Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questo Nuova ricerca

Numero di risultati: 84050

vol. X Pag.1 - Da MÈE E MÈI a MEFISTOFELICO (6 risultati)

sul viso. meffé! come costui fece questo atto subito si partì. aretino,

il prezzo che si accordava fra loro. questo prezzo si appellava meta, mephium,

, per la rassomiglianza col copricapo di questo. mefistofele, sm. personaggio

: attore che interpreta la parte di questo personaggio. -per estens.: persona

sventolava dietro. papini, ii-325: questo libro non è abbastanza svolto; le

342: 'mefistofelico': fate largo a questo nuovo vocabolo, che han coniato dopo

vol. X Pag.2 - Da MEFITE a MEGACENOSI (2 risultati)

.]: 'mefite ': con questo nome è indicata ogni sorta di aria

. marinetti, 2-i-394: bisogna combattere questo vizio gravissimo [personalismo] anzitutto trasformando

vol. X Pag.59 - Da MENARE a MENARE (5 risultati)

menato hallo. ramusio, iii-385: questo ambasciatore menava servitori da signore. tasso

sopra, sia mandata di fuori: e questo sia fatto spesse fiate: e quello

forze sue, / prendete or lieto questo alto e dritto camino, / che,

onesto, ma per difforme calle. questo mena i peripatetici, quello i cirenaici

i quali menano tacque all'oceano e questo a quelli le rimanda. d. bartoli

vol. X Pag.60 - Da MENARE a MENARE (4 risultati)

: pensossi di volere molto cautamente menar questo amore. storia dei santi barlaam e

pinguedine,... appresso beve questo e vi lascia una mica di pane,

. guicciardini, vi-33: concorreva in questo trattato non solo el conte, ma

sanudo, liii- 265: in questo zorno, poi disnar in quarantia criminal

vol. X Pag.61 - Da MENARE a MENARE (3 risultati)

accorgessimo che ci menassi sotto spezie di questo, e altri tuoi intendimenti ne compiessi,

, 2-23: dove diavolo ci meni con questo preambolacelo? montanelli, 53: chi

. matteo correggiaio, io: contemplando questo gran mestieri, / amor l'alma

vol. X Pag.62 - Da MENARE a MENARE (2 risultati)

che io potevo giudicare, mi pareva che questo uomo da bene, padre del detto

a quello di chi ci vuol giostrare? questo signore s'è scordato che noi ancora

vol. X Pag.63 - Da MENAROLA a MENATA (4 risultati)

porta indrieto che avevo pensata, e questo è che comanderò al mio oratore che

f. doni, 139: in questo squadrare, misurar con il compasso e

piegato in arco: una delle estremità di questo, la superiore, è girevolmente imperniata

vite di pressione. puntata l'estremità di questo arnese contro il legno, e volgendo

vol. X Pag.65 - Da MENATORRONE a MENDA (3 risultati)

condi- zion malvagia e rea / è questo menator delle martella. 5.

siniscalco, ch'era stato menatore di questo trattato, con cento cavalieri e con

, 8- 195: essendo sempre questo male [il rachitismo] congiunto coll'

vol. X Pag.66 - Da MENDA a MENDACE (4 risultati)

armannino, xliii-548: se alcuno misfatto in questo c'è acaduto, egli e noi

domandare la menda. sacchetti, 141-25: questo mio fratello dee avere da lui danari

bianchi soprafatto a'neri, e volendo di questo tornare alla menda, mandarono colui che

mei. leone ebreo, 102: questo suo parlare non solamente mi par mendace,

vol. X Pag.67 - Da MENDACE a MENDARE (5 risultati)

, 247: non è da fidarsi di questo mondo fallace,... però

quando dice cosa certa, / per questo giura, di mendàzio insonte. savonarola

. iacopo del pecora, lxxviii-m-142: questo mendacio in sé non à riparo, /

, che s'usa comunemente, e questo lor linguaggio lo chiamano mendai, come

eneas venire a mendamento, / in questo che alla pulcella fusse piacimento.

vol. X Pag.68 - Da MENDASQUARCI a MENDICANTE (4 risultati)

unisci questa manica. / tu menda questo taglio / ch'i'ho fatto, non

per penitenzia di satisfazione e mendazióne in questo tempo di grazia, mentre che siamo

. leggende di santi, 4-54: a questo cieco, mendicante qui allato alla via

possedere anche come corpo. oltre a questo severo carattere della povertà,...

vol. X Pag.69 - Da MENDICANTE a MENDICARE (3 risultati)

luca, 1-14-1-25: ne segue che in questo genere di mendicanti entra l'altra distinzione

fermo e lucia, 53: per raccogliere questo ho mendicato in dieci case. mazzini

. bembo, i-45: égli stato questo benificio tanto più caro, quanto meno

vol. X Pag.70 - Da MENDICATAMELE a MENDICHEZZA (3 risultati)

che questa istimerei io che fosse a questo effetto mendicata, e non da doversi approvare

e mendicata eleganza,... a questo misero spettacolo cade l'animo, il

quintiliano volgar. [crusca]: questo abbatte i mendi- catori cogli altrui piedi

vol. X Pag.71 - Da MENDICICOMIO a MENDICO (5 risultati)

genti che lavorino. fiore, 120-2: questo buon uom volea ch'i'rinnegasse /

per liberare in tutto e per tutto questo autore da queste infelicissime mendicità, sappia

mi nutrico, / che andare a questo e a quel de l'umil volgo /

stefatio, 21-20: mandò a dire a questo omo acorto / che con lui menase

si sfolli di venditori, si ridono di questo efimero avvilimento e lo fanno scontare a'

vol. X Pag.72 - Da MENDICOSO a MENDO (3 risultati)

mendica di concetti. fagiuoli, 1-2-292: questo mondo, oggi, pur troppo,

un poco l'orecchie, per trarne in questo modo qualche utile, come spesso sogliono

, iii-16: avete tutte voi donne questo maledetto mendo di voler sempre rimpinzar tanto

vol. X Pag.73 - Da MENDO a MENEGHINO (8 risultati)

a ghiado / ed ebbecene assai con questo mendo. libri di commercio dei peruzzi

. cieco, 28-90: sperando in questo trovar qualche mendo / al danno che

, xlviii-148: fu posto, in questo pregadi, per li savi ai ordeni

dotrina soa marziano se convertì; ma questo da constantin ven dito mendosamente, imperzò

], 62: tiene egli che questo testo sia corrotto e mendoso. garzoni,

sua oltre ogni nostro merito attuffati in questo fonte cristallino... e,

d'amore, 5-12: non dich'io questo già certo per mene, / che

e sfottitore. cassola, 2-334: questo barista era un tipico a romano de

vol. X Pag.74 - Da MENELAIZZARE a MENFITICO (1 risultato)

come * arlecchino ', ed in questo gli somiglia più 10 'stenterello'. c

vol. X Pag.75 - Da MENGA a MENINGE (3 risultati)

salmista. e chi sa che da questo menguar non abbia avuto la sua origine

volle che i posteri potessero godere questo privilegio, e di qui è nato

le meningi, che diamine: almeno questo, se si ha inclinazione per la vita

vol. X Pag.76 - Da MENINGEO a MENISCO (1 risultato)

.]: 'meningocele ': con questo nome chiama il palletta quel tumore prodotto

vol. X Pag.77 - Da MENISCOIDE a MENO (2 risultati)

, iii-70: noi somigliamo, per questo verso, agli sciti e ad altri

che soglion vergognare. dante, xx-54: questo grida il desire / che mi combatte

vol. X Pag.78 - Da MENO a MENO (3 risultati)

815: tanto più si travagliano con questo desiderio da se medesimi, quanto meno

-oh, di quante circostanzie ha bisogno questo amore ad essere eguale! -sì, per

. v.]: 'il prezzo è questo: soldo più, soldo meno '

vol. X Pag.79 - Da MENO a MENO (7 risultati)

. b. croce, ii-5-176: questo dualismo o trialismo o altra molteplice giustapposizione

scrivo a la carlona, che per questo non sarete meno di quel maffeo che

che sempre si pone nel mezzo. questo dice perché ogni cosa o del

meno, sì che si possa dire: questo è più incorruttibile di quell'altro,

risponde: « anche meno ». questo modo l'avevano i nostri antichi. p

, iii-v-10: credo che da roma a questo luogo, andando diritto per tramontana,

con ser brunetto. cavalca, 21-240: questo singolarmente è da notare della divina misericordia

vol. X Pag.80 - Da MENO a MENO (5 risultati)

meno. belloni, 2- ii-78: questo... non costerebbe di meno che

., 27 (461): su questo noi lasciamo la verità a suo luogo

acqua lava le penne dello sparviere; e questo fa nel meno due volte. g

, 5 (79): « ma questo » replicava, non meno urlando,

meno urlando, il podestà, « questo è un di più, un mero di

vol. X Pag.81 - Da MENOANZA a MENOLA (3 risultati)

/ le sette spere, e vidi questo globo / tal, ch'io sorrisi del

si sarebbe potuto fare di dare ora questo disagio a vostra maestà d'ascoltarmi.

far di meno di non si commuovere a questo avviso. manzoni, pr. sp

vol. X Pag.82 - Da MENOLOGIO a MENOMARE (3 risultati)

-che belle mende sono in pescaria, dice questo garzone a quel fante. domenichi [

, x-176: con egua- lianza in questo presente tempo la vostra ricchezza riempia la

terra. bencivenni, 1-57: in questo tempo [nell'autunno] l'aiere raffredda

vol. X Pag.83 - Da MENOMARE a MENOMARE (6 risultati)

. sassetti, 7-380: la villa dove questo re tiene i suoi palagi e dove

porcili quante case sono: e non dico questo per volere menomare le cose altrui.

del buon senso. pascoli, ii-1135: questo sviarsi nell'adolescenza è causato..

effetti persistono dopo il battesimo, sebbene questo abbia la virtù di menomarli e li

saffici, v-1-240: ho accennato a questo problema capitale... di condurre

da padova volgar., i-xi-8: a questo aristotole allega il testimoniaggio d'un savio

vol. X Pag.84 - Da MENOMATO a MENOMO (6 risultati)

rispettato. fra giordano ^ 1-48: questo comandamento d'onorare 11 padre e la

un universale armonia e completezza (significava questo, riconoscere dio in un uomo inchiodato

, il quale fa impazzire e per questo è chiamato menomenon, perché * menome '

quale in certi anni fa impazzare e per questo si chiama menomeno. = voce

362: rispetto a gli altri, questo è il menomo ben che le abbia donato

anche sostant. giamboni, 4-505: questo arbogaste fue ispeciale a mostrare che così

vol. X Pag.85 - Da MENONISTA a MENOVARE (2 risultati)

della lana di siena, 285: questo capitolo sia fermo senza menovamento, di signoria

essendo più d'uno. e fatto fu questo menovamento. = nome d'

vol. X Pag.650 - Da MODERARE a MODERARE (7 risultati)

mutazione soggette. gualdo priorato, 10-ii-149: questo parlamento si chiamava ogni volta che faceva

la modulazione della voce; e per questo, per derivazione, viene dal nome loro

, per derivazione, viene dal nome loro questo nome di * musica ', la

gegno). leonardo, 2-646: questo sua maiestà sa che quel che dà

.. se si dice che questo è un danno di molti, questo non

che questo è un danno di molti, questo non è altro che ritorre alli ladri

altro onorevole magistrato. ma solo in questo l'avvertì a moderarsi e non usar così

vol. X Pag.651 - Da MODERATAMENTE a MODERATO (3 risultati)

guicciardini, iii-383: sperava oltre a questo che l'arciduca... sarebbe

da padova volgar., i-vi-9: in questo oficio convengono e convenevolemente s'assembrano e

: l'uomo il quale è beato in questo mondo sì ha bisogno di moderato conducimento

vol. X Pag.652 - Da MODERATO a MODERATO (6 risultati)

s. maffei, 6-197: in questo contrasto tu non vedi mentita o negativa

trovava i santi deliquii al piede di questo che la moderata refezzione su le sponde

cesari, iii-289: chiude dante in questo concetto una gran verità: che collo

voluttà. caro, 5-146: per questo i vecchi paiono moderati perché da l'un

: esito... diverso molto da questo ebbero le cose degli alloggiamenti sotto alla

mortali, almeno di molto risico, a questo moderato esercizio [del giuoco della palla

vol. X Pag.653 - Da MODERATO a MODERATO (5 risultati)

, 1-184: vivo, madonna, in questo moderato instituto sempre a te servire,

col trattarli con dolcezza: e per questo mezzo istesso i 4 moderati di mala

innanzi da abbandonare il nome di moderati: questo è il più bello, il più

in suffragio dell'anima sua. testimonio questo delle mie opinioni moderate d'allora.

orbene: modulate queste tre parole e questo punto ammirativo di tutti i toni possibili

vol. X Pag.654 - Da MODERATORE a MODERATORE (2 risultati)

cesari, 6-266: poca fatica mi darà questo punto, al provare che la legge

propriamente moderatore e non direttore. per questo motivo egli può essere universale fra gli uomini

vol. X Pag.655 - Da MODERATORIO a MODERAZIONE (4 risultati)

di ragione, rispondete francamente: « questo carattere e questo effetto si è la

rispondete francamente: « questo carattere e questo effetto si è la moderazione ».

tuttavolta i lumi e la moderazione di questo secolo non hanno permesso che l'autore

la moderazione nel mio racconto, nulladimeno questo bastò a farlo montar sulle furie ed

vol. X Pag.656 - Da MODERISSO a MODERNISMO (3 risultati)

ciò diverse questioni se e quando entri questo giuramento e se si dia all'erede

tutte le controversie sono state trattate in questo modo e modernamente sono sì fatti innumerabili

panzini, iv-430: 4 modernismo ': questo astratto è stato applicato ad indicare tendenze

vol. X Pag.657 - Da MODERNISTA a MODERNIZZATO (1 risultato)

nome. gobetti, i-61: in questo rapporto di sviluppo concettuale, che noi

vol. X Pag.658 - Da MODERNIZZAZIONE a MODERNO (4 risultati)

brando s'aggirava, / mandando or questo or quel giù ne l'inferno /

, 1-i-5: due sono le terre di questo fiume, l'una moderna, vera

. baldinucci, 9-xix-120: non è questo stato vizio delle modernissime scuole, ma

573: ha... questo palazzo ornamenti non barbari né gotici,

vol. X Pag.659 - Da MODERNO a MODERNO (3 risultati)

careri, 1-iii-63: il dominio di questo regolo è molto moderno. mazzini, 46-248

: alle monarchie moderne è venuto manco questo primo fondamento di loro esistenza. bocchelli

carcere la moderna umanità avevano tolto a questo unico strumento di pena ogni terrore.

vol. X Pag.660 - Da MODERNOLATRA a MODESTAMENTE (4 risultati)

fiorentini e'loro collegati: solamente di questo ebbero sdegno. landino, 109:

di tant'altri...! con questo la miglior pasta del mondo. visconti

scrivete, perché se ben la passione in questo caso vi potesse provocare a parlarmi senza

la statua tutta ricoperta e vestita, questo scultore accrebbe l'industria con isvelare alquanto

vol. X Pag.661 - Da MODESTIA a MODESTIA (1 risultato)

libero passai. chiabrera, 3-221: questo è mio consiglio: starei con la mia

vol. X Pag.662 - Da MODESTIA a MODESTINA (2 risultati)

modestia. / del rimanente (e questo è quel che importa) / l'

bandello, 4-6 (11-686): questo prezioso e vitale liquore [il vino

vol. X Pag.663 - Da MODESTINO a MODESTO (2 risultati)

piace e così sia, / e in questo dir, modeste e vergognose / le

5-385: che libro patriarcalmente affettuoso, questo delle lettere del modesto speziale diacinto

vol. X Pag.664 - Da MODESTO a MODESTO (1 risultato)

, 2 (38): oltre a questo, ch'era l'ornamento particolare del

vol. X Pag.665 - Da MODICANO a MODIFICARE (4 risultati)

perché fu compiuta qualche modifica, oggi questo ci appare non un deserto orribile,

fuori per la sola nostra volontà, usa questo modifìcaménto di parole. ammirato, i-2-714

facilmente il verrebbero a fermare e per questo... incominciarono a praticare con

mutata '. carducci, iii-12-325: questo genere mancò al finire del quattrocento,

vol. X Pag.666 - Da MODIFICATIVO a MODIFICATO (1 risultato)

spezialmente in favore di comune, e questo era in modificare e raffrenare le male

vol. X Pag.667 - Da MODIFICATO a MODIGLIONE (1 risultato)

assoluto in quanto, pur apportando a questo una determinata variazione, non può sussistere

vol. X Pag.668 - Da MODIMPERATORE a MODISTA (1 risultato)

a modino, rima- resti. copia questo sonetto, ma a modino, sai?

vol. X Pag.669 - Da MODISTA a MODO (5 risultati)

non v'era. oriani, x-26-6: questo cappellino lo tasta, la piega è

udio parole di lei e di me in questo modo che detto è. idem,

, 1 -intr. (63): questo cotale, secondo il suo arbitrio,

): deo, che penserò è questo, che in così vile modo vuole consolare

discorrendo. ogni età rimane così, in questo modo di vedere, imprigionata nella parzialità

vol. X Pag.670 - Da MODO a MODO (10 risultati)

(394): non conoscendo io che questo signiore aveva più modo di mercatante che

di cola di rienzo, 146: era questo uomo fortemente mutato da li primi suoi

sonno e di ogni altio affare: questo fu il primo e l'ultimo modo ch'

, s'ingegnò eziandio nelle femmine ordinar questo salutevol modo di vita. savonarola,

a dichiarazione. pirandello, 8-1013: questo è il male, e deriva dal

m'è occulto / a nostra redenzion pur questo modo. boccaccio, dee.,

lei servigio è il dirle bene / di questo sposo. rosmini, xxii-275: il

è per via d'eccellenzia, e questo è in quattro modi. leggenda aurea

modo veduto avesse, volentieri, acciò che questo avvenuto non fosse, fuggita si sarebbe

allora modo di avere questi malfattori e questo moro, lor recettatore e fautore e

vol. X Pag.671 - Da MODO a MODO (11 risultati)

al modo romano. celiini, 691: questo si è perché la detta sottilissima subbia

propio uno avessi a disegnare. e questo è il vero modo che ha usato il

vita nuova, 22-17 (79): questo sonetto ha quattro parti, secondo che

e modi del dire, usati da questo poeta, sì come è la conversione,

galileo, 8-ix-112: per quanto da questo modo di dire si può ritrarre, questi

: ecco la sola nota fatta a questo periodo: « osserva bel modo di dire

mi cava che sia un bel modo questo? lascio stare che l'aggettivo * grande

, se 'l vuoi bello, / e questo è modo e taglia di sonetto.

cesari, 6-104: approvatole dal suo confessore questo modo di orazione, in questo ella

confessore questo modo di orazione, in questo ella si dimorava molte ore, con

dante, conv., iii-ix-ii: veduto questo modo de la vista, vedere si

vol. X Pag.672 - Da MODO a MODO (5 risultati)

. sarpi, viii-33: cominciò in italia questo modo inanzi li seicento anni della natività

poveri lasciò per coscienza, / con questo modo, ch'e'vuol che si

. massinissa, re di numidia, passò questo modo. ariosto, 30-7: la

s. agostino volgar., 1-1-119: questo... sia il modo di

... sia il modo di questo volume. -durata. valerio massimo

vol. X Pag.673 - Da MODO a MODO (6 risultati)

. -che modo! che modo è questo? questi non sono modi!:

-che è, che modo è questo? -gridò lui, furente, trattenendola

lo interruppe. « che modo è questo, di parlare dei genitori? ».

è 'fatuitas '... e questo è facendo troppo digiuno, onde dèi

35: qua siete, ragazzo? questo è quello che v'ho tanto raccomandato,

è innamorata di valerio ed anche su questo ha delle idee a modo.

vol. X Pag.674 - Da MODO a MODO (6 risultati)

diversamente. fra giordano, 5-23: questo comandamento si può pigliare in due modi

a cui vendesse panni... e questo facemo per cessare ogne vizio di ricevare

di cautela, e che se per questo si attentasse di por le mani addosso

., 7-2 (161): te'questo lume, buono uomo, e guata

colle secchie. costo, 1-416: questo è il privilegio de'potenti, di farsi

equivalentemente. ristoro, * 19: questo profeto dea essare vestito quasi d'un

vol. X Pag.675 - Da MODO a MODO (15 risultati)

c. campana, ii-295: parve questo comandamento al duca strano fuor di modo

rivederti, e rivederti senza sospetti: questo a ogni modo. -comunque sia

o quella a la quale si concede questo nome; ma amo meglio di vederla

-in, a, per o di questo, codesto, tale o quel modo

come farnetica persona ed a imaginare in questo modo. idem, conv.,

, conv., ii-v-11: per questo modo si puote speculare del figlio e

, delle quali di tutte rispose a questo modo. guicciardini, iii-235: in tal

sai tu stesso, bisogna parlare in questo modo. -così facendo, seguendo

modo. -così facendo, seguendo questo o quel criterio; perciò, per

o quel criterio; perciò, per questo motivo; stando così le cose.

a fargli danno; / e a questo modo scamparai la vigna, / che

o di testi si spaventi, e per questo modo agli alveari ritorneranno, ovvero nella

appiccheranno. tasso, n-iii-560: in questo modo voi ristringete in una le molte

luogo. davila, 53: fermato a questo modo il precipizio delle cose e messo

alla cornice; la quale tribuna per questo. modo scusava un altissimo imbasamento al

vol. X Pag.676 - Da MODO a MODO (6 risultati)

le riforme, che sembrano attuarsi a questo modo? -fino a tal punto

replica: « e 'l pensiero fu questo »... onde pare, in

nuova, 34-6 (106): per questo medesimo modo si divide secondo l'altro

: che è al duca dare a questo povero uomo sette o otto scudi il mese

, nel modo o in quel, questo o codesto modo che: così come

348: avendo io usato gli occhiali tutto questo tempo, come sapete, ora leggo

vol. X Pag.677 - Da MODO a MODO (6 risultati)

. eneide volgar., 40: questo detto [l'ombra d'anchise]

idem, 1-107 (249): questo castellano aveva ogni anno certe infermità che

parma siano quasi tutti mal contenti di questo viceguvematore, perché non ha modo di

a dovere i potenti; che a questo non vi fu dato né missione,

l'altro *. il punto è questo: / godasi o l'un o l'

i modi. alfieri, iii-i-ioi: in questo mansuetissimo secolo cotanto si è assottigliata l'

vol. X Pag.678 - Da MODOCCHÉ a MODULA (6 risultati)

sanudo, xlvi-647: e1 populazo a questo non si è mosso anzi ha auto

risposi: « figlia mia, anche a questo ci ho pensato... lo

dell'onta fatta a'sanesi e a questo... avessono condotto ad assentire i

il quale con quel suo modàccio disse che questo non era un compromesso da usarsi alla

bruno, 2-70: vada in bordello questo becco pedante, con le sue

con le sue cifre; e questo grosso modorro che potrà donar ad

vol. X Pag.679 - Da MODULABILE a MODULARE (7 risultati)

... per far constare di questo diritto egli offre una modula d'interrogatori

. doni, 2-4: egli divide in questo genere [enarmonico] il semituono maggiore

. e non potendo riuscire così bene questo modulare disgiunto ne'concenti di molte voci

imitare la voce degli instrumenti anco in questo, che dove quella si trattiene nelle

16-140: modulate queste tre parole e questo punto ammirativo di tutti i toni possibili

. b. doni, iii-22: modulandosi questo o simile poema, consiglierei che non

senza avere nulla del secondo; e questo rendeva loro sospetto come fautore di fascismo

vol. X Pag.680 - Da MODULARE a MODULATORE (2 risultati)

g. b. martini, 1-1-166: questo ottavo tuono, a simi- glianza del

organica com'egli è, saprà farsi risaltare questo mio finora inusato ordigno. 3

vol. X Pag.681 - Da MODULAZIONE a MODULAZIONE (4 risultati)

e la modulazione della voce; e per questo, per derivazione, viene dal nome

per derivazione, viene dal nome loro questo nome di « musica », la

in origine. per dirgliene una su questo passaggio dell'accento da melodico a ritmico

, oh la lontananza! ecco, questo filo, questa retta che si perde nell'

vol. X Pag.682 - Da MODULERIA a MODULO (4 risultati)

certo modo. pasolini, 9-310: questo continuo approssimarsi e retrocedere della poesia di

in fondo, nei primi decenni di questo secolo. 7. stampato contenente

gabriele. jahier, 3-164: è appunto questo il fine al quale tende il nostro

vano di mezzo tre moduli e in questo modo ordina tutta la facciata, come chiaramente

vol. X Pag.684 - Da MOFETA a MOGGIO (3 risultati)

, ii-569: le mofette che intorno a questo lago si trovano eran le sue esalazioni

qualche nemico; tutte le specie di questo genere sono americane. = cfr

'. si fa grande uso di questo legno in inghilterra, dove vi è portato

vol. X Pag.685 - Da MOGGIO a MOGGIO (1 risultato)

il suo frutto nel granaio. se questo frutto fossero moggia sei,..

vol. X Pag.686 - Da MOGGIO a MOGLIANA (1 risultato)

, / e pur si voglia in questo [il biasimo] esercitare, / potrà

vol. X Pag.687 - Da MOGLIARDINO a MOGLIE (7 risultati)

s. domenico, 26: questo vescovo fu pregato dallo re di cestella che

procurare un mogliazzo tra 'l figliuolo di questo re e una gentilissima fanciulla. leggenda

figliuolo. bellincioni, 1-218: facciàn questo mogliazzo / e non ci tener più tanto

finirà pur mai più il mogliazzo di questo marescalco. berni, xx-x-41, tit.

, sposalizio. sacchetti, 127-4: questo gentiluomo vidde a uno mogliazzo gran numero

se n'è fuggito; / e in questo nuovo amor s'interna e bea.

innamorossi di lei e, vinto 'a questo malo amore, dimandolla al padre per

vol. X Pag.688 - Da MOGLIE a MOGLIE (2 risultati)

1x7: -mi vogliono dar moglie. -e questo è peggio ch'esser frustato, aver

questa povera innocente fosse maritata, sarebbe questo un freno per quell'uomo? [

vol. X Pag.689 - Da MOGLIEGGIARE a MOGOL (4 risultati)

petronio. fatti di cesare, i-102: questo è il die che vi renderà a

. ca'da mosto, 221: in questo luogo budomel aveva (salvo il vero

c. e. gadda, 15-92: questo è quello che fa 'l buon marito

compatto e pregiatissimo di un albero di questo nome giallo rossigno, del quale si fanno

vol. X Pag.690 - Da MOGOLANO a MOINA (2 risultati)

. varchi, 18-2-291: oltre di questo, che tutti i capitoli, privilegi

ann. romei, 3-492: sendo causato questo moto dalla resistenza di doi moti contrari

vol. X Pag.691 - Da MOINARDO a MOLA (3 risultati)

sono proprie non che de'contadini di questo paese, ma anco d'alcuni nostri cittadini

, se la quantità delle mole in questo mentre fabricate da'cittadini non avesse supplito

non avesse supplito in buona parte a questo bisogno. m. leopardi, 4-109

vol. X Pag.692 - Da MOLA a MOLARE (2 risultati)

ha purgazione de mestrui, e per questo solo la donna nel ventre sente quella

lo macinano, pigliano una quantità di questo grano e la sera innanzi 10 bagnano

vol. X Pag.693 - Da MOLARE a MOLCERE (1 risultato)

: / -a me, cognato, questo perché fai? anguillara, 6-264: progne

vol. X Pag.694 - Da MOLCIRE a MOLE (1 risultato)

la terrestre mole. musso, 172: questo dio... creò quest'universo

vol. X Pag.695 - Da MOLE a MOLE (1 risultato)

delle moli gli antichi le disegnarono in questo modo: primieramente si rilevavano da terra

vol. X Pag.696 - Da MOLE a MOLECOLA (2 risultati)

le minime fermentanti ed attive particelle di questo non facciano altro che dividere le mollecule

d'ora in poi, se pure questo vizio d'oscurità non è incorporato nelle mollecule

vol. X Pag.697 - Da MOLECOLARE a MOLENTE (1 risultato)

sappia, salvo il fanfani, registrò questo verbo, che pur sentii vivo in alcun

vol. X Pag.698 - Da MOLERÀ a MOLESTARE (1 risultato)

, 20-38: stato che fu in questo diserto forse da due mesi, portando

vol. X Pag.699 - Da MOLESTARE a MOLESTARE (9 risultati)

in pace, fu moderata la licenza in questo, che non turbassero il commercio né

o all'altra parte, non possano per questo rispetto esser molestati ne'beni o nella

, se questa mia fortuna / a questo modo sempre mi molesta? bandella,

vi mandava buona- parte, a cui questo moto dava più travaglio che il rivolgimento

[in confessione], rispondo che questo è cosa di puritade e di perfezione

e di grande merito, ma non che questo sia di necessitade, eccetto se,

, 1-33 (92): a questo essendo molestato dalle ditte marmerucole e sforzato

che lo molestava e... questo demone aveva per costume di dir le

. buti, 1-282: accusasi, questo che parla, che fu messer farinata

vol. X Pag.700 - Da MOLESTATO a MOLESTEVOLE (4 risultati)

lo cominciò ogni di a molestarlo di questo fatto. bisticci, 1-12: essendo

tolga un vitello di due anni e questo si combatta e si molesti per modo che

a dare a mio padre infìno a questo dì, ogni cossa li lassi et

. bibbia volgar., ii-298: questo [l'uccisore] ad una delle

vol. X Pag.701 - Da MOLESTIA a MOLESTIA (3 risultati)

maestro alberto, 106: in questo modo non avviene sofficienza a colui cui

. cesarotti, i-xxviii- 239: questo potrà compensarla delle molestie annesse alla vita

. lamenti storici, iii-121: per acrescer questo stato / con furore i'ò scacciato

vol. X Pag.702 - Da MOLESTIA a MOLESTO (1 risultato)

dell'aria. galileo, 8-viii-146: fermato questo punto, potremo per avventura assegnar assai

vol. X Pag.703 - Da MOLESTO a MOLESTO (4 risultati)

legge tutte / sue comandanze reduceva a questo: / non sia altrui molesto / di

accese. monti, v-341: ignorando questo giusto motivo del tuo silenzio, ho

: da voi domando in guiderdon di questo, / che su la fede vostra mi

1-79: o madona, ora ch'è questo? / perché pianzete con pianto sì

vol. X Pag.704 - Da MOLESTO a MOLESTO (6 risultati)

fumo stupendo / di tartaree coregge inonda questo / tuo cesso e t'empie d'

4-ii-280: un molesto accidente sopravenne in questo mentre, essendosi acceso il fuoco nella

fuga. botta, 5-218: a tutto questo si aggiungevano le rapine dei barbareschi,

e varie e disperse, e per questo laboriose e moleste a ridurle ad ordinata

essi fossero alquanto molesti e duri de questo partito, nientedemeno, vi- duta la

, anzi di sommo piacere ci è questo vostro notare e specificare così minuto.

vol. X Pag.705 - Da MOLETTA a MOLIBDITE (4 risultati)

manifesto / non sia a diana mai questo misfatto / né a persona, sì eh'

sì eh'alcuno molesto, / per questo, non arai. pagliaresi, xliii-140:

strage. fioravante, 59: mostratemi questo saracino crudele, c'ha fatto sì

o di bario o di molibdeno, questo è il vostro termine od oggetto.

vol. X Pag.706 - Da MOLIBDITO a MOLITURA (1 risultato)

analisi dei drammi moliereschi sono dirette a questo fine. 2. che si

vol. X Pag.707 - Da MOLIZIAEMOLIZIE a MOLLA (5 risultati)

un manico tutto di un pezzo a questo vaso, sottilissimamente lavorato, che per

e descritto per la ruota maestra di questo orologio; cosi parimenti siano le spon-

che lasciano passare i perni nell'asse di questo cilindro. si comprende che, se

fissa, l'albero o il tamburo, questo farà forza per girare e stendere la

un'elica conica o biconica (e questo tipo è impiegato, con i due tronchi

vol. X Pag.708 - Da MOLLA a MOLLA (1 risultato)

nell'aria avesse tutta la parte in questo effetto, sicché senza di quella egli non

vol. X Pag.709 - Da MOLLA a MOLLA (3 risultati)

hanno lasciato vedere le interne molle di questo misterioso lavoro [la respirazione].

buttasse lì i danari; e fatto questo, con certe molle, gli porse

allegri, 5-32: scerpellone, in questo caso, da pigliar con le molle.

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (2 risultati)

pigliare colle mani il fuoco. sicché questo proverbio significa che, nel sentirsi dire

o scrivano, che aveva seco a questo effetto. gemelli careri, ii-179: i

vol. X Pag.711 - Da MOLLARE a MOLLARE (3 risultati)

al movimento di poggiata della nave e questo possa compiersi più rapidamente. -mollare

nel senso di 'staccarla dal fondo'; in questo senso si dice 'salparla'. si può

nitto ruvo, i... a questo giornale? -non so. - certo

vol. X Pag.712 - Da MOLLARE a MOLLARE (4 risultati)

mollano allora, con scuse e quattrini, questo poveretto ormai alla disperazione.

lo capisci che ti amo? mannaggia a questo testone che se ne vuole sempre andare

inchiesta. pavese, n-ii-60: in questo modo ti confermi nell'andazzo di sfiorare

. bartoli, 4-4-408: passato alquanto in questo rigore, si mollò un poco e

vol. X Pag.713 - Da MOLLARE a MOLLE (5 risultati)

mille volte non voler più andar a questo fornaio, e pur mi ci rificco;

). ariosto, 21-31: di questo sì ostinato tuo rigore / la gran

le mani dei giustizieri! ». in questo cominciarono a mollare i cuori de li

penne escono magre o secche o corte, questo deverrà quando le penne escono subito o

il moto, rifletta che non per questo perdesi quel moto senza communicarsi ad altri

vol. X Pag.714 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

crin recinti. arici, iii-294: questo novello / effeminato paride, stringendosi / la

vol. X Pag.715 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

temanza, 75: altre volte aveva patito questo ponte per l'insussistenza di essa pila

proprio acido fervente, / non è con questo a concitar bastante / l'effervescenza lucida

vol. X Pag.716 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

intende che del suono soave ad arte, questo signifi cato è più chiaro

vol. X Pag.717 - Da MOLLE a MOLLE (3 risultati)

/ fui da te come accade in questo tardo / ritorno. piovene, 2-18:

anticamente 1 giullari davano qui, in questo molle fiorito pianoro certe loro rappresentazioni argute

il viso. vittorini, 1-77: anche questo mare è chiuso da ogni parte.

vol. X Pag.718 - Da MOLLE a MOLLE (6 risultati)

uomini! essi non hanno riguardo per questo, i robusti e forti giovani, molli

trascu raggi ne. caro, 4-332: questo or novello pari, / con quei

e colti dell'animo, dicendo che questo adivenne poscia che presero ad usare le

con molli arti... / questo gran spendio del tuo corpo [la traspirazione

in dio riposando l'anima sua; ma questo riposo non è stare ozioso, e

riposo non è stare ozioso, e questo nome così sospecto, ozioso, così

vol. X Pag.720 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

alla nostra umanità,... questo non dolersi non avviene senza una gran

vol. X Pag.721 - Da MOLLE a MOLLE (3 risultati)

pensinlo i crudi animi: e se, questo pensando, non divengono molli, credasi

... e il segreto si è questo, che la vorrebbe essere mantenuta molle

i fiumi a'colli / prima che questo legno molle e verde / s'infiammi,

vol. X Pag.722 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

lo avrebbe detto che saremmo venuti a questo? bacchetti, 2-xxiv-282: gli occhi gli

vasari, i-78: dicono che a questo lavoro [affrescare] è necessario avere

grande sfilati:... per questo mancamento fino ora s'è messo mano

italiano che latino.... in questo idioma la 't'molle conserva pure il

vol. X Pag.723 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

. b. riccardi, 14: questo pesce sempre è fresco e buono, /

vol. X Pag.725 - Da MOLLEGGIANTE a MOLLEGGIARE (2 risultati)

, 487: io invidio ai morti veneziani questo postumo viaggio; se un lontano sentore

: essendo io lontano dall'impugnare che questo gruppo piramideggi e 'molleggi'bene, e

vol. X Pag.726 - Da MOLLEGGIARE a MOLLEMENTE (3 risultati)

m. adriani, v-142: egli sopportò questo esilio mollemente, dimorando il più del

nulla » osservò leo. « ah, questo poi no » protestò mollemente la madre

affannosa, come a rabbuffo. su questo punto di dialogo, le mani molle-

vol. X Pag.727 - Da MOLLENA a MOLLETTA (4 risultati)

alle mie finestre; -non per questo ho voluto aprir le persiane, né far

v-2-437: correre mollemente as- sisi in questo gurgito di vita meridionale è una gioia

dei versi. tasso, 9-2-126: questo rompimento di versi... è da

. dalla croce, v-25: si leva questo additamento facendo giacere la donna con la

vol. X Pag.729 - Da MOLLIA a MOLLICCIO (2 risultati)

fogazzaro, 1-156: che mollezza grandiosa ha questo lago! pascoli, i-416: vedete

ii-145: due tragedie si leggono in questo volume: l'una nominata 1ippolito',

vol. X Pag.731 - Da MOLLIFICATIVO a MOLLIFICAZIONE (7 risultati)

i tumori. redi, 16-ix-125: questo piccolo suddetto clistere si suol ritenere lungamente

, al sole ungerla; ma per questo niente faceva e la piva stava più

. guiniforto, 451: sarà molle a questo pastore [clemente v] chi francia

arte mollificare l'asprezza dell'animo di questo re. 8. affrancare dalla

princìpi. botta, 4-840: mollificato questo disegno con le persuasioni e la fermezza

. rosso, 1-15: poi si faccia questo mollificatone, lo quale vale contro le

acosta], 116: usano di questo cate gl'indiani mescolato con detta areca e

vol. X Pag.733 - Da MOLLO a MOLLUSCO (3 risultati)

tosto non soffia tramontano / e che questo mollor cresca per tutto, / io

un ricetto, / a posta fatto per questo rispetto, / non molto largo,

soderini, ii-204: la radice di questo [malvali- schio]...

vol. X Pag.734 - Da MOLLUSCO a MOLOSSIDI (1 risultato)

, non fate duolo, / lassate questo molo / e diponete i dolorosi lai!

vol. X Pag.735 - Da MOLOSSIDO a MOLTEPLICE (3 risultati)

ancora di commemorare li uomini militari di questo regno e che hanno portato pregio di

delle parole. savonarola, 8-ii-2127: questo... amico di iob, volendo

più che altrove. piovene, 7-317: questo imperatore adriano, dall'anima molteplice e

vol. X Pag.736 - Da MOLTEPLICEMENTE a MOLTEPLICITÀ (1 risultato)

in inghilterra si ha molta passione per questo genere di lettura. de sanctis, lett

vol. X Pag.737 - Da MOLTEPLICO a MOLTIPLICANDO (5 risultati)

cosa per cosa, non fa per questo che lo ente sia * più che uno

lini, che si fanno, filini. questo sterpo è piccolo e fa un frutto

cosa per cosa, non fa per questo che lo ente sia più che uno,

concederò che ogn'un si governi in questo a suo modo. oliva, 354:

spallanzani, 4-vi-183: in mezzo a questo multiplicamènto di animali l'arbu- scello allargati

vol. X Pag.738 - Da MOLTIPLICANTE a MOLTIPLICARE (7 risultati)

. bibbia volgar., vii-460: questo è lo coltello di grande uccisione,

con duoi o tre ordini a questo modo, come si può vederi in

del crescere; ché in nome, cioè questo mille, è 10 maggiore numero,

più crescere non si può se non questo multipricando. paolo dell'abbaco, 2-89:

aggiugni due zeri verso la destra in questo modo: 1200. calandri, 295

quali siano p, e 130, e questo numero si multiplici per i 18 punti

, senza alcun segno frapposto prefiggendo a questo prodotto quel segno positivo o negativo che

vol. X Pag.739 - Da MOLTIPLICARE a MOLTIPLICARE (4 risultati)

tu ancora giustamente temere di esser in questo numero? pratesi, 1-50: figlio di

vedendo il papa la peste moltiplicare a questo modo, si partì da roma. sanudo

multiplicare. sercambi, 1-i-207: per questo modo si facea questa bocca molto larga

de'raggi... e in questo ripercuotimento i raggi multiplicano in guisa che

vol. X Pag.740 - Da MOLTIPLICATAMENTE a MOLTIPLICATO (4 risultati)

e vivare arbitrariamente, cercava stare in questo favore de tal compagnia e, sotto

awengaché per ancora non è tanto moltiplicato questo libro che non si potessi bene emendare

egli è nobile. manzoni, vi-1-23: questo impiantarsi d'una lingua dove già ce

siamo tutta gente, / multiplicati in questo mondo fioco. goldoni, xiii-810: dell'

vol. X Pag.741 - Da MOLTIPLICATORE a MOLTIPLICAZIONE (2 risultati)

moltiplicazione. maestro alberto, 73: questo medesimo novero d'anni e il suo

sue opere. boccaccio, i-169: di questo piacere era multipricatore e ritenitore nella mia

vol. X Pag.742 - Da MOLTEPLICE a MOLTITUDINE (6 risultati)

: si consideri che moltiplico è mai questo di cifre e di caratteri significanti,

idea di moltiplico, mi disposi a questo secondo viaggio, che volli fare con

parte, si dispone dalla bolla che questo si debba mantenere a moltiplico, finché

il valore de'fondi che s'impiegassero a questo fine... basterebbero per far

moltiplico di gloria mi frutterà presso dio questo dispregio? 5. matem.

le publiche cose. ristoro, 1-3: questo cerchio, ch'è detto zodiaco,

vol. X Pag.743 - Da MOLTITUDINE a MOLTITUDINE (6 risultati)

. bisticci, 3-127: intervenne in questo tempo che in firenze fu grande carestia

punire li soddomiti, [iddio] rivelò questo giu- dicio ad abraam, conoscendolo pietoso

segretezza meravigliosa con la quale passò tutto questo negozio per le mani de'consoli operò che

oppressa. alfieri, i-214: arrivò in questo frattempo il dì dieci d'agosto,

intera. boccaccio, iv-157: in questo io non sono prima, né sarò

giudice sovrano. leopardi, v-6: questo è un sentimento che l'uomo..

vol. X Pag.744 - Da MOLTITUDINISTA a MOLTIZIE (3 risultati)

aventura non si crede, essendo cresciuto questo volume, avendo rispetto non tanto alla

vene sangue del naso, né per questo si alleviò la febre, e però iudicai

alquanto lunga. campanella, 4-211: questo successo di giorno e di notte, di

vol. X Pag.745 - Da MOLTO a MOLTO (1 risultato)

: ho un gran pensiero in capo; questo mi occuperà per mesi forse, per

vol. X Pag.746 - Da MOLTO a MOLTO (3 risultati)

prestante. c. ferrari, 367: questo ottimo uomo ed amico mi diede segnalate

multa bruttura? idem, 1-61-36: questo meo naso, c'abi prò oddore,

rettor., 96-7: perciò che di questo è molto detto davanti, sì

vol. X Pag.747 - Da MOLTO a MOLTO (3 risultati)

nuova, 3-14 (45): a questo sonetto fue risposto da molti e di

1-6: non pensi tu che faccia ancor questo medesimo la natura? o quella intelligenzia

ferri e che, alla corte di questo principe riparandosi, dovea potersi molto avanzare

vol. X Pag.748 - Da MOLTO a MOLTO (6 risultati)

scandalo è questo? quando mai s'è sentita una cosa

. tasso, 11-ii-. 342: oltre questo giardino... ho un bruolo

che qualche insigne vizio e stemperamento di questo liquore sia la vera cagion produttrice e

dice nuovo, cioè insolito, alludendo a questo genere di poesia non molto praticata dai

più chiarezza. cavalca, ii-167: a questo fa molto l'esempio del povero lazzaro

, 7-62: veramente, però eh'a questo segno / molto si mira e poco

vol. X Pag.749 - Da MOLTOSO a MOMENTANEO (4 risultati)

male? idem, 1-ii-129: -chi è questo mascherato? siete voi, messer ambrogio

non fus- s'io. molto in questo abito un par vostro! 8

questa testa fusse bellissima, la natura in questo moltosopra faceva la arte.

., 1 (15): questo nome fu nella mente di don abbondio,

vol. X Pag.750 - Da MOMENTANISMO a MOMENTO (2 risultati)

fanno momentanei. milizia, i-119: a questo eccesso giunsero i teatri momentanei in roma

vendicarsi di tutti i suoi patimenti in questo suo estremo momento. -periodo dell'

vol. X Pag.751 - Da MOMENTO a MOMENTO (4 risultati)

, 17-44: preferisco limitarmi a salutare questo particolare tipo di romanzo; e anche

viene il momento per tutti, a questo mondo. -congiuntura favorevole al verificarsi di

annunzio] e fece sue, in questo momento di lirica, le parole che egli

il cortegiano] il saper lottare, perché questo accompagna molto tutte l'arme da piedi

vol. X Pag.752 - Da MOMENTO a MOMENTO (2 risultati)

due parole pasciuto, né meritava però questo il silenzio mio, se silenzio si

vittoria. giannone, i-341: credette questo insigne filosofo... di non potersi

vol. X Pag.753 - Da MOMENTO a MOMENTO (2 risultati)

8 (128): in mezzo a questo serra serra, non possiam lasciar di

mia. c. arrighi, 2-56: questo sangue che a momenti gronderà dal mio

vol. X Pag.754 - Da MOMENTO a MOMENTO (5 risultati)

cui egli le aveva assegnate. -in questo momento: ora, adesso, attualmente.

gnislanzoni, 1-78: di positivo in questo momento non hawi per noi che una

obolo. d'annunzio, iii-1-276: in questo momento ella è là, sola,

i-490: me lo ricordo fanciulletto, questo figlio: a dirigergli la parola,

subito. serafini, xxiii-548: questo miele mi fece sovvenire che prima d'

vol. X Pag.756 - Da MONACA a MONACALE (1 risultato)

vita monastica. tecchi, 13-126: questo tesoro inestimabile era custodito entro un paio

vol. X Pag.757 - Da MONACALMENTE a MONACATO (1 risultato)

caviceo, 1-128: io non tengo questo pensiero di volerme monacare. gelli,

vol. X Pag.758 - Da MONACAZIONE a MONACHESIMO (1 risultato)

sua specialità ed una particolare rinomanza: questo è famoso per le sfogliatelle, quello

vol. X Pag.759 - Da MONACHETTA a MONACHINA (2 risultati)

missionari. giannone, 1-iv-715: in questo secolo ne sursero due [nuove religioni

, 176: parti... che questo sia monachismo, voler essere antiposto a

vol. X Pag.760 - Da MONACHINI a MONACO (1 risultato)

ai lavori manuali, godendo, per questo motivo, di alcune dispense dalla stretta

vol. X Pag.761 - Da MONACO a MONADE (1 risultato)

io potrei, se volessi, dimostrarvi questo stesso con un argomento tratto da un

vol. X Pag.762 - Da MONADE a MONANDRO (1 risultato)

de le aque fu preso in questo conseio del 1504 et 1518, che 'l

vol. X Pag.763 - Da MONANGOLO a MONARCATO (4 risultati)

vinse tutte le genti... ma questo ottaviano fu monarca diritto, il quale

prigione, in cui si voleva chiudere questo monarca dell'universo, fosse la sua

avendosi per li passati prosperi successi formato questo concetto di potere, come fecero,

riservato a sé... in questo suo monarcale imperio dell'universo? gioberti,

vol. X Pag.764 - Da MONARCHESCO a MONARCHIA (3 risultati)

" andrienne'si sentì lodare, / questo le basta a uscir fuor di se stessa

del proprio operato solo di fronte a questo (e tali forme sono tipiche,

uno è signor d'ogni cosa; e questo è di due sorti, uno ordinato

vol. X Pag.765 - Da MONARCHIA a MONARCHIA (5 risultati)

la regola agli altri... per questo credo che dio vi mandi [o

o carlo vi tante vittorie, per questo credo che dio vi apra la via alla

de l'imperio occidentale ottone, di questo nome terzo imperadore. guarini, 38:

.. / le degnità che ad questo son proposte, / prìncipi con signori e

-ii-265: in quest'anno 1098 ed in questo congresso fu istromentata quella bolla, di

vol. X Pag.766 - Da MONARCHIANISMO a MONARCOMACO (3 risultati)

m. ricci, i-32: in questo regno non si usò mai altro che

intero paese. carducci, iii-5-329: in questo canto ho voluto versificare la storia di

). ranza, ii-526: questo complesso d'aristocrazia e di oligarchia,

vol. X Pag.767 - Da MONARCOTEISMO a MONASTERO (1 risultato)

. item ala sorore bonaventura servigiale di questo monasteri ©, se vive allora,

vol. X Pag.768 - Da MONASTICAMENTE a MONASTICO (4 risultati)

/ ma di cuore, oh, questo no. / ve lo provo: in

dere somigliante troppo, alla vita monastica. questo è di maschi e di femmine.

s. maffei, 5-4-98: sopra questo monumento è stata osta un'altra pietra

soccorrersi come si conviene... questo soccorso è quello che ci procacciamo per

vol. X Pag.769 - Da MONASTIRIANO a MONCHERINO (2 risultati)

que'fulmini, tra'quali rifulse loro questo vero lume di dio. 7

,... e di questo strumento se ne servivano ne'carmi nuziali.

vol. X Pag.770 - Da MONCHEZZA a MONCO (1 risultato)

caro, 14-12: se tutti fuggissero questo, non so se me lo debba

vol. X Pag.771 - Da MONCONE a MONDA (1 risultato)

questi giorni un contadino...: questo briccone mi aveva perso il rispetto in

vol. X Pag.772 - Da MONDABILE a MONDANITÀ (3 risultati)

quello per soggetto, come sanabile, e questo (per dir così) come mondàbile

alcuno, quello che la ragione vuole in questo atto, osservasse, che una femmina

turismo e la mondanità le hanno reso questo servizio. montale, 3-104: il signor

vol. X Pag.773 - Da MONDANIZZAZIONE a MONDANO (2 risultati)

., 1-1 (13): questo ragunamento di tesoro, per ingordìa mondana

rispetto mondano. lancellotti, 1-175: questo raimondo, se di cuore scusavasi dall'impaccio

vol. X Pag.774 - Da MONDANO a MONDANO (3 risultati)

vizio e a ogni peccato e con questo guadagnarsi il seguito degli uomini mondani e

giovanni, i-238: la moglie di questo pastore fu femina mondana, che volentieri

volgar., 3-8: i savi di questo mondo,... enfiati della

vol. X Pag.775 - Da MONDANO a MONDANO (9 risultati)

catone] qui portinaio a lucie di questo purgatorio mondano e moderno. 12

, lxxviii-i-409: l'alta intenzione di questo maestro / è di rimover la gente mondana

: quanto più presto io esca di questo career mondano, più mi sarà grato,

torto. g. vieri, xxxvi-115: questo vago spirto guida alto la dotta talia

3-19: 'la mondana cera': questo imprende la natura creata del mondo,

de quali constano i monti -grandissime ossa di questo animai mondano estano, in alto con

-che ha valore o corso in questo mondo; costituito da denaro o valutabile

che vi opera; che si svolge in questo mondo (la vita, in contrapposizione

restaurazione. ottimo, iii-172: in questo paragrafo si palesa la condizione mondana,

vol. X Pag.776 - Da MONDANO a MONDARE (2 risultati)

natura ancora. galileo, 8-v-286: questo luogo ci mostra manifestaa- mente la falsità

vigna, / s'el noi sapessi, questo te l'insigna: / monda la

vol. X Pag.777 - Da MONDARE a MONDARE (5 risultati)

584: di questo mese m'apparecchio l'aia. / la

e riai. bocchelli, 12-301: questo vento sgombera per noi il terreno dove fu

pazzi, ii-125: s'inalzò poi questo fiume in nelle opere mirabile e grande

mirabile e grande, che fece in questo mondo di suscitare morti, sanare infermi

cultura abbandonato! certo non del tutto questo mondare intendo, ma solo in quelle

vol. X Pag.778 - Da MONDARELLA a MONDATO (8 risultati)

perché io possa mondarmi dal ricordo di questo sorriso vacuo. -con riferimento alle

:... « non bruttiamo questo luogo, figliuoli, il quale i nostri

con le limpide e chiare onde di questo reverendo fonte ne laveremo le religiose mani.

. g. gozzi, i-8-220: in questo loco la colpa si monda / dell'

malattia). fiamma, 1-473: questo è il vostro giordano: at- tuffatevi

. -o ribaldo assassino. / -beccati questo. - e tu monda quest'aglio.

mondai nespole. guerrazzi, 1-237: questo sballavano i cristiani, ma i pagani

giammai non patirebbe più li mali di questo mondo. alfieri, iii-1-202: questi

vol. X Pag.779 - Da MONDATOIO a MONDEZZA (4 risultati)

potosì grande tempo una immensa quantità di questo metallo povero, che era separamento e

. cocchi, 4-1-19: l'operazione di questo rimedio... sarebbe di facilitare

quale così quivi si legge: in questo dì sarà la purificazione e la mondazione.

ha quello per soggetto come sanabile e questo (per dir così) come mondabile

vol. X Pag.780 - Da MONDEZZA a MONDIALE (5 risultati)

anima meditante,... in questo profondo pensare di trovare questa mondezza,

. s. razzi, 637: questo mio fratello monaco giovane, conversando nelle

di mondezze. moravia, xiii-257: in questo prato ci buttano le mondezze di tutto

... tutto el fuoco di questo mondo e tutto el fuoco di purgatorio

, xlvii-228: el sapientissimo creatore di questo universo... invano arebbe creato

vol. X Pag.781 - Da MONDIALISMO a MONDIFICATIVO (1 risultato)

spartendoti dalle brutture e dall'amore di questo mondo e aggiugnendoti e mischiandoti colle cose

vol. X Pag.782 - Da MONDIFICATO a MONDIGLIA (3 risultati)

e'porci che per le mondiglie di questo. machiavelli, 1-viii-175: cacciatolo in uno

fini, vuol cambiar dimora; / se questo è vero, noi vedremo allora

fino a che non s'aperse questo mare / infinito, di creta e di

vol. X Pag.783 - Da MONDINA a MONDO (5 risultati)

a cuocere. pascoli, 220: questo novello [castagno] come cresce ardito!

nostra, xxxvii-3 / 4-87]: questo sarà un piatto da servirlo ad uso

vasello nostro a ricevere e a tenere questo liquore per quattro vie...

ornamento sì dee essere di puritade. questo è convenevole per la mondizia e per la

la mondizia e per la chiarità di questo liquore, cioè dello spirito santo. 5

vol. X Pag.785 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

troverà la forma della luce e troverà con questo la figura. anguillara, i-18:

usa da dante che non è maraviglia se questo così mondo e schifo poeta una volta

contaminato insino al vespro; e in questo modo sarà mondo. ramusio, i-367

vol. X Pag.786 - Da MONDO a MONDO (7 risultati)

1-597]: non ci ho in questo fatto quella consolazione ch'io vorrei,

. dante, conv., ii-111-11: questo [il luogo degli spiriti beati]

gli occhi tentai di mirare l'universo. questo, che da'sapienti mondo si chiama

il mondo è fatto così leggero che questo mantello che porto per custodirmi dalla neve

dovrebbe piacer più di esser primo in questo mondo nostro che secondo nell'universo.

liquido. carducci, ii-13-177: tutto questo, dinanzi alla via lattea, che distende

abitate e conosciute; l'espressione di questo mondo ha valore indeterminato o pleonastico)

vol. X Pag.787 - Da MONDO a MONDO (8 risultati)

. d. bartoli, 9-30-140: questo è desso il termine della natura,

è desso il termine della natura, questo il confine del mondo a settentrione. salvini

, v-459: in una città di questo mondo, entrando un prete fiorentino [

abbia a trattare con gli uomini di questo mondo. manzoni, pr. sp„ 7

112): in una parte di questo mondo, che, per degni rispetti,

mondo, ai quali egli non potea fare questo, dimostrava loro in fantasie la bellezza

moderno si è convinto - e a questo convincimento l'ha indotto la scienza -che

ispento el mondo. boiardo, 1-10-18: questo castello avessi io poi perduto, /

vol. X Pag.788 - Da MONDO a MONDO (4 risultati)

terzo epiciclo. petrarca, 1-1-76: questo è colui che '1 mondo chiama amore:

a. verri, 2-i-1-182: vengo in questo punto del parco di s. giovanni

procaccia '1 figlio 'l pane. / ma questo mondo cane - così ne tratta.

sono cose nuove,... perché questo mondo dà tuttodì e di queste e

vol. X Pag.789 - Da MONDO a MONDO (13 risultati)

bordello. g. capponi, 1-i-376: questo mondo manifatturiero è nuova creazione; società

? iacopone, 1-54-3: cecato t'ha questo mondo / con delett'e e co

quattro nemici: il diavolo, e questo è il diritto nemico; il secondo si

del peccato e facendosi a credere che questo a lui basti, non si sollecita di

. -per anton. principe di questo mondo: il demonio. bibbia

., ix-541: ora il principe di questo mondo sarà cacciato fuori. a.

voi; imperocché viene il principe di questo mondo e non ha da far nulla con

della nostra servitù verso il principe di questo mondo. -beni del mondo: v

, 335: li rimane a questo fratello la dote che li lasciava il

aldilà, in partic. nelle espressioni questo mondo, nel mondo, a questo

espressioni questo mondo, nel mondo, a questo mondo, in questo mondo, talvolta

mondo, a questo mondo, in questo mondo, talvolta con uso pleonastico o

e no se trova veritade leve mente in questo mundo. cielo ccalcamo, 9:

vol. X Pag.790 - Da MONDO a MONDO (17 risultati)

e alla natura e agli onori di questo mondo. giamboni, 10-3: idio

onnipotente, perché mi facesti tu venire in questo misero mondo, acciò ch'io patisse

: il regno mio non è di questo mondo, imperò che se fosse di questo

questo mondo, imperò che se fosse di questo mondo, gli servi miei veramente combatterebbono

-messer, niuna cosa che sia in questo mondo. buti, 3-148: si chiama

trattato del ben vivere, 8: questo mondo è al- tressì come una fiera

giovati matteo di meglio, lxxxviii-11-149: questo mondo è una strana farsa / e

dell'omo che non cerca altro in questo mundo e conducelo al fine suo di beatitudine

in sì folta nebia delle cose di questo brigoso mundo, che, se voi,

sempre quelle strane parole: « a questo mondo c'è giustizia, finalmente! »

l'amico dice: « arrivederci, in questo mondo o nell'altro ».

., 5-10 (88): di questo mondo ha ciascun tanto quanto egli se

intendere. machiavelli, 1-iii-485: ad questo io non era né sono buono, per

e del destino, se tu esprimi questo vóto pel mio amore. -cose

, 27-25: se tu pur mo in questo mondo cieco / caduto se'di quella

fatto sopra li passati, e perderete questo mondo e l'altro. benzoni,

, 2-1-93: tanto più è riprendevole questo abuso dell'ariosto, quanto che,

vol. X Pag.791 - Da MONDO a MONDO (7 risultati)

tutte le azioni egregie che si fanno in questo mondo inferiore. p. f.

in giù. citolini, 21: questo mondo è primieramente partito in due parti

superiore, e da l'altra è questo visibile, corporeo, materiale, sensibile

si compongono tutte le cose sullunari di questo mondo inferiore. cavalieri, 4-5:

: si vuole perciò contemplare più attentamente questo nostro misterioso mondo interiore, per meglio

italia sono stati soggetti per un pezzo a questo dominio de'mediocri; ed essi si

mondo ch'io me gli perda a questo modo? firenzuola, 659: può far

vol. X Pag.792 - Da MONDO a MONDO (11 risultati)

, del mondo, di mondo, di questo mondo: in frasi negative, per

, 1-13-28: destrier del mondo con questo si vanta / correre al paro,

... e non punto di questo mondo a proposito in quel luogo.

. pindemonte, ii-485: per cui da questo a un miglior mondo passa / alma

mondo passa / alma gentile, che di questo è lassa. monti, iv-282:

, passare dal mondo (o di questo mondo): morire. leggende di

, 4-212: in uno dì passaro di questo mondo e andaro a vita eterna.

lontani. leopardi, 829: questo poeta va canticchiando certe sue canzonette,

). ariosto, 17-1: per questo mario e siila pose [dio] al

per necessità; o non potendo far questo, ti si converrebbe astenere da porli

non badava. -del mondo, di questo mondo: come termine di confronto,

vol. X Pag.793 - Da MONDO a MONDO (6 risultati)

ci diede la più nera malinconia di questo mondo. -con valore rafforzativo (

(211): tutti i provvedimenti di questo mondo, per quanto siano gagliardi,

quassù, con tutta l'unità di questo mondo, non han corso.

xliv-59: -conoscete voi, signora, questo vituperio degli uomini e vergogna del mondo

, 5-108: si crede di lontano che questo sia un angolo fuori dal mondo.

., che, se si riceve questo nome [di principe galeotto apposto al

vol. X Pag.794 - Da MONDO a MONDO (10 risultati)

bisticci, 2-303: veduto questo agnolo e la città tutta mutata,

e far gran cera, / pigliando questo mondo com'e'viene. g. m

, ii-906: il più indicato a trattare questo argomento, almeno finché egli restava ancora

mondo e alla sua pompa, e perché questo effetto seguitassi vollono entrare sotto il giogo

sopravvivenza. panciatichi, 238: dico questo per zelo della riputazione del padrone,

del modo nel quale venne al mondo questo nuovo agrume. -essere istituito o fondato

il mondo va da sé... questo mondo è fatto a scarpette: chi

e chi se le mette... questo mondo è una gabbia di matti.

pace. pulci, 24-69: così va questo mondo, ulivier mio. g.

266: espresse il suo pensiero con questo proverbio filosofico: 'il mondo è

vol. X Pag.795 - Da MONDOBOIA a MONELLEGGIARE (9 risultati)

. v'avete ancor a stare in questo mondicèllo da nulla. -mondicino.

me, credilo a me, che questo è un mondàccio. firenzuola, 109:

109: chi vuole aver bene in questo mondàccio traditore, e'gli bisogna far

deve, potrete sprezzare le cose di questo mondàccio e trovarete altre dolcezze. forteguerri

altre dolcezze. forteguerri, i-163: questo mondàccio è pieno di martoro, /

, 1-iii-155: tutto è sottosopra in questo mondàccio birbone, e fin le stagioni fanno

, 5-23: bisogna aspettarsi di tutto a questo mondàccio, caro mio! buzzati,

aver pazienza, fratello mio, con questo mondàccio cane. = dal lat.

. storia di stefano, 2-3: questo romano aveva un fiol mone, / picolo

vol. X Pag.796 - Da MONELLERIA a MONELLO (2 risultati)

carezza in forma di rimprovero. 'questo monellino '. parzanese, vi-238: un

morissi affogata nel bagno diventerei tutta di questo colore, gonfia. -per simil

vol. X Pag.797 - Da MONEMA a MONETA (6 risultati)

. r. bracci, 2-295: questo monellucciàccio sa far bene le caccabaldole e

principe] in movendo battalgla, dottando questo giustamente secondo la legie divina, dé

? e tanto più che il ricercare questo fatto sarebbe un solcare un mare senza riva

in modo che se ne possa veder questo regno più ripieno. belloni, 2-ii-47

misura commune degli altri valori. a questo fine si divisero in parti d'un dato

tozzetti, 9-260: i fiorini di questo sigillo divennero ben subito moneta di banco

vol. X Pag.799 - Da MONETA a MONETA (3 risultati)

v. borghini, 6-iii-290: ebbe questo uso origine pur anch'egli dall'antico

volean credere. foscolo, xiv-117: questo sacco era aperto, non sigillato né

torni a desinare, recami la moneta a questo scudo, ché, se ci venisse

vol. X Pag.800 - Da MONETA a MONETA (8 risultati)

guadagnai. angiolieri, 75-1: in questo mondo, chi non ha moneta /

g. villani, 7-88: in questo anno fu grande caro d'o- gni

via. bembo, 9-3-300: in questo mezzo proferitemegli per tutta quella poca moneta

che ti svela, definisce e risolve, questo nome logoro, questa moneta consunta,

nome logoro, questa moneta consunta, questo buono scaduto. bacchetti, 1-i-458:

quando nel bosco appare il bandito, questo eroe popolare della rivolta contro lo stato

di espansione. foscolo, xiv-291: questo paese [milano] ha i sintomi

di giunone, chiamata moneta, prese questo nome, il quale è divenuto tanto

vol. X Pag.801 - Da MONETA a MONETA (5 risultati)

moneta / pagerà li loro padri; e questo zerto aspeta. bembo, 10-vii-304:

ii-23: ma porco! oibò! questo cenciaccio allezza / e sa di refe

xii-6-120: lo senti di che moneta questo crudele paga la mia tenerezza? carducci

, 1-i-131: -tu pensa a pagarmi / questo bestiame. - di moneta bianca.

dante, par., 29-126: di questo ingrassa il porco sant'antonio, /

vol. X Pag.802 - Da MONETABILE a MONETARIO (4 risultati)

r. carli, 2-xiii-104: 'questo tributo dagli antichi chiamato era col nome

il mio corpo per togliermi dal cuore questo rimorso. = denom. da

rame il disordine della materia monetaria in questo paese e la causa del corso che

misura comune degli altri valori. a questo fine si divisero in parti d'un

vol. X Pag.803 - Da MONETARIO a MONFERRINA (4 risultati)

ne proibisce la spedizione. voglio che questo possa osservarsi, benché potrei dir con

, benché potrei dir con fermezza esser questo impossibile, stante l'industria de'monetari

botta, 6-i-36: i principali oggetti di questo traffico erano,... dalla

co 'l figliuol suo guglielmo, quinto di questo nome fra gli aleramici, quarto nel

vol. X Pag.804 - Da MONFERRINO a MONGIOIA (6 risultati)

baretti, 3-26: ti pare che questo sia un male da monferrino e meritevole d'

mongana / e il mannerin, di questo sol volevi. fr. leonardi, lxvi-2-295

di fuoco della bocca del monte mongibèllo e questo fiume corse per ispazio di cinque miglia

roco, / bandendo e minacciando or questo or quello, / addirasi talmente che

, 57: io vorrei più presto perdere questo mongile, che non ho altro di

, che non ho altro di buono in questo mondo, che dir cosa che non

vol. X Pag.806 - Da MONGUI a MONILIASI (1 risultato)

marmo. gozzano, i-71: se guardo questo pettine sottile / di tartaruga e d'

vol. X Pag.807 - Da MONILIFERO a MONISTA (1 risultato)

l. frescobaldi, 2-114: in questo luogo è una grandissima pietra la quale fu

vol. X Pag.808 - Da MONISTERIOEMONISTERO a MONITORIO (2 risultati)

. carducci, ii-18-51: mi viene questo monito dall'esattoria comunale. nel passato

del fìlliuolo. achillini, ii-204: questo proteo di previdenza [il cardinale spada

vol. X Pag.809 - Da MONITRON a MONNA (3 risultati)

(anticamente anche religiosa, e in questo caso alle sanzioni diplomatiche si univa la

. davila, 104: a questo monitorio aveva apertamente dichiarato d'opporsi il

della previdenza. nievo, 310: questo consiglio fu il primo frutto del monitorio

vol. X Pag.810 - Da MONNA a MONNA (7 risultati)

della compagnia dei boni, 471: questo este lo kapitale di monna cerna.

, io non ho visto più / questo signor lamberto, se non oggi. carducci

, che questa mia monna sciocca mi dia questo segno! mariconda, 2-4-14: dico

fuoco. lippi, 10-23: a questo suono allor monna pennecchia / dice fra

in testa ed altri abbigliamenti, e questo da'ragazzi è detto 'monna checca

cioè 'madonna francesca ', e questo nome poi comunemente s'usa per esprimere

il dirlo deh'imbriacarsi può venire da questo, che il briaco fa atti buffoneschi

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (1 risultato)

vuoi essere scoperta per una tristerella. questo far mona schifa il poco non fa

vol. X Pag.813 - Da MONOCELLULARE a MONOCOLO (1 risultato)

, a meno che non abbiasi con questo nome inteso d'indicare il rinoceronte,

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (2 risultati)

4-196: nella corte granducale viennese, questo si stimava un tratto di spirito: tra'

. sbarbaro, 1-23: mi piace questo paese: le barcacce dal ventre dorato

vol. X Pag.815 - Da MONOCORDITE a MONOCROMATICO (1 risultato)

viene però da tolomeo riprovato come incomodo questo * monocordo 'e fra le varie ragioni

vol. X Pag.816 - Da MONOCROMATISMO a MONODE (4 risultati)

ecc. baldinucci, 33: a questo nome di monocromato il citato autore è

. per sopranome fu chiamato monocromada da questo, perciò che con un solo colore dipinse

. si è dato un saggio in questo primo tomo; e l'ordine da

l'ordine da noi tenuto è stato questo. dopo i monocromi si sono poste

vol. X Pag.817 - Da MONODELFI a MONOEDRO (1 risultato)

un solo de'coreuti, che con questo nome dicemmo che fu detto, né

vol. X Pag.821 - Da MONOGRAMMATO a MONOLITO (1 risultato)

una pietra o polisce un cristallo, questo è mascherato. sinisgalli, 6-150:

vol. X Pag.822 - Da MONOLOCALE a MONOLUCIDO (5 risultati)

ii-8-74: perdonami tutti questi divagamenti e questo monologo più insipido e più egoistico.

lucia, 76: fece mentalmente questo monologo: -poffare, che quell'uomo dovesse

che quell'uomo dovesse giungere a questo segno! carducci, ii-10-268: come è

non ne sono sicuro e per assicurarmene feci questo monologo, alla cui lettura voi siete

i gatti... perduti in questo teatro della natura,... ascoltiamo

vol. X Pag.823 - Da MONOMACHIA a MONOMERO (3 risultati)

, che si fanno ogni giorno, questo dar campo franco a simili monomachie..

l'alterazione di tutte le facoltà appartenenti a questo genere: è una mania parziale.

grandi battaglie, lmbriani, 2-120: questo culto delle vocali era divenuto monomania per

vol. X Pag.824 - Da MONOMETALLICO a MONOPARESTESIA (2 risultati)

non esser cosa mala; / che questo vien ch'ell'è savia e modesta.

» e varchi, 24-33: « questo è appunto quello che io voleva dirvi,

vol. X Pag.825 - Da MONOPATIA a MONOPOLIO (1 risultato)

e, a seconda della disposizione di questo rispetto alla fusoliera, si possono avere

vol. X Pag.826 - Da MONOPOLIO a MONOPOLIO (5 risultati)

i fattori de'fondachi regi... questo monopolio, ovvero appalto, dispiacque molto

gli olandesi. genovesi, 5-221: questo principio medesimo di libertà ha fatto conoscere

, 1-15-2-275: 'monopolio ': consiste questo delitto nel fare studiosamente compra di gran

... tener gran conto di questo vivo membro della repubblica [la moneta]

fatto altro che spogliare ed immiserire generalmente questo eden beato ed impinguare i banchi di

vol. X Pag.827 - Da MONOPOLISMO a MONOPOLIZZARE (4 risultati)

stella e fausto s'incontrano lassù, questo semplice fatto dovrebbe provare come la terra

f. f. frugoni, ii-107: questo... è un palazzo tutto fabbricato

il ministero non ha mai inteso che questo corpo fosse privilegiato, né monopolista;

ecc. gramsci, 6-84: è questo spesso il paradosso più stridente per molte

vol. X Pag.829 - Da MONORIFRANGENZA a MONOSILLABICO (1 risultato)

stesso spettacolare. la monorotaia risponde a questo scopo: e capace di smaltire un traffico

vol. X Pag.830 - Da MONOSILLABISMO a MONOSTICO (1 risultato)

tre quarti d'ora da milano. questo è un ecco monosillabo, ma ripete il

vol. X Pag.831 - Da MONOSTICODONTI a MONOTIPIA (3 risultati)

impellente o concreto, e lottiamo per questo presumendo che sia lottare per tutti insieme

e banali. tesauro, 7-293: questo 'monotelita 'vedendosi dentro '1 biasimo

quindi nome di monotipia alla stereotipia perché questo processo

vol. X Pag.832 - Da MONOTIPIA a MONOTONIA (1 risultato)

la monotonia non annoia per certo in questo paese. ad ogni passo incontri qualche cosa

vol. X Pag.833 - Da MONOTONICAMENTE a MONOTONO (4 risultati)

se un colore predomina in un quadro, questo anche dicesi 'monotono '.

di sfumature. cesarotti, 1-xxi-16: questo rapporto fa ch'io mi sorprenda che

si risolvono una maledetta volta a fare questo rapido e comodo viaggetto per vedere tali

dello studio. piovene, 7-316: questo mondo pacificato, ma anche più triste

vol. X Pag.834 - Da MONOTONO a MONOVARIANZA (1 risultato)

rebora, 45: è primavera, questo accasciamento / dell'ebete riflesso / d'

vol. X Pag.835 - Da MONOVERBO a MONSONE (4 risultati)

ser mazzeo, che vuol dir questo, che tu se'così avviluppato?

suo danno: bisogna sapere reggersi in questo mondo e non stare in su la

monsignore lo legato e monsignore ha fatto questo comandamento per comandamento di nostro signore lo

la casa, parve in alcun modo che questo altro vituperassi. galileo, 3-2-16:

vol. X Pag.836 - Da MONSONICO a MONTA (3 risultati)

da'primissimi anni della nostra costituzione a questo anno di grazia e disgrazia.

, / medita tutti, ed ora questo or quello, / nella fabbrica impiega

appetito venereo; e per quello e per questo è cosa utile dame a mangiare assai

vol. X Pag.838 - Da MONTAGNA a MONTAGNA (2 risultati)

: nel mugello, per allegreza di questo figliuolo [cosimo] nato al signor

.]: 'montagne russe': è dato questo nome a certi piani inclinati, lunghi

vol. X Pag.839 - Da MONTAGNALE a MONTAGNOLA (3 risultati)

nardi, 166: giunsero dopo questo a un altro luogo, assai bene

della francia qual'è; l'abbiamo questo intervento e vedete che frutta. rovesciate

ovidio volgar., 56: questo altro sarà abbraciato con leno fuoco

vol. X Pag.840 - Da MONTAGNOLO a MONTANARO (1 risultato)

esaudita e la sua persona trasformata in questo uccello salvatico e mon- tagnuolo.

vol. X Pag.841 - Da MONTANARO a MONTANINO (2 risultati)

un'erta / le capre e pascer questo e quel virgulto / e 'l montanaro all'

sogliono chiamare gridando per essere intese da questo monte a quello. bembo, 10iv-

vol. X Pag.843 - Da MONTANO a MONTANTE (3 risultati)

cibava di fragole montane / assisa a questo rezzo. varano, 1-55: giunsi

ca'da mosto, 279: facendosi in questo luogo marea di acqua montante e zozante

tramontana. ramusio, i-109: in questo luogo l'acqua cresce e decresce ogni

vol. X Pag.845 - Da MONTARE a MONTARE (4 risultati)

a guida... del suono di questo rigagnolo, montando contro il corso di

« oh che degnazione! » disse questo, e montò molto più lesto che

, 632: chi vuol de'cavretti di questo tempo bisogna far montare le capre a

suo sonare. tansillo, xxx-10-259: questo pensier, o scenda il sole o

vol. X Pag.846 - Da MONTARE a MONTARE (1 risultato)

vita nostra] procede a imagine di questo arco, montando e discendendo. idem

vol. X Pag.847 - Da MONTARE a MONTARE (5 risultati)

de'suoi costumi e virtù montò a questo onore. arrighetto, 240: la

d'impedire a tutto suo potere che questo vasto corpo di stato, composto di tante

: credette quella nazione dovere anche in questo seguir l'esempio dei romani e dei

i kapitali li quali sono inseriti in questo quaderno da quie indi- rietro centinaia liiij

delle camere e delle sale sia in questo modo: che si rechi la lunghezza

vol. X Pag.848 - Da MONTARE a MONTARE (4 risultati)

. pavese, 8-385: a che monta questo senso struggente del selvaggio, questa bellezza

conosciuto avea che montavano i mordimenti di questo frate,... primieramente disse:

,... primieramente disse: -perché questo cruccio, messere? sabba da castiglione

. marino, vii- 215: questo è simbolo del padre,...

vol. X Pag.849 - Da MONTARE a MONTARE (5 risultati)

determinata altezza. cellini, 683: questo detto fornello debbe montar su alto il

: alla sommità della calotta, dentro questo glande quasi impercettibile, vi è un

certe occasioni per sonare a conto di questo o di quello queste o quelle arie

grotteschi; tale che, se dura di questo passo, arriverà a far ridere anche

giudice furono abbastanza concitati. quanto a questo premeva di montare « un grandioso processo

vol. X Pag.851 - Da MONTATILE a MONTATO (6 risultati)

della seconda cantica. idem, 1-229: questo si dimostra per la montata in su

e più riluciente che inanzi, e questo fa egli a ogni montata di cielo

6-132: tutt'a due le sponde di questo fiume sono per lo più alte e

arrossarono di scrivere come cosa mostruosa esser questo fatto in pistoia da un asino stato

25 (430): di tutto questo non si vedeva altro che un indizio in

giamboni, 8-i-119: allora, se questo vento truova li vapori montati e ingrossati

vol. X Pag.852 - Da MONTATOIO a MONTATURA (2 risultati)

.). angiolini, 244: questo luogo è montato sul piede della più

si vadi avvezzando al montatore, e questo per quattro o sei giorni dopo de'quali

vol. X Pag.853 - Da MONTAVAGONI a MONTE (5 risultati)

devono aver contribuito molto nella montatura di questo amore giovanile di gasparo per la bergalli

raviluppate spalle, di aspri sassi e per questo inaccessibili, apparivano alcuni profondissimi valloni.

pena pon salir tant'erti / nuvoli in questo fosco aere fumanti. tasso, 14-612

purg., 7-4: anzi che a questo monte fosser volte / 1'anime degne

bottari, 4-38: per lo più questo segue in vicinanza de'monti ardenti,

vol. X Pag.854 - Da MONTE a MONTE (9 risultati)

. guicciardini, 13-xiii-7: se viene questo caso, saremo in uno monte di difficultà

(329): se non si prende questo riùego, e subito, prevedo un

, che la volontà nostra non muova questo monte da vizio a virtù, da

che da l'orribile acheronte / or questo or quel sublimi / sovra 'l più

dante, par., 25-38: questo conforto del foco secondo / mi venne

monte? non avere affetto alle cose di questo mondo e diventerai monte.

in cor ma- ris '. per questo monte intese la sapienzia di dio; per

è notissimo come in una parte di questo monte era la reggia di davidde, in

... oh come buono è questo monte di venere! citolini,

vol. X Pag.855 - Da MONTE a MONTE (4 risultati)

. b. ricciardi, 28: è questo giuoco [del cocconetto] un bordelletto

al ministero. botta, 4-17: questo san giorgio era ad una volta un banco

lecito a ciascuno acquistare de'luoghi di questo nuovo monte, comprendendo, o altrimenti acquistando

. ber. machiavelli, 215: questo dì 17 di dicembre luca de'libri

vol. X Pag.856 - Da MONTE a MONTE (3 risultati)

della pietà gigli, 2-225: a questo dire appunto rimas'io / qual resta in

. manzoni, vi-1-15: sicché in questo luogo, la 'corrente lingua italiana

esse il suo sismografo senza pretendere che questo registrasse conclusioni già anticipate.

vol. X Pag.857 - Da MONTE a MONTE (4 risultati)

da'monti. ariosto, 126: questo sopra ogni lume in te risplende,

, che la seccano e che hanno questo e queir altro mancamento. guadagnoli,

di quelli che dicono: io faro questo e quello; io vendicherò quello e

loro; e non s'ingannava. e questo non nasceva solo dalla peste che aveva

vol. X Pag.858 - Da MONTEBALDINO a MONTENEGRINO (5 risultati)

è egli per altro se non per questo che tu ami più lui che me?

: mandato... a monte questo pensiero, si diedero tutti ad inventar

rinunciare. benivieni, 135: perché questo concepto m'è, per la sua

ha donato amor piciola parte / di questo mondo, sì t'ha messo a monte

beni a llui son giunti; / questo mondo è valli e monti. /.

vol. X Pag.859 - Da MONTEPILOSO a MONTICELLO (3 risultati)

galanti, i-il-365: monte corvino. questo luogo è un aggregato di più

-ma se sono miglior? -che importa questo? i... i -non si

dove sono certe muratelle, e questo ancora vuol stare ascoso.

vol. X Pag.860 - Da MONTICIANO a MONTISTA (2 risultati)

?... non sono eglino questo de'panni di sesamo, delle piramidi,

, 1-i-150: del montièro maggiore. questo ufficio è succeduto al maestro delle foreste

vol. X Pag.861 - Da MONTIVO a MONTONE (4 risultati)

per uscirne, piacevolmente disse: « questo vostro cavallo ha troppo duro il trotto

i diletti che li omini pigliar sogliono questo nostro montone maremmano di podestà ora ci

m'ha dato occasione da poter tosar questo montone. guarini, 327: all'

: 'che il montone ': questo e quel segno dei 12 segni del zodiaco

vol. X Pag.862 - Da MONTONE a MONTUOSO (3 risultati)

. magazzini, 67: si dà di questo mese il montone alle pecore.

riposavamo, cresceva grandemente il riflesso. questo era un'ara spaziosa, contornata di

. galileo, 3-1-97: circa questo particolare della montuosità della luna, resta

vol. X Pag.863 - Da MONTURA a MONTURATO (3 risultati)

fiume eure. lippi, 8-53: questo lupo raggirar si vede / intorno a

2-vi-103: lavorano i sarti per vestire questo cessato reggimento della chiesa militante [la

: 'monturare ': che si usi questo verbo formato da 'montura '(

vol. X Pag.864 - Da MONUMENTABILE a MONUMENTALITÀ (5 risultati)

che cosa non è stato per me questo palazzo della sottoprefettura, con le sue

imponente. carducci, ii-7-32: tutto questo che ha da fare... con

se avrò potuto invogliare molti a leggere questo codice della vita [i ricordi del

quale s'è discorso all'inizio di questo articolo come di un polo della poesia

tranquillo monumentale ottimismo... rende questo discorso degno di figurare come un capitolo

vol. X Pag.865 - Da MONUMENTALMENTE a MONUMENTO (5 risultati)

marmo e dissero a noi: in questo monumento, o cristiani, giace un

municipio, cioè di firenze, dove era questo antico monumento. galluppi, 1-ii-84:

. onor immortale d'italia, ricevi questo monumento da niccolò puccini cccii anni dopo

. ungaretti, xi-168: forse a questo disertare, al lungo lutto e al

ingegno a scrivere di sé, mostrando per questo dovergli esser tanto grato, quanto amava

vol. X Pag.866 - Da MONUMENTO a MONUMENTO (7 risultati)

. cicerone volgar., 1-547: questo dèi considerare,... che

di taluno. prima di morire, questo proemio amerei di comporlo, siccome monumento

, al cuor mio sempre venerabili, questo pubblico monumento [il dialogo dei massimi

che quello del ritenere appresso di sé questo monumento de'sentimenti miei verso quel cavaliere

ùetra,... su questo monumento della ostinazione ita-fiana, qualche superstite vi

una delle mie maggiori soddisfazioni nello scrivere questo romanzo è quella di dedicare con esso

sorpassate). beccaria, i-67: questo infame crociuolo della verità [la tortura

vol. X Pag.867 - Da MONUMENTOMANIA a MORA (1 risultato)

per legne. trinci, 1-254: in questo mese [marzo] si semina.

vol. X Pag.868 - Da MORA a MORACEE (2 risultati)

frutti dei fondi stabili, esponendo intanto questo all'asta pubblica con proporzionata mora per

12-10-321: i signori pontremolesi hanno in questo secolo introdotto l'uso di incassare i

vol. X Pag.869 - Da MORACELLA a MORALE (8 risultati)

tutti i suoni di campana, e a questo suono desta il suono delle muraiuole,

. gioberti, 4-19: nel portare questo giudizio delle opere morali del rosmini,

. boccaccio, viii-2-78: è cognominato questo seneca 'morale ', a differenza d'

il quale (essendo il nome di questo 'morale 'lucio anneo seneca) fu

none far differenza dal savio uomo in questo mondo e dalla sua vita alla vita

incostro. bisticci, 3-549: con questo mezzo la ridusse ad uno moralissimo vivere

moralissimo vivere. caro, 2-3-83: questo consiglio in vero è morale. fagiuoli

del cuore. ghislanzoni, 18-84: di questo non si faccia veruno scrupolo,.

vol. X Pag.870 - Da MORALE a MORALE (5 risultati)

terzo senso si chiama morale, e questo è quello che li lettori deono intentamente

-iron. mazzini, 40-23: questo dello scrivere per conto mio è vezzo

l'entusiasmo del bello morale, di cui questo grand'uomo era acceso, consisteva in

operar morale consiste... in questo che si operi realmente senza alcuna necessità

di prova. pallavicino, 1-221: questo quinto principio non ha se non certezza

vol. X Pag.871 - Da MORALE a MORALE (3 risultati)

industria dei profumi dieci volte maggiore. questo si deve alla natura; così rispondono

e della morale del tornaconto. in questo punto il confessioni le e la volgare

. omagnosi, 10-579: se questo e un dovere di morale spirituale,

vol. X Pag.872 - Da MORALE a MORALISTA (4 risultati)

un apologo questo non dico: / non c'è nessuna

gran conformità / tra quel pantano e questo quirinale. -morale della favola:

tommaseo, 11-11: mi venne trovato questo verso, che volgendo al morale un

sua facezia e quello subito rispose con questo motto: la soverchia pecunia fa l'

vol. X Pag.873 - Da MORALISTICO a MORALITÀ (4 risultati)

: come è tipico di mia madre tutto questo! com'è caratteristico, voglio dire

magno volgar. 1, i-2: questo aggiunsero, che non solo io esaminassi

.. in guardia contro chi confondesse questo stato concepito come moralità, come stato

una linea. buti, 2-670: per questo modo àe insegnato lo nostro autore ai

vol. X Pag.874 - Da MORALIZZABILE a MORALIZZAZIONE (7 risultati)

lui. gelli, 15ii- 12: questo è il senso litterale di questo luogo.

12: questo è il senso litterale di questo luogo. circa alla moralità del quale

m. cecchi, 3 -prole. questo è il senso che dovete trarre / della

ho a volte riflettuto sul significato di questo proverbio o modo di dire, poiché

tì. croce, iv-12-192: di questo addomesticamento, di questo moralizzamene della vita

iv-12-192: di questo addomesticamento, di questo moralizzamene della vita politica del mondo abbiamo

un bisogno,... per questo e per la dolcezza delle sue impressioni diviene

vol. X Pag.875 - Da MORALMENTE a MORATO (6 risultati)

anche in questo, ma non so disgiungere morale e

mantene. beni vieni, 114: in questo limbo sono relegati e'parvoli innocenti morti

difetto. buti, 1-6: in questo nominato poema la cagione prima, cioè

. rinaldeschi, 1-17: in tutto questo salmo, moralmente parlando, è invitato

terren magro. baretti, 2-239: questo trattato decimo quinto non è del trinci

vettori [in panigarola, 3-ii-750]: questo di com- mune hanno le epistole e

vol. X Pag.877 - Da MORBIDAMENTO a MORBIDEZZA (3 risultati)

e che m'avea risposto morbidamente: questo non si può per adesso. r.

poco rigorosamente. ottimo, i-224: questo loro ministerio assai morbidamente fanno. sermini

4-84: per la troppa frequentazione di questo atto il seme umano si viene a indebilitare

vol. X Pag.878 - Da MORBIDEZZA a MORBIDEZZA (2 risultati)

baldinucci, 9-iii-85: furono le opere di questo maestro [il rossellino] lodate dal

morbidezza che mi avrebbe fatto indovinare essere questo un lavoro di donna. leopardi,

vol. X Pag.879 - Da MORBIDICCIO a MORBIDO (6 risultati)

popolari e toscani, e tutto insieme questo riesce poesia. baldini, i-298: l'

carnoso e tramanda un odor grato / questo frutto [fico] ch'esilara la mente

fuori. algarotti, i-ix- 326: questo poetico picciol libretto, /...

dal fuoco e piglia quel segno che questo o quel sigillo la stampa. ricordati,

, madido. ungaretti, i-78: questo nomade / adunco / morbido di neve

mare, / per tonde chiare / a questo lido / reca l'amabile diva di

vol. X Pag.880 - Da MORBIDO a MORBIDO (3 risultati)

careri, 1-vi-15: le donzelle di questo luogo, per farsi morbida la faccia e

i morbidi e vezzosi, gridando che questo è sciocca cosa e vituperosa.

bacchetti, 20-104: non è con questo che fossi morbido quand'occorreva esser duro

vol. X Pag.881 - Da MORBIDO a MORBIDO (1 risultato)

più morbide. lanzi, i-279: di questo tempo son varie sue pitture [di

vol. X Pag.882 - Da MORBIDORE a MORBIFICO (3 risultati)

più morbide. caro, 3-3-169: se questo non s'intermette,...

non sono state fin qui con questo datario. -non accompagnato da dolore

mi crederesti. taegio, lxvi-2-11: questo è un vin sottile, chiaro,

vol. X Pag.883 - Da MORBIGENO a MORBISCIATTO (2 risultati)

impallidiscono fino a scomparire (e su questo decorso tipico si instaurano con frequenza complicazioni

compatito. dossi, i-339: tutto questo però, anche con la sua somma

vol. X Pag.884 - Da MORBO a MORBO (3 risultati)

il morbo, da che è originato questo sintoma, a mio giudizio, non

nevrastenia. panzini, iii-652: questo morbo nero è quella cosa che i

xv. baldinucci, 9-iv-77: morì questo artefice nell'autunno dell'anno 1529,

vol. X Pag.885 - Da MORBO a MORBO (9 risultati)

trasuda un umore dolce, e però questo morbo è detto 'melata 5

non vi concitiate a furore, non lapidiate questo morbo: contentatevi... che

stati tutti rieto, / per levar questo morbo da tappeto. note al malmantile,

malmantile, 10-35: 'per levar questo morbo da tappeto ', per levar

genti che non conoscono iddio, eziandio questo concede l'apostolo. dominici, 4-202

vita fisica. cantoni, 451: questo eterno frugare nell'anima nostra e nell'altrui

di sopraffazione! quando sei preso da questo morbo, tu [fanciullino] (ma

chi fà quanto può per ammalarsi di questo morbo! colletta, iv-84: divergenza

delle buone, s'io pongo giù questo fiasco e questa sporta, poltroncello che

vol. X Pag.887 - Da MORBUZZO a MORCHIOSO (2 risultati)

. leonardo del riccio, 2-112: questo riguarda lo stato morboso e non il

non fosse, uopo non avrebbe di questo preservativo. = voce dotta,

vol. X Pag.888 - Da MORCHIUME a MORDACE (3 risultati)

sieri, 2-155: è un buon cagnaccio questo e tutti li vogliono bene, perché

rodevano. b. tasso, iii-154: questo dispia cere eh'a guisa

: col dente mordace or quello or questo / groppo, che s'attraversa adegua e

vol. X Pag.889 - Da MORDACE a MORDACEMENTE (3 risultati)

, a dirvi il vero, a me questo latino piace più di catullo. vero

padri. fr. morelli, 315: questo mordace rimprovero toccò ariovisto di tal maniera

/ sa-r pria vincere a lungo? questo e dubbio non lieve. -voluttuoso

vol. X Pag.890 - Da MORDACIA a MORDENTE (3 risultati)

. dizionario di sanità, i-206: questo empi astro è un mordente efficacissimo ed

. e non è tanto mordente come questo nostro. alamanni, 5-5-112: il

fiorentino, 1-28: le parti di questo animale [castoro], che vengono

vol. X Pag.891 - Da MORDENTE a MORDENZATURA (6 risultati)

i nomi di porta manzoni ferravilla e questo ultimo brucia d'attualità mordente e caricaturale

si fa un mordente... in questo modo. tu torrai il tuo olio

indietro t'ho mostrato; e tria con questo olio un poco di biacca e di

e non si brunisce come quel primo. questo mordente, che è la maestra che

gomma] la sarà fatta, averete questo segno, che la toccarete con li

modo è chiamato a bolo, e questo si fa sora il legno, per brunirlo

vol. X Pag.892 - Da MORDERE a MORDERE (2 risultati)

. giov. cavalcanti, 64: questo cittadino sognò che un leone gli mordeva

soffrega l'uno all'altro, che a questo modo facendo ei si mordono, e

vol. X Pag.893 - Da MORDERE a MORDERE (3 risultati)

effetto insieme. redi, 16-i-31: questo liquore, che sdrucciola al core,

. serdini, xxxix-i-8: lassa, questo pensier sì me mordea / che retrar

tratto da la pietà, / a questo annunzio il lasciò solo in guisa / che

vol. X Pag.895 - Da MORDESSINO E MORDEXIN a MORDIMENTO (4 risultati)

alquanti nobili. bisaccioni, 3-123: questo [discorso] fu un aceto mordicante

., chi paga mo dunque per questo... e avrebbe continuato il periodo

danza delle medecine celesti che ha composto questo protomedico per nostra salute? diede alcune

il dosso. barilli, 5-249: questo animale [il cammello] tende il collo

vol. X Pag.896 - Da MORDIO a MOREITALICO (6 risultati)

conosciuto avea che montavano i mordimenti di questo frate,... primieramente disse:

,... primieramente disse: -perché questo cruccio, messere? tolomei, 2-209

. p. fortini, iii-508: questo vostro giuoco mi pare che tutto in

di buono al vedere tolto di mezzo questo implacabile morditore [il buffone].

sono i tradimenti che io ho fatto a questo popolo e alla patria mia: di

nero ', ma oltre che in questo senso usasi come appellativo familiare, equivale

vol. X Pag.898 - Da MORELLO a MORENTE (1 risultato)

della bella e perfetta sapienza; ma questo non è possibile nella terra dei

vol. X Pag.899 - Da MORERE a MORESCA (2 risultati)

le mosche. lalli, 1-2-46: con questo saltar credea in bordello / mandar le

filaticcio. cavour, vii-218: secondo questo manifesto rimane quasi impossibile di stabilire la

vol. X Pag.901 - Da MORESCO a MORETTO (1 risultato)

, 19-iv-1-307: io me ne venni a questo delizioso e solingo luogo sopra una moretta

vol. X Pag.902 - Da MORETTONA a MORFINOMANIA (2 risultati)

e nella medicina antica venivano designate con questo termine anche altre affezioni cutanee di

m. garzoni, iii-4: questo male è chiamato morfea, che viene sul

vol. X Pag.904 - Da MORGANATICAMENTE a MORIBONDARE (3 risultati)

donna) non appartenente a tale casta; questo tipo di matrimonio, proprio del diritto

dichiararsi il conservatore della putredine nazionale, questo marito morganatico d'una protettrice di frodatori

. m. cecchi, 1-ii-121: a questo modo, vecchio pazzo, si fa

vol. X Pag.905 - Da MORIBONDARIO a MORICE (4 risultati)

regola da guido monaco in una cella di questo stesso cenobio? -sm. (

, 1-509: lasciatemi. appoggiar a questo sasso / il moribondo fianco. alfieri

: buono occhio arà veramente chi sopra questo fiumicello saprà scorgere, non dico castello

non dico castello,... che questo al sicuro non ci è, ma

vol. X Pag.906 - Da MORICO a MORIGERATO (1 risultato)

: lo 'mperador de'greci, udendo questo, / gli vennon per gran pena

vol. X Pag.907 - Da MORIGERATORE a MORTONE (1 risultato)

landino [plinio], 560: questo [seme della mandragola] alcuni chiamano

vol. X Pag.908 - Da MORTONE a MORIRE (2 risultati)

i buchi fatti nel muro vecchio e con questo alcuna paglia. idem, ii-195:

« due ragioni mi muovono a dire questo: l'una si è che dopo me

vol. X Pag.909 - Da MORIRE a MORIRE (5 risultati)

... / e non lassar partir questo drappello. ariosto, 14-1: nei

bibbia volgar., x-36; sappiate questo, che cristo risorgendo dalla morte non

si moria. cavalca, i-n: se questo non mi concedi, morrommi al tuo

muorsi. giov. cavalcanti, 64: questo cittadino sognò che un leone gli mordeva

uomo di genio la società non ha creato questo terribile dilemma: o prostituirsi o morire

vol. X Pag.910 - Da MORIRE a MORIRE (5 risultati)

t sangue civile. e non per questo il secolo che muore potrà riposarsi nella

guidiccioni, 5-35: per me da questo mio romito monte, / men noioso

, ii-143: questi fossi muoiono in questo padule. fiacchi, 241: tra

uscite. patrizi, 3-119: con questo alzamento del fondo del po gli aveva tolto

non già il fuoco: convien che questo si muova, cioè che operi o

vol. X Pag.911 - Da MORIRE a MORIRE (6 risultati)

: essendo morto a quei giorni anche questo periodico, uno dei redattori, il

; e prima che moia, / questo centesimo anno ancor s'incinqua. niccolò

inferno... dev'essere come questo assolutamente sbiadito, per lasciare morire negli

tradito. g. ferrari, 556: questo fu l'ultimo anelito della politica italica

presente. giacomo da lentini, 23: questo detto mi lanza / e fammi trangosciare

grazia di morire a tutte le cose di questo mondo. agostini, 89: come

vol. X Pag.912 - Da MORIRE a MORIRE (4 risultati)

s. caterina da siena, i-12: questo è il modo a partecipare il sangue

'. la sapete la nuova? questo verbo intransitivo è divenuto attivo o transitivo

. gli ingannati, xxv-1-351: se questo è vero, tu m'hai morto

g. cavalcanti, i-247: questo cor mi fue morto / poi che

vol. X Pag.913 - Da MORIRE a MORIRE (5 risultati)

]: 'era per morire ': questo vai sempre che poco ci manca alla

il * far morire'; anco per questo, che pare un'antitesi, come

de'mi tu far sempre mai morire a questo modo? manzoni, pr. sp

3-71 (i-82): vii cavalier fu questo e senza ardire, / che,

pieni d'una curiosità maliziosa. bastò questo per far morir tra i denti al

vol. X Pag.914 - Da MORISCHETTA a MORISONIA (3 risultati)

/ però, caro mio amico, a questo pensa: / ch'i'non mori'

ii-8-170: possa 10 morire infame in questo istante se io ho mai parlato leggermente

esponenti. sanudo, i-134: questo è '1 titolo dii soldano,..

vol. X Pag.915 - Da MORISTANO a MORMONE (3 risultati)

con rimedio che non sapersi medicare. questo dico parr- lando del medico celestiale,

infelice, moritura o immortale, da questo arengo fiume oggi risaluta l'italia fissandola

assai di loro. idem, lviii-13: questo territorio e quel di traù serà ben

vol. X Pag.916 - Da MORMONE a MORMORARE (4 risultati)

mormonica, il signore fu esplicito a questo proposito. mormonismo, sm.

simile fa la scelerata troia / di questo doloroso mormoràio. / se prima non

invita cristo, onde dogliosi e mormoranti a questo primo convito dicono: « mors

, disse al mormorante: mettendo questa questo onguento nel capo mio, fece ciò alla

vol. X Pag.917 - Da MORMORARE a MORMORARE (5 risultati)

, 24-47: tu te n'andrai con questo antivedere: / se nel mio mormorar

que'forti eroi. cesari, i-508: questo suono era il mormorare o ruggire.

qualcosa. giamboni, 121: di questo vizio [l'invidia ^ nasce l'odio

nulla. bernari, 6-100: di questo si è mormorato nel cortile, ma

e serbar tale io volli / fra questo basso mormorar di volgo.

vol. X Pag.918 - Da MORMORATO a MORMORATORE (3 risultati)

che è quello, ch'ha fatto questo buono uomo? me fece aggirare come uno

egitto... moisè, udendo questo mormorare, orò a dio. giustino

mormorava il nome di don rodrigo; in questo anda- van tutti d'accordo; nel