): venne a le mani di questa giovane un perfettissimo sparviero. -iron
a legier peccato legier pena: / e questa è legge piena / d'ogni valor
trovato soa santità di perfettissimo animo verso questa excellentissima republica. bonrizzo, lii-13-66:
in civile... e particolarmente in questa materia della prova del credito e del
al corrente commercio umano, si dà questa congiunzione di più prove imperfette a fame una
saldar ferite. romoli, 278: questa [senape] è tanto migliore quanto
: la buona intelligenza tra il pontefice e questa repubblica è così perfetta in questi tempi
vii-198: perfetta vittoria non è mai in questa vita. a. pucci, cent
, in maniera che per mezzo di questa congiunzione si possa dire che l'obligo
o futuro. castelvetro, 10-xi-365: questa è la formazione de'preteriti perfetti de'verbi
1-3: ne'numeri pari e spari è questa divisione, cioè o el numero è
. gianelli, iii-44: 'perfetto': questa voce più cose significa. aggiunta alla
la stanza. « andrea la ripeteva sempre questa parola.. anche quando le cose
, i-9: del mirabile perfetto di questa vergine nella via di dio. dell'uva
alimentosa vergine. idem, 39-iii-67: questa [la bontà] innanzi a tutte le
persuasivo. buonafede, 2-i-79: a questa copia di verità naturali e divine non
inf., 6-1 io: tutto che questa gente maladetta / in vera perfezion già
vedrete la nobiltà per tutti i gradi di questa scala. loredano, 2-ii-167: mi
bruno, 3-271: -che cosa è questa anima? -se diranno una entelechia e perfezione
grandissimo letterato qual tutto era dato a questa setta, ripudiando anco sua moglie per
sua moglie per conseguire la perfezzione di questa legge. b. fioretti, 2-5-163
altro amaro che si pone / tra questa soavissima dolcezza / è un augumento, una
all'integrità e perfezione (che di questa disputiam ora), a me sembra così
di s. francesco di paola, e questa de'girolamini, furono ambe condotte
, 332: prima che si venga a questa disputa, così si formi una donna
, i-246: sappiate... che questa principessa, fin negli anni più teneri
stessa supera ogni altra eccellenza, perciò questa perfezione è il fine a cui l'
un germe di amor paterno: perfino questa parte del mio cuore ha da essere
ma io m'affatico per fare assomigliare questa copia all'originale ed al modello che
tempo della grazia, in quel caso che questa sia imperfetta, siché riceva la perfezione
: il papa avvisò tosto pipino di questa perfidia, implorando un nuovo e più efficace
cesarotti, 1-xxxix-146: ah non sarebbe questa una perfidia della fortuna che una tal
questo modo? state e perfidiate in questa foggia? siete impazziti? siri, 1-iv-527
opinione). stigliani, iii-127: questa perfidiata opinion di graziano, con tutto
aromatario, non vorrei mostrarmi perfidioso su questa bagatella. fanfani, 3-177: -
e più perfidi. leopardi, i-14: questa innamorata sarà leale, quest'altra perfida
delle virtù e dei vizi, xxxv-11-327: questa cictade perfida ke lu innimicu ày facta
se clama. ghislanzoni, 1-101: questa perfida cortigiana [la società],
panzini, 1v-16: 'la perfida albione': questa espressione risale alle guerre d'olanda contro
ed incredibil malizia de'perfidi ebrei di questa città. saputo la cosa e arrabbiandone,
e con silenzio tace. / in questa figurai nostra primizia, / la qual s'
s. degli alienti, 1-372: questa donna... bianca de carne,
ch'i'l'ebbi / per fin a questa età sempre nudrito. alfieri,
monte, 1-100-12: tanti son che tengon questa via, / che doveria la terra
. sfondare. bembo, 10-iv-179: questa palla dall'alto nella città cadendo,
, donde forse se sparse da principio questa opinione de lo perforato monte. bandello,
presumi / l'un senza l'altro, questa è gran pazzia. idem, i-3-11
, raffazzonato. salvini, 6-120: questa parte del preso argumento così perfuntoriamente
vera madre di dio, et è questa vera madre di grazia e di misericordia.
, iii-332: questi con lettera ricevuta questa mattina mi avvisa che l'edizione con
apocrifo. lanzi, v-269: in questa città fu istruito dal garofolo, di cui
sulla conocchia. sacchetti, 16-126: questa buona donna, levata la mensa,
diligenza, come egli pur fece, questa cupola della rotonda... chiusa in
salìo in sue lo pergamo e cominciò questa sua canzonetta, quanto seppe il meglio.
luca, 1-15-2-294: 'pergiuro': di questa specie di delitto si può dire ancora
/ -oh! mi dubito / a questa volta di non esser piffero / di
del pratico, / ed in su questa sicurtà lo spagna, / sta'a veder
. sodenni, ii-287: si mescola questa polvere con la macinata grossamente delle radici
grossamente delle radici di diciotto mesi; e questa si chiama rozza terzanina e tutta l'
. bontempi, 1-1-25: cadono in questa misura ternaria anche il periàmbodes, il
sotto al pericardio. carducci, ii-2-271: questa è la croce vera di chi ha
. villani, 11-3: or non è questa terra quasi una grande nave portante uomini
volgar., xv-3 (189): questa sua virtù... sarebbe stata
tanto cara, al pensiero di far sua questa donna. moretti, i-231: tutto
la vita temporale che, fin che questa pericola, non vi è modo di pensare
. villani, 11-3: or non è questa terra quasi una grande nave portante uomini
votazione). imbriani, 6-83: questa legge non passò mica per acclamazione:
che buono fosse: tutte queste cittadi sostenea questa colonna, ché, mentre che ci
da fare sopra tanto pericolo quanto in questa guerra le era incontrato. dante, xxxvi-n
dante, xxxvi-n: destinata mi fu questa finita, / da ch'un uom convenia
questo ridurrà facilissimo il poter tirare a questa volta la tresa e l'astrone senza
che insegna e accompagna al pericolo. questa è la prima patria che hanno incontrato
varchi, 22-6: pensi tu che questa sia la prima volta che sia stata
. l. priuli, lii-4-444: di questa sua risoluzione si attribuisce la colpa.
..., si può trasferire a questa ipotesi della terra mobile...
così divenne debole in qualunque punto di questa lunga periferia. -figur. cerchia
.. può meglio constatarsi e godersi questa fusione e comunione di spiriti e risultati
mezo cavallo e mezo asino, elesse questa nobilissima perifrase: 'avete celeripedium fìliae equorum'
moti... si può trasferire a questa ipotesi della terra mobile...
siete giunti a l'occidente, / a questa tanto picciola vigilia / d'i nostri
maggior cure / d'ir procacciando in questa età fiorita / con fatiche e periglio
scacciata la tempesta dal periglioso mare di questa nostra vita. nannini [ovidiol, 44
sinistra parte e dalla destra / di questa tanto perigliosa via / vi son due massi
capitoletti di storia della loro amicizia che questa ebbe il suo tempo migliore e più
non resta / che picciol segno in questa pietra oscura! -fragile, delicato.
usata. maestro francesco, 307: questa ragion d'amor ben posso dire: /
/... / e dispregiar talora questa vita / in persona de l'anima
procurando di godere i piaceri vani di questa vita. -identificarsi spiritualmente con esso
: manda personaggi a roma a difendere questa causa, e tra gli altri tommaso
9-30-6: mi vergogno... in questa publica scena delle umane faccende rappresentar la
pene. d. bartoli, 9-23-16: questa [tragedia] avrà personaggi veri,
anche se non la più importante, questa la sua ossessione. 10.
satira personale. cesarotti, 1-xxxiv-194: da questa condotta inaspettata sembra potersi arguire che la
perangarie. de nicola, 150: questa mattina si è publicata la legge abolitiva
altro che venire all'esecuzione del giudicato, questa è di tre specie, cioè personale
: il personale di paolo non merita questa cortese udienza, perché fu persecutore della chiesa
movimento del personale dell'insegnamento universitario (questa è relegante frase). b.
. e. cecchi, 6-40: questa la sostanza dei discorsi jackson e ickes
scolastico in cui non occorra tener di mira questa finalità immanente dell'insegnamento, che è
sia qualche probabile ragione la quale persuada questa personalità, ciò non pare cosa ragionevole
della trinità. buti, 3-663: questa una essenzia, quanto a la personalità.
incomunicabile ed incomparabile. ora, in questa personalità, in questa vita interna è il
ora, in questa personalità, in questa vita interna è il sostanziale di un
peculiare. de sanctis, iii-120: questa grazia tutta greca tra quel grottesco e
tra quel grottesco e quel gotico, questa fusione di pensieri, di sentimenti e
, iii-23-360: così pensava e scriveva questa gentildonna, alla quale il derivare dal
e coerente. cardarelli, 1007: questa necessità, che ha lo spirito, di
], 18-45: volle personalmente venire questa eternale sapienza di dio a questo così
320: l'angelico ricostruisce più personalmente questa sua cultura serrandola in un castone più
nera di fuori e bianca di dentro. questa, bevuta al peso d'una dramma
carnea di spirituali ragionamenti. il lusso questa volta non comparì personato alla grande.
, o cera d'impiccato, / beccati questa e stattene a riposo: / così
in emilio zola, il grande maometto di questa religione letteraria. 4.
personificazioni. carducci, iii-18-294: contro questa piaga del paese e contro il governo
vivente personificazione come della possibilità di trasformare questa corruzione nel suo contrario. vittorini,
per il difetto de'princìpi già posti in questa scienza. 2. sm
gli altri, subito per mezo di questa perspicacia giudica se prudentemente son fatte nel
settembrini [luciano], iii-1-47: in questa città, che fu colonia ateniese.
non m'hai persuasa / nemmeno questa sera: / la sera no, la
a tutte le trascuratezze in nome di questa cara patria italiana, persuaderli che li ama
esortare. beicari, 1-129: con questa carità, dolcissimo padre, mi persuadevi
volere persuadere il re che entrasse in questa lega. m. barbaro, lii-15-402
che lui ebbe loro molte ragioni in questa forma, persuadette loro quel che e'
padre che la smettesse di tormentarlo con questa scuola. -sostenere una proposta,
o avesse contradetto a quanto goffredo in questa sua orazione avesse voluto persuadere.
, 3-127: coloro che dicono non esser questa, di che si ragiona, propria
, che sia proprio 'il mio dovere'questa gioia di uscire nell'aria frizzante dell'
egh sente ed esprime tale inimicizia e questa profonda, appassionata, imperterrita disperazione fanno
iv-125: strana cosa... che questa arte di fingere maraviglie, sì persuasibili
cavilli e sono verità filosofiche: è questa la persuasione filosofica. -come personificazione
dalla corrente. cesarotti, 1-vi-85: questa persuasione della dottrina recondita d'omero,
patroni. bembo, 5-18: per questa cagione parte del suo essercito per romagna
baretti, 1-126: gli è venuta questa matta voglia, né credo che avrò
tutti gli altri a chi rifletterà che questa persuasiva, che non consiste che nell'
accecare..., averessimo senza dubio questa nostra vita più tranquilla di quello che
f. giambullari, 286: in questa maniera datisi a l'arme e persuasi dallo
arme e persuasi dallo utile a seguitare questa via, abbandonarono quasi la agricoltura e
, vii-200: il vecchio per tempissimo / questa matina è partito, per irsene /
diritti difendono, come che pietà sofastica questa sia mantenevole. = var.
alla salute. ottimo, i-163: questa verghetta dinota la giurisdizione e signoria della
che vedere non potete la sentenza di questa canzone, non la rifiutate però,
. sanudo, li-224: capo di questa impresa di malfeta e jovenazo, per
vedere da ogni parte, e sopra questa stava il segno che poteva essere risguardato da
, presto. lomazzi, 4-ii-241: questa prospettiva, che si fa per ragione
cubi e quadri. monti, xii-5-121: questa è da ridere, l'amante di
., 38 (664): questa buona gente son risoluti d'andare a metter
, 1-84: in fama, che in questa caccia vi si trovassero più di tremilacinquecento
veder un gruppo di cantaridi che infamano questa corte e vi nudriscono col lor veleno
si difendesse, dicendo che bene vogliono questa transmutazione potersi fare quando lo basso stato
: aveva occultato le lettere che sopra questa comunicazione con nemici del re aveva ricevuto
alla penitenza. cesarotti, 1-xxxiv-194: da questa condotta inaspettata sembra potersi arguire che la
le ingorde e disoneste poste che a questa ultima gravezza sono a voi e da chiascheduno
a debitore del comune... per questa così pubblica pertinacia si comprende che la
onore e curioso, che neuno di questa compagnia debbia portare vestimenti troppo vistosi di
. mo signore mio, ho auto questa inclusa de la signora marchesa, vostra
lite, ebbe tutte le scritture pertinenti a questa causa da l'una parte e da
avere intitolati i suoi libri pertinenti a questa arte. giacomo soranzo, lii-3-63:
di giunchi e canne... era questa tutta la pertinenza d'un mise ruzzo
amputata], che io ho coscienza di questa pertinenza. c. e. gadda
alcuni altri ci sono che, intesa questa santa verità, stanno pertoniti e 'quodammodo'attoniti
necessarie a vedere come diffinire si possa questa buona cosa di che si parla,
non dio, pertrattando con diligente disputazione questa sentenzia di platone dell'altezza delli iddi
pertugiasse. giuliani, ii-385: stipo questa siepe (le chiudo i buchi)
e per favellare piu chiaramente, dopo questa primiera giostra ella le partorì un bellissimo
e tutto pertugiato, se ne passò di questa vita. saraceni, i-53: per
dante, inf., 24-93: tra questa cruda e tristissima copia / correan genti
pellico, 4-29: conviene persuadersi di questa verità, per non insuperbire nelle ore
pretendenti. a. verri, xxiii-140: questa non era già una ribellione o un
o un perturbamento della pubblica tranquillità, questa era un'allegria e una festa. mazzini
potevano se non col vigoroso braccio di questa potenza perturbare il riposo del regno.
cecchi, i-2-111: chi è da questa / passion perturbato, non può fare
incendi e vapori. davila, 253: questa varietà d'interessi, benché avesse allungato
mente, / perché 'l sommo pianeta / questa parte men lieta / lascie. guicciardini
perché tanto perturbarci per gli accidenti di questa povera vita? -provare timore o
ch'i grandi, ch'hanno tenuta questa santa opinione e ch'hanno stimato i ministri
. floriana vive tentando gli uomini a questa pazzia, e gliela rende facile. la
distruttivo. mazzini, 75-108: contro questa minoranza perturbatrice d'una illusione fatta abitudine
questi son costumi delle perturbazioni e hanno questa potenzia: che muover l'uomo possan
passione. fr. andreini, 140: questa perturbazione amorosa lega subito la volontà nostra
di qualcosa attenente ad altri, come è questa di borbone, che non dà perturbazione
, quando patiscono per la condizione di questa vita quelle perturbazioni delle quali non è
perturbazione che ieri ha raggiunto il nord questa mattina la ritroviamo tra le regioni nord-orientali
pallida, fosca et alquanto oscura. questa essendo pertusata con la virtù della pietra
sottili damaschini le coste, poi mettendo questa sceda pertusata sopra la carta pecorina.
luogo. guiniforto, 556: tra questa cruda e tristissima copia di serpenti correvan
irregolare. cesariano, 1-75: questa voce se move con infinite rotundazione de
pervenuti a quel castello, / dove vogliam questa notte posare. poliziano, orfeo,
cura de'tuoi vigili custodi, / questa carta che vedi, ed a zaira /
era lontano. betussi, xliv-36: questa prima imagine che s'offerisce non si
. gozzi, 1-15: la semplicità di questa notizia non dee essere alterata con altro
ricercar mi rimane, parmi dover pronosticare che questa terza cantica debba portarmi alquanto più innanzi
. bernardo volgar., 3-69: questa è la perfectione dell'uomo animale overo
stato, il quale quando arà consumato questa animalità et umanità... tosto
, / non si perviene a noi questa faccenda. -essere conveniente, addirsi.
partisti da le tenebre e menasteci in questa luce dolcissima, lo quale ci hai fatto
ben vero che costoro, movendosi instabilmente a questa ed a quella operazione, non pervengono
..., essendo dominata da questa euforia, non mi chiese in quale modo
maggior maturità. cesari, 6-84: questa sua fede venne poi tanto crescendo che
. brusoni, 1061: stabilite in questa guisa le cose della sicilia, comandò
debbono eziandio ricevere nelle altre cose per questa via a noi pervenute, o da osservare
non è da porre in dubbio che questa non fosse assai più spietata e crudele.
; aberrazione. ottimo, i-206: questa perversione e corruzione d'appetito è chiamata
di desideri! gli uomini, in questa nostra natura, prima desiderano ricchezze, indi
voi che, per la perversità di questa stagione, li giudici hanno lasciati i
sa vincere perversitadi d'altra importanza che questa. cellini, 1-1 (27)
che io sia mai stato insino a questa età, anzi mi pare di essere
, conv., ili-canzone, 71: questa è colei ch'umilia ogni perverso.
natura di boccalino. muratori, 6-51: questa indole o buona o perversa, questo
di una famiglia signorile milanese. contro questa ossessione congiurano tutti gli accidenti possibili dei
diè perversi / mali a color che passar questa etate. gherardi, iii-211: madonna
per levarmi un dì d'intorno / questa piva e questo corno / da far musiche
miei versi. tommaseo, 11-80: in questa state a quattro lingue attendevo..
. carducci, iii-25-26: io credo che questa non più amministrazione giustamente costituzionale ma governo
pervertiti fa rabbia ed è onta di questa razza umana, che pure una volta
; inveterato. collodi, 684: questa loro antipatia per la pena capitale apparve
segneri, iii-1-20: non è di questa foggia la fede dell'altre sètte:
pervinca. de pisis, 1-516: in questa giornata incerta, delle prime dell'aprile
come l'attenuata. roberti, vi-2-210: questa è querela già pervulgata e comune e
: i de gasperis avevano uniformemente tappezzato questa loro dimora con una stoffa grigia e
: il costume rozzo e pesante di questa gente non ci rende cauti, non si
con penna di piombo, una è questa: negare, differire, dimezzare la
. giustinian, li-2-77: nelle fatiche di questa pesantissima legazione non ha lasciato dietro diligenze
. zane, li-2-295: ho deposto questa pesantissima carica colla medesima umiliazione da me
puro orazio. pascoli, i-605: questa gravità, che è il carattere generale della
.. e molte altre voci in questa maniera in guido guinicelli si leggono. m
fato? carducci, iii-9-37: per questa spada ho dolore e pesanza.
dobbiamo pesare e misurare il prossimo a questa misura e peso della croce. boccaccio,
stanchezza. passavanti, 35: questa [cappa] mi grava e pesa più
traccia durevole. guicciardini, 2-1-279: questa vittoria sarebbe con tanto danno de'franzesi
dante, xx-46: l'imagine di questa donna siede / su ne la mente ancora
. castiglione, 300: ridendosi di questa sua prigionia, disse la signora boadilla:
signor alonso, a me molto pesava di questa vostra disavventura ». vasari, 4-ii-558
non se ne può più propriamente di questa croce, ne avessi pure cento altre
avessi pure cento altre, ma non come questa che ho, poiché questa sola mi
non come questa che ho, poiché questa sola mi pesa più che se fossero cento
642: 'pesaria': pietro giordani preferisce questa voce composta ed italiana alla greca voce composta
et essere pesati e fundati, con questa risposta passò. giuliano de'medici, 124
: e peraventura quel giudiciosissimo signore in questa guisa ci volle dare a dividere che
. bisaccioni, 3-425: non piaceva questa sentenza al getz come nello, che
, discaccia dal suo tribunale, ed è questa ragione così severa pesatrice de'fatti e
, 5-1-54: sia... fatta questa pesatura del corpo e si sia trovato
regga. loredano, 64: veniva in questa galea diaspe, il prencipe di creta
pesca la capitale con ridurre a lago questa vasta pianura mediante un forte riparo dell'
l'autore,... compiva questa operazione della 'pesca nel profondo e nel basso'
di proselitismo. giuglaris, 332: questa volta chi ci può cogliere? si è
, fernando, con la pazienza a questa cicala che seccherebbe una pescaia. tommaseo
giugno nell'isola di gade concorrendo a questa pescagione tutto il popolo, con grandissimo
: modana non ha suggetti degni di questa carica, bisogna pescargli a carpi:
a carpi: oh che africhetta è questa! imbriani, 1-31: dove pescare,
, 300: dove pescare, in questa età veramente dell'oro anche se non
, ecc. zotica, 69: questa [ruota] quanto sarà maggiore, tanto
malatesti, 44: i'ho preso questa zucca e questa zappa / per cercar di
: i'ho preso questa zucca e questa zappa / per cercar di due granchi
. pescatoràccio. savonarola, iv-551: questa barca ha guidata el signore, però
nella diffinizione dell'uomo, la quale è questa: « l'uomo è animale razionale
, ma la sensitiva si truova sanza questa, sì come ne le bestie, ne
reti e nasse / traean dal faro or questa riva or quella. domenichi, 2-24
tra i blenni ed i pediculati. questa specie ('batrachus grunniens') ha bruno
di francia. le specie affini a questa son più o meno comuni nei mari delle
è mancato di buon pesce da mangiare questa quaresima. viaggio di j. soranzo
dicto noto. piccolomini, 7-96: in questa costellazione del pesce australe sono in tutto
, 19-15: essendo nuovo / in questa terra, i'sarei senza voi /
, perché, a dirvela, in questa casa mi par d'essere un pesce fuori
nec inanime. lalli, 3-124: questa italia promessa mi riesce / come un castello
] con gentilezza signorile, anzi ostentando questa gentilezza, come la vecchia duchessa parlerebbe
per indicare gli arricchiti dalla guerra. questa fortunata metafora è di mario missiroli.
, caratteri, discorsi, nozioni di questa civiltà ch'io vi sono andato descrivendo,
tacer fa la natura, / che in questa solitaria e peschereccia vita / disingannar non
ver senz'altra baia / son tutti a questa chiaia / senza le piscarie degli altri
moretti, iii-521: in verità, questa gente di pescheria alle volte grandeggia,
ca'da mosto, 184: in tutta questa costa si trova grandissima pescheria e senza
pescheto. giuliani, ii-335: questa pescheta (semenzaio di peschi) è
animo invitto e core, / in questa costa altiera, / dentro una sua pischièra
lustro, / non minor raggio di questa peschiera / potrei lasciar conceputa certanza /
acciò la vela resti tonda e cuppa: questa cavalcatura si chiama pescio. tommaseo [
: pesce. campanella, 4-348: questa carne con questo ligamento piglia forma di
di pescevendolo. brusoni, 452: questa fu l'ultima azione riguardevole e degna di
dal tutto fanno forza di ritornarvi e questa loro forza si chiama peso. a.
, non attesa la sua massa: se questa gravità si consideri insieme colla massa nella
; non tema per i signorini, che questa è roba da non far peso sullo
troppo sarebbe grave peso al cammello mio questa botte. boccaccio, dee.,
che porta molto peso e pare che questa commessura del braccio quando la patisce che
ritener di pigliare un dì a far questa via che tra sua signoria e me giace
f. frugoni, 2-137: questa così antica sovrana non mai s'incurvò
illustre casa vostra potersi fare capo di questa redenzione, sendo questa della sua fortuna
potersi fare capo di questa redenzione, sendo questa della sua fortuna e virtù tanto suta
con piccola compagnia pigliando il peso di questa cosa, uno de'compagni li disse:
, 1-1-50: il quarto caso è quando questa que stione sia tra esso
di danno. de nicola, 150: questa mattina si è pubblicata la legge abolitiva
e gli alimenti..., con questa differenza tra gli alimenti dovuti dal padre
quattro anni tutto l'impero abbia sentito questa gravezza. tasso. 1-84: quando
il peggiore,... e fu questa rotta... di cotanto peso
lascierò di dirvi d'infinite minutezze di questa favella, che sono di tanta leggiadria
? redi, 16-iii-173: parendogli forse questa ragione frivola molto e per avventura di
longiano, iv-7: mi son valuto in questa scrittura, che è umana, quel
ricordo). lucini, 5-180: questa riconoscenza è troppo pesa come un pivial
pesa e piatta nel sole, in questa luce e nel fumo acqueo che le si
segrete cose delle donne, 1-13: con questa dicozione tre volte quattro il dì riceva
fu pessimamente recitata. leopardi, iii-553: questa lettera pessimamente scritta e non comportabile se
pagato. giorgio dati, 1-114: finita questa causa, gli ambasciadori di bisanzio.
., ii-81: insino a qui ancora questa moltitudine pessima mormora contra di me?
: ne ebbe [salomè] in dono questa testa, e questa pessima figliuola la
] in dono questa testa, e questa pessima figliuola la portò alla più pessima madre
, e essa tanto più impazientemente sosteneva questa noia quanto meno si sentiva nocente.
condizione, ammazzarono, poco discosto da questa terra, un pover'uomo disarmato con trentasei
10-343: l'austria disarma... questa misura, che avrebbe a prima vista
, 622: parve che... questa atroce e crudele procella di guerra
14-133: scrivo, a dispetto, su questa cartaccia, buonissima per manoscritti d'articoli
c. campana, iii, 214: questa mattina (dic'egli) vennero ad
uomo stolto e crudele: « muoia questa canaglia! ». lepidezza! lasciamo
scrivendovi io, messer francesco onorandissimo, questa mia breve letterina a vento...
è in campo. credo si spegnerà questa zuffa con onore. -essere nelle
ricciardo da cortona, 107: prende questa prima folglia, pestala col continuo pensare
ii-2-1263: sotto la scaletta, su questa parete, è un pianoforte sgangherato,
diavolo, perché non voglio in casa questa vergogna. straparola, i-101: aveva
mi creda, nient'altro che rabbia per questa donna che viene qua a pestarmi,
29-66: più non è per riaver mai questa [giumenta] / ch'inanzi al
., 35 (610): questa correva a prendere un poverino, che ima
della casa: e mettendovi sopra di questa pietra [il magnete] pestata, causano
morti? achillini, 1-267: in questa confusione di pensieri 10 mi risolvo con
et altri altramente. la verità è che questa peste (tale fu stimata) venne
, virulenta. martello, i-2-278: questa incognita peste, ch'entro mi cerca
usura? savonarola, i-74: levate via questa peste; removete da voi le incantatrici
la sua disgrazia. e forse che questa maledetta peste non ha compreso tutto il
un tempo che dove radicata si è questa peste non vi può sorgere od allignar
giusti, i-441: oggi c'è anco questa peste, che i leoni s'ostinano
(poiché non si può fare che questa peste non sia) non ci ho
trubata viene e tolto ogni riposo / da questa peste [la curiosità] che la
un mal giocondo. epicuro, 93: questa peste d'amor quanti n'infetta!
alcuna della cristianità che sia libera di questa peste. e benché di tre rami
benché di tre rami che ha prodotto questa mala radice, luterani, sacramentari e
a dio non abbiamo per ora questa peste del socialismo. mazzini, 37-174
orlandini, xxxvi-356: mordi tu mala questa lingua, mordi, / piena di
.. con difficultà si difendano da questa peste [gli adulatori], et a
sapesse trovar modo d'estinguere dal mondo questa peste de'falsari o tosatori. milizia
pericolosa. caro, 7-775: sta questa peste per le macchie ascosa, /
moglie. /. nelli, ii-306: questa mia padrona l'è una vera peste
un ragazzo. moretti, i-484: questa bambina era stata a quell'epoca prepotentissima,
: ah piccola peste... per questa via, a momenti mi mostrerai i
mostrerai i lucciconi. fenoglio, 1-5: questa era la prima estate che marcelle passava
: la quarta prodezza degli ignoranti è questa che, quando talora possono a lor modo
tommaseo [s. v.]: questa frase 'rinnegare il pestello'ebbe luogo dopo
). boccaccio, viii-2-178: in questa città avvenne a molti nell'anno pestifero
m. villani, 1-2: di questa pestifera infermità i medici in catuna parte
fa degli animali bruti vuole che di questa infermità si trovano sette specie.
quel clima. targioni tozzetti, 1-18: questa tal nebbia è pestifera per i corpi
velieri; ma chi mi à comunicato questa pestifera smania? -con valore iperb
botta, 5-31: i tumulti eccitati da questa gente pestifera serviran di pretesto ai francesi
quanti cambiamenti ha fatto in mezzo secolo questa buona gente del contado pel continuo dilatarsi
non si trovò altro rimedio contro di questa maligna peste che quello di correggere e
seguitando l'uno dì appresso dell'altro questa pestilente furia tra loro, in poco tempo
terribili pestilenzie. ristoro, ii-186: per questa via adevengono e so'mossi tutti
neri, 1-vi-177: resta ancora sottoposto a questa pestilenza il regno del rame, poiché
, 25: tu... ammonisti questa esser cagione necessaria a'savi di pigliar
eresia luterana. bruno, 3-626: questa pestilenza [i riformati], per essere
li santi apostoli lasciarono per rimedio di questa pestilenza che l'eretico fosse ammonito una
sono diputati alla pestilenza de'mali di questa presente vita. esopo volgar.,
., 4-27: ammaestraci l'autore in questa favola che non si dia fede e
medici sempre aveano ditto per inanzi che questa febre era pestilenziale. roseo, v-139:
lo veneno pestilenziale, tolendo per bocca questa con acqua de acetosa. pallavicino, 1-91
palude sta ferma. monti, ii-426: questa febbre è il tributo che si paga
terzo circulo... è pistilenziato di questa gragnuola, acqua e neve.
di vittemberga né veduta mai né osservata questa generazione di api fattizie. -che
donato degli albanzani, i-137: certamente questa è meravigliosa cosa, come alessandro visse
,... cercò di cacciare tosto questa paura innanzi che ella venisse in pestilenzioso
gemelli careri, 1-iv-137: scrivono che questa setta sì pestilenziosa sia venuta dall'indostan
. cellini, 2-50 (389): questa cosa [la grandinata] durò un
riso. lastri, 1-3-14: e questa una macina di marmo orizzontale che,
acqua si lasciano pestare fin tanto che questa materia si riduce in sottilissima e finissima pasta
la polvere,... e questa si riempie di mistura che arde a
. testi, 1-131: parvemi che questa presunzione mi giovasse e però attaccai un
tache sopra le persone, che dipoi questa infirmitade fu chiamata petechie. giovio, ii-89
come son io, che petizione è questa? -io non peteggio altramente e son
ordinato con voi di sapere la certanza di questa quantitate che petite di auro e di
per riavere la proprietà di una cosa. questa parola è l'opposto di 'possessorio',
v'era sotto: / così, con questa pitetta leanza, / carlo aspetta a
lusingo che vi compiacerete di far paga questa mia petizione. cantù, 2-146: alle
la vergine maria... fece questa petizione al figliuolo principalmente...
delle importune petizioni m'avete fatte in questa ottava di non volervi partire di coro
soffici, v-1-581: imbecillità (impiegando questa parola nel senso latino) quando il
giovanni, 3-527: io temo forte che questa sommozione non sia fatta a pitizione del
nobis hodie'...: in questa prima petizione ci conviene adimandare il regno
regno di cielo. cavalca, 5-95: questa santissima e perfettissima orazione del 'pater nostro'
s. agostino volgar., 1-6-28: questa è la salutifera medicina della penitenzia e
. simone da cascina, 184: in questa orassione dominica si contegnano sette pitissione:
e maestri di guerra, e missono questa pitizione, che per bene e onore del
143): sento che innanzi che questa pitizione si cimentassi, che il gonfaloniere n'
pure vo'dirvelo che cosa eh'è questa 'petizione di principio'. è un errore
non dubiteremo che in fondo non sia questa ur a petizione di principio? pasolini,
il tralassato e 'l detto, / questa voce dappoca altro non suona / che romor
dardo invano uscì di cocca / e in questa tua, ser ciacco, informe zucca
c. e. gadda, 7-162: questa urgenza dello intelletto e del senso incontra
-sostant. bettinelli, 3-481: questa è l'epoca del marini e del
cantare, il piangere, l'arrossire, questa o quella attitudine di laura, un
petrarca spiritato più tosto, non è questa una cosa stessa? martello, 81
cotesto tuo quaderno? leggi un pocolino questa mia novamente lucubrata cantilena eroica, e
petruccelli della gattina, 3-2-79: a questa selvaggia apostrofe il penitente resta pietrefatto.
catzelu [guevara], ii-245: questa arabia petrea... è da l'
giungemmo alla vista di gedda. è questa la città più grande di tutta la costa
buttarlo. zucchelli, 39: era questa nave di taglio olandese, dedicata a
castagneda], ii-7: l'artigheria di questa armata furono cento e dieci pezzi grossi
. bersezio, 1-286: ma di questa roba, voi non avrete mai un centesimo
detuonare. maironi da ponte, 1-iii-161: questa [terra] per lo più è
ritornò a casa così adirato che tutta questa notte non ha fatto mai altro che
non ha fatto mai altro che tormentare questa poverina, apponendogli la causa del petrosello
spinellone, che pensate di far con questa vostra robba, quanto vi sarebbe meglio che
palpebre sì come pietra e viscositade di questa palpebra con bianchezza e nerezza d'occhio
settembrini [luciano], iii-3-371: questa è l'eco petrosa, amica a
, testardo. ristoro, ii-74: questa gente saturnina, la quale questo profeta
magalotti, 21-163: noi abbiamo fatto questa prova con un archibuso rigato, non
per voi!.. ho fatto questa pettata!.. è caldo, eh
toscana, 14-1-317: la storia di questa lite o piuttosto di questo pettegolezzo si
romano. b. croce, iii-25-336: questa gente non sospetta nemmeno che la poesia
2-176: perché questo insulso pettegolismo di questa dama goldoniana... appaia vie più
talvolta quella di verdi: « ma questa non è musica ». = deriv
e la burocrazia e la cacografia di questa pettegola letteratura e scienza impiegata. graf,
. ritirandosi avrebbe lasciato sulla immensa piana questa bella coda di sassaie. 7
, -disse luca fra i denti, -che questa volta non c'è la pettegola.
. aretino, vi-211: -signore, questa strega vecchia mi ha strascinata in casa
correva alardo, / tanto ch'alfin questa donzella spaccia, / però che la
e par ch'egli conceda / esser da questa tocco e pettinato. boccamazza, i-1-392
. anonimo [agricola], 258: questa pietra [amianto] si lava,
essere breve. magalotti, 20-218: questa lanugine... si pettina come
compagnia se ne fé ricca: e per questa vittoria presono tanto d'audacia e d'
xxx-1-19: la prima prima pettinata è questa / che quel duro terren squarci a l'
ma le pettinature d'oggidì sono di questa natura. = nome d'azione
.. acqua de piantagine e con questa acqua bagna dove voli et el pettene e
vi-59: uno piattello di porcini si serba questa momia al pettine a tone. gelsi
? pananti, i-399: vedrò ancor questa per bacco baccone! / il sacro profanar
dio, di sottrarre le magagne di questa lana mal comperata. 12.
, ii-91: dovete... per questa parte intender tutta quella regione nella quale
ritrova, a cui si possa rassomigliare questa di cui s'è detto, parmi veramente
forze. giuliani, ii-336: per questa piaggia si cammina male, è tutta
targioni tozzetti, 2-117: ravvivò in questa maniera nel 1748 una ragazza annegata,
. soffici, ii-237: tutta questa nobilità e grandiosità finiva, per noi
se al duplo o al triplo sarà questa maggiore di quella del fianco, al duplo
porto, 1-228: d papa, ricevuta questa cosa a petto, scrisse al duca
e pregasse ad non pigliar a petto questa cosa del maraviglia troppo acerbamente. gallani
tende e ciascun dicea per sé: questa non è mica la forca caudina.
1. nelli, 2-iv-187: questa scuffia con tutta la sua rifinitura e
): hanno poi questi cittadini universalmente questa boria in capo, che vogliono essere
testi, 1-39: io l'ho veduto questa mattina in abito da campagna tutto polito
, non si poteva certamente sottrarre a questa la pseudopoesia letteraria, nella sua manifestazione
, superbo, iactabondo, rebello di questa republica, inimico dii stado, indegno
future tornerà a sanguinosissima ingiuria, ove questa repubblica, quantunque figlia del tuo valore
675: 1 pontefici sono sacri e questa petulante maledicenzia non è né mai è
come portinaie. sereni, 3-31: questa di ora, petulante e beffarda,
, le vanità, le petulanze di questa carne non scorrano più per gli prati de
pur troppo ammorbidite. saraceni, i-301: questa immoderata lascivia e petulanza di marc'antonio
principi: peuh! moretti, 2-7: questa è la strada del bene, /
è la strada del bene, / questa è la strada del male: / star
. baruffaldi, 158: si conferma questa mia opinione, cioè che peverada non
/ è quest'indica scialappa, / questa biada, / questa ardente peverada,
indica scialappa, / questa biada, / questa ardente peverada, / questo nuovo e
. cecchi, 1-ii-219: che peverada è questa? di'su, e acconciala,
d ambra, 28: fa'conto che questa debb'essere una medesima peverada. allegri
alla fiorenti na; e questa così fatta sarà buona calda e fredda.
paganino bonafè, xxxvii-135: nota ancora questa doctrina / che ogni pianta pezenina /
comuni o particolari, né i ramoscelli di questa pianta subiscono alcuna diminuzione nella loro lunghezza
me divamparono! sigoli, 307: in questa fonte nostra donna lavò le pezze del
chiarini, 166: ci mancava anche questa, ch'io dovessi / ricominciar da vecchia
a far figlioli! / dovere a questa età tornare da capo / con le
, marito e moglie: ché se questa era una mala ciccia, quegli era pur
qui te la passi? la conoscete questa buona pezza? eh, io la conosco
giorno. salvini, 41-73: in questa, per così dire, sacra sera,
1-124: d console fu sì smarrito di questa sùbita novità che di gran pezza non
disse subito così fatte parole: « questa pezza vale una città ». i.
una narrazione. siri, 73: questa fazzione ha reso i suoi allori immortali
a liste a traverso bianche e nere: questa era di san putinari. v borghini
li-8-444: trasmettete pure in levante questa compagnia in contante per la somma di
? -a, di, per questa pezza: ora, adesso. boccaccio
egli non è ora di desinare di questa pezza ». g. m. cecchi
non ci avea, cammillo, a questa / pezza a venir mastro sinolfo,
cred'io che fia per isbrigarsi per questa pezza. -da poco in qua
al quale egli disse: « fostù a questa pezza dalla loggia de'cavicciuoli? »
che rinnegai fin cristo. / oh questa (disse il conte) ella è di
alla fabbrica degli uffizi, 4-iii-199: questa fabbrica viene mancando di sassi, e
alla promozione di due straordinari. se questa non avviene, io non sono chiamato.
della casa ch'egli si trovi da noi questa mattina... egli si è
croce, vh-21: per mezzo di questa [cannula] s'ha da cavar
., 15 (262): questa era principalmente la parte del capitano di
uovo mangiar voi mi farete / a questa pasqua, e un'aletta di pollo /
ferro andare poi suso, certo diresti questa calamita è quella pietra che fa stare
lana. tecchi, 13-33: in questa stanza, una specie di ripostiglio,
carta! per non darla vinta a questa ragazzaccia. einaudi, 550:
dove egli ha conosciuto me: in questa terra, in casa mia, un
per aver voluto, coll'occasione di questa guerra, che tutti i nobili di
sempre questo e quella e quello e questa, apposto un bel pezzo di polito uomo
. -sentite... e qui in questa locanda con un pezzo di pellegrina,
occhi bendati o chiusi. imperocché in questa seconda maniera, dalle tre o quattro
dall'uno all'altro ripetendo frasi come questa e annunciando di essere « a pezzi,
: ah ingrata (gridò), è questa la fede che mi giurasti? in
. machiavelli, 14-ii-365: messer rimirro questa mattina è stato trovato in dua pezi
. castelletti, 16: ho presa questa [boccia di legno] come di
i-463: vedi, al largo di questa insenatura passavano una volta tutti i bastimenti
sacchetti, 192-19: avendo considerato che questa buona donna, quando cocea, mettea
xxxv-i-687: quand vide lo patron tuta questa masnada, / el vide per spirito santo
seco tutta pagania, / per acquistar questa donna piacente. b. giambullari, 7-42
e dilettevoli. d'annunzio, i-985: questa è tela assai piacente. / chi
4-138: ecco... come questa potenza [la fantasia] arriva ad esercitar
mirandomi con sguardo assai piacente, / questa risposta a mie parole dette.
avarizia. m. adriani, iii-143: questa sua ambizione a'principali ed eguali a
forza di una scelta in quanto a questa sono legati compiacimento, soddisfazione, gioia
sono le vere strade per disporre di questa corona e di metterla in testa a chi
giuste preghiere, piacque a dio trarla di questa nostra prigione. tasso, 17-84:
, o eccedentissimo signor procuratore, che questa mia o eloquente o non eloquente lingua
. petrarca, 128-104: al passar questa valle / piacciavi porre giù l'odio e
dimandati, ma perch'ei rapporti / quanto questa virtù t'è in piacere, /
utile grandissimo. bruno, 3-730: questa [la fatica], invidiosa alla
ladro... senza neppur considerare che questa vergogna... si sarebbe rovesciata
piacere'. mazzini, 28-61: ti reca questa ruiz che ho conosciuto con vero piacere
ii-17-27: questi, che ti darà questa lettera, è il dr. f.
. masi prof, di meccanica in questa scuola di ingegneria. - tanto piacere
bembo, 9-2-185: vi mando con questa... quattro sonetti,..
certo el sarebbe stato meglio avessi menato questa botte de giorno, perché quello ribaldo
lii-12-75: il gran-signore mandò a chiamare questa russa per prender piacere da lei.
le parti quasi tutte a le quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando
aretino, vi-45: non dubitate ché di questa scuffia vi farò piacere la metà che
] disse: « in verità che questa giovane pare molto piacevole ». rispose il
avidità e la frode sappiano allignare fra questa gente piacevole, cordiale e sommamente contenta
grandemente piacevole. giordani, vi-87: questa divina efficacia delle arti ad ammollire quantaunque
ne motteggiarono... quasi credessero questa passione piacevolissima d'amore solamente nelle sciocche
bandello, 1-23 (i-294): questa amorosa passione è tanto piacevole, tanto
piacevolezza. comaro, 68: in questa mia età d'anni 83 ho potuto
: rime piacevoli. muratori, 5-iv-282: questa maniera [del maggi] di trattar
acosta], 63: un'oncia di questa radice e due dramme di radice d'
mio dolcie, la piacievoleza / di questa gente non potre'narrare. castiglione,
de'suoi vassalli. pinamonti, 531: questa piacevolezza del direttore nelle parole e ne'
-condiscendenza. siri, 1-v-386: con questa rete cercava il nunzio di spezzare i
su le piacevolezze e tirano il re in questa sorte di vita. saraceni, ii-436
neretti, che è fante pratico a questa piacevolezza [il seppellimento dei cadaveri],
sì in quantità che in qualità, che questa di se villa non è.
frascati. brusoni, 331: in questa guisa si condusse l'impresa dalla rigidezza del
di quella vita tutte le gravezze de questa. 5. eleganza e garbatezza di
sicuro che il parabosco, auttore di questa piacevolezza, m'ha con i prieghi
grimani, lxxx-3-949: certo è che questa principessa, benché finga di non ingerirsi
di svizzera. carducci, ii-7-199: questa lunga risposta non è venuta...
resistenzia, mentre che si sta in questa vita, e deve l'omo libero e
[o dio], avessimi fatto questa misericordia, che de'beni de la
panfilo volgar., xxviii-198: questa causa no dissi né no hai dita
terreno. alamanni, 7-ii-80: è questa la mercé dell'alte piaghe / che
il caro abete e faccia / che questa gii si saldi e quella piaga.
, i-580: di qui, da questa casa, è passata la guerra,
egli sacrifichi a me. perciò che in questa volta manderò ogni piaga mia nel cuore
bisogna chiudersi in casa e lasciar passare questa ottava piaga di egitto. pascoli,
piaghe, che il tempo arebbe a questa magna ed eccelsa repubblica fatte,
troppi e non bisogna fomentare e accarezzzare questa brutta piaga del paese. tarchetti, 6-i-383
per unico e molto opportuno rimedio a questa piaga l'introdurre ne'vicini lidi alcuni
molte piaghe che si sono loro scoperte in questa guerra. gualdo priorato, 10-v-34:
ah! permettimi di tacere, di coprire questa piaga della nostra famiglia. cicognani,
mandava tuttavia sangue, e si crede che questa ferita gli abbreviasse la vita.
le parti quasi tutte a le quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando
e necessaria. chiabrera, 3-62: questa vita ha titolo di milizia, e
il suo petto al figlio mostra / questa madre di pietate: / le sue
gran splendor che mai s'imbruna / questa spoglia di sangue, onde nessuna / v'
12-ii-295: v. s. si passi questa disgrazia allegramente, ché così fo ancor
necessario, mettere coraggiosa la mano sopra questa piaga de'falsi profeti e palesare come
, 16-iv-14: fu tolta via ben tosto questa difficultà dalla morte di alcuni galli piagati
scala del paradiso, 483: di questa saetta [l'amore mistico] era
le parti quasi tutte a le quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando
pur festa se raggela / in morte questa morte. 6. afflitto,
cercar resta / sarreno innanzi su per questa piaggia / dove scoperta più si manifesta.
altissime piagge? giuliani, ii-335: questa mattina l'ho scampata bella! ero
tue piaggie infiora. centurione, xxx-10-269: questa qualor scendendo a la marina / sen
zane, 151: alma non scese in questa mortai piaggia / più di virtù fiorita
: quindi a morte si va: questa fiorita / piaggia tra le sue gemme il
/ ove da lunga cecità rinsensa / questa misera polvere, che pensa / pensieri
., 6-69: poi appresso convien che questa [parte] caggia / infra tre
tu lasciarti bazzicare intorno de'pinchi di questa fatta, buoni a nulla,..
d'uno. passeroni, 7-224: questa è l'uma d'un cantore / che
medesimo voluto piaggiare, doveva fare che questa opera andasse crescendo a poco a poco
pirenei. periodici popolari, ii-83: questa letteratura rappresentativa pigliò le forme che meglio
piagnere gran parte de'buoni spiriti di questa città. 6. tr.
boccaccio, viii-2-271: dicendo l'autore a questa anima che con piagnere e con lutto
pianto e mezza di rimprovero: « fate questa carità al vostro povero curato di cercargli
miei nonni giacenti al cimitero, / che questa nostra età, piagnucolando / seguir nei
dett'acqua, rimena una dramma di questa mistura sopra il marmo lungo tempo.
piallata e liscia la terra e per questa cagione molto labile, non vi si può
... faceva stremenzito il petto di questa perpetua asciutta tutta e piallata, davanti
ascensione. gemelli careni, 2-i-9: questa [statua], di cui favelliamo,
fiorio e biancofiore, 19: commacteraio in questa piana, / collo senescalco, se
gente sbaratata. boterò, 11-125: questa, se vede gente per la piana,
a custodire una delle sue mani, questa pianamente gli sfuggì e s'introdusse furtivamente
combattere col cavaliere, che difender vuole questa falsa femina, e voi allora prestamente
per cagion che l'ultima lor parola è questa sì spondaica e pianamente finisce.
/ s'i'non ti fo fiutar questa pianella. -in pianelle: con
temanza, 94: si monta in questa sala superiore, per due comode e
pianeto. caviceo, 1-145: di questa previsione, alcune ne pervengono per virtù delli
, li-2-47: quando succedesse di vedere questa infausta unione di tali pianeti, ed
terreno coltivabile. soldati, 6-410: questa terra unica al mondo, che scende
e di rilievo... ma questa via,... sì come da
costa molto alla cristianità l'acquisto di questa piazza, rovinata in modo che dà
153: noi gememo e piangemo in questa valle di lagrime. -nel linguaggio
alcuni venuti da presso vicenza, ha questa note in la terra esser sta assa'
1-76: s'abbatte ancora a concorrere in questa terra, oltre la finezza, la
, a una lenta caduta retorica, questa è la sua tragedia vissuta e fatale
sentimento). pavese, n-i-706: questa in inglese si chiama 'maudlin self-pity',
, 12-361: non è la prima, questa nostra, delle grandi epoche del pianoforte
delle allieve della scuola di perfezionamento di questa accademia chigiana. 2. composto
non tomi està semmana, / ma questa selva piana, / che tu vedi a
di concavità naturale. lancellotti, 3-405: questa terra di fabriano, dove io mi
a contanti, / sì fate voi questa faccenda piana. catzelu [guevara],
in lobi / o fimbrie separate; e questa o piana / ha la sua forma
si elevò il portentoso progetto di estendere questa forma di civile associazione su tutto l'
. f. negri, 1-27: costuma questa [berretta] di panno rosso rotonda
non può figurarsi quanto la pronunzia di questa città [recanati] sia bella. è
lascivia insieme / esser duo vizi: questa è cosa piana; / ma come sera
: altra orazione non usavano che sol questa: io v'adoro, o iddio,
per cagion che l'ultima lor parola è questa sì spondaica e pianamente finisce. f
, o cubica o piana, che questa regola, overo ragione, s'appartenessi o
overo ragione, s'appartenessi o per questa regola o modo, si può fare ogni
, 12-336: 1 pianissimi di questa orchestra sono di una purezza straordinaria.
ordinata processione, come se ne vedono in questa città di milano. chi sta a
, ii-3-301: le sponde più larghe di questa valle, cioè i piani appiè delle
: quando l'uomo si parte di questa terra per andare inanzi, cavalca vii giornate
da siena, 78: dal piano di questa cappella si scende undici scaloni et è
, 1: dal sommo pian di questa eccelsa mole, / che d'altezza e
l'ossatura dei monti del circondario di questa valle. 21. idraul.
. lauro, 2-93: pongono di questa pietra dodici sorti, secondo la varietà
: son fogli grandi, andanti come questa lettera, e senza una sola parola in
, camicie né mantelli, / ch'a questa volta sono tutti a un piano.
: gli aspetti in comune che giustificano questa arrischiata e paradossale accoppiata [fra stalinismo
dell'occasione per dare un'occhiata a questa dire daua. vi si scorge la mano
accostantesi per altro al quadrato, e con questa notabile differenza, che essa giace non
alla libera escita delle onde sonore. oggi questa forma di pianoforte è molto usata.
: quando il pianista, con tutta questa grandinata di minime e semiminime, ebbe
che s'allontanano dalla voce umana. questa la ragione della superiorità del pianoforte sugli
, 7-20: in voi serbate / questa dolente istoria, amiche piante. g.
pori cutanei. lastri, 1-5-44: questa [spiaggia di livorno] possiede piante
, lxiv-41: ill'è nata in questa terra / una pianta tanto bella,
/ balsami cari, onde talor distilla / questa pianta celeste / qualora il duol ferilla
: io vi prego e voglio che questa pianta novella, la quale il priore vi
5-31: ella soffre... questa pianta giovane è piena di linfa, in
: io penso che mangerà, che questa piccola pianta stentata fiorirà. -persona fornita
xcvi-116: gloriosa madre santa, / questa rea umana pianta / vo'somerger tutta
. quirini, ded.: di questa religiosissima pianta, che sì altamente ha
i. frugoni, i-3-59: da questa coppia debbesi / rinnovellar la pianta / che
saper di quai piante s'infiora / questa ghirlanda. idem, par., 12-96
. s. spaventa, 2-44: questa burocrazia è la pianta più triste che ci
a tutte gotte tollere e rimovere fa'questa medicina: del mese di marzo falli
. d. bartoli, 4-4-315: questa brace... la pose su la
è fondamento di tutto il corpo, così questa pianta sia fondamento di tutto lo edificio
. f. bertini, 1-78: questa formula 'aver coerenza'non la cita ma
senza un grano di terra: e questa in due mesi esser cresciuta per ogni verso
., i-1-102: al fumo agro falli questa medicina: prende trifoglio e stafisagria e
: / ché fu in grazia di questa piantagione, / se un poco a studiare
sistemazione spirituale. cavalca, 20-538: questa che voi credete che sia morte non
... vedendo ormai repossare tuta questa terra e cessare le zanze. p.
l'artiglieria. pontano, 173: questa nocte se attende ad fare piantare le
ogni giorno si vanta / d'aver questa donzella o d'aver morte, /
l'ho piantato io qui vicino a questa casa. bacchetti, ii-228: le
se starete voi in riposo rimarrete in questa terra, io edificherò voi e non vi
ciò fatto messolo, disse: « e questa sia bella coda di cavalla ».
dobbiamo sapere che tutto quello che in questa vita adoperano gli uomini giusti si chiama
diffusione notevole. muratori, 5-ii-318: questa mutazion di stile ebbe origine dai declamatori
, 9-112: i saggi hanno da piantare questa massima: che niuna terra v'ha
venire di bosina del sangue reale. che questa arma portava, il testimoniano certe antiche
. a. cattaneo, ii-156: questa disfida affisse pubblicamente e piantò sugli occhi
rompe ad ogni istante i cardini di questa infinità, li pianta e li spianta
intanto, stando in dubbio del fine di questa guerra et essendo grandemente adirati contra papa
, il qual gli aveva intrigati in questa guerra tanto pericolosa ch'era stata mossa
, i-114: ah sì! piantare finalmente questa vita chioccia, succhiata a goccia a
cerchi invano, / che pur per questa volta te le pianto. -piantare
boschetti. d. bartoli, 1-1-7: questa [isola], peroché tutta era
, che voglia che virgilio riguardasse a questa usanza tocca da omero e scoperta da
molle ed infedele. milizia, iv-165: questa chiesa gotica è la più considerabile della
. lapidario estense, 162: hae questa virtute, che. lla polvere de
barca per estorcere il pedaggio e, se questa tenta sfuggirgli, col pollice del piede
vii-408: riconobbe per ottima l'ambasciadore questa massima negli esordi, fondazione e stabilimento
ad indebolire, non già a far crollare questa macchina ben piantata. -sistemato
altra vermena divelta dal medesimo ceppo di questa che, piantata nel paradiso per man
de'gelsi. da 30 anni a questa volta se n'è piantato un indicibile
penitenza e tanto pregherà dio che in questa impresa gli dia soccorso, che di questa
questa impresa gli dia soccorso, che di questa tentazione spera di rimaner vincitore. panigarola
la bruma, nell'opacità malinconica di questa mattinata d'inverno. jovine, 3-185:
oppressi. ungaretti, i-52: come questa pietra / del s. michele / così
/ così totalmente / disanimata / come questa pietra / è il mio pianto /
vigorosi. lastri, iv-7: a questa maniera d'ulivi si riduce ancora l'
fermeria. bechi, 3-7: questa operazione... era la causa di
fu nominato 'piantoriso', perché l'usar questa mal'arte negli affetti è, come si
dietro, ché di qua dichina / questa pianura a'suoi termini bassi ».
boiardo, 1-5: undici anni durò questa guerra, nella qual due grande rotte
de pisis, 1-172: andiamo per questa quieta strada pianurale; giù in fondo
una vesta imbottita de bombace e sopra questa porta un'altra vesta, tutta piena
ottone..., la piastra di questa ruota per la parte di fuori parimente
e sì mi manda a te con questa piastra / d'argento, che e'ti
. f. frugoni, v-94: compiuta questa funzione, volle mercurio veder i poeti
. verdinois, 203: che è questa piastrellina che imbocca in un ruotino che
cera o in una terra zotica, questa non ne ricaccia la metà, e quel
, iscrisse una lettera al giudice in questa forma. leggenda di s.
elli si converrebbe che io vi dicesse questa canzone otto dì; ma s'io mai
, 2-644: io credo esser costì in questa pasqua, per essere presso al fine
senza ragione. giannone, iii-31: da questa ispezione sopra i loro costumi venne ancora
lud. guicciardini, 3-284: risiede in questa terra il consiglio della provincia con un
voi sapete, con i grimaldi; e questa sera n'aspettano la sentenza in favore
sopra il decameron, 126: e venuta questa cautela molto a proposito, che per
, che per avventura ci bisognava piatire questa voce, la quale è ne'miglior tutti
4-2: l'altre leggi legano e questa dislega;... l'altre minacciano
;... l'altre minacciano, questa promette; nell'altre ha piato,
promette; nell'altre ha piato, in questa ha pace. simone da cascina,
; e 'l modo è questo, e questa sentenzia do: che questo begnai si
che piatosamente ha sentito che cosa è questa giocondità, chinare gli orecchi a'parlamenti degli
invero e piatose sonno le donne di questa cità. g. m. cecchi
milizia, viii-294: quanto debba essere questa marcatura [della volta], affinché
ungaretti, xi-192: andando nel polverone di questa lunga piattaforma,... passata
baluardi adiacenti. magi, 22: questa si chiama piattaforma rovescia, quale,
giuseppe da capriglia, 44: a questa [ruota], tornita e polita
, 13-127: l'agatina fu soddisfatta di questa prima piattaforma di sicurezza. bigiaretti,
del governo precedente è profondamente innovata da questa priorità istituzionale », il passo è
], 33-11: poco innanzi a questa [guerra] furono fatti i piatelli
piccoli alla todesca. segneri, iv-561: questa medesima [avarizia] è la cagione
quotidiana. papini, 27-77: contro questa sommersione nell'abietta fecalità della piattezza quotidiana
beoti attendenti. alvaro, 8-18: questa città che si è tanto odiata,
abbiamo né famiglio né donna, salvo questa mutola che qui vedi, che farebbe col
, 12-85: strano, c'è questa luce. una luce molto banale, /
, pesa e piatta nel sole, in questa luce e nel fumo acqueo che le
loro tavole che di pezzi di foglia di questa pianta. -piatto cupo:
gentil'uomo, che cosa avete mangiato questa mattina? e quanti piatti caldi vi
. moravia, 25-68: vi assicuro che questa consapevolezza non ha pesato un solo momento
si mangia non si sputa, e da questa formula i posteri capiranno ove siamo giunti
poi il mio spavento nell'accorgermi che questa sordida, nera piattola dei muri poteva
questo re fantoccio..., di questa piavola clamidifera, di questo mannechino,
armata, la quale u signor di questa terra... vi fa stare.
pronunciata sentenza di morte, d'eseguirsi questa mattina in pubblica piazza. da ponte,
roma, che frammezza nella nostra penisola come questa nel mondo, è la piazza comune
di piedi 14. la larghezza di questa piazza d'alto non sarà manco di
roseo, v-40: nel bel mezzo di questa piazza così quadrata ne sarà fatta un'
i quartieri. magi, 113: questa piazza di mezo piace ad alcuni tanto
. serra, 1-i-109: né a questa verità osta quel suo pensiero, che le
ne sentono. broggia, 117: questa franchigia, sulla quale i poco accorti
gravi..., quindi segue che questa strada sia molto poco frequentata. de
rezasco, 802]: li mercanti di questa piazza... hanno col mezo
agrican sol contra d'albracca tutta, / questa poca di piazza è sepoltura / di
mila milioni di uomini che vegetano in questa valle di lagrime., e di
una piazza..., e questa prerogativa non si concedeva se non a
. l. strozzi, 1-159: questa bestia / vuol far bella la piaza.
va bene, mi dispiace, ma questa non è una buona ragione perché io
. giuliani, ii-354: chi aspettava questa grandine lì al colpo? miri che grossezza
einaudi, 1-556: la conclusione di questa prima fondamentale critica al disegno di legge
-piazziòla. sanudo, 3-25: sopra questa in una piazziòla è chiessa de san
lei superiori disposizioni onde venisse piazzato in questa intendenza. 3. imporre
livello. carducci, iii-25-258: questa piazzata intorno al concorso della cattedra di
]: la piscia del bambino à fatto questa piazzata. -porzione di terreno sgombra
ombra. sbarbaro, 5-70: già su questa piazzetta, quante 'pensioni'tendono la
fino alla mattina. leoni, 122: questa sera era curioso e bello vedere il
alcun de tanto astizio / ch'a questa nova scienza contradica, / potrebbe molto
me trovi alfin garrula pica / in questa alma palestra ove l'ingegno / è
culmine con « il sempione », con questa estrema stilizzazione della figurazione narrativa e della
essere giustiziato. sanudo, lvti-581: questa superbia... deve essere castigata,
d'utile, e sotto il calore di questa guerra, fra i due viver sicuro
dati, xxvii-2-91: condannò per infame questa folle picca d'onore [il duello]
ha detto che non vuole goder di questa esenzione... mi piace questa picca
questa esenzione... mi piace questa picca d'onore. 2.
sì piccante e sì grave, per questa storia... noi daremmo volentieri
, per trarre poi delle confidenze di questa infelice piccante materia per la conversazione con
siri, i-v 212: questa relazione de'sentimenti del palatino piccò nel
il giogo della solita praticata dipendenza da questa monarchia. -avere vivacità, incisività,
, mordente. sassetti, 7-163: questa impresa non picca, per ciò che
verri, 2-i-1-21: mi sono piccato di questa sua ingiusta congettura. giusti, i-379
. stefani, lxvi-2-186: di questa [la schiena del vitello] se
maculato. brasca, 100: in questa chiesia sono quatro tele de columme,
vi potrei dare ripicco in tavola; non questa volta accusarei una terza di quadri,
pigafetta, 124: de dietro de questa isola stanno uomini che hanno tanto grandi
, 178: la prima questione di questa lezione evangelica ci picchia l'animo, in
a forza di attuffarmi per intero in questa pozza nera letteraria, anche le lettere oggi
e non so come voi farete a ribattere questa nuova picchiata che io do ora insù
, a foggia di subbia; e questa sorta di martello serve per lavorare nel porfido
divino desiderio che mi prende di te in questa piccola e buia stazione mentre il telegrafo
era assai piccina, e penosa in questa piccineria, meschina finanche nei problemi intorno
allora era assai piccina, e penosa in questa piccineria, meschina finanche nei problemi a
, xvi-303: in vece mia, questa lettera recherà a voi, a vostra moglie
[s. v.]: 'anche questa non è piccina! ': suol
altezza o picciolézza. baldi, 7-31: questa è la picciolézza dell'entrata del prelato
non pensava che la politica picciolézza di questa... esentasselo dal servirla.
vostra altierezza la mia umilità, in questa una sola cosa per suppremo dono addomando
ponendosi entro un bicchiere d'acqua, questa gorgoglia e fa certa picciola spuma.
, dalla madre e dal maggiordomo di questa. tortora, ii-172: la separazione
. leti, 8-i-238: gli usarono questa umanità di fargli fare il viaggio a
fec'io sì aguti, / con questa orazion picciola, al cammino, / che
333: abate mio, vi ho tessuta questa non picciola diceria acciocché rimanghiate alla fin
9-567: e veramente degna di compassione questa povera gentildonna d'essersi abbattuta in un
amonisca e corregga grandi e piccioli di questa compagnia. cassiano volgar., viii-17
qual parte del cielo venite voi in questa piccioletta abitazione? nievo, 4-37:
3-268: 'ita'che, chi quelli in questa terra li amaza, sonno impuni,
io non sono in grado di fare questa grande spesa, e mi trovo avere
una perquisizione della polizia, e se questa somma cadeva nell'ugne di que'briganti
. e. gadda, 20-13: -e questa bellezza chi è? -sono la fidanzata
loredano, 7-27: -che hai insaccato questa mattina? - poca roba. -pure
dicono, 'picciotto'il piccione; e questa desidenza è degli uccelli teneri.
o imperfetto. papini, ii-22: questa morale kantiana che aveva l'aria di
tufo. giuliani, ii'335: questa mattina l'ho scampata bella! ero ita
quaggiù... c'è apparsa questa fortuna. p. levi, 3-85:
.. se non andiamo errati, questa voce si usa comunemente anche per sinonimo
piccolare un poco il mio piccolo in questa bella strada. 2. tr
. maestro alberto, 72: di questa ancora così piccoletta regione nel mondo.
dei quattrini coniati in quantità straordinaria in questa zecca e in altre non molto lontane
. carducci, iii-7-374: al durare questa repubblica [di s. marino] mal
[s. v. j: -accetti questa piccolezza. -grazie del bel regalo.
minuta delle città di provincia. e in questa larghezza nella piccolezza è il gran valore
queste cagioni adunque sono stato persuaso a questa dedicazione: quantunque da prima mi s'
e che dio tanto grande per comunicargli questa sua grandezza aveva nascosto il suo essere
scandalizzarsi. leopardi, v-557: ora questa è cosa troppo grande, troppo nobile
capo, e misuratasi la grandezza di questa fanciulla, era grandissima fra l'altre
miracoli di s. caterina, 154: questa fanciulla essendo piccolina sempre si dilettava d'
3-18: l'autore ci ammaestra in questa presente favola che il piccolino e di
savonarola, 7-ii-205: noi non abbiamo questa fantasia che le cose ardue ci si
, vorremmo vedere come abbiamo a avere questa confìdenzia. 10. sm.
forza al pianeto che corre, e questa è cosa chiarissima, che una piccolissima
modo che tutti sono ancora inimici a questa grandezza. a. f.
comune italiano. fucini, 427: tutta questa piccolezza diventa poi notabilissima nella piccola città
egidio romano volgar., i-1-9: questa vita è molto piccola a riguardo dell'alta
, 2-118: volendovele distinguere vi chiamare questa l'arte piccola del getto.
giordano, 5-311: ogni opera che in questa vita si fa, che sia opera
galileo, 3-1-202: abbiasi a vedere questa variazione nel moto o nella quiete della
pontefice, e forse procurerà che in questa sedia sia messo altri che dipenda in tutto
atteso il niuno sviluppo ricevutone, ma in questa piccolezza morale sarà di più malvagio,
lucido verde smeraldo è il colore che questa specie [di pitoni] assume nell'età
almeno la sua felicità avesse ima tacca! questa non pareggiava le partite, di certo
. castelletti, 16: -ho presa questa [boccia di legno) come di
di luogo così mortale, come è questa valle, senza impedimento ti possi partire
foggiano e li drizzano col piccozzino. questa piccola scure è assai comoda e sollecita
, picenti e pretuzi, che a questa si sovrapposero). carducci, iii-5-45
192: moneta che adoperano li mori in questa parte è di metallo sbusata nel mezzo
il sentirmi a narrare le solenni pidocchierie di questa spilorcia. settembrini [luciano],
comazano, 1-137: per polluce, questa bestia fastidiosa, quale avendo, per non
croce, 277: ella, che vide questa sfacciataggine, parendogli un amante un poco
traggo el cervello di muffa e sfogo questa malignità di questa mia sorta, sendo
di muffa e sfogo questa malignità di questa mia sorta, sendo contento mi calpesti per
mia sorta, sendo contento mi calpesti per questa via, per vedere se la se
tuo uccello àe pidocchi, fa'li questa medicina: prende argento vivo e mitrilo in
chermisi. vallisneri, i-460: di questa istessa natura delle cimici degli agrumi è
, voi mi avete pur detto in questa seconda lettera..., cioè che
per spazio di un'ora, passò di questa vita. petrarca, 125-8: men
dita per tutto, e sopra di questa spiegherà l'altra con tutte quelle foggie
del 'monitore 'ove suole accucciarsi questa vocale, della quale alessandro allegri scriveva
l'accoppia al primo suo pianto, questa vocale, dico, scappò a cacciarmisi
cortesia. faba, xxviii-11: questa terra luntana sci è sena incoronata,
o vicino vicino, e si fa questa ripetizione per esprimere maggiormente la vicinanza della
/ io farei più / conto di questa beffa che del danno. -in quanti
. -non andare questo piè da questa gamba: esserci contraddizione fra due azioni
le fanterie. questo piè non va da questa gamba. -pestare sui piè a
, s'io mi sono affaticata in questa / cosa e disposta la fiammetta, e
. sanudo, xvi-579: in questa marina, in quaranzia criminal fo,
di villa le conduceva qui e di questa terra fuora, e come erano in
gioventù. a. cocchi, 4-1-41: questa [gotta] principiò a farsegli sentire
santissimi piedi. galileo, 1-1-158: questa mattina sono stato a baciare il piede a
dante, purg., 9-27: forse questa fiede / pur qui per uso,
o commerciale. broggia, 117: questa franchigia sulla quale i poco accorti fanno
. gemelli careri, 1-i-301: questa città... è posta a'piedi
celimi, 553: il piede di questa croce fussi d'oro riccamente lavorato et
sua santità. ruscelli, 3-36: di questa polvere si piglierà due parti e si
chiari, 2-i-11: a piedi di questa seconda mia lettera, troverete il nome
catzelu [guevara], i-146: questa lettera vi mando senza piedi e senza
oltre a'piedi... concorre ancora questa difficultà delle rime. giorno, i-304
e mezzo. palladio, 3-proem.: questa linea è la metà del piede vicentino
. neri, 1-vt56: anche dopo questa celebre inondazione dei metalli americani la proporzione
domini dotali. tortora, iii-348: questa fu forse la maggiore percossa che potesse
del vaiuolo? monti, i-341: questa voce ha avuto piede in roma stessa
la cosa. bocchelli, 2-xxiii-548: questa moda, che ha preso tanto piede
fatto immenso oceano di dubbiezze, appare questa sola picciola terra dove si possa fermare
balìa. serafino aquilano, xxx-10-13: questa fortuna che m'ha sotto il piede
-da sé. firenzuola, 2-159: questa cosa va per i piedi suoi..
, io non durai fatica a vestirmi di questa tolleranza; anzi la mi venne di
; finalmente mi ha dato ne'piedi questa mattina. -darsi cura di qualcosa
di essere i balii e i sopracciò di questa benedetta lingua, che di coglierla viva
, liberi e moderni, anche per questa parte i critici e poeterelli odiernissimi sarebbero
io sono con voi, ed a questa mia opinione ha fatto gran piede l'
ariosto, 1-iv-338: non ti bastava avermi questa pratica / messa tra i piedi.
'fra i piedi', in casa propria, questa creaturina. -fregare i piedi
restando in piedi, si è finalmente fatta questa religione maggiore e più chiara e illustre
elevati; se non fosse in piedi questa biblioteca ambrosiana che federigo ideò con sì
). soderini, iii-563: stando questa openione in piede, è vana cosa
documento). grazzini, 2-365: questa lettera è in piedi ancora, ed
essaminato. ariosto, 244: partendo questa marina, mi consegnò tutte le chiari
. fagiuoli, 1-6-276: non so da questa contrada volgere il piede. metastasio,
attribuito a petrarca, xlvii-227: questa che m'uccide
). rosmini, xxi-225: tutta questa serie di veri rivelati diventano altrettanti sogni
4. -questo piede non va da questa gamba: v. gamba1, n
. frugoni, 1-3: ad avvivar questa bella statua a cui fa piedestallo l'
di spessezza e prolunga i piedritti dentro questa terra, acciò possano sostenere il legname destinato
mezzo attom'attorno incavata: et in questa ruota son molte spranghe di ferro confitte
, 2-86 (450): or questa villana bestia ora scoteva 'l capo et
buona piega, voi potrete fermarvi in questa città. ghislanzoni, 18-50: domani non
incontro, sta tutta nelle pieghe di questa dottrina che si presenta come d'un'
manifesto dal sito e dalla cedenza che questa piega del peritoneo non sostiene il corpo
vangatura. in questo solco, in questa piegaia, deve adesso venire a rivoltarsi la
de'verbi. piccolomini, 10-289: questa parola 'caso', venendo dal verbo 'cadere',
la vigna ritornò aloto, / e vide questa pianta storta stare: / arquanto quela
cesari, iii-445: il poeta ha usato questa voce 'pieghe'per la somiglianza che ha
direttamente e sopra l'altra obliquamente, questa che riceve i raggi diretti si mostri
più chiara. batacchi, ii-69: compita questa lettera scempiata, / per tre volte
: vinto da quella maestà che spira / questa tua fronte, avria piegata e doma
italiana favella, onde io conserverò a questa sostanza bituminosa il nome primiero di antracite.
. carducci, iii-10-32: il piegare questa lingua ad accogliere in sé e rappresentare
105: dei figliuoli che v'ho dato questa piegherà a male e dopo la via
la rovina / bastasse a far piegare questa città meschina. -figur. essere sopraffatto
4-i-16: egli ha voluto scrivere in questa guisa per far vedere che, quando molti
variare. giraldi cinzio, 4-31: questa condizion nostra mortale, / per sua
/ è sì mutabil ch'ella / a questa parte e a quella / ratta si
segua. cesarotti, 1-xxxiii-161: sì, questa testa / orgogliosa, cadendo a'piedi
: il fattore parlava, parlava; questa volta di politica; diceva che la guerra
, ii-1164: poi ch'ebbe amor in questa parte e 'n quella / ferito
una volta. dàgli una piegata a questa tovaglia. 2. esercizio ginnico con
/ come quand'eri giovine amoroso, / questa [pittima] il terrà in riposo
quadretti ordinari. tasso, ii-592: questa mattina v'ho mandato due pieghi mal piegati
cdc-i-39: paolino era già ributtato da questa lingua, era mal piegato allo studio
più modi. manso, 1-89: questa lettera, monsignor, ch'ora è
da monti. magri, 88: questa piegatura di corporali osservano li greci. a
. buti, 2-159: lembo in questa parte significa piegatura in giuso, cioè
similitudine d'uno arco scitico: a mezzo questa piegatura si congiugne alla foce della palude
dicasi della strada che, diramandosi da questa, fuori di londra cinque miglia, si
per tuo pieggio, e mi astrengesti con questa legge, che, se non tornassi
). boccone, 1-290: questa radice infusa in acqua tiepida, tumefatta
. fasciculo di medicina volgare, 46: questa canna... doveva esser piegevole
anonimo [agricola], 245: di questa maniera è anco il zantene, e
la mente. leopardi, i-14: questa innamorata sarà leale, quest'altra perfida
sicuro in paesi lontani, atteso che questa erba lo serri e stringa forte,
. machiavelli, 1-iii-193: con questa sarà imo piego di nostre lettere scritteti
piacerà darglielo. tasso, ii-592: questa mattina v'ho mandato due pieghi mal piegati
i figliuoli sono infinitamente vostri e con questa saranno lor lettere, cioè un pieghetto
per un attimo agli anni quando da questa città si creava l'italia.
, 1-6-100: per li piccoli rii di questa vena / che dall'ampiezza sua cava
piena / del sangue, e sbocca in questa parte e in quella. a.
loro veniva addosso. sagredo, lxxx-4-143: questa perdita sarà fatale alla germania tutta,
13 (225): renzo, questa volta, si trovava nel forte del tumulto
di letteratura. leopardi, iii-66: questa è la prima volta che le apro il
monache sono tanto stracche e sopraffatte da questa tribulazione ch'io dubito, e con
le mie deboli forze non possono tenere questa piena. g. michiel, lxxx-3-427
uomo di guerra, udiva da lungi questa piena rapinosa restando aggrappato al suo focolare
, ed ella pienamente / ti torrà questa e ciascun'altra brama. boccaccio, vili-1-9
. incorruttibilmente. porzio, 3-258: questa città è privilegiata ancora di corpi di
fare docile. giamboni, 4-363: questa storia svetonio tranquillo pienissimamente disse, della
, conv., i-xn-12: di questa vertù innanzi dicerò più pienamente nel quartodecimo
, piacciavi non solo di compatire a questa mia forse non meritata infelicità del nascere
dell'altre cose pienamente, se non sapesse questa prima parte del libro. dante,
, conv., ii-xi-2: acciò che questa parte più pienamente sia intesa, dico
testimoni i boschi tutti quanti / di questa valle, sì gli ho pien di
fece [medea] in mezo a questa selva oscura, / dove il sito le
possiamo? pallavicino, i'337: questa aura celeste, di cui ci pasce la
romoli, 358: di questa tal replezione i segni son questi:
par giusto che prima di dar fuori questa edizione novella si raduni l'accademia con
la pienezza dell'essere, per conoscere questa pienezza. tommaseo, 15-250: l'
profeti santissimi, che tanto avanti precedeste questa nascita e con sospirose brame la desideraste
chiesa romana, quanto il libro scritto sopra questa materia da cencio camerario. algarotti,
formale. de sanctis, n-88: questa scuola [romantica], partendo dalla
dio e alle genti... e questa bellezza sta in carità e serenità e
caro sig. menagio mio signore, di questa mia trascuranza ne sono state cagione le
del cuore. tarchetti, 6-ii-100: questa pienezza di corrisponsione, di amore,
realtà, così avviene che sia proprio questa a ricondurre tutto alle giuste proporzioni.
spallanzani, iii-23: mi prevalgo di questa occasione per rinnovare a v. s
la pienezza elegante d'alcuni versi di questa canzone. -sonorità più intensa che
è pur cosa innegabile. se poi questa veduta prudenziale potesse autorizzare quei legislatori a
conprendendo tutto hanno attribuito a. uoro questa giuridizione coattiva a tutto 'l mondo,
g. c. grazzini, lvi-496: questa fu nave appena, / di merci
di villa, dove sono stato tutta questa state, ebbi le vostre lettere care e
son tutte le carte / ordite a questa cantica seconda, / non mi lascia più
come parroco in tutta la diocesi e questa giurisdizione era fissa in tempo di sede
altro padrone. ci sono tante ditte, questa città è piena. -che ha
371: ecco, caro compagno, questa gran selva, che non meno è piena
nobili ammaestramenti. savonarola, 7-ii-3: questa scrittura,... quanto al
fui. a. briganti, 301: questa nostra [cassia fìstola], che
parlamento si tratta di lanciare accuse contro questa o quella persona, vi si deve
guai. fra giordano, 1-108: questa beata cena di vita eterna..
brattea ti, ii-36: questa donna, piena di attrattive, era straordinariamente
ferite, non potè più lungamente sostenersi questa pugna. beltramelli, ii-344: in
. lorenzo de'medici, ii-250: questa soma, che vien drieto / sopra
, lxxvi-2: dagli occhi belli di questa mia donna / esce una virtù d'amor
agostino volgar., 1-4-138: dopo questa vita per essa spezie della incommutabile verità
a legier peccato legier pena: / e questa è legge piena / d'ogni valor
). de luca, 1-7-3-110: questa in sostanza è una compagnia di fortuna
, x-234: quando c'è tutta questa ragione sufficiente, allora la causa dicesi
flessiva). castelvetro, 10-xi-379: questa è la diritta e piena formazione de'
feudi minori, li quali cadono sotto questa prima distinzione, sono generalmente tutti quelli
piena fede. de luca, 1-15-1-303: questa medesima prova naturale si distingue in alcune
il potere. segneri, iii-1-32: questa è verità di tanta importanza che ben
piene / ten porti che son nate in questa spera, / procedere ancor oltre mi
. fra giordano, 3-138: per questa ragione la donna nostra ebbe i dì
qualche fiate la sesta in luogo di questa e le replicate, acciocché la sua cantilena
, e così per il contrario. questa pozione è loro gratissima e ne beve
fernet, dove galleggiava del ghiaccio: questa pozione era la gioia e il fuggevole ristoro
, espediente. pallavicino, 1-543: questa pozione per medicar l'avarizia è mirabilmente
vocabolario. periodici popolari, ii-504: questa potenza [la francia], essendo a
fr. colonna, 3-9: sencia dubio questa cosa excede ultra la potenzia di narrazione
a forza di attuffarmi per intero in questa pozza nera letteraria, anche le lettere
quante miserie sotto questo tetto, in questa casa che sta solitaria e taciturna sotto
solo rivincita, ma pretesa d'umiliare questa pozzanghera dell'antico diluvio. -con
e piccole passioni. in mezzo a questa pozzanghera conservomi sereno e puro, dedito
quando vollero attingere alla tradizione popolare, questa, che nei racconti della vecchia contadina
. e venendo la volpe, vidde questa gallina: saglie su al pozzo; et
siena, 78: dal piano di questa cappella si scende undici scaloni, et è
pensato bene. ma dal fondo di questa conca (poi che così la chiama l'
i-457: quello che non mi lascia di questa spiegazione affatto contento si è che io
nell'irlanda nord-occidentale; secondo la leggenda questa caverna, che immetteva negli inferi, fu
la quale vada giù a perpendicolo, e questa si farà tanto profonda che, camminando
, di colore rossa, e di questa se ne trova in più loci apresso a
roma. descrive plinio che li romani questa rena per riparo delle onde del mare
specie di terra, chiamata pozzolana; questa è mirabile non solo sopra terra ma
città vicina a napoli, dalla quale questa sostanza trasse il nome. il suo colore
pienezza ardente della loro liquefazione, quando questa rossa pozzolana, che è cenere vulcanica
c. e. gadda, 19-20: questa felice breanza... ne'pozzi