ducati. d. bartoli, 2-3-152: questa mala semenza di sciaurati...
giandomenico ha concorso a qual cosa in questa stam- patura, sciagurato che gli è
che gli è: ed io, con questa che ò, gli ho facto vedere
sciagurato non si contentò di pensarlo, questa volta, osò dirmi, scrollando le spalle
pulirci l'animo, che indegnità è questa: il fare contila tempo masserizia di quella
altra epoca scialaquai tante lagrime come in questa. -far versare inutilmente il sangue
] ridurre / adess'adesso, se questa tant'acqua / egli così scialacqua,
quando gettò alla comitiva dei nobili marcantoni questa popolaresca uscita da raffinato porcaro.
cielo? baretti, 2-201: tutta questa erudizione io la chiamo eppur questi sono beati
nulla. scialacquata dal signor zanon in questa sua lunga lettera. 3. prov.
/ è quest'indica scialappa, / questa biada, / questa ardente peverada, /
scialappa, / questa biada, / questa ardente peverada, / questo nuovo e
conoscesi nelle spezierie la radice tuberosa di questa pianta tagliata in fette o spicchi, di
1970], 4: un'attribuzione - questa ad agnolo gaddi - che stralunato
che chiamano cié...: di questa in diversi colori di- stemperata, scialbano
: anch'egli passeggia nel fondo ai questa città lagunare e di notte sotto la scialba
ritrovare il colore trascendente che senza dubbio questa persuasione ebbe allora. -appena
1663 e sciai targioni tozzetti, 12-1-324: questa fogna si chiama lo scianel 1665)
nel genio, tu starai sempre lontano da questa razza di sciaioni, perché sempre s
, sperperio. pre lontano da questa razza di sciaioni, perché sempre s'
i costosi arredi sono a paragonare con questa letizia di cielo, con questo sorriso
con questo sorriso dei campi, con questa pompa di fiori che dio ha preparato
buonanni, 68: prima di terminare questa narrativa, non è da lasciarsi l'
stile). manzoni, v-2-491: questa lettera è tanto sciammanna- ta da dover
questo animale, il quale si mise in questa pianta dell'alloro, e uno sciamio
/ spuma in lucido bicchiere, / questa cetra mia compagna / prende un suono
. or vedete se fu bene sciampiatóre di questa cosa. = nome d'agente
male? / perché amare non so questa monella, / giovine come un fanciulletto,
giove ». quante false arfuzie condì questa sciapita impresa? f. f. frugoni
. 'ho fatto una sciarrada. sentite questa sciarrada. sciogliere, indovinare la sciarrada'
: / saccio ch'eo ce morrò 'n questa dura sembiaglia. facevano che si stimava
mio vecchio papasso, / mi posi allato questa scimitarra / e cominciai pel mondo andare
fasciculo di medicina volgare, 51: questa giontura di questo osso si chiama scia
, negli no sciattati en questa forma se ad altri se donno a col-
culturale. bacchelli, 2-xxiii-67: questa sorta di individualismo ci relega ormai in
con le testate d'argento! ma questa voi non ve l'aspettavate sicuro, e
pensavo che evidentemente le pastoie burocrachi averà questa pratica saprà cavar da'suoi libri le ditiche
sviato chi si svia a suo scentro di questa via che li mena a loro salvamento
, in tal caso non si concede questa repetizione. berchet, 1-84: il poeta
tratti persone credule e delicate, e che questa forza può essere diretta con un certo
sovietica una scuola 'neo-formalista'... questa scuola conduce studi d'una compassata scientificità
persuasivamente. a. cocchi, 5-1-8: questa certezza anatomica, ancorché non sia assoluta
, 1-17: aveva lasciato morendo a questa biblioteca un suo manoscritto scientifico sulla fauna
dante, conv., iii-ii-15: in questa nobilissima parte de l'anima sono più
scientifica ma ancora utile l'allegoria di questa fabula, perché dimostra che l'eccesso
stant. boccaccio, viii-1-199: da questa ragione si può prendere la cagione perché
, rettor., 44-12: conviene che questa una za, riduce la loro applicazione ad
de li sopradetti princìpi: e in questa s'interclude le sette arti liberali, nella
che ripartisce i propri onde praticare ed ottenere questa conformità. galluppi, soggetti o le
in sé ragione di continuitade, e questa ha in sé ragione di numero infinito.
, dichiareremo prima il vero essere di questa dottrina cavalleresca, dicendo com'ella è
sola mente; et in questa si contiene tre scienze, ciò sono gra-
'nsegnar ho gran gola; / e questa è la cascion sola che l'om vaglio
allo studio di rettorica, si mise affare questa opera, nella quale mette innanzi il
può acquistare poca scienzia, massime essendo questa nostra vita tanta breve. ariosto,
scienza di dio. cesari, ii-59: questa incomprensibilità della scienza di dio la fa
lungo e temo che non paia per questa cotale cagione vogliamo mostrare più tosto vanamente
discorso scienziale. pallavicino, 8-15: questa controversia vuoisi distinguere per mio avviso in
, / de parlare ad catarina / questa sera o de matina, / perché m'
detti collegi, i quali concedessero altrui questa autorità. segneri, ii-237: qual godimento
.. quando, liberi dall'ingombro di questa spoglia mortale, apriremo i lumi,
? agostini, 1-65: se in questa tua città non vi fossero d'ogni sorte
che i ministri esteri che sono in questa corte fanno qualche ricerca di letterati o
non scifra intendimento, tanto più per questa operetta che l'autore vede ingigantita sia
toscanese / dice all'indian: « questa vuol dir salvini ». s.
risoluzione de l'imperatore, fondamenti di questa impresa, e traslazione del concilio,
. anonimo romano, 1-106: in questa nave, la quale per pericolare stava
così per vezzo, prese a dire in questa guisa. pananti, i-42: «
654): che se, per evitar questa scilla, si riducono a direche sia accidente
, il maschio e la femmina: questa ha la foglia pendente in negro e quello
..: nasce sulle colline della barberia questa pianta e non nel perù; vive
a corimbo di color azzurro violaceo; questa bella specie, originaria del perù,
punta porta a squadra una matita, e questa disegna linea retta, curva o mista
, balordaggine. papini, v-256: questa miracolosa assurdità... ripugna all'
. croce, i-2-381: l'estremo di questa maniera sconcet- pericle, esser può tranquillo
... ambigui i monferrini se questa fuga venisse cagionata dal concetto terrore della
anche politica. foscolo, xviii-2i2: questa lettera racchiude la sconcia storia delle sconcezze
sconciaioco e la natura loro sempre è questa. = comp. aall'imp.
., viii-455: isconfiggi oggi questa oste nel nostro cospetto, acciò che
fatta quella perifrasi del tempo antico con questa vostra sentenza. d. bartoli, 2-3-15
164: solo mi spiacerebbe dover sconciare questa cassetta così bene assestata e impagliata.
venne il tempo che dovea passare di questa vita, noi, sconciando l'uscio della
fatto. c. arrighi, 1-260: questa è la sola ragione che mi obbliga
hanno trovato lo sconciarsi, il perché in questa parte siamo più nocivi che le fiere
g. villani, iv-12-24: per questa mutazione molto si sconciò il buono istato
non isconciatura. baldelli, 5-7-376: perché questa nuova congregazione non era né per culto
. bragaccia, 1-683: non deve questa [la fortuna] essere usata incautamente
galeazzo... sono due anni che questa porzione è stata riattata e spogliata di
già per lo sentiero / cercando lui tra questa gente sconcia. p. nelli,
me'doglie di morte, / vezendo questa cittade sì sema / di provvidenza,
29: in capo di tremila anni questa gente era multipli- cata tanto ch'erano
manzoni, vl-1-8: prima di ammettere che questa qualunque lingua sia per esser buona o
inetto. galileo, 5-222: di questa sorta di pitture, che principalmente son fatte
. g. villani, iv-9-12: questa novitate fue la radice e co- minciamento
spenditore scon cio, ma questa città richiede grandi spese. 9
a proposito del giusti, sarebbe daraffrontare a questa 'impostura'il 'san giovanni'di lui,
in genere. - cosa vuol dire questa sconcordanza in genere? - vuol dire che
scusate gli sgorbi e le sconcordanze di questa lettera da convale crario moderno
crario moderno modernissimo? si può dire questa la chiesa delle sconcordanze. carducci,
neutralità et insieme alla contribuzione: anche questa è una sconcordanza che la milizia imperiosa
potrebbe per avventura amar meglio in licurgo questa sconcordanza politica. -situazione anomala o
padiglioni di pelli... non è questa una sconcordanza manifesta? s. maffei
sgradescente. tommaseo, 2-iv-225: lascio questa mezza sconcorvole all'udito. danza
il giovane, 10-891: io vò che questa pace con un ballo / qui tra
ho mai in un sol sonetto sconfessata questa regola. 2. dichiarare di
gli ornamenti delle camere de'gentiluomini e questa città delle sue più ricche ed onorevoli cose
. bandello, 2-33 (i-1003): questa nuova medea,... avvedutase
carità del prossimo, non ha letta questa dottrina che gli ha data el verbo
tempo). tecchi, 2-53: questa doveva essere l'immagine dell'eterno,
guise del vivere. leoni, 268: questa tirannide sì smisurata, sì sconfinata,
trista derelitta. serdini, 1-163: questa turba di donne tutta quanta / piangendo
era, per la qual cosa capolevando questa tavola, con lui insieme se n'
della capitania e fece aita capitani. questa fu la soa sconfittura.
ad amar ognor più forte, / questa di fé d'amor par mi sconforte;
quando ho bisogno di conforto per sostenere questa infelice vita, voi, seguitando a tacere
piovene, 7-311: « per vivere in questa campagna », egli mi disse «
r. sacchetti, 1-27: in questa vita paurosamente complessa, mi perdo sconfusionato
iv-293: or io, per corollario di questa diceria, scongegnata non meno che 'l
: a poco a poco dal fine di questa suascongiunta e confusa composizionaccia son tornato al
. disgeiscongiuramenti e per arti fece ardere questa creusa. li larsi.
nel sentirlo parlare e piangere così, a questa minaccia giunge le mani, gli si
ch'abbia a vivere ancora, / tu questa grazia implora / per chi t'amò
e scongiuri lo spirito del male dal quale questa creatura è invasa ».
mansuefare questo spirito colle buone, scongiurare questa contraddizione con più creanza, ond'è
dolce, 6-44: i magi celebrano questa pietra [galattide] con eterne lode,
ariosto, 1-iv-387: per certo, questa è pur gran confidenzia / che mastro la-
'murmure'de'latini. bacchetti, 2-xxii-183: questa è addirittura quella tanto famosa scongiurazionedi morti
, mia patria, spezialmente si usa questa scongiurazione: « se dio ti guardi
magica. ariosto, 1-iv-410: - questa notte vogliovi vegliar dentro. - a
vangelo di nicodemo volgar., 41: questa scongiurazioneudendo corino e lenzio, tremarono col corpo
noviziato dell'inferno. pascoli, ii-153: questa differenza tra invidi e superbi è significata
m. frescobaldi, 1-28: questa tua donna di fama la sconia [
, 13 (237): per tutta questa gita, come nellaprima, fece al mutabile
). trarre il 1-233-6: questa carne fragida non cura / offender cristo,
disutile, come le sono; e a questa vergogna non posso rimediare, se non
la quale quest'uomo raccoglierà, ingrata questa ed isconoscente se lo cac- cerà.
i-xviii (3): s'io prego questa donna che pietate / non sia nemica
sconossente, / pari non si trovarla in questa contrada! 5. malvagio
: o malvaxio iscognoscente, / di questa corte tu e'lo più vilano: /
settembrini [luciano], iii-1-35: questa teorica era l'estremo opposto della vita reale
l'uno all'altra, passammo per questa terra, ed eravamo tanto uniti quanto
. guicciardini, 13-v-21: mi scrive questa notte el signore pallavicino che el conte
. tecchi, 11-42: ma anche questa equivoca simpatia per chi, secondo loro
: se voi aveste veduto che provinciasconquassata era questa, come piena d'arme, di omicidi
con vergogna comune delle bellissime contrade di questa città = nome d'agente da sconquassare-
sconquasso. siri, 1-vii-658: su questa faccenda gravissima il cardinale di richelieu spiegò
sconsacrate! /... / di questa putrefatta civiltà / le oscene cattedrali senza
carducci, iii-3-40: di ghirlande votive or questa via / nel solenne suo dì bologna
d'esta innata liberiate, cioè di questa naturale libertà che ha l'anima di
caro, 12-iii-72: gli effetti vostri in questa vostra indisposizione, per isconsiderati e veementi
assurdo forse per opinione universale si è questa presente proposizione. salvini, 39-v-200:
tapper, i quali avevano sconsigliato di questa dispensadonzelle sconsigliate e mal menate.
, mi scriverai una lettera simile a questa. pirandello, 8-60: quello zoppo forestiere
sventato. salvini, 41-223: questa è l'ordinaria sciocca difesa de'cattivelli
il magior puttaniero e sfacciato di questa terra. s. bargagli, 4-470
attizzavan li sdegni. pea, 7-397: questa del ritiro era, nello stesso tempo
1-i-133: siamo ben lungi dall'autorizzare in questa materia una indefinita licenza o uno sconsigliato
ogni tuo sguardo solleva nel mio cuore questa sconsolante parola: fatalità. tarchetti, 6-ii-
v'era la sua parte inferiore; e questa, al sentirsi proporre il calice della
il calice della passione, al toccarsi di questa corda di morir su una croce,
innamorata se ne va piangendo / fora di questa vita / la sconsolata [anima]
, ch'ai sasso vede esser legata / questa vergine afflittae sconsolata. vasari, ii-114:
sconsolato fino che mi riesce di sciogliere questa amarezza in disprezzo per il mio niente.
pirandello, 8-684: la voce di questa canzonettista e il rombo dell'orchestrina facevano
9-304 or che sconsolazion di navi è questa? /... /..
potersi scontare. camcircolare di radestchi rifiuta questa transazione e vuole il biali scontabili
. pulci, vi- 146: questa notte ho sconto parte de'miei peccati,
che da otto giorni fa stragi lacrimevoli in questa città, mi son valuto oggi sopra
, 57: tu non hai se non questa e nondoverresti scontentarla, già la cosa niente
io mi potea scontentare che di questa, non so se per lo mio
cioè che molto miserabilmente passò di questa vita. = comp. dal pref
ammazzò con un fucile il direttore di questa banca di sconto: lasciò un debito
giustamente venga assorbita, una porzione di questa si destini ancora al sollievo de'poveri e
uno spasimo orribile alla faccia. infatti, questa era congestionata di vaste chiazze rossastre e
dimena, / ma la sua forza a questa volta è morta. cellini, 2-70
e noderoso più che la fune: e questa è la 'scoe- nicula'. bellori,
è la tua? che metamorfosi è questa? tu sei più deforme che un etiope
milizia, i-394: si veggono in questa e in altre consimili chiese ammassati de'belli
iii-1-55: e ben vero che, essendo questa legge non dirò scancellata, ma scontraffatta
o scontrasse. alberti, iii-260: questa medesima [donna], quale tu ieri
terribilmente guatandosi. ungaretti, xl-154: questa piana di pesto... servì a
memoriali antichi, i quai scontrai con questa lettera di marco aurelio, quale ho
una sua la quale poco era da questa differente. a. cattaneo, i-58
registri e trovar tante proporzioni spiegate in questa e nell'ultima lezione?
e architettare una linea di sviluppo di questa fantasia. a volte, come nel
siri, 1-ii-362: rissentiva pambascia- dore questa renitenza che scontrava nell'animo del re iacopo
non t'ègrave, alquanto parla / di questa immagin qui da me scontrata. sanudo
cavour, vii-584: non ricorderò che questa legge fu votata non è neppure un
. minturno, 437: schifiamo in questa forma di parlare l'apritura delle parole
. degli arienti, 212: dimorando in questa nova abitazione misser brandilise ed essendo la
biringuccio, 1-117: allo scontro di questa mezza [forma] farete l'altra
tanto ci doverebbe bastar aver ragionato di questa chiarissima e conosciutissima figura, se una
a primo scontro tanto è somigliante a questa che a pena vi è che la distingua
. de pisis, 1-516: in questa giornata incerta, delle prime dell'aprile
denina, v-155: tutto il frutto di questa spedizione dicarlo iv fu ch'egli mutò e
torre voi alui, che sua eravate, questa era ruberia e sconvenevole cosa, dove
edilìzio. tassoni, ii-1-128: perché questa è parimente opinione di quel- l'huarte
però vogliamo che, se può abactere questa sconvenevolezza, ne facci tuo potere.
pare sconvenevolezza stomacosa che si consenta in questa città, predominata dalla saggezza, un
si oppose al suo furore, avrebbe questa affannata donna fatte mille sconvenevolezze.
. b. possevini, 71: da questa vostra conchiusione parmi che seguan mille sconvenevolezze
: se così dividerete la canzone, fuggirete questa sconvenevolezza. leopardi, i-io: cagioni
. v. borghini, 2-8: questa sconvenevolezza... di non sopportar
quali conosciamo d'iddio quello che in questa vita conoscere se ne può. e sono
crescenzi volgar., 9-37: questa infermità incontra quan persona o
e. cecchi, 1-78: questa supposizione sconvolge tutte le da capo a
dico io. « benché damezz'ora a questa parte, io non so più se sono
. massaia, xii- 154: questa povera isola,... come uscì
diraggio - (c'a dir aggio - questa volta!) / c'aveggio,
267: solo la poca diffusione di questa pianta si deve forse attribuire al modo di
660): è stata un gran flagello questa peste; ma è anche stata 'una
. aretino, vi- 449: questa schiava, che voi menate dove la menate
21-726: sta'a sentire: prendi per questa traz- zera, va'avanti un pezzo
in a. f. doni. con questa leva del diavolo che si scopa via tutti
e facilmente è scopata e spazzata fuor di questa vita presente. nievo, 510:
contile, 1-3-7: ho scopati quanti chiassiha questa città. -rastrellare in armi un
xxv-2-283: voi pensate scoparmi affatto con questa vostra predica. lancellotti, 3-133: che
, che servono come di scopatori in questa gran casa, cagionano i tremuoti coi quali
difese il suo cannone con la sciabola; questa spez- zataglisi in mano, diede di
. giuliani, i-518: m'accosto a questa siepatadi gente, allungo il collo per veder
vista scoperchiata / un'ombra, lungo questa, infino al mento: / credo che
linati, 8-33: oblio, felicità di questa luce!... subitamente scoperchiata
queste scoverte, che a lei bisognavano, questa scienza, la quale...
però anche a pitagora molto darsi in questa scoperta, assegnando i primi sperimentati princìpi
]: al voler fare di noi questa scoperta, bisognerebbe vedere e sentire il
senato fortificata, volle amareggiar la fortuna questa prosperità delle armi cristiane con la scoperta
nasca. b. davanzati, ii-578: questa basilica lateranense... fu la
. morti dall'artiglieria a cagione di questa strada così diritta guicciardini, i-61: per
. f. frugoni, 3-iii-141: su questa sponda arenosasotto un cielo scuoperto, abbandonata alla
usato con visione diretta. in questa occasione, in guisa che ella non rimanga
s. bernardino da siena, 249: questa è materia da non parlare troppo alla
, determinarono di non adoperare in questa espugnazione che le mine. ojetti, i-776
di linfa. posta così allo scoperto questa parte, cominciai a manovrarne i movi
duca mio fratello a venir per ora a questa scoperturacontra al duca di ferrara.
», 20-ii-1946], 1: questa organizzazione, scopiazzatura piatta e pesante di
questi suoi bei pensierie virtuosi concetti, ché questa sola è la via di farla contenta
/ e d'uopo è or che questa boccia scoppi. baretti, i-261: a
scoppia / (perch'a sua luce io questa carta vergo), / e 'l
sposa. non senti com'è bella questa parola? è così piena e cordiale
senza li scopettieri. gheri, 13-ii-190: questa sera vi arriverà el signor vitello con
sentivano di amarsi tanto e insieme di avere questa scissura interna. -momento di
g. gozzi, 1-382: in questa si udì uno scoppio di cannonate che
mazza, quegli figura del savio greco, questa del valente romano, ci donano a
essare involto di peccato... questa predica si chiama la predica di scuopremacagne,
io ademannai uno pellegrino spagnuola se de questa rotta alcuna cosa sapeva. quello dissecarnee fu
). cornoldi caminer, 118: questa nuova moda di fazzoletto, che scuopre
dita per tutto, e sopra di questa spiegherà l'altra con tutte quelle foggie
governa'è la formula giuridica che esprime questa funzione di arbitrato, la preoccupazione dei
iddio e manderà a terra costui di questa dignitade e porravi un altro, e così
così costui, ch'era appiattato sotto questa dignitade, sarà iscoperto e ritrovato,
tutto quello che abbiamo visto e scoperto questa notte? » « certo », ha
subord. giamboni, 10-8: di questa malattia ti credo a la speranza di
il paragone. fiamma, 1-552: questa ultima parola vi scuoprech'ei parla in parabola
], 20: hanno posto su questa gravezza nuova, che si scoperse a
questaseria..., fa'che scuovri questa ponta che a l'albero con la
né luce / che mi potesse atar da questa petra. / si ch'ella non
si scovra ». petrarca, 119-28: questa mia donna [la gloria] mi
. f. doni, 2-91: questa cantafavola ho voluto dire acciocché si possa
fore di ogni speranza, mentre che questa a siviglia soggiorna e con desiderio grandissimo
. l'antica volontà di predominio industriale di questa città? guido delle colonne volgar.
mazzini, 39-42: come naturale conseguenza di questa inazione, lo scoraggiamento si fece subito
suicidò. de sanctis, ii-15-283: questa voltata di spalle di forse una ventina
novellino, 92 (212): di questa battaglia furono li galli fortemente impauriti e
è chiamata da'marinari scorbuto; e questa regna in mare solamente, nel continuare
/... / dite: è questa ipocondria oppur pazzia? pellico, 4-161:
'ond'io'invece di 'onde io', questa domandiamo collisione o scorciamento o estin- guimento
vo- 12-2-40: un tronco di questa stessa colonna, giacché manifestamente ella è
o meno estesi... secondo che questa o quella parte campeggia o si scorcia
derivano tanto dalle cose dette, ma da questa loro scorciata esposizione. -frettoloso
., 11 (204): prendeteper questa viottola a mancina: è una scorciatoia.
di noi italiani, se non avessimo questa scorciatoia per sapere d'ogni cosa un
20: cimone cleoneo illustrò molto questa arte truovando ne le figure gli scorci
salviati, 19-28: la fine si è questa, / che la cosa è condotta
, tranquillitàdi cuore e legame d'amore: questa... calca la superbia, amagli
so come ho trovato sul mio tavolino questa lettera per scordanza di chi la doveva
anonimo, xxi- 346: in questa vita sempiternale, tutti cantano una canzone
diresti. de'mori, 158: era questa gentildonna pietosa di natura, né le
soldati... vengono in-a poco scorgendo questa mutazion di valore nella pecusino alla porta
g. b. casaregi, 3: questa calma rassegnata e profonda si scorge in parte
serrarsi in tomba? baldi, 262: questa ch'in vèr le ora si
, 92: se forse per mezo di questa poca luce che s'ostinò a non iscorgere
dell'amico. sbarbaro, 5-129: questa volta la beffa del mio viso doveva
scorgi. / a lei ti sporgi da questa / nestra che non s'illumina.
suo proponimento, perché, se per questa via non si toglieva dinanzi quel diavolo infernale
. del? uva, 48: questa lingua che parla e queste labbia / certo
salvo gli dii ti scorgano / da questa reggia infame. manzoni, 299: «
xlvii-164: giorni / che tanto mihanno in questa vita scorto / ch'io sento del mio
piovere, il gorgogliare e 'lversare e di questa fonte e de l'altra, oltre al
niccolò del rosso, 402-9: qual questa pianta che 'l to- sicco scorce /
: il lotoin ogni metallo chiamano scoria: questa nell'oro si ricuoce di nuovo e
957], 6: le scorie di questa fabbrica hanno infatti inquinato le acque della
scoria che porteran seco nel partirsi da questa vita. faldella, ii-2-370: intanto me-
e sulle arti di milano, iii-410: questa miniera contiene sì poco oro che,
264: li sanesi furo scornati: e questa è delle minori che mai si facesse
frugoni, iii-244: sentendosi filippo scornare di questa guisa in pubblico, minacciolla di
tutto. targioni tozzetti, 12-1-19: questa pietra forte o macigno sipuò scorniciare e lavorare
decapita l'aristocrazia, perché senza di questa nessuna vitalità sarebbe possibile. -privare
porta, 1-357: quando io sperava questa notte empirmi lo stomaco a scorpacciate da
è simile alle code degli scorpioni. questa, impiastrata in su le punture degli
. bernardino da siena, 141: questa mala lingua... è assimifliata
manda fuori. landino, 230: questa aurora surge in quello emisperio insieme collo
battezzati o circoncisi! marinetti, 2-i-334: questa famiglia provinciale col suo matrimonio ipocrita,
sua casa per alloggiamento, come che questa fosse la pace dello scorpione, perciocché
, 6-284: neglianni venti e trenta, questa proprietà venne a poco a poco scorporata
trovo amoeinaudi, 1-474: soddisferà a questa esigenza la tabella relativa agli scorpori
sanguinacci, xxxix-i-291: scoregiando per questa re- viera / castrile assai vi som
5-136: che farnetico è mai di questa gente! / scorrazzar questi monti e
» una curiosa domanda, proveniente da questa città, dintorno al battere di una
da scoreggiate, e dirle: « signora questa notte è obligata a noi, e
-pervenire. pacichelli, 2-333: per questa via si ricreano i cittadini ordinariamente,
boterò, 9-103: non si ricerca per questa opera altro che una certa continuazione di
che intreccio e complicazione di frasi è questa, dopo la quale, 'come torrente
ora ad ora era scorso, da questa e quella ferita, per una causa o
, 420: impossessati i francesi di questa piazza, restavano insieme padroni dello stretto
del ferro è scorsa, e sol di questa / la vilissima rugine ne resta.
ne'visceri. alfieri, iii-1-227: è questa quell'ira che in ognimidollo d'alessandro scorrea
64-138: per entro le viscere di questa terra popolata un tempo di grandi d'anima
sanza scorrere in più ragioni, parendomi questa assai potente e valida alla risposta,
foscolo, vi-246: veggendo epicuro che questa noia ci facea scorrere di desiderio in desiderio
, se non che troppo poetica è questa licenza sua, il qualfa scorrere in un
descritto a bastanza le provincie mediterranee di questa parte di europa, egli è necessario
poi a cercarli. arbasino, 7-14: questa scorreria 'sistematica'riesce poi facile:
che, conoscendo i disonesti costumi di questa scorretta gioventù modanese, mi metta sola
gioventù modanese, mi metta sola in questa ora a uscir di casa. buonarroti
, oltre alle altre ragioni, eziandio per questa, che il corso delle parole,
dirò che per l'avenire avvertiate che questa voce 'altrimente'non è della lingua nostra
cade talvolta. settembrini, v-354: questa pittura aveva sproporzioni e scorrezioni, ma
pratica teatrale. goldoni, ii-94: questa mira che ho avuto nel dar le opere
all'altro. papini, 219: questa [la casa] serve soltanto quandonon scorribandano
scrivessi, pure do una scorribàndola a questa cosa, per non n'avere più a
. f. casini, iii-88: questa parsimonia nel comparire e questa cautela nel
iii-88: questa parsimonia nel comparire e questa cautela nel conversare fu giudicata sempre sì necessaria
sentito che diceva: « finalmente, questa volta si farà la cura ».
per l'italia voi v'abbiate veduta questa provincia chiamata la marca d'ancona.
io... tutta non biasimo / questa nuova parsimonia, / che così leva
. dati, 4-23: mi son messo questa mattina a dare una scorsa all'indice'
, nella quale, senza uscir di questa inclita corte, io ho dato una scorsa
se non erro, ho raccolto in questa scorsa gli elementi del dramma di amleto.
livio volgar., 4-308: avvegnaché in questa battaglia al- uanto fossero a romani cresciuti
., 24 (422): questa povera gente paga con quel che le avanza
. nelli, 60: la cupola di questa tanto celebre capscorse speranze qui si restasse
ariosto, 43-33: astringe e lenta a questa terra il morso / un cavallier giovene
intiero alloggiamento, operò che, fortificata questa parte ancora con la erezione di un forte
guida. /... / se questa occasione or se l'invola, /
. tasso, lxv- 47: questa è, manso, mia figlia e cara
ritornò. nardi, 1-2-3: se questa maza di man non mi smuccia / io
... che, colla scorta di questa legge, si di xviii-3-412
portatore ed a vista per la parte di questa emissione che oltrepassa la scorta metallica.
nel pubblico di biglietti sanudo, 51: questa consuetudine è dii severino, che dini
ne vengono a lei, con la scortadi questa mia. foscolo, xiv-51: l'oda
bravura. napoli signorelli, xix-4-614: questa giudiziosa catenadi pensieri, questa origine dell'ultimo
, xix-4-614: questa giudiziosa catenadi pensieri, questa origine dell'ultimo grande delitto di medea
. botta, 5-294: scortavano tutta questa mascherata quattro ussari francesi, comandati da
scortiamola ». piccolomini, 10-341: questa armonia non così importa al presente nostro
siena, ii-302: perché è detta lunga questa perseveranzia? perché tiene dal principio che
sono veramente. lomazzi, 4-ii-219: da questa considerazione dello sfuggire che fanno in uno
san pur che tutte le leggi inibiscono questa professione famosa? che i romani per
abeto che fuverso terra è senza nodi. questa per le ragioni già dette macerata nell'
che è di versoterra è sanza nodi. questa, nel modo che abbiamo detto scortecciata
alle mani. amenta, 4-123: ma questa è una scortesiada non comportarsi da chi che
gozzano, i-1282: dopo le cortesie avutetando questa bella maniera di dire in merto e valore
] d'introdurre... in questa composizione altri satiri... pazzeggiando attornoal
scorticamenti ella pelle, se con questa si laveranno il capo. dalla croce,
. zootecn. ant. fiaccatura. questa medicina: tolli il fiore de la farina
e tenperalo co'l'acqua e poni questa medicina in uno panno e poni sopra il
messa nel tempio d'apollo, acciò che questa cosa scorticare (ant. e dial
figli una generazione meno travagliatae meno scorticata di questa. 10. scrostato nell'intonaco (
di chi parlate. pilati, 1-73: questa è ben una chiesa disgraziata: i
f. f. frugoni, vii-516: questa lucerna è superflua per palesar al mondo
di profilo e per iscorto, apparisse questa ricchezza e questa bontà intrinseca del nostro
e per iscorto, apparisse questa ricchezza e questa bontà intrinseca del nostro vernacolo. r
». boiardo, 2-20-5: di questa cosa più non vi favello, / ché
e sola via 7 a voler questa fusse non incongrua occasione, che, scorto
alcun figliuol non ho concepto, / a questa alunna vista, l'obbligo sarebbe
non ha sugo, convien passare ancor questa. passate due scorze, si trova il
. anonimo [agricola], 297: questa gemma... è più rossa
ruina del tuo impero! / a questa volta i duri fati sforza! / sicché
mondo. ariosto, 4-34: piacciati questa afflitta anima sciorre / de la sua scorza
, 48: l'uomo, vestito di questa terrena scorza, molte cose opera fragilmente
in sì penoso tempre / fatta immortai questa mia frale scorza? c. i.
i. frugoni, i-10-186: dacché questa port'io scorza mortale, / nulla,
nievo, 471: credi tu che sotto questa mia scorza dura e ghiacciata non si
voi vi spogliaste in buona fede di questa scorza d'insensibilità e di fe rocia
. de sanctis, ii-6-53: così finisce questa canzone, tanto celebrata per la sua
legno più nervoso e durevole. e questa è di scorzar gli alberi quandoe'sono in
che scorzi o che tagli, fa'questa medicina. nievo, 1-vi-452: cadde come
cortigiano] gemer machiavelli, 15-16: questa serpe, sì corta e rannodata / alla
massa di carne inutile, mi ridusse a questa più grata e gentile apparenza. fucini
bianco, fu la prima volta ritrovata questa erba scorzonera. b. barezzi, 1-406
fratello benedetto si scossomo quei doi questa cote appeso ». f. corsini,
. moravia, ix-83: adesso, con questa cara mulattiera piena di sassi e di
moralmente. campanella, 5-118: questa dottrina ha tolto dal mondo ogni bontà
. b. croce, iv-12-430: in questa situazione non ci eravamo messi noi,
spolverizatola alle volte con il detto fiore della questa corda,... diede una scossa
persona che mai tornasse al mondo, / questa fiamma starìa sanza più scosse. bisticci
in turcheria, poiché non s'infarinano in questa ma- ladizione di libri! e possibile
per qualche tempo mi son risentito di questa scossa. de marchi, ii-372: il
prima furono stimate un nulla in riguardo di questa empia di giuliano. a. f
amari, 2-intr. -xlix mani con questa nuova teologia diè una dura scossa al magismo
d'un po'd'aria che non sia questa affumicata incarbonita di londra.
il danno non fusse grande, nondimeno questa seconda scossa e la depressione degli animi
cinquanta, xxxiv-544: sotto il scossai di questa don na il metti / ov'
fausto da longiano, 16: da questa medesima ragione sidichiara perché l'asino, a
europeo », 25-i-1988], 48: questa la spiegasolito dalla media aritmetica; scarto
nuova terra ricuoprano, la nobiltà di questa antichità di maddalena vennono appiè della
: la prima vocazionesi chiama divina, e questa è quando la immensa bontà d'iddio
non mi scosterei... da questa spiegazione. balbo, i-35: in
. balbo, i-35: in tutta questa età, e principalmente nelle origini, io
, discosto. alberti, iii-151: questa prima stella sarà dessa, e sarà
a costor, come maestro / di questa gente, andava scosto un poco.
adulatori, parasiti, meretrici ed altri di questa sorta? campanella, i-75: scuopre
tragedia). castelvetro, 8-1-192: questa è la pruova che le tragedie senza
, 113: a neuno omo sia licito questa detto de'terreni in generale e
. b. croce, ii-2-4: questa medesima proposizione circolava nelle scuole, specie
crivello. de amicis, xiii-176: questa parte della lattuga, composta delle foglie
la sanità, 1-9: vale ancora questa polvere contra difetto di viso e contro
ragion della fatai partita / da questa terra: / e verso il ciel
vostra doppia predica faconda, / pensate questa se la vuol soffrire. / o
gioconda, / pensate se ascoltar vuol questa terza. -per estens. intirizzire
poco più di carità. -se questa volta vi ho scottate le dita, un'
coraggio di mo mogliati pregiudichino questa morale, ciò non fa effetto di
percoterò la mia rupe; ma con questa lancia che mi scotta nella man serrata
mi scotta nella man serrata, con questa che m'incuoce la mia palma incisa
mangia preti, la vi brucia che questa brava gente non perda la sua fede e
partire, al più presto. anche questa terra scotta: scotta questo paese pettinato
è divenuto il tema delle conversazioni di questa povera pisa. molineri, 1-155: cercò
le scottature teiformi fatte colle foglie di questa 'osmunda', sì fresche che secche.
da anni che non do una ripulita a questa pistola ». = dimin
. targioni tozzetti, 7-22: include questa teoria la notiziadelle pasture fresche e secche,
457: a quante indegnità è sottoposta questa professione di pedante! come è malagevole
mi son sì scozzonato e destro / in questa nobil arte, che ad esopo
gli occhi e scriar li polmoni: e questa è la scranzia. idem, 2-270
sei tu, giovanna? / è questa illusion? sogno? vaneggio? / certo
gli occhi e scriar li polmoni: e questa è la scranzia. = lat
la disorbitanza della critica, e da questa discese la scredenza che oggidì guasta il
: quivi barbassori / battersi1 fianchi e screditando questa, / delle passate fiere dir carote
mia? pellico, 2-53: mischio tutta questa critica colla critica letteraria, gli scredito
7-70: trombadori... accusa questa [la critica] di screditarsi parlando di
e 'l più popolare per iscredito di questa autorità sacrosanta è il aire che in
valor della critica, così lo scredito di questa ha diminuito il numero de'lettori.
che maggiormente offendeva gli ingenui progressisti in questa manipolazione di voti parlamentari... si
meglio. montale, 4-314: da questa prima scrematura si salvanopochi libri che meriterebbero un
sostant. tommaseo, 2-i-267: per questa strada ci sta gli serenanti: /
settembre-ottobre 1946], 261: l'attraversare questa ghiacciaia... ci fece consumare
cellini, 681: avvenga che questa terra liquida vi sia messa alquanto grassetta
umore viscoso a tal segno, che questa volta non fu possibile ch'io salvassi
benché fusse desiderosissimo di sapereper quale cagione cominciasse questa fiumana a crescere nel solstizio estivo e
voi? cassola, 2-254: se per questa faccenda deifitti si fosse verificato uno screzio tra
testi sacri. reina, i-100: questa è la dottrina del dotto et erudito
, e dirle: « signoria, questa notte è obbligata a noi...
scriba. i. alighieri, 103: questa terra, sco vado scribacchiando
g. ferrari, l-proem.: questa è la ragione per cui mille tura
2-i-557: « come la vuoi fatta questa moglie? ». « io la voglio
è noto che i più ardenti nemici di questa legge non seggono sui banchi della sinistra
fatti, e sopra questi alti aparati / questa sera si fa, ché presto è
dai maestri italiani spiega il consolidarsi di questa parola nel cinquecento, mentre prima di
leva, / tal che bisogna a questa volta aiuto, / perché la scrima
. lippomano, lii-15-66: madama, questa volta francia è sotto un clima così
senza vantaggio la battaglia, / e questa seguitò fino a la sera / spezzandosi
scrimire el cru- del colpo / de questa invita e lacrimosa ecclipse, / che
e'crini del capo diligentemente scrinati, questa disse: « niune sinonimo l'addiettivo
tuttavia assai benemerito dell'abissinia, sradicando questa schiatta mussulmana che vi aveva regnato più
e sarà sempre più lo strumento di questa scristianizzazione. silone, 9-216: la
scritte. tu la toccherai con questa scritta, ella ti verrà inconta- scritta
, e fu detto al brettone: « questa scritta ne convien portare tutti gli amanti
bertanni, lx-2-132: l'efficacia di questa scritta portò dolce tregua nel campo confuso
'n quartanase sciovema, / a lui mando questa scritta, che da lui dega esser
in quela mia scrita se troverà cum questa condicion ch'eli me receva in le
, 6-i-322: il congresso provinciale di questa colonia mandò attorno le scritte per l'elezione
.. vuoll'angelica e... questa sera si fa la scritta. lotto del
hano pagata laloro parte de la 'nvestita di questa fiera,... ma no ne
l'altro, e chi dice voler comprar questa e chi quella; e quando semo
debbo peril lavoro, di donde mi manda questa lettera di cambio »; e fattale
li denti: « el non vale niente questa promessa, e manco il scriptarino,
piccolomini, 1-362: perché meglio ancora questa cosa s'intenda, dico che le
antico trovate. savonarola, ii-62: questa scrittura non ha pari infra tuttele altre scritture
posesioni che ne rimasero in comunità iscritte in questa carta di sotto, sì ne richiese
luca, i-proem., 67: sotto questa settima specie di leggiparticolari scritte, come sopra
opera d'alcuni autori si fanno, questa differenza: che lo scritto procede per
domandare de uno insonio che t'è in questa nocte avenuto e quello che tu porte
possiam vedere della forza del suo ingegno questa invenzione e il modo del procedere essere
: credesi che ermagoras fue trovatore di questa constituzione [la questione transitiva],
sei avocata fina, / ami scritor de questa istoria / aqui- dice il signore
troiano, lo referitore e lo scriptóre de questa maso da sarzana...
baretti, 1-2: vedete adoperare alquanto questa sua frusta sul deretano a qualche dozzina
... è alfabetica o ideografica e questa può esseresemplicemente simbolica o ieroglifica. b.
nel senso che si dà oggi a questa parola. si potrebbe definire una scrittura di
già pubblicata; ma tant'è, questa sola è la vera, questa di mano
è, questa sola è la vera, questa di mano sua e il rimbrotto che
con un accento inesorabile e fermo quanto questa sua lapidaria scrittura. e. cecchi,
landolfì, 8-185: sono anche stanco di questa mia scrittura, giacché stile non si
, da due macule mondare intendo primieramente questa esposizione, che er pane si
fui, / tanto son lunga in questa mia scrittura, / senza pensar chi la
macchine (1953-1957), 109]: questa del gio [pomodo raferma
ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa è legalmente considerata come riconosciuta.
. bembo, iii-74: né solamente questa fatica... del parlare, ma
, ma un'altra ancora vie di questa maggiore sarebbe da noi lontana, se più
che v'ha poi mosso a fare questa buona opera di darmi novelle di voi.
xix-439: m'è venuta scritta invece questa tiritera che ho vergogna quasi di mandarti
la ricopierei per preservarti gli occhi da questa scritturacela. = dal lat. scriptum
e scritturali. tesauro, 2-385: questa tema da que'facondi e seriosi oratoriproverebbesi senza
dicono, la sua 'literatur'.. e questa curiosità non si restringeva ai professionisti della
utili che qual si voglia ufficio di questa città? fagiuoli, 1-1-204: -
29-xi-1987], 140: lo scandalo di questa nuova storia della letteratura italiana sta,
, / fa'risonar la spene in questa altezza ». petrarca, 93-1: più
. non ha mai mostrato di sprezzare questa nostra non facile e non lieta funzione,
il che feciono forzatamente avendo a scrivere questa legge nuova con essa. sozzini, 334
non abbiamo. redi, 16-iv-46: questa vostra istanza mi rassembra che sia fondata
a rossari che, mercoledì o giovedì di questa settimana, giovanni sarebbe stato a milano
inferiore. leopardi, iii-826: con questa razza di giudizio edi critica che si trova
gazzette. cornoldi caminer, 305: questa usanza di scrivere le gazzette fu trovata
tutti quellike vengono o verranno a scriversi a questa compagnia, uomini o donne, sieno
abbia a vivere ancora, / tu questa grazia implora / per chi t'amò:
. f. molinari, 2-12: questa è la calligrafia di dio che scrive
e distinguerla per cola e commata; ma questa confusione non s'intende se non quanto
archibuso s'era novellamente fatto signore di questa città. -assol. tirare un
g. branca, 76: in questa seguente figura si mostra unamachina da paleficare ove
». « dunque un tragitto di questa sorta l'avrai fatto a scrocco? »
/ mi disse: « che faitu in questa fossa? ». tasso, 11-iii-1041:
di piaghe, di scrofe. 614: questa universale scrofola reclamistica, che alla sma
overo scroffo- sudicia, vecchia. questa voce potrebbesi credere derivata da scrofa,
fondamenta stesse della società, così doversi questa ritirare non solo là dond'era partita
scrollati troni. de sanctis, ii-15-287: questa nostra opinione non iscrolla ma corregge e
da fuoco. pisacane, ii-195: questa linea, se minacciata dai cavalli e
a. f. doni, n-255: questa è la prima scossa la quale non
quale non fa cader l'albero. questa altra sarà la rovina, perché della
di generazione, ta ed affettata questa catena di monti nella loro falda e
. b. croce, ii-8-99: questa teoria ha avuto due forme: l'
, prima di sottoporla ai processi tintorii. questa operazione ha per iscopo di asportare da
on poteva soffrire che gli parlassimo a questa maniera lagnosa e prepotente; io credo
1-iv-164: che farò, mettendomi / per questa via? sarìa molto difficile. /
v. minuzza9- 34: fi'ad questa età poche [perle] han passato lo
coscienza scrupoli d'oro, s'accende questa massa sottile et infoca codi attendere alla
d. battoli, 2-4-544: erano in questa particolar virtù sì eccellenti e in guardarlasi
guarini, 2-14: mirabile antiperistasi è stata questa per certo, poiché non fiera grandine
peccato mortale... e per questa scropolosità dice qui il nostro pazientissimo iod
aprir bocca. / tunon sa'bene ancor questa fortezza / come e'l'è fatta e
volessi ammettere queste ragioni, almanco conceda questa piccola licenzia all'età giovenile e tenera.
rosmini, xxvii-47: più ancora è chiara questa domanda del principio intellettivo, essenza della
del medesimo salmo: « dàmmi intelletto (questa è l'essenza dell'anima intellettiva)
e io scruterò la tua legge (questa è la ragione rinforzata che ne consegue)
anima sua è mortale od immortale, e questa cogitazione non ha l'animale bruto.
che avevano indotto il depretis a fare questa sorpresa. -stabilire qualcosa dopo avere
detto signiore. salvini, 39-iii-79: questa scienza a dio solo è riserbata..
uno scrutinio tra i sudditi per che questa venga nominata dalla camera per iscrutinio di conoscere
panzini, iii-403: se sapesse con questa roba qui (e conla manina si toccava
peccatore, neau per contro questo serraglio e questa anatomia scucita avràe le vestimenta scuscite
. carrer, 2-54: ora su questa misura giudica che bocca scucita sia egli
volsci fece segno che agli scutati di questa nuova squadra fusse dato luogo e fatto
capo alla vite. idem, iii-183: questa fu l'antica inoculazione fatta ai fichi
i-241: figlioli nonvò che pogni / a questa norma ma dagli anni loro / o
de saxonia. giuliano dati, 57: questa composta de datigiuliano, / a preghiera del
scudiere, nei paesi ove regna tuttora questa dignità, ha comunemente il diritto di portare
(e io ne ripiglio alcune) di questa figura o figure, nella cui presenza
cuore intrepido resiste valorosamente ai colpi di questa disleale col scudo della costanza e con
2-iii-153: la ragione per cui questa sorta d'innesto dicesi innesto a scudo si
480. galanti, 1-ii-205: questa moneta ebbe gran corso nelle piazze straniere
, iii-184: -tenete, mettetevi questa. -una scuffia da notte? -questa è
che venga qua. goldoni, iii-951: questa scuffia mi sta malissimo; non si
oh, non mi servo mai più di questa scuffiara! algarotti, 1-viii-149: la
eterna rimangono, tu non potresti certificare questa è lavoro de'greci e quella de'
si bevea / con e conservazione di questa città..., né altri innumerabili
. bertini, 1-209: non è ella questa una brutta scu = nome d'azione
, 16-ix-233: tosto che mi sentì dire questa possente parola 'vescicatori', sculettò fuora del
crescenzi volgar., 9-32: questa infermità, che volgarmente sculmato s'appella
. scolpito. pulci, 22-258: questa città da lui fu liberata / ed a
i. frugoni, i-3-144: in questa pianta e in quella / fia 'l tuo
? / £5 io avessi avuto a far questa figura, / io mi sarei per
. fr. serafini, 517: questa vita è la bottega del tuo lavoro:
fatti che sussistono in bologna, propri di questa città a cui mancano il marmo e
: ebbe [il brunelleschi] in questa stanza di roma quasi continovamente donatello scultore
anche vedere son tutti 10 con questa per ora e son tutto vostro a la
e di desideroso di mostrare in questa mirabile isquola che, di bellezza
., 8-5 (1-iv-698): per questa loro in con la scultura
... sì erano onorati in questa forma: che quando adottorare si dovea
inediti, 76: eio sopradito michelle questa sciita scrisi de mia propria mano in la
materia. magalotti, 9-2-65: con questa superstiziosa, per non dire affettata,
siamo li scolari che siamo posti a questa dolce e soave scuola. laude cortonesi
si conviene a sì corrotta usanza / questa d'animi eccelsi altrice e scola: /
troppo, in favor della mia tesi, questa mala ginnastica letteraria, che usurpa il
mostra di essere di buona volontà verso questa serenissima repubblica e sarìa soggettointelligentissimo per il carico
giuliani, voi arrighi, voi tutti di questa scuola? -per simil. vivaio
sconfitta di monteaperto, i-36: dopo questa grande alletroppo bisogno di andar a scuola
, 635: è usanza antica di questa inclita città che la sera del giovedì
spagna: e per me credo che di questa lezione i gesuiti ne tengono scola.
dante, purg., 28-111: in questa altezza ch'è tutta di
78: sappi, ergasto, / che questa rimembranza /... / è
o conoscenti che, ragionando ora di questa ora di quella cosa, lo scuotano,
i rumori mi scuotono così a dentro, questa notte? b. croce,
età nostra, nella quale graziosamente finisce questa lingua, di purgarla quanto più si
sbrigheremo da quellecose che, se egli a questa età ritornasse, se ne averebbe a
sarebbe che eglicomandasse ad alcun suo che scottesse questa moneta in firenze, et egli me
proveditori in la cità di cremona cum questa condizione, che qual di loro scodesse più
e 'mpove- rito il mondo / a questa etate. 31. sciogliere l'
petrarca, 217-13: quando io sia di questa carne scosso, / sappia 'l mondo
. cellini, 2-86 (450): questa villana bestiaora scoteva 'l capo et ora e'
luce / al destinato talamo conduce / questa sì pura amabile donzella.
era scurato e non potea cognoscere chi questa femmina fosse, di tanta imperiale autoritade
peccato, se dio non riveli a questa cieca le cose vere e la meni
2-46 (ii- 151): to'questa scure e spezza cotesti ceppi. candido,
una persona. ariosto, 23-121: questa conclusion fu la secure / che 'l
ùaragona, xliv-222: -voi vi sarete in questa volta dato dello scure in sul piè
., 1-2 (4): tenei questa scoria ago che loposai meglo menar. de
il cor pentuto; / vàdasi scuriando a questa danga. lamenti storici, iii-20:
da conio ». boccaccio, 1-ii-542: questa dea / di serpi scuriata in man
piglia di qua buona presa di mordere questa mescolanza, toccando anche della sua scuriada
sulle artidi milano, iii-349: allora spruzzò questa con acqua bol lente,
paraggio si vestirono a nero; e questa scurità fu fatta per amore del buon
). galileo, 3-1-368: guardiamo questa sera, quando l'aria sia bene
. c. croce, 143: in questa tomba tenebrosae scura / giace un villan di
, i-116: non temi di contristare questa figlia? e tu che farai?
in sua balia. varchi, v-650: questa diffini- zione pare scurissima a chi non
pref: molti altri libri si truovano di questa cosa, ma tutti scuri, perché
vai col vizio. savonarola, 7-ii-3: questa scrit za ottenerne alcun riconoscimento
son: lasso, e '1 vede ben questa selvaggia / fera, che 'l cor
dante, par., 11-65: questa [la povertà], privata del primo
: in tal modo portò [lazzaro] questa tanto crudele e tanto scurissima pover- tade
(la morte). guardan con questa letizia: / l'una è un gaudio
1-ix-176: una più nuova fantasia mi par questa che non fu quella del padre arduino
loca- delli di temo, teritorio di questa città, essendo in casa suaal foco,
). sanudo, liii-43: a questa ora 2 di nocte è gionto qui ilsignor
d'alberi, un ascender lento di questa oscurità informe a tre grandi cipressi ineguali
polizia, basterebbe questo scritto, anzi questa sola pagina, a mandarmi allo scuro.
. patrizi, 2-83: - piàcevi questa deffinizione di amore? - mi piacerà
: tutte le sei stanze, delle quali questa èprima, sono scurrili e buffonesche, ma
èprima, sono scurrili e buffonesche, ma questa è anche ridicola per gli anacronismi.
: una sola osservazione basta a distruggere questa loro [dei tiranni] scurrile impostura.
osceni. soldati, 2-364: « questa è una figa che ti incendia il sangue
chi comperò o la scurrilità di chi disse questa novella, è già fermo che,
tale cittadino da doversi scurrilmente confondere con questa razza. = comp. di
innanzi alla nostra estimativa estetica questa medesima scusa se, a mo'di esempio
. » or odi bella scusa che questa fu! dante, conv., i-xi-n
, v-1-27: che qui, in questa sede delle compere e dei banchi, in
). caro, i-129: perché questa ricoperta della libertà del dire non basta
non sente la servitù; e chi questa non sente, scusabilissimo è se la
leggi,... si è ripiena questa facoltà d'infinite formalità e superstizioni affatto
ardita). 'scusi se le faccio questa domanda'... nel fare un obbiezione
caro, 12-ii-292: io non ebbi mai questa voce 'duoi'perbuona, e con tutto ciò
credere all'apparenze, ma come scuserai questa carta che ti convince di reità?
né la censura calunniatrice e perseguitatrice, quandoe questa e quella procedono dall'affetto del vero,
, puoi ch'elli è nato, / questa via possa scusare. b. segni
, conv., vii-ii-i: comincia questa seconda parte: 'e certo e'mi
i-7-3-61: nascono frequentemente le dispute se questa afmente nella state, imperciocché difende e
. fiore dei liberi, xcii-ii-135: questa spada me scusa per spada e per
de le lettre. cellini, 689: questa difficile bere. -ant
è qui tacciato cesare d'imprudenza neltintrapprender questa guerra fuor di stagione e chiedendo venia
. carducci, ii-12-183: comporreora, in questa gran faccenda dei primi mesi dell'insegnamento,
fare. maestro sanguigno, 70: questa ragionevile cagione allavostra signioria mi raprezenti scusato,
la vostra nobiltà voglia me ricievere scuzato in questa parte; ma se inn. altri
/ cacava scusse scusse [di questa donna] e di questo mio fratello,
lafornace dove si purifica l'oro, e questa è la sapienzia nellaquale si fa ogni scussióne
gli amatori / sono scarsi: perché questa virtù / sta dentro, e non si
organo della voce? targionitozzetti, 12-5-73: questa lunga trachea si parte da una specie
: a neuno omo sia licito questa pagina de nostro statuto... guastare
fatuo compiacimento. papini, iv-361: questa gente italiana... sbaglia nei modi
xiv-203: pago dell'ospitalità concedutami in questa terra men infelice dell'altra italia, avrei
non mi sdegni. alfani, xxxv-ii-608: questa mia bella donna che mi sdegna /
isdegnò di venire dai gloriosi regni in questa oscurità e solitudine a darmi conforto.
fanno trovare. ammirato, 202: questa crudeltà sdegnò grandemente i pisani contra ugoccione
quali si sdegnavano grandemente di non conoscere questa stella tanto vicina, la quale sempre
. a non citarmi come fonte di questa poco importante novella, perché sapete che
. petrarca, 128-104: al passar questa valle / piacciaviporre giù l'odio e lo
, iii-6-209: de'suoi servigi ebbe questa remunerazione, l'esiglio ai dieci giorni da
patrizi, 3-75: dubiterei che anche questa lettera andasse smarrita, se non fosse
te s'incinse! boccaccio, viii-2-272: questa festa, questacongratulazione non gli avrebbe mai fatta
, / né di ristare alquanto in questa via / e dire al doloroso che
. pafiini, iii- 494: questa, nell'essenziale, la storia della terza
macchina che abbia denti. è ottima questa voce nostrana invece dell'esotico 'disingranare'..
punto l'ho vinta, / se questa dama non mi s'è sdipinta. /
. solaro della margarita, 101: questa è la giustizia deimoderati; questa la barbara
101: questa è la giustizia deimoderati; questa la barbara filantropia che proscrive sdolcinata la
sdondolo che non mi leverei più da questa poltrona'. = deverb. da
concezioni. pascoli, ii-650: in questa dichiarazione il nostro pensiero si ferma in
degeminazione, di piarsi / (da questa infinitesima persona) / come infinito,
tra sé e il tempo. vivendo in questa genova sdoppiata -nello spettro di genova -non
: quel che dà veramente noia in questa rivista è quel dire e non dire,
quale ampia materia avreiio poccolino a sdraiare, questa burattinata mia dedicandovi. ferd. martini
vedo la città sdraiarsi ai piedi di questa poca altura. -svilupparsi orizzontalmente (
i-160: da tre o quattro mesi a questa parte vivoin una sdraiata melensaggine, che se
e adularli per essere adulata: scopo di questa adulazione speculare era poi esattamente quello di
repubblica », 2-vii-1986], 29: questa recente 'sdrammatizzazióne'del ruolo sindacale ha
quando quattro e quando cinque giuli di questa borsa e di quella, le spese
tutte l'altre arti liberali non si truova questa arte liberale sopra tutte l'arti liberali
natura ci ha messi in possessione di questa sola cosa sdrucciolente e fuggitiva.
sdrusciolò. della porta, 3-43: questa notte dormendo mi sognava che notava in
allora / depose e impugnò tasta / questa mia destra, che ora / a sdrucciolar
potrà mai far sì che trovi cose in questa sublunar vitaaffatto differenti una dall'altra e atte
il discorso sarebbe durato un pezzo su questa chiave e, sdrucciolando sempre più verso
bel bello / e'sdrucciolò di mano a questa e volse / il suo amor nella
5-131: sisifo... in questa vita abbiamo / posto innanzi a'nostri
altro, m'innamorai.. » questa parola la profferiva sdrucciolevole, rapida,
sene vola? così van le contentezze di questa misera peregrinazione: sempre sdrucciolevoli, sempre
si può negare che aristotele sdrucciolasse in questa confusione, o che per lo meno
io, da te interrogato più volte in questa notte, / differii le risposte sino
folte cattedrali di pini da qualche tempo a questa parte hanno menato dei tagli sacrileghi mettendo
sconnesso. carducci, iii-20-375: questa critica... rammenda gli sdruci
prego di vero cuore che tienghi segreta questa lettera, appena lettasdrìcela ». viani,
ogni affanno mio può ricrearmi / e in questa bassa vita, oscura e grave /
punto solo che si metta al ricucimento di questa veste parmi che se la faccia due
. venatoria, 17: -lagga star questa donna - e che t'ha fatto
trovare una parola che si possa riconnettere a questa:? strumare': mandar male,
unghie. vignali, 1-2-5: questa mattina, da che si fece dì per
razione, interessati alla costruzione di questa strada, la quale è per essi
o meno larga. leoni, 40: questa grande opera italiana, se con maggior
tommaseo [s. v.]: questa è vera virtù, vera gloria, se
. palazzeschi, iii-14: se in questa terra la collina vi tiene il posto
'l duca lor - che coppia è questa? boccaccio, dee., 2-9 (
sa dirmi onde venga che, stando questa quarta così combattuta presso lefondamenta da sé sola
. galileo, 1-1-ne, e basta in questa raccolta alla mia, che nel suo giro
superbia. vasari, i-326: sebbene tutta questa opera è bella, è senza dubbio
resto quello che dipinse nella volta di questa nicchia. orsi, cxiv-32-40: io
sempre dei soliti successi locali, sebbene questa volta importanti. = comp.
mente del volto. dell'equazione di questa curva in coordinate rettilinee. vane
è derivata... dicono gli abitanti questa acqua per sutterraneo condutto passare nelle secche
malespini, i-16-43: nel fuor questa seccàgine. straparola, iii-237: ovunque mi
mai a me fu luogo a fuggire questa seccaggine. brevio, 70: egli
tro; ed io per levarmi dalle spalle questa seccaggine non della metà i miei
rustichi e idioti e che abitiamo in questa seccaggine dell'eremo. boiardo,
la tua cultura sarebbe perduta se durasse questa gran secàggine. grillo, 258
ti chiamo..., imperoché questa e non altra ti potrà pacificamente scorgere per
braccio di lei aveva urtato in questa seccaia che piglia le semente.
montale, 12-156: resta più facile questa collocazione dopo la comparsa di valéry,
e dovunque e'sono tagliati pongono di questa polvere e incontanente sanano. landino, 241
della morte di quel santo uomo con questa del proprio figliuolo, e delle tante
xxi-623: mentre che noi viviamo in questa vita, lo nostro corpo è così condizionato
potuto farli resistenza, ma, se questa lingua non mi si secca, me
acqua. ramusio, cii-ii-866: conciosiache questa nave per il lungo viaggio fusse fracassata
porcellana che e'mi domandò, perché questa stagione hanno secco ogni cosa, e
stanze,... mortalmente seccato di questa vita da recluso. pirandello, 8-1035
un galantuomo. metastasio, 1-iv-60: questa lettera intendo che sia la lettera di raccomandazione
. m. cecchi, 7-2-4: oh questa è la più secca seccheria / ch'
ovidio volgar., 6-956: per questa secchezza il populo
5. magrezza eccessiva. di questa brevità hanno di che egli sazino la sua
la sua sete oltre la secchezza di questa breve narrazione, non solamente tito livio
campana, i-1-4-47: le convenzioni di questa pace tanto principale furono in buona parte
architettonico. p segni, 1-10: questa locuzion prisca mostra solamenteun certo che di ripulito
non è... da credere che questa gran diligenza chiose sopra dante, 1-436
sua secchezza dicuore; ma la risposta a questa triviale accusa è in tante belle istituzioni
. genovesi, 424: uh! questa lettera comincia a putire. digrazia, perdonate
bandello, 2-2 (1-672): piacque questa fanciulla mirabilmente al messere, e volentieri
piova, / vigna gentil, che questa ambrosia infondi; /... /
, iii-9-26: è facile indovinare che questa è nell'arte l'età del poema eroicomico
a zuffa per una secchia rapita, anche questa sembra cosa che sta in ragione.
lettera mi par che diventi troppolunga: per questa volta io n'ho voluto una sechiata.
secchio. bianciardi, 4-73: provate questa sorta di predicazione (evitando tuttavia di
si vede, appiccarenti in capo di questa fune in suo scambio. firenzuola, 951
l. frescobaldi, cxxxi-186: in questa terra è grandissima carestia di legname;
. scarso. piccolomini, xxv-2-90: questa terra è molto secca di gentildonne?
fessura e lopolide'capelli'. la cagione di questa malattia è molte siccità e cibo secco
2-28 (i- 961): durò questa trama molti giorni, e sì andò la
fissonell'animo di chi m'ode non solo questa età senile, ma a distillar
cose, cioèla vecchiezza e la stoppia in questa commune lor qualità d'aridezza e di
pic- ciol numero veramente a'meriti di questa signora, ch'estimo infiniti, ma
per trovar degli spini e degli intoppi in questa lingua, perché avete il capo così
distendersi piùoltra. leti, 6-i-70: dispiacque questa risposta secca ad una
. calvino, 5-79: « basta con questa commedia », disse amerigo, secco
e disposizione del corpo, ma in questa parte ancora si porta dalla nascita seco certeproprie
signori marni non l'ignorano, che questa somma è stata loro defalcata nel pagamento
lo tanto e così lungo secco di questa vernata e primavera e parte della presente
bono da ferrara volgar., 168: questa disposizione è mutazione delle nature e di
. appresdel legno della botte. so questa fontana si scuopre un'alta e grossa muraglia
è... altrettanto che importantissima questa particolarità del mettere in carta con raro
latte s'è appresa, specialmente se questa ha del secco, siccome sappiamo che
... è murata tutta, che questa non si muove. gli scaglioni che
/ dopo tante ci aveva anco a far questa? / andarsene e portar seco il
. oh non la inghiotto così a secco questa. -con uso aggett. arido (
presto con la mulina a secco a questa incomodità. dizionario militare italiano [1833]
b. barezzi, 1-44: con questa figliuola tirò nella rete cento legnaggi,
si parte. targioni pozzetti, 6-16: questa deposizione marina... di
che erasi di mio veduto, e che questa venuta al fine, io era rimasto
ella resti come in asciutto, questa è la stracchezza, questa è la
in asciutto, questa è la stracchezza, questa è la languidezza. 3
isolato. bembo, 10-viii-27: questa settimana seccederò qui vicino a io miglia
m. villani, 9-70: per questa simigliante fortuna avemoconsiderato che i tiranni murano a
mondo com'è san fruttuoso, anche questa rada di morti, dice la
: se fossi un dantista, direi che questa è la città del mio sogno e
che non condanni, che non derida questa peste che si chiama fra noi secentismo.
articoli miei. pecchi, 13-120: questa fu la prima fase del lavoro di filippo
concede e loda questo solo interesse e questa scambievole permutadi pigliar in prestanza, anzi di
miglior palma. parabosco, 1-10: questa spiritata ch'egli dice, che ovunqueva con
ovunqueva con seco mena, anco conosco: questa è sua moglie, e una bellissima
avvenute. brusoni, 654: mentre in questa guisa languiva napoli e seco penavano molte
trarsi di dosso il mortale vestimento; questa [la camicia intrisa di veleno]
tutto fondeva ercole. lauro, 2-91: questa pietra rosseggia e ha mescolata seco la
1-4 (1-iv-60): pensandoseco stesso che questa potrebbe esser tal femina o figliuoladi tale uomo
10-1 (1-iv-851): il famigliare questa parola ricolse, e come che molte ne
, seco proposero di fargli di questa penna alcuna beffa. alquanto si
hanno una pratica secolare mai pensarono a questa istituzione così perniciosa degli uffizi. stampa
secolari. c. levi, 6-68: questa fraternità passiva, questo patire insieme,
fraternità passiva, questo patire insieme, questa rassegnata, solidale, secolare pazienza è
e ogni novità chef>aresse degna di memoria. questa spezie di tavole seco- ari era anche
forte, ma... conobbe che questa italia risiede essenzialmente nel ceto medio,
di penetrare poco o molto anche in questa contrada. = nome d'agente
della classica antichità aggiungeva nuove forze a questa tendenza, e il culto della grande idea
periodo. malpighi, 105: questa lettera..., che abbiamo nelle
: decisamente io non sono nato per questa futile letteratura che ha illustrato i nomi
correnti. biffi, 82: fu questa principessa [maria teresa d'austria] 5
, che vive in questo secolo vestito di questa carne, ch'egli vede e conosce
quale dài ai servi tuoi al passare di questa misera vita in ne l'altro secolo
vita, ahimè che morte sarìa stata questa mia! gir. giustinian, li-2-134:
g. m. cecchi, 30-24: questa non è cagione o operazione = nome d'
m'ha d'i veri morti / con questa vera carne che 'l seconda.
temer mai, ché sol mia voglia è questa. goldoni, x-1114: anderà innamorando
, spetatrice delle di lei prosperità, mirava questa prepotenza con quei riflessi con quali furono
sia poi l'animo di sua maestà verso questa serenissima repubblica, io veramente credo che
che gli scrittori italiani non dovessero trascurare questa disposizione degli animi, né tardare a giovarsene
delre d'ermenia con quarantamila cristiani. e questa gente vennono più ordinati alla battaglia,
., iii-xm-8: così si vede come questa è donna primamente di dio e secondariamente
dante, conv., iv-xxix-10: veramente questa bianchezza è pur ne li grani prima
o patire, e... questa è la sua principale significazione, la quale
, cioè de la felicitade secondaria a questa prima, la quale de la sua
'per accidens'che quel ramo ha soprafatto questa dependenza. -in secondo luogo,
suoi, ho già pigliato risoluzione di questa provincia cacciarmi fuori. = agg
parte di dietro chiamano secondina perché da questa secondina viene il nutrimento all'occhio,
fabricata di due tuniche e sotto a questa la sottile e molle, detta da'
entrate in speranza di premer vino da questa pumice e cavar oglio da questo subere
4. fra giordano, 2-37: questa è... la seconda scala da
c. carrà, 250: di questa tendenza anche in italia si ebbero nella
a. gritti, lii-14-17: nel 1453 questa città, che fu il capo e
re, alli quali ho servito in questa mia legazione, sono stati enri
matematica, i compagni che optarono per questa lessero sulla loro lavagna: «
solco verso impossibile che sorga in questa nostra patria un secondo quella parte
5-20: rector è quelli che 'nsegna questa scienzia secondo le regole e'comandamenti dell'
segundo lavostra forga, ch'è sufficiente in questa parte, vuglae dare overa ke possa
parimento. iacopone, 2-12: seconno questa rima tu èi la vergen prima.
viii-3-153: secondo dice lo scrittore di questa istoria, questo fu fatto il dì ven-
, la ringraziava di chiamarla così presto da questa vita. nievo, 665: quanto
carducci, iii-23-364: tu devi leggere questa roba, nonperché sia poesia, ma perché
pietre; e il villaggio spariva in questa enorme secrezione di monumenti sovraccarichi, sperduti
, securicule. cesariano, 1-176: questa securicula è uno ferro levato da uno capo
benvenuto ci ha detto che, essendo questa la prima cattura sua, non meritava birri
poesie morali [gherardini]: non questa era però luce divina, / ma
ecc. bencivenni, 4-3: questa orazione... è piccioletta, quantoè
benavventu- rata fìa quella anima che in questa presente vita l'averà messo a secuzióne
nomi vulgari della 'cicuta nodiflora'. trovasi questa pianta nei fossi dove scorre l'aqua
quello di commessa al mentovato vigliosi in questa tinta per farla riposare: ne precipita tut
della pace. patrizi, 1-51: questa felicità, sì come ci insegnò il primo
133: ritorna in famagosta e in questa navigazione sespensabile d'ogni malanno politico parlamentare
lorenzo de'medici, i-125: di questa sedazione delle operazioni esteriori li pensieri intrinsici
/ dominatrice dell'etereo campo, / questa flebil riguardi umana sede. mazzini, 86-271
cartagine. brancati, 3-321: su questa cima strettissima ha sede un paese di
. l'organo del santo spirito. questa sede apostolica non può come tale errare,
. r. roselli, lxxxviii-ii-416: questa è colei che mi fu sempre intorno
considerare come sede della persona giuridica anche questa ultima. -sede legale-,
gratitudine per gli enti locali che conservarono questa sede di studi, predestinata, se
. g. contini, 25-54: questa ricerca e sceveramento d'una sede esegetica
, ch'è vostra: e sedete in questa sede, la quale è così alta
così alta; ch'io sederò in questa più bassa, come conviene agli ascoltatori
. carducci, ii-11-94: mi nuoce questa vita troppo sedentaria che mi conviene fare.
stauna divota velata. giordani, vi-44: questa donna maestosa, nuda sino al mezzo
so come il poeta seder potesse su questa panca, che, se bene è
insieme collo scolaro, non sapendo come questa o quella nota si debba nominare.
occhio mio d'intorno e vede / questa gran palla tonda de la terra / e
: a te nel petto sieda / questa sovr'ogni cura, / che di
/ un pailor che non è di questa terra. 6. stare in
l'inclito oneste e vaghe, questa con voi siede, / da cui sento
dante, xx-43: l'imagine di questa donna siede / su ne 7. stare
a personificaniccolò del rosso, 171-2: questa aongella desdegnosa e zioni. ria,
a dire quello che loro hanno sopra questa cosa consultato. b. davanzati,
. bacchelli, 1-iii-319: insieme a questa radicale temperata, ch'era la gran maggioranza
tansillo, i-62: non è cortesia questa, che un si siede / o
uno uscio, il quale entra qui in questa volta, e truovano i loro sederi
brutturava giù di sotto nel canale dove corre questa acqua. -la parte di fondo
e gli altri leghino benvenuto in su questa sedia, e menatelo dove voi sapete.
. pascoli, 1293: non è questa l'ora / di mezzodì, quando si
: addio intanto, addio: sigillata appena questa lettera, monterò in sedia. tommaseo
accende il fuoco di sotto: è questa la 'sedia ardente'. faldella, i-4-158:
caro, 8-784: tarconte stesso a questa impresa / m'invita e già mandato
grecia, edificato ch'ebbe constantinopoli, questa aquila tornò donde era venuta, cioè
c. e. gadda, 19-13: questa terra felice, denominata brianza,.
con certe cavalca, 6-1-479: si fa questa santissima unzione nellacatene dependenti dal cielo, lieva
referendaria. getti, 15-317: ha questa potenza della fantasia ilsuo organo e la sua
xii-210: la madre un po'era allarmatada questa sedicente attività cinematografica della figlia e un
scritture tutte sono... conservate in questa camara -contrassegnato da tale numero (
, il colore, la consistenza di questa pietra. la sua struttura. porfirica,
10-215: sembra un paradosso, ma in questa città di terrore si accentua la sensazione
e intellettuali. giamboni, 8-i-108: questa è la complessione che più appartiene a'
anonimo romano, 1-134: « questa carne ène de peco, questa ène
« questa carne ène de peco, questa ène de capra, questa ène sediticcia.
peco, questa ène de capra, questa ène sediticcia. questo pesce ène buono
in pace e chi no, pigliase questa nostra favola per seditoio. =
attruppamenti presenza, accioché per questa si tolgan via le sedizioni e i
e dell'ardore di paolo? egli sapeva questa sedizione esser mossa per lui e in
, eccitazione. landino, iv: questa [l'eloquenza] può infiamare e pigriad
redi, 16-ix-201: nel tempo di questa purga darei costantissimamente un serviziale un dì
pietà ed amore ch'io sento verso questa patria, essendo italiano, che per
[olao magno], 78: questa ultima regione del settentrione fu gran tempo sedutta
. da ponte, 27: arrivati a questa città, volle accompagnarmi ad una locanda
vi dica il sommo piacere recatomi da questa seducente lettura. foscolo, x-559:
mi manca il cuore di dire a questa specie di 'seduli'operai che la poesia
ancora interviene il medesimo di smarrirmi in questa stanza angusta, dopo la seduta di
dopo la seduta di qualche ora a questa tavola, non potendo più trovare la
seduta segreta, non v'era (questa almeno è la mia opinione) il menomo
da siena, i-33: lo modo di questa tentazionesi è fradulento e seduttivo, contrettivo et
abbastanza gli orecchi al canto seduttore di questa filosofica sirena. a. paradisi,
mio con la voce / dell'empio è questa, e seduttrice voce. svevo,
il gran pubblico. barilli, 7-33: questa regale e tre menda città
e i boschi della collina conducono questa vita, restie a ogni trasmetterli
) operata con lumolto debole e che questa seductione del frate non ha singhe e promesse
sa galanti, 1-ii-96: questa casa sembra essere utile, per
: sarebbe stata violenza, perché questa non corrompe che il corpo, men
f. cetti, 1-iii-63: a questa ferraccia linneo attribuiscedoppio ferro ossia sega, ma
se non una sega sola, e questa dentata da capo a fondo in amendue i
-con meton.: fazione capeggiata da questa famiglia. giuliano de'medici, 99
potessero avere comprato con precedente licenza di questa congregazione, dentro alle sette miglia predette
questi vascelli, carichi difrumenti, venirsene in questa città, portando anco della segale e
ed 'ergot'dei francesi è il seme di questa pianta imbozglia segalina o panicale, della
; chiàn. linati, xvi-232: « questa zona del quadro, per esemscarno.
una figura piana (o 30-160: questa segheria l'ha avuta da suo padre e
responsem: « elo sega fen in questa vale sote lo monester ». boccaccio,
dice che passifile segòe, colladisusata mano di questa arte, le giovani foglie e li tenerissimi
e spelda altrove, / né si dèe questa tra piantegittare / perché gli offende assai;
l. ghiberti, 179: questa fia la cagione per la quale la forma
signor che non s'accoppia / con questa gran signora? a che perplesse /
una scodella segatura di legname intrisa di questa colla. g. e achillini,
,... ecco, ecco, questa triste segatura de conica e
papa, nella processione che ha fatta questa mattina per lo giubileo, è ito
avesse nella stanza una seggieta com'è questa, senza ornamento né di cuoio né
cielo innalzatocol marmo una capanna di fango, questa terra una seggetta di quercia. pavese
io mi trasmetta ad ottenergli da voi questa grazia. daniello, 14: egli
, 6-102: non se pò spartir da questa segiané per grandani o vero per oscurità o
anima nostra fusse fuoco. e per questa natura così ignea del sangue tengono che
per fine di questo trattato della fortezza che questa e ogni altra virtù ha la sua
volgar., 1-81: in capo de questa salavescovile. era ordenato lo seio reale
destra, porta a manca, e questa è la reggia. -con riferimento
io ho visto, gabriel mio, in questa cità multi omini, de umile condizione
praticano continuamente gli eretici di distraervi da questa devozione ed obbedienza, che come veri
, che è la prima potenzia di questa città, non ha avere appello ».
. nardi, 54: duilio, veduta questa gara, fatti chiamare i consoli al
col tuo benigno sguardo proteggere ed innalzare questa romana repubblica. -seggi eccelsi,
che si può ripiegare in due. in questa sorta di seggio tien luogo di piano
dal veder peggio. / vittorio mio, questa per te non era / età né
vicine all'antichissima città di scara è questa, perché quivi era il seggio, abitazione
, e sé patrona / fece di questa zucca mal salata. marino, 1-7-4:
). bencivenni, 4-53: di questa vanità non son cheti li uomini che
bela. foglie lunghe seghettate: « questa come si chiama? » « oh,
matematica, i compagni che optarono per questa lessero sulla loro lavagna: « a
cono circoscritto. torricelli, ii-4-10: questa. enunciazione con pochissimamutazione si riduce a comprendere
che cosa significa questo segnacolo geometrico, questa scimmiottatura dei francesi, così brutto in
musso, iv-iqi: o se avessi questa grazia di veder questo bambino eli età
imitazione di cristo volgar., iii-59-15: questa grazia è lume sopranaturale ed è
, che mi terga e polisca di questa immundizia. tarchetti, 6-ii-130: la mia
guerre teorica e nella pratica di questa facoltà si segnalarono. in cui
achillini, 1-323: era il corso di questa vita in riguardo alla eternità quasi un
435: l'atto magnanimo che segnalò questa prima visita dell'imperatore d'austria nel
civiltà relativa. calandra, 394: questa segnalata prova d'affezione ai piemontesi costerà
., i-48: declarasse ancora in questa istoria quali ri e quali duca de grecia
l'abbassamenc. carrà, 635: questa notizia do unicamente per motivi paletta
: sapemo per le spie nostre ca questa iente ène venuta e posata appriesso alla
della morte di quel santo uomo con questa del proprio figliuolo. rosmini, xx-177
figliolo, e lo condusero dove stava questa vechia. eia, vedendo e ricordandose delsuo
farmi riconoscer a'miei, che, in questa scato-, luccia che io porto sempre
volgar., 3-292: li cristiani di questa provincia sì ànno tre segnali nel volto
parlamento subalpino. moravia, iv-170: questa nuova menzogna fu il segnale diuna specie di
questi duri passi, / te'porta questa segna / che nel mio nome regna
giovanni, 3-245: come il vicario lesse questa lettera, domandò il corriere: «
domandò il corriere: « chi ti diè questa lettera? ». disse
lileo, 4-1-406: avendo copiato il capra questa operazione mento o la scritta fatta oltramonti
le nostre braccia. bisogna segnare questa giornata e celebrarla. i suoi occhi
che dovrei, come dico, segnare questa data a lettere d'oro nell'album della
varie parti e i vari colori di questa muraglia. 5. tracciare,
biasimevole. lemene, ii-227: in questa valle / l'uom sempre segna /
piovano segnò con essa [cintura] questa femina, e visibile- mente l'uscirono
medico so parente / lui presto mandò in questa fiata. / venuto ch'el fo
deo se acommandone. sacchetti, 99-3: questa donna era tutta spogliata e sedea sul
ci siamo ingegnati. nardi, 293: questa fu una vituperevolegara tra i censori, di
, 18-228: c'è qualcuno in questa città che ha già segnato il mio destino
guicciardini, 3-140: qui ebbe fine questa rara e memorabile renunzia, della quale
del corpo. sergardi, 1-345: questa con l'aureo cinto in su la spoglia
e di tenperare li omori, però che questa è la stagione dell'ano più inferma
cause. pallavicino, 1-518: or questa proprietà d'accrescersi con usarsi apparesegnatamente nell'abito
. so exequirla, dovevo assummere questa utile certo et one =
tommaseo, 11-106: sulla fine di questa state diventai giornalista. le povere cose
30: vorrei saper da voi se questa settimana sarà segnatura. pallavicino, ii-140
o missive. machiavelli, 1-iii-1019: questa mattina, dopo segnatura, el papa
mi fé chiamare. castiglione, 3-i-734: questa mattina e signatura, dimani messa in
segnatura de'denti della vipera, per questa ragione il cappero sia per essere sommo e
segni e li stendardi in voi di questa santa carità. pallavicino, 1-290:
primo segno de oro che trovassemo in questa parte. -presenza, traccia.
purg., 13-146: « oh, questa è a udir sì cosa nuova »,
, ovvero significata, ond'è che questa non è in dio volontà di determinazione
spento carbone, disse: « se questa è nostra figliuola, io tantosto la riconoscerò
più rami, i'direi ben che questa / fosse giusta cagione a'vostri sdegni.
. ercole bentivoglio, i-38: se questa comedia v'è piaciuta, / fatene
lo riceve. ghirardacci, 3-158: questa gioia e questa sopravesta difinissima seta con l'
ghirardacci, 3-158: questa gioia e questa sopravesta difinissima seta con l'arme della tua
popolare. guicciardini, vi-313: vinta questa legge, e'lucchesi, o perché
f. villani, 11-102: giugnerò a questa gente famosa la morte di messer malatesta
pro ravia, 22-17: questa saggezza, a tutt'oggi tanto ammirevo
del re, domandò che cosa fusse questa e la cagione di tanto tumulto. c
di lettere. moretti, ii-1037: da questa automobile scendeva... una strana
cesari, ii-202: mi piace meglio porre questa terzina colsegno d'interrogazione. foscolo, ixri-562
totalmenteal di sotto dell'acqua e profondità di questa; delle boe, delle mede,
significare. e donde hanno le parole questa attitudine, questa virtù di significare?
donde hanno le parole questa attitudine, questa virtù di significare? da un consenso
, i-11-177: a quella universale letizia mancava questa, del vedervi nella celebrità di questo
vedere da ogni parte, e sopra questa stava il segno che poteva essere riguardato da
, franco, come pendio di di questa licenza accordata dai presidenti al governo de'
soddoma e caorsa. tortora, i-244: questa è una sorte d'uomini chiamati bandolieres
: taci, spergiura: fu compito in questa / perfida stanza il sacrifizio indegno;