Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questa Nuova ricerca

Numero di risultati: 66043

vol. XI Pag.12 - Da MOTORIO a MOTOSALDATRICE (1 risultato)

siano la materia principale con che si stabilisce questa fabrica. 5. mus

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (4 risultati)

all'usanza sono le congetture donde provenga questa parola. ma la villa, denominata

feudatario. cattaneo, v-3-378: tutta questa gente, massime presso i possenti feudatari

ironia. salvini, 39-v-96: in questa dote di spirito, di brio e

sapessimo che 'l sa- lustio è giaciuto questa notte con teco e ancora è qui

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (2 risultati)

corpo suo. ma san bernardo, sopra questa parola motteggiando, dice che non saranno

vo'che ti condanni / di far questa merenda alta e sovrana...

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (4 risultati)

tutta vezzosa, cominciando a motteggiare or questa or quello, rivoltatasi ad emilio lo

non gli vorrei più bene. -per questa croce, mona papera, ch'io

. caro, 5-236: in questa sorte di motti bisogna che l'una

virtù morali, e la ragion si è questa, che il ridicolo vien sempre dal

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (3 risultati)

schernire. algarotti, 1-iv-366: di questa medesima scuola era l'epicureo mecenate,

sul serio. berni, 156: questa dell'ago è sua peggior fortuna; /

pungente. sacchetti, 254-28: in questa novellotta si puote comprendere di quanta virtù

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (3 risultati)

di montecuccolf] sarebbe, parmi, questa: 'gessit mortalia, scripsit aeterna '

'gessit mortalia, scripsit aeterna '. questa è di mio cervello; vi sarebbe

mi ', cioè 'sudiciumi '. questa sorta d'equivochi gli anpolemica e satirica

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (4 risultati)

chiamiamo altra gente che ci consigli se questa tal cosa sia da farsi o da

di mettere a confronto... questa mia lettera,... motto

pataffio, 2: fonne fallo di questa man porcina, / che non mi

. beltramelli, iii-297: di tutta questa storia retrospettiva, graziolo dell'orso non

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (2 risultati)

motuproprio confermò nella carica di luogotenente in questa accademia il 'senatore alessandro segni '

. ottimo, ii-396: in questa parte manifesta stazio qual fu dopo iddio

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (1 risultato)

muove e non è mossa, e questa è esso appetibile o vogliam dire esso bene

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (4 risultati)

. bottari, 5-90: io paragono questa parte dell'architettura al giuoco degli scacchi

', a bella posta: giacché questa movenza non basta pensarla per ritrarla.

astrologia [crusca]: porrem nome a questa gamba la gamba movibile e alla prima

la gamba ficea- bile; e sia questa gamba movibile d'acciaio. -che

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (2 risultati)

non in un'altra, e causare questa e non quella operazione. gioia,

che si movan per moto volontario, questa eccede tutti altri nel numero delli movimenti

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (5 risultati)

prendi su, padre,... questa vittima senza macchia... »

. m. ricci, i-115: venne questa lettera a maccao con -movimento automatico: quello

che si può temere qua per occasione di questa loro assemblea [ecc.].

barilli, ii-580: il percorso di questa regione isolata, verso la doppia frontiera

cercavano altra sedia. fontano, 222: questa matina advisai la ex. tia v

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (4 risultati)

movimento del personale dell'insegnamento universitario (questa è 1'elegante frase). per

253: era per la patria. per questa patria italiana. che così, -a

io avevo el campo largo ad iustificare questa cosa, sendomi trovato costà ad ogni ragionamento

dimostra che i socialisti non hanno sprezzato questa 'tradizione'borghese. tecchi, 9-254: -come

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (4 risultati)

della sensibilità potremo cercare i fenomeni di questa facoltà [il gusto estetico],

con che pienezza di movimenti lirici incomincia questa volta! b. croce, iii-34-406:

. milizia, vii-215: in questa guisa mentre egli [l'architetto]

; ma questi tali non debbono sapere che questa sorte di movimenti di voce è alienissima

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (5 risultati)

onore, detta amore di gloria; e questa è come un gonfiatoio da rigonfiare palloni

non abbacina, s'accampano di botto -per questa strada in discesa - tre figure in

. bacchetti, 2-xxii-254: a questa antica superstite eccellenza di vita e d'

rigidità e virtù antica di roma sarebbe stata questa, se non avesse avuto movitivo da

, cioè ne lo studio, di questa donna gentilissima filosofia, con li raggi

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (7 risultati)

una volta l'anno venia e movea questa acqua e dopo la movizione il primo che

moveala; e qualunque persona dapo'questa mozione intrava in questa piscina, era liberato

persona dapo'questa mozione intrava in questa piscina, era liberato. s

viso un'occhiata? rosmini, xxvii-50: questa piega, questa mozione abituale della volontà

rosmini, xxvii-50: questa piega, questa mozione abituale della volontà è bensì mantenuta

degli affetti dilettevoli de'godimenti di cui questa fu alle volte accompagnata.

interlocutore. carducci, iii-5-339: facendo questa analisi ho trovato altra bellezza di disposizione

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (5 risultati)

francese e inglese. bacchelli, 18-i-639: questa mozione butta tutta la responsabilità su di

fra gidio [crusca]: ramo di questa santa fede è ogni mozzamento di ricchezze

... tratta... da questa parola latina 'fragile ', levata

, come si vede in tutti, questa proprietà, che non solo la vocale

moravia, 18-26: non rinvieni dentro questa inerte, slabbrata fenditura, la piccola ventosa

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (1 risultato)

, un vanto... di questa regione. 2. figur

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (3 risultati)

f. doni, 2-145: togli questa lettera e fa'di raccomandarmi con essa

diede, contro a santo iacopo, questa sentenza, che, a dispavento degli

lalli, 10-28: giove sarà neutrale in questa lutta, / ove vi mozzicate come

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (4 risultati)

cortissimo moccolo, nel primo significato di questa voce, un avanzaticci © di candela

s'intende nel genio maligno... questa voce vien forse da 'orecchi mozzi

: ben mi sta; la dovevo conoscere questa mozzina. -con uso aggettivale.

. bellini, ii-14: d'ambra è questa gentil compagna mia, / che

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (4 risultati)

salvini, 39-iv-238: per toglier credito in questa parte all'autorità per altro grande del

e disposizione del corpo, ma in questa parte ancora si porta dalla nascita seco certe

abbiamo veduto, ne'dì precedenti di questa settimana mozza, di quattro igno- ranzie

suo distretto. cattaneo, iii-4-121: questa politica ancipite e mozza è nei reali di

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (1 risultato)

cinquanta mozi. sanudo, lvi-699: in questa terra è 'solum 'moza 400

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (2 risultati)

così fatto a, è di questa ragione del mucchera poco ne viene

acqua. bencivenni [tommaseo]: questa cotale infusione si appella mùcchero di rose

vol. XI Pag.39 - Da MUCCI a MUCIATTO (2 risultati)

mio figlio -es mucciàccio? / -o questa è madornale! / domanda s'ha il

, schivare. iacopone, 1-43-30: questa vessazione no la pózzo mucciare. albertano

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (2 risultati)

d'anno, perché noi abbiamo riformata questa mucida cerimonia. papini, 40-116:

, i-i-iio: oh messer sì, che questa anderà al palio! / non volere

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (2 risultati)

questa mucillaggine, dolce come il rosolio, e

slataper, 2-226: al diavolo tutta questa generazione mucillaginosa e fetida!

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (2 risultati)

intestinale. r. cocchi, 1-88: questa membrana [il corio]..

debolissimo e sottoposto a guastarsi... questa [mucosità acida] produce un vino

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (3 risultati)

, se la rogna e i residui di questa, massime sul capo, non fossero

sola sostanza fermentabile... ma questa sostanza mucosa non è sempre in tutti i

: talora vale il tempo in cui avviene questa muda. bacchi della lega, 150

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (2 risultati)

, vii-698 (5-11): così è questa crudel de pietà nuda, / più

pagliaresi, xliii-78: cavalcando el re per questa muda / con molti cavalier a presso

vol. XI Pag.45 - Da MUFARE a MUFFA (1 risultato)

, imperfezioni e cose simili non piacevoli. questa medesima imagine sotto pasife contenerà le sporchezze

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (3 risultati)

traggo el cervello di muffa, e sfogo questa mali gnità di qpesta mia

bellini, v-225: la ragione di questa muffa fu per non aver egli volsuto

, i-58: mi venne finalmente fatta questa canzonacela... so che ho fatto

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (13 risultati)

3-1-121: voi mi avete fatto veder questa cosa talmente aperta e sensata che quando il

ritmo di s. alessio, xxxv-1-23: questa bona cogitata / emtro em core li

erra. c. dati, 202: questa pazzia nasceva da troppo sapere, il

alcuna cosa di questo dio, né di questa altra vita? savonarola, i-210:

giambullari, 8: né so io se questa credenza si nasceva da cagioni vere [

latini, rettor., 18-3: in questa quarta parte del prologo vogliendo tulio dimostrare

una con l'altra mescolandosi, fece questa nascere, colla quale ne'nostri tempi in

fatto a gara per sotterrar dal nascere questa fede; e non valse. bonghi,

del nostro articolo formate fossero nel nascere di questa lingua, posto che sia da concedere

che il re della giudea (veduto questa nuova setta nascere nel suo stato,

di questo l'anno medesimo che nacque questa canzone. leonardo, 2-96: le buone

sanza naturale. viviani, 5-1-354: questa appunto è stata la vita del misuratore

egli [uno strumento] nato in questa corte d'altissimo e reale intendimento, per

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (1 risultato)

avea (come disse ei) per questa causa, / mi sono stati tolti

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (1 risultato)

divina. savonarola, 8-ii-317: in questa vita spirituale dell'anima, prima viene

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (5 risultati)

ponno esser eletti a pubblici magistrati. questa facoltà è data dal nascimento di ciascuno

, 1-i-65: le sciagure cagionate da questa funestissima incursione diedero nascimento a venezia.

del nascimento d'amore, bisognarà, in questa presente confabulazione, prima dirti de la

di tutta quanta la poetica, servendosi di questa via e metodo, questi tre princìpi

lanzi, i-295: finalmente dee a questa epoca il suo nascimento in firenze il

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (4 risultati)

e tale dependenza ha il disegno da questa [dalla prospettiva] che senza l'assistenza

speziai processo. siri, iv-1-79: questa republica. *. [vantava] dodici

iperbolico). equicola, 74: questa necessaria et immutabil legge non fu dagli

fra giordano [crusca1]: in questa notte avvenne la grandiosa nascita del nostro

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (4 risultati)

clientuli di maria, nella nascita di questa signora. tommaseo [s. v

del nostro articolo formate fossero nel nascere di questa lingua, posto che sia da concedere

sviluppo). loredano, 1-149: questa forma... di bacio ha avuto

alla memoria. volevano dunque baciando in questa maniera avvertire l'orecchio a non perdere la

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (5 risultati)

pallida, fosca et alquanto oscura. questa, essendo pertusata con la virtù della

l'oro che avea nelle mani di questa statua di demostene, che avea le dita

il viso e le fattezze / di questa traditrice, / ma non mi ha già

... che tu ti voglia mettere questa notte dentro alla scorza di quell'arbore

undici carlini d'argento puro, appena uscirebbe questa moneta che subito saria nascosta ed appiattata

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (2 risultati)

è fera donna in sua bieltate / questa che sente amor ne gli occhi sui.

677: il sergente maggiore, che conduceva questa gente, avendo rotto il bastone,

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (1 risultato)

, 1-ii-137: sotto il velo di questa favola dice il signor matteo egizio,

vol. XI Pag.199 - Da NASCONDERELLO a NASCONDITORE (3 risultati)

, 109: vedo che per far questa cosa bisogna camminare a forza di bugie,

landino [plinio], 9: questa è la ragione de'lumi e de'

papini, vi-71: a che scopo questa perpetua segretezza delle parole di gesù?

vol. XI Pag.200 - Da NASCONDUME a NASCOSO (4 risultati)

questa opinione potè cancellarsi dalla mente dei popoli.

maddalena, xxxiv-216: quel che in questa vita vuol riposo, / il suo

giamboni, 10-41: non dee esser questa cena nascosa, né a ricchi,

in sola credenza. petrarca, i-4-108: questa è la terra che cotanto piacque /

vol. XI Pag.201 - Da NASCOSTAMENTE a NASCOSTO (3 risultati)

6-35: quel poscia si partio, questa rimase / gravida d'un fanciullo e

da siena, iii-279: voglio che di questa tenebra tragga la luce del cognoscimento di

. e. cecchi, 5-562: questa meschina e sempre più sparuta ecclesia musicale

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (1 risultato)

19: il detto balluardo, partendosi da questa guancia, fa l'angolo con la

vol. XI Pag.205 - Da NASO a NASO (4 risultati)

14-1-1: sta a vedere che sarebbe questa la prima volta che ne so'riuscito da

vedere che ancora il petrarca ha messa questa voce non solamente nell'ultimo loco,

io sto con ansietà di veder stampata questa sua operetta perché senza dubbio darà nel

. bassani, 6-119: occasione, questa, che gli aveva dato modo di

vol. XI Pag.206 - Da NASOANTRALE a NASOMOZZO (1 risultato)

molto. d. martelli, 122: questa scena, comunissima nei contorni di parigi

vol. XI Pag.207 - Da NASONCE a NASSA (5 risultati)

, e verso l'altra sommità a questa opposita sia uno naspo con due corde contrarie

da capriglia, 23: il fusello di questa ruota [delle ore], il

accommodate il capo della fune che lavorerà per questa tagliuola, giù entro della porta a

resti alquanto del tenente; dopo pongasi questa mistura sopra le dette cose e mettetelo

meco / or quella nassa risarcendo or questa, / or d'uno in altro

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (2 risultati)

. settembrini [luciano], iii-1-409: questa rete, questa nassa senza uscita,

luciano], iii-1-409: questa rete, questa nassa senza uscita, prima che vi

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (1 risultato)

, polvere di cannella ed uova; fatta questa pasta soda e riposata, si tiri

vol. XI Pag.210 - Da NASTRO a NASTRO (1 risultato)

e gal- leggerà. io dico che questa risposta è imperfetta, perché anco in

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (2 risultati)

chiamar, v. g., questa superficie nastro circolare, e quel solido

7-185: guardate, signor mio, che questa mescolanza di socrate con zenone non riesca

vol. XI Pag.212 - Da NASUA a NATALE (2 risultati)

e dovendo anco contra questi nasuti difender questa qualità di poesia,...

giorno natale, che se non nascete a questa vita terrena, rinascerete alla vita eterna

vol. XI Pag.213 - Da NATALE a NATALE (2 risultati)

carducci, ii-11-165: quanti natali! questa gente [i pittori della scuola umbra

andare frettoloso per quelle vie, da questa casa a quella, per godere della

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (3 risultati)

ben si osserva, ne'suoi natali questa giustizia medesima è pura grazia.

roma mirabilmente fin da'primi natali di questa città. casoni, 155: il

: per sottrarmi giusta mia possa da questa nota io vò preparando un'orazione natalizia,

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (1 risultato)

hanno toccato il colmo... questa gente non facea che natalizi e crocifissioni

vol. XI Pag.216 - Da NATATILE a NATICA (2 risultati)

suprema altezza del cielo: affacciatevi a questa natatoria di siloe, dove col cieco

fanno nell'acqua nuotando: e supposta questa notizia, facile le sarà a concepire

vol. XI Pag.217 - Da NATICA a NATIMORTALITÀ (1 risultato)

la figlia ad antonio e darla a questa gentaglia! -porre le natiche sopra

vol. XI Pag.218 - Da NATINEO a NATIO (2 risultati)

(per petrarca, 206-40: regg'ancor questa stanca navicella / col governo

, ne fa derivare la vita di questa professione. -colore natio: quello della

vol. XI Pag.219 - Da NATISMO a NATIVITÀ (2 risultati)

ora adunque lieva suso e pàrtiti di questa terra, ritornante nella terra della tua

i suoi fatti ordinatamente, passò di questa vita. g. morelli, 505:

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (3 risultati)

isotta. carducci, iii-16-50: questa sua natività il parini denuda, nella

. d'annunzio, i-262: in questa siccità di mezzogiorno / un disio de

. tesauro, 3-551: addoppiò berengario questa pubblica felicità, riponendo duo re nativi là

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (4 risultati)

. agostino volgar., 1-1-9: di questa città [terrena] sono nativi quelli

fossero native. lettere inedite, li-m: questa lettera sarà scritta nella mia nativa favella

linguaggio e il tipo nativo; per questa origine comune e per parentadi stretti poi

di cicilia, ma notricato in questa città. leonardo, 2-239:

vol. XI Pag.222 - Da NATO a NATO (5 risultati)

3-8-55: rispose quel romito: -in questa lama / mai non discese umana creatura

m'inganno, a campare male su questa terra non tanto per le circostanze della

spirito. rosmini, xxvii-422: confermano questa dottrina tutte quelle maniere efficacissime di dire

, perdona all'incostanza delle voglie umane questa mia importunità nata per tuo servigio,

potuto. b. davanzati, ii-547: questa lingua del volgo, nata di correzione

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (2 risultati)

botta, 6-ii-222: troppo più grave di questa si fu la rissa nata la notte

meno, e la chiamiamo natta. questa natta quando è mezza deesi poter dissolvere

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (4 risultati)

luogo di vendetta del non essere venuto questa sera, di condizione che noi n'

pensò che il brancaccio gli avesse fatto questa villania, pensando che egli era macchiaiuolo,

cioè la natura naturata, secondo questa oppinione, imperò che la natura naturante la

, della quale ella è natura; e questa non opera cosa nessuna se non in

vol. XI Pag.225 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

vi sentiate meglio anche voi, contemplando questa natura innocente fra la malvagità degli uomini

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (4 risultati)

: 'la bella natura': abusano di questa frase gli artisti per non voler contemplare,

natura che renda l'uomo a dio in questa prima via che s'apella religione.

, 14-64: questo è saver, questa è felice vita: / sì l'insegna

morale è quella della volontà, e questa è l'attività propria del subietto intelligente

vol. XI Pag.227 - Da NATURA a NATURA (4 risultati)

ma i più non hanno coscienza di questa attualità determinata storicamente e ritengono il modo

in effetto... -adunque da questa comune naturai condizione, di quietare intorno

. b. spaventa, 1-429: questa è la natura dello spirito: proporsi se

la natura de'quali [uomini] ha questa principale proprietà: d'essere socievoli.

vol. XI Pag.228 - Da NATURA a NATURA (5 risultati)

nazione. leopardi, 3-25: essendo questa o nessun'altra poi / l'ora

, 13: la natura del contratto è questa: che ciascuna o la maggior parte

neve, li quali avevano delli uomini malati questa natura, che se l'uomo il

mondo quelle de'governi principalmente siano di questa natura, che quando più invecchiano tanto

ovvero cinquanta insino ne'settanta, e questa è la vecchiezza; e l'ultima

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

44: avvertisci che le mosche hanno questa natura, che se bene sono cacciate

in natura. tarchetti, 6-i-332: questa infermità [febbre] gli s'era

età. maggi, 250: di questa cura del corpo, benché soverchia e

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

: « per mia fé, che questa mattina io iscontrai una donzella, la

! ». moravia, 17-105: questa informazione sono stata costretta a pagarla,

latini, rettor., 38-20: questa altissima cosa, cioè eloquenzia, non

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (6 risultati)

. de luca, 1-14-2-75: questa [l'impotenza] suole nascere da due

giuseppe flavio volgar., ii-3: benché questa città fussi per natura cosi inespugnabile,

. ca'da mosto, 1-20: in questa ixola fra loro ano de novi segnori

. fagiuoli, x-147: acciò possa in questa parte / contemplar, ch'arriva l'

morti non sono fuor dell'ordine di questa natura..., e però,

..., e però, secondo questa natura, naturali sono li orribili terremoti

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

infamate voi. de luca, 1-15-1-303: questa medesima prova naturale si distingue in alcune

dante, conv., ii-111-4: questa sua [di aristotile] sentenza così

ii-91: dovete... per questa parte intender tutta quella regione, nella

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (6 risultati)

cavalcanti, 328: egli è vero che questa città ha tre generazioni d'uomini:

. santa paulina, iii-i: in questa positura dunque deve operar il nostro cavaliere

. ho un'altra vita. nel vivere questa vita, devo rompere le barriere naturali

non aveva bisogno d'acquistare lo stato per questa via, avendolo naturale, come aveva

di lacedonia ho tenuto sempre e terrò questa condotta, di non scrivere a nessuno

rispondendo alla domanda vostra del colore di questa gente naturale di qui, vi dico

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (4 risultati)

.., è sì come in questa parte più felice. chiabrera, 1-iii-27:

. rantusio, iii-145: sono in questa isola spagnuola grandi roveri naturali di questi

non viene in uso se non dentro questa isola, se stimarebbono salvatici, non

non può figurarsi quanto la pronunzia di questa città, sia bella. è così piana

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (11 risultati)

ordinò per lo suo grande ingegno naturale questa scienza di rettorica. dante, xldc-146:

sola poteva per alcuna parte soddisfarli ai questa felicità non possibile. svevo, 1-100:

: guglielmo oberdan fu fucilato o impiccato questa mattina alle ore 9 in trieste. -

quello che più si può piangere in questa materia e più dichiara la miseria ai questa

questa materia e più dichiara la miseria ai questa gente è che non manco si esercita

ma i più non hanno coscienza di questa attualità determinata storicamente e ritengono il loro

la sua vertù, mi conta / di questa donna sì alta valenza / che spesse

perfeziona. buonafede, 2-i-79: a questa copia di verità naturali e divine non

che da comunicazioni straordinarie riceve; e questa stessa distinzione sarebbe impossibile e non immaginabile

chiarire è in questo speziale capitolo come questa bontade discende in noi e prima per

1-461: son pieni i lor libri di questa filosofia: che l'uomo è indirizzato

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (4 risultati)

naturale [della particella 'o] è questa, di porre una cosa in loco

ma allegra quanto una sposa. era questa una consequenza naturalissima dell'avversione che non

al marito. cesarotti, 1-xx-155: questa idea benché strana era...

di cristo? cesarotti, i-x-1-285: questa scoperta felicissima giovò a spiegar l'origini

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

nemica. tansillo, 53: miri questa malnata e nera corba, / nemica

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

: o che speranza credettesi avere in questa figliuola sua, alla quale conveniva di

saper. g. gozzi, 5-85: questa è una materia forte e brava /

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (4 risultati)

f. corsini, 2-300: era questa [collana] composta di certi nicchi color

: voi tu ch'io ti dica che questa invenzione mi va e mi entra molto

ragioni, sopra le quali è fondata questa speranza [che non vi sia idropisia]

. de luca, 1-3-2-197: ancorché questa parola di cittadinanza o civiltà sia generale

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (5 risultati)

sapore della eloquenza,... questa energia, brevità, evidenza e naturalezza

filosofico che né spinosa né leibnitz superarono questa posizione, questo 'naturalismo psicologico '

. cecchi, 13-28: carducci, questa stupefatta coscienza religiosa, la fa diventare

io a servizio del primo naturalista di questa famosa città, così per so- lazzo

per so- lazzo alla mensa oidi'disputare questa materia. granucci, 2-165: pervennero

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (4 risultati)

e. cecchi, 13-28: carducci, questa stupefatta coscienza religiosa, la fa diventare

: dostoiewski come è ricco, di questa carità! nessuno dei suoi personaggi ha

., iii-11-4: la ragione di questa naturalitade [l'unione dell'amore con

con la cosa amata] può essere questa. ciascuna forma su- stanziale procede da

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (1 risultato)

'jour- dan ', essendosi con questa forma di nome naturalizzato francese nel 1824

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (1 risultato)

: mettiamo che si contentasse di esprimere questa parola con uno spicco maggiore di ritmo

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (2 risultati)

in noi. sermini, 59: questa era parte sua il dì che non lavorava

6-iii-75: tanto ha potuto e può questa impressione, si può dire già quasi

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (1 risultato)

). leopardi, 12-15: tra questa / immensità s'annega il pensier mio

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (6 risultati)

iii-193: essendo la posta che parte di questa provincia la più negligente forse dell'italia

sia giunta veruna mia, né se questa le perverrà. quando scampi al solito

illustri del sec. xvi, ii-19: questa nuova tempesta mi rinfresca la memoria

e morbi: queste catene interpetriamo libertà, questa deformità idolatriam per bellezze. dotti,

con noi, e che questo cielo e questa bellissima parte d'italia ti ha nel

ambizione, sono ricoverati nella corte. questa è un porto tanto isposto a'turbini

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (2 risultati)

ora mortale tutta lagrime, / di questa miserrima carne, / sanie e delitto,

e dell'onore, abbracciavano per iscampo questa tavola del nuovo vangelo. lubrano,

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (5 risultati)

/ le fiòcine ed i ràfìi? questa è l'ara / dei nàumachi. l'

[plinio], 189: in questa si nasconde il nauplio, il quale e

domenichi [plinio], 9-30: in questa conca o nicchio era nascosto il nauplio

non sono stato mai io; di questa forma morta, in cui sono prigioniero

. f. bertini, 1-105: questa nausea che voi mostrate al dilettevole e al

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (6 risultati)

ai villani e servitori, non essendo questa carne nauseabile nella russia, che confina co'

. fr. moretti, 8: questa materia è nauseante e insieme incivile.

1-153: sfugga l'affettazione, perché questa singolarità è nauseante. casti, 24-60:

duca è nauseante e prima che vomiti questa dichiarazione ci saranno de'guai e ci

inezie? nievo, 2-124: milano questa volta mi ha nauseato. svevo,

: non posso più mangiar de'cibi di questa terra, e lo stomaco li nausea

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (2 risultati)

così grand'usi quella applico, e questa descrisse e si preparò. g. l

3: dono all'e. v. questa mia fatica della nautica, e mi

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (2 risultati)

il tempo non si sia mosso, in questa zona; affidata, per la tutela

asdrubale raunate. crescenzio, 1-56: di questa sorte di navi con li suoi timoni

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (5 risultati)

bini, xxvi-1-325: fu pilotto / di questa sacra insommergibil nave. s. maria

. questi sono i venti contrari a questa nave, che. lla 'mpediscono di venire

al più turbato verno, / di questa nave d'ogni saver scarca? brusoni,

seran securi remi / per navicar fuor di questa ampia valle. 8.

parte de'danari che era tornata sopra questa navaccia. = dal lat. nàvis

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (8 risultati)

posta el galeone e navetta, a questa ora non ve ne sarebbe. m.

cioè con una navetta... questa navetta significa l'assoluzione de la colpa de

faccia a me che l'adoro sventuratamente questa sola grazia, che non se ne vada

fissare la nottola del palo (e ai questa riproduce la forma stretta e allungata)

bruna navicella appressa / la prora a questa riva. guglielmotti, 565: 'navicèlla '

navicella / che lungi appare, / a questa sponda / presto dall'onda / spinta

ricevere l'anime che vogliono còrrire a questa perfezione, e conducerle a porto di

le vele si gonfiano o cadano: questa volta la navicella, con al timone

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (5 risultati)

e lo è tut- t'ora quando questa è composta di una trave armata non

da oncenso. sanudo, xxii-479: in questa note pasada... fo

, in una navicella di porcellana, questa in un tubo di quarzo.

ne l'età novella, / regg'ancor questa stanca navicella / col governo di sua

mi porge la man? chi regge questa / sdruscita navicella? g. b.

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (1 risultato)

cattaneo, ii-2-307: il valor capitale di questa massa d'irrigazione... è

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (2 risultati)

. ottimo, i-376: esemplifica questa bolgia a uno luogo della città di

, detto di vela: navigare con questa o quella vela serrate; ed anche assolutamente

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (3 risultati)

potresti navigare in questo mare tempestoso di questa tenebrosa vita,... senza la

che ho non ho altra satisfazione che questa. b. davanzati, i-192: nerone

idea de la signora teresa pare propriamente questa » rispose l'omino navigando alla meglio tra

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (3 risultati)

a mecca, se lo cavano di questa costa... lo comprano del vecchio

bandello, 1-5 (i-74): questa notte che viene io voglio che tu

. gozzi, 1-8- 107: questa divina dea... è 'moda

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

del navigare in ogni modo; ma questa navigazione mi riesce più lunga che io non

, piedi 4 di più altezza di questa seconda parte. e per questo che

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (4 risultati)

senza..., non so fare questa navigazione. 11. figur.

nella difficile navigazione in mezzo a tutta questa servitù, così varia d'umore,

bel tratto di paesi non discoperti a questa filosofica navigazione. rosmini, xxi-193:

a se stessi: « onde viene questa dignità della ragione? ». pascoli,

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (3 risultati)

feciono navilio, e vennono ed assediarono questa città. bembo, 10-iv-65: ferdinando

di torrenti. boterò, i-379: questa consiste... ne'laghi e ne'

, di rude costruzione romanica, di questa umile pieve... furono battezzati

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (1 risultato)

quasi di nuda radice. percò che questa sorte sola va all'insù, e non

vol. XI Pag.270 - Da NAZAREO a NAZIFASCISTA (3 risultati)

. longhi, 246: di fronte a questa situazione quasi disperata, è interessante riportare

chiesa. bibbia volgar., ii-36: questa è la legge del nazareo, quando

. montale 4-66: non è già questa quell'irrazionale oscuro, quel furore di

vol. XI Pag.271 - Da NAZIFICARE a NAZIONALE (4 risultati)

e marinai della stessa nazione o stato. questa suol essere osservata: e si inalbera

nazionai divertimenti? guadagnoli, 1-ii-329: qui questa gioventù vegeta e fresca / balla il

chiamare formica, tendendosi facile il rappresentare questa figura, per essergli naturale la lingua

per la sua arte, in quanto questa apporta un contributo essenziale alla formazione della

vol. XI Pag.272 - Da NAZIONALE a NAZIONALE (4 risultati)

avviseranno ai mezzi per condurre a termine questa trasformazione. oriani, x-13-63: la

periodici popolari, i-235: -che cosa è questa indipendenza nazionale? -...

patrioti intorno a casa savoia, purché questa facesse sua la causa dell'indipendenza e

con quella politica o, indipendentemente da questa, estende la propria competenza a tutta

vol. XI Pag.273 - Da NAZIONALE-POPOLARE a NAZIONALISMO (1 risultato)

, che sempre abbiamo protetto e sostenuto questa squadra e il suo commissario, conoscendoli

vol. XI Pag.274 - Da NAZIONALISTA a NAZIONALITÀ (3 risultati)

è vero che a noi c'è nuova questa voce, e se è scappata fuori

forse trieste. gobetti, ii-327: questa schiera di imprenditori che sdegnarono le avventure

libera: quella immediata e fondamentale, questa riflessa e generata dal vivace e continuo

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (6 risultati)

'... metti al posto di questa voce lunga un miglio..

nazionalizzazione '. metti al posto di questa voce lunga un miglio... '

virtù... che fanno prosperare questa repubblica. esari, 1-642: s'

o di congiurar contra il suo principe questa è la cristiana. 3.

il popolo dalla nazione, ma perché questa ultima parola si prende da molti, e

che d'ora in avanti passerà a questa scuola tutta la nazione. costituzione della

vol. XI Pag.277 - Da NAZIONE a NAZIONE (4 risultati)

di farsi 'cantori 'di questa terra, nazione solo linguistica- mente

. de sanctis, ii-15-482: in questa grande occasione, come in molte altre

cominciare il lungo discorso su roma, questa nazione dentro la nazione (quale è

merce italiana all'atto dell'introduzione di questa merce italiana nello stato straniero, l'

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (4 risultati)

..., bono cittadino di questa terra, omo e cittadino de bona nazione

: pensando l'utilità salutevole che di questa memoria puote addivenire alle nazioni che dopo

ma filosofi più severi ingrandiscono ed ammirano questa bellezza. -specie di animali

.]: chiodi di cento nazioni in questa

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (3 risultati)

adriani, i-17: ammirarono gli altri questa magnani mità,

dovere esser caro a un gentile uomo di questa terra...; io

e apparente. balducci, iii-308: questa pallida polve, ond'oggi asperso /

vol. XI Pag.281 - Da NE a NE (2 risultati)

ariosto, vi-26: -io viverò in questa speranza. -ed io ancora, neh

l'ubbidienza mia. monti, iv-92: questa lode, o mio caro, è

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (3 risultati)

nulla affatto. romaenosi, 4-864: questa dimostrazione non ci fu né punto né

né disconforto non possono essere materia di questa arte. giamboni, io-io: non

belva, or mi concedi ch'io / questa gente scompigli. tesauro, 2-ii-36:

vol. XI Pag.283 - Da NEANDERTALIANO a NEBBIA (3 risultati)

. ariosto, 14-97: non lasciava questa nebbia folta / che s'udisse di

verso le 9: la nebbia di questa vostra 'città da suicidio 'mi accompagnò

, aereo. papini, iv-948: questa è quasi poesia di nebbia, che

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (2 risultati)

salute prenda. tasso, lxv-46: questa terrena ed infiammata cura, / padre del

tu chiedi se così tutto vanisce / in questa poca nebbia di memorie. pavese

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (7 risultati)

. g. villani, 12-109: questa è orazione per la quale i fiorentini

siri, ix-223: avò, per levare questa nebbia dall'animo de gl'imperiali,

morale. giannone, 1-iv-116: tolta questa nebbia..., in tutto il

dare un ristoro. vittorini, 1-96: questa realtà di oggi è appena una nebbia

fetore in pena, gli quali in questa vita si dilettavano di fetore carnale in

conserva anche dipoi han fatta chiamare così questa pianticella, della quale, seccata,

lascia il tempo che ella trova: così questa scuopre, non altera l'odore,

vol. XI Pag.286 - Da NEBBIAIA a NEBBIOSO (4 risultati)

modo mio -proseguiva l'oste -si trattengano questa notte; lascino passare questa nebbiaccia.

-si trattengano questa notte; lascino passare questa nebbiaccia... so quello che

! carducci, ii-1-22: uh! questa zavorra episodiaca! ah! che nebbiaccia

nebbiolo, il vitigno nebbiolo, ha questa caratteristica: che la pianta tende a espandersi

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (6 risultati)

e nebbioso. tartara, 38: questa allodola ama assai l'umido, e

uscire di casa. che fai tu a questa giornata così umida, così nebbiosa,

: e chi sa quando ritorneranno in questa nebbiosa città! pascoli, 144: siede

stampe alcuni trattati da lui composti ripieni di questa ammucchiata e disordinata ricchezza e di questa

questa ammucchiata e disordinata ricchezza e di questa or troppo acuta, or nebbiosa luce

vocaboli di dio e di provvidenza; questa, a dir vero, o vana o

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (3 risultati)

, le quali l'autor discrive esser di questa padule, over significare tre proprietà degl'

quali dal principio de li sguardi di questa donna multi- plicatamente surgono, e poi

il modo che l'autore tenne per questa nebulenta iracundia. = deriv. da

vol. XI Pag.289 - Da NEBULOSAMENTE a NEBULOSO (2 risultati)

delle antiche attitudini lo guidasse vagamente in questa rinascita. gramsci, 4-104: mazzini

ferrari, 174: al di là di questa bolgia infernale incontrate gregorio vii, la

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (4 risultati)

si asciuga e si serba ed in questa maniera riesce manevole, e mediante un'

, 3-77: nientedimanco le disconveneze di questa adoltera colpevolissima necessami non pretermettere.

non ho denari. boterò, 9-88: questa è la forza della religione, che

accadere. e. cecchi, 8-132: questa sparizione, presso che completa, di

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (12 risultati)

intellezione dell'oggetto nella sua causa prossima. questa causa è espressa nella 'definizione ^,

soranzo, lxxx-3-680: si tiene che questa gran commozione necessariamente metterà la guerra in

., 1-8-52: a cui è necessaria questa grande misericordia di dio, se non

uno né l'altro. e ricordati che questa tale azione è importantissima e necessarissima appresso

greggia. targioni pozzetti, 9-266: questa maniera di contare a borse..

dante, conv., iv-xxv-4: a questa età [l'adolescenza] è necessario

gli argini che opporrebbe alla pratica di questa temporale misericordia il troppo nostro amor proprio

sp., 24 (422): questa povera gente paga con quel che le

dà... la buona natura a questa etade quattro cose,

necessaria per il bene dei più, forse questa persuasione ci farebbe soffrire con eroismo.

. bisticci, 3-123: attese a questa teologia pratica e necessaria, ch'è

, / di questo mondo, di questa storia vivo lo strettamente necessario.

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (4 risultati)

s. bernardo volgar., iv-19: questa dunque [della volontà nostra] si

e spiritual potenzia de l'anima, e questa è l'intellettiva. piccolomini, 1-167

sesta volontà si chiama necessaria, e questa viene per necessità. sai quale è

della superficie, facendo quella opaca e questa ruvida e scabrosa. g. del papa

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (3 risultati)

concede ma la colpa si rimuove, e questa sì à tre parti: imprudenzia,

si para davanti a una illusione, questa necessita ci sembra un tradimento. -obbligo

necessitade impossibile. davila, 623: questa scrittura... non portava seco

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (2 risultati)

. marsilio ficino, 3-118: in questa necessaria processione e degenerazione dello affetto consiste

il mondo andò qualche tempo innanzi a questa foggia, qual ragione, qual obbligo

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (6 risultati)

dovranno e mostrare e persuadere questa necessità, studiandosi ciascuno di scrivere,

è fatta di necessità. ora, questa gente non fa nulla di necessario.

: io ho retto più d'un anno questa vedovanza: ora s'i'veggo ch'

cibo per necessità e fame e i ricchi questa non attendano, e manifesto a ciascheduno

ora: e quando egli e in questa necessità, non si vede la passata

dice a te, non t'incolga questa disgrazia, quando tu sii dove vuoi

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (3 risultati)

, indispensabile. cavalca, 20-331: questa benedetta vecchia andava alcuna volta attorno per

meglio è per me di partirmi di questa vita, ma per voi è necessità,

la necessità non ha legge, farò per questa lettera quello non ho mai potuto fare

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (1 risultato)

siccome involontaria, anzi necessitata è stata questa lunga dilazione, così mi lusingo d'

vol. XI Pag.300 - Da NECROLOGO a NECROSI (5 risultati)

in atene la necromanzia d'omero. questa figura non volle egli [nicia]

. carducci, iii-25-198: è [questa epigrafe] severa e bella..

mi sembra d'essere solo, in questa necropoli. -landa desolata, che

, appaiono ospitali in confronto a questa necropoli, immensa nudità dai colori crudeli

necrosi dell'umanesimo, che porta in questa vita un lato fossile, corroso: su

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (5 risultati)

solamente consci, ma primi e capi di questa nefandissima coniurazione. cammelli, 229:

per lo contrario era serenissima e in questa si videro a lume di luna ben chiaro

che sia, parrammi assai / fuggir questa nefanda e dira gente. c. colonna

quel nefando vecchio che è il demone di questa casa, dopo avermi tolta la coscienza

dovessimo rimetterci la vita appena fuori di questa soglia nefanda, - disse zalda.

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (2 risultati)

, / ci spinse il vento in questa estrania banda. t insopportabile.

maschio [dell'appio] e per questa cagione egli non è posto fra gli

vol. XI Pag.304 - Da NEFELINICO a NEFRITE (1 risultato)

e non ci sono parole per spiegare questa misera condizione umana più precise di quelle

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (2 risultati)

non ti preghiamo instantemente, / e questa grazia non ce la negare. fra

voci meschine. boccaccio, iii-10-68: questa è vecchia ira incontro a me nutrita

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (2 risultati)

contrario. panigarola, 223: di questa maniera noi negheremo presto tutti i libri

/ porch'io l'ho corsa a far questa salita. c. dati, 41

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (1 risultato)

negli affetti suoi mondani potrà facilmente aver questa fortezza di negar se stesso per tutto

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (4 risultati)

studi. v. borghini, i-rv-62: questa terza [autorità]...

, 1-2: ah moretto, con me questa negativa, eh? come ch'io

). fra giordano, 7-187: questa è ragione viva in negativa, la

nega tiva questo annebbiamento, questa deformazione erano già rimpicciolite.

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (4 risultati)

negativa. de luca, 1-12-1-48: sopra questa riserva, la quale nel sudetto modo

, che a verun patto capir non posso questa legge negativa di giuochi, di pompe

vuote astrazioni. landolfi, 8-156: questa ontosa libertà negativa è la mia sola

essendo 'una entità negata ', questa non può essere che un predicabile.

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (3 risultati)

che il nostro livio fosse preso in questa piuttosto che in quella espugnazione se non

, dieder segno di elettricità; né questa fu così debole che non potesse conoscersi

storica-sociale e quindi costituisce una contraddizione; questa induce adorno ad approdare al materialismo

vol. XI Pag.313 - Da NEGATO a NEGAZIONE (3 risultati)

della mente contraria all'affermazione. con questa operazione si nega l'esistenza di qualche

e ipotetico della negazione stessa, benché questa non lasci dopo di sé alcun vero

verità; ciò non è vero; questa è bugia; la cosa non sta cosi

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (3 risultati)

amici / dieromi aita sì: pur questa mano / neghittosa non fu, né

a misurare i goffi ». eh che questa è una interrogazione da ozioso, da

gozzano, i-1122: anch'io giudicavo questa leggiadra ricerca di suoni come la mania

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (1 risultato)

bellori, i-37: scorgesi in faccia a questa nobil donna neglettamente raccolto il crine,

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (4 risultati)

sia chi a me insegni / in questa nostra etate / augusto o mecenate / il

vi-139: nei grandi, che passano questa barca, non resta altro di grande

nello isventurato. berchet, 40: per questa negletta / è finito il sospiro d'

. b. tasso, ii-xvi: questa nostra italiana favella, che per tanti

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (3 risultati)

acconciature delle teste giovanili, disponendo in questa e in quella misa di capelli, ora

. saluzzo roero, 1-i-19: in questa stanza su tappeto aurato / dorme negletta

., 34 (594): questa cura d'andar succinti e ristretti il piu

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (2 risultati)

negligenti dell'antiporta del purgatorio assegnar eziandio questa pena... di temere e

ragionevole estimato. tortora, ii-206: questa così negligente cura del re in tempo

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (3 risultati)

per negligenzia lo intralasciava; onde da questa negligenzia il potea bene alcuno ritrattare per

. cesari, 1-2-138: or se questa negligenza ingrata de'doni tanto minori di

che m'hai fatto arrabbiare davvero? questa tua negligenza, perdonami, è imperdonabile

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (4 risultati)

l'avversario e poi mostra, se questa si mettesse in negligenza, che pericoli

idem, par., 3-56: questa sorte che par giù cotanto / però n'

, 24-210: la congrega centrale coglie questa occasione per inculcare ad ognuno dei fratelli

gran meraviglia è ch'ella abbia stimato questa piccola similitudine di asprezza e negletto l'

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (4 risultati)

maironi da ponte, 1-ii-232: in questa popolazione entrano molte famiglie signorili, doviziose

amico [del negoziante], e questa avidità mercantile suol esser cagione della morte

indreto, quel buon re passò di questa vita. chiabrera, 3-232: se le

. gualdo priorato, 3-i-139: per questa causa seguirono diverse radunanze delle camere,

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (5 risultati)

carica vacante e si va temporeggiando. questa state passata si è negoziato per un mio

e è negoziato bene quando si ha avuto questa cura del cuore. 4.

, e tosto cominciarono a negoziare sopra questa materia. fausto da longiano, iv-74

e sante loro leggi, vi hanno aggiunto questa, che nessuno de i loro segretari

siate governato male che non dovevi negoziar seco questa cosa da voi, ma prima scoprir

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (5 risultati)

martelli, 2-68: bisognava giustificare, per questa via,... quelli che

può il meglio, fin tanto che scorra questa nebbia di avversa fortuna? sarpi,

contante tutti i suoi averi, per impiegare questa somma in un negoziato che deve necessariamente

del finale mandato propriamente da lui per questa negoziazione. ramusio, iii-286: il

: il vescovo era sì valente in questa negoziazione che ei faceva che ella non

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (6 risultati)

brusoni, 62: il primo punto di questa negoziazione fu di assegnare al duca di

che abbia a seguire nel fine di questa negoziazione, che si continua, della

co'l reverendo don honorato, che di questa cosa desidera ch'io sia sodisfatto,

, discutere e fissare i fondamenti di questa importante negoziazione. einaudi, 1-27: le

devo dire i fatti miei! anche questa è nuova. [ediz. 1827

una riflessione su temi spiriperciò parte di questa averebbe voluto che anch'esso tuali.

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (6 risultati)

caminò per molti giorni il negozio di questa maniera, onde per ischiffare gli inconvenienti

de luca, 1-15-3-163: non è questa congregazione della natura dell'altre, di

egli in ogni tempo, ma più in questa sua ultima età, ov'era libero

: il negozio di queste leghe andò questa volta molto rimessamente, malgrado di tutti

traspirazione. davila, 750: mentre da questa parte si tratta col negozio, non

capi principali dell'abbassamento non pure di questa città di goa, ma di tutto

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (4 risultati)

e se vi piacerà che anche di questa facciamo negozio, il farò e a

, le mortali cure. et a questa imagine sarà dato in guardia la natura

papa che tanto più l'indirizzasse in questa negoziosa di francia e di fiandra. siri

lettera). guarini, 2-89: questa materia... di scriver lettere per

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (2 risultati)

. e. cecchi, 13-132: questa mia incapacità a ripigliarmi, appena perdo

alla rabbia del codice sociale. ma questa seconda rabbia ha i caratteri personali (

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (3 risultati)

de che tanto se sona / prende questa corona, / la quale è sta'senza

vui portati nigri i denti / (questa è cossa molto brutta): /

govoni, 7-245: è la mia patria questa terra negra. -con riferimento al

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (3 risultati)

patria lunge, / ch'esula in questa selva oscura e negra. g. b

a consiglieri e magistrati per conto di questa negra casa che ho comprata.

pensier. pirandello, 5-668: tutta questa complicazione di segreti avvertimenti gl'ingenerava un

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (4 risultati)

'l cardinale ottaviano sapesse il futuro di questa guerra de'fiorentini, egli non farebbe

guerra de'fiorentini, egli non farebbe questa alle grezza. mare amoroso, 130

tutto era dato. pulci, 25-259: questa città di toilette solea / tenere studio

ossessivo o ricreativo della parola, così questa, anche nella società illuminata, serba

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (3 risultati)

né donna che avesse più vera negromanzia di questa; e per questo si raccolsero in

anneriscono e si disfanno mandando fetore. questa dunque è putrefazione de'cadaveri, non

ii-486: 'nelumbo '...: questa bellissima pianta con le foglie perfettamente rotonde

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (1 risultato)

di infiniti nembi della peggiore retorica è questa della felicità. 10. ant.

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (4 risultati)

cade accennando in quella parte e in questa. d'annunzio, ih-1-1078: l'eacide

, 2-68: qualche gran male nasconde questa amicizia di clelia con flavilla, serva

fé, prendete l'armi / contra questa crudel nemica mia, / importuna e spietata

quella nimica. ghislanzoni, 16-216: appena questa lurida nemica [la miseria] penetra

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (4 risultati)

protrarre, cioè a prolungare le parole di questa collazione insaziabilmente insino alla levata del sole

qualità, che come instrumento dispor doveano questa materia, fossero tra lor contrarie, acciò

doveva fare, non saria stato inconveniente questa ambascieria sopra sedere. 3.

. cassiano volgar., 1-92: con questa arte perverte [il diavolo] tutti

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (1 risultato)

per distruggere i loro avversari, adonestano questa loro tirannide con chiamarsi amici della libertà

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (14 risultati)

cavalcanti, i-182: s'io prego questa donna che pietate / non sia nemica del

ghislanzoni, 16-257: io rimango in questa maledetta pozzanghera, a godermi un vento

incontanente intesi e certo fui / che questa era la setta de'cattivi / a dio

ella porti grandissime pene di vedermi in questa tabulazione di questo nemico di dio.

ciò che ti ricordi, ché per questa confessione tu cacci li nimici di dio

l'uccide, / ché il tossico con questa da lui sputa. / così fa

. maria maddalena de'pazzi, ii-244: questa nuova verità nella sua incarnazione fu a

il nemico della nostra salute che mediante questa nobilissima arte della pittura, e simili

fagiuoli, 1-6-333: -che voce è questa? -signor padrone, l'è l'anima

nemico. delfico, i-365: in questa nostra patria regnavano discordie e dissensioni suscitate

. idem, conv., i-xn-io: questa [la bontà] è tanto amabile

potesse non altamente lodare questo scrivere e questa evidenza. carducci, iii-26-v: di

i suoi veri nemici si servissero di questa poco buona disposizione dell'animo del nuovo

religione. de amicis, xii-150: questa mattina appunto mi ritrovai accanto sulla piattaforma

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (3 risultati)

lo sgominava. borgese, 1-248: questa sì che era la bella battaglia,

più meraviglia / se in tutta quanta questa mattinata / nemmanco un solo scricciolo si piglia

più vive sospendono fra le potenze nemiche questa vicendevole protezione della giustizia che è il

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (4 risultati)

fr. colonna, 2-394: sotta questa fractea densitate e nemorale umbra, cusì

, appena più lunghe della testa: questa ultima parte del corpo è larga presso

mio stil orde. sanudo, lii-61: questa note la nena latava un unico fiol

di villa le conduceva qui e di questa terra fuora e come erano in strada

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (3 risultati)

dormi, o mio bel figlio '. questa è una nenia,... che

. maffei, 87: un direbbe / questa è la prima volta che [massimo

, 376: sì, lo so, questa è la nenia della polizia e l'

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (2 risultati)

, 1-3-49: questo neo che da questa parte mi son posta sul naso, come

la bellezza di costui, pen- sossi questa maniera di malignità. s. girolamo volgar

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (2 risultati)

le poesie di sanguineti -e si vedrà come questa descrizione sia esatta; e così le

, 6-125: da qualcuno fu notato che questa neo-cattolica evasione della anarchia contemporanea corrisponde

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (1 risultato)

sovietica. piovene, 7-141: questa posizione di sartre (una specie di

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (1 risultato)

è indicativo di questo smarrimento, di questa malafede. o cittadini, perché non vi

vol. XI Pag.349 - Da NEOESTETIZZANTE a NEOFITO (1 risultato)

ideale evangelico. moretti, iii-899: questa volta la navicella, con al timone

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (1 risultato)

si inizia un processo di distinzione in questa corrente tradizionale: una parte...

vol. XI Pag.352 - Da NEOINTIMISTA a NEOLINGUISTA (1 risultato)

diverso della vocale classica, secondo che questa vocale fosse lunga o breve. carducci

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (1 risultato)

poter sapere come ora m'avrebbero veduto in questa mia neonata volontà. venditti, 1-200

vol. XI Pag.356 - Da NEOPLASIA a NEOPUNICO (2 risultati)

, e forse non molto tardi, questa cosa è il terribile neoplasma che nessuno riesce

preludi. i neo-popolari si metteranno su questa via appena s'accorgeranno della realtà contingente.

vol. XI Pag.358 - Da NEOSCOLASTICISMO a NEOTERICO (1 risultato)

da un concettizzante neoterico: 'stelle di questa nostra ultima sfera '. a.

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (2 risultati)

, 'radicale ': cioè per lui questa idea era sbagliata... perché violava

non c'è una concezione rivoluzionaria dietro questa 'memoria ', ma l'esperienza di

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (3 risultati)

grosse) / 'non 'farà di questa mia / oggetto della sua spietatezza di

pallavicino, iii-567: ricevettero da lui questa gioconda novella, che fu per loro quasi

. durante, 2-308: chiama plinio questa pianta nepente e dice aver gran facultà

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (4 risultati)

i peli. bronzino, 1-436: questa barbaccia e questa cerfugliaia / e svelgansi le

bronzino, 1-436: questa barbaccia e questa cerfugliaia / e svelgansi le ciglia e

dei papi. siri, iii-35: questa era una occasione opportunissima di mortificare i

non vorrei neppure un attimo: / è questa la mia parte, ogni altra è

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (3 risultati)

. agostino volgar., 1-1-202: questa placazione di cotali iddìi disonestissima, impurissima,

sovvertitore e macchinatore d'infamie. e questa nequissima taccia uranche dura, malgrado un

giamboni, 8-i-266: di questa bestia [dell'orsa] dicono i

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (2 risultati)

mio passato né dal suo, perché questa particolare felicità non potrebbe essere senza la

nequizia / e qual alta pazzia è questa mai / che debba il mio fallir

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (1 risultato)

intenso. vallisneri, ii-4: questa [la crisalide] è ovata e composta

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (2 risultati)

, ma ha lo stesso nerbo di questa. 7. vivacità, forza

di roma né ti verrà meno, in questa ultima causa, il nerbo dell'eloquenza

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (2 risultati)

pra umana il maggior nerbo / stare in questa speranza ognor si vide. bocchelli,

dell'universo. muratori, 8-ii-52: ora questa filosofia si è quella che, in

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (3 risultati)

1-55: come egli si vedrà intorno questa statuaccia del mio corpo...

venire in aiuto della lingua, quando questa non bastasse. d'annunzio, iv-2-

fragore degli ottoni. barilli, ii-201: questa degli spettacoli lirici all'aperto fu un'

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (1 risultato)

lo quale aveno effigie umana. perché questa anche è stata in quel medesimo lito

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (3 risultati)

credere all'apparenze, ma come scuserai questa carta che ti convince di reità?

fetidissima. bicchierai, io: ha questa terra l'aspetto d'una argilla sparsa

/ dolce melata, di che in questa festa / porti vittoria. d'annunzio,

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (3 risultati)

della cura delle malattie, 1-34: quando questa soluzione avviene, deesi guardare da quale

la sua natura, violenta, aggressiva, questa volta non trovava sfogo.

le donne affocane di specie nera hanno questa prominenza delle ninfe, naturale diversità della

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (2 risultati)

molto tarda il giudizio / verso di questa spuria e laida fera. / l'anima

regolamento e alla sorveglianza! - ma questa è una nera calunnia! -gretto

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (4 risultati)

, splendi parola-faro / sul caos di questa tempestosa notte. -che rivela ansia

e a ogni coppia di versi ritornava questa domanda, alla quale il poeta,

che la determinano. piovene, 10-350: questa è la parte bianca della storia di

partita. periodici popolari, i-694: questa stessa società * nera 'ha

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (1 risultato)

colore. vasari, i-96: di questa [pietra] è un'altra specie di

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (2 risultati)

che mentre, in ricche famiglie come questa, il servizio viene sbrigato dai neri,

neri,... ed era questa maladizione venuta da pistoia, dove nata era

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (2 risultati)

veder nero: non so se né pur questa ti arriverà. saba, x-22:

chiazzato / tal volta agli occhi miei questa corsia / numero tre, reparto ufficiali

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (1 risultato)

/ di membranosa ampolla in forma è questa: / intorno è da tre tonache ravvolta

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (3 risultati)

leopardi, iii-58: l'aria di questa città l'è stato mal detto

nel foro. moravia, ix-147: questa risolutezza si vedeva anche nel suo contegno

mal riposti nervi '. amori di questa fatta non apparivano più nelle lettere greche

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (4 risultati)

. prese da principio nervo e aumento questa credenza [degli ugonotti].

1-12-104: è proibito il condurre in questa città e suo dominio il cuoiame vaccino

aggiunga... arsenico cristallino: questa è materia segreta e non ordinaria che

la quale è di maggior nervo che questa. p. nelli, ii-25 (96

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (7 risultati)

più carnoso. capuana, 15-99: questa sua recente prosa, tutta muscoli e

. a. cattaneo, iii-33: con questa ragione, tutta nervo di buona filosofia

348: le vie e li nervi di questa umiltà, ma non segni, sono

è il vero nervo dell'arte, che questa sola è la parte reale, fondamentale

nel principal nervo del suo essere, questa è bene stoltezza, è bene perversità

uno stato. gritti, li-1-499: questa [la spagna] è stimata il principal

sono i nervi dell'italia, ristretta questa santa sede? non si veggono dalle

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (2 risultati)

, 8-18: si ha a intendere per questa carne quella parte musculosa e tutto quel

di visceri. marchesa colombi, 2-212: questa povera bambina che s'è ammalata giusto

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (2 risultati)

macchina cerebrale. papini, i-1218: questa vita irrequieta, trepidante, vibratile,

fogazzaro, 2-50: poi ch'ebbe scritta questa lettera nervosa, donna marina si alzò

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (3 risultati)

il legno più nervoso e durevole. e questa è di scorzar gli alberi quando e'

nelle austere regioni della filosofia seppe raccogliere questa schietta e nervosa eleganza che altri va

e accordarsi a mettermi in mezzo a questa foggia? pananti, i-423: sì sì

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (4 risultati)

. gioberti, 6-iii-193: salvo che questa fa a suo nesciente e per modo

nescienzia è sanza vizio... di questa nisciènzia [degli angeli] come in

f. badoer, lxxx-3-43: mi disse questa formai parola ch'egli era un nescio

un nescio e che però aveva avuto questa ventura d'essere arrivato a così alto grado

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (1 risultato)

miseria. leti, 5-iii-508: di questa maniera di procedere non si devono lamentare

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (5 risultati)

, quanti disfacimenti e quanti mali da questa tracutanza procedono, or chi il potrebbe

ne mirar nessuna, / ché come questa forse inganna ognuna ». cantari cavallereschi

armeno, 1-271: le parti sono in questa guisa uguali: che avendo il consiglier

capitolo... io credo che basterebbe questa a imostrare l'inopportunità, l'

(352): se nissuno di questa casa fussi tanto ardito di far tal cosa

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (3 risultati)

arzilla o creta con bovina e di questa si facci stucco col quale si turi il

i-47: è parola tanto bene inserta in questa lingua, ed anco in questo loco

: non si valutava una volta di questa nazione altro che un valore spinoso e

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (4 risultati)

dare la prima pelle di smalto, questa si pone sottile e con gran

l'irresoluzione è peggio della disperazione. questa massima mi venne profferita nettamente e letteralmente

del marx si avverava, sebbene anche questa in modo diverso da come egli l'intendeva

nuovo il corifeo strazia l'aria: questa volta i gracchi erano due, di

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (1 risultato)

apparve come fin d'allora avesse saputo questa intelligente e modesta donna appropriarsi, convivendo

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (4 risultati)

intanto che tu sei qui rita netti in questa stanza le maniglie, i vetri,

correttore, impiastrate, sporche. siccome questa menda si ripeterebbe nei fogli che si

vorrei fare una piccola questione; e questa è, che io vorrei saper da te

... / incominciò parlarli in questa forma. ramusio, iii-364: portano certi

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (6 risultati)

a mecca, se lo cavano di questa costa..., lo comprano del

: la foglia si netta diligentemente di questa prima età dalle more, dagli occhi o

gattesca tutte e quattro le vivande, pongo questa mia lionessa addosso a quella mongana,

dritto e un rovescio del resto, pongo questa altra grifagna sopra quelli starnotti e netto

: è cotanto imbrodolata europa / in questa feccia che a nettarne il guazzo /

come mi darà l'animo di vivere con questa macchia de l'onestà mia, che

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (1 risultato)

, direi quasi, la patria, questa la reggia della bellezza: piacevol dea la

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (2 risultati)

xxxv-1-708: la trentena cortesia è questa: ki serve, abia neteza, /

la nettezza delle piazze e strade di questa città. carducci, iii-26-8: la commissione

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (1 risultato)

commedia 'di dante] utilissime in questa età particolarmente, nella quale si vuol

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

ebreo, 77: resulta, di questa prima mistione amichevole de gli elementi, le

limitazione. dondi, 248: questa benigna e mansueta ancella, /

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

[il re], e fin in questa ora dieta medesima ha facta optima operazione

, quando patiscono per la condizione di questa vita quelle perturbazioni delle quali non è

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

. cesari, 1-634: il costrutto di questa terzina m'è avviluppato, ed il

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (5 risultati)

. 000. filangieri, i-311: questa [decima] non si fa cadere sul

. doni, 10-348: signore, questa cuffia ci significa che per 10 netto

grazia da v. s., e questa è di saper per mezzo suo quel

. a. mocenigo, li-1-652: questa è l'infelicità di quelli che sono

647: chi puoi comprendere il netto di questa campagna è un profeta. de sanctis

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (4 risultati)

le quali penso ai ridurre al netto in questa vernata. testi, 2-155: le

cercando se poteva uscire al netto di questa cosa e de'più cattivi partiti pigliare

(261): una giornata come questa, a forza di politica, a forza

li debba sempre trovar sulla via. -ma questa volta passiamocela netta a questo di capo

vol. XI Pag.402 - Da NETTURBINO a NEUROCORIORETINITE (1 risultato)

re di nèumi elle sono / in questa concordia discorde. / cètera curva

vol. XI Pag.404 - Da NEURONE a NEUROTIZZAZIONE (2 risultati)

ossia quei popoli negri, sono in questa narrazione quella e quali li vede il

madre. g. raimondi, 3-312: questa [la realtà] lo ammalava presto

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (4 risultati)

. ramusio, iii-156: è in questa isola un animale chiamato ivana, il

campana, 2-132: era già stata questa terricciuola una badia, vicin'a quella

. idem, 4-236: nella ragionevolezza di questa naturale difesa del proprio benessere e comodo

, 3-iv-15: sono entrato il primo in questa disamina colla neutralità e indifferenza che è

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (2 risultati)

questa noncurante neutralità valeva loro (tesser chiamati

acidi è contraria. da che nasce questa neutralizzazione? nasce da una vera combinazione

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (3 risultati)

migliorasse non poco, non concedo per questa a'latini alcuna prerogativa sopra di noi

forma passivo. guarini, 1-i-44: questa forma del verbo neutro trasportato all'attivo è

riferimento a zolfo; e da questa parte ci sono i neutri, ossia all'

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (1 risultato)

vaganti, si abbattono ogni tanto su questa placida acqua. = deriv. da

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (3 risultati)

/ più che di nieve, è uscita questa lettera? a. f. doni

neve. beccuti, i-122: in questa luce nubilosa e breve / non luce oggi

, oggi detta sorbetta, della quale in questa città se ne usa gran quantità,

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (1 risultato)

le abbiamo. milizia, vii-85: questa vaschetta... si può praticare ancora

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (2 risultati)

varchi, v-992 (95-1): questa degli anni miei nevosa brama, /

: io vissi in corte insino a questa nevosa vecchiezza che voi vedete.

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (1 risultato)

lavorato, stimolo d'alte salite / per questa carne poggiata e dogliosa / in tante

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (2 risultati)

siete tanto / sbigottiti, nevvero? questa sera, / a letto, bimbi

g. l. cassola, 45: questa materia è così delucidata che ancora ai

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (2 risultati)

ii-9: si puotrà sperare poi che in questa forma la pace sarà salda, leale

mio '... e noi da questa sua voce, volendo esprimere che una

vol. XI Pag.418 - Da NICARAGUEGNO a NICCHIA (2 risultati)

accommodatissimi. vasari, 1-93: di questa pietra [cipollaccio] è una fonte in

. giraud, 2-423: -per ora questa camera, che è la migliore per dormire

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (1 risultato)

se mi risolvessi un giorno a scrivere questa storia, la lumeggerei come di un

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (1 risultato)

di limone. cellini, 594: questa [saliera] era figurata per nettunno

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (1 risultato)

sogliono li prìncipi cercare d'aver anche questa potenza, la quale si dà a

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (2 risultati)

... in quella parte di questa pietra la quale è di color bianco

degli uomini e degli dei, questa le fiere nella caccia. =

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (3 risultati)

invalidato. iacopone, 91-170: questa sì somma alteza en nichilo è

basta con questo nihilismo spasmodico! -e questa voluttà d'annientamento! -negare non è

termine è usato la prima volta in questa accezione da i. s. turgenev

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (3 risultati)

sempre vai [o dio] aggrandendo questa creatura, sendo che quello che operi in

se convengono a ciò per fare questa sua operazione. = var.

, e vorrà imparare a lèggiare con questa intenzione, che quando elli saparà lèggiare

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (2 risultati)

plinio], 280: e nicolai in questa spezie sono più secchi ma di molta

tabacco 'da kermstaedt una produzione di questa pianta che esso ottenne con un metodo particolare

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (3 risultati)

dote). soffici, v-1-65: questa straordinaria vitalità nidiace, confermata poi da

, 2-94: era al terrato di questa loggia grandissima quantità di nidiate di rondinini

zucchetti, 205: questo serpente ha questa proprietà di mangiare l'ova degli uccelli

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (2 risultati)

marotta, 1-207: non tutti ritennero che questa versione dello smacco di don gennaro il

come attraverso una parete che diceva: « questa è la famosa zuppa di nidi di

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (2 risultati)

soddisfare. idem, vi-246: appresso questa assai vezzosamente / se ne veniva la

/ tra mille cure in mezzo a questa siede / del cor che, come

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (2 risultati)

amici et inimici. pelliòari, 20: questa è vercelli, che già fu l'

suo nido: io so quanto vale questa bella virtù. -con riferimento al cuore

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (2 risultati)

i suoi contrari quivi faranno nidio e questa fia vettoria da fare tutti gli altri

, 1-i-5: correvano i primi anni di questa nostra età, quando le più belle

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (1 risultato)

quell'anima) i bei fregi / di questa coppa scorrere godeva / a parte a

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (2 risultati)

acciò che filippo, se niente di questa cosa sentisse, non gli facesse male

no. carducci, ii-4-142: leggi questa lettera del dazzi: e, se

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (6 risultati)

tinta [della luce] trapassa da questa sorta di verde-cantina, che io guardo,

. a. pucci, 4-267: questa e l'altre [piazze d; mercato

sconsolato fino che mi riesce di sciogliere questa amarezza in disprezzo per il mio niente

avuto da cinquant'anni in qua in questa capitale e negli altri pochi luoghi ove vi

mi duol che ti convien morire / per questa fera donna, che neente / par

leopardi, 282: alla gente morta / questa vita di qua niente importa. e

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (3 risultati)

alcun modo. panciatichi, 215: questa notizia non la propali, perché detto

niente. buonafede, 2-iii-16: opponendo questa autorità, videro che i moltiplici inganni

giovanni, ii-118: non toccando a me questa

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (3 risultati)

pontano, 112: misser carlo stendardo in questa sua retornata me ha fatto intendere con

che la consola. manso, 1-90: questa famiglia fu sempre ricca di cavalieri nelle

degli altri, conoscitori della nientezza di questa vita in confronto all'eterna.

vol. XI Pag.438 - Da NIGELLASTRO a NILOCAMITA (2 risultati)

ginanni, 1-32: sembra che avessero questa [fuliggine] 1 franzesi già distinta

fra giordano, 7-28: il nigheo di questa nave, overo il marinaio, si

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (2 risultati)

: a me piace, amico, questa tua nimicizia improvvisa. -con partic.

, senza fargli sapere le ragioni di questa nemicizia. mazzini, 50-227: il

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (2 risultati)

, odioso. cino, 321: questa mia donna prese nimistate / allor contra

son ninfa / che vivo dentro a questa chiara linfa ». tansillo, 87:

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (2 risultati)

domenichi [plinio], 35-12: questa [statua] dicono che fu conservata

egli avere a diportarsi per esso con questa sua ninfetta! 2. neol

vol. XI Pag.444 - Da NINFOMANIA a NINNARE (5 risultati)

babi- loni e li niniviti che aveano questa statua, la quale in processo di

io. oh ve'ninna ch'è questa! almen sapess'io ch'i'sono!

aormi, o mio bel figlio '. questa è una nenia... che

iii-16-195: il frugoni, rinnovatolo in questa guisa, ne abusò per tutti gli argomenti

sp., 35 (610): questa correva a prendere un poverino, che

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (2 risultati)

la dovizia. giusti, 4-i-258: questa signora... /...

cullandosi, / lasciar che cresca / questa fungaia / liberalesca, / e manomettere

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (3 risultati)

si possi come degnamente si sia ampliata questa lingua. battista, iv-94: sia

pulci, 26-51: or non ci far questa vergogna: / pòrtati, astolfo,

che venne ieri a far legna in questa boscaglia, e temo vi si sia

vol. XI Pag.447 - Da NIPPOFILO a NITENTE (2 risultati)

cinema, e dalla seduta della giuria di questa mostra cinematografica, volpi, paulucci de

. croce, iii-26-270: dovrei aggiungere a questa considerazione (o pregiudiziale che si dica

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (6 risultati)

45-115: prega varò che mi porti questa sera ricopiata in carta fina, in dimensioni

di garbo e nitidezza che manca in questa, l'unita autorizzazione. carducci,

. l. dati, xxxvi-14: questa reverenda e varia e dolcissima diva /

notte. e come l'aurora sorge, questa tramonti, come ella ne mostra la

come ella ne mostra la fronte, questa ne volga le spalle, quella esca

esca d'un mar tranquillo e nitido, questa s'immerga in uno che sia nubiloso

vol. XI Pag.449 - Da NITIFICARE a NITORE (4 risultati)

come conviene. monti, iii-15: questa mattina ho consegnato a borghi due esemplari

brama, / quanta si vede in questa bianca e lieta? aretino, v-1-893:

buia, al biancheggiare / maraviglioso di questa risorta. -con uso avverb.

nel trecento. bocchelli, 2-xix-81: questa severità è una, e non l'

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (2 risultati)

altisonante. cardarelli, 860: chiuderò questa divagazione riferendo, un po'indiscretamente,

se non d'una sorte, e questa è la borace non rifatta, la

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (2 risultati)

l'infelice gente. battista, i-416: questa di man germana opra guerriera, /

spina... alcuni la domandano [questa erba] nittilopa, perch'ella riluce

vol. XI Pag.454 - Da NITTITAZIONE a NIVALE (2 risultati)

da barberino, ii- 229: questa città era di lungi alla città di cimbra

xxv-2-231: di'pure securamente, ché questa è una strada ove rade volte passa niuno

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

miei costumi più che nivei e per questa formosa specie eh'è degna d'imperio,

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (1 risultato)

iii-38: - odi tu, lapo: questa donna che viene in qua te ne

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (5 risultati)

., 63 (80): questa gente medesima... hanno una tale

relazione con una proposizione avversativa, anche questa spesso ellittica). dante, xlix-23

conv., iv- ix-9: a questa scrivere, mostrare e comandare, è questo

non n'eie altra carta se noa questa iscritta di * * *. petrarca

latini, rettor., 56-4: in questa proposta à due parti, una del

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (4 risultati)

: ma, tornando alla volontà, questa entro di sé può dire il sì

. carducci, i-4: fella è questa del rinnovamento classico una forte e nobile

parti: ne la prima dico sì come questa donna riduce questa potenzia in atto secondo

prima dico sì come questa donna riduce questa potenzia in atto secondo la nobilissima parte

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

avvelenato di pacifismo, sa guardare con fierezza questa nobile, utile e igienica profusione di

vita nuova, 2-8 (8): questa angiola giovanissima... di sì

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (3 risultati)

è quasi 'non vile '. questa perfezione intende lo filosofo nel settimo de

gustando il nobile, come non evocare questa visione? -ant. perfetto,

spiritual potenzia de l'anima, e questa è l'intellettiva. sansovino, 2-36:

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (4 risultati)

nobile e la più fruttifera operazione di questa vita. -filosofia nobile: la

pacificò insieme i legisti con i seguaci di questa setta. guarini, 466: dimmi

: è una curiosa letteratura collettiva, questa delle * dichiarazioni ', degli 'atti

e per la sua certezza; e questa più che alcuna de le sopra dette

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

della superficie, facendo quella opaca e questa ruvida e scabrosa. lippi, 8-22

giovanotti di grasse hanno una parte in questa storia. ai loro commenti, pepati come

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (1 risultato)

tori, 6-63: in questa nobilissima e mirabil parte del corpo

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (2 risultati)

suo punto, ei dice, e questa / mi dee nobilitare. / l'asinità

. zanotti, 1-7-142: né esse di questa similitudine si vergognarono, la quale nobilita

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (5 risultati)

ebbe tante paure di viltà e nobilitò questa voce, servendosene acconciamente nel suo volgarizzamento

g. bentivoglio, 4-1132: inclinò a questa opinione il fuentes,...

, 11-28: avendo detto la notizia in questa dottrina doverci bastare per gli effetti,

più d'ogni altro maestro ha nobilitata questa pietra [il travertino] michelagnolo buonarroti

la città d'eritre è nobilitata per questa arte. 18. giungere a

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (6 risultati)

è fornito. dominici, 1-69: questa tua gentil madonna o nobilitata serva si

p. f. giambullari, 56: questa città che a tolomeo e borbetomagum,

. donato degli albanzani, i-253: questa è quella vittoria... nobilitata

., iv-xxiv-7: per queste tutte etadi questa nobilitale, di cui si parla,

di qualcosa. arducci, iii-8-32: questa accettazione, questa nobilitazione che il cristianesimo

arducci, iii-8-32: questa accettazione, questa nobilitazione che il cristianesimo fece della poesia

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (3 risultati)

vaghezza e pallidezza di segno induce in questa versione un che di generico, assai

] di sì gentil natura / che questa nobiltate / che avven qua giuso e

dee., 1-10 (1-iv-84): questa ultima novella di quelle d'oggi.

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (5 risultati)

è riposta nella virtù, e che questa sola può dar qualche pregio agli stemmi

era nato. giacomini, 2-59: questa [lezione] fìa l'ultima, che

corsini, 2-172: se ltierrera cavò questa notizia dal diaz..., poteva

, ch'egli è bello, / ma questa noboltà che se ne fae? t

: se gli ordinamenti ed eccellenze di questa vostra città il tra le antiche nobiltà

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (3 risultati)

], 18-46: la dottrina di questa sapienza... è bella nel suo

io non mi so imaginare che cosa sia questa così fatta nobiltà ne le lingue,

di tanta nobiltà ed eccellenzia che in questa vita per sermone umano non si può

vol. XI Pag.470 - Da NOCCA a NOCCHIERE (1 risultato)

in una tempia ch'io vi nascosi tutta questa nocca. r. borghini, i-175

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (1 risultato)

nessun vuol porsi al remo / in questa nave, ed il timone usurpa / qualunque

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (2 risultati)

lei, ma dirò così tutta questa lunghezza è fatta a bocciuoli o cannoncini serrati

, 2-78: la maggior grandezza di questa pietra sin ad ora trovata è quanto

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (3 risultati)

2-308: chiusa dentro la polpa succosa di questa speranza come un nocciolo amaro, era

l. bellini, 6-78: oh questa volta sì ch'i'anare''n buca,

lavora. bicchierai, io: ha questa terra l'aspetto d'una argilla sparsa irregolarmente

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (2 risultati)

). grazzini, 4-346: oggimai questa pesca arà il nocciolo. g

cesari, iii-75: avete cavata dal nocciolo questa verità assai maestrevolmente, cioè da par

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (1 risultato)

dino da firenze [tommaseo]: questa gemma si vuole ischiacciare, cioè soppestare

vol. XI Pag.476 - Da NOCE a NOCE (4 risultati)

aggettivale). pacichelli, 1-642: questa città grande e forte con le vie

legno. ojetti, 1-15: in questa stanza... tutto, dal soffitto

di larice dipinto a noce fino a questa scrivania di gattice dipinto ad ebano,

: noce d'egitto...: questa pianta, dedicata al celebre botanico adanson

vol. XI Pag.477 - Da NOCE a NOCE (4 risultati)

comparvero in commercio i frutti acerbi di questa pianta, rassomiglianti ad una piccola arancia

nocimoscade. pigafetta, 219: in questa isola se trovano alcuni alberi di noce

de le nostre noci; sotto de questa è una tela sottile, sotto la

della noce, e de dentro de questa è la noce moscata. ricettario fiorentino

vol. XI Pag.478 - Da NOCE a NOCE (1 risultato)

: trovasi nelle spezierie il seme di questa pianta di figura rotonda compresso e vellutato

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (2 risultati)

grandezza della nocella, in vece di questa si piglierà l'intervallo tra i punti 100

del piede con la tavoletta, onde questa possa aggiustarsi in piano orizzontale e non

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (6 risultati)

da barberino, i-227: così per questa via / piglia di tutti simiglianti exemplo

n'è pieno ogni tempio / di questa gente malvagia e nocente. donato degli albanzani

serafino aquilano, 47: se alcun questa mia dea non conoscesse / canicula la

cardo pungente! viani, 13-12: in questa maremma, un tempo desolata da stagni

secondo / è di gran pondo, / questa è malvagia electa di pigliare. cavalca

tali sono i pargoli nocienti paxati di questa vita i. lloro puerizia.

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (2 risultati)

domenichi [pliniol, 3-5: in questa riviera è napoli, edificata anch'

della giudea. bembo, 1-93: per questa ragione non so io vedere che egli

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (1 risultato)

quello per dimostrare che sia nocivo, questa per significare l'armonia e temperanza e proporzione

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (4 risultati)

6-301: quanto cresce il nocumento di questa massima, s'ella si considera congiunta

. [i francesi avevano] fatta questa esperienza nell'assedio d'orbitello: riconoscendo

dall'uomo che la minore imperfezione. questa sta nel non fare la minima cosa

fr. colonna, 2-74: per questa medesima terebrazione di pervii nodamenti,

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (3 risultati)

filosofanti il cercare se il lombrico di questa spezie sia un solo e semplice vermine

. trattato delle mascalcie, 1-24: questa infermità la quale si chiama cancro aviene

la fune. bellori, i-39: questa figura comprende tutta quella robustezza che di

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (5 risultati)

ii-483: m'accorsi al louvre anche di questa 'dentellière ', una fanciulla coi

ai carri d'artiglieria si accorciano in questa maniera e con simili modi quando si

molto più grossa del canapo, e questa rassomiglia alla zampa serrata d'un pollo

lo stante colla cima, indi passando questa intorno alla parte di corda pendente,

impedisce alla spirale di svolgersi. per questa ragione alcuni lo chiamano ricciale. dizionario

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (4 risultati)

mondo. tareioni tozzettii, 12-8-305: questa idea composta è il nodo gordiano che non

: / usa a la spada è questa destra ed usa / a le palme,

frugoni, i-3-229: non è stagion più questa / che scendan lusingati / i fuggitivi

necessitato al non poter bene operare da questa catena di diamante, e non sente

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (5 risultati)

11). savinio, 12-97: questa necessità 'fìsica'della cadenza si continua anche

differire la cadenza (come ritrova qui questa parola il suo significato letterale!),

spectator, ché noi vogliam finire / questa comedia, e non resta per noi

taluni credono che il nodo misterioso in questa materia sia il decidere 'se all'

sfogare. pascoli, i-402: in questa poesia il panzacchi è veramente poeta,

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (6 risultati)

, iii-vm-3: io adunque, che in questa terza particola d'alcuna condizione di cotal

non vi paia fatica, dichiarandomi come questa benedetta lingua battezzare e chiamare si debbia

mai. tesauro, 8-42: da questa molti pi icazion di differenze nasce la confusion

mio consiglio, voi vi confidereste in questa cosa con gilio,... perché

ascolti, / or si lancia in questa parte e in quella. -elemento portante

giannone, iii-27: si sosteneva e manteneva questa corrispondenza e comunione per mezzo d'altre

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (3 risultati)

. giusto de'conti, i-72: è questa quella man che già tanti anni /

. ramusio, iii-ni: ho io questa parte notata fra queste genti una cosa

arte magica... avendo adunque questa arte con tre nodi legati i sentimenti

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (2 risultati)

e in certa maniera periodici, di questa natia tua atmosfera. 31.

marco polo volgar., 3-186: in questa contrada è grandissimi cavalli, e molti

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (3 risultati)

contiene ancora i 12 segni; e questa seconda muove con la terza e dà

nodo. ramusio, i-313: di questa sorte di cannella che abbia li nodi noi

domenichi [plinio], 25-10: questa erba ha il gambo a nodi e

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (1 risultato)

snodatura. ramelli, 59: essendo questa ruota fitta nell'asse, dov'è

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (2 risultati)

marciasse sopra napoli occuperebbe certamente foligno. questa città degli stati del papa è situata

il cuore..., ma questa volta meco ha trovato il nodo nel giunco

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (1 risultato)

odorifere. dalla croce, v-52: chiamasi questa radice da alcuni salsa periglia:.

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (1 risultato)

dei volumi e, d'accordo con questa, un maggior dispiegamento cromico; ma

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (1 risultato)

applica alle parotidi per coprire e comprimere questa regione. 7. dimin.

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (5 risultati)

ec. secondo i filosofi eclettici, questa prima potenza trasse la materia dalla essenza

la quale ne fabbricò incorruttibili sfere: questa impiegò er tale opera tutto ciò

si mira a rivendicare l'autonomia di questa più semplice ed elementare forma di conoscenza

il nescio o lo gnorri '. in questa locuz. la voce 'noferi '

. pigafetta, 219: in questa isola se trovano alcuni alberi di noce

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (4 risultati)

arte che dovesse avere maggior concorrenza di questa. manzoni, pr. sp.,

? cavalca, iii-34: noi siamo in questa vita in un campo di battaglia,

di noi, è più comunemente conosciuta questa confezione. g. gozzi, 3-1-131

, 11-130: noi, autore di questa opera, tutto ch'a noi non si

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (1 risultato)

/ fuggiva. comisso, 17-64: questa lunga attesa di potere riprendere quella vita

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (8 risultati)

lume. pino, l-1-124: se questa beneeletta arte [della pittura] si potesse

tornò di schiena al solito mestiere / per questa noia di mangiare e bere. g

chiarini, 166: ci mancava anche questa, ch'io dovessi / ricominciar da vecchia

a far figlioli! / dovere a questa età tornar da capo / con le

. bisticci, 3-68: fégli iddio questa singulare grazia, che mai ebbe impedimento

puzzo. gemelli careri, 1-v-169: questa... è una frutta picciola

, viii-3-142: è possibile l'autore questa pietà tanto non avere avuta per compassione

in latino e quando in tedesco, di questa noia a lui fatta e della sventura

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (4 risultati)

: oh come male inciampo! / questa è colei che mi dà sempre noia.

. r. borghini, 2-23: questa mi pare all'abito quella buona robba

: partito che fu il messo con questa risposta, il governatore lo seguitò caminando

ne curo. guicciardini, vi-313: vinta questa legge, e'lucchesi, o perché

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (3 risultati)

... cominciarono a dire: « questa è una gran villania ». r

ecco » disse la donna « per questa volta io non vi voglio turbare né

che egli sarebbe subito eletto generale a questa impresa. -colpire con armi, ferire

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (4 risultati)

tu vai continuamente attorno per deliberarti di questa carica che ti sta nell'animo, noiandoti

innanzi mi noiava: / né di questa matera or più m'impaccio. boccaccio,

più grandi e più lucrosi, per questa cagione ancora che egli si noia di dovere

stanchi e noiati, vanno anche a questa. landolfi, 14-26: immaginate un

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (3 risultati)

peccato ti riuscirà noievole l'uso di questa vita? -che offende il senso estetico

domando perdono per la lunga noiosità di questa lettera. carducci, iii-26-96: vivi

vita nuova, 12-6 (44): questa gentilissima, la quale è contraria di

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (10 risultati)

/ d'amici. foscolo, xv-353: questa tranquillità sepolcrale si va destando; sono

: ogni bellezza m'è noiosa: / questa mi piace, questa vo cercando,

noiosa: / questa mi piace, questa vo cercando, / in auesta ogni mia

festa. sacchetti, 214: essendo in questa valle / il gran pastor con gli

con molta ragione deve esser sospetta a questa serenissima repubblica che né il parlarne più

non ho altro presentemente da dire in questa secca e noiosissima leggenda. dotti

passeroni, iii-13: il distendere or questa tantafera / or quella, io t'

pensieri, non sapendo come buonamente con questa altra governarsi. tasso, 3-71: già

, di pena in pena / meno questa noiosa e mesta vita / (mentre voi

e sta'di buono animo, ché questa fortuna a te così noiosa ed avversa

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (1 risultato)

. buonarroti il giovane, i-177: questa sala si sgombri, / e tutto

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (1 risultato)

non sapendosi come provvedere il danaro con questa proibizione di cambi. corazzini, 3-104

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (2 risultati)

andare volente. gobetti, 1-i-301: questa la peculiarità dell'idea e dello stato

dell'arte del vetro, 32: anche questa acqua guarisce una malitia c'à nome

vol. XI Pag.511 - Da NOLONTA a NOMADISMO (4 risultati)

, 1-52: la gravità con cui in questa tiritera di commento ho affastellate tante stramberie

talvolta l'interno delle guance, trapassando questa parte e mostrandosi all'esterno in forma

di accrescere la sua popolazione dovrà disperdersi questa, ed un popolo che era colto diverrà

idriche e alimentari dei luoghi di stazione; questa forma ebbe notevole importanza storica soprattutto

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (2 risultati)

, 1-11: l'autore che descrive questa istoria / è nomato maestro garbolino. alfieri

1-iii-173: chi nomar può vita / questa, che in guisa tal mi si concede

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (2 risultati)

e giosafatte [tommaseo]: in questa ora fu il re più corucciato incontra i

accessoriamente s'impone ancora il nome per questa cagione che sia memoria al nomato d'

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (3 risultati)

, il servile de'servi: da questa lor proprietà prendono il nome. tasso,

universo, l'altro di ornamento, che questa parola corrisponde a quella con la

bellori, iii-224]: nella stanza dopo questa, segue quella della segnatura, erano

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (2 risultati)

] nel quale cominciata l'abbiamo [questa compagnia], lui in reverenza avendo

targioni tozzetti, 12-9- 292: questa antica città avrà avute senza dubbio altre

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (2 risultati)

potrebbe solamente spogliarti de'sentimenti vitali, questa è valevole a contaminare la riputazione della

: ecco, a te [roma] questa, che tu di libere / genti

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (3 risultati)

ristituire. gelli, 14-189: per questa benignità mandò alfonso a donare, in nome

medesimo regno con publica scrittura a fare questa nuova dichiarazione, per la quale lo

se alcuno mi domanderae come ha nome questa isola, io gli diroe che si chiama

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (3 risultati)

mare che sia di nome, e questa penuria fu cagione dell'elezione di don

). boccaccio, vi-246: appresso questa assai vezzosamente / se ne veniva la

lucrezia e non angelica; ma che questa vedova le mutò il nome, per

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (2 risultati)

alfieri, 5-35: motore e pagatore di questa atrocità vile si era il duca di

iii-6-184]: per ultima risoluzione elessi questa strada di proibire solamente quelle poche prediche

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (3 risultati)

forma essenziale. parini, 870: questa particolarità... alla nostra grammatica,

3-129: una bella breccia in verità, questa del xx settembre... allora

: per ingiuria del tempo fattaci in questa parte mancano qui in questo testo alcune parole

vol. XI Pag.521 - Da NOMICO a NOMINALE (1 risultato)

, 1-627: da ragazzo, per questa sua fissa idea, i compagni avevano

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (4 risultati)

nale della satirica da ciò che detto è questa si cavi: esser ella una

parlare la lingua della filosofia moderna, questa qualità costituisce la sua essenza nominale,

il vario significato de'nomi, e per questa via scio- gliessero la maggior parte delle

varia. galluppi, 4-i-89: verso questa epoca, roscelino, maestro del celebre

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (7 risultati)

reina, i-7: che vuol dire questa tanta diversità di rappresentare quelle grandi monarchie

illustre nominanza. botta, 4-1152: per questa parte dell'umano sapere più di ogni

trista nominanza. papini, x-1-178: questa legge, su tutte l'altre, mi

e 'l cavallo pegaso fue lo cuminciamento di questa fonte. donato degli albanzani, ii-237

grande fontana d'acqua... a questa nominanza trassono molte persone. lamenti storici

. quanti sono i gentiluomini che sotto questa nominanza nascondono mille furfantane! salvini,

! salvini, 39-v-22: trascorsero in questa parte di cerimoniose nominanze gli orientali.

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (8 risultati)

sino al presente franconia dal nome di questa nazione vien nominato. muratori, 11-36:

la medesima idea [del sole] con questa sola differenza, che l'italiano lo

, i-51: dante non chiama mai questa lingua né toscana né fiorentina, ma sempre

presunzione. muratori, 9-8: che questa sia voce e legge della natura si può

in cui s'aperse il core a questa guerra / che nominiam vita.

beicari, 3-2-116: intendendo il venerabil piero questa cosa per ispirito, chiamò a sé

s. agostino volgar., 1-4-20: questa non dubitòe lo eloquentissimo cicerone chiamare

. baldelli, 3-107: che tu reputi questa bevanda vino si può da ciò conoscere

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (1 risultato)

gli altri. sarpi, vi-2-68: questa era causa che li scellerati diventavano più

vol. XI Pag.526 - Da NOMINATIVAMENTE a NOMINATO (1 risultato)

di salvare tutti quell'omini ke in questa compagnia saranno per temporale, nominatamente loro

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (5 risultati)

ti serve de'beni spirituali; e a questa se'obbligata secondo lor bisogno e tuo

/ la penna, per trattar di questa tema, / che i nomi lor co'

arme nominati. campofregoso, i-75: questa sol differenzia infra quest'era / fra

nascenti. tortora, ii-105: per questa cagione, nel mese di novembre, si

tu se'principe e molto nominato in questa cittade e se'grande e ornato di

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (2 risultati)

alcun profano, che tale nelle leggi di questa corte è la nominazione di tutti coloro

mentre uno ne fa l'uso, possa questa soddisfar anche1 desideri d'un altro.

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (3 risultati)

di mia sorella, / forse anco ingannerà questa donzella. / faccio o noi

dinanzi da li occhi di questa gentile. idem, inf., 3-80

14-7: nostra salute, nostra vita in questa / vittoria suscitata si conosce, /

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (3 risultati)

). boccaccio, i-279: a questa voce filocolo tutto stupefatto tirò indietro la

a meno di non dire che, questa volta..., avevan fatto la

guicciardini, i-9: dimostrò di questa subita variazione maggiore molestia lodovico che