Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questa Nuova ricerca

Numero di risultati: 66043

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (6 risultati)

e ricomposto secondo una legge qualsiasi, questa ha un ritmo proprio, affatto semplice

parte quantitativa sua ha da essere sparsa questa qualitativa parte che noi domandiam patimento,

serie e la composizion delle cose imitate: questa, sì come è la principalissima parte

). sanudo, lvti-29: in questa ora per bona via ho inteso quelli

via dispare. tansillo, 7-126: questa calda terra e questa arena, /

tansillo, 7-126: questa calda terra e questa arena, / che contezza d'altr'

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (7 risultati)

importante. brignetti, 3-105: era questa una dignità di 'esperienze effettuali '

, qualunque. brignetti, 3-138: questa [popolazione] che gloriava i cosmonauti,

tanti secoli passati occulta agli ingegni speculativi questa, per mio credere, assài vera e

che, volendo fermare per me medesimo questa mia profonda ora d'angoscia appena rischiarata

cui sarann'arme i vezzi / di questa qualsisia beltà infelice. pellico, 2-371

primo in monza: e, accozzando questa qualsisia testimonianza con alcune altre indicazioni che

nino i... i potria a questa esser par, che l'amorosa /

vol. XV Pag.52 - Da QUALTIVOGLI a QUALUNQUE (5 risultati)

prego, caro padrone, non negarmi questa consolazione: donalo a me per ischiavo,

caro, 12-ii-35: per tarda che questa mia allegrezza si mostri, non è

: veduta che abbia so. illustrissima questa mia qualunque ella si sia contemplazione,

tutti 1 mali e tutti i beni di questa inutile vita. manzoni, iv-641:

quelunqua rasone et actione che tu avie in questa cosa. angiolien, vi-i-298 (6-4

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (3 risultati)

si illustre l'età nostra, leggendo questa mia qualunque scrittura, si sentiranno animati

universalità e la bellezza del culto consacrato a questa purissima è l'idea che commove qualunque

proposito, acciocché io possa soddisfare a questa qualunque siasi curiosità. solaro della

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (4 risultati)

documenti diplomatici milanesi, iii-159: aricordamo questa infrascritta parte, quamvisdio sia più da

, lxxiv-12: dunque, giannin, quando questa superba / convegno amar fin che la

né considerare particolarmente la pastorizia, né questa dall'agricoltura dividere. carducci, ii-10-157

biel- tate appare », dico come questa potenzia si riduce in atto.

vol. XV Pag.56 - Da QUANDOCHÉ a QUANDOCHESSIA (6 risultati)

in cui. dante, xlv-59: questa gentil petra / mi vedrà coricare in

fu bella donna / nel mondo come questa acerba donna. nievo, 408: egli

via. guicciardini, 2-2-177: quando bene questa diligenza non giovassi in cento anni più

importi a voi pochissimo l'acquisto di questa povera merce poetica, importa moltissimo a

milanese, i-397: la coltivazione di questa pianta oleosa si è già dilatata anche

milanese, i-223: citarono in giudizio questa aonna, perché avesse consegnato il denaro ad

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (4 risultati)

/... non s'apre questa calla. cino, iii-162-26: quandunque di

sì sia computatu em preziu de questa penitenzia. = comp. da qua

è di matematica applicata, e di questa adotta i procedimenti col quantificare certi ordini

che vuol dire della gente ricca, ma questa, sebbene è descritta, non

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (1 risultato)

, alta più di un metro, questa terracotta, altrettanto eccezionale per lo stile

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (7 risultati)

, farsi ubbidire da parecchi operai come da questa preziosa 'quantità trascurabile '. vittorini

quantità del tempo. savonarola, iii-19: questa mia vita presente ha fine e questo

. p. neri, i-vi-22: con questa regola degli adeguati è stato proceduto nelle

1-25: signor, sacciate che questa donzella / si facea chiamar la

. pallavicino, 1-89: se mancasse questa materia e questa quantità in individuo non

1-89: se mancasse questa materia e questa quantità in individuo non ci arebbe forza

sostanza. rosmini, viii-205: chiameremo questa quantità trascendente e la definiremo quella in

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (4 risultati)

numero, sia nell'estensione; ed è questa l'unica scienza che meriti tal nome

marco polo volgar., 3-104: in questa città si fa giambel- lotti di pelo

vogliono i medici che i medicamenti a questa curazione opportuni non siano tolti né in

forte attacco di bile e febbre. questa mattina sta un po'meglio. vi

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (5 risultati)

ottimo, iii-309: a dichiarare questa prima parte è da sapere che li

e ricomposto secondo una legge qualsiasi, questa ha un ritmo proprio, affatto semplice

parte quantitativa sua ha da esser sparsa questa qualitativa parte che noi domandiamo patimento,

« quanti cavalieri sono quelli che fanno questa uccisione? ». scampolo dugentesco sul prender

, uanta è la larghezza / di questa rosa ne l'estreme foglie?.

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (7 risultati)

volte io considero la illustre dignità di questa repubblica fiorentissima ed i magnifici apparati del

che ci restano in questo genere, questa regola dell'esempio non può formarsi.

boccaccio, vili-1-213: ben oveva questa donna esser degna di reverenza, quando

e fiori, / né questo lido e questa piaggia aprica / ha tante arene ove

quanta ne abbisognava per mettere quegli e questa nel vero rapporto in cui erano stati

26-17: lo ben che fa contenta questa corte / alfa e o è di

di volontà propria! cesari, 1-1-324: questa fede l'hanno e credono a'avarla

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (4 risultati)

che il poeta... suole sincopar questa voce e dir 'merto '.

frate francesco, quanto d'aere abbraccia / questa cupola bella del vignola, / dove

scemi / per ignoranza, che di questa pecca / toglie 'l penter vivendo e ne

in niente. novellino, xxviii-845: in questa domanda sia per voi chesto in grazia

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

poca gente / la verità conosca in questa vita. guarini, 121: met

2-82: deh! quanto è mai questa partenza amara! comoldi caminer, 62:

salìo in sue lo pergamo e comminciò questa sua canzonetta quanto seppe il meglio,

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (5 risultati)

). tavola ritonda, 1-296: questa è mia figlia, e, quanto a

quanto noi. carducci, iii-20-375: questa critica... è solleticosa come

b. segni, 18: questa gioventù... mi ha commesso che

molto incerto sul da farsi affida a me questa informazione. io la comunico a voi

, cioè. segneri, i-24: questa forma di vivere... è piena

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (5 risultati)

. f. d'ambra, 89: questa è comoda / via di vedere e

boccaccio, vili-1-43: questo basti quanto a questa parte. leggenda aurea volgar.,

, 5-168: quanto a noi, questa valle potrebbe avere dei rapporti anche con le

farai vendetta, né non ti mecterai a questa ventura. 9. marin.

questo parentado non può giustamente farsi: questa fanciulla, quanto a dio, è

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (7 risultati)

come nell'altre cose, così in questa voglio secondare il vostro parere.

predicazioni che fece poi che fu rotta questa legge, non mai o dannò chi

. a. cappello, lxxx-4-853: questa ripulsa fu tanto più osservabile, quantocché

: -ragione non saprei apportarne miglior di questa... -mi piace quanto può mai

. berrà, 1-75: fama, questa, quantomai pericola in qualsiasi ambiente.

struttura atomica dell'energia, per cui questa sarebbe trasmessa solo a quantità chiuse;

di luglio sia, mi sono io creduta questa notte stando ignuda assiderare. gherardi,

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (7 risultati)

quantunque l'altre cose avesse, sanza questa rimarrebbe in lui desiderio. -in

e scuro / che setteggiar fra poi questa famiglia / e tra sé la scompiglia,

silenzio giace. scaino, xcii-ii-286: in questa guisa verranno ad essere molto liberi e

, sebbene non consentisse in cuor suo a questa teorica..., pure accolse

a tramontana, / legga per cortesia questa scrittura. 7. agg.

volgar., 2-68: mentre siamo in questa vita, in quantunque peccati caggiamo,

con l'altra fanno quaquala, e da questa ne venne il nome di quaglia.

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (2 risultati)

, 7-5: sia ben chiaro: questa pura e semplice eventualità / « riscrivermi

m. cavalli, lii-1-255: in questa ultima impresa, dal quarantadue in poi

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (3 risultati)

bolognetti); non ci mancava che questa a tutte le. altre vostre virtù »

. guicciardini, 2-2-172: presuppogniamo che questa elezione de'quarantuno abbia a cascare come

paternostri e cinque ave marie si riceverà questa indulgenza e questo perdono dal primo papa

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (2 risultati)

. monti, ii-121: siccome però questa nuova mi viene da un patriotta,

luce. sbarbaro, 5-113: con questa bellezza caldeggiata dal portiere d'albergo,

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (4 risultati)

sanudo, xvi- 579: in questa matina, in quarantìa criminal fo, per

io vorrei, pur, padron, che questa mia / carta arrivasse a un'ora

« vuole ella decidere la causa in questa mattina? ». -in senso generico

colla marchesa putativa e colla nutrice di questa, fu accomodato d'una lancia che

vol. XV Pag.73 - Da QUARANTORE a QUARANTOTTO (1 risultato)

politico). gramsci, 6-5: questa forma [naturalista e verista] di

vol. XV Pag.74 - Da QUARANTOTTORE a QUARESIMA (3 risultati)

allegri, 176: avrà, con questa mia, cento cotali / di qua-

i-54: ecco il quare sono breve in questa mia, ma un'altra volta comincierò

per ragionare con esso voi, e questa quaresima non sappiamo ancora che libro abbiamo

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (2 risultati)

, ii-1-157: a proposito, tra questa sacri ciarlatani quaresimali, chi è che

, lxxxviii-i-209: sì mi vegg'io in questa trista lista, / e più l'

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (1 risultato)

nievo, 23: in seguito a questa disposizione tutti coloro che aveano perduto un

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (3 risultati)

cerchio..., qual sarebbe questa ab... eretta all'orizzonte,

cui pensiero gira soltanto in quest'orbita. questa è la rosa dei venti della mia

'l viaggio. manzoni, v-3-188: appena questa risposta mi sia arrivata, prowederò perché

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (2 risultati)

quartana / stanzi tua madre o in questa bolla o in quella / ch'a longo

rinforzerebbe a dovizia. ottimo, i-320: questa similitudine, la quale induce l'autore

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (1 risultato)

. j: bisogna dare una ravviata a questa stanza, ch'è tutta in disordine

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (3 risultati)

. stampa periodica milanese, i-480: questa varietà di sintomi, questa mobilità nelle

i-480: questa varietà di sintomi, questa mobilità nelle forme della malattia, non

una porta ci divideva: passo per questa porta: quand'ecco la porta si

vol. XV Pag.569 - Da RAVEGGIUOLO a RAVVILUPPARE (4 risultati)

, breve. moravia, 14-14: questa volta si è fermata a distanza ravvicinata

causa di ciò è il rawiliménto, di questa merce, ma più ancora la mancanza

delle guerre i medi lieti et allegri di questa vittoria. b. davanzati, i-75

ha in modo rawilupato lo stato di questa nostra patria che vi bisogna o tentare

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (7 risultati)

! di qui nascevano quelle lacrime! questa è quella misericordia! = comp

, non che alle sciolte giudicare, come questa di qui a poco sarà, sete

mi sto pure trista, e massimo questa mattina, che sono un poco ravviluppata.

mancamento può talora sprigionare questa gran fiera, se ella è rawinta;

aspetto in sé avea conquiso. / questa favilla tutta mi raccese / mia conoscenza

e s'imbosca / desperato e dolente in questa guisa, / incontro a sé venir

/ è bene questo il luogo; in questa calma / conchiusa, certo l'intangibil

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (6 risultati)

g. ferrari, 84: senza dubbio questa specie di soliloquio, di magniloquente monologo

1-581: a cui ben guarda in questa agonia d'imparentarsi con le precipue famiglie baronali

sercitava. pallavicino, 1-331: con questa dichiarazione si ravvisa per una sciocca soprasapienza

, jj-i- ^ cx bellissima senza fallo e questa canzone, e per ravvisarla tale basta

. brignole sale, 7-280: in questa lite di angelica e di ruggiero,

dalla lunga descrizione da lui data di questa fabbrica 10 ho potuto ravvisarla senza equivoco

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (3 risultati)

vernice la quale niuno seppe imitare. questa dava egli all'opere dopo averle finite,

il fuoco infernale... ha questa intensione, che..., in

cesari, iii-11: grande immagine è questa lucerna che alluma l'universo e ravviva.

vol. XV Pag.573 - Da RAVVIVARE a RAVVIVARE (3 risultati)

indulto... con profitto di questa cassa di s. a. s.

e la germania e a fare a questa meglio conoscere le nostre produzioni.

notte già di due terzi trascorsa, e questa bellissima rosa del paradiso, non ben

vol. XV Pag.574 - Da RAVVIVATO a RAVVIVATONE (1 risultato)

ai facili mezzi da praticarsi per ottenere questa rawivazióne. 2. medie.

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (2 risultati)

bellezza: ché, s'io posso / questa mano rawoglierle nel crine, / indi

straparola, ii-143: trovorono cesarino di questa vita partito; e volgendolo e svolgendolo

vol. XV Pag.576 - Da RAVVOLGIMENTO a RAVVOLGIMENTO (3 risultati)

. a. briganti, 312: questa è erba che va serpendo e ra-

; divagare. csermini, 220: questa è una materia da mentovar la cosa

f boccaccio, viii-2-151: che questa divina giustizia dimostri per lo ravvolgimento della

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (1 risultato)

iii-4-95: dove e a che move questa, che affrettasi / 3. 'carri

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (4 risultati)

più giri. calogrosso, n: questa catena d'oro, che tu vedi qui

dalla croce, iii-23: gli segni di questa infermità [varici] sono manifesti,

essi. bettinelli, 1-ii-221: questa può dirsi la prima epoca fissa delle

crederei ancor io con molta agevolezza accomodare questa e qualunque altra difficoltà ci mostri nell'

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (5 risultati)

razionale. bruno, 3-399: di questa vanità tanto si gloriò e si compiacque

se questo raziocinaménto, questo discorso e questa pruova hanno a dirsi, in buona

». ora bisogna dar prova a questa gioventù d'un'altra energia - giudicare con

manco che uomini. gelli, 15-ii-273: questa tale operazione si chiama nella lingua greca

discorso ben tessuto e en accordato, questa è mancanza. muratori, 11-11: ci

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (1 risultato)

calcolo. cesariano, 1-148: questa artificiosa sfera [astronomica]...

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (8 risultati)

sia il più nobile degli animali ed abbia questa razionabilitade dell'anima, seguesi che 'l

cane corrispondente alla razionabilità dell'uomo, questa né si sa né può sapersi.

]: si può credere razionabilemente che questa trasformazione sia stata secondo l'apparenza fantastica

gli altri suoi due termini, e questa unità che formasi nelndea di tutti e

ad alcuno ne ordinate: e questa è la discrezione. cavalca, 9-43:

vita vegetativa differisce sostanzialmente dah'animale e questa dalla razionale. -sostanti

razionai confuso. paleotti, l-ii-216: questa cognizione degli uomini... è razionale

b. croce, ii-5-54: subordina [questa concezione della vita spirituale] tutte le

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (1 risultato)

a lei la nostra fede: mentre questa ragione medesima ci fa sommamente diffidare e

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (4 risultati)

. b. croce, i-4-86: questa prima forma della storia umanistica è conosciuta

il razionale dell'anima: e a questa razionalità consegue la immortalità, sì che

all'animale perfetto già costituito e che mediante questa sopravvenienza accade che il principio animale si

l'uomo esser uomo, sarà necessario che questa operazione, in cui la propria sua

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (2 risultati)

altre. bacchelli, 1-ii-569: a questa teologia idraulica, io oppongo razionalmente il

zelo sapiente ond'ella conferì all'incremento di questa in- stituzione..., sì

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (1 risultato)

quasi tutta la faccia della terra. questa sublime e ardimentosa razza fu dall'antichità chiamata

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (7 risultati)

della religione romana, levano a romore questa città, volendo introdurre una religion nuova.

: io sono stufaiuolo de'primi di questa città per che appicco mirabilmente cornetti, ed

a'quali nelle lor manipolazioni è aata questa autorità 'audendi '. goldoni, x-707

e poi che razza di contingenza è questa: reno ora ha gran declivo! adunque

sangue, senapismi ed altre maledizioni di questa razza, o più tosto la

: che razza di definizione si è questa, che mi lascia più al buio che

prima? leopardi, iii-826: con questa razza di giudizio e di critica che si

vol. XV Pag.588 - Da RAZZA a RAZZARE (1 risultato)

ricordo quando... trovai seduto a questa tavola, col viso acceso e gli

vol. XV Pag.590 - Da RAZZERIA a RAZZIALE (1 risultato)

pingue e assai soggetta ad inaridirsi. a questa qualità di terra, che si direbbe

vol. XV Pag.591 - Da RAZZIALMENTE a RAZZISMO (2 risultati)

... le stupidità che accompagnano questa affermazione fascista dell'orgoglio razziale. bacchelli

meno come la intendono i recenti teorici di questa dottrina. piovene, 6-256: ebreo

vol. XV Pag.592 - Da RAZZISTA a RAZZO (4 risultati)

: molto mirabile cosa questo cotale isguardo di questa luce che vide ne seguitò, ché

trebuna, tutta lavorata a musaico in questa forma che intorno a l'occhio del mezzo

si difende. passavanti, 291: questa buona femmina [la maddalena].

interiore. fra giordano, 7-320: questa materia era bella e convenevole molto al

vol. XV Pag.593 - Da RAZZO a RAZZO (2 risultati)

avvisati nondimeno i savoiardi dalle spie di questa levata, erano già corsi alla coda

che sono, a petto di questa mimica, gli espedienti tipografici per variare

vol. XV Pag.594 - Da RAZZOLA a RAZZOLARE (3 risultati)

. aretino, 20-166: to'su questa: una sibilla, una fata, una

preziosa disse: che farò 10 di questa gioia? olina, 50: sta [

pollaio. de marchi, i-749: in questa stagione... le galline razzolano

vol. XV Pag.595 - Da RAZZOLARE a RAZZOLARE (3 risultati)

calabroni e delle vespe, imperoché e questa e quegli avidamente assaporano tutte quante le

far turbe e tumulto: / sta questa peste per le macchie ascosa, / di

12-ii-109: né però ci assecureremo tanto di questa vostra sprezzatura che ve la lasciamo un'

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (3 risultati)

periodici popolari, ii-327: vi >are questa una bella carità, per sfogar la rabbia

alla luce. fra giordano, 1-145: questa stella non è delle celestiali, ma

se- goncello a quella del cursoncello è questa: razzuolo si chiama quello lasciato corto

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (1 risultato)

maggior bisogno la sua presenza, acciocché per questa si tolgan via le sedizioni e 1

vol. XV Pag.598 - Da RE a RE (2 risultati)

, i-39: dimani avranno luogo in questa capitale [parigi] le solenni dimostrazioni di

bernari, 3-347: signor marchè, questa è epoca difficile; venisse pure il

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (2 risultati)

canzone... il re, dopo questa, su l'erba e 'n su

. lessona, 465: spetta a questa famiglia [dei dicruridi] il dicruro

vol. XV Pag.600 - Da RE a RE (6 risultati)

in pozzi, dove aspettano la fine di questa specie di temporale. è cosa un

'e a ogni coppia di versi ritornava questa domanda, alla quale il poeta,

d'acino nitrico, a cui, per questa proprietà, gli antichi avevano dato il

, per le sue immense coltivazioni di questa pianta. piovene, 7- 501

, i-170: avendoti ad exporre allegoricamente questa istoria del libro de're, sappi in

(con riferimento al minor valore di questa carta da gioco rispetto alle tre analoghe

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (3 risultati)

reagenti per via umida, ed a questa bisognerà ricorrere. fucini, 488: il

essere forma del nostro spirito, tuttavia questa azione di dio non ha nessuna reazione

causa, riopera, reagisce sopra di questa. -derivare come conseguenza.

vol. XV Pag.602 - Da REAGITO a REALE (1 risultato)

« nien- t'altro? ». questa risposta impreveduta umiliò giacomo come una seconda

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (4 risultati)

la dignità reale, egli è a questa che si attenta. -con riferimento

guerra si chiama guerra reale, e questa è quella che si fa tra un re

sanctis, ii-16-285: la considerazione di questa enorme disparità mi ha indotto a prendere

carne su gli animali che si macellano in questa capitale. -emesso dalla cancelleria del

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (3 risultati)

66. bonavia, 311: levata questa nota quinci e posta inde libro grande

reale. ventura rosetti, i-80: questa è acqua reale e gentile, e non

effetto considerabile. duoao, lii-15-97: questa fu in effetto una guerra che aveva

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (2 risultati)

da barberino, 1-4: mentre che questa realissima festa si faceva ad argonaro,

. gir aldi cinzio, 7-9: questa alta e reale / favola...

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (4 risultati)

in personale. de nicola, 150: questa mattina si è pubblicatala legge abolitiva dei

i difensori del freddo positivo opporre a questa sentenza che, se egli fosse una semplice

si mira. i... i questa è la reai scienza ed arte,

g. c. croce, 238: questa è la vera e reale interpretazione deh'

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (1 risultato)

? quali parole avrebbe usato davanti a questa fetta di 'paese reale 'che,

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (2 risultati)

4 per 100 per la manifattura di questa moneta bassa, e diamo un 3 1

conoscere; e questo lo presuppone. questa filosofia è il realismo. gramsci,

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (3 risultati)

. ferd. martini, i-47: tutta questa gente che ci grida la croce addosso

la croce addosso è persuasa come noi che questa del realismo è una questione vecchia come

m. de micheli, 1-177: questa del surrealismo era... u-

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (3 risultati)

, ii-1571: cambiò aspetto anche in questa parte la battaglia, ricuperando i realisti il

. galluppi, 4-i-89: verso questa epoca, roscelino, maestro del celebre

ferd. martini, i-47: tutta questa gente... e persuasa..

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (3 risultati)

'pesca 'nei particolari realistici per illustrare questa fatalità. -che rileva gli

coda rossa. noi vorremmo riparlare di questa singolarissima e universale struttura d'ogni racconto

sono di falso iudicio, massimamente circa questa realità la quale tanto predico di lui

vol. XV Pag.612 - Da REALIZZABILE a REALIZZARE (1 risultato)

al valore della * realizzazione '. questa, con l'isolamento della sua vita

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (5 risultati)

libro, o di essersi capacitato di questa verità, che fio è reale in quanto

imparare da lui, rocco scotellaro, avesse questa agilità straordinaria tra gli scrittori e i

sua realtà. gentile, 1-71: questa realtà, poste le idee come pensiero di

un'importanza storica; e premeva su questa molla per cercare di mediarne il potere

e si era intuito anche prima) che questa seconda generazione non veniva realizzatrice; non

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (2 risultati)

sensuale dei sintomi di sfacelo nascosti in questa vita mirifica ed assurda. 4.

della virtù noi corriamo realmente, e per questa medesima guidiamo altrui. 3.

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (3 risultati)

savio. cornoldi caminer, 261: questa moda che da gran tempo regnò a parigi

, lii-12-367: io mi sono adoperato in questa ambasciata con quella sincerità di animo e

. stampa periodica milanese, i-211: questa frase, che spesso ispira loro la moda

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (5 risultati)

sembra spento. vittorini, 1-96: questa realtà di oggi è appena una nebbia

, 226: in ordine alla realtà di questa dignissima operazione [un dipinto],

. la realtà della storia è in questa verificabilità. c. carrà, 103:

civiltà neorealistica, è un curioso effetto questa realtà montaliana (che, prima di

io intanto non avrò i miei fanali per questa state per la premura che fra tutti

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (2 risultati)

reamente fu dal re d'inghilterra interpretata questa novità quasi che non per altro la vieville

come il festi a scuola, / in questa mia parola / l'invenzione altrui sublime

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (2 risultati)

. magalotti, 9-2-205: passi anche questa: e che la corruttela e la

chiesa che potesse dirsi vera chiesa. questa chiesa in oggi, la vostra mercé

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (3 risultati)

prende il governo. rosmini, xii-329: questa azione e reazione, o reciprocità di

mutato. ojetti, i-100: a questa fase d'euforìa, l'etere fa succedere

i-4-86: la storia appare, in questa figura, un'azione e reazione meccanica

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (1 risultato)

zone. stampa periodica milanese, i-484: questa scialiva ha quasi sempre una reazione alcalina

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (2 risultati)

di bocca, e corto di canna. questa maniera d'artiglieria era notissima fra noi

, e giunti all'ultima alzana, questa per essere sottile e non buona si ruppe

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (5 risultati)

significa il rebus di questi comunicati, questa tirannia oscura di pochi cui tutto un

ciò non basta né basterà, perché questa sola può forse essere recagione d'essere

fine della fatica del mio libretto piglierà anco questa ica noia, cioè di far ben

dotor. bembo, io-vn-237: averete con questa una lettera che va al procurator dell'

rimasta in potere di germano parte di questa corrispondenza per le difficoltà di porto e

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (3 risultati)

verso, a fine che, avanti questa paga si consumi, si dia ricapito a

paga si consumi, si dia ricapito a questa impresa.. machiavelli, 14-i-349:

sì gli dimandò: « di cui è questa imma gine »? risposero

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (6 risultati)

marco polo volgar., 3-230: questa terra è presso al porto di catun

iacofione, 3-31: da lo 'nfemo ricastela questa veste penosa; / tesseola lo diavolo

1-6-330: -dov'è la chiave di questa segreteria? - s'ella non ène

il prezzo del perdono, / da questa polve al trono / del genitor salì.

arco. govoni, 56: ma questa fragranza / che il vento a tratti reca

il bucato in una cisterna. a questa recava l'acqua un piccolo fosso.

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (6 risultati)

cavalca, 20-435: ne ebbe in dono questa testa; e questa pessima figliuola la

ne ebbe in dono questa testa; e questa pessima figliuola la portò alla più pessima

si ha talvolta nel rilevare alfine in questa sorte di documenti alcuna parola o per

buon pensieri, / recare in rima questa dicena, / e raccontar di due gentil

le nostre idee pertinenti alla costituzione di questa nuova repubblica, alle sue leggi,

le parole e per lo giudizio suo questa mia oppinion confermare? mascardi, 263

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

, sunteggiare. giamboni, 7-6: questa nostra opera non desidera di parole grande

che a voi così piace che io legga questa lezzione, io non posso né voglio

utilità reca ai corpi de'viventi / questa, ch'io lodo, erba felice e

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

prima volta a usare e a conoscere questa sua potenza. -ridurre in schiavitù,

salvamente e onestamente hammi recato infino a questa età. -conquistare, anche con

pene per 0 nostro fuggire, e questa colpa purgaranno per la morte del misero

vol. XV Pag.628 - Da RECATA a RECATO (1 risultato)

latin sermone. parini, 818: questa piccola operetta è una raccolta delle più

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (4 risultati)

mi resta / supplirà teco il recator di questa. puoti, 1-252: il recatóre

puoti, 1-252: il recatóre ai questa mia lettera è il cavalier gabriele capuano

oviaio volgar., 6-506: questa domandava li casi de troia da recavo

-me ne sto qui / non farà questa gran differenza. -regredire a una condizione

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (1 risultato)

dall'impegno preso con tanto brio in questa medesima lettera di voler esser parchissimo nell'

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (2 risultati)

bellori, 2-8: eccoti, lettore, questa prima parte, la quale ti propongo

italiano. non c'è qui, in questa stanza o nel paesaggio che vediamo dalla

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (5 risultati)

d'amor vita tegno, / delectami questa venosa amare, / dellettami suo onesto

creduta ossessa. ójetti, 2-1-206: questa povera letteratura italiana non riesce a passare

occhiali azzurri e non neri, e questa non può essere una coincidenza, ma

visconti-sforza, ii-300: a la receputa de questa prego vostra excellenzia spaza dicto mio famiglio

sanudo, xxxji-310: a la receputa di questa, operarete cum ogni instanzia cum cotesta

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (3 risultati)

una medicina che m'ha fatto prendere questa donna, amara come 'l veleno.

da recere pur pensando alla maggioranza di questa camera de'deputati. mi vien da

. piovene, 13-29: anche su questa faccia c'era qualcosa di spaurito,

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (3 risultati)

le loro professioni non si spieghino in questa lingua percioché, mentre i segreti loro

, 1-262: l'opera più eminente di questa scuola, 'i promessi sposi '

pari tempo il più bell'esempio di questa tendenza a portar l'arte in un campo

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (3 risultati)

non oltre tre giorni dalla chiusura di questa. 15. dir. intemaz

poco più chiara tamen a noi questa cosa no è mistero. guittone, i-21-89

. restoro, ii- 49: questa grandissima suttilità e grandissima conoscenza 4.

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (1 risultato)

con deste- rità, e sono intrati questa note, e, rechizato, dicono cosse

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (3 risultati)

parole. l. bellini, vi-iv-1-277: questa angustia penso che sia cagione di pensare

siri, iv-1-26: il caso di questa lettera del goringe veniva a recidere ogni speranza

reciditrice. idem, 5-2-365: fa'che questa turba d'uomini e d'animali,

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (5 risultati)

suo. cervello. morgagni, 13: questa è succeduta bensì all'estirpazione d'un

vói ch'io viva, / aiutami da questa recidiva. brusoni, 6-258: il

rimedio più efficace per la cura di questa specie d'idropisia e per preservarle dalle recidive

varie volte. bacchelli, 18-ii-677: questa è la domanda che comporta / corda

lasciarono condurre. carducci, iii-24-316: questa volta, giacché il signor alberti è

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (4 risultati)

trovarsi al convento prima di sera. era questa una delle leggi più severe del codice

esterno. m palmieri, 3-26-3: questa bontà nel cerchio si figura: /

in esso. pindemonte, ii-48: questa [aria] ai caldi rai del sol

annibale era un * semita 'e in questa parola c'è l'intenzione di togliergli

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (2 risultati)

di bollenti fontane. montano, 1-25: questa ariose solitudini sono recinte, a cinque

una semplice muraglia tutto all'intorno, quando questa muraglia vien rafforzata all'indentro con terra

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (3 risultati)

ricinto e che e'ti manucassono tutta affatto questa be- stiuola. pindemonte, 14-9:

sono molti anni che si desidera in questa città dominante d'istituire un recinto in cui

egislativa]. cavour, ii-405: questa legge fu presentata al l'

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (3 risultati)

lobcovitz alla volta di milano, salutato da questa fortezza. quei di pesaro si aiutarono

done, nella manca li paternostri. con questa iente frate venturino descenne per lommardia predicanno

istu chiara sacrifiziu offerimu nella sanctificazione de questa nocte, placciave de receperlo e averello

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (1 risultato)

.. diedesi alla cerca per maritare questa sua figliuola; e per mezo del

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (3 risultati)

sappiano i motivi che possono aver cagionata questa misura, il nostro governo ha posto di

le disposizioni contenute in leggi speciali. questa disposizione vale anche per le persone giuridiche

è... un concetto necessario per questa spezie di giudizi: l'anima è

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (6 risultati)

lii-6-177: è tenuto da ognuno che questa amaritudine, per non chiamarla assolutamente mala

. gualdo priorato, 3-iii-63: a questa rottura conseguì la reciproca presa di molti

della città libera di danzica: ma siccome questa città poneva in campo, per quanto

e rimandonlo non uguale ma ondeggiando: e questa cagione spesse volte fa

altra stia proporzionalmente come un lato di questa seconda ad un lato di quella prima

istess'ago. guglielmini, 2-4: da questa

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (2 risultati)

emozione. lenzoni, 129: con questa considerazione sono state trovate appresso di omero

groto, 1-97: nel crine di questa monaca eletta, non pendente, ma

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (2 risultati)

... che di stimolarvi a questa bell'opera che vi farebbe molto onore e

. a. bonciani, lxxxviii-i-318: in questa forma mi parlò la dama: /

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (4 risultati)

pasolini, 14-199: e perché proprio oggi questa recita? / questa recita qui sul

perché proprio oggi questa recita? / questa recita qui sul fiume abbandonato, / fin

casa, fece conoscere col recitamento di questa tragedia ai giudici qual pazzo egli fosse.

di livio... per prova di questa distinzione di cantici e di verbi,

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (3 risultati)

francesco da barberino, 120: abiendo questa donna pianto con queste parole e altre

petrarca volgar., iii-27: me maraviglio questa [riviera] essere stata pretermessa e

). piccolomini, 10-202: in questa particella si fa parragon del fine lieto

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (4 risultati)

ch'io non intendo: e perciò in questa sarò più recitatore de'sentimenti altrui che

tottocento). caro, 5-198: questa parte de la recitazione... consiste

una lunga favola. ottimo, i-87: questa ultima parte del capitolo tocca tre cose

e confederati. caro, 12-iii-223: questa strada, che è pur la più

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (2 risultati)

capriata, 1138: riclamando di questa azzione i ministri spagnuoli, vennero assai

1-168-1: a chi mi reclamare di questa unta, / lasso, che sofferir me

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (2 risultati)

o dovete andare a palermo, davvero questa volta! all'università, per prendere il

iddio benignissimo, come permettete voi che questa vostra madre tra tutte le altre del

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (6 risultati)

: essendo gli animi de'mortali in questa corporea fragilità e fastidiosa mole non altrimenti

, 80-90: non pò l'orno sapere questa cosa, / si no la

amar le ausa. palmieri, 3-12-14: questa virtù non tiene in sé recluso /

. moretti, ii-205: in fondo a questa viuzza... un edificio basso

l'allemagna è una minerà de soldati, questa non manca nemeno dentro i stati ereditari

è ancora per avere il censo; e questa è il modo che si tiene nel

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (1 risultato)

in mille varie maniere le vecchie. questa fu una grandissima recluta per le lingue primitive

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (1 risultato)

la sua morte mi lasciò per recomandata questa sua figliuola. -legato a un principe

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (4 risultati)

più reconditi arcani, a vendicarsi ancora con questa prigionia di qualche parola di sprezzo e

: m'è venuto desiderio di riferire in questa mia 'veglia 'quella parte che

i-265: forse la recondita ragione di questa impresa è provarmi che ho forza di scrivere

/ che meraviglia forse prenderanno / di questa mia recondita opinione. paleotti, l-ii-411

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (2 risultati)

acquistando qualche dritto su raristocrazia, pure questa, sostenuta dal sacerdozio, quantunque per necessità

del liceo. gualdo priorato, 6-i-97: questa severità parve a molti tirannica. ma

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (2 risultati)

recrementi marini osservata dal donati, né questa crosta ha ingrossato più di mezzo pollice

quent grand confort è questo, / com questa è grand dolceza, com sont in

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (3 risultati)

m. cecchi, i-41: venendo questa vedova / (come fanno le donne)

tu amassi sanza esser amato non sarìa questa vera amicizia. = nome d'azione

7-167: queste sono le mie imagini, questa è la mia nobiltà, la quale

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (2 risultati)

cattaneo, iii-290: se tanto ci confonde questa sentenza redarguitiva or che siamo in vita

formulare forse così: « io pongo questa supplica tra le tue mani. dove

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (5 risultati)

corallo. viani, 19-595: tutta questa gente aveva spuntato sul viso rinceppato gli

la mitade de lo prode, ke questa terra si aba iohanni ad proprietate. giamboni

secondo le opere che averanno operato in questa vita. 3. mantenere ciò che

redden- dosi più acre il sangue in questa smoderata fermentazione..., si

, 1-1-50: il quarto caso è quando questa questione

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (1 risultato)

: un economista lamenta che, in questa fase decisiva dell'economia europea, meno

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (2 risultati)

per le vostre reddi per nome di questa cosa, non movar lite né.

egli diceva: « tu hai provato questa vita nostra, tu ne hai assaporato il

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (2 risultati)

non si debba, adunque lasciare passare questa occasione, acciò che l'italia dopo

virtù... possa farsi capo di questa redenzione. botta, 5-198: la

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (5 risultati)

vedrete, quando gli studi, per questa santa opera di redenzione, saranno compiuti

e'el missono col capo di sotto in questa fossa. lorenzo de'medici, ii-148

e l. donato, lxxx-3-514: importa questa redenzion un milion e 600. 000

carta picena, v-26-13: questa terra si aba iohanni ad proprietate

redezo, / e dis: « in questa pena quent gran dolor e'vezo »

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (4 risultati)

v-i-1121: se questa soluzione fosse accettata, si potrà redigere

nostro riediguardo. sanudo, xiv-543: questa matina, due ore avanti zomo, fu

. documenti visconti sforza, ii-228: questa nocte circa le octo ore è fugito

giraldi cinzio, 1-101: avea pensato questa afflitta donna / (quanto son frali le

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (1 risultato)

... che mi redimerò da questa prigionia di milano assai prima.

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (2 risultati)

tesauro, 3-54: offesa oltremodo di questa barbara parenesi, amalasuenta al discolo garzone

, i-102: 'falde ', in questa significazione, è voce fiorentina; i

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (1 risultato)

. / signor, del nome tuo questa è la lode. -ritorcersi.

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (2 risultati)

ai toi mutti, / parme che questa sia l'arra de trarrne a ciel

[gesù] in cielo, ci lasciò questa pace per redità. s.

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (1 risultato)

bovine finché sta con la madre e questa lo allatta. pascoli, 224: rosa

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (2 risultati)

lugano (1909?) intorno a questa domanda: quali sono i quaranta libri

saver sovran tesau- riero, / a questa ultima mensa io son referto, / là

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (2 risultati)

suo nascoso. pulci, 25-273: questa è la migliore acqua che sia al mondo

si chiama 1 refica ', e questa refica e fondacaggio fece l'omperadore federigo

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (5 risultati)

. f. doni, 4-35: per questa compassione lo menarono nella loro caverna e

xi-123: tenete; / lo stomaco con questa reficiate; / su, bevetela presto

a refiziarvi e a godere della compagnia di questa brava gente. g. g.

. seeneri, ii-34: non mancheranno questa quaresima a voi de? predicatori e

. oddi, 2-74: pongo questa altra grifagna sopra quelli starnotti, e

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (2 risultati)

savinio, 22-86: è per rimediare a questa ingenita refrattarietà dell'italiano al 'giallo

in polvere. ungaretti, i-52: come questa pietra / del s. michele /

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (3 risultati)

getti, 15-i-83. fu data questa... passione del respirare agli

-sostant. segneri, 5-17: con questa porto a v. a. s.

3: gli esperti britannici ritengono che questa vettura [la volkswagen] per 65

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (2 risultati)

: è credenza da tutti ricevuta che questa foglia [del tabacco] usata in

. monti, 5-1061: sorgiunse in questa / la cerala minerva a diomede,

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (2 risultati)

ti mando, o cara filli, / questa rosta, / fatta a posta /

, con zucchero si confetta: e questa a tempo di state a refrigerio dello stomaco

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (6 risultati)

, darmi un poco di refrigiero in questa mia venuta costà a roma: che

amica. bandi, i-i- 162: questa preghiera gentile, sgorgata da cuor sincero e

non desiderare dopo le fatiche di questa vita il refrigerio della eterna quiete. s

dell'anima nostra. massaia, iv-113: questa preghiera... si insegnava dapertutto

qua, a respirare soltanto il refrigerio di questa speranza. pavese, 8-321: ogni

, v-6-385: de fisis aveva allora questa particolarità, di corregger le bozze dei

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (2 risultati)

tanto tempo e'son stato / a questa ladra servitor fidele: / per lei

cecchi, 9-279: non occupiamoci di refutare questa bassezza, in fondo a cui,

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (4 risultati)

regalerete. chiari, 4-18: oh! questa veramente saria da donna scaltra,

', [balbo] ci regalò questa 'vita di dante '.

impara. magalotti, 1-90: era questa una spezie di sotterraneo che aveva cavato

altissimo dio, che così regala in questa vita gli suoi servi per conservargli in umiltà

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (2 risultati)

ricompensa. brusoni, 9-503: consegnata questa lettera a chiaretta, la licenziò regalata

sovrano. boccaccio, 1-ii-818: in questa [città], nella parte posta di

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (1 risultato)

fuori solamente. barilli, 7-33: questa regale e tremenda città [venezia],

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (2 risultati)

, lviii-413: tutti quelli condurano risi in questa terra... non pagino regalie

prigione spogliato fin delle vesti (ché questa ladroneria usano i carcerieri, ed è

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (3 risultati)

1 regio ', di re. questa voce cotanto usata dai francesi e dagl'

e vicario o figlio egli stesso di questa. 5. teol. regalità di

, 14-175: ho ricevuto (e questa m'è stata vera gioia) una lettera

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (2 risultati)

sì gram rege. marino, xv-32: questa canzon, ma in più soavi modi

agraria! per me vale assai più questa unica vista che mille cattedre di agricoltura

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (3 risultati)

giuoco loro... in questa scniera di pazi saviamente si mise il nostro

ammirato, 335: avuta il duca questa autorità..., stimò che

minorità del principe chiamato alla reggenza, questa è devoluta ad un parente più lontano

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

questi popoli, sappi che tu hai tutta questa ricchezza rifiutata ad un tempo. tramater

che venni in firenze per dimandare a questa reggenza la permissione di dimettere la mia

paggio altrettanto orrido reggevaie lo strasentono a questa gamba: s'è raccorciata e mi regge

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (6 risultati)

veggon tale / che fu lor servo in questa valle e in quella / reggere a

: elo possa sempre regere e governare questa soa benedeta cità. anonimo [de

, aora sum quatro dì passà de questa vita. b. pitti, 1-165:

opinione che sua santità abbia a reggere questa barca con altra prudenzia che non s'è

, 31: essendo le cose in questa guisa finite, costanzo, quasi vicino al

, 6-81: là, e in tutta questa terra, vivono i feaci / e

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

della guerra passata che il principio di questa calamità nascesse da alcuni colonnelli i quali

noie che seco portò il principio di questa guerra una ne fu molto grave al duca

: deh! reggi, signor mio, questa tremante, / questa mia roca voce

, signor mio, questa tremante, / questa mia roca voce e paurosa / ch'

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

istantaneo: la ragione tempera e regge questa persuasione inconsiderata che l'appetito vorrebbe ingerire

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

poi io ho retto più d'un anno questa vedovanza. segneri, i-204: se

: io farò una pazzia: ma questa non gioverà che a togliermi ad una esistenza

9-691: piuttosto che lasciarsi abbrustolire, questa gente gli darà fuoco. chi lo regge

credevano che ciascheduno uomo che nascesse in questa vita avesse una sua stella alla cui

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

leopardi si regge vicino a foscolo per questa semplice e nativa persuasione di non tradirsi.

zolle erbose e mi son retto con questa mano! dannunzio, iv- 2-41:

vol. XV Pag.700 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

al fuoco. carradori, 19: questa pietra si lavora con ferri a colpo

troverai che in sette distinte considerazioni tutta questa giudiciale pratica si regge. c. campana

di marzo. panigarola, 203: né questa bellissima e verissima conclusione, che noi

non regge. periodici popolari, i-596: questa obiezione non regge: coloro che la

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

, xxx-36: in questo regno ha usato questa in vernata tempi tanto sufi

inutile pensarci, finché regge un poco questa malattia. 67. non subire

vemo. p. verri, 1-i-38: questa voce [mailand] significa paese di

validità drammatica. forteguerri, iv-40q: questa commedia... /...

vol. XV Pag.702 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

: c'è un puzzo di sigaro in questa stanza che non ci reggo. non

eterno regno, / mandato a qual questa cità piu regge. -reggere a bacchetta

e dell'altra, e se trovi che questa non possa reggere al paragone, metti

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (4 risultati)

una imitazione di concetto, e veggiamo se questa cosa regge al martello. gemelli careri

: il vicario di cristo vive in questa reggia come visse nel suo episcopio, con

il ciel ti donò splendido esempio / in questa ove tu sei reggia d'eroi,

). minturno, lxv-51: è questa, amor, la reggia di quel

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (2 risultati)

è, direi quasi, la patria, questa la reggia della bellezza: piacevol dea

. g. cornaro, li-2-475: questa dominante, reggia della libertà e sicurezza

vol. XV Pag.705 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (3 risultati)

o rezimenti,... avesse questa intrada da san marco di ducati 60

momento che foste a perpetuo custode eletto di questa colonia degli arcadi, cui tanto fate

appartiene. razzi, 3-245: in questa essendo due comunità di diverse ragioni, ciò

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (5 risultati)

., iv-vi-16: tutti quelli che a questa setta si presero peripatetici sono chiamati;

presero peripatetici sono chiamati; e tiene questa gente oggi lo reggimento del mondo in

: reggi quella fatica con tolleranza, e questa tolleranza raffermala con fortitudine d'animo e

d'animo e constanza virile; e questa constanza moderala con buon reggimento. ivani

usuta camanta el moscione,... questa cotale famellia non sarea bene proporzionata al

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (3 risultati)

-disposizione. lomazzi, 4-ii-213: questa ragione delle ombre ad altro non serve

. b. davanzati, ii-588: a questa dette molte prerogative e chiamogli preti cardinali

da una gruccia girevole, e su questa, come su di un cavallo,

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (4 risultati)

..., non si discioglierebbe questa armonia? 2. con riferimento

degli obblighi che gli incombono, dietro questa convinzione innalzerà se stesso a quel grado

muzio che,... passando di questa vita l'abate del moni- stero,

con questo firenze e questo fiorentinismo e questa toscanità quasi come se noi si volesse

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (4 risultati)

. martello, 6-iii-327: senza che questa pietosa dea [atena] interessata nel

superstizioso che dovessero tessere da se stessi questa tunica, per richiamare alla memoria gli

governativo? il complesso delle funzioni di questa podestà. galdi, ii-272: l'impero

pubblici teatri. gramsci, 4-57: questa letteratura è una conseguenza della caduta della

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (1 risultato)

perisca nello sfacelo totale delle parti. questa macchina... si è la

vol. XV Pag.712 - Da REGINA a REGINA (7 risultati)

17): uno giorno avvenne che questa gentilissima sedea in parte ove s'u-

sacchetti, 27: con sì alto valor questa regina, / la quale al cor

moretti, ii-224: quando mi presentai in questa guisa alla regina del mio cuore,

mai spada dal signor amata / quanto questa da me... /..

. mariani, 45: la regina è questa de le mele, e chi una

dante, conv., ii-xn-9: questa donna fu figlia di dio, regina

filosofia. baldi, 345: questa sola [arte] pare a me architettonichissima

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (4 risultati)

aria e di terra / onora in somma questa gran regina [la gelosia]:

, s'invola e dall'alto riguarda questa congregazione interminata del- l'acque. stampa

le penne e l'ale, / questa alma diva [la figlia di carlo di

regia potestà. cesarotti, i-xxxix-64: questa doppia grazia a me conferita senza una

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (5 risultati)

popolo imperatore. guidi, xxii-22: questa [la fortuna] è la man che

la pecora d'un contadino, perché questa pasce in una mandra di dieci ed

giannone, i-v-474: in esecuzione di questa regai cedola, che, esecutoriata dal

regio. m. soriano, lii-3-345: questa estate passata hanno ricompensati tutti li danni

stampa periodica milanese, i-369: con questa dissertazione il signor abate vincenzo giorgi,

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (4 risultati)

sultani. lippomano, lii-6-309: è questa principessa discesa da una stirpe e linea

gioia, 1-ii-10: colla quale risposta questa regia pettegola [la regina maria d'inghilterra

gr., ii-224: tornava / questa gentile al suo molle paese, / ché

dell'asia contermina: il rimanente di questa è assegnato ai popoli gialli, mentre i

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (3 risultati)

., 182: dissero... questa pietra [filosofale] regionale, perché

., 5-31: egli s'era con questa gente fermato nella regione vicina alla provincia

suo frutto. boiardo, 1-34: questa gente è grande e robusta, abitano oltro

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (4 risultati)

. maestro alberto, 72: di questa... piccoletta regione [la

il fuoco più si sforza di fuggire da questa reggione, la quale è più connaturale

in lui contenute. dovete adunque per questa parte intender tutta quella regione nella quale

le due città divennero una sola, e questa sola fu divisa in dodici rioni o

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (2 risultati)

la donna [beatrice], che per questa dia / region ti conduce, ha

mentre vissero. ottimo, i-31: questa regione infernale entra da questo fiume e

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (2 risultati)

da ciascuno. ghirardacci, 3-202: questa lettera era scritta in francese...

lud. guicciardini, 2-207: fusse [questa pace] medesimamente ratificata dagli stati di

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (1 risultato)

che solo conoscea la madre: e questa etimologia si trova registrata in plutarco nelle

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (3 risultati)

e registrature. cattaneo, iii-2-126: questa accurata e continua registratura dei fatti nei

-percezione. pasolini, 9-395: su questa condizione mistica, calata in tutto l'

de'cittadini ne'registri pubblici, e da questa unione e massa risultava quel tanto che

vol. XV Pag.722 - Da REGISTRO a REGISTRO (1 risultato)

uso la numerazione della pagina; quando questa si diffuse, nella tavola indice fu

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (3 risultati)

boccaccio, i-516: nel principio di questa sesta età, regnante ottaviano augusto e

signor de uno bellisimo stado e questa caxa sforzesca in pochi- simo tempo era

'è la formula giuridica che esprime questa funzione di arbitrato, la preoccupazione dei partiti

vol. XV Pag.726 - Da REGNARE a REGNARE (2 risultati)

brusoni, 278: aspirava continuamente a questa composizione a fine ancora di ammogliarsi per

tommaseo [s. v.]: questa terra il grano non lo regna.

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (1 risultato)

sono sottile e oscuro se affermo che questa guida di 're 'che disceme

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (2 risultati)

suo, che solo ella pregiava / in questa vita, e null'altro curava.

1 -conci, (i-iv-87): per questa seconda giornata filomena, discretissima giovane,

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (4 risultati)

uno è principe di tutti; e questa si divide in due, de le quali

ventidue. brusoni, 861: dopo questa azione, che è stata una delle

disegno / d'abbreviargli i giorni in questa valle, / perch'anni eterni ei

quel tempo disse gesù a'discepoli suoi questa similitudine: simile è il regno del cielo

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (3 risultati)

f dante, inf, 7-87: questa [la fortuna] provede, giudica e

neri, i-vi-177: resta ancora sottoposto a questa pestilenza il regno del rame, poiché

sono per anche arrivati a tìsicamente dimostrare questa mirabile verità. bicchierai, 12:

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (5 risultati)

, ogni varietà e ogni mutazione m questa sfera delle cose che si generano e

delle cose operate aa noi, e questa propriamente appartiene alle cose meccaniche, e

meccaniche, e, se per avventura questa si prende per la scienza speculativa,

delle numerose regole e delle inviluppate dispute in questa scienza cavalleresca, noi t'assolvessimo da

una maniera prestabilita d'operare, tanto se questa maniera sia o imposta, o convenuta

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (4 risultati)

2-67: qual altro duon poeta ha questa lingua fuor del petrarca, da li cui

parrebbe a vista che si dovesse conteggiare questa spesa con la regola proporzionale. mascheroni

l'uomo e la femina giacciono. questa regola è da tenere quando sono conceduti

sperare la perfezione della politica. quando questa avrà per solo oggetto il bene delle

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (4 risultati)

. benedetto volgar., 90: questa 'regola 'avemo scritta acciò che,

la sola coscienza e (se, dopo questa, affetto tiene qualche dominio) l'

voi stesso, vi mando razzione di questa favola. magalotti, 23- 28

indifnnita natura ella mente umana, ove questa si rovesci nell'ignoranza, egli fa

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (6 risultati)

d'annunzio, iv-1-551: non è questa la regola. tu consumi in una

fra giordano, 1-299: la regola è questa, che dicono i santi tutti a

di veruno. dominici, 1-2: questa regola è santa: chi più grande è

s'aumilia. savonarola, iv-121: questa regola generale che s'avevano fatta li

violenti;... e da questa regola non eccettuo lo imperadore e manco

ieri furono rassegnati e pagati, e questa sera debbono essere a bologna: sono

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (2 risultati)

erizzo e s. contarmi, lxxx-3-771: questa et ogn'altra risoluzione di cesare devrà

campo, e vivono senza regola: questa si chiama vita bestiale. -con

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (3 risultati)

regolamentazione ', se mi permetti di dire questa parolaccia. a fanfani [in «

. croce, iii-27-50: somma espressione di questa sorta di trascendenza e di questa regolamentazione

di questa sorta di trascendenza e di questa regolamentazione imperativa appariva la fede cattolica.

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (3 risultati)

. tarchetti, 6-i-155: ti do con questa il mio ultimo addio. mi sono

i politici diranno che avete errato contro questa e quella lor massima, et io

bandello, 2-45 (ii-143): questa pratica punto non piaceva a la badessa

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (3 risultati)

santità se le offeriva, di rigolare questa permuta con le condizioni e vantaggi che

[in muratori, cxiv-6-35]: questa mia patria... si è sempre

bisogna avere cavalleria proporzionata alla fanteria e questa proporzione si regola dal luogo dove si

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (2 risultati)

altra notizia non ho avuto e su questa ho regolata la mia risposta.

avuta e parrebbe a taluno che quella e questa non fossero la stessa cosa.

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (4 risultati)

tengo appresso di me una copia di questa edizione del cav. ercole bottrigari bolognese

e invariabile; ed è norma di questa, che, dalle figure irregolari, irregolare

stampa periodica milanese, i-425: questa fatica dell'occhio aumenta di molto se

uffizio. pascoli, i-65: da questa vita di soggezione continua e di regolarità

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (3 risultati)

-legittimità. carducci, ii-9-60: questa regia deputazione non ha mai sancito la

si sono andate secolarizando, e tuttavia questa era una certa regolarità impropria, non

, 14-173: il luogo dove devo andar questa sera è una sala di riunione di

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (4 risultati)

dar il danaio che bisognerà a far questa musica, a me dà l'animo di

ann. romei, 3-454: di questa padusa i popoli assagi di toscana,

governato. ottimo, i-302: questa cosa hanno fatto gente nuova e non

viii-78: allora fu dato principio a credere questa proposizione, cioè che la plenaria disposizione

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (4 risultati)

quanto a'tribunali, eglino son regolati in questa forma, secondo èmmi stato detto.

). scarno, xcii-ii-28: in questa guisa il giuoco della lunga sarebbe più

dalla vista passano alla cognizione e da questa capitano all'amore e al desiderio della

concetti del vulgo. muratori, 8-i-245: questa non è la soda e vera lode

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (1 risultato)

delminio, ii-141: né anco in questa [terza coniugazione] saprei bene assignare

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (3 risultati)

. marco il di lei padre, deviene questa congregazione all'opportuna sostituzione coll'appoggiare

prova tutto di da nuovi regolatori di questa benedetta favella. -che determina o influenza

3-157: la latina lingua è regolatrice di questa e ci bisogna da lei il nome

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (3 risultati)

vari ragionamenti che quest'anno furon fatti sopra questa materia. p. nelli, ii-25

. falconi, no: ho pensato a questa breve instruzione aggiungere succintamente alcune re

, i-2-86: s'intende anche come questa logica abbia assunto facilmente carattere normativo e

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (3 risultati)

altro 3 dita, si era in questa minor larghezza incavato un canaletto poco più

luogo di quello è posto e agiunto questa addizione, cioè 'quattro '.

depurata che essi chiaman regolo, pongono questa. targioni pozzetti, 12-3-163: per

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (5 risultati)

dell'io. moravia, 21-225: questa volontà di regressione, in maniera contraddittoria

precisione che, pur essendo consapevole di questa impossibilità, nutriva la folle speranza che

erano egocosmici. moravia, 21-225: questa volontà di regressione, in maniera contraddittoria

. calvino, 13-304: è chiaro che questa strategia linguistica non può preoccuparsi del fatto

primo alla soglia de'mulini, da questa al sito della restituzione.

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (3 risultati)

, colla seconda ricominciamo il movimento da questa stessa cosa che siamo arrivati a conoscere

dell'orizzonte dimattina nel medesimo grado che questa mane. 12. ferrov.

longitudinale o di avanzo dell'elica, se questa girasse in acque non disturbate dal passaggio

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (4 risultati)

dimanda fosse reietta. baldi, 7-83: questa sua eccezione, ancorché frivola e contraria

. gualdo priorato, 10-x- 176: questa proposizione fu reietta da'mediatori, non parendo

patto). siri, i-v-583: questa disposizione degl'inglesi veniva in buon punto

tuoi, che accolta / hanno così questa reietta. verga, 2-346: se ella

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (2 risultati)

se stesso non otterrà nulla. in questa notte di reiezione ogni domanda è respinta.

», 19-xi-1986], 3: a questa trasformazione e a questi assestamenti, vargas

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (3 risultati)

nel territorio del reich; ma di questa, che le stesse autorità germaniche chiamarono

l. donato, lii-6-379: questa grazia della crociata... ha

. sassetti, 345: di tutta questa somma, quella che viene per l'

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (6 risultati)

in umiltà ella discese: / or vedi questa altissima reina / quanto nel cuore è

dio, madonna del mondo, avvocata di questa nostra città, fontana di misericordia.

, 12: il sovrano bene in questa vita è la reina delle vertudi, cioè

siena, 189: o dilettissima figliuola, questa pazienzia è reina, posta nella rocca

i-115: per certo il sangue umano / questa notte si versò. / -l'hai

a messer leonardo che io avea domandato questa casa a messer maffio, che fosse

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (2 risultati)

meno che sterile essendo nell'umana terra questa rinnestata pianta dell'amore, il desideroso

del suo amorosissimo fuoco, vestitosi di questa fragile spoglia, venne in terra.

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (2 risultati)

, purché gli faccia pervenire la notizia di questa revocazione 're integra ', cioè

offesa, benché sì ingiusta: e questa è desistere dal tenere più per nimico

vol. XV Pag.759 - Da REINTEGRARE a REINTEGRARE (2 risultati)

domino petro camerier dii cardinal sedunense zerca questa promission hanno fato sguizari di voler reintegrar

massa achea; vacilla e s'apre / questa e rincula e di sfasciarsi è in

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (5 risultati)

cesarotti, i-xxrv-269: non e già questa leggera cosa e da trascurarsi per la

dee. 8-10 (i-iv-773): in questa guisa reintegrato con lei l'amore in

aretino, 22-252: dice dio: « questa si chiamarà virago, conciosia che da

che un atto per reintegrarmi con tutta questa tenebra muta. 25. intr

mazzini, 37-176: voi non avete che questa via...: quella di

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (9 risultati)

sua fama. machiavelli, 14-ii-371: questa era una grande occasione alle signorie vostre

. testi, 2-59: ho parlato questa mattina a nostro signore dell'assoluzione e

forino, 87: era tanto imperiosa questa sete di arbitraria reintegrazione [dell'onore

un suo per operar che sia fatta questa buona opera di pietà e di patema

chi, non ostante lo accordo, questa reintegrazione nostra era molestissima, porgevano loro

luca, 1-15-3-169: se bene, dopo questa sopressione, pare che si fosse adempito

debbonsi ripristinare hanno protestato che, se questa reintegrazione non è completissima, nessuno ritornerà

leone ebreo, 306: dice che da questa divisione nacque l'amore, però che

.. di doversi insinuare a questa pretura entro il termine di tre

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (6 risultati)

nelli suoi ragionamenti, per il passato, questa mia figliuola introdurli, la se degna

l'importanza del poeta contemporaneo è proprio questa: la impotenza a rappresentare in mille

1-207: ordinò... che questa somma si rinvestisse e frattanto si depositasse

. trasformare. magalotti, 23-43: questa tela, che voi pigliate in mano

, che voi pigliate in mano in questa parola divinità ', basta a servir di

, mi disse: -provate un po'questa (delle suonate) se la sapete rinvestire

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (5 risultati)

: uomini romani che sete per vedere questa battaglia, sievi conto che io non

, xxvii-56: l'uomo in cospetto di questa idea si sente fiacco, impossente,

casa della prima moglie, non aggiugnesti questa reetade ad altra non credevole fellonia?

di non curare il legislatore: e questa è reità. -condotta non

libro, provando per molte ragioni in questa sua falsa opinione. e. scala,

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (6 risultati)

osservabile. a. neri, 1-210: questa sublimazione in questa guisa reitererai tante volte

neri, 1-210: questa sublimazione in questa guisa reitererai tante volte, fino che il

dichiarativa. ottimo, 312: di questa arianna è trattato nel duodecimo capitolo dello

compendio di tutte le spese fatte per questa impresa. castelvetro, 2-55: se questa

questa impresa. castelvetro, 2-55: se questa materia era tanto leggiera, perché premeva

un dolore. alberti, 1-42: questa pena pare data a chi ci vive,

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (7 risultati)

e vengano come nunzi 0 messaggieri di questa gran novità. e. scala, 62

e. scala, 62: soggiacque questa piazza alle vicende d'una sorte incostante,

.. va fatta, ed è questa: da una parte assistiamo da qualche tempo

5-3-8: ben avrebbe a me risparmiata forse questa fatica il signor ottavio alecchi, letterato

fatica il signor ottavio alecchi, letterato di questa città, se le mie calde e

pacichelli, 5-319: il moto di questa penna si ridurrà ad una semplice,

pisana, ma dietro reiterate assicurazioni di questa e che tutto fra me e lei

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (4 risultati)

quali nel medesimo concetto convengono tutte: questa non è veramente stata reiterazione delle stesse

atto giuridico. sarpi, vi-2-157: questa replica della scomunica, se ben assai

salvo che una scom- mumca; ma questa iterazione e reiterazione... sono per

. tasso, i-262: oltre che questa sentenza non mi macchierà l'onore e non

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (4 risultati)

richiederebbe a voler fare un'opera di questa sorta. tocci, 2-54: s'è

potete accontentare. sciascia, 10-27: questa comodità, relativamente ai posti, la

, e la successiva critica kantiana di questa teoria; nel xix secolo w.

è un'esistenza relativa ad esse. questa relatività, che le costituisce per quello

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (2 risultati)

i prodotti che l'uomo ricava da questa terra, su cui vive e ai cui

. a. cocchi, 5-1-8: questa certezza anatomica, ancorché non sia assoluta

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (2 risultati)

v.]: il significato di questa voce: * che si riferisce ',

, non attesa la sua massa; se questa gravità si consideri insieme colla massa nella

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (3 risultati)

fa diminuire le contrazioni uterine; ma quando questa si avvia al termine, viene sostituito

, lii-14-17: ricerchena l'ordine di questa mia relazione che particolarmente descrivessi la città

.., aggiungendo esserle molto piaciuta questa promozion mia, siccome di persona che ella

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (3 risultati)

magalotti, 9-1-253: in premio di questa mia generosa intenzione non si potrebbe egli

.; ed il valore non solo riguarda questa quantità, ma altresì la relazione fra

il pittore che l'imitazione, perché questa fa solamente le cose che vede; quella

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (7 risultati)

d'annunzio, 8-88: avete capito? questa vostra relazione epistolare, che vi ho

italia e la germania e a fare a questa meglio conoscere le nostre produzioni. ungaretti

mondo. parini, 774: questa sublime e predominante facoltà che ha l'

nel celibe. rosmini, 5-2-133: questa stessa resa di conti scambievole e questo

relazione, e che per virtù di questa relazione sopprimono la loro determinazione immediata.

non sia quest'altra da cui dipenda. questa relazione di assoluta dipendenza chiamasi da noi

importa maiorità e minorità, ti rispondo che questa non si chiama maiorità nè minorità,

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (3 risultati)

mia relazione mi fa avvisato che parte questa sera per parigi, e ne profitto

mandato in campo per diventar soldato, perché questa è un'arte la qual disogna vederla

eroe di candia, vedeva con raccapriccio questa genia, diceva egli, di scorribanda

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (4 risultati)

ch'io ho patiti e scorsi in questa mia seconda non già legazione, ma

grazia singolare la pena di morte in questa relegazione. fabbroni, xvtii-3-1134: la relegazione

lui tragedia. in tempo di questa sua rilegazione compose una celebre commedia

richieste a mira di tirarli con questa esca nel suo partito. g. morosini

vol. XV Pag.775 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (1 risultato)

ordini della religione cristiana che sia facile questa coniunzione. g. b. adriani,

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (12 risultati)

a serbarlo [il segreto], e questa religione è per se stessa e in

volse acconsentire,... e di questa sorte era marco, e per questa

questa sorte era marco, e per questa sua religione salse in grandissimo credito presso

. bonarelli, 1-175: tant'oltre questa superstiziosa religione di lealtà li trasporta che

e per liberar il suo animo da questa vana religione, il suo confessore ed

emilio zola, il grande maometto di questa religione letteraria. linati, 17-n: non

per non dire il feticismo. in questa religione c'erano i sacerdoti ufficianti cioè i

il viso e le mani ed hanno questa cosa per religione. loredano, 41

di religione si proibisca la coltura a questa parte dell'isola per levar l'occasione

: a che fine ànno ordinato li greci questa grandezza di sì grande cavallo? chi

dimandano li greci? che religione è questa o che composizione da battaglia? floro

al nascimento dell'altro ganga ci è questa differenzia, che non ha quella religione

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (1 risultato)

giamboni, 10-132: e questa via appellata religione, perché religiosamente si

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (2 risultati)

ad ascoltarlo religiosamente, avrebbero parlato di questa sua lezione. 5. con somma

soprattutto una carenza di religiosità, intesa questa come forza immanente dell'arte e non

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (5 risultati)

religiosa. sannazaro, iv-71: appresso a questa soggiunse la religiosa verbena, gratissimo sacrificio

leoni nella sua prefazione di aver conservato in questa versione con religiosa esattezza così i nomi

chiari, 2-i-11: a piedi di questa seconda mia lettera troverete il nome di

landolfi, 8-123: perché, con questa chiara e religiosa consapevolezza, alessandro si

. carrà, 464: c'è in questa pittura una bella perfezione e ricchezza formale

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (3 risultati)

dalle sante terre d'oltremare: e questa è una delle penne dell'agnol gabriello,

/ tu con que'dita tuoi / questa reliquia, così rara e sola, /

tra r altre cose a le mani questa novella. galileo, 3-1-347: mi

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (6 risultati)

in corte, e ponetele qui, in questa piccol urna a l'uscio inanzi

fausto da longiano, iv-133: per questa ribellione di cassio fu forzato m.

fenomeno linguistico. ramusio, cii-i-411: questa è una delle reliquie delle feste degli

sfavorevoli. fra giordano, 7-381: questa infermità si è il peccato: l'

: l'uno si è torriginale, questa è l'una infermitade; l'altra si

qualcosa. canteo, 214: è questa, o paccio mio, quella sabina /

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (2 risultati)

ciascuno dei tre che si sacrificano perché questa specie di famiglia, questo re- liquario

donno, / sterpa del mio orto questa pianta, / ch'è con due rami

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (1 risultato)

delle mascalcie, 1-64: il segniale di questa in- fermitade è che una gianduia,

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (5 risultati)

. va'là, dico, pigliati questa remata e quest'altra. f. f

, ladro civile! to', prendi questa a buon conto! -ohimè che remata di

. muratori, 7-iii-326: non è questa la vera origine di 'remàtico ',

. paolucci, xxi-i-976: parlando de questa comedia, si dolea che a la

buon conoscitore deir arte olandese rembrandtiana capiti questa miracolosa * natura morta '. volponi

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (4 risultati)

m. florio, 519: se questa bestia iace sopra i gradi, ella tien

/ con remeggio più lieve / da questa macchia a quella. carducci, iii-3-318

serlio, 4-14: il sopercilio di questa porta non è piana né di mezzo

ducento rameri. stratico, 1-i-327: questa remi sono fatti a guisa di pala con

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (3 risultati)

f. frugoni, 5-363: lasciam fluttuare questa galea nella sua tempesta, e seguitiam

. e. cecchi, 3-106: questa lenta remigazióne potrebbe durare ore e

occupati dalla profession mentita... questa è la causa ch'io abbia remiggiato,

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (2 risultati)

me vista un'altra fiata; e che questa era colei che, nella mia puerizia

, in quanto è dell'essenza di questa che la percezione si rinnovelli. mamiani

vol. XV Pag.788 - Da REMISSIONE a REMISSIONE (1 risultato)

: che dobbiam noi credere altro di questa rimession d'animo dell'accidioso, se non

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (3 risultati)

1-2 (i-27): avuta ariabarzane questa ultima voluntà del suo signore, se ne

sia nobile e chi plebeio. e questa parte potrei spacciare per remissione, cioè

, acciocché le parti si riducano a questa egualità [del taglione] e ricompensazione,

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (2 risultati)

caro, 12-iii-202: ho tenuto che questa remissoria de la mia causa co'doganieri

andare al lungo... a questa distanza ti avrei inquietato inutilmente; ti potevo

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (1 risultato)

argine e muro. grillo, 972: questa penna mi pare un remo: e

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (2 risultati)

cristiano..., come ritenuto da questa remora o pur stella retrograda della nostra

sovente gli antichi questi pesci attaccati per questa ventosa alla chiglia delle navi, hanno

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (1 risultato)

in segreto. ottimo, i-584: questa pietra discenderebbe infino a questo punto che

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (8 risultati)

, 11-37: io solitario in questa / rimota parte alla campagna uscendo,

/ con una luce fievole / come questa / di questa luna. montale, 2-99

luce fievole / come questa / di questa luna. montale, 2-99: ti

295: che sollicitudine superflua ène questa, eh'uno frate sua perduto in

ne tegna rimoto. alfieri, iii-1-234: questa repub- blichetta [di letterati] nel

quale disposizione è necessario essere così; e questa e in tucto occulta al medico.

tutte bilanciate dalle benemerenze, ha anche questa: essere stato cagione -sebbene remota cagione

. pallavicino, 1-94: figurò egli questa potenza sempre vestita di qualche atto,

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (2 risultati)

che poi son favolose / credute a questa età. batacchi, i-117: prima ch'

quell'oltraggio. gnoli, 1-309: questa fonte..., limpida, i

vol. XV Pag.796 - Da RENA a RENAIO (5 risultati)

queste è quella di cava, ed è questa di molte sorti, nera, bianca

villanie. v. colonna, 2-186: questa d'odiar la morte antica usanza /

a la rina, / solo per questa cosa ad impretare: / con teco

porcacchi, i-250: gran parte di questa medesima terra... non è

volgar., 371: a che perder questa fatica, poi che voi medesimo vi

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (1 risultato)

regioni. imbriani, 7-174: or questa or quella polizzina lodava; e si

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (4 risultati)

2-62: in prima dico che per questa sapienzia unitiva si rende a dio quello ch'

molti gentil omini che faranno infra loro questa spesa, lasciando loro godere l'entrata

disse: « rendete lo figliuolo a questa buona donna, e me ritenete per lui

(i-iv-871): iaio m'ha questa grazia conceduta, che da morte a vita

vol. XV Pag.799 - Da RENDERE a RENDERE (3 risultati)

, vii-214: chiunque che ami tanto questa donna, / e poi ciascun,

quella polve eroica fremente, / a questa luce angelica esultante, / rendi la

dante, purg., 28-129: da questa parte con virtù [l'acqua]

vol. XV Pag.800 - Da RENDERE a RENDERE (10 risultati)

giovane plinio, il quale gli rende questa bella testimonianza di gratitudine e di onore

non me desti bascio né saluto: / questa [maddalena] rende tutto lo tributo

vi volete oggimai albergar con noi in questa torre, noi vi renderem tanto di

dienza. pallavicino, 1-367: óra questa venerazione, che si rende all'eccellenze

dolce cosa è per me, offrendovi questa mia fatica tipografica, il potervi rendere

. a dio la nobile anima in questa etade, e attende lo fine di

etade, e attende lo fine di questa vita con molto desiderio e uscir le pare

): domandò il medico chi fosse questa contessa; al quale buffalmacco disse:

nostro volere. belo, xxv-1-153: questa è la retribuzione che ci rendi, eh

ai buoni e male a'rei in questa vita. s. caterina da siena,

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (3 risultati)

., ii-224: già tornava / questa gentile al suo molle paese, / ché

sacchetti, v-110: dico che, se questa prestanza ti fa vendere la possessione per

mi renda. cassola, 9-27: questa [dei pomodori], vedi, è

vol. XV Pag.802 - Da RENDERE a RENDERE (7 risultati)

maestri e prelati della chiesa denno avere questa fede ispiegata e saperla predicare ed insegnare

elettivo consistente nel mezzo, verrà da questa, cioè nobilitade. e rende essemplo ne

come lo perso dal nero discende, così questa, cioè vertude, discende da nobilitade

ho fatto questi venerdì di marzo passato questa presente composizione che vi mando, con

segni, 1-20: il modo tenuto in questa traduzione non è stato co 'l rendere

: è... necessario che in questa repubblica sia un membro che referisca la

inanimati. machiavelli, i-vn-331: se questa proscrizione da il sangue fusse stata accompagnata

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

mai più usate con inimici, e in questa guisa ei restò padrone della spagna.

ogni cosa sempre pigliano il peggio, questa ultima novella di quelle d'oggi,

. stampa periodica milanese, i-7: questa legge... rende finalmente alla libertà

libertà un diritto che dal 1656 a questa parte era soggetto ad un altro gius

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (3 risultati)

che renda ancora più sensibile all'occhio questa trasformazione. misasi, 4- 177

alimento). giovannini, 5-26: questa lupa, che rende il latte ai duo

i-vi-19: nella parte orientale di questa valle è una lacuna dove si rendono

vol. XV Pag.805 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

432: le cose principali, alle quali questa radice giovi, sono le distillazioni et

cedé spontaneamente a un giudeo, con questa condizione bellissima che, giunto a terra

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (2 risultati)

ora, e dicesi del luogo stesso. questa voce, tuttoché alquanto strana, è

periodici popolari, i-95: l'amministrazione di questa società è fatta colla massima lealtà,

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (1 risultato)

, la quale sia maritata al principe con questa dote per sopportazione del matrimonio politico.

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (2 risultati)

onorato salario mi ricevette nel servigio di questa così chiara e illustre repubblica. documenti

marco polo volgar., 3-119: quando questa battaglia fue vinta, tutta la gente

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (5 risultati)

si corrompono. redi, 16-ii-104: questa [l'acqua di nocera] è buona

paesi, come altre volte referii in questa renga,... non eccedono la

non potè il marchese d'oristagno udir questa renga senza indignazione, iscoprendo in essa molti

. poiché molti altri avevano parlato sopra questa istessa materia, montato in ringa,

me par un caso strano / che questa renga secca del signore / abbi voluto legar

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (3 risultati)

anticamente venuto podestà di firenze, in questa novella tiene molto bene la lancia alle

poi saliva a cavallo, e in questa servitudine morì questo valeriano. =

). giuliani, i-382: questa pietra è di tutti i colori: se

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (4 risultati)

sanudo, xix- 366: in questa mattina partì l'orator dii turco, qual

, 5-52: non mostrarti renitente / questa volta a'miei consigli. pellico, 2-107

, per alterare troppo la tassa di questa paga, si rendono alcuni renitenti in non

dì domani... dinanzi ad questa signoria; né farete in questo

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (2 risultati)

gambe più agevolmente levare: e per questa medesima ragione si meni per li luoghi

mannaro a roma li ammasciatori per renovare questa amistanza, ca volevano aiuto e succurzo

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (2 risultati)

del quattrocento, lxiv-135: sai dio questa partenza si. mme dole / e

e raddoppiata in forma avverbiale, e con questa stessa significazione così: a rente a

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (5 risultati)

per le taverne e poscia toma a questa otta. s. bernardo volgar.,

venissero ad esporre tanto più volentieri a questa manife sta morte, bisognarebbe

. landò, 132: dove dormisti tu questa notte passata, rea puttana? de

demonio. fra giordano, 117: questa chiarità così l'ebbono i rei angioli

appartiene alla favola, percioché l'unità di questa si è con tanto rigore anteposta alla

vol. XV Pag.818 - Da REO a REO (3 risultati)

i quali s'indugiano e stanno a vedere questa cosa che uscita farà. giamboni,

., 14: ben è vero che questa materia pare che conforti e che nchieggia

per gli esempli rei di quella corte questa provincia ha perduto ogni divozione e ogni

vol. XV Pag.819 - Da REO a REO (3 risultati)

xxxv-i-710: la trentao- gena cortesia è questa: no recuitar ree nove. cino,

. v colonna, 1-155: di questa donna al mondo rara, / che

, e non sentiva / tante percosse questa tosca riva. fagiuoli, vtii-135: l'

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (3 risultati)

, 1-93: riputando il poema in questa parte tanto reo o perfetto, quanto il

sottoposto a giudizio penale (e in questa accezione, che ignora la concezione garantistica

criminale, è tenuto di procedere in questa maniera: dappoi l'incarcerazione de'rei se

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (3 risultati)

anche in questa accezione si fondono e si confondono una

e la prima richiesta si faccia in questa forma. statuti dei cavalieri di

. fausto da longiano, 1-i-13: questa voce reo [nel duello] il medesimo

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (4 risultati)

o a diminuirne l'intensità, essendo questa in ragione inversa della lunghezza del circuito

di metallo durante la sua rotazione: questa molla comunica con uno dei poli della

: alcuni altri [rimedi] anco a questa cura appertinenti fece con l'autorità degl'

è una cosa chiara, ed è questa: che bisogna scegliere tra l'inconveniente di

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (1 risultato)

disperdersi nell'aria. volponi, 51: questa è l'officina a della fabbrica,

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (5 risultati)

crisostomo volgar. [tommaseo]: per questa cagione certamente cristo la repelleva e rifiutava

conseguire quello desidera; ed è chiamata questa forza irascibile. guicciardini, 2-1-367:

p. e. gherardi, cxiv-20-356: questa [la sanità], come da

xxxix-i-218: or su leviamo il cuor da questa tana / in cui se vive sì

volgar., i-301: pioverà in questa medesima ora domani gragnola molto repente.

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (2 risultati)

bembo, 9-1-200: l'ambasciator di questa signoria, che andava in inghilterra e

breme, conc., u-373: questa parola passar gradatamente per le specie mammifere

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (4 risultati)

che mostravano le genti, ch'entravano in questa unione, era incredibile, se non

repentine mutazioni. guarini, 1-54: questa sì repentina mutazione e trasformazione della mia

più, mi fa esser breve per questa volta. malvezzi, 5-24: 1 casi

luogo a riflettere. leopardi, iii-209: questa deliberazione non è repentina: benché fatta

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (1 risultato)

le diligenze da farsi negli archivi di questa città, ho preso meco il repertorio delle

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (1 risultato)

tutto il repertorio delle nostre cognizioni su questa tesi [la iettatura], allorché

vol. XV Pag.830 - Da REPLICA a REPLICA (9 risultati)

è innamorata: e però non era necessaria questa replica. galileo, 5-67: se

può; ma a me pare non dispiace questa replica, anzi piace. stigliani,

della galleria nazionale di londra, oltre questa del contini proveniente dalla galleria giovanelli di

che fé roma non ha a fare questa distinzione. e dato che così sia,

fatto venire, ma credo che a questa ora abbia compro, perché si voleva

. garzoni, lii-12- 388: a questa risposta furono simili tutte le altre date dal

con pecorelle. galluppi, 1-ii-253: questa replica non indebolisce punto la mia risposta

italia. baldi, 4-1-59: udita questa replica, il papa, tutto che

senza perdere mai la calma, sebbene questa potesse risultare, proprio a causa di

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (5 risultati)

c. dati, 4-15: con questa le mando la replica di ringraziamento che fa

dubbi che -se le cose continueranno con questa tendenza -il numero dei 'replicanti 'salirà

bianco come neve e replicando più volte questa calcinazione e soblimazione doventerà acutissimo e candidissimo

otto per cento in circa, replicando questa gravezza sempre che la medesima cosa si

ii-4- f f 358: questa sperienza l'ha replicata tante volte che è

vol. XV Pag.832 - Da REPLICARE a REPLICARE (10 risultati)

vedi qualcosa che ti garbi: « comprami questa tu, e tu quest'altra »

tu quest'altra », ma « questa e questa mi piace »; falla por

quest'altra », ma « questa e questa mi piace »; falla por da

lo replico. pontano, 215: questa sera avemo ricevuta una lettera...

tanto predicar nelle lettere e nelli ragionamenti questa amicizia, che abbiamo con loro, per

replicare la medesima voce due volte, questa è una, mostrar la cosa vicina o

i-3-63: vennemi una brusca risposta; questa tanto più mi accese; replicai; tornarono

assol. nardi, ii-193: per questa molto grave risposta, senza replicare altrimenti

cellini, 2-32 (359): questa grande opera [il re] aveva dato

a me:... solo questa mattina ho inteso che voi l'avete auta

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (2 risultati)

a letto. sarpi, vii-143: questa replicata esperienza fa capire la ragione che

documenti... su cui è fondata questa tragedia, è risultato all'autore un

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (8 risultati)

ottenerci dalla s. congregazione d'abbandonar questa missione. chiari, 2-i-34: deggio

fa con gli atti reiterati, e questa replicazione si fa colla perseveranza. zucchetti

] non v'è di grande che questa vana replicazione di sforzi per vincere la

. rinaldo degli albizzi, i-489: questa fia la quinta [lettera] che

è confermazione di quella speranza la replicazione di questa parola. benivieni, 49: io

quello che piace a voi e massime in questa replicazione, perché io conosco che,

ogni luogo dov'è tale replicazione di questa dizione 'in saeculo, si de'

il mio consiglio dico: / che questa donna sia tosto soccorsa / sanza soggiorno

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (6 risultati)

. liuti, 2-670: puòsi chiamare questa sua opera poema de la santa scrittura

var.]: stando de dinari in questa reprenza, / dui milia fiorini d'

/ dui milia fiorini d'oro vennero in questa penza. = voce di area centrale

ancorché alli mali nostri abiti paia dura questa repressione della carne e questo sbandimento delli

della repressione e dell'ira, e di questa poi la legislazione mosaica? gramsci,

rimozione, da cui si distingue perché questa si limita a respingere nell'inconscio le

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (2 risultati)

mia opinione estremamente ragionevole invece è questa: anziché lottare contro la società che condanna

dalla nostra repressa ingordigia... questa è una donna limpida e bonaria che

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (3 risultati)

borghi, né repressa daltinteresse de'capi questa licenza, andò tanto serpendo che, vedendo

misero atomo. leopardi, iii-66: questa è la prima volta che le apro il

egli stava ancora seduto sul letto, e questa volta i suoi occhi mi vennero incontro

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (2 risultati)

cortigiano, vorrei che il giuoco di questa sera fosse tale ch'el si elegessi

li po- puli debbono sforzarsi di stabilire questa dottrina, perché importa loro avere chi

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (3 risultati)

mento del diavolo. siri, x-182: questa azzione del toralto non quadrò mica al

, mi conoscete insanabile, esaudite almeno questa preghiera: non mi dannate tra'reprobi

dei fratelli bargagli ', soggiogato da questa sua antica amante... l'aveva

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (3 risultati)

sia tenuta di desiderare la perpetuazione di questa repubblica e di darle sempre ogni soddisfazione.

poter fare tutto quello che vogliono con questa serenissima repubblica, avendo opinione che la

conservar e prosperar di bene in meglio questa serenissima repubblica sino al giorno del giudizio

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (6 risultati)

italiana [30-vi-1912], 139: questa fulminea scissione del classico partito repubblicano.

alberto, 25: tu certamente questa sentenzia con la bocca di plato santamente

, 1121: sono preceduti li segni di questa futura republica felice, descritta da me

platone istesso non ebbe il coraggio di supporre questa confidenza e questa buona fede tra i

il coraggio di supporre questa confidenza e questa buona fede tra i cittadini e il governo

dire 'cosa pubblica '; e siccome questa parola è applicata al governo, significa

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (5 risultati)

di dio, che tien il conto di questa gran republica del mondo. baldelli,

, 1-3-1-19: parendo umanamente impossibile come questa repubblica cattolica possa mantenersi con tante scissure

e l'istituto, dirò così, di questa repubblica mercantile. f. galiani,

è il suo solo amico, e questa avidità mercantile suol esser cagione della morte

più principe. alfieri, iii-1-234: questa repubblichetta nel principato, da principio modesta

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (1 risultato)

mazzini, 35-13: prima di chiudere questa lettera, saprò se la francia è

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (3 risultati)

nostro granduca... aveva accordata questa vera peste della guardia civica. pratesi

con termine fortunato 'repubblichini '; questa parola, usata dall'alfieri per denigrare i

non sono repubblichista, non intendo perché questa, a preferenza delle altre forme di

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (1 risultato)

che ricaccia. carducci, iii-5-39: questa barriera di monti partendo dall'istria va

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (7 risultati)

sia dato loro gran beneficio quando in questa vita essi sono ripresi d'alcun loro

frutto di tutte le fatiche e pericoli di questa mia peregrinazione. foscolo, vii-3:

, 1280: tutte palle grezze di questa vita riputava come sterco. g. m

decrepito, mi riputerei fortunato di lasciare questa porpora e far parte di uell'apostolica

ci reputeremo a voluptà primi avere presa questa palma, d'avere ardito commendare alle

che se'e non da dio, e questa è pessima. l'altro modo si

italia. tortora, iii-477: comparve questa principessa con tanta maestà e con essa

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (5 risultati)

potuto vedere. di giacomo, ii-460: questa cantatrice vantata e prima donna comica ne'

tutti concordi abbiamo determinato, per assicurare questa città e la reputazione di questo stato

più riputazione. ammirato, ii-40: di questa nostra privata accademia impresero a lodare il

prego a trattarla con libertà conforme a questa mia confidenza. orsi, cxiv-32-29:

de luca, 1-15-2-123: le pene di questa specie d'apostasia sono gravissime, nella

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (6 risultati)

non vi paiono di più reputazione che questa città e la brenta ai più giocondo

ancora faccia grandissimo detrimento alla riputazione di questa impresa. bibbiena, 50: rimasesi

gran favore, a gran riputazione / di questa nostra fiera. c. dati,

fatto restar capace a che cosa sia buona questa benedetta geometria di cui si fa tanto

. potenza. nardi, i-218: questa cosa fu di grande impedimento ai disegni

da milano, ma non ho avuto questa sì gran fortuna. pazienza: sarà di

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (2 risultati)

iudice, notario e testimoni, che de questa mia requisizione e protestazione ne nde fati

, sorto dalla fantasia, alimentato da questa, e sempre in novissime foggie, non

vol. XV Pag.850 - Da REQUIE a REQUIE (4 risultati)

per dire. pascoli, 11: in questa notte che non mai declina, /

piangendo: -o quanta invidia porto / a questa tua così felice morte! /

tali scritture, siano oscuramente toccate da questa presenza, dal contagio di questa energia

da questa presenza, dal contagio di questa energia che non ha requie. -non

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (3 risultati)

m casa del signor odoardo marito di questa signora (requiesca dove si trova)

tranquillo. alberti, i-104: con questa felice recordazione compenso la infelicità de'tempi

. navigazione di san brandano, 256: questa si è la preziosa isola e amorosa

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (6 risultati)

: i requisiti della quinta classe di questa prima coscrizione, che passano al servizio

qualche tempo in qua è caduta in questa disgrazia di servirsi d'ambasciatori o senza i

. c. dati, 2-45: questa [la francia], per ogni requisito

r. m. bracci, 2-105: questa piccola variazione... è appoggiata

muratori, 7-v-5: veramente nell'uso di questa pia munificenza veniva allora costituito un gran

in certi requisiti necessari al vivere, sta questa rendita esposta ad inganni. 7

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (1 risultato)

a tutto il settembre 1803 sono per questa prima volta assoggettate alla requisizione militare.

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (3 risultati)

alvaro, 16-164: il risultato di questa resa della padovani fu che la sirio

de'conti. rosmini, 5-2-133: questa stessa resa di conti scambievole e questo

credete voi che sarà per aver luogo questa resa dei conti? einaudi, 2-280:

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (1 risultato)

, iv-11: si è voluto profittare di questa occasione per sollevare il popolo idiota contro

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (2 risultati)

bibbia volgar. [tommaseo]: questa fue la rescritta che mandoe amo,

rito etiopico. moretti, iii-570: questa denominazione in seguito a varie ordinanze e

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (4 risultati)

santo uomo giob non pensò che per questa rigidità de'flagelli i meriti suoi fussino

salvini, 39-ii-122: oh se con questa bella ed aurea semplicità fossero gli uomini

, lo resecò a forza aiutato in questa bisogna da un giovane. g. berto

nota, la quale chiamano reseda. questa dissolve ogni raccolta e infiammazione. bergantini

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (4 risultati)

gliare, esportare, consiste specialmente questa operazione in togliere una porzione di

propria forza della voce o pur da questa occasione nascesse o da qualunque altra si

procura in cui deleghi a rappresentarti per questa restituzione di libri e per pagamento d'

). sanudo, viii-456: in questa terra è do oratori di la patria,

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (1 risultato)

di agordat, discorro con lui di questa nostra colonia. 5. disus