possano, sieno tenuti e debbano correggere questo statuto e suoi capitoli agiungere, menovare
menova ovver non si abbia, in questo modo si puote trovare. 7
(e le aziende che non predispongono questo servizio corrispondono per lo più ai dipendenti
mensa della proposizione sì la copriranno di questo pallio verde; e suso vi
, ma solamente la communione, per questo il luogo dove fate la cena ben
g. villani, 10-53: in questo tempo il papa diede al detto legato
: l'insaziabile avarizia de'prelati avea questo monistero conferito alla mensa del cardinale,
mensa. giannone, 2-ii-326: ritiene ancora questo metropolitano incorporati alla sua mensa tre altri
lucia, 92: in mezzo a questo trambusto vennero i servi a torre le mense
finocchio in fin di tavola, servendo questo seme per incentivo a sbevazzare, siccome
metter consiglio nelle usure, e per questo crearono un magistrato di cinque compagni,
più comune che 'mensuale ', sebben questo sia più regolare. mazzini, iv-5-294
della vita nazionale. brignetti, 3-153: questo mensile essendo... marxista.
: spero che né cesserà né tarderà questo pagamento. leopardi, iii-572: il
iii-572: il ricever... questo danaro mensilmente, piuttosto che tutto in
cura. buti, 2-242: 'mensola': questo vocabulo significa lo piumacciuolo o lo capitello
travi. vasari, i-881: volendo che questo tetto sportasse tanto in fuori senza modiglioni
i fucili della guardia nazionale, ma questo articolo è sempre in bianco.
l'imperatore], di sostenere in questo paese la guerra, lo pose in
sarà uno punto, qualunque linea da questo punto sino alla ghirlanda sarà d'una
una mensura a l'altre eguale e questo punto in mezzo si chiama centro.
lecchi, 11-130: non mi piace questo suo viso duro, pieno di «
/ ma li altri son mensurati da questo, / sì come diece da mezzo
], 564: e più gravi di questo [male] chiamano lichene in greco
, 2-21: « che luogo è questo? » mormora tra il sonno il mio
da vostra beatitudine che correno intrichi per questo. mazzini, 38-219: la storia
da pisa, 1-53: moisè, udendo questo mormorare, orò a dio. e
bibbia volgar., ii-63: infra questo tempo nacque la mormorazione del popolo contra
confuso. sanudo, xxxiii-223: in questo conseio di x fo gran mormorazion che
orecchi. fantoni, ii-157: di questo fonte al trerùolo / soave mormorio /
arso da le folgori, essere oppresso sotto questo monte e... quante volte
cigolare degli uccelli...; questo si è un mormorio, il quale
addurre benedizioni, pace, concordia; questo addurre maladizioni, guerre, discordie.
in disputa se il papa poteva far questo o quello. fagiuoli, i-79: di
e bisbiglio che tra molti era cresciuto di questo amore era van sospetto e falsa calunnia
è questa ghezza che mi chiama? questo non sapev'io, che in viterbo
bianchi. - e come puoi star questo, che uno moro sia bianco? -
dicesi a'genovesi moro bianco, perché in questo non si intende altro che gran diversità
. ca'da mosto, 302: questo argin è abitato da mori e da negri
a le mani dei mori, lungamente questo infortunio pianse. v. borghini
sontuose vivande. marino, iii-177: questo rossor di morole, / ch'accende
muratori, 9-227: se uno non paga questo aggravio, può giustamente esso principe forzarlo
-accidioso. carducci, iii-7-208: questo ragazzo,... per morosa
morosa. lomazzi, 489: fan questo ed altre cose per le strate, /
, pedantesco. bruno, 3-301: questo non lo dimando per me, al
, 241: 'morossite'. karsten ha dato questo nome alla calce fosfatica crisolito,
resti vincitore... sanno benissimo questo giuoco gl'italiani, e vien detto
mori, o sia dagli arabi, questo giuoco, giacché si dice giocare alla
sdegnò e dissegli: quando non darai questo, non aspettare altro da me,
due baiocchi. brancati, 4-265: a questo punto una mano afferrò il signor alfio
assoggettare i cavalli restii, sono con questo strumento ritratte indietro le commessure delle labbra
figliolo...! ». sol questo grido le uscì dalle labbra; e
dare, a fine che tu abbi questo dispiacere e consideri un'altra volta meglio
ch'io ho descritto. lasciando per questo al cavalliero che, se gli piaciono
a vostra gesta. / non è questo morsal della mia testa, / ove
: - che bisogna dillo? / questo è un morselletto ben dorato: /
, egli veggono e conoscono bene che tutto questo mondo è un buon morsello, per
cervello, che non mi farrò scappare questo morsello di bocca. 7.
, lxii-4-113: non resterò a dire in questo proposito che simile sorte di marinai,
, non a cosa da mangiare. questo si dirà forse meglio 'morsettino'.
tu pure mi hai morsicato, e per questo ti son meno amico? giusti,
. seneca volgar., 3-322: questo non è dolore, anz'è una
mio. boccalini, iii-252: essendo questo serpe [la casa medicea] molto
codèmo, 310: -gli è per questo che sei cosi? -esclamò alessandro,
porranno. giov. cavalcanti, 64: questo cittadino sognò che un leone gli mordeva
l'ho sentito da quel giorno a questo. tansillo, 1-346: gradisce il
. d. bartoli, 2-1-160: questo è... abbocconare il reo a
spina va secondando dentro la coda; questo, preso con i morsi o in qualche
uomo mezzo morto... e questo fece per mostrare che chiunque ha ufficio
della pietade. chiabrera, 1-ii-315: questo è il nettare mio, che ad
da la mente pensiero, e questo morso, / amando, m'ha trafitto
vergogna il duro / suo morso in questo cor già non oprava. carducci,
xxv-1-305: potrai sempre / vivere in questo mondo con onore, / se ben
popolo e la plebe: / perché questo è loro proprio né alcun vive / dai
donna di guascogna. siri, iii-893: questo morso de'viniziani venne dall'ambasciatore convenevolmente
sanzione. guicciardini, 2-1-45: in questo caso sono più gagliardi e'morsi de'
, ha rimessi i fermi, e questo chiamano il primo morso... quando
cella sua e dava di morso in questo pane e in questo cascio.
dava di morso in questo pane e in questo cascio. b. pitti,
di morso', cioè riprendendola; è questo è mordere l'accidia, cioè riprenderla,
parrebbe che, considerando la natura di questo cavallo [simbolo di arezzo] ne la
più forte. guerrazzi, 1-572: questo il perdono del papa: le armi cedute
corpo, al qual celeste si dirige / questo alimento, in l'onerato dorso,
el morso in boca, hanno deliberato mandar questo oloman, bel capitanio ribello, dal
con violenza. acciaiuoli, 1-3-9: questo può essere uno perpetuo esemplo agli uomini
carbone, io: che vuol dir questo, donna mia, che l'anno passato
dall'orto [tommaseo]: fannosi di questo [arbore], per esser duro
mortaio:... così è denominato questo fornello in che si fonde, il
si fonde, il quale è fatto in questo modo. pigliasi lame di ferro stietto
m. fiorio, 300: di questo stesso oniche de la germania si fanno
mensa della proposizione sì la copriranno di questo pallio verde e suso vi porranno i
distinti, si può dire, per questo solo sapere di essere mortali.
, 831: l'alma immortai di questo mortai chiostro / sovente sgrida l'impio
v.]: non è forza di questo braccio mortale. -occhio mortale:
, che per primo si affaccerà a questo panorama. -pianta, piede mortale
linea e la compiva nel vivo segreto di questo nostro essere. -luce mortale
mortai, quando tu riedi, / questo rapporta, sì che non presumma / a
mi fallite, son passato / di questo mondo, 've gio'son mortale. dante
c'è l'infinito e nei tormenti di questo [il disperato] il finito,
ha a far ritorno / e lasciar questo rio mortai soggiorno. tasso, 16-15:
oscilla al vento, e questa bacca, questo fiore, è una cosa selvaggia,
altri che col suo congiunto; e questo è peccato mortalissimo. pulci, 18-120:
geloso] mai alcuna detrazione commise, questo gli è mortai pensiero, imaginando che per
... da mo innanzi per questo terreno non venire, perciò che io vi
uomo interno annesso, / nemico a questo, perfido e mortale. cesarotti,
, 3-6 (317): appresso questo, ne seguirà tra vostro marito e
scarperia,... ed entrato in questo ufficio, lo trovò pieno di quistioni
uomini, agli altri vizi... questo aggiunse, d'una mortai invidia contro
. bicchierai, 141: contando in questo tempo 575 morti a fronte di 17855
: avvenendo mortalitade in alessandria, andava questo santissimo umile patriarca a vedere seppellire li
2-44: mortalità di comune morte in questo anno non avvenne; ma per la
giorno della natività intendere, se non questo tempo della mortalità nostra, il quale
prepararsi a quel passo al quale, in questo breve ed incerto corso della mortalità,
.. questa vita tanto odiavano e questo mondo tanto dispregiavano e tanto desideravano mortalitadi
sangue. pirandello, 8-678: ora questo fratello era morto: poco dopo il
inteso le sconfitte che ci ha date questo anno la mortaria traditora, pure a
giovanni... dice che sopra questo cavallo pallido vi sedeva la morte e
. ecco, mi passo / con questo dardo il petto. tommaseo [
deliberazione, essendo manifesta la fama di questo, e data speranza di vittoria ai
2-44: mortalità di comune morte in questo anno non avenne; ma per la guerra
. bibbia volgar., lh-459: questo dice il signore: io ho sanate
platone,... avendo composto questo mondo soggetto a la morte e a
c'è luogo sulla terra uguale a questo [il colosseo], dove una più
1-42: la vita / non è in questo tremendo, cupo, battere / del
delle sovranità. botta, 5-22: questo [desiderio di dominare] inducendo l'
ecco ora sei mio,... questo presagio scorgevo ogni giorno nei fuochi del
, disprezzo. vittorini, 9-75: questo tornava confortevole per erica: essere guardata
uomo, l'uomo avvenire; e in questo sentimento sta la morte d'ogni gioia
, 48-73: stando tutta notte in questo affanno e in pena, come colui
, sì che più non viva in questo mondo. -per la morte di
volgar., 22-1 (373): questo molto spesso in brieve ora li sarebbe
120: deh! perché tanto è questo corpo forte, / che né la
dante, lxxviii-10: sì che 'n questo pensando si conduce / la vita a
alta voce: « date morte a questo cane traditore ». poliziano, orfeo
altri [delitti], per cui questo mal talento di amoreggiare... dà
. caterina da siena, iii-161: questo dolce verbo... per la morte
costoro, / che i lor defecti per questo vedemo. tommaseo [s. v
le fonti. leopardi, 1-8: questo senno e questa esperienza sono la morte
... certa cosa è che questo appetito di signoria è peccato mortale.
, credo io, fino alla morte. questo sentimento non si cancellerà mai dal mio
[s. v.]: in questo senso anche 'sonetto per morte ',
. bibbia volgar., iii-452: questo dice il signore: del letto,
tarda;... il testamento di questo mondo è che l'uomo per morte
sergenti: -perché menate voi a 'mpendere questo cavaliere e chi è elli che cosie
essere tornato. massaia, vii-147: con questo ristoro, che da tanti anni non
di vita. cavalca, 16-2-123: questo santo monaco venne a morte, e
carducci, iii-15-147: certi nomi di questo volumetto e di quel degli 'erotici
a roma. baldelli, 3-479: ha questo pesce nascoso in sé alcuni umori mortiferi
, 1-ii-49: si beva, e questo / mortifero liquor spenga ogni affanno. guadagnali
? che ò io a fare con questo dolce e mortifero canto delle serene?
di severo acefalo. gelli, 14-80: questo è un dardo che, lanciato contro
1-ii-301: schierò le sue genti con questo mortifero capriccio. -che ostacola,
andreini, 1-78: ohimè, che questo mortifer angue [la gelosia], nascostosi
/ questa notturna furia cantatrice, / questo augurio mortifero, infernale, / che
: è mortificante! il contatto di questo essere pingue, che è la donna,
potenza intellettiva. pascoli, ii-388: questo mortificare è un vivificare. bene s
limato. biringuccio, i-162: chiamasi questo argento vivo... perché difficilmente
farina cinque cantari di sale, e questo si fa perché il sale dissecchi la
due occasioni. magalotti, 23-114: questo della fede è un lume che, sebben
/ calide e secche, e per questo notifica / nostra luxuria, che repugna al
e piacere. sercambi, i-262: questo fu facto per mortificare la furia levata
non fosse costretto troppo spesso a mortificare questo bisogno di manifestare la sovrabbondanza del suo
piovene, 1-19: la nonna vedeva in questo un'anima troppo sensibile, scrupolosa ed
. vasari, i-615: volendo mortificare questo errore e mostrare che conoscevano il buono
lx-3-161: credendo sicuramente il dottore che questo fosse una calunnia di donn'anna,
2-301: non vorrei che l'impertinenze di questo frate mi portassero a qualche maggior rissoluzione
tui / e baciargli su gli occhi questo per te distinto / di palustri fioretti piccolo
mia troppa superbia. landolfi, 2-21: questo suo debole non poteva non mortificare l'
popoli 'veramente civili 'hanno abolito questo delitto esemplare [la pena di morte]
ortes, 77: l'idea ai questo americano intorno ai nostri sapienti è assai
mortificato, che per la dolcezza di questo ne caggia. 2. estenuato
olmo a cui fu sposata, se da questo per qualche accidente resta più giorni disgiunta
, 212: un semplice bicchiere di questo liquore ammetteva benissimo il mescolamento sino di
tela o tavola, in modo che questo non si perda di veduta, ma rimanga
jane,... fu proprio questo: cominciai a ricordarmi delle lettere da capri
loredano, 2-i-89: non dico già questo per vantarmi per bella. il mio animo
pregarla del segreto; non perché in questo mio ufizio ci sia nulla da nascondere,
lo segno della mortifìcatura della fistola è questo, che tutta dintorno enfia la ferita e
de'cibi. savonarola, i-27: questo olio è grazia del spirito santo e
passioni, ma eziandio significa il gastigar questo corpo, che secondo l'apostolo aggrava
fogazzaro, 1-172: a proposito di questo 'mistero 'le dirò che se il
mortificazioni, non vi era altro remedio che questo di cacciarlo via. muratori, 7-i-472
g. bentivoglio, 6-1-385: di questo, il detto padre arnoux ha mostrato di
lettere inedite, ii-56: mi trovò questo avviso in letto co'dolori acerbissimi e
di chiamarsi materia, né doveva ricevere questo abbassamento e mortificazione. pirandello, ii-1-66
gran copia dalle gingive e dalle fauci questo nero sangue;... ogni
palladio volgar., 2-20: di questo mese si fa l'olio della mortine
si fa l'olio della mortine in questo modo. torrai per una libbra d'
che sarà di sopra... questo olio ristrigne, rassoda, e per
olio ristrigne, rassoda, e per questo si mette nelle medicine da saldare.
2-21: si fa vino di mortine in questo modo. togli x staia di vino
bisogni dello stato non gli permettono questo sacrificio. = da ammortizzazione (
galileo, 3-1-112: reputo oltre a questo la luna differentissima dalla terra, perché
morte nel grembo in attitudine di attesa. questo, il fidanzamento? -che
rivenuti e le loro possessioni, dissi a questo mio amico queste parole. allegri,
monti, i-415: io mi tratterrò in questo morto paese fino alli 24 del corrente
le azioni degli uomini che non hanno questo stimolo ardente [dell'onore]. galileo
di mente,... ma ha questo effetto perché fatto male, anzi,
perché non ho che, et oltra questo son morto di sonno, perché la
si avverta, che il padellotto di questo vetro vada alquanto morto, e però
idem, purg., 30-139: per questo visitai l'uscio d'i morti,
e del mio figliuolo... in questo dì de'morti. b. davanzali
altrimenti chiamato ponte in italiano. in questo giuoco, ad ogni giro, uno
t'è vivo... mannaggia questo e mannaggia quello... e ora
7-3 (165): madonna agnesa, questo sentendo, disse: -io son morta
'oh via, cos'è a pagar questo fiasco? costa più una cassa da
porto / prender non pò, e da questo procede / ch'io so'quasi smarrito
): cominciava a ber sì saporitamente questo suo vino, che egli n'avrebbe fatto
romane non parlano d'altro, a questo proposito, che d'interpretare la verisimil
ma deh volta / carta, che questo è proprio un ricordare / i morti a
: 'portatene un altro, ehi, questo sona a morto ': di botte
sì o ch'io ti scannerò con questo. -egli scoppia, se ne la sua
. 'mi volete morto? gli levate questo guadagno? lo volete morto '.
, lo rividi in una città di questo mondo, mentre, zoppicando e berciando
a non voler morir di seccaggine in questo mortorio, bisognerà aiutarsi in qualche modo
« cos'è, per la madosca, questo mortorio?... su, un
l'accompagnamento è malinconico certo. / questo è un noviziato, che mi pare
veduto morto! ed egli: e questo potrà farsi: e zelante com'era,
io, il quale in otto anni di questo pontificato ho sempre in ogni spedizione dell'
san giovanni [etruria], 1-691: questo gar zone è allevato in
il mosaicista rafaelli a dirigere una scuola di questo genere: pirandello, 7-1035: si
cavalca, 20-482: la legge naturale questo comanda, che quello che noi volessimo
asciugare e brunisci con bambagia. e questo basti alla detta opra musaica o vuoi
7- ii-20: non si dee per questo negare a'secoli rozzi di aver coltivata
quello che si fa piano convengono in questo, che in amenduni imitiamo la pittura
a. f. doni, 9-26: questo musaico di scoltura è perpetuo quanto l'
ancora puoi lavorare del detto musaico in questo modo. 4. figur.
giorno. nievo, 3-31: tra questo mosaico d'incombenze trovava poi sempre de'
cristiana. ferd. martini, 1-i-475: questo 'silvio 'deve avere interrogato tizio
, 8-104: l'attualità dei riferimenti a questo mondo, come problema comunque. vivo
diversa provenienza. foscolo, iv-349: questo ripiego ai notare i pensieri, anzi
tondetto tondetto, che innamorava; ma questo pare a mosaico; non è suo,
profeti lo sviluppano e lo perfezionano, e questo doppio processo si ordina al cristianesimo.
ancora, e certe mosche, e questo tale ago è in cambio di lingua,
.. perviene per drecto dela pupilla ad questo umore el qual sta fra la cristallina
impedisce la recepzione dele specie, e perché questo vapore è mobile nel principio si ripresenta
caminare su per un parete, ma depoi questo vapore si converte in aqua la quale
i fatti miei; che mi porta questo? -non fare male a una
e quando anco il partito trapassasse / questo d'assai, ed egli ha fatto in
pazienza. ariosto, 168: a questo detto vola / la mosca sopra il
duca alessandro s'andò quasi vantando di questo fatto [dell'avvelenamento del cardinale ippolito]
cavalca, vi 1-68: non si vuol questo [correggere i difetti altrui] fare
debba bendarsi gli occhi (che in questo giuoco dicono 'star sotto ') ed
ma veramente a me pare, in questo caso, che i rispettabili giuristi giuochino
a penna e a calamaio / pur questo stesso a paride si volta, / che
, per la presenza sul petto di questo uccello di numerose macchiette scure; cfr.
polpa bianca. varthema, 150: questo fructo se racoglie del mese de decembrio
lusione alla qualità frizzante di questo vino. moscatellóne, sm.
ii-98: io le voglio far sentire questo moscato, e mi dirà poi se
dolce, 6-91: se alcuno porrà questo anello nell'olio moscato e ungerà il
', con allusione alla qualità frizzante di questo vino. moscato3, agg
, probabilmente per l'attribuzione a questo tipo di panno del colore delle ali di
. b. fioretti, 2-2-34: questo povero damerino [ruggiero], vinto
e a bastonarvi tramendui / mandato avea questo suo servidore: / che tòr la tancia
l'ha voluta dire, e per questo gli e saltato il moscherino e gli ha
entrando alla moschettiera. « buona per questo rudero di zio e per questa santa
e decisioni. boschini, 457: questo è quel'operar, che a lume
'1 vino in sé sia tormento, questo l'ha lasciato scritto uno de'gran
beoni del tempo suo... a questo modo, questo moscione messe il vino
... a questo modo, questo moscione messe il vino tra le generazioni de'
bruno cupo. le altre specie di questo genere danno muschio in minor quantità e
già io credo di averlo né meno questo viscere:... io credo di
questi due quadri sono mezzo di questo moto muove tutti li altri cieli, e'
moto peristaltico, non solamente con cui questo corpo [l'utero] si restringe dopo
che impedito dal nemico; e con questo moto non solo si trova egli presentemente alle
, tra'quali galeazzo, capo di questo moto. c. campana, ii-4-15-142:
battaglia. sanudo, xxiii-545: in questo zorno, per colegio, fo scrito
, iii-30: non cessando però in questo mezzo di fare ogni opera per corrompere
i prìncipi della nazione per divertirgli da questo moto. c. campana, i-487:
... per seguitare l'impresa in questo modo. caro, 12-iii-163: de'
manifatture forestiere. botta, 5-137: in questo mentre arrivava buonaparte a modena. concorrevano
della quale fruiranno i tardi abitatori di questo pianeta non rinfrancherà del sicuro il novero
divida quasi in due parti uguali, questo fiume famoso rimane un mito per lo
dotti, 1-150: anno crudel, questo continuo moto / m'attrista sì che i
o altre cose lucide vediamo, e questo moto del veder nostro diritto e reflesso
: per rendere nella sua infinita complessità questo lampeggiamento, questo urto di figure,
nella sua infinita complessità questo lampeggiamento, questo urto di figure, di pensieri e di
e le innamori; che tu con questo amore ritorni al tuo concetto, al tuo
, iii-1-35: ho fatto menzione di questo istrumento [del violino] e non
una prosa. salvini, 6-162: questo metro gli scrittori delle atei- lane appetirono
: tutte le cose che accaggiono in questo mondo inferiore procedono dalla previdenza del sommo
. muratori, 4-55: segno è questo che l'anima allora non può esaminar
pasqualigo, 383: bisogna soprastar a questo modo per qualche giorno, né far
in moto. mazzini, 11-342: questo rotolar di carri che corrono a furia
di giacomo, i-559: in tutto questo diavoleto che metteva in moto la concordia
i miei umori che non potrebbero per questo mettersi in tanto moto, non volsi
parlando, signor, troppo t'offende / questo sciocco, e pauroso il campo rende
['moto-] ham alcuni termini questo significato specifico ('motocalcio 'motocarrozzetta
. toccata da vertù motrice che questo intende. dalla croce, ii-69:
quel che parla? rosmini, 2-35: questo dato certo che l'esperienza ci somministra
conlegassi. pulci, 25-143: questo di necessitate / convien che sia
che dio non e e negassimi questo presupposto, io te lo proverei
io te lo proverei e proporrei questo principio: che qualche cosa si
a uno primo motore, e questo sarebbe iddio. ariosto, 8-39
che introducesse l'una nell'altra. e questo, secondo lui, è il cielo
motore e governatore di ogni azione di questo mondo. gioberti, 4-1-373: dio
li cieli siano cagione, avvegna che diversamente questo pongano: quali da li motori,
l'angiol: qui (disse) in questo suol felice / palermo inalzerà di gloria
essi asseverantemente negato), vollero con questo matrimonio far conoscer la stima che facevano
certo sviluppo e non un altro e di questo sviluppo fu motore lo stato piemontese e
... a domandare marco di questo. guicciardini, v-149: nella città
i-9-33: trovandomi io al presente in questo reame tante leghe lontano da venezia,
ti guardi / dallo scender quaggiù in questo centro », pieno di scurità e di
da me sempre nella sua primatare terra, questo è mal movimento; ma quando la terra
acsi muove a diventare oro, or questo è nobilissimo movicettano per veri il sistema
, o mare, / per finire questo tormento insopportabile / tutta la tua forza
: fuggire. altissimo, lxxiv-87: questo superbo e crudel gallo / con cinquecento
peli. storia di stefano, 2-6: questo palazo grande / era molto antico e
ch'io v'ho rubato; e per questo m'avete levato il governo delle muraglie
fiume. tasso, n-iii-580: è questo porto... circondato da muraglie
di quello che sia di presente. questo muraglióne è opera della repubblica di siena
mureri, è lì a corfù, per questo efecto a la zefalonia. ramusio,
. ramusio, i-45: oltre a questo borgo un altro ve n'è, dove
.]: 'murale': si dà pure questo nome alle piante che crescono in su
. manetti, 72: si rinnovò questo modo de'muramenti che si dicono alla
il nido de'suoi figliuoli, e questo nido murano e fasciano d'una erba.
, 8-3 (1-iv-689): che è questo, calandrino? vuoi tu murare,
bibbia volgar., x-76: predicai questo evangelio, là dove cristo non era
..., era stata preparata per questo effetto. leti, 5-iii-248: da
le porte per riservare a sé soli questo tesoro. pratesi, 1-88: aveva
per esplicita richiesta di chi, in questo modo, intende iniziare una vita di penitenza
dugento anni... e veggendosi questo miracolo, furono menati innanzi a teodozio
78): il gran cane va per questo prato murato. boccaccio, dee.
175-30: in uno luogo di drieto a questo orto,... era uno
di voi murati nella crosta / di questo corpo luminoso. -impedito, limitato
ben secchi murati a calcina (e questo dove non sia pericolo d'umidità) perché
. vasari, 1-881: volendo che questo tetto sportasse tanto in fuori senza modiglioni o
, 3-194: la somma escrescenza di questo po si addusse sino al mezzo la
verri, 4-47: voleva... questo peppe impormi, perché è servente muratore
all'ora dei muratori': resto. questo povero bambino non lo fate levare all'ora
altre questioni, son tutti concordi in questo: * che non può concedersi impianto
aretino, vi-54: maestro, fatemi questo latino: il muro mi piscia a
forno. biringuccio, 1-42: in questo forno così fatto sopra al murello de
spallanzani, 4-i-82: si cava da questo mezzo estinto vulcano... il
muri- ciolo. aretino, vi-521: questo muriciuolo... serra il cotal
7-71: quasi dai muricciuoli che circondano questo prato s'affacciasse furtivamente zefiro a vagheggiar
. neri, 7-3: comprato sarà questo strambotto, / su muricciuoli a poco
reggere ed a sostenere le colonne: questo muricciuolo così lasciato chiamo io piedistallo.
confondere '. / ma pure a questo fu posto silenzio. ariosto, cinque canti
in ciò che conducesi più serrato di questo per usare calcina ben colata e assai
i fondamenti e le mura maternali di questo luogo. condivi, 2-100: perciocché
, e poi, di là da questo, della pianura sconfinata, mi aveva fatto
concede a mura di legno. / questo è el redotto, fian le tue diffese
tue diffese '... essendo [questo oracolo] diversamente interpretato, giudicava in
una parte de gli antichi consiglieri che per questo se dimostrava la rocca, cioè il
mura era circondato quello, e per questo le mura di legno essere concesse per
remoti. guicciardini, i-12: non avere questo medesimo re mandato due volte contro a
quel d'entro da quel di fuori, questo è il... timpano.
.. dice dalla natura esserci dato questo muro de i denti, perché la
futuro; / mai non se compie questo mercato, / cusì contenato c'om ten
, / cusì contenato c'om ten, questo muro! /... /
: / tra beatrice e te è questo muro. guicciardini, 2-1-136: non
mano. buzzati, 6-244: contro questo muro di indifferenza si rompeva fonda dei
b. croce, i-4-285: compiuto questo passaggio dalla spiritualità alla natura, non
dio all'umana generazione ebbe. per questo muro è facta l'anima tanto forte
/ alle navi. giordani, i-2-272: questo è il popolo che tante volte per
ca da mosto, 210: non è questo re [di senega] simile alli
c. i. frugoni, i-14-118: questo tuo filosofare, / questo tuo tenerti
, i-14-118: questo tuo filosofare, / questo tuo tenerti saldo / dove amor fa
noi possa il suo caldo, / questo farti sì securo, / sì insensibile
: io... dico qua a questo muro, non nomino persona.
fa'conto / ch'io parli a questo muro. -divenire al muro: ridursi
a fresco. cennini, 47: questo bianco si tria con acqua e vuole
, i-351: don celso costantini aprì questo ospizio come la misericordia del suo dio avrebbe
.]: 'predicare ai muri': ma questo vorrebbe anco dire non avere uditorio,
vuol dire 'venite conesso noi in questo caso 'quanto dire * venite a rompere
importanza. giusti, 4-i-303: in questo caso l'abito fa il monaco / e
94: una bellissima serata di maggio questo cucco se ne stava sopra un muràccio
tartari], 28 murze e questo è il loro nome, perché quello che
chiusa. b. fioretti, 2-3-136: questo [la tragicommedia] è un composto
nicolò de'conti, 137: in questo luogo nasce un fructo che si chiama
maraviglia. fazio, ii-26-64: ancora in questo tempo ch'io riesco, / gog
sacchetti, vl-121: era alessandra in questo mezzo chiusa / e guarda pur se
qui con quello e con quell'altro e questo / gioiel muschiato infra bambagia d'agi
. della valle, 3-67: chiamano questo albero bid misk, cioè salcio muschiato
le borse e l'empiono di questo pestume, e questo è il mu
e l'empiono di questo pestume, e questo è il mu schio.
armato d'un sol corno. a questo quando è stimulato dalla libidine, per
è di virtù calda ed umida. questo, posto sopra la cavernola dell'umbilico,
cecchi, 1-ii-320: eccoti, adesso, questo / spa- gnuol che gli solea puzzar
nell'abete e nel latrice, e questo è migliore e più odorato. targioni
2-301: mosco terrestre...: questo mosco se ne va serpendo per terra
è chiamata muschio de petra; e questo è uno poco più nobele de la
che ti sei stancato muscolarmente, e questo t'ha fatto da calmante. buzzati
oddi, 2-79: adocchiato questo sfrontato frontone, questi curvi, musculati
curvi, musculati e nerboruti gamboni e questo indiavolato corpaccione per cosa orribile spaventevole e
, 16-i-2: su su dunque in questo sangue [il vino] / rinnoviam l'
o più muscolosa delle altre; e in questo senso anco plur. 'le muscolosità
non v'abbia dato campo di vedere questo giocolino. = deriv. da
. jahier, 3-75: era questo il cappello nuovo della si
, 2-216: ha... questo gran re, oltre il suo museo
primo apparir dunque che fece girupeno in questo rarissimo museo, gli fu cagionata apprensione
e la modulazione della voce; e per questo, per derivazione, viene dal nome
per derivazione, viene dal nome loro questo nome di musica, la quale è
per le belle arti, 1-91: da questo trionfo [del palestrina] la musica
e la risposta credo di averla trovata in questo, che la musica italiana * non
siche per banda. idem, 12-413: questo alternarsi, o per meglio dire
b. de'rossi, 2-39: questo, sopra liuti e viole, fu 'l
un fatto più notorio e famigerato di questo pericolo imminentissimo, cui corse nella seconda
né a'tuoi ospiti dai tu / questo sol, ma dai di più: /
, 34: prima di arrivare in questo villaggio, sentimmo una musica di galli
, decoro, armonia e concerto; e questo non solamente si scorge ne'canti,
bellori, ii-41: mostrò domenico in questo componimento quanto egli prevalesse nel colorito alla
: 'la musica è finita ': questo fatto, questo affare è terminato. noi
è finita ': questo fatto, questo affare è terminato. noi diciamo per
'musica 'si prende talora in questo senso * d'operazione lunga ',
non si sa come la pensi su questo e su quello. -litigio rumoroso
. de sanctis, ii-15-2io: è questo, io credo, il sistema del regime
far chiasso. fagiuoli, ix-121: questo fare una musica, tu intendi /
note al malmantile, 1-274: da questo per 'trimpellare 'o 'trimpellarsela '
gli disse: -maestro, che è questo? aver veduti gli alti effetti della
musiche che ineffabilmente esse pure si levano da questo medesimo palco. (una
alfieri, i-184: né in questo stromento, né sul cimbalo,
rappresentazione). patrizi, 1-iii-333: questo agone, che si dimandò musico,
che il petrarca con più spirito chiudesse questo componimento; e l'ultimo verso ancora
che non lodi l'alchimia in questo ch'ella sola ha ritrovato quei bei
acuta. più comunemente castrato. in questo senso dicesi primo musico quel cantore evirato
pedanti come si credono, ma in questo consiste la più eccellente parte della musica
wagner se i suoi connazionali hanno scatenato questo orribile macello? che ne dice lei
, 20: non voglio già per questo dire eh'alle volte qualche bel musino
codemo, 42: -oh! per questo, -lo interruppe rocco, -ci
che io non abbia scoperta la ragione di questo vostro perpetuo muso duro? pratolini,
alla sua porta. ma io non ho questo bisogno di batterci il muso, ho
qui ci sono. carducci, iii-24-293: questo risuscitato dice a tutti le sue ragioni
sul muso la più bella risata di questo mondo. -deluderlo nella speranza o
, i-25: io che soffrir non so questo sopruso / e rompo oppur mi fo
-un momento, fatemelo vedere sul muso questo traditore. 12. prov
. canto. leopardi, i-55: questo è il costume del monti e nella '
, s'intende che io abbia in questo stesso paese una musolièra e che non goda
. buonarroti il giovane, 10-934: questo pietro fu sempre uom di ragione;
ad essere imboccate e accecate; e questo fu col tirar innanzi la spalla..
pareva di dolor musorno / per questo afflitto e doglioso pensiero. giovan
... 'come mussa bene questo sciampagna! 'e i leziosi poi,
del romanticismo francese nella metà prima di questo secolo lo fratturarono per renderlo moderno e
mustiosità d'acque... e questo era l'appennino. = deriv
armi, a l'armi! / via questo can di mussulman, per dio!
insieme l'uno e l'altro: e questo farai due o tre mute, e
gaettone, dopo la prima ora. questo comando segue però quello di 'pari
di posto al servizio di navigazione, questo viene iniziato nella seconda metà di un
g. averani, 20: in questo convito mutò ventidue volte la mensa di
di falconeria volgar., i-1-95: per questo modo [il falcone] se mutarà
. corsini, 2-330: rendevano i nobili questo servizio a quartieri...,
(i-584): sono le cose di questo mondo mutabili e varie. della casa
in purgatorio, conviene che a lui questo numero sia pagato. 6.
i quali non simpatizzano che per interesse. questo essendo sempre mutabile, le nuove alleanze
. giamboni, 10-127: adviene questo per lo corso della natura, che
e inteso e pensieri di chi a questo è inimico: perché niente si
). dolce, 7-551: in questo fu veduta la cometa, di cui è
. crescenzi volgar., 9-77: questo bestiame si può in tutti i luoghi tenere
): confesso nondimeno le cose di questo mondo non avere stabilità alcuna, ma
, re, conferma questa sentenza e scrivi questo decreto, acciò che quello ch'è
... « peccato che tutto questo non posso mutarlo! » scoppiai io.
f. degli atti, 122: in questo tempo fo mutato lo iubileo de cinquanta
s. agostino volgar., 1-7-37: questo... segno è fatto di
. b. ricciardi, 17: in questo mare, ov'è tanta abbondanza,
quello del suo figlio calloandro, perocché questo, fra le vigilie, digiuni, pianti
f. doni, 160: questo mondo vecchio ha mutato culto, anzi v'
opportuno per accordare una buona pace di questo. muratori, 9-151: se non
l'abito alla pigrizia, si potrà sperar questo dai lor figliuoli che s'educheranno nell'
sia, / da che potrebbe nascer questo erore / ch'io mutasse da voi la
dalla fortuna. giuglaris, 2-732: questo a me cava le lagrime quando penso
ogni anno. bocalosi, ii-185: questo popolo sarà il vero sovrano ed il legislatore
. dalla croce, ii-96: con questo modo di cucire sarai sicuro di non
, 4-139: diamvi i nostri figliuoli a questo patto, che per voi sieno
predicato, vi porrò un effetto di questo orso, e dirò che « 'l
m. villani, 10-43: avendo fatto questo accordo del mese di marzo, non
lumi, ond'io gioioso vivo, / questo e quell'altro rivo / non conven
lor pantani e diserti, farsi padroni di questo fertilissimo terreno. gemelli careri, 1-v-76
g. morelli, i-295: fra questo tempo si mutò la prestanza per settina
opportuno a trovar la corte, se in questo mezzo si mutassi. gelli, i-12
miei pensieri. magalotti, 23-278: questo moto può considerarsi in due modi; o
solvuto hai, figlio, dentro a questo lume / in ch'io ti parlo.
mutato. simintendi, 2-90: in questo luogo e vecchi per la prima età
pane diciamo poi corpo di cristo, per questo mancò e si perdé la natura e
vii-634: se noi abbiamo dovuto fare questo sacrificio, gli è anche di più necessario
. contùso, vii-89: vengono per questo donne e ragazze di lontani paesi.
: traslocare. bembo, 8-50: questo mutar ai casa ci ha tenuti tutti
situazione. loredano, 5-286: in questo parer son saldo e fermo, /
. f. negri, 1-10: questo luogo si chiama conghes ed è ai confini
quelle riprese dell'altre, e fattosi in questo quella mutazion che si fa in tutte
la generazione. tasso, 11-iv-39: questo nome di natura si prende anche talvolta
della perfetta cura. genovesi, 1-159: questo corpo umano, ch'io quaranta anni
noi d'ogni animo!... questo barbaro quale con tanti sudori avamo colligato
mutazioni dei cambi esteri paiono, in questo schema, fatti di peso relativamente piccolo
dice il comandante. paloizzeschi, 1-334: questo [paziente]... assicura
riposa o se vigila non teme / questo vento di mutazione: / tende le mani
. b. segni, 4-166: questo medesimo si dice d'ogni altra sorte
nello stato de'pochi potenti, e da questo nel popolare, e dal popolare nella
fondo inferiore... si domanda se questo proprietario inferiore abbia diritto di impedire al
, ii-8: de'padrini parleremo in questo capitolo... avviso io..
mutazioni che si faranno, priore di questo convento di sant'agostino in modana. giannone
milano lo farà entrare in sospetto che questo fosse un nuovo indizio di presta mutazione
viceré li fece intendere che avea fatto questo perché avea inteso che li franzesi il dì
del campo si poteva vedere. e questo fece credendo secondo lo errore de'pagani
lettere gregoriane, onde la mutazione secondo questo riguardo non è altro che mutare di
domenico trevisano, lii-12-127: tiene anco questo serenissimo gran signore una banda di soldati
mutilati. tecchi, 15-61: era questo un usciere, ex-contadino, mutilato di
autore mutilato. cattaneo, i-1-334: questo è in brevi mutilate linee il guarini
passi tutti i mezzi di significazione di questo genere? più o meno estesi
. bacchetti, i-190: stupore di questo genere produsse quel vuoto subitaneo sotto le
senza mutilazioni. gramsci, 12-169: questo articolo del luzio è anche interessante perché
di storpiatura o di mutilazione ci ridurrebbe questo vocabolo al nostro bisogno. -cibern
tipo, un personaggio, intorno a questo concentrava tutta la luce e lasciava il rimanente
mutine,... curando con questo purgativo la infezione. = deriv.
non per dirgli come in cucina mancasse questo o queiraltro. stuparich, 1-440:
79: enigma oscuro della vita questo: / che lo straniero, anatra
culturale. alfieri, 1-149: è questo il campo / d'onde si udìa già
verità. jahier, 2-58: che questo popolo non è mai stato / rappresentato
idee piccole di avvocati benvestiti / dall'altra questo popolo muto, con grandi fatti di
., 15 (261): a questo punto della sua muta allocuzione, vide
perduto. cavalca, 9-85: che giova questo strepito di labbra, se il cuore
e morali. cesarotti, 1-xxii-196: questo è il magistrato che tennero sino ad
cavalli o arme o vestimenta, accioché per questo si possa conoscere il nemico.
cornetti muti, tromboni e dolzaini, questo suono. 25. sm. stor
cameroni, 162: la bimba viveva in questo ambiente freddo e ripugnante, come una
: la sordezza e la mutolézza di questo infermo era nel corpo. loredano, 2-11-172
io discorrendo, mentre la mutolézza di questo fortunato sasso m'addita il silenzio?
de gli uditori non divenne loquace per questo. f. f. frugoni, 3-iii-345
pace cogli uomini e con dio sarebbe questo, se dai miei ascoltanti si portasse a
qualora sustantivamente gli adoriamo; poiché in questo secondo caso 'mutolo 'in oggi
sa formar parola. cebà, ii-76: questo modo di procedere insegni a coloro che
che egli sarebbe stato mutolo sempre di questo, per paura. -teatr.
. giov. cavalcanti, 107: questo strumento con tanta dolcezza sonava che sorda
piacevi forse di volerlo fare alla mutola questo giuoco, cenni ed atti soli adoperando,
glio. carducci, iii-10-284: questo è il men male: più fastidiosa
bisogni e necessità, alcuni dicano che questo è di consiglio, ed io ti dico
ed io ti dico che così è questo de precetto. tommaseo [s. v
uve passe e simili cosuzze; e questo non credevono che fussi usura: io
in rezasco, 677]: di questo tal donativo se ne abbi da satisfar
si stimava che in fatti overo in sostanza questo contratto fusse più tosto un mutuo usuraio
più tosto un mutuo usuraio così palliato da questo nome o contratto di censo. genovesi
altrimenti un contratto particolare, ma sotto questo vocabolo vengono tutti i contratti gratuiti,
, viii-2-41: sono di quegli che vogliono questo corito essere quella terra la qual noi
e sofar naamatita, avendo udito tutto questo male che gli era sopraggiunto, se ne
che può egli, a differenza di questo, passare dalle cariche di religione a
, che discende, che proviene da questo popolo. -per estens.: che si
sin ora tra i ferri hanno per questo protetto esclusiva- mente ne'loro sanguigni sistemi
noman cirenensi e fanni. / questo ha propio collo di cavallo / e
: le nachere e le prediche in questo mezo detteron tempo ch'il conte imbarcò 300
, 1-25: 'nacchere ': questo più tosto arnese che strumento, è composto
che tu mi tormenti ogni dì a questo modo, senza saper perché, che
1-2-438: che / te ne pare di questo naccarino? d'azeglio, 5-i-266:
aretino, vi-125: ora il caso è questo, io andrò a trovare aluigia,
sino all'incontro del cielo. chiameremo questo punto zenit, e nadir il suo
: -credete voi che '1 turco passi questo anno in italia? -se voi non fate
, io non so che uomo si sia questo mio compare. mercati, 1-16:
suo cambio... e così questo petrolio condensato si potrà usare per la
[ammiano], 184: generasi in questo luogo la naphtha che è specie di
impania l'ali;... che questo tal liquore comincia ad ardere, non
abbondanza che quasi un lago ne forma. questo nafta è come bitume sì disposto a
razza, stirpe, genìa '(in questo caso nel significato di 'gerarchia,
fatti le naiade, / che solveranno questo enigma forte / sanza danno di pecore
). redi, 16-i-23: or questo che stillò dall'uve brune / di
balbi, lxii-4-198: dopo questo seguitano le genti del secondogenito del re
. ventura rosetti, 1-67: in questo modo li farete crescere [i capelli
campane per chiesa non tocca. / suonasi questo suon sotto alle coltre, / però
del nome proprio 'giovanni '. e questo nome è forse stato trasportato a significare
dela buona generazione degno non è? questo non è altro che chiamare lo nano
o eglino non s'appiccano posti a questo modo o riescono nani. a.
. f. doni, 5-30: questo orto penso sia pieno di erbe universali
quanto poeta e in quanto filosofo, questo leopardi. proverbi toscani, 90: contento
* dare le orecchie ad un nano questo mi è cosa nuova che non l'ho
quattro ninfe e i duo satiri sorgerà questo sasso e s'aprirà e, accostatisi le
in tal modo de la degna fama de questo nostro re che deliberò, nanti che
palladio volgar., 8-2: di questo mese seminiamo i napi, cioè
con la radice quasi nuda, perche solo questo viene in su e non in giù
un altro. fanfani, 39: questo è un napoleone d'oro: dàmmi al
il regno d'italia. non per questo il napoleonismo è 'l'italia armata '
7-235: è un mondo senza dio, questo di malraux; ma indubbiamente pieno di
il core '. io non so se questo sia un napolitanismo: so bene che
dei napoletani. settembrini, 1-41: questo abbonamento d'ogni cosa forestiera, questo
questo abbonamento d'ogni cosa forestiera, questo napolitanismo gretto e pettegolo era pure un
pasolini, 9-15: la 'napoletanità ', questo fantasma critico che determina i giudizi entro
collenuccio, n: è contributa ancora a questo regno [di napoli] l'isola
quale benché parlasse male, non aveva questo per il suo principal difetto. luna [
c'è? cosa si fa? se questo è il modo di difendere una città
). negro, 15: ecco questo mezo fiorino: piglialo e oltra le
a ogni suo moto del capo verso questo o quell'ufficiale, tutti inamidati sull'
al macerone nostro di toscana, imperoché questo ha fusto d'apio, molto ramoso,
ai tenere la nappa della comunione, essendo questo onore impartito sempre mai a due de'
una sfera su le spalle, e questo uomo [un gobbo] vi porta ordinariamente
: imene, imene, imeneo, / questo nappo in tuo prò beo. g
mariti. cammarano, xc-242: -amaro è questo nappo. -amaro?...
del nostro signore sono le tribulazioni di questo mondo, e ciò è la prima
quali giovani sì come si danno a questo mestiero, subito si vestono d'alcuni panni
alcune valli serrate, che tiene questo monasterio, vi sono naranzari, limoni,
popolo... nello spirito di questo strano racconto... vedeva, peggio
mi teneva a quel tempo espressamente per questo: per togliermi dalla confusione della strada,
niuno eccede l'olio rosato: e questo è il secondo modo che si sogliono sedar
stupefattivi. locatelli, 375: oltre questo sonno vi sono altri sonni, che non
si fosse mai escogitato miglior preservativo di questo fumo, il quale colla sua narcotica,
l'unica suggestione musicale che conviene a questo paese è il tropicale, narcotico ronzìo
ii-1-34: né io riporterò più di questo barbaresco prosaiume; perché correrei rischio di
bisognò che si succiasse tutta la sera questo narcotico, che si tenesse ancora per tre
nardo come principale ne gli unguenti. questo adunque è sterpo, la cui radice
palidette e questi / candidi gigli e questo nardo e croco. mattioli [dioscoride]
], 27: abbiamo oltre a questo ancora noi in italia il nostro nardo,
l'onniversatilità non ci sarebbe luogo a questo discorso. = voce dotta, comp
, v-1-973: c'è chi, per questo popolo onnivoro condotto dal più furbo degli
altro ventre nella gola, nel quale questo insaziabile animale raguna tutta la rapina, e
/ dissero gli onocrotali; e da questo / a noi gli antichi saggi il
dànno lo caratterizzano per un onocrotalo. questo è un uccello di maremma, che ha
. b. croce, iii-27-47: questo romanticismo... non discorda in
di questa filosofia, e perciò in questo caso un doppione onomastico coi correlativi equivoci
: repertorio. lubrano, 2-184: questo maladetto 'così fan gli altri '.
purgatissimo giudizio rimutò la onomatopèa enniana in questo verso... che imita il
ordinò... che, abbandonato questo santo onoraménto del nome di dio,
onorando amico carissimo, ricevetti vostra lettera questo dì. lorenzo de'medici, ii-122
e a glorificarvi con l'offerta di questo mio piccolo parto. tasso, 3-73:
criatore. bibbia volgar., ix-88: questo popolo mi onora colle labbra, ma
muratori, 7-v-44: non appartiene a questo luogo il far conoscere quanto sia antico
annotazioni sopra il decameron, 131: questo uscir dell'ordinario crediamo importi onorare e
se ciò tua mente agogna. / questo a me non bisogna: / non far
ii-64: gradirai tu il dono di questo libro, perché opera è di tale che
superiore, diede luogo alla reverenza di questo uomo, e al solo nome di numa
. dante, conv., i-rv-n: questo è quello per che ciascuno profeta è
stessa, / ma sol per satisfare a questo mio, / c'ho d'onoraria
, 1-121: vedete che pur in questo mondo com'egli [dio] gli onora
. / se mostri tuo podere in questo stallo, / per tutto 'l mondo
, 5-i-233: già si è toccato alquantoché questo uso di onorarsi li prencipi gli uni
terre. galileo, 1-1-184: in questo sono stato e posso essere poco ubbidiente al
non rende utilità alcuna; e di questo se ne fa gran conto, e non
staman da voi richiesta / che venisse onorare questo giorno? boccaccio, i-300: io
io n'ho fatto pochi e non a questo fine d'onorarmene. carducci, iii-2-134
pallavicino, 10-i-240: dandogli stipendio a questo sol titolo di suo gentil uomo onorario
'dei romani non erano chiamati con questo nome che per la loro destinazione:
degli avvocati] ancora è chiamato con questo vocabulo d'onorario, perché da'clienti
. morelli, 463: n questo mondo ci son de'legisti di fortuna come
un professore di diritto, benché in questo si richiegga maggior sapere. foscolo, vii-189
e d'onorari agli avvocati, citando questo, citando quello e pagando sempre le spese
]: al quale assessore, in questo caso, si dia per suo onorario il
, non per altro se non per essersi questo cavaliere mostrato onoratamente geloso della pudicizia
ottener la vittoria, così s'assicurava in questo, che onorata - e gloriosamente era
avvenire vivere onoratamente, senza esercitare più questo tuo mestiere così vituperoso e infame. m
picciola disgressione e accompagni colla sua pietà questo tributo di lagrime e di riconoscenza che
vi nominano, per pazzo, che questo nome è troppo ingiurioso e troppo sconveniente
onorato. tarchetti, 6-ii-581: provocai questo miserabile, ma egli rifugge dal darmene
di vergogna. ghirardacci, 3-70: questo crudele e bestiai villano rispose loro tanto
non mancassero loro onorati pretesti per coprire questo cambiamento di scena nel teatro del mondo
. capilupi, 87: signor, è questo l'onorato crine / che già rendea
scarsa di parole cortesi e onorate verso questo serenissimo dominio. marco foscarini, lxxx-4-689
et onorato cittadino. beicari, 1-18: questo gentiluomo aveva gran copia di beni temporali
bello, qual piu onorato giorno di questo, in cui dall'esterne occupazioni disciolto,
ora, e se io / muoio in questo career, che vii pegno / vi
piena del mio nome intenda. / me questo scettro, me de l'onorate /
doria, unico autore e promotore di questo consiglio, se ne stesse in onorato riposo
5-66: vedrete di quanto dolore vi farà questo vostro non voler che segua sì onorato
1-7: io la feci risolvere e feci questo santo e onorato furto così schietto che
. giorgio dati, 1-164: distinguerebbero questo fortissimo e onoratissimo fine [di trasea]
di guida. sbarbaro, 5-119: questo barbiere, verbigrazia, che, ripassando
ed intelletto in questi maneggi, ha questo serenissimo stato da sperarne utile ed onorato
de'conti, 130: andò di poi questo niccolao a malpulia nella quale è il
ed i signori grandi sono poco atti a questo servizio, non essendo allevati negli studi
mio consiglio, profittare colle pupille di questo onoratissimo stratagemma. -rigoglioso, fiorente.
moderatrice e ordina noi a li onori questo mondo. pietro de'faitinelli, vi-11-228
, come tu vedi, io vado in questo passaggio sì per onor del corpo e
stato l'annel tolto. / ma questo atto gli par contra il suo onore.
lasciassi l'arme di mia voglia, questo non sarebbe onore né pregio se tu poi
guizzalotti, 269: peggio ancor che questo fatto v'hanno, / vituperando donne
. e come si fa a rendere questo onore? zucchelli, 71: questi [
cui militano. pallavicino, 1-377: questo sesso [il femminile] né per abilità
che nasce della mala volontà, e questo fa l'animo vizioso e disordinato,
ed egregio onore che n'avrà questo luogo, quando usciranno di quà
chiara e regale. sarpi, i-1-66: questo è un uomo molto cattivo: ha
/ lo non recepia né tantu / de questo onore ke avea tamantu. fra giordano
, 20-132: mi fuggi'subitamente in questo luogo per non ricevere la molestia di
l'onore e riverenza che usano in questo paese. baldi, 299: l'onore
al grande lume. savonarola, 7-i-164: questo onore esteriore [nelle cerimonie religiose]
essa il peccato; perché chi le nega questo, quale onore mai le può fare
idem, par., 17-135: questo tuo grido farà come vento, / che
. poliziano, 1-537: se di questo crudel strazio e dispetto / ti risultassi
. / non dar l'onore a questo rinnegato, / né la gloria alla gente
tutto il frutto. boccaccio, v-196: questo mio vestimento, il quale t'ha
in corte; che la regina impetrò questo suo todesco con le lacrime; che
a onore: non vorria ora per questo perdere ciò ch'io ho fatto sin qui
delle colonne volgar. [tommaseo]: questo pala- medes intra li greci si portava
lorenzo de'medici, 7-112: già [questo] dilettossi e ebbe onor in giostra
hanno invitato te e lui: da'questo luogo a costui; e tu con tua
., 14-1 (263): questo pallamides era tra 'greci in grande onore
nero su bianco,... e questo è presso gli uomini in qualche onore
figliuoli appo il quale... fosse questo quello trovato, che colui s'intendesse
ha fatto onore. monti, vi-184: questo lavoro vi farà onore e ne verrà
all'italiana letteratura. pananti, 1-81: questo gran strascinarvi che voi fate, /
cosa la quale voi più amate in questo mondo, e di questo grande priego ch'
amate in questo mondo, e di questo grande priego ch'io vi faccio sì
qui, alla fiat, la tenacia di questo proletariato. bisogna rendergli onore. con
sia lode al vero ', cioè questo ch'io affermo è un sacrifizio fatto alla
può sperare in una cosa, e questo è nella natura sua onorevole e collerica.
del rispetto che dell'affetto, perché questo, grato ed onorevole cogli eguali,
professori delle belle arti gioconda e a questo onorevolissimo luogo sommamente accomodata.
g. morelli, in: per questo e per molte altre ragioni e'venne
fu liberata solamente la mia mula. questo danno mi passò scudi quattrocento, perché
... riporla tra queste in questo luogo dell'amenità, le quali veggio stare
gente si ricordi che io sono a questo mondo, mi bisogna proccurar di mantenere
torna in licenza di quindici giorni e questo dolore dell'incomunicabilità delle lettere è un'
. c. croce, 2-56: per questo il mio cor sospira e geme /
nel palazzo ducale sono vari saggi di questo pennello veramente tenero, quantunque le imprimiture
dire questa morte, questa onta e questo trapassamento. carducci, iii-7-246: sire
ed onte. de jennaro, 45: questo acerbo scriver mio, / nel qual
cesarotti, 1-xxviii-96: in onta di questo divieto, stefano sposò neera, donna
. carducci, ii-13-161: tu vedessi questo paesaggio lucchese co'suoi olivi co'
pretesero [i commentatori] che in questo dialogo, chiamato delle idee, volesse platone
come tale all'intuito, senza che questo costituisca la condizione della sua realtà.
i-4-105: già i cronografi cristiani introdussero questo significato ontologico nella cronologia, e fecero
nazioni. gentile, 3-168: contro questo psicologismo, che conduceva, secondo il
oggettivo assoluto. la distinzione poi fra questo essere oggettivo assoluto e l'essere ideale chiamasi
1-219: il senso ha nome libra: questo fa i membri ontosi all'uomo e
. tasso, 5-87: soggiunse a questo poi che, da le navi / sendo
cavalli calpestano il sabbione, / e questo e quel cimier di penne onusto /
: le travi onuste e rare / di questo ricco tetto / saran sostegno eletto /
siete eroi. colletta, 2-i-319: questo quasi ultimo tempo del dominio francese in
barca alla spiaggia. / -ched è questo? = voce di origine espressiva;
, 3-ii-25: il mio caro nume a questo romitaggio sì segregato, non senza la
galileo, 3-3-492: io fortemente dubito che questo comun concetto, che la terra,
. galileo, 3-3-476: accadendo in questo l'istesso che in una piastra di
globi opachi. moravia, i-540: in questo appartamento si notava la stessa modernità vistosa
a. neri, 1-65: di questo [sale marino] se li dia a
, 10-ii-312: è nel sistema nostro solare questo fatto sostanzialissimo che, mentre tutti i
è fatta ispida e opaca, che questo è il secondo giorno di festa,
, 1-22: è chiuso in questo cielo opaco / dove un lume vinato si
ne l'antro del ciclopo. è questo un antro / opaco, immenso, che
ch'io son adagiato / su questo verde prato / d'opachi mirti
velo di tristezza che si genera da questo contrasto si stende davanti agli occhi, mi
'idrosana ': klaproth ha indicato con questo nome l'idrofana di habersburg, che
un naturale appetito di felicità, ed a questo nome a vero fine tendono tutte
offesa. gigli, 2-27: in questo variano per lo più i sanesi
. fra giordano, 1-230: in questo luogo l'accusatore è la 'nfamia
sappi l'ora sua: che per questo l'uno fa l'opare buone e l'
e gratitudine. alfieri, 9-15: questo è splendor che... / tacito
e con parole una gentil donna sé da questo guardasse e altrui ne rimovesse. luca
a profondare il letto, et io a questo dimando se si ha a fare ciò
un vero ritratto a'nostri posteri di questo eroe... peroché quest'è
in dispetto. petrarca, 128-46: è questo del seme /... del
qui, dire ti posso; ma perché questo non basta ed è bisogno di teologia
madonna facesse la battaglia, però che questo non è opera di femina. cavalca
, in picciolo tempo, non è questo da ringraziare dio? crescenzi volgar.,
committente (sotto questo punto di vista si distingue da quello
un'apposita organizzazione imprenditoriale (sotto questo punto di vista si distingue da quello
del committente, si applicano le norme di questo capo. ibidem, 2230: prestazione
manovali. soderini, iii-175: a questo si ripara... con il fare
: la famiglia che di presente lavora questo podere è composta di 20 persone,
lamentoso, s'avvicinò al dottore. questo si scostò un poco, guardando con
, xxxiv-748: come può esser che questo mio padre / mi chiegghi per sua sposa
più perfetta opera di dio che sia in questo universo. bandello, ii-1204: tante
di marmo o di bronzo, condotta con questo bel disegno, la farebbe stupire il
', che finisce colla morte di questo eroe, ha introdotte due donne.
prim'opra. pallavicino, 1-547: a questo assai conferisce l'opera ae'precedenti
mine o per altri artifici preparati a questo effetto nelle medesime. carducci, iii-4-190:
. g. villani, 6-76: questo carroccio.... nquando s'andava
punto di giustizia; che dio sarebbe questo geova, che lasciasse impunite le sceleri-
. bibbia volgar., vii-598: questo dice lo signore iddio: la porta
quanto erano più manifesti gli stimoli di questo suo affetto, tanto gli conveniva
10-v-215: a voi è fatta in questo modo più larga e più agevole la via
affanni / e i suoi delitti. aggiungi questo agli altri / ch'ei pose in
bembo, 2-10: niuno è che a questo fare ponga opera, se non per
; figuriamoci poi a lasciarle sole! già questo si
: or finalmente, giovanni carissimo, questo mio capitolo vi degnate accettare con quella
dier già biasmo infinito, / in questo cacatoio è seppellito / alfonso, pazzo
41-159: se egli... avesse questo sicario avuto a fare la cicalata,
ogni autorità. gioberti, iii-196: questo consenso della luce umana colla divina mi
: la coscienza del preesistente (si noti questo attributo) percepisce un più vasto aggruppamento
e cato e quello scauro, cui questo mamerco, obbrobrio de'suoi, svergognava con
.. quasi un micidio, in questo che quando l'uomo niega lo salario al
ridenti ciglia / le giuste parti a questo e a quel dispensa. roseo, v-145
vi sia mai stata tanta operosità in questo arsenale. padula, 323: l'
. brusoni, 4-i-33: era appena questo lavoro avanzato alla metà che vi cascò
, 1-iii-358: le fabbriche agli operai, questo è l'i deale del
perfetta, in piccolo tempo, non è questo da ringraziare dio? lorenzo de'medici
: gennaio ope raio. questo dunque è il mese in cui il vangatore
virtù che 'n ver l'amichi / a questo fin felice ov'el conforta? b
, 8-27: voglio di più che questo zucchero stesso, quantunque innocente e gustevole
, 4-1 (1-iv-360): in questo opposi ogni mia vertù di non volere a
, i-2-291: quali mondi usciranno da questo mondo nostro sapranno coloro che saranno via
sapere noi, che dobbiamo per intanto pensare questo che esiste nel momento nostro e,
nel momento nostro e, nelle condizioni di questo, operare l'opera nostra.
nascimento e la sepoltura, ella operò in questo emergente un miracolo ben grande a suo
vergogna il duro / suo morso in questo cor già non oprava. -con
di venere / nelle case saturno opera questo, / con vecchie giugne o pur con
antea per tua ventura, / che questo regno e tutte sue contrade / sicuro abbiam
., 180-3: forse tu pensarai che questo dono / te dia perché da pioggia
dell'orto di mia casa, che a questo effetto opero che stia sempre socchiusa.
evola e di dovadola, non abbia anche questo a rifarsi da'muratori stessi
oprando obliar, senza indagarlo, / questo enorme mister de l'universo! pascoli,
bellori, i-184: il barocci colorì questo quadro in convento e vi consumò sopra
tempo passavano alle montagne e operavano in questo modo. -per estens. compiere imprese
[omar], ma non avendo questo prontamente operato, fu strascinato sulla pubblica
e e cornaro, 47: questo accrescimento e questo disordine, in capo
cornaro, 47: questo accrescimento e questo disordine, in capo di dieci giorni
di grazia, che sia rigorosamente castigato questo traditore, che si persuadeva roma esser
operatesi nella concezione di quella cotale che questo dono riceve. 30. sm
alienazione o di altro contratto, acciò questo sia valido et operativo si desiderano più
x-630: sì, madonna, / è questo un solutivo / ch'è molto operativo
i soldati abbandonarono ottavio e vennero a questo giovane per desio d'avere chi sapesse
santità, come non è egli per questo conto ragguardevolissimo? s. maffei,
xix-280: piacer e contento recevemo de questo cussi utile e ben operato effecto.
dimostrò [raffaello] poscia col tempo questo operato esser stato suo legitimo parto, e
dice fine, ma l'operato; e questo modo avviene in quella arte che ha
2-5-5: da tali persone si può formare questo argomento: che gli operatori delle insidie
paziente che il forte, volendo in questo mostrare che, quantunque l'uomo sia
scorgere il vero senza diletto: benché questo suo diletto, come fondato in una specie
è. m. savonarola, 1-43: questo suffumigare seria molto più giovevole, si
l'altra dentro da la natura. questo inzegno lasso a lo operatore overo operatrice
dormito con sua maestà, ed in questo ha anche fatto buona operazione rispetto che
operazioni. fra giordano, 1-10: in questo vangelio si fa menzione di due cose
la frase [della radio] * in questo momento 'dava l'impressione della vita
operazioni. gramsci, 4-63: è questo un modo di procedere molto utile per facilitare
scala del paradiso, 75: domandai io questo grande isidero, innanzi la sua morte
., 3-7 (1-iv-299): questo peccato... è quello che la
occhi. f. mobili, 46: questo che abbiamo noi detto di amore notò
, iii-iii-i: non sanza cagione dico che questo amore nella mente mia fa la sua
a dare ad intendere quale amore è questo per lo loco nel quale adopera. scala
dino da firenze [tommaseo]: questo [medicamento] ha operazione mirabile ed
muratori, 10-ii-141: molto più fa operazione questo veleno nella tenera età de'loro figliuoli
: credo di poter indubitatamente affermare che questo radio latino trapassi tutti gli altri istrumenti
presenti ordinamenti, iscritti e divulgati in questo presente libro. guidiccioni, 5-85: avendo
ecclesiastiche. brusoni, 984: svanito questo disegno, gli convenne ritirarsi alla scaletta
] infino all'ultimo che egli ha compito questo desiderio e compito la operazione che gli
. f. degli atti, 122: questo papa reconciliò la chiesia de dio e
o impera- dore, di considerare ancor questo (per dir così) che di
rimase la turba de'guastatori spaventata di questo assalto, onde aggiungendosi la perversità del
chiose sopra dante, 1-639: dicie questo spirito di san benedetto all'altore che
, 167: quantunque gli opercoli di questo e de'seguenti trochi per la tenuità,
pallavicino, i-proleg.: intorno a questo altresì pare che tanto il senato dell'
sua [di milano] edilizia moderna, questo è un aspetto della sua credulità,
ne tolgono la divinità. nulla di questo nella divina commedia. pascoli, ii-411:
lasciano molta pecunia, non fia mai che questo capo di rendita s'abbia a credere
curo non perderne punto, et a questo mi porgo sollicitissimo e quanto più osso
troviamo un non so che di strano in questo metter in campo, con così poca
quali aveano il nome di opici: questo nome ha qualche somiglianza col nome che
nome che voi date al serpente; dunque questo nome è greco, dunque greca è
altri opifici. mazzini, 62-50: questo riparto che in un opificio privato si
un ministero del progresso, a servirsi di questo per agire dittatorialmente e fondare pubblici opifici
traano alla divina bontà e all'eccellenza di questo grande animale e simulacro del primo principio
.. era stato il fabro di questo universale opificio. gioberti, 4-2-106: la
t'arsi i fianchi opimi, / questo voto m'adempi: il pianto mio /
, 36-35: gli sprona contra in questo dir, ma prima: / -guàrdati
, 2-135: chi è che dubiti che questo moto dell'animo non sia tutto opinabile
guido da pisa, 1-381: perciocché questo fatto si potea opinare che fusse stato
spesa ordinaria che delle cento, giudicando che questo numero potesse assai per disturbare e divertire
la timidità, la debolezza con che questo portava le cose e opinava li rendeva poca
ulloa [guevara], i-155: questo crisippo ancor fu molto dotto nella medicina
si prevedono come certe, manifesto è questo essere abbagliamento d'oppenione e non verità
maestro rinuccino, xvii-631-12: ma 'm questo fermo mio openione: / che
parole che rima- gnono a dire e questo è appellato prologo della gente. g.
casa nel sud, ed anche su questo argomento filippo aveva opinioni eccezionali. -noi
italiano. leoni, 398: questo scrittore è gran canonista e nel suo
e anco per levar al popolo con questo interesse la volontà di contribuire e di pagare
in questa opinione. castiglione, 274: questo mercatante,... ritrovandosi una
diverso interamente dal suo, compensava però questo difetto con due qualità: un'alta
da maggiore opinione che si convenga, questo io lo cognosco bene; non so poi
cavalca, 19-53: l'opinione di questo equizio e della sua predicazione venne dinanti
dimostra nell'aspetto,... questo solamente mi basterà di dire, per avventura
le mani una falsa moneta; e questo danno è tanto maggiore quanto maggiori sono i
simile fa la scelerata troia / di questo doloroso mormoralo. -quanto per l'opinione
. l: 'opistocomi ': con questo nome viene indicato da hoffmansegg e da
balsamo. baldelli, 4-277: quantunque questo sia paese che produca il mele e l'
del lungo [celso], 281: questo si compone di costo...
paso scientemente e si industriano a far questo, percioché sanno che, messala così
consistenza di mele: usa vasi poi questo rimedio per dissenterie e debolezze di stomaco.
animazione. gramsci, 6-87: da questo punto di vista si potrebbe fare un'
al megio a dui torenti: / questo è un mio sito, forsi ad altri
, per la qual cosa subito avviene questo accidente. savonarola, iii-54: fa infirmità
perenne che portava tutte le acque in questo fonte immenso dove, per mancanza di
amenorrea. pallavicino, i-828: in questo caso leva ella [la verità]
, come si dice, gravido di questo cibo. oppilazióne (< opilactióne,
(oppio preparato), poiché in questo modo viene eliminata una notevole percentuale di
aveva oppio. biffi, xviii-3-412: morì questo genio dell'età nostra [voltaire]
giusti, 4-ii-385: ma che è questo scoppio / che introna la marina?
vada, / tu gli addormenterai sotto questo oppio: / di qua, di là
forse a studioso oggetto d'addormentare con questo oppio il re. lubrano, 2-219
tronco vii s'accoppi; / or questo arbor si taglie, or quel si sterpe
di bacco. giordani, i-2-272: questo è il popolo che tante volte per
: voi avete tanto altamente udito parlare questo valoroso cavaliere, e a tutte le parti
da dio e non seguita però per questo che egli solo abbia creato tutte le
è il poco amore che egli portò a questo monaco suo fratello. assarino, 6-154
purissimo. ojetti, i-674: perche opporre questo vivo valéry agile e fervido, con
, / poco al suo amante in questo ubidiente, / s'uno eremita..
diligenza di nostro signore verso me in questo solo negozio. baldi, 4-1-88: avevano
che ci opponiamo con buoni dettami a questo disordine. solaro della margarita, 194:
. storie pistoiesi, 1-138: tutto questo facea a inganno e perché li guelfi di
prospetto. galileo, 1-1-380: di questo e di simili oppositori v.
del regno longobardo è l'azione finale di questo dramma: il valore d'adelchi è
. botta, 5-473: entrava in questo punto opportunamente nella battaglia broussier. manzoni
alcuno più lieto o ver opportunevole di questo avessevi a qui ricondotti. luna
disonesti. boccaccio, v-161: se questo può fare il senno per se medesimo,
il re cristianissimo, considerata la causa di questo disordine e posta ogni sua cura e
osservazioni legali e d'altro genere che su questo istru- mento e su gli altri simili
s'usa la retribuzione de'benefizi, ché questo è il propio ufficio della grazia.
coll'opera e coll'esempio altrove in questo ramo di utile rurale economia. d'annunzio
chi scrivesse per esser letto non in questo mondo, ma ne'campi elisi. segneri
.., per meglio vedere, in questo luogo... sia tutta una
opposito lito. leonardo, 2-70: questo è uno orilogio... da essere
dante, conv., iii-v-4: questo mondo volse pittagora e li suoi seguaci
, conv., iv-n-15: in questo proemio prima si promette di trattare lo vero
oltre la vera quantità, resta in questo capitolo a mostrar quelle ragioni che fanno
vengon loro turati gli orecchi, e questo succede egualmente di giorno che di notte
il mondo, salvo se contra questo in opposito non fosse un altro esercito
oppositori. galileo, 1-2-300: perché questo [lo splendore rossigno] è sommamente
è causato. pasolini, 8-273: questo conflitto [tra istinto di coercizione e
più gagliarde opposizioni che le prodotte in questo luogo dal sarsi, io non mi spaventerei
i-12: sai quanta contradizione io avevo in questo che io prenunziavo della renovazione della chiesa
algarotti, 1-v-298: io vidi sorgere questo lume dell'età nostra ne'tempi torbidi
,... penarono tanto in questo assedio che quasi vi svanì quel gran frutto
tra quello stato che costoro godevano in questo mondo e quello che ora pruovano sì
iride la figura cui non può attribuirsi questo distintivo del sole e del rimanente degli astri
l. salviati, 19-69: questo si fa per non esser così / da
l'uno sopra il capo, e questo fosse il monte sion, e l'altro
qualsivoglia sito, ha perpetuamente opposto or questo or quell'emisfero del globo terrestre. l
opposti dico nel concetto, sì come questo: navigando per terra ferma e camminando
agli affari della famiglia gozzi. trovo in questo signore degli opposti che mi stordiscono.
fu dalli barbari oppressata, non si lamentino questo essere stato permesso. beicari, 6-63
. roberti, vi-1-85: quante volte questo misero cuore si sr-nte oppressato e stretto
tanto più il prosperi. che vuole dir questo? pulci, 17-106: nel partir
arso da le folgori essere oppresso sotto questo monte, e la grande etna,
per sua pena / voglio che in questo dì suo re t'adori: / voglio
brusoni, 51: infelicissimo in questo mentre era lo stato de'mantovani,
tal soma. roverbella, xxxviii-155: questo fu quel che nostra patria oppressa /
oppressa dal rio e villano governo di questo e di quel plebeio mandato da quello
quel plebeio mandato da quello e da questo pontefice, non avea bisogno di minor
forza la forza opprimente, egli è questo per certo un popolo appassionato, valente
e disperava di provar più consolazione in questo mondo. serao, i-281: oppressa
grandezza de'peccati che seguitano in loro di questo vizio [della prodigalità],
., 1-6-135: or che significa per questo nome 'cacciatore 'se non lo
12-25: o anima mia, chente è questo uomo, il quale in tutte le
e deprimente, a carico piuttosto di questo che di quel ministero o partito.
su tutta questa fungaglia pittorica, su questo paesaggiume, ritrattume, cittadinume, sputacchioso
(e fia pari l'essempio) / questo fellon da me percosso e vinto,
tue forze oppresse e dome / e questo altero tuo capo reciso. giorgio dati,
la egualità... consiste in questo: che nessuno cittadino possa opprimere l'
armi la libertà de'fiorentini, condotta a questo grado principalmente per le discordie de'suoi
! b. tasso, xxx-io-190: questo sia guiderdon gentil e degno / de
soma. sergardi, 337: avvampa questo [l'animo], e del soave
legarvi quivi i bestemmiatori e castigarli con questo disonore della loro gran temerità. panigarola
1-xxxiii-191: quando / ei m'opprimea con questo sacro orrore, / pure la
delle volontà nostre ed a liberarne da questo timore che perturba e opprime gli animi
! se lo sentissi! dov'è questo dio? » « voi me lo domandate
sfinitezza. morone, 81: se questo nuovo amor tanto t'offende, /
fanciulla si sforzava, soppressandolo, opprimere questo volubile ed inquietissimo monstro. b.
eretici. guidiccioni, 5-98: in questo senato, dove già con tanta gloria e
idraulici, vi- 227: per questo motivo medesimo oppugnarono essi [i ferraresi
l'hutcheson fu il più grande oppugnatore di questo sistema. b. croce, iii-9-266
parti pur vepne. rosmini, 2-1-219: questo fatto del platonismo ha due parti:
.. a che si risponde come questo esempio non ci fa alcuna oppugnazione,
in su alla medesima materia. e questo sia detto non per ritirarci, per paura
, ix-214: il moro, imbestialito da questo tono, si alzò in piedi,
masuccio, 274: viola mia, fra questo mezzo che tu viderai de uprirme,
. c. dati, ii-36: questo giorno s'invia a cotesta volta il serenissimo
da montemagno il giovane, 2-78: questo è quel giorno optato e felicissimo, nel
uno dall'altro per ciascuna lotterà: questo ingegnosissimo apparecchio è basato sul principio che
fermandola quando è all'oscuro. per usare questo apparecchio si mette il libro in una
collenuccio, 15: non mi curerò in questo loco versarmi nele laudi del regno,
grana centotrenta per scudo..., questo regno è stato opulentissimo di buona moneta
mobili corposi, sontuosi, opulenti che mobiliavano questo salotto. moravia, xii-38: impersonalità
adopera luciano ne'suoi opuscoli per deridere questo o quello. tommaseo, 15-254: le
. bernardo. magalotti, 4-xxxix: questo canzoniere me l'ha fatto fare la
pigafetta, 106: quando èramo in questo stretto, le notte erano solamente de tre
spaventa, 1-233: il giorno, questo continuo, è determinato, in quanto
. montale, 1-113: discendi / in questo giorno / or piovorno ora acceso,
ci ferve l'ora sesta, a questo mondo / china già l'ombra quasi a
alamanno rinuccini, 1-261: ricordo oggi questo dì 18 di maggio in giovedì.
io marchi il giorno, sempre viaggiare questo mondo interessante dei mestieri. sbarbaro,
intere settimane, studiare senza essere da questo e da quello interrotto...
/ là dov'io son, fo io questo viaggio » / diss'io; « ma
. codemo, 319: davvero in questo momento io sarei lì sull'undici ore
6-87: non mi alzerò più da questo letto, dottore. è arrivata la mia
tutte le buone opere che faceva per me questo signor castellano. -via via,
ad ora. machiavelli, 1-iii-912: questo fu che io mi governassi dì per
si campa a ore, or s'ha questo or quel / male, / sereno
-a quest'ora', ormai, a questo punto dello svolgimento dei fatti (e
ii-313: badi, me lo merito questo castigo; mi ripento a tutte l'ore
che non montan cavelle; intendiamo a questo. -a piacere, come si
1-298: i'ti so dir che questo vecchio studia / d'acquistarsi la grazia
vergogna, e de 'miracoli ho veduto in questo mondo questo mi pare il maggiore:
de 'miracoli ho veduto in questo mondo questo mi pare il maggiore: sia in ora
ulloa [zarate], 204: in questo tempo consalvo bizzarro desiderava aver nelle mani
di sapere qualche cosa più certa di questo fatto e tornò subito a pavia.
andate in buon'ora e preparatevi a questo misterio, ché si fa sera.
torna poi in tre quarti ': questo è uno scherzo usato assai fra gente bassa
), avv. di tempo. in questo preciso momento, nell'istante in cui
m'alletta. leopardi, 13-17: questo dì fu solenne: or da'trastulli /
/ prendi riposo. -a questo punto (di un'opera, di un
una trattazione, ecc.), in questo passo. latini, rettor.,
... aristotele s'accorse di questo arco di che ora si dice, parve
ne fa pubblica mercanzia e simonia. questo disordine non è principiato ora, se
/ stanco mio cor. -da questo momento in poi; dopo queste considerazioni
., 5-1 (1-iv-447): or questo e or quello ferendo, quasi pecore
i-67: ora conoscendo la fortuna quanto questo figliuolo ne sia caro per le rendute
come un san michele. ora questo giovane, essendo venuto a caccia in
/ se da le proprie mani / questo n'avene, or chi fia che ne
parte ha niuno palazzo tanto nobile come questo ove ora al presente siamo. giuliano
or qua or là voltando, e in questo modo spesso burla i cani che gli
: in futuro, a partire da questo momento. pananti, ii-144: figliuolo
« ah birboni! ah furfantoni! è questo il pane che date alla povera gente
che, or volge l'anno, sovra questo colle / io venia pien d'angoscia
mo mo, or ora, in questo punto, mi asconderei. cristoforo armeno,
sie pregato. caro, 12-i-262: questo m'è parso dirle ora per sempre
-per da ora: fin da questo momento. g. m. cecchi
quando uno sente e vive e scrive a questo modo, dei critici deve maravigliosamente strafottersi
cose temporali, non riguarda la politica di questo basso mondo, - oracoleggiava il baron
ii-4-36: io mi stimo fortunatissimo in questo, d'esser nato in un secolo