parziale di tante altre dolorose meteore di questa mefitica atmosfera sociale. rosmini, 5-2-844
da ciò provenne che talvolta siasi usata questa voce per indicare uomini imbelli e molli
paziente ma iracundo a l'ammonizione, questa figura è bellissima e utilissima, e
il suo podere. dolce, 9-7: questa beltà mi toglie e menoma / la
lecito costringere o in qualche parte menomare questa libertà delle famiglie,...
i-165: subito dopo si pentì di questa domanda, in cui le parve menomato
lontano considerando ambeduo le pene, ma questa l'intiere, quella le menomate.
g. del papa, 4-118: questa [luce] è fluida in grado supremo
variabile di durata e di spazio, e questa unità è il « menomo sensibile »
/ diranno: fece errando, / così questa ovra può mutarsi in meglio. testi
ii-545: del secolo precedente e galante in questa mostra si vedono, accanto ai gioielli
arte. lorenzo de'medici, ii-134: questa spiga il suo bel frutto / ha
degli imperadori. tasso, 7-10: questa greggia e l'orticel dispensa / cibi non
encomiastico. carducci, ii-12-141: in questa biblioteca ho trovato ii sonetti inediti del
e il savio ha il suo cibo in questa mensa. s. caterina da
santa chiesa, notricandovi al petto di questa dolce sposa, solo perché voi mangiate
detrarre non è degna di mangiare a questa mensa. ariosto, 28-101: il
cibi e quali bevande saranno apparecchiate in questa mensa niuno lo sa; senza rivelazione
che l'uomo vuol mantenerle. perciò questa mia, che è giovanetta né ha provato
domenichi [plinio], 25-9: con questa [erba] si spazza la mensa
guido da pisa, 1-68: dinanzi da questa arca ponerai una mensa d'oro.
d'oro... ed in su questa mensa si ponerà lo pane santo.
, i-7: io rimasi stupito in veder questa / nuova femina lì crescermi il crocchio
] cada alla pena de essar bandito de questa cità 0 de quella cità o luogo
in tutti 1 particolari il programma di questa rivista. mensile; tre o
ad essi attaccata, si vede che questa mensola o sostegno scorre lungo il ramo e
. b. nani, 99: a questa unione anco il pontefice diede il nome
: l'autore si ricorda d'aver letto questa cosa in non so qual tomo del
tanta terra renderia mensura, / che di questa più lungi, aspra e villana
la quinta parte in che dividiamo tutta questa costa della terra asia.
regolato. canigiani, 1 -77: questa consiste in aver mensurate / e ferme
propriamente si chiama menta ortolana, e questa mezzanamente scalda e conforta. m.
e più acute le foglie, e questa è la menta romana ovvero saracinesca,
e volgarmente s'appella erba santamaria: e questa è più diuretica che l'altre.
la qual s'appella mentastro, e questa scalda più. fasciculo di medicina volgare
gentile; quella nasce alla campagna, questa, così la stretta come la larga,
targioni tozzetti, ii-511: l'essenza di questa è più stimata e si fanno pasticche
una perforazione del polmone (e qualora questa sussista, l'ammalato, respirando profondamente
, lat. menta o mentha (e questa forma, traslitterata dal gr.
non tornerà a regnare mai più. questa sua smania d'informazioni è morbosa. tarchetti
quella ragazza. fucini, 708: questa facilità a commuovermi e ad esaltarmi era
lasciato trascorrere per veder quanto si stende questa vostra insolenza? = spreg.
oggetto sozzo, li fa rabbrividire. questa è una malattia. bisogna curarla, bisogna
: - orsolina, che baia è questa? -landra vituperosa. - vecchiarda grinfa
. intorcetta, 22: udita giovanni questa voce, con sembiante allegro e gioviale
194: pigliansi [le porpore] in questa forma. tolgono certi nicchi piccoli e
testudine ch'io stringo, / e questa penna, onde le carte io pingo
fiocina / mordace? è gente rude questa. -sf. tenaglia.
f. f. frugoni, 3-ii-446: questa gran verginella... ha posto
che palazzo del sanfelice, disse che meritava questa iscrizione: 'scostati che casca '
, artificio e malizia non tolgono a questa vena comica niente della sua efficacia,
baruffaldi, iii- 150: dicesi questa vernice d'acquarzente fatta a mordente,
d'oro, / dato ho lor questa man pria di mordente, / posciaché anch'
fu morso da èva, / e questa pianta si levò da esso. casti,
con colla, e cone stecca riempi questa cotale stampa. ne puoi adornare in
incidere. cellini, 551: di questa sorte di gioie, cioè diamanti,
diamanti,... per esser questa tanto maravigliosa durezza e non avendo cosa
della rivolta è finito, o almeno di questa protesta e di questa rivolta, per
o almeno di questa protesta e di questa rivolta, per mancanza di opposizione: non
di intavolare io il discorso, ma questa volta era lui che non ci mordeva.
non ti sei pentita mai, e questa è un'altra volta ch'io ti stendo
banti, 8-113: per una settimana portò questa bella frase nel cuore e sul petto
. casini, i-154: non accumulate questa manna oltre il divino prescritto, accioché putrefatta
paruto necessario non la mandar fuori [questa novella] senza il suo scudo tutelare,
riferimento a pelli o cuoi conciati in questa tinta). p. verri
decreto che da privata pietà! e questa è pur l'ultimo desiderio e la
. d'annunzio, 1-357: non questa pace il morente chiede. / chiede il
caldaia a vapore, e senza introdurre questa caldaia a vapore non si può seguire
1492. gritti, li-1-501: per questa espulsione de'moreschi si sono scemate non
varthema, 55: li abitatori di questa città [gezan] vanno la maggior
anataria di seconda grandezza e forza e questa vive intorno ai laghi.
, 358:. 'morga': con questa voce le solite bocche pari, cui
non era altro che il rimorso confuso di questa interna e inquieta disarmonia. sbarbaro,
disarmonia. sbarbaro, 4-22: su questa rivista... uscì...
e idem, 7-i-353: « questa parola tedesca significa 'dono della
volle... il suo facitore in questa mostra dell'uve far menzione né di
della quasi moribonda mia figlia, e questa sia la scusa del mio breve rispondere
per uccidersi. leopardi, iii-197: questa medesima virtù quante volte io sono quasi
bisogni che ci sono per mantenere in vita questa afflitta e moribonda sede apostolica. marino
campi che con tanta forza picchia a questa ianua? -che persegue o si adegua
] è quella che noi chiamiamo infrantoio. questa riesce bene in tutte le terre capaci
rende migliore olio... dopo di questa specie succede quella de'moraioli,
ordinario molto nera e trasparente, e questa è detta prannio; alcuna volta si
pendere in color di carbuncolo, e questa dicono morione, che chiamano alessandrino.
e senza fede: / ov'è questa giustizia che '1 condanna? / ov'
del rivaggio, / di dare addosso a questa gente fella, /...
s'elli lo potesse sapere, ch'elli questa mia carne farebbe morire a mille morti
, che innanzi al mio morire / questa rea per me noi possa udire. idem
luogo). piovene, 7-xiii: questa provincia, adesso come venti anni fa
, par., 9-39: di questa luculenta e cara gioia / del nostro
amo e vagheggio. lupis, 3-113: questa accusa fu un'effimera della malignità
per così dire, da sé, così questa relazione con l'amelia era meglio che
tanto conturbare / che certo moreragio in questa volta, / e non valme per
ho proprio bisogno di empirmi il polmone di questa buomaria campestre. tarchetti, 6-ii-145:
: scarso del suo ritorno avria diletto / questa sua donna, che il sospira tanto
». latini, 3-35: non contiene questa accusa cose per le quali ligario debba
pulci, 4-80: poi che s'accorse questa gentil dama / come per lei si
(356): se io scampo di questa, ella se ne potrà ben prima
podestate. g. villani, 4-21: questa fece testamento... e non
2-5 (162): andreuccio, udendo questa favola così ordinatamente, così compostamente
un de'baroni impicca carlo mano / questa mattina per suo mancamento. pallavicino,
non han gusto delle cose di dio, questa subita e estrema conversione di spirito
maddalena, disse al mormorante: mettendo questa questo onguento nel capo mio, fece
. b. cappello, 24: questa sera m'e stato murmurato di ciò da
dee., 9-10 (395): questa novella dalla reina detta diede un poco
strumento di virtù, spesse volte per questa mormorazione offendaranno la per- feczione loro.
piante /... / or questa dama or quel guerriero errante / ivi trattene-
. firenzuola, 677: -chi è questa ghezza che mi chiama? questo non sapev'
. -e per qual cagione? -per questa, che si chiamano mori bianchi. -
una con l'altra mescolandosi, fece questa nascere, colla quale ne'nostri tempi in
età e di madre mora, e che questa partir dovesse e restarsene il padre co'
allusivo alla prudenza, virtù della quale questa pianta è simbolo, dal padre,
. ramusio, iii-142: in questa isola spagnuola sono molte morole di
mi era venuto un po'di sospetto se questa fusse moneta di que'vandali e goti
tosto, per mio consiglio, fuggi questa morosità dell'animo tuo, qual fa
far aver la più bella fanciulla di questa terra per morosa. lomazzi, 489
oddi, xxi-11-328: gli vinsi io questa mattina un grosso alla morra. giulio
i francesi medesimi che da noi presero questa parola ». morrà2 e
ad una delle morse delle mura di questa città c. bartoli, 1-73: sopra
mio triste cuore, / rallegrati di questa ultima corsa / contro il dolore.
soggezione. papini, ii-850: contro questa bigotteria dell'anticaglia, contro questa morsa
contro questa bigotteria dell'anticaglia, contro questa morsa sempre aperta del trapassato, della
b. croce, iii-26-310: conoscevo questa risposta, che è del resto il
domerebbe il cavallo. garzoni, 1-631: questa [regola] ti manda ai morsari
: i lacedemoni... con questa morsatoia stringono la lingua a'calunniatori.
fora col tabareloto sottile molto, e per questa cagione, quando ilcavallovole morseggiare, allora
io ti mandi almen buon morsello con questa pistola. -esperienza esistenziale.
e. cecchi, 6-243: tutta questa zona di charleston è singolarmente poetica:
lor pure / lasciata intatta, poiché questa s'ebbe / di tacito veleno in
varchi, 3-314: che vuole significare altro questa metafora 'bagnato d'aceto italiano '
dimostrarono con qual paziente animo portasse egli questa sua disavventura. d'annunzio, i-146
che son nati si deono castrare di questa maniera; egli è un nervo che
, 22-44: qual dunque potenza è questa, la quale non può né scacciar da
morso? petrarca, 120-5: ratto a questa penna la man porsi / per far
degli invidiosi altri trapassi gli corsi di questa vita. 5. agostino volgar.,
, i-502: da un tempo a questa parte, provati i morsi della malignità
, 43-33: astringe e lenta a questa terra il morso / un cavallier giovene,
senza longhe fatiche cum sostegni. / questa è quella rason che morso metta,
che'rimedi son sì scarsi / di questa alfana a frenare il furore, /
l'avete voi sì bello onor fatto di questa. sercambi, 1-i-77: stanotte passata
come animali bruti, e siano sanza questa speranza tutti mentre che vivono, cioè
carcere uscendo lasci rotta e sparta / questa mia grave e frale e mortai gonna
frugoni, i-io- 186: dacché questa port'io scorza mortale, / nulla,
ingombrata l'alma. pulci, 28-35: questa no stra mortai caduca vista
dante, par., 29-132: questa natura sì oltre s'ingrada / in
, / qual non si sente in questa mortai marca. idem, par.,
mio cervello o ad un'amabile cittadina di questa terra mortale. -che è sede
e lascia star i rei: / questa, aspettata al regno delli dei, /
viii-1-262: quelle [anime], che questa mortai vita finiscono nella grazia di dio
che, ripensando al tempo breve / di questa vita languida e mortale, /.
senta incarco. piccolomini, 1-439: questa... amorosa unione è quella
al cielo. pallavicino, 1-591: questa dottrina... c'insegna d'
che son mortai, mi sento in questa / disagguaglianza, e però non ringrazio /
. i. pitti, 2-117: questa ferita, per sé grave, era stimata
. c. durante, 2-191: di questa spezie [funghi porcini] più che
, che oscilla al vento, e questa bacca, questo fiore, è una
pirro l'uccise di sua lancia e questa fu mortale tradigione, perocché chiamato l'
, 13-164: io sono sicuro che questa temerità è peccato mortale e indice di peccato
iii-62: sgombrisi pure dai nostri petti questa mortai angoscia o almeno sospendetela infino a
coloro che, come l'autore di questa storia, furono condannati al mestiere del
... dovevo volontariamente infliggermi anche questa mortale ferita? -che protrae un'
mansueto e gentile / - « tremenda questa gabbia / e ignobile il becchime /
/ e ignobile il becchime / e questa noia mortale / simile alla mia ».
, 16-9: ora è tempo di terminare questa mortalissima lettera. -che annulla
, a parlar propriamente, non dovrà questa chiamarsi filosofia, ma filosofismo, caricatura
, mortai nemica dell'ozio, di questa sola virtù; volle operare anco miracoli
, e in vita sua ha avuto questa opinione, che il fuggire la fatica
. petrarca, 28-100: non pur questa misera ruina / del popol infelice d'
distrigne. serafino aquilano, 134: in questa mortai via / ogne opra alfin senza
. testi fiorentini, 104: di questa discordia nacque bactaglia cittadinesca e gran mortalità
... insino a tanto che passi questa iniquità e la mortalità sia assorbita dalla
, il quale quanto ci tiene in questa corruzione della mutabilità nostra, intanto niente
ovvero sua parte che è pellegrina in questa mortalitade e vive per fede, è necessario
fede, è necessario che usi anche questa pace, infino che passi questa mortalità
usi anche questa pace, infino che passi questa mortalità alla quale è necessaria tal pace
, 3: grandi filosofi... questa vita tanto odiavano e questo mondo tanto
s'arretra. pallavicino, ii-385: né questa vittoria fu inen funesta al vincitore,
morte si cag- gia, nondimeno è questa morte in tanto simile al sonno,
tra gli uniti ad essa v'è questa diversità, che alcuni sono uniti a lei
oro purissimo. biringuccio, 1-120: con questa arte fanno campanelli, sonagli e mortaretti
mortaletto. d'azeglio, 6-17: questa banda... non istuona più
non guita gustare, / c'unqua de questa sia pare. latini, rettor.
ed eternale. iacopone, 1-26-11: questa morte tolle al corpo la bellezza e
vivere. genovesi, 169: questa morte, che dio voglia che non ne
: non tu,... di questa morte / vincitor lieto avrai gran tempo
xxi-43: morte, che fai piacere a questa donna, / per pietà, innanzi
e avrà i tuoi occhi - / questa morte che ci accompagna / dal mattino alla
viso. beicari, 3-2-72: passò di questa vita e fece laudabil morte. aretino
recare la morte. 'è morte in questa bevanda, non sarà morte in quest'
dall'alto: tuttavia, sospesi tra questa doppia morte, volano gai.
3-75: il despotismo nulla ignora di questa morte morale delle anime: l'isolamento
quel concetto socratico della virtù considerata in questa vita, riposto in una cotal morte
chiedendosi chi fosse destinato a succedere a questa monarchia che aveva i segni della morte
. grazzini, 558: tenete pur questa conclusione, / che l'olio e
morte. mazzini, 2-41: pare che questa sì decantata morte degli amanti si debba
conforto. d'annunzio, iv-1-137: in questa temporanea morte del desiderio, in questa
questa temporanea morte del desiderio, in questa temporanea assenza della memoria, in questa
questa temporanea assenza della memoria, in questa perfetta oggettività della contemplazione appunto era la
che è dio. tommaseo, 11-121: questa terra che a noi corre rivi di
, / che tu pózze campar de questa morte. dante, conv., iii-
: di coloro che non appartengono a questa città di dio, per lo contrario sarà
sentenza di morte. papi, 2-1-62: questa fu una sentenza di morte pel flesselles
giorni una compagnia d'omini electi e questa si nominava la congregazione de la morte
s'elli lo potesse sapere, ch'elli questa mia carne farebbe morire a mille morti
foglietta, 44: dispiacendo a morte questa cosa ad afranio ed essendo giovane di gran
, morboso. imbriani, 1-186: questa donna m'ama a morte, checché
, iv-1-10: conveniesi per via tostana questa medicina, acciò che fosse tostana la sanitade
l'abbia. salvini, vii-569: questa era una cosa degli antichi gentili di
chi parla mal parlar di loro: / questa è morte a costoro, / che
leopardi, 1-8: questo senno e questa esperienza sono la morte della poesia.
tanta meraviglia quanta si vedea ch'era questa nobilissima beatrice, di questa vita uscendo,
ch'era questa nobilissima beatrice, di questa vita uscendo, a la gloria ettemale
mia sorte, come va a finire questa faccenda. lo dice chi è nel dubbio
-morire. petrarca, i-2-58: così questa mia cara a morte venne, /
v.]: 'morticìnio': con questa voce, la quale trovasi in alcune
ancora, prima che fosse discacciata da questa mortifera crapula. cellini, 2-108 (
pestilenza. varchi, 18-1-374: fu questa mortifera pestilenza... in tutte le
porte. monti, xii-5-130: se questa non è peste, e peste delle più
: l'imitazione dei greci fu per questa parte mortifera alla poesia latina. mazzini
del braccio non è che ribellione: questa debbe procedere alla prima, e guai
ciel cortese e largo, / rimiri questa angelica figura, /... /
assai saporita. imbriani, 1-186: questa donna m'ama a morte, checché
lalli, 12-206: or ci mancava questa impiccatala [la nottola], / questa
questa impiccatala [la nottola], / questa notturna furia cantatrice, / questo augurio
della carne. patrizi, 1-51: questa felicità... altro non è che
braccia e pronunziare la mia sentenza in questa forma mortificante: « figliolo mio,
calore). giamboni, 4-232: questa contata gocciola d'olio, cadendo in
che lo tuo uccello hae pidocchi, fali questa medicina: prende argento vivo e mittilo
. acosta], 71: poi che questa farina è tamisata la mettono in cassoni
, tetra. sbarbaro, 1-224: questa tetraggine di tinte mortifica...
sono contento. dominici, 4-76: questa forza della carne... non
, 5-4: desiderano i santi in questa vita di mortificarsi al tutto e levarsi da
della corrente. idem, 1-66: se questa caduta discretamente si moderasse,..
. caro, 12-i- 317: questa, ch'io chiamo ora fanteria, fu
. e. cecchi, 6-126: in questa equivoca libertà, i sensi mortificati dal
fa tutta la nostra perfezione. e questa mortificazione viene più vivamente spiegata dalla parola
: religiosità, spiritualismo, psicologia: questa è stata l'evoluzione della scultura europea:
non mortificazione e negazione in sé di questa vita. 2. pratica ascetica (
di cacciarlo via. muratori, 7-i-472: questa sorta di mortificazione o pena in franzese
. frocchia, 1003: messo su questa agevole strada dall'ingegnoso polemista, continuo
spesse con sei ordini di foglie. questa non è in uso; amendue l'altre
galileo, 3-2-16: l'autore di questa dottrina non è altrimenti un fiorentino vivente,
leopardi, 282: alla gente morta / questa vita di qua niente importa. misasi
inf., 10-15: suo cimitero da questa parte hanno / con epicuro tutt'i
moglie. montale, 1-31: in questa valle / non è vicenda di buio
: « è desolante, è spaventevole tutta questa insensibile gradazione che ogni giorno sempre più
. ». slataper, 2-444: e questa l'unione umana: il tuo sangue
tanta è la mia noia del soggiorno in questa città sciocca, morta, microscopica e
chiamare un treno / se non è questa una stazione morta / che anche i morti
jahier, 251: la mia patria era questa caserma della fornace col suo fumaiolo morto
. soffici, v-i-388: il colore di questa marina è sporco, morto, senza
..., ma non già quando questa sia spirata, mentre in tal caso
dice morto. segneri, iii-1-3: questa unione dell'appetito sfrenato colla volontà perversa
come quella è mezza morta, e questa viva affatto, la toscana...
chiusa la porta. machiavelli, 1-ii-519: questa provincia pare nata per risuscitare le cose
forza espressiva. bellori, ii-87: questa è la maggior difficoltà della ittura,
de'loro morti, si trova fatta questa memoria. bisaccioni, 3-150: morirono in
mi dice che, secondo lei, in questa casa si sentono i passi dei morti
/ vedi s'alcuna è grande come questa. idem, purg., 30-139:
necrologio. carducci, ii-12-141: in questa biblioteca ho trovato ri sonetti inediti del
abbia una testa di morto, che questa sera voglio che in casa mia la mostriamo
esteri. non m'importa nulla di questa canaglia positiva. io sono un morto
so che astuzia, di modo che questa potrebbe ancora esser per me felice e
è necessario che vi faccia in tempo questa dichiarazione perché non abbiate a dolervi che
tutt'altre faccende affaccendato, / a questa roba è morto e sotterrato.
presenza. baretti, 6-53: in questa bara io mi giaccio... rovescione
non darei per sospetta nel giudizio di questa causa se non quella condizione di persone
dolce per me chiudere gli occhi in questa / mia vecchia casa... /
caro, i-236: queste nozze diventeranno questa sera un mortoro. della porta,
mortorio, / alla nostra amicizia / fu questa notte il termin perentorio. lupis,
duro. giuglaris, 270: avete questa volta ad aver pazienza, o
). gelli, 7-370: in questa prima sera mi pareva pure da fare
di bologna, la quale ebbi con questa di benevento, non ho pagato se
qualche morula innanzi di urtar la palla, questa è bensì cacciata con violentissimo empito,
m. cecchi, 1-2-239: se a questa volta io non m'acquisto credito /
di perugia. bacchelli, 11-69: questa visione del più chiuso, fra i profeti
cibi. magalotti, 23-95: con questa lezione del gran-duca ferdinando quel vostro achille
se 'l fussi qua uno musaico, in questa chiesa, come è quello che avete
di colori col tempo si consuma, questa divien sempre più bella. lavorasi con
musaici ». un pezzo ha che questa non è conosciuta, e molto men praticata
uno da un altro, e con questa bell'arte fattone di molte parti altrui
un mosaico'. mazzini, 14-23: questa lettera è un vero mosaico: un
anche eterogenei. onufrio, 243: questa terza roma venuta su di fresco è
croce, 44: le mosche hanno questa natura, che, se bene sono cacciate
man mosche quelle che portano le dame di questa città sul viso, per additar che
g. gozzi, 3-4-36: credetemi, questa bella virtù [l'amicizia] non
una preoccupazione. pontano, 1-53: questa dubietà, a mio iudicio, la ha
. baretti, 6-312: cerca in questa scarsella, cerca in quell'altra,
rimproverando il domandante della sua scioperaggine. questa è cosa tutta familiare. -alla pignatta
e mordete l'aria. quale è questa contrarietà che voi dite? proverbi toscani,
che usano oggi, che è in questa maniera: tirano le sorti fra più
del mele, dello zucchero, ecc. questa è la maniera che tengono quei compassionevoli
con riferimento al profumo di muschio di questa pianta. moscatellato (moscadellato),
moscatelli. prudenzani, lxvi-1-114: appresso questa corte beven vini /... /
74): il moscado si truova in questa maniera:... egli èe
, i-44: « inviolata ». se questa voce non vi piace, vi puzzano
la più soave né la più moscata di questa. 3. sm. agric
del muschio: i vitigni raggruppati sotto questa comune denominazione hanno caratteristiche anche molto differenti
ricettario fiorentino, i-l-iiii-r: erba muscata. questa erba non si truova dichiarata per altro
e feci il tristo; / in questa via ci sa di moscado / a un
bracchi di mantello moscato, osser- varà questa infallibil regola. dolce, 1-30: alcuni
di piccola moschea, la porta di questa moschea è di bronzo con bassorilievi,
a dover tutti gittarlo sul tavoliere con questa legge, che di lor muoia chi
buona per questo rudero di zio e per questa santa donna di tua zia ».
v. brasca, 119: in questa cità si fa grandissima quantità de ciambeloti
, detti moschettoni, atteso che con questa qualità d'armi abbia visto fare assai
ramusio, iii-163: sono medesimamente in questa isola certi passeretti così negri, come
accasciato nella persona. fucini, 876: questa gioventù moscia e sborrata / nun sente
. ca'da mosto, 319: in questa isola, come non trae vento,
e nella siberia. il maschio di questa specie ha sul davanti del prepuzio un sacchetto
: il poveruomo era vedovo, aveva questa fanciulla grand'assai bene;...
cleante, ma e'può ronzare, in questa casa non c'insacca più di lui
) / e 'l capo a questa bestia ha sfracellato. -mettere un
sul trono di pietroborgo,... questa fu senza dubbio la ragione che mi
pacichelli, 5-319: il moto di questa penna si ridurrà ad una semplice, ma
di quello i voli e men di questa i moti, / ché non san chi
il cerchio d'alcun canto, / in questa altezza ch'è tutta disciolta / ne
g. del papa, 5-205: in questa epilessia particolare del polmone e del petto
bonghi, 1-57: sarebbe necessario rispondere a questa interrogazione: sin dove un moto intellettuale
sospinto ed attratto dal moto universale di questa metropoli. 10. il trascorrere
circolazione della moneta, imperocché quanto più questa avrà moto tanto più si diffonderà il
l'altra il suo moto tanto verso questa che quella parte. g. b.
tutta la terra era in moto per questa cossa de'marioli. a. verri,
. davila, 750: mentre da questa parte si tratta col negozio, non
, che ha in sé principio di questa natura passiva, gira. toccata
immobile di tutte l'altre, e questa e il centro della terra: dunque il
terra. arguivano ancora i medesimi in questa maniera: il primo motore è il fattore
d'andreotto loro cittadino e motore di questa guerra e capitano dell'oste,.
di aver introdotte le armi francesi in questa provincia. p. verri, 1-i-162
ildebrando, motore... di questa rivoluzione, essere contento della sentenza proferita
ed allegorie; ma c'è anche questa grande sostanziai differenza, che nel giorno
voi impossibile ch'io mi sia per questa cagione innamorato tanto della vostra diligenza che
vostra diligenza che mi mova a scrivere questa lettera. bandi, -con riferimento a
mossa. nardi, 358: a questa parola si levò un mormorio tra la moltitudine
io non mi moverò. dirassi che questa è insensaggine: noi nego e me ne
è da muoversi, mi pare, da questa sposizione. brancati, 3-26: l'
. g. cavalcanti, i-171: questa virtù d'amor che m'à disfatto /
è così di porfido che nel presentargli avanti questa lagrimosa istoria non si muova e non
fine, non si muove più. dominava questa ritrosia a muovere le acque e a fare
trattati non s'era mai mosso fiato di questa pretensione. -non muover foglia contro
siri, viii-237: il nunzio a questa altercazione se ne stette mutolo senza muover
. vasari, i-235: è accompagnata questa muraglia dall'uno dei lati da due
erano meno inaccessibili. cesarotti, 1-ii-28: questa muraglia, che chiudeva l'isola in
vili-191: la prigione stava chiusa da questa parte. e non era più una
di muratura. birago, 678: questa è un luogo di cinquecento fuochi posto
di muraglia, nel solo caso che questa sia destinata a riparo o a sostegno
venezia il morcelli... dettò questa iscrizione: * ausu romano aere veneto '
6-ii-m: non volsero vari giorni che anche questa sorgente non dava che poche goccie,
in tal guisa, permettetemi che io questa mattina muri la porta dell'impegno (
vi supplico a non m'aggravere di questa obbedienza [d'opporsi ai salviate così
santa croce per atendere a tirare inanzi questa opera che camina benissimo. tommaseo [s
capo una bestiai fantasia, et è questa: che tu sia; che sia
i contendenti. pisacane, viii-292: questa lingua di terra, ovvero il litorale,
della dalmazia. si faceva ancor questa di pesci, ed anche di tonno.
non è muricciuoli; / sanza riposo è questa gente vana. machiavelli, 666:
. brasca, 97: dentro di questa celletta sive sepulcro, a man dextra
. baldelli, 5-3-161: è di questa medesima spezie di conche il pesce detto murice
. tozzi, vii-118: io lasciare questa casa con il mio mal di cuore?
volgar., 72 (95): questa città è murata di terra, e
c. i. frugoni, i-15-12: questa sera sia tua cura / di san
: giunto che si è in capo a questa prima cavità [dell'orecchio],
: signor mio, io te priego che questa terra non perisca, che vi prometto
sto dicendo a te: dio mio, questa figliola mi diventa sempre più stupida.
polimnia e urania / e calliope: e questa è più di tutte / avanti.
seriamente di poterla sposare; ma anche questa volta la sua musa scelse un uomo
gran ragione, atteso siamo nati con questa lingua con la quale negoziamo, scriviamo e
io volessi sforzarmi. leopardi, iii-601: questa è la prima volta che io mi
, vii-25: de lui presumo in questa mia confusa / e bassa rima le sue
caro, 12-ii-35: per tarda che questa mia allegrezza si mostri, non è
peccare adamo. pagni, 193: questa sera mi sono comparsi due vasi entrovi
'musa coccinea ': quando fiorisce questa musa, nativa della china e più piccola
fronte. fazio, i-8-93: poi questa media, da levante, è chiusa /
effundesti la tua potenzia nelle creature. questa potenzia venne al naso de'filosofi,
o barnina saccentella. senti che discorsi questa muscéppia. = voce pist.,
ch'io prendessi per andare a ritrovare questa mia imbalsamata, muschiata, ambracanata,
slataper, 1-88: schifo terribile. questa è la ragione. specialmente i capelli
. pigafetta, 265: in questa china nasce lo muschio: il suo animale
, che i medici dicono eccellente per questa malattia [i vermi]; s'
g. del papa, 5-205: in questa epilessia particolare del polmone e del petto
ul suo viso di marmo candido neanche questa volta non tremò un muscolo. d'
espressa nella parola? ora, o questa vita s'esprime tale e quale, e
estensi. capuana, 15-99: in questa sua recente prosa, tutta muscoli e nervi
muscolini tereti e quasi cilindrici, che questa specie d'uccelli ha di più delle altre
istoria la opportuna espressione, era questa museaca pictura. = deriv.
, specchio. ristoro, 23: questa constallazione fo... acuta de sotto
. trattato delle mascalcie, 1-62: questa è la cura:... cuo-
7-346: ho osservato che ad arles, questa città museo, è difficile cogliere una
museruola e morso. garibaldi, 3-176: questa razza di micchetti... gridano
citolini, 491: lo special di questa musica istrumentale è diviso in vocale,
coi soli gesti, perciò dagli antichi questa parte della musica fu nominata 'muta
alternarsi, o per meglio dire questa 'rivalità 'tra musica strumentale e
senza vino / tre ore a ascoltar questa musèca / e a sentir trillar quella ribeca
. vasari, iv -189: in questa prospettiva delle colonne vi ho accomodato in
. camillo rinuccini, 60: dopo questa vanguardia veniva la battaglia dietro alla reale
baldini, 9-193: il sapore incantato di questa creazione è affidato per intero a quella
: mentre le figlie si trattenevano in questa flebil musica [di pianti e lamenti]
diciamo per simil modo: 'che musica è questa? '; * quando ha
; * quando ha da finir questa musica? '... e perché
.]: non ci vo'entrare in questa musica. massaia, xii- 110:
fogazzaro, 11-11: dappertutto si sente questa musica ch'ella è poco conosciuta.
personaggio). caro, i-125: questa canzone... è stata tradotta,
. m. cecchi, 248: -è questa maestà ancor dispostasi? / -poco starà
data da l'alighieri, la quale è questa: la poesia è una finzione retorica
due note egualmente fuor di chiave, in questa musicaccia provinciale. = voce
di paradiso. pallavicino, 8-36: da questa tacita riflessione reputo io che abbia origine
metastasio fu 11 maestro più musicale di questa musicalissima lingua. d'annunzio, iv-1-152
dell architettonico ', che è in questa o in quella poesia. -che,
, nell'eloquio, più musicale di questa musicalissima lingua. nencioni, manifesta una spiccata
musica. thovez, 1-219: questa musica, che dovrebbe rivelare la vera
tu vincesti marsia. poliziano, 2-47: questa lezione risolvéssi infine nel musicare e in
, quella musicata da giacomo peri e questa da claudio monteverde. tommaseo [s
: l'è fiaba / ch'io fussi questa notte / con certi musichieri qui vicino
amata). caro, i-298: questa sampogna, che è ora stromento, non
simoniaci] suoni la tromba, cioè questa commedia, con boce di versi musichi
sempiterna e bella. lemene, i-340: questa, per trionfar del cieco obblio /
che vedere non potete la sentenza di questa canzone, non la rifiutate però;
. hanno... notabilmente migliorato questa facoltà [della musica] nella principal
tu ti pinzi / in cucina / con questa musin- grina / e pur ciccia coderina
da i musoni. fagiuoli, 1-1-237: questa gente non merita meglio che..
che non fosse veduta dalla campagna: e questa tale ricoperta fu dimandata 'orecchione '
giustamente il fanfani nel suo lessico condanna questa parola. pea, 7-631: qualunque
, aleggiare. linati, 20-10: questa sensualità... trapela un po'dappertutto
lusso. magalotti, 20-218: questa lanugine [il capoc]...
vidi distesa una camicia da notte, e questa camicia era di mussolo rosso.
: voi germani non vi curate di questa pace, perché ne anco nella guerra altro
perché si mette sotto a'mustacei; questa ha gran foglia e tenera e biancheggiante
giudizio, / el piato terminando a questa muda, / che l'uomo recevesse benefizio
a trotto. leti, 5-v-126: in questa processione il baldachino... è
: la muta dei malevoli approfittò di questa disavventura per continuare la guerra a michelangiolo
vi-1-281: che ci siano, in questa e in quella lingua, regole di mera
misurazione). galileo, 4-1-227: questa che è una scala stabile ci servirà
1-161: quasi sempre i sentimenti di questa donna dipendevano... da certe
, iii-7-400: vincenzo monti fu di questa seconda fase letteraria che si stende
leopardi, iii-58: l'aria di questa città... è mutabilissima,
infino a tanto che tu starai in questa vita, sempre sarai suggetto alla mutabilità.
origine la libertà dell'uomo, ove questa da se stessa non si ributti e si
suoi piagnoni che star mutamente a veder questa crudele tragedia, piangerne amaramente. d'
se aveva sentito mutamento o affanno per questa mortificazione, per troppa gran vergogna.
vostri occhi non fan mutamento, / sciorrà questa catena un giorno morte / e porrà
letizia. g. gozzi, i-19-43: questa si strana / furia che il sen
di tempo. carducci, iii-23-344: questa discendente dal sangue di dante passava le
e poi si voltava tanto su per questa ortica e strifinavasela addosso. s. bernardino
ben disporla [l'amazzone] a far questa mutanza. /... /
viso. candido, 165: partorì questa mutanza negli animi de'scolari occulto rancore
continenze gravi; poi l'uomo solo farà questa mutanza, cioè: due sotto piedi
poema) la mutanza dorica; dopo questa la frygia e appresso la lydia.
: ora dunque, re, conferma questa sentenza e scrivi questo decreto, acciò
, 1-4-235: io non voglio mutare ora questa deffi- nizione, ché in vero difficil
conv., iii-1-11: a torre via questa riprensione, nullo migliore argomento era che
di venirvi. caro, i-158: per questa altra man di sonetti, ch'io
: io credo che... questa dama potesse sicuramente diminuirsi molto il suo
c nel profferire. sarpi, viii-218: questa maniera di mutar le parole, overo
fu pelasgica e l'altra greca. questa mai non mutò abitazione, l'altra
dante, conv., i-vn-15: questa è la cagione per che omero non
volta dilette. govoni, 160: questa sensazione che non muta / di arrivar
mutata la provincia ». così per questa parola fu amazato quel dottissimo uomo che
. francesco da barberino, i-347: questa ovra può mutarsi in meglio. /
: le metafore, col tramutarsi in questa maniera e col mettersi il gammurrin sopra
, 278: fu favoleggiato che in questa isola deio giove, mutato in quaglia
ritonda, 1-36: monsignore lo re, questa pedona è mutata del suo luogo.
delle più forti ed alte cose come di questa tenuità de'nomi e de'suoni.
gentile figlio. buti, 2-798: sotto questa figura dimostra l'autore com'elli vidde
fiorentino dichiararono i greci di tenere in questa parte l'istesso co'latini: cioè farsi
alterazione del polso, e se bene questa mutazione presso a gli uomini di giudizio
. c. campana, i-708: questa novità di timore cagionò anche mutazion di
sp., 12 (217): questa rapida mutazione di stile fu cagionata da
dignità ecclesiastiche. lapis, 3-22: questa mutazione di religione [dell'inghilterra]
vanno calando al basso e declinando, questa mutazione si dice declinazione. -perdita
, 1-ii-164: furono gl'italiani di questa mutazione gli autori, cioè i romani
muratori, 7-ii-361: si può riconoscere questa eccessiva mutazion delle monete, crescente quasi
p. foglietta, 41: poiché questa sera abbiamo a mandare nostra figliuola a
anch'io il perché e sapere come va questa trama e la cagione di queste tante
. guicciardini, 3-300: fu anche questa già anticamente terra di gran nome e di
e talora tre. sarpi, vili-103: questa mutazione ha fatto l'italia per il
., v-360: allora ho cominciato; questa è la mutazione della destra dell'eccelso
.. avviso io... che questa voce per mutazion di lettere sia venuta
più politici a maravigliarsi della mutazione di questa scena. brusoni, 929: seguirono in
89: la prefata m. tà de questa mu- tacione ha pigliato grande recreamento.
: egli approva in tutto e per tutto questa mutazione di appartamento. a. cattaneo
a tutti, ed era veramente, questa mutazione di grandissima importanza. rezasco,
, come si fa adesso, e perciò questa mutazione non è accomodare il
altro. panigarola, 3-ii-137: con questa mutazione de'casi fugge [virgilio]
reina, i-97: che mutazione è questa che fa il profeta? vuole che
mutazioncèlla. galileo, 3-3-504: essendo questa che vien detta generazione e corruzione solo
a. molin, lxxx-4-78: diverebbe questa mia più tosto un tedio inutile eh'
fedele, cane maltese misto, morì in questa camera l'8 settembre 1858. -la
a quest'albero mutilato / abbandonato in questa dolina / che ha il languore /
a censura. ramusio, i-208: questa presente scrittura è un sum- mario d'
.: ecco le care eleganze di questa veneta edizione in caratteri bodoniani.
non gli garbava. per essere esatti, questa mutilazione era una precauzione che egli adottava
i2- / n / r. -xvi: questa è appunto l'opera il cui compendio
passa adesso per la mente, composta questa ancora di 'bu 'persiano, e
è mutilo. gramsci, 1-217: questa proposizione del croce della identità di storia e
: 'mutismo '...: con questa vociaccia si confondono due significati..
v'è verità più mirabilmente vera di questa. la terza italia era ai suoi inizi
fasciculo di medicina volgare, 52: metti questa erba dove tu voi con el core
. pirandello, 6-509: m'accorsi che questa mia presenza muta... cominciava
pavese, i-21: ma lui nemmeno di questa tirchieria del padrone, che pure ci
/ a la futura etate, a questa in parte, / il vostro debil senno
poco a poco è cominciata a dispiacere questa terminazione in 'm 'doppo vocale,
avena, che per ordinario si vendono questa scudi tre il muto e quello sei;
» ruggì sdegnato il sovrano, « questa mutolàggine vostra è d'una loquacia!
d'una loquacia!... questa taciturnità vostra ha una parlantina! »
: so che brami la mutolézza a questa lingua, perché non ha per anche
ha per anche avvezzate l'orecchie a questa verità. gigli, 2-142: quelli
dai miei ascoltanti si portasse a casa questa sera e si conservasse un poco di questa
questa sera e si conservasse un poco di questa mutolézza e sordità in simili contingenze.
, attenti ». carducci, iii-20-375: questa critica... gorgheggia come una
condizione, così anche imporgli il pagamento di questa tassa. boccardo, 2-809: il
iii-16: i capitalisti non potranno imporre questa tassa ai mutuatari. potrà forse ciò
tu amassi sanza esser amato non saria questa vera amicizia. benivieni, 123:
123: non mi essendo rimaso, in questa valle misera di pianti, quasi altra
altro; e l'amicizia è posta in questa mutua benevolenza. foscolo, iv-344:
dal podestà,... pregandolo per questa caxone mandasse per misser lorenzo e vedesse
esser reciproci infra tutti gli uomini. adunque questa sorta di mutui abbraccia primamente tutti gli
qualche detrimento delle robe nostre. e questa è la vera idea e filosofica del mutuo
frugoni, i-415: tutti entrano a danzar questa muxiganga. g. succhi, i-46
noi oggi chiamiamo corneto; e a questa intenzione forse agevolmente s'adatterebbe il nome
e 1 cherico ancora e veggendo questa orsa cosi legata e tirare e
. m. za notti, 1-9-205: questa accademia sopra il natale mi trasse a
e delle beffe coprì la fine di questa incredibile buffoneria, ma sì frastuono di trombe
tre dita della mano, e con questa scossi in cadenza, producono col loro
generazione. domandò il medico chi fosse questa contessa: al quale buffalmacco disse:
[plinio], 38: simile a questa [malta] è quella la quale
è tanta convenienza tra 'l fuoco e questa che ovunque si pone che il fuoco
nera, rapacissima del fuoco, e questa sorte di bitume non ci essendo portata,
capitoli antichi d'una compagnia di notte di questa città al capitolo che tratta dell'onestà
militari. pigafetta, 268: in questa india maggiore vi sono sei sorte de
varthema, 189: se carica in questa terra ogni anno cinquanta navili de panni
2-562: 'con nanna ': questa è una interiezione adulante e lusingante che
, 1280: che c'è dentro questa villa? / guarda e guarda..
in quel secolo di grandi e gigante a questa età di nani... dirò
di se medesimi. carducci, ii-3-307: questa geniaccia di nani panciuti ingrassa d'egoismo
42: voi e noi misari, ove questa grazia, nanzi che l'avessimo,
torremo. boccamazza, i-1-322: in questa caccia, per essere il paese che
gli hanno detto che a petto di questa guerra tutte le altre combattute finora dall'
estetica riconoscano al kant, anche in questa cerchia, un posto cesareo e napoleonico
sacrificio di se stesso... questa è davvero la morte totale: neutra,
, come convien fare nella spicciolatura, questa nappa allora si rende più del doppio
veneziano, lxvi-1-100: quando è bolita questa vivanda, meti entro li caponi e
han pieno. pigafetta, 171: in questa isola se trova cani, gatti,
: lei intanto esamini e osservi bene questa sua pietas, forse, con un po'
e del narciso. salvini, 39-iv-205: questa sorta d'amore... di
mente. g. gozzi, 1-459: questa razza di narcisi usano con tutte quel
... son costretto a constatare come questa musica è tutta patinata, vellutata di
. dalla croce, ii-33: a questa operazione convengono quei medicamenti detti da'greci
: non è esplicabile quanto possa raffrenar questa tosse il sonno e le cose narcotiche
nefando vecchio che è il demone di questa casa, dopo avermi tolta la coscienza con
giorgio aveva lasciato di sé in questa valle, e che non con quel viso
altri pistico è il luogo dove nasce questa erba. = voce dotta, lat
indico, né manco al soriano. di questa medesima specie si crede che sia la
1-92: un naso imperiale è in questa terra /... / dentro
forse ad altri di purgate narici, in questa materia apportando a longo i sinistri di
ragionate sono le due ineffabilitadi di questa matera, conviensi procedere a ragionare le
, 13: la natura del contratto è questa: che ciascuna o la maggior parte
narrativa. badoer, li-3-81: da questa mia narrativa avranno l'e. e.
sua narrativa. gioberti, 5-253: questa storia, considerata eziandio come semplice narrativa
del quale io ve ne voglio fare questa narrativa, alla quale io non aggiungo
novella. de mori, 165: questa mia narrativa, che sacro a v.
breve del papa, narrando come avendo questa città... bisogno di buon braccio
accrescano dieci soldi alle tasse: e questa è narrativa assai giustificata. sarpi,
a munster. de luca, 1-13-2-31: questa narrativa di valore con una specie di
luca, 1-12-136: cade... questa ispezione nelle proviste apostoliche per una regola
e d'agnese, la gioia di questa alle novelle che gli eran date,
sonetti, ne li quali parlai a questa donna... fuoro narratori di tutto
sansovino, 6-455: l'autore di questa narratòria aveva deliberato di starsene nel
: per formare perfettamente il corpo di questa narrazione, mi converrà ripigliare in pochi
, 15-8 (64): si divide questa seconda parte in cinque, secondo cinque
l'altro è narrarla distesamente, e questa si nomina propriamente narrazione, quella col
certo è che il tutto insieme di questa narrazione è cosa mirabile ed unica.
italia mia ecetera '... in questa canzona procede l'autore per solenne modo
mi torre dal primo ragionamento) in questa disposizione considerare specialmente tre cose le quali
narrazione, la meditazione si alternano in questa poesia originale e fortemente pensata.
o immaginari. cesari, iii-233: questa semplicità di narrazione, dopo tanti luoghi
narrazioncèlla. chiabrera, 3-131: dopo questa narrazioncella va il suo disegno. carducci
alto; l'altra nartezia, e questa è sempre bassa. = voce
composizione 'de narthece provando eruditamente che questa era una parte della chiesa vicino alla porta
alto; l'altra nartezia, e questa è sempre bassa. domenichi [plinio]
che gli scrivessi appartatamente, sarà sotto questa una a sua maestà. idem,
assente, mi dubbito che vi troviate corsa questa preminenza nasale. ghislanzoni, 18-142:
suo paese, detta nasamónte. / e questa quasi di color somiglia, / con
acorgimento. o. rucellai, 2-160: questa [la cartilagine dell'osso pube]
giornata. ariosto, 17-18: a questa terra il primo raggio tolle / de
nascènza rustica. faldella, 9-338: questa famiglia davvero cardinale si espandeva toccando l'
, 36: metti dell'ariento vivo in questa acqua e, ponendola poi su per
da padova volgar., ii-xvm-6: in questa maniera o. ssomilgliante ricievette de'greci
uom astuto. cariteo, 417: di questa orientai fulgente stella / due luci nasceran
e ritirale dentro. malpighi, v-232: questa opera è stata pubblicata ad istigazione del
., 141 (196): in questa provincia nasce oro dimestico in grande quantità
ariosto, 7-47: me n'andrò questa sera alla prim'ora / e sarò
sostant. dominici, 4-157: per questa via pare a molti savi mondani,
una tenuissima quantità d'ocra che contiene questa sorgente, non già da precipitato di
essendo onnivoro, non fa mente a questa distinzione. volponi, 2-186: cosa
le molte varietà delle quali è suscettiva questa pianta sì per la diversità dei fiori e
proprio nome detta onichilo... questa fa picciolo cespuglio e fiori porporini.
contestargli [all'asino] in fatto questa stima vollero [gli antichi] dal
dalla filosofia moderna... ma è questa filosofia medesima, o talune particolari dottrine
filosofia medesima, o talune particolari dottrine di questa filosofia, e perciò in questo caso
: l'idea di quel primo era questa: che i vocaboli, per lo più
le scriva, non ho potuto perdere questa occasione. firenzuola, 506: padre
onorandi e tremendi aspetti, vincitori sino a questa ora di tutti i luoghi dove è
sfarzoso. sanudo, lviii-739: eri questa maestà con la regina venero a vasmonestier
.; ho esposto di più che questa tassa è cresciuta per la riunione di
nostra vita. alberti, 279: questa sola onoranza [la fama di buono e
seria corressa, che non fora a questa oppressa; / l'onoranza me tenne essa
40: ordiniamo che tutti quelli di questa compagnia, così piccioli come i grandi,
ad onorargli e volere ch'e'governassono questa repubblica, della quale e'sono stati
leo, 203: vedrai colei che questa schiera onora, / in cui la leggiadria
altezza accetta / d'onorarmi d'udir questa mia storia, / scritta così come
xxxv-n-641: come non è con voi a questa festa, / donne gentili,
. g. gozzi, i-25-201: questa villetta si terrebbe da qualche cosa, se
. tolomei, 3-127: dicono non esser questa, di che si ragiona, propria
volentieri consacro alla conservazione della sua soggezione questa vita. delfico, ii-106: tali
circa la mercede,... questa nella corte non si chiede né si
con lui i lauti onorari che ricaverò da questa pubblicazione. 4. disus
umanità singolare, dove sempre ragionò di questa repubblica onoratissimamente. 2.
fanno a'pari miei! come in questa maniera si burla un vecchio onorato come
43: scusi il mio cortese lettore questa picciola disgressione e accompagni colla sua pietà
onorata, / conpi de farme a ora questa inbasada. aretino, v-1-918: la
): hanno poi questi cittadini universalmente questa boria in capo, che vogliono essere
michiel, lii-4-302: resta ancor di lui questa seconda sua moglie,...
un'onorata squadra. tolomei, 3-108: questa non è quella che noi cerchiamo né
negativa). bocchelli, 1-iii-602: questa è una mafia, una camorra,
, ii-11: non appagandosi di calcar essi questa via onorata, vorrebbero che tutti gl'
. vasari, ii-157: fu sì fatta questa opera che meritò averne da quel re
io non ho voluto lasciarlo venire senza questa mia..., per l'amore
cesare d'este, ho voluto con questa occasione tanto onorata introdurla alla conoscenza e
te! redi, 16-vii-197: se con questa occasione paresse bene a vostra signoria illustrissima
vostra for? a ch'è sufficiente in questa parte vugìae dare overa ke possa avere
che a tutto fa preceder l'opinione. questa parola onore è una di quelle che
sola, nell'amor sperai / conforto a questa vita di dolore: / un angiolo
idem, par., 6-114: questa picciola stella si correda / d'i buoni
siena, 170: se onor cerchi in questa vita, / troppo ti se'avilita
. v. borghini, i-rv-4-105: questa parte del batter monete è per la
fra giordano, 2-31: mostra qui che questa esaltazione fosse l'onore che ricevette;
onore. ramusio, 1-219: a questa parola tutti s'inchinarono con la mano
gli applausi e gli onori che a questa, come da fiumi al mare, si
era stata sempre attentissima, udita questa ultima conclusione, levò a'o-
acciò ch'egli non abbia l'onore di questa battaglia ». monti, 4-644:
achei / non cedete l'onor di questa pugna. tarchetti, 6-1-149: rosen cavalcava
pirandello, 6-154: altra spina, questa, che faceva sanguinare il cuore di
pigna: non poter mandare all'università questa figliuola, che aveva preso la licenza
di conceder l'onore della stampa a questa poesia del pinelli. -con riferimento a
dante, conv., iv-xix-7: di questa nobilitade nostra, che in tanti e
dante, conv., iv-v-5: questa progenie fu quella di david, del
m. villani, 3-26: questa fu la fine dell'antica terra di
orfei, o altro, da leggere a questa deputazione... anche se è
pagano. giamboni, 10-76: dopo questa vittoria si partì del campo la fede
: filippo, avuto poco onore di questa prima sua azione, ne fu incaricato
papa né mio a lassar vincer loro questa pugna. tommaseo [s. v.
, l'abelardo si diede tutto intero a questa facoltà. guadagnoli, 1-ii-289: or
, 1-i-799: la creatura rappresentativa di questa maggioranza, il prodotto naturale del costume
onore della corona, e io il voglio questa sera a te fare della canzone.
, andare accomodandomi / e far per questa volta onor a giulio / dell'impresa.
fé un bell'onore / a ritrovar questa poltroneria / da battezzare un suo fìgliuol
: non vogliamo farci grande onore di questa interpretazione, perché pare antica molto.
ch'io mi diffonda in onore di questa non mai a bastanza lodata virginella.
ferd. martini, i-no: perché questa biblioteca salga in onore, bisogna che il
. muratori, 7-iii-440: disconvien troppo questa maniera di dire alla dignità della santa
considerando la sua morte come onorevole in questa vita e salutevole per l'altra.
l'altra. muratori, 8-i-46: questa onorevole fatica, in cui fosse diligentemente
altri nomi. pallavicino, 10-iii-n: questa volta per altre considerazioni io nulla aspettava
le male opinioni che avevano impresse di questa repubblica, seminate da persone di poco buona
sarei stato di quelle onorevole come di questa. aretino, v-1-477: il libriciuolo che
sullo onorevole non vi faccia marcire in questa prigione. varchi, 3-91: stare in
certuni che procurano d'essere aggregati a questa e quell'altra accademia per marcare onore
di privilegio. baldinucci, 9-vii-148: questa nuova onorevolezza del pittore fece sì ch'
: il serenissimo dolfin fece l'intrata in questa città, incontrato da tutte le nazion
la qual si chiama cantico e comincia in questa forma: cantiamo a dio che gloriosafnente
complimento. boccaccio, viii-2-222: questa onorificenza vogliono esserle stata conceduta, percioché
). landino, iv: questa [l'eloquenza] può infiammare e
nel 1847 la cattedra di archeologia in questa università,... fu a
e geme / vedendo tanti andare a questa via / far sì tal onta al
bencivenni, 4-24: con grande desiderio ho questa pa- squa aspettata, disse gesù,
aspettata, disse gesù, cioè a dire questa morte, questa onta e questo trapassamento
, cioè a dire questa morte, questa onta e questo trapassamento. carducci, iii-7-246
. cecco d'ascoli, 1081: questa virtute [della giustizia] vien dal
1-168-1: a chi mi reclamarò di questa unta, / lasso, che sofferir me
, 265: oh quante volte / -e questa ancora -per lui che nessuno / più
. compagnia della lesina, i-94: questa cassettina è d'una bellissima forma quadrangolare
che l'essere sia in sé. questa dottrina è 1 " ontologia sintesistica '.
'teoria dell'essere idea ', ché questa appartiene all'ontologia speciale, la qual tratta
ideologia, secondo il genuino significato di questa voce. b. croce, iii-9-8:
. spaventa, 1-1: mi fu fatta questa strana domanda: -cosa siete voi?
una sotto fasce, perché ho speranza questa volta di darvi nel genio, facendo
termini. rosmini, xiii-298: questa divisione dell'ente oggettivo in due la
nelli, iii- 199: -essendo questa la moda, io non ne son punto
, lieto. ceresa, 1-957: questa è la man per cui, poenando,
pantera da portu- ghesi chiamata onza: questa è un animale a forma di gatto
in quegli occhi i segni caratteristici di questa malattia, il colore azzurrognolo o verdiccio
la bruma, nell'opacità malinconica di questa mattinata d'inverno. rebora, 2-46:
essa, come uniche scintille in tutta questa opacità d'acqua e d'aria,
del tutto inerte. piovene, 14-43: questa fino ad allora era rimasta silenziosa,
dica alla roncella ch'io verrò da lei questa sera stessa, -troncò il gueli,
e annullassero la loro medesima vita in questa segreta visione. vittorini, iv-114: la
23: ascendi! ascendi! vincere devi questa soda / linea del caos, questa
questa soda / linea del caos, questa tua madre perversa / che t'ha
. mattioli [dioscoride], 651: questa medesima varietà si vede parimente in tutte
dico che da che egli è stata questa baia, non dico di benvenuto..
gentile, / da non dovere aver questa magagna / di far con tradimento opera vile
: ora vedo che sei un galantuomo: questa è un'opera buona, dare un
e coll'uopare. petrarca, 119-5: questa [donna] in penseri, in
g. capponi, i-204: era questa la congiura più vasta e possente e
camicia. ma perchè non guarda da questa parte?.. ah, finalmente!
non sarebbe un fuor d'opera che questa considerazione fosse più sperimentale che ideale.
v-182: noi siamo fatti venire in questa brieve e misera vita, acciocché come
operai acquistiamo vita eterna. e se questa opera possiamo fare, e migliore e
(1-iv-723): assai ben conoscendo questa dovere essere stata opera dello scolare, s'
raddoppierassi quella in voi col sapere essere questa opera d'un uomo solo. g.
. g. gozzi, i-14-172: questa è opera della mamma, dicea il giovine
crescenzi volgar., 9-29: questa infermità s'appella spallacce, che dall'
». cavalca, 21-78: ben è questa la più mirabile opra di dio che
a mia madre? / veggo che questa è opra del demonio. landino [plinio
: -o maestro, sarà mai fatta questa uopra? l. ghiberti, 21:
opera moderna. cellini, 575: se questa opera fussi grande, o di marmo
rettor., 6-9: l'autore di questa opera è doppio: uno che di
alla chiesa più cose avrò a porre in questa opera. lorenzo de'medici, 7-100
titolo che poi rimase come proprio a questa sorta di componimenti. la prima introduzione
; e le opere pubbliche per goder questa casa e questa strada: il ponte di
opere pubbliche per goder questa casa e questa strada: il ponte di tavole,
306: e'mi par così vedere che questa ha da essere l'opera di santa
romagnosi, conc., i-58: questa quistione non può essere decisa che coll'
segundo la vostra for£a ch'è sufficiente in questa parte vugliae dare overa ke possa avere
credette che d'olanda fusse fatto opera in questa corte perché la cosa non avesse effetto
avesse effetto. cesari, 1-1-315: questa visione, con una secreta certezza che gli
da noi. cesàri, iii-181: questa di tancredi è delle più magnifiche cose in
opera. targioni tozzetti, 9-285: questa è una delle principali ragioni dell'alterata
in opera. galileo, 4-1-205: con questa [terra] si faranno..
no il castagna... a questa opinione accostaronsi i vescovi di chioggia e
essa poteva dicere, forte dubitò che questa fosse l'ultima ruina sua. boccaccio
, 18-131: qui... conchiudiamo questa operic- ciola, nella quale insomma abbiamo
ch'e't'ha prestato, ammenderai questa opericciuola e studieraiti d'accrescerla. s
. pilati, xviii-3- 581: questa è appunto la cagione che mi ha sospinto
levar via i più insoffribili disordini, in questa mia opericciuola brevemente ragionare. leopardi,
. bertini, 7-68: chi sa che questa vostra operona non fosse comparita men brutta
/ ritrovò per suo nido; e questa fu / con la concavità rivolta in giu
rivolta in giu. / oh! questa invenzione / parve alla nostra merla un operone
, tanto meno vo! innanzi in questa operaccia. = lat. opera,
mezza lega. idem, 345: in questa terra d'india non nasce se non
se stessi de così buon compagno e questa missione di sì santo operaio. de
, v-182: noi siamo fatti venire in questa brieve e misera vita, acciocché,
, acquistiamo vita eterna. e se questa opera possiamo fare, e migliore e
, dopo molti ragionamenti e'si fece questa conclusione: che filippo fussi capo maestro
previsione del marx si avverava, sebbene anche questa in modo diverso da come egli l'
al riposo. pascoli, i-454: questa repubblica... fu nei primordi una
: l'aere si dice operante in questa actione, e possi chiamare operante per
coloro che la corrompono col falso; in questa, i male operanti. -chi
., 317: or perché molestate voi questa femina? ella ha operato in me
. livio volgar., 3-359: questa legazione fu molto a grado al re
tu c. dati, 202: questa pazzia nasceva da troppo sapere, dovevi il
il milanese. carducci, iii-25-44: questa istruzione popolare, dico, è destinata
del tabacco. boccalini, i-206: questa medicina operò bonissimo effetto. f.
: siate mansueti col popolo né operate questa autorità con tenere ischiavi i sudditi.
forze / d'un odiato vero / questa è la vita mia. settembrini, 1-242
casa. fagiuoli, 1-6-283: quando questa [lettera] vi pervenga, sul far
cellini, 2-64 (412): questa città veramente è sempre stata la scuola
quale fu chiamata di getto, e questa opera col gesso, con la cera e
un'altra nell'osso temporale e lasciando questa, terebrò il sincipite e sanò l'
: una [commedia] se ne udì questa sera nel vago teatro de'signori accademici
una pianta, in tanto differente / che questa è in via e quella è già
318: le pillole che si fanno di questa polvere [di mecioacan] hanno da
artista, ben conoscendo che ingrata materia sia questa a trattarla così tale e quale,
bontempi, 1-1-2: le consonanze perfettissime di questa musica sono... l'operar
questione: / unque farite entenzone 'n questa non breve operata?
hitleriana e presenza franchista, e tra questa e la degaulliana, e tra tambroniana
, parlano con più precisione anche in questa parte del separare il pratico, ^ operativo
sansovino, 2-66: hanno voluto onorare questa repubblica per le molte cose gagliardamente ed
tuo biasimo ai giudizi che... questa naturale fannullaggine mi suggerisce. tu non
segneri, i-319: considera qual sia questa carcere... ella è doppia
. [tommaseo]: voi intrarete in questa fossa tanto che voi troverete uno campo
che gli operai e consoli operassero in questa forma contro l'operato da lorenzo, non
com agno di filippo in questa gran fabbrica. manni, 2-378:
che sia giammai pervenuto al sommo di questa ascensione che mette nell'infinito.
parzialità non sentissi il maggior grado a questa operatrice sovrana. -che determina
e a supremo criterio nel giudizio di questa. c. e. gadda, 18-119
giamboni, 10-80: va e predica questa legge, e di'che sia data
». de luca, 1-14-2-75: questa [l'impotenza] suole nascere da
signoria n'abbiamo fatto vera relazione a questa illustre signoria. giacomo soranzo, lii-3-38
, qual mai sarebbe la conseguenza di questa operazione fatale, quai mali dovrebbe temerne
dell'operazione. corticelli, 94: questa particella ['ecco ¦) si
', in quanto è dell'essenza di questa che la percezione si rinnovelli. leopardi
empirla di grazia, bisogna saper che questa dimanda è come se, vedendo alcuno per
una certa operazione biologica è accaduta in questa regione:... quelle teste
re] presa medicina e fin in questa ora dieta medesima ha facta optima operazione
. p. neri, 1-vi-169: questa pretesa aumentazione è una chiara e semplice
un pubblico ufficio (e, in questa accezione, il termine designa l'idea
la posta. filangieri, i-460: questa operazione inquisitoria, dalla quale dipende l'
sopra il palazzo, non curando far questa operazione più di giorno che di notte
bandiera, nel nostro paese, in questa specie d'operazioni. pasolini, 13-125:
danaro, senza altra propria operazione: questa era la risposta che trovavo ai miei
: 1 o canzone, che parli di questa donna cotanta loda, e'par che
operazioni della mia critica e le riprove di questa coi relativi documenti. -intervento
e li ritrae, molto preoccupata di questa operazione. d'annunzio, v-1-218: mettiamo
i-376: qui [l'autore] esemplifica questa bolgia a un luogo nella città di
le leve... succeduta felicemente questa prima operazione, fu dato il segno al
piede e imbasamento della lanterna. ora questa macchinetta di operazione difficile...
guglielmo da piacenza volgar., 1-43: questa operazione [il taglio della vescica]
per l'usanza, e spezialmente in questa operazione, con buon maestro e ragionevole.
sito le ossa, con l'uso di questa pece di castro ricuperò in breve la
riuscendo l'operazione mccarthy in america? questa è stata l'oscurità negli anni intorno
grande tuo amore che tu legghi attentamente questa ammonizione e riponghi ne la tua mente
in modo ch'io, dopo questa operazioncella aritmetica, mi sento freddo,
a mano a mano che la pressione di questa forzava l'opercolo. 6
20-441: istudia'mi di scrivere in questa operetta parte di quelle cose ch'io
invidiosi non perderanno la loro eredità in questa mia inculta operetta, quando e'non la
contra di voi che ognuno conoscerà che questa vostra sacrilega operetta (poiché 'operetta
una che vorrei chiamare operetta, ma questa materia mi cresce tutto- giorno in modo
opera buffa italiana (ma differenziati da questa per la mescolanza di recitazione e canto
'e 'la traviata ', questa 'tristana 'del nostro grande operista.
liriche. pasolini, 9-297: questa aridità si maschera in forme di estrema
. mazzini, 93-327: amate operosamente questa grande e povera patria nostra, chiamata
laboriosità. pallavicino, 1-518: questa proprietà d'accrescersi con usarsi appare segnatamente
-di animali. pindemonte, ii-24: questa è gente operosa [le pecchie]
, 1-iii-343: opefice è... questa dea nascosta e palese ed ha nel
prodotti del proprio territorio, se dirigesi questa agli opifizi, potrà supplire colla industria
dell'età nostra, forse condussero a questa incuranza delle naturali di contro alle artificiali
dante, par., 18-33: in questa quinta soglia / de l'albero che
che farai, anima, disciolta / da questa brava spoglia, /...
/... j... questa spoglia opima / formata con tant'arte
eccellenti uomini a'quali non pare che in questa parte l'autore senta tanto bene,
del monte etna; e venne confermata questa opinione dall'evento. p.
opinava il menagio, niun crederà formata questa voce [fretta]. botta,
. ghiberti, 127: conciosiacosa che tra questa remozione e questa certificazione non è diversità
: conciosiacosa che tra questa remozione e questa certificazione non è diversità massima e per
certificazione non è diversità massima e per questa comprensione sono opinati, cioè hanno pensato
, i-2: dicevano bene alcuni opinativi che questa compagnia non ha tenuto scritture publiche,
chiarezza e dottrina deliberarono che, considerato questa era materia da udire le ompenioni di
. fioretti, 2-5-348: tengo infallibile questa mia opinione, che nessuno idioma gramaticale
e moderni filosofanti intorno alla felicità di questa vita, mentre andavo poi ruminando tra
alcuno, come si fa manifesto da questa idea medesima che varia col tempo e
de'cattolici. giacomo soranzo, lxxx-3-264: questa eresia, cominciata da martin lutero,
'. carducci, iii-18-47: a questa parte... consentivano, massime per
fondo per oppugnare il cosidetto americanismo di questa candidatura. -dir. delitti
fisiche in toscana, 14-1-166: di questa opinione si rise il viperaio (ch'è
viperaio (ch'è uomo famoso in questa professione, detto iacopo sozzi da pistoiaì e
sorso di vino. niente più di questa mostrò di stimare l'opinione che dice
bisogno di essere sorretto, appoggiato da questa pubblica opinione. de sanctis, lett
andate a lei per tenerla ferma in questa opinione. castiglione, 274: questo mercatante
. entrò subito in opinione d'ingannare per questa via il padre né pensò in altro
, i-iii: concorsero tutti gli altri in questa opinione: nondimeno, perché e'non
i-8-115: sia frustato e impalato: questa è la mia opinione. mazzini,
ria opinione. nardi, 146: essendo questa guerra più lenta che non era stata
dante, conv., iii-1-6: di questa ragione due grandi ammaestramenti si possono intendere
dee., 3-5 (1-iv-277): questa parola piacque molto al cavaliere, il
noi siamo in concetto di furberia; questa opinione ingiuriosa l'italiano ben nato cerca
tiensi molto migliore che non è, e questa è grande superbia. zanobi da sfrata
di se medesimi. casti, io: questa doverosa opinione che ho di me stesso
. cacherano di bricherasio, 1-55: questa moneta rappresentativa però non estende la sua
terra, se non quegli che praticava questa virtù. pare che questa setta fosse un
che praticava questa virtù. pare che questa setta fosse un rampollo di quella dei
grecia. ojetti, ii-285: questa invece se le stringe con una fascia
amaro bruciante, la qual geme da questa pianta [selinum opoponax], ed
del campo, disse: dàmmi di questa cosa cotta rufa, imperciò ch'io del-
. siri, i-4ò9: con questa prudenza s'allarga non solo nella svevia
il transito agli spiriti arteriali e di questa maniera talora soffocano. pisanelli,
la quale verisimilmente ha un tumore di questa natura nell'ovario destro.
: l'ultimo rimedio sia l'imparar questa cura [la sincerità] verso di te
sassetti, 7-555: fece menzione di questa gente che mangia loppio plinio, chiamandoli
riflessi il sol nutre il calore, / questa, per far più fervide le occhiate
scannelli, 1 -xx: non mancano in questa città robbe d'ogni sorte e se
autorità pontificale. cesarotti, 1-xxv-30: a questa legge ne opporranno un'altra intorno le
gli argini che opporrebbe alla pratica di questa temporale misericordia il troppo nostro amor proprio
ariosto, 26-6: sì giusta è questa escusa che m'opponi / (disse il
in tutto. tansillo, 1-177: è questa opinion tanto verace / che nulla incontra
9. de luca, 1-15-1-306: questa [copia] non fa prova alcuna
da lui. sanudo, lui-185: in questa matina, in le do quarantie,
opposto. varano, 1-274: tentò questa / di darti morte ed 10 le
scogli ucciderle. fanzini, ii-566: questa cagnetta si opponeva, gradino per gradino
hai cavato fuor lo spadaccino: / questa usanza non è di paladino. ariosto,
quali prima della catena si opporrebbero a questa forza e leverebbero la occasione alla medesima di
si oppongono, la prima, a questa pochezza e lentezza e tepidezza d'amore
la ricordanza. loredano, 2-164: questa sola imperfezzione s'opponeva all'intiera fortezza
scuola romana recò vantaggio grandissimo. mentre questa non produceva se non settari di vecchi
parigi stesso. sarpi, vii-152: a questa sentenza oppongono i domenicani che l'opportunità
; e a lui solo si poteva attribuire questa gloria d'aver salvata l'italia di
, che mai ebbono maggiore opportunità di questa. bandello, 1-4 (i-63)
dell'occasione e con l'opportunità. questa con la dilazione si guasta e col tempo
corrompe. michiele, lx-1-14: con questa opportunità e con altre procurate occasioni,
alv. contarini, lii-4-244: è questa la differenza che è fra causa ed occasione
duca di mena che al re medesimo questa operazione, parendogli... che
per un corridor coverto si passa da questa (possiam dir) regia alla galleria contigua
marzo del 1767, con muro chiusero intorno questa loggia onde ridurla a camere. ferd
elena, non l'abbia mai amata questa città: non avresti tanta opportunità di
: mattamente credi, se tu credi questa sola via senza più essere, alla disiderata
conoscenti né amici in viaggio. egli questa fortuna l'aiutava in tutti i modi;
. g. bentivoglio, 4-468: giace questa terra in sito molto opportuno da infestare
i-78: fu creduto quasi da tutti questa essere stata sua intenzione insino quando cominciò
tempo fatto. dolce, 7-201: questa rotta de'latini fu cagione che di fuori
a inferocire. botta, 6-ii-363: fu questa mossa molto opportuna. arici, i-34
7-190: grande e diffuso vizio, questa opportuna confusione e oscurità della coscienza:
cadde addosso [al nano] e questa volta le ginocchiere non riuscirono a scattare in
del mare oceano ch'è apunto in questa palla opposito a maria. idem, purg
/ lo 'ngegno tuo, michele, in questa parte. sannazaro, iii-428: torbido
né mi è nascoso che, ritrovandosi parimente questa pronunzia diversa e con diversi caratteri scritta
riscontro da occidente. boccaccio, 1-i-421: questa mirabile cosa, forse più tosto o
dicendomi che non c'è bisogno di far questa ricerca. gioberti, 1-ii-508: quanto
il dovere di nipote. fui per questa opponitore alle stragi che le minacciavano i
suscitar contro. soldati, 5-133: questa radicale 'opposizione 'al vino, questa
questa radicale 'opposizione 'al vino, questa smorfia di disprezzo, di allontanamento,
al padrone della servitù, sia che questa venga accompagnata da altra opposizione reale sia
di renderne 1 (esercizio impossibile, questa opposizione, che ha forze motrici e scopi
che intendi... significare per questa opposizione de vocabuli? citolini,
proposizioni. castelvetro, 8-2-198: di questa opposizione non parla aristotele, ma dell'
l'odio sian grandissimamente opposti, perché questa opposizione si dee considerare o in un
1-i-69: le osservazioni di marte in questa opposizione sono state alquanto impedite dal cattivo
mente umana a cagione dell'imperfezione di questa, ma necessaria per pensare adeguatamente la
tutta è rinchiusa dentro l'orbita di questa. -sm. opposizione (di
cristo, per l'esperienza / di questa dolce vita e dell'opposta. m.
innocentemente, della quale ho testimonio tutta questa popolosissima e loquacissima città, fanno da
alle pessime. acciaiuoli, 1-1-139: questa sì ampia e bella signoria fu acquistata
magno volgar.], 28-17: questa nuvola [della carnalità] suole non solamente
una lancia in mano si gittò contro questa gente. giov. cavalcanti, 241
oppressata tenere e sotto il suo giogo questa città. cesari, iii-105: carlo magno
fare villania in alcuna persona, e questa si chiama oppressione o in avere o
quel che non è..., questa è oppressione della mente, non è
si solleva. segneri, i-288: in questa lor sepoltura staranno tutti [i dannati
. cecchi, 3-107: dentro a questa grotta di foglie, il tanfo del
sia opresso da sì gravi fatiche di questa opera, grande per le cose assai
tarchetti, 6-i-353: paolina trasalì a questa rimembranza e il suo volto divenne pallido
iv-328: guardesi che le giuste lacrime di questa oppressa donna e di sua madre e
ricordate... quanti soprusi di questa sorte si facessino l'anno, che non
non è più scintilla d'ira, e questa vita non mi par più degna d'
famiglia, tu se'vituperata / da questa indegna figlia! -cancellato dalla mente,
: qual consolazione, quale allegrezza in questa vita si può assi- migliare a quella
/ per sopranaturai celeste aviso: / in questa il re del cielo si compiacque /
, iii-130: né i popoli ripugnarono a questa iniqua e stolta usanza e soffrirono più
caro mio, converrà che tu mi cambi questa chiusa dell'atto primo. carducci
, v-1-392: 'glissons 'su tutta questa rigovernatura, su tutta questa fungaglia pittorica
'su tutta questa rigovernatura, su tutta questa fungaglia pittorica, su questo paesaggiume,
quale ordinariamente viene stimata la medicina di questa materia, perché forse si tratti d'
falsa / lasciarsi ubriacare, e in questa guisa, / mentre più non si
le forze. bisaccioni, 1-82: questa era una guerra civile, nella quale,
non è più lento a correre in questa carcere che sia nelle sale e negli orti
b. davanzati, ii-17: di questa sedizione scoppiarono molti indizi, e furono
! govoni, 832: troppo ci opprime questa necessaria / brutale realtà. -rifl
ormai per forza col fastidio infinito di questa immutabile realtà convenuta e convenzionale, da
delle comuni miserie e siamo di più da questa particolare sventura oppresse, che abbiamo perduta
vederla il buon vecchio di carlino fece questa una sì viva impressione nel di lui
ha oppressa. leopardi, iii-233: questa è la prima volta che la noia
tanto mi opprime mi affoga mi schiaccia questa condizion di letterato con la recognizione superiore
. davila, 30: aggiungeva a questa principale ragione che, opprimendosi così separatamente
; i patrizi oppugnavano a tutto potere questa domanda. carducci, ii-1-124: ella
avvertirne l'accademia, perché possa in questa edizione emendarli e non sia oppugnata dai
. dalla croce, vi-20: a questa prima spezie di cose anodine si può
scrittori sono appunto le due direttamente da questa scienza oppugnate. carducci, iii-23-58: io
pistoia..., che sarebbe ora questa solitaria tacita collina? -attacco
dall'altro, una continua reazione di questa filosofia, mostrante una vita tenace ed
machiavelli, 128: credo che a questa mia opinione, che dove sono gentiluomini
contro la natura delle cose: e questa oppugnazione della natura non può essere nella
matematica, i compagni che optarono per questa lessero sulla loro lavagna: « a
usavano alcuni in italia, anche prima di questa invasione di locuzioni straniere ». la
si può cavare di quella: e questa materia per tale disposizione si muta in
si fa passare una corrente elettrica: questa varia secondo la quantità e la forma
cioè ricca. segneri, i-94: questa è la requie opulenta: quella che
. a. adimari, 1-60: questa mia opulentissima professione è poco creduta e
41-319: ad arricchire e ad abbellire questa bella figlia, cioè la nostra lingua,
greca ricchissima favella. papini, iv-146: questa armoniosa e luminosa scala tra l'uomo
cioè che 'l fece di nonnulla; e questa è la quarta cosa della grandezza di
lì per lì una soluzione. eppure questa soluzione, in molte province italiane,
: considera un poco giobbe, da questa parte, seduto sul letamaio, e da
delle cose attuali, fu osservato che questa opinione s'era già manifestata nel modo
e 1 dì ch'io nacqui in questa misera vita. dante, conv.,
., ii-111-5: si compie [questa rivoluzione da oriente in occidente] quasi
ariosto, 7-47: me n'andrò questa sera alla prim'ora / e sarò
vo'andar in coro, perciò che questa settimana tocca a me a dar principio a
1-i-253: che io lo aspetti su questa piazza, finché egli abbia spedito un suo
riposo. magalotti, 1-90: era questa una spezie di sotterraneo che egli aveva
navicanti. gozzano, i-170: è questa l'ora 'antica ', torinese,
antica ', torinese, / è questa l'ora 'vera ', di torino.
sollecitudini. ojetti, ii-95: in questa orologeria fu comprato il mio primo orologio,
, ridersene. carducci, ii-10-215: questa donna mi ha dato alcune ore che
si dice comunemente, cavallo-vapore. questa espressione sta sparendo: meglio riferirsi al
tasso, n-ii-337: a vercelli vorrei giungere questa sera, se l'ora il concedesse
un'ora. della casa, 681: questa vita mortai, che 'n una o
son forte ad aspettar la luce / di questa donna, e non so fare schermi
! guata qui come tu nettasti ben questa scarpetta. -buon'ora: avanzata
la caratterizzano. fogazzaro, 1-659: questa è un'ora molto turbata, molto
in dio come v'ho detto: questa è l'ora dell'uomo, ma va
. b. croce, iv-11-6: questa è veramente l'ora dell'italia, non
: bisogna aver il coraggio di affermare che questa è l'ora di marx.
ond'è che ognun di lui più questa ha caro; / e quando alle sue
. soffici, v-5- 622: questa di andar fuor d'ora per le case
. ti convien pure star esule in questa terra. giordani, i-136: lo
l'ora di dio più non combatte questa / mia giovinezza doma. leopardi, i-128
. n. villani, 1-214: questa parola 'ora'significa le stagioni dell'anno
si trova in un dato istante. questa giova a riconoscere l'andamento dei cronometri
le selve,... mandai questa mattina a grande ora il famiglio mio
si risolse di andare lui medesimo a questa impresa. montale, 1-91: nella
, v-85: oh che vita arrabbiata è questa qui! / si campa a ore
mandato,... vi dovrà a questa ora essere. caro, 2-3-222:
un poco sì: che fretta è questa stamane? ». e tengono impacciata
chi li tiene? -in questa stagione. dante, xliii-16: levasi
. adriani, i-io: teseo portava questa [la clava] per mostrare che
e ragionevoli cose ha egli inchiuse in questa terzina! manzoni, pr. sp.
giovane, essendo venuto a caccia in questa montagna che limitava col suo feudo, si
una volta. levi, 1-41: questa [chiesa] d'ora non era che
-in ora: già adesso, in questa vita.
ora. caro, i-147: o questa sì ch'è bella! or ora m'
: per dio, a fé per questa croce, che io adesso adesso, mo
che ornai non si dispiccia / da questa turba, che udienza attende? / dentro