via con una machera
pelletteria, della valigeria (e, in questo caso, si parla comunemente di pelle
g. b. martini, 2-3-131: questo formo e il sullodato epicarmo furono i
elei volume. algarotti, 1-ix-326: questo poetico picciol libretto / che vedi,
, 630: dato che io avevo di questo detto tripolo una sola pelle, io
, 12-211: johann wolfgang goethe: questo equivoco colossale del pensiero e delle arti,
arti, questa caricatura del genio, questo enorme e seccantissimo dilettante contro il quale
dossi, 3-4: col sangue che questo baciozzo attira, viene - pelle pelle
a vedere che cosa ha in petto questo papa; e al primo segno che
in tagliar colletti su la pelle di questo e quello. -tirare in pelle
. carducci, ii-14-220: io in questo mese, amico mio, ho lavorato
madre traditora: altro è già l'accarazzar questo chiloso eh'un abbracciar morti, odorar
: io vi veggo far così spesso questo pellegrinaggio che mi bisogna credere che abbiate
una sala del louvre, che per questo fatto diventerà una sede di pellegrinaggio non
ostruzione, / che per smaltirla fo questo viaggio; / o dico che lo fo
pace perpetua. giamboni, 28: questo misero mondo... è appellato per
non v'è nessuno, che trapassi da questo pellegrinaggio ai riposi della tomba senza avere
: assai, considerata la piccolezza di questo borgo e la mia volontà di star
eterna. cavalca, 20-485: ecco questo mortale vestimento del quale io mi spoglio
agostino volgar., 1-2-258: per questo abbiamo ricevuto il pegno della fede per
viatori che pellegrinano per il diserto di questo mondo. salvini, 40-206: non altro
le tribulazioni e dolori della pellegrinazione di questo mondo. m. adriani, 3-4-312:
ché l'uom, per cui fuggì, questo le impone. mazzini, 29-11:
10-149: figliuolo mio, sia certo di questo, che, stando l'uomo in
, che, stando l'uomo in questo mondo, è appellato per li savi
li savi pellegrino, perché no è questo mondo il suo paese. bonichi,
cerchi in maffei, che cita in questo proposito la suocera di esaù e la
questa la dotta stanza, non è questo quel famoso mez- zado, ove i
malvezzi, 1-550: per stabilimento di questo parere, addurrò istoria vulgata; per
negozi. magalotti, 7-42: aggiunga che questo è appunto o... sarebbe
cerchi cosa di che si consumi: / questo dico perch'altri non prosumi / di
comedie..., prometto per questo nobil caso tessere intrico così raro e
saporite. de dominici, iii-52: questo quadro è più del primo commendabile per il
prima volta ebbi dato degli occhi su questo titolo, egli mi parve pure la
dal propio. muratori, 5-iv-182: questo pellegrino altro non e che il miglior
ivi a non guari tempo, che questo catalano con un suo carico navigò in
sp., 8 (130): questo [griso] si mise in testa
divina. galanti, 1-ii-93: è questo un ospedale consagrato principalmente per li vagabondi
dell'asiatico. landolfi, 8-155: questo che gioco non era per nessun verso finiva
simile al becco ricurvo dell'uccello di questo nome). 4. ant
a. neri, i-xvi: di questo [vetro] si fanno tante sorti di
anche noi disprezziamo il popolo. ma questo non era il caso. -nel
guidotto da bologna, 1-112: in questo veggendolo uno pillicciàio così sbigottito, vennegli
. baldinucci, 1-26: è questo un vecchio con berretta nera con sopraveste
-tegumento sottile. cestoni, 170: questo calabrone figlio si è spogliato contro ogni
la mia sventura mi ha condotto a questo estremo, io con questo pelliccione indosso
ha condotto a questo estremo, io con questo pelliccione indosso lavoro la terra per guadagnarmi
abbassa colla corda, / acciocch'or questo or quello ei graffi e morda. /
al fuoco, io vi conchiudo / che questo almo liquor che il mondo onora /
difficile. giovio, ii-28: ìn questo mezzo se dice qua che la chiave
congiunte. zucchelli, 193: avevano questo di singolare, che le dita delle
chiamano il nautilo, alcuni pompilo: questo viene a galla arrovescio e così a poco
, otre. pulci, 23-45: questo romito molti pesci prese, / ed
m. savonarola, 1-33: è questo paniculo diviso ne lo suo uscir di
-vaso sanguigno. landolfi, 8-185: questo [il sangue] è tenuto insieme
: pelletica. bufi, 2-392: questo animale [la talpa] si dice avere
palladio volgar., 6-9: di questo mese facciamo il cascio di scin- cero
tenuità e sottigliezza della pellicula che cuopre questo seme. -lo strato spugnoso
volgare, 33: la casone perché questo ventre fo carnoso e peliculoso e non ossoso
e non ossoso è questa: perché questo ventre ha ad contenere li membri
assoggetta ad una misura costante fa per questo solo motivo una più viva percossa nell'animo
bergantini, 1-145: utile è questo umor nelle peònie / arti, o
capolavori, non sapesse produrre altro che questo suo vitreo cereo 'imbarco di elena
se dio nostro signore mi concede sanità questo inverno, averò turati tutti li interlassi
pipistrelli sia meramente precaria, per essere questo animale vestito di pelo. leoni, 405
onde... fu detta ondolata per questo, che tutta era sparsa d'onde
mal animo soffrono d'essere tassati in questo particolare..., perciò,
nello inistrigabile pensiero di camera, veduto questo, in un punto da nuovi pensieri fu
mio. n. villani, 2-265: questo modo di dire 'un pelo '
18-i-513: il mal di stomaco ha questo di buono, che insegna a dire
cent., 70-20: tre volte disse questo con affanni / e poi sedette,
sacchetti, 326: mentre che stiamo in questo mondan telo / quella moneta abiamo che
finiguerri, 73: perché 'l pel di questo è molto tondo / col giudice de'
morelli, 336: secondo i princìpi di questo gentiluomo, quei regnanti che stabilirono per
, preciso. giusti, iv-48: questo fare asciutto, elegante, che non
. a. cattaneo, ii-80: questo privilegio non è da stimarsi un pelo.
adiuto mandaro. roseo, v-127: in questo modo iscampò pericle dal pericolo dei peloponnesi
spine. la specie conosciuta di questo genere, trovata solo finora nel
pilosità. salvini, 6-68: in questo genere di veste vien disegnata enimmaticamente l'
non so come voi abbiate potuto far questo vostro giuramento, senza non offender la coscienza
peltati a calcide. carani, 1-13: questo è la cagione, perché molti hanno
tato ': in botanica si dà questo nome a qualsiasi organo quando è inserito
punte labbra. misasi, 6-i-16: questo era un vecchio ancor robusto, col
questa corolla, anima, guarda / questo tessuto argenteo di peluria, / questa bocca
di che egli, sappiendo che di questo gran pena gli dovea seguire, oltre modo
penna infernalle. savonarola, iv-24: questo effetto dell'ira si dice venire da
pregò e fece orazione a dio che questo imperadore ch'era stato pagano il traesse
. vi prego di ascoltarle, benché questo non possa modificare la mia sorte,
cagne nere e affamatissime che sono in questo bosco. pascoli, ii-523: qui
, pena la vita, di far questo matrimonio. a. monti, 98:
. idem, rettor., 62-14: questo si fae in corte palese in saputa
sostanza e della libertà del matrimonio da questo risultano, come per esempio sono le
giova / a ruggier, che di questo avea gran pena. tasso, 13-i-
5. caterina da siena, i-12: questo è il modo a partecipare il sangue
sentimenti esteriori non fu nulla rispetto a questo suo dolore mentale e afflizione interiore dell'
vivere, 23: i santi uomini in questo seculo mettono tutta lor pena e lor
col capo chino e colle rene. / questo si è che gli han patito pene
intera disse: « or che vuol dire questo così dubbioso modo di dimostramento? »
sì varrebbe la pena del tirare avanti questo commerzio. salvini, 30-2-3: ogni
penace m'esporrei, / se in questo punto, questa vostra azione / imitar non
voglia obligare a la colpa, ché questo sarebbe cosa crudele. cantini, 1-28-26
. segneri, iii-2-86: oltre a questo accecamento colpevole, ve n'è un
per null'altra cagione sono deputato in questo luogo penale, se non perché troppo pertinacemente
dilexit multum 'e poi per essere in questo grand'amore implicita la sodisfazzione penale.
.., parmi di vedere che in questo caso il senso li venga a muovere
o vero demerito. puòsi rispondere che questo è come una caparra di beatitudine o
villano. segneri, ii-18: rimirate voi questo cristo, uditori miei, questo cristo
voi questo cristo, uditori miei, questo cristo così penante, questo cristo così
miei, questo cristo così penante, questo cristo così piagato. fr. serafini,
. segneri, i-382: chi in questo mondo amerà dio più di sé non
cesari, 1-2-211: lasciatevi parlare per almeno questo poco tempo che questa candela accesa penerà
dee penare di vivere dirittamente, e questo si può fare senza fatica e in tutto
, o sansovino: pegnare di seguitar questo furore che mi si è spinto ora addosso
politica. pascoli, 853: te questo lido mandava, ch'esperio / fu
altra. e. cecchi, 7-60: questo gusto del 'manuelino ', i
a vedere che cosa ha in petto questo papa: e al primo segno che ciurli
ce la dèi mettere, e imitare in questo i mattac cini, che
tuoni. pascoli, i-156: questo mondo fantastico con le nereidi ululanti
dalle prime. campanella, 965: questo fu un inganno savio della natura,
e rotte. cesari, i-594: in questo pendente circolar piano son puniti i traditori
cose, a lui non par questo tempo di starsi pendente più lungamente. porcacchi
pigliandosi sempre le voci del pendente di questo verbo 'avere ', si ghigne e
giambullari, 2-84: debbesi considerare in questo modo potenziale una particulare natura del preterito
pure, stando in pendente ancora questo fatto, venne caso che achille andò alla
non mi tener più in pendente di questo disiderio mio. leonico, xxxiv-279:
carducci, iii-21-311: la pendenza di questo edifizio, come quella del campanile di
non ben risoluto com'avesse a intender questo che dice aristotele, d'esser omero
non aderiva io ad alcuna esposizione di questo luogo ch'io veduto avessi. buonarroti
53-262: tu ti sei condotto in tutto questo affare perfettamente. -con assoluta
3-166: sappi ancora, carissimo, questo senza dubbio, che se tu non abnegherai
perfettamente le sentenzie e le veritadi di questo libro. castiglione, 77: il più
, / vola con li occhi per questo giardino ». cavalca, 20-228: poiché
affezioni che la sollecitano a profittar di questo dono. compagnoni, lv364: e
, fu cacciato quindi. e a questo modo le pene di alessandro e di aristobulo
direttamente agli usi di guerra, non per questo diventa un contrabbando e non per questo
questo diventa un contrabbando e non per questo nasce subito al belligerante il diritto di
incontinente la battaglia si partiva, e questo interveniva perché nessuna delle parti aveva molto
molte parole ermes perseguita il parlare in questo luogo, nel quale pare predicere questo
questo luogo, nel quale pare predicere questo tempo. castelvetro, 8-1-497: comincia la
. b. davanzati, ii-388: arrogatosi questo nuovo titolo, bandì la guerra a
.). chiabrera, 5-74: questo è negozio che ornai vede il porto
risparmiuccio vorrei fare con la venuta di questo viaggiante; ed è quello del porto
ad ogni mandata. manzoni, v-2-119: questo, quanto alle spese; quanto al
di porto, di rischio etc. e questo pure si stabilisce con uno sconto fisso
. ca'da mosto, 1-74: questo cavo verde se chiama cavo verde perché
tutte le isole che avemo trovato in questo arcipelago regna lo mal de san iop,
lo zucchero bruciato. dunque anche per questo: latte, un litro; zucchero,
galanti, 1-i-141: l'ufficio di questo portolano è lo stesso che quello dell'
si è fatica e penalità, e questo è l'altro difetto; siccome quegli
. serlio, 7-34: davanti a questo edificio si presuppone un cortile di quadro
l'utile che si ritrae da questo regale del portorio dovuto all'altezza sua
subito son finite l'entrate interiori e questo luogo tra due porte è detto thirorio,
è assai tempo / ch'io feci far questo portréto e serboio / fra le più
. -o che vegg'io! / questo è il ritratto di mia figlia idalba.
meravigliosa. tasso, n-iii-577: in questo mare ci sono molti porti, laonde
comunicazione). carducci, iii-7-366: questo nostro monte in conspetto all'emilia popolosa
. benivieni, 77: perché fra questo primo cerchio et il septi- mo inclusive
una volta circundato tutto el vano di questo inferno, pare cosa molto ragionevole che distribuissi
, pare cosa molto ragionevole che distribuissi questo suo cammino per equali porzioni, ciò è
. carli, 2-xiv-264: si convenne in questo che fossero esenti tutti i beni acquistati
, 1-65: era molto esausto di danari questo papa; pure fece questa somma a
colore infocato ed acceso, e da questo a forza di lunghissimo e continuo fuoco
di qualche somma di danaro per supplir a questo. galileo, 3-2-315: dite aver
qualche utilità de'zuccheri; ma di questo e de'negri lascia il commercio a'mercanti
faceva che il luogo sacro assegnasse a questo donatore una porzione superiore di valuta de'
, i-298: se... questo credito finto è di novantanovemila scudi e se
baldi, 569: nell'angolo di questo giardino, ch'è fra la loggia
una certa sodezza, si ponga su questo piano, avvertendo d'interporvi una carta
picentino non fu che una porzione di questo stato, smembratone da'romani e assegnato
, iv-414: ho preso a difendere questo illustre volgare non parlato ma scritto,
alla propagazione. manzoni, vi-1-576: questo fa che, anche nelle parti di
, i-308: la diretta conseguenza di questo parziale favore si è di rimuovere una
il re è assolutissimo, volevasi con questo articolo renderlo quasi della natura dell'imperio
farsi le porzioni da sé, in questo basso mondo e, spezialmente, in
vene, pigliando una minima porziùncola di questo, subito sanano. 3.
, v-15: non è alcuna cosa in questo mondo e nell'altro che non abbia
sarai quel cui più avrò amato / in questo mondo di tanti volumi, / e
. anonimo, i-624: così in questo mondo non à posa: / ciò
posa / di sua novella sposa -in questo mondo, / breve tempo [o
l'avete fortemente in ira, / questo dolente che per voi sospira / ne l'
io non so già che sia / questo pensoso e presago diletto / ove l'ire
-appagamento. iacopone, 35-30: ponam questo atto: veder bella cosa: /
che l'edificio si era concluso -e questo momento inaugurale, erano intercorse fervide settimane
del faticoso corso, / finché di questo nostro paradiso / goduto, o donna,
terrestre, conoscendo che per cagione di questo ostacolo il cammino alla verità gu è
; sostegno. biringuccio, 1-83: questo [legno] vuol esser tanto più
un periodo. caro, 5-222: questo [piede] è quello che si conviene
non più, signor, non più di questo canto, / ch'io son già
medici, 102: l'animo mio per questo è molto contento, / ma non
casa loro, erode andava cercando di questo fanciullo gesù per ucciderlo. -godere
: non si posarono i fiorentini per questo solo beneficio fatto a'perugini, ma
. varchi, 18-1-140: non per questo si contentò o quietò il popolo,
davanzati, ii-47: punse e addolcì questo accomodato parlare i soldati, e piacque la
-169: posiamo / a'piè di questo olivo / ove invita a seder la molle
il travaglierete [il cavallo] a questo; e quando intenderà bene le posate
con verga di continuo rigore. e questo non è se non quando non posa
resto dentro. bellori, 2-435: questo gruppo è situato dal lato sinistro del
. machiavelli, 854: plutone è questo, e proserpina è quella / ch'a
il giovane, i-413: posavano sopra questo reggimento due gradi lavorati tutti a rabeschi
per quella via si scende per tutto questo braccio, nel mezzo del quale,
fonte di sofferenza,... come questo scrosciare e gorgogliare d'acque che io
cardenile, / cusì la vita umana 'n questo quadrato stile: / anima che ammantase
quadrato stile: / anima che ammantase questo nobel mantile, / pose chiamar gentile
non posa. pallavicino, 1-459: questo ha luogo... nelle cagioni
di paradiso; e l'ideale sia questo, che l'uccello di paradiso non abbia
cervello). getti, 17-223: questo medesimo avviene... agli ebbri,
che mi allettaron primieramente a posarmi in questo luogo. caro, 3-3-195: io mi
, finch'ei mi veda libero da questo impaccio; ed allora verrà a posarsi
17-149: posiamoci a sedere in su questo scoglio. 18. lasciare un
mano sul braccio dell'uno, sorrideva a questo, accennava a quello. manzoni,
concetto. alfieri, iii-1-120: posato questo principio, giustissimo nel capo di chi
.. per essere le origini prime di questo bellissimo ramo della fisica. panzini,
, affanni. buonaccorsi, 185: questo è per posare or tutti mie guai