Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questa Nuova ricerca

Numero di risultati: 66043

vol. X Pag.16 - Da MELANOSICO a MELAPPIA (3 risultati)

petronciano. melanzana'... coltivasi questa pianta annua nei nostri orti, per

petranciani 'fussero i frutti di questa terza spezie di mandragora. soderini,

. caro, i-275: che bocca è questa che spira, che tal odor non

vol. X Pag.17 - Da MELAPPIO a MELAROSA (1 risultato)

. bietolino. melardina'... questa pianta somministra una bellissima tinta gialla,

vol. X Pag.18 - Da MELARUOLA a MELATO (4 risultati)

ginanni, 1-295: vorrà credersi che di questa sostanza melata sieno essi [gl'insetti

ingordi. targioni tozzetti, 1-373: questa medesima proposizione, che la rugiada melata

: molto le pare melata in bocca questa parola, che tante volte la ridice.

zucchetti, 203: quelli poi che da questa palma non vi vogliono cavare l'

vol. X Pag.19 - Da MELATO a MELCORINO E MERCORINO (2 risultati)

gozzi, i-7-76: gran cosa è questa che il sonno, di sua natura veloce

aveva di solito modi piuttosto dolci e questa volta anche la voce melata della ragione

vol. X Pag.20 - Da MELCOTOGNA a MELENSAGGINE (3 risultati)

similmente combattono in boezia d'africa. questa è una spezie di galline gobbe coperte

tesauro, 2-ii-82: la resa di questa città, generalmente imputata a milensag- gine

, di sangue e di travaglio, questa fortezza fuor del loro pensamento, per

vol. X Pag.21 - Da MELENSAMENTE a MELENSO (1 risultato)

, 24-17: bene aggia siena in questa parte; non sono le donne meno oneste

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (5 risultati)

cui le melie sono il tipo. questa famiglia contiene alberi ed arbusti esotici,

pur dai raperonzoli alla melica, / questa, se noi sapete, essa è matelica

. muratori, 7-iii-247: se poi questa [la granata] sia così appellata

: 'sorghum vulgare '... questa è la più comune saggina, chiamata melica

della lira e della cetra (e questa forma poetica, distinta in monodica

vol. X Pag.23 - Da MELICA a MELINA (3 risultati)

simile un poco al mele bianco: questa similmente deriva dalle ulcere maligne, dove

. savonarola, 1-50: la ventosità di questa bevanda, melicrato dieta, non può

medicinali (e la larga diffusione di questa erba nella medicina antica e in quella

vol. X Pag.24 - Da MELINCONIA a MELISSOGRAFIA (1 risultato)

; anzi quando molte parole cominciano da questa lettera, se ne fa un dolcissimo

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (2 risultati)

monti pisani sono una delle eccezioni di questa regola, poiché finiscono in un tratto

ateniese assemblea contro alla macedonica fazzione; questa s'alterò fortemente, come suole stuzzicato

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (4 risultati)

alla melissa, perché le foglie di questa pianta spandono un odore aromatico di miele

, i-63: chi sa che una volta questa voce [sughi], tanto melliflua

che, per esagerar pienamente le felicità di questa belva, 10 potessi trattar le finezze

vostra eccellenza abbondanza di qualità anche di questa spezie. monti, v-123: d'

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (4 risultati)

mellonaggini, ne accennerò una compagna a questa del pater nostro di s. giuliano

duca dell'asinara ci ha fatti spiritare questa sera colle sue cortigianesche melonaggini. dossi

? lotto del mazza, 28: o questa è or la chiave del mellonaio.

peccato dell'ira, cioè che in questa melma e acqua puzzolente e nera si

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (3 risultati)

ternaro, che così germoglia / in questa primavera sempiterna / che notturno ariete non

sol tanto si distingue dalla melodia perché questa fa una sola cantilena seguitamente piacevole,

cosa suave e piacevole; ma sopra a questa dolcezza la lingua dell'uomo, quando

vol. X Pag.30 - Da MELODIALE a MELODISTA (3 risultati)

e dal vento. segneri, i-476: questa è nell'uomo la melodia più dilicata

. pirandello, 6-498: alla fine questa nota si distese, si sviluppò,

mettete in versi, dolce signora, questa lunga e paganamente sensuale comparazione; mettetela

vol. X Pag.32 - Da MELOGONO a MELONE (5 risultati)

). gobetti, ii-47: questa natura della poesia di tumiati, che

). -anche: il frutto di questa pianta, detto in toscana popone;

febbre... vi fosse, bea questa acqua, nella quale sie cotta semenza

, non mi pare, che possa avere questa proprietà [di dare buon bere]

buon bere]. a'nostri tempi di questa frutta ne è quasi spento il seme

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (3 risultati)

ricchezze se non danno la libertà? senza questa, il mondo è un mellone passato

correva alardo, / tanto ch'alfin questa donzella spaccia, / però che la passò

italiano fin che non ti sarai liberato di questa specie di melopea vernacola, perché è

vol. X Pag.34 - Da MELOPO a MEMBRANA (2 risultati)

, 3-i-111: potrò dir, partendo in questa guisa, / che io cercai fama

, ii-105: voi avete visto cose in questa guerra che sono insolite nell'altre guerre

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (2 risultati)

d'orzo il cui nome è zito; questa provoca l'orina, tenta le reni

delle piante. lastri, 1-3-14: è questa una macine di marmo orizzontale, che

vol. X Pag.36 - Da MEMBRANACEO a MEMBRANZA (1 risultato)

regolatamente intagliato. caldesi, 1-11: questa così fatta cartilagine sta esattamente attaccata intorno

vol. X Pag.37 - Da MEMBRARE a MEMBRATURA (1 risultato)

merto in sempiterna. dante, lxx-15: questa membranza, amor, tanto mi piace

vol. X Pag.38 - Da MEMBRETTARE a MEMBRO (3 risultati)

elemento strutturale. cattaneo, ii-1-143: questa strada... dirama a ciascuna

membri che si movan per moto volontario, questa eccede tutti altri nel numero delli movimenti

oro. della casa, 681: a questa

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

viii-3-205: altri vogliono altramente sentire in questa parte, volendo per quello vocabolo «

vol. X Pag.40 - Da MEMBRO a MEMBRO (3 risultati)

per un membro di casa patrizia, questa di farsi seppellire in un campo nudo

campiglia, 1-89: non solamente è necessaria questa giustizia nel prencipe tra suddito e suddito

g. villani, 12-43: di questa legge e altri membri che si contengono

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (6 risultati)

ch'è atta a persuadere; e sotto questa generalità agevolmente verranno il dialogo, la

robustezza. de luca, 1-1-36: questa sorte di feudi inferiori o mediati,

la gente minuta. siri, iii-367: questa torre era circonvallata da una fortificazione irregolare

. benivieni, 55: se con questa misura si assettano questi membri dello inferno

: è... necessario che in questa repubblica sia un membro che referisca la

solamente in tutto il corpo insieme di questa republica, ma ancora in qualunque parte e

vol. X Pag.42 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

'membro ': in architettura adoperasi questa voce; ma essa denota le diverse

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (2 risultati)

beato tiene che ogni dì si augmenta questa impotenzia. algarotti, 1-iv-37: diedesi

. sansovino, 2-47: vengono putti a questa milizia e sono ammaestrati da periti;

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (4 risultati)

, al mal propizia, diede / a questa scelerata ocasione / di metter fin con

territorio). ariosto, 3-10: questa è l'antiqua e memorabil grotta /

pianta di complessione frigida; del sugo di questa si fanno sief memite e da diascoride

d'arme. brusoni, 861: dopo questa azione, che è stata una delle

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (3 risultati)

delicati e urgenti della questione (e per questa sua natura un tale accordo non è

sia commendata, incontanente quello che di questa femmina piace, é portato alle virtù

primieramente diviene alla fantasia, e da questa è mandato alla virtù cogitativa e da

vol. X Pag.46 - Da MEMORATO a MEMORIA (2 risultati)

virtù cogitativa: e meritamente, imperoché questa virtù opera componendo le cose fantastiche e

medesimi. amari, 1-2-303: in questa caccia un memorevol fatto mostrò vivamente a

vol. X Pag.47 - Da MEMORIA a MEMORIA (2 risultati)

sua figlia, la sua presenza in questa casa? -in forma di apposizione.

di soave memoria, non può accomodarsi a questa sentenza. carducci, iii-25-139: delle

vol. X Pag.48 - Da MEMORIA a MEMORIA (4 risultati)

memorie della guerra passata che il principio di questa calamità nascesse da alcuni colonnelli, i

vi si trova subito una memoria con questa iscrizione: * a qui yace juan alonso

lapidi: « i cittadini, gli eredi questa memoria posero ». -per

. gemelli careri, 1-i-86: in questa città sono eziandio molte memorie di antichi

vol. X Pag.49 - Da MEMORIA a MEMORIA (1 risultato)

io già non ho memoria / di questa spiaggia mai, di questo mare,

vol. X Pag.50 - Da MEMORIA a MEMORIA (5 risultati)

dante, purg., 28-128: da questa parte con virtù discende / che toglie

perde ', perché gli s'illanguidisce questa facoltà, gli s'indebolisce tutta la

] se n'abbia a far simile a questa: / ché la memoria rinfrescar gli

zelo della legge di dio, in questa armatura vinse, recandosi a memoria le

[ognuno] rimoverà facilmente da sé questa male fondata suspicione, se si ridurrà

vol. X Pag.215 - Da MESSAPICO a MESSE (3 risultati)

che non possano porre lodevolmente mano in questa messe [le commedie latine e greche

più valorosi maestri de'quali fioriva allora questa città, diede i primi segni e

1-182: né dispero d'agguagliare in questa messe la felicità del signor cavaliere.

vol. X Pag.216 - Da MESSE a MESSERE (8 risultati)

.. io veggo poi voi che con questa vostra messeràggine, giampagolaggine e letteraggine gonfiate

s. agostino volgar., 4-103: questa è quella pentola la quale vide geremia

signori. alberti, 1-i-347: tutta questa moltitudine de'nostri avoli, chiamati messeri,

mio. de luca, 1-3-2-174: questa materia di titoli ha ricevuto tanto grand'

da messer giulio vasaiini, libraro di questa città. tassoni, 12-2: spedì legato

servito la serenità vostra come segretario in questa ambascieria messer giovanni girardo. foscolo,

scrivendovi io, messer francesco onorandissimo, questa mia breve letterina a vento,..

ciascheduno debbia pregare messer do- menedio per questa compagnia. vita di s. petronio,

vol. X Pag.217 - Da MESSERE a MESSERE (2 risultati)

la voce * papa 'ha davvantaggio questa altra conformità, che l'una e

messer mio, che quando io venni in questa casa,... ch'io

vol. X Pag.218 - Da MESSERIA a MESSIA (1 risultato)

bertini, lvii-iii: oh, questa è quella volta che il padrone /

vol. X Pag.219 - Da MESSIANICAMENTE a MESSIANITÀ (5 risultati)

israele, gli desse gloria e felicità. questa speranza il cristianesimo considera avverata con la

e che non era remedio ad poter divedar questa cosa, deliberò * cum 'persone

erudizione. b. croce, i-4-203: questa mitologia... aveva il suo

8-50: in questo diaframma, in questa leggera, messianica alterazione del rapporto di

testamento), la sua missione; questa doveva culminare nella stipulazione di un nuovo

vol. X Pag.220 - Da MESSIATO a MESSINSCENA (2 risultati)

scena del film, era stata appunto questa dello sceneggiatore. cassola, 1-30:

era andato di nuovo nel bagno, questa volta per lavarsi le mani e i panni

vol. X Pag.221 - Da MESSIONE a MESSO (1 risultato)

anima nostra]... / in questa mortai nave / missa, non perché

vol. X Pag.223 - Da MESSO a MESTAMENTE (5 risultati)

d'accordio, non si potrà per questa via a lei torre... che

quest'industria. tasso, 12-86: questa sciagurà tua del cielo è un messo;

me uccido io stesso / per fuggir questa doglia acerba e forte, / sento che

apporto. segneri, iii-1-271: a questa tavola [della mormorazione], quanto

: altri difetti delle operazioni agricole di questa pianta [riso] si possono ravvisare

vol. X Pag.225 - Da MESTECCA a MESTICARE (6 risultati)

spargono sopra della calcina viva, e questa è detta cucciniglia mestecca...

cusì a l'alme se dàne, en questa mesteriata. = voce dial. deriv

, come colui che tengo sempre abbracciata questa pazzia, la soglio rassimigliare ad una

disse, che mistiganza di vigna è questa? f. f. frugoni, v-651

machiavelli e bodin] hannosi a bandire da questa tavola. milizia, vi-162: questo

legna ed altre cose, e gettaro questa mestura sopra lo edificio. trattato delle

vol. X Pag.227 - Da MESTIERE a MESTIERE (6 risultati)

i contrabbandieri. nievo, 376: questa gridata del pane e della polenta finì

gente. pratolini, 8-127: tra questa bruzzaglia ci sono pure centinaia di poverissimi

facoltà nativa nel trattare le cose: questa virtù si dice solerzia o industria. da

virtù si dice solerzia o industria. da questa nascono tutte l'arti mecaniche: agricultura

aveanno posto il suo povero cavedal a questa camera per sustentazione dela sua propria vita

i-376: qui [l'autore] esemplifica questa bolgia a un luogo nella città di

vol. X Pag.228 - Da MESTIERE a MESTIERE (3 risultati)

1-1 (71): il popolo di questa terra, il quale sì per lo

ricchezze per la terza età. beatamente di questa vita, tutti li altri ch'erano rimasi

giamboni, 2-3: sanza fallo questa [la politica] è la mare né

vol. X Pag.229 - Da MESTIERE a MESTIERE (2 risultati)

canzone che suo mestiere discuopra là dove questa donna, cioè la filosofia, si

un gallo un cappone. per noi è questa la sua magia. -consuetudine

vol. X Pag.230 - Da MESTIERE a MESTIERE (2 risultati)

, i-xi-6: de l'abito di questa luce discretiva massimamente le populari persone sono

5-1-105: con tanta intelligenza parlò di questa battaglia plutarco, perché vide le memorie di

vol. X Pag.231 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

, fu di mestiere ch'e'facessi aprire questa camera per'fornimento che v'era dentro

vol. X Pag.232 - Da MESTIONE a MESTIZIA (2 risultati)

omaccini da dire: l'innominato tale questa sera ha dato in ciampanelle; ha

la chierica in croce e molte cose di questa natura fece con gran mestizia e dolore

vol. X Pag.233 - Da MESTIZIANTE a MESTO (5 risultati)

un profondo sentimento che nella presenza di questa città mi percuote, misto d'una

brusoni, 131: tra le mestizie di questa morte e le allegrezze di questa successione

di questa morte e le allegrezze di questa successione, nella quale tenevano tanto interesse

l'ornamento diminuiva la mestizia funerale né questa offendeva punto la grazia dell'ornamento.

, 296: tu, de questa dea, rigida porta, / ahi,

vol. X Pag.234 - Da MESTO a MESTO (2 risultati)

il giorno della sepoltura, prolungando altri questa mesta cerimonia per mancanza di mezzi

, la perdita d'un amico. e questa è la seconda volta ch'io vengo

vol. X Pag.235 - Da MESTO a MESTOLA (3 risultati)

canti carnascialeschi, 1-560: cerere, questa dea lieta e benigna, / sue

, quanto è la cera, e questa al fuoco si tenga tanto che interamente sia

: l'uno all'altro diceva: te'questa mestola, camerata, e'sanno che

vol. X Pag.236 - Da MESTOLACCIA a MESTOLINA (2 risultati)

: vedrem poi quel che saprà fare questa mestola di giacomina, che tanto crede saperne

farne alta vendetta alfin moveste / su questa nuda man col duro legno? buonarroti il

vol. X Pag.237 - Da MESTOLINAIO a MESTRUALE (2 risultati)

5. manetti, 1-145: con questa medesima farina fanno ancora quegl'indiani una

molto accreditata... si fa questa impastando con acqua una porzione di farina

vol. X Pag.238 - Da MESTRUALMENTE a MESTRUO (5 risultati)

da piacenza volgar., 1-5: questa infermità non si fa e non si comincia

. cocchi, 8-337]: essendo questa dama stata travagliata da una fortissima passione

materia originaria. fallamonica, 57: questa è la madre, ovvero il mestruale

2: ned altra disgrazia ebbe giuliano in questa grand'opera se non quella di non

bellini, 5-2-323: l'acque forti a questa natura risolvitrice obbligate diconsi anco maestre,

vol. X Pag.239 - Da MESTRUOSO a META (3 risultati)

. tasso, 14-499: come allor questa fredda notte estiva, / che per

: contro qualunque s'opponga: è questa la mèta. convincervi che voi dovete

con forze vostre, di popolo: è questa la via. d'annunzio, iii-1-1074

vol. X Pag.240 - Da META a META (6 risultati)

pino, l-1-130: se noi avessimo questa métta nella pittura, di non poter

detto di quell'antico sapiente. e questa è la conclusione, la sostanza,

francese. credo che l'uso di questa voce ora sia ristretto alla sola lombardia.

, / ch'assai toccar mi basta questa mèta. algarotti, 1-x-55: avea

ancora furono i precursori del neutono in questa lizza, di cui dovea egli solo

caro, i-133: per gentilezza annasate questa meta di gatta e contate 1 cacherelli

vol. X Pag.241 - Da META a METÀ (3 risultati)

la mitade de lo prode, ke questa terra si aba iohanni ad proprietate, issu

dello intero. parabosco, 3-25: questa è l'acqua ch'io porto a mia

a mezzo gennaio. è bene inculcare questa regola, essendo assai comune l'errare

vol. X Pag.243 - Da METABLASTESI a METACENTRO (1 risultato)

fondandomi sul semplicistico ragionamento che, essendo questa un prodotto della scissione dei grassi,

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (1 risultato)

: secondo che dimostra il tenore di questa pistola, io non fuggo il vizio

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (4 risultati)

sensibile si può riferire soltanto a questa forma, che è di per sé parziale

. m. doria, 81: da questa nasce ancora quella grande e ridicola metafisica

, positivo in somma, per usare questa parola, brutta, ma nel più nobile

, ma nel più nobile senso che questa parola rappresenta. 7. dimin

vol. X Pag.247 - Da METAFISICO a METAFISICO (5 risultati)

? beccaria, i-15: quanto si moltiplica questa moneta [ricusata nel commercio esterno]

ha del talento, ma mi pare che questa sua proposizione abbia del metafisico. f

istesso non ebbe il coraggio di supporre questa confidenza e questa buona fede tra i

il coraggio di supporre questa confidenza e questa buona fede tra i cittadini e il governo

morale, ch'è la base di questa religione? milizia, iv-229: se il

vol. X Pag.248 - Da METAFÌSICUME a METAFORA (5 risultati)

. boccaccio, viii-3-198: vuol sotto questa metafora l'autore intendere non esser convenevole

lingua delle muse. tesauro, 2-64: questa è la metafora, madre delle poesie

resistere ': chi usasse in latino questa metafora commetterebbe italianismo: e per converso

1 'prati ridono '; eppure è questa oggidì metafora leggiadra e comune. genovesi

che melglio la singnoria sanza metafora (questa è figurativa loquzione) diser apertamente.

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (6 risultati)

, 4-79: io pensava se con questa voce [mengare] avesse la santa voluto

uno si debbano gli alti effetti di questa impression dimostrare: il quale 4 metafòrice

figurato. varchi, 7-io: questa significazione è metaforica o vero traslata.

dello splendore. e prima, essendo questa voce non propria, ma metaforica e trasferita

foco, s'ha da credere che questa traslazione non sia fatta a caso, ma

intelletto. idem, 2-371: da questa ricolta, puoi tu... cavar

vol. X Pag.250 - Da METAFORISMO a METALIMNIO (2 risultati)

. f. frugoni, vii-574: benché questa fosse una pref. chim. che indica

', col latino 'transumptio '. questa è tale che dalla parola presa e

vol. X Pag.252 - Da METALLIDAZIONE a METALLISTA (1 risultato)

. florio, 453: io veggo in questa pietra, oltra il colore ceruleo e

vol. X Pag.253 - Da METALLIZZARE a METALLO (1 risultato)

anco è metallo, ben che in questa parte discordino da noi gli alchimisti.

vol. X Pag.254 - Da METALLO a METALLO (3 risultati)

profondità. pallavicino, 8-36: da questa tacita riflessione reputo io che abbia origine

, come quella si chiama bronzo, questa si chiama metallo, né però è altro

'n marmi. tasso, 17-81: questa è la serie de gli eroi che viva

vol. X Pag.256 - Da METALLURGISTA a METAMORFOPSIA (4 risultati)

: cosa viene a fare la poesia in questa età metallurgica e protologica? gobetti,

di mandar a saggiare 50 libbre di questa vena a ciascheduno dei più accreditati metallurghi

, il colore, la consistenza di questa pietra. la sua struttura. porfirica,

personalità. alvaro, 13-215: fu questa smania che la indusse a ricorrere alle

vol. X Pag.257 - Da METAMORFOSANTE a METAMORFOSI (4 risultati)

varie figure. marinetti, 2-i-196: stabilita questa geometria il corso del nilo si metamorfosa

magni, 67: in vicinanza di questa [statua femminile] risaltano due grossissime

metamorfosi... va ordinato in questa maniera. il dispensatore del giuoco,

presso '. a me pare incredibile questa metamorfosi. foscolo, xi- 1-4:

vol. X Pag.258 - Da METAMORFOSICO a METANIERO (5 risultati)

in cui si matura la durata di questa attenzione assidua a un viluppo di oscuri

di oscuri nessi logici, e seguire questa misteriosa metamorfosi che, da un mostro,

è un metamorfosi sì stravagante questo di questa corte che mi par cosa strana.

animo aspettando che m'illumini e con questa occasione ancora porti la prova della metamorfosi

son potuto assicurare in qual maniera segua questa metamorfosi, cioè se questi bacherozzoli,

vol. X Pag.260 - Da METAPLASTICO a METASINCRISI (5 risultati)

perché? perché, in verità, questa concezione è metapolitica, supera la teoria

pavese, n-ii-311: le dirò francamente che questa petulanza di autoproporsi, non richiesto,

classe. processo e meta-processo in questa coscienza rivoluzionaria avvengono contempora neamente

, ecc.). si dà a questa disciplina anche il nome di 'ricerche psichiche'

riconosciuta l'attività del parassita anche in questa fase, che è definita più esattamente

vol. X Pag.261 - Da METASINCRITICO a METASTORIA (1 risultato)

, lett. it., ii-349: questa chiarezza metastasiana, tanto vantata e così

vol. X Pag.262 - Da METASTORICA a METATETTICO (1 risultato)

definizione diacronico. (ed è solo in questa diacronia che si può parlare della

vol. X Pag.264 - Da METECALLO a METEMPSICOSI (2 risultati)

noce vomica non è la metella, che questa nel frutto ha le spine e fa

felici geni. marino, vii-123: questa (per mio aviso) è la palingenesia

vol. X Pag.265 - Da METEMPSITTACOSIZZATO a METEORA (4 risultati)

. metempsicosi. salvini, 39-iii-216: questa trasmigrazione, che anche, con

tremuoto? ogni forza è irresistibile a questa meteora ed ogni forza irresistibile è per

diletto, / la filosofia mi parve questa particella de la meteora per l'ignite mira

il novero. tesauro, 2-542: in questa maniera si serpentelli di fumo bianco che spenta

vol. X Pag.266 - Da METEORICO a METEORIZZARE (2 risultati)

moglie * allora 'aveva partorito. questa proposta è una meteora mezzana tra corpo semplice

precaria fortuna. linati, 11-9: questa faccia [di deioneo] e la mobilità

vol. X Pag.267 - Da METEORIZZATO a METEOROPATICO (1 risultato)

, 1-ii-167: opera sopra tutto di questa accademia sarebbe un 'giornale meteorologico agrario

vol. X Pag.268 - Da METEOROPATQLOGIA a METICCIO (2 risultati)

antichi matematici lasciate due vie da conoscere questa grandezza. la prima si può dire fondata

speziali portoghesi o mestizi non hanno in questa parte de'semplici curiosità nessuna.

vol. X Pag.269 - Da METICCIZZAZIONE a METIERE (2 risultati)

tradurrò come e fin dove posso: questa stranezza di lirica meticcia tra il latino e

natura per la famiglia futura / in questa società meticolosa. 2. caratterizzato

vol. X Pag.273 - Da METODISMO a METODISTA (3 risultati)

compongono. leopardi, v-267: divenuta questa [l'arte di interpretare i sogni]

in gente indisciplinata come può esser possibile questa impossibilità di pronunziar versi metodici o simmetriati

.. così entro l'intelaiatura di questa freddezza metodica, s'introducevano, nascenti

vol. X Pag.274 - Da METODISTA a METODO (2 risultati)

metodisti. pecchio, 279: questa speranza gli era stata infusa dal

della matematica. labriola, i-148: questa maniera di dimostrare che costruisce le sue

vol. X Pag.275 - Da METODO a METODO (3 risultati)

in vece d'andare da lei deducendo questa e poi quella e poi quell'altra

dall'esercizio. gobetti, 1-i-910: di questa crisi l'università, tagliata fuori dalla

dei resti. piazzi, 2-149: questa maniera è stata proposta dal signor le

vol. X Pag.276 - Da METODO a METODO (3 risultati)

consiste nell'utilizzare, in opposizione a questa e in un circuito dove è presente

discorso sopra la riforma del cambio in questa materia, nientedimeno non si può dire

l'argomento. monti, xii-7-40: questa incostanza, anzi espressa contraddizione di metodo

vol. X Pag.278 - Da METODOLOGIA a METONIMO (2 risultati)

ii-2-242: se, quando ricevi questa mia,... non avete comperato

caro, 4-68: poiché cotesti signori mettono questa pratica [del fare le imprese]

vol. X Pag.279 - Da METONIO a METRENCHITA (3 risultati)

in qualche modo simile alla fronte. da questa pianta cola una sostanza resinosa, da'

; bisogna rifarla'. landolfi, 14-196: questa è una bottega di telerie e simili

« quanto il metro questo cascemire? questa saia costa l. 8 il metro »

vol. X Pag.280 - Da METRESSA a METRICO (5 risultati)

terenziano mauro. battista, ii-204: questa necessariamente esser dee metrica a chi scrive

via via scopersi le leggi intrinseche di questa metrica e scomparvero gli endecasillabi e il

). piccolomini, i-m: potrà questa arte metrica, cioè arte di misurare

dotti. quella 'ritmica 'e questa 'metrica 'veniva appellata. lami

quella dice che era della plebe e questa de'dotti. tommaseo, 3-i-164: in

vol. X Pag.281 - Da METRICOLOGIA a METRO (2 risultati)

commisura. carducci, iii-8-24: di questa mestione di due versi brevi a formarne un

tanti; e sì oltrepassa il metro / questa sventura, che né il dir concede

vol. X Pag.283 - Da METROMETRIA a METROPOLITANO (2 risultati)

di memoria de'costumi e ricchezze di questa isola, specialmente d'un tempio che vi

loro meschinità sparse pel pubblico hanno svergognato questa metropoli del mondo. foscolo, viii-252

vol. X Pag.284 - Da METROPOLITICO a METTERE (3 risultati)

, 3-54: se bene pare che questa città sia scesa di tanto grado,

1-3-1-81: si dà bensì l'esercizio di questa giurisdizione metropolitica, e resta in uso

il nome di * sagon '; questa pianta da c. bauhin è detta '

vol. X Pag.285 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

., 16 (279): questa, in un momento, ebbe messo in

, 2-6 (694): mettendo questa sorta di pietre allo scoperto, l'è

, 638: avvenga che in qualche parte questa lunghezza di tal pezzo non fussi venuto

. targioni tozzetti, 12-1-288: abbandonai questa strada, la quale seguita per qualche

vol. X Pag.287 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

ordine, nella precedente sera tenuto, in questa osservare si dovesse. firenzuola, 212

(314): noi sì abbiamo a questa nostra brigata un capitano con due consiglieri

vita nuova, 12-16 (58): questa ballata in tre parti si divide:

vol. X Pag.288 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

, anzi li mette in ragionamenti di questa sorte. -rifl. bandello

d. battoli, 16-2-43: di questa arte di mettere in odio al mondo

ho sentito messere che ha detto volerla questa matina far mettere al martoro de la

al pulito. bonghi, 1-207: osserva questa varietà di fortuna in questi pochi modi

imbottatoi. i. netti, i-290: questa è una proposizione che non può mettersi

vol. X Pag.289 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

: fero turbo non ha infranta / questa pianta, / che avea il fiore appena

idem, conv., iii-xin-io: per questa sua dismisu- ranza si dice che l'

dee., 5-8 (72): questa cosa... maraviglia...

vol. X Pag.290 - Da METTERE a METTERE (6 risultati)

ad arbitrio di fortuna, / rinaldo a questa, il saracino a quella. aletifilo

canti carnascialeschi, 1-560: cerere, questa dea lieta e benigna, / sue

guidotto da bologna, 1-134: a questa materia metta il lettore tutto 'l suo

io mettea per acquistare l'amore di questa donna. m. villani, 1 -prol

perocché gli anni o avanti o dopo questa sempre s'intendono correnti e non compiti

, 209: ben fatta mi par questa differenzia: e tu, filone, perché

vol. X Pag.291 - Da METTERE a METTERE (9 risultati)

è [il mio desideriq] che [questa canzone] fosse pubblicata nel suo giornale

al millesim'anno, / merlin profeta in questa sala messe. allegri, 1:

ragunare il consiglio... e missero questa petizione. g. morelli,

si vince. poliziano, 2-18: questa cosa s'è messa in consiglio del senato

che questo non fosse vero e che questa novella e molte simili fossono state messe

pane. caro, 3-3'87: questa circospezione non mi sia messa a freddezza.

g. bargagli, xli-i-432: poiché questa strana indisposizione di lepida va seguitando,

in fine abondio che perpetua / sia questa infermitade et incurabile, / s'abbia

de'ricci, 1-209: vi mando con questa una di messer orazio rucellai: di

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (7 risultati)

contenti metter in persona del figliuolo tutta questa vacante. -far gravare una tassa

elementi nazionali degli altri paesi; e questa non può uscir che da noi.

in orza. de luca, 1-10-271: questa cautela si suole anche mettere dagl'istessi

ed ebe nome dialicies, e mise questa usanza perché, al tempo che giuseppe

nostro segnore gieso cristo, sì venne in questa isola ed aveva la maggiore parte di

cose sacre e le non sacre suol esser questa differenza, che a significare le cose

detto principe. caro, i2-ii-i74: se questa la piace, fate che mandi per

vol. X Pag.293 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

in consulta. carducci, iii-25-118: a questa filli, che addobbata con la croce

oggi orazio vostro figliuolo si truova in questa città. varchi, 18-2-260: avevano i

: avendo a'mesi passati messa in questa nostra lingua la operina del cane di leombatista

, / avesse in dio ben letta questa faccia, / tossa del corpo mio sarieno

vol. X Pag.294 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

stesse meglio. fagiuóli, 1-3-126: questa mi pare una gran mala creanza di lelio

son migliori, e i maschi di questa cotale schiatta si deono più tosto eleggere per

, 3-71: crederei... che questa fosse la foce d'onde mettesse il

vol. X Pag.295 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

stanze. s. maffei, 5-5-238: questa scala mette nella piccola stanza ch'è

i-xxxvi- 266: bernardo, avvertito di questa commozione, accorse a roma con alcune

. andrea da barberino, ii-278: questa andata d'elia non fu grande fatto

non s'erano provati e avieno messa questa guerra a non cura. -mettere

vol. X Pag.296 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

: esperienza e ragione, che parevano questa volta essere state messe a tacere per davvero

cesarotti, 1-ii-105: si sarebbe creduto che questa nuova collezione dovesse mettere fuor di dubbio

vol. X Pag.297 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

metterle l'ultima mano, ho trovata questa. -mettere male: risultare svantaggioso

ma ora son distrutti. mette poco questa guerra che fa impazzire, a struggere la

, quando voi ragazzi avete messo su questa vostra guerra ». -scommettere.

vol. X Pag.298 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

sporgere. ariosto, 45-15: da questa voglia è ben diversa quella / di

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (1 risultato)

di mettersi in quattro, subito ricevuta questa mia, e dentro un mese di trovarmi

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (3 risultati)

carducci, iii-12-159: per tòr via questa strana mistura di due forme, questa

questa strana mistura di due forme, questa superfetazione del morto su 'l vivo,

superfetazione del morto su 'l vivo, questa orribile congiunzione mezenziana nell'arte,.

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (1 risultato)

2-76: e ben? non è questa la dotta stanza, non è questo quel

vol. X Pag.303 - Da MEZZALE a MEZZALUNA (1 risultato)

di tale fortificazione (in partic. quando questa presenta dimensioni notevoli). 8

vol. X Pag.304 - Da MEZZALUNINA a MEZZANA (1 risultato)

mai. « non l'avessi mai conosciuta questa 'mezza - monaca '».

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (1 risultato)

che vi contentiate ch'io ritorni in questa sera a casa. fed. della

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (3 risultati)

niuno che pur mezzana- mente scriva in questa nostra lingua che non ne abbia perfetta

colletta, 2-1-177: cosa è mai questa piazza? le sue cattive fortificazioni sono

di mediatore. siri, viii-272: questa risposta impremeditata di pau aperse gli occhi

vol. X Pag.307 - Da MEZZANERIA a MEZZANITÀ (4 risultati)

speravano, per esser stati mezzanieri in questa compra, maggior paga di quello che

chiamato a sé annibaie, gli appoggiò questa impresa, come anche le pitture de'mezzanini

nel mezzo la tenda, in modo che questa formi due piani inclinati. pantera

.. si credeva che non facesse questa impresa d'italia. gregorio dati,

vol. X Pag.308 - Da MEZZANITÀ a MEZZANO (4 risultati)

, iii-54: bisogna trovare chi faccia questa unione, avendo bisogno essa sposa di

per tua mezanitade voluntiera farei intendere a questa giovane il grande bene li voglio.

spagnuolo, di là saraceno e con questa mezzanità si compra, si vende e

nell'essermi consegnate le pregevoli insegne di questa nobilissima adunanza, forte maraviglia m'assale

vol. X Pag.309 - Da MEZZANO a MEZZANO (7 risultati)

veduta. maestro alberto, 41: questa temperatamente con leggieri e mezzani medicamenti tenterò

io stimo che si lograssino, in questa mattina, libre 2 mila di cera tra

esce colle dette velocità diverse, e questa si chiama velocità media di quella apertura o

che in le mazzane, com'è questa nostra. g. gozzi, 193:

acqua. c. mei, 27: questa membrana, o cuticola, schiumata ed

ulloa [zarate], 15: presso questa punta dicono gli indiani del paese,

e il temolo sta bene cotto a questa guisa che si chiama cappucciolo.

vol. X Pag.310 - Da MEZZANO a MEZZANO (3 risultati)

, il comporta care in questa) questa parte de gli aggiunti o epiteti

comporta care in questa) questa parte de gli aggiunti o epiteti.

aver lume a bastanza per essercitarsi in questa nuova poesia, non norma; che,

vol. X Pag.311 - Da MEZZANO a MEZZANO (3 risultati)

: era necessario, a volere conservare questa republica veneta, che ne fussenno e

o di disperazione. ottimo, i-463: questa è cesena, alla quale da lato

era della pace, non baciando né questa né quella, ma il bicchiere, giurava

vol. X Pag.312 - Da MEZZANO a MEZZANO (2 risultati)

, 3-xix: io sono stato sempre di questa opinione che ciascuno scrivendo debba secondare quello

suoi parenti:... ed a questa tale non fa di bisogno di fidarsi

vol. X Pag.313 - Da MEZZANO a MEZZANOTTE (3 risultati)

concludere un matrimonio (e riceve per questa prestazione un compenso, anche solo simbolico

sanza mezzano. reina, ii-39: con questa intelligenza averebbe veduto che i castighi temporali

ligaonio che m'aveva messo mezzano, in questa cosa, per sé proprio.

vol. X Pag.314 - Da MEZZANOTTIANO a MEZZARUOLA (2 risultati)

assediata e di lunghezza inferiore a questa. guglielmotti, 619: *

era bene che egli lo persuadesse a lasciare questa opinione: orsino replicò qualcosa, incalzando

vol. X Pag.315 - Da MEZZARUOTA a MEZZAVOCE (2 risultati)

lanzi, i-i77: è finita [questa pittura] come fosse lavorata per uno

fino al sangue ogni miseria / in questa mezzavita non fornita / come un pastore solo

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (3 risultati)

-scherz. tassoni, xii-1-381: questa mattina... è morto il

resero un de'più validi sostenitori di questa istituzione, fondamento della toscana prosperità.

altro in fine della risma, quando questa si lega in croce con spago. i

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (4 risultati)

veduta questa anguilla e, sforzandosi quanto potè di

nicomaco, tu troverai riscontro; perché questa tua donna sarà come le mezzine da

l'altra, mezzo lo cerchio di tutta questa palla. petrarca, 36-8: perch'

gente vostra / prestar che ci sfinisca questa guerra, / io vi prometto, per

vol. X Pag.318 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

lo sentiero, / cercando lui tra questa gente sconcia, / con tutto ch'ella

vol. X Pag.319 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

poi metti in su questi vasellini di questa tempera, non troppa né poca, come

vol. X Pag.321 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

del c di suono rotondo, in questa guisa potrem far la ragione: che

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (7 risultati)

avessi veduto come era bello l'alessandro! questa sera voglio divertirmi mezzo mondo.

mi perdoni: ma io vorrei che questa legazion sua si sciogliesse e ritornaste oggimai

/ venne gente col viso incontro a questa, / la qual mi fece a rimirar

eran due, che s'aggiugnieno a questa / sovresso 'l mezzo di ciascuna spalla

. ca'da mosto, 286: questa gente... hanno il naso forato

la cattedra nella quale egli avea ad esercitare questa sua lettura doveva essere una gabbia,

, 627: corse ed abbracciò nel mezzo questa fanciulla. vasari [zibaldone],

vol. X Pag.323 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

lasciando la sesta, nel mezzo di questa parte). petrarca, 79-1: al

la perfezione si ricerca... questa integrità si trovarà nella favola, s'

malizia, non si può venire a questa estremità buona dell'odio se non per alcun

, a similitudine del geometrico, e questa virtù a chi s'appartiene il determinarlo

vol. X Pag.324 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

. m. cecchi, 283: questa è una giovane / ch'è mezza santa

simile partito. sannazaro, iv-345: questa donna venerà essa in roma, e non

alla patria. vasari, i-739: con questa occasione innamoratosi maggiormente, fece poi tanto

: tra l'uomo e l'anima in questa vita a dio non bisogna mezzo,

vol. X Pag.325 - Da MEZZO a MEZZO (5 risultati)

al tempo stesso sono la materia di questa esecuzione. landolfi, 8-173: adele

caso di estrema necessità, mi prevarrò questa volta del mezzo che ella mi suggerisce

: pochi giorni io mi trattenni in questa ritiratezza satisfatta oltremodo delle cortesie usatemi da

, che non disturbino tutto il giorno questa provincia. loredano, 1 ^ 75:

un mezzo per sciogliere evidentemente col senso questa con tesa. ferd.

vol. X Pag.326 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

gli avvocati] recano nella discussione parlamentare questa medesima minutezza o finezza la quale cade

iii-253: all'espressione... di questa favola, con mezzi in parte conformi

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

in linea retta, più non obbedisce a questa legge, quando da un ambiente o

cielo. l. ghiberti, 55: questa statua... ha un panno a

vol. X Pag.328 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

/ forse sarei risorta, / ma questa è in mezo il cor quella percossa

vita nuova, 3-1 (43): questa mirabile donna apparve a me vestita di

vol. X Pag.329 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

: a roma s'ebbe indizio di questa congiura per mezo d'alcune amicizie e

occhi ponga. lupicini, 1-18: sopra questa piazza si farà la seconda piazza di

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

mercato. manfredi, 4-6-158: attesa questa irregolarità [di misure di profondità],

, che vi riuscirà ogni cosa per questa via. n. villani, 2-64:

di mezzo, che venne e fece questa pace tra noi e dio. sacchetti,

vol. X Pag.331 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

e accordarsi a mettermi in mezzo a questa foggia? capuana, 2-141: don

porte grande, che mettono in mezzo questa entrata, servono oggi con la loro

incominciò a crescergli intorno la calce per questa baiata, ch'e'non c'era luogo

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

coloro che sono perseguitati e tribolati in questa vita, sono poi saziati e illuminati nell'

conseguimento di uno scopo determinato (e questa massima, attribuita erroneamente, almeno nella

vol. X Pag.333 - Da MEZZOBECCACCINO a MEZZODÌ (1 risultato)

., iii-v-12: dividerebbe [lucano] questa terra discoperta dal mare oceano, là

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (3 risultati)

. d'annunzio, i-26a: in questa siccità di mezzogiorno / un disio de la

credo che da roma là dove caderebbe questa seconda pietra, diritto andando per lo

sulla turchia. carducci, iii-5-423: questa ispiratrice di gentilezza e legislatrice de'costumi

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (1 risultato)

. v.]: 'mezzolano': oggi questa voce per lo più si dà per

vol. X Pag.337 - Da MEZZORADO a MEZZOTONDO (5 risultati)

: -quando? -fra mezzoretta? -oh questa sì ch'è bella. leopardi, iii-445

sono ragunate e strette insieme. in questa specie di mezzo rilievo, per la diminuzione

d'annunzio, v-2-156: in cima a questa scala d'imbiancatore, contro questo mezzorilievo

: e però preghiamo i lettori di volerci questa volta aiutare col suggerirci un « mezzo-termine

raspa o altrimenti scuffina; e di questa se ne fa di tutte le sorte,

vol. X Pag.338 - Da MEZZOTONO a MI (2 risultati)

simintendi, ii-4: qualunque uomo verrà in questa fonte, esca quinci mezzo uomo.

di pentola. varchi, 24-33: questa è una pentola che non ha bisogno

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (5 risultati)

mi resta ancor, melissa. in questa sponda, / converso in steril fronda

.. or mi di'anche: / questa fortuna di che tu mi tocche?

cassola, 6-72: dio mio, questa figliuola mi diventa sempre più stupida.

14-9: la ragione stessa mi mena in questa fermissima sentenza. dante, v-i:

t'è noia. machiavelli, 699: questa è troppa gran promessa, e pascimi

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (2 risultati)

, 10-878: basta che, se di questa tu hai fame, / tu ti

, cioè con catena d'amore: e questa è mala catena altressì. e sai

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (2 risultati)

altra fanno * quaquala ', e da questa ne venne in nome di quaglia.

'. pascarella, 2-319: « questa e quella per me pari sono » miagola

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (2 risultati)

e,... per quanto possa questa variare a norma delle circostanze de'luoghi

è morto il nazionalismo; i miasmi di questa rovina sono l'odio, l'insofferenza

vol. X Pag.343 - Da MIASTENIA a MICA (4 risultati)

popolazioni vanno meno soggette degli abissini a questa diarrea miasmatica. tramater [s.

essere insignificante. bresciani, 6-i-70: questa mica, questo frustolo di coccio osa

. florio, 453: io veggo in questa pietra, oltra il colore ceruleo e

sono i cristalli di mica, sebbene questa sostanza tenda forse più d'ogn'altra

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (4 risultati)

sciancato. gemelli careri, 1-iv-378: questa modestia non è miga mescolata con avarizia

registrati ne'vocabolari della nostra lingua, questa voce è pure particella riempitiva per aggiungere

santo; non si entra però mica da questa parte. d'annunzio, iii-2-1051:

si celi, secondo che suona; / questa novella ancor ci pare antica. novellino

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (2 risultati)

maggiore / or per allora ti tracanni questa, / che chi l'ha in corpo

smesso di guardarlo e gli domandò, questa volta proprio con deliberato proposito d'accender

vol. X Pag.346 - Da MICCIA a MICELIO (1 risultato)

il volto dalla vergogna di appartenere a questa razza di micchetti, che gridano libertà

vol. X Pag.347 - Da MICELLA a MICHELETTO (1 risultato)

andare a spasso..., questa è appunto quella che da noi si

vol. X Pag.349 - Da MICIDIALITÀ a MICO (2 risultati)

151 (2 io): in questa provincia si fa grande giustizia di quegli

aperti gli occhi. pananti, i-133: questa volta non mi trappolate, / gli

vol. X Pag.350 - Da MICOBATTERIO a MICORRIZOGENO (2 risultati)

ventre di quello... a questa razza di gazotti che parlano di quello che

induce sonno, benché ogni lattuga abbia questa natura. = voce dotta,

vol. X Pag.353 - Da MICROBLEFARIA a MICROCLINO (1 risultato)

migliaia di braccia non sarebbero sorti senza questa speculazione aborrita che i microcefali denigrano e

vol. X Pag.354 - Da MICROCOAGULO a MICROCRONOMETRO (2 risultati)

volta stellata, ed esclama: « questa necessità contrastante sempre più al bruto interiore

a sei piedi, più o meno. questa misura dipende da quella della terra.

vol. X Pag.356 - Da MICROFENICE a MICROFOTOFILO (2 risultati)

che mentre le 'istanze 'di questa sono 'regressive ', quelle della prima

, c'è un microfono. mi metto questa cuffia, e sento tutto: se

vol. X Pag.362 - Da MICRORESPIROMETRO a MICROSCOPICO (2 risultati)

il bimbo fa già lui per conto suo questa sapiente microscopia che per noi è fantasia

tanta è la mia noia del soggiorno in questa città sciocca, morta, microscopica e

vol. X Pag.367 - Da MIDA a MIDOLLA (3 risultati)

vorrai. ramusio, iii-47: di questa sorte di pane è la medolla assai

le parti che restano offese, o sia questa impressione delle parti circondanti al di fuori

le midolle è la cervina, dopo questa quella di vitello e poscia quella di toro

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (4 risultati)

, 43: tutta non biasimo / questa nuova parsimonia [nell'uso del tabacco

nannini [ammiano], 49: questa cosa fu cominciata da costantino che aperse

: chiude lo auttore nel fine di questa stanza sotto brevissime parole altissimi sensi della

siri, v-i- 434: di questa carta reale poco capitale ne fecero coloro

vol. X Pag.370 - Da MIDOLLO a MIDOLLO (1 risultato)

midollo. alfieri, iii-1-227: è questa quell'ira che in ogni midollo d'

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (3 risultati)

oro austriaco!... anche questa si disse! altra calunnia. gli

scommetteva pietra per pietra quanto resta di questa vecchia casa. -per naturale

vergati da strie. lastri, ii-78: questa pianta midoliosa assai... attrae

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (1 risultato)

, xxx-5-217: or voglio / in questa selva, in questo vano appunto /

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (2 risultati)

, a portico. piovene, 7-345: questa città [arles] dall'arena romana

, ma metterei, come scevola, questa mano sul fuoco, che ella è

vol. X Pag.374 - Da MIELEMIA a MIELITE (2 risultati)

più caldo amore / dell'amor di questa terra, / quando tutta al cor la

midollare. panzini, iii-804: questa è la poesia dell'uomo! la

vol. X Pag.375 - Da MIELITICO a MIELOMENINGITE (2 risultati)

spinale, ricoperti di cute (e questa anomalia, incompatibile con la vita,

ma nella vita fetale si associano a questa attività anche il fegato e la milza)

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (3 risultati)

iii13- 308: impunita or ne andrà questa venefica? / no, che uno

viene e tolto ogni riposo / da questa peste che la vita miete. a.

ii-667: non stupirei che proprio a * questa deplorevole confusione dei moti dell'animo io

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (1 risultato)

, 1-56: come egli si vedrà intorno questa 7. locuz. bere da mietitore:

vol. X Pag.379 - Da MIETRO a MIGLIACCCIO (3 risultati)

, i-387: quanto a voi, se questa parte del da un'esperienza, dalla

5-6-318: accioché noi... a questa mietitura di tanto premio istessimo tutta volta

ii-667: non stupirei che proprio a questa deplorevole confusione dei moti dell'animo io

vol. X Pag.380 - Da MIGLIACCIOLA a MIGLIAIO (4 risultati)

fu partita / troppo da me, e questa dismisura / migliaia di lunari hanno punita

. biffi, xviii-3-402: siamo stati questa mattina a vedere la galleria di marcello

decine delle unità, e quella che precede questa ne importa le centinaia, e l'

approssimato). giamboni, 7-46: questa immagine dello imperadore... ha

vol. X Pag.381 - Da MIGLIALSOLE a MIGLIERE (2 risultati)

idem, par., 29-134: questa natura sì oltre s'ingrada / in numero

riconoscesi dalla forma del becco appartenere a questa specie. tramater [s. v

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (6 risultati)

per lo sentiero, / cercando lui tra questa gente sconcia, / con tutto ch'

abitano ne li boschi, mia 6 attorno questa città. ariosto, 1-64: dove

mala strada, a m 1856. in questa se ne trova una lega. tasso,

trova una lega. tasso, iii-13: questa è bandello, 1-27 (i-336

margini laterali di esse. il valore di questa unità di misura è leggermente diverso per

mille miglia. magalotti, 20-98: questa non avea che fare a mille miglia

vol. X Pag.383 - Da MIGLIO a MIGLIORAMENTO (1 risultato)

miglio d'america '... quantunque questa pianta sia perenne, e nativa della

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (2 risultati)

d'orso fu un gran pezzo dopo questa vacazione: la quale se avesse servito

: la quale se avesse servito a questa muraglia o principal muramento o miglioramento che

vol. X Pag.385 - Da MIGLIORANA a MIGLIORARE (3 risultati)

avevano tutti quegli di frigia mandato a questa città ogni loro miglioramento di figliuoli e

meglioranza. della porta, 5-15: a questa proposta mostrò egli alquanto di contento e

dallo stesso libero arbitrio dell'uomo e mediante questa crederemo potersi megliorare e peggiorare le naturali

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (5 risultati)

: tutte le volte ch'io andavo a questa mia caccia, miglioravo la vita mia

basti ciò ch'avian tracto / in questa prima parte, ma non voglio / lassar

. b. doni, 2-45: in questa parìe [della melodia] si può

: cangi pure il sarsi, quanto a questa parte, opinione, né creda,

settimana ce ne morì nove, di questa, ringraziato iddio, non ce ne

vol. X Pag.387 - Da MIGLIORATIVO a MIGLIORAZIONE (3 risultati)

. vasari, ii-361: dirimpetto a questa è un'altra facciata minore, che

, vera istruzione non è; né senza questa 2. che è diretto alla

spezie moltiplicata. galanti, 1-ii-166: questa accademia si occuperebbe prima di tutto a

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (2 risultati)

2-i-48: quando, io dico, considero questa esagerata opinione non solamente in mezzo alla

sono non solo di lega eguale a questa di napoli, ma assai migliore. g

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (7 risultati)

. boiardo, 1-336: partianci di questa regione che piccola e aspra abitiamo e

che cotest'aria, ancorché migliore di questa nostra, non v'avesse nociuto. varano

: io, che son giaciuto a questa doglia / cinquecent'anni e più,

morte). sbarbaro, 1-165: questa volta la delusione gli fu risparmiata..

dante, conv., i-n-14: questa ragione mosse augu- stino ne le sue

et entenditi / la vita che fa questa mia cognata. / la vita che

io possa meglior vedere la grazia di questa vostra bella pedissequa. 27.

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (2 risultati)

ché quanto a migliore otta ci partiòno di questa misera vita, minore fastello di peccati

soddisfatti e più pronti a migliorarli. questa miglioria giova a render più ricca tutta

vol. X Pag.392 - Da MIGNATTA a MIGNATTAZIONE (7 risultati)

[al cavallo], si dee in questa maniera purgare. prendansi le mignatte e

. leopardi, 754: pongo fine a questa seccatura / per non sembrar mignatta,

... se la stacchi dai fianchi questa vecchia mignatta! le succhia il sangue

il sarto passò il calzolaio. -eccola questa mignatta! - gli gridò il barone appena

nel mondo ch'io debba avere quaggiù questa mosca canina, questa mignatta, questa ventosa

debba avere quaggiù questa mosca canina, questa mignatta, questa ventosa appictata sempre alla

questa mosca canina, questa mignatta, questa ventosa appictata sempre alla pelle? leopardi

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (2 risultati)

, filugello. garzoni, 1-907: questa [seta] si genera da quegli animaletti

è di grande importanza;... questa fioritura, che mignolatura si dice da'

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (3 risultati)

4-iii-475: perché fra le strigi nostrali questa sola va soggetta a migrare? carducci,

. percoto, 436: per appianare questa difficoltà aveva spontaneamente migrato dal suo appartamento

mi ci sento a fatto; e questa scranna poetica non è per le mie

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (1 risultato)

perigli siete giunti a l'occidente / a questa tanto picciola vigilia / d'i nostri

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (2 risultati)

di geremia; e venti miglia esageravano in questa città le frenesie milanesi; peste attaccaticcia

sogno fresco e tal quale me lo sognai questa

vol. X Pag.398 - Da MILENSO a MILIOBATE (2 risultati)

fresco, e tal quale lo sognai questa passata notte in quel letto che m'

, per miliaria... ci mancò questa sera de'28. =

vol. X Pag.399 - Da MILIONARIO a MILITANTE (5 risultati)

compera di biglietti... confermano questa considerazione tutti coloro che a tempo del

che così ancora ne libri publici di questa repubblica, dove si fa menzion di

). landolfi, i-451: questa vita milionenaria non sarebbe essa medesima da

incalcolabile. landolfi, 12-58: questa machina parlante conservatasi attraverso i millenni e

4-no: il medesimo ancora potriasi dire di questa quarta menomissima porzione, e poi della

vol. X Pag.400 - Da MILITANTISTICO a MILITARE (2 risultati)

in vario loco. fogazzaro, 4-7: questa danja ebbe il manoscritto in legato dall'

g. m. casaregi, 1-188: questa compensazione o qualunque altra eccezione che militar

vol. X Pag.401 - Da MILITARE a MILITARE (1 risultato)

esercito. campiglia, 1-302: da questa prigionia trasse gran frutto il mondo,

vol. X Pag.402 - Da MILITARESCAMENTE a MILITARMENTE (2 risultati)

1-iv-152: anche lui è meritevole di questa onorificenza. zelante, operoso, pratico,

'); ma poi è tanto lunga questa locuzione! b. croce, iii-22-227

vol. X Pag.404 - Da MILIZIA a MILIZIA (5 risultati)

prima l'amore, bisogna che in questa milizia dell'uomo in prima, se lui

m. cecchi, i-184: se questa / nostra vita è vera milizia, è

quelli di un bracciante... in questa similitudine del bracciante, come in quella

seguendo sanza fraude / ciò che 'n questa ballata vi s'indizia. / fiorentin saggi

galdi e canti di letizia / con questa bella e divota milizia. poliziano, st

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (5 risultati)

celeste,... io dimando questa grazia. tasso, 11-2: invoca inanti

diviso per longo bianco e rosso e questa restò insegna del popolo fiorentino fatto di

altezza e mia, riposo migliore a questa mia vita tribolata. r. bor

o sette settanta, così mille con questa medesima giunta fa millanta. dolce,

minima parte del contento e dell'allegrezze di questa casa. romei, 44: la

vol. X Pag.406 - Da MILLANTATO a MILLE (3 risultati)

i millantatori in prodi, i giovinetti (questa è stata la più grossa) in

rivela millanteria. pea, 7-81: questa dimostrazione di disponibilità di mezzi a me

, alle spavalderie, alle ire di questa poco credo. d'annunzio, iv-2-220:

vol. X Pag.408 - Da MILLEARIO a MILLENARIO (3 risultati)

. millennio. giannone, ii-452: questa morte sarà pure ultimamente distrutta, ma

160: né staranno sul mille, come questa, / che li puzza il zibetto

si chiama ortica. colui che tiene questa erba in mano insieme col mellefolio è

vol. X Pag.409 - Da MILLENARISMO a MILLERIA (5 risultati)

discepolo dell'autore dell'apocalissi, divulgò questa dottrina... origene riprovò quella

. b. croce, i-4-203: questa mitologia... aveva il suo precedente

. b. croce, ii-13-287: questa storia [l'anarchia del sarno]

all'antica pesa. arbasino, 1-190: questa idea della figlia della cantina sociale di

du perù '. il decotto di questa pianta dà un bel giallo per la tintoria

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (5 risultati)

al millesim'anno, / merlin profeta in questa sala messe. torricelli, 95:

: donna mia gentile,... questa è la millesima volta ch'io mi

un millesimo d'ora in rispetto di questa breve vita mortale, che novanta anni

lesimo ed al tempo di chi fu fatta questa opera. p. della valle,

debiti. cantoni, 126: per questa volta pago, pago fino all'ultimo

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (1 risultato)

il giovine per certe imagini miltoniane di questa guisa: « l'irradiate sbarre del tempo

vol. X Pag.413 - Da MILZADELLA a MIMESI (2 risultati)

deteriore, ma allora... questa massa non mimava i veri colti e

mimare le contraddizioni e le crisi di questa realtà nelle strutture dell'opera.

vol. X Pag.414 - Da MIMESIA a MIMETICO (4 risultati)

è imitazione delle idee (e a questa concezione, sostanzialmente limitativa, si oppose

viene imitato e riprodotto... questa mimesi o epitome o metodo è quindi

dedicate a illustrare, quasi mimeticamente, questa nuova forma. vittorini, 7-162:

6-52: quindi nacquero due appellazioni di questa poesia: poiché * mimetica 'o imitativa

vol. X Pag.415 - Da MIMETIDI a MIMETIZZATO (2 risultati)

mimetizzandolo incessantemente, fino a fare di questa seconda natura linguistica una natura primaria.

pur approssimativi, a rappresentare ai sensi questa realtà: a una generale ipotassi è successa

vol. X Pag.416 - Da MIMETIZZAZIONE a MIMICO (1 risultato)

quale dal medesimo si dice metro. questa altrove anche chiama 'mimetrica ',

vol. X Pag.417 - Da MIMIDI a MIMO (3 risultati)

dell'etichetta. / difatti esilia / da questa stanza / la parte mimica / dell'

: « lasciami dare un bacio a questa bella mimma. com'è bellino quel

vieni qua, da'una chicca a questa mimmina. jahier, 2-119: c'erano

vol. X Pag.418 - Da MIMO a MIMOSA (2 risultati)

sono mimi, satiri e comedie, questa più eccellente essere si dimostra, per avere

bergantini, 1-73: né già a questa nozione osta la pianta / mimosa,

vol. X Pag.419 - Da MIMOSA a MINA (2 risultati)

dimora d'una volta, / di questa dove passo gli anni vecchi. moravia,

caso che le necessità della resistenza richiedano questa misura. -mina a camera:

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (1 risultato)

a quei comandanti, si è fatta svanire questa mina di tradimento senza altro strepito.

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (5 risultati)

: giudicò ben [il conte] istituire questa giunta chiamata delle mine, a carco

un intrigo. caro, xxi-n-159: questa sera? ben ben. la mina

/ in chi dié il primo foco a questa mina? f. f. frugoni

i-107: si dia perfezione ormai a questa pratica senza più indugio e in maniera

cievole in sembiante. boccalini, iii-93: questa risposta perturbò talmente gli animi del censore

vol. X Pag.423 - Da MINACCEVOLMENTE a MINACCIA (4 risultati)

or essendo qua drento, per intendere / questa pratica, andato con gran colera /

, 10-vi-265: sarete contento lasciar passare questa nuvola così minaccievole che ora ci soprastò

tutti, è tempo di finirla con questa vergogna! ghersi scappò giù per le

il mulo. cesari, 1-1-75: questa è la gran tribolazione della chiesa di

vol. X Pag.424 - Da MINACCIA a MINACCIA (5 risultati)

« o gente villana, qual paura è questa? che vi caccia? temete voi

si scende... gl'inganni di questa fortuna, che ci lusinga con false

sentirlo parlare e piangere così, a questa minaccia giunge le mani, gli si fa

... dissi alla mamma che questa era una minaccia e che io non

non oltrepassano la calamità e miseria di questa mortai vita. cesari, 1-2-32:

vol. X Pag.425 - Da MINACCIABILE a MINACCIANTE (2 risultati)

d'esserne sopraffatta...: fu questa sensazione di minaccia che mi fece perdere

un evento. mazzini, 55-290: questa plebe... costringeva, con dimostrazioni

vol. X Pag.426 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (2 risultati)

, 1-1-23: federigo lancia, a questa vittoria insignoritosi al tutto della calabria,

, i-19-48: minacci quanto / ella vuol questa vita a me noiosa, / ed

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (2 risultati)

, i-20: se noi dicessimo: « questa sensualità non pare che si voglia accordare

aspro. alfieri, 1-439: per questa reggia ove tutto era sangue / e

vol. X Pag.428 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (3 risultati)

-sostant. tasso, 10-32: per questa andremo al loco ove raguna / i

annunzia la guerra per feciali, usano questa maniera. il feciale porta una asta

strali. / questo è saver, questa è felice vita: / si l'insegna

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (1 risultato)

ira divina. giamboni, 10-43: questa è forse quella cena che tu volei

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (2 risultati)

morte minacciatami da queste rughe e da questa canizie. bellori, i-122: agostino

se bene tu hai nome benvenuto, questa volta tu sarai il malvenuto ».

vol. X Pag.431 - Da MINACCIOSO a MINACCIOSO (2 risultati)

brusoni, 582: sdegnato di questa parlata, il governatore avezzo a dare

sordamente, com'è nel sangue di questa gente il passato ch'esse manifestano.

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (4 risultati)

/ che brutta donna, che befana è questa? abriani, 1-95: allor di

la quale vada giù a perpendicolo, e questa si farà tanto profonda che, camminando

ogni studio a minargli, sperando in questa maniera di render la breccia più comoda

i vincoli, ec. lasciamo dunque questa strana metafora e 'minare 'resti

vol. X Pag.433 - Da MINARE a MINATORE (2 risultati)

antenne. monti, x-5-367: in questa attesa, / ecco che alfin rimano

, ecc. carducci, iii-24-374: questa volta è l'onorevole bonghi, il

vol. X Pag.434 - Da MINATORIAMENTE a MINCHIONARE (4 risultati)

una competente rottura, s'introduce in questa per dilatare maggiormente la breccia collo scoppio

diciassette! « che bella fraternità che è questa! »... « tutti

l'austria. giusti, iii-368: questa benefica minchionaggine ti fa sdrucciolare nella bara

sale ». il re, sentendo questa risposta: « costei », disse,

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (5 risultati)

in testa, / perché in groppa anche questa / non entri a quelle tante /

le fiere, domandando il prezzo di questa o di quella cosa e, non offerendo

in giro. moniglia, 1-iii-465: questa minchionatura / viene a me; pazienza

filicaia, 2-2-307: che ne dite di questa minchionatura? fagiuoli, vii-83: voi

son'io un minchione a irmi a questa / foggia? fr. andreini,

vol. X Pag.436 - Da MINCHIONELLA a MINCHIONERIA (3 risultati)

, 1-352: 'minchion minchione '. questa ripetizione fa benissimo, per dimostrar uno

che / disegni tu in fatti in questa casa / di servirti di me? per

: perché se non foss'io, se questa mia / vera di minchioncion faccia non

vol. X Pag.437 - Da MINCHIONEVOLEZZA a MINERALE (9 risultati)

con un galante intelletto di questa sua materia. verucci, 1-32:

suggellando tutte l'altre sue minchionerie con questa, che sarà forse l'ultima che sia

incolparsi era giovan villani / che incronacò questa minchioneria. fagiuoli, vi-195: faria

): ha detto, che cosa era questa minchioneria?]. ghislanzoni, 18-108

di aver soddisfatta,... questa curiosità innocentissima? nievo, 1-625:

non sai cosa c'è di rimarchevole in questa ecclissi: non la grande oscurazione,

, 6-136: le industrie... questa tovaglia qua, damascata, questo bicchiere

. servono per riempire in qualche modo questa minchioneria massima che chiamiamo vita, per

di terra minerale. dolce, 6-7: questa co tal ragione generativa [delle gemme

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (1 risultato)

. targioni tozzetti, 12-2-352: a questa profondità... si trova in

vol. X Pag.439 - Da MINERALMENTE a MINERVALE (3 risultati)

2-xviii-230: non poteva scrivere dottrinalmente sopra questa materia se non uno che fosse stato

, 6-34: mi ha incoraggiato a questa impresa l'esempio degli scrittori di mineralogia

estrattivo. boccardo, 2-275: questa forma di contratto non suolsi verificare in

vol. X Pag.440 - Da MINERVALE a MINESTRA (3 risultati)

di riscaldati cavoli. ma potevate bene in questa ottava notare qualche altra cosetta, senza

un riso, / che volpe è questa viziata e maestra; / pur è buon

lei buon viso. / forse oggi condirem questa minestra. -digerire sempre la

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (3 risultati)

, si provede, / un di farà questa bestia silvestra / e d'italia e

seriamente chi ha mosse le mani in questa minestra. dappertutto riunioni; dappertutto proteste

cucchiaio. carducci, ii-17-210: penne: questa con cui scrivo è una mollezza di

vol. X Pag.442 - Da MINETTE a MINIARE (2 risultati)

. bisticci, 3-303: avendo finita questa opera,... fecela iscrivere di

1-357: così co 'l sangue di questa infelice, non colpevole verso di lei,

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (1 risultato)

: in ogni particolare antonio miniava voluttuosamente questa vittoriosa fantasia pur rendendosi conto che mai

vol. X Pag.445 - Da MINIATURISTICO a MINIERA (1 risultato)

il qual non ci ha negli erari di questa vita, il tramuta in oro falso

vol. X Pag.446 - Da MINIERAIO a MINIMAMENTE (2 risultati)

: confido che nel mio cuore si truovi questa preziosa miniera dell'amor divino preponderante ed

742: quando il pianista, con tutta questa grandinata di minime e semiminime, ebbe

vol. X Pag.447 - Da MINIMAMENTO a MINIMO (2 risultati)

rilievo. carducci, iii-5-178: questa è la ragion potissima che porta

immortal trofeo. brusoni, 219: fortificata questa parte ancora con la erezione di un

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (3 risultati)

parola ad ogni minimo soldato e per questa causa viene seguitato ed ubbidito da loro

n. da ponte, lii-9-427: questa opinione pare a quei signori ed a

carità; considerandosi quella come virtù morale, questa come teologica. davila, 119:

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (2 risultati)

, 1-i-19: il maggior pregio di questa città [paola] si è l'essere

, dice che è di noi semidiametri di questa. torricelli, ii-4-16: dati tre

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

fanno del gagliardo... in questa forma, e con tra che minimi o

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (2 risultati)

per far maggiore e più potente in questa maniera la fazione loro propria ministeriale.

. piovene, 7-399: si direbbe che questa architettura [rococò di nancy],

vol. X Pag.454 - Da MINISTERO a MINISTERO (5 risultati)

. metastasio, 1 -ii- 940: questa [pianta] ad altra s'innesta e

i-60: non vi è parte alcuna di questa scelerata opera [il decameron],

fatto parzionevole e abitatore, stando in questa vita. ottimo, i-224: questo loro

76: pensai potersi piacere dispensando questa vita a beneficio d'ogni uomo:

senza volontà et assentimento de'consoli di questa arte. landino [plinio],

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (2 risultati)

governativa (e con riferimento a questa accezione concreta, le costituzioni di tipo

funzioni di pubblico accusatore (e in questa accezione il termine, nei linguaggio comune

vol. X Pag.456 - Da MINISTERO a MINISTRA (1 risultato)

volgar., 3-83: il ministerio di questa sancta e venerabile memoria, nel suo

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (3 risultati)

l'ira del ciel ministra eletta / è questa destra a far in te vendetta.

gussoni, li-3-466: il re impaziente di questa lontananza procurò più volte farla ritornare.

vingena [cortesia a mensa] è questa: a le toe menestre attende. /

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (1 risultato)

padova volgar., i-xiv-5: di questa leggie i dottori e ministri de'sagramenti secondo

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (1 risultato)

re. brusoni, 165: governava questa città il commendatore flaminio balbiano, ministro

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (5 risultati)

, sia esaminato da'suoi ministri sopra questa materia diligentemente. n. franco,

e simili. filangieri, i-460: questa operazione inquisitoria... si affida in

.]. cesarotti, 1-xix-13: in questa immagine raffigurate, o signori, indicate

: per quanto è un'idea, questa, che coltivata a milano, potrebbe rendere

gustava gli applausi e gl'onori che a questa, come da fiumi al mare,

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

mano imitatrice / de la man creatrice / questa divina effigie ha colorita. bandini,

egli convien che a suo talento / questa umana magion muover si possa, /

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (4 risultati)

e la loro denominazione proviene appunto da questa somiglianza e dal frequentare che fanno i

, 94: ogni aggrandimento de'spagnuoli in questa provincia è un minoraménto di forze all'

, insufficienza. gelli, 15-i-535: questa (cioè la reverenza) è bellezza

ella ci dimostrò un piccolino uomo. questa minoranza intendi tuttavia quanto all'apparenzia di

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (2 risultati)

, ii-15-213: credo che, quando anche questa maggioranza non l'avesse trovata, quand'

gli infiniti clamori suscitati dall'applicazione di questa legge in una terra da cattivi governi avvezza

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (2 risultati)

però cessa affatto ogni esercizio di questa. = dal lat. mediev

piega. m. contarmi, lxxx-4-880: questa acclamazione non la se gli manteneva costante

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (5 risultati)

lupo, e cura / d'aver questa minore / cosi l'albore allore.

staffa strecta;... dicendo esso questa cosa al duca, s. ex.

più fievoli che ile bestie, in questa una cosa l'avanzano, che possono parlare

, 45 (52): partendosi di questa città, entra nel diserto: ed

altra piramide... si vede da questa lontana 200 passi verso ponente. la

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (3 risultati)

altra ragione niente minor della prima è questa, ateniesi, acciocché, rimembrando come

opposto dell'opinione; l'animo con questa probabilità non opina, da disopina.

parole essere minori che la dignitade di questa. ovidio volgar., 2-115:

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (3 risultati)

: / tutti gli altri diletti / di questa vita ho per minori assai. boccaccio

amor di cristo crucifisso; e stando in questa volontà, tutte le cose sono minori

ii-322): predicava nel duomo di questa nostra città di milano un frate minore marchiano

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (2 risultati)

stima). pallavicino, 1-218: fo questa maggiore: « ogni cesa o

. s. bargagli, 1-154: questa, nominata cangenova, sì fu la

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (3 risultati)

ancora la poesia latina è che a questa istoria vanno intramessi tre libri dove il

ché i minori e'grandi / di questa vita miran nello speglio / in che,

manfredi] minorità ha cercato di predicar questa quaresima a ferrara: quelli di roma

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (6 risultati)

importa maiorità e minorità, ti rispondo che questa non si chiama maiorità né minorità,

arbitrato ieratico. dossi, iii-316: in questa conferenza, la donna verrà esaminata da

maestro alberto [tommaseo]: in questa parte dimostra la filosofia la esilitade e

la filosofia la esilitade e la minoritade di questa gloria. 0. rucellai,

a giovare e a nuocere, come questa nostra minoritana, fratelli miei.

di meno. ristoro, 8-15: questa diversità della permutazione delli raggi del corpo

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (4 risultati)

smussata. bicchierai, 199: principiò questa da qualche difficoltà nel rendere le orine

... che chiamiamo bischizzi e questa consiste nel mutare o vero accrescere o

. savonarola, i-119: chi ha questa virtù in sé e sia messo a

alle genti. savonarola, 7-i-69: questa dottrina... augmenta'il regno di

vol. X Pag.477 - Da MINUITO a MINUSIERE (2 risultati)

iii-15-184: né io ho rimesso in luce questa storia d'inezie e borie minuscole,

michelstaedter, 800: essi si dipingono questa felicità coi colori dei propri desideri:

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (6 risultati)

l'esempio del quale vi mando in questa lettera, e, trovatala, di

francia dal mazzarino sovra le condizioni di questa pace. p. neri, xviii-3-967:

, appunto. galileo, 1-1-50: questa pietra sostiene una libra di più del

linguaioli non si scandalizzavano) scrisse improvvisa questa sestina. serao, i-717: il

un momento se dovessi mettere in netto questa minutaccia o mandar- vela tale e quale

-cosa altro c'è da vedere tra questa minutaglia? -domandò oddino. gli altri

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (2 risultati)

, la lunghezza e la profondità di questa buca, se non vogliamo precipitarvi dentro

libererai. piccolomini, 1-522: intorno a questa materia non saremo in tutto minutamente conformi

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (4 risultati)

: 'spetta a voi la minutazióne di questa lettera': lasciala ed usa in vece 'la

. carducci, iii-16-299: accortosi esser questa la caratteristica sua originale, [il

minuteria. boine, iv-124: tutta questa minuteria d'imagini come vengono,..

mano. mascardx, 44: questa sorte d'effemeridi, benché privata, poteva

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (4 risultati)

si valessero. gemelli cateti, 2-ii-191: questa vi parrà, madama, una

la cui libertà e benivolenzia non ricerca questa minutezza di ricompensa. leopardi, ii-343

le altre spaventevoli qualità che regnano in questa casa; e trovatomi intieramente solo e

minute schegge. ramusio, i-354: in questa isola si truova molto oro lavando la

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

3-292: fu mestieri che fosse grande questa tavola, ove tante lettere capessero,

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (5 risultati)

1-79: condanna [il guerrazzi] questa minuta letteratura [il giornalismo] che svia

, 40: non crediate già che questa divisione sola e semplice basti per conoscere

, a più aprire lo intendimento di questa canzone, si converrebbe usare di più

per poter render giustizia minuta a tutta questa brava gente che scrive e fa rumore

avessi qui il tempo, vorrei con questa medesima norma ne 'promessi sposi '

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

insaziabili. tagiini, 2-256: se questa o quella donna [la balia o la

cebà, i-70: coloro che mancano in questa virtù [della magnificenza] sortiscono il

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (4 risultati)

signori, che voler domandare altro a tutta questa gente è un volere portare più in

negli impieghi pubblici,... era questa la piccola - borghesia. bertolucci,

sentimento). cesari, ii-244: questa è delle riposte bellezze di dante,

. p. segni, 1-3: questa [testura] apparisce sminuzzata e concisa

vol. X Pag.487 - Da MINUTO a MINUTO (4 risultati)

si oppone da taluni la necessità di questa moneta di bassa mistura o di rame per

spinace o ver minuto, così rompi questa chiara tanto che venga piena la scodella

, pedanteria. aresi, 580: questa figura,... detta mancamento,

iii-3-301: il vescovo, sconcertato da questa industria invaditrice, dalla nuova politica,

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

spaglio. paoletti, 1-1-180: in questa sorta di terra è sempre meglio gettarvi

papini, x-1-680: fui vittima di questa guerra tra i due stati rivali;

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (4 risultati)

caro, 12-i-263: io non domanderei questa grazia cosi per lo minuto, se

. carducci, ii-17-210: penne: questa con cui scrivo... sotto

anche * minuto di grado ', questa voce trovando la sua ragione etimologica nel

ferve. foscolo, xv-263: mentre questa lettera parte per firenze io mi party

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (2 risultati)

del tempo. magalotti, 21-20: questa differenza consiste alle volte in minuzie così piccole

così delle altre minuzie, possiamo mectere questa impresa e la salute di tucta italia a

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (3 risultati)

elevati; se non fosse in piedi questa biblioteca ambrosiana che federico ideò con si

brutte le mani, bruttissime le unghie. questa minuzia d'osservazione critica mi pare un

. s. reverendissima mi commandi in questa minuzia del ricapitare le lettere. f

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (3 risultati)

: abbi un po'di indulgenza per questa mia lettera, forse troppo lunga e

altra strada, più minuc- cioti / questa testaccia, che non si minucciano / le

braccio forte. dominici, 4-138: questa carne con tutte le ossa viene minuzzata

vol. X Pag.493 - Da MINUZZATA a MINUZZOLO (2 risultati)

, alla perfine giunse al fondo di questa ripa tutto smembrato e minuzzato, secondo

. m. adriani, 5-27: questa composizione apparisce spezzata, minuzzolata, disprezzabile

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (1 risultato)

salyini, 39-v-153: 'non è mica questa cosa come voi dite ', cioè

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (7 risultati)

: -come! che mala ventura è questa? elle non paiono le mia. idem

. foscolo, ii- 132: questa / spada, a'greci fatale, ettore

surgono / come biechi fantasmi / in questa fredda chiarità lunare / c'è la

usato lasciano intendere che a fondamento di questa mia fantasia sta una commozione pittorica.

idem, purg., 17-34: come questa imagine rompeo / sé per se stessa

alla nostra ambizione, e basta in questa raccolta alla mia, che nel suo

149: oh! quanti scudi ha questa / vedova che ne va così ristretta

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (2 risultati)

. alamanno rinuccini, 1-257: per questa sentenza furono giudicati esser miei debitori di

mia, ben puoi esser contenta / di questa digression che non ti tocca, /

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (6 risultati)

una parte di se stesso, e questa considerazione ha prodotto il mio e il

caro, 12-i-137: non vorrei che questa fosse la prima cosa che si vedesse

fe'rei. caro, 2-2-305: questa le scrivo ora, perché i miei di

che io non potrò mai uscire di questa miserabile città, o piuttosto sepoltura,

esso viene malissimo volentieri, e dice che questa è la sua ruina, e mi

, vengo io a visitar lei con questa mia e 'l signor ambasciatore con rinchiuso

vol. X Pag.500 - Da MIOLA a MIOPE (1 risultato)

b. croce, iii-27-72: che in questa azione estera l'inghilterra proteggesse e promovesse

vol. X Pag.503 - Da MIOTOMIO a MIRA (1 risultato)

schian- ciana ec.... questa linda finalmente debbe con il suo centro

vol. X Pag.504 - Da MIRA a MIRA (6 risultati)

con loro, non avendo io in questa causa altra mira che la conservazion de

francesi. botta, 5-341: durò questa fierissima battaglia ben tre ore con danno

'terras frugiferentes '. -a questa mira: a questo punto, in una

te non lo direi più cristo a questa mira. -avere buona mira:

avere per mira il sommo autore di questa legge di amore e principalmente per amor

prendersene gran pensiero. fogazzaro, 5-418: questa è la speranza del prefetto, che

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (2 risultati)

sacchetti, 252: ben giunse a questa mira / sardana- palo e roboam e

. a. cattaneo, ii-213: questa sera pigliam le mira alte. innamoriamoci

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (4 risultati)

voi, lusingato da la bellezza di questa città mirabile, ci verrete pure.

certo è che il tutto insieme di questa narrazione è cosa mirabile ed unica.

venuti insieme a ragionamento delle bellezze di questa donna, domandò il duca se così

il divino. cuoco, 1-244: in questa ripartizione appunto di forza e di opinione

vol. X Pag.507 - Da MIRABILE a MIRABILE (3 risultati)

26... ei moveva tutta questa parte dell'esercito britannico con mirabil ordine

con un tratto mirabile la si cavò questa pulce dall'orecchia in questo modo.

nuova, 26-1 (92): questa gentilissima donna... venne in

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (4 risultati)

figliuoli, e luttuoso il spettacolo di questa patria. 8. atto a operare

: io ho quasi voglia di distinguer questa scienza umana o sapienza che io mi

fecero proporre di non dire più di questa benedetta infino a tanto che io potesse

diabolica. musso, iv- 218: questa trasfigurazione [di cristo] fu cosa troppo

vol. X Pag.509 - Da MIRABILE a MIRABILIA (5 risultati)

confessare dio. marino, vii-89: questa venerabile ima- gine [la sindone]

in estasi mirabile rapito, / da questa terra è verso il ciel profondo. cesari

nuova, 3-1 (43): questa mirabile donna apparve a me vestita di

i critici. muratori, 10-ii-4: in questa economia della divina carità sono mirabili non

de'pazzi, iii-167: è pur questa una gran mira- bilia operata per

vol. X Pag.510 - Da MIRABILIARE a MIRABILMENTE (8 risultati)

alcuna altra mirabilità che sià coperchiata su questa padella terrena. g. gozzi,

, prodigiosamente. pulci, 4-77: questa fera... /...

ridurlo ad unità e a varietà, ché questa è l'arte sua. 3.

volere dire anche, in loda di questa gentilissima, parole, 'per le quali

vita nuova, 26-2 (92): questa è una meraviglia; che benedetto sia

quelle istanze. goldoni, x-869: questa parrucca in vero, / questo capei,

mirabilmente luminosa. pallavicino, 1-543: questa pozione per medicar l'avarizia è mirabilmente

meglio capire la topografia mirabilmente equilibrata di questa metropoli asiatica. -esageratamente.

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (5 risultati)

del mare. gualdo priorato, 3-iii-111: questa invenzione servi mirabilmente e obligò gli spagnuoli

è venuto detto cosa che spiega mirabilmente questa dottrina. gigli, 94: l'abate

s. maffei, 5-2-526: confermasi questa verità mirabilmente dall'osservar nella città e

'... i frutti di questa pianta si trovano nelle spezierie fra i

18-337: sconcertato a mia volta da questa mirabolante virata di bordo, rimango un

vol. X Pag.512 - Da MIRABOLE a MIRACOLISTICO (4 risultati)

: da lui [d'annunzio], questa primavera nervosa ed impetuosa avrebbe miracolato in

cosa per la quale dio abbia voluto far questa impossi carducci, iii-14-75:

keaton ha saputo dare forma cinematografica a questa materia e alla logica paradossale che la

saltare come un tappo il tetto di questa casa. fuori dai vetri esigui milano

vol. X Pag.514 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (2 risultati)

quel miracolo di valor poetico ed anche in questa pittura sia vivo al possibile, tuttavia

. landino [plinio], 767: questa è la sepoltura fatta a mausoleo re

vol. X Pag.515 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (4 risultati)

4- 142: in una città come questa, cioè piena di gente terziaria e

. m. cecchi, 74: questa è la mia figliuola unica, quella /

, ricordami questo mio utile, mostrami questa mia vita. zena, 257: le

/ che, non avendo altro che questa [figliuola], e'voglia / così

vol. X Pag.516 - Da MIRACOLONE a MIRACOLOSITÀ (5 risultati)

una montagna, dopo aver constatato che questa non si muoveva al suo ordine)

non dubitate. bisaccioni, 1-172: questa invero è un'armatura cosi leggiadra che

): il santo frate, tutto a questa diabolica voce stordito, si strinse ne

buonarroti il giovane, 9-575: screditando questa / delle passate fiere dir carote /

malapena. capponi, i-279: se questa città fusse ita a sacco, di

vol. X Pag.517 - Da MIRACOLOSO a MIRACOLOSO (4 risultati)

guido da pisa, 1-54: questa [manna] era cosa mira- culosa

qual difficultà poss'io ritrovare in eccitare questa mattina voi tutti ad una divozion ferventissima

pensiero si procede in ferma oppinione che questa sia miraculosa donna di vertude. leggende

: che de verno fare in rimirando questa miracolosissima scultura dell'universo? soderini,

vol. X Pag.518 - Da MIRACULO a MIRAGGIO (4 risultati)

di questa veramente reale muraglia di pechln: e quanto

e scientifico. mazzini, 24-362: questa guarigione ha per me quasi del miracoloso

falsi teorizzamenti e inteso il socialismo in questa sua efficace realtà formatrice di nuovi cittadini,

suoni / dal tuo legno cavavo io questa notte, / mio violino, sostegno /

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (2 risultati)

guardateve che a cterazano, a stranieri / questa cosa non manifestare, / ca,

se incominciò la intrata del re in questa terra e durò insino a la sera

vol. X Pag.520 - Da MIRANDOLANO a MIRARE (4 risultati)

/ altra tór non potea faccia che questa. = voce dotta, lat.

, xxxvi-375: fo publicà in rialto, questa matina, la parte presa nel conseio

elli vede quando mira là dove è questa filosofia. idem, inf:, 32-18

bevuto una luce al cui paragone anche questa sembra smorta. -assol.

vol. X Pag.521 - Da MIRARE a MIRARE (3 risultati)

e ora pare che vogliate dimenticarlo per questa donna che vi mira. idem,

lorenzo de'medici, i-288: chi questa beltà mira, / d'eterno e dolce

l'altra mi doglio, / e se questa elegger tento, / miro quella,

vol. X Pag.522 - Da MIRARE a MIRARE (5 risultati)

ché i minori e'grandi / di questa vita miran ne lo speglio / in che

, miranti e esaminanti lo valore di questa donna che spiritualmente fatta era con la

. b. davanzali, i-374: questa disperazion dell'esercito forzò peto a scrivere al

, iv-1-8: con ciò fosse cosa che questa mia donna un poco li suoi dolci

pigli; / ché s'al ver mira questa antica madre, / in nulla sua

vol. X Pag.523 - Da MIRARE a MIRARE (3 risultati)

per lo scandolo che sia venuto in questa città, nellà quale propriamente le di-

g. bentivoglio, 4-628: in questa venuta aveva egli mirato principalmente a procurar

apollo che da lontano saetti, a questa volta tu hai concio e saettato me

vol. X Pag.524 - Da MIRASOLE a MIRATO (1 risultato)

mala maniera. petrarca, 23-72: questa che col mirar gli animi fura /

vol. X Pag.528 - Da MIRMICOLEONE a MIROGENESI (2 risultati)

guido da pisa, 1-171: questa gente era atta a durare fatica e

murena], che ingenera. et evvi questa differenzia, che la murena è di

vol. X Pag.529 - Da MIROLITO a MIRRICO (1 risultato)

. boccaccio, vi-250: con questa era colei ch'essere sposa / e

vol. X Pag.530 - Da MIRRIDE a MIRTILLO (1 risultato)

dalle parti di levante (conciossiacosa che questa è un umore dal calore sotto la

vol. X Pag.531 - Da MIRTILLO a MISAGIO (1 risultato)

pepe garofanato è il frutto risecco di questa specie di mirto indiano e serve di

vol. X Pag.533 - Da MISAVVENTURATO a MISCELA (1 risultato)

esibiva un gran numero di nomi stranieri. questa

vol. X Pag.534 - Da MISCELARE a MISCELLANEO (4 risultati)

virtù, sia per miscela di quelli e questa. guerrazzi, 1-421: a tale

, 1-183]: ho messa insieme questa miscellanea per mio uso ed esercizio.

miscellanea ». ora, io finirò spero questa notte o l'altra il mio articolo

. de luca, 1-2-72: perché questa materia dell'immunità ecclesiastica più congruamente cade

vol. X Pag.535 - Da MISCELLANZA a MISCHIA (4 risultati)

tutto minutamente, misce, e di questa polvere una mezza dramma si dia mattina

, 9-61: neiman, uscito in questa mischia dalla stanza gridando ch'era innocente

fra turbe tante, / usciam di questa mischia, ed in disparte / i'

c. fioretti, 1-34: temperate questa amarezza col ricordarvi del proceder di voi

vol. X Pag.536 - Da MISCHIAMENTO a MISCHIANZA (5 risultati)

damon, tu che n'hai posti a questa mischia, / come t'aggrada ornai

-lega metallica. siri, iii-221: questa moneta... è di facilissima imitazione

del canto... secondariamente a questa confusione di parole si aggiunge la mischia

(1621), li-7-123: fra questa meschia d'uffici e funzioni...

latine e volgari, fare che tutta questa città vi tenghi per pedante e che ognuno

vol. X Pag.537 - Da MISCHIANZA a MISCHIARE (3 risultati)

colori. c. dati, 44: questa pittura... era..

contrari tutti. niccolini, iii-281: questa mischianza di private avventure e pubblici casi

prosa. manni, 2-193: loda questa mischianza di versi nella prosa del decameron

vol. X Pag.538 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (5 risultati)

. ferd. martini, 1-iii-143: da questa istituzione si otterrà di sottrarre ad aden

illustre ci abbia a venir mischiata sempre questa vilissima canaglia? garzoni, 7-294:

di cardi selvatici in piazza, volendo vender questa magraria in luogo di radicchi. deledda

/ per dare assempro a molti in questa vita. -intercalare, alternare.

melodia. barilli, ii-287: il vento questa

vol. X Pag.539 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (2 risultati)

l'adultero uomo dall'adultera donna, giacché questa può dare ad un padre dei figli

, 309: -non ti mischiare con questa gente, -ammoniva maestro zimolo. -

vol. X Pag.540 - Da MISCHIATA a MISCHIATO (2 risultati)

cavalca, 20-588: vedendo il beato francesco questa cosa, tutto stupidì e lo cuore

nature. muratori, 8-i-214: sarà ben questa [erudizione] senza discernimento veruno mischiata

vol. X Pag.541 - Da MISCELATORE a MISCHIO (3 risultati)

simili storie, e per essere in questa mischiato un nome a lui noto e

, / causata di più cose; perché questa / conven che di sé vesta /

volgar.], 5-20: per questa mischiatura di vizi lo ipocrito non ha in

vol. X Pag.542 - Da MISCHIUME a MISCIBILE (5 risultati)

1-2-191: la volgare [lingua] fu questa istessa latina, da nome a nome

dante, par., 25-131: a questa voce l'infiammato giro / si quietò

colori... l'essersi trovata questa cava di pietra fu cagione che lo stesso

oggetti. giovio, i-121: in questa ora si sepelisse il corpo dii signor

sieno divisibili in infinito, nondimeno a questa infinità non pervengono. galileo, 4-2-322

vol. X Pag.543 - Da MISCIBILITÀ a MISCREDENTE (1 risultato)

e di ingratitudine. papini, iv-744: questa misconoscènza della vera figura del redentore è

vol. X Pag.544 - Da MISCREDENTISMO a MISCREDENZA (2 risultati)

massoni mangiapreti, la vi brucia che questa brava gente non perda la sua fede

barlaam li rispose e disse: certo in questa vostra malvagia contrada non credo che n'

vol. X Pag.545 - Da MISCREDERE a MISCUGLIO (4 risultati)

immagini. galileo, 5-222: di questa sorta di pitture, che principalmente son

, verrebbe troppo sodo toro, cioè questa detta pasta di detto mescùglio [di argento

e complessa. redi, 16-ix-306: questa stessa semplicità delle cose nella medicina è

. botta, 5-349: non fu questa battaglia generale, ma miscuglio di duelli fatti

vol. X Pag.546 - Da MISCUGLIO a MISCUGLIO (2 risultati)

. giusti, 4-i-9: in questa come nelle altre [edizioni] sono

omeri. guarini, 1-165: sarà questa mia lettera un miscuglio di molte cose.

vol. X Pag.547 - Da MISCURARE a MISERABILE (2 risultati)

-sostant. d'annunzio, v-2-221: questa duchessa posata su la campana del guardinfante

cancellieri, 7-397: si eccettuino da questa ultima assegnazione le famiglie e persone miserabili

vol. X Pag.548 - Da MISERABILE a MISERABILE (8 risultati)

servitù, date un'importanza ossessionante a questa miserabile gamba, e quando entro io

non bisogna troppo vagheg giare questa maniera di disprezzo orgoglioso. arlia, 351

: 'miserabile ': chi adopera questa voce per esclamazione o per disprezzo

causa tua. montano, 1-82: questa sciagurata non è che un fantoccio miserabile

iii-316: io non potrò mai uscire di questa miserabile città o piuttosto sepoltura, fuorché

: la condizione della nostra caducità porta questa miserabile conseguenza, che quanto si concede

segnaro. botta, 5-53: nacquero in questa subita e confusa ritirata alcuni fatti miserabili

commuovere. alberti, xxxvi-4: questa per estrema miserabile pistola mando / a

vol. X Pag.549 - Da MISERABILE a MISERABILE (7 risultati)

b. segni, 108: con questa crudele e miserabil nuova se n'andarono

mondo gli uomini. tocci, 1-139: questa nostra pusillanimità e codardia naturale a palesare

52): macchiato una volta di questa miserabile sozzura,... non potrà

rimorso? ah in lor tace pur questa / miserabil virtù dei cor perversi!

muratori, 10-ii-88: sotto il suo magistero questa miserabil valle di lagrime e di tribolazioni

anche pel miserabile dono che sarà con questa presente. fogazzaro, 13-84: l'

avete di già vinti in campagna aperta; questa miserabile muraglia, che gli difende,

vol. X Pag.550 - Da MISERABILITÀ a MISERABILMENTE (1 risultato)

gratuito patrocinio. baldi, 7-83: questa sua eccezione, ancorché frivola e contraria

vol. X Pag.551 - Da MISERACCIO a MISERANDO (2 risultati)

., 4-72: ammaestraci l'autore in questa favola, che non si debba credere

donna più, ma orrendo monstro, / questa infelice epistola te manda. firenzuola,

vol. X Pag.552 - Da MISERARE a MISERELLA (2 risultati)

heri sera fo in loza sanissimo, questa matina levato di letto, vestito, li

.. la critica filosofica sta ancora in questa condizione miseranda di giudicare per scuole e

vol. X Pag.553 - Da MISERERE a MISERERE (7 risultati)

patria lunge, / ch'esula in questa selva oscura e negra. ariosto, 8-46

amanti! miserere, / miserere di questa mia giocosa / aridità larvata di chimere!

monaci sui, mostrò d'avere di questa cosa una grande ammirazione e fecene divota-

spavento che per ongniuno si credette che questa terra dovesse sobbissare. d. bartoli,

azione. zucchetti, 294: durando questa solenne bibita quasi un miserere,.

i-132: 'colica di miserere '. questa è una delle più dolorose e più acute

e lucia, 289: vadano per questa strada, e saranno a monza in poco

vol. X Pag.554 - Da MISEREVOLE a MISERIA (2 risultati)

: ora qui diamo a'pareggiatori attici questa miserevole elezione; qual essi più tosto vogliono

di cristo, iii-22-3: quale è questa vita, dove mai non mancano tribulazioni

vol. X Pag.555 - Da MISERIA a MISERIA (3 risultati)

che miserie e piccinerie indicibili in tutta questa gente! d'annunzio, iv-1-716:

e a soverchiare i minori. e quando questa mancanza apparisce, allora segnatamente per dispregio

parlare delle facciate de'nostri teatri. questa esteriore miseria si crede però ben compensata

vol. X Pag.556 - Da MISERIATA a MISERICORDEVOLMENTE (9 risultati)

ad eccezione dell'erba della miseria, questa per scaramanzia. 12. con

né da disfare, e (tranne questa porta, / questa vietata, spalancata,

e (tranne questa porta, / questa vietata, spalancata, illogica, /

miseria; / ché, a trattar questa materia, / s'anderebbe all'infinito.

ai figli] israel: voi faceste questa cosa in mia miseria, che voi diceste

aver vietato la villa ai ricchi in questa stagione. / debbono fare i signori

mansuetudine. anonimo fiorentino, iii-176: or questa prigione, sì come suona lo suo

: se non gli avesse spaventati con questa misericordievole bugia, [giuseppe] non

perdona quand'elli affligge l'uomo in questa vita. giamboni, 4- 133

vol. X Pag.557 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (2 risultati)

non ho pietà del suo malore, questa non è misericordia. ottimo, iii-726:

fu di tuo piacimento, avessimi fatto questa misericordia, che de'beni de la ventura

vol. X Pag.558 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (2 risultati)

di questa confraternita. vi appartengono nobili e plebei,

., 904: al tuo volere farò questa misericordia con loro, che io manderò

vol. X Pag.559 - Da MISERICORDIAIO a MISERO (2 risultati)

anno. emiliani- giudici, ii-159: questa birba d'uomo, conosciuta la passione

non apparesse raggio di giustizia alcuna, questa senz'altro potrebbe dirsi che non fosse opera

vol. X Pag.560 - Da MISERO a MISERO (7 risultati)

aquilano, 60: or sbatti per questa misera sorte, / e fa'che voi

dì ch'io nacqui e venni in questa misera vita. g. villani,

il nutricava [il re] in questa misera vita e del tutto avea rovesciato in

.. venne il re deiotaro in questa misera e disavventurosa battaglia. giov. cavalcanti

misera. brusoni, 1-49: finisco questa mia confusa e misera diceria. muratori

a'tiranni; almen si dia / questa misera guerra / e questo vano campo

i-110: con sì misera paga come questa, f... f come volete

vol. X Pag.561 - Da MISERO a MISERO (3 risultati)

, di losco, di vizioso in questa amena città... ci sono i

doviziose. fracchia, 100: questa stanza è troppo misera, troppo nuda.

di dio liberamente ha eletto per patria questa misera terra ed oscura [nazareth].

vol. X Pag.562 - Da MISERÓNE a MISFATTO (3 risultati)

di cinque soldi stava la porta di questa chiesa aperta. 2. avidità

e neuno ne volea vestire, e in questa pertinacia stenno molto tempo per lo misfacciménto

, 51 (190): signore, questa spada ci significa sicurtà con tra il

vol. X Pag.563 - Da MISFATTORE a MISLEANZA (2 risultati)

tutto giorno i primai asaliti. in questa parte comincia tutto tenpo la mislea.

copula iugale. fagiuoli, 1-6-223: questa misleale m'ha tradito ed abbandonato ed

vol. X Pag.564 - Da MISLEARE a MISONEISTA (2 risultati)

sesso femminino. savinio, 2-67: questa misoginia della chiesa greca era una delle

caparbio lodatore del passato, persisto in questa opinione: che, nella lirica, dove

vol. X Pag.565 - Da MISONEISTICO a MISSILE (2 risultati)

giosafatte, 4: la parola fu questa, che pareva a'folli, che

delfico, ii-448: né tralascerò finalmente che questa specie di missili è rammentata anche da

vol. X Pag.566 - Da MISSILISTICA a MISSIONARIO (2 risultati)

o suora che coadiuva l'ecclesiastico in questa attività (soprattutto per quanto riguarda l'

civiltà e la fede ai popoli mancanti di questa doppia base di vivere umano e gentile

vol. X Pag.567 - Da MISSIONE a MISSIONE (6 risultati)

e uffici loro. pallavicino, ii-87: questa messióne si frettolosa impedì che 'l nunzio

f. corsini, 2-281: venne orpellata questa missione con un altro presente uguale agli

che succedé appresso si può credere che questa ambasciata avesse sotto un altro mistero.

si dava ad intendere l'effetto di questa missione; cioè, che lo spirito

v.]: i teologi con questa parola 'missione 'intendono denotare l'

procede da un'altra è inviata da questa ad operare alcun che temporalmente fra gli

vol. X Pag.568 - Da MISSIONE a MISSOMICETOFITE (4 risultati)

affetto che tiene tutta quella communità verso questa sacra congregazione, e insieme con queste

comodità la sua missione di gobbo su questa terra. 7. ant.

tanto elegante che più d'ogni lode questa la faceva contenta, d'esser chiamata

.: il cavallante porta da portogruaro questa missiva pressantissima della serenissima signoria. carducci

vol. X Pag.569 - Da MISSONE a MISTERIOSITÀ (4 risultati)

solo di pasqua non vi mostra che questa celebrità è piena d'allegorie? di

gauguin. papini, 28-170: su questa malagevole via non incontrai soltanto negromanti e

partirono, dicendo: « dura è questa parola, e chi la può udire?

a. martini, ii-4-24: di questa sapienza... noi parliamo in

vol. X Pag.570 - Da MISTERIOSO a MISTERIOSO (7 risultati)

d'aver ormai perfezionate le regole sopra questa. l. bellini, iv-109: cose

erano minori, quasi spiedetti. ma questa figura fu giudicata misteriosa da gli egizi

: dal modo con che si vinse questa città, poi che fu tutto miracoloso e

i legami. rosmini, 2-1-201: questa misteriosa potenza che si chiama intelletto continua

che la misteriosa filosofia d'egitto da questa magnifica idea della divinità raccogliesse la creazione

ronzatori misteriosi. scalvini, 1-146: questa separazione ch'io ho fatto di me

mai avrebbe dovuto sapere qualche cosa di questa misteriosa visitatrice, dal momento che non