95 (128): in mezzo di questo muro è il palagio sì bello e
perciò non tanto noto, non per questo è peggio punto; anzi forse tanto meglio
, presso a poco. per ricoverare questo meglio, non ho per ora che quattro
potè vennero'...; levato via questo bel modo di dire e nostro famigliare
5. caterina de'ricci, 1-121: questo ve l'ho detto, perché mona
come potrò e saprò il meglio, questo presente giorno tutti tre. tasso,
maggiormente. ciaperelli, 1-11: di questo ne seguita più beni: l'uno
cellini, 766: se io avessi pensato questo, di avere a ricalcitrare una così
oh, di quante circostanzie ha bisogno questo amore ad essere eguale! -sì,
cui vengono a contatto (e su questo fatto è fondata la reazione meiostagmica).
-con riferimento alle numerose varietà di questo frutto. landino [plinio],
mattioli [dioscoride], 164: questo frutto non più mela di media, ma
rimbeccarsi pungentemente. sacchetti, 138-13: questo bonnanno aveva una sua moglie molto diversa
chiamano 'egida 'di color mellacchino; questo legno è vicino alla midolla, serrato
nuovo, alle melograne. -raffigurazione di questo frutto, assunta come motivo ornamentale di
motti. e. cecchi, 5-255: questo senso di campestri dolcezze e di solari
: bevanda ottenuta pigiando i chicchi di questo frutto. palladio volgar., 4-18
consumi li doi parte, e lava con questo vino li denti. soderini, i-509
per le arti di divinazione, e da questo si chiama melampodio, ch'è una
melampodio ': presso gli antichi davasi questo nome all'elleboro nero, di cui si
a. cocchi, 8-1 io: da questo erroneo supposto è nata la dannosa immaginazione
altri melam- fillon. le radici di questo giovano assai a'cotti e a'luxati
la testa. ariosto, 369: in questo mezzo un cappon grasso compero / ch'
. b. davanzali, ii-518: in questo terriccio metti, una qua e una
: arancia. varthema, 150: questo fructo... tene etiam del sapore
marchese durazzo una bella varietà melanotica di questo falco, da esso avuto nelle vicinanze
ed i semi alati. si approssima questo genere al 'veratrum, helonias, narthe-
queste contrade ed è loro così proprio questo terreno, come è la terra di
b. davanzali, ii-518: in questo terriccio metti, una qua e una
fiore odorifero. ramusio, i-254: questo stagno o lago era circondato e coperto
esoso sfruttamento. tassoni, xiii-443: questo ternario, a chi ben lo spreme,
. -per estens. essenza estratta da questo frutto. baruffaldi, 62: così
foglia trasuda un umore dolce, e però questo morbo è detto melata; malattia che
piante coltivate fra noi... questo trasudamento costituisce una vera e propria malattia
pidocchio, il quale corre a succhiare questo sugo. 2. malattia vegetale
e spalline,... tutto questo nudamento procace..., come un
assai indispettita; e sebastiano per dissipare questo malumore dovette adattarsi a impetrare di nuovo
si servono della voce 'melato 'in questo senso. -delicato, sensibile (
infino a domani n'avremo assai di questo diletto. -saccente. alaleona
.. secondo l'espressione che ne fa questo dottor melato, pare che fosse una
letteraria). speroni, 1-2-206: questo egli dice di que'suoi versi,
non fora disse, 'a te questo sì agro '». melecitòsio
estens.: la pianta che produce questo seme. anonimo veneziano, lxvi-1-63
dalle ripresaglie di continuate riprestanze; per questo or tingon uno, or un altro
migliori. leopardi, 280: questo è quello universal consenso / che in testimon
produce le albicocche. una specie di questo frutto chiamasi meliaca, e matura alquanto
fulcis, xl-206: l'introduzione di questo grano [mais] non fu prima dell'
: poco importa il disputare se a questo tumore convenga rigorosamente il nome o di
» popolare: specie per quanto riguarda questo popolo [il friulano] insieme così
se corizza procede per freddo, riceva questo fumigio, dove sieno cotte queste erbe
smancerie. bùgnole sale, 3-46: questo è un farle le melindre, e
melino eran colori, quello bianco e questo giallo. domenichi [plinio], 35-6
64: componsi l'unguento melino in questo modo. togliesi un congio d'olio
le siepi. redi, 16-ix-337: questo medicamento dell'erba te bisogna continuarlo per
ciò è apiastro, s'ha usurpato questo nome per dilettarsi le api della sua erba
, ciò è apiastro, s'ha usurpato questo nome per dilettarsi le api della sua
palladio volgar., 5-11: di questo mese ne'luoghi acconci da ciò cercheremo
gramsci, 6-21: il ricordo di questo panico (della sua fase acuta) perdura
e parole di guglielmo shakespeare, di questo possente, selvaggio atroce poeta che ha
alcuna volta non si attriti; e questo puoi vedere spesso dal meno possente:
funzionari gli impiegati e gli eroi di questo paese. cantoni, 636: bonifiche altrettanto
segna il cammino; bensì pare che questo ordigno scandagliasse il terreno, perché se
palladio volgar., 3-30: di questo mese di febbraio, ovver di marzo,
idem, par., 24-114: finito questo, l'alta corte santa / risonò
stesso di ricercarmi della cagione, perché questo, e non altri di svariata natura,
, risi, basci, sguardi, ma questo è nulla, ella ha ne le
cilindro e vien messa in vibrazione. questo strumento imita assai bene la maggior parte degli
: addio, gabriella; inviami in questo carcere profondo una nota melodiosa del tuo
puntare verso una grande scoperta; e per questo cadeva nel melodrammatico di « the american
ella signora, ammiri la vaporosità vellutata di questo oriente melodrammatico. soffici, v-2-490:
, 345: piantiamo nel mezzo di questo monte un melogranato. a.
temon l'asprezze de'luoghi, perché questo arbuscello di piccolo nutrimento si contenta,
lamellicorni. la specie più volgare di questo genere è lo scarafaggio ('melolontha
libro degli ornamenti delle donne, 1-2: questo depila torio...
pulci, 1-4-122: oltr'a questo il suo cavai fellone / già cominciava
estate. giovio, i-310: se questo fusse vero, il papa mangia-
cose tutte sotto nome di melopea in questo luogo piacque d'abbracciare al filosofo. carducci
mi piace. / un omor lento di questo procede, / lo qual si noma
impegnai cappa e camisa; / da questo in somma riverito suolo, / se
: parmi che... in questo caso il sistema dei nervi, e specialmente
, iii-97: ma che cosa era questo libro?... esso non
interdigitale). tonata, 389: questo uccello [la folaga], ancorché stia
del seme del gallo, giacché senza questo concorso ci esiste appunto quella membrana del
[luciano] che questa dignità, questo primato intellettuale si vada perdendo per la
nominandolo mercedonio. manfredi, 3-43: questo mese..., che s'
a me principal nominato nella fondazione di questo stabilimento,... è un
fiesolana. campanella, 985: a questo proposito sarìa la chiesa della madonna di
moravia, viii-163: « perché tutto questo? », pensavo, « perché
bibbia volgar., viii-207: udite questo, voi che spezzate li poveri e
, 4-28 (ii-829): essendosi questo caso molto divolgato, pervenne a le orecchie
con la medesima esattezza devesi procedere da questo uffizio per l'esame delle tasse del
nelle estere stamperie per mercimonio, perché questo è il destino de'libri proscritti. foscolo
st'altro mercole vegnente noi ritornassimo in questo luogo. tasso, ii-299: la
mercorella. targioni pozzetti, 7-216: questo è il semplice, ma sicuro metodo usato
e autorità. vasari, iv-36: questo, signore, ci mancava, perché,
tante cose hai dette nella cura di questo male, dimmi anco di grazia quello che
: saranno di pari d'aiuto grande in questo caso le acque alluminose e gessose,
fatti; come dicesi: 'che negozio è questo? '. lucini, 9-106:
fu trovato da mercurio. e per questo molti greci lo chiamano ermipora. e
assoluto. giamboni, 8-i-123: in questo puro aere sono assisi li sette pianeti
ordine del sito [de'cieli] questo, che lo primo che numerano è
idem, par., 4-63: questo principio, male inteso, torse /
? a. neri, 1-92: amalgamai questo argento con mercurio. testi, i-173
g. m. cecchi, 1-i-345: questo aver dato fede a tuoi incantesimi e
ora ò avuto questa merda seca di questo fanciullo che dice che non vole perdere tempo
in gola), « mi chiede questo favore, e questo altro quella altra »
« mi chiede questo favore, e questo altro quella altra ». -faccia
gli aspiranti è il gobbo regoli. questo verme ambizioso si striscia dinanzi a tutti
merde (sec. xiii). questo vocabolo è ordinariamente considerato plebeo e triviale
agli altri additando a bimbo: - questo qui è davvero un merdoncino. =
] a correggere la merdosa viltà di questo secolo, e spingerlo a qualche cosa
merdosa, egli dicea; / ché questo è ius antico inviolato, / che possa
, 9-5 (370): oltre a questo n'avevan da lui di buone merende
la portò dicendoli: « io ho trovato questo cuoio innella strada ». b.
noi anche a merenda? ». e questo dicevano perché erano usi essere in tal
'. nieri, 318: benché questo cappello ci abbia che fare quanto pilato
rosolio di nòccioli di pèsco; / questo liquor fe'a marte un tal piacere
: costoro non ricevon cosa veruna per questo atto meretricale da quei del luogo, perciò
landino, 220: 'meretrice': questo nome in latino non significa femina impudica
. pucci, cent., 79-10: questo [palio] si corse con molto
e con la potenzia e dilettazione di questo mondo e inganna quelli che credono alle
cattivi d'italia che hanno a vile questo prezioso volgare, lo quale, s'
. cavalca, 18-256: chi corrompe questo suo tempio [il corpo umano]
la bontà dell'animo, la quale questo servigio attende, è in coloro che per
, 2-145: ah meretricula infame, a questo modo si burlano gli uomini dotti e
sanctis, ii-7-8: non vo'profanare questo luogo, né spaventare le vostre giovani
le vostre giovani menti, mostrandovi nudo questo meretricio traffico dell'anima. carducci,
pelliculare e cartilaginosa e la cason di questo fo perché el meri è la via del
ti fece mai questa buon'aria, / questo bel suolo e questa vaga meria,
-di animali. lastri, 1-3-311: questo [bestiame], unendosi insieme nell'
v.]: 'mericismo ': questo vocabolo esprime tanto la ruminazione di certi
maggiore e la più eccellente. e questo è in ciò, che veggiono iddio nella
un'altra illustre con- giontura richiedeva in questo tempo l'esame di questa gran linea
meridiano. e. danti, 2-39: questo circulo... alcuni..
non poterò lasciare di credere esser tutto questo verità. -latitudine meridiana: calcolata osservando
a tracciare ima meridiana, onde osservare questo passaggio. tommaseo [s. v.
, l'altra tutta verso occidente; e questo semicirculo è appellato meridiano, perciocché va
che li divide 'meridiano ': questo, essendo perpendicolare all'orizzonte, sarà
'primo meridiano '. ma su questo punto non s'accordano i geografi,
età. c. mei, 238: questo però è soltanto accaduto ai giovani,
tornato 5400 miglia di là, e però questo mutar meridiano con quello che ora è
dell'intervallo sia qui rievocata a chiusa di questo prologo... la rimise in
a tutta la terra discoperta, cioè questo settentrionale; l'altro è quasi a tutta
d'amore. pasolini, 9-196: questo popolo [del friuli] insieme così
di essere. gramsci, 4-80: in questo inizio di secolo si realizza anche un
abitanti. gramsci, 4-176: in questo senso era naturale la reazione sindacalista che
tutto intero acciò fare, non che questo poco d'ora meriggiana, che m'
ch'iva alle stelle; / sotto a questo le ninfe meriggiavano. guerrazzi, 15-161
nimbi. pasolini, 6-35: in questo meriggiare silenzioso dell'ospite con lucia e
0. targioni pozzetti, iii-275: questo maestoso albero [il platano].
, 43: che direte del merigio di questo giorno, voi, che sete sì
, al 'merigge'che... in questo e nell'altro emisfero si fa secondo
esopo volgar., 4-79: temporalmente per questo cane possiamo intendere ciascuno che in gioventudine
del bestiame e del sugo istesso. questo vantaggioso meriggio può farsi anco vicino all'
assomigliato al gallo, quasi che in questo modo tassandolo di superbia. g.
/ parte sì bella e cara, / questo mio core impara / costante a meritar
o quanto, possono saltare a piè pari questo capitolo e il quinto. fogazzaro,
., 10-4 (426): questo mio beneficio, operato in voi questa notte
figliuola della duchessa di buchingan; e questo per la sua unica bellezza fa restare
131: se la mia cinzia in questo, / l'uso commun seguendo e
uccidi. bisticci, 3-104: per questo riprese il medico, come egli meritava
duro. fagiuoli, 1-5-375-chi sa che questo [il vostro giusto gastigo] a me
bonagiunta, lxiii-84: son perseverato in questo ardore / con fermo core -e non
ve meritarò bene. pulci, 1-13: questo [orlando] è colui ch'ha
la caxa dà innanzi 30 lire con questo patto: che vuole che queste 30 lire
i-2-55: fu composto il negozio in questo modo, poiché la congregazione camaldunense, per
e una donna che non ha tutto questo, non è ima donna.
prelibata e di gran pregio; meritar questo ed altro, cioè meritar questo premio
; meritar questo ed altro, cioè meritar questo premio, questo favore, ed altro
altro, cioè meritar questo premio, questo favore, ed altro anco maggiore.
sdegnò il duca; sicché, e per questo nuovo rispetto... e per
: la fortuna è cieca, e per questo ella i beni, di cui essa
forza la forza opprimente, egli è questo per certo un popolo appassionato, valente
: per la recuperazione della salute di questo meritevolissimo cavaliere. muratori, 8-1-24:
l'orgoglio loro con lo scemamento di questo titolo. carducci, ii-19-229: è un
: or chi è più meritevole di questo rimprovero? manzoni, pr. sp
deputati d'ogni quartiere, mimiti a questo d'ogni facoltà più arbitraria, potessero
al papa clemente. botta, 6-ii-7: questo bando... fu molto e
opera utile che si compie a vantaggio di questo o quel gruppo sociale in più di
obbrobriose stinche siccome debitore del comune. questo fu il merito della sua fedeltà. pulci
dei medici e sempre lo aiutai. questo è il merito, che lui aveva detto
, e felicissimo sopra ogni altro per questo mi riputavo. firenzuola, 88:
damigella. so che non debbo far questo ufficio se non quando ella sarà di qua
: conoscendo però innocenzio il merito di questo artefice [algardi], era disposto verso
, che per volontà di dio e questo non è vero, ché tutto procede
con voi si vole aperto: / ma questo vo'per merto, / per voi
ii-198: oh, lasso a me! questo non è quel merto / ch'io
io aspettava di mia fede intera; / questo non è quel che mi fu offerto
è quel che mi fu offerto; / questo ne'patti nostri, amor, non
tante l'animo mio disidera, e questo merito m'ha voluto concedere iddio per
: / piovea dal ciel la manna, questo è certo. bellincioni, 1-22:
. dante, inf., 31-93: questo superbo volle esser esperto / di sua
della durezza vostra. michelangelo, i-118: questo [dante] discese a'merti del
amasti? fra giordano, 3-166: questo digiuno è mal digiuno, reo e vietato
: eh, signor buono, questo è segno certo, che per e'meriti
: per la fama della santità di questo glorioso santo, da quelli che lo [
italia. anguillara, 3-132: a questo [tiresia] eletto giudice s'espose /
far un esame più generale sul merito di questo episodio [i giochi funebri].
: assaissimo avete detto della bellezza di questo luogo poetico, e tuttavia poco al
opportunità. sarpi, i-1-62: con questo proposito, dirò di nuovo a vostra
termini usati da lui con indignità di questo principe e per il trionfo grande che
. tosi, 2-75: oltre a questo voi chiamate... non di gran
comune interesse di tutti i popoli di questo felicissimo dominio. tommaseo [s.
. idem, 1-i-415: -non sapete, questo bel pezzo di ragazza, onore al
pulci, 1-76: degli onor ricevuti da questo [abate] / qualche volta [
, 16-2-57: disse: ora che è questo che tu fai? io ti fo
come mi son prefisso sul principio di questo scritto, non debbo entrare nel merito
, 60: santo niccolaio, è questo il merito che tu mi rendi de l'
fatti meriti che la nostra accademia in questo caso confonde [ecc.].
grandissima utilità. piccolomini, 1-236: questo è quel pericolo e questa è quella
di balia, 5-175: noi giudichiamo questo caso di tanta importanza che sia degno
potrà esser degno dell'accettazione vostra questo lavoro. manzoni, pr. sp.
qualche scappellotto per via d'ammonizione a questo sibillone monello; è opera, a
botta, 5-161: avevano gli austriaci munito questo ponte con artiglierie e con barricate ed
offrendo; e io mi vergogno di far questo, con questi panni. e chi
gioia e due di doglia / ho lavorato questo mio ricamo, / lieve come un
dell'uomo e le suonate che da questo si eseguiscono. carducci, iii-4-297: quando
acquistano qualche sorta di furberia, per questo d'un uomo che non è più semplice
1-4-61: non è grandonio già per questo perso, / ma se diffende nequitosamente
sopra tutto dei merli che parevano in questo caso il toccasana per l'efficacia estetica
trafori / fece pur ella, e questo punto a spina, / che mette in
spina, / che mette in mezzo questo cordoncello. belli, 140: il re
di far non dilettossi, / che con questo e con quello a zucca rotta.
, 60: le somme partizioni per questo riguardo a me pare che siamo in
5 (79): « ma questo » replicava, non meno urlando, il
meno urlando, il podestà, « questo è un di più, un mero di
cecchi, 9-161: cercando ora d'animar questo schema troppo rigido, coll'accostarci più
o insignificante. bisaccioni, 1-129: questo ordine fu da'greci chiamato di staurofori
fila, ancora che certi chiamano questo ordine mero, cioè turma,
o di specie diversa (e in questo caso si ha ibridazione).
etiopida nasce in meroe e per questo è chiamata meroide. ha foglie di lattuga
senza feccia, mostra la purità di questo gaudio. fatti di cesare, 187:
che del gran publio truovi scritto / questo essere il merollo e taltre scorza!
e mescalo con sputo, e di questo ugni el dosso delli cagnoli, e sì
po'di amarezza tornava a mescersi in questo modo nella coppa della sua felicità.
canto. alfieri, 1-771: in questo solo aspetto, io non mi credo
, 1-v-247: vorrei potervi mandare con questo mio scrittarello una di quelle bottiglie di
una fanciulla lor tributo sia / tocca questo anno alla figliuola mia. boiardo,
potrà domandare meschinezza. conciosia che per questo vizio della meschinezza molte volte intendiamo che
malvagi? e se la mutazione fa questo, perché non ordinò che le cose
del dire che non si trovano in questo autore, ridussero il loro vocabolario a una
, 2-2 (136): era questo bagno vicino all'uscio dove il meschino rinaldo
storia del suo mal la leggerete / in questo smunto e secco scatolino. pavese,
pavese, 3-190: ti pare che questo sia degno di noi? ti sei pur
dèi. vedi dunque che il sangue, questo sangue meschino, t'importa.
accattar un meschino cavalluccio da quello o questo. -con uso avverb.:
, si predeterminarono a uno sbarco da questo lato. forteguerri, 10-118: cento tigri
levin pure i dolorosi lutti / a questo vecchio, e noi godiam la taglia
ma non desidero un figlio. per questo sono meschino. che davvero con un
verace immago. baretti, 2-257: questo è stato terrore, e lo è tuttavia
l'italia: or come potremmo raggiungere questo scopo senza cacciare il papa..
mi prometta, / di levar via questo pensier meschino, / o in pria che
, 256: vorrei sapere se questo umano cervello, di cui parlo,
nell'offrirle un dono così meschino come questo. c. arrighi, 11: come
in festa. spallanzani, 4-ii-158: è questo un picciol piano all'est, dove
, fìtto, e rigoglioso, e in questo... è così meschino »
deteriorare. vasari, iii-116: questo disegno veramente bellissimo... non
la parte di ponente, entrorno in questo regno in vari tempi molti della legge
mescolasse l'acqua col vino, e con questo ricordo di mescolamento, come di cosa
, 212: un semplice bicchiere di questo liquore ammetteva benissimo il mescolamento fino di
è artificiato... e sanza questo non puoi far niente, come d'
, non accese mai / nobile ardor questo femmineo petto / ch'or non palpita
conghietturano che il mescolamento orientale era di questo senso, se alcuno pure ve n'
: poco varrebbe l'aver provato possibile questo mescolamento di latino e di greco nel
voci proprie insieme. tasso, i-132: questo mescolamento di cose appartenenti a la favola
canto precedente. comanini, l-m-340: questo concetto fu molto bene adornato dal sannazaro
. cennini, 42: di questo colore con altre mescolanze, come ti
si aggiugne che le statue fatte a questo modo e con le dette mescolanze non
cesarotti, 1-xlii-24: io trovo in questo poemetto quell'energia, precisione, vivacità,
marine. cennini, 99: se di questo colore vuoi lavorare in tavola o in
. cesari,. i-476: di questo mescolare di due colori in imo che
41: costei, tuttavia inebriata di questo bestiai fumo d'esser la prima donna
, raccomandò agli astanti la difesa di questo baloardo della cristianità. cesarotti, 1-xxiii-341
non è mia intenzione di mescolare in questo mio moral ragionamento ragioni teologiche. marini
papa quello che dicesse la corte di questo fatto, rispose esser ormai voce comune
la sua gravità e grandezza, e questo con la sua agilità aiuti l'altro
ser giovanni per quale causa avessi fatto questo sdrucciolo, li parse che e'volessi mescolarci
m. cecchi, 402: io e questo balordo del famiglio, / e s'
ad un tratto assai più biasimevole, e questo fu di rompere ed atterrare la statua
coll'argento, potea servir a segregar questo prezioso metallo dagli altri men nobili.
ognuno nei fatti dell'altro, e questo che la aveva turbata le pareva ora
più simpatici e più perdonabili colpevoli di questo mondo. -mescolare le lance con
p. fortini, ii-242: questo giovinetto da le donne come da li
congiuntamente. boccaccio, viii-1-38: da questo si venne allo adequare i fatti de'
al senato e parte dar sentenza e questo ufficio di niun propriamente fusse, aver
e peste mescolate con essa, e questo era suo cibo e suo bere.
io avessi ridotto tutte le cose a questo mondo ed avessile poi lasciate tutte così
n-iii-810: avendo [platone] composto questo mondo soggetto a la morte e a
fine. b. fioretti, 2-3-136: questo è un composto poetico formato a onta
settembrini [luciano], iii-1-308: oh questo non m'è facile a capire:
non concordano. tolomei, i-27: questo è nudo e puro parto della natura
un gran mescolio di ogni cosa. questo vinaio sotto fa un gran mescolio.
vi-703: oh che da ben tristo è questo zoppino!, oh gli è el
. serventese romagnolo, xxxv-1-880: en questo 'saltu pronti, en dire e
vizi e delle virtù, 14: questo veleno [la maldicenza] ne uccide tre
, 12-12: vi son molti, a questo inganno presi, / stati le settimane
uno figliuolo nella vecchiezza sua; e questo è il sesto mese della sua gravidanza.
angosciosa / che di null'omo di questo paese, / però che fui segnor
i-541: possa ritrahere del soldo di questo cotal cavalieri fiorini uno d'oro per
nono gli mancò, / e per questo su crebbe un pazzerello. -restare
, xxx-142: dubito grandemente che, se questo signor viceré con la sua desterità non
gastrica. a. cocchi, 8-98: questo è della ad s. michael archangelu
.]: 'mesocoro': gli antichi davano questo nome al capo de'suonatori, il
è così denominata;... per questo alcuni la chiamano mesoleucon, cioè bianca
lo sviluppo del pronefro e caudalmente a questo; funziona in generenegli anamni durante la vita
della mano, congiunta all'adduttore di questo dito. = voce dotta,
. machiavelli, 707: togliete ora questo fiorino, e direte dua mesi ogni lunedì
in rendimento di grazie a dio per questo accomodamento dell'inquisitore tasmiera, alla quale
. fili. non lo devi dare questo crepacuore a tua madre, che ho
un fine. buonaccorsi, 1-vi-189: questo stoppino lavora da ogni lato. e'
che non sa mezze le messe, / questo modo d'amare è stravagante.
tenere. tanaglia, 1-1089: in questo tempo par la felce scalza / sia da
di questa fabbrica di seteria, di questo negozio ec., occorrono lire 10
pratica si pone, si pone in questo senso: di costruire su una determinata
io son mandata, / dentro a questo giardin teco verria. ariosto, 1-68
ben v'avrei da scriver più di questo: / ma 'l messaggier, che attende
natura umana con la divina: e questo fanno essi portando a gli dei i voti
tanto. lorenzo de'medici, i-97: questo sospir porta al mio cor novelle /
messaggiera e dinunzieressa della sua natività in questo mondo. g. b. strozzi,
di uomini. papini, iv-1162: questo commento al capolavoro della sua letteratura è
sì rispuosero li cavaglieri e dicono che questo messaggio faranno eglino volontieri.
: -messere, il soldano vi manda questo distriere, acciò che voi non siate
-esploratore. nardi, 86: dopo questo accidente si cominciò da ogni parte a
, iv-1-4: sorrido quando penso che questo libro... è stato scritto in
profitto. achillini, 1-176: con questo ferro, a l'altrui messe eletto
mia fiorenza, che arida messe da questo scribacchiamento, da questo resoconto d'impertinenze
arida messe da questo scribacchiamento, da questo resoconto d'impertinenze. gadda conti, 1-260
aspetto lo rallegra [il poeta] questo / d'avverse luci, le belle giornate
e ricompensati. muratori, 7-i-9: questo... era allora il felice ubertoso
dell'altezze e delle serenità, mentre questo ha cominciato ad assumerselo ogni piccolo feudatario
della compagnia dei boni, 470: questo este lo quaderno dei kapitali de la com-
senza li prestati denari, e de questo avendone tanta passione e affanno che quasi
a cagione che messer domenedio mi perdoni questo peccataccio,... io intendo,
testa di erigere un monumento espiatorio a questo viscere di messer domine dio.
'lo's'è già usato mettere dopo questo nome * messere ', che è
roma, xxviii-437: misere imperatore, questo ene lo sinno de lo iudicio. passavanti
! ah! -urlavo: mi sciupate anche questo spettacolo, voi, arcigolante messere;
: guarda, messere, che non fusse questo peregrino. savonarola, iv-333: io
. storia di stefano, 15-46: questo puttino quel mantello ha prexo / e
, azo intexo, / alcun di questo fato non se ne fo adato; /
e've di': / no vollo questo lati. giacomino pugliese o pier della
rosana, xxxiv-722: assai mi piace questo bel colore, / però ch'i'so
628: 'missier ': prima che questo titolo fosse disceso in venezia al capitano
babbo, perché missere / si chiama questo quane, come apponto / il potestà si
del messere a qualcuno: chiamarlo con questo titolo onorifico. g. m.
signore, * sembri 'è morto. questo è oreste di capelle: il nuovo
gentium'(21-ix-1964), 9: questo popolo messianico ha per capo cristo « che
sua opera [di ensor]: questo si sa di dove viene. gramsci,
capi. pasolini, 8-50: in questo diaframma, in questa leggera, messianica
perpetuo difetto... a lungo andare questo mi si è rivelato un modo assassino
sturzo] il messianico del riformismo in questo senso, in quanto... lavora
esibizione affettata. carducci, iii-24-182: questo è l'intimo senso dell'esordio che
). canteo, 194: è questo un fulgore di guerra / misso da lui
pellico, 2-187: il poveruomo rallegrandosi di questo mio successo, tranquillerà il suo cuore
messo. guicciardini, iv-313: in questo stato delle cose sopravvenne la espedizione data
. deledda, i-32: una parte di questo pane [benedetto] fu, da
colombo viaggiatore. tasso, 18-52: questo il secreto fu che la scrittura /
il messo. boccaccio, viii-1-243: questo nome angelo è derivato da un nome
paolo] di persuadergli a credere che questo dio avea mandato in terra un suo
della virtù e la vera morale; e questo esser quel cristo che gli ebrei sotto
ii [rezasco], 4: quando questo sommo pontefice fu eletto a reggimento della
che me inviò a sapere chi mai sia questo che conducevi ferito. or lui conosco
malmantile, 1-102: parmi ancora che questo nome [mona cionna] si dia
le labbra. intendete? avete inteso? questo vuol fare di noi il mestatore di
ma inevitabili. bacchelli, 1-iii-580: su questo sciopero, il mestatore fondava grandi speranze
buon artista: l'impiantito è anche questo a mestica verniciato. d'annunzio, v-2-582
questa tavola. milizia, vi-162: questo miscuglio di vari membri e di vari
, ed è fumoso e grande. e questo procede dalla vernaccia che in questo luogo
e questo procede dalla vernaccia che in questo luogo fa, e la misticano con
ma quello che mi dole, che questo tristo mi ci mestica ancora me.
. brancoli [plinio], 9-35: questo medesmo [la porpora] è tenuto
1-71-no: molta gente me torrai / cun questo ordene che fai; / le femene
con agio preso la penna, con questo meaf. iccio li risposi.
, 191: è un mestie- raccio questo del giornalismo che non vi dà nemmeno
e studio, non meritano altro nome che questo. carducci, ii-3-403: sarebbe bene
in mestiere, se avesse voluto pormi questo prete di rincontro a beatrice, come
non lavorò mai tanti drappi quanti in questo tempo. boterò, 1-1-65: si
esercizi e le arti nobili, onde in questo anno [1422] particolarmente si fa
quarti vien fornito dalla francia, e questo è lavorato al mestiere o alla mano.
: io sono soldato e invecchiato in questo mestiere, però so parlare de'costumi
l'arte del cavallerizzo, e in questo mondo va bene saper bene un mestiere perché
, avendo da giovine cominciato a far questo mestieri, ci divenne tanto ricco che
, tività manuale o intellettuale. con questo essercizio / della rivenditora, mi sia lecito
in alto. tonaquil fu lieta in questo nostro affare... -non accade ti
accade ti dico ch'alcuno e gioiosa di questo augurio, però ch'era molto savia e
, il onoratamente, senza esercitare più questo tuo mestiero figliuolo di pizzuto, il barbiere
con l'esercizio assiduo sequestrate. questo, riponendole al loro posto, mormo
cinque anni, capisci, che faccio questo bel mestiere: lo dovere
il vescovo d'oxima... in questo donata / e copre anch'ei la
ciancie e le di tormi affatto da questo mestiero di far versi, perché frenesie di
di quei che piscian nel cortile: / questo da tutti i maestri, e forestieri
15-173: dell'ideal mondo vendo in questo centro dell'inciviltà e dell'ignoranza tinta di
nome. carducci, iii-24-243: nitiva di questo mio libro..., due studi
esercitate la misericordia ec. ». questo è... un mestiere cui
burlare, discorrere del nulla, ec. questo è l'unico lor mestiere. goldoni
le seggiole. alle feste faccio sempre questo mestiere. -attività ricreativa. novelle
essere della nobiltà e della eccellenza di questo mestiero [della caccia] ignoranti.
consorti. sopra l'altre fu eccellente in questo mestiere la poco fa nominata angilberga imperadrice
più ladro, il più arrabbiato mestiere di questo mondo. tommaseo [s. v
non porria. giuglaris, 353: questo è il mestiere di noi miserabili: non
tal mesterò. bencivenni, 4-37: questo dono [d'equità] insegna la ragione
posso, / ch'occulto sia tra noi questo mestiero: / i'ho dal cuor
somma pace; / e, contemplando questo gran mestieri, / amor l'alma mi
voi, ma scemo di pazienza per questo mestiero. 17. occorrenza,
vita nuova, 14-13 (60): questo sonetto non divido in parti;.
5-169: signor tasso,... questo non è mestier da voi; a
quale ebbe nome iulius silvius. e questo soprannome ebbe però che la madre lo
che hai visto il papa ». ma questo, che intendeva il mestiero, rispose
a danzare, e rifiutando esso e questo e lo udir musica e molti altri intertenimenti
attendo / che tu prenda un po'tu questo mestiero / ed un tal poco la
mestiere. saccenti, 1-2-100: per questo non vi sto [in chiesa]
/ dice un proverbio, e sai che questo è bello, / ch'egli usa
. ricciardi, 67: poeta? oh questo no: s'io non impazzo,
: che dolore e che mestizia è questo, o soldati? s. carlo borromeo
della gran mestizia che io portavo di questo mio fratello. = voce
i. frugoni, i-2-217: a questo margo intorno / non vedrai più frequenti /
che il velo / tuo distendi su questo / riso di terra e cielo. tommaseo
/ l'alto mio sol, su questo colle amato, / da te prend'oggi
, 9-120: in nessuna terra di questo mondo credo che l'ora del tramonto
10-vi-158: ma io non farò più lungo questo mesto ragionamento, acciò non possa parere
lo conforta; / ove a noi meste questo bene è tolto, / ché il
non fa frutto senza il maschio. questo si vede nelle carrobie, nelle palme
a suo bel grado or quello or questo. -fare mesto qualcosa: renderla
albizzi, 1-71: per asempro ch'a questo s'affiè / buon mastro fu que'
vo'la tegniate astuta; ma che in questo la scambiate, ché è la mestola
: per me, credo che anche questo accecamento dei medici, e appunto dei
di quella costituzione maligna che domina in questo anno sciagurato. gioberti, 1-ii-204:
leggi alla patria. ora e per questo cerco anch'io, adesso, ch'io
, 124: con una mestolétta togli di questo negro. cellini, 633:
f. f. frugoni, vi-291: questo è uno scartoccio senza sale, non
del corpo luteo o nell'incapacità di questo di produrre l'ormone caratteristico).
gli altri pregiudizi gli habab hanno anche questo: che il latte della vacca non deve
in mano. la minerva, xl-95: questo scrittore [il cocchi]..
. monti, xii-2-144: sai che è questo libro? una stoltissima e schifosissima fabbricazione
? imperiali, 4-95: qual meta avrà questo camin, se in questo / di
meta avrà questo camin, se in questo / di piani campi interminato corso /
e non divida / l'idol mio da questo petto. leopardi, i-368: '
, è l'idea di tutti in questo momento... la libertà! »
prezzo che si accordava fra loro. questo prezzo si appellava meta, mephium,
non sono sempre guardate. né per questo lo scrittore è ripreso o men pregiato
. bacchetti, 18-i- 525: questo è un albergo di lusso...
e stupendo, / alla metà di questo non fu tutto, / né tanto abominevol
prima reazione irreversibile (e sono di questo tipo i processi biologici fonda- mentali destinati
il centro di gravità e inferiormente a questo, si sposta dal lato verso il quale
s. caterina de'ricci, 1-169: questo è quanto alla detta sindaca ne pare
la scienza della prima causa di questo mondo, delle leggi generali del mondo,
della metafisica della lingua, dico che questo « a due, a tre » è
lo può dire solo che pensi, questo io si raccoglie e concentra in una
ce n'è una bella partita in questo libro! = deriv. da metafisica
a me non par cattivo né inutile questo 'metafisicare ', al quale però dee
lingua non è da metafisicare (perdonatemi questo verbo, sopra l'esempio simile di *
, ii-13-268: per impedire che questo cattivo e usurpatorio marxismo abbia luogo
è e quel che non è; questo dicesi stato metafisico. pindemonte, ii-292
mali metafisici? carducci, iii-6-115: questo amore tutto mentale, che ispirato da
3-309: un altro de'sommi pregi di questo gran poeta [metastasio] è quella
sintetica, tenuemente metafisica, condotta a questo da un'onda melodica in cui si
rosi dell'italia all'arte europea in questo secolo, la pit tura
qualche similitudine. ammirato, i-186: tutto questo sonetto sta su la metafora della strada
metafora dei poeti. bocchelli, 18-i-683: questo dio che tu invochi, per la
: fuori di metafora, dacché vivo in questo incendio di cielo non ho potuto fare
ci lusinga nel parlare elegante: e questo si è una moltitudine di minute figure,
lingua non è da metafisicare (perdonatemi questo verbo, sopra l'esempio simile di
e poeti; li quali, quanto a questo, non favoleggiano né metaforicheggiano, ma
gente ignuda, stupirsi proprio di questo, cioè che moltis fosforico
gadda, 7-186: il simbolista, da questo = voce dotta, comp. dal gr
struttura. pasolini, 8-195: è questo il punto: queste coordinazioni di « cinèmi
.. si converteno tal sustanzie in questo corpo metallico, chiamato oro. ricettario
, 4-63: fra gli altri studi di questo prelato fu quello delle cose naturali,
de'metalli. santi, i-2: tutto questo cosi vario suolo è abbondante in animali
guisa di scintille rilucere... e questo è da'latini,... chiamato
a. cocchi, 8-76: questo fluido... in forma di vapore
; metallico. frezzi, i-14-48: questo [un fulmine] di piombo, le
, 1-15-2-245: ancorché... questo delitto di mediazione,... che
pratica le cause e i gastighi per questo delitto. s. borghini, 1-64
dante, conv., iv-xxix-5: in questo... mi discordo dal poeta
rimase macra. testi fiorentini, no: questo papa ordinò in roma il chiostro di
del bronzo, ma scambia 'l nome in questo vocabolo universale per la più e manco
men da noi conosciuti; come avviene di questo legno fossile o sotterraneo che vogliamo chiamarlo
... sarà forse lontano da questo nuovo meraviglioso genere dei metallofiti. =
, 4-63: fra gli altri studi di questo prelato fu quello delle cose naturali e
comandante legale. papini, v-1039: questo è il segreto, semplice e sconvolgente
tempeste, procelle, e in somma esser questo aspetto della terra in una perpetua metamorfosi
83: i più fedeli, storditi da questo colpo,... cederono alla
nei nostri. delfico, ii-383: questo passaggio o metamorfosi poteva per uno stesso
il naturale progresso sociale lo portasse a questo distinto passo di civilizzamento. romagnosi,
e carezze, è un metamorfosi sì stravagante questo di questa corte che mi par cosa
-mi applico, come fortini, a questo bisogna, perché in quanto falsità,
amico », erano, anche su questo punto, più savi dei nostri aerostatici metastorici
; e tu non ti muovi né apri questo metazuolo? »...
iii-821: e chi l'ha chiamato questo meteco, che vien e a portare lo
attualità cosmopolita. bacchelli, 3-205: questo meteco mediterraneo [blasco arambaro],
sola, colossale architettura del silenzio, questo tramonto. non è più l'eloquenza
metempsicosi, è giusta (almeno per questo proposito del tradurre) la distinzione di
9-67: io domandava che lezioni in questo / vostro studio si leggono: /.
metaura è diterminato. boccaccio, viii-1-242: questo l'andavo considerando...; ferocemente
non trasmettesse i vapori al cielo, questo non li convertirebbe in folgori meteorici per
ingombro e nauseato in conseguenza di tutto questo, meteorismi opprimenti ed una debolezza eccessiva
.]: * meteorolito ': con questo nome s'indicano le masse solide che
-come la zampa d'un leone, sbrana questo soffitto meteorologico, manda all'aria gli
secondo pissoceron, il terzo propoli; questo è tra cuoio e cera et è molto
c. e. gadda, 173: questo quinto risultava da una divisione meticolosa della
metochi nominato, si deve fare in questo modo. milizia, iii-211: '
e l'altro non fece progredire in questo modo se non la filosofia speculativa e
pedagogico. rosmini, 8-29: e questo appunto che noi ci proviamo di fare
insegnare ». cattaneo, vi-3-97: questo annuale 'congresso 'de'maestri sarebbe
insegnamento, io la realizzerò appunto in questo atto, ossia in me, quale
simmetrico, metodico, s'associa a questo primo impeto e rigoglio della natura,
gadda conti, 1-574: fino a questo punto i lavori eran proceduti metodici.
quantità e forse la qualità: onde questo progresso partecipa di metodico e di razionale
,... cosi seguiterò su questo punto, sebbene malvolentieri, la convenzione
metodica. michelstaedter, 278: questo è l'errore di ogni metodi-
suole denominare anche metodo:... questo magistero altro non è veramente che.
tutte le scienze deontologiche si derivano da questo metodo di contemplare, che noi chiamiamo
sensibili e svanisse ogni scrupolo intorno a questo metodo di misurare la velocità dell'acqua
credo che sia bene insistere spesso su questo punto fondamentale: programmazione, definizione degli
nientedimeno non si può dire che abbia questo trattato, mentre in quello non ha
212: abbiamo... in questo sedicesimo capitolo e ne gli altri due superiori
. g. gozzi, 1-91: questo piccolo libretto, che non oltrepassa i sette
un « metodo » decadente (prendendo questo termine in senso cronologico, e non tanto
elogi dei prefatti stabilimenti, non posso per questo mancar di osservare che si potrebbe dare
: clotilde, egli mi disse, questo metodo di vita non si può continuare
il pronto successo. -anche per raggiungere questo successo io so il metodo. 26
si celebrerà il matrimonio nella cappella di questo castello giurisdizionale di fratta.
quella marxistica di lukàcs, che in questo coincidono - pervenire a una sintesi della
termine diverso da quello proprio ma a questo legato da un rapporto di dipendenza (e
, 2-260: non è molto dissimile da questo un'altro modo, il quale,
; che sono i due fonti, questo della metonimia e quello della sineddoche. beccaria
. es.: « quanto il metro questo cascemire? questa saia costa l.
in grosso stil poetico / in picciol'ora questo mio dir metrico. anguillara, 10-21
uomo tal... puote in questo metro insegnare a chiunque. gozzano,
, / ch'i'pur rispuosi lui a questo metro: / « deh, or
prese / a rispondere a loro di questo metro. c. gozzi, 4-195
gozzano, i-319: perché parli in questo metro, / o portiere d'umor tetro
. buzzi, 147: navetta sia questo cuor di poeta che vola / nel
e dall'insorgere di emorragie indipendenti da questo in seguito a uno stato di iperestrogenismo
roberto, 1-169: non pensò più a questo contrattempo, nei giorni seguenti, stordita
nella chiesa latina un arcivescovo, risiedendo questo nella città ch'è capitale di un
grado, è non di meno metropolitana di questo ducato. m. ricci, i-26
quale [vescovo d'ostia] in questo caso tiene autorità di metropolitano...
arcivescovado; ed il primo che ebbe questo onore su landulso, a cui papa giovanni
, vivanda delicatissima e di pregio, in questo modo: mettesi a bollire in un
e di berlo, fanno conoscere che questo vino, benché rosso e non bianco
meti la pianta dentro / e sempre abi questo argumento / de meterla zoso quasi piana
dozina de chiodi da cavallo; e questo è per poter aiutare il suo cavallo,
'l colorire. queste due parti vogliono questo, cioè: sapere... rilevare
tutto il mio pezzo, et in su questo untume mettevo nuova saldatura e nuova borrace
[dioscoride], 285: mettesi questo medesimo [il seme della brassica]
gli antidoti teriacali. daniello, 193: questo nicolò fu il primo che mettesse ne'
terre magre con adacquamento, ottimamente in questo modo fanno, cioè che mettono per lo
: / chi mettrà a l'avvenente / questo lino luminoso? govoni, 786:
: poi che alquanto mi fue sollevato questo lagrimare, misimi ne la mia camera,
, 22-105: io, seggendo in questo loco stesso, / per un ch'
. b. segni, 118: dopo questo subito messi a'cavallo i prigioni in
inimici si vede all'incontro procedere con questo ordine, comandasi allora al capo della squadra
si credesse essere pagato: non addiviene questo tra gli uomini; perocché 'l signore
la morte. cellini, 513: ancora questo stette all'orefice, insino che gli
/ spera eccellenza, e sol per questo brama, / ch'el sia di sua
1-117 \ allora il barattiere, vedendo questo miracolo, mise l'anima sua all'ubbidienza
avanzato. ser giovanni, i-157: questo non è vero: e colui che ve
di dorature! borgese, 1-80: per questo lato federico e mary si somigliavano come
un fornimento da zana, che questo lo potresti adoperare quando non volessi mettere
, 1-107 (250): come questo povero uomo senti quel nome di pipistrello,
[il profeta] lavava così spesso questo letto? ». l'una ragione si
prima [parte] è da sapere che questo seme divino, di cui parlato è
ecc. petrarca, 321-2: è questo il nido in che la mia fenice
: dico che ti fa pensare a questo modo, cioè a modo che farebbe una
qui vostr'eccellenza / sappia, che questo lucco e nero o rosso / infond'
, vii-58: sei capace di mettere questo sospetto anche nel cervello della mia moglie
. bibbia volgar., vii-546: questo dice lo signore iddio di queste ossa
divisa, al tuo gamellino, a questo cortile, a queste scale, a queste
non potrà il mio scrivere, almeno questo farà, che quanto tempo in leggerlo metterete
, pensò, prese una risoluzione: tutto questo nel tempo che renzo mise a proferire
o minor poco / di ciò ch'in questo globo si raguna, / in questo
questo globo si raguna, / in questo ultimo globo de la terra, / mettendo
[luciano], iii-1-86: chi messe questo scritto fra le opere di luciano
scritta). sansovino, 2-38: questo per l'apparizione di esso santo sopra
ebbero in uso i lucchesi di mettere questo volto santo nelle loro monete. g.
: furono alcuni altri che credono che questo non fosse vero e che questa novella e
affricani in lucania, dicendo che a questo abbisognava di sei mila pedoni e mille
d'augusto..., è questo che egli volesse darci il tribo che fu
f. bertini, 4-14: su questo io non gli fo guerra nessuna e non
sconcertato e domandò: « che c'entra questo? »... « e
una compagna. ariosto, 23-104: finger questo medoro ella si puote: / forse
si puote: / forse ch'a me questo cognome mette. a. f.
ecc. guiniforto, 67: questo ch'io dico ti basti, o caron
, e più non dimandare, e questo dice virgilio per mettere silenzio a caron
« quanto glielo metterete, zi'santi? questo è lavoro fino assai ».
ma cristo, sacerdote eternale, sempre questo sacrificio continuamente offera dinanzi a dio sanza
rima. g. villani, 7-93: questo avemo messo in nota per la poca
volgar., 4-23: temporalemente per questo ladrone possiamo intendere ciascuna mala persona,
di arrestare l'impeto del nemico in questo luogo, almeno di starvi forti tanto
commerzi con quelli che sono buoni a questo. lancellotti, 481: i romani
palladio volgar., 4-25: di questo mese i cavalli già pasciuti e ingrassati
di santo miniato traile torri e di questo cerchio fu la prima volta la detta
di ch'io rendo ragione in questo caldo. sennuccio del bene, 22
bisticci, 1- i-4: entrati in questo luogo, attesono a farsi perfetti nella
d'etna. caro, i-289: in questo mentre si mise vento di terra.
. crescenzi volgar., 5-8: questo arbore non è mai senza frutti,
, soggiogare. alamanni, 6-14-63: questo è quel cavaliere ch'ha miso al
voglio che n'abbia [del papio] questo testimonio da me, acciocché ancora sopra
anche nelle allegazioni sia l'avvocato di questo ammonimento ammonito, che le più ferme
non so chi mi s'avesse a questo punto condurre, altro che tu; tu
volessi metter in lume le qualità di questo suo bizzarro carattere.
leggenda aurea volgar., 760: questo uomo... in tanta vertude
proprie dipendenze. giusti, i-497: questo vuol dire che non stai benissimo d'
e per la similitudine che ha questo nome * bellosguardo 'col verbo '
amico mi tenevo, ti sei con questo sceleratissimo mio servo già messo in lega
. manetti, 138: fu cagione di questo inconveniente non piccolo uno cittadino di buona
indossarlo. goldoni, v-502: - questo de'miei vestiti è forse dei più
aggiunga '... trovando il poeta questo mare... infinito, e
... infinito, e per questo tornandosene indietro, si rivolge a trifone
). ariosto, 28-2: lasciate questo canto, che senza esso / può
: io ho una vecchia conoscenza con questo giovane, e seppi fiutarlo; egli è
rivoluzionario (e, al seguito di questo, la denominazione si diffuse anche in
fonte, / era l'onor di questo mio mezzado / e parea proprio un
è questa la dotta stanza, non è questo quel famoso mezzado, ove i più
. pirandello, 6-33: esciva da questo la moglie d'uno dei mezzadri per
senesi del due e trecento, 140: questo [pezzo di terra] tine il
qualche altro istrumento, e poi dividerà questo, non con l'orecchio, ma esattamente
: o ella ci sarà mezzana a rinforzar questo regno o, se altro porteranno gli
con la sua gravità e grandezza, e questo con la sua agilità aiuti l'altro
. pucci, ii-5: chi nascerà in questo di non sarà né troppo povero né
potentemente allettato. fanfani, 1-3: questo mezzanino è composto di piccole stanzette di
povertà di santo francesco, 16: solo questo, che pace sia infra te e
bisogno essa sposa di mezanità a far questo. et chi piglierò io? o chiamerò
, 27: costui, perseverando in questo ardentissimo amore, usò tanta industria..
che io ottenga audienza per mezzanità di questo anelletto la metterò [ninetta] in
24: or come potremo noi intendere questo, quando, mentre ciò diceva,
. it., ii-346: tutto questo, che in fondo è comico, non
mezani e da giovani e da vegli / questo signor [amore] sempre è magnificato
le sue forze mezzane tra amendue, e questo è molto conveniente per i malinconici.
2: non è contenta di questo comune e mezzano vivere, il quale
suo governo. nievo, 31: questo ceto mezzano campagnuolo fra la signoria e
s'avvisò la reina, sottraendo, con questo esempio, dalla discordia e confusione presente
, iv-347: le mezzane corde di questo tuono non saranno tutte unisone con l'
. compagni, 1-24: udito questo, m'accozai con lapo di guaza
iacopo del pecora, lxxviii-iii-98: vedi questo medesimo africano / da massinissa e da'
a quello chiamato lancellotto, ad aprire questo amore con alcuno effetto fu il mezzano
alamanno rinuccini, 1-259: ricordo oggi questo dì 2 gennaio 1504, come io
fanciulla, di giorno in giorno sollecitava questo parentado. reina, i-120: nelle nozze
un mezzano, che mi parlasse di questo matrimonio? 4. chi avvia e
mezzani, che si dicono autorizzati da questo o quel ministro, e promettono portafogli
pisa a suo comandamento. e in questo intervallo di tempo, guido tarlati disposto
e quindi detta partigiana. usavano portare questo arnese per distintivo gli ufficiali. d'annunzio
corvetta. grisone, 51: in questo modo sollecitandolo spesso [il cavallo]
limitata. de amicis, ii-309: questo è il grande torrente dove annegano tutte
2-ii-106: non vi ha possidente in questo regno che vanti acquisti anteriori allo stato
fitto fatale e dannoso, contribuisce a questo disordine sociale, o per il meno è
mezzina d'acqua e versa a'piedi di questo bastone, tantoché egli rinverdisca e faccia
[in soldani, 1-43]: in questo luogo del soldani 'maturo e mezzo
e 'l gran riccione / per aver questo e quei mandati in pezzi. fucini,
che sovente a voi sen viene / integro questo core a farsi mezo. forteguerri,
orazione. sacchetti, 52-19: con questo, che e'denari i quali averai
dolce, xxv-2-238: le parole di questo babbuasso, mezze per lettera e mezze
... quando lo richiedevano di questo servigio; e ci entravano un par di
ella [l'anziana signora] vezzeggiava questo suo marito in piena conversazione, dandogli
da critiche che considerano il canzoniere sotto questo o quell'aspetto, ma non nel
maomettani, certi uomini di mezza testa che questo divin volume hanno detto di ripudiare,
ristesse l'ebbe nel capo messo che questo fosse ben fatto. s. bernardino da
e d'onorari agli avvocati, citando questo, citando quello e pagando sempre le
il rimbombante suon dell'orrenda voce di questo nuovo vicino è stata mezza cagione della mia
sei mezzo algebrista, / come avvien questo? tu se'mezzo critico, /
marzo infino a mezo aprile e in questo tempo tutto il mondo si rifà bello di
nei casi di bassissime consunzioni, e questo non solamente ai bambini teneri, ma eziandio
per banda... e in questo caso l'architrave, il fregio e la
. barbaro, 76: oltra di questo si fanno mezi mattoni, i quali
e cosi gli anderete tessendo: e questo maneggio si dimanda di mezo tempo.
di mezo tempo. corte, 73: questo mezzo e tutto tempo si è una
subito tirate il vostro colpo. e questo si domanda mezzo tempo perché, nel
-in quel mezzo tempo, in o fra questo mezzo tempo: nel frattempo, frattanto
tempo: nel frattempo, frattanto; in questo, in quel mentre.
passò bene quattro anni, e in questo mezzo tempo procacciai ed ebbi sentenza de'
da imola volgar., ii-97: in questo mezzo tempo le trombe e li comi
armeno, 78: or avvenne fra questo mezzo tempo che nella città nostra uno vecchio
gravitate? g. villani, 1-43: questo fiume d'arno corre quasi per lo
il fine. fiamma, 299: questo modo di metter tante rime, non
avendo il nostro poeta canonizzato per matto questo suo avversario nel principio e nel mezzo
avversario nel principio e nel mezzo di questo sonetto, volle anco nella fine conchiudere
nella fine conchiudere l'istesso, con questo frizzante concetto, che la cattedra nella
scodella, la quale avesse nel mezzo dentro questo circuletto di luce, e poi per
lo mezzo; ed è ragione che questo sia il sole. 4.
281: io non vo'altro mezo in questo. spacciatevi, e se non avete
. segni, 67: né altro importa questo parlamento, che dà in tal modo
ingiurie. patrizi, 1-i-76: in questo mezzo del tempo medesimo fiorì aristea proconnesio
iv-385: l'unico dispiacere incontratomi in questo mezzo di tempo è la sospensione in che
tempo. fra giordano, 3-236: questo tempo fu il migliore che potesse essere
la natura povero mi fece venire in questo mondo e povero mi farà alla terra tornare
. boccaccio, viii-2-164: mostrando per questo [rimovimento d'ogni veste] l'
fra questi due estremi può chiamarsi beato. questo desideratissimo mezzo ha nome convalescenza. romagnosi
vero, quindi al raffinamento: da questo non c'è esempio che si sia tornato
poco / tenendo il mezzo, e questo fa l'om saggio. bartolomeo da
/ ma gli altri son mensurati da questo / sì conte diece da mezzo e da
al mondo. galileo, 3-1-317: questo ch'io dico d'un minuto può accadere
dal nove. manni, i-77: a questo appartiene bensì il trarre del capo ad
persuadere le vostre signorie di voler pigliare questo assunto, di essere mezi infra el
s. caterina da siena, i-12: questo agnello fu quello mezzo che in su
, g. paleotti, l-11-297: pervertendosi questo bello ordine e pigliandosi per fine quello
mezzo al fine del piacere, dunque questo piacere non è la morale, ma
montale, 1-77: mia vita è questo secco pendio, / mezzo non fine,
procurando di raccomodare le cose sue in questo spazio di cinque anni o con un parentado
dei sette savi, 30: cominciò [questo giovene] di notte a rompere il
vivo, / potria marsiglia aver per questo mezo, / e gli faria bramar,
apprese. targioni tozzetti, 9-256: questo era senza dubbio un efficace mezzo per
se bene l'ottenere il luogo in questo collegio [dei cardinali] qualifica molto
a quei gradi alli quali si passa per questo mezzo, non perciò ne segue quella
sua signoria che l'è forza pigliar questo mezzo per sicurarsi di loro, che non
; ma bisognava sostenerlo poi, e questo domandava; ma la repubblica non voleva
artifizio, mostrò all'accademia che con questo mezzo si estraeva il metallo dalle stesse ceneri
: dopo che la scienza ha creato questo mezzo di locomozione [treno],
a far risaltare i mezzi camerali di questo impero [russo]. -mezzi
quel solo mezzo? dunque, omesso questo mezzo, il diritto civile non viene
egual forza, non declinerà né da questo lato né da quello; ma procederà
bellori, ii-41: mostrò domenico, in questo componimento, quanto egli prevalesse nel colorito
4-2-66: si racconta con certezza che questo male sia nato circa quattro anni avanti
rido tosi a nulla, col mezo di questo concilio de'greci. benivieni, 67
', ec., è buono modo questo? a me par di no,
. ma d'onde ha preso origine questo modo errato? io credo che provenga
, 28-61: ben ti saprai tor di questo impaccio / e uscir di mezzo lor
speranza di requie, ci voleva anche questo. -con valore attributivo: incompleto
vi dammo per mezzo, sperando che questo purgatorio durasse poco. -darla
per obbligarsi a'voti, possono in questo stato di mezzo ritirarsi come
, i beni minori sono i beni di questo mondo, i beni mezzani sono le
detto,... servì in questo caso per uom di mezzo, ché,
.., si fidarono della sicurtà di questo onorato cavaliere. -conciliatore,
come pretesto. capuana, 4-222: questo compare pietro vi sta sempre per casa
mezzo. lambruschini, 4-202: di questo ti accerto che, o nella prova
né press'a poco. -fra questo mezzo: v. fra1, n.
tempo in mezzo che la mera registrazione di questo qualcosa non basterà a riempire tutte le
cioè né giovani né vecchi. -in questo o in quel mezzo; infra o tra
o in quel mezzo; infra o tra questo mezzo; fra quel di mezzo;
. latini, 3-30: in questo mezzo apparse subitamente la guerra e la
la battaglia. malispini, 24: in questo mezzo giulio cesare fu morto in sul
1-8: il vescovo d'arezo in questo mezo pensò che se consentisse al trattato,
traditore. cavalca, 20-459: infra questo mezzo, mentre che si fa orazione
puccio fa, e don felice in questo mezzo con la moglie del frate si dà
mezzi intrattenuto. nardi, ii-101: in questo mezzo avendo il re riposato e ristorato
a rallentar i suoi cocenti rai. fra questo mezzo passiamo il tempo in ragionamenti piacevoli
ammirato, 347: corso donati tra questo mezzo era corso alle stinche, avendo
alle stinche, avendo udito dire che questo fatto avea quarantatré anni addietro acquistato gran
avisi del giapone, 96: tra questo mezzo suo padre lo maritò con una nipote
, 6-ii-226: si ritirò, in questo mezzo, zebulone con tutti i suoi nella
arte di vivere felicemente. -e in questo mezzo? b. croce, ii-5-274:
se non che alquanto mi farete in questo punto parer villano, lasciando a mezzo
, e pregano si levi di mezzo questo ingombrime di misere dovizie. -porre
io guadagnati, con mettere in mezzo questo e quello! b. davanzali, i-246
. fagiuoli, 1-5-531: saper che questo era il mio figliuolo e che costei faceva
sacerdote eternale, sempre offera a dio questo sacrificio innanzi al padre, sì non
. machiavelli, 87: vennesi a questo inconveniente, non ad un tratto,
partì del pagano. bisaccioni, 1-133: questo alloggiamento era separato da cinque strade larghe
contatto diretto. boccaccio, vi-144: questo crudel senza mezzo seguieno diomede ed ulisse
quasi quasi. firenzuola, 668: questo potrebbe giovar assai perché tra uguccione e
pare ogn'ora mill'anni di rifare questo giuoco, se io non ho però sognato
vergogniare. fagiuoli, i-44: in questo mestar cause criminali / io mi son
e di cassa. magalotti, 21-156: questo riscontro fu fatto da noi in tempo
australe. ristoro, 1-3: questo cerchio è chiamato cerchio del mezzodì e
prima [a pisa] si bandisce questo giuoco [del ponte] e gli abitatori
, 1-vi-76: un limoncello di napoli in questo settentrional vedovo sito, un cedrato di
dolore fisico. castiglione, 2-i-7: questo piede m'ha fatto veder le stelle
: labeone reputò di dovere essere annoverato questo platone tra li mezzi iddii, siccome
non avere... più paura di questo demonio di mezzogiorno. -periodo
uccelluccì del mezzogiorno che han freddo in questo clima nordico. -in partic.
ex-sacerdote. aretino, vi-544: questo non ci esser un bagaro è il
mito di psiche] che quello di questo mezzoprete semicristiano [lo zanella], b
di quel che si scrive; e questo aiuto viene daltinserire a'suoi luoghi le
. cellini, 2-110 (493): questo galante uomo ne venne una sera a
cellini, 1-26 (72): questo uomo lavorava solamente di medagliette cesellate,
a questa scala d'imbiancatore, contro questo mezzorilievo robbiesco,... io discopro
e mezzosoprani). arbasino, 3-23: questo progetto... gùnter spiega a
disse: « combattiamo adunque, poiché questo mezzo uomo ce lo comanda ».
superfluo ed uggioso mezzùccio del critico, questo gonfiare con due colonne di comoda narrazione
del suo dire. zena, 2-205: questo non sarebbe per me un difetto grave
d'u, parimente longo, e questo uso durò fino al tempo d'augusto.
10 ci sono più solo, e meno questo sperava. gregorio dati, 1-83:
: né mai nello animo m'entrò questo pensiero, che per costui mi c'
, 7-10 (219): se io questo gli discuopro, egli prenderà gelosia di
messer ieronimo che mi doni a me questo puntiglio e sia mio procuratore a farvi
signore vostro che la migliore cosa di questo mondo si è misura. boccaccio, dee
, 10-3: mi facesti tu venire in questo misero mondo. dante, x-2:
io non son legale, e a questo esercizio mai non mi son messo.
nipote. leopardi, iii-574: fuor di questo non avrei di che lagnarmi. capuana
/ né só quant'io mi viva in questo stato. boccaccio, dee.,
, 3-188: lei dirà che farnetico dicendo questo, ma invece so quello che mi
dante, inf., 16-56: questo mio segnor mi disse / parole per la
molto da lodarsi il seguente uso di questo pronome: * io mi dicevo, io
landino [plinio], 434: questo è asparago selvatico: il quale
montale, 3-69: a partire da questo 're'lei deve chiudere, portare la
bicchiere]... appresso beve questo e vi lascia una mica di pane,
bresciani, 6-i-70: questa mica, questo frustolo di coccio osa ingorgogliare al cospetto
guisa di scintille rilucere... e questo è da'latini, se non mi
cinque in que'tempi ne furono di questo nome) non saprei indovinare appunto.
mettere a sorte con le dita, e questo si fa quando due chiudendosi le mani
è ben più d'un briciolo. questo senso di micca altri lo deriva da
un guazzetto: /... / questo buffon gliela ciuffò di netto /.
goldoni, iv-807: -serva divota. (questo è un guasco più badial di quell'
d'artiglieria, e s'avvolge a questo effetto all'estremità superiore di un bastone
.. volle aggiugnere anch'egli ah'imprimatur questo miccino di coda. tesauro, 2-i-111
prima dalla serpentina il miccio acceso, questo... dié fuoco e la vampa
fare, è la più bella di questo mondo. i. neri, 11-9:
varca al regno della morte; / questo è l'ospizio, o mostro micidiale,
l'ospizio, o mostro micidiale, / questo è il palagio e la superba corte
animali. pulci, 9-22: cantando questo semplice animale [il gallo] /
. fra giordano, 1-316: a questo modo è la morte de'micidiali e
salutari. gramsci, 11-198: in questo atteggiamento del comitato centrale e di mario
a neuno altro che a costui poteva questo micidio tornare a utilità e a neuno altro
':... pare che questo detto possa venire dall'antica superstizione degli
.. nutrivano con grandissima cura e splendidezza questo animale. moniglia, 1-iii-333: qui
filtrabilità, ecc.) e, per questo, considerati come organismi ponte, che
bianciardi, 3-63: allora ardizzone, questo caffè lo paghi o no?..
xviii-3-391: venezia è l'eden. in questo giardino però si fa sentire la micrania
. pian piano espellessero dal loro sangue questo microbio aguzzo il quale dove arriva fa
ebreo, 356: a immagine di questo si produce del maschio perfetto e de
sé non solamente le qualità di questo mondo inferiore, ma anco del celeste
anco del celeste e divino, per questo i greci lo chiamarono microcosmo. bruno
: si deve por mano a difformar questo microcosmo, nobilissimo per l'artificio miracoloso
bisogna sapere qual sia la fabrica di questo microcosmo, cioè quale e quante siano
del microcosimo. metastasio, 1-iv-375: in questo inospite clima,... dopo
: tutta quanta la cavità interna di questo microcosmo marino animato vien foderata da gentili
intero. fiori, 39: con questo nostro sol tutte verranno / l'abbondanza
nel novero delle società moderne è appunto questo, d'essere composta di tanti microcosmi
. sarà il frutto della microevoluzione in questo ambiente. = voce dotta,
papini, ii-1102: i letterati di questo tempo si dividono in necrofili e microfili
vorrete voi ricusare di stendere la mano a questo popolo tante volte calunniato a torto,
oltraggiando. de sanctis, ii-15-295: questo che era una volta un partito microscopico
, e delle quali disgraziatamente è zeppo questo volume. 7. che ha capacità
ostinatamente sciocco da mandarmi ad abitare in questo luogo beato. moretti, ii-299: qui
, iii-422: 'microscopio ': questo è un ordigno moderno o strumento dioptrico
p. levi, 2-229: questo non è un trattato di chimica..
oro; ed era re di frigia, questo idiota! giudice fra il canto di
del rozzo dio pan, diede a questo il premio. si ebbe in pena due
, / che rode e uccide o questo o quel paese. mìdesi,
delli eserciti a tutti li populi in questo monte uno convito di cose grasse,
[s. v.]: questo birbante del nostro amico è così grasso che
pieno. mattioli, 1-416: fa questo grano il gambo come di canna, come
. bibbia volgar., vii-439: questo dice lo signore iddio: e piglierò
guasti punto la midolla dentro, oltra di questo cavar quel legnetto che tramezza fra la
.). simintendi, 1-28: questo [dardo dell'amore] ficcò lo
bencivenni, 4-2: le rame in questo albero [della vita] fue la
sudette. idem, 3-276: perché questo ci tocca più da vivo che non hanno
soderini, ii-170: fa il gambo questo [il giunco] più grosso degli altri
e sanza midollo: il segno di questo è che non sentono sete e non
polpa dentale. redi, 16-ix-214: questo tal dolore de'denti cariosi sempre suol
, ma orgogliosissimo sempre: è stato questo, anzi, l'orgoglio vero, fondamentale
non curano di neb- biaci, e questo è ché non ci è nel capo loro
penetrare col succhiello al midollo in su questo autore pieno di nocchi, ché la pialla
penetrò ben tosto la perspicace intelligenza di questo cavaliere nel midollo di questo affare.
intelligenza di questo cavaliere nel midollo di questo affare. dotti, 1-228: ne l'
possa. a. cattaneo, iii-347: questo è poi il midollo della superbia,
iii-194: fingiamo, per meglio intendere questo midollo di misericordia, fingiamo che l'augustissimo
forma o espressione esterna; e questo è appunto ciò che seduce di molti
in inghilterra e da per tutto, questo vizio di volerla far da dottori..
arò ne le orecchie dagli ambasciadori di questo e di quello. -ricercare qualcuno
eserciti farà a tutti i popoli in questo monte un convito di grasse carni,
. farà a tutti i popoli in questo monte convito di cose grasse, convito
or voglio / in questa selva, in questo vano appunto / portar di mele un
a riserva di quelli che fossero guasti. questo primo miele è il più perfetto
miele. savonarola, 7-i-258: condurrò questo mio popolo in una terra buona e
5-48: il mele rosato si fa in questo modo. imprima si debbe il mele
. bernardo volgar., 9-20: questo sia tuo mele, tuo disiderio, tua
l'intendere la qualità e l'essenza di questo periodo delizioso di vita a cui la
b. fioretti, 2-1-113: questo significato di mele è passato ieroglifico di
a le parole de mele, peroché da questo mele sol sequire amara peste. piccolomini
. ricciardo da cortona, 1-23: questo nome gesù è ne la bocca uno
). calvino, 1-414: su questo appezzamento di terra... si
e s'inchina al piè del prelato. questo le taglia i capelli e gli sembra
si miete. bertola, 212: or questo spazio già diligentemente percorso dal signor collini
chi semina e chi miete. e in questo è vera che vengan tosto / colle falci
crescenzi volgar., 12-6: in questo tempo si può seminare il miglio e
crescenzi volgar., 12-6: di questo mese [giugno] si dee far
, / ei mi sognò venuta / a questo gaudio eterno. tronconi, 9-95:
: 'migliaccio di farina gialla '. questo è un piatto de'più ordinari,
toi aqua ben calda poca e menalo molto questo levato tanto che faza file; e
dante, conv., i-xm-12: questo sarà quello pane orzato del quale si
dopo l'ortolano e s'ingrassa come questo. bacchi della lega, 207:
un grosso miglio / l'abitazion di questo prete pazzo. battaglia di ravenna, lxxiv-40
a capello con un minuto di cerchio. questo miglio marino è pari a tese 950
xliii-113: misser, io sì vi do questo consiglio, / che voi facciate metter
consiglio, / che voi facciate metter questo bando / per lo vostro reame,
fazio, ii-26-6: il barbarossa è questo ch'io ti dico, / che
anch'egli un luogo impossibile, ma con questo miglioramento, che dove quello è tutto
tutto confuso e senza alcuna distinzione, questo tutto è diviso e distinto. pallavicino,
ne sarebbe potuto servire; onde da questo si caverebbe appunto il contrario, cioè,
applica la disposizione del primo comma di questo articolo. ibidem, 985: l'
poco danno. non so se si seguiterà questo miglioramento. -miglioramento della morte
e'fu il miglioramento della morte ». questo è andato in proverbio dalle continue quotidiane
per me stesso, se mancasse a carlo questo aspettato e promesso miglioramento. oriani,
. bisticci, 1-i-265: istandosi a questo suo luogo, come piaque a dio
[s. v.]: questo incantevole giardino è il miglioramento della villa.
braccia... et essaminando io questo bene, mi disse che non fu in
sua persona e nella vita dà testimonio di questo esser vero. 3. carattere,
... lasciando luogo a noi di questo onore di avere molte e molte cose
non poco, non concedo per questo a'latini alcuna prerogativa sopra di noi
cravatta di raso, desidera di conoscere questo eroe, lo ammiri presso le vetrine
se arrigo fu contra la chiesa reo, questo otto fu pessimo. boccaccio, dee
dovesse rendere due quinti, migliorandosi in questo modo sessanta per cento e mettendo questo
questo modo sessanta per cento e mettendo questo secondo danno in sui privati.
muo- veranno domani, ma si sa questo, che gli stanno quivi con una
un altro, e la coscienza di questo o di quello stato è espressa nella
buona facultà? bisognerà dipignertene uno, se questo non ti contenta, ché non credo
bere. io ti dico, che questo era troppo buono. 16.
che peggiorato lo stato d'italia in questo anno medesimo. g. bentivoglio,
di sacerdote e di pacificatore. e questo è il poeta e la poesia. piovene
increduli e irriverenti; non migliori per questo riguardo, o forse peggiori, perché rilassati
non si guardi, dico che in questo caso è tanto lo peccato maggiore, quanto
che è più bello e migliore quello che questo. -dotato di una maggiore (
noi e in altrui, che fare questo dolce principio, dissi che io desideravo
/ le sette spere, e vidi questo globo / tal, ch'io sorrisi del
ab- bandonamento de'migliori studi per seguir questo della comica poesia. parini, giorno
certamente i corpi organati e visibili su questo nostro pianeta non sono la congiunzione assolutamente
de troia e de roma, v-160-125: questo odito, [priamo] ne abe
a tempi migliori / sempre pensando; e questo sol m'aita. idem, 332-67
origine del suicidio viene dalla persuasione di questo principio, che l'uomo uccidendosi passi
tolto la corda, gli disse: -accettate questo: ci rivedremo in un mondo migliore
determinato dio a dare 1'esistenza a questo mondo piuttosto che a tanti altri ugualmente
ottimo fra tutti i mondi possibili; è questo il sistema dell'ottimismo [di leibniz
una trafila di buffe sciagure sostiene che questo mondo è il migliore dei mondi possibili
effetto senza causa, e che in questo migliore dei mondi possibili, il castello
forse sarà e forse non sarà, in questo mezzo ella non è. spera e
nascono con le sciagure in mano, e questo mio figliuolo è di quelli: steasi
): per suoi amici mostratogli che questo non gli era fatto se non per mostrargli
le cagioni di tante liti, e tutto questo doversi fare alla presenza del dio che
edilizio. genovesi, 1-ii-19: questo metodo, facendo a'possessori riguardare i
razionale. carena, 1-142: a questo sistema, nonché alla costruzione della cartuccia
il sangue a tutte le vene di questo corpo degenerante in cadavere, poiché tanto munto
medico, ed altri che hanno patito di questo medesimo male, mi dicono che la
sgangherate adulazioni. verga, 3-86: questo governo... ci succhia il
che aveva corso i maggiori pericoli con questo malfattore in casa, ora continuava a tenerselo
: così coperta, faceva l'amore con questo ciera di mignatte. egli, che
sangue d'ogni vena: / e questo lor avvien, perché ambidui / furon
reca, reca. fagiuoli, 1-4-420: questo è la quintessenza delle petecchie, una
frugoni, 4-634: l'invidia, per questo capo, non vi molesta e vi
? ». la tricca disse: « questo è un verme o vuoi dire mignatto
, come s'è detto, a questo modo quei ramicelli da dove verrà a uscir
alcuni batton le ulive colle pertiche e questo è modo pessimo... altri ne
colla mano serrata le ciocche, e questo pure non torna bene, perché si danneggiano
boccioline, noi chiamiamo nel nostro parlare questo moto della natura 'mignolare'. soderini,
e di toppone / è sempre pien questo regale ospizio. bacchetti, 2-xxiv- 1125
a ponente, le parti intentate di questo offrivano la meta arcana del viaggio incominciato
divo grembo nidulando amore, / ad questo oppido mio rapto migrando, / puose
aer de'paesi toschi '? anche questo mi premerebbe sapere. montale, 3-242:
ricchezze, colle mani vacue migrano di questo secolo, distribuendole ad altri. nappi
3-19: morte non sia per voi questo corrompersi / di volti o d'arti risecchiti
acque, latte over vino di palme. questo vino è un liquore che butta un
, quali quasi tutto l'anno danno questo liquore che lor negri lo chiamano miguol.
dell'iride: se è piccolo, piglia questo nome perché nella forma e nel colore
d'agnoli. acciainoli, 1-3-65: passava questo esercito il numero di dodici mila cavalli
. m. cecchi, 1-ii-237: in questo ecco alessandro, / che torna,
1-211: il suo proposito era proprio questo; di associarsi con un avvocato milanese
farsi una giornea di saia nera melanese per questo san giovanni. leonardo, 2-466:
buone della 'gerusalemme 'manchino in questo secolo: la milanese del '23 e la
'padella'ai borsinari. beccaria, ii-872: questo vetturino è migliore di tutti i vetturini
g. micheli, lii-2-332: in questo essere si trova miledi elisabetta. chiari
i capelli annodati in oro. dopo questo periodo, le portavano di lane milesie
che non l'ingegnere progettista: se questo nella sinfonia 'nave 'ha sintetizzato
dei quali è corredata la cute di questo luogo e dei quali sono specialmente ricche
vale, / intorno ti farà per questo fine / un milion di forche e
contr'acqua..., e questo fanno costantemente ogni anno, quando in poco
in un minuto secondo;... questo minuto secondo è divisibile in tanti istanti
fermava l'autorità del re; e in questo fatto è la prima origine delle istituzioni
. gioberti, iii-27: questo principio unificativo è la cavalleria, intendendo
non devono dimenticare come primo loro dovere questo: di lottare sul luogo del lavoro
mai ce n'è stati, come è questo, di nozioni ancor poco volgarizzate,
, 4-1-40: a cui si de'dare questo sagramento?... a coloro
miracolo). speroni, 1-79: questo miracolo... ben è che chiuda
carlo da sezze, i-395: si chiamava questo servo di dio fra giovanni e melitava
. a. martini, ii-5-108: questo avvertimento ti raccomando, o figliuolo timoteo
del pensare del principe, anderò investigando in questo primo libro le ragioni che militano in
. boccaccio, i-12: era questo... già per la sua virtù
venendo alla dichiarazione particolare delle operazioni di questo nuovo compasso geometrico e militare,.
. boccaccio, i-12: era questo ornatissimo di bei costumi e abbondante di
ancora di commemorare li uomini militari di questo regno e che hanno portato pregio di
soldatesca. bocchelli, 2-xix-94: questo generale era un uomo militarissimo, e
di leva. pascoli, 1-289: questo buon giovane -di 'san piero in campo
: non si conta, naturalmente, in questo succinto referto... il contributo
non amo. bacchetti, 20-58: questo è l'argomento dei militaristi, ma
un'èra nuova,... in questo luogo, fra il simbolo di diciannove
: né anche vedremo forse, per questo inverno, la duchessa di magliano, che
v'ho lungo tempo cognosciuti, / questo è quel dì che voi vittoria arete.
a consultare i giureconsulti, che con questo mezzo acquistarono tratto tratto un grado nello
: or, se tu non conoscessi questo sposo perché t'è forestiero, ascolta la
militare. siri, 1-iii-86: questo corpo di gente si congiunse con tre
si arruolano per soldati, abbiano per questo non desiderato onore da pagare un annuo
tutto il mio bene, e di questo bene se n'empirebbe de'sacchi più
1-6-210: sempre faceva scioccamente mostra di questo suo ritratto e millantava che gli era stato
pareva aver fattomi. lanci, 4-102: questo mio padrone è la bontà del mondo
bontà del mondo e, se non avesse questo difetto di così milantarsi, sarebbe certo
forza e bravura. monti, 13-68: questo inviperito ettorre /... del
prima d'invecchiare del tutto? anche questo è un modo di rafforzare la vita senza
in sospetto. pasolini, 8-46: questo equivoco è strettamente connesso ad un altro
del crescere; ché in nome, cioè questo 'mille 'è lo maggiore numero
più crescere non si può se non questo multiplicando. ottimo, i-82: è mille
di dovere essere a far quello che questo maestro scipa andava cercando. r.
secondo di sapere qualche cosa più certa di questo fatto. redi, 16-vii-182: nel
moderna partorita dal cristianesimo... ora questo regno millenare di cristo va del continuo
. miliare. galanti, 1-ii-79: questo gusto delle pietre millearie era de'romani
i-ii-1-82: noi diciamo tutto il giorno: questo non è alla millesima parte buono o
è alla millesima parte buono o bello come questo altro; intendendo della proporzione millecupla,
. martini, ii-6-396 -not.: da questo luogo dell'apocalisse può credersi che avesse
volte, fanno il millesimo, e questo millesimo, altre mille volte accresciuto,
colla persona, che è pur di questo. tommaseo [s. v.]
, ii-265: di mantici per rallumare questo fuoco servirono alcuni milordi cattolici sazi di