a'suoi furti. seriman, i-63: questa lettura non fu molto lunga, poiché
, scimmiottatura. carducci, iii-18-175: questa enumerazione foscoliana in quattordici versi non ha
è inimitabile... a monaco questa scimmiottatura pare che abbia... suscitato
perditempi arcadici del nostro paese siasi aggiunta questa scimmiotterìa gallica. dossi, 1-ii-629: il
, 2-147: lo scimiotto approvò / questa severità, / e di sua maestà
, brutta donna: / quei scimiotto e questa monna; / l'uno e l'
, nero e di eguale lunghezza. questa scimmia vive in società nei boschi della
guadagno il pane », gridò; e questa e una retorica scimunita e presuntuosa.
la prosa che piùconverrà al suo soggetto. questa... sarà tale eia non potersiaffatto
veritàdel sapere è scindere lo spirito; e questa scissura mena sempre a una falsa soluzione
fr. colonna, 3-323: sotto questa infixa era una pila, pe- ponaceamente
dioscoride], 695: tanto è veramente questa miniera migliore, quanto è ella più
s'accorse. de dominici, iii-3: questa occasione fu che svegliò nell'animo di
aver avuto rispostaalcuna, mi è parso replicarle questa e di nuovo ripregarla del medesimo,
incendio è buono. moravia, xi-128: questa frase fu la scintilla che fece infiammare
nulla ». pascoli, 492: questa, la morte! questa sol, la
492: questa, la morte! questa sol, la tomba.. / se
.). lauro, 2-51: questa... è la commune materia delle
9-113: tu vuo'saper chi è in questa lumera / che qui appresso me così scintilla
alcuna altra cosa alquanti ne sonno, in questa tra- bocano, per esser tale arte
, o per amore o per forza, questa gente. d'annunzio, v-3-
abbia più d'un traffico / in questa terra piena di scioccaggine / più che
della nipote. pirandello, 7-388: questa, che se ne stava tra le due
, improvvidamente. ariosto, 1-iv-242: questa pur gran sciagura è stata che,
su domandi la celeste altezza, / questa figura eccellente molto / t'ammonisce che
, e stava tutto il giorno occupato in questa scioccheria. fagiuoli, vi-104: la
casa., stanne pur certa! » questa scioccheria m'aveva entusiasmata per lui,
tu tegni / per che convegni far questa matega. idem, 188-3: odi cadìa
bandello, 2-2 (i-672): piacque questa fanciulla mirabilmente al messere, e volentien
conosciuta da tutti come la cagna di questa casa e., sarebbe una sciocchezza
e liete / le sciocche genti in questa valle oscura. fiamma, 51: il
senza fine. castelvetro, 8-1-269: di questa -scherz. vanità sciocca sono colpevoli
. nardi, 1-3-1: caccia da te questa paura sciocca. boterò, i-102:
mio benigno e virtuoso, se in questa mia picciola operetta insipida e perven-
altra in tutto 'l mondo è se non questa. ciro di pers, 3-277:
legge e dicreto, / che parli in questa forma e 'n questo modo: /
società meno stupida e men crudele di questa. settembrini [luciano], iii-1-144:
un mezzo per sciogliere evidentemente col senso questa contesa. lanzi, 1-1-158: ammessa
se noi rimanessimo qui, seduti a questa tavola fino alla mezzanotte, e riuscissimo
cena, non avremmo sciolto con onore questa questione? 8. controbattere una tesi
. b. segni, 7-106: questa ragione si può sciorre con dire gisti
mio, 3-352: altre volte sciorremo questa obiezione, quando che tra noi nata sia
verun principe laico potesse sciorre il legame di questa proibizione. idem, ii-214:
, conviene sciorre la società, perché questa, per se stessa e indipendentemente dal
p. maffei, 129: ardevagli tanto questa cura nel petto che, quando alcuni
tassoni, 10-65: giura titta che questa è una nemica / fraude per sciorre
grecia perirebbe quando in tanto pericolo di questa presidenzia si contendesse. brusoni, 127:
127: le condizioni più apparenti di questa pace furono: che il duca,
, 18-168: mi par che quando ancor questa anima accade qualche volta che il
ojetti, ii-351: è probabile che questa orchestra si debbasciogliere la settimana ventura.
bocca-mazza, i-i- 317: in questa caccia, perché sotto la torre dove si
piacqueli ke la letizia gesse / ad far questa anbassciata, / ke tucti soi adversari
può sciorre. caro, 4-754: questa, d'umido mèle e d'obliosi /
: sradicami per sempre, scioglimi / da questa sanguinante umanità. -troncare il legame
pàrtiti, amico mio, sciogli da questa vana paura la città. pascoli, 1436
. macinghi strozzi, 1-312: di questa procura per sodare questa venduta, fàllo
1-312: di questa procura per sodare questa venduta, fàllo come prima puoi, ché
benedetto ix impone, per memoria di questa grazia, a'nobili che per l'avvenire
savonarola, 7-ii-8: piglia, sacerdote, questa potestà di legare e di sciórre.
. piccolomini, 1-448: mentre che questa gelosia porta ogni or più quella speranza,
sconsolato fino che mi riesce di sciogliere questa amarezza in disprezzo per il mio niente.
. della porta, 9-97: in questa maniera divenendo affuocata l'olla e scaldando
ogni forza. foscolo, xvlii-226: questa italia decrepita mi faceva sperare che,
via. credi cogliere / de questa vita tua sì solitaria, / che ti
avverrà, ma tardi sia, che questa / corporea salma alfin si sciolga e
. - che si mariti mia figlia questa sera col capitano. -tutto il contrario
e tosto che mi sarò sciolto da questa faccenda, penso di sagrificarmi
deh, spezziamo i legami i questa servitù e sciogliamoci dal giogo di questo imperio
ella mi perdoni: ma io vorrei che questa legazion sua si sciogliesse e ritornaste oggimai
a voi, donne, avercura / in questa notte ognora, / dove tutte le bestie
11-26: si ristrigne... tutta questa sofistica declamazione a provare che si vanno
ancora porse: / « febo, per questa grazia io mi ti lego / d'
però il monte grande de'vocabolisi governa da questa avvertenza, anzi tutto si conosce regolato
e tutto annunziava una scomposizione interna. questa infin produsse uno scioglimento di continuità ne'
ii-30: dal dio degli orti è questa vecchia eletta / per trar diana alle
carmi, ond'io gl'incida in questa / dell'immortal getilde urna funesta.
assidi al tuo labindo accanto / su questa grigia pietra: / mentre ch'io sciolgo
veggono sollerisoluto ad aspettare lo scioglimento di questa avventura vare. arti e mestieri,
superficie della l'istesso latore di questa mia, ciò ch'ella eseguisse di quel
, 79: quale sia lo scioglimento di questa rini e d'altri corpi portati
9. diarrea, dissenteria. questa scienza. p verri, 2-12: figuriamoci
pose [il man finalmente questa dolorosa tragedia in chi prima in chi zoni
di un'associazione e passaggio di questa alla fase del la liquidazione
associazioni democratiche. pirandello, 10-237: questa compagnia è quasi alla vigilia del suo
acque così pregne di sali e in questa maniera scioglitrici e scomponenti sapete voi con
4-i-326: si è trattato più diffusamente di questa parte di lumi della sciografica nel quarto
, per far chiariscuri, e per questa importante invenzione meritò il soprannome di sciografo
ora vedere il modo corretto di compiere questa operazione. sciolinatóre, agg. usato
fra quelle provincie senza precedente concerto, questa gente dell'es- sex dichiarossi del medesimo
di parole,... e questa natura sarà poi mutola e non suggerirà
'l giorno / che fui rinchiuso in questa alpestra valle, / né mi ricordo mai
forse sarà in padova all'arrivo di questa mia, riceverete una copia del mio 'bardo'
capovolta. lemene, i-301: a questa intorno luminosa mole, / ch'a
/ poiché restò pure una volta quanto a questa composizione e considerazione, l'una delsciolto:
fango). biringuccio, 2-18: questa minerà si genera... in terrenid'
il sole implica / e ad arricchir questa gran madre antica, / o la
sciolto, / anima mia, con questa canzonetta. b. tasso, 1-13-71:
fu terrore di chopin nel credere che questa donna fosse capace di rinunziare per amore
: ci si è pur levata d'innanzi questa madonna armida dopo l'aver fatto consumare
menzini, iii-160: io so che questa pianta [l'alloro] a febo
. lorenzo de'medici, 10-ii-519: con questa tiral'arco, a cui è segno /
parole degli amici, ai quali per questa passione dell'amore si suole credere, il
che 'l cristianissimo concorresse alla metà di questa spesa, atteso che la utilità è
forestieri non basta a far la state di questa lingua fuor di toscana, ancora che
tesauro, 7-iz7-dobbiamo... in questa controversia stabilire il vero grado del segno
più mi fora discoverto il sito / di questa aiuola; ma 'l sol procedea /
segno virginale. landino, 230: questa aurora surge in quello emi- sperio insieme
chiedendosi chi fosse destinato a succedere a questa monarchia che aveva i segni della morte
mando solamente un puoco di segno in su questa carta. vanno a segno.
giungere opportuno. calvino, 13-239: questa profezia da parte d'un contem
nimistà, da che gli fa muovere questa guerra. - ora tu hai dato nel
parlarmi. de amicis, xii-326: questa volta diede in un ridere così forzato e
di loro gusto che la principal parte di questa mia relazione sia il porle avanti in
? tansillo, 2-8: questo sol, questa luna e queste stelle, / che
mostraro, non perché sortita / sia questa spera lor, ma per far segno /
segno. niccolò cieco, lxxxviii-ii-205: questa virtù vivifica e corregge, /.
corregge, /... / questa fa stare a segno, / tal che
al gran popol di marte, / questa si vanti che con più bell'arte /
quattro! » « sfitti finoall'alba di questa mattina. ho speranza che prima di domani
come noi siamo,... di questa terra uscissimo, e...
nella parzialità. fontanella, i-264: questa, d'alma intrepida e sicura, /
così per filo e per segno; questa è storia vera; son cose di
a segno. serdonati, 9-184: con questa paura principalmente i magistrati e i giudici
, ii-694: voleva il re filippo con questa riforma di severa inquisizione tenere la fiandra
. nelli, ii-3 (15): questa mia pennaccia ornai fa segno / di
popolo tenersi comunemente per buono indizio di questa popolarità. casti, i-i- 284
da ferrara volgar., 153: questa è la favola dell'istesso dell'edificio
incendio matutino. pirandello, 8-524: questa camera è troppo impregnata ora dal lezzo
la corrispondente formazione di romagna si ha questa successione: terreno superficiale...,
e reprimerlo; sull'opposizione -che da questa scomparsa deriva -alla creazione di nuove strutture
pensiero di ogni vi- gilanzia usa in questa cosa del pane, dixe che il secregare
di secessione o di acche anche da questa egli l'aveva segregata.
escluse. ortes, 51: quantunque questa facoltà di segregare le cognizioni ingenite
nicosia. landolfi, 10-129: che cosa questa perdita dovè significare per il marito,
rappresenti. de sanctis, 9-90: questa critica è effetto della scuola antica che
sera », 2-x-1962], 1: questa importante
, ha avuto fama di atrocità, questa è la fortezza zarista di pietro e
noi due. savinio, 22-74: quando questa segretaria d'amore attacca l'apologià della
utili che qual si voglia ufficio di questa città, che tra noi si dispensi *
. dal vocabolario nuovo della crusca sia questa compresa; né trovandola intentar dal secretario
: prego vostra signoria a voler presentare questa mia lettera al signor cardinale suo signore:
, qualora il pubblico ministero ritenga necessaria questa misura per la prosecuzione delle indagini (
particolari sovra le quali formarono di fatto questa sentenza. n. sagredo e g.
con un velo di santità e con questa secretezza, spesso tutti i lor pensieri volgono
vostre mi rimetto. ch'io dica questa cosa a persona non dubitate, ché io
l'iniquità e l'ambizione, attribuendosi questa il pubblico e quella il segreto.
d'alcuno infedele; e, stante questa legge ancor secreta, questo o quel mercatante
o vi manderanno: direm noi che per questa ignoranza, che è ignoranza 'facti',
è la tramontana. muratori, 8-i-267: questa cabbaia si delizia nelle produzioni numeriche,
di spavento. ungaretti, i-31: di questa poesia / miresta / quel nulla / d'
, conv., ii-vi-2: in tutta questa canzone, secondol'uno senso e l'altro
è questo che ne l'ultimo di questa canzone si dà ad essa, chiamandola
filiberto, avend'io alcuni segreti in questa arte eccellenti, col mezzo dei quali
[o pilato], / e questa grazia non ce la negare, / che
, inf, 10-14: suo cimitero da questa parte hanno / con epicuro tutti suoi
figliuole le passioni, tra le quali è questa d'amore, opera e patisce per
presidenti alla terra persiana che donassero a questa impresa ottimo advemmento, [serse]
erbolario volgare, 1-82: quando averai consumata questa bevanda, prende queste sequente pillole.
certo sono ad altra vita migliore dopo questa passare, là dove quella gloriosa donna
fine tutte le nostre operazioni sono ordinate. questa è la pace universale, la quale
è com- mune sentenzia de'savi che questa virtù è una seguente della specie e
una seguente della specie e forma di questa o di quella pietra. 10
[tommaseo]: seguente gli darai questa pozione. 11. locuz.
luogo per onorare quanto più potemo e sapemo questa sua onorata cena e lui.
bembo, 10-viii-285: le occupazioni hanno questa natura, che molte insieme s'annodanole più
arosta / el mal villano de pigliar questa e quella; / e qual traversa e
, qualche accidente importante per il seguimento di questa dopo aver inseguita invano una lepre
di avvenimenti. piccolomini, 10-138: questa è quella necessità familiardei poeti in procurar sempre
condizion della moglie... contuttociò questa regola non ha luogo, qualor la donna
cui s'accese / l'alma a seguir questa 'ncamata dea, / unre, / e
passa su l'ali candide e sicure / questa colomba ad un beato esiglio: /
selva selvaggia alla divina foresta e da questa all'empireo. -approfondire criticamente le
voglio seguire l'onorevole deputato jacquier in questa discussione per un semplicissimo motivo, cioè
tutta la storia dello sciopero, perché questa fu seguita dai consiglieri sui giornali, sui
: allooste. serdini, 1-01: in questa s'introduce a parlare roma scopo
, e alcuni di loro hanno tanto seguito questa strada che non resta loro più da
. forteguerri, ii-231: bisogna in questa vita, al parer mio, /
per sé ne puote vedere, dico che questa prima etade è porta e via per
papa, e così al papa legierete questa, e intenda la sua santità com'io
dee., i-intr. (i-iv-pregando per questa nostra pistola che voi ci debbiate 31
noi che siamo in esso aggirati da questa ruota universale, siamo costretti a seguirla
'l corpo de l'universo, ma solamente questa parte del mare e de la terra
gellio esser figliuola del tempo) in questa ultima età del mondo ci ha dichiarato
1-154: io, signori, seguendo questa volta plutarco, dirò l'adulazione esser la
di costanzo, 1-27: nel descrivere questa giornata, ho voluto seguire giovan villani
a'popoli di toscana... a questa seguì l'altra ch'è l'estirpazione
, per esser quella maggior vizio di questa, da cui facil cosa ci fia
. domenico da prato, lxxxviii-i-545: questa, seguendo poi non così forte: /
, 76: quello se sia seguito questa nocte anca non avemo sentito. machiavelli,
è prima che si ragionasse mai di questa pratica. marino, 1-1- 65
. de luca, 1-5-3-67: per questa forma indotta dalla su- detta bolla hanno
3-ii-102: mentre seguiva in tal modotassedio di questa piazza, plessis bellière pratticò intelligenza con
paziente, è però da temersi per essere questa un'ischiade annua, quando nella prossima
: il governo crede che, onde questa riforma sia compiuta nel modo più favorevole
stolido bifolco, / che trattenermi in questa / da'numi odiata ed abborrita terra
tutto l'altro che segue poi di questa canzone sofficientemente è per l'altra esposizione
antonio da ferrara, 88: seguisce a questa donna ogni-come segue: come è scritto o
che dal stretto... segue questa maria con tuti fi oltri porti de comavaglia
. ramberto malatesta, 233: in questa matina ho cominzato a purgarme per l'influggo
i'vidi il suo viso / in questa vita, infino a questa vista, /
viso / in questa vita, infino a questa vista, / non m'è il
dietro. cesarotti, 1-viii-37: di questa pompa spaventosa adorno / esce il re
gianci indietro, ché di qua dichina / questa pianura a'suoi termini bassi. idem
viene un altro appresso costui, evuole a questa magione andare, e non li è mestiere
. l. ghiberti, 20: per questa pitturacredo essere qualche maestro invidiante più tosto che
non sana leve. cavalca, iii-88: questa derisione volle cristo sostener per sodisfare per
ed avere agostino dice: « questa fu la cagione del martirio, per lo
vordone, nella manca li paternostri. con questa iente frate venturino descenne per lommardia predicanno
dere. sanudo, xlvii-339: questa è stata una onorata fa
posser fugir recoglie la urina nella coda e questa poi getta sopra li cani che la
. cesari, ii-168: io fo questa ragione: che, nello spiegare questopoeta,
del paradiso, 22: dico cne in questa opera non intendo seguitare al tutto l'
. forteguerri, iv-313: io volli seguitar questa piacevole / vita civile e l'ozio
capitale pare- chi migliaia di fiorini. questa non è la mia intenzione; masarebbe che
guerra. guicciardini, 2-1-154: pigliatenelle faccende questa massima: che non basti dare loro il
filosofi scrissono perm. palmieri, i-139: questa regola seguitiano noi per usita- utilità,
sua vera parzialità verso le cose di questa parte, seguitando forse egli, per
et i ministri de'prìncipi stranieri a seguitar questa novità per schermirsi dalle violenze e insolenza
il suo volere; e però non puote questa pace essere. dante,
morte del pontefice. brusoni, 90: questa già manifesta mossa non averebbe per avventura
, che o precedettero o seguitarono questa mossa, non avessero dato ai franzesipiù apparenti
ben fonìa stato lo me- gliore che questa exiona non fosse stata nata innello mundo
, 327: séguita che apresso di questa chiesa di sanque altri vivono secondo alcuna
leggenda della reina rosana, 4: questa reina rosana aveva un suo marito lo
m. villani, 3-33: in questa contenzione, messer rinaldoorsini, ch'era senatore
, 10-iv-92: a tali termini ridotta questa principessa, da ogni parte seguitata,
. c. dati, 176: questa credenza è seguitata quasi da tuttii moderni.
alle pene ettemali. garimberto, 1-2: questa nostra vita contiene in se stessa tre
seguitatore di quello. buti, 1-44: questa parte non à allegoria, però che
adam fosse il sopraceleste giardino, percioché questa fu openione prima di origene e poi
di seguito. nievo, 398: questa missione della fida cameriera mi sorprese anche
i vicini villaggi degli edui, quando questa gente potentissima con sua fiorita gioventù e
ginzburg, ii-238: -lo sai cos'è questa canzone? -no. cos'è?
, 284: in seguito di questa sconfitta, la provincia fu liberatadalla guerra.
. nievo, 23: in seguito a questa disposizione tutti coloro che aveano perduto un
lo effetto non si vede seguito secondo questa opinione. g. micheli, lii-13-
constrecto mandarvi la alligata, dandovi per questa etiam particularemente notizia del seguito, acciò
corto perché s'unisca e molto questa fu restituita ai sanesi colla pace seguita fra
morte. cornoldi caminer, 134: questa moda di lasciar vedere i propri orologi seguita
modo più seguito e completo, in questa mia funzione per l'esercizio della quale
sèrvati finalmente, rettor mio, esser questa commedia una di quelle sei che ho
, 4-898: seccossi per l'assoluta proibizione questa fonte, ma per tenere indenne l'
e gìttalla in forma, e pesa questa forma da una mezza libbra.
è simile alla sabina... questa dicono e druidi de'galli ch'è valida
, delle grosse macine da molini. questa roccia apfiartiene all'eocene. si presenta
galanti, 1-ii-66 [not.]: questa strada fu ristaurata sotto domiziano e nerva
fanghi e l'eternità delle strade ai questa città eterna. settembrini, 1-295: le
sua. filarete, 1-i-261: tutta questa corte era selicata benissimo, e nel
qualunque modo s'interpreti l'origine di questa pietrificazione selciosa, sembraper altro molto probabile che
avvicina alla terra. gozzano, i-356: questa bellezza [della farfalla]..
metallico. a. parazzoli, 1-i-42: questa classe comprende tutti i metalli solidi e
si trovanelle parti di persia. narrasi che questa pietra cresce crescendo la luna e cala
leopardi, 1085: il professore gruithuisen di questa città le cui indagini selenognostiche son note
, 1-i-125: la funzione selettiva di questa impostazione psichica corrisponde alla funzione selettiva esercitata
la sollecitudine che caratterizzano l'attività di questa sezione del museo, una selezione di un
né bisogna sarchiare e campi seminati in questa forma, e così arano per due o
bencivenni [crusca]: l'aceto ha questa natura, che, seesso truova lo stomaco
odi castrone ricente in acqua: e di questa decozione fa cri- stero: e del
e andati a trovar l'amante con questa salmeria, lo fecero montare in sella
dalla selva selvaggia alla divina foresta e da questa all'empireo. -uscito delle
, o la notte eterna sarebbe il finedi questa selva selvaggia, ch'io vedo nel pensiero
che entra ne la selva erronea di questa vita non saprebbe tenere lo buonocammino se da
868: vò piuttosto soffrire / in questa selva e 'n bocca a quella fiera
. buti, 1-124: dichiara che selva questa fosse, quelle di stazio ne'libri delle
. giuglaris, 308: vi perdete questa volta nel laberinto teologico, dilette mie pecorelle
con le sottilissime distinzioni vostre a tagliar questa selva. buonafede, 2-vii-255: queste
. lapidano estense, 161: ha questa virtute, che chi l'àe cu sì
/ che non i-55: a questa citate erano vicini multi buoschi chi avea-
non sono ragioni sufficienti per dire che questa pittura non abbia una verità propria.
da ferire e da forare; e questa salvaggia e grossa armadura chiamano goden- dac
atteggiamento). bilenchi, 14-137: questa gente ha dipinta nei volti una fierezza
1-ii-310: parrà forse ad alcuni che questa tenerezza di svarano mal s'accordi col suo
forti... avvertasi però che questa progressione avrà un limite, poiché i
. guicciardini, 14-vi-29: famagosta in questa cosa dellacittadella si porta con loro molto lentamente
gozzano, i-663: se mancate anche questa volta, non avrò più parole per
ella dèe pensare che voi le vogliatefavellare di questa salvatichézza che è tra voi e 'l fratello
astratti. pirandello, 7-1101: arrabbiato per questa selvatichezza della bimba, che gli ha
boccaccio, 1-ii-79: deh, lascia star questa salvatichezza. / intendi tu che el
aquila appresso alla città di sesto. questa fu allevata da una fanciulla e gliene
goldoni, v-1291: - sono allegro questa mattina. ho preso sei beccaccie,
fu di tuo piacimento, avessimi fatto questa misericordia, che de'beni de la ventura
luogo. g. villani, iv-1-4: questa parte [l'africa] ha in
poco per timor di parlar male. - questa è una massima di collegio; è
ge novesi, 76: questa mia opericciuola... ha un poco
sicinio, 14: per sanarti da questa tua insania, bisognarebbe ogni giorno 50
mento vezzeggia. pecchio, 1-122: questa che tutto abbellisce dava a quel suo selvoso
all'aem, testimonia la fiducia che questa ha saputo conquistare grazie alla competenza e
si adoprano lungo le coste; ma questa voce oggi ha quasi surrogata l'altra di
costruire altri campi della 'significanza'. è questa una prima messa in guardia contro la
che come semiologia o come semiotica, questa scienza si costruisce come una critica del
dura pietra / me trasformate ancor su questa soglia. bellori, iii-243: otto in
sono le figure ordinate al componimento di questa favola, se noi vi conteremo amore
che uno omo della contrada invaghìo di questa donna, e non vedea come la potesse
: sì forte ti dispiace / che di questa miseria teggiamento di qualcuno. sia partita
tuono, un sembiante tutto proprio di questa stagione più distinto e spiccato che nelle
guidiccioni, 5-100: credete voi che questa santissima croce, vera sembianza di cristo
perché darà lume a molti luoghi di questa bella impresa. mascardi, 1-64:
b. davanzati, i-82: con questa sembianza di caritevoleparlare ritenne la podestà, e
infausto augurio di verghe d'alloro, questa infelice mensa, che voi vedete e
; / sacio ch'eo ce moro en questa dura sembiaglia. tavola ritonda, 1-3
se'volte, perché altri che te questa notte ho tenuto in braccio.
altra volta essere stato e ancora appresso questa tornarci? ariosto, 9-68: il
del giudice, 2-76: gli sembrò che questa amicizia e solidarietà potesse essere spesa soltanto
parini, 587: sembra nondimeno che questa sia una particolare provincia di quella spezie
seme, per mantenere la specieloro; e questa è l'intenzione della natura nell'erbe.
cioè quando è presa medicina. in questa cura è una sola intenzione, cioè
la natura con quelle cose che hanno questa vertude, cioè... seme di
. gine non era tenuta a questa legge de la purificazione, imperò che
.. o eccessivo calore... questa terza è la cagione ammessa comunemente;
insieme. /... / questa bruttura va di seme in seme / in
dominato quel regno. arici, iìi-655: questa istessa cittade e questo regno, /
a portareil dolce nome di gesù e seminare questa parola incarnata di cristo nel campo dell'
scarso giudizio. carducci, ii-2-271: questa è la croce vera di chi ha anima
dicti consorti si destacarano de seme per questa via, e credo che lo estimocreserà per
agamica. soderini, i-396: questa sorte di barbatelle temono più assai,
quei partitanti, la dissensione fu colpita questa volta alla radice e per sempre colla
oh! scesa nel piano / per questa sementa del grano. / parca dicesse
. g. villani, iv-10-80: questa pestilenzia avenne per lo verno dinanzi,
modo il socero si stenta / in questa fossa, e li altri del concilio /
roseo, iii-25: par che a questa sementùccia [dei lupini] il bene
: quanno in aquila fo fatta questa diceria, / saczate che aquila e lu
\ vien... che questa [acqua] non possa impedire o tenere
pianta, in tanto differente, / che questa è in via e quella è già
di discordia e di ribellioni future che questa opinione dei popoli che cambia in altare
potenza di uno stato. questa giornata sementina: / e pigra ancora la
moniaca. zonca, 31: questa presente machina, chiamata pistrino, fatta
come son gli arbori, non può questa tal potenza, o difficilmente, generare senza
ceto sociale. nievo, 1-56: questa semenza dei villani è cocciuta, tenace
suo solito rifugio, andando a venerare questa immagine nel suo tempio.
, ii-16-43: dio ha dato lor questa sentenza, / che forma umana da lor
. de sanctis, ii-328: in questa profonda concezione di dante la forza ci
semenza. sarpi, ii-71: non ostanti questa ed altre semenze di guerra, che
protestante. bellegno, li- 2-360: questa si può dire essere stata la pietra dello
di carità lambruschini, 577: questa istituzione, semenzaio de'tare ogni sei mesi
. bruciato. anseimo, padrone di questa casa, e con bella maniera mi
gentili, che dalalfieri, i-59: questa prima mia fiamma, che non ebbe
mesi ed anni, ed è, per questa sua durata, flagello assai più spaventevole
stata costruita dal governo di stoccolma per questa esportazione [del ferro]. =
asse ig la retta gl, ed a questa dall'estremo f dell'asse fh la
i guadagni considerabili ch'io facea in questa maniera di traffico, avrebbero se non
al mio credito. fogazzaro, 1-49: questa volta è lo scapato semi poeta e
. cavour, vfl-657: in questa circostanza l'onorevole opponente ha invocato l'
semiminima o d'una croma, in questa nuova scrittura invece una semibreve...
verdi celadon e dei colori di zolfo: questa droga è utile altresì nel nero
cornuti e semicapri dei / che in questa e quella guisa ci dàn noia, /
], 292: il mistero di questa composizione ci prende sempre: al centro
si coniosardegna un mezzo per far passare questa legge. sca lo almuter a saturno
borgnis, 7: i crini di questa vite non hanno alcun tubo esterno che
denominossi he- catompedon. a capo di questa machina fu aggiunto da'greci un coro
dante, par., 32-26: da questa parte onde 'l fiore è maturo /
bonsanti, 2-313: zappa si stupì di questa semiconfessione in cui l'amico denunciava il
semicubitali si legge 'bellone'... questa iscrizione fu pubblicata dal celebre proposto anton
certezza a quale categoria di semidementi ascrivere questa povera ragazza girovaga. bacchelli, 2-v-545
. giannone, i-116: fu facile da questa schietta e semplice religione passare all'idolatria
semidei. oliva, 142: or questa è la distinzione che separa...
museo / almo, ad anfion sarebbe or questa / gentil dea mortai, pudica,
, in confronto. ebbene... questa è la prima voltach'io mi sento innamorato
di sapere. gravina, 331: questa depravazione non solo nacque dalle accademie declamatorie
fr. colonna, 3-292: in questa iucunda et dilectosa clausura...
l'inglese taylor fu l'inventore di questa [la stenografia moderna] e sì evidente
cavour, vii-81: io accettai questa seconda offerta, ma siccome correva un
gidino da sommacampagna, 2-47: in questa parte èe da tesauro, 2-405
). bombicci porta, 1-447: questa polvere di gesso cotto, intrisa che
in pietra arenaria. linati, 30-66: questa semiluce che conferisce alla chiesa non so
. a poco a poco in europa questa classe d'uomini... che,
con lei nel villino di periferia. a questa sistemazione semimatrimoniale era stato indotto più che
serietà e l'attenzione per mezzo di questa grandinata di minime e di semiminime,
o d'una croma, in questa nuova scrittura invece una semibreve..
mesi, cioè mar- zuola; fassi questa nei luoghi gelati e da nevi molestati,
! » cantoni, 32: ho ballato questa notte con un sapientone che fa la
. carducci, ii-17-210: penne: questa con cui scrivo è unamollezza di puntina che
in se stessi ancora non erano. e questa origine, per mostrare che è la
buona e di gran virtù. ama questa erba luoghi umidi e ombrosi; chi lo
i-132: istette... isaac in questa terra e seminò e trovòe in uello
senza solco. idem, ii-171: questa pianta [il ravizzone] non si
sopra la salsa besciamella bollente e su questa ziosi anni con gli sterili insieme compenseresti
, 10-313: la medesima ragione erispetto tiene questa cosa al sole (o ver alla luce
breve tempo maestroni raffinatissimi e seminaron ovunque questa dottrina. bandi, 1-i-287: questi
ogni onore. cesari, 1-2-66: or questa cosa della stampa, moltiplicando i libri
, o di s. tommaso. e questa fu appunto l'opinione che disegnava di
maggiore parte de l'amistadisi paiono seminare in questa etade prima, però che in essacomincia l'
1-371: da un pezzo in qua su questa terra seminàrio1, sm. istituto ecclesiastico in
ecc. casoni, 125: questa famiglia... fu sempre un seminariod'
mortificato questo gran seminario delle vo-futtà carnali, questa publica fucina di tutte le libidini. g
pace. de luca, 330: biasima questa specie di disposizione obliqua e mediata,
di puntini neri. alvaro, 2-102: questa persona portava un paio di pantaloni larghi
. testi, 1-59: mi dicono che questa terra ha sotto di sé ventiquattro communi
dante, conv., i-ix-8: questa sentenza non possono nonavere in uso quelli ne
. rosmini, xxv- 452: questa disposizione prudente, questa abituale modestia,
452: questa disposizione prudente, questa abituale modestia, questo rispetto verso il
icare le male opinioni che avevano impresse di questa repubblica, seminate da persone di
trovammo. sanudo, lviii-86: in questa vai di magna sono state poche aque
pago- nazzi,... e questa seminatura era tanto nelli borrichi quanto ne
, i-283: se io, nello stendere questa mia 'vita', non avessi avuto per
pasolini, 10-10: io fui destinatario di questa comunicazione, e fui anche subito in
savinio, 12-54: c'è in questa seconda e strana fanciullezza di mozart qualcosa
separata e divisa della semiottica. se questa parte della teoretica medicina riguarda i segni
ed intercidenti. garzoni, 1-158: questa medicina si divide in naturale, conservativa
'azione repellente'che esercita sopra di me questa mia semipatria. = comp
semipiena probazione. de luca, 1-15-1-303: questa medesima prova naturale si distingue in alcune
lirica vocazione. fogazzaro, 1-49: questa volta è lo scapato semi poeta e semi
.. hanno portato 1 modelli di questa fortunata serie ad una posizione invidiabile nel
, 255: il dottor cicu, aggiungendo questa a un paio d'altre frasi,
, e già che parli / di questa semirazza di poeti, / sappi che
. croce, iv-12-102: per affrettarmi in questa rapidala certezza dell'essere il massimo di tutti
straniera. pascoli, i-945: che questa doppia misura siacome in quelle stupende traduzioni del
tufo el solido et la crassitudine de questa fragmentata et semiruta structura, de candido
scrisse. bacchetti, 2-xxiii-193: questa terza pubblicazione continua fra editore e autore
potrebbe fare un quadro semiserio di come questa concezione realmente si presentava. 3
parlare). moravia, vi-104: questa frase, pronunziata in tono ambiguo e
anche nel nostro secolo si è rinnovata questa identificazione e confusione, mercè la teoria estetica
per il nostro soggetto, l'ipotesi che questa situazione di semisimulazione si sia prolungata per
, et accommo- dato istromento per far questa opera è la semispata di paolo.
sempre più s'affanna, / io con questa mia voce semispenta, / chiamo chi
ella è naggio. questa infatti una massa carnosa la quale da tutte
figliuoli miei, figliuole mie, da questa sèmita e cadete nelle cogitazioni e negli
le sèmite », diceva iesu a questa anima benedetta, « sai che sono più
vocale, in maniera che resta supplito in questa parte al bisogno. carena, 2-86
cxxxvii-65: senta, per cortesia, questa passata / piena di semituoni. ghislanzoni
una ragione che il marchi lo segua in questa sua semi-trascuraggine! = comp.
imperfetta. tesauro, 4-369: questa indegnazione semivirtuosa di cui si parla,
vostra signoria illustrissima, sono parte di questa famiglia,... non debbo
luca pulci, ii-83: quando alcion questa novella udiva / che il dolce sposo
pascoli, i-25: varrone in fatti riferisce questa elegante distinzione delle cose con le quali
non torni està semmana, / ma questa selva piana, / che tu vedi a
, ora e punto, / ch'a questa donna conterai tuo'saia!,
una semmana. campanella, 1023: in questa simanasi finiscono 'rerum metaphysicarum libri'. goldoni,
la- scerò pensare ai casi suoi tutta questa semmana. d'annunzio, iii-1-488:
: di tutti gli oggetti esposti- era questa semovente sagomina che attirava soprattutto l'occhio
quello mezzo. govoni, 643: questa gran ruota semovente d'astri.
del benignistà. genovesi, 1-113: questa terrestre abitazione mi noia, striaco,
de'fiori e del profitto ed utilità di questa papini, 27-1024: il supplizio
di proposito che topinion de questa perfezione non ha né da altri;.
giuseppe ebreo, 96: anco ti darò questa terra, lor pensier nuovi recando: /
la carità] ed osservarla, sicché da questa letinon ho grande concetto; non potrei
a coloro che l'adularono, annunziandole in questa vita la non si pèritano di chiamare buono
. bibbia volgar., ii-108: questa sarà legge sempiternale. che negli animi de'
ne la giustizia sempiterna / la vistaue toccherà questa acqua della purgazione, sarà immon- = denom
). so, iv-360: questa dignità, questa divinità, questa sempiprofondo.
so, iv-360: questa dignità, questa divinità, questa sempiprofondo. sempitemalménte,
iv-360: questa dignità, questa divinità, questa sempiprofondo. sempitemalménte, avv. eternamente
accenda la sua fiamma sempiterna / in questa patria 'n ogni freddo core. ceresa
[in muratori, cxiv-46-233]: scrivo questa sera alsignor giannettini perché me la rimandi [
carlo da sezze, ii-109: passò di questa vita per riposare nell'altra nel signore
de lo stellato, lo quale facesse questa revoluzione da oriente in occidente. idem
mi sarei punto affaticato a mostrarti quanto questa opinione sia erronea, s'io non conoscessi
uominisemplici ed idioti. landino, 334: questa sorridea perché sempre lo errore de'semplici
cosa semplice e dissipato, in amare questa sua moglie e guardarla bene era savissimo
). cesari, i-219: in questa cosa delle pitture semplici eschiette delle vaghe parti
? flaminio, 92: a me pare questa esposizione semplice, schietta e vera e
testo). bisticci, 1-i-68: questa traducione [di dionigi l'areopagita]
voglio seguire l'onorevole deputato jacquier in questa discussione per un semplicissimo motivo, cioè
1-74: non crediate... che questa divisionesola e semplice basti per conoscere le diverse
siché vada compensato, appresso gli antichi questa è stata una questione molto intricata.
e destro confessore, e lo nominai questa settimana santa a quella come omo niente
). de luca, 1-1-36: questa sorte di feudi inferiori o mediati,
1-96: posta pure, la molteplicità, questa molteplicità non può essere assoluta senza essere
uno. anonimo romano, 1-5: questa cronica scrivo in vulgare, perché da essa
semplicetto semplicetgiovanni dalle celle, 4-1-26: questa autorità... non è da to
gli archi tesi / in su'corsieri per questa pianura / prima centauri che in altri
manzoni, fermo e lucia, 294: questa opinione... chi l'avesse
era sotto: / così, con questa pitetta leanza, / carlo aspetta a san
e sinistra) è la necessità che questa unità non venga mai meno.
diquesto anno è la questione cinese. anche questa costringea rivedere molte posizioni: prima di tutto
fanzini, iii-694: il semplicismo di questa prosa è im- flacabile. dire:
trecento semplicisti. giovio, ii-219: di questa opinione fuancora il buon sanazzaro, ancor che
di diversi dottori semplicisti che trattarono di questa materia,... sia ammonito ogn'
a me sembra che salvemini abbia almeno questa volta veduto troppo semplicisticamente la questione,
e simulatore. tansillo, 1-137: se questa schiettezza, chesi chiama / semplicità, tanto
splendori dello stile nonhanno niente di comparabile a questa semplicità. e. cecchi, 9-120
le sue lastri, ii-97: questa è quella medesima [macchina] che parole
già una riforma è iniziata per fare che questa macchina cammini,... che
diano e di ovidio... questa semplificazione fu forse tentata in servizio del
mi fu quest'ermo colle, / e questa siepe, che da tanta parte /
cosa ci affidi, / padre, e questa è: che un poco del tuo
b. croce, ii-6-184: fu questa la verità del machiavelli, erimane una conquista
: per soddisfare... a questa frenetica venerazione, per irritarla e alimentarla
si perde. ariosto, 1-iv-105: questa è la mia usanza et appertiemmesi / procacciar
a venire. giamboni, 8-ii-382: questa è la gloria che innalza il nome
marta e maddalena, 11: per questa grazia ti prego... che tu
, siate ora accorto per sempremai che questa lingua, che per noi si usa oggidì
volto. cino, cxxxviii- 83-1: questa donna gentil che sempremai, / poi ch'
'quasi palma exaitata in cades'. questa appunto è l'insegna dei beati trionfanti
non 10 dice alla camera, e questa non lo sa. barilli, 9-145:
tornasi di lampedusa, 228: io questa senna, questo stramonio, queste erbe
più comunemente si chiama 'saginale', tuttoché sia questa voce più appropriata al gambo o fusto
molto meno acuto di tutti gli altri. questa, messa nel mosto che non abbia
fatali del suo latte sulla creatura: questa, non appena s'era destata,
lxvi-2-290: peastuto della senapa', comeché questa con la sua caldezza sti cedro ed
la senapa mi sale, / « a questa », dissi, « non ci
e seccofino al quarto grado... questa è tanto migliore quanto è più forte
latini, rettor., 61-13: questa deliberativa si solea trattare nel senato,
, conv., iv-xxvii-io: perché questa singulare vertù, cioè giustizia, fue
veduta per li antichi filosofi apparire perfetta in questa etade, lo reggimento de le cittadi
le cittadi commisero in quelli che in questa etade erano; e però lo collegio de
promozione al cavalca, 20-323: questa è ja vita, la religione della verasenatorato
nell'aula senatoria e lo ripeto in questa: abbiamo esempi di paesi che non hanno
antica roma. cavalca, 20-323: questa è la vita, la religione della verasenatrice
nuovi sproni / cinqu'anni son, di questa sene etate. = voce dotta,
g. manganelli, 1-87: se questa è terra di muri insensati, mattoni
vent'anni, pur potete bene in questa ed in molte altre materie dar saggissimi
lampara, che, a differenza di questa, può essere chiusa quando viene
, ben puoi esser contenta / di questa digression che non ti tocca, /
do'. campanella, 5-134: questa natura è l'arte che dio in
signora illustrissima esamini col suo senno consumato questa faccenda. pirandello, 8-985: animato
sì fatto modo che senno umano a questa mutazione non può resistere né ripararsi.
accordo 'n gioia dimenare, / e 'n questa guisa or posso confortare / e di
per distruggere i loro avversari, adonestano questa loro tirannide con chiamarsi amici della libertà,
destinato a ritornare in fiore, quando questa feroce bramosia di ricchezza avrà fatto assai
inquisitore della città opporsi al torrente di questa vana superstizione, ma, consigliato da
,... non impetrerai che per questa sera la mialettera sia più lunga. pea
se la sapevano per lo senno a mente questa lingua. carducci, ii-4-219: ho
: io vorrei che tu mi liberassi da questa tabulazione; io te ne priego,
si cambi un po'l'aria seno questa sera nessuno riuscirà a dormire. landolf
anonimo romano, 1-83: predicata non fu questa crociata per li puosti dalla chiesia,
gli uomini dal seno del nulla a questa intenzione di formarne tizzoni giù nell'inferno
. domenico da prato, lxxxviii-i-563: questa, che d'abram siede or nel seno
, sono il sì fatto verso di questa accademia, la quale primieramente mi ricevette
tale proposizione fosse fatta nel seno di questa camera,... essi la combatterebbero
vittorie che imprese e oltremodo affezionato a questa gente che dalla sua virtù erastata rapita dal
guicciardini, 2-1-298: la contribuzione di questa lega è grossa, e in capo
dionigi, cii- vi-1024: sono in questa città alquanti sensari gentili e di grande
più parlarne. ramusio, cii-ii-649: per questa causa ogni fiata che andavano in viaggio
se v'è costì chi voglia guadagnare questa sensaleria. p e. gherardi, cxiv-20-
s'ella si sentisse voglia d'imprendere questa onesta sensalarìa, se ne possa valere
gloria, tu sei il tutto »; questa è la verità, la filosofia,
affettazione dell'arte. algarotti, 5-65: questa si è pure una delle parti del
). boccaccio, viii-2-157: sarebbe questa ragione tra le bestie assai colorata,
, 1-ii-465: « non tutti hanno questa idea », gli opponevano i sensati.
del remigare con lasciarmi per ricordo salubre questa sensatasentenza: cioè che l'uomo sfaccendato ed
borgese, 1-81: è vero. ma questa non sarebbe una pratica. sarebbe un'
in cosa più sensata e manifesta di questa, come era l'essere abitata la
vertù visiva andava fuori al visibile: e questa oppinione è riprovata per falsa dal filosofo
con tutto quello che abbiamo visto e scoperto questa notte? ». « certo »
dai nervi della nostra lingua e palato questa sensazione gustosa o disgustosa. rosmini,
di fare la senseria bene e sensibile in questa vita e tanti putrefatti nelle malvagità lealmente
che non sia prima stato vigoroso, questa parte allora si riscalda, e questo dipoi
rende sensibili ad ogni mente le dimostrazioni di questa rivelantissima verità. parini, 574:
dante, conv., iii-ix-9: di questa pupilla lo spirito visivo, che si
ojetti, iii-419: la regina anche questa volta parlava della sua sensibilità...
sensibilità generale). si senta questa sete più sensibilmente e conchiudono che rio di
suppone un intuente na cosa avviene in questa vita visibilmente e sensibilfenomeni intieramente diversi,
rosmini, xxxv-176: quelli che meno intesero questa dond'egli accaggia che molti corpi
162: ora vediamo a che seppe riuscire questa ferito dal decreto del parlamento e dalla
. gualdo priorato, 8-2: da questa grave turbazione degli animi nacquero nelli primi
. dante, conv., iii-ii-13: questa vegetativa potenza per sé puote essere anima
in alcuna cosa che non viva; e questa sensitiva potenza è fondamento de la intellettiva
averla incontrata anch'io nella vita, questa donna di principesca famiglia, dagli occhi teneri
: livia si sarebbe rosa agrippina, questa era sensitiva; ma la castità e
l'ingegno). una smoderatissima collera. questa, terribile sempre ad d. contarmi
provoca sofferenza. bisaccioni, lx-3-119: questa concepì tanta invidia di quel dono che
, 1-2-127: aristosseno... riprendeva questa superstiziosa opinione e affermava che, sicome
ornai senza dubbio di tutti i piaceri di questa classe che l'uomo senta o pensi
e simili. guicciardini, 2-1-143: questa machina mondana,... non
diversitade di colore. galileo, 1-1-254: questa è impresaillustre e magna, poiché è intorno
dell'idea che si deve attaccare a questa parola, del sito di queste sensazioni e
stessi dell'idea che si deve attaccare a questa parola, del sito di queste sensazioni
atterazione di questo ramo di ferrara è stata questa sproporzionata positura del reno, perché ella
siete giunti a l'occidente, / a questa tanto picciola vigilia / d'i nostri
vostro 'esame'. goldoni, iii-743: se questa miamutazione fa più senso agli occhi vostri che
esopovolgar., 6-67: io ho mossa questa opera in la qual stea vi- gliante
, 30 (i-126): celeste è questa / corrispondenza d'amorosi sensi, /
chiesa. secondo / il ruminare « comeandrà questa volta ». arbasino, 19-43: gadda
. f. basaglia, 1-ii-296: questa limitazione, implicita nella responsabilità nei confronti
d'italia affettano disistima e odio di questa nostra semplicissima forma di libertà, furono
libertà, furono uditi qui, sotto questa bandiera, parlare in alti sensi repubblicani
un mezzo per sciogliere evidentemente col senso questa contesa. -sapienza, dottrina
ho per me medesimo alcun senso in questa faccenda. -volontà testamentaria.
, ripensarono che altri non avesse data questa copia all'ambasciatore predetto che lei,
re, gli avesse voluto mandar anco questa copia. b. davanzati, ii-397:
ma in qual senso è poi vera questa proposizione? cesari, iii-457: questa
vera questa proposizione? cesari, iii-457: questa terzina può aver vari sensi e buoni
staffette in tutti i paesi del mondo. questa è una di quelle cose che non
crociate. moravia, i-328: a questa espressione così diversa, corrispondeva, come
: chiude lo auttore nel fine di questa stanza sotto brevissime parole altissimi sensi della
dal ferro. caro, 12-ii-7: questa impresa è stata appropriatissima, finché è
gigli, 4-6: che lo scritto di questa lettera non fosse affatto ben formato,
in questo senso veramente c'era tra questa donna e lui. fracchia, 152:
a veder il regno dell'infemo. e questa imagine in questo luogo ci significherà cose
e non esperimentati beni per chiarirmi di questa universalità e per affermare di certo senso
che aveva ben poco da fare, poiché questa non era più in sensi.
gli occhi e ogni senso perduto, di questa dolente vita si dipartì. r.
, di pena in pena / meno questa noiosa e mesta vita. -senza senso
sobrio. verga, 5-334: a questa sera dunque, fin'allora ti concedo
da quella che è dotata di motricità. questa parte non è 'una', né è
a. cocchi, 5-1-9: da questa certezza sensuale e nel suo genere dimostrativa
non sono atti come voi avvertite a questa sorte di complimento, perché gli avete posti
filosofica). bonghi, 1-115: questa distinzione è affatto moderna;...
sulla filosofia cristiana, e su paragoni di questa colle meschinità della sensualistica.
. cavalca, iii-103: in questa angoscia fu [cristo] confortato dall'
mia sensualità non pigliò disordinati piaceri in questa vita. chiari, 2-ii-207: esce egli
come latini poeti è stato favoleggiato di questa famosissima circe che 1 compagni d'ulisse
, questo culto esterno così pagano, questa idolatria, vi spaventano? d'annunzio,
, 4: io vò cantar de questa mala spina / seguendo la le
: oh com'è grande la mia impresain questa canzone, a volere ormai così trifoglioso campo
la comune sentenza, sì lungamente da questa cultura abbandonato! tasso, 2-50: dirò
latini, rettor., 61-16: questa [causa] diliberati va si so-
, chi vorrao remanere remanerao ». questa sentenzia venze. leggendaaurea volgar., 393
393: a la perfine gli condusse a questa sentenzia, che se quello ch'egli
1-v-121: le cause civili si determinavano in questa forma. si chiamavano le parti,
: crede... una opinione che questa sentenza debba essere rotale.
a'cani ». data dal fiero padre questa crudel sentenzia contro alla figliuola e al
la sentenza. pulci, 27-189: questa sentenzia è data pria che in fasce,
alfudiere l'estrema sentenza? non è ella questa lalingua della natura? d'annunzio, i-141
era ac che sentenzia è questa che t'è sopra venuta, che tu
queste sentenzie e testimoniali si partì per questa isola spagnuola. giorgio bartoli, cxli-329
scimmio, e prese il taschetto eli questa moneta, e andonne in cima all'albero
di sentenza. orsi, cxiv-32-29: se questa rispostanon le bastasse, io credo che ad
dante, xcix-5: messer brunetto, questa pulselletta / con esso voi si ven
che fu lo strepito, parlò in questa sentenza. giorgio dati, 1-107:
breve e piena di reai maestà, di questa sentenza. buonafede, 2-v-31: questo
tarso... parlò in questa sentenza. botta, 5-203: queste com
un accordo. guicciardini, v-16: questa confederazione... si conchiuse in
e de'vìniziani dall'altra, in questa sentenza: che tra il pontefice, il
a. campana, 89: questa fazzione fu notabilissima e parve che desse la
, per quanto mi soviene, ha questa sentenza: 'amen, solem et lunam
da latini effata. malpighi, 1-204: questa conclusione o sentenza della moltiplicità degli umori
dicono sperienze. monosini, 282: nota questa sentenzia e tienla cara, / che
suo processo si sta facendo da tre secolia questa parte, la repubblica francese diede la prima
che il zierete doversi a me solo questa eredità, egli senza dubbione proverà compiacimento.
quelli che più dicono la verità ». questa spiegazione la sentenzio io, in tono
nel sentenziare sui figli. termino che questa libertà sia in tutti eguale. pallavicino,
e, tacendo tutti, sentenziò in questa forma. segneri, iii-1-265: non vogliate
avvocati gli uccel nota che questa forma di ritimi fi appellata moto confetto,
in tauris'dico aver preso ad scrivere questa, essendomi parsa non tanto più dotta
asino] tanto affanno per tenere / questa sua bosce, ch'egli esce di schiera
. tolomei, xxxvi- 35: questa novella via, che fuor de l'altro
alti bussi. ojetti, i-83: questa è la casa di gabriele d'annunzio?
nel cielo. galileo, 3-2-20: questa sola parte è fittizia e non reale,
liquidisentieri. b. corsini, 66: questa dea, ch'in un momento /
che festi del tuo nato, quand'in questa / vita 'l produsse il naturai sentiero
per lo sentiero, / cercando lui tra questa gente sconcia. -mettersi sul sentiero
più vigorosa la pietà e dietro a questa l'affetto, e all'unoe raltro spianava
e socialista. palazzeschi, 6-227: questa villa fu costruita circa un secolo
7-346: ho osservato che ad arles, questa città museo, è difficile cogliere
baldini, 9-84: è sopra tutto per questa sua religione del vero, senza infingimenti
scuola romantica. tecchi, 9-12: questa sentimentaleria della più sentimentale tra le sue
. savinio, 12-128: tutto in questa musica vuole dare soddisfazione completa al borghese
che abbiamo chiamato 'sentimentazióne'(almeno quando questa ha per termine il proprio corpo).
. rosmini, xii-145: vi ha questa differenza importantissima fra il sentimento piacevole e
dalle sensazioni. rosmini, xii-137: questa... è notabilissima differenza tra
che dio non può sicurare niuna cosa in questa vita. 9. capacità di
eccoti come son vani i sentimenti di questa scienza, anche dove paiono a primo
ch'io non intendo: e perciò in questa sarò più recitatore de'sentimenti altrui che
sonetto tende a rendere ancora più nominale questa nozione del paesaggio, del sentimento rustico
di recente aveva dimostrato in modo mirabile questa sua vitalità, difettavano pensiero e cultura
dell'immaginazione e de'sentimenti fortissimi che questa facoltà, quasi onnipotente nell'uomo, può
a questa pubblica dichiarazione per non privarsi del titolo
. bembo, iii-120: sono in questa città molti... i quali.
gli applausi e gli onori che a questa, come da fiumi al mare,
i sentimenti altamente liberali del municipio di questa città, il quale fu il primo a
v-66: se credete... che questa politica sia conforme agl'interessi ed ai
1-40 (109): in mentre che questa tal opera io lavoravo, mi sopraprese
quartana: la qual cosa, quando questa febbre mi pigliava, mi cavava de'sentimenti
], 82: lesentine e cisterne di questa città, sì frequenti in ogni casa,
e non ti pesa / ch'ora di questa gente, ora di quella / che
abisso i numi. tommaseo, 3-i-320: questa botte di ipocrisia, questa sentina di lardo
, 3-i-320: questa botte di ipocrisia, questa sentina di lardo, que
io parlo cose / già manifeste), questa vii di colpe / e di vizi
arrestato. goldoni, iii-858: per questa notte qui resterete in arresto con sentinella
ed immobile nella quale dèe stare in questa fazione. altri confóndono sovente la '
. pea, 7-647: davanti a questa chiesetta io mi fermo spesso, ché
che pelava. fenoglio, 5-1-681: questa miseria bastò a riequilibrare gli uomini,
o attitudine fisica (ed è in questa accezione in relazione con il dativo d'
sentì il polso e disse: « questa donna s'ha da mandare allo spedale di
note. sercambi, 2-i-272: era questa tarpea con porti di ferro e conmolte chiavi
misleali. anonimo romano, 1-51: questa ricciaferra, sentenno occisi lo bello sio figlio
: / ma noi credetti mai di questa sorte, / che fusse mal di morte
gliele porterebbe, né che mai di questa cosa alcun sentirebbe, senon un suo compagno
. dati, 124: chi vuol sentir questa storia intera legga svetonio nella 'vita di
e molli versi / aurei, che questa mia bella fenice, / talor di somma
collettivi). dolce, 7-25: questa isola in diversi tempi sentì da diversi
non posso vedere com'io potesse fare questa pugna. compagni, 2-8: pensai
ciò sia cosa che la bontade di questa canzone fosse malagevole a sentire..
non sente la servitù; e chi questa non sente, scusabilissimo è sela soffre.
entrasse. machiavelli, 1-i-297: di questa guerra ragiona sallustio nel fine dell'iugurtino,
mondo, anime mie, sicominciò a sentire questa università futura della chiesa in quelle promesse
/ de la propizia dea. l'origin questa / è dell'alma città che a
alma città che a noi promise: / questa è mirabil prova / de la venuta
, che son mortai, mi sento in questa / disaggua- glianza e però non ringrazio
): essa tanto più impazientemente sosteneva questa noia, quanto meno si sentiva no-
pianta, in tanto differente, / che questa è in via e quella è già
uomini a'quali non pare che in questa parte l'autore senta tanto bene,
l'uomo dice: « signor curato, questa è mia moglie »; la donna
sentirò, l'uomo. é di questa tale condizione sentiva francesco. s.
. ovidio volgar., 6-704: questa lettera legge un'altra acqua che sentìa
, 5-120: qui il vino sente di questa terra secca e sana, come quest'
un poco del paganesmo, almeno in questa parte di dar fede alle magiche invocazioniche per
il sistema filosofico di persia essere di questa sostanza. 38. recare in
anonimo romano, i-70: lo primo che questa contrazione fece sentire fu uno corazzaro,
intendere. crudeli, 2-258: in questa lettera mi si vuol far sentire che
tener la bilancia fra due emuli di questa specie. -rendere noto e famoso
meno dolorose, ed io credo che questa inchiesta, invece di rimediare alle conseguenze
5-66: il vecchio, lui, questa volta si sarebbe fatto sentire, eccome se
). cassola, 2-83: sentila questa canterina. -sentirai! sentirete!
farla. alberti, 2-100: questa alterazione de colori inganna li sciocchi pittori
giambullari, 327: sentironsi tanto di questa rotta che lungamente stettero a casa. oddi
piovere, il gorgogliare e 'l versaree di questa fonte e de l'altra, oltre al
parola, brusoni, 140: accompagnò questa disgrazia degli spa- gnuoli la morte del
cesari, ii-525: assai sentita è questa parola di obbiettocomune, e questo è quella
.. aveva appena qualche sentore di questa guerra sorda, perché egli non osservava
. spallanzani, iii-187: in tutta questa serie di cose, io non aveva mai
pucci, 8-34: 1'vò che 'n questa sera / nella tal sepoltura,
polidore di corinto andava a cacciare per questa selva e per sentore de'cani trovorono
ratinata gioì'd'amore. / per questa sola rasione / a lui è data e
, 1-59: assente, come manchi in questa plaga / cheti presente e senza te consuma
295: or dovrò io abbandonare anche questa mia solitudine antica, dove, senza
l'universo delle 'singole'... questa categoria emergente di d'annunzio,
, iii-79: noi invidiamo... questa 'élite'di guerrieri, di politici e
sta l'errore) il valore presente di questa parola. = comp. da
divine o le leggi, già troppo in questa causa ventilate; avvertissero molto e molto
. d. bartoli, 7-1-38: questa volle il santo che fosse l'unione
una filosofia sensualista. il carattere di questa è sempre di sciupare, di sperdere l'
mondo senziente? è molto se in questa folla che va e che viene vi sono
l. f. marsili, 89: questa seola è soggetta..., a
io per me stimo bene il chiamare questa seola 'fucus lacustris repens colore viridi obscuru
mortali. dunque, soggiunsi io, per questa ragione l'anima mia non è separabile
altissimo dominio e nella sovranità; e questa non è concedibile né separabile dal principato
ed angustissimi. rosmini, xxv-196: questa nuova perversione accresciuta nelle funzioni degli organi
: le osse di coloro che perirno in questa battaglia sono state distinte e separati quelli
oscure; e i nomi impose, / questa notte chiamando e giorno quella. marchetti
figliuolin queto coprìa. / tutti e tre questa e quel vezzoso lepre, / che
ordinarono, a reverenza del nome di questa suprema potenzia, ampissime ed egregie case,
ticino, 5òcxi-950: perché intendo che questa materia come fondamento per un certo ordine
le forme, però separo colla mente questa da quelle, e penso che questa si
mente questa da quelle, e penso che questa si disperga nell'abisso o veramente in
già separato. duodo, lii-15-198: da questa principessa sua maestà non ha mai avuto
. brusoni, 577: rimase sorpreso di questa risposta l'ambasciatore e soggiunse che a
, che da principio s'era con questa intenzione separato dal campo del duca di
maggiori carichi, mi sono separato da questa opinione. 21. privarsi di
1-148: di suoa aquosità se fa anco questa experienzia sopra il lacte distillato nel bichiero
olio che si separerà da quellatte verrà in questa ampolla e sarà chiaro come cristallo.
chiamarsi 'caos'... e di questa affermava che a caso, non secondo la
volte vi soglio raccomandarle cause a giustizia, questa volta vi raccomando la causa del cavalier
contrade, si tuate in questa parte inferiore della costa di volpino eche tutte
. neri, 1-164: si feltri questa acqua pregna di sale e separata dalle parte
di esse. tornarvi, e questa loro forza si chiama peso.
vorrebbe essere. lacopone, 12-30: questa morte naturale / a lo corpo parche dia
ancora le anime separate, che bene di questa vita si dipartono, non perdono la
: s'alcuna lacrimetta - avesse sparsa / questa crudele e scarsa -di mercede, /
, lii-15-165: se le cose continuano in questa maniera, saranno un giorno sforzati di
ben... stimava empedocle che questa gran casa dell'universo per la concor-
amore e della discordia. tutto in questa scienza è affinità o repu- gnanza,
trattativa, un acgliano il peggio, questa ultima novella di quelle d'oggi..
più amara di quello che sia ora questa separazione e divorzio di que'cuori,
coniugi davanti all'autorità giudiziaria e da questa ratificato { separazione consensuale), e
putissero gli altri uomini tutti. oltre che questa è inclusa tra le cagioni della separazione
: se il re non fosse saldissimo in questa risoluzione, si correrebbe il rischio di
somiglia co'suoi propri stormenti, e questa così fatta se- nobili donne, che ne
estranea la chiesa allo stato: con questa separazione si finge riconoscerne l'indipendenza,
astrazione concettuale. rosmini, xxi-174: questa universalizzazione, questaastrazione, questa separazione delle qualità
, xxi-174: questa universalizzazione, questaastrazione, questa separazione delle qualità dalle azioni stesse,
dei coniugi non contribuisce ai bisogni di questa in misura proporzionale alle proprie sostanze e
mediante muove sospetto intorno alla sincerità di questa voce. lessona, 1336:
m. fiorio, 536: a questa è simile, ma però senza coma,
v.]: 'sepiidee': leach sotto questa denomi rieri assamesi, milizia
nell'urna sepolcrale. pratesi, 5-85: questa, un tempo, fu la camera
la tristezza e la noia come in questa città sepolcrale. -che nasce da
. davanti alla caserma, senza che questa perdesse una nuance di sepolcralità.
miglior via, pare a me, è questa: osservaree paragonare accuratamente fra loro i sarcofagi
vuoto / sonno di ciò che fu! questa è la morte! idem, i-230
corpo quivi misse. ariosto, 3-10: questa è tantiqua e me- morabil grotta /
.. « sì sì; e questa voce si avvererà. io stesso farò sì
ber vita, che in questa condizione è più tosto una morte. e
eucaristiche. sanudo, xxxvi-104: in questa sera, secondo il consueto, fu
ammirato, i-195: questo cor, questa mente e questo petto / sia 'l
braccesi, 25: incluso giace in questa urna e sepulto / un fido amante
che la sua imperiaiclemenza compatirà me con tutta questa commessione con la quale, dopo tanti
invittissimi prìncipi e data agli scrittori di questa età nobilissima occasione di celebrarlo. birago
non le ho risposto: era troppo bella questa coincidenza, questo subitaneo e concorde rinvivere
altri non sia tócca, / apparve questa vergin santa e pura. daniello, 254
! iacopone, 47-31: tu engrassi questa carne a li vermi en sepultura.
che io non potrò mai uscire di questa miserabile città o piuttosto sepoltura.
... sì che usciamo di questa spelonca, di questa sepoltura e godiamo
che usciamo di questa spelonca, di questa sepoltura e godiamo della nostra etade come
oddi, 2-95: se le tenebre di questa notte terran sepoltol'onor mio, la sepoltura
carrà, 394: è in questa chiesa ch'egli ebbe sepoltura nel 1594.
una sepoltura a andare in volta per questa stagione. 8. prov.
/ e 'n breve si partì di questa vita. /... / poi
conoscono. foscolo, xiv-205: seppellisco questa cosa fra 'più alti secreti..
ii-155: se poi mi stancherò di questa solitudine, volerò un po'qua e un
riprovevole. alfieri, iii-1-188: con questa giusta e precisa idea del ìrincipe e
maestà del re vassileo mi fu consignata questa piazza, ebbi pensiero prima di sepe-
secchi e del rauco esclamare. / questa dolente vita, peggior di mille morti
italia (1811), 1016: a questa rubrica si riferisce unicamente la spesa annuale
... di attenermi rigorosamente a questa realtà, seppur meschina e volgare,
costume della terra dei mubumbi; a questa però non sepultomo, ma l'andorno
iv-314: le risulterà... che questa stessa legittimità fu la cagione, come
. g. villani, iv-9-1: questa novità di popolo e mutazionedi stato fu molto
suo amico, se bene per riparare a questa debolezza dicessenon aver sentito altro che l'ombra
dicessenon aver sentito altro che l'ombra di questa passione che assalito l'aveva..
agenti del granduca di toscana, i-339: questa mattina il signor visitatore ha da'suoi
significare in questo altoconsesso il vóto di tutta questa letteratura italiana, anzi di tutta la
scambievole della gente, non permettendo che questa neppure degnili di saluto.
o solo / mio mecenate, in questa etade avara, / di lodar te,
incomincia a discoprirsi leproso, mentre che il questa gente un poco ti sequestra ». equicola
bida quelli, de che la urina per questa casione uscisse turbida. = agg
: 1 libri sequestrati in dogana da questa imperiai regia censura non si possono estrarre
. arrighi, 4-32: « intanto per questa sera tu sei sequestrato » continuò il
curiosità. carducci, iii-25-52: da questa chiesa, ove sequestrato dal mondo reale aspirava
ossia regia, su richiesta, come questa ha detto, delle autorità alleate. bacchelli
fare denunzia all'autorità giudiziaria. se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive
, che tu con noi ti rimanga per questa sera irè caro ». sercambi,
tasso, iii-235: io m'era ritirato questa sera a ognisanti, sperando di poter
ottocentotrenta lire. piovene, 7-125: questa lunghissima sfilata comincia coi vestiti semplici,
dell'intelletto). 136: questa sira è capitato qui uno correrò de la
dove altri fagiuoli, x-146: voglio questa sera / che nessun paghi lo ti chiama
m. mila, 133: grazie a questa bella conformazione e grazie specialmente all'insuperabile
: / diecimila seraffi o più vai questa. varthema, 16: sappiate che ogni
di san francesco; / e avvalorava questa mia imperizia / il veder quest'alfier
i-355: perché ogniierarchia ha tre cori, questa prima, che sono e troni, cherubini
piùbeato ardente seraffino. tasso, n-ii-432: questa [la gerarchia celeste] si divide
. ramusio, cii-ii-573: in questa città si battono moneted'oro e, d'
9-101: la pace si conchiuse in questa maniera, che il re zeifadino..
a dire che l'ibrahim pascià fece questa terribile esaggerazione inpresenza del seraskiere di belgrado,
giuliani, ii-405: bella serata ch'è questa! c'è uno stellato fitto,
fronda, / scelse di propria man questa e quell'erba / e bevanda ne fé
, 37-200: serba, ti prego, questa lettera perquando ti scriverò di rimetterla.
. tassoni, 311: dov'è questa vittoria o quest'onore [dei lucchesi
medesmo. muratori, 7-iii-440: disconvien troppo questa
/ la vita, è ver, nonerché questa fosse / un mio sol bene, ché
per la propria antichità si serba loro sopra questa massima: che ogni comune di uomini
l'ombra: a lei si serba / questa, ch'altier mi fa,
, elencare. mascardi, 38: questa effemeride è giustamente da sve- tonio libro
non serbare la fede, anche in questa miseria? jahier, 137: ride come
ubblico. varano, 1-236: questa... i sacri serba ordin affissi
silenzio; e cristoforo serbava senza fatica questa legge. mazzini, 75-294: seguite a
dee., 1-2 (iv-50): questa fatica per mio consiglio ti serberai in
erba, / e par ch'intento questa piaggia adori, / ove del bel piede
e ghirlande / e disse: « a questa altro regno si serba, / altro
egli è tal che sol regalami / fra questa turba, onde il serbarlo in grazia
o libero, / gridando, euoè, questa uomo ch'io con riverenza compiango
con me alla sepoltura la coscienza di questa comunione fraterna nata e serbata fedelmente tra
). lanzi, 1-1-23: dovea questa favella esser varia, perché discesa da
, 1-ii-35: nel fianco settentrionale di questa eccelsa vetta mirasi come scavata un'ampia vasca
del soffio di potenza che emana da questa vita. 9. patrimonio culturale
capitava nelle sue letture, eppoi ricorreva a questa specie di serbatoio per arricchire i suoi
so anche dove si trovano le officine di questa iniquità ed i serbatoi di tali infelici
. c. arrighi, 1-6: questa casta o classe (che sarà meglio
di così gentili nepoti: cioè, questa qui gentile, ma le altre semplicemente stupende
bandi, 1-ii-209: l'apparizione inaspettata di questa megera sconcertò, d'un tratto ^
dovan karadzic, cerca ovviamente di infilarsi in questa crepa tra le posizioni di americani e
frascriti argenti. forteguerri, iv-265: or questa giovane, / mentre vassi a lavar
, ma sì ben la taciuta, perchétacer questa e scriver quella? baretti, 6-337:
, o vero a nascere lo arboro de questa [noce], è necessario che
sé mi da ponte, 108: questa caduta però non fece gran torto
fratello, oimè caro fratello, / èforse questa quella lieta faccia / che solea serenar quanto
io son pieno. pisani, 210: questa, che febo in dono / mi
. b. croce, ii-7-8: in questa differenza del sentimento contemplato o poesia rispetto
fulminato monitorio, hanno appellato; e questa serenissima republica due volte. mascardi,
d'animo. cavalca, 21-80: questa bellezza sia in carità e serenità e
serenità. de luca, 1-3-2-174: questa materia di titoli ha ricevuto tanto grand'
serenità non è ora accessibile ». questa è la precisa formula, in caso di
entrate in casa, vi dico: che questa brezza in quest'orto su quest'ora
io non mi sento di star più a questa serezzana. pananti, ii-232: ritornò
l. pascoli, i-286: di questa famiglia fu marcantonio, che, andato
uccidendo colui il quale i tuoi sergenti questa mattina morto trovarono. bel gherardino,
a cacciare. boiardo, 2-12-62: questa donzella che è quivi arrivata /..
di fatto si struttura sull'espropriazione di questa individualità e sulla riduzione della massa espropriata
, iii-311: convien seriamente applicarsi in questa misera nostra vita a contemplare la 'vita di
pezente. /... / era questa una civitate de syria / là 've
di tredici imperatori ottomani si è veduta questa straordinaria felicità, che se uno di
12-8-371: nello scavare un pozzo trovarono questa serie di terreno: terra da campo 12
quando la somma degli'n'primi termini di questa serie tende verso un limite determinato a
. a. cocchi, 6-24: da questa vana gloriairincipalmente nasce in molti il desiderio della
giovanni, sena seria: « guarda che questa è tutta roba sudata che io e
ragionevoli persone, alcuna delle quali in questa mia operetta ravvisa e disapprova una dissipazione
il mio spirito colle riflessioni più sene, questa sarebbe l'unica in cui credo permesso
. sono dispensati dalla leva militare. questa proposta merita d'essere presa in seria
, che scrivono dopo che è nata questa proposizione, incognita alli antichi, che
l'intelletto. goldoni, vii-763: questa commedia ha molto serio, unito a molto
campi. ramusio, cii-vi-364: per questa strada vien per spazio di tre quarti
cum lieto animo le orechie ad intendere questa cosa, dicendo io a questo mio famiglio
trattenimento. algarotti, 1-v1i-157: con questa pic- ciola farsa finirà la seriosa mia
deserto - quale deserto? questo, / questa vacanza / di umanità nell'uomo.
parlare- sco... è di questa natura, al contrario del vero canto.
seguitando loro similmente sermocinazione la nominerò. questa si forma fingendo che qualche persona parli
hec est diesboni nuntii », allegando sopra questa autoritade molto monò il maestro domenico
non potea per sua santitade / alcun di questa vita trapassato / vedere il vero dio
spirituale di tanta nobiltà ed eccellenzia che in questa madonna delltmpruneta, 1-24: per
ancor cibato, / non mi lassate in questa passione ». -sermone della montagna
mein volgare sermone a perpetua memoria pongo in questa epistola. boiardo, 2-1: essendomi
presente sermone. dominici, 4-76: questa forza della carne ha più spezie:
d. bartoli, 4-3-518: era questa una tal generazione di grano seròtine,
fagiuoli [tommaseo]: chi piantò questa vigna benedetta, / egli ci badi
il primo giovedì di maggio. in questa occasione la statua di s. domenico
con serpi. grazzmi, 9-298: questa notte, mentre che io orava, vennero
idem, inf, 24-94: tra questa cruda e tristissima copia / correan genti nude
). ramusio, cii-ii-753: ha questa provincia [di malabar] serpi che
, iii-n-49: lo maggior serpe ch'abbia questa terra / eridano è, che nasce su
per il pendio... e da questa inferiore area doma [il senno
alla vista una specie di settemplice serpegin questa / casa hanno a ir staser le barche
6-366: i poliziotti avevano ragionato a questa maniera: morta la serpe, spento ilveleno
asciutti, secchi, insipidi e serpeggianti, questa gloriosa vivacità, questo mirabile,
4-ii-175: di mezzo... a questa sconvolta ossatura di scogli e di orribili
. frugoni, 3-i-180: aurelia, finita questa scena di tenerezze, fece ritorno al
spallanzani, 4-iv-131: la superficie di questa gran vena è serpeggiata da più vasetti
1-ii-588: la detta nave era fatta in questa forma e chiamavasi liburna serpentaria, perché
22-361: quale amicizia il teatro, questa torva officina di magia, può stringere con
, insidia. petrarca, 99-6: questa vita terrena è quasi un prato, /
gravissimo cadimento d'anima; ma avea questa usanza di non nascondere mai il serpente
cotone e borra di seta, ma questa non ha né il lucido, né la
ci. e se con questa considerazione risguardarem gli altri amoretti, ci
prudentissimo giudizio di quegli autori che di questa grotta serpentifera accuratissimamente hanno scritto.
di preda rossa...: questa consta di uno gneiss anfibolico;
ramusio [oviedo], cii-v-920: questa ultima [isola]... ave
che lo coprìa, seco traendo, / questa aura d'un bel crinforma un monile,
sempre serpendo in queste nostre viscere, in questa nostra carne. lomazzi, 155:
è la bassezza, ma quando usano questa umiltà, che per se stessa non è
mio modo, dannate a serpi- cella questa partita. parini, 409: cotanto egli
scannelli, 64: gli studiosi di questa virtù, nel considerare più degne operazioni
come radi- altrove dove metterle; e questa è piccola cosa, quanto alla guet,
favore, a gran riputazione / di questa nostra fiera 5. arresto,
schiera e che ne diventa il capo quando questa viene a far delle alpi dispartono
per sorte / dianzi poteva in voi questa serraglia, / ora possa amicizia e cortesia
. segneri, i-455: qual è questa munizione di cui si parla? è il
e a sinistra, i materiali; e questa spintapassando dagli uni agli altri, infine è
a star più diligenti e avvisati in questa parte che nell'altre. serdonati,
. 44: sono nel orificio di questa vena tre porticciule, le quali si approno
cellini, 1-13 (47): questa opera serviva per un serrarneper una cintura da
3: standosi i priori la sera con questa buona fede e tutteconsolamento, / al tuo
avanti che si serri, le scrivo questa. -murare un sepolcro.
la per vigor di forze umane voluto tentar questa impresa. finestra. girone il cortese
non carità, che, avendo in questa plenaria potestà, sì come dicono,
. segneri, 1-184: che porta è questa, che incivilmente già serravasi in faccia
miracoli della madonna, 115: serrando questa donna la casa, se n'andò
fo serato el mo- nestier passò di questa vita suor paula zorzi de età d'anni13
: com'ebbe scritta belisario il grande / questa sua lettra, subito serrolla / con
accolti, 1-854: lo star qui in questa guisa non è più possibile, il
convento. sanudo, ii-493: in questa matina, per el predicator di santa
, 3-14: deh, quanto fu, questa, crudelissima cosa a sostenere nell'animo
non si debba... lasciare passare questa occasione, acciò che l'italia,
? ardo d'impazienza di serrarmi al petto questa amabile creatura. carducci, iii-1-121:
venuto secondo che m'avevate promesso, mai questa notte ho potuto serrar gli occhi.
quarzo, si trova mescolata molta di questa marcasita. -amalgamare. v
! molte. / l'occasion di questa buona dote, / il levar lui dalle
/ poscia fermossi in una, e questa fue / serrare il duolo per allora in
/ e son venuto a caso in questa terra; / e'parmi intender come la
ferita. pigafetta, 158: a questa medesima vien data una lancia; lei
cor si serra. crudeli, 1-112: questa f>overa figliuola, / quando vide il
la maggior parte consumati. si aiuta questa scelta ponendola in 'serrate'd'erba
. arch. lamberti, 213: questa cappella apparisce tutta incrostatadi conchiglie marine, il
, il che è chiaro contrassegno che questa cappella per qualche tempo sia stata dentro del
». molineri, 2-108: ripetendo questa parola colla gola serrata. fenoglio,
avvanzassero dal posto loro, e in questa guisa si trovassero serrati fra due. brusoni
vasari, 1-3-508: durò a condursi questa opera anni xxvi; e di questi
... metter in dubbio se questa opera sia d'aristotele, conciosia che
ogni intorno. carducci, iii-3-270: questa volta del ciel come è serrata! /
non chiarito. savonarola, ii-275: questa parabola non intesono per allora li discepoli
è davanti alla porta, aggiungere a questa una serratura a chiave più salda e sicura
b. barezzi, 1-250: per questa alterazione (se già non fu serrazióne (
sulla vita di gesù cristo, 197: questa solen nità dell'ascensione è
pio signore, / al capo tuo questa corona offrendo ». v. benzone,
serto di sposa, o norma, / questa spina - non io gitterò.
è castigato nella vita; ma se questa ingiuria fosse fatta ad una giovane nobile,
a pena alcuna. di che apportano questa ragione, che la serva, non avendo
preparare le mie poche masserizie e in questa partita me gli raccordo umilissima serva.
: governante. salvini, v-4-4-20: questa madonna eufrasia era la matrona, cioè
diana, io, che sono padre di questa figliuola, a te la do ed
. cellini, 1-29 (77): questa donna era bellissima, ma era di
svevo, 6-446: dev'estemiate non questa città in servaggio de'nostri nimici si
. m. palmieri, ili-io: questa [giustizia]... è sufficiente
86: sieno tenuti tutti e ciascuni di questa compagnia ubidire a le comandamenta e servare
comandamenta de li signori e del camarlengo di questa be tenere [dall'adirarsi]
lacomposizione; ma, come elle siano in questa proporzione,... in tutti
stringendosi nelle vivan- assol. questa punteggiatura. -celebrare un rito,
altri canoni hanno prescritto doversi servare in questa solennità, è ancora per molti capi
giovanni crisostomo volgar., 1-1-3: per questa fatica che m'imponi, me ne
dio] grazia nelle presenti avversità e in questa com- agnia così lieta siamo sani e
g. bersano, 322: perché questa medicina debbi servare de la corruzione il
servata la tua onestà, tu sii da questa promessa disciolta. idem, 9-82:
. antonio di meglio, lxxxviii-ii-117: con questa santa compagnia beata / subito giunsi alla
da dire che le stagioni, serbando questa diritta e loro infallibile norma, siano serventi
tutti i concorrenti nella società si vuole questa caparra, servente alle prime spese dell'
fu un banchieri e mercadante nomato pir- glierà questa poca fatica a beneficio del suo servente,
e privazione di vita sufficiente. e questa parte della città chiama aristotele principato giudiciale
tenimento. d'annunzio, iii-1-781: questa vostra / servente non m'avesse prevenuto
/ quando le se'presente: / « questa vostra servente / vien per istar con
coli e le servette argute, / in questa scena d'uomini e di dei?
nella tolleranza per parte del serviente. questa osservazione di fatto... deve essere
deve essere almeno spiegata, dicendo che questa tolleranza impone al serviente...
desnare, volgar., i-205: questa sia la interpretazione del sogno: tre
speziale fra i 'buon fratelli'. ristucco di questa vita servigiale, se ne separò insalutato
filarete, 1-i-396: questa fu la prima vittoria che mio padre
. boccaccio, viii-i- 36: questa investigazione seco diligentemente avuta, s'immaginarono
con meco, udii muovere e disputare questa quistione. mariotto davanzati, ciii-215:
reale in generale, quan questa chioma, or ch'a te fatta è
uscio per far un altro servigietto a questa lucrezia. delfico, ii-313: le reali
non v'addolorate pel mio esilio. questa contraddizione coll'unità acclamata in italia non
mangia non si sputa, e da questa formula i posteri capiranno ove siamo giunti.
gran voglia d'andar avanti con lui in questa rassegna, anzi a temere di non
inventiva. bettinelli, i-i 16: questa sarebbe... la maggior prova della
2-115: il voltafaccia attuale di tutta questa gentaglia mi stomaca: ne pronostico del
, / la roba di costui per questa via, / vò pur veder io
casa. del giudice, 2-63: questa casa non è servita da un cameriere,
includendo che vostra signoria illustrissima non serviva questa corona per interesse, ma che dall'altra
tanto più volentieri concederò il diritto di questa superbia al papini perché egli è maestro
e dalla sconnessione,... questa mente stessa... ha sforzato gli
xi-115: si fermi, adempirò / in questa parte al- l'obbligo e alla brama
penasuo femina venire / a buon capo di questa gente rea. / lido non potte