Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questa Nuova ricerca

Numero di risultati: 66043

vol. IX Pag.1 - Da LIBECCIALE a LIBELLO (2 risultati)

del fabbro, le schiere si fanno in questa generazione di combattere. 2

vallisneri, i-32: noi bolognesi chiamiamo questa sorta d'insetti * perle ',

vol. IX Pag.47 - Da LICENZIABILE a LICENZIARE (2 risultati)

: scrive el conte ugo di pepoli questa matina lo aveano licenziato l'andasse dove el

nozze, e ch'io possa vedermi questa contentezza. cesari, 6-24: era

vol. IX Pag.48 - Da LICENZIARE a LICENZIARE (2 risultati)

pallavicino, 3-ii-232: il creduto termine di questa lettera licenziò il riso di tutti que'

facta... circa el licenziar de questa cità de le persone suspecte e de

vol. IX Pag.49 - Da LICENZIATAMENTE a LICENZIATO (4 risultati)

. maffei, 2-80: martino, stimando questa buona occasione di licenziarsi,..

primo volo. zucchelli, 281: in questa maniera assoluti, s'introdussero dentro la

, 199: io mi licenzio di darvi questa briga. bocchelli, 1-i-470: la

ma del pudore che almeno innanzi a questa dovrebbero mantenere in un paese non intieramente

vol. IX Pag.50 - Da LICENZIATORE a LICENZIOSO (6 risultati)

di romano. cattaneo, vi-1-127: su questa carta sono indicate le linee già compiute

che hanno una licenza, ecco che questa licenza acquista un valore; diventa nonostante

loro antica libertà: ché così chiamava questa inquieta plebe, assuefatta a le rapine

e non so che gran novità sia questa, che mia sorella corra così licenziosamente

che il vento lo portava, da questa parte della terra in quell'altra parte guizzando

altre licenziosità, in esse opere, per questa ragione, si permetton dall'arte.

vol. IX Pag.51 - Da LICENZIOSO a LICENZIOSO (1 risultato)

parlamento e i frondosi grandemente turbati di questa partenza, dandosi a credere che la corte

vol. IX Pag.52 - Da LICEO a LICERE (2 risultati)

matematica, i compagni che optarono per questa lessero sulla loro lavagna: « a

altra vita assai felice, / s'in questa bocca amata / l'anima stanca alfin

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (4 risultati)

più lice / tener gli armenti in questa alta pendice. marino, 1-74: lascia

al licet come in tribunale, / questa sentenza diè definitiva. panzini, iv-376:

, così chiamata dalla virtù sua. nasce questa erba in luoghi sassosi con una foglia

e dello stesso colore della pianta. questa pianta è ad un tempo analettica e

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (4 risultati)

lì, costì', e altre di questa maniera sono voci semplici che servono a

tela variamente intralciata... ed era questa veste militare, poiché rendea l'uom

di bambagia filata; onde ha preso questa erba il nome di licnide. domenichi

niuno odore. tasso, 1-12-83: questa è d'un erba che talor germoglia /

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (3 risultati)

parimente della lidia, per essere propria questa dell'irato e dell'addolorato che stride.

... e periti e dotti in questa arte tolgono la belleta delle vene e

tolgono la belleta delle vene e con questa petruzza fanno esperimento tale che di subito

vol. IX Pag.57 - Da LIDO a LIETEZZA (1 risultato)

. cocchi, 8-264: suol essere a questa sorte di 'tisi * o '

vol. IX Pag.58 - Da LIETIFORME a LIETO (1 risultato)

de'mandorli... / in questa gran lietezza / di vita nuova, in

vol. IX Pag.59 - Da LIETOVAGANTE a LIEVA (3 risultati)

bembo, iii-323: a me parrebbe che questa fonte non si dovesse rifiutare, perciò

turbine di mestizia oscurata l'apparenza di questa consolazione. parini, giorno, i-35:

dono e singolare conforto ch'egli in questa valle di lagrime t'ha lasciato.

vol. IX Pag.60 - Da LIEVE a LIEVE (1 risultato)

i-141: oste, poi dissi, ho questa compagnia / che vuol fare una lieve

vol. IX Pag.61 - Da LIEVE a LIEVE (6 risultati)

dimora. gherardi, 1-ii-386: fatta questa orazione uno sonno lievissimo m'assalì,

settimo publicata mortale. pallavicino, 1-525: questa piaga è poi ulcerata da due acutissime

ristretti, / e teco errante in questa parte e in quella / la colorata peckinese

venimmo rapide col pondo / lieve di questa piccioletta offerta. montale, 1-9:

un uomo. pallavicino, 1-566: or questa facilità, da cui può dependere la

vita nuova, 19-21 (73): questa ultima parte è lieve a intendere.

vol. IX Pag.62 - Da LIEVE-ARGENTATO a LIEVITANTE (3 risultati)

. della valle, 272: essequir questa voglia a me fie lieve, / benché

nasce su la punta della lingua, e questa lievemente con l'unghia si tolga,

, 26-18: lo ben che fa contenta questa corte, / alfa e o è

vol. IX Pag.63 - Da LIEVITARE a LIEVITO (3 risultati)

in minutissima polvere quant'egli è; questa si staccia di nuovo; si lievita,

, distinguersi. cicognani, 13-33: questa allegrezza faceva lievitare l'amore per la

al figur. pallavicino, 1-446: questa considerazione è quasi un lievito acetoso che

vol. IX Pag.65 - Da LIGIARE a LIGNAGGIO (3 risultati)

tenuto a osservare gli obblighi imposti da questa sua dipendenza, ricevendone in cambio onori

4 seggio ', e molti altri a questa guisa mutati, così l'abbiamo in

... cantano spiumati e famelici questa ordinaria canzone: 4 sacco, sacco;

vol. IX Pag.66 - Da LIGNAGGIO a LIGNAGGIO (5 risultati)

, 1-5: nel qual tempo caduta questa progenie, ugo capetto, figliuolo d'

legniaggio. brasca, in: da questa cità scampò raab con queli del suo

legnaggio feminino. tesauro, 4-443: questa gran virtù [la prudenza] è

disciplina clericalis volgar., xxviii-259: menonne questa sua donna e giunse ne la terra

. moretti, ii- 1069: a questa risata pareva corrispondere l'irruzione d'un

vol. IX Pag.67 - Da LIGNE a LIGULA (2 risultati)

più che cosa fare, per persuadere questa lignea testa di piemontese che l'unione

color di vetro con alcuna bellezza; questa pietra, appesa al collo al fanciullo,

vol. IX Pag.68 - Da LIGULA a LIGUSTICO (2 risultati)

occhi sono ancora chiusi alla luce di questa verità. = cfr. liguorino

a colore d'oro... a questa pietra iddio donò molta virtù. ella

vol. IX Pag.69 - Da LIGUSTICO a LILIACEO (1 risultato)

in un trofeo ne gli alpi è questa sottoscrizione allo impe- radore cesare. straparola

vol. IX Pag.70 - Da LILIALE a LILLIPUZIANO (2 risultati)

, 11-308: dobbiamo... in questa personale e squisita altezza educarci, come

correre? / di giganti, presto, questa compagine / mi lascerà: tornerà il

vol. IX Pag.71 - Da LILLO a LIMA (2 risultati)

raspa, o altrimenti scuffina; e di questa se ne fa di tutte le sorte

mano / de la matron, in questa gran boteca / chiavi limando, a la

vol. IX Pag.72 - Da LIMA a LIMACCIA (4 risultati)

come una sorda lima; / per questa volta non mi limerai. musso, 35

volgar., i-45: a me pare questa vita certa arca di fatiche,.

una calamità. marmitta, 134: questa sorda del tempo ingorda lima /.

uno è un modo d'uccellare in questa maniera: chi vuole dileggiare uno,

vol. IX Pag.74 - Da LIMARLA. a LIMATO (2 risultati)

i-125: ameranno ogni dì più i cittadini questa forma di repubblica; ed essendo per

giudicio oltre modo. pallavicino, ii-60: questa assiduità fu continua fin all'ultimo dì

vol. IX Pag.75 - Da LIMATORE a LIMBELLO (1 risultato)

è la scoperta del male umano, quando questa speranza si corrode, limata dall'incontrollabile

vol. IX Pag.76 - Da LIMBELLUCCIO a LIMBO (4 risultati)

ferrari, 174: al di là di questa bolgia infernale incontrate gregorio vii, la

. monelli, 2-369: nicomede ha questa sconcertante virtù; di leggermi nel cuore

: parte periferica della cornea, dove questa viene a contatto e si continua con

et il rosso dell'ovo. in questa sta l'incoamento delle parti ammassato;

vol. IX Pag.78 - Da LIMITANEO a LIMITARE (3 risultati)

; pronta è la pecorella. / questa procolo sveni ne'limitari interni, /

. boccaccio, viii- 1-257: è questa via ampia, a farne chiari agevol cosa

avessi determinato di voler motteggiare altri con questa materia, averei limitato anco 10 stato

vol. IX Pag.532 - Da MALEFICIO a MALEFICO (3 risultati)

. gir. priuli, iv-96: questa nova non piazeva molto allo statto veneto

. cavalca, 6-1-91: trovo sopra questa materia quattro errori. il primo si

? ariosto, 324: non è questa la malefica vecchia, che dianzi udii

vol. IX Pag.533 - Da MALEGNO a MALEO (3 risultati)

repubbliche. borgese, 1-413: essa traeva questa nozione di dovere piuttosto dal suo istinto

vi siano state gemme altrettanto malefiche quanto questa, ed anche più, le quali

/ ch'ora fa l'anno, in questa istessa villa / mi rubò la mia

vol. IX Pag.534 - Da MALEO a MALESSERE (2 risultati)

lustro; e però fra di loro questa differenza, che 'l malescio non lo

quella monnina schifalpoco... e questa ghignetta di fanciullo malescio e dispettoso,

vol. IX Pag.535 - Da MALESTANTE a MALEVOLO (3 risultati)

durance] avrebbe lasciato sulla immensa piana questa bella coda di sassaie. =

che ella... non solamente perdonerà questa mia forzata e giusta deliberazione, ma

. f. giambullari, 174: questa e le altre malivolenze del re considerando

vol. IX Pag.536 - Da MALEZONE a MALFARE (2 risultati)

, 66: mi sembra molto invogliato, questa sera, a volgere sopra le cose

latini, rettor., 44-1: questa causa si pone in iudicio,

vol. IX Pag.537 - Da MALFASSO a MALFATTORE (5 risultati)

onninamente iddio. sa molto bene esser questa cosa dura ad udirsi da'cristiani; onde

4-70: la mi par cosa malfatta questa e l'altre che dette si sono;

quelli li quali lo reprovano; e questa adesione si deve fare parimente in quell'

li omini e de le persone di questa arte, e capitolo alcuno non sia el

cinzio, 6-21: gran cosa è questa, che la maggior parte / di

vol. IX Pag.538 - Da MALFATTORIA a MALFERMO (5 risultati)

0 meglio delle condizioni a cui ti condanna questa triste associazione di malfattori, servita da

eziandio della sua malfattore e reo finì questa vita. 2. persona incline al

, 1-282: non è la volpe questa che reca tanto danno, ned'è ella

; onde e coloro che usano questa arte, si chiamano malefici, e l'

amelia... mi lascia solo con questa povera donna in forse della vita e

vol. IX Pag.539 - Da MALFERUTO a MALFORME (3 risultati)

e le gambe acconciamente levare: e questa infermità volgarmente s'appella malferuto: la

che quel corpo, lo quale in questa vita... era stato sempre mai

più io se non mi levassi anche questa curiosità, -disse, il dimani mattina,

vol. IX Pag.540 - Da MALFORNITO a MALGIUNTO (4 risultati)

ca'da mosto, 326: in questa isola [san tornò] vi regna

oncie tre di argento fine calcinato in questa maniera, cioè: amalgamai questo argento

questo argento con mercurio al solito; questa malgama mescolavo con altretanto peso di sale

, 504: io ascoltai con molto malgarbo questa infilzata d'improperi che, secondo me

vol. IX Pag.541 - Da MALGOVERNARE a MALGRADO (4 risultati)

se non piglierà egli la protezion di questa mal-governata scuola [di padova],

tutto questo disordine, quest'abbandono, questa povertà erano il risultato di un lungo

proposta). guerrazzi, 6-559: questa proposizione, che dinotava un grado di

, 392: dio ha salvata questa innocente senza di voi: l'ha

vol. IX Pag.542 - Da MALGRATO a MALIA (2 risultati)

, sebbene '; e non basta questa sfilata? ma lo zanotti, ma il

amanti a casa? caro, 4-753: questa, d'umido mèle e d'obliosi

vol. IX Pag.543 - Da MALIAIO a MALICORIO (5 risultati)

1-246: conoscete la misteriosa malìa di questa parola: pudore? corazzini, 3-6

che ci sia entrata la malìa in questa società, in questa casa. -rompere

la malìa in questa società, in questa casa. -rompere la malia: porre

, 2-130: se io scampo di questa, mai più m'impaccio né con

del canto. onde forse è derivata questa voce * incanto '. 2

vol. IX Pag.544 - Da MALIDE a MALIGNARE (2 risultati)

sono gli accidenti e le incomodità di questa vita, febri e malattie, da dio

vogliono viver bene: perché gli rincresce questa buona vita. bibbiena, 229: oltre

vol. IX Pag.545 - Da MALIGNATO a MALIGNITÀ (8 risultati)

a parte catolica, cercando di malignar questa sua onorata risoluzione, co 'l disegno

fece il licenziado zuazo suo auditore in questa regia audienzia e cancel- laria che in

regia audienzia e cancel- laria che in questa città di san domenico risiede. v.

, 4-ii-568: io mi meraviglio di questa loro prontezza così nuova e così impensata

. più ricca di te? - questa è una volgare malignità. e. cecchi

traggo el cervello di muffa e sfogo questa malignità di questa mia sorte, sendo

cervello di muffa e sfogo questa malignità di questa mia sorte, sendo contento mi calpesti

mia sorte, sendo contento mi calpesti per questa via, per vedere se la se

vol. IX Pag.546 - Da MALIGNITÀ a MALIGNO (4 risultati)

del solo italiano che or possa nobilitare questa avvilita nazione. leopardi, iii-761:

mai curato i mali che aveva scoperto, questa non è competenza del radiologo. le

e disagi meno atti a resistere a questa malignità. d. bartoli, 9-23-117

aria e in conseguenza la malignità di questa della città. loredano, 2-250:

vol. IX Pag.547 - Da MALIGNO a MALIGNO (3 risultati)

lo quale si sollicitava di pervenire a questa beata umilità, le maligne demonia gli

con 1 piedi legati tirarti fuori di questa città ». straparola, 2-4:

, ii-16: sotto maligne stelle, in questa oscura / vita apersero gli occhi.

vol. IX Pag.548 - Da MALIGNO a MALIGNO (5 risultati)

, xxxv-1-638: or comenzemo a lezro questa scritura nova, / de la cità malegna

forse quel cor? algarotti, 1-ix-61: questa version francese è un'opera più maligna

, che senza te niuno scampa / per questa onda malegna e tempestosa, / vide

: la prima lor mossa contro di questa opinione fu il lasciarsi metter su da certi

che ancora la vostra fortuna ha fatto questa volta una vacuazion tale che poco vi

vol. IX Pag.549 - Da MALIGNOSAMENTE a MALINCONIA (5 risultati)

il barzola, -ecco la lingua di questa maligna e malignaccia! non ce la

a pranzo la cocina, / ché questa tua mallina penso de medecare. idem,

maninconia, la quale è potentissima in questa stagione. dalla croce, 3:

, ii-598: perch'io non meno in questa mia prigionia sono stato rapito da divin

sanità, ii-176: 'melanconia ': questa si è un delirio sopra certi oggetti

vol. IX Pag.550 - Da MALINCONIA a MALINCONICAMENTE (7 risultati)

preso d'amorosa malinconia; che proceda questa dal non amar voi scambievolmente già non

dolente. mascardi, 2-188: se questa scrittura non fosse trascorsa fuora de'termini

b. croce, iii-10-88: che questa poi sia una concezione -profondamente malinconica -del

solitaria. alberti, i-35: mi pare questa età prima [del fanciullo] essere

e grandissime malinconie, e quasi solo questa si vede piena di. vaiuoli,

quel che ti pare / di questa nuova mia maninconia, / che io ho

ai giardini da cui sono stati colti questa mattina sotto una pioggerella chiara che spruzzolava

vol. IX Pag.551 - Da MALINCONICO a MALINCONICO (3 risultati)

è bene questo il luogo; in questa calma / conchiusa, certo l'intangibil salma

viene al cane, nel cominciamento di questa malatia guardali sotto la lingua e levali il

.). guicciardini, vii-12: questa risposta appartiene a piero guicciardini, che

vol. IX Pag.552 - Da MALINCONIOSAMENTE a MALINCONIOSO (4 risultati)

denari per aver modo di vivere. fatta questa malinconica deliberazione, in quella fermatosi,

: melanconica l'aria delle pensioni. questa fa di tutto per non essere una pensione

vasari, iii-234: ma con tutto che questa pittura fusse condotta con molta fatica,

biancicore sepolcrale; e in mezzo a tutta questa afflizione di morte i frati violacei

vol. IX Pag.553 - Da MALINCONIZZARE a MALINTENDERE (3 risultati)

sermone. rosmini, xxvii-431: or questa è nuova cagione per la quale il

ninconosetta. cesari [tommaseo]: questa è veramente un po'spiritaticcia,

, di lasciar roma e diè a questa sua risoluzione la spinta la morte del

vol. IX Pag.554 - Da MALINTENZIONATO a MALISTALLA (3 risultati)

scoprir il suo ardore, e in questa guisa a dirgli cominciò: -io

molto malioso e sottile in trattare e ordinare questa tradizione. 2. per

ragazzi maliscenti vengono messi in fusione in questa lavanda. -di animali. -

vol. IX Pag.555 - Da MALISTENTO a MALIZIA (5 risultati)

, viii-3-79: « malizia »: questa è l'altra disposizione la quale il

la quale il ciel non vuole, e questa non procede da opera- zion naturale,

angustio, e se ne giova! questa è malizia è stortura, è cattiveria di

): non potendo comprendere costei in questa cosa avere operata malizia né esser colpevole,

fin che tu non hai cognizione di questa e quella malizia, faccia quanto può il

vol. IX Pag.556 - Da MALIZIA a MALIZIA (2 risultati)

(112): -cugino, quando pagate questa scommessa? disse, con un fare

a l'altro nodo: / cotal ha questa malizia rimedio, / come d'asse

vol. IX Pag.557 - Da MALIZIA a MALIZIA (6 risultati)

mi venne sopra, mi disturbò di questa venuta. ubbie e ciancioni del sec.

. trattato delle mascalcie, 1-229: questa infermità viene [al cavallo] nel

per cagione del nerbo raggruppato, e questa è grande malizia. trattato di falconeria

albanzani, 225: penso che per questa viltà lena cadesse, e non per malizia

volta, trattandovi della bontà e malizia di questa terra. -qualità scadente di

per malizia o mancanza d'intelligenza, questa bolla di conferma si volle da alcuni

vol. IX Pag.558 - Da MALIZIARE a MALIZIOSAMENTE (3 risultati)

giugnendo a staggia, 10 sposo usò questa malizia: disse che volea cenare di

, 113: tu non camperai del certo questa volta, usa pure quanta malizia tu

in statuti senesi, i-440]: « questa voce [malizio] si usa tuttavia

vol. IX Pag.559 - Da MALIZIOSITÀ a MALIZIOSO (3 risultati)

. aletifilo, 22: se da questa [musica] alcuna [donna] si

secchia ». caro, i-270: di questa sorte buche fecero assai e ne'monti

quela, / lo tuo fiolo a questa me à condota. leggenda aurea volgar.

vol. IX Pag.560 - Da MALIZIUTO a MALLEABILE (1 risultato)

. bonaventura volgar., 61: per questa sapienzia [la mente] è liberata

vol. IX Pag.561 - Da MALLEABILITÀ a MALLEVADORE (1 risultato)

inoculato negli equini allo scopo di diagnosticare questa malattia. = voce dotta

vol. IX Pag.562 - Da MALLEVADORE a MALLEVADORE (8 risultati)

: ora io mi son mosso a scrivervi questa, perché vi tegnate carta de l'

riferisca od importi segnatamente alla storia di questa provincia. lucini, 4-24: io

questi furono denari che io spesi in questa casa. g. f. loredano,

obbligo; adempiere gli obblighi connessi con questa mansione. nuovi testi fiorentini,

per colui che sodò al camarlingo di questa arte,... possa e siali

vi prometto e sto mallevadore / che questa moglie si farà le spese / e vestirà

del suo. lippi, 7-60: con questa, che sarà fatta a pennello,

. zappata, 65: entrami tu in questa verità mallevadore. batacchi, 3-119:

vol. IX Pag.564 - Da MALLIA a MALLOPPO (2 risultati)

come tu mi desti fede di questa promessa fuori della porta, così qui,

voce querula a che punto eravamo con questa benedetta guerra di suez, urgente dato il

vol. IX Pag.565 - Da MALLORA a MALMENARE (1 risultato)

profuga non voleva che il marchese facesse questa offesa alla sua amica,...

vol. IX Pag.566 - Da MALMENATO a MALMIGNATTO (2 risultati)

.. permesso il temere che anche questa volta la crusca abbia malmenato l'onore del

demerito. cavalca, 21-85: questa meditazione si può dividere in quattro specie

vol. IX Pag.567 - Da MALMISURATO a MALNOTO (3 risultati)

e lucia, 303: « dov'è questa ragazza? » disse il conte alla

. galiani, 4-65: opra di questa infelice e malnata scienza è stata d'

: i romani trovarono i popoli di questa isola così rozzi e mal nati che

vol. IX Pag.568 - Da MALNUTRITO a MALO (3 risultati)

carducci, iii-3-300: mala bestia è questa mia, / mal cavallo mi toccò

, perché non lo impiegò; e questa stessa omissione fu mala e fu punita

nome che e si crede per molti che questa sia una delle principali cagioni perché a

vol. IX Pag.569 - Da MALO a MALO (2 risultati)

alfieri, i-5: non voglio a questa mia 'vita'far precedere né deboli scuse

4-36: 'in medio stat virtus'. e questa è una mala regola davvero.

vol. IX Pag.570 - Da MALOABLATO a MALONESTO (4 risultati)

mortale. iacopone, 1-34-50: « questa confusione non n'è da comportare!

s'intende da ognuno l'etimologia di questa voce. così con voce parimente composta

che canti e non sai tacere: ma questa volta io certamente ti chiarirò. verga

zia, me la guarda di malocchio, questa orfanella. bocchelli, 1-ii-283: -

vol. IX Pag.571 - Da MALONICO a MALORA (5 risultati)

/ da lei si di- partia: questa aspettando / rimase con disio la sua malora

/ altre n'avean, ma non questa malora / d'accrescer con le spese i

un mondo stava andando alla malora, questa era la sua tesi. -andare

coletta, lxiv-n: mora, mora questa ingrata, / crudele, despia- tata

pigliare a coloro che vogliono tribolare in questa tormentosa tribolazione. giov. croce,

vol. IX Pag.572 - Da MALORATO a MALOTICO (1 risultato)

effetti di questi cattivi consigli e di questa sfortunata politica. algarotti, 1-x-129:

vol. IX Pag.573 - Da MALOTTA a MALPIGHIANO (3 risultati)

d'uno dì. firenzuola, 134: questa era la pratica della agnesa così stretta

la pratica della agnesa così stretta, questa nella malotta. forteguerri, 34-94:

la giustizia. arbasino, 91: questa signora ronchi di milano ha in

vol. IX Pag.574 - Da MALPIGLIO a MALSANIA (5 risultati)

viva si giugne con l'unghie: e questa infermità impedisce l'andar del cavallo

era già notte. fenoglio, 1-28: questa gemma si era già fissata di non

malrepresse maledizioni. moravia, i-261: questa sua inclinazione continua ad un'ilarità malrepressa

: possono co'graziosi loro detti fomentare questa passione e rincrudire le malsaldate piaghe.

cesari, 6-9: ben è vero che questa malsanìa gli giovò [a luigi gonzaga

vol. IX Pag.575 - Da MALSANILE a MALSANO (4 risultati)

: l'idea che le esperienze di questa, già fatte e da fare con lui

aria, men fredda che non è questa di firenze, come fan le pecore malsane

. sanudo, xlvi-91: morite in questa note passata zuan battista di vieimi,

popolo italiano. verga, 2-154: dopo questa tirata partì per un lungo viaggio,

vol. IX Pag.576 - Da MALSAZIATO a MALSODDISFATTO (2 risultati)

contrarietà. botta, 4-19: questa riprensione di papa adriano, che manifestamente

discordia de'prìncipi, ma volendo in questa guisa compiacer al furor del popolo,

vol. IX Pag.577 - Da MALSOFFERENTE a MALTALENTO (3 risultati)

sonante alle sane orecchie teologiche, anche in questa nostra illuminatissima e indulgentissima età. tommaseo

. guerrazzi, 13-49: affinché non paia questa sua opinione a certi fisicosi malsonante od

iustizia retti; / uscite fuor di questa torba malta / a riposarvi con quest'altri

vol. IX Pag.578 - Da MALTALENTOSO a MALTOLLETTO (1 risultato)

. bocchelli, 13-609: tutta questa valle spoletina, bella colma..

vol. IX Pag.579 - Da MALTOLO a MALTRATTARE (4 risultati)

restituire. b. davanzali, ii-390: questa gran restituzione di tanti mal tolti fece

dover aver ducati 6000, e stete questa quaresema in questa terra e spese ducati

6000, e stete questa quaresema in questa terra e spese ducati 2000, e che

, 1-854: lo star qui in questa guisa non è più possibile, il

vol. IX Pag.580 - Da MALTRATTARE a MALTROVATO (2 risultati)

sassetti, 365: per ristoro è questa pianta velenosa e maltratta chi n'è

riusciva un'anima doppia, maltrattandolo in questa guisa, quando egli l'avea tanto

vol. IX Pag.581 - Da MALTRUCCATO a MALUMORE (1 risultato)

. serra, i-346: inutile analizzare questa forma [di soffici]: paragrafi staccati

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (3 risultati)

10-354: è un vero rubare: e questa persecuzione mi pone di mal umore.

lei, sicché poi... crescendo questa mal usanza, gli uomini la incominciarono

, le radici o il decotto di questa pianta (spesso usati, nella medicina

vol. IX Pag.583 - Da MALVA a MALVAGIO (4 risultati)

d'inganno. canigiani, 1-60: questa [la falsità] malvagiamente l'uomo

/ con la qual tu cadrai in questa valle. boccaccio, dee.,

in buon linguaggio. / mordono ognor questa persona e quella, / e fin

. allegri, 41: spira questa veleno, / anzi peste, dovunqu'ella

vol. IX Pag.584 - Da MALVAGIO a MALVAGIO (5 risultati)

: oh malvaxio iscognoscente, / di questa corte tu e'lo più vilano.

, 3-220: io voleva questo di sanicare questa città dalle malvagie tirannie de'grandi e

molesto. dante, 1-97: [questa bestia] ha natura sì malvagia e

ix-641: pèntiti... di questa tua nequizia; e prega dio,

secondo / è di gran pondo; / questa è malvagia electa di pigliare. dante

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (6 risultati)

sua robba dalle mani del ladrone in questa forma. f. m. zanotti,

notaio. c. campana, ii-19: questa lettera, pubblicata... dal

alloggiar forestieri, rispetto all'usanza di questa città. buonarroti il giovane, 9-176:

rosa... i petali di questa pianta godono delle proprietà delle altre malvacee

. fantoni, ii-60: io depongo questa fiasca piena / di malvagia. ghislanzoni,

delicata. * senti com'è buona questa malvasia. la malvasia è quasi gialla'

vol. IX Pag.587 - Da MALVASIA a MALVERSAZIONE (3 risultati)

è giusti, 4-40: di questa brutta restituzione, i malcontenti m

i-760: sono già abbastanza malveduto in questa casa. abundante de perfetissimi vini

mobile appartenente alla e bismalva; e questa cresce più alta ed è meno fredda vanni

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (2 risultati)

certo innamorato, il quale, essendo di questa turba di malvestiti [ecc.]

favorire e montanari, usò uno giorno questa malizia. bandello, 3-19 (ii-356

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (1 risultato)

chiara favella. cavalca, 20-82: questa vita tenne tre anni continui, non

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (3 risultati)

giusto de'conti, ii-37: questa è la bella man che il manco lato

rosoni '... i petali di questa pianta godono delle proprietà delle altre malvacee

marte. galanti, 1-159: in questa selva [la sila] si adorava

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (3 risultati)

tre dive fu ciascuna mamma / di questa, ch'oggi d'ogni bel s'

. crudeli, 1-101: dello scenico brio questa è la mamma. tommaseo [s

con ossi di balena... questa mammona imbrattata e succolenta torceva le labbra

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (2 risultati)

il rubicondo marte / di sangue a questa volta fia ristucco, / lo qual si

la levatrice. morante, 2-194: questa fortunata esercitava a procida la sua professione

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (2 risultati)

la mia dolce emili / dunque vien questa carta felicissima? / -sua bella man quindi

? ferd. martini, 1-i-125: tutta questa gente ha da pensare a vivere altrimenti

vol. IX Pag.594 - Da MAMMELLARE a MAMMILLONA (1 risultato)

un mammellone né un mellone; ma con questa voce 1 geologi indicano, sai tu

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (2 risultati)

sto mammolino. parabosco, 3-9: questa è una vecchia / che è maestra

avevano natura né testiculi, e perché in questa insula ce sono mercanti de tal sorte

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (1 risultato)

si levano, sarano batuti volendo tuor questa terra che * immediate 'aspeta a

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (5 risultati)

f. f. frugoni, 3-iii-37: questa città, mio signore, come voi

sapete, è nieuporto... da questa ebbero scaturigine, come da fonte mananziale

, come il fuoco ha tosto arsa questa stoppa e fattone favilla e cenere. grazzini

: contenti dovrebbero restare, se fra questa bella manata di sì onorati uomini li riceviamo

sicuro. bocchelli, 12-325: segomo questa volta non rispondeva alla provocazione con le

vol. IX Pag.598 - Da MANATELLI a MANCAMENTO (2 risultati)

alcuna potrà noiarsi per manca di vero, questa sarà più nello scemamento che nell'accrescimento

: mi diceva ben il cuore che questa mancazióne voleva significare qualche cosa.

vol. IX Pag.599 - Da MANCAMENTO a MANCAMENTO (1 risultato)

ogni cosa ch'è detta imperfetta, questa, per mancamento della perfetta, imperfetta

vol. IX Pag.600 - Da MANCAMENTO a MANCANTE (3 risultati)

di vendicarsi col sangue degli sfatichi di questa ingiuria, e del mancamento di mon-

gli olandesi, scorgendo la francia in questa risoluzione, osassero di commettere un mancamento

dir i nuovi ed alti aspetti / di questa. b. segni, 11-296:

vol. IX Pag.601 - Da MANCANTE a MANCANZA (5 risultati)

sapore della eloquenza,... questa energia, brevità, evidenza e naturalezza

idiota e mancante di lettere, scrive questa sua opera in stile assai pedestre

o terzogenita mascolina, e che poi questa finisca, non si ritorna indietro alle

, si esercitasse in picciolo cresciuto in questa riputazione. muratori, 5-ii-336:

. delfico, i-41: si è temuta questa parola libertà per mancanza di conoscerla f

vol. IX Pag.602 - Da MANCANZA a MANCARE (3 risultati)

di fiato. frateili, 3-18: questa chiamata a raccolta di tutte le forze della

. pellico, 2-362: spero che correggerà questa mancanza e che si ricorderà di avere

, per fare a tempo ad impostare questa mia. di nuovo ti prego a

vol. IX Pag.603 - Da MANCARE a MANCARE (5 risultati)

non confida la sua pena / allora questa casa è sbagliata / allora la vecchia

v.]: quando diciamo: questa cosa, quest'uomo mi manca,

presto. arrighetto, 242: mancando questa vita, verremo allo sterco, ed in

versi di virgilio: 'che poi che questa oscura ultima notte / tra le false

dante, purg., 17-33: come questa imagine rompeo / sé per se stessa

vol. IX Pag.604 - Da MANCARE a MANCARE (2 risultati)

, 55: gli uomini si stancano su questa via, si sentono mancare nella solitudine

particolare in italia, per essere nata questa volgare, che tutti imbeviamo co 'l

vol. IX Pag.605 - Da MANCARE a MANCARE (5 risultati)

: poco tempo stette la città in questa pace,... perocché erano

ed a buon capitano, benché forse in questa parte mancasse, mettendosi a troppo rischio

paoletti, 1-1-178: l'abbondanza di questa raccolta [del grano] dipende in gran

nel scriver manca / in dir de questa, ch'è sola gentile. castiglione,

fratello. brusoni, 1021: sentì gravemente questa perdi 1 il marchese di castel rodrigo

vol. IX Pag.606 - Da MANCARE a MANCARE (12 risultati)

l'onda e 'l pesce / prendon da questa [luna] ogni virtù motrice,

disse: -per dio, ci mancherebbe questa! mazzini, 37- 268:

che siate malata. ci mancherebbe anche questa. carducci, ii-13-121: mi assicuri subito

dopo tanta fatica, ci mancherebbe anche questa! bernari, 6-85: ci mancherebbe,

caterina de'ricci, 1-38: penso che questa settimana sieno arrivate le nuove, ché

« l'avete scampata liscia, anche questa volta; ma una volta o l'

. -ci manca o ci mancava anche questa o questo!: a esprimere deprecazione

68: pazienza! / e'mi mancava questa briga adesso / per casa! or

-per me sei reo? / -mancava questa alle mie sventure! carducci, ii-7-321

. v.]: * ci manca questa! ': d'un'altra disgrazia che

non ho promesso io a oranta per questa sera? e se le mancassi

, danosa e poco lieta / è questa gloria; ed han de'morti anch'essi

vol. IX Pag.607 - Da MANCARE a MANCATO (5 risultati)

armata nemica, veleggiava a ponente di questa di verso la parte della quale doveva

scritta, dicea esser lui annoiato di questa vita. moravia, i-67: ogni volta

salutar v. s. con questa occasione de la venuta di monsignor l'

. 0. rucellai, 2-1-6-161: questa armonia, cioè quell'ordine e movimento

ma per cosa che fare sapessono, a questa volta non vi poterono porre rimedio,

vol. IX Pag.608 - Da MANCATORE a MANCHEVOLE (1 risultato)

sua volontà. padula, 528: questa la storia di scrivano. è sembrato

vol. IX Pag.609 - Da MANCHEVOLEZZA a MANCIA (5 risultati)

gemelli careri, 2-ii-213: giunsi in questa deliziosa e nobile città di napoli;

codici da lui consultati sono manchevoli, questa non è sua colpa, ma della fortuna

massiccio e ruinoso nei politici appoggiare sopra questa manchevole pretensione le loro trame, i

tutte manchevoli. aresi, 50: questa ragione, che a monsignor panigarola par

altre piccole cose di quaggiù e prorompe in questa invocazione magnifica. bonsanti, 4-30:

vol. IX Pag.610 - Da MANCIA a MANCIA (5 risultati)

me, non parse lo dessi per questa prima volta, ma questo natale il

imperatore. aretino, vi-401: tolle questa chiavecina e guarda nel forzieretto ch'io

: io vorrei pure la mancia in questa santissima pasqua da vostra altezza;.

secondo le stagioni, solennemente imbarbarescavi or questa et or quella che in man di

quel verso, che dice: « questa vecchia secca e nera ». senza bere

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (3 risultati)

subitamente quattro galeotte ed una manciva (questa è una sorte di legno spedito).

., 16 (275): prendete questa strada a mancina; vi troverete sulla

, 507: 'mancina galleggiante ': questa stessa macchina messa sopra un gran pontone

vol. IX Pag.612 - Da MANCINOCOLO a MANCIPE (3 risultati)

viso guasto. giusti, 4-i-320: questa * fraternità 'tanto esemplare, /

uso avverb. pratesi, 1-301: questa conquista umana della coscienza francata da ogni

al senso delle voci componenti la parola, questa, altro significato non potrebbe avere

vol. IX Pag.613 - Da MANCIPIO a MANCO (2 risultati)

fòmine. campofregoso, ii-5: contrasta questa [fortuna] a'gloriosi petti / che

: a lo uomo, nato a contemplare questa università di cose e il loro facitore

vol. IX Pag.614 - Da MANCO a MANCO (1 risultato)

quelle lor narrazioni, a comparazione di questa, esser brievi, manche e di poco

vol. IX Pag.615 - Da MANCO a MANCO (2 risultati)

comando e per non istare a manca, questa mi par cosa da tempi barbari e

vita non avesse niente da guadagnare con questa sorte di negozio co'morti?

vol. IX Pag.616 - Da MANCO a MANCO (1 risultato)

che io sia mai stato insino a questa età, anzi mi pare di essere con

vol. IX Pag.617 - Da MANCOLISTA a MANDAMENTO (2 risultati)

, mandandovi la lettera che sarà con questa del conte jeronimo martinengo molto gentil persona

barufialdi, 24: manco mal, se questa febre [del tabacco] / un

vol. IX Pag.618 - Da MANDANTE a MANDARE (3 risultati)

siate. sanudo, liii-278: in questa matina per la signoria fu fato un

di ferrara a far do brigantini in questa terra. lud. guicciardini, 3-37:

movimento del personale dell'insegnamento universitario (questa è l'elegante frase). per dio

vol. IX Pag.619 - Da MANDARE a MANDARE (4 risultati)

davila, 307: assentirono i rocellesi a questa impresa, per l'utile e per

, acciò facessi questo effetto di mandare questa figliuola al santo abito. quarantotti gambini

s. illustrissima, cioè di mandarle questa mattina quei passi d'autori antichi da

, e mi furono tristi compagni di questa vernata. leopardi, iii-3: vi mando

vol. IX Pag.620 - Da MANDARE a MANDARE (7 risultati)

misasi, 4-100: è una imbasciata pericolosa questa, tanto per chi la porta che

piace di vedere biancifiore avanti ch'ella di questa vita passi, che tu sii incontanente

in altri paesi particulari, e era questa la mortalità delle creature, la quale freccia

, di seta e pelo: / or questa, or quella sul mio capo accordo

altrui. tasso, 14-3: da questa escono i sogni, i quai dio vole

peccato. g. gozzi, 1-21-206: questa bella virtù trovata in prima / all'

ripiegato scudo... achille scosse questa da sé; e da capo mandò la

vol. IX Pag.621 - Da MANDARE a MANDARE (6 risultati)

mandato da ciascuna parte, non è questa la cagione de la somiglianza. democrito

sospiri. leonardo, 2-164: per questa ragione assegnano l'occhio ricevere e non

e grossi feldspati cristallizzati occupano il corpo di questa ultima lava, piuttosto porosa, dura

lungi lo sprazzo. niccolini, 2-3-4: questa insensibil pietra, / respingendo tacciar che

la quale si mostra nella tela di questa parte, da due cose deriva: prima

dica che non si profeti, ma sibbene questa: che non si

vol. IX Pag.622 - Da MANDARE a MANDARE (3 risultati)

e altra nobile terra vi metti: ma questa fie prode se tu non cessi d'

. filippo da siena, lxxxviii: questa diabolica compagna presero in romagna la città

al cervello / e sempre mi schernì questa mozzina / ed ella finalmente fu cagione

vol. IX Pag.623 - Da MANDARE a MANDARE (4 risultati)

poter con più agio sostentar te in questa ultima vecchiezza e mandar la mia famigliuola

applaude / e che mi manda innanzi questa sorte. -esporre a un rischio

il sig. alberto si manda giù questa conseguenza senza alcuno scrupolo, e pretenderebbe

noi ancora. pananti, 1-57: questa anch'io non la posso mandar giù.

vol. IX Pag.624 - Da MANDARINA a MANDARINO (1 risultato)

papini, 39-255: s'è detto che questa guerra è l'ultimo esame che l'

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (5 risultati)

usanza sanese, recandosi in grande gloria questa mandata. velluti, 285: cavalcato

, 1iii- 861: la cagione di questa tua mandata è per la lettera che

documenti della milizia italiana, i-281: questa sera ho la di v. s

carducci, ii-19-15: mi arriva qui questa cartolina per l'elvira della signora mario,

tutti si adoravano. ora intorno a questa beatitudine si aggirava il vile mandatario del

vol. IX Pag.627 - Da MANDATO a MANDATO (4 risultati)

e straziato a tutti i tribunali di questa città presso a tre anni, e finalmente

dello stato. ghislanzoni, 4-108: questa mattina, alle nove ore, un

loco d'oro. non sapemo come questa cosa sia ita, né chi l'

pochi versi male scritti e peggio cantati, questa è munificenza degna del vostro cor generoso

vol. IX Pag.628 - Da MANDATO a MANDATO (3 risultati)

. b. croce, iii-25-71: a questa comune credenza egli [il gobetti]

ed il governatore a voce decise che questa compensazione non aveva luogo, perché mancava

assente non sia stato rivocato, attesoché questa sorte di mandato è sempre rivocabile,

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (2 risultati)

fumo a vinegia, fumo licenziati da questa maestà per ordine de'viniziani, che

in buona forma. sarpi, viii-140: questa deliberazione fu significata al papa per pubblico

vol. IX Pag.632 - Da MANDORLETTO a MANDRAGOLA (1 risultato)

, iii-468: mandorlo pesco: è nata questa generazione tutta simile all'asberges, innestando

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (2 risultati)

arlia, 1-210: eh, questa lettera cieca dev'essere una mandragoleria

schernire la pecora d'un contadino, perché questa pasce in una mandra di dieci,

vol. IX Pag.634 - Da MANDRIANO a MANDRITTO (1 risultato)

m'avea costui già tanto trafitto / con questa sua risposta maladetta, / ch'io

vol. IX Pag.635 - Da MANDRUCÓNE a MANEGGEVOLE (11 risultati)

se il villaggio suo era popolato come questa città, alla qual domanda egli mi

di questo fonte / non son venuti questa mane armenti, / ma senti'ben mugghiar

. marini, 314: a che venir questa notte a trarmi di carcere, dove

moriva... per poscia condurmi questa mane a un patibolo per me insoffribile

aprirgli mandò. pellico, 2-434: tu questa mane mi hai trattato duramente. tommaseo

prim'alba l'ave. i spandono questa mane / un suon grave e soave /

lontane. svevo, 6-71: allora per questa mane non ha bisogno di me?

dell'orizzonte dimattina nel medesimo grado che questa mane. 2. locuz. -da

non fa mai ciò che dice, ma questa volta ha ragione. 3

, xvi-312: quando comincerà a smaltirsi questa edizione ambiziosa, penserò subito alla utile

oh, è pur difficile e schizzinosa questa benedetta razza de'longobardi! si dura

vol. IX Pag.636 - Da MANEGGEVOLEZZA a MANEGGIARE (4 risultati)

, 445: vorremmo poi veder questa, che avesse a riuscire una pasta-di-miele

maneggevole. biringuccio, 1-91: in questa tal fossa, essendo la vostra forma

sanudo, xxiv-541: in questo tempo, questa maestà, 'cum 'li pazi

che non ha fatto sua santità racconciar questa, potete racconciar voi quella del caro;

vol. IX Pag.637 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (1 risultato)

fatto, e così bene, che in questa parte merita maggior comendazione, essendo più

vol. IX Pag.638 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (7 risultati)

carducci, iii-5-271: [i partigiani di questa scuola] raccattano e maneggiano tutto che

altrettanti di conto loro; e come questa soma sia presso a finita, si

. f. vettori, 1-180: aveva questa guerra un'altra dif&cultà che il paese

contile, ii-4: con le cortigiane di questa città aveva egli grazia molta e per

guerra. mazzini, 9-377: su questa siamo irrevocabilmente decisi, ogni qualvolta l'

arme [la scommunica] con quali questa dottrina si sostenta. natale, xviii

papa dubiti punto che lui abbi conceduto questa impresa a'viniziani. pescatore, 23

vol. IX Pag.639 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (1 risultato)

vostra povertade e per le mie ricchezze; questa cittade io intendeva di rilevare »;

vol. IX Pag.640 - Da MANEGGIATA a MANEGGIATO (1 risultato)

.). machiavelli, 1-iii-1141: questa guerra tutta si trova oggi in questo

vol. IX Pag.641 - Da MANEGGIATORE a MANEGGIO (3 risultati)

, deve [il principe] in questa esser eccellente. salvini, 13-

erudizione più scielta, proseguì eloquente di questa guisa. salvini, 41-244: la filosofìa

de luca, 1-14-1-246: si mantiene questa religione in una esatta osservanza della regola

vol. IX Pag.642 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (4 risultati)

, 8-xv-221: il signor rondinelli attribuisce questa disgrazia al non essersi levato il vino

: vedesi ancora come nel maneggio di questa giornata nacquono due accidenti non prima nati

vasari [zibaldone], 5-18: questa [la iustizia] fingerei una matrona

m. adriani, v-89: ancorché prevaglia questa opinione che egli [gaio gracco]

vol. IX Pag.643 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (4 risultati)

sieno soggetti alla potenza della volontà, benché questa n'apprenda il maneggio di certi più

/ d'uomin da bene sono in questa terra, / che si sarien tenuti di

: desidero che penetriate, se in questa venuta di detto cardinale anderà maneggio attorno

. rocchi, lx-1-73: ella godè di questa dimostrazione et esortò il suo amante a

vol. IX Pag.644 - Da MANEGGIO a MANESCO (3 risultati)

una tettoia di legname. in mezzo a questa tettoia s'innalza verticalmente l'albero del

e la condizione di relativo privilegio di questa categoria era sottolineata inoltre dal riconoscimento giuridico

lei; perché non penso d'avere né questa né città alcuna manente e stabile,

vol. IX Pag.645 - Da MANESTRA a MANETHECELFARES (4 risultati)

, doveva avere dato delle busse per questa cagione, non vi volle andare.

nascendo fu sì impresso e sigillato forte da questa stella di marte che mirabili sieno in

bibbia volgar., viii-55: questa è la scrittura, la qual è

mane, thecel, phares '. e questa è la esposizione delle parole: '

vol. IX Pag.646 - Da MANETTA a MANFANO (5 risultati)

figuratevi un po'se ho paura di questa manetta di briganti. 8.

parole:... i lacedemoni in questa forca appiccano 1 ladri,..

di liberarsi dalle mani della corte, perché questa sempre porta le manette addosso per tener

astiene accortamente dal recitar i versi di questa stanza, i quali sono pieni di

sono pieni di tanta leggiadria, che questa basta a coprir col suo lume quanto

vol. IX Pag.648 - Da MANGANEGGIARE a MANGANESIFERO (2 risultati)

qualche altro nostro sanese accademico crede che questa voce [* mengare '] sia corrotta

-argano. gemelli careri, 1-vi-77: questa è una macchina che ha l'asse

vol. IX Pag.650 - Da MANGANOSO-MANGANICO a MANGIABILE (2 risultati)

mangiar le persone e ingoiarle. a questa voce ha dato forse origine una statua

francesi pel loro 'mangeable '; ma questa non è ragion valida, onde noi

vol. IX Pag.651 - Da MANGIABILITÀ a MANGIAFUOCO (1 risultato)

per accarezzare i siri / mangia-doni, che questa lite la pretendono per un po'

vol. IX Pag.652 - Da MANGlAGATTI a MANGIANTE (4 risultati)

vanno ruspando il cervello; chi è questa bertuccia che qui in terra scherza? navagero

guerra (1914-1918), ha prodotto questa grandezza (chiara e polposa) che si

creatore sostituita rosa. nomi, 15-83: questa descrizion d'un mangiamento, / d'

lettera, che si vede consueto in questa voce all'antico dialetto della venezia.

vol. IX Pag.653 - Da MANGIANZA a MANGIARANE (5 risultati)

è fatta e ben ti quadra / questa favola leggiadra. tommaseo [s

vilissima appresso di noi: e da questa sua viltà abbiamo un detto di disprezzo

note al malmantile, 1-124: da questa sua viltà [della pattona] abbiamo

': ti piace, lettor gentile, questa parola di cui ancora non si è

massoni mangiapreti, la vi brucia che questa brava gente non perda la sua fede

vol. IX Pag.654 - Da MANGIARAPE a MANGIARE (5 risultati)

. cecchi, 399: che spesa è questa? qui... /.

bencivenni, 1-80: non tanto solamente per questa ragione possono i capelli cadere, ma

e profonda. sanudo, liv-588: questa isola par una forteza, perché

altra parte, fuor della quale era germinata questa selvetta di salci e di pioppi.

a vedere un poco quel male che a questa figliuola si aveva a fare.

vol. IX Pag.655 - Da MANGIARE a MANGIARE (5 risultati)

cinque o sei giorni e'diede a questa pittura, così fresca come ella era

mi mangian ogni cosa... questa potesteria non rende nulla...

ottocento franchi. giusti, 1-8: questa signora cancelleria dell'università ci mangia quaranta

: giacché il governo mi ha dato questa posizione più quieta, voglio approfittarne e

la figliuola non mangi la madre. questa avarizia mangia la madre, 'idest

vol. IX Pag.656 - Da MANGIARE a MANGIARE (4 risultati)

pasqualigo, 650: partito che foste questa mattina, mi hanno voluto mangiare e

uno con l'altro davanti che abandonar questa impresa. cesari, 7-485: chi

7-485: chi concedesse agli uomini generalmente questa libertà, gli si mangerebbero insieme.

(108): era in quella corte questa usanza, che in su le tavole

vol. IX Pag.657 - Da MANGIARE a MANGIARE (4 risultati)

, perché non debiamo noi mangiare almeno questa notte di quella del maestro che,

di schiena al solito mestiere, / per questa noia di mangiare e bere.

. g. gozzi, i-25-199: questa [l'invidia] ti mangerà il

vo'dire della simplicia, se con questa occasione, dico ghi è 'ntrato 'n succhio

vol. IX Pag.658 - Da MANGIARE a MANGIARE (3 risultati)

s. bernardino da siena, 148: questa è l'usanza del detrattore rabbioso.

strinata, / solo e tutta è questa la mia verità. -mangiarsi le

. casti, iv-124: degli uomini ognor questa è la sorte, / di tutti

vol. IX Pag.661 - Da MANGIATOIA a MANGIATORE (4 risultati)

. lancellotti, 232: aveva questa bell'usanza d'andarsene alla stalla segretamente

figur. carducci, iii-6-381: tutta questa letteratura ti pare uno stupido inno a

lanci, 4-72: alzerò tant'alto questa mangiatoia che tu né flaminio ci potrete

genti. idem, 13-31: questa partorì un'altro smisurato / mostro ed

vol. IX Pag.663 - Da MANGIOTTARE a MANI (2 risultati)

, vi-18: questi bagni mattutini, questa improvvisa estate, le frutta esotiche servite

talora trentadue e talora quarantotto, percioché questa sorte di moneta, per esser di

vol. IX Pag.664 - Da MANÌ a MANIA (4 risultati)

guerra, minore strage del solito ha fatto questa manìa [del suicidio]. foscolo

nuove prerogative con nuove ricchezze. era questa la mania del secolo. gioia,

rimesse in moda. mazzini, 51-25: questa mania di suffragi, di sovranità popolare

oppòsto della « mania » di platone; questa è un eccesso e quello un difetto

vol. IX Pag.665 - Da MANIACALE a MANIATO (1 risultato)

fuori proporzione ed esasperato. chi nasce in questa luce, o si mortifica o

vol. IX Pag.666 - Da MANIBILE a MANICA (2 risultati)

. ghislanzoni, 18-41: questa volta il professore di scherma non sciupò

acqua per il fine di dirigerla mediante questa più facilmente fuori del bordo. guglielmotti,

vol. IX Pag.667 - Da MANICA a MANICA (3 risultati)

. ogni alberetto ha la sua manica e questa piglia il nome specifico dal fusto medesimo

che noi chiamiamo compagnia o divisione. questa divisione per manica era ancora in uso

compagnia di molti virtuosi, come è questa delle academie. -avere l'asso

vol. IX Pag.668 - Da MANICAFERRO a MANICARE (2 risultati)

l'usura. collodi, 645: dopo questa antifona il povero diavolo torna a casa

cugino alberto, il transfuga malato, questa specie di eroe, il l'

vol. IX Pag.669 - Da MANICARE a MANICARE (5 risultati)

dal nin- ferno fu messo. / questa fantina volle uccidere / e manicare e

trattato delle mascalcie, 1-6: per questa cagione advene [al cavallo] le

sua figliuola. sacchetti, 188-87: per questa novella veramente si può comprendere..

disse iddio a me: che cosa è questa, che deducete questa parabola in questo

: che cosa è questa, che deducete questa parabola in questo proverbio nella terra d'

vol. IX Pag.670 - Da MANICARETTO a MANICHEISMO (3 risultati)

/ è quest'indica scialappa, / questa biada, / questa ardente peverada,

indica scialappa, / questa biada, / questa ardente peverada, / questo nuovo e

dipinger meglio: e sarebbe vano chiosarla questa maràvigliosa terzina. puoti, 1-157: ecco

vol. IX Pag.671 - Da MANICHEISTICO a MANICHETTO (2 risultati)

manichetta resti sopra l'acqua, ed in questa appicciarà il notatore il fuoco del miccio

ramusio, iii-96: combattono gl'indiani di questa isola con certi bastoni, la cui

vol. IX Pag.673 - Da MANICIPIO a MANICO (3 risultati)

mio parasole. docciolini, 97: dovendo questa targa essere quasi alla similitudine del petto

lo medico co'lume acostandosi e trovando questa cameriera con sì fatta massarizia e così

- come: leva di comando ma questa voce è usata solo quando essa non porta

vol. IX Pag.674 - Da MANICO a MANICOMIALE (1 risultato)

davvero, che tu non lo vuoi: questa sarebbe ben col manico! -io dico

vol. IX Pag.675 - Da MANICOMIALMENTE a MANICOTTO (1 risultato)

una seggiola: -ma è un manicomio questa casa. 3. figur.

vol. IX Pag.676 - Da MANICOTTOLO a MANIERA (7 risultati)

de deo fera: / e sì en questa manera curre quisto mercato. dante,

: come hai potuto sofferire di straziarmi a questa maniera? storie pistoiesi, 1-165:

di servire. serdini, 1-29: in questa mainera / m'ha concio amore e

ora in qua io sono, in questa maniera che vedete, grasso. sassetti

, grasso. sassetti, 349: questa è la sustanzia di questo tratto d'

pescano le perle. sarpi, viii-218: questa maniera di mutar le parole, over

signor duca. redi, 16-iv-289: questa facultà solùtiva è d'uguale ugualissima energia

vol. IX Pag.677 - Da MANIERA a MANIERA (5 risultati)

: di ciò nasce cotal questione di questa qualitade: se l'à fatto iustamente o

massimiano imperadori da'pontifici de'tempi in questa maniera: che se non li faranno

ridente italia e poi, rientrando a questa cupa lor patria, ritornano ad inorsire

. giusto de'conti, i-72: questa è colei che sì soavi affanni / mille

per molta fatica e vecchiezza passò di questa vita e nel detto luogo fu soppellito

vol. IX Pag.678 - Da MANIERA a MANIERA (5 risultati)

maniera che dovete adoperar per guarire da questa vostra infìrmità amorosa. casalicchio, 150

lo scarico dell'acqua si fa in questa seconda maniera, cioè con esser perpetuamente

annunzia la guerra per feciali, usano questa maniera. il feciale porta una asta

una la quale insegna dire, e di questa tratta tulio nel suo libro. testi

delle quali era composta l'unione di questa lega, di qualità pareva molto inferiore

vol. IX Pag.679 - Da MANIERA a MANIERA (6 risultati)

« simulacri ». perché non merita questa voce un tabernacolo fra le latine,

insinuarsi nell'animo del lettore e persuaderlo; questa, così concisa, serve alla reminiscenza

verso). tasso, n-iii-641: questa maniera di stanze usò arnaldo daniello quasi

più veramente popolani sì nelle ballate di questa seconda maniera come in alcune poche che

è all'origine dell'azione cattolica, questa origine non contiene il germe del posteriore

se stessi una maniera col continuo ritrarre questa e quella cosa. bocchi, liii-

vol. IX Pag.680 - Da MANIERA a MANIERA (5 risultati)

abbigliate; e contuttociò esser cariche di questa bruttura, la quale si scorge in

, quando ebbe a dire una volta: questa mia maniera vuol fare di molti goffi

si vede in uno stesso soggetto. da questa radice forse derivarono, gli scultori,

: vincenzo martinelli... a questa reale accademia, oltre un lungo e lodato

vasari, i-128: ancorché gli scultori in questa parte non possino così bene contraffare la

vol. IX Pag.681 - Da MANIERA a MANIERA (9 risultati)

maschile o femminile la cosa noverata a questa maniera di nomi così: 'andando tutti

il * cuore agitato da'colpi di questa passione. muratori, 7-iii-67: questa

questa passione. muratori, 7-iii-67: questa provvisione di voci e maniere di dire forma

. muratori, 7-iii-440: disconvien troppo questa maniera di dire alla dignità della santa

: mai più per largo dono d'iddio questa città è stata gravemente molestata da morbo

servirmi. b. tasso, iii-163: questa nova m'ha di maniera percosso l'

amore e cortesia. piccolomini, 1-446: questa causa di discioglimento più di rado

di subitezza m'ha fatto parlare fuor di questa maniera, sai che cato dice:

intento. brusoni, 381: accompagnò questa mossa del pallavicino il conte della riviera

vol. IX Pag.682 - Da MANIERARE a MANIERISMO (1 risultato)

accusati stessi, trovò maniera di levargli questa falsa apprensione. fagiuoli, x-142:

vol. IX Pag.683 - Da MANIERISTA a MANIEROSITÀ (2 risultati)

achillini. capuana, 15-124: con questa bella preparazione, con questa straordinaria

con questa bella preparazione, con questa straordinaria e profonda cultura speciale, bum,

vol. IX Pag.684 - Da MANIEROSO a MANIFATTORE (3 risultati)

iv-471: il filosofo recitava con lepore questa così acuta e bella come critica e manierosa

, confondendo talora le varie specie di questa scorza salutare, dia luogo ad applicazioni

avidità del guadagno induca i manifattori di questa droga ad alterarla colla mescolanza d'analoghe

vol. IX Pag.685 - Da MANIFATTORIA a MANIFATTURA (3 risultati)

è scavarlo... la manifattura è questa. i thibetani ne'luoghi vicini a'

pietre che l'ingombrano, e in questa terra e rena sta l'oro mescolato.

parla del papa, e, come questa sede, non può errare, per essere

vol. IX Pag.686 - Da MANIFATTURABILE a MANIFATTURIERO (2 risultati)

iv-1-328: voi, certo, non conoscete questa edizione. è fatta per conto mio

sete. mazzini, 14-4: in questa città [londra] la rapidità con

vol. IX Pag.687 - Da MANIFESTABILE a MANIFESTARE (5 risultati)

occhi il più che può; percioché in questa guisa riguardandole, non altramente che farebbe

pura, / che riceve da lui questa salute, / lo manifesta in quel

e non lo dire, / se questa gioglia tu non vuoi fornire. pulci,

scopre e rivela le cose ignote; questa manifesta per gli occhi i segreti più

retenenza. panfilo volgar., xxviii-198: questa

vol. IX Pag.688 - Da MANIFESTARE a MANIFESTARE (9 risultati)

del suo figliuolo, questo tesoro e questa gioia volle oggi manifestare al mondo,

di lui chiedesti. cavalca, 20-216: questa vecchierella è molto tribulata, perocché 'l

[gesù cristo] non volesse dimorare in questa nostra vita al sommo, poi che

dove tratta de le bianche stole, / questa rivelazion ci manifesta. romanzo di tristano

poco il terreno. pascoli, i-602: questa libertà, del resto saviamente concessa,

manifestar a che fine ella s'abbia fatta questa favola? gelli, 17-47: non

! capellano volgar., i-355: questa carta, nella quale sono scritte le regole

sue peccata nel fiume giordano. onde in questa opera sì maravigliosa tutta la trinità si

: la filosofia razionale avrà finalmente scoperta questa sì grande verità, che a dio

vol. IX Pag.689 - Da MANIFESTALO a MANIFESTATO (4 risultati)

cent., 34-57: dicesi volgarmente che questa / l'ultima festa fu, e

cercar resta, / sarreno innanzi su per questa piaggia / dove scoperta più si manifesta

suppurazione de'polmoni è manifestata: finché questa è superficiale, v'è speranza di guarigione

trattato delle virtù, 62: questa dizione 1 come 'o 'quasi '

vol. IX Pag.690 - Da MANIFESTATORE a MANIFESTO (10 risultati)

). piccolomini, 1-439: questa... amorosa unione è quella

molto savia per altro, venne con questa manifestazione de'suoi disegni a mettere se

buoni. s. maffei, 6-64: questa dottrina o sarà tistessa che la precedente

, del più scrupoloso segreto: e questa manifestazione non sarà senza molto frutto.

dio, e la gloria risiede in questa manifestazione. -scoperta. chiari

1-7-34: non è che si chiami questa profezia, ove con tanta manifestazione è

e le proprietà sono le manifestazioni di questa unità, tessere vario e molteplice,

, tessere vario e molteplice, in cui questa unità si spiega ed attua. di

. croce, i * 3_i73: questa trama storica, la quale è e non

iii-26-15: il municipio ricorda ai componenti questa commissione dovere essere loro cura e officio

vol. IX Pag.691 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (6 risultati)

lxxviii-ii-351: molti giorni passaro, iscripta questa, / prima che mantho ritornar puotesse,

22-2 (77): manifesto è che questa donna fue amarissimamente piena di dolore.

). fra giordano, 43: questa è pruova manifesta degli angioli che non

non titubò mai tanto il cardinale quanto questa volta: e 1 collegati, che

idem, purg., 6-33: questa gente prega pur di questo: /

non aveva bisogno d'interpretazione, essendo questa voce manifestissima, per la origine latina

vol. IX Pag.692 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (1 risultato)

sia manifesto a tutti coloro che vedranno questa presente scritta che io pacino...

vol. IX Pag.693 - Da MANIFESTOSO a MANIGLIA (4 risultati)

intendere che non fosse ad altro fine indrizzata questa impresa che alla pace e quiete d'

, i-346: ottanta milioni di lire: questa è, presso a poco, la

per semplice contrassegno della mia inclinazione, questa debolezza: e trattasi, ciò dicendo

. campanella, 974: taccia di questa lettera fin tanto ch'io muto stanza;

vol. IX Pag.694 - Da MANIGLIAME a MANIGOLDO (2 risultati)

brusoni, 1-202: lasciamo la manigliétta a questa donna in ricompensa del buon trattamento fattomi

di una cateratta, per la quale di questa camera si può scendere in un'altra

vol. IX Pag.695 - Da MANILA a MANINO (5 risultati)

in casa di cui ti sei pensato far questa vergogna? forse di qualche bufalone tuo

manigoldìssimo). ariosto, 23-121: questa conclusion fu la secure / che 'l

sì strano e manigoldo, / che questa lira mia non vale un soldo.

dell'onte, / che viene in questa guisa sconosciuto / per esser da voi

innaturalmente piccole. guerrazzi, 9: questa gente è come la ruggine della gioventù

vol. IX Pag.696 - Da MANIOCA a MANIPOLATO (5 risultati)

fecola che si ricava dai tuberi di questa pianta. serdonati, 9-50:

cassàvi '... la radice di questa pianta, nativa dell'america, è

e nutritivo. le foglie fresche di questa pianta sono cotte e mangiate dagli americani

'manioca'... i caratteri di questa specie sono: foglie semplici alterne,

cose che egli sa manipolare, alloraquando questa state v. s. illustrissima farà quella

vol. IX Pag.697 - Da MANIPOLATORE a MANIPOLAZIONE (4 risultati)

. f. frugoni, v-94: compiuta questa funzione, volle mercurio veder i poeti

, bisogna una persona fidata; e questa persona non è per ora in milano.

ma soverchiati, come accade in questa età di cerebrali manipolatori d'empiastri neri

... feltrandola all'ordinario: e questa manipulazione non solo si reitera la quarta

vol. IX Pag.698 - Da MANIPOLÌO a MANIPOLO (2 risultati)

la quantità della paglia, pensando con questa diligenza d'assicurare la sua parte dell'

, e i manipoli di cavalieri, risalissero questa valle, attraverso pantani, tempeste e

vol. IX Pag.699 - Da MANIROSO a MANNA (4 risultati)

una beffa. machiavelli, 278: dopo questa sono i fabbri, legnaiuoli, maniscalchi

: la legge del signore iddio è questa misteriosa arca del testamento, in cui stava

s'affanna. ottimo, ii-180: in questa 'cotidiana manna ', quanto alli

ancora! un gocciolo / ancor di questa manna! / il mio popol,

vol. IX Pag.700 - Da MANNA a MANNAGGIA (2 risultati)

blando purgante; anticamente si riteneva che questa sostanza piovesse dal cielo sui rami e

ad aspettar la manna: vero è che questa manna deve scendere l'otto novembre,

vol. IX Pag.701 - Da MANNAIA a MANNARO (3 risultati)

frugoni, vii-788: sebene... questa è carne di per veder la

altri de'coltelli. lastri, 1-3-61: questa faccenda può farsi con marra o con

ch'è un piacere: e in questa occorrenza la tua testa balza giù in un

vol. IX Pag.702 - Da MANNECHINO a MANO (1 risultato)

1393 portano alla carta 79 * verso 'questa graziosa mannella di proverbi. papini,

vol. IX Pag.703 - Da MANO a MANO (3 risultati)

doppio della baionetta, che possa a questa surrogarsi, se essa si disperde

; polso. trinci, 47: questa sorta d'alberi [gli oppi],

fanzini, iv-400: 'stretta di mano': questa forma di saluto ha antica origine:

vol. IX Pag.704 - Da MANO a MANO (5 risultati)

non ho paura', potrete argomentare da questa lettera. colla quale mi dichiaro autore

fa'con temperata mano, acciò che questa cotal pelle tu la possi spiccare dalla

ne'boschi. sassetti, 176: questa, posta in vendita, starà in l

tutti nel travaglio che potete pensare, di questa guerra... e dio ci

santa mano. guarini, 1-45: questa prudenza umana è una fallace cosa. se

vol. IX Pag.705 - Da MANO a MANO (3 risultati)

firenzuola, 148: io le 'nsegnai questa medicina, ed ella, disiderosa di

. de dormir disio, / quando questa tempesta ci appario. / -o

evvi un tempietto; / di poi da questa mano a lui vicino / vi sta

vol. IX Pag.706 - Da MANO a MANO (7 risultati)

di cavalieri. caro, i-158: per questa altra man di sonetti, ch'io

lettere di le poste con vari avisi di questa rotta. n. da

lettere, noi ve le replicheremo con questa. 16. atto sessuale;

che li signiori consiglieri e che in questa mana di consiglieri lo sbietta non v'arà

, per parlantina allo stessissimo buco; questa, che già iscorgeva in prospetto le

/ che diavol di riposo è in questa tana? 19. ant.

... copriti il volto di questa maschera ». bocchelli, 1-i-237: era

vol. IX Pag.707 - Da MANO a MANO (4 risultati)

una nazionalità è necessaria la coscienza di questa nazionalità e... questa coscienza non

di questa nazionalità e... questa coscienza non può aversi, ogniqualvolta l'

circonvicini. ora che risponderete voi a questa esperienza? -io ho paura che qui

bagattelle. assarino, 3-73: che questa machina terrena sia un verde tavoliere,

vol. IX Pag.708 - Da MANO a MANO (5 risultati)

fermiamo e ordiniamo che i capitani di questa compangnia procurino e ordinino sol- licitamente di

per anche è innominata... questa è cavata dalle carte fatte a mano della

rovescio della legatura è scritto a mano questa sentenza: « ignavia est iacere ubi

vi-71: [lorenzo] parendogli da dare questa cura a'consoli di mare, mutato

mano. monti, xii-2-20: con questa [edizione] alla mano mi assicuro

vol. IX Pag.709 - Da MANO a MANO (1 risultato)

perché non è presa più a mano di questa nelle battaglie. -affabile, cordiale

vol. IX Pag.710 - Da MANO a MANO (1 risultato)

, iv-399: 'man mano ': questa locuzione, che spiace ai puristi invece

vol. IX Pag.711 - Da MANO a MANO (4 risultati)

di sicilia, mi sono imaginato che questa vi possa trovare, o aspettare là

l'al tre cose a le mani questa novella. n. villani, 77:

. n. villani, 77: perché questa parola 'bornio 'c'è venuta

708: io gli ho carpito su questa vesta, senza qhe la se ne sia

vol. IX Pag.712 - Da MANO a MANO (6 risultati)

netto. niccolini, 2-3-4: a questa rocca li guidò [i pistoiesi]

, perché avevano le mani legate; da questa, perché le convenne pensare a tutt'

g. p. maffei, 8: questa abbadia sì ricca, al tempo di

acciò che alcun non creda che io questa grazia voglia sì come uomo che delle

mano. segneri, iii-1-52: potrete con questa regola e proseguir nella cura della famiglia

fare qualcosa. galateo, 170: questa orazione senza rettorica, senza li sonori

vol. IX Pag.713 - Da MANO a MANO (1 risultato)

se dentro a l'alvo / di questa fiamma stessi ben mille anni, / non

vol. IX Pag.714 - Da MANO a MANO (3 risultati)

compattezza della vita spirituale, si riduca questa a una massa monocroma e amorfa, che

rendea l'aiuto lor men saldo, / questa donzella, che la causa n'era

: se voi non la intendete in questa guisa, / in vostra gente ha molti

vol. IX Pag.715 - Da MANO a MANO (3 risultati)

, spero che non sarete per ricusare questa mia offerta. baretti, 6-65:

. leopardi, 1025: quando di questa sorta non avrò più che leggere, allora

stato, tiene mano nel governo di questa città che gli resta raccomandata. forteguerri,

vol. IX Pag.716 - Da MANO a MANO (3 risultati)

nel mio conspetto / che ratto a questa penna la man porsi. sacchetti, 67-51

che di molto antica mano sia venuta questa voce trebbio. galileo, 3-1-300:

l'autore. foscolo, xi-1-188: questa sua volontà [del boccaccio] trovasi

vol. IX Pag.717 - Da MANO a MANO (6 risultati)

sola sia riconosciuta. carducci, iii-6-29v-osservasi questa sua modestia in un quadro di sua

data. tasso, 2-6: or questa effigie lor, di là rapita, /

far quasi dimenticare la caduca natura di questa. -rimasticato, imitato con scarsa

mano. gemelli careri, 1-iii-177: tutta questa artiglieria, particolarmente la grossa, sta

: noi diamo per non diviso dreto a questa benedetta generazione, ed ora siamo alle

alle mani con lui per toccare fondo di questa materia. machiavelli, 1-iii-581: questo

vol. IX Pag.719 - Da MANO a MANO (3 risultati)

ai dottori. bocchelli, 1-i-491: questa poverina mi andava a morire in mano

. m. cecchi, 1-ii-98: questa lettera mi commesse che io la dessi in

sei ingegnoso, dessi il cuore trar questa giovane a quel corso delle mani. birago

vol. IX Pag.721 - Da MANO a MANO (4 risultati)

, sovra le quali formarono di fatto questa sentenza. targioni tozzetti, 9-263:

man mi prese e disse: -in questa spera / sarai ancor meco, se

] sulla testa e sulle mani, pronunziando questa orazione: « onnipotente iddio,.

, soggiogare. petrarca, 23-73: questa che sol mirar gli animi fura, /

vol. IX Pag.722 - Da MANO a MANO (6 risultati)

abbiamo arrecato per mano la fatica di questa così grande opera. botta, 5-238:

mano, che altri voleva levata a benedire questa scel- leraggine mostruosa. -rivenire a

(che venga il morbo / a questa sorta d'animal sì pazza). /

il così dire e il dargli di questa lancia per lo petto fu una cosa.

. cecchi, 1-i-377: e'non ha questa volta guardato a spesa, purché le

., 9-5 (369): in questa guisa bruno e buffalmacco, che tenevano

vol. IX Pag.723 - Da MANO a MANO (4 risultati)

2-84: -l'avete scampata liscia, anche questa volta; ma una volta o l'

ieri d'avermi data cagione di piagnere questa notte, col voltarmi in mano con

, 5-208: che bella inanella! e questa inanella chissà quante porcheriole che fa?

di zanzara: « perché non finisci questa tua opera? e'si crede che tu

vol. IX Pag.724 - Da MANOALE a MANOMESSO (4 risultati)

lastri, i-221: il resultato di questa faccenda, che si dice « imporre

; sarà cura dei professori manodurli in questa lettura, più utile di qualunque lezione

ser giovanni, i-54: questa figliuola dell'oste mandò al frate,

. f. doni, 5-79: questa è una botta manimessa ieri,..

vol. IX Pag.725 - Da MANOMETRICO a MANOMETTERE (1 risultato)

: disputata e manomessa tante volte, questa città [bratislava] che sorge pericolosamente

vol. IX Pag.726 - Da MANOMETTERE a MANOMETTERE (2 risultati)

che arrosto la cuocesse, e stata essendo questa spilluzzicata e manomessa dal cuoco,.

f. a chiliini, 115: in questa parte teseo è stato vile, /

vol. IX Pag.727 - Da MANOMETTITORE a MANOMORTA (3 risultati)

pensamenti. foscolo, xiv-94: da questa vennero tutte le altre edizioni, guaste

personale vanità. carducci, ii-8-295: questa deputazione non si fa responsabile di ap

mico-sociali, il termine, anche in questa accezione, connota una valutazione negativa)

vol. IX Pag.728 - Da MANONERA a MANOSCRITTO (2 risultati)

, sotto tutte le forme, di questa manomorta morale. gramsci, 6-123: adolfo

carburatore. quasimodo, 4-26: in questa città c'è pure la macchina /

vol. IX Pag.729 - Da MANOSO a MANOVALE (3 risultati)

: scrivo, a dispetto, su questa cartaccia, buonissima per manoscritti d'articoli

singna. pace da certaldo, 9: questa, rimasta a manuvalderia della madre,

spendio che 10 fo in murare in questa vostra chiesa; e perché io non

vol. IX Pag.731 - Da MANOVRA a MANOVRA (3 risultati)

spogli filogici », senza cavare da tutta questa manovra un qualche orgoglio. montano,

di buone intenzioni siansi lasciati sorprendere da questa manovra oligarchica? de sanctis, ii-15-396

dunque io debbo avvisare il principe. con questa manovra io posso entrar nelle grazie,

vol. IX Pag.733 - Da MANROVESCIO a MANSIONARIO (2 risultati)

: ciò pure è ben vero. ma questa volta tu li corri tutti a man

aveanno posto il suo povero cavedal a questa camera per sustentazione dela sua propria vita

vol. IX Pag.734 - Da MANSIONARIO a MANSO (3 risultati)

., iv-xxvm-7: la nobile anima in questa etade... attende lo fine

etade... attende lo fine di questa vita con molto desiderio e uscir le

le soprascritte mansioni, conciosiaché anco in questa parte l'uomo può mostrare umiltà e

vol. IX Pag.735 - Da MANSO a MANSUETAMENTE (1 risultato)

. b. vasco, xviii-3-783: questa porzione di terreno così limitata o determinata

vol. IX Pag.736 - Da MANSUETARE a MANSUETO (4 risultati)

di questa compagnia, ritornando a la compagnia divota-

, 1-513: siate miti e mansueti. questa è la vera via di cristo,

, che i generosi animi vostri portavano a questa fiorentissima libertà. -con riferimento

per quello che mi paia vedere, questa giornata serà molto grande e faticosa a

vol. IX Pag.737 - Da MANSUETO a MANSUETUDINE (1 risultato)

umano. tommaseo, 15-190: a questa pompa rettorica è ridotta gran parte della

vol. IX Pag.738 - Da MANSUETUDO a MANTECA (4 risultati)

trine e il sublime secolo a cui deve questa umanità e questa pace.

secolo a cui deve questa umanità e questa pace. -incivilimento, ingentilimento (

... e l'estremità di questa manta o di tapedi stanno legate con molte

, iii-3-113: profittando gli adulatori di questa giovanile passione d'alessandro, tosto accesero

vol. IX Pag.740 - Da MANTELLEGGIATO a MANTELLINO (1 risultato)

, stesono una mantellina, per ricogliere questa piccola cosa, tanto appunto, quanto stecchi

vol. IX Pag.741 - Da MANTELLO a MANTELLO (3 risultati)

volti alla parte opposta, e dopo questa un mantello con due alette mobili di

: memento mei, per dio, a questa volta / volermi un po'col tuo

aver bracchi di mantello moscato, osservarà questa infallibil regola: quando li cagnoli, subito

vol. IX Pag.742 - Da MANTELLO a MANTENERE (4 risultati)

corpo ucciso. magalotti, 9-2-135: questa mostra è necessaria, per dar campo

m'ha veduto / guardare alcuna volta questa giovane, / e per potersi sempre

cardinale di riscegliù, in ricompensa di questa sua rivolta di mantello, venne colmato

la nova donna cu'merzede cheggio / questa battaglia di dolor mantene. fra giordano,

vol. IX Pag.743 - Da MANTENERE a MANTENERE (2 risultati)

gabia. trinci, 2-38: dirò che questa sorta di viti è ordinariamente di lunghissima

. f. lana, 70: questa [corda], che vien tesa dal

vol. IX Pag.744 - Da MANTENERE a MANTENERE (4 risultati)

mezzo di sussistenza che mi togliesse da questa disperazione. g. chiarini, 178:

oriani, x-25-166: gli fa male questa passione di sua madre per tonio quasi

prato, 8: debbia lasciare a questa compagnia... pecunia o altra

altra cosa, per mantenere e accrescere questa compagnia. compagni, ii-217: a

vol. IX Pag.745 - Da MANTENERE a MANTENERE (6 risultati)

; ora ti si converrà mantenertela in questa guisa. e in ciò messe mano alla

, sì che quella mi mantenga in questa mia felicissima a me patria e bel

, lo dico e lo manterrò; per questa strada non farà niente. g.

107): « promettetemi almeno che questa sarà l'ultima ». « ve lo

povero figliuolo ». « ma, questa volta, mantenete poi, » disse

ritonda, 1-269: voi dovete sapere che questa contrada, tanto diserta, non si

vol. IX Pag.746 - Da MANTENIBILE a MANTENIMENTO (2 risultati)

p. f. giambullari, 201: questa gente,... cacciata da'

, messa appellato: per confiscare con questa scusa calici, croci, patene,

vol. IX Pag.747 - Da MANTENITORE a MANTENUTO (6 risultati)

, governo. trinci, 2-40: questa sorta di coltivazioni sono di molto costo

begli che utili e necessari ordini di questa virtuosa nostra accademia, ragionare con esso

poteva per avventura bastare al mantenimento di questa città, se la dappocaggine di molti

apparire mantenitor severissimo delle leggi, lasciò questa volta che la giustizia tacesse e si

ballo. d'azeglio, 1-68: questa scuola... ci ha date ne'

tenuto in vigore. -in di questa apparenza, dai copernicani e dai tolemaici di

vol. IX Pag.748 - Da MANTIA a MANTICE (1 risultato)

; cappotta. fagiuoli, 1-6-417: questa sarà una nuova moda, che i

vol. IX Pag.749 - Da MANTICE a MANTICORA (2 risultati)

ai desiri. pallavicino, 1-7: questa favilla della sapienza divina, che in noi

ctesia scrive, uno animale detto manticòra. questa ha tre filari di denti in forma

vol. IX Pag.750 - Da MANTICORA a MANTINENTE (1 risultato)

fuoco accesissimo mantiletti da bocca fatti di questa materia [amianto] e, bruciatevi

vol. IX Pag.751 - Da MANTINO a MANTO (5 risultati)

): mantenente pensai di fare di questa gentile donna schermo de la veritade.

. caterina da siena, iii-6: in questa casa truova il principale nemico suo,

m. frescobaldi, 1-86: se questa mia preghiera / da voi sarà accettata

critica che, sotto il manto di questa gran dama [l'etica], tentavano

rossore. onofri, 11-22: chi è questa improvvisa dea che appare /..

vol. IX Pag.752 - Da MANTO a MANTOVANO (1 risultato)

i. frugoni, i-8-161: ancor ritieni questa folta spoglia, / che fu già

vol. IX Pag.753 - Da MANTRA a MANUALE (3 risultati)

pronuncia. morante, 3-130: questa nube ronzante delle decomposizioni è sorda /

. soderini, i-457: questa [erba] si piglia fresca la mattina

. g. del papa, 6-ii-139: questa dottrina ha solamente luogo nelle morici esterne

vol. IX Pag.754 - Da MANUALE a MANUALMENTE (3 risultati)

-scardassatore. stefani, 10-51: essendo questa benedetta ingenerazione di manuali dell'arte della

inoltre fare un'altra suddistinzione; e questa cade fra gli intraprenditori di una fabbrica

una determinata dottrina non ha ancora raggiunto questa fase « classica » del suo sviluppo,

vol. IX Pag.755 - Da MANUBALESTRO a MANUCARE (2 risultati)

-figur. ceresa, 1-957: questa è la man per cui, penando,

, bea, giaccia con alcuno cacciato di questa compagnia. fra giordano, 1-270:

vol. IX Pag.756 - Da MANUCATORE a MANUFATTO (2 risultati)

lampo di eroico ingegno nelle divise di questa casa regale: la mansuetudine nello elefante

paese o fuori dei suoi confini, e questa è manifatta parimenti o al di dentro

vol. IX Pag.757 - Da MANIFATTURA a MANUTENZIONE (1 risultato)

: pensava veramente il pontefice, con questa occasione, di spuntare con la republica

vol. IX Pag.758 - Da MANUTERGIO a MANZONAGGINE (4 risultati)

tutelare pubblica esige necessa riamente questa primaria provvidenza, la quale viene

di presente. boiardo, 1-3-73: questa prima fu mia che la tua manza

, che è l'intera voce, anche questa usata da loro, verbale, fatta

. buommattei, 45: che diremo di questa parola * manza ', che

vol. IX Pag.759 - Da MANZONATA a MAOMETTANO (2 risultati)

veduto un'aurora così bene imbottita come questa mia qui? o vorrebbe ella piuttosto

maomettanesimo. orioni, x-13-26: quando questa [l'africa] tramontò dopo cartagine,

vol. IX Pag.760 - Da MAOMETTISMO a MAPPA (1 risultato)

accinélli [rezasco], 1-81: questa concordanza de'cit tadini fu

vol. IX Pag.761 - Da MAPPALE a MARABUTTO (1 risultato)

di comprendere in poco spazio di tela questa gran mole, non vi segnano di

vol. IX Pag.762 - Da MARABUTTO a MARANGONE (5 risultati)

. sermini, 58: in questa vita dimorando, era uno de'suoi

considerazione. macinghi strozzi, 1-467: questa [promessa sposa], che disse

marame, per di fuori: e questa è il meglio che ci sia arrivata innanzi

persone. giusti, 4-i-90: a questa laida / orda e marame / di

naso, maramèo. ungaretti, xi-272: questa gente è gente vista: sono ritratti

vol. IX Pag.764 - Da MARASMATICO a MARAZZO (3 risultati)

uscire dal marasma. d'altronde forse questa è una forza e non uno stato

targioni tozzetti, 12-2-481: nella spiaggia da questa parte non sono tomboli o dune

40 maravedis. ramusio, i-326: in questa città si battono monete d'oro e

vol. IX Pag.765 - Da MARAZZOSO a MARCA (8 risultati)

d'un luogo in altro, che guardare questa marca. armannino, 26: la

e terra, ch'ella aveva in questa marca di toscana, intorno all'elsa

terra (per lo più nelle espressioni questa marca, questa marca mortale).

lo più nelle espressioni questa marca, questa marca mortale). dante, purg

, / qual non si sente in questa mortai marca. buti, 2-448: 4

: 4 qual non si sente in questa mortai marca ', cioè sì fatto parlare

di lor feron per dio in questa marca. -l'al di là

e laudevolmente s'era portato, per questa sola cagione ch'elio fu trovato con

vol. IX Pag.766 - Da MARCA a MARCA (3 risultati)

barbarie. salvini, 39-v-96: in questa dote di spirito, di brio e

non saimo negargli [a dante] questa marca di superiorità, e per consenso

. palazzeschi, 5-138: uomini di questa marca... vi vien voglia

vol. IX Pag.768 - Da MARCASSITACEO a MARCATO (1 risultato)

giacenti '. arlia, 334: 'questa matita non marca, perché è spuntata

vol. IX Pag.769 - Da MARCATORE a MARCATURA (2 risultati)

avvisiamo dei nostri difetti. in somma questa conoscenza forma e formerà un'epoca ben marcata

a ciò fu indotto principalmente il poeta da questa simmetria che vedeva veramente nei dieci anni

vol. IX Pag.770 - Da MARCAVENTO a MARCHESALE (2 risultati)

lastri, vi-134: scemata notabilmente con questa operazione la pendenza del colle, hanno

un marcèllo al dì, e che questa è una cosa disonestissima e intollerabile.

vol. IX Pag.771 - Da MARCHESANA a MARCHESE (3 risultati)

liii-229: in questo zorno zonse in questa terra la marchesana vechia di mantoa,

gli nemicava troppo. gli marchesani per questa ragione mandarono al legato dicendo si voleano

d'altro bene lo possé trarre di questa opinione. = dal nome di

vol. IX Pag.772 - Da MARCHESEVOLMENTE a MARCHIANO (5 risultati)

): egli aveva a vinegia presa questa sua moglie fuor del chiazzo, essendosi

2-132: l'ordine della marchia fu in questa maniera. nella vanguardia si spiccava

(ii-322): predicava nel duomo di questa nostra città di milano un frate minore

la calavria da loro territori producono di questa semente in maggior copia ch'altri paesi

borrevofinente, come vedete, lo fo questa prima volta per vendicarmi in parte con

vol. IX Pag.773 - Da MARCHIARE a MARCHIATO (3 risultati)

vera. /... / or questa sì che mi parve marchiana! grazzini

marchiana! grazzini, 4-143: oh, questa sarebbe marchiana: che noi avessimo amenduni

di riconoscimento. ranieri, 1-i-49: questa bimba ha patito assai. andiamo a

vol. IX Pag.774 - Da MARCHIATORE a MARCHIO (3 risultati)

marche. prudenzani, lxvi-1-114: appresso questa corte beven vini / che, se

e della palude sterminata su cui torreggia questa fortezza. silone, 25: da queste

385: non è... che questa abbia i caratteri intrinseci del disonore,

vol. IX Pag.775 - Da MARCHIONALE a MARCIA (1 risultato)

e che lui sedeva e giaceva in questa puzza come in uno sterquilinio. sanudo,

vol. IX Pag.776 - Da MARCIA a MARCIA (3 risultati)

tosse. redi, 16-v-76: in questa maniera ricuperò la sanità, liberandosi dalla febbre

. gozzi, ii-141: dov'è questa marcia sputata? -diss'egli. -gli

'non mi piace la marcia di questa lite ', è modo da fuggirsi,

vol. IX Pag.777 - Da MARCIACAVALLO a MARCIAPIEDE (2 risultati)

una decisione. moravia, 14-14: questa volta si è fermata a distanza ravvicinata

borghini, s'era già messo per questa strada, e ormai non si sentì di

vol. IX Pag.778 - Da MARCIARE a MARCIARE (3 risultati)

: la nostalgia del marciapiede ha costretto questa regina ad una fuga da operetta. pirandello

il peso della persona, consentendo a questa di tenere i piedi sufficientemente al di

non raggiunge l'amata mano / in questa valle d'allora. 8.

vol. IX Pag.780 - Da MARCIGIONE a MARCIO (4 risultati)

i-132: guardate poi che crusca è questa, se vi si scorge altro che gusci

: pietro trasalì, di tutte le accuse questa della vanità, per la meschinità che

per la meschinità che gli pareva vedere in questa passione, era quella che gli dava

8-245: se niuno mai marcio fu di questa nascenza putrida e villana, tu se'

vol. IX Pag.781 - Da MARCIO a MARCIOSITÀ (2 risultati)

; e dall'un canto lo spaventò questa cosa, veggendo esser dentro qualche malore,

ah! quanto marcio c'era in questa colonia! più che in danimarca, o

vol. IX Pag.782 - Da MARCIOSO a MARCIRE (3 risultati)

. rinuccini, xxvii-3-109: né è questa famiglia, come sogliono mol- t'altre

la vede, diventa ignoranzia umana. questa è la ragione e lo strumento per

è essa operazione ch'egli aopera; questa sempre ama d'essere esercitata in quello

vol. IX Pag.783 - Da MARCISO a MARCIUME (3 risultati)

anche durante l'inverno, e da questa irrigazione ricavano la proprietà di dare erba

le perfezionarono e diffusero tanto da meritare questa fama. alvaro, 8- 225

terreno falso. cassola, 2-148: questa, secondo quel testone, sarebbe una boscaglia

vol. IX Pag.784 - Da MARCIURA a MARCONIGRAFIA (2 risultati)

si è desunto dal marco esistente in questa regia zecca. targioni tozzetti, 9-323:

sua vera religione. siri, ix-769: questa tolleranza a approvazione era più tosto un

vol. IX Pag.785 - Da MARCONIGRAFICO a MARE (1 risultato)

del mare oceano ch'è a punto in questa palla opposito a maria. savonarola,

vol. IX Pag.786 - Da MARE a MARE (4 risultati)

voglio dire. landolfi, 15-113: questa frontiera è un gran porto di mare!

affido senza paura ai tuoi memori flutti questa mia vita ornai stanca di correre.

di sangue. parabosco, 2-28: questa mattina sono stato nella cucina dell'oste

versare un mar di sangue, per punire questa sognata inumanità. fogazzaro, 11-37:

vol. IX Pag.787 - Da MARE a MARE (4 risultati)

perduti. leopardi, 12-15: così tra questa / immensità s'annega il pensier mio

e molte in brevi detti accolgo / di questa donna e più dietro ne lasso,

quando venne ad intrare nel mare di questa vita. petrarca, 189-2: passa la

scacciata la tempesta dal periglioso mare di questa nostra vita e il soffiar dei rabbiosi suoi

vol. IX Pag.788 - Da MARE a MARE (4 risultati)

. m. fiorio, 216: questa ultima spezie [simile a una pomice

bisogno. tolomei, 2-124: è questa cosa tanto manifesta che sarebbe un voler

eccessivo. leopardi, iii-278: di questa signora mi avevano detto mari e monti

/ e con questo voler, con questa fede / spero che ancora io me ne

vol. IX Pag.789 - Da MARE a MAREA (3 risultati)

caffè: deve aver preso il mare. questa tela ha preso il mare: quando

troppa voglia di pestare il suolo di questa curiosa città. -violare il mare

un effetto mirabile, e particolarmente in tutta questa costa di ponente; ché, entrando

vol. IX Pag.790 - Da MARECIELO a MAREGGIANTE (2 risultati)

. marsili, 93: spremetti da questa spungia la sostanza fluida ch'era in essa

di fango che ci soffoca tutti, in questa casa? marinetti, 2-iii-19: intorno

vol. IX Pag.794 - Da MARENGHINO a MARESCIALLATO (3 risultati)

gesta florentinorum, xxviii-932: in questa oste venne il maliscalco del re carlo

el va toccando in quella parte e in questa / fin che pone la man dove

detto alla marescialla, è appunto di questa specie. = deriv. dal fr

vol. IX Pag.795 - Da MARESCIALLERIA a MARESCO (3 risultati)

, xxxviii-16: se pur dubia gli par questa prosa / posso chiamar lo quinto maresciallo

129: si dichiararono di pretendere che questa dignità appartenesse a momoransì, come primo

si potrebbero trovare curiose prove linguistiche di questa imitazione: i « marescialli » dopo la

vol. IX Pag.796 - Da MARESCO a MAREZZATURA (1 risultato)

, malgrado l'assenza del sole, questa pia gente aveva, in quel calendimaggio

vol. IX Pag.797 - Da MAREZZO a MARGARONE (3 risultati)

che averà un colore giallognolo azzurrigno: questa mostra o prova, rinfocolata in

marga spargendola per li campi e per questa via ingrassandoli... questa voce

e per questa via ingrassandoli... questa voce marga non significa altro che medolla

vol. IX Pag.798 - Da MARGAROSANITE a MARGHERITA (4 risultati)

, iii-173: qui palesa essere in questa stella, la quale elli chiama margherita,

gemma virtudiosa. sercambi, 1-ii-691: questa col cuor di pietra margarita, /

ai carri d'artiglieria si accorciano in questa maniera e con simili modi, quando

le accrescerà nuovo onore, e anche questa farà conoscere, che in italia non

vol. IX Pag.799 - Da MARGHERITANTE a MARGINALE (3 risultati)

: tutti coloro che entrano a studiare questa scrittura con peccati carnali o con superbia

grossi. guarda che mirabile cosa è questa: che una scrittura medesima pare fatta in

grano che una margarita, e però questa lascia e quello coglie. monti, 4-3-35

vol. IX Pag.801 - Da MARGINE a MARGINE (3 risultati)

grandissima facilità. giovio, ii-167: questa prima parte non sarebbe restata così bassa

'il margine'e 'la margine', con questa differenza, che quando è di genere

trovato di sì, disse: per certo questa è la mia sorella. b.

vol. IX Pag.802 - Da MARGINEO a MARGOTTA (1 risultato)

caro, 11-134: mi par di vedere questa pecora margolla che, quando vide il

vol. IX Pag.803 - Da MARGOTTARE a MARIANO (2 risultati)

la proprietà di qualcosa (vale: questa roba è mia!). 3

briscola, nel quale, a differenza di questa, il seme della carta che ha

vol. IX Pag.805 - Da MARINACCIO a MARINAIO (3 risultati)

. cocchi, 8-19: era questa città celebrata per l'abondanza delle grasce

naturale. g. averani, ii-113: questa navigazione era negli antichi tempi sì frequentata

c. croce, 2-38: parvi che questa fosse bella cosa? / e pur

vol. IX Pag.808 - Da MARINATO a MARINETTISMO (1 risultato)

magalotti, 9-1-253: ora in premio di questa mia generosa intenzione non si potrebbe egli

vol. IX Pag.809 - Da MARINGONE a MARINO (1 risultato)

: - di che colore deve essere, questa lanetta? -chiese maternamente donna concetta

vol. IX Pag.810 - Da MARINO a MARINO (2 risultati)

comando. jahier, 256: in questa compagnia ci sono anche abruzzesi; e

abito). sanudo, xlvi-345: questa vesta è ugnola, stricada de panno

vol. IX Pag.811 - Da MARINO a MARIOLO (4 risultati)

in un fiume largo come la senna. questa è marioleria. di breme, 2-410

mariuòla, anco indugi a uscir di questa casa, ruffianacela. cellini, 4-600

discrezione che avere tantin d'obligo a questa ribalda, mariuòla, regina delle sfacciate,

tutti, e di gran lunga, in questa materia; due che fino a un

vol. IX Pag.812 - Da MARIOLOGIA a MARIONETTISTA (6 risultati)

che ai miei. salviani, 12: questa veneziana mariuola vuol pur spedirmi per

) sono andato a batter la testa in questa scomunica in ceri gialli: « marionette

: e suo padre, accortosi di questa passione, l'aveva alimentata portando in

gattina, 4-422: dall'evocazione di questa circostanza... io capisco adesso e

contentatevi di raccomandare al burattinaio dell'inferno questa stupida processione di marionette che si chiama

naturalezza. papini, 27-1202: da questa ruggente fornace di promesse e di fantasie

vol. IX Pag.813 - Da MARIONETTISTICO a MARITALE (4 risultati)

d'un paragio, la nostra vita in questa gio tuttora, sra grato il fin

il duca di modana... avendo questa vernata sposata in secondo maritaggio la prencipessa

nel dì del maritaggio / di far questa crudele opra sì strana. s. maffei

maschio e femmina (rondini) in questa specie, seguita indissolubile in avvenire. idem

vol. IX Pag.814 - Da MARITALMENTE a MARITARE (4 risultati)

coniugi. boccaccio, vi-246: appresso questa assai vezzosamente / se ne veniva la

. vene... agli orechie de questa nova sposa la fama la sapientia e

vengono più propinqui. buti, 2-477: questa istoria, cioè del maritaménto de

): ma andando le cose in questa guisa e un poco più lunghe che bisognato

vol. IX Pag.815 - Da MARITARE a MARITARE (1 risultato)

, 227: accomodate e bilanciate in questa maniera le cose della guerra, succedeva neltanimo

vol. IX Pag.816 - Da MARITARIO a MARITESSA (3 risultati)

. simintendi, 3-170: poi che questa [ninfa] fu venuta al tempo

parlasse. sanudo, xxi-477: in questa matina [uscì] fuori di la chiesia

filippo degli agazzari, 59: veggo questa fanciulla angiomai maritatola e non ci ha di

vol. IX Pag.817 - Da MARITICIDA a MARITO (3 risultati)

dante, par., 11-64: questa [la povertà] privata del primo

-che cosa sì subita / è stata questa della vostra livia? io per me

, e mai non incinse, se non questa volta. gregorio dati, 3-15:

vol. IX Pag.818 - Da MARITOTA a MARITTIMO (3 risultati)

p. f. giambullari, no: questa gente non è da troia,

giambullari, 162: né fu allora questa sola vittoria in favore de'sassoni;

cospetto loro in altra maniera che in questa. g. venier, li-5-460:

vol. IX Pag.819 - Da MARITUDINE a MARMAGLIA (2 risultati)

: posso asserire le piante indigene di questa pianura [pisana] essere per lo

a quanto scrive simone, si dànno di questa parola araba. si tratta comunque,

vol. IX Pag.820 - Da MARMAGLIA a MARMELLATA (1 risultato)

ti è molesto un fracasso simile, di questa marmaglia? -gruppo di persone semplici

vol. IX Pag.821 - Da MARMERIA a MARMITTA (3 risultati)

bronzino, 1-426: o sprunate mai più questa callaia, / e passisi alle verze

albero sì sbruche; / pongasi fine a questa ciangolaia, / e cavinsi le stanghe

ma più probabilmente, al pari di questa, da 'marmo ', per

vol. IX Pag.822 - Da MARMITTONE a MARMO (2 risultati)

oltre a'significati, già registrati, di questa voce, da trent'anni in qua

con facilità si gitta di bronzo; e questa è l'ultima operazione e la più

vol. IX Pag.823 - Da MARMOCCHIAIA a MARMOCCHIO (2 risultati)

, che lo uso universale non approvò questa sua innovazione; e avenga che egli scrivesse

: * marmocchi ': ragazzi. questa voce marmocchio in significato di fanciullo,

vol. IX Pag.824 - Da MARMOLINA a MARMOREO (2 risultati)

-i messaggeri italiani d'oltremare -mi portano questa effigie di dante non attenuata marmoreamente in

più così egregi come antichi popoli da questa laudevole sentenzia e apertissimamente vera, alcuna

vol. IX Pag.826 - Da MARMORIZZATO a MARMOTTEGGIANTE (2 risultati)

stato dalla natura depositato nel seno di questa pietra, sotto forma di laminette bianche

marmotte. redi, 16-ii-218: chi di questa voce volesse rintracciar l'origine, potrebbe

vol. IX Pag.827 - Da MARMOTTEGGIARE a MAROCCHINATURA (1 risultato)

molecole di cui van quegli composti. questa è la marna... ve ne

vol. IX Pag.828 - Da MAROCCHINERIA a MAROSO (5 risultati)

mascolina. d'annunzio, 4-ii-175: in questa settimana la fantasia della plebe romanesca si

marocchino ':... direi venir questa concia da marocco d'africa. ella

marocchino era fradicio di vecchio sudore e questa scoperta non era difficile, perché la

cieche e aperte. dolce, 6-36: questa pietra stagna i mestrui e accheta i

parte della tracia, e dice che questa sorte di vino è tanto possente che

vol. IX Pag.829 - Da MAROSSERO a MARRA (3 risultati)

differenziata da quella de'contadini, perché questa ne la parte da basso è larga

essere sinonimo di 'zappatore 'dacché questa milizia lavora ne'fossi ne'parapetti e

. villani, 11-3: or non è questa terra, quasi una grande nave,

vol. IX Pag.830 - Da MARRA a MARRANO (2 risultati)

. cacherano di bricherasio, 1-270: questa è la parte di dove si traggono

abbellimento della città di roma. confina questa parte con l'acqua craba o marrana

vol. IX Pag.831 - Da MARRANO a MARROBBIO (5 risultati)

duo pani. lalli, 8-34: questa gente del lazio empia marrana, i

era vivo che esempio egli fosse in questa età rapace e marrana. 5

zappare. lastri, ii-60: in questa maniera egli verrà a sollevare copiosa terra

oscena. firenzuola, 122: aveva questa tonia forse ventidu'anni, ed era

. fiorisce in estate. il sugo di questa pianta serve a tingere qualunque tela,

vol. IX Pag.832 - Da MARROBIASTRO a MARRONE (1 risultato)

poiché stasera tal marrone ho fatto / che questa gente traditora sgherra / ho messo in

vol. IX Pag.833 - Da MARRONE a MARRUGOLA (1 risultato)

siro poi, che è il marruffino di questa truffa, in quai modi vorrei io

vol. IX Pag.834 - Da MARRUGONE a MARSIONE (1 risultato)

tratto la 'marsigliese '(fu questa una canzone con musica molto espressiva,

vol. IX Pag.835 - Da MARSIPOBRANCHI a MARTE (3 risultati)

guicciardini, 3-14: entrano medesimamente per questa fiumara molti cani di mare molto eccellenti

arbori passando per mezo de essi. questa erba mescolata con un'altra certa erba la

pianta che chiamano gli alchimisti martagon. questa produce la radice gialla simile a quella

vol. IX Pag.836 - Da MARTE a MARTELLAMENTO (1 risultato)

-sono convinta che tuo marito ti proibirà questa pazzia. -martedì grasso: ultimo

vol. IX Pag.837 - Da MARTELLANIARE a MARTELLARE (3 risultati)

c. e. gadda, 10-54: questa seconda giuseppa o beppa era sbrigativa anche

e buona spirazione non ha mancato martellare questa pietra, acciò la stia bene in sesto

carlo martellava. del carretto, 3-38: questa ceca che la povertate / fatto ha

vol. IX Pag.838 - Da MARTELLARE a MARTELLARE (5 risultati)

papini, i-20: mai come in questa mattina nuova, / con nuovo cuore

secondi. govoni, 9-35: questa terra bruciata dal frumento, / assetata

., 11-90: se tu riguardi ben questa sentenza, / e rechiti alla mente

frasi vuote ed inutili verbosità, di questa immane catena, spaventosa e indistruttibile,

diamante! v'ho martellati io tutta questa quaresima, ma non ho fatto niente

vol. IX Pag.839 - Da MARTELLATA a MARTELLATO (1 risultato)

fa il cuore agitato da'colpi di questa passione. pagnini, xxii-738: dirò

vol. IX Pag.841 - Da MARTELLINA a MARTELLO (2 risultati)

spiritus sancti. di su, e in questa alzata la martellina inescava lo scodellino.

il martellin batteva, e'mi contò / questa storia. 4. mus

vol. IX Pag.842 - Da MARTELLO a MARTELLO (2 risultati)

crescenzi volgar., 2-15: per questa cagione comandano gli esperti in agricoltura che

sarà da una colonna all'altra; questa avrà un bracciolo all'incontro della ruota

vol. IX Pag.843 - Da MARTELLO a MARTELLO (3 risultati)

fa il cuore agitato da'colpi di questa passione. note al malmantile, 1-71

, scorsa la val d'elsa in questa guisa, / non mi sia mosso per

scuotendo l'acqua in esso contenuta, questa, non impedita dall'aria, ricade

vol. IX Pag.844 - Da MARTELLO a MARTELLO (5 risultati)

sì in quantità che in qualità che questa di sevilla non è. ho auto martello

desinare mi disse che dovevate partire di questa città. non so s'egli lo

del poco non stimerei la grazia; con questa con- dizion però, che non ci

star a martello ed a perder in questa guisa il credito. d. bartoli,

imitazione di concetto, e veggiamo se questa cosa regge al martello. galileo,

vol. IX Pag.845 - Da MARTELLO a MARTINELLONE (2 risultati)

conchiglia. -per estens. guscio di questa chiocciola. fagiuoli, x-117: le

quasi per la lunghezza dello strumento: questa vite à dalla parte superiore una gruccia

vol. IX Pag.847 - Da MARTINISTA a MARTIRE (1 risultato)

vi tira / o a lui acquistar, questa cornice, / dopo giusto penter,

vol. IX Pag.848 - Da MARTIRE a MARTIRE (3 risultati)

'nella mia afflizione '; onde in questa speranza i martiri furono in tanto confortati

i ghiacci polari. ghislanzoni, 7-116: questa antipatia per l'uno, che si

s. edmondo arcivescovo cantua- riense, questa pazienza in tollerare le ingiuste scomuniche la

vol. IX Pag.849 - Da MARTIREO a MARTIRIO (2 risultati)

da martiro / e da essilio venne a questa pace. frezzi, iv-17-145: per

, sorto dalla fantasìa, alimentato da questa, e sempre in novìssime foggie, non

vol. IX Pag.850 - Da MARTIRIZZAMENTO a MARTIRIZZARE (3 risultati)

una predica italiana, e per scrivere questa pagina ne. ho letto parecchie, mi

e 'n martire? ariosto, 34-43: questa mia ingratitudine gli diede / tanto martir

landino [plinio], 707: questa è terra bianca simile all'argilla,