Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questo Nuova ricerca

Numero di risultati: 84050

vol. IX Pag.2 - Da LIBELLOLO a LIBERALE (3 risultati)

conv., i-v-io: di questo si parlerà altrove più compiuta- mente,

descritto. boccaccio, iii-12-som.: in questo duodecimo libello / disegna primamente l'autore

guidotto da bologna, 1-84: questo è stato sempre liberale agli amici;

vol. IX Pag.78 - Da LIMITANEO a LIMITARE (5 risultati)

chi spiar s'affanna / qual piede a questo limitar si volga? pascoli, 491

è a certi termini limitato, così questo da dio a certo termine è finito.

sovrano che abbia la facoltà di limitare questo diritto generale degli uomini, che discende

, 10-474: bisogna limitare per tal modo questo numero de'cittadini, che non vi

mietere il grano, ec., questo non è limitato, perché in alcuni

vol. IX Pag.79 - Da LIMITATAMENTE a LIMITATO (10 risultati)

opponendoglisi, lo limita: lo limita in questo senso appunto che gli fa conoscere di

giovani... si limitano in questo momento a una sistematica dei nuclei,

'limitare ': alcuni hanno sempre questo verbo sul labbro in senso neutro passivo,

a farvi un rimprovero '. in questo modo non cel danno i vocabolari e noi

'limitarsi': in certe locuzioni non usiamo questo verbo nel suo significato naturale, ma

; confinare. misasi, 69: questo giovane, essendo venuto a caccia in

commissione... da sodisfargli: ma questo limitatamente. leopardi, i-182: nessun

ben più sen sazionali di questo, ma non superavano la chiacchiera di

cosa è dire limitativamente: io farò questo, se dio vorrà; altra cosa è

io prego dio che m'aiuti a fare questo. = comp. di limitativo.

vol. IX Pag.80 - Da LIMITATORE a LIMITAZIONE (3 risultati)

la poca intuizione, ella doveva considerare questo amore come una delle più lievi infrazioni

: chi non sa la pratica / di questo lor sì limitato vivere, / fa

perciò infinita. carducci, iii-30-199: questo cerchio chiamasi 'orizzonte 'da una parola

vol. IX Pag.82 - Da LIMITE a LIMITE (1 risultato)

quel pianeta, e i due punti di questo circolo xv, lontani 90 gradi da'

vol. IX Pag.83 - Da LIMITROFO a LIMO (2 risultati)

'l molle limo. ugurgieri, 191: questo gorgone ondeggia turbido di limo e di

era più dolce / vivere che affondare in questo magma, / più facile disfarsi al

vol. IX Pag.84 - Da LIMO a LIMONATO (5 risultati)

ama sia quello del prossimo; e questo tale amore nasce in nostro 'limo

, ma la dedusse ed insufflò da questo spirito, siccome non dal niente formò il

anima eletta e pura, / che 'n questo basso, oscuro e freddo limo /

1-4: la sanità dell'acqua in questo modo si conosce. prima ch'ella

2-ii-171: con delle limonate passerà anche questo. foscolo, xv-373: lo stomaco si

vol. IX Pag.85 - Da LIMONCELLA a LIMONIATE (4 risultati)

succo de limoncelli e sale trito e con questo tenere sempre bagniati li piedi enfiati allo

1-vi-76: un limoncello di napoli in questo settentrional vedovo sito... non mi

, mettili in questa fuoriserie ». tutto questo con un tono agro, al limone

barboni, ii-1-942: tuttociò, questo uscire ed entrar di viglietti inamidati,

vol. IX Pag.86 - Da LIMONICO a LIMOSINARE (8 risultati)

margheritina differisca / il limonio; ancorché questo le foglie / abbia al modo che quella

. -anche: strato geologico ricco di questo minerale. pascarella, 2-362:

core. novellino, 1-68: in questo tempo due ciechi stavano in su la strada

bibbia volgar., i-475: se questo, cioè due tortore ovver due pigioni

lana di siena, 167: in questo non s'intenda le limosine e l'offerte

che si debbono fare per li capitoli di questo costoduto. boccaccio, dee.,

sovente limosina della sua compagnia, osai scrivere questo biglietto che tengo per una delle più

viene uno dei soliti incatenati limosinanti. questo è condotto da un cascì, fratei

vol. IX Pag.87 - Da LIMOSINARIO a LIMOSO (4 risultati)

madonna dell'impruneta, 1-24: questo tale dì sia detto e chiamato il dì

andiamo ghiribizzando in noi medesimi per comporre questo foglio, né facciamo ricolta nella memoria

m. ricci, i-478: per esser questo uomo famoso in quelle parti, limosinièro

. pretendere che sia più propria a questo effetto di scavare il fondo l'acqua torbida

vol. IX Pag.88 - Da LIMPIATO a LIMPIDO (5 risultati)

, agevolmente. siri, ix-255: questo non poteva maneggiarsi più limpidamente che da

, poiché li mediatori erano parti in questo fatto e contrari all'intenzioni della francia.

celiini, 2-60 (404): questo diamante era stato già una punta;

sempre. michelstaedter, 562: da questo dolore scoppia il tema della gioia con

[dioscoride], 355: in questo medesimo errore... sono coloro che

vol. IX Pag.89 - Da LIMPIEZZA a LIMULO (1 risultato)

onorifico. giovio, ii-13: dico questo, limpidissimo signor mio, perché in

vol. IX Pag.90 - Da LINACEE a LINCEO (4 risultati)

purgarlo. padula, 420: con questo spettacolo innanzi agli occhi noi volemmo un

/ questa pelle di lince e questo manto. michelangelo, iii- 211

alloro. -per metonimia: pelliccia di questo animale. brignetti, 3-128: «

a. rocco, 123: in questo fosco barlume, chi è men losco

vol. IX Pag.839 - Da MARTELLATA a MARTELLATO (2 risultati)

monelli, 1-136: si sa bene che questo idillio col sole non dura che poche

: si confonde, il senso di questo tracollo, con la martellata che nel

vol. IX Pag.840 - Da MARTELLATORE a MARTELLINA (3 risultati)

. de sanctis, ii-n-40: è questo il capolavoro di tommaso grossi, parlando

, 9-394: si guardi l'allure di questo « carpe diem » che è quella

, xl-67: che mai è altro questo decantato verso martelliano, che due versi

vol. IX Pag.841 - Da MARTELLINA a MARTELLO (4 risultati)

1-62: per questo, subito pigliate furiosamente le martelline,

e da ogni parte capitato, e per questo anche al presente è chiamato malleolo,

io: la prima notte che stette in questo soppedano sì v'ebbe sì grande picchiata

che vi fossero entro tutte le martella di questo mondo. sacchetti, 114-16: s'

vol. IX Pag.842 - Da MARTELLO a MARTELLO (7 risultati)

col medesimo segreto, hanno fatto in questo modo: fannosi per questo effetto alcune

fatto in questo modo: fannosi per questo effetto alcune martella gravi e grosse con le

a lieva e cavar chiodi; ed è questo granchio la penna del martello stiacciata e

reverenza della morte. pavese, 1-23: questo salta in piedi e si mette a

sassi / forma d'uman aspetto or questo or quello. cellini, 2-25 (636

di condizion malvagia e rea / è questo menator delle martella. -per metonimia

breve trattenimento due miei sonettucciacci, che in questo punto ho cavati di sotto il martello

vol. IX Pag.843 - Da MARTELLO a MARTELLO (3 risultati)

. l. veniero, 68: in questo mezzo il martel, che lavora,

in tagliar colletti su la pelle di questo e quello. 15. anat

25. locuz. -a martello: adoperando questo strumento (da solo o con altri

vol. IX Pag.844 - Da MARTELLO a MARTELLO (8 risultati)

mi spiacerebbe, ancorché fosse bello, / questo paese; perché troppa sete / ho

non guardare al male e venir a questo aere delicato, dove il cardinal de'

-dare di martetto: colpire violentemente con questo strumento. -per estens.: distruggereirreparabilmente.

pazienza; non ti dar martello per questo. nievo, 3-111: la morosina

avvedete, / ed ognun dice: questo poverello / muore e crepa di rabbia

i-130: pruovasi [il rame] in questo reflessione eterna di anni e d'anni.

ai colpi. biringuccio, 1-55: questo [stagno] puro et anco mescolato

f. f. frugoni, v-391: questo ['minerva al tavolino ',

vol. IX Pag.845 - Da MARTELLO a MARTINELLONE (1 risultato)

f. f. frugoni, 4-272: questo fiero animale marticòra, che vi si

vol. IX Pag.847 - Da MARTINISTA a MARTIRE (2 risultati)

le soffiò nel martino, ma per questo la meschina non risuscitò.

san martino » (dalla festa di questo santo, 11 novembre).

vol. IX Pag.848 - Da MARTIRE a MARTIRE (1 risultato)

domando, quanti sono i martiri volontari in questo tenpo, quanti uomini eroici, quanti

vol. IX Pag.849 - Da MARTIREO a MARTIRIO (3 risultati)

ma chiaro: « io ho studiato questo punto sett'anni, se la podestà

il tormentarono. pulci, 13-73: questo ribaldo per sua tirannia / le nostre figlie

ben e del mal torre / in * questo modo la miglior partita / sempre sperando

vol. IX Pag.850 - Da MARTIRIZZAMENTO a MARTIRIZZARE (7 risultati)

con allegrezza portando disagio: / e questo studio sia con diligenza. / così

non son senza martire: / fuggite questo ingrato; / ch'egli è troppo beato

vedendola a uno specchio, che in questo caso ci para davanti la nostra stessa illusione

come nelle più disperate ore di questo martirizzamento senza re missione.

in visione / e cre- desi per questo sia beata. vasari [zibaldone],

lasciato sentire i pochi tormenti con cui questo inutile corpo è martirizzato. manzoni,

di martirizzare un ricalcitrante: e a questo fine, la cordicella era sparsa di

vol. IX Pag.851 - Da MARTIRIZZATO a MARTISTO (5 risultati)

che volete essere sue spose, martirizzate questo vostro asfrenato apetito insaziabile.

da padova. buti, 2-531: questo domiziano molti cristiani uccise, come appare

.]: 'martirologio ': profanasi questo nome applicandolo anco a chi per fini

la storia. carducci, iii-26-331: questo concentrare in un nome solo tutte le memorie

del martirologio italiano,... questo fare di moto proprio d'un nome

vol. IX Pag.852 - Da MARTOLOGIO a MARTORIARE (5 risultati)

zibellino da quelle delle congeneri mustele in questo, che se si maneggiano e strofinano tanto

sconosciuta ancora / di strazio tanto in questo vaso e in quello. 2

martorèllo ha dare / oltre a di questo in pegno mercanzie. soldani, 1-17

di martirizzare un ricalcitrante: e a questo fine, la cordicella era sparsa di nodi

allora, quando mia madre arrivava a questo punto, cadeva quasi a sedere,

vol. IX Pag.853 - Da MARTORIATO a MARTORIO (6 risultati)

ha ben ristorata, / che tutto questo paese martoria. vasari, 4-i-523: di

lasciano vivere, et egli ha promesso questo corpus domini darla fatta. gabiani,

altri suoi mali, martoriata, confessò questo, pienamente mostrando ciò che per quello

in un segreto tormento, dove solo questo pensiero lo racconsolava, il pensiero che

entrato. sacchetti, 190-10: così subito questo signore fece pigliare gian sega, e

mie sì gravi e spesse / meritan questo sì crude! martoro, / le voglie

vol. IX Pag.854 - Da MARTORIO a MARUGOLA (1 risultato)

un'altra dilazione e mai usciremo di questo martorio. 8. uso eccessivo e

vol. IX Pag.855 - Da MARULOSA a MARZACOTTO (5 risultati)

, dove tratta degl'insetti. et essendo questo il mag giore di tutte

borghese. che cos'è, se non questo, il marxismo: veder le cose

del fascismo e i discorsi di mussolini, questo non appare chiaro. pasolini, 9-479

o quella marxistica di lukàcs, che in questo coincidono -pervenire a una sintesi della vita

deriv. da marzo1 (perché è in questo mese che si innestano le piante)

vol. IX Pag.856 - Da MARZAIOLA a MARZIALE (2 risultati)

stamane ho riveduto alla luce del sole questo pasticcio di crema marzapane e zucchero filato

inoffensivo. fagiuoli, 1-1-81: questo mi basta, lenina dolce inzuccherata,

vol. IX Pag.857 - Da MARZIALE a MARZIALE (4 risultati)

). battista, vi-2-121: in questo angolo ignoto / unqua non giunge a

: 'legge marziale ': con questo falso nome di legge s'intende da'moderni

cosa sotto l'impero della spada. questo bando si promulga nelle province o città

ci si accompagnano, non avverrà già questo perché marte sia maligno e male collocato

vol. IX Pag.858 - Da MARZIALE a MARZOCCA (3 risultati)

, a dirvi il vero, a me questo latino piace più di catullo. vero

: il marzo scorso -m'aggiravo su questo stesso ponte monumentale in un giorno di

alla formazione di queste seconde radici; per questo, quando corre asciutto cotesto mese e

vol. IX Pag.859 - Da MARZOCCHESCO a MARZUOLO (8 risultati)

]: 'marzocchesco ': con questo nome si ricordano dal varchi i soldati

giambullari, 5-261: aggiugnesi a tutto questo che e noi in memoria sua tegnamo

alla primavera incipiente; che avviene in questo periodo; che ne costituisce una proprietà

1-7: appresso di noi si chiama [questo grano] mar- zuolo e marzolino,

marzolino fiorentino. redi, 16-v-304: questo è formaggio di farnese, ed in

marzo1 (perché si prepara prevalentemente in questo mese), con doppio suffisso.

o vernina. magazzini, 15: di questo mese si semina anco il grano e

marzuolo. trinci, 1-251: in questo mese [gennaio] si seminano le fave

vol. IX Pag.860 - Da MAS a MASCALCIA (1 risultato)

furberia. fra giordano, 2-14: questo avea fatto il demonio per sua astuzia

vol. IX Pag.861 - Da MASCALCIATO a MASCALZONE (5 risultati)

stesso che 'guidalesco '; ma questo si dice solo nelle bestie: e '

, lui che vuol dire cominciare in questo modo? -per estens. scritto

in su la terza. / e questo alle mie spese già provai: / ed

. d. bartoli, 4-1-259: questo acheci era per nascimento un vii mascalzone

presente. sercambi, 95: aveva questo conte molti mascalzoni e ladroncelli e d'

vol. IX Pag.862 - Da MASCALZONESCO a MASCELLA (4 risultati)

due calendari; il i° giorno di questo mese si celebra dalla chiesa copta con

nomi, 2-31: sono anche in questo i suoi guastamestieri, / e vi

per esser capito bisognerà ch'io chiami questo piatto di contorno non passato di..

ti basta sonar con le mascelle »: questo dice, perché quivi era solamente stridore

vol. IX Pag.863 - Da MASCELLARE a MASCELLARE (4 risultati)

... /... / questo barbiere sbrana le mascella, / non

l'altro domandava: -o che è questo? -il famiglio rispondea: -sono due

s. agostino volgar., 1-6-38: questo vid'io e non solo, ma

penetrare e fendere, l'osso mascellare di questo toscano di livorno sembra avere la potenza

vol. IX Pag.864 - Da MASCELLATA a MASCHERA (2 risultati)

didone. berchet, 167: quando questo udì il palmieie / scoppiò in alta indegnazione

iii-14-300: povera edizione, preziosa per questo che presenta inciso nel frontespizio il ritratto del

vol. IX Pag.865 - Da MASCHERA a MASCHERA (5 risultati)

el carnevale. castiglione, 232: questo intendo del vestir ordinario, perché non è

un carnevale in villa... questo da arlecchino non mi si conviene. né

arlecchino non mi si conviene. né men questo da dottore e quest'altro da pantalone

cellini, 1-20 (59): era questo vaso ornato con dua bei manichi con

si vede scolpito in un topazio di questo museo, della grandezza del presente disegno

vol. IX Pag.866 - Da MASCHERA a MASCHERA (4 risultati)

in profumarti. garzoni, 1-645: questo istesso ha insegnato alle done di farsi

stolto. savonarola, 5-i-348: in questo mondo noi andiamo in maschera..

, 3-4-155: bench'io m'avvisi che questo nome, non mai più sentito nel

plebe. b. croce, ii-6-163: questo carattere di maschera si discopre in tante

vol. IX Pag.867 - Da MASCHERA a MASCHERA (1 risultato)

montale, 3-69: a partire da questo 're 'lei deve chiudere,

vol. IX Pag.868 - Da MASCHERA a MASCHERA (6 risultati)

.]: 'maschera di ferro': sotto questo nome s'indica un prigioniere di stato

lo par richiedere; / e per questo mi son vestito in maschera. baldelli

falso. savonarola, 5-i-348: in questo mondo noi andiamo in maschera. guarini

in maschera. guarini, 1-89: questo è un secolo d'apparenza e si

-il gualcigna? oh che abito è questo, eh? -abbiam fatto maschere.

da loro, lxii-2-ii-24: sul principio di questo mese la maggior parte degli abitanti si

vol. IX Pag.869 - Da MASCHERACCIA a MASCHERAMENTO (6 risultati)

- e'potrebb'essercene, / ché questo star nascosto, e aspettar commoda /

/ occasione... e chi è questo giovane? / o che fa qui

di grazia, parlami più chiaro: questo tuo dire in maschera... mi

contile, i-55: perché quella donna mandava questo suo figlio vestito a femina? e

donne volgarmente è chiamato: benché a questo giorno solo questo femminil mascheramento in oggi

chiamato: benché a questo giorno solo questo femminil mascheramento in oggi più non ristringasi

vol. IX Pag.870 - Da MASCHERARE a MASCHERARE (4 risultati)

.). guazzo, 1-128: questo vizio d'orpellare e di mascherare il

egli ha mascherata la sua gita, e questo solo basta a convincermi, che le

6ii- 546: non vorrò discendere a questo sotterfugio, né mascherare la mia povertà

s. tà ogni dì parla meco di questo lussurioso muletto et è suto cagione di

vol. IX Pag.871 - Da MASCHERARCI a MASCHERATA (3 risultati)

carducci, iii-1-204: tanto mi piacque questo mascherarmi da trovadore, che molti canti

universale che abbraccia tutte; e da questo travisamento che viene a dire mutamento di

risultassero, 1 quali atomi prima di questo mondo negli immensi spazi dell'eternità abbiano

vol. IX Pag.872 - Da MASCHERATAMENTE a MASCHERATO (5 risultati)

.. molto a proposito si può usare questo stile [madrigalesco]. baini

quale stava sul ballatoio, diè in questo punto il fischio di guerra. misasi

camise longe con curazine soto e sino questo nadal si sublevò e amazono uno cavallo

pirandello, 6-519: che mondaccio è questo! che schifo! ma paiono tutti.

tutti tanto pagliacci?... questo, un'aria così; quello, un'

vol. IX Pag.873 - Da MASCHERATORE a MASCHERATURA (4 risultati)

un egoismo mascherato? marinetti, 2-i-340: questo desiderio è mascheratissimo, si comprende,

, / vengan novelli amanti: e questo amore / si chiami degno, nobile

il proibire le scritture sia utile a questo fine, ma sì bene a fine di

iii-26-177: quando pur voglia tenersi conto di questo mascherato eufemismo del sedicente diritto divino.

vol. IX Pag.874 - Da MASCHERECCIO a MASCHERINO (1 risultato)

da diavolo infernale ridotto povero diavolo di questo mondo...: arlecchino ingentilito

vol. IX Pag.875 - Da MASCHERIZZATO a MASCHETTA (6 risultati)

corpo che fusse mai; e che questo volto santo che parea uno mascherone,

da diverse parti a lei concorrono; per questo adunque commesse al vinci che facesse un

volto di mhadeo... dietro questo mascherone vi accomodano una vetrina la quale

ipocrita. de'sommi, 35: questo ho voluto toccare a confusione di certi

ii-40: apriamo il cuore / a questo mascheron di santità /... /

2. mascarpone (e in questo significato è di uso improprio).

vol. IX Pag.876 - Da MASCHETTARE a MASCHILE (2 risultati)

caratteristico dell'uomo, che appartiene a questo sesso (in contrapposizione a femminile)

... fu a miglior vita questo augusto senza lasciar prole maschile. parini,

vol. IX Pag.877 - Da MASCHILEMENTE a MASCHIO (2 risultati)

mascolinizzato. alvaro, 15-181: questo linguaggio, raccolto in città diverse

! machiavelli, 731: come interverrà a questo re, che, per non avere

vol. IX Pag.878 - Da MASCHIO a MASCHIO (3 risultati)

maschio vi fura. ariosto, vi-778: questo non è parlar d'uomo ch'abbia

sarà il sesso maschio (che a questo segnai si conosce) e cosa maschile.

più perfetto, maschio si noma, per questo i pitagorici lo chiamarono numero matrimoniale.

vol. IX Pag.879 - Da MASCHIO a MASCHIO (4 risultati)

ramoscello della palma maschia. s'inaridisce questo e la sua polve si sparge sopra

e di forma conica, e in questo inserire il suo mastio di ferro,

. galiani, 1-381: dentro a questo sia racchiuso un timpano minore, attaccato al

si getta in sul mastio di ferro: questo detto mastio si è quello che veramente

vol. IX Pag.880 - Da MASCHIOFEMMINA a MASCOLINO (2 risultati)

« maschi e tortelli / son sempre e questo farai, uxendo i cibi buoni, fazil

esso dice: « io non risponderò di questo peccato ». g. villani,

vol. IX Pag.881 - Da MASCOLIZZARE a MASGALANO (2 risultati)

secca l'umido e di qui intendiamo questo pianeta essere masculino, il quale abbronza

ii-227: maometto... descrisse questo paradiso materiale e voluttuoso, dove veramente

vol. IX Pag.882 - Da MASGALANTE a MASNADA (3 risultati)

. testi fiorentini, 130: in questo anno guilglelmino, vescovo d'arezzo, nato

garibaldi] s'ei non sogna in questo stesso momento guerra contro le masnade papali

tutti i mali, avessero inteso di questo fuoco, non averebbon mentito. cavazzi

vol. IX Pag.883 - Da MASNADIERO a MASOCHISTICO (1 risultato)

'tanta terra in feudo, con questo fusse ubligà a far taser le rane

vol. IX Pag.884 - Da MASOCONE a MASSA (5 risultati)

plinio], 423: le foglie di questo [il laserpizio] chiamano maspétto,

truovan sene a questo modo masse e similmente ne'pozzi di più

massa di metallo che gli avea dato a questo effetto il re. -agglomerato,

il pino. d'annunzio, i-680: questo m'è ne'voti: / dormire

dante, conv., iv-xxix-9: in questo tutto cotale si dicono essere le qualitadi

vol. IX Pag.885 - Da MASSA a MASSA (2 risultati)

massa. b. cavalcanti, 2-102: questo sorite è quasi una massa di sillogismi

v. borghini, 6-iv-352: a questo medesimo... tendevano le molte

vol. IX Pag.886 - Da MASSA a MASSA (4 risultati)

interessava d'altro. vittorini, 5-189: questo fu scuola per la massa di noi

calca. zaguri, lx-3-23: mentre questo infelice stava per essere condotto al patibolo

. da porto, 1-191: in questo friuli s'ingrossano le genti nostre,

gradisca. giannotti, 2-1-319: serve questo luogo [all'imperatore] come per

vol. IX Pag.887 - Da MASSA a MASSA (1 risultato)

masse. lippi, 9-23: va in questo all'aria un gran romor di gente

vol. IX Pag.888 - Da MASSA a MASSACRO (2 risultati)

o debiti. faginoli, 1-4-365: questo non è mo'd'andare innanzi,

massaccia di stilaci, vuoi servirti di questo titolo? piloti, xviii3- 614'!

vol. IX Pag.889 - Da MASSAFRUSTO a MASSAIO (4 risultati)

che per me l'amore sarebbe stato questo massacro. 5. arald. rappresentazione

corteggiatrice avveduta: oh! quanto a questo... « a mi me

. del carretto, 4-25: a questo modo per una vii massaruzza io son

porci. palescandolo, 150: vorrebbe questo caso figurarsi in coloro i quali nell'

vol. IX Pag.890 - Da MASSAIO a MASSAIOLO (4 risultati)

, 1-ii-174: fece l'inghilterra in questo negozio come il cattivo massaio, ch'

e menatigli in casa, mostrò loro questo porco. ronconi, 5-2-104: così

del comune di montagutolo, 3: questo ène el breve e li statuti e li

e con più ostinazione difenderla; e così questo modo gli faceva massai e gagliardi.

vol. IX Pag.891 - Da MASSALIANI a MASSERIA (2 risultati)

bronzi. santi, iii-223: portasi questo [cotticcio] nuovamente nel focolare,

aggettivale. moravia, xiii-171: tutto questo in noce scuro, ma non noce

vol. IX Pag.892 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (3 risultati)

'turacciolo del cesso ': e questo, perché un tale, detto galeno,

., ii-25: l'officio loro sarà questo: che loro porteranno le tavole del

. a. caracciolo, 6: lassiam questo andar: tua massarizia / farai da

vol. IX Pag.893 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (3 risultati)

della quale si era impippiato il cervello, questo animale ragionante si figurò di poter tornare

, di maniera che né illusioni di questo mondaccio né persuasioni di scapestrate persone né

né tempo né danaro e fare di questo e di quello il migliore uso che

vol. IX Pag.894 - Da MASSERIZIOSO a MASSICCIO (1 risultato)

g. villani, 10-185: in questo stante dell'oste de'sa- nesi,

vol. IX Pag.895 - Da MASSICCIO a MASSICCIO (5 risultati)

e sanza midollo: il segno di questo è che non sentono sete e non

un alto panegirico della vita religiosa è questo. -caratterizzato o ispirato a valori

si son veduti talvolta disordini massicci in questo genere. -composto con grande impiego

scelte e gonfie si lasceranno, in questo fatto della persuasiva, da parte, e

originale e di una incomparabile gravità è questo sonetto. g. gozzi, 3-3-215:

vol. IX Pag.896 - Da MASSICCIO a MASSICO (6 risultati)

ritrovare maggiore né più massiccio bene di questo. -che affligge, che infastidisce profondamente

etna, non abbiano punto patito in questo terremoto;... bisogna riferire questa

l. bellini, 5-1-268: questo spazio voto [della canna] è

, ii-238: il pilastro che sostiene questo sontuoso ponte ha in ogni sua dimensione

sua speciale fisonomia... e questo io dico rispetto al massiccio e alla

: la massiccità... toscana di questo zoccolo e di questa chiesa.

vol. IX Pag.897 - Da MASSICOTTO a MASSIMA (2 risultati)

in qualunque condizione o situazione si trovi questo o quello. b. croce, i-4-180

diverso interamente dal suo, compensava però questo difetto con due qualità: un'alta opinione

vol. IX Pag.898 - Da MASSIMA a MASSIMAMENTE (1 risultato)

confermate dall'esperienza, per dubitar di questo. baldasseroni, 44: le massime

vol. IX Pag.899 - Da MASSIMANTE a MASSIMO (6 risultati)

di grandissimo studio dell'arte, in questo nostro tempo massimamente. viani, 13-73:

in particolare. sercambi, 1-i-27: questo consiglio piacque a tutti e, fermato

dante, conv., i-xii-6: questo è lo volgare proprio; lo quale

volgar., ii-300: oltre a questo vi murò anche molte citerne, le quali

scacci da sé a tutto suo potere questo pessimo vizio. 3. con

che avete in com- messione, e questo con interposizione di brieve tempo; massimamente

vol. IX Pag.900 - Da MASSIMO a MASSIMO (7 risultati)

in due parti massime verrà diviso tutto questo lavoro. 7. perfetto,

e vergognosa rabbassare il piglio: / questo gli dette massima speranza, / chè

verso del corso del vento, e questo nasce perché tal corso li avviluppa e disgrega

penne d'addosso, e oltre a di questo li raffredda la denudata carne. ma

è giusto fino a fare il male? questo massimo male? 11. gravissimo

delitto). savonarola, 7-ii-29: questo peccato [la superbia] è massimo

? chi si conformerà al costume di questo bambino. g. b. casotti,

vol. IX Pag.901 - Da MASSINADIERO a MASSO (7 risultati)

semplice in un sistema di cose riducesi a questo, che sia là dentro in modo

pratica si pone, si pone in questo senso: di costruire su una determinata

sforzano di far perder le traccia a questo loro nemico, è cosa al massimo segno

re! viva dio! ». era questo il grido dei massisti calabresi durante la

queste fogliette, rimane il cuore in questo pomo, ch'è la nuce, che

del vostro bisogno del marmo, solo in questo maso dove io cavo questo apostolo.

solo in questo maso dove io cavo questo apostolo. caro, 12-i-105: monsignore ha

vol. IX Pag.902 - Da MASSOLETTA a MASSULA (3 risultati)

giorni delle feste. bellori, iii-153: questo quadro ricevendo detrimento da un gran masso

gli è bastato togliere in prestito a questo o a quello scrittore francese decadente certe

pascoli, 1-119: sappimi dire se in questo improvviso bisogno di sentir recitare..

vol. IX Pag.903 - Da MASTABA a MASTICARE (6 risultati)

. mercante in persia, 11-79: questo fonte del battesimo è posto nel mezo

'... diremmo anche, in questo significato, traversato, e mastacco,

. priuli, iv-393: ha valso in questo assedio... il vino soldi

vino soldi venti il mastello padoano, e questo era optimo mercato. sanudo, li-331

1-55: faccia il favore di procurarmi fra questo mezzo la licenza de la carne e

ulloa [barros], 1-26: in questo viaggio passò ancora insino a quel luogo

vol. IX Pag.904 - Da MASTICARE a MASTICARE (4 risultati)

orale. aretino, 20-27: dopo questo la prudente badessa gli grappò le reliquia

suo, rivolgi e struca e mastica questo pastello in qua in là.

: io penso e mastico, / né questo fatto ancor meco dicifero. g.

con maturità e con prudenza masticare ben bene questo negozio. saccenti, 1-2-232: masticate

vol. IX Pag.905 - Da MASTICARE a MASTICATICCIO (5 risultati)

amore; che a trovarne che a questo non pensino,... refrigera.

gaiezza, e in casa vostra di questo cibo non se ne mastica. govoni,

approvato tutto il fatto da me su questo particolare, e adesso la mastica.

. fagiuoli, viii-116: masticò mal questo negozio apollo. -masticare verde:

per la loro incrollabilità nei pregiudizi, di questo soprannome, masticavan verde. palazzeschi,

vol. IX Pag.906 - Da MASTICATO a MASTICAZIONE (3 risultati)

, 128: come i'v'accenno in questo seguente masticaticcio di sonetto fatto a stento

, com'è pratica comuna, e di questo gie sia dato ordinatamente, non spesso

mancamento che passa il tutto, e questo è se si rompesse un filo di

vol. IX Pag.907 - Da MASTICE a MASTICOGNA (3 risultati)

commettere il legname, e per questo cuoprono con sot tilissime piastre

: parlare di andrea...: questo fu il mastice che alla meglio unì

. ancora bisogna avvertire di scerre di questo mastico quel che sia pulito e tondo,

vol. IX Pag.908 - Da MASTIETTARE a MASTITE (2 risultati)

almeno sconosciuta non resti la disconvenienza di questo fatto, spero d'aver a fare

, fortuna mastina, che io stimi questo indiavolato ardire che tu mi hai dato?

vol. IX Pag.909 - Da MASTOCARCINOMA a MASTOPLASTICA (4 risultati)

figura delle mammelle. le specie di questo genere nuovamente scoperte sono in numero di

fate largo, o signori, a questo * mastodontico 'sproposito da poco messo in

riva opposta alla mia ci sono su questo tratto delle casine nane che portano dei cartelloni

ancora inedita. moretti, i-123: di questo mastodontico film... il mio

vol. IX Pag.910 - Da MASTOPLASTICO a MASTURBATORE (6 risultati)

e per estensione di significato si dà questo nome allo stesso buco. guglielmotti, 1049

6-10: io prevenerò e prevederomme accioché questo scelerato non me accusasse al signore e

caro, 12-i-86: la fine di questo primo atto fu che la brifalda,

senza maniche di pelle caprina, con questo caldo! le donne in rosso e nero

penso che sono ridicolo di disperarmi in questo modo per essermi masturbato. g. bassani

poderoso sistema di forze reali si trovi questo uomo [mussolini] che si diletta

vol. IX Pag.911 - Da MASTURBATORIO a MATASSA (1 risultato)

tanto furioso, che con verità dissero tutti questo essere un vero matasiete o ammazzasette.

vol. IX Pag.912 - Da MATASSA a MATASSA (3 risultati)

torrei, etc. ». se questo non è luogo scorretto, è una matassa

montone. v. borghini, 4-ii-197: questo concetto tutto è in tal modo conservato

a fin che io rimanga col credito con questo babuino. buonarroti il giovane, 9-473

vol. IX Pag.913 - Da MATASSARE a MATEMATICA (2 risultati)

i mercanti ed i tintori in seta danno questo nome ad un certo numero di matasse

. landolfi, 14-208: uhm, in questo puoi aver ragione: mate piuttosto mate

vol. IX Pag.914 - Da MATEMATICALE a MATEMATICO (4 risultati)

vel provo... col mostrarvi questo nelle scienze matematicali. = deriv

le matematice. landino, 426: discrive questo tempo dall'alba con ragione matematica.

la sua rappresentazione. i caratteri di questo linguaggio sono idee che servono a esprimere

b. segni, 7-4: vedesti questo nelle matematiche. discipline, dove,

vol. IX Pag.915 - Da MATEMATICO a MATEMATIZZATO (2 risultati)

croce, ii-9-283: in filosofia, questo unitarismo in apparenza intransigente e nella sostanza

faccia la matematica, ma non già per questo una medesima scienzia son queste due.

vol. IX Pag.916 - Da MATEO a MATERASSO (4 risultati)

sua sorella. alfieri, 7-154: questo birbo di padron di casa dopo avermi

riformatori e statuenti,... in questo [mestiere] de'materassi e giubbonai

canto a'tornaquinci. boccalini, i-181: questo sbirro si trovò che fu figliuolo di

et essendo matarazzo dello spirito, convenia questo senso ottuso per non affliggerlo sempre.

vol. IX Pag.917 - Da MATERCULA a MATERIA (4 risultati)

, 64: era così gran cosa che questo falombello m'aiutasse a scuotere un matarazzo

»; e definendo la forma: « questo primo atto, pel quale egli si

si compongono tutte le cose sullunari di questo mondo inferiore; egli non si può

bembo. piccolomini, 1-32: da questo si potrà con ragion concludere che la

vol. IX Pag.918 - Da MATERIA a MATERIA (2 risultati)

grasso e 'l magro un corpo, così questo / nel suo volume cangerebbe carte.

arma. ristoro, 8-3: troviamo in questo mondo gli animali nascere e morire,

vol. IX Pag.919 - Da MATERIA a MATERIA (3 risultati)

'o 'peccante ': sotto questo nome accennano i medici umoristi le sostanze

vile pelliccila, tutta sanguinosa; e questo è quel vestimento del quale tamar,

lavorarne il più che si possa. da questo principio seguitano due conseguenze:..

vol. IX Pag.920 - Da MATERIA a MATERIA (5 risultati)

palladio volgar., 2-24: di questo mese si tagliano i legnami ed ogne materia

soli materiali. paoletti, 1-2-146: questo nome di libertà nel commercio altro non

6-1- 37: la materia di questo [del commercio] erano quelle grasce

suso argomenti secondo che ssi conviene e questo è in dialettica et in rettorica.

pregati di risolvere e stabilire, sì che questo dipende da quello, perché se quello

vol. IX Pag.921 - Da MATERIA a MATERIA (6 risultati)

1 -proem., 78: in questo punto..., come in ogn'

siegua dolore. pulci, 13-74: questo ribaldo per sua tirannia / le nostre figlie

è materia di bene, cioè a questo secondo è materia d'acquistare nominanza e

, maniera. ottimo, i-62: questo dioscoride compose uno libro delle virtudi dell'

segneri, iii-3-52: la materia di questo. sagramento del battesimo è l'acqua

si convegnono a l'essenza / di questo sacrificio; l'ima è quella / di

vol. IX Pag.922 - Da MATERIA a MATERIALE (3 risultati)

. scala del paradiso, 257: questo adiviene per la penuria e per lo

, i-30: la qual materia in questo si distingue dalla forma del sillogismo, che

non pretendo già di avere, con questo breve lavoro, esaurita la materia e d'

vol. IX Pag.923 - Da MATERIALE a MATERIALE (9 risultati)

materiale » il contingente; e in questo solo e non in altro significato diciamo

. boccaccio, viii-1-142: le cause di questo libro son quattro: la materiale,

boccaccio, viii-1-124: la forma di questo inferno, parlando di lui come di

il quale diritto fosse, e di questo fermarsi la punta in sul centro della terra

l'oppi- nioni degli antichi convengono in questo, che l'anima debba essere diffinita

6-32: si fa... tutto questo meraviglioso magistero cou'imprimere sulla carta,

. oh, che modo di procedere è questo? gentile, 1-1: pel berkeley

leggenda aurea volgar., 1610: questo tempio ispirituale, il quale siamo noi

fare il catalogo di prodotti naturali di questo pubblico museo a cui preseggo, lavoro

vol. IX Pag.924 - Da MATERIALE a MATERIALE (4 risultati)

, e quali avanzassero private fortune a questo popolo disgregato. cattaneo, vi-412:

, n-iii-956: aristotele medesimo risponde a questo dubbio nel primo de l'« etica »

e materiali. moravia, xi-136: questo alfredo, uno studente tanto raffinato quanto

'manca il tempo materiale a finir questo lavoro entro oggi '.

vol. IX Pag.925 - Da MATERIALE a MATERIALE (5 risultati)

ha bensì frainteso il più delle volte questo principio, e lo ha tirato a

, 24 (426): provava in questo un misto di sentimenti indefinibile; una

che aveva messo tra quel tempo e questo. rosmini, xxvii-28: è.

fare acque nuove, e così in questo ordine sempre seguitare. brusoni, 922:

cui copia soverchia costituisce l'essenza di questo male, è manifesto che la diminuzione

vol. IX Pag.927 - Da MATERIALISMO a MATERIALISTA (2 risultati)

come una sostanza pensante estesa: a questo errore inclina perché la sua percezione ha

progressivo dalla quantità alla qualità; tutto questo processo non postula alcun principio extramondano

vol. IX Pag.928 - Da MATERIALISTICAMENTE a MATERIALITÀ (2 risultati)

idealmente. quale amante non ha provato questo inesprimibile gaudio, in cui par

l'ultimo atto: il possesso; e questo possesso non è più evocato sotto alcun

vol. IX Pag.929 - Da MATERIALIZZAMENTO a MATERIALIZZARE (7 risultati)

. croce, ii-6-366: se si spezzasse questo vivo nesso, la taoria decadrebbe a

odiavo lui quanto la sua faccia, e questo perché era anche la mia, ma

, di certi ritorni si colori, in questo modo, di poesia -sia pure mnemonica

2-v-681: c'è un delitto morale in questo processo, che supera la materialità del

rpl o lpr... a questo simbolo grafico non mancherebbe forse fortuna;

dovevano essi [gli egiziani], in questo loro nominalismo pensare: una persona,

e realistico. carducci, iii-23-376: questo del troppo descrivere e del materializzare la

vol. IX Pag.930 - Da MATERIALIZZATO a MATERIALMENTE (4 risultati)

e pianeti, cioè l'oriente. e questo dice non essere appropriato ad una parte

così occorre ancora nel capitolo, mentre questo si dice formalmente unico, ancorché materialmente

l'educazione intellettuale della classe dirigente di questo paese. s'è proposto di elevare

tuzione noi entrando diciamo che a prendere questo motto leggie così come materialmente e ssecondo

vol. IX Pag.931 - Da MATERIARE a MATERNAMENTE (3 risultati)

conv., i-1-14: la vivanda di questo convivio sarà di quattordici maniere ordinata,

in questa casa di gedeon; che questo bastardo uccise tutti questi suoi fratelli salvo

i fondamenti e le mura maternali di questo luogo, per avere elleno, con questa

vol. IX Pag.932 - Da MATERNISMO a MATERNO (1 risultato)

per me credo... che questo desiderio della vergine, essendo una conformità

vol. IX Pag.933 - Da MATERNOEMOTERAPIA a MATEROZZA (4 risultati)

braccio. tasso, 1-42: a questo, che retaggio era materno, /

avrà acquistato più che un poco di questo uso, non dovete credere che sappia

. che ella [la terra] in questo stesso momento cominciasse a vestirsi da se

macchina, dopo il gitto. e questo si fa a studio, perché'il

vol. IX Pag.934 - Da MATEROZZOLO a MATITA (4 risultati)

caro, 11-91: per dichiarazione di questo primo terzetto [di'lodare il mellone

matita prendere / potete, e notar questo. c. bartoli, 1-400: disegnerai

che poppa », ci fa collocare in questo periodo una piccola tavola della raccolta galli

so come stremata tu resisti / in questo lago / d'indifferenza ch'è il tuo

vol. IX Pag.935 - Da MATITATOIO a MATRIARCATO (3 risultati)

: ma faccianone, per grazia, su questo pezzetto di carta una figura col lapis

nel nostro uso venne! / possan far questo giuoco 1 putti e i mati,

l'elicona. ma significa che in questo, come in altri aspetti, è un

vol. IX Pag.936 - Da MATRICALE a MATRICE (6 risultati)

questa dicozione tre volte quattro il dì riceva questo vapore nelle parti di sotto, e

e operando. ottimo, ii-470: questo sangue si manda per le vene alla

è una cagione, sì l'è dato questo consiglio per li fisici, che primieramente

di natura assai fredda, riscaldata da questo seme, ne prende gran voluptà.

donne sia ferito; nientedimeno, quando questo accade, la ferita è impressa nel

nei luoghi che erano la mia matrice questo turbine di cecità, un mondo privo

vol. IX Pag.937 - Da MATRICENTRISMO a MATRICIDA (1 risultato)

quanto esige la grossezza del carattere: questo vi s'imprime col punzone, a replicati

vol. IX Pag.938 - Da MATRICIDIO a MATRICOLA (3 risultati)

l'autore vuol dire che cagione di questo matricidio fosse superbia, perocché alli nostri parenti

cinelli, 1-150: a tagliare a questo modo non si fa che del bene:

, 16-v-155: credo... che questo puzzo delle puzzole, messo al naso

vol. IX Pag.939 - Da MATRICOLA a MATRICOLARE (2 risultati)

l'immediata soggezione. giannone, 2-ii-236: questo consiglio di guerra chiamasi imperiale, non

. giannone, 2-ii-254: tiene perciò questo tribunale la sua matricola, nella quale

vol. IX Pag.940 - Da MATRICOLARE a MATRIGNA (1 risultato)

. iacopo del pecora, lxxviii-m-138: questo nutrica l'odio alle matringnie / contro

vol. IX Pag.941 - Da MATRIGNALE a MATRIMONIALE (1 risultato)

ostile. ottimo, iii-370: se questo matrignaménto [della chiesa nei confronti dell'

vol. IX Pag.942 - Da MATRIMONIALISTA a MATRIMONIO (8 risultati)

328): posto pur che in questo sia da concedere ciò che il frate che

volendo tu, per matrimoniale copula a questo potrai congiungere. p. della valle,

parti più occulte, facendo subito in questo modo la sua purificazione. pallavicino, 6-1-284

): non conosci, traditore, questo luogo, ove con simulate parole il

perfetto, maschio si noma, per questo i pitagorici lo chiamarono numero matrimoniale.

nome lo re corrado: vogliendo accompagnare questo suo figliuolo matrimonialmente, questo fece cercare

vogliendo accompagnare questo suo figliuolo matrimonialmente, questo fece cercare e invenire della maggior nobiltà

suo modo. firenzuola, 56: questo è quel suave nodo il quale dalle leggi

vol. IX Pag.943 - Da MATRIMONIO a MATRIMONIO (3 risultati)

ma in tono solenne di comando, « questo matrimonio non s'ha da fare,

perticari il matrimonio civile. rimane che questo sig. arciprete baldini assista alla celebrazione

bisognano per la sopportazione de'pesi di questo matrimonio spirituale. cesari, 6-108:

vol. IX Pag.944 - Da MATRIMONIO a MATRONA (4 risultati)

di dio, per li prieghi di questo abate, la donna ingravidò in quella

gualdo priorato, 3-iii-79: dicevasi che questo, ingelosito per la contessa di cantacroy e

. landino, 257: in questo mese... le matrone facean convito

signora. malispini, 12: facendo questo lamento, una matrona, la quale

vol. IX Pag.946 - Da MATRONEVOLE a MATTACCINO (1 risultato)

allegro giocatore'. moretti, iii-97: questo è l'asso di denari: la

vol. IX Pag.947 - Da MATTACCINO a MATTANA (1 risultato)

non solo una licenza di potere fare questo viaggio, ma, intendendo che verrebbe

vol. IX Pag.948 - Da MATTANAMENTO a MATTATO (5 risultati)

baretti, 6-217: mi posi a scarabocchiare questo poco; ed è cosa buona ch'

eccovi detta la storia tutta; e questo servirà per non morire di mattana l'inverno

di sua mano nel muro della prigione questo terzetto: -qui piero strozzi a mattana

per mio commodo privato non istimo tutto questo mondo... un mattapan.

tormento. aretino, 20-106: in questo eccoti i farisei alla porta, che erano

vol. IX Pag.949 - Da MATTATOIO a MATTERELLO (3 risultati)

il muschio e il zibetto, che a questo ci vuol poco; e fiori e

pigliala a mattèllo a mattèllo e impantinala in questo 6. locuz. gettare il

. 1. nelli, ii-443: questo però mi è scappato detto qui a

vol. IX Pag.950 - Da MATTERIA a MATTIA (9 risultati)

, veneziano antico tristéria, brutéria. questo spostamento d'accento può essere stato provocato

e quanto abito virtuoso non si pare per questo lume non avere! e quanta materia

e quanti vizi si discernono per aver questo lufne. fiore di virtù, 1-16:

tutti i popoli nel capo e per questo cominciarono a far mille materie. rovani,

? bada che non ti diamo di questo matterò sulla schiena. 2.

, vi-481: quel ch'egli confessa in questo punto, per un dì più volutamente

vi-142: madonna, che savere è questo? volete voi morire qui di dolore?

corpo sento pien di debolezza / per questo tuo morir, che par mattezza.

giamboni, io7: la sapienza di questo mondo è quasi una mattia appo dio

vol. IX Pag.951 - Da MATTICCIO a MATTINA (3 risultati)

sercambi, 1-i-24: ganfo, che questo vede, niente dice, ma come savio

matto. allegri, 6-27: questo, essend'io matticcio per natura,

una strada deserta;... per questo, quasi per mancanza di compagnia,

vol. IX Pag.952 - Da MATTINALE a MATTINATA (3 risultati)

, 43: che direte del merigio di questo giorno, voi, che sete sì

dalla mattina?... o questo sì che solo si può dir giorno che

mattina, come per proverbio si dice, questo dì oggi non fia per me troppo

vol. IX Pag.953 - Da MATTINATORE a MATTINO (3 risultati)

.. molto a proposito si può usare questo stile, ed in alcune serenate o

segnatamente nel principio della mattinata. 4 questo mi preme farlo di mattinata; poi il

. fatti di cesare, 91: in questo parlamento che bruto e catone facevano insieme

vol. IX Pag.954 - Da MATTINO a MATTO (3 risultati)

in su 'l mattino adorno / di questo dì, che tosto il seren perde.

1-49: parme semo mati / a questo fredo stare. leonardo, 2-93: se

g. m. cecchi, 295: questo matto,... pens'ora

vol. IX Pag.956 - Da MATTO a MATTO (5 risultati)

matto desiderio. castiglione, 2-1-36: questo putto è scempio di una scempiezza prosontuosa

matta, che 'l vuole dir villania a questo e quello, e poi non sa

viene una matta voglia, in su questo mezzogiorno di luglio... di ballare

10-226: me lo potessi far segacchiare io questo po'po'di popone che ho sulla

. imbriani, 4-35: conveniva che questo matto secolo decimonono desse di piglio a

vol. IX Pag.957 - Da MATTO a MATTO (5 risultati)

: vede qua -disse... questo è caffè: e anche quella là ci

barilli, i-319: da diventar matto questo problema della mia miseria (della mia

che t'accorgi. forteguerri, 11-129: questo desire [il lauro di apollo]

facesse render giustizia,... questo signor dottore, che m'aveva fatto veder

manera / io sì m'infegnarò, per questo errore, / ad aver male e

vol. IX Pag.958 - Da MATTO a MATTONARE (2 risultati)

. né mancò in firenze chi ricordasse a questo proposito quel proverbio vulgato: « buone

: scoppiò un grande applauso. da questo applauso già rampollava la nostra amicizia per

vol. IX Pag.959 - Da MATTONATA a MATTONE (3 risultati)

. boiardo, 1-30: le ripe di questo fiume di cotti matoni sono murate dentro

quadre e molto aride, ed a questo non è cosa alcuna più commoda che

. b. galiani,. 1-54: questo era, perché gli antichi usarono molto

vol. IX Pag.960 - Da MATTONE a MATTONELLA (3 risultati)

e la rabbia che gli muoveva tutto questo, si mise a balbettare sillabe sconnesse.

forte finché tal costura si spiani. questo modo di fare si chiama 'dare

2-7: -non si può senza me far questo fatto? / -no, che tu

vol. IX Pag.962 - Da MATTUTINO a MATTUTINO (5 risultati)

pascano / e fia l'albergo mio questo tugurio / per fin che i raggi matutin

chi comodamente far lo può, dical in questo modo: per lo mattutino v pater

nascosamente. dominici, 4-142: in questo sonno, non però al tutto privato

, 17-55: questi frati minori hanno questo costume di sonar sempre il mattutino in

struttura dell'uomo, nessuna colpa e questo dovrà essere cantato ai frati in un modo

vol. IX Pag.963 - Da MATUFFO a MATURARE (1 risultato)

, lvii-403: sua maestà almeno averà questo contento ne l'animo suo di aver fato

vol. IX Pag.964 - Da MATURARE a MATURARE (1 risultato)

, ch'ogni dì più maturavano, per questo non poteva così presto aiutarlo, né

vol. IX Pag.965 - Da MATURATAMENTE a MATURATIVO (5 risultati)

come una giornata senza pane, ma con questo lasciava a giuseppe tutt'il tempo di

particella pronom. foscolo, iv-349: questo ripiego di notare i pensieri, anzi

. gualdo priorato, 10-x-205: aveva questo marchese, coll'intermezzo del signor di

di vostro. goldoni, xiii-877: questo buon voler persiste e dura / costantemente

se maturatamele si considera quanto importante sia questo interno traffico ed esercizio de'popoli [ecc

vol. IX Pag.966 - Da MATURATO a MATURAZIONE (3 risultati)

questi ultimi anni, mi decido a riaprire questo quaderno. serra, i-15: al

. foscolo, xvi-177: ricevo in questo momento lettere de'miei; la desolazione

venute a maturazione le perigliose delicatezze di questo viso elegiaco e trasparente, nel voluto

vol. IX Pag.967 - Da MATUREGGIANTE a MATURITÀ (4 risultati)

es.: quando i frutti di questo censo saranno venuti a maturazione o maturità

il termine del pagamento de'frutti di questo censo '. 10. fotogr

prima che elle diventino nere imbiancano, questo è segno di maturézza. lengueglia,

, senza sforzo, per la maturità. questo piccolo tonfo vuol dire la rovina d'

vol. IX Pag.968 - Da MATURITÀ a MATURO (3 risultati)

de'suoi costumi e virtù montò a questo onore, e innanzi ai più antichi e

riflessione. guicciardini, vi-246: presesi questo modo perché la elezione non si sarebbe

. caterina da siena, ii-49: con questo lume [l'anima] gusta l'

vol. IX Pag.969 - Da MATURO a MATURO (8 risultati)

matura noce. paoletti, 1-2-218: in questo poggio di villa magna si vendemmiarono maturissime

... fradicio e marcio, questo è il suo maturo. 2

. g. gozzi, 1-123: questo raccolto fu ritrovato esser di sesso femminile

palladio volgar., 7-7: di questo mese si castrano l'arnie; le

palladio volgar., 2-19: di questo mese... gli agnelli maturi

fagiuoli, 1-4-178: -sento spurgare; questo mi par cenno d'isabella. -o

cibo, in tutte le parti del corpo questo sangue maturo, mediante il quale noi

; cioè nel mondo, e per questo dà ad intendere che non è morto

vol. IX Pag.970 - Da MATURO a MATURO (5 risultati)

: l'italia non è matura? per questo gemo e, quando vedo inerzia in

. carducci, iii-25-8: vidi in questo popolo tanta saldezza di persuasioni e di propositi

fu deliberato per lui di avere sopra questo caso con tutti gli infernali prìncipi maturo

autunno, il secondo di primavera. questo ha del focoso, del giovanile, del

cosa prodotta segue la natura del producente, questo parto così maturo ne pronostica maggiore e

vol. IX Pag.971 - Da MATUSA a MAUNQUE (3 risultati)

magazzini, 58: si dice ben questo, che ove i vini son grossi

matusalemme'. termine di vita lunghissima. questo patriarca ebreo, secondo la bibbia (genesi

ulloa, 22: per questo i maumetici, crudeli nimici nostri,

vol. IX Pag.972 - Da MAURINO a MAXILLA (3 risultati)

tutti i lati. caro, 16-65: questo al buon guidiccion solenne e sacro /

. r. borghini, ii-21: fu questo mausoleo fra le sette maraviglie del mondo

ma per la state è galante: questo è un semplice èrmisino mavì lavorato a

vol. IX Pag.973 - Da MAXILLITE a MAZZA (3 risultati)

di qualsiasi condizione o misura. 'questo è il maximum ch'io vi possa

pertanto ancor d'altre schiatte possono in questo fluido serbarsi le mele, come le ri

mazurka però lo spaventava un poco: questo ballo militare, tutto battute di piedi e

vol. IX Pag.974 - Da MAZZA a MAZZA (3 risultati)

. costui, fatto che egli ebbe questo, rendè la mazza al frate. olina

una zucca col collo lungo, e questo instromento toccano, il quale ha tanta

quegli che vi sono deputati, che in questo palagio abitano ». a. campana

vol. IX Pag.975 - Da MAZZA a MAZZA (2 risultati)

in testa! boiardo, i-23-7: vene questo omo adosso a brandimarte, / col

che tiene lo scettro (e da questo particolare trasse il nome). 23

vol. IX Pag.976 - Da MAZZA a MAZZACAVALLO (6 risultati)

andava se non a mazza, e questo con difficultà. buonarroti il giovane,

te i signori? chiabrera, 1-ii-392: questo infelice a freno sciolto / corre alla

di vino in mano e ti sarà detto questo è greco, pianzano, portercole o

mercati, 73: ma non è questo qua quello che mi condusse alla mazza

sovr'al tuo sangue'... or questo è ben menar la mazza.

luogo di origine e di produzione di questo vino. mazzacane2, sm. dial

vol. IX Pag.977 - Da MAZZACAVALLO a MAZZAFRUSTO (1 risultato)

a basso la parte opposta. e questo ordigno è usato assai ne'piani di firenze

vol. IX Pag.978 - Da MAZZAGATTI a MAZZAPICCHIO (7 risultati)

. coda. passeroni, 1-106: questo membro [la coda della volpe]

/ che ci pende dietro via; / questo in ver mi par che sia /

480: gli atti... di questo mazzafrusto / son torti e rozzi.

b. giambullari, i-182: in questo salamecche il mazzafrusto / iscaricava, se

ripicchia de 'l maz- zafrustone / in questo branco di brave persone. =

guerrazzi, 16-335: io sono inclinatissimo a questo signore, e se firenze avesse 4

metà è piantato un lungo manico. con questo stro- mento adoperato con ambe le

vol. IX Pag.979 - Da MAZZAPRETE a MAZZATA (7 risultati)

vecchio rimbambito con voce profetica lasciò fuggire questo mazzapicchio di parole. 8.

pananti, i-45: noi, fermi a questo gran picchio e ripicchio, / non

fermandosi in pisa, dicono che ordinò questo giuoco, che fu poi detto il

* giuoco di mazzascudo '; e questo si diceva così perché si combatteva con

allegri, 261: chi nasce in questo mondo sventurato, / sempre è malagurato

andrea da barberino, ii-275: in questo fue menati lionigi e lionello. quando

a dar mazzate strane, / a questo e quello spezzando l'elmetto. aretino

vol. IX Pag.980 - Da MAZZATORE a MAZZERO (4 risultati)

sull'uso largo della lingua. io sputo questo farfallone in viso a chi fa scherni

. varrone comanda che si faccino in questo modo: cavisi duoi piedi di terreno

anni e fu usata da dante in questo proposito appunto e era a'nostri antichi e

funestarvi la vista, vi farei in questo luogo vedere nel fiume della fede,

vol. IX Pag.981 - Da MAZZETTA a MAZZETTO (1 risultato)

di sottili verghe con foglie, onde per questo e per il caldo della stufa

vol. IX Pag.982 - Da MAZZETTO a MAZZIERE (3 risultati)

grappoli. grano di smirne'... questo grano, creduto maraviglioso, ritorna facilmente

. a. manetti, 36: questo è uno oppio che lo farà sì forte

: il lino puossi ottimamente mazzicare in questo modo. 4. lavorare sulpincudine

vol. IX Pag.983 - Da MAZZIERE a MAZZO (3 risultati)

ch'egli il menasse co'llui a questo concestoro... disse l'abate:

chiamar 'mazziniano'... è dovuta a questo concetto di moralità che noi, da

per questa sera. fanfani, 1-3: questo mezzanino è composto di piccole stanzette di

vol. IX Pag.984 - Da MAZZO a MAZZO (4 risultati)

. vasari, i-629: dentro a questo mazzo degli otto angeli...

musica del mazzo sia poca in questo modo... lumi, lumi,

mazzi di sonetti, come di ciriege in questo calendimaggio. cesari, i-379: la

: quattro sono gli esempi che riempiono questo articolo e quattro le significarze di * confuso

vol. IX Pag.985 - Da MAZZO a MAZZOCCHIA (3 risultati)

stessa stregua. guicciardini, 13-vii-188: questo modo di componere separatamente e non fare

palladio volgar., 6-11: sopra questo poniamo ghiaia e con un mazzo la

non fossi in prigione; e per questo, se io vado sui mazzi, forse

vol. IX Pag.986 - Da MAZZOCCHIAIA a MAZZOCCHIUTO (3 risultati)

soderini, ii-170: fa il gambo questo [il giunco] più grosso degli altri

verdinois, 216: tu già capisci che questo qui è bianchetto, quest'altro è

pulci, 26-73: berlinghier vide venir questo cero / e non guardò perché e'

vol. IX Pag.987 - Da MAZZOCCHIUTO a MAZZUCCO (3 risultati)

, 1-189: 'mazzolino ': ancor questo è trattenimento da fanciulli e si fa

un mazzo e poi dice: 'questo mazzo non sta bene per causa della viola

. sanudo, i-150: in questo tempo a mantoa fo una egritudine molto

vol. IX Pag.988 - Da MAZZUCCOLI a MAZZUOLO (3 risultati)

galileo, 4-3-329: non dissimile a questo effetto è quello del mazzuolo degli scarpellini,

ferro per battere sopra i legni cui questo ammaccherebbe. g. raimondi, 5-39:

. f. doni, 3-99: a questo sbattocchiare corse il portinaio con la chiave

vol. IX Pag.989 - Da MAZZUOLO a ME (1 risultato)

è perciò uscito di mente me avere questo mio affanno offerto alle oziose e non

vol. IX Pag.990 - Da ME a ME (9 risultati)

io l'aveva sollecitato per me a questo scopo, e le persone che mel concedettero

leggiera risposta tormegli dagli orecchi, e questo far senza indugio. macinghi strozzi,

desiderarla e a seguirla com'amante, che questo subito e improviso amore può fra'maravigliosi

? ch'io venga questa mattina su questo pergamo per arringare a favor de'vostri

mi piacete. pulci, 21-8: questo è riciardetto, mio fratello, /

s. v.]: sissignori, questo è mio, di me. -con

mai non avrà misericordia di me per questo peccato. poliziano, 1-555: se

erbolato come me? gelli, ii-12: questo so io, che non lo sa

comunale? ci penso me! » questo, del me dialettale era un vezzo

vol. IX Pag.991 - Da ME a MEANDRO (2 risultati)

me e me l'altra notte, che questo ha da essere l'ultimo inverno ch'

16-2-203: non è per mio merito fatto questo, ch'io per me sono neente

vol. IX Pag.992 - Da MEANTI a MEATO (5 risultati)

grande muraglia... sta proprio in questo suo seguire così fedelmente i meandri dei

critiche. levi, 2-273: in questo mondo egli si aggirava, scoprendolo nei

insidie della procedura. tecchi, 11-177: questo, vedrai, è un avvocato curiosamente

di diffidenza e di furberia, e per questo suo candore, che alla fine salta

, 4-89: vedi: l'alcali è questo: ecco, minuto, / come

vol. X Pag.3 - Da MEGACERILE a MEGALIIDEA (1 risultato)

le comunità elleniche dell'asia minore, questo ideale ispirò anche, con alterne vicende,

vol. X Pag.4 - Da MEGALIO a MEGALOPOLI (2 risultati)

, iii-22-186: taluno, a tutto questo empito di fantasia e di parole e di

inclinata ben distinta dal corsaletto e di questo più bassa, e da'loro grandi occhi

vol. X Pag.6 - Da MEGATERMO a MEGGIO (1 risultato)

. aretino, vi-686: io ho questo secreto, il qual non ho scoperto

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (8 risultati)

con l'altiero. -in questo meggio: nel frattempo. 5.

: domane retornerai da me e in questo megio andarò dal vicario del vescovo e pigliarò

19: venne li giorni santi in questo megio / che da ogni canto la

michele da cuneo, lix-66: per questo al signor armi- rante fece consiglio,

suoi. testi fiorentini, 68: questo si faccia acciò che gli uomini dela compangnia

tradisce, e non so chi sia questo 4 giocatore di scacchi ', del

indicarmelo meglio? ungaretti, i-5: questo è l'isonzo / e qui meglio /

se non da altro, almeno da questo, che colui ne va meglio, al

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (9 risultati)

744: i corpi organati e visibili su questo nostio pianeta non sono la congiunzione assolutamente

botta, 5-40: perdettero i primi in questo fatto meglio di quattrocento buoni soldati,

ripetè susanna. era meglio giovanni o questo? -il migliore (come superi

dico già che tu sii sicuro per questo di fare le tue figure con meglio o

e civile: è peccato che facciate questo mestiere; meritereste meglio stato e fortuna

questi quattro giorni che dobbiamo stare in questo mondo, si può sperare che vogliano

mi nutrico, / che andare a questo e a quel de l'umil volgo

oprando obliar, senza indagarlo, / questo enorme mister de l'universo! pascoli

per tutte le contrade / starsi scomunicato questo e quello / la meglio

vol. X Pag.93 - Da MENTALE a MENTALE (11 risultati)

questo amore tutto mentale, che ispirato da un

,... mi fanno raffigurare in questo medesimo spirito un voto infinito, che

esteriori, non fu nulla rispetto a questo suo dolore mentale e afflizione interiore dell'

e accetto a dio... questo fa il demonio, perché noi perdiamo lo

teoretico. citolini, 21: questo mondo è primieramente partito in due parti

superiore, e da l'altra è questo visibile, corporeo, materiale, sensibile e

secondo sensibile. delfico, ii-293: con questo lavoro si è tentato di portare qualche

mente, è sempre mentale. e questo è il punto su cui bisogna concentrare

su cui bisogna concentrare l'attenzione: questo concetto della idealità del reale.

sola occupazione che mi potesse trattenere in questo paese; ed un altro motivo che non

ma tu potrai facilmente indovinare. e questo secondo,... per le mie

vol. X Pag.94 - Da MENTALE a MENTE (3 risultati)

affetto e da un'ammirazione incessanti per questo singolare artista che ci ha fatto dono

cosa governa, tende mai sempre ad effettuare questo fecondo e solenne principio: l'unità

[aristotele] sì chiama insieme con questo vocabulo del quale si volea sapere che

vol. X Pag.95 - Da MENTE a MENTE (7 risultati)

unisse, a te palese anco da questo / certamente tarassi. vico, 266

la mia mente fé subito caso / questo ch'io dico. boccaccio, dee.

fanciulla. genovesi, 1-92: nondimeno questo spazio, che appena si può dagli occhi

questa... è la mente, questo il sentimento d'erasmo. g.

specchi a la figura / che 'n questo specchio ti sarà parvente. boccaccio,

casalicchio, 166: partito che fu questo gran personaggio... dalle menti e

mente èe quella che ti trae a questo male? ugurgieri, 270: se tu

vol. X Pag.96 - Da MENTE a MENTE (3 risultati)

muratori, 6-1888: conosciuto che è questo ordine, voluto da dio, fa

essere stato della mente dell'autore che questo libro non si chiamasse « commedia »

maggiore, la mente direttiva; e questo vi dica quanto sia matricolato.

vol. X Pag.97 - Da MENTE a MENTE (4 risultati)

coll'ordinario venturo a mente più serena questo racconto. ghislanzoni, 17-117: forse

tenere a mente qualche cosa, impara questo: viva l'italia. gadda conti

2-499: avere a portata di mano tutto questo ben di dio: ecco una professione

borgese, 1-123: che gioco era questo? e cosa avevano in mente tutti

vol. X Pag.98 - Da MENTE a MENTE (8 risultati)

cosa studiata bene a mente, tieni questo modo: cioè, quando tu hai disegnato

animo; il quale, confidandosi in questo segno o artificio esteriore, non rivolgerà fra

., 10-1 (215): questo superbo errore [dell'idolatria] fue immesso

da pericolare e da prender fuoco con questo e con quello, come capiti.

ò detto d'amore; / ma questo poco porta / assai chi ben pon

là oltre nel ponente, / appresso questo mare, / vidi [ecc.]

5-26: non posi mente / che questo in che pregando egli persevra / era ima

nell'operare. cesari, ii-184: questo ruggire mi tira in

vol. X Pag.99 - Da MENTE a MENTE (5 risultati)

mi offerì. guidiccioni, 2-1-196: per questo desideriate d'acquistare infinite ricchezze, non

ragione o torto / m'ha fatto sostener questo difetto. sacchetti, 109-59: chi

nella mente. forteguerri, 23-16: questo a mente io ti rivoco. piovene,

menelich è disposto alle trattative. a questo occorre aver mente. bocchelli, 1-iii-383

. luzi, 4-44: rifiorisce improvviso questo pensiero / appreso da lei e passatodi mente

vol. X Pag.100 - Da MENTECAGGINE a MENTICORE (4 risultati)

, 7-252: quanto ho fatto in questo negozio, l'ho fatto a fine

sale il pigliarsi fastidio delle avversità di questo mondo. lancellotti, 2- 153

tanto cammino vi rimane a fare per questo sentiero, volere entrare in altri è consiglio

un mentecatto, non possiam già dedurre da questo suo passo ch'egli credesse non potersi

vol. X Pag.101 - Da MENTICURVO a MENTIRE (3 risultati)

avendolo noccia. or ment'io di questo? no certo, dirai. e veramente

la proclamazione della repubblica; e con questo far escire non intendo, come ben supponete

in amendue le prenominate favole si ritrova questo mirabil effetto d'amistà, ch'è

vol. X Pag.102 - Da MENTIRE a MENTISCO (1 risultato)

ii-32: dio faccia mentire per la gola questo mastro campo di fiore. bandello,

vol. X Pag.103 - Da MENTISMO a MENTITO (3 risultati)

: perché avite dicto mentita contra de questo, qual non po'parlare? aretino,

e particolari; e l'esempio è questo: silvio, tu hai detto che il

salviati, 20-24: l'aver trovato qua questo barattiere, che sotto mentito nome sia

vol. X Pag.104 - Da MENTITO a MENTITORE (6 risultati)

ti vanti. alfieri, iii-1-316: in questo augusto senato oramai più non odo,

terra. metastasio, 1-i-82: con questo foglio, / di mentiti caratteri vergato

vorrà dir giamai che sia mentito / questo proteo scolpito? c. e.

: amor quello ti diede, / questo t'offre la fede: / l'uno

crede a'mentitori. baretti, 1-335: questo sbar- dellato amore al generai complesso degli

, qual è la prosperità mentitrice di questo mondo. roberti, ix-68: ottengon di

vol. X Pag.105 - Da MENTO a MENTORE (1 risultato)

superfìcie lunare. galileo, 8-xvii-294: questo scoprire ed ascondere [che la luna

vol. X Pag.106 - Da MENTOSOPRANASALE a MENTRE (1 risultato)

vi conosce, ma chi siete? questo gavagnini, l'ho appena sentito mentovare »

vol. X Pag.107 - Da MENTRE a MENTRECHÉ (13 risultati)

vi s'offre la fortuna, in questo, / di cambiare una secchia in una

, 30-2-5: ho molte piccole cose sopra questo autore alla margine del libro notate;

si messe. pascoli, 66: da questo greppo solitario 10 miro / passare un

cosma e damiano, 15: udendo questo il preside, comandò che coloro, legati

, 209: 'tu andasti incontro a questo pericolo nel mentre dovevi fuggirlo '.

in quél mentre, in o fra questo mentre, nel qual mentre, in detto

, intanto, in quello o in questo istante, in quello o in questo

questo istante, in quello o in questo periodo di tempo. cavalca,

. cavalca, 16-2-291: in questo mentre lo 'mperadore di roma e 'l

giambullari, 244: noi altri, fra questo mentre, pigliando quei traditori, gli

]. marino, 7-96: in questo mentre a più secrete soglie / già s'

il varco. forteguerri, 20-92: in questo mentre del castello in vista / eccoli

giusti, 4-i- 350: in questo mentre i compagni di maso, / a

vol. X Pag.108 - Da MENTUCCIA a MENZIONE (2 risultati)

, 93: spegni, stolta, spegni questo tuo fuoco, mentre ch'egli è

pallavi cino, 8-196: questo diletto proprio dell'uomo è menzio

vol. X Pag.109 - Da MENZIONE a MENZO (2 risultati)

sua amicizia con dante e dalla menzione che questo poeta ne fa con amore insieme e

i-130: è da notare che in questo volume non si fa menzione delle navigazioni

vol. X Pag.110 - Da MENZOGNA a MENZOGNA (6 risultati)

prossimo falsa testimonianza. e nota che in questo co- mandamento si mette ogni menzogna.

la ragione del suo potere stava in questo: che, nell'arte d'amare,

frodi. boiardo, 1-275: di questo uomo [scillia] si dicono molte

senso] si chiama allegorico, e questo è quello che si nasconde sotto 'l manto

allo schiavo: « ospite amico, è questo / il luogo dove pasturai fanciullo /

1-vii-58: mirabil sogno... / questo è, compagni, e

vol. X Pag.111 - Da MENZOGNARE a MENZOGNERO (4 risultati)

dante, conv., ii-iii-io: questo loco è di spiriti beati, secondo

rinvenivasi'menzognere. zucchelli, 276: questo malvagio principe,... dandoci menzogniero

perché tu, che puoi, / costringa questo menzogner fallace / a serbar sua promessa

/ non permetter che t'inganni / questo suono menzogner. varano, 1-457: lusinga

vol. X Pag.112 - Da MENZONARE a MERAMENTE (3 risultati)

: meu. per trarre in inganno. questo semplice da alcuno è interpretato finocchio sal-

, / maestà di a cognoscere questo e lasci el vulgar meu. mattioli [

io non voglio adesso far la difesa di questo grande 2. dimin. meìno.

vol. X Pag.113 - Da MERANCIO a MERAVIGLIA (3 risultati)

stupore, volgeva gli occhi or a questo ora quello. -in espressioni ellittiche

altro. -e di qual cosa? -di questo, che platone, avendo nel fedro

maraviglia e indignazione, e dopo di questo procedé a maggiori dichiarazioni di diffidenza verso

vol. X Pag.114 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (1 risultato)

la quale facea diligentemente custodire, e questo era uno spechio grande e bello,

vol. X Pag.115 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (6 risultati)

ne prendiate una [parrucca] di questo taglio; / ultimo taglio, moda

maraviglia bella. boiardo, 1-9-48: era questo re grande e ben membruto, /

pigliate maraviglia / se le donne ancor fan questo; / ciascun oggi s'assottiglia,

vita e il suo travaglio, / in questo seguitare una muraglia / che ha in

magnificenza inconsueta. tasso, 11-iii-1030: questo è uno de'miracoli di roma,

le cose avvenute in francia in questo nostro secolo stimate le maggiori e le

vol. X Pag.116 - Da MERAVIGLIABILE a MERAVIGLIANTE (9 risultati)

vasari, ii-145: la felicità di questo artefice faceva di sé tante gran maraviglie

. macinghi strozzi, 1-465: quando questo fatto [il matrimonio] avesse concrusione

, iii-574: udite le parole contra a questo luogo e contro a'suoi abitatori,

messo un'altissima maraviglia delle virtù di questo gran sacerdote. -non essere meraviglia

): madonna, che io ami, questo non dee esser maraviglia ad alcuno savio

no se trova veritade leve mente in questo mundo. giacomo da lentini, 32:

, 8-10 (327): steso questo materasso in una camera del bagno sopra

popolo non savio maravigliaménto di sé fare, questo è proprio de'non dotti uomini.

maravigliaménto di se medesimo fa fare; questo è proprio da uomini non dotti.

vol. X Pag.117 - Da MERAVIGLIARE a MERAVIGLIATO (3 risultati)

il divino maestro di ìispondere ancora su questo punto. manzoni, pr. sp

i-16: io aveva preveduto e predetto questo avvenimento, e perciò non maravigliai. poerio

è, vergine, disse, / questo concorso al fiume? pindemonte, ii-477:

vol. X Pag.118 - Da MERAVIGLIEVOLE a MERAVIGLIOSO (3 risultati)

de mori, 32: erano in questo figliuolo venuti così bene impiegandosi i buoni

de amicis, i-276: -ma chi è questo soldato? -proruppe la povera madre meravigliata

universale perizia d'ogni cosa; e questo ufficio della predicazione... lo

vol. X Pag.119 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (3 risultati)

grandezza e gli stati che posseggono in questo regno. cesari, i-101: tutto

stanco dell'officio suo, fu scritto in questo argomento, nel quale egli essercitò le

segretezza meravigliosa con la quale passò tutto questo negozio per le mani de'consoli, operò

vol. X Pag.120 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (6 risultati)

degli imperatori romani, 61: in questo tempo cirilo, vescovo de alexandria,

. testi fiorentini, 90: in questo tempo fiorì il valente uomo anseimo in inghilterra

pallavicino, 10-i-20: per dare a questo componimento una breve ma somma lode,

egli era fatto, aggiugnendo oltre a questo maravigliose favole. masuccio, 24

que'critici i quali, quasi che questo dissenso non ci fosse, continuano,

in ariosto le due parti sono fuse. questo poema è l'ironia del maraviglioso sociale

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (4 risultati)

ha conseguita la mercede, quasi che questo sia un mercantare. zucchetti, 212:

sia un mercantare. zucchetti, 212: questo suo pubblico mercantare, senza alcun riguardo

non raccoglie. lanci, 6-91: in questo ho mercantato qualche cosetta e per questa

fuochi, alli confini di milano: questo è un accrescere lo stato, con

vol. X Pag.122 - Da MERCANTEGGIABILE a MERCANTEGGIANTE (4 risultati)

vedo nel sole. papini, 27-744: questo impudente mercante di frasi cercava, per

il più onesto mangiatore del mondo. questo per corrispondere alla celia, senza la

. cantoni, 594: fu per questo che ho levato la tara al tripudio

cotto; onde esso mercantuolo, vedendo questo essere poco per lui, si volse

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (5 risultati)

[nome] di questi tempi è questo di cina, divulgato da'portoghesi, che

già passata e, dopo aver letto questo libro, mi figuro il grita, non

avrei rimesso a lei la sistemazione di questo affare! 3. tr. vendere

le scienze occulte son venute a promettere questo passaggio e l'impossibile è stato mercanteggiato

e inique tutte vili forme / tiranneggiar questo risibil mostro [il commercio] / veggio

vol. X Pag.124 - Da MERCANTILE a MERCANTILE (3 risultati)

mercantili e il colore delle facciate: tutto questo significa poco. -politica,

. l'esperienza delle conseguenze necessarie di questo mercantile entusiasmo fece nascere de'dubbi contro

generoso e alla schietta elevata idealità, questo bene pur ne deriva di abbisognare i

vol. X Pag.126 - Da MERCANTILMENTE a MERCANZIA (5 risultati)

lud. guicciardini, 3-5: questo sito... non è lontano per

250: non si estendevano a questo se non in caso di necessità,

a domandare: — che vuoi tu di questo? — vuone trenta soldi -e al

altra fera o a minuto, ma questo è picciol trafico e di poco momento.

caterina da siena, ii-242: in questo tempo la creatura può annegare la volontà

vol. X Pag.127 - Da MERCANZIA a MERCANZIA (5 risultati)

. a. cattaneo, i-296: questo è il simbolo dell'amicizia imperfetta,

specie diverse di pesi si usano in questo stato, senza contare il peso del sale

è di sei dottori forastieri, e questo si chiama la 1 ruota fiorentina'.

, disse fallerà alla moglie: « o questo che vuol dire? » lo prete

mercanzia a sé conveniente, deliberò che questo suo piacere non li avesse esser interopto

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (6 risultati)

vi dice: « a voi faccio questo prezzo perché siete amico », allora

altronde merca. abriani, 1-176: questo di varie merci ampio recinto / non

mercar fama. caro, 9-308: questo mio core / è spregiatore, è

. metastasio, 1-ii-123: poiché a questo prezzo / gentilezza si merca, / dimmi

-fornire. marino, xiii-315: questo martel, questo scarpel fatale, /

marino, xiii-315: questo martel, questo scarpel fatale, / che già mercava

vol. X Pag.129 - Da MERCARE a MERCATANTE (6 risultati)

dante, par., 17-51: questo si vuole e questo già si cerca

., 17-51: questo si vuole e questo già si cerca / e tosto verrà

cano e si spediscono. voglio far mercare questo ciuco. 2. imprimere.

andrea da barberino, iii-227: andando questo mercatante su per la fiera, vidde

mercatante su per la fiera, vidde questo fanciullo che si vendeva e fermossi a

non sono entrato nella casa pulita di questo mercatante dabbene; nella sua insegna invitevole

vol. X Pag.130 - Da MERCATANTEGGIARE a MERCATANTESCO (4 risultati)

s. girolamo volgar., 1-28: questo savio mercatante è l'amico d'iddio

è mai che possa tacersi alla vista di questo volgarissimo abuso di lodi che senza distinzione

ramusio [arriano], i-314: appresso questo luogo mercatantesco, nel mare a man

perché ella sia ben guadagnata. e questo si è in quanto al modo del guadagnarla

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (2 risultati)

giordani, i-9: prima vogliamo introdurre questo canale navigatorio nella darsena della dogana;

de quelli che mettono in ballota in questo consiglio. -sei (o cinque

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (5 risultati)

: io mercatai con questa donna trenta soldi questo papero. vasari, i-644: ben

troverrà mai un par di costui e questo nostro cardinale lo vuole mercatare come se

della repubblica di firenze, 2-29: questo tiranno... mercata con denari

destinato alla vendita di que'generi. in questo senso richiede l'articolo; e in

senso richiede l'articolo; e in questo senso 'mercato'può dividersi nei vari mercati

vol. X Pag.134 - Da MERCATO a MERCATO (4 risultati)

, torrò ogni cosa senza manco, questo primo mercato. p. petrocchi [

con la quale io feci il mercato di questo doglio. statuto dell'arte dei vinattieri

siena, ii-242: è vero che in questo tempo la creatura può annegare la volontà

amore? -sì, per certo; e questo è l'amor delle cortigiane. allegri

vol. X Pag.135 - Da MERCATO a MERCATO (6 risultati)

. b. croce, iv-12-435: questo punto è importante e intorno ad esso

universale. cavour, iv-200: per provare questo mio argomento non ho che a rammentare

de diletto, / com'è questo che eo v'ho dito ora! /

: / e ssì 'n questa mainera curre questo mercato. guittone, xxxii-104: eo

mi gaudo quasi; e se per questo / eternai vita acquisto, / sì gran

, 205: molto si rallegrarono di questo e fecero mercato seco di dargli danari.

vol. X Pag.136 - Da MERCATO a MERCATO (4 risultati)

. -anche: il reparto incaricato di questo servizio; sussistenza. federico ii [

, iv-393: il formento ha valso in questo assedio soldi trentacinque el staro padoano,

soldi vinti il mastello padoano, e questo era ottimo marcato. castiglione, 275:

voglio far esaminare costoro, che di questo lor trattenersi ne hanno troppo buon mercato.

vol. X Pag.137 - Da MERCATO a MERCATORE (5 risultati)

gridare: / -monsignor carlo, questo è mal mercato. / nostri cristian

tale che mi parve bene indugiare a questo lunedì che viene, che lo torrò in

buon mercato! / non sai che questo basto anche a me preme?

. varchi, 23-121: fuor di questo non ti si promette cosa nessuna;

1-59 - una gran mercatric'è in questo loco / ch'i gradi vende de

vol. X Pag.138 - Da MERCATORIO a MERCE (5 risultati)

ugolini, 209: 'mercatorio ': questo aggettivo usano alcuni legali, p.

non piccolo aiuto a gli uomini di questo mondo, posciaché ella è che provvede

commercio. baldinucci, 9-vii-224: nacque questo artefice di molto ricchi parenti ch'esercitavano

mercatura in un corpo e di dare a questo corpo i suoi statuti, prescrivere il

dalle tariffe. boccardo, 2-315: questo vocabolo [moneta]... esprime

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (4 risultati)

merce ond'ei s'avviva, / questo è il martir, ch'avanza ogni martire

alto mar per dritto segno; / e questo fu il nostro patriarca; / per

dalla gola. /... / questo animai si chiama il 'giornalista '

rettor., 115- 26: in questo modo covertamele s'infingea di non volere

vol. X Pag.140 - Da MERCÉ a MERCÉ (5 risultati)

parte. ariosto, 21-31: di questo sì ostinato tuo rigore / la gran mercé

: aperti quegli occhi, che in questo cammino si chiudono, mirar con essi quella

loro lontananza. viviani, 1-17: questo così gran risparmio,... mercé

/ ché per lui solo / in questo suolo / io nacqui, e s'io

dico, fa a modo mio: questo non l'ha a saper persona. -orsù

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (5 risultati)

moglie. ser giovanni, i-130: questo è quel che giorno e notte i'grido

, orfeo, 228: lasciate questo miserei passare, / che ha 'l ciel

da morte. bembo, 1-174: è questo quel bel ciglio, a cui si

li merti de le tuo ferite, / questo mie car figliuol, che io

aiuto all'infelice; / che di questo s'accorse e coll'alzata / languida mano

vol. X Pag.142 - Da MERCEDARE a MERCEDE (2 risultati)

puro. bresciani, 6-x-15: da questo romitaggio s'avea la più bella veduta di

. manni, 2-xii: se non fosse questo, in cui viviamo, il secolo

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (1 risultato)

e sovrano! carducci, ii-8-237: tutto questo scrivere è cosa materiale, convenzionale,

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (1 risultato)

castiglia faccia diverse mercedi e doni, perocché questo è antico costume di quel regno.

vol. X Pag.993 - Da MOSCOVITICO a MOSSA (2 risultati)

, la ragunanza e la mossa di questo campo finì l'anno. gualdo priorato

[corvetta inglese], perché aveva questo con certe mosse dato non so

vol. X Pag.994 - Da MOSSA a MOSSA (3 risultati)

chesche contra l'italia nient'altr'operò che questo danno e spavento grandissimo. bon,

: il detto guido dovea venire in questo viaggio. anzi fu sua mossa.

né posso dire... se questo è motivo del duca o pure mossa di

vol. X Pag.995 - Da MOSSA a MOSSA (1 risultato)

vicino e la mossa della testa di questo danno supremamente nel cor- reggesco.

vol. X Pag.996 - Da MOSSA a MOSSA (7 risultati)

a levar, come si dice, questo dado. periodici popolari, i-779: il

mosse '. una volta ei tornò. questo detto, usatissimo in questo significato,

tornò. questo detto, usatissimo in questo significato, vien da coloro che,

. monti, v-396: ricevo in questo punto, mio caro, la tua

giovio, i-218: se veneva quella a questo milano, si sarebeno uditi sì gran

sia dato il detto segno: e questo si dice * non star fermo alle

bene all'erta. zannoni, 5-11: questo dolce nome asino m'empie la testa

vol. X Pag.997 - Da MOSSA a MOSSO (3 risultati)

giudizio recate delle opinioni del trova su questo punto capitalissimo, da cui dovrebbe pigliare

l'ente all'esistente e piglia da questo le mosse. moretti, ii-591:

dormito sopra, ed è forse per questo... baldini, 5-155: in

vol. X Pag.998 - Da MOSSO a MOSSO (3 risultati)

era alquanto mosso, ma, per questo, ebbe maggiori attrattive per invogliarci alla

cammelli, 207: i ranocchi ebben già questo disio / avendo un legno per lor

vecchio,... il quale in questo accordo s'interpose. serdonati, 9-377

vol. X Pag.999 - Da MOSSO a MOSTACCIO (2 risultati)

. b. adriani, 1-i-605: questo ragionamento, mosso studiosamente da quel capitano

133: grandissima querimonia intendo mossa perché questo nobile dipinto sia stato trasportato sotto altro

vol. X Pag.1000 - Da MOSTACCIO a MOSTACCIO (2 risultati)

guarirli, 314: non guardate a questo mostaccio: ché quando verremo a'fatti,

ti fo un migliaccio su la faccia con questo sangue. bruno, 2-161: secondo

vol. X Pag.1001 - Da MOSTACCIOLO a MOSTARDA (2 risultati)

pupazzi? carducci, iii-24-366: tutto questo non per malvagità- ma...

altro tratto / e fu sì grande questo mostaccione / che morto cadde il gigante

vol. X Pag.1004 - Da MOSTRA a MOSTRA (6 risultati)

innegabile sentimento di solidarietà, noi odiamo questo qualcuno, con tutte le forze.

marini, [ii-237: sentendosi in questo stesso punto tradita dalla propria vergogna che

compimento del diletto ne'beni minuti di questo mondo, i quali acquistano alcuna mostra

hanno la stessa mostra: e per questo hanno forse lo stesso valore? fagiuoli,

non scalcheggi. nardi, 37: questo, o romani, è un fare la

scena, apparenza, io non vo'far questo torto alla bella verità di credere ch'

vol. X Pag.1005 - Da MOSTRA a MOSTRA (2 risultati)

altro: penso che ne farete mostra per questo carnevale. 6. milit

diete ballestre. buti, 3-176: questo tullio servio... fece fare

vol. X Pag.1006 - Da MOSTRA a MOSTRA (1 risultato)

casa, parendo che non convenga in questo tempo andar vagando ed a mostra per

vol. X Pag.1007 - Da MOSTRA a MOSTRANZA (3 risultati)

latini, rettor., 92-30: di questo mostramento della ragion nasce quella somma controversia

dell'abbaco, 2-154: ancora per questo mostramento puoi confermare e intendere la regola

e molto amato da lei, e questo possa fare senza mostranza di tenerezza. cino

vol. X Pag.1008 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (7 risultati)

, ix-425: -monstratemi il denaro. questo denaro di cui ha la imagine e soprascrizione

. m. cecchi, 1-1-114: -e questo bel ventaglio, / e queste pezzuoline

3-1-284: fermate un poco e trovatemi questo luogo nel libro: mostrate. fagiuoli

disse fallerà alla moglie: « o questo che vuol dire? ». lo prete

marrani, traditori, assassinasi gli a questo modo le case e le botteghe in

monte. cavalca, 19-61: andando questo villano dimandando per la chiesa qual fosse

da una finestretta della sua cella di questo fatto avvedutasi, a due altre il

vol. X Pag.1009 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (6 risultati)

: i'son un che discendo / con questo vivo giù di balzo in balzo,

senso questa contesa. fiacchi, 21: questo [il cannocchiale]...

: per certo che figliuol di dio questo era, / tanti gran segni el

., ii-vii-11: mostro la potenza di questo pensiero nuovo per suo effetto, dicendo

avete iscritto e mostromi le ragioni che questo è l'utile e l'onore vostro

segni, 4-13: la natura stessa questo ci mostra, la qual vudl far differenti

vol. X Pag.1010 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (14 risultati)

mi mostra / quel che 'n questo viaggio fugga o segua. boccaccio, dee

stella, xxxiv-631: -che vuol dir questo vostro infuriare / e darmi e'figli

, senza indugio, tu mi mostri questo secreto, e darottene un capretto, un

darlo ai cani. cavalca, 9-265: questo ci mostra iddio per isaia, quando

profezie, riserbossi solo a mostrarle come questo verbo si facesse, per farla diventare

certanza. fra giordano, 1-52: questo ti mostro in quattro modi e per

, conv., i-viii-6: in questo capitolo intendo mostrare quattro ragioni per che

" amore, 29-1: per questo, amico, ch'io faggio mostrato,

ben discernere il vero, mentre questo non tè mostrato al vivo lume

belle ragioni a mostrare come l'anima, questo vasello, si può scamosciare ed empiere

un'azione. giamboni, 10-14: questo mostra santo bernardo, che dice:

: « neuno puote avere i beni di questo mondo e dell'altro ». dante

altro ». dante, convv i-xin-5: questo mio volgare fu introduttore di me ne

che al discente serva d'innanzi. in questo sentimento dichiamo noi tuttora 'mostrare il

vol. X Pag.1011 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (7 risultati)

cellini, 2-86 (451): questo gentile uomo... desiderava di intendere

cristo agli ebrei che vi dice? e questo fatto di paolo con festo, agrippa

berenice che mostra? noi veggiamo generalmente questo benefizio di dio disprezzato ed avuto a

: la regina era qui con baltassar in questo convito, la quale gli mostra che

cosa, che dono inestimabile è stato questo? tu monstrasti la via allo uomo,

pensiero del primo amore a la virtù di questo, quasi maravigliandomi apersi la bocca nel

grandi scheme curò l'atticciato, così questo buonamico con grandi scherne adomò un santo

vol. X Pag.1012 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (4 risultati)

dio. fra giordano, 1-156: questo fece iddio altresì a mostrare la viltà

, 1-13-32: denante al preite mio questo venen arvonta; / ché l'officio è

, conv., i-iv-i: resta in questo capitolo a mostrar quelle ragioni che fanno

ben sono d'una natura, e questo ti mostrano le corpora. dante, purg

vol. X Pag.1013 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (8 risultati)

girone il cortese volgar., 50: questo cavaliere mostra di gran possanza. pulci

/ mostri per lui d'ardire: / questo, questo è penar, questo è

per lui d'ardire: / questo, questo è penar, questo è morire.

/ questo, questo è penar, questo è morire. botta, 5-300: il

suo mirabil magistero, / che criò questo e quell'altro emispero. 5. bonaventura

finti e favolosi, saranno anche per questo i favolosi simili a i veri.

celimi, 1-28 (75): questo valente uomo, per virtù dì

cuor mio e tu a me, questo sarebbe uno cuore; ma per le

vol. X Pag.1014 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (3 risultati)

latini, rettor., 9-9: questo è bello colore rettorico, difendere quando

ricrea una bellezza vergine e nuova, questo invece faceva a valentino il presente,

gente ignobile. baldi, 4-1-142: questo principio sì prospero guadagnò riputazione sì grande

vol. X Pag.1015 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (9 risultati)

. dante, conv., iii-11-9: questo amore, cioè l'unimento de la

vita nuova, 38-3 (150): questo è uno spira- mento d'amore,

oncia a oncia, / che donerà questo prete cortese / per mostrarsi di parte.

, 3-4: marco marcello ha ricevuto in questo dìe grandissimo frutto della sua buona vita

nel 1544. carducci, iii-24-193: questo abito della menzogna, questa consuetudine della

. cavalca, ii-46: ecco a questo si mostra come dio crudelmente è a

nella parola proposta si è la verità di questo sacramento in ciò che dice: «

5-220: queste due cose si mostrano in questo cieco: prima che fu ralluminato;

prima che fu ralluminato; appresso che di questo se- guitòe cristo, il quale è

vol. X Pag.1016 - Da MOSTRAROMBI a MOSTRATO (7 risultati)

molti altri. petrarca, iv-3-19: questo è quel marco tullio in cui si

. ca'da mosto, 250: questo fiume... alla prima entrata non

. a. pucci, ii-74: in questo regno ha molti diamanti, e mostra

in quel medesimo tomo d'anni con questo secondo orfeo e che poemi vari componesse.

io dico che, se io taglio a questo mio cane il piede, se io

, 136: né da trapassare è questo argomento mostrativo d'abundevole santità.

: in quella voce mostrativa, 'questo qui ', si scorge l'intera superbia

vol. X Pag.1017 - Da MOSTRATO a MOSTRINA (3 risultati)

considerazioni sulle stimmate, 165: fatto questo, santo francesco insieme co'compagni e

medesimi sono di die mostratori, quando questo cercatore dagli avversari è trovato. boccaccio

: sopra la superiore circunferen- zia de questo margine in inciso, incubavano quattro monstrificate

vol. X Pag.1018 - Da MOSTRINO a MOSTRO (1 risultato)

più d'un internai terribil mostro / affligge questo e quel di pena grave. tasso

vol. X Pag.1019 - Da MOSTRO a MOSTRO (2 risultati)

una petizione mostro al parlamento '. questo 'mostro 'e il gallico 'monstre

il proprietario di terra... è questo il babau, torco, il mostro

vol. X Pag.1020 - Da MOSTRO a MOSTRO (4 risultati)

o dio bono, che monstro è questo? o che repentine mutazione della fortuna

più teneri e più verdi / arbusti or questo or quel diramo e svelgo, /

. g. stampa, 36: questo poco di tempo che m'è dato,

: essi nudriscono qualche mostro o con questo apparecchio intendono alla ruina nostra. loredano

vol. X Pag.1021 - Da MOSTRO a MOSTRO (5 risultati)

né suoni. gioberti, 12-ii-147: questo spensierato ardimento partorì il psicologismo e il

dal ventre. delfico, i-47: questo vizio nelle proprietà produce de'mostri politici

gir aldi cinzio, i-173: a questo modo riesce piuttosto il componimento, quanto

scempietadi già so quello che, veggendo questo monstro, diranno contra me, contra

poesia... molti hanno scritto in questo mostro di linguaggio, ma eccellentemente camillo

vol. X Pag.1022 - Da MOSTRUISTA a MOSTRUOSITÀ (9 risultati)

montale, 12-199: un recente estremo di questo aitale- nìo, quello delle forme che

li-2-418: sembrerebbe che si dovesse in questo nicchio collocare la figura, che s'è

le mostruosità sieno più frequenti quanto in questo genere di animali [le lumache]

pettinarsi e a parlare in modo che questo difetto (già lo chiamo difetto mentre

claudel ha riso. la risata di questo cattolico ottuagenario, anche lui prossimo alla

gli allegri italiani non vedano chiaro in questo esempio di vita austera... essi

. lupis, 538: a che questo lungo vivere, se giornalmente non si

si mostrarono in voler che si distinguesse questo tumultuoso procedere da quella nobile..

trasformarsi in un principio sociale, e questo tolse a quel sistema, presso i pochi

vol. X Pag.1023 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (5 risultati)

. pea, 5-175: come se questo bastasse a scusare la mostruosità del fatto

ci essere regionevolezza né senso comune. in questo rispetto c'è delle mostruosità elegantissime:

]: non è mostruosità che a questo mostro s'assomigli. capriata, 1205:

. boccaccio, viii-2-204: sono in questo mare due cose mostruose, delle quali l'

che davanti le si para trangugia, e questo si chiama siila, ed è dalla

vol. X Pag.1025 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (3 risultati)

mezzo de'concili nazionali, cominciando da questo del 1443 fatto col « magnanimo » alfonso

padre né del padrone bastano a concludere questo mostruoso parentado senza il di lei necessario

. astolfi, 1-108: ercole fece questo duello onoratissimo con lepreo re di chi più

vol. X Pag.1026 - Da MOSTUVA a MOTA (3 risultati)

serra, iii-399: ottavio ha affittato per questo mese, e andrà in agosto;

realtà materiale. praga, 2-99: questo vorrei, perché la sua bellezza [

fretta ed in punta di piedi su questo moticcio di fimo e di sangue che si

vol. X Pag.1027 - Da MOTA a MOTIVARE (4 risultati)

della marca;... se questo succedesse, sarebbe gran danno alla fiandra e

venga a vedere il fondo delle budella di questo misero dottore della chiesa primitiva. uttoa

migliori gradi. gherardi, 2-i-159: udito questo, il maestro, lodato la buona

motivare una difficoltà »: ma in questo senso oggi è disusato. -descrivere con

vol. X Pag.1028 - Da MOTIVATO a MOTIVAZIONE (5 risultati)

quale possieda il padronato, debba cessare questo rigore per cessarne la causa. redi,

molle, non perché veramente sapessero di'questo odore, ma per rialzare quello qualunque

di proposito il dubitare se a sorte questo medesimo odore, anzi pur quello de'

faccia il piacere di rendermi informato di questo, ma non gli motivi, scrivendogli

, nel significato che usano i filosofi questo verbo; da 'motivo ', che

vol. X Pag.1029 - Da MOTIVICO a MOTIVO (3 risultati)

questo sistema integrante: e talora una motivazione

suoi commandamenti. pallavicino, 459: questo ha luogo altresì nelle cagioni motive de'

come operativa, si deve caminare con questo riguardo al possibile. salvini, 39-i-86

vol. X Pag.1030 - Da MOTIVO a MOTIVO (10 risultati)

: quanto più di riputazione gli portava questo fatto, tanto più si risvegliò l'

diletta. redi, 2-120: mi scrive questo parentado non esser fattibile e me ne

l'aborrono. alfieri, xiv-1-72: questo sarà il mottivo delle ciance. rosmini

a persuadermi con gagliardi motivi a fare questo viaggio. brusoni, 864: passato

fatto motivo alcuno che avesse relazione a questo negozio. d. dolfin, lxxx-4-586

uso, il quale tuttavia s'osserva da questo tribunale, d'assegnare la ragione delle

motivi, a'quali volgarmente si attribuisce questo nome o titolo di decisioni. c

nel segno. malpighi, v-262: questo inquisitore di stato ha propalato i motivi

la vantai. bellori, ii-36: in questo quadro domenico seguitò il motivo d'agostino

: io scrissi nella più fresca giovinezza questo mio 'amante maltrattato 'prendendone il

vol. X Pag.1031 - Da MOTIVO a MOTIZARE (10 risultati)

il barocco napoletano ha persino abusato in questo indirizzo togliendo motivi ornamentali a conchiglie come

come, imperniata la mia esistenza sopra questo motivo difficilissimo di ritenutezza e di rispetto

, conoscerà in ogni tempo non potersi questo composto gran fatto allontanare dal centro.

di già infuriato il leone, senza che questo per sua fortuna facesse maggior motivo di

die il gran scalpore che faceva di questo scandolo per tutto il regno quella devota

proferita la sentenza contro i cattivi, per questo [ecc.]. c.

espresso ch'ebbe dal padre; in questo viene di suo motivo spontaneo. g

, mi rispondono che né anco a questo partito si potrebbero condurre con lasciare confirmato

invece di 'onde, perciò, per questo ', tanto anzi sciatta che talora

. il pittore mi darà anche per questo un motivétto di decorazione. pirandello,