Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questo Nuova ricerca

Numero di risultati: 84050

vol. XI Pag.11 - Da MOTOREATTORE a MOTORINO (1 risultato)

volume variabile; le macchine funzionanti secondo questo principio si suddividono a loro volta in

vol. XI Pag.13 - Da MOTOSARCHIATRICE a MOTOVEDETTA (1 risultato)

il prefissoide ['moto-ha in alcuni termini questo si gnificato specifico ('

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (2 risultati)

fanghiglia, melma... con questo tempo molliccione per le vie c'è un

p. f. giambuttari, 416: questo è un monte molto eminente, con

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (2 risultati)

riprendiamo ancora mottegge volmente in questo modo. tesauro, 4-241: avendo pre

spesse volte motteggiando diceva: chi in questo mondo è pecora, nell'altro va belando

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (5 risultati)

e a dire: « che è questo? se'tu convertito? che t'ha

tu convertito? che t'ha detto questo santo uomo ». dossi, 1-i-145:

mottegiano e dicono che voi siete venuto in questo paese per l'amore di lei.

. / egli entra meco a motteggiar di questo / suo amore. f.

insolentire. cavalca, 20-542: questo cotale giudice la motteggiò e disse:

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (2 risultati)

. e moteggiavano che l'insister in questo averebbe potuto sconcertare ogni cosa. gualdo

che volesse; e, oltre a questo, non vi bisognerebbe d'aver pensiero che

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (4 risultati)

senza dar loro alcun soggetto proprio altro che questo, dico l'adunanza di loro medesima

grettezza crediamo noi avere arrecato all'eloquenza questo parlare a'giudici quasi da motteggio,

allegri, 123: 10 vi mando questo miserabil sonetto, fatto da me parte

tutte l'altre in motteggio; / a questo mal non e speranza alcuna. [

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (9 risultati)

mutto. anonimo, xvii-781-14: per questo aportator mi fate dire / per cortesia

» / li occhi rivolsi al suon di questo motto, / e vi- dile guardar

alto dio » /... / questo motto fu quel che mi guerio. storia

ascolta lo mio moto, / che questo za non vado insuniando. ballate del

già molti dì sono che, vedendosi a questo, io arei desiderato mandarle ottavio mio

grandissimo affetto ch'io dovessi affermare a questo senato che egli porta nell'animo un

dinanzi a me stesso dell'avergliene tocco questo motto, se le sue cortesi parole

non ci n'ha neuno sì proprio come questo motto: io sono quel ch'io

non cantino in terra: intendendo per questo motto che gli arbori, sopra i quali

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (9 risultati)

egli tenea appogito il capo, con questo motto: 'metutum '. c. battoli

abito reale... il motto di questo re profeta sono le parole che egli

quasi per desiderio sospirando, quando previde questo ineffabile dono della grazia del battesimo,

non diversità di sentimento: quando di questo gal s'udrà la voce / in giavarin

milano in stato d'assedio! ». questo motto, che divene il vizio mostri

di governo. da ponte, 236: questo il sentimento generale: « la francia s'

bisogna disperare '. ghislanzoni, 1-11: questo lice, per esempio quando l'aveva definita

più che voi siete stato contra questo servo usati mordaci mucti ». d.

senza sonar leuto, / canti pur lucca questo motto zon, motti, rispetti

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (3 risultati)

. lippi, 5-55: se in questo mentre umor non varia, / domani

buon veneziano, non gli avrebbe dato questo consiglio. govoni, 9-4x1: mai nessuno

(1-iv-739): il zeppa, che questo vide, non fece motto ma nascoso

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (1 risultato)

di quest'anima, è da sapere questo strumento esser in due modi, non altrimenti

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (5 risultati)

pucci, ii-16: chi nasce in questo pianeto... sarà novellatore e

determina un processo volitivo e, attraverso questo, un'azione, un comportamento 0

uno scambio d'idee. il punto è questo: sarà possibile sostenere la tesi del

. saba, 68: tu questo hai della rondine: / le movenze leggere

: / le movenze leggere; / questo che a me, che mi sentiva ed

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (3 risultati)

posson fare. magalotti, 4-184: questo, che mar qui sembra, è senno

similitudine del causante, sarà di necessità questo loro effetto universale esser movibile e di

aspetto lo rallegra [il poeta] questo / d'avverse luci, le belle giornate

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (3 risultati)

tasso, n-iv-388: creò iddio in questo producimento, quasi gemelli, il movimento

, cioè corpo di 6 base; e questo provano, dicendo non essere infra corpi

de'segni. piazzi, 1-43: dopo questo punto, il movimento del pianeta da

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (3 risultati)

del nervo ottico e del nervo acustico: questo tremare od oscillare è il movimento intestino

. guicciardini, ii-149: si sarebbe questo anno cessato totalmente da'movimenti delle armi

ad gabianeta. modesti, 234: per questo movimento in firenze si fece consulta e

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (4 risultati)

col suo commercio coll'intero globo, questo porto era arrivato nel 1913 a un movimento

prendere particolari iniziagravate pel solo fatto che questo non seguita colla con tive

a molte cose; ma conchiudo che questo movimento venga da pesaro. siri, xii-222

40-2: potrà quelli per cui è fatto questo libro intendere la materia, lo movimento

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (6 risultati)

lui che in me ti move, certo questo è vano movimento, con ciò sia

s. bonaventura volgar., 78: questo levamento della mente... niuna

al di fuori l'anima tempestosa! questo è il movimento drammatico. carducci,

e ultima ragione per la quale in questo mondo non è né essere può pace si

si è per lo movimento; e questo è l'altro difetto de'beni del

s'ingannano quelli i quali credono che questo genere consista nelli strascini della voce,

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (2 risultati)

. boccaccio, viii-2-157: essi, questo adoperando, cac- cian da sé ogni

affettiva). boccaccio, vili-1-34: questo amore è ferma credenza di tutti che

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (6 risultati)

tutti hanno misterio e significato grande; e questo è tanto differente dal romano, che

mozartiana. carpani, 33: questo aneddoto vale tutto ciò che in favore

l'aspra mozione, / ma sol questo iniquo vo'cercare. foscari, lii-7-53:

e facciate mille mozioni, non per questo cessate di andare verso levante in virtù del

loro si agitano e ribollono, e in questo bollore ed agitazione occupano maggiore spazio di

ribellione. sanudo, iv-276: in questo tempo a la mirandola seguite alcune mozion

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (5 risultati)

minacce o lusinghe si valesse nel corso di questo colloquio il bandito, o che mozione

alla camera come sino dal 24 di questo mese io avessi fatto istanza perché la

, invece di 'proposta perché in questo senso l'adoperano i parlamenti francese e

gli albori e le piante, e questo purgamento si fa in potandogli e mozzandone

qualche nemico e di aver mozzo a questo un orecchio e a quell'altro cavato un

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (3 risultati)

tuoi; più non si stuzzichi / questo fastidio, che a bastanza ammorbaci.

... per frase particolare: questo freddo mozza le mani, dicesi per denotare

teste mozzate e sfigurate mi fa in questo momento rabbrez- zare. -mutilato

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (4 risultati)

sercambi, 1-ii-509: avea per costume questo vitali che tutti i ruciori e mozzature

raccomandarmi con essa molto, e piglia questo mozzanigo per caparra. = var

mozzétta prima che tutti fossero accommodati, questo si potrà ascrivere alle solite arti romane

cattivi si mozzicarono le labbra quanao videro questo... e cominciarono a temere

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (5 risultati)

spàcciati, prima che sia logoro affatto questo mozzicon di candela. g.

far principio dal primo recinto ed essendo questo presso di noi perito quasi del tutto

cera verde...; e da questo si cominciorono a fare delle candele mozze

. f. buonarroti, 20-87: era questo colobio una sorta di tunica senza maniche

, il cureulione, si trovano in questo venerando manoscritto, che in più parti

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (2 risultati)

non posso cavarti di bocca una parola di questo fatto. perché mi parli così mozzo

che sotto l'altare stava, veduto questo giuoco e sentendo tal mozo lamento, se

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (5 risultati)

sega...; ed ora sega questo pedale. monti, 5-94: vecchio

all'antenna. pratolini, 9-883: questo era un ragazzo..., un

/ tu se'ora al presente in questo loco / pero conosci poco in questo

questo loco / pero conosci poco in questo mozzo, / ma se uscir vorrai di

mozzo, / ma se uscir vorrai di questo foco, / a te convien seguir

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (2 risultati)

': uomo scellerato ed infame. e questo perché quei malfattori, che per la

, non avendo i significati spregiativi di questo termine). a. cocchi

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (4 risultati)

, 1-35: a me non solo tutto questo discorso arve un mucchio di spropositi,

che testina faccia un mucchio di soldi con questo locale. -complesso, insieme

, 1-196: la guerra ha avuto questo di buono, di giusto, che ha

delle persone, senza badare a questo o a quello: chi le piglia son

vol. XI Pag.39 - Da MUCCI a MUCIATTO (4 risultati)

voi direte che per la mucciaccia / questo tal zel farà far sotto i panni

favelle, aspettate un grave desciplino; / questo prometto almeno: no 'n te porrà'

e fuggire. cesari, 7-387: questo voleva taide per buona presa delle nozze

solo una differenza vi s'aggiugneva: questo è che l'uno di loro ti si

vol. XI Pag.182 - Da NARRAMENTO a NARRARE (2 risultati)

cristo servidore guiglielmo... e questo narraménto gli fece per due cagioni:

villani, 1-1: fedelmente narrerò per questo libro in piano volgare, acciocché gli laici

vol. XI Pag.183 - Da NARRATIO a NARRATO (7 risultati)

. p. segni, 1-86: questo stile riceverà l'evidenza e la persuasiva

tutta la georgica di vergilio; e questo [poema] si chiama esegetico o

cose e alcune più: ma da questo non segue che migliore sia la medea

. guarini, 1-iii-64: non è questo il luogo dove aristotile distingue le poesie

eccitanti. pasolini, 4-13: sopra questo 'monstrum 'ipnotico che è sempre

, vi-475: l'altra dote di questo genere di sciolti si è che il monti

narrazione. becelli, 1-196: questo è l'esordio. al narrativo andiamo.

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (3 risultati)

cuore di esser troppo duri inquisitori con questo giovine che a ventiquattro anni nell'italia

esso si proferisce, e sol per questo è narrazione. -nel linguaggio della

intricatissime e varie e disperse e per questo laboriose e moleste a ridurle ad ordinata narrazione

vol. XI Pag.186 - Da NASALE a NASCENDO (4 risultati)

. che è affine a una voce di questo = nome d'azione da nasalizzare.

di quella. vasari, 4-ii-298: io questo altro 'naso ', per la

a nasar quel che ci è, questo genere di animali. aarò qualche aviso sopra

genere di animali. aarò qualche aviso sopra questo. ulloa [guevara], i-220:

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (2 risultati)

e salutato padre da dante, a questo quarto periodo della nascente letteratura...

ì. campiglia, 1-309: questo sole nascente, ch / era enrico

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (6 risultati)

buono augusto. testi fiorentini, 93: questo ruberto valente fu nato di francia,

nel deserto letto. ungaretti, i-56: questo è il nilo / che mi ha

e tutti dicono che sei nato per questo. -con riferimento alla natività di

di guardare e custodire e governare tutto questo reame dello imperadore che doveva nasciare nel

, 1-5 (1-iv-65): nascono in questo paese solamente galline senza gallo alcuno?

ca'da mosto, 234: in questo regno di senega non si trovano altri

vol. XI Pag.189 - Da NASCERE a NASCERE (5 risultati)

io non ho fatta l'esperienza se questo grano nasca o germogli essendo posto in terra

buona operazione; e però, se questo seme nasce, cresce e moltiplica,

in terra giacque, / che di questo signor degna sorella, / del duca amone

altretante. baldelli, 3-176: in questo fiume solamente nasce il pesce detto pavone.

una fistola / a chi mai fece questo sponsalizio! g. m. cecchi,

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (7 risultati)

palazzo. giunti, 28: in su questo piano dove le figure posavano nasceva un

tanto dolor nasce un conforto, / e questo è che tu, mia diletta,

io non ne veggio alcuna cosa di questo dio, né di questa altra vita

e vanno seguitando le loro vestigia e questo nasce che sacerdoti e religiosi non vivano

dante, conv., iii-xi-6: da questo [dal vocabolo 'filosofo ¦]

turbata; e io fui esperto di questo l'anno medesimo che nacque questa canzone

a otranto. bacchelli, 2-xv-9: questo libro è nato per rimediare a un'imprudenza

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (7 risultati)

sacchetti, 157: or che fastidio è questo a darmi stimolo / per voler un

cesari. stefani, 1-22: sentendo questo i romani, molta invidia nacque tra

e pattuito con lui, ma purché da questo non nasca qualche disturbo perché, partendo

pace recaro. nardi, 36: questo accidente raffrenò la sedizione, già quasi

], 184: si vede ancora in questo paese medesimo una apertura di terra,

campo venuto, / né mai in questo mondo esser nasciuto. carducci, ii-1-146

giusti, iii-383: sono anch'io di questo mondo; non sono nato col cintolo

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (6 risultati)

[sono] deboli già personalmente per questo che sono prìncipi elettivi, privati di

l'anima entusiastica del cristiano voleva che questo fosse il nascimento del nilo, del

delle due cittadi, le quali in questo mondo sono intricate e mischiate insieme e

parlerò brevemente. machiavelli, 1-vii-81: da questo nacque la rovina, il nascimento e

il nascimento delle eolie, ignoriamo se questo accaduto sia ad un tempo o in epoche

, né sono uomini. e per questo medesimo rispetto i greci chiamavano l'altre nazioni

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (3 risultati)

e 'l detto dell'altro, e questo sopra che de prima contendono i parlieri si

alla madre: dobbiamo noi maledirla per questo o soffocarla anzi tratto? papini,

cade nel 4000 del mondo. a questo computo adunque è da stare. -controllo

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (4 risultati)

stelle. landolfi, 2-79: questo presagio scorgevo ogni giorno nei fuochi del

di nascita, o c'è dietro tutto questo un baldini che scrive perfino difficile,

v. borghini, 6-iii-141: da questo naturale affetto dell'onore e, come

. gozzano, i-1305: mi conforta questo: l'avere già innanzi tutto lo schema

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (1 risultato)

primo colpo lo feze caire, / questo breus nasudo de mal nido. bandello

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (4 risultati)

tacque il corno, e che da questo / loco la bella coppia fu distante /

dietro la caramella, cercava di nasconder questo appog giando una risatina

né finto, ma naturale e corrente perché questo ha del persuasivo e quello fa il

dante, purg., 33-123: questo e altre cose / dette li son

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (2 risultati)

d'un segno / che... questo guidone / era fìgliuol del suo parente

[senso] si chiama allegorico, e questo è quello che si nasconde sotto 'l

vol. XI Pag.199 - Da NASCONDERELLO a NASCONDITORE (4 risultati)

. alfonso a stare alcun giorno in questo mio nascondimento e villetta, mi farete

sono quasi come pietre. e perché questo nascondimento fosse trovato per li savi,

perpetua segretezza delle parole di gesù? questo eterno nascondimento non si spiega e non si

, 174: la sua gentil natura a questo splendido e signoril costume...

vol. XI Pag.200 - Da NASCONDUME a NASCOSO (2 risultati)

, nascosamente da lei fecero portar via questo testo. pallavicino, 6-1-29: avendogli il

giacque. frezzi, ii-8-66: perché forse questo a me non credi, / sappi

vol. XI Pag.201 - Da NASCOSTAMENTE a NASCOSTO (2 risultati)

cassette dei piccioni; ma non fu per questo che mara smise di cercare e venne

difficile. segneri, iv-104: ora questo sì grande arcano, che colla morte

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (2 risultati)

me venduta e qui recata, infino a questo luogo mediante molti avversi casi l'ho

vorria, / per lappar ben tutto questo [tabacco], / la nasea

vol. XI Pag.203 - Da NASICCHIARE a NASO (2 risultati)

. ferite!... tagliate questo oggetto di scandalo... un personaggio

ottimo, i-70: puzzo essere in questo peccato il prova chi ha naso.

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (3 risultati)

voi che entrate '. / naso! questo pareami un invitare / più volentieri addietro

vorrei, s'io lo negassi, in questo caso, / che mi cascasse la

ecclesiastica 'e battuto il naso in questo bel periodo. c. arrighi, 2-61

vol. XI Pag.205 - Da NASO a NASO (5 risultati)

per lo naso, / e per far questo spesso vanno in coro. ariosto,

1-11: io son per restar in questo caso / con sei palmi lunghissimi di

? rimaner con tanto di naso a questo modo. pirandello, 8-noi: nannetta

con satire e versi ingiuriosi / ora a questo, ora a quel dànno di

uscio nostro, soffiatevi il naso con questo fazzoletto. bracciolini, 17-14: i fazzoletti

vol. XI Pag.206 - Da NASOANTRALE a NASOMOZZO (2 risultati)

quel perverso, / che già per questo addietro non tornossi, / perché

sapessi quanto e'toccò el naso di questo popoletto vi maraviglieresti assai, che insino

vol. XI Pag.207 - Da NASONCE a NASSA (3 risultati)

strappata dal viso. nievo, 39: questo aveva un nasone spropositato e quello invece

fortini, iii-163: che diavolo va facendo questo frate così solo? ne va naspando

qual naspo s'aviluperà la corda; in questo naspo sarà fitto una punta 'n

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (5 risultati)

a. neri, i-xvi: di questo [vetro] si fanno tante sorti

vienna. leonardo mocenigo, lxxx-3-232: in questo [nell'arsenale di vienna] si

tolomei, 218: ha oltre a questo il re de'romani una armata sopra

colle mammelle piccole e puntute: a questo effetto eglino mettevano della polvere di marmo

, ciò è nasso, è simile a questo [al pino], ma meno

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (1 risultato)

m. villani, 80-65: di questo mese i fiorentini arro- sono al palio

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (1 risultato)

palladio volgar., 3-25: di questo mese si semina la lattuga, acciocché

vol. XI Pag.212 - Da NASUA a NATALE (7 risultati)

). guarino guarini, 1-144: questo capitello sugli angoli ha i fiori detti

dell'essere stata una giuntatrice ed a questo proposito scelta: né sono i soli

occhi, / e i più nasuti in questo son più sciocchi. pisani,

: del critico nasuto / sì, sì questo è il ritratto. / guarda come

epistola quanto più brevemente potrò di far questo uffizio. g. m. cecchi,

che non sia tutt'uno: perché questo è verbo, e quello è nome?

dive puelle nude ad uno, per questo modo stavano insolubilmente amplexate, che de

vol. XI Pag.213 - Da NATALE a NATALE (5 risultati)

con un vocione di contrabbasso che, per questo riguardo, si facevano le cose meglio

che il natale di ciascheduno, poiché questo rappresenta alla memoria quel dolce momento in

a suo eguale / cari compagni, e questo el fa con festa. capitoli della

che noi sentiamo qualche gaudio spirituale in questo giorno del tuo santo natale. g.

verginella, di cui tu celebri in questo giorno il natale, santa maddalena de'

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (7 risultati)

occhi tuoi di novo oggetto, / mutisi questo lido / nella città di gnido:

contro i tiranni, fa sì tutto questo che si venga a formare d'una tal

]. d'annunzio, vi-1136: questo è il vero punto del nostro natale,

coraggio ', diede i natali a questo nome. -di natali (con

giorni natalizi. intorcetta, 45: tra questo tempo che rimaneva solo incatenato nel carcere

ora? o è la prima? è questo il mio giorno funerario? o è

padrona di casa, un po'per questo un po'per caso, venne molta gente

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (2 risultati)

poeta di quelle natanti accademie ha espresse in questo sonetto le avventure del padre missionario:

immagine). rosmini, xxv-487: questo veramente è l'ultimo sviluppo della teoria

vol. XI Pag.216 - Da NATATILE a NATICA (1 risultato)

di eroi e de'celebri maggiori ornavano questo delizioso e illustre ricovero de'cittadini.

vol. XI Pag.217 - Da NATICA a NATIMORTALITÀ (4 risultati)

s.... abbia fatto questo viaggio felicemente alla barba di cotesti falaninna

ma pesanmi le natiche: / venni per questo putto meritevole. riferrate rimangano

ci strappano le budella; e per questo a lo 'n su ci vagliamo de le

, 60: -vien, siedi meco su questo seggio regale, poiché tu l'hai

vol. XI Pag.218 - Da NATINEO a NATIO (3 risultati)

verde / sarei dannato a consumare in questo / natio borgo selvaggio, intra una

il color della terra... questo colore non si fa con arte, ché

anch'ei sommerso / cade e pur questo stesso unqua non puote / dall'amica

vol. XI Pag.219 - Da NATISMO a NATIVITÀ (4 risultati)

11-6: eccovi un racconto fantastico di questo genere, dettato con quell'efficacia ed

tutto, in somma, è in questo sonetto una vera grazia; grazia non

salvini, 41-183: non so come questo cominciare dall'apostrofe, o voltata all'

poche natività di prìncipi grandi si videro questo anno in europa. d'annunzio, iv-1-539

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (3 risultati)

antichitadi de la veritade, ordinaro che questo dì fosse da guardare in onore de la

nascita. boccaccio, viii-3-195: avuto questo grado, considerano [gli astrologi]

può dir che occorresse la natività di questo nuovo governo. 8. comparsa

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (7 risultati)

. salvini, 30-2-62: né perdé per questo il pregio del suo nativo stile e

italiani, la qual si possa in questo senso denominar lingua italiana. beltramelli,

quel tenue splendore nativo da mescolarsi con questo reflesso dell'ambiente. mamiani, 10-ii-312:

ed universale e di suprema importanza, questo è della luce nativa, a così

trissino, i-45: se pur fossero in questo differenti che alcune [parole] fosseno

60: i dipintori stimano assai più questo [l'olio di noci] che quello

nato in quello che parlava, con questo sendo molto magnanimo e magnifico secondo suo

vol. XI Pag.222 - Da NATO a NATO (2 risultati)

nata. leopardi, 982: ridicolo questo continuo presupporre che si fa scrivendo e

. nardi, i-335: era in questo tempo stata messa innanzi una certa pratica

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (3 risultati)

la rissa nata la notte de'sei di questo stesso mese di settembre a charlestown.

alie, e coda loro. e questo descriverai dopo la descripzione della natomia loro

gli animali aquatici... di questo genere sono più maniere: parte camina come

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (3 risultati)

ramusio, iii-141: il mangiare di questo frutto è come natte di latte

cielo e la terra si stende: e questo è a certo termine..

quale, discendendo mediante i raggi in questo mondo inferiore, genera e mantiene tutte

vol. XI Pag.225 - Da NATURA a NATURA (6 risultati)

] superficie rimarrà in riarsa cenere e questo fia il termine della terrestre natura.

modo che possono, e la cagione di questo è per assomigliarsi il più che possono

ciò che è dato dalla osservazione. questo reale è la natura. ossia ogni singolo

idealiste). varchi, 7-10: questo nome natura... significa..

come attività, e natura è in questo caso, per definizione, il meramente

e che, di conseguenza, da questo furono ritenute nemiche e addirittura rivestite di

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (5 risultati)

. f. villani, i-418: da questo laudabile uomo, come da sincero e

da l'arte o produtte dalla natura in questo mondo, per altro non essere fatte

suo fine ha. tasso, 14-64: questo è saver, questa è felice vita

.. spinge gl'individui ad abbracciar questo coniugale stato. leopardi, 8-100: di

velo. rosmini, ix-346: in questo si distingue la natura fisica dalla natura

vol. XI Pag.227 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

ragione è in contrasto colla natura. questo malato è assolutamente sfidato e morrà,

o quasi tutte discoperte... e questo per invitare lo oxelazo a la via

comuni. muratori, 11-76: mettesi questo scrittore... a provare che nulla

vol. XI Pag.228 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

trattato del ben vivere, 5: questo fuoco è di tal natura che ciò

118: fra tutte le cose di questo mondo quelle de'governi principalmente siano di

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

, generazione. varchi, 7-10: questo nome natura... significa..

g. capponi, 1-i-393: se tutto questo lavoro [del contadino] si dovesse

e più gravanti. bossi, 104: questo metallo, fragile di natura, non

vol. XI Pag.233 - Da NATURALE a NATURALE (7 risultati)

libro della cura delle malattie, 1-17: questo flusso [di sangue] puote essere

di gio. gastone i, 92: questo cangiamento può credersi che seguisse negli ultimi

tu, o sofia, potrai conoscere per questo discorso come la bellezza de li corpi

p. f. giambullari, 280: questo paese di prussia è molto ameno e

a chi la vuole; ma sebbene questo è impossibile a rispetto delle robe naturali

con artificio. massaia, iii-16: questo ricco galla possedendo migliaia di vacche,

parti non si possano seminare e per questo vengono così neri e rugosi. tommaseo

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (4 risultati)

, i-632: senza ammettersi 1'esistenza di questo comune dritto di punire, nello stato

e felice. cattaneo, vi-1-328: questo vulgare e naturai pensiero si offerse alla mente

di ritornare al luogo loro naturale. questo è perocché la natura dice che tutte le

lettera, della quale mi fece favore questo anno, mi invita a tornarmene alla terra

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

finto, ma naturale e corrente, perché questo ha del persuasivo e quello fa il

che è, ripeto, il carattere di questo stile. -effigiato, raffigurato secondo le

d'unirsi colla cosa bella, e questo appetito è stato ordinato dalla natura degli uomini

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (4 risultati)

.. mossero me ad eleggere innanzi questo [il volgare] che l'altro [

. berni, 14-1 (ii-1): questo avvien per naturai ragione, / che

., iv-xxi-i: da chiarire è in questo speziale capitolo come questa bontade discende in

fine primitivo della creazione... questo è naturale e soprannaturale, secondo i rispetti

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (6 risultati)

naturale stalla. lippi, 4-62: questo animale ha... /..

. a. cattaneo, ii-18: questo dolore, che giorno e notte martella

super omnia? 'signori no. questo è dolore puramente naturale. il dolore

il primo ed è principio, però questo nome è suo propio e naturale.

rare... ma cessan forse per questo d'esser l'espressione naturale d'un

verisimiglianza sperare di vedersi diminuito o tolto questo continuo aggravio ed obbrobio dello stipendiare egli

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (6 risultati)

del medico. scalvini, 1-193: questo è umano e naturale rammarico d'ognuno

non mi posso lagnare altro che di questo amor mio che le cose più ordinarie

naturale, ma infra quello anno in questo modo che cristo ricevette passione sette dì

ramusio, i-350: i naturali di questo regno sono negri e vanno ignudi.

e lume e prospettiva, e per questo ritrattano il naturale. cellini, 2-57

(400): servivomi di questo fanciullo per ritrarlo, perché noi non

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

stesso naturale. foscolo, xiv-343: se questo è un indizio di disprezzo, il

corona al naturale. bellincioni, ii-144: questo... ti fo in una

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (4 risultati)

nome di 'consuetudine 'seguitava poi questo peso. -in via naturale:

g. gozzi, i-26-12: insino a questo punto ho fatta la mia vita in

e così entrambi concorsero alla naturalezza di questo lor figliuolo. -di animali.

i-29: la naturalezza e origine di questo illustre uomo e gran capitano viriato fu della

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (7 risultati)

, 1-25: io non ho pensato a questo nel momento supremo del distacco avvenuto con

di ogni religione soprannaturale; chi per questo, entra nella cattolica chiesa. gioberti

è così spiccata- mente la caratteristica di questo periodo filosofico che né spinosa né leibnitz

spinosa né leibnitz superarono questa posizione, questo 'naturalismo psicologico ', quantunque il primo

romana. paragoniamo il d'annunzio a questo naturalismo. toglie ogni coscienza storica,

un campo di grossi melloni, onde questo naturalista con tanta attenzione a mirargli si

veduti. redi, 16-v-343: lascerei questo pensiero a'teologi, che di queste

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (4 risultati)

l'idea di dio, già con questo hanno messo in campo un essere che

'scientificamente '(cioè naturalisticamente) questo fenomeno di * barbarie '.

quanto donna non si può amarla (questo è chiaro) che come donna; e

poetica. de sanctis, ii-6-9: questo inculcai pure nell'ultima mia conferenza,

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (3 risultati)

. croce, i-4-121: l'efficacia di questo allargamento del concetto della storia astratta,

, ii-75: la coscienza dell'individuo in questo rimo e più semplice stato della vita

a rendere, per così dire, naturalizato questo irincipe forastiero. pratolini, 8-155:

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (1 risultato)

la causa delle tue malinconie, e questo è probabilissimo che avvenga; anzi è

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (4 risultati)

morali e civili non si fa tutto questo...: si può dire che

nostri, volerla di subito svegliere, questo non richieggio. colletta, i-200:

dalla * materia reale '; ma questo non è 'limite di semplice relazione ad

la carica di lettore, ma vedendo questo non esser per me confacente alla mia

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (6 risultati)

vita già già naufragante e moribonda su questo lido ben è bastevole a produr nel mio

più naufragarono; alcuni superstiti approdarono a questo continente. -ant. anche con

risolute. siri, ix-51: fra questo mezo pativano infinitamente gli olandesi e naufragavano

l'importanza decisiva che ha oggi. questo è il punto su cui è naufragata

/ e il naufragar m'è dolce in questo mare. d'annunzio, iv-2-107:

/ che la madre ci diede / questo corpo mortale, / col cuore ch'

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (6 risultati)

di relitto o rottame (e anche questo caso, che implica comunque l'impossibilità

da tergo il vento spira; / e questo inanzi, e quello a dietro caccia

de'medici, i-5: erano similmente in questo fortunoso naufragio molti venerabili poeti, li

riaverà mai più. marini, ii-125: questo era il solo scoglio ove irreparabilmente correva

esser nato con noi, e che questo cielo e questa bellissima parte d'italia

carte ed a dadi, perché in questo scoglio molti hanno fatto naufragio tale che

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (1 risultato)

, iii-3-238: gli antichi romani per questo furon lodati, perché prima di porre in

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (4 risultati)

delle sue marine immondizie; e per questo rispetto non ardisce di usar cirimonie alla domestica

lo vedo e sento vivissimamente, e questo pure m'ha determinato a far quello che

ho nausea, orrore, odio di questo che non sono io, che non

l'azione, la quale, a questo modo sentita,... lascia dietro

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (3 risultati)

. l. pascoli, ii-247: questo stucchevole e non cristiano complimento lo nauseò

cura dette malattie [tommaseo]: in questo tempo le femmine nauseano ogni maniera di

leti, 5-i-577: nauseati molti di questo arrogante procedere, presero espediente di liberar

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (2 risultati)

! bacchetti, 2-xxi-359: non per questo... m'è ignoto il tedio

beicari, lxxxviii-1-237: io per questo mare ombroso nauto / come inferma balena

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (4 risultati)

, 18-ii-149: dimmi un po': tutto questo sfoggio di termini nautici, non dissimula

chiamano il nautilo, alcuni pompilo: questo viene a galla arrovescio, e così a

detto nautilo. una cocchiglia / è questo in mar, che la sua scorza

fausti e secondi. vasari, iv-70: questo è fatto per l'onor che acquistano

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (1 risultato)

cristiane, e il nome dato a questo organismo architettonico si spiega con le implicazioni

vol. XI Pag.255 - Da NAVE a NAVE (1 risultato)

ù discende. boccaccio, vili-1-260: sopra questo fiume una nave, nella quale dall'

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (2 risultati)

disfatta nave. fra giordano, 7-28: questo vento è altressl il malo spirito de

boccaccio, 5-10 (1-iv-518): questo dolente abbandona me per volere con le

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (5 risultati)

landino, 203: sono alcuni che per questo vaso snelletto, cioè navetta legiera,

. buzzi, 147: navetta sia questo cuor di poeta che vola / nel

sorelle, navicelle che sfiorano / volando questo mar crudele: / ne udivi frusciare

siena, v-272: dio provedeià in questo, e in ogni altra cosa, siccome

cristo tutti insieme; passiamo con lui questo mare, passiamolo con la sua croce

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (3 risultati)

pietra... e a fare questo è di necessità prima benissimo pestarla e

pensamento si rubella. / ma 'n questo fiume faragio sogiorno, / e te

varchi, 18-2-62: infino a questo luogo arrivano i navicellai che vengono contr'

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (1 risultato)

varchi, 18-2-62: infino a questo luogo arrivano i navicellai che vengono contr'

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (2 risultati)

navicamènto. gherardi, 2-i-120: per questo quelli dell'ardente etiopia il cennamomo [

non quella / -dissi -ch'è temperata in questo monte, / dov'è il sacro

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (4 risultati)

acqua). viviani, v-548: questo canale navigante passerebbe lungo la gronda del

, come è lo stato attuale di questo navigante, credete... che le

detto nautilo. una cocchiglia / è questo in mar, che la sua scorza

: colui che ha delle cose di questo mondo da dio, li bisogna operare molte

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (4 risultati)

dee., 2-9 (1-iv-213): questo catalano con un suo carico navicò in

silleo di arabia navicò anche a roma in questo tempo, sprezzato el comandamento di cesare

. ariosto, 13-61: s'in questo gran mar la vela sciolgo, /

273: non potresti navigare in questo mare tempestoso di questa tenebrosa vita,

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (6 risultati)

ferrerò, 1-104: lasciati a dietro questo infido mare: / miglior acque ti

strabone... dice esser atto questo solo luogo dell'egitto a ricever tutte

pensate l'animo de'genovesi che disse questo giovane: « io vegno cozzi di caffa

ut il carte. galileo, 3-1-51: questo è un navigar senza bussola, senza

madonna in nave in agio, / questo è proverbio anticamente detto, / chi

navigazione necessaria, utile, facile. in questo senso, 'fiume, lago,

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (4 risultati)

ostenta. linati, 16-127: disse questo con una cert'aria di saggezza navigata

4-83: se il tutto è opera di questo fusto, padrone siam navigati.

. e. cecchi, 5-430: questo popolo di navigatori e colonizzatori..

giordani, i-9: prima vogliamo introdurre questo ca nale navigatorio nelle darsene

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (7 risultati)

'bordeggiare '... fu usato questo verbo per indicare quel rimanere in vicinanza

dei bastimenti che esercitavano il contrabbando. questo bordeggiare fu detto anche 'navigazione sospetta

di navigazione. mazzini, 14-332: questo popolo non ha di grande davvero che

briganti, 227: fa menzione di questo frutto [la banana] ludovico romano

del danubio. patrizi, 3-119: con questo alzamento del fondo del po gli aveva

di questa seconda parte. e per questo che si è detto la navigazione al butifré

navigazione aerea (e la diffusione di questo uso ha imposto la precisazione correlativa navigazione

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (3 risultati)

solcometro o dalla velocità della nave. benché questo cammino sia percorso su di una sfera

di sardigna. fazio, i-23-43: in questo tempo feci il gran navilio: /

carducci, iii-3-43: oh non per questo dal fatai di quarto / lido il

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (4 risultati)

del lignaggio del re priamo, e con questo navilio se ne venne verso costantinopoli.

fortuna, in sicurissimo / porto trarremo alfin questo navilio. -come emblema di

: cavò poi anco dal lago maggiore questo principe, per fare il servigio compito,

di qualche nome che s'incontrano in questo tratto. lecchi, 2-94: il naviglio

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (5 risultati)

palladio volgar., 8-2: di questo mese seminiamo i napi, cioè navoni

acosta], 76: qui abbiamo in questo genere ravani, navoni carotte e radicchi

a una mezza oncia e meno di questo ancora uccide l'uomo. 2

al divan] rupie... chiamano questo presente 'na- zar ', cioè

salvatore. e molti potevano allora avere questo nome 'gesù ', non però

vol. XI Pag.270 - Da NAZAREO a NAZIFASCISTA (4 risultati)

bibbia volgar., 9-744: abbiamo trovato questo paulo uomo pestifero e sedizioso, il

un tempo (quella che ora, in questo chiostro da uadro * nazareno 'si

', tra'suoi fratelli... questo nome istesso ci rappella il cristo,

al loro nome di nazarei, giacché questo, giusta l'etimologia ebraica, suona

vol. XI Pag.272 - Da NAZIONALE a NAZIONALE (1 risultato)

. b. adriani, 1-i-394: a questo vivamente si opponeva il frate di san

vol. XI Pag.273 - Da NAZIONALE-POPOLARE a NAZIONALISMO (1 risultato)

e nazionale, il secondo infedelissimo in questo periodo. -che determina un'eccessiva

vol. XI Pag.274 - Da NAZIONALISTA a NAZIONALITÀ (1 risultato)

da internazionalista a nazionalista, e da questo a regionale, e poi a provinciale e

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (2 risultati)

balbo, 4-225: se noi diamo a questo complesso di genti il nome di nazioni

nazionalizzata ', a così esprimerci, in questo o quel paese, non possiamo menomamente

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (4 risultati)

. cattaneo, i-1-152: parebbe questo un campo nuovo, in cui l'

piu'ospitaliera e meno avida, ma questo difetto proviene forse ed emana da uelle

i genovesi, della cui nazione era questo alberigo, e li chiama diversi d'

: non ci rimane che a cacciare questo sentimento di debolezza che lo stato attuale

vol. XI Pag.277 - Da NAZIONE a NAZIONE (2 risultati)

prima d'ogni cosa: pensare ad educare questo popolo che è la nazione; quella

). piovene, 7-318: questo adriano-gide (un gide però meno

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (4 risultati)

determinata località. sanudo, lv-32: questo fazo per li mali portamenti continuamente hanno

bene. sercambi, 1-i-201: avea questo ladislao per nazione alquanto malfiato. calderoni

[s. v.]: a questo vino non gli domando di che nazione

prava e mala nazione, nella notte di questo secolo prudentemente conversare. guiniforto, 209

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (2 risultati)

. 'va e senti che cosa è tutto questo nazzichìo nello studio '.

di genere o di numero: di questo, di quello, di esso, di

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (19 risultati)

a penitenzia di coloro che andavano per questo mondo cieco come matti! boccaccio,

dee., 9-9 (1-iv-834): questo detto, ricominciò a bastonarlo, e

-in fatti il mio decoro ne tocca in questo fatterello ch'è qui. manzoni,

(de'punti, al giuoco). questo mese ne ha trenta (de'giorni

di causa: di ciò, per questo motivo, a causa di questo, di

per questo motivo, a causa di questo, di quello, di esso,

dite che io sia stata quella che questo v'abbia detto e siami vene doluta.

ne traballa. tasso, 3-53: a questo dire / rinaldo si frenò, ch'

argomento: di ciò, intorno a questo, circa tale argomento. latini,

: basti d'i miei maggiori udirne questo. m. villani, 9-58: bello

uso colloquiale: di ciò, di questo fatto, a questo proposito, a questo

ciò, di questo fatto, a questo proposito, a questo riguardo, di

questo fatto, a questo proposito, a questo riguardo, di conseguenza. dante

di compì, di mezzo: mediante questo, quello, esso; con ciò.

7. in cambio di esso, di questo, di quello; per ciò;

fate rendere al detto pellegrino: con questo che noi non ne vogliamo pagare alcuno nolo

da ciò, da esso, da questo, da quello. -in partic.

/ se da le proprie mani / questo n'avene, or chi fia che ne

10. a ciò, a questo, a compiere un'azione determinata.

vol. XI Pag.281 - Da NE a NE (5 risultati)

bruni, i-129: cortese il ciel questo n'adombra / veracis simo

che sei contenta di sposare il nipote di questo signore? ». -introduce

ch'in amarla non assonna; / né questo è il primo dì ch'ella l'

nove / e nove soli, in questo a pianger nato / quando facevi, amor

., 1 (14): questo matrimonio non s'ha da fare, né

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (5 risultati)

nemici per contrario portiamo odio. -è questo. -et a'neutrali, né odio

son degne né da aguagliare le passioni di questo tempo alla gloria di vita eternale.

veduto da ogni uomo? né di questo direte di no. pagliaresi, xliii-17

ii-30-1: io vengo a ricontarvi in questo giorno / la più fiera battaglia e

non per colpa di quel re né di questo principe. parini, v-74: oh

vol. XI Pag.283 - Da NEANDERTALIANO a NEBBIA (3 risultati)

fumare. uno s'illude di favorire in questo modo la meditazione, ma la verità

s'altro non la turba, / questo emisferio chiude tutto e salda. epicuro,

quel tempo sempre si vede stare sopra questo albero una piccola nuvola o nebbia,

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (5 risultati)

s. caterina da siena, ii-168: questo arbore ha in sé la ragione,

in sì folta nebia delle cose di questo brigoso mundo che, se voi,

cartes, lume ed ornamento sublime di questo secolo, ristoratore della vera filosofia e

lett. it., i-440: questo era il lato positivo del materialismo italiano:

, di passatempi. leopardi, 3-5: questo secol morto, al quale incombe /

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (2 risultati)

di durata. ariosto, 26-47: questo principe avrà... /..

e proibiscelli dal tornar indietro, e per questo averno puncioni molto acuti ligati con lenze

vol. XI Pag.286 - Da NEBBIAIA a NEBBIOSO (1 risultato)

e non curano di nebbiaci, e questo è, ché non ci e nel capo

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (1 risultato)

g. visconti, i-7-71: in questo mezzo una onda par se spicchi / che

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (2 risultati)

fuggitiva e illusione di bimbi, fuor che questo solo: io che vivo e mi

mio feritor: dàmmi ch'io spegna / questo ventoso nebu- lon che grida / ch'

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (5 risultati)

si possa rassettare el mondo travagliato per questo benedetto concilio. 8.

acquistò nece, / sì nacque in questo mondo un gran profeta. leandreide,

giov. cavalcanti, 70: per questo appare che per ogni verisimile sieno necessariamente

, i quali sono detti rei di questo o quel peccato, non necessariamente di

lei, necessariamente il fin ancora di questo amore sarà virtuoso. varchi, 18-2-205

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (7 risultati)

comunissimo che ella possiede: il quale è questo sillogismo verisimile. galileo, 8-xiii-182:

. guidotto da bologna, 1-39: questo tale aprire deve essere brieve, accioché

più necessaria cosa che sia in tutto questo mondo. dante, conv., iv-xm-15

scorso, non avanzò nulla; in questo, tutti rimangono indietro del necessario.

compimento. gadda conti, 1-83: questo discorrere... mi parve vanità necessaria

, iv-xxn-3: utilissimo e necessario è questo segno vedere, per dirizzare a quello l'

separato di un bambino, / di questo mondo, di questa storia vivo lo strettamente

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (6 risultati)

illecito, buono o cattivo, allora questo suo giudizio diventa la norma necessaria del

del podestà. bruni, 267: in questo volume di lirici componimenti, più per

neutro. angiolieri, 75-2: in questo mondo, chi non ha moneta /

commendo. leone ebreo, 266: ancora questo mi par necessario, che 'l creatore

affetto). tnssino, 2-3-197: questo baron, òhe per sua mala sorte

piccolomini, 1-332: bastici per ora sol questo, che aristotele nell'etica espressamente afferma

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (4 risultati)

patto tacito, ma sicuro. per questo non si tradivano. -che non

eludibile. fra giordano, 1-51: questo comandamento è il primo della tavola seconda

naturale. fra giordano, 1-5: questo s'appartiene al poter bat- tizzare,

non ogne volta si dee, che questo s'intende che 'l possi fare tu a

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (1 risultato)

pure, il vico aveva luminosamente confutato questo vecchio errore degli ornamenti e dei fregi

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (4 risultati)

la necessitade! cesari, 1-2-262: questo buon onesimo... prese nuove

da necessità. casalicchio, 137: a questo santo con gran fiducia ricorse un povero

amicizia. latini, 3-43: di questo io so bene la verità per cagione

urgente. fra giordano, 1-5: questo [il battezzare] s'intende che

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (2 risultati)

a andare, che di necessità, se questo avvenuto non fosse, ti conveniva in

: state attente che voglio far io questo servigio al vostro calvino: e senza necessitarlo

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (3 risultati)

: dalla sua dolorosa natura fu necessitato questo cattivo uomo a commettere tanto corrompimento di

ranieri, 52: per narrare tutto questo fatto con celere unità, ho sorvolato tutti

tutto solo. dossi, 1-i-352: in questo trattai dell'uomo necessitato dal proprio egoismo

vol. XI Pag.298 - Da NECESSITOSO a NECROFAGIA (8 risultati)

si truo- vano che hanno bisogno in questo mondo: e'primi chiamo bisognosi;

del convento, delli legumi, ché questo in tempo così necessitoso era anco assai.

solamente gliele dessi a sufficienza, trarrebbe questo tale della miseria. pallavicino, iii-25

g. p. zanotti, 1-14: questo fanciullo, che necessitoso è di essere

periodici popolari, i-125: vedete da questo che il libro è fatto per quelli che

e di quella il nicidallo e i questo in sei mesi nascono e'bombici. domenichi

bombile e da esso il necidalo e di questo in sei mesi il bombici. serpetro

stabilito da linneo, che loro impose questo nome a riguardo del colore nero e

vol. XI Pag.299 - Da NECROFAGO a NECROLOGISTA (1 risultato)

anatomiche degli esegeti. i letterati di questo tempo si dividono in necrofili e microfili

vol. XI Pag.300 - Da NECROLOGO a NECROSI (2 risultati)

sapeva naturalmente, il signore, che questo era fra i cimiteri più illustri, come

motta vo. papini, iv-1360: questo volume ultimo... è certo

vol. XI Pag.301 - Da NECROSINA a NEFANDITÀ (1 risultato)

; antiquato. papini, iv-1165: questo 'clerc 'che ebbe i suoi ventanni

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (4 risultati)

caso. della porta, 7-50: questo è il debito de'figliuoli verso il padre

validamente ribattuto. alfieri, 9-15: questo è splendor che... tacito comanda

nefandi componitore. stigliani, 1-182: questo racconto [nel- 1 adone *]

quali fu sopra ogn'altro comulatissimo, questo aggiunse, d'una mortai invidia contro le

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (4 risultati)

potess'io / nel secol tetro e in questo aer nefando, / l'alta specie

cattivo. carducci, ii-6-291: tutto questo per una ragione del non aver mandato

landino, 400: non sanza cagione induce questo spurito a dolersi perché lui scrisse due

popolo. m. adriani, 1-321: questo giorno alliade è uno de'tenuti da'

vol. XI Pag.304 - Da NEFELINICO a NEFRITE (1 risultato)

ch'è una drupa. la polpa di questo frutto si adopra con buon esito nella

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (4 risultati)

potesse cadere in altra dannabile corruzione per questo nega- mento. valerio massimo volgar.

sua figliuola e avendogliela negata, per questo sdegno enrico mosse l'armi. parabosco,

con negarsi ec., perché in questo anche era pericolo. fantoni, ii-246

. davanzati, ii-278: non per questo, cui la natura non avesse fatto oratore

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (13 risultati)

.. / ed io nel tutto questo vo negando, / ch'amore è cosa

altre nature di qua giù: e questo nullo niega. idem, purg.,

declivo. de luca, 1-8-166: in questo caso non si puoi negare che vi

, trarne vere e copiose ricchezze: questo non si negherà che sia e guadagno

croce, iii-27-246: il fermento di questo negare per negare e della rivoluzione per la

dirai alcuna cosa dell'aversari, né questo né quello. boccaccio, dee.,

latini, rettor., 94-16: in questo mezzo tempo fue morto aiaces e fue

non è non si confessa, e questo è proprio 'negare '. albertano volgar

dicessi che dio non è e negassimi questo presupposto, io te lo proverei. boterò

alleghi dall'attore, in tal caso a questo resta l'obbligo di provarlo concludentemente,

qui di vedere una macchia, e questo vorrebbe negarla, quello scusamelo, mentre

dante, conv., iii-xi-5: questo pittagora, domandato se egli si riputava

egli si riputava sapiente, negò a sé questo vocabulo e disse sé essere non sapiente

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (1 risultato)

e prodigo di tenerezze insperate. ma questo sembra un negarsi, e cosa indegna

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (5 risultati)

landolfi, 16-n: oh, basta con questo bombardamento di ambigue negative! ascolta!

non alcuno '. gigli, 4-88: questo * neuno 'ne'soprascritti testi leggesi

; nella seconda nega tiva questo annebbiamento, questa deformazione erano già rimpicciolite

, iii-362: non so come degnamente lodare questo pensiero di dante, salvo dicendo che

i latini comandano, così negativamente in questo tempo, cioè proibendo, come affermativamente

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (4 risultati)

non gli chiese alla fine se non questo: « è lucio settala che vi manda

riputazione di soverchiante e di tiranno; e questo merito negativo bastava in quei tempi a

ha bensì il momento negativo, ma questo, come ben dimostrò lo hegel,

ma ciò che non è, e questo basta. -no signore, ciò non

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (3 risultati)

sua opera [di ensor]: questo si sa di dove viene. bacchelli

: perché la realtà ha in sé questo lato negativo, sorge la divina necessità

pea, 7-101: si compiace di questo, ma anche del negativo che la

vol. XI Pag.313 - Da NEGATO a NEGAZIONE (2 risultati)

mare sembra ormai negato, e anche questo suo nuovo porto, come i suoi

popolo tutto o negate dalla minor frazione di questo. vittorini, 5-31: qualunque essenzialità

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (2 risultati)

gramsci, 11-147: i valori umani di questo periodo della storia nazionale possono riassumersi unicamente

: che fai negghioso! / che fa questo vii gregge spaurato? = forma

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (2 risultati)

bencivenni, 4-17: iustizia raguarda costui questo povero vedelo giovane e prosperoso, e

9-3-2: acciocché almeno la tardezza di questo cammino ancora non me le faccia parer

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (5 risultati)

del pigro lete. monti, x-5-397: questo bosco vantò sempre gioconde / ombre vocali

. c. bini, 1-2io: questo serto, ch'or piango, sparpagliai neghittoso

puni cum soma iustizia, / questo non dee altrui parer nequizia.

donna, ch'è la mano sinistra di questo gran capo del genere umano, impigrita

nannini [ammiano], 103: per questo luogo, per lo gran precipizio negletto

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (1 risultato)

, / mancava a'miei disastri / in questo clima esser da tutti preso / per

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (1 risultato)

steso... in detta forma questo racconto e contentomi da principio di sodisfare

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (2 risultati)

ferd. martini, i-i-8: questo console ha fama di pigro, di negligente

aiuti. cavalca, 20-25: in questo solo merita l'uomo o pena o gloria

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (5 risultati)

: lo sponitore avea propensato di fare questo libro, ma per negligenzia lo intralasciava;

bene alcuno ritrattare per confortamento, e questo conforto viene sopra cosa la quale era

, fa segno che non d'altronde questo proceda che da propria negligenzia. davila,

... cristo della negligenza di questo studio riprese i saducei. guicciardini,

/ qual negligenza, quale stare è questo? / correte al monte a spogliarvi

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (4 risultati)

negligenza da nascondersi. pananti, 1-i-145: questo genere non domanda né purità, né

guicciardini, iii-114: lasciorno oltre a questo i tedeschi, per maggiore sicurtà di

200 scudi in 100 doble, e questo per cautelar l'illustrissimo sagredo che io

non vorrei... temendo poco questo caso negligerlo e inducere le cose in periculo

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (5 risultati)

ei non c'è nigotta, disse: questo non ci esser un bagaro è il

latini, rettor., 98-24: a questo genere ermagoras sotto- puose quattro parti

. cellini, 1-66 (161): questo ser benedetto... s'era

g. m. cecchi, 17-135: questo è il negoziare che s'aveva a

consiglio. botta, 5-295: in questo punto successe un accidente, e fu

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (7 risultati)

, 2-2: lasciate che io, in questo breve spazio di tempo che non si

: l'ordine del negoziare suo è questo, che quando sua maestà va a letto

pubblica, sebbene rispetto agli altri tribunali questo, anche in queste azioni, è

. f. giambullari, 238: negoziandosi questo trattato con assai minor cautela che non

gualdo priorato, 10-ix-103: negoziava in questo medesimo tempo il marchese pallavicino lo affare

, 3-11 (ii-309): andando io questo settembre prossimamente passato a bargone,.

. contar ini, lxxx-4-295: per questo era sentita mal volentieri alla corte la

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (5 risultati)

per tener celato l'arcano imperscrutabile di questo importantissimo affare, non ha egli con

diaz avesse un poco di mano in questo negoziato, ma che si perdonasse alla

, non per negoziatore, lo fece sopra questo incarcerare. fausto da longiano, iv-64

incarcerare. fausto da longiano, iv-64: questo imperatore... facilmente poneva il

impaccia di molte cose, quando di questo quando di quello, e di povero egli

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (7 risultati)

, lxxx-4-730: avendo... luoco questo sentimento, non vi è stato

. giulio spiriti a lungo intorno a questo negozio, ci fu risposto che era

non bisogna dimenticare che la creazione di questo strumento implica necessariamente il ristabilimento di un

sistema di protezione doganale a favore di questo o quel ramo della attività nazionale.

machiavelli, 12-213: mi è parso in questo mio vendemmiale negozio scrivervi largamente. piccolomini

raccoglie. to / osam, 1-23: questo monasterio edificò s. zenobio per quelli

[epistole], 81: considerino bene questo luogo tutti coloro compimento, oppure costituisce

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (6 risultati)

; / lascia a mia schiena pur questo negozio. s. maffei, 5-1-87

i-2-55: fu composto il negozio in questo modo, poiché la congregazione camaldunense, per

, lxii-4-8: si fa e comporta questo, perché così è necessario ai fare

d'aver per compagna nel maneggio di questo negozio la francia. botta, 5-34:

prencipi fin al giorno della conclusione di questo negozio, s'intendano essere nell'obedienza

. palescandolo, 117: vi è poi questo comodo ne'luoghi delle fere, eh'

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (7 risultati)

lo sospetterebbero negozio mio: né di questo m'importerebbe se credessi potere ottenere.

la disposizione della legge civile, in questo contratto della società, quando un compagno

. anzi chi più sottilmente andasse contemplando questo negozio [ecc.]. reina,

monti, xii-3-209: come va egli questo negozio? nel testo mi dite che

tremuli e languenti. / facil negozio fu questo secondo, / perché topi a nutrir

più tempo bisognerebbe che l'assegnato a questo negozio. lollio [barbaro! xxxi-109

biondi, 159: alla bocca di questo mare si trovava egli allora con risoluzione

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (3 risultati)

la grandezza che in voi preveggono e questo non è encomiare i vostri meriti,

. negozióne. saccenti, 1-1-93: questo per me è un negozione egregio.

se pure in cotesto negoziosissimo magistrato si può questo fare. -che costringe,

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (1 risultato)

è alquanto pallido e negrezzante: e questo è causato dalla vittoria del trasparente sopra

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (1 risultato)

gli scrittori colonialisti francesi e inglesi di questo tempo di secolo, e i pittori '

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (3 risultati)

., i-1-89: falco nigro in questo modo se vole tenere, cioè non troppo

e sospira. buzzi, lxxv-133: questo bollor della putredine / questo filar dei

lxxv-133: questo bollor della putredine / questo filar dei fili senza termine mai /

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

l'aere perso, tenebroso e negro di questo luogo. ippolito ferrarese, lvi-67:

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (3 risultati)

, 124: con una mestolata togli di questo negro e spianatene su per la palma

. ca da mosto, 302: questo argin è abitato da mori e da

. condannò il traffico de'negri, perché questo è sempre infame. f. b

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (4 risultati)

regina rimase a bocca aperta a vedere questo capolavoro dell'arte negromantica.

tico. l. carbone, 16: questo mi parea uno strano parlar, credendo

. patrizi, 3-276: or, perché questo [ragionamento] ci tocca più da

nostra negromanzia ha forza di fare anco questo convertire in favola.

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (2 risultati)

vera negromanzia di questa; e per questo si raccolsero in san petronio tutti i canonisti

durante, 2-307: chiamano gl'indiani questo arboretto negundo, sambali. o.

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (4 risultati)

cosi è. ramusio, i-221: in questo mezzo si apparecchiò un gran nembo con

delle cose, facilmente si avvedeva tutto questo nembo dovere scoccare contra la persona e

di francia o d'austria; né questo nembo fia l'ultimo da raccontarsi,

disperar cosi presto. esser potrebbe / questo, che ci minaccia, / un

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (1 risultato)

. /... / avea questo mio antico e mal sicuro / legno,

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (1 risultato)

accaggiono al tuo prossimo, perché chi na questo abito si duole di chi ha bene

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (3 risultati)

lasciare che essi facessero, ed a questo modo anzi che aiutarsene, scontentargli e nemicargli

cavalcature..., rifiutandole con questo grazioso motto: di non volersi nimicar le

ma con velenosa amplificazione v'aggiunge che questo gli daranno per suo ben far.

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (2 risultati)

cellini, 1-126 (287): questo, che m'era nimicissimo...

due milioni di franchi oro perché sorgesse questo palazzo spaesato a commemorare per sempre l'

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (4 risultati)

, 8-7 (1-iv-731): anche questo l'aveva la sua nemica fortuna tolto

pene di vedermi in questa tabulazione di questo nemico di dio. cesari, 1-1-35:

ancora della suo fortezza però che per questo mezzo ha abbellito l'anime nostre e le

nemici del trecento potesse non altamente lodare questo scrivere e questa evidenza. carducci,

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (2 risultati)

non sentissero gli stimoli della coscienza in questo fatto, poiché né manco gli sentivano

? » « non ha detto nemmen questo, povero renzo! sarebbe ancora un vantaggio

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (1 risultato)

nel corpo canonico le altre scritture di questo genere, perché sono tali che non mostrano

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (1 risultato)

ghislanzoni, 17-31: girate lo sguardo su questo immenso bivacco, che incomincia a piè

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (4 risultati)

donne hanno qualche difettuc- cio; ma questo appunto, come un neo sopra bella guancia

titolo di belle. fagiuoli, 1-3-49: questo neo che da questa parte mi son

volgar., 127: di questo vizio [la vanagloria] pochi ne sono

perché mai in mezzo a tanta luce questo corpo non gittò neppur un neo di ombra

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (3 risultati)

esecutori delle mie dottrine politiche; e questo non credo che sia esatto. =

pasolini, 8-24: non è difficile a questo punto avanzare l'ipotesi che si tratti

gobetti, 1-i-853: è naturale che questo tipo di italiano poco indulgente alla morale

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (1 risultato)

che cosa non è stato per me questo palazzo della sottoprefettura, con le sue quattro

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (2 risultati)

mentre vado elaborando le linee teoriche di questo mio neocristianesimo a sfondo disattivistico e copulatorio

neo-realismo ecc.) è indicativo di questo smarrimento, di questa malafede. o

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (4 risultati)

delle catene montuose oggi esistenti; in questo periodo compaiono generi e specie della fauna

risorgimentale. balbo, 3-27: questo è sogno rinnovato dall'antico ghibellino.

m. -ci). che appartiene a questo periodo. = voce dotta,

xi-275: che c'entra il neogotico in questo ottocento da 'cri de paris

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (1 risultato)

nuovo edifizio nazionale. carducci, iii-18-46: questo il primo gruppo dirittamente chiamato de'neoguelfi

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (3 risultati)

477: non è forse completo questo neologico catalogo: e poi deve andar

, v-1-467: quantunque ben vegga come questo metter così del pari la lingua antica

dolce momento / di strano malumore / questo povero sancio / del tuo cuor ch'è

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (1 risultato)

gran paccia. graf, 5-819: su questo / tema interessantissimo, o signori,

vol. XI Pag.356 - Da NEOPLASIA a NEOPUNICO (2 risultati)

suo scritto luminoso colmo di sapienza su questo o quel maestro umanista e neoplatonico ne

polimero del cloro- prene, ottenuto da questo per polimerizzazione in emulsione: è una

vol. XI Pag.357 - Da NEOPURISMO a NEOSCOLASTICA (2 risultati)

2, 51]: che poi questo programma neopuristico o glottotecnico abbia un qualsiasi

colui che ha scritto la strofa di questo rondò? = voce dotta,

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (1 risultato)

, bastando chiarire che un'opinione di questo calibro è il prodotto di una forma

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (1 risultato)

che a dostojewski... era negato questo miracoloso nepente che dopo i dubbi,

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (2 risultati)

cura delle malattie, 1-27: val molto questo lettovario: r. liquirizia, draganti

al cardinalato. balbo, i-275: questo desto ne'papi la nuova ambizione, il

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (2 risultati)

girolamo volgar., 1-3: di questo niquissimo e malvagio nostro nimico, si è

1-4-61: non è grandonio già per questo perso, / ma se diffende nequitosamente

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (5 risultati)

gran diavolo. panciatichi, 92: questo nequitoso uomo ed infìnto, che siccome

adre. n. agostini, 5-14-52: questo era il vano amore...,

tu lo puni cum soma iustizia, / questo non dee altrui parer nequizia. boccaccio

nequizia / quel rinegato, e sia con questo patto, / eh'una volta ancor

che debba il mio fallir nuocere a questo? papi, 2-2-164: appellossi libertà la

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (1 risultato)

a convincermi non esservi miglior espediente di questo per insegnare ai béceri del giornalismo la

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (2 risultati)

orni nerbo. zucchetti, 50: questo pesce è di mediocre bontà e quasi

in firenze, 1-121: in questo mezzo s'acconcia la colla ed i nerbi

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (1 risultato)

capra, pecora e di cervio tutti a questo modo si conciano, ripigliando, come

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (3 risultati)

ornai. oddi, 2-79: adocchiato questo sfrontato frontone, questi curvi, mu-

, mu- sculati e nerboruti gamboni e questo indiavolato cor- paccione. tasso, 19-17

ottonaio, 68: bisogna che chi fa questo mestiero / sia ben fatto e ossuto

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (2 risultati)

a. papini, 28: di questo [pianeta] è propria la bile di

ci diede la più nera malinconia di questo mondo. cassola, 2-195: piero era

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (5 risultati)

e non discerne il duce / chi questo sia che sì per l'aria vada.

/ spazio nero infinito calato / da questo balcone / al cimitero / mi è

delle persone oziose, certi processi di questo nero tribunale, e segnatamente gli ultimi contro

nere. giannone, 2-i-382: veggo a questo fine poste in opera le più sciocche

malignità. metastasio, 1-8-174: ah questo / è il disprezzo più atroce,

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (4 risultati)

ii-8-97: comincia con una giornata ben nera questo '73: la tristezza filtra con la

bandello, ii-944: rimasi, a questo, stupido ed immoto / pigliando mal

, dolorosa. franzoj, 64: questo schizzo ributtante che sono costretto a fare

da far altro che spigolare nelle pagine di questo suo glorificatore, e vedrebbe un vico

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (2 risultati)

di pistoia. ammirato, 153: questo villano atto pieno di somma crudeltà toccò

. a. neri, 1-108: questo vetro, come sia pulito, si può

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (2 risultati)

fanciullesca ma -ci vorrebbe con i neri soltanto questo che è segno di forza virile:

che sono dolci e seducenti, come in questo caso, o sgradevoli, ma in

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (3 risultati)

i-47: fa presto a farsi nero in questo paese di sasso: tra poco saran

, iv-336: fa sempre nero a questo modo prima che la luna spunti.

proporre, se non con queste parole, questo quesito: 'possono gli attori scrivere

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (1 risultato)

, cioè tre coperte di nervo, e questo nervo così composto va all'uno e

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (2 risultati)

segneri, iv-49: nella superficie esteriore di questo timpano v'è un nervettino tirato come

organi recettori all'asse cerebro-spinale e da questo agli organi di reazione. giamboni,

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (4 risultati)

dante, conv., ii-ix-5: questo è però che 'l nervo per lo

. il principio è l'accrescimento di questo nella parte dinanzi ed in essa sono i

, nevrastenia. giordani, ii-1-272: questo maledetto e ostinato mal di nervi non

-sensibilità nervosa. borgese, 1-86: questo filippo lo sapeva con l'intelletto,

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (7 risultati)

la turba mortale, / vincta da questo ceco amor protervo, / e per dar

hanno manifestato a loro il tornamento in questo luogo. delminio, i-108: gli antichi

umani accenti. anguillara, 2-265: questo [strumento] era un cavo e ben

'nervi': si è dato alcuna volta questo nome alle incrociature degli archi gotici ed alle

oppositi d'un medesimo emisperio, e questo è contrario al tiglio delle piante.

la giovanezza. anguillara, 36: di questo il primo, romolo, più ardito

e la persona fui, tu da questo caldo scorticata non altramenti rimarrai bella che

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (5 risultati)

suoi nemici. manni, 2-12: questo bensì è certo che egli [il boccaccio

l'importanza et il nervo tutto di questo o rovescio o impresa consiste nell'accomodare

a quella volta. tortora, ii-211: questo nervo di svizzeri tardò anch'egli molto

.. fu rinvigorita quella rovincia di questo nervo considerabile che la presserva all'interne

stimata il principal nervo e fondamento di questo grandissimo imperio. porzio, 3-112:

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (3 risultati)

cocchi, 4-1-43: è probabilissimo che questo suo sì lungo e sì penoso male non

ne'nervi; e dàssi in generale questo aggiunto a tutte le infermità acute, unite

i bruni visi. nievo, 137: questo rimescolamento più in su de'suoi piedini

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (2 risultati)

io potessi ritenere, rifrenare, castigare questo mio indurato, nervoso, indiavolato fratello

f fagiuoli, 1-5-531: saper che questo era il mio figliuolo e che costei

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (3 risultati)

intorno a questi tre nomi principali in questo proposito, cioè nescienza, errore ed

nessci come bestie. castiglione, 245: questo [giovane] così favorito da tante

! ah! mi provoca al riso questo nescio, ignorantello, senza cervello.

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (3 risultati)

risoluto papa paulo transferirà e su- spenderà questo ben aperto concilio. nievo, 419:

il pierio nettare / diffusero le dee, questo rimprovero. casti, 46: la

lingua araba nesr. nesr: questo è il più grande uccello che si trovi

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (6 risultati)

le informa tutte. rosmini, xxv-321: questo è il nesso intimo fra il senso

pacificherà, credete, con la soppressione di questo o di quello, ma con la

irrazionale. tecchi, 12-13: questo, mezzo orto e mezzo giardino, è

e, quando si allentò in loro questo nesso vivente, essi decaddero o si

, i-481: io pensavo quanto era vero questo nesso ideale e poetico tra cuori calabresi

caro alfredo, passa subito in tipografia questo poemetto di seguito alla pag. 90 dei

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (3 risultati)

b. tedaldi,. 1-33: questo modo d'annestare a bocciolo è più difficile

che nisciuno. caro, 12-i-211: questo che vi dico non vi sia per legge

. tanaglia, 1-428: mandorli in questo tempo ponga e nesti. = deriv

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (8 risultati)

dati, n-80: non è questo il luogo dove fu fatto il primo nesto

g. gozzi, 5-87: óltre a questo diletto sbardellato, / c'è quel

un contesto. ottimo, ii-239: questo fece nascere ed uscire un altro venenoso

in questa lingua, ed anco in questo loco, che durerete una gran fatica

se voi non vi trapiantavi fuor di questo paese, eravate un certo nestone venuto su

: marco polo fa ancora menzione di questo papa catolico scrivendo dell'armenia, dove dice

, cioè estrema delle disgiunte: era questo il nome della quarta corda del terzo

voce la, mi. aveva pure questo nome la prima corda del quarto tetracordo

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (2 risultati)

, dove si possa nettamente raccoglierla; e questo è quanto al sito dell'ara.

che il papa non potria fare nectamente questo effecto perché sa che il re lo difenderebbe

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (11 risultati)

e ogne frutto; / nettare è questo di che ciascun dice. petrarca, 193-2

odori. giuliano de'medici, 115: questo è il cibo soave, ch'ai

ogne ruscello. bandello, ii-1170: è questo il fonte fresco e cristallino / che

carani, 3-21: bevve anco cratistene di questo nettare, perciocché così chiamo il vino

; prelibatezza. achillini, 1-242: questo miele..., chi lo chiama

grande / facciàn, diceva, in questo sancto sito: / ambrosia e nectar

sue vivande. landino, 422: di questo solo si nutrisce la mente: e

solo si nutrisce la mente: e questo è el suo nettare e la sua

e pii consigli. malvezzi, 6-43: questo cibo, questo nettare xelestiale, se

. malvezzi, 6-43: questo cibo, questo nettare xelestiale, se incontra in animo

. bertola, 1-59: benché di questo nettare dell'arte, dirò così, sieno

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (3 risultati)

e le corazze. aretino, vi-119: questo ve lo insegnerà ogni cortigianuzzo furfantino,

particolare di questi maestri da orologi è questo che, per nettare o forbir solamente

di quelli che l'hanno posto [questo rimedio] su le ferite; ed in

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (8 risultati)

stomaco dalli umori che potessino essere generati questo verno e me lo diciate, mi

cosa alla moglie; la quale nettando questo pesce, trovogli in corpo una mirabile

i puntali come anco gli ho nettato questo annelluzzo e questo fermaglio. 10

anco gli ho nettato questo annelluzzo e questo fermaglio. 10. sgomberare un

altezza. altoni, 1-117: in questo terzo disegno ho accresciuto di più

vii-30: quando il cuore è occupato da questo vento della vanagloria, malagevolmente se ne

tali incomode varietà, se, insieme a questo lavoro, non se ne facesse di

sposarmi? fanfani, lvii- io: questo secolo xv fu a'miei occhi il più

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (3 risultati)

purgativo. bencivenni, 5-202: questo secaniabin lava e netta e rimuove la

letteraria). tolomei, i-27: questo è nudo e puro parto della natura

decoro, dignità et amplitudine di questo conseio. piccolomini, 99: la

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (1 risultato)

214: gli uomini e le femmine di questo paese sono netti delle persone sue,

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

. ridolfi, ii-8: oltre a questo, recherebbero [certe piante] grandissimo

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (6 risultati)

], 5-330: mentre erano in questo santo disparere, sopragiunse un sacerdote di

venustà. carletti, 94: in questo usano grande arti e se ne tengono

parrà piccolino, ma essendo netto, questo basta, li lexici essendo libri che

. achillini, 144: l'oleo è questo de noci muscate: / piglia noci

beati. borgese, 1-2io: a questo punto si mise a ridere d'un riso

oltre le pareti della stanza, in questo istante e da tanto tempo, loro due

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

e netta antichità. anguillara, 1-19: questo un secolo fu purgato e netto /

la inviolabilità del culto cattolico, con questo bene di giunta, che oggi è

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

barberino, ii-404: leggiere offese / questo è palese / che somma è pazienza /

). filarete, 60: fatto questo scompartimento in 150 br. larga e

, virtuoso. caporali, lxv-75: questo mondo è un bordelletto / così succido

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (6 risultati)

più vicino alla natura sempre, in questo caso si rispondeva chiamando netto le cose

sacchetti, 116: tu dei saper che questo mio diffetto / non vuol ch'io

un can che va lontano / mordendo questo e quel, passò via netto. sanudo

ariosto, 42-103: se bèi con questo, vedrai grande effetto; / che

. -ma questa volta passiamocela netta a questo di capo liberi, il quale non

netto ', ancor più familiare e in questo senso speciale. ghislanzoni, 17-164:

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (1 risultato)

18-177: disse morgante: -che diavolo è questo? / tu hai pur fatto,

vol. XI Pag.402 - Da NETTURBINO a NEUROCORIORETINITE (1 risultato)

landino [plinio], 484: questo è il veleno il quale gl'innocentissimi

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (5 risultati)

uguale ed imparziale verso ambedue; né su questo saldo principio è caduta mai esitazione o

lei? neutrali? ma è tempo questo di stare affacciati alla finestra, mentre

, 1-vii-164: per mostrare di essere in questo giudizio neutrali, confinorono ancora alcuni di

solaro della margarita, 195: neutrali di questo genere sono coloro che non professano altamente

nemici per contrario portiamo odio. -è questo. -et a'neutrali, né odio

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (1 risultato)

voce * uom 'secondo i quali testi questo primo verso saria più chiaro, percioché

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (2 risultati)

mio giudizio poco favorevole sulla musica di questo compositore, concluse perentorio: « sarà

, 1-i-341: è naturalmente logico che questo compito si presenti ai comunisti prima che

vol. XI Pag.408 - Da NEUTRALMENTE a NEUTRO (3 risultati)

. giov. soranzo, lii-2-464: questo proceder neutro della serenità vostra viene non

tante altre cose. pascarella, 2-403: questo paese è una zona neutra fra i

decto che noi li abbiamo dato volentieri questo segno [bandiera] in mano,

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (1 risultato)

diverso dall'attivo in altro che in questo del non potersi rivoltare in passivo,

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (4 risultati)

tutto. magazzini, 122: questo vento [di ponente]...

ojetti, ii-453: in mezzo a questo rotto paesaggio alpino... rupi,

acque nevate. redi, 16-i-132: questo lusso di freschezza non è per ancora

e faggi e altri simili alberi; dopo questo... si truova praterie

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (1 risultato)

freddo come nieve. pulci, 7-34: questo ragionamento / so che saranno parole da

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (3 risultati)

, iii-17-344: ricordo... questo che dicevano proverbio lombardo 'sotto la

pasqua, ensino a di 2 di questo; sì che non s'è potuto

i-1119: 11 marzo scorso m'aggiravo su questo stesso ponte monumentale in un giorno di

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (4 risultati)

, che già nelle glosse compare in questo significato. nevocarcinòma, sm. (

freddo suolo. desideri, lxii-2-v-24: questo monte nevosissimo noi passammo, e con

passammo, e con ciò entrammo in questo thibet a'30 di maggio, giorno

del bene, 32: non è questo il fiorito e dolce maggio, /

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (2 risultati)

alla sua nevrastenia e al suo misticismo questo russo cosmopolita, romanziere della rinascenza italiana

io sono un malato. verissimo anche questo. mi è stato detto tante volte

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (1 risultato)

nervi in particolare. si confusero con questo nome alcune emorragie interne e alcune infiammazioni

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (1 risultato)

del falcone si addi- manda niaso e questo nome gli dura mentre che si sta

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (3 risultati)

. fagiuoli, 1-6-304: vo'veder questo nibbio del mio figliuolo quel che vuol

dicessero e mi raccomandassero con tanta premura questo segreto? - (il nibbio è

adanson ad onore di nicandro. questo genere ha per tipo la specie 'nican-

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (4 risultati)

, per istruirli ad andar dietro a questo suono. -per simil. guscio

saprà ben trovare la nicchia conveniente a questo religioso. g. capponi, 1-ii-427

. è che ella non truovi in questo gran teatro del mondo luogo pari al suo

. cellini, 3-56: oltre a questo nella grossezza del dett'ovato erano scompartite

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (4 risultati)

... sull'ingresso nicchiava a questo tanfo di vino. -con uso

stavasi nicchiata, era stata così attenta a questo dialogo che ad osservarla avrebbe fatto compassione

, perché insieme con la vita gettono questo licore: alle maggiori traggono il nicchio

giallo e seguentemente accomodando il resto con questo ordine, e da vantaggio aggiungendovi quattro

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (7 risultati)

. strozzi, i-7: è ancora in questo scudo commesso quasi un nicchio di ferro

f. degli atti, 131: in questo tempo fo magnificato el vescovato de le

. caro, 12-i-106: dentro da questo nicchio è posto un pilo antico, sopra

» -no! - allora: « questo / mio nicchio s'io noi picchio.

lxxx-4-376: in altra figura comparisce a questo nicchio marsili, e benché sii stato ministro

. nicolò erizzo, lxxx-4-715: a questo nicchio m'accade opportuno di parlare del

medesima mercede abbia ad abbassarsi. anche in questo nicchio prego l'illustre consesso accademico a

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (2 risultati)

chiesa prima del concilio niceno. da questo concilio se ne compose un altro,

fu ridotto in altra forma. di questo concilio niceno abbiamo ancora vari frammenti,

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (3 risultati)

e. cecchi, 6-35: in tutto questo tempo, i pulitori badano a strusciare

nichelature. moravia, i-540: in questo appartamento si notava la stessa modernità vistosa

pirandello, ii-1-183: -ma basta con questo nihilismo spasmodico! -e questa voluttà d'annientamento

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (3 risultati)

con riverenzia alla divina eccellenzia, onde questo timore è eziandio in paradiso. s

bibbia volgar., x-494: hai avuto questo bene, che tu avevi in odio

: terzo intelletto è spirituale; e questo anco il puoi intèndare per volersi jwinare

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (1 risultato)

questo se gli può dire, nicolaito spirituale.

vol. XI Pag.426 - Da NICOZIANO a NIDIA (1 risultato)

voi, / nictalope divine, accogliete questo vecchio / nel vostro regno.

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (4 risultati)

dal signor non fugge: e questo si chiama nidiace. trattato di falconeria volgar

allusione oscena. grazzini, 3-1-78: questo è stato un passerotto, / di

/ mascalzone ostinato e pertinace, / questo tuo cardellin sulla sua rama, /

sola volta. zucchetti, 205: questo serpente ha questa proprietà di mangiare l'

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (1 risultato)

fanne un nido, e poi entra in questo nidio. ottimo, i-418: fenice

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (9 risultati)

gram parte di le meretrice publice: e questo per invitare 10 oxelazo a la via

. petrarca, 128-82: non è questo 'l terren chy toccai ria? /

chy toccai ria? / non è questo il mio nido / ove nudrito fui sì

pucci, cent., 38-46: quando questo sentì, 11 giovan guido

», / cominciò ella, « in questo luogo eletto / a l'umana natura

par che vada cercando sua sede anco in questo fiorito nido. metastasio, 1-i-5:

e nido, / te l'offre in questo lido / la germana, il tuo

suo nido eternale, / se non per questo pomo, l'opposito del quale /

firenze] / son la cagion di questo amaro strido. 7. letto

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (4 risultati)

friburgo che non ha affatto paura di questo nido di vipere -il 'riarmo '

dei bambini che frequentano un istituto di questo tipo. moretti, iii-680: non

fino dalla culla... noi pigliamo questo detto dagli uccelli cavati dal nidio ed

i. nelli, 1-131: 0 questo è di nido! è stato il cielo

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (3 risultati)

donna di grazia / e beltade rara questo mio bel sole, / ché posto

. colonna, 2-37: super assideva a questo il zoforo di sinuose fronde, nelle

divo grembo nidulando amore, / ad questo oppido mio rapto migrando, / puose

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (4 risultati)

storia di stefano, 23-44: cusì feze questo bon fiolo; / lo pare e

altro. siri, 1-vii-652: intorno a questo punto li svetesi d'oggi si piantarono

lavori, certi intagli o profili, e questo prima si compone pigliando una parte d'

515: il detto niello si fa in questo modo... e'si piglia

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (4 risultati)

dell'acquoso e quasi niente, e questo è migliore. galileo, 3-3-

iii-25-332: uno che in argomento come questo sbaglia la 'tradizione 'per la *

3-157: [il re] mandò per questo ambruogio, e domandòllo s'egli era

forma. maestro alberto, 179: questo per caso fortuito si crede essere avvenuto

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (7 risultati)

più lo avere giustizia che non dispiace questo peso, massime che ne tocca tanto

de'ricci, 281: ogni cosa di questo mondo ci si fa un niente nella

non so che di vago; ma questo niente è assorbito da spessi pericoli di rovinare

è la umilità e vuole iddio questo da noi che cognosciamo che siamo niente

, e non son niente pratico di questo paese. moravia, 19-78: mi fermo

80): -risponda un poco a questo sillogismo. -niente, niente, niente

: siccome il senso è quello che impone questo silenzio alla fede e non la ragione

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (4 risultati)

latini, rettor., 30-16: questo studio di rettorica fue abandonato quasi da

m. villani, 10-57: se questo spaccio non fosse occorso, a niente

delle foglie anatomizzate... ma questo non è niente: egli è che

, si mostra per folle; e questo non è per niente, perciocché o

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (4 risultati)

, fermo e lucia, 107: a questo mondo, niente per niente: è

berlinghieri iii. alvaro, 7-253: a questo unto sopravviene nientedimeno che la preoccupazione

manco; / quel terren tuto ama questo grano, / che è cesarino o ceci-

di quel cervello matto e precipitoso, questo modesto e savio, e niente manco valoroso

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (2 risultati)

astratti e peraltro oscuri,... questo marxismo 'secondo 'risulta oggi invecchiato

se n'unse il niffolo, / questo porco. carducci, iii-24-124: aveva certi

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (3 risultati)

il nilo, e fu chiamato per questo niloscopio, cioè regola e livello del

buonarroti, 2-60: è molto verisimile che questo costume di adornare le teste degli dei

. s. maffei, 5-4-98: sopra questo monumento è stata posta un'altra pietra

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (2 risultati)

di fazione contraria a la sua ed oltra questo aveva particolar nemicizia con suo padre.

. da ponte, 48: sotto questo pretesto l'odio coprivano e la nemicizia che

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (2 risultati)

mai piglierà concordia con loro, e questo per la nimi- stanzia naturale.

vissero: e un divino / talamo è questo. d'annunzio, i-269: non

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (1 risultato)

tanto nere quanto rosse, arrivate a questo segno, di molli e tenere che erano

vol. XI Pag.444 - Da NINFOMANIA a NINNARE (1 risultato)

tempo serà caldo, buono è avere questo cavallo. tommaso di silvestro, 194

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (4 risultati)

tocca. a. casotti, 1-3-22: questo ben sì di cuor vi raccomando,

indugio inutile. giusti, 4-27: questo modo non è mai piaciuto, perché,

vorrìa con sé. nievo, 39: questo aveva un nasone spropositato e quello invece

insieme con il tantalio, e per questo fu chiamato dapprima columbio;

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (1 risultato)

compagnia dei boni, 471: questo este lo kapitale lambertini lo quale este dei

vol. XI Pag.447 - Da NIPPOFILO a NITENTE (5 risultati)

entusiasmo, insino all'assurdo; e questo atto impossibile di sciogliersi da ogni limitazione

: l'anima mia barcolla in questo nirvana; e ripenso. idem, iii-24-17

ed uno dei più principali cadì di questo impero. navagero, lii-12-94: tutti

un grande mastino levarsi, e correre in questo luogo, e tra tutti gli uccelli

[il caffè], 127: da questo calcolo cavasi un teorema generale, che

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (4 risultati)

, per il modo in cui questo uccello fabbrica il nido. nitidaménte

gesti, tanto nitidamente che a udire questo vecchio di settantadue anni rievocare quel passato

opere. lanzi, i-52: in questo capitolo meglio che altrove trionfa la vivacità

man. temanza, 44: era coperto questo fonte di una cupola di cristallo di

vol. XI Pag.449 - Da NITIFICARE a NITORE (4 risultati)

vii-342: io ho di lei soltanto questo più nitido ricordo. tecchi, viii-151

essere astratto e come vividamente nitificato da questo sistema esterno, o almeno immerso in una

iii-1-134: lo stile e la lingua di questo dialogo non hanno il candore ed il

. siri, ix-564: è stato questo inconveniente con altri

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (1 risultato)

destro or manco. bruni, 358: questo, che va di regio incarco altero

vol. XI Pag.452 - Da NITROALCANE a NITROSO (1 risultato)

significa generatore ai nitro, perché in questo si contiene l'acido nitrico, il

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (1 risultato)

le pietre calcaree e di tufi di questo paese racchiudono anch'essi princìpi di sai

vol. XI Pag.454 - Da NITTITAZIONE a NIVALE (6 risultati)

. testi fiorentini, 75: a questo giovane diede molte buone parole, k'

conoscere, niuna cosa è stabile in questo mondo. leonardo, 2-48: niuna

in roma, serbati dal tempo infino a questo dì, scritti con latine voci,

343: stia certa che dopo questo lungo foglio ella non leggerà niun'altra

10-14: neuno puote avere i beni di questo mondo e dell'altro. dante,

, rettor., 71-5: tal fue questo ermagoras, che neuno che dicesse ch'

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

attraverso il foglio piegato e fissata a questo con la ceralacca del sigillo; girolo

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (5 risultati)

; ma dimmi prima / com'andò questo fatto / più particolarmente. / -noe,

, no '. e il soprappiù di questo vien dal maligno. periodici popolari,

poi no, no e ancora no, questo poi no', dieci, cento,

', e senza la risolutezza di 'questo poi no '. 'no,

io vi cedo in tutto, ma in questo no sicurissimamente. carducci, iii-5-233:

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (5 risultati)

10-19: chi è quelli ch'abbia in questo mondo sofferte pene e tribulazioni e io

questa scrivere, mostrare e comandare, è questo officiale posto di cui si parla,

se'stato cercandoli e sarai più se a questo ti metti. -folle no, ma

ella m'amava. michelangelo, i-43: questo, signor, m'avvien po'ch'

ontologica. gentile, 3-133: senza questo no interno, che ci fa insaziabili

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (3 risultati)

. non nega, confessa. a questo modo non sogliam dire 'non dice che

e nobil tuttavia. giamboni, 8-ii-106: questo uomo è chiamato nobile per le nobili

nuova, 21-5 (85): questo sonetto si ha tre parti: ne

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (3 risultati)

divenuto patrimonio de'particolari, che con questo mezzo si sono assicurati il 'nobilissimo

, 176: tu hai cinque figliuoli in questo mondo, / che ognun di loro

pananti, iii-27: le maniere ai questo principe erano nobili e gentili. poerio

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (10 risultati)

politiche o giuridiche, ed è per questo celebre o per aver dato i natali a

hai fatti prieghi non può stare in questo luogo della amenità, siccome tu domandi

la nobele istoria. cavalca, 20-592: questo miracolo, ch'era cosi nobile e

sotto il cielo... sicché in questo mondo di quaggiù quanto le cose sono

sono alquanti folli che credono che per questo vocabolo 'nobile 's'intenda

, cioè 'nosco '. e questo è falsissimo; ch'è, se ciò

allora si può dire nobile circulo. e questo è quando in esso è uno punto

così manifestamente vedere si può che generalmente questo vocabulo, cioè nobilitade, dice in

tutte cose perfezione di loro natura: e questo è quello che primamente si cerca,

modi e mezzi per conservare in noi questo nobilissimo e celeste amore. carducci,

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (9 risultati)

. c. croce, 184: questo è il più chiaro segno che voi mi

, 1-6-289: ben è vero che questo avvertimento di seguir sempre uno stil nobile

. cesari, i-373: fratei carnale di questo è l'altro nobilissimo passo del boccaccio

certezza. ariosto, 19-21: par che questo studiosa chirurgia] in quella parte [

). fra giordano, 2-212: questo è de'peccatori, che non solamente

103: voglio... che questo nostro cortegiano sia nato nobile e di generosa

vili che con le vele alte correte a questo porto...! certo lo

. g. villani, 8-38: questo maledetto seme uscito di pistoia, stando

nobile, ma cittadino in tempi che questo nobilissimo nome, di cui si fregiava un

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

città marittime; e tenevansi contenti a questo titolo, cui poscia sopperirono gli altri

319: in riguardo della nobiltà di questo uccello si deve empire di carne nobile e

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (3 risultati)

sé plaudendo intorno. alearotti, 1-x-73: questo ingegnosissimo e nobile insetto [l'ape

: nelle quali isole, nondimeno, questo male ha prontissimo, per benignità della

. petruccelli della gattina, 2-276: questo nobilastro campagnuolo oltrepassava i suoi trenta anni

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (3 risultati)

mentalità. carducci, iii-22-438: questo povero conte nel suo toscano nobiliare

mani un nobilista, venuto nuovamente a questo studio di pisa, e mostra ben

[dei viventi]: o se questo non puoi, spogliata delle funeste doti che

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (7 risultati)

. cesari, i-223: avea con questo paragone tanto nobilitata la virtù di beatrice

un sollecito e prattico credenziere, che questo officiale nobiliterà molto il vostro officio s'

circostanza). dolce, 7-196: questo anno fu nobilitato da due grandissimi mali

], come già mi scrivesti, questo non è cosa valida, perché si

: la maggior parte delle famiglie di questo monte [del popolo] si sono nobilitate

istesso. saraceni, i-39: poco nobilitossi questo gran re [salomone] per via

e arezzo in italia mantiene oggi ancora questo vanto... percioché così ancora

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (1 risultato)

). pallavicino, 1-619: nobilitossi questo medesimo tempo con la morte di martino

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (6 risultati)

cavaliere nobilmente vestito. temanza, 174: questo secondo ordine, ornato d'intercolonni,

fosse fiero contro ettore, assai per questo si dimostra, che, avendol morto,

. nobilemente ed altamente ci fu posto questo 'superius '; non basta a dire

. tolomei, 3-146: aggiungesi a questo ancora il trovarla [la lingua]

cesari, ii-154: grande ingegno di questo dante! una cosa tanto comune detta

palladio volgar., 2-14: di questo mese si semina... il nasturcio

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (2 risultati)

uomo. borgese, 1-63: in questo tuo volerti superare e voler essere martire e

sfuggire la guerra e il martirio, in questo è la tua nobiltà. -con