Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questa Nuova ricerca

Numero di risultati: 66043

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (6 risultati)

grazia... sana e giustificata questa cotale pravità... che rimane in

, iii-130: né i popoli ripugnarono a questa iniqua e stolta usanza e soffrirono piu

g. villani, 4-30: durò questa maledizione in firenze molto tempo infine alla

2-xxii-224: so che la chiesa ha per questa sorta di erranti un'antica e saggia

, sono venuti a me gli inquisitori di questa eretica pravità. 3. malvagità

mondo così pravo e scelerato che in questa città spelunca di ladroni siano stati di

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (3 risultati)

boccaccio, v-219: tacciasi... questa generazione prava e adultera né voglia il

/ che, del bel cielo, in questa vita prava / non discendessi. s

egli più volte, e principalmente scorrendo questa provincia la quale, per essere contigua

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (1 risultato)

cum la sua zappa percuotendo cava / questa vii terra lapidosa e prava.

vol. XIV Pag.30 - Da PREAEREO a PREAMBOLO (4 risultati)

solenne mai fu celebrata. / così finì questa consegra- zione / per man di papa

che meglio né più rettamente diffinirsi possa questa fortuna che voi fatto avete nella preallegata

ambedue i versanti (e si distinguono da questa per la minore elevazione e la prevalenza

esordire. siri, ix-211: a questa interposizione diede principio avo preambolando con una

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (5 risultati)

santità che si presuppone nell'autore di questa vita. spallanzani, i-82: quantunque

forza senza priambolo di scusazione d'inviar questa a la vostra invitta eccellenza congratulandomi seco

ognuno di venire preparato, si terminò questa giornata. lubrano, 2-144: quante

preliminare. musso, iii-49: questa è la seconda [definizione] che riuarda

vinto. a. casotti, 1-5-103: questa sentenza diè definitiva, senz'altra intimazion

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (5 risultati)

di questo ramo di ferrara è stata questa sproporzionata positura del reno. = voce

i versanti (e si distingue da questa per la minore elevazione e per proprie caratteristiche

, precitato. savonarola, i-56: questa virtù... è quella che fa

rare la costituzione del governo incapace di questa provida e necessaria preavertenza, quando gli

carducci, ii-9-167: mandi il preavviso di questa pubblicazione specialmente a padova e a venezia

vol. XIV Pag.33 - Da PREAZIONE a PREBENDA (1 risultato)

mi ricerca ch'io gli faccia aver questa sua innamorata, ché mi darà quanto

vol. XIV Pag.34 - Da PREBENDARIO a PRECAPITALISTICO (1 risultato)

cortonesi, 1-i-440: per colui che fece questa carmina / a dio rendiamo grande precamina

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (7 risultati)

s r. longhi, 737: questa mia interpretazione dei precedenti caravaggeschi venne a

di bricherasio, 1-27: la condizione di questa città circonscritta a se stessa e precaria

e precario. cantù, 3-83: questa situazione precaria non mi prometteva che un avvenire

, 4-iu-430: si sono profusi encomi a questa rondine [riparia], facendola indovina

forse, sotto sotto, mascherato di questa pietà per la moglie e la figliuola,

-sostant. ojetti, ii-351: questa angoscia del precario che oggi domina l'

non mancarono di coloro che si abusarono di questa precaria signoria, nel progresso del tempo

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (7 risultati)

, di usufruttuario 0 di prestatore. questa possessione non può condurre alla prescrizione.

le forme dello spirito e si agita in questa forma prenatale, precategorica di attività spirituale

provvedimenti precauzionali ': schivisi di adoperare questa nuova parola inventata senza necessità dai moderni

: in passato io non mi curavo di questa visita >recauzionale..., ma

visita >recauzionale..., ma questa volta... volli andare anch'io

-sostant. nievo, i-vi-277: questa mia raccomandazione... è anche

gualdo priorato, 3-i-21: il cardinale in questa occasione sostenne, ma non gli giovò

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (2 risultati)

ritmo di s. alessio, xxxv-i-20: questa prece non falba, / ke deceano

nono insieme il re e i fiorentini in questa sentenza: che, rimesse tutte le

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (8 risultati)

l'ordine nella precedente sera tenuto in questa osservare si dovesse. buonarroti il giovane

: intanto per assicurarmi alla meglio che questa mia non si smarrisca, come la precedente

nuova, 26-1 (116): questa gentilissima donna, di cui ragionato è ne

: quando... veggiamo che questa cosa [conseguente] sia vera, si

pallavicino, 8-ix: ben io conosco questa mia composizione per difettuosa tanto nel metodo

. de luca, 1-5-3-67: per questa forma indotta dalla sudetta bolla, hanno creduto

, 3-32 (ii-421): nacque in questa città una grandissima questione di precedenza ne

che poterono essere notati e conservati: questa specie di distinzione, la precedenza nell'

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (4 risultati)

da me...; e questa è tutta la precedenza delle sue finte osservazioni

la povertà siffatta precedenza, hanno anche questa perduta? balbo, i-288: sinatto danno

precedere ai re e van superbi per questa loro preminenza. statuti dei cavalieri di

conv., iv-xxn-16: questo angelo è questa nostra no- bilitade che da dio

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (2 risultati)

stampa periodica milanese, i-180: in questa appendice si trova scritto in vece di

come si possa invenire e dove stia questa precelsa mondizia, la quale chi possiede

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (4 risultati)

degna di tirarvi a sé tutto che questa, che al presente dimostrare nel procacciar la

suoi precessori. botta, 4-100: questa nuova congregazione de'gesuiti,...

ch'io non faccio e di snervare questa mala sustanza in purgazione de'miei falli

f. f. frugoni, vii-51: questa è la singular condizione dei prìncipi,

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (4 risultati)

, iii-15-307: siffatte parodie (è ella questa la denominazione propria del genere? se

indagatrici. papi, 4-7: in questa sorta di poemi didascalici o precettivi,

: non mancavano ecclesiastici i quali tenevano questa legge per consultiva, non precettiva.

i francesi sono ancora sommamente studiosi di questa cosa [l'araldica],..

vol. XIV Pag.43 - Da PRECETTO a PRECETTO (3 risultati)

non potendoli noi senza sua grazia adempire, questa poi ci negasse? segneri, iii-1-54

precetto, fattogli 16 anni sono intorno a questa materia. ramazzini, 39: oggi

la storia dell'arte senese, iii-133: questa [condanna], ritrovata da'signori

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (4 risultati)

. leopardi, iii-572: nelle idee di questa città non vi è nulla di vile

, postulando la pretura e il guberno di questa aurea città, 'omnia gratis et

viso [di beatrice] / in questa vita, infino a questa vista, /

] / in questa vita, infino a questa vista, / non m'è il

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (1 risultato)

, ùi-596: di cerchio comprende così questa nona spera, come essa nona comprende

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (3 risultati)

metastasio, 1-iii-175: che precipitanza è mai questa? passare a'castighi prima di esaminare

] percepire, pensare e riflettere in questa affaccendata precipitanza. -rapidità.

un di questi cantoni e precipiterò tutta questa facciata. -far ribaltare un veicolo

vol. XIV Pag.47 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

questo foco o raffreddarsi: / precipitiam questa volubil turba; / strasciniamo alla guerra

e precipitare gli escrementi, e che questa è come un sapone composto d'un corpo

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

115: io ti vedo lungo / questa via di botteghe dove l'autobus / che

irresistibilmente. rosmini, xxv-431: a questa cagione poi s'aggiunga l'altra dell'

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

, lxxx-3-242: è molto da temere che questa aspettazione... come un stimolo

ponno essere precipitate. camfiailla, 329: questa parte precipita al fondo e a'lati

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (3 risultati)

quell'altra, ma siate sicuro perdio che questa povera donna è precipitata, se non

(precipitato rosso) non solamente distruggono questa pellicola [dell'inchiostro], ma impediscono

una tenuissima quantità d'ocra che contiene questa sorgente, non già da precipitato di zolfo

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (4 risultati)

, ii-175: fu grata molto al re questa richiesta del pontefice,...

, sciolto dall'acqua forte e debilitata questa dall'acqua comune, precipita attaccandosi,

la dottrina delle cose galleggianti: laonde da questa precipitazione hanno il loro essere ed il

imprimere moto a questo raggelarsi, a questa precipitazione della materia propria del cubismo?

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (2 risultati)

a quest'albero mutilato / abbandonato in questa dolina / che ha il languore / di

). cornoldi caminer, 134: questa moda di lasciar vedere i propri orologi

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (1 risultato)

da barberino, i-33: signore, te'questa spada e tagliami la testa prima tùe

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (4 risultati)

i domenedii, i quali soprastano a questa cittade. aretino, 22-260: impara

periodica milanese, i-174: l'espressione di questa tragedia... degenera primamente in

esercito. beicari, 6-394: questa [donna] fu primaria e patrizia

pericolo che facciano romper il sonno a questa gente e tanto meno guastarle

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (5 risultati)

oro. sanudo, ii-787: in questa marina el principe nostro, per le

quiete bianca, per tutta la corsia di questa divisione chirurgica. moravia, i-41:

, fine suo. bruno, 3-249: questa distinzione vale secondo l'operazioni che appaiono

la catedra di etica... questa catedra, che era primaria,..

. b. davanzati, ii-578: questa basilica lateranense esser primaria di tutte l'

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (1 risultato)

intelligenza. lomazzi, 183: a questa cognizion son giunti pochi / e

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (1 risultato)

, 20-437: vedevano [gli angeli] questa anima [di s. giovanni

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (3 risultati)

alla natura primiticcia e semplice, in questa si cede alla vanità ed alle passioni

verso il primato e il piacere, questa smania calcolata e frigida di distìnguersi,

al vero progresso dell'umanità; a questa posizione, logorata nei tre secoli precedenti

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (2 risultati)

offesa per i protagonisti del match mondiale di questa sera... i veri

mezzo marzo e passerà tauro e giemini, questa è la primavera, la quale primavera

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (4 risultati)

. salvini, 40-201: chi è questa (cantano quei beati spiriti, d'

virtù e bellezza maravigliati), chi è questa bellissima fralle donne, che cammina pomposa

temaro, che così germoglia / in questa primavera sempiterna / che notturno anete non

, poi finalmente! -l'avete sentita questa monella che salta dall'estate alla primavera

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (2 risultati)

: ginevra è la capitale ideale di questa illusione e ambizione universale di possedere tutti

alfieri, iii-1-157: a voler provare questa primazia delle lettere, non solo su

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (3 risultati)

anzi, 1-224: primeggiò il salviati in questa epoca fra tutti i suoi. alfieri

comando e per non istare a manca, questa mi par cosa da tempi barbari e

de fresco. / la premerana è questa, ke, quando tu ve'a mensa

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (5 risultati)

. commedia di potiflla, 5-7: questa cosa vien più a tempo che una primiera

, da due macule mondare intendo primieramente questa esposizione, che per pane si conta

prose genovesi, 5: devei savei che questa forteza à tree cose e à figura

rifiuto. a. cocchi, 4-1-41: questa [gotta] principiò a farsegli sentire

molte volte fu portata solennemente a firenze questa venerabile immagine. ciò fu primieramente l'

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (5 risultati)

una o dell'altro, certo è che questa fu non la favolosa ma la vera

per ch'io paia iterare / in questa parte certi / vizi ch'ò già

la parte primiera. boccaccio, viii-1-214: questa è la primiera volta che di questa

questa è la primiera volta che di questa donna nel presente libro si fa menzione

ed onorarsi / di sua presenza tutta questa schiera. fracchetta, 3-198: sarà

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (4 risultati)

, la quale ha moto; e questa è causa primiera d'aumentare il moto

popolo. zuccolo, 1-26: in questa buona e mala opinione credo io risolutamente che

arpino. metastasio, 1-ii-935: è questa fé sincera / la gloria mia primiera;

vita. galileo, 3-2-22: di questa luce primogenia, né molto splendida avanti

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (3 risultati)

. livio volgar., 2-247: questa squadra di trenta manipoli erano chiamati antepilani

: nessuno ardisca / lordar col sangue questa parte in cui / io, de'

del poggetto ov'era il monastero, e questa circostanza fece primitivamente chiamare quel luogo altopasso

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (6 risultati)

elementare del conoscere e che proprio in questa primitività o elementarità consista...

ma pur vivo e attento / a questa nostra sera derelitta, / a questa orfana

questa nostra sera derelitta, / a questa orfana terra. -preesistente nel sito di

lingua uno che si chiama dialetto; se questa sia stata veramente l'idea primitiva o

sono esempi di bello stile, e in questa parte i predetti volgarizzamenti vincono senza alcun

che i frati erano quegli che avevano indotta questa consuetudine; e che nella primitiva chiesa

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (3 risultati)

. frugoni, iii-683: il marito di questa dama era un cavaglier di primitiva estrazzione

quella attuale dell'europa o che di questa costituiscono le premesse più o meno storicamente

raffinata. de sanctis, 11-391: questa poesia intima, come oggi la dicono,

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (2 risultati)

g. micheli, lii-2-311: di questa somma al presente la regina ha ceduto

venduti per denari o permutati pagano tutti questa decima. 3. agric. ciascuno

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (8 risultati)

primizie. serdonati, 10-108: in questa terra ancora il signore ha avuto le

! chi ria s'infiora / in questa luce, di martir primizia / surse ne

ogni creatura sospira e parturisce infino a questa ora... noi, che

preannuncio. caro, 3-1-60: questa è la prima grazia che io domando

ed in grado tale di amicizia che in questa parte di gloria credo che non mi

brutte rinuzie! cesari, 1-1-2: questa altissima operazione dello f f

con le primizie che mi ha dettate questa barbara abitatrice di parnaso. scaramuccia,

rovani, 3-ii-45: felice romani in questa città inutilmente sprecava per intelligenze non fatte

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (3 risultati)

. b. croce, ii-14-229: questa notizia, che non manca di curiosità,

vi volete oggimai albergar con noi in questa torre, noi vi renderem tanto di

salto il letto al segnale e imparo questa inesorabile vita. landolfi, 2-28:

vol. XIV Pag.358 - Da PRIMO a PRIMO (5 risultati)

fu preso. strafiarola, i-69: verrete questa notte su 'l primo sonno alla camera

prima messa a la nostra parrocchia con questa mutola e con la guardia di quel

, inf., 2-51: da questa tema a ciò che tu ti solve,

i'vidi il suo viso / in questa vita, infino a questa vista, /

viso / in questa vita, infino a questa vista, / non m'è il

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (5 risultati)

notte spremere. alamanni, 5-2-72: questa è l'ora / di dar traversa

scoride], 241: lavasi poi questa cenere per le medicine degli occhi in

conservarono nella prima beatitudine o pure a questa fortunatamente pervennero, riconoscono il maggior gaudio

e 'l disvolere senza effetto, e questa si può nominare pericolosa. corticelli,

san domenico. gilio, l-ii-63: questa parola « primi » anco denota priorità di

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (5 risultati)

., 8 (132): dopo questa breve aringa, si mise alla fronte

dante, par., 11-64: questa, privata del primo marito, /

i-107: a detta del signor blasis fu questa la prima occupazione dei nostri primi padri

d'inghilterra, fosse restata regina, questa di scozia, essendo discesa dalla prima

battaglia. m. soriano, lii-3-345: questa estate passata hanno ricompensati tutti li danni

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

di collegio, e nel creare di questa pitizione il gonfaloniere si guardava da. llui

. grimaldi, xviii-5- 458: questa preziosa verità... è già gradita

vol. XIV Pag.362 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

metastasio, 1-ii-1067: prima di abbandonare questa materia, converrebbe esaminare come ed a

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (1 risultato)

lei una vecchia settantenne, sopra di questa una giovinetta sul primo fiore.

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (4 risultati)

nessuno, m- somma, mi perdona questa mia rinunzia volontaria alla primogenitura

secondo la loro anzianità, la quale in questa religione si dice la primogenitura.

invece di primogenito ': non teme questa voce grido e cipiglio di lessicografi e

], 3: alla constatazione di questa nichilistica instabilità e precarietà del mondo di

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (4 risultati)

girolamo da siena, i-47: questa fu la cagione primordiale perché dio creò

superstiti. e in mezzo a tutta questa rude solennità primordiale si elevava agile un

cristianesimo ognun vede come abbiamo bisogno di questa età, nella quale gli uomini si

epoca ha rotto l'equlibrio -sempre instabile -fra questa due forze primordiali. e. cecchi

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (2 risultati)

come i nostri. alvaro, 8-285: questa etica calabrese richiede qualità virili anche nella

di star attenti sopra l'osservanza di questa grida, rondando le città e luoghi delle

vol. XIV Pag.368 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (4 risultati)

rovinano il primo e principal fondamento di questa scienza, che è l'immuta- oilità

vizi principali, i quali escono di questa velenosa radice, cioè vanagloria, invidia,

introdussero appresso derivò dall'essersi voluto adattare questa nuova religione, che non fu istituita

bastanza. da porto, 1-38: questa è la principale querela di francia contra

vol. XIV Pag.369 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (4 risultati)

sono degne di maraviglia in un principe, questa credo che sia una delle più principali

.. mirabile ne'pubblici offici in questa città. de sanctis, ii-6-221: nella

g. gozzi, i-4-92: era questa [statua] tutta composta di chiocciole e

edificare una felice cittade, non fece a questa uno principalissimo tempio? gherardi, 2-ii-90

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (3 risultati)

santo di sé... in questa casa truova il principale nemico suo che

: dobbiamo aver fidanza di aver in questa guerra principali alleati e difenditeli gli dèi

: li oratori di luca, qual questa sera ne è zonto uno altro, si

vol. XIV Pag.371 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (4 risultati)

ibidem, 222: diedercine agione sopra questa fanculla per karta fatta per mano di

o patire, e... questa è ri sua principale significazione, ri

giuda e dissi loro: che cosa è questa mala e pessima la quale voi fate

quale era loro capo e principale di questa briga, uomo crudele e fiero, lo

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (1 risultato)

e se 'l ven a meno / questa parte, tu sei bruto animale.

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (6 risultati)

dante, conv., iii-i-13: questa canzone principalmente ha tre parti. ottimo

dignità. de luca, 1-14-5-118: questa unicità del vicario e del tribunale episcopale

padova volgar., 1-8-2: di questa parte o uficio di 'principans 'sono

, lii-6-286: si suol fare in questa repubblica dai correttori, vacante il principato

san marco, competitori al principato di questa repubblica. -in una dinastia o

tali ecciessi fossero conrretti... e questa parte della città chiama aristotole principato giudiciale

vol. XIV Pag.374 - Da PRINCIPATO a PRINCIPATO (2 risultati)

custode e vindice sia un solo, è questa tal forma monarchia, ossia principato e

g. m. cecchi, i-ii: questa è la cagion, secondo me,

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (2 risultati)

s. c., 11-1-15: a questa scienzia [del ben jarlare] da'

in maniera che uno eccellente oratore, senza questa virtù, poteva difficilmente essere in alcun

vol. XIV Pag.376 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (3 risultati)

grande el principe della cictà, quando questa non si facci, obedire alla sanctità del

3-iii-1-19: ne convenevol cosa è che questa eccelsa città [venezia]...

. stampa periodica milanese, i-38: questa limitazione di tempo mostrerebbe abbastanza il rispetto

vol. XIV Pag.377 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (3 risultati)

125): io, ancora lacrimando in questa desolata citta- de, scrissi a li

chiezza. guicciardini, i-298: scusando questa fragilità con l'esempio del principe degli

ottantesima olimpiade o da quel tomo fino a questa presente abbondanza di medicina egli fu il

vol. XIV Pag.378 - Da PRINCIPEGGIANTE a PRINCIPESCO (1 risultato)

. stampa periodica milanese, i-170: questa strenna fu detta dallo spiritoso venturi l'almanacco

vol. XIV Pag.379 - Da PRINCIPESSA a PRINCIPIARE (3 risultati)

a giudicarne. duodo, lii-15-108: da questa principessa s. m. non ha

, 8-142: non ci manca nulla in questa casa!.. ci starai da

e far festa straordinaria nella nascita di questa gran principessa, imperoché avanti la sua

vol. XIV Pag.380 - Da PRINCIPIARE a PRINCIPIARE (2 risultati)

da siena, iii-228: regola generale è questa, che mai niuna resia fu principiata

gesù beato. leonardo, 2-153: questa opera si debe principiare alla concezione delpomo

vol. XIV Pag.381 - Da PRINCIPIATIVO a PRINCIPIATORE (3 risultati)

. m. soriano, lii-3-354: da questa costa principia la fortezza di messina,

di marina. brusoni, 234: principiava questa nuova circonvallazione dall'angolo più lontano della

7-158: ella riderà di vedermi finir qui questa lettera principiata a pisa; ma iersera

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (6 risultati)

am- basciadori pisani e avendo inteso di questa povera compagnia nuovamente creata, vollero far

orléans. b. croce, iii-25-293: questa strana fanciulla quattrocentesca di calabria..

dimorò. carducci, ii-n-246: senti questa. in roma circola fra i maestri

veduto avea, tacendo lo nome di questa gentilissima. idem, conv., iii-xi-3

pestilenza! machiavelli, 1-i-21: interviene di questa come dicono e'fisici dello etico,

2-2 (6): ella era in questa vita già stata tanto che ne lo

vol. XIV Pag.383 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (4 risultati)

a menare una vita anacoretica, sotto questa regola di sant'agostino. manfredi, 3-163

cominciò a scoprir crudele, nacque da questa causa. bisaccioni, 1-97: deve il

gente umana, / che acqua è questa che qui si dispiega / da un principio

hanno opinato alcuni che l'uxo de questa [l'acqua ardente] indure avere e

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (6 risultati)

essere quella cosa ch'intiera non sia. questa integrità si tro- varà nella favola,

compone dal fine al mezo; ed in questa guisa si canta da l'una parte

gesuiti, né vedendoli ancora comparir in questa scena, non credo che siamo alla

averani, iii-66: macrobio simigliantemente chiama questa prima parte 'ante caenam 'e varrone

. alv. contarmi, lii-4-244: e questa la differenza che è fra causa ed

metterli in esecuzione. campanella, 5-134: questa natura è l'arte che dio infonde

vol. XIV Pag.385 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (11 risultati)

forte la erronea fantasia che mi mostrò questa aonna morta:... e pareami

, che ha in sé principio di questa natura passiva, gira, toccata da

dante, conv., iii-ix-9: di questa pupilla lo spirito visivo, che si

). sacchetti, 98-176: metti questa cappellina in bucato, ché io la

vita nuova, 19-20 (81): questa seconda parte si divide in due:

e vaga, / cagione a me di questa amara vita, / poi che il

. lapo da castiglionchio, 78: questa opinione io non ebbi mai per vera,

. ó. villani, 1-14: di questa distruzione di troia seguì quasi a tutto

non ho voluto defraudare il pubblico di questa importante notizia. -fondatore di una scienza

è facile, adunque, e difficile questa investigazione; ma fatti li primi princìpi

18-2-209: conoscendo [il papa] questa essere una legazione vana, discordando ne'

vol. XIV Pag.386 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (4 risultati)

6- 19: la prima questione è questa: se al bene essere del mondo

segreti e mirabili. matpighi, 1-204: questa conclusione o sentenza della moltiplicita degli umori

la maggior gloria sua '. ammessa questa definizione, che mi pare innegabile, ogni

i programmi specifici sono stati sacrificati a questa generica naffermazione dei princìpi dell'89 che

vol. XIV Pag.387 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (4 risultati)

valore. de luca, 1-14-1-267: questa religione fu parimente fondata con i princìpi

della solidarietà delle nazioni e sarà svelata questa orrenda odissea di oppressioni...

facile constatare che il funzionamento reale di questa li contraddice o li ignora. i più

lanciato, di voler rientrare definitivamente in questa casa alla morte di sua madre, è

vol. XIV Pag.388 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (7 risultati)

petizione. piccolomini, io-ii: essendo questa sorte d'imitazione [le gesticolazioni della

fella poesia, delle quali vuole in questa particella provare che con vari in- stromenti

: udii dire... ch'in questa stagione [l'autunno] ebbe principio

vo'andar in coro, perciò che questa settimana tocca a me a dar principio a

, cioè reale, esser dato a questa città o dalla nobiltà e magnificenza degli

per conseguenza, a dar principio a questa città, non lasciassero di por mano.

princìpi bisogna non spaventare li uomini da questa impresa, ma allegargli e dare causa

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (6 risultati)

: segnor di sì gentil natura / che questa nobiltate / che awen qua giuso e

caro, 8-215: maia ancor, se questa fama è vera, / venne d'

esaminandosi per la nostra città di firenze questa così malvagia cautela, si diceva essere

ricamo. golioni, iv-843: bella questa boccetta! che sia d'oro o

, 78: il burattino, sentendosi dare questa sentenza fra capo e collo, rimase

. casavecchia, i-vi-181: questa parola bisognerebbe fussi in sur uno pringétto

vol. XIV Pag.390 - Da PRIONODERMA a PRIORATO (1 risultato)

maestro di fatto è perpetuo... questa seconda dignità di priorato...

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (1 risultato)

e l'anime loro è bisogno sotto questa dissensione essere pericolate e queglino che sotto

vol. XIV Pag.392 - Da PRIORESSA a PRIORITÀ (4 risultati)

noto più o meno che chi riusciva in questa priorità aveva dalle reverende il regalo d'

': altro da 4 anteriorità '; questa del tempo solamente; quella anco dell'

. faldella, i-4-128: ricalcò su questa concorrenza storica, anzi su questa priorità parlamentare

su questa concorrenza storica, anzi su questa priorità parlamentare della sua sicilia verso l'

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (5 risultati)

regno abbiano la medesima aenomina- zione, questa deve essere riservata al gruppo indicato per

poeta? p. segni, 1-9: questa locu- zion prisca mostra solamente un certo

. cattaneo, vi-1-389: forse con questa cautela il legislatore... avrà voluto

riverisca? baretti, ii-208: cominciò questa guerra con que'ribaldi americani, che ci

fortuna. cesarotti, i-xix-268: con questa fede si vivea dai prischi / padri del

vol. XIV Pag.394 - Da PRISIARE a PRISMATA (2 risultati)

la nube di sangue che si solleva da questa terra contaminata dal fratricidio, il prisma

vuoto. targioni tozzetti, 12-10-29: fra questa materia stanno serrati parecchi de'soliti prismetti

vol. XIV Pag.395 - Da PRISMATICAMENTE a PRISTINO (2 risultati)

di avere sdimenticato la obedienza et iterata questa cosa due o tre volte, non

in questo libro purgare di molti errori questa così gloriosa facoltà de'semplici medicamenti e

vol. XIV Pag.396 - Da PRISTINO a PRIVARE (4 risultati)

: io tengo ormai in tuto esser questa terra reducta al pristino, perché né de

pritanèo non formavano sicuramente un'eccezione di questa regola. esse erano una distinzione onorevole

, 123: venezia,... questa gran patria del mondo e pritanèo inesausto

niuno meglio che in lui potesse collocarsi questa confidenza con minore apparenza degl'inconvenienti della

vol. XIV Pag.397 - Da PRIVARE a PRIVARE (8 risultati)

avvenir se ne dovesse, di privare di questa felicità il prenze e sé a suo

rimedio. tasso, 3-69: se questa, che 'l vulgo appella morte, /

, cioè iddio, che volse in questa vita privare noi da questa luce.

che volse in questa vita privare noi da questa luce. leone ebreo, 120:

emene, ii-205: spiega gesù da questa bassa riva / i gloriosi voli e

. s. maffei, 5-1-255: questa medaglia, conservata ora nel nostro studio per

privarlo che non possa rare in noi questa unione per mezzo di esso santissimo sacramento

galline sia rivata 7 e vale a questa molto lo star netta / benché di

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (4 risultati)

goldoni, iii-80: anderò via di questa città; partirò a mio dispetto e

morire. iacopone, 12-29: questa morte naturale a lo corpo par che

latini, rettor., 61-14: questa [causa] diliberativa si so- lea

: per quanto ho potuto notare in questa mia situazione di testimonio involontario, queste

vol. XIV Pag.399 - Da PRIVATEZZA a PRIVATIVA (2 risultati)

aldo carotenuto [afferma]: « questa validità [dello psicoterapeuta] ora viene

cacherano da bricherasio, 1-318: intendo che questa privativa de'giudizi riguardi soltanto le cause

vol. XIV Pag.400 - Da PRIVATIVAMENTE a PRIVATIVO (5 risultati)

toscane accademie né l'italiane letterate università questa vostra ingiusta privativa, che vuol dar

. lanzi, i-295: finalmente dee a questa epoca il suo nascimento in firenze il

ha sempre da dar che fare a questa industria, che per ciò non resta

... la causa che ha prodotta questa idea generale di quercia? la riflessione

212: 'aprico '... questa voce vien da à, particola privativa

vol. XIV Pag.402 - Da PRIVATO a PRIVATO (6 risultati)

gadda, 9-381: questo cavallo e questa carrozza di mia propria privata privatissima personale

dirsi tutte quelle le quali non rivestono questa destinazione e questo uso. è noto che

ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa è legalmente considerata come riconosciuta.

, 6-i-98: il consiglio determinò in questa sentenza che questa era una materia che

il consiglio determinò in questa sentenza che questa era una materia che non poteva da

(i-170): essendo per vinegia sparsa questa fama, variamente per la città se

vol. XIV Pag.403 - Da PRIVATO a PRIVATO (4 risultati)

). mascardi, 44: ora questa sorte d'effemeridi, benché privata,

io... m'ingegnerò in questa nostra città fare e ordinare tutti edifici che

. olaro della margarita, 16: questa deduzione di princìpi è logica, è

una volta bene la mente del papa in questa cosa e che quando se adonesti non

vol. XIV Pag.404 - Da PRIVATO a PRIVATO (3 risultati)

: trova da ridire su ciò che questa persona, richiestane, ha detto ad un

di cesare, 295: non tenga persona questa parola a favola, ché suthone dice

. ddire che. ddi natura tutti uomini questa inclinazione puote avere e affezzion privata e

vol. XIV Pag.405 - Da PRIVATO a PRIVATO (7 risultati)

236: considerando i grandi quanto nocesse questa discordia e al pubblico e al privato

gli diè morte e sepoltura: e questa fu la sua abbominevole e mai più

i popoli sien ricchi in privato è questa, che vivono come poveri, non edificano

, conv., i-i-2: veramente da questa nobilissima perfezione molti sono privati per diverse

peccato mortale. moneti, 261: questa e ben degna pena e tanto avviene

le infernali intelligenze da lo aspetto di questa bellissima sono private. e però che essa

dante, par., 11-64: questa, privata del primo marito, /

vol. XIV Pag.406 - Da PRIVATORE a PRIVAZIONE (6 risultati)

in parole di tener poco conto di questa assemblea; niente di manco li premeva al

2-191: dalla privazione nascendo la voglia e questa essendo tanto più vemente quanto dagl'incentivi

affrica. ora noi farò certamente essendo questa lettera assai lunga, e forse non farò

sospendere la zuppa. che se a questa privazione s'aggiunge anche la privazione della

sono contrarie. piccolomini, ii-102: che questa privazione di stelle non renda inutile e

le infernali intelligenze da lo aspetto di questa bellissima sono private. e però che essa

vol. XIV Pag.407 - Da PRIVÉGNO a PRIVILEGIARE (4 risultati)

soggezioni. soldati, i-192: guardi questa mania delle vacanze. ci sono delle famiglie

in una realtà, di ciò che questa, a qualsiasi titolo, potrebbe o

. ora avvenne che, essendo nata questa fanciulla, metabo... fu

spera tornar figliolo. trissino, 2-1-56: questa, poi che ramondo a

vol. XIV Pag.408 - Da PRIVILEGIATAMENTE a PRIVILEGIATO (5 risultati)

/ perché (carnefici, / sentite questa) / le fa rinascere / perfin la

natura e perché dio si prevale di questa preminenza, riserbata a se medesimo,

o giulio mio, che cosa è questa? » / ed ei ridendo allora come

quel giorno. monti, iv-8: questa mia traduzione [dell iliade '] e

iliade '] e già stata da questa general direzione degli studi privilegiata d'una

vol. XIV Pag.409 - Da PRIVILEGIATO a PRIVILEGIATO (4 risultati)

delitti ad essa accorda la legge; e questa si per l'appunto la prova

attrattiva. porzio, 3-258: questa città è privilegiata... di corpi

oziare. » ma l'ozio di questa terra privilegiata non potrebbe mai essere l'

privilegiata, nell'ordine dell'intelligenza, questa dei 'figliuoli bilingui '. ungaretti

vol. XIV Pag.410 - Da PRIVILEGIAZIONE a PRIVILEGIO (3 risultati)

. io capii che, proprio per questa mia condizione di 'privilegiato ',

gesù). moretti, iii-803: questa perpetua... sapeva tutto delle

paolo disse: « io sono nato di questa cittade », cioè vuol dire ch'

vol. XIV Pag.411 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (3 risultati)

les- sono i privilegi fatti da questa unione nelle dua lingue, cioè

parlato. giovannini, 5-42: questa [carta]... e il

dello scrivere in francia, come è stata questa dell'offizioso colpo di v. s

vol. XIV Pag.412 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (3 risultati)

giovanni] tesorier del maggiore tesoro che in questa vita ebbe cristo, cioè la vergine

. cesari, 11-189: il privilegio di questa peculiare promessa fu conservato teneramente, come

maffei, 225: a questa sì eccellente prudenza nel praticare ed a sì

vol. XIV Pag.413 - Da PRIVINA a PRIVO (3 risultati)

mi tien constretto e mi possedè / questa neve sì calda e sì possente /

del suo splendore... a questa causa i laponi, i groenlandesi ed

, viva, viva, viva / questa mia lizzadra diva, / d'ogni mal

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (4 risultati)

. bicchierai, 14: priva è pur questa sorgente d'odore; ma vi si

screziato. sacchetti, v-264: questa pietra è molto chiara e come smeraldo

, sì sia computatu em pretiu de questa penitentia. iacopone, 9-10: non

che reggi il terzo cielo, / su questa verde e dilettosa riva / sacrato un

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (6 risultati)

i quali doniamo loro per guadangno di questa ragione insino al detto dì rabattutone per

gir. priuli, ii-273: voleva questa camera di prò over uxura ogni anno

dii sai che fo posta vender in questa terra il sai soldi 8 el quartaruol,

effetto in suo prò, straordinariamente seconda questa volgare illusione. nievo, 1-289: egli

me chiamasti dal sì lungo bando, / questa a tuo prò, tazza brillante e

struggevano. marino, 2-147: in questa solitudine romita / così senz'alcun prò corromper

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (5 risultati)

emanuele. de luca, 90: questa ragione della patria podestà si concede solamente

de'proavi nostri, federigo barbarossa questa città [di milano]. sarpi,

., 2-4: è cosa probabile che questa sia una delle cagioni della corruzione che

probabil filosofia. muratori, 8-i-179: questa ambasciata de'sensi e deh'immaginazione,

il probabile. pallavicino, 1-223: questa è la base unica del probabile,

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (4 risultati)

si ha per probabile, di suscitare questa burrasca altamente, ancor nel povero giobbe

certi bisogni facilmente probabili e imminenti, questa può essere non sordida avarizia, ma

d'annunzio, 8-88: avete capito? questa vostra relazione epistolare, che vi ho

1-i-2: ho risoluto di formare in questa prima [dissertazione] soltanto un abbozzo

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (7 risultati)

b. segni, 11-21: questa ragione, sebene ella ha qualche provabilità

, cioè che io non ti dava questa per esquisita diffinizione (essendo ciò difficilissimo

filosofi avesser la metà della probabilità di questa! pallavicino, 1-207: già cominciamo

del- l'opimon de'dottori, perché questa è sempre in ragion di quella,

'dubbio ', che ha luogo in questa e non in quella, mentre nessuno

ho potuto trovare, della vita di questa mia santa principessa. muratori, 7-v-136:

vi ha dubbio... che per questa specie di autori e di racconti si

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (1 risultato)

come modello. bruno, 3-215: questa voce non è tosca, non è usurpata

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (2 risultati)

positivo in blocco negativo. erano per questa tattica gli onorevoli meno sicuri della rielezione

. sarpi, iii-361: fu trovato questa risoluzione: che il prelato religioso, finito

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (5 risultati)

stare nella nuda speculazione solamente. e questa è la differenza tra la proposizione e

rispuosono e dissono: proponi e di'questa problema... lusinga il tuo marito

aristotel ne''problemi '/ scrive di questa cosa e parte ghigna. varchi,

tano di dame la soluzione, ma di questa non si possa escludere desistenza.

ad un problema dicesi4 soluzione '. questa può essere 4 grafica 'o 4

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (4 risultati)

vostra scettica filosofia,... questa è la sola eccezione che patisce la

ancora viene stimata la questione, se questa introduzione delle primogeniture overo de'mag- gioraschi

credettero niuna cosa potersi sapere se non questa: che non si può saper nulla

molto problematico se... [questa famiglia] abbia fatto più bene o più

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (2 risultati)

ricchezze. a. pucci, fi-187: questa gente era atta a durare fatica e

. mamiani, 11-52: perdona a questa nostra italia diletta, le cui plebi

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (1 risultato)

le maggior cure / d'ir procacciando in questa età fiorita / con fatiche e periglio

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (2 risultati)

linee rette. d'este, 26: questa statua la fece gareggiando con lo scultore

gentilissima signora, che la mia venuta in questa casa debba procacciarvi una molestia. imbriani

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (3 risultati)

trasferirla dalla manifattura di san pancrazio a questa di via guelfa: rimossa dalle sue

. non vi dimenticasse il procaccio di questa mercatanzia, per soprasello a una delle some

, non vogliamo mancare de dirvi come questa notte abbiamo aùto lettere di francia.

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (2 risultati)

-messaggero. botta, 6-i-85: questa fu come una seconda generazione di figliuoli

. sannazaro, iv-346: credo a questa ora saranno arrivate le lettere mie,

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (2 risultati)

alberti, ii-167: al tutto modera a questa tua lingua e procacità. giannone,

nel- uficio,... di questa instituzione o diterminazione del presidente o del

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (2 risultati)

. stampa periodica milanese, i-419: questa macchina procede innanzi coll'altemo e facile

me il tuo occhio pietoso / e questa volta mi sie grazioso. -allargarsi

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (4 risultati)

7-215: questa insigne opera, in suo genere compiuta e

libera. b. davanzati, i-374: questa disperazion dell'esercito forzò peto a scrivere

in alcuno de'predetti casi, con questa solepnità si debba procedere e servare,

agìunti per quartiere de'migliori uomini di questa arte. caviceo, 1-56: qual occulato

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (5 risultati)

per quanto la possibilità presta loro, questa preziosa e tanto desiderata felicità. f.

, 4-51: altre volte s'è tentato questa cosa contra di esso: e avendo

latini, rettor., 40-9: in questa parte del testo procede tulio a dimostrare

anima volare al cielo, strascinerebbesi drieto questa sua fantaccia e quanto più si levassi

. cesari, i-648: oh, questa spiegazione è ben dessa! e credo

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (5 risultati)

di scrivermi. domenichi, 2-18: questa nostra citta di fiorenza genera gran numero

cosa è il vino e d'onde procede questa elevazione morale che segue a una libazione

noi dicono per affetto di migliorare, questa cotale confessione non vale niente, ché già

presi d'amorosa malinconia: che proceda questa dal non amar voi scambievolmente, già non

dato segni che bastino, ripeto che questa tua credenza non può degnamente procedere se

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (6 risultati)

. domenico da montecchiello, 2-55: questa sapienza non creata... è

don agostino non vuol far capo a questa curia vescovile; io gli ho consigliato di

pregiudiziali sollevate dal difensore di treves fu questa, che la parte civile dovesse spulezzare perché

giurisdizione del tribunale. in forza di questa eccezione di procedura, uscì un'ordinanza

l'impedimento o chiamando i carabinieri. questa era la procedura. p. patruno [

iniquo umanamente e civicamente che processi di questa importanza politica procedano così equivoci e così

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (5 risultati)

dice anche di un verso composto di questa sorta di piedi; l'ultimo però

che tanto hai da soffrire / da questa fera fugitiva e snella! / miser,

benivieni, 1-93: espone in principio questa quarta egloga figuratamente e descrive el tranquilissimo

parve che non solamente in italia avvenisse questa atroce e crudele procella di guerra e

fanzini, i-427: per buona ventura questa procella di idee non turbava il sorgere e

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (2 risultati)

piu grandette. soderini, iii-356: ama questa fecondissima pianta e fuor di modo procera

non usavano la barba, quasiché da questa spendesse la bontà e santità de'costumi

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (7 risultati)

, 6-174: l'ultima parte di questa solennità compiè tutte l'al- tre con

a'romani. boiardo, 1-50: che questa arte dell'indi- vinare dell'egitto sia

, che, secondo il costume di questa corte, portavano il presente che dava

. d'annunzio, v-1-456: in questa roma ora tanto triste,...

giuglaris, 360: ma che dite di questa dolorosa processione? e donne e putte

. croce, 145: sopra tutta questa processione / di foglietti e di fogli

: comincia a mettersi fra gli artefici questa smania di sviarsi, di cambiar cielo.

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (3 risultati)

emanazione. marsilio ficino, 3-118: questa mente [angelica] benché, nascendo

tutta la bontà della sua causa. in questa necessaria processione e degenerazione dello affetto,

. leggenda aurea volgar., 182: questa stella... era di tanta

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (2 risultati)

dialettico. b. spaventa, 1-67: questa cosa (la cosa della percezione)

certezza sensibile alle percezioni, e da questa all'intelletto. fogazzaro, 1-449:

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (7 risultati)

dante, conv., i-ii-14: questa ragione mosse augustino ne le sue 'confessioni

que'barbari. forteguerri, i-178: a questa pensa infino a pranzo, a cena

p. f. giambullari, 5-120: questa somma e prima cagione non è solamente

efficente, il che si prova in questa maniera: se questa somma e prima cagione

si prova in questa maniera: se questa somma e prima cagione non fa le

per rinuncia agli atti del giudizio quando questa è accettata dalle parti costituite che potrebbero

la limitazione. idem, 1-13-2-78: questa eccezione ritarderà il processo esecutivo per il

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (2 risultati)

si sta facendo da tre secoli a questa parte, la repubblica francese diede la

b. croce, i-3-62: con questa distinzione si dirime una delle più dibattute

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (4 risultati)

viene per sé, ed è causa questa difiqultà della malizia o ignoranza d'alquno o

è sta quello portò la peste in questa terra. = voce (fotta

, gli schiavi ed altra gente di questa specie. = voce dotta, lat

croce, v-23: quando si vuole questa procidènzia curare, si facciano prima con un

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (4 risultati)

disputata corona di argento, già pensava a questa di ferro. birago, 177:

toglie la verecondia alla donna, quando questa si maschera per prender la congiuntura al

morto, / ch'entrato non sarei in questa rete / di questo mondo non ritto

procione da mattina pieno di vampa. questa stella in latino non ha nome se già

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (3 risultati)

. soriano, lii-4-129: fu introdotta questa peste in francia nel principio, già

nel proclama intimato da san paolo tutta questa razza di malviventi ha perpetuo bando dal

bando. sanudo, lv-449: in questa marina... fo proclamato il

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (1 risultato)

si elevò il portentoso progetto di estendere questa forma di civile associazione su tutto l'

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (1 risultato)

precuoi. pasquinate romane, 175: in questa notte, con gran ìerarchia / di

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (4 risultati)

da caltanissetta, 231: elesse io in questa causa per proconservatore della sacra congregazione al

settentrione con quella illimitata autorità che a questa sorte di proconsoli si dava, creò

future tornerà a sanguinosissima ingiuria, ove questa repubblica, quantunque figlia del tuo valore

, lii-15-390: pareva che, procrastinandosi questa espedizione, si confermasse più l'opinione

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (5 risultati)

riflettendo poco dopo quei due signori sopra questa azzione..., procrastinarono..

rinvìi. alfieri, i-75: andò questa [avarizia] tant'oltre che..

megliorarlo, ne differiva l'ultimazione. questa sua procrastinazione disgustava sempre più il granduca

piccolo affare né da trattarsi come gli altri questa comunione di persone e di sostanze a

non se le appartiene, si vide questa mostruosità, che a'matrimoni, ancorché per

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (3 risultati)

tasso, ii-561: voglio anche in questa occasione ridurle a memoria la procura che

del collaterale. foscolo, xvi-335: questa generosità, ch'io non m'aspettava

, proccurando per loro, conforta in questa orazione il popolo ateniese a dare aiuto agli

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (3 risultati)

). leone ebreo, 143: questa umidità ama il sole; e mandando

. chiabrera, 3-198: io procurai questa licenza, perché, essendo prowigionato dal

, 820: mi trovo stretto in questa tomba oscura, / sepulto vivo, e

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (2 risultati)

638): se la chiesa ti rende questa compagna, non lo fa per procurarti

suo gabinetto passi alla sua sala, da questa passi al ridotto, dal ridotto alla

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (3 risultati)

ho procurato per voi, qui in questa vostra absenzia, li casi vostri, come

colatia. sanudo, vii-165: in questa marina, è da saper, in

grossi. sanudo, 3-25: sopra questa piazza, qui appresso è le procuratie

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (4 risultati)

procurate ingiustizie. magalotti, 21-78: questa ed altre curiose osservazioni...

tina infermò a morte e passò di questa vita e lasciò procuratore della sua figliuola

: fecene suo pru- corattore a fare questa vendita neri. testi sangimignanesi,

nel matrimonio] per l'osservanza di questa forma la presenza de'contraenti, mentre si

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (3 risultati)

conoscere le istituzioni di beneficenza di cui questa bella nostra parte d'italia abbonda,

sono le proc- curatrici più diligenti di questa causa perduta di amoreggiare: fanno all'

presso molto grande, e appressandosi a questa isola, incontanente gli venne incontro uno

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (2 risultati)

le corti che si hanno da fare in questa villa, uscirono per procuratore di quella

che tiene tutta quella commu- nità verso questa sacra congregazione. felice da montecchio,

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (2 risultati)

i fatti del re. -guarda che quanto questa proccurazione è malagevole, la ragione non

a'primi nove sono determinati chi a questa procureria, chi a quell'altra.

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (8 risultati)

podiale procurrentemente sì corno clara- mente ora questa figura mfrascripta te dimonstra. = comp

avanti. boiardo, 1-230: questa [terra] è come una lingua arenosa

molto sarei vago / di vederlo attuffare in questa broda / prima che noi uscissimo del

la proda », cioè la estremità di questa padule, la quale l'uomo,

1 riva '; ma pone fautore questa vocabolo 'proda ', perciocché egli

ii-341: se tiene lungo la di questa rèdola (viottola erbosa tra 'campi)

cecchi, 1-2-142: avendo io trovata questa proda / verde, io ne vo'

, / non dubitare, a pascer questa proda. 4. margine esterno

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (1 risultato)

sulle prode, l'erba lupina crivellata da questa pioggia che par grandine, sarà pesta

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (4 risultati)

al vecchio è vantaggio di passare di questa vita, che a loro è troppo penosa

e la mitade de lo prode, ke questa terra si aba iohanni ad proprietate,

cccvim, per prode li ne donaro di questa ragione, libbre ccccxxviii. sassetti,

e altra nobile terra vi metti: ma questa fie prode se tu non cessi d'

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (8 risultati)

di audacia... ero cresciuto in questa contraddizione: di amare la prodezza,

bisogna usar l'arte a toglierlo, e questa è la prodezza. c.

. i. frugoni, i-6-231: chiuderò questa ornai stucchevole descrizione con dirvi che

2 (34): un tiro di questa sorte a un galantuomo, al vostro

fa. muratori, 8-i-245: mercé di questa arte [della memoria artificiale] può

panfilo volgar., 53: en questa citade no perman omo de tanta proega con'

in piena salute, la predisposizione a questa o a quella malattia. è una sorta

avanti, a fuggir pei fianchi: questa è sempre proporzionale alle forme della prua

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (1 risultato)

, sperpero. guicciardini, 2-1-237: questa guerra bisogna che si cominci e si

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (2 risultati)

. prodigamele. buti, 1-753: questa brigata vivette molto lussuriosamente e prodigalmente.

che mai sorella abbia potuto prodigare su questa terra. -dedicare con grande effusione

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (2 risultati)

autori. saraceni, ii-452: tolse carazabeg questa inondazione d'acque in luogo di prodigio

essersi protestato co 'l re che questa sarebbe la sua mina e quella cosa che

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (2 risultati)

per fame qui memoria, / sarà questa la cicoria, / la gramigna rinfrescante /

portentosissime applicazioni. moravia, xiii-9: questa volta lo stupore di sona si allargò

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (3 risultati)

s s sanudo, liv-75: questa cosa, oltra il danno incredibile che

ogni sua ventura. martello, i-3-151: questa fu una di quelle prodigiose circostanze in

. p. leopardi, 54: questa cara creatura, dopo aver corso un

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (2 risultati)

privilegio). segneri, i-280: questa cena poi, se ben si guarda,

al creato. muratori, 4-9: questa meditazione non solo è sufficiente ad alzare

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (3 risultati)

de tormentis tanto prodighi di attenzione in questa dolorossa evenienza. bacchetti, 18-i-562:

era lasciata abbracciare la notte della sorpresa, questa fanciulla ventenne, penserà il lettore,

. zucchetti, 340: con tutto che questa carestia fosse così universale e, come

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (1 risultato)

apertamente alla lega di cambrai e che in questa nuova non confederazione ma prodizione l'avesse

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (6 risultati)

martini, 2-1-86: quanto alla voce, questa propriamente non è che il suono prodotto

sono alcuni uomini prodotti atti a ricevere questa passione secondo le disposizioni del corpo.

dato iddio: -due -rispondo, preponendo questa che mi è, per sua ventura

mai più: ben cosa certa è questa / che 'l dolor nostro non avrà mai

essere. leone ebreo, 371: questa è la prima perfezione de l'universo

sug- gette. brusoni, 243: questa lentezza degli spagnuoli, prodotta dagli artifici

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (3 risultati)

la patata darebbe un piccolo frutto, questa pianta ne dà uno molto abbondante.

: -ma si diventa neri prima con questa? allora dovevi dirmelo subito! -e

einaudi, 1-128: frutto di questa concezione sbagliata dell'ufficio della protezione doganale

vol. XIV Pag.476 - Da PRODOZIONEEPRODOZZIONE a PRODROMO (1 risultato)

non attesa la sua massa; se questa gravità si consideri insieme colla massa nella

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (7 risultati)

che scoppieranno nella seconda parte. e questa dell'allegro del quintetto che citammo è

p. p. giambullari, 5-120: questa somma e prima cagione non è solamente

lo figlio, con tutte sue parti. questa è la significazione de l'innamoramento che

cosa più generale, la quale è questa: cioè, moltissimi esser i producenti,

di kilowatt. che razza di parola è questa? dal verbo produrre si ha '

sollevati..., laonde da questa precipitazione hanno il loro essere ed il loro

noi stato riconosciuto ogni volta che abbiamo questa esperienza. spallanzani, 4-v-no: la distrazione

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (6 risultati)

mare è pieno di pesci e per questa cagione adorno, non per tanto egli non

ciò, perché qualche probabilità ritrovo in questa terra per la produzione di tali serpenti

con l'esempio della terra, che per questa ca'one è utile, producitrice di

bencivenni, 4-40: lo sesto grado di questa virtude d'equità sì è il sesto

, iii-470: lo appunto ed ordino così questa terzina con un prode uomo, ponendo

producono. savonarola, i-272: germini questa terra l'erba verde e gli arbori

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (3 risultati)

sassetti, 374: si vede produrre a questa terra quasi tutto l'ortaggio delle nostre

: don pietro di lugo, governatore di questa provincia, desideroso di farsi ricco,

: a tutto 'l mondo è noto che questa famosa casa di gambara è nel numero

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (5 risultati)

cosa più generale, la quale è questa: cioè moltissimi esser i proaucenti,

di questo? egli è come dire a questa pietra: va'in su; la

medesma ho prodotta, / vestendomi di questa / spoglia fatai. manzoni, pr.

fu nato, / sì gl'intervenne questa ria malizia; /... /

alla germania protestante loro tre princìpi di questa scienza. metastasio. i-v-16: se

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (5 risultati)

b. croce, ii-14-264: fuori di questa sfera economica, il concetto e la

uno privilegio ottenuto dallo imperatore quando teneva questa città, per el quale pretendono queste esazione

la scrittura è prodotta non comparisca, questa si ha per riconosciuta in sua contumacia

luoghi nei quali apertissimamente il capra chiama questa opera sua... di piu produssi

. landolfi, 11-41: ho prodotto questa lettera in prova della reticenza di mio

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (4 risultati)

, dalla madre e dal maggiordomo di questa conte ferrari, nella quale producevansi bene

menzini, ii-188: se discendi in questa dubbia arena [il ditirambo], /

a riporsi e farebbe una trista figura in questa casa. -rifl. farsi vedere

padre tra 'figli che vivevano, cercava questa imperatrice di accarezzarlo e produrlo, quasi

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (7 risultati)

poi un'altra. galileo, 3-1-17: questa [linea] mi par che sarebbe

il sapiente ': seppure il dittongo di questa voce si può produrre.

dalla corte di vienna nell'occorrenze di questa provinzia, fu prodotto insensibilmente. buonafede

insensibilmente. buonafede, 2-iii-39: se questa novità fosse idonea a produrre le difficoltà

mettere in forse le loro maestà se questa [la buona speranza] non fosse

dante, conv., iii-ii-17: questa mente... [boezio] prima

, è necessario operare, come opera questa, produttivamente, e far sorgere accanto

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (2 risultati)

di non ricordo più qualspaventa, 1-120: questa attività produttiva, e quindi diasanto o

a tal punto lettica, del sapere (questa priorità), che è insieme oggettidi

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (3 risultati)

3-154: agli inizi della nuova fabbrica, questa prodezza delle donne di santa maria divenne

fruttificare abbondantemente. castri, 1-4-52: questa operazione non distrugge né altera la facoltà

un vanto -e perché no? -di questa regione. -generatore sul proprio suolo

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (2 risultati)

si fa soggiungere che, insieme con questa siffatta produzione delle cose, fu creato

e di niente e di tempo. e questa fu la materia prima, chiamata altrimenti

vol. XIV Pag.487 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (2 risultati)

muratori, 8-i-267: dirò solo che questa cabbaia si delizia nelle produzioni numeriche,

non vi sarà ignoto che, di questa bella marina produzione, sia ella pianta,

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (3 risultati)

solevano per l'in- nanzi portarsi a questa città come a comune mercato le dovizie

e di produzione doveva solo convenire a questa gran monarchia e che conviene, nelle

a questi quadri tanto ridevan sinceramente di questa mostruosa pittura; eppure., eppure essa

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (11 risultati)

è di statura dritta ed ha auta questa per quatro rasoni, impe- roché el

fare il cammino da lui descritto in questa 'commedia '. castelvetro, 1-5:

, 1-5: si rende ragione in questa pistola proemiale perché l'autore abbia impreso

. idem, conv., iii-i-13: questa canzone principalmente ha tre parti. la

al modo da essere ricevute le ragioni in questa materia. patrizi, 1-i-8: noi

. patrizi, 1-i-8: noi di questa medesima arte [poetica] prendiamo ora

ora a scrivere... noi questa impresa, infin alranno millecinquecentocinquantacmque incominciata e

e senz'altro proemiare ripresi a dire in questa guisa. = voce dotta,

vita nuova, 10-15 (79): questa canzone, acciò che sia meglio intesa

in lingua spagnuo- la, vi trovò questa sentenza: 'che il re non letterato

è riservata al papa, e però questa consuetudine egli l'approva e vuole che sia

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (2 risultati)

del 'poliziano; e le raccomando questa impresa, a cui anche un piccolo

in ogni personag gio di questa profagola (come dicono nel viterbese) fosse

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (7 risultati)

loro primitiva purezza; o splendore di questa sovrana bellezza si rivela nella sua universalità

urini sull'altare di una chiesa; questa è una profanazione. -per estens.

una guerra sacra. tommaseo, 11-72: questa che ho trascritta è una profanazione delle

fino alla sua caduta gloriosa; ma su questa nessuna parola è più efficace e commovente

5-36: « perché non mi dà questa? » le dissi. « oh,

? » le dissi. « oh, questa, no, » si ribellò,

ribellò, come a una profanazione, « questa è la camera d'una cliente che

vol. XIV Pag.493 - Da PROFANERIA a PROFANO (1 risultato)

nobili e cittadini, e ad espiare questa profanità immolarono du- gento fanciulli tratti dalle

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (6 risultati)

, nel cielo è suono, laonde a questa opinione posso appigliarmi c come poeta o

tivogli stessero lontani da bologna 100 miglia, questa infelice donna fu sepolta fuori della chiesa

di quelle canoniche materie delle quali in questa non si tratta, e nel

l'istesso senso comune de'dottori, questa forma di testare a cause profane si

volgo medesimo. monti, 5-240: questa bella preghiera non è mia, /

37 (i-126): celeste è questa / corrispondenza d'amorosi sensi, / celeste

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (5 risultati)

mondo. marino, xiii-247: chi di questa sacrilega e profana / anglica iezabel formò

fioretti, 2-4-24: l'ariosto in questa sua nuova invenzione invocatoria... pecca

/ le commedie ed in nozze, questa mia / finisce in nozze: sol c'

/ in nozze della carne, e questa nostra / finisce in nozze di spirito.

che non potea senza suo rossore arrogarsi questa impresa di ammaestrar e incolpar gli scrittori

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (2 risultati)

per atterrare i cavalieri erranti? / questa al sicuro è un'invenzion profana,

passi invano / più giorni e più per questa e quella via, / in bisca

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (2 risultati)

menzogna. alfieri, iii-1-227: e questa quell'ira che in ogni midollo d'

delegato. moravia, iv-258: lusingato da questa serietà di cui fraintendeva le ragioni,

vol. XIV Pag.499 - Da PROFERITICO a PROFESSARE (2 risultati)

. boccaccio, viii-1-213: ben doveva questa donna esser degna di reverenza, quando

. de luca, 204: di questa specie di morte civile si suol verificare

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (2 risultati)

263: aver chiesto a me di presentare questa rivista... significa...

spontaneamente si muovono a commendare, perché questa non è veramente lode, ma decisione

vol. XIV Pag.501 - Da PROFESSERÀ a PROFESSIONALITÀ (1 risultato)

alla tecnica per tre altri. fortunatamente questa non corrisponde al suo nome, che

vol. XIV Pag.502 - Da PROFESSIONALIZZARE a PROFESSIONE (2 risultati)

anch'esse le loro angustie... questa professionalità dell'errore, che si osserva

ch'egli fosse stato suo amante, e questa fama le recherebbe disonore. vimina,

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (6 risultati)

. stefano, 1-27: la regola di questa milizia sia sotto l'ordine di santo

è aspro,... anzi questa sola è vita quieta e santa e massimamente

pare né orrevole né utile per voi questa professione di beffare per guesto modo altrui

i-2-211: voglio inferire che se ben questa professione [la falconeria] non è delle

letterati. stampa periodica milanese, i-98: questa commediante ha l'abitudine della scena e

per consequente i soldati sono necessari a questa professione. de luca, 1-14-5-23: del

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (3 risultati)

, i-53: coloro che fanno di questa censura la loro jrofessione giornaliera hanno talmente

e censura pubblica. muratori, 5-iv-266: questa modestia, questo andamento di versi,

rigogliosi, costituiscono lo stile mezzano di questa canzone, che s'adatta alla profession

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (6 risultati)

mente che io venissi a servirti in questa santa religione: ora vedi che per

difetto de la mia natura, cioè di questa schifità, io non ci potrei perseverare

de luca, 1-14-1-305: anzi che in questa [religione] il procuratore generale non

mosine sono l'unica sussistenza e di questa casa professa e della casa di noviziato

quello [lo stato] è negligère questa arte [la guerra]; e la

la fa acquistare è lo essere professo in questa arte. tassoni, xii-1-433: queste

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (5 risultati)

tanto mi opprime mi affoga mi schiaccia questa condizion di letterato con la recognizione superiore

moravia, i-116: il motivo principale di questa sfuriata, ricorrente come certe note piu

, 15-i-498: non è dubbio alcuno che questa ca- gion sola dell'esser quello spirito

disciplina. de luca, 1-8-144: questa distinzione... è molto controversa

, 327: ti verrà presentata questa mia dal signor ferrari, professore di

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (3 risultati)

leopardi, iii-572: nelle idee di questa città non vi è nulla di vile

pirandello, 7-446: a spiegar questa vicenda bastava un povero professorùccio di

... credonsi da quattr'anni a questa parte di avere scoperto loro la germania

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (2 risultati)

. bibbia volgar., vl-383: questa è la visione, la quale ridde isaia

galileo, 3-2- 22: di questa luce primogenia, né molto splendida avanti

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (1 risultato)

dio, o re d'israel. questa laude è ancora gridata per profetali voci,

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (10 risultati)

3-96: balaam... profetò di questa stella. cavalca, iv-37: egli

argomento. ammirato, 4-2-103: di questa giacomina sempre io vel profetai e,

(dice la primavera) si dè questa gloria, accioche il profetato fiore di

né qualunque altri platonici, eziandio in questa via, disprezzare la predicazione e la

cose quasi terrene e che appartengono a questa vita mortale: la qual cosa fanno

catzelu [guevara], ii-a: questa tanto alta profezia, così come il

della gloriosa iberia. rosmini, 7-184: questa voce non è di profeti che annunziano

catzelu [guevara], ii-9: questa tanta alta profezia, così come il

, di sé, di voi, di questa pace miracolosa e delle nozze che la

fra giordano, 1-171: per questa parola fu [santa elisa- betta]

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (7 risultati)

ogni sorta di mali dall'arrivo di questa intrusa nella nostra vecchia e onorata casa

martello, 6-ii-238: ah profetica luce sol questa volta ingrata, / perché dal ciel

partir colla lusinga / che non sia questa volta l'ultima ch'io ti stringa?

? casti, 1-2- 329: questa (awèzzati figlia, a riguardarla) /

gli auguri e quali / morbi in questa stagion regnino e 'n quella. tommaseo [

botta, 5-146: questo parlare profetico e questa profferta tanto secondo il bisogno potevano essere

i-2-313: come ogni filosofia della storia, questa filosofia della storia filosofica converte in concetti

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (6 risultati)

. catzelu [guevara], i-83: questa sibilla delfica profettizzò la destruzzione di cartagine

nelle loro cagioni. monti, i-369: questa impresa è ancora tanto indigesta e tanti

ulloa [guevara], ii-10: questa tanta alta profezia, sì come il

l'amoroldo ragionare, egli sìe in questa parte profetezzòe e diede diritta sentenzia,

alfa libertà dello spirito... e questa è la vita di dio...

se puoi dir in verità che questa sancta donna observava perfectamente li tre voti

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (8 risultati)

profeti... quando alessandro ridde questa profecia, si pensa bene ch'elli

che a profezia... a questa del galvano aggiunta indi a poco la

mel dà) della profezia che di questa rapida e immensa moltiplicazione della chiesa fu

recò. pascoli, i-862: a questa parte precipua del dio d'augusto nell'

cxiv-6-328]: mi risponde che in questa settimana mi compiacerà... con ispinto

giorno ti pianta ». fui colpita da questa profezia, così sicura e così simile

perspicacia personale. sannazaro, iv-348: questa volta mi pesa di essere stato profeta

molto bona opinione ch'io tenesse di questa santa corte, la quale se 'l

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (3 risultati)

a là mente, / quand'io udi'questa proferta, degna / di tanto grato

10 vi prego di assistere la patria in questa settimana di passione. c. e

udirla, / di paride, cagion di questa guerra, / una profferta. guerrazzi

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (4 risultati)

incominciatoli e prescienti abbiano a venire a questa sapienzia per benefici dell'incamazione e passione

galanti, 1-1i-104: forse l'erezione di questa gran casa sarebbe riuscita più proficua

bocalosi, ii-195: così solo può interessarsi questa maggior frazione di popolo [dei villici

. padula, 144: governandoci in questa guisa, portiamo non vana speranza di

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (2 risultati)

bellori, 2-183: parve nondimeno al zucchero questa maniera sua troppo sfumata, onde,

mia madre. faldella, 9-100: in questa larghezza umana che diede poi a giovanni

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (1 risultato)

. giovanni da verrazzano, lix-173: questa è la più bella gente e più

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (5 risultati)

argomento. mamiani, 9-153: chiudo questa brevissima profilatura della seconda epoca della storia

l'altre hanno disegno d'ambizione, questa di salute; l'altre colori di fallacie

salute; l'altre colori di fallacie, questa di purità; l'altre lineamenti di

; l'altre lineamenti di pochi anni, questa di longhis- sime etadi; l'altre

altre profili di poco spazio ai terre, questa di tutto il mondo insieme.

vol. XIV Pag.519 - Da PROFILO a PROFILO (1 risultato)

italiano (1833), 1-ii-48]: questa specie di disegno si distingue in '

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (6 risultati)

almeno di profilo e per iscorto, apparisse questa ricchezza e questa bontà intrinseca del nostro

per iscorto, apparisse questa ricchezza e questa bontà intrinseca del nostro vernacolo. -con

. bencivenni, 4-4: chi di questa scienza vuole sapere divegna umile come fanciullo

cotali insegna il nostro signore iesù cristo questa scienza, ch'è la più bella e

soffici, v-1-219: fu appunto in questa ricerca accanita di verità che il suo disegno

mia relazione mi fa avvisato che parte questa sera per parigi, e ne profitto per

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (8 risultati)

dicendo che, giacche la c'era questa birberia, dovevano almeno profittarne anche loro

benché si replicassi tucto quello che in questa materia si posseva, che si posseva assai

difese. c. campana, iii-188: questa fu la maggior fazione che si facesse

: noi, in meditando i princìpi di questa scienza, dobbiamo vestire per alquanto,

e divina erudizione, come se per questa ricerca non vi fussero mai stati per

invecchiate anticipazioni. muratori, 8-ii-157: questa penuria d'autori fu...

d'andar di maniera profittando che infino da questa bassissima valle di lagrime ove sono ascendano

molto, mercé della diligenza usata in questa parte da'vari eruditi. -fare

vol. XIV Pag.522 - Da PROFITTEVOLE a PROFITTEVOLE (5 risultati)

; parassita. piovene, 7-477: questa della vecchia zia, che tutti credevano

congiunture opportune per far di nuovo in questa materia quegli offici che stimerò più profittevoli

. campana, 2-118: l'acquisto di questa piazza, come profittevole oltra modo così

olandesi. de notari, 29: questa guerra..., se non giunge

-inopportuno. belli, lx-2-106: a questa esibizione sì stolta e a questo vanto

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (3 risultati)

lo zio non aveva avuto per lui questa considerazione, saro trigona, non potendo

seguire la natura che. cci mostra questa via, che 'l comune profitto doven

imprenditore, nella ricompensa tuosamente essercitato in questa disciplina il lor ufficio e per il rischio

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (1 risultato)

... il quale intende da questa lettura di cavare alcun profitto all'arte sua

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (2 risultati)

erario napoletano. mazzini, 47-326: questa sera vado a una rappresentazione che dànno

... i soli beni possibili in questa vita; e... questi

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (1 risultato)

d'orma, ch'ogni goccia di questa pagavasi da'poeti a peso d'oro

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (3 risultati)

diluvio, con questo profluvio, con questa colluvie di appellativi, più o men

così gli parveno dolci i misteri di questa nuova fede che, come già fece

mai bene, se non quando la imprendeva questa nuova dottrina. leopardi, m-130:

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (6 risultati)

. donato degli albanzant, ii-280: questa paura profondissimamente radicata non si potè altrimenti

: non che aprirsi con nessuno su questa sua nuova inquietudine, la copriva anzi

i monaci di cistello, cui appartenne questa abbazia, sogliono abitare nelle solitudini, e

de'canoni. bettinelli, 1-i-190: questa è una delle ragioni perché tanti libri

o mesi, ma poche settimane che per questa tua tanto disonesta ingratitudine tu profonderai.

cavazzi, 384: si opposero a questa istanza i nostri, asserendo che non meritava

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (1 risultato)

infarinati solamente. filangieri, i-707: questa obbiezione non può sembrar vigorosa che al

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (4 risultati)

! a. piazza, 45: questa intimazione severa profondò la meschina in un

quasi insensibili a tutte le cose di questa vita, avendo già la mente loro

l. quirini, ded.: di questa religiosissima pianta, che sì altamente ha

1287: da quanto è posta in croce questa donna [l'umiltà] / dagli

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (4 risultati)

niuno per certo intenderà che cosa sia questa 'cissoide ', se non chi,

avrà d'altronde saputo che cosa sia questa linea. b. croce, i-4-248:

patrizi, 3-404: si potea fare questa profondazione [del po] e questo

e un po'mentecatta, sebbene anche questa scoperta l'avessi già fatta di seconda mano

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (2 risultati)

profondità delle sepolture. ojetti, ii-76: questa corrente, tra le due balze boscose

. gozzi, 288: quando democrito disse questa sentenza, volle notificare agli uomini che

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (4 risultati)

scatto. luzi, 11-124: cantata questa canzone / da lei in antichi tempi

con oscurità. leopardi, iii-324: ora questa materia domanda tanta profondità di concetti quanta

pavese, 10-193: anche ora, benché questa profondità e quel vigore siano molto scaduti

terra... adunque entriamo in questa profondità di questo pozzo: e che per

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (3 risultati)

son venuto sol dal profondo regno / questa seconda volta, per gran pietade / che

. celimi, 683: accanto a questa buca si deve fare un fornello il quale

. olivi, n: al termine di questa spiaggia il mare è profondo in alcuni

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (3 risultati)

crudezza, serà ottimo rimedio intorno a questa parte fare spessi e larghi pozzi. a

immenso, / salir candide nubi a questa vetta. -con riferimento alle rappresentazioni dell'

). borgese, 1-217: questa [casa] sì ch'era rustica col

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (7 risultati)

proteso. stando [gesù] in questa profondissima positura, si vede appressare ed

profonda / che lì splendeva: « questa cara gioia / sopra la quale ogne

come ora ricadono lugubri / e desolate in questa profondissima / notte di guerra.

m'ha d'i veri morti / con questa vera carne che 'l seconda. buti

il ciel profondo / sei tu che in questa breve anima spiri, / alma del

xxiv-19 (309): onde quando per questa vana speranza catuno sarà sceverato dalla santa

/ infinito seren? che vuol dir questa / solitudine immensa? ed io che

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

son tenui, dànno pure certi indizi di questa eccellente dottrina. tommaseo [s.

potenzia nella mente molto più alta che questa dello intelletto, per li movimenti della

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

tutti, e di gran lunga, in questa materia; due che, fino a

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

adler). calvino, 15-29: questa idea topografica ed estensiva della psicologia.

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (4 risultati)

insidie crudeli degli uomini, io in questa stretta non posso discemere con sicura evidenza

ha se non a lasciare questa fune e incontanente cade- remmo in profondo

di carta! per non darla vinta a questa ragazzaccia. borgese,

formalità. arbasino, 12-119: questa divina provvidenza funziona né più né meno

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (1 risultato)

quella da noi notata nel quattrocento. questa fu una decadenza, dirò così,

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (3 risultati)

sbandendo da per tutto il regalo fattomi di questa dozzina di profumati, elegantissimi cartoncini!

mani. castiglione, 613: in questa pompa entro la maestà del re di

il genio dell'imperatore così è inclinato a questa arte che di essa ne fa il

vol. XIV Pag.543 - Da PROFUMATOIO a PROFUMO (3 risultati)

ascanio, al quale n'ho parlato questa matina essendo venuto qua, e nrha

], 60: ha questo olio questa proprietà che, invecchiandosi, non diventa

e come giustifica, con te, questa sua attività di profumiera? » « non

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (5 risultati)

buonafede, 2-iii-39: se... questa proprietà inaudita tra gli atomisti prima,

di moto e di calore, e se questa novità fosse idonea a produrre le difficoltà

ed k k esercita questa parte con tanta profusione che, sebben si

o non cercava tanto per minuto in questa materia. p. verri, 1-iii-70:

dio mio, dove s'involano in questa giostra... non occorrono fatiche da

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (5 risultati)

ristoranti in giardini fioriti, giacché in questa zona le rose d'ogni specie e

g. venier, lxxx-4-345: portò questa [principessa] con la fecondità la felicità

. bembo, 9-1-14: ora da questa speranza confortato e rivolgendomi alla larga e

. cesariano, 1-79: così con questa raziocinazione la voce da la scena sì

sullo stato, all'opposto della parsimonia in questa parte degl'inglesi e della povertà degli

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (3 risultati)

tutte l'altre...: e questa progenie fu quella di david. boccaccio

mano, dicono che gli parlò in questa sentenza: « se io privato ti adottassi

], come un ornamento principalissimo di questa famosa progenie, e in esso..

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (2 risultati)

semidei progenie. monti, x-3-448: da questa cuna espandesi / d ^ alta clemenza

g. villani, 12-109: questa è orazione per la quale i fiorentini,

vol. XIV Pag.549 - Da PROGENITURA a PROGETTISTA (4 risultati)

: fi segreto sei tu della natura / questa gran madre dall'inesauribil grembo / continuamente

; ora vuol pigliarsi briga / di rilevar questa sua progensania / e cercar di far

casa della savoia, rispose ch'essendo questa un seminario di eroi, una sorgente di

di farlo se a de romanis piacesse questa impresa. -proporre una cosa da fare

vol. XIV Pag.550 - Da PROGETTISTICA a PROGETTO (4 risultati)

uomo. certe sere, qui, a questa tavola, dopo che avevo messo

dinocare sospendesse in aria per via di questa pietra [la calamita] la statua di

pesca la capitale con ridurre a lago questa vasta pianura... fu eseguito

di s. domenico... questa deputazione per intanto conviene in massima su

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (1 risultato)

si elevò il portentoso progetto di estendere questa forma di civile associazione su tutto l'universo

vol. XIV Pag.552 - Da PROGNATO a PROGRAMMA (3 risultati)

secolo xvi e nel corrente xvn. data questa progna- zione, il genere, se

. stampa periodica milanese, i-428: questa sostanza ebbe nome dif acido stearico ',

. » piovene, 7-151: di questa commedia mi ha fortemente impressionato il programma

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (2 risultati)

di sallustio. arbasino, 170: questa estate ho parlato con un ragazzo di

dell'università. cicognani, v-1-13: in questa gran cartella legata in marocchino a fregi

vol. XIV Pag.554 - Da PROGRAMMABILE a PROGRAMMATORE (7 risultati)

nel programma, la parte programmatrice di questa musica a programma riuscirebbe oscura, e

a programma riuscirebbe oscura, e facilmente questa 'sinfonia domestica 'potrebbe essere scambiata

assomiglia, in ogni caso, più a questa che a quella. volponi, 2-377

. bonsanti, 4-543: davvero interessante questa consequenzialità, priva assolutamente di fastidiosa programma-

altre sciocchezze. calvino, 13-14: questa bocca amara e un po'storta che

programmatica. moravia, xlv-258: in questa sua pietosa bugia c'era..

calvino, 12-183: strana gente circola per questa vallata: agenti letterari che aspettano il

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (3 risultati)

più comodo di essi orifizi, e questa piccola dilatazione può dar regola e norma

verso la verità, e la verità è questa: la morte. avanti dunque verso

: non era difficile vedere, fra questa gente più o meno progredita, qualche

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (3 risultati)

contessa di dirmi se l'amore anima questa tragedia e con tanta progressione di sentimenti

... manifestazione e strumento di questa incessante progressione erano i consecutivi allargamenti del

'l'impeto delle progressioni cromatiche esprime questa gioia saliente, quest'ansietà d'allegrezza

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (4 risultati)

. longhi, 78: la verosimiglianza di questa interpretazione sembra farsi certezza quando veniamo,

questi critici potrebbe aver qualche forza qualora questa progressione o discordanza di costumi e di

'progressivamente ': abusasi pedantescamente di questa voce nel senso del semplice: poi,

. pico detta mirandola, 36: questa virtù motiva del cielo è la infima

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (3 risultati)

volgo d'imitatori servili che brulicano in questa nostra italia. rovani, 3-ii-52:

marino, i-69: ho stimato necessario con questa lettera dichiarare apertamente la verità del fatto

animo del lettore. agostini, 1-57: questa proposta non ha replica: perciò attendi

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

può dire che la civiltà non ebbe questa forma ciclica nel mondo antico, e tanto

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (3 risultati)

produce necessariamente una sovrapopolazione operaia, questa diventa alla sua volta la leva più potente

criterio scientifico della dottrina... questa analogia scientifica perfetta è l'idea.

, 32-102: io, ch'a difender questa causa toglio, / dico, o

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (3 risultati)

detta? » borgese, 1-122: questa [la madre], la sera di

: sono convinta che tuo marito ti proibirà questa pazzia. -assol.

per la forma d'alcuno capitolo di questa arte. porzio, 3-152: proibita

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (4 risultati)

vi-3-188: se la ragionevole brevità di questa 'apologia 'non lo proibisse, io

conseguentemente, per quello che appar in questa particella, non lo concede e non

divieto. buti, 2-737: questa sponda del carro sinistra figura la dottrina

produzioni più preziose. monti, ii-123: questa mattina è uscita una risoluzione del direttorio

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (2 risultati)

. buonarroti il giovane, 9-533: questa imbacuccata e questi strani / arzigogol proibiti

a portar arme proibite, che niuno de questa cità, per nobile che sia,

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (6 risultati)

testo di un fantomatico flick-flo- ck. questa contro-serenata che la ragazza, fatta oggetto di

buon figliuolo. alcuni ladroncegli vicini a questa vigna, avendo gran desiderio di rubarla e

ed opportuni della città, e fu questa custodia in quel giorno proibitrice di grandi

: -io non fui mai in parte dove questa proibi- zion si facesse. beicari,

essere violate una volta per cavare di questa violenzia la sua perpetua conservazione, le

: comincia a mettersi fra gli artefici questa smania di sviarsi, di cambiar cielo

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (2 risultati)

luce. i campi sono illuminati da questa rivelazione di luce, che qua e

la nostra psiche incosciente si proietta su questa o quell'imagine; ma tutto toma

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (1 risultato)

sostant. ventura rosetti, i-29: questa opera deve essere com- muna sì appresso

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (3 risultati)

basso..., perché, essendo questa proiezione dentro la terra, è

avanti con grande velocità; e questa continuazione di moto, senza l'aiuto di

tra i suoi ritrovati sento aver egli questa galanteria: un oriuolo a sole,

vol. XIV Pag.571 - Da PROIEZIONISTA a PROLASSO (3 risultati)

come -per dare il carattere esterno a questa continuazione ideale, a questa proiezione della

esterno a questa continuazione ideale, a questa proiezione della vita verso l'idea -

causa, fu soltanto la proiezione di questa volontà di distacco, di solitudine e d'

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (3 risultati)

umil servo vostro. trissino, 2-1-104: questa è la bellissima sofia / ch'io

sobrio molto / qualunque ha in cura questa onesta prole [delle api].

g. gozzi, i-28-161: se a questa 'storia del reame degli orsi '

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (1 risultato)

le nostre borse. lambruschini, 2-193: questa secondo me è la rigenerazione del popolo

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (2 risultati)

rivoluzione e abitava in una casa come questa, tutt'altro che proletaria.

piovene, 10-521: l'effetto poetico di questa proliferazione di cellule che prendono la forma

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (4 risultati)

non mai da lui si disgiunga. questa ha da essere la sua sposa primiera ed

353: quanto è portentosa la prolificità di questa gente, altrettanto sono facili i matrimoni

lo glorificano addirittura. moretti, lì-165: questa povera illusa doveva essere per forza apatica

color fosco digradato diversamente, e che questa alterata distribuzione dei vasi sia l'effetto

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (5 risultati)

con quella fronte alta e bianca e questa voce intatta, la vedo [la donna

tre nuovi. ungaretti, xi-330: perché questa regione pietrosa non dovrebbe essere una madre

questo termine si vuol porre a questa prolissità e lunghezza. m.

vostra signoria, la quale prego a perdonarmi questa prolissità. galileo, 3-3-466:

: cominciate a perdonarmi la prolissità di questa lettera: siamo al terzo foglio,

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (2 risultati)

chiesa più cose avrò a porre in questa opera: la qual cosa si farà più

, 170: per questo ni insegnò questa orazione senza rettorica, senza lì sonori numeri

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (6 risultati)

). de marchi, ii-579: questa povera cristiana malaticcia, con due occhi

rispose / l'erudito rettor: cometa è questa. riccardi ai lantosca, 2-92:

al mio puellulo: ché chi fa questa professione eruditoria mal può fare prolissa dimora

il sigillo è il prolucu- tor di questa camera alta, e in sua absenza la

, vi-2-18: favola da coturno è questa vita, / l'uom istrione e tutto

e sazio / oggimai di prologare, / questa baia fo stampare, / che di

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (5 risultati)

aggiusta al capo di diverse persone, così questa sorte di prologo incalza a diverse opere

nobilissimi ascoltanti, stabilito dall'autore di questa rappresentazione che tra poco sarà fatta al

stupore. e sperano i padovani che questa offerta non sia che un prologo? b

perché creda la vedova / che in questa pasta di messer cinofilo / suo figlio

/ han che fare, antifon, con questa cosa. = voce dotta, lat

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (6 risultati)

. varchi, 18-1-277: se dopo questa dichiarazione scriverete in altre parti o direte

prolungamento o riflessione di un suono; questa si fa colla vibrazione continua delle corde di

speranza. jahier, 29: in questa casa tutti lavorano a prolungare la vita delle

l'una: o noi lasciamo in tutto questa battaglia... o voi prolungate

battaglia... o voi prolungate questa battaglia al mattino. boccaccio, 1-i-580

deh prolungate almen per alcun ^ ore / questa vostra ostinata dipartita, / fin che

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (3 risultati)

dicendo: « e durerà », questa tua lama, « mentre il mondo

. carducci, iii- 9-183: di questa prolungata lontananza, anzi di questa seorazione,

: di questa prolungata lontananza, anzi di questa seorazione, egli dice cagioni le maldicenze

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (3 risultati)

bertini saranno presentati a vostra illustrissima con questa mia tre esemplari delle mie prolusioni che

sua assenza o nella vacanza di questa carica. a. chiappini, cxiv-14-219

, xvi-491: eccovi... con questa lettera la persona raccomandata ed un promemoria

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (3 risultati)

urbini, che mi ha servito per rispondere questa sera alla sorella del duca mio padrone

messo mano: « non scordartelo, questa coglioneria l'hai combinata tu ».

. vasari, xci-iii- 142: questa cosa... ha non solo accresciuto

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (4 risultati)

, è vincolata dalla promessa non appena questa è resa pubblica. 3.

e al suo termine mancò affatto a questa promessa. deledda, i-1029: si

non si può... in questa materia dare una regola sopra tante questioni

: i premi promessi nella istituzione di questa società potranno servire con qualche accrescimento alle

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (4 risultati)

. tommaseo, 11-126: scellerato! e questa, / questa la fé da te

: scellerato! e questa, / questa la fé da te promessa? moretti,

una particella, nel processo promessa di questa operetta, mi resta a dichiarare, cioè

può esserci di ridicolo e rettorico in questa attitudine prometeica e garibaldina della sua poesia

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (1 risultato)

del grado. de luca, 1-234: questa azione in solido favorevole e nella ragion

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (7 risultati)

di non dir nulla al capitano di questa sua venuta. d'annunzio, iv-i-i6a

d'annunzio, i-623: vedrai che questa volta / non rimarrà delusa. questa volta

che questa volta / non rimarrà delusa. questa volta, / oh per la luce

, 1-34: io caverò questo populo di questa terra... e menerollo in

ti toglio per donna, e facciali questa promessione 'per verba de praesen- ti

, e così lei sia contenta, e questa cosa non si sappia: d'onde

donato degli albanzani, 259: questa,... signoreggiando in roma

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (4 risultati)

si promettevano i fiorentini, quanto perché questa meteria aveva tra loro medesimi molte

2-ii-25: che mi può più prommettere questa destra stancata tante volte nel sostenere la

e gustare idio. grande cosa e questa e malagevole; ma colui il quale

: la francia non dèe aspettarsi per questa via quell'utile ch'è stato predicato ne

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (2 risultati)

carne; ma la mamma diceva che questa era una bellezza di più, perché

le donne affricane di specie nera hanno questa prominenza delle ninfe, naturale diversità della

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (1 risultato)

, 3-4: la promiscuità non è, questa volta, se non espansione e necessità

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (1 risultato)

costretto a star in mezzo a tutta questa società varia e promiscua, che faceva ressa

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (9 risultati)

questo ò mandato a. lloro che questa promisione. guiniforto, 428: per attender

. ariosto, 1- iv-686: a questa promission, né testimonii / volse chiamar,

padre del tal giovanetto debbe avere da questa chiesa santissima, e ponivi i testimoni

toglio per donna -, e facciali questa promessione 'per verba de praesenti ',

e così lei sia contenta, e questa cosa non si sappia. goldoni,

heri del principe morto, fo chiamato questa matima il gram conseglio e prexenno de

l. frescobaldi, 2-55: in questa città sterno più dì... per

sua assolvigione. brasca, 133: questa terra de promissione... contiene in

pericoloso viaggio. pigafetta, 180: questa terra potevamo chiamare la terra de promessione

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (3 risultati)

pieno d'ogni appagamento; e con questa promissione conducono l'umana volontade in vizio

boccaccio, viii-1-139: si presume che questa villa fosse propinqua a napoli e prossimana

. tecchi, n-115: anche su questa parola 'numerosi 'la sua voce

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (6 risultati)

sua santità. brusoni, 4-ii-2: questa comparsa inaspettata de'turchi, promossa da loro

non v'è stato rescritto altro sopra di questa materia, per non esserne fatta altra

altra instanzia dal signor canonico apportator di questa: il quale è quello che fu

fiorenza era il promotore e l'inventore di questa richiesta, con disegno di levare al

le parole dei promotori e sostenitori di questa legge crudele. foscolo, x-318:

essendo forse stato il principal promotore di questa sollevazione e quello che diede più animo

vol. XIV Pag.597 - Da PROMOTORIALE a PROMOVITORE (4 risultati)

filosofi fu l'avergli sentiti condannare in questa parte da'cristiani dottori ed avvilire come

5-2-167: il più antico promotore di questa opinione pare che sia stato girolamo fracastoro

genere. d'azeglio, 1-273: questa forma di protezione, detta società promotrice

l'altre parti della medicina razionale. in questa stessa fa- cultà, essendo promotore della

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (5 risultati)

benemeriti e rispettabili promovitori ed illustratori ai questa scienza. -ant. fautore,

fondamentale. cesarotti, i-xvm-4: consiste questa [osservazione] in una strana alterazione

e giudiziosissimo, così è ancora in questa delle promozioni sue. giacomo soranzo,

pontefice d'aver avuta gran contentezza di questa sua promozione. de luca, 1-2-225

[il papa] avrà diliberato che questa legge si palesi e promulgatala e per li

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (7 risultati)

solo, creatore del tutto, e questa fu promologata in cielo nella fa- brica

-diffondere largamente. foscolo, xiv-143: questa orazione s'è stampata palesemente, ma

-assol. buonafede, 2-iii-47: tutta questa studiata disputazione è rivolta a mostrare che

b. croce, iii-27-94: era questa la scienza del nuovo secolo, come

opera). genovesi, 209: questa materia mi era ingegnato di ridurla a

, iv-446: intrecciavansi allo scompiglio in questa ridevole mascherata numerosi fanciulli... armati

morale preesista alla ragione umana, e questa non faccia che renderla nota all'uomo.

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (7 risultati)

messaggio cristiano. intorcetta, 23: questa fiera infernale rimaneva sempre e principalmente sitibonda

suffragio delle dame più letterate che in questa corte ne sono promulgatrici. buonafede,

le sentenze son moltiplicate senza numero in questa seconda promulgazione, come più anche si

insieme perugia, siena e pisa. questa non sol pretende aver la gloria da

brusoni, 910: promosse clemente con questa occasione alla porpora anche don luigi portocarrero

e matematica. arbasino, 91: questa signora ronchi di milano ha in piedi

l'altre parti della medicina razionale. in questa stessa fa- cultà, essendo promotore della

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (7 risultati)

darò altra gente, che non è questa ribalda, a cui dominare. l.

egli imparato da se o da altri in questa scuola 0 in quella, nulla deve

loro, tant'erano le radici con questa famiglia aveva messe; quella di spagna

animo. angiolim, 225: se questa società pietosa prenderà saviamente in considerazione il

croce, iii-27- 72: che in questa azione estera ltnghilterra proteggesse e promovesse la

suo aristotile. cesarotti, i-xvm-201: questa immagine sarà a noi doppiamente cara,

. abbiate voi assunto il governo di questa divota provincia. carducci, ii-9-70:

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (3 risultati)

l'osservare quanto abbia contribuito a promover questa opinione l'aver supposto che longobardi e

. stampa periodica milanese, i-407: questa cagione si ravvisa dall'autore...

suoi prieghi / si muova a far questa promuta. 2. trasferimento di proprietà

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (2 risultati)

. vasari, 4-ii-7: sarà con questa l'informazione della su- plica di leone

, nomina. sangalletti, 4-ii-506: questa promutazione de'cardinali ha tenuto che non

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (3 risultati)

spietata la risposta degli operai e deve questa risposta essere tale che il ricordo ne

fosti cacciato con furor grande, posto in questa valle di miseria, spogliato de'doni

. siri, vii-904: al tenore di questa profferta giubilò per estrema allegrezza il cuore

vol. XIV Pag.605 - Da PRONOLAGO a PRONOSTICARE (2 risultati)

ogni sorta di mali dall'arrivo di questa intrusa nella nostra vecchia e onorata casa

femo, perché ancora vivea, fa che questa anima pronostichi la sua venuta dimostrando che

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (2 risultati)

non oltrepassano la calamità e miseria di questa mortai vita. foscolo, ix-1-689:

: pronosticarono [gli dei] che questa tua testa sarebbe splendida e chiara,