Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questo Nuova ricerca

Numero di risultati: 84050

vol. V Pag.986 - Da FILARE a FILASTROCCA (2 risultati)

corso, cioè filare, di sopra da questo farò un corso solo intorno. baldinucci

. è tutto pieno di « filarini » questo luogo. idem, iv-261: il

vol. V Pag.987 - Da FILASTROCCOLA a FILATO (3 risultati)

diceva: e'mi pare avere smorbato questo esercito. grazzini, 2-28: ogni

insieme faceva una filastroccola lunga lunga di questo suo non aver debito al mondo,

lino; la seconda, che filava questo lino; la terza, che rompia lo

vol. V Pag.989 - Da FILATURA a FILETISMO (1 risultato)

giovane, i-246: si volta a questo e quel; dice: che dite?

vol. V Pag.990 - Da FILETTARE a FILETTO (2 risultati)

il nastro stesso col quale si esegue questo lavoro. giulianelli, 1-92:

del cassettino, s'ella non avesse questo filetto. garzoni, 1-541: questi son

vol. V Pag.991 - Da FILIALE a FILIAZIONE (6 risultati)

doppio 'o 'francese '. questo giuoco lo si trova disegnato sui banchi

timore di dio,... e questo timore bisogna che sia filiale e non

. cattaneo, vi-1-21: in tutto questo tempo non si man darono

da vostra maestà ad arre- settarse con questo pontefice con ogni degna demos trazione,

cavalca, 9-165: molto è da amare questo largo per- donatore, il quale sì

colla terza generazione. balbo, i-59: questo è il miglior modo di dimostrare la

vol. V Pag.992 - Da FILIAZIONE a FILIERA (2 risultati)

< diaixó <; che compose in questo metro un inno a demetra.

piccoli anelli. lastri, v-79: questo [il baco da seta] verme,

vol. VI Pag.3 - Da FIOCCATA a FIOCCO (1 risultato)

d. bartoli, 30-32: or se questo [mongibello] non è un fumaiuol

vol. VI Pag.4 - Da FIOCCO a FIOCCUTO (4 risultati)

fiocco): la cravatta stessa annodata in questo modo. di giacomo, i-579

1 fiocco, / e gridar 'viva questo ', e 'viva quello ',

fossi io che lo mettessi su; ché questo non può essere stato altro che un

quando nevica gagliardamente ': e da questo diciamo * fare il fiocco ', per

vol. VI Pag.5 - Da FIOCHEZZA a FIOCO (2 risultati)

è. ma non credo l'autore questo intenda qui, ma più tosto,

domani, e l'altro, per finir questo ragionamento dello spirito, pure io mi

vol. VI Pag.6 - Da FIOLA a FIORAIA (2 risultati)

fioco. gherardi, 1-ii-404: in questo mare, in questo oscuro loco, /

1-ii-404: in questo mare, in questo oscuro loco, / lago pien di dolor

vol. VI Pag.7 - Da FIORAIO a FIORE (5 risultati)

al figur. bencivenni, 4-93: questo giglio e questo fiordeliso si guarda sua

bencivenni, 4-93: questo giglio e questo fiordeliso si guarda sua biltà in tra

v-2-76: ¦ or chi ti diede questo insegnamento? ». « pàr- vadi

catto. g. villani, 4-4: questo ugo ciapetta e suo legnaggio sempre portarono

e rettori, che attossicano e imputridiscono questo giardino. michelangelo, i-12: e'pensier

vol. VI Pag.8 - Da FIORE a FIORE (3 risultati)

della reseda. bergamini, 1-75: questo fior nasce in parte, ove le

.. fior di cardinale... questo bellissimo fiore era comune nel principio del

laria. bergamini, 1-349: sarà pur questo il tempo, / in che apparirà

vol. VI Pag.9 - Da FIORE a FIORE (6 risultati)

, 16-i-196: 'fiore 'in questo significato si è un breve scherzo in

di me, e che noi siamo a questo condutti, tu non voglia con furia

desideri senza mai cogliere fruto alcuno di questo mio amore? foscolo, xvi-197: ciò

senza un diletto, inutilmente, in questo / soggiorno disumano, intra gli affanni,

foco / sono a battaglia insieme a questo loco. folengo, ii-20: or

ii-20: or piacque a dio di questo gentil fiore / sol conosciuto ai bei

vol. VI Pag.10 - Da FIORE a FIORE (7 risultati)

, discendente. caro, 16-63: questo del grande errico amato fiore, /

nell'ettema pace / così è germinato questo fiore. buti, 2-858: 'è

àe cresciuto e messo follie, 'questo fiore '; cioè questa rosa, de

negli altri lochi dell'italia; e per questo par che 'l suo fiore insino da

novellino, intr. (7): questo libro tratta d'alquanti fiori di parlare

opre, / accetta, prego, questo primo fiore, / ch'ora nel picciol

.] 19: però voglio, questo mio piccolo lavoretto abbia nome * fiore

vol. VI Pag.11 - Da FIORE a FIORE (2 risultati)

non è dunque da dire che per questo l'artiglierie non son buone, poi

fiore, / tieni a man destra per questo boschetto, / ch'ella ne va

vol. VI Pag.12 - Da FIOREGGIANTE a FIORENTINESCO (3 risultati)

grande scrittore. leopardi, ii-860: se questo accadeva a isocrate... scrivente

dir di me, non solamente non vorrei questo privilegio, anzi mi riputerei ingiuria,

di fiorentineria. carducci, iii-16-41: questo fiorentinismo poetico, imitazione di lorenzo de'

vol. VI Pag.13 - Da FIORENTINI a FIORETTO (5 risultati)

ovqual messo firentino al rapido estendersi di questo spavero fiorentinismi. botta, 7-72:

questi tempi. carducci, iii-16-41: questo fiorentinismo attrazione. d'annunzio, iii-1-614:

nel fazio, ii-25-81: in questo tempo il fiorentin disfé / fuoco

. degli atti, 99: ancora in questo tempo quanto gratuita fiorentinità.

suo temperamento femminile la mezza anima di questo fiorentinàccio, becero e fazioso.

vol. VI Pag.14 - Da FIORETTO a FIORINO (4 risultati)

antologia. anonimo fiorentino, i-490: questo isopetto, che è in lingua latina

un fioretto che, poco innanzi a questo ragionamento che fece col santo frate,

un santo. pascoli, 1304: questo è il sabato di maria. / le

uva spina. sbarra, iii-182: questo bel panierin, di fiorfiorelli / ricinto,

vol. VI Pag.15 - Da FIORINO a FIORIRE (6 risultati)

monte, fiorini di grossi; e tutte questo sono trappole da inganni per córre chi

., 843: come crediamo noi che questo argento fosse de'parenti tuoi, con

, il bue, / e tutto questo per fiorini due. / intendiamoci!

è monimento de mia storia, / e questo mondo è 'l ben in cui m'

gli si debbe uno fiorino. e per questo intendi che se tu non usi fruttuosamente

fiorisca il mento, / che passi questo aprii, ch'è già per via.

vol. VI Pag.16 - Da FIORIRE a FIORIRE (3 risultati)

: fioriscono due sole / vergini in questo punto, in cui s'adempie

dal greco nel latino idioma, quando questo anche maggiormente fioriva. algarotti, 2-101:

degne: cioè, in che tempo questo chiaro e sublime autore fiorì. fazio,

vol. VI Pag.17 - Da FIORISCENTE a FIORITO (2 risultati)

. florilegio. armannino, 1: questo libro s'appella fiorita, e per

verdi ghirlande. panciatichi, 122: questo si raffiguri... nelle tinte

vol. VI Pag.18 - Da FIORITO a FIORITO (1 risultato)

son vecchio e frollo, / soletto a questo rischio, ove t'invio, /

vol. VI Pag.19 - Da FIORITORE a FIOSSO (1 risultato)

cutaneo. targioni tozzetti, 12-3-9: questo nome 'biancana 'esprime il colore

vol. VI Pag.20 - Da FIOTANO a FIOTTO (1 risultato)

, ei sospingono il mare tirreno verso questo stretto, e per quello nel mare

vol. VI Pag.21 - Da FIOTTONE a FIRMA (6 risultati)

i... i cristierno a questo dir s'arma di botto, /

, / e dice: ci mancava questo fiotto. 8. gran quantità

fine, a sentirci sempre brontolar d'intorno questo fiotto di lodi, abbiamo come pubblico

dalla bocca amara di donna caterina auriti questo fiotto veemente di crudeli ricordi, d'

. forteguerri, 7-64: sentendo per aria questo fiotto / del frate, che si

. / e per firma maggior di tutto questo, / visto ho guarir più d'

vol. VI Pag.93 - Da FODERARE a FODERO (5 risultati)

di bellissimi marmi. brasca, 97: questo sancto sepulcro è tuto quanto fodrato di

: tutta quanta la cavità interna di questo microcosmo marino animato vien foderata da gentili

. bibbia volgar., ii-531: questo re iabin avea novecento carri, tutti

1-146: -snudato / l'hai tu [questo ferro] per anche?..

; io non tei dissi / quando di questo fodero tu stessa / l'ornasti.

vol. VI Pag.94 - Da FODERO a FOGGIA (1 risultato)

si getta. collodi, 59: a questo segnale si sentì un gran rumore di

vol. VI Pag.95 - Da FOGGIABILE a FOGGIATO (1 risultato)

il battesimo? redi, 16-iii-259: questo animale... rassembra un pezzo

vol. VI Pag.96 - Da FOGGIATORE a FOGLIA (2 risultati)

fra giordano, 165: di questo possiamo eziandio vedere esemplo nelle piante,

foglia staccata dall'albero (e in questo senso, usato per lo più al

vol. VI Pag.97 - Da FOGLIA a FOGLIA (6 risultati)

il mantenimento dei detti allievi; e questo, a proporzione dell'età che hanno

, vi-476 (5-14): se di questo non avessi voglia / e stessi quasimente

, i-730: non rimarrà di tutto questo trambusto che una foglia del carciofo aggiunta

o qualche cosa simile proibita ». a questo io dissi che il rubino non aveva

an- tofillite ». schumacher ha dato questo nome ad una specie di pietra dura

ricchezza formato. cennini, 1-71: questo cotal gesso è molto buono a rilevare

vol. VI Pag.98 - Da FOGLIA a FOGLIA (4 risultati)

spoglie. testi fiorentini, 192: in questo tenpo... cagiono le foglie

ch'è di gennaio seminata, in questo tempo si sarchia di quattro foglie. soderini

tu non vedrai mai che la vite in questo tempo che noi siamo ora produca fuora

: pregai sua eccellenza a soprassedere a questo passo ancora, non volendo io, in

vol. VI Pag.99 - Da FOGLIACEO a FOGLIAME (4 risultati)

s. caterina de'ricci, 455: questo è uomo di foglia, che gira

ad or ad or quel fauno e questo, / che non potendo poi staccar

, 12-343: al di là di questo arco la luce mediocre del lume di

lussureggianti. proverbi toscani, 3: questo dei proverbi... è la

vol. VI Pag.100 - Da FOGLIAMENTO a FOGLIETTATO (4 risultati)

veruno che l'amava salvo che a questo sucido servo, lordo, fogliardo e brutto

. forma più italiana sarebbe, in questo senso, 4 fogliatura '.

mesura de vino non piena sia punio per questo modo, cioè... si

fagiuoli, 1-2-14: dice il vero questo fogliettante. gioberti, 1-5: tenevano

vol. VI Pag.101 - Da FOGLIETTISTA a FOGLIO (8 risultati)

un foglio della scarsella, nel quale questo buon vecchio aveva disegniato tutto quel paese

foscolo, xviii- 374: sotto questo soprascritto mettere un altro foglietto bene sigillato

carducci, ii-19-191: la prego di mandare questo foglietto al biagi. gramsci, 195

d'olanda, ecco quella d'utrecht. questo è il mercurio di francia: e

è il mercurio di francia: e questo è il foglio di londra. pindemonte,

: leggi. la regai donna in questo foglio / la tua morte segnò di

: aveva sotto al braccio un fascio in questo punto. tasso, v-165: fra tanto

la storia che stavano ne l'angustia di questo mezzo foglio; e vi bacio la mano

vol. VI Pag.102 - Da FOGLIO a FOGLIO (4 risultati)

, ma sopra i libri stampati, con questo titolo vituperoso: « roberto de'nobili

, lasciapassare. foscolo, xv-29: questo soldato... vorrebbe valersi dell'amnistia

la 'gazzetta 'al principio di questo secolo adottò la forma in foglio piccolo

non mi conosceva abile a legger tutto questo gran volume [della natura],

vol. VI Pag.103 - Da FOGLIO a FOGLIO (6 risultati)

un franco. mi dia il resto a questo foglio di cinque franchi. (non

perché quassù, con tutta l'unità di questo mondo, non han corso. borgese

. biringuccio, i-134: mettesi con questo ferro il marmo pesto o altre pietre

volessi empiere un lusinghissimo foglio solo di questo. ariosto, 146: con

1-2-184: il grillo salta / a questo nostro primo in testa, e in quattro

capo ha'tu appiccato / qui tu questo fogliaccio? alfieri, v-2-686: le acchiudo

vol. VI Pag.104 - Da FOGLIONE a FOGNARE (6 risultati)

16: la toscana chiama con questo nome [millefoglio] una erba sottile

città. vasari, ii-742: in questo tempo il tribolo, avendo preso l'ufficio

/ baldinucci, 62: sotto questo nome di fogne, pongono gli autori non

di giacomo, ii-851: è in questo antro pestilenziale che il municipio di napoli

, / e se vien dichiarato in questo lito / un becco con ragion 'plusquam-perfetto

secondo lui, s'avvelenò; e fu questo, dice marziale, il più ghiotto

vol. VI Pag.105 - Da FOGNARE a FOLA (2 risultati)

ve n'entrava minor quantità: e questo si dice * fognare ', quasi un

foia. giovio, ii-98: questo è l'influsso detto di sopra del

vol. VI Pag.106 - Da FOLA a FOLATA (2 risultati)

e alle ciance de'poeti ch'esaltano questo appetito come autor di fatti eroici e

uno però dopo l'altro: e questo dicono * far la fola '.

vol. VI Pag.107 - Da FOLATO a FOLCLORE (3 risultati)

. sercambi, 281: questo era tanto scarso, che a persona

] mostrasse freddezza in favorire e folcire questo affare. varano, 44: ivi l'

amor reverente. /... / questo matrimon santo quanto è dolce / nel

vol. VI Pag.109 - Da FOLGORATO a FOLGORE (1 risultato)

cima. anguillara, 2-118: a questo novo e mostruoso fatto / il re de

vol. VI Pag.110 - Da FOLGOREGGIAMENTO a FOLGOREGGIARE (6 risultati)

giamboni, 2-44: allora, se questo vento truova li vapori montati ed ingrossati

la saetta folgore. passavanti, 39: questo detto, sparì, come saetta folgore

ebbe in sorte di provare il primo questo folgore [la scomunica]. davita,

, v-3-793: tuttavia, se ella in questo punto m'apparisse e mi nominasse,

impetuosità. pulci, 17-99: in questo i duoi baron le lance basse /

. botta, 4-558: folgoreggiavano in questo mentre i moschetti dall'altro ponte.

vol. VI Pag.111 - Da FOLGOREGGIATO a FOLLAGGIO (5 risultati)

della cura delle malattie, 1-11: usi questo collirio. r). biacca,

qualunque ricepta si truova folio, perché questo non si truova apresso di noi, comunemente

e di essere pigliato e urtato da questo e da quello, tutta quella gente,

difficile. forteguerri, 13-20: se questo fosse, cugin mio, l'inferno

quanto più sono lontane da tradizioni di questo genere. 4. figur. concitato

vol. VI Pag.112 - Da FOLLAIOLO a FOLLE (6 risultati)

/ ch'i'pur rispuosi lui a questo metro! bibbia volgar., v-688:

comun sorte. vittorini, 2-188: questo era il male per mio padre, che

. ariosto, 34-65: dio per questo fa ch'egli va folle, / e

muratori, 7-ii-153: presero probabilmente questo nome per tenere in freno i folli,

ammaestramenti, 205: ciascuno disio ha questo peccato, che di quello onde esso

e non giusto prezzo: per certo, questo ti manifesta essere in tutto cattivo e

vol. VI Pag.113 - Da FOLLE a FOLLE (2 risultati)

. cavalca, ii-126: sicché in questo ben si verifica il proverbio che dice

folle. marino, vii-261: contiene questo stromento [l'organo] una serie

vol. VI Pag.114 - Da FOLLEBIANCA a FOLLETTO (1 risultato)

leopardi, ii-820: tutto è follia in questo mondo fuorché il folleggiare.

vol. VI Pag.115 - Da FOLLEZZA a FOLLIA (4 risultati)

, passando poi oltre velocemente; e questo dava ogni volta di tali buffi salti e

qua e là, sì e no: questo folletto, / come infermo, non

. follettino. dossi, 39: questo, a mè, quel follettino che conoscete

vostro cor non disdegnoso, / ché questo amor ch'allotta vi furai, / per

vol. VI Pag.116 - Da FOLLICANTE a FOLLONE (1 risultato)

, 16-ix-352: dubito... se questo così fatto tumore della guancia possa essere

vol. VI Pag.117 - Da FOLLONIERE a FOLTO (5 risultati)

ramusio, i-128: in la sommità di questo monte intorno e dentro di quella foltezza

, 20-231: la facilità di crescer questo peso, si può credere che ella

. cellini, 1-33 (91): questo giardino era chiuso da una folta siepe

vegetazione). boiardo, 3-2-10: questo era un campo folto de una biada

da pisa, 1-247: in mezzo di questo terreno, che didone prese per fare

vol. VI Pag.118 - Da FOLTO a FOLTO (2 risultati)

un fenomeno singolare ebbi ad osservare in questo luogo: non vi era affatto acqua,

un'altra ma se stessa, / solo questo ti pone nell'eliso / folto d'

vol. VI Pag.120 - Da FOMENTATO a FOMENTO (4 risultati)

lei [pazzia] nasca, è questo, che fomentando tuttavia il dolore del

: non m'è possibile rimediare a questo né fare che la mia salute debolissima

riso). moravia, i-427: questo modo di discorrere ellittico e serioso anche

in quel tempo che viniziani occultamente fomentassero questo loro disegno per abbattere le forze del

vol. VI Pag.121 - Da FOMITALE a FONDACARE (9 risultati)

mina. a. cocchi, 8-85: questo fuoco involuto e consistente colle nostre acque

, ii-208: che cosa è egli mai questo fomite 0 seminario pestifero che resta impresso

, tuttoché non estinto il fomite di questo male, poco doppo con veemenza maggiore

di avanzamento, il fomite principale di questo moto risiede in quel potere politico che

se noi andiamo ricercando la cagione di questo, secondo le lettere sacre forse troveremo

il puro istinto animale viziato, ma questo con aggiuntavi la debolezza e la mala piega

barberino, ii-274: era di lungi a questo fiumicello a un miglio un poggio piccolo

ma forse sol di precipizi abbonda / questo viaggio? di banditi poi, / perché

nella fonda non è, dunque rimane questo che tu l'hai imbolato. fra giordano

vol. VI Pag.122 - Da FONDACATO a FONDACO (2 risultati)

129: tirati verso il fondaccio di questo bucine, ed ivi apparecchiati di ricevere

tunisi. capitolare dei visdomini, 1: questo si è lo capitolari© de li visdomini

vol. VI Pag.123 - Da FONDAIO a FONDAMENTO (4 risultati)

acqua). ramusio, iii-130: questo fiume nella sua bocca, dove scarica

e variati c'è sottinteso il nero -su questo tono fonda- mentale i colori dei fiori

., 1-7-87: or chi negherà già questo, vedendo li giudei dopo la passione

che soverchio dovesse credersi il far più di questo argomento parole. 2.

vol. VI Pag.124 - Da FONDAMENTO a FONDAMENTO (5 risultati)

in più storti [modi] adopera questo vocabolo [fondamento], come 'cavare

consiglio. bruno, 3-50: con questo modo si potesse veder la virtù de'

caterina da siena, iii-142: con questo lume vederemo quanto è pericolosa la

prima e inanzi a ogni cosa facci questo fundamento: cioè, che tutta la tua

copia, dalle gingive e dalle fauci questo nero sangue; e così ancora dalle narici

vol. VI Pag.125 - Da FONDANO a FONDARE (3 risultati)

a volere simile soldo, e per questo non si patirebbe mai dare maggior soldo

. testi fiorentini, 126: in questo anno si fece in firenze il ponte

riverenza, e ch'egli avea fondato questo ordine, però ch'egli era il

vol. VI Pag.126 - Da FONDARE a FONDATA (6 risultati)

de'salvatori erano i doni; / questo dicean fondarne a civil vita; / qual

fornire con una sottil malizia, sopra questo fondò la sua intenzione. p. f

257: per meglio assodare e fondare questo disegno, procurò che si rinnovasse la tante

ben che senza lui sforzato sia / questo legno a ferir in qualche scoglio;

. e... io sopravanzassi a questo eccidio per fare l'orazione funebre de'

dove l'hai tu fondata a cambiarmi per questo furfante? g. m.

vol. VI Pag.127 - Da FONDATAMENTE a FONDATO (5 risultati)

, signori suonatori carissimi, avete in questo paese così fondatamente stabilita la fama vostra

: mi ripugnava profondamente di formulare io questo motivo,... perché, formulandolo

fondati. fazio, ii-15-33: in questo tempo già parlar s'udìa / di uter

quattro fatiche, laonde le genti in questo mondo maggiormente si travagliano, e per la

. pecchio, conc., ii-463: questo valente meccanico... ha fondato

vol. VI Pag.128 - Da FONDATORE a FONDAZIONE (4 risultati)

dio. b. davanzali, 3-10: questo discorso della natura del vóto del vostro

e saldo ingegno mi è sempre paruto questo valente uomo, e d'un parlare molto

la vostra, né meglio esplicata in questo genere. -assiduo, diligente,

città. collenuccio, 3: in questo primo libro... si fa un

vol. VI Pag.129 - Da FONDAZIONE a FONDERE (6 risultati)

fondazione d'alessandria. bocchelli, 9-26: questo nome di san marco e l'antichissima

a me principal nominato nella fondazione di questo stabilimento [la biblioteca italiana]..

bandello, 1-23 (i-293): da questo ragionamento si travarcò a ragionar de la

multe. e benché altri contradicessero a questo peso come a non contenuto nella fondazion

. biringuccio, i-103: fassi per questo, quando è puro [il piombo

. baruffaldi, 148: può essere che questo nome [fondaco] derivi da fondere

vol. VI Pag.130 - Da FONDERE a FONDERE (7 risultati)

un piccolo recipiente di ferro (e questo sistema era particolarmente usato per la fusione

fondere nel mortaio, che così è domandato questo fornello in che si fonde. baldinucci

. bibbia volgar., vii-55: questo dice lo signore iddio delli esèrciti:

avanzatosi ogni giorno più la tracotanza di questo giovane..., fondé e ruppe

dei cinque sensi, 1-15: dopo questo prendere zucchero rosato con alquanto legno aloè

, e li lasci fondere, perciò che questo è rimedio contro ala sete e 'l

i tubi; spronano il fuoco. questo si alza furiosamente, mentre il mago

vol. VI Pag.131 - Da FONDERIA. a FONDIARIO (4 risultati)

, iii-16-50: quando quel forese rozzo e questo chierichino patito sarannosi trasformati, e,

1-273: egli conosceva questa voce e questo modo. la gravità e la serietà

struggersi. siri, i-287: dopo questo suo discorso disse l'ultimo adio a

fagiuoli, 3-5-155: fatto ha 'n somma questo tale / delle tasche un arsenale,

vol. VI Pag.132 - Da FONDIBILE a FONDITURA (3 risultati)

calde, gittarvi su otto barili di questo vino, e non gittarvi il fondigliuolo.

chiamare i fonditori delle loro facoltà con questo nuovo vocabolo, che la nostra città

bibbia volgar., iii-344: in questo modo fece x basi d'una fonditura

vol. VI Pag.133 - Da FONDIZXONE a FONDO (3 risultati)

ben piantate e fonde, come in questo giappone. gioberti, 1-iv-241: incominciò quella

, che egli non vi era luogo per questo nuovo edificio. soderini, iii-50:

dante, inf., 9-16: in questo fondo della trista conca / discende mai

vol. VI Pag.134 - Da FONDO a FONDO (9 risultati)

conci. (143): era questo laghetto non più profondo che sia una

uniformemente in tutte le sue parti, e questo si disporrebbe in uno o più piani

per sé in altro vaso, chiamato questo * olio di fondi grossi ',

in una stanza assai più calda, acciò questo pure si rarefaccia e si sciolga più

quello di colore più cupo, e questo si travasa un'altra volta verso il principio

stella / perde il parere infino a questo fondo. boti, 3-786: 4 perde

'l parere... infine a questo fondo'; cioè che non appare e

., 9 (165): contro questo proposito insorgevano, è vero, i

ancor nel mio / discemer pose in questo basso fondo. pagliaresi, xliii-38:

vol. VI Pag.135 - Da FONDO a FONDO (4 risultati)

rilievo). vasari, i-150: questo sì fatto piano dal pittore con retto

98: uomini e ignudi anche in questo disegno di ercole e i giganti ma

, ed altre cose piacevoli; e questo fondo e'si commetteva con certe vite

bere non verracci / il miglior cavalier di questo mondo. cantari, 45: più

vol. VI Pag.136 - Da FONDO a FONDO (3 risultati)

non avea trovato nulla di spiacevole in questo nome di regalo. cardarelli, 3-114

in abbondanza. trinci, 1-256: in questo mese [di aprile] si vangano

m. villani, 4-54: pensando di questo rimanere esaltati e grandi, e aver

vol. VI Pag.137 - Da FONDO a FONDO (7 risultati)

3-33: federico imperator secondo / fia per questo azzo rotto e messo al fondo.

iv-2-348: ah, signore, imaginate questo miracolo in un essere come il mio,

rispettoso per il loro curato; e questo, in fondo, aveva sempre voluto

messo al fondo / due miglior cavalier di questo mondo. -mettere in fondo:

, 1-26: io son colui che vinsi questo mondo / con la mia forza,

ricci, 144: sto a pensare se questo è quel ruberto... tenuto

né fondo. berni, no: questo piacer non ha né fin né fondo.

vol. VI Pag.138 - Da FONDO a FONDO (6 risultati)

per la prima delle potenze, attribuita a questo dio, che è quel fonte senza

toccar fondo. varchi, 22-14: in questo largo, e pieno / di fortuna

il fondo. galileo, 3-1-144: per questo son io divenuto curiosissimo di toccar,

come si dice, il fondo di questo negozio. d. bartoli, 21-n:

mille scudi: e veggendo che a questo il re si alterava, come beffato:

sommuove, si risveglia, in presenza di questo o di quel brano di paesaggio

vol. VI Pag.139 - Da FONDOLAGO a FONEMA (1 risultato)

ha il suo fondume; e per questo deve dirsi tutto il vino feccioso e vizioso

vol. VI Pag.141 - Da FONOGONIOMETRO a FONTALMENTE (5 risultati)

di locke, applicassimo il fonografo a questo salone, e potessimo leggere domattina le

ricevuto per mezzo del telefono: « diramate questo fonogramma a tutti gli uffizi ».

bossi, 154: « fonolite ». questo nome indica pietra sonora...

principii geometrici. gramsci, 104: a questo medio latino successe il volgare, che

albero della croce, 1-84: in questo razzo fontale [cristo] niuna cosa immonda

vol. VI Pag.142 - Da FONTANA a FONTANA (3 risultati)

han cangiato sorte. / e questo hanno causato due fontane / che di diverso

., 16 (17): in questo confine è una fontana, ove surge

: della quale scienzia [eloquenza] questo libro è lumiera e fontana. guittone,

vol. VI Pag.143 - Da FONTANACCIO a FONTANO (4 risultati)

l'importanza di un bene solamente quando questo ci viene a mancare. periodici popolari

mariano da siena, 104: scendendo di questo luogo giù nella valle circa una balestrata

. bencivenni [crusca]: se questo non giova si apra col fuoco vivo

colline o altro terreno elevato. e in questo caso chiamanla anche « fonte » o

vol. VI Pag.144 - Da FONTANONE a FONTE (5 risultati)

: entriamo qua dunque al mormorio di questo fontanon rustico, ch'è vie più bello

. testi fiorentini, 191: in questo tempo s'adolciscie l'aire in ciascuna

, 51 (189): signore, questo bagno significa che tutto altresì netto ed

esce della fonte, vi conviene uscire di questo bagno, sanza alcuna villania. dante

180: senza cercare più oltre, in questo poema come nel fonte d'ogni eloquenza

vol. VI Pag.145 - Da FONTE a FONTE (4 risultati)

lirica non può trovar fonte migliore di questo [il sentimento d'amore] per dissetarsi

d'ogni publica e privata ragione, in questo grandissimo volume dell'altre leggi che sopra

). capriata, 1-8: da questo fonte e per questo introito n'è

, 1-8: da questo fonte e per questo introito n'è avenuto che 'l mondo

vol. VI Pag.146 - Da FONTICOLO a FORAGGIARE (3 risultati)

è piaciuto di farmi, che io tenga questo suo figlio al sacro fonte battesimale.

affaticarsi invano. giusti, 2-212: questo appartiene all'arte del non fare,

men venia... / in questo bosco a meriggiar là presso / in riva

vol. VI Pag.147 - Da FORAGGIATA a FORAME (4 risultati)

: dieci anni fa chi avrebbe previsto questo fermento di corse?... [

. g. bentivoglio, 4-303: a questo fine... procurava per ogni

poeti questa turba folta / in van per questo monte va a foraggio.

un forame già preesistente, se trova questo forame più del bisogno largo per lui,

vol. VI Pag.148 - Da FORAMELLO a FORARE (4 risultati)

. cecchi, 1-ii-305: che tradimento è questo, che un mio pari /.

: oh io mi maravigliavo bene che questo foramétto di questo spagniolo tardassi a comparire.

mi maravigliavo bene che questo foramétto di questo spagniolo tardassi a comparire. -

asse d'albero o ver di tiglio; questo è migliore -vento foraneo: che

vol. VI Pag.149 - Da FORASACCO a FORATINO (1 risultato)

cielo da parte a parte, e questo bianco padiglione fenduto lascierebbe scorgere le stanze

vol. VI Pag.150 - Da FORATO a FORBICE (2 risultati)

altro. trissino, 2-1-277: ma dopo questo, il capitanio eletto / andò per

. leggende di santi, 4-97: questo monasterio... era forato dal

vol. VI Pag.151 - Da FORBICE a FORBICE (4 risultati)

modo da poter affrontare il nemico quando questo avanza con uno schieramento cuneiforme.

aveva il principe avuto tempo di coprire questo baloardo con una subitanea trincea in guisa

o pianta a forbice: disposte secondo questo tipo di baluardo difensivo. tensini,

-colpo di forbice: taglio dato con questo strumento. - al figur.:

vol. VI Pag.152 - Da FORBICETTA a FORBIRE (1 risultato)

caporali, 1-27: sol notato gli fu questo difetto, / ch'usava sempre che

vol. VI Pag.153 - Da FORBITA a FORBOTTARE (2 risultati)

, 5-207: non so se sia in questo poema eroe alcuno che discorra così forbitamente

davila, 181: sopravvenne in questo stato di cose il conte di mongomerì

vol. VI Pag.154 - Da FORBOTTATO a FORCA (2 risultati)

. luca pulci, 4-32: per questo falcon molto s'avven- taggia, /

schiavo poltrone, che non so come questo tuo padrone, e iddio insieme,

vol. VI Pag.155 - Da FORCABILE a FORCATURA (2 risultati)

vale, / intorno ti farà per questo fine / un milion di forche e di

.]: 'forcacci', si dà questo nome ai madieri della parte davanti e

vol. VI Pag.156 - Da FORCE a FORCHETTA (3 risultati)

lasciagli appiccare con essi, e come questo sia, scapezza la sua cima maestra

: salì sopra un ramo e da questo sopra una forcella, nel fitto del

1-401: « forcheggia il crine ». questo crine non può esser d'altri che

vol. VI Pag.157 - Da FORCHETTAIA a FORCINA (4 risultati)

modo da stabilire una diretta comunicazione; questo pezzo è destinato a impedire che la

di forchetta. galileo, 5-207: questo è un pastore da recitare in arcadia in

prose fiorentine, iv-3-176: paiono questo piante, in rispetto di quelle del

, 1-12: voglio, dico, con questo aggiugnimento di libro sottrarre all'adone tutti

vol. VI Pag.158 - Da FORCINELLA a FORCUTO (3 risultati)

, qua detto forcingo, mi pare questo esso [il loto]: e vi

valente rematore. verga, 3-58: questo era il posto del babbo, dove c'

e di marroni, / usando in questo gran gavezze e ciance; / e 'n

vol. VI Pag.159 - Da FORDIANO a FORESE (3 risultati)

. ariosto, 18-53: morto cadea questo aramone a valle; / e v'

filosofia, tutte abborrenti e partite da questo uso forense e pubblico. leopardi,

cadde. capellano volgar., ii-273: questo diciamo non perché ti diamo conforto d'

vol. VI Pag.160 - Da FORESTA a FORESTERIA (5 risultati)

buccio di ranallo, v-576-42: e questo commandone / per tucto sou paiese,

quelli filosofi... credeano che questo fosse uno cotale foresello senza lettera,

cotale foresello senza lettera, e per questo l'aveano quasi a schifo.

uscire. bencivenni, 4-22: vede questo mondo che non è se non diserto

accompagna con forestale maestà lo sterile corso di questo fiume. -che è costituito

vol. VI Pag.161 - Da FORESTIERAIO a FORESTIERO (1 risultato)

, iii-34: io sono forestiere in questo mondo e che qui non è la mia

vol. VI Pag.162 - Da FORESTIERUME a FORESTO (1 risultato)

di accordo, perché ripugna essenzialmente a questo genio. giusti, i-446: ho scritto

vol. VI Pag.163 - Da FORETANA a FORFICETTA (1 risultato)

in farla a forfecchina, in levar questo peluzzo di quindi, in rivolger quell'

vol. VI Pag.164 - Da FORFICIARE a FORGIUDICARE (1 risultato)

[crusca]: il segno di questo si è fregare il luogo dove appariscono le

vol. VI Pag.165 - Da FORGIUDICATO a FORMA (3 risultati)

frequenti dispute, le quali occorrono in questo giudizio criminale contumaciale, riguardano il caso

.. che del tutto non osservano questo, nel mutarsi la forma delle foglie,

rilevate di una donna (e in questo significato è frequentemente sottinteso il richiamo al

vol. VI Pag.166 - Da FORMA a FORMA (1 risultato)

suo. giusti, 3-56: ma questo e gli altri mali, se gli tolsero

vol. VI Pag.167 - Da FORMA a FORMA (6 risultati)

tutte l'altre gioie, e di questo diamante avevo solo la forma.

mi è sembrato essere il carattere di questo popolo. soldati, i-65: anche questa

. bibbia volgar., vii-509: questo dice lo signore iddio: dispergerò le

facendo poi seguire e ricoprire dai ramicelli questo modello. serdonati, 9-186: adorano

che l'essenza, la forma di questo mio amore. sei curiosa della sua storia

for veritade. magalotti, 1-191: ora questo, quando poss'esser buono per esercizio

vol. VI Pag.168 - Da FORMA a FORMA (2 risultati)

quinde conceduta per forma del capitulo di questo breve di sotto scritto. guicciardini,

. ristoro, xxviii-1034: trovamo en questo mondo li animali nasciare e morire,

vol. VI Pag.169 - Da FORMA a FORMA (12 risultati)

, 33-91: la forma universal di questo nodo / credo ch'i'vidi perché più

perché più di largo, / dicendo questo, mi sento ch'i * godo.

: * la forma universal di questo nodo '; cioè la forma d'ogni

ogni cosa nel suo essere, e questo è iddio. bibbia volgar., x-250

più imperfetto ente che si ritruovi in questo universo, il qual è, secondo i

serena luce arde e fiammeggia / e questo empireo ciel fra noi s'appella.

3-3-227: se alcun logico volesse ridur questo argomento in forma sillogistica, dubito che

se non che quello è vocabolo greco e questo è latino; e però, in

nella lingua parlata si smarrisce il profilo di questo e di quello in una forma comune

della lettera mandata. fazio, i-n-91: questo prego li fei con tanto amore,

un melodramma, ecc., di questo componimento). - anche: genere

d'arte, indipendentemente dal contenuto, questo da altri ne è considerato come il

vol. VI Pag.170 - Da FORMA a FORMA (3 risultati)

bembo, 2-47: è bisogno, dopo questo, che per loro si consideri.

con la quale prescrisse la forma di questo contratto, cioè che non si possa fare

aparecchiare le laude la sera, e questo officiale sia appellato sagrestano. seneca volgar

vol. VI Pag.171 - Da FORMA a FORMA (1 risultato)

corso della costruzione delle navi, si dà questo nome a delle tavole sottili, che

vol. VI Pag.172 - Da FORMA a FORMA (4 risultati)

caglio. targioni tozzetti, 7-178: questo pastone, così pressato e spremuto quanto

parlate bene. / già so; questo va in forma e per la piana.

degli inimici. settembrini, 1-288: questo vasto edilìzio... ha forma maggiore

il segretario e vedere di dar forma a questo salvocondotto. caro, 2-446: ancisero

vol. VI Pag.173 - Da FORMA a FORMA (3 risultati)

stampa. pulci, 22-100: ha questo segreto / costui, che par gittato

, 26-9: udendo li due valentri uomeni questo, cominciano ad entrare nelle risa per

molta diligenza e in poco tempo acconciò questo campanile in modo e in forma ch'

vol. VI Pag.174 - Da FORMABILE a FORMAGGIO (2 risultati)

non acconci né puliti, e sopra questo altare offerai olocausto a dio signore.

oltre agli usi soliti a cui serve questo prodotto [la crusca], si comincia

vol. VI Pag.175 - Da FORMATO a FORMALE (4 risultati)

. michel- staedter, 216: a questo punto reale guardando, considereremo il principio

le cose stesse, la materia di questo sapere non trapassa i limiti del naturale

privazione della giustizia il formale; onde questo peccato in noi disse esser la concupiscenza

244: la magnificenza vostra a'13 di questo febbraio prossimo passato per sua umanità mi

vol. VI Pag.176 - Da FORMALE a FORMALE (3 risultati)

virtù. zucchelli, 281: pareva questo male alla vista una rogna formale. di

v-269: ho voluto d'industria rapportarti questo formalissimo testo di petronio, per avvertirti che

de sanctis, 7-376: cos'è questo liberalismo? è la libertà come fine

vol. VI Pag.177 - Da FORMALE a FORMALITÀ (1 risultato)

formalismo. slataper, 2-288: questo schaedel è un ammalato, ma che

vol. VI Pag.178 - Da FORMALIZZANTE a FORMALMENTE (4 risultati)

. leti, 5-1-336: sino a questo tempo non si era costumato l'uso

. f. frugoni, i-98: questo parto... non nacque informe nell'

. f. frugoni, ii-116: di questo... non vi siate,

. d. bartoli, 10-109: questo è il materiale del tremore armonico:

vol. VI Pag.179 - Da FORMAMENTO a FORMARE (5 risultati)

., v-464: la prima parte di questo salmo, insino a quel luogo:

, i-iii- 1066: mi disse formalmente questo: tu vuoi sapere in dua ora

parlar così indeterminata mente di questo vapore... e, dopo di

sassi / forma d'uman aspetto or questo or quello. bruno, 3-266: però

natura, sono differenti e varii; questo, per non essere alcunamente formato,

vol. VI Pag.180 - Da FORMARE a FORMARE (2 risultati)

particella pronom. nievo, 1-187: questo non tolse che un pocolino di fiele

che si eleggesse uno della compagnia ed a questo si desse carico di formar con parole

vol. VI Pag.181 - Da FORMARE a FORMARE (5 risultati)

: sarei di parere... che questo fuoco, accesosi nel sangue e negli

in esso delle varie somme che formano questo stupendissimo totale! frisi, xviii-3-331:

facciate nascere e le formiate in su questo tribunale. boccalini, i-58: quando senator

con una donna. bisognava terrorizzarlo su questo punto. formare 1 suoi nervi per

unqua potrai, signore, / di questo al vero esempio / il tuo regno formar

vol. VI Pag.182 - Da FORMASTICO a FORMATO (8 risultati)

ricuopre? magalotti, 21-159: con questo stesso mezzo del suono potremo...

gesso da fare presa a formare sopra questo modello, parte per parte, facendo addosso

cosa formata nel medesimo gesso, e questo poi chiamano forma o cavo, perché

5-1: deonsi formare gli arbori in questo modo, cioè che anzi che si piantino

volgar., 2-21: la lampana di questo spirito è il corpo della luna,

non aver forza e virtù formativa, essendo questo proprio del maschio. segneri, iv-76

coscienza non critica, ma non per questo meno reale ed efficace, e senza

acconcia. ojetti, iii-3: anche questo cielo, insomma, e queste colline sembrano

vol. VI Pag.183 - Da FORMATO a FORMATO (3 risultati)

ho grandissimo torto a lasciarmi sopraffare da questo piuttosto malumore che formato pensiero. bocchelli

. della valle, 223: questo è regio sigillo, e queste note,

. b. cavalcanti, 2-523: questo discorso preso tanto da alto e formato

vol. VI Pag.185 - Da FORMATRICE a FORMAZIONE (2 risultati)

che farò quando mi avverrà di conferir questo pensiero con qualche pertinace, il quale

e militante di una idea, influenza questo intimo lavorìo di nuove strutture. -elezione

vol. VI Pag.186 - Da FORMELLA a FORMENTARE (1 risultato)

di schieramento. altoni, 1-28: questo il meglio,... possendo nella

vol. VI Pag.187 - Da FORMENTATO a FORMICA (3 risultati)

testi fiorent ini, 133: questo conte ugolino,... avendo grande

fomentone, che la massa di questo mio corpaccione ventruto dovesse più lungamente

. latini, i-1012: apresso in questo poco / mise in asetto loco /

vol. VI Pag.188 - Da FORMICA a FORMICARIO! (2 risultati)

le ali sono strette e trasparenti; questo insetto compare in estate e si aggira

altro insetto passa lungo i bordi di questo, la larva lo cattura scagliandogli addosso

vol. VI Pag.189 - Da FORMICARIO a FORMICOLARE (1 risultato)

formicolo. sacchetti, 363: con questo giunto son presso al cubiculo / di

vol. VI Pag.190 - Da FORMICOLARE a FORMIDABILE (4 risultati)

e capirai quanto io son grande fra questo formicolio di akka della letteratura del regno

sien pratichi non corrivi; oltre a questo gli par pizzicar baccalario, facendosi pregare

[olao magno], 301: questo lepre in mare è formidabile, in terra

vedono che per la gran furia di questo vento, non vi può stare né

vol. VI Pag.191 - Da FORMIDABILITÀ a FORMOSO (3 risultati)

iv-273: 'formidabile ', usare questo aggettivo per cose da poco, risente

nelle piacevoli e dilettevoli ombre, e di questo nasce grazia e formosità. firenzuola

colorati, e certi fare lo contrario di questo. bibbia volgar., vi-54:

vol. VI Pag.193 - Da FORMULABILE a FORNACE (2 risultati)

digressione; ma entrato una volta in questo pensiero, il bisogno che avevo di formularmelo

far quattrini col gioco colui per il quale questo non rappresenti un'attività vitale.

vol. VI Pag.194 - Da FORNACELLA a FORNACIAIO (1 risultato)

vorace / per distruggermi in foco / questo mi giova poco; / che da

vol. VI Pag.195 - Da FORNACIATA a FORNELLO (4 risultati)

eguale. baretti, 1-99: che importa questo ai tanti fornaciai e ai tanti tagliapietre

e la fornaia: / or di questo pan bianco le persone / non ne

modi e in diversi corpi, e questo si vedrà alcuna volta... de'

negli. biringuccio, i-103: fassi per questo, quando è puro [il piombo

vol. VI Pag.196 - Da FORNIBILE a FORNICARE (3 risultati)

poi è quasi sempre da due parti che questo avviene. e nemmeno si sa da

alla ruota del timone per imprimere a questo il movimento voluto; frenello. tramater

come combustibile. rajberti, 2-76: questo grande e benefico pensiero di destinare ai

vol. VI Pag.197 - Da FORNICARIAMENTE a FORNICHERIA (2 risultati)

chiamato spirito di fornicazione, perocché di questo vizio propriamente è mio officio di tentare

. bibbia volgar., ii-363: questo popolo levandosi commetterà fornicazione, andando dietro

vol. VI Pag.198 - Da FORNIERE a FORNIRE (1 risultato)

da mangiare?... - ve'questo fornimento da cuori? -soddisfacimento,

vol. VI Pag.199 - Da FORNIRE a FORNIRE (5 risultati)

schiavine; voi siete pellegrini e per questo senso vi conviene fornire el viaggio.

diliberato di fare punto e fornire qui questo libretto. machiavelli, 310:

. boccalini, i-334: nel puzzore di questo tetro carcere di mera necessità sono

che andrea vuole la caterina ora di questo mese. se ti deliberassi di dargliela,

calese. velluti, 230: in questo tempo medesimo certa parte di

vol. VI Pag.200 - Da FORNIRE a FORNIRE (3 risultati)

volgar., xxi-noi: diremvi per questo modo, innanzi questo libro fornisca, la

: diremvi per questo modo, innanzi questo libro fornisca, la sua intenzione dello

la gola. denina, iv-106: questo fatto fornì d'infiammare gregorio contro l'

vol. VI Pag.201 - Da FORNISORE a FORNITO (4 risultati)

fornire con una sottil malizia, sopra questo fondò la sua intenzione. siri,

non si vedrà niente: et in questo modo forniremo lo fatto nostro.

buona fede. savonarola, 7-i-186: questo frate ci ha ingannato: el ci

perfetta. baldinucci, 63: usano assai questo termine i nostri artefici, chiamando fornito

vol. VI Pag.203 - Da FORNIZIONE a FORNO (3 risultati)

uva passa [per conservarla] in questo modo fanno. eleggono le migliori granella

. crescenzi volgar., 2-13: questo... dimostrano le sottigliezze degli

. frescobaldi, 2-77: hanno in questo procinto abbondanza d'acqua, ed hannovi

vol. VI Pag.204 - Da FORNUOLO a FORO (3 risultati)

, gli abitanti dell'alpi indicano con questo nome le grotte o cavità rivestite internamente

] a for- nuolo; e questo i contadini usano nelle notti molto scure.

f. a chiliini, 1-32: quando questo foro significa buco, ha più depressa

vol. VI Pag.205 - Da FORO a FORO (1 risultato)

. botta, 5-427: fra tutto questo nascevano opere di singolare magnificenza: il

vol. VI Pag.206 - Da FORONE a FOROSELLA (1 risultato)

fatteli per via della mercatanzia, insino a questo dì detto; tutto

vol. VI Pag.207 - Da FOROSETTA a FORSE (2 risultati)

e memorande. forteguerri, 27-1: ma questo è al parer mio lieve difetto,

so come stremata tu resisti / in questo lago / d'indifferenza ch'è il tuo

vol. VI Pag.209 - Da FORSENNERIA a FORTE (4 risultati)

. trattato del ben vivere, 15: questo senno passa il senno del mondo,

a gola aperta e sbardellata, / questo intingolo ardente in insalata. casti,

e forte, / i serragli spezzar di questo inferno? monti, x-3-157: al

. fra giordano, 2-217: di questo avemo nobile esemplo in cristo, il

vol. VI Pag.210 - Da FORTE a FORTE (2 risultati)

per l'onesto, crederei nondimeno che questo si dovesse intendere innanzi che entri nel

è da vituperare '. e di questo nasce quistione, se 'l forte è degno

vol. VI Pag.211 - Da FORTE a FORTE (4 risultati)

.. pigliarsi si gran moltitudine di questo pesce, e in tanto gran numero,

, / fa quell'uso che vuoi di questo legno, / che a la fin

simili altri legni duri e pesanti. questo carbone produce un fuoco più gagliardo.

il cammino. redi, 16-i-15: questo nappo, che sembra una pozzanghera,

vol. VI Pag.212 - Da FORTE a FORTE (2 risultati)

nuda / questa donna è druda / questo vento è forte / questo sogno è morte

druda / questo vento è forte / questo sogno è morte. -rovente (il

vol. VI Pag.213 - Da FORTE a FORTE (1 risultato)

maiure dolore. savonarola, 7-ii-28: questo peccato [la superbia] è più

vol. VI Pag.214 - Da FORTE a FORTE (6 risultati)

fra giordano, 3-115: è questo il maggiore peccato, a torre a

ariosto, 24-43: di dover servar questo, zerbin diede / ad odorico un

: non ebbon gli assaliti mai di questo / imo incontro né acerbo né più forte

ancona. magalotti, 24-100: se in questo, che è il forte delle mie

baldinucci, 2-6-355: il forte di questo artefice fu una maravigliosa e non mai

, per dire la verità: ma questo non mi riguarda. -finanz.

vol. VI Pag.215 - Da FORTE a FORTE (6 risultati)

, duro e forte; / e sempre questo e ogn'altro obbrobrio amoiza / il

ntelletto mio, la quale fu cagione di questo innamoramento propinquissima. idem, par.

giordano, 3: molti santi sopra questo moises fanno molti libri, e sonci

/... sol- veranno questo enigma forte. idem, par.,

. guerrazzi, 5-19: dopo tutto questo non ti parrà forte davvero se

una posizione. boiardo, 3-272: questo massaro de regio principiò a dare qualche

vol. VI Pag.216 - Da FORTE a FORTE (3 risultati)

pure che fu amato da me, se questo può valere a tenerla sul retto cammino

. boiardo, 1-13-22: ma per questo la fiera già noi lassa. i

piedi e mani. cellini, 589: questo fondo [del bottone] e'si

vol. VI Pag.217 - Da FORTE a FORTE (4 risultati)

estrema casa occupa. settembrini, iv-267: questo governo non ha saputo imitar l'austria

tradiva, almeno secondo lei, ma questo non le doleva così forte fino a

leopardi, ii-242: dubito forte che questo * fiaba 'sia voce antichissima nel

: io mi dubito che, passato questo fervore della sua gioventù, forte si abbia

vol. VI Pag.218 - Da FORTE a FORTEMENTE (5 risultati)

, dicendo mi po'fortétto: con questo sangue di dragone si faccia il cerchio di

con la controscarpa. montecuccoli, 57: questo forte ha quattro bastioni con falsabraga,

. g. raimondi, 3-132: a questo punto, spostò fortemente la sua sedia

.. non poterno imperò per tutto questo tanto dire ch'elio gran molestia non

. livio volgar., 2-219: questo è il tempo che le genti dormono

vol. VI Pag.219 - Da FORTEPIANO a FORTEZZA (9 risultati)

e il male. piovene, 5-637: questo è il luogo del lazio che ci

sì lo tenete fortemente in ira, / questo dolente. cronica fiorentina, xxviii-910:

. occorre che ora tu ricordi fortemente questo, che tu ci pensi fortemente ogni volta

fortemente. redi, 16-v-149: anco in questo il biasio piglia un granchio a secco

). fra giordano, 191: questo aggrave fortemente il peccato. boine,

3-345: già tutti con una voce questo comandavano, e a lui indugiale fortemente

amante suo sansone a'filistei, per questo vizio è biasimata fortemente nella scrittura sacra

* pezzi di musica, che senza questo produrrebbe una stucchevole monotonia. =

e ordini, 8-29: il taglio in questo circondario dovrà farsi a capitozza rispetto alle

vol. VI Pag.220 - Da FORTEZZA a FORTEZZA (4 risultati)

bellezza. aretino, iv-1-6: in questo entrarono i medici, e esaltando la

ragione, sogliono ricorrere all'autorità di questo o quello autore; e con citar in

. caterina da siena, 1-8: per questo modo la città dell'anima nostra sta

. non avere meno gli occhi a questo ordine e modo, che a quello

vol. VI Pag.221 - Da FORTEZZA a FORTIFICANTE (1 risultato)

cattolica. redi, 16- viii-45: questo fortificamento dell'utero, nel nostro presente

vol. VI Pag.222 - Da FORTIFICARE a FORTIFICARE (4 risultati)

, che lattano i figliuoli del diavolo con questo latte delle lode; e fortificangli e

ascendente. sassetti, 136: in questo mondo bisogna... fortificare bene

g. villani, 11-39: e questo uficio feciono e crearono quegli cittadini popolari

, 13-1 (254): per questo luogo quelli che pensarono che la provincia

vol. VI Pag.223 - Da FORTIFICATIVO a FORTILIZIO (4 risultati)

mi sieda appresso. trissino, i-50: questo non sa- pev'io; ma se

ne troverai bene qualcuna, ma non a questo modo, fortificate con tanti argumenti quanti

). bembo, 5-174: in questo mezzo due curatori a fornire e ingrandire

machiavelli, 323: a fortificazione di questo non mi curerò di replicarvi alcuna cosa

vol. VI Pag.224 - Da FORTIMPRESSO a FORTUITO (2 risultati)

'fortire *. la crusca in questo senso ha 'infortito '.

maestro alberto, 38: pensi tu, questo mondo esser menato da disordinati e fortuiti

vol. VI Pag.225 - Da FORTUME a FORTUNA (8 risultati)

imperfetto, a la fortuna adversa / questo rimedio provedesse il cielo. boccaccio, i-103

. ariosto, sai., 3-229: questo monte è la ruota di fortuna,

livio volgar., 2-436: questo famigliare fato e domestica fortuna è stata

da barberino, i-61: la fortuna di questo mondo non è alcuna forza che la

sopra rivolgere di sotto; e di questo pare che più si diletti, che de'

la fortuna per scroccar qualche cosa a questo e a quello. g. gozzi,

seconde. davila, 689: deliberò in questo tempo di stabilire la sua fortuna col

ti riveggo [o ginestra] in questo suol, di tristi / lochi e dal

vol. VI Pag.226 - Da FORTUNA a FORTUNA (2 risultati)

poco a poco tutte le fortune di questo paese. -fortuna pubblica: il

: 'fortune private', s'indicano con questo nome le sostanze dei cittadini, laonde

vol. VI Pag.227 - Da FORTUNA a FORTUNA (2 risultati)

così è di noi mentre che siamo in questo mondo, in queste fortune. tedaldi

bibbia volgar., v-240: david fece questo salmo, dimostrando tutte le cose dalla

vol. VI Pag.228 - Da FORTUNA a FORTUNA (2 risultati)

, 1-355: diciamo molte cose con questo aggiunto * della fortuna 'in modo avverbiale

e dall'impudenza. collodi, 12: questo nome gli porterà fortuna. ho conosciuto

vol. VI Pag.229 - Da FORTUNA a FORTUNATO (3 risultati)

e alli buoni e alli rei. e questo non senza cagione e ragioni, né

... dio fortuni a voi questo dono di lei. fed. della valle

ii-36: * anime fortunate '. questo vocabolo fortunato si può intendere in due modi

vol. VI Pag.230 - Da FORTUNEGGIANTE a FORTUNEVOLE (4 risultati)

io decidere non saprei certamente se sia questo il meno peggiore degli altri, ma non

, xi-161: pioveva a dirotto e questo fu un caso fortunato perché..

! napoli signorelli, xix-4-618: in questo secolo per la francia fortunatissimo forse la

g. villani, 8-42: in questo modo si guidava la nostra città fortuneggiando

vol. VI Pag.231 - Da FORTUNEVOLMENTE a FORUNCOLO (6 risultati)

strana metamorfosi? che fortunevole mutamento è questo? come si è perduta la vivacità di

contrarietà de venti. ramusio, i-124: questo parizzo è molto pericoloso per esservi il

consolazione. tasso, n-60: né in questo a i franchi fortunoso punto / contra

almen ferito. botta, 5-400: in questo fortunoso punto arrivava con una grossa squadra

al figur. passavanti, 2: questo mondo... è appellato mare.

, i-5: erano... in questo fortunoso naufragio molti venerabili poeti, li

vol. VI Pag.232 - Da FORUNCOLOSI a FORZA (2 risultati)

78: chi vi ha fuorviata a questo modo? ho inteso dire che le fanciulle

e vedo che fra pochi mesi avrò fornito questo mio angoscioso pellegrinaggio. leopardi,

vol. VI Pag.233 - Da FORZA a FORZA (1 risultato)

don alonso, la vostra mano in questo punto fatale può far argine alla forza del

vol. VI Pag.234 - Da FORZA a FORZA (3 risultati)

presto vincitore; / so che fia presto questo fuoco spento: / proverrà con suo

modo. giovio, ii-6: ha abbarrato questo suo vicino e amico grande in marchi

pareggino, e niuno forse che avanzi questo in bellezza,... tanto è

vol. VI Pag.235 - Da FORZA a FORZA (5 risultati)

far leggi ed ufficiali usano i padri questo diritto, ma è diritto a cui

gir. giustinian, li2- 145: questo consiglio reai di castiglia giudica e conosce,

: cerco se alcuno iddio avesse fatto questo, o vero sugo d'erbe. e

da barberino, i-61: la fortuna di questo mondo non è alcuna forza che la

all'osservate stelle / (come più questo verisimil panni), / discopria lo splendor

vol. VI Pag.236 - Da FORZA a FORZA (3 risultati)

è fatta di tanti piccoli paesi come questo. -forza contrattuale: potere contrattuale

di giustizia che sono la base di questo divino lavoro. cuoco, 1-197: niun

: per le « forze dell'ordine » questo stato di cose era l'ideale:

vol. VI Pag.237 - Da FORZA a FORZA (2 risultati)

quella del fluido elettrico; sarebbe egli questo stesso un argomento per credere questa forza

corpo rotante intorno a un asse quando questo sia fatto deviare. -forza impulsiva:

vol. VI Pag.238 - Da FORZA a FORZA (3 risultati)

duro e forte; / e sempre questo e ogn'altro obbrobrio amorza / il

degli scritti di quel secolo, in questo paese. tozzi, 1-396: il barroccio

vecchi e di miglior senno opponendosi a questo parere furono con le grida a forza

vol. VI Pag.239 - Da FORZA a FORZA (3 risultati)

. della casa, 801: per fuggir questo e gli altri disordini non ci è

ho ancora le unghie - perché in questo mestiere è forza che il sangue scorra.

/ la scelta di costoro. e questo evento / più che tutt'altro antiveder ci

vol. VI Pag.240 - Da FORZA a FORZA (4 risultati)

). machiavelli, 506: aveva questo duca, subito che gl'intese la

, 6-iv-5: voler far forza in su questo, sarebbe più presto puntiglio e sottigliezza

, 33 (570): lasciando ora questo nel soggiorno de'guai, dobbiamo andare

inevitabilmente. angiolieri, 75-2: in questo mondo, chi non ha moneta /

vol. VI Pag.241 - Da FORZABILE a FORZARE (3 risultati)

forze. pulci, 1-33: orlando in questo tempo si risente / e rivocava e

8-177: non farti vedere dai tuoi in questo stato... prima rimettiti in

. giovanni dalle celle, 1-83: questo libro compose seneca, nobilissimo parlatore,

vol. VI Pag.242 - Da FORZARE a FORZARE (1 risultato)

sarebbe forse il mio, se volessi forzare questo mondo chiuso d'amore, quando so

vol. VI Pag.243 - Da FORZATAMENTE a FORZATO (3 risultati)

iv-557: tu non ti dar pena per questo fatto, che è una ribalderia forzatesca

volgar., x-115: se io questo faccio volentieri, ho mercede; ma se

, si congiunse / in matrimonio a questo trincatore. foscolo, vii-72: sentiamo

vol. VI Pag.244 - Da FORZATO a FORZIERE (2 risultati)

, 2-380: due cose hanno generato questo forzato prodotto. -vino forzato: vino

si esponga per un valore, e questo si assegna per scudi ventidue l'anno

vol. VI Pag.245 - Da FORZIFICAMENTO a FORZOSO (5 risultati)

... dixe: -lesbio, presenta questo picolo dono da mia parte al mio

chiamiamo mente, intendimento, ragione: questo fu un tacitamente dargli in mano una

coperto con drappi, dicendo: -mostrate questo braccio di santa caterina.

! bruno, 3-202: non per questo le gemme sono men preciose e non

. vespucci, lix-122: in questo giorno cominciò una tormenta in mare tanto

vol. VI Pag.246 - Da FORZURA a FOSCO (2 risultati)

: con vivacità impareggiabile la fantasia maneggia questo argomento mettendoci sotto gli occhi con figure

234: il ponte su cui questo si passa, è rusticamente guemito di basalti

vol. VI Pag.247 - Da FOSCO a FOSCO (3 risultati)

, / questa ninfa che dorme in questo bosco / tanta potenza ha in sé coi

minaccioso. carducci, 872: non questo, o fosco figlio d'ortensia,

fosco figlio d'ortensia, / non questo avevi promesso al parvolo: / gli

vol. VI Pag.248 - Da FOSCOLESCO a FOSFOFERRITE (1 risultato)

a contatto con l'aria; con questo nome si indicano anche i suoi derivati

vol. VI Pag.249 - Da FOSFOFILLITE a FOSFORESCENZA (1 risultato)

analogo (ultraviolette o infrarosse); questo fenomeno, fortemente influenzato dalla temperatura,

vol. VI Pag.250 - Da FOSFORICO a FOSFORO (5 risultati)

due, poi cavatone subito il lucignolo, questo s'accende da sé, tosto che

fuochi fatui. beltramelli, i-575: questo cane aveva gli occhi rossi. mo-

o negli addetti alla lavorazione di questo elemento; la sintomatologia è caratterizzata da

urina estratto, è un fosforo animale / questo. varano, 86: ch'

, di stricnina, senza con tutto questo accopparmi. montale, 46: hai messo

vol. VI Pag.251 - Da FOSFORO a FOSSA (3 risultati)

iacopone, 88-51: la fossa, dove questo arbor se pianta, / parerne la

. cavalca, ii-183: eglino per questo giudicio di dio caggiono in quella fossa

giù reca / e disse ai servi di questo costume / ch'ognun si guardi dalla

vol. VI Pag.252 - Da FOSSA a FOSSA (1 risultato)

, 15-ii-19: nesso che aveva passato in questo luogo la fossa con virgilio in su

vol. VI Pag.253 - Da FOSSA a FOSSATO (1 risultato)

che vadano per lo campo e respondano a questo. bibbia volgar., vii-537:

vol. VI Pag.254 - Da FOSSATO a FOSSILE (1 risultato)

cosa. carducci, ii-12-170: con questo cretino fossile di perez non posso nulla

vol. VI Pag.255 - Da FOSSILIFERO a FOSSO (1 risultato)

angiolieri, vi-1-428 (107-5): questo fosso d'altro lato / salterò bene

vol. VI Pag.256 - Da FOSSO a FOTOCONDUTTORE (4 risultati)

porre il tuo padrone in gelosia di questo altro pazzo, che ha il modo di

tutto il viaggio della teologìa dietro a questo barlume di riflessione, che io vi ho

poi via di corsa a ribaltarla in questo fosserello interno che vedete qui. roccatagliata

andare, a quest'ora e con questo tempo? » aveva detto il barrocciaio.

vol. VI Pag.258 - Da FOTOFORO a FOTOGRAFICO (2 risultati)

luce e a prendere un atteggiamento fotogeno è questo giovanotto d'albano: in tanti

iv-4-174: se scoprite l'autore di tutto questo pettegolezzo, bisogna, in via di

vol. VI Pag.259 - Da FOTOGRAFISMO a FOTOMAT (5 risultati)

. cecchi, 6-155: fosse solamente per questo intreccio, e del film nemmeno occorrerebbe

è forse il più recente; e con questo nome s'indica ciascuna di quelle piccole

cinematografica. bigiaretti, 10-36: su questo tratto non vedevo nulla: una serie

dell'originale; ogni immagine ottenuta con questo procedimento. -fotoincisione al tratto: quella

composto chimico, che si verifica quando questo è esposto alle radiazioni luminose.

vol. VI Pag.260 - Da FOTOMATRICE a FOTORAMA (1 risultato)

in meglio, dalle nebulose altezze dellanuta mediante questo procedimento. grande arte io ero arrivato a

vol. VI Pag.261 - Da FOTOREAZIONE a FOTOTRAUMATICO (4 risultati)

dall'acqua (e nel corso di questo processo vengono sintetizzate anche sostanze diverse dagli

fotostatica: copia che si ottiene con questo sistema. = dall'ingl.

. da photostat, nome brevettato di questo sistema di riproduzione. fotostereògrafo, sm

procedimento fotomeccanico. carducci, iii-14-109: questo mio voto fu mandato ad effetto come

vol. VI Pag.262 - Da FOTOTRAUMATISMO a FOTTUTO (3 risultati)

dioscoride], 200: chiamasi a vinegia questo pesce [la torpedine] tremolo:

modo loro. rosa, i-m: tutto questo nasce per timore di non incorrere in

ofizio. monti, 2-11: questo fa ch'io mi avvezzi a domare la

vol. VI Pag.263 - Da FOVEA a FRA (6 risultati)

fox-terrier, nome con cui viene indicato questo cane particolarmente adatto per la caccia alla

descritta così alla meglio l'ubicazione di questo paese, mi preme dire come esso si

venghi, dove / mi troverò per questo effetto anch'io. botta, 4-184:

: fra gli antichi gentili accordavansi in questo disprezzo della morte due sètte fra loro

, 1-294: ne'petti ondeggia or questo or quel pensiero / che fra paura e

gli mandò i migliori; / fra questo egli infermò dal capo a'piedi /

vol. VI Pag.264 - Da FRA a FRACASSARE (8 risultati)

anche una dichiarazione d'amore. -fra questo mezzo, fra questo mentre: frattanto.

amore. -fra questo mezzo, fra questo mentre: frattanto. p.

. giambullari, 244: noi altri fra questo mentre, pigliando quei traditori, gli

cristoforo armeno, 78: or avvenne fra questo mezzo tempo, che nella città nostra

. segneri, i-563: tu, fra questo mezzo, tollera e taci. -fra

frai maestri. foscolo, xiv-11: questo pur stia fra di noi. e.

: fra quanti elogi uscirono a questi giorni questo di mascheroni mi pare il migliore.

davanti a nome proprio, sia che questo cominci per consonante sia che cominci per

vol. VI Pag.265 - Da FRACASSARE a FRACASSATO (1 risultato)

cantari, 318: non altro bisognò che questo dire, / ch'es- sendo in

vol. VI Pag.266 - Da FRACASSATORE a FRACASSO (8 risultati)

terra. bibbia volgar., vi-489: questo rompimento si rinchiuderà in uno grande muro

costa d'arabia un'armata molto grossa per questo rispetto, donde vennero que'grandissimi fracassi

la tempesta che fa e che mena questo bestione [la trattrice per i mortai]

rovina. fazio, ii-27-41: in questo tempo appunto, ch'io dico ora

, 1-349: come essa andava facendo questo fracasso, vide uno cavaliero armato tutto

fa gran danno, e massimo in questo nostro piano; che da pere- tola

poi; / non fate qui per or questo fracasso; / forse d'accordo restarem

, s'è fatto più fracasso di questo vostro naso che della gita del papa

vol. VI Pag.267 - Da FRACASSONE a FRACIDITO (1 risultato)

nati su quella corrotta fracidezza, oh questo non mi sento da crederlo.

vol. VI Pag.268 - Da FRACIDO a FRACIDO (3 risultati)

paglia. fra giordano, 1-183: questo adiviene ancora al medico c'ha lo

. romoli, lxvi-1-350: farete che questo spenditore vi tenga in ogni tempo la

se'tu se'mal contento / di questo fatto, io credo che tu scoppi

vol. VI Pag.269 - Da FRACIDOSO a FRADICIO (6 risultati)

[il peccatore] nel loto di questo mondo, in questo fracidume, ed il

nel loto di questo mondo, in questo fracidume, ed il suo cuore è

1-162: la carne morta infracida quando questo corpo mortale serve al fracidume della lussuria

grazzini, 4-433: pur mi levò dinanzi questo fracidume! caro, 12-i-140: ora

voglio che si termini per non aver più questo fracidume intorno. =

per rintracciarmi. arici, i-i7: questo [strame] i meati rapido discorre

vol. VI Pag.270 - Da FRADICIOSO a FRAGILE (3 risultati)

vicina. mercati, 1-37: tutto questo mi fa spinello, e lattanzio bastonato,

sto. oh, che continuo flagello è questo, e che fradiciume, e che

ora s'usa. zanon, 2-xix-342: questo

vol. VI Pag.271 - Da FRAGILEZZA a FRAGILITÀ (4 risultati)

abate isaac volgar., 1-105: di questo vino bevvero i carnali, e sono

corazzini, 3-98: non è già questo / l'ultimo pianto! io sarò dolce

umanità. cesarotti, ii-355: piangiamo su questo animale indefinibile chiamato uomo, che ha

né minor miracolo in effetto sarebbe se questo 'tempio ', fondato anch'esso sopra

vol. VI Pag.272 - Da FRAGILMENTE a FRAGOLA (3 risultati)

si spaccano durante la lavorazione (e questo fenomeno è provocato probabilmente dalla formazione di

di circa 1000 °c (e in questo caso l'indebolimento è provocato dalla costituzione

, / fravole e bozzacchioni in questo loco, / belle peruzze e

vol. VI Pag.273 - Da FRAGOLACCIA a FRAGORE (2 risultati)

magno volgar.], 31-16: questo leocomo portava il corno nelle nari,

il suo poeta? tanto più se questo poeta, con l'autorità della sua parola

vol. VI Pag.274 - Da FRAGORE a FRAGRARE (4 risultati)

giovinetto smunto, dal viso senile, in questo borgo solitario. = deriv

: sono fatto quasi cieco e sordo in questo balenìo fragoroso di vicende sopra vicende,

la mia anima risponde con tanta fragranza a questo bel chiaro di luna.

iii-58: tengo aperto sol per te / questo fragranzosissimo gimè: / cui'intorno ronzan

vol. VI Pag.275 - Da FRAILE a FRALE (5 risultati)

per marze e talee ». in questo numero, perché, fraintendendola appena,

quel primo da raimbaldo e da rinieri questo altro, ed il terzo da pietro.

, 7-78: -perbacco, che c'è questo pericolo? accidenti! e in che

né so quant'io mi viva in questo stato. leggenda aurea volgar., 1493

andrem ch'avremo pace / scarchi da questo peso umano e frale. magno, ix-227

vol. VI Pag.276 - Da FRALEMENTE a FRAMMASSONICO (10 risultati)

il voi veder, felice / fa in questo breve e fraile viver mio. boccaccio

pallavicino, 7-373: le collegazioni di questo mondo sono frali e pericolose: frali

ricchezza di virtude. leopardi, 23-102: questo io conosco e sento, / che

v. s. rev. ma questo sonetto acciò ch'egli m'abbia ad iscusar

ben vivo digiuna, / dirò con questo stil ruvido e frale / alcuna parte

quello nasce dalla necessità dell'umana fralezza, questo dall'elezione d'una magnanima volontà deriva

un inconcusso sistema di morale; e questo principio è la coscienza della nostra bassezza

ignudo corpo, / sapresti tu vestir questo tuo corpo / d'un'anima?

la simi- glianza delle lesioni cutanee con questo frutto. framboèsia2, sf.

voce dotta, lat. framea, e questo da una voce germanica; cfr.

vol. VI Pag.277 - Da FRAMMENTALE a FRAMMENTO (3 risultati)

. cecchi, 3-121: questa frammentarietà, questo brulichìo sotto l'ombra della morte non

frammentario » sino alla gola; e per questo siamo impotenti. -che vive

è molto scorretta e fragmentata, e questo solamente per la lunghezza del tempo,

vol. VI Pag.278 - Da FRAMMESCERE a FRAMMEZZARE (2 risultati)

1-i-53: quanto alle digressioni, se sotto questo nome s'intendono i frammessi e le

degli albizzi, i-452: ho domandato questo signore la cagione della sua stanza:

vol. VI Pag.279 - Da FRAMMEZZATO a FRAMMISTO (6 risultati)

pigliare idea delle più belle terre che questo fiume frammezza, nulladimeno io credo che

sì vicini al collo, che da questo a quelli non vi framezza più che un

popolari ne rendevano la sembianza anche in questo, che quel vivere tra signoria e stato

tavola, sedette egli frammezzo aiutando ora questo ora quello. buzzati, 4-265:

da fra1 e mezzo (che ha in questo caso un significato approssimativo); cfr

vedrai se ti piace, e se di questo / ti prendi cura, co'troian

vol. VI Pag.280 - Da FRAMONDO a FRANARE (2 risultati)

o 'framondi 'siano scorti testé in questo nostro mondo. = calco

: avrebbe potuto anche ucciderla; e questo pensiero gli venne come se avesse sentito,

vol. VI Pag.993 - Da GOTTOMANO a GOVERNANTE (3 risultati)

mosto, i-108: le femmine di questo paese sono berrettine, e usano a portare

allo scendere... parlò di tutto questo al marito, un gottoso confinato nella

volgar., i-2-2: primieramente per questo motto reame io intendo assai città o provincie

vol. VI Pag.994 - Da GOVERNARE a GOVERNARE (3 risultati)

volgar., 2-409: le leggi a questo modo non go -figur.

governare questa fra giordano, 33: questo universo è retto e governato guerra

concordare. monti, v-143: neppur questo avrei scritto, se... mi

vol. VI Pag.995 - Da GOVERNARO a GOVERNATIVO (5 risultati)

. andrea da barberino, 175: solo questo [cavallo] arai a governare.

buoi. c. dati, i-1-193: questo è altro che governare i luì,

vita, e il cibo che in questo mondo m'avea nutricato e governato. bocchelli

, 2-78: vorrei sapere chi è questo maggiordomo,... che vi governa

: per provare la prima parte di questo assunto, ci governeremo nell'istessa maniera nella

vol. VI Pag.996 - Da GOVERNATO a GOVERNATORE (1 risultato)

l. martini, xxvi-2-222: questo paese è 'l cucco di natura;

vol. VI Pag.997 - Da GOVERNATORIALE a GOVERNO (4 risultati)

che è obbligato a governarla, dormiva, questo male è imputato a lui. landò

... han da passar per questo consiglio. -per metonimia: persona

. boine, ii-151: ondeggiava fra questo esaltamento baccante ed un attento, preciso

quieto. baldinucci, 7-57: in questo governo [di clemente x] fece egli

vol. VI Pag.998 - Da GOVERNO a GOVERNO (4 risultati)

: me accomodarò a farli alogiare in questo governo cum manco disordine sarà possibile.

nel dirsi legittimo e costituito, intende da questo istante a'debiti suoi. savinio,

ovvero governi a popolo,... questo riguardo s'aveva,...

. seneca volgar., 2-56: questo s'intende quanto all'amministrazione de'beni

vol. VI Pag.999 - Da GOVITO a GOZZO (4 risultati)

oro ebbe in governo / par che questo verziero oggi somigli. m. adriani,

qualche 'incartada 'per parte di questo governàccio infame. -governucciàccio.

, lo spacciava. pisacane, ii-120: questo prode ed esperto guerriero...

. pulci, 16-99: detto questo, baiardo scostava; / poi cogli

vol. VI Pag.1000 - Da GOZZO a GOZZO (3 risultati)

. leonardo, 1-231: * ibis questo ha similitudine colla cicogna, e quando si

i'ò già facto un gozo in questo stento, / come fa l'aqua a'

gozzuto. burchiello, 2-1: quivi questo s'usa: / ballano i gozzi

vol. VI Pag.1001 - Da GOZZOVIGLIA a GRACCHIARE (6 risultati)

giato qui;... ma questo... dove l'ho mai mangiato

. chimentelli, i-m-1-105: chiudasi ornai questo mio noioso gracchiamento, che pur troppo

c. croce, 213: non per questo le rane s'acchetavano, anzi parea

rostro un sassolino, acciocché, con questo schivata l'importuna necessità del gracchiare,

non già la favella, e per questo possono ben gracchiare e cinguettare, ma

pascoli, 171: un aio aveva questo reattino / nero, e l'aio era

vol. VI Pag.1002 - Da GRACCHIATA a GRACIDANTE (7 risultati)

gracchiare, / che non si scioglierà da questo laccio / che legata la tiene a

laccio / che legata la tiene a questo tronco. l. adimari, 78:

il fare. donnone, 102: questo pontefice... lasciava a lor posta

funzioni d'im- peradore, burlandosi di questo gracchiar del papa. -tr. dire

fronde gracchie / futuro mal, predetto a questo e a quello. 5

/ a gracchiare ognuna è destra: / questo giuoco è tutto l'anno, draldi

a te sia in odio... questo gracchiare quale fanno alcune treccaiuole tutto il

vol. VI Pag.1003 - Da GRACIDARE a GRACILE (2 risultati)

. cominciò ad andare d'intorno a questo pane e gracidava. bibbia volgar.,

v'erano anche le galline, / benché questo sia in dubbio, perché loro /

vol. VI Pag.1004 - Da GRACILITÀ a GRADASSO (7 risultati)

darli col flagello, e quando convenga adoprar questo, si debbe far con discretezza e

crescere a dismisura gli egregi effetti che questo fiume produce sullo spirito e sul corpo

alberti, ii-107: io veggo in questo tempio iunta insieme una gracilità vezzosa con

servire. maestro rinucino, xvii-625-n: questo sarìa un giusto segnoragio, / che

, i-31: questa regione infernale entra da questo fiume, e parte otto gradi l'

fr. colonna, 2-36: da questo le resupine sime, tori e canalioli cum

fermo e lucia, 536: scommetterei che questo gradasso ha caro che sia venuto un

vol. VI Pag.1005 - Da GRADATAMENTE a GRADEVOLE (4 risultati)

che figura intendevi tu di adoperare in questo passo? quella che i miei pari

, come sapete; e dipartendosi da questo due limiti, l'egoismo può esprimere

in questa medesima religione, ed in questo medesimo nostro tempo, le fasi, le

teatro fu ancora nella sinistra parte di questo colle, con la solita industria degli antichi

vol. VI Pag.1006 - Da GRADEVOLEZZA a GRADIMENTO (2 risultati)

a pensarla. milizia, ii-9: questo è il piacere che si sente e si

). fogazzaro, 5-83: a questo canneto il professore aveva addossato una specie

vol. VI Pag.1007 - Da GRADINA a GRADINATURA (2 risultati)

quantità di cose per spiegare e giustificare questo suo gradimento. -con valore aggettivale

o segno che lascia lo strumento di questo nome. = deriv. da grado1

vol. VI Pag.1008 - Da GRADINO a GRADIRE (2 risultati)

vasari, i-134: questo fatto, si va levando le gradicosa

della navata portano al presbiterio e da questo alla predella dell'altare. foscolo,

vol. VI Pag.1009 - Da GRADIRE a GRADIRE (5 risultati)

non fec'io per essere gradita in questo tetto? tommaseo [s. v.

leggende di santi, 3-208: in questo istava tutto il suo disiderio, e

tutto il suo disiderio, e di questo si pasceva e gradiva l'anima sua,

. seneca volgar., 3-196: questo che tu fai, sarà tosto dimenticato;

baron giusto e pio, / se questo buon voler terrai nel core, / l'

vol. VI Pag.1010 - Da GRADIRE a GRADITO (4 risultati)

che facemo, utilissimo e necessario è questo segno vedere, per dirizzare a quello

, / mortale al cor ferita per questo sostenere? g. cavalcanti, i-259:

e fragil vita. leopardi, 25-38: questo di sette è il più gradito giorno

. pucci, 6-196: per virtù di questo ricco anello / vedrai l'entrata del

vol. VI Pag.1011 - Da GRADITO a GRADO (2 risultati)

dante, inf., 9-17: in questo fondo de la trista cionca / discende

il dentello, che si fa in questo modo. 7. figur. ciascuna

vol. VI Pag.1012 - Da GRADO a GRADO (5 risultati)

sale. ottimo, i-132: prima in questo capitolo tratterà di quello grado di superbia

il terzo di biacca. e da questo, temperato che gli è, ne digrada

imitazione, sono i gradi per i quali questo pubblico passar deve per mettersi in cammino

partecipare de'privilegi de'nobili e sussisterebbe questo grado intermedio. leopardi, i-610:

: a uno senato meno prudente di questo sarebbe paruto cadere del grado suo a

vol. VI Pag.1013 - Da GRADO a GRADO (9 risultati)

alta e perfetta. bencivenni, 4-32: questo albero hae sette gradi ond'elli monta

salite. quindici sono i salmi che portano questo titolo; del qual titolo non sappiamo

coniuge (grado di affinità); questo calcolo, per la linea retta,

dispensasse, sendo in primo grado, e questo conte sendo in buona comodità di spendere

parenti fino allo stipite comune e da questo discendendo all'altro parente, sempre restando

volgar., iii-563: disse isaia: questo sarà se gnale, che

l'ombra cresca x gradi; e questo non voglia che si faccia, ma

orientale della regione; e, avuto questo grado, considerano qual de'sette pianeti

[barros], 1-171: da questo capo..., il quale giace

vol. VI Pag.1014 - Da GRADO a GRADO (1 risultato)

5- ii-293: non è già per questo che il capitano abbia da schivar tutti

vol. VI Pag.1015 - Da GRADO a GRADO (4 risultati)

. b. martini, 2-1-93: a questo [semituono maggiore], che sta

b. davanzati, i-368: questo mio fratello, che per l'età

. tasso, 8-6-52: meco entrate in questo adorno / maraviglioso grande ampio teatro /

più a sentir rappresentazioni che non avessero questo carattere d'incessante caldissima rapidità. rajberti

vol. VI Pag.1016 - Da GRADO a GRADO (5 risultati)

potrà. lorenzino, 203: in questo grado ch'io sono, voi non abbiate

con roma, non era necessitato a questo peso. l. bellini, i-163:

f. d'ambra, 25: a questo modo fanno gli uomini, che tengon

uomini, che tengon grado? a questo modo, eh? g. m.

, sentirsi, considerarsi in gradoi'sono a questo / modo dottore, e anco nella guerra

vol. VI Pag.1017 - Da GRADO a GRADO (3 risultati)

16-2-228: prego... che di questo che io ti mando non ne dia

3: questa vita tanto odiavano e questo mondo tanto dispregiavano e tanto desideravano mortalitadi

colui che trova il guado / di questo alpestre e rapido torrente / c'ha nome

vol. VI Pag.1018 - Da GRADOLA a GRADUALISMO (6 risultati)

5-177: due pensieri operavano massimamente a questo tempo nella mente di buonaparte, securo

marcello, 22: prendete a grado questo mio dono, come presentatovi da chi senza

]: la pena di morte anche per questo è da smettere, che non

bibbia volgar., v-534: questo [cantico de'gradi] è il

gradi] è il titolo di questo salmo; e simile hanno quattordici salmi

.. chiamano il responsorio graduale, per questo, che appresso a'gradi de'pulpiti

vol. VI Pag.1019 - Da GRADUALISTA a GRADUATO (6 risultati)

posto nella stanzetta dietro il muro, questo conserva sempre la medesima temperatura sulle due

non v'è mai più uscito di capo questo sospetto. giannone, 1-iii-100: oggi

-per antifrasi. magalotti, 23-258: questo bastò per graduarlo [nabu- chodonosor]

f. corsini, 2-155: questo spropositato concetto ci volle ancora perché un'

, una modulazione graduata, incessante di questo enorme sforzo umano. 3.

. g. michiel, lxxx-3-415: questo gentilomo... admesso nell'anticamera

vol. VI Pag.1020 - Da GRADUATORE a GRAFFA (3 risultati)

medesimo signor pandolfo per sentenza data da questo tribunale. d'alberti [s.

v.]: la graduazione di questo quadrante, od altro simile strumento, è

li accenti a'suoi luoghi, subito questo è verso, né ha bisogno di rima

vol. VI Pag.1021 - Da GRAFFARE a GRAFFIARE (3 risultati)

preparato. vasari, i-170: questo è il lavoro, che per esser dal

di ritratti d'uomini attualmente esistenti in questo mondo, tuttoché da lui non mai

cura che sempre un eschimese incontri in questo modo un etiope; e ottiene così

vol. VI Pag.1022 - Da GRAFFIASANTI a GRAFFIO (2 risultati)

l'eroica fatica di trascriver questa storia da questo dilavato e graffiato autografo, e l'

tanto è a dire quanto graffio: questo è uno strumento di ferro con li denti

vol. VI Pag.1024 - Da GRAFICO a GRAFOLOGIA (1 risultato)

artista). algarotti, 2-278: questo non dice virgilio, né il volle

vol. VI Pag.1025 - Da GRAFOLOGICO a GRAGNOLARE (2 risultati)

io abbia potuto osservare quel che in questo piccol finimondo faceva la gragnuòla e l'

. de sanctis, ii-1-140: su questo tuono disse molte belle cose. la

vol. VI Pag.1026 - Da GRAGNOLATA a GRAMIGNA (3 risultati)

: che avrebbe detto, o signori, questo rigido stoico, se si fosse trovato

, / il più bel sol di questo ciel tenete. monti, x-1-127: piangea

. baruffaldi, xxx-1-30: il tempo è questo

vol. VI Pag.1027 - Da GRAMIGNARE a GRAMMATICA (1 risultato)

le lappole gramignose che funestaste il ricolto di questo connubio così florido. 3.

vol. VI Pag.1028 - Da GRAMMATICAGGINE a GRAMMATICHETTA (1 risultato)

dante, conv., iv-vi-3: questo vocabolo, cioè auctore sanza questa terza

vol. VI Pag.1029 - Da GRAMMATICHEVOLE a GRAMO (2 risultati)

gadex. pulci, 5-52: ma questo a giudicar vuol buon gramatico, /

disprezzando ogniun,... / e questo modo si fa nominare / gramaticia.

vol. VI Pag.1030 - Da GRAMOLA a GRAMOLATO (2 risultati)

, i-369: dice l'autore che questo mencio non si stende molto ch'elli

.. sia gramolato: e in questo modo si monda ottimamente, né la

vol. VI Pag.1031 - Da GRAMOLATO a GRANA (2 risultati)

finissimo grana. raineri, 4-6-36: questo è 'l mio mantel di grana. f

nannini [olao magno], 109: questo acciaio diventa tanto migliore nella grana.

vol. VI Pag.1032 - Da GRANA a GRANAIOLO (2 risultati)

] piantò. biringuccio, 1-67: questo argento in grane minute redutto. a

279: ciò che si fa in questo mondo, si è bene e male:

vol. VI Pag.1033 - Da GRANARE a GRANATIERE (1 risultato)

torino, che portano la maglia di questo colore. = da granata2.

vol. VI Pag.1035 - Da GRANCARE a GRANCHIO (5 risultati)

cassa. savinio, 292: in questo giardino fare sonare giorno e notte musiche

-per estens. il suonatore di questo strumento. bar illi, i-107:

de sanctis, 7-11: tutto questo ha dovuto produrre un gran movimento in

« nembo ». muratori, 1-33: questo gran un cibo pregiato e

: venendo per caso un giorno che questo mauro, essendo andato a pescare,

vol. VI Pag.1036 - Da GRANCHIO a GRANCHIO (4 risultati)

il legno che si deve piallare; perché questo, puntando forte per fronte ne'denti

a lieva e cavar chiodi; ed è questo granchio la penna del martello stiacciata e

: tristo e confuso di aver preso questo granchio a secco madornale: -siete voi

pulci, 23-30: andian pur presto assaltar questo stuolo, / ché io per me

vol. VI Pag.1037 - Da GRANCIA a GRANDE (3 risultati)

ne son cavati d'un sol bucolino di questo vostro sapere. = dal lat.

da tutti i sacrifici, e in questo con sua pace piglia un granciporro.

nel fasto de'grandi di spagna, ancorché questo grandato dà molto fumo, ma poco

vol. VI Pag.1038 - Da GRANDE a GRANDE (3 risultati)

d. bartoli, 31-213: da questo medesimo essere ogni periodo un tutto,

, i_4 _357: questo mio figliuolo... si ritroverà grand'

surrento, che chi stando in mare questo seno mirava, a guardarlo, non

vol. VI Pag.1040 - Da GRANDE a GRANDE (3 risultati)

. seneca volgar., 3-79: questo addiviene, com'addiviene del vin grande

[crusca]: dato che avrai questo medicamento, fa'che il cavallo galoppi

grandissimi salari. machiavelli, 1-iii-1317: questo poco di moto dell'armata de'viniziani

vol. VI Pag.1041 - Da GRANDE a GRANDE (4 risultati)

galeani napione, xix4- 660: in questo secolo dietro la scorta dei le clerc,

in toscana. serao, i-894: questo marchese è una gran brava persona.

. andrea da barberino, 5-1185: questo duca sanguino avea uno suo grandissimo compagno

. b. davanzali, ii-377: in questo tempo morì carlo duca di gheldria,

vol. VI Pag.1042 - Da GRANDE a GRANDE (6 risultati)

. contarmi, lii-2-40: presidente di questo consiglio è l'arcivescovo di siviglia,

. savonarola, 5-40: fatto dunque questo numero di cittadini, il quale si

tutti li onori, non è dubbio che questo è il signore della città. giannotti

consiglio grande. galanti, 56: questo gran consiglio è l'assemblea generale di

piena di dignità. piazzi, 1-54: questo teorema contiene tutta la trigonometria sferica,

grande poesia mostrare il dio incarnato in questo luogo, con tutte le allusioni d'

vol. VI Pag.1043 - Da GRANDE a GRANDE (6 risultati)

fussono create ad un'otta, di questo è grande differenzia fra'santi. m.

di toscana. pulci, 19-152: di questo ognun s'accorda, ma del quando

londra. barilli, 3-95: con questo bilancio non era possibile fare dei grandi progetti

(153): per forza di questo vento addivenne che quella [cocca]

vii-1164: oimè! che mai vuol dire questo gran foco che improvvisamente m'accende?

volgar., i-495: la gente vedendo questo, lodarono iddio tutti temendo con grande

vol. VI Pag.1044 - Da GRANDE a GRANDE (8 risultati)

è quello di alcuni che affermano che questo pronome eziandio nel retto si adopri.

: così si rallegrò il marchese di questo, come si fosse rallegrato un altro

4-863: diede gran terrore agli assediati questo successo. leopardi, 15-19: ma

-lei non ha utilizzato crevascoldi! -su questo tema gli diede un grandissimo « cicchetto »

lavorato, nell'altro secolo e in questo, quasi ad ognuna delle costruzioni che hanno

, 24-24: poiché voi avete avuto questo poco di roba di più, voi avete

spagnoli]. /... / questo è don pedro, queiraltro è don

beccaria, i-648: l'essenza di questo commercio consiste nei piccoli guadagni, ma

vol. VI Pag.1045 - Da GRANDE a GRANDEGGIANTE (3 risultati)

il giovane, 10-923: tu per questo la cosa mi lodavi, / ch'ell'

vi sanno drento governare; ed era questo errore non solo nella infima plebe, ma

, 1-6-29: io non vo'già lasciar questo grandóne, /... dapoi

vol. VI Pag.1046 - Da GRANDEGGIARE a GRANDEMENTE (3 risultati)

cellini, 2-13 (326): questo villurois era uomo di grandissimo ispirito,

le acque. gelli, 15-i-580: è questo golfo molto pericoloso rispetto a'venti di

al figur. cellini, 567: questo biagio aveva un carbonado bianco, di

vol. VI Pag.1047 - Da GRANDEVO a GRANDEZZA (6 risultati)

sia fatto... priore di questo convento. f. m. zanotti,

. m. zanotti, i-71: di questo grandissimamente vi prego e con tutto l'

l'amava! fiamma, 1-76: questo è l'ordine, amar le cose grandi

è il modo del sentito, e questo modo vi è sempre, benché ne variano

vidi la grandezza del paese: e questo è tenuto grande per lunghezza...

farebbe [il ritratto] grande quanto questo foglio di carta aperto. potrebbe metterci

vol. VI Pag.1048 - Da GRANDEZZA a GRANDEZZA (5 risultati)

fin dal primo sguardo, non fu questo o quest'altro particolare, bensì, tutt'

misura. equicola, 34: sotto questo naso è la cortese bocca vermiglia di

più pesato consiglio misurava la grandezza di questo tentativo,... consigliava che

ii-79: ti priego che tu perdoni a questo popolo tuo secondo la grandezza delle tue

a statu et a gran- deza de questo comuno. testi fiorentini, 148: filippo

vol. VI Pag.1049 - Da GRANDEZZA a GRANDEZZA (6 risultati)

suonano insieme, ed appellansi classica. questo pare grandezza dello impe- radore, perché

/ spera eccellenza, e sol per questo brama / ch'el sia di sua grandezza

mondo non era sì grande reame come questo, e dirovvi alcuna delle sue grandezze

alcuna delle sue grandezze. sappiate che questo re faceva ogni anno nutricare ventimila fanciulli

, e dice: se io ho questo, io ho ogni cosa. avviene questo

questo, io ho ogni cosa. avviene questo errore alcuna volta per grandezza di ingegno

vol. VI Pag.1050 - Da GRANDEZZAIA a GRANDIGIA (5 risultati)

sarebbe persuaso dimostrarsi veramente quello 40 e questo 60 volte maggiore nell'uno che nell'altro

impiegate nella trattazione di problemi mediante questo tipo di calcolatore. b. segni

vita di cola di rienzo, 101: questo paladino dimorava in roma, perché sue

, benché far potesse, / in questo mondo venir con grandigia. giov.

che grandigia. denina, i-74: questo facevasi dagli uni per vezzo e per

vol. VI Pag.1051 - Da GRANDIGLIA a GRANDINATO (3 risultati)

pigliarsi per mano e strignersi, e da questo ad abbracciarsi e poi a baciarsi,

crescenzi volgar., 2-14: questo vedemo ne'campi e nelle terre grandinate

: è noto a tutti, che questo appunto è ordinariamente quel che segue ne'

vol. VI Pag.1053 - Da GRANDIOSO a GRANDIRE (3 risultati)

l. bellini, ii-77: questo ancor con grandiosità / del conte espresse

rinascimento. serra, i-275: in tutto questo torrente di eloquenza e di epica,

, di storia e di lirica, in questo flutto immenso di commozione obbligata e di

vol. VI Pag.1054 - Da GRANDIRE a GRANELLESCO (4 risultati)

se desidera farmi piacere, mi faccia questo, di ricordarlo al granduca, acciò in

tanta solennità e nelle altre possiamo avere questo contento di udire messa e predica.

, essendo stati eliminati nel corso di questo, insieme con gli stranieri dominatori in

.]: * granelleschi ': sotto questo titolo fu istituita in venezia dal gozzi

vol. VI Pag.1055 - Da GRANELLO a GRANFIA (5 risultati)

quasi d'oro. bencivenni, 4-94: questo fiore dee avere sei foglie e tre

volte / favoleggiar ti piacque, in questo oscuro / granel di sabbia, il qual

nome. landolfi, 3-41: in questo nostro granello di polvere, continenti ed

/ colla granfétta togliermi di bocca / questo tordo gentil. = v. granfia

tanta cecità, e non destarsi da questo sonno. grazzini, 4-445: non sarebbe

vol. VI Pag.1057 - Da GRANIRE a GRANITO (3 risultati)

assol. cennini, 113: per questo modo granisce e stampa le dette diademe

, i-771: la natura geologica di questo terreno è di giacimenti granitici in completo

. salviati, ii-1-149: la voce di questo i ancora appresso a noi ha un

vol. VI Pag.1058 - Da GRANITOIDE a GRANO (5 risultati)

, la qual si domanda granito. questo è alquanto più tenero che il porfido

tenero che il porfido; e di questo granito ce n'è di dua sorte;

l'altro è bianco e nero: questo ancora è difficile a lavorare, e di

ancora è difficile a lavorare, e di questo bianco e nero ne aviamo la cava

, 178: * grani toni '. questo nome, usato solo in qualche

vol. VI Pag.1059 - Da GRANO a GRANO (3 risultati)

. bencivenni [crusca]: di questo elleboro ne piglierai trenta grani. biringuccio

alghisi, 1-6: nella cavità di questo canale [dell'uretra], dalla

essere giudizioso. forteguerri, 30-38: questo sol basterebbe a chi tenesse / un

vol. VI Pag.1061 - Da GRANTURCALE a GRANULOADIPOSO (3 risultati)

turchia. trinci, 1-398: in questo mese si vangano le terre per seminarle

. cacherano di bricherasio, 1-262: sotto questo titolo... comprendo il grano

. targioni pozzetti, 12-10-285: questo pezzo è tutto scabroso, e granulato

vol. VI Pag.1062 - Da GRANULOBASOFILIA a GRAPPA (2 risultati)

). tedone, 57: in questo secondo periodo di marce s'incominciarono a

garpa. soderini, iv-169: a questo [male] s'appartiene la cura

vol. VI Pag.1064 - Da GRAPPOLOSO a GRASCIA (2 risultati)

producan dell'erba, di cui si pasce questo bestiame in detta stagione.

padova volgar., i-5-9: a questo uficio appartiene di ragunare e guardare moneta

vol. VI Pag.1065 - Da GRASCIERE a GRASPOLLATURA (2 risultati)

ora quale ufizio è più disgraziato di questo? statuti dei cavalieri di s

, ovario. lorenzini, 59: questo uovo, quando si stacca dal suo

vol. VI Pag.1066 - Da GRASPOLO a GRASSEZZA (5 risultati)

). soderini, ii-289: produce questo ramno le spine simili all'acuta spina

carattere alquanto grasso. i lemmi di questo * dizionario 'sono in grassetto. b

, 131: il taglio sì di questo come d'ogn'altro albero, che dee

ciascun anno. targioni tozzetti, 12-2-120: questo terreno è fertilissimo per le semente.

: la prima, [città] di questo mondo fu significata in quella betleem,

vol. VI Pag.1067 - Da GRASSIA a GRASSO (3 risultati)

. c. bartoli, 1-384: arà questo pozzo nel suo fianco alcune finestrette rimurate

acqua non possa penetrare della cisterna in questo pozzo se non ben purgata e distillata da

acqua non possa della citerna penetrare in questo pozzo se non ben purgata e distillata

vol. VI Pag.1068 - Da GRASSO a GRASSO (4 risultati)

statuto. denina, ii-6: s'introdusse questo abuso da prima ne'grandi e nel

morte. b. tasso, iii-195: questo principe mi dà casa e spese sì

, in mezzo al mondo, in questo grasso albergo svizzero. 8.

. scamozzi [tommaseo]: a questo modo si viene a fare una calcina molto

vol. VI Pag.1069 - Da GRASSO a GRASSO (1 risultato)

.). cennini, 42: questo colore di suo'natura è grasso.

vol. VI Pag.1070 - Da GRASSO a GRASTARO (4 risultati)

odi pur tu / c'avria di paga questo grassottone? / perché gli ha cera

e 'l magro un corpo, così questo / nel suo volume cangerebbe carte.

hanno ottimi, si fanno da loro in questo modo, cioè: che tolgono

. magazzini, 72: alla fine di questo mese [di dicembre] si semina

vol. VI Pag.1072 - Da GRATICCIA a GRATICCIO (2 risultati)

cardarla. garzoni, 1-735: fatto questo, [la lana] si sgamaita da

ovvero strumento d'asse forato, a questo disposto, sopra il quale stia un pigiatore

vol. VI Pag.1073 - Da GRATICOLA a GRATICOLATO (4 risultati)

degno d'esser tua ostia in su questo fuoco. s. bernardino da siena

graticola disse allo imperadore: voltami che questo lato è cotto. mangia. vasari

, iii-77: 'graticolare'. egli è questo il presentare innanzi ad un quadro,

, 2-37: aveva oltr'a ciò in questo giardino, per di molte parti,

vol. VI Pag.1074 - Da GRATIFICA a GRATIFICAZIONE (2 risultati)

, 188: fu la conclusione di questo abboccamento che... al principe d'

men piacceno quando quasi publici abracciatori salutano questo, baciano quell'altro, arrideno a un

vol. VI Pag.1075 - Da GRATIGLIA a GRATO (3 risultati)

vostro stato. galdi, i-225: questo giornale dovrebbe stamparsi a proprie spese de'

se vi dichiarate obbligata a lucindo per questo, gli siete obbligata gratis, perché

de tanta sua gratitudine io li dono questo annello. aretino, 1-102: tu

vol. VI Pag.1076 - Da GRATO a GRATO (5 risultati)

i-21: da 'l cor ti mando questo grato cantico, / o firenze lontana.

, 2-294: gramatica era prima in questo pianto, / e con lei prisciano et

grato a dio, e avra'ne in questo mondo e ne l'altro grande merito

diamanti puri e senza colore a presso a questo perdevano di gratitudine. beccari, xxx-4-242

! e neppur matto / son per questo diventato; / anzi, l'abito portato

vol. VI Pag.1077 - Da GRATO a GRATONIA (1 risultato)

alle altre sue sorelle, avendo veduto questo mio ardimento essere riuscito gratissimo alla migliore

vol. VI Pag.1078 - Da GRATOSONANTE a GRATTARE (5 risultati)

de'dieci di balia, 6-54: in questo mezo è d'avere cura di non

la peste; e la felicità / in questo mondo ritrovar vorrei. verga, 3-94

guisa d'un pennelletto. serve questo a pulire e nettare le figure o altro

/ che non si sente, e questo è quel partito / che dà a le

, 5-305: mordimi... questo piè..., mi scalzerò,

vol. VI Pag.1079 - Da GRATTARE a GRATTARE (6 risultati)

). sacchetti, 17-81: ecco questo lupo, come quello che era forse

qualche cosa di notevole dovete grattar via tutto questo e guardare quel che gli viene dalla

né posso mettere un ordine qualunque in questo garbuglio. eppoi il tavolo zoppica, la

.. e noi grattiamo. / questo è parlar da galantuomo. 9.

un poco l'orecchie, per trarne in questo modo qualche utile. a. f

volete voi esser mondati dalla scabbia di questo marci appetiti, sicché ve ne cessi il

vol. VI Pag.1080 - Da GRATTAROLA a GRATTATORE (3 risultati)

tu vuoi; sicché il senso di questo detto 'grattare il corpo a uno '

tandosi il capo per la sorpresa, e questo canto non è il migliore. rajberti

aspre e con grattaruole che essi a questo effetto tengono. = cfr. venez

vol. VI Pag.1081 - Da GRATTATURA a GRATUIRE (3 risultati)

: io voglio (disse ella) grattuggiare questo formaggio con la mia grattugia.

: io voglio (disse ella) grattuggiare questo formaggio con la mia grattugia.

il favore. nardi, ii-310: questo modo di gratuirsi i popoli tenuto avea

vol. VI Pag.1082 - Da GRATUITÀ a GRATULABONDO (8 risultati)

lustrissima] mi volessi dare: e questo io lo dissi pensando di gratuirmi alquanto

panni necessari. deledda, iv-127: questo cavallino veniva concesso gratuitamente da qualche ricco

quale reputa- vasi amato le parli con questo riguardo,... bisogna di

della concupiscenza. segneri, iv-692: questo gastigo è la sottrazione de i divini

): perché i pareri gratuiti, in questo mondo, son molto rari, la

son molto rari, la consigliera fece pagar questo a gertrude, con tante beffe sulla

altrui. d. bartoli, 11-22: questo filosofare... non è fantasia

sbarbaro, 1-210: quante volte, a questo modo, fa la strada! è

vol. VI Pag.1083 - Da GRATULANTE a GRAULO (2 risultati)

e gratulabondi ricevete in mezo di voi questo vostro nascente salvatore. = voce dotta

. lorenzo de'medici, ii-122: questo è quel ben ch'è fuor di