Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questo Nuova ricerca

Numero di risultati: 84050

vol. VI Pag.2 - Da FIOCCA a FIOCCARE (4 risultati)

istante, qual neve di notte, / questo fioccar dell'anime nell'ombra / eterna

, xxvi-3-83: ma molto peggio fan di questo assai / i fossi, i stagni

, 25-314: tanto caldo velen da questo [dal fiato di un certo animale]

b. davanzali, i-178: fioccarono in questo anno tante le cause [ecc.

vol. VI Pag.80 - Da FLUOROALLUMINATO a FLUSSIONE (3 risultati)

to flux 4 rendere fluido ', e questo da flux * flusso '.

. d. battoli, 3-124: questo [l'agghiacciarsi delle acque sembra.

del corpo. redi, 16-iv-69: di questo avvenimento... non penso che

vol. VI Pag.81 - Da FLUSSO a FLUSSO (9 risultati)

parti sue, si muovono; e da questo flusso e sempre muoversi di quelle nasce

redi, 16-ix-156: la cagione di questo stagnamento io 10 attribuisco...

. paoletti, 1-2-120: conviene per questo avvertire che il vino riempia colla maggiore

, nel tempo del flusso; che questo flusso si faccia colla maggior regolarità, e

bile aspra-fetente. romagnosi, 4-342: questo nome di * flumen 'nelle leggi

. buonarroti il giovane, 9-343'" questo m'avviene / per grandissimo flusso di

molti supporre essere fra loro connessi, e questo flusso immaginato come fatto apposta per la

da una primitiva e originaria disposizione in questo corpo a tale diminuzione morbosa di vigore

, 36: gentile attendeva questo miracolo con una sorta di gaudio:

vol. VI Pag.82 - Da FLUSSO a FLUSTRO (4 risultati)

e reflusso. giannotti, 2-2-20: fa questo lito alcune apriture, per le quali

berni, 220: il principale travaglio di questo gioco si coppia di smorzamento e la coppia

disposte quasi contesto. le cellule fatto questo, si danno l'altre due carte a

le carte d'un medesimo seme (e questo è = voce dotta, lat. scient

vol. VI Pag.84 - Da FLUTTUANTE a FLUTTUARE (1 risultato)

giganti. carducci, 871: questo la inconscia zagaglia barbara / prostrò, spegnendo

vol. VI Pag.85 - Da FLUTTUAZIONE a FLUTTUOSITÀ (4 risultati)

e manifesta ruina. savonarola, iv-148: questo [il nome di naim]

invasione. galdi, ii-261: in questo diverso flusso e riflusso di popoli.

dunque bisogno, a chi vuole incominciare questo bene, che in prima diparta la

ultimo vizio finalmente inerente alla costituzione di questo governo è quella continua fluttuazione di potere

vol. VI Pag.86 - Da FLUTTUOSO a FLUVIOGLACIALE (4 risultati)

senza si faria. biringuccio, i-46: questo è aponto il modo che s'usa

lunga libertà promettere. fiorio, 533: questo topo mangia i pesciolini piccoli, come

marini quanto fluviatili. redi, 53: questo fegato non solamente lo hanno tutte le

cirra, / onde per tema sopra questo corno / deucalion fuggio con la sua

vol. VI Pag.87 - Da FLUVIOMETRO a FOCAIA (3 risultati)

ovidio volgar., 2-96: questo mare getta fuori le grandi foche. g

, 6-52: era malato... questo non gli impedì di buttarsi, appena

polvere intrisa spianata in focac- ciuole: questo è l'infelice lor pane. =

vol. VI Pag.88 - Da FOCAIOLO a FOCE (2 risultati)

quel terreno lo produca così, e questo si è quel terreno che s'addomanda castagnino

con alcune focarette piccole abbruciando in esse questo copal. = voce settentr.

vol. VI Pag.89 - Da FOCENA a FOCHISTA (4 risultati)

. gregorio magno volgar., 1-128: questo ladrone con le mani sanguinose fu tratto

avemmo grandissima fortuna di vento, e questo fu dirimpetto a una foce di mare

: giugnendo una notte alla foce di questo porto, il quale era in un

non voglia salire fino alle foci di questo torbido nilo, che c'inonda con

vol. VI Pag.90 - Da FOCIATA a FOCOLARE (5 risultati)

si accende il fuoco è ancora di questo tipo primitivo). -per estens.

. cavalca, ii-29: a questo tale, che s'ha fatto dio il

quanto più puoi da me, partiti da questo focolare. gemelli careri, 2-i-233:

, scritto, e predicato sino a questo momento. nievo, 1-371: se avaro

mare, condito con peperone fortissimo: questo commercio lo fanno le donne, nella

vol. VI Pag.92 - Da FOCULO a FODERARE (2 risultati)

focoso. tasso, 10-24: in questo dire / sfavillò tutto di focoso ardire.

spogliossi la fòdara, e della a questo pòvaro. sermini, xv-737: con una

vol. VI Pag.853 - Da GIRONE a GIROTONDO (1 risultato)

essere stato 5 mesi a girone per questo oceano con più fastidio che satisfazione.

vol. VI Pag.854 - Da GIROTTA a GITA (3 risultati)

signor zaccaria betti, a rendere suscettibile questo vostro prosaico e durissimo verso: 4

morbi? '. vi pare che questo sia verso da essere onorato dal gesol-

10-13: il giddi ben si semina di questo mese ne'luoghi temperati. crescenzi

vol. VI Pag.855 - Da GITA a GIÙ (2 risultati)

del rattazzi a parigi, di tirare questo uomo politico nel governo, ma come

ora si da l'onore, / con questo me- morial, ch'esso vi mostra

vol. VI Pag.856 - Da GIÙ a GIUBBA (3 risultati)

di). pulci, 21-42: questo pilastron rovina giue, / e mancò

-proruppe don blasco... -per questo! -e giù una mala parola da far

più estreme fatiche... in questo che io giorno e notte m'affaticavo,

vol. VI Pag.857 - Da GIUBBA a GIUBBETTO (7 risultati)

una spece di serpenti si vede in questo mare di prodigiosa grandezza:...

un somiere, non restarà egli per questo d'essere somiere. -folta capigliatura

giubba: spogliarsi fino a rimanere con questo solo indumento addosso. g. villani

con uso aggettivale): vestito con questo solo indumento. andrea da barberino,

le vesti fino a restare soltanto con questo indumento. -al figur.: dedicarsi

mie case. boccaccio, viii-3-154: questo spirito,... dice..

fe'giubétto a me delle mie case'. questo giubbetto è vocabolo francesco e significa luogo

vol. VI Pag.858 - Da GIUBBONAIO a GIUBILARE (2 risultati)

solo pier della vigna della mestito con questo solo indumento (e, in partic.

tutti gli abiti e rimanere soltanto con questo indumento. -al figur.: impegnarsi

vol. VI Pag.859 - Da GIUBILARE a GIUBILEO (6 risultati)

eterna. cavalca, 9-136: che questo giubbilare appartegna propriamente all'altra vita,

sua celebrazione. pirandello, 7-774: questo maledettissimo diavolo indusse una vecchia dama della

famiglie,... senza comprendere in questo numero le donne, i fanciulli,

dai. beicari, 1-70: facendo questo con purità e carità, viveremo in gaudio

di spirito santo. boiardo, 1-281: questo miracolo renunciò essa incontinenti...

più raro che * giubbilo '; ma questo dicesi anco d'atti fugaci e di

vol. VI Pag.860 - Da GIUBILIO a GIUBILO (8 risultati)

e liberazione. baldelli, 5-8-399: questo così fatto anno era chiamato da gli

a'servi. carli, 2-xii-55: a questo preveduto disordine si fe'riparo con la

quel periodo) si santificava, e questo si chiamava 'anno di remissione'.

villani, 1-56: così fu celebrato questo anno del santo giubbileo la dispensagione de'

cristiani. bisticci, 3-38: venne in questo tempo l'anno del giubileo, che

visitato. zilioli, i-80: arrivò in questo mentre l'anno secolare del mille seicento

anni dell'insegnamento da me impartito in questo studio, l'ho caro. se non

che 'l signore / di montalbano è questo che gli assalta, / gioisce di

vol. VI Pag.861 - Da GIUBILOSO a GIUDAICO (4 risultati)

: povero giucco! come se in questo mondo mettesse il conto a credere in

col giuda. giusti, 2-186: questo briccone era un tenente / che gli faceva

volgar., v-321: fu fatto questo salmo a riferire grazie a dio per la

ebraica. carducci, iii-20-77: era questo del leopardi un tornare...

vol. VI Pag.862 - Da GIUDAISMO a GIUDEO (2 risultati)

battesimo... gli dissi francamente che questo non potevo farlo; non per fedeltà

la giudècca. buti, 1-86: questo quarto giro... chiamalo giudècca,

vol. VI Pag.863 - Da GIUDEOCRISTIANESIMO a GIUDICARE (3 risultati)

figli di giacobbe. nei significati figurati di questo lemma e degli altri del gruppo è

e giudico questa fanciulla esser serva e questo claudio essere suo patrone. cantari,

coordinate del suo codice, senza chiedersi se questo sia giusto o meno.

vol. VI Pag.864 - Da GIUDICARE a GIUDICARE (4 risultati)

s. c., 71: quando questo fu saputo in roma, lo senato

giudigare? giov. cavalcanti, 160: questo cavaliere a pena capitale da paolo era

1-4: la natura omana si àe questo in se che turbato l'animo de

a. verri, ii-323: cedono a questo perpetuo istinto i sofismi inventati io non

vol. VI Pag.865 - Da GIUDICARE a GIUDICARE (8 risultati)

queste metafore, lo possete giudicar da questo, che la medesma scrittura è in

, x-123: voi medesimi giudicate; questo è egli convenevole, che la femina

priegovi che ne diciate quello che di questo ne giudicate. caro, 12-ii-14:

giudicati, perché non siamo dannati con questo mondo. paolo da certaldo,

te medesimo, o tu che leggi questo libro, e di non giudicarti tu medesimo

: l'autore è stato giudicato da questo libro « il principe », e questo

questo libro « il principe », e questo libro è stato giudicato non nel suo

, ma la situazione speciale nella quale questo concetto s'incarna. b. croce,

vol. VI Pag.866 - Da GIUDICARIA a GIUDICATO (3 risultati)

guinizelli, iv-37 (22-11): questo posso dire in veri- tate / ch'

cellini, 2-97 (469): questo caso si è come quello del tuo

se veruno altro peccato avessimo, pure per questo, cioè del male giudicare, siamo

vol. VI Pag.867 - Da GIUDICATO a GIUDICATORIO (5 risultati)

, iii-9-267: ricercare le vicende di questo uomo ci potrà dare per avventura alcuna norma

ottimo, iii-178: volendo provare questo imperio avere giurisdizione giudicatoria circa questi temporali

circa questi temporali, il prova a questo modo. pallavicino, i-602: tenterebbono di

degli astri. nardi, 7-46: questo voglio aver narrato per memoria d'uno

sé. varchi, 7-675: questo chiamano alcuni giudizio, o vero giudicatorio

vol. VI Pag.868 - Da GIUDICATURA a GIUDICE (2 risultati)

nessuna degli altri sopradetti consigli, giudicando questo sopra vita, roba ed onore di

il mondo. cesari, 3-2-262: questo esame e questa giudicatura voler egli [

vol. VI Pag.869 - Da GIUDICE a GIUDICE (2 risultati)

, e la potenza loro era per questo maggiore che siffatta magistratura prendevasi a vita

giudice di gallura; e la cagione di questo matrimonio fu che 'l detto iudice era

vol. VI Pag.870 - Da GIUDICE a GIUDICE (6 risultati)

. muratori, 1-16: se questo è confessato dal de luca de i

conto; ma i veneziani davano pure questo titolo alle loro corti che trattavano i negozi

israele. diodati, 1-182: 'giudice': questo era il sommo magistrato politico, avanti

, i-72: se io fussi di questo suspetto giudice, rispondo che prima fu

tamento così difficile del proprio fondo, questo sdoppiarsi per cui, tu giudice,

solo punto, il quale punto in questo caso mostrerò essere collocato nell'occhio,

vol. VI Pag.871 - Da GIUDICESSA a GIUDIZIALE (4 risultati)

prieghi /... ch'in questo giudice ti faccia, / con promission ch'

le ingiurie]... è questo ultimo del dar la querela. « il

peso di alcuna retribuzione qualsiasi; giacché questo lo adeguerebbe alla condizione di un gravoso

a giudicare... e voglio che questo basti per la prima parte principale di

vol. VI Pag.872 - Da GIUDIZIALITÀ a GIUDIZIARIO (6 risultati)

speziali, e le particolari, come di questo tradimento, di questo omicidio. b

, come di questo tradimento, di questo omicidio. b. segni, 9-14:

e verità. leonardo, 2-166: questo circulo medesimo ha in sé uno punto,

avrebbe avuto egli il coraggio di aggiungere questo delitto al primo? pirandello, 5-306

s. bernardo volgar., 10-53: questo è l'onore di quella notabile giudiciaria

, per considerar quegli effetti che in questo mondo generabile e corrottibile si producono da'

vol. VI Pag.873 - Da GIUDIZIERO a GIUDIZIO (5 risultati)

: giesù cristo non cierca punto in questo secolo possanza giudiciaria;... tale

così credeva esser utile alla republica, questo si chiamava giudizio giurato. g. barbarigo

alla morte / per punir la cagion di questo errore, / come giudicherà contro al

. g. bassani, 1-250: era questo il clima di libertà che si era

muove; quale è il fine di questo movimento? il riposo. e quale

vol. VI Pag.874 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (3 risultati)

nel ciel, che si compiange / di questo impedimento ov'io ti mando, /

l'occhio gli sia tratto; e questo giudicio sarà fra voi, cioè che in

assolutamente impossibile... avviene altrimenti in questo giudizio: 'due qualità uguali ad

vol. VI Pag.875 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (6 risultati)

, 1-i-59: da ciò segue che in questo caso vi bisognano nel raziocinio tre giudizi

dicesi intuire. gioberti, n-i-365: questo 'giudizio personale'... è la stessa

dei nostri paesi... anche questo giudizio è falso. pirandello, 6-734:

sussistenza e significato nella storiografia è questo del carattere dell'opera, fuori delle impressioni

giudizi, così non cerco testimonianze in questo proposito alla mia generosità, che forse

,... e pur amiamo questo mondo. dante, vita nuova,

vol. VI Pag.876 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (3 risultati)

ciò fosse. nardi, ii-268: questo vecchio tenne la cattedra di s

giudica se medesima. e che per questo tal giudicio l'anima si purghi, mostra

che e'sare'durabile), / questo non v'avverre'. -avere giudizio',

vol. VI Pag.877 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (3 risultati)

, purché la legge iusti- niana veggia questo peccato. machiavelli, 65: menenio,

conto. ariosto, 43-156: di questo sogno fe'giudicio rio; / poi la

g. micheli, lii-2-336: in questo io, per me, credo che

vol. VI Pag.878 - Da GIUDIZIOSAMENTE a GIUDIZIOSO (1 risultato)

altro poema. fiamma, 64: a questo nome et al suo significato ebbe forse

vol. VI Pag.879 - Da GIUDÒ a GIUGGIOLO (4 risultati)

paese. e le donne accivettate da questo « tafàno », vanno in sollucchero,

che fosse fatto... oh, questo sarebbe 'l colpo, se riuscisse,

. giuggiolèna. arici, i-112: questo [corallo] che alla matura / giuggio-

settembrini [luciano], iii-3-251: in questo mezzo ci fu servita la 'portata

vol. VI Pag.880 - Da GIUGGIOLONE a GIULEBBATO (5 risultati)

in pugno: per indicare che in questo mese avviene la mietitura. = voce

ricerco ogn'uomo di spirito a considerare questo particolare, che giugula li avversari con le

caduto dal colmo di tanti onori in questo profondo di miseria, mi vorrei giugulare

« giùgulo », qui, in questo punto? la faccia cianotica?

-in partic.: la combinazione, in questo gioco, di due figure uguali.

vol. VI Pag.881 - Da GIULEBBE a GIULIVO (3 risultati)

giulebbe. paoletti, 1-2-132: di questo mosto bisogna cuocerne... ima

ne fu l'inventore, e perciò suole questo chiamarsi periodo giuliano. buonafede, 1-ii-124

: se il diavolo non fa passare in questo tempo di sotto le finestre un caldarostaro

vol. VI Pag.882 - Da GIULLARE a GIULLARESCO (2 risultati)

giullare, in sua corte, e questo giullare l'adorava, sì come un

cavalca, ii-128: nel pericoloso stato di questo mondo non è tempo d'andare cercando

vol. VI Pag.883 - Da GIULLARESSA a GIUMENTO (2 risultati)

di giulla rità, e questo è reo, perché... fa

. bembo, 1-78: anzi pure per questo medesimo campo dell'animo, più alla

vol. VI Pag.884 - Da GIUMERRO a GIUNCO (2 risultati)

giumento per aiutorio. cavalca, ii-30: questo tale religioso, che mormora in servizio

. savonarola, 8-ii-313: moralmente esponendo questo testo, possiamo dire per li giumenti della

vol. VI Pag.885 - Da GIUNCO a GIUNGERE (4 risultati)

venuto un giunco (è un navile questo, fatto a modo dei cini,

buttane un poca sopra la ferita e doppo questo scaldala bene e mettila sotto la ferita

, 18-74: giunsersi tutti seco a questo detto; / tutti gli scudi alzar sovra

ch'io fui più ardito / per questo a sostener, tanto ch'i'giunsi /

vol. VI Pag.886 - Da GIUNGERE a GIUNGERE (5 risultati)

canti, 2-135: se più verso a questo canto giungo, / temo vi offenda

. bembo, 9-1-139: giugnerò solamente questo, che, se saprete cacciar via di

dante, conv., iii-xv-9: in questo errore cade l'avaro maladetto, e

sarebbe frustra. gilio, l-n-97: questo, che altro dimostrino ed altro significhino

dove io ti voleva giugnere; perché in questo reputo io gli uomini molto più infelici

vol. VI Pag.887 - Da GIUNGERE a GIUNGERE (5 risultati)

in via. tasso, 10-62: questo è lo stagno in cui nulla di greve

conduce. guarini, 38: a questo sacro asilo / strepito mai non giunse

vanto. fazio, i-n-14: è questo un monte ignoto a questa gente,

guido da pisa, 2-62: detto questo, gittò quello lanciotto e giunse ne'

partiti da parma per il soccorso di questo signore, computando i primi e gli

vol. VI Pag.888 - Da GIUNGIMENTO a GIUNTA (1 risultato)

andrea da barberino, 1-20: in questo percosse nella battaglia almonte, e ferì

vol. VI Pag.889 - Da GIUNTA a GIUNTA (8 risultati)

., 8-7 (296): veggendo questo a giunta degli altri suoi mali avvenuto

capisce nulla. pirandello, 5-203: di questo ella non si lagnava, considerandolo come

, né vi si parla punto di questo genere di componimento: onde forse altri

più il mio libretto. - ha questo titolo: odi di nicolò foscolo.

di tutti quelli che mandano ambasciatori in questo paese, di mandare assai robbe e

diverse. checchi, ii-1026: se questo non fosse bastato, c'era la giunta

deie avere per giunta lb. in questo die. fra giordano, 1-24: prima

, 21-46: non si ristorano per questo gli danni ricevuti, ma fassi giunta

vol. VI Pag.890 - Da GIUNTA a GIUNTATO (4 risultati)

riunione, adunanza delle persone che formano questo organo collegiale. bon, li-1-269:

discutendo al lume dell'autorità e della ragione questo gran dubbio. leggi della repubblica

in germania. lalli, 1-2-22: a questo dir tutte l'alzomo a volo,

gli ingannati, xxi-1-249: oimè! a questo modo son giontato io? s.

vol. VI Pag.891 - Da GIUNTATO a GIUNTO (2 risultati)

a creder vere le incredibili menzogne di questo barbaro giuntatore? muratori, 7-ii-394:

/ dal suo principio ch'è in questo troncone. capellano volgar., i-23:

vol. VI Pag.892 - Da GIUNTO a GIUNTURA (3 risultati)

ariosto, 22-96: mentre parlan di questo, la novella / vien lor di

io ci sono stato giuntato; nondimeno questo giunto è con mio utile. ariosto

cecchi, 1-2-72: che giunto è questo di che ti rammarichi? =

vol. VI Pag.893 - Da GIUNZIONE a GIURABBACCO (1 risultato)

con valore aggettivale): vestito con questo indumento. a. gallo,

vol. VI Pag.894 - Da GIURABILE a GIURAMENTO (6 risultati)

, per lo sangue svenato da questo stocco,..., che non

ii-124: oh, che sottile impiccato è questo zoppino: a i gesti, al

cose divine. segneri, iii-1-82: questo giuramento si può distinguere al nostro intento

volgar., 2-453: aveano aggiunto a questo l'aiuto degli dei, facendo giurare

paga. pascoli, 1201: accampato in questo accampamento / era un ultimo esercito romano

sudditi a non mancargli di fede, questo tal giuramento, io dico, può

vol. VI Pag.895 - Da GIURAMMIO a GIURARE (5 risultati)

di quello che egli desiderava; e questo fermarono con giuramento. bandello, 1-6

. ariosto, 1-31: servò meglio questo giuramento, / che non avea quell'altro

più. guerrazzi, 5-53: in questo fu irremovibile: che non volle mai

il vero, sì se'spergiuro, se questo giuro non è necessario, perché a

volgar., i-94: e fatto questo comandamento, subitamente quelli ch'erano obligati

vol. VI Pag.896 - Da GIURARE a GIURARE (6 risultati)

o per atto di ruberia e niuno questo abbia veduto; la ragione del giurare sarà

te medesimo, o tu che leggi questo libro, e di non giudicarti tu

4 jurer '. o anche in questo si deve essere pedissequi degli stranieri?

deve brusciare. dossi, 440: se questo sia esatto, riguardo alla maggior parte

al fier tiranno, iniquo, / questo mio capo, or lascia l'armi e

., i-417: va, discendi di questo luogo, tu e il popolo tuo

vol. VI Pag.897 - Da GIURARE a GIURARE (5 risultati)

vedere del peccato dello spergiurarsi. e questo ha due parti: la prima si è

venire contra lo lecito giuramento; e questo volgarmente si chiama spergiurare. simintendi,

oscuri e senza giurare nelle opinioni di questo o di quell'autore, eliminando le

giacobino, gli passerei 11 cuore con questo coltello. manzoni, fermo e lucia,

dovere; e non potrei giurare che a questo la partenza da gargnano riescisse più spiacevole

vol. VI Pag.898 - Da GIURASSICO a GIURATO (6 risultati)

si spergiura, mostrasi la gravezza di questo peccato per quel detto de'proverbi,

m. -ci). che appartiene a questo periodo. cattaneo, v-2-100:

posso dar ad intendere, che tutto questo dipende da una maligna invidia, essendo

, 37-5: tu se'giurato / a questo dio, che t'ha condotto a

a noi, « reclute » da questo momento di un esercito giurato a cristo

la giostra dura tre sere. in questo lungo palco, di fronte alla scena

vol. VI Pag.899 - Da GIURATORE a GIURIA (3 risultati)

note al malmantile, 1-154: 'vedi'. questo termine ha del giuratorio, quasi dica

positivo non merita il nome di giureconsulto. questo titolo spetta solo a colui che erudito

b. croce, iv-12-208: perché fargli questo torto di preferire al pubblico, che

vol. VI Pag.900 - Da GIURIDICALMENTE a GIURISDIZIONALE (2 risultati)

che di tutti i miei studi giuridici solo questo mi sarebbe stato utile nella vita.

: questa imbasciata... a questo popolo con tutti i giuri- dichi modi

vol. VI Pag.901 - Da GIURISDIZIONALISMO a GIURISDIZIONE (3 risultati)

, i -proem., 78: in questo punto però, come di ogn'altra

: pregato da san bernardino, ispiccò questo membro degli osservanti dal generale, e questo

questo membro degli osservanti dal generale, e questo vicario solo resta nella giurisdizione del generale

vol. VI Pag.902 - Da GIURISDIZIONE a GIURISDIZIONE (6 risultati)

e capitoli di sopra nel volume di questo libro..., i quali

al presente non aveva, volendo far questo. serdonati, 9-450: queste erano quasi

ecclesiastico. d'azeglio, 1-454: questo monastero godeva di giurisdizioni feudali. cattaneo

o patrimoniali, ma, non contentandosi di questo, occuparono la giurisdizione. p.

chiunque vive sotto quel cielo porta seco questo originario diritto, né per ottenerlo fanno

la forza del vocabolo e abusano di questo nome ignoranza e ignorante, prendendolo sempre

vol. VI Pag.903 - Da GIURISLAUREATO a GIURO (2 risultati)

. muratori, 9-191: stupenda in questo proposito merita d'essere chiamata una costituzione

il vero; sì se'spergiuro, se questo giuro non è necessario, perché a

vol. VI Pag.905 - Da GIUSPARELLO a GIUSTA (8 risultati)

, distruggere. savonarola, iv-206: questo muro adunque che è cattivo, bisogna

/ la terra e 'l mar di questo basso globo. tasso, 1-15: drizzò

armi loro, e andarono dinanzi a questo garzone, e 'nginocchiaronseli a'piedi,

affrancato. de luca, 1-13-1-8: questo nome o vocabolo di giuspatronato è usato

si magnificano tanto da alcuni, tra questo divieto e le libertà concesse ai neutrali

violenza. tutti i giuspubblicisti convengono in questo principio. pecchio, conc.,

la specie più nota e più importante di questo genere è il * giusquiamo nero '

giusta al suo potere, all'incendio di questo libero fuoco portare materia e cariche.

vol. VI Pag.906 - Da GIUSTACONGIUNTO a GIUSTAPPUNTO (5 risultati)

, vicino, allato (e oggi questo significato vive come prefisso di alcuni termini

volgar., i-182: dirae alcuno in questo luogo che questo sia uno sbandeggiamento o

: dirae alcuno in questo luogo che questo sia uno sbandeggiamento o dirà più giustamente

latini, rettor., 23-29: in questo contrastare i buoni e savi parlavano giustamente

suo. salvini, 39iv- 204: questo titolo e questa proprietà di cieco quadra

vol. VI Pag.907 - Da GIUSTARE a GIUSTIFICARE (5 risultati)

ma che stiano totalmente giusti. e questo si fa con empir il canale del subbio

targioni tozzetti, 9-258: la giustezza di questo pesone era di somma importanza. tommaseo

da iscrivere sotto questa parola... questo è il termine di giudizio per un'

cose della sua giustia, ha questo principalmente, che al fine tutto ci

; ma non da ciò credo giustificabile questo 4 affatturare '. tommaseo [s

vol. VI Pag.908 - Da GIUSTIFICATAMENTE a GIUSTIFICAZIONE (7 risultati)

il conto dell'imprese, suggellate con questo giorno il cinquantesimo anno, giustificate la

cinquantesimo anno, giustificate la repubblica che questo esercito non ha fatto della guerra bottega

per mare, perocché avanti di esercitare questo diritto, egli ha l'obbligazione di giustificare

, 314: in verità vi dico che questo se n'andò giustificato in casa sua

persona. mascardi, 142: di questo elegantissimo autore è più lagrimevole la disgrazia

ormai glielo contesta, perde il diritto a questo riconoscimento ». = deriv

e li parve buon mezzo per far questo quella sua non mai più udita giustificazione

vol. VI Pag.909 - Da GIUSTINA a GIUSTIZIA (5 risultati)

serra, i-366: è curioso poi questo, che anche quando un giudizio,

coll'ombra di patroclo per aver usato questo atto di pietà; e potendo allegare

ognuno; conformità della condotta umana a questo complesso di princìpi e regole; virtù

almeno abitualmente) la propria condotta a questo complesso di princìpi e regole (tale

può essere vinto dal forte, e questo è la giustizia. settembrini [luciano]

vol. VI Pag.910 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (6 risultati)

al primo uomo e nostro padre adam questo dono, cioè che li fece il corpo

al tutto e obbediente all'anima; e questo dono chiamiamo la giustizia originale. sarpi

non voglio / prima delle mie nozze in questo tetto. / e sia questa giustizia

giustizia? pascoli, 150: ma per questo fine, non per la gloria,

giustizia che la società mi deve, per questo io lavoro. jahier, 137:

mocenigo, li-1-625: è principalmente occupato questo consiglio nelle cose della polizia e governo,

vol. VI Pag.911 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (1 risultato)

]: * letto di giustizia '. questo termine preso nel senso letterale significava un

vol. VI Pag.912 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (5 risultati)

condannando e assolvendo, perché stimano che questo sia l'uffizio della storia,.

ed edifichiamo; a voi non tocca questo, però che non avete parte né

[rezasco], 45: fatto questo,... esso capitano di giustizia

ginepro, il quale m'ha guasto questo fregio. alfieri, 1-529: a te

sempre quelle strane parole: « a questo mondo c'è giustizia, finalmente!

vol. VI Pag.913 - Da GIUSTIZIABILE a GIUSTIZIARE (3 risultati)

modo di mandare in diverse provincie di questo regno delle camere composte d'ufficiali del

si vuol far giustizia ancora a questo [sonetto] e confessare che, quantunque

con troppo timore. siri, 1-iv-89: questo è il processo fatto alla memoria del

vol. VI Pag.914 - Da GIUSTIZIARIO a GIUSTO (3 risultati)

con opportuno istro- mento a lasciar cadere questo e quel martire sopra quello e questo

questo e quel martire sopra quello e questo uncino, le cui punte facevano scrupulosa la

, sembrava che l'academia in questo luttuoso anno dovesse star chiusa,

vol. VI Pag.915 - Da GIUSTO a GIUSTO (6 risultati)

giusti estimatori del valore delle cose, questo nome di bellezza esser tenuto in.

giusto papa venne eletto stefano terzo di questo nome. 8. vero e

altre voci più pienamente discorso. ma questo è ufficio di giusti comentatori; e da

e da altra occasione e proposito di questo nostro. davila, 426: ad

di oro. leopardi, iii-14: ricevete questo piccolo presente, e siate certo che

32-117: nota i gran patrici / di questo imperio giustissimo e pio. seneca volgar

vol. VI Pag.916 - Da GIUSTO a GIUSTO (2 risultati)

poi ne ricopra gran parte, e questo... per potergli lavorare più giusti

... noi abbiamo giudicato che questo più giusto strumento possa essere il pendolo

vol. VI Pag.917 - Da GIUSTO a GIUSTO (2 risultati)

compagnia. alfieri, i-75: in questo modo io per la prima volta,

). ariosto, 27-48: in questo loco fu la lizza fatta, / di

vol. VI Pag.918 - Da GIUSTO a GIUSTO (7 risultati)

. fra giordano, 3-317: in questo mondo non si fa piena giustizia;

il resto d'una moneta cambiata. 'questo non è il mio giusto', di

intorno, su cose intorno, e questo non perché siano inclini all'ingiustizia,

collodi, 257: nelle cose di questo mondo ne soffre sempre il giusto per

etnici, avendoli osservati, non per questo hanno conseguito d'indovinar giusto e rettamente

fender giusto. biringuccio, 1-321: questo ferro sia adattato sopra a due cavalletti

. salvini, x-213: si prega questo nostro censore a volere un'altra volta aver

vol. VI Pag.919 - Da GIUSTO a GLACIALE (4 risultati)

una corvetta. pea, 7-130: questo residuo sa di viziato, giusto come l'

istando la sua santità a firenze a questo modo, attendeva con ogni diligenza a

). soderini, iii-216: di questo vizio i fichi grossi cascano, e

in ultimo fa marcido o glabro, e questo negli altri si domanda radicazione, negli

vol. VI Pag.920 - Da GLACIALISMO a GLANDOSO (6 risultati)

livio volgar., 6-413: questo garzone lascivamente colui consolo motteggiando, era

prigionieri. buti, 1-429: questo si chiama lo spettacolo della gladiatura.

col 'ciril- liano', e per questo intendono il 'russo'. ojetti, ii-821:

ancora che quelle del prepuzio, e questo molto più efficaci di quelle che occorrono

al tre vacuità le quale sono in questo le riempie certe sustanzie glandose le quale

sustanzie glandose le quale sono molte in questo membro. garzoni, 1-303: sono

vol. VI Pag.921 - Da GLANDOSTIMULINA a GLEBA (1 risultato)

. gelli, 8-61: vuole che questo omore acqueo sia ne le parti di

vol. VI Pag.922 - Da GLEBIANO a GLI (5 risultati)

il proletariato è interessato alla fine di questo vecchio stato di cose. -per estens

. niccolò da correggio, 1-226: questo ebbe forza con soi carmi tersi,

villani, 1-1: io fedelmente narrerò per questo libro in piano volgare, acciocché gli

mai che bene si sia; perché questo mondo non è altro che miseria.

carme: l'intento isaia / proferì questo sacro lamento, / in quel dì che

vol. VI Pag.923 - Da GLI a GLI (5 risultati)

ch'ella intendea morire donna di catone; questo gli parea a lei che gli dovessi

formicon di sorbo. segneri, ii-223: questo cieco evangelico fu felice, perché chi

. glièle. compagni, 2-18: questo medesimo dicea il podestà, che venia

iv-68: iddio... esaltò questo populo, liberandogli della ser- vitute de'

dee., 2-6 (181): questo vedendo,... amenduni gli

vol. VI Pag.924 - Da GLI a GLICEROFOSFATO (3 risultati)

, 6-32: commoda maschera / gli è questo nome a costor tutti. [sostituito

. « è vero, » riprese questo, sempre più confermandosi ne'suoi sospetti

, lì, ivi, colà, in questo o in quel luogo; ci,

vol. VI Pag.926 - Da GLICOREGOLAZIONE a GLOBALE (1 risultato)

franz. * glisser ', e questo dal lat. 'gliscere'. bresciani,

vol. VI Pag.927 - Da GLOBALISMO a GLOBO (3 risultati)

» perché sono affaccendato..., questo non vuol dire che lavori di continuo

galileo, 1-1-64: altro non esser questo nostro mondo inferiore in sua primaria e

/ le sette spere, e vidi questo globo / tal, ch'io sorrisi

vol. VI Pag.928 - Da GLOBOGLICOIDE a GLOBULARINA (7 risultati)

ugurgieri, 301: concedi ch'io turbi questo globo, e reggie le lancie

padroni di tutto il mondo, per questo quella palla fu presa per simbolo dell'

globalmente. giannone, 2-i-309: in questo solo decreto si fa lecito la corte

lingua, né anco nell'alberti, registrato questo modo di dire, a cui si

: 4 globositi '. alcuni crittografi danno questo nome alle conchiglie univalve fossili, che

tozzetti, 12-6-196: in altri luoghi di questo pezzo di vena sono de'ventri più

la 4 globularia alypum 'pertiene a questo genere. entrambe si coltivano per l'

vol. VI Pag.930 - Da GLOMO a GLORIA (5 risultati)

sono l'una dall'altra differenti in questo, che la fama può esser delle opere

4-8-189: parendo forse io abia fatto questo per un non so che di gloria

... lui sarebbe mezzo a fare questo resto e lo farebbe facilissimamente. davila

che un uomo,... con questo indosso, diventi un altro. de

perché le genti possano meglio vivere in questo mondo; per la quale cosa e'

vol. VI Pag.931 - Da GLORIA a GLORIA (7 risultati)

entrerà il re della gloria. chi è questo re della gloria? il signore forte

. leggende di santi, 4-272: in questo tempo che stava giurata e sposata nella

-ornamento. magalotti, 2-1: questo candido augello, / che in ampie

milizia, iii-70: 'gloria'. si dà questo nome ad una riunione di angioli,

tosi, 2-38: i libri di questo autore anche nella sesta edizione..

memoria degne: cioè, in che tempo questo chiaro e sublime autore fiorì:.

. rinuccini, 1-261: ricordo oggi questo dì 18 di maggio in giovedì (

vol. VI Pag.932 - Da GLORIA a GLORIARE (6 risultati)

tutta la nostra gloria... in questo amore, seguiremo costantemente ciò che ci

: l'esorto a continuare... questo nobilissimo... istituto, perché

. seneca volgar., 2-40: questo ti toma a gloria e onore.

panigarola, 2-211: quest'acqua o questo fuoco non ci hanno sommersi o abbracciati

parte della messa in cui s'intona questo canto. -anche: il suono delle

nelle funzioni del sabato santo, accompagna questo inno e annuncia ai fedeli l'avvenuta

vol. VI Pag.933 - Da GLORIATO a GLORIFICATORE (3 risultati)

, par., 24-44: ma perché questo regno ha fatto civi / per la

regno del cielo, ma eziandio in questo mondo li glorifica e magnifica di gloria

de'prelati il mal fare, cagiona questo bene, che di poi l'opere contrarie

vol. VI Pag.934 - Da GLORIFICAZIONE a GLORIOSO (2 risultati)

troia. d. bartoli, 27-8: questo è lo scettro del suo glorioso imperio

, i-70: io non intendo biasimare questo padre; ma certo egli stesso sarebbe

vol. VI Pag.935 - Da GLORIOSO a GLOSSA (3 risultati)

sapere, / parerne più glorioso che questo che vói tenere. testi fiorentini 112

, fortunato. carducci, iii-18-80: questo giacobino, discendente di ghibellini fiorentini,

sostant. cavalca, ii-168: a questo fa molto l'esempio del povero lazzaro

vol. VI Pag.936 - Da GLOSSA a GLOSSATORE (7 risultati)

: secondo il maestro nella glosa, questo è il primo luogo della sacra scrittura

3-57 (ii-539): egli in questo mezzo entrò in un maggior dubbio che

teoriche, le glose ed i consigli di questo o quel dottore antico, ripetuti e

: ser momo mio, se intorno a questo / tu mi riprendi, sei maligno

, iii-782: la glosèlla del soave a questo decreto è: ch'esso fu

interpretato. siri, ii-12: questo consiglio del cardinale, recriminato da'

codice veneto non si perde nel buio di questo passo e vi trova la luce,

vol. VI Pag.937 - Da GLOSSATURA a GLOSSOPLEGIA (2 risultati)

e xiii, raggiunse l'eccellenza in questo settore. gelli, 15-ii-92: ei

in vece di fluentini, fiorentini, questo secondo si dee riputare un glossema apposto

vol. VI Pag.938 - Da GLOSSOPTOSI a GLUGLU (1 risultato)

e di acqua insieme dibattute. si riconosce questo otturamento della glottide, o almeno se

vol. VI Pag.939 - Da GLUMA a GLUTINE (2 risultati)

. dalla croce, v-24: questo glutinaménto nasce alle volte subito nell'

desecca nel secondo grado; e per questo glutina ed attacca insieme le sanguinose ferite.

vol. VI Pag.940 - Da GLUTINICO a GNAO (6 risultati)

esso scaldati e covati, e da questo quarto umido dipende la rugiada, e 'l

, 4-iii-66: egli è adunque con questo glutine che i nostri echini appiccansi dove che

olivi, 161: se si apra questo bivalve [f 'arca nucleus '],

ramusio, iii-419: la carne di questo pesce è migliore e più delicata fresca

, o credete che io vogli andare a questo modo, tanto più a'frati?

levar da dosso; ma quanto più questo facea, la gatta, facendo gnao,

vol. VI Pag.941 - Da GNARESTA a GNETINE (2 risultati)

vestigio della saldatura delle due sommità di questo osso; serve come punto di riferimento

lorenzo de'medici, ii-166: questo è di banco il nostro simoncino,

vol. VI Pag.942 - Da GNETO a GNOMOLOGICO (4 risultati)

forma legno secondario eteroxilo; per questo carattere e per la estrema riduzione

-a gnocco: secondo la forma di questo impasto. pirandello, 7-103: si

. nievo, 1-242: au'udir questo io rimasi come un gnocco sulla forchetta

mai legato col precedente...; questo tale scrivere, dico io, fuor

vol. VI Pag.943 - Da GNOMOLOGIO a GNOSIACO (7 risultati)

cassa. varchi, 18-2-54: sopra questo vaghissimo ponte non è altro che un

domenichi [plinio], 6-33: in questo spazio di cielo, nel mezodì dell'

il gnomone grande astronomico... questo di s. petronio mi fu fatto fabbricare

. ma la cagione perché sia comunemente questo gnomone chiamato scala altimetra, si cava

poi che — 943 — questo strumento ci serve quasi come per scala a

a tracciare una meridiana, onde osservare questo passaggio. 2. astrol.

gnomonica: carta geografica eseguita mediante questo tipo di proiezione. tolomei,

vol. VI Pag.944 - Da GNOSSIO a GOBBA (2 risultati)

spezzarle a gnun modo, / benché questo battaglio è duro e sodo. lorenzo de'

comincia a fare in modo assai maiuscolo questo segno (« e »; e poi

vol. VI Pag.945 - Da GOBBATO a GOBBO (1 risultato)

cima di un * bastone ', e questo da basso è guemito di una '

vol. VI Pag.946 - Da GOBBO a GOCCIA (1 risultato)

profilo quasi avanza il naso, e questo è poco men che rotto, se non

vol. VI Pag.947 - Da GOCCIAMENTO a GOCCIANTE (4 risultati)

ha goccia di sentimento,... questo sventurato non otterrà forse un'ombra di

: se beveste tre giorni continui di questo chiaro liquore non v'alterareste punto,

o irreprensibile causa, lo versò, questo giorno, un anno fa, tutto,

41-467: l'uno e l'altro di questo distillamento dell'aloè fecer menzione, dioscoride

vol. VI Pag.948 - Da GOCCIARE a GOCCIOLA (4 risultati)

cieco, 25-87: non sperar per questo tuo difetto, / ch'io ti

gocciole le quali s'assodano: e questo si è lo 'ncenso. palladio volgar

: in fondo della cassa ho trovato questo paro di gocciole d'oro, che mio

fr. martini, i-390: dopo questo è da sapere che le gocciole,

vol. VI Pag.949 - Da GOCCIOLAME a GOCCIOLATOIO (1 risultato)

, per pigliare le gocciole, e questo vino ancor che sia gocciolamme, sarà

vol. VI Pag.950 - Da GOCCIOLATORE a GODERE (4 risultati)

far cadere l'acqua dalla parte superiore. questo membro si fa più o meno aggettato

gocciolone del conte intralciatosi anni addietro in questo vastissimo disegno d'innovazione...

fattezze e sembianze nuove. e di questo cominciate a persuadervene anche voi, eccelsi

monte. slataper, 2-387: perché questo è il vero piacere nell'amore,

vol. VI Pag.951 - Da GODERE a GODERE (6 risultati)

., 33-93: la forma universal di questo nodo / credo ch'i'vidi

vidi perché più di largo, / dicendo questo, mi sento ch'i'godo

... / gode di mirare in questo sposo / rider primiero. pascoli,

intelletto dio vedere, / onde per questo mezzo il conoscemo; / l'altra

: cercando gli spedali lo trovarono in questo poverissimo spedaletto, e dicendogli: perché ti

e dicendogli: perché ti se'a questo modo fuggito, che quasi due giorni t'

vol. VI Pag.952 - Da GODERE a GODERE (5 risultati)

lancie e barde innanzi giva: / questo è quel di savina che tu godi.

v. s. passasse buona parte di questo inverno in margellina, da dove goderà

scrivere, avete anche goduto il frutto di questo capitale. parini, 341: ti

. salviati, 19-114: sì come / questo fortunio suo se l'è goduta /

questa nuova bellezza..., in questo modo con parole interrotte a la vedova

vol. VI Pag.953 - Da GODERECCIO a GODEVOLE (5 risultati)

chi gode / del principe il favor questo il costume. monti, i-i: io

, / o stefan nelli, in questo san martino; / e certo, che

. cornaro, 89: per te godo questo bel mondo, che veramente è bello

non gode el terzo erede; e se questo nasce per essere cosa infetta, pare

gualdo priorato, 8-24: nella sommità di questo monte argentario giace una pianura molto godevole

vol. VI Pag.954 - Da GODIBILE a GODIPOCO (4 risultati)

portici, godevoli quello il verno, questo la state. giordani, iv-47:

si ritrovi. segneri, iv-465: in questo seno [di maria] egli mitigò

1-69: o madre, come può esser questo? che, ricordandomi...

ella sola [la fede] hae in questo mondo il sovrano bene a godimento,

vol. VI Pag.955 - Da GODITOIO a GOFFAMENTE (3 risultati)

i. andreini, i-35: se questo foglio potesse ridere, riderebbe, mentr'

carattere degli scritti di quel secolo, in questo paese. leopardi, i-525: non

di gran lunga le goffaggini egiziane in questo proposito. gramsci, 6-308: 4 ii

vol. VI Pag.956 - Da GOFFANO a GOFFO (8 risultati)

famiglia. lancellotti, 93: tutto questo mucchio d'imagini assai goffamente fatte e sparse

apostoli. pagliaresi, xliii-82: e questo gòffan ch'è di fuor sì bello /

pensate, / e tutti gli uomin di questo aspro ostello. s. bernardino da

ora a considerar che effetti nascono da questo uso di parlar, quanto a lo stile

mondo venga ad osservar l'azioni di questo messer cacalettere. bettinelli, i-ii-

le sciocchezze, goffità e pazzie di questo bestione, nascessero nuovi soggetti da far

vivi che stanno le dipinte, e questo si fa per non rimanere poi goffe nel

, petr., 84: in questo primo stadio adoriamo, e non amiamo

vol. VI Pag.957 - Da GOFFO a GOGNA (5 risultati)

a grandinare. serra, i-119: questo è uno dei difetti dell'uomo; un

filippo corsini... si fosse questo carnevale mascherato da sonetto, e avesse

petruccelli, ii-245: ah! quanto a questo goffìcèllo m'importa nulla. =

'. gioberti, 1-ii-456: a questo ragguaglio si potrebbe lodare di liberi spiriti

finimondo? magalotti, 20-229: quando questo tal luogo fosse stato, come suol

vol. VI Pag.958 - Da GOGNATO a GOLA (6 risultati)

4 porta ', giacché pare che a questo basti l'italiano, quanto

amante diceva: di che è questo bocchino?... e queste gote

più esteso essendo il volume del gaz, questo continuerà ad ardere fino all'intiera sua

ricorro a te per aver lume in questo incomodo di gola che non cessa di

malanno. -benedire la gola: compiere questo rito. - anche al figur

154: to'!... questo beccaccino qui ha roba giù per la gola

vol. VI Pag.959 - Da GOLA a GOLA (4 risultati)

bisogno me sparagno, / per sodisfar questo mio vizio brutto. ariosto, 14-81

, che tutta la fina politica di questo re non arrivò mai a sbarbicargli dal

. in questa 'gola': cioè in questo inferno el quale inghiottisce e divora l'

fr. martini, i-388: sopra questo [timpano] di poi si loca la

vol. VI Pag.960 - Da GOLA a GOLA (1 risultato)

, 2-14: « io voglio parlare di questo bismarck » soggiunse poi pronunciando la parola

vol. VI Pag.961 - Da GOLA a GOLA (2 risultati)

per cagione dell'occhiale si sono fitti in questo parere sino a gola, che egli

, 17-88: assai rigore / è questo, o padre: e piuttosto la gola

vol. VI Pag.962 - Da GOLAGGINE a GOLENA (3 risultati)

ardentemente. giusti, i-268: in questo momento tutti stanno a gola spalancata per

. degli arienti, 350: ma questo ancora non fu de tanto peso, che

quella golaccia che ti ha tirato a questo. pea, 7-148: finché la

vol. VI Pag.963 - Da GOLENALE a GOLFO (2 risultati)

. da porto, 1-245: in questo fatto ebb'io... da un

(205): gli ha in questo mare un goffo, ch'è tra risole

vol. VI Pag.964 - Da GOLFO a GOLIARE (1 risultato)

, il quale è un golfétto di questo mare, capace d'armata. c.

vol. VI Pag.965 - Da GOLIATO a GOLOSO (1 risultato)

golomastici,... che questo vizio [della gola] è fatto.

vol. VI Pag.966 - Da GOLPATO a GOMBINA (3 risultati)

gran golpe, poiché e'seppe ingannare questo lione. -golpe trista: birbone

cecchi, 191: ha mandato in istaffetta questo, / che si stima e si

. francesco da barberino, 364: questo mercante era gomboruto di drietro. cavalca

vol. VI Pag.967 - Da GOMBITO a GOMITIERA (4 risultati)

. idem, 19-53: rimedio a questo il buon nocchier ritruova, / che

sono quelli che meno pericolano, e questo per essere li lor legni buoni, saviamente

, / ma un reciproco amore; e questo romina. boccalini, ii-107: il

gomero di arare la terra; e in questo modo egli difese i figliuoli d'israel

vol. VI Pag.968 - Da GOMITO a GOMITO (2 risultati)

l'altro. viviani, 1-23: questo arginamento e allargamento universale d'ombrone è

trovato il segreto di essere felice a questo mondo: alzare il gomito quanto più poteva

vol. VI Pag.969 - Da GOMITO a GOMMA (3 risultati)

utili i piccoli benefizi che gli pervenivano per questo titolo. -scrivere con i

: non so quel che debba avvenire di questo negozio simile al gomitolo di molte fila

di quello gomitolo delli nobili, a questo ovvero ad altro simigliante fatto mandiate.

vol. VI Pag.970 - Da GOMMA a GOMMA (5 risultati)

i-546: scegliete delle meglio cose di questo paese, miele e mandorle e gomme odorose

che chiamasi * barba di volpe '. questo arboscello cuopre tutte le vallette della grecia

: lacca. piovene, 5-90: questo salvataggio di un capolavoro, fatto con

la gomma grezza con zolfo; in questo modo se ne accentua la resistenza conservandone

vino. tanaglia, 1-1333: usar questo governo a tempi certi, / non

vol. VI Pag.971 - Da GOMMAEDERA a GOMMOSO (2 risultati)

ne'paesi caldi stilla dalla pianta di questo nome. = comp. da

come mai il cennini avrebbe detto essere questo colore archimiato? come avrebbe raccomandato di

vol. VI Pag.972 - Da GOMONA a GONFALONE (6 risultati)

guido da pisa, 1-54: questo [la manna] è pane che v'

di voi oggi uno gomor. era questo gomor certa misura che bastava un dì alla

a poppa (e si indicano con questo nome anche altre imbarcazioni della laguna di

in terra. segneri, iii-3-239: questo è disegnare imprese grandi di pelago tempestoso

acqua. baruffaldi, i-25: questo castel mobile /... tutto gon-

torri. fagiuoli, xiv-79: a questo dire il gondolier d'avemo / fremè

vol. VI Pag.973 - Da GONFALONEGGIARE a GONFALONIERE (2 risultati)

. caterina da siena, iv-53: questo riceve l'anima per medicina, quando rag-

giustizia, e mmmm pedoni fecero a seguitare questo gonfalone. b. pitti, 1-15

vol. VI Pag.974 - Da GONFIA a GONFIARE (3 risultati)

quanto io sia di mia natura da questo folle gonfiamento lontano. equicola, 61

riseder compressa. fazio, v-17-26: questo si è un angue / che,

1-53: la sua operazione sta in questo, che [il muscolo] gonfiandosi

vol. VI Pag.975 - Da GONFIARE a GONFIARE (3 risultati)

figur. tansillo, 14 7: questo veneno [del piacere] / chi si

questa gloria vana, questa pompa, questo vento fallace gonfi meravigliosamente i petti de'

dobbiamo gonfiare el capo delle pompe di questo mondo. chiabrera, 288:

vol. VI Pag.976 - Da GONFIATAMENTE a GONFIAVENTRI (2 risultati)

'l sermone, come dicono sia questo, si è così gonfiata la bocca?

rigonfiamento. boccaccio, v-214: in questo gonfiato, che tu sopra la

vol. VI Pag.977 - Da GONFIAVESCICHE a GONFIO (2 risultati)

tassoni, vii-136: attribuì la cagione di questo a i venti delle nuvole, come

fornito. caro, i-157: in questo palo s'infilzò la botta, / gonfia

vol. VI Pag.978 - Da GONFIO a GONGOLA (4 risultati)

gonfie. de sanctis, ii-15-325: questo era... un entrare a gonfie

andare a fondo. domenichi, 6-17: questo fiume tira troppo; non è da

). -anche: il suono prodotto da questo strumento (e per simil.)

cagione, e che per dio a questo si provedesse. sacchetti, 248: quanti

vol. VI Pag.979 - Da GONGOLACCHIARE a GONIOMETRO (1 risultato)

: ipocrate, gongrone, cioè gozzo, questo mal nomina, gonfio simile a quello

vol. VI Pag.980 - Da GONION a GONNELLA (1 risultato)

careri, 2-ii-186: le contadine di questo luogo portano una gonnella che di poco

vol. VI Pag.982 - Da GONOCOCCO a GORA (3 risultati)

grazzini, 2-46: la mea, veduto questo gonzo così fiso rimirarla, lo domandò

enea / non abbia conosciuto, / che questo traditore, / benché facesse il gonzo

disinvoltura o mera simplicità... questo al mio paese si direbbe...

vol. VI Pag.983 - Da GORAIO a GORELLO (3 risultati)

miasmi. soffici, v-2-723: tra questo muro e l'orlo superiore coronato di

che entra in una campanella, e questo ferro si chiama gorbia, e chiavarda

in cima di un bastone, e questo da basso è guemito di una 'gorbia

vol. VI Pag.984 - Da GORGA a GORGHEGGIO (4 risultati)

elli soffia, dei conoscere che ae questo male. crescenzi volgar., 10-6:

. antonio da ferrara, 28: questo bosardo, in prima par che porga

stroscio! linati, xii-190: anche questo suo profumo, ch'io un tempo,

p. fortini, i-455: ora questo degnio musico se n'andava gorgheggiando,

vol. VI Pag.985 - Da GORGHEGGIO a GORGO (3 risultati)

partenopi, le rodope; e tutto questo a cadenze, a gorgheggi, a battute

il più bello ornamento della persona, e questo è il collare colle lattughe, chiamato

caro, 6-439: un fiume è questo / fangoso e torbo, e fa gorgo

vol. VI Pag.986 - Da GORGO a GORGOGLIARE (4 risultati)

tamburo. bocchelli, i-474: voleva proprio questo:... non sentirsi più

l'aspetto di eterno; si sostanzia in questo l'effimero, come il grido del

incerto. onde dibattè. e questo faccendo, vide quelle gonfiare, e

. pavese, i-51! assaporavo in questo modo la mia unica solitudine. quanto a

vol. VI Pag.987 - Da GORGOGLIATO a GORGONE (2 risultati)

). pirandello, 5-591: a questo punto... non riuscì a tenere

.]: 'gorgoglione', con questo nome son designati taluni insetti che formano

vol. VI Pag.988 - Da GORGONEGGIANTE a GORILLA (5 risultati)

su cui è incisa la testa di questo mostro favoloso. l. ghiberti,

. motivo ornamentale rappresentante la testa di questo mostro favoloso. tasso, 11-iii-1107:

della gorgone. frezzi, i-n-161: questo scudo, che minerva porta, /

senza muffa. -anche: la forma di questo formaggio. collodi, 771

seli sotto al gorgozzale, e tirossi questo corpo drieto, ove era una greppa

vol. VI Pag.989 - Da GORNA a GOTA (2 risultati)

da i muri. barbaro, 460: questo timpano, quando è bene impergolato e

bagnò di belle lagrime le gote / a questo annunzio la reai donzella.

vol. VI Pag.990 - Da GOTA a GOTICO (2 risultati)

sono, che, essendo lodati come questo re, non avessono gonfiato le gote di

: io non credo poi ariche che questo sistema dei dazi sia totalmente gotico,

vol. VI Pag.991 - Da GOTICUME a GOTO (4 risultati)

lirica tedesca... è ordinata con questo criterio: cioè come un campionario di

monasteri di alcobaga e batalha] di questo gotico che diventerà fiammeggiante nell'epoca manuelina

chiama gotico. de sanctis, 7-502: questo gioco di larve è qualcosa di passato

visigoti. collenuccio, 3: in questo primo libro... si dà notizia

vol. VI Pag.992 - Da GOTONE a GOTTO (2 risultati)

boccaccio, vi-169: alquanto appresso ancora questo iddio, / com'una gotta d'

pestala, e cavane lo succhio e di questo succio dà a lo 'nfermo a digiuno

vol. VII Pag.4 - Da GRAVE a GRAVE (3 risultati)

al ventre. carducci, ii-12-29: tutto questo a proposito di un caldo grave e

e la piova. bembo, 1-9: questo mese si incomincia egli a perder molto

. arrighetto, 238: che è questo, o vera scienzia, quello che

vol. VII Pag.5 - Da GRAVE a GRAVE (2 risultati)

: vederò in libro de confessione, circa questo gravissimo peccato. segneri, iii-1-63:

v-1-24: è grave di un destino questo dono che io ricevo con cuore tremante.

vol. VII Pag.6 - Da GRAVE a GRAVEMENTE (2 risultati)

fa afa; e t'è grave questo panno. -fare grave: gravare

bibbia volgar. viii- 609: questo omicida e bestemmiatore, gravissimamente percosso,

vol. VII Pag.7 - Da GRAVENZA a GRAVEZZA (2 risultati)

e consiglio? nardi, 308: questo fecero gli uomini sì di lor volontà

volgar., x-10 (131): questo versetto è di tutti coloro che sono

vol. VII Pag.93 - Da GUAGNASTRA a GUAIA (5 risultati)

miracolose invenzioni! part'egli che questo guagnele le trovi belle! =

... non avranno mai bene in questo mondo. d'annunzio, iii-2-27:

: / guai alle costole / di questo o quello. verga, i-115:

per necessità mel conviene fare, che a questo m'ha iddio eletto. colombini,

ecco ch'egli viene ancora duo guai dopo questo. giovanni dalle celle, 2-57

vol. VII Pag.94 - Da GUAIABAEGUAIABO a GUAINA (3 risultati)

targioni tozzetti, 6-78: tratterò in questo articolo della coltura e degli usi del

del guaiaco. campailla, 11-98: questo, di oscuro legno, e grave affatto

di furlì vanno per l'erba di questo guaime pe'lor cavalli, per risparmiare

vol. VII Pag.95 - Da GUAINA a GUAINA (1 risultato)

fatto di spighe. ramusio, iii-145: questo albero produce certe guaine di duo palmi

vol. VII Pag.96 - Da GUAINAIO a GUAIO (4 risultati)

pazzi, ii-142: io caverò una volta questo coltello de i mia giusti che

feroce. passavanti, 66: detto questo sparì con angoscioso guaio. seneca volgar

guai che sono una meraviglia, di questo lamento. d. bartoli, 42-iii-38

stridi / ch'io trago in questo fango / del miser viver mio,

vol. VII Pag.97 - Da GUAIO a GUAIRE (3 risultati)

tutto quel tempo che abitai / sotto questo solaio, oltre al periglio / e

giorno che possa essermi distaccato affatto da questo maledetto paese! e se dico questo,

questo maledetto paese! e se dico questo, non è per mal animo verso

vol. VII Pag.98 - Da GUAIRE a GUALCARE (1 risultato)

ella, senza mai guaire, or questo or quello succiando ingordamente le s'awentava

vol. VII Pag.99 - Da GUALCATO a GUALCITO (3 risultati)

lana di siena, 222: questo capitolo duri e basti di chi a tanto

della lana di siena, 255: questo medesmo s'intenda contra ai gualcherari, che

della lana di siena, 255: questo sia denunziato all'abbate e suo capitolo,

vol. VII Pag.101 - Da GUALESIO a GUANCIA (1 risultato)

tessile che si ricava dal mantello di questo animale. = deriv. dallo spagn

vol. VII Pag.102 - Da GUANCIALAIO a GUANCIALE (2 risultati)

giov. cavalcanti, 59: per questo il comune le più volte di vergogna

vicino... s'appoggia su questo cerchio di colline molli come guanciali.

vol. VII Pag.103 - Da GUANCIALETTO a GUANCIATA (1 risultato)

custodia. soderini, ii-332: a questo sono più atte le [rose]

vol. VII Pag.104 - Da GUANCIONE a GUANTO (1 risultato)

inviare ai re cattolici alcuni campioni di questo metallo (formato allora da 18 parti

vol. VII Pag.105 - Da GUANTO a GUANTO (3 risultati)

il falcone] sente alcuna cosa in questo modo: ch'uno lo tenga in mano

cosa sentita, non imaginandosi che per questo addomandata fosse tal sicurtà, liberamente la

carena, 1-151: il guanto, questo comunissimo calzamento delle mani presso la gente

vol. VII Pag.106 - Da GUANTONE a GUAPPO (1 risultato)

andrea da barberino, i-108: in questo mezzo ajolfo si trasse el guanto e

vol. VII Pag.107 - Da GUAPPONERIA a GUARDACARROZZE (1 risultato)

re, prevenendo secretamente in casa de questo suo amico la matina per tempo,

vol. VII Pag.108 - Da GUARDACARTOCCI a GUARDALATI (2 risultati)

il nome stesso designa le funzioni di questo pezzo della barda, ch'è posta sopra

. -anche: soldato che appartiene a questo corpo; guardia costiera. siri

vol. VII Pag.109 - Da GUARDALEPRE a GUARDAPINNA (5 risultati)

potesse stringere la base della lama in questo punto scavata. 2. ponticello

scienza di tutte l'arti visibili in questo mondo non possa stare in suo essere

), per la spiccata preferenza che questo uccello mostra per questo tipo di ambiente

spiccata preferenza che questo uccello mostra per questo tipo di ambiente naturale.

(v.), in quanto questo uccello segue il bestiame e frequenta i campi

vol. VII Pag.110 - Da GUARDAPORTA a GUARDARE (4 risultati)

pasce e la guarda; / per questo egli è chiamato pinnofilace, / o guardapinna

con riferimento alle consuetudini di vita di questo granchio. guardapòrta, sm. e

d'ogni dubbio, conosciuto / che questo era il destrier suo frontalatte. d

con la lente,... e questo si chiama saluto galante. -intr

vol. VII Pag.111 - Da GUARDARE a GUARDARE (4 risultati)

pulci, 12-12: orlando, poi che questo fatto ha inteso, / molto pregato

sua biltà da biasimare, guardi in questo perfettissimo essemplo. equicola, 9: sia

gran rispetto. landolfi, 8-186: questo addossarsi tutte le colpe e guardar sempre

dei modi d'esto suo guardare. e questo è il principale: ch'ella si

vol. VII Pag.112 - Da GUARDARE a GUARDARE (7 risultati)

marino, 6-206: guardati pur da questo rio tiranno, / ch'alfin non

'l sole. crescenzio, 1-535: causa questo riparo o parapetto della bocca [del

dal loro maggior nemico, perché dove questo arriva a mettere il dente è finita.

palladio volgar., 3-1: di questo mese ne'luoghi temperati si cominciano a

ha in odio l'anima sua in questo mondo, in vita eterna la guarderà.

, e guardarsi senza macula di questo secolo. carducci, ii- ii-80:

lunga etate. testi fiorentini, 203: questo fiume divisava la provincia che ciesare guardava

vol. VII Pag.113 - Da GUARDARE a GUARDARE (7 risultati)

discordia del governarli, et oltre a questo li arieno a guardare con spesa.

. savonarola, 7-i-11: non può essere questo uomo mandato da dio che non guarda

volgar.], 1-3: guarda a questo salomone come dice: * chi

pulci, 26-73: berlinghier vide venir questo cero, / e non guardò perché e'

perch'io / vo'che tu creda in questo mio battaglio, / da poi che

ben guardi d'intendere ciò che dice questo trattato e di connoscere ciò che in esso

/ de lo scender qua giuso in questo centro / da l'ampio loco ove tornar

vol. VII Pag.114 - Da GUARDARE a GUARDARE (5 risultati)

o meno scuro. muratori, 5-ii-228: questo guardarsi dal non dir troppo, ma

noi pensai che gli è ubbriaco, / questo impiccato? magalotti, 1-89: la

guarda con qual tiro e con quanta facilità questo scele- rato me si ha fatto dir

, / ch'i'non potrei ornai di questo atarti. aretino, ii-189: se

che iddio me ne guardi, che questo peccato io non abbia. boccaccio,

vol. VII Pag.115 - Da GUARDARENE a GUARDAROBA (3 risultati)

baldovini, 2-20: io che in questo ho del restio, / non mi

landolfi, 2-29: la vittima di questo ticchio arrossendo balbutendo..., pronunzia

: non bisogna scani, 15: accetta questo libercolo, e godi come godo io

vol. VII Pag.117 - Da GUARDATORE a GUARDATURA (4 risultati)

firenzuola, 319: stava cupido in questo mezzo tutto solo riserrato entro alle più segrete

. tesauro, 1-63: se ben questo [il ponte] si trovò coperto

, 1-8-126: ciascuno che è, è questo, cioè guardatóre delli comandamenti di dio

dio: però che chi non è questo, è niente. roberti, ii-205

vol. VII Pag.118 - Da GUARDAVIA a GUARDIA (3 risultati)

133): per guardia d'una casa questo [cane] era maravigliosissimo. verga

luogo di guardia, si mostra in questo capitolo quivi: * io vidi più di

i-1027: chi ha forza di far questo, ha perduto la stima di se stesso

vol. VII Pag.119 - Da GUARDIA a GUARDIA (3 risultati)

tien con più guardia il segreto di questo suo amore che non fa i denari

. convalescenza. bembo, i-149: questo anno io stato sono travagliato...

corpo. e. cecchi, 6-234: questo è l'ordine dei posti: le

vol. VII Pag.120 - Da GUARDIA a GUARDIA (2 risultati)

. amabile di contincntia, 128: a questo stridore corseno le guardie. aretino,

, che percuotano alla porta: e questo permette egli, perché più sia sofficità

vol. VII Pag.121 - Da GUARDIA a GUARDIA (3 risultati)

di rosenberg è una prima affermazione di questo pericolo. in guardia. è certo che

il primo pregiudizio dunque che nasce da questo sfogo è che, riempiendosi di acqua gli

sacro fonte e il poeta, aiutò questo a coltivare i suoi giardini.

vol. VII Pag.122 - Da GUARDIA a GUARDIA (1 risultato)

sono con esso noi a guardia in questo mondo. g. barbaro, ii-ixi

vol. VII Pag.123 - Da GUARDIA a GUARDIANO (5 risultati)

grande guardia. gheri, 13-ii-298: questo avere a stare sempre in sulla guardia

pattavicino, i-529: sua maestà celava questo suo animo, come quegli che tenea

guardianato. fioretti, 1-83: in questo tempo fece più volte l'ufficio della

stampa dei fioretti (« in questo tempo fece più volte l'ufficio della guar

2-45 (126): in questo tempo fece più volte l'ufficio del

vol. VII Pag.124 - Da GUARDIANO a GUARDIANO (2 risultati)

: m. marino ha voluto guastar questo bello ed onorato studio [di padova

sarai nostro guardiano e nostro prelato in questo viaggio. mariano da siena, 27

vol. VII Pag.125 - Da GUARDIANO DEL COCCODRILLO a GUARDO (3 risultati)

guardiola della dogana. ojetti, i-162: questo era un posto di guardia, a

a un angolo delle mura, con questo vano per vigilare restando coperti cominciai con

cavalca, 11-47: ora hai udito come questo monaco fu guardingo, che non fu

vol. VII Pag.126 - Da GUARDOLO a GUARENTIRE (4 risultati)

a me: cosa pensa la gente di questo paese intorno l'arcano di cui abbiamo

i-xvi-15: convien elli l'aversario di questo qui guarentare il contradio. guido delle

i-xvi-15: convien elli l'aversario di questo qui guarentare il contradio, però

che per l'ecciellenza di vertù di questo primaio eletto beneficio fatto e donato all'

vol. VII Pag.127 - Da GUARENTITO a GUARINITE (2 risultati)

mio, io non mi riterrò per questo unquanco o guari di non porre in

(per sottolineare il carattere pedantesco di questo termine). pazzi, xxvi-3-333:

vol. VII Pag.128 - Da GUARIRE a GUARITO (7 risultati)

, v-1-632: io stendo al sole questo mio povero ginocchio piagato e questo mio povero

sole questo mio povero ginocchio piagato e questo mio povero fùsolo contuso, perché me

ogni dolore. emanuelli, 1-130: in questo torpore, la dissimulazione di greyburger,

24-384: bisogna che io guarisca di questo mio geniaccio di pigliar a far bene

guarìe a ciò, anzi ti mandò questo dono santissimo. -scampare da una

, come un tordo, / e in questo modo lo guarì del sordo.

: io mi rallegro assai / di questo fatto inver miracoloso.

vol. VII Pag.129 - Da GUARITORE a GUARNIGIONE (1 risultato)

, dunque; il vostro tempo, questo guaritore, infingardo! pioverle, 7-414:

vol. VII Pag.130 - Da GUARNIMENTO a GUARNIMENTO (3 risultati)

basta, mandate le staffilate in guarnigione su questo bel sonetto; fate quel che vi

l. frescobaldi, 2-63: in questo luogo recamo ogni nostro guemimento, salvoché

, iii-145: si servono i legnaioli di questo legno... per fame.

vol. VII Pag.131 - Da GUARNIRE a GUARNITA (2 risultati)

eleganza). ugurgieri, 141: questo dì, cioè i voti annuali e le

meglio 'contornarlo'. artusi, 223: questo piatto si suol guarnire o di carote

vol. VII Pag.132 - Da GUARNITO a GUARNITO (1 risultato)

. anonimo, i-653: ma 'n questo fiume faragio sogiomo, 1 e te

vol. VII Pag.134 - Da GUASCOTTO a GUASTAMESTIERI (4 risultati)

ci sarebbe da ricamare ore e ore su questo testo rustichetto, con la paniera degli

redi, 16-ix-206: il male di questo signore... è..

di dio,... dico che questo è guastamente della vostra pace. rinaldo

la ruina del mondo e il guastamente di questo ordine maraviglioso de l'universo. buommattei

vol. VII Pag.135 - Da GUASTAMIGLIACCI a GUASTARE (2 risultati)

come per riguardo al costume. tutto questo fu stabilito accortamente, perché la civile

, da leva e da sangue, eccellente questo a seguir la traccia dell'animale ferito

vol. VII Pag.993 - Da INFRASCRITTO a INFRAZIONE (2 risultati)

dante, cono., i-v-6: questo comento... è fatto invece di

tengono bisogno di tutti, e per questo s'infratellano e accomunano con tutti.

vol. VII Pag.994 - Da INFRECCIARE a INFREDDOLIRE (2 risultati)

2-14: l'erba brinosa produce in questo bestiame infreddamenti e diarree. 3

infreddato; ma chi non è di questo tempo? aretino, iv-4-181: non è

vol. VII Pag.995 - Da INFREDDOLITO a INFRENARE (4 risultati)

toccarsi da le redità: e per questo si crocifiggano insieme i fratelli, i

non muoia. sacchetti, 111-59: di questo freno è infrenata la loro trascurata e

che vo'avete molto ben parlato: / questo grado infuriato / non lo può più

2-259: non credete di poter infrenar questo 'colera morbus 'che imperversa nella

vol. VII Pag.996 - Da INFRENATO a INFRIGIDARE (1 risultato)

al proposito del pilo, / per questo l'addimando, per il caldo, /

vol. VII Pag.997 - Da INFRIGIDATIVO a INFRONDARE (2 risultati)

. bandello, 4-6 (11-686): questo prezioso e vitale liquore [il vino

rinaldo degli albizzi, i-48: sapendo elio questo, e consigliando il contrario, pare

vol. VII Pag.998 - Da INFRONDATO a INFRUTTIFERO (4 risultati)

abbindolare. bresciani, 1-i-178: tanto questo ciurmatore sapea ciaramellare e infrullare quei gonzi

terza distanza. salvini, vi-2-169: questo è il costume del dialogista, per

l'impostore arriva a render fecondo anche questo campo infruttifero. -infecondo (una donna

. brancoli [plinio], 9-35: questo [la porpora] è de pochissimo

vol. VII Pag.999 - Da INFRUTTUOSAMENTE a INFULA (3 risultati)

feconda. rachel è bella, ma con questo è infruttuosa. magazzini, 67:

magazzini, 67: si dà di questo mese il montone alle pecore, che

manni, 2-321: sto io pensando se questo sia detto... dall'infule

vol. VII Pag.1000 - Da INFULARE a INFUNGHIRE (2 risultati)

colpo). boiardo, 1-6-5: questo gigante non può campare: / il

in foggia di mezza luna. dietro a questo infundibulo si veggono nascere due altri nervi

vol. VII Pag.1001 - Da INFUNGHITO a INFURIARE (5 risultati)

: era assai sdegnato il vecchio per questo amorazzo, e infuriava, ma infine dovette

stella, xxxiv-631: che vuol dir questo vostro infuriare / e darmi e'figli con

avisandolo che non lasciasse un'altra volta questo uomo sanguinoso... infuriare e assassinare

, io7: ahimè, infelice augurio / questo m'apporta; e molto meravigliomi /

voci e uno scampanio, e tutto questo chiasso pare che venga proprio dal quarto

vol. VII Pag.1002 - Da INFURIATAMENTE a INFUSIONE (5 risultati)

ognuno di noi è un'onda di questo mare che presto o tardi s'infuria.

infuriasse l'animo a la poesia, questo crediamo esser finzione vanissima contraria a la

fortore delle ascelle. moravia, xiii-331: questo gesto, chissà perché, infuriò il

dominici, 2-68: l'altra significazione di questo voca- bulo [irritare] è infuriare

f. achillini, 22: dui giorni questo in infusion star dè. ricettario fiorentino

vol. VII Pag.1003 - Da INFUSIONE a INFUSO (3 risultati)

prima che esista fra l'essere creata in questo corpo o in un altro o fuori

, quasi da dio nato, e questo per lo generamento e per lo glorificamento e

colore e convertesi in latte, così questo, per virtù di tal membro,

vol. VII Pag.1004 - Da INFUSO a INFUSORIO (5 risultati)

. cicerone volgar., 2-139: questo errore e questa oscurità è infusa negli

da montemagno il giovane, 2-31: questo corpo civile, nel quale è infusa

tutto quello che sai proprio il giorno che questo qui nasce con la scienza infusa.

delle mascalcie, 1-79: 'infuso'. se questo male adverà al cavallo per cascione

medicina; et è probabile che questo asserto sia per piacere, poiché leva una

vol. VII Pag.1005 - Da INFUSORIO a INGABBIARE (4 risultati)

in questa solitudine pànica dell'oceano, in questo mondo favoloso in cui gli esseri infusorii

fiore, un ricamo di ragno, questo sono gli eterni, sconfinati argomenti di questo

questo sono gli eterni, sconfinati argomenti di questo genere di poesia. lucini, 3-66

sì che divenghi rappreso (altri domandono questo male infustigazione o distensione), gli

vol. VII Pag.1006 - Da INGABBIATA a INGAGGIARE (4 risultati)

, 7 -sogg., 364: per questo camino il principe non volle correre alla

, indivisibilmente fedele. mirante da questo ingaggiamento. salvini, 33-13:

ingaggiamento. salvini, 33-13: questo almo desìo tanto m'ingaggia /

signor, si fa gran gente a tutto questo re giovane, lo riprendea forte, dicendo

vol. VII Pag.1007 - Da INGAGGIATO a INGAGLIARDIRE (4 risultati)

qui al presente? -che è mai questo? / -voglion dire: arrolare;

genere, o di angela soltanto, questo continuo gettare lacci al collo, questo

, questo continuo gettare lacci al collo, questo inventare inesauribilmente, questo perpetuo ingaggiare

al collo, questo inventare inesauribilmente, questo perpetuo ingaggiare l'invisibile? e quando

vol. VII Pag.1008 - Da INGAGLIARDITO a INGALLUZZARE (5 risultati)

forme nove,... / abbiti questo, colassù temprato / sol per quell'

le fanno bollire con vitriolo, e questo è colore molto nero. gargiolli,

. magalotti, 1-70: con questo chiaro e con questo semplice sotto gli

, 1-70: con questo chiaro e con questo semplice sotto gli occhi, o,

solamente albicante, m'ingalluzzerò tanto di questo nome,

vol. VII Pag.1009 - Da INGALLUZZATO a INGANNAOCCHIO (6 risultati)

. baruffaldi, i-24: e in questo e in quello / brieve intervallo,

lancellotti, 66: non s'ingalluzziscano per questo nostro disinganno, né prendano da esso

allegando dovea essere ingannato da'franceschi: e questo fu il primo ingambo rimosso da'nipoti

tentato da ingannamenti di notte, pur questo gli intervenia, che, tutte le volte

? ottimo, ii-354: le divizie di questo mondo consistono in cose mobili..

e rifiutando i fallaci e vani gaudi di questo ingannante e lusinghevole mondo.

vol. VII Pag.1010 - Da INGANNAPASTORE a INGANNARE (2 risultati)

, 5-7: se pensi di me questo, tu te inganni. caro, 5-22

con ammonizioni salutevoli. forteguerri, iv-69: questo non ti parve tanto / piacer sincero

vol. VII Pag.1011 - Da INGANNARE a INGANNARE (1 risultato)

: io mi smarrisco: e pur è questo il vero; / ch'adoravo il

vol. VII Pag.1012 - Da INGANNATIVO a INGANNATORE (6 risultati)

. forse mi inganno; ma su questo punto credo essere dotato di una specie d'

senza timor d'in- gannarmi, che questo cortese iddio è già venuto. foscolo,

frati poveri [manuzzi]: se questo fosse vero, la forma di vivere

. si chiama ingannativo; di questo inganna la voluntà. = agg

ha de'laccioli da rimanerci ingannato in questo mondo. casalicchio, 287: o come

ingannato dalla moglie avrebbe dovuto adottarlo, questo nuovo genere di vendetta: mettersi a

vol. VII Pag.1013 - Da INGANNEGGIO a INGANNEVOLMENTE (6 risultati)

pagliaresi, xliii-93: tu di'che questo barlaàm sì santo / è uno ingannatore

di scelleratezze. garibaldi, 1-472: questo governo ingannatore pensò forse a far muovere

ingannato. galileo, 4-2-293: per questo giubbilate che 'l'ingannatore sia per rimanere

azione insidiosa. gemelli careri, 1-iv-274: questo pesce poteva facilmente conservare la sua vita

perniciosa alchimia. guarini, 237: questo fu quel che mi predisse il sogno,

agli occhi altrui gli rende, / se questo scherzo di natura pensi / delinear,

vol. VII Pag.1014 - Da INGANNIERO a INGANNO (4 risultati)

. francesco di vannozzo, 146: questo è l'anno / che vechio enganno /

crisostomo volgar., 2-20: lodoti in questo tuo santo consiglio ed inganno, e

caro, 5-186: l'altra parte di questo inganno de le parole consiste ne l'

sottoposti a mostrare i medesimi inganni di questo primo. -artifìcio. vasari

vol. VII Pag.1015 - Da INGANNÓSA a INGANZARE (2 risultati)

un'attesa. beccuti, i-242: questo che 'l tedio, onde la vita è

di scritture per abbattere la confidanza di questo ingannosissimo forse, mentre avete qui inanzi

vol. VII Pag.1016 - Da INGARBARE a INGARBUGLIONE (1 risultato)

cambiali. moravia, iii-418: nacque a questo punto una discussione ingarbugliatissima.

vol. VII Pag.1017 - Da INGARELLARE a INGEGNARE (1 risultato)

farlo parlare, primieramente disse: -perché questo cruccio, messere? landino, 23:

vol. VII Pag.1018 - Da INGEGNATO a INGEGNERE (5 risultati)

. ceilini, 2-58 (401): questo giovane... s'ingegniava di

el non te zova niente / ché questo amor non pò star celà. alberti,

imbasciadori si inge- gnassino praticare e conchiudere questo accordo ancora collo oratore del re di

affaticano, se non per giungere a questo solo intento della natura, che è

, se gli troverrò. ma perché questo? -ingegnatevene, e non cercate altro.

vol. VII Pag.1019 - Da INGEGNERESCO a INGEGNO (4 risultati)

che i popoli son due, e per questo non si può dire uno. -figur

: la sapienza ingegnerà e fabricatrice di questo così ben inteso lavorio dell'universo.

, inf., 10-59: se per questo cieco / carcere vai per altezza

padova volgar., i-vi-9: in questo oficio convengono e convenevolmente s'assenbrano e

vol. VII Pag.1020 - Da INGEGNO a INGEGNO (6 risultati)

nuovo lo cambiano tra loro; e questo cambio moltiplica veramente il capitale della scienza

voglio dare a te l'assunto di tutto questo negozio. tassoni, 8-22: nato

uno animale che in uno altro; e questo si dimostra per effetto e esperienza.

fillide, egli è di tale ingegno / questo ventaglio bel, che pur t'aspetta

curo / che 'l rude volgo snodi questo gropo. leonardo, 2-497: se tale

giunto a conseguir tutti i beni di questo mondo. algarotti, 1- iii-32:

vol. VII Pag.1021 - Da INGEGNO a INGEGNO (8 risultati)

che senza lettere si metta a far questo mestiero. p. f. giambullari,

, quella d'un acutissimo dente, questo d'un sottilissimo ago che tiene inguainato

qualità. carducci, iii-24-191: con tutto questo non sarà critico intero, piacevole,

dal fittizio sentire di capo. da questo procede la stomachevole affettazione de'gesti,

e parole delle loro donne; da questo pur anche quel loro ingegno imparato, e

non tutti gli altri italiani. e questo ingegno figlio della vivacità, cioè delle passioni

cioè... figlio delle rivoluzioni, questo ingegno comprende anche il genio delle lettere

ingegni della misericordia di dio, meriterebbero questo castigo. arici, i-288: ben

vol. VII Pag.1022 - Da INGEGNO a INGEGNO (1 risultato)

da pisa, 1-70: moise, udendo questo, disse: pregote, signor mio

vol. VII Pag.1023 - Da INGEGNONE a INGEGNOSO (2 risultati)

facile... vedere come, con questo giudizio, la proprietà delle opere dell'

modo per lo quale essa potesse giacere con questo toro. pagliaresi, 101: panfruzio

vol. VII Pag.1024 - Da INGEGNOSO a INGEGNOSO (1 risultato)

l'anno santo! leopardi, 1014: questo che tu nomini error di computo,

vol. VII Pag.1025 - Da INGELAMENTO a INGELOSIRE (1 risultato)

.. alle donne scritto nel cuore questo memoriale di ornarsi con tanta modestia che

vol. VII Pag.1026 - Da INGELOSITO a INGEMMARE (6 risultati)

di sé, non causerebbe al certo in questo alterazione tale che potesse ingelosire o far

è il tuo giudicio oppresso / da questo nuovo, insolito furore / d'ingelosito e

f. frugoni, 3-ii-475: io prego questo dio, che non ricusa ad ogn'

vulgo abbaglia. aleardi, 1-420: questo è il giorno / che cipro fu perduta

detto è rugiada. massini, i-190: questo di puro vin spumante vaso, /

splendente. gonzaga, i-61: questo è sol quel ben, quel vivo sole

vol. VII Pag.1027 - Da INGEMMATO a INGENERARE (6 risultati)

ti piace eletti versi, / io questo a te consegno amico foglio. pindemonte

mutazione ec. sagredo, i-3: in questo [nel corano] viene descritto il

in- corrottibilità. galileo, 3-1-61: questo pare a me il più accomodato ripiego

105): mentre che durò tra loro questo divisamente del loro ingeneramento, quello seme

marsilio da padova volgar., i-xv-5: questo fa colui formato della materia o

mia esperienza, / chi à inzenerato questo giovene altiero / fati che 'l sia

vol. VII Pag.1028 - Da INGENERATO a INGENERAZIONE (6 risultati)

passioni aggiunte. genovesi, 1-128: questo... dal l'ingenerarsi dal

ani infino in xxxv, perciòe che questo è il tenpo ove il calore naturale

che vi pare... di questo dire? non basta ad ingenerarvi nella

s'ingenera del contastamento delle cause in questo modo: « non facesti a ragione -lo

s. c., 30-9-5: in questo modo potremo vincere ogni generazione di tristizie

mai tornato / non sarò, fin che questo anel non tiene / et un fìgliuol

vol. VII Pag.1029 - Da INGENERE a INGENTE (5 risultati)

fatto mettere molte ingenerazioni di pesci in questo lago. guido delle colonne volgar.

in senato... appartengono a questo stesso nobile genere di lamenti sull'ingenerosità

virtù inimica. salvini, 30-2-142: questo non è un partirsi dal suo proposito,

desiderio di vivere e d'intendere. in questo ingenito desiderio non è altro che amore

come ingenita, s'aggiungeva, in questo caso, quell'angustia scrupolosa che spesso

vol. VII Pag.1030 - Da INGENTILIMENTO a INGENUAMENTE (3 risultati)

più delicato. emanuelli, 2-32: questo piatto è una specie, o sottospecie,

frappa / che chi vuol stare in questo mondo errante, / e non s'

i segni d'una razza troppo mescolata, questo ngentilirsi e stremarsi d'alcuni tratti somatici

vol. VII Pag.1031 - Da INGENUITÀ a INGENUO (2 risultati)

d'ingannarsi, non le voglio lasciar questo pretesto, né posso soffrire ch'almeno

g. gozzi, 1-113: per questo affare i nostri maggiori stimarono benissimo ad

vol. VII Pag.1032 - Da INGERENZA a INGERIRE (2 risultati)

. emiliani-giudici, i-27: a me questo argomento toma sì ingenuo e di tanto

in modo affatto soggettivo, per difendere questo suo fare scrisse il saggio sulla poesia

vol. VII Pag.1033 - Da INGERITO a INGESSATURA (3 risultati)

disegno e 'l colorire... vogliono questo, cioè: sapere tritare o ver

scrivendo così a lettere cubitali: 'questo è stato ingessato '. 7.

r. borghini, i-200: sopra questo quadro appiccherete il vostro cartone, e

vol. VII Pag.1034 - Da INGESSIRE a INGHILESE (1 risultato)

e l'ordine del lor precedere fu questo: cappuccini,... minimi

vol. VII Pag.1035 - Da INGHINARE a INGHIOTTIRE (3 risultati)

inghiottire, sicché piue non viva in questo mondo. cavalca, 21-39: furono assorti

, che mi fosse caduto nell'animo questo pensiero di satisfarti. metastasio, 1-5-198:

, 7-231: la porta oscura inghiottì a questo modo un'altra quarantina di persone.

vol. VII Pag.1036 - Da INGHIOTTIRE a INGHIOTTITO (3 risultati)

6 d'agosto 1414 morì ladislao; e questo fu lo scampo nostro ché ci arebbe

mia partita. della casa, ii-223: questo bisogna che sia fatto con diligenza e

. montano, 1-310: serbo di questo tempo... i sapori acri o

vol. VII Pag.1037 - Da INGHIOTTITOIO a INGHIRLANDATO (4 risultati)

. re o ministri pervengono a conservare questo lembo di porpora stracciato...,

innamorarsi. aretino, 20-58: questo pelago laudato, dove pescava ognuno senza

si maravigliarono dicendo: che inghirlandamento è questo? 2. per simil.

suo error tira ed impozza; / questo agola et inghiozza / ogni buon nutrimento

vol. VII Pag.1038 - Da INGHISTARA a INGIALLITO (3 risultati)

-scherz. sacchetti, 169-57: vide questo santo inghirlandato di molte lasche; subito

di giallastro. boccaccio, v-230: questo velo fu poco ingiallato; e questo

questo velo fu poco ingiallato; e questo altro pende troppo da questa parte. roberti

vol. VII Pag.1039 - Da INGIARDINARE a INGINOCCHIARE (4 risultati)

eccezionale. scannelli, 214: consideraremo questo gran soggetto di tiziano veramente d'ingegno

la 'mprenta. cesari, iii-349: sopra questo m dunque fa dante raccogliersi, o

275: lui, il generale, questo lo sa, perché al momento del mio

inediti, 58: di'trecento volte questo verso ch'è scrito de cenabrio, ingenogiandote

vol. VII Pag.1040 - Da INGINOCCHIATA a INGIOCONDO (4 risultati)

cor mondare. ariosto, 38-10: questo fu il primo dì (scrive turpino)

mea ec. '. quale è questo inginocchiare? che tu sia dolente del

camurra; e ora ch'è venuto questo caso m'hai ricettata, e per farmi

1-381: i buon maestri, per fuggire questo pericolo, e massimo nelle inginocchiature,

vol. VII Pag.1042 - Da INGIUCCHIRE a INGIUNZIONE (4 risultati)

man tutte ingiuncate, / consacro in questo aitar. ingiùngere (ant. ingiùgnere

sorprendere. ristoro, 7-5: intra questo tempo vedemmo apparire un'altra cometa in

più l'entusiamo che si dimostra per questo perdono. 3. ant.

marito, conciofosse- cosa che « di questo si scusasse » al popolo, « riuscio

vol. VII Pag.1043 - Da INGRIPPATO a INGIURIA (2 risultati)

occhi suoi fece un bel dono: / questo è, che quando vindicar potrei /

ingiurie. pirandello, 5-626: scaraventò a questo, appena andato via, una filza

vol. VII Pag.1044 - Da INGIURIANTE a INGIURIATO (4 risultati)

fattaci in questa parte mancano qui in questo testo alcune parole. giacomini, 3-29

maffei, 6-188: chi si era in questo modo privatamente con l'ingiuriante composto non

74-59: a me par che sapienza en questo fatto è eniurata, / de la

e lo stesso vaillant scrissero avere prescelto questo lato alle offese per istudio di non

vol. VII Pag.1045 - Da INGIURIATORE a INGIURIOSO (5 risultati)

del partito loro, mostrandogli che in questo modo si fabbricherebbe più libera e più

di dargli. segneri, iii-1-249: questo buon ordine rompe ingiuriosamente chi vuole ciò

rispondea ingiuriosamente. alamanni, 6-9-6: questo mostro, e non persona, /

-empio. salvini, 40-469: questo alto mistero... muova la volontà

satire e versi ingiuriosi / ora a questo, ora a quel dànno di naso,

vol. VII Pag.1046 - Da INGIUSO a INGIUSTIZIA (7 risultati)

di molti è ingiuriosissima alla verità di questo ineffabile sagramento [l'eucarestia].

del rispetto che dell'affetto, perché questo, grato ed onorevole cogli eguali,

esempio dei bravi americani, vogliono interdetto questo mezzo ingiurioso di acquistar ricchezze e fortuna

commento a dante [tommaseo]: di questo inferno tracta il nostro autore al quinto

timore e onore di dio vede che questo gli dà la morte e fallo degno dell'

tutto ingiustificati. piovene, 7-169: questo della testardaggine è il luogo comune con

la potenza. guarini, 231: sopra questo mio capo / e sopra il capo

vol. VII Pag.1047 - Da INGIUSTO a INGIUSTO (5 risultati)

ingiustizia. tansillo, 1-94: questo peccato non s'imputa / a voi

? foscolo, xiv-344: se questo è un indizio di disprezzo, il mio

nemico ingiusto / spesso è decetto chi 'n questo è troppo oso. -figur

azioni dei sudditi, ma non è per questo men giusto il suo diritto di costituir

ingiustissima in sé, tornò utile in questo, che di un poeta meditativo, di

vol. VII Pag.1048 - Da INGLANDOLIRE a INGLESIZZARE (6 risultati)

). pallavicino, 10-ii-30: se questo pagamento fosse di patto, la vendita

ingiusta. de luca, 1-7-2-45: questo rimedio della rescissione si concede contro il compratore

tanti accidenti quante sono le lettere di questo tema agl'infranciosati, intedescati, inglesanti,

inghilterra, che ha la nazionalità di questo stato. ariosto, 38-35: e

in franzese con una mia in inglese, questo comminò secondo le regole. carducci,

. redi, 2-4: ricordo come questo dì ho speso lire venti in un

vol. VII Pag.1049 - Da INGLESUME a INGOBBITO (4 risultati)

maestro alberto [tommaseo]: in questo modo cade, o diviene ingloriazione

, xiii-16: quanta diligenza tu poni a questo lungo lavoro! del quale io credo

alla sevissima... ingluvie di questo terrifico dracone interituro destinato? musso,

. loredano, 7-41: l'ingordigia di questo inglu- vione me vi fa parere discortese

vol. VII Pag.1050 - Da INGOFFARE a INGOIARE (2 risultati)

pasto gittato in gola': 'con questo ingoffo 'era detto più breve e proprio

247): « cosa vuol dir questo? » esclamò renzo ingoiando un boccone dello

vol. VII Pag.1051 - Da INGOIATO a INGOLFARE (3 risultati)

degli uffici. borgese, 1-72: lui questo modo di lasciarsi ingoiare dalla vita con

reagire. guerrazzi, 1-357: anco questo, comecché gli paresse ostico, gli

. f. giambullari, 310: in questo medesimo lito si ingolfa il predetto mare

vol. VII Pag.1052 - Da INGOLFARE a INGOLFATO (5 risultati)

, 348: non vorrei vedervi ingolfare in questo mare così irato e così tempestoso de

.). sassetti, 7: questo serva per non si ingolfare in quelle

essi. baldasseroni, 438: senza questo temperamento avrebbe fatto d'uopo di ingolfarsi

noi l'abbiamo ben bene ingolfato in questo farnetico. leti, 5-i-58: la

. m. ricci, i-398: questo [mandarino], posto tutto et ingolfato

vol. VII Pag.1053 - Da INGOLLA a INGOMBRAMENTO (2 risultati)

. frezzi, iii-14- 101: questo è il vizio nefando subdomito, /.

. seneca volgar. [crusca]: questo cotale è dilibero di tutte necessitadi e

vol. VII Pag.1054 - Da INGOMBRANTE a INGOMBRARE (4 risultati)

cose abbo desiderato di fuggire le vanitadi di questo mondo... ma la

convengo a forza ritenermi di fare ora questo disideratissimo viaggio. ariosto, 18-188:

xxiii-198: nessuna obiezione può farsi a questo magnifico tempio, se non fosse la

ingombra la parete, e mi metti questo signore che non conosco! bertolucci, 81

vol. VII Pag.1055 - Da INGOMBRARE a INGOMBRARE (2 risultati)

pensa o veggia. castiglione, 584: questo è il fren sol [il desio

mente. i. nelli, iii-95: questo è un vapore ipocondriaco salitogli al cerebro

vol. VII Pag.1056 - Da INGOMBRASCANSIE a INGOMBRICCIO (2 risultati)

natura partecipe, mentre che alberga in questo carcere corporale, ingombrato dalla materia terrena

al figur. guazzo, 1-301: questo sole, senza essere ingombrato da alcuni

vol. VII Pag.1057 - Da INGOMBRIME a INGONNELLATO (7 risultati)

, e pregano si levi di mezzo questo ingombrime di misere dovizie. =

, ii-6-232: son ben lieto che questo singolare monumento sia per essere alla fine

e sentenziose,... tutto questo si riduce a inettitudine artistica.

dello scelto, xliii-423: questa pena e questo dolore si è ch'io amo mia

1-368: se domattina mi svegliassi senza questo magnifico ingombro ne sarei contento.

, sovrabbondanza. monti, xii-1-4: questo incredibile vacuo [dei vocaboli riguardanti le

imitabile? leopardi, i-654: che è questo ingombro di lineette, di puntini,

vol. VII Pag.1058 - Da INGORARE a INGORDIGIA (4 risultati)

non, per essere uno ingannato a questo modo, dieci e venti volte può lasciare

poi che la natura le risospinge a questo. -furiosamente, ferocemente. salvini

volgar., 1-1 (13): questo raguna- mento di tesoro, per ingordìa

, sai., 3-197: serà per questo piena quella vasta / ingordigia d'aver

vol. VII Pag.1059 - Da INGORDINA a INGORDO (2 risultati)

di ferire ingorda. vico, 494: questo [il caos] poi da'fisici

, 162-24: di questi cotali fu questo popolo d'ancona, uomo piacevole e

vol. VII Pag.1060 - Da INGORDO a INGORGAMENTO (3 risultati)

i pericoli e alle fatiche insopportabili di questo mondo. marino, xiii-14: l'

. prati, i-240: però che questo è l'ordine / al fragil uom prefisso

poi crepare. govoni, 821: con questo nostro coraggioso sangue diritto / siamo sempre

vol. VII Pag.1061 - Da INGORGARE a INGORGO (3 risultati)

. n. villani, i-6-128: questo è 'l sen più segreto e più

fazio, v-29-104: com'è che questo fiume ingorga / tanto, che spanda

morti, ma cambiò: -da svegliar questo cimitero... -e s'incagliò spaurito

vol. VII Pag.1062 - Da INGORGOGLIARE a INGOZZARE (1 risultato)

della diseguaglianza un altro disordine proviene da questo ingorgo di ricchezza, da questi guadagni

vol. VII Pag.1063 - Da INGOZZATA a INGRADUABILE (2 risultati)

.]: * ingozzatura'... questo vocabolo è però ancora adoperato per indicare

vogliali passare / nel cerchio quarto in questo pian s'ingrada. 4. tr

vol. VII Pag.1064 - Da INGRAFFARE a INGRANARE (3 risultati)

pena di morte è ingiusta anche per questo, che ingraduabile, giacché s'applica del

1-354: -seraimi compagno nello studio: questo onor ti farà glorioso fin alla fin del

inizio del loro accoppiamento, specialmente se questo è accompagnato da sopraelevazione di temperatura)

vol. VII Pag.1065 - Da INGRANATO a INGRANDIMENTO (6 risultati)

13-377: e poi, ben altro. questo non « ingranare » sessualmente. perché

« sono sempre stata, fino a questo momento, la donna di nessuno ».

catena all'argano': passarla intorno a questo, quando si debba salpare l'ancora,

: i pontefici romani non devono ad altri questo lor ingrandimento che alla propria industria,

soggetto del poema debb'esser vero, e questo vero debbe ingrandirsi, e questo ingrandimento

e questo vero debbe ingrandirsi, e questo ingrandimento debb'es- sere ridotto alla maraviglia

vol. VII Pag.1066 - Da INGRANDIRE a INGRANDIRE (3 risultati)

il far veder l'invisibile, perché da questo effetto non si può inferire quale delle

in compagnia di fri- cassen per ingrandire questo spiraglio, di modo che io possa

mezza torre, fino a fare nel '700 questo lunghissimo fabbricato con torrette aperte e lunghe

vol. VII Pag.1067 - Da INGRANDITIVO a INGRANELLATO (1 risultato)

il mondo d'ogni parte, e questo bastò per fare rimanere le persone trasecolate e

vol. VII Pag.1068 - Da INGRANIRE a INGRASSARE (4 risultati)

alquanto più,... e questo per causa dell'ingranire, acciò faccia bel

., xii-9: intorno al principio di questo mese [settembre] si seminano,

. del papa, 1-1-157: in questo caso mi paiono convenienti i cibi umettanti

profitto. pallavicino, i-152: né questo è uno svenar la cristianità per ingrassamento

vol. VII Pag.1069 - Da INGRASSARE a INGRASSARE (8 risultati)

: bisogna trovare de'camaleonti, che questo è '1 cibo loro. fagiuoli,

... si contano colà miracoli di questo metodo d'ingrasciare le terre. guerrazzi

ha calor blando nativo, atto a questo. -con riferimento alle vittime di

217: parlando gl'imba- sciadori in questo modo e ingrassando e dilatando queste ragioni

armi) ', vale lubrificare. « questo fucile ha bisogno di essere ingrassato »

tre mesi senza mangiare, e in questo tempo sfoggiatamente ingrassano. dicesi lo stesso

, par., 29-124: di questo ingrassa il porco sant'antonio, / e

inestimabile carità di dio, e in questo cognoscimento stia ed ingrassi l'anima nostra.

vol. VII Pag.1070 - Da INGRASSATIVI a INGRASSO (4 risultati)

caterina da siena, 153: si chiama questo dolore, non « dolore affliggitivo »

non vedrete, perocché 'l cuore di questo popolo è ingrassato. s. maria maddalena

maria maddalena de'pazzi, ii-193: questo mie popolo è tanto impinguato e ingrassato

contrario all'ingrasso, e... questo riuscirà tanto più costoso, lungo e

vol. VII Pag.1072 - Da INGRATICOLATURA a INGRATO (4 risultati)

. rosmini, xxi-118: perché in questo sdegnoso e superbo vizio di ingratitudine v'

non di chi lo riceve; per questo, la razza d'ingrati di cui parliamo

oddi, 1-34: sarà un bel caso questo: tu avrai assassinato me, usatomi

: acciò che ingrato non paresse di questo onor fattogli dal medico, gli aveva dipinto

vol. VII Pag.1073 - Da INGRATO a INGRATO (3 risultati)

ristora il tutto. ariosto, 5-73: questo ingrato, perfido e crudele, /

di sapere il vero dei malfattori; e questo per scoprir gl'inganni d'una ingrata

alteran gli odori; / e putisce questo e quello / d'ingratissimo odor di ravanello

vol. VII Pag.1074 - Da INGRAVARE a INGRAVARE (2 risultati)

uomo è grato già. suona ingratitudine questo futuro; o è minaccia d'

. ingrataccio. firenzuola, 743: questo mi si viene per lo amore ch'i'

vol. VII Pag.1075 - Da INGRAVESCENTE a INGRAZIARE (6 risultati)

. la cavassero da codesta bella notizia di questo ingravidaménto lunatico. cacherano di bricherasio,

— figur. cavalca, 6-2-24: questo peccato [di simonia] la fa

amorosi desiri. / e fèro in questo modo tante volte / che berta di

, 1-15-2-110: alle volte si dà questo delitto dell'aborto procurato anche senza saputa

massa marittima, 56: prenderai nel cor questo simiglio / di sancta elisabeth, cognata

ella è carissima a teresa, e questo te la dee ancora più ingraziare.

vol. VII Pag.1076 - Da INGRAZIATO a INGREMIRE (6 risultati)

regali. carducci, ii-20-16: a questo trafiletto non pongo la firma, solo perché

dio, e tutte sono divisate in questo mondo negl'uomini, e però non

. b. fioretti, 2-3-136: questo [la tragicommedia] è un composto poetico

fiorentini. saccenti, 1-2-86: ma questo non è il punto, dove ingreco.

nella nuova spagna... noverano questo pepe di ciapa fra gli ingredienti del

; e non è da stimare ora questo. = deriv. da aggregato

vol. VII Pag.1077 - Da INGREMITO a INGRESSO (6 risultati)

la testa, / il cavalier per questo non paventa / e con la spada

f. corsini, 2-552: si festeggiò questo primo ingresso nel territorio della repubblica con

vivo. alghisi, 1-39: facendo questo bagno caldo, si renderà poi più facile

progresso e forse de l'egresso di questo mondo? mazzini, 86-63: il

tutti gli infanti che si pongono a questo vitto notando l'ingresso e l'esito

, 16-v-280: sono venuti a leggere in questo studio... due giovani dottissimi

vol. VII Pag.1078 - Da INGRESSORE a INGROMMATURA (1 risultato)

e'membri fanno un corpo, e questo corpo è la chiesa, la cui

vol. VII Pag.1080 - Da INGROSSARE a INGROSSARE (5 risultati)

continua guardante sopra l'ossofago, perché questo non patisca della durezza, si può stringere

né creder può che la malinconia in questo mio caso m'abbia tanto ingrossata la

agostino volgar., 1-2-112: per vedere questo più chiaro,... non

iacopone, 88-54: la fossa, dove questo arbor se pianta, / parerne la

. donato degli albanzani, 52: da questo è venuta la delicatezza e lo ingrossare

vol. VII Pag.1081 - Da INGROSSARE a INGROSSARE (6 risultati)

iliade del cesarotti o simili, poiché per questo vi vorrebbero altri materiali, altro apparato

a trovarsi nel lago stesso, quando questo ingrossa: un gran borgo al giorno

è segno del principio; e quando questo umor comincia ad ingrossarsi e mancare,

). cesari, 1-1-77: per questo modo veniva ingrossando il capitale de la

dante, 1-93: la donna ingrossò di questo toro e nacquene un mezzo toro e

delle donne. per la venuta di questo i mosti rinforzano,... il

vol. VII Pag.1082 - Da INGROSSATO a INGROSSO (3 risultati)

). giamboni, 8-i-119: se questo vento truova li vapori montati ed ingrossati

al servitore è pazzia. -non merita questo la mia lealtade. -son quasi tutti

il giuoco e maledice le carte: e questo è un dolor naturale. passeroni,

vol. VII Pag.1083 - Da INGROTTARE a INGRUGNITO (3 risultati)

poi sufficientemente la ragione cominci ad alzare questo tribunale, noi così all'ingrosso siam soliti

e la dispettosa rabbiosità dell'ingrugnabile, questo carattere del carducci non garba affatto.

mano a mano ingrugnire e insospettirsi ora questo, ora quello. deledda, iii-734:

vol. VII Pag.1084 - Da INGRULLIRE a INGUANGUARO (1 risultato)

, quella d'un acutissimo dente, questo d'un sottilissimo ago che tiene inguainato

vol. VII Pag.1085 - Da INGUANTARE a INGUINE (1 risultato)

potemo cessare, che noi di questo mondo non tocchiamo; ma facciamo almeno

vol. VII Pag.1086 - Da INGUINEGIA a INGUVIATORE (1 risultato)

anderà a dormire, dagliene bere. questo era uno beveraggio stillato e pareva un