altri lobi che lo cuoprono, si manifesta questo piccolo lobetto, rinchiuso dentro ad un
opre sante. muzio, 5-109: in questo mio disagio alcuna volta, / membrando
dalla croce, ii-75: dentro a questo medio ventre stanno conservate le membra spirituali
è concepito. che ha, tutto questo, a che fare con l'amore?
. cellini, 2-41 (375): questo si era un velo sottilissimo, che
parti integranti e dei membri massimi di questo gran corpo che si chiama mondo.
impediti, pregato da san bernardino, ispiccò questo membro degli osservanti dal generale. savonarola
se tu vivi da vero savio in questo modo, sarai sempre massimo membro della
e di tre. di due in questo modo: « facesti prò a'nimici e
agli amici ». di tre, in questo modo: « facesti prò a'nimici
. il membro è una parte di questo periodo. periodo semplice chiam'io quello
modi di dire risulta il senso di questo * mi cappia 'senza voler aggiustar così
moti bruschi e molto disuguali. grammaticalmente questo si vede nell'uso di periodi corti,
trae là ove vuole... questo membro dee usare il dicitore rare volte,
1-32: dovevo sezionare le membra di questo concetto, catalogarle e anche selezionarle e
, 8-i-3: così è il corpo di questo libro compilato di sapienza, siccome quello
con diritto occhio riguarda, tro- varà questo mescolamento e temperamento che ho detto,
un generai consiglio deliberato di eleggere di questo corpo de'cittadini alcuni uomini, quali
.. ma lo stato degli ecclesiastici in questo dominio è un membro che può essere
sé non una porzione delli beni a questo corrispondente, ma nel padoano più d'
il re è assolutissimo, volevasi con questo articolo renderlo quasi della natura dell'imperio,
tettonico. filarete, 63: questo primo membro si chiama cima- gine.
'membra degli ornamenti '. sotto questo termine gli architetti comprendono generalmente i nomi
di contrabandi...; fare vivo questo membro di entrata con diligenza. documenti
forma l'arte i navigi. a questo immense / tesse le membra, sì che
corpo, e ciascuno è membro di questo corpo. zanobi da strata [s.
benefizi fra tutte le membra viventi di questo gran corpo, con oggetto sempre di dar
decoro. d'annunzio, iii-1-275: imagina questo mistero su tutto il suo corpo!
membra, dalla fronte al tallone, questo apparire di vite fulminee! potrai tu
membro. benci, 1-61: chi questo ode [la voce di dio],
, e certi fare lo contrario di questo. idem, inf., 34-67:
ardire. boiardo, 1-9-48: era questo re grande e ben membruto / e
ecc.]. crudeli, 1-61: questo era un gatto di legai semenza,
ricordare qualcosa. bocchelli, 5-210: questo dente mi ha insegnato molte cose;
tutta italia e fuori ha fatto memorabile questo piccolo borgo. -indimenticabile e non
anco gl'indotti di latino sanno che questo è il segno della quaresima e l'
. b. davanzati, i-47: questo è un sentiero che lucio domizio fabbricò
intorno alla sepultura di memnone; e per questo son chiamate memnònide. pascoli, 63
. et a memoramento e testimonianza di questo miracolo, quando dice 4 pax domini '
memorando calvario. scrofani, 532-xxiii: questo luogo sì memorando, arricchito per più
fenici ed a'troiani / fausto sia questo giorno e memorando / sempre a'posteri
é portato alle virtù sensitive interiori, e questo primieramente diviene alla fantasia, e da
[tommaseo]: istituì [gesù] questo sacramento [dell'eucaristia] per la
non confessi di conoscere la necessità di questo fine, anche allorché non vi pensa.
ad quel de drieto: e in questo è locata la virtù cogitativa: e meritamente
. busini, 1-163: seguì in questo tempo l'abbattimento di lodovico e dante
, iii-26- 265: riesce [questo volume] quasi una storia di quell'aspetto
). boccaccio, i-279: onora questo luogo, però che quinci ancora si
. chiose sopra dante, 1-269: questo rodea la memoria all'altro spirito,
cellini, 1-109 (256): in questo cader mio percossi la memoria e stetti
nei famosi libri delle scienze secolari e per questo modo e per altri s'ingegnano d'
carlo da sezze, i-274: fra questo tempo morse quella bona memoria di mia
lor libri ne apar memoria scritta in questo modo. sarpi, i-1-131: a
letterario. domenichi, 5-72: in questo mezzo nacque differenza de'confini del paese
, 4-4-10: apparisce da ima lettera di questo celebre matematico, scritta li 12
propria parte. giannone, i-5: questo silenzio di cento trent'anni può essere
possiamo però dar fine alle memorie di questo secolo, senza parlare dei giusti sospetti
preparazione del catalizzatore stesso (come se questo « si ricordasse » della loro presenza
giamai fallito. loredano, 71: questo fu uno dei più ostinati e dei
'a perpetua memoria '(sottinteso: questo monumento si pone; questo si dice
sottinteso: questo monumento si pone; questo si dice, questo si fa).
si pone; questo si dice, questo si fa). fogazzaro, v-224:
il sale. casti, iii-242: questo sontuoso edilìzio fu fatto fabbricare di potemkin
. bibbia volgar., ix-151: questo unguento à posto al corpo mio,
dante, conv., iv-xxix-5: in questo... mi discordo dal poeta
d'amore si aggiunse e disse: fate questo in memoria di me. poliziano,
rammentare. giamboni, 10-148: comettesi questo peccato per molte vie, e ha
memoria / di questa spiaggia mai, di questo mare, / di questi alpestri scogli
da manfredi avervi l'entrata aperta in questo regno? mauro, xxvi-1-279: temo
leggende di santi, 4-258: di questo segno [del tau] segnava beato
, 1-7: cominciai a scrivere su questo libro per fare memoria di quello ch'io
augusto. pacichelli, 5-177: con questo publico funerale fu illustrata la memoria di c
c. petreia. lambruschini, 4-226: questo è pio e religioso pensiero: onorare
delle cose periscono le memorie 'e questo suol dirsi con un senso di rammarico
varchi, 22-10: la verità di questo fatto m'è piaciuto di scriverla ed alla
. boccaccio, iii-5-72: e 'n questo punto tornò palemone / in sua memoria e
ca'da mosto, i-104: in questo mio viaggio, avendo vedute molte cose
che hanno visto. botta, 6-ii-128: questo fu il memoriale [sui rapporti tra
. siri, i-464: formarono in questo mentre un'« istruzione o memoriale provisionale
lo dessi per questa prima volta, ma questo natale il darà, che verrà con
quale non è di momento alcuno in questo caso. p. del rosso, 319
v'ho inteso,... leggevo questo memoriale de'danari spesi a dì passati
volto sereno. cavalca, 20-47: di questo [miracolo di uarione] non è
perocché quasi tutta la gente della terra questo vide e questo confessò e confessa,
tutta la gente della terra questo vide e questo confessò e confessa, e le madri
di iacob, mandò me a voi; questo nome è a me sempre; è
nome è a me sempre; è questo lo memoriale mio nella generazione e per
amore si aggiunse e disse: fate questo in memoria di me; questo è quel
: fate questo in memoria di me; questo è quel memoriale che fa l'anima
, avendo ogni giorno innanzi a gli occhi questo memoriale della viltà di suo padre,
lo regge. salvini, 40-92: questo medesimo nome è a noi un memoriale
volgar., 1-82: così gli sarà questo ordine uno memoriale. guazzo, 1-194
.. alle donne scritto nel cuore questo memoriale di ornarsi con tanta modestia,
e precedenti, memoriavo secondo il rito questo augusto mistero insieme a mia moglie.
: 'memorizzare'. « o che vuol dire questo 'memorizzare '? »,
saggio a mostrare come prima s'introducesse questo uso. -fare bella mena di
le dita delle mani, e in questo si vantava di sapere l'aritmetica a mena
superiore si passa il menale dd: questo si cala e si passa attorno alla girella
. buonarroti il giovane, 9-504: questo appunto è un caso / di quei che
nè parte. carducci, iii-2-180: questo servo de'servi de'menanti, /
guascogna. forteguerri, iv-401: oltre a questo, / tu loro insegnato hai come
a. pulci, xxxiv-575: menando questo mio fratei lebbroso / a quella donna al
gli guiderdona. cesari, ii-572: questo era il canto delle quattro virtù che
ancora ho altre pecore che non sono di questo ovile, e quelle m'è di
il cane. cesarotti, 1-xvii-269: dopo questo al- zossi il biondo menelao, sceso
ottimo, i-368: pervennero le parti a questo patto: che li due fratelli per
, xxviii-259: questi si partì da questo mercatante d'egitto, e menonne questa sua
, uccidere. boccaccio, 1-ii-448: questo sarà come un giuoco a marte,
, sempre menando il pugnale ora a questo ora a quello. birago, 546:
mura. ammirato, 92: con questo esercito si partirono i fiorentini per andar
. miracoli della madonna, 78: questo divoto fanciullo cadde nel fiume e que'
vermini. berni, 136: a questo corpaccio del mondo, / che per esser
, dal che provennero le ricchezze di questo re. 16. ant. reclutare
a quelle dell'ortica (e da questo particolare derivano i nomi popolari di ortica
/ di poetesse, di poeti e questo / il più vile mestier par che si
, 9-286: nel primo libro, tutto questo mondo era assunto in chiave estrosa,
crea il pensiero umano e, attraverso questo, gli esistenti), il primo
. è mimetico. si confonde in questo sole che fa tutte le cose bianche
anche in dipendenza delle variazioni cicliche di questo, per sottrarsi all'individuazione dei potenziali
aspetto di altre specie ben difese. questo interessante fenomeno fu dal darwin detto di
dell'azione; dell'azione che a questo ed a quella s'accompagna, ch'è
, 5-39: con minimi gesti di questo tipo, secondari, rené clair sostituisce e
martello, 361: io non intendo per questo... che la ritondità periodica
gomitolo il mostaccio. martello, i-3-49: questo mimico nome, se mal non mi
suo mimmo. panzini, ii-405: questo mimmo, qui cosi tristanzuolo, mi
pazo! nisun mimo si può con questo comparare e, quel che è meglio,
alla 'fedra'. arbasino, 7-157: a questo punto ci si è già accorti dove
: tra le specie più utili di questo genere si distinguono la 'mimosa nilotica
'solido di escavazione '. viene perciò questo riputato di figura parabolica e denominato paraboloide
suo scoppio ha spostato e distrutto. questo solido non ha mai figura esattamente regolare
quest'ora farò tal mina che balzerò questo parentado in aria. f. f.
che sfasci tutte le putride fondamenta di questo bordello della vecchia europa e della vecchia
difendere ragioni assolutamente personali... questo in fondo non c'interessa affatto. noi
. sarpi, i-1-23: forse dio in questo secolo vuole, con un mezzo più
mille uffici illeciti, non lasciava in questo mezo di tentare con occulte mine per nuocermi
, collocata dalla natura nelle viscere di questo monte, si scavava anticamente per mezzo di
fuochi d'arteficio... intraprese questo conte... una nuova mina,
a vestir l'abito religioso, in questo monastero, dove sono stata allevata cosi amorevolmente
da nuvole minaccievoli fulmine più trepitoso di questo che atterra 11 fasto e che sfarina
di minaccievoli stelle hanno la memoria di questo tempo d'essempi innumerabili ripiena. granucci
e d'odio, certa cosa è che questo è peccato mortale. niccolò del rosso
moravia, ix-175: fate come se questo bando non l'aveste mai visto.
, fra due sculaccioni, accadeva anche questo, i bocconi spietati con lentezza snervante
menaze de astrologò che sarà diluvio universal questo fevrer per tutto quasi il mondo.
« io son capace di presentarmi con questo piccino per mano in casa della tua
24-171: quanto alla gola, né in questo caso né nell'altro primo ch'era
latini, rettor., 55-18: in questo punto non pare che ssi disvegna a
ancora si può mostrare la gravezza di questo peccato per lo minacciaménto che iddio li
ove dobbiamo noi avvertire la importanza di questo minac- ciamento. 2.
., 10-8 (469): questo è adunque il gran male, il gran
divenuta moglie di tito quinzio; per questo il lacerate, minacciate e insidiate. leggenda
dallo straniero: ma da roma, da questo centro, da questo cuore d'italia
roma, da questo centro, da questo cuore d'italia ha da venire la sua
a cui e'la manda. e questo puote essere o pregando o domandando o
vespai. birago, 314: a questo atlante d'europa dovere unitamente tutti li
più sordamente per le dissimili membra di questo picciolo corpo e che gli minaccino una
sua voglia e infiammi strali. / questo è saver, questa è felice vita:
né promettono se non il riposo di questo mondo. foscolo, 1-173: canta
superbo minaza, / ma non per questo gli altri isbigotirno. ariosto, 1-81:
occhio minacciato, egli mi debba cavar questo coi ferri. caproni, 2-19:
i-276: maggiori pericoli si dimostravano in questo tempo in lombardia per i movimenti de'fran-
g. gozzi, i-18-180: in questo punto andrei / ad immerger nel seno
punto andrei / ad immerger nel seno questo mio ferro / d'un barbaro che t'
. di leo, 167: in questo a l'improvviso mi percote / una gran
, consola più del futuro. di questo vediamo appena i primi contorni, freddi
, 5-3. 5: in fondo a questo tradizionale panorama di balli, banchetti e
voce del popolo (era, anche in questo caso, voce di dio?)
leopardi, 1005: non fanno già questo buono effetto le immaginazioni minacciose, e
: talmente aggrondato e minaccioso appare questo portone col suo vano cupo che..
c'è? cosa si fa? se questo è il modo di difendere una città
la mole indifferente d'una pietra, a questo essere apparirebbe una massa che lievita e
inverniciato. jahier, 2-89: in questo suo giorno, quanta neve à colato!
su un terreno minato, e appunto per questo procedevamo sempre con molta cautela, attentissimi
che sia da maravigliare come infino a questo punto non sia riuscito ai malvagi minatori
se tenisse dura et obstinata e per questo il pontefice scriveva lettere ali signori
triaca e ugni li luoghi con questo. 2. marin. armatura
ganellini o germini... è composto questo giuoco di no- vantasette carte, delle
non minchiona. rajberti, 2-27: questo mondo si divide in gente che minchiona e
'parlare ampolloso, parole ampollose ora questo 'ampollose ', o messere, v'
, / il franco disse lor: questo è colui. note al malmantile, 4-15
girò lo sguardo... e questo fermossi sul minchionatorio mostaccio d'izar.
voi ridete? magalotti, 9-1-73: in questo caso io ci veggo più delle
nelli, 2-2-2: vespina, non è questo tempo da minchionature. -odorare a minchionatura
che minchione!, che crede per questo ella non faccia a l'amore a più
, sono calunnie minchione. ma tutto questo imbroglio di minchionerie, di bugie, d'
del residente combaciano colle mie. in questo caso meglio passare per minchioni e far
pecchi, 2-103: adesso veniva fuori questo minchioncèllo con la furia in corpo a
vera di minchioncion faccia non fosse, / questo farabolon non crederia / poter darmele a
proprio di tarocco colui a chi piace questo gioco [dei tarocchi], ché
pensi che sia, / rispetto a questo, una minchioneria. nomi, 9-28:
ii-19-17: crederesti che ho perduto tutto questo tempo in mille minchionerie e che non
. questa tovaglia qua, damascata, questo bicchiere arrotato... il lume di
da loro, lxii-2-ii-61: alcuni dicono questo malessere provenire dalla gran sottigliezza dell'aria
6-10: l'inverno conserva per noi questo senso di stagione minerale, di paesaggio
. targioni tozzetti, 11-2-636: in questo paese [nell'egitto] i minerali
: nel senso più ampio portano questo nome tutti i corpi inorganici che esistono
. fr. colonna, 2-285: questo sancto loco... era [composto
nella sua mineralogia, in parlando di questo tema, dice [ecc.].
132: elettro -alcuni mineralogi tedeschi danno questo nome ad un miscuglio di oro e d'
minerali. santi, iii-220: questo minerale, caro ai minerofili per le
che venga il canchero ai peccati! ché questo male che io ho, fu solo
denso. guerrazzi, 2-694: « questo è liquore nazionale, e del meglio
chiama guadagno; e li più in questo latino trascorrono, e fannosi la minestra
vivacità con che il mirabile tiziano ritrae questo e quel volto; e perché i buoni
miniata bene, e che titolo nuovo è questo. d. bartoli, 1-8-108:
con attenzione e più d'una volta questo sonetto. bisogna considerare come è ben
particolari. buti, 2-259: questo odorisi fu d'agobbio e fu buono
essa ancora facci i paragrafi dove trovarà questo segno. bisticci, 1-i-47: intervenne più
ad una numerosa comitiva, ed in questo pubblico in miniatura sperimentate il giudizio del
. cellini, 2-94 (463): questo buono uomo mi mostrò come quei bagni
con un tedesco, che trovorno scoperto questo filone di questo saggio predetto. ramusio
, che trovorno scoperto questo filone di questo saggio predetto. ramusio, i-102:
, v-52: vedendo che la minerà di questo male era crassa, fredda ed invecchiata
un altro di cavalli. / piace a questo il cantare, a quello il suono
stimati buoni che per guastatori, ma in questo sono eccellentissimi; perché tutti sono eccellentissimi
x-2-308: -l'ordine, la bellezza di questo universo non traggono necessariamente a pensare di
mano, per un lavoro ben diverso di questo suo, d'accomodare orologi. soldati
hai... grandi compagni di questo fatto, la cui compagnia nobilissima non
5-290: egli parlava di me in questo senso per aumentare da un lato il
. bandello, 3-11 (ii-310): questo vostro servidore non può patire di vedere
di balia, 2-39: chi dice questo parla falsamente e contro a verità, ché
contro a verità, ché mai di questo, non che opera, ma una minima
. e. cecchi, 2-192: di questo sogno, non è mai corsa fra
. galileo, 3-1-182: bisogna che questo allontanamento sul principio sia piccolo, anzi
pur minimissimo. bottari, 4-80: questo sterminato o indicibil peso attaccato libero in
forse meglio di voi, che in questo genere volete parere una catedra. nannini
levate al cielo, i migliori spiriti di questo secolo calpestati come inferiori al minimo letterato
volte una opera minimissima, fatta con questo puro fine, è grande nel cospetto di
non hanno il minimo bisogno di leggere questo discorso. -probabilità minima: il
maggiore e passa tutte le pene di questo mondo. panziera, 1-29: e1 signore
brusoni, 175: con le felicità di questo soccorso portato senza minimo impedimento sotto gli
[delle regole de'frati] fu questo: cappuccini,... minimi di
di tutte le rette, che da questo punto possono tirarsi fino alla periferia del
, però non tenendo noi conto di questo insensibile, non faremo differenza dal potere
minore o diminuito per quelli che ammettono questo grado di più, non riconosciuto ora
in un sistema di cose riducesi a questo, che sia là dentro in modo correspettivo
si ha un minimo assoluto; se questo non avviene si ha un minimo relativo
natante. montale, 4-19: su questo minimum comune di programma c'è lavoro
. gobetti, 1-i-45: per coppola questo è il minimum che noi dovremo esigere
drag, mi, e fallo in questo modo: fa bollire el minio con
per ovviare al male che dal maneggiar questo semplice procede, sogliono tenere, mentre
artigiano. siri, ii-41: in questo [consiglio dei cento di catalogna]
servile. musso, ii-40: questo non è di quelli spiriti ministeriali o
puramente ministeriale. cesari, 1-1-15: questo è contro l'errore degli ultimi tempi
botta, 6-i-149: i ministeriali allegarono che questo non era altro che metter la provincia
libertà di commercio del frumento] e questo sarà sempre il maggiore ostacolo che incontrerà
li quali constituiamo e facciamo officiali sopra questo ministerio. muratori, iii-296: quando
, / che m'hai condotto a questo ministerio, / perché 'l suo desiderio /
per suo mezzo e di valermi in questo de l'officio o del ministerio suo
essere altre [intelligenze] fuori di questo ministerio che solamente vivano speculando. cassiano
): sappia ciascheduno che è posto in questo corpo, che sarà diputato a quella
in questa vita. ottimo, i-224: questo loro ministerio assai morbidamente fanno [i
non piace a coloro, però che questo ministerio non credono essere fatto per quelli
di rado esce di casa ed esercita questo sacro ministerio con una costante soave equanimità
capitati gli ambasciatori reciprochi alle corti, questo dovrà essere proprio cibo del loro ministerio.
g. capponi, 1-i-420: di questo male fu prima origine il principio feudale,
stazione: forse per la speranza che questo suo lavoro lo rendesse un po'diverso
non è sufficiente per se stesso a questo ministerio, etiam che lui pensasse far
grazie redentrici. giannone, 1-iii-309: questo diritto di raccoglier le mentovate rendite,
oppresso, contro un soverchiatore potente. questo chiamava un comprarsi gl'impicci a contanti
di celebrare, a'quali è commesso questo misterio. m. ricci, i-360:
con grande dispiacere: « pigliate di questo sacco il doppio e più se volete di
quello che il calice pesa e tornateci questo che serve per i nostri ministeri »
brusoni, 2-94: sfortunata flamminia! è questo dunque il frutto che tu raccogli da
angeli] al suo ministerio; e questo sarebbe se fusse re grande, che
l'accompagnamento. cavalca, iv-3: questo gesù, lo quale ora da voi è
invocarsi un provvedimento che giungesse a vietare questo mercato vergognoso di spropositi, onde le
anni che sempre stava in compagnia di questo uccelletto, onde dal re erano tanto
. orsini, 205: intorno a questo fonte / lieta la terra miri /
, conv., i-xin-ii: puotesi vedere questo pane, col quale si deono mangiare
che sapeva quanto l'imperio suo da questo s'avesse ad allargare. delminio, i-27
bene a voi ministra il pianto, / questo al misero cor gli giova poco,
antonino, 4-215: non vi curate di questo mondo, ma quelle cose che avete
dante, conv., ii-v-4: questo nostro salvatore con la sua bocca disse
maddalena de'pazzi, vi-130: trovasti questo bel modo che [gli angeli] ti
ed inestimabile che recherebbe alla causa italiana questo rompere in clamori e in violenze ad
. crescenzi volgar., 5-8: questo arbore [il cederno] non è
ministratrici de'piaceri, fumo ridutte in questo ordine. = voce dotta, lat
fattore] e dissegli: che è questo ch'io odo di te? rendimi ragione
per lo santo spirito l'auttorità di questo misterio e ministrazióne, la quale o
venire in odio le guerre è che questo peccato è sì perplesso ed inviluppato che
ancor egli ministro di dio, imitar in questo la sua divina maestà e uscir ancor
, per conto altrui (e, in questo caso, per lo più essendo sottomesso
per le deserte arene, / per questo paludoso instabil campo / hanno i ministri
tanta tua fortuna. papi, 4-201: questo nobil fine / è il dar splendore
se non se per l'abdicazion di questo ottenere,... si ottiene
dei ministri e, su proposta di questo, i ministri. -primo ministro',
quasi ministri al vedere, chiamati per questo visivi, quali portino la forma delle cose
anche senza oro, senza moneta, senza questo mallevadore, il quale, benché credasi
forse anco a tutti, egli pare che questo ministro vi abbia, e che sia
parti che le vogliamo dire, in questo basso mondo della natura.
, 7: il contrario di questo fanno tutti quei religiosi che, dedicati
lattughe. angiolini, 33: con questo corteggio il giudice va in abito di
strappate lagrime di tenerezza dagli occhi con questo vostro sfogo di fraternevole confidenza. oh
confidenza. oh! quanto è mai bello questo giorno per me! possano tutti i
. giorgio dati, 1-15: né questo faceva io per odio ch'io portassi
, 550: ecco quanto si sa di questo atroce fatto, che fa andare giustamente
principali degli stati costituzionali si è appunto questo, che la minoranza è sacrificata alla
ec- cellenzia o nel purgatorio o in questo mondo. loredano, 2-440: non
il pregio delle opere, si può da questo intendere, ch'ella fa ch'esse
dubbio. siri, iv-1-119: questo odio inveterato per qualche breve tratto di
mitigato. m. contarmi, lxxx-4-883: questo dono... non devo riconoscerlo
il padrone dei propri destini, e a questo patto soltanto si potrà avere libertà vera
l'umile signore riverentemente ed umilmente riceve questo conforto dalla sua creatura, pensandosi che
. temanza, 119: la pianta di questo tempio... è come una
il detto bernardo il maggior mondo esser questo, il quale noi abitiamo e che
composto di terra acqua aria e foco, questo corpo della terra è il simigliante.
la terra, e così fa la natura questo bel bello che solo mantiene questo maggior
natura questo bel bello che solo mantiene questo maggior mondo, ma questo minore ancora
che solo mantiene questo maggior mondo, ma questo minore ancora da ciascun di noi che
poco, / di ciò che ch'in questo globo si raguna. boterò, 9-109
muoverà il maggiore, se non quando questo si muova poco, essendo appeso nella minor
28, non si conchiuderà mai per questo che la libbra di firenze sia più
numero di gente possibile, anche per questo. pascoli, i-i39: 1° ho
sua gravità e grandezza, e questo con la sua agilità aiuti l'altro a
, che aveva nome giannetto, sentendo questo, andò a trovarlo al letto e gli
, 3-2: ho scripto e facto questo libro, vogliendo mandare qualche lavorio delle
è doctore, acciò ch'egli abbiano questo libro e legganlo. lanzi, i-229:
fassi per alcuno qui- stione, se questo iacopo fu il maggiore o 'l minore.
di figliuoli. ottimo, iii-370: questo montemurlo è uno castello, il quale
saputo anch'essi / all'aquile latine in questo suolo / mostrar la fronte e trattenere
. f. cornato, lxxx-4-329: questo gran corpo diviso nella gerarchia di tanti
può essere concepito da lei disgiunto da questo fine, come da quella che vi è
alla pubblica. alberti, 4-266: per questo molto mi pare siate da essere lodato
il nostro ometto era nato scansafatica, e questo lo si poteva arguire dalla sensualità e
minore. tasso, n-iv-229: in questo caso non è minor ben della patria tesser
tanto l'amor maggior farsi, cosi in questo povero pallafreniere avvenia. bandello, ii-1002
a guisa di buono loico, che questo uomo era di sua ragione, e
: la mag giore di questo sillogismo vien proposta nel primo libro
provare a posteriori; guardate se questo è essere il medesimo; provo
è un semituono minore o diesi, e questo è il tetracordo del genere diatonico.
. v. borghini, i-iv-4-101: questo nostro giovanni becchi rassegnaporte è d'una
de'più belli e dolci frutti di questo ramo è la reverenza che dee lo
nostri vassalli e minori si dee estendere questo cotale comandamento. niccolò cieco, lxxxviii-n-203
savonarola, iv-ioi: se tu dicessi che questo avere principio dal padre, che è
peccato: or quanto minoremente innanzi che questo sia non si dee uccidere? savonarola,
iii-312: se dunque dio dimostra in questo luogo che li demoni non sanno le
, disse megalonimo, che v'ho portato questo fiasco del vecchio... e
. bibbia volgar., i-405: questo darà ciascheduno, che passa al nome
/ del servo to e tieni in questo lazzo; / e'per te minuisco la
il morso / e fa ch'or questo or quel propizio l'esce / e,
s. vittore volgar., 31: questo desiderio ed affetto strano in tanto rompe
, i-67: conoscendo la fortuna quanto questo figliuolo ne sia caro per le rendute
siri, ii-1006: in vigore di questo imperiale decreto abbozzarono li plenipotenziarii di cesare
mattioli [dioscoride], 187: ritrovasi questo animaletto [l'ippocampo] nelle pescarie
croce, 48: pigliate qua voi questo specchio e spezzatelo minutamente, e diasene
c. bini, 1-28: in questo mentre il signore ha girato per tutti i
e personaggi; ma altri vogliono che questo sia stato a fine di ritirare in
e del ricevere sia eguale, perché questo è un fare i conti ne l'amicizia
delle lettere che scriveva a me. questo è possibile delle primissime: ma quando
366: chi volesse minutar le parti di questo gran negozio, tocherebbe i confini dell'
... attraverso... questo brulicame di fincatori, minutatori, velinatori,
molto curaria. bracciolini, 1-12-11: questo, in fede mia, miglior di quello
. fu occasione dello sviluppamento dato in questo paese, la francia, al commercio
ornati sorprendono. ojetti, i-277: questo stupore è moltiplicato dalla minutezza e fragilità
son callose e resistono all'umidità e per questo son minute. baldelli, 5-1-6:
: ben presto per la lunghezza di questo verme appariscono due fila di minutissime prominenze
. biringuccio, i-137: qual di questo [acciaio] ha la sua grana
dei tuoi nervi / rammenta un poco questo suo viaggio. -con uso avverb
tien conto. sansovino, 2-31: questo pesce,... levato dall'acque
minute parti. pallavicino, 9-83: questo accade in tutte le istorie, non
minuti particolari. leopardi, i-23: questo conoscere così intimamente il cuor nostro,
conoscere così intimamente il cuor nostro, questo analizzarne, prevederne, distinguerne ad uno
chi fu costui che amava atene a questo segno d'interessarsi a dar leggi così minute
lavori sotto casale, far menzione in questo libro, riuscirebbe troppo minuto e noioso
minuto e chiaro / dir com'andasse questo caso strano. b. davanzati, ii-25
autoritade ». giamboni, 8-ii-258: questo sia dilungato da noi e rimanga alla
sopra là classe del minuto popolo, questo si sforzerà di risarcirsene incarendo il prezzo
e sapete quanto peso portò nella bilancia questo elemento in francia, in altre parti
liberale. alvaro, 10-100: in questo cortile si sente la burocrazia minuta.
generi avevano colla manifattura acquistato. verisimilmente questo vettigale fu introdotto da carlo i di
, la mia sirocchia, tagliam noi questo a minuto? o veramente, legatoli le
. machiavelli, 1-iii-1333: vorrebbe in questo mezo temporeggiare e spendere el meno potessi
, sporadicamente. machiavelli, 1-iii-1334: questo non si è fatto per difetto non
, 39: al frate già non dispiacque questo e di buono accordo alle minute composero
d'ogni dubbio, conosciuto / che questo era il destrier suo fron- talatte.
attaccare di sorpresa un presidio], questo può farsi in due maniere: o alla
limitato. carducci, ii-3-193: dopo questo articolo che farò presto, vorrei disobbligarmi
dar loro i luoghi, doverà aversi questo oggetto di fare che le persone idiote e
5-439: non so se alcuno in questo punto pensasse avere da -questo medesimo tempio
minuto, cominciando dal dire che cosa sia questo intelletto universale. lippi, 7-50:
maggiore; /... in questo stato non dura un minuto, / che
: potremo dunque considerare di avere in questo modo trovata la radice [quadrata] del
solidum '. idem, 35-46: questo prova che non ho due minuti di
'minuzie': cioè le parti minute. questo è vocabulo di grammatica e significa quello
capperi! egli ci è del certo. questo non si può negare senz'esser matto
della lingua. boine, iv-159: su questo esercito senza battaglie, appena tollerato dal
la promessa e ti ho detto di questo mio tempo fino alla futilità, fino al
. cellini, 691: con questo [col trapano] si conduce ogni
i-132: io mi ricordo spesso di questo fatto, quando io vedo un uomo.
uomo... servito riverentemente da questo e da quello in cento minuzie.
: non temere di esser minuzioso su questo articolo: la salute di chi si ama
minuzioso nella descrizione. borsi, 2-28: questo lavoro è proprio estenuante, piccolo,
elle non si minuzzano e conducono in questo utile della sottilità [ecc.].
mi constringa -il signor veniero a minuzzar questo punto. g. gozzi, 3-1-
anima). cavalca, 9-321: questo dolore si chiama contrizione, perocché pare
, iii-2-201: v'ho portato questo fiasco del vecchio... e una
. cesari, 1-2-31: conserva iddio questo popolo [gli ebrei], sebbene
maravigliosa cosa a vedere quante minuzzerie noti questo autore. 2. frammento,
il pane dell'amore, acciocché di questo cotal cibo io sia notricato nel presente,
tant'uomo. lanzi, 1-3-590: questo può rendersi 'exta 'da àpóco
, i fondamenti più sodi di tutto questo negozio, e vi appigliate ai minuzzoli
. carducci, ii-13-253: se mai questo giornale domenicano si farà, non potrà
filo, ha un coraggio incredibile, questo minuzzolo d'uomo. -animale piccolissimo
e io non posso darti né meno questo poco, se non a minuzzoli e a
fu noto il nome mio; e questo cielo / di me s'imprenta com'
tasso, 14-581: se puro è questo cor, se sono intatte / queste mie
mia ». forteguerri, 9-106: questo gregge egli è mio, mio questo
: questo gregge egli è mio, mio questo armento. rosmini, xxl-121: la
. petrarca, 128-82: non è questo il mio nido, / ove nudrito fui
: io non ho altro bene in questo mondo che voi tre mia figliuoli.
so come la mia si fa; ma questo so io bene [ecc.]
venerazione, cortesia, affetto, e questo con maggiore efficacia se l'agg. segue
sventurata zinevra,... da questo crudele e iniquo uomo data ad uccidere
non fate stima alcuna degli onori di questo mondo. machiavelli, 1-vi-499: sì che
, mio capitano », ecc. questo 1 mon 'francese vuol dire bensì *
signor capitano'. saba, 37: tu questo lo sai, mia bella amica;
, / che pochi ho visto in questo viver breve, / giunto era,
testimonio... gli errori di questo secolo infelice; le mie sventure, i
voi ubligato vi sete di farmi, è questo: che io con tutto il core
io mi contenti. foscolo, xiv-117: questo danaro... fu nel tempo
., 8-7 (276): questo uscio fa sì gran romore quando s'apre
che si potessi fare quello che lascia o questo, vo'10 fare di mio e
, i-126: viveano gli uomini in questo vero secolo d'oro. non v'
qua od ora di là, bene da questo mandata e bene da quello ricevuta.
mi chiedevo: chi • sarà questo signore che mi saluta? = co
di lisciva ben forte; mettivi dentro questo zafferano; triarlo in sulla priea.
cameroni, 211: come desta compassione, questo messia « manqué » del « verismo
di riferimento. alberti, iii-136: questo medesimo potete fare con un filo apiombinato
mire. manzoni, ii-632: è questo / di vostre mire il segno:
dovere, particolarmente noi cristiani, in questo mondo, e ancorché non abbia qualità
. -a questa mira: a questo punto, in una simile situazione,
con avere sempre la mira a lui, questo si può fare. canoniero, 227
scriverla in prosa o in versi, questo poco importava. f. f. frugoni
donzella gira, / mentre rinaldo in questo modo parla; / subito pose al
dire che il burchiello, per rappresentare questo suo concetto, avesse, come si
vanto! buonafede, 2-vi-58: se in questo nostro mirabil secolo mancano i giustini,
verrete pure. cellini, 619: questo parigi io penso che e'sia la
il vecchio, 75: credo fusse questo 'deficio di grandezza quanto mezo il prato ogni-
foglie loro! cellini, 709: questo modo del disegnare è quello che hanno
discorsi sillogistici ch'apporto in favor di questo sacro, impolluto e santo animale [
, e in brieve e's'accorse che questo juccio, passando, avea affisato e
vedere, / quando quel campo e questo a fronte venne, / come, spiegate
nell'arabica e da quella fu posto questo suo pacifico arcidiàcono cittadino, nato l'anno
ad abborrirlo quanto l'ho amato. questo nostro mondo. -che denota straordinaria
piato un mirabile e sincero governo di questo regno. sansovino, 2-24: tengono
la si cavò questa pulce dall'orecchia in questo modo. sarpi, i-1-59: crescono
). periodici popolari, i-519: questo carattere la distinguerà fra quante rivoluzioni si
ebbe nel principio del suo nascimento, e questo fu el presepe, el quale fu
un poco. leopardi, 971: questo arcano mirabile e spaventoso dell'esistenza universale
il mirabile di queste grandi piante è questo, che tutti i rami mandano giù
straparola, 10-1: pigliate... questo drappo e di vostra mano ponetelo
, 42-1 (121): appresso questo sonetto apparve a me una mirabile visione,
marittima, 56: prenderai nel cor questo simiglio / di sancta elisabeth, cognata
nel suo mirabil magistero, / che criò questo e quell'altro emispero, / e
. tasso, i-134: oltre ch'in questo compiacerò, per altra cagione, al
e allo spirito. foscolo, vi-301: questo poema, che per lo suo metro
. testi fiorentini, 83: in questo tempo il principe goctifredi di buglione,
scultura. cesari, i-322: in questo è dante mirabile, che le cose
cellini, 1-93 (218): questo giovane era di età molto tenera et
mantenitori della libertà, ci difendiamo in questo angolo di britannia. oggi è aperto
doni, 6-237: tamen non è per questo che non si rognisca in esso microcosmo
importanza né di qual mirabilità fossero in questo quadro i tripudi dei sali e i
. g. gozzi, 1-9-97: questo argomento,... se va nelle
io mostrasse come per lei si sveglia questo amore, e come non solamente si
. cellini, 1-33 (89); questo cavallo si maneggiava mirabilissimamente. tasso,
x-869: questa parrucca in vero, / questo capei, che colla polve è intriso
mirabilmente oscura. cavalca, vii-15: questo vizio [vanagloria] mirabilmente è contrario
divina: el principio e fine di questo è iddio, el mezzo è l'intellecto
è voce inusitata e mirabilmente sconcia in questo idioma. tasso, n-ii-332: mi
-esageratamente. cellini [tommaseo]: questo cavalieri mangiava mirabilmente. giannone, iii-110
cellini, i-iio (259): questo mirabilmente mi ricongiunse l'osso, poi
cavò sangue. parabosco, 1-4: questo ho inteso che mirabilmente recitano: ma
sopra un granaio. cesari, 1-1-90: questo gran re e salvatore del mondo,
, era perché il giannone avea negato questo miracolo nella sua opera. ardigò, vi-369
, che, per li preghi di questo santo papa, l'anima di questo imperadore
di questo santo papa, l'anima di questo imperadore fu liberata dalle pene dell'inferno
cielo. ariosto, 434: dimmi questo: credi tu / che costui gran
miracolo. e lo miracolo sta in questo, che la pazienza, bevendo lo veleno
in ogni maniera le circostanze tutte di questo fatto, ampliando il numero e la
, dentro le sue vene. di questo miracolo gli artefici siamo stati noi,
campo dei miracoli. tu fai in questo tampo una piccola buca e ci metti
... altresì vedete che miracolo è questo della creatura creata, puote vivere senza
alcuni chiamano nautilo, alcuni pompilo: questo viene a galla arrovescio e così a poco
ogni altro fu già eminente / per questo refulgente / miraeoi novo, degno e
superato. colletta, iii-148: a questo re [federico], miracolo de'tempi
« - torcetta, 73: in questo giorno medesimo finì di rovinare quel famoso
meraviglia. beicari, 3-4-112: di questo molti molte cose degne di miracolo ci
in giorno. vasari, i-891: da questo si venne al fare imagini di
cosi per tempo: che miracolo è questo? tasso, 8-28: io leggiero e
-bene. / -che miracolo è questo? forteguerri, iv-55: a me
da maravigliarsene. « o che miracolo è questo che tu giungi in tempo? »
. su, dimmi questi miracoli, ricordami questo mio utile, mostrami questa mia vita
ognun correa a vedere, dicendo: questo è stato un miracolo. d. bartoli
poneste alla massa sono stati adrieto insino a questo anno: da un mese in qua
pietade e che la raccomandassono a questo maestro che ne facesse miracolo, ch'io
, iii-180: sotto la condotta di questo discorso vengono di suo piede miracoloni di
l. bellini, 5-2-57: in questo tagliar dell'acqua tutte le cose mille
altre volte ebbe ricorso... questo protettore miracoloso... è nientemeno
. annotazioni sul decameron, 120: questo nostro autore è, in tutto questo
questo nostro autore è, in tutto questo libro, miracoloso in esprimere e quasi
, alla costruzione delle strofe: in questo meccanismo gentile e sottile il trovadore è
. giov. cavalcanti, 121: in questo così miracoloso tumulto di genti, il
non mi posso lagnare altro che di questo amor mio, che le cose più ordinarie
spazio circolare... nel centro di questo circolo miracoloso v'era un giovinetto.
/ per mirarmi cadavere '... questo pensiero nuovo, singolare, magico,
. brun. 18... in questo esemplo 'miratóre 'non significa colui
: e la fiumana che è? in questo miraggio per cui un'azione terrestre si
(le tre fiere), in questo miraggio il pensiero di dante...
ha mille miraggi ', e così di questo gusto; là dove si potrebbe rettamente
miraggio giovanile, eccessivamente ambizioso e temerario questo del verso libero in quell'ora,
, iii-21: vedrò poi drento a questo specchio esso mio verbo riposarsi nel ventre
austero. leopardi, 863: in questo parve a prometeo che non so quanti di
bertini, xxxvi-211: naiade, ch'n questo muscoso e limpido fonte / spesso le
un'erta / le capre, e pascer questo e quel virgulto. gualterio, xxxvi-90
piede. pa'scoli, 66: da questo greppo solitario io miro / passare un
gran tempesta agitate il sereno pacifico di questo soglio. niccolini, ii-185: non sai
, 7-i-145: noi miriamo qui [in questo placito dell'865] in primo luogo
dante, conv., il-v-n: per questo modo si puote speculare del figlio e
par., 7-62: però ch'a questo segno / molto si mira e poco
croce, 264: miri vostra maestà se questo è un zuccon da friggere. muratori
ascoltando con l'animo più inclinato a questo che quello, sentenzia più tosto a compiacenza
delle colombe. fantoni, i-242: questo dei sali un dì, questo è il
i-242: questo dei sali un dì, questo è il tuo scudo, / mirati
parere quale parere si conviene, miri in questo essemplo. bembo, 2-79: quando
. subordinata. algarotti, 1-ix-132: questo mio libretto... ad altro.
posto mente, che, partendomi da questo luogo, mi sentio dicere appresso di
, xxv2- 3: per risposta di questo, basta quasi a dirvi che io
produce gran quantità di semi... questo seme è stato praticato di dare [
. g. capodilista, 218: in questo camino sopra el rivulo predicto sono arbori
s. girolamo, 14: se per questo ti nascesse alcuna mirazióne, che li
un numero grande ed infinito. per questo esprimere, dicono alcuni 'miriade di miriadi
tutte le tue vie. là dove di questo sacro parlare noi faremo tre contemplazioni:
quanta dimostrato è di sopra essere stata in questo mirifico poeta, trovò ampissimo luogo la
, nimico delle formiche, e sta questo animale sotto la polvere per impacciare e
la grandezza delle due precedenti; e questo concettuccio mirmidonésco, seminato nell'episcopio ed
mio disio dee aver fine / in questo miro e angelico tempio / che solo amore
mira bellezza. tanaglia, 1-211: questo fu uom d'uno intelletto miro.
, 1-41: convien chiamar parimente a questo publico lutto gli arbori lagrimosi: la
eterna fonte. reina, ii-52: in questo monte, che... significa
, iii-184: egli è certo che questo vino murrina era molto differente dal vino
cibi. berganfini, 1-355: in questo mese mirride dell'aure / libere gode a
s. c., 243: in questo mezzo si levava quasi un colle,
terzo. quel che si fa in questo modo con coccole di mortine salvatica si
crescenzi volgar., 5-48: a questo medesimo modo [dell'olio rosato]
bene, 1-320: quando né anche questo medicamento ebbe effetto, si tritano sottilmente
messa non potea. messer dolcibene, aspettando questo mercatante, gli avea già misalti e
l'uomo, mentre s'aggirano in questo regno dove hanno le scuole aperte dai maestri
... d'averla servita anche in questo e fra tre o quattro giorni io
a., perché per la prima questo non è il mio mestiere, e per
vitale dentro alle dovute proporzioni e su questo narrerò un fatto che per me poteva
. bandi, 1-i-347: mistero è questo della natura nostra, dove non è raro
lanzi, v-340: in lode di questo foglio, giorgio vasari, il giuniore,
collegate. moretti, i-957: è questo annuario un grosso volume miscellaneo compilato annualmente
pagliaresi, xliii-no: s'io perdo di questo mondo tristo / le suo ricchezze e
. luca pulci, 5-38: detto questo rappicca la mischia. pulci, 22-107:
impresa non da voi né contro a questo inclito stato, ma scenderà sopra il
medesima questione converrà avere colltmperadore che ha questo, perocché la chiesa e lo imperio
agostino volgar., 1-6-89: sicché per questo libero albitrio della volontà, crescendo ed
, 7: voi volete pure, con questo vostro mischiamento di parole latine e volgari
due cause... e come questo mischiamento di più cause accascili, mentre
impedimento,... non appartiene a questo luogo di ragionare. =
. g. averani, 143: questo unguento, per la mischianza di tanti aromati
avea la fiamma più sincera ': questo 'sincera 'è quel medesimo che già
maniere. mamiani, i-xi: in questo inno mi sono aiutato eziandio di far
l. salviati, 1-1-116: con questo, quanto all'età, un libro
[del cedro], farai in questo modo. caverai la terra adentro due
, iii-92: si credeva che si mischiasse questo morbo con accostarsi con donne publiche.
cose umane. canteo, 106: questo volgo che vive or qui tra noi,
membro genitale in fino al ventre; e questo iudicas- simo lo avessero facto a ciò
e spartendoti dalle brutture e dall'amore di questo mondo e aggiugnendoti e mischiandoti colle cose
agostini, 1-117 \ le corrottele di questo tuo finito regno si meschieranno fra questi
con queste cose vili del mondo, questo è per lo malo amore.
dante, par., 4-107: a questo punto voglio che tu pense / che
nebbia nella quale sono istato e in questo errore ch'io abbo perseverato, si
-alternamente. salvini, 21-223: a questo spesso tu da'latte a bere, /
tarsie. cotta [tommaseo]: di questo umore flemmatico per comestione di umore sanguineo
le quali [due città] in questo mondo sono intricate e mischiate insieme.
. 5. maffei, 5-1-162: questo è ciò che i legisti chiamavano imperio
lingua). muratori, 7-iii-12: questo deliquio era già cominciato alcuni secoli prima
altri si farebbe un mischiato convenientissimo a questo fatto. 16. commistione, sintesi
congiunti ma nati. baldinucci, 9-v-110: questo gran -pontefice... ordinò a'
parlò. graf, 3-102: sempre questo pensier torbido e meschio / gli si
. baldinucci, 99: sotto a questo [marmo bianco] si trova un
intimo mescolamento, e per mezzo di questo si manifestavano e si attuavano.
fosse un mezo composto d'elementi in questo senso, com'è ver- bigrazia il
recidive pazzie e d'inutili delitti. questo principio e questo fine...
e d'inutili delitti. questo principio e questo fine... possono riconoscersi soltanto
molto e schietto e generoso, e questo si toccherà con mano quando sarà venuto
i13- 4: il savio significa in questo punto per li folli, i dissleali
e miscredenti, siccome spressamente dicie in questo punto san girolamo, che come che sappino
pace, o miscredenti, / che questo sopra naturai potere / è in loro
156: fu noto a ciascuno come questo malore [l'eresia]...
sale dell'albergo di russia e conversare con questo miscredente [il principe napoleone].
sopellirsi in buona fè / e, fatto questo, si pensa la gente / di
. ponzela gaia, 24: questo per lo gran falò de galvan lo mescredente
fra gli altri dubbi che io aveva, questo era il principale, che non mi
, i-401: aspasia fu intorno a questo tempo accusata di miscredenza nella religione da
: nacque lo scisma, e da questo una quasi generale miscredenza e quella luttuosa
'l re cristianissimo era informato di questo fatto. = dal fr.
della pazzia. quello era troppo gracile; questo troppo miscugliato e macchinoso.
o omogeneo e uniforme (e in questo caso è per lo più ottenuto intenzionalmente,
amalgama. cellini, 642: a questo bisogna aver grandissima discrezione aiutarlo macinare col
'elettro': alcuni mineralogi tedeschi danno questo nome ad un miscuglio di oro e d'
benivieni, 42: -che intendi tu per questo vocabulo aggregato? -io intendo tutto questo
questo vocabulo aggregato? -io intendo tutto questo globo o mescùglio dell'acqua e della
franchi s'impadronirono delle gallie; e questo miscuglio di genti servì a maggiormente alterare
che nella chiesa di dio fusse conceduto questo mescuglio di maschi e femmine? segneri
cosa si seguirà; a me pare questo di qua uno nuovo mescuglio, ma per
per insino ch'io non parlo con questo signore legato, non veggio potere scrivere
, 4-71: oh che miscuglio è questo! oh che insalata! botta, 4-
un informe marmoreggiato. credi che da questo miscuglio nessuna congiura umana potrà mai raccozzare
in mille guise, due sentenze sole / questo miscuglio garrulo racchiude: / che libertà
a noi non resta che di rassegnarci a questo bizzarro miscuglio di vizi e di virtù
una lingua. gelli, 17-294: questo nostro parlare,... quando egli
presso napoli, dove si trova questo minerale; voce registr. dal d.
compiagnevala, soleva rispondere con un sorriso di questo tuono: non mai mi reputerò sfortunata
di peggio. pallavicino, 8-129: questo secondo grado [della pulitezza] non ad
o di pane, benché né pur questo egli abbia sicuro, egli miserabile, ma
considerando la malizia e la viltà di questo mondo e di questo miserabil corpo,
e la viltà di questo mondo e di questo miserabil corpo, si vanno del continuo
vanno del continuo proponendo cose eterne in questo caduco stato. -che è il risultato
profeta. ascari, caricate di catene questo miserabile che si prostra ai piedi d'un
. g. ferrari, 471: questo miserabile, trascinato dall'ossequio della sua
. croce, ii-n-268: sono [in questo mondo] bensì tutti i nostri dolori
. della valle, 369: miserabilissimo sarebbe questo poco di vita che mi rimane a
.). benivieni, 104: questo [il limbo] è un certo seno
/ e benché miserabile mestiero, / questo... è l'unico riparo /
[rezasco], 464: ponendo a questo modo,... conservansi
/ miserabilemente perché uccisi / m'avea questo aquilone quegli oconi. 3. senza
). cesari, 7-210: vedendo questo miseraccio così riversato per la fuga di
fiorenza, madre prima e nutrice di questo parlare, che dolcemente mi prega non
bada che a'miei parenti nulla traspiri di questo. tommaseo [s. v.
fra noiosissimi insegnamenti di sciocchissime inezie? questo fu pure l'alimento onde male si nutrì
si sia preso cura degli scritti di questo valentuomo, son rimasi per la maggior
alla natura sua non punto consenziente, questo popolo è presso a miseranda decadenza.
in sulla terra ottanta uomini; ma per questo non lasciò il grande sacerdote gregorio del
per cagione della tua salute ancora farò questo. machiavelli, 1-viii-230: fumo spogliati e
confiteor 'e i 'miserere 'di questo e quell'altro nemico d'italia e
stesso budello: e coloro che hanno questo male non possono andar di corpo,
che si possano mai provare. scorgesi in questo male ad uscire con impeto per vomito
'passione iliaca'. palazzeschi, ii-822: a questo mondo sempre in pace non si può
/ -l'avete indovinato: gli è questo ultimo; / ei canta il miserere.
. berni, 31-1 (iii-69): questo stato mortai, misero è misto,
su la terra ne le miserie di questo mondo. fra giordano, 5-108: dal
il peccato. cavalca, iii-16: questo cristo potette parlare a sicurtade, perocché
segnatamente senza l'art., ha questo significato. ma di- cesi anco '
personificazione. anguillara, 2-286: in questo infame albergo e pian di tosco /
dovessimo disegnarne & memoria la topografia, questo disegno verrà una miseria, e sopratutto
miseria. g. morelli, 449: questo capitano servì male il comune e non
che le sue facultadi, mediante / questo rincalzo e la sua industria e una /
. graf, 5-1142: ah, questo vuoto, quest'infame vuoto, /
miseria, è una noia da crepare in questo paesaccio infame. 13. locuz.
di miserie ': e appunto per questo troppo ne saprà. crusca [s.
ch'io non sono degna di manicare questo pane che tu mi rompi, come fece
è diverso. quello di matteo è questo: poveri, miti, piangenti, famelici
fosse missericordievole. giacomini, 3-41: questo istesso è necessario avvenga ed a'misericordievoli
de l'altrui male; anzi è questo uno suo speziale effetto, che si chiama
non l'aiuto a mio podere, questo non è misericordia; e s'egli avviene
24 (405): « è questo » domandò lucia, « questo che è
« è questo » domandò lucia, « questo che è diventato buono...
! non l'ho mai visto crescere a questo modo. cassola, 2-315: ti
: quando si levò la voce di questo prodigio [la comparsa di una cometa
: come se fosse in mano di questo reggimento la vita e la morte di mille
peccatore a misericordia, è causativa di questo rilevamento della ragione, in quanto in essa
: il popolo si mosse a misericordia in questo giudicio. -per misericordia: pietosamente,
guidotto da bologna, 1-52: di questo stia sempre am monito colui
girolamo volgar. [tommaseo]: chi questo può prendere lo prenda, perciocché non
cencioso o simili. pratesi, 2-348: questo già, corpo di dio, è
e afflitti più che nullo misero di questo mondo. dante, inf., 9-123
: che furor, disse, è questo? / dove, dove ne gite?
, perché mi facesti tu venire in questo misero mondo, acciò ch'io patisse
dante, inf., 3-34: questo misero modo / tegnon l'anime triste
vili che con le vele alte correte a questo porto, e là ove dovereste riposare
si dia / questa misera guerra / e questo vano campo all'ire inferme / del
veglierà la confraternita della carità, affinché questo necessario sostentamento giammai non manchi ai miseri
che ci fece già da principio, di questo verbo, l'evangelista giovanni, si
ha imparato da sé. « su questo libro! ». e si leva di
. poliziano, orfeo, 226: lasciate questo miserei passare, / che ha 'l
, cessassi dall'amare e dallo stimare questo idolo mio. tarchetti, 6-i-347:
miserrima imbandigione; non già che di questo a lui venisse molestia, che avvezzo
terra così le cervella, com'io questo vino / verso. = deriv
altre parti del mondo per vendetta di questo misfatto si vennero a troia ad oste
padre, io vi direi che di questo / per la strozza avete mentito. bacchelli
settecento, e non senza l'efficacia di questo misistorismo, il principio di autorità della
per combattimento o mislea, non per questo deviamo noi recarci a religione l'usarla
. soffici, v-6-379: mi perdoni questo sfogo, ma io, come alfieri,
misogallo 'dell'alfieri,... questo potrebbe dar la misura di qual resto
13: instando [il romito] in questo travallio, si trasse a dietro subitamente
. pigafetta, 100: in questo porto erano assaissime cappe longhe, che
< (levatecelo un po'dagli zebedèi questo missionario del cacchio ». missionario men-
ha mandato il pontefice ordini efficaci a questo mons. nonzio baglioni per far qualche gran-
re le ricuserebbe non attendendo più che questo suo ri- fiutamento per proclamarlo nemico dello
. botta, 5-243: della missione di questo nobile veneziano al generalissimo ne facevano molti
le tue vie. là dove di questo sacro parlare noi faremo tre contemplazioni: prima
discepoli 'ego mitto vos ', questo intendesi detto a tutti i successori,
e anche davanti alla nazione, a questo disgraziato paese, siamo tenuti a dar l'
la sventura. palazzeschi, 5-100: questo stato di agiatezza gli permet
i misteri agl'iniziati. cicerone dà questo titolo a quello che indicava agli stranieri le
a dio padre la risposta / di questo suo venir misterioso. tasso, 11-iii-1031:
quella de'raggi del sole; anzi con questo nome stesso, cioè 4 raggi del
f. doni, 4-1: in questo lor trattato (onorato lettore) tali sapienti
35: l'auttore, considerato che questo è un passo molto misterioso, distingue
quelle figure che particolarmente son dette con questo nome, già usate da'sacerdoti egizi
che poi diede occasione di disputare sopra questo punto fra'primi teologi della chiesa fu il
in se stessa rea, ella toglie a questo luogo quel certo che di misterioso e
che son perfetti; ma non saviezza di questo secolo, né quella de'prìncipi di
secolo, né quella de'prìncipi di questo mondo, i quali saranno distrutti.
. agostino volgar., 1-3-147: questo misterio della vita eterna già indi dal principio
angioli. dominici, 4-73: sapete questo numero tre è consecrato e a dio
inteso, e con gli altri insieme questo, cioè che egli per divina disposizione
a. pulci, xxxiv-575: menando questo mio fratei lebbroso / a quella donna
spingesse il re troian, per far questo regno / beato in tutto. metastasio,
in tutte le età precedenti '; e questo mistero è quello della vocazione de'gentili
. fra giordano, 3-299: in questo giorno... fu ordinato il
xxxiv-338: prendete tutti con devozione / questo pan ch'i'vi dò, ch'è
, ch'è il corpo mio: / questo è il misterio di mia passione,
il misterio di mia passione, / questo è il vostro maestro e 'l vero
che le toccassero i misteri dolorosi cadendo questo giorno di martedì. -rappresentazione iconografica
non so... che alcuno a questo santissimo misterio [del battesimo di cristo
la sola persona che non avesse penetrato questo mistero era suo cugino. pascoli,
oprando obliar, senza indagarlo, / questo enorme mister de l'universo! pascoli,
costruzione della 'commedia '] e per questo con- sequentemente penetrare alle intime sue medulle
sottoposto. sacchetti, v-72: da questo saltèro, che è stormento di dieci
debolezza e la magnificenza della carne? questo è il metro del mistero di pompei
mistiero. speroni, 1-2-151: di questo inganno così ordito e di questa trama
misterio. d. bartoli, 8-5: questo eziandio in ogni altro affare era lo
ha parlato come d'un mistero; per questo terretemi secreto ancor voi. sarpi,
b. davanzali, i-81: scorgevasi in questo parere misterio sotto. assarino, 2-ii-112
sotto. assarino, 2-ii-112: posto questo sì fatto consiglio in opera, non
siena, 964: va'e spargelo [questo letame] sopra a uno terreno che
tutti i segni osservi / che da questo e quel lido ella gli porge:
... afferma l'uso di questo vacuo presso i pittagorici essere per distinguere
intransigenza, di esasperazione (e in questo caso può avere un valore spreg.
liberalismo di spiriti conserva- tori, e questo l'altra di un avveduto pericoloso correre,
mangiare. cesari, 6-108: per questo modo, essendo già morto in lei
tre croci. savonarola, iii-315: espognamo questo testo misticamente: il numero di dieci
: volendo (come io credo) per questo numero binario misticamente denotare la perversità dello
i valloni hanno un proverbio ricordato in questo secolo in più d'una occasione. dicono
sales. d'annunzio, iv-1-138: questo periodo di visioni, di astrazioni,
una visione incom pleta. questo irrazionale è il « misticismo ». bacchetti
[marx]... che « questo misticizzamento, che soffre nelle mani dello
de'gloriosi pomi / 11 quai produce questo mistico orto / che fu piantato con
governati. ma il senso mistico di questo instituto è, per mio credere,
qual terra d'italia può non fornire questo prodigioso incantamento? torino, prima di
. - « quanto bene mi fa questo male! » è una parola mistica della
, i-1-5-163: né perché io di questo mistico corpo [una confraternita] sia
genere. pascoli, ii-366: da questo e altri luoghi dell'apostolo delle genti
parte / festi la mia vendetta, or questo adempi, / questo che manda il
vendetta, or questo adempi, / questo che manda il cor fervido prego.
celare misteriose profondità concettuali (e in questo caso può avere un valore spreg.
recinto d'una muraglia... questo può chiamarsi un genio mistico degl'italiani,
bigotto. marinetti, 2-i-333: questo paziente preparazionismo cattolico misticòide è molto simile
: 'mistificare'. di uso comunissimo è questo verbo e tutta la sua discendenza, '
sostituirle, come se nel mondo morale questo fatto fosse nuovo, com'è nel
2-80: mi nasce il sospetto che tutto questo non sia che una nuova manovra di
mistilingue », mai come nel 1888 giustificò questo suo nome. = comp
dio] quasi l'altre criature di questo mondo, che per la nostra conversazione
o scusa per l'umana fragilità; ma questo [l'invidia] non ha nulla
storica stessa. levi, 1-95: questo viso aveva un fortissimo carattere arcaico,
armati, / per impedir che in questo sacro loco / misto non entri il
. dei contadini che sono venuti a questo tempo e fatti cittadini di fiorenza.
togliersi dattorno. borgese, 1-134: questo salesiano dotto e liberale e perfin sospetto
1-44: era un bene curioso, questo sì, misto d'odio e d'indifferenza
ft m. zanotti, 1-4-5ì: questo volontario, che nasce dal timore,
algarotti, 1-vii-226: ci veggo in questo disegno un non so che di misto
idem, 8-viii- 182: sia in questo rettangolo... inscritta la linea parabolica
rettilineo, e non quella generale per questo e per gli altri, chiamati comunemente
f. giambullari, 5-46: in questo [modo] si ferma lo scendere del
di favole. menzini, iii-285: in questo si attenga al petrarca ed al tasso
confuso insieme. egli mise ordine in questo caos: separò i generi, assegnò
per lo mi'amore, de fare questo ». — fare tutto un
e la mistura degli elementi in maniera che questo nobile abitatore potesse qui goder clima salubre
metalli. piccolomini, 1-552: da questo la malizia dell'uomo ha poi preso
massa. pallavicino, 1-575: né in questo cibo è mistura d'umor disutile e
sia simile al vino, se non in questo solo che i filosofi ne smaltiscono i
l'anima sola, / insieme ad questo sieno una mistura. b. busini,
. guicciardini, viii-8: ordinando così questo governo s'arà la mistura della quale
, con le cui acque sia mesturato questo succo pietrifico, i quali possano con
, improduttivo. baruffaldi, xxx-1-9: questo misto terren chiamanlo 1 nostri / zucchegno
altre azioni dà un certo rapporto: e questo si dice la 'misura del tempo
, i-58: chi legga questo numero faccia misura delle passioni che agitavano
, vi-61: la migliore cosa di questo mondo si è misura. dante,
. salvini, 39-iii-98: per condurre questo lavoro non poteva egli prendere tordi -
padova volgar., i-12-2: a prendere questo motto 'leggie 'secondo sua sezzaia
degli incanti. se poi credete che questo sia necessario, ebbene, pronunziate pel
loro omogenee. galigai, 1-14: questo schisare interviene quando e'numeri che rapresentono
, voi siete in libertà fino da questo momento: egli è da deplorarsi che
-proporzionalmente. leonardo, 3-421: da questo ne siegue essere necessario, per crescere
reina, di poter entrare / in questo indegno albergo e uscir poi / a trar
sconcertare le ruote e i contrapesi di questo orologio, che perciò non caminerà né
misura. bonsanti, 5-14: anche questo aspetto della sua vita veniva accolto naturalmente
gemelli careri, 1-i-225: si regolava questo penoso ballo a misura che gli stromenti
cavallier cornaro. muratori, 10-i-251: questo è... un mestiere cui dee
appartiene al lavoro della generazione, in questo lombrico era lungo sette braccia di buona
geloso di me, che io, per questo, altro che in tribulazione e in
. b. croce, io: questo o quell'individuo che non fa professione
qualche volta s'intoppa ad affari come questo del * fracassa '.
: auguro a v. s. illustrissima questo santissimo natale pieno di felicità senza misura
sta sempre davanti alla mente; e questo misurabile è lo spazio infinito o immisurato
piaceri quanto i dolori si posson per questo lato o rapporto misurare insieme, in
a un picciolo. alamanni, 5-2-254: questo misuri il gran, quello apra il
, quello apra il sacco, / questo altro il prenda e l'attraversi al
si misura. tasso, n-iv-513: questo nome « giuoco »... significa
io ti priego che l'anima di questo fanciullo ritorni nelle sue interiora.
bernardino da siena, 357: elia prese questo fanciullo, e posesi in un palco
misurossi tre volte sopra del fanciullo in questo modo: ch'elli pose il suo viso
pane che sapeva di sale, e questo talor gli mancò. panzini, i-577:
tutta la selvaggia e inospitale solitudine di questo paesaggio. -avete un bel coraggio. michelstaedter
. martelli, 127: in questo torneo, dove si giostra con tutte le
, 106: negli aspetti di questo pomeriggio / troppo bello, ho sofferto
. a pregarla ch'eua voglia procurarne questo disegno, raccomandandole a un. tempo
biondi, 1-130: vostra altezza ha liberato questo regno dalla più crudel ribellione ch'abbia
la nutrì per farvisi tiranno. ma questo non basta che per lo presente.
l'animo, mentre che è in questo terzo cielo, più 'apuncto che negli altri
machiavelli, 185: gli uomini fanno questo errore, che non sanno porre termini
misuratamente dolersi. caro, 5-151: per questo ne le loro azioni [i potenti
ne misuri un altro, dirassi esprimere questo piano..., potendo qualsivoglia specie
il corpo suo [di dio] è questo: non tangibile, non visibile,
i-83: dio ci fa veder in questo mondo tutte le cose ben numerate, pesate
dante, conv., i-vn-io: né questo averebbe fatto lo latino, ma peccato
fatto, fece restituire la terra sua a questo povero uomo, facendo andare là misuratori
un canapo a un misuratore metallico e questo a un palo. e. cecchi,
idioti è un terzo uso, e questo è quello di coloro i quali,
(362): il conte, udendo questo, tutto misvenne e riconobbe l'anello
è diverso. quello di matteo è questo: poveri, miti, piangenti,
il giogo ecclesiastico assai più mite in questo dominio che nel rimanente d'italia,
. tarchetti, 6-i-237: panni che questo sia un fallo assai mite.
ora, il colloquio decisivo: e quando questo, alla fine, avveniva, le
cui vien cagionata la sopraddetta passione. questo oggetto poi, impresso altamente in lei,
roba in credenza, fanno poi loro questo bel privilegio, che, dacché non
. fioretti, 2-3-96: siemi lecito dir questo motto, che tra'vizi rettorici niuna
scherno. menzini, 5-2: questo secoletto miterino / ha converso in sassate
di europa. mazzini, 1-92: questo secolo miterino -vedete sciagura! -legge ed
seicentistica torna a pennello a quella di questo secoletto miterino. 2. sm
farsi, ma credo sia necessario in questo caso convocare un tribunale straordinario militare.
re maumetto anconin... riscattò questo figliuolo del re con tutta la sua famiglia
di popolarità, è evidente che è questo il frammento più popolare della canzone,
miticizzare, il più bello proprio per questo. = denom. da mitico
leggenda al dramma;... questo procedimento lo fece su la materia greggia
così, risulta un'analogia impressionante fra questo stoicismo [esposto da kenner] da
1-ii-19: né è perciò troppo lungo questo mitigamento, ma quale sopra le cose
1-23: credo fermamente che dimostrerete in questo arduo fatto la vostra diligente giustizia, sì
'questa anima nostra fra gli scogli di questo mondo si dannerà', qui le parole
alquanto. magalotti, 20-91: persuaso questo principe che l'ambra fosse lo specifico
con la speranza che per mezzo di questo innocente febrifugo si potesser aver la fortuna
l'affanno. moravia, xii-344: tutto questo non mitigava il sentimento di disperazione che
. baldi, 4-1-104: aveva in questo mezzo cominciato a mitigarsi il dispiacere degli
la paura. ugurgieri, 20: questo tempio, nuova cosa offerta a loro
bembo, ii-9: parendo loro che per questo mezzo fosse lor dato ottima via e
silenzio. carducci, ii-10-56: tutto questo è a me cagione di una spostatura
non si potea appellare; e facendo questo, tosto si miticherebbe quello furore. svevo
». machiavelli, 1-i-30: perché questo evento, di diventare di privato principe
chi ella inaspra. tortora, ii-129: questo manifesto scoperse gran debolezza nel re,
, 1-v-261: cercò bentivoglio di mitigare questo senso e di mostrare che il venire
la debba di dietro mitigare in questo modo: però la potenzia vostra addi-
la vostra usanza del ben fare in questo luogo si paia. berni,
priorato, 7-246: non erano in questo tempo punto rallentate le provvi- » gioni
sp., 3 (48): questo termine è rimasto e vive tuttavia,
pazzi, iv-177: la mitità di questo agnello fu tale che si andava ascondendo
i-256: qual mito più eccelso di questo di pollux che rinunzia a una parte
la divida quasi in due parti uguali, questo fiume famoso rimane un mito per lo
guasto e mutilo, come tanti altri di questo mitografo. gioberti, 12-iv-98: i
sotto attualità. papini, vi-39: questo è accaduto già per la religione:
l'occhio, come è suo costume, questo concetto che pure i libri sacri esprimono
può essere che non si trovi appresso questo poeta [ossian] né l'idea della
camminare sulle cime come a passeggiare su questo viottolino che corre per mezzo l'alto pianoro
come categoria, sommergendo e nullificando con questo ibridismo l'una e l'altra.
apollo, com'egli poi possibile che questo dio voglia tener nelle sue stalle un
affetta da isterismo, che cerca con questo mezzo di soddisfare una vanità eccessiva o
le figurazioni tra decadenti e gladiatorie di questo bulino e di questa sgorbia e le
fantasticherie. pavese, 2-214: questo simbolo, nella sua assolutezza,
. bisticci, 3-12: su per questo palco venne il pontefice con tutti i cardinali
de marchi, ii-1017: nello spirito di questo strano racconto... vedeva,
f. m. zanotti, 1-8-11: questo non fé la tua terribil verga,
riposi a ciro. balbo, 4-87: questo regno [d'egitto] riunito fu
], iii-3-81: il capitano di questo esercito andava sovra un cocchio tirato da due
: può essere fìsso (e in questo caso è costituito da una struttura di
camino) o mobile (e in questo caso è costituito da un tubo a
, detto 'mitera '... questo, circondando il capo al delinquente,
. cocchi, 1-116: all'apertura di questo [ventricolo sinistro] è un anello
tale copricapo. caro, 4-333: questo or novello pari, / con quei suoi
porre in gogna. fagiuoli, x-119: questo plebeo monarca, /...
supporre lo speleo sede di un culto di questo dio. = voce dotta,
quanto ha fatto l'utriaca, ma in questo luogo ci farà di mestieri disputare alquanto
. agostino volgar., 1-30: ma questo non è in 'divinis ',
: trovai presso il messer portinaio di questo collegio la cara tua del 27 agosto,
avv. ant. e region. in questo tempo, in questo istante, ora
region. in questo tempo, in questo istante, ora, adesso. -anche:
petronio, 39: mo vogliando fare questo lavoriero così grande, elio comenzò a fare
: « avete inteso? » disse questo a renzo: « si farà così,
locuz. avverò. -da mo: da questo momento, a cominciare da questo punto
da questo momento, a cominciare da questo punto. documenti della milizia italiana,
: d'ora in poi, da questo momento, per il futuro.
nel quartodecimo e nel quintodecimo dì di questo mese, con ogni studio e gaudio in
, 129-25: da mo innanzi per questo terreno non venire, percioché io vi
mo, infino a mo: fino a questo momento, finora. velluti,
t'è vivo... mannaggia questo e mannaggia quello... e ora
, mo mo, or ora, in questo punto, mi asconderei in uno et
, 27-25: se tu pur mo in questo mondo cieco / caduto se'di quella
più * non si pareggia mo ': questo 'mo 'è vocabolo lombardo et
al presente; 'et issa': questo 'issa'è vocabolo romaniuolo et anche è
, compagnacci? fagiuoli, xi-25: questo mo di parlar stupir mi fa. pascoli
, 1-60: apriamo di primo fascicolo di questo vocabolario, a pagina 20, per
secondo il suo gusto. -a questo mo': così stando le cose, in
[è] la mia, a questo mo'. -a questo o a
a questo mo'. -a questo o a quel mo': così, in
. cecchi, 19-40: oh a questo mo noi ci potremo stare. buonarroti il
buonarroti il giovane, i-146: a questo mo's'impara / a far virtù della
anche sul serio: 'noi si farebbe a questo mo'; o piuttosto reggendolo'. 'a
mo'; o piuttosto reggendolo'. 'a questo mo'che qui'. -in espressioni
il dire di tutta la mobilatura di questo ritiro che non ha niente niente paura
ivi si troverà ancora l'uso di questo stromento nelle operazioni geodetiche, per le
osanna al carnevale!... a questo periodo di vita sociale senza simulazione,
, mentre da gli archi uscia / questo e quel strale a tormi l'alma intento
l'ultima ragione dell'aver dante in questo cerchietto posto una rovina, difficile bensì
sarebbe difficile immaginare dramma più angoscioso di questo, d'un uomo che per tutta
conoscenti da quartiere a quartiere. e questo complesso di rapporti mobile e diffuso come
, 1-24: cesare dubitò che a questo moto si svegliassero i francesi, di
figura agli esami, è -e tiene in questo del papà - troppo mobile per essere
all'ire. cesari, ii-318: questo modo di dire risponde a capello, per
giuso secondo la loro abitudine insieme, questo numero fue amico di lei per dare ad
cieli mobili creati per lo governo di questo nostro inferior mondo, mancando questo,
di questo nostro inferior mondo, mancando questo, verrà a mancar anco il moto
mobile'. carducci, ii-4-258: per questo mese non ti posso restituire il denaro
ancor tuo il ritratto di cacciatore, questo lo stimerei il mio miglior mobile.
di già speso così, quello come questo d'aprile, perché... qui
degnazione di persuadere il mari ad abbracciare questo partito e a lasciare l'ostinato irragionevolissimo
cercare fortuna altrove. zena, 270: questo bel mobile la bricicca se lo portava
sensibile meno alto della religione: e questo fu l'amore. papini, ii-1386
filosofia. e. danti, 1-6: questo primo mobile con grandissima velocità fa il
manifatture ed al commercio e sembra che questo sia ora il primo mobile della ragione di
, non sempre han potuto rappresentare su questo immenso teatro il primo mobile dello stato politico
, ciò per non mancarli di farli questo bene, non mi essendo rimasto altro
non mi essendo rimasto altro mobile che questo asino, ve l'ho menato qui con
ora vendendo una tovaglia, alla fine questo letto e quello altro, e oggi una
è vero per altro che, in questo caso, sarebbe non al tutto proprio
traslazioni orizzontali e derive: e a questo movimento si attribuiscono le compressioni laterali,
incitata, agli altri suoi pessimi fatti questo aggiunge, che coloro i quali erano
in riposo o non ancora ordinate a questo fine. panzini, iii-77: che cosa
s'è venuto a parlare di tutto questo, a proposito del tonante discorso di da-
fossero incessanti e sempre maggiori, ma questo era facile ottenere col dare una partecipazione
che doveva dare 1800 uomini. con questo s'intendeva di completare i corpi di linea
, 159: che vuol far per questo una giovine bella de l'amore d'un
che ella non gusti il paradiso in questo mondo di che elle son prive.
dal sangue. fucini, 64: questo piccolo disgraziato, a forza di rasciugarsi
quella povera figliuola, nelle man di questo vecchio rantacoso? alla croce di dio
prima che voler ch'ella fusse data questo vieto, muffato, baboso, rancido
1-iii-48: è un gran che, questo di voler far sempre di propria testa
instromento e disse: « accendetemi di grazia questo moccolo ». 2.
hai altri / moccoli, in quanto a questo io non ci spero. nomi,
non sappi che farti, e per questo il parentado si rompesse? aretino,
nelli, i-30: che ha da fare questo moccolone adesso per cesa? bacchelli,
m. villani, 3-56: in questo anno fu generale carestia in tutta italia
libbre cinquantadue lo staio, e in questo pregio stette parechi mesi: poi venne
nasce e si semina abondantemente in toscana. questo chiamiamo noi moco, la cui pianta
: in alcuni luoghi alla fine di questo mese [di dicembre] si semina per
deserto perché tutte le nostre conoscenze in questo mese sono dalla moda cacciate lontano da
2-575: alla moda... in questo luogo vuol dire stravagante o nuovo e
moda le torri. delfico, i-470: questo però non accadde alla nostra repubblica,
. carducci, iii-19-126: anche di questo genere di poesia, tempo fa,
9-160: a ben guardare, è questo il comune procedimento della scienza medesima,
interna secondo cui le cose esterne hanno questo o quel valore; e che dai
, e dal nome de'piedi chiameremo questo regolo il modine del piede. ridivideremo
once. sarà adunque tutta la lunghezza di questo modine sessanta di queste once. palladio
di pittura / a farsi modellar da questo e quello. guerrazzi, 207:
quella maniera di culto, del quale questo dio unicamente si compiacesse, avrebbe a esser
gioberti, 4-34: i pitagorici subodorarono questo antichissimo e ideal principato, e restituirono
modella sulla vita della mamma '. questo 'modellarsi 'ad alcuni piace, e
dire, a combutto, volendo sotto questo posticcio strano ordinamento darci ad intendere la
e costruttura delle bocche, prescritto in questo trattato,... è pienamente
... non meno ti sarà utile questo modellino di cortigiano, passato per tutti
il viso. /... / questo proprio è di fillide il modello,
critica che la vera filosofia ha sparso in questo genere di studi. pananti, ii-45
proemio, « verbi grafia » fratello di questo che vi mando per modello. 5
baldi, 313: -illustrissimo senato è questo, e meritamente a'senatori suoi s'
i. pitti, 2-124: erangli in questo mentre portati dalle più dotte e ingegnose
il fondamento di trattare l'accordo era questo e, non avendo detti ambasciatori commissione
cicognani, 9-5: in pratica poi tutto questo si riduceva alla raffinatezza nel * maquillage
'. alvaro, 20-38: guarda questo costume da bagno; è l'ultimo
corrispondenti parti dell'opera da costruirsi. questo modello serve di sicura e più facile norma
b. adriani, 1-1-205: fu questo modo di formare di terra tanto comune
mi vuo'fare 0 disegno, / questo caro mi fia per più certezza, /
che disciolto a te giungo votivo. / questo model del mio servaggio orrendo / con
stanno, e con la penna ho fatto questo poco schizzo che qui mando.
nell'eterna mente, / fatto hai questo all'immagine di quello. getti, 15-252
chiamate 'idee 'che tanto significa questo nome. fiamma, 1-232: è costume
andar perpetuando. campanella, 5-3: questo modo vario nasce dalla mistura e castigo
di quello. galluppi, 1-ii-161: questo ideale del bene è incontrastabile: esso
. gobetti, i-i- 217: se questo è il problema, lo si risolverà solo
la moda. pavese, 5-152: questo lugli era sempre vestito come il modello
il color della terra... questo colore non si fa con arte, ché
usano, senza bisogno alcuno, di questo barbaro sostantivo * modera ', inciampano
'governabile ', e ineglio. in questo senso anche 'moderabilissimo '.
officio era moderar se stessi e di questo moderamento privato trattammo sino a qui.
insieme di prender l'armi per sostenere questo loro preteso diritto. grandi, ii-3-180:
moderarli ». guicciardini, i-148: questo essere in tutte le concessioni e patenti il
, specialmente acciocché non offendano. in questo senso 'moderare la lingua ',
moderare le cose. sansovino, 2-64: questo [il doge] dovrà parte sì
: trovandosi le cose dell'assedio in questo stato,... i soldati ne