. pisanelli, 120: l'orata acquistò questo nome perché ha le ciglia di color
cessò la tempesta, della radice di questo arbore, ch'era d'oro, uscì
bencivenni, 4-95: e'conviene che a questo fiore [di verginità] abbia dentro
affetto e qualità riposto, conciosiaché se questo non fusse opra et uffizio dell'oratore
sarei stato contento che altri avessi avuto questo onore, il quale a me è
oratori delle nazioni e farli risentire di questo. guicciardini, 2-1-393. furono intercette
prega. fra giordano, 1-43: questo non è per difetto dell'orazione e
: la sua filosofia, appunto per questo carattere oratorio, poetico e propagandistico,
madonna dell'impruneta, 1-11: in questo campestro et arido luogo edincoe casa oratoria
componendo poesie], àrmati innanzi di questo stratagemma oraziano:... 'si quid
bartolomeo piccolomini. caro, 5-45: questo loco toccò pericle ne la sua orazion
, 1-iv-265: comunico subito a roma questo telegramma che mi pare la orazione funebre del
i greci) chiamiamo passioni, e questo son quelle che fanno l'orazione patetica
conv., i-x-13: sì come sarà questo comento, nel quale si vedrà l'
di fare orazione molto facile. e questo fu... insegnando alcune orazioncelle brevissime
. m. cecchi, 1-i-317: questo è uno incantesimo buono e santo e si
per aver figli. pirandello, 6-194: questo battìo distrasse alla fine l'attenzione non
orbacche si fa vino di mortine in questo modo. crescenzi volgar., 4-42
venivano di stranie provin- cie, in questo modo: che 'l vincitore si vestiva di
, / novera i tuoi dolori e questo fiore / nell'arida tua vita egli
crescenzi volgar., 1 -proem.: questo non desiderano né domandano i malvagi,
segno e nuovo pianeta, a regolare questo loro orbe magno si perderebbono per istrada
propria. gelli, 15-i-168: di questo voi ne avete lo esempio del moto del
dice che la galassia si fa in questo modo: che il fuoco puro prossimano all'
propinque e luminose... per questo appare la galassia in uno luogo dell'
convessità, del più esterno orbe di questo universo. 4. globo terrestre
à preso il truono di jerusalem? questo ciertanamente io dirò: però che.
. gesta fiorentinorum, xxviii-932: in questo anno ci vennono cavalieri da orbivieto per
di quella felicità nostra divina, di questo nostro ritorno orbicolare, ma non ebbero
lubrico e di materia umida e molle / questo
muscolo temporale, là dove sono sopra questo le fibre esteriori della parte laterale più alta
, al quale è attaccata una lenguella da questo foro esce l'acqua in un vaso
1-20: inverso la parte d'occidente di questo mare maggiore esce uno grande braccio di
motori sociali cospira a moderare in tutti questo potere e a contenerlo nell'orbita più
non devono dimenticare come primo loro dovere questo: di lottare sul luogo del lavoro,
orba, / quanto vedesti in compier questo lume, / e quanto l'adornasti
et orbi. leopardi, 281: questo è quello universal consenso / che in
n. secchi, 19: se questo è vero, poss'io diventar orba
i-126: 'orca': i livornesi dànno questo nome a una ossa nave da trasporto
il [lichene] più conosciuto per questo [oggetto di tintoria] è quello detto
maggiore o minore sfumatura causale: in questo momento in cui, dal momento che,
festa e in giolito, / bèi di questo bel crisolito. leopardi, 992
, et era quel luogo detto orchestra per questo, che quivi era solito che si
guerrazzi, 6-266: apprendeste voi questo negli orti oricellari, messer zanobi?
sua cavità diligentemente, sogliono farsi in questo modo. = voce dotta, lat
585: era la costa / orientai di questo monte istesso, / a cui,
: la causa perche gli antichi dicono questo è che l'imagine è scolpita ad una
esotismo e di preziosità, e in questo senso ha anche un uso metaforico).
curioso lavoro il raccogliere gli orientalismi di questo genere che sono sparsi per le tre
si sposta da quel greppo e tende contro questo muro. -spedizione, invio
ii-658: che cosa poi amino trovare in questo unico libro, di che si preoccupino
il loro pensiero, il loro grillo, questo nessuno sa, nessuno sospetta.
. b. croce, iii-32-334: anche questo essersi orientato verso l'opera del vico
oriente si stende. ristoro, 1-3: questo cerchio è chiamato cerchio del mezzodì e
sono come l'oriente e l'occidente di questo glorioso giorno d'italia.
celebra la festa dell'oriente glorioso di questo sole di giustizia che ha scacciate le
terrena. giacomini, 3-90: da questo oscuro occidente de la morte felicemente trapassando
. bibbia volgar., viii-338: questo dice lo signore delli eserciti: ecco
nella casa ottomana allora che macometh di questo nome secondo, padre del presente gransignore
. monti, 5-207: dice che questo all'angle squadre è morte, / e
de'franchi alle bandiere, / che questo è l'orifiamma. foscolo, vi-691
si degnò [iddio] di dar loro questo segnalato ricordo: che imitassero tutti quelle
per el qual caccia fori, perché questo e impossibile, ma ha doi orifici:
. r. cocchi, 1-115: in questo vestibulo il sangue aspetta il rilassamento o
a passar per poeta o per origenista per questo? battaglini, 1619-21: non vi
un'altra lettera, venuta pure a questo magnifico signore de'suoi ufìciali da fano
'pregiudizio 'della poltroneria sopra a questo punto, col solo zelo di rendersi particolare
dite, al balcone o alla loggia di questo gran teatro del mondo,..
. carducci, ii-9- 117: questo originale che le mando deve esser composto
conosciute, non è di immediata repulsione. questo è l'originalismo dei superficiali.
. moravia, vili-60: come tutto questo è meschino, comune, senza originalità.
passavanti, 131: da questo peccato della viziata natura, dal principio
ad altro se non a denotare onde questo fiumicello originalmente si deriva.
a un dio, vorrebbe che pur questo avesse originalmente portato in fronte la consecrazione
tal proposito se non se assicurarla che questo amabilissimo cavaliere parla di lei con espressioni
sviluppo dello spirito, potè accettare in questo sviluppo tutta 1''esperienza 'e
da una primitiva e originaria disposizione in questo corpo a tale diminuzione morbosa di vigore
; etimologia. varchi, v-83: questo si chiama dai latini, pur con
le cose e render la ragione perché questo e quello effetto in tal forma avvenga
e nodrito a palermo, narrò sovra questo una piacevol novella avvenuta a lucca.
coll'atto tolle via> / e senza questo non possiam gir dritti / al luoco
leone ebreo, 201: già io in questo ti volevo servire e dirti..
volte lo fa essere men doloroso, ma questo accade perché vien diminuito l'impeto della
del male, ben si comprende che questo rimedio non può essere molto attivo.
. g. villani, 7-1: questo carlo fu il primo origine de're di
l'origine o l'esito; e tutto questo è fatto dalla natura, senza veruno
., 8-10 (1-iv-766): steso questo materasso in una camera del bagno sopra
dei miei baci. corazzini, 4-189: questo ricciolo breve / si poteva vedere /
vino ed olio e balsimo; e questo ha da sé sputo e feccia ed orina
in tutte le cose create, e questo c'insegna le acque passate per tutte le
fino stagno. alfieri, 7-154: questo birbo di padron di casa dopo avermi strangolato
mattio franzesi, xxvi-3-94: io v'indirizzo questo mio cotale, / messer matteo,
, tu ci desti ogni notte con questo tuo orinare ». romoli, 262
con l'orinare. redi, 16-iv-390: questo povero signore è in letto con una
f. giamhullari, 5-238: in questo caso non ci bisogna, come si dice
pisone la provincia. settembrini, iv-429: questo miglioramento sani, come dice il davanzati
a leon modana, ella sappia che questo era ben sì oriundo di qui,
noi ci dobbiamo affaticare alla confutazione di questo vanitoso oriundo spagnuolo del secento. c
chiodetto, drittissimo e acuto, e sopra questo si metterò, la calamita in bilancia
i denticelli d'una ruota, e questo era sol tanto quanto bastava a far conoscer
psiche m toscana, 14-3-331: in questo altro capitolo appresso dichiareremo un poco meglio
innanzi, mi consolo!, / questo bipede oriolo / anderà col pendolo.
gli altri due che ora leggonsi in questo luogo negli stampati. 2
, 4-70: imagina siòn / con questo monte in su la terra stare / sì
oppositi d'un medesimo emisperio, e questo è contrario al tiglio delle piante.
sta. pavese, 10-203: se questo slargo sul futuro mancasse di orizzonte, e
/ l'alto mio sol, su questo colle amato, / da te prend'oggi
gl'invola. ruzzini, lxxx-4-424: questo giovane monarca va ascendendo sopra l'orizzonte
esercita e eserciterà sempre più che di questo. p. nelli, ii-4 (19
fra giordano, 7-140: usavano questo i giuderi a'vestimenti loro, che
casa regnante. carducci, ii-12-171: questo è per me il mese più faticoso
. b. croce, iii-27-207: neppur questo terminò il processo rivoluzionario e fu principio
tua stampa. barbaro, 187: questo legno che empie il vano è
orlo quale chiuda la superficie e sarà questo orlo chiuso d'una o di più linee
vita riceve. galileo, 4-2-77: in questo caso l'acqua, sopraffacendo gli orli
a meno che... -a questo punto si fermò per costringere l'interlocutore a
di tempo. chiabrera, 5-103: questo ostinatissimo verno m'assedia: tuttavolta toccheremo
quella pietra quando se ne andò di questo mondo... per andare in cielo
raggiungerlo. ramusio, iii-172: fatto questo si ritornarono a dietro, per fornire
2-56: la domandò collatino: -che è questo, lucrezia? non sono assai salve
. ciro di pers, 3-318: di questo picciol mondo in su le cime /
beccuti, i-151: mortai bellezza in questo o in quel soggetto / de la
femminesca preda: elle erano accompagnate da questo scellerato uomo in- sino a'pisciatoi.
. n. franco, 3-83: questo è quello che intraviene a chi segue
giambullari, i-75: -orsù, fate in questo modo. questa mattina andate in chiesa
, 6-iii-254: i greci si servirono in questo delle medesime lettere dello alfabeto pigliando torma
,... * avvenne a questo rinieri ': nell'ottimo, da altra
, ór mài), avv. a questo punto, allo stato delle cose,
della situazione presente. -anche: in questo o in quel momento, a questa
a quell'ora del giorno, a questo o a quel punto della stagione.
. d'ora innanzi, a partire da questo momento o, anche, da questo
questo momento o, anche, da questo punto, nel prossimo futuro.
], 2: ora mai il dubitar questo è cosa soverchia: perché non si
e divise in più strade, e questo lo fa acciò che i cacciatori non
: lamberto andava ormando e cercando per questo bosco, o più tosto selva, e
ciascuno dei capi di ritegno adoperati a questo fine: onde ormeggiare la catena, la
temeva, ed ora si ormeggiava in su questo ed ora in su quello.
di ammonio. cennini, 3-167: questo colore di porporina si fa per questo
questo colore di porporina si fa per questo modo: togli sale orminiaco, stagno,
anco dato a conoscere la corruda: questo è lo sparago salvatico, il quale
iv-168: l'autore, a cansare forse questo inconveniente, non indicò le volte interne
lo stesso modo nell'esame di questo progetto, la commissione ha portato l'attenzione
: amiamo troppo l'ornamentazione, e questo gusto lo dimostriamo specialmente in ciò che
loro abiti, ma non sapevano ancora se questo era per principio di religione o per
cose che per ornamento di voi in questo dì si fanno d'ogni intorno [
mare: così tutti gli ornamenti di questo luogo fussino di cose marittime, come
figure vivissime. baldinucci, 135: questo ritratto..., venuto prima alle
, 2 (38): oltre a questo, ch'era l'ornamento particolare del
voglia d'esser musico. -ma questo è un ornamento molto nobile, e a
secol nostro, / ippolito, aggradir questo che vuole / e darvi sol può l'
2-3-438: non niego io già per questo che talvolta le cantilene più semplici,
? scalvini, 1-102: bisogna levare questo magico velo di cui la gioventù orna
, solone replicò: bene tosto lodandosi questo giuoco e ornandosi si ritroverà ne'mercanti
. maironi da ponte, 1-i-142: ornarono questo secolo anche paolo zanchi, padre dei
. giov. cavalcanti, 1-121: questo molto bene il nostro dante ne'suoi versi
colossi, si dicono colisei: nato questo nome perché erano intorno intorno ornati di
bandello, 3-43 (ii-462): fu questo atto, ancor che incivile, a
annona e simili saranno gli ornati di questo quadro. 3. la parte
ragione o intenzione della legge comune, questo retrato coattivo, quando così ricerchi la
loro licenza; ai quali fu dato questo potere per impedire il deturpamento delle vie
. baldinucci, 9-vi-113: ha questo semicircolo per diametro la larghezza ed è
latini, rettor., 150-21: questo ornato si richiede in tutte le parti
dolce ed ornata. -questa dolcezza e questo ornato non so vedere che cosa lusinghevole
/ distinto essendo ogni ornato talmente / che questo non togliea la vista a quello.
. girolamo da siena, i-47: questo mondo sensibile con ogni suo ornato fu
, mistificazione. baldini, 9-40: questo scambio di baci e sganassoni non era
amabili dolcezze..., e per questo che voi tale e così prestante sete
guidotto da bologna, 1-4: ho compilato questo fiore di rettorica nella ornatura di marco
et adorno ammaestramento a dire, per questo libro, in pubblico et in privato
e della notte figliuolo, fingendo anche questo un risplendente e lieto giovane, tutto di
tribù de'coriacei di latreille, da questo stabilito co- gl'ippoboschi degli altri autori
uccelliera. tartara, 174: questo vivaio o stanza o vero ornitone ove
nella nuova olanda. il muso di questo animale allungato ed appianato presenta grandissima somiglianza
e l'acero. tasso, 10-62: questo è lo stagno in cui nulla di
esso vorrà. giamboni, 10-32: questo era un palagio molto grande, le
alla rosa. guicciardini, 2-2-299: questo mostrarsi ogni dì e disputare sopra le consulte
gli scudi. carletti, 157: di questo [del muschio] non se ne
8 (23): un giorno tolse questo re molto oro e diello a questo
questo re molto oro e diello a questo suo figliuolo. dante, conv.,
gittai nel fuoco, e uscito n'è questo vitello. g. r. carli
aria con pericolo delli assistenti, e questo s'addimanda oro tonante o fulminante,
interna: e chi seco divelto / questo non porta, ne'secreti regni /
ironica). guicciardini, 2-2-50: questo vostro governo, dal quale voi aspettate
più si dice colà nostro più beato. questo è andar d'oro in oro.
lasciate morire come un povero figlio. questo ragazzo ha toro in mano e non lo
trattato del ben vivere, 8: questo mondo è altressì come una fiera,
mettere d'oro in tavola altro che con questo verde. g. morelli, 472
come esitarle per far danari. a questo il b., ch'ell'erano oro
ma quel fu un oro appetto a questo. -fare dell'oro: essere dotato
rabbia è che, dopo anni di questo mestiere, quando leggo i giornali ridivento
oro, / che mal distribuito è questo ufizio. carducci, iii-25-344: il
sono accommodate. leonardo, 2-70: questo è uno orilogio... da
, nel palazzo de'signori; et in questo medesimo giorno cominciò a suonare le ore
vero era il meglio che fusse in questo orologetto. bernari, 6-82: « non
ora, la quale chiamano oroscopo, questo, dico,... non vale
maraviglia se con l'oroscopo fortunato di questo segno si vedesse poi nascere ancor la
l'arte oratoria. guazzo, 1-128: questo vizio d'orpellare e di mascherare il
suora, / che alla mia fé questo gran fascio impose. pallavicino, i-289
serva nel medesimo posto, orpellato con questo titolo d'onore. 5.
tolsero in prestito dalla corte bizantina foggiarono questo titolo di arconti pei grandi ufiziali dello
sia stato quegli che consigliò da principio questo abuso sì pernizioso e che, dopo
è orpello? pecchio, 1-55: questo ritratto del parini è preso del naturale
e linguaggio. de sanctis, iii-116: questo lavoro, iniziato nelle lettere da parini
è un color che si chiama orpimento. questo tal colore è artificiato e fatto d'
, 1-ii-334: povertà dimmi, che è questo / che tanto or mi dai piacere
domandar mercé. straparola, 4-2: veduto questo il popolo e i parenti, eh'
o donna a me più cara / in questo orrendo e sì terribil giorno, /
ostacoli del danaro?... questo procedere inceppato dalla miseria è orrendo.
aviii-3-908: ciascun conosce quanto sia orrendo questo raziocinio. -abominevolmente calunnioso, blasfemo
f. frugoni, iii-325: vedete voi questo corso! appunto appunto corso è appellato
, se m'è permesso, / questo orrevole consesso ». gioberti, 1-i-92
5-289: frate ginepro m'ha guasto questo fregio, il quale era il più
scienze, egli merita orrevol posto in questo drappello. 11. cospicuo,
ingrato bella discrezione, / giuntare a questo modo le persone! idem, 4-545:
, xxviii-259: questi si partì da questo mercatante d'egitto, e menonne questa
polo volgar., 3-293: venne questo vescovo al santo sipolcro come pellegrino,
gioirne in terra mai. - / a questo orri- bil grido risvegliossi, / e
. segneri, ii- 126: detto questo, diede un orribilissimo strido e sparì.
inglesi come nel carattere isolano così in questo orribile eroismo. parini, vii-71:
iv-61: bouvard sorride seco stesso di questo orribile pensiero. pascoli, i-226:
de'trionfi, se m'è lecito questo orribile bisticcio, è tutta fatta di
disdegnare una infame penna di acciaio e questo orribile inchiostro. -impraticabile (una
io sono orribi- lista! ». questo orribilista suole anche ripetere che vorrebbe avere
. g. morelli, 509: lasciai questo luogo, perché pensai fuggire l'orribilità
se d'un occhio privo / è questo volto, se deforme ho 'l naso,
or qual fia mai, se non è questo, il tempo / d'armarci di
, i-intr. (1-iv-9): questo orrido cominciamento vi fia non altramenti che
, 2-41 (ii-70): a questo sì insperato ed orrido spettacolo la balia
/ non giova erba né incanto a questo male [l'amore]. serafino
muri? batacchi, 2-154: n questo orrido loco / albergo sol per non pagar
, per la qual cosa quanto in questo adopera, tanto veramente orrida voce si
280: una volta si dava questo nome [magnano],...
vivi. molza, 1-292: questo ombroso pino orrido e folto. della
portavate orrida vesta. forteguerri, 4-67: questo, con cui mi vesto, orrido
(365): l'orrore di questo pensiero, rinascente a ognuna di quell'immagini
. carducci, iii-4-19: religioso è questo orror: la dea / roma qui dorme
della vita, era necessario accostarsi a questo mistero con una specie di religioso orrore
8-365: ma qualunque sia la natura di questo terribile veleno [l'idrofobia].
giorno in occasione d'una caccia su questo monte, resto... preso dal
giorno. monti, x-4-119: sia questo... / l'ultimo orror che
). varchi, 8-1-237: in questo monte pieno di rupi scoscese e d'
filicaia, 2-1-88: questi boschi e questo alpestre orrore / e 'l crescer delle
segretaria, non è un orrore tutto questo? -persona particolarmente sgradevole.
pratesi, 5-21: non spese per questo più d'una trentina di lire,
. montale, 2-88: il sogno è questo: un vasto / interminato giorno.
cellini, 1-29 (79): questo aveva i peli lunghi più di quattro
il pavimento. barbaro, 312: questo modo di battere rassodare e spianare il
caduto. guicciardini, 2-2-260: corriamo a questo consiglio furiosi come fa l'orso al
e destro. faiuoli, 1-6-48: questo villano l'ho per furbo: egli è
. bartolucci, 1-3-32: spendici tutto questo giorno, ragionane con quanti riscontri che
tanto in là... e in questo / mentre o ci morrà l'orso
poco adunerò il senato, / e sopra questo si farà consiglio. i. nelli
avviene, entrò in tanto spasimo di questo ed in tanta rabbia che divorò co'
sei nel bagno fregandote el corpo con questo brodo, sei farai prima che incominci ad
uno ovo datta a sorbire vale a questo. ancora apre la matrice aciò la re-
. arpino, 9-no: ingegnere, questo non puoi farmelo. perché te ne
luzi, 4-41: « oh di questo hai anche troppo sofferto » aggiunge poi
targioni tozzetti, 12-1-343: serviva allora questo bel monumento [un sarcofago] per
dino da firenze [tommaseo]: questo è l'ultimo rime dio
l'ortighetta nella spalla dogliosa in questo modo: taglia un poco la
, l'una diceva: « pon qui questo », e l'altra...
. c. ridolfi, i-12: questo è... quel che le mille
croce... meriterebbe gran lode in questo tempo in cui ognuno ha paura a
'non è la via dell'orto ': questo dettato significa: la via è lunghissima
la stella sale / dall'oriente in questo orto prefato. vettori, 164; poiché
córre nella perfezion loro, osservavano in questo gli antichi torto e l'occaso dell'
: lo stesso che anchilosi, con questo divario, che il membro, la cui
da spauracchio. silone, 5-192: questo progresso tecnico servirà di punto d'appoggio
già vacillante ortodossia idealistica, repugnava da questo mondo misterioso dei sogni, del subcosciente
nostro mondo ha come suo primo carattere questo: di dover essere ignorato dal nostro mondo
esercito. bacchelli, 2-39: a questo ricordo di seminario, l'orientale ortodosso
avesse letto? borsi, 2-79: questo mondo non ha nomenclatura, non ha
le inflessioni,... niente di questo è immutabile, ma tutto soggetto all'
. amari, 1-2-455: l'ortografia di questo manoscritto, la quale non si dee
così nei quattro lati principali, ma questo rappresenta la parte davanti, nella qual si
in iscritto i sì fuggevoli discorsi di questo volgo. = deriv. da
. amabile di continenzia, 29: dovendo questo signore andare di fora, discosto asai
del novo pino. ramusio, i-46: questo luogo è tenuto a pigione da gli
se ritrovarano al mondo, che a questo officio del le- nocinio serebeno ottimi consultori
? ricciardo da cortona, 1-19: questo muro... ponete, sorochie mie
[dio] come ortolano, / ad questo in terra, ad quello in paradiso
li turdi e ortolani / non mangiar questo m'accora. savonarola, 7-i-141: della
a. f. doni, 5-30: questo ortopènso sia pieno di erbe universali e
f. buonarroti, 2-190: questo sepolcro posto nell'orto si disse con
: queste furono parti mie: e con questo alternare quando d'orza e quando di
camminare traballando. baruffaldi, i-14: questo vin di mia campagna / non m'
/ e che goder si debba a questo mondo. de sanctis, ii-1-32: mi
seme che si chiama orzada. le posero questo nome per una similitudine che ella ha
va, orsa, urtando ora con questo ora con quel fianco, mo'di proda
è la maggior cosa che in tutto questo mondo sia allo 'nfermo e che più lavora
3-16: l'orzata si fa in questo modo: l'orzo ben mondato si cuoce
dante, conv., i-xm-12: questo sarà quello pane orzato del quale si
osanna al carnevale!... a questo periodo di vita sociale senza simulazione,
, egli è di tale ingegno / questo ventaglio bel che pur t'aspetta /
14-394: oso: -chi ha dipinto questo chiostro? -.
oneste e lodevoli cose, non per questo penso che a ragion io possa essere
di frutti il voto seno, / vivendo questo mostre tanto osceno, / che col
v-1-44: intendete? avete inteso? questo vuol fare di noi il mestatore di dronero
: proclo nella 'crestomazia 'scrive in questo senso: « canti oscoforici appo gli ateniesi
6-177: in un corpo che danza questo triangolo assume, 'per ogni passo '
meccanica, cinetica o potenziale (e in questo caso può essere di gravità, come
ritmiche. vallisneri, iii-321: perché questo moto oscillatorio, o di diastole e
. delfico, ii-3a6: fermando su questo passo l'attenzione,... si
2-467: itene, amici, e di questo giorno caratterizzato da una molteplicità d'interse-cotanto
altra in un punto, ed hanno in questo punto la medesima curvatura e rivolta dalla
, appariranno e tuoi obbrobi. e questo drieto al letto del pj figliuolo di
che ha il nome dello sposo, farà questo degno papini, 27-87: se dio era
dirai alcuna cosa dell'aversari, né questo né quello, si ch'a- pertamente
segnando non oscuramente lui e promettendo per questo effetto... le forze sue
disorientamento. carducci, iii-28-206: questo intervallo di oscuramento, di abbassamento.
che oscurano il pensiero... ma questo oscuramento e questo intralciamento sono rari assai
... ma questo oscuramento e questo intralciamento sono rari assai. pirandello,
un'era nuova,... in questo luogo, fra il simbolo di diciannove
il mio nome. chiabrera, 1-iv-43: questo gentil... con leggiadri canti
baldinucci, 9-xii-89: ho voluto scrivere anche questo,... non per oscurare
arte del lullo. monti, xii-6-130: questo modo di pubblicare i testi inediti,
ogni nebbia oscuratrice della mia mente a questo pale sarvi mosso mi ha
fra giordano [tommaseo]: tutto questo è oscurare, e tutto 'l mondo
lomazzi, 4-ii-213: io non starò in questo luoco a disputare ciò che sia ombra
). salvini, 13-206: questo doma / sotto all'oscuri-nuvolo saturnio /
propri. montale, 12-155: questo vale non solo per i criptici ma
guardare. fra giordano, 72: questo cielo è tutto pieno di bellissime luci
sso, è segno molto chiaro che questo tale morirà presto. baldi,
mie oscuritadi. boccaccio, v-189: questo pensiero... dal piissimo padre
parte / come poi in disparte / di questo e d'ogni obscurità clare9a. sanudo
chiarezza isterica. milizia, i-317: che questo tempio [della concordia] fosse fabbricato
io credo che nessuno possa sorridere di questo pensiero: la superstizione ha pure i
g. gozzi, i-7-208: è questo un giorno / d'oscuritade, di
ricchi, così ricchi, che tutto questo lungo passato di ristrettezza e di oscurità ci
, coll'eterna luce l'oscurità di questo abisso cambiasti. f. m. bonini
dante, par., 4-135: questo m'invita.. i /..
sviluppo dello spirito, potè accettare in questo sviluppo tutta 'l'esperienza 'e
. guidotto da bologna, 1-108: questo si fa in quattro modi: cioè
'l folle appetito vi trasporti a solcare questo tempestoso e oscuro mar d'amore.
oscura e tetra, / intorno a questo e intorno a quel si ruote. bertola
/ oscuri inganni e maliziose prove / di questo falso e antico serpente ^ / che
lui perdonò l'inique offese, / in questo santo giorno, al popol duro.
ogni momento,... in questo oscuro labirinto di morte, a peggior
iii-xiv-7: quinci nasce che là dovunque questo amore splende, tutti li altri amori si
. di correre un poco anch'io questo bel mondo di cui finora non conobbi che
maremma. silone, 7: ho dato questo nome ad un antico e oscuro luogo
una ne pende nel giallo, e questo non è per noi; l'altra all'
altra scienza e dottrina. e non dico questo perché... ella per alcuni
è solubile nell'acqua e comunica a questo un odor forte tutto proprio di quel
molti tronchetti addossati di colore scuro. questo è ciò che ci è portato per
, 1-3: so stato a osolare questo babbione / e dice che l'amor gli
ospedaliera. calvino, 5-22: adesso questo [il cottolengo] era un grande
ubbidienza e castità aveva lungamente atteso in questo spedale alla cura de gl'infermi,
, mio buono amico, scuserete gentilmente questo episodio in cui mi sono allontanato dagli
. por cacchi, i-148: vergognossi per questo rispetto alessandro di violare gli dei ospitali
carità (per dir di passaggio anche questo) volle fin nel colore dell'abito
. scriverò e pubblicherò un giorno, con questo titolo, un * raccontino '.
amenissimi viali, è fama che in questo modo prendesse a favellargli. carducci,
piglia la valigia e le bolgie di questo ospite e serrale là dentro in quella
ii-10-24: di lui ti do per certo questo indizio: / ch'avar fu sì
sgualdrine e di toppone / è sempre pien questo regale ospizio. foscolo, xix-157:
di viandanti] in casa, assegnando a questo atto un luogo appartato con nome d'
. l. bellini, 5-1-157: questo scheletro che voi vedete...
nardi, 1-3-2: oh oh che questo sacco di letame? / eri- siton
scogli. / vedo. sia pure. questo duro ossame / cresca quel mucchio.
.. è vivo a stento / questo logoro ossame; un buffo...
a imbalsamare il cadavere della patria, questo roditore di ossari? baldini, i-625
putridito d'ossa corrose... questo è l'ossatura di anfibolo, fiscale
di una nuova ossatura di rame, in questo caso si tagliano tutti.
12-1-17: la struttura o ossatura di questo monte corrisponde in tutto e per tutto
della ossatura che le montagne formano a questo paese. mazzini, 46-262: ponetevi
nell'esecuzione. algarotti, 1-vii-78: questo schizzo non è altro per lei che
della forma del machiavelli sta appunto in questo afferrare l'ossatura, l'organatura del pensiero
, ristiamoci giammai, ristiamci di far questo. f. scarlatti, lxxxviii-n- 609
. bernardino da siena, iv-150: chiamasi questo ossecrazione, cioè affermare per le cose
bestie giovani ma già dome, e questo si capiva dall'immobilità della grande impalcatura
.. si è conservata fino a questo tempo in libertà. girolamo soranzo, lii-10-
lii-8-385: coli sua maestà cesarea tiene questo principe una grandissima osservanza e singolare ossequenza
istraordinariamente temere. tagliazucchi, 1-i-373: questo solo si è proposto, di coltivare
c. dati, 4-180: gradisca questo piccolo ossequio, e nel suo magnanimo cuore
bene la sua somma bontà a gradire questo riverente ossequio di obbedienza. fagiuoli,
voto. leopardi, iii-176: se questo le riuscirà malgradito e l'ingegno del
angelo, il quale aveva chiamato a questo ossequio. leggenda di s. ieronimo
al servile ossequio verso il potere; pure questo guadagno non fu senza scapito delle lettere
sì largamente per altre materie. in questo darò alla verità l'ossequio che si
conviene. loredano, 2-ii-63: serva questo per un testimonio di stima e d'ossequio
uccisi giudei. nardi, i-7: aveva questo suo legato... disegnato di
professò senza pari alla reai sua madre questo discretissimo principe. segneri, i-361:
, 1-82: orazio ci fa osservare che questo popolo guerriero si avvezzava di buon ora
, conchiuse il lungo suo dire in questo quasi genere di discolpa osservabilissimo. quirini
'pregiudizio 'della poltroneria sopra a questo punto, col solo zelo di rendersi particolare
quali sia bene prendere la norma su di questo. 8. che può valere
beato simone ba- riona », e questo si mostra... per l'osservamento
felicissimo popolo e la osservandissima celebrità di questo solennissimo e sacro giorno. 3
. machiavelli, 133: in questo le repubbliche sono di lunga più osservanti
quelle parti alcuni riti mosaici, tra cui questo della circoncisione, che il popolo non
non fussino impediti... ispiccò questo membro degli osservanti dal generale,.
. o. rucellai, 2-8-15-643: questo mondo è un gran dio, immagine e
, vii-584: figliuolo d'uomo, questo dice lo signore iddio: queste sono
le osservanze dell'altare, in qualunque giorno questo sarà fabbricato per offerire sacrificio sopra di
molto. zucchetti, 419: doveva questo meschino, per ogni buona osservanza di
la vita a chi parlava di alterar questo moto di taglie da quello che era la
lettere]. beni, 75: tutto questo sia da me detto non a fin
educato. calvino, 5-45: con questo sistema, tanti disgraziati incapaci d'intendere
ed il ben inteso meccanismo adoperato in questo primo lavoro, con tanta osservanza della
che non abbia cercato di provvedere a questo inconveniente del prolungar tanto le cause senza
. mazzini, 38-99: abbiamo in questo momento due eserciti, tutti e due
quale ignota prima a tutti gli editori di questo padre, fu, dopo pietro martire
39-v-89: ho osservato nella foglia di questo frutto il sapore della sua mandorla.
osservare. piccolomini, 10-179: di questo corpo, per quello ch'io abbia
la gravità, molte volte suol commettere questo concorso di vocali. redi, 16-iii-
ed aperto qual è pur quello di questo libro, consento quivi maggior allegrezza d'
guasti, iv-478: si osservi che questo pergamo non fu destinato mai alla predicazione
qualcuno -sarà più difficile. -interloquì a questo punto l'omino dal canotto nero.
observasse questi capitoli i quali sono scripti in questo libro. giamboni, io-m: è
ordini degli antichi? » (e questo era che eglino non osservavano il lavarsi le
/ dal suo principio ch'è in questo troncone. / così s'osserva in
la quaresima. segneri, iii-1-99: questo non è osservare le feste, ma
un agg. boiardo, 1-102: questo giorno osservano ancora festevole gli persiani e
che di qua adrieto i pagani in questo tal dì osservavano molte superstizioni. vita di
di lavorazione. leonardo, 2-507: questo ho veduto più volte e ho osservato
a fantasie;... a questo essercizio conviene che l'uomo sia prima indovino
1-104: non è se non da lodare questo capitano il quale, come buon pratico
e damiano, n: come questo s'osservi oggi o per li spirituali %
cellini, 2-86 (451): questo gentile uomo si osservava tanto che molte
. ariosto, 7-58: è questo quel che l'osservate stelle, / le
-sostant. maipighi, v-87: questo è ciò che si può filosofare coerentemente
e il premio sono due operazioni da questo gran signore osservatis- sime verso di loro
quel quasi continuo maraviglioso artificio che forma questo stile che noi chiamiamo sublime e dagli
se v'è arte che esiga in ispecialità questo genio osservatore dei complessi, ella si
. cantoni, 229: non per questo ti parrà possibile... che un
possibile... che un uomo di questo mondo possa udire, vedere e notare
., ix-728: sì che per questo veggiano tutti che quelle cose che sono
vorammi. ruscelli, 1-105: vi allegherò questo stesso ultimo parto vostro...
piccolomini, 1-340: avendo io in me questo vizio che ho detto, se egli
, 2: pensano alcuni che in questo come in infinite altre cose volesse ir dietro
del governo. palazzeschi, 4-23: a questo momento vi sarete sentiti penetrare in qualche
credeva che la giustificazione fosse posta in questo, che infondesse dio nell'uomo una
oltre li sopra detti difetti, e per questo lui tiene che tanto più si debbia
, egli non si può mai conseguir questo suo disiderio, e così non arriva
e non meno vaporativa, unde per questo el cervello e i princìpi penetra di
queste ombre di fuore / apertamente con questo occhio esterno, / vi vedreste le
, 1-478: non contentandomi io di questo primo sguardo superficiale ai miei vicini,
li-4- 440: la causa di questo predominio dispotico è speculata da molti,
m. barbaro, lii-4-162: questo infine è stato un editto così pestifero
calamità che dappoi sono avvenute. e per questo rispetto il parlamento di parigi, che
. guidiccioni, 5-196: in su questo si darà ordine di tener uomo salariato
se mio padre abbia penetrato niente di questo fatto? cantù, 473: fu vera
vera pietà? fu un insulto raffinato questo di luchino? il frate noi cercò
latini con commune nome chiamano aere: questo è vitale e per tutte le cose è
: io son più certo che in questo studio [delle azioni del mondo]
ed inestimabile che recherebbe alla causa italiana questo rompere in clamori e in violenze ad ogni
vorremmo anche dire che qualche volta questo entusiasmo penetrativo è anch'esso troppo iranesiano
iii-6-12-153: fu noto a ciascuno come questo malore, penetrato una volta nelle provincie
sua passione. io era penetratissimo per questo povero vecchio, né sapevo idearmi come
acuta. lomazzi, 4-ii-225: tutto questo ordine del mondo, come dice il
della sua penetrazione, ne pensò in questo caso una, che avrebbe fatto onore ad
tale penetrazione, si possa affermare eziandio per questo rispetto che noi ritorniamo all'infinito onde
zucchero d'orzo in ciò che questo è colorito con alcune goccie di tintura di
. f. giambullari, 407: per questo separando tutto il resto della penisola da
fiamma, 1-122: è poi utile questo santo timore ad ogni sorte di gente
. ferd. martini, 1-ii-117: questo profluire di domande di perdono con la
maggior parte son femmine. derivò da questo, come che un rivo che dal medesimo
tutto, e faccia che sia penitenzia in questo mondo de li peccati che deverò
. fra giordano, 2-70: a questo modo messer santo francesco stette in penitenzia
s'adempia il voto suo. e in questo apparirà che sia uomo di penitenzia,
i capelli nel capo suo in tutto questo tempo del suo voto. m. ricci
beicari, xxxiv-91: o caro padre, questo sappi certo, / che, avendo
], 195: prima truovò questo la penitenzia, dannando l'artefice quello
restando un solo missionario per ospizio, questo resterebbe privo del sagramento della penitenza.
. passavanti, 6: imperocché in questo libro si dimostra chiaramente quello che si
d'aver fallato, con dire che questo era contro la fede datali, nella quale
suoi pecati penitenza / averà, e questo ci è profetezato. maestro rinuccino,
a dire che, essendo voi venuto a questo suo luogo per rubarle il suo onore
licenza / da quel pretor che ad questo la damnato, / perché el fuggir
, / e, per dio, questo non ti sia discaro, / ché '1
del decalogo, v-423-140: se in questo mondo penetencia non fa- raye, /
implorare da dio il perdono anche per questo grave peccato d'ommissione. -fare
fallo. soldati, x-74: di questo, e di tutto il resto, ho
mio stato hai pur diletto, / di questo teco vo- lentier ragiono, / per
piccolomini, xlv-47: che vuol far per questo una giovine bella de l'amore d'
lippi, 11-20: giura che di questo il bacchilone / non andrà al prete per
e la riconciliazione de'penitenti. in questo significato usasi anche come sm.
de'sette salmi penitenziali. e per questo sono sette, perché, in quel numero
pare che appunto davidde si prevalga in questo suo versetto penitenziale. cesari, 6-56:
conseguita dalle leggi penali; e a questo nobile ed utilissimo intento è stato recentemente
funzione di corrispettivo del recesso. in questo caso, il recedente perde la caparra
i. testi fiorentini, 123: questo papa fece fare a frate ramondo,
di penitenzaria. sansovino, 2-2: ha questo sacro officio della penitenzieria per più commodità
per la smisurata forza c'ho in questo mio braccio, [la spada]
quando venne / di baviera a me questo mio arrigo / per la corona e per
fazio, ii-5-45: otto anni e sei questo signor mi tenne, / lo qual
bene spiumacciato. tasso, i-135: con questo facendo fine, farò un trapasso
polmone, dove passa l'alito, questo seria molto pericoloso; quando questo intervenga
, questo seria molto pericoloso; quando questo intervenga, piglia una penna forata o naturale
, in un pensier d'amore / questo abbracciar con altri mondi a mille; /
). ramusio, ii-13: questo libro... portò seco..
non sa poche penne pellegrine essersi in questo secolo sollevate a volo eminente che non
nebbia saliente ha ravvolto di grigia uniformità questo monte [titano], se un colpo
campana. biringuccio, 2-94: questo sarà lo scavo sotto l'orlo qual
] nel fegato, la penna di questo fegato che [ecc.].
partire. petrarca, 321-2: è questo 'l nido in che la mia fenice /
là... le frasi di questo e quel classico,... e
pennato, ma di maggior lunghezza che questo e senza cresta. se ne servono i
far nesti, che ripulivo certi nesti di questo anno. = var. tose,
e non ha lino; sollecitate perché questo carnovale si dà fuoco al pennecchio delle
può essere ch'ei si serva di questo mio originale, e dio lo voglia
cartoni. d'annunzio, v-2-834: questo mastro di pennelle e pennellesse, ben nomato
delle metamorfosi. mazza, iv-17: a questo anela / trascurato lavoro il canto mio
un ancorotto, e gettare a fondo anche questo in rinforzo della prima àncora. guglielmotti
aggiungi il non aver io proposto in questo libro di tesser annali né produrre inventari
5-244: pedantescnissima è questa descrizione di questo uccello dal purpureo rostro e dalla lingua
. quello essere, increato ed eterno, questo temporale e creato, perché almeno il
tempo è di finire il quadro di questo secolo con pennellate più generali secondo nostro
una ne pende nel giallo, e questo non è per noi; l'altra
oscuro, e chiamasi tanè, e di questo ce ne basterà due pennellate.
iii-438: per dar fine alla imagine di questo idio, male per gli uomini di
tralasciarla né a ritrarla intieramente, perché questo deformarebbe la figura e quello la farebbe
serve voci. cesari, i-14: questo dante ha un pennelleggiar così risentito e
porco,... e con questo pennello si mette in su la tua opera
ed esprime. lippi, 4-10: questo e un tale che si chiama /
a pennello. collodi, 362: questo principe era giovane, bello, fatto
, se 'l vuoi bello, / e questo è modo e taglia di sonetto.
. de dominici, iii-85: or in questo quadro si può dire senza dubbio che
, regolandosi col pennello che a questo effetto si porta nelle galee so
: s'accordarono... a questo: che la prima festa che venisse,
iii-605: non è sprezzevole... questo così vago com'erudito, pennigero,
potesse localizzare in un punto preciso, questo sarebbe l'osservatorio meteorologico di pètkwo:
vittorini, 5-22: chi ha spinto questo corrotto libellista [de foe],
corrotto libellista [de foe], questo pennino venduto ai whigs e ai tories
acconciatura romantica e proprio da cantante di questo nuovo personaggio. 5. ornit
giù anco i sassi; et a questo modo in pochi anni vengono a cavare
delle malattie, 1-27: vale molto questo lattovario: r. liquirizia, draganti
radice de ireos e zuccaro e penedi in questo modo fatta dolce cava le umidità
suo tipo. pasolini, 3-209: questo era già tutto allaccato, col pelo
pennoncino sopra bianco e verde, ove era questo motto: « al fine mi sarai
. crescenzio, 2-1-71: da questo albero maestro si cavano poi tutti gli
respose malzarisse: -io me rendo a questo pato, che io voglio esser sotto
acciocché entro vi si ravvolgano e in questo modo meglio crescono. ma quando saranno
codemo, 386: a chi scrisse questo racconto domestico lumeggiare un quadro a due
inettitudine. tronconi, 2-161: in questo mondo vi era per caso un siro
niente altro. scarfoglio, 25: in questo libro si discorre della più recente letteratura
redi, 16-ix-361: per guarir di questo fastidiosissimo e penosissimo male, ha fatti
cavalca, vii-14: chi non arde in questo mondo di... santo amore
può fare ed è possevole cosa, passi questo calice penoso da me. idem,
1-277: troppo caro e duro e penoso questo ricomperamento. salvini, 39-v-80: dubbio
so come non cadessero. si regolava questo penoso ballo a misura che gli stromenti
t-348: forse c'è anche stato in questo cuore della terra un uomo anteriore ai
iii-32-52: libro faticoso e quasi penoso questo del servien. 5. umiliante
, 12-62: si fermò un momento su questo pensiero, ebbe un attimo di diffidenza
la vista di renzo... questo spettacolo, noi non ci proponiam certo di
eterno, come pensato da dio; e questo possibile, che si contiene nell'idea
idio, contempla idio; e questo pensiero li sa sì buono che non
. neri de'visdomini, xxxv-1-368: questo è gelosia, / malvascio pensamento /
migliore; e poi ch'elli àe tutto questo trovato per lo suo pensamento, sì
mondo. chiabrera, 1-iv-146: condotto a questo termine l'affetto amoroso del desiderio,
saria vano... io spero che questo pensamento sia superfluo, perché facilmente o
populi lo qual dà gran pensamento a questo turco. o. rucellai, 6-122
cosa che vi sia spiacere: / di questo dotto ed honne pensamento. chiabrera,
materia estensa. muratori, 11-216: questo essere pensante, questo spirito che chiamiamo
, 11-216: questo essere pensante, questo spirito che chiamiamo anima umana, tuttoché
essecuzione. marino, 1-12-200: se questo è pensier, deh perché penso?
pensate, pensate, signore, a questo martirio: non poter disgiungere da un'
schiodato e sconficcato. -che è questo? -pensa; e spinge l'uscio con
: mi fermano le facce intelligenti di questo popolo provato che pensano, come gioietta
dentro raccolto, imagina siòn / con questo monte in su la terra stare. idem
, i-ai: l'essere... questo primo universale non è (come non
suo. bibbia volgar., vii-553: questo dice lo signore iddio: in quel
s'egli 'n altro vince, in questo perde: / con voi chi più ci
rispose: « pensarci su ». questo era anche tutto il criterio della sua prosa
iv-4-48: la via del progresso anche in questo campo non può esser altra se non
g. bargagli, 1-220: parendo in questo modo che si venga a narrare quella
che lo pensate, / e di questo son certa per leanza. tommaseo [s
par., i7 " 5°: questo si vuole e questo già si cerca,
i7 " 5°: questo si vuole e questo già si cerca, / e tosto
541: non pensò ad altro in questo mondo né fece altro né per altro
gonfaloniere, pensando d'eseguire il giorno questo consiglio, itosene nell'audienza, dove
quest'asino? tasso, v-54: in questo mezzo io pensava di publicar le mie
s. v.]: pare che questo tempo pensi di farsi brutto. p
al comune. bisticci, 1-ii-580: in questo tempo il duca aveva rotto la guerra
una scrittura, che andò attorno in questo tempo, fece fare diversi giudici e
problema interpretativo. cesari, ii-338: questo verso mi diede sempre di che pensare
stesso se l'ha beuta. benché questo / non è gran fatto, perché e'
]: non so che pensare di questo lungo silenzio. -pensare e ripensare
. bibbia volgar., viii-240: questo dice lo signore: ecco io penso
, 199: non vogliam dire con questo ch'egli avrebbe dovuto... attenersi
. bonaventura volgar., 73: in questo cotale pensare de'suoi fatti sia maggiore
? che noi facciamo zuffolar nell'orecchio a questo demetrio che la vedova è pregna.
l'uno favellò all'altro: « partiamo questo tesoro acciò che ciascuno riporti la sua
sativo. l. dati, 1-1-13: questo pianeto ci fa contem planti
disegno di spegnere l'antica religione di questo regno e porre in esso un'altra nova
leggenda aurea volgar., 164: questo nome jesù gli fu posto ab eterno
verità di quello sta nell'atto di questo. piovene, 14-60: si dovesse
. davila, 627: il re in questo tempo era stato costretto da non pensato
che va sempre crescendo, e tutto questo pensato sta nella parola, e nella
gozzi, i-9-76: a me pare che questo supplizio dei golosi sia un pensato benessimo
mi pare entrato nel pensatoio in su questo romore de'turchi. f. d'ambra
? v. borghini, 4-ii-309: tutto questo dissi, sì perché mi pareva vero
ha il 'budoir '. in questo caso il pensatoio sarebbe anche quell'elegante
intime persone. papini, i-837: questo è il santuario di mr. dayson,
sarebbe semplicità il far conto alcuno in questo oculatissimo secolo. p. verri, 3-i-50
ha sforzato a seguire le tracce luminose di questo grand'uomo, ma gli uomini pensatori
della 'farfalla 'ha un'uscita di questo calibro. = acer, di pensatore
se non in un solo pensierino, e questo ancora assai dozzinale. fagiuoli, iii-15
casalicchio, 93: ah, ah, questo, questo in tua mal'ora appartiene
93: ah, ah, questo, questo in tua mal'ora appartiene a te
tua mal'ora appartiene a te, questo importa a te, a questo devi
te, questo importa a te, a questo devi impiegare il pensiero. gigli,
e il naufragar m'è dolce in questo mare. idem, 13-21: non
essere e voglio passare da quello a questo, non posso, perché il pensiero così
verità di quello sta nell'atto di questo. gramsci, 1-31: neanche * la
.: quando gli stranieri pongono in questo il pensiero di dante scambiano la forma
1-3: il pensiero antico aveva appunto questo difetto: di essere, rigorosamente concepito,
, imagina idio, contempla idio; e questo pensiero li sa sì buono che non
ondeggia. marino, 1-12-200: se questo è pensier, deh perché penso? /
troppo lungo pensiero rispose che, se questo a lei piacea, a lui era molto
ne accumulò così duecentocinquantaquattro. -in questo pensiero: pensando a ciò. forteguerri
ciò. forteguerri, ii-232: in questo pensiero acerbo e duro / giunsi a
in opera esteriore. firenzuola, 2-36: questo è quel fuoco per lo cui furore
.. a gli uomini ha donato questo studio e pensiero d'investi
., ii-11-3: convenne, prima che questo nuovo amore fosse perfetto, molta battaglia
cori sogliono contenere. bellori, iii-52: questo quadro è più del primo commendabile per
dante, par., 9-137: a questo intende il papa e 'cardinali;
.]: vorrei la non avesse questo pensiero di pensare a me. carducci,
ciò m'è aviso; / e questo mal rinnovamisi ongne anno / di peggio
gravi pesi certo a questa età e a questo non gagliardo animo. c. garzoni
non apparisca dagli scritti che raccolgo in questo volume. il qual volume è per
ciò che volesse: e oltre a questo non vi bisognerebbe d'aver pensiero che
rezzonico, xxiii-260: a dir vero questo è il solo
uccidermi quella notte. pulci, 13-30: questo mattino mi venne in visione / ch'
servitori tanto pensiero. montano, 224: questo marito ci ha sempre dato pensiero.
gran pinsieri. tortora, iii-22: per questo nuovo accrescimento di forze e per la
coricatosi in quella proda et entrato in questo pensiero, diceva da sé a sé
pensiero del primo amore a la virtù di questo, quasi maravigliandomi apersi la bocca nel
malvagi pastori e mondani; e certo questo non è stato in pensiere a quelli
che ti stimai capace di comprometterti a questo scopo con sereni. -dio mio! come
tutta la vita non era altro che questo: un pensiero, una sequela di
bernari, 4-242: ora mi tolgo questo pensiero, e torno a vivere tranquillo.
. ma voialtri scolpite subito, e questo mi mette pensiero. -mettere,
g. gozzi, i-14-199: avea tutto questo ragionamento udito un certo astutaccio che mettea
che far con un cervel leggiero: / questo più ch'altro mi mette in
di come s'avesse a portare in questo suo primo incontro con esso lui. muratori
in pronto; ma poiché a'padri di questo secolo non passava ciò nemmeno per pensiero
non m'erra, / voglio di questo bosco passar fuori. -stare a
: dirai alla mia donna che di questo non stea in pensiero. ber ni,
novelle adespote, vi-374: elli, udendo questo, comin- ciolli a venire in pensiere
tempo, i francesi, vedendosi mancar questo appoggio, han volto il pensiero a
. della casa, 5-iii-165: cacciatelo questo pensieràccio d'avarizia. goldoni, iv-509
. g. de'bardi, 3-18: questo colle, ove sono alcune vailette,
in alto. pascoli, i-i55: questo mare è pieno di voci e questo cielo
: questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni. ululano
. ululano ancora le nereidi obliate in questo mare, e in questo cielo spesso ondeggiano
obliate in questo mare, e in questo cielo spesso ondeggiano pensili le città morte
. a. cocchi, i-311: questo orata... fu il primo
primo quest'uso. par dunque credibile che questo ingegnoso medico inventasse quella maniera di far
il mirabile di queste grandi piante è questo, che tutti i rami mandano giù
, g. corrèr, lxxx-3-538: questo conte [dipende] da una donna di
li fu acconsentito di poter transferire in questo e successivamente nelli figlioli eredi una pensione
in servizio attivo; quando cessano da questo, loro si assegna una pensione. leoni
agnelli. de luca, 1-13-2-io: questo termine o vocabolo di pensione...
il rumore di una carrozzella ruppe in questo momento i silenziosi echi della pensione.
che riguarda i pensionisti del re, questo ha luogo per quelli che sono compresi
pasqualino. parise, 5-208: « questo è vero », ho detto pensosamente.
in marsina. sereni, ^ -18: questo sarebbe la pace? stringersi / a
7-249: giacciomi (ahi misero) in questo pensoso letto, né con altri che
io per te stata pensosa / in questo tempo ch'io non t'ho veduta!
, rispose avvedutamente: perché non è questo un fatto in cui si possa errare
io non so già che sia / questo pensoso e presago diletto / ove l'
e riflessione. gobetti, ii-101: questo approfondimento pensoso resta... affidato
). de amicis, xiii-137: questo scrittore non pensa, ma pensucchia
costumano ancora che, per preservarsi da questo pestifero veleno, è necessario portare addosso
un istro- mento a cinque corde; questo è pure il nome della quinta voce
foglioline, da tournefort chiamato quinquefolium. questo genere viene riportato al potentina di linneo
pianta pentagonale. castriotto, 63: questo pentagono intendo sia fatto secondo che mostra
nsieme con cinque piaghe? non è questo il pentalfa? caminèr turra, xl-486
... e fu scelta per questo la prossima festa della pentecoste. carducci,
ii-9: racconta pausania nei beozi che questo iddio, effigiato prima in marmo pentelico
del fuoco senza nullo guastamente; e questo veramente permise iddio per la virtù della
: cavaliere, diféndeti, ché ora a questo punto ricevarete pentimento di ciò che voi
, io (179): se in questo tempo vi fosse nato qualche dubbio,
antichi. barbaro, 113: per questo chiamarono luna parte del sei sestante le
dee., 3-5 (i-fv-275): questo pentere non avendo luogo, vi sarebbe
1-67: forse la giovinezza è solo questo / perenne amare i sensi e non pentirsi
gloriarsi. casalicchio, 70: tutto questo sentiva il povero vecchio con le proprie
iniqua. pascoli, 1-81: da questo libretto forse egli apprese il presentimento di
, 10-8 (i-lv-908): tito vedendo questo, vinto da vergogna, si volle
. bibbia volgar., vii-131: questo dice iddio:... non volere
buono che noi assaggiamo del vino di questo valente uomo: forse che è egli
amante e pentito. jahier, io: questo bambino tentato / finché chiudeva gli occhi
canestra e 'l brodo nella pentola, recò questo all'angelo, credendo che fusse uomo
come è descritto qui sopra; ma con questo divario, che tutti si bendano,
adesso, com'ho posto al fuoco questo vostro pentolino di pappa, che non ho
grazzini, 514: in quarto vuol questo giuoco esser fatto, / e sempre mai
, i-152: « pel punto in questo piatto / metterem tre di noi, /
s. lorenzo ideato dall'artefice in questo vetro e all'accompagnamento dei ss. apostoli
dante, conv., ii-1-4: perché questo nascondimento fosse trovato per li savi,
. scala del paradiso, 257: questo adiviene per la penuria e per lo
io mi compiacerei oltre ogni speranza di questo lavoro, se la urgenza del tempo
chiesa iniqua ingiuria / hammi condotto a questo caso forte, / e li miei
e l'utilità che abbiamo ritratto da questo libro ci ha fatto riflettere con rammarico che
forse una causa più o meno giusta per questo possiamo supporre ch'egli avesse, ma
. ghirardacci, 3-68: fecero questo perché la camera era penuriosa di
). spallanzani, 4-i-5: quanto questo r. stabilimento è dovizioso in altri
gualdo priorato, 875: giovava all'imperatore questo parentado con un re vicino e confinante
che ogni modesta e giusta provvisione in questo sarà bastante di far passaggio da uno
segneri, i-626: s'egli vive con questo titolo bello di redentore, dunque non
peana 'e poi 'metro caratteristico di questo inno '(in origine, epiteto
mio padre da buon conformista riteneva che questo fosse un sepolcreto bellissimo e colse l'
carte, almeno, le conoscerà. questo è l'asso di coppe: la pepaiuòla
simon e che le pepava molto proprio questo. idem, 11-73: a giorgio tutta
parti non si possano seminare e per questo vengono così neri e rugosi. c.
nella nuova spagna... noverano questo pepe di ciapa fra gl'ingredienti del cioccolate
[dioscoride], 629: chiamano questo frutto [della timelea] i villani del
. degli arienti, 2-354: se in questo megio hai bisogno de messe doppo cena
marmo. vasari, i-102: avviene questo medesimo della pietra detta piperno, da
pedone, 139: di fronte a questo primo podere e piu possibilmente attaccato alle
del marito. landolfi, i-3: questo qualcuno non mancherà di ricordarsi del mio
anno fa il suo corso. gli misero questo nome perché alcuni di quelli, e
la testa andava urtando nel naso di questo e nel naso di quell'altro.
, io-1-3: fadron mio messer lucrezio, questo vecchio nostro vicino, che il
alle loro amatissime anguille una tomba di questo forte e sapido vino nei loro stomachi
. b. croce, iii-25-277: questo bisogno didascalico (di una filosofia peptonizzata
dire a chi guarda in su: questo tempo non è rimesso bene. praga,
. giamboni, 10-71: si distese questo errore per tutto 'l mondo e credettero
le fronde / gridò: « di questo cibo avrete caro ». g. moretti
appendici caprine o femminili... questo intervento nelle cose supreme, per entro
. dante, purg., 25-137: questo modo credo che lor basti / per
eli gennaio si fu raffermo per podestà questo messer ruba- conte. g. villani
/ che, per momenti, in questo luogo attendo. manzoni, pr. sp
i-285: alcuni dissono che, benché questo fosse stato lecito per ragione di giusta
uomo della terra... venieno a questo pozzo per acqua per dare bere alle
esenzioni. piccolomini, 8-159: -lassiamo andar questo: dov'è 'l tuo padrone?
e tutti dicono che sei nato per questo. -in una locuz. prepos
. tarchetti, 6-i-265: non dico questo io -rispose paolina per via di conciliazione,
oppio. caviceo, 1-15: mercede per questo perfillato naso, mercede per questi labri
utile per voi questa professione di beffare per questo modo altrui. chiabrera, 1-iv-244:
2 (27): oltre di questo, possedeva renzo un poveretto che faceva
tante miglia e il viaggio che fa questo ramo del po. 15.
. bibbia volgar., ix-462: questo venne per testimonio, per dare testimonianza
di color rosso. caro, 12-i-211: questo che vi dico
ci dae esemplo di giustizia; e questo è in due modi, cioè in non
. mostacci, 148: di questo son per voi adottrinato / ch'eo canto
. gesta florentinorum, xxviii-931: in questo anno furono isconfitti i guelfi a castiglione
immortali disposizione e provvedimento, e per questo vogliono alcuni essere di necessità ciò che
, lii-6-8: da quel tempo fino a questo è stato sempre eletto il re de'
di quante cose ne son nominate / per questo nome « deo » primera aprenda.
si dia di buona voglia, ché di questo male voi non morrete. bembo,
vostra parte. tarchetti, 6-ii-277: in questo dolore immeritato di tanti uomini, ho
, / a ciò ch'io fugga questo male e peggio, / che tu mi
boccaccio, iv-17: io supplicemente per questo vecchio petto... ti priego.
(1-iv-836): giosefo per tutto questo non rifinava, anzi con più furia.
v-48-6: tutti quell'omini ke a questo breve iurano sì iurano di guardare e di
cercando per quadro e per tondo / questo paese, inacus trovai / largo di
dovreste francamente rinun- ziarla per non offendere questo signor così grande. g. gozzi
tutto vada per lo meglio e che questo sia il miglior de'mondi possibile? »
albizzi, ii-131: a dì 22 di questo, per lo fante del procaccio,
pomo. sbarbaro, 2-48: or questo camminare fra gli estranei / questo vuoto d'
or questo camminare fra gli estranei / questo vuoto d'intorno m'impaura / e
erofilo? caro, 3-3-312: in questo punto intendo che 'l conte giorgio manzuola
sturbar queste nozze, e, ben che questo / dicessi sol per suo conforto,
i-io-103: per quanto possa essere maraviglioso questo grande avvenimento e per guanto lontano dal
-con riferimento alle numerose varietà di questo frutto. crescenti volgar.,
idem, 2-i-381: bella bellina, prendi questo grosso, / vanne in mercato e
foggia. cellini, 734: in questo tempo si fece una cintura d'oro
valer una pera cotta. -o vuoi questo 0 vuoi delle pere: per indicare
. v.]: 'o vo'questo, o vuo'delle pere ': proverbio
che vale: se tu non vuo'questo, tu non avrai né questo né
vuo'questo, tu non avrai né questo né altro. -parere, sembrare un
e ricevere le 'pere 'in questo modo. -rimondare la pera: porre
volgar., 13-1 (252): questo re per addietro fue congiunto con molta
s. v.]: 'perafillo': questo nome vien dato da moench alle espansioni
pero. bonomo, 2-448: questo così fatto tarlo è generato da quegli
. e'ti convien rivivere; / questo è detto; ma il come, a
fedele segretaria. pallavicino, 6-1-141: questo avea dato colore agli spagnuoli, già
aperta allo indietro. si conoscono di questo genere nove specie, che vivono tutte
, fino a ora, fino a questo momento (ed è usato per lo più
avv. disus. ancora, fino a questo momento, fino a ora, per
avv. ant. ancora, fino a questo momento, tuttora (per la forma
peraventura più libera ch'a la malizia di questo corrotto secolo non si converrebbe? ulloa
memoria mi tradisce e non so chi sia questo giocatore di scacchi del quale m'avete
13-207: io non ci credo, in questo suo dio raccattato nei solai della controriforma
sparsi a'lor luoghi, percavati di questo e di quel pregiato scrittore. =
individuo, non ne arà percetto in questo che se colui comprende la opposizione d'
si avvedrà allora quella essere percetto in questo che se colui comprende della quiete di
senso nostro. sarpi, vii-131: questo discorso... è fatto dagli uomini
628: le novità, occultamente introdotte da questo tribunale a consolidare l'oligarchia, divenivano
comandi ch'io sia, mentre che questo corpo fragile porto, puro, magnanimo,
come lo è fantasia a lo stile di questo straordinario poeta. d'este, 15
nei salari, poiché... questo peso ricaderà sulla nazione. cattaneo, iii-4-130
lungo patire dovevano essere suo ornamento e questo fino alla morte. e perché
è ritornato. -ancor m'ha in questo assai bene obedito; e perché io
io sto cheto, per- chene / questo meo buon figghiolo / lo cognosco. foscolo
, se mai arriverà lor sentore di questo mio ragionamento, le considerazioni del nostro
girolamo, 95: innocenti siamo di questo maleficio, il perché noi siamo condannati a
i-128: e per via che bevete di questo veleno qui! e lo chiamate albana
: percheóne. tocci, 1-133: questo, dico io, non vorrei che intravenisse
voi, co '1 farvi furia su questo perché, ecc. siete voi ancora all'
ne le nostre perchie picciole (questo è un pesce assai noto), che
zò), cong. per questo fatto, per questo motivo (per lo
cong. per questo fatto, per questo motivo (per lo più con
- anche: a tale fine, per questo scopo. latini, rettor.
latini, rettor., 30-16: questo stuaio di rettorica fue abandonato quasi da
testi fiorentini, 85: cessi in questo facto la inquisizione mondana e facisi la divina
., 1-6 (1-iv-69): questo è vero: ma perché t'ha per
perciò sa. d'annunzio, iv-1-17: questo delicato istrione non comprendeva la comedia dell'
cavalca, 20-132: credo che perciò questo m'avvenga, perché io infamai quel
. cino, iii-45-10: penso tanto a questo mio lavoro, / che s'i'
vivere, 12: perciò che tu voglie questo bene... amare...
2. perciostésso, cong. per questo stesso motivo, per questa stessa causa
, 1-1-69: l'audito solo a questo sia sospeso ed occupato, sicché percipere
interroghiamo gl'inglesi, si troverà che questo popolo simpatizza coi princìpi che noi propugniamo
degli anni. volponi, 1-123: questo senso, che era rimasto sempre uguale
si svolge a piedi (e in questo caso si riferisce, per lo più,
. v. franco, 289: questo doveva far che s'astenesse / la vostra
dell'asta fa nascere l'olivo, e questo col tridente il cavallo. magalotti,
un luogo così reverendo, qual è questo tempio, non è per cose cotanto
è per cose cotanto profane. oltre questo, ivi sono inosservati e possono da'
attissimo sia il tamburo. non ammette questo alcuna diversità di suono, non formando che
andavo vacillando per l'orribile percossa di questo colpo. monti, v-414: sono
con la riprensione, si pensano che questo sia un coltello di grave percossa.
, 2-i-381: bella bellina, prendi questo grosso, / vanne in mercato e
percosso alle spalle dalla gente che scortava questo soccorso. calandra, 6-296: 1 francesi
, 19-10: certamente spesse volte in questo modo parlerà la santa chiesa, quando
. guicciardini, 3-264: li uomini di questo paese d'artois erano già ricchi e
in cosa che deboi sia, non per questo si doverà stimar turbata quella ornata felicita
, castigato. manzoni, ii-9: questo fiacco pasciuto di scherno, / che
1-vii-408: i fiorentini, percossi da questo inopinato accidente..., soldorono
, deh senti il suono / di questo sen percosso, / ascolta i miei lamenti
-recipr. chiabrera, 1-iv-132: finito questo canto, gli strumenti ripigliarono a sonar
. giov. cavalcanti, 79: questo pilotto fu di tanta forza percosso che
giorgio dati, 1-215: aggiunsesi a questo uno spaventevole augurio che un toro,
in vece un altro fiasco; perché questo è fesso ». così dicendo,
, ch'è il percuotere, e per questo ha da essere egli grave, ottuso
cosa. cellini, 627: con questo martello si comincia a perquotere nel mezzo
figur. cellini, 670: fatto questo con prestezza... arditamente con
, / l'una faccia di cui, questo te insegno, / l'onda del
causa vera della sua destruzione, e questo fia il vento, il quale percotendo,
nondimeno ch'egli, per ubidire a questo gran re dell'universo, si rompe
la virtù de'quali [barbari] da questo si puote considerare e conoscere, che
). cavalca, 11-48: per questo peccato fue percossa da la lebbra e
e la serrata gola / ti mostron quanto questo el vin percuote, / ch'a
: veduto la fortuna percuoterlo in questo modo, si volse alla mi
siete galeota, / state securo in questo golfo grande, / benché la decima
avveduto né può essere nella battaglia di questo mondo che almeno rade volte o lievemente
magno volgar.], 13-32: questo esser suggetti nella presente vita alla corruzion
: la giustizia umana ha percosso in questo mondo; la giustizia divina percoterà, se
vive. g. gozzi, 1-8-61: questo affronto mi percosse il cuore, non
gozzi, 1-77: essa, veduto questo nuovo uccellaccio che all'andare si avvide
per congiunzione queste ragioni? forse per questo cotale ripercuotere alcuna favilla di veritade distillerà
3-186: quando lo colubre viene per questo luogo, percuote in questo ferro sì forte
viene per questo luogo, percuote in questo ferro sì forte ch. ssi fende
è il moto d'impulso, e questo si è quando un mobile, percuotendo
percossa. buti, 1-816: questo fu la percuotitura del piè nel capo
alberto [tommaseo]: le benedizioni di questo mondo non saziano l'uomo, ma
soffiano i cieli nelle patenti vele di questo mio negozio amoroso per farmi alla fine
altra volta l'onore di espor da questo luogo una sua esperienza sulla percussione dei
un corpo ne l'altro, e questo in breve distanzia. piccolomini, iv-40
strumenti a percussione ': comprenderò in questo genere tutti quegli strumenti i quali,
.. e non pur a'nervi fa questo nocumento, ma è percossiva del petto
percussor il ventre, dicendo: questo si deve ferire, che ha portato e
! adesso no, che sono ridotta in questo stato; e non ho un amico
uno finalmente sfida l'altro, e questo sfugge l'incontro: puossi perciò stimar
prezzo d'usura, non si deve per questo correr subito all'opposto estremo e mettersi
non fosse te rovina di dafni a questo modo. -con riferimento a un'
capo nudo. biondo, xlv-140: questo è quel membro che mai si satolla
quel membro che mai si satolla; questo è quella parte che a la donna fa
parlare con me di tante cose, questo sì. -di animali. b
peccato. fra giordano, 1-17: questo è il peccato del demonio e de'
di divertimento. guicciardini, 2-1-173: questo anche insegni a chi se gli presentano
tempo chi dimentica iddio per li diletti di questo mondo. boccaccio, dee.,
come hanno fatto gli altri, perché questo non è tempo da perdere. l
perduto la giornata co 'l vizio, questo gì'indebolì di maniera le forze per
conv., iv-xn-18: veramente così questo cammino si perde per errore come le strade
che diceva el mio compagno credo che questo fu del mese de giugno, perché io
che con le vele alte correte a questo porto, e là ove dovereste riposare,
. pucci, cent., 51-96: questo fu il verno, e la state
sono molto sfornite di ciurma, e questo volerle far travagliare d'inverno le consuma
e s'egli 'n altro vince, in questo perde. arrigo baldonasco, 395:
sapi che ogni piantamento / voi avere questo conciamento / che non i entri aqua
mette di poi in altro fiume e questo in altro fino a tanto che si
il punto più occidentale della base di questo monte e la falda meridionale di monte
. carta picena, v-26-14: se questo avere se perdesse senzia frodo e senzia
nel querceto ogni via, / su questo balzo verde, / qui, sotto il
dell'opera osservare che l'origine di questo genere, la quale parrebbe il frutto
in gravissima pregione,... e questo ha fatto per allegrarsi ch'io perda
un puveri o un altro ociello di questo grande, e si lo piuma tucto
li turdi e ortolani / non mangiar questo m'accora. sannazaro, iv-57: tu
moravia, xii-25: cercai di farmi passare questo sgradevole sentimento di regressione, suonando a
coram vobis! bronzino, 1-223: questo starsi, ch'io vi lodo e dico
ingordamente ascolteranno o diranno, non per questo intemperati, ma più tosto balordi,
. razzi, 8-30: ogni terzo dì questo perdigiorno, o con la balestra
ogni pietade: / che perdimento e questo? - prese a dire.
volte sì ed alcune volte no, questo tale perdimento di vista della medesima luna.
e la temperanza nell'addor- mentamento di questo furore. 6. annichilamento,
quanto solevi, non discerni tu che questo è luogo di cor- poral morte e
e innanzi che si maturi, e per questo la chiama omero 'perdi seme
la sua grande perdita [di beatrice] questo pensiero, che in cielo salia,
non si spaventerà della così presta perdita di questo giovane? g. p. maffei
la fa di me, che in questo s'inganna ella assai, ma il buon
, 4-57: il fisico novello, sapendo questo caso del re, se ne andò
ingiusta la perdita del conforto consueto. questo è umano, sorella. moravia,
grazia di conservare infino alla presente era questo picciolo libretto. bontempi, 2-1-156:
sarà peraventura perduta anche la dottrina di questo diatono. cesarotti, 1-xxi-223: di
albizzi, i-486: a dì 11 di questo a notte ricevemmo la vostra, tenuta
[di montorio] è stato in questo modo. bisticci, 1-i-215: andò di
studiare! - esclamava. -e di questo, mamma, vi ringrazio. -dovresti
è proporzionato alla qualità del frutto, questo perde di stima, si avvilisce il
stima, si avvilisce il prezzo. questo avvilito mette in perdita il coltivarlo,
anni della mia vita, m'appigliassi a questo perditempo del far versi e prose,
, iii-27-267: troppa parte è fatto in questo libro a teoremi troppo incerti di estetica
: ha... da viversi in questo mondo (parole del volgo) alla
da fare. boine, iv-218: questo è il busillis, lettori miei, in
p. fortini, iii-422: sopra questo ragionamento buona peza si combattè..
non era grata agli dei, che questo non volevano; e ogni pruova che se
animo incitata, agli altri suoi pessimi fatti questo aggiunge, che coloro i quali erano
o aborrisce i suoi dogmi, questo sol dubbio ha da bastare, se
una fanciulla pura, una brava massaia e questo povero cesarino che pagò, come sempre
cassola, 2-503: come mai in questo luogo di perdizione, sergente?
, mentre ch'egli mangiava. e vedendo questo, li discepoli indignoronsi e dicevano:
: che perdizione è questa? potevasi questo unguento vendere molto caro e li denari
qui dimoriamo è acciò che passare possiamo questo fiumicello e di sopra quel terreno cacciare
leopardi, v-594: si dirà che questo difetto è perdonabile: ma convenia fare
più simpatici e più perdonabili colpevoli di questo mondo. pascoli, ii-339: ogni uomo
xlv. fra giordano, 2-205: di questo tesoro escono tutte le perdonanze e tutte
/ presto ad invader... / questo infelice regno. bresciani, 6-x-16:
'non siete venuto a trovarci: questo non ve lo perdono. '.
alla penna e alla fretta che ho questo modo di scrivere. -con valore
perfettamente le sentenzie e le veritadi di questo libro. savonarola, iii-16: perdonami se
« io confesso bene ch'io feci questo fatto, ma pre- govi per amore
la faccia e tutto arrossisca, chi questo tormento perdona, lo suo dono multi-
/ voglio che mi perdoni sol di questo. leoni, 534: n'ebbero [
uomini sono inclinatissimi ad amare, sia questo o vertù o vizio; questa inclinazione
ha fuggito pericolo, per essere a questo popolo e padre e medico e sacerdote
minuto! menzini, iii-82: quando questo non giovi, vuole egli [ippo-
ecco, io non posso più sofferire questo tuo fastidio: dio il ti perdoni!
pedantesco che dio gli perdoni, alfine questo bizzarro e faticoso ingegno morì nel 1484
morte eterna, molto è da amare questo largo perdonatore [dio], il quale
ove non intervengano successive condanne in questo tempo. questa legge si applica quando si
peccator recuperi la grazia di dio, questo è certo; ché se così non fosse
per tutta la cristianità concessi, e questo per aproxi- marsi l'anno 1500 eh'
cagliaritane, 32: quando dante fecie questo libro fo al tempo del perdono del
compunzione. aretino, vi-119: questo ve lo insegnerà ogni corti- gianuzzo furfantino
da lasciarmi trarre dalla sua a questo e a quello. -indegno di
ricomperato dalli dardi del dimonio e porti questo permesso in vita perdurabile per questi benefici
volgar., i-1-5: io sono a questo nato e però sono venuto in questo
questo nato e però sono venuto in questo mondo, cioè a. ssapere ch'io
, l'esperienza gli ha appreso anche questo: che è necessaria la perduranza e
desiderano di sapere solamente per sapere: e questo disiderio perduce l'uomo ad uno buono
intendimento e aiuto a comporre e ordinare questo libro e perducerlo a fine con laude e
patria. botta, 5-250: avuto villetard questo mandato, duro per lui per essere
. gozzi, i-14-199: avea tutto questo ragionamento udito un certo astutac- cio che
iii-in: uno si trova perduto in questo vuoto che non ha limiti; nello
andava perduto. forteguerri, iv-415: questo fedria poi / procacciossi ben tosto una
non vo'che sia, / né di questo secol gita; / ma l'uom
o sei perduto. cesari, 1-2-149: questo timore poteva esser buono ed un movimento
furori. non dirò quali, non di questo mi son messo a raccontare. ma
. g. villani, 2-14: questo carlo divenne sì malato ch'era perduto
'piacer carnali / mi trovo in questo punto tra 'perduti. d'annunzio
, senza che pigliate, bartolo, / questo peregrinàggio, io possa assolvere / e
sommamente divota non meno gioconda servì loro questo breve peregrinalo compartito a giornate e commode
bologna s'è... accresciuto questo di venezia per mio conto e di
di ritornare a quella eterna patria, questo così ammaestrato sotto 'l peso di sì
è nella patria celeste, non in questo peregrinàggio. bembo, 1-3: pochissimi
). piccolomini, 7-60: per questo gli chiamarono i sette pianeti, che
sette pianeti, che altro non significa questo nome che peregrinanti, overo errabondi.
, in piano e pei monti: e questo peregrinare è stato ed è ancora una
, se dio non si toglieva anche questo, egli per gratitudine peregrinerebbe a sant'
, xliv-309: se la felicità di questo secolo maggiormente non consiste in altro che
73: così li offerisco in questo mio libretto tutte le vigilie, fatiche
, 13-43 (i-343): or a questo leggiadro innamorato / la peregrinazion molto era
lui tante peregrinazioni fatte nei servizi di questo illustrissimo senato in spagna, in francia
nostra peregrinazione, per lo quale di questo iniquo seculo si perviene alla compagnia della
di lungi, cioè nella peregrinazione di questo mondo, iddio intese le sue cogitazioni
prova è senza pericoli e senza timori; questo esilio nella valle delle lagrime, noi
originalità o peregrinità del concetto, in questo caso e per questa trattazione si tratta
le ginocchia atterra, / infino a questo giorno / altro a mirar non prese /
pensosa sei, tu forsi intendi, / questo viver terreno,
non riceve se non coloro che in questo mondo sono peregrini, cioè che poco
io l'ho più volte sentito dire questo che noi siamo qui peregrini, e che
per quel medesimo che fa apparire in questo stato, fa espresso il suo esser
l'anima peregrina il mare periglioso di questo mondo e tra l'ombre caliginose delle
vi paia peregrino e fuor di natura questo studio della virtù, la quale dipende dal
la occultazione una renovazione. oltra a questo il mondo, che ha tutte le forme
ulloa [guevara], ii-143: questo nostro problema è tanto antico, tanto
incamminar per buona strada un negozio '. questo, come vedete, e un
... ridermi eziandio di chiunque questo peregrino e novello metodo di filosofare nella
nella fisica introducesse. guerrazzi, 1-318: questo papa curiale pubblicò l'editto perpetuo,
non esprimeva idee peregrine, e per questo appunto, parlando semplice di cose alla
mi lasciai cadere di schianto, e questo forse mi salvò. -non provato prima
il rubens trattenuto onoratissimamente nella corte di questo principe, benignissimo amatore di ogni nobile
rir... che fece girupeno in questo rarissimo museo, gli fu cagionata apprensione
giuliani, i-2: la lingua di questo volgo è troppo più notabile che non
, i-144: non durò però molto questo privilegio, poiché la plebe veggendo di quale
questi i miei? che peregrino è questo / che qui novellamente è capitato?
ponga il quore e la speranza in questo mondo, ma stando io qui col
siamo degli inquieti perenni: ma con questo, però, deve essere: che
quest'acqua corre il core; / questo perenne fonte cerca e cole / sparto
b. croce, ii-2-71: è questo un altro significato che egli [il
egli non sia, dimostra che a questo principio non mai abbandonato dalle menti sublimi
sussistente. egli ha veduto che in questo caso il reo avrebbe potuto avere un inimico
per giudice, e che per liberarlo da questo spavento non vi era altro mezzo che
, ma perentoriamente ai vostri argomenti su questo fatto, discutendone un altro, cioè
de roberto, 9-105: avete letto questo 'pensando '? domandò perentoriamente la dama
. perentoria. moravia, ii-373: questo punto d'onore era reso tanto più
ora, tre altre onorevoli fatiche di questo autore. due le ho scorse leggermente