: a questo salmo si premette per titolò questa sillaba 'he'ch'è interpetrata 'essere'o
contro sicure garanzie e ora poi con questa penuria di quattrini che c'è in
. altieri biagi, 10-234: su questa base si distinguono fonemi che sono usati
. catzelu [guevara], ii-173: questa guer ra civile fu.
tasso, 12-682: commune ancora a questa figura, ne la quale il numero
proprio d'uno... tuttavolta di questa sorte di silepsi abbiamo altri esempi.
altrimenti classiche. bacchetti, 2-xix-739: questa competente e coerente e armonica silloge di
altra donde seguir non debba, et è questa fallacia quella ch'aristotel nella 'topica'domanda
sillogismo fallace dal sillogismo verace, è questa: convien osservare se il termine che
due abbian convenienzia col terzo, mediante questa convenienzia si conclude che quei due parimente
. b. croce, i-2-85: questa logica è stata anche variamente denominata aristotelica
fioretti, 2-3-244: anche orazio disorbitò da questa rettitudine sillogistica nell'ode 22 libro i
8-2-161: l'anima nostra, perché sa questa esser vera, sillogizza falsamente la prima
, 5-175: verrà un giorno in cui questa mirabile virtù della musica sarà riscoperta dal
felice da massa marittima, xlili-269: questa nostra ragion ben sillogizza / che 'l
loro imaginare. boccaccio, viii-2-102: questa disciplina militare è fondata e stabilita sopra
dante, par., 24-77: da questa credenza ci convene / silogiz- zar,
ibidem, i-z-iv: 'dar- sessahan': questa pianta non si truova appresso di noi,
: begin... si è rassegnato questa volta a chiederne una [commissione d'
effetto dirompente. marinetti, 26: questa rivoluzione tipografica... mi permetted'imprimere
. quella era la ciminiera dello spolettificio, questa del silurificio, quell'altra del calzaturificio
per lo averne liberato da le mano de questa fiera silvana, de- voratrice de ogne
al più tristo vilanello silvano non convenerìa questa insipideza. giuliani, ii-309: i
una finestra. liburnio, 28: questa ora percerto è serena, che insieme
d'altre simili cose... in questa sì povera e selvestre vita se ne
di ogni maturo e spirituale discorso tra questa silvestre e barbara gente. gemelli careri
se non si prevede / un dì farà questa bestia silvestra / e d'italia e
si beffavano, tra loro, di questa sua retonca rozza e silvestre.
la stampa [21-ix-1983], i: questa selvaggia specie forma greppi dalle esigenze ecologiche
i nidi sono in alto. se questa operazione viene eseguita regolarmente negli anni di
silvicoltura. cattaneo, vi-3-113: a questa classe d'ingegneri... io vi
. fr. colonna, 3-62: di questa nobile petra diligentemente fue exacte due semi
della radice, non dell'albero di questa pianta, congenere col- l'amarissima 'quassia'
fr. colonna, 3-200: questa innodatura, tutta de perfecto oro,
aderenza delle palpebre al globo dell'occhio. questa aderenza, limitata ordinariamente alla palpebra superiore
medesimo al comentario sopra detta tavola non resta questa annessa, non è picciolo il pregiudizio
sabile separatamente dalla rappresentazione simboleggiante, né questa sta da sé, rappresentabile in modo vivo
casa reale e pretendevano di simboleggiare con questa spezie di figure di balletto l'arduo di
pensabile separatamente dalla rappresentazione simboleggiante, né questa sta da sé, rappresentabile in modo
c. carrà, 217: questa falsa tendenza mistica e preraffaelli- stica condusse
e la danza. carducci, iii-9-362: questa simbolica dell'amore tratta dagli uccelli di
simboli. musso, iv-249: questa superbia fu il peccato de'demoni cristiani,
la lingua. pascoli, ii-139: con questa rettifica e con ogni riserva quanto al
dell'episodio, io domando come mai questa dimostrazione così evidente non sia passata nella
occhi, percioché il mondo vive. questa imagine adunque ci rappresenterà il mondo tutto
realtà soprannaturali. delminio, 2-147: questa alta filosofia a fin che non fosse profanata
onirico come un semplice caso particolare di questa generale forma di espressione e si ritiene
simbolista. calvino, 20-88: tutta questa storia dell'isola, del peccato,
sua simbolizzazione grafica e applicarsi solo a questa, è lo sforzo forse più grande che
. degni delle sempre verde frondi di questa pianta gloriosa. delminw, 2-71: nel
separatamente dalla rappresentazione simboleg- giante, né questa sta da sé, rappresentabile in modo vivo
due anni fa. « per vivere in questa campagna » egli mi disse « occorre
, strappatemi di dosso questo lenzuolo e questa parrucca. mettetemi sul capo il berretto
e sustanzialità. piccolomini, 1-404: questa è... l'amicizia paterna
. idem, conv., i-xii-10: questa [la bontà] è tanto amabile
pare altrui, per lo gabbare di questa donna, lo quale trae a sua simile
sua simile operazione coloro che forse vederebbono questa pietà idem, conv., il-xm-
imaginazione in me, che mi parve vedere questa gloriosa beatrice con quelle vestimenta sanguigne co
a me. per ciò che in questa volta manderò ogni piaga mia nel cuore tuo
/ ch'andar pei boschi errando a questa guisa. galileo, 660: con questa
questa guisa. galileo, 660: con questa simile indagine trovo, dall'osservazioni del
che saranno scritte e trovate. e questa è di molta fatica, perciò che '
magioni di paradiso, vò che sappi che questa è fatta a similitudine di quelle.
cronica degli imperatori romani, 130: questa forteza l'avea impensa da fare a
di firenze. baldi, 6-41: questa tavoletta dalla parte di sotto s'indora
trovantisi in diverse cose, né pervenire a questa riconoscenza, non avendo veduta altro che
savonarola, 7-ii-10: se tu consideri bene questa potestà [ecclesiastica] e il fine
'l pòn vedere. boccaccio, viii-1-193: questa oppinione sarebbero di quegli che direbbono avere
tradì el suo signore e dio, e questa ancora, per la medesima similitudine,
anima. bestiario moralizzato, 1-63: questa semelitudine abbi a mente, / amico,
iv-351: prendeva, se ci passa questa similitudine, il leoncino di latte per
volgar., i-11: gesù disse loro questa similitudine: « quale è quelli di
ancora validi i tre princìpi fondamentali di questa disciplina: la legge delle inversioni delle azioni
di consolazione, / chiamò letizia; e questa similmente / il fato gli rapì sul
il cammino. lucini, 3-62: questa città che intruglia dentro ai talami altrui
naturale; è usato in sostituzione di questa nell'arredamento, nella valigeria e nell'abbigliamento
ri della natura del diffinito, e questa è il soggetto, diffinendosi la simità
persona. chiari, ii-129: con questa delicatezza di simetria personale meridiano'.
2-iii-344: poche... in questa poesia le inversioni..., le
. targioni tozzetti, 12-10-23: dentro a questa concrezione stanno serrati... molti
in gente indisciplinata come può esser possibile questa impossibilità di pronunziar versi metodici o simmetriati
tocca di nascosto una cosa dei grandi, questa cosa subito si rompe e simmetricamente,
. moretti, ii-363: la pagina questa volta era piena. le terzine si
col quale la natura provvede alla sicurezza di questa pianta [la palma], la
. labriola, iii-164: a questa universalità si conserverà il carattere deh'individuazione
spirito e ne fece la fonte di questa, donde,... per una
leonetto vi ritrovò una simpatia. era questa una creola, figlia naturale d'un parigino
, io ho dichiarato altamente, e questa mia dichiarazione incontrò le simpatie dell'immensa
una cosa con l'altra compatisce. e questa simpatia non solo in queste due cose
mondo fisico. rosmini, xxv-193: questa legge di simpatia e di sinergia che
nella idealità romanzesca più simpaticamente che in questa leggenda, dove la gente degli oppressori
dal naso. baldini, i-410: questa donna a capo nudo e con la blu-
imperocché non è da porsi in dubbio che questa si mostrerebbe molto arrendevole.
altrui in cotesto baratto prodotto. e questa è l'attrazione simpatica che han le monete
stampa », 8-xi-iq8q], iii: questa specie [di topi saltatori].
, ii-7-300: la riprova dell'esattezza di questa interpretazione è... nel carattere
l'ha voluto al fine portare a questa villa incolta l'acqua del cielo per mia
il principalissimo tra tutti gli idoli di questa gente era il suantovito de'rugiani,
. dì chiaro, io ti sacro / questa penna, e se mai / a
-sostant. calmeta, 113: in questa ostentazione el ti conviene / far che
così avea ne la tartarea scuola / questa malvagia il simolare appreso, / ch'
44]: contemporaneamente ai lavori di questa parte fissa e non rotante della stazione
. tarchetti, 6-ii-668: la sventura, questa terribile sventura che mi accompagna, mi
simulatamente ad una pintura la quale circundava questa magione; e temendo non altri si
finta. piccolomini, 10-37: in questa opinione mi confermava il vedere imitare ai
simulato amore che tu hai mostrato a questa e che ti converrà mostrare ad altri.
, disorientamento. caro, 12-i-216: questa è una gran cosa, messer lorenzo,
2-46: a me par, vivendo questa mia / povera vita, un'altra rasentarne
né piccola perdita è da creder fatta in questa materia anche con lo smarrimento degli autori
e stava con lui, né leggiermente questa bestia smarriva l'ora, ma sempre a
essere, / meglio quest'ombra, questa caligine: / io voglio, io voglio
/ ma vagilando sogna / chi per questa qua giù l'altra ha smarrita.
/ « ch'ier me smaritti in questa selva oscura, / ed ho de riposar
vasari, 4-ii-648: ho fatto di questa terza già la metà del cartone, ma
. palmieri, 1-9-39: chi in questa guerra non sarà smarrito / o tornerà
, è però combinata in modo che questa grandezza non si avverte e non pesa
passare in più mani, e in questa successiva operazione una scheda può cadere e smarrirsi
vi piace, mi potreste aiutare in questa investigazione, altramente se ne potrebbe smarrire
statue. brusoni, 1-7: smarrissi questa composizione insieme con altre mie opere giovanili
). brasca, 51: ha questa virtute [la reliquia], che a
spiriti come buona fama / none andren per questa via smarrita campatila, 1-4-1: io
nuovo dalla memoria nell'immacolato chiarore di questa giovinezza terrestre. montale, 2-43:
iii-19: donde fosse venuta a tiberio questa sete di prodigi neppure lui avrebbe saputo
con indicibile accento / patetico, a questa mia povera vita, / dissona, stridula
e smascellarsi. fanfanx, 3-131: senti questa, che è proprio da smascellarsene per
frati de sancto salvatore a smatarsi de questa cosa,... li fece dire
: una smazzata da 100 milioni. questa la cifra che toccherebbe a ciascun giocatore
landino [plinio], 439: questa farina si mette negli impiastri detti smegmati
cervo, / smembrar se stesso a questa guisa scorse. m. adriani,
, prima uniti contro gli eretici, con questa lega si venivano a disunire e a
iv-1-237: vogliano i depositari del potere con questa pronta risoluzione impedire che il paese si
crescendo sì fatti conti, smembrando ora questa ed ora quell'altra terra, castello
giunse [il frate] al fondo di questa ripa tutto smembrato e minuzzato, secondo
smembrato un vii fanciullo / fora di questa man scherzo e trastullo. cesarotti, 1-xxii-59
smemorarmi. ungaretti, ii-35: ah! questa è l'ora che annuvola e smemora
alcuna cosa..., in questa arca trovandosi cominciò a smemorare e a dir
. clemente volgar., 67: cognoscendo questa essere la madre loro e clemente el
14-27: confessatelo, confessamelo, fratello: questa tua smemorazione, che fa che il
una parola? -se no una, per questa crose! la dreana. =
abundante. machiavelli, 14-i-173: per questa briga del turco... si erono
. il popolo toscano ha mantenuto questa concordia di ordine e -intr.
saputo, avrei messo mano a smentire questa voce in tutti i giornali. faldella
lucia, 392: dio ha salvata questa innocente senza di voi: l'ha salvata
col fatto parmi che una porzione di questa ignominia sia ricaduta pure sopra di me
dalla ragione. ùeste, 22: con questa veridica dilucidazione, ho fiducia che resti
il crocifisso,... e questa fu frase sua particolare. = deriv
impreciabile che fu portato nel ritorno di questa armata. §meraldito, agg.
rigogliose. malpigli, xxxviii-22: benché questa mia summa mortale / premer non possa
non dispiacciano. foscolo, xv-105: questa operetta essendo tanto moltiplicata in edizioni tascabili
occorre di parlare del piccolo smercio di questa derrata che si fa nell'interno delle provincie
smeriglio. carradori, 21: per lustrare questa sorta di lavori si prendano delle lastre
, ii-267: le gramole del lino con questa [acqua] si fanno fare la
convertìo in allodola e fuggissi, e questa è la ragione perché lo smerlo è
ti pare che sarebbe tempo di smetterla con questa indegna superstizione? pea, 3-42:
e spumeggia come il sapone. è questa una specie di marna, che serve al
: sono infinite le estorsioni esercitate sopra questa misera gente e inventate dall'avidità e
cencio. bacchelli, 1-iii-602: con questa razza di governo di un depretis demagogo
a considerare con seneca una vite: questa se invecchia, intarlata, smidollata, non
daddovero. fagiuoli, x-99: in questa bonaccia / si gonfiano e smillantano:
dove voi mi vedete, cioè a questa sera e qui. = comp.
bandello, 1-10 (i-132): questa certo non è la vera via d'ampliar
ridursi. trissino, 2-2-43: per questa cagion la nostra gente / s'è sminuita
pezzi fra quelle balze. verso il mezzogiorno questa afflizione s'isminuì alquanto. vallisneri [
-anche sostant. romoli, 278: questa [la senape] è tanto migliore quanto
con tanta flemma sminuzzolando al signor simplicio questa esperienza della nave. saccenti, 1-2-33:
sdilinquirsi. poliziano, 6-283: questa fanciulla è tanto lieta e frugola /
non fu mai sì flagrante la vergogna di questa miseranda divisione in cento sminuzzoli di stati
tale mattina che si trasse fuori della pieve questa divota tavola pioveva ismisuratamente con mostramento di
: non potendo fare penitenza condegna in questa vita, se ne va a farla nell'
e. cecchi, 13-290: essendo questa guerra smisurata e veramente inaudita, essa
uomini talmente che pochi anni servono a questa professione et ad altro. = comp
e smobiliato dentro. santi, ii-264: questa bella chiesa, nuda ed affatto smobiliata
allora » e smoccolò una suo imitata questa ancora. rajberti, 5-92: spesso la
i-489: 'lucemina a beccucci': su di questa [coppa] va il coperchino conico
3-45: la sconvenevolezza toccata da me in questa sua traslazione... si può
, reddendosi più acre il sangue in questa smoderata fermentazione,... si muova
isoletta. boccaccio, iii-1-47: a questa voce i legni fur tirati / quasi in
/ e forse più, come su questa riva / spero mostrarti innanti che 'l
'la guerra'che hanno strofe come questa... con le quali il pe-
incontanente, senza più tacere, / volta questa strada, che è pur la più bella
giusto che il difensore... di questa fede... -purificare un
leratezze... che quando passon di questa vita, ei si può dire che
, vi-16: mi rallegrò il sentimento di questa anno, per far trasportare mobili e
guicciardini, 13-vii-121: di quanto disordine sia questa smorchiare1, tr. ($màrchio, ^
più, simile 2. leziosità stilistica questa maschera tra certe schiacciature gelatinose, tra rughe
era assegnata al giuoco della palla, e questa non doveva alzarsi molto: siccome si
impulso violento. galileo, 4-1-375: questa mia così umana e lunga sofferenza..
vegudo le fante deventar smor- tide per questa paura. -per estens. vizzo,
giuliano de'medici, 79: in questa parte vedran questi occhi smorti / cosa
fatto dagli uomini, ma nato su questa terra arida e smorta. -privo
la sua propria voce, perché ora questa pure aveva lo smorto, l'esangue di
: tutto è di fango il corpo e questa scorza: / sapere, di gloria
portata. pallavicino, iii-664: con questa lettera ne andò alla stess'ora un'
di esseri viventi con me / in questa pianura che si prepara coraggiosa alla neve
forza. montale, 1-53: restò così questa scorza / la vera mia sostanza;
ben fatto che in ciel fosse posta questa tazza in memoria sempiterna ai mortali,
. rrattenperare. ottonelli, 221: per questa novità fu la città in grande smovimento
ve n'ha certe che portan seco quasi questa natura ed altre, per lo contrario
. non è così che può finire questa storia » smozzicò l'uomo.
cosa direbbe un estraneo... di questa scrittura, barbara, smozzicata, indecifrabile
chi schiavina, / e così tolson via questa cucina. marino, 1-14-100: volse
alla sua penitente, doverne andare di questa fatta imbrigliata, affinché non ismucciasse ad
buccia. nardi, 1-2-3: se questa maza di man non mi smuccia, /
ortacci sopra il tetto della casa di questa smugne-conventi, fece tanto che con il
sangue de la cassa / smugner vuol questa mignatta. muratori, 9-82: non
il catolico dal regno di napoli per questa impresa il fiore della nobiltà.
... / e aggiugnerla dietro a questa mia / magra, smunta e cadente
sopra- gionse un dolore molto terribile in questa gamba, el pede eie la quale
: egli era sedizioso, e per questa cagione in odio al senato e tenuto ancora
miei sospiri v'hanno dato pietate: benché questa ingrata, più fredda assai, più
ben più pratica degli stratagemmi anche di questa guerra, frugavano per tutti i buchi delle
amore essere frutto della lunga consuetudine. questa è lo stillicidio, che incava il macigno
noi, dove per l'incuria di questa nostra età si veggono in tal palazzo
di cui richard strauss dà saggio in questa sinfonia, diremo che essa ci è
turali della cristiana teologia, suole snaturare questa dottrina coll'introdurre in essa delle
che non possono trasportarsi da quella a questa senza snaturarla e corromperla. mamiani,
storia. niccolini, iii-278: per questa guisa snaturando la storia, venite a
una lingua. giuliani, i-475: questa favella... non pur è
sol dicele giocoso / che dura è questa e snaturata legge. bacchetti, 18-ii-500:
soavitade e vergogna la nobile natura in questa etade dimostra, ma dimostra bellezza e
facesse tosto, e segretamente e sola questa commissione. tommaseo [s. v.
questi legami del corpo, che in questa terra, quasi in cieco inferno, all'
e destro più che leonpardi, / guidava questa bianca compagnia. poliziano, st.
di loro, imperciò che domani a questa otta io darò nelle tue mani
. a. cattaneo, ii-249: questa scrittura avvalora la speranza e non la
f. d. vasco, 82: questa proposizione è certamente contraria alla intollerante sofistica
siena, iii-205: il primo modo di questa battaglia [del demonio] dico che
cinzio, iii-10-17: in tanto in questa opinion si ferma / che il timor meno
a dramma guglielminetti, 84: di questa lunga attesa che vi snerva / non
è una particolarità che snerva ed annulla questa dimostrazione. galuppi, 2-109: io
sannazaro, iv-220: io dico che di questa e d'altre colpe / vedrassi di
(i-134): se tu perserveri in questa tua vita feminile,...
naturale). spallanzani, 4-ii-148: questa sala mette fine alla caverna. il
za. targioni tozzetti, 12-5-293: da questa esclusione di principio generale resterebbe notabilmente snervata
incendi. marino, xi-106: ben deve questa maestà impiegare tutte le forze sue a
proposito. magalotti [tommaseo]: questa è per voi altri signori un asilo,
, sfacciata. gigli, 5-80: questa sninfia qui del bigletto (che per altro
'sninfio': c'è chi fa venire questa voce dal fr. 'naif, aggiunta la
s * compiacque molto dello studio di questa vanità umana (nel suo 'libro degli
. p. levi, 6-117: questa volta era un rabbino chassidico: ubriaco
vittorini, 1-23: è curioso come questa ferrovia sia semplice- mente montata, non
1-i-17: questo è il fondamento di tutta questa favola, la qual per ciò s'
la lingua. tesauro, 2-29: questa mutola arguzia snodò le lingue del popolo.
gozzi, i-342: il peggio fu che questa novella abitazione era in un luogo remoto
, non solo e non tanto davano questa lingua, quanto l'esempio e l'
mirabile agevolezza di proporzioni e di movenze di questa lirica. -caratterizzato da semplicità e da
, un porco cinghiale o qualche altro di questa specie, inginocchiarsi in terra, snudarsi
e non più le catacombe, di questa religione, che ispirò il pensiero di mazzini
che volgarmente si dice carne, medesimamente questa sorte di rose è detta incarnata. cicerone
. cronichetta volterrana, i-319: godemmo questa tale libertà e lega suave con la
nodo, né catena più amabile di questa specie d'amore. guidiccioni, 5-53:
giunta al passo estremo, / onde da questa morte a vita vassi; / e
qualità di pesce. soldati, 6-98: questa, guardi, è la prima macchina
: alma, che fai? or questa or quella corda / suavemente dentro al cor
domenico da montecchiello, 2-61: per questa sapienzia anche si dispone la mente suavemente
, 2-47 (ii-163): voi questa sera tra le cinque e sei ore ve
ve ne verrete qui, ove troverete questa porta aperta; spingetela soavemente e fermatevi
gli favella. tanara, 33: questa allodola abita in terra, di rado sugli
[agricola], 267: né solamente questa pietra odora a questo modo soavemente,
in calebergo presso aldebergo odorano anco a questa guisa. prose fiorentine, lv-2-254:
adirarsi dicendo: « che fede è questa? tu mi tolli il mio falsamente »
disse: « ahi conte lancione, questa non è leanza né bontate la quale
mostri / ciò che tu dèi schivare in questa impresa. tasso, 2-35: così
di un bello inganno che occorse in questa materia per farsi questo negozio soavemente.
magno volgar.], 18-41: questa sapienza niente si può trovare nella terra
quale si vuole continuamente pascere de'diletti di questa vita, si è del tutto spartito
dà... la buona natura a questa eta- de quattro cose, necessarie a
nannini [epistole], 328: in questa parte siamo ammaestrati come dobbiamo ordinarci verso
f. frugoni, vii-662: non amerà questa dama eroica la fierezza della forza,
.., sentendo sopra a questa dolcezza la lingua dell'uomo, quando ella
... fruiamo la dolcezza di questa alma luce natia e godiamo questo vitale
il numero: cioè quel tempo ordinato in questa o in quella proporzione. tasso,
il tempo è in lui. uniformandomi a questa legge, mi sembra di riempirmi l'
moravia, viii-163: perché sobbarcarmi a questa spiacevole fatica, alle discussioni che senza
marsaburia. sansovmo, 6-207: in questa armata erano diecimila uomini da fatti,
è possante per responde / a questa gente sobrera / chi la percaza de confon
: non sonno io... in questa passione tanto experto che creda aver per
195: mi domandava un schiavo di questa chiesa per mandarlo con mie e sue lettere
l. donato, lii-6-387: è questa naturalezza della maestà sua catzelu [guevara]
lanzi, ii-97: la invenzione in questa scuola è ordinariamente giusta, la composizione
acosta], 67: per rimedio di questa grande pro- fonditade di minere furono trovati
. ». ora la questione non è questa: qui non c'entrano né 'missioni'
nel mezzo del secondo, e per questa cagione hanno più ponticità che tutte l'
romanzo di tristano, 2-104: in questa parte dice lo conto ke, dappoi che
uberti, tornato di scardigna, sentendo questa discordia, s'acconciò co'pisani e
che assedia una piazza forte, quando questa può essere rinforzata da un esercito di
intregamente / in ogni greve accidente / de questa vergetti benastrua. cavalca, 21-170:
conto della marono i greci. questa insegnò loro la nautica, il commercio,
silone, 9-113: l'incontro avvenne questa volta nella sede nera, morbida, e
: se i capi social-comunisti credono che questa sia l'ora della conquista del potere e
che importa dal punto di vista di questa rubrica è la sicurezza del cancelliere di
eccetera eccetera. calvino, 13-13: questa illusione di scrittori e soprattutto di critici
, n. 7, 18: su questa 'terza via'di sviluppo non vi è
per cagione di sé, non è questa quistione del sommo bene, ma di
giuridici e solenni. genovesi, 1-ii-132: questa parola società, e contratto socievole,
, i piaceri costituivano il fondo di questa nuova società borghese e mezzana, della
me un'estrema repugnanza nel potere ammettere questa società che voi vorreste persuadermi fra la terra
filangieri, ii-427: l'oggetto di questa società economica dovrebbe esser la perfezione dell'
una società di diritto, perché invero questa era già di fatto. -società
. soffici, v-2-750: sarebbe bastata questa monotonia, cui si associavano idee di
uomo del suo cuore; o non era questa una gran prova di affetto?
si è poco a poco radicata in capo questa opinione, che le donne sieno sul
amorosa, sentivano di volere bene a questa, ma sentivano parimenti di adorare letizia
diaframma (v.). questa parola 'sociologia'non fosse di quelle che più
. b. croce, ii-2-76: questa successione delle religioni che generano le repubbliche
], 19: peccato che in questa ultima parte landes abbia trascurato di soffermarsi
sente il suo io insiste su questa tesi: sarebbero le opinioni politiche, non
tale acqua. volponi, 2-114: questa è una giornata da campali soda. in
adatti a tale coltivazione. si sa che questa erba è preziosa per la fabbrica de'
ovario superiore stipitato contenente otto semi. questa pianta, che cresce nel " yemen ed
quale. nardi, 6-27: io credo questa ser (s'io non mi pento
convivenza. guerrazzi, 13-216: questa prudenza mi procurò il sodalizio di sileno
trattandosi di una cosa sì frale com'è questa vita, favellar sodamente. goldoni,
sapete fondatamente che tutti i beni di questa vita dal creatore provengono. poteste apprenderlo
: io vi voglio fare uno sodamente in questa vita d'esser cacciato dell'altra.
pistandola con molta diligenza; che in questa maniera si verrà a sodare, che l'
. poi seguì: « chi soda questa pace? ». ammirato, 606:
partire di qui, ci pare che questa cosa proceda con poco onore nostro.
g. cheliini, 108: si puose questa condizione che detti denari né niuno d'
dicendo: « io vò sodare per questa femmina e per il suo bambino, e
soddisfacente, è necessario che ci comparisca questa doppia relazione. mazzini, 47-223:
groto, 1-21: con sodisfacimento di questa città e con gloria della mia diligenza ho
altri non cerchi a se stesso su questa via il sereno soddisfacimento d'averlo operato
ragione, intendo per ordine ragionare in questa forma. 4. pagamento di
capitale ed interessi dovute dalla sfim a questa cassa di risparmio. -adempimento di
! goldoni, iv-868: ciascheduno in questa nostra amichevole società soddisfà il proprio genio
203: 1consiglieri possono essere certi che questa società colle sue attività è in grado
, 1-i-1: convenevol cosa emmi paruto in questa terza edizione soddisfare il desiderio de'curiosi
b. minerbetti, 4-ii-157: io tomai questa mattina e trovai che iersera avevano piantato
conv., iv-xxvu-12: conviensi anche a questa etade voi ed io, / conviemmi
larghezza non si può satisfacere così come in questa etade. sollazzando e il sodisfare d'
nostre fabbriche sono aumentati in una notevodo questa battaglia sostenere, uscì del monasterio e andò
satisfà al bisogno, le quali questa materia... ebbe assai e molto
iii-15: li angeli de'buoni, udendo questa risposta sorrigare e sodisfare a l'attore
andavamo per dendo si accordorono a questa medesima determinazione inalbanzani, i-81: il
, sanza sapere fingere o simulare, questa condizione non sodisfaceva a molti, che
, 221: non satisfà tanto a me questa diffinizione d'aristotile quanto a te.
. morelli, 89: come che questa testimonianza in gran parte sodisfaccia, nondimeno
i-249: si soddisfece il riviera di questa vana vendetta. — compiacersi.
di ritornare in costantinopoli per soddisfarmi di questa nuova curiosità. b. croce, ii-12-147
b. croce, ii-12-147: solo in questa congiunzione con l'individuale la mente umana
la signoria vostra non resterà satisfatta di questa mia malcomposta e confusa informazione, ne dia
amico mio che non è troppo soddisfatto di questa comparazione. 6. letter
amante confondevasi, come obligato di procurargli questa sì giusta sodisfazione, che non poteva
. b. croce, iv-2-131: questa soddisfazione e insoddisfazione, questa sete rinascente
iv-2-131: questa soddisfazione e insoddisfazione, questa sete rinascente, e la storia, e
che si domandava faustina... questa donna... seco aveva una
con le ingiurie. monti, iii-359: questa incredibile impostura mi ha messo in furore
opere tutta umanità di soddisfazione: e questa è fruttuosa penitenza. s. caterina
che sostiene o può sostenere l'anima in questa vita non sono sufficienti a punire una
tenere obbligato o a la mia sodisfazione in questa città o al ritorno. de
lo ingegno suo! segneri, 5-93: questa mattina abbiamo eletto i nostri due vocali
mia sodisfazione è che voi mi faceste in questa carta / di tutto il vostro aver
uno. pirandello, 8-1086: dobbiamo dare questa soddisfazione agli amici che s'interessano tanto
e così solamente di quelli soliti di questa zecca, fra 'quali delle acqueforti che
, lxxx-3-356: è molto da temere che questa aspettazione... non lo faccia
, 1-xx-15: ora confortandoci esse a prenderci questa satisfazione contro chi ci reca ingiurie di
molto saviamente. cavour, iv-63: anche questa mi pare una riforma di qualche importanza
la sodezza di quella e la vanità di questa. sarpi, 1-2- 159:
boine, cxxi-iii-212: capisco la 'tregua'quando questa significasse un principio di dubbio sulla sodezza
la natura [8-it-1885], ai: questa via era troppo difficile e costosa,
di maniera soda. ungaretti, xi-attaccato in questa stanza. 191: è
sacchetti, 313: tenera e dolce è questa, e 'l nostro appione / sodo
verrebbe troppo sodo l'oro, cioè questa detta pasta di detto mescuglio. g.
empiono. f. lana, 158: questa [imprimitura], macinata alquanto più
corsini, i-41: se pur anco allor questa gentaccia / troverai in casa tua,
profitto della cristianità. muratori, 8-i-245: questa non è la so da
rimentato giudizio. lubrano, 2-462: questa fu soda riforma di costumi, questa
questa fu soda riforma di costumi, questa fu resurrezione ferma. moneti, 2-x:
: m'è ragione / di rinnovare a questa fiera i semi, / se seme
di forma quadra, et in mezzo a questa gran forma quadra ci era un sodo
, 3-21: mi dite perché mai / questa saggia bottegaia, / sempre grave e
tanto amore. grazzini, 69: questa per certo è cosa iniqua e rea
cotesto vocabolo. baldasseroni, 438: questa prima comunicazione mise subitamente in sodo quale
sodo: porsi in una condizione econodi questa ingiuria, e conferito con uno avocato normando
, i-297: qui introduce l'autore intra questa perduta / ed egli a tergo
: una scalea... conduceva a questa galeria dove era il soffà, coperto
come ho veduto per esperienza, / che questa doglia me levi del core, /
e concetti, abbiate sofferenza: in questa sfera di cose per voi non ci ha
stallon gridai: / « che brenna è questa? » -misericordia, benevolenza divina
gius. sacchi, ii-168: bastò questa valida opposizione per soffermare la marcia de'
, non mi soffermerò di piu su questa prima parte della questione. c. carrà
vita fai costì,... se questa deliziosa primavera non ti com
. fra giordano, 5-387: questa croce, ti dissi, è ogni pena
per iddio e redentore, ed ha questa predicazione fatta impressione tale che dette già
opportuno soffiamento agl'incendii. sarebbono in questa guisa riuscite inutili e vane. monti,
pirandello, 8-194: cosimino soffiò, questa volta col naso, un altro sbruffo
male sarebbe stato dissimulare di non sentire questa insania, che forse per se medesima si
alla sua opera e... questa sorga veramente per ispirazione soffiata dal di
uomini a'quali, nel peregrinaggio di questa nostra vita mortale, ora dalla turba
consumate. t. gallaccini, 22: questa si è una cintura tonda di pelle
che avremo fatto male o bene in questa vita col mezzo del corpo nostro.
): fara'ne [della canna] questa sera un soffione alla tua servente,
soffitto. sabbatini, 57: con questa occasione non mancherò di ricordare che si
cedro. guarino guarini, 1-287: questa maniera è pur mia speziale, ed è
vivacità intellettuale. gobetti, ii-17: questa vorrebbe essere satira ed è il grido più
alfieri, iii-1-96: la totale mancanza di questa naturale idea non proviene già dagli individui
, soffogare ogni sommossa che scoppiasse in questa o in quella. faldella, ii-2-324:
? si soffoca! c'è troppa gente questa volta. d'agnelli, iv-2-349:
de'suffocati debitori, pare che in questa materia si debba caminare più con l'equità
pendere. -deh, taci: / troppo questa è soffocatoria. 2.
poco di fiato che ci rimane in questa soffocazione ad implorar da dio che questa
questa soffocazione ad implorar da dio che questa ci difenda per qualche tempo da quella.
anche il pensiero di letizia gli dava questa soffocazione. 5. neh'allevamento
: coi miei anni e col soffoco di questa estate, torino mi sembra in capo
fatto sta ch'io ti avevo veduta questa soffoggiata sotto e non m'ero avveduto
, illuminato. restoro, ii-90: questa parte del cielo... è piena
. allegri, 61: or questa [fava] a forno soffreddo s'inforni
ultima questione indicata, cioè 'se oltre questa prossimità perfetta delle molecole sentite si richiegga
avemmo gran pioggia e grandine, e questa mattina ancora ha piovuto, sicché il caldo
misera me, quante pene soffrisco in questa mia gioventù! fantoni, i-49:
. luzi, ii-202: prima che questa pena migri altrove / soffrila, è
soferire. calettano volgar., i-119: questa acqua, poi che in questa parte
: questa acqua, poi che in questa parte discendea, divenia sì fredda che nessun
se. ttu vuo'ben civir di questa guerra: / lasciala far a'gran
io ero già in istato di poter soffrire questa nuova spesa. -amministrare oculatamente un patrimonio
, 1-ii-1296: il genio latino, che questa lingua ha fedelmente conservato, non soffre
, x-2-460: adagio, signor filebo. questa legge soffre molte eccezioni. tommaseo,
to non soffre. nieri, 2-238: questa è la prima regola che non soffre
, cxiv-32-91: scusi v s. eccellentissima questa mia importunità e si prepari benignamente a
iv-128: mi dispiace non potervi dire di questa famiglia e di me le notizie che
« no » rispose carintea « soffrite per questa volta ». -durare in un'azione
, ha piu ragione, lasciandosi vilmente questa nazione trarre dall'avarizia, malgrado tanti
persona, diventa un bisogno attaccarsi a questa persona e continuare continuare con tutta la
. carchia, 73: l'organo di questa singolare coscienza estetica è ciò che la
, dirotti un bel caso accaduto in questa materia. = deriv. da sofisma
lari, ch. ssotto le sofismate di questa maniera di parole il vescovo di roma
non è. tasso, 8-4-505: questa è vera prova / ch'ella sia grande
latini, rettor., 44-3: questa scienza, cioè logica, sì àe tre
frodosi e per infinte provanze, e questa è sofistica. ottimo, iii-531: queste
innanzi che era molto bene trasformato di questa faccenda, tale che per tutto si tenea
parola', ci offrono un esempio di questa intelligenza agile e vacua, senza nutrimento
metterei di certo. monelli, 2-68: questa era una donna cólta, sofisticata,
, 25-vii-1982], 9: contro questa minaccia [dell'inquinamento dei mari]
tomo a dire che quest'esattezza, questa sofisticheria grammaticale ed ortografica è l'ultimo
intendere i belli allisciamenti e vezzi che questa sofistica vittoria dovea far al suo alchimico inamorato
: moltiplicata la specie umana, sorsero tra questa gli audaci, i furbi e i
di fucagè e quella di andocù (benché questa è tornata di rioi molto opportunamente a
pallavicino, i-207: il dare a tutti questa licenza di consigliare è un soggettarsi a
., la soggettità, mira a togliere questa struttura anche nel pensiero antico.
o no. spallanzani, iii-225: questa pensione ecclesiastica non è mai soggetta a falcidia
operativi se non dopo che abbian riportata questa approvazione. statuto albertino, 32: questa
questa approvazione. statuto albertino, 32: questa disposizione non è applicabile alle adunanze in
. giovannini, 5-106: so che questa donna lo faceva star suggètto, e
sugiettiva. piccolomini, 10-220: stimo io questa condizione non esser totalmente distinta dalla terza
senta, /... / e questa sola spene / farà l'anima
1: essendo gli animi de'mortali in questa corporea fragilità e fastidiosa mole non altrimenti
iddio: « due » rispondo, preponendo questa che mi è, per sua ventura
solo sapere per altrui relazione, e questa non di rado soggetta a inganni ed errori
castella immenso, / salir candide nubi a questa vetta. -soggetto agli occhi:
parte] dico in che suggetto sia questa potenzia; ne la seconda dico sì come
seconda dico sì come questo suggetto e questa potenzia siano produtti in essere, e come
meno lo pensò eraclito ed empedocle, di questa opinione fondatori, che 'l contrario ami
lettere. vico, 53: questa [la metafisica] è la scienza che
fiamma, 380: l'auttore in questa corona [in lode della vergine]
da porto, 1-185: si vedeva in questa turba, che usciva d'udine con
660): è stata un gran flagello questa peste; ma è anche stata '
molto volentieri. siri, 137: questa lega... in ogni evento della
. ella è pretesa dai primi soggetti di questa città: dal marchese d'osimo,
pirandello, i-197 (tit.): questa sera si recita a soggetto. landolfi
scena). goldoni, ii-1063: questa è una commedia a soggetto, che ho
a. cavalcanti, 121: di questa sorte... doveva essere il soggettino
soggezion col maritarmi. bocalosi, ii-197: questa tal soggezione della donna si è voluta
soggezione. c. caperò, 138: questa incessante riproduzione del fondo dei salari perpetua
con essi a corinto e liberarmi da questa novella soggezione. f. f. frugoni
. f. marsili, 1-i-50: in questa maniera li turchi sarebbero sadisfatti che il
, 1-25: vatti a fidare di questa sorta d'amici, che non si
semplice, che non dà soggezione, questa sono proprio io. -mancanza
amanti! miserere, / miserere di questa mia giocosa / ardità larvata di chimere!
donna che soghigna: / quellati tira e questa ti sgraffigna. monosini, 368: 'mula
che sogghigna, / quella ti tira e questa ti sgraffigna'. proverbi toscani, 171
sogghigna, / quella ti tira e questa ti sgraffigna. = comp. dal
. villani, iv-11-3: or non è questa terra quasi una gran nave portante uomini
nostro archivio dimostrativi della risoluzione presa per questa spedizione, cioè di darsi piuttosto a quella
gubbio, 1-133: or non e tutta questa terra quasi una grande nave che porta
mi pare che non sia passato da questa vita alcuno, per giovane che
non dovrebbe già ricrescere ad un pubblico questa spesa straordinaria per un medico, che va
baldanzoso battagliere. sestini, 81: questa capanna da quel dì divenne / stanza
alla gabella della carne era prima unita questa de'capretti, degli agnelli, degli ovi
delle cose comincia dalla materia, perciò che questa primieramente soggiace al senso con i suoi
: con quella fronte alta e bianca e questa voce intatta, la vedo [la
anima bella. leopardi, 918: a questa varietà ed inconstanza [di giudizio]
. pindemonte, ii-183: armata vive questa gente: armata / coltiva i campi
, perché il verbo 'fermare'usitatamente in questa lingua si prende per determinazione. e questo
). poerio, 3-225: per questa terra d'ubertà felice, / che facile
. / signor, del nome tuo questa è la lode. cornoldi caminer, 267
risplender quella faccia adorna / prima che in questa fredde membre involta / fusse, in
in qual corpo soggiorna ed è collocata questa forza che gli trae al centro?
ciascun soggiorni, / rendete onore a questa immortai diva. = da un lat
è la mia noia del soggiorno in questa città sciocca, morta, microscòpica e nulla
1-i-384: nel divoto soggiorno / di questa valle alpina / la gente peregrina,
lieto soggiorno. chiabrera, 1-ii-352: questa angusta terra, / brevissimo soggiorno de'mortali
possa ancor di bel soggiorno / in questa vita labile e meschina? boiardo,
il soggiorno / dolce che fatto ho questa sera teco. melosio, 3-i-277:
d'una parola d'ovi- dio in questa stessa favola de'figliuoli di calliroe, ch'
le riferì poco prima che passasse di questa vita. cesarotti, 1-xxi-106: giova ora
la particolare a l'universale proposizione in questa guisa: la morte si deve eleggere ne
le belle e onorate occasioni, ma questa del difender la patria è onoratissima,
. porcacchi, i-271: oltre a questa mostra d'esercito, che s'era
precedenza. cuoco, 2-ii-47: già questa soggiunta è più lunga della lettera.
la quale si mostra nella tela di questa parte, da due cose deriva: prima
... io pure di tutta questa numerosa famiglia ignorava di molti anco i nomi
sentimento viene espresso dallo stesso poeta in questa soggiunzione 'pergama qua bove victor arat'.
v-3-4-4: dal verbo 'giuocare', per seguitare questa regola, bisogna che del dittongo 'uo'
sassetti, 305: me le obbligo per questa di mandarle tanto bambagino...
2i-6q: io, che son giaciuto a questa doglia / - con uso
stelle'scoperte di recente sarebbero vicine a questa soglia. a. buzzati traverso [
. cesariano, 1-146: pervene con questa intensa cogitazione... in lo
, 20-85: un giorno, sentendosi questa tentazione molto forte, git- tossi con
a parole la sua visione, per questa similitudine dell'uomo sognante e che dopo il
volge al suo colmo; scrivo da questa mia stanza aperta maestro torrigiano
i-167: in quel stesso punto che questa donna perde la vergogna e che se
loco sognare. machiavelli, 1-iii-1328: questa maestà non vorrebbe che si sognasse che
, 276: noi non sogniam questa felice vita, / né son dipinti questi
montale [shakespeare], 123: questa è la consunzione da invocare / devotamente
fagiuoli, vi-75: s'incensi pure questa sciocca gente / col puro fumo di un
impossibile. b. croce, iii-2-112: questa fu la fine del giovane filosofo napoletano
e facci dal demon sempre snodare / in questa brieve vita ch'è un sogno.
xxv-1-333: or che gli è entrato in questa frenesia d'amore... èssi
20-21: chi con aggiungerò in oltre che questa è voce notariesca (in uso fra noi
tre solari, e non lasciare andare questa lampreda in bocca a un qualche frate
il giorno che si deve abbrucciare va questa donna la mattina a buonora fuor di casa
romani. fagiuoli, i-16: coll'entrata questa qui [l'uscita] va unita
nimico ti sarà sì lontano che con questa [saetta] non l'aggiunghi solamente che
della colpa. stuparich, 1-81: questa volta si fissarono. le pupille di
oraini bastanti più che alla risposta di questa, ché in fine di marzo bisogna solarsela
acqua che cada o vi rimanga, questa non può andarsene che mercé l'evaporazione solare
che il pittore svizzero derivò i fondamenti di questa sintassi stilistica, radiante di luce solare
nissun potrà entrar giudice a vedere se questa autorità sia stata abusata. pavese, 3-40
altro. pratolini, 8-280: c'era questa sua naturale solarità, questa oasi e
c'era questa sua naturale solarità, questa oasi e questa radura del cuore che
sua naturale solarità, questa oasi e questa radura del cuore che ogni volta la
frutto laudabile e solativo e onesto che questa produce. fr. colonna, 3-144:
è d'altre passioni, è inaccessibile a questa! piovene, 3-162: l'ozio
lanzi, r-3-593: in cima di questa tavola rimane un solco con vestigi d'
fatto messolo, disse: « e questa sia bella coda di cavalla ». straparola
, e indovinasi perché io voglia dare questa fanciulla a pirro. infine e'non
possono sicuramente il loro ingegno mettere in questa scienza, osservando la via che egli fa
dico io. varchi, 8-2-82: questa parola 'delirio'è voce latina e viene dal
neri, 12-11: or, mentre questa brava soldatessa / preparava là dentro alte
sterà il tutto ai queste opere, e questa si dirà prospettiva sol cesco
e. martinori, 4811: 'soldino': questa moneta dre, e per quietarla bisognò
si ritrovò ribassato di valore e peso e questa denomina della milizia, mi
sempre amorevole. broggia, 233: questa moneta si divideva in soldi 20,
1-ii-336: voi m'avete fatto tornare questa arte del soldo quasi che nulla, e
soldi che accendono la carne, e questa si doma o con gli esercizi vittoriosi o
soldo dei fiorentini. sanudo, lviii-9: questa mattina sono passati di qua alcuni lanzinechi
come dii soldi di cacio: ma questa, oltre all'essere una bella espressione
gl'importa, non procura saper da lui questa cosa. quand'altri fa un discorso
: « non mi curo di guadagnar questa pena de'cinque soldi, con obbligarti
pregio. galileo, 5-161: oh questa 'grave occasion di sdegno'è pur languida
anni e quei pensieri, e lascio questa cura a chi se la vuole, parendomi
, vivendo tu, vive agramante? / questa è una macchia che mai non ti
sole / per me alla terra non fecondi questa / bella d'erbe famiglia e d'
. dolce, 6-63: 'sole'. questa, che è detta 'gemma del sole',
del sole, s'accoppiano e muovonsi con questa ordinanza...: ciascuno alfiere
inf, 6-68: poi appresso convien che questa caggia / infra tre soli. idem
, 18-88: allegri!.. che questa lingua hanno illuminata, dante, e,
il mio sole, sei tutto, in questa vita per me. bardolini, 20-276
sp., 38 (664): questa buona gente son risoluti d'andare a
padrone, chi diamin v'ha a far questa carriera stamattina su quest'ora? fagiuoli
. fagiuoli, 1-2-13: -è bella questa signora contessa? -è un occhio di
. rosaio della vita, 68: questa è quella cosa la quale ha posto
e dire ciò che gli piace, questa poi è nuova sotto la cappa del sole
è fondamento dell'altre scienze. e questa c'insegna parlare, leggere e scrivere
un discorso che tenne al popolo. questa è la colpapiù grande che possa commettersi
le piante nell'oscurità tramandino aria guasta, questa è in sì piccola quantità che non
poteva onorare. sanudo, ii-787: in questa marina el principe nostro, per le
castità coniugale. davila, 58: questa deliberazione, compresa in un editto solenne
legato il loro maestro, avesse tra mano questa mia lettera! idem, 9-2-146:
, e per aggiunta fieramente ingelosito, questa bella e nobilissima compagnia sì saporitamente rise.
f. frugoni, vi-289: in questa barca si suol discorrere di tutt'i bricconi
leggenda aurea volgar., 789: questa è... colei che lavò i
s. v.]: 'solenne': questa parola, scritta in una parte,
vi chiama;... venite in questa solennità di tutti e'santi che è
osservano ancora festevole gli persiani e chiamasi questa solennità la magofonia, cioè viene a
della legge difenderà la sua costituzione. questa solennità della legge si può portare a
fu il dì 25 di giugno per solennizzare questa memorabil pace nella città di costanza.
, che non adoperi i ministri di questa setta a solennizzar l'ese [uie
altre persone. la notte poi si solennizò questa felice venuta con fuochi d'artificio,
(calamita temporanea)... questa virtù di acquistare e perdere d'un
si possa uscire con onore anche da questa nuova prova. 3. che ha
facoltà nativa nel trattare le cose: questa virtù si dice solerzia o industria.
al suolo della scarpa internamente, quando questa non ha anima e che poi si
poi si forma la tramezza. in questa introducesi l'anima (vi si fa un
intemerata; / e pensi ognun come questa rincresca, / perché la solfa non è
in canti e in suoni, / e questa è la natura de'dolcioni. goldoni
che agiva nel nostro teatro. a noi questa perdita importò poco, non essendoci allora
ii-183: il maestro che batte solfa in questa musica di talpe e di conigli è
: spuleggia de non calarte in solfa per questa marca, che al condoan si mochi
paoletti, 1-2-128: quanto conviene questa zolfata pe'vini men generosi e sottili
intraprendo il solfeggio: chi sa se questa volta è la volta buona. moretti,
nel fluido salivare, di tracce di questa sostanza dotata di proprietà velenosissime. a.
la materia di tutti metalli afferma esser questa insieme col solfro il dottissimo avicenna.
rame. a. parazzoli, 1-i-42: questa classe comprende tutti i metalli solidi o
, ii-106: finisce la prima parte di questa cantica e chiudesi il primo soliale
oh! ma che bel solicello da questa parte! jovine, 2-264: durante il
, che non ne hanno punto, che questa pietà verso i malvagi fosse la gran
., che, diminuito, prese questa virtù che chiunque del suo frutto mangiasse nel
. cavour, vii-668: non è questa lievissima circolazione che faceva né la prosperità
governo). galanti, 1-166: questa confederazione non poteva essere utile né solida
quella notte a parigi che in tutta questa repubblica solida, salda, assoluta,
fin dei conti sapete che cosa è tutta questa materia ripugnante? è prateria in fiore
sigurtà. serao, 1-245: darebbe questa mercanzia, che è di facile smercio,
, 30-xii- 1945], 410: questa nostra dilaniata europa, responsabile in solido
, 12-ii-118: per risparmio degli occhi scrivo questa [lettera] in solido a l'
in grossezza. mascheroni, 9-104: questa cupola di niuna grossezza non sarà altro se
la grossezza dell'equazione della curvatura di questa medesima superficie che si chiamerà la superficie del-
, per sé sola costituisce la linea; questa colla larghezza determina la superficie; e
conc., i-33: si supplì a questa insolvibilità, commutando la penitenza in pena
agricola], 377: pongono anco questa cadmia, a la guisa che fanno de
cxxv-28: questo ozio, queste ombre, questa solinga vita, questi nascondimenti cotanto a
vero saresti qui, insabbiato / in questa capri nordica dove il rombo / dei motoscafi
vita. breme, 3: questa l'autunno è l'epoca dell'anno in
gli altri solitari in camposanto, / in questa sera torbida d'inverno. tabucchi,
'solitario': nel linguaggio politico ricorre talora questa parola per indicare colui il quale è 'indi-
né con la turba de'vostri clienti questa mia ingloria e solitaria vita. fagiuoli,
in un crogiuolo. calvino, 2-185: questa ragazza stava in una casa solitaria,
fiumi, cammina sopra acqua tranquilla. questa onda fugge innanzi alla prova con movimento di
affetti. cavalca, 11-31: questa cognizione e accusazione di se medesimo,
ah! ora capisco bene il valore di questa parola esule e perché il nostro popolo
ancor io mi son formato a pochipassi da questa mia villa di belmonte una spezie di solitudine
in mezzo di questo mare, in questa solitudine incognita,... in quale
profondo / infinito seren? che vuol dir questa / solitudine immensa? montale, 14-135
, che ritrar mi lasci / salvo da questa guerra ascanio almeno. tasso, 8-1-394
mano del signor carlo un'immagine di questa santa vergine [santa rosalia] quando ella
, 2-99: bisogna, spedito ch'arrò questa facenduola, ritornar presto, subito subito
pensiero). michiele, 11-66: questa è la sete onde sovente aviene / che
. stigliani, 218: tutta questa varietà s'intende aver solamente ne'soggetti
e voleva uscire dal letto; e questa il prese e disse: « non credi
120: quando il conte pannocchino udìo questa cosa, come gentile e cortese uomo,
pota assai più d'una spana, / questa di foter mai non era doma,
svago. del carretto, 3-39: questa cara zappa è mia sol una / richeza
i libri. de'sommi, 1-16: questa canna con la girandola / è 'l
e'ti piaccia ricever in grato / in questa vita quanto ch'aportato / ti ììa
anche assol. boccaccio, viii-1-266: questa via, se noi riguardiam bene, il
m. giustinian, lii1- 182: questa figliuola il re di portogallo offerisce al re
1763], 675: l'ora fia questa ancor che a te conduca / iì
, 146: non ci sollicitiamo di trovare questa terza umilità per parole. l.
di sollecitare con premura l'impression di questa dotta fatica. -per estens.
400 para. tasso, ii-79: mando questa seconda parte,... perché
sanuao, xiii-55: 1 nimici questa note li hano fato chiamar « arme
. b. davanzati, ii-550: questa sollecitata prevenzione arà cagionato tre beni.
1-68: hercules era facto sollicitatore de questa impresa et avevande in sé reciputo lo
, ho tenuto l'officio di preside a questa facoltà. pascoli, i-843: non
quaderni rossi », 2-172]: è questa situazione che spiega come ancor oggi i
. g. gozzi, i-11-110: né questa repubblica solamente a quegl'impieghi vi destinò
un sollicito latrare / senti'doi cani in questa selva folta / una fiera gran tempo
guidotto da bologna, 1-69: non è questa diligenza ma avarizia, perché diligenza è
e lo to lavorerò dibia essere en questa caosa stodiosamentre. bartolomeo da s.
di medicina. cavalca, 11-35: questa cotale sollecitudine di conservare il cuore mondo
, 34: non si vide in questa spedizione punto della sollici- tudine e della
sbrigate e decise. monti, v-383: questa sua sollecitudine in avvisarmi cosa di tanto
nel richiedere. ammirato, 385: questa rotta impedì a'fiorentini l'uscire in
campagna, e per conseguente il potere per questa strada occorrer la scarperia, il cui
maggiore quantitade a desiderio, e, con questa, paura grande e sollicitudine sopra l'
, 95: che è... questa potenza, la quale i morsi delle
del mio gemello. algarotti, 5-211: questa scoperta... non fece che
; invitante. carducci, iii-20-375: questa critica... è solleticosa come una
il risorgimento, diciamolo pure, di questa italia. -volo, impennata di
portavano niun sollevamento all'infermità di questa provincia. boterò, 8-32: mandarono
qua più del solito mi aggrava in questa mia solitudine. marino, xii-120: la
di non picciolo sollevamento e refrigerio in questa disgrazia. salvini, 39-iv-7: gli uomini
abate isaac volgar., 1-76: questa virtù divina ammaestra gli uomini, siccome
quella fatta da lui stesso nel seno di questa camera quando nella discussione della tariffa si
ogni bene. foscolo, vii-103: a questa idea di ricchezza sono associate le idee
il proprio cuore; e almeno otterrò questa consolazione confidandovi le mie pene.
bassando. b. segni, 77: questa mossa di parentado sollevò molto l'animo
sua febbre terzana doppia e continua. questa mattina se gli è tratto un poco
speranza da sollevarsi, perché, cadendo con questa, precipiterà in maggior maninconia e quasi
. pellico, 2-329: nello scrivere questa lettera, l'anima mia, che avea
ragionamento). rosmini, xxi-271: questa risposta è certamente falsa: ma ella
v'ha una lacuna, e che questa lacuna gli toglie la forza dimostrativa,
curiosamente stava riguardando che fine dovesse aver questa faccenda. magi, 3: vitruvio vuol
lo fanno stare sospeso a risolversi di questa practica. tasso, 4-58: l'empio
sp., 15 (262): questa era principalmente la parte del capitano di
, iii-436: reclami sollevati da negozianti di questa città e di quella di genova.
: oggi n'andò in cielo per questa sollevazione ed esaltazione della nostra carne.
., 15 (262): questa era principalmente la parte del capitano di giustizia
turbata disse loro: « che novità è questa ch'io sento? e di dove
io sento? e di dove procede questa sollevazione? chi vi ha messo in
, 9-230: l'analisi estetica, di questa e altre pietre, è fatta con
. cecchi, r-i-359: -chi è questa tua donna? -che? vorrestu vagheggiarmela,
e sole / porpora et oro in questa e 'n quella parte. poerio, 3-119
quando ho bisogno di conforto per sostenere questa infelice vita, voi, seguitando a
sola a solo col suo futuro maestrarci in questa virtù, invidiosa e maligna fu la natura
francesco, quanto d'aere abbraccia / questa cupola bella del vignola, / dove incrociando
di nicolò de'conti, 158: in questa terra sono una generazione di sacerdoti che
ciel move. buonafede, 2-vi-257: questa etica... era da principio fermata
dimostrativo. delminio, 378: tutta questa massa di cieli insieme è chiamata da
queste intellettuali o sieno fantastiche, con questa sola differenza, che le prime han
, iii-657: 0 donna in questa etade al mondo sola, / anzi a
. gianelli, iii-105: 'solo': questa voce in un concerto indica il luogo
che). orsi, cxiv-32-49: questa protesta è inutile, poiché vostra signoria
, solo che in quella così come in questa mi parlassi. bembo, 10-v-214:
nella vita che m'avanza, che questa allegrezza non basti a ristorarmi ed a racconsolarmi
estivo, coll'antico gnomone solstiziale di questa chiesa metropolitana fiorentina. bettinelli, 1-i-73
1-42: sapere per quale cagione cominciasse questa fiumana a crescere nel solstizio estivo e
, ii-76: quei che ritorna a questa casa pura / soltanto per concedersi una
esperimento che ci proponiamo è opportuno impiegare questa soluzione, che si chiama acqua di
vizio carnale tra soluto e soluta, e questa spezie ha meno di colpa che alcuna
di medicina volgare, 40: advertisci che questa so- luzion di questa vena, la
: advertisci che questa so- luzion di questa vena, la quale è casone di questo
. (giovanni dalle celle, 4-2-36: questa medesima quistione e soluzione si può far
. algarotti, 8-241: non è ella questa la soluzione del problema e non poss'
grata per sempre se mi lascerai condurre questa soluzione nel modo più decoroso. pavese,
280: la prospettiva fondamentale di questa lotta deve essere il rifiuto puro e
fornello fanno nascere la chimica, e questa alla sua volta ravviva l'arte inventando
ultima illusione di un uomo onesto, ma questa soluzione non prevarrà. gli uomini cui
e soluzion di continuità ibidem, 40: questa soluzion di questa vena, la quale
ibidem, 40: questa soluzion di questa vena, la quale è casone di questo
. ottimo, ii-143: in questa parte si denotano li segni de'peccati
è una maraviglia, e però in questa isposizione si solva troppo bene la parola di
ai solverle. siri, vii-306: solveva questa obiezzione il con allegare che bisognava
ora la vanità e le miserie di questa vita, volle solvere i tenaci legami
a solvere, cioè ad alterare in questa parte le favole degli antichi e a
crescenzi volgar., 6-47: anche questa medesima acqua [della decozione del finocchio
ne'trianguli ortogoni, sì potrai solvere questa quistione; cioè che una lancia sta acostata
percosso nel mare, sì grande in questa cassa (diede e la cassa nella tavola
dante, inf, 2-49: da questa tema acciò che tu ti solve, /
salendo ancora lui, e gerione con questa nuova soma dalle sponde del burrato allargandosi
. lorenzo de'medici, 12-803: questa soma, che vien drieto / sopra l'
del mare. baldi, 262: questa ch'in vèr le stelle acuta sorge /
allora sarà allegra quando sarà scarica di questa soma. malvicini, lxv-261: di cristo
, / e per farlo pietoso a questa soma. idem, purg., 19-105
c. l. musatti, 1-ii-259: questa concezione si accorderebbe con la teoria formulata
. p. tiepolo, lii-5-71: questa [casa del re] è composta parte
[in etruria, 2-211]: in questa notte molta someria / di vittuvaglia nel
villanelle, quella cacciante un somiere e questa cascante a terra, per far ridere
marsilio da padova volgar., i-xvi-24: questa è. lla causa speziale per che
due somigliantissimi gemelli, pianta- ron su questa perfetta rassomiglianza la loro azione. l.
e d'amore. cesari, 6-166: questa è la bellezza cristiana che maria amava
, conv., ii-iv-12: perché questa vita [contemplativa] è più divina,
di dio simigliante, manifesto è che questa vita è da dio più amata. idem
e senno la sua prima dignità, questa non è tanto opera di perfetto uomo,
costante pacomio. foscolo, xvii-124: questa lettera, essendo un po'simigliante alla
la repubblica degli achei, simigliantissima a questa de'nostri tempi delle province unite di olanda
sua benignità, preparar gli uomini a ricevere questa grazia singolarissima, inspirando loro altre opere
gozzi, i-10-123: un rimasuglio di questa naturale virtù, la quale diffìcilmente si
simiglianti è composto; se quest'arida e questa ragù- nata dell'acque non è che
: anche qual persona si farà scrivere a questa compagnia, che infra due mesi debbia
g. b. adriani, 1-i-353: questa lettera fu così bene in linguafranzese dettata e
ho di mia sorella / forse anco ingannerà questa donzella. piccolomini, 10-220: l'
, per la quale si possa dire questa persona esser simile a quella. b.
di accomunar loro i lor nomi, questa pittura loquace e quellapoesia muta appellando. c
è un possente vincolo di rimembranza, talché questa forma uno dei principali sussidi della memoria
virtù? parabosco, 1-13: dimmi: questa acqua che m'hai data, che
da s. c., 3-3-9: questa è natura delle cose, che sempre la
sua immagine e somiglianza? -a questa somiglianza: in questo modo. ammirato
. ammirato, 1-i-162: era a questa somiglianza biasimato tiberio, che, essendoglisi
allora dovrete e del rateilo e di questa giornata riaccendervi nel pensiero con dolcissima tenerezza
di deo simiglia in ciascun atto / questa giovane bella / che m'ha con
dire, io mi confondo / di questa mai più vista maraviglia; / che qual
, / trascorsa già quella contrada e questa, / del patrio tetto e del
metti in ciascuno una pietra che somigli questa. dante, conv., ii-xiv-19:
352: qui c'è donato / da questa donna [gratitudine] l'altro documento
v-219: l'altre poche, che a questa reverendissima e veramente donna s'ingegnarono con
a. bonciani, lxxxviii-i-299: in questa bella immagin rimirava / e 'nfra me
, 1-2 (i-30): avuta ariabarzane questa buona nuova, né ancor chiamatosi vinto
è rimasto che nonn. abbi guasto questa vostra terra. 3. partecipe
. cà da mosto, 1-16: questa ixola per esser bagnada da molte aque
che costa la 'nvestita de'panni di questa fiera fatta per simonetto e per li
rimetta qualche somma di denari da poter passare questa cattiva fortuna che pare che sia ora
una summa brevemente. ugurgieri, 117: questa è la somma del nostro comandamento;
letto libn di diverse ragioni; / ma questa è la somma di questa mainera.
/ ma questa è la somma di questa mainera. giov. cavalcanti, 140:
. m. ricci, lisa: questa è la somma di quello che sinora si
riva, xxxv-i-677: la somma si è questa: eo sont la fior beadha,
: la somma del mi'comandamento è questa, che tu viva in tal modo col
. cesarotti, 1-xxvii-166: la somma è questa: quante leggi vi sono che versino
, 1-8- 17: benché in questa a te sol di pace amica / città
a constanzio conte commise la somma di questa battaglia. domenichi, 5-11: avviene che
c., 31-2-9: somma delle somme questa è: comando che nel tuo parlare
1-i-229: la somma delle somme e questa, che mio padre stamani, prima
sommacco che si trae dal regno vegetabile. questa è una polvere che proviene sì dalle
. dante, conv., iii-vi-8: questa [donna], dico, tanto
dormire. da ponte, 214: questa doppia allusione... mi divertì sommamente
tue canzoni. baretti, 3-293: questa è la cosa di-cui le sono obbligato
... non sono punto acconcio per questa volta, bastando aver tocco sommamente.
goldoni, i-1030: la causa di questa mattina è 'de minori', e la tratteremo
tappezzeria. idem, 9-295: con questa sommarietà, la definizione fisica: per esempio
la summaria sentenzia di tutta la stanza è questa, che quando da dio descende nella
che è di verità e di giustizia in questa materia. s. venier, lxxx-3-809
consiglio per la riformazione degli offizi di questa città, come sarìa la sommaria e la
e spedizione. grimaldi, xvii1-5-466: questa descrizione servirebbe anche di guida fedele e
ufficio di far sapere a'benigni lettori che questa presente scrittura è un summario d'un
. romoli, 143: volendo buona questa sommata arrosta, conviene che sia di
piene zeppe di latte, facevano in questa maniera le sommate, con grande avidità
dodici del presente avemo fermo revoli per questa repubblica, ratificheremo oggi; de'quali vi
: quanto comoda, facile ed utile riesce questa maniera di nuotare, altrettanto difficile n'
perversi / mali a color che passar questa etate; / e noi ancor perseguendo ha
giusto e sempre volge e gira. / questa er- cule sommerse e deianira, /
xcvi-116: gloriosa madre santa, / questa rea umana pianta / vò sommerger tutta quanta
egli una barca..., questa investì un albero che scendeva giù trascinato
si sommerga. targioni tozzetti, 6-16: questa deposizione marina di terreno...
silenzio. landino, 273: carlo per questa scelera- tezza si sommerse in vita efferata
virtù. papini, 27-77: contro questa sommersione nell'abietta fecalità della piattezza
costumi e de rasone, / lassare in questa rigida stasone / sumerso in pianti el
185: 1 moscoviti scismatici riputano questa somersione per un culto divino e religioso,
nell'altro estremo dell'aridità, tu in questa et in quella valle fai che spicchino
galileo, 3-1-202: abbiasi a vedere questa variazione nel moto o nella quiete della
/ prende capace coppa e a lei con questa / presentandosi innanzi, « ah soffri
, perché, a un tratto, questa gita a roma? non mi piace nulla
se bene tu hai nome benvenuto, questa volta tu sarai il malvenuto ». piccolomini
. cecchi, 3-26: nulla, in questa attrice, che rammenti la 'primadonna'
screzion par che si mova; / questa è colei ch'a ciascun'altra ha
gran numero di gente miserabile: eppur questa non si vede come fra noi assediare
prevista contrattualmente. cavour, vii-530: questa somministranza sarà fatta nei limiti della portata
somministra muggini. delfico, iii-385: questa specie di agricoltura è quella che somministra
sarpi, i-1-52: egli avea in questa città, tra la provvisione pubblica ed
, ma tira egli con suoi vasi di questa quel che il suolo succhiato somministra.
che il mio poco sapere mi somministra in questa materia. s. maffei, 10-iii-195
do vi sarà obbligato che gli somministriate questa nuova oc casione di conoscervi
accioch'io canti con sì nobil vena / questa bella dell'adria inclita elèna.
bello stile, possano vergare le carte con questa
libri da'falsi, li tien sicuri in questa credenza. sioni rare? bracciato
tengo per cosa certa che nel corpo di questa signora n. n. vi sieno
, ha segnato un tangibile successo di questa istituzione, specie nel campo sociale.
le ricerche del capo di casa per questa classe di schiavi, acciocché nei vestiti o
.. tu per molti anni istesti in questa passione. leonardo, 9-24: sugiectione
tutta italia. guicciardini, 2-1-191: questa è la ragione che con tanti im-
filarete, 1-i-205: nella sommità di questa volta sarà un tondo di braccia due
sommità del petto. lomazzi, 4-ii-58: questa faccia., si divide in tre
/ una rugiada soave, amorosa: / questa rinfresca e ringioisce i cori. boccaccio
s. francesco, 2-11: questa è quella summità dell'altissima povertà,
la sommità degli onori,... questa citta non potrà durare, l'imperio
2-183: una volta a sommità di questa straziante ricerca c'era la religione;
suoi cittadini. barilli, 7-140: questa roma nostra, senza re, senza il
dignità supreme. sansovino, 2-1: questa parte del papa riservata a lui suol
.. mi commettessi alla discrezione di questa ciurma cerimoniosa e maligna. -sommo
colui, iluale desidera d'esser mondo da questa pestilenza della invi- ia, abbia l'
cor sincero. caro, 12-ii-208: in questa parte io non voglio por bocca,
egli corretto? baretti, 6-390: se questa cosa sta così, come senza dubbio
è ch'elli non volesse dimorare in questa nostra vita al sommo, poi che stato
614: dal sommo all'imo di questa povera italia non siamo...
. arici, iii- 655: questa istessa cittade e questo regno, / origin
complesso d'aristocrazia e di oligarchia, questa scala al monarchismo dovea naturalmente far temere
, 3-527: 10 temo forte che questa sommozione non sia fatta a pitizione del
e dalle burrasche. pascoli, 492: questa, la morte. questa sol,
492: questa, la morte. questa sol, la tomba.. / se
spesse volte som- moverà i bifolchi da questa nigligenza. petrarca volgar., 69:
tranquillità. ottimo, iii-143: con questa gente [catilina] intendea sommovere e
una vecchina dell'ospizio e che a questa vecchina doveva esser condotto, altrimenti avrebbe
non mettere il sonaglio al gatto con questa andata a milano. -fare col
sonagliétto. martello, 6-i-563: citai questa tiranna dei chiari incliti in —
, iv-36: non c'è atto di questa vita,... in cui non
è 'gi', dico il primo elemento di questa parola 'cielo'o 'cedro', non di
[uesta è una borsa, e questa borsa suona. fogazzaro, 11-6: il
vaghezza appieno. mascheroni, 8-346: questa d'illustri nomi aurea corona / dal bel
dante, purg., 28-108: in questa altezza ch'è tutta disciolta / nell'
sistemi », rispos'io, « e questa medesima verità, per quanto gravemente suonino
quale, subito che lo sentì a sonare questa corda,... diede una
si cieli, secondo si suona: / questa novella ancor ci pare antica. dante
, ii-15-242: comincia già a farsi sentire questa terribile sentenza: che la stessa musica
parabosco, 5-32: -imparate, amanti, questa ricetta ad amore. -sì che vera
2-550: poiché lo svegliato ha tòcco questa corda, concedasi anche a me una
concentrare tutto il fuoco nel cavo di questa lente. ma è una disciplina per
un sondaggio d'opinione accertasse che anche questa è una causa della crisi del cinema
acciò che vegnano a virtù, e sopra questa parte ti voglio dire un sonettello di
vero sonnachiosi, là onde coloro che sanno questa sua facoltà ne prendono in poca quantità
sonnacchiosi. leopardi, 2-89: per questa ti rallegri / povera patria tua, s'
. carducci, iii-2-86: poi che mal questa sonnacchiosa etade / di forti esempi a'
, moravia, 23-52: in questa improvvisa passività come di ogpriva di senso
era. straparola, i-69: verrete questa notte su'l primo sonno alla camera mia
pasolini, 13-138: non so cosa sia questa intemazionale comunista: solo la fantasia infantile
. montano, 66: dentro a questa atmosfera « lacerba » irruppe come la
gnere al sonno. guicciardini, 2-2-296: questa publicazione opererebbe che il senato non sarebbe
l'ora delle finestre chiuse, ma / questa tristezza di ritorni m'ha tolto il
sonno suo ripigli. redi, 16-vii-189: questa mattina... mi tribolavo,
io vegliava la notte. bisogna dire che questa sonnolenza mia inusitata desse nell'occhio alla
, 164-25: di che essendo costui in questa sonnolen- zia e addormentata gloria, avvicinandosi
sé. landino, 63: questa [l'accidia] induce tepedità, mollezza
om che sonnolento vana, / ma questa sonnolenza mi fu tolta / subitamente da
. fausto da longiano, iv-199: di questa gente ho visto il danno molto e
scalpore. muratori, 6-255: questa medesima vostra parzialità e munificenza serve non
lettera 's'. ramusio, cii-iii-706: questa lettera c, posta avanti il z du
disposto a credere che tu abbia intrapresa questa causa non già per chieder giustizia d'
del poema eroico, in quanto a questa parte, dalla sonorità e dalla maestà
nostro autore dinominammo 'sonorità'. or questa 'sonorità'nasce dalla beltà delle squillanti vocali
.). landino, 106: questa è la terza età, la quale pel
, salticchiando in camera, a portarvi questa bella novità. una sonora risata accolse
tempi moderni, era tutto pieno di questa fallace opinione. 14. che ispira
sonoro per oggetto della musica per esser questa una delle scienze matematiche, quindi considerarono
succino... il profume di questa scuopre il morbo sontico e testifica la verginità
, ecc. piccolomini, xlv-18: questa varietà di vestire mostra gran sontuosità ed
... ora il signor scipione chiama questa sontuosità con nome di profusione. birago
va'a pippo poliamolo e digli che per questa sera ordini un convito a trenta persone
ragione annoverarsi tra i migliori componimenti di questa raccolta. barilli, 5-80: musica
fare la di lei insigne pietà per questa sua chiesa, suplisca la previdenza sovrana
li detti modioli. martello, 1: questa sopata è per trattenere l'acqua nella
si fa facilissimamente e forte bene in questa maniera; cioè dove è gran quantità di
quanto allo examinargli di nuovo, iudicono che questa cosa almeno temporaneamente, un tumulto
, abbandonato a una monotona malinconia. questa veniva sempre a buon punto, nella sua
patri i esempi della prisca etade / questa terra fatai non si rivolga. rebora
la lasserete asciugare all'ombra; e questa quando vedrete che la sarà secca, o
ma per isciorinarla un tratto, trarre questa voce del suppediano dell'antichità. 2
dino da firenze [tommaseo]: questa gomma si vuole ischiacciare, cioè,
certo, non la mutavano prima di questa sua condizione né le cancellavano tal suo
ogni altra cosa, procedeva aperto in questa. papini [in lacerba, i-32]
penso solo / di esser venuto in questa acerba vita / per sopportare affanni.
. 2,: quando era percosso da questa cogitazione, gli appariva santo giovanni battista
e persevera, ed io ti allegerirò questa battaglia ». boterò, 315: anche
, ché io non sono per sopportar questa ingiuria a niun modo. g. c
, 10-ii-24: un altro bell'impiego di questa medesima divina virtù consiste nel sopportare le
iii-405: niuna cosa giovò tanto a questa impresa, quanto la disposizione del popolo della
: sopportò... la repubblica questa spesa col mandare in francia nuovo orato
gozzi, i-1-76: mi convien ritornare a questa maladetta uccellaia e tenere, con sopportazione
applicasi una tromba aspirante e premente. questa caccia l'acqua nel corpo del cilindro:
del finito e, vedendo scappar fuori questa tela per tutti i versi, pare loro
de luca, 1-14-1-356: ricevè questa religione un grande aumento e provisione d'
quasi quotidiano bombardamento di napoli è stato questa volta sottolineato, per effetto dei danni
dalla croce, v-31: se poi nascerà questa suppressióne da qualche pietricella fermata nel canale
uno scritto. mazzini, 9-421: questa lettera io la scrivo tutta per voi,
sopra sé. gherardi, 1-ii-386: fatta questa orazione, uno sonno lievissimo m'assalì
. mattioli [dioscoride], 698: questa [pietra]... è
poliziano, st., 1-102: questa con ambe man le tien sospesa / sopra
attingere un mondo fuori o sopra di questa e chiudersi in un sistema che in questa
questa e chiudersi in un sistema che in questa chiusura si atteggia a 'definitivo'. bernari
andolla conquistando, e regnò sei anni sopra questa vittoria, pigliando molte provincie. crescenzi
il capo di mio figlio cada / tutta questa ingiustizia. davila, 293: terminarono
cose navali, avendo l'ucciso capitano in questa vita lasciato una numerosa famiglia e poche
ni: sovra tutte le altre sciagure questa era la peggiore: crescevano le gengive
potevano mangiare, e così morivano per questa infermità. albergati, 597: gli uomini
dei fondi consentissero ad altre ipoteche sopra questa. 21. interposto fra due
355: voglio che tutto questo peso di questa opera lo lassati sopra di me.
, io solamente assumo / sopra me questa impresa. giorgio dati, 1-4: voltaronsi
gentile beatitudine. calvino, 10-81: questa è la base della città: una
falugi, 1-9: or moviam giù per questa grotta el passo, / ché sola
c. campana, ii-203: era questa una grossa nave incrostatadi sopra di saldissimi e
errore sempre puose l'altro disopra e in questa sentenzia stette di sino a la morte
. giacomo soranzo, lii-3-67: quando questa congregazione è unita si chiama la casa
primo disiderio sodisfatto ebbero, ora a questa ora a quella parte gli occhi mandando
). bonghi, 1-207: osserva questa varietà di fortuna in questi pochi modi
a. cattaneo, iii-287: era questa dotata d'una avvenenza di volto soprabbella
prevenire un secondo sbaglio, metterò, questa volta, sulla sopraccarta il cognome prima del
architettura... parrebbe che tutta questa montagna di fortezze, di archi, di
, iv-65: non volle il signore mandar questa pioggia sopraceleste, se non nel fine
, viste le bellezze nove, / questa esser donna sopracelestiale. = comp.
. spallanzani, 4-i-347: nel superare questa penosa salita [del vulcano] si osservano
di essere i balii e i sopracciò di questa benedetta lingua, che di coglierla viva
perdevano sette belle provincie, sovracompe- rando questa perdita con altri pregiudizi di non picciolo momento
che vi mandai tempo fa è di questa cancelleria di stato. baretti, i-71
siri, ix-179: al tenore di questa perentoria et ultima volontà della corona di
: se la mia fu savia, certamente questa laida fu ignorante, e se quella
ignorante, e se quella fu acuta, questa fu sopra acuta, imperò che ne
28-208: breboeuf, mettendo le mani in questa grand'immagine di catone sopradivinizato, lo
ora, siccome quelle, né anche questa parimente non ammette il discorso che vi si
tragedia franzese, e massirità me a questa che è delle più rinomaate del mentovato poeta
accidens', che quel ramo ha soprafatto questa dependenza. -oltrepassare torlo di un
improvviso la gente contraria che, trovandosi questa sopraffatta aa numero molto maggiore, bisognò che
sopraffatto, / penserete, nel legger questa mia, / chi domine poss'esser questo
tanto contrario all'ingenuità del poeta quanto questa gola di gloriola, che si risolve in
s. mi voglia favorire anche in questa parte di farle eseguire costì, le
, 46], 1881: sarà, questa, filosofia sopraffina, ma non è
. a. cattaneo, iii-194: questa appunto è la sopraffina bontà che l'
ripiena la base per soprafluente umore, questa voterassi per la base piegata canna m.
dall'essere è realità finita, e questa forma categorica è come un sopragenere,
. idem, 8-357: con questa condizione i santi martiri ricevettero il martirio volontariamente
. carli, 2-xiìi-215: alzando con questa teoria il prezzo di alcune monete ed in
i-45 (121): comessomi il papa questa bella moneta, sopragiunse il bandinello scultore
, 1-144: mentre che egli in questa sospension d'animo si ritrovava, ecco che
compagni e andossene al luogo dov'era questa donna e fece vista d'essere tornato da
non manca tra 'nostri scrittori chi porti questa fazione per un sopraggiugniménto degli istessi messicani
. della porta, 2-170: questa sovraggionta mancava al mio affanno. monti
fazio, i-5-58: sopragiunsi poi: « questa mia mossa / non crediate sì lieve
soprappiù. segneri, iv-380: affinché questa [contemplazione] sia guar
quale si congiunge con una dama: contuttociò questa regola non ha luogo qualor la donna
scoperto. baldi, 553: questa [cornice] sostiene il tetto del coperto
. cecchi, 1-i-377: e'non ha questa volta guardato a spesa, purché le
le sbolognasse, pur di liberarsene, questa azienda, tale e quale, gratuitamente,
e nutrica dello alimento immortale, ai questa non sono ignorante. g. averani,
nascondere, non nasconde troppo spesso sotto questa dichiarazione una brama meno degna?
operatori sopra mondani sia mezzo atto per questa guisa di mirabile particolare. gioberti, 4-244
la teona francese o latina) che questa sia immorale; ma negare altresì (
, avevan annunciata la morte di cesare, questa pace che significava? -sostant
passiva dal suo principio proprio; e questa attività variabile e quella che chiamiamo realità pura
ciabatta. giannone, 1-iv-203: a questa ambasceria fu eletto antonio carafa soprannomato malizia
è che 'nuovi consoli e rettori di questa arte siano tenuti e debbiano fare giurare
uomini i quali di nuovo veranno a questa arte a questo statuto, e fare
stoli. codemo, 126: questa volta il discorso era caduto sopra
appartenere all'effettivo della gente di mare di questa nave: armaioli, magazzinieri,
soprano, / che pigliate per me questa fatica. speroni, 1-2-215: certi nobili
: risiede il più del tempo in questa città il soprano bagliu di fiandra.
per la medicina che purghi e saldi questa mortale fedita al sopranis- simo medico iddio
sposi con la croce; e 'n questa appeso / in olocausto ti offri a dio
178: molte cose ho da dire in questa seconda parte e tutte notabilissime: ma
1-40 (109): in mentre che questa tal opera io lavoravo, mi sopraprese
. giambullari, 275: mentre che in questa maniera adorava il conte, soprappreso da
di negoziati. martello, 6-ii-282: questa [virtù] è qual rosa in primo
soprascritta è di mano altrui, come fu questa. a. f. doni,
li domandò: « di cui è questa imagine e questa soprascritta? » ed egli
« di cui è questa imagine e questa soprascritta? » ed egli dissero: «
di soldati. sanudo, i-1028: questa nuova soprascrita vene in questa terra a
, i-1028: questa nuova soprascrita vene in questa terra a dì 2 avosto, e
oggi allì 30 di agosto 1731 e questa mattina sono stati tutti ad un tratto
. ant. e facciate copiare questa... e poi la legate e
, sì confortà mi a far questa caosa. dante, vita nuova, 13-1
(52): appresso di questa soprascritta visione,... mi cominciaro
ischemo dicea: « l'imperatore / questa ti manda, acidamente invitto ». casalicchio
inninocchiata... lo soprascrittodiceva: « questa ène roma ». baruffaldi, iii-54: