Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questa Nuova ricerca

Numero di risultati: 66043

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (2 risultati)

. pragmatismo. papini, ii-181: questa teoria dell'azione, o pragmatica,

pratiche. rosmini, xiii-127: questa verità logica, che consiste nella convenienza

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (3 risultati)

naffe! dio ne guardi le predelle di questa maladizione. 2. bassa piattaforma

avervi a sodisfar non meno / con questa sua che già e'si facesse / col

autore ha voluto aver più / rispetto questa volta al luogo che / allo stile,

vol. XIV Pag.82 - Da PREDELLA a PREDESTINARIO (4 risultati)

: cesare tornò pur troppo, e questa volta pose da vero mano alla predella e

dell'uno colla sinistra dell'altro. questa portatura si fa solamente per sollazzo.

.., volgi lo sguardo sopra questa tua serva. = voce dotta

lucerna, / come libero amore in questa corte / basta a seguir la provedenza

vol. XIV Pag.83 - Da PREDESTINATIVO a PREDESTINAZIONE (5 risultati)

gratitudine per gli enti locale che conservarono questa sede di studi, predestinata, se

'ed ella i passi vostri ': questa accettazione che l'agnolo, conosciuta in

delle creature, negarono la libera volontà: questa è la famiglia dei predestinaziani. gioberti

: predestinazione è apparecchiamento di grazia in questa presente vita e nell'altra...

iddio sa tutte le cose: e questa scienzia è eterna, la quale alcuna

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (7 risultati)

loro i mezzi per ottenere la gloria. questa materia fu soggetta a molta controversia.

subordinata alla previsione di dio sul merito di questa o quell'anima. lutero, calvino

piangere amaramente. carducci, iii-5-440: questa predestinazione di firenze ad esser la capitale

colla libertà dell'uomo, distrugge direttamente questa libertà. predeterminare, tr.

0. rucellai, 2-3-6-168: questa bell'opera del mondo tutta insieme il

scelta consapevole. delfico, iv-315: questa lettera è venuta dalla penna senza predeterminazioni

sì dimostra tulio chelle predette cose in questa arte sono sì congiunte insieme che qualunque

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (2 risultati)

: così, quando l'astrologia in questa parte almeno fosse veridica, che non credo

: calcolo sopra l'estimo prediale benché questa classe di spese sia prelevata dalle tasse personali

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (9 risultati)

ch'è atta a persuadere; e sotto questa generalità agevolmente verranno il dialogo, la

che noi professiamo a noi stessi. questa è una delle più importanti e frequenti

mostrare ragioni e si- miglianze; ma questa predica fia della figura in comune: e

.. -voi pensate scoparmi affatto con questa vostra predica. parabosco, 7-30: lo

ghetto con le prediche che ho fatte a questa giovane. m. cavalli, lii-3-138

. stampa periodica milanese, i-100: questa compagnia si guardi aal rappresentare cose di

ho già risposto più in su in questa predica e confesso d'aver risposto molto

scritto. 'ho pensato di pubblicar questa predica, di farvi una predica.

predichétta. fra giordano, 1-14: questa fu una cotale predichetta feriale. michelangelo

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (3 risultati)

che tra i predicabili peccati / sia questa proprietà di preti e frati.

e posteriora. speroni, 1-2-237: questa risposta fa sovvenirmi delle contese che si

gran cavalcatore, si mostrò grandissimo in questa occasione [la fuga]. testi,

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (4 risultati)

io sarò in onore assicurato. / questa sarà di un certo predicante, /

collo stile apostolico all'antica / e a questa moda non v'adatterete? cornoldi caminer

poi dissero: -va'e predica questa legge, e di'che sia data da

di vanagloria pieno,... pigliò questa legge e cominciolla oltremare a predicare,

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (3 risultati)

filosofia: - che ti pare di questa magione? -e io dissi: -questa è

quali abonda il nostro secolo infelice, questa ancora è predicata, che la cura

della nostra generazione c'è anche questa: di predicare, a gloria nostra,

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (5 risultati)

f. giambullari, 316: in questa parte sola dovette esser fatta la legge

l'uomo e de le divine sustanze questa mente si predica, sì come per boezio

, sebbene varia mente usassero questa parola, predicavano lo stesso ca

villa di fiesole volgendo il guardo su questa città... pensava: questa

su questa città... pensava: questa città è mia. gnoli, lx-256

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (3 risultati)

b. croce, ii-7-345: per questa risoluzione del brutto, del falso,

, nella logica medievale e, attraverso questa, in tutta la logica del pensiero

et il predicato han tra di loro questa condizione, che il soggetto non debba

vol. XIV Pag.881 - Da PUBBLICITARIAMENTE a PUBBLICIZZAZIONE (3 risultati)

, 16: lodato il cielo, anche questa sarà bella e fatta senza tanta pubblicità

s'intonano con l'ora gracile né con questa gente trasandata e annebbiata. montale,

: egli [picasso] costituisce, in questa epoca pubblicitaria fino alla sconcezza, un

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

sansovino, 2-90: gli onori di questa maniera nella nostra repubblica sono ordinati agli

costume. agostini, 1-118: per ischivare questa quasi inevitabile sirte, ordineremo non doversi

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (7 risultati)

, i-297: in un angolo di questa prateria... si trovano una chiesa

pronunciata sentenza di morte, d'eseguirsi questa mattina in pubblica piazza. de luca

toscani del quattrocento, 72: de questa mia requisizione e protestazione me. nde

). de luca, 1-2-80: questa regalia meriterebbe d'esser annoverata tra le

). de luca, 1-2-162: questa specie di represaglie senza dubbio è di

prencipe nuovo. sarpi, viii-140: questa deliberazione fu significata al papa per publico

pubblici della comunità. bianchi, 48: questa solenne e publica ambasciata / di questo

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

donna la quale sia maritata al principe con questa dote per sopportazione del matrimonio politico.

bella casa da se stesso edificata, percioché questa ancora è publico ornamento. bruno,

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (8 risultati)

i-170): ora essendo per vinegia sparsa questa fama, variamente per la città se

io dispero che molti, nel veder questa mostra, sieno non tanto per avvertirmi

, i-xxxix-06: voi ben vedete che questa esuberanza di private e pubbliche amorevolezze non

proceduta la cosa che ognuno pensava veder questa azione pubblica e che ne seguisse pena

che si possi penetrare che cosa significhi questa mistura di pubblica ed occulto.

, 4-i-810: non si può sconoscere questa troppo strepitosa testimonianza di romana storia certa

medici, i-26: essendo... questa tale così morta, tutti i fiorentini

chi in prosa, dell'acerbità di questa morte. canteo, 182: or l'

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (6 risultati)

possi intendere. savonarola, 8-ii-409: questa cosa della morte di cristo è stata

alla monaca di monza, 257: questa amicizia è publichis- sima tanto nel monastero

publico. brusoni, 22: oltre a questa publica capitolazione, vogliono che ne fosse

dovuta loro la publica luce spezialmente in questa età, nella quale par secca in parnaso

meretrice. leone ebreo, 131: questa fu la regina in cipri e tanto dedita

certo soldato. ercole bentivoglio, i-12: questa infamia non voglio, che si dica

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

{ { machiavelli, 1-i-245: questa prudenza fu usata bene dal senato romano

milanese, i-69: fu ammessa in questa camera la proposizione del deputato borges cameiro

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (4 risultati)

, come cosa singolare, che in questa libreria... 1 libri fossero

tanti suoi nemici: quello fu scandalo, questa è riparazione. pratesi, 5-227:

5-1-163: quest'osso d'avanti e di questa larghezza si chiama osso pube o osso

. cocchi, 1-52: sopra a questa apertura dell'uretra il clitoride è un

vol. XIV Pag.889 - Da PUBE a PUBESCENTE (4 risultati)

di una famiglia signorile milanese. contro questa ossessione congiurano tutti gli accidenti possibili aei

salvo che la tribù chiamata pollia. questa laudò che tutti i maschi giunti alla

l'uomo, e la ragione si è questa, che l'erba rea cresce più

calpestate. a. cocchi, 6-10: questa inclinazione, che chiamasi amore, se

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (2 risultati)

accennò puccinianamente a mezza voce: « questa e mimi.. ».

il nome 'pu- ding 'a questa pietra poiché ella non rappresenta male un

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (1 risultato)

parti della generazione. qualche medico fa questa parola sinonimo di sifilide. =

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (4 risultati)

preziosa, signor curato: ella potrà animare questa brava gente alla difesa della vita di

alla religione de'suoi figliuoli, se questa insidia sia tale da addurli in pericolo prossimo

con maggior vigilanza custodirono la pudicizia di questa repubblica dalle corruzioni. lamenti storici,

e non bilingui. petrarca, 254-6: questa più d'altra è bella e più

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (5 risultati)

mia paura che altri s'accorga di questa mia occupazione ch'è alquanto strana a

, né esse tardano ad accorgersi che questa custodia delle virtù del loro sesso è il

vani e curiosi occhi del mondo / questa pagina... chiudi in eterno

bella ed elegante donna, strappa subito questa letteraccia troppo fisiologica. che vuoi?

a serbarlo [il segreto], e questa religione è per se stessa e in

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (2 risultati)

staesse may; / sol a questa puella / con soa soctile favella. aretino

della pediatria ma, a differenza di questa, con fini eminentemente pre

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (2 risultati)

vita. birago, 127: rivelò questa prattica e discorso tra loro un grande

festa appartiene il falsetto, ed è questa quasi una voce puerile che l'uomo

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (7 risultati)

. cesarotti, i-xxxvi-297: non è questa una vanità puerile? leoni, 139

46: perché a me par, vivendo questa mia / povera vita, un'altra

tutti dal grammati- cuccio in fuori di questa sentenza, che l'autore di quelle

f f caviceo, 1-162: questa puerilità è una improprietà, e benché

oriani, x-18-68: la puerilità di questa dimanda, che non avrebbe osato rivolgere

come una bambina in cortile e forse era questa ostentazione di puerilità che mandava in solluchero

2-v-321: io non riesco a capire questa sua smania di farsi brutto: non so

vol. XIV Pag.900 - Da PUERILMENTE a PUERO (3 risultati)

-semplicisticamente. pasolini, 18-154: questa religione del motore è la riproiezione nel

[gesù] non volesse dimorare in questa nostra vita al sommo, poi che

fanciullezza. ariosto, 46-93: in questa prima parte era dipinta / del sublime

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (6 risultati)

in questa citade. parafrasi del decalogo, 56:

è leggera o grave, e questa ultima è una delle febbri più pericolose

cam- min. galanti, 1-ii-89: questa casa raccoglie gl'infelici che hanno perduta

: 'pouf '...: questa parola indica un sedile in forma di

: 'pouf '...: questa parola indica... un divano

ghislanzoni, 12-18: tenete per fermo questa massima che tutti gli individui fomiti cu

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (2 risultati)

debito, che si sente chiamato a questa sublime missione di rigenerare l'umanità col

nelle tempie o nello stomaco ammazzi; pure questa battaglia è permessa dalle leggi, quando

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (3 risultati)

dalle mani della donna il sacrificio di questa gelosia; e leverallo dinanzi a dio e

era addivenuto nella decisione di servirsi, questa volta, oltre che delle ali della mosche

di iulio cesare. vendramin, lil-5-452: questa nazione da sé sola non è mai

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (6 risultati)

lucano. ficino, 6-105: di questa operazione mirabile fece menzione lucano nel secondo

serpe maladetto. arici, i-170: di questa [siringa] al suon tu frenerai

scientifica. pallavicino, 1-210: questa è pugna di filosofi e non torneo

acquistan che voglion pugnare ». e questa vuol esser gran pugna, perch'è posto

ragione e rari sono quelli che in questa pugna abbino la vittoria. aretino, 22-206

per soccorrere il re vostro / in questa guerra. -fare, pigliare,

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (2 risultati)

scritta ',... ma questa era una pugnalata alla lingua retoricamente togata

e malevola. pratolini, 10-40: questa è la vecchiaia: il cullarsi nei

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (5 risultati)

vuote, questo punteruolo da ciabattini, questa siringa da morfinomani, quest'asta della bestemmia

bestemmia, questo pugnalettaccio dell'enfasi, questa daga dell'iperbole, quest'alabarda della

assale. musso, iv-255: in questa battaglia, che fu la prima di

g. villani, 7-31: in questa battaglia [di montaperti] si portò.

far onor e prò e reverenza. / questa è vii contenenza / ché 'l non

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (2 risultati)

, 16-4 (65): quando questa battaglia d'amore mi pugnava così, io

mi movea quasi discolorito tutto per vedere questa donna. 14. locuz. pugnare

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (2 risultati)

ad àvino, che l'ha servita, questa moneta pugne- sca e calcinculesca e lasci

pochi vincitori, / considerando me'di questa guerra, / nella qual posto è l'

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (6 risultati)

30): « quindici giorni! oh questa sì ch'è nuova!...

testi fiorentini, 36: anche nessuno di questa compagnia si debbia intromettere in battaglie,

pugno mangiava e non più: e questa vita tenne tre anni continui, non

munge. magalotti, 21-51: per questa [apertura] syintroduca la mano nel

della guerra di persia, lil-12-232: questa squadra... aveva dietro da

: è... da guardarsi che questa aggiunta... non ci cada

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (3 risultati)

. a. cattaneo, ili-io: questa appunto era la voce e la sperienza comune

. campiglia, 1-206: con tuttoché questa capitulazione fosse sottoscritta dalla regina madre di

v-2-318: vivamente risentiva l'ambasciadore veneto questa inclinazione del nunzio, ma non era in

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (1 risultato)

facendo la prellibata vostra excellenzia remanere in questa città una bona quantità de quello frumento

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (1 risultato)

non veggo l'ora di liberarmi di questa figlia. manzoni, pr. sp.

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (7 risultati)

strano, / io te com- mecto questa pozella: / guardala bene per lo amor

assai donne e pulcelle, / or questa ora quell'altra rimirando. straparola, i-

uno straniero che doveva procacciarsi nel tempio di questa dea. monti, 5-13: se

di leggere la pagina orrenda / di questa leggenda. pascoli, 1030: domani

di grazia, dimmi il vero: questa fanciulla è ella pulcella o pure..

. siri, i- 437: questa citta pulcella... andava fastosa d'

dante, xlii-i: messer brunetto, questa pulzelletta / con esso voi si ven

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (1 risultato)

coli e le servette argute / in questa scena d'uomini e di dei? /

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (1 risultato)

perché a finir quel ricamo sudai tanto questa sera ch'era bagnata come un pulcino.

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (1 risultato)

/ ha tolto loro, e posti a questa zuffa: / qual ella sia, parole

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (4 risultati)

gidino da sommacampagna, 2-177: questa parola 'pulitane '...

ricettario fiorentino, i-mii: policaria: questa se ne truova di due spezie, l'

che ha il seme con le pulci vien questa pianta da molta gente chiamata pulicaria.

70 grani di miglio: in tutta questa gocciola non si vedevano più che tre piccolissime

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (2 risultati)

neri, 1-84: si può anco di questa pasta [di vetro] fare piastre

, 133: fra i tentativi fatti da questa signora per restringere il lago..

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (1 risultato)

e pulirci l'animo, che indegnità è questa, il fare contr'a tempo masserizia

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (2 risultati)

va'tu osservando il bel principio di questa eccellente canzone e come il petrarca ben

a longo mai non si mantiene. / questa da me quanto beltà s'apprezza,

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (2 risultati)

366): avevo da poi posata questa ditta opera e investita in una basa

conoscer ognuno agevolmente quanto possiamo servirci di questa sorte di pietra. a. f

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (4 risultati)

sol ferisse. boccaccio, 1-ii-457: in questa [selva] vidde la ca'

vidde la ca'dello dio / armipotente, questa edifi cata / tutta d'

o con mattoni per taglio ben commessi. questa è di gran lunga da preferirsi,

c. ridolfi, 3-279: se questa cultura [dei cereali in linea]

vol. XIV Pag.926 - Da PULITO a PULITO (6 risultati)

catzelu [guevara], ii-142: di questa laida scrivono che era elegante nella

pulita nel suo vestire, ma questa pulitezza non istà nella magnifi

ed ornamenti saranno estimati, non povera questa lingua, non rozza, ma abun-

scurrilità '. spallanzani, 4-v-117: questa specie di lumacone è stata così bene descritta

guido da pisa, 1-11: benché questa gente fusse grossa di vita pulita,

sua pulita vita, si maravigliorono forte di questa trasformazione. bonfadio, i-44: io

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (2 risultati)

, 131: o anima salita in questa altezza, sì bella, sì gentile,

un uom pulito? breme, 13: questa 'cara mamma 'era di fatto

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (1 risultato)

. a. cocchi, 4-2-180: questa camera deve essere fornita della conveniente suppellettile

vol. XIV Pag.930 - Da PULIZIATO a PULLULANTE (3 risultati)

, 355]: yo so'vechu, questa pulla [la madonna] forri filla

religiosi de'nostri la cappa. e questa era di più sorti, cioè pura,

, che sanno conoscere ritrovarsi riunito in questa degna parte di lombardia quello che forsi

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (5 risultati)

ed animale. govoni, 9-53: questa dannata terra, per metà / cenere

o vero a nascere lo arboro de questa, è necessario che li uomini che la

cenere. a. briganti, 224: questa pianta una sola volta si semina,

alloro pullulò, con molto mistero, da questa ninfa castissima, per dimostrarci che non

: favoleggiarono i poeti che ercole in questa palude ammazzasse con le saette l'oldra o

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (5 risultati)

guicciardini, 11-9: cognobbe da principio questa ciptà la medesima religione che cognosceva roma

bontà di dio, con il mezzo di questa serenissima regina e del vescovo di winchester

). beolco, 17: in questa alma citade, ancora che per furori

s'awide il re dell'amore di questa dama, ma, avisatone anche dai più

paesi. benaglia, 99: pullulando in questa stagione il conteggio massime in gallata e

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (4 risultati)

, cioè non hae figliuoli. e questa cotale purgazione avviene alle femmine sì come

un palmo. soderini, 1-35°: questa pregiatissima pianta [la vite], più

essere sommamente difficile ad emendarsi. e questa difficoltà proviene appunto da quelle due qualità

, vi-138: in italia... questa sana libertà di linguaggio s'è perduta

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (1 risultato)

teatrali). ariosto, i-iv-67: questa comedia... /...

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (1 risultato)

per sé. soffici, v-1-539: questa volta le accuse venivano da un tal

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (2 risultati)

conti, 1-128: nelle vene di questa gente pulsa una vitalità ricca e ferace

sembrare ella in parte alcuna, imperoche questa nasce nel- l'uscir di terra con

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (4 risultati)

e nel sapore a quella della carlina. questa laudano alcuni maravigliosamente contra la peste e

dello stato suo, et allora che questa materia congiunta tenderà alla risoluzione o a

consueto nei tumori a mieloplassi. data questa condizione, le pulsazioni sono costanti e facili

nella regione addominale. la sintomologia di questa malattia è quasi esclusivamente costituita dall'impulso

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (2 risultati)

crescenzi volgar., 9-20: questa infermità... conoscesi in ciò

soffiare e i fianchi battono smesso: e questa infermità vul- garmente pulsino o bulsino e

vol. XIV Pag.939 - Da PULVINO a PULVISCOLO (3 risultati)

alla base della foglia mediante il quale questa si articola al fusto; pulvinulo.

vago e ripetuto; ma c'è questa capacità alonare, questa ricchezza pulviscolare.

; ma c'è questa capacità alonare, questa ricchezza pulviscolare. = deriv.

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (2 risultati)

erzo mondo, proviamo a riparlare di questa società nera e sommersa. =

goldoni, x-358: zitta: con questa spina / una puncicatina / anch'io

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (3 risultati)

penetra nell'occhio. la scoperta di questa particolarità dell'occhio, dovuta a mariotte

dell'occhio: non occorre dire che questa opinione è al tutto errata, e

vincierebbono la punga d'entrare dentro a questa città. a. pucci, cent.

vol. XIV Pag.942 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (2 risultati)

di pugnenti. lomazzi, 4-ii-112: questa dichiarazion del tutto nasce per i cinque

marina, non mi consentono d'allungar questa lettera. papi, 4-113: nemmeno allora

vol. XIV Pag.943 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (1 risultato)

-provocatorio. sbarbaro, 5-129: questa volta la beffa del mio viso doveva

vol. XIV Pag.944 - Da PUNGENTEMENTE a PUNGERE (2 risultati)

6-ii-600: rileggo a questo punto, questa mia, è molto pungente, ma

due fatte, domestica e salvatica; questa ha le foglie più aguzze e che

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (4 risultati)

seconda e poi la terza, e a questa cadde morto in terra. baldi,

del ponte. piccolomini, 10-408: questa parola 'sprone 'significa quello in-

sieno li suoi nervi ponti: / per questa pietra fa defensione. guglielmo da saliceto

, vivere? i miei figli in questa nebbia che punge come l'assenzio,

vol. XIV Pag.946 - Da PUNGERE a PUNGERE (2 risultati)

cupido marito. leopardi, 821: in questa disperazione e lentezza non potranno fuggire che

gloria e che li faccia male; questa si chiama invidia e genera odio e

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (4 risultati)

punge e scotta. goldoni, xi-7: questa del sesso nostro / arma [la

astratti). torini, 315: questa considerazione, sì come tutte l'al-

per la gente rimotissima, e di questa, che vi sta sottomano in casa,

: -e chi dirà messa? - questa domanda mi punge, o cittadini! sì

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (1 risultato)

punzecchiare. goldoni, x-358: con questa mia spilletta / quella sottil calzetta /

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (2 risultati)

idem, 40-7-7: che signoria è questa vostra, la quale non può schifare

i legati. siri, i-vi-37: di questa maniera volevano i francesi dare ad intendere

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (1 risultato)

accentata scarogna si sbronzicchiasse un tantinello, questa notizia la tenevo dal barbiere. piovene

vol. XIV Pag.953 - Da PUNIENTE a PUNIRE (3 risultati)

musso, iv-18: vi ricordate di questa parola ebrea... che nella

'punico ': sono due sorti di questa pietra. e trovasi nelle isole dette

hanno potuto farli resistenza, ma se questa lingua non mi si secca, me ne

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (3 risultati)

fu partita / troppo da me, e questa dismisura / migliaia di lunari hanno punita

opra è il furto, signor, di questa mano; / io l'immagine tolsi

il prencipe di consiglio degli amici diede questa sentenzia sopra sa'jacopo, ch'a spaventare

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (2 risultati)

storiche narrazioni. foscolo, vi-367: questa giustizia di nemesi è punitrice diversa dalla giustizia

giusta cosa è che siano puniti; ma questa punizione non ha da essere di maniera

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (3 risultati)

offende ed infiammazioni mortali ne succedono. questa tenaglia è per tal effetto fabricata con le

in sé simile a oro. e ha questa virtute, ch'elio è piu forte

li padroni di esso diamante avevano ischericato questa ditta punta, la quale veramente non

vol. XIV Pag.958 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

ed altrove e gli occhialari ancora; questa è un pezzetto aguzzo o scaglia di

è stato creduto da alcuni che fosse questa una nuova macchina, usata intorno al

trincerare 'e simili o co'nomi di questa o di quell'opera di fortificazione,

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

all'ora su la punta del pensiero questa moraletta riflessione: che il fuoco degl'innamorati

propria felicità. vittorini, 5-368: questa vena, per cui corre una segreta parentela

per metterci la coda: le basta questa « coscienza di qual cosa

vol. XIV Pag.960 - Da PUNTA a PUNTA (5 risultati)

», 26-i-1986], 39: questa vicenda mette in luce un problema più

'è stata riesumata fuori tempo. questa commedia non è più abbastanza vicina a

, antonello, per t arcipenetrante punta di questa mia amarissima radice di vendetta, che

descrizzione, da voi recitata, di questa imagine, ho provato le punte della

croce, lv-12-354: spero che questa noterella glottologico-politica non sarà presa per una

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

l'incisione del medesimo, trasmettendo contemporaneamente questa vibrazione al fonorivelatore; puntina.

/ in l'arte più falsa punta de questa non se pò far. agrippa,

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

un sottile strato di vernice; su questa sì delinea il disegno per mezzo di una

vol. XIV Pag.963 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

/ eccolo quivi, in ponta a questa spada. baldini, 7-7: con la

fratello e con mia cognata per impedir questa deliberazione. f. f. frugoni

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (3 risultati)

quelli a cui crudel volta le punte / questa assassina micidiale, affoga / 'n un

m. cecchi, 1-i-158: io ressi questa puntaglia un pezzo: di poi per

che questo forestiero non sia per reggere questa puntaglia. -sequela di critiche o

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (2 risultati)

alighieri, 284: la terza sì sia questa, / ch'ell'abbia chiara testa

13: 1'gli ho promessa / questa berretta co i pontali d'oro /

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (6 risultati)

braccia, per che il mezzo puntale di questa verga sarà là dove, dall'una

finirà, sia puntalmente il mezzo di questa verga. 2. attento,

catzelu [guevara], ii-9: questa tanto alta profezia, così come il

braccia, per che il mezzo puntale di questa erga sarà là dove, dall'una

finirà, sia puntalmente il mezzo di questa verga. ottimo, iii-643: è

la ciurma ferma il piede quando voga; questa in venezia si chiama pontapièdi.

vol. XIV Pag.967 - Da PUNTARE a PUNTARE (1 risultato)

degli anglosassoni] ànno qualche volta abbreviata questa parola, ma, invece di tagliare la

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (4 risultati)

, salire. linati, 11-79: questa era proprio la nuvola per eccellenza,

prendevano verso il fiume. sa, dove questa collina punta al fiume ».

panico, stesono una mantellina per ricogliere questa piccola cosa, tanto appunto quanto stecchi

genovesi: -appressatevi sì, a guardare questa piccola cosa, ché voi la veggiate.

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (4 risultati)

lavorata con punta secca e sottile, è questa notte d'inverno nella casa delle vecchie

degli stiticuzzi ignorantelli... per questa cagion la mando [la canzone]

teneva dalla parte dell'ombra, e questa era sufficiente a nasconderlo. ogni tanto faceva

che quella si fa in due battute e questa in una. 14.

vol. XIV Pag.970 - Da PUNTATO a PUNTATORE (5 risultati)

al soffitto. ungaretti, xi-98: in questa cittadella, si vede da tutte le

corretta, lo pregai che volesse pigliar questa fatica. varchi, 8-1-334: quegli

. b. doni, iii-24-70: questa sorte di passaggi di tempi e note

facilissimamente cadevano. carrer, 2-307: questa bella ciocchetta di foglie...

sei tari di argento da puntare su questa o quella carta, il prevosto andava in

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (1 risultato)

si vede da quelli punteggiamenti; ma questa figura con il raddoppio e per cavalli

vol. XIV Pag.972 - Da PUNTEGGIATO a PUNTEGGIATO (3 risultati)

non mi potette punteggiare il nostro filippo questa seconda come la prima che mi diceva:

la sesta. galileo, 4-3-144: questa catenella si piega in figura parabolica,

-tratteggiato. baluda, xcii-i-55: in questa pianta... le parti punteggiate

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (4 risultati)

, di minore durezza, e di questa si trova in tre diversità: alcuna è

punteggiata. biringuccio, i-43: questa tal miniera dicano esser tanto megliore quanto

universalmente da'notai praticato fusse, essendo questa sorte di gente e più ignorante e

59: anche ora, tirando giù questa mia stona, ho dovuto raccomandarmi per

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (2 risultati)

vasari, i-141: l'artefice sotterra questa forma vicino alla fucina dove il bronzo

trecento portator la caricaro / con gran fatica questa vecchia bieca, / e poi d'

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (6 risultati)

ramelli, 265: entrando negli intagli di questa vite li rilievi delle due madreviti.

spingono la porta al contrario sconficcando per questa maniera il catenaccio. 3

, unico ed ultimo cadente puntello di questa macchina mostruosa di questa babele europea.

cadente puntello di questa macchina mostruosa di questa babele europea. carducci, iii-18-291:

contato i puntelli, le zeppe in questa volgarissima orazione? -ciascuno dei versi

in dodici libri; e ne verseggiava questa o quella parte secondo l'inspirazione del mo

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (2 risultati)

... credete a me che in questa terra c'è piu dovizia di zeppe

sbagliò la punteria di molte bombe, ma questa mattina poi si è rettificata, in

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (3 risultati)

ci porse di sua mano la zacana (questa è una sorte di cibo salato a

. calvino, 15-123: leonardo smonta questa costruzione astratta: la * virtù visiva

270: perché io replicai che questa usanza l'avevano imparata

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (1 risultato)

-iniziativa. leoni, 505: questa [associazione]... fu come

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (4 risultati)

necessario. gli uomini deliapolitica avevano comiuto questa dispersione; la censura diventata puntigliosa,

... avevano intimidito e annullato questa società letteraria che raccoglieva gloria già fuori

chi non vede, caro cavaliere, che questa singolarità di genio,

singolarità di genio, questa delicatezza di mire, quest'u- mor

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (5 risultati)

. carducci, ii-17-210: penne: questa con cui scrivo è una mollezza di

. pirandello, 8-426: diceva infatti questa epigrafe, che l'avvocato anton maria gàttica-

. saba, 325: alcuni versi di questa poesia mi sono caduti dalla memoria.

sull'oé, e mi prega di attribuire questa irriverenza alla ignoranza del proto.

, xxxiv-497: levate, servi, questa mensa via, / e fate di puntin

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (1 risultato)

rispondesse e mostrasse di pigliare a grado questa loro supplicazione, nell'interno nondiméno gravemente

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

litade è immensurabile. ottimo, i-60: questa scienza [la geometria] ha più

: il corpo è terminar da superficie, questa da linee, queste da punti.

un centro, non verrebbe a sgombrarsi questa imponente difficoltà? -in descrizioni o dimostrazioni

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (5 risultati)

milanese, i-436: l'autore di questa memoria dice che la considerazione dei vari

8-in: mi si presenta... questa possibilità: di costituire un punto fisso

vuoi di sopra o proprio in su questa linea o vuoi nel mezzo o vuoi da

f. m. bonini, 1-i-36: questa virtù [la liberalità] fra

pignola, 1-99: ora si prova per questa seconda regola che non solo si può

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

sole e tornata a uno punto, questa palla dove noi siamo in ciascuna parte

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

, ora e punto, / ch'a questa donna conterai tuo'versi. sercambi,

auspicio. giannotti, 1-3: in questa mattina si sente, io direi bene,

, che sono duoi punti insieme in questa maniera ': ', si pon sempre

cornato, la figura del quale è questa '; ', si pone dopo qualsiasi

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

ch'ella / è la vera maestra di questa arte. / come ben compartiti son

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

due linee appena per dirvi che parto questa sera da qui: traverso l'alpi,

: l'umano desiderio è misurato in questa vita a quella scienzia che qui avere si

cui si guardano. ojetti, 11-68: questa casa quadrata è quasi la replica

vol. XIV Pag.990 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

mio destino / perché ne ho abbastanza di questa gente. luzi, 11-23:

che non fa l'epopea, per questa richiesta sia più gravata che non è l'

.., il qual cade in questa materia criminale, riguarda il punto se si

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

ove roffese. pascoli, i-630: questa favola in cui parlano alberi può anche

punto sarà che chi arà a fare questa riforma la pigli bene, perché sempre farà

per le eresie d'oggi come sta questa fede? non è ella tutta posta in

onore, il conte aurelio incontrò anche questa notizia. gramsci, 4-137: è da

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (15 risultati)

credo che il più gagliardo polo di questa pietra [calamita] qua a padova

mi piaccia,... prendo di questa qua quello piacere che io posso.

. -verso questo luogo, verso questa parte, verso questo punto (e

de la spada / rimettendo ciascun di questa risma, / quand'avem volta la dolente

valore di sm.: questo luogo, questa città. castelvetro, io-x-99: i

: da indi in qua mi piace / questa erba sì ch'altrove non ho pace

sebbene pare che da un tempo in qua questa milizia si vada corrompendo. galileo,

qua: a partire di lì in questa direzione. dante, inf, 18-26

luogo, in questo punto, da questa parte (e compie la funzione di compì

dito. -in questo mondo, su questa terra, durante questa vita. -

mondo, su questa terra, durante questa vita. - anche sostanti dante,

questo luogo o in questo luogo, in questa direzione (ed è in funzione di

. -da questo luogo, da questa parte, da questo punto (ed

in dietro, ché di qua dichina / questa pianura a'suoi termini bassi. mare

. -attraverso questo luogo, lungo questa parte (ed è in funzione di

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (6 risultati)

decimottavo. -in qua: verso questa parte, in questa direzione. dante

-in qua: verso questa parte, in questa direzione. dante, inf.,

. -per di qua: verso questa parte. buonarroti il giovane, 9-421

da, di qua a: in questa parte, da questo lato (e introduce

, abbracciano. -in o verso questa parte, fino a questo punto dello

a colui che parla, dirigersi verso questa parte. dante, inf, 31-134

vol. XV Pag.4 - Da QUACCHERO a QUADERNALE (3 risultati)

come si conviene a un signore; ma questa vita rimaneva sempre un ideale che gh

quella notte a parigi che in tutta questa repubblica solida, salda, assoluta,

automobili, coperta d'autostrade, che in questa citta che respira nel velluto dei suoi

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (2 risultati)

. alvaro, 17-85: forse era questa la sua carriera e la sua fortuna,

prese il suo quaderno: / per saper questa cosa ben compita / quattro demoni trasse

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (1 risultato)

cui ruolo potrei farvi un quaderno) / questa sol basti, delle donne onore.

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (6 risultati)

navigazione di san brandano, 151: questa colonna era quadra e san brandano volle

per dama sono il fiore non solo di questa corte, ma di quale altra sia

quarantini. de luca, 1-2-16: questa [la regalia minore] compatibilmente può

. gir. priuli, ii-117: questa fiera di quadragesima... li tedeschi

ceneri. anonimo romano, i-m: questa scritta fu posta la prima die de

di predicatori observante, qual ha predicato questa quadragesima in ditta chiesia. ghirardacci,

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (4 risultati)

.. fu quasi il mezo di questa astinenza quadragesimale. panigarola, 4-17:

staguti... esercita attualmente in questa cesarea corte con gradimento ed applauso universale

esercizio egli non basterà, né durerà questa quadragesima, se non lascia i cibi

logio lo quadragesimo dì passò di questa vita in santa pace. meditazione sopra

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (1 risultato)

lamina e dànno una immagine lucida; questa si fa cadere sopra una linea particolare

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (1 risultato)

de'quadranti del ciato; e secondo questa interpretazione monterebbe a quarant'once. zeno

vol. XV Pag.11 - Da QUADRANTE a QUADRARE (4 risultati)

mazzoni, 1-123: la somma di questa moneta d'argento [il sesterzio]

lancellotti, 4-63: o per essere questa ragione molto quadrante al cardinale...

combaciare perfettamente. guicciardini, 11-304: questa [la libertà], congiunta a lui

voglio più marito. guicciardini, 2-1-383: questa dua potestà, cioè la spirituale e

vol. XV Pag.12 - Da QUADRARE a QUADRATO (3 risultati)

son quadrate. leopardi, iii-73: questa ragione a me quadra e può stare che

, con lor si quadrorono / in questa legge scritta sul suo titolo.

incognita è 2, supponendo però che questa non si trovi né nei denominatori né

vol. XV Pag.13 - Da QUADRATO a QUADRATO (2 risultati)

delle virtù e dei vizi, xxxv-ii-323: questa cic- tade trovase ne la sancta scriptum

altretanti di larghezza e nel bel mezzo di questa piazza così quadrata ne sarà fatta un'

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (2 risultati)

, 2-12: la misura del posticcio è questa. nella tavola quadrata del giugero sia

13: la distribuzione delle parti di questa porta è condotta geometricamente sullo sparti- mento

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (2 risultati)

dante, conv., i-xn-12: di questa vertù innanzi dicerò più pienamente nel quartodecimo

quartodecimo [canto] e veramente posso chiamar questa fatica, poich'è senza diletto.

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (3 risultati)

, 105: varie terre e sassi di questa montagna... concorrono a determinarne

c'ha l'anima intera: / questa è quasi legata e quella sciolta. lotario

giorno, con danno quasi uguale di questa parte e di quella. casti, iii-

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (7 risultati)

dimandare quanto rimanesse trafitto nel vivo a questa inaspettata risposta del padre, luigi:

congedo. landolfi, 2-54: tutta questa gente insomma, a inesplicabile (contadino

calandrino: « di che grossezza è questa pietra? o che colore è il

tempo pensato avesse..., disse questa novella. castelvetro, 8-1-313: uccise

quasi. la sua coscienza oscilla tra questa costante approssimazione e questo bisogno di applicare

lichtental, 1-ii-142: 'quasi ': questa parola adoperasi nel segnare il movimento,

mesi ed anni, ed è, per questa sua durata, flagello assai più spaventevole

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (4 risultati)

accadrà. boccaccio, 1-i-361: a questa voce filocolo tutto stupefatto tirò indietro la

, legittimo re di francia, secondo questa dottrina, era prima carlo x, e

legittimità. che valesse a luigi filippo questa quasi-legittimità, vero sofisma politico, lo

tanto faticarti / che del bel cielo in questa vita prava? non discendessi. cassiano

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (2 risultati)

stelle 'scoperte di recente sarebbero vicine a questa soglia. = comp.

la sola convenzione... fissata questa massima, ne veniva che congiunta alla

vol. XV Pag.97 - Da QUASSICO a QUATERNARIO (6 risultati)

-disse fiorenza; -veramente mi spiace portare questa creaturina all'umido, da ieri è

quassù, sempre con me? -in questa località situata più vicino alla sorgente di

. in questo mondo dei vivi, su questa terra. c. i. frugoni

morte; e benché sciolti / da questa umana spoglia, negli elisi / le

or son beata in cielo, e questa sorte / felice tanto ancora è men

corpi rari e densi ». tln questa alta carica. renzo de'medici,

vol. XV Pag.98 - Da QUATERNATO a QUATRIDUANO (2 risultati)

'. muzio, 1-138: in questa canzone non è servato il punto nel

composti e aggiunti e multiplicati; per questa cagione pittagora giurava per la quatemità e

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (3 risultati)

situazione). galileo, 3-1-502: questa potrà esser l'ultima chiusa dei nostri

, ii-442: il corpo morto non sente questa privazione della sua vita perché nella morte

addormentata da'sensi e fatta stupida per questa carne che la tien fasciata, s'

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (7 risultati)

, o da 'captare ', trasse questa voce il menagio. niuna di tali

. catzelu [guevara], i-83: questa sibilla... gli dette quatordeci

arbori. parabosco, 4-48: io questa sera ho ritrovato una figliuola, la quale

9-106: un quattordici luglio 10 sbarco in questa città / pago un caffè e un

., 1-14: lo quattordici grado di questa santa scala si è virginità e castità

pesa. idem, 6-ii-88: comeché questa [poesia ditirambica] sia in più

linguaggio si celebran dirittamente, così a questa del duale, anzi che di ricchezza,

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (1 risultato)

evitato l'ambiguità, per potersi intendere questa particula gramaticale quattrifariaménte? = dal lat

vol. XV Pag.102 - Da QUATTRINO a QUATTRINO (2 risultati)

io mi son pur cavata la voglia di questa puttana a mio modo, senza spenderci

prescelto e dichiarato vincitore; divenni in questa guisa socio della famiglia artistica senza sborsare

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (1 risultato)

la natura. restoro, ii-162: questa generazione trovamo fatta e composta de cinque

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (2 risultati)

non rampognare, non vilipendere chi opera in questa guisa. -in posizione eretta

perazzim l'aver veduto il fondo di questa cosa, la quale, comeché tanto

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (1 risultato)

, ove si foggiano a vessilli. questa penna così straordinaria fa parere l'uccello

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (1 risultato)

toccavano sul vivo « non gliela darei questa soddisfazione a quella quattròssi, vorrei solo

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (1 risultato)

vagliono uno saggio d'oro fino, e questa è la picciola moneta ch'egli spendo

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (2 risultati)

martin di boemia. granucci, 1-151: questa è quella pantia, unico esempio di

s. tommaso volgar., xxi-795: questa segnoria è variada presso ai romani,

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (2 risultati)

, par., 32-24: da questa parte, onde 'l fiore è maturo /

. gesta florentinorum, xxvnl-932: in questa oste venne il maliscalco del re carlo

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (1 risultato)

, 25: dicevano quelli che auldivano questa cossa: « quente e qual fante serà

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (2 risultati)

targioni tozzetti, 12-3-389: davanti a questa pieve vecchia è una gran querce, sulla

come querce. chiari, 2-ii-21: questa lettera era un colpo di scure che

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (2 risultati)

l. f. marsili, 201: questa [terra] produce arbori quercini,

la fortuna del bambino; e avvolta questa scorza ad un sasso per darle peso

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (4 risultati)

fr. colonna, 3-11: sotto di questa umbra quercunea cum patula opacitate degli rami

15-74: non far querele / di questa infelicissima fanciulla. -trenodia. battista

il più segnalato piacere che abbiate avuto questa sera. questa proposta fu secondata dal

piacere che abbiate avuto questa sera. questa proposta fu secondata dal voto di tutti

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (4 risultati)

copra tutti d'un medesimo colore: questa è simiglianza della veste, non delle

dimorare, noi non sentiremo altro tutta questa mattina che lamenti e querele de'tempi

tutti i sensi onestissime cortecce. ma questa querela già molto è stata levata. caporali

caridoro, al quale tu farai querela che questa cassa ti sia stata di casa tolta

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (2 risultati)

questo ponto lo cavaliere del podestade / per questa strada passò con so brigade. /

di stupro. nievo, 67: da questa faccenda nacque poi una querela criminale che

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (3 risultati)

ne ricordate... quanti soprusi di questa sorte si ia- cessino l'anno,

bontempi, 2-1-169: se da ferecrate dovesse questa scienzia esser di nuovo introdotta a dolersi

con affetto ardente. pinamonti, 58: questa interna amarezza fu... tanto

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (2 risultati)

ii-51: querelaronsi co 'l re di questa lega gli ambasciatori di spagna e di fiandra

testimone. gobetti, 1-i-699: di questa asportazione, come di quella delle lettere,

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (4 risultati)

mi mandò [il cancelliere] a chiamare questa mattina e mi fece una gran querela

vi-2-28: in italia ed in francia questa censura è quasi distrutta; ma in spagna

uno frate dell'autro, debbiamo udire questa cotal querimonia e lamento e le risposte loro

prigioniere. redi, 16-ix-98: leggo in questa relazione che il suddetto signore illustrissimo è

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (4 risultati)

. bocchelli, 2-xxii1-720: risorgerà, questa patria europea, o non s'è

che fosse i deboli, quasi con questa espressione querula e pau rosa

giunte al patre dicono cum queruli canti questa canzoneta. scroffa, 1-15: venite endecasillabi

: vivono, vive. non udite in questa / notte una voce querula, argentina

vol. XV Pag.123 - Da QUERULOMANIA a QUESTI (3 risultati)

saltare la finestra ', cioè di redigere questa rubrica. -difficoltà da superare.

= voce dotta, lat. mediev. questa (alla fine del sec. xiv)

dimostrativo m. sing. letter. questa persona, costui (e si adopera quasi

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (3 risultati)

, 2-51: possano i consoli di questa arte cognosere tra gli uomini della detta arte

672: sottilissima quistione è stata questa, o messer giovanni, e non

livio volgar., 5-112: questa cosa, molto questionata e per le

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (5 risultati)

signoria. fra giordano, 41: questa questione è oggi assoluta e dichiarata per

reservandosi a migliori tempi, hanno fatto questa quistióne [della liceità del suicidio] più

genzie. algarotti, i-vi-180: non sarà questa la sola gran quistióne di fisica che

ii-506: io lascio ad altri il risolvere questa questione: se, in qualche caso

antiche memorie. tenca, 1-83: questa incertezza di tentativi, questo caos di

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (10 risultati)

e paurosa / la qual mi fece questa foresetta / i'dissi. fra giordano,

'l signore li dimandò: di cui è questa immagine? dante, par.,

ha passione. panigarola, 249: questa è la questione de cafar- naiti:

. stampa periodica milanese, i-469: questa donna è da esecrarsi o da compiangersi

. scala del paradiso, 244: questa quistione muovo io, perché gli uomini

alessandro..., e per questa cagione tormentato dal signore, affermò iermissimamente

giordano, 3-199: santo augustino fa questa questione e dice che alla fede s'

* 1 sommo bene, secondo questa via del poeta, non per ca

nome il contra star se questa sia poesia. mazzini, 41-17: questione

disiderio e per men potere, questa quistione, avvenne che un fuoco

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (2 risultati)

. vasco, 133: regolate in questa guisa le successioni intestate, non vedo

, per fuggirti quelli scandali t'ha data questa abilitade. foscolo, xxl-155: riccardi

vol. XV Pag.128 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (5 risultati)

entrando doppo lui nel monasterio e vedendo questa fanciulla cotanto bella, gli colse quistione

breve. borgese, 1-23: di questa verità era così accaloratamente persuaso che

a vivere. vittorini, 5-373: in questa capacità di rimettere tutto in questione,

, 1-4-278: se, venendomi all'animo questa sentenza: mal fa colui che scanna

che letizia sia contraria a letizia, questa pare cosa investigabile. f. m.

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (24 risultati)

v-661: renderono du- bitosa e quistionevole questa disputa. -che dà origine a

testo volgare della montagna pistoiese, o: questa cosa sì è de sancto marcello.

garzo, 20: poi che fui a questa foresta, / da null'altra fui

. dante, purg., 4-88: questa montagna è tale, / che sempre

. petrarca, 128-103: al passar questa valle / piacciavi porre giù l'odio e

menolla ad adam. e disse adam: questa cosa eguale è ossa dell'ossa mie

ossa mie e carne della carne mia; questa fie chiamata 'virago ', imperciò

leopardi, 11-36: io solitario in questa / rimota parte alla campagna uscendo,

. mazzini, 12-344: in questa londra non si può trovar cosa alcuna,

gran cuore, quando hanno ad entrare in questa via che conduce afi'ingiù, si

caro mi fu quest'ermo colle / e questa siepe, che da tanta parte /

: non si può dire se non che questa malattia vi perseguita molto ostinatamente.

. ritmo cassinese, xxxv-i-9: de questa bita interpello / e'ddell'altra bene

: tutti gli altri diletti / di questa vita ho per minori assai. g.

me, che deggio fare / in questa vita sanza alcun conforto? della casa,

288: forti romani, in questa / notte omda e funesta, il

/ si scioglie, e cade in questa parte e in quella / a bizzeffe la

s. v.]: 'questa settimana ': non la passata né la

o non molto lontano da esso. questa volta ho ricevuto la sua il dì diciotto

45-115: prega varè che mi porti questa sera ricopiata in carta fine, in dimensioni

di garbo e nitidezza che manca in questa, l'unita autorizzazione. stampa periodica

. /... / da questa tema a ciò che tu ti solve,

idem, par., 32-151: cominciò questa santa orazione: / vergine madre.

dai profondi sotterranei de la chiesa / questa voce di saluto come un brontolo fu

vol. XV Pag.130 - Da QUESTO a QUESTO (43 risultati)

formula di confessione umbra, v-7-36: con questa peni- tenda e coll'altre ke tu

sie pentutu. sermone gallo-italico, v-21-12: questa creatura per orgoil qu'ela of,

la vostra forga ch'è sufficiente in questa parte vugliae dare overa ke possa avere

, 29 (i-126): celeste è questa / corrispondenza d'amorosi sensi. manzoni

sf., 38 (673): questa conclusione, benché trovata da povera gente

fece coraggio: -vorrei tre matasse di questa lana qui, - e gli porse il

m'ha d'i veri morti / con questa vera carne che 'l seconda. buccio

sci mala pradica. parini, 372: questa, che or vedi, elpin,

splendor repente nel sereno cielo, / questa vid'io garzon, cui 'l primo pelo

, ni-4-95: dove e a che move questa, che affrettasi / a'carri foschi

tommaseo [s. v.]: questa mia vita è molto infelice..

infelice... mi duole di questa sua tosse. pavese, 10-93: io

. mi gela, la pietra, / questa mia schiena nuda che piace alle donne

alicze, chiuppi, né arbori utili de questa natura. g. bargagli, 1-75

g. bargagli, 1-75: di questa sorte è parimente il giuoco de'boccacci.

boccacci. davila, 45: in questa maniera procedendosi con le deposizioni de'carcerati

sp., 4 (57): questa spettacoli accrescevano, a ogni passo,

frate. leopardi, iii-205: in questa maledetta casa... a tutti i

riva d'arno, / cercando or questa et or quell'altra parte, / non

, io quello / infinito silenzio a questa voce / vo comparando. tommaseo [

quella polve eroica fremente, / a questa luce angelica esultante, 1 rendi la

lorenzo de'medici, ii-303: mona questa e mona quella, / attendete a

liberamente ho fatto / cose da orbo in questa parte e in quella, / perché

v.]: * diceva e questa e quella cosa ': di troppe che

se tu dici di non poter soffrire questa o quella cosa, or come reggerai tu

, che si chiamano estetici, per questa o quella età e condizione dell'educando,

dugentesco sul prender moglie, 7: a questa lo padre diedeli risposa. dante,

: dione onoravano e cupido, / questa per madre sua, questo per figlio.

: l'uomo dice: signor curato, questa è mia moie; la donna dice

come ha fatto ad arrivare fin quassù, questa? -con riferimento ad animali.

sua magrezza, /... / questa mi porse tanto di gravezza /.

quella c'ha l'anima intera: / questa è quasi legata e quella è

, e non sia necessario di far né questa né quella né quella in particolare,

remoto / con una luce fievole / come questa / di questa luna. del giudice

luce fievole / come questa / di questa luna. del giudice, 2-71: studia

dentino. dice piano: « è questa ». -con uso neutro:

». -con uso neutro: questa cosa, ciò (sul modello del

, xxxv-i-705: la tredesena cortesia è questa: se ben tu no voi beve,

aretino, ii-247: è somma iscelleratezza questa di coloro che mancano all'uomo de le

di diana o pur damore? / questa ne'nostri petti / nasce, amarilli,

, ch'è mo- narcia opposita a questa qui, è. ssignoreggiamento vizioso e

de'suggietti. davila, 178: questa fu la cagione per la quale, potendo

monsignor di terida nella biema, e questa medesima lo trattenne di non fare quei

vol. XV Pag.131 - Da QUESTO a QUESTO (49 risultati)

., facilmente individuabile. -questa: questa lettera, questo scritto.

. leonardo, 2-641: solo questa per avisarti come ne'dì passati io

con la opportunità del portatore io mando questa. p. leopardi, 61: se

una volta, non voler lasciare senza risposta questa mia. carducci, ii-14-254: ti

mia. carducci, ii-14-254: ti presenta questa il prof. zeni, mio antico

ora il suo espresso e spero che questa mia arrivi a portarle i miei auguri

che comporranno il nuovo corpo legislativo di questa repubblica. carducci, ii-19-117: il 27

7-8 (i-iv-642): noi ti perdoniam questa sì come a ebbro. aretino,

voglia pure far mistero a me, oh questa poi non è da perdonartisi.

invenzione! 'e 'mancava anche questa 'e simili. tommaseo [s.

tommaseo [s. v.]: questa non me l'aspettavo. e venuta

non me l'aspettavo. e venuta questa. a me ne seguono sempre di

petrocchi [s. v.]: questa non me l'aspettavo. questa ancora

: questa non me l'aspettavo. questa ancora? doveva avvenire anche questa! se

. questa ancora? doveva avvenire anche questa! se mi perdonate questa. a

avvenire anche questa! se mi perdonate questa. a me di queste?..

?... vorrei vedere anche questa! ci mancherebbe questa! cicoenani, 1-294

vorrei vedere anche questa! ci mancherebbe questa! cicoenani, 1-294: ecco mia

: ecco mia moglie - (o questa?) - che entra affannosa.

. m. bracci, 2-100: oh questa si è da pigliar colle molle!

, 8 (126): « anche questa! » disse don abbondio: «

a sé l'attenzione. 'sentila questa. state a sentir questa. e con

'sentila questa. state a sentir questa. e con questa se l'è

. state a sentir questa. e con questa se l'è cavata '(scusa

o simili). 'c'è anche questa ': di cose da dire o

mal senso). 'vorrei vedere anche questa '(sottinteso cosa, novella e

simili). 'quest'è bella. questa è curiosa. questa è grossa.

è bella. questa è curiosa. questa è grossa. questa è nuova di zecca

è curiosa. questa è grossa. questa è nuova di zecca '. rajberti,

. rajberti, 2-213: ora sentite questa, che vale un soldo. padula,

il rosario nella cappella di casa (questa poi dalla pisana non me la sarei

altro giorno l'abate mi raccontò anche questa. -la risoluzione o il proposito o

v.]: 'venire a questa '(risoluzione, di fare, di

). mazzini, 9-377: su questa siamo irrevocabilmente decisi: ogni qualvolta..

avuti mai » rispose paste, e questa volta fece ridere cantando e stropicciando il

era / l'ardimento e 'l valore in questa e in quella. galileo, 1-1-15

. mi sono state di doppio contento, questa recandomi testimonianza della memoria che tiene di

ha faccenda soperchia pur di far motto a questa e all'altra. pagliaresi, xliii-48

sempre questo e quella e quello e questa, apposto un bel pezzo di polito

di lode. piave, xc-248: questa o quella per me pari sono / a

con questo era ricchissimo. -da questa, da questo appresso o innanzi: d'

, che al postutto non potrà da questa innanzi morire. idem, 1-1- 208

erano prossimi alli tesauri. -in questa, in questo: nel momento in cui

andrea da barberino, 1-173: in questa entrò orlandino nel padiglione. belo,

sfilarsi. foscolo, iv-317: in questa le porte si schiusero, ed io

., 3 (54): in questa, arrivò renzo, ed entrando con un

seguire gli studi suoi, gli favellò in questa guisa. p. petrocchi [s

vj: 4 per questo ': per questa ragione. 4 à insultato un suo

: 4 con questo ': con questa condizione. 4 ti perdono, ma con

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (2 risultati)

. fausto da longiano, 4-iii-156: questa questuosissima e vituperosissima mercantìa sempre io riputai

tinstituzione della questura; e vuoisi che questa voce venisse dal verbo 'quaero ',

vol. XV Pag.134 - Da QUESTURA a QUI (9 risultati)

asburgo ed i savoia. bella vittoria questa, a noi sovversivi concessa dalla ignoranza

gobetti, ii-29: è chiaro che questa fiducia nei propri statagemmi di vigile questurino

vicin fileno. lippi, 1-60: da questa (che volete!) è

v. quietanza. vorrei tre matasse di questa lana qui, - e gli porse il

luogo, in questo punto, in questa parte (e sostituisce, e talora

-per estens. nella vita mortale; su questa terra. -anche: in vita (

innamora 'qui ', cioè in questa vita, la sente nel suo pensiero,

anche lei. in questo fatto, in questa parte del caso... '

luogo, verso questo punto, verso questa parte (e sostituisce un compì, di

vol. XV Pag.135 - Da QUI a QUI (8 risultati)

: tu vuo'saper chi è in questa lumera / che qui appresso me così scintilla

. -con valore di sm.: questa regione; questo luogo. dante

il commercio di qui ': di questa città, provincia, repubblica, regno

ulivi... si tiran su a questa positura che qui (e intanto mi

nuova, 5-4 (20): con questa donna mi celai alquanti anni e mesi

-con signif. concreto: in questa lettera, in questo plico che viene

i signori deputati, prima di compiere questa nuova missione che era loro affidata,

. -in questo frangente, in questa situazione; al punto in cui si

vol. XV Pag.136 - Da QUI a QUIA (11 risultati)

, 31-2 (127): acciò che questa canzone paia rimanere più vedova dopo lo

, 16-ix-28: se nella descrizione di questa teoria ho favellato come medico, da qui

spogliarmi di questo carattere. -da questa causa, da questo motivo; da questa

questa causa, da questo motivo; da questa ipotesi, da questa premessa; da

motivo; da questa ipotesi, da questa premessa; da elementi o da fatti

loda, / poca sarebbe a fornir questa vice. stampa periodica milanese, i-489

città a quello dell'oste e quanto questa cosa fusse tutta un'altra da quella

qui che noi non siamo iscaricati di questa mortale carne. -qui che:

la madre sua che dovesse stare con questa benedetta famiglia di qui a domattina. libro

lasciar, prima ch'io parta, / questa cosa conchiusa, però faccia / quel

siamo qui che, se non risolve questa difficoltà, l'argomentazione non corre,

vol. XV Pag.137 - Da QUIBUS a QUIDDITÀ (7 risultati)

/ sebbene un po'facilona, / è questa la sola buona / e vera filosofia

a parlare..., e che questa grazia è per me un bellissimo carnovale

quicentro ', pura e natia di questa lingua et in questo luogo propriissima. manni

, 'costì 'et altre di questa maniera sono voci semplici che servono a

quid, ciò è che cosa è questa giustizia di dio. -in senso

: 'quidam ': i francesi usano questa voce latina per dire 'un certo tale

argomento de le non parventi; / e questa pare a me sua quiditate. ottimo

vol. XV Pag.138 - Da QUIDDITARE a QUIETACOSCIENZA (5 risultati)

, 4-917: siccome l'oggetto finale di questa specie di contratto si è 1'*

fra giordano [crusca]: 'questa 'è differenza di modo quiditativo.

. l. ghiberti, 125: questa intenzione è per la intenzione dei visibili

normalmente nella pensione (o, se questa non è maturata, in un assegno

- / gridato è al michel - questa ti scema! savonarola, i-274: dio

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (5 risultati)

ad andare a letto... e questa è la sua stanza solita; il

: queste furono quante fazioni occorsero in questa sollevazione, perché nell'altre parti della

e composti. firenzuola, 431: questa giovane, andando per la scena quietamente

flemma quietamente risposte: « signor cavaliere questa che voi dite non è carica da me

avea scritto fin qui, quando parendomi questa ultima parte acconcia materia ai verso, in

vol. XV Pag.140 - Da QUIETANZARE a QUIETARE (3 risultati)

soe quietanze. bembo, io-v-168: questa mattina mi fur date le altre vostre

, a tale che faremo un dì questa fine e questa quietanza a ogni modo,

che faremo un dì questa fine e questa quietanza a ogni modo, per quietare

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (2 risultati)

: quando il generalissimo di francia creava questa nuova signoria, aveva in pensiero..

del re, da cui sapea specialmente desiderarsi questa maniera di quetare la fiandra.

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (2 risultati)

e magno e tale che faremo un dì questa fine e questa quietanza a ogni modo

che faremo un dì questa fine e questa quietanza a ogni modo per quietare questo cattivello

vol. XV Pag.143 - Da QUIETASGIONE a QUIETE (6 risultati)

, par., 25-131: a questa voce rinfiammato giro / si quietò con

voi aveste veduto che provincia sconquassata era questa, come piena d'arme, di omicidi

1482 furono rendute pu- bliche grazie a questa vergine per le quietate differenze cittadinesche.

tale condizione. cesariano, 1-151: questa tale collocazione [delle stelle] a

iacopone, 46-62: s'eo pigliasse questa cura / per far loro accattarla /

dico di fatto d'arme; e questa voluntade mi stimola sì ed in tale modo

vol. XV Pag.144 - Da QUIETE a QUIETE (2 risultati)

s. cavalli, lii-5-176: per questa causa... di non aver principe

sua e illuminala tutta... questa luce, quando il mare è turbato,

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (4 risultati)

metessica. quella consiste nel moto, questa nella quiete. dico quiete e non

del sole. galileo, 1-1-231: questa era la deliberazione di santa chiesa sopra

vieni a me, vuoi farmiti in questa guisa sentire che non quiete io ti

e non la quiete, non poteva ricusare questa impresa. guicciardini, i-3: lorenzo

vol. XV Pag.146 - Da QUIETEZZA a QUIETEZZA (5 risultati)

f. doni, 4-63: dove è questa inclinazione mai vi può essere buona quiete

, né da trattarsi come gli altri, questa comunione di persone e di sostanze a

per la qual cosa allora riluce bene questa chiarezza e veggonsi bene tutte le macole

santi, iii-351: questo tufo, questa ghiaia vedonsi disposti in strati successivi,

f. contarmi, lii-i 1-436: procede questa quietezza dal possesso continuo di ben 50

vol. XV Pag.147 - Da QUIETISMO a QUIETO (5 risultati)

quiete) da preferire alla meditazione perché questa è ancora troppo prossima all'attività naturale

, annichilandosi e abbandonandosi in lui (questa tendenza mistica ha anche numerosi esempi precristiani

quietismo, mo- linismo, eresia; questa per orgoglio, vanità, temerità, ipocrisia

: vecchia e spinosa questione... questa delle relazioni fra il misticismo spagnuolo e

mia interpretazione quietista del vangelo è su questa via. 5. per estens

vol. XV Pag.148 - Da QUIETO a QUIETO (2 risultati)

vita avranno gloria e pace, in questa ancora avranno tanto che basti: e

quete. dondi, 248: questa benigna e mansueta ancella, / vestita in

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

i maggiori; se si contentano di questa forma di stato; se finalmente stanno

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (2 risultati)

e che ami modestia e bontà: questa grande e notabile eloquenza è allieva della

popolo. tommaseo, 2-iv-93: a questa narrazione quieta il poetico concento non manca.

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (4 risultati)

buccio di ranallo, 1-383: èi tu questa / che ài sci savia testa?

voglio per mia pace andare a fare questa quaresima in qualche luogo solitario. alberti

ginocchia nell'ombra. papxni, 27-41: questa divina quietudine nel possesso dell'amico assoluto

bonis, 41: che progenie è questa o quigna schiatta, / che tu ài

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (5 risultati)

201: vedete ancora, in questa canzone, l'estrema voce dell'ultimo

una luce in un dato tempo, questa quinaria ora più or meno della medesima

delle luci. romagnosi, 4-391: questa terza misura o modulo è la così

l'ongine più probabile secondo frontino di questa denominazione si è che il diametro della

chincaglieria. genovesi, 3-389: a questa somma si vuole aggiungere tutto quel che

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (10 risultati)

da ciò; da questo principio, da questa premessa; da questa affermazione.

principio, da questa premessa; da questa affermazione. rustico, vi-129 (

di sopra è scritto che lo saluto di questa donna... tue fine de

se ne va piangendo / fora di questa vita / la sconsolata, ché la

qui, lì, costì e altre di questa maniera sono voci semplici che servono a

prima. 2. da questa causa, da questa ragione (e svolge

2. da questa causa, da questa ragione (e svolge la funzione di

per luogo). -anche: per questa direzione. dante, purg.,

qui... di lì; da questa parte... da quella; da

): hanno poi questi cittadini universalmente questa boria in capo, che

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (5 risultati)

. ant. più innanzi, in questa direzione. guido da pisa, 2-111

belli lavori? idem, 3-27: questa sera farò correr qualch'uno / per quinci

: quanto poi agli altri obblighi di questa badia, gli soddisfecero e gli soddisfanno tuttora

: la quindesena [cortesia] è questa: se ben verun ariva, / no

alquanto la lor tristizia mitiga riguardando, e questa è riguardante quella contrada, quelle

vol. XV Pag.155 - Da QUINDICE a QUINDICESIMO (10 risultati)

città, regione o stato; da questa o quella famiglia; da questo fatto,

: quindi a morte si va. questa fiorita / piaggia tra le sue gemme il

l'umano germe. 6. da questa causa, per effetto di ciò (e

efficente). tasso, 2-84: questa [la fede] ha noi mossi e

[la fede] ha noi mossi e questa ha noi condurti, / tratti d'

periglio e d'ogni impaccio; / questa fa piani i monti e i fiumi asciutti

tempestosi flutti, / stringe e rallenta questa ai venti il laccio; / quindi

e sparse. 7. di questa materia (e svolge la funzione di un

cortesemente gli aveva accolti. -da questa sostanza, da ciò (e svolge la

: da un decennio o quindicennio a questa parte, i libri e gli articoli che

vol. XV Pag.156 - Da QUINDICI a QUINDICINALE (4 risultati)

quindese de grossi, per caritade in questa contrata e per li ospedali. laude cortonesi

prezzo quando uscì furono due ducati di questa moneta, cioè quindeci paoli romani.

non tagliati. pigafetta, 167: questa battaglia fu fatta al sabato ventisette de aprile

; ma non mai, come in questa prima quindicina dell'anno, aveva sentito

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (6 risultati)

rien alto fino a 2 metri. questa pianta è alimentare; i suoi semi,

uno dei primi a far menzione di questa utilissima pianta. = voce dotta

. galileo, 4-1-256: questa distanza si debbe augumentare secondo la proporzione

cercava grado, ordine, stato, in questa milizia ai legionari, di tribuni,

degli azimi, nel quale gli ebrei celebravano questa solennità in memoria della legge a mosè

essere che... sia stata questa quinquagesimaseconda parti- cella male intesa. musso

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (1 risultato)

volgar., 3-35: l'armata fu questa: cinquanta legni che vogavano cinque remi

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (1 risultato)

iii-70: 'quinta minore ': questa è anche detta falsa, ma riflette

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (1 risultato)

perder così il tuo tempo, con questa roba.. quanto la puoi vendere al

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (6 risultati)

310: rimando i primi quinterni di questa nuova stampa ne'quali sono alcune tavole

vi-638: l'autore destinava di rifare questa tavola su la disciplina, perché non

quinterni ben grossi che ho schicherati in questa villeggiatura. giannone, i-iv-288: tutti

assai si spiccano) era ito male: questa era una breve cronachetta. pallavicino,

vertude del cielo;... e questa virtude li savi la chiamaro quinta essenzia

arte magiore. biringuccio, 1 -68: questa tal lor opera or la chiamano quinta

vol. XV Pag.162 - Da QUINTESSENZARE a QUINTESSENZIALE (11 risultati)

dilicate? foscolo, iv-317: in questa le porte si schiusero, ed io sentiva

finemente sminuzzata. baruffaldi, 61: questa [la polvere di tabacco] è una

: venga... e si gusti questa manna, / disse filizia, o

manna, / disse filizia, o questa quint'essenza / d'ogni soavità, che

di più lambiccato si è scritto su questa materia per cavarne alla fine una quintessenza

ogni dilicatura francese. tommaseo, 3-i-110: questa mi pare ragione pratica, anzi ragione

verbo... in fondo a questa filosofia c'è l'idea che gli uomini

d'uscire dalle grandi rotaie della storia. questa filosofia, insomma, è la quintessenza

, come quello che credo ch'in questa professione ci sia perfetto con tutte le

/ che però nessun ha possuta intendere / questa cifera. fagiuoli, 1-5-328: -eccoci

per mezzo suo a ritrovar il bandolo di questa matassa. -sie, lui c'arebbe

vol. XV Pag.163 - Da QUINTESSENZIALISTA a QUINTILIANO (1 risultato)

. gioia, lv-407: siccome questa gazzetta è stata sospesa per ordine del

vol. XV Pag.164 - Da QUINTILIONE a QUINTO (3 risultati)

granai, 224: e certo che questa [regola] non si adatta se

, par., 18-28: in questa quinta soglia / de l'albero che vive

canali loro se ne ritornino addietro, questa massa di che sarà ella? di materia

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (4 risultati)

': durante la guerra di spagna, questa locuzione (coniata, sembra, dal

vela maestra vengono a bordarsi, quando questa è murata. i quinti di bilanciamento

a quella di sotto; e a questa di sotto si attaccarà il peso; vuol

caduta della pescheria e del ritorno di questa nelle terme zenobiane. quintuplicatóre,

vol. XV Pag.166 - Da QUIPI a QUIRITI (2 risultati)

soffici, iii-233: a proposito di questa sua imperizia glottologica, mi ricordo del

, 7-26: niente giustifica il tedio di questa goldonata nella chinatown di san francisco,

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (1 risultato)

tuttavia è attissima ad incantesimi... questa pietra fa scoprire i secreti e muove

vol. XV Pag.168 - Da QUISTIONE a QUIVI (2 risultati)

l'inghilterra a parte dell'intrattenimento di questa armata, s'era obligato in parola

, iv-xix-4: la qual cosa ora in questa parte pruova, cioè che nobilitade più

vol. XV Pag.169 - Da QUIVIRITTA a QUONDAM (1 risultato)

anonimo [agricola], 328: di questa maniera di sassi che in

vol. XV Pag.170 - Da QUONIA a QUOTA (1 risultato)

, insieme scritti, vi si inframmette questa clausola: « quorum talem et ta-

vol. XV Pag.171 - Da QUOTA a QUOTARE (1 risultato)

galanterie di molto valore per soddisfare a questa parte per la sua quota. rasori

vol. XV Pag.173 - Da QUOTIDIE a QUOTO (5 risultati)

quotidiane imposizioni. goldoni, xiii-501: questa, per dir vero, è una procella

», 14-ii-1986], 3: tra questa gente la droga è normalizzata, convive

baldini, 14-73: tu non condanni questa mia mancanza di opere operate, tu non

inedita esistenza perché hai capito bene che questa mia vita poveretta è tutta intiera, anche

luca, 1-1-239: camina... questa proposizione, quando sia evitto tutto il

vol. XV Pag.174 - Da QUOTRO a QURULE (1 risultato)

. cicerone volgar., 5-47: questa sedia d'onore -sedia de'quruli -

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (2 risultati)

ristorarmi un poco, ho io cerco questa consolazione d'aver chi mi governi bene,

a una gamba: e il filo pareva questa volta smagliarsi da reobarbara ciarpa, di

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (5 risultati)

sassetti, 7-394: la pulizia di questa gente in vista è terribile, perche,

non vogliate, o signori, rabbassarmi questa grande società umana. -denigrare.

], 241: messa... questa lavatura in un vaso di larga bocca

54: somma che costa la 'nvestita di questa fiera di provino di magio anno novanta

per inchinarli a rabattere qualche cosa di questa loro domanda. -annullare.

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (3 risultati)

carducci, iii-10-333: compiutissimo e in questa parte e nelle dichiarazioni dottrinali e più

viene al cane, nel caminciamento di questa malaria guardali sotto la lingua e levali

in toscana, 14-1-166: niente più di questa mostrò di stimare l'opinione che dice

vol. XV Pag.179 - Da RABBIA a RABBIA (5 risultati)

rendealo così colmo di rabbia, e questa rendeagli così odioso il vivere che non

stata urgente la sua presenza altrove, e questa impossibilità lo struggeva di rabbia. pavese

pazienza che li riduca a disperazione, perché questa è una rabbia implacabile e alla quale

pene. tecchi, 9-209: che rabbia questa specie di mutismo! moravia, xi-362

tolto di mani. / troverem freno a questa rabbia vile. f f

vol. XV Pag.180 - Da RABBIA a RABBIA (7 risultati)

degli invasati. epicuro, 87: questa, cari compagni, è la sibilla,

: questo andò egli cercando sempre, questa fu la rabbia del domonio: di voler

esser teco che insumma si delibera / questa prossima notte di fuggirsene / del letto

io son morto per la rabbia di questa mia moglie ». sercambi, 2-1-

guarisca. fiorita dice: -chiedi, e questa rabbia mi leva dal culo. erizzo

[anghiera], cii-v-60: giunse questa rabbia di vento al porto dove eran

bussola. tomieìli, 481: con questa luce salpando dal lido, / tutta

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (1 risultato)

non posa. sanudo, xi-749: questa matina il suo barbier li medica la piaga

vol. XV Pag.182 - Da RABBIO a RABBIOSO (3 risultati)

iv-135: io..., ora questa ora quella serva rabbiosamente pigliando, a

, rabbioso, come sono tutti in questa casa. -di collettività o di

anch'io per natura rabbioso: e questa volta scattai; gli diedi a tutte

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (4 risultati)

mesta e rabbiosa; e disse: « questa è l'ultima che fa quell'assassino

rabbioso alla cravatta. moravia, xii-138: questa volta mi diede il denaro ma con

sfacciata. ammirato, 1-i-230: in questa una sol cosa sia lodata la scelerata

giovanni crisostomo volgar., 3-53: questa cupidisia 90 è amor perverso si è

vol. XV Pag.184 - Da RABBITTITE a RABBONIRE (2 risultati)

imperiali, 3-72: l'acqua di questa fiumara... è salutifera non

ammodo, non entra proprio per nulla in questa bella tela, un po'buffa.

vol. XV Pag.185 - Da RABBONITI a RABBRIVIDIRE (1 risultato)

allegoricamente, che è conceduto a compiere questa opera, * si raccorci ', cioè

vol. XV Pag.188 - Da RABBUFFO a RABBUGIARE (6 risultati)

: a me pare... che questa scrittura non sia affatto una satira,

il portone. borsi, 2-125: questa tua presenza fa sì che il più delle

. bracciolini, 5-5-29: vulcano in questa / valle sta sospirando a capo basso

ammodo, non entra proprio per nulla in questa bella tela, un po'buffa.

avvilito. marchesa colombi, 2-102: questa mattina, dopo la colazione, il malvezzi

magalotti, 23-271: voi con tutta questa sparata, con tutto questo rabbuffo che

vol. XV Pag.189 - Da RABBUGIARE a RABDOLOGIA (4 risultati)

aria d'una prigione, / per questa macca, non gli si rabbui.

le tenebre che si avvolgono intorno a questa fatale parola rimangono sempre le stesse,

, v-2-509: immaginandosi... che questa difficultà rabbuiare potesse la negoziazione. idem

luogo). tommaseo, 2-i-190: questa valle mi par rabbuiata, / e

vol. XV Pag.190 - Da RABDOLOGICO a RABELAISIANO (3 risultati)

287: -cosa cercate, padre, in questa valle? -chiedo. - acqua,

italiana [14-vii-1912], 44: se questa dote rabdomante esista veramente...

durò anco ne'tempi non più pagani questa pratica in certi luoghi, del tenere

vol. XV Pag.191 - Da RABELLIRE a RABESCO (2 risultati)

coincidenza del battello non c'è che questa. -si rassegnò finalmente a mettersi a

presa. tesauro, 2-570: tu rappresenti questa favola ne'ricami delle vesti o nei

vol. XV Pag.192 - Da RABIA a RABIFORCATO (2 risultati)

. guerrazzi, 9-i-133: se sopra questa trama dalle comari ci trapuntassero rabeschi,

rabidissima pnirigine! alfieri, i-247: questa rabidissima passione, che in me avea

vol. XV Pag.194 - Da RACCAGNARE a RACCAPEZZARE (2 risultati)

sparte / di quei ch'erano in questa e in quella parte. romagnosi, conc

, 1-vili-131: sarebbeci modo a racapezzare questa cosa e che noi non ci facessimo

vol. XV Pag.195 - Da RACCAPEZZATO a RACCAPRICCIARE (3 risultati)

, ii-4-85: una raccolta, come questa, di pezzi tanto diversi, informi,

feci la mia santa professione in sino a questa mattina. = nome d'azione da

8-2-184: se io volessi distendermi in su questa cosa, crederei far raccapricciare e inccrconire

vol. XV Pag.196 - Da RACCAPRICCIATO a RACCATTAFIENO (3 risultati)

c. i. frugoni, i-6296: questa rima sì mi raccapriccia / né faldella,

v'aggiungo altro, mezzo raccapricciato da questa paura. d'annunzio, iv-1-404: soggiunsi

poza accusare ken tu indecatunde non sie en questa vita prò raccar quella. =

vol. XV Pag.197 - Da RACCATTAMENTO a RACCATTARE (1 risultato)

fra giordano, 2-41: onorò cristo ancora questa croce nel quarto modo,..

vol. XV Pag.199 - Da RACCENDIMELO a RACCESO (5 risultati)

ogni cor. pindemonte, ii-240: è questa [voce], ugo, la tua

duce o valoroso guerriero e potessi con questa fama raccender philena, sì ch'ella

aspetto in sé avea conquiso. / questa favilla tutta mi raccese / mia conoscenza

, 20-486: le guardie mi trovarono in questa solitudine, e coloro che raccerchiano la

cicerone volgar., 1-235: vedi tu questa medesima terra raccerchiata e adomata di cintura

vol. XV Pag.200 - Da RACCETTAMENTO a RACCHETARE (1 risultato)

fermo e lucia, 273: estese egli questa minaccia d'esser trattati come diffidenti di

vol. XV Pag.201 - Da RACCHETATO a RACCHETTA (1 risultato)

e non posso rac- chetarme, ché questa perdita è pure stata troppa due volte

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (2 risultati)

vicino al caffà nel chersoneso, racchiudendo da questa parte sotto al suo dominio gli abeassi

tutta italia non è né dir conviensi questa lingua per alcun modo. e certo se

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (6 risultati)

cielo, niuna altra più cara che questa trovandone in questa vita, lasciando del tutto

altra più cara che questa trovandone in questa vita, lasciando del tutto ogni altra

ogni altra temporale sollecitudine, tutto a questa sola si diede. piccolomini, 1-16

mentre che le menti nostre sono in questa membra racchiuse, è forza che ogni loro

sei cilindri, attraversa a cento all'ora questa regione di spiriti. 3

si possa ragionevolmente domandare tifone, venendo questa tale esalazione che è quel vento racchiuso

vol. XV Pag.204 - Da RACCIA a RACCOGLIERE (2 risultati)

): dudon raccocca non contento a questa / un'altra bastonata. b. segni

mistica. fra giordano, 3-184: questa raccogliènza con dio sì hae virtù d'

vol. XV Pag.205 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

. ca'da mosto, 171: questa isola raccoglie tormento e biada per suo

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (5 risultati)

che possono e venir ad abitare in questa città. tasso, n-ii-372: nell'agguagliare

altra per ira raccolse, / vergendo questa vecchia che bisbiglia / co'denti neri e

per spazio di un'ora passò di questa vita. baluda, xcii-i-85: potrebbe esserci-

prendare. birago, 562: marciando di questa maniera e raccogliendo tutto il bestiame che

lume, quanta è la larghezza / di questa rosa ne l'estreme foglie! dell'

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

ho posto fine a l'ambizione ancora in questa parte de le lettere, solo vo

vol. XV Pag.208 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (3 risultati)

dimostrazione fatta... in tutta questa £ memoria '. rosmini, xxiii-55:

contemplazione. fra giordano, 2-37: questa è la contemplazione che fa l'uomo

contemplazione che fa l'uomo altissimo; questa s'attacca per orazione da dio a

vol. XV Pag.209 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

altra, il defitto è politico. questa tesi, raccolta dalla stampa comunista, è

immobil pende. pallavicino, 1-591: questa dottrina... c'insegna d'amare

vol. XV Pag.210 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (8 risultati)

della tetra sibilla. pascoli, i-598: questa ragione di scusa dovrebbe piuttosto valere per

. sansovino, 2-29: l'aria di questa isola è grossa e vi si raccogliono

/ di far lo mele; e questa prima voglia / merto di lode o di

non cape. / or perché a questa ogn'altra si raccoglia, / innata

ammonimenti di socrate... in questa sentenzia si raccoglie ». 42

. anonimo romano, i-62: fatta questa sconfitta e raccuoito lo campo e licenziati

nuovo offrirsi tale occasione, come si presenta questa sera, di far che questa pecoraccia

presenta questa sera, di far che questa pecoraccia raccoglia i frutti degni del suo

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (1 risultato)

per il grande raccoglimento delle donne in questa terra. 3. atmosfera quieta,

vol. XV Pag.212 - Da RACCOGLITICCIO a RACCOGLITORE (2 risultati)

alli posteri il facitore e raccoglitore di questa questione che ha scritto molte cose notabili

a poco l'epoca in cui nascesse questa o quella romanza. pascoli, i-629

vol. XV Pag.213 - Da RACCOGLITRICE a RACCOLTA (2 risultati)

ultimo, avvertendo che giova, in questa seconda raccoglitura, voltare i fogli in

dei nostri poeti da raccolte vengono sotto questa categoria! a. m. bandini

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (5 risultati)

mie raccolte / sempre immolai con trepidanza questa / cupa farfalla. sbarbaro, 1-217:

vedo, che chiama a raccolta, con questa selvaggia sollecitudine. 11.

, la quale chiamano reseda. questa dissolve ogni raccolta et infiammazione.

vite il tuo desio, / perché in questa non c'è da far raccolta.

. ruscelli, 2-388: avendo in questa cosa de'generi, de'casi e

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (3 risultati)

.. qual fede posso io prestare a questa chiesa? giusti, 4-i-128: ahi

esaminato pochi giorni or sono, quando questa commissione era raccolta. pratesi, 5-224:

cultori, raccolta al piano superiore di questa casa della cultura di milano, persuade

vol. XV Pag.217 - Da RACCOLTO a RACCOMANDARE (3 risultati)

mi tengo raccolto le intere giornate in questa mia stanza povera e mestissima. cattaneo

procuratori. vasari, iii-163: in questa parte delle 'vite ', che noi

b. cavalcanti, 2-42: universalmente in questa materia aremo per capi la cagione che

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (7 risultati)

. ante, inf, 2-99: questa chiese lucia in suo dimando / e

(i-iv-191): al conte piacque molto questa domanda e prestamente rispose di si,

f. doni, 2-145: togli questa lettera e fa'di raccomandarmi con essa molto

vita nuova, 12-16 (51): questa ballata in tre parti si divide:

andò in campidoglio a raccomandare agl'iddii questa gita. battista, iv-288: ti

ad ir con devozione / là dove questa santa è sotterrata: / racomàndati a lei

novellamente morti. morando, 605: questa mattina, sotto colore di raccomandare il

vol. XV Pag.219 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (3 risultati)

stesso che venivasi navigando; né lascio questa circostanza che può a voi raccomandarmi quanto

. stampa periodica milanese, i-425: questa scoperta ingegnosa, che deve aver costate

sì ebbe un suo figliuolo e raccontandogli questa cintola quanto più poteo. bellincioni,

vol. XV Pag.220 - Da RACCOMANDATARIO a RACCOMANDATO (4 risultati)

-indirizzare. mazzini, 14-370: questa lettera io per un mezzo parti

. p. maffei, n: questa sua ultima volontà non solo manifestò con viva

. mazzini, 46-284: dovendo leggere questa sera una petizione che la società raccomanda

s. borghini, 1-261: tutta questa accomodatura di pief f he raccolte

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (4 risultati)

mio fino: / soccorrimi per dio a questa fiata. bandello, 1-17 (i-199

1-17 (i-199): voi potrete tutta questa notte starvi seco senza sospetto veruno.

i. pitti, 2-74: questa contagione teneva inferma non solamente firenze,

era assente. monti, ii-349: questa è già la quarta lettera che v'

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (3 risultati)

milanese, i-424: le estremità di questa stoffa sono inverniciate e raccomandate di modo

determinato. baldi, 6-26: a questa laminetta sia attaccata una catenella g, h

[il caffè], 298: in questa bottega s'introdusse ier l'altro un

vol. XV Pag.223 - Da RACCOMANDIA a RACCOMODARE (6 risultati)

amici. alvise contarmi, lxxx-3-983: anche questa instanza si convertì nella vanità del niente

6-ii-643: sforzati di guarire (è strana questa raccomandazione): 10 voglio vederti e

... le ho ricevute solamente questa mattina. castiglione, 2-ii-65: l'imperatore

. testi fiorentini, 39: in questa messa si debbia fare speziale orazione e

g. b. casotti, 1-73: questa dichiarazione è uno di quegli atti di

., 38 (673): questa conclusione, benché trovata da povera gente,

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (3 risultati)

cavalleria, riputando quasi impossibile che in questa rotta e confusione de'nemici ciascun giorno

nella fantasia sola e... questa sola stata era raccomodata. 6

alcuno viene a voi e non reca questa dottrina, nollo ricevete in casa e nollo

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (1 risultato)

stato. f. vettori, 1-355: questa iscrizione mi è stata data da ser

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (5 risultati)

. bembo, 9-2-19: al giugner di questa [lettera], se la camera

quando verrà montevecchi ed io avrò racconciata questa casa, pregherò la lucilla e te di

niccolò del rosso, 1-416-12: qual questa pianta, che 'l tosicco scorge / fra

o spine..., così questa vostra nobil poesia... non si

ben sarei di parere ch'ancora a questa parte si sovvenisse e si racconciasse ove bisogna

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (2 risultati)

figur. bencivenni, 4-3: questa fontana si divide in sette riali,

ti desterei / riallacciandoti ancora / a questa vita d'uomini e di cose.

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (1 risultato)

. f. michelini, 404: questa è la cagione per la quale sorgono

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (2 risultati)

volgare, del materialismo psicologico, a questa leggerezza cinica... non

carnagioni. a. boni, 018: questa salamoia assicura la conservazione delle olive e

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (4 risultati)

cercato di rialzare il tono anche di questa branca dell'arte figurativa. -far crescere

, xxvii-56: l'uomo in cospetto di questa idea si sente fiacco, impossente,

ma la sua energia la rialzerà da questa come l'ha sin ora rialzata da

sbassò. giordani, ix-48: con questa oscillazione perenne spiegava la respirazione, dicendo

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (1 risultato)

: una ceremonia solenne venne a convalidare questa riconciliazione, quella dell'inaugurazione della riammissione

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (5 risultati)

del capitolo del modo da usarsi in questa scienza. -sport. nel gioco del

de la spada / rimettendo ciascun di questa risma, / quand'avem volta la dolente

di narrazione. gelli, ii-146: questa si è quel riandare colla memoria alla

ch'una, mi piacciono; e questa si è quel riandare con la memoria

dalla memoria. giannone, 206: questa dottrina e questo concetto del mondo e dell'

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (3 risultati)

questo è stato da noi nel principio di questa nostr'opera a pieno dimostrato. tassoni

facultà di amplificarsi e di adomarsi e questa si fu la musica. giuseppe degli aromatari

le persone, tutti i modi per questa spedizione, trovava in tutti il pericolo di

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (4 risultati)

ci facessimo a riannodare le fila di questa trama capricciosa, dove nostro malgrado ci

16- * >5: in seguito a questa nuova fortuna, io potei riannodare le

a rinfo- care la conversazione ogni qualvolta questa mostrava di languire. de amicis,

, i-5-214: quantunque... questa [la deputazione progressista piemontese] nel

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (1 risultato)

b. croce, ii-7-54: questa indeterminatezza lascia aperto il varco al riapparente

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (1 risultato)

: il fenomeno... di questa gran guerra è la riapparizione sulle coste

vol. XV Pag.1003 - Da RIAPPIGIONARE a RIAPRIRE (1 risultato)

da molte continuate calamita era stato in questa città per molti anni interdetto: ad

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (5 risultati)

da molte continuate calamita era stato in questa città per molti anni interdetto.

brusoni, 170: la ricuperazione di questa piazza riaprì il commercio del po chiuso

ora è presso che spogliato e ripopolando questa via, così frequentata una volta,

, 14-5: la natura del vino è questa, se si bee, di riardere

medici, 7-126: benché or sudin, questa bri- gatella / io ti so dir

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

riarmonizzarvi da voi medesimo... questa è gloria. 2. rendere nuovamente

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (1 risultato)

m'udite! al giaciglio de'servi / questa rissa di sangue vi toglie: /

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (3 risultati)

], 9: lo specialista conosce questa tensione, quest'ansia e queste gioie

invidiare a voi, senatori scrittori, questa speranza di appellarvi alla sciocca turba de'

alta. nella notte, nel buio, questa presenza mi riassaliva e costringeva a parlare

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (1 risultato)

, 2-282: si può credere che questa ambasciata avesse sotto un altro mistero,

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (5 risultati)

li pregò riassidersi, e seguì in questa guisa. oriani, x-26-246: la

croce, ii-5-318: è da ammettere che questa obiezione possa essere riesaminata e confutata,

rador federigo i, riassuggettita ch'ebbe questa città all'imperio romano, volle che

altra. gramsci, 12-94: su questa realtà, che è in continuo movimento,

universo, onde noi, per adeguarci a questa diversa e minore misura dell'universo,

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (1 risultato)

che insieme con quelli saranno tormentate in questa carcere miserabile dello inferno. -riottenere

vol. XV Pag.1011 - Da RIASSUMIBILE a RIASSUNTIVO (6 risultati)

principe si sia fatta, mentre di questa se n'è spogliato, ma per via

n'è spogliato, ma per via di questa legge non scritta, la quale s'

r un altro, perché voglio lasciare questa parte ad altri. rò solo quando

soderini, i-262: ma per uscire di questa usitata trivialità e non mai abbastanza frequentata

gennaio 1812 tutto ciò che potea eccitare questa produzione indigena [di barbabietole da zucchero

le principali cose già dette intorno a questa grande opera [la ferrovia] e

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (1 risultato)

idem, 1-14-5-58: se bene per fare questa reassunzione senza la saputa del proprio superiore

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (3 risultati)

conversazione se non fosse altro per empire questa facciata. pratesi, 5-187: -bella

rime di cino; e vorrei riattaccar subito questa pubblicazione, dopo quella del rossetti.

così dallo stato malatìccio di quella contrae questa il morbo che poi mollemente rilevato

vol. XV Pag.1014 - Da RIATTATO a RIATTIVARE (2 risultati)

perciò io credo che l'italia debba questa gioventù sua riattingerla nel grande conservatore della

, una lontananza, una separazione come questa, di alcune settimane, valeva sempre

vol. XV Pag.1015 - Da RIATTIVATO a RIAVALLARE (1 risultato)

vita stessa. fucini, 555: questa faccenda durò per parecchi mesi; e

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (2 risultati)

una perquisizione della polizia, e se questa somma cadeva nelrugne di que'briganti di piemontesi

unico propugnacolo della libertà e sussistenza di questa patria, non sapevo sperar che né turchi

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (4 risultati)

il fiato, egli fece al suo collegio questa imbasciata. lombardelli, 38: 1

carico, ed è segretario dell'ordine. questa croce era già del signor di villeroy

non trovarlo, né riaverlo, e questa pena è somma. ungaretti, xi-28:

giordano, 3-244: io non fui a questa predica ma riebbila da più persone che

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (3 risultati)

dall'aere di firenze molto contraria in questa stagione alla complessione mia. qui ho

al parto. salvini, vli-3-12: questa barba di peonia si dà alle donne

, dopo il trar de'guai in questa guisa sermonò. bellori, 2-592: carlo

vol. XV Pag.1019 - Da RIAVVAMPARE a RIAVVILIRE (1 risultato)

). morante, 3-10: in questa piena che monta io cado e mi