, 1-530: q lettera non serve in questa lingua per altro che per c,
né mai senza la u appresso, con questa differenza che u dopo al q è
. q. m. p.: questa memoria pose (o posero).
questo luogo, in questo punto, in questa parte (sostituisce, e talora accompagna
, 11-68: massimamente ciò si ridde in questa impresa contra ussuncassan: nella quale il
luna è una terra quarantanove volte minore di questa,... e, variamente
dal sole per la varia interposizione di questa, fa i quattro quarteroni che veggiamo.
zie. siri, xii-982: a questa fanteria cosacca [il re di polo
.. è stata in agitazione, e questa mattina era in grande moto tutta la
ma in fondo si è contenti di questa vita attiva e sana, all'aria aperta
. balbo, ii-95: in tutta questa guerra come nelle altre del presente secolo si
d'inverno. mazzini, 33-37: questa mia vi troverà, a quanto dite
, 20-8: nella stanza maggiore (e questa è forse / sala non poca a
quartiere della regina. redi, 16-vii-277: questa sera il serenissimo granduca, essendo tornato
il mio quartiere non è capace di questa sterminata bestiac- cia. becelli, 1-104
lì, con lo spogliatoio dietro; da questa parte la stanza da pranzo e la
alle due dopo pranzo è arrivato a questa corte il principe gianfederigo di mo- dana
guicciardini, 3-54: se bene pare che questa città sia scesa di tanto grado,
e ordiremo stasera il secondo quartiere di questa tela e vedrete come è cosa dilatata.
quadrante. guiniforto, 166: volta questa donna [la fortuna] una ruota
, 375: l'autore pone in questa spera tutti quelli che hanno combattuto per
per la fede: però distingue tutta questa spera con due linee le quali fanno
cercando di vettovaglia, pervennero alla casa di questa femmina, dove sentirono l'odore dello
. g. sandri, o: di questa [unghia] la parte detta muraglia
gherardi, cxiv-20-130: alle dodici ore di questa mattina le nostre due serenissime signore principesse
come nelle indie, è un'oncia di questa radice e due dramme di radice d'
italia nomasi / il mio paese. in questa quartina, di pretta andatura metastasiana,
gran città io non potrei lasciar trovare questa donna dai suoi parenti (ministri,
regole d'aritmetica, tra le quali porremo questa, che risponde a quella nella quale
. t. regge, 11-36: questa quarta dimensione deve essere qualcosa di molto
di una cultura normali, difetto di questa oscurità critica ha un'origine ben del
sesto il quinto. petrarca, 31-9: questa anima gentil che si diparte, 7
oblatis non gaudebit tertius heres '. questa parola è vera. e benché molti dicono
che l'ora ne la quale m'era questa visione apparita era la quarta de la
che annientano talora i ricolti del colsat, questa pianta teme ancora un altro nemico sovente
i-n (2): è usanza in questa contrà de segnar li panni enfi chi
). pigafetta, 81: quando questa benedetta luce si volse partire da noi
silvio mio: perché ho dovuto copiar questa lettera, tanti scorbi ho fatto nella
la via. per ciò si valse di questa astuzia: fatti chiamare i medici della
. e la maniera di farla è questa. si piglia un cartone di carta
di te rimanga uno altro te in questa città? ché vado pensando che,
quarti acuti e riempierono tutta italia di questa maledizione di fabbriche. pacichelli, 2-114
nel quarto '. alcuni vogliono che questa sia locuzione ellittica come chi dicesse:
delle cose d'altrui, mai. e questa che io le dico adesso, la
al governo... di poter dare questa dignità...: ma avvertano
denina, xxiii-231: vi sono in questa residenza de'bei quadri, ma la
tutta la germania, i nostri contorni e questa medesima imperiai residenza. casti, xxiii-521
sua figura. leonardo, 2-162: questa nostra anima, overo senso comune, il
altro vescovato. idem, 1-12-1-152: sopra questa per il più cadono le dispute,
pensando. e. cecchi, 13-54: questa residuale classicità ed italianità non bisogna cercarla
, io: si potrebbe dire che questa cultura è residuale, lento invecchiamento di
o abbandonata. galdi, ii-243: questa [la spagna] per evitar un tanto
interamente ristabilita dai residui della malattia di questa primavera.
fulvio suo fratello, il quale solamente per questa speranza s'è vestito da prete ed
utilità delli resignanti che averanno resignato con questa condizione espressa o vero per pacificar le
v-59: il signore ricercava da lei questa annegazione e risegnazione della sua volontà in
, 42: storace in lagrima, e questa è la vera; ed è senza
scenzia. b. pino, 4-57: questa risipiscenza e ricognizione dell'error commesso
me il tuo occhio pietoso / e questa volta mi sie grazioso. y
i piedi in eterno '. in questa resistenza di pietro si conosce la debolezza della
: sapeva molto dene la prudenza di questa dama che non poteva meritar il nome
. qual fu dunque l'esito di questa moderata e lodevole resistenza? romagnosi, 19-534
pretese di cancellare le ultime vestigia di questa legislazione di classe riconoscendo 1'esistenza legale
parochiale si ritrovasse nell'antico possesso di questa ragione, non si potrà dire che vi
concetto della costumatezza, la quale è questa: che, rispetto alla più gran parte
forte resistenzia, mentre che si sta in questa vita. muratori, 6-245: hanno
e la cassa, si legherà in questa una salsiccia che si condurrà dentro un
insieme. carena, 1-184: in questa foggia di cesoie la spranga mobile fa officio
divisione, forma il secondo ramo di questa disciplina, vale a dir le leggi della
lume. leonardo, 2-201: perché questa aria è grossa presso alla terra, e
. muratori, 7-i- 72: abbracciava questa marca le circonvicine città, acciocché colle
resistere a questi colpi, e poscia di questa medesima inclinazione servirsene ad operar virtuosamente.
ingrandimento poiché, siccome può vedersi in questa tavola, le righe sono nella maggior
mai saputo indulgere alle mie follie come questa signora in ristrettezze, come questa vera gran
come questa signora in ristrettezze, come questa vera gran dama che passa le intere
lauro, 2-67: la causa generale di questa durezza è la siccità, perché,
landino [plinio], 707: questa è terra bianca simile all'argilla,
di giarre. cellini, 694: questa sorte di pietra è dolce da lavorare
se n'è fatte delle figure, e questa resiste a tutte le ingiurie dell'aria
resistibile (soprattutto in esecuzioni magistrali come questa della philharmonia con ashkenazy).
della tassa complessiva pagata per essi a questa tesoreria provinciale. pafini, 27-1131:
. contengono che al re expressamente sopra questa cosa si faccia tale risposta, la
.). varano, 1-27: questa il terreno amor schiva rispinse / dal
tutto sé stesso non otterrà nulla. in questa notte di reiezione ogni domanda è respinta
per lui. pratolini, 5-63: questa volta le detti l'indirizzo di un mio
salvar ciascuno andar disgiunta dal dono di questa perseveranza, infino all'ultimo respiramento della
più respirare. barilli, 5-146: questa città... respira nel velluto dei
, viii-1289: che traumensdorf godesse di questa disposizione che concedeva all'imperadore tempo di
lei diffidi della realtà sua, di questa che lei oggi respira e tocca in sé
nasce in macedonia... pestandosi questa, respira odore di rose. -figur
fatti della filosofia, delle fatiche di questa vita. zanobi da strata [s.
di sanguinosi fatti e di stragi in questa tirata sì lunga senza riaver il respiro
], 519: questo nuovo appetito e questa prontezza e respiro per il bene è
ho un momento di respiro. dentro questa settimana sono sbrigato dalle difese. a
. brusoni, 409: prese per questa ricuperazione qualche respiro la lombardia. giannone
note bibliografiche. piovene, 10-474: questa liberta di denuncia è inseparabile dallo stesso
modernamente agile. montale, 12-225: questa libertà di effusione, che non è
delle fabbriche... e, dietro questa, conviene passare al risarcimento a chiunque
popolo dell'esercizio della sua sovranità? questa risponsa- bilità potrebbe essa aver luogo su
1251: 'responsabilità dei ministri ': questa responsabilità è uno dei princìpi del regime
oggettive che il sindacato come tale trova in questa direzione, fanno sì che questo lavoro
precario, non molto rispondente a quanto questa linea di 'responsabilizzazione 'richiede.
del suo governo. carducci, ii-8-295: questa deputazione non si fa responsale di approvazione
: « a che fine ami tu questa tua donna, poi che tu non puoi
, a parte per parte, quanto questa vostra opposizione responsiva vaglia. gioberti,
persuadermi ch'io dovessi voltare in toscano questa nobilissima orazione. guerrazzi, 1-
ch'io non me ne spavento, ma questa volta il troppo mi ammazza.
di reste. aretino, 22-204: questa ultima cosa de le reste, di cui
tozzetti, 12-4-330: 1 semi di questa pianta [lo sparto] sono fomiti di
quell'erede in tutta l'eredità sotto questa legge e condizione, che tutta l'eredità
benedetto al mondo, e pare che questa arte da questo re- o si
. f. giambullari, 316: in questa parte sola dovette esser fatta la legge
vitichindo: poi che nel restante di questa gente non se ne comprende spiraglio o
g. gozzi, i-i 1-148: questa [l'affabilità], di lieta accoglienza
ragionamenti fatti insieme, lo ricercò di questa sua orditura, promettendoli darli alla mano
negri, 1-261: cede... questa scandinavia a molt'altre regioni in opulenza
'fi- nalment i suma '. questa esclamazione fu poi corretta con avveduto spirito
175: disse a simone: vedi tu questa donna?... non m'hai
non fu veduta, lasso! qual'è questa / ch'è crudel di se stessa
in sin che il marchese istà qui in questa camera. -come formula di commiato
servizio che si compiacciono di rendermi in questa occasione, resto baciandole le mani.
pensier dicea: 'che cosa è questa? \ m. villani, 3-14:
rimbombo udissi. giuliani, ii-390: questa fonte tira dimolto e non resta mai (
: non voglio restar di scriver che in questa terra al presente è assà setole,
scusi anche pel miserabile dono che sarà con questa presente. mazzini, 23-120: or
in su una taglia nuova facemo per questa botte resta a levare, che l'
: se 'l mondo è privato di questa / e de'bei modi e onorato seno
non resta, / che picciol segno in questa pietra oscura? progressi dello spinto umano
mi resta desiderio di sapere che cosa è questa bellezza spirituale, che fa ognuno de
alcune insiememente di quelle che dentro di questa accascano, comprendono spesse volte il viluppo
: una casa nobile, com'è questa, / non ha un maschio; e
d'inghilterra, fosse restata regina, questa di scozia essendo discesa dalla prima sorella
che me ne acconciasse miei catasti e questa volli per acconciare due catasti...
io posso con qualche predica pigliar possesso questa quaresima, lo pigli 17
spectator, ché noi vogliam finire / questa comedia, e non resta per noi,
26: su queste misure e su questa pianta ei fonda gli altri pensien del
e nturati. galanti, 1-11-66: questa strada fu ristaurata sotto domiziano e
corpo per alcuna necessitade, se non questa, cioè le ossa delli fianchi nel tempo
né può restaurarne altre separate se non questa in tal tempo (qual cosa è
. capriata, 1203: ebbe morendo questa felicità, la quale restaurava assai la
si restaurassono. de luca, 1-14-1-134: questa religione fu ristaurata e ridotta nella forma
cui restaurava la lingua, imponeva per sempre questa lingua medesima alla bassa germania.
. a. boito, 1-18: questa prosaica / gente ch'or ti raccolse,
, i-93: il giorno 23 aprile corrente questa i. r. università celebrò
artistica. vasari, i-198: lasciando questa parte indietro, troppo per l'antichità
[in rezasco, 958]: per questa cagione ser simone, officiale de'restauli
dofce ristàuro. tasso, 13-iv-349: con questa [tazza] ebe mi diè dolce
passione. landino, iv: vero questa [l'eloquenza] può infiamare e
1-ii-194: in- somma, chi sarebbe questa vostra fiamma? -fiamma, come sarebbe
come sarebbe a dire? -sì, questa innamorata restia? bartolini, 18-41:
di ricevermi ai suoi servigi, nondimeno questa sua parola, in tanta instabilità de'
in alcuna cosa né ke tu di questa dita cosa non ademanderà'niunu restituimentu.
ricevuto. foscolo, xiv-120: ho incominciato questa lettera col pensiero di richiederti duecento lire
. segni, n: i patti di questa lega furono che il ducato di milano
ignorò che da lì a non molto questa [siena] fu restituita ai sanesi
legge del mondo, perché, se questa vuole, se ti si dà la mentita
cotal percossa dovesse aggiugnere tal momento in questa parte che bisogno fusse, per restituire
..., deve dirsi che questa monarchia ne sia uscita con acquisto di molta
.. sono oggi ritornati in questa città fra la comune esultanza. verga,
tommaseo, s. vj: pubblicamente predicavano questa miracolosa restituta sanità. di costanzo,
carducci, ii-6-169: notificava mre a questa deputazione i moltissimi oggetti restituiti in uce
g. bargagli, 1-159: poiché questa sera non fate servitù alla donna che
le sia per essere discaro di prestarmivi per questa vegghia solamente, per esserlene poi buona
il prete, dolendosi ad apollo di questa ingiuria, impetroe la restituzione [della figlia
un rotolo di tasca.. « accettate questa picciola restituzione.. non mi umiliate
primo alla soglia de'mulini, da questa al sito della restituzione. romagnosi,
miei grandi dolori mi si affacciano in questa guisa, muti, confusi, invisibili,
: all'epoca in cui si svolge questa storia il palazzotto annerito in pieno decadimento
colla speranza di cominciare a ricattarsi in questa posta, dicono: 4 vale dal resto
all'umiltà e disposizione effeminata. con questa esprimevano gli antichi gli affetti amorosi,
e queste lagrime sono da ristrignere in questa maniera, che prima sia purgata la testa
orientali... vogliono alcuni che questa pietra abbia virtù di render l'uomo casto
della cura delle febbri, 1-8: in questa cura è una sola intenzione, cioè
la natura con quelle cose che hanno questa vertude. sercambi, 2-ii-12: ordinato uno
tentato, per abbreviare l'espedizione di questa mia benedetta causa, di ottenere,
catzelu [guevara], i-205: fu questa laida tanto amorosa nella sua conversazione e
dì non tanto nella parsimonia (ancorché questa sia la più sicura, essendosi ristrette
che arrivò a protestarsi di ristrignere a questa sola tutte le grazie sperabili per lei da
con alcuni delli canonisti più moderati limita questa proposizione che il papa possi commutare l'
nascita a nuovi rapporti, fa che questa giustizia ristringa in apparenza i dritti degli
applicazione. piccolomini, 10-219: se questa seconda condizione del costume non fusse ristretta
sintetizzare. fra giordano, 1-14: questa fu una cotale predichetta feriale: ristrignerommi
in poche righe i lunghissimi diari di questa campagna. gravina, 468: lucio floro
facciamo per ristringere in brevi parole tutta questa parte di storia. tommaseo, 11-170
seco questa ritenzione, mitigò la durezza delle sue proposte
leone ebreo, 72: oltr'a questa, è tanta la frigidità nel restante
altra parte. botta, 5-130: questa fazione, avendo posto in poter dei francesi
g. b. adriani, 1-ii-35q: questa congiura scoperta ristrinse più insieme l'ingnilterra
misterio / che n'ha condotti in questa cruda terra / che 'l pelago di scizia
una porta ci divideva: passo per questa porta: quand'ecco la porta si
a consiglio che fosse da fare di questa contumelia, la quale ellino si ricevevano
, / o sorte rea, se questa peste e questo / cancro, serpendo,
fare ancora una volta toccar con mano questa erroneità. -in formule proprie dello stile
marsilio ficino, xxxi-950: perché intendo che questa materia come fondamento per un certo ordine
le forme, però separo colla mente questa da quelle, e penso che questa
questa da quelle, e penso che questa si disperga nell'abisso o veramente in uno
. r. campeggi, 83: questa è l'atroce doglia, / la doglia
alle sane orecchie teologiche, anche in questa nostra illuminatissima e indulgentissima età. bonghi
bellissime, si restringe l'attrattiva che questa opera può avere per un lettore moderno
ristringono. l. salviati, 23-i-41: questa ragunanza, questo accompagnamento e questa domestichezza
: questa ragunanza, questo accompagnamento e questa domestichezza, la quale e propria della
. cornoldi caminer, 160: in questa uniformità, mi si ristringe il cuore
magi, 59: si può opporre a questa forma di fortificazione, oltra la soverchia
piccolomini, 10-91: l'avarizia con questa circostanzia di causar nei vecchi restringimento dello
più tosto quest'individuo eh'un altro e questa specie ch'un'altra per qualche restringimento
leopardi, i-100: io osservo che questa tendenza al dilatamento nell'allegrezza e al ristringimento
molinari, 2- 12: secondo questa interpretazione restrittiva, la giovane donna era
. de luca, 1-14-1-215: questa religione de'conventuali... alla
apposti i limiti necessari alla convivenza. questa prima astrazion logica è utile per ragionare
, lungo la ferrovia di assling, benché questa passi su territorio jugoslavo. b.
risponde intende: « qui, in questa stanza », il che non contradice alla
una delle divisioni nostre d'ieri in questa materia. anonimo [de monarchia],
terzo del valore. le ragioni di questa inferiorità si resumono in due specie.
tra il fondo stesso e la rete. questa si solleva poi da un lato leggermente
c. campana, 1-37: possedevasi questa terra dah'oranges per dritto retaggio di
idem, 2-154: il proprietario di questa [casa] chiudeva spesso la 'retana
sia per alquanto tempo il carbone, questa crosta apparisce retata da sottilissimi fessi,
incontrano in questo movimento (e a questa categoria appartengono la bilancia, la scacchiera
/ e vegnuto in tanto extremo: / questa è la volta che io temo /
.. dèe credere di esser da questa dottrina licenziato a ragionare e sragionar come
terreno, dietro e di lato a questa, in modo che sia ben tesa,
45: la concavità e vacuità di questa rete [di arterie e di vene]
mostrano spesso, almeno in parte, questa rete fibrosa: e non di rado
corsini, 2-209: si preparò egli per questa fazione, assai compatibile d'aver dato
, 156: era impaziente di conoscere questa prova della sua colpa, che l'avrebbe
certe mele rosate. tecchi, 15-17: questa (carica di molti barattoli, di
piene anco di vene ed arterie: questa membrana prende origine dal fondo del stomaco
te.. -e mi lasciò con questa reticenza ch'io volli rimanesse incerta così
tasso, 12-396: per ispri- mere questa grandezza accomodate saranno quelle figure di sentenze
che è la propria spezie di reticenza di questa parti- cella. tesauro, 2-8:
verdura. de amicis, xiii-176: questa parte della lattuga, composta delle foglie
modanese, percioché que'luoghi abondano di questa sorte di lana. serpetro, 99
per arginare la pazzia han dovuto reticolare questa gobba di monte, cingere d'alte
fabbrica reticolata. baldini, i-650: questa sembra una costruzione che stia spuntando pari
capire le proposizioni più lunghe: 'questa bottega è una speziena, qui abita un
a tutti che il retore dimostra contro questa stessa attualità. -insegnante di retorica (
di queste lagrime non resterà traccia su questa carta. il terribile retore che in me
sua rettòrica per bere il vino, in questa mostrerò come due ambasciadori per lo bere
galateo, 170: per questo ni insegnò questa orazione [il padre nostro]
'. ma è più facile, in questa frase, trovare tracce dello stilismo di
e del problema concreto. ma invece questa è la pura e semplice verità,
una la quale insegna dire, e di questa tratta tulio nel suo libro; faltra
libro; faltra insegna dittare, e di questa, perciò che esso non ne trattò
. guidotto da bologna, 1-2: questa scienza di rettòrica... avanza tutte
picciolezza de le cose. laonde in questa sola parte della poesia si contengono quasi
è atta a persuadere; e sotto questa generalità agevolmente verranno il dialogo, la
prende e lavora. bonghi, 1-115: questa distinzione è affatto moderna; ed è
teatralità di 'a se stesso ma questa è la retorica primaria...
cxxi-ii-159: il primo risultato ideale di questa guerra è una insopportabile miseria...
un sacro terrore dell'inferno, e questa funzione spetta ovviamente alla chiesa. il
, 8-1-172: i poeti antichi non usavano questa invenzione di sentenzia così ritoricamente come fanno
io non ardirei di mettere in luce questa opera. musso, iv-28: queste rane
s'abbino a usar s'appartiene a questa arte retorica. bocchi, l-iii-133:
1-117: guardiamo all'altra causa per cui questa distinzione degli stili si mantiene ne'trattata
risonanza umana e di durevole attrazione. questa domanda noi la poniamo qui in modo
. pellico, 2-53: mischio tutta questa critica colla critica letteraria, gli scredito
: è da vedere l'apporto a questa letteratura [di guerra] del gmppo
ritorcere. cavour, iii-17: se questa legge sul commercio e sull'in- dustria
volle scriversi alcuna legge, e fu questa una delle sue retre: che niuna se
: per 4 leone 'intendo solo questa macchia gialla saltata fuori da un cespuglio
solo retribuisce il cento per uno in questa, ma anche nell'altra vita.
, 1-30: a questo salmo si premette questa dizione 'ghimel ', la quale
-sostanti caro, 5-52: per questa cagione il giusto e la giustizia è
. ch'è tanto necessaria e utile questa pazienzia, conviencela acquistare. ma in che
141: ogni cosa che noi facciamo in questa vita è seme della retribuzione futura.
nella anima mia sia fatta da te questa retribuzione, cioè che, per la grazia
tua io rinunziando a ogni dolcezza di questa vita e propria consol- zione, sia
uso iron. belo, xxv-1-153: questa è la retribuzione che ci rendi,
ed il peso delle vostre colpe. questa misura è quella retribuzione con la quale
poco ci vuole a crederlo, essendo questa la solita retribuzione che si rende dalla
vecchiaia. vittorini, 7-233: in questa differenza, che pur da un verso
. da osservare che una parte di questa letteratura esprime gli interessi dei gnippi dominanti
conv., iv-xxvi-10: ancora è a questa etade, a sua perfezione, necessario
e, di solito, meno ornato di questa. c. e. gadda,
1-738: leggi attentamente il retro di questa cartolina. = lat.
la riserva, o il retroguardo. questa sia la vera lezione nella dolcezza della lingua
a. adimari, 2-304: questa [cirene] non inchinò la man
all'apertura del fallimento... questa nullità non si applica tranne a quegli
la sua azione mediante gli scarti di questa stessa azione »), vedendo che io
retrobando. machiavelli, 1-iii-1274: questa maestà... ha comandato banda
truppe. spontone, 1-148: per questa preda fatto già superbo zec- chel,
b. de'rossi, xcii-i-115: questa è la cagione della rarità de'saltatori
altri tentennarono. ghislanzoni, 17-105: questa non è ragione perché io debba affezionarmi
sono retrocesso nel tempo: levatemi da questa atmosfera densa, catarrosa, mi svaporo nel
linfa vegetale. lastri, v-69: questa soppressione [delle foglie] opera una
grido mandando. leoni, 131: questa sera fui al lido... a
la marcia per di nuovo riordinarla a questa volta con quei salvicondotti che vaglino a
i-xxxix-91: qualunque sia lo scioglimento di questa grande azione epico-tragica, noi converremo, ne
un proposito. siri, iii-98: questa sua rigorosa pretensione... nata dal
li riducemmo alla retrocucina e, mutata questa nella ricevitoria degli abbonamenti, salutare di
paura al core / l'andar ver questa donna sì spietata, / e lo retrogradar
preser corso le morali, ed in questa second'epoca i governi ebbero l'assoluto
moversi pensano, e nel mezzo di questa retrogradazione, sendo vicino a terra e
, onde noi, per adeguarci a questa diversa e minore misura dell'universo,
sotto vari pretesti, come ritenuto da questa remora o pur stella retrograda della nostra
iv-128: mi dispiace non potervi dire di questa famiglia e di me le notizie che
ad imprigionar i malfattori, aggranchiati da questa razza retrograda perché codarda. 4.
diverso da quello della istorica: che questa racconta successivamente e continuamente dal principio al
universale... addunque terrò pur questa fiata la strada degli universali, benché retrograda
e sempre nella forma giuliana come se questa sempre si fosse usata. zanon, 2-
: il vanneo... ne adduce questa ragione, ciò è che la sesta
, e molti migliori di me, in questa materia [della lingua] siamo £
. b. cavalcanti, 209: questa mattina, dileggiando il signor pietro da
bagaglie..., si moveva tutta questa parte dell'esercito britannico con mirabil ordine
bencivenni, 4-15: perciò viene a diritto questa petizione come la rietro guardia che dice
epigono. berchet, 1-93: a questa milizia di grave armatura, che fa
retroguardia democristiana... continua ancora questa politica oscurantista che tante demagogiche soddisfazioni le
peripatetici... avesse tra mano questa mia lettera! che direbbe egli mai
e per questo mi sono affidato con questa retroguardia della geometria. 6
e che ne diventa il capo quando questa viene a far delle spalle fronte.
'ketromettere ': « non ti scandalizzi questa parola, dacché, secondo l'uso
. posteriore. cesariano, 1-154: questa [cassiopea] appare ligata con le
del retroscena) hanno ieri aggravato sensibilmente questa prolissità. -episodio, fatto
si fa dunque sapere col mezzo di questa al retroscritto, quanto sopra acciò possa andare
in italia e fuori d'italia, questa sarà da tutti gli studiosi ritenuta la più
di mozambico, sono situati sul corso di questa valle. sbarbaro, 5-92: sulla
ricorrere di nuovo alla linfa umana e questa pratica dicesi appunto 'retrovaccina- zione '
calvino, 17-67: forse è proprio questa idea che richiama quella di ciò che non
lontananza! ecco, questo filo, questa retta che si perde nell'infinito,
retta che si perde nell'infinito, questa infinita modulazione dei ricordi che si spegnerà
bacchelli, 1-iii-540: -in un'annata come questa, quanti quintali di più non si
: l'unica cosa vera e reale di questa montatura era la pena di mio padre
rettamente nella parte opposita al viso e così questa linea sarà fissa in un medesimo istato
in centomila ama retta- mente, perché questa non è comune usanza, non si crede
la separazione del corpo, e questa è la sua felicità. -con
altro. m. fiorio, 242: questa cassa retta- mente si può chiamar un
essa alterata dal corso dell'acqua quando questa sia chiara. -che forma un
papini [in lacerba, iii-82j; questa guerra non è guerra di rettifiche di
). tommaseo, lxxxix-ii-222: se questa tragedia... non foss'altro
leggere moltanoia e mottonoia. non conoscendo questa via e non avendo sottomano guide di
un'improprietà. cesarotti, i-xxvm-35: questa scorrezione non osservata, benché visibile,
seguendo i principi di sully hanno rettificata questa arte. gramsci, 1-54: il lavoro
la punteria di molte bombe, ma questa mattina poi si è rettificata, in maniera
prove. buti, 2-522: questa sentenzia dirissa quella e rettifica che fu
, 58: che diremo adonca quando questa aqua se fa con vino margo e puzo-
che se non avrai in te stesso questa giustizia, per la quale tu sei veramente
, 1- vi-301: ho voluto scriverle questa lunga rettificazione per mutare, se sono
prima torta è fatta dritta e, per questa rettificazione e levamento dell'affetto, come
triangolo. guarino guarini, 1-393: questa è mia invenzione; sia dato un
a dietro verso l'occidente. perché essendo questa proiezione dentro la terra è necessario che
scrittura sacra... non è altro questa giustizia nostra termine della giustificazione, se
da un sentimento di rettitudine o da questa necessità, da carità o da spirito
di dignità e di rettitudine mi pare questa risposta, senza la bellezza de'versi
fra giordano, 3-24: cristo solamente tenne questa via del mezzo in tutte le cose
il mediatore, che questo mezzo e questa rettitudine tenne in tutte le cose
processo alla teorica della conoscenza, e questa desse alle forme logiche il 'contenuto
e magari la più cruda miseria. per questa rettitudine longoni fu un maestro di vita
boccaccio, 1-i-457: assai piacque questa a filocolo e, volti gli occhi
fossa in più luoghi altissima, è stata questa per noi fatta retta e profonda,
essa alterata dal corso dell'acqua quando questa sia chiara. -che ha traiettoria
). scannelli, 123: in questa [cupola] si ritrovavano profeti,
governo di quella chiesa, restando poi questa in mano o sia nell'archivio del vescovo
gran cura. spallanzani, i-440: questa io non la crederò mai una ragione che
suo amico a ricusare di compiacermi in questa congiuntura. alfieri, 5-18: perciò,
del palazzo gli diceva: « piglia questa e se impero retto difendimi, se
poeta [manzoni] non poteva nascondersi questa moralità ch'è l'essenza del fatto.
, overo per insinuazione, usa in questa canzone il proemio retto. -chiaro
cotanto micidiale. lambreai, 4-96: in questa collisione di diritti è una legge inviolabile
segni, 4-102: nel primo trattato di questa dottrina noi dividemmo gli stati ponendone tre
alla base passante per il centro di questa. -conoide retto: luogo di rette perpendicolari
pericolo. molza, 1-129: ed or questa lodando or quella parte, / il
, dico, leggiermente ancora tali materie in questa particolare storia delle cose seguite ed operate
dante, conv., iv-xxvii-io: perché questa singulare vertù, cioè giustizia, fue
per li antichi filosofi apparire perfetta in questa etade, lo reggimento de le cittadi
le cittadi commisero in quelli che in questa etade erano; e però lo collegio
20 milia, li quali pono esser in questa sera a milano. dolce, 7-686
fagiuoli, 1-4-406: -voglio credere che di questa rissa non ne farete processo. -non
testi pratesi, 446: quale di questa compagnia non osservasse questi capitoli, lo
corregge, sì debbia essere cacciato di questa compagnia. ghirardacci, 3-5:
lud. guicciardini, 3-53: ha questa scuola al suo governo un sol capo
levigliani, mi donò due mostre di questa vena di betigna. giuliani, i-496:
i-496: il signor rettore (di questa chiesa parrocchiale), tanto buono, volle
come avessi licenzia di venire a veder questa casa il padre francesco caprale,.
macao, al quale stava anco soggetta questa missione. da ponte, 15: essendo
non fossi stato nominato rettore del seminano di questa città. g. giudici, 8-85
. florio, 172: cinque uomini governan questa macchina: uno che mandando giù le
da mastro ro- mulo, fondator di questa roma, perché ciascuno sa che egli
ai si pronunzia come una e. questa maniera di pronunzia del greco antico lo avvicina
che discende dal cerebro alla gola, e questa reuma è grossa e tale fiata è
.). giusti, 2-30: questa nuova susanna, a cui d'intorno /
/ più d'un allocco ha preso a questa rete. 5. per simil
sistema la ragione ne apporta e da questa deduce, come convenga ancora nella cura.
, ca te aio fatto doi voite revaglio questa notte ». = etimo incerto
di revalenta arabica...? tutta questa roba non gli legava le scarpe
. giustinian, lii-i-164: dico che questa eccezione del concilio è stata fatta perché
le dette cose la preghiera nostra è questa. reverendissima corona, noi ti preghiamo.
: appagate intanto le reverende suore di questa chiesa, le quali gioivano di contento per
ii-273: stando le cose nostre in questa forma, parve alli nostri reverendissimi cardinali.
. l. dati, xxxvi-14: questa reverenda e varia e dolcissima diva [
l-ii- 445: il vedere che questa indignità passi ancora nei luoghi sacrati di
1988), 2-3, 42]: questa, a quel che posso raccorre, è
quale eliseo ne pregò dio che li facesse questa grazia per la ospitalità che lei faceva
uffizio per me onorevole, ma tra questa gente, senza onestà e coscienza,
condizioni generali. bonghi, 1-55: questa scienza ch'è insegnata e diffusa,
moravia, 22-146: per mao, questa stessa abolizione della proprietà privata dei mezzi
: limitiamoci..., nel chiudere questa parte del nostro discorso, ad augurare
cronache sociali, 404]: a questa politica occorre togliere anzitutto la punta revisionistica
macchia. b. croce, ii-2-313: questa politica di autore che deve mettere in
scudi annui, oltre l. 8, questa moneta il giorno, per il suo
. vittorini, 7-233: in questa differenza giace la maledizione dello scrittore che
a fare il possibile affine di rattenere questa reviviscenza di pensione che si pretende dal
. ma sarà sempre vero, che questa conferma nasce per una discussione susseguente al
come apollo, fossero revocabili, farei certo questa rivocazione in proposito di questa accademia di
farei certo questa rivocazione in proposito di questa accademia di cui mi parla. r
... non è proibito di fare questa specie di donazione per gli altri
ubbidito alla rigorosa sentenza: or che questa è rivocata, non è più atto d'
viii-1-264: come quegli cotali, che da questa sentenza dannati sono, hanno il fiume
loro per gli fatti dell'arte; e questa cotale divietagione vaglia infine a tanto
il senato, acciò per liberarsi da questa censura si risolva di compiacerlo revocando le
ho predicato la sacra scrittura e quanto a questa e quanto alle cose future che io
per ira. cesari, iii-493: questa è la spiegazion vera. e pertanto io
e donolla a deianira, affermandole che questa camicia rivocherebbe ercole a lei quante volte
patriare, perché sapeva che, seguitando questa pace, li fuorusciti sarebbeno stati rivocati
li commissari senza tardar più che a questa prima risposta di là. de luca
in pregiudizio dell'altra parte collitigante da questa si opponesse. romagnosi, 4-946:
/ fusti per èva, oggi per questa madre / siate allo eterno gaudio rivocati
la lettera scritta al duca orazio sopra questa materia non ha satisfatto a qualcuno, avendola
testamento o disposizione posteriore, se in questa non se ne faccia una special menzione
. de luca, 1-14-1-378: gode questa religione molti privilegi... e
ad edmondo, e la bolla di questa rivocazione è rapportata da lunug. romagnosi
se ha ad tanta impresa quanta è questa per una loro particularitate. sin, iv-2-371
le mizericordie che ci fa iddio: questa mirabilmente ci accende d'amore divino e
], iv-414: 'revulsivo ': questa voce ricorre anche in senso morale per
[plinio], 236: pigliano con questa ancora le lu- certoline, le quali
sua fierezza / non si nascose a questa volta certo, / ché la sua [
insiste 'tu che ci fai in questa bagnarola? '. = dal lat
dà nel sol quanto nel rezzo / questa scherana micidiale e latra. i.
è insegnata. bertola, 230: questa stessa armonia, dove la troviamo fondata
grado. segneri, i-700: secondo questa [misericordia] noi siamo stati riabilitati
nostra salute eterna, quando, senza questa, qualunque nostra speranza era morta affatto
» e i tanti altri giornali di questa risma hanno approfittato della sciocchezza commessa dal
rientrai in me stesso; volli riabitare questa casa, rivedere questi luoghi che mi parlavano
dubitare. oh se arrivassimo a spezzare questa nebbia! faldella, ii-2-171: la
i modenesi dall'entrare in guerra, e questa più volte sopita tornò di tanto in
nuovamente. bruno, 3-33: questa nostra madre... nel suo dorso
, 597: il bisogno di ritornare a questa universalità della pittura ci spinse a riaccostarci
suprema altezza del cielo: affacciatevi a questa natatoria di siloe, dove col cieco
smarrito ognun racquista. goldoni, xiii-791: questa occasione saria di farmi / degno del
questo solo: che una dama di questa corte è di tanta virtù e di sì
quello si trovava da lui scritto su questa materia. carducci, iii-16-221: orazio può
risveglio, ed egli si nadagia su questa dolce rete di parole. = comp
, ii-5-123: è venuto a notizia di questa r. deputazione che gli scavi i
, non poteva non riuscire spiacente a questa deputazione. g. gangi, 63:
ii-5-125: partecipai al consiglio direttivo di questa deputazione la pregiata nota indirizzatami dalla signoria
ideali (idealismo estetico), perché questa riadduzione sarebbe pur fatta in modo estrinseco
. gidino da sommacampagna, 2-188: questa semplice dic- tione 'raduna ',
de sanctis, 9-180: ora che questa stessa quistione mi si riaffaccia, gitto
mazzini, 86-332: io vi riaffaccio or questa idea, perché mi par buona per
? e. cecchi, 9-342: in questa scheda, improntata a vivissima simpatia per
a personificazioni. michelstaedter, 326: questa luminosa natura ha riaffermato in te i
i programmi specifici sono stati sacrificati a questa generica riaffermazione dei princìpi dell'89 che
. leopardi, i-157: credereste che questa lettera, invece di staccarmi maggiormente dalla
di gusto eterogeneo ed eccentrico... questa vena, per cui corre una segreta
vo " d mancare di visitarla con questa. leopardi, iii-1098: gi,
male, di qualità che passò di questa vita. 5. caricarsi,
nel secolo passato giulio ii non usò questa maniera con lodovico re di francia, anzi
concetto). cesari, 1-1-149: questa lezione medesima, ripetuta e ribadita tritamente
non potrà rompersi mai piu né per questa vita né, forse, per reternità.
pregio, a qualunque la chiedesse, questa tale stimando la tanta cupidità che
: fu lodato e approvato il parere di questa briaca ribalda [la meretrice laide]
che venga il cancaro nella falla a questa porca, vacca di questa ribalda femina.
nella falla a questa porca, vacca di questa ribalda femina. b. corsini,
marivuola, anco indugi a uscir di questa casa, ruffianaccia. -oh caro magnifico
sfacciatamente bugiarda. pasqualigo, 197: questa ribalda ne perseguita da tutti i lati
, perché non t'apri a inghiottire questa ribalda, che con tanta sfacciataggine nega quello
non sapessimo che 1 salustio è giaciuto questa notte con teco e ancora è qui
che n'è, che n'è di questa ribaldella? / di quel bel seipentel
cellini, 2-30 (356): questa ribaldella puttana iscellera- tamente disse iscoperto e
vendicarsi della ricevuta inguria, ebbe determinata questa opinione, se n'andaro questi ma-
-tradimento. busca, 66: questa sorte di tradimento e di sceleratezza,
, causa guida e capo di tutta questa ribalderia: io l'ho in ceppi e
empietà. gheri, 13-ii-162: avemo questa mattina la nuova de'trentuno cardinali,
i-504: ogni volta che tu riempi questa botte, osserva questa regola di farla
che tu riempi questa botte, osserva questa regola di farla sempre ridere, cioè traboccare
e dicoti che nessuno mai contradice a questa fede che non sia uno ribaldo e
-bugiardel, non ti vergogni? / in questa forma non dicesti ieri: / tu
, bugiardo. boiardo, cvi-517: questa cieca cioppa [la fortuna]..
ti passerei dieci volte la trippa con questa spada ». a. tiepolo,
ribaldo di gio. miches è di questa maledetta e adultera gente. g. c
ho! buonarroti il giovane, 10-948: questa malattia fu sì, ribalda / ch'
. n. agostini, 5-5-23: questa fata ribalda incantatrice / per nome do-
: io non ho di nuovo se non questa sene- sata, assai più pazza che
gubbio e scrittore de'versi ribaldi, questa è la chiosa. 17.
xxv-1-333: or che gli è entrato in questa frenesia d'amore, egli si spela
limosina può far maggiore che fargli torre questa moglie, dando essempio a'ribaldoni,
e lucia, 301: sentiamo un po'questa che vuol essere nuova, ribaldonaccio.
. milizia, v-19: compita felicemente questa incombenza e ritornato alla patria, [
basta per dimostrare che la verità è questa. c. e. gadda, 17-86
ciò sia cosa che la bontade di questa canzone fosse malagevole a sentire per le diverse
a dire: « iddio voglia che questa non sia l'ultima richiesta ».
ossia regia, su richiesta, come questa ha detto, delle autorità alleate.
s. agostino volgar., 4-95: questa [lacrima] ispegne i movimenti disonesti
disonesti dell'anima e della carne; questa apre il cielo e richiude lo 'nfemo
da massa marittima, 48: vedi questa altissima reina / quanto nel cuore è
. boccaccio, vni-1-258: fu aperta questa [porta] dalla superbia dell'angiolo
taglio della spada / rimettendo ciascun di questa risma,!... / però
: 'ricino'...: questa pianta nativa delle due indie è arborea e
india occidentale... i semi di questa pianta si trovano prescritti in alcune materie
ricircolano. trinci, 1-33: in questa maniera il nutrimento ha tutta la facilità
. fra giordano, 1-101: questa fatica, questa purgazione, questo ricociménto
fra giordano, 1-101: questa fatica, questa purgazione, questo ricociménto dà iddio a'
iangendo, [amore] si ricogliea questa donna ne le sue raccia, e
, 3-14: deh, quanto fu, questa, crudelissima cosa a sostenere nell'animo
accerta, or fura, or rende / questa donna più mobil che le fronde.
gli potess'io dare aiuto, / questa sua noia mi dorrebbe manco, / ma
xxi-48: morte, che fai piacere a questa donna, t... /
se prima ella non è seminata in questa vita di paziente tribulazione. bibbia volgar
10-1 (i-rv-851): il famigliare questa parola ricolse, e come che molte ne
noi ri- cogliamo le ricordanze antiche di questa nostra cronica, intra gli altri notabili
la terza proposizione, la quale in questa maniera andrem brevemente riccogliendo. -mettere
brani). giamboni, 4-363: questa storia sventonio tranquillo pienissimamente disse, della
fuor di proposito che io vada in questa materia ricogliendo quello che io stimo aver
. bonavia, 292: la carta di questa allegagione io òe riccolta. sercambi,
5-2 (126): « pòrtiti da questa terra; la
alla paziente indulgenza de'miei cinque lettori questa 'meditazione mila — nese'...
michiel, lxxx-3- 413: è stata questa provincia [la transilvania] dominata finora
una particella del cibo per ricognizione di questa finta divinità. poerio, 3-692:
tanto mi opprime mi affoga mi schiaccia questa condizion di letterato con la recognizione superiore
di quelli il quale ho servito in questa corte tanti e tanti anni, con
. magalotti, 1-50: recognizione di questa loro [di certi vasi] o
convincerlo in tutto che non possa negarci questa remission di peccati, la ricogni- zion
4-57: questa risipiscenza e ricognizione dell'error com messo
, 1-171: non è da credere che questa invocazione sia per alcuna ricognizione che sia
questo è il senso che vi richiede, questa è la recognizione che desidera delle sue
cognizione m'aveva fruttato l'odio mortale di questa graziosa e intransigente signora. c.
ordinato era; che per altro che per questa via non era possibile che del mio
, per i finia. / -oh questa sì ch'è inusitata e strana! /
della notizia. gravina, 34: questa reminiscenza e riflessione di proprietà non avvertita
calvino, 13-107: possiamo concludere qui questa prima ricognizione d'ipotesi ideologiche aventi corso
., e miamo scaglia, percioché questa casca dal ferro mentre da collegare
un ballo nel quale danzava la essler, questa silfide venne ricolma di fiori.
7-24: ricolma d'allegria / carlo questa novella. angioletti, 1-124: mi sentii
vasche ricolme / che traboccano, / questa vita di tutti. -per estens
lomar ripassa davanti a quella bagnante, e questa volta
i-249: si soddisfece il riviera di questa vana vendetta e, ritornato al suo
lasciano alle pecchie la duodecima parte di questa ricolta. sassetti, 350:
europeo?... italia dà questa ricolta d'arte. -con metonimia
se. nno fosse li vecchi, ad questa volta / vostra con- ducta brutta era
dicano che non è aqua per macinare questa tregua, essendo solito il turco di
mi è parso esser stato fortunatissimo in questa ricoltura. = nome d'azione
, 4-203: purtroppo ho dovuto fare questa amara esperienza, in una età critica
caccia amorosa: e la città tumultuando in questa caccia dovesse vuotarsi. -con
più frequenti questioni le quali cadano sotto questa materia d'acque pare che siano quelle
che urbano ottavo stimò espediente di togliere questa usanza, asse- ando al sacro convento
del maritaggio che tutte l'allegrezze questa vita riputava come sterco. -compensazione
istesso mio padrone con una furia grande questa mattina mi ha cacciato dalla stalla,
situazione. guiniforto, 250: per questa dimora che abbiamo a fare, trova
mai atto più crudele ed efferato di questa permuta, perché, ricompensando morte con
la buona intelligenza tra il pontefice e questa repubblica è così perfetta in questi tempi che
favole che, accorgendosi iu- none che questa calisto, nimpha d'arcadia, era stata
, 1358: nel secondo luogo è ordinata questa festa [di ognissanti] per ricompiere
naturale; e ove quella viene meno, questa ricompie. dante, purg.,
, non su me, ma in questa terra nella quale l'angolino stesso immerge
grammatica... e tanto gridò questa voce ch'io finalmente mi persuasi e
cattaneo, vi-1-372 questa 'correlazione'naturale... f. erizzo
si rigira, è forse tutto allegro questa mattina. la nostra esile squadra si
e ricomposto secondo una legge qualsiasi, questa na un ritmo pro prio
. vieusseux, cix-i-615: verrà ricomposta questa prefazione con carattere nuovo e con tutte
[24-iii-1986], 27: questa espansione, per la parte che compete il
. lapidario estense, 169: à questa vertute, ch'ella recumpra tutu gli
: san paulo... cooperò a questa grazia del signore affaticandosi molto per il
chiose sopra dante, 1-299: per questa disubidienza [di adamo ed èva] si
l. donato, lii6- 379: questa grazia della crociata... ha bisogno
/ nel tuo cospetto nuova creatura, / questa sola ragion sola mi resta.
tempo noi seguiamo trepitando il lavoro di questa mente elevata, che si raccoglie e
tale esistenza a rovescio; ma per questa strada la provvidenza lo stava riconciliando con
. flaminio, 18: chiunque accetta questa buona nova e la crede veramente ha la
m. ricci, i-430: in questa malattia si volse egli confessare, e
, ma è piuttosto della commedia perché in questa cosi fatta tragedia, se in essa
in grazia del marchese alfieri, e da questa riconciliazione n'è venuto naturalmente il bene
a cui disse l'ingiuria; anzi questa accusa della reconciliazione con lo ingiuriato dovrebbe
quali parole si raccoglie manifestamente non significare questa parola altro che una mera riconciliazione con
gelli, 15-i-70: è generata questa alterazione del sonno negli animali da quelle
, 273: sono... con questa mia a pregare v. s. ill
stipendio nella prima condotta 1200 lire di questa moneta. nella ricondotta poi delli 28
di nuovo. goldoni, ll-94: questa mira che ho avuto nel dar le
721: il marchese di torracusa, dopo questa rotta, si diede a ricondurre fanteria
stipendio nella prima condotta 1200 lire di questa moneta. nella ricondotta poi delli 28
che vogliono l'opera alquanto posteriore a questa data, cioè verso il 1613.
sue. quelli della terra attribuirono a dio questa cosa per accrescere divozione in loro e
. g. michiel, lii-3-432: questa, fino in vita del padre, era
mio, poi che sopra me dèe cadere questa vendetta, e 10 son contenta »
spesso e riconficcare in capo alle persone questa gran ventò, ella fosse quando che
idea. d'annunzio, v-i-mo: questa idea risplendente oggi noi la riconficchiamo nel
/ vita, tutta si solve / questa che sente e pensa / misteriosa polve,
figliuolo di dio in terra discendesse a fare questa concordia. 2. rinnovare
/ e meco in pace porta / questa partenza. giuliano de'medici, 79
molto meno mi potea scontentare che di questa, non so se per lo mio
mondo enti dispersi. giordani, v-87: questa divina efficacia delle arti ad ammollire quantaunque
mortali, ponno sempre per virtù di questa fede ricongiungersi a cristo. tasso,
. sacchetti, v-3: per questa falsità è giudicata l'anima a morte
insufficienti. dannunzio, v-1-697: di questa grazia interiore, più che d'ogni altra
ciò ch'io tengo da lui, donare questa bellissima cosa. 4.
, 2-6 (i-704): se questa è nostra figliuola, io tantosto la riconoscerò
il mondo. fiamma, 1-297: questa è la città che riconosce i suoi cittadini
muratori, 10-ii-119: ha da essere questa una compassione nata dal riconoscere ne'miseri
piovene, 7-164: si legge in questa vetrina il tacito patto segreto che lega la
soli cristiani... hanno riconosciuta questa verità, ma la scoprirono ed insegnarono
(i-587): io da te riconosco questa povera vita, la quale eternamente sarà
, incaricandomi d'accertarvi che ella in questa congiuntura ha preteso di ricever onore più che
miserabile peccatrice. iddio la riconosca di questa gran carità che mi fa. -premiare
1-2-146: quando poi quelli a'quali spetta questa regalia siano tali che riconoscano superiore,
forse il senato di milano che sentenziò contro questa condizione e la fece rivocare dal re
volgar., 371: a che perder questa fatica, poi che voi medesimo vi
30 miliardi di diversi tri- grammi! questa cifra fa anche comprendere il numero di
, quasi senza volere, all'idea che questa volta però sarebbe stato un maschio,
la ho posta in una funzione di questa facoltà, cioè nella 'riflessione volontaria', che
tenute ingrate e poco reconoscitori da tucta questa corte,... sieno contente aiutarlo
fed. della valle, 1-46: questa sua amata città è... ricordevole
truffa / rimetter si cercasse / in questa compagnia, riconosciuto, / noi siam
avanzerei ad affermare che fermo ancora in questa riconquista fosse compresa, se il citato
. tobino, 5-180: gli piaceva questa speranza, il credere che c'è
, 47-67: che cosa dite di tutta questa crisi di francia? come questi partiti
linea, ho dovuto, nel corso di questa attenta riconsiderazione, cancellare e rifare quel
mio ardore. foscolo, xvii-138: questa notizia mi ha riconsolato, perché mi si
struggerebbe il cuore se potessi immaginarmi che questa famiglia fosse in bisogno. pea,
no. tre mortalissimi influssi hanno afflitto in questa etade questa città: la fame,
mortalissimi influssi hanno afflitto in questa etade questa città: la fame, la guerra e
questi riconsolati / benpensanti, tra questa dimentica gente. riconsolazióne, sf.
mmò io stesse de vena, recontara / questa cità amara a che è advenuta,
san giovanni mi sono battuto: ma questa volta si riconta. il mio reggimento
.. la republica esser riconvenuta di questa sua direzione. 3. criticare
... chi si rassegna a questa prima disgrazia deve rassegnarsi anche alla seconda
. f. corsini, 2-438: questa notizia non aspettata in mon- tezuma e
notizia non aspettata in mon- tezuma e questa riconvenzione, ch'aveva forza di argu-
un modo da non rimaner sottoposti a questa reconvenzione, io, senza pensar tanto
ferma convinzione. rebora, 3-i-257: questa guerra non guerresca mi toccava ancora di
, giustificazione. caro, i-129: questa ricoperta della libertà del dire non basta
e siam giunti in micene e in questa reggia / senza trovar contrasto. -cosparso
cadessero nelle mani di nemici e con questa via mandargli l'infez- zione.
saggia gambara eccoli che ce li mando in questa forma,... acciò non
silvio mio, perché ho dovuto copiar questa lettera, tanti scorbi ho fatto nella prima
un luogo. salvini, 13-119: questa / prosapia la terra ricoperse. -caratterizzare
, 2-4-143: il riguardo principale di questa comparazione non si stende a far danno
delinquente e castigato nella vita; ma se questa ingiuria fosse fatta ad una giovane nobile
a pena alcuna. di che apportano questa ragione, che la serva, non
di gregge, che un cittadino di questa repubblica, ugualmente a guisa di cari
sperienza o che arte diren noi che fosse questa che usò questo frate domenico? che
insegne potessero ricoprire il vero fine di questa mossa. g. gozzi, 1-19-78:
., 4-45: voglio che porti questa per mio amore e in recordamento di me
giov. cavalcanti, 1-120: a questa parte di prowidenzia è molto congiunta con
., 1-110: allora scevola cadde in questa menzione e ricordanza e spuose a noi
di portare i suoi complimenti, hanno gradito questa sua cortese ricordanza e gliene rendono il
, 39-66: fra le quai mi diè questa ricordanza, / ch'io fossi sempre
e d'èrcole nati pure in questa medesima patria. g. gozzi, i-3-130
e fussi raccordato del luoco là dove era questa donna. testi fiorentini, 77:
a milano. muratori, 4-139: questa medesima agitazione... la prova anche
chiose sopra dante, 1-430: in questa quarta parte l'altore... fingie
. seneca volgar., 3-410: questa fama vanno caendo tutti coloro, che vivono
et è in questi luoghi traportata sempre questa voce dal proprio suo significato, che
gli uomini ancora. tommaseo, 2-ii-359: questa sì ch'è curiosa! / dove
e luogo possono servire e vogliono; purché questa sia la regola di non pigliare la
lui ho avuto i primi motivi per questa impresa col suggerirmi i lumi necessari pel ritrovamento
: non mando quanto ho raccolto su questa parte dell'estensione de'limiti veri della
insieme perugia, siena e pisa. questa non sol pretende aver la gloria da
non meno il presente secolo che questa sua patria illustrato. -individuazione
. boccaccio, viii-3- 151: questa statua di marte cadde in amo e in
ne sofferse sino da quando mi si formò questa misera complessione, non v'era
iddio e manderà a terra costui di questa dignitade e porravi un altro, e così
così costui, ch'era appiattato sotto questa dignitade, sarà iscoperto e ritrovato,
cellini, 1-85 (200): questa serva, che mi aveva rubato certe cosette
la povertà siffatta precedenza, nanno anche questa perduta? buonafede, 1-i-34: ritrovava [
: leva su e ritruova la verità di questa cosa, e se truovi che 'l
e pregolla volessi ritrovare la verità di questa cosa. p. f. giambullari,
lami, 1-2-438: il tribunale di questa città fece diligente inquisizione per ritrovare la verità
/ ritrovava che nulla apparteneva / di questa donna a panfilo. alfieri, xiv-1-175
patrizi, xxxvi- 330: sol questa speme e questo sol rimedio / ritrovo ai
mentre a sollazzo e a ricreazione / in questa nobil villa mi ritrovo, / ho
cosa. botta, ri-114: in questa occasione i mercatanti americani, i quali
, 1-5-203: letta ch'io ebbi questa lettera, la presentai a'miei compagni
/ come avete fermato / di ritrovarvi questa notte insieme? / fuore della
quel signore. cornaro, 101: questa cosa, e tante altre grazie che
nostre. g. cappello, lxxx-3-201: questa città ha d'intorno a sé (
la sorella della corinna aveva loro trovato questa abitazione, che un pittore suo amico
. g. gozzi, i-3-224: questa è una scienza che può dirsi ritrovata a'
per clistere e di nutrire l'ammalato per questa via. 4. ideazione da
ne converrà, sia pure dissentendo in questa o quella parte, e con lui ne
, 2-ii-47: benché l'invenzione di questa [moneta] in riguardo a diversi
. foscolo, xvii-142: or io darò questa lettera al signore amici, professore nel
: è... invenzion sua questa bellissima maniera di cantare: o forse ella
ti fosse possibile indurti coi tuoi fratelli a questa risoluzione, mi sarebbe ben caro di
granucci, 2-102: mi fu detto questa camera essere il ritruovo, anzi il
da siena, 80: dal piano di questa cappella si scende undici scaloni, et
un pozzo... di longa a questa cappella quindici braccia si truova una
terra. lorenzo de'medici, ii-250: questa soma, che vien drieto / sopra
negli oratori di diversi modi, in questa sapienza unitiva è di necessità che si
bisogna, dico, che vi ritiriate in questa camera qui dentro alla porta a man
deh, vanne per ritto camino / a questa donna, e sforza sì tuo ingegno
si avventa. gherardi, 1-ii-434: questa via ritta ti fia essempio rfetto alle
molto biene. cellini, 571: a questa cosa bisogna avere grandissima avvertenza,
. lorenzo de'medici, ii-238: questa 'bassetta'è spaccia- tivo giuoco, /
sia solenne, / queste vivande rituali, questa / ara di tanto nume non già
, dal loro modo di comportarsi in questa quotidiana ritualità, io traggo considerazioni di
miseria. leoni, 719: in questa italia fatta d'arte e di paglia,
nella storia; ma in questa storia viva e concreta. il passato
sono cristo povero, a ciò che per questa maniera rituzzas- sono chiavello con chiavello.
che nella riumiliazione dell'imperio al papato seguì questa azzione. = nome d'azione
palladio volgar., 1-19: quando questa biuta è secca, an
alle conseguenze che già si scorgono di questa avventurosa triplice simultanea riunione a cui sono
sia per aver luogo veramente: tanto questa felicità mi par grande e incalcolabile. fogazzaro
felicissimo veramente, di essere stato prescelto da questa eletta riunione a offrire gli auguri e
cappuccini, 226: 'riunione': aggiungi che questa voce è oggi comunissima nel linguaggio dello
162: approvata dal re e conclusa questa deliberazione, il duca d'angiò, dopo
. maffei, 129: ardevagli tanto questa cura nel petto che, quando alcuni
iii-261: benché da tutti fosse scoperta questa pericolosa dissensione fra questi due fratelli,
noi saremo in gran confusione, se questa [l'equità] non ci riunisse con
poeta 'puro', che procura di celare questa vacuità proprio come farebbe ruomo, secondo i
del mondo...? in questa vita è deputata la loro carne a'vermi
li segni e li stendardi in voi di questa santa carità; e mi avete molto
i magistrati della repubblica non avrebbero rigettato questa forinola, giacché era in tutto conforme
sola percossa unqua non gode / giammai questa feroce anzi par onda / che sdruscito vascello
peraventura da pensare se aristotele, per questa voce npóaoma, in questo luogo avesse
argelati, cxiv-3-136: l'affare di questa nostra intrapresa ha cangiato talmente di faccia
ad altra impresa, non trovandosi a questa riuscibile. = agg. verb
veri e più grandi poemi, e questa a me pare l'elocuzione e lo
25 anni convennegli chiuder gli occhi a questa vita. -risultato, anche economico,
è uscito e riuscito dieci volte da questa parte. pascoli, i-314: ed
e così quella di tenda, come questa d'argentera, riescono a cuneo. galileo
a pistoia. cantù, 3-118: questa straduccola riesce appunto alla sua povera casetta
. maffei, 276: di questa guisa riuscì in effetto ciò che del fine
se mi riuscisse conseguir una copia di questa lezione vorrei subito mandarla a v.
possa dire, almeno non così subito, questa è imitazione. mazzini, 9-440:
ell'era una apparizione supremamente bella di questa italia eterna, in cui le invasioni della
si vuole sprezzare niuna età, perché di questa spesse fiate de giovani savi si riesce
alla nostra ambizione, e basta in questa raccolta alla mia, che nel suo giro
mia prima improntitudine, m'incoraggiaste per questa via. c. carrà,
di genova, s'interpose ad accordare questa odiosa e dannosa discordia, che queste
.). cellini, 689: questa difficile opera io l'avevo destinata per
bene perché da'primi anni sino a questa età matura, non si è mai in
: il prencipe di taranto, veduta questa rotta e trovandosi grandissima somma di danari
riuscendo l'operazione mccarthy in america? questa è stata l'oscurità negli anni intorno al
con l'altro artifizio. gli nuscì questa difficilissima impresa. carducci, ii-10-45:
avesse fin credeva anch'io; / or questa opinion non mi riesce, / e
alla fin una cosa mi riesce / e questa sola è la virtù de'baci /
e non riesce il panno; e questa e falsità. 27. portare a
guerra di fiandra ajltmperadore più felici di questa. a. f. doni, 4-34
. a. campana, 89: questa fazzione fu notabilissima e parve che desse
montale, 21-54: la riuscita di questa fuga oltre i nostri confini è relativa ed
. p. maffei, 270: con questa sì felice riuscita molto più si confermò
: altro germoglio di somma riuscita adorna questa imperiale familia nella persona dell'arciduca carlo
galantomo de messer lonardo m'ha fatto questa riuscita, sarà buono che io non cambi
metastasio, 1-v-49: ma comunque sia questa riuscita, non ardirà certamente di star
lacerba, iii-138]: essendo fondata [questa teoria] sull'identità assoluta dlntuizione e
stuolo, e non sentiva / tante percosse questa tosca riva. chiabrera, 1-i-89:
. c. campana, ii-474: sotto questa collina e in riva di detto fiume
, 3-211: il mio bene è su questa lunga riva / dove lunghi si stendono
, i-1-67: vedi quanti spiriti riempiono questa riva, e come si calcano l'un
: l'udii già mentr'io moriva / questa musica che ora odo; / vidi
pianta, in tanto differente, / che questa è in via e uella e già
e di senso, / prima che questa tema giunga a riva. s. bargagli
e sentivo doppiamente l'angoscia propria di questa età, che è di non riuscire
la scoperta della vaccinazione si credette che questa fosse un preservativo assoluto contro il vaiuolo.
nel lito troiano sanza licenzia, per questa cagione laumedon si crucciò...
del rivaggio / di dare addosso a questa gente fella, / mettergli tutti quanti a
più vigorosa la pietà, e dietro a questa l'affetto, e all'uno e
sua rivale, / e gli amanti così questa divise, / ma inver non s'
amanti. da ponte, 30: partita questa rivale, tornai subito al primo laccio
rivali non c'entrano per nulla in questa avventura! -avversario in un conflitto
un altro capo, era un volere distruggere questa monarchia, un volere dividere il regno
i parlari di guerra sono meravigliosi; questa sembra ormai inevitabile da che austria è
stampa periodica milanese, i-55: se questa negoziazione riesce a buon fine, essa
: 'rivale':... è usata questa voce da'bolognesi, per denotare la
filare degli olmi con le viti. questa disposizione de'campi è cola tanto, direm
.]: 'rivale':... questa voce ci rimena al mare, insieme
xci-iii-480: dovendo questo ponte fatto in questa maniera servire a tutto il resto della
io son stato ormai cinquanta giorni in questa mia lentissima convalescenzia con ferma credenza ch'
il fatto che lo ha più colpito in questa lotta di emulazione e di rivalità morale
contesa. muratori, 7-iv-422: questa fu ne'princìpi l'intenzione e mira
. einaudi, 2-224: si raggruppano in questa sezione i rischi:...
revival, riscoperte, rivalutazioni, repéchages, questa attività proliferante riguarda per lo più abiti
3-155: rivarco oggi le porte di questa mia casa solinga, / che ha pur
io vo contarti un sogno / di questa notte, che mi toma a mente /
tomo seguente ai tre, che in questa quaresima e rivedrò e farò trascrivere quanto
che l'opera, che insieme con questa riceverà, sia data a rivedere a quel
iii-257: di maggio quando è vestita questa spalliera di melagrani, che i suoi
ii-335: così detto, diede a rivedere questa causa ad altri cardinali e teologi.
onde accadde che la cavalla rimase pregna di questa compagnia. -rivedere tutti i buchi
bibbiena, 2-135: trovane, doppo questa, un'altra, più vana che
non riveduti. tarchetti, 6-i-384: questa seconda edizione è in parte riveduta,
sensibili ad ogni mente le dimostrazioni di questa rivelantissima verità. 4. sostant
dante, par., 29-133: questa natura sì oltre s'ingrada / in
imputato d'altro che d'aver saputa questa pratica e non l'avere rivelata. della
e rivelasse; e fui posto in questa fossa pur dal diavolo medesimo predettami. brusoni
essendo egli nato coll'inclinazione revolta a questa no- str'arte e standosi sotto la
carducci, ii-6-102: rivelandosi altre antichità, questa deputazione possa vederle prima che vengano smosse
di lui rivelante una potenza speculativa: questa prova non è possibile sui testi di cui
: ci siam soffermati a bella posta su questa poesia, perché più d'ogni altra
rivelata. rosmini, xxi-225: tutta questa serie di veri rivelati diventano altrettanti sogni
carcere suo. davila, 46: in questa maniera procedendosi con le deposizioni de'carcerati
quasi rivelata. manzini, 17-122: questa parte [di ritratti] era per me
il pittore svizzero derivò i fondamenti di questa sintassi stilistica, radiante di luce solare,
gozzano, 1-61: di chi sarà questa cucina? (giungeva un profumo rivelatore
vesta; / e la sua terra è questa dolce vita; / e 'l tuo fratello
dove tratta de le bianche stole / questa revelazion ci manifesta. passavanti, 221:
di un essere che noi non percepiamo in questa vita. gioberti, 5-398: la
data iddio a provare e a certificare questa santissima fede, sì sono le revelazioni
rivelate. ramusio, cii-11-196: di questa rivelazione stando sospeso detto re ove tal
luce. i campi sono illuminati da questa rivelazione di luce, che qua e
centesimi di dollaro. gobetti, ii-264: questa volta ojetti giuoca sul titolo: 'scrittori
montanina, anda qua, fa'motto a questa rivendaiuola. tommaso di silvestro, 369
di rivendicarle. pascoli, i-i77: questa università fu dai maggiori vostri domandata, voluta
goldoni, ii- 1090: -oh, questa è più graziosa! volete andar a ritrovare
senno rivenuto, disse: « mostra che questa salvia sia velenosa, il che della
. g. villani, iv-9-80: questa lezione fu cagione perché il papato rivenne
riveniva alla sua persona dall'esecuzione di questa pace. -essere generato o prodotto
semplici colori, senza figura niuna. questa per antico e nobilissimo costume si pratticò nelle
, si trovò infiammato dal fuoco di questa riverberante assenna. brusoni, 1-16: accrescendo
. boccaccio, 1-ii-457: in questa vidde la ca'dello dio /
ca'dello dio / armipotente, questa edificata / tutta d'acciaio splendido e
delle stelle, osserva il piloto di questa barca l'aria guardando verso tutte le parti
tozzetti, 6-177: la bellissima cupola di questa insigne basilica equivale a un monticello manufatto
milizia, i-147: questi palchetti, cioè questa moltiplicità di fori e di tramezzi,
di ramina... e con questa unisci oncie dua di croco di ferro calcinato
o fiamma, ma che si determini questa e si costringa a riverberare o volgersi addietro
lumeggiatura. vasari, 1-3-634: in questa opera è un s. michele che
mitigarono la noia che mi avrebbe generato questa strada, per la tanta uniformità, difficoltà
2-167: non abbiamo nessuna prospettiva per questa generazione; ma, sebbene di riverbero
buonaccorso aa montemagno volgar., xxxi-159: questa è adunque la somma delle mie opere
, condannerà all'ostracismo e al disprezzo questa classe inoperosa. 6. che
alla cui sublimità riverente m'inchino offerendole questa lingua;
f. soranzo, li-1-202: a questa si riducono tutti li più importanti oggetti
con lieta fronte si degni d'accoglier questa rozza sì, ma incontaminata e vergine
culto di dio... e nondimeno questa riverentemente si dice essere dovuta inverso delli
non si sentisse. bernardo, lii-13-412: questa repubblica ha una entrata di molta considerazione
figliuolo. magalotti, 9-2-82: con questa fiducia, e con quella di rimanere licenziato
borghesi ed indei suoi subietti, ché questa è la sola cosa indei mondo che
amata e morta]. fu forse questa convinzione che uccise il suo amore e
suo è di riveren- zia. e questa riverenza dèe essere quanto al cuore e
a reverenza di lui fondò le mura di questa. valerio massimo volgar., i-97
guicciardini, viii-232: con tutto che questa disputa sia oggi senza difacuità,..
nel territorio del principe, ma godano questa esenzione per una certa riverenza, a
testo... abbiamo anteposta a questa la lettura precedente. s.
la propia antichità, si serba loro sopra questa massima: che ogni comune di uomini
. nomi, 10-79: c'è però questa sola differenza / che quei rimbaldanzisce,
381: avvenente rimase mezzo intontito a questa risposta: le fece una gran riverenza e
lui. sanudo, lviii-245: gionse in questa tera el signor duca preditto, el
pur a l'ora esser giunta in questa città con animo perciò cu andarsene a
catotta. de mori, 65: con questa sicurtà dunque facendole riverenza, e pregandole
fra giordano, 1-240: chi conoscesse questa virtude, in grande reverenzia l'avrebbe
riverenza, / chi dice che è questa un'opra vile / pigli di pere cotte
in grandissima reverenzia ne le parole di questa beatrice beata. chiabrera, 480: siati
reverenza dell'autore, non avviene di questa spezie d'amore, ma awien bene
gli conobbe. pagliaresi, xliii-55: questa vergin si fu tanto pura / e fu
adorare e con profonda umiltà riverire dèe questa onnipotente e giustissima volontà. achillini,
brusoni, 635: è usanza antica di questa inclita città che la sera del giovedì
come buona fama, / none andren per questa via smarrita. ariosto, vii-754:
umanità. qualche italiano riverisce e adotta questa opinione. g. bini, 1-88:
volgar., 422: avea questo santo questa usanza di riverire divotamente tutte le croci
riverenza. pea, 7-647: davanti a questa chiesetta 10 mi fermo spesso, ché
ma ritenga bene che, passata questa, non m'appagherò più di chiacchiere.
. magalotti, 9-1-82: partendosi da questa città il signor arrigo neivil, cavaliere
potesse riere. tecchi, 9-208: questa bella idea l'ha avuta riccardo,
manni, i-21: non si vuole in questa parte attendere il parere del redi,
. thovez, 311: nondimeno intorno a questa conquista del popolo al culto delle muse
occhi di liquerizia profetizzato genio mi insinua questa lezione da me nota e così riverniciata
e ficchinsi e'picciuoli aguti delle mele in questa scorza; e poi la scorza si
percosso nel mare, sì grande in questa cassa diede e la cassa nella tavola
mesta e riversa e notomizza e trita questa risposta del padre 01- dcome.
potere che grava attorno, sordo, / questa miseria di non riconoscere / di me
spalle sopra la fanteria, fece rompere questa ancora. 32. portarsi,
pei figli che tu benedivi! / in questa notte che non mai declina, /
che l'ho tenuta quindici dì perduta, questa mattina è tornata e, poi ch'
: sopra di noi cader riversa / dèe questa patria e de'suoi cari allievi /
edifici e ciascuna superficia quale equalmente da questa sia distante. f
. fiore dei liberi, xcii-ii-140: questa è coverta de la riversa mano /
converso; / e in quel punto questa vecchia roccia, / qui e altrove,
, in lo riverso intrai / per darte questa punta cum dolore e guai. boiardo
qualcosa). boccamazza, i-1-319: questa caccia de formello si po- tria fare
si cominciò a essequire la prammatica in questa corte, menando in prigione molti o
molte pareti ultimamente di nuovo innalzate in questa eccelsa magione restano ignude per anco de'
brigata, e suol essere rivestito di questa dignità il più orrevole uomo del parentado.
adunque ne le cose basse e terrene questa vittoria e quasi trofeo de la forma:
rivestirglici, 'qui', cioè per questa selva, 'gli strascineremo'cioè strazieremo.
i-iio: con sì misera paga come questa, / e poi con tanti e tanti
dici lucia? pratesi, 5-21: questa somma... gli concedeva, siccome
; quanto più uno scritto si dilunghi da questa, tanto più quel gusto rozzo lo
parola). bonsanti, 4-519: questa parola si rivestiva evidentemente di significati che
rivestiti compaiono. tasso, n-iii-687: questa fonte, quantunque non sia quella maravigliosa
, se questo scrittore latino rivestito di questa nostra lingua, pura e breve, che
, dissimulato. foscolo, xii-652: questa rivoluzione... fu condotta con
dedico questi discorsi, da me in questa state passata in questa forma che vedrete
da me in questa state passata in questa forma che vedrete ridotti e riformati,
.. passeggi lungo le sponde di questa riviera... e che poi
: grazie allo zucchero, rimane intatta questa superba architettura di prati, di pietre
vizi, da'quali si può comprendere questa spezie di violenza esser causata, leva
/ diss'io a lei, « verso questa rivera, / tanto ch'io possa
, 286: la riviera di questa lacuna [del titicaca] è onestamente
c. campana, ii-27: parendo questa troppo grand'audacia a gli eiettori,
futi, 2-63: 'tra lerici': questa è una terra di genovesi, che
la spezia; 'e turbìa': questa è un'altra terra di genovesi che
la pecora al lupo, trovandosi in questa riviera più di quarantamila anime che refugiate
che io aveva altre volte veduto, questa rivisione... è una percezione
-, ho anche una volta accarezzata, questa venere nuova [del canova].
bandi, 1-i-309: del resto, questa boccetta sarìa buona a resuscitare un morto
-controllo medico. zeno, ii-424: questa mattina si è fatta la revista per la
'l reno'. romagnosi, 11-146: da questa rivista degli stati d'europa risulta che
che ho di mandar oggi... questa scrittura, ha fatto che io non
io rivedere queste leggende; debbo 10 rivedere questa prefazione. le leggende vennero e io
valori plastici » di mario broglio. in questa rivista, giorgio morandi pubblicò vari quadri
de sanctis, ii-15-107: per provare questa tesi, l'on. ferrari ha passato
due volte alla settimana è bene completare questa cura facendo precedere l'applicazione della crema
dantesca). ottimo, ii-6: questa sua [di dante] poesia si è
con bastevole verisimiglianza che si adotterà in questa occasione un savio temperamento, e che
mazzini, 21-316: è troppo bella questa italia nella sua immobilità silenziosa, perché
felice ch'io non fui! / questa speranza sola m'addolcirà lo strazio / del
chiose sopra dante, 1-123: in questa quarta parte... di- cie
dante, par., 2-96: da questa instanza può deliberarti / esperienza, se
: nei grandi giardini, abbandonati in questa stagione, fra i sempreverdi, rivola
fanciullezza, / quando in quest'ora sotto questa pergola / sussurrante a la brezza,
venne tra l'altre cose a le mani questa novella. n. franco, 7-298
3-2-44: accaderà che i seguaci di questa opinione, quanto più andran rivolgendo le
esperienze, tanto più si confermino in questa credenza. gemelli careri, 2-i-117:
a voi è da dare la forma di questa spirituale e vera scienza, nella quale
: 1-80: volgevo e rivolgevo dolorosamente questa idea, al punto da provocarne una
sbngati dalla diversione potentissima che provavano in questa parte, avessero potuto rivoglier tutte le
d'este, 7: informato pasino di questa perdita, si determinò di vendere un
lo ferì. pellico, 2-101: da questa terra / di virtù e di sepolcri
; lasso, e 'l vede ben questa selvaggia / fera, che 'l cor mi
ci avesse conceduta la bella prerogativa di questa libertà e tanti altri pregi, acciocché li
! / « od decio, odime questa fiata! / questa parte bene è già
od decio, odime questa fiata! / questa parte bene è già assata, /
savere »: che, pensando e rivolgendo questa diffinizione in ogni parte, levò via
se aveste inteso il concetto spiegato da questa impresa, e da me di sopra accennato
: le cose... che in questa ambasciata io ebbi in mia podestà furono
gramissima velocità. cesari, i-45: questa similitudine fa vedere il vorticoso rivolgimento e
veramente mostruosa dell'umano ingegno, percioché questa contiene in sé mille dubbiosi rivolgimenti di
laberinto e per isviluppare gli enimmi di questa sfinge. -modo dell'acconciatura femminile
: il solo dubbio riguarda il modo di questa trasformazione. se essa si verificherà senza
, potrà, convertendo in se stessa questa proposizione, pensare che ogni animale sia uomo
a. pucci, ii-4: questa pianeta cerca i dodici segnali in diciotto
. brasca, no: a pie'de questa montagna è uno fiumicello o vero rivulo
che io ne abbia coscienza e che porti questa coscienza al limite di tutte
, 6-125: ogni rivolta contadina prende questa forma, sorge da una volontà elementare
che, nel piccolo processo che seguì questa accusa, la pietra con la felce
visciole intiere. achillini, 1-240: questa rivolta di pietra si manifestò nel sepolcro
, in ricom pensa di questa sua rivolta di mantello, venne colmato di
il po fa, dico che anche per questa via è falso. belli, 35
di vetro un po'colma, e questa convescia legata forte con spago incerato sotto
cassiano da macerata, lxii-2-iv-125: dietro questa venivano gli kiokioni... con.
, iii-234: inaspettata e bella è questa rivolta a'24 lumi delle due ghirlande
: allargandoti dipoi in sul fatto in questa materia quando tu iudicherai essere necessario e
pur vado revoltando quanti spagnoli sono in questa terra, e farò tanto che ne
tre anni che noi siamo dietro a questa tresca: in levante, in ponente,
naturalmente buono, ma facile ora in questa, ora in quell'altra parte a rivoltarlo
/ miri quel ch'è avenuto in questa corte. / che n'avrà a essempio
da ieri in qua per la testa questa dimanda de'salvocondotti. pazzi de'medici
quinta rivoltandola nasce la quarta e da questa, facendo lo stesso, risulta la
egli ha di maniera atteso alle cose di questa lingua che non solamente ha scoperto molte
e comunalmente si rivolta, e per questa causa si ha da vende- miare quando
corteccia e midolla, e... questa è un'aggregato di fibre nervose con
poco ricolto. davila, 311: con questa apparenza di cose, tutte rivolte alla
necessario fondamento della felicità, perciò a questa privazione son rivolti tutti gli sforzi e
son io stato grosso di cervello fin a questa ora, che non mi ricordava quel
rivoltandola nasce la quarta; e da questa facendo lo stesso risulta la quinta.
cose, da tutto questo travaglio, da questa enorme rivoltolatura dell'humus popolare possa scoppiare
firenze. m. villani, 3-22: questa decollazione si tirò dietro materia di grande
fortune che corrono in una rivoltura come questa [il conclave] e che avendo
tempo. siri, 1-v-91: di questa tepidità del papa dolevasi il consiglio di francia
-io però non ne sono soddisfatta appieno di questa rivoltura di frittata. io.
nord per seguire la stessa evoluzione: questa può del resto prodursi in senso contrario.
; ma quella di mantenerlo divoto a questa rivoluzione non è che l'opera dei
rivoluzione alla riforma, prima che a questa si mettesse la mano, e iniziarono
due principi metodologici enunziati all'inizio di questa nota si può trovare nella formula politicostorica
non l'abbia provato per esperienza. pure questa parola ha vestito un nuovo carattere e
balbo, 1-55: che vuol dire questa distinzione tra rivoluzioni politiche e sociali?
popoli. cornoldi carnmer, 51: questa è una moda in passato sconosciuta, poiché
svanita, e già siamo vicini a questa piccola rivoluzione. gioberti, 1-32:
strumenti innovativi. galdi, ii-245: questa rivoluzione nel commercio restituirebbe l'equilibrio marittimo
mia comparsa ha prodotto sul cuore di questa una felice rivoluzione; è stato un rag
iii- 267: mi ricordo che questa cosa osservata, quasi scoperta non so
sconvolgimento della terra, o di parti di questa, per effetto di forze naturali;
sì strana, che non possa accadere in questa continua rivoluzione di cose? -mutamento
fortuna. da porto, 1-46: questa stessa opinione hanno diversi altri uomini pratici
nell'etereo campo, non altrimenti che questa terra che con la sua rivoluzione fa
s. maffei, 5-3-453: questa giurisdizione tenesse il nostro autore sopra i
questo uomo di non volgare sufficienza in questa professione... spedì in questo tempo
torricelli, ii-4-23: nulla di meno questa linea, quantunque sia curva e composta
, iv-113: tra le varie cagioni di questa rivolun- zioncella d'idee, una sarà
alleanza musicale che da qualche tempo a questa parte ha steso le sue maglie
: benedice anco la nobile anima in questa etade li tempi passati; e bene li
cosa, a vedere andar marta ammaestrando questa gente ch'ella riceveva, e facendo
e ch'egli avessero pazienza e portassono volentieri questa fatica per rimedio de'peccati loro;
kuschland rivotare prima che là si rendi questa commissione. -intr. con la
faldella, i-5-93: non pareva vero come questa forinola pacifica dovesse suscitare nel presidente e
porto d'abram: ed era tra loro questa quistione, chi fusse superiore d'umanità
affaticato e quanto abbia sudato per rizzare questa poca cappella; sarà ora vosto debito
il giovane, 9-590: signori, in questa terra è capitato / un valent'uom
: deh, guata, ciampol, ben questa vecchiuzza, / com'elre ben diversamente
sembra guardarla stupefatta come un poveruomo di questa terra lo splendido abitante di un altro
e sì gli disse: « signore, questa roba vermiglia ci significa il sangue che
città. della porta, 1-ii-281: questa robba di velluto cremesino e questo manto
prete era solenne lo stesso: quasi, questa tonaca usata gli conferiva una disinvoltura signorile
renzo, tentennando il capo: « questa non mi va: voglio la roba mia
]: 'roba'di libri o scritti: questa è roba del tale, la riconosco
bigio, su bianco: perché ho scritto questa roba? -roba illustrata: rivista.
tutt'altre faccende affaccendato, / a questa roba p morto e sotterrato.
mi rodono; e non poco, questa scuola. eppoi ho voglia di canzoni uccelline
comportato come uno studente prepotente. « questa è roba da birichini, da figli di
ma sente che roba! questi ragazzi, questa 'oventù. buzzati, 6-326:
. e. gadda, 13-227: tutta questa robaccia è spedita nottetempo a dorso di