Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questo Nuova ricerca

Numero di risultati: 84050

vol. VI Pag.1 - Da FIO a FIOCAMENTE (3 risultati)

/ che esser dovea in ciel, per questo ci vale / come nell'abbiccì moderna

. canigiani, 1-110: poi ch'a questo recitar m'invio, / molti consorti

, pria che si disvella / da questo corpo l'alma tapinella! finiguerri, 144

vol. VI Pag.51 - Da FITTUALE a FIUMAROLO (3 risultati)

, i-74: è da notare che questo mondo, che è come una fiumana,

fiumara. squarciafico, lxx-695: è questo certaldo collocato sopra uno assai eminente colle

], che non è punto rintuzzato da questo picciol mare, è cagionata quella corrente

vol. VI Pag.52 - Da FIUMAROLO a FIUME (6 risultati)

paschi. sacchetti, vi-32: da questo monte gira un vago fiume / a

. cellini, 1-99 (231): questo fiume era molto largo, assai profondo

fiume delle pene e delle tribulazioni di questo mondo, che sono assimigliate a fiume.

con el cardinale; e così sempre questo suo fiume ingrossa. grazzini, 4-288

a giacere. vasari, iv-152: ma questo ignudo a giacere qua innanzi, a

col nome generale di fiume, abbenché questo, più propriamente, convenga all'acqua

vol. VI Pag.53 - Da FIUME-CANALE a FIUTABILE (5 risultati)

fortuna. lambruschini, 2-201: sotto questo fiume di ricchezze che pareva distendere in

.). tasso, iii-139: questo fiume de la generazione, il quale

quello de la morte, c'a questo è posto quasi a rincontro. pascoli,

, ché pur dormi? / non vedi questo lume? / annegati nel fiume /

i fiumi a'colli / prima che questo legno molle e verde / s'infiammi,

vol. VI Pag.54 - Da FIUTACUPIDI a FIUTATORE (5 risultati)

bracco, ch'andava fiutando / a questo il ceffo, a quell'altro la spalla

dica. bembo, 1-103: sotto questo nome di pensiero e vede e ascolta e

, 17: non son uomo a fiutar questo e quello, come molti altri di

e quello, come molti altri di questo studio. tassoni, ix-395: io

, ix-395: io mi partii con questo tutto confuso, e cominciai andar sussurrando

vol. VI Pag.55 - Da FIUTATORIO a FLABELLIFERI (7 risultati)

, si svezza tutto giorno e brevemente da questo, si avvezza a nuove voci,

trovare situazioni e caratteri, onde germina questo contrasto. b. croce, i-1-142

, iii-6- 15: non è questo lo squillo della sirventese guerriera di ber-

io vo ben persuaso, / che questo sia mestier da certi fiuti, / che

veramente scio: che tu dirai / questo esser vero, e quella ficzione. anguillara

come appare nel poema, e di questo tratta litteralmente, quanto può, secondo la

fu tenuta suprema. né a significare questo pensiero credette bisognargli nuova fizione di poesia

vol. VI Pag.56 - Da FLABELLIFERO a FLAGELLARE (2 risultati)

a prima vista lo stato infelice di questo soggetto. pisacane, iii-16: le

non c'è più profondo mistero di questo. 5. fioco, indistinto

vol. VI Pag.57 - Da FLAGELLARIACEE a FLAGELLATO (5 risultati)

d'un lebroso. firenzuola, 251: questo cintolo crudelissimo di tutti gli altri e

sabbie di limna. savinio, 2-41: questo peloso tiranno che flagella le donne con

insegna. fortegucrri, 28-71: in questo mentre il grassaccio con mano / sasso

di casa,... e vede questo poveraccio con quelle manelle di stroppe in

. caterina da siena, iv-88: preso questo cibo, con la carne sua flagellata

vol. VI Pag.58 - Da FLAGELLATORE a FLAGELLO (2 risultati)

pallavicino, 1-333: ma o tu in questo detto comprendi la vita di tutti gli

credesi alcuno, ch'elli fosse infiammato di questo vizio. g. averani,

vol. VI Pag.59 - Da FLAGELLOSI a FLAGIZIO (5 risultati)

. oh, che continuo flagello è questo, e che fradiciume, e che tormento

nostro signore v'abbi tutti conservati da questo fragello della pistolenza, ringra- ziolo quanto

carestia]. cuoco, 2-i-235: questo suolo non conosce né pestilenza né terremoto

pestilenza né terremoto, ad onta che questo secondo flagello desolò spesso tutte le regioni

un flagello, / sì come in questo libro io ve diviso. tasso, 20-14

vol. VI Pag.60 - Da FLAGIZIOSO a FLAMENCO (1 risultato)

e pieno d'ogni flagizio, e questo non sia niente a respetto de le mie

vol. VI Pag.62 - Da FLATUOSITÀ a FLAUTO (2 risultati)

flauti, de'musici: ma non per questo era veramente né organista, né flautista

estens. il suono che si trae da questo strumento. panzacchi, vi-1048:

vol. VI Pag.63 - Da FLAUTO a FLEBILE (1 risultato)

, e porta vele latine; a questo rassomiglia, per la costrizione, la *

vol. VI Pag.64 - Da FLEBILITÀ a FLEBOTOMARE (2 risultati)

). forteguerri, 12-93: in questo stato ascoltano una voce / flebile sì

trattato delle mascalcie [tommaseo]: se questo male dura ed è vecchio, la

vol. VI Pag.65 - Da FLEBOTOMIA a FLEMMA (1 risultato)

. palladio volgar., 8-6: questo vino contrasta alla tossa; purga 'l

vol. VI Pag.66 - Da FLEMMAGOGO a FLEO (4 risultati)

di flemma (e ha, per questo, secondo la teoria di ippocrate,

. corsini, 2-422: si servì in questo negoziato di un prete...

più che l'afre, e con questo tagliano e fanno utilitade allo stomaco flemmatico

elle tornano per lo corpo; in questo modo signoregiano il corpo, e lo

vol. VI Pag.67 - Da FLEOMIO a FLESSIBILITÀ (2 risultati)

chiamano bumelia, cioè gran frassino. questo e grossissimo e flessibilissimo. biringuccio,

alla fusione. garzoni, 1-458: questo metallo adoprato dai maestri è dolce e

vol. VI Pag.69 - Da FLESSURA a FLIRTARE (1 risultato)

). frezzi, iii-12-110: in questo i pomi con le verdi fronde /

vol. VI Pag.70 - Da FLIRTEGGIARE a FLOGOSI (6 risultati)

fliscorno in tutte le ore del giorno, questo gallo. viani, 19-47:

, ma le formiche, no: questo insetto feroce è immortale... prodotto

(1819- 1895), che costruì questo tipo di arma. flòccia, sf

senz'olio, e non è questo / spoglio di zolfo, o il zolfo

è più ammessa 1'esistenza di questo fattore della combustione? = voce

contro natura, senza tumore, e questo si è il primo grado della infiammazione.

vol. VI Pag.71 - Da FLOGOSTOSI a FLORIBONDO (3 risultati)

). gioberti, 1-iii-292: questo... risulta da alcuni fatti

-che è decorato o eseguito secondo questo stile (un ambiente, un oggetto

che si ispira 0 è improntato a questo stile (il gusto). cardarelli

vol. VI Pag.72 - Da FLORICOLO a FLORIDO (1 risultato)

del mondo. pulci, 7-66: in questo tempo il famoso ulivieri / era pel

vol. VI Pag.73 - Da FLORIERE a FLORIVOLO (2 risultati)

, 16-v-435: tutti i mali di questo nobilissimo signore... si riducono e

dipartimento francese dell'alta loira in cui questo mine rale è originario.

vol. VI Pag.74 - Da FLORIZINA a FLOSCULARIDI (2 risultati)

). magalotti, 22-84: questo lavoro il verme lo fa prestissimo in

, 155: quanto allo spacciarsi presto di questo negozio del pigliare moglie, accozzaronsi tre

vol. VI Pag.75 - Da FLOSCULO a FLUENTE (4 risultati)

. guicciardini, 2-100: assaltò in questo mar'oceano molto astutamente la frotta o

'flottante'. sì, signore. « anche questo è da notar! ». '

redi, 16-ix-196: per voler curare questo signore, sarebbe necessario evacuare gli umori

, 1 -intr.: quando si farà questo passaggio del mar rosso alla terra fluente

vol. VI Pag.76 - Da FLUENTEMENTE a FLUIDITÀ (2 risultati)

della difesa lasciando ai giocatori che compongono questo reparto la libertà di elaborare manovre offensive

turgenza. magalotti, 23-265: può questo siere, mercé della sua sottigliezza,

vol. VI Pag.77 - Da FLUIDIZZAZIONE a FLUIDO (3 risultati)

bocchelli, 6-255: noi paghiamo a questo prezzo i vantaggi del sistema creditizio e

. brancati [plinio], 9-30: questo solo [la locusta] de tutti

la prontezza del moto e del senso. questo fluido nerveo non perde della sua attività

vol. VI Pag.78 - Da FLUIDODINAMICA a FLUITARE (1 risultato)

inconsapevolmente, nessuno si era avvicinato per questo squilibrio, per mancanza di fluido,

vol. VI Pag.79 - Da FLUITATO a FLUORO (1 risultato)

s'è dovuto usare la candeletta; anche questo mi pare un palliativo: il fluore

vol. VI Pag.569 - Da GAMBA a GAMBA (2 risultati)

la gatta morta per farsi prendere, questo furbacchione, ora che ci ha ficcato le

su drappi di seta colle gambe incrociate questo re. gemelli careri, 1-iii-51: si

vol. VI Pag.570 - Da GAMBA a GAMBA (3 risultati)

.. qual può essere altro che questo, che da vero sì, 4 fugam

dicono oggi il vero. / e questo non mi advien, che sia digiuna.

tutto tolte. machiavelli, 278: questo fu quel partito sinistro che tagliò loro

vol. VI Pag.571 - Da GAMBA a GAMBASTORTA (2 risultati)

in guarnigione e licenziano le fanterie. questo piè non va da questa gamba.

aspettare che la popolazione si ribelli a questo stato di cose e mandi i fascisti a

vol. VI Pag.572 - Da GAMBATA a GAMBERO (2 risultati)

ero grande, / l'ho infino a questo punto gaveg- giata, / prima ch'

tue gregge, /... / questo corregge: / pungendo lor la vena

vol. VI Pag.573 - Da GAMBERONE a GAMBETTO (1 risultato)

. salvini, 26-53: dica tu questo tra i centurioni, / ch'anno

vol. VI Pag.574 - Da GAMBETTO a GAMBO (1 risultato)

d'annunzio, iii-1-768: sento ornai / questo mio capo debole in sul gambo /

vol. VI Pag.575 - Da GAMBOCCIARE a GAMELLA (7 risultati)

inferiore del cerchietto dell'anello, quando questo ha un castone. -piccolo

al vestito. cellini, 553: questo diamante... era legato in un

certi bottoni non hanno gambo metallico, ma questo si fa loro con punti di cucito

cassa, assottigliato dall'altro capo e questo ha un 'occhio ', ovvero

. doni, ii-75: si prese questo gambóne, con dire: -le mie virtù

tanto il gam- bone? - di questo poi, pasquina mia, tu ti lamenti

di cibo o di liquido contenuta in questo recipiente. pascarella, 2-467: l'

vol. VI Pag.577 - Da GAMMACISMO a GAMURRINO (1 risultato)

= da gammaut, per la forma di questo strumento. gamodèsmico, agg.

vol. VI Pag.578 - Da GANA a GANCIO (3 risultati)

seneca volgar., 3-433: questo, che si chiama morire,.

della battaglia. tassoni, 1-47: in questo dire, un manrovescio lascia, /

1-63: * 11 colascione'. questo strumento, che da'più è detto

vol. VI Pag.579 - Da GANDA a GANGA (4 risultati)

, 18: sono ali, queste di questo cherubino carlo, fisse: se le

, no - basta... con questo gancio non mi tiri più, sai!

giusti, ii-431: non intendo per questo che voi l'abbiate a mandar fuori

ampia rotazione della palla parridica a questo nefario comparare se poteria? dal

vol. VI Pag.580 - Da GANGAMO a GANGHERO (2 risultati)

, e poi si mettono in collo questo ferro ch'è gangherato nel mezzo, e

alveo di pecchie più lungo che largo. questo da un capo è chiuso con pochi

vol. VI Pag.581 - Da GANGHIRE a GANGLIO (4 risultati)

follemente. ruscelli, 1-39: di questo è in uso assai bel proverbio,

cellini, 1-23 (63): questo talvolta, essendo a quei tempi,

mio marito, da che è intrato in questo farnetico d'amore, è uscito di

v.]: 'ganglio'. si dà questo nome ad un tumore più o meno

vol. VI Pag.582 - Da GANGLIOMA a GANOIDI (1 risultato)

carducci, ii-10-16: feci diventar bianco come questo foglio e balbettare e ritirarsi come una

vol. VI Pag.583 - Da GANOIDINA a GARA (4 risultati)

. petruccelli della gattina, ii-216: questo visino di madonnina segaligna fa bene la

inimicizia. ariosto, 28-2: lasciate questo canto, che senza esso / può

, ii-15-201: che cosa è tutto questo? diciamo la parola: è gara

, / e fu per gara, perché questo e quello / volea che da lui

vol. VI Pag.584 - Da GARA a GARA (5 risultati)

gli abbiamo ancora noi (che per questo la gara è cosa buona, e

g. villani, 20-73: per questo subito calare del grano, ei fornai

che a te l'empie sozzure / di questo lazzeretto a me son note / che

cellini, 1-12 (45): questo cartone fu la prima bella opera che

si seppe in paese che avevo gradito questo regalo, tutti andarono a gara a

vol. VI Pag.585 - Da GARABARIO a GARANTE (4 risultati)

gara. carducci, iii-7-34: a questo tempo la imitazione delle cortesie e delle

celle..., procurando spezialmente questo, cioè che... abbiano

avendo libri, mi son garabullato tutto questo verno. varchi, v-44: -'anfanare

: oh sì! la dolce espressione di questo volto angelico mi è garante della bontà

vol. VI Pag.586 - Da GARANTIRE a GARBARE (4 risultati)

prima di sera scoppia un temporale: questo è garantito. g. bassani, 4-33

la sovrana garantia sarebbero fuori di questo caso. romagnosi, 2-20: se deve

un determinato periodo di tempo, di questo impegno da parte del venditore (e

. croce, iv-11- 105: questo programma... non esclude nessuna delle

vol. VI Pag.587 - Da GARBATAMENTE a GARBINO (7 risultati)

pulci, 18-121: guarda se questo pel primo ti garba. firenzuola,

ti garba. firenzuola, 657: questo parentado non mi garba. siri,

. luca pulci, 3-48: così questo mal vissuto vecchio, / come gemma

, 7-171: credete vi rincorereste voi per questo prezzo di buscarmi un intaglio un poco

garbatone. forteguerri, i-171: ma questo esser gentile e garbatone / è la

libeccio. -anche: la parte donde questo vento spira, il sud-ovest. malispini

, vi-n-133 (2-8): in questo modo stare a le difese, / mova

vol. VI Pag.588 - Da GARBINO a GARBO (1 risultato)

garbo del fianco della galea. presupposto adunque questo, pigliaremo, a far il garbo

vol. VI Pag.589 - Da GARBO a GAREGGIAMENTO (4 risultati)

... noi diciamo ancora in questo senso: * non ha né garbo,

. testi fiorentini, 141-19: in questo tempo, nel garbo, in una

di giuliano de'medici, 554: questo libro si è di rafaello di francesco de'

cori. gioberti, i-166: in questo nobile gareggiamento [per perfezionare leggi,

vol. VI Pag.590 - Da GAREGGIANTE a GAREGGIARE (1 risultato)

, esclamare al popolo: avvertite che questo, con chi io garreggio, è galileo

vol. VI Pag.591 - Da GAREGGIATORE a GARGAME (1 risultato)

24-106: di qua e di là di questo prato, la garenna dei conigli,

vol. VI Pag.592 - Da GARGAMELLO a GARGARIZZARE (1 risultato)

cioè bollicole sieno nella lingua, sia fatto questo gargarismo. r). ossimelle distemperato

vol. VI Pag.594 - Da GARIBALDISMO a GARITTO (1 risultato)

o casotti per la sentinella, in questo baloardo son nel termine della spalla.

vol. VI Pag.595 - Da GARNETTARE a GAROFANO (2 risultati)

.. ai suoi tempi, questo volumetto... essere profumato di

più strette simili a quelle del persico con questo termine sono indicate talvolta specie o del

vol. VI Pag.596 - Da GAROFANO a GARRAZZANO (2 risultati)

fiocchizazzeri. lanzi, ii-107: usò questo artefice di dipingere ne'suoi quadri ima viola

[castagneda], i-512: in questo modo si accostarono gli imi agli altri,

vol. VI Pag.597 - Da GARRESE a GARRIRE (3 risultati)

ojetti, i-472: se le filosofie di questo basso tempo... non ci

una vecchia. landolfi, 8-59: questo canino si avviava talvolta, come tutti

che già, per arra / di questo, nicosia e famagosta / per la lor

vol. VI Pag.598 - Da GARRISSA a GARRULITÀ (3 risultati)

augello. carducci, 688: come questo occaso è pien di voli, / com'

, io avrei un argomento per risanare questo cervello gallico, o per ridurre almeno a

con atti contra la verità, e questo vizio è contrario all'asprezza, o vero

vol. VI Pag.599 - Da GARRULO a GARZA (2 risultati)

714: 1 pescatori dicono, che questo è il nido di alcune chiocciole marine

elemento ornamentale degli indumenti (e in questo caso può essere anche di fattura ricercata

vol. VI Pag.600 - Da GARZA a GARZONCELLO (4 risultati)

e anche l'estetica (e a questo scopo si usano cardi vegetali, nel

palladio, 3-21: nel mezo di questo portico era una sala... ove

sartoria). saba, 3-82: questo ottocentesco signore... ricevette la

dee., 5-9 (79): questo garzoncello s'incominciò a dimesticare con federigo

vol. VI Pag.601 - Da GARZONE a GARZONEGGIARE (11 risultati)

. testi fiorentini, 141: in questo tempo, nel garbo, in una scuola

lo fuoco e disseno: tanto viva questo gargióne quanto questo stesso durerà in questo

disseno: tanto viva questo gargióne quanto questo stesso durerà in questo fuoco. boccaccio,

questo gargióne quanto questo stesso durerà in questo fuoco. boccaccio, ii-230: per

tuo guadagnato. cavalca, 19-264: questo è simile, come se una femmina

garzoni che teneva; e a questo modo lo mantenne. bandello,

vostra? -nessuno dirà che sia morto per questo. collodi, 166: il direttore

che garzonissima era, e tra per questo, e per la calda stagione, d'

, il domine non ardiva scoprirle apertamente questo suo amoraccio. a. caracciolo,

el suo caldo amor comprendi;] questo è bello, gentil, ricco e gargióne

e sviati,... guatavano questo porco. gelli, iv-14: tu mi

vol. VI Pag.603 - Da GASARE a GASDINAMICA (4 risultati)

botteghe, i teatri, ecc. questo gas si forma col distillare materie grasse o

un quasi pudore di dir tenerezze a questo lume di gaz da caffè e fra tanti

gas sostentatore. bresciani, 1-i-372: questo pover'uomo, essendo il pallone soverchiamente

beati noi, se si potesse fare questo gaz del cervello! giusti, 2-135

vol. VI Pag.604 - Da GASDOTTO a GASSIFICAZIONE (3 risultati)

ancora i * gasindii '. significava questo nome i cortigiani, o vogliam

balbo, i-102: oltre a tutto questo spartimento generale, spartivasi poi la parte

: ma vorrei pur vendicarmi con questo gaspero di biagio, o almeno fargli qualche

vol. VI Pag.605 - Da GASSOCHIMICAEGASSOCHIMIA a GASTRICO (1 risultato)

va bene per paesi che non hanno questo oro liquido della nostra civiltà che è

vol. VI Pag.606 - Da GASTRIGHINO a GASTROENTERITE (2 risultati)

« due sono principalmente le spezie di questo vizio della gola: castrimagia, ovvero

calore più o meno vivo in questo viscere, inappetenza e ripugnanza al vitto

vol. VI Pag.607 - Da GASTROENTEROANASTOMOSI a GASTRONOMO (1 risultato)

vengono liberate solo dopo la lacerazione di questo; sono note più di mille specie,

vol. VI Pag.608 - Da GASTROPACA a GATTA (1 risultato)

per mancamento di celabro... e questo non accade se non ne li animali

vol. VI Pag.609 - Da GATTA a GATTA (5 risultati)

. pataffio, 3: a questo tratto tu hai pur la gatta. carducci

lati era una gatta da pelare; ma questo 'transeat 'ché po'poi delle

collocare la sua figlia nel secolo, questo fatto sarebbe stato un ostacolo invincibile,

tu parli più chiaro, / che questo dire in maschera: tu eri /

di gatta'... pare che questo detto possa venire dall'antica superstizione degli

vol. VI Pag.610 - Da GATTA a GATTAFURA (3 risultati)

/ venga, io l'aspetto, e questo ghiotto scioglia. caro, 4-87:

solito ruzzarsi, cioè trattenersi scherzando con questo animale; onde * non voler la

un'otto o dieci libbre di questo buon formaggio per zuppe lombarde

vol. VI Pag.611 - Da GATTAIA a GATTESCAMENTE (5 risultati)

v'è anche il formaggio e per questo preda appetita di1 gatti '».

egli gradì l'invito, sebbene tutto questo gattaio gli sapesse un po'troppo di

. lami, 79: che poi questo spirito divino si sia voluto adattare all'

2-12: stanno i greci inchiusi in questo legno, / e v'attendono a

. doni, 2-62: mia zia veduto questo era sul morir di dolore e mi

vol. VI Pag.612 - Da GATTESCO a GATTO (6 risultati)

: non sarebbe bene finire una volta questo palleggio di sarcasmi e d'ingiurie tra l'

, nascano di continuo questi fastidii, questo indecente gattigliare? = deriv.

giusti, iii-122: mi duole oltremodo questo battibecco che sorge tra giornale e giornale

la repubblica, quasiché fosse il tempo questo di battersi a chiacchiere, e non

che pel formaggio, e specialmente per questo, non ci vogliono vini da burla

spallanzani, 4-i-307: i feldspati di questo porfido, brillantissimi e gattizzanti, si

vol. VI Pag.613 - Da GATTO a GATTO (5 risultati)

del suo. guadagnoli, 1-i-39: questo patrimonio non l'ha fatto / coll'affittare

, / o stefan nelli, in questo san martino. /... /

i'ò già fatto un gozzo in questo stento, / come fa l'aqua a'

quella (rocca) sicuramente appressare in questo modo da fare penso, che per

dentro alquanto gli macerano, dipoi con questo semplice magistero preparate le immergono e nascondono

vol. VI Pag.614 - Da GATTO a GATTO (2 risultati)

dello scioperato, facendo andare in zoccoli questo gattacció da ammazzarlo con la zucca.

figlia mia, s'io ti dessi a questo matto, / diceva il duca,

vol. VI Pag.615 - Da GATTO a GATTONE (1 risultato)

passavanti, 263: chiamano alcuni, questo sogno, demonio ovvero incubo, dicendo

vol. VI Pag.616 - Da GATTONI a GAUDENTE (4 risultati)

, 105-22: o che è questo, messer valore? io non vi conoscea

i-576: il carro era vaghissimo e questo vi fu tirato da gattipardi proporzionati. f

f. negri, 223: questo [il lince] ha tutte le fattezze

ma con un manico,... questo s'introduce per punta in un buco

vol. VI Pag.617 - Da GAUDERE a GAUDIO (4 risultati)

carne umana, / non per gaudere in questo mondo venne. 2. possedere

gaudere. pagliaresi, xliii-33: di questo mondo non curò la fraude, / così

: o sorelline mie che gaudio è questo? gemelli careri, 1-i-371: la sera

le chiavi / ch'ei portò giù di questo gaudio miro, / tenta costui di

vol. VI Pag.618 - Da GAUDIOSAMENTE a GAULDIO (6 risultati)

: dodon mio, che gaudio è questo! / io ti cognobbi subito al

. savinio, 2-50: si teme che questo prelato sia arrivato ai gaudi celesti ignorando

filomeno. forteguerri, 24-53: in questo mentre toma lirina / nell'esser suo,

. fortini, i-240: quando giovambatista sentì questo venne in tanto gaudio che per l'

vita, non ho mai potuto udire questo proverbio senza fremere d'indignazione. deledda

dante, par., 31-25: questo sicuro e gaudioso regno, /.

vol. VI Pag.619 - Da GAULO a GAVETTA (3 risultati)

e di marroni, / usando in questo gran gavazze e ciance. m. villani

ero grande, / l'ho infino a questo punto gaveggiata, / prima ch'io

, iii-281: mandiamo a pescia in questo dì barili 12 di polvere da bombarda,

vol. VI Pag.620 - Da GAVETTATA a GAVITELLO (4 risultati)

; trasandato, ignaro, né con questo intendo fargli elogio. prisco, 5-47

landino [plinio], 480: questo [il siris] leva via le strume

io m'awidi del disonesto amore di questo ghiotto gavinèllo di mio nipote.

e guaste della persona tenessero fede a questo sposo e amassonlo. cenne da la chitarra

vol. VI Pag.622 - Da GAZONE a GAZZARRA (2 risultati)

', proverbio che vale che in questo mondo, tosto che uno ci si è

scienze fisiche in toscana, 14-2-2-591: questo lume non può essere altro che la gazzarra

vol. VI Pag.623 - Da GAZZARRA a GAZZETTA (2 risultati)

.). buzzati, 4-112: questo mostro è grandissimo, forse più alto

4-77: fate vendetta... di questo caso; e se non avete altro

vol. VI Pag.624 - Da GAZZETTA a GAZZETTIERE (2 risultati)

cattaneo, iv-1-88: a tutto questo si opporrà il brillante persona di

al modo che fan le gazzette, e questo se 3. per estens

vol. VI Pag.625 - Da GAZZETTINISTA a GEBEL-INDÌ (3 risultati)

tesauro, 1-123: questo segreto,... era stato non

età di questa donna,... questo fatto dimostra... [ecc

]: * geantrace ', con questo nome il tondi indicò l'antracite od il

vol. VI Pag.626 - Da GEBUSEO a GELANTE (5 risultati)

a una delle tribù di canaan (e questo popolo preisraelitico ebbe il suo centro in

diodati [bibbia], 1-212: questo confine saliva alla valle de'figliuoli d'

lunga quasi come il corpo, e questo è tuberoso: a ciascun dito un

si contrappone a sol, in quanto questo si presenta come massa liquida); si

cercopitechi, affine al babbuino e, come questo, con il muso allungato che ricorda

vol. VI Pag.627 - Da GELARE a GELATIERE (4 risultati)

l'amavo affatto, tanto mi gelò questo discorso. de roberto, 1-26: la

anima tua gelava. ojetti, ii-101: questo angelico pudore... ha gelato

: il sangue mi si gela in questo punto, / pensando a tanto strazio.

sangue. aleardi, 1-447: odi tu questo che mi gela il sangue / rintocco

vol. VI Pag.628 - Da GELATINA a GELATO (2 risultati)

. manifesti del futurismo, 91: questo dondolìo epidemico si diffonde a poco a

gramsci, 7-61: la causa principale di questo modo di essere dei partiti è da

vol. VI Pag.629 - Da GELATO a GELATO (2 risultati)

. g. gozzi, 1-39: questo galantuomo lavora anche sorbetti d'ogni sorta

e gelati pensieri. loredano, 42: questo sole... destava ardore nell'

vol. VI Pag.630 - Da GELATO a GELIDO (2 risultati)

per la preparazione dei diversi tipi di questo prodotto (come pezzi duri, cassate

, scudi quattro mila. / -per questo ei sguazza; inclusive i gelati /

vol. VI Pag.631 - Da GELIDUME a GELO (4 risultati)

mavera odorata, inspiri e tenti / questo gelido cor. rovani, i-285:

, 3-139: si usa scherzare in questo paese, mi sembra? fece gelido

dovrà essere gelido. ojetti, i-204: questo tepore da primavera... fa

3-98: uomini e ignudi anche in questo disegno di ercole e i giganti ma

vol. VI Pag.632 - Da GELO a GELO (1 risultato)

prelibato. /... / questo corregge e modera l'ardore, / e

vol. VI Pag.633 - Da GELOIDE a GELOSIA (4 risultati)

mi vince gelosia crudele / non pur di questo giovane e di quello / cui lo

e gelosia. boccaccio, iii-7-59: questo gli altari tutti alluminava / di nuove

: mia madre,... scoperse questo aguato, e...,

: gelosia di che? di dominio, questo s'intende. d'azeglio, 2-331

vol. VI Pag.634 - Da GELOSIA a GELOSO (7 risultati)

delle cose della magna, e per questo si pensa manco alle cose d'italia

di quanto può interferire nel mantenimento di questo bene; cura esemplare, custodia attenta

'l seguitava. caro, 2-2-438: questo timore non fa però ch'io ardisca di

gelosia e manda a dire che quando questo exercito volessi andar verso cesena, che

. -a gelosia: munito di questo serramento (una finestra); con

finestra); con la forma di questo serramento. g. barbaro, ii-105

. da gelosiai, in quanto in oriente questo serramento era usato per celare agli

vol. VI Pag.635 - Da GELOSO a GELOSO (3 risultati)

diritto di essere esigente. e per questo sono geloso: irragionevolmente, stupidamente,

re nemico. magalotti, 1-164: questo in tempi così gelosi non si può scrivere

stato). galileo, 1-2-160: questo è quanto per ora voglio dire a

vol. VI Pag.636 - Da GELSA a GELSOMINO (1 risultato)

g. del papa, 4-55: questo stesso strumento fu reso eziandio molto più

vol. VI Pag.637 - Da GELSOMORO a GEMELLO (5 risultati)

infinite sono le varietà dei colori di questo fiore. fa una gran radice,

3. colore bianco, proprio di questo fiore. tansillo, 142: non

nella loro navigazione: e fanno di questo mare dodici geme, che sono tre

leghe l'una, e le dividono in questo modo. fanno quattro geme, ch'

it., ii-171: il carattere di questo timido amante... è l'

vol. VI Pag.639 - Da GEMERE a GEMERE (4 risultati)

cigoli e si risenta la nave, questo non è pericolo di rompimento, è condizione

rime,... contentandomi su questo particolare di quella piccola sì, ma ben

e con ima verga cominciò a battere questo crocefisso, e così battendo cominciò a

corporea massa incitata geme e spira, questo [il lezzo caprino] è tanto e

vol. VI Pag.640 - Da GEMICANTE a GEMINI (2 risultati)

cecco d'ascoli, 835: questo [la nascita dei sette figli di

liburnio, 1-50: vedrai alle volte questo verbo cadde con geminata dd scritto.

vol. VI Pag.641 - Da GEMINIANO a GEMITO (2 risultati)

, imperfetto e femminile: onde fingono questo amore nato d'ambidui essere gemino,

i gemiti di tutte le età, e questo giogo della nostra patria non ti hanno

vol. VI Pag.644 - Da GEMMOLOGIA a GENDARMERIA (1 risultato)

latini, i-1010: apresso in questo poco / mise in asetto loco /

vol. VI Pag.645 - Da GENDARMESCO a GENERAGLIA (1 risultato)

sito, ovvero movimento di stelle: questo s'appartiene agli astrolaghi, i quali

vol. VI Pag.646 - Da GENERALA a GENERALE (6 risultati)

del generalato. gritti, li-1-526: questo non teneva altra pratica militare che delle

confidenza e l'amicizia, che passava questo prencipe col cardinale di riscegliù, non

. fra giordano, 1-207: ogni cristiano questo giu- dicio dee forte temere, perocché

. albertano volgar., 91: questo dei osservare per regola generale, che

così fatta materia si converrebbe, di questo universale danno degli uomini, di questa generalissima

in generai conflitto. panigarola, 1-69: questo è il freno e questa è la

vol. VI Pag.647 - Da GENERALE a GENERALEGGIARE (8 risultati)

guarito. michelstaedter, 62: in questo il suo ben macchinato cervello [dell'uomo

machiavelli, 1-iii-392: ad te basti questo generale, che contro alli tuoi signori

. s'accordarono, benché segretamente, in questo generale, di stare uniti insieme e

cadeva, le banche fallivano; ma questo, in generale, non colpiva i nostri

generale. frezzi, iii-15-14: di questo vizio dirò d'ogni parte / in

libri più di dua ore a studiare questo caso; e, dopo molte esamine,

stare sul generale quei tuoi signori con questo duca, fa poco profitto a lui e

, i-524: dei generaloni si batterono per questo tracciato. bernari, 5-33: -maestà

vol. VI Pag.648 - Da GENERALEGGIARE a GENERALIZZAZIONE (5 risultati)

giudizio. lambruschini, 1-333: in questo libro... non è trattato dell'

albertano volgar., 1-3: perciò che questo verso è pon- derioso e scuro e

si sia veduto equipaggio così sontuoso come questo. non solamente la generalità e gli

nostre idee, e facilmente ci persuaderemo di questo ch'io dico, e come,

se uno fa qualche brutta esperienza e questo può succedere anche coi migliori governi,

vol. VI Pag.649 - Da GENERALMENTE a GENERARE (4 risultati)

. m. villani, 10-38: in questo anno pestilenza di febbri fu in damasco

usare il termine degli scolastici, e questo è iddio autore della natura, o

vita nuova, 13 (176): questo mio volgare fu congiugnitore de li miei

. fra giordano, 2: in questo creare sono dua rispetti: uno quanto

vol. VI Pag.650 - Da GENERARE a GENERARE (3 risultati)

, i-385: -qual miracolo maggiore di questo, che quella che voi dite stoltezza

inerenti a questa natura: e a questo punto reale guardando, considereremo il principio

, essendovi anche un'altra miniera di questo metallo, nella quale si genera qualche

vol. VI Pag.651 - Da GENERARE a GENERARE (3 risultati)

, sentendo così fatte percosse, chiamiamo questo sentire suono o udito. rajberti,

meno, e in tempo determinato, ricever questo scomponimento, e esser cagione del moto

. rinaldo degli albizzi, i-49: faccendo questo, ren- desi certo el detto signore

vol. VI Pag.652 - Da GENERATIVAMENTE a GENERATO (1 risultato)

la sanità, 1-7: ancora in questo tempo [di primavera] userai con

vol. VI Pag.653 - Da GENERATORE a GENERAZIONE (4 risultati)

pel medesimo asse. grandi, 3-124: questo solido prodotto dal trilineo enbh insieme col

). monti, iv-275: terminato questo duro lavoro, resta l'altro,

qualche immagine. monti, iv-275: terminato questo duro lavoro, resta...

, ii-xiv-17: ponemo che possibile fosse questo nono cielo non muovere. e da

vol. VI Pag.654 - Da GENERAZIONE a GENERAZIONE (6 risultati)

vita nuova, 13 (176): questo mio volgare fu congiugnitore de li miei

nelle femmine. savonarola, 7-ii-113: questo medesimo interviene nella generazione dello uomo:

un getto, quasi per generazione spontanea, questo mondo cavalleresco, sorriso dalle grazie,

frutto delle mie generazioni. quale è questo frutto? questo si è iesu cristo,

generazioni. quale è questo frutto? questo si è iesu cristo,...

in casa, non lasciano loro per questo niente, ma eredi sono i figliuoli della

vol. VI Pag.655 - Da GENERAZIONE a GENERAZIONE (5 risultati)

. collenuccio, 22: li discendenti di questo ismael crebbono in gran generazione e tennero

. bibbia volgar., vi-481: questo git si è uno seme di generazione di

di ciliegi, di susini; ma anche questo si vedeva sparso, soffogato, in

generazione dell'armi... e questo modo di rifarsi, potè più che

cieli siano cagione, awegna che diversamente questo pongano. tolomei, i- 55

vol. VI Pag.656 - Da GENERE a GENERE (5 risultati)

: i generi si distinguono dalle specie in questo che, mentre le specie sono l'

'sofisma vili, del genere '. questo consiste nell'attribuire ad una cosa in

si trovano molti volumi scritti di tutto questo genere. malpighi, 29: l'autore

alla bernesca (così si può chiamare questo genere de l'inventore) arguto e

bizzarra che si sia veduta mai in questo genere. c. gozzi, i-255:

vol. VI Pag.657 - Da GENERE a GENERE (5 risultati)

contenuta nel genere diatonico, e in questo lavoro non posso disimpicciarmi da certe forinole

e ogni giorno si scopre che, in questo genere, si è inesauribili. verga

eziandio i laici, inclinano moltissimo a questo genere di vita. romagnosi, 11-70:

specie di simbolo iniziatico. -di questo o di quel genere, dello stesso genere

piacer che si parli di successi di questo genere, atteso che per queste cause

vol. VI Pag.658 - Da GENERICAMENTE a GENERICO (8 risultati)

trova compreso nello stratto,... questo si deve gabellare a stima. f

segno di peccato si chiama suavità. questo peccato si vede quasi in genere, che

ineluttabile in certe situazioni, anche se questo dolore si esprime solo come un uggioso

dal più universale al meno e da questo all'origine prima delle idee semplici.

, 1-ii-2-224: quanto all'ode, perciocché questo è nome generico, se voi intendete

vocabolo naturale, e il generico di questo naturai vocabolo è 'vergine ', o

galileo, 3-1-410: mi fa [questo fatto] molto ragionevolmente stimare che costoro

dalla dignità del naso, dimostrando che questo membro è il soprastante e il sopraintendente

vol. VI Pag.659 - Da GENERISTA a GENEROSITÀ (4 risultati)

, 4-519: volle che quella gente in questo mezzo dovessero pulsare le ripe del reno

. dottori, 173: in questo punto esclama / contro il genero audace,

di regalar generosamente don abbondio, quando questo l'avesse, suo malgrado, servito.

se medesimo. landolfi, 7-165: questo che si sarebbe detto uno zugo tutto

vol. VI Pag.660 - Da GENEROSO a GENEROSO (3 risultati)

di leone e mostrar la tua generosità a questo passo, poiché tanto dura il dolore

generose. metastasio, i-211: raffrena / questo ardor generoso. altro riparo / offre

del secol nostro, / ippolito, aggradir questo che vuole / e darvi sol può

vol. VI Pag.661 - Da GENEROTIPO a GENESI (2 risultati)

e splendor! che più potea / questo suol fortunato / aspettarsi da te?

origini del mondo e della chiesa in questo libro: il qual perciò è stato da'

vol. VI Pag.662 - Da GENESIA a GENGIVA (4 risultati)

genetliaca a'greci. siri, 1-vi-496: questo uomo di non volgare sufficienza in questa

questa professione... spedì in questo tempo un corriero a fiorenza per avere

estens.: il terreno costituito da questo tufo. fr. martini,

, 94 (126): attorno a questo fiume per la contrada nasce molto giengievo

vol. VI Pag.663 - Da GENGIVALE a GENIALE (4 risultati)

moriva e'denti in bocca; e di questo io m'awedevo, perché sospinti i

impiccar con pene e lagno / da questo boia qui, vostro compagno. aretino

[ovidio], 15: di questo sol meco mi doglio e pento / che

delitto. panciatichi, 203: lascio questo paese con le lacrime agli occhi,

vol. VI Pag.664 - Da GENIALITÀ a GENICOLATO (2 risultati)

al figur. magalotti, 23-318: questo diluvio, questo conquasso, quando pure

magalotti, 23-318: questo diluvio, questo conquasso, quando pure arrivasse a disperger

vol. VI Pag.665 - Da GENICOLO a GENIO (3 risultati)

il mio demone tutelare, voi toglietemi questo velo dagli occhi. d'azeglio, 1-400

gran viaggio per osservar le varietà di questo bel mondo. baretti, 3-128:

differenze, e proteggere oppressi. in questo genio entrava... quella sua vecchia

vol. VI Pag.666 - Da GENIO a GENIO (4 risultati)

re. orsi, 1-553: non è questo il genio, non è questo il

è questo il genio, non è questo il carattere della nostra nazione, che anzi

bon sens: e non avrei creduto che questo genio, l'avesse così esteso.

inalterabile, è il grammaticale, poiché questo è annesso alla natura intrinseca de'suoi

vol. VI Pag.667 - Da GENIO a GENIO (4 risultati)

rivelano all'uomo, entro cui vive questo istinto sublime: il passato e il presente

genio. brancoli, 3-324: a questo punto, la pazzia, che egli imprigionava

6-144: se poi vi aggiungi / questo genietto che t'hai di sua figlia,

concludo che bisogna che io guarisca di questo mio geniaccio di pigliar a far bene a

vol. VI Pag.668 - Da GENIO-FARINGEO a GENITALE (1 risultato)

, * macchina, congegno '. anche questo secondo senso della parola 'genio '

vol. VI Pag.669 - Da GENITALITÀ a GENITORE (7 risultati)

questa bruzzaglia, per dar sesto a questo intrigo... piglia un padellone,

» scempia. salvini, 30-2-117: questo caso i greci chiamano possessivo, i

quanto differiscono il genito dal fatto, perché questo da un ordine intrinseco e quello da

formato. fra giordano, 3-277: questo figliuolo di dio è genito, non

d'anchise. leone ebreo, 235: questo mi basta per la prima dimanda che

; il padre (e in questo senso è di uso letter. o scherz

ho ritratto, illustrissimo principe, in questo brieve comentario, alcune cose degne di

vol. VI Pag.670 - Da GENITOSURRENALE a GENITURA (4 risultati)

o ha generato; madre (e in questo senso è di uso letter. oppure

pregnante serpe. redi, 16-iii-63: questo [scorpione] dappoi vendicatore de'fratelli

né solamente le lagrime sue accrescono a questo colorito ornamento e ricchezza, ma le

me la ragione che generosi nesti in questo suo semenzaio farai. carducci, iii-22-58

vol. VI Pag.671 - Da GENITURALE a GENOVINO (5 risultati)

del comune di montagutolo, 3: questo ène el breve e li statuti e

alfieri, v-2-775: avrò trentotto anni questo gennaio. foscolo, xvii-69: a gennaro

non parlate più, raffaello, di questo, perché voi ne siete più discosto che

crudelmente morti. machiavelli, 813: in questo, poi, maggior fuoco s'accese

, 68: tali sono le ricchezze di questo banco, che nel 1746 pagò

vol. VI Pag.672 - Da GENSORE a GENTE (6 risultati)

io7: oggidì n'è rimaso molto di questo paganismo tra le genti. dante,

gente sì smarrita, / che largamente questo mondo piglia / come non fusse mai più

. bibbia volgar., ii-24: questo sarà l'ufficio della gente gersonita,

garzoni, 1-444: il primo ch'osservò questo fu lucio siila della gente cornelia.

nostra venne di bretagna. forse per questo sino ad oggi tutti di casa siamo di

« sire », ma... questo ancora le genti che seguirono poi avevano

vol. VI Pag.673 - Da GENTE a GENTE (1 risultato)

dio. panigarola, 2-61: ne questo santo cibo sarà (come la mano

vol. VI Pag.674 - Da GENTE a GENTILE (4 risultati)

18 (20): nelle montagne di questo regno sono gente di cristiani che si

. giacomo da lentini, 43: questo saccio, madonna, da mia parte

, 20-145: in questa ipotesi (e questo potrà dirsi per far gente),

rea, / vitupero e bordel di questo luogo. pananti, i-238: a

vol. VI Pag.675 - Da GENTILE a GENTILE (3 risultati)

gozzi, i-26-184: mascheretta gentilissima, questo punto, nel quale io vi scrivo

. cellini, 1-45 (120): questo ditto cameriere, che era la più

! ché 'l tuo merto / fora di questo e di più imperio degno. sassetti

vol. VI Pag.676 - Da GENTILE a GENTILE (2 risultati)

i sono una pazza a mandallo per questo tempo; si per la moria ch'è

. degli arienti, 303: ho facto questo, accioché l'opere villane da le

vol. VI Pag.677 - Da GENTILE a GENTILE (2 risultati)

1-220: lo stile medesimo assumeva in questo libro [le mie prigioni] quel non

, 1-770: chi vuol buona pera a questo guata / o a fendere o a

vol. VI Pag.678 - Da GENTILE a GENTILE (3 risultati)

redi, 16-v-112: cosa strana di questo verso: alle volte al mio orecchio

avesse il mondo, / vedria di questo il più gentil paese: /..

a torto mi lagno / e se questo non è ben coral puzzo / ch'i'

vol. VI Pag.680 - Da GENTILEZZA a GENTILEZZA (1 risultato)

o alcuno simigliante fatto fare: e questo reputavano e teneano che fosse loro ricchezza e

vol. VI Pag.681 - Da GENTILIA a GENTILIGIA (5 risultati)

galileo, 5-127: che diremo di questo 4 fama ne vola, e grande

molte gentilezze, e mise vi dentro questo papagallo. brasca, 57: mostroe designato

di letame. usò questa gentilezza, perché questo giovane non si isbigotisse e non istimasse

'l corpo e ogni cosa. e questo fanno per gentilezza, e chi più

); che segue le dottrine di questo filosofo. -anche sostant.

vol. VI Pag.682 - Da GENTILIRE a GENTILIZIO (2 risultati)

de'poeti con un cavai volante, e questo... perché i poeti son

trista profano: e il ridurre a questo elemento, non mica tutta la legge

vol. VI Pag.683 - Da GENTILIZZARE a GENTILUOMO (3 risultati)

. guido da pisa, 2-33: questo gentile uomo, che m'è capitato

ch'io non so che vuole essere questo; la sua gentilezza, li suoi alti

. vinto e preso fiesole, in questo luogo edificomo ima città. bruno, 3-51

vol. VI Pag.684 - Da GENTILUOMO a GENTILUOMO (5 risultati)

troppo licenzioso et ardito, io pregherei questo gentiluomo che mi mostrassi quella bella pietra

giotto: « o che imbratto è questo che tu m'hai dipinto? ».

uomo. machiavelli, 127: per chiarire questo nome di gentiluomini quale e'sia,

un generai consiglio deliberato di eleggere di questo corpo de'cittadini alcuni uomini, quali

quale quasi dalla mia puerizia infino a questo tempo ne'servigi d'amore sono stato,

vol. VI Pag.685 - Da GENTISATO a GENUINO (2 risultati)

. targioni tozzetti, 12-7-151: se questo istrumento è genuino ed autentico, è

sulle calcagna. frezzi, iv-12-117: questo amor produce molti rami: / religion

vol. VI Pag.687 - Da GEOCHIMICO a GEOGENIA (2 risultati)

un nuovo strumento. piazza, 1-69: questo stromento [il cerchio ripetitore],

ivi si troverà ancora l'uso di questo stromento nelle operazioni geodetiche, per le

vol. VI Pag.688 - Da GEOGENICO a GEOGRAFO (5 risultati)

s'appartiene d'aver solamente in considerazione questo globo terrestre. baldelli, 5-i-52:

è indipendente da tutte le geografie di questo mondo: essa dipende solo dalla volontà

intesa? è, se ci si passa questo vocabolo, un 4 identicismo 'puerile

la geografia. galileo, 1-1-257: questo uso degli eclissi, il quale per

: l'italia che di là di questo mezzo secolo era una espressione geografica, ora

vol. VI Pag.689 - Da GEOIDE a GEOMETRA (2 risultati)

milizia, iii-26z: si è anche applicato questo metodo alla storia naturale, specialmente alla

di avere dimostrato la costituzione fìsica di questo mare passa a combattere l'opinione di

vol. VI Pag.690 - Da GEOMETRALE a GEOMETRICAMENTE (2 risultati)

più ospitaliera e meno avida, ma questo difetto proviene forse ed emana da quelle

geometriche. tommaseo, 4-i-277: imaginavo questo suolo sì povero, frondeggiante di fitta

vol. VI Pag.691 - Da GEOMETRICARE a GEOMETRICO (3 risultati)

della natura. botta, 5-135: questo ordinare le società secondo la natura è

certi princìpi astratti e geometrici; e questo è stato altresì l'errore continuo dei

. iii-100: per questo il mondo è così corrotto, e sono

vol. VI Pag.692 - Da GEOMETRIDI a GEOPOLITICA (3 risultati)

sintesi... e perché di questo metodo servonsi ordinariamente i geometri antichi,

: non cesseremo ormai di guerreggiare contra questo briareo geometrico, il quale motteggiando,

da morfolo più del colmo, poiché questo è cosa insensibile, e il logia (

vol. VI Pag.693 - Da GEOPOLITICO a GEOTERMALE (2 risultati)

molto interesse per le quistioni orientali, questo interesse nasce dalla posizione geopolitica della russia

da me o da altri fatte, formano questo mio qualunque siasi lavoro. lastri,

vol. VI Pag.695 - Da GERAPICRA a GERARCHIA (2 risultati)

vogliono avere capelli canuti anzi tempo in questo modo, che primamente sia purgata questa

russa e quella dell'altra europa corre questo notabile divario, che la seconda è

vol. VI Pag.696 - Da GERARCHICAMENTE a GERBENIZZARE (2 risultati)

, né vi sarà difficile discemere, in questo istante che trovasi distrutta la gerarchia

potenza soprannaturale, per esercitarla visibilmente in questo mondo sotto suo nome ed autorità,

vol. VI Pag.697 - Da GERBIDO a GERGO (4 risultati)

del bossolo silochizza o gerbenizza, e dir questo seria un grande errore. dizionario di

. volete sentire come ho fatto a fare questo libercolo? dal procedere degli ignoranti c'

né usato se non da se medesimi, questo non si chiamerebbe lingua, ma *

intendo dire, per molti rispetti in questo tempo non è bene ch'io parli

vol. VI Pag.698 - Da GERGO a GERLINARO (4 risultati)

/ -il gergo / usato è questo. 5. ant. simbolo

proteste nei fogli publici e riparerò a questo brutto gergo che mi fanno i miei

ha morto. - / quando grandonio questo gergo intese, / e'si fuggì

: mille gerle pan fresco. / questo si seccherà, s'io ben fo il

vol. VI Pag.699 - Da GERLINATA a GERMANO (1 risultato)

l. frescobaldi, 2-32: questo dì entrammo in una giarma semi-libertà (schiavi

vol. VI Pag.700 - Da GERMANO a GERME (3 risultati)

del vento, appena nato, di questo « borinelli » un poco eccitante, germano

chi fresca e recente memoria insino a questo tempo si serva..., i

: cercando il mondo, non restò per questo, / ch'alli pollacchi, agli

vol. VI Pag.701 - Da GERMERINA a GERMINANTE (1 risultato)

-gridò -che prima io svella e spenga questo mal germe, che maggior divenga. alamanni

vol. VI Pag.702 - Da GERMINARE a GERMINE (4 risultati)

a germinare. monti, x-4-618: di questo vivo / che per te germina /

ne l'eterna pace / così è germinato questo fiore. parini, 400: pari

a terra, percossi da diversi venti: questo è l'arbore de l'anima.

: questi furono e'buoni germini di questo cedro; e'quali, essendo uomini semplici

vol. VI Pag.703 - Da GERMINELLO a GERMOGLIATURA (6 risultati)

la ventottesima carta delle minchiate rappresenta questo animale). g. m.

g. m. cecchi, 1-2-466: questo mi / pare un undici di germin

avessi per openione che l'acqua in questo caso ne potesse ingannare per qualche contraposta

., iv-xxm-3: è da sapere che questo seme divino... ne la

. davila, 397: non è per questo che anco tra tanta eccellenza di virtù

che venire / pur vorria a fin di questo suo desire. betussi, 1-186:

vol. VI Pag.704 - Da GERMOGLIAZIONE a GEROGLIFICO (8 risultati)

all'arbor tutto. pascoli, 1442: questo perché s'impigliò nella veste un germoglio

faville verdi. ojetti, ii-759: vedi questo poco di tralcio. ha due anni

di tralcio. ha due anni. questo più verde ha solo un anno.

verde ha solo un anno. e questo ancora lanuginoso è il germoglio di quest'anno

per tutto il mondo mettendo germoglio, questo [il tempio di gerusalemme] siccome

, i-72: per troncar da radice questo germoglio ed estirpare la fecondità di quest'idra

sulle penne degli scrittori, i quali a questo modo sian condannati ad essere, come

di macedo. vasari, iv-34: questo è uno ieroglifo egizio preso dal serpentario

vol. VI Pag.705 - Da GEROGLIFICO a GERONICO (6 risultati)

spennacchiare un'aquila e altri geroglifici di questo gusto. verga, i-70:

avete gli occhiali. che cosa dice questo geroglifico? alvaro, 9-473: vi sono

, enigma. mascardi, 2-179: questo mondo è un gran libro composto da

tetro, e vi si nasconde. per questo i geroglifici morali di certuni si

di bile, o qualche altro geroglifico di questo gusto. 5. questione di

quelle figure che particolarmente son dette con questo nome, già usate da'sacerdoti egizi

vol. VI Pag.707 - Da GERUSALEMME a GESSO (1 risultato)

, chiesuola. ramusio, iii-87: questo, che io ho qui detto, non

vol. VI Pag.708 - Da GESSOSO a GESTA (3 risultati)

di un'opera d'arte eseguito con questo materiale; modello preliminare di una statua

: un anticipo d'africa assaporo in questo lucore di gesso e nell'aridità dell'

saranno di pari d'aiuto grande in questo caso le acque alluminose e gessose,

vol. VI Pag.709 - Da GESTAGENO a GESTICOLARE (4 risultati)

co'la sua gesta, ne femo questo favore de monstrarne la porta.

regno eh'essi stabilirono in gerusalemme. questo titolo risponde ad un orgoglioso concetto filosofico

immediate incoavano a sonare, e per questo observato modo omni fiata faceano che il

nievo, 269: la novità di questo aveva attirato gli sguardi più che il

vol. VI Pag.710 - Da GESTICOLARE a GESTO (4 risultati)

te sia in odio questi gesti legieri, questo git- tare le mani qua e là

la grazia perfetta e vera virtù di questo è il dimostrar tanto bene e senza

gelli, i-153: deh vedi come questo cane si compiace nel guardarmi, e se

ragione, sogliono ricorrere all'autorità di questo o quello autore, e con citar

vol. VI Pag.711 - Da GESTO a GESÙ (2 risultati)

i-270: sarà certo utilissimo e a questo ragionamento accommodatissimo udire ogni tuo gesto

iron. per indicare la superficialità di questo atteggiamento). pananti, i-75:

vol. VI Pag.712 - Da GESUANO a GESUITICO (5 risultati)

croce di gesù cristo, e che per questo era chiamata gesuccio.

cooperatori leali? carducci, iii-20-187: questo fare per non fare, questo dire per

iii-20-187: questo fare per non fare, questo dire per non esser creduto, questo

questo dire per non esser creduto, questo continuo sottintendere il tradimento, è di

. varin, che nel principio di questo secolo fondò la congregazione delle dame del

vol. VI Pag.713 - Da GESUITISMO a GETTARE (3 risultati)

i miei polli, non dubiti! questo è il frutto dell'educazione impartita qui

, gesus maria! / dove mai questo nuvolo si porta, / e si scarica

4-97: ci indurremo a credere che in questo testo abbia errore, il quale errore

vol. VI Pag.714 - Da GETTARE a GETTARE (1 risultato)

, sfavillare. lancia, i-499: questo caco, gittante vani fuochi, nelle

vol. VI Pag.715 - Da GETTARE a GETTARE (4 risultati)

tossono calde, gittarvi su otto barili di questo vino e non gittarvi il fondigliuolo.

e quando quel troncone non getta piue di questo vino, eglino gittano dell'acqua appiè

, eglino gittano dell'acqua appiè di questo albore. savonarola, iv-192: un

. caterina da siena, 24: questo arbore così dolcemente piantato gicta fiori odoriferi

vol. VI Pag.716 - Da GETTARE a GETTARE (6 risultati)

foglie si gitterebbe. pulci, 22-61: questo lione a baiardo si getta.

allo sbaraglio. manzoni, 67: questo / esercito... non déssi /

, si gettò lungo disteso sui gradini di questo altare e gridò ad alta voce:

il male, furono da dio gittati in questo esilio ed in questa valle di miseria

. f. giambullari, 117: questo sergio..., oltre al revocare

spendi e getta. cavalca, ii-30: questo tale religioso, che mormora in servizio

vol. VI Pag.717 - Da GETTARE a GETTARE (1 risultato)

gettati. guicciardini, i-35: ma in questo tempo si git- tavano in francia sollecitamente

vol. VI Pag.718 - Da GETTARE a GETTARE (10 risultati)

repubblica di firenze, 19-224: questo pensiamo gitterà buona ragione alla vostra libertà

, e denunziatrici, abbiettamente colpevoli, questo non ha più alcun senso, toglie

lo fanciullo. savonarola, 8-i-23: perché questo non pare anche conveniente, che dio

di vangelo in epistola, e da questo salta nelle profezie, e da questo ne

da questo salta nelle profezie, e da questo ne va in cotali storie spirituali

briglia, e com'egli è a questo termine, / buona notte, egli

747: visto che a questo punto essa mi guardò domandando delle spiegazioni

, verranno sanza danari; e quando a questo effetto bisognassi donare qualche scudo a uno

corretto. bencivenni, 4-13: quando questo spirito l'hae sì alluminato che elli conosce

/ non veder del nemico; e questo peso / d'ira, di dubbio e

vol. VI Pag.719 - Da GETTARE a GETTARE (4 risultati)

instruzioni a'cancellieri, 6-303: fermato questo, facciasi il medesimo conto sopra la

: se... alla fine di questo secondo giorno si facesse il medesimo riscontro

195-13: lo sparveratore... gittò questo sparvero a una pernise, e lo

le spalle. sannazaro, iv-23: per questo il ceco mondo / conobbe castitade,

vol. VI Pag.720 - Da GETTARE a GETTARE (4 risultati)

grado, perch'io ti carichi di questo; perocché tu il dovresti avere apparato

la malìa? ma in mezzo a questo delirio, lo sorprende una trista notizia:

da siena, iii-60: tutto questo fa il dimonio acciocché noi gittiamo a terra

., i-525: se la sua saliva questo tal uomo gitterà sopra colui che è

vol. VI Pag.721 - Da GETTARE a GETTARE (3 risultati)

più desidera di sapere, e in questo modo sempre s'affatica insino alla morte

importevole peso togliendosi cosa non sua, questo voi me lo chiamate virtù ed è colpa

risparmiarti nelle condizioni a che sei. questo anzi tutto. non disperarti, non

vol. VI Pag.722 - Da GETTATA a GETTATO (3 risultati)

l'acqua gettata sul fuoco è causa che questo si spenga. 6. sparso

di fien con seme; / e in questo mese e'lini stii gittati / in

... pone l'uomo gittato in questo mondo senza niun aiuto e cura di

vol. VI Pag.723 - Da GETTATO a GETTO (5 risultati)

vento). valeri, 1-115: questo bel vento di disperazione / gettato a

pure, se ci fosse sentimento, questo brano accrescerebbe la vivacità della poesia; ma

percosse in un'altra pietra e morì, questo gittatóre è inregolare, imperò ch'era

gettito della corda, ha voluto esprimere questo vulgato concetto: che gl'incontinenti si

c'è, innanzi a noi, tutto questo lavoro necessario a una nazione che intende

vol. VI Pag.724 - Da GETTO a GETTO (8 risultati)

gieto, / ciascaduna è bona se farà questo. d. bartoli, 9-25-1-47:

malvagi di mezzo a'buoni e finalmente questo getto di reprobi nell'ardente fornace delle

dietro a me: io ti ristorerò questo getto con un tesoro d'inestimabil

inno a satana'è lirico almeno in questo, che è l'espressione subitanea, il

e per forza di stile, che in questo genere si poteva chiamare il più grande

eseguito, forbito e perfetto? ma questo accade sempre, che il primo getto

i. pitti, 1-275: fatto questo getto, entriamo in raccontar di che

professione il farle piccole; e per questo noi lo chiameremo veramente un buono maestro

vol. VI Pag.725 - Da GETTO a GETTO (4 risultati)

. c. bartoli, 1-370: questo voto che resta tra l'una scorza

calcina, e lasciano che per sei mesi questo lavoro infra dette scorze si secchi e

verri, 1-i-40: la larghezza di questo arco romano era un getto di pietra

sia, pure che diciate: « questo getto a onore di carlo ».

vol. VI Pag.726 - Da GETTO a GHEISCIA (1 risultato)

, 2-xiv-46: la moneta che rappresenterà questo valore immaginario sarà una falsa rappresentazione e

vol. VI Pag.727 - Da GHEMME a GHERMINELLA (3 risultati)

rinaldo degli albizzi, iii-336: in questo tal ragionamento vi sopraggiunse antoniello da siena

quanti a gherardello / e non lassar partir questo drappello, / ché tanto manco ci

di corda come da trottola; e questo si era il giuoco della gherminella,

vol. VI Pag.728 - Da GHERMIRE a GHETTA (3 risultati)

e ghetta. biringuccio, 1-57: questo è rame e piombo che così el fuoco

appoco lo scolano, nel cavano, e questo è quella cosa che chiamano ghetta.

ingiurie del tempo si difendessero: e questo fu il dar loro una coperta di

vol. VI Pag.729 - Da GHETTA a GHIACCIA (3 risultati)

grazzini, 471: nel leggerlo [questo mio capitolo] vi ricordate di giovanni

una ghiaccia. buti, 3-765: questo [il cristallo] si genera sotto la

. g. gozzi, i-24-47: questo un atto non è da buon amico /

vol. VI Pag.730 - Da GHIACCIAIA a GHIACCIARE (1 risultato)

la ghiaccia, / quanto baiardo fa di questo o quello, / ché la fucina

vol. VI Pag.731 - Da GHIACCIATA a GHIACCIERE (3 risultati)

gioghi ghiacciati. slataper, 1-56: questo tocco di zolla ghiacciata io l'addento

sia ghiacciato? delle colombe, 153: questo afferma l'esperienza degli artefici che vendono

palladio volgar., 2-9: di questo mese, a tempo sereno e secco

vol. VI Pag.732 - Da GHIACCINO a GHIACCIO (1 risultato)

alamanni, 6-21-8: tosto trionfatore in questo lito / sarà tornato, pria che

vol. VI Pag.733 - Da GHIACCIO a GHIACCIOLO (5 risultati)

: / « hai tu veduto qua questo uccellacelo? / che dirai tu s'io

. g. gozzi, 1-228: questo subito apparimento fu un ghiaccio al cuore

mia negligenza, che pure ho rotto questo ghiaccio, il quale era sì duro,

cardano ha rotto il ghiaccio su questo punto a quelli che hanno scritto dopo

divengono troppo aride e secche, e da questo temperamento nascono due sorti d'unghie cattive

vol. VI Pag.735 - Da GHIAIAIO a GHIANDAIA (2 risultati)

-specie di dolce che ha la forma di questo frutto. s. caterina de'

, quella stagione. / ma tutto questo non valle tre ghiande. -stimare meno

vol. VI Pag.736 - Da GHIANDAIO a GHIARABALDANA (3 risultati)

tre diverse sorti di pascolo abbisognano per questo bestiame, cioè il bosco ghiandifero per l'

, 4-1-7: se, la sede di questo, tumore è giusto nel mezzo della

si serve di carne glandolosa fatta per questo solo officio di separare. campailla, 13-31

vol. VI Pag.737 - Da GHIARETO a GHIERA (3 risultati)

cece, né una fava, / questo varrà men d'una ghiabaldana, /

'): per la provenienza di questo tipo d'armatura; cfr. spagn.

dante era guelfo, doveva egli per questo diventare ghibellino perché i guelfi lo avevano

vol. VI Pag.738 - Da GHIERA a GHIGNARE (3 risultati)

del manico [del coltello], quando questo non è di metallo. grossi,

scherniscono, o talvolta sdegnando si turbano. questo non è da dir « sorridere »

e ghigna, ride di noi in questo momento. boine, i-85: la

vol. VI Pag.739 - Da GHIGNATA a GHINDARE (4 risultati)

albizzi, 3-335: io dissi: questo mi pare uno brutto atto. ed eglino

s. bernardino da siena, 857: questo pur posso io dire a le donne

inverso 'l duca: « signiore, questo sono di quelle cose che io ho

) che scoprì e produsse una polvere di questo colore nel 1834 a lione.

vol. VI Pag.740 - Da GHINDARESSA a GHIOTTO (2 risultati)

, i tumuli, le fosse, in questo ultimo giorno d'ottobre venivano messi in

. seneca volgar., 3-98: questo non è per altro, che per l'

vol. VI Pag.741 - Da GHIOTTO a GHIOTTO (4 risultati)

[apizio] s'avvelenò; e fu questo, dice marziale, il più ghiotto

intrarono necessarie tirate dell'istoria di tuto questo tempo, con uno schizzo delli casi e

lingua zerga, 323: voi che versate questo bel libretto / sicuri andate da ogni

che una certa onestà feminile, per questo egli se ne invaghì. alvaro,

vol. VI Pag.742 - Da GHIOTTONAMENTE a GHIOTTONERIA (12 risultati)

del tempo. e lo fa con questo detto, ch'è quasi un proverbio,

3-115: ma chi sapeva che in questo mondo tutto sta nel cominciare, diceva

boiardo, 2-22-46: era un demonio questo scarapino, / che dello inferno è

g. m. cecchi, 1-1-581: questo ghiottin che s'è niscosto, e

una vivanda (ed è seguito in questo caso da un complemento di determinazione)

uomini! essi non hanno riguardo per questo, i robusti e forti giovani,

ubriachi. storia di stefano, 8-26: questo pensato, quelo fresco zilio / conprò

. ghiottoncèllo. fazio, ii-29-22: questo ghiottoncel mi mise / a giudicar sì

un ghiottoncèllo. berni, 342: questo ghiottoncèllo è un figliuolo bastardo d'un canonico

, xxv-1-105: non me sono accorto di questo giottoncìculo del famulo ch'inel mezzo del

, xxi-11-470: pur mi capita innanzi questo ghiottonàccio. = dal lat.

di tanto frutto per mangiarsi in erba in questo solo boccone le rendite di moltissimi anni

vol. VI Pag.743 - Da GHIOTTONESCO a GHIRETTO (4 risultati)

per ghiottoneria che per appetito, e questo appassire del cuore si chiama metter giudizio

, 16-vii-184: non è, per questo, che giornalmente io non faccia qualche no-

capi di ghiozzi, andate, / è questo il gran- d'onor che voi mi

pea, 7-640: si limita, piffero questo corista, pur congegnato come quelli cantanti

vol. VI Pag.744 - Da GHIRIBILIZZO a GHIRIBIZZO (9 risultati)

tutto, e'si toccan in questo cantuccio per lo meno. ghiribizzare

. e sovente eziandio mi rido di questo mio matto ghiribizzare. mascheroni, 8-369

su strolagando: / forse 1'potre'aocchiar questo fatto. / i'vo'ghiribizzarlo.

3-361: permettetemi ch'io non entri in questo lecceto... e che

. gozzi, i28- 40: in questo solo si somigliano i buoni poeti ed i

mostruosa parrebbe forse ad un greco redivivo questo culto, questo omaggio de'moderni per

forse ad un greco redivivo questo culto, questo omaggio de'moderni per le donne.

de i giugali, vo'discorrere sopra questo ghiribizzo. panciatichi, 286: molti ne

virtù son venute da i ghiribizzi di questo e quel puttaniere. berni, 63-40

vol. VI Pag.745 - Da GHIRIBIZZOLARE a GHIRIGORO (5 risultati)

vi piacque mai alcuno mio ghiribizzo, questo non vi doverebbe dispiacere. grazzini, 404

: lo ricevo [il diario] in questo momento da un antico commilitone che in

d'ogni specie erano le delizie di questo frate. bresciani, 1-i-31: gli armadii

otta a otta fermarsi, quando in questo quando in quell'altro luogo di quelle

maraviglia è bene che quest'uso, questo padrone del favellare e scrivere, abbia

vol. VI Pag.746 - Da GHIRLANDA a GHIRLANDA (3 risultati)

dal capriccio di una sottilissima eco. ma questo si vede meglio nella prosa: dove

che tengono la giusta coscienza. per questo il figlio di dio, lassù nel

quella sua medaglia, almanco; e questo fu un cavai pegaseo in mezzo a una

vol. VI Pag.747 - Da GHIRLANDAIO a GHIRO (3 risultati)

sarà uno punto, qualunque linea da questo punto sino alla ghirlanda sarà d'una

d'una mensura al altre equale e questo punto in mezzo si chiama centro.

: di più intorno alle muraglie di questo magnifico tempio vedeasi una corona, o

vol. VI Pag.748 - Da GHIROLA a GIÀ (3 risultati)

poteva la natura farmi una bestia come questo? darmi fame di lupo, bocca di

. alfieri, 1-85: non è questo il loco / ove il già rotto giuramento

. 2. ora, a questo punto, sin d'ora. fra

vol. VI Pag.749 - Da GIÀ a GIÀ (3 risultati)

bene. giamboni, 7-108: in questo libro si contiene quello che per uso

! corazzini, 3-98: non è già questo / l'ultimo pianto! io sarò

ora che ci penso, non deve questo avvenire una volta o l'altra? imbriani

vol. VI Pag.750 - Da GIABÒ a GIACCHETTO (10 risultati)

disporre / cose importanti, giacché per questo anno / l'armi si pon far

è necessario, se vogliamo vivere in questo mondo, già che vi siamo stati

(già ch'io facea con lui questo camino) / ch'ancor la gloria

pane; il frutto stesso di questo albero. gemelli careri

3. locuz. -in giacchetta: indossando questo indumento (spesso per indicarne l'inadeguatezza

in giacchetta. ojetti, ii-345: questo è venuto a cantare in giacchetta perché

cui s'indicava il contadino che portava questo tipo di abito. v.

a quella una bona gamurra et a questo uno apariscente giacchetto. nievo, 1-226

brendoli, con un solo bottone e anche questo per carità. quarantotti gambini, 7-81

s'indicavano i contadini, che portavano questo tipo di casacca (v. giacchetta)

vol. VI Pag.751 - Da GIACCHETTO a GIACENTE (3 risultati)

. f. rinuccini, 1-192: questo è stato un giacchio che ha preso

sono rotonde, e le altre acute. questo animale, eccetto la coda, è

senza maniche di pelle caprina, con questo caldo! = acer, di giacca1

vol. VI Pag.752 - Da GIACENZA a GIACERE (2 risultati)

monti, vi-121: ho chiusa in questo punto una lunga lettera alla cattina,

, canz., 101: soccorri a questo cor che se disface, / che

vol. VI Pag.753 - Da GIACERE a GIACERE (5 risultati)

2-451: giaceano tutti boccone e piangeano. questo è conveniente a l'avaro che è

viso volto in giù. e per questo dinota la pena dell'avaro che per

. -qui giace, in questo sepolcro giace: formula con cui per

, 7-207: ama la figlia tua questo soldato / sano, gagliardo e di

: mi fece leggere una lettera che questo aristocratico gli aveva scritto col sangue dalla

vol. VI Pag.754 - Da GIACERE a GIACERE (3 risultati)

ch'io muoia / tosto, che questo molto men mi spiace. serra,

a trovarsi nel lago stesso, quando questo ingrossa. alvaro, 14-175: la valle

., 21-107: più oltre andar per questo / iscoglio non si può, però

vol. VI Pag.755 - Da GIÀ CHE a GIACIGLIO (7 risultati)

piace. panigarola, 1-140: in questo giace la difficoltà e la lite, se

. gherardi, iii-195: che vuole questo dire? a te adiviene il contradio

viti. b. davanzali, ii-503: questo magliuolo... meglio è porlo

(iii-199): fu con tutto questo per cadere, / ch'er'anche quella

, 10-40: ascoltate, anghiaresi, questo tocco; / ogni vostro guerriero è disfidato

sono incerti se debbono alcune voci di questo verbo scriversi con una sola c

o con due. l'uso toscano è questo: quando alla lettera c sèguita la

vol. VI Pag.756 - Da GIACIMENTO a GIACINTO (6 risultati)

letto di quest'ultima. a proposito di questo singolare giacimento, il guerrazzi ci fa

giacintina *. delametherie ha dato questo nome all'* idocrasia ', detta

antichi greci e i latini indicavano con questo nome diverse piante con fiori di colore

che e'fingono essere stato mutato in questo fiore. soderini, ii-173: il iacinto

-per estens. il profumo di questo fiore. de pisis, 193:

colore è come cera. e mutasi questo colore secondo l'aere. quando è scuro

vol. VI Pag.757 - Da GIACINZIE a GIACOBIANO (4 risultati)

,... ben gli si affà questo giacitoio ch'ha sembianza di bara.

bembo, 2-47: è bisogno dopo questo, che per loro si consideri queste

121: * depositi', si indica con questo nome la giacitura di diverse sostanze accumulate

. cellini, 1-18 (55): questo giovane aveva sotto il mantello una mirabile

vol. VI Pag.758 - Da GIACOBINAMENTE a GIACULATO (6 risultati)

sua provenienza matematica,... questo la predestinava a diventare la dea del

monti, i-443: se questo è linguaggio da giacobino, spiacemi dunque

il papa allontanato e carcerato, tutto questo era allora così orribile come sarebbe ora

di pelagio il sarpi, i-1-183: questo le dico avendo saputo l'estremo dispiacere

: marco polo fa ancora menzione di questo papa catolico scrivendo dell'armenia, dove

, città dell'india, da cui proveniva questo tessuto. cfr. a. prati

vol. VI Pag.759 - Da GIACULATORE a GIAGUARO (4 risultati)

, esclamazione. mazzini, ii-428: questo grido di « guerra all'austria! »

nebulose giaculatorie. nievo, 1-11: questo ragionamento sono sett'anni che lo ripeti

2. per estens. il profumo di questo fiore. redi, 16-vi-67: quando

cocco. ramusio, i-329: a questo porto arrivano molti gionchi, che son

vol. VI Pag.760 - Da GIAIETTO a GIALLICCIO (2 risultati)

i-374: tutte le donne presenti conoscevano questo vestito, e con frasi ammirative ne celebrarono

estens. frammento pulito e lavorato di questo minerale (o anche di vetro nero)

vol. VI Pag.761 - Da GIALLIGNO a GIALLO (8 risultati)

. -in senso concreto: macchia di questo colore. vasari, i-418: immaginatosi

2. che è o è tinto di questo colore. -in partic.: che

che ha il manto, il piumaggio di questo colore (un animale); che

; che è coperto di vegetazione di questo colore (o anche di erba secca,

gialli. -che produce radiazioni di questo colore (un raggio di luce)

san gimignano, vi-593 (n-8): questo è vero come 'l fiorin giallo.

indica la tonalità o la gradazione con cui questo colore appare. vallisneri, i-69

porta abiti, distintivi o contrassegni di questo colore (una persona). - anche

vol. VI Pag.762 - Da GIALLO a GIALLO (3 risultati)

. sostanza, animale o vegetale, di questo colore. -in senso generico: tutto

generico: tutto ciò che è di questo colore (fiori, vestiti, ecc.

un altro giallo si dice giallosanto: questo è materia d'un'erba e con artificio

vol. VI Pag.763 - Da GIALLOGNO a GIALLUME (4 risultati)

vale essere rarissimo, non trovandosi cani di questo pelo. -farsi giallo: volgere

giallo sbiancato;... e questo è quel colore, s'io non sono

, vagheggia in fallo... questo colore significa speranza perduta, diffidenza,

stesso. milizia, ii-112: produce questo un bellissimo nero pendente in giallognolo.

vol. VI Pag.764 - Da GIALLURA a GIAMBO (4 risultati)

di schónberg, le cui truppe introdussero questo tipo di 4 casacca 'durante la

fortini, i-60: essendo già trapassato in questo pazo amore interamente il secondo mese,

m'anderò con dio e vi leverò questo giambo. g. m. cecchi,

bandello, 1-24 (i-306): con questo soleva talora madama domesticamente scherzare e prendere

vol. VI Pag.765 - Da GIAMBOA a GIANFRULLO (3 risultati)

ricordi » che cominciano giambullareg- giando a questo modo: « awegnacché al mio tempo

83-9: io non ti risponderò di questo fatto né ora né giamai. g.

.: cioccolatino o tavoletta confezionata con questo cioccolato. c. e.

vol. VI Pag.766 - Da GIANGADA a GIANNIZZERO (5 risultati)

bocchelli, ii-448: porfirione bello, questo sgorbio d'uomo, questo giangùrgolo di

bello, questo sgorbio d'uomo, questo giangùrgolo di bellitropai, me l'avete

da levare di tra i piedi. fatemi questo santo piacere! = da giangùrgolo,

fresca, che gelava tutto, e per questo non pioveva, e tutto era chiaro

di persona ingl. jenny, dato a questo filatoio. giannettàrio (gianetàrio, ginettàrio

vol. VI Pag.767 - Da GIANO a GIAPPONESE (2 risultati)

sulla predestinazione e sulla grazia si ispirò questo movimento. giansenista, agg.

pensieri. foscolo, xvi-149: non per questo rispetterò... l'austerità,

vol. VI Pag.768 - Da GIAPPONESERIA a GIARDINARE (5 risultati)

estens. quantità di liquido contenuta in questo boccale. redi, 16-ix-315: io

-per estens. il contenuto di questo recipiente. de roberto, 374:

di tunisi. ramusio, iii-139: questo frutto o cocozze sono di questa grandezza,

stessa disposizione che l'ha volto [questo popolo] alla floricoltura e al giardinaggio

qua entro, lungo la doccia di questo canale passando, non ne levasse alle

vol. VI Pag.769 - Da GIARDINARE a GIARDINO (4 risultati)

dandolo, lii-9-356: al papa piacque che questo garzone e non suo fratello si chiamasse

bencivenni, 4-2: nell'ombra di questo albero crescono e profittano e portano frutto

ch'è il gran giardiniere, pianta in questo giardino, ed innaffialo della fontana di

g. p. maffei, 84: questo gran giardiniere di cristo, dopo d'

vol. VI Pag.770 - Da GIARDINO a GIARDONE (5 risultati)

. g. de'bardi, 3-18: questo colle, ove sono alcune vallette,

mandommi, / vola con li occhi per questo giardino: / ché veder lui t'

raggio divino. landino, 431: per questo giardino: id est discorra con la

, 1-9 (i-125): entrò in questo pensiero, che, così di rado

; in italia si indicano attualmente con questo termine gli asili infantili annessi alle scuole

vol. VI Pag.771 - Da GIARGONE a GIAVELLOTTO (2 risultati)

giacomo soranzo, lxxx-1-316: né a questo proposito ristarò a dir anco dell'ordine della

volgarmente della giarrettiera. -l'insegna di questo ordine cavalleresco, consistente in un legaccio

vol. VI Pag.772 - Da GIAVERINA a GIBERNA (1 risultato)

di pantelleria, in cui si trova questo minerale. gibellina, sf. bot

vol. VI Pag.773 - Da GIBETTO a GIGANTE (1 risultato)

. fra giordano, 2-217: di questo avemo nobile esemplo in cristo, il

vol. VI Pag.774 - Da GIGANTEGGIANTE a GIGANTESCAMENTE (3 risultati)

festa andavano attorno, si facevano a questo modo. alcuni molto pratichi nell'andar

il fante, non si direbbe, questo è un gran gigante?: ostentare

veder il fante non si direbbe, questo è un gran gigante? (di chi

vol. VI Pag.775 - Da GIGANTESCO a GIGARO (3 risultati)

garzoni, 3-9: i rabbini ebrei pongono questo enach, o vero anach, di

troviamo pessima di stile la facciata di questo palazzo, giudichiam d'altra parte degnissima

potè nasconder lo stupore / di veder questo gigantesco spreco / di materia vivente e d'

vol. VI Pag.776 - Da GIGARTINA a GIGLIO (2 risultati)

né qui s'inganni alcuno, quasi che questo fusse il suo nome, perché in

da certi gigliesi i quali la donomo a questo guglielmo, come loro amicissimo.

vol. VI Pag.777 - Da GIGLIO a GIGLIO (1 risultato)

l'altro fa il fiore celeste, e questo è migliore. castelvetro, 3-116:

vol. VI Pag.778 - Da GIGLIO a GIGLIO (6 risultati)

.. nel bussolo si segnano in questo modo: levante con una croce,

così: -ecco che io ti voglio dare questo giglio, quando tu voglie. bibbia

di verità e di dolore, se in questo momento la riconosce, se piangendo rivede

mia, piccolo giglio mio, concedimi questo miracolo! 10. virtù (

uscì un chiaro specchio di esempio a questo mondo; da questa nei giardini celesti

-a giglio: secondo la forma di questo fiore. panzini, iii-38: era

vol. VI Pag.779 - Da GIGLIO a GIMNOBELIDEO (2 risultati)

gilbo, scutolato. dolce, 1-20: questo colore negli armenti i contadini dimandavano *

2. figur. il profumo di questo gelsomino. magalotti, 20-76: mi

vol. VI Pag.781 - Da GINCO a GINEPRAIO (1 risultato)

: * gingo ', specie unica di questo ge nere indigeno del giappone

vol. VI Pag.782 - Da GINEPRELLA a GINESTRA (6 risultati)

palladio volgar., 1-13: in questo voto ordi vi ritorte incatenate di ginepraio

mi detti ad intendere d'esser fuori di questo cicale voi ginepraio per sempre senz'esserci

, iii-76: e'non bisognava entrare in questo ginepraio, non ti diss'io che

; ed egli entrò di tal maniera in questo ginepreto, che andando in certe case

allotta, / ti vo'cavar di questo ginepreto. vai, 4: oh!

o lisa, tanto, / in questo laberinto e ginepreto. documenti delle scienze

vol. VI Pag.783 - Da GINESTRAGGINE a GINGILLINO (3 risultati)

grossa che trugiolano di quello bestiame e questo tessono senza telaio, che pare panno di

: or non si può / in questo bosco, in questo ginestreto / appagar la

può / in questo bosco, in questo ginestreto / appagar la tua voglia in

vol. VI Pag.784 - Da GINGILLO a GINNASIO (1 risultato)

della porta, intorno a cilarabino (questo è uno gimnàsio lontano dalla città manco

vol. VI Pag.785 - Da GINNASTA a GINNETTO (2 risultati)

tanti. pascoli, i-595: questo insegnamento [della grammatica] deve essere

3. edificio in cui ha sede questo tipo di scuola; istituto dove sono

vol. VI Pag.786 - Da GINNICO a GINOCCHIO (1 risultato)

per volta addosso, e di questo si serva solamente quando si ginocchia per di-

vol. VI Pag.787 - Da GINOCCHIO a GINOCCHIO (1 risultato)

191: — deh non mi nieghi / questo favore! perché lo conceda, /

vol. VI Pag.788 - Da GINOCCHIONI a GINOCCHIUTO (2 risultati)

pure, trascinatevi sulle ginocchia, se questo vi esalta in voi stessi. 9

. betocchi, 7-79: certo, questo corpo non perdona a nessuno; /

vol. VI Pag.789 - Da GINODIECIA a GIOCARE (1 risultato)

: più bella figura farebbero, lungo questo viale, alberelli gobbi, alberelli nani,

vol. VI Pag.790 - Da GIOCARE a GIOCARE (5 risultati)

2-25 (346): avevo in questo mio castello un giuoco di palla da

(giuoco noto in francia) ed in questo giuoco del calcio de'pratesi, non

giuoca da disperato, e ora in questo punto che noi parliamo, è in

vangelista giucarsi co'discepoli, e di questo furono scandalezzati. cavalca, 11-86:

da barbaro. bettinelli, xxi-39: questo superiore era da lui stimato allora e

vol. VI Pag.791 - Da GIOCARE a GIOCARE (4 risultati)

., 37-4-7: non credere ora a questo riposo: in uno momento tempesta il

sotto il bastione di santa barbara a questo effetto si fece giuocare la mina

indovinare. bar etti, 3-7: di questo però voglio avvertire i miei signori inglesi

. paoletti, 1-2-120: conviene per questo avvertire... che l'aria tanto

vol. VI Pag.792 - Da GIOCARE a GIOCARE (8 risultati)

sodisfazione ed in proverbio / non metton questo sciocco salincerbio? goldoni, iii-180:

venuta di calavrione, / ogni cosa ha questo fellon condotto. l. salviati,

ha nessuno che io non aprissi / con questo grimaldello. redi, 16-viii-27: v

vediate che ci giocherei quant'ho in questo mondo mi giocherò la barba, che

stimo sopra quanto possa io avere in questo mondo. pananti, ii- 141

ancora compreso quel ch'io gioco in questo momento? lasciami. pavese, 6-178

che fausta voleva giocarlo; ma sebbene questo piano fosse scopertissimo, egli si avvedeva

intende che i consiglieri non dovrebbero saper questo modo d'interpretar lo squittino; perché altrimenti

vol. VI Pag.793 - Da GIOCARELLO a GIOCATORE (4 risultati)

di aiuto mi vanto preservare da morte questo infante, e ci gioco. moravia,

alcuna volta, non resta, per questo, che molti giocatori accorti non riescano

] come tanti guelfi e ghibellini per questo o quel giuocatore di pallone, e

grandi giudizi si leggono e trovano per questo peccato, massimamente dei giocatori, in

vol. VI Pag.795 - Da GIOCHERELLATORE a GIOCO (4 risultati)

tirare in lungo le cause con questo pretesto d'allegare sospetto il perito,

volta... che m'avete fatto questo giochetto. d'azeglio, 1-418:

le arti e le discipline; ma questo naturale artifizio... è potentissimo per

: trombetta fa nascere gli orecchi a questo popolo. r. borghini, i-28

vol. VI Pag.796 - Da GIOCO a GIOCO (4 risultati)

di nostro signore che io con questo giuoco di bagatelle avessi tolto rocche e

capitolini alle altre solennità, e a questo abbiamo ordinato nuovo collegio per autorità del

ordinò santi giuochi con festereccia battaglia in questo die, chiamati pitei per lo nome del

lo nome del vinto serpente. a questo giuoco, qualunque vincea co'piedi e

vol. VI Pag.797 - Da GIOCO a GIOCO (4 risultati)

. l. salviati, 19-127: questo mi pare il giuoco / del biribara

milizia, iii-115: si attribuiscono a questo valente artista le cinquanta carte che

è qui davanti, / intendo liberar da questo gioco. 11. gioia,

seconda / fu degna di venire a questo gioco. bianco da siena, 53:

vol. VI Pag.798 - Da GIOCO a GIOCO (9 risultati)

rimanere come giudice di appellazione in fiorenza questo personaggio, fusse stato altro che un

. fortini, ii- 28: doppo questo abracciamento, piacendo lo'il giuoco, si

(371): come la donna udì questo, non le parve giuoco. scala

, a cui non parea gioco / questo passeggio lor poco discreto. forteguerri,

e forestiero, dando ciancie ora a questo et ora a quello, di maniera che

quello, di maniera che quello e questo non aveva altro giuoco che adastarla.

la settima volta che egli ha fatto questo giuoco dalla creazione del mondo. compagnoni,

legittimi gl'impegni civili, i quali senza questo sarebbero assurdi, tirannici e soggetti ad

restante del tempio. panciatichi, 79: questo mondo è un giuoco d'ombre:

vol. VI Pag.800 - Da GIOCO a GIOCO (4 risultati)

in basso poi non ritornorno; / ma questo non afferman le mie carte: /

a capo del giuoco tu ricorrai di questo tuo mal seme quel frutto che fanno le

: altra nuova non ci è da questo luoco, / fuorché una che per

, 7-43: meno assai di tutto questo servirebbe a persuadere v. s.

vol. VI Pag.801 - Da GIOCO a GIOCO (5 risultati)

alcuna persona in giuoco e dirisione, questo è detta dirisione. giov. cavalcanti,

il gioco. lalli, 2-74: inteso questo e tratto dal destino, / fra

, / li giunse a caso sopra in questo luoco. alfieri, 1-183: di

, credo che tu aresti seguitato tutto questo anno a voler giuoco de'casi miei

non è che la manifestazione teorica di questo principio di arte politica elementare: che

vol. VI Pag.802 - Da GIOCOFORZA a GIOCOLATORE (5 risultati)

non essendo mai attuata la giustizia in questo basso mondo, è giocoforza ammettere che

o giocolaménto di forze o altro, e questo chiamano * lo scherzo '.

e giocolari, che si riducono sotto questo genere di prestigio. d. bartoli,

fontana. serra, i- 41: questo virtuoso... può giocolare a sua

di vanità e di giocolarità, e questo è reo, perché, come detto è

vol. VI Pag.803 - Da GIOCOLATORIAMENTE a GIOCONDATO (2 risultati)

non v'abbia dato campo di vedere questo giocolino, uno de'quali n'ebbi costì

nel voler mutare / il mondo - questo mondo perduto / in malinconie, in allegrie

vol. VI Pag.804 - Da GIOCONDEVOLE a GIOCONDO (5 risultati)

. p. giustiniani, 108: detto questo, l'accettò la moltitudine con grandissimi

no, tu non hai da far questo, hai anzi da far quest'altro.

cosà. -no, tu non sei questo, sei quello. -di tali giocondità

siena, iii-288: la prosperità di questo mondo può essere in quattro modi..

tremito soave perché risentono la giocondità di questo cielo raggiante e salubre. campana,

vol. VI Pag.805 - Da GIOCONDO a GIOCONDO (4 risultati)

-di animali. cieco, 2-88: questo / è il più bell'animal e il

come doveri. castiglione, 171: questo [il cantare] è iocundissimo trastullo dopo

surrento, che chi stando in mare questo seno mirava, a guardarlo, non

tristizia. guarini, 1-ii-2-247: per questo non vi [nella commedia] s'

vol. VI Pag.806 - Da GIOCONDOSO a GIOCOSO (1 risultato)

numeri: singulare e plurale; distinti in questo nome * lupo 'e '

vol. VI Pag.807 - Da GIOCUCCHIARE a GIOGIA (1 risultato)

de i giugali, vo'discorrere sopra questo ghiribizzo. muratori, 7-i-26: ingone vescovo

vol. VI Pag.808 - Da GIOGLIA a GIOGO (6 risultati)

. buti, 3-375: il giollio, questo è uno seme che nasce tra 'l

. palladio volgar., 4-21: questo si vuol solficitamente attendere, che i

spese. savonarola, 8-ii-123: appiccorno questo carro al giogo di due vacche che avessino

paura, ch'è un grande giogo questo. petrarca, 50-61: i miei

1 gemiti di tutte le età, e questo giogo della nostra patria non ti hanno

iniquitadi e pregatelo che mi dia grazia che questo suo soave giogo, lo quale

vol. VI Pag.809 - Da GIOGO a GIOGO (1 risultato)

quelle due, a traverso legata. sotto questo giogo mandò il dittatore gli equi.

vol. VI Pag.810 - Da GIOGOLARE a GIOIA (2 risultati)

io sono povero, e ha per questo tanto ardire che, se io fossi

inverecondi: / l'allegrezza non è questo / di che i giusti son giocondi;

vol. VI Pag.811 - Da GIOIA a GIOIA (1 risultato)

. bencivenni, 4-39: li andava questo catellino incontro, e avventa- valisi al

vol. VI Pag.812 - Da GIOIA a GIOIELLO (3 risultati)

ha niuno palazzo tanto nobile, come questo, ove ora al presente siamo »

funerali. f. buonarroti, 2-123: questo piccolo panno... non è

chi è esperto e valente conoscitore in questo campo. libro di motti [crusca

vol. VI Pag.813 - Da GIOIOSAMENTE a GIOIOSO (6 risultati)

sua corona. di giacomo, i-382: questo animaletto rappresenta, per me, il

sanctis, 7-471: lavori notevoli per questo rispetto mi paiono alcuni da lui condannati come

cortile della moschea di b.? ora questo finissimo gioiello dell'arte turco-araba ci stava

con quello e con quell'altro e questo / gioiel muschiato infra bambagia d'agi

andate a darle la parola e donatele questo gioiello da parte sua; e questa sera

tutti gioiosamente investighiamo / che paese sia questo, da che gente / sia còlto

vol. VI Pag.814 - Da GIOIOSO a GIOIRE (4 risultati)

1-i-204: nacque a teodomiro, in questo stesso gioioso tempo della vittoria riportata contro

raro. cantari cavallereschi, in: questo fu un cavaliere / ch'ai danese

benedico iddio che m'abbia fatto nascere in questo, e non nel tempo addietro.

ebbi mai. ed in mentre che in questo piacere io gioiva, mi sovvenne che

vol. VI Pag.815 - Da GIOITO a GIORGIO (4 risultati)

in festa e in giolito / bei di questo bel crisolito. casotti, 1-7-80:

. d'annunzio, v-1-62: ben questo coraggio, ben questo impeto, ben

, v-1-62: ben questo coraggio, ben questo impeto, ben questo vigore sono le

coraggio, ben questo impeto, ben questo vigore sono le vere virtù della nostra

vol. VI Pag.816 - Da GIORGIONESCO a GIORNALE (3 risultati)

. m. cecchi, 1-1-204: questo poltron fa mezz'il giorgio, e crepa

vedere per tutto. varchi, 24-17: questo è un bel catenone egli, e

uomo vanitoso, bellimbusto ', in questo caso riferito alle donne. giornalàglia

vol. VI Pag.817 - Da GIORNALESCO a GIORNALISTA (6 risultati)

giornalóne. nieri, 55: con questo giornalone bello aperto e spiegato davanti,

, 2-343: la romanza continuava su questo tono per tre facciate di uno di

2-41: le giornaliere scoperte che in questo nostro secolo inquisitivo si fanno nella storia

tesser giornaliere. magalotti, 26-7: quando questo avverrà è molto incerto, qual ne

un'orma, un'impronta, anche in questo campo contrastatissimo del giornalismo moderno. gramsci

eccentrico. ma non v'ingannate. questo è un vecchio arsenale ove attinge il

vol. VI Pag.818 - Da GIORNALISTICA a GIORNATA (2 risultati)

i giornalisti. carrer, 3-334: questo preambolo non faccia supporre che nell'esame

serra, iii-400: posso prendermi in questo mese qualche giornata di libertà.

vol. VI Pag.819 - Da GIORNATA a GIORNATA (1 risultato)

lavoro). nardi, i-15: questo modo di fare i magistrati corruppe assai

vol. VI Pag.820 - Da GIORNATANTE a GIORNEA (5 risultati)

doglie, le morti innumerabili cagionate da questo impunito veleno, son frequenti spettacoli d'

: mangiate / la vivanda e bevete questo vino, / qui facendo giornata. saccenti

a giornata: ingagappunto quanto ci mancava questo anno. giare battaglia, combattere

caro, 12-ii-205: io ho fatto questo mistiero dello scrivere da molti anni in

, / con la seggia reale a questo enea / e insiem del nostro regno la

vol. VI Pag.821 - Da GIORNEA a GIORNO (4 risultati)

il giorno definito dalle culminazioni di questo punto ipotetico, per cui la

la domenica. varchi, 18-1-521: questo giorno che noi... chiamiamo

, 1-374: fece sapere al cardinale in questo punto lo scalco che l'ora del

solenne. carducci, ii-7-271: con questo orribile caldo, io lavoro, scrivo,

vol. VI Pag.822 - Da GIORNO a GIORNO (6 risultati)

: giorno verrà: lo so / che questo sangue ardente / a un tratto mancherà

milanese. de sanctis, ii-9-911: questo è il concetto fondamentale del * giorno

. collodi, 5: un bel giorno questo pezzo di legno capitò nella bottega di

di dieci anni. bencivenni, 4-12: questo pane noi richeggiamo al nostro buon padre

ch'elli lo ci doni oggi in questo giorno, cioè in questa vita mortale

giorno: quello che si esegue con questo tipo di punto. d'annunzio,

vol. VI Pag.823 - Da GIORNO a GIORNO (3 risultati)

bibbia volgar., vii-226: per questo vi sono venuti tutti questi mali,

tutti questi mali, sì come in questo giorno. cicerone volgar., 1-343

si trasferì qua per far motto a questo esattore. cagna, iii-186: al giorno

vol. VI Pag.824 - Da GIOSA a GIOSTRA (1 risultato)

l'uno l'altro; ed in questo è differente dal tomiamento, ove si

vol. VI Pag.826 - Da GIOSTRATO a GIOSTRONI (3 risultati)

bon'ésca. petrarca, 68-5: con questo pensier un altro giostra, / e

son gaie, pazzerelle... in questo cielo sereno. ma non giostrano per

non freme / orgoglioso nettuno, e questo vento / contro quell'altro guerreggiando altero

vol. VI Pag.827 - Da GIOTONE a GIOVANE (4 risultati)

169: gite alla via vostra, che questo sarà il mag pittorico di

boccaccio, i-427: io ho meco questo anello, il quale la mia misera

stornasse il mercato, fece al forestiero questo giovamento. g. c. gior

. cicerone volgar., 1-39: questo quinto massimo le battaglie guidava come giovane

vol. VI Pag.828 - Da GIOVANE a GIOVANE (2 risultati)

fatto re. zoccolo, iv-35: questo fu che volle dir plinio il giovane

., 8-4 (252): era questo proposto d'anni già vecchio, ma

vol. VI Pag.829 - Da GIOVANEGGIARE a GIOVANETTO (1 risultato)

. boccaccio, iv-92: essendo con questo li giovaneschi animi per la qualità del

vol. VI Pag.830 - Da GIOVANEVECCHIO a GIOVANOTTO (3 risultati)

, petr., 172: in questo officio mostra una certa ingenuità, qualcosa di

e appiattiti. baldini, i-741: questo andar tre per tre dei coscritti

. buzzati, 4-411: si udì a questo punto una voce d'uomo, nuova

vol. VI Pag.831 - Da GIOVANTE a GIOVATORE (3 risultati)

[petrarca], ii-101: se da questo alfieri, i-41: cresceva...

schifo di fare, usare o questo è, o caro padre, quel che

38: abbracciate, donne mie care, questo della rivoluzione che sono nel museo britannico di

vol. VI Pag.832 - Da GIOVE a GIOVENCO (4 risultati)

dante, inf., 31-92: questo superbo volle esser esperto / di sua

un figlio / ch'ei riconosca; questo caro alunno / de la tessaglia, questa

trattato dell'arte del vetro, 147: questo giove non stridisce, suona, e

). collodi, 138: in questo paese benedetto non si studia mai.

vol. VI Pag.833 - Da GIOVENILE a GIOVEVOLE (2 risultati)

leon famelico neirarmento di giuoenchi venuto or questo or quello svenando prima co'denti e

ancora ordinato il modo di vivere: questo fa la gioventùdine. libro di sentenze,

vol. VI Pag.834 - Da GIOVEVOLEZZA a GIOVIALITÀ (3 risultati)

di giove e delli gioviali trattare in questo capitolo. galileo, 705: ma

. c. gozzi, i-62: questo signore d'animo soave e d'indole gioviale

ed aperto, qual è pur quello di questo libro, consento quivi maggior allegrezza d'

vol. VI Pag.835 - Da GIOVIALITO a GIOVINEZZA (2 risultati)

la nostra famiglia; ché porta seco questo tuo giovincello ventre un altro giovincello.

. salvini, 6-46: ora pare che questo giovincello colla destra strascini il becco.

vol. VI Pag.836 - Da GIOVINOTTO a GIRAFFA (2 risultati)

mi è convenuto togliere i caratteri di questo genere da altri autori. = voce

i-iio: si veggono in alcune parti di questo cervello alcune laminette tutte bianche come l'

vol. VI Pag.837 - Da GIRAFFISTA a GIRANDOLA (1 risultato)

: vertigine, capogiro (e in questo significato è comune e vivo nella lingua

vol. VI Pag.838 - Da GIRANDOLARE a GIRARE (2 risultati)

uomini e nelle baie e girandole di questo mondo. delle colombe, 2-371:

vii-390: che ho da fare io con questo girandolone? pananti, ii-23: dove

vol. VI Pag.839 - Da GIRARE a GIRARE (3 risultati)

questa spada della giustizia, e condannate questo reggente pessimo di pena pessima. delfino

è raccordata da tutti gli spiriti di questo girone, dove si purga l'avarizia;

per alloggiare. foscolo, v-444: questo abate casti girava l'europa commensale faceto

vol. VI Pag.840 - Da GIRARE a GIRARE (2 risultati)

po''1 bottazzo in qua. / questo monte gira intorno, / el cervello

più di due mesi dell'anno sopra questo paese senza tramontare. algarotti, 2-65

vol. VI Pag.841 - Da GIRARE a GIRARE (5 risultati)

abila e calpe / inghiotte / col pensier questo e quel mondo, / sol non

e gira il cambio come vedete per questo esempio. a. serra, 1-i-73:

sostant. sacchetti, vi-32: da questo monte gira un vago fiume / a

sento a poco a poco / da questo ardor che dentro a me si gira

anche sostant. machiavelli, 61: questo è il cerchio nel quale girando tutte

vol. VI Pag.842 - Da GIRARE a GIRARROSTO (2 risultati)

assai facile: la grazia. a questo si girava il capo. -girare o

la casa finisce a girare intorno a questo astro. bilenchi, 277:

vol. VI Pag.843 - Da GIRASOLE a GIRATO (4 risultati)

: io ho un'antipatia cordiale per questo fiore: pare una frittata con un

. -rappresentazione dipinta o disegnata di questo fiore. alfieri, 5-125: portavano

piede con cordone di lana, dando con questo una girata attorno alla gamba. cestoni

suo splendore per riverberazione della terra tonda in questo sole, che è della natura di

vol. VI Pag.844 - Da GIRATO a GIRE (2 risultati)

g. de'bardi, 3-26: questo [tempio] è di forma tonda

/ ch'i'do lo giravolta / a questo cervellone. -dare la giravolta da un

vol. VI Pag.845 - Da GIRE a GIRE (7 risultati)

fìede. fazio, i-14-24: in questo tempo, che qui ti novello, /

cotidiana manna, / sanza la qual per questo aspro diserto / a retro va chi

. dante, conv., ii-vn-5: questo pensiero... se ne già

. ariosto, 16-66: le bandiere assalì questo di spagna, / e molto ben

vita; gire fra i più o di questo secolo: morire. anonimo,

vo'che sia, / né di questo secol gita; / ma l'uomo che

precederlo. bonagiunta, lxiii-62: farea questo passaggio - in tal manera, /

vol. VI Pag.846 - Da GIRECTOMIA a GIRELLARE (1 risultato)

nel mortaio. goldoni, ii-1029: questo giovane ha del brio. pare un poco

vol. VI Pag.847 - Da GIRELLATO a GIRIFALCO (1 risultato)

poi tempo di avvezzarmi anche a questo. = deriv. da girella

vol. VI Pag.848 - Da GIRIGOGOLO a GIRO (3 risultati)

me disposi volere investigare qualche particella di questo nostro terreno giro. guarini, 265:

mira quante bellezze accolte sono / in questo picciol giro [del quadro], /

prostituta. d'azeglio, 1-349: questo mio giro di conoscenze era composto di

vol. VI Pag.849 - Da GIRO a GIRO (4 risultati)

celesti giri. leopardi, 23-101: questo il conosco e sento, / che degli

una spece di serpenti si vede in questo mare di prodigiosa grandezza:...

mare. tommaseo, i-277: imaginavo questo suolo sì povero, frondeggiante di fitta verdura

raggione del velocissimo e rapidissimo moto di questo globo, che in spacio di vintiquattro

vol. VI Pag.850 - Da GIRO a GIRO (4 risultati)

... /... / questo lento / giro d'occhi che ormai

anche ritorni a casa, e sempre fai questo giro. d. bartoli, 18-58

fogazzaro, 1-376: viene appunto con questo patto che l'accademia, per avere

poteva trovare un simbolo più adeguato di questo piccolo insetto [la farfalla],

vol. VI Pag.851 - Da GIRO a GIRO (2 risultati)

di cui questi abbisognavano (e a questo scopo era fornito di particolari fondi);

pasini [rezasco], in: a questo grandioso capitale fu posto il nome di

vol. VI Pag.852 - Da GIROALIANTE a GIRONE (3 risultati)

girométta o ghirumetta. il suo principio è questo: 'chi buttò fuora foco sì grande che

si riferisce o appartiene ai membri di questo gruppo politico, ai loro interessi, alle

da cui provenivano i principali deputati di questo gruppo. girondista, sm.

vol. VI Pag.853 - Da GIRONE a GIROTONDO (3 risultati)

parti dei cerchi, com'è di questo settimo diviso in tre gironi, dei quali

esprimere e descrivere tal cosa egli assomiglia questo tumulto così confuso, che si aggirava

intendere la mia tornata a dietro in questo regno, dopo essere stato 5 mesi