Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questo Nuova ricerca

Numero di risultati: 84050

vol. V Pag.45 - Da EDONISTICO a EDUCARE (1 risultato)

egli aveva già fatto tanti mestieri a questo mondo, avrebbe ancora potuto tentare una

vol. V Pag.46 - Da EDUCATAMENTE a EDUCATO (3 risultati)

più a sentir rappresentazioni che non avessero questo carattere d'incessante caldissima rapidità. g

. de marchi, i-25: in questo casino fresco e romito... la

, culturale, professionale (e in questo caso è accompagnato da un compì,

vol. V Pag.47 - Da EDUCATORE a EDUCAZIONE (2 risultati)

ombre e tacque. giusti, ii-167: questo cielo, educatore delle più nobili armonie

, xviii-3-411: d'onde ripetere si abbia questo disordine non so precisarlo. alcuni l'

vol. V Pag.48 - Da EDUCERE a EFELIDE (2 risultati)

. efebùccio. monelli, 2-358: questo tipetto di cui mi chiedi, che

prati... alcuni chiamano con questo nome una erba che ha foglie simile

vol. V Pag.49 - Da EFEMERA a EFFEMERIDE (5 risultati)

, e convenevole al corpo. simile a questo è l'efesio, chiamato figelite

croce, 1-2-300: il risultamento di tutto questo processo è... la ridiscesa

anno. sarpi, iii-4: a questo mio parere s'attraversarono due opposizioni:

che scorsero per preparar il nascimento a questo concilio, né meno quelli de altri

v-2-60: quelle effemeridi rispondevano egregiamente a questo suo nuovo bisogno. specialmente i quotidiani

vol. V Pag.51 - Da EFFEMINATORE a EFFERVESCENTE (5 risultati)

'l petto laceri e trapassi / di questo frigio effeminato eunuco; / dammi che 'l

possa dunque la tramelogedia preparare in parte questo necessario e prezioso cangiamento, per cui

o otto mesi fa i giornali riferivano questo episodio efferatissimo: un padre che aveva massacrato

rumore). bocchelli, 4-164: questo riguarda voi, rispose quel figlio del

e i linfatici. si die'pure questo nome a'condotti escretorii. = voce

vol. V Pag.52 - Da EFFERVESCENZA a EFFETTIVO (4 risultati)

66: si racconta... che questo male sia nato circa quattro anni avanti

comando ad uno degli ottimati, o abusando questo o della stima de'suoi uguali o

1-iv-37: l'altra città (le do questo nome per la sua grandezza, essendo

io propongo d'andare al papa, questo mio andare nasce da me, come

vol. V Pag.53 - Da EFFETTO a EFFETTO (4 risultati)

al fine, allo scopo. -a questo effetto: a tal fine. -agli effetti

perché i nostri cavagli non valevano per questo effetto, e crepavano di fatica a farli

ten venghi, dove / mi troverò per questo effetto anch'io. castelvetro, 300

magno volgar.], 14-56: questo santo uomo con tanta certezza credea la vera

vol. V Pag.54 - Da EFFETTO a EFFETTO (9 risultati)

, rimanemo con lui d'acordo in questo effetto, ciò è che...

. ariosto, 36-82: fu sopra questo assai risposto e detto / da l'una

senza partirmi guari dallo effetto che voi tutto questo dì ragionato avete, io il vi

. giovanni crisostomo volgar., 73: questo tanto poco di bene che ci pare

che volgarmente è detto tagliare, come per questo la palla si tagli e si fa

la palla si tagli e si fa in questo modo. tiensi la racchetta salda e

: madonna, lo sprendore e questo odor che dite / m'hanno abattuti li

ii-vii-7: poi sussequentemente dico l'effetto di questo pensiero, a dare a intendere

, i-271: oimè, che bacio è questo? che nuovo effetto farà egli

vol. V Pag.55 - Da EFFETTORE a EFFETTUALMENTE (9 risultati)

. -a tale effetto, a questo effetto: in tal modo, a

punto. mascardi, 3-68: a questo effetto malsofferente della privata condizione, divenuto

miei agnelli / ti faccio don, se questo ha buon effetto. r. borghini

). caro, 3-2-173: a questo basteria, forse, che sopplisse la

. nel quale dispuose in effetto in questo modo. g. m. cecchi,

. /... / ma con questo però, che si deliberi / e

sopracitati luoghi. marino, vii-220: questo sommo protomaestro... dà regola

e ordine colla legge eterna effettrice di questo mondo, la qual legge eterna certi filosofi

albizzi, i-469: e pur vogliamo per questo vostro cavallaro ch'è qui capitato,

vol. V Pag.56 - Da EFFETTUAMENTO a EFFICACE (7 risultati)

. galileo, 1-1-340: spedito di questo negozio, ripiglierò con quiete l'altro della

persona incaricata dal re a sopraintendere a questo affare, e senza cui nulla può

botta, 4-74: all'effettuazione di questo suo desiderio gli aperse l'occasione la

giov. cavalcanti, 368: questo così fatto riscaldamento fu di sì effettuosa

fu più convenevole e più efficace modo questo della incarnazione e della morte di cristo che

da imola volgar., ii-280: questo seps è piccolo serpente di corpo, ma

a gli amorosi effetti; e per questo manda il suo servitore a trovar sca-

vol. V Pag.57 - Da EFFICACEMENTE a EFFICACIA (6 risultati)

mi volete bene, ad abbracciare efficacemente questo negozio, conforme all'altra che vi scrissi

.. mostrare, dire che è questo che si chiama filosofia, cioè quello che

si chiama filosofia, cioè quello che questo nome significa. e poi dimostrata essa,

efficacissimamente ferdinando di non potere piegare a questo il vincola, insospettito tanto che qualunque

41: dicendo molte cose intorno a questo, con tanto fervore di spirito e con

. giov. cavalcanti, 328: questo così pericoloso e mortale ragionamento fu di

vol. V Pag.58 - Da EFFICACITÀ a EFFIGIATO (6 risultati)

: raccorrò dunque gli eccitanti generali di questo fonte in sei capi. nel primo

. gioberti, 9-i-2-358: il difetto di questo efficiente [l'ingegno] corrompe e

per andare a trovarla; in questo caso quella tal persona è cagione

pedantuzzi moderni, ch'io non ho in questo poema osservate le regole d'aristotele:

membra gigantesche. bùgnole sale, iv-180: questo solo [lo stimolo della gloria]

fondato i mostruosissimi colossi...; questo ha incenerito a'scevoli le destre.

vol. V Pag.59 - Da EFFIGIATORE a EFFIGIE (4 risultati)

direi non conoscer altr'epoca effigiata in questo così efficace. -espresso, palesato

: nel ritratto del verbo eterno applicò questo eterno effigiatore tutto il suo ingegno, tutto

la mente. milizia, xix-4-1068: questo è un nume, in effigie umana bensì

quel dì. montale, 1-49: ma questo posso dirti, che la tua pensata

vol. V Pag.60 - Da EFFIMERITÀ a EFFIMERO (2 risultati)

-rassomiglianza. ariosto, vi-543: questo m'è bastevole, / quando non

aspetto di eterno; si sostanzia in questo l'effimero, come il grido del

vol. V Pag.61 - Da EFFINGERE a EFFLUVIO (1 risultato)

37: in questo silenzio che ràpido consuma / non mi travolgere

vol. V Pag.62 - Da EFFOLTO a EFFUSIONE (5 risultati)

.). cieco, 31-69: questo tuo cristo ha sì posta in obblio

. e. cecchi, 5-499: da questo senso di sospensione, da questo funebre

da questo senso di sospensione, da questo funebre incanto, s'effonde nelle solitudini

cantoni, 440: c'è pericolo che questo troppo effondermi sopra la carta non scemi

, alle quali è da sovvenire in questo modo. varano, 270: era il

vol. V Pag.63 - Da EFFUSIVO a EFOD (3 risultati)

. bisticci, 3-153: non passava questo suo intensissimo dolore senza effusione di lagrime

l'effusione del sangue cristiano fatta in questo periodo non fora tale e tanta, da

effuso molto declinava, / disse: questo ha bisogno di riposo. garzoni, 5-9

vol. V Pag.64 - Da EFORATO a EGHELIANO (3 risultati)

di eforo; la durata di questo ufficio. = v. eforo

esercitava su altri; la facoltà che questo stato si assumeva di dirigere gli affari

e di festo: massimo fatto archeologico di questo primo novecento; dalle quali s'è

vol. V Pag.65 - Da EGHELISMO a EGIRINAUGITE (7 risultati)

mia lo ricopersi / e dissi: questo vii dileggiamento / da generosi eroi non

nei riguardi del sospirante male sposato; e questo aveva accresciuta la cecità maritale e la

* egida ', di color mellacchino; questo legno è vicino alla midolla, serrato

midolla, serrato e bello, et in questo riescono i più vecchi et antichi,

, senza niun fesso; compougonsi di questo i codicilli per l'opere di più importanza

di fendere e scorticare: e per questo sana le egilope. mattioli [dioscoride

gittando ognun l'ispido pino, / di questo ramo ghirlandar le fronti. prati,

vol. V Pag.66 - Da EGIRITE a EGLI (2 risultati)

per grat tarsi e in questo modo gli guasta e nidi.

guido da pisa, 1-50: vedendo questo li egizii, intraron poco dopo e

vol. V Pag.67 - Da EGLINO a EGLOGA (9 risultati)

/ ed abiuto respetto, / a questo ch'ho qui detto. g. villani

2-2 (136): egli era in questo castello una donna vedova, del corpo

s'intaglia. magalotti, 1-4: questo per una dama parrà un linguaggio nuovo

so veder io come non sa- pesser questo gli altri scrittori, e teopompo solo il

corrompere la vita degli uomini: e questo divenia però ch'ellino aveano sembianza e

la paura che la morte: e questo era assai ragionevole, perocché dalla paura

casi, dal terzo in fuori. e questo numero non entra nelle prose se non

calmeta, 13: il primo che in questo stile abbia alcuna perfezione dimostrato fu batista

. egloghétta. calandra, 752: questo è un luogo fatto per eventi,

vol. V Pag.508 - Da EUFORIA a EUGENISTA (1 risultato)

ojetti, ii-418: mi spiega come a questo punto del l'operazione si

vol. V Pag.509 - Da EUGENOLO a EUNOMIANO (2 risultati)

, oppresso dalla grave noia di tutto questo vano agitarsi umano, era fermamente deciso

ultimi suoi anni, comporre di esse questo piccolo eulogio. 2. stor.

vol. V Pag.510 - Da EUNUCARE a EUNUCOMACHIA (3 risultati)

'l petto laceri e trapassi / di questo frigio effeminato eunuco; / dammi che 'l

28-75: era venuto di verso occeàno / questo popolo indomito, chiamato / da narsete

3-492: egli si è bene scordato questo maraviglioso imperadore: che, avendo voluto aver

vol. V Pag.512 - Da EURASIATISMO a EURITERMO (1 risultato)

dire, pensarlo veramente; ma in questo caso si usa un procedimento euristico,

vol. V Pag.513 - Da EURITMIA a EUROPEIZZAMENTO (2 risultati)

: del vento euro levante... questo vento anch'egli è freddo e umido

pur anco avante? / e in questo mar del mio nemico amore i la

vol. V Pag.514 - Da EUROPEIZZANTE a EUSUCHI (2 risultati)

affrica si distende, chiamano affricano, così questo, europico, il quale si

le colonne. gl'intercolonni erano in questo di due diametri ed un quarto.

vol. V Pag.515 - Da EUTALLOFITE a EVA (1 risultato)

aveva ripreso i pennelli. -fors'anche per questo - diceva schneckenthal - l'evadismo non

vol. V Pag.516 - Da EVACUAMENTO a EVACUATO (3 risultati)

diverso clima d'allora, e come questo « evacuamento » d'oggi suonasse ingiustificato

signor abate cicini, già nominato in questo foglio, s'avrà col mezzo de'clisteri

bencivenni, 5-143: la cura di questo male è sei cose: la prima

vol. V Pag.517 - Da EVACUATORE a EVANESCENTE (2 risultati)

aristotile... attribuì la cagione di questo a i venti delle nuvole, come

di prima. carducci, iii-24-442: tutto questo potrebbe dar la misura di qual resto

vol. V Pag.518 - Da EVANESCENZA a EVANGELICO (4 risultati)

saprà soffocare il nordico estetismo rimbambito di questo evanescente crepuscolo dannunziano. 5.

-sostant. carducci, iii-20-77: era questo del leopardi un tornare...

assolutamente, nella chiesa cattolica, è questo un carattere evangelico di cui essa si

, v-503: domanda... in questo ottonario il salmista esser data al mondo

vol. V Pag.519 - Da EVANGELIE a EVANGELIZZARE (6 risultati)

, v-3-367: chi non riconosce in questo ultimo verso, scritto prima del 1820,

religione. davila, 207: fomentavano questo timore degli evangelici con loro lettere ed

in piedi e appoggiata alla croce e questo seduto e col suo librone aperto,

, vi-78: non è da credere a questo volpino ogni cosa, che non è

: durante il regno dell'imperatore teodorico questo giulio fu mandato a novara ad evangelizzare

suoi sermoni che di evangelizzare e di promettere questo nuovo regno de'cieli.

vol. V Pag.520 - Da EVANGELIZZATO a EVANGELO (4 risultati)

spesso ventura '; ed io so questo proverbio e ci credo come nell'evangelo.

la verità come il santo evangelio, questo era il suo vizio. -evangelo

dante, par., 9-133: per questo l'evangelio e i dottor magni /

deliberato di mandarsi ad effetto; e questo è il puro evangelio. bembo,

vol. V Pag.521 - Da EVANIDO a EVAPORAZIONE (3 risultati)

evans, che per primo fece conoscere questo minerale portandolo dall'ungheria. evaporàbile,

cosa pensando e ripensando, ho stimato questo avvenirmi per causa della enfiagione delle mie

credo -le dissi -che qualche volta leggendo questo libro voi dobbiate sentir la vostra anima

vol. V Pag.522 - Da EVAPORIMETRICO a EVASIVITÀ (6 risultati)

. bibbia volgar., v-526: questo ottonario tratta della consolazione la quale riceve

pagare le imposte (e, in questo senso, più comunemente si parla di

e sociali del proprio tempo (e in questo senso sono frequenti i riferimenti ad arte

la ricerca di una evasione. in questo primo grado, il lettore vuole fuggire

esistenza, senza però la fiducia che questo avvenga, anche perché invischiata nelle consuetudini

comisso, 12-34: un giorno venne questo capitano a visitare la mia compagnia e a

vol. V Pag.523 - Da EVASIVO a EVENTO (6 risultati)

aperto / mostri la mente tuo da questo evasa. monti, 9-606: ma quando

volgare « avelli »; e credo vegna questo vocabolo da « evello evellis »,

). varchi, 7-255: questo caldo, il quale ha la sede sua

lo derei altresì, in questo tempo del siero, tra una evacua

cagion di diletto? machiavelli, 12: questo evento di diventare, di privato,

fa bene o male, / che questo è un fatto che bisogna fame / giudizio

vol. V Pag.524 - Da EVENTOGNATI a EVERNURICO (4 risultati)

necessaria a integrare il reato (se questo appartiene alla categoria dei reati di evento

straordinaria importanza. carducci, iii-9-254: questo canto, a tempi che i bei

novità o tumulto. galileo, 1-1-233: questo dico a v. s. illustrissima

annesso duplicato acciocché in evento arrivasse prima questo corriere alla posta tanto più presto, sapendo

vol. V Pag.525 - Da EVERSIONE a EVIDENTE (6 risultati)

, 7-205: la biologia, in questo lavoro di cui arriva appena un'eco nei

in ontologia, la colpa logica di questo divorzio non si vuol già imputare ad essi

che si presenta allo spirito mostra a questo la verità. de sanctis, petr.

, e della guardia infida / di questo abner? svevo, 5-189: il bambino

, che, per li preghi di questo santo papa, l'anima di questo imperadore

questo santo papa, l'anima di questo imperadore fu liberata dalle pene dell'inferno

vol. V Pag.526 - Da EVIDENTEMENTE a EVIDENZA (4 risultati)

conoscere, niuna cosa è stabile in questo mondo. s. tommaso volgar.,

tommaso volgar., xxi-798: anche questo evidentissimamente se dechiara per quello che è

essendo l'ordine animale il primo in questo globo e probabilmente in tutta la natura

ma egli è di gran lunga in questo da lui evidentemente superato. varchi,

vol. V Pag.527 - Da EVIDENZIABILE a EVINCERE (4 risultati)

è artifiziato. menzini, ii-163: per questo aver tu dei le voglie accinte /

non resti o ben capace o soddisfatto di questo che voi con somma evidenza e assoluta

collenuccio, 15: non mi curerò in questo loco versarmi ne le laudi del regno

anastomòsi »: ed è linguaggio mirabile, questo che gli elleni dalla eterna parola hanno

vol. V Pag.528 - Da EVIRARE a EVITTO (2 risultati)

carducci, iii- 20-187: sì, questo ammiratore ed emulo degli eviratori e de'

. s. degli arienti, 12: questo mercatante, per evitare el pestilenzioso pericolo

vol. V Pag.529 - Da EVIZIONE a EVOCAZIONE (3 risultati)

e lo strappava alla radice, a questo strappo lui... andava gambe all'

il predetto fulgenzio che la interpretazione di questo nome cloto è tanto a dire quanto

che il mirabile ed il terribile di questo rito riesca credibile al lettore de'nostri tempi

vol. V Pag.530 - Da EVOÈ a EVOLUZIONE (2 risultati)

significa per l'appunto quello che con questo vociaccia nuova si vuol dire? savinio,

opere continui saggi de'suoi progressi in questo genere di studi, e specialmente colla

vol. V Pag.532 - Da EVONIMO a EXABRUPTO (1 risultato)

quel frastuono. giusti, 4-ii-400: a questo punto / suonò d'evviva la piazza

vol. V Pag.533 - Da EXABUNDANTI a EXLIBRIS (2 risultati)

ed eseguite, né così di questo, come del pigliar possesso dei benefizi,

di bologna e simili, se a questo privilegio non si concede 1'* exequatur

vol. V Pag.534 - Da EXNOVO a EXTRADOTALE (5 risultati)

lat. da ora, da questo momento. = lat. ex

stami allungati sporgono fuori della corolla. questo genere dà alla medicina varie corteccie distinte

troverai, che non abbia dato in questo errore, ancor di quelli che

fatte fuori della propria sfera, se questo aviene), ma è nel centro de

dialettica. labriola, ii-142: tutto questo elemento extradialettico... costituisce il

vol. V Pag.536 - Da EXTRAPOLITICO a EXTRATERRITORIALE (6 risultati)

, 7-23: mi pare sia importante in questo esame di un punto essenziale di arte

sporadica, oppure frequente, e in questo caso disordinata o periodica; può

separa da lui: altro non rimarrebbe in questo caso che periore a quello normale

civile. b. croce, ii-6-273: questo [lo stato sociale] scitivo

, i-3-11: se poi ci sia davvero questo qualcosa, posto assolutamente fuori dello spirito

, ha diritto ad una indennità anche per questo maggiore indugio, il quale prende

vol. V Pag.537 - Da EXTRATERRITORIALITÀ a EZIANDIO (5 risultati)

) guariti prodigiosamente (e, in questo caso, ricordano gli analoghi doni offerti

eziandìo uno saracino, intendi facciendo a questo modo, che dicesse: io il

ii-137: ci si mostra la gravezza di questo peccato in ciò che la scrittura santa

fusse il più bello istrumento che sia in questo mondo, non eccettuando eziamdio il liuto

, 10-8 (457): questo a che tu seguir ti disponi, eziandio

vol. V Pag.540 - Da FABBRICA a FABBRICA (5 risultati)

andare a le fabriche, et ultra questo paga per le fabbriche delle castella tre

. da discosto la maravigliosa fabbrica di questo poema. giraldi cinzia, i-20: seguendo

. giraldi cinzia, i-20: seguendo in questo platone, il quale in ciò fu

lasciato indietro d'attomo all'eccellenza di questo animai sagace, mansueto e discorsivo,

: dall'uno e l'altro lato di questo corpo di fabrica vi sono i cortili

vol. V Pag.541 - Da FABBRICABILE a FABBRICANTE (3 risultati)

fattolo sonare sul tavolato della barca: « questo », rispose, « è di

, gramsci, 7-144: a questo concetto di grandezza del congegno

l'ingegno d'un uomo: ed in questo abbastanza per iscoprirci una qualunque marca

vol. V Pag.542 - Da FABBRICARE a FABBRICARE (6 risultati)

quiete sta. savonarola, iii-138: or questo basti in quanto alla lettera e quanto

fa romore o strepito, perocché per questo diventa sicuro e ardito. alamanni, 5-4-417

con dati incompetenti, ecco il frutto di questo istinto. pananti, ii-251: la

che li greci s'aguattino inchiusi in questo legno [il cavallo], overo

da maravigliarsene, perciocché, avenga che questo foc-herello sia picciolo e fabricato da umana

oltrepassare i segni del petrarca, in questo non gli badarono: di più, essi

vol. V Pag.543 - Da FABBRICARE a FABBRICATIVO (6 risultati)

sarà lo sposo. panzini, ii-95: questo prete fabbrica con passione di enologo vini

fabricata. piccolomini, 1-142: ed in questo modo si chiamano razionali [i precetti

in me sempre ardentissima) mi fabbricò questo danno che era tra i possibili,

non potendo... digerire che in questo secolo altra penna che la sola sua

la grandezza e gli stati che posseggono in questo regno. loredano, 1-95: il

. cesarotti, ii-355: piangiamo su questo animale indefinibile chiamato uomo, che ha

vol. V Pag.545 - Da FABBRICATORIO a FABBRILE (2 risultati)

quali platone chiama iddio, fabricatore di questo universo. chiabrera, 352:

fabbrica. lanzi, iv-87: né in questo mezzo cominciò mai la pittura della tribuna

vol. V Pag.546 - Da FABBRO a FABRO (2 risultati)

i-56: era il mio cuore prima questo ferro rozzo, ma atto a essere quello

iii-84: or non sappiamo noi, che questo è figliuolo d'un fabro e d'

vol. V Pag.547 - Da FABULA a FACCENDA (6 risultati)

bella fosse. castiglione, 370: questo mi par, -disse, -il principio

arienti, 38: salvetto, questo hai decto sono fabule, de le quale

favole. garzoni, 1-481: or questo basti de'burberi, tabulanti e contrafattori

pieno di perfide lingue... e questo procede da la invidia grande e poche

tutte le faccende, / e per questo aiutato / dalla fortuna dà nel maiordomo.

lor. gozzano, 118: tu ignori questo male che s'apprende / in noi

vol. V Pag.548 - Da FACCENDA a FACCENDA (2 risultati)

, 142: non si può in questo mondo eleggere el grado in che l'uomo

: avenne come volse la sorte che questo marito... divenne oltre a modo

vol. V Pag.549 - Da FACCENDA a FACCENDA (2 risultati)

viii-750: gran poche faccende si fanno in questo villaggio! non ho venduto che un

c. dati, 3-11: in questo mentre l'altro si levò per far

vol. V Pag.550 - Da FACCENDARE a FACCETTA (3 risultati)

chiappando tutti i susurri, intendendo di questo e di quello, cicalando, mormorando,

manco inanzi, conciossiacosaché la speranza di questo guadagno mi gabbasse; perciocché lupo, che

in apparecchiare. bembo, 7-4-134: questo mutar di casa ci ha tenuti faccendosi e

vol. V Pag.551 - Da FACCETTARE a FACCHINO (5 risultati)

avere memoria che alcuni naturalisti descrissero con questo epiteto 4 iridato 'i rifrangimenti e

sensualismo a passione sublime,... questo rispecchiamento del dolce peccato e della colpa

in tutte le faccettature della parola; tutto questo, dico, chi l'ha fatto

facili e lasciare a me le facchinate, questo è il vero modo di provarlo.

, ii-15-272: in fretta, perché questo è il mese facchinesco. faldella,

vol. V Pag.552 - Da FACCHINO a FACCIA (1 risultato)

occuparsi a trasportare carbone se le faccende in questo genere abbondassero. manzoni, pr.

vol. V Pag.553 - Da FACCIA a FACCIA (6 risultati)

pappa fredda? meritereste che vi spaccassi questo fiasco sul grugno. pirandello, i-201

2. boiardo, 1-1-10: per questo era di spagna molta gente / venuta

116): la faccia de'muri di questo ilion, la quale si presentava allo

3-4-126: ah! messer lottario, questo era tempo di consumar sei faccie di scrittura

di lui. gelli, 15-i-229: in questo luogo adunque, cioè nel centro della

il poeta che finisca il vano di questo suo inferno, il quale venga dipoi

vol. V Pag.554 - Da FACCIA a FACCIA (4 risultati)

monti. bicchierai, 2: appoggia questo [colle] con la sua faccia settentrionale

non siccome ella è; imperocché in questo secolo li giusti la veggiono sotto velamento

vittorioso fece in como. pure, in questo stesso libro egli ha la faccia fresca

per questi quattro animali, de- scripsono questo uomo celeste... ma hanno però

vol. V Pag.555 - Da FACCIA a FACCIA (1 risultato)

che penda verso occidente, indotti da questo, che gli aranno inteso che i terreni

vol. V Pag.556 - Da FACCIA a FACCIA (1 risultato)

verga, 3-129: per me desidero questo soltanto, che quella carogna...

vol. V Pag.557 - Da FACCIA a FACCIA (1 risultato)

mi sento ancora di tenergli faccia a questo cane!... sì..

vol. V Pag.558 - Da FACCIALE a FACCIATA (2 risultati)

, 18-88: egli è nella battaglia / questo gigante che giove minaccia; / e'

: se sarà alcuno che non tenga questo comandamento,... io porrò la

vol. V Pag.559 - Da FACCIATA a FACE (1 risultato)

rabide erinni: ecco quai merta / questo imeneo le faci. carducci, 73

vol. V Pag.560 - Da FACE a FACELLA (5 risultati)

, per le deserte arene, / per questo paludoso instabil campo / hanno i ministri

onde con tante faci altrui risplende / questo sacrato a dio sereno tempio. battista

andrem ch'avremo pace / scarchi da questo peso umano e frale, / e fia

vide piena. menzini, iii-44: questo lugubre apparato, queste ferali facelle,

lugubre apparato, queste ferali facelle, questo (fuorché da i sospiri) non interrotto

vol. V Pag.561 - Da FACENTE a FACETARE (3 risultati)

facella / non fu, né fia da questo cor sentita. marino, 1-41:

fuoco della pistolenzia di siila nacque; di questo fuoco mortalissimo, cioè della battaglia cittadina

palesare a'suoi uditori d'avere egli stesso questo difetto. carducci, iii-6-130: disgusterà

vol. V Pag.562 - Da FACETEZZA a FACIDANNO (4 risultati)

lepida imago. foscolo, v-444: questo abate casti girava l'europa commensale faceto

a ridere, fanno però ancor in questo ridere diversi effetti; perché alcune hanno

una piacevol facezia che, nel passare questo fiume, avvenne al savorgnano. 4

massaia, i-137: in quanto a religione questo principe aveva un misto di cristianesimo e

vol. V Pag.564 - Da FACILEMENTE a FACILITÀ (2 risultati)

sforzato di scriverle. equicola, 50: questo scrisse due libri d'amore, la

più dolce / vivere che affondare in questo magma, / più facile disfarsi al

vol. V Pag.565 - Da FACILITAMELO a FACILITARE (7 risultati)

princìpi morali. gobetti, ii-337: questo deve essere, in primo esperimento,

. redi, 16-vii-72: se nulla in questo sonetto mi dovesse dar fastidio, io

dir dovrebbesi bisbarro, / ed è di questo tal nominamento / abbreviatura e facilitaménto,

quanto a me crederò sempre che tutto questo ammasso di regole non serva che a facilitare

per soddisfarli? pisacane, ii-166: questo re guerriero [gustavo adolfo] facilitò la

al figur. redi, 16-v-248: questo verso tanto più si dovrebbe raddolcire,

3-83: s'annoiava. era in questo stato d'animo, quando gli capitò,

vol. V Pag.566 - Da FACILITATO a FACILONE (3 risultati)

e non è credibile quali facilitazioni portasse questo assioma nelle relazioni giovenili. leopardi,

speditezza. manzoni, 891: questo studio vi farà trovare un interesse affatto

stomaco. milizia, ii-60: per questo frizzo può un imperatore far mozzar il capo

vol. V Pag.567 - Da FACILONERIA a FACITORE (6 risultati)

di questa cosa artificiale, cioè di questo ritratto, tutte quelle cagioni e que'

a fine di ben radicarsi in capo questo universal principio, del finire ogni cosa in

il mondo. ma io dico bene che questo faciménto fue nel suo consiglio etemalmente.

come vorrebbe la vostra replica, da questo luogo d'aristotile, oltre forse ad

0 faràe malìe, o facimoli, questo è somma di tutti i peccati.

presente e la futura etade non ignori questo facinore: durerà col tempo, ché

vol. V Pag.568 - Da FACITORE a FACITURA (4 risultati)

uditore della parola, e non facitore, questo sarà simigliato all'uomo che considera il

e primamente mostra il facitore che di far questo gli è cagione amore. varchi,

, abile ad avere fatto, che questo mondo fosse una potenza. g. gozzi

spaziando, con esso preparavi / di questo mondo l'ordine e le forme.

vol. V Pag.569 - Da FACIUCCHIARE a FACOLTÀ (4 risultati)

/ forse che il mondo ancor leggerà questo, / fin che l'ultimo dì fia

: ma ora che io veggio che di questo me ne è tolta ogni facultà,

materia come si dovrebbe, e da questo potissimamente dice derivare mille mostri, mentre

tanto male che, ad ammirarle in questo o in quel campione così agevoli, flessibili

vol. V Pag.570 - Da FACOLTÀ a FACOLTÀ (3 risultati)

deputati d'ogni quartiere, muniti a questo d'ogni facoltà più arbitraria, potessero

porre / in ciaschedun capitolo / che in questo libro intitolo, / per la gran

: s'io mi trovasse re in questo tempo, con un poco di facultà mi

vol. V Pag.571 - Da FACOLTARE a FACONDAMENTE (3 risultati)

pensare a'fatti suoi, e per questo pensa sempre a quelli degli altri. rovani

. m. palmieri, 3-4-20: di questo assegna e dice la ragione / mostrando

parola è soccorsa dall'analogia, né questo verbo può sembrar disacconcio allo spedito discorso

vol. V Pag.572 - Da FACONDIA a FACSIMILE (2 risultati)

. e. cecchi, 5-63: questo si lagna d'una carie, e scopre

. g. villani, 5-1: questo federigo fu largo e bontadoso, facondioso

vol. V Pag.573 - Da FACTOTUM a FAGGETO (3 risultati)

, 338: il factotum siei tu di questo impero. manzoni, pr. sp

avvertendo tutti a non si lasciar gabbare in questo, che la maiolica trivigiana si venda

a'giapponesi, i quali usano a questo uopo la scorza, le foglie e le

vol. V Pag.574 - Da FAGGIA a FAGIANO (2 risultati)

forma, né figura di ghianda. questo in toscana si chiama faggiuola: è di

volgar., 1-29: de'fagiani addiviene questo, che quando i polli son venuti

vol. V Pag.575 - Da FAGIANO a FAGIOLO (3 risultati)

por- tian, donne, per voi questo fagiano / dimesticato, e fatto a

. crescenzi volgar., 12-3: di questo mese [marzo] si semina la

paese). trinci, 1-405: in questo mese [di giugno] si sbarbano

vol. V Pag.576 - Da FAGIOLONE a FAGLIARE (4 risultati)

, del quale diremo nella fine di questo volume. montigiano, 218:

218: del fagiuolo romano. questo arbuscello si chiama ricino, perché il

quello, che voi sapete intorno a questo problema. forteguerri, 12-21: so

figur. panciatichi, 79: questo mondo è un giuoco d'ombre:

vol. V Pag.577 - Da FAGLIO a FAGOTTO (3 risultati)

ghiotti litterati, in quanto / a questo fumo infingardi e fagnoni / a non gli

dubitava. ma lascia fare, che questo potrebbe esser mezzo a farlo far,

per alcuni protozoi (amebe) questo è il sistema di nutrizione: la

vol. V Pag.578 - Da FAGOTTO a FALACROCORACIDI (7 risultati)

sangue. frocchia, 166: anche questo fagottèllo qui, perché non lo butti

sentita come dimin.): in questo caso il termine sarebbe di provenienza meridionale

. volendosi osservare la fabbrica, è questo istromento lungo circa tre palmi, composto

più largo nel fine che nel principio. questo ha un canale ritorto, per cui

chi, nel complesso orchestrale, suona questo strumento. = deriv. da fagotto1'

= deriv. da fagotto1', prese questo nome dalla forma di uno strumento precedente

privati. bocchelli, 1-iii-180: detto questo, il contatore dei giri li raccolse

vol. V Pag.579 - Da FALACROSI a FALANGE (2 risultati)

poter far uso dei pali già posti a questo scopo. grazie e privilegi di napoli

in lotta ordinariamente fra loro, in questo solo si accordavano: di opprimerci. torti

vol. V Pag.581 - Da FALANSTERISMO a FALCARE (4 risultati)

ariosto, 31-58: tra gli african questo drappel venuto, / questo drappel

african questo drappel venuto, / questo drappel del cui valor favello, / ne

pensato quello rimedio che si può fare in questo caso: questo è che faccia che

si può fare in questo caso: questo è che faccia che cotesti soldati..

vol. V Pag.582 - Da FALCARE a FALCE (1 risultato)

fieno s'usano a firenze e in questo paese. s. bernardino da siena

vol. V Pag.583 - Da FALCEMIA a FALCHETTO (1 risultato)

falci non li trovino, e per questo si spaventerà li cavalli. machiavelli,

vol. V Pag.585 - Da FALCIDIARE a FALCO (1 risultato)

. pananti, ii-49: che se questo fringuello è accanto a quello, /

vol. V Pag.586 - Da FALCOLA a FALCONIERA (5 risultati)

. bonagiunta, lxiii-62: farea questo passagio -in tal manera, / che

, / ch'errando van d'intorno a questo monte, / fan di certa virtù

di quegli a cui tu vedi portare questo segno (e mostrògli el falcone che

figur. pulci, 22-228: detto questo, gittava il falcone / verso rinaldo

pellegrin falcone. equicola, 337: questo amore sigilla dentri 'l mio cuore la vostra

vol. V Pag.587 - Da FALCONIERE a FALDA (10 risultati)

egli era grandissimo maestro, e per questo a notizia venne del saladino: laonde.

divenuti tutti grandi letterati, -almeno in questo mese -perché versano libri a carra nella

, s'altro non la sturba, / questo emisperio chiude tutto e salda; /

. landolfi, 7-213: ahimè, questo [il cielo] era interamente ingombro di

) de i forti; / serba questo le posse intere e salde / e fa

. conosce da sempre ogni falda di questo intonaco, ogni sfumatura di questo dipinto,

falda di questo intonaco, ogni sfumatura di questo dipinto, ogni ferita di questo affresco

di questo dipinto, ogni ferita di questo affresco. -in partic.:

monte. gelli, 15-i-229: in questo luogo adunque, cioè nel centro della

pone il poeta che finisca il vano di questo suo inferno, il quale venga dipoi

vol. V Pag.588 - Da FALDA a FALDA (3 risultati)

fed. della valle, 52: questo dicea, / e in dir si ponea

dissimulazione. bembo, 1-138: questo poco... sarebbe alle nostre donne

,... e secondo che questo si va raffreddando si deve con la forcella

vol. V Pag.589 - Da FALDAMENTO a FALDISTORIO (3 risultati)

i-263: qui esemplifica l'autore quale era questo sabbione, sopra 'l quale dice che

grand'alpe l'uno dall'altro; e questo si manifesta per lo ordine delle pietre

dì tante faldelle che avendosi a disputar questo caso alla corte, gli è facil

vol. V Pag.590 - Da FALDONE a FALERNO (5 risultati)

. collodi, 5: un bel giorno questo pezzo di legno capitò nella bottega di

per il mio primo libretto, per questo che potrebbe essere l'ultimo, rinuncio

il fuoco del giorno è restituito / da questo lume che attira sfinita / una falena

, cioè gli ornamenti de cavagli, per questo vi s'ar- roge il nome de

ha origine o è coltivato in questo territorio. soderini, i-544: tutte

vol. V Pag.591 - Da FALESIA a FALLACE (3 risultati)

bene; quante se ne paté per questo falimbello, che si vuole oggi manicare

la fallabile fortuna delle cose temporali di questo misero mondo. fallace (ant

mengs forma contrappeso il buon senso di questo oscuro spalletti, rappresentante della tesi aristotelica

vol. V Pag.592 - Da FALLACE a FALLACE (7 risultati)

capo io muoverò: supremo / è questo mio tra gl'immortali segno, / né

eccellenza del suo poema esservi ridotto; ma questo parimente li venne fallito. galileo,

io nell'intimo del cuore gran fatto questo sì fallace genere. 3.

tu aspetti è già morto, e questo puoi avere sperimento se tu hai vivuto

non dispiace. saracini, iii-266: questo fulgor che scorgi in grembo al fiume,

ve è de onor cura / in questo sesso mobile e falace. guicciardini, 130

ogni creatura che mai fusse / creata in questo mondo so'fallace, / peccando contra

vol. V Pag.593 - Da FALLACEMENTE a FALLACIA (9 risultati)

onor del tuo legnaggio. / a questo modo si farà la pace ».

. davila, 203: in questo soggetto, per i benefici de'quali

'l sangue non t'ha revelato questo '. bibbia volgar., viii-

è reo di fallacia nella prefazione a questo suo primo tomo, dove si vanta che

mento degli uomini e secondo le lettere di questo mondo, e non secondo cristo.

: i romani potrebbero cadere in questo errore non per manco d'animo,

fu deliberato per lui di avere sopra questo caso con tutti gl'infemali principi maturo esamine

-falsa apparenza. carducci, iii-16-21: questo a noi ristucchi dei giudizi con bugie

di coloro che per fuggire le miserie di questo mondo s'ammazzano; io dico la

vol. V Pag.594 - Da FALLAGGINE a FALLARE (3 risultati)

essere udito. -a lui basta ben questo. or attendete quanto la sua filosofia

non fu'mai traditore, e questo voglio provare per forza d'arme contro a

, 1-292: noi che facciamo in questo miser, vano / mondo crudele e pien

vol. V Pag.595 - Da FALLARE a FALLARE (5 risultati)

peggiorata e, se non falla / questo ultimo alterato parossismo, / monsignor,

rispuose e disse: signore, tutto questo, ch'hai detto, feci in mia

buttiga con allegro pensiero viveva e così durò questo loro amore lungo tempo che non fallava

eccezione del marito... nondimeno questo falla in alquanti casi, ne'quali

occhi cenili e rapaci, / segno questo che non falla. carducci, iii-6-219:

vol. V Pag.596 - Da FALLARE a FALLATORE (13 risultati)

la ripa della via due passi; e questo, acciocché li mercatanti e messaggi o

della dottrina cristiana, 31: gola in questo vizio sta in... prendere

. foscolo, xiv-222: mi ha fatto questo ritratto di lui chi ha sentito dalla

data al fuoco? ch'egli scaldi; questo mai non falla; quando si trovòe

dentro e stassi con meco, e questo non falla mai. manso, 1-92:

non falla mai. manso, 1-92: questo della sterilità è il maggior disagio in

mancò alla vostra, a cui dopo questo grado, che degnamente conservate, non

gli anni secondo la loro qualità. questo abito di tanta onestade da te preso non

ricciardo da cortona, 35: e questo è molto nicessario al vìvare divoto:

il caffè], 432: da questo primo calcolo fallato dipende poi bene spesso

e fece una granchiata e un lamento di questo affronto, che le voci se n'

.. fate vendetta signori, di questo caso; e se non avete altro mezzo

, vi-11-194 (13-n): appresso questo, ogni uomo incappegli / bottazzi a vin

vol. V Pag.597 - Da FALLENTE a FALLIBILE (3 risultati)

mai né deggio io essere allegra. questo none per mia fallènza, ma disavventura 'n

spero d'aver a servire l'altezza di questo principe nella corte del quale si trova

figur. sannazaro, iv-209: questo ne aperse il vero e dritto calle

vol. V Pag.598 - Da FALLIBILITÀ a FALLIMENTO (2 risultati)

era per lo nostro comune mandato. questo nostro tetrarca prese alcuni de'principali,

cantari, 291: messer, questo mi par gran falimento; / la tua

vol. V Pag.599 - Da FALLINA a FALLIRE (3 risultati)

. così mi pare che avvenga a questo misero pietro, che da per se stesso

... mi rimproveri con asprezza questo così poco civil fallimento di pagare.

. gramsci, 9-452: anche in questo campo lo stato dei borghesi sta per

vol. V Pag.600 - Da FALLIRE a FALLIRE (3 risultati)

hanno fallito. hanno fallito: e questo oppongo a chi dice fallita la scienza.

hanno fallito: perché, non consolare questo o quello, non tergere qua una

: la morte è simigliante all'aria di questo secolo, che tutte le creature che

vol. V Pag.601 - Da FALLIRE a FALLIRE (6 risultati)

mi bisogna / sollecitar, perché venendo questo / cavalier di san lazzero, che

goldoni, iii-11: -ho contato in questo punto le ore, e vi dico

e poi guardate il mio orologio: questo non fallisce mai. -bene; se il

570: molti mercatanti... in questo tempo fallirono; di che publicamente ne

cadeva, le banche fallivano; ma questo, in generale, non colpiva i

. ugurgieri, i-610: qui in questo luogo avendo finalmente adunati ed accolti tutti

vol. V Pag.602 - Da FALLIRE a FALLITO (2 risultati)

, 29: un libro bello è questo, ed un bel dire, / il

remembra che come coreri / se'in questo mondo pieno di fallire? chiaro davanzali

vol. V Pag.603 - Da FALLITORE a FALLO (4 risultati)

falliti, / ed abiuto respetto / a questo ch'ho qui detto.

gente sì smarrita, / che largamente questo mondo piglia / come non fusse mai più

vedrà ancor più chiaro in seguito che questo personaggio era tutto d'invenzione; e

petrarca, 364-14: signor, che 'n questo career m'hai rinchiuso, / tramene

vol. V Pag.604 - Da FALLO a FALLO (8 risultati)

/ che lo spirito intende, / questo è per nulla? stuparich, 3-190:

a sera tu temi vanamente! né è questo il tuo solo fallo.

suo fallo el mio non scopra. / questo seria l'errore e il mancamento,

maritali. pioverle, 1-17: con questo metodo otteneva... di trasformare

secura ch'è impossibile levarla, così ha questo difetto, che un minimo fallo di

ti amano, ma non ti lodano su questo punto? pisacane, ii-28: se

discacciar chi nella rete / piaceva a questo e dispiaceva a quello. / ma i

: / sappi, signor, che questo è mio cavallo. -cadere in fallo

vol. V Pag.605 - Da FALLO a FALLO (1 risultato)

: chi non è innamorato / esca di questo ballo, / ché faria fallo a

vol. V Pag.606 - Da FALLO a FALÒ (4 risultati)

parini, 223: ah senza fallo / questo è divin lavoro! il tempo e

fuoco a'fogli vicini, e da questo nacque il falò. socci, ii-1-635:

1-308: statti sicura che chi non istudia questo libro, può fare un bel falò

3-i-279: cotesto non fa che di questo girolamo i suoi coetanei non pqssano fame un

vol. V Pag.607 - Da FALOGIA a FALSAMENTE (7 risultati)

, quello tolse per sé, e questo diede al villano. = etimo

di testoio... non intendendosi in questo divieto tele peli orditi e testoi per

del tempo antico. linati, 20-249: questo personaggio frusto e falotico, questo folle

: questo personaggio frusto e falotico, questo folle santone da fiera riempie l'aria

prendere sul serio, come appare in questo torrente di stampa. montale, 1-53:

più cautela. fogazzaro, 4-13: di questo legame si è parlato nel mondo falsamente

venduta e qui recata, infino a questo luogo mediante molti avversi casi l'ho

vol. V Pag.608 - Da FALSAMENTO a FALSARE (3 risultati)

disfama, / perch'egli è bono, questo è falsamente. seneca volgar.,

. andrea da barberino, 5-1227: questo dico per voi, ch'avete preso

dico per voi, ch'avete preso questo camino; se già voi non lo falsate

vol. V Pag.609 - Da FALSAREDINE a FALSATO (7 risultati)

. magalotti, 21-21: da questo triangolo adunque vien regolato il movimento

le ruffianerie. giusti, 2-73: di questo passo aprì la drogheria. / e

autentiche. b. croce, iii-25-304: questo dell'informazione e della ricerca era il

demone; e chi è posseduto da questo demone non può aver l'animo del

da siena, xxi-313: con tra questo comandamento fanno detrattori, che lacerano l'

spergiuro. cavalca, ii-70: per questo rispetto ogni spergiuratore è falsario in ciò

fiorentino, 64: non bisogna fidarsi in questo segno [della scamonea], perché

vol. V Pag.610 - Da FALSATORE a FALSETTO (1 risultato)

amico nostro. caro, i-156: avea questo uccellacelo ornai ridotta / la musica in

vol. V Pag.611 - Da FALSEZZA a FALSIFICATO (4 risultati)

si falsifichi il gusto: e questo diciamo, non che 'l facciamo, ma

dante, conv., iv-1-7: questo è l'errore de l'umana bontade

dante, par., 2-84: questo non è: però è da vedere /

). varchi, 18-2-235: di questo parere erano molti altri, pensando che

vol. V Pag.612 - Da FALSIFICATORE a FALSITÀ (6 risultati)

non fonte del villani, ma plagio da questo con intenti falsificatori. = deriv

, ingiurioso, falsifico, quale è questo, a quello che è l'infallibile:

non cessano di gridare e d'esaltare questo libro per unico di dottrina e di

debba conchiudere necessariamente che... questo globo si muova a l'aspetto de

qui e verità qua. verità da questo lato e falsità da quest'altro.

, 94-120: ahi lasso me! ché questo più me adoglia, / che,

vol. V Pag.613 - Da FALSITÀ a FALSO (8 risultati)

per lo segno della croce; e questo e la croce, ed il nome ed

o dentro sono i greci, o questo edificio è fabbricato contra i nostri muri

o natura, o natura; da questo reo mercato / di falsitadi, anelo /

1-15-2-191: falsità in generale. si dice questo un genere di delitto, complessivo di

mira qua se tra noi v'è questo vicolo in mezo: in qual muro

: somiglianza anche maggiore si trova fra questo e la a cithara » romana,

il suo amante, io non riguardo a questo: / d'averlo fatto la loderei

: cinse d'assedio martinengo, lasciando con questo falso movimento scoverta la linea delle sue

vol. V Pag.614 - Da FALSO a FALSO (1 risultato)

cittade, ch'è detta, si è questo falso mondo ingannatore. bianco da siena

vol. V Pag.616 - Da FALSO a FALSO (7 risultati)

infinito interessati. campanella, i-23: questo fingersi quel che non siamo, è un

g. villani, 8-23: tutto questo trattato falso e frodolente fece il papa

, / tosto lo prese, sotto questo inganno. carducci, ii-18-111: i

enfiato. cecco d'ascoli, 120: questo pone il falso averroisse / con sua

signor suo. campanella, i-25: in questo sonetto dichiara che l'ignoranza, predicata

mie memorie, ha procurato di guastare anche questo picciolo merito..., abbaiando

stasera si doveva tenere in casa di questo falso cattolico signor selva un conciliabolo.

vol. V Pag.617 - Da FALSO a FALSO (3 risultati)

maestà, vita superna, / ch'allumi questo e quell'altro emispero, / principio

reale; cosa noiosa il ricantare sempre questo freddo e questo falso. savinio,

cosa noiosa il ricantare sempre questo freddo e questo falso. savinio, 20: lodovico

vol. V Pag.618 - Da FALSOBORDO a FALTA (2 risultati)

o io vo grandemente errato, o questo trepiede zoppica da tre parti, e

poi, calcolata la distanza angolare da questo al bersaglio reale, dirigere su quest'

vol. V Pag.619 - Da FALTARE a FAMANTE (4 risultati)

forbì. ugurgieri, 1-576: infingono questo dono essere per la tornata loro;

99): né la 'ngannò in questo l'avviso, cioè che la fama della

abbia il nostro contado; e di questo ha comunemente fama da tutti o dalla

sentito dire. rajberti, 2-242: questo pensiero poteva effettuarsi dalla sola parigi per

vol. V Pag.621 - Da FAMEDIO a FAMIGLIA (5 risultati)

-venite stasera a cena meco, per questo amore. -cotesto non farò io,

leon famelico nell'armento di giuoenchi venuto or questo or quello svenando prima co'denti e

fame, con una spada in mano or questo or quel tagliando de'saracini crudelmente molti

cavaliere. g. raimondi, 3-339: questo misterioso e lunatico artista...

eccellenza. la giustizia sa di sicuro che questo cappello fu venduto a prete cirillo la

vol. V Pag.622 - Da FAMIGLIA a FAMIGLIA (2 risultati)

imbriani, 1-156: povera nonna! sentir questo della radegonda sua, lei, che

richiedea. bisticci, 3-70: era in questo tempo d'età d'anni novanta o

vol. V Pag.623 - Da FAMIGLIA a FAMIGLIA (5 risultati)

.. richiede che si ricostruiscano a questo fine le famiglie dei manoscritti e delle stampe

, ecc., -che prosperano in questo periodo. 7. ordine religioso

: addivenne poi che dopo molti anni questo frate pacifico che rimase, fu posto

dicono altramente de'grandi, sedessero in questo seggio. manzoni, pr. sp.

orcioletti v'ho dimostrato, cioè che questo non sia vin da famiglia, vel

vol. V Pag.624 - Da FAMIGLIALE a FAMILIARE (3 risultati)

e disse: va', metti in prigione questo guardiano. bisticci, 3-81: era

, 22-180: per l'osservanza di questo bando l'uffizio deputò quattro famigli, raccomandandogli

,... è il piacere: questo è il dio familiare, il caro

vol. V Pag.625 - Da FAMILIARE a FAMILIARE (5 risultati)

appo nerbona. fra giordano, 5-335: questo santo benedetto si mostra quanto fu piacevole

ii-15 (27): solamente per questo era salito in gerusalemme, cioè per

baldini, 3-7: la gioia di questo monumento, in questa piazza miracolosa,

ungaretti, ix-23: è troppo azzurro questo cielo australe, / troppi astri lo

: fu... in mezzo a questo pubblico ansioso che io vidi scendere dall'

vol. V Pag.626 - Da FAMILIARESCAMENTE a FAMILIARIZZARE (4 risultati)

cose della peste e della guerra in questo paese ci sono fatte famigliari, sicché non

livio volgar. [crusca]: questo famigliaresco destinato è dato al nostro lignaggio

dante, conv., i-iv-n: questo è quello per che l'uomo buono dee

appunto, di questa famigliarità, di questo paesaggio mar- chegiano, e del suo

vol. V Pag.627 - Da FAMILIARIZZATO a FAMOSO (3 risultati)

copiosamente e così famigliarmente, come di questo. 3. di consueto, abitualmente

s. agostino volgar., 1-7-190: questo testimonio alcuni nollo attribuiscono a ieremia,

l'incenso. panzini, iii-370: questo quadro, -che è tra i più famosi

vol. V Pag.629 - Da FANALERIA a FANATICO (5 risultati)

modo di mandargli senza rompergli. dopo questo verrà l'altro inevitabile della spesa del

la notte e col mare, per pigliar questo porto? muratori, 8-i-35: perciocché

porto? muratori, 8-i-35: perciocché questo sarebbe il primo sforzo della nostra lega

furono la fonte e l'origine di questo male [le orge notturne]: appresso

male [le orge notturne]: appresso questo sono similissimi a femine uomini giovani strupati

vol. V Pag.630 - Da FANATICO a FANATISMO (6 risultati)

a disobbedire a costituzioni..., questo è un discreditar voi medesimi, e

fanatica era inclinato a tutt'altro che a questo. c. bini, 106

c. bini, 106: tutto questo per amor tuo, e tutto questo

tutto questo per amor tuo, e tutto questo fatto coll'esultanza d'un cuore fanatico

di princìpi, altri scrittori, in questo secolo, hanno scoperto la falsità,

gruppo familiare con tutte le qualità che questo gruppo richiede, fino al fanatismo.

vol. V Pag.631 - Da FANATIZZANTE a FANCIULLA (3 risultati)

anche io ho sofferto trent'anni di questo fanatismo per gl'impressionisti. alvaro,

per grano. documento pistoiese, v-198-13: questo este lo capitale lambertini, lo quale

incantatore e disse: « chi è questo fancelletto? ». e quelli disse

vol. V Pag.632 - Da FANCIULLACCIA a FANCIULLESCAMENTE (6 risultati)

che tu dessi questa tua fanciulla a questo mio compagno... e ruginello fece

ruginello fece tutto ciò che gli disse questo azaria, e diede la figliuola a

le fanciulle. serdonati, 2-13: questo nome [di lupa] si soleva

a considerarli bene, se non in questo; che i sopraddetti pensano e si governano

.. semplicità e naturalezza, che se questo fosse, i migliori scritti sarebbero quelli

: ho a volte riflettuto sul significato di questo proverbio o modo di dire; poiché

vol. V Pag.633 - Da FANCIULLESCO a FANCIULLEZZA (4 risultati)

diritto di essere esigente. e per questo sono geloso: irragionevolmente, stupidamente,

il percotea, / posava ei sopra due questo e quel braccio, / e con

. it., ii-42: in questo mondo [dell'orlando furioso] fanciullesco

. dipoi segue la fanciullezza: e questo è quando egli già può parlare quello che

vol. V Pag.634 - Da FANCIULLITÀ a FANCIULLO (9 risultati)

desideri vani, e'piaceri falsi di questo fallace mondo v'hanno ritratto e allontanato.

portare la corona del reame dopo lui. questo suo padre, dalla fantilitade, si

palladio volgar., 10-14: di questo mese intorno a calen d'ottobre ovver

da grande. -il fanciullo, udendo questo, disse: -in fé di dio

briga ti diede / chi ti lasciò di questo scudo erede. nardi, 96:

ragionar con voi dalle finestre / di questo albergo ove abitai fanciullo, / e

, 51 (189): signore, questo bagno significa, che tutto altresì netto

esce della fonte, vi conviene uscire di questo bagno, sanza alcuna villania. bibbia

baldovino iacopi, cosìe come dicieraie in questo quaderno. simintendi, 2-2- 202

vol. V Pag.635 - Da FANCIULLO a FANCIULLO (5 risultati)

chieggo; e ti rimanga in core / questo mio pianto... ah!

altri. cuoco, 1-107: a questo grande oggetto non si perviene se non da

dialogo] afferma esser conformi in materia questo mondo nostro, ch'è detto globo della

si laudavano. settata, iv-46: questo buono e fedel istorico quelle azioni simulazioni

voglia, avevo preso per fattorino. questo fanciullo era di età di quattordici anni incirca

vol. V Pag.636 - Da FANDANGO a FANFALUCA (2 risultati)

2. la musica che accompagna questo ballo. soldati, v-212: ora

.. giusarma e cento e cento di questo sapore, anzi di questa manna

vol. V Pag.637 - Da FANFALUCARE a FANFARONE (8 risultati)

, io vi posso concedere che tutto questo vostro discorso sia vero (se ben

semplici, che noi non conoschiamo che questo è un argomento diversissimo dall'altro di cui

i-47: per discendere nondimeno anche in questo la compagnia più al particolare, e

f. doni, i-52: dite ché questo è a punto tempo e luogo da

2. la musica che si esegue con questo complesso di strumenti. -in partic.

deglutivano l'ultimo pane, certo tutto questo non era fanfara d'orgoglio.

discorso o anche le persone che possiedono questo carattere. carducci, iii-25-130: quel

senso comune. pirandello, 7-630: questo dottor palumba dev'essere un fanfarone,

vol. V Pag.639 - Da FANGO a FANGO (5 risultati)

non sono fatte secondo altro principio che questo: tutto è fango tranne l'artista

tra i liquidi e puri suoi fonti questo fango, per intorbidargli. marino,

né minor miracolo in effetto sarebbe se questo * tempio ', fondato anch'esso sopra

e'grandi stridi / ch'io trago in questo fango / del miser viver mio,

in peccato mortale, allotta getti in terra questo gonfalone e strascinilo per lo fango;

vol. V Pag.640 - Da FANGOSITÀ a FANGOSO (7 risultati)

: chi crede in uomo avaro splender questo, / cred'anche fuor di fango viver

leopardi, 3-179: in fine / questo secol di fango o vita agogni / e

ti sbalza. idem, ii-185: a questo fiume che ci sta sopra e accenna

, lo so; ma non per questo il mio nome deve essere buttato nel fango

(203): si vorrebbe uccidere questo can fastidioso e sconoscente, ché egli

fallir, poi che mi serra / di questo fango uscir per la tua traccia.

. caro, 6-439: un fiume è questo / fangoso e torbo, e fa

vol. V Pag.641 - Da FANGOTERAPIA a FANNULLONE (1 risultato)

fannullone. algarotti, vii-177: a questo pare che riguardassero i peruviani, presso

vol. V Pag.642 - Da FANO a FANTASIA (2 risultati)

passione sublime,... tutto questo, dico, chi l'ha fatto,

pagoda. ramusio, i-355: questo nome di fanan vuol ancora significare una

vol. V Pag.643 - Da FANTASIA a FANTASIA (6 risultati)

il bello. de sanctis, i-270: questo momento labile di gioia, così raro

come farnetica persona ed a imaginare in questo modo: che ne lo incominciamento de lo

: così è la mente nostra in questo mondo, come la navicella piccola in mare

si affatica più nell'onde della fantasia di questo mondo. -per simil.

concederà di sentire vivamente la fragranza di questo fiore dell'india. loria, 5-14:

né melissa. sarpi, i-187: questo diede pensiero assai al papa e alli legati

vol. V Pag.644 - Da FANTASIA a FANTASIA (9 risultati)

di fantasia, / e ho di questo sì piena la testa / che spesse volte

io ve lo dedico, dunque, questo povero libriccino. esso è come il risultato

estrosità. carducci, iii-7-34: a questo tempo la imitazione delle cortesie e delle

mondo, ai quali egli non potea fare questo, dimostrava loro in fantasie la bellezza

questa notte due arpie / stercorigiar tutto questo palazzo, / e mille altre diverse

fuligatto, insino al giorno / ch'a questo modo smaltiran le lasche / e il

molta fatica mai fare: né dico questo per conto delle sentenze, o

non sapeva che dargli da mangiare a questo nobile, avvezzo alle fantasie culinarie dei

l-n-97: non mi pare anco a questo modo dissimile il dipingere il nostro salvatore

vol. V Pag.645 - Da FANTASIA a FANTASIA (3 risultati)

della robbia, 1-292: luca, questo cibo m'impedisce ch'io non mi posso

fantasia che idio abbia provi- denzia di questo mondo, perché in quelle si vede l'

nella forma. boine, ii-54: questo 'actus tragicus 'una sol volta

vol. V Pag.646 - Da FANTASIA a FANTASIA (5 risultati)

quanto mi ha colpito la fantasia, questo libro che volge al fine, incomincerebbe

. caporali, ii-114: così, con questo nobile antipasto, / vi pianta il

l'immaginazione. cicognani, 6-79: questo discorso aveva fatto un'impressione profonda a

compagnia, / sin ch'a far questo a la presenzia io vegna; / benc'

la luna, mi fece ultimamente conferire questo mio umore, capriccio, pazzia o volontà

vol. V Pag.647 - Da FANTASIAMENTO a FANTASIOSO (6 risultati)

, v-3-294: non arrivai che a questo, che il mio pastrano, facendomi

pigliarmi più gusto ch'io posso in questo fantasiare di genio. bocchelli, 13-189

che un fantasiare,... questo uffizio... sarà ancor congiunto col

monti, iii-82: certo è che questo grande e formidabile fantasima della potenza russa

cecchi, 420: oh! ecco appunto questo squar- tanugoli, / che dice l'

propria dignità. bocchelli, 3-68: tutto questo estella raccontava a modo suo, a

vol. V Pag.648 - Da FANTASISMO a FANTASMA (3 risultati)

di giacomo, ii-580: date a questo sensazionale movimento impressionante lo sfondo d'uno

delli uomini. speroni, 1-5-396: questo nostro intelletto non specula lo universale in

fantasia poetica. muratori, 5-i-174: questo scoprir dunque che non è maraviglioso ciò

vol. V Pag.649 - Da FANTASMA a FANTASMA (3 risultati)

è messer agabito, / ti toccherà questo vecchio fantastico, / ti toccherà ad aver

uomo eteroclito, che cervello estraordinario è questo. 6. ciò che non

s. maffei, 6-232: da questo errore venne a formarsi tutto il fantasma

vol. V Pag.650 - Da FANTASMAGORIA a FANTASTICAGGINE (1 risultato)

sensoriale. speroni, 1-5-396: questo nostro intelletto non specula lo universale in

vol. V Pag.651 - Da FANTASTICAMENTE a FANTASTICATO (2 risultati)

profondo / chi non si sente ornai di questo mondo. torricelli, 122:

l'altro rimedio fantasticando, divenne a questo consiglio, di fingere alcune littere false

vol. V Pag.652 - Da FANTASTICATÓRE a FANTASTICO (4 risultati)

volere che il poeta noti e spieghi questo passaggio,... è un

stato fantastico del poeta la coscienza di questo passaggio. d'annunzio, v-3-83: entrava

all'intelletto, e come l'amore che questo ha del vero s'accordi co'deliri

suoi occhi, e ondeggianti visioni popolano questo suo fantastico universo, in cui le

vol. V Pag.653 - Da FANTASTICO a FANTASTICO (2 risultati)

nazioni, poiché pochi grandi monarchi reggono questo mondo di popoli; e, se

terrene: e più date rilievo a questo contrasto, e più cresce la maraviglia.

vol. V Pag.654 - Da FANTASTICONE a FANTE (3 risultati)

e il primo guadagno è su questo. vi si paga un fantastico diritto

: se ti muovi a ritrarre oggi di questo maestro, doman di quello, né

era un picciol fante, / uccise finalmente questo almonte. gioberti, iii-54: il

vol. V Pag.655 - Da FANTE a FANTE (2 risultati)

bravi fanti m'avete fatto conoscere. questo fratino... è una coppa d'

sacchetti, 110-89: santo antonio fece questo miracolo, e però dice: scherza

vol. V Pag.656 - Da FANTEGGIARE a FANTINO (3 risultati)

ch'ella ha trovati a padova in questo pomeriggio. campana, 66: la padrona

novellino, 5 (19): questo suo padre, dalla fantilitade,

è una fantina, capace di far questo e altro... s'ha da

vol. V Pag.657 - Da FANTO a FANTOCCIO (5 risultati)

malizioso. egli è fantino da far questo e altro: egli è un fantino che

caduto dal nido. viani, 14-287: questo « fanto » (sulle spiagge della

metter mano a registrar le fantoccerie di questo animalaccio, se elle sono senza numero

ambe le mani / in dedicare a questo librismerda / fantoccerie de'lor cervelli strani

te abbiano gli uomini... questo non è fuor che una fantasima,

vol. V Pag.658 - Da FANTOLINO a FARABUTTAGGINE (7 risultati)

ad un fantoccio / atto a sol questo, per l'età immatura, / le

giovane, 9-480: ma che fantoccio è questo, / che fastel mal legato,

proposito, pensò di farla chiedere per questo suo fantoccio. g. m. cecchi

lor dispetto? marignólle, 59: sì questo secol la virtù sublima, / che

femmineo sesso. fagiuoli, 1-7-276: questo mondo è una commedia, / dove fanno

da grande. -il fanciullo, udendo questo, disse: -in fé di dio,

il latte vale meglio, perciocché in questo tempo faonano le bestie più che in

vol. V Pag.659 - Da FARABUTTO a FARAONE (3 risultati)

di corsa da laggiù... e questo è il primo masso ch'egli gittò

africa ed è molto comune in questo continente; abita le savane e le steppe

simile parimente al giuoco del faraone. in questo solo differisce, che anticamente non si

vol. V Pag.661 - Da FARDO a FARE (4 risultati)

e bisacce. stuparich, i-266: in questo punto entra un granatiere con un ferito

/ d'esser cordiale / ma sotto questo fardo / ben mi conosco.

opera, portare a termine (in questo suo valore fondamentale ha per oggetto tutto

. annotazioni sul decameron, 98: questo verbo 'fare'

vol. V Pag.662 - Da FARE a FARE (8 risultati)

la quale è tutta e propria di questo. onde convenevolmente con esso si risponde

ah perché, dunque, tu questo riposo / vorrai negarmi? che mai feci

, 11-72: qui convien ch'io questo peso porti / per lei, tanto che

: se mai dicesse il contrario a questo, fare'lo per paura della morte

, or volge l'anno, sovra questo colle / io venia pien d'angoscia a

. giusti, 4i- 303: in questo caso l'abito fa il monaco.

novellino, intr. (7): questo libro tratta d'alquanti fiori di parlare

vi priego, figliuoli miei, che questo ch'io ho acquistato, voi spendiate largamente

vol. V Pag.663 - Da FARE a FARE (2 risultati)

, 6-42: o tu che se'per questo inferno tratto, /...

): donna, poscia che tu questo figliuol maschio facesti, per niuna guisa

vol. V Pag.664 - Da FARE a FARE (5 risultati)

palchi. m. fiorio, 524: questo bestiolino a piè de'frutti fa una

del grasso legnaiuolo, 2: questo legniamolo faceva la bottega in su la piazza

dante, conv., i-v-10: di questo si parlerà altrove più compiutamente in uno

averà forse ricevuto una mia lettera racomandandoli questo soggetto, attesoché mi ruppe la testa

spero non avrai fatto un rapporto di questo genere al tribunale militare quando sei tornato

vol. V Pag.665 - Da FARE a FARE (8 risultati)

si fanno i ritratti a bollino in questo nostro secolo, e però vi compatisco.

, 957: di bene, io ho questo in iscorto, / dipinto a secco

drammettuccio rusticale? forteguerri, iv-411: questo tale / è parasito, e fa le

. dunque, perché non dovresti fare questo 'otello '? ».

fremiti e lampi. tasso, iii-139: questo aere, che vicendevolmente ci fa il

negri, 317: i monti di questo regno sono coperti di turbo, o terra

. tasso, aminta, 74: in questo luogo, / in questo luogo a

: in questo luogo, / in questo luogo a punto io farò il colpo.

vol. V Pag.666 - Da FARE a FARE (3 risultati)

/ compier lo meo coraggio, / farea questo passaggio -in tal manera, / che

orsù, mangiate / la vivanda e bevete questo vino, / qui facendo giornata;

arnesi; / fate ogni sforzo: questo è il mio consilio: / a una

vol. V Pag.667 - Da FARE a FARE (4 risultati)

. e, seppellito che egli fu insù questo monte, lo populo lo pianse trenta

populo lo pianse trenta giorni. e per questo è che li cristiani fanno li trentesimi

francesco da barberino, iii-200: pigliando questo stato / fa per abbandonato / diletto

. bibbia volgar., v-189: questo salmo, fa menzione del primo avvento

vol. V Pag.668 - Da FARE a FARE (2 risultati)

la religion cristiana, vennegli a far finalmente questo partito, ch'egli, se non

. giov. cavalcanti, 300: questo donato... ha fatto contratto

vol. V Pag.669 - Da FARE a FARE (4 risultati)

. bellincioni, i-218: fac- ciàn questo mogliazzo, / e non ci tener più

. canti »,, 487: questo popolo, nel dare a luchino il diritto

quale è della casa di chi fece questo ceppo e ordinò molte limosine. giusti,

, 1-107: ora il principe propose questo modo. che si creasse ottanta cittadini

vol. V Pag.670 - Da FARE a FARE (2 risultati)

non in piazza. pisacane, iii-85: questo governo ermafrodito impaccia un principe che voglia

si divertiva a fare delle burle a questo e a quello. pirandello, 7-673

vol. V Pag.671 - Da FARE a FARE (1 risultato)

il primo padrone; ond'e'per questo / sempre con l'arte sua la farà

vol. V Pag.672 - Da FARE a FARE (5 risultati)

. pananti, ii-49: che se questo fringuello è accanto a quello, /

vano parla. cellini, 2-70: questo antonio mostrava di avere una gran sicurtà

combinazione. fagiuoli, 1-2-63: se questo vero spartacone non mi mette a soqquadro

siena, iv-81: quasi dica: a questo mi avvedrò se tu m'ami;

. bisticci, 3-15: vennono in questo tempo iacopiti ed etiopi, dal pretejanni

vol. V Pag.673 - Da FARE a FARE (8 risultati)

cellini, 1-2 (28): avendo questo fiorino fatti i sua alloggiamenti sotto fiesole

? -via, signori padroni garbati; questo dolore al signor anseimo, eh? colletta

e due farete la fame, ma questo non mi riguarda. -ant.

32. botta, 5-365: a questo modo fu domato per forza, in

quando gli avea da spendere) / con questo tessitor assai, e speseli / tutti

in costei. davila, 302: è questo come un monte ch'era stato eretto

. dei servitori da stalla consiste in questo: curar la stalla dalle immondizie,.

. magalotti, 23-82: domandandomi se questo [rasoio] non fa bene,

vol. V Pag.674 - Da FARE a FARE (4 risultati)

d'annunzio, iii-2-1052: dice che questo è il mezzo da tentare, ora

: non m'è possibile rimediare a questo né fare che la mia salute debolissima

d'annunzio, i-636: fate che questo sogno / duri ancora. vi prego:

fattolo sonare sul tavolato della barca: « questo », rispose, « è di

vol. V Pag.675 - Da FARE a FARE (7 risultati)

dante, purg., 13-99: questo mi parve per risposta udire / più innanzi

tutto il campo azuro fece solemnemente portare questo scudo, in uno bel drappo bianco

729: ma nel- l'accettare di questo decreto nel parlamento di parigi vi

da fare che ci era, a questo e a quell'altro, che non finiva

buonarroti il giovane, 9-859: ma questo io mi fo a creder che fu un

: volete sentire come ho fatto a fare questo libercolo? dal procedere degli ignoranti c'

dio. bisticci, 3-564: istando a questo modo, gl'infelici figliuoli facevano di

vol. V Pag.676 - Da FARE a FARE (12 risultati)

salvini, 39-ii-116: questa indole, e questo ingegno, questa natura e bella inclinazione

immortali disposizione e provvedimento, e per questo vogliono alcuni essere di necessità ciò che

fate:... e così con questo non fate,... i'feci

di sapere, che alcuna volta per questo riprendono i disavveduti difetti in altrui,

chiamamento, e ben si fa a lui questo ufficio del chiamare, perocch'egli è

vene. magalotti, 23-82: domandandomi se questo [rasoio] non fa bene,

? ». cavalca, i-55: or questo che fa a me? boccaccio,

d'altrui. giusti, ii-396: questo fa poco o nulla. carducci, 609

carponi in mezzo al fango, con questo tempaccio, per tre o quattro soldi.

, 530: volendo dire la causa di questo, e'saria troppo lungo discorso,

.. essi scrittori, ben conoscendo questo, tuttavia le fuggono, o le toccano

greci] il fare alle braccia, e questo giuoco si chiamava 4 lutta'. apollonio

vol. V Pag.677 - Da FARE a FARE (7 risultati)

fa alle coltellate con quel tale. questo mi dà grandissimo dispiacere. davila,

sangue. petrarca, 94-14: di questo in quel dì mi ricordava, / ch'

le cose della peste e della guerra in questo paese ci sono fatte famigliari, sicché

suoi luoghi. boccaccio, iii-5-37: in questo il giorno a fare era già presso

mandato contra tindaro? -oh! questo s'ebbe, e fu dato al bargello

corrono e corrono. carducci, iii-23-77: questo cielo... si ostina a

di man que'barattieri / che giuntan questo e quel, col far da santo

vol. V Pag.678 - Da FARE a FARE (4 risultati)

, ii-625: menate a noi fuori questo uomo, il quale è entrato in casa

niente, e capitò loro in mano in questo modo. nomi, 5-63: tutti

3 (46): tutto questo non ha che far con noi.

, 38 (671): per questo... si dovrebbe pensare più a

vol. V Pag.679 - Da FARE a FARE (3 risultati)

fano buoni per giovanbatista giovani e in questo c. 12, f. 53 s

ragione cia avere in questo c. 2. -fare o

voi. pascoli, 1445: ti sia questo d'argomento ne'tuoi casi, sempre

vol. V Pag.680 - Da FARE a FARE (8 risultati)

berni, 116: era ricciuto, questo prete, e l'arco / delle

ve ne farà delle maggiori, perché questo è un animo d'uomo troppo aldacissimo.

tue, ti vo'scrivere sempre di questo gusto. pesci, ii-1-413: ricordo

che s'ha a fare, ragazzi? questo è un guastasangue; non c'è

le ho fatte grosse per trovarmi a questo punto. -farla lunga: dilungarsi

alfieri, 7-192: non so se questo mio stupido pisano la farà lunga con

la fortuna e voi m'aveste letto questo sonetto con un po'di cera brusca,

m. bracci, 2-21: che 'mporta questo? voi subito ve la fate ne'

vol. V Pag.681 - Da FARE a FARE (3 risultati)

1-114 (265): allora lo pregai questo missere andrea che fussi contento di dire

si mostra la virtù del fare; e questo fare è in conservare i comandamenti di

d'un concetto, che abbia / di questo fare. -importanza. d

vol. V Pag.682 - Da FAREA a FARFALLA (1 risultato)

el giovine. tasso, 13-i-429: questo riposto bel vago boschetto / d'ombrosi

vol. V Pag.683 - Da FARFALLA a FARFALLA (5 risultati)

poteva trovare un simbolo più adeguato di questo piccolo insetto. imbriani, 2-266: credessi

amo appunto in lei questa toletta, questo lusso, questo apparato brillante e vaporoso in

lei questa toletta, questo lusso, questo apparato brillante e vaporoso in cui la

. davanzati, ii-478: erano per far questo giuoco, dall'una banda selvaggi uomini

g. c. croce, 279: questo mio fantoccio di stucco...

vol. V Pag.684 - Da FARFALLAGGINE a FARFALLINO (8 risultati)

che godono. tozzi, iii-297: questo farfallino grigio scommetto viene di là;

come in un ferraiolo. è farfallino questo, o farfallone? -cambiale,

chiama il popolo la cambiale. -in questo mese ci ho una farfallina che mi

amico serio e riservato come m'appariva questo scritto- rello che stava sempre curvo sui

il modo di uccidere i parpaglioni è questo, come dice palladio. un vasello di

su'libri, rinnegava la pazienza quando questo farfallone svolazzava; così chiamatolo una volta

2-114: che grande encomio era poi questo de'romani, che stessero quasi 600

... io tocco con mano questo essere un farfallonissimo, essendo che trovo che

vol. V Pag.685 - Da FARFALLISTA a FARFUGLIARE (4 risultati)

v'è grave, al cimento di questo vostro farfallonesco racconto. = deriv

. basta, ché i letterati fanno questo giudicio di plinio, che sia gran far-

rispetti meno le leggi del galateo. questo farfarello mi onora assai di rado delle

negri, 2-235: non credeva con questo di abbandonare il figliuolo (chi li

vol. V Pag.686 - Da FARFUGLIATA a FARINA (4 risultati)

malattie, 1-42: poi sia fatto questo empiastro. r). radice di malvavischio

milizia, ii-156: mescolando poi gradatamente questo bianco con tutti i colori degli oggetti

questa farina e contemplazione della passione di questo crucifisso. firenzuola, 465: perché la

farina, cioè nulla, per esser questo il più facile a rimanere scoperto.

vol. V Pag.687 - Da FARINACCIO a FARINAIOLO (4 risultati)

segno, talché si deliberò di gastigar questo fallo. -avere la farina al

tassoni, vii-384: platone anch'egli per questo non ebbe i comici per buona farina

netta farina. pananti, i-65: questo è gergo furbesco, lingua bara;

quasi 300 milioni al giorno, e questo, possiamo testimoniarlo, si vede.

vol. V Pag.688 - Da FARINARO a FARINOSO (3 risultati)

, i-iio: in tutto questo tempo ogni dì si faceva fare una

e peste mescolate con essa, e questo era suo cibo e suo bere

aprire gli ascessi nel fondo della gola. questo stru mento è una lancetta

vol. V Pag.689 - Da FARISAICAMENTE a FARMACEUTICO (5 risultati)

che, quando bene tutte fossero vere, questo non sia un imitare quella enfiatura farisaica

morire. fra giordano, 1-252: questo fariseo dimenticando i fatti suoi, e gli

papa ai furfanti. rovani, i-631: questo sia detto senza andare in collera,

stretti, sottovoce: -perché hai fatto questo, fariseo? - perché mi pare

le prepara, le unisce; è questo tutto quello che bisogna sapere.

vol. V Pag.690 - Da FARMACIA a FARMACOCHIMICA (3 risultati)

che mi frapponga difficoltà che non possa questo corpo essere parimenti soppresso riguardo all'economico

. barboni, ii-1-942: tuttociò, questo uscire ed entrar di viglietti inamidati, di

il giovane, 9-767: godrà frattanto di questo consiglio / il ricevuto farmaco: e

vol. V Pag.691 - Da FARMACOCITOLOGIA a FARNETICARE (1 risultato)

non li preparano. faldella, 5-6: questo distinto e sospiroso farmacopola che si firma

vol. V Pag.692 - Da FARNETICAZIONE a FARO (7 risultati)

donne mi dissero poi che io lasciai questo farneticare. sacchetti, 256: molto ci

dicon pur, come / burchiello ha in questo mal farneticato, / da poi che

religione degli egizi, che erano in questo farnetico di adorare quella loro iside in vacca

sarà bene, per uscire una volta di questo farnetico, che si getti per sorte

xxi-11-26: se e'non fosse entrato in questo farnetico di ripigliar moglie, e se

marito, da che è intrato in questo farnetico d'amore, è uscito di

: rompere / voglio il capo a questo vecchio farnetico. f. f. frugoni

vol. V Pag.693 - Da FARPALÀ a FARRO (7 risultati)

, essi sospingono il mare impetuosamente inverso questo fare, e per questo fare verso il

impetuosamente inverso questo fare, e per questo fare verso il mare di grecia.

cariddi... è un luogo in questo faro,... da la banda

difetti... sono anche in questo [libro], poiché, oltre al

giudiziosissimo; non la voglio finire con questo lettore e predicante luterano, non solamente

boccalini, i-246: la licenza di questo modo di procedere ha cagionato che que'

farraginosa opera che io abbia veduta di questo autore: onde non resto capace come abbia

vol. V Pag.694 - Da FARSA a FARSETTO (4 risultati)

i nostri intermedi... ma lasciando questo, dico che in simili farse ottimamente

figura. govoni, 745: esiste solo questo dramma o farsa / di fingere di

il farsetto, / però che questo è rotto e discucito. della casa,

berni, 21-68 (ii-184): questo vecchio canuto maladetto, /..

vol. V Pag.697 - Da FASCIACODA a FASCIAMENTO (3 risultati)

realizzare una buona tenuta di pressione fra questo e il cilindro. 14. marin

e ozio pasce. petrarca, 264-63: questo d'allor ch'i'm'addormiva in

all'adolescenza. soffici, v-1-554: questo povero lemmonio, il quale non essendo

vol. V Pag.698 - Da FASCIACCA a FASCIATURA (3 risultati)

come voi sapete, eruditi accademici, questo costume del fasciamento comune a tutto il

com'egli ti possa accecare, in questo studia prima e non in altro;

fasciati di queste carni e ricoperti di questo manto d'umanità, maia materdona,

vol. V Pag.699 - Da FASCIAZIONE a FASCINANTE (2 risultati)

il manifesto, e raccomandartelo: e questo io fo volentieri. il riceverai dunque

dai sogliari. straparola, 2-2: in questo mezo eme- renziana fece raccogliere molti fascicoli

vol. V Pag.700 - Da FASCINARE a FASCIO (4 risultati)

volere. f. visdomini, 48: questo fa, o nobili cittadini, che

nei metalli. civinini, 7-170: questo montanaro italiano, ardente, fantasioso,

è proprio della poesia, come in questo poeta [petrarca]. lanzi,

il fascino sottile delle convalescenze consiste in questo: tornare alle proprie abitudini con l'

vol. V Pag.701 - Da FASCIO a FASCIO (4 risultati)

. redi, 16-v-201: assaggi un poco questo claretto. è un claretto della mia

e intrecciate. rezzonico, xxiii-257: questo campanile a lanterna, che così chiamasi

o viaggio chiederei aiuto; così in questo cammino della vita trovandomi vecchio,.

vomicano quii suco... de questo colore li fasci et le accepte romane

vol. V Pag.702 - Da FASCIOLA a FASCISMO (2 risultati)

estremità posteriore costituisce l'ano. a questo genere appartiene la fasciuola epatica, così

hanno più motivo, ora, di nascondere questo atto di suprema libertà che è il

vol. V Pag.703 - Da FASCISTA a FASE (2 risultati)

del fascismo e i discorsi di mussolini, questo non appare chiaro. -in

maria di licodia. -un paese calmo questo, -mi dice il contadino...

vol. V Pag.704 - Da FASELO a FASTELLO (5 risultati)

in groppa. gelli, 15-ii-433: questo nome * stipa '... significa

, 9-480: ma che fantoccio è questo, / che fastel mal legato, /

fate, luca, ch'io abbia questo confessoro, che il tempo è molto breve

, 21-36: come e'fu in terra questo fastellaccio, / l'altro s'avventa

né sterpo né sasso / dove passò questo gran fastellóne, / ché rimondomo insino alle

vol. V Pag.705 - Da FASTI a FASTIDIO (4 risultati)

, iv-208: di poi fingete pure questo impossibile, che uomini tanto illustri per

ecco, io non posso più sofferire questo tuo fastidio; dio il ti perdoni;

usurai e rubaldi barattieri. e per questo fastidio si può chiamare cacaleria e non

biade, e ogni anno ricomincia / questo fastidio, o più tosto rovina;

vol. V Pag.706 - Da FASTIDIO a FASTIDIO (6 risultati)

bocchelli, 13- 21: [questo nome] l'ho scelto, donno moisè

l'ho scelto, donno moisè, per questo, ossia perché la mia donna,

senza fine. alberti, i-353: questo nostro omo da bene,...

., 33 (578): di questo non si prenda pensiero. [ediz

ediz. 1827 (580): di questo non si dia fastidio]. faldella

, senza che vi prendiate fastidio che questo sia stato raccolto dentro o fuori di

vol. V Pag.707 - Da FASTIDIOSAGGINE a FASTIDIOSO (5 risultati)

, ora sgridando quel servo, ora questo. -plur. in senso concreto:

boccaccio, i-52: ma con tutto questo il gran numero de'morti non era

. mariano da siena, 43: questo ho voluto dire per confusione degli arrabbiati

, 1-1: di modo che essendomi riuscito questo picciol trattato, assai piacevole e giocondo

neutro. alberti, 234: in questo atroverrai terzo libro ade- scripto un padre

vol. V Pag.708 - Da FASTIDIOSO a FASTIDIRE (3 risultati)

ci bisogna questa mattina tornare indrieto in questo capitulo, nel quale ci è ancora di

geloso: / lo cuor vuol tutto questo amor gioioso. / se ci trovasse

fastidioso con l'arme, e per questo faceva avvertito sua maestà che mi lasciassi

vol. V Pag.709 - Da FASTIDITO a FASTO (7 risultati)

degli affari, finiva per ricevere da questo e da quello confidenze e notizie abbastanza

or non dovremmo desiderare d'uscire di questo fastidiume del mondo, per avere quello

di tetti, parevano, attirate da questo alone, convergere, nere e aguzze,

valeva a regger l'inchiostro. da questo può ben supporsi quanto copiosa s'aduni

lecito indovinare, volentieri si assegnerebbono a questo tempo, in cui lio- nardo,

governatori delle provincie dinanzi a sé. e questo fece per dimostrare la sua grande magnificenza

firenzuola, 567: sì che per questo la maestà non viene ad essere altro

vol. V Pag.710 - Da FASTOCCHIARIA a FASTOSO (6 risultati)

quanto più sono lontane da tradizioni di questo genere. 2. l'esser

saba, 106: negli aspetti di questo pomeriggio / troppo bello, ho sofferto i

fasto, / ch'ornai convien che questo asin ci cappi. muratori, 5-iii-173:

sono assai contento degli uomini di lettere di questo paese: buoni, semplici, amabili

, tu mi lasciasti / a tempo questo imperio e la corona. / a tanto

, 8-158: ciò che sopratutto colpisce in questo panorama disordinato, è la mole,

vol. V Pag.711 - Da FASULLO a FATA (5 risultati)

bartoli, 42-iv-187: io vo'dir con questo che, se la dignità, l'

voi... conobbe al certo questo declamatore di fastose dottrine ed ipocrita maestro

lo fuoco e disseno: tanto viva questo gargione quanto questo stecco durerà in questo

disseno: tanto viva questo gargione quanto questo stecco durerà in questo fuoco. boccaccio

questo gargione quanto questo stecco durerà in questo fuoco. boccaccio, iv-203: queste sono

vol. V Pag.712 - Da FATAGIONE a FATALE (3 risultati)

. maestro alberto, 163: questo ordine fatale il cielo muove, e le

opaco o più terso, / finito in questo ognuna il proprio tondo, / u'

, ancor non segua, / pur questo è 'l fondamento. il resto poi /

vol. V Pag.713 - Da FATALE a FATALE (12 risultati)

incantesimo ordito dalle fate e che per questo bisognava che egli si risolvesse a tagliare

oggetto). boccaccio, iii-8-74: questo vedendo giapeto feroce, / che da

l'aria di questa stagione e di questo cielo è fatalissima, tanto più ch'ei

intendete?... perdonatemi! allorché questo dubbio fatale è entrato in me.

si varca al regno della morte, / questo è l'ospizio, o mostro

, o mostro micidiale, / questo è il palagio e la superba corte

vittoria. gir. nigrisoli, lvi-382: questo è 'l giorno fatale e l'ora

innesta. s. maffei, 257: questo clamor di marinari, questo / affrettar

257: questo clamor di marinari, questo / affrettar di soldati / con presagio funesto

don alonso, la vostra mano in questo punto fatale può far argine alla forza del

2-30: confesso l'orrore che mi fece questo genere di albergo, poniamo cinematografico:

non regni. dottori, 216: in questo solo / t'invidian le città,

vol. V Pag.714 - Da FATALISMO a FATALITÀ (8 risultati)

ed 'l guardo obliquo / una naiade in questo a l'arrogante / troppo cupido amante

adoro, / non voler già per questo esser superba. bembo, 1-181: la

par di lui. faldella, 3-72: questo è damerino per eccellenza. affo,

aiuti medicinali. buonafede, 1-ii-155: questo sistema poetico e metafisico fu accusato di

. e. cecchi, 8-85: da questo frammento di due versi sarebbe azzardoso trarre

medesimo, ma non mai la fatalità di questo giorno ch'esser doveva per me sì

solo sovraeccitando i suoi elementi militanti con questo mito di fatalità storica. -sorte

cagna, iii-175: « peccato! questo tempaccio! ». « e dire che

vol. V Pag.715 - Da FATALIZZATO a FATATO (4 risultati)

fatalità non aveva sentito nulla: e questo derivava, perché dal giorno che incominciò

spaventato... adomandò che miracolo questo fosse e che significasse; ebe dal giovane

: allorché solo la parte superiore di questo è visibile, solamente essa provoca la

è il miraggio, la fata morgana di questo paese, già così pieno di effetti

vol. V Pag.716 - Da FATATO a FATICA (6 risultati)

andrea da barberino, 193: per questo piegare, l'elmo, che aveva fatato

11 comune volgare, io dico che questo è 'l maggiore errore e 'l più

a defenderla: ma, perciocché li fati questo impediscono, brigate di campare. fazio

i libertini, trovarono i mezzi di conseguir questo fine. settembrini [luciano],

. guido da pisa, 1-215: questo tizzone, nel quale era fatata la

dunque che io non uccida e non faccia questo e quello? simintendi, 3-236:

vol. V Pag.717 - Da FATICA a FATICA (3 risultati)

lieti giorni. alamanni, 5-3-343: questo ci mostra in ciel le stelle e

delle anime, e... se questo non fussi, più volentieri mi starei

starei in qualche solitudine, eccitandomi a questo la gran contradizione e la gran fatica

vol. V Pag.718 - Da FATICABILE a FATICANTE (5 risultati)

, 2-38: priegoti mi scriva se questo è vero, che tu debba andare;

di santi, 3-249: e s'io questo non credessi e non vedessi di voi

): dalla mia prima giovanezza infino a questo tempo oltre modo essendo stato acceso d'

colonie. vasari, iii-27: regge questo ovato l'ozio, che è un uomo

. g. villani, 10-86: questo castracelo fu uno valoroso e magnanimo tiranno

vol. V Pag.719 - Da FATICARE a FATICARE (9 risultati)

di noia. sacchetti, 119: questo noioso e faticante regno, / per

ne son dolente a morte; e questo già non m'avviene perché io non conosca

targioni tozzetti, 12-9-121: sceglierei per questo lavoro compagnie di lombardi, perché sono

più che potrae, perciò che in questo tenpo afieboliscie il corpo e disecca sopra

pastura. bembo, ii-133: infino a questo dì non avete avuto a pensare di

. costoro a concorrenza l'opera di questo fregio, tanto faticarono l'uno e

coll'intelletto. davila, 201: in questo tempo si faticava alla corte dietro alla

. carducci, iii-16-106: peccato che questo buon balestrieri, una specie di grossi

faticati, acciò possiate / oggi mirar questo caso d'amore. r. borghini,

vol. V Pag.720 - Da FATICATA a FATICATORE (4 risultati)

7-3-146: non vi risponderò se non questo, che così come io ora v'

tanta impresa; / ond'io per questo un gran sospir fuor trassi. beicari,

iddio vede l'uomo... in questo stato faticato. boccaccio, dee.

giuocò a la palla: però che a questo ritornello solea trasportare l'animo faticato de'

vol. V Pag.722 - Da FATICOSO a FATIDICAMENTE (1 risultato)

, 8-15: quantunque l'entrare in questo luogo sia apertissimo a chi vuole entrarci

vol. V Pag.723 - Da FATIDICO a FATO (6 risultati)

alta albunea. sannazaro, 10-165: questo non intes'io; ma quei fatidici

plinio], 15-29: credo che questo [il mirto] sia il primo albero

un carme: l'intento isaia / proferì questo sacro lamento, / in quel dì

lunga e per stagion sì dura, / questo è ben da temer. f.

« se io non avrò a guarire di questo male; o s'io avrò,

or che sto io più a vedere? questo famigliare fato e domestica fortuna è stata

vol. V Pag.724 - Da FATO a FATTA (5 risultati)

il fato. colletta, ii-33: è questo il peggior fato del dispotismo; educando

essere dee, debbono divenire donne; e questo « debbono » è il fato dell'

equivoci, sarebbe indiscretezza pretendere che da questo comune fato vadano esenti le parole che

e ordine colla legge eterna effettrice di questo mondo, la qual legge eterna certi

tu li mostri a noi, / per questo apollo, a giove caro, io

vol. V Pag.725 - Da FATTA a FATTEZZA (1 risultato)

delle pecore] hanno a essere di questo garbo, che elle si elegghino di buona

vol. V Pag.726 - Da FATTIBELLO a FATTIVO (2 risultati)

accadde... che una vicina di questo stesso cristiano, stando suo marito assente

virtù fattiva. tasso, n-iii-982: da questo prendete la distinzione de le virtù,

vol. V Pag.727 - Da FATTIZIO a FATTO (2 risultati)

rinaldo degli albizzi, i-227: e questo, acciò che, all'avuta della

sente lo spirito greco; ma in corfù questo è piuttosto ban diera di

vol. V Pag.728 - Da FATTO a FATTO (2 risultati)

desidera: * fatto 'dice che già questo punto è passato d'un poco.

bibbia volgar., i-36: dopo questo il signore iddio mandò adam e la

vol. V Pag.729 - Da FATTO a FATTO (5 risultati)

verrà al fine. guicciardini, vii-122: questo modo è molto asciutto e diminuito,

1-69: finalmente colorisce e tratta / questo negozio come cosa fatta. magalotti,

benevolmente verso una persona (e in questo senso ha talora valore reciproco: fatto

la penitenzia, non vorrò dire che per questo io sia giusto. castiglione, 438

che hai voluto figurare: e qualche volta questo significato nemmeno più lo si scopre,

vol. V Pag.730 - Da FATTO a FATTO (9 risultati)

amore suo nelle cose mondane, piglia questo bene e quell'altro, credendosi saziare

saette / far non potrai per me a questo tratto. sercambi, iii-50: vedendo

posso credere che dio non faccia in questo anno grandissimi fatti. -fatto d'

il servo tuo non seppe alcuna cosa di questo fatto, né piccola cosa né grande

da s. c., 51: questo fatto di cicerone, ch'era nunciato

pastori che venivano, acciò che confermasse questo medesimo fatto del cavallo, ed acciò

., xxviii- 201: da questo te guarda tu molto, che la femena

i fatti miei, si compiacque di farmi questo onore di dire a tutti che io

poter metter mano a prender informazioni in questo fatto. ojetti, iii-252: il congiungimento

vol. V Pag.731 - Da FATTO a FATTO (6 risultati)

li fatti le naiade / che solveranno questo enigma forte / sanza danno di pecore

e colori rettorici, li quali a questo fatto non mi paiono necessari. testi fiorentini

non riguarda l'oggetto amato -nemmeno se questo riami. -contenuto di un'opera

di vedere. boccaccio, iii-1-5: questo con assai chiara ragione / comprenderete,

., 6-54: « noi anderem con questo giorno innanzi » / rispose, «

situazione. cavalca, 6-1-290: in questo fatto par che fosse san pietro,

vol. V Pag.732 - Da FATTO a FATTO (4 risultati)

dal il d'alcuno cecchi, 18-27: questo / non suol esser il solito di questo

questo / non suol esser il solito di questo che intenderlo. g. gozzi

potrai: ma bada miglior di questo ciarono a gastigarmi della mia negligenza

che i comunisti sacrificarono di fatto a questo problema di sincerità il loro avvenire politico

vol. V Pag.733 - Da FATTO a FATTO (8 risultati)

d'avere l'amicizia del re; e questo si è il fatto nostro. buonarroti

dall'infermiera colla più serena coscienza di questo mondo. -personaggio celebre, ragguardevole

quell'uomo che ha messo dovizia in questo paese. -con uso avverbiale:

buti, 1-745: dante, udendo questo, domandò virgilio se mai fu gente

, ragguardevole. cavalca, vii-26: questo vento è di tanta potenza che egli

vero, che conta, che importa è questo (e spesso equivale a una formula

male a profanar la lingua toscana con questo spagnuolismo di più; il fatto però

: fu l'ultima mia delli 14 di questo, dove esposi tutto quello che passava

vol. V Pag.734 - Da FATTO a FATTOIANO (5 risultati)

, la cominciarono a domandar chiunque fusse questo suo marito. lippi, 6-12:

, non lo sono mai, e per questo solo fatto non son mai guarito di

trovasse qualcuno di voi; e di questo assai ti priego, non guastando i

al mio cammino. caro, 12-i-211: questo che vi dico, non vi sia

. giovanni crisostomo volgar., 2-76: questo che ora forse bene non s'intende

vol. V Pag.735 - Da FATTOIO a FATTORE (10 risultati)

bencivennì [crusca]: questo rimedio è noto ad ogni fattoiano

saranno giustificati. tommaseo, 1-73: questo mio cuore adunque non sarà all'egra

giamboni, 1-71: dunque è bene questo uno argomento, come la nostra fede

sia nel sommo fattore; nè in questo era dubio alcuno. ariosto, 43-162:

e scolpio. campanella, i-18: in questo sonetto mostra che 'l mondo è libro

ricco, che avea un suo fattore e questo fattore si fu infamato quasi siccome avesse

persona che veniva nominata per fattore di questo negozio, aspettai quivi li visitatori delle

che so io, un tirapiedi di questo re d'inghilterra. d'annunzio, iii-1-610

vani per lo soldano a custodia di questo giardino, e a coltivarlo. boccaccio

della cucina. grazzini, 4-149: questo è un soprannome che mi pose la biagia

vol. V Pag.736 - Da FATTORE a FATTORINO (3 risultati)

vangeli volgar., i-16: che è questo che io odo in te? rendimi

le mercatanzie, che sono portate in questo porto da'vascelli del commercio, si

prodotto dei numeri interi da 1 a questo numero. -gruppo fattoriale: i cui

vol. V Pag.737 - Da FATTRICE a FATTURA (4 risultati)

la cosa arà bon fine; e a questo bisogna lettera di spagna, perché chi

/ usando dirittura. canigiani, 1-94: questo disonesto e brutto conio, / fomicazion

ah, che l'abito à fatto in questo, e pure, / bench'egli

di penni le quali abiamo carico a questo dì primo settembre, anno detto,

vol. V Pag.738 - Da FATTURARE a FATTURIA (7 risultati)

11-ii- 252: [forse] questo mio è sogno, e tu altro non

fr. colonna, 2-31: in questo lato ancora una medesima factura di veterrima

mosso per vicitar la reina; e questo credo fosse fattura di dio, perché

prese, credo per fattura di dio, questo modo. cellini, 1-13 (47

per un fornaciaio. sacchetti, 83-131: questo consiglio fu fattura de'due compagni.

cavasse lionida di quella torre: e questo fue per fattura della reina. b.

o. rucellai, 6-11: per questo certe bellezze, che vere bellezze sono,

vol. V Pag.739 - Da FATTURIERE a FAUCI (2 risultati)

abate isaac volgar., 1-102: per questo gli sopravviene che lo spirito si diparte

è? è l'uomo parziale. questo è il più fatuo e pazzo peccato e

vol. V Pag.740 - Da FAULE a FAUSTISMO (4 risultati)

del nimico. partita, 87: acquistò questo fatto singoiar lode al rettore, che

fauci de'nemici, facendo riuscire vano questo loro primo disegno. sarpi, iii-368

esprimere il carattere faunino, ma in questo stesso carattere conservano la bellezza. zannoni

(260): la provincia di questo regno tutta è posta in monti oscuri

vol. V Pag.741 - Da FAUSTO a FAVA (2 risultati)

non puote / ei più tardar; da questo indugio io prendo / un fausto augurio

parteggiavano come tanti guelfi e ghibellini per questo o quel giuocatore di pallone, e