Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questo Nuova ricerca

Numero di risultati: 84050

vol. IX Pag.31 - Da LIBIDINICO a LIBITINARIO (1 risultato)

. b. giambullari, ii-4: questo vecchio rimbambito, / libidinoso, padre

vol. IX Pag.32 - Da LIBITO a LIBRAIO (3 risultati)

da qualsiasi costrizione esterna (e in questo senso si contrappone al concetto di lecito

, / mentre a prova con quel questo contende, / sì come libra,

che questi illuminati e perfetti pesano molto bene questo sacramento. anguillara, 1-42: astrea

vol. IX Pag.33 - Da LIBRALE a LIBRARIO (7 risultati)

alcuni arcivescovi francesi mostrarono gran paura di questo rousseau e proibirono che si stampasse. e

concluso di dirmi... se poi questo libraio francese sarà da tanto di concludere

cecchi, 7-88: -che fiume è questo, che fiume è questo? -,

-che fiume è questo, che fiume è questo? -, e librava il taccuino

zinano, 3-28: o sia mio questo orgoglioso impero / o cada, onde

la decisione fatale, si abbandonava a questo nuovo senso di intimo appagamento. bocchelli

braccia e si piega nel ginocchio; e questo fa per librarsi sopra il piede,

vol. IX Pag.34 - Da LIBRARO a LIBRERIA (2 risultati)

avanzando, ora ritirando, e chiamavasi questo moto 'librazione degli equinozi '.

cassola, 80: galileo attribuisce a questo satellite [la luna] il movimento

vol. IX Pag.35 - Da LIBRESCAMENTE a LIBRETTO (9 risultati)

diretto o su nastro magnetico (e in questo caso si ha la libreria su nastro

al suo comando. dossi, i-100: questo alberto pisani... stà in

del medesimo. fagiuoli, i-2-375: questo vuol dire aver ben sulla punta delle dita

. b. machiavelli, 103: questo dì 3 di gennaio 1479 io allogai

insegnatura di tutto fiorini uno largo in questo modo, cioè: uno mezo quando entrerà

lo puro sanza veste / dirò in questo libretto. g. villani, 9-136:

: io scrissi nella più fresca giovinezza questo mio * amante maltrattato ', prendendone

: prova ne è il titolo di questo libretto. 2. libro di

despresiare queste cose che so'scrite in questo libereto, imperò che le sono de grandissima

vol. IX Pag.36 - Da LIBRETTO a LIBRICCINO (1 risultato)

io / da dir l'ofizio in su questo bel sasso. savonarola, iii-202:

vol. IX Pag.37 - Da LIBRICCIOLO a LIBRO (9 risultati)

corona de'monaci, 3: questo libricciuolo risplende di virtù. boccaccio, v-181

ambe le mani / in dedicare a questo librismèrda / fantoccerie de'lor cervelli

seconda pagina. d'annunzio, iv-1-3: questo libro, composto nella tua casa dall'

amore. testi fiorentini, 107: questo libro est chiamato il 'libro delle storie

decameron. tasso, n-iii-767: ho trascorso questo libro 'de le virtù de'costumi

dante, conv., iv-xii-4: per questo le chiama [le ricchezze] boezio

presupponendo io l'uomo nel principio di questo quinto libro già arrivato all'anno decimoottavo,

, l-1-268: sarà il tutto di questo mio trattato spartito in quindeci libri.

della bibbia. diodati, 1-53: questo libro è stato dagl'interpreti greci nominato

vol. IX Pag.38 - Da LIBRO a LIBRO (2 risultati)

croci innanzi, cantando, andaron per questo corpo e con grandissima festa e solennità

targioni tozzetti, 9-260- i fiorini di questo sigillo divennero ben subito moneta di banco

vol. IX Pag.40 - Da LIBRO a LIBRO (1 risultato)

studiarlo. idem, 1-72: di questo gran libro dell'universo, che manifesta

vol. IX Pag.41 - Da LIBRO a LIBURNIO (2 risultati)

del palazzo. grazzini, 6: or questo è il merto, or questo è

or questo è il merto, or questo è il guidardone, / per un libruzzo

vol. IX Pag.42 - Da LIBURNO a LICCIATORIO (3 risultati)

figurativo dell'ostier in sostanza: tanto questo quanto quelle han la licantropia con cui divorano

imita l'urlo e il portamento di questo animale. carducci, ii-i 1-293:

molti rapporti colla 4 licorys *. questo genere ha per una sua bella specie

vol. IX Pag.43 - Da LICCIATURA a LICENZA (3 risultati)

licenza / da quel pretor che ad questo l'ha damnato. cantini, 1-11-159:

quando penso né quando scrivo, e da questo viene che quando poi voglio stampare,

citadino di là d'arno alcuna volta; questo citadino venne a dolersene al cardinale.

vol. IX Pag.44 - Da LICENZA a LICENZA (4 risultati)

ch'io non posso trovare guarigione in questo reame, a me si è venuto voglia

ridutto a le sue castella; ma questo non gli era lecito senza saputa e

e. gadda, 6-151: fu a questo punto, co 'na faccia color cenere

immediata licenza. botta, 6-ii-112: aveva questo chiesto licenza, essendo scontento dei ministri

vol. IX Pag.45 - Da LICENZA a LICENZA (7 risultati)

: faccia 11 favore di procurarmi fra questo mezzo la licenza de la carne,

menzini, 6-10: che voglio dir per questo? la licenza della quaresima. forse

astenerci da ciò che è illecito. questo è il limite che separa la libertà dalla

di aristofane, accennando essere in essa questo uso proprio di beffare, di riprendere

l'uomo di stato debba torcere da questo giusto o come, torcendo, possa salvar

chiamasi diritto del più forte cade in questo concetto. foscolo, iv-414: fremeva

. machiavelli, 61: si mantenne questo stato popolare un poco ma non molto

vol. IX Pag.46 - Da LICENZA a LICENZA (6 risultati)

[epistole], 352: questo medesimo interviene agli uomini carnali, i

agire. giuglaris, 12: posto questo principio, passino pur qua tutte le

sorella. guicciardini, vi-229: era in questo mezzo ito a siena con licenzia della

: io, sospeso nel vuoto, in questo assurdo, / stupido, vile,

in tanti sputi. alvaro, 2-158: questo animale è proprio un cristiano, una

ragione voglion valersi della forza ed a questo modo finire il ragionamento, dandoci,

vol. IX Pag.47 - Da LICENZIABILE a LICENZIARE (2 risultati)

in cristo, se la divinità di questo per un solo istante lascia di parergli evidente

cittadini a rubare per agguerrirli; e questo propriamente non era furto; poiché le

vol. IX Pag.48 - Da LICENZIARE a LICENZIARE (4 risultati)

gentilezza). cavalca, 20-181: questo... abate trovandosi allato veg-

machiavelli, 1-iii-1078: ho ritratto come questo re, non avendo el duca di

licenziare. de luca, 1-14-1-307: questo stato [di coadiutori spirituali] non

. speroni, 1-5-11: con tutto questo non ho veduto né letto risposta vostra

vol. IX Pag.49 - Da LICENZIATAMENTE a LICENZIATO (2 risultati)

convito. salvini [tommaseo]: questo certame licenziato, il pio enea ne

, di licenziare la filosofia; ammazzare questo mostro di sesso dubbio, che non

vol. IX Pag.50 - Da LICENZIATORE a LICENZIOSO (5 risultati)

licenziatura. ser giovanni, i-30: questo giovane, essendo fatto grande ed essendo

pò dir tutti, non si contentano di questo governo, e da do giorni in

licenziosamente nel medesimo abito e dimandando di questo e di quello affare e rivelando le

troppo licenzioso et ardito, io pregherei questo gentiluomo che mi mostrassi quella bella pietra

intemperanza. luigi mocenigo, lii-10-43: questo conclave è stato ancora il più aperto e

vol. IX Pag.51 - Da LICENZIOSO a LICENZIOSO (1 risultato)

573: tale è l'architettura di questo palazzo: nondimeno egli è da sapere

vol. IX Pag.52 - Da LICEO a LICERE (8 risultati)

ancor fatto, parte per essere in questo licenziosetto anzi che no, e parte perché

egizia, ivi si recò e per questo augurio ne ottenne la sovranità. soprannome di

g. de'bardi, 3-32: questo liceo, per quanto si ritrae da pau-

porte. c. dati, 54: questo luogo è stimato diffìcilissimo, e quasi

/ ci tolse oggi agostin, padre di questo / degno liceo. muratori, 7-iv-241

gioia / quanto viver mi lice in questo stato, / che struggermi anzi il

dolce canto / sperar non lice più per questo bosco, / ricominciate, o muse

un signif. ottativo e augurale (e questo quando la prep. se ha valore

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (3 risultati)

fra la borraccina. sarebbe molto stimabile questo lichene se si fossero sostenute le sue virtù

ripetute esperienze hanno dimostrato l'inutilità di questo rimedio, come di tanti altri, per

. v.]: 'lichene tartareo': questo licheùe incrosta le pietre, ed è

vol. IX Pag.371 - Da MACERATO a MACERAZIONE (1 risultato)

il lungo patire dovevano essere suo ornamento e questo fino alla morte. e perché mai

vol. IX Pag.372 - Da MACERETO a MACERO (2 risultati)

., 4 (70): in questo genio entrava per qualche parte, senza

dia alcuna decozione e si coli, e questo farà poi l'olio mandragolato. tommaso

vol. IX Pag.373 - Da MACERO a MACHERA (3 risultati)

: ma dio non sta contento a questo; perocché vuole pur renderti quello medesimo,

che tu mi tormenti ogni dì a questo modo, senza saper perché, che

5-4-209: ora la circoncisione si facea in questo modo. si tagliava via con una

vol. IX Pag.374 - Da MACHERIO a MACHIAVELLISTA (11 risultati)

or ecco, arcadi eroi, / come questo briccon, capo sbirraglia / della vile

, ii-515: almeno noi che facciamo questo giornale non ci siamo... fatti

assoluto può risolvere i problemi dell'epoca. questo dissidio tragico della personalità umana machiavellica (

della liguria, lv-304: per rimettere questo equilibrio, sempre invocato, non si era

anche sostant. botta, 4-5: questo terribil frate tutto veneziano era, che

b. croce, ii-12-161: a questo modo, e unicamente a questo modo

a questo modo, e unicamente a questo modo, dalla realtà quale è teorizzata dal

arte di regnare. balbo, 1-410: questo memoriale... è quello che

opere... hanno trovato che questo libro è un codice della tirannia, fondato

doppiezza spregiudicate. ghislanzoni, 18-31: questo povero signor patuffi, che poteva,

com'è rimasto ingnillito e mortificato da questo primo successo del suo macchiavellismo da sagristia

vol. IX Pag.375 - Da MACHIAVELLISTICO a MACIGNO (3 risultati)

: molti animali erano già periti in questo inganno, quando la volpe, fiutato il

.: « la grazia della mazzettina! questo gli è un randello macicano ».

è formato un la frutta, e questo frutta rappresenta un'entità assai maggiore che

vol. IX Pag.376 - Da MACIGNOSO a MACILENTO (2 risultati)

rigido e più algente / che non è questo che 'l suo (superi, macilentìssimo)

trasparente. ferd. martini, 5-176: questo dia sormontabili.

vol. IX Pag.377 - Da MACILENZA a MACINA (5 risultati)

pre-sperimentale era costante la correlazione fra questo tipo costituzionale e il temperamento irascibile)

vedendovi macilente e sparuto; onde deriva questo affanno? assarino, 4-139: affliggeala

] tritano con la macina: e a questo modo ricolgono questo colore e tirii

: e a questo modo ricolgono questo colore e tirii, dove è migliore

genere umano, in lui: per questo studia medicina, perché sa che la

vol. IX Pag.378 - Da MACINABILE a MACINARE (5 risultati)

già di molino. vasari, 4-ii-480: questo errore mi spaginava a quella pena che

tracannò tutto. nomi, 2-2: questo come si chiama? al suo trinciante /

a. neri, 1-143: piglisi questo cristallo così calcinato et asciutto, si

tutta la disposizione che è necessaria a questo edilìzio per renderlo macinante.

iii-160: dicono che macinano a questo effetto questa pietra, doppo d'

vol. IX Pag.379 - Da MACINARE a MACINARE (4 risultati)

iesu, tutto il tempo che stette in questo macinando le pietre, stroncando i cespugli

cennini, 19: queste due parti vogliono questo, cioè sapere tritare, over

passivo. cellini, 642: a questo bisogna aver grandissima discrezione aiutarlo macinare col

note al malmantile, 2-483: in questo luogo * macinare 'vuol dire mangiare.

vol. IX Pag.380 - Da MACINASASSI a MACINATOIO (2 risultati)

disegni e talvolta le loro pitture. questo non è altro che oro in foglia

raffinatissima perfezioneformale. carducci, iii-5-12: questo è, dicono, quello stile sommamente

vol. IX Pag.381 - Da MACINATORE a MACIS (8 risultati)

un rapido fiume. siano adunque a questo molino diversi macinatori. c. dati,

le risa. baldinucci, 49: questo modo di stemperare i colori con detti

il balenìo continuo del monte tabor, questo manovale disperato, questo macinatóre e intonacatore

monte tabor, questo manovale disperato, questo macinatóre e intonacatore ansante. 2

, catuno facea farina, e per questo l'oste si mantenea incredibilmente in abbondanza

pochi grani di caffè biuciato / a questo mio valletto, / da portarsi al

gran radice; non so come sia fatto questo albero, ma la corteccia cotta nel

spettacoli della natura [tommaseo]: fra questo mallo ed il nocciolo trovasi un'altra

vol. IX Pag.382 - Da MACISTE a MACOMETTANO (4 risultati)

tempo). boine, ii-104: questo... lui stesso macchina malfatta

maciullatrici di quei mattatoi, non per questo veniva interrotto il 'ciclo di lavorazione '

s'è ingannato di tor vigore a questo invitto argomento con l'esempio della bugiarda

cent'altri e più, che pure a questo passo / stati eran presi alcuni giorni

vol. IX Pag.383 - Da MACOMETTISMO a MACROCORNEA (1 risultato)

logge, ciascuna con molti semi. questo genere comprende molte specie: le più

vol. IX Pag.386 - Da MACROSOMIA a MACULA (5 risultati)

involge la storia fisica e naturale di questo genere,... l'abbondanza delle

ad intraprendere una serie di ricerche a questo proposito. tramater [s. v

una località della martinica, dove questo tabacco era prodotto; cfr.

, 9-10: l'acqua nuova pruova in questo modo. mettila in un vaso nuovo

ebreo, 27: vedeva uscire di questo fiume sette vacche grasse e belle senza

vol. IX Pag.387 - Da MACULAMENTO a MACULARE (4 risultati)

men turpe. mascardi, 87: questo passaggio, che s'è fatto per la

. bisticci, 3-114: fece iddio questo miracolo, che tutti gli ornamenti ch'erano

cecco d'ascoli, 825: in questo tempo [della gravidanza] non macula

. calmeta, 104: io non compono questo mio libretto / per dir di bibli

vol. IX Pag.388 - Da MACULARE a MACULATO (11 risultati)

mia, poiché iddio t'ha dato questo buono desiderio, seguitalo e non permettere che

la verginità. gherardi, lxxviii-m-355: questo [giove] a più ninfe maculò il

la razza. savonarola, 7-i-105: questo popolo di dio che era nello egitto

diverse male intenzioni si macula e vitupera questo sacramento della confessione. arrighetto, 242:

i santi piedi / non maculiamo in questo basso albergo. 8. guastare,

il peccato era nella terra virginal di questo mondo; e mentre dimorò in quella

e glorifica. panciatichi, 92: questo nequitoso uomo ed infinito, che siccome

. (141): oltre a questo la nostra brigata, dal primo di infino

con chi gli pareva, ed in questo non maculava nulla della fede sua. lettere

maculare la pace, ci libererebbono da questo periculo! contile, ii -prol.:

scorse di maturezza. leonardo, 2-561: questo animale cresce a gradi la casa e

vol. IX Pag.389 - Da MACULATORE a MACULOSO (5 risultati)

. bibbia volgar., i-497: questo fue, perché abbiate scienza di conoscere

rinchiuso. caviceo, 1-56: perché questo arbore è cagione efficiente della tua maculazione

come se 'l mondo altra donna de questo nome insignita non cogno- scesse.

come un torace d'uomo? come questo mio povero torace maculoso?

spalle brutte e maculose / fussero 'n questo punto a lui sostegno; / se

vol. IX Pag.391 - Da MADAMINA a MADERE (3 risultati)

1-5: madamina, il catalogo è questo / delle belle che amò il padron mio

orientali, e diede il nome a questo tessuto. savinio, 510: in piena

suddito? idem, 1-511: per questo il villano è battezzato con tanti nomi

vol. IX Pag.392 - Da MADERÌZZARE a MADIDO (2 risultati)

mezzo ripiegato, e, vicino a questo, una fossicella; ciascuna valvula ha la

fiore intossicato. manzini, 13-322: questo viale madido d'un chiarore che insospettisce

vol. IX Pag.393 - Da MADIÈ a MADONNA (4 risultati)

vendita. busini, 1-158: in questo mezzo, se altro vi accade ricordare,

: madonna, che io ami, questo non dee esser maraviglia ad alcuno sano.

se ell'è come voi dite a questo modo, /... andate pur

capitali della compagnia dei boni, 471: questo este lo kapitale / di madonna parmisiana

vol. IX Pag.394 - Da MADONNA a MADONNA (3 risultati)

non voglio che tu sia trovata senza questo dolce vestimento. anco, voglio e

loro a che risolversi, madonna scrisse per questo al nostro governatore. -ant

madonna / d'una scaltra monella? / questo il vino t'impara. moravia,

vol. IX Pag.395 - Da MADONNARO a MADORNALE (3 risultati)

bocca. grazzini, 7 -ded.: questo modo di festeggiare fu trovato dal magnifico

madonna di terracotta... anche questo, che ci fossero tante madonnine,

giamboni, 8-i-103: tutto avesse questo federigo assai figliuoli mademali e bastardi,

vol. IX Pag.396 - Da MADORNALITÀ a MADRE (6 risultati)

madornali. b. fioretti, 2-2-34: questo povero damerino, vinto dal moscherino d'

il caro prezzo del grano: mentre questo non è che un effetto del male vero

« cos'è, per la madosca, questo mortorio?... su,

cupido, / quella per madre sua, questo per figlio, / e dicean ch'

sul cuore. ungaretti, i-56: questo è il serchio / al quale hanno

a quella madre di famiglia che non porrà questo volume sotto il capezzale delle sue figliuole

vol. IX Pag.397 - Da MADRE a MADRE (2 risultati)

vietato ruppe il digiuno, niuno in questo sciagurato mondo fu così misero come io.

cimbri. botta, 5-242: a questo fine si rendeva necessario che le provincie

vol. IX Pag.398 - Da MADRE a MADRE (6 risultati)

monti, i-299: non potendosi neppure questo, si contenterebbero di comprare i polzoni (

trattato d'astrologia [crusca]: con questo avrai compiuto la prima faccia, la

e. danti, 1-22: dentro a questo lembo [dell'astrolabio] è il

palladio volgar., 12-2: di tutto questo mese [di novembre] ne'luoghi

come viti, così propa- ginare / questo si può; fico, melo e nocciuoli

cerebrale. bencivenni [crusca]: questo avviene perché certamente è offesa la dura

vol. IX Pag.399 - Da MADREBRANCA a MADREPERLA (4 risultati)

più grosso della sua madre- branca; questo si tagli subito. = comp

non ti tenere fino a notte con questo e con quello che gliele fecero a tutti

personificata. cattaneo, vi-328: questo vulgare e naturai pensiero si offerse alla

stretta tiemmi una catena / di madreperla questo mio signore [amore], /

vol. IX Pag.400 - Da MADREPERLACEO a MADRICINO (1 risultato)

estens.: ogni polipo appartenente a questo sottordine (al plur. è usato

vol. IX Pag.401 - Da MADRIGALE a MADRIGALUME (4 risultati)

antonio da ferrara, 136: questo ven da la terza fasella /

, 1-131: « mi lasci adesso ammirare questo quadro: la forza cieca accanto alla

uno spasso mirabile nel leggere e rileggere questo madrica- lino, il quale ci era

: mi pare che le imperfezioni di questo stile madrigalesco musicale non siano intrinseche ed

vol. IX Pag.402 - Da MADRIGNA a MAESTÀ (2 risultati)

quasi, della giovane attrice o cantante. questo tipo comico ha una sua letteratura.

vostra magistade. gherardi, iii-213: questo consiglio parve a ciascuna essere utile e buono

vol. IX Pag.403 - Da MAESTÀ a MAESTÀ (3 risultati)

simboli del potere). i-684: questo volere abolire la maestà, tragica talvolta,

esse, la loro maestà? e questo monumento non avràlesa maestà, delitto di lesa

la maestà de'patri cavalca, iv-3: questo gesù... verrà e ritornerà come

vol. IX Pag.404 - Da MAESTATICO a MAESTEVOLE (3 risultati)

di vostro zio carlo, quinto di questo nome, cesare augusto, proponevate con tanta

gono a pregar colui che questo ha fatto, che sia contento di

iv-21: democrito... in questo gran teatro dell'universo, sì metodico,

vol. IX Pag.405 - Da MAESTIZZARE a MAESTOSO (3 risultati)

della vita di luigi, che in questo luminoso emporio di eroi così glorioso fiammeggia

maestose. de luca, 1-15-3-203: in questo... così numeroso e maestoso

, i-269: quasi perfettamente simile a questo [allo stile grave] è lo stile

vol. IX Pag.406 - Da MAESTRA a MAESTRA (3 risultati)

era una maestra di piano, e questo gli ricordò il manifesto della donna seduta

. b. tasso, iii-149: questo poema... ha in sé quella

: io mi avvedevo che molte volte questo giovanetto andava più che 'l solito suo a

vol. IX Pag.407 - Da MAESTRAGGIO a MAESTRALE (6 risultati)

. della casa, 698: lasciam questo, e ritorniamo al forno: /

e lavalo co'l'acqua, e 'n questo modo riarai i colori che si seccano

spago bollito nella maestra e preparato in questo modo: togli l'acqua prima di sapone

nel chermisi. vasari, i-172: questo mordente che è la maestra che lo tiene

. a. neri, 1-207: in questo modo, da me inventato in pisa

rete. olina, 62: essendo a questo effetto due funicelle da capo d'essa

vol. IX Pag.408 - Da MAESTRALEGGIANTE a MAESTRARE (6 risultati)

cavalca, 3-21: molto è largo questo dispensatore [gesù cristo],

in numero e forse più pratichi in questo mare i ragusei, poscia che essi

dai proprietari e dai dirigenti; e in questo signif. è per lo più al

di certi restauri, e che per questo abbia condotta a pigione provvisoriamente una casa

sufficienti al lavoro. ed è per questo che le chiedo in ora di somma

: concorre alla maestranza di filosofia di questo ginnasio. 7. grande maestranza

vol. IX Pag.409 - Da MAESTRARE a MAESTREVOLE (6 risultati)

lapo da castiglionchio, 19: in questo medesimo modo tra'gli artefici diffiniamo,

allora, ed anche più propriamente, da questo titolo di maestro, maestrato quel che

, 5-135: un sol dovrebbe a questo e a quel regno, / a

. roberti, iii- 117: questo maestrato di medici, di chirurghi e di

gregolizza o maistrizza, così nel iudicare questo difetto del bossolo, come per le

acque, si sogliono più leghe porre in questo viaggio di quello che s'è detto

vol. IX Pag.410 - Da MAESTREVOLEZZA a MAESTRIA (2 risultati)

e maestrevoli. chiabrera, 3-13: questo secondo soggetto è più nobile e anco

tarmi. teneva altro che il procacciarsi da questo potente affanottimo, i-45: seguita qui

vol. IX Pag.411 - Da MAESTRICE a MAESTRO (3 risultati)

dati a scriver toscano, ed in questo genere sono arrivati ad un'alta maestria

maestria. g. gozzi, 1-446: questo libro è tutto maestria e squisitezza d'

verità morale che è l'anima di questo sonetto. gioberti, 5: prima

vol. IX Pag.412 - Da MAESTRO a MAESTRO (3 risultati)

dell'educatore. gramsci, 1-26: questo problema può e deve essere avvicinato all'

montale, 3-69: -a partire da questo 're 'lei deve chiudere, portare

mastri divin ne feci guerra; / perché questo sermone predicaro / al popolo a parigi

vol. IX Pag.413 - Da MAESTRO a MAESTRO (10 risultati)

. raimondi, 3-90: le opere di questo, tra i due o tre «

dante, cono., iv-11-16: questo modo tenne lo maestro de l'umana

]: -maestro, che è questo? aver veduti gli alti effetti della

, 1-4-229: più tosto chi sa che questo divin maestro, svelandoci un nuovo e

dante, conv., iv-vm-15: da questo fallo si guardò quello maestro de li

detto maestro delle sentenze. dante trasse questo, che di lui dice, dal proemio

domandava ai maestri il nome or di questo ferro or di questo pezzo.

il nome or di questo ferro or di questo pezzo. -maestri comacini: v

abile cuoco. berni, 138: questo problema debbi tu sapere, / che

fonditore. cellini, 508: per questo noi lo chiameremo veramente un buono maestro

vol. IX Pag.414 - Da MAESTRO a MAESTRO (10 risultati)

: poi il tuo maestro de'vetri toglie questo disegno e spianalo in su desco,

., 4-10 (464): appresso questo, ciò che tra 'l maestro legnaiuolo

bisognano. campiglia, 1-493: in questo esercito non si sapeva che desiderare;

. collodi, 5: un bel giorno questo pezzo di legno capitò nella bottega di

deve tacere la lode de'paesi dovuta a questo maestro, che oggi sono in esempio

troppo individualistiche, legate al gusto di questo o quel maestro, adombrate o illuminate da

da quelli io fui medicato; e questo fu un maestro iacomo da perugia, molto

eziandio agli uomini ingrati. e certo questo fa il sommo maestro, acciocché.

tanto ordine e meccanismo delle parti componenti questo mirabil teatro: tutto questo esige un maestro

parti componenti questo mirabil teatro: tutto questo esige un maestro e fabbricatore di somma

vol. IX Pag.415 - Da MAESTRO a MAESTRO (2 risultati)

cecchi, 1-ii-212: voi non conoscete questo tristo. / e'sa finger

dànno più credito i gran maestri in questo tempo e più favore che alli ruffiani?

vol. IX Pag.416 - Da MAESTRO a MAESTRO (2 risultati)

conte di parigi, fu il primo di questo terzo legnaggio che regnasse.

, boia. pulci, 16-108: questo pastor n'andò a una città /

vol. IX Pag.417 - Da MAESTRO a MAESTRO (5 risultati)

ali sui danni, che 'l dovesse in questo * interim 'subito farla venire ad

, 4-47: voleva, strada facendo, questo peppe impormi, perché è servente muratore

era giovanni villani, / che 'n questo libro per maestro piglio. cicerchia,

cellini, 2-70 (423): questo solo è 'l maggiore e il più

plebei. vasari, iii-350: ma questo arebbe dato poca noia a taddeo,

vol. IX Pag.418 - Da MAESTRO a MAESTRO (5 risultati)

cerchi sempre il suo avantaggio, in questo caso potria el cacciatore arrisicarsi lassare el

sacchetti, 195-45: com'egli era a questo punto, un mastro usciere del re

ne comporrà, quando si atterrà a questo genere di commedie, per le quali fu

sponda. mare amoroso, 185: questo mastro pianeta e gli altri sei / han

calando. desideri, lxii-2-v-167: per passar questo ponte convien slargar le braccia in croce

vol. IX Pag.419 - Da MAESTRO a MAESTRO (4 risultati)

restato niente del corno vivo, in questo caso non vi è altro remedio se non

fittone, perché, punto punto che questo sia o tagliato o magagnato, non manda

scaricano. carducci, ii-15-220: tutto questo paese montuoso... è partito in

mal maestro e spesso cadeva di questo male; onde questa donna cominciossi molto

vol. IX Pag.420 - Da MAESTRONE a MAFIOSO (5 risultati)

esser egli il maestro della navigazione di questo mare mediterraneo. d. bartoli, 3-64

da stampalia. térésah, 2-62: questo, lo senti? è vento di maestro

olina, 62: essendo a questo effetto due funicelle da capo d'essa

generosità popolana. alvaro, 11-180: questo vorrei notare nella psicologia della mafia,

quelli della mafia siciliana, trascura questo cruciale momento dei rapporti tra le due

vol. IX Pag.421 - Da MAFORTE a MAGAGNA (6 risultati)

anni della mia vita, m'appigliassi a questo perditempo del far versi e prose,

): di certo la magagna di questo transvedere dee procedere dal pero.

cose, e però t'ho fatto venire questo mio destriere, il quale mi fue

. bresciani, 2-ii-112: preghi per questo povero asinelio pieno di guidaleschi e di magagne

pregarvi di un rimedio per uscire di questo resto nella stagione calda, acciò non

del sole. pea, 7-258: questo piazzista specializzato in telerie...

vol. IX Pag.422 - Da MAGAGNA a MAGAGNA (4 risultati)

: è stà trovà molte magagne in questo galion, siché dì e note si secca

non ho letto né udito fino a questo tempo chi abbia scoperto le loro magagne [

.. conosceva benissimo la magagna di questo prencipe. g. gozzi, 4-206:

come una montagna: / se facea questo [portare il cavallo sulle spalle],

vol. IX Pag.423 - Da MAGAGNAMENTO a MAGAGNATO (1 risultato)

e ricascano così spesso; onde per questo si rendono stomachevoli e odiosi a chiunque

vol. IX Pag.424 - Da MAGAGNATURA a MAGARI (3 risultati)

noi non ci ne vergognamo di portare questo segno eziandio nelle fronti; e sonne le

, / che chi sapea chi fosse questo magaldo / dovese venire al signor a

signore non ci è per nulla in questo mondo? carducci, ii-19-108: chiede

vol. IX Pag.426 - Da MAGAZZINO a MAGAZZINO (3 risultati)

merci che per il mare arrivano in questo porto,... si depositano in

ora. è stata una festa per questo paese! cerro è tutto in fermento

: quello è dispensa da vivande e questo magazzino da lussuria. -magazzino di

vol. IX Pag.427 - Da MAGDALENIANO a MAGGESE (2 risultati)

il grano. lastri, i-171: per questo s'arano le terre nel maggio o

vi fu a mezza nona, e questo giovene lavorò il suo terreno che era fatto

vol. IX Pag.428 - Da MAGGETTA a MAGGIO (5 risultati)

maggiatiche. tanaglia, i-m7: [in questo mese si usa] le maggiatiche rompere

. rinuccini, 260: ricordo oggi, questo dì 8 di maggio 1504, come

uno balascio. caro, 12-ii-65: con questo vi bacio le mani. di roma

riferimento alle condizioni meteorologiche e ambientali di questo mese che, da noi, sono

san gaggio. marrini, 2: in questo mese, per antico costume, si

vol. IX Pag.429 - Da MAGGIO a MAGGIO (3 risultati)

. maggio pendolino '... questo bellissimo albero nasce nei monti, i quali

spinoso. maggio di macchia'... questo frutice spinoso, il quale sta fiorito

dicesi in proverbio a significare che in questo mese le piante sono tutte adorne di

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (2 risultati)

stagione in cui compare l'adulto di questo insetto. maggiolino2, agg. che

è cattolico e non si può calpestare questo suo senvate con un numero di voti

vol. IX Pag.431 - Da MAGGIORANZA a MAGGIORANZA (4 risultati)

principali degli stati costituzionali si è appunto questo, che la minoranza è sacrificata alla

arti, usava bellissimi detti. in questo diceva esser superiore la pittura alla scultura

. gelli, 7-205: chi ha questo [desiderio], aver qualche dignità

g. aver ani, iii-102: questo segno... l'ordinava quei che

vol. IX Pag.432 - Da MAGGIORARE a MAGGIORDOMO (4 risultati)

, che, secondo la legge galla, questo titolo dà sui fratelli,..

maiordomo della cucina, s'io concludo questo parentado. gritti, li- 1-554:

sollecito di tirarla, ed espose per questo modo un lettuccio, una scranna e un

il maggiordomo maggiore ancora lui interviene in questo consiglio. f. soranzo, li-i-

vol. IX Pag.433 - Da MAGGIORDONNA a MAGGIORE (6 risultati)

gli antichi. tasso, 13-17: in questo mezzo il pio buglion non vole

il detto bernardo il maggior mondo esser questo il quale noi abitiamo, e che

terra, e così fa la natura questo bel bello che solo mantiene questo maggior

natura questo bel bello che solo mantiene questo maggior mondo, ma questo minore ancora

solo mantiene questo maggior mondo, ma questo minore ancora da ciascun di noi che

, 4-168: si dicono colisei, nato questo nome perché erano intorno ornate di statue

vol. IX Pag.434 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (7 risultati)

e poi si muore, / onde per questo a maggior buio andiamo, / però

muoverà il maggiore, se non quando questo si muova poco, essendo appeso nella

è la maggior cosa che in tutto questo mondo sia allo 'nfermo, e che più

. testi fiorentini, 192: in questo tenpo le notti crescono e'dì sono

punizione dell'inavvertenza. cattaneo, ii-2-153: questo maggior valore dei prodotti...

con la sua gravità e grandezza, e questo con la sua agilità aiuti l'

g. gozzi, i-14-52: in questo mezzo venne il maggior fratello dal minore nella

vol. IX Pag.435 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

, 1-18: ha franciesco auto per insino questo dì due de'magiori ufici di fuori

vol. IX Pag.436 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (8 risultati)

fuori di quel che pare appartenere a questo sito dello inferno per più mia satisfazione

marescialle e 'l terride, i quali a questo secondo avviso non diedero maggior credenza che

appresso il sig. bonioli ha in questo genere di malattie l'uso comune e

, 157: carestia maiore. successe in questo anno 1528... sì grande

ben che morte / per lui in questo mondo giunta fosse: / ma or ne

ma or ne incresce a quei che questo mosse. -più importante e ammirevole

si sono accresciute. tortora, i-103: questo così fortunato principio diede animo a i

i'mi sarei già morto: / con questo a stento si mantien mia vita;

vol. IX Pag.437 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (4 risultati)

i medici. ariosto, 3-46: questo è il signor di cui non so esplicarme

, 120: deh! perché tanto è questo corpo forte, / che né la

: qui è prima da vedere che questo vocabulo vuole dire, però che qui è

condotto a via maggiore eccesso / di questo, ch'oltraggiato

vol. IX Pag.438 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (3 risultati)

conclusione. tasso, 11-iii-815: di questo argomento negherei la maggiore proposizione, che

provare 'a posteriori'; guardate se questo è essere il medesimo: provo dunque

cui si riferisce: si veda a questo proposito intervallo, n. 9;

vol. IX Pag.439 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (3 risultati)

lirici,... conoscerai che questo affetto pizzicava ben vivamente l'animo de'

capi e li maggiori, e pubblichisi questo per tutto che ciascuno in questa pasqua prossima

una parte e l'altra di tenere questo modo: che i nostri maggiori mandassino tre

vol. IX Pag.440 - Da MAGGIOREGGIARE a MAGGIORINGO (2 risultati)

dall'infima plebe al popolo e da questo ai maggiorenti si appiccarono. collodi, 353

gran maggioria. buti, 2-264: questo messer provensal fu presuntuoso ad arrecare a

vol. IX Pag.441 - Da MAGGIORITÀ a MAGGIORMENTE (10 risultati)

, iv-101: se tu dicessi che questo avere principio dal padre, che è

, ma grandigia di sé: e questo è conceduto agli uomini per parte della cupidigia

qui non ne parlano; se forse questo non è per la lor maggiorità, quando

giov. cavalcanti, 50: non contendono questo, ma desiderano egualità con tutti e

intelletto). carducci, iii-10-155: questo semplice cittadino d'un comune d'italia

per certo io era tutta tua senza questo, e con questo sarò molto maggiormente

era tutta tua senza questo, e con questo sarò molto maggiormente. b. segni

presso a loro può vedersi più precisamente questo sistema. g. capponi, 2-414

conv., ii-x-4: così si può questo intendere maggiormente, e conoscere la sua

fra giordano, 1-176: dunque se questo è pena, quanto maggiormente è pena

vol. IX Pag.442 - Da MAGGIORNATO a MAGIA (4 risultati)

sollecitamente. ugurgieri, 143: per questo maggiormente ripara i cominciati onori al padre

signore,... maggiormente ascolta questo ch'io favello: lo scampo do a

venne manca al sexo feminile, per questo rosello non mancava che cum cenni e

... concluderemo che eziandio a questo progresso ragguardevole del volgente secolo manca solo

vol. IX Pag.443 - Da MAGIADERO a MAGICAMENTE (6 risultati)

ridotta. papini, ii-416: su questo principio è fondata la magia simpatica,

. carducci, 111-14-162: proprio in questo momento e per opera dello stesso medici

incatenato, e, dicono, innamorato questo gran pubblico. e. cecchi, 3-

duro. ariosto, vi-481: -dimmi questo, credi tu / che costui gran

predir delle cose future, o diasi questo all'astrologia o alla magica, basta

morto gli spiriti non parlano, e questo intendimento è magicale. = deriv.

vol. IX Pag.444 - Da MAGICANTE a MAGICO (8 risultati)

per ridiscendere davanti alla piazza. c'è questo sole d'aprile sotto la cui

fattura. da porto, 1-341: era questo frate, dell'ordine minore, filosofo

ciò ferono, mandate da giunone a questo offizio. gobetti, i-184: in

. gobetti, i-184: in tutto questo noviziato il filosofo politico ci fa pensare

le pillole poi, in quanto a questo proposito nostro, son di due maniere,

gli dirò, qual magico pennello / questo di colli rabbellì teatro? foscolo,

è plagiario, ma esercita anche in questo il potere magico istantaneo del genio.

l'arme dello scherno attaccarono i romantici questo antico e venerando edifizio, furiosamente lo

vol. IX Pag.445 - Da MAGICO a MAGIO (6 risultati)

sguardi la nuda e semplice poesia di questo dramma; ma, vestita dalle magiche note

525: la poesia ha sempre avuto questo nobile privilegio di ravvolgere avvisi sapientissimi e

e non mi posso più staccare da questo libro magico del settembrini, dove non trovo

boccaccio, viii-2-68: fu, oltre a questo, costui grandissimo magico, e dopo

e l'altrui? ». et in questo maginaménto stè più giorni. storia di

vertere il popolo di dio, dicendo che questo era falso vescovo e ingannatore, ma

vol. IX Pag.446 - Da MAGIONARE a MAGIONE (3 risultati)

mia masone. boiardo, 2-11-56: per questo gli fu fatto bon sembiante / ed

da padova volgar., ii-11-2: questo motto chiese secondo la comune rinnomea appellazione

io dalla magione del disinganno, potrei su questo umano delirio, che amor di fama

vol. IX Pag.447 - Da MAGIORE a MAGISTERO (5 risultati)

6 * 1-154: ciò che addiviene in questo mondo visibilmente e sensibilmente, tutto procede

5-13: la mia brevetate passa, questo non è questione: / a l'entrar

n. villani, i-6-115: tra questo calle e la magion primiera, /

timete deum: temete iddio »; questo vulgarizzamento dié origine al dettato. -avere

magistero di tutte l'arti che sono in questo mondo. tasso, n-iii-644: l'

vol. IX Pag.448 - Da MAGISTERO a MAGISTERO (7 risultati)

, ecc. carducci, ii-10-85: questo invito mi fa sperare, anzi tenere

cavalcanti, 76: conciossia cosa che questo precedente capitolo appresso a'predetti meritasse le

se è incerta a noi la maniera di questo mirabile magistero dei sensi, non è

nel suo mirabil magistero, / che criò questo e quell'altro emispero, / e

che marte. dominici, 1-46: questo maestero s'ha riservato a sé il

6-32: si fa... tutto questo maraviglioso magistero coll'imprimere sulla carta,

altro magistero, e molto semplice; e questo fu che, chinato il capo verso

vol. IX Pag.449 - Da MAGISTICO a MAGISTRALE (7 risultati)

. della porta, 5-78: con questo magistero, andando a voto al suo capriccio

, tu avresti fritto, / in questo libro qui faccia per faccia / l'ordine

8-54: 'magistero ': in questo luogo significa incanto, malia.

scintille, accendeva la polvere nello scodellino. questo magistero, comeché prossimo alla piastrina moderna

quale diamo un'esistenza propria. ma questo magistero altro non è veramente che il

alla rinascenza. d'annunzio quindi per questo starà. landolfi, 8-22: la

passa a quello di canceliero e da questo all'ultimo grado del magisterio, il

vol. IX Pag.450 - Da MAGISTRALITÀ a MAGISTRALMENTE (3 risultati)

solo capitale di quello che avranno veduto in questo libro. monti, i-m: a

ma sopra tutto mi perdoni la libertà di questo parlar magistrale. -tipico di

gusto al briomio dio, / con questo canto mio / vo'qui dame la perfetta

vol. IX Pag.451 - Da MAGISTRANTE a MAGISTRATO (4 risultati)

abate isaac volgar., 1-85: questo cotale spera bene e magistralmente in dio

mi vedrete e verranne un altro in questo officio. = dal lat.

, 1131: « in molti casi questo suffisso -àtico esprime lo stato, la dignità

testi, 3-9: tutta la nobiltà di questo regno fa un corpo ed un magistrato

vol. IX Pag.452 - Da MAGISTRATURA a MAGISTRATURA (2 risultati)

savonarola, 10-294: colui salirà a questo monte, che sarà innocente di mane,

severe punizioni, non dissimile anche in questo dal suo gran successore l'ariosto.

vol. IX Pag.453 - Da MAGISTREVOLE a MAGLIA (3 risultati)

: sembrami... aver osservato questo nome se non isbaglio l'anno scorso

'monitore'al mi- strali truffatore, da questo, cui la magistratura (incredibile)

in ogni circostanza il mio pensiero; né questo diritto mi potea esser vietato, non

vol. IX Pag.454 - Da MAGLIA a MAGLIA (3 risultati)

dei privati. betocchi, 6-24: questo avveniva dietro un velo di sofferenze e attraverso

cellini, 2-25 (347): questo atto alquanto rigoroso feci, perché lui

pupilla. targioni tozzetti, 10-85: a questo stesso ragazzo... si scoperse

vol. IX Pag.455 - Da MAGLIA a MAGLIATO (1 risultato)

dall'olanda...; tutto questo era segno di magra... magliari

vol. IX Pag.456 - Da MAGLIATO a MAGLIO (1 risultato)

ecc. cavalca, 9-321: questo dolore si chiama contrizione: perocché pare

vol. IX Pag.457 - Da MAGLIOCCO a MAGLIOLO (7 risultati)

segneri, iv-49: nella superficie esteriore di questo timpano v'è un nervettino tirato come

d'intorno / sol per giucar venuti questo giorno. al. adimari, 3-269:

malta, dove sono esortati i cavalieri a questo nobil gioco. note al malmantile,

assai lunga e bene spianata. adesso questo giuoco è dismesso. -bastone di legno

da ogni parte capitato, e per questo ancora al presente è chiamata malleolo,

. redi, 16-i-3: bei di questo bel crisolito, / ch'è figliuolo /

tallire per piantato / ramicello; sia poi questo, secondo / il tuo linguaggio o

vol. IX Pag.458 - Da MAGLIOLO a MAGNAMARONI (5 risultati)

richieda nella composizione e nel finimento di questo flagello de'becca- fichi. l.

in maglione, col maglione: indossando questo indumento. ojetti, i-449: mi

più dolce / vivere che affondare in questo magma, / più facile disfarsi al

la 'gran carta 'del 1215. questo statuto stabilisce il diritto, la giustizia

l'imperatore... donava a questo e quello / con bone orazioni e santi

vol. IX Pag.459 - Da MAGNAMENTE a MAGNANIMO (5 risultati)

sennuccio del bene, 19: questo signor, creato da giustizia, /

qual magnanimità e letizia non m'infonde questo pensiero? soffici, v-2-425: vivere

a lo loco onde fuggire vuole, e questo sprone si chiama fortezza, o vero

fece nerone. brrisoni, 427: aveva questo gran prencipe nel principio di quest'anno

sarpi, i-1-106: la tanta prontezza di questo signore mi ha fatto ardito in accettar

vol. IX Pag.460 - Da MAGNANIMO a MAGNANIMO (3 risultati)

meno la fama che 'l dominio di questo magnanimo principe. canteo, 307

babilonica rapina. tasso, n-iii-580: questo porto distinto in tre seni, circondato

-iron. periodici popolari, i-301: questo giornale è scritto per quella parte di

vol. IX Pag.461 - Da MAGNANIMOSITÀ a MAGNARE (4 risultati)

2-44: son questi gli triomfi? è questo il vanto? / che aver cerch'

posso mandare voi dai magnani per apprendere questo che vi è ignoto, i quali

'magnano '. una volta si dava questo nome, non già ai ferrari e

la voce 'galante ', chiama inezia questo 'magnare ', e da fuggirsi

vol. IX Pag.462 - Da MAGNARIA a MAGNATO (3 risultati)

. piccolomini, 2-31: - oh questo è il bel punto! e quanto

e di toppona / è sempre pien questo regale ospizio; / ed i vostri

. g. villani, 1-833: questo nome [nepo di messer pino]

vol. IX Pag.463 - Da MAGNATOIA a MAGNETE (1 risultato)

luce bianca vivissima prodotta dalla combustione di questo metallo. - per estens.:

vol. IX Pag.464 - Da MAGNETE a MAGNETICO (2 risultati)

facci questo la magnete non si ritrova, né si

galileo, 3-1-445: aggiugnemo poi a questo semplice e naturale accidente la virtù magnetica

vol. IX Pag.465 - Da MAGNETISMO a MAGNETISMO (3 risultati)

io sono suo, oggi, in questo momento, per un'ora, un mese

esistenziale. nencioni, 2-352: anche questo arcano fascino, questo 'magnetismo '

, 2-352: anche questo arcano fascino, questo 'magnetismo 'di roma avrei voluto

vol. IX Pag.466 - Da MAGNETISTA a MAGNETOLETTURA (1 risultato)

pisis, 1-310: si magnetizzava quasi (questo atteggiamento d'estasi gli era abituale)

vol. IX Pag.467 - Da MAGNETOMECCANICO a MAGNIFICARE (1 risultato)

ciascuna di voi pensi di ragionare sopra questo, cioè: di chi liberalmente ovvero

vol. IX Pag.468 - Da MAGNIFICARE a MAGNIFICARE (8 risultati)

e da giovani e da vegli / questo signor sempre è magnificato. storia di fra

, 656: meno si meraviglieranno di questo quegli che sanno quanto i medesimi magi magnificano

ricino, over zecca, perché questo solo si truova che non ha uscita alle

3-114: se i santi, pur in questo mondo, la loro polvere ed ossa

nostra virginità. cesari, 1-1-126: questo esempio così solenne d'un miscredente così furioso

, 1-121: dunque se pur in questo mondo hae iddio onorificate e magnificate in

altiere e eminenti;... per questo che dio non vuole che alcuno,

f. degli atti, 131: in questo tempo fo magnificato el vescovato de le

vol. IX Pag.469 - Da MAGNIFICAT a MAGNIFICENTE (6 risultati)

il giovane, 2-26: vedrete sempre questo vostro fortunatissimo imperio fiorire; vedrete questo

questo vostro fortunatissimo imperio fiorire; vedrete questo amplissimo principato sempre magnificarsi. c.

. c. dati, 152: questo vivo ritràtto della perfezione [apelle]

a deformare. botta, 5-55: questo fatto, grave in se stesso e reso

: avendo il nostro marsilio platonico in questo anno, a nome del magnificentissimo cosimo

epi- fonema 'si potrebbe definire in questo modo: 'locuzione che nel fine

vol. IX Pag.470 - Da MAGNIFICENTEMENTE a MAGNIFICENZA (4 risultati)

, paragonandoli alla piccolezza e nudità di questo sepolcro. ghislanzoni, 1-55: il

più lucido sogno può uguagliare in magnificenza questo che si leva dal mare e che fiorisce

mano in mano a godersi con agio questo continuato incanto di pellegrine e deliziose magnificenze

que'beni de'quali mi dite che questo signore è fornito a bastanza: l'oro

vol. IX Pag.471 - Da MAGNIFICO a MAGNIFICO (8 risultati)

magnificenze e le sue preziosità artistiche, questo del d'annunzio è un libro triste;

l'usanze antiche della magnificenza romana, questo nostro anno dire si potrebbe quello della

.. -eh, in quanto a questo, se è venuta per farmi visita

dello imperio. machiavelli, 1-iii-267: questo signore è molto splendido e magnifico;

grandissimo maneggio. bellori, iii-158: voleva questo pontefice sollevar carlo ad alcuna opera magnifica

, parlasse con teco alcuna cosa di questo, rispondera'gli quello medesimo che abbiamo

una lettera del visconte di turrena a questo magnifico ambasciatore francese. paruta, 4-1-251

11 costume d'onorare le persone nobili con questo nome di magnifico, quasi volendo con

vol. IX Pag.473 - Da MAGNILOQUENZA a MAGNO (2 risultati)

si domandò un momento se dovesse attribuire questo sollievo potente al semplice fatto di trovarsi

20-403: l'angiolo avea detto che questo fanciullo sarebbe magno nel cospetto di dio.

vol. IX Pag.474 - Da MAGNO a MAGNO (6 risultati)

, cent., 46-21: riparando a questo per consiglio / del cardinal da prato

. s. antonino, 4-229: questo magno iddio, d'infinita potenza,

che siamo qua poverelli nelle strade di questo misero mondo, siamo continovamente in compassione

i cuor magni. dominici, 4-135: questo dì abbiamo il sesto mandato al cielo

o magna cortesia, / und'è per questo dolce il mio morire. -conforme

! invece di riempire la descrizione di questo mio viaggio con cose magne vengo via

vol. IX Pag.475 - Da MAGNO a MAGNO (11 risultati)

viani, 14-141: ora lo cerco, questo magno formaggio, e poi, rivado

rote magne. galileo, 3-1-379: figuriamoci questo punto o esser centro dell'orbe magno

segno e nuovo pianeta, a regolare questo loro orbe magno, si perdereb- bono

galanti, 1-163: mazzocchi pretende che questo nome di magna grecia fosse introdotto a'

quando stabilì la sua scuola a crotone. questo nome racchiudeva da prima i seni di

vedremo di vedere, se sarà possibile, questo magno, mirabile arsenale. algarotti,

lor lunghezza immensamente magne, / immenso questo fia. 13. che ha

piccolo e magno, / e però questo molesta / che per lui de negra

/ solvuto hai, figlio, dentro a questo lume / in ch'io ti parlo

acqua che va a bologna, e questo messono in esecuzione. il popolo di

magna / casa di san simone in questo lato. -che emette un suono

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (3 risultati)

gioia e due di doglia / ho lavorato questo mio ricamo, / lieve come un

, molti stami inseriti sotto l'ovario e questo di forma variabile e molteplice formato da

. buti, i-495: questo simone... fu uno incantatore di

vol. IX Pag.477 - Da MAGO a MAGONA (4 risultati)

che crudele e che scelerato eccesso è questo suo, d'aver fatto uccidere un

pur effetto di parola maga, lascio in questo luogo di rintracciare. cusano, iii-336

cometa], /... questo è ben da temer. 3

dei magi. boiardo, 1-102: questo giorno osservano ancora festevole gli persiani e

vol. IX Pag.478 - Da MAGONE a MAGRETTO (2 risultati)

e dall'olanda... tutto questo era segno di magra. -giornata

, xlv-265: dela qual [regina] questo vi dico: giudicarla molto bella e

vol. IX Pag.479 - Da MAGREZZA a MAGRO (4 risultati)

potea tener vivo. morgagni, 270: questo solo riguardo di magrezza maggior del solito

terra utile da vigna si conosce in questo modo... se gli arbuscegli ch'

. croce, ii-1-465: dell'esattezza di questo si deve discutere senza indugiarsi a diagnosticare

anche fra noi. serra, i-120: questo è un difetto che si risolve in

vol. IX Pag.480 - Da MAGRO a MAGRO (6 risultati)

/ sol per nutrirli, e tanto in questo langue, / ch'el vien spolpato

grasso e 'l magro un corpo, così questo / nel suo volume cangerebbe carte

l'uno inanzi l'altro, così questo. -letter. magrezza.

per soggetto il vitto quadragesimale. è questo un convito ideale di cibi magri,

, 3-12: un altro gonzo simile a questo, essendo a un convito di magro

, e m'incresce / che in questo luogo si sta male a pesce.

vol. IX Pag.481 - Da MAGRO a MAGRO (2 risultati)

palladio volgar., 3-1: di questo mese [febbraio], ne'luoghi

d'italia / in un diafano pomeriggio di questo magro intirizzito aprile. -disadorno

vol. IX Pag.482 - Da MAGRO a MAGRO (3 risultati)

tanto stento / ho durat'io per aver questo merto? b. davanzati, ii-50

inconvenienti... se poi senza questo la musica riesca povera e magra, appresso

, lasciando di cercare e di fare questo, vi occupate di magre paroluzze, di

vol. IX Pag.483 - Da MAGROGNOLO a MAHDISTA (1 risultato)

tucti peccati e vici già comessi / in questo mondo per macro e per pingue.

vol. IX Pag.484 - Da MAHIZ a MAI (4 risultati)

sepellirlo è il modo presto qui in questo giardino, il che niuna persona saprà

che averò caro di sapere. e questo giusto è quello che i'ho caro

. brusoni, 6-406: continuando in questo mentre a soffiare più che mai rabbioso il

. di negazione sottinteso (e in questo caso si trova per lo più in posizioneiniziale

vol. IX Pag.485 - Da MAIA a MAIALA (10 risultati)

non, non mai '. ma perciocché questo 'non 'non faceva presa col

gigli, 2-146: il solo possesso di questo linguaggio sarebbe mai altro che un cerchio

. cesari, ii-240: vedi se a questo poeta nulla fugge mai d'occhio.

avvento di che? che cosa è questo regno che ha sempre da venire e non

, 7-563: ebbene, no! questo no! questo, mai! li sopportava

ebbene, no! questo no! questo, mai! li sopportava da vivi;

federigo strozzi, il quale in tutto questo tempo mai mai mai maissimo non ci è

eternità. savonarola, 7-ii-252: pensa questo * mai 'che non ha fine

mai a'miei giorni vidi uno sgoverno come questo. -pagare il giorno di san mai

triangolari, stabilito da lamarck... questo genere fu dedicato a maia madre di

vol. IX Pag.486 - Da MAIALATA a MAIDÈ (4 risultati)

mai certo la maialata di approfittare di questo per sfruttarlo, in nessun modo.

vi si ingrassano; sarebbe anzi per questo che la carne suina è così gustosa.

del maiale a qualcuno: ingiuriarlo con questo epiteto; definirlo individuo lurido e immorale

arbasino, 3-440: tenevamo per casa questo enorme maiale, vecchissimo...

vol. IX Pag.487 - Da MAIDEPUNTO a MAIO (5 risultati)

v. mais) gli scienziati hanno fatto questo ag gettivo: 'malattie

veduti fare i carradori: e in questo modo taltre cose. or costrigne dunque alcuna

degli albizzi, ii-156: lascerà per questo la vostra beatitudine che il duca di milano

denti, al mio parere: / questo è il trilauto ch'io t'arreco

del pentolaio. fagiuoli, 2-238: per questo appiccare il maio ad ogni uscio,

vol. IX Pag.488 - Da MAIO a MAIS (2 risultati)

la febre, gli domandò da bere; questo sacerdote, non vi sendo restate né

mattioli, 1-416: seminano gli indiani questo suo grano, il quale chiamano maiz.

vol. IX Pag.489 - Da MAISEMPRE a MAIUSCOLO (5 risultati)

. « maisì ». / « questo m'è molto grato; / mo sarò

alfredo panzini, lo stesso autore di questo 'dizionario '. è innegabile il fatto

si abusa. lo stesso autore di questo dizionario teme dare qui cattivo esempio.

scritture la bella lettera maiuscola, e questo era il proprio carattere romano;..

rapina. redi, 16-viii-253: in questo paese ci fanno funghi così belli e così

vol. IX Pag.490 - Da MAIUSCULARIO a MALABESTIA (6 risultati)

dire, senza una bugiaccia maiuscola, che questo sia pure il caso della nostra contrada

di porfido e di alabastro. questo è un difetto maiuscolo. pananti, ii-39

fu il contento che ad apollo diede questo decreto, che comandò che dal cresci,

]: 'riti malabarici ': con questo nome s'intendevano i riti degli indiani

lenticularia palustre, senza alcuna radice. questo, subito che è ricolto, s'infilza

i quali incontravano o fissavano in volto questo ente chimerico morivano la dimane. carducci,

vol. IX Pag.491 - Da MALABIARE a MALACHIDI (6 risultati)

no?... faceva così, questo malacarne!... e dunque

sorte d'infermità che fanno strazio di questo bestiame. 3. locuz.

40-349: io mi stimerei far cosa a questo santo luogo, alle sante anime vostre

, i-500: il nostro petrarca in questo sonetto poeticamente si forma un amante che

monti, iv-267: tanto è facile che questo errore fra i malaccorti prenda radice,

214: gli uomini e le femmine di questo paese... nelle cose che

vol. IX Pag.492 - Da MALACHIO a MALACRA (5 risultati)

malachita. -blocco o pezzo di questo minerale (per lo più lavorato a

. varchi, 8-1-78: chiamasi questo appetito strano di cibi fuori di natura

straordinaria e che si mangiano con eccesso. questo è un male che suol nascere nei

di qualche cibo particolare. alcuni confondono questo morbo colla pica; la quale affezione consiste

malacoderma ': latreille aveva formato sotto questo nome una famiglia dell'ordine dei coleotteri

vol. IX Pag.493 - Da MALACREANZA a MALAFFETTO (1 risultato)

purtroppo si leggevano anche negli allegati di questo 'gran bel viaggio '.

vol. IX Pag.494 - Da MALAFFETTO a MALAGEVOLE (5 risultati)

saputo esercitare. siri, ii-322: questo passo... era stretto e malagevole

fu un po'malagevole per l'anglaura questo passaggio dall'idee di morte di odio

chiari, i-152: pure anche a questo passo ridotta mi vidi dalle vicende mie,

mio venire a voi, voglio che questo si mitighi col giogo soave del figliuolo di

. e così riceverete... questo tempo e ogni altro tempo, quantunque

vol. IX Pag.495 - Da MALAGEVOLENZA a MALAGEVOLEZZA (7 risultati)

penetrare. di costanzo, 1-70: questo fé com'uomo prudentissimo, che conoscea quanto

mi si darà innanzi da osservare in questo poema. -sostant. sacchetti

mettete in ordine », disse, « questo giumento per me »...

l'altra smisuratamente fredda, malagevole a questo, dura e cruda. 12

è materia di bene, cioè a questo secondo è materia d'acquistare nominanza,

imma- ginazion de'lettori la malagevolezza di questo montare, egli ne piglia cagione quasi

si disperava, non gli parendo in questo suo amore avere altra malagevolezza che di

vol. IX Pag.496 - Da MALAGEVOLMENTE a MALAGIATO (10 risultati)

son nulla le passioni e le malagevolezze di questo mondo appo la gloria che sarà manifestata

pianto e grande tristizia imposero a sé questo termine di refezione. 12.

dolce, che maleagevol- mente potreste fare questo, se voi non adempiste l'altre

che avanzano a compire l'altre; e questo sì è dello avvenimento vostro, e

, 1-iii-20: mi riesce più noioso questo soggiorno, perché la rozzezza del paese

. (378): pensando che già questo suo figliuolo era grande, ed era

.. ora, per tonni anco questo poco di contento, malagevolissimamente lo fate

dal provecchio che ridondava in molti da questo nuovo governo, imprimeva una sì terribile

o avaro, doh, rispondemi a questo: quale è la cagione, quando tu

. e lo rusignolo, quando vide questo, ebbe grande paura e parlò e disse

vol. IX Pag.497 - Da MALAGIO a MALAMENTE (3 risultati)

boccamazza, i-1-468: se per questo non migliora, piglia della polpa del

un nostro aristocrato che diede luogo a questo felice ripiego. lucini, 4-269: avrò

ariosto, vi-476: voglio rompere / questo silenzio, e dirti che malissimamente /

vol. IX Pag.498 - Da MALAMINCHIATA a MALAMOCCO (2 risultati)

da lingue e ignoranti o invidiose sia questo libro malamente biasimato. tortora, i-iio

che peni questa gente / nel passar questo ardente mala- mocco. =

vol. IX Pag.499 - Da MALAMOCCO a MALANDRINO (1 risultato)

: è facile inoltre vedere come, con questo giudizio, la proprietà delle opere dell'

vol. IX Pag.500 - Da MALANDRÒ a MALANNO (6 risultati)

la mia man pudica / imbrattar voglia questo acciar divino: / ti sia fatta grazia

malannaggio che tribulazione è oggi la mia con questo presso ch'io non dissi. tassoni

altafronte sull'arno, perché i fondamenti di questo malannaggio castello sono stati la pietra dello

diascolìo sulla cappa del camino: a questo i contadini ci badano. =

, 5-26: il non aver concesso a questo vecchio / la figlia che agamennone si

lo sapete? balbo, i-243: questo malanno delle compagnie di ventura parve così

vol. IX Pag.501 - Da MALANOTTE a MALAPENA (2 risultati)

fuscellino, / non ti lasciar fuggir questo festino. -dare il malanno a

se tu non provedi al caso tuo, questo sì bestiai flusso ti potrebbe dar il

vol. IX Pag.502 - Da MALAPOLANDA a MALARNESE (4 risultati)

. varthema, 152: nasce in questo paese ancora un altro fructo molto singulare

se chiama malapolanda. l'arbor di questo si è alto quanto un omo o

e dal sole. nel mezo de questo getta un certo ramo che fa li

di itterizia, se tuo padre in questo affare guadagnasse una dozzina di napoleoni d'

vol. IX Pag.503 - Da MALARRIVATO a MALATICCIO (1 risultato)

, come di que'dì egli aveva questo messer giovanni lasciato col prete della villa

vol. IX Pag.504 - Da MALATO a MALATO (3 risultati)

g. villani, 2-14: poi questo carlo divenne sì malato ch'era perduto

egli ha male; / ed essi questo e quel scrivon malato, / e chi

fidanzata. michelstaedter, 609: in questo triste giro mi son dibattuto questi mesi

vol. IX Pag.505 - Da MALATO a MALATTIA (1 risultato)

dello uomo. tansillo, 1-141: questo disio d'amore in ogni luogo /

vol. IX Pag.506 - Da MALATTICO a MALAUGURATO (4 risultati)

non c'è pericolo che, a questo modo, si ricaschi nella vecchia malattia

suo malaugurato / arrivo osa annunziare in questo lido! nievo, 699: pareva

, i-35: non la disturberei per questo, se quel malaugurato concorso non m'

1-xxxi-194: tre anni passò l'olivi in questo pio e studioso ritiro, forse proficuo

vol. IX Pag.507 - Da MALAUGURIO a MALAVENTURA (4 risultati)

fortuna, che mi tiene sequestrato in questo malaugurato paese! emiliani-giudici, i-i:

poco inciampica? gettiamolo in un vallone questo malaugurio. -uccello o uccellaccio del malaugurio

, 19-123: prima di pensarlo, questo pensiero lo atterrì, e gli parve

mala ventura è l'anima che da questo dolce regno è partita per suo peccato.

vol. IX Pag.508 - Da MALAVIA a MALAVVENTURATO (4 risultati)

un uomo oscuro. come oggi sotto questo rigatino, così ieri sotto le varie

feceli fare cavalieri all'imperadore, e questo accrebbe l'izza e la malavoglia a'

esecuzione. bresciani, 4-i-83: in questo mentre la polissena era d'una mala voglia

comanda ed elli obedisce... questo non è servo, ma malaventurato servo

vol. IX Pag.509 - Da MALAVVENTUROSAMENTE a MALCAPITATO (4 risultati)

lisa già voleva intromettersi, ma a questo punto successe al maiavventuroso pittore ima tanta

preghiere, noi siamo morti e malbailiti in questo secolo. dossi, 3-67: il

boiardo, 2-18: benché gli fosse malcaduto questo, ancora potea il resto della sua

segni, 11-220: certi altri cascano in questo difetto per malattia, com'è quella

vol. IX Pag.511 - Da MALCONCIARE a MALCONSIGLIARE (5 risultati)

: piaccia alla signora contessa di gradire questo libricciuolo, giuntomi finalmente, ma sì

: in quel tempo io gli feci questo vaso e un altro diverso da questo;

feci questo vaso e un altro diverso da questo; e lui me lo pagò l'

gli riponea nel suo letto. tutto questo fece egli un dì con un povero

perversi. cavalca, ii-272: questo libro comprende ventiquattro peccati della lingua,

vol. IX Pag.512 - Da MALCONSIGLIATAMENTE a MALCOPERTO (4 risultati)

che desse vista di volersene andare per governare questo fanciullo ovvero fanciulla. attribuito a petrarca

e rosso per vivere. ora tutto questo bel composto è un'unione di persone essenzialmente

faccia di malcontento, animo di cospiratore; questo è un gran principio politico.

oggi non ave / più bel giuoco di questo e più spedito / e più schietto

vol. IX Pag.513 - Da MALCORRISPONDENTE a MALDENARO (3 risultati)

o di trascurato, perciocché né questo al mio debito, né quello al

la casa col dare una buona lezione a questo malcreato. -come epiteto ingiurioso.

ridanciano jim crow, il popolo traduce questo sentimento di antipatia con le più atroci

vol. IX Pag.514 - Da MALDENTATI a MALDICENZA (3 risultati)

baldini, 4-90: la morte di questo maldestinato giovane è quasi di ieri,

libro e i pagamenti dei librai, questo maldicapo degli editori. = comp.

: i maldicenti addottorati, siccome è questo di cui v'intendete, non adoprano l'

vol. IX Pag.515 - Da MALDICITORE a MALDIRE (1 risultato)

, od è rapace, che con questo cotale non vi mescoliate. tolomei,

vol. IX Pag.516 - Da MALDISCIPLINATO a MALE (5 risultati)

zione e a giudicare e a dire che questo monaco non aveva sincera intenzione e amore

. mazzini, 24-170: questo incomodo non era né uno scaldamento,

, io che sono ignorante? -perché questo vien dal nome di una insigne poetessa

vogliono militare. bembo, 1-35: questo sospinge il fratello a cercare dalla male amata

idem, par., 4-61: questo principio, male inteso, torse /

vol. IX Pag.517 - Da MALE a MALE (5 risultati)

più grave dell'acqua; e se questo non anderà in fondo, voi bene avrete

/ ciò mi tormenta più che questo letto. petrarca, iv-2-141: questo di

che questo letto. petrarca, iv-2-141: questo di ch'io mi sdegno e 'ndamo

». « è vero, » riprese questo, sempre più confer mandosi

io, come male io fui nata in questo mondo! petrarca, i-1-136: poi

vol. IX Pag.518 - Da MALE a MALE (4 risultati)

contenta e bramo che morte mi cavi di questo mondo traditore. galileo, 1-1-35:

irrimediabile. trattati antichi, 101: questo cotale vaso cade nel fuoco e l'

parlato. cavalca, 20-41: per questo peccato [di simonìa] gezzi fu

male uno scudo distrugge tutto ciò che questo scudo avrebbe potuto produrre sino a

vol. IX Pag.519 - Da MALE a MALE (2 risultati)

una semplice mancanza di ordine; e questo disordine trovasi solo nella realizzazione contingente di

e a rompere l'armonia che congiunge questo alla vita e all'unità di tutto

vol. IX Pag.520 - Da MALE a MALE (6 risultati)

e se tu hai trovato la causa di questo male, cerca la medicina. poliziano

manco ho saputo mai la causa di questo mio gran male. se non che,

standomi così disperato, ho reputato che questo mio male venissi da gli influssi celesti

quivi erano, s'ingegnassero di sturbar questo fatto, conoscendo che gran male ne potea

527): poco dopo, in questo e in quel paese, cominciarono ad ammalarsi

tommaseo]: dopo l'uomo si dice questo augello [la quaglia] patire el

vol. IX Pag.521 - Da MALE a MALE (1 risultato)

: 'mal del garrese ': con questo nome generico vengono volgarmente indicate varie lesioni

vol. IX Pag.522 - Da MALE a MALE (6 risultati)

. praga, 3-55: finché sento / questo tormento, / detto dagli uomini /

io non torno in me / di questo pezzo. panigarola, 1-56: basta rissolversi

rendergli male per male, potendo, questo cotale veramente pone l'anima sua, cioè

disse che non era bene i nostri far questo. marino, v-27: io ti

lunghe queste ore e come consuma altrui questo mal dello in fra due! ma

1-iii-304: il più pronto rimedio in questo caso si è di tagliar l'albero e

vol. IX Pag.523 - Da MALE a MALE (3 risultati)

uno degli offesi sciamando: -mal abbia questo marrano -gli appiccicò sulla guancia un pugno

: in detta casa della francesca venne questo andrea banchi, il quale ancora lui voleva

, 8-8 (300): di far questo non aver dottanza niuna, ché io

vol. IX Pag.524 - Da MALE a MALE (8 risultati)

, disse il prelato. « o questo è il male », rispose, «

..., per dar sesto a questo intrigo,... che fa

né anco spargerete il sangue innocente in questo luogo, e non anderete dopo li

... ora che sei persuaso di questo, tutto anderà bene. pellico,

specialmente a una donna vecchia, perché « questo porta male ». landolfi, 8-126

da loro primieramente accordata, concorsero in questo rifiuto. giordani, vi-29: voi

m. villani, 7-54: in questo stante al conte venne male, che

. g. bentivoglio, 6-4-171: questo regno è... sì infermo,

vol. IX Pag.525 - Da MALEACCORTO a MALEDETTAMENTE (3 risultati)

, 1-474: detto 'malebòlge'; cioè questo luogo, secondo la nominazione dell'autore,

levante. benivieni, 107: questo non si può fare secando me a miglia

aretino, 20- 220: doppo questo venne a supplicarlo che gli piacesse contare

vol. IX Pag.526 - Da MALEDETTISMO a MALEDETTO (5 risultati)

e maledetti dovean essere condennati a brugiare in questo fuoco eterno ed inestinguibile. mascheroni,

: dalla porta sola m'accorgo essere questo un albergo sì maladétto che, perché

, 2-172: nel vero tengono esse questo maledetto costume, il quale è d'usare

dee., 8-3 (250): questo diavolo di questa femina maladetta mi si

volte mi ho estimato avere contro a questo maladétto vecchio vinto el partito. castiglione,

vol. IX Pag.527 - Da MALEDETTO a MALEDETTO (6 risultati)

: per segnalare all'attenzione degli studiosi questo libro che f. a. cazals e

abbiamo in ciò grande ammaestramento, e questo è contra a molti che si fanno indovinatori

dante, conv., iii-xv-9: in questo errore cade l'avaro maladetto, e

lunga e maledetta satira (se di questo nome di satira è degna).

bernari, 3-271: « sei arrivato a questo punto, da dover fuggire di casa

chiesa è peggiorato. boccaccio, i-102: questo detto, senza più parlare, partirono

vol. IX Pag.528 - Da MALEDICENTE a MALEDIRE (6 risultati)

'filippo', che è la presente, questo maladetto e nullissimo verso finalmente vi si

demaniali dati in fitto nel mezzogiorno a questo o a quel contadino che vi semina il

marino, v-75: pur li perdonerei questo peccato, / ma quando egli in dozzina

una maladetta. lippi, 6-71: questo è un di quei tali / che

della fortuna, che mi fa udir questo. maledicènte (part. pres.

sire: / malèdico rissoso, in questo solo / tra noi valente ed ultimo

vol. IX Pag.529 - Da MALEDIRE a MALEDIRE (6 risultati)

, 27-64: gran pianto orlando di questo facea, / perché molto ulivier gli era

-assol. cavalca, ii-272: questo libro comprende ventiquattro peccati della lingua,

). testi fiorentini, 88: questo papa maladisse e scomunicò arrigo terzo imperadore

caldaia piena di piombo colato, ma questo le si fece temperato come bagno,

311: inteso avea cerbino / di questo maritaggio, onde dolente / n'era,

suocero allora e la consorte / maledicesser questo suo motivo, / dicendogli che là fuor

vol. IX Pag.530 - Da MALEDIZIONE a MALEDIZIONE (4 risultati)

piena delle tue maladizioni, né a questo mai si porrà fine. leggenda aurea volgar

quale si pronunzia il male contro alcuno, questo desiderando e imprecando. ottimo, i-190

addurre benedizioni, pace, concordia; questo addurre maladizioni, guerre, discordie.

g. capponi, 1-i-127: invero che questo ricominciare sempre da capo fu la maledizione

vol. IX Pag.531 - Da MALEDUCATAMENTE a MALEFICIATO (6 risultati)

della ragione e della favella, e questo dono non può rapirti umana forza:

che mi ha imbecherato a entrare in questo ginepraio, ha da essere il primo a

dio, udite le parole contra a questo luogo e contro a'suoi abitatori, cioè

sarebbe creduto disonorato se non avesse in questo giorno lanciato la sua maledizioncella postuma ad

suggestionato. passavanti, 254: questo interviene comunemente a'malefici o a persone

far cosa degna della casa d'otomanno in questo 47. pasqualigo, 2-45: aviserò

vol. IX Pag.532 - Da MALEFICIO a MALEFICO (5 risultati)

, no podrave l'orno vivere in questo mundo. latini, rettor., 79-9

-processo. boiardo, 3-283: questo maleficio fuò facto in roca...

, 88: cavori marci in tutto questo uffìzio / hanno mangiato e condito i

quegli che sa dire i maggiori malifici di questo e di quell'altro. burchiello,

/ ki se faeva el tempio, de questo sacrifixio. baldelli, 5-7-394: la

vol. IX Pag.533 - Da MALEGNO a MALEO (4 risultati)

velenose. cesarotti, 1-xix-261: è questo, che non debbono sanarsi le piaghe invecchiate

avesse che lei. e deliberata di questo presto partito e riparo pigliare...

e giosafatte, 118: giosafatte in questo tempo sofferse molte tentazioni da'malenghi spiriti

e fassi smorto. / sarà mai questo, ah sì, ch'io n'ho

vol. IX Pag.534 - Da MALEO a MALESSERE (2 risultati)

e senza fiele in corpo; e per questo egli era conosciuto più che la

mai a nessuno che io ho avuto questo malessere. 2. per estens

vol. IX Pag.535 - Da MALESTANTE a MALEVOLO (1 risultato)

che male dio gli vuole; e questo è malèstimo, perocché talora di'tu che

vol. IX Pag.536 - Da MALEZONE a MALFARE (3 risultati)

nollo conoscendo. gelli, 15-ii-294: questo chiamare qui il poeta nostro suo poema

6-471: pare anche si sia saputo che questo nicola nestoroff avesse tolto costei, ragazza

davante a'iudici,... e questo si fae in, corte palese

vol. IX Pag.537 - Da MALFASSO a MALFATTORE (5 risultati)

1-i-183: vedendo la divina bontà che questo conte innel malfare perseverava e il dimonio

giamboni, 53: niuna cosa fae in questo mondo timido l'uomo, se non

eguali. storie pistoiesi, 1-114: questo fue quasi per tutti li pisani tenuto

morire. caro, 5-117: per questo temiamo un consapevole di qualche nostro malfatto

con ciò sia cosa che molti capitoli di questo statuto parlino de li malifici e delli

vol. IX Pag.538 - Da MALFATTORIA a MALFERMO (2 risultati)

ne uccide alcuni qua e là. questo è lo stato attuale di roma. pascoli

mal fermi di ragion tesori, / questo senno de'sofi, ultimo manto / onde

vol. IX Pag.539 - Da MALFERUTO a MALFORME (4 risultati)

fiato. sercambi, 1-i-201: avea questo ladislao per nazione alquanto mal- fiato

del tasso. parini, 555: questo è forse un mio mal fondato sospetto

pinamonti, 552: per intender bene questo disordine e separare il sano e il

volgar., v-8 (57): questo vizio, secondo che è fuori di

vol. IX Pag.540 - Da MALFORNITO a MALGIUNTO (6 risultati)

mammalucchi, che là vegni, / e questo can malfusso, te lo 'nsegni.

da sguazzarvi dentro, checché si gracchi questo malfusso di niccolò in vituperio de'regni

calcinato in questa maniera, cioè: amalgamai questo argento con mercurio al solito; questa

non tende direttamente a offendere altri (questo più propriamente dicesi 'sgarbo ')

dispiacere, nessun desiderio di gradire. in questo senso direbbesi nel plurare 'malgarbi '

guadagnare... quei pecca di questo vizio che s'appella avarizia, che

vol. IX Pag.541 - Da MALGOVERNARE a MALGRADO (5 risultati)

10-vi-103: vi priego facciate intender tutto questo alla serenità del principe, il quale,

delle loro fatiche senza guida. tutto questo disordine, quest'abbandono, questa povertà erano

. leopardi, hi-176: se questo [libro di versi] le riuscirà mal

stanza dove gai-di fuoco e selva-di-crine in questo momento assaporano le prime dolcezze dell'amore

cortese volgar., 217: a questo parlar troppo è spantata la damigella e

vol. IX Pag.542 - Da MALGRATO a MALIA (4 risultati)

quantunque. filangieri, i-609: a questo pericolo, malgrado che ri- motissimo,

g. villani, 9-136: questo dante per lo suo savere fu alquanto

un dito di vino per farmi passare questo malgusto di bocca. 2. mancanza

malvagie operazioni, cose per le quali questo gulfo fu del tutto privato del potere

vol. IX Pag.543 - Da MALIAIO a MALICORIO (5 risultati)

, luponaccie. gelli, 15-ii-283: questo abuso de'sagramenti e rinnegamento della fede

il popolo. monti, xii-6-448: questo era una specie di fuso o giro di

. cesarotti, 1-xxvii- 95: ora questo ciurmadore, questo maliardo... osa

1-xxvii- 95: ora questo ciurmadore, questo maliardo... osa sostenere..

pozzetti, ii-426: la scorza di questo frutto [melagrana], di color giallo

vol. IX Pag.544 - Da MALIDE a MALIGNARE (1 risultato)

dante, purg., 17-60: questo è divino spirito, che ne la

vol. IX Pag.545 - Da MALIGNATO a MALIGNITÀ (6 risultati)

maligna il mio gustavo gli appicca perfidamente questo malefizio! 7. disapprovare,

, 141: io non voglio, per questo, che ella gli usi scortesia,

ii-15: levati [o firenze] questo rancore dal cuore, che io ti

cuore, che io ti voglio dire questo di certo che pisa non è tua,

.. parole innamorate; e tutto questo sotto gli occhi fermi, sicuri degli

stelle prive d'ogni malignità che su questo monte, di dove le miro sì

vol. IX Pag.546 - Da MALIGNITÀ a MALIGNO (5 risultati)

che non si è venuto prima a questo comun nostro desiderio. machiavelli, 1-i-274

acutezza delle punture dolorose, pare che questo non sia ancor giunto al pessimo stato

però non hanno tal fluxo, e questo è vero: salvo se la malignità o

pregno, / parti a mia fede questo convenersi? ariosto, 11-27: ben fu

iniquo. pinamonti, 39: or questo mondo maligno, reprobo, tutto opposto

vol. IX Pag.547 - Da MALIGNO a MALIGNO (4 risultati)

l'ore / mi serpe intorno a questo afflitto core. tasso, 9-15: s'

,... non avverrà già questo perché marte sia maligno e male collocato

fila dei miei gobbi calligrafici dromedari per questo sconfinato deserto. moretti, ii-165: una

ragionar d'amore / e fuor di questo aere maligno e cieco / stringerti al

vol. IX Pag.548 - Da MALIGNO a MALIGNO (3 risultati)

palude va c'ha nome stige / questo tristo ruscel, quand'è disceso /

lavoro che gli anni vanno facendo in questo mio non solidissimo edifizio. landolfi,

passar occasione di mordere e lacerare or questo or quello. c. i.

vol. IX Pag.549 - Da MALIGNOSAMENTE a MALINCONIA (1 risultato)

c'è rimasto solo, adesso, questo povero stecco, nudo e bruco, della

vol. IX Pag.550 - Da MALINCONIA a MALINCONICAMENTE (3 risultati)

dove noi godiamo, soffriamo e sogniamo, questo innalzarsi della poesia al cielo è insieme

interiore. ramusio, i-226: per questo quando sono privati del dominio non mostrano

e parci come una cosa invasata intorno a questo caso. -preoccuparsi, stare in apprensione

vol. IX Pag.551 - Da MALINCONICO a MALINCONICO (4 risultati)

: come lo ravviso! / è bene questo il luogo; in questa calma /

io suplicherei che tutti li mali di questo mondo me venissino prima, in fuora

bruno, 3-1020: onde vi è nato questo malen- colico e perverso umore di rompere

di quel collegio reverito e sagro è questo saliceo tra'principali, maninconico in vista

vol. IX Pag.552 - Da MALINCONIOSAMENTE a MALINCONIOSO (3 risultati)

, uniformi sono le terre che spalleggiano questo confluente. pindemonte, ii-31: quale

struggimento. serao, i-1070: questo popolo che ama la musica e la

l'appetito... era per questo tutta la corte malenconosa, perché,

vol. IX Pag.553 - Da MALINCONIZZARE a MALINTENDERE (4 risultati)

in fatto quello ch'egli sapea per alleviare questo infermo. brevemente, nulla giovava,

-sostant. boine, ii-17: questo sì ch'era davvero ridicolo di

oro del tramonto d'inverno con questo dolce malingambe di prete. =

: né è altro frutto più di questo ingegnoso in doppiezza. = voce

vol. IX Pag.554 - Da MALINTENZIONATO a MALISTALLA (8 risultati)

sost.: per es. 'questo fu un malinteso 'per 'equivoco,

, ii-12-89: io sono contentissimo che questo malinteso sia svanito. de roberto,

. de roberto, 280: -non per questo... è minore il merito

foscolo, xiv-80: conviene ch'io disbrogli questo malinteso alla posta militare della direzione dove

al fuoco. buti, 1-519: di questo peccato e delle sue spezie si tratterà

e delle sue spezie si tratterà in questo canto, ove si pone che indovini,

maliosa, una falsa astutissima. oh, questo giorno mi ripaga di tutto.

. sercambi, 1-i-182: avea questo conte molti maliscal- zoni e ladroncelli e

vol. IX Pag.555 - Da MALISTENTO a MALIZIA (7 risultati)

malo stento. gioberti, 1-iv-569: questo è il sugo di tutte le apologie

ticcio. allegri, 189: questo perché, avendo l'altre dive / del

costumati e li licciatori a'licciatori, e questo è per malizia del tenpo.

l'uomo. cavalca, vii-57: questo peccato [dell'invidia]...

quale non si contenga ne'capitoli di questo breve, ch'e'rectori possano e

bianca, lx-1-58: la malizia in questo mondo non sa tessere tele da cuoprir i

castello sopra le colline, e anco questo in vano, poiché andativi co 'l pettardo

vol. IX Pag.556 - Da MALIZIA a MALIZIA (3 risultati)

loro venire oltre che e'facevano, e questo fu che tolsono fieno greco cotto e

tanto è ordine ch'io lasci mai questo tugurio, ancor ch'esso sia di

voce ['giace '] in questo proposito, sì come dico, o usandola

vol. IX Pag.557 - Da MALIZIA a MALIZIA (10 risultati)

, 22: santa maria salvi questo servo di dio francesco de'dolori del

che non ci venga a noi né a questo servo di dio francesco la predetta malizia

considerando la malizia e la viltà di questo mondo e di questo miserabil corpo,

e la viltà di questo mondo e di questo miserabil corpo, si vanno del continuo

vanno del continuo proponendo cose eterne in questo caduco stato. -malattia vegetale;

palladio volgar., 11-8: in questo modo gli arbori sterili diventan fruttiferi.

., 11-2: il lino di questo mese si semina, se vuoli; ma

che l'uomo eschi di casa, e questo è utile a restrignere la malizia dell'

gridando disse: « or che è questo? ». s. bernardino da

2-266: ma non si ponga in malizia questo ragazzo. sarà stata qualcuna che aveva

vol. IX Pag.558 - Da MALIZIARE a MALIZIOSAMENTE (6 risultati)

voi non siete suo parente. -e per questo? guardate. non si può voler

il più onesto mangiatore del mondo. questo per corrispondere alla celia, senza la

. maestro alberto [tommaseo]: tutto questo procede dalla natura, cioè che tutte

magno volgar.], 2-14: questo maliziato nimico, per percuotere quel fortissimo

v'ho detto) l'ho forzata a questo. -consapevole dei propri difetti e

, 3-72: vedi, cesare, come questo fatto è ordinato maliziosamente! seneca volgar

vol. IX Pag.559 - Da MALIZIOSITÀ a MALIZIOSO (4 risultati)

vista avrà quel- l'eccellente pittura fatto questo effetto nell'animo di quel signore,

: non l'avete mai voi osservato questo fatto? o l'avete dissimulato per aver

per aver ragione? può darsi anche questo perché siete malizioso la vostra parte.

. galileo, 3-1-414: voglio in questo particolare esser più malizioso di voi col

vol. IX Pag.560 - Da MALIZIUTO a MALLEABILE (5 risultati)

lume per virtù d'amore, e per questo approssima- mento di necessità è illuminata per

oscuri inganni e maliziose prove / di questo falso e antico serpente, / che col

mali, cioè non voler sapere, e questo è gran peccato, e non fare

peccato, e non fare, e questo ancora è grande, non diminuito per

così maliziuto, potendo benissimo egli in questo e in tutti gli altri simili luoghi

vol. IX Pag.561 - Da MALLEABILITÀ a MALLEVADORE (4 risultati)

moretti, ii-670: tutto è segnato in questo destino di leggerezza, invenzione instabilità,

biroldo. fagiuoli, 3-1-99: di questo si compone il mallegato, /

egli fu pontefice massimo, e per questo nel rovescio sono le quattro insegne pontificie

e da ogni parte capitato, e per questo ancora al presente è chiamato malleolo,

vol. IX Pag.562 - Da MALLEVADORE a MALLEVADORE (3 risultati)

inferiore. monti, x-2-438: che questo componimento con tutti 1 suoi pretesi difetti

entro malle- vadora per lui; con questo inteso, che, se falla di nulla

1-vii-154: egli si assicurava che in questo caso il re se ne costituirebbe mallevadore,

vol. IX Pag.563 - Da MALLEVADORIA a MALLEVERIA (4 risultati)

inutilmente una sua proposta. io di questo non gli do mallevadoria: ma posso dire

esclusivamente di mallevare i diritti suoi su questo paese. marnioni, 3-36: si

, / che per le celle stan di questo chiostro. redi, 16-ii-219: '

nei confronti del creditore (e questo negozio comporta per lo più, per

vol. IX Pag.564 - Da MALLIA a MALLOPPO (6 risultati)

l'attore doveva dar malleveria delle spese e questo uso ci è rimasto. mamiani,

che vi entro mallevadora per lui; con questo inteso, che se falla di nulla

. e così vi prometto; e sotto questo obrigo mi sottometto alla malleveria, e

in sulla superficie della pittura, e questo è quel che la fa cambiare. cellini

cambiare. cellini, 572: di questo verderame per cotai opere basta pigliarne quant'

che c'è dietro il ritratto di questo figlio di puttana. -c'è il malloppo

vol. IX Pag.565 - Da MALLORA a MALMENARE (2 risultati)

con esse [mogli] però ti mando questo libro. = * comp. da

brancicar la scorza, è meglio tagliarla con questo a piano pareggiato bene. m.

vol. IX Pag.566 - Da MALMENATO a MALMIGNATTO (3 risultati)

. pascoli, ii-361: per quanto questo verso sia malmenato e stirato e torturato

, e'non significherà mai se non questo, che nessuno uscì mai vivo dalla selva

8-29: ivi lo feciono giurare che di questo fatto non renderebbe loro per alcuno tempo

vol. IX Pag.567 - Da MALMISURATO a MALNOTO (1 risultato)

spumi, / ruscel malnato, e a questo colle il piede i..

vol. IX Pag.568 - Da MALNUTRITO a MALO (3 risultati)

una fornace. sermini, xv-741: a questo i tre altri frati, volendo mantenere

nostra con queste cose vili del mondo, questo è per lo malo amore. dante

dante, conv., iv-1-7: questo è terrore de l'umana bontade in

vol. IX Pag.569 - Da MALO a MALO (6 risultati)

mala volontà conceputa contra di lui per questo amore. guiniforto, 495: io con

calunnia, un modo per discolpare sarà questo di valerci di quelle ragioni che son

quando soggiunge che gli anni addietro, veggendo questo mal uso del marini di mescolar le

; e della mia futura veracità in questo mio scritto assai mal saggio darebbero.

data poco favorevole opinione de'costumi di questo paese. manzoni, pr. sp

ascoltando i racconti dei siciliani, su questo luogo di mala fama. -malo

vol. IX Pag.570 - Da MALOABLATO a MALONESTO (4 risultati)

da febbre di mala natura in su questo sol leone, e non me ne sono

giurato. f. cavalcanti, 29: questo feci fare perché i macci erano in

oro si movesse a diventare terra, questo è mal movimento. libro della cura

di stefano, 15-43: non aveva ardire questo bon vecchio / al proprio fiolo dover

vol. IX Pag.571 - Da MALONICO a MALORA (8 risultati)

a me parve scortese e malonesto questo simulare devozione per ma scherare

). sanudo, xlv-436: de questo campo de la lega va tuto in

. intendi 'andare in prigione per questo debito '. -ridursi in cattive

più avea ardire di ragionarle alcuna cosa di questo, che 10 dirà a la madre

/... / -toh, leggi questo « studio sul letame » / e

tradimento avete a dire. costui [questo albero] doveva lunga fioritura e pomi ad

giustizia facendoglisi incontra con dire: « questo è il mio marito ». cellini,

. cellini, 2-54 (396): questo omiciattolo con certe sue manine di ragniatelo

vol. IX Pag.572 - Da MALORATO a MALOTICO (5 risultati)

finiamola in mallora, o dirindina; / questo è un troppo trascendere / la creanza

la sifilide] che si diffonde per questo vizio; la quale è il più crudele

giuseppe flavio volgar., i-246: in questo medesimo tempo molti s'accordavano a'latrocini

bisogni. c. campana, iii-6-12-156: questo malore [della miscredenza], penetrato

gualdo priorato, 10-v-51: sì credete con questo colpo tagliare il corso a nostri malori

vol. IX Pag.573 - Da MALOTTA a MALPIGHIANO (2 risultati)

da tirar pesi. ma non per questo restavano alcune persone malotiche, amici di lorenzo

mai parlieri. poesie bolognesi, v-343-59: questo servientexo de core verase / lo fece

vol. IX Pag.574 - Da MALPIGLIO a MALSANIA (4 risultati)

263: rodrigo, all'udir questo, / fiso fiso, a mano a

., iii-338: sarebbe mal proprio di questo foglio l'entrare nella descrizione di

v.]: 'mal rosso': con questo nome volgare e con quelli impropri di

è buona e bella: e in questo mio amore amo più di parer senza

vol. IX Pag.575 - Da MALSANILE a MALSANO (7 risultati)

nostra approvazione allo spirito che soffia in questo dettato, perché dovremmo approvare ciò che

che mi trovo vecchio e malsano, ma questo serve solo a me, che è

, / gne porria om dire de questo trattato? vita di s. petronio,

illi aveseno. fra giordano, 1-97: questo santo barnaba si portava seco il vangelio

nudità, se non gli si rimette questo prestito che egli ha fatto alla cassa

de marchi, i-811: non era amore questo, no, era un'esaltazione malsana

quella vista. moravia, iv-211: questo mutamento era un indizio, la madre lo

vol. IX Pag.576 - Da MALSAZIATO a MALSODDISFATTO (3 risultati)

bisogna... lasciarsi in questo portar dal latino, che è malsicura guida

. salvini, 39-v-70: appresso tutto questo, vedrà d'avere perduto il tempo

ritiratosi in parma. ammirato, 733: questo fu che due del lor campo,

vol. IX Pag.577 - Da MALSOFFERENTE a MALTALENTO (6 risultati)

carducci, iii-16-365: messe ai malsonanti versi questo impiastro di nota. 2

morì. tanara, 112: è sottoposto questo a molte infermità, e particolarmente a

(e nell'antichità si indicava con questo nome un impasto di tipo bituminoso,

per far la malta si deve in questo modo con la sabbia mescolare che,

carcere (e si ritiene che con questo nome fosse originariamente designata una prigione ecclesiastica

ogn'uon con fa chi salta. / questo procede sol per avarizia, / ch'

vol. IX Pag.579 - Da MALTOLO a MALTRATTARE (4 risultati)

tutto 'l suo valore sarebbe stato senza questo soccorso perditore della giornata, non sapendo

d'arme debba essere stato la cagion di questo maltrattamento particolare a una di queste [

difesa. siri, ii-1509: soffiavano in questo fuoco gl'inglesi... per

le maltratta le belle forme; e a questo

vol. IX Pag.580 - Da MALTRATTARE a MALTROVATO (5 risultati)

latina. forteguerri, 1-5: non per questo maltrattar si dee [la musa]

velia velia. delfico, 1-170: questo fu il tempo in cui la giustizia fu

... al re un breve in questo proposito, del quale chiamatasi offesa la

. brusoni, 474: le reliquie di questo esercito maltrattate e disperse si ridussero in

ristucco e maltrattato ne la sanità di questo mestiero. di costanzo, 1-337:

vol. IX Pag.581 - Da MALTRUCCATO a MALUMORE (1 risultato)

po'di febbre e altri malucci: questo sarà certamente perché ella si trascura e

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (5 risultati)

di tanti ciechi mortali, e per questo davan risposte si ambigue e secche.

]: più malauroso è colui che questo gli fa apprender per suo diletto, che

palladio volgar., ii-ii: di questo mese [ottobre] si semina la malva

se il diavolo sapesse che farsi di questo volgo d'ipocriti puzzolenti. panzini,

panzini, iv-397: 'malva': da questo nome noto di erba emolliente e lassativa

vol. IX Pag.583 - Da MALVA a MALVAGIO (4 risultati)

in disperanza si malvagiamente, / che questo mondo e l'altro perderai. /

brusoni, 1-207: entrò nell'animo di questo malvagio capitano il più strano capriccio del

quella parte. rosa, 183: questo trino pestifero e malvaggio / con eleganza

caso. cornaro, 29: vediamo che questo malvagio, che prima era buono,

vol. IX Pag.584 - Da MALVAGIO a MALVAGIO (4 risultati)

g. capponi, 3-220: io voleva questo di sanicare questa città dalle malvagie tirannie

. neri de'visdomini, xxxv-1-368: questo è gelosia, / malvascio pensamento /

nuova, 39-2 (115): discacciato questo cotale malvagio desiderio, sì si rivolsero

prega dio, se forse ti perdonasse questo iniquo pensiero e malvagio volere del tuo

vol. IX Pag.585 - Da MALVAGIO a MALVAGITÀ (2 risultati)

differire per alcun tempo la pubblicazione di questo matrimonio, in causa della malvagia salute

conoscere la malvagità della legge maomettana di questo. 2. in senso concreto

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (1 risultato)

che non fosse sentito dal padrone; questo, accortosi della malvaggità di colui,

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (4 risultati)

molto malvestita. panziera, 1-31: questo amoroso iesu cristo visse scalzo, malvestito,

noi, di simulare l'amore, e questo irrequieto desiderio si può allora ben rappresentare

mi sembrano altrettante ragioni per farvi abbandonare questo mal vezzo. pindemonte, iii-80:

troiano? luca pulci, 3-48: così questo mal vissuto vecchio / come gemma in

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (4 risultati)

. antonio piovano, 1-260: io per questo indrieto mi ritorno / malvolontier, e

della vicina città passava malvolentieri al canonico questo modo di vivere troppo secolare. cassola

cellini, 2-54 (396): questo omiciattolo con certe sue manine di ragniatelo e

: sua santità ogni dì parla meco di questo lussurioso muletto et è suto cagione

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (6 risultati)

perché convien ch'io pera in questo stato. = cfr. malvolere1

machiavelli, 1-iii-788: l'animo di questo re malvolto a'veneziani, oltre

: nerone, vistosi mal voluto per questo fratello, gli accrebbe l'odio e

mamerto o sia marte, per cui questo dio acquistò il nome di silano,

: come non commuoversi sentendo ad ogni passo questo figlio amoroso che grida: mamma!

compagni. / mamma, è forse di questo che tu piangi / sempre là nella

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (1 risultato)

bevuto il latte, la quale di questo amore era consapevole... e quantunque

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (5 risultati)

adulto. g. torti, vii-70: questo infelice, stolido e perverso / mammàl

: ha, ha, ha volendo per questo significare che io aveva saputo uscire delle

, che là vegni, / e questo can malfusso te lo 'nsegni.

ussitè dii cairo a dì 15 di questo, e mamaluchi cilebi e cornasi e

4 menzogna 'non sia peccato: e questo per lo esempio delle mammane (cioè

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (1 risultato)

cecco d'ascoli, 828: in questo tempo [della gravidanza] non macula

vol. IX Pag.594 - Da MAMMELLARE a MAMMILLONA (1 risultato)

età. ariosto, 7-58: è questo quel che l'osservate stelle /..

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (7 risultati)

papille, ha galileo... e questo vocabolo ritiene la gentilezza del vocabolo '

più dir non si poi; e di questo è stà causa quelli hanno questo cargo

di questo è stà causa quelli hanno questo cargo, per compiaser metono mamole et

: chi fosse vero amante / pigliaria questo infante, / né si torria davante /

: « signora emilia, ch'è suo questo bel mammolino? ». così il

le donzelle tutti cantavano canzone d'intorno a questo cavallo. tommaso di silvestro, 5

tenero màmol condotto al macello / da questo falso amor. niccolò da correggio,

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (3 risultati)

], i-220: è usanza in questo paese salutare il mammolo che poco fa

la ricchezza terrena, i beni di questo mondo, in quanto, fatti oggetto

è quello che ha la poppa, e questo intraviene quando in sul granello già appresso

vol. IX Pag.598 - Da MANATELLI a MANCAMENTO (3 risultati)

corte presso la testa, e per questo lo chiamarono i cristiani 'manati'.

in noi medesimi difetto; percioché, se questo dolore non è senza giustizia, è

ma il man camento di questo torrente è supplito da fonti.

vol. IX Pag.599 - Da MANCAMENTO a MANCAMENTO (8 risultati)

e di forte natura, e con questo piacevolissima: e ogni cosa consi

b. segni, 191: questo acquisto d'un'isola sì potente e sì

apertamente a languire. gigli, 121: questo santo profetizzò il mancamento del granduca;

materia. campanella, i-21: da questo mancamento d'amor comune viene che niuno

dall'attore, in tal caso a questo resta l'obbligo di provarlo concludentemente,

medesimi mancamenti e 'l medesimo rimedio ha questo colore che 'l tanè. s. bernardino

, 160: che vuol far per questo una giovine bella de l'amore d'

mancamento di mente. castiglione, 318: questo povero gentilomo a certi tempi di luna

vol. IX Pag.600 - Da MANCAMENTO a MANCANTE (5 risultati)

in cipro. e essendo stato longamente in questo bando e non avendo 'cum '

s. volermi aver per iscusato di questo mancamento, il quale vedrò ad ogni

dove era il mancamento; et osservando questo modo, bisogna aver cura di non

più che non fa a noi in questo parallelo, dove pure l'inverno si

mancamento delle stelle avesse che fare in questo caso. -mancamento di luce,