Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questa Nuova ricerca

Numero di risultati: 66043

vol. XI Pag.1 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

... sono molto frequenti in questa città a cagione del fondo palustre.

vol. XI Pag.80 - Da MUNICIPALITÀ a MUNIENTE (1 risultato)

il municipio di milano a spazzare tutta questa neve. e. cecchi, 5-541:

vol. XI Pag.81 - Da MUNIFICAMENTE a MUNIRE (4 risultati)

di roba o di gradi sublimi, questa medesima vostra parzialità e munificenza serve non

versi male scritti e peggio cantati, questa è munificenza degna del vostro cor generoso

delle città. lami, 1-1-163: questa dispersione delle torri e irregolarità de'siti

. g. capponi, i-283: questa [libertà] opprimevano i legati in

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (6 risultati)

di presidio. tortora, i-197: questa piazza essendo in sito molto comodo per

, puntellare. alfieri, iii-1-47: questa autorità dei preti e dei frati (

avendo più chi la porti; e perciò questa memoria munisce il po. =

fronte. botta, 5-127: per questa strettura dovevano passare, e questa muraglia

per questa strettura dovevano passare, e questa muraglia, munita dai tedeschi di grosse

fu nel mentre spirava intorno a lui questa aura favorevole che le ultime difese della bella

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (5 risultati)

consuetudine e l'altra imposta per forza; questa munita dalle armi e dagli editti e

a. g. mocenigo, li-2-683: questa regina... seppe impadronirsi assai

. cesarotti, 1-xviii-398: munito di questa macchina e certo con tal mezzo di

stato regolato da leggi e munito di questa doppia autorità si domanda 'governo '

360: 'munizionamento ': anche per questa orribile voce, ne piace di riferire

vol. XI Pag.84 - Da MUNIZIONE a MUNIZIONE (3 risultati)

perpetua munizion di grano. anticamente si facea questa munizione dal senato, il quale.

per alcuni giorni ad accrescere in loro questa opinione, mostrando di temere non lasciando

fagiuoli, 1-2-298: -ma chi è questa vostra dama? qualche vedova denarosa?

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (2 risultati)

del signore secondo il tempo discendeva in questa piscina e movea l'acqua. tasso,

nei tuoi muscoli, muovi e rimescoli questa sporcizia che si chiama terra.

vol. XI Pag.87 - Da MUOVERE a MUOVERE (7 risultati)

sacre. dell'uva, 48: questa lingua che parla e queste labbia /

. crescenzi volgar., 9-32: questa infermità, che volgarmente sculmato s'appella

tosto a vedermi, / per arrestar questa fugace vita. giuglaris, 5: si

la tua donna. tasso, 2-84: questa [la mano di dio] ha

mano di dio] ha noi mossi e questa ha noi condurti, / tratti d'

amoretti. cesari, 1-2-72: sapeva questa sedizione esser mossa per lui e in lui

. m. tà dixe non moverà questa pratica. g. gozzi, i-7-123:

vol. XI Pag.88 - Da MUOVERE a MUOVERE (5 risultati)

d'alto loco col bel riso / questa che di mia vita tien le chiave?

. comisso, 17-54: basta però questa storia di raccontare favole di uomini.

uomini il sentire qualche cosa di nuovo, questa è stata la prima causa che mi

rintracciare degli es- sempi in prova di questa verità: muovono più efficacemente le cose

iv-567: io veggio bene / che questa nostra età già muove a riso / e

vol. XI Pag.89 - Da MUOVERE a MUOVERE (4 risultati)

canonicati... lui mi ha mosso questa cosa di benefici. machiavelli, 19

da quel dio che mi ha dato questa anima sensibile e sdegnosa di cui lo ringrazio

'. è parola tanto bene inserta in questa lingua, ed anco in questo loco

, che veggio nascere ne'popoli, di questa subita mutazione d'abito; e mi

vol. XI Pag.90 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

2-2 (5): ella era in questa vita già stata tanto, che ne

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

di queste tre lunette muove per tutto questa, che dal biondo mela / muove canora

et altre due, che, congiungendosi con questa nella punta e nel picciuolo, fanno

vol. XI Pag.853 - Da OGNUNQUE a OH (3 risultati)

4-177: o che grande cosa è questa, che l'orazione si faccia in

, 98-26: dice l'uno: -o questa è bella carne. -ben di'vero

carcere uscendo lasci rotta e sparta / questa mia grave e frale e mortai gonna

vol. XI Pag.854 - Da OHE a OHIMÈ (6 risultati)

: « ohe! che prepotenza è questa? » gridò renzo, ritirando il braccio

: « ohe! che prepotenza è questa? » gridò renzo, ritirando il braccio

, 2-672: 'oibò ': questa voce ha diversi significati, perché ce ne

come 'oibò! che schifezza è questa? '...; per riprensione

, ne avrete; ma non è questa la maniera. eh!...

guindolo, guindolo, ohimè ohimè, questa è la nostra casa? crudeli, 1-117

vol. XI Pag.856 - Da OIDIOMICOSI a OLÀ (3 risultati)

persona singolare, in partic. quando questa svolga la funzione di soggetto di una

coppi e difendono molto dall'acqua. con questa medesima ola cuoprono i navili, quando

, signori, olà, perché omicidiarsi in questa maniera? metastasi, 1-i-74: olà

vol. XI Pag.857 - Da OLÀ a OLANDESE (1 risultato)

ti aggiri, o febo, / a questa reggia innanzi? -come formula di

vol. XI Pag.858 - Da OLANDETTA a OLEACEE (1 risultato)

nel gambo come l'orzo restuto. questa legata intorno al capo o intorno al

vol. XI Pag.860 - Da OLEASTRO a OLENTE (2 risultati)

erano corone d'oleastro, o perché questa pianta... fosse consecrata a minerva

o. rucellai, 2-174: questa ghianda, o corona, è chiamata

vol. XI Pag.862 - Da OLEOGRAFICAMENTE a OLEOSO (4 risultati)

gramsci, 7-7: un altro aspetto di questa tendenza [di sognare ad occhi aperti

riprese: - prima di tutto, questa lava è di cioccolata;...

. papini, ii-1006: cogliamola, questa opposizione [fra dante e petrarca]

gozzano, i-585: quest'avventura con questa protagonista e con questo scenario m'avrebbe

vol. XI Pag.864 - Da OLERE a OLEZZO (3 risultati)

del collo, sicché il cavallo olerisca questa erba. = deriv. dal

suo onore. amenta, 116: questa è taverna, dissi a'marinari: /

volgar., 2-57: altro piagniamo in questa vita, altro presumiamo in quella vita

vol. XI Pag.865 - Da OLFABILE a OLFATTOMETRO (1 risultato)

di tutto quel tempo non ricordava che questa sensazione d'olfatto. = voce

vol. XI Pag.868 - Da OLIGARCHICAMENTE a OLIGOCHIMIA (3 risultati)

brignetti, 3-109: gli organi di questa specie erano letti; da un'oligarchia

un'oligarchia, ma lo erano: e questa oligarchia si giaceva nel cuore della repubblica

: non piacque al nuovo oligarchico reggimento questa usanza. cuoco, 2-i-144: tu

vol. XI Pag.871 - Da OLIGOZOOSPERMIA a OLIMPICO (2 risultati)

giovani scolari della prima olimpiade abbiano intuito questa verità fonda- mentale e abbiano dichiarato che

, sturani] non hanno mai acquistato questa calma vincendo il tumulto, quasi premio

vol. XI Pag.872 - Da OLIMPIESCO a OLIMPIO (5 risultati)

più che il guidatore delle ombre. questa la sorte che gli olimpici faranno ai

raso circondato di portici a colonna di questa università che ebbe come scolari poe e

istituti: olimpica sul fermentare violento di tutta questa infanzia, di tutta questa prima adolescenza

di tutta questa infanzia, di tutta questa prima adolescenza. slataper, 2-258:

come l'ha abbozzata il tasso in questa delle sue creazioni la più popolare.

vol. XI Pag.873 - Da OLIMPIONICO a OLIO (2 risultati)

v-1-34: si tratta, insomma, anche questa volta di una reazione al classicismo drappeggiato

] un bene, qual è quello di questa terra, soggetto a varie vicende,

vol. XI Pag.874 - Da OLIO a OLIO (3 risultati)

lunge. romoli, 141: questa cipollata si farà al tempo delle zucche

tempo delle zucche verdi... questa sarà buona in ogni tempo e con ogni

: conviensi che quelli che patisce in questa febbre usi... unzione d'olio

vol. XI Pag.875 - Da OLIO a OLIO (2 risultati)

odore particolare: ebbene quest'odore, questa fragranza è dovuta a un olio volatile

. mattioli [dioscoride], 96: questa ultima specie di bitume chiamato nafta.

vol. XI Pag.876 - Da OLIOGRAFIA a OLIOSANTO (4 risultati)

opportuno. spallanzani, i-330: questa volta l'oglio, come si suol

, 7-2-4: -orsù, violetta, prendi questa bagatella per la pena di esser venuta

né sale né olio ». e aa questa goffaggine del servitore viene il presente detto

dire che tutti quelli che ieri e questa mattina hanno mangiato pane fresco in milano

vol. XI Pag.878 - Da OLIVACEO a OLIVASTRO (4 risultati)

io spererò che al cominciar de'caldi questa sala de re sarà finita, da che

biringuccio, 2-112: delle forme delle saettelle questa... è la miglior perché

, lanceolata. vasari, iii-614: questa opera è d'ordine corinto in guisa

che, quando nasce e vien su questa stella [arturo], il qual

vol. XI Pag.879 - Da OLIVASTRO a OLIVETO (1 risultato)

ricettario fiorentino, i-l-iiij: laureola: questa è una erba che fa le foglie

vol. XI Pag.880 - Da OLIVETTA a OLIVO (1 risultato)

ulivi e quanto sia vaga e leggiadra questa pianta, m'è venuto voglia di

vol. XI Pag.881 - Da OLIVO a OLLA (3 risultati)

infrantoio '... dopo di questa specie succede quella de''mo- raioli

tronco dell'ulivo ne'paesi caldi. questa sostanza forma masse fragili, di colore bruno

or di olivo / porgiam corone a questa morta salma. sozzini, 158: il

vol. XI Pag.883 - Da OLOBASIDIOMICETI a OLOCAUSTO (1 risultato)

cor giusta l'offerta, / sarà questa olocausta accettata. = forma femm

vol. XI Pag.886 - Da OLORE a OLOTONICO (1 risultato)

. fra giordano, 7-197: per questa ragione il profeta la lava così spesso

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (4 risultati)

d'annunzio, iii-2-324: in questa / olpa è il nepente, in

questi modi ne'libri antichi scritta si vede questa parola: la seconda s'accomoda alla

che sappia vostra signoria reverendissima che in questa prigione tanto ho perduto de la mia sanità

sebastiani che mi dà dimolte notizie su questa razza oltracotante. carducci, iii-18-285:

vol. XI Pag.888 - Da OLTRACOTATO a OLTRAGGIARE (1 risultato)

da quel dio che mi ha dato questa anima sensibile e sdegnosa di cui lo ringrazio

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (3 risultati)

, / la gente oltraggia più su questa terra? -per estens. infastidire

148: lasso! qualch'altra sciagura saia questa che m'a- verà apparecchiata la fortuna

in tutti quegli oltraggi che vengono a questa fatti senza riguardo. cesarotti, 1-xxxiii-11

vol. XI Pag.890 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (1 risultato)

l'oltraggio / che potenza hanno pochi in questa terra / e libertà nessuno.

vol. XI Pag.891 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (3 risultati)

tra i liberi sentimenti di allora e questa pazienza agli oltraggi? 9.

, 37-31: dice ch'ha pigliata questa via, /... / per

, per carità, mi aiuti a salvare questa seconda edizione dai possibili e prevedibilissimi oltraggi

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (3 risultati)

] la querela... appresso a questa fece venire la 'nfermita...

più merta / grado e onore in questa vita incerta. varchi, ii-1-48: la

carbone, / che vedo ancora in questa strada. io vedo, / per oltre

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (2 risultati)

corrèr, lii-4-192: a voler adesso che questa peste non andasse serpendo più oltre,

dante, par., 29-130: questa natura sì oltre s'ingrada / in

vol. XI Pag.896 - Da OLTREACCHÉ a OLTREFIUME (6 risultati)

, /... / prima che questa imagin mi si tolga / di questo

e. gadda, 18-152: vedete? questa è la mia città! hic civitas

perché siete oggi qui convenuti, su questa riva oggi a noi misteriosa come quella che

poco più. sassetti, 176: questa, posta in vendita, starà in l

tutto il giardino, / va disturbando or questa cosa or quella. da porto,

che. da porto, 1-217: questa stessa oscurità fece salvi molti di loro

vol. XI Pag.897 - Da OLTREFOSSO a OLTREMARINO (3 risultati)

un suo servente... è questa del burchiello. a. f. bertini

queste impromesse,... pigliò questa legge e cominciolla oltremare a predicare.

domenichi [plinio], 15-3: per questa cagione le ulive di oltremare sono riputate

vol. XI Pag.898 - Da OLTREMIRABILE a OLTREMODO (6 risultati)

: mi pare che una storia come questa gli oltramontani e gli oltremarini non ce

romani non ponessero un nome romano a questa antichissima poesia [la satira], e

i-53: la prima cosa vorrei sapere se questa 'consolazion 'è quella di buezio

m'ebbe la sua pace, / questa leggiadra e nobil criatura / innamoròmmi d'

. cellini, 1-44-117: piacendo oltramodo questa medaglia a re francesco...,

xxv-1-81: dissi là drento a fulvia questa esser santilla tua sorella: di che ella

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (5 risultati)

, sì dolce, sì benigno che questa ira non lo trasporti troppo oltra- modo

consentimento di tutti, allora divenne facile questa felicità oltremondana, già che il mezzo

una nuova epoca cosmica o tellurica. questa sarà la palingenesia della terra (mondo

. periodici popolari, i-470: questa linea [ferrata] servirà al trasporto del

el desco. galileo, 3-1-11: di questa materia [l'astronomia] se ne

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (3 risultati)

di classici comentate fatte oltremonte ho veduto questa disposizione, e mi è parso che

stata... elaborata e creata da questa gente tanto più antica, ferma sulla

altre lave oltrenumero sono state refrattarie a questa figura dentro al mare e nell'aria

vol. XI Pag.901 - Da OLTREPASSATO a OLTREPOTERE (1 risultato)

febrifughi. temanza, 102: in questa nostra provincia della venezia marittima, fino

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (2 risultati)

proprio passare da sinalunga, / perche questa flebile voce d'oltretomba ci giunga.

scalzo. guerrazzi, 12-135: a questa coppia si aggiunse per terzo un omac-

vol. XI Pag.903 - Da OMACCIO a OMAGGIO (3 risultati)

perché non s'è egli preso lui questa briga...? forse gli è

l'omaggio e la fedeltade da tutta questa gente, la quale dee essere vostra

omaggio. berchet, 1-162: se questa figliuola dell'uomo di dio partorirà tale

vol. XI Pag.904 - Da OMAGIO a OMAI (4 risultati)

vario è il pregio di ciascuna: / questa è bionda e quella è bruna,

che su tutte le cose tu di questa / godi: che molti soffrano per te

volume, che non è pubblicato prima ai questa settimana. carducci, iii-3-102: su

questo o in quel momento, a questa o a quell'ora del giorno,

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (1 risultato)

, gr., it-222: tornava / questa gentile al suo molle paese, /

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (1 risultato)

sorel avrebbe voluto essere il rappresentante di questa rottura tra popolo e giacobinismo storico ma

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (2 risultati)

plinio], 414: pel mezzo di questa longitudine farai un solco col sarchiello o

rassi di qui per tutto, perché questa è l'umbilico della italia. fausto

vol. XI Pag.909 - Da OMBRA a OMBRA (3 risultati)

quadrante. ungaretti, i-14: anche questa notte passerà / questa solitudine in giro

, i-14: anche questa notte passerà / questa solitudine in giro / titubante ombra dei

levarne la macchia, rimanendone sempre di questa qualche ombra e di quella qualche indisposizione.

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (4 risultati)

animo. bellincioni, ii-199: or questa è l'amorosa mia ferita / e

e'signori della lega, a fine che questa unione si dissolvessi. sarpi, i-1-123

la luce. tasso, lxv-46: questa terrena ed infiammata cura, / padre del

tu, nobilissimo omo, vogli tóre questa mia serviziale e nobilitare con la tua

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (5 risultati)

maliziose teorie. cattaneo, iv-3-456: questa parte di concessione non fu mai impugnata

lei multiplica. cavalca, 20-43: questa vita è un'ombra che passa, ma

vita che si guadagna per le tribolazioni di questa. petrarca, 294-12: veramente siam

antico splendore. metastasio, 1-9-27: questa che sì t'ingombra / idea di

te. tarchetti, 6-i-423: quando questa parte [la fanciullezza] dell'esistenza

vol. XI Pag.912 - Da OMBRA a OMBRA (3 risultati)

la testa. montale, 2-102: questa rissa cristiana che non ha / se non

chi, 11-105: l'ombra di questa sfiducia paterna ci seguiva dovunque.

tengo per fermo che il piombo eli questa età diventarebbe oro. chiabrera, i-iii-

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

quella sua ombra e figura di questa durindanissima balisarda? -ciò che è

celeste, con molta terra d'ombra, questa invece diluita in toni digradanti per quasi

vol. XI Pag.914 - Da OMBRABILE a OMBRAMENTO (5 risultati)

di s. agostino niuno caverà giammai questa conclusione, né anche per ombra.

ombra. fagiuoli, iv-81: in questa schiera / né per ombra vorrei farmi

al trionfo. baldini, i-208: questa fortuna ci era riserbata per oggi,

poco distinto. galileo, 4-3-124: questa è la dimostrazione di quella proposizione che

sottoscrive) / fanno d'intorno a questa piaggia ascosa / tappezzeria frondosa, / non

vol. XI Pag.915 - Da OMBRANTE a OMBRARE (2 risultati)

ombri il terren...: / questa legge m'impose il mio tiranno.

arte del vetro, 66: stempera di questa colla coll'acqua (e voi esser

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (6 risultati)

istupire, non cercare altra cagione che questa perché erano amicizie fondate in terra. papi

: se voi foste ricercato ove consista questa vera e non ombratile e orpellata sapien-

carducci, iii-7-269: fatai punizione anche questa e degnissimo strazio a una civiltà che

umbratile scuola di grammatica, il lume di questa bontà. -lontano dal consorzio

presto incominciò a risalire, poiché anche questa società di fantasime [le donne perdute]

p. della valle, 3-287: ha questa casa un gran cortile, ma tutto

vol. XI Pag.918 - Da OMBRE a OMBREGGIARE (3 risultati)

qualche suo antecessore [di pio vii] questa tenerezza di 2. ant. proiettare ombra

codiglio. forteguerri, 12-46: ora da questa, or da quella signora /

. per cominciare a dar principio a questa opera. tasso, 1-3-56: i

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (5 risultati)

24: fu consecutiva in cesare, a questa perdita, l'applicazione d'ombreggiare a

spagna. carducci, iii-17-232: il poeta questa volta descrive per comparazione, e la

: il clitoride in questa [vulva] è un imperfetto / membretto

8-113: potevano ombreggiarsi che, dietro questa, dovesse seguitar anche la impropria accomodazione

al lume. chiari, i-11: dietro questa casa s'immagini una picciola stanza ombreggiata

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (1 risultato)

da potersi ripiegare intorno all'asta; questa è fornita di manico, che varia

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (4 risultati)

borri e l'ombria scura e paurosa di questa selva? d'annunzio, i-405:

arzo, 94: per quale ragione poi questa vivacità [dei cavalli] non fosse

talvolta la stanchezza della guerra: di questa vicenda incessante di fuori e dentro,

roccatagliata ceccardi, 117: maria, questa notte tu dormi qui sotto pel cheto

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (2 risultati)

ch'io ti dovessi atare a traiti di questa tua ombrosità e guidarti per lo inferno

: nina cara, amorosa, / in questa notte ombrosa, / nina gentile e

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (1 risultato)

questo lavoro d'intuizione, a subire questa ombrosa suggestione dei trapassi taciuti (sottintesi

vol. XI Pag.925 - Da OMECIDIO a OMELIA (2 risultati)

piangendo con sospiri dice omei / quando di questa donna si ricorda. poesie musicali del

\ \ lo ben che fa contenta questa corte, / alfa ed omega è di

vol. XI Pag.927 - Da OMEOCITOSTASI a OMEOPATICO (3 risultati)

aiuto dell'omeografo: il vocabolo, in questa eccezione, è sinonimo di 'pantografia

termine che ben rappresenti l'essenza di questa falsa dottrina, giacché il suo forte

stra. mazzini, 51-25: questa mania di suffragi, di sovra

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (2 risultati)

: io preferisco piuttosto il convento a questa vita noiosa, pedante, omeopatica.

incommoda quanto erronei sono i princìpi di questa teoria medica. = voce dotta

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (2 risultati)

che gli mettesse la tonaca talare, e questa si dice stola. lo vestì dell'

niuno esemplo abbiamo. tasso, ii-53: questa filosofia, se non m'inganno,

vol. XI Pag.931 - Da OMERO a OMERTÀ (1 risultato)

/ mentre che torni, parlerò con questa [gerione], / che ne

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (3 risultati)

direbbe un estraneo... di questa scrittura, barbara, smozzicata, indecifrabile,

fermo e lucia, 386: vi par questa una ragione bastante per ommettere un dovere

nievo, 1-394: solo svagamento a questa lunga e deliziosa campagnata fu una gitarella

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (1 risultato)

subord. lanzi, i-12: da questa scuola vuoisi propagata l'arte per la

vol. XI Pag.934 - Da OMICELLO a OMICIDA (2 risultati)

nefanda e abominevole, non entra in questa setta se non omiciatti e donnicciuole deboli

e briache ci affocava, menadi a questa carneficina / orrenda. -l'insieme

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (1 risultato)

pacto... che li banniti di questa provincia per alcuno caso enorme, come

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (1 risultato)

signori, olà, perché omicidiarsi in questa maniera? = denom. da omicidio-

vol. XI Pag.938 - Da OMININI a OMISSIONE (2 risultati)

, rovinoso. biondi, 1-ii-335: questa offerta non avrebbe luigi accettata mai,

per commissione. savonarola, 7-ii-358: questa dottrina... t'insegnerà la via

vol. XI Pag.939 - Da OMISSIS a OMNIBUS (2 risultati)

ricevuto l'invito, perché, con questa prima omissione, vedeva perdersi un'usanza

secondo il detto di anassagora. ma questa omneità di ogni cosa non toglie la

vol. XI Pag.941 - Da OMO a OMO (2 risultati)

lo tuo uccello hae pidocchi, fa'li questa medicina: prende argento vivo e mittilo

che debia ad onne ora venire, questa è grandissima virtù e deritta operazione de

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (4 risultati)

altra sottile? e adunque falsità per questa via la omogeneità... adunque falsi

falsi sono tutti i conseguenti che da questa omogeneità si tirano. c. mei,

e ricomposto secondo una legge qualsiasi, questa ha un ritmo proprio, affatto semplice

ripugna al diverso e al contrario. questa è legge di conservazione e di quiete,

vol. XI Pag.946 - Da OMOGENEO a OMOGENEO (4 risultati)

materia di una formazione, innanzi a questa, non presenta la differenziazione delle parti che

suoi imprestiti. papini, ii-542: questa concezione... sembra molto netta e

una potenza è sempre una reazione di questa potenza e non può trascenderla. la

., 9 (157): quando questa passione fu stuzzicata da idee tanto più

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (4 risultati)

antifrasi). metastasio, 1-v-165: questa fredda umidità è molto omogenea ai nostri

mutamento dell'unità non fa che moltiplicarvi questa espressione con una potenza della quantità k

unità coll'antica. il grado di questa potenza è il grado di omogeneità dell'

dimensione. mascheroni, 9-72: in questa catenaria il primo de'due termini del

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (2 risultati)

sono soggetti ad omologazione del tipo. questa ha luogo in seguito all'esame del

questi primi cinquantanni del secolo apparirà sotto questa formulazione d'incertezza, di conscio o

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (3 risultati)

pittori omonimi c'intralcin la storia di questa scuola. ferd. martini, 4-24:

, iii-14-170: un che di affine a questa farsa bentivolesca fu supposto essere il 'filolauro

significa convenirsi, or dimandare, e questa convenire, che or significa licenzia,

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (1 risultato)

primaria in seguito alla brevissima comparsa di questa. = voce dotta, comp.

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (1 risultato)

. periodici popolari, ii-617: con questa teoria [di malthus] si legittima l'

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (3 risultati)

soldi cinque. manzoni, v-2-491: questa lettera è tanto sciam- mannata da dover

il padrone. pirandello, 7-578: questa cassa, figliuolo mio, mi costa

per lo sentiero, / cercando lui tra questa gente sconcia. sacchetti, 70-24:

vol. XI Pag.955 - Da ONCIALE a ONCIDIELLA (2 risultati)

mirate, signori, riprese a dire, questa è la palla di oncia.

nell'undici once son stata di andarmene di questa casa. a. del rosso,

vol. XI Pag.956 - Da ONCIDIO a ONDA (1 risultato)

. vj: 'oncotomia': s'indica con questa voce l'apertura che si fa di

vol. XI Pag.957 - Da ONDA a ONDA (3 risultati)

. c. croce, 2-57: questa è la vera strada al parer mio /

, ma che a te deggio / questa dolce, che spiro, aura onorata,

con tacito dente avvien che roda / questa mia frale e disarmata sponda. a

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (3 risultati)

per le quali noi caminiamo, con questa rimorchiata della contrizione, e sono tali

commovimento di uomini e di cose, in questa onda perenne che spinge gli uomini innanzi

2144: l'uom, morendo poi con questa donna [la fede], /

vol. XI Pag.959 - Da ONDA a ONDA (4 risultati)

/ e fuggi l'onda / ch'a questa donna possa / dar sopranome che vana

l'apparecchio,... provava questa o quella lunghezza d'onde.

troverassi ancor diviso il campo pur con questa linea... a onde piegata,

ma dal capo al piè, di questa guisa non mi sovviene averne veduta alcuna,

vol. XI Pag.961 - Da ONDATA a ONDATA (5 risultati)

questi giorni passati e pioverà ancora dopo questa ondata. barilli, 5-55: cominciano

. baldini, i-676: su tutta questa folla in movimento passava a grandi ondate

la fanciulla] soffre... questa pianta giovane è piena di linfa -

tozzi, vi-598: io ho sempre sentito questa china della mia anima all'ingiù;

viani, 13-346: oggi i nomi di questa on data di pittori (

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (3 risultati)

pilori o ratto muscato delle antille per questa conformazione e per molti altri caratteri:

mai più mi ricordo d'avere in questa o 'n altra parte veduto?

: torniamocene a'nostri rotiferi, onde questa brieve intromessa ci ha disviati. cesari,

vol. XI Pag.963 - Da ONDE a ONDE (2 risultati)

/ oh, disse irato, ond'è questa importuna / tempesta? imperiali, \

o carissimo, onde potrò accendere in altrui questa fiamma d'amore di compunzione, poiché

vol. XI Pag.964 - Da ONDEANTE a ONDEGGIAMENTO (3 risultati)

vediamo che l'anima che si consuma in questa fornace, sempre mangia il cibo suo

gemme certe imagini, le quali aveano questa efficacia, che l'una avea a

reggimento de la città; et amava questa sua donna molto fuor di misura. undeché

vol. XI Pag.965 - Da ONDEGGIANDO a ONDEGGIANTE (2 risultati)

nel toccare consistono e nel percuotere per questa o per quella via, ad eccitare ondeggiamento

entusiasta e credente gli estremi ondeggiamenti di questa lotta. 13. vibrazione sonora

vol. XI Pag.966 - Da ONDEGGIANTE a ONDEGGIANTE (2 risultati)

landino [plinio], 340: questa [canna] dicono che nuota nell'

azzurra! mi sentivo tutto avvolto da questa ardita, ondeggiante, sussurrante, misteriosa

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (2 risultati)

4-ii-30: ha il pittore d'accompagnare questa forma piramidale con la forma serpentina che

non ondeggiavano ancora nella fronte maestosa di questa donna le rughe. marchetti, 5-120

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (1 risultato)

lucini, 5-167: lontano, fuori da questa buona città, cui sovrastan la nave

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (2 risultati)

, 19-135: tutta erbosa e raccolta questa vallicella... se ne scende sola

per le vostre reddi, per nome di questa cosa, non movar

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (2 risultati)

era sparsa d'onde; e fassi questa di peli di becchi e di capre.

sua posizione normale, descrive intorno a questa una piccola orbita, rettilinea, circolare,

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (3 risultati)

del terreno, e al di sopra di questa, parallela e bassa, correva una

alla tenerezza. rosmini, xxvii-188: questa dilettosa vicenda e quasi ondulazione di recondito

, i-667: rimasi a lungo con questa ondulazione di pensieri dentro la testa.

vol. XI Pag.974 - Da ONERAZIONE a ONEROSO (1 risultato)

una tariffa 'protettiva 'deve esistere, questa dev'essere stabilita a favore di un

vol. XI Pag.975 - Da ONESTA a ONESTÀ (7 risultati)

dolorose. salvini, 40-449: questa repugnanza è della eredità onerosissima che ci

essere di quella; e così come questa è bellezza d'onestade, così lo

, lo quale onore è premio in questa vita de la virtù. alberti,

convertirsi nella onestà e l'indole di questa è mirare al bene assoluto e conformarsi

desiderio ho avuto di poter pervenire in questa onestade e venerabile vita. 2

sull'onestà della posta locale: che ha questa peregrina consuetudine: aprire le lettere delle

meno stupore genera negli uditori aver con questa turpitudine [stupro incestuoso] maculata l'

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (5 risultati)

dee essere temperata nel parlare: e questa è l'onestade della femmina, e

stessa. come mai poteva sentirla, questa preferenza, se era così religiosa e attaccata

potere de'padri perché mosè d'intorno a questa cosa avea così per legge fermato.

, chiamasi l'altra salva onestà. questa in quasi tutti i codici è un

e i parenti della donna o fra questa e i parenti di quello; costituì

vol. XI Pag.977 - Da ONESTARE a ONESTARE (6 risultati)

, 4-40: chiascheduno che sarà in questa festa, mentre che sarà a la tavola

si dice che criside abitava in su questa piazza, la quale ha voluto più

onestamente con lei? massaia, i-178: questa schietta confessione, e molti altri fatti

che hanno onestamente e virtuosamente essercitato in questa disciplina il lor ufficio. tiepolo,

usurar i, se bene per onestare questa disonestà quando d'ebrea fecero cristiana l'

. denina, iii-325: per onestare questa cessione ignominiosa e poco giusta,..

vol. XI Pag.978 - Da ONESTATE a ONESTO (3 risultati)

azuffano, s'indragano, per onestare questa larva di aristotile, per diciferare questa

onestare questa larva di aristotile, per diciferare questa equivocazione ridicolosa. assarino, 4-lett.

116: si persuadano li sovrani di questa importantissima verità, non potersi trovare uomo

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (7 risultati)

allora le dirò il mio nome a questa faccia. -in senso generico: buono

seguìa / l'asino dice: « questa / capanna, gente onesta, / è

che sia onesta. allegri, 42: questa dalle... / seggiole fu

seguito a scrivere... da questa schiavitù del gioco vorrei francarmi...

o compagni miei, alle miserabili rovine di questa città è possente di recarmi agli occhi

nostre santissime e verissime leggi passerò da questa vita con una onesta morte. petrarca

giorno, anche la domenica, dedicata questa al più onesto e intrepido zelo sportivo

vol. XI Pag.980 - Da ONESTO a ONESTO (3 risultati)

sua stirpe onesta. caro, 12-iii-223: questa strada... è pur

facile sarebbe. cornaro, 68: in questa mia età d'anni 83 ha potuto

oneste. g. gozzi, i-23-199: questa è ben altra grazia ed altra festa

vol. XI Pag.981 - Da ONESTO a ONESTO (8 risultati)

uscian cantando e 'n quella parte e 'n questa, / ricche di drappi e con

a. cattaneo, i-256: supposta questa dottrina, la quale si può particolarizzar

, nel frequentar i sacramenti, hanno questa grande paura. si vede in

grande paura. si vede in questa bianca e lieta? guicciardini, ii-146:

brigata, dal primo dì infino a questa ora stata onestissima, per cosa che

né la più breve via vedea di questa. tasso, 6-53: poi gli araldi

, 1-1-450: quest'uomo ha presa questa occasione / onesta di venir qui ora

. machiavelli, 1-iii-318: darete a questa vostra partita più onesta e ragionevol cagione

vol. XI Pag.982 - Da ONESTUOMO a ONFACOCARPO (1 risultato)

uomo procura..., attenendosi a questa falsa filosofia, di delimitare, accanto

vol. XI Pag.984 - Da ONFALOSITA a ONICHINO (3 risultati)

lauro, 2-90: dicono ancora che questa pietra [l'onica] si

fa prima una palificata nel modo di questa, dipoi l'inchioda asse di fuori

, 107: in quella parte di questa pietra, la quale è di color

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (4 risultati)

», dis lo lion, / « questa è grande ofension: / chi onis

corrompere. bencivenni, 6-19: chi questa vertude [temperanza] hae, elli

del 'gallo d'oro ', di questa partitura dolcissima, affascinante, onirica.

palla si rotolano, e rimangono in questa posizione sinché credono passato il pericolo.

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (2 risultati)

in india e ivi si cria. questa caccia via le imagini e i sogni.

che debia ad onne ora venire, questa è grandissima virtù e deritta operazione de

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (4 risultati)

giovio, ii-12: certamente in questa penuria de danari sua cesarea maestà,

napoli e dello stato di milano tengano questa omnimoda giurisdizione e superiorità, senza riconoscere

appartiene alla prima parte dell'incompetenza, questa è di diverse sorti o specie; primieramente

prima volta che si ragunarono, feciono questa conclusione: che si facessi per allora uno

vol. XI Pag.989 - Da ONNINFETTANTE a ONNIPOTENTE (3 risultati)

vita degli occhi è lo sguardo, questa cosa indicibile, più espressiva d'ogni

modo totale. leoni, 470: questa povera, poverissima cronaca, trafugata di

questo populo [degli ebrei] di questa terra, la quale io promessi a'vostri

vol. XI Pag.990 - Da ONNIPOTENTEMENTE a ONNIPRESENTE (5 risultati)

amorose menzogne: / voi séte in questa lingua, in questo petto / forze

quella d'una persona privata; ma e questa e quella è nulla in comparazione aell'

omnipotenza divina. martello, 1-3-151: questa fu una di quelle prodigiose circostanze in

, splendi parola-faro / sul caos di questa tempestosa notte. -con metonimia:

... la novissima onnipotenza di questa gloriosa e benedetta lingua d'italia.

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (4 risultati)

dio. gramsci, 1-57: contro questa infatuazione... bisogna combattere con

: dove troveremo almeno le vestigia di questa latinità nervosa e formidabile, di questa estetica

questa latinità nervosa e formidabile, di questa estetica tutta morale, di questa onnisensitività

di questa estetica tutta morale, di questa onnisensitività tutta speculativa, senza cecità né

vol. XII Pag.3 - Da ORARE a ORARIO (4 risultati)

aveva mai più avuto udienzia in publico come questa volta, ma avevaia in segreto,

pantano e loto, / mondi passar per questa morta gora. 4.

dolor. pascoli, n: in questa notte che non mai declina, / orate

orario scolastico. moretti, i-371: questa, la mamma del marinaretto d'anni nove

vol. XII Pag.11 - Da ORARIO a ORATORE (2 risultati)

argento. spallanzani, 4-iii-502: quantunque questa laguna dia ricetto a diverse fatte di pesci

boccaccio, 9-42: a quelli che in questa casa reale entravano, tessuta di travi

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (1 risultato)

logicale all'uno et all'altro di questa oratoria debba esser corrispondente. f. f

vol. XII Pag.6 - Da ORATORIO a ORAZIANAMENTE (2 risultati)

particolari stati d'animo, ed è questa l'espressione oratoria. 6. ant

carnevale? / che oratorio si fa questa quaresima? / in una casa entra

vol. XII Pag.7 - Da ORAZIANISMO a ORAZIONE (5 risultati)

malinconia. giovio, ii-100: questa mattina mi parve tempo al fine della

dio. fra giordano, 3-184: questa raccoglienza con dio sì hae virtù d'

che dio insegna fare all'uomo si è questa. dante, par., 32-151

, 32-151: cominciò [san bernardo] questa santa orazione: / « vergine madre

'camera dei deputati '. di questa per adesso non voglio parlare. ne

vol. XII Pag.8 - Da ORBACCA a ORBACE (4 risultati)

bisogna ciò sapere. sansovino, 2-79: questa sola differenza vi è che, nelle

fec'io sì aguti, / con questa orazion picciola, al cammino, / che

numerosità dell'orazione e del verso di questa lingua. -orazione sciolta o solata

più voglia di venire a roma? questa sarebbe l'opportunità, perché

vol. XII Pag.93 - Da ORGOGLIOSAMENTE a ORGOGLIOSO (2 risultati)

., iii-ix-i: parendo a me questa donna fatta contra me fiera e superba

feci una ballatetta ne la quale chiamai questa donna orgogliosa e dispietata. attribuito a cino

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (3 risultati)

carducci, ii-3-142: ti ho empiuto questa lettera delle mie miserissime miserie d'orgogliumi

nondimeno sovvenire del metallo molto stimato di questa città..., il quale

savinio, 12-170: che ne sarebbe di questa scena straordinaria, della sua voce d'

vol. XII Pag.95 - Da ORICELLARE a ORIENTALE (1 risultato)

[clizia] per una notte perdeva questa diletta visione [del sole], almanco

vol. XII Pag.96 - Da ORIENTALEGGIANTE a ORIENTALEGGIANTE (8 risultati)

a porta orientale? ». « prendete questa strada a mancina ». d'

d delli 30 di marzo; anzi questa d di marzo è poi l'orientalissima

astro). campanella, 1080: questa ora è determinata dall'astrologo e medico

media ch'è nell'oriente, e questa è melliore che l'altra e non

decadde il sogno orientale e mediterraneo di questa città. -caratteristico dei tratti somatici

. temanza, 51: quale sia questa lingua ce lo disse apostolo zeno,

fili del tessuto in basso, tenendo questa volta il filo a sinistra sopra l'

. l. ghiberti, 54: questa disposizione... significa che la

vol. XII Pag.97 - Da ORIENTALEGGIARE a ORIENTAMENTO (1 risultato)

tanti giorni a distruggere l'orientamento di questa fila [di formiche] che si

vol. XII Pag.98 - Da ORIENTARE a ORIENTAZIONE (1 risultato)

costa 'o della propria posizione rispetto a questa. -matem. l'attribuire a

vol. XII Pag.100 - Da ORIFERO a ORIGAMISTA (3 risultati)

a. griffi, lii-14-17: nel 1453 questa città, che fu il capo e

arnesi per le case nobili, e di questa sorte si crede l'antica e forse

trattato delle mascalcie, 1-18: poni questa medicina all'orifìculo del culo del cavallo

vol. XII Pag.101 - Da ORIGANATO a ORIGINALE (2 risultati)

è che'e'consoli e rettori di questa arte [de'vinattieri] sieno quattro

annotazioni sopra il decameron, 63: questa facilità e larghezza a'più antichi e

vol. XII Pag.102 - Da ORIGINALE a ORIGINALE (3 risultati)

agli auditori novi la originale di questa lettera che io vi mando,

piacciavi rimandare l'originali che saranno in questa e se vi piace, potete ritenere le

eccellenti. guasti, iv-105: di questa piazza, delle sue fortificazioni e degli

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (7 risultati)

medesima specie? scaramuccia, 149: questa prima [cappella]...

imitazione i loro originali, ma appunto per questa imitazione sconfortano dalla lettura quegli uomini che

un ritratto. tesauro, 2-13: questa fu la sciocca rabbia di socrate incolpante

altra supernale. / ma quei ch'a questa prima son rivolti / con aristotil son

. marinetti, 2-i-420: in nome di questa nostra originalità futurista rifiutiamo la concezione comune

asserire la propria originalità: quasi che questa non coincida con ogni atto dell'uomo

: un'altra sua originalità, era questa. mentre discorrevate con lui di una cosa

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (4 risultati)

gentile, 3-33: fantasmi, che in questa loro ideale sostanza, nella vita che

c. e. gadda, 18-284: questa mimesi o epitome o metodo è.

come non può essere originata la frode da questa medesima favilla? -dare occasione

de'tempi in che visse, ed in questa civiltà dell'europa che originava con esso

vol. XII Pag.105 - Da ORIGINARIZZAZIONE a ORIGINE (6 risultati)

popoli a lei commessi... questa sopraumana virtù, nel nostro serenissimo principe

ch'originario io cittadin discenda / di questa patria. manni, 2-207: nel

asserisce [il campanile] che di questa casa 'arrighetto fu dal re manfredi

in linea retta. penso che anche questa gente sia originaria dell'isola poseidonia.

cecchi, 3-61: comunque esigua, questa vena figurativa è l'unica originaria della

. mancassero alcune carte, onde sia questa parte rimasta così interrotta. 11.

vol. XII Pag.106 - Da ORIGINE a ORIGINE (5 risultati)

uno procedea. nardi, 4: questa è l'origine del tempio che primo

cecchi, 5-172: nessuna località come questa è legata alla poesia delle origini di roma

felici regni / spinse il gran caso in questa orribil chiostra. de luca, 1-3-1-106

se stessi ancora non erano. e questa origine, per mostrare che è la origine

loro origine. sansovino, 2-173: durò questa setta altri cento anni, insino a

vol. XII Pag.107 - Da ORIGINE a ORIGINE (8 risultati)

mali e sì atroci nacque l'origine da questa sola prodigiosa fanciulla. g. gozzi

degli albizzi, i-156: l'origine di questa commissione venne, perché a dì io

, etimologia. boccaccio, viii-1-37: questa... fu la prima origine del

dati, 4-150: dal vocabolario, in questa terza edizione, si leveranno tutte l'

grammaticalmente l'origine e il valore di questa parola, troveremo essere un vocabolo composto

copia). leonardo, 7-i-4: questa [la pittura] non si copia,

vale la copia quanto l'origine. questa non s'impronta, come si fa la

a manifestarsi. ammirato, 370: questa [peste] avuto origine alcuni anni

vol. XII Pag.108 - Da ORIGIONTE a ORIGLIERE (9 risultati)

sinopia '. loredano, 1-148: questa maniera di bacio crede il giraldi che

non sai forse tu, che membro di questa città sei, che noi siamo quegli

frezzi, iii-9-70: perché ben conoschi questa fiera, / de'suoi figliol dirò

radice anco, / ond'ha origin questa brutta schiera. aretino, 19-126:

p. del rosso, 119: di questa stirpe è disceso tiberio cesare per padre

. sansovino, 2-44: è abitata questa nobilissima città da turchi, i quali.

sangue origin piglia. mascheroni, 8-346: questa d'illustri nomi aurea corona / dal

collegato. dalla croce, ii-94: questa membrana prende origine dal fondo del stomaco

ammirato, 430: il filo di questa congiura traeva origine della persona di uberto

vol. XII Pag.109 - Da ORIGO a ORINALE (4 risultati)

psicologica. battista, vi-3-164: è questa quella tavola che..., /

orina e serviziali. cestoni, 657: questa mattina ho orinato in copia; ma

1-iv-755): egli non ha in questa terra medico che s'intenda d'orina

tossa o dell'orina, / usando spesso questa medecina. vasari, ii-467: francesco

vol. XII Pag.110 - Da ORINALIERA a ORIOLAIO (3 risultati)

dal francese... che lingua è questa? lingua da stracci, lingua da

beve, per virtù divina / di questa pietra [gagate] s'uomo non conube

sanctis, 9-45: pare che da questa caricatura della forza fisica abbia rabelais preso

vol. XII Pag.111 - Da ORIOLIDI a ORITTOGRAFIA (1 risultato)

per l'aire ville à messo velia / questa mala menda nel tristo mondo.

vol. XII Pag.112 - Da ORITTOGRAFICO a ORIUOLO (2 risultati)

due tempi come con uno, con questa differenza, però, che un tempo solo

appresso dichiareremo un poco meglio come passi questa nutrizione [del corpo umano] e

vol. XII Pag.113 - Da ORIPE a ORIZZONTALE (3 risultati)

piccolomini, ii-25: veggiamo in questa figura che la linea dc, cadendo

b. galiani, 1-408: se questa seconda ruota orizzontale fosse più grande della

orizzontale / la nebbia dissipa, / questa nebbia del tedio. -giacente al

vol. XII Pag.114 - Da ORIZZONTALISMO a ORIZZONTE (4 risultati)

savinio, 12-179: c'è ancora in questa musica, oltre una buona dose d'

è l'alzarsi e abbassarsi alternativamente verso questa e quella estremità; l'altro è il

giorno visitammo un'altra tomba. anche questa era orizzontata verso la visuale bellissima dei

mi fu quest'ermo colle, / e questa siepe, che da tanta parte /

vol. XII Pag.115 - Da ORIZZONTE a ORIZZONTE (2 risultati)

, l-i-100: avvertite che, volendo vedere questa conformità, vi conviene affirmarvi all'origionte

4-122: per sapere... far questa cosa bene, abbiamo bisogno di un

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (2 risultati)

persuaso che io sia un orlando in questa facultà, e che non può valersi

non esiste il presente,... questa sbriciolatura di momenti che già più tardi

vol. XII Pag.117 - Da ORLEANESE a ORLO (2 risultati)

spezzare con le dita l'orliccio di questa argilla. 2. crosta di

tobiolo, 1-37: nella pieve avea questa usanza, che, quando veniano le

vol. XII Pag.118 - Da ORLO a ORLO (1 risultato)

a piè dell'arco che dà ingresso a questa stanza vedevasi pochi anni sono una gran

vol. XII Pag.119 - Da ORLOGGIO a ORMA (3 risultati)

la metà della grossezza della colonna. questa altezza si divide in due parti eguali

pietra marmorina alla ripa del fiume tireo: questa è come una pedata d'un altro

, / e sempre me n'andrò con questa norma / che là 've non pongo

vol. XII Pag.120 - Da ORMA a ORMA (3 risultati)

xviii-5 (228): questa cotal maniera di monaci durò molti anni

carducci, iii- 28-279: spettava a questa fine di secolo il vedere stampare da

montale, 1-121: com'è amara questa / tortura senza nome che ci volve /

vol. XII Pag.121 - Da ORMAI a ORMAI (6 risultati)

d'una che degna / d'ereditare questa bella fama, / di camminare su

-orsù, fate in questo modo. questa mattina andate in chiesa, e statevi così

, x-4-61: era del padre / questa l'ultima speme, una vezzosa /

questo o in quel momento, a questa o a quell'ora del giorno,

dei permessero, ora mai / ricevete questa anima. getti, i-221: non più

non più ulisse, fammi oramai lasciare questa natura ferina e tornare uomo. tasso

vol. XII Pag.122 - Da ORMARE a ORMEGGIARE (3 risultati)

già il verno, avisò di serbar questa cura insino alla primavera. buonarroti il

per ormare e rintracciare ove siasi nascosta questa bellissima e deliziosissima benefattrice degli uomini.

. targioni pozzetti, 122- 295: questa necessità d'ormeggiare o rimburchiare le navi

vol. XII Pag.125 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (4 risultati)

iii-2-446: nell''età preziosa 'non è questa la memoria che occorre e, tranne

. g. gozzi, i-1-81: questa benedetta arte ci ha ammaestrati a mettere

casa da se stesso edificata, perciocché questa ancora è pubblico ornamento. t

nella stanza una seggi età com'è questa, senza ornamento né di cuoio né

vol. XII Pag.126 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (6 risultati)

rimandoe a casa. caro, 5-201: questa chiarezza del dire si fa quando le

. capriata, 1-18: se pur di questa è usato alcuna volta ancora o il

. donato degli albanzani, 274: questa [donna], oltre gli ornamenti della

.: de'quali ofizi sarà intessuta questa mia piccola opera, ricordando al pittore

, l'altro di ornamento, ché questa parola corrisponde a quella con la quale

, 89: cominciò a dir che questa immensa mole, / ch'altri chiama ornamento

vol. XII Pag.127 - Da ORNANTE a ORNARE (1 risultato)

pellico, conc., iii-414: questa proposizione patriottica... fu nondimeno

vol. XII Pag.128 - Da ORNARE a ORNARE (2 risultati)

, ii-338: egli, scultore, ornò questa città con le opere sue. guasti

settembrini [luciano], iii-1-74: questa forma sì vaga non ornava concetti frivoli

vol. XII Pag.129 - Da ORNATA a ORNATIVO (1 risultato)

. b. casaregi, 28: questa, che in sé raccoglie e serra /

vol. XII Pag.130 - Da ORNATO a ORNATO (2 risultati)

guasti, iv-492: da un secolo a questa parte l'ornativa prevalse, e le

molto. temanza, 123: questa facciata è adorna di colonne scanalate,

vol. XII Pag.131 - Da ORNATO a ORNATO (2 risultati)

e donne e gioveni e vecchi di questa stirpe siano state persone ornate e chiare

del senso. landino, io: questa orazione la quale fa dante a virgilio

vol. XII Pag.132 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

adorno. baldinucci, 123: di questa pietra bigia è fatto l'ornato esteriore

vol. XII Pag.133 - Da ORNATORE a ORNATURA (2 risultati)

maria maddalena de'pazzi, ii-371: questa sposa così amata genera, partorisce e

. muratori, 7-v-6: si osservi in questa memoria quanto sia durato nelle iscrizioni l'

vol. XII Pag.134 - Da ORNAVERTO a ORNITOGALO (1 risultato)

c. e. gadda, 16-52: questa favolina del gran ornitico lionardo di ser

vol. XII Pag.136 - Da ORNO a ORO (1 risultato)

tra di loro contesa di preminenza e caduta questa in sorte ai più rari, il

vol. XII Pag.137 - Da ORO a ORO (4 risultati)

far prima che in ordine / sia questa sposa ». brusoni, 1-224:

carta moneta. foscolo, xiii-2-129: questa dell'oro-carta parmi invenzione che attesta fuor

misurazioni fraudolente. delfico, iii-202: questa gente dotata di un potere soprannaturale di

trigonometrico le distanze locali e, con questa misura di falsità, o si pregiudica

vol. XII Pag.138 - Da ORO a ORO (8 risultati)

, 5-253: la prima vostra lettera e questa tengano non appresso di me, ma

per ragione. biringuccio, 1-6: questa tal lor opera [gli alchimisti] or

vanno con loro artifizio preparando, e questa di poi addoman- dano oro potabile.

: una quarta imagine sarà ancor sotto questa porta. e questa sarà un arboro con

sarà ancor sotto questa porta. e questa sarà un arboro con un ramo d'

imagine del ramo d'oro, e questa ci significherà l'intelletto agente. caro

amoroso gregge. vico, 3-296: questa è l'età degli dei che comincia

, 16-iii-370: che sorta di pesci fosse questa non era noto a veruno de'pescatori

vol. XII Pag.139 - Da ORO a ORO (4 risultati)

. temanza, 424: il fornice di questa stanza è tutto con ornati di stucco

treccie d'oro. saba, 308: questa che ancor se stessa ama su tutto

patire di vedere andarne il mio a questa foggia. monosini, 50: egli è

mi regge fra mano..., questa è quella volta che io mi fo

vol. XII Pag.140 - Da OROBANCACEE a OROFILATO (2 risultati)

per tutte quell'indie occidentali vi è questa felicità, che non si trovano assassini,

è oro quello che luccica; in questa gente niuna sostanza, tutto è corteccia,

vol. XII Pag.142 - Da OROLOGIO a OROLOGIO (1 risultato)

, e anche... odi questa... perché mi sono ordinato un

vol. XII Pag.143 - Da OROLOGIUTO a OROSCOPO (1 risultato)

un occhio a quello dell'altro. in questa linea gli oggetti veggonsi distinti; fuori

vol. XII Pag.144 - Da OROSCOPO a ORPELLO (3 risultati)

italiana saranno per assumere dopo aver attraversato questa immensa convulsione storica. manzini, 7-84

pallavicino, i-289: conoscersi da'luterani questa medesima impossibilità d'unione per opera di

il parere vostro foste ricercato ove consista questa vera e non ombratile e orpellata sapienzia

vol. XII Pag.145 - Da ORPIMENTO a ORRABILE (1 risultato)

era caduta amarissima à tutta l'italia questa invasione del monferrato per se stessa sì turpe

vol. XII Pag.146 - Da ORRACA a ORRENDO (1 risultato)

:. lavorasi orrendamente di tarsie in questa stanza con i soliti concettuzzi spezzati e senza

vol. XII Pag.147 - Da ORRENDO a ORRENDO (2 risultati)

, ma orrendo mon- stro, / questa infelice epistola te manda, / in ne

fratelli hanno ucciso i fratelli: / questa orrenda novella vi do. borgese,

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (4 risultati)

volgar., i-251: lo disciogliere di questa quistione pende più d'albitrio della femmina

questo nodo. ochino, 265: da questa viva fede per la salute che abbiamo

quelle [le lettere amene] da questa, dalla quale pendono totalmente. carducci

altra in maniera che non penda più da questa che da quella parte, dirassi

vol. XII Pag.994 - Da PENDERE a PENDERE (2 risultati)

numero... che conviene a questa forma debbe essere tale che paia che e'

grana e colore differente, e di questa sorte n'e ancora altrove che a carrara

vol. XII Pag.995 - Da PENDEVOLE a PENDICE (3 risultati)

assoluta. chiabrera, 3-244: questa è mia congettura; pendo da lui

/ occupavano... / e questa e quella et altra crepatura. /.

mio duolo il cruzio insano. / in questa vui solinga erma pendice / truovasti il

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (5 risultati)

tardo gel. bettinelli, 2-335: questa è roma, son questi / i sette

né più lice / tener gli armenti in questa alta pendice. varchi, v-885 (

torme, / né ha più grassi agnei questa pendice. -figur. condizione di eccellenza

venuta [mia moglie] qui in questa solitudine quasi morente, si è ristorata in

che mi fa impegnare a rimanere in questa pendice. -parte. onesto da

vol. XII Pag.997 - Da PENDISCEEPENDISE a PENDOCARE (1 risultato)

, sarebbe di 220 mila lire per questa parte. = voce di area

vol. XII Pag.998 - Da PENDOCATURA a PENDOLO (2 risultati)

giovio, i-311: da lui, in questa sua pendocatura al luoco di pallori.

che è da 'pendere '; e questa valere il mettersi in due, ciascuno dal

vol. XII Pag.999 - Da PENDOLO a PENDONE (2 risultati)

in toscana, 14-1-244: io mostrai questa cosa al mio primo fratello il quale,

pendulo e spaventati più leggiermente s'imprime questa maladizione. -con valore avverb

vol. XII Pag.1000 - Da PENDORATO a PENDURARE (1 risultato)

8-221: io sto da solo in questa casa crollata più che per metà, e

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (1 risultato)

. domenico da prato, lxxxviii-1-540: questa ghirlanda ci adomanda il mondo, /

vol. XII Pag.1003 - Da PENETRAMENTO a PENETRANTE (5 risultati)

alla luce un mio debil parto. questa presuntuosella di questa mia figliuola, avendo

un mio debil parto. questa presuntuosella di questa mia figliuola, avendo inteso che doveva

3-52: alquanti sono stati che hanno avuto questa opinione, cioè che 'l cielo ottavo

g. aver ani, i-15: questa luce [di dio] sia sì pura

. b. fioretti, 2-3-m: sotto questa spezie di figura [la veemenza]

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (2 risultati)

f. f. frugoni, vi-145: questa penetrante impostura civilmente m'uccide.

è certezza né lume, bastici che questa gente..., cacciata da'gotti

vol. XII Pag.1005 - Da PENETRARE a PENETRARE (2 risultati)

... per opporsi al corso di questa ribellione, che penetrava già nelle viscere

adoperò con esso lei che fece penetrar questa lettera nascosta in un mazzetto di fiori

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (2 risultati)

puote vostro accorgimento / ben penetrare a questa veritate, / come disiri, ti faro

trasse epso tuo fratello ad luce questa verità, la quale poco meno che dugento

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (7 risultati)

forza e penetrar sì dentro / che questa mole alquanto si divella.

. nelli, 60: la cupola ai questa tanto celebre cappella è stata penetrata dalle

, desiderando lo amante, oltra questa unione spirituale, ancora la union corporale

con la cosa amata e non si potendo questa fare per lo non esser possibile che

hanno opinato alcuni che l'uxo de questa indure avere e generare el tremore del capo

della plebe. carducci, iii-25-44: questa luce spirituale... con la rapidità

p. maffei, 1 io: questa prima tentazione diede un gran crollo al buon

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (2 risultati)

in un istante penetrò tutta l'acerbità di questa nuova situazione. montano, 233:

non arete punto difficoltà di meco convenire in questa opinione. soffici, v-5-299: ho

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (2 risultati)

. soderini, ii- 343: questa [la senapa] con la sua caldezza

cecchi, 30-29: se questi penetrativi hanno questa proprietà di conoscere i fichi magri da'

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (3 risultati)

non abbia, a ritirare dal vizio, questa che quella. goldoni, i-956:

più pazienti: penetrati come sono di questa necessità di servir al babbo nell'arte

o teorie. silone, 8-27: questa regione che, per l'asprezza dei

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (2 risultati)

un critico moderno può desiderare specialmente in questa commedia dell'ariosto quella profonda penetrazione dell'

altro potuto rivolgere l'animo che a questa mia insanabile e penetre- volissima ferita.

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (5 risultati)

. e. gadda, 15-141: in questa fase sociale... è massima

, pervenuto al benaco, gli piacque tanto questa penisola e più il buon pesce ch'

un braccio fuora del corpo (che per questa causa è stata detta 'peninsula '

dante, conv., iv-xxv-4: a questa etade è necessario d'essere rifrenato,

rifrenato, sì che non transvada; a questa etade è necessario essere penitente del fallo

vol. XII Pag.1013 - Da PENITENZA a PENITENZA (3 risultati)

roma buddista. manzini, 17-155: in questa meta morfosi, le donne

] di ritrovarsi indisposto, e con questa scusa non intervenne ad alcuno esercizio spirituale

'l padre mio, com'ebbe intesa questa / mia penitenzia, mi faceva entrare

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (2 risultati)

desidero che fosse vero ciò che di questa penitenza di manfredi dante immagina per trovato

: chi contra ciò faciessi, porti questa penitenza: che stea tre sere sanza

vol. XII Pag.1015 - Da PENITENZA a PENITENZA (2 risultati)

., 11-87: se tu riguardi ben questa sentenza, / e rechiti a la

da ogni colpa, si partisse di questa vita. -fare, portare penitenza

vol. XII Pag.1016 - Da PENITENZIALE a PENITENZIERE (3 risultati)

, ii-510: dice... che questa donna cantava il secondo salmo penitenziale.

penitenziali. segneri, i-187: di questa similitudine pare che appunto davidde si prevalga

. bottari, 3-2-75: un inquisitore di questa città... penitenziò un nostro

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (3 risultati)

pagliaresi, xliii-78: cavalcando el re per questa muda / con molti cavalier a presso

vostra signoria a non voler torre a questa buona persona parte alcuna di quello che

teologali. pacichelli, 5-430: distribuisce questa [sua santità] loro alcune cariche perpetue

vol. XII Pag.1018 - Da PENNA a PENNA (3 risultati)

, / non sostien l'occhio languido questa luce. capilupi, 64: le penne

, come cosa singolare, che in questa libreria, eretta da un privato,

punta d'una penna d'oca. questa stridette brevemente sul foglio. montale,

vol. XII Pag.1019 - Da PENNA a PENNA (7 risultati)

piacenti di prestare un pocolino / a questa penna lo stancato dito. idem,

? tolga dio dalla mia sottile penna questa vergogna. f. villani, i-420

bugie. siri, vi-142: di questa spedizione il re ne fece ragguagliare il

e perdonami alcune scappate di penna che questa sera cancellerei volentieri. -scorsa

... e perdoni vostra signoria illustrissima questa scorsa di penna. a. adimari

sollevate a volo eminente che non abbiano in questa corte avuto ricovero? dovila, 116

lucini, 6-15: che pazzia è mai questa del dossi... di non

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (5 risultati)

dito e mezzo dall'altra parte; e questa detta penna deve essere scantonata e tonda

/ la penna, per trattar di questa tema, / che i nomi lor

: -so che di gran maraviglia vi farà questa lettera, come scritta e mandata da

dì la penna contro la contemplazione, perché questa sarebbe una sfacciataggine. -a

dazio sul macino. einaudi, 371: questa

vol. XII Pag.1021 - Da PENNA a PENNA (4 risultati)

con penna di piombo, una è questa: negare, differire, dimezzare la giusta

cui grazia sol la penna porsi / a questa istoria, e tu m'aiuterai,

s. la mia mala composizione di questa mia letteraccia, scritta per le poste

vostra altezza accetta / d'onorarmi d'udir questa mia storia, / scritta così come

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (3 risultati)

, lxxxviii-1-232: ben prego voi con questa mia pennùcciola / che la mia rima non

nelli, i-i (6): questa pennaccia v'ha lavato / il capo in

-pennucciàccia. giusti, 1-216: con questa pennucciaccia perduta a ritrarre l'anima di

vol. XII Pag.1023 - Da PENNACCHIO a PENNACCHIO (4 risultati)

siena, 358: dal mezo di questa chioma [della palma] o pennacchio nasce

. sbarbaro, 1-55: ma più, questa fretta d'acqua: che schizza,

bei- delzar. santi, i-123: questa pianta manca del carattere essenziale del pappo

gran rilievo. milizia, v-309: in questa cupola sono aperti i massicci de'pennacchi

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (1 risultato)

, 2-1-44: cuio, sentendosi ingiuriare di questa sorte, venuto in collera, rispose

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (1 risultato)

querciuol va difilato. lastri, ii-119: questa diramatura o potatura dèe farsi dentro il

vol. XII Pag.1026 - Da PENNELLATA a PENNELLEGGIARE (3 risultati)

. galileo, 5-244: pedantescnissima è questa descrizione di questo uccello dal purpureo rostro

20-8: nella stanza maggiore (e questa è forse / sala non poca a quel

rozza tela / primavera sua figlia in questa riva / pennelleggiata ha sì che sembra

vol. XII Pag.1027 - Da PENNELLEGGIATA a PENNELLO (4 risultati)

. f. frugoni, 1-296: con questa opportuna digressione ho voluto scender a pennelleggiare

virgilio pennelleggiate? gioberti, 3-66: questa straordinaria providenza colpisce la fantasia non meno

più dire delle prerogative e dignità di questa divina sembianza, pennelleggiata da quell'eterno

se tole si fanno in questa forma: prima tolli setole di porco

vol. XII Pag.1028 - Da PENNELLO a PENNELLO (3 risultati)

rimasto parecchie ore senza rimetter mano a questa specie di lavoro. -con metonimia:

. f. frugoni, 1-79: a questa guisa leggeva massimo nel gran libro della

i nuovi ed alti aspetti / di questa. f. scarlatti, lxxxviii-n-565:

vol. XII Pag.1029 - Da PENNELLO a PENNINO (1 risultato)

ramusio, iii-86: quando in questa altezza del polo i vasselli si

vol. XII Pag.1032 - Da PENO a PENOMBROSO (2 risultati)

l'aria. battista, vi-i-ii: questa di una germana opra guerriera / se

che son mortai, mi sento in questa / disagguaglianza. 11. dimin

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (7 risultati)

, 3-32: da lo 'nferno riscatela questa veste penosa; / tesseola lo diavolo

fastidiosissimo e penosissimo male, ha fatti questa signora molti medicamenti. lemene, i-243:

è portato a roma per distrarsi da questa amara memoria. -per anton.

): sostenne la povera giovane molti di questa penosa vita pazientemente, sperando pure che

, / spenderei tutta seco volentieri / questa vita penosa che m'avanza. marini,

salvini, 39-v-80: dubbio egli è a questa stagione convenientissimo della settimana, che precede

incivilirsi. tecchi, 9-70: con questa penosa lentezza, con quanta fatica erano

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (4 risultati)

ricademmo nell'imbarazzo del silenzio, e questa volta fu più lungo e penoso delle altre

tommaseo, lxxix-m-361: io credo che se questa tragedia avesse a lettori e a spettatori

capellano volgar., i-7: cha questa sia passione dentro nata, manifestamente il

della verità e delle scienze, sprezzò questa viltà riputandola non conforme a'suoi divini

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (7 risultati)

* pensamento 'che ci piaccia di nominare questa parte,... è parte

: una più nuova fantasia mi par questa, che non fu quella del padre harduino

tal pensamento. boiardo, 2-19-io: questa adocchiata avea l'aspra donzella, / né

papa non voleva a patto veruno concedere questa grazia di proprio suo pensamento. idem,

negando per via di discorso, ché questa operazione supera la facultà vostra, ma

tua volglia. pontano, 1-54: questa nova dell'armata genovesca induce vostra maestà

essere necessario che qua sia modo a dare questa paga;... né si

vol. XII Pag.1036 - Da PENSANTE a PENSARE (3 risultati)

bene aconcio a queste cose, pigliò questa legge e cominciolla oltremare a predicare.

pensante la ragione stessa mi mena in questa fermissima sentenza, che sapienzia sanza eloquenzia

i minori e 'grandi / di questa vita mirar ne lo speglio / in

vol. XII Pag.1037 - Da PENSARE a PENSARE (6 risultati)

la carità di colui che m'infonde questa cosi imperfetta, ma così viva.

b. croce, ii-2-140: che questa tendenza fosse oggettiva, della scienza nuova

: fra me pensava: « forse questa fiede / pur qui per uso ».

credo provato ancora che la base di questa falicità sia la libertà politica di pensare e

, conv., ili-canzone, 72: questa è colei ch'umilia ogni perverso:

carducci, ii-11-154: in conspetto a questa umbria verde e mite, io penserei

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

non ne facciate caso; che se questa eccellenzia consiste nella sprezzatura e mostra di

chiaramente quanto sia niente la gloria di questa vita. manzoni, pr. sp.

vol. XII Pag.1039 - Da PENSARE a PENSARE (6 risultati)

camera, e puosimi a pensare di questa cortesissima. cavalca, 20-39: ilarione

pentia nul- l'omo fare / en questa bita regnare, / deducere, deportare?

che lei ha consentito contentato di parlargli questa sera. - il resto si pensa.

3-509: veduto questi del governo avere questa infamia per tutta la città, pensorono

potessimo iscusare. magi, 58: questa sorte di muraglia dalla scarpa rivolta,

lo credono li cinesi, pensandosi che questa mole di tutto il mondo sia un

vol. XII Pag.1040 - Da PENSARE a PENSARE (6 risultati)

che fosse. romoli, 336: questa fu, si pensa, la cagione perché

convinto di fare una cosa (o che questa accada o che si determini in un

da bologna, 1-11: accioche per questa via possano i laici alcuna cosa sentire

nel palazzo, gli cascò di mano questa lettera. domenichi, 2-429: che

publicar le mie rime e di consolare in questa guisa me stesso de l'impedimento c'

di cose: 'non dubitare che questa casa pensi a venir giù '.

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (5 risultati)

de'parenti che egli arà lasciati in questa vita. canti carnascialeschi, i-348:

vi mira. tommaseo, 15-383: questa tragedia non fa nel suo tutto né inorridire

e ripensa, / che barzelletta è questa: io non l'ho 'ntesa, /

signore: ecco io penso male sopra questa famiglia, per la qual cosa voi

: -pensare che platone ha potuto affermare questa stravaganza. moravia, i-531: «

vol. XII Pag.1042 - Da PENSARE a PENSATIVO (3 risultati)

fece mai piggior pensata e impresa che questa, con ciò sia cosa che ora

, 4-385: -andatevene in casa a dar questa buona nuova ai giovani, e lassù

è buona? verga, 8-382: questa bella pensata di pigliarci sottomano le terre

vol. XII Pag.1043 - Da PENSATO a PENSATO (11 risultati)

una cicogna, ch'egli con questa sua pensata malizia aveva portato in seno

formulare forse così: « io pongo questa supplica tra le tue mani ».

., le venne pensato di tener questa maniera. salvi, 119: per

nuova invenzione. tommaseo, 19-114: questa via non gli venne pensata. carducci

trovando alquanto aperto l'uscio della casa di questa donna, entrato in casa di lei

asasinamento over omicidio pensado, perpetuo de questa cità nostra, amazando uno altro bandito

cità nostra, amazando uno altro bandito de questa nostra cità in perpetuo, per asasinamento

per asasinamento over omicidio pensado, in questa cita nostra e per tutto dentro dai

caso pensato. buonafede, 3-26: in questa isola [leuca- dia] sorgeva un

. periodici popolari, ii-360: a questa parte piacevolmente insegnativa seguirà una narrazione piena

poesia d'arte. capuana, 15-219: questa voluttà di sensazioni par piuttosto pensata che

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (4 risultati)

sono appunto giunti a tempo, ché questa cosa s'è fatta a la non pensata

. carena, 2-127: parvemi che questa voce sarebbe opportunissima a riempire nelle nostra

degli umori. idem, 5-2-79: questa riflessione doveva render più cauti quegli uomini,

di montesquieu ha rapidamente scorso su di questa materia. l'indivisibile verità mi ha

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (2 risultati)

. leopardi, 12-4: così tra questa / immensità s'annega il pensier mio:

spinoza chiama quella 'pensiero 'e questa 'estensione '. b. croce,

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (3 risultati)

forma dalla materia ma fa servire quella a questa, e la sola verità e realità

. nel secondo rappresenta l'effetto di questa operazione. de amicis, ii-117: così

sono tutti astratti, i concetti di questa allora sono più belli quando si formano più

vol. XII Pag.1047 - Da PENSIERO a PENSIERO (6 risultati)

, che ci ringiovanite, insegnandoci su questa mensa come di pensiero antiveggente e di

luogo tanto occolto in cui non entre questa falsa suspettazione ed il cieco spavento de

..! /... / questa notte ho cangiato d'avviso...

pascoli, 1-232: non so se questa lettera ti giungerà prima della tua partenza.

. a ogni modo, anche senza questa tu sai il mio pensiero. di

che talora / l'amoroso pensiero / in questa parte o 'n quella / ondeggiando

vol. XII Pag.1048 - Da PENSIERO a PENSIERO (5 risultati)

negli angoli nuovi pensieri, acciocché in questa guisa restasse oscurata la gloria del giordano

molti pensieri, gravi pesi certo a questa età e a questo non gagliardo animo

mista di speranza e di pensiero di questa signora: ma non ardirono nemmeno domandare

: quando il generalissimo di francia creava questa nuova signoria, aveva in pensiero..

avrei molto pensiero: / che a vincer questa sorte di persone / basta (e

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

ha in mente una persona senza che questa lo esprima. -levare un pensiero:

di migliaia di scudi, non avendo questa somma di denaro, ne levarono il pensiero

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (4 risultati)

intero fece segreta- mente studiare da'teologi questa causa, considerar la dispensa, i

quanto stimate l'onore mio che, in questa va- cazion del carnovale, vogliate pigliare

vogliate pigliare un poco di pensiero di questa cosa. g. moro, lii-14-335:

ancor prende pensiero. carducci, ii-1-306: questa volta per non parere disconoscente e noncurante

vol. XII Pag.1051 - Da PENSIERO a PENSILE (2 risultati)

venire in pensiere di volere sapere che era questa ira di dio e come la potesse

ulloa [guevara], iv-5: per questa cagione debbe procacciar la donzella ed esser

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (4 risultati)

goldoni, iii- 936: per questa ragione il signor don guglielmo resterà in

città di anversa] due pensionari (questa è voce latina formata dalla pensione

, 26-74: 'guardia de'pensionari ': questa è ancor ella una antichissima istituzione di

sulle pensioni godute all'estero? è questa: « nessun pensionàrio

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (2 risultati)

io mi metta il cervello in riposo di questa ladra pensione; e se sono andate

né le carezze infinite, conoscendo forse questa mia volontà di voler, s'io potrò

vol. XII Pag.1054 - Da PENSIONE a PENSIONE (4 risultati)

delle maggiori o minori raccolte. e questa specie di riserva si esplica con l'

. gosellino, 2-37: cedette per questa pace il re francesco a carlo imperadore una

, 10-ii-93: imponendo iddio a'prìncipi questa gran pensione, che 'l ben publico sia

pensione. sbarbaro, 5-70: già su questa piazzetta, quante 'pensioni 'tendono

vol. XII Pag.1055 - Da PENSIONISTA a PENSOSO (4 risultati)

. leti, 8-i-120: non piacque questa improvisa partenza alla bolena accortasi già che

me, poscia ch'i'corsi / su questa antica montagna de gli orsi, /

io mi confermai ancora di più in questa idea nel rileggere di seguito e posatamente

uso avverb. dante, lxviii-i: questa donna che andar mi fa pensoso /

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (2 risultati)

. cantari antichi, lxxxv-169: in questa pena éno tormentati (tuti queli che

delle grotte preistoriche. linati, 30-139: questa marina del carnaro... a

vol. XII Pag.1058 - Da PENTAEDRICO a PENTALOGIA (2 risultati)

ciascuna delle quali presenta cinque angoli. questa configurazione rinviensi talvolta nelle cristallizzazioni.

suo collega. savinio, 12-17: è questa sigla [di vivaldi], simile

vol. XII Pag.1059 - Da PENTALOGO a PENTARCHICO (2 risultati)

del pentapartito hanno dovuto formalmente rispondere a questa chiamata di corresponsabilità. =

costituiscono la 'pentarchia '; ma questa non operò nulla di pratico e presto si

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (4 risultati)

la legge; e per ciò facevano questa festa a memoria. fiamma, 1-329:

di disonoranza per fallo commesso; e di questa paura nasce un pentimento del fallo,

non così il donar bene: azione è questa la più propria d'un prencipe;

seco più pentimenti. delfico, iv-74: questa

vol. XII Pag.1062 - Da PENTIMERONE a PENTIRE (1 risultato)

scemi / per ignoranza, che di questa pecca / toglie 'l penter vivendo e

vol. XII Pag.1063 - Da PENTISONE a PENTITO (2 risultati)

vi tira / o a lui acquistar, questa cornice, / dopo giusto penter,

formula di confessione umbra, v-7-38: con questa pe- nitenzia e coll'altre ke tu

vol. XII Pag.1064 - Da PENTITORE a PENTOLA (1 risultato)

14-138: letè vedrai, ma fuor di questa fossa, / là dove vanno l'

vol. XII Pag.1065 - Da PENTOLACCIA a PENTOLAIO (2 risultati)

. croce, 173: io tengo in questa pentoletta quattro erbe selvatiche senza sale.

. sassetti, 7-253: fannole di questa terra della maniera che e'pentolai fanno

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (2 risultati)

frase notabile e non volgare trovi in questa faccia medesima del compendio nella penultima linea

. solaro della margarita, 53: ebbe questa

vol. XII Pag.1068 - Da PENURIANTE a PENURIARE (2 risultati)

tradizioni e d'istorici, ma da questa ricchezza appunto ci germina la penuria del

, 22-9: ne seguirono, in questa penuria terribile di idee, le conseguenze

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (1 risultato)

assume la gru di un'àncora quando questa, priva di ogni legatura tranne che

vol. XII Pag.1072 - Da PEONICO a PEPATO (3 risultati)

po''n seno, mon antonia, / questa barba ch'io porto di peonia,

ch'io porto di peonia, / ché questa è buona per il mal caduco.

sangue, poveretto, / per fabbricarmi questa pepaiuòla '. -organo fonatorio che

vol. XII Pag.1073 - Da PEPE a PEPE (6 risultati)

4-220: anche senza far troppo caso a questa pepata mescolanza di tipi mongoli e mediterranei

salace. castelnuovo, 92: a questa magra consolazione, il marchese si sentì

ch'io n'ho veduta alcuna in questa città che agguagliava alcuni arbori. fa

pepe garofanato è il frutto risecco di questa specie di mirto indiano. tramater [s

-eccitazione. bandi, 1-i-170: questa prima scoperta non fece se non aggiunger

a determinarsi. monelli, 2-452: questa sua mancanza assoluta di gelosia toglieva un

vol. XII Pag.1074 - Da PEPÈ a PEPERINO (2 risultati)

ne dici, gigi? vedi, questa fa per te, è un 'pippolo

: a parte le tentazioni, è gente questa che deve avere il pepe nel sangue

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (2 risultati)

gli altri [peperoni] seminati in questa luna di marzo e quando saranno alquanto

cose così differenti da quelle che sono di questa sorte in castiglia. =

vol. XII Pag.1076 - Da PEPITA a PEPSIDE (1 risultato)

e rossa di sotto... questa si coglie, riponsi, dàssi et insalasi

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (9 risultati)

siete giunti a l'occidente, / a questa tanto picciola vigilia / d'i nostri

, volle ch'io mi fermasse in questa terra. -nella denominazione del compì

a noi, « non s'apre questa calla ». g. villani, 8-77

il così dire e il dargli di questa lancia per lo petto fu una cosa.

'l mondo e credettero tutte le genti questa fede. aretino, v-1-127: egli

de'nimici. machiavelli, 1-iii-155: partì questa maestà da meluno addì 14 per alla

da meluno addì 14 per alla volta di questa terra. sassetti, 297: andandovi

, 401: nasce... questa [ruta] salvatica, che e simile

ischerzo se il villaggio suo era popolato come questa città. manzoni, pr. sp

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (5 risultati)

beato egidio, 228: passò di questa vita... per lo dì della

che sono advenuti per eloquenzia, in questa parte dice i mali che sono advenuti per

, iv-145: quanto m'ami / per questa sonatrice che ti ho dato? g

latini, rettor., 54-7: in questa parte dice tulio che materia di rettorica

avviandosi pure verso il salotto, dove questa doveva esser certamente ad apparecchiar la tavola

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (3 risultati)

pare né orrevole né utile per voi questa professione di beffare per questo modo altrui

dirti il vero è picciol cosa / questa, che mi commetti, / a fornir

non curano. redi, 16-v-84: questa cronaca è scritta in un libro in

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (3 risultati)

follare e di tenere donna verta da questa ora nan5i per vostra le- gitima moglie

cellini, 1-36 (99): questa osteria aveva per insegna un sole dipinto in

. testi fiorentini, 32: di questa terra è carta per mano di ser

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (1 risultato)

e di salvare tutti queltomini ke in questa compagnia saranno per temporale, nominatamente loro

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (3 risultati)

per sentirmi alquanto stracco poserò el predicare questa settimana. guicciardini, 2-1-264: se

gli noiasse. sacchetti, 106-5: questa donna infermò ed ebbe lunga malattia,

37: giace l'italia addormentata in questa / sorda bonaccia e intanto il ciel s'

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (4 risultati)

pere. vasari, i-547: fu scritto questa deliberazione da bartoluccio a lorenzo che in

dar saggio di sé: e che questa era una occasione da farsi conoscere e

che il vecchio non abbia a corre questa pera monda come ei crede.

tocca, giovane onorato, / rimondar questa pera or che avem spia / che il

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (1 risultato)

): la maggior cortesia che forse in questa città per adietro sia stata usata già

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (1 risultato)

per nessun verso ed attaccarsi a dire che questa voce non sia perappunto perappuntissimo al proposito

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (6 risultati)

, i-ded.: potevano peraventura da questa oblazione distormi due circostanze, cioè la bassezza

redi, 16-viii-214: mi perdoni se questa sera io le sono peravventura fastidioso. bottari

repubblica », 4-x11-1980], 2: questa decadenza istituzionale e politica, legata a

al perbio. bencivenni, 4-16: questa istoria... si è appropriata la

.. si è appropriata la figura di questa donna che voi vedete in sul perbio

/ ni è possante per responde / a questa gente sobrera / chi la percaza de

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (4 risultati)

. einaudi, 1-128: fratto di questa concezione sbagliata dell'ufficio della protezione doganale

'... una solida casa come questa, di ben quattro quartierini, e

3-i-481: son lieto che si divulghi questa opericciuola (io non ho però percentuale sulle

divien l'ultimo complemento dell'agricultura. questa verità fu primamente percepita dall'antico catone

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (3 risultati)

). liburnio, 28: questa ora percerto è serena, che insieme

. percepisce immediatamente se stessa, e questa percezione interiore ed immediata può eziandio chiamarsi

distinguere dalla sensazione come l'avvertimento di questa. alvaro, 20-10: non vi

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (1 risultato)

rimaneva una decina di millioni; e questa pure andava in gran parte a smarrirsi

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (4 risultati)

. seneca volgar., 2-46: questa sensazione è una accusazione che non si richiede

maleficio, il perché noi siamo condannati a questa morte. forteguerri, iv-209: ora

lo chiamate albana?... questa è un'offesa! è veleno! è

vero: ma perché t'ha per ciò questa parola commosso? de jennaro, 1-77

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (4 risultati)

una la quale insegna dire, e di questa tratta tulio nel suo libro; l'

; l'altra insegna dittare, e di questa, perciò che esso non ne trattò

, voglio un poco con teco sopra questa materia ragionare. storia dei santi barlaam

. per questo stesso motivo, per questa stessa causa; perciò. cassieri

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (4 risultati)

ronpere la percolazia mi argumenta ». / questa percolazia era un torone, / grosa

nonciado esser sta roto e robado in questa terra la percolazia di sora.

: quante volte percorrendo i vari paesi di questa calabria, che ci è tanto cara

, 1-21: le sale polverose di questa villa che forse non percorrerò. tornasi di

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (1 risultato)

ancora un'ombra che suol cadere su questa. -esprimere, nel proprio sviluppo

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (1 risultato)

galileo, 3-1-440: pensate se cervelli di questa sorta si sariano giammai applicati a volere

vol. XII Pag.1096 - Da PERCOSSA a PERCOSSA (5 risultati)

dalla città contro gl'inimici o da questa contr'essa si lanciavano fulmini, ed

stuolo e non sentiva / tante percosse questa tosca riva. porzio, 3-30:

percossa offesa / per bon remedio suol questa seguire. botta, 6-i-389: la

pucci, cent., 26-55: questa gli fu al cor sì gran percossa /

ammaestrata. guicciardini, vi-48: fu questa rotta una percossa nel cuore alla città

vol. XII Pag.1097 - Da PERCOSSENTE a PERCOSSO (1 risultato)

. bontempi, 2-2-176: ricevette [questa scienza] la prima percossa da marziano

vol. XII Pag.1098 - Da PERCOSSORE a PERCOTIMENTO (5 risultati)

giorni... continui che durò questa battaglia (se pur meritasse il titolo di

vergilio... si serve di questa comparazione per esprimere l'agitazione di vere

porzio, 3-7: fu sì acerba questa dissensione che non meno a'percussi che

anni d'atrocissima febbre percosso, passò di questa vita. guerrazzi, 6-56: come

, i-16-221: percosso il califfo da questa verità, di nuovo ricevette nella sua

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (4 risultati)

arabi. m. villani, 7-15: questa schiera dovea percuotere appresso i feditori.

. esopo volgar., 5-10: a questa contesa apparì un nibbio sopra l'acqua

-smuovere. carducci, iii-21-70: questa furia di demolizioni... sovverte

idem, purg., 28-107: in questa altezza ch'è tutta disciolta / ne

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (7 risultati)

, non s'è potuto ancora sviar questa malattia (delle uve). non le

siena, 266: lo sterminatore traie fuore questa spada colla possanza sua e perquote i

dio manda una sciagura fra gli uomini, questa non percote mai un'anima sola.

s'adiri, / e mi percuota in questa parte e n quella. fagiuoli

: poi che la mala condizione di questa populare oppinione è narrata, subitamente,

, rialzare il popolo, incolpando a questa istessa filosofia, che percoteva la feudalità,

; invalidare. pallavicino, 1-357: questa, ripigliò il padre andrea, è

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (5 risultati)

tal modo percosselo... con questa correzione che 'l mandò fuori della cella

ne vengono. cesarotti, 1-xxxii-120: a questa con amabile concento / risponde esatta l'

essere pertinente. fagiuoli, ix-127: questa percuote / e frizza bene, adesso

tu così bizzarro t'avii sdrucciolando in questa pozza di fango, percuoti in quel

. giamboni, 8-1-180: appresso a questa [acqua] si è quella che

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (5 risultati)

molti scogli si trovano nel mare di questa tempestosa vita, ne'quali ci percuoteremmo,

fra giordano, 3-299: in questa notte vegnente venne l'angelo percussente.

o percossion d'aere,... questa percossione si faccia per movimento della volontà

morte. iacopone, 1-26-35: questa morte naturale al corpo dà percussione,

aprile, non trovo che le città di questa marca avessero mai alcuna percussione bellica.

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (1 risultato)

parti in un tempo l'affretta: / questa a l'appoggio del suo ben che

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (2 risultati)

bene, o dolente creatura, a questa tarda perdenza. manso, 1-132:

e men d'onor ve fora / questa vostra perdenza / se più lo sofiriti.

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

cui tu mi scrivi. come va questa cosa? pèrdono quelle che dirigo a

casi. speriamo che non mi perdano questa. di giacomo, i-479: -

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (4 risultati)

le anime separate, che bene di questa vita si dipartono, non perdono la

dante, inf., 1-54: questa [lupa] mi porse tanto di gravezza

se la curiosità o la speranza che questa avventura mi liberasse d'una troppo violenta

riconforterai coll'aria nativa e con questa cara estate che già siamo vicini a

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (5 risultati)

., 38 (664): in questa calamità, ho perduto i due soli

e men d'onor ve fora / questa vostra perdenza / se più lo sofiriti.

brusoni, 398: vestirono... questa negativa a'apparenze politiche con dire che

volgar., 371: a che perder questa fatica, poi che voi medesimo vi

sia causa che noi perdiamo di udire questa dimanda. pasqualigo, 2-23: si

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (5 risultati)

disposto a perdere tutta la vita dietro questa dolce follia. 20. non

. l. strozzi, 1-66: questa non è materia da'tuoi denti,

propizi / è da vincere o perdere questa impresa. chiabrera, 3-166: ho

carducci, iii-13-308: impunita or ne andrà questa venefica? / no, che uno

dei vi perdano, quanti passate per questa via. -con riferimento alla dannazione

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

appresso / i biondissimi crini / di questa pastorella? c. i. frugoni,

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (8 risultati)

1-112: molti ulivi, cavati da questa sorta di vivai, si perdono affatto.

rive della mosella, poco prima che questa si perda nel reno, vengono congiunte

sergi [tommaseo]: da fuora poi questa muraglietta si butti la terra su la

. pellico, 2-5: oso compiangere questa se per debolezza e per ignoranza si

io sarei stata una di loro; con questa sete d'un po'di gioia quotidiana

quali si sono perduti spaziando lungamente in questa ed in quell'altra applicazione, senza

d'arme sì onorato, fece dipingere questa battaglia nella detta città martinopoli. fausto da

carducci, iii-15-339: viene ultimo di questa prima e già esuberante mandata melchiorre goldast

vol. XII Pag.1114 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

rilievo eminente. bellori, 2-62: questa figura si perde alquanto nell'estremità del

vol. XII Pag.1115 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

dì, gostanzo. dove ne vai questa mattina così per tempo? -perdendo i

bene, mio signor curato, / poiché questa scienza, al dir de'pratici,

la situazione in cui angelica vive. questa donna, che ha sprezzati e burlati

vol. XII Pag.1116 - Da PERDEROTTO a PERDIGIORNATA (1 risultato)

394: non posso raccogliermi bene che a questa maniera, e meglio mi raccoglierei,

vol. XII Pag.1117 - Da PERDIGIORNO a PERDIMENTO (3 risultati)

non sono. algarotti, 1-vii-28: è questa pittura quasi senz'ombre in un

seconde piazze. lomazzi, 4-ii-85: questa è la vera e giusta proporzione de

la pudicizia, ed il perdimento di questa è il perdimento di loro medesimi,

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (5 risultati)

fortuna da stordir? perdinci, / questa la mi par proprio singolare, / tu

perdio, vi piaccia d'ascoltare / questa ch'è sopr'ogni altra sventurata. tolomei

sventurata. tolomei, 3-132: in questa [lingua] che autori? che libri

la morte? non pronunciare, perdio, questa parola, o non contento di seguirti

parte, pago il mio tributo a questa legge di natura, sì, perdio,

vol. XII Pag.1119 - Da PERDISEME a PERDITA (1 risultato)

la prego che le piaccia di ristorarmi questa mia perdita per l'avvenire, crescendo,

vol. XII Pag.1120 - Da PERDITA a PERDITA (8 risultati)

parola. castelvetro, 3-104: per questa medesima cagione s'introducono altre perdite d'

tempo. sassetti, 269: a questa tardanza si aggiunsero molti altri giorni di

potenza rivale? botta, 5-222: in questa guisa, compensato il re delle perdite

dttega. piccolomini, 10-99: questa opera... con gravissima nostra

è profonda poiché è spontanea; e in questa morale non c'è profitto, ma

suol avere per compagna la lentezza e questa alle volte è cagione delle perdite de'

fatto. brusoni, 4: accelerò questa mossa delle armi spagnuole la riconciliazione del

palo o a penetrare il terreno. questa perdita cresce ancora in ragione della lunghezza

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (5 risultati)

speranza de'marinari, ma né meno questa fu bastante a preservarla dalla perdita.

perditempi arcadici del nostro paese siasi aggiunta questa scimmiotteria gallica. dossi, 1-i-13:

fa bene, ben si governa in questa vita? emiliani-giudici, ii-159: erofilo.

al vizio di colui così assuefatto a questa oscenissima e inonestissima vita, assediato da

, iv-89: o quanto è gloriosa questa battaglia! che, essendo vinto,

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (6 risultati)

menzogna, ma nei conflitti coltimmaginazione, questa rimane sovente perditrice negli animi umani.

, avendo (la tua mercé) questa tanta cortesia guadagnata, né poca gloria

fascino della perdizione. borgese, 1-71: questa è l'età del fuoco. poi

iddio mio..., dàmmi questa grazia che tu m'hai mostrata così

caterina de'ricci, 306: in questa sparsione del prezioso sangue di gesù siamo

lo... pregava che da questa perniciosa eresia si partisse. 3

vol. XII Pag.1123 - Da PERDONABILE a PERDONAMENTO (7 risultati)

indignoronsi e dicevano: che perdizione è questa? potevasi questo unguento vendere molto caro e

essi sono di pari forza. et in questa parità l'uno non soverchia l'altro

ingannati, xxv-1-393: io credo che questa sia certamente volontà di dio che abbia

volontà di dio che abbia avuto pietà di questa virtuosa giovane e dell'anima mia,

, sicura e tranquilla, che di questa maniera, oltre a un anno perduto

mal contento il signor mio, / per questa cruda fera e maladetta / che debbe

30-109: avrò voluto per caso, con questa assai perdonabil licenza, affigurare la greca

vol. XII Pag.1124 - Da PERDONANTE a PERDONANZA (3 risultati)

, se non tossono puniti, che questa perdonanza fosse cagione di distruggere in tutto

male, / perché vuole il signor questa uguaglianza. mamiani, 1-391: o immenso

, 84-21: chi vole entrare en questa danza / trova amore d'esmesuranza: /

vol. XII Pag.1125 - Da PERDONARE a PERDONARE (7 risultati)

firenzuola, 632: orsù, andate questa quaresima alla predica ogni mattina, e il

1-iv-62): vi prometto, se questa mi perdonate, di mai più in ciò

positivo. caro, 12-i-136: perdonerete questa nostra seccagine a la fortuna e al

: perdona all'incostanza delle voglie umane questa mia importunità nata per tuo servigio anzi

. io mi sento / morire. è questa, è questa oggi la sola /

/ morire. è questa, è questa oggi la sola / verità. ungaretti,

del prof. salvatore betti, assegnando questa canzone all'anno 1335 e dandola per

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (4 risultati)

1-70: cavaliere, io vi voglio perdonare questa battaglia, perch'io sono certo che

: i quali [ungherf] pervenuti in questa rovincia,... non

, sia questo o vertù o vizio; questa inclinazione è una infermità che a nessuno

via di qua, cecilia, che in questa casa c'è il male e non

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (1 risultato)

cammino non mio, faccia fine a questa lezione. 8. non mettere

vol. XII Pag.1128 - Da PERDONAZIONE a PERDONO (3 risultati)

, 797: ricevuta i consoli questa lettera si portarono dal duca, che

vincitore. pascoli, ii- 1673: questa è la risposta [di dante].

intervengano successive condanne in questo tempo. questa legge si applica quando si tratti di

vol. XII Pag.1129 - Da PERDOTOEPERDOTTO a PERDURABILE (3 risultati)

dee., 1-2 (1-iv-50): questa fatica per mio consiglio ti serberai in

tutte le ingiurie ricevute: si è in questa festa che seguiva presso gli ebrei la

che è la politica. la differenza fra questa voce e quella di 'lesa maestà

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (6 risultati)

i prìncipi sono buoni e fanno ciò che questa scienza insegna, elli avranno dio e

. carducci, ii-14-254: ti presenta questa il prof. zeni, mio antico

. corazzini, 4-191: mamma, questa è la vita? allor la santa

giov. cavalcanti, 1-109: per questa così facta fiducia dicevano che non era

la molle ceder dicono, perché in questa si guasta il taglio. =

agostino volgar., 1-4-138: dopo questa vita per essa spezie della incommutabile verità

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (6 risultati)

confraternita di giovanetti pistoiesi, 58: questa compagnia è da essere reputata cosa divinamente

proprio suo principio non vogliono accettare che questa sia la cagione della creazione delle cose,

che molti di essi sono in questa unica copia, e tutti (o quasi

e tutti (o quasi) sono in questa ste sura, appena qui

boccaccig, vii-214: chiunque che ami tanto questa donna [roma], / e

brigata insino in su le porte di questa città corse. nardi, ii-141: papa

vol. XII Pag.1132 - Da PERDUTO a PERDUTO (1 risultato)

a mensa, sempre anche perduta è questa; / la quinta e quella ch'io

vol. XII Pag.1134 - Da PERDUTO a PERDUTO (1 risultato)

vogliono... usare interamente di questa fortuna e, giunti a provetta età

vol. XII Pag.1135 - Da PERDUTO a PEREGRINANTE (3 risultati)

essere quegli uomini a'quali nel peregrinàggio di questa nostra vita mortale... di

, 2-5-376: anche virgilio s'abbagliò in questa medesima vacillazione, perocché, se noi

, se noi presuppo- niano lui aver questa sola mira di cantare enea peregrinante da

vol. XII Pag.1136 - Da PEREGRINARE a PEREGRINAZIONE (6 risultati)

felici padri, / che n questa età peregrinando sono, / vostra antica virtù

che ci prescivi, ci trae di questa valle di lagrime e, rivocatici dallo esilio

delle virtù e dei vizi, xxxv-n-323: questa ène la ecclesia, de virtude efficace

brasca, 45: acceptareti... questa sancta opera con quello piacere e amor

era grata: / cercando andava or questa or quella corte. boccalini, ii-55:

pudicizia. marino giustinian, lii-1-194: questa mia legazione... ha voluto

vol. XII Pag.1137 - Da PEREGRINAZZO a PEREGRINO (13 risultati)

principio dimostrato el poeta che in tutta questa sua peregrinazione è guidato dalla divina grazia

scientifiche non lascia inesplorata né anche questa provincia vicina, e pur non conosciuta a

, i sarmati e altri popoli di questa progenie giunsero in europa per lunga peregrinazione

e'peccati. buonafede, 2-vi-257: questa etica... era da principio fermata

. giovanni dalle celle, xxi-200: questa vita è una peregrinazione. zanobi da

uomini, perché nella miseria di questa peregrinazione non possono contemplare la bellezza del

11): il dimoramento dell'anima in questa carne è una peregrinazione dal signore e

io e gli altri potiamo ricevere in questa vita della perregrinazione acciò che io non

2-ii-49: la natura, nella peregrinazione di questa vita, non ci presenta che alcuni

voli parvenze di quaggiù? per noi questa peregrinazione di prova è senza pericoli e

concetto, in questo caso e per questa trattazione si tratta della sua importanza e

le parti quasi tutte a le quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando

1-i-384: nel divoto soggiorno / di questa valle alpina / la gente peregrina,

vol. XII Pag.1138 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (6 risultati)

, ii-234: ogni persona è peregrina in questa personale vita, e solo è in

che noi siamo qui peregrini, e che questa non è la patria nostra. bruno

fa espresso il suo esser peregrino in questa regione. casoni, 219: solca l'

nel rammorbidire i colori stranieri: ove questa si possedesse un po'meglio, crederei che

: ancora che parrà forse peregrino in questa e ne l'altra città, a quel

qualche altra cosa non meno peregrina di questa. faldella, i-5- 270: da

vol. XII Pag.1139 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (4 risultati)

di s. giovanni boccadoro, ii-107: questa divota e nobile regina /..

forma peregrina. pulci, 5-21: questa fanciulla così peregrina, / il troppo amare

regina. giuliano dati, 39: questa isabella è di spagnia regina, /

s'inchina. lemene, ii-107: questa che in sì leggiadre / forme qui

vol. XII Pag.1140 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (4 risultati)

non perché poche pietre peregrine / ornino questa tomba in cor ti vegna / che il

: 'simulacri '. perché non merita questa voce un tabernacolo fra le latine,

sogliono concorrere a contemplare con delizie erudite questa città, mostravano in qual pregio tenessero

che, mentre che io sono in questa vita, tu mi facci stare come peregrina

vol. XII Pag.1141 - Da PEREGRINOSO a PERENNE (2 risultati)

perenne. aleardi, 1-97: perché questa perenne / felicità dei violenti? leoni

prodotta dal costante calore; e con questa oscillazione perenne spiegava la respirazione, dicendo

vol. XII Pag.1142 - Da PERENNEMENTE a PERENTORIO (1 risultato)

, che troppo dura da un pezzo questa perennità di mie processioni a occupare lo

vol. XII Pag.1143 - Da PERENTORO a PEREQUARE (3 risultati)

sua, essendo risoluta e determinata che questa sia l'ultima e perentoria monizione.

funzione di lampionaio, ebbene, rinunzi a questa pubblica funzione; o, se non

ventilata e cullata dal sì al no. questa sua perentoria certezza forse è diventata cogli

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (2 risultati)

cola peste!... per questa via, a momenti mi mostrerai i

bacchelli, 2-v-407: la legge in questa materia non è che l'insieme codificato