e sì si piange e dotta; questa follia è gravabile, e sì egli non
novellino, 100 (222): per questa fantasia, par all'uomo essere combattuto
me l'hai fatta sul grilletto! ma questa è farina della tu'donna, perché
pure 4 indovinala, grillo '. questa maniera di dire si ode frequentemente per
. m. cecchi, 22-17: to questa chiave, va su in casa,
testa, e in quattro / giorni compon questa commedia. della porta, xxi-11-448:
schema di ingegni. alvaro, 13-84: questa gio ventù è allevata ancora
dove è ora? a bologna? dài questa notizia, o mezza notizia, a
carena, 2-9: nella lingua parlata questa voce è adoperata anche sustantivamente, e
un grinzume. guarda grinzumi che fa questa stiratora. austi, i-504: dal
. sanudo, i-641: vene etiam in questa terra con uno gripo uno ambasador dii
: credo siano entrati in groppa in questa commissione. g. m. cecchi,
vantaggio. siri, vii-500: questa unione de'confederati, con la quale
piovene, 5-611: la facciata di questa chiesa gronda di ornati.
si dice rotonda se i muscoli di questa zona sono voluminosi e abbondanti, doppia
m'ha sì il groppo / 'n questa parte, che con gli occhi del
io gli dirò che porti, / questa novella a casa de'miei morti.
percosso nel mare, sì grande in questa cassa diede... che, riversata
grossamente. soderini, ii-287: si mescola questa polvere con la macinata grossamente delle radici
. foscolo, xvii-401: mi mancava anche questa bella riputazione di donnaiuolo grossamente carnale!
in lascivie. carducci, ii-6-87: questa generazione,... con tutto il
. varchi, v-775: io rispondo che questa è una delle maggiori o grosserie o
delle vecce. lambruschini, 5-80: questa parola [bacoccio] esprime benissimo la mezza
liquido). redi, 16-iii-236: questa materia bianca è similissima al latte,
. caro, 1-86: poiché in questa pratica delle metafore, già la terza
243): di che grossezza è questa pietra? o che colore è il suo
artiglierie] misurando ho trovato regola, e questa ancora non fermamente osservata. galileo,
figliuolo, il qual nascer dovea di questa grossezza, perirebbe tutta troia. novella
beccaria, ii-124: né difforme a questa idea sarebbe l'aprire nella città qualche forno
, avvenga che fossero valenti, pur in questa parte erano grossieri. firenzuola, 452
-sostant. panzini, i-352: questa constatazione di grossiere e di materiale in
dati solo alle grossizie e miserie di questa tenebrosa vita, alle grandezze, stati,
. sbarbaro, 1-17: mozzo, rigettare questa frolla anima europea e tornare dai paesi
un pezzo. leonardo, 2-45: di questa farai perle grosse come vorrai. ariosto
tutto luce, perché sono congiunte a questa grossa materia de'corpi che avvivano,
). fra giordano, 2-161: questa tenebra viene dalla terra,..
disse: « che fai tu in questa fossa? ». boti, 1-456:
rimarrei sempre con la curiosità grossa di questa faccenda, che... è tutt'
una delle più grosse sai qual è? questa casa, con tutto questo sole.
, e non cognosceranno l'eccellenzia di questa opera di benvenuto. commedia del desiderato
io stato grosso di cervello fin a questa ora, che non mi ricordava quel strepito
vasari, i-289: divolgatasi poi questa cosa, ne nacque il proverbio che
gesto). fazio, i-5-30: questa mia mossa / non crediate sì lieve
. sabba da castiglione, ni: questa sì grossa ignoranzia ne i figliuoli.
s. caterina da siena, ii-55: questa è una battaglia grossa a chi ha
nutrimento. trinci, 84: questa sorta d'uva... fa il
questo ora quello, ridendo di questa sua trasformazione in balio, e
sono l'esterne glume o calici in questa sorte. le sue granella sono bionde esternamente
, 5 (81): ¦ oh questa è grossa! » disse il conte
, i-40: andiamo, via! questa... è troppo grossa! nieri
inseto. dalla croce, iv-2: questa tale divisione si fa di travèrso per lo
: ma per li grosserelli ag- giugniamo questa particola. lorenzo de'medici, ii-281:
più che l'altra, e su questa gonfiezza s'era riprodotta la trama della
egli dirigeva a parigi uno stabilimento per questa operazione preliminare, indispensabile sì per la
avrai accentuati gli estremi tra'quali erra questa unità superiore, dove sono fusi e
è grandezza / la grossezza / di questa polve grossolana e austera, / e
l'acqua sua [dell'elsa] ha questa natura che mena pietra come molte
regni di dite. marino, 205: questa animata notte /... non
inf., 21-xxo: andatevene su per questa grotta. boccaccio, dee.,
[l'oste], e di questa, come di muro, si dee guemire
, ii-362: fecero ancora il cortile di questa casa, e similmente la loggia colorita
siri, vii-1408: nel mezo di questa turba stavano gli ambasciadori grottescamente vestiti.
grottesco. moravia, ii-350: in questa smorfia la naturale irregolarità dei lineamenti saltava
più a ridere della vicenda. era, questa, di un grottesco troppo intenso per
4-i-38: scorreva... dentro a questa grotticèlla l'infuocata lava. tommaseo,
buti, 1-118: pone in questa grossezza del cerchio, più in
di biscie intirizzite. barilli, 5-261: questa montagna è un groviglio mostruoso di picchi
galileo, 3-1-414: due quesiti contien questa vostra domanda...: il
la regola veramente della particella 'in'è questa, che avendo a seguir articolo, seguitando
bontate. lapo da castiglionchio, 22: questa nobiltà non è in volontà, né
piena di diletto. metastasio, 1-ii-947: questa è la chiara inestinguibil luce / che
una certa istoria molto antica / io trovai questa cronica notata. galileo, 3-3-150:
.. sia infino a ora in questa lingua, spezialmente nel petrarca e nel
, 78: come... questa falsità si fu scoperta ne'popoli, diventarono
dei sassi / come un'erba di questa contrada / vuole tremare piano alla luce.
uscian cantando e 'n quella parte e 'n questa, /... / a
portati in stufa. goldoni, ix-347: questa volta, fellon, se tu mi
rinaldo degli albizzi, i-61: per questa cagione noi abbiamo scritto a monsignore una
in un modo o nell'altro di questa barbarie orientale. alfieri, xv-25: sanati
foscolo, iv- 317: in questa le porte si schiusero, ed io sentiva
hai fatto lì dogliosi e lieti / in questa breve mia vita mortale! leggenda di
mani in mano / il demoniaccio in questa congiuntura. leopardi, 22-104: già
questo mio beneficio, operato in voi questa notte, merita alcun guiderdone. paolo
sua piccola figlia / rimase, e questa fu lasciata in pegno / alla puttana pel
tutti sarete in me scandalizzati / in questa notte. rinaldo degli albizzi, iii-533:
la vostra forsa ch'è sufficiente in questa parte vugliae dare overa che possa avere
arco sol disconvenner tra loro; / questa l'usò di corno e quella d'oro
la finirò! » interruppe renzo, questa volta, andando in su e in giù
: eran venuti in speranza di poter questa volta distruggere la potenza dei romani.
la cartolina sulla tavola: « ma questa donna è inabbordabile! ».
: mi son qualche poco dilettato di questa virtù [del disegno], ancorché
. segneri, 1-68: la regola è questa: far tanto di bene esterno che
odierna negligenza dello stile nei libri, così questa negligenza dal canto suo, inabilita,
inabissar la porta. oliva, 64: questa pianta non si alza, se non
.. e finalmente, sendo inaccessibile questa sapienza infinita, si fece accessibile a noi
quando non ha trovata negli originali antichi questa pretesa armonia e semplicità di rapporti,
? g. torti, vii-58: è questa / l'ira d'ugo, ch'
una terra sterile e inac questa eterna vigilia del diritto. montale, 3-21
aria sare / come ho sciupato questa lunga attesa / con tante un
inagrire lo spirito del re, per questa disgrazia del wolsey, lo spirito vendicativo
con disgusto d'inghilterra, non potendo questa affinità non esserle pregiudiziale, onde le
, con l'acqua di calce, rinnovando questa più volte, finché più non
che un po'di luce, e questa proviene dalle ore più profondamente vissute quando
. targioni tozzetti, 12-1-252: con questa felice teoria si spiega quello che io
brevità, che incomincia a inalberarsi in questa maledetta selva per non se ne distrigare
. fazio, v-17-10: in questa parte oscura e strema / aspidi
insanguinarsi, e gli uomini che in questa terra, come spesse e ben cestite biade
465: 'inalparsi '. noto questa bella voce poetica perché l'adopero in
: non si sa vedere con qual fondamento questa tassa resti inalterabile. d. carli
rimanere estatico. tarchetti, 6-ii-96: questa felicità avrebbe durato inalterabile come il suo
le vasche ricolme / che traboccano, / questa vita di tutti non più posseduta
chinava gli occhi sul piatto, sicuro che questa volta l'inamabile remigia avrebbe tardato a
di breme, cotte., ii-251: questa colezione era consecrata a fargli dimenticare in
giace. cattaneo, i-2-451: di questa educazione monastica la milesi lasciò ricordati molti
... esamini se porta all'orecchio questa bella per la pendente di uno spirito
inannellata più sempre alla patria: è questa la vostra missione. nievo, 540
gioberti, 4-2-380: è in virtù di questa virtù creatrice, propria dell'arbitrio,
marchesa. caro, 10-688: da questa parte sta pallante, e lauso / da
, nessuno / util v'inanimasse a questa impresa, / commun debito è ben soccorrer
. betussi, 3-43: sopportando medea questa cosa impazientemente e infuriata, divisando più
è un ac- cendimento, e per questa simiglianza gli antichi chiamarono l'amore col
un poco selvaggie per la lunga solitudine di questa casa inanimata. 5.
ed inanimiti. galileo, 4-1-374: questa mia così umana e lunga sofferenza..
e si conforta quella anima confederata in questa gloriosa vergine! buonarroti il giovane,
le rovine di arrigo essere derivate da questa semplice inanimita bontà. = comp.
. b. croce, 11-8-107: questa ragionata e radicale negazione della traducibilità della
tien l'ingordigia avara; / questa d'unghie rapaci arma il sen
tiero, / il fiume e 'l mar questa inantenna ed ara. = denom
... / m'unisco a tutta questa forza instabile / di cruccio e d'
2-5-271: sentenza inappellabile a me pare questa: che tutte le scritture instruttive..
che è piacciuto al cielo di diflmir questa causa,... eccoci pronti ad
: dovreste vederlo da voi che è questa ima parità insignificante, inetta, inapplicabile
posate belle,... e questa è l'inappuntabilità del servizio.
asili, /... / questa vivrò... oscura vita. cattaneo
inacquati. d. battoli, 1-1-60: questa è città di vanti allo specchio dell'
135: mi par che molto pesi questa valigia, non è vero, giovane
milizia, viii-293: quanto debba essere questa inarcatura [della volta], affinché il
architettura. milizia, iii-32: in questa [biblioteca di minerva] e in
io di sposarmi al dottore; inargentando questa pillola amara co'vostri saggi motivi.
il crine. preti, 69: in questa piaggia erbosa / altro fior s'inargenta
ad essi ritolto sarebbe quasi suscettibile di questa coltivazione. 2. figur.
s. caterina da siena, 242: questa [ambra] facilmente scema di peso
più sempre. carducci, ii-u-46: questa volta credo quasi certo che invecchio e
delle colonne volgar. [tommaseo]: questa gente giva inarmata a combattere, non
. impercettibile. magalotti, 21-20: questa differenza consiste alle volte in minuzie cosi
sproporzione. soffici, v-1-264: questa impacciatezza e questa inar- ticolatezza di forme
soffici, v-1-264: questa impacciatezza e questa inar- ticolatezza di forme sono appunto i
, signor mio, tollerare gli accidenti di questa inasinire, intr. anche con la
, inasinisci). diventare asino. -per questa via pure è diffìcile, attesi gl'inaspettatissimi
, che il te che puoi goderti questa pace sapiente, mentre io sono cavarne altra
b. cavalcanti, 2-292: pare che questa figura sostenimento o vero suspensione o più
. b. fioretti, 2-3-131: questa [sorte di riconoscimenti] nelle tragedie.
tolomei, 1-6: non può [questa lite] non generare folta nebbia dinanzi agli
anni settanta,... passò di questa vita. a. campana, 119
mai colmano la tazza pel suo labbro; questa passa a lui davanti * inassaggiata '
g. raimondi, 7-167: di questa... misteriosa circolazione di un
quest'inno. de sanctis, ii-1-28: questa mia inattitudine alle matematiche non so s'
. piovene, 7-241: notiamolo in questa cronaca. non è argomento inattuale:
il fasto, la ricchezza inaudita di questa agglomerazione d'uomini. carducci, iii-7-146
sera del dì 3 s'inaugurò in questa nostra cosenza l'apertura della casina degli operai
l'inaugurare ad essi fortuna, poich'essendo questa deca, gli condurrà al precipizio.
mi do ad intendere, che siccome questa era una spezie d'inaugurazione all'imperio insino
di spontaneità. moravia, xiv-9: questa falsità era di un genere particolare e
di poter scoprire la causa latente di questa contradizione. tarchetti, 6-ii- 509:
medicaccio ignorante, il quale disse che questa povera figliuola re sterebbe stroppiata
svista. ramusio, iii-138: in questa materia della medicina si usano grandi inavertenze
ariosto, 27-4: ma fu questa avvertenza inavvertita / da malagigi, per
non so come non mi ammali con questa inazione. d'annunzio, iv-1-508: con
, 49: steril'io giaccio in questa tomba oscura, /... /
il mondo, ma mi duol di questa poverina. berni, 73: amor,
maestro alberto [tommaseo]: in questa parte la filo sofìa incaccia
della scienza odierna è d'aver proscritto questa critica di paralleli, che incadaverisce l'arte
pieno trionfo su quella del corpo. questa era sparita affatto, quella spirava ancora
vedendosi tochi sul sangue, essendo questa intelligenzia et sublevazion de villani uni
villani uni versalmente per tutta questa alemagna, che non se inca-
non avessi fatto triegua, fino a questa mattina con questa incagnita e allupata fame
fatto triegua, fino a questa mattina con questa incagnita e allupata fame che m'era
né sa qual più si piglia o questa o quella. 5. intr
, fra tavole alte e grandi cacciata questa terra liquida, fanno tutte le mura
riunione sia per aver luogo veramente: tanto questa felicità mi par grande e incalcolabile.
in dubbio, né la pace farsi senza questa condizione. s. foscarini,
125: or mi lassate a mei tutta questa gente, che ssì vi vano ora
incalza, or torna indietro il piede / questa ordinanza e quella. cesarotti, 1-vii-200
xxi-1010: è incalciato messer iesù sopra questa scala. magalotti, 21- 63
era bene che egli lo persuadesse a lasciare questa opinione: orsino replicò qualcosa incalzando il
: pure (s'incalza, ed è questa l'obiezione che sembra assai grave)
-sostant. tecchi, 13-129: « questa mia parente rimase vedova manzoni,
(431): fatto che io ebbi questa bella fatica, stare, incombere
di sanguinosi fatti e di stragi, in questa tirata sì lunga, senza riaver il
ricorso. i. pitti, 2-163: questa sentenza sia di subito o l'altro
con effetto; e dal dì che questa nuova gravezza sarà incamerata in là, paghino
e di materassi. nievo, 1-162: questa [ruota del mulino], così
braccio, col far prima a'piedi di questa un fonda mento di grosso
ricevere più dolcemente da un principio visibile questa istituzione sì retta e questo incamminamento all'
andare incaminando tutte le cose necessarie a questa guerra. della casa, 5-iii-124:
. sig. illustriss. che favorisca questa causa, dove la può, per la
necessarie allo stato maritale, hanno in questa cassetta racchiuse, ed a me consegnate
, iii- 360: deh, fatemi questa grazia. incamminatemi questa lettera al paese
: deh, fatemi questa grazia. incamminatemi questa lettera al paese de'miei genitori.
: la più rara suppellettile, e fra questa la spada del gran mastro, e
, quantunque io mi sia incamminato a questa vita privata, non fussi per dar volta
della repubblica di venezia, svegliarono in questa maggiori sospetti della potenza di spagna.
filosofìa si sono isterilite e incanaglite in questa prosa: ne è nata una furba
per il piccolo, dilatandosi forzatamente in questa maggior lunghezza. pasolini, 3-350:
suoi colleghi e compatrioti mi lascia all'albergo questa dichiarazione scritta: ogni ingegno siciliano ha
: sostenne la povera giovane molti dì questa penosa vita pazientemente, sperando pure che
scriver satire avvelenate dal paradossai governo di questa disgraziata guerra, non ho voluto incancarirve
sono guaste, anzi incancrenite, dove questa società non abbia a sua base la società
datela dunque, ma datela / a questa mala razza incanita! linati, iz-ioi:
buon lavorio? vasari, i-419: questa fila, quella cuce, quell'altra
poco, e annasando / e incannando / questa del naso bevanda innocente [il tabacco
sarà venuta a costei a raccontare / tutta questa incannata. buonarroti il giovane, i-386
sacchetti, 178-45: noi ci abbiamo questa nostra usanza di queste gorgiere..
e sconcerto che apporta al pubblico di questa arte, per lo smaltimento della drapperia
de fuori, 'nec etiam 'in questa cità, quantità alcuna per revenderlo,
3-6-27: -a che far costì in questa casa? -come diavolo a che fare?
vedere come io riesco ad incantare tutta questa gente. ungaretti, ii-123: una
lodole vengon sulla civetta, come se questa le incantasse! -ipnotizzare, addormentare
alla messa con pater nostri, e questa è ima resia sciocca bene.
: a volere il ver dirti, / questa mi pare una stanza da spirti:
incantato dei due quadretti che ha veduto questa mattina. monti, ii-330: trovo più
. monti, ii-330: trovo più amabile questa donna perché la trovo incantata di
fanciulla. zucchetti, 258: a questa mia proposta rimase incantato, perché non
1-96: sì, gli studi di questa così amena e venusta indole vagliono a crear
sia ben fatto a rob- bare in questa guisa le case di forastieri, vieni meco
, 2-i-1-170: è tanto veramente incantatrice questa veduta che vi starei dei giorni intieri
le ore sparse di voluttà... questa frase è ella troppo fantastica? non
11 ricchi uomini. ramusio, i-343: questa sorte di villani sono grandi incantatori
ritrovandosi con la donna, molto di questa incantazione rise con es- solei. guido
cecchi, 176: i'voglio in questa sera / preparar quest'incanto in casa vostra
lode. croce bianca, lx-1-49: questa lettera fu un incanto ch'avrebbe tratto
altra pena non ho viva, / fuori questa, nel mio cuore. / e
: io, come incapace d'apprendere questa lingua da'fondamenti, me ne sono
dal risparmiare il più che si può questa ultima fatica al debolissimo ed incapace ingegno
analizzandola, i non pochi difetti che questa bellezza aveva. 2. che
non fia che di sì bel tesoro / questa vostra città resti incapace. marino,
ammettesse le persone di età minore, questa si deve attendere. monelli, 2-137
vani. alfieri, iii- 1-34: questa fatai dignità altrettanto maggior lustro acquista a
: somiglio al mio povero papà per questa inerzia, per questa incapacità d'iniziativa
povero papà per questa inerzia, per questa incapacità d'iniziativa che attira la sventura
. bellini, 5-2-150: penso dunque con questa maniera di ragionare d'avervi reso capacitabile
fine non capacitati, ma confusi di questa nostra incapacitazióne, ne diamo la colpa
: amor ha forza e sdegno; e questa [la cipolla] rabbia / e
nato..., et andoronno a questa imprexa. g. f. rucellai,
, non fa loro bene di vedere su questa terra. 3. accattivare, sedurre
volgar., 9-32: avviene ancora [questa infermità] alcuna volta, quando i
lasciato pensare a te, e protestanti questa volta per sempre che, se tu
benigna la fortuna / che non incappi in questa brutta rete. pascoli, 1442:
di sostener con gli occhiali la vista, questa incappava, e dal laberinto di que'
seno al sol la rosa: / questa di verde gemma s'incappella. firenzuola,
di verdi gemme s'incappella': cioè questa di verdi bottoni s'inghirlanda. gioberti
molto bona opinione ch'io tenesse di questa santa corte, la quale, se 'l
cavalcata. tenca, 2-258: in questa sorta di racconti li prati profonde l'
ancora la gragnuola si debbe intendere in questa cagione, e così lo incarbonchiare.
è quella di cava, ed è questa di molte sorti, nera, bianca,
un po'd'aria che non sia questa affumicata incarbonita di londra. 2
porte sano. speroni, 1-2-155: questa adunanza... rifece poi la
quest'alma diva, / e 'n questa spoglia ancor fragil e stanca / l'
limitare. de sanctis, ii-397: questa disarmonia tra il contenuto e la forma
proprie, cercan porre in terra / questa fragile spoglia e questo incarco. fiamma
dal gravoso incarco / sarà degli anni questa fragil salma. -amoroso incarco: innamoramento
de tuto lo reame, patire che questa pessima femena andasse impunita. tebaldeo,
disprezza, / che se puoi vince questa tua fortezza / tu fia pena maggior e
. b. giambullari, ii-81: questa m'è sì aspra incarica / che
lasciarono i collegati la reina afflitta per questa scrittura, la qual ella non volle incaricarsi
, 46: incaricate le lor bestie di questa biada, presero il cammino per ritornarsi
: che tra la ingiuria e il carico questa differenza vi è, che l'una
-gravità. acciainoli, 1-2-283: questa ignominia... se ne tirò
egli, che conosce aver fatto errore in questa parte, per sgravarvi da tale incarico
in dio una seconda persona e che questa s'incarnasse. d'annunzio, v-1-769
sovranna altezza / il re del cielo in questa vita ria / ad incarnar in te
la lancia del golpino in lombardia, ma questa palla incarnò e contra sua voglia il
il suo falso disegno, narrò a molti questa favola. galileo, 5-293: ognuno
metterle. voglio che gli facciamo incarnar questa sera medesima. 13.
7-v-147: ad imitazione di san pietro questa may- freda celebrerebbe messa al sepolcro dello
fava di cinabro. leonardo, 7-i-71: questa abitazione vuol essere scoperta all'aria,
lo incarnato. celimi, 688: questa ultima sorte di marmo io l'ho trovato
i-iii- 1134: nuoce ancora assai a questa parte il vedere il papa e franzesi
machiavelli, 6-2-363: tanto era incarnata questa loro gara. giovio, ii-89:
tu se'figlia, / e questa maraviglia / fe'la potenza dello incarnatore.
, sono questo stesso male, questa stessa mancanza dell'essere, sono le
che porti il vanto delle vive incarnazioni in questa terra. grazzini, 4-140: io
di questo carro imbarcato, ovver di questa barca incarrata, acciocché io parli metaforicamente
1-77: non vi lasciate incarrucolare che questa figliuola si dia a quel vecchio,
fondati in su una nota che fia con questa, che fe'ser piero di francesco
. carducci, ii-n-251: in questa vita qualche cosa s'in- cartapecorisce,
, a 'ncartocciare... e questa nostra voce incartoccia (derivata da quel,
non se ne fece per allora in questa chiesa altra memoria. 2. per
.). magalotti, 23-402: questa [abitazione]... è posta
pianta). pacichelli, 1-642: questa città grande e forte con le vie
moravia, xii-137: la mia voce, questa volta, parve spaventare davvero mia madre
14-1-177: nella camera delle matematiche di questa reai galleria trovai un'oggettiva..
goldoni, viii-505: l'abilità di questa giovane è singolare. non si possono
incasso totale sia supposta continua; se questa è supposta discontinua, per incasso marginale
e giustizia loro non solo averebbe abbracciata questa mia cosa, ma non avrebbe lasciato
trovato il vocabolo con cui possa significar questa idea, quasi legandola e incastonandola.
brusoni, 1-176: già che questa medaglia si può dividere, sarà ben
sante angioli. comisso, 7-115: questa città... si trova incastonata per
, ii-467: e perch'io non attribuisco questa forma al petrarca, vorrei che fosse
accumulata da secoli e capii che solo da questa era stata generata la forza a incastrarli
cossendico. magalotti, 21-27: con questa [mestura] similmente si serri all'
ed adattatevi quatro incastrature. dipoi atorno a questa quando è secca formate quatro pezzi,
. giuseppe da capriglia, 16: questa piegatura va a terminare nell'incastratura del
: ho molte nuove da darle; ma questa sera non posso sodisfarmi come vorrei,
dall'incatenamento delle cose nasce, rende tutta questa opera [i monti di pietà]
? i. nelli, ii-36: questa sua naturai simplicità m'incatena. c.
gli sono addossati. bocalosi, ii-17: questa opinione stabilita nei vostri cervelli per aducazione
e cinge. gualdo priorato, 10-ii-81: questa perdita diede a conoscere quanto incauti e
fuor del serraglio. filicaia, 2-2-228: questa fu, lasso, l'ingannevol trama
fatta, per attaccarla alla susseguente quando questa sia fatta. 5. intr
galileo, 4-2-106: l'imposizione di questa falda di piombo si vede aver incavato
trasse un'altra; e poi da questa seconda, incavata co'suoi ferruzzi sul rame
una regione. foscolo, xvi-160: questa città [pavia] incavernata nel fondo
d'armi. caro, 16-28: questa dea,... a virtù l'
mattioli [dioscoride], 426: questa, oltre all'incendere molto più del
, 135: gira sovente gli occhi in questa parte, / e di te
resistenza. salvini, 39-iii-219: con questa gran differenza però,... che
artificio). chigi, lx-40: questa sera circa le due di notte dalla
coi banchi medesimi al 3 %; questa sarebbe un'altra oppressione degna di quel
. brusoni, 619: terminò questa campagna di levante... restando
. testi fiorentini, 105: di questa discordia nacque bactaglia cittadinesca e gran mortalità
buonaccorso da montemagno il giovane, 2-56: questa pietà e forza di natura pare dovere
sottometter. g. gozzi, i-5-83: questa mia cetera, che porto ancora al
del purgatorio [di dante] era questa effusione lirica di dolore, di speranza,
veggi e pensi quant'è tenera / questa rota, che l'uom monta e discende
alcuna altra cosa alquanti ne sonno, in questa trabocano, per esser tale arte obligata
, quale / profondo incanto è in questa / desolata foresta / di ricordi,
divini. gigli, 2-151: è questa dignità nostra un idolo da'nostri maggiori
? / chi ha più forza, questa insegna porti. p. fortini,
amore. le donne, come prive di questa eccellenza non conforme il lor costume,
, o stupido, le dolcezze di questa bocca, gl'incentivi di queste mani
4-372: si vedono certi lascivoni, con questa febbre nell'ossa che non mai gli
soccombino a due dazi...; questa non è « istituzione da biasimarsi e
, mi ha richiesto che gli componesse questa lectera incentiva. = voce dotta,
al figur. cesarotti, 1-xxviii-122: questa [la coscienza dei tradimenti] inceppa
[il centauro chirone], o di questa bestia inceppata ad uomo, in cui
ed il suo miglioramento morale restassero iii-1-464: questa è colei che all'arco mio sonoro /
con moto largo. banti, 10-334: questa è la voce di 5. locuz.
270: alfonso, non sperando più in questa incepta, tornò in campo.
cera. caro, i-299: era questa sampogna un grande stro- mento e di
8-2-184: se io volessi distendermi in su questa cosa, crederrei far raccapricciare e incerconire
notizie sicure. cavalca, 18-223: questa superbia è stolta e pazza,.
machiavelli, 1-viii-12: io non so dove questa incer- titudine abbi a condurre costui!
di qual regione fossero, ed in questa incertezza dando anche all'italia il nome
grave il vivere più a lungo in questa tormentosa incertezza. leopardi, iii-550: leggendo
lo stolto quanta sia la 'ncertezza di questa vita transitoria, certamente egli non terrebbe
. g. bentivoglio, 4-859: in questa incertezza d'assedio per l'una parte
la vittoria, e gli affetti ch'in questa incertitudine si sentono, dà grandissimo piacere
parte se ne porta 'l vento / di questa incertitudine terrena. 0. rucellai,
nell'altra. pallavicino, 1-67: questa citazione agitò fortemente l'animo di lutero
, breve, incerta e frale / questa vita mortai fundata al vento. machiavelli,
,... niente dimanco a questa cosa non fu data fede. beccuti,
del vero. leopardi, i-39: questa sarebbe la sorgente di una grand'arte
g. f. achillini, 1-35: questa voce latina 1 grex 'è di
mettere ogni lor forza per mantenerse in questa sola virtù della castità, senza la
quanto lor madre sofferto avesse da siderone, questa assalirono e... la trucidarono
comisso, vii-107: dove oggi sorge questa città dovevano esservi, negli antichi tempi
, 1-7: gran cosa certo era questa a sentire intra costoro un bisbiglio e
amore!... quando pronunziavano questa parola, le voci si facevano tremule,
tutta slegata ed incerta hanno gli oggetti di questa campagna. abba, 1-16: genova
ostacolo. siri, 1-vii-687: questa malattia della regina fu in
le porti via? pavese, 3-63: questa vita incessante è monotona e triste.
non sacra:... e chiamasi questa spezie « incesto »; il qual
è disattento perché gli conviene di esserlo. questa convenienza va fatta risalire in parte al
. ma non prima fui dentro in questa incetta che vi capitai male, avendomi il
, / se regnar si può dir questa ventosa / mia monarchia di così magra incetta
d'uomini né con pensieri di arricchire per questa via. guarini, 350: siete
: i tiranni ne fanno incette di questa gente [ministri malvagi] accioché,
magalotti, 9-2- 67: essendo questa una cosa, che, oltre all'esser
intelligibile. gioberti, 14-221: questa rivelazione, oscurata in adamo peccatore,
iii-3-5: alla dimanda ed allo incherimento di questa questione rispondemo... che le
190: vecchia inchiesta e lamentanza è questa della providenza, e da marco tullio,
g. averani, i-135: questa dappocaggine e viltà d'animo dirittamente s'
197: gloria è de i re questa parola stessa / rintracciar poi con riverente
ché 'l cercato guerrier lunge è da questa / terra in paesi incogniti ed infidi.
festa: / al vostro onor compiuta ho questa inchiesta. -fare, condurre,
, i-265: vieni adunque, e mira questa / tazza illustre in suo lavoro,
: « 'inchiesta '... questa voce apparteneva già da antico all'italiano
bene avere. bembo, 10-iv-297: questa tale moderazione del papa e inchi- namento
fu a dietro d'onor degna / come questa già mai, ove sua insegna /
bembo, 9-1-2: dopo dio umilmente con questa penna a vostra santità inchinandomi, con
inchinandomi, con lei mi rallegro di questa sua felicità. galileo, 1-1-43: non
v-1-425: io, con l'umiltà di questa, monsignore illustrissimo, inchino al vostro
ad un altro. dolce, 6-84: questa imagine uomo, che abbia faccia di
che talora / l'amoroso pensiero / in questa parte 0 'n quella / ondeggiando trabocchi
prodigalità. rime inedite, lxv-300: questa tua età senile e lenta /.
verità dimostreranno lo stato in cui si ritrova questa grandissima cupola, così mi doverà essere
il senso non erra mai. e questa fu appunto l'opinione a
inchina. carducci, iii-10-163: ma questa serie di rime a qual tempo s'
mezzo che ha ad esser el veiculo di questa virtù, da tante piogge e tanti
a far causa efficiente di questo moto questa... che è tra quei monti
novanta anni. della casa, 5-iii-404: questa oggimai inchinata e canuta età niuna fraude
io da natura sono inchinato assai a questa vita libera e sciolta da tutte l'umane
sai pur quanto sia debole e frale / questa nostra natura; / quanto inchinata al
boccaccio, 1-vi-550: * incontinenzia ': questa è l'una per la qual noi
dalla inchinazióne del romano impero infino a questa nostra età. de notari, 100:
la mente] cade constretta. bene di questa nostra inchi- nazione, in figura dell'
g. averani, iii-154: questa austera e rigida severità non bastò a
roma poi ch'era menato infino a questa necessitade, che constretto fosse di gittarsi
gesù fosse intrecciata con spine di questa pianta. inchiodacuòre, sm.
taciturna la inchiodò. marinetti, ii-463: questa invenzione futurista ebbe... la
avere aria di mare e l'avrò. questa di terraferma fa marcire e inchioda il
1-393: ve lo dico per inchiodarvi questa parola nel cuore. ferd. martini,
l'otturatore. sanudo, xi-379: questa note passata ussirono fanti 1200 de li
cervello. de roberto, 403: questa nuova idea le s'inchiodava...
: e come volete partir domattina con questa pioggia? voi non dovete sapere che 'l
, iii-297: perché della inchiovatura di questa benedetta bombarda s'è qua molto parlato,
si doverrà pure trovare la inchiodatura di questa cosa. firenzuola, 954: ma
, 9-279: scrive di buon inchiostro questa dama, e non le vacilla punto
: dimenticai scriver... che in questa capitolazione sua con inghilterra, il cristianissimo
brusoni, 693: vennero inchiusi in questa pace anche i napoletani che nelle passate
diletto di cuore e d'anima di questa orazione è sì grande ch'ella inchiude a
di bene. passavanti, 159: inchiude questa superbia due mali; lo spregio del
tanto bene di vedere dio se prima in questa vita non s'ingegna di gustarlo per
: mirzia dunque sei tu che in questa scorza / t'inchiudi? fed. della
'l corpo, tanto è più laudabile questa che quella, aggiungendosi che in questa s'
questa che quella, aggiungendosi che in questa s'inchiude l'altra.
o sperasse. frachetta, 2-79: questa è una cotal maniera di favellare,
cose, ma la più tenue; né questa fa spirito inchiuso in nervosa grossezza come
buono notaio ch'èe inchiusa dentro da questa lettera. castiglione, 2-ii-15: farò ogni
ogni istanza di aver la copia di questa lettera, e forse la manderò qui
generale..., lo scopo di questa poesia... [è]
brancoli, 4-325: il pianto, da questa parte, si fece più chiaro e
, 1-19: pochi sono coloro che in questa maniera di scrivere non inciampino. tasso
89: oh come male inciampo! / questa è colei che mi dà sempre noia
attraversa qualche inciampo. siri, 1-v-807: questa sua renitenza, li dispareri de'loro
in un fil di paglia. omero questa volta ha dormito. -inciamparci: cadere
remissione. manso, 1-137: con questa licenza non temerò di tentar queste acque
che, per esser la superficie di questa carta poco meno che tersa, pochi sieno
la virtù visiva per fatta consuetudine ha questa natura di riferir le cose innanzi a sé
qua e là, l'ariosto fece in questa ultima edizione sono: la storia di
io non sapevo più come riparare a questa inopinata incidenza, che prendeva oramai le
manzoni, fermo e lucia, 573: questa storia non fu soltanto creduta in milano
, vi-1183: vorrei incidervi nel cuore questa certezza. b. croce, ii-5-336:
, lo resecò a forza aiutato in questa bisogna da un giovane. calvino, 1-96
religione pel soggetto dell'indirizzo; perché questa c'invia gl'individui, e quella
papini, vi-528: 'trasformarsi per unirsi': questa è la parola della salvezza.
. giusti, 2-8-35: che nuova è questa? puossi saperla? -niente, che
facciamo una burla ad un vecchio di questa città, guadagneremo per lo meno una
: queste tali lettere, incifferate di questa sorte, scitale dunque si domandano. buonarroti
. i. nelli, i-349: questa seconda inciferata ancora la non mi piace
lino incigliato. garzoni, 1-572: questa terra si dispone a quella guisa che la
, e mai non incinse, se non questa volta. v. borghini, iv-314
* incinta 'che gravida, o sia questa voce dal provenzale * encinta ',
: sbarbificati e incipriati, visitammo tutta questa città che è delle più sconce che m'
vesto nuova figura; son critico per questa mattina, ruvido, inciprignito, imperterrito
, ma non di carne, e questa incirconcisione conduce alla morte. =
dalli giudei. galanti, 1-ji-135: questa [la manna] è una specie di
incisione, o vero tagliamelo, e questa è la vocale 4 i ', perché
toscani. p. segni, 1-6: questa cotal brevità nella testura s'appella inciso
s'appella inciso, e lo difiniscono in questa guisa: lo inciso è quel ch'
-provocare. batacchi, ii-33: questa pettegola / con i dispetti suoi mi
: quella vi stabilisce il senno, questa vi incita il valore. n. franco
incitativo a ira. nannini, 1-75: questa parola... fu intesa come
nobili di terra ferma, incitati da questa concession di onori... concorrevano a
. stimolo. redi, 8-1-461: questa medicina leverà a vostra signoria le incitazioni
; incretinito. beltramelli, iii-755: questa bella vertigine... forse potrà
pieno di motopescherecci impoveriti e incitnilliti da questa specie di maledizione. incittadare
non tardò ad imparare dall'europa incivilitrice questa diplomatica tattica. montanelli, 132: italia
: voglio resistere fino all'ultimo a questa invasione d'inciviltà e grossolanità, onde
ignote. fiacchi, 106: ben è questa... / inclemente, ingiusta
. [tommaseo]: sono per questa ragione fatti più inclinabili ad eleggere la
pena. bembo, 5-155: questa tale moderazione del papa ed inclinamento d'animo
mi ha] procacciato questo riposo, in questa età mia già inclinante. carducci,
nel vostro museo, e dite: questa è roma antica. botta, 4-816
per la vicinità inclinassero al favore di questa famiglia. francesco di vannozzo, 138:
. botta, 6-i-376: speravano che questa mansuetudine avrebbe inclinato i meno audaci a
imperiali. n. molin, li-8-73: questa professione da mare va manifestamente ogni giorno
inclinata. moravia, ix-99: in questa stanzetta si stava a malapena in piedi
d'ottenere da voi il magisteriato in questa sua oggimai non giove- nile età,
alla rovina. siri, viii-773: questa dolorosa aggiunta all'altre calamità de gli
v'induca. flaminio, 6: questa privazione di giustizia e questa inclinazione e
, 6: questa privazione di giustizia e questa inclinazione e prontezza ad ogni iniustizia e
degli uomini. buti, 1-414: questa cotale influenzia della costellazione...
quando influisce sopra uno individuo, e questa è in ciascuno uomo, e chiamasi inclinazione
essendo egli nato coll'inclinazione revolta a questa nostr'arte e standosi sotto la nostra protezione
nessuna cosa dispiaceva più al papa di questa [del concilio], ma per conservare
la esistimazione della buona mente sua dissimulava questa inclinazione. sarpi, i-1-116: è
recapitarle per semplice contrasegno della mia inclinazione questa debolezza: e trattasi, ciò dicendo,
, 68: negli animali si truova ancor questa inclinazione naturale ché, come corpi gravi
, declino. acciainoli, 1-2-81: questa mutazione... dette alla repubblica
, perché, siccome l'inclinazione di questa viene dalla cognizione, volontà o appetito
della sua casa. botta, 5-32: questa orazione... fu udita con
, / fa risonar la spene in questa altezza. bibbia volgar., viii-88:
uomo,... viene per vedere questa inclita città di fiorenze. lettere e
: la inclita et illustrissima signoria di questa eccelsa città. leonardo, 2-633: si
nappi, xxxviii-256: più venusta è questa dea / ch'alcun'altra e virtuosa
. panigarola, 253: letteralmente intesa questa clausola include impossibilità: essendo impossibilissimo che
conduti o fatto condur tutti essi vini in questa città. machiavelli, 1-ii-105:
, 2-51: mi ho trovato nella scarsella questa inclusa, la quale mi dovesti dare
avidi. ariosto, 776: così mando questa inclusa, la qual parendo a vostra
, e il rosso dell'ovo. in questa sta l'incoa- mento delle parti
principio. gioberti, 12-i-259: ma questa disciplina preparatoria ed incoativa sarebbe inutile,
, iniziato. canigiani, 1-76: questa [l'incostanza] non segue la
ver mi tarda / a relevarme de questa fatica, / la quale a poco a
e leggerezza. segneri, iv-370: da questa incoerenza medesima pigliò il santo argomento di
1 nostri patti sono ch'ella venga in questa camera e ch'io la sposi incognitamente
, in mezzo di questo mare, in questa solitudine incognita, in quale altra condizione
lo faceva incognito del più bello di questa mirabile arte. 6. sm.
d'oro. papini, i-254: tutta questa solennità viene dalla barbarie incollanata di corallo
. casti, vi-428: diavolo! questa spada / par che incollata sia nella guaina
e dicemi / ch'io meno in lungo questa trama a studio. chiabrera, 1-iii-42
di delitto, di negligenza. a questa forma sarebbe sempre da dare il senso
. alfieri, 7-194: ne incolpino questa cloaca massima, dove ogni buono si
avvelenata sua moglie, e per ismentire questa incolpazione si fece frate gesuita. monti
lavoromo... costoro un tempo questa vigna, poi cominciomo a lasciarla incultivata.
iii-147: ha fatto grande il nome di questa gente tanto orrida e inculta, l'
buonarroti il giovane, i-544: per questa [catena] si bilanciarono sopra la
suo picciolo figliuolo,... con questa condizione: se cotali tregue, che
. salvini, 22-250: non mortai questa [la guerra], ma immortale
ho chiesto alla società il pagamento di questa indennità. 6. disus.
. a. ricevuta l'incumbenza, questa mattina ho dato l'ultime canzoni allo
maio. guidotto da bologna, 1-120: questa è materia tanto sottile che gli antichi
, dissono ne'loro libri che di questa materia non si potea ben dire con
crescente e perfetta. salvini, 39-vi-223: questa usurpazione della prima lettera del nome incominciante
xvii-805- 11: forse c'avete questa sicuranza / che 'n voi sia tanto
domattina opportuno si possa preparare, a questa ora giudico doversi le seguenti giornate incominciare
dalla lontana. cesarotti, 1-ii-258: in questa tomba, in meritare.
leggende di santi, 3-168: veramente che questa fanciulla è incominciata a tentare. ammirato
: è da sapere che '1 principio di questa piazza incomincia dal tempio maggiore. stigliani
, e i compagni miei adocchiare or questa or quella delle donzelle. [soppresso
di tutto il rubel- lamento, di questa battaglia essere campato. trattati di virtù
incominciatori e proficienti abbino a venire a questa sapienzia [ecc.].
d'inventore e d'incominciatore di questa raccolta, impos sibile è
12-1-221: essendo successivamente cresciuta di ricchezza questa badia, incorse la disavventura di molte
non uno, poiché non dite a chi questa immensa mole resulti incommensurabile. agnesi,
agostino volgar., 1-3-176: per questa incommutabilità e semplicità intesono lui fdio]
dio] non muta il pensiero da questa cosa in quella, ma tutte le cose
giustizia incommutata, felicità e riposo di questa fiorentissima repubblica ne seguiterà.
... l'apollo musagete, in questa gara di generi e ingegni.
brusoni, 481: si veniva con questa occupazione a interrompere e incommodare il commercio
.). siri, i-596: questa città assai lunga e ben fortificata giace
soderini, i-365: in osservar questa regola non è altra difficoltà che l'
, 403: li gaudi de questa terrestre vita iudico esser tanto minori de
se ella può cambiare codesta stanza con questa, senza grandissimo incomodo suo, ch'
l'incomodùccio che provo da due mesi a questa parte all'averlo tralasciato. bocchelli
g. p. maffei, 246: questa pare a me la principal cagione,
dà che i buoni godano anche in questa vita uno stato invidiabile, perché d'
de'pensieri, che fontanelli ed io per questa incompatibilità di desideri eravamo da qualche mese
dell'accattonaggio. soldati, 2-445: questa ragazza... doveva lasciare la victoria
o che si facessono per li consoli di questa arte,... non
139: coloro, che per questa parte, e col paragone della logica
sembianze riassorbite che giacciono nel grembo di questa laguna prosciugata. govoni, 826:
dovere incompiuto. gobetti, ii-229: questa ricerca sempre incompiuta della propria personalità è
, manchevolezza. tarchetti, 6-ii-8: questa incertezza di fatti, questa incompletazione di
, 6-ii-8: questa incertezza di fatti, questa incompletazione di idee, questo stato di
lasciarmi incompleto, volle che anche a questa scienza applicassi. rovani, ii-964:
» dell'uomo è l'incomponibilità di questa lotta, nell'uomo naturale che non
figur. ottimo, ii-167: in questa parte per esemplo l'autore dichiara la
capo a fondo tutta prendessi ad esame questa lunga versione. ferd. martini, 4-4
dice essere incomportabilissima san girolamo, che questa cosa pizzica d'eresia. denina,
tesauro, 2-255: per virtù di questa istessa incantatrice metafora, i comici,
. baldini, 9-69: [in questa lirica] dòmina da cima a fondo
ii-245: entriamo un poco a visitar questa casa così felice, che vi vedremo?
dell'altre [cose] si raffigura questa somma assoluta semplicità e unità, considerata
essenzialissima attitudine a potere una cosa aver questa maniera di principio perenne, e non mai
inesplicabili. tecchi, 13-10: questa idea del padre di che non
delle virtù. rosmini, 2-2-49: questa fede cieca nella incomprensibilità di ciò che
4-184: il mabillone pur disse fabricata questa descrizione 'rythmicis numeris inconcinne '. non
più sonante vorrei che fatta fosse / questa mia cava ed inconcinna cetra.
più grave delle nostre lunghe serate in questa gran casa vuota e cadente, alle
f salda presenti ed inconcussa fronte / questa regai cittade ad ogni ostile / perfido
carducci, iii-21-92: lo stile di questa cronaca... è incondito e
sanctis, ii-15-487: il paese ha respinto questa codarda politica del cedere, ed ha
la realtà condizionata nella condizione, o questa in quella, è quel che dicesi
filangieri, ii-22: dopo la morte di questa regina questo delitto fu tassato d'alta
aveva, anche nelle sue amicizie, questa vena di umiltà,...
caro [tommaseo]: in questa dimostrazione fatta in questa elezione è divenuto
]: in questa dimostrazione fatta in questa elezione è divenuto inconfidente delltmperiali. gemelli
pensò « ella era con lui ». questa supposizione le pareva inconfutabile.
dell'estrema incongruenza di un discorso di questa sorta. leopardi, i-155: la
. sannazaro, iv-373: se questa cosa se perpenderà bene e con che
v. s. illustrissima, che questa fusse non incongrua occasione, che,
e supremamente semplificate e unizzate; e questa forma ineffabile di unità e semplicità è
belle cose s'educa al bello; in questa guisa si forma e si svolge quel
. p. segni, 1-68: questa cotale inconseguenza si chiama grifo. oliva,
, 10-viii-196: ma dove trascorro io con questa inconsiderata penna? -sostant.
la dispeuomo privato che non dannasse in questa elezione l'inrazione, che si conduca
. tutto annullare per la inconsiderazione di questa sentenza di teoponpus. sanudo, l-429:
sostegno di lor vita / traggano a questa porta / a domandar per dio /
le selve? salvini, 29-206: questa loro invisibile gloria [dei santi]
furono già i primi a tirarsi adosso questa mina..., ma parlo a'
questa era la setta de'cattivi, / a
volgar., 1-141: destandosi con questa visione, levossi del letto c vestissi
nuovo e mai non fatto cammino di questa vita entra, dirizza li occhi al termine
bacio. sbarbaro, 1-278: fu questa l'oscura certezza che scatenò quella gioia
ha di rio? morando, 499: questa materia aperse campo al discorso della incontentabile
. c. dati, 202: questa medesima incontentabilità, siami lecito così chiamare
al falso piacere, che risulta da questa incontentabilità, da dovervene stracciare gli occhi
traduzione del sr. wilfen, che in questa parte ottenne 11 pregio incontestabile d'avere
boccaccio, viii-3-79: « incontinenza »: questa è l'una per la qual noi
raffrenar la concupiscenzia. ottimo, i-206: questa perversione e corruzione d'appetito è chiamata
lo istimolo procede dalla natura, e in questa incontinenza si pecca più e meno,
): ragionandosi il dì seguente di questa materia, furono cose assai dette, de
mia, di virtù accesa / in questa nostra età quanto altra alcuna. ariosto
. come altrove, la gente di questa professione non ha le idee comuni né
grandissima varietà nella formazione de'preteriti di questa coniugazione. muratori, 6-39: suoni e
figur. porzio, 3-258: questa città è privilegiata ancora di corpi di
corrispondere. scamozzi, 1-294-23: questa fabrica... ha quattro vedute;
meritare. loredano, 5-16: in questa mia, non so se debba dire
. soffici, v-5- 378: questa pittura impacciata, stentata... è
no; perocché se non fosse parallela a questa, rincontrerebbe in qualche punto. agnesi
volentieri adopero la spada nelle occorrenze di questa campagna, per incontrar la morte in
cecchi, 5-106: gli andò male anche questa. sempre ogni cosa all'incontrario.
fioretti, 2-5-231: nel secondo luogo nasce questa incontrastabil conseguenza, che sia permessa libera
non ostante i suoi meriti incontrastabili, questa scuola nell'arte propriamente detta segna,
, una cosa è incontrastabilmente vera: questa: che solo l'amore, e il
il re cristianissimo fece la intrata in questa città con li figlioli e serenissima regina,
g. gozzi, 1-398: né di questa materia dirò più una parola, se
volgar., i- 314: questa non fu la maniera della guerra ch'egli
salvarti! tecchi, 5-202: da questa intimità... era nata, anche
incontro d'una tartana che faceva vela a questa volta. baretti, 6-11: fummo
gritti, li-1-547: nel resto di questa ambasciata ho avuto un incontro durissimo di
[tommaseo]: applicherassi all'ora a questa l'altra staffetta, sì che rincontri
un solo generai discorso ne può far conoscer questa verità. zeno, i-82: vedete
.. vorrebbe che pel pagamento di questa retribuzione si facesse incontro cogli interessi d'
zara. galileo, 4-4-296: da questa tavola potrà ognuno che intenda il giuoco
. moravia, 12-148: capì che questa animosità, le parole, l'eccitazione
). cesarotti, 1-vi-305: questa ha certamente molte bellezze reali, incontroverse
. piccolomini, ii-59: nasce questa inconvenevolezza dal voler l'avversario che e
, volle nondimeno che, sì per questa come per altre inconvenevolezze, se ne
conforme alle norme, ai canoni che questa deve rispettare; inopportuno, fuori luogo
all'imbasamento. goldoni, iv-701: anche questa difficoltà mi si oppose, stampandola,
il padre ed il figlio, in questa tale commedia, non parlino col linguaggio
. vasari, i-72: mancando di questa felicità di giudizio, fanno agevolmente e
perché la gostanza, che si avvide di questa cosa, se ne voleva risentire,
la moglie... giudicò buonissima occasione questa di riparare a'suoi mali e fortificar
con questi inconvenienti... ha questa città molte altre cose buone. aretino
oziosamente, né inconvenientemente sono mescolate in questa piccola opera. boccaccio, viii-2-176:
botta, 7-78: se io avessi messo questa parola in bocca di uno del congresso
non cessava di inculcare la inconvenienza di questa impresa. papi, 2-1-42: intanto i
questo dubbio da quel che mai venne questa domestichezza, e perché dipoi è venuta
grazie umane. alfieri, i-252: questa specie di gente è, e dev'essere
passato e più che noi venimmo in questa terra, e non è stato alcuno
il festoso sole meridionale viene a incoraggiare questa freddolosa terra friulana. buzzati, 1-114:
mediante il valor del nostro braccio espugnaremo questa fortezza. loredano, 2-188: i
. b. doni, 2-60: con questa regola si può facilmente trovare l'incordamento
. bernardino da siena, 52: questa nostra gloriosa madre vergine maria, salita
5-5-319: la positura e il modo di questa suprema parte [del teatro di pola
territorio). faba, xxviii-11: questa terra luntana sci a sena incoronata,
penserà a fare una bella festa in questa sua incoronazione. aretino, v-1-26: ma
il vinnio. ma senza entrare in questa questione, l'incorporalità legale non è
e va'alla quercia. incorporerai tu / questa suzzacchera. a. cattaneo, ii-123
al signore nella forma, che in questa ti mandiamo la copia: e però leggila
volgar., 1-10: quando sarà fredda questa mistura, si spanda sopra essa calcina
considerare equivalente. guazzo, 1-113: questa [la nobiltà che si acquista per
, confondersi. corticelli, 183: questa preposizione, se ad essa segue l'
cennini, 49: abbia una libra di questa polvere di lapis lazzari e rimescola bene
isaac volgar. [crusca] -. questa battaglia troviamo noi anche incorporata nelle nostre
flaminio, 37: la cagione principale di questa croce è che 'l nostro dio con
li grandi augumenti che hanno acquistati con questa incorporazione. de luca, 1-3-2-69:
resta desiderio di sapere che cosa è questa bellezza spirituale, che fa ognuno de l'
: avemo fatto sì lungo parlare sopra questa materia per dare esemplo a'nostri cittadini che
). cavalca, iv-105: per questa seduzione,... potremo incorrere
, mio signor curato; / poiché questa scienza, al dir de'pratici, /
da padova volgar., i-vi-2: per questa trasgressione di questo comandamento elli incorse questa
questa trasgressione di questo comandamento elli incorse questa taccia che tutto il suo linguaggio.
: essendo successivamente cresciuta di ricchezza, questa badia incorse la disavventura di molte altre
e falsi. ariosto, 833: questa mia opera è stata stampata da molti
, se t'ho tediato / con questa sciocca et incorretta rima. moscheni,
lettere si sono mutate; ma questa è sempre incorrottamente stata tale.
. bellori, ii-65: il manto di questa vergine è di color d'oro incorrotto
per il saldo e incorrutto iudizio di questa accademia. bandello, 2-21 (i-856)
legge in occhi di tutti gli uomini di questa vita mortale. giovanni quella [lingua
mondo a una moneta incorrotta, come questa, potrebbero esser caduco e il cielo incorruttibile
doppia perfezione e felicità, temporale in questa vita, eterna in un'altra.
: la quale città il pontefice per questa cagione dichiarò incorsa nello interdetto.
o impellicciata come guerrazzi..., questa donna a capo nudo e con la
la nostra psiche incosciente si proietta su questa o quell'imagine; ma tutto torna a
anche nel nostro secolo si è rinnovata questa identificazione e confusione, mercé la teoria
la morte purifichi e illumini in noi questa intima virtù che ci solleva; che dalla
4-153: tutti avevamo un'incoscienza in questa guerra, per tutti noi questi casi
perché amava, sia pur leggeramente, questa e quella. -per metonimia.
inconstanzia giovi. tasso, n-ii-141: questa sfera delle cose che si generano e
fortuna, e se a lei sia questa superchia licenza concessa, con sua instabilità
dotti. ha dato ben da fare questa incostanza al cointe, al papebrochio, al
di secolo. monti, xii-1-40: questa incostanza, anzi espressa contraddizione di metodo,
trassero il loro * guere '. a questa voce il furetière scrive: « menage
. poco fa il me- nagio tirava questa voce da 'avarius'. leopardi, 918
usi, le persone. ora a questa varietà ed incostanza è forza che soggiaccia
. cavour, v-64: per questa parte almeno, respingo assolutamente la lezione
: tutte le contrade erano battute da questa gente accaldata, coi colli ricuciti di gavine
sarpi, i-1-200: si ritrova in questa città jacques frutti, un terreno, ecc
, ii-113: ben tu per questa scala ancor le piume / del tuo
è nato. muratori, 10-i-28: ora questa increata sapienza venne con un viaggio stesso
4-1-515: il cronotopo crea se stesso. questa autoctisi, o increazione, o autocreazione
. g. villani, 10-85: questa impresa fu con gran vergogna e danno
avevano creduto. machiavelli, 124: da questa incredulità nasce che qualche volta in le
. viviani, vii-343: vivendo in questa lor bestialissima ostinazione, vollero, piuttosto
tutti i miei grandi dolori ho provato questa specie di pietosa incredulità che me li
sarebbe un santo. casti, vi-460: questa è una cosa / miracolosa; /
machiavelli, 78: come... questa falsità si fu scoperta ne'popoli,
una giovine può nello stesso giorno scrivere questa lettera e tradire... in
in altri tempi una lettera come questa mi avrebbe infiammato; ma ora sono
non fui incredulo, ma diedi fede a questa visione celeste, e così mutato e
prima a sedarglielo col dolcissimo salterio di questa novella. = voce dotta, lat
mio latte avrai / nuovo incremento a questa prima vita. bernari, 6-87:
disse: donde vieni? e nota che questa interrogazione non fu domanda d'ignorante,
par che gl'incresca, / acciò che questa carne non s'insali, / e
: non ti incresca di avere fatta questa opera, quando bene ella ti fussi stata
non v'incresca, per dio, di questa italia / vedova trista, ch'ognor
; e quantunque il suo stile riveli alquanto questa increscevole verità, pure non ci voleva
che con grande increscimento veniva tirato a questa guerra. giordani, viii-9: non ci
, 2-36: se tu mi lasci questa tomba aperta, / non vi farò
all'increscioso obblio. manzoni, ii-560: questa incresciosa / guerra eterna di lagni e
. g. gozzi, i-5-115: questa novelletta... non sarà forse ai
, di cose dilettevoli ragionando, ingannassimo questa incresciosa parte del giorno. castiglione,
, 605: troppo è a me questa vita incresciosa. groto, 1-83: nessun
udir ch'io m'apparecchi a rilodar questa città. forteguerri, 11-99: questa al
rilodar questa città. forteguerri, 11-99: questa al principio ed increspa le ciglia,
delle parti che il soffrono, né questa senza impedimento del moto de'fluidi che per
baldinucci, 9-xiv-9: la bellissima faccia di questa figura, ch'egli ritrasse dal proprio
granelli di grano. betocchi, 5-88: questa increspatura d'alba, / pura linea
ben formati così... eppure questa, maritata, fece presto
b. croce, iii-22-311: a questa incrinatura nel rispetto per la legale rappresentanza
la vampa, e che sovente per questa cagione le selve per se stesse si
francesco, quanto l'aere abbraccia / questa cupola bella del vignola, / dove
ungaretti, xi-20: com'è disordinata questa città! tutte queste lingue che s'
è sulla prova e le indicazioni di questa cronaca che [d'annunzio] distende le
, 1-49: va in buon'ora che questa volta ti sono state incrociate l'ali
a incrociarsi le braccia, e subire questa vergogna, non proferiamo più mai il
par vero apparente. soderini, iii-414: questa lor buccia [dei fichi] seccata
note al malmantile [tommaseo]: da questa voce 'croio 'abbiamo il verbo
, che è tutta sodezza, architettò questa incrollabilissima macchina, che non ha corpo
incolparsi era giovan villani / che incronacò questa minchioneria. = denom. da
. buonarroti il giovane, i-541: questa che tutta di pietre preziose, con industria
, 1-125: di quai pietre s'incrosta questa colonna? di pietre di paragone,
anche assol. vasari, i-101: questa sorte di pietra è buonissima per le
e con montana gravità rispose / in questa forma. 5. indurito,
e a malgrado delle molte opposizioni, questa incrostazione loiolesca va scomparendo: or perché
al nucleo della coscienza prima e sincera, questa facilmente... si scopre
leggenda aurea volgar., 216: questa vita ammonisce il ladro de lo 'mbolare
, incrudelisce e tira, / con questa ungasi bene. b. cavalcanti,
pezzo, se cercava indietro, era cominciata questa sua palpitazione, che gli ultimi avvenimenti
incrudelire nel primo modo: e per questa ragione si tende al rezzo e torcesi
hanno sempre più incrudelito fondamentali dilemmi di questa civiltà. 5. imperversare;
vento, che ne portò via del tutto questa terza vela. m. palmieri
l'etèra più che quarantenne; e questa aveva chiusa l'istoria con un incruentissimo
alla cosa offerta nella messa, essendo questa il medesimo umanato figliuol di dio,
il proporre al signor principe d'incruscare in questa scrittura le cose del cassini, col
le quattro mura erano l'incubatrice di questa civiltà. = dal lat. tardo
, che va la notte e fa questa molestia alle genti. fasciculo di medicina in
, ix-274: posta su 'l tappeto questa dichiarazione, fu inviata all'altre provincie,
non cessava di inculcare la inconvenienza di questa impresa. segneri, iii-1-5: sentirete
, dicendo: che risponderete voi a questa? seguendo: che risponderete voi a
ira, ira fatai ', lontana da questa inculcata semplicità. carducci, iii-25-151:
, compresso. giovio, ii-167: questa prima parte non sarebbe restata così bassa
ferro. d'annunzio, v-2-95: questa lancia... mi scotta nella man
, 1-5-181: sarebbe stata più grande questa raccolta, se il gelo di tre
non amo più nessuno? e che questa è una gran malattia, e incurabile
e incuranza, a stornare i sospetti da questa casa. = deriv. da incurante
indifferenza. segneri, ii-505: questa è la natura degli uomini. trascurare
parte degli uomini questo inganno o questa incu riosità. colletta,
loro si parava davanti, essendo questa l'unica rimunerazione de'felici eventi.
benevolenza). dominici, 2-8: questa carità ti accenda il cuore, muova
. f. frugoni, 2-137: questa così antica sovrana non mai s'incurvò sotto
foglie. corsali, i-197: in questa terra nasce indaco, storace liquido,
ottimo, iii-620: tanto è stata questa domanda e indagazióne tacita. bembo,
s. dica] se pensa che in questa perplessissima indaga- zione s'el cardinale de'
soffici, v-1-384: lasciamo da parte tutta questa fraseologia da callisti indannunziati. =
autorità religiosa nella civile, e di questa in quella? carducci, iii-25-260: nello
leopardi, i-1482: la prima causa di questa
225: vogliono... che questa forza attrattiva... vie più
2-i-1-111: posso contare d'avere in questa caraffa un ristoratore dell'elettricità indebolita,
cesarotti, 1-x-177: dall'analisi accurata di questa scena panni che resti indebolito l'argomento
carducci, ii-10-41: ti chiedo perdono di questa lettera: oggi ho scritto proprio in
elena, non l'abbia mai amata questa città:... né tu,
e miglior figura che l'umana, questa a quello attaccarono, e colla sembianza
. della valle, 3-450: siami perdonata questa indecenza, poiché altra similitudine più proprio
nei contorni. moravia, 14-101: questa indecisione dei colori dipende...
, 233: nondimeno, per non lasciare questa parte indecisa, dico come,
. g. averani, i-61: questa sì è essenza intelligibile, in bontà gareggiante
nievo, 415: in questa ultima clausola io conobbi l'influenza del
, praticamente. gioberti, 1-iii-335: questa cultura essenziale, incorporata da cristo con
reina, i-244: la mano di questa vedova, che diede...
senza essere un certo finito. e questa negatività d'ogni suo limite determinato con
la coscienza morale, essendo ufficio di questa di rendere indefinitivo ciò che ha l'apparenza
indiffinita natura della mente umana, ove questa si rovesci nell'ignoranza, egli fa sé
che siamo ben lungi dall'autorizzare in questa materia una indefinita licenza. galdi,
che prezzo avresti tu delle tue indegnità questa notte? colei rispondeva: tanto. piglia
polo / maschia virtù non già da questa mia / stanca e arida terra,
dispetto di danain, indegno marito di questa bellissima donna. giordani, v-39:
): dopo aver perseguitata qualche tempo questa creatura con indegne lusinghe, vedendo ch'
, 10-289: sarebbe tempo di smetterla con questa indegna superstizione. moravia, xiii-87:
affanni, / e sostener molt'anni / questa vita mortai, fu non indegno.
buonaccorso da montemagno il giovane, 2-66: questa immagine di tanta benevolenza scolpita ne porto
azione concreta, ma solo una preparazione a questa, non si propone di delimitare l'
s'indemonia... / questa è la vita libera? / questa è
questa è la vita libera? / questa è una babilonia. pratesi, i-233
più vane e più da disprezzare, che questa disonestate crudelissima, ovvero crudeltà disonestissima,
uomini serrano le pugna, bontà di questa crudeltà, di questa durezza indemoniata nel
pugna, bontà di questa crudeltà, di questa durezza indemoniata nel mezzo del core de
figur. canigiani, 1-38: questa [la virtù della larghezza] dee
ritenne. guicciardini, 2-4-269: durante questa guerra non ci volemo né possiamo obbligare
gli doveva; e perciò si chiamava questa l'indennità. lambruschini, 4-28:
, 2-21: in via d'indennizzo a questa sventura, voglio almeno permettermi la grande
. cellini, 726: sappi che questa codina in queste nostre parti calde volge
). bacchelli, 2-xi-67: -e questa? -chiedeva intanto l'inderogabile snarr mostrandogli
. siri, v-1-655: principiò questa mattina de'26 a provare i fulmini
della attiindefinibile. vità morale se non questa tautologica, indeterminatissima campailla, 372:
la quarta considerazione, che ci mostra questa gloria, si è considerare le parole de'
quale impresa dovesse essere il principio di questa guerra. c. mei, 18:
: altri ci lascia alquanto indeterminati in questa per altro assai ingegnosa diffinizione. comisso
cardinale nella visita di altrettante chiese (questa indeterminazione è nel manoscritto), venne
compagnia, mantenevano solamente dentro dell'animo questa loro indeterminazione. 3. filos
o superstiziose. pallavicino, iii-51: questa moltitudine di sacerdoti... ne inchiude
là. tasso, 20-56: pugna questa non è, ma strage sola, /
a pochi giorni messer ghisello passò di questa vita. ariosto, 24-45: indi a
giordano, 130: ind'appresso provedere da questa ambizione, che non regni in noi
. bellini, 14: d'ambra è questa gentil compagna mia, / che di
non vanti di aver qualche origine da questa reale prosapia? leti, 5-v-207: un
è il corpo della nobiltà che forma questa indiademata signoria. alfieri, 5-239:
: ciò che ti colpisce dapprima in questa speculazione è... l'indiamento della
. -per estens.: pezza di questa tela. redi, 2-64:
l'alma m'inebria, m'india / questa dolce parola: 'ella è mia
: solo la comunanza di bizzarria, come questa di aver fatta merenda all'aperto con
sono e peggiori contadini che siano in questa provincia, né mai restano di indiavolare.
sia il vero ed ultimo sacramento di questa congrega del peccato. 5.
una indiavolata femina? pasqualigo, 648: questa mattina sventurata ruberto è venuto a casa
quanti vani assalimenti furono usati contro a questa indiavolata a la quale ogni offesa era
esercito). sanudo, liii-520: questa secta luterana sta pur senza niuna risoluzione
ha fatto innanzi a me, di questa indiavolata arte. magalotti, 9-2-245:
a v. s. in questa mia ho indicato. malpighi, 38:
per quanto l'aria possa indicarlo in questa giornata da suicidio. manzoni, pr
non è che un 'modo'; pigliando questa voce... per indicare tutto
moravia, xiii-41: « dunque per te questa è una bella giornata. motivo?
seguiterà. magalotti, 21-47: or mentre questa [la vessica] per enfiamento va
, e, dopo l'abolizione di questa nel 1918, la congregazione del sant'ufficio
, iii-6-184: per ultima risoluzione elessi questa strada di proibire solamente quelle poche prediche
vizio. varchi, 8-1-501: dopo questa impensabile, nonché indicibile sostanza chiamata dio
, straordinario. canigiani, 148: questa fedelissima sposa di gesù cristo..
indietreggiamenti, abbandoni / se sali a questa cima, ti guarderai dietro / la più
sì come fue detto già indietro, questa pratica è quella scienza che dimostra che sia
e'indreto, quel buon re passò di questa vita; onde io restai potenti italiani
, 4-43: mi disse ch'io serbassi questa berretta; / ch'umana vita
: / tutti gli altri diletti / di questa vita ho per micavalca, 20-22:
per quanto abbia potuto gridare, da questa sozza guerricciola o * laida ', perché
sp., 24 (422): questa povera gente paga con quel che le
iii-224: io non uscirò altresì da questa novella; e ritraendomi alcuni passi indietro
indifesa. botta, 5-222: con questa differenza, che se innanzi dipendeva dall'austria
cattiva e ne'buoni buona, sarà questa potenza cosa indifferente; come sono le
raggio ardente, / rimase indifferente / a questa di colei poca creanza. pananti,
, non di curioso. -eh fratello, questa vostra brama è da innamorato, non
tanto dolore! gnoli, 1-309: questa fonte... / indifferente or versa
loro: come sarà... questa proposizione: l'uomo è bianco..
16-v-229: vero è però che di questa voce 4 gielo ', in significato
necessità, ritiene che sia indifferente avere questa o quella religione positiva.
e se tu dicessi onde gli viene questa indifferenza, risponde pel verso che seguisce
di quella che hanno in realtà, e questa autorizza una reciproca indifferenza dalla parte delle
che io mi compiaccia a vendicarmi su questa donna appassionata, rara per la sua
8-i-105: altri... han rimirata questa faccenda con quella indifferenza con cui mirerebbero
. gobetti, 1-i-88: per raggiungere questa umanità migliore dobbiamo svalutare e distruggere le
grigio delle abitudini... di questa primordiale bellezza gli indigeni non s'accorgono.
179: l'abate, visto che questa donna lucia non era né indigente né
dirà il signor simplicio, se a questa non indigenza di causa cooperante aggiugneremo una
prudenzia de suo mente interna, / questa massa indigesta grossa e dura / divise e
. crescenzi volgar., 9-37: questa infermità avviene sotto 'l capo del
. b. segni, io: di questa azione del gonfaloniere indignarono tanto i nuovi
te che di sangue spa questa è bella. -sembrava indignatissimo per l'insinuazione
ha fatto. bisticci, 3-462: questa pace è contro alla volontà di tutti
portate pericolo assai, che, per questa loro indegnazione, eglino non vi facciano
che fussi possibile venire a capo di questa indegniazione. 5. locuz.
tortora, ii-269: la memoria di questa ubbidienza fu giudicata artificiosamente allegata, per
come nocivo. rosmini, xiii-171: questa espressione... può fare intendere
nei quadri, indimenticabili, per questa mia premura, disposto però sempre a portarmi
una esclude maggioranza e superiorità, ed in questa maniera il papa, l'imperatore,
simolacro dell'imperio augusto e indipendente di questa republica. campiglia, 1-170: disegnava
. leopardi, iii-414: ho fatto questa deliberazione che la mia vita debba essere
osservato che il merito mio sta in questa potenza, per la quale io mi
dunque l'elemento morale sta unicamente in questa indipendenza del mio operare. g. ferrari
di dio solo. genovesi, 1-i-33: questa parola indipendenza, e l'idea che
una esclude maggioranza e superiorità, ed in questa maniera il papa, l'imperatore,
quella è quasi accidentale ed esterna, questa sostanziale ed intrinseca; quella fa ch'
io sia signore assoluto e soprano, questa ch'io sia poderoso e di forze sufficienti
, ne dimandava la restituzione: e questa era l'indicere la guerra. carducci,
non avere a pagare più somma di questa, né a lui per alcuna causa
. filangieri, ii-313: per distinguere questa terza specie d'idee semplici, da
tacito, overo indiretto, nel rimettere questa servitù. -linea indiretta: linea
un altro latore, si trovò; questa volta la lettera arrivò a chi era diretta
viene. ruscelli, 2-74: se questa [nostra] fusse lingua che or nascesse
, iii-204: sai quello che è questa purità? un intimo candore dell'anima,
il settimo indirizza. alfieri, 4-85: questa [la mente], ove alla
loro pennelli per ferire il bersaglio di questa divina umanità. 2. figur.
f. visdomini, 102: tutta questa auttorità resta in pietro e nella chiesa per
oscene. s. maffei, 6-64: questa dottrina... sarà l'istessa
benigna musa, liriche / note, questa, che indrizzoti, / carta ti
ammaestramenti e consigli, sibbene mi indirizzerò questa gioia ad altro e miglior tempo.
ha a essere indirizzato et alzato sopra questa. g. b. nelli, 54
. b. nelli, 54: or questa medesima pendenza di lavoro, la stessa
purgatorio tentenna, chiede indirizzo o a questa o a quell'anima, e la sua
piacerà, dar qualche indirizzo e aiuto a questa domanda, trovandola (come stimo)
. cecchi, 1-2-453: poveri giovani di questa terra, / questi son gli indirizzi
io la supplico a farmi degno di questa grazia che le possa esser appresso per alcun
venti giorni, o signori, che questa camera votava un 'indirizzo di risposta al
e non apprendente. galileo, 3-1-373: questa sola coniettura dovrebbe esser bastante, a
, ii-5-313: di dottrina salveremo da questa critica indisciplinata? poiché tutte le parole hanno
8-83: il pericolo era che, in questa illuminastano i vocabolari), e tutte
che ne dite dell'indiscretezza di questa signora? non mi vuole aprir
indiscretissimo, né mi pento d'aver questa pecca. caporali, i-128: lasciò
: carità indiscreta... sarebbe questa, che, per attendere al soccorso
sola piaga, si mettono a succhiar questa e a trafiggerla col loro mo
, / la gente oltraggia più su questa terra? -aspro, rigido (
damonio. b. croce, ii-14-229: questa notizia, che non manca di curiosità
parola. salvini, 6-174: perché questa è un'antica quistione, avremo questo
, usate da autorevoli e vive. questa non è che del linguaggio scritto, e
al figur. cardarelli, 61: questa è la sua camera, con proprio
: non intese... con questa bolla di far un divieto indispensabile.
universalissima e indispensabilmente congiunta con tutte loro questa proposizione, che il chi fa e
del maggio. palazzeschi, 1-392: questa uscita, mentre indispettì alcuni, piacque
avversione. savonarola, 5-i-7: se questa candela ha dato luce di verità,
bencivenni [crusca]: per poter sanare questa, e tutte le altre simili indisposizioncelle
si prende per * indisposizioncèlla ', perché questa serve di scusa talora a i politici
matrimoniale. boccaccio, i-414: a questa giovane con indissolubile matrimonio cerco di congiungermi
inchini al mistero scandalizzante e indissuggellàbile di questa necessità ma il cuore degli uomini non
di mare, appressandosi a qualunque parte di questa terra d'india, si rappresenta un
altro. castiglione, 538: questa è quella bellezza indistinta dalla somma bontà
la debolezza; ma... questa ineguaglianza deriva dalla natura, e perciò è
d'un fiume corrente indivertibile; ché questa sarebbe in tutta perfezione, ma pochi siti
. se voi domandate la ragione di questa conclusione, essa nasce dalla individualità del
, 1-i-824: il capitalismo nasce da questa rivoluzione individualistica delle coscienze educate alla responsabilità
complesso, può dirsi individuo; ma questa non è che una individualità mentale;
vive anche per la forma; ed è questa che individualizza il pensiero e l'essere
e però allo stesso ente; e questa forma individua il corpo. gioberti,
croce, i-4-91: la storia, in questa concezione, come non è più l'
cesarotti, 1-xxv-57: io non entrerò in questa individuata descrizione. carducci, iii-17-77:
descrizione. carducci, iii-17-77: di questa plebe, che aspira affamata i grassi
poi se per il contrario, come in questa materia fatta individuata, più sensibile che
nella mia patria ». ma parendomi questa individuazione un poco caricata, ho poi cangiato
. boccaccio, i-524: crediamo che questa santa ed individua trinità al profetato tempo
individuo. leone ebreo, 321: questa differenzia non è solamente ne la diversa
perfetto quanto più comprensiva e complicata è questa comunità. b. croce, ii-1-234:
gregorio magno volgar., 3-314: ma questa vita, la quale
vedersi schierati dinanzi tutti i membri di questa letteraria famiglia, raccolti ciascheduno sotto il
; ché nacque / indivisa da te questa possente / lena, che giunger teco
. gioberti, i-iii- 335: questa cultura essenziale, incorporata da cristo colla
seguendo sanza fraude / ciò che 'n questa ballata vi s'indizia. fazio, vi-1-28
, all'indiziaria si riduce, e che questa suole pur essere la base di ogni
che... sieno gravemente indiziate di questa contrarietà. magalotti, 7-64:
4-122: la cosa più strana era questa: era inverno e apparivano indizi della
. era chiusa ancora e silenziosa. a questa di faccia lontana dalla riva invece la
il campo allor l'indizio / di questa nuova tregua. mazzini, iv-3-265:
attestazione. temanza, 8: di questa importantissima massima, non mai inculcata quanto
gheri, 13-ii-303: feci pigliare tre di questa terra e'quali avevo indizio tenere pratica
bebii. di costanzo, 1-37: questa congiura... fu guidata in
dubioso del partito che pigliare potesse in questa impresa, epialte...,
: si concede ancora la purgazione di questa contumacia dentro di un anno, nello spazio
vinto da quella maestà che spira / questa tua fronte, avria piegata e doma
muscoli). tommaseo, 3-i-36: questa è la sola cospirazione efficace: abituare
come non so trovare modo a vincere questa mia avversione feroce ad ogni legame.
. gioberti, 3-112: gli autori di questa nuova disciplina appartenevano al ramo bianco
letizia. giamboni, 119: in questa opera si trovano molti e begli detti
sicuro noi stessi bell'opere in questa città; solo d'una mi resta farti
baldini, 4-229: questo dolce clima, questa bella vista... vettori
ii-231: un ottentoto sarebbe indolcito da questa gentilissima leggiadria. [sostituito da]
: si pensa allora alla strana indole di questa città [venezia], così marinara
più la bianca che la nera. / questa hanno certi chiamato indolènzia. gelli,
: voi vorreste sapere gli autori di questa indolenza, ma io non li so.
quali fui condannato dal 9 fino a questa sera. 3. sostant.
). soffici, v-1-162: ora questa luce non è per lui che la
da pisa, 1-350: che paura è questa, o indolo rosi toscani
di che si pasca e come si dipinga questa bestia indomabile [l'invidia].
anima indomata. pascoli, 426: ha questa terra una gagliarda stirpe / d'uomini
cattaneo, i-1-65: l'espressione di questa tragedia... tende indomitamente alla
conoscere la sua persona, di aver frequentato questa casa fra le cui mura la sua
, v-20-14: la lussuria è comune a questa gente, / sì come a l'
tre dive fu ciascuna mamma, / di questa ch'oggi d'ogni bel s'indonna
fauna indopacifica: fauna marina che popola questa regione, comprendente un gran numero di
verga di argento..., e questa indorano con foglie di oro battuto.
fichi. zanzaroni, i-325: a questa indora / natura il capo e a quella
lvi-356: la tindarida... / questa non è, benché famosa e bella
ogni oro. fagiuoli, iv-60: questa schiavitù poi gli s'indora / con un
aurora, / e mentre spunta, in questa piaggia erbosa / impiombate, che mettono sempre
, onor, tutto è stoltezza / in questa aspro e denso del mare. deledda
della pianta latini, ii-28: questa amistà è certa; / ma dela sua
freddo le mascelle indormentiranno, allora viene questa infermità alla quale darai questi rimedii.
chi si svia a suo scentro di questa via che li mena a loro salvamento,
86: questa sapienzia agl'indotti parrà stolta. bianco da
burla, volli dire: contentatevi di questa,... perciocché se io mi
, 3-9: spiegazione, che di questa sia più indotta ed assurda, non potrà
lini cutanei, per cui... questa alterata distribuzione dei vasi sia l'effetto
de luca, 1-5-3 * 67: per questa forma indotta dalla sudetta bolla, hanno
84: non si dubita che questa [la consuetudine] quando sia legittima e
francesco lo 'ndovinamento e la significazione di questa visione, che si riferisse al condescendimento
: i'son già pur crescendo in questa voglia / ben presso al decim'anno
, e che cosa terribile si fosse questa assai dubitavano; ma indovinare le parole
/ che a ciascadun che passa in questa via, / ciò che dimanda, suole
avesse l'interprete di gerson, prima di questa dichia- razion della republica, non si
: vogliamo far la prova? disegnami questa vite... guardiamo se indovini la
vinatico ': espressione di gergo, anche questa, imparata dai non fiorentini in via
a vostre signorie le alligate, e questa mattina si spedì la posta di ferrara
le valli migliori della toscana, e questa d'arno in particolare, fosse così
3-67: m'ha il cor avinto / questa indovuta e inaspettata offesa. =
si azuffano, s'indragano, per onestare questa larva di aristotile, per diciferare questa
questa larva di aristotile, per diciferare questa equivocazione ridicolosa. g. b
, or fura, or rende / questa donna più mobil che le fronde.
il duca di vaimar a gli stipendii di questa corona, indubbiavano con i loro progressi
indecisione. bibbiena, 334: questa indubietà del suo partire o no da
senza principio e senza fine, e questa indubitantemente è dio. g.
altro. cicognani, 13-194: era questa contradizione il segreto del suo essere?