Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: questa Nuova ricerca

Numero di risultati: 66043

vol. VIII Pag.2 - Da INIBITORIALE a INIETTORIO (1 risultato)

boiardo, 3-189: me par che per questa mia inibizione non debiti procedere né impazare

vol. VIII Pag.80 - Da INSALEGGIARE a INSANABILE (6 risultati)

rineghi il tuo verace dio / per questa libertà profana e falsa, / tosto ne

potuto rivolgere l'animo, che a questa mia insanabile e penetre- volissima ferita.

ritorno. varano, 1-541: prendi questa di cera immagin vaga / ove sta scritto

dunque / insanabile, o caro, è questa piaga? - insanabile. tarchetti,

dolore. d. bartoli, 2-1-no: questa insanabil fantasia de'cinesi seco un'altra

, mi conoscete insanabile, esaudite almeno questa preghiera: -non mi dannate tra'reprobi

vol. VIII Pag.81 - Da INSANABILITÀ a INSANGUINATO (1 risultato)

, che... volle difendere questa voce ('buttiga 'per 4 bottega

vol. VIII Pag.82 - Da INSANIA a INSANO (2 risultati)

nella pertinacia di questo vizio, di questa insania; contra tutti i rispetti del profittevole

passi invano / più giorni e più per questa e quella via, / in bisca

vol. VIII Pag.83 - Da INSANTARE a INSAPONATO (2 risultati)

e 'nsani. tesauro, 2-i-53: questa [furia] è quella vituperevol figlia di

hai fatto a'ciechi umani, / fa questa a me, ché morte n'arà

vol. VIII Pag.84 - Da INSAPONATURA a INSATANARE (2 risultati)

divezzarsi bene la bocca dal dolciastro di questa nostra poesia insaponata che dissimula tanto abilmente

: c'è la musica; e questa alzi sonori / squilli, onde meglio al

vol. VIII Pag.85 - Da INSATANASSARE a INSAZIABILITÀ (1 risultato)

nievo, 1-112: invano sperò questa che la fanciulletta sarebbe insavita di per

vol. VIII Pag.86 - Da INSAZIABILMENTE a INSCENATORE (2 risultati)

ii-335: possonsi assegnare otto cagioni di questa insazietade [dell'uomo avaro]. lorenzo

3-49: m'assale / anima e corpo questa plenitudine, / mi fa groppo alla

vol. VIII Pag.87 - Da INSCHIARIBILE a INSCOGLIARE (2 risultati)

ch'io m'abbia la sanità e questa ariosa vastità dinnanzi. 2.

gran furba, se ti ha cotto a questa maniera di lei. c. e

vol. VIII Pag.88 - Da INSCONTRARE a INSCRIVERE (6 risultati)

). galileo, 4-1-415: questa linea... non serve per altro

marzo del 1767, con muro chiusero intorno questa loggia, onde ridurla a camere.

silenzio o con canti. / e questa è la sola eguaglianza, / questo il

non n'èie altra carta neuna che questa iscritta. baldi, 530: portava seco

sibi suis fecit '(cioè, questa tomba fece a sé ed ai suoi versi

volte. pascoli, i-983: io questa mia opera modesta ho consacrata all'italia

vol. VIII Pag.89 - Da INSCRIZIONE a INSECUTORE (3 risultati)

cesari, 1-2-14: passando io per questa vostra città e vedendo i tanti simolacri

mi venne scontrato in un altare con questa inscrizione: 'al dio ignoto'.

questo idonei, cioè la sua serenità e questa signoria essere venuta a tale conclusione.

vol. VIII Pag.90 - Da INSEDIAMENTO a INSEGNA (4 risultati)

martini, 1-i-302: duole che dopo questa fuga del ras sia più che probabile

di tre città... ristretta questa santa sede? non si veggono dalle mura

, li-5-399: si ascende per gradi in questa professione come nella milizia di terra,

suoi staffieri, qualunque forma si abbia questa insegna, ella diviene livrea. botta,

vol. VIII Pag.91 - Da INSEGNA a INSEGNA (4 risultati)

diviso per longo bianco e rosso e questa restò insegna del popolo fiorentino fatto di

. cellini, 1-36 (99): questa osteria aveva per insegna un tale dipinto

anni in qua, tutti vengono a questa insegna. -marin. polena.

vertù dimora. alfani, xxxv-ii-608: questa mia bella donna, che mi sdegna,

vol. VIII Pag.92 - Da INSEGNABILE a INSEGNAMENTO (4 risultati)

combattendo vincete i pensier bassi, / mirate questa mia, 'nanzi a cui fassi

/ ch'egli sia quel ch'a questa pugna vegna / col nome altrui, sotto

); precetto, consiglio (in questa seconda accezione, per lo più al

virgilio pennelleggiate? foscolo, xv-221: questa mia rassegnazione a'vostri consigli, vi

vol. VIII Pag.854 - Da LAVORARE a LAVORARE (2 risultati)

niello. baldinucci, 114: questa [l'arte dell'orefice] à otto

dee., 2-10 (253): questa maniera... sempre tenne,

vol. VIII Pag.855 - Da LAVORARE a LAVORARE (2 risultati)

assarino, 3-91: chi mi negherà che questa sola destra sia quella che, logorando

di traduttore, ho nel toscano idioma questa version lavorata. rosmini, lxxix-ii-351: il

vol. VIII Pag.856 - Da LAVORATA a LAVORATO (1 risultato)

dosso e che, per aver dissuasa questa impresa, si facesse siamo proletari

vol. VIII Pag.857 - Da LAVORATO a LAVORATOIO (3 risultati)

alquanto. algarotti, 1-vii-28: è questa pittura quasi senz'ombre in un campo

fatto un lavoro del diavolo e per questa gente lavorata la lettera è un pretesto.

tommaseo]: alcun campo lavoratolo in questa menomissima parte posseggono. 2.

vol. VIII Pag.858 - Da LAVORATOIO a LAVORATORE (4 risultati)

p. fortini, ii-437: voi questa notte vi sete creso dormire con la

impegna poco ne'sentimenti, ha servata questa punteggiatura; ma affettando troppa uniformità d'

, è l'artista del quale tratta questa volta il socio valgimigli, raccogliendo da inediti

. egli... lavoratore assiduo in questa nostra accademia ecc. tommaseo [s

vol. VIII Pag.859 - Da LAVORATORIO a LAVORERIO (2 risultati)

: l'anno venturo prenderemo ad esame questa gran questione del ferro e...

per sé. brasca, 49: in questa arsenata s'estima che ogni anno li

vol. VIII Pag.861 - Da LAVORIO a LAVORO (3 risultati)

, con ogni sollecitudine e disciplina, questa tavola condus- sela molto egregiamente. trattati

: quella immediata e fonda- mentale, questa riflessa e generata dal vivace e continuo

-io, -éo. si formano con questa desinenza sostantivi verbali: brontolio, calpestio

vol. VIII Pag.862 - Da LAVORO a LAVORO (2 risultati)

buon criterio può lunga pezza intrattenersi in questa ca- pella, osservando i minuti lavori

parole lusingava l'agamen- nonia moglie. questa in pria il disonesto ricusò lavoro.

vol. VIII Pag.864 - Da LAVORO a LAZZARETTO (3 risultati)

calcio della lazio; sostenitore, tifoso di questa squadra. 3. dialetto parlato

di tartaro... a misura che questa loro formazione è stata interrotta più spesso

da cui sono affetti (e con questa concezione venne istituito nel secolo xv per

vol. VIII Pag.865 - Da LAZZARINA a LAZZARONE (3 risultati)

redi, 16-vii-61: m'immagino che questa sera ella sia sola e soletta nel

. fabbroni, xviii-3-1114: se questa popolazione, sia utile, impariamolo dai

vie. cuoco, i-iio: da questa classe dipende e vive quanto in napoli

vol. VIII Pag.866 - Da LAZZARONEGGIARE a LAZZO (4 risultati)

. papini, 39- 81: questa avanguerra di fogli e d'inchiostri che ci

innesti principalmente è l'analogia delle piante. questa avvertenza non solo à rapporto a quelle

teatro in mano di gente ignorante, questa pone tutta la sua cura in far

all'improwiso in una circostanza simile a questa fanno delle scene di propositi tanto graziosi

vol. VIII Pag.867 - Da LAZZO a LE (3 risultati)

. locuz. -questa è lazza: questa è buona, è curiosa. nomi

tò, tò, disse roberto, oh questa è lazza! = deriv. dal

, / felice assai morrei, s'a questa spiaggia / giunte non fosser mai vele

vol. VIII Pag.868 - Da LE a LE (3 risultati)

dee., 2-5 (i-167): questa è una gran villania a venire a

s'occulti sotto la falsa volontà di questa gente, la quale veramente credo del

(91): ho compassione di questa casa: la maledizione le sta sopra sospesa

vol. VIII Pag.869 - Da LE a LEALE (2 risultati)

, 7 (126): « anche questa! » disse don abbondio: «

. dal lat. illa 'quella, questa 'che supplisce nel dat. sing

vol. VIII Pag.871 - Da LEALTANZA a LEANZA (3 risultati)

in parlare e fermezza delle promesse; e questa èe quella virtude ch'è appellata lealtade

di san marco; e fu lealtà viniziana questa. 2. umile sottomissione,

era sotto: / così, con questa pitetta leanza, / carlo aspetta a san

vol. VIII Pag.872 - Da LEANZA a LEBBRA (2 risultati)

faccia e su tutto il corpo. questa malattia menzionata per la prima volta da

2-2: molta gente, ed io con questa, ci figuriamo di poter sanare il

vol. VIII Pag.873 - Da LEBBRA a LECANOMANZIA (4 risultati)

è interesse per tutti nella cessazione di questa lebbra sociale. papini, iv-618:

parola e soprattutto ne'lavori letterarii. di questa lebbra nessun vestigio ne'due scritti che

lucia. come dolce nella sua bocca questa nostra povera e strapazzata lingua toscana che

sonovi più di consimili asili, imperciocché questa malattia è cessata in europa.

vol. VIII Pag.874 - Da LECANOMETRO a LECCARDO (1 risultato)

ed il leccapiattino ed il ruffianello anche per questa folla scamiciata che ti diede da vivere

vol. VIII Pag.875 - Da LECCARE a LECCASCARPE (1 risultato)

come spia? or lecca un po'su questa. 7. rifl. ravviarsi

vol. VIII Pag.876 - Da LECCASCODELLE a LECCETA (3 risultati)

leccata, perché, per affondarsi in questa materia, mentre sono i 4 maestracci

spia? or lecca un po'su questa. = comp. dall'imp.

recita. linati, n-18: tratto tratto questa moltitudine di leccazampe interrompeva il brusio per

vol. VIII Pag.877 - Da LECCETO a LECCIONE (3 risultati)

88: veggiamo bene la verità di questa cosa, e mi pare essere in questo

oggi si leccheggia lemme lemme. / questa mancanza a che vuol ella alludere? d'

-lascia pur fare a me. -se questa faccenda ci riesce, ho pensato poi

vol. VIII Pag.878 - Da LECCO a LEClDEA (3 risultati)

eco, e son lecco / di questa tua boccuccia, / che somiglia partito

libro di viaggio [crusca]: in questa isola non v'è ladri, né

altra; e molti credono che per questa offerta leccornia gli abbia da riuscire di

vol. VIII Pag.879 - Da LECITAMENTE a LECTIO (3 risultati)

dell'altre disavventure, che tenean dietro a questa sua follia. nell'ultima parte lecitamente

né lecito di porre il piede in questa infima parte dell'universo. d'annunzio,

, iv-130: « e chi è questa signora, se è lecito? » domandò

vol. VIII Pag.880 - Da LECTOTIPO a LEGA (4 risultati)

d'ascoli, 3238: la fervente acqua questa pietra [epistrite] affreda, /

offendeva era di non trovare appeso in questa stanza, al posto d'onore, il

18-2-179: convennero... che questa non fosse lega semplice e temporale,

nanza del pericolo. tortora, ii-38: questa lega fu la prima che apertamente e

vol. VIII Pag.881 - Da LEGA a LEGA (4 risultati)

, perché la credo tutta una lega questa. bacchelli, 2-xi-295: messo alle

; percioché essendo composto di contrari, questa contrarietà constituisce una lega, che lo

duca di ferrara, che entri in questa lega, e sua maestà si contenta di

gustoso a beversi solo, ma mescolata questa con altre uve proprie fa buonissima lega

vol. VIII Pag.882 - Da LEGA a LEGA (2 risultati)

i contatti del mondo sian tutti di questa lega, cioè che niun contatto trovar si

la bottega. moravia, iii-261: questa faccenda del rinfresco, mentre vi si recavano

vol. VIII Pag.883 - Da LEGABOSCHI a LEGALE (2 risultati)

giuridico. tosi, 2-57: mettete questa pruova in confronto della pruova, la

f. frugoni, 2-366: riconoscendo questa gran monarchessa in carlo un principe del

vol. VIII Pag.884 - Da LEGALISMO a LEGALISTA (3 risultati)

tutte le solennità per assicurare una volta questa terra nel legittimo possesso de'suoi dritti d'

a ravenna, e da ravenna a questa città di bologna. -nella classificazione

i legali delle parti interessate, tutta questa banda invade il meglio salotto.

vol. VIII Pag.885 - Da LEGALISTICO a LEGAME (6 risultati)

neri, 1-vi-220: figuriamoci in oltre che questa manifattura che si richiede per legalizzare le

. carducci, iii-5-50: costituzione era questa che, mentre accresceva su i vinti il

incoraggiati ed anche legalizzati, se a questa frode, a questo furto, a questa

questa frode, a questo furto, a questa truffa poteva partecipare l'autorità incaricata di

, dicono, ci siamo di nuovo con questa truffa legalizzata del gas.

, 75: la recognizione e legalizzazione di questa fede... è la stessa

vol. VIII Pag.886 - Da LEGAMENTALE a LEGAMENTO (4 risultati)

lezza è sodo legame, la quale in questa forma è rivolta in verbo francesco.

benedetto ix impone, per memoria di questa grazia, ai nobili che per l'avvenire

, parte sono chiuse e ristrette sotto questa legge. muratori, 5-2-35: oltre alle

impegno. fra giordano, 3-6: questa asina... è legata con catene

vol. VIII Pag.887 - Da LEGAMENTOPESSIA a LEGARE (4 risultati)

ii-10-73: he dovuto dissimular quasi sempre questa continua discordia dell'anima,...

155: se questo legamento e questa così fatta amicizia non vorrai,.

nostra siano eterne, vi preghiamo a smantellare questa colonia di mura, che son forteze

l'umile capestro. aretino, vl-m: questa veste mi lega. io sono uso

vol. VIII Pag.888 - Da LEGARE a LEGARE (6 risultati)

sigillo. mazzei, 215: leggi questa interchiusa e poi la lega o chiudi

bembo, 9-5-147: vedete di legar questa, che va a roma, con

al gran popol di marte, / questa si vanti che con più bell'arte /

tutto ciò che la grandezza / di questa impresa e 'l tuo valor richiede. segneri

si può far altro. siamo nate con questa fatale necessità d'essere

passeranno forse i deliri dell'amore, ma questa dolce corrispondenza d'affetti ci legherà per

vol. VIII Pag.889 - Da LEGARE a LEGARE (4 risultati)

di kant, incominciarne l'esposizione in questa lettera, legando questa filosofia coll'ideologia

l'esposizione in questa lettera, legando questa filosofia coll'ideologia di condillac. rosmini

perfettamente. magalotti, 14-48: è questa pasta per loro una spezie di salsa

fatto il debito più spesso, / tanto questa ragion più lega e tiene.

vol. VIII Pag.890 - Da LEGARE a LEGATO (2 risultati)

coniugi non hanno avuto figliuoli! e questa volta invece la pianta lega, il

fino alla tomba, al padre / lasciar questa memoria; il tuo supremo / disperato

vol. VIII Pag.891 - Da LEGATO a LEGATO (2 risultati)

, mischiato. malpighi, 64: questa [la bile] è come un sapone

fra giordano, 3-2: intendesi altresì per questa asina l'umana generazione, la quale

vol. VIII Pag.892 - Da LEGATO a LEGATO (1 risultato)

venti di balia, 51: sarà in questa uno legato d'oro, consegnatelo al

vol. VIII Pag.893 - Da LEGATOIO a LEGATURA (3 risultati)

genti. cesari, 6-291: ora questa religione de'matrimoni è in mano de'sacerdoti

più principali con nome di legato, e questa dignità si dà a cardinali. davila

cecchi, 24-18: è più credibile / questa, che il creder che e'sia

vol. VIII Pag.894 - Da LEGATURA a LEGAZIA (4 risultati)

una sorte di figura è più atta con questa che con quella di collegarsi, per

rovescio della legatura è scritto a mano questa sentenza: « ignavia est iacere ubi possis

una piccola linea, se altrimenti. questa cotal legatura avea per oggetto il determinare

. oggi s'intende comunemente con questa parola un segno musicale, che consiste

vol. VIII Pag.895 - Da LEGAZIA a LEGGE (5 risultati)

alla sicilia si vuol per dispetto ora togliere questa franchigia, e così l'abusata libertà

voi solo possi esercitare l'ufizio di questa legazione. machiavelli, 9-1-142: pubblicamente

per lo eccellentissimo conseglio de'pregadi, questa mia opera è stata stampata da molti incorrettissima

860: pensava veramente il pontefice con questa occasione di spuntare con la republica l'

niun altro motivo potrebbe spignerci ad osservar questa regola, se non il dolor delle pene

vol. VIII Pag.896 - Da LEGGE a LEGGE (7 risultati)

lui ci rimangono, vedesi sempre dominare questa importantissima idea, eccitata in lui non già

la gente più beata e felice di questa terra, bastava un palio di berberi

. salico. sarpi, viii-2: questa legge fu osservata allora da tutti,

tempo di guerra. pagano, i-xxii: questa catena di dritti e di obbligazioni è

, che in fatto di moneta soffre questa nazione, consiste nella contraddizione suddetta fra

per necessaria conseguenza ne viene dover esser questa l'oggetto principale e fonda- mentale della

legge sia eguale per tutti, quando questa legge è cattiva: se l'eguaglianza in

vol. VIII Pag.897 - Da LEGGE a LEGGE (3 risultati)

d'usanze, tu hai a sapere che questa differenza di servo e di signore,

è la società, l'oggetto di questa comune volontà è la conservazione de'naturali

e tre queste hanno grado; perocché questa legge naturale non basta a sé. dante

vol. VIII Pag.898 - Da LEGGE a LEGGE (6 risultati)

esterna e distinta da lei, essendo questa legge la volontà positiva e arbitraria del

: i saracini vennero a pace con questa condizione, che i turchi confessassino e

essorteranno... / a non ripor questa onorata spada, / al cui valore

., iv-xxvii-io: conviensi anche a questa etade essere giusto, acciò che li suoi

ciascun grado e condizione / si rivolge in questa pece / e di far ciò che

sono illecite. ed ecco adunque come questa nozione appunto della illici- tezza delle azioni

vol. VIII Pag.899 - Da LEGGE a LEGGE (6 risultati)

via via scopersi le leggi intrinseche di questa metrica e scomparvero gli endecasillabi e il

: offersero le loro proprie figliuole con questa legge, che chi n'avea tre,

furor da me saprai. / -a questa legge io resto. / -quell'enea che

legge '; e la ragione è questa: che 'legge 'vale in questo

quale è questo: che io a questa legge non sia costretto di dover dire novella

le scienze e in tutte le arti. questa parola rinchiude un senso proprio ed uno

vol. VIII Pag.900 - Da LEGGE a LEGGE (8 risultati)

ontologica. rosmini, x-244: in questa natura d'intrinseca energia ed azione dell'

. polarità. egli è in virtù di questa legge che la forza creata si dualizza

e ripugna al diverso e al contrario. questa è legge di conservazione e di quiete

il reale, non l'annulla; e questa trasformazione è ciò che dicesi essenza,

unico schermo / la morte; e questa inevitabil segno, / questa, immutata legge

; e questa inevitabil segno, / questa, immutata legge / ponesti all'uman

di pesi sempre più gravi (ed è questa / -lo so - la legge della

, i-10-290: altri ammirino in te questa celeste / viva beltà, che ti

vol. VIII Pag.901 - Da LEGGE a LEGGENDA (3 risultati)

. brusoni, 582: sdegnato di questa parlata, il governatore, avezzo a

se così dividerete la canzone, fuggirete questa sconvenevolezza: ma ne la seconda non schiveremo

leggende spirituali, le quali averanno fatto venir questa voglia. giannone, ii-318: alcuni

vol. VIII Pag.902 - Da LEGGENDAIO a LEGGENDARIO (7 risultati)

della fortuna. bocchelli, 18-i-551: su questa parte della miniera abbandonata, corrono strane

l'orno intenza / de che traita questa legenda. dante da maiano, 1-51-n:

brigata / lo stesso e peggio, questa mia leggenda / desidero che sia bene

ella perderà l'ore e gli occhi su questa leggenda; ma le sta bene.

prete e la donna e gli altri questa leggenda, ciascuno si maraviglia. caro,

rovescio in mezzo a una corona è questa leggenda: 1 reale accademia di belle

: -ma l'è un'invenzione curiosa questa di travestirti da leggendàio... e

vol. VIII Pag.903 - Da LEGGENDARIO a LEGGERE (3 risultati)

che... lo saluto di questa donna, lo quale era...

'. nel linguaggio commerciale ricorre spesso questa locuzione viziosa 'al piacere di leggervi

ragioni polemiche, affettava di leggerlo a questa maniera, voltaire faceva l'effetto d'un

vol. VIII Pag.904 - Da LEGGERE a LEGGERE (7 risultati)

, n-iii-698: ne le rime ancora di questa nuova lingua ci pare che la nostra

giunone santissima,... fa che questa cosa rimanga inulta, ma sia letta

del modo che s'è detto in questa lingua cose degne d'esser lette,

nella sudetta arguzia, se alla cieca questa donna gli obediva. parini, giorno,

tre sono gli stati degli uomini in questa vita, cioè carnale, animale e

, / avesse in dio ben letta questa faccia, / tossa del corpo mio sa-

né chi scriva. pulci, 25-259: questa città di tolletto solea / tenere studio

vol. VIII Pag.905 - Da LEGGERENZA a LEGGEREZZA (3 risultati)

al tempo indicato. se poi a questa facoltà va unita quella di eseguire distintamente

fantasia creatrice, ma bensì nel secondar questa, e lasciarle libero campo di agitarsi

lettura. ariosto, 438: questa è pur gran confidenzia / che mastro

vol. VIII Pag.906 - Da LEGGEREZZA a LEGGEREZZA (5 risultati)

, 21-133: cercasi ora quanta sia questa forza sollevante, che si suppone di leggerezza

, le quali si volgon ora a questa ora a quella parte, secondo spirano

sua leggerezza:... perciocché questa opera si può fare d'ogni tempo

. soldati, x-94: avevo commesso questa leggerezza, questa sciocchezza...

x-94: avevo commesso questa leggerezza, questa sciocchezza..., perché, con

vol. VIII Pag.907 - Da LEGGERI a LEGGERMENTE (6 risultati)

scolare inciampò in una tolerabile leggierezza, questa urtò in una viziosa persuasione, onde

ii-163: voglio dire... che questa tale derisione, fatta per giuoco e

è, che noi stessi acceleriamo assai spesso questa aborrita sentenza esponendoci a perder ciò che

forse per troppa allegrezza, / a questa volta ha dato in leggerezza. conciliatore,

romponsi i rami a cui sta attaccata questa gomma diligentemente, e dipoi...

leggiermente,... si menomi questa mia turbazione e paura. bartolomeo da

vol. VIII Pag.908 - Da LEGGERO a LEGGERO (10 risultati)

dico, leggiermente ancora tali materie in questa particolare storia delle cose seguite ed operate

avvenuto di trovare i luoghi addotti di questa voce dell'albertano. muratori, 7-ii-327

, 1-1-62: lassù leggermente si credea / questa bugia tra le persone indotte. alfieri

e buoni, è accaduta, e questa insino a ora leggerissimamente? 16

. fra giordano, 95: questa è la natura degli spiriti, che

mira: e molte volte nel dirizzare di questa linea, discocca l'arco di colui

c. campana, 2-153: questa cattiva prova de'catolici, il ritrovarsi

: segno di buon tempo! e se questa luna di settembre non ci porta acqua

per lo sentiero, / cercando lui tra questa gente sconcia. idem, purg.

, 3-80: non appena ebbe preso questa decisione, si sentì più leggera;

vol. VIII Pag.909 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

luogo, così capricciosi e agili in questa nazione vinicola. -poco denso,

vol. VIII Pag.910 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

pur mi reputo parte di lodo in questa mia età essere come io sono più che

vol. VIII Pag.911 - Da LEGGERO a LEGGERO (3 risultati)

. boccaccio, iii-7-9: amorosa dee questa battaglia / esser, s'io ben

oh dio, grande estremità mi pare questa nostra, ch'io... per

. cino, iv-227 (106-32): questa mia voglia fera / è tanto forte

vol. VIII Pag.912 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

ma tutte sono state leggiere a comparazion di questa che io ora vi fo, raccomandandovi

vol. VIII Pag.913 - Da LEGGERO a LEGGERO (2 risultati)

figura. istorietta troiana, xliii-374: questa nonnè terra da conquistare così di leggero

colpe abominevoli. foscolo, v-327: questa moda di richiedere e promettere di leggieri

vol. VIII Pag.914 - Da LEGGEROSO a LEGGIADRIA (5 risultati)

della confusione. varchi, 18-1-241: questa concione, leggiadramente da luigi pronunziata,

galileo, 5-174: possiamo, letta questa narrazione, leggere una di quelle dell'

, / quanta si vede in questa bianca e lieta? lorenzo de'medici,

vostra fin qui sepellir nelle tenebre di questa notte infelice? tasso, n-iii-740: o

dante, 2-123: morte, se tu questa gentile occidi, /... /

vol. VIII Pag.915 - Da LEGGIADRIBELLUCCIO a LEGGIADRO (1 risultato)

1-76: di giugiole s'infiora / questa seconda parte del paniere, / tal

vol. VIII Pag.916 - Da LEGGIADRO a LEGGIADRO (6 risultati)

parini, giorno, i-204: or te questa, o signor, leggiadra schiera /

più adorne e più leggiadre, se questa sì fatta viene ad essere leggiadria.

sansovino, 2-47: vengono putti a questa milizia, e sono ammaestrati da periti

, 12: che neuno di questa compagnia debbia portare vestimenti troppo vistosi di

. guicciardini, 3-216: ha poi questa isola diversi bei villaggi e signorie, fra

sostant. grazzini, 4-87: espilla questa botte e assaggia quel- l'altra,

vol. VIII Pag.917 - Da LEGGIADRO a LEGGIADRO (5 risultati)

di cose belle. salvini, 39-iv-205: questa favola sotto leggiadro e trasparente velo ci

186: non maraviglia... che questa leggiadra quistione io non lasci passare,

. landò, 25: in questa novella si tratta d'una leggiadra vendetta

cellini, 854: venuto in campo questa così bella e rara occasione di fare

). pirandello, 6-476: godetevi questa e consimili sensazioni di leggiadra vertigine.

vol. VIII Pag.918 - Da LEGGIAIO a LEGGIO (5 risultati)

, i-140: la critica a roma vive questa leggiadrissima vita! 21.

giovane de'leggiadri, veggendo un giorno questa peronella e piacendogli molto, s'innamorò

1-5-349: vi lasciate menar pii naso a questa foggia dal vostro figghiolo e da quest'

un po'più leggibile vi accorgerete che questa è la prima lettera ch'io posso scrivervi

. svevo, 8-653: ma questa piccola leggina dovrebbe stare al di sopra

vol. VIII Pag.919 - Da LEGGIO a LEGIFERAMENTO (2 risultati)

e sottili. giamboni, 119: in questa opera si trovano molti e begli detti

i sentimenti di una persona senza che questa li esprima. moretti, ii-243:

vol. VIII Pag.920 - Da LEGIFERANTE a LEGIONE (3 risultati)

. -credea che la natura a questa opera fosse potente, dicendo il

de'forestieri e degli aiuti si usasse questa voce, che de'legionari romani,

e i manipoli di cavalieri, risalissero questa valle, attraverso pantani, tempeste e orrori

vol. VIII Pag.921 - Da LEGISLALIZZARE a LEGISLATORE (2 risultati)

antiquata lo studio della nuova milizia. questa trae seco tutta una legione di scienze

la esecuzione delle leggi da me in questa città ordinate. tasso, 11-ii-407:

vol. VIII Pag.922 - Da LEGISLATORIO a LEGITTIMA (2 risultati)

parti della legislazione e dell'amministrazione predominava questa ritrosia a muovere le acque e a

, pratico e umano, per armonizzare questa legislazione e gli usi e le tradizioni locali

vol. VIII Pag.923 - Da LEGITTIMA a LEGITTIMARE (2 risultati)

per le vostre reddi, per nome di questa cosa, non movar lite né ccontraversia

: io non ho alla mano esempio di questa voce propria: ma ch'ella sia

vol. VIII Pag.924 - Da LEGITTIMARIO a LEGITTIMAZIONE (1 risultato)

dependente del tutto da gli ordini di questa sacra compagnia. baldi, 3-3-147: galeazzo

vol. VIII Pag.925 - Da LEGITTIMISMO a LEGITTIMITÀ (2 risultati)

trissino, i-55: a me pare che questa opera [il * de vulgari eloquentia

a impedire che si andasse innanzi in questa strada, il riconoscimento che, per

vol. VIII Pag.926 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (4 risultati)

appello o presso la corte di cassazione questa può rimettere l'istruzione o il giudizio

di rimessione soltanto per legittimo sospetto; questa facoltà non compete alle altre parti private

legittima! / evoè, bacco! accetta questa vittima. manfredi, 3-322: molto

di tollare e di tenere donna verta da questa ora nansi vostra legitima mogie? fatti

vol. VIII Pag.927 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (2 risultati)

alla madre: « che storia è questa della figliola non legittima? ».

ariosto, 6-43: fin che venimmo a questa isola bella, / di cui gran

vol. VIII Pag.928 - Da LEGIZZARE a LEGNA (8 risultati)

giustamente venga assorbita, una porzione di questa si destini ancora al sollievo de'poveri ed

periodo di vita sociale senza simulazione, a questa stagione delle maschere mobili, delle finzioni

della persona del detto messer bernardo e questa scrittura sua, nella quale ha egli

rosmini, xxvi-454: probabilità legittima: questa è quella che dimandano le leggi,

il medesimo con altre parole, dissero che questa mescolanza in due modi può esser considerata

di tragedia e commedia congionta insieme, e questa è viziosa; o di parti tragiche

una sola forma drammatica regolata, e questa è legittima. frachetta, 2-38:

: quegli che sono trascorsi a cambiar questa voce, che così sta ne'migliori testi

vol. VIII Pag.929 - Da LEGNACEO a LEGNAIOLO (3 risultati)

. gemelli careri, 1-iii-34: vidi in questa contrada di cassabò premere le canne da

mai vero che un capuccino vada via di questa casa, senza aver gustato del mio

. tolomei, 1-125: ma è questa cosa tanto manifesta, che sarebbe un

vol. VIII Pag.930 - Da LEGNAMARO a LEGNIPERDA (1 risultato)

legname. rosa, 91: e pur questa vitaccia alla tur- chesca, / degna

vol. VIII Pag.931 - Da LEGNO a LEGNO (2 risultati)

ch'io ricognosca la via piana; / questa sia in luogo di quel santo legno

.. voglio lasciare nel suo essere questa tanta ipocrisia ne'vestiti, ne'libri,

vol. VIII Pag.932 - Da LEGNO a LEGNO (4 risultati)

tomasi di lampedusa, 62: questa sera stessa io con tutta la famiglia ci

tasso, 13-8: prendete in guardia questa selva, e queste / piante che numerate

non sentiva; ma, stupefatto da questa novitade, contradisse. petrarca, 29-27:

scrivere la mera verità della forma di questa corte, sarebe necessario ad scrivere non

vol. VIII Pag.933 - Da LEGNOLO a LEGNOSO (1 risultato)

quando emergono a mezzo dalle coltri: questa pia è legno, legno, mannechino

vol. VIII Pag.934 - Da LEGNOTTO a LEGUMINOSO (2 risultati)

da pisa, 1-75: per che cagione questa legge fu scritta due volte e le

con l'istessa leguleica semplicità regolano malamente questa materia con i termini generali de'statuti

vol. VIII Pag.935 - Da LEHM a LEIBNIZIANO (3 risultati)

i. nelli, 14-1-14: questa nave... non arrivò mai in

gli anni della terza italia; perché questa cominciò a essere quando si cominciò a morire

piaccia o no, va obbedita. questa imposizione del voi al posto del lei,

vol. VIII Pag.936 - Da LEIBNIZIANISMO a LEMBO (2 risultati)

percezioni di cui non abbiamo coscienza, e questa dottrina è una dottrina fondamentale nel leibnizianismo

? se ci siete pensate anche a questa sciagurata, tra poco su di me non

vol. VIII Pag.937 - Da LEMBO a LEMETA (3 risultati)

,, 19 (335): oltre questa bella famiglia domestica, n'aveva.

, ho fermato lembi quasi perduti di questa felicità, fissandoli ancora con parole.

360 gradi... ed in questa fascia o lembo sono distinte le 24 ore

vol. VIII Pag.938 - Da LEMIN a LEMNISCATO (4 risultati)

a angoli retti sopra la le dimostreremo in questa maniera. galileo, 1-1-2: sentire

mie difficoltà, delle quali una è questa, che con la presente gli mando

qual lemma porreste voi sullo architrave di questa portona sì smoderata, poiché vi veggo

... nuota sull'acqua ferma questa pianta, e prestissimo ricuopre grandi spazii

vol. VIII Pag.939 - Da LEMNISCO a LENA (3 risultati)

. strega. baldelli, 3-290: questa buona femina e novella sposa è una

di una via che illustrerebbe o onorerebbe questa civiltà. = voce dotta,

parlar roco. gelli, 15-i-83: questa voce 4 lena 'significa appresso di noi

vol. VIII Pag.940 - Da LENA a LENA (3 risultati)

cui fama il suo arrivo prevenne in questa parte, / conosco or dal tuo volto

: presa lena dall'ira riurlò: -in questa casa il genio di giovanni pacini meditò

avvenire al mondo, siegua a narrar questa istoria; ch'io, per me,

vol. VIII Pag.941 - Da LENA a LENDINELLA (1 risultato)

odi, messere, lendin dappoco; questa tua sì bella / e discesa dal

vol. VIII Pag.942 - Da LENDINELLA a LENEMENTE (3 risultati)

serrare / con questo laccio di capelli questa / tua gola armata di sì grande soffio

viso lene. idem, ii-632: questa è la bella foce / che oggi ha

prendendo dal latino una delle significazioni di questa voce, chiamò 4 lene ed impaniato

vol. VIII Pag.943 - Da LENEO a LENIRE (4 risultati)

, 8-i-91: quindi è che in questa parte debbono essere i rimedi refrigeranti e

lenimento in questo travaglio l'antiveder che questa sobole della illustrissima casa non è per

casa non è per sentir pericolo in questa sì grave tempesta. buonarroti il giovane

einaudi, 1-243: non si può scaricare questa responsabilità su altre amministrazioni, o adagiarsi

vol. VIII Pag.944 - Da LENITÀ a LENOCINIO (1 risultato)

or vedete, che vittoria è stata questa della lenità e mansuetudine e dell'umiltà

vol. VIII Pag.945 - Da LENONATO a LENTAMENTE (5 risultati)

, il ratto ed altri delitti di questa natura, saranno compresi in questa classe

delitti di questa natura, saranno compresi in questa classe. cinelli, 2-28: gli

, x-2-243: non me la toccate questa donna;... non appressarti,

piante alte. 2. foglie di questa pianta, usate per far unguenti.

tardivamente. bembo, 5-105: per questa cagione essendosi la città turbata e perciò

vol. VIII Pag.946 - Da LENTARE a LENTE (1 risultato)

fai? / vienni oramai, -en questa nubeletta, / veder madonna en gloria preeletta

vol. VIII Pag.947 - Da LENTE a LENTECCHIA (3 risultati)

'... nuota nell'acqua ferma questa pianta, e prestissimo ricuopre grandi spazi

avaro '. rivive nel linguaggio politico questa locuzione della 'compagnia della lesina '

ultimo ha specie di lente; è questa ottusa, ma in longhezza la punta

vol. VIII Pag.948 - Da LENTEGGIALE a LENTICCHIA (4 risultati)

dato baldanza. brusoni, 243: questa lentezza degli spagnuoli, prodotta dagli artifici

11-71: risvegliamoci... da questa nostra neghittosa lentezza. cesari, ii-311

ii-311: or il poeta vuol accennare questa lentezza e nausea del ben operare,

, si oppongono, la prima, a questa pochezza e lentezza e tepidezza d'amore

vol. VIII Pag.949 - Da LENTICCHIATO a LENTIGGINE (3 risultati)

, ovali. ardigò, ii-25: questa massa nebulosa, incandescente, di forma lenticolare

9-316: non si dovrà chiedere, a questa prosa di dalì, la lucidezza lenticolare

targioni tozzetti, 12: si ravvisa chiaramente questa struttura nelle pietre lenticolarie segate e lustrate

vol. VIII Pag.950 - Da LENTIGGINOSI a LENTO (8 risultati)

è dato, non s'appicca. conoscesi questa al martello e all'odore, quando

. durante, 2-252: 'lentisco': produce questa pianta la mastice in italia, ma

, servono per conciare i cuoi. questa pianta ha gli steli fruticosi, storti come

aspro, allappante. -il legno di questa pianta. crescenzi volgar., 5-22

lentisco. baldelli, 2-1-258: per questa cagione usano essi d'ungersi i corpi con

nona giunge. moniglia, lvii-133: questa musa mia tinto ha di ruggine /

di morte empia ed infame, / di questa vita rea troncar lo stame? cesarotti

che gira gli occhi lenti, / questa mano che segna il cielo dove /

vol. VIII Pag.951 - Da LENTO a LENTO (2 risultati)

/ di chi non sa temere / su questa proda che ha sorpresa tonda / lenta

? / forse a lenti ozi invitati / questa regai magione, / questo giardin,

vol. VIII Pag.952 - Da LENTO a LENTO (7 risultati)

: a te conviensi, o capitano / questa lenta virtù che lunge vede. ferd

né pure compreso lo spirito (e questa è colpa delle anime grasse e degl'ingegni

spirando. rime inedite, lxv-300: questa tua età senile e lenta, /

, i-18-52: piccolo dono / è questa vita: a che la serbo? forse

morbido. fiorio, 245: di questa maniera è anco il zantene, e

nervi la viscosa. fiacchi, 224: questa, che or le scherzevoli e leggiere

drappo). mascheroni, 9-107: questa equazione scioglierebbe egualmente il problema della curvatura

vol. VIII Pag.953 - Da LENTO a LENZA (5 risultati)

tira, / o a lui acquistar, questa cornice, / dopo giusto penter,

si sanità, i-246: 'febbre lenta'. questa, continua e intermittente che sia,

meno prontamente di quello di sistole. questa specie di polso va spesso congiunta al

. panzini, ii-135: s'ode questa romanella che mure lenta pei campi.

de'trecentisti ristringesi solo a quella, e questa generalmente lascia intatta. 3

vol. VIII Pag.954 - Da LENZARA a LENZUOLO (1 risultato)

rimasi accalappiati da questi zimbelli! ma questa pesca, che dicesi lenza sorda, non

vol. VIII Pag.955 - Da LEO a LEONE (3 risultati)

oddi, 2-79: nel destro fianco pianto questa grifagna e intanagliata mano e, in

-togli; / portala per mio amore questa fiata. / in questa sopravesta,

per mio amore questa fiata. / in questa sopravesta, vago e snello, /

vol. VIII Pag.956 - Da LEONE a LEONE (1 risultato)

animo nostro è il leone: è questa la parte che s'adira, fiera e

vol. VIII Pag.957 - Da LEONEPARDO a LEONINO (2 risultati)

tentatore si avvicinava a clelia. ma questa inarcando certe ciglia leonine, si mantenne tra

, ma leonine. pananti, i-i: questa è una vera società leonina, /

vol. VIII Pag.958 - Da LEONINO a LEOPARDEGGIARE (1 risultato)

. salvini, 41-283: pure cominciando questa affettazione da i versi latini detti leonini

vol. VIII Pag.959 - Da LEOPARDESCO a LEPIDEZZA (2 risultati)

essere la gente più beata e felice di questa terra, bastava [ai fiorentini]

di spirito. baretti, 1-213: questa qualità... noi chiamiamo lepidezza,

vol. VIII Pag.960 - Da LEPIDIO a LEPORARIO (1 risultato)

casetto del nostro amico, e non è questa la prima volta che per cose da

vol. VIII Pag.961 - Da LEPORE a LEPRAIO (2 risultati)

di medicina in volgare, 52: togli questa erba [iusquiamo] e mescola con

lepore poetico non mi aggradaria di trattare questa materia. fagiuoli, 1-2-446: voglio

vol. VIII Pag.962 - Da LEPRAIOLO a LEPRE (3 risultati)

vo'stare *. vo'finalmente cavar questa lepre del bosco. -condurre la

o gli serve, che farò dar fuori questa lepre; perché dice che non se

giace la lepre) l'autore in questa lettera facea mostra di darmi una grave

vol. VIII Pag.963 - Da LEPRE a LEPTOCARDI (1 risultato)

corresse... le virtù di questa scoltura è di guarire i frenetici a valer

vol. VIII Pag.965 - Da LERCIO a LESENA (1 risultato)

adattare scambievolmente la materia alla forma e questa seconda alla prima. -regolo lesbio

vol. VIII Pag.969 - Da LESSICOLOGIA a LESTO (2 risultati)

signor zendrini, come critico, ha questa lestezza singolare d'ingegno e di stile

, x-40: non deve recar meraviglia questa lestezza, perché il ferro, usato nella

vol. VIII Pag.970 - Da LESTOBIOSI a LESTRIDEI (6 risultati)

destro. d'annunzio, iii-1-781: questa vostra / servente non m'avesse prevenuto

(237): la carrozza potè, questa seconda volta, andare un po'più

invaghito di metter in sul frontespizio di questa mia poverella canzonetta... il

: e pur guardate mai che lista è questa / di panni, e quanta mai

sassetti, 243: sta in punto questa armata, per india, e,

maggiore, scavando gallerie non accessibili a questa e divorandone le larve. =

vol. VIII Pag.972 - Da LETAMAZIONE a LETAMINARE (3 risultati)

un leggiero strato di terra e quando questa è inzuppata d'orina si leva con

ramusio, iii-47: dapoi che è fatto questa tagliata, s'abbrucia, e dipoi

cor, sul reo letame / di questa sozza età. -salma in decomposizione

vol. VIII Pag.973 - Da LETAMINATO a LETARGO (4 risultati)

ii-853: ma qual mezzo di sortire da questa letargia che mi tormenta, se io

inverno. moravia, xiv-239: tutta questa roba non si era amalgamata e confusa

libro, cap. 48, chiama questa infirmità [dell'ingordo dormire] letargico

glie ne seguì apo- plesia, e questa gli cagionò un letargo mortale e sì profondo

vol. VIII Pag.974 - Da LETE a LETEO (5 risultati)

ciel cortese e largo, / rimiri questa angelica figura / per cui cotante carte io

.. la quale egli riassume dopo questa incidenza di mecenate, con queste parole

14-136: letè vedrai, ma fuor di questa fossa, / là dove vanno l'

. caro, 6-1054: a piè di questa era di lete il rio / ch'

annunzio, i-347: anima, non è questa la pia solitudine amica, / l'

vol. VIII Pag.975 - Da LETERA a LETIZIA (6 risultati)

mostra in mezzo a'guai innumerabili di questa nostra vita nubilosa sempre e travagliosissima?

sistema di rogge che irriga e letifica questa pianura. 3. intr.

vita nuova, 26-1 (92): questa gentilissima donna... venne in

mirandola, 29: dicono e poeti avere questa venere per sua seguace e quasi ancille

dell'altra vita avanzano i beni di questa vita in gloria, in litizia ed in

temaro, che così germoglia / in questa primavera sempiterna / che notturno ariete non

vol. VIII Pag.976 - Da LETIZIA a LETIZIANTE (7 risultati)

ardire, disse: -o signor mio, questa che novità è stanotte? buti,

di prigione con la letizia universale di questa città. di costanzo, 1-21: fu

i-n-i77: a quella universale letizia mancava questa, del vedervi nella celebrità di questo

la letizia nova / veraci segni in questa turba infida. -veste di letizia

felicità. latini, 3-61: per questa letizia in tanto fu commosso e tocco

, gusto. pagliaresi, xliii-32: questa ria malizia /... avien talora

guido perché era nel fuoco, e questa letizia mi prese quando odo el padre

vol. VIII Pag.977 - Da LETIZIARE a LETTERA (1 risultato)

salterio. siri, xii-936: in questa occorrenza letiziosa pubblicaronsi tre mercedi. guerrazzi

vol. VIII Pag.978 - Da LETTERA a LETTERA (5 risultati)

lettere vocali; le quali dice, per questa cagione sola, essere sette, ed

. bisticci, 3-303: fecela iscrivere [questa opera] di lettera antica in carta

ottobre a venire crede avere in ordine questa nuova lettera, la qual s'ella sarà

onde il perdè. bencivenni, 4-3: questa orazione... è piccioletta,

: 4 sì che a bene sperar'. questa lettera si vuole così ordinare: 4

vol. VIII Pag.979 - Da LETTERA a LETTERA (3 risultati)

lettera * probant ', dove questa dice 'interrogant '. segneri, i-

. f. rinuccini, 1-231: con questa sarà una forma d'una supplicazione per

omettre. boccaccio, 1-vi-384: vuoisi questa lettera intendere 'interrogative '. 14

vol. VIII Pag.980 - Da LETTERA a LETTERA (2 risultati)

, a dio. berni, 159: questa è per avi- sarvi, baccio mio

lettera collettiva. pallavicino, iii-593: questa lettera fu raccomandata dagli oratori imperiali.

vol. VIII Pag.981 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

luogotenente abbia... quella e questa autorità ci parrà alla giornata per le

vol. VIII Pag.982 - Da LETTERA a LETTERA (3 risultati)

in rezasco, 407]: in questa forma gliene spedirete le vostre lettere facoltative

. ci siam condotti a ragionar di questa materia, non sia punto stato per

3-735: fece carezze al signore in questa foggia,... parlando per lettera

vol. VIII Pag.983 - Da LETTERAGGINE a LETTERALE (8 risultati)

appuntino '. rosmini, xx-287: questa maniera di parlare porge certo l'idea

]: dal quale [testo] questa forma a lettra per lettra è levata in

così rilevante che dovrei... segnare questa data a lettere d'oro nell'album

-letterétta. boccaccio, v-204: a questa lettera seguitò per risposta una sua piccola

senza leggerli. baldini, 7-129: coglierò questa occasione per scrivergli una bella letterona.

, xiv-329: ti recherò io domani questa letteraccia, e ti parlerò a lungo.

bella ed elegante donna, strappa subito questa letteraccia troppo fisiologica. che vuoi?

. io veggo poi voi che con questa vostra messeraggine, giampagolaggine e let- teraggine

vol. VIII Pag.984 - Da LETTERALISMO a LETTERARIAMENTE (2 risultati)

spirito santo. panigarola, 249: questa è la questione de cafarnaiti: quasi

allora le si impigliava la lingua, a questa povera madre ignorante, e faceva un

vol. VIII Pag.985 - Da LETTERARIETÀ a LETTERATAIO (1 risultato)

pirandello] non è rivolto solo a questa vana caccia del l'inafferrabile

vol. VIII Pag.986 - Da LETTERATAME a LETTERATO (3 risultati)

illetterato. cavalca, iii-3: questa opera ho preso di fare solamente per

nel modo che s'è detto in questa lingua cose degne d'esser lette,

un letterato, secondo il senso antico di questa parola: ciò che a lui importa

vol. VIII Pag.987 - Da LETTERATO a LETTERATURA (5 risultati)

a sollazzo e a ricreazione / in questa nobil villa mi ritrovo, / ho imparata

lettarati. maconi [tommaseo]: questa leggenda in sermone litterato, ad istanza

7-13-243: che diremo, letteratino, di questa locuzione così graziosa? giusti, ii-199

ne sappia più di quanti ne sono in questa città, presi tutt'insieme. manzoni

ogni letteratura... sì fattamente gloriosa questa provincia. metastasio, 1-iv-314: per

vol. VIII Pag.988 - Da LETTERATURAIO a LETTERINA (2 risultati)

potrebbe però dubitar qualcuno se realmente sia questa opera d'andrea del sarto, mentre

delle qualità d'alessandro la causa di questa nunciatura, dice [ecc.].

vol. VIII Pag.989 - Da LETTERIONE a LETTIERA (5 risultati)

lettera propria, dirà. * di questa letterùccia che ho stampata, ditemi il

ligeremo. sanudo, liii-42: in questa stanza è una letiera fornita al dato

al guado, e disse: manifestisi questa lettiera. machiavelli, i-iii-117: [

27: se seguite ogni dì questa maniera, / siate certi che i

in gramuffa. moniglia, 1-iii-242: questa sera / non mi prosate tanto, /

vol. IX Pag.3 - Da LIBERALE a LIBERALE (4 risultati)

. calmeta, 68: era questa elisabet,... donna molto d'

serenità la voluntuaria liberal offerta che ha fatto questa fidelissima comunità di lignago. giovio,

determinato che e'si dia allora per mano questa cosa in cambio di quella, e

5-9 (81): per certo questa vostra liberale venuta m'è troppo più cara

vol. IX Pag.4 - Da LIBERALEGGIANTE a LIBERALESCO (2 risultati)

siena, ve ne darò uno per questa buona nova. -libera- laccio che voi

. tornasi di lampedusa, 49: questa gente, questi libe- ralucoli di campagna

vol. IX Pag.5 - Da LIBERALESSA a LIBERALITÀ (7 risultati)

hanno tentato di ridurre la chiesa a questa abbietta schiavitù. i vincoli del re

so bene che, a udir rammentare questa linea di distinzione tra teoria e pratica,

può cercar ragione ulteriore. signori, questa è una di quelle limitazioni che mette

dee., 3-7 (337): questa liberalità d'aldo- brandino piacque ai fratelli

che gentilezza abbia saputo mettere anche in questa liberalità. d'annunzio, iv-1-950: «

arricchisce l'altra, disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso

, è fragile, vana, transitoria; questa, come parte dell'animo, dura

vol. IX Pag.6 - Da LIBERALIZZAMENTO a LIBERAL-PROLETARIO (2 risultati)

vii-337: questa sua naturai liberalità in comunicare i suoi

poliziano, 2-30: piglia... questa mia liberalità di parlare in buona parte

vol. IX Pag.7 - Da LIBERALSOCIALISMO a LIBERAMENTE (6 risultati)

da una burrasca ignobile approdato / a questa casa ospitale, m'affaccio / -liberamente

io aveva la condan- nagion pagata, questa sera egli e la sorella sono venuti

la elezione dello stile: perché in questa ha più interesse l'arte che il nostro

brevità i principali errori che noterete in questa frettolosa scrittura. g. gozzi

loro. arici, ii-159: a questa / ara istessa di giove, il ricco

tanto puoi, o buona mente, in questa parte, quanto vuoi, imperò che

vol. IX Pag.8 - Da LIBERAMENTO a LIBERARE (6 risultati)

mercio le nuove monete, questa deputazione si porta alla zecca a

la liberanza perché si ebbe in veduta che questa nuova moneta era nel fatto eguale

cose egli gli dovesse essere ubbligato. fatta questa liberazione, venne discordia fra e'cittadini

, dalle pene e tribulazioni che meriteria questa città e questo popolo per le sue

altra vita, perché l'abbiam veduta questa verità troppo comprovata dai santi padri.

la melanconia delle sempiterne dissertazioni, e questa breve sentenza nostra basta per liberar socrate

vol. IX Pag.9 - Da LIBERARE a LIBERARE (2 risultati)

virtù libera francia dalli inglesi, conobbe questa necessità di armarsi di arme proprie. tasso

se la curiosità o la speranza che questa avventura mi liberasse d'una troppo violenta

vol. IX Pag.10 - Da LIBERARE a LIBERARE (4 risultati)

timore strano. comisso, vi-232: questa inquietudine era data come da strappi interni

, i-407: in una ora come questa, alzate il capo: non state

i. piccati, 1-577: fatta questa sostituzione, e liberata l'equazione dall'

con poche parole, subito liberarsi da questa domanda. tommaseo [s. v.

vol. IX Pag.11 - Da LIBERATA a LIBERATORE (3 risultati)

): è stata un gran flagello questa peste; ma è anche stata * una

434: costantino porfirogenito, liberato in questa maniera da tanti assassinamenti, rimanendo,

donna miri ', li occhi di questa donna sono le sue demonstrazioni, le quali

vol. IX Pag.12 - Da LIBERATORIO a LIBERAZIONE (2 risultati)

copia della realtà o addirittura nel vivere questa realtà,... bensì nel

satisfare, considerando bene il pericolo di questa servitù ed il modo della liberazione e

vol. IX Pag.13 - Da LIBERAZIONE a LIBERCOLO (6 risultati)

g. bentivoglio, 4-738: fecero entrar questa gente nella provincia di fiandra, e

portò grandissimo pericolo. dissemi già lui questa sua liberazione essere più tosto miracolosa che

corpo. io credo che chi adombra con questa imagine di liberazione l'idea della sua

m. villani, 8-25: da questa aria venne un'influenza che poco meno

alla bontà di dio per riconoscimento di questa liberazione corporale. g. gozzi,

altro conoscere quanto lontani siano dal sapere questa materia e dal possederla tanti e tanti

vol. IX Pag.15 - Da LIBERO a LIBERO (5 risultati)

per questi sacramenti, e difendesi con questa arme da'peccati, si conduce bene

13: così rimase libera dal dimonio questa femina. straparola, 2-4: lasciato

una massa di giovani, inauguranti in questa giornata di sole estivo le loro ambiziose magliette

, 1-69: ma da poi che questa così fatta anima è libera da la carcere

tra libero e servo, troverete esser questa la massima, che i servi tutte

vol. IX Pag.93 - Da LINEA a LINEA (2 risultati)

. trovata che si è così fattamente questa linea meridiana, per servircene a diversi

tranquilla nella quale esso sia immerso. questa linea sarà varia, secondo che il

vol. IX Pag.94 - Da LINEA a LINEA (2 risultati)

latini, segnandoli sopra sette linee in questa maniera; ad imitazione forse delle sette

con essa angoli retti. in questa linea il disegnatore determina l'altezza

vol. IX Pag.95 - Da LINEA a LINEA (3 risultati)

resta... l'albero in questa parte tutto bianco, fuori che in una

per mezzo deltabdomine... e questa linea alba, che detto abbiamo,

necessario di sopprimere immediatamente questo diritto, questa linea. einaudi, 1-73: la

vol. IX Pag.96 - Da LINEA a LINEA (8 risultati)

consolari. stuparich, 9-24: furono questa dirittura e questa conseguenza a dare all'azione

, 9-24: furono questa dirittura e questa conseguenza a dare all'azione ceca all'

mira: e molte volte nel dirizzare di questa linea, discocca l'arco di colui

affetto che tiene tutta quella communità verso questa sacra congregazione, e insieme con queste

che creano, non si dimentichi che questa loro grandezza non le sottrae mai alle

economico. martello, 295: in questa linea opera onoratamente la poesia, niente

: sono dovuti passare quindici mesi prima che questa istituzione sorgesse, con linee di poco

linea di fronte. soffici, v-2-541: questa fu l'ultima azione aerea ch'io

vol. IX Pag.98 - Da LINEAGRAFIA a LINEAMENTO (7 risultati)

. cavalca, 19-373: gregorio ancora questa sua tanta linea di nobiltade con gli

fra la luce e 'l suono pongono questa come la prima e massima differenza, del

« filosofia della storia », laddove questa fu sostanzialmente una formazione mitologica. -carattere

non può ir lontana una linea da questa. b. spaventa, 1-351:

. s. maffei, 4-171: questa città andava in linea con le maggiori

galileo, 4-1-262: sebbene abbiamo messa questa operazione fatta linealmente senza lo strumento,

spiccate. baldinucci, 45: di questa pietra [legno fossile della quercia]

vol. IX Pag.99 - Da LINEARE a LINEARE (2 risultati)

, viii-1297: il procedere usato in questa occorrenza da gli olandesi in verso la

chiaroscuro. piccolomini, 3-5: in questa figura lineare meglio si può conoscere.

vol. IX Pag.100 - Da LINEARE a LINEATO (3 risultati)

e copiando su un biglietto il brano di questa mia che ho lineato a margine,

e. cecchi, 5-426: questa massa classicheggiante, ascendendo verso la torre

vi sono allegati gli esempi tratti da questa storia. leopardi, iii-463: s'intende

vol. IX Pag.101 - Da LINEATORE a LINFA (4 risultati)

che non ravvisi e non raffiguri in questa nobilissima figura la lineatura di dio?

delle scene. salvini, 25-36: benché questa figura di femmina... e

posto in fondo ad una riga quando questa termina con una parola troncata che continua

.. / come spegne la fiamma / questa cadente linfa. imperiali, 4-409:

vol. IX Pag.102 - Da LINFADENIA a LINFATICO (6 risultati)

quali geme un sottile umore... questa linfa è poi lentamente assorbita dagli orifizi

del libro. bergantini, 1-133: questa legnosa fistola conduce / le linfe.

l'uomo è soggetto al fato. ma questa grande tragedia ha pure la sua catarsi

catarsi; che è l'arte, questa eterna fonte di giovinezza, da cui sgorga

'a misura che tracalava in questa cavità una leggerissima ed ectasia (

dagli occhi tuo pacco intestinale, questa è la grossa arteria libera e azzurri,

vol. IX Pag.103 - Da LINFATISMO a LINGERE (1 risultato)

della malattia, negli stadi avanzati di questa, viene a diffondersi praticamente in tutti

vol. IX Pag.104 - Da LINGERIA a LINGUA (2 risultati)

, quell'altra per le calze, questa qui per la lingeria ». 2

ancora tutti i boschi son pieni. questa pianta ha le foglie per appunto come

vol. IX Pag.105 - Da LINGUA a LINGUA (4 risultati)

lingue di ferro risuonano la gioia di questa inclita città. siri, vii-295:

rapportarono alla loro idea... e questa fu la primiera lingua esterna, la

le parti quasi tutte a le quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando

, una propria e naturale, e questa era la latina, l'altra straniera,

vol. IX Pag.107 - Da LINGUA a LINGUA (4 risultati)

[i montanari]: per mantenere questa stupenda qualità di uomo alla patria.

a dio non piaccia... che questa mia o eloquente o non eloquente lingua

simintendi, 3-129: entrarono in cicilia. questa si didel quattrocento, lxiv-1p3: io

che egli era da tutti chiamato per questa cagione lingua e animo deu'imperadore. pallavicino

vol. IX Pag.108 - Da LINGUA a LINGUA (1 risultato)

penisola. assarino, 2-i-252: da questa correndo con largo e profondo letto la

vol. IX Pag.109 - Da LINGUA a LINGUA (1 risultato)

2-59 (403): quando io ebbi questa lettera, mi dette tanto piacere che

vol. IX Pag.110 - Da LINGUA a LINGUA (3 risultati)

-dimmi per cortesia, che gente è questa? ariosto, 30-2: manca il dolor

', son due perle che fanno brillare questa terzina, perché la lor proprietà mette

che, quando il re mi parla di questa cosa, io mi tenga la lingua

vol. IX Pag.111 - Da LINGUABONAELINGUABOVA a LINGUAGGIO (1 risultato)

28: la vita del monaco è questa, cioè: operare, obbedire, meditare

vol. IX Pag.112 - Da LINGUAGGIO a LINGUAGGIO (2 risultati)

bocca degli uomini che la usano; e questa lingua non si stacca più dal soggetto

non essendosi ancora formato il linguaggio di questa parte della filosofia, è avvenuto che

vol. IX Pag.113 - Da LINGUAIO a LINGUATA (4 risultati)

, ii-128: supposta la verità di questa notizia, brombil cangiò meco linguaggio e

improvvisi impennamenti, il disperato precipitare di questa. -linguaggio dei fiori: insieme di

saperle collocare con una certa armonia. questa potrà essere l'arte dei linguaioli,

che vuoto e che accademismo linguaiolo nonostante questa ostentazione di odio per ogni accademismo!

vol. IX Pag.115 - Da LINGUETTARE a LINGUINO (3 risultati)

! più d'ogni servitore / di questa casa, temo di queste due signore.

da siena, 101: io voglio in questa settimana dirvi di cose che toccaranno a'

a sega. lana, 72: questa girella... averà un dente il

vol. IX Pag.116 - Da LINGUINO a LINIGERO (3 risultati)

: l'innovazione del bartoli è appunto questa: che della linguistica, concepita grettamente come

e mi consolo di poterlo aggiungere, perché questa paura è stata pur troppo una delle

. colonna, 2-29: stava dunque compositamente questa grandissima fera, cusì nobilmente figmentata,

vol. IX Pag.117 - Da LINIMENTO a LINO (2 risultati)

: 'linnea':... questa pianta, nativa del settentrione e del

fiore del fino. -fiore di questa pianta. térésah, 2-39: il

vol. IX Pag.118 - Da LINO a LINOTIPISTA (1 risultato)

': le fibre delle foglie di questa pianta somministrano un filo buono a tenere

vol. IX Pag.119 - Da LINOTIPISTICO a LIOCORNO (6 risultati)

applicata all'arte di gutenberg. questa macchina a tastiera compone e fonde

si fa una composizione che, pigliandosi questa gomma pura e stemperandola con l'olio di

legioni. nardi, 155: questa legione fu cognominata linteata, pigliando il

non lo potrebbono pigliare se non per questa sua stemperanza. pulci, 14-75:

par ch'egli conceda / esser da questa tocco e pettinato. ariosto, 6-69:

così fatto animale è tanto amico di questa nobilissima parte che, quando vede una

vol. IX Pag.122 - Da LIPOGRAMMA a LIPPITUDINE (1 risultato)

v.]: l'unico uso di questa voce * lippa', rimasto nel popolo

vol. IX Pag.124 - Da LIQUEFARE a LIQUEFARE (2 risultati)

pioggia il vapore delle nuvole (e questa trasformazione fu anche erroneamente attribuita all'azione

. serra, i-346: inutile analizzare questa forma di soffici: paragrafi staccati,

vol. IX Pag.125 - Da LIQUEFATTIBILE a LIQUEFAZIONE (1 risultato)

ma nemmeno è atto generale efficiente in questa accezione che, compenetrandosi qua e là con

vol. IX Pag.126 - Da LIQUENTE a LIQUIDARE (5 risultati)

paese non è costume alle donne questa pantagruelica imbandigione; esse pizzicano come

famiglia. carducci, ii-20-281: di questa somma di l. 3500 (tremilacinquecento)

processi de'casi ed eccessi seguiti in questa matera delle strade ne'loro territorii.

fatto società, insomma; e se questa società non funzionava, placido aveva previsto

connessa (e il termine, in questa accezione, rende l'idea di un

vol. IX Pag.127 - Da LIQUIDASTRO a LIQUIDATORE (3 risultati)

intrighi di corridoio. bernari, 3-327: questa è una guerra coloniale fessa,.

guicciardini, 3-1-300: a che rispondendo egli questa [l'inosservanza del duca di milano

società. coloro che sono incaricati di questa definitiva gestione nomansi * liquidatori '

vol. IX Pag.128 - Da LIQUIDATORIO a LIQUIDAZIONE (1 risultato)

dalla gestione (e il termine, in questa accezione, connota sovente l'idea del

vol. IX Pag.129 - Da LIQUIDAZIONISTA a LIQUIDO (5 risultati)

filosofia si ponga la filosofia astratta, questa logica dovrebbe, caso mai, considerarsi

e noiosa liquidazione de i motivi di questa parzialità. 9. liquefazione.

voce). capriata, 1-17: questa tal armonia,... in questo

: in un chiarore di giorno sidereo tutta questa pioggia di barbagli andava ad estinguersi giù

decadimento, è pur forza confessare che questa scuola non ebbe pari all'ardimento dei

vol. IX Pag.130 - Da LIQUIDO a LIQUIDO (4 risultati)

al sentimento. popini, iv-1194: questa libera e liquida prosa composta di versi

a. cattaneo, ii-55: questa, che fin'ora ho battezzato per finzione

, cosa più chiara più liquida di questa: che un accidente non può passar da

trovasse compiuto due anni dopo. e questa notizia è certissima e liquidissima. serra

vol. IX Pag.131 - Da LIQUIDO a LIQUOR (3 risultati)

vocale. tasso, ii-208: per questa cagione le cose liquide possono meglio esser

nell'atto del fermentare possono riuscire in questa maniera micidiali. c. ridolfi,

, o in qualche altra figura da questa non molto differente si mutino.

vol. IX Pag.132 - Da LIQUORALE a LIQUORE (2 risultati)

d'acqua viva in liquore d'olio in questa città si converse, e olio corse

il vaso],... con questa il santo finì di orare e l'abbondante

vol. IX Pag.133 - Da LIQUORERIA a LIRA (3 risultati)

pegaso. monti, ii-117: altronde questa libertà è per molti di noi un licore

degli albori collo licore d'alcune erbe e questa scrittura durava tanto quanto la foglia stava

una cosa elettissima. ariosto, 31-5: questa è la cruda e avelenata piaga /

vol. IX Pag.134 - Da LIRA a LIRA (4 risultati)

mescolato con piccola porzione di argento. questa sud- divisione della lira o libbra moneta

0 letterarie, non avrei modo in questa vastissima londra di guadagnare una lira.

non una lira dello stato anderà male in questa commissione, finché ci sia io.

quali di questo che deve intervenire a questa elezzione fa bisogno abbia almeno quaranta lire

vol. IX Pag.135 - Da LIRA a LIRADORO (5 risultati)

la lira barberina... ho registrato questa nuova sorte d'accordamento. d.

28-52: convien ch'io invochi a questa volta apollo. /... /

furie infernali, / ch'io possa questa donna alpestre e diva / mover a

559: ben più lieta fu già questa mia lira, / la quale or

il ciel sereno. gioberti, 1-iii-293: questa [la luce] facendo un viaggio

vol. IX Pag.136 - Da LIRARE a LIRICO (3 risultati)

dualità di lirica e dramma, e questa a distinzione e opposizione, che cos'

signora de la pommeraye, quanto proprio in questa storia « realistica », che a

, hanno una punta di ridicolo. questa « folle della propria anima », non

vol. IX Pag.137 - Da LIRIDI a LIRISMO (2 risultati)

, ragion poetica: a taluni dispiacerà forse questa novità di mescolare il didattico, l'

uno strobilo; il legno giallastro di questa pianta viene usato per la costruzione di

vol. IX Pag.139 - Da LISCA a LISCIARE (5 risultati)

una striglia / ch'io tengo in questa tasca. -digerire, cacare, sputare

, 1-209: per distender le crespe questa liscia, / quand'egli [il foglio

buonarroti il giovane, 9-612: via via questa strebbiata, / questa lisciardieraccia accattamori.

: via via questa strebbiata, / questa lisciardieraccia accattamori. salvini, v-488:

lisciardieraccia accattamori. salvini, v-488: questa 'lisciardieraccia ', peggiorativo di lisciardièra,

vol. IX Pag.141 - Da LISCIATOIO a LISCIO (7 risultati)

iron. giusti, i-403: a questa ciurma tisica d'infingardi lisciati e tremanti

distinti cavalieri dei suoi tempi. su questa società tutta lisciata soppraggiunsero i barbari.

vestita. magalotti, 3-70: è questa una pittura che non richiede vaghezza di colorito

grazia, tutta amorevolezza; e con questa dolce lisciatura va facendo strada al memoriale

piallata e liscia la terra e per questa cagione molto labile, non vi si può

piede. imperiali, 4-8: or prendi questa che, di liscio e terso /

quasi incavato. pavese, 10-93: questa mia schiena nuda... piace alle

vol. IX Pag.142 - Da LISCIO a LISCIO (4 risultati)

io mi preparerò di nuovo a fargli questa cantata. -fategliene pure, liscia, chiara

parve cosa liscia. carducci, iii-22-441: questa storia di gioie e di pegni passata

f. corsini, 2-422: portò questa proporzione come un punto liscio liscio,

di rame, e son peravventura di questa sorte certi che alla maniera della stampa

vol. IX Pag.143 - Da LISCIO a LISCIVIA (7 risultati)

2 77: ella che vide questa sfacciataggine, parendogli un amante un poco

192: come fare a reggere ritta questa parete, ora che la melma non

dentro di noi... portiamo questa debolezza. -andare giù liscio:

i-400: ma liscia non la lascio passar questa; / l'opera appena sarà terminata

2-84: l'avete scampata liscia, anche questa volta. bocchelli, 1-iii-616: quella

: per quattro versetti dove si dice questa atrocità,... si hanno a

gran copia che il suo fondo produce di questa pianta. giusti, v-128: ho

vol. IX Pag.144 - Da LISCIVIALE a LISINA (3 risultati)

elementi. spallanzani, 4-iii-314: di questa terra residua, lessi- viata e benissimo

diventare la noce già posta di questa ragione, se ella menasse ancora già

178: 'dell'erba lisimachia'. questa pianta ha il gambo alto tre quarti

vol. IX Pag.145 - Da LISINOSI a LISTA (2 risultati)

', ela boratore di questa forma di pantomima, e d>8f) 4

e bianchi. menzini, i-265: mira questa / tazza illustre in suo lavoro,

vol. IX Pag.146 - Da LISTA a LISTA (4 risultati)

giglio; / fatta degna del sol su questa listra. 5. schiera,

v-9: guardate mai che lista è questa / di panni, e quanta mai fatica

xiii-169: l'altezza sua reale, a questa lista / di rovine e di guai

... no veramente, ché questa non è lista di dare né d'avere

vol. IX Pag.147 - Da LISTA a LISTA (1 risultato)

, vienna, francia e spagna, questa, per quanto risulta dalli quattro disegni

vol. IX Pag.148 - Da LISTARE a LISTELLO (1 risultato)

la metà della grossezza della colonna. questa altezza si divide in due parti eguali

vol. IX Pag.149 - Da LISTERÀ a LITANIA (1 risultato)

: io serrerò la fistola / per finir questa pratica / la lettera è lunatica;

vol. IX Pag.150 - Da LITANIANTE a LITE (4 risultati)

xxx-36: in questo regno ha usato questa invernata tempi tanto suti e rexe tuta via

3-138: s'ad alcuno non piacesse questa quasi letania o questo catalogo de'professori

su tutti i giorni, a piedi, questa litania di scale e questi selciati!

l'aiuto lor men saldo, / questa donzella, che la causa n'era,

vol. IX Pag.151 - Da LITE a LITE (4 risultati)

.. di pagarmi cinquecento ducati e questa lite si finisca. serdonati, 9-181

quasi dal principio del mondo è stata questa lite di conoscere il giusto dall'ingiusto

non gli vieti, / tanto che questa o quella lite accheti. bandello,

): tra noi essendo nata questione se questa legge o costuma che si fosse era

vol. IX Pag.152 - Da LITECTOMIA a LITIGANTE (2 risultati)

nannini [ammiano], 73: questa pecora di giuliano, non uomo,

. ecc. ma di sapere se in questa città ne gli affetti di litiasi di

vol. IX Pag.153 - Da LITIGARE a LITIGATORE (4 risultati)

litigato contra le persuasioni di geltrude, questa... non aveva pensato ad

terra, che tanto ha da far con questa che si litiga, quanto il gennaio

, 78: fu praticata e litigata questa causa più mesi nel regno d'inghilterra con

giuglaris, 1-461: proposizione non è questa che debba essere più litigata.

vol. IX Pag.154 - Da LITIGAZIONE a LITIGIOSO (3 risultati)

sudato d'avanzo, mi consagri a questa più santa ed eroica eloquenza. bocchelli

critica litigiosa. carducci, ii-1-35: questa seduta si condusse animosa e fervida: ma

manco litigiosa. sanudo, lvi-542: questa maestà facilmente conciede cose di

vol. IX Pag.155 - Da LITIGONE a LITOCOLICO (1 risultato)

non esser debitore del tesoro, mentre questa qualità ne cagiona l'incapacità, quando sia

vol. IX Pag.156 - Da LITOCOLLA a LITOGRAFIA (3 risultati)

, ficcano forte la gemma: e questa si fa di polve di mattone e

breme, conc., ii-373: questa parola [l'idea] passar gradatamente

intitolato telliamed ha dato quasi nel segno su questa parte di litogenia. =

vol. IX Pag.157 - Da LITOGRAFICAMENTE a LITORALE (1 risultato)

campana, i-i, della temperatura di questa provincia [di spagna] s'afferma

vol. IX Pag.158 - Da LITORANEO a LITOTIPOGRAFO (2 risultati)

. targioni tozzetti, 12-9-300: in questa operetta è descritto minutamente il littorale della

: la nuova strada litoranea che taglia questa piatta distesa, dall'alto appare innanzi tutto

vol. IX Pag.159 - Da LITOTOMIA a LITTORINA (2 risultati)

anche 4 litotomo 'assolutamente. è questa la denominazione colla quale s'indicano tutti

ma la prima denominazione fu più di questa autorizzata dall'uso. = voce dotta

vol. IX Pag.160 - Da LITTORIO a LITURGICO (2 risultati)

] l'arte indovinatrice di più e per questa cagione aver portata la verga augurale detta

che più fu versato nella liturgia forense: questa divenne tutto il sapere civile. monti

vol. IX Pag.161 - Da LITURGINI a LIVEDO (4 risultati)

liuti, è rimasto per sineddoche a questa sorta di artisti, poiché altre volte

v. galilei, 1-133: questa [cioè il non essere la corda

. moretti, ii-141: vinse anche questa volta mia madre. per suo merito

. forteguerri, 14-96: mi vo'questa fune anco levare: / ché il

vol. IX Pag.162 - Da LIVELLA a LIVELLARE (3 risultati)

elevazione o abbassamento avanti o indietro. questa è la livella dei bombardieri proposta pel

, e quindi tutta la linea. questa si fonda sul principio che l'acqua

operazione che possa fare l'ingegnere sia questa del livellare. vivi ani, 3-ii-17

vol. IX Pag.163 - Da LIVELLARE a LIVELLATO (3 risultati)

prima sorgente. targioni tozzetti, 12-1-40: questa rosura dovrebbe essersi continuata a fare incessantemente

ben da desiderare che si livellassero terreni di questa fatta con discreta e stabil pensione a

parte l all'orizzonte ab sia il, questa si dirà linea livellata. manfredi,

vol. IX Pag.164 - Da LIVELLATO a LIVELLO (2 risultati)

capuana, 15-97: la civiltà, questa inesorabile livellatrice, ci faceva apparire più

aiuto di le aque saria il principal a questa fortificazion, soa excellenzia deliberò si facesse

vol. IX Pag.165 - Da LIVELLO a LIVELLO (3 risultati)

altri esseri viventi. carducci, 111-25-169: questa facilità dell'istruzione data dallo stato con

di un governo intelligente di prender egli questa nobile iniziativa, di elevare un po'

grano di fave ordinarie, perché, posata questa canna sopra un piano orizontale, l'

vol. IX Pag.166 - Da LIVELLO a LIVELLO (3 risultati)

. a. cattaneo, iii-294: questa istessa risposta cade a livello sopra chiunque

le quali oggidì occorrono in pratica in questa materia, riguardano la natura del contratto

, xlviii-212: è alcuni zentilomeni in questa terra candioti che compreriano liveli in l'ixola

vol. IX Pag.167 - Da LIVELLOGRAFO a LIVIDEZZA (1 risultato)

utilità. zeno, iv-340: con questa occasione avanzo a vv. ss. illme

vol. IX Pag.168 - Da LIVIDICCIO a LIVIDO (1 risultato)

in un loco, per rimediare a questa mia infermità. tasso, 8-60: sostien

vol. IX Pag.169 - Da LIVIDORE a LIVIDURA (2 risultati)

atteggiamento). gozzano, i-1236: questa passione e questa dedizione di due anime

gozzano, i-1236: questa passione e questa dedizione di due anime di sesso diverso

vol. IX Pag.170 - Da LIVIERA a LIVRANZA (1 risultato)

p. neri, 1-vi-307: da questa zecca... sono usciti il

vol. IX Pag.171 - Da LIVRARE a LIVREA (4 risultati)

e frangie? e forse che tutta questa brigatina non concorre a fare cerchio in

groto, 1-22: attendono che da questa nova fucina di lettere rompano i lietissimi

, care campagne! come volentieri lascierei questa livrea sociale che mi pesa e m'

quelli che non sono santi, potendo parere questa livrea troppo sproporzionata et indegna.

vol. IX Pag.173 - Da LO a LO (3 risultati)

: per aventura lo stringere altrui in questa guisa non s'appartiene a coloro che ra

guardandol fiso. ariosto, 1-47: questa è dunque la trista e ria novella

ricco gli remunerò la felicità transitoria di questa vita. colui afflisse e purgò la

vol. IX Pag.174 - Da LOAMO a LOBIA (1 risultato)

pron. dimostr. masch. sing. questa, co- desta, quella cosa;

vol. IX Pag.176 - Da LOCALE a LOCALE (5 risultati)

: abolire d'un tratto di penna questa varia ricchezza di modi originali, che

sull'onestà della posta locale: che ha questa peregrina consuetudine: aprire le lettere delle

locale ', e quale l'incoraggiamento che questa dà a'delitti. -che

, pratico e umano, per armonizzare questa legislazione e gli usi e le tradizioni

: toponimo. delminio, ii-143: questa particola * ne 'ha significazione di

vol. IX Pag.177 - Da LOCALE a LOCALMENTE (2 risultati)

di pratica son giunti ad esser di questa materia intelligentissimi e quasi maestri, sul

angiolini, 234: il locale di questa città... è uno dei più

vol. IX Pag.178 - Da LOCAMENTO a LOCARE (3 risultati)

sol colpo d'occhio i reciproci movimenti di questa campagna, rilevarne il bene e il

da ponte, 27: arrivati a questa città, volle accompagnarmi ad una locanda,

fuori luogo. tassoni, xiii-271: questa descrizione (per mio avviso) ci

vol. IX Pag.179 - Da LOCATARIO a LOCATO (1 risultato)

sono avverbi locativi. senso locativo di questa o d'altra specie di voce.

vol. IX Pag.180 - Da LOCATORE a LOCCAGGINE (3 risultati)

il contratto, con la morte di questa, si scioglieva naturalmente. codice civile

no nello stesso contratto (e in questa seconda ipotesi la durata è determinata dalla

di locazione? che cos'è ella questa? -questa è una scritta per appigionare una

vol. IX Pag.181 - Da LOCCAIONE a LOCOMOBILE (1 risultato)

, ove siano fagiani, ed in questa robba mischiato qualche poco di grano,.

vol. IX Pag.182 - Da LOCOMOTILITÀ a LOCULO (2 risultati)

'locomotilità': facoltà di cambiar loco. questa voce usasi specialmente da'fisiologi, i

veicolo stesso; l'eccedenza rispetto a questa necessità fondamentale rappresenta lo sforzo disponibile in

vol. IX Pag.184 - Da LOCUSTA a LODARE (4 risultati)

nel deserto fossero in realtà le silique di questa pianta. locustèo, agg.

marsilio da padova volgar., ii-26-13: questa è figurativa locuzione. delminio, i-318

delli antichi beni, s'infigne di biasmare questa scienzia [la rettorica] per potere

: impresi... a lodare questa donna, e se non come si convenisse

vol. IX Pag.185 - Da LODARE a LODATO (3 risultati)

.. quel che ti pare / di questa nuova mia malinconia, / che io

. capéllano volgar., i-41: in questa parte la tua oppenione non lodo.

.. s'addestrassero per tempo in questa arte e si provassero a censurare o a

vol. IX Pag.186 - Da LODATO a LODE (4 risultati)

pallavicino, iii-190: dichiararsi questa gerarchia da san dionigi che sia un

in tre gradi d'angeli, distinguersi questa in vescovi, in preti e in

come m'ha concio 'l foco / di questa viva petra, ov'io m'appoggio

a l'al tre tue lodi aggiunga questa: / che la tua schernitrice abbia

vol. IX Pag.187 - Da LODEDEGNO a LODO (2 risultati)

volere dire anche, in loda di questa gentilissima, parole per le quali io

altro modo si possa lodevolmente poetare in questa materia. giuseppe di santa maria,

vol. IX Pag.188 - Da LODO a LOFFA (2 risultati)

porta, dicendo con rammarico: -avevo per questa sera certe belle lòdole! 3

sì cativo che non gli sapia buona questa carne de la loldolina. = da

vol. IX Pag.189 - Da LOFFEGGIARE a LOGAGGIO (1 risultato)

tunque tolti dal linneo da questa classe e riposti in quella degli

vol. IX Pag.190 - Da LOGAGGIO a LOGGETTA (3 risultati)

vi scrissi una lettera sola per posta; questa sarà a cavallo a logaggio, sì

logaritmica. v. riccati, 51: questa formula... appartiene alla logaritmica

che hanno per base il numero io. questa invenzione fu utilissima per la grande facilità

vol. IX Pag.191 - Da LOGGIA a LOGGIA (1 risultato)

loggia. serlio, 7-114: sopra di questa loggia saranno abitazioni, ovveramente una loggia

vol. IX Pag.192 - Da LOGGIAMENTO a LOGICA (7 risultati)

quel fare e quello altro lasciare. e questa scienza, cioè logica, sì ae

disputare l'uno coll'altro, e questa è dialetica; la seconda insegna provare

dell'altro per veraci argomenti, e questa èe efidica; la terza insegna provare il

frodosi e per infinte provanze, e questa è sofistica. giamboni, 8-i-10:

logica è la terza scienza di filosofia. questa propriamente c'insegna provare e mostrare ragione

cosa, e l'altra no. e questa ragione non può l'uomo ben mostrare

. croce, i-2-111: il carattere di questa logica si potrebbe descrivere del pari come

vol. IX Pag.193 - Da LOGICA a LOGICAMENTE (4 risultati)

di letto né di vivande. e questa è una loica piacevole, che sta

più el cavalliere. tasso, n-iv-91: questa logica la doveva avere appresa nelle scuole

vita che noi viviamo, la logica di questa vita, la concretezza dell'universale nella

logicale all'uno e all'altro di questa oratoria debba esser corrispondente. galileo,

vol. IX Pag.194 - Da LOGICASTRO a LOGICO (1 risultato)

ma logicamente, agli occhi altrui, questa preoccupazione deve rendermi verso di lei più

vol. IX Pag.195 - Da LOGIO a LOGLIO (2 risultati)

., iv-x-6: messere lo imperadore in questa parte non errò pur ne le parti

sbarbaro, 5-140: metto fine a questa pena chiedendogli che fu risposto dalla propaganda

vol. IX Pag.196 - Da LOGLIOSO a LOGOGRAFO (2 risultati)

lo formento tuto. / e se questa no voli prendere, / un'altra ve'

degl'idioti cervellacci della minuta gente moderna questa golpata, anzi logliosa, opinione.

vol. IX Pag.197 - Da LOGOGRAMMA a LOGORARE (3 risultati)

sfere, non crollerà, non minerà questa machina del mondo, che nostro signore

ruggine il consuma. vasari, i-104: questa sorta di pietra è bellissima a vedere

gola lograva. cavalca, 20-82: questa vita tenne tre anni continui,..

vol. IX Pag.198 - Da LOGORARE a LOGORARE (7 risultati)

, se alcuni van continuando a lograr questa lettera [h] fìnch'ei vivono.

logorare almeno una libra di candele in questa messa. bartolomeo del corazza, 295:

io stimo che si lograssino, in questa mattina, libre 2 mila di cera

. guido da pisa, 1-171: questa gente era atta a durare fatica,

: la corona di spagna logorò sotto questa bicocca un'armata di quaranta mila uomini

. de sanctis, ii-i5-301: per questa via si abbassano i caratteri, si

a spegnersi. cesari, iii-642: questa è la condizione dei piaceri degli uomini:

vol. IX Pag.201 - Da LOIA a LOMATIA (1 risultato)

p. v. ferrari, 15: questa parola detta... da quel

vol. IX Pag.202 - Da LOMATIOLO a LOMBARDO (2 risultati)

. v.]: 'lombaggine': sotto questa denominazione sono comprese varie infermità dei grossi

lombardo; e censurato d'aver guastata questa felice conformità col correggere de'lombardismi nella

vol. IX Pag.203 - Da LOMBARDO-VENETO a LOMBATA (2 risultati)

1-1 (71): il popolo di questa terra... si leverà a

n'elice. foscolo, xvii-77: questa valle lombarda mi vuol esule ad ogni

vol. IX Pag.204 - Da LOMBATELLO a LOMBRETTO (1 risultato)

canti, 2-122: or quella pianta or questa in terra mette / il capo e

vol. IX Pag.205 - Da LOMBRICAIO a LONCHEIDI (1 risultato)

sempre impantanati. guerrazzi, iii-29: questa cancrena degli stati ti avviticchia e ti attorciglia

vol. IX Pag.206 - Da LONCHERO a LONGANIMITÀ (2 risultati)

: con straordinarie allegrezze festeggiarono i londresi questa vittoria. = deriv. da londra

, i-10-120: ora, non in questa vita iddio, la cui longanimità è maggiore

vol. IX Pag.207 - Da LONGANONE a LONGIMETRO (3 risultati)

carducci, iii-8-402: curioso fenomeno questa università e longe vità di

profferire sentenza contro la canzone petrarchesca, questa longeva ritardataria della scolastica. borsi, 2-18

. grandi, 8-xviii: dividesi questa [la geometria]... in

vol. IX Pag.208 - Da LONGINCO a LONGITUDINALE (1 risultato)

pur pochi palmi. machiavelli, 1-vii-576: questa sua prudenza e fortuna fu dai prìncipi

vol. IX Pag.209 - Da LONGITUDINALMENTE a LONGOBARDO (2 risultati)

l'eclittica, e misurata sull'arco di questa compreso fra il punto equinoziale di primavera

. giov. cavalcanti, 310: questa così fatta vita si trova esser peggio

vol. IX Pag.210 - Da LONGULA a LONTANANZA (2 risultati)

gl'innocenti; ed ancora non abbandonare questa incolpabile repubblica, la quale noi veggiamo

nel tempo. ruscelli, 2-364: questa forma di dir nostra fu da'suoi

vol. IX Pag.211 - Da LONTANARE a LONTANO (1 risultato)

purg., 33-117: che acqua è questa, che qui si dispiega / da

vol. IX Pag.212 - Da LONTANO a LONTANO (2 risultati)

veronesi ab antico fummo spezialmente divoti di questa signora, e fino da lontanissimi tempi

3-17: non c'è qui, in questa stanza o nel paesaggio che vediamo dalla

vol. IX Pag.213 - Da LONTANO a LONTANO (4 risultati)

non può figurarsi quanto la pronunzia di questa città [recanati] sia bella.

o fosse stata in firenze, non sarebbe questa traslazione lontana. caro, 12-ii-323:

12-iii-215: il lontano... di questa medesima faccia della parete mi piacerebbe che

figurasse la cagione ed il principio di questa guerra contra gli dei. vasari,

vol. IX Pag.214 - Da LONTANO a LONTANO (4 risultati)

. boiardo, 1-336: partianci di questa regione che piccola e aspra abitiamo,

non può ir lontana una linea da questa. -aver successo, far carriera

tenevo per certo... e questa mattina, ero tanta lontana da pensare.

scacciata la tempesta dal periglioso mare di questa nostra vita. -far dileguare, far

vol. IX Pag.215 - Da LONTRA a LOPPA (2 risultati)

qui nominare come un bell'esempio di questa prima classe monandria. = dal nome

loppa il grano abbico, / tu questa massa mia vieni a vagliarmi. d

vol. IX Pag.216 - Da LOPPAIO a LOQUACE (5 risultati)

. linati, 9-109: eran dunque loppa questa dovizia d'emotività, questa veemenza di

dunque loppa questa dovizia d'emotività, questa veemenza di sentire ch'io credevo recare

preziosa ch'ella aveva, la quale aveva questa vertù, che chi l'aveva a

lopoli de'capelli. la cagione di questa malattia è molto siccità e cibo

innocentemente, della quale ho testimonio tutta questa popolosissima e loquacissima città, fanno da sé

vol. IX Pag.994 - Da MECCA a MECCANICA (2 risultati)

ungaretti, xi-72: la scoperta di questa mecca del libro fu per me una gioia

il mutuo impero, / e sia questa lavor di legge innata, / o prodigioso

vol. IX Pag.995 - Da MECCANICAMENTE a MECCANICISMO (5 risultati)

risparmio, per tutte le bisogne di questa vita e casa, all'uso e magistero

sono i fluidi che la circondano, questa coperta o cuticola cresce meccanicamente più fissa

medicinali possono... ottenersi da questa sola acqua termale, per mezzo della restituzione

, prontamente. cattaneo, vi-127: questa carta, dipingendo tutte le attuali arterie

naturali nella loro totalità. ma qual'è questa maniera? ecco ciò che non è

vol. IX Pag.996 - Da MECCANICISTA a MECCANICO (2 risultati)

pedoni, non così largamente meccanizzate. questa meccanicità della locomozione assume più forte risalto

meccaniche avvertenze che fa duopo avere in questa sorta di componimenti. memorie per le

vol. IX Pag.997 - Da MECCANICO a MECCANICO (4 risultati)

l'oggetto che rappresenta, ed ha in questa parte valore assoluto; o produce armonie

animo de'soldati repubblicani. senza di questa gli ingegneri specialmente ignorerebbero la forza di

). de sanctis, i-107: questa maniera di prati ci spiega ancora la

b. croce, iii-23-449: in questa letteratura convenzionale,

vol. IX Pag.998 - Da MECCANICO a MECCANICO (3 risultati)

misera la condizione a che sono in questa italia gli studi filologici e classici,

teorie meccanicistiche. papini, ii-133: questa concezione, così angustamente intellettualistica, dimostra

le parti che restano offese, o sia questa impressione delle parti circondanti al di fuori

vol. IX Pag.999 - Da MECCANICODINAMICO a MECCANISMO (4 risultati)

altra. p. neri, 1-vi-169: questa pretesa aumentazione è una chiara e semplice

meccanismo. landolfi, 9-53: per questa via degli ordinamenti meccanici si può verbigrazia

proseguito fino ad un certo determinato tempo questa operazione, e che poi...

struttura. piovene, 7-301: ascoltando questa tragedia [il cid], la mente

vol. IX Pag.1000 - Da MECCANISTA a MECCANIZZARE (2 risultati)

., ii-146: il primo fenomeno di questa sonnolenza italiana fu il meccanismo: una

b. spaventa, 1-5: da questa [attività degli atomi] derivano que'

vol. IX Pag.1001 - Da MECCANIZZATO a MECCIANTE (2 risultati)

, una lontananza, una separazione come questa, di alcune settimane, valeva sempre

presto d'accordo... con questa naturalezza, e sia pure col sudiciume

vol. IX Pag.1002 - Da MECCIANZA a MECO (1 risultato)

mecciante,... tutto per questa via dell'affetto ci sarebbe perdonato.

vol. IX Pag.1003 - Da MECO a MECO (5 risultati)

, 549: quando fia mai che questa roca cetra / meco del mio dolor non

, 37-3 (in): acciò che questa battaglia'che io avea meco non rimanesse

un sonetto e di comprendere in elio questa orribile condizione. idem, par.

, 272: il s. una di questa mattine mi vide alla finestra e gridò

dio, che pe 'l pungente viaggio di questa selva ti sia scontrato con esso meco

vol. IX Pag.1005 - Da MEDAGLIA a MEDAGLIA (5 risultati)

. brusoni, 1-176: già che questa medaglia si può dividere, sarà ben

che esso già gli ponesse al collo questa medaglia perché il fanciullo fosse, anzi che

, 837: l'inventore di questa macchina riporterà in premio una medaglia d'

inteso da mio padre il segreto di questa medaglia, ch'era una pietra che fermava

, 733: vedi rovescio che ha avuto questa medaglia. a. f. doni

vol. IX Pag.1006 - Da MEDAGLIAIO a MEDAGLIONE (2 risultati)

. algarotti, 1-x-122: vivissima è questa sua espressione [del fontenei le]

i suoi medagliati. marinetti, 2-i-441: questa campagna... giunse a tale

vol. IX Pag.1007 - Da MEDAGLISTA a MEDEMAMENTE (5 risultati)

stile certa. ma sembra che in questa egli -il medaglista gagliardo di niccolò piccinino

. dolce, 6-55: di medea: questa è pietra, la qual prese il

medela alcuna. delfico, i-368: questa povera patria soffrì della terribile malattia del

rainero da perugia, v-66-94: di questa cosa sì, 'l constituit..

. curatore; k'el poza fare di questa cosa se- cundu ke voi medeima.

vol. IX Pag.1008 - Da MEDEMO a MEDESIMEZZA (3 risultati)

abbreviatamente la voce * medesimo 'in questa forma 'medemo '. l'abbreviatura

: essendo il publico e commune fine di questa lega medesimato con quello de'particolar,

. g. averani, i-2&: né questa medesimezza o identità di sostanza fa sì

vol. IX Pag.1009 - Da MEDESIMITÀ a MEDESIMO (9 risultati)

dante] forma ardite parole a significare questa medesimezza amorosa degli esseri nell'essere,

4-1-328: la proprietà è medesimezza; questa è possesso di sé, inseità,

altri poeti, ma diverse, e che questa medesimità, per così dire, o

della spezie. giacomini, i-ii-2-259: questa medesimità... si può intendere

, xxvii-404: ma nè è pur questa unione intellettuale, o di una medesimità

proprie ed alla testatura non figurata. in questa si trasgredisce per una sola strada,

era / l'ardimento e 'l valore in questa e in quella. sarpi, viii-249

suo e 'l mio: per che di questa concordia l'amistà è confermata e accresciuta

: io vorrei che questi tali facessero questa esperienza, che esercitassero un putto e

vol. IX Pag.1010 - Da MEDESIMO a MEDESIMO (6 risultati)

ii-152: quegl'il ciel sostentò; questa, che tutte / le bellezze celesti /

de'medici, i-35: stando in questa immaginazione, cominciai meco medesima a pensare

più di quelli che assai avevono amato questa donna. firenzuola, 211: io

muratori, 6-14: la miriam pure questa medesima infallibil religione... lacerata in

cui s'è già parlato; proprio questa, cotesta o quella cosa; anche

nella dispute intorno alla musica, che in questa non siano sentimenti definiti, ma solo

vol. IX Pag.1011 - Da MEDI a MEDIA (2 risultati)

che, desiderando lo amante, oltra questa unione spirituale, ancora la union corporale per

cosa amata, e non si potendo questa fare, per lo non esser possibile che

vol. IX Pag.1012 - Da MEDIA a MEDIANO (2 risultati)

amore al meraviglioso, che ha reso questa nobile e bella metà del genere umano

letteratura civile, colta e popolare insieme; questa manca come e perché manca una società

vol. IX Pag.1013 - Da MEDIANO a MEDIANTE (1 risultato)

, e a lui solo si poteva attribuire questa gloria d'aver salvata l'italia di

vol. IX Pag.1014 - Da MEDIANTECHÉ a MEDIASTINO (3 risultati)

, e così vengono apparire tutte mediante questa tagliatura e mancamento. baldi, 6-23:

: si sbaglia anche nell'uso di questa parola, come nel seguente esempio:

nel seguente esempio: « vi renderà questa carrozza mediante il pagamento di scudi 95

vol. IX Pag.1015 - Da MEDIASTINOPERICARDITE a MEDIATO (2 risultati)

italiani volsero in 'mediatizzati ', usando questa voce in iscambio di 1 ridotto a

che una serva all'altra, e questa ad un'altra e via all'infinito;

vol. IX Pag.1016 - Da MEDIATO a MEDIATORE (7 risultati)

vale in tutte le cose, dee in questa parimente valere. 4.

fra giordano, 3-24: cristo solamente tenne questa via del mezzo in tutte le cose

il mediatore, che questo mezzo e questa rettitudine tenne in tutte le cose, e

intercessore. fra giordano, 3-133: questa grande guerra rapacificò cristo, mediatore e

sacrificio che riceverlo, acciò che per questa cagione non si pensasse altri dovere essere

caterina de * ricci, 86: mettete questa santa per vostra mediatrice, ch'impetri

voleva il re per anco devenire a questa pubblica dichiarazione per non privarsi del titolo

vol. IX Pag.1017 - Da MEDIATORIO a MEDIAZIONE (4 risultati)

mediatore in farmi ricuparare la moglie, questa giornata ti darà tanto di utile quanto

che ha creduto probabile 1'esistenza di questa sostanza media che suol chiamarsi il '

era giusta, e non peccatrice. questa è la mediazione per la quale fu porta

medicare il radicale peccato della famiglia, e questa fu la società civile. gioberti,

vol. IX Pag.1018 - Da MEDICA a MEDICAME (3 risultati)

, alla stessa donna, col patto che questa non disertasse prima di due o tre

persi fatte da dario. è di questa qualità, che, seminata solo una

voi m'arieggiate il platonico, e questa 4 carnalità 'latina e medicale non

vol. IX Pag.1019 - Da MEDICAMENTALE a MEDICANTE (3 risultati)

medicamento che la consigliai a fare in questa primavera. magalotti, 9-1-42: per

. v.]: il medicamento di questa piaga è difficile. 3.

non sono ordinariamente in poter nostro e questa tua piaga ancora gitta sangue e

vol. IX Pag.1020 - Da MEDICARE a MEDICARE (1 risultato)

della morte. foscolo, xiv-374: questa notte per altro mi sono medicato da

vol. IX Pag.1021 - Da MEDICARE a MEDICARE (9 risultati)

seria corressa, che non fora a questa oppressa; / l'onoranza me tenne

: livia si sarebbe rosa agrippina; questa era sensitiva; ma la castità e

male [la pigrizia] c'è questa ricettina: / recipe -del carducci l'

, i... i ché questa tua malina penso de medecare. maestro

. a. grimaldi, xviii-5-544: questa morale, che medica i sintomi,

e guarire. fra giordano, 3-118: questa virtù fa provedutamente che le cose conosciute

molte piaghe, che il tempo arebbe a questa magna ed eccelsa repubblica fatte, hanno

delfico, i-187: giustiniano non vide questa verità, volendo medicare colla giurisprudenza i

, 52: s'el dorme, questa è l'ora / di medicar sta mia

vol. IX Pag.1022 - Da MEDICASTRO a MEDICATURA (4 risultati)

incantesimi fur fatti / guarirò alcun di questa frenesia. 3. spreg.

.. se fosse per essere utile a questa signora l'uso del seguente vino medicato

cura nessuna; in modo che in questa parte, da poi che e'fu creato

una forza medicatrice, e che da questa proceda un cotale istinto infallibile, il

vol. IX Pag.1023 - Da MEDICAZIONE a MEDICHESSA (5 risultati)

che per sé non si muovono. questa spezie di medicatura è da'greci chiamata '

morgagni, 224: si dovrà accompagnare tutta questa medicatura con la regola corrispondente del vivere

umori. a. cocchi, 4-1-34: questa medicatura dovrebbe continuarsi per molto tempo,

. buonarroti il giovane, 9-719: questa donna mi pare una di quelle /

mi dàn cagion assai di dubitare / di questa medichessa, / che quanto più la

vol. IX Pag.1024 - Da MEDICHEVOLE a MEDICINA (2 risultati)

ile cose che ànno corpo; e di questa scienzia fue ritratta l'arte di medicina

fini specifici. garzoni, 1-158: questa medicina si divide in naturale, conservativa

vol. IX Pag.1025 - Da MEDICINA a MEDICINA (3 risultati)

guarir presto dalle gotte vuole, / faccia questa nuova medicina: / un fiel di

ordini qualche cosa, dottore, a questa creatura... la medicina del mese

i-1-106: anco a questo male fae questa medicina: prendi la costa salata del

vol. IX Pag.1026 - Da MEDICINA a MEDICINA (8 risultati)

. a. neri, 1-210: questa è la medicina che tinge il cristallo e

colore rosso diafano e di rubino; di questa medicina si dà venti per oncia di

., iv-1-10: però che in questa canzone s'intese a rimedio così necessario,

, ma conve- niesi per via tostana questa medicina, acciò che fosse tostana la

, né più né meno come se questa stata fusse medicina del mio furore. ariosto

onesta e laudevole, nell'ocio, che questa [la musica]. pasqualigo,

a 'mprendere tu [il corpo] questa medecina? / per la tua nigligenzia dòtte

dola avanti alla regina, / dice: questa ha da far la medicina.

vol. IX Pag.1027 - Da MEDICINALE a MEDICINARE (2 risultati)

.. qual sia il profitto di questa medicinalissima invenzione. scarica lo stomaco della

goduta, perché tra pochi giorni passò de questa vita, e forsi per medicinale aiuto

vol. IX Pag.1028 - Da MEDICINATO a MEDICO (3 risultati)

medicina; sanitario (e l'esercizio di questa professione è oggi regolato da rigorose norme

te afina. latini, 3-71: questa sospeccione ebbi nell'animo, che il detto

fra un medico buono ed imo cattivo che questa: 11 primo è innamorato della guarigione

vol. IX Pag.1029 - Da MEDICO a MEDICO (2 risultati)

in alcuna tabulazione o gravezza, da questa ferita lo sappo troppo bene guarire.

altro rimedio: e l'adoprarla in questa guisa non s'appertiene a ciascuno,

vol. IX Pag.1030 - Da MEDICO a MEDICUME (1 risultato)

pianta). tasso, 11-73: questa, benché da parti assai lontane, /

vol. IX Pag.1031 - Da MEDIEGGIARE a MEDIEVALISMO (4 risultati)

leopoldo e sono doppiate (mi sia questa voce permessa) dal di lei genere

contenti metter in persona del figliuolo tutta questa [prebenda] vacante, o se

la seconda e la terza; e questa più frequentemente si chiama medietà arimmetica.

le differenze 4 e 2; e questa medietà armonica contiene pure le consonanze.

vol. IX Pag.1032 - Da MEDIEVALISTA a MEDIO (1 risultato)

le erano venuti di fuori, serbando questa energia trasformatrice e creatrice anche nel periodo

vol. IX Pag.1033 - Da MEDIO a MEDIO (6 risultati)

nelle profondità. piazzi, 2-80: questa legge... è confermata da tutte

e determina quindi un tempo medio con questa suddivisione: anno medio, giorno medio

c'è contenuta veramente, e però questa proposizione assunta a tal uso si dice

sia tutta ad una parte, come questa parte alla rimanente, cioè ab bc:

delle sue parti da trovarsi, così stia questa all'altra parte. mascheroni, 9-179

quando tutta ad una sua parte sia come questa parte alla rimanente. come, per

vol. IX Pag.1034 - Da MEDIO a MEDIOCRE (4 risultati)

detti 'medi '; ma neppure questa voce è precisamente corrispondente alla italiana '

uomo liberamente farebbe se si trovasse in questa o in quella determinata condizione (e

ben ci è chi vuol ch'a questa [la fortuna] ancor sie medio /

... bienne. i fiori di questa campanula sono maggiori di quelli delle altre

vol. IX Pag.1035 - Da MEDIOCRE a MEDIOCRE (4 risultati)

, fossero da cantarsi a suono di questa armonia. g. bargagli, 174:

è un'animale, così chiamato in questa lingua, della grandezza d'un mediocre

, 4: mi è parso conveniente pigliar questa impresa e far che i primi da'

aveanno posto il suo povero cavedal a questa camera, per susten- tazione della

vol. IX Pag.1036 - Da MEDIOCREDITO a MEDIOCREMENTE (7 risultati)

anche pel miserabile dono che sarà con questa presente, del quale purch'ella non

, rispetto. samido, xlvii-339: questa è stata una onorata fazione et iì

gli inimici. carducci, iii-23-6: questa è della 'dora 'la seconda edizione

preoccupante. tasso, iv-277: tutta questa notte passata, e l'antecedente ancora

che sarebbe stato assai preferibile vivere in questa strada dalla quale emanava un senso di

, la mediocre a dilettare, così questa a piegare e muovere gli animi.

della prima, di modo che ancora questa abbia mediocremente del vinoso. nannini [

vol. IX Pag.1037 - Da MEDIOCRISMO a MEDIOCRITÀ (5 risultati)

mediocremente si desideri la vincita: e questa mediocrità consisterà non solo in non desiderare

, 2-4-416: i soldati di guernigione in questa fortezza non passano i dugentocinquanta, e

che mediocremente alla corte della riuscita di questa impresa. tasso, n-ii-349: fu

esso. gritti, li-1-501: per questa espulsione de'moreschi si sono scemate non

certa aria aristocratica, e somiglia per questa parte all'altro errore estremo, all'estetismo

vol. IX Pag.1038 - Da MEDIOCRITÀ a MEDIOCRIZZARE (5 risultati)

avere la necessaria altezza del corpo di questa. cattaneo, iii-1-189: questa mediocrità generale

di questa. cattaneo, iii-1-189: questa mediocrità generale dei monti preordinò di lunga

lontana dall'una e dalla altra. questa mediocrità geometrica è molto difficile a ritrovarla

, iii-251: pondera quanto sia sconveniente questa mediocrità, alla quale l'amor proprio pur

preziosi metalli in quel tempo. in questa mediocrità si visse fino ad alessandro.

vol. IX Pag.1039 - Da MEDIOCRUME a MEDITABONDO (2 risultati)

sanudo, liv-615: fu posto questa notte sopra la porta va di colegio

a me i silenzi meditabondi dei secoli per questa bella vertigine che forse potrà schiantarmi.

vol. IX Pag.1040 - Da MEDITAMENTO a MEDITARE (2 risultati)

che, in questo profondo pensare di trovare questa mondezza, tutta bolle e infiammasi

stancarlo. gualdo priorato, 3-i-35: da questa non si meditava che i modi di

vol. IX Pag.1041 - Da MEDITATAMENTE a MEDITATO (3 risultati)

miei sensi, l'anima mia; e questa stessa parte di me che pensa ciò

manzini, 7-159: la linea di questa melodia... descrive il nascere a

istudio parevano meditati. vico, 244: questa non è tanto ipotesi quanto una

vol. IX Pag.1042 - Da MEDITATORE a MEDITAZIONE (3 risultati)

alla vera lirica ottimamente s'avvengono: questa è la poesia che più profondamente riposa sulle

, 9-204: quattro sono li gradi di questa scala della contemplazione, cioè leggere,

dell'anima tua. panigarola, 2-108: questa lingua mia, conforme alle meditazioni del

vol. IX Pag.1043 - Da MEDITERRANEISMO a MEDITERRANEO (7 risultati)

che con le acque, tanto di questa valle... che con quelle di

mari mediterranei... e per questa cagione molti chiamano quel luogo la soglia del

dalle acque. è impossibile entrare in questa grotta, la più bella del mediterraneo,

una mezza pagina, una pagina di questa flatulenza: che strazio. bocchelli,

comincieremo adunque dalla gente di cappadocia: questa va più indietro che alcuna altra di

da tener sospetto di me; solo questa provincia di chian- sino, che è

, di essere ancora più creatore in questa parte che in qualunque altra. prose

vol. IX Pag.1044 - Da MEDITERRANIDE a MEDUSA (2 risultati)

targioni tozzetti, 12-5-116: nelle ripe di questa buca osservai che le descritte croste o

rapporto è diretto. io posso parlare di questa quercia a un altro; e quindi