Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quello Nuova ricerca

Numero di risultati: 50439

vol. XVII Pag.33 - Da ROLLARE a ROMA (2 risultati)

ordinaria. -paranco di rollio: quello usato per tenere fermi i pennoni di

(in un luogo senza fare o aver quello perché pareva s'andasse). faldella

vol. XVII Pag.35 - Da ROMAIOLO a ROMANESCO (1 risultato)

: tra il gruppo fotografico dei padri e quello dei convittori, il cartello « qui

vol. XVII Pag.38 - Da ROMANO a ROMANO (2 risultati)

prescritto nel periodo fascista sul modello di quello in uso nell'antica roma).

passati. -diritto romano: quello proprio dell'antica repubblica di roma e

vol. XVII Pag.39 - Da ROMANO a ROMANO (1 risultato)

, 113: orologio alla romana si dice quello che « suona le ore di sei

vol. XVII Pag.40 - Da ROMANO a ROMANTICAMENTE (1 risultato)

alla cifra successiva. -numero romano: quello espresso in cifre romane. monti,

vol. XVII Pag.41 - Da ROMANTICHERIA a ROMANTICITÀ (2 risultati)

formale-strutturale passa in secondo piano rispetto a quello pateticoespressivo e l'accento cade sull'originalità

nono, che fu per il popolo tedesco quello che due secoli prima fu il luteranesimo

vol. XVII Pag.42 - Da ROMANTICIZZANTE a ROMANTICO (2 risultati)

un buio romantico e misterioso, come quello d'una ballata stregoneccia di burger.

inafferrabile che hanno i negri in tutto quello che fanno. brancati, ii-

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (3 risultati)

degli atti degli antichi santi e conoscere quello che v'è di nuovo, quello che

conoscere quello che v'è di nuovo, quello che è stato ro- manzescato e infine

che è stato ro- manzescato e infine quello che d'antico v'è rimasto.

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (3 risultati)

: se qualche povero uomo accoglie seriamente quello che legge e vi vuol conformare le

10-236: « sono meno romanzesca di quello che speravi », concluse. «

ferma ed ostinata costanza al dispetto di tutto quello che fa far nascere un rommanziere.

vol. XVII Pag.46 - Da ROMANZIERESCO a ROMANZO (4 risultati)

saria immaginato l'occhio pellegrinante che fosse quello il palazzo, favoleggiato da'romanzieri,

genovesi, n: questo mi dava quello spirito che i romanzieri dicono aver dato

e rivolte a un pubblico più ampio di quello della letteratura tradizionale; a partire dall'

destinata a un pubblico più ampio di quello della corte e sotto la diretta influenza

vol. XVII Pag.47 - Da ROMANZO a ROMANZO (4 risultati)

avesse trovato il romanzo, anche di quello avrebbe favellato, e se non datene

romanso, il quale conta e ricorda quello che dè esser bene e util del comune

pretesto d'allegoria, a significar tutto quello che piace a chi più comodamente è

da me, ch'io vidi vivere da quello / che mi seguì, dal mio

vol. XVII Pag.48 - Da ROMANZO a ROMBA (2 risultati)

». « non saprei ». « quello che vuoi: i tuoi piccoli romanzi

turno. sono quelle cariche disperate, quello scrosciar di passi di battaglioni, quelle

vol. XVII Pag.49 - Da ROMBA a ROMBARE (1 risultato)

lo stagnaio.. come si chiamava quello strumento rombante con una livida lingua di

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (1 risultato)

. del casto, 1-164: rombazzo per quello strepito che sogliono suscitare talora nello scherzare

vol. XVII Pag.51 - Da ROMBICE a ROMBO (1 risultato)

motori mi si confondeva dentro alla testa con quello degli organi della cattedrale. angioletti,

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (3 risultati)

, i-intr.: rombo è quello che ha tutti quattro i lati uguali,

prisma romboidale', diritto o obliquo, è quello di cui la base è un rombo

, 1272: il 'dodecaedro romboidale'è quello in cui tutte le facce sono rombi.

vol. XVII Pag.53 - Da ROMBOIDE a ROMENO (2 risultati)

tratto inferiore della nuca e in quello superiore del dorso e costituito da una

del conservatorio. moravia, i-120: in quello scorcio di autunno, poiché le amicizie

vol. XVII Pag.54 - Da ROMENTA a ROMICE (2 risultati)

è usanza, dal propio pretese in quello s'intende data la licenza di potersi confessare

da sé; questi si sostentano di quello che cade ai tiburoni. =

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (1 risultato)

quali alcuni chiamano oxalide, prossimo a quello che si semina con foglie acquose, è

vol. XVII Pag.56 - Da ROMITESCO a ROMITO (2 risultati)

pare un romito, / un codin come quello del maiale, / un cappello che

tempi ne cavava il mele, e di quello ne vendeva alcuna parte talvolta per i

vol. XVII Pag.58 - Da ROMITOSO a ROMPERE (2 risultati)

, sporche come giuponi, e, quello ch'è più, che volendole aprire e

specie... e si deba eleger quello che non sia molto secco et estenuato

vol. XVII Pag.59 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

. novella del grasso legnaiuolo, i-137: quello di dentro disse « per la mia

vi-195: io sto pure a vedere se quello imbriaco ci toma, ch'ei rompa

vol. XVII Pag.61 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

, 14: beato è... quello il qual rompe e fuggie ogni concupiscenzia

, né vogli tuore alla figliuola mia quello che tu rendere non le puoi giammai,

il vago seno, le bellezze di quello... gli feci...

fede e fermezza de l'amante, a quello si gettò al collo. erizzo,

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

g. de'bardi, xcii-i-147: quello che gli è a lato andrà a

: troppo siete stati usati d'audire quello che u tribuni dicono, awegna dio

vol. XVII Pag.64 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

, v-1-888: a me tocca esser quello che dèe, o donna saputa e grave

sommo sforzo, acciò che elio occultasse quello ch'elio pensava. a. tiepolo,

, non che il vetro che ricopre quello del senso. c. i. frugoni

orazione e aggiunge senza vincolo alcuno con quello che precede e che siegue: « ora

volgar., 1-8-158: colui che rompe quello che insegna e colui che fa.

vol. XVII Pag.65 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

». donato degli albanzani, ii-233: quello malfidato ostiero, non contento avere rotto

al viso delle persone, se fosse quello il momento o il caso di rompere

ne'monisteri, faccendosi a credere che quello a lor si convenga e non si disdica

detto latino, il quale latino ruppe quello maritagio e diedela ad enea. sermini,

vol. XVII Pag.66 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

1313-1323) [kezasco], 536: quello che ordinato sarà per forma d'alcuno

punto più pervaso e commovente è anche quello dove l'artista pare che stia per scrollare

per tutto e fa dire e scrivere quello s'immaginano o sognano a rovescio,

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

(un filo, una corda, anche quello di uno strumento musicale, come metafora

spazio della vita nostra fosse pari a quello dell'altezza dell'animo vostro, poco

vol. XVII Pag.68 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

6-383: uno giovane avea ottimamente fatto quello che la mia arte comandava e quasi

potrà stare. grazzini, 9-60: in quello stante si ruppe appunto il tempo e

xi-371: io le ho dimostrato che quello non è tipo che faccia per lei e

vol. XVII Pag.69 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

mezzo alcuno seno o vero piegatura, in quello luogo la schiera spesse volte si rompe

considero dal capo alle piante e rimiro quello che sopra, attorno e sotto veggio

alla coscienza. sereni, 3-24: quello, che fino a poco fa quasi implorava

vol. XVII Pag.71 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

che s'abbia sempre innanzi ahi occhi quello che sia d'onor suo, ed a

che sia d'onor suo, ed a quello drizzandosi sempre come a vero segno,

vol. XVII Pag.72 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

l'unico in gamba della famiglia, quello che, in ogni modo, aveva

tardi rompersi in parole e tosto avvedersi di quello che mestiere è.

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (2 risultati)

un povero galantuomo a ricevere in dono quello che egli ha chiesto per commissione,

a un'altra bottega, che è forse quello che con l'uso di queste inopportune

vol. XVII Pag.74 - Da ROMPICORDONI a ROMPIMENTO (3 risultati)

? -egghi era lui; ma quello che ava bisogno la vendeva a rompicollo

vero modo ella generazione della saetta è quello che assegna aristo tele.

il male e che, siccome bastiano quello che doveva fare l'aveva fatto e

vol. XVII Pag.75 - Da ROMPIMURO a ROMPISCATOLE (1 risultato)

de amicis, xii-41: di prepotenti come quello, pochi; ma di rompiscatole infaticabili

vol. XVII Pag.76 - Da ROMPISCATOLESE a ROMPITURA (1 risultato)

, 15-51: l'accento non sarà sempre quello di chàlons o di siena, ma

vol. XVII Pag.394 - Da SALE a SALE (2 risultati)

oceano settentrionale. -sale denaturato: quello addizionato di sostanze che ne impediscono l'

dogana, all'ufficio del registro, a quello delle privative per sale e tabacco e

vol. XVII Pag.395 - Da SALE a SALE (4 risultati)

, di vino, quella acqua ardente, quello sale, quelli corpi e spiriti e

cent., 61-89: castruccio in quello stormo fu fedito; / ma come

sale. zucchelli, 258: almeno da quello che si vedeva, dava chiaramente ad

, son viziosi per la ridondanza di quello. moneti, 2-vm: so bene che

vol. XVII Pag.396 - Da SALE a SALE (1 risultato)

pure perdonando agli uomini d'essere quello che sono, senza colpa, alla

vol. XVII Pag.397 - Da SALE a SALE (4 risultati)

non le sarebbe neanche dispiaciuto di far quello scherzo al corteggiatore zunino e di fasciarlo di

: -hai tu udito, sorbillo mio, quello ho parlato con questo mio servo?

insieme prestato il sale: e per quello che disse l'uno e ribadì l'altro

e sanza sale... non sanno quello si dicono. lorenzino, xxv-2-143:

vol. XVII Pag.398 - Da SALEBRICOSO a SALESIANO (2 risultati)

sole, somministrano un 'salep'buono quanto quello d'oriente e costituente come esso un

che 'nel seno di dio'; lasciando quello 'sbramare il cuore'tutto civettolamente salesiano,

vol. XVII Pag.399 - Da SALETTA a SALICALI (2 risultati)

sul video situato all'angolo opposto a quello dove sedevo. -marin. sulle navi

anche per noi. il rischio è allora quello del salgarismo. i personaggi di salgari

vol. XVII Pag.400 - Da SALICARE a SALICE (1 risultato)

. sf. boccaccio, v-95: quello [il vomere] dah'antichità roso,

vol. XVII Pag.401 - Da SALICELLA a SALICO (4 risultati)

per un fenomeno di catalisi analogo a quello che produce l'essenza di mandorle amare.

contatto dell'aria, di odore analogo a quello delle mandorle amare, formante sulla pelle

del suo regno d'inghilterra, fu da quello pronunciato legittimo re di francia e fu

deliberata la guerra per la ricuperazione di quello. sansovino, 2-31: il regno di

vol. XVII Pag.403 - Da SALIENTEMENTE a SALIFICARE (3 risultati)

nel territorio di uno stato confinante con quello a cui appartiene. p.

sale. ricettario fiorentino, ii-39: quello che propriamente si chiama fior di sale

cammina, eccoti un cavallo che pareva quello dell'apocalisse, pieno di guidaleschi,

vol. XVII Pag.404 - Da SALIFICATO a SALINA (2 risultati)

. che ha sapore amaro simile a quello del sale. bencivenni, 7-21:

sciaccole a due suoi cittoletti, quello che noi chiamiamo a firenze l'altalena

vol. XVII Pag.405 - Da SALINA a SALINO (2 risultati)

in ierusa- lem molto più alti che quello dove il demonio menò cristo, sì

massare, satinare. citolini, 452: quello... che s'aspetta a'

vol. XVII Pag.407 - Da SALIRE a SALIRE (4 risultati)

letto) situata a un livello più altoydi quello al quale ci si trova.

. -disporre il proprio corpo su quello della persona con la quale ci si

-sollevarsi. venuti, lxxxviii-ii-690: quello impio e crudo fene- strin di panno

ella batte, ma la vicinanza di quello ancora, noi abbiamo giorno da negoziare

vol. XVII Pag.408 - Da SALIRE a SALIRE (4 risultati)

2-97: sale al volto, e quello inonda / d'almo raggio rilucente, /

cose divine al sopraceleste mondo et essendo quello separato da noi dalla massa di tutti

la lingua nostra giunger alla espression di quello se non (dirò così) per

: il miglior metodo io stimo sia quello non di discendere dalla causa all'effetto,

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (2 risultati)

, 2-85: de'vari mezzi adoperati da quello scaltro uomo per salire in grido e

a mille... andò lorenzo a quello da focasoli a provare con quante ragioni

vol. XVII Pag.410 - Da SALIRE a SALISCENDI (2 risultati)

tantosto quelli lo vanno a ferire e, quello morto, ne lo saglieno e l'

bocca li cade quel veneno e di quello ne fanno la tiriaca. 36

vol. XVII Pag.412 - Da SALITANNOLO a SALITO (1 risultato)

17. elettrotecn. trasformatore in salita: quello in cui il rapporto di trasformazione è

vol. XVII Pag.413 - Da SALITO a SALIVA (1 risultato)

157: il terzo [uomo] era quello de 'salitori'o imbalsamatori, de'quali

vol. XVII Pag.414 - Da SALIVALE a SALLUSTIANO (3 risultati)

. -canale, dotto salivare: quello in cui scorre la saliva.

fa. non lo rammenti?.. quello che ha cicalato e salivate fino a

n. i. -condotto salivare: quello che serve come via di escrezione per

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (3 risultati)

; tale istituto si fuse progressivamente con quello del fidecommis- sario e dette origine alla

sia il suo giacimento, tanto a quello che esiste sciolto nelle acque del mare

, sorgenti, ecc., quanto a quello che si trova in depositi regolari od

vol. XVII Pag.417 - Da SALMASTRO a SALMEGGIARE (4 risultati)

tutta salmastra e corrotta, che tutto quello piano, donde correa, sì guastava

.., la bagnante bionda, tutto quello che di biondo e marino egli è

al mare... dal salmastro di quello son rosi. martello, 6-ii-59:

ma il lume del cuore, e quello che cantate colla lingua, adempietelo colle

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (2 risultati)

salmeria). - reparto salmerie: quello che si occupa di vettovaglie, cucine,

partic., nell'esercito italiano, quello alpino che custodiva i muli di una

vol. XVII Pag.419 - Da SALMIACO a SALMO (1 risultato)

acque successiva al concilio vaticano ii, quello, scelto alte il marciano. dal

vol. XVII Pag.420 - Da SALMO a SALMODIARE (3 risultati)

avesse il mezo e il fine simile a quello dell'intonazione de'salmi, il principio

che io ti parli, e allora farò quello che tu vuoi ». pulci,

lo divino amore, / e da quello vigore e forza prende. 2

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (1 risultato)

un sistema di ammortizzamento migliore rispetto a quello delle altre vetture. 6. locuz

vol. XVII Pag.424 - Da SALOTTINO a SALPARE (1 risultato)

. d. bartoli, 1-1-143: quello stesso dì la fortuna si rabbonacciò e tornò

vol. XVII Pag.425 - Da SALPARETE a SALPINGOFARINGEO (1 risultato)

da un ormeggio reale ben diverso da quello che gli aveva dato vela per l'

vol. XVII Pag.426 - Da SALPINGOGRAFIA a SALSA (2 risultati)

, tagliando via l'ostacolo e suturando quello che resta della salpinge alla parete dell'

aspro del limone o dell'aceto con quello dolce dello zucchero o di certe verdure

vol. XVII Pag.427 - Da SALSA a SALSAPARIGLIA (1 risultato)

martelli, 47: questo effetto è sempre quello che qualifica le opere degù uomini di

vol. XVII Pag.429 - Da SALSICCIA a SALSICCIONE (4 risultati)

, benché molto più debole, a quello del pettardo e della mina. foscolo,

salsiccia, perché ho detto d'essi quello che in coscienza credo sia pura verità

giorni che salsiccie. domani tu potrai fare quello che oggi non farai. proverbi toscani

roseo come un salsiccino, potrà da quello ricostruir in un attimo tutta la palla

vol. XVII Pag.431 - Da SALSO-AMARO a SALSUGGINOSO (4 risultati)

alcuna mai di quell'affettuoso e di quello sprezzato senza che non può stare il grazioso

e ventilato il sapore di salso, quello stesso che insiste nelle calli, sui canali

sul costone franato della collina, era quello dell'alto mare. io.

boiardo, 1-40: veggendo ancora in quello monte quale è solo in egitto sopra la

vol. XVII Pag.432 - Da SALSULO a SALTACERRO (1 risultato)

lo mare non può fuggire di quello calore. t. a'aragona, 12-2

vol. XVII Pag.435 - Da SALTARE a SALTARE (3 risultati)

12-34: il vecchio hunder dice: « quello di quest'anno non ti fa saltare

quest'anno non ti fa saltare quanto quello defl'anno scorso », e dopo

entro una mandra / or salta a quello in tergo e sì gli scava / con

vol. XVII Pag.436 - Da SALTARE a SALTARE (3 risultati)

un tema non attinente né connesso con quello affrontato in precedenza in una conversazione,

un testo scritto non immediatamente successivo a quello precedentemente esaminato. giamboni,

inconvenienti avessi prestato più fede a me di quello che io dicevo della buona mente di

vol. XVII Pag.437 - Da SALTARE a SALTARE (6 risultati)

seguente sminuito il pane diece oncie meno di quello che vivente masaniello si vendea, saltando

trin- ciere. baluda, xcii-i-62: quello [tempo] che serve a coloro

salti detti mortali si fa dima maniera e quello che serve per saltar il fosso o

fastidio, ma vi basti che capisca quello volete e fategli carezze. -in

lettura o nello studio per passare a quello non immediatamente successivo o logicamente connesso.

del vocabolario e per mostrare com'e'possa quello essere stato errore dello stampatore, dite

vol. XVII Pag.438 - Da SALTARECCIO a SALTARELLO (3 risultati)

si può anche dubitare, ma su quello dei cani.. « e cosa è

era finito, ai tempi di prima, quello zolfo del consorzio. -intervenire

condussero al teatro piemontese. doveva esser quello l'anno più glorioso della sua vita

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (2 risultati)

tasti che muovessero i saltarelli destinati per quello. bontempi, 1-1-47: quando hanno

lungo il lido in questo luogo in quello / fo a marcio mio dispetto il saltarello

vol. XVII Pag.440 - Da SALTATOIO a SALTELLANTE (4 risultati)

dal portamento fiero e maschile, come quello d'una saltatrice di cavalli. pratesi

ortotteri un'ambito molto più vasto di quello stabilito dalla moderna sistematica entomologica).

cesariano, 1-81: orchestra si è quello minore cerculo dove ivi sono le sedie

a quel della saltazióne e l'altro a quello che accasca nel conversar che tra le

vol. XVII Pag.441 - Da SALTELLARE a SALTELLARE (5 risultati)

allargate la facessero somigliare alla forma di quello strumento: e che la sua voce

saltellante, che non si capisce mai quello che vuol dire, perché non conclude

paura innanzi a questo / e innanzi a quello saltellar di gioia? -in

pisana e saltella dal fianco di lei a quello del marito? borgese, 1-16:

inanimato). ottimo, i-551: quello suono che fa una pietra piccola gittata

vol. XVII Pag.442 - Da SALTELLATA a SALTELLONI (3 risultati)

nota in nota, non in isceglier quello che vi ha di migliore, ma in

de torlo cricchi, cioè delle stremitadi quello suono che fa una pietra piccola gittata

uno, sorrideva a auesto, accennava a quello; ed essi an davano

vol. XVII Pag.443 - Da SALTELLUZZARE a SALTICCHIONE (1 risultato)

in tavole. pacichelli, 2-315: quello collegio di s. giovanni, che

vol. XVII Pag.445 - Da SALTO a SALTO (2 risultati)

salto di qualità dalla cogitazione fredda a quello che bisognerà pur chiamare il canto.

« quaderni rossi », 1-8]: quello sciopero degli addetti alla linea di montaggio

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (8 risultati)

in un così breve discorso, qual è quello che si fa in un sonetto,

pigliasse un salto così smisurato, qual è quello preso qui dal bembo che, abbandonando

vuol passare dall'ordine del soggetto a quello dell'oggetto senza mostrare il mezzo on-

si ottiene a salti improvvisati, tutto quello che si consegue è frutto di una

manzoni, v-1-5q7: da questo lavoro a quello di cui ella ha la bontà di

; il castel lano assedia quello di filocolo con molti scacchi, e sola

disgiunti chiamasi salto. 'salto regolare': quello che si fa sopra un intervallo consonante

quinta, ottava. 'salto irregolare': quello che si fa sopra un intervallo dissonante;

vol. XVII Pag.447 - Da SALTO a SALTO (2 risultati)

delle sue canzone spirituali; e per quello che ho potuto comprendere così per

traducendo a salti or questo ed or quello. faldella, i-4-286: l'onorevole

vol. XVII Pag.448 - Da SALTO a SALTUARIO (3 risultati)

soggiugneva il detto cancelliere che avendo domandato quello che tal motto significasse, aveva ritrovato che

di mussolini dal campo del neutralismo a quello aeh'interventismo. n. sabbatucci,

dal camion al primo paese e comprerai tutto quello che ti pare ti occorra.

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (1 risultato)

per cagione dello aere el quale in quello paese non si muta mai. fenoglio

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (2 risultati)

quello dell'antico e duro artigianato. bacchetti,

cuore il simulacro di ennio consacrato come quello di un nume... solo più

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (3 risultati)

di saldare, se fosse possibile, quello che rimane del suo conto. ghislanzoni,

i modi di ottenere con la volontà quello a cui la natura li ha irremissibilmente

donna si sentiva notabilmente alleggerire e se quello tardava a comparire... ella

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (6 risultati)

ho cangiato il soggiorno di milano con quello di monza sulla speranza che quest'aria della

come efficaci profilattici contro le offensive di quello protogeo conosciuto col nome di 'plasmodium',

sì nel senso dell'istruzione che in quello della moralità. fogazzaro, 5-407: pedralio

sua corona, la suprema autorità di quello sterminato ergastolo. la sua morte non

salutari timori. landolfi, 8-165: quello che volevo dirti... si riferiva

secondo, così detto, perché con quello s'indicano e si mostrano le cose.

vol. XVII Pag.453 - Da SALUTARE a SALUTARE (2 risultati)

proposito presente, voglio dare a intendere quello che lo suo salutare in me vertuosamente

. cavalca, 20-175: partendosi disse loro quello primo romito: « salutateloci e ditegli

vol. XVII Pag.454 - Da SALUTARE a SALUTARE (4 risultati)

maggiore o minore secondo il rango di quello che fa il saluto e di quello che

di quello che fa il saluto e di quello che lo riceve. le navi salutano

. questo saluto è più umile di quello che si fa col cannone: marca un

variazioni, né hanno altro fondamento fuorché quello di convenzione. il saluto con la bandiera

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (1 risultato)

jf. achillini, 1-37: in quello istante, levati gli occhi, il bembo

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (2 risultati)

di guerra, si levò alto e sonoro quello special suono che dante udì in malebolge

, 1-i-4. 82: il castellano assedia quello [re] di filocolo con molti

vol. XVII Pag.457 - Da SALUTE a SALUTE (4 risultati)

piglio sempre la parte tua e tutto quello che sia a salute universale di ciascheduno.

: attento che era la salute di tutto quello regno, terminò e donògli, tra

nell'estremo punto dell'eseguire di riconoscer quello che non conosceva prima, s'asnen dal

né provato stato tanto desiderabile quanto era quello nel quale sicuramente si riposava l'anno

vol. XVII Pag.458 - Da SALUTE a SALUTE (4 risultati)

sommo ben c'avanza ogni vertute / è quello amor verace, / che con beata

medicar col tal sistema; / senza di quello non v'è più salute ».

certa che medici e medicine e tutto quello è stato possibile di fare per la

, per vivere in recanati e ottener quello che ottengono tutti i miei compatrioti. giuliani

vol. XVII Pag.459 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

lesh'. e come dire: « quello che è accaduto, era scritto.

vol. XVII Pag.460 - Da SALUTEVOLE a SALUTEVOLE (1 risultato)

volgar., 1-231: di poi è quello folgore prospero e salutevole alla generazione degli

vol. XVII Pag.461 - Da SALUTEVOLMENTE a SALUTIFERO (3 risultati)

vizi de l'amica e fumi spesse volte quello fatto salutevile. 7.

alla mia orazione, acciò che per quello sì allo stato reale come allo stato de'

assai derapata, edifficata altre volte a quello salutiffero mirabile e stridissimo misterio de la

vol. XVII Pag.463 - Da SALUTO a SALUTO (3 risultati)

un saluto così a secco, come quello che vi portò da mia parte il

e di saluto tornate più presto di quello che non pareva conveniente nelle acque d'

bandiera. -cannone di saluto: quello usato per fare esplodere salve d'artiglieria

vol. XVII Pag.464 - Da SALUTO a SALVA (1 risultato)

e l'acqua. duoao, lii-15-117: quello che deve mover il riso fu che

vol. XVII Pag.465 - Da SALVA a SALVACONDOTTO (3 risultati)

erano salvabili tutt'e tre, anche quello preso in piena bocca. 2

cavalli. è. pitti, 1-43: quello cotale romano... mi fecie

senato poteri ampissimi, s'eccettua però quello di 'concedere remissioni di delitti, grazie

vol. XVII Pag.466 - Da SALVACOSTE a SALVAGENTE (2 risultati)

, di diverse forme (è tradizionale quello a forma di piccolo orcio) e

poi il profitto materiale, tratto da quello che viene predato nei paesi temporaneamente occupati

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (1 risultato)

l'aveva il bracciale di seta, quello che chiamavano il 'salvagente', perché lui

vol. XVII Pag.468 - Da SALVAIO a SALVAMENTO (1 risultato)

pervenuto salvamente a riva, / inchinò quello onde ogni ben deriva. l.

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (6 risultati)

frachetta, 3-93: i sensi ci dimostrano quello che è da seguire e quello che

dimostrano quello che è da seguire e quello che è da schifare, per salvamento della

e non ci è stato il danno, quello prezzo non è licito. capponi,

al comune. rispondi, e delibera quello che sia più nostro salvamento ». dotti

dalla città, tosto che sono da quello superate, si rivolgono ad offesa di questa

ai suoi dubbi compagni, strapparla da quello squallore e da quei pericoli, portarla via

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (1 risultato)

della facoltà di adottare se non verso quello a cui nella sua minore età, almeno

vol. XVII Pag.471 - Da SALVARE a SALVARE (3 risultati)

milanese, i-125: né valse a salvare quello spartito un magnifico largo nel primo finale

della francesca, 145: la radici di quello che ne vene gionta collo numero che

tu salvasti, e la radici di quello varà la cosa. -tenere in

vol. XVII Pag.472 - Da SALVARE a SALVARE (9 risultati)

con ciò sia cosa che innanzi dovrebbe quello salvare, per la ragione che ciascuna

ama lo suo effetto e, amando quello, salva auell'altro. a questa questione

. varchi, 18-2-159: dubitando di quello che avvenne, aveva comandato sotto pena

, e sono proprietà: l'uso è quello che salva tutti questi apparenti falli.

quanto basta a salvar la necessità di quello spazio che devono lasciare gli atomi nel moversi

poco di disgressione in mostrar quanto vaglia quello che ha scritto un moderno de'nostn

perdita de'soldati che solevano esser con quello, comincio a temere grandemente di se medesimo

ponte. erbolario volgare, 1-30: quello che averà manzato basilicon e serà mortificato

gli dicono di cantare per salvarsi. quello canta, seduto sul pozzo, legato,

vol. XVII Pag.473 - Da SALVARIO a SALVATELLA (4 risultati)

a salvaripa. dicesi lavoro a salvaripa quello che si fa ne'fiumi con gabbioni

ritratto, allora vostra signoria reverendissima averà quello che è in salvaròba e non prima.

azienda allo stato. -salvataggio bancario: quello operato dall'istituto di emissione a favore

è nella mano tra il dito mignolo e quello dell'anelo, chiamata salvatela manca o

vol. XVII Pag.475 - Da SALVATORIA a SALVAZIONE (1 risultato)

del golfo, sostituito nel secolo xlv con quello dei padri del comune.

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (2 risultati)

22-331: nell'amore, e particolarmente in quello che ispira margherita gautier, la pietà

potuto usare il nemico, ma bensì tentare quello che si poteva per la salvezza di

vol. XVII Pag.477 - Da SALVIA a SALVIANO (2 risultati)

politica. c. carrà, 592: quello che sappiamo con certezza è che i

cattolica, il principio gerarchico è quello cattolico, e l'a

vol. XVII Pag.478 - Da SALVIATICO a SALVO (1 risultato)

servono a'loro minori e ministrino tutto quello ch'elli anno preso a giesù cristo,

vol. XVII Pag.479 - Da SALVO a SALVO (3 risultati)

ogni cosa. rinaldeschi, 1-122: quello che dio vede, cioè di noi essere

e lungo, avente quattro dita di quello dell'anno dinanzi, e leva la

dagli accidenti atmosferici. pascoli, 1252: quello che al melograno / sboccia purpureo fiore

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (3 risultati)

cioè che sotto la locazione venga tutto quello che al locatore spetta in ragione di

pattuizione. prezzo indicato o a quello più conveniente consen g.

può volere da me un uomo come quello, me lo dici? porco, salvo

vol. XVII Pag.482 - Da SAMARITA a SAMBENITO (2 risultati)

morto... uno samaritano, facendo quello medesimo cammino, abbattessi in costui e

, samaritana ed ebrea, originate da quello stesso paese che l'etnisca, cioè

vol. XVII Pag.483 - Da SAMBERNARDO a SAMBUCO (3 risultati)

siriaco a corde con suono analogo a quello della lira greca (ma considerato meno

sam- ugo e metilo a moglio in quello late e lasalo a moglio aza,

, cariche di bianchi fiori... quello dell'altra specie, chiamato..

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (2 risultati)

balordo, ch'io non so a quello ch'ei si possa servire se non per

ragionato prolissamente, che si erano scordati quello che detto aveano nel principio del ragionamento

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (1 risultato)

meno idealista degli scrittori italiani; a quello che ha attinto la nozione o il

vol. XVII Pag.486 - Da SAMPIERINO a SANAMENTE (5 risultati)

pensiero supremo e dominante di ogni samurai era quello della morte. l'illustrazione italiana [

sanabile con la dispensa o revalidazione, è quello del vincolo di un altro matrimonio valido

quella perdonati. gherardi, 1-ii-420: quello che è meno grave è la lussuria

sarai mai lieto. castelvetro, 8-1-47: quello che è stato detto di sopra in

materia sia rassomiglianza dell'istoria e non quello stesso che è l'istoria, è

vol. XVII Pag.487 - Da SANAMENTO a SANARE (6 risultati)

certo termino la poesia e l'istoria sono quello stesso. caro, 12-364: com'

i minimi giudici di qualunque servo da quello uno immediatamente possano venire. leggenda aurea

si troveranno essere tutt'altra roba da quello che sono stati fin qui o che si

quali [storici], oltre a quello, cioè, che eglino non raccontano,

quali segue poi il frutto simile a quello della thimelea, ma di negro colore.

corpi umani, non entra però in quello a sanare gli metalli. saluzzo roero,

vol. XVII Pag.488 - Da SANARE a SANARE (1 risultato)

. savonarola, 8-i-357: dio è quello che vivifica l'impio e chiamalo a penitenzia

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (3 risultati)

. de luca, 1-15-1-68: per quello che appartiene alla prima parte dell'incompetenza

in tre giorni, e se passano quello tempo, sanano. avisi del giapone,

tutta salmastra e corrotta, che tutto quello piano, donde correa, sì guastava

vol. XVII Pag.490 - Da SANATO a SANATORIO (3 risultati)

tal contesa si dibattè, ed è quello che meno di tutti si è inteso:

de le creature predette: ciò fu quello suo grande legato che venne a maria,

pel quale si viene ora a chiedere quello che si dice un 'bill d'indennità'.

vol. XVII Pag.491 - Da SANATORIO a SANCIRE (3 risultati)

) con accento lat. rispetto a quello greco. sanazarista, v.

cessa il carattere di legge e sottentra quello di libero consiglio. per la qual

certo che già l'anno seguente a quello in cui corse per l'italia la luce

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (1 risultato)

cioè san cresci a vaicava; e in quello luogo egli co'suoi seguaci da'ministri

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (4 risultati)

brachio, candidissimo più che mai fusse quello de pelope, nel quale appariano la

se trova sempre manuscristo perlatto: e quello, nel caldo e ne le grande

sandalizare, metendo per i onza di quello scrupoli. i di sandali. =

tre spezie, delle quali tiene il principato quello che gialleggia e dopo questo il bianco

vol. XVII Pag.495 - Da SANDICE a SANFEDISTA (3 risultati)

e pro priamente sandon grande quello che reggeva i due palmenti delle macine

i mulini fluviali. -sandon grande: quello che regge le macine. zonca

detti sandoni: e propriamente sandon grande quello che reggeva i due palmenti delle macine

vol. XVII Pag.496 - Da SANFEDISTICO a SANGINEO (3 risultati)

.., il bali samminiatelli (quello degli articoli sanfedistici) porgevano...

ne determina il restringimento controllato per limitare quello indesiderato susseguente all'uso (e consiste

secondo luogo di bontà si dà a quello pedezota, che gli indiani chiamano sangeno

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (3 risultati)

che il cadavere celato nella camera era quello infatti del garzone dell'albergo che era

3-247: l'ostrighe, che di quello [unguento] son unte, aprendosi

membra umane / virtute informativa, come quello / ch'a farsi quelle per le vene

vol. XVII Pag.498 - Da SANGUE a SANGUE (6 risultati)

. -sangue arterioso o rosso: quello presente nelle arterie, ricco di ossigeno

ossigeno. -sangue venoso 0 nero: quello delle vene, carico dei residui del metabolismo

intreccio, ma sembrano già rassegnati a quello che ieri qualcuno definiva come un compito di

de sangue. -con riferimento a quello di cristo, effuso per la salvezza

di un sì bel titolo, qual'è quello di sovvenitore opportuno. manzoni, ii-ii

-di animali (anche con riferimento a quello sparso in sacrifici cruenti alla divinità e

vol. XVII Pag.499 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

turchino elettrico, grigio tortora, rammentava quello dei colori delle navi, delle macchine e

dello spirito quel che sembra sacro su quello del sangue? -carne e sangue

vol. XVII Pag.500 - Da SANGUE a SANGUE (5 risultati)

, con disposizione o di persuadere a quello re che li fussi più a proposito

gli averi, il proprio sangue e quello de * loro figliuoli offrirono alla pubblica

, questo sarebbe prontissimo a darlo e quello già certissimo di ottenerlo. guerrazzi,

di battesimi, mettono tra gli altri quello del sangue de'martiri. 17

-antropol. diritto del sangue: quello di uccidere l'offensore, previsto dalle

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

d'una di dette cartelle, e quello che si leggerà in ella s'intenda

né fia che quella... di quello popolo santo nel '3 l'alto

altro non ci siete per essere che quello che già ci furono di li vostri

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

continuar l'affezione verso il sangue di quello. guerrazzi, 2-93: sangue di

luca, 286: erede del sangue è quello il quale sia del genere chiamato alla

, le mie figliuole; ma quello è affar di sangue).

vol. XVII Pag.503 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

... e ah'institutor suo quello più di una volta ne disse,

l'ottengono, non bastano a creare quello che si suol dire il buon sangue.

pelo e cavo sangue, e sono ancora quello di prima, io! -cavare sangue

vol. XVII Pag.504 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

il sangue a qualcuno: ottenerne tutto quello che si chiede. valltsneri [in

di voler bene a un amico come quello era di non averlo dimenticato e d'averlo

vol. XVII Pag.505 - Da SANGUE a SANGUE (5 risultati)

se noi prendevamo per un dio impassibile quello che era piuttosto uno scolaro pieno di bravura

lui presta a questo, presta a quello, se la fé poi rendere trenta

più profonde. calvino, 8-51: quello che ho sentito, dico la sensazione

una povera cosa, in confronto a quello che mi passava per il sangue e che

con lui, è intrinsicamente, come quello che non gli ha mai fanno / lo

vol. XVII Pag.506 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

conte asti giano: e quello sì che ha tonato e ha, viva

molto di poi sultan mehemet unigenito di quello e ultimamente sultan bagiasit con li quattro figliuoli

ha bisogno. guicciardini, 2-2-43: quello che lui fece per sé, non

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (2 risultati)

il sangue dalle parti profonde, ma quello solamente che sta nella carne immerso.

; il colore di esso e di quello raccolto nei vasi sanguiferi era come il trovato

vol. XVII Pag.508 - Da SANGUIGNA a SANGUIGNO (2 risultati)

e, rintuzzandosi nella più dura parte di quello, ritorna in sangue. marino,

se ciascuno volesse correre all'arrembaggio di quello che gli era davanti e fare una

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (2 risultati)

con questo nome ed anche con quello, però improprio, di amatisto, indica

dal sole, e'ragi che da quello si riflectono divertono sanguigni. poliziano,

vol. XVII Pag.511 - Da SANGUINACEO a SANGUINARE (1 risultato)

pellico, 4-242: il tuo cuore e quello dell'amata sanguineranno dividendosi; non importa

vol. XVII Pag.513 - Da SANGUINAZIONE a SANGUINEO (1 risultato)

una parte e l'altra perseguitata con quello poco di gente che loro era rimasa,

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (3 risultati)

miei son affini della donna mia in quello medesimo grado nel quale e'sono miei

stolto, tu stesso t'ài vietato quello che a mei dimandi. se tue non

numero de'saggi et avveduti minore di quello de'tumultuari e sanguinolenti,..

vol. XVII Pag.516 - Da SANGUINOSO a SANGUINOSO (1 risultato)

, dopo mille sanguinosissimi scherzi fattigli da quello stuolo di schiavi scatenati, durata tal

vol. XVII Pag.517 - Da SANGUINU a SANICARE (1 risultato)

la fogna. mamiani, 11-30: quello a cui non bastavano oggi le forze

vol. XVII Pag.518 - Da SANICATO a SANIOSO (2 risultati)

se de questa rotta alcuna cosa sapeva. quello disse ca nce fu, e trassese

mieso della fronte, e disse ca quello fu colpo de preta. =

vol. XVII Senza intestazione (1 risultato)

-dir. ammin. ministero della sanità: quello, istituito nel 1958 e preceduto nel

vol. XVII Pag.521 - Da SANITARISTA a SANNITICO (2 risultati)

si può con manco conscienza rubbargli di quello si fa ai privati, e forsi vivono

novembre scadono tradizionalmente i contratti agrari; quello del n. 3 dal fatto che il

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (2 risultati)

la sua operazione, che è conoscere quello che le cose sono. idem,

di sforzarsi a dimenticare la memoria di quello, e a non essere sollecita di tale

vol. XVII Pag.525 - Da SANPIETRO a SANSEGOTTO (2 risultati)

combustibile. -olio di sansa: genericamente quello ricavato dalla lavorazione di tale residuo.

per incoraggiarlo. non è tutto sanscrito quello che vi trova. 3.

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (2 risultati)

spirituale doveva essere affidato agli scienziati e quello temporale agli industriali. f

dal sansimonismo il principio dell'associazione contro quello della gara. gramsci, 7-33: il

vol. XVII Pag.527 - Da SANSUGO a SANTAMBROSIANO (1 risultato)

o boccaporta del deposito della polvere e quello della camera de'rispetti o utensili del capocanno-

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (5 risultati)

siena, 2-i-606: sai chi è quello che vive santamente? so'coloro che

molto, ma nel governare dritta-e santamente quello che posseggono. muratori, 10-ii-135:

opinione). boccaccio, 9-46: quello che basta agli altri non doveva bastare

santamente giurò di far con diligenza tutto quello che maguolo gli imponeva. baldelli, 3-203

senza che mai fosse successo nulla di quello che minacciava il veterinario. viani,

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (3 risultati)

è rasile;... altro è quello che chiamano santema e ne attaccano et

ii-140: fu la vergine maria, in quello instante s'incamò in lei, che

iddio lo dì del sabbato e santificò quello. fiamma, 312: volle [

vol. XVII Pag.530 - Da SANTIFICATO a SANTIFICATORE (1 risultato)

mormorando e chiachierando di questo e di quello; altri vanno ai bordelli, alle femine

vol. XVII Pag.531 - Da SANTIFICAZIONE a SANTINA (4 risultati)

avesse veduto un senso più profondo di quello che noi vediamo. -riconoscimento della

sanctiloquio or a questo, or a quello visitante. = voce dotta, deriv

dio. piovano arlotto, 206: quello ispirito angelico e ispecchio di santimonia,

le altre, attestando in loro faore quello proverbio che si dice: « amo donna

vol. XVII Pag.532 - Da SANTINA a SANTITÀ (3 risultati)

capito », disse menico: « quello che ci accarezza sempre, noi altri ragazzi

. -santino della prima comunione: quello che riporta il nome del comunicando e

ne volle ignuno, per non volere quello peso alla sua conscienzia. savonarola, 7-ii-

vol. XVII Pag.533 - Da SANTITATIVO a SANTO (3 risultati)

duo de'vostri camerieri la metà di quello che da vostra santità mi sarà concesso

avesse lasciato il mondo delle infermità per quello della salute eterna, il primo mio voto

quella ora, ké in quella ora vegnì quello k'è sancto de tuti li sancti

vol. XVII Pag.534 - Da SANTO a SANTO (3 risultati)

paradiso. idem, 10-154: allogata in quello santissimo sedio in paradiso, [l'

avendo abbandonato questo titolo, usa solamente quello di santissimo o di beatissimo, il

: 'il nostro santo'dicono gli abitanti quello che più specialmente invocano intercessore.

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (7 risultati)

, o nel collegio del santo o in quello di santa caterina. zeno, 1-66

et il principal tra gli altri è quello de cavalieri di san iacopo, raltro quello

quello de cavalieri di san iacopo, raltro quello di calatrava e l'altro è quello

quello di calatrava e l'altro è quello d'alcantara. ammirato, 103:

e 60 % merlot) sul tipo di quello dell'istituto san michele.

-popolo santo: nel linguaggio veterotestamentario, quello di israele, eletto da dio ad appartenergli

ad appartenergli totalmente. -patto santo: quello stabilito da dio con il popolo d'

vol. XVII Pag.536 - Da SANTO a SANTO (4 risultati)

santi non nel senso cattolico, ma in quello più modesto di veri credenti.

santi / se lo sapremo gustare / quello angnello amorosello, / ch'è sì innamorato

la santa venus disse: « ovidio, quello di che tu. tti vergogni è

santi rai. idem, 1-124: benedetto quello almo adorno viso, / le face

vol. XVII Pag.537 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

dee., 10-8 (1-iv-911): quello che le sante leggi della amicizia vogliono

vol. XVII Pag.538 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

dove mi piacesse. tecchi, 15-205: quello 'spicinìo'dalle tasche, dalla sua tasca

vol. XVII Pag.539 - Da SANTO a SANTO (4 risultati)

disapprova per un'opinione parte di quello che propriamente dicesi tempio; la seconda

buti [manuzzi]: sacro è quello che s'appartiene a dio; santo

s'appartiene a dio; santo è quello che è fermato e statuto ad alcuno fine

. levi, 3-40: sì, ma quello, lasci perdere, avrebbe fatto scappare

vol. XVII Pag.540 - Da SANTOCCHIARE a SANTOLA (2 risultati)

, ancor peggiore il caso: che è quello di maria cristina di savoia.

rovani, ii-91: e tutto quello che si può fare per quel povero

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (2 risultati)

a firenze fece onorare come san- tuaria quello simulacro. anonimo romano, 1-48: stette

estens. tempio ebraico, in partic. quello di gerusalemme. bibbia volgar.

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (2 risultati)

di viaggi [tommaseo]: in quello teneano i giudei i loro santuari ovvero reliquie

apologià con i lettori, affermando che quello fu l'unico esempio d'inumanità e che

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (1 risultato)

credeva, ma approvava alle due parole tutto quello che gli era detto.

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (6 risultati)

, i-357: una notte si partì di quello luogo, non sapiendolo li mmici.

dell'altro, e così subito è castigato quello che da molti è accusato. gioia

saperlo, e intendemo che appunto in quello che essa disse: « già è

per delitto di lesion d'onore mediante quello stampato, egli mi suggerì d'ap-

me'nde abbibatio / e'ddico'nde quello ke sactio, / c'alla scriptum bene

alla tua benedizione, ché egli non sa quello che tu dici? ottimo, i-287

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (9 risultati)

, ha sempre qualche cosa da dire su quello che sarà. ma che sa il

sa il cuore? appena un poco di quello che è già accaduto. tommaseo [

. e così: 'lo so io quello che questo figliolo mi costa'. -unito

persona fidata appresso che abbia notizia di quello e sappia le vie più sicure, tacque

frate al quale iddio ha rivelato tutto quello che addiverrà nella nostra religione. intrichi

: quando uno fa il male sappiendo quello che e'si fa, ma senza

1-15-2-283: il non volontario si dice quello il quale si commettesse da un pazzo

che farnetico dicendo questo, ma invece so quello che mi dico. -in

che sia accaduto quel che dovea e quello che si sapea tanto prima? landolfi

vol. XVII Pag.548 - Da SAPERE a SAPERE (2 risultati)

sia convinto della ragione, ma perché quello sta seduto in un posto d'angolo

so io non aspetto veramente nulla per quello che è collocazione. 17.

vol. XVII Pag.549 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

voi che udite, quanto senno fu quello di aristotile a esser condutto a una

vol. XVII Pag.550 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

fuoco... un pezzo di quello pesce e... ne mangiai e

venne a rampogne con uno donzello. quello donzello li fece la fica quasi infino

di testi: tutti 1 testi, anche quello che egli aveva deciso di adottare,

vol. XVII Pag.551 - Da SAPERE a SAPERE (2 risultati)

che fa. ibidem, 277: rivedi quello che sai. ibidem, 202:

una. -la tua sinistra non sappia quello che fa la tua destra: v

vol. XVII Pag.552 - Da SAPERFARE a SAPIDO (6 risultati)

sospetto, rimira più tosto la ignoranzia di quello che 'loro fano, che lo

private del sapere di quella verità e quello non fece la mia bocca lorda, legata

, o santissima indovina, sapevole di quello ch'è a venire. boccaccio, iv-106

che non cercavano che di uscir da quello intrigo che con onore. -con

col sapido suo olio casalingo, di quello che sa d'oliva e che non piace

vero e più vecchio chianti, ch'è quello contadinesco, il suo sapido e asciutto

vol. XVII Pag.553 - Da SAPIENCIA a SAPIENTE (2 risultati)

, sappiente e cattivo e non come quello lucido, chiaro, trasparente. magazzini

. doria, 141: il sapiente è quello che forma i giudici sopra le idee

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (3 risultati)

prestezza a concludere la lega e con quello fine che sapientissimamente e cristianamente ricorda el

doveva, l'equità deve pietosamente fare quello che può. carducci, ii-6-256:

calle. questo mena i peripatetici, quello i cirenaici e la schiera d'epicuro;

vol. XVII Pag.556 - Da SAPIENZIARIO a SAPONARIA (2 risultati)

produce sulla biancheria un effetto analogo a quello del sapone. il sapindo comune (

troia e de roma, v-157-10: in quello tempo fo foroneus, uno sapio omo

vol. XVII Pag.557 - Da SAPONARINA a SAPONE (1 risultato)

i-50: pigliate mele crudo e di quello fregatevi li capelli quando vi lavereti la

vol. XVII Pag.558 - Da SAPONE a SAPONINA (1 risultato)

noccioli] è senza paragone inferiore a quello della polpa delle ulive, e preso separatamente

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (3 risultati)

lunidì ke 'l sole nasce / de quello cibo gaudioso pasce: / benedecto iesù,

era un cattivo sapore, ma era quello, era il sapore di famiglia che si

. giamboni, 8-ii-28: bene è quello che pare al buono uomo che giudica

vol. XVII Pag.560 - Da SAPORE a SAPORE (3 risultati)

. niente altro considerate, se non quello a che l'appetito vi conduce,

, 2-21: i miseri amanti non sanno quello che si vogliano o cerchino o desiderino

, 5-120: ripensava al paese, a quello che aveva lasciato, sofferto e tutto

vol. XVII Pag.561 - Da SAPORE a SAPORE (2 risultati)

: invece del rapporto sessuale normale, quello sodomitico. poliziano, 6-398: quando

dà sapore a'cibi, perché senza quello sono insipidi. -rendere qualcosa piacevole

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (1 risultato)

me ne muoio, s io non veggio quello viso chiaro, lo quale hae in

vol. XVII Pag.563 - Da SAPORITEZZA a SAPORITO (1 risultato)

passo procedendo ed ausando il gusto a quello che non gli bisognerebbe, cominciano,

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (1 risultato)

, cxxi-iii-671: il capitolo migliore è quello dove l'eroe fotte per quindici notti una

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (3 risultati)

che il suo consiglio, o quello ch'elli die fare, persona noi possa

noi possa sapere, sì che di quello ch'elli ha pensato non sia impedito per

ruote, le canzonacce dei monatti, tutto quello strepito che un momento prima percoteva le

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (4 risultati)

come di tesorieri del sapere, e quello che v'è di fino e nuovo lo

oltre il saputo nello scibile entri pure quello che si saprà, ma perche il

.. utile e convenevole fu più per quello cammino procedere che per l'altre.

-sostant. galileo, 3-4-515: tutto quello che dopo avete scritto di vero in

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (2 risultati)

della lama. -saracco a costola: quello con un rinforzo sulla parte non tagliente

medicinale degli aeroplani o... quello saraccoso del treno. = forse deriv

vol. XVII Pag.569 - Da SARACINARE a SARACINESCA (1 risultato)

popolo e del quale ognuno ardisca dire quello che vuole e ancora fargli delle bischenche

vol. XVII Pag.570 - Da SARACINESCATO a SARAGATTIANO (1 risultato)

, che per liberale grazia gli mandasse quello libro. e lo re di tunisi

vol. XVII Pag.571 - Da SARAGATTISMO a SARCANA (4 risultati)

servizio della de e i nenniani a quello del pei. 2. agg

saraménto è fermezza religiosa; e perciò quello che si promette con questa fermezza e

di lagrime. -saraménto corporale: quello che si pronunciava non solo con la

dal giudice di giurare la verità, quello andò a casa. -sotto saraménto

vol. XVII Pag.572 - Da SARCANTO a SARCHIARE (4 risultati)

con simulate parole mostra di contentarsi di quello che gli porge sdegno e rabbia grande

e che il vico sarcasticamente designava come quello della successione delle scuole per le nazioni

è dolce, fino e meno sarcastico di quello del signor thiers. de roberto,

volere ornai così trifoglioso campo sarchiare come quello de la comune sentenza, sì lungamente

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (3 risultati)

, verrà vollya allo re sarcitarve in quello sarcita quilli. = var. aferetica

colore che varia dal rosso di ciriegia a quello di carne. = voce dotta

sarcofago di marmo pario sull'altare di quello di metella, e accanto ad esso un

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (2 risultati)

pietra non può esser più bella di quello che è. pascoli, 1507:

, in tanto che poco rimanga di quello brodo; e quando siranno cotte, mettivi

vol. XVII Pag.577 - Da SARDANAPALO a SARDICE (1 risultato)

somaro sardegnolo, giurando al controllore che quello era un cane. -proprio del

vol. XVII Pag.579 - Da SARDO a SARDOO (2 risultati)

da barberino, i-316: ancor mal fa quello / ch'affrena i sardi per li

zena, 2-169: un tipo indovinato è quello della nonna della quale non si vede

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (1 risultato)

scudi, si sforzassero di spaurire con quello strepito 1 cavalli. pisani,

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (4 risultati)

bigiaretti, 9-131: un gigante biondo (quello, sì, un vichingo, se

dispiacere di perder lui, non per quello di spendere una trentina di ungari di

pensare. prima la indolenza sarmatica in quello splendido silenzio di natura. c. rossella

barbicare, attrarre il nutrimento, da quello scerre questa parte buona per fame le

vol. XVII Pag.582 - Da SARRACENIACEE a SARTIA (1 risultato)

suo consiglio che fusse, ordinorono in quello luogo fame uno in su sartie, cioè

vol. XVII Pag.583 - Da SARTIAME a SARTORE (1 risultato)

uomini da sarti, e non in quello che ne facciamo noi donne da scacchi.

vol. XVII Pag.584 - Da SARTORÉSSA a SASSAIOLA (2 risultati)

masuccio, 65: né essendo quello ne la sartoria troppo esperto, si

ha sapore aromatico e odore simile a quello dell'anice, è usata in profumeria

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (1 risultato)

amorevoli, ottenendo l'effetto contrario a quello voluto. fagiuoli, 1-3-437: l'

vol. XVII Pag.586 - Da SASSERA a SASSIPETO (2 risultati)

quello alle cui istigazioni carlo magno, che egli

sassini èi necessario se use iustizia de quello furassero et assassinassero. atti del processo

vol. XVII Pag.588 - Da SASSO a SASSO (1 risultato)

agli altri, ma le proprie di quello del cui nome si fa memoria nel

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (2 risultati)

, 1s2: interviene a questa gente bestiale quello che avverrebbe a un muratore senza più

quel signorino. pananti, i-196: mentre quello batte e questo picchia / e fanno

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (1 risultato)

[la spagna] maggiore il doppio di quello che sia la francia, ma non

vol. XVII Pag.591 - Da SASULINO a SATANASSO (3 risultati)

anima sua? » come può conservare quello che sempre desidera di disfare? bibbia volpar

volte il disse, per più esprimere quello maravigliarsi; 'satan'è il grande demonio

elli fu subbito cacciato giù in terra quello dracone, serpente antiquo, el quale è

vol. XVII Pag.592 - Da SATANEGGIARE a SATANOCRAZIA (3 risultati)

filone di letteratura che mi riesce inesplicabile: quello in cui si avverte, deliberata,

di letteratura che più gli piacque fu naturalmente quello che allora si diceva romantico, decadente

mondo delle società segrete come la p2 o quello delle messe nere e dei satanisti bisognosi

vol. XVII Pag.593 - Da SATANOLOGIA a SATELLITISMO (2 risultati)

, con periodo di rotazione uguale a quello di rivoluzione, in modo da rivolgere

rotazione e su un piano vicino a quello equatoriale del pianeta; irregolari quelli che

vol. XVII Pag.594 - Da SATELLIZIO a SATIRA (3 risultati)

, come, per via d'esempio, quello di saturno e l'altro di urano

modo di esistere per una donna indiana è quello di sacrificarsi in un sati ».

: la satira... (per quello che donato vuole) trasse il suo

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (2 risultati)

i-756: domizio marso... satireggiò quello stesso poetastro bavio cui marcò vergilio.

1-289: il paragone di questo gruppo a quello di bauer, satireggiato nella 'sacra famiglia'

vol. XVII Pag.596 - Da SATIRICAMENTE a SATIRIONE (1 risultato)

. questa bevuta nel vino nero vale a quello spasimo che chiamano opistotono. debbesi usare

vol. XVII Pag.597 - Da SATIRISCO a SATIVO (3 risultati)

guasto da'nostri baccanti satiri a tutto quello che potea servire di companatico.

di persio o di giovenale, con quello de'quali quello di lucano non è in

di giovenale, con quello de'quali quello di lucano non è in alcuna cosa

vol. XVII Pag.598 - Da SATO a SATOLLARE (4 risultati)

quale quanto più hae, più vuole di quello che non ha. boccaccio, dee

luciano], iii-1-412: il verissimo è quello che essi non dicono affatto, che

e di fuggire li assalti, e quello che la sola pusillanimitade fae, cioè

senza mai guaire, or questo or quello succiando, ingordamente le s'awentava.

vol. XVII Pag.599 - Da SATOLLATO a SATOLLATO (1 risultato)

, conv., i-xm-12: questo sarà quello pane orzato del quale si satolleranno migliaia

vol. XVII Pag.600 - Da SATOLLEZZA a SATOLLO (4 risultati)

gesù a'suoi discepoli: « ricogliete quello che è avanzato, ché non si

, 12 (210): era quello il second'anno di raccolta scarsa. nell'

anche biasimevole, e in partic. quello sessuale, una brama, la cupidigia

perfettamente contemplare, se non là dove quello pane è per essenza, cioè in

vol. XVII Pag.601 - Da SATORI a SATRAPO (1 risultato)

, tenghiam l'occhio a penna, / quello è venuto per fare il censore,

vol. XVII Pag.604 - Da SATURITÀ a SATURNINO (2 risultati)

, smodato. papi, 2-1-154: quello spettacolo... mal avresti saputo

dei costumi nell'ambito sessuale e in quello del bere e del mangiare, a simi-

vol. XVII Pag.605 - Da SATURNIO a SATURNO (3 risultati)

felicissima stagione dell'aureo secolo cantassero con quello le canzoni loro. carducci, iii-8-22

iii-7: lo sesto [cielo] è quello di giove; lo settimo è quello

è quello di giove; lo settimo è quello di saturno. idem, purg.

vol. XVII Pag.606 - Da SATURNO a SAUNADO (1 risultato)

mio giudicio tanto alterato che niente di quello ch'io dico mi piace. idem [

vol. XVII Pag.607 - Da SAURA a SAUROPODI (1 risultato)

spostato all'indietro e ricorda un poco quello degli uccelli). = voce

vol. XVII Pag.608 - Da SAUROPSIDI a SAVIAMENTE (2 risultati)

alcuni paleontologi considerano suddivisi i rettili; quello dei sauròpsidi condurrebbe agli uccelli, mentre

dei sauròpsidi condurrebbe agli uccelli, mentre quello dei te- ropsidi sarebbe all'origine dei

vol. XVII Pag.609 - Da SAVIATO a SAVIEZZA (2 risultati)

, e io ordinerò ben con lui quello che voi mi dite. documenti dell'amìatino

e nel di cui perfezionamento facciamo consistere quello dell'uomo, sia miserabile e incapace

vol. XVII Pag.610 - Da SAVINA a SAVIO (7 risultati)

i-39: giudichi poco savio chiunque teme quello a che non si può rimediare. pulci

re, e il primo in vita fu quello di linguadoca, che carlo v,

di carlo v re di francia, quello che fu cognominato il savio.

del tempo, perché quando ti viene quello che tu desideri, chi perde la

c'è niuno che m'abbia detto quello ch'io viddi; poi udi'ragionare che

vedono indici e di questo e di quello. pirandello, 8-158: prima di tutto

uno dì m'ha dato di guadagno quello che tutti li notati di siena non

vol. XVII Pag.611 - Da SAVIO a SAVIO (7 risultati)

il lavoro è a diversa forma e quello delle mani è sommamente inferiore di eccellenza

di eccellenza allo intellettuale e ambedue a quello sublime ed evangelico della caiità intorno agli

all'opera del perticali è conforme a quello di tutti i savi d'italia;

dire all'abate che gli fece discredere quello che gli era stato detto.

di sé che non conosca... quello medico essere poco savio che, innanzi

savio maestro di fondare case qui puose quello fondamento che egli avea apparato da cristo

di questo mondo, essendo infermo di quello male laond'ello morìo, fecesi chiamare

vol. XVII Pag.612 - Da SAVIO a SAVIO (3 risultati)

dei mercanti di calimata, 2-55: se quello cotale debitore negasse o volesse contendere,

scrut- tinio e non abbiano voce in quello. breve del popolo e delle compagne

.. questi savi sono in venezia quello che erano i nomoteti in atene.

vol. XVII Pag.613 - Da SAVIOLESCO a SAVITE (2 risultati)

: se dice che li savi fanno prima quello li altri non fanno poi. g

mirandola], 196: io dico quello che anco confermano colli isperimenti et essempi li

vol. XVII Pag.614 - Da SAVOIA a SAVÓNE (1 risultato)

appressa molto più al nostro genio che a quello di francia. 2. che

vol. XVII Pag.615 - Da SAVONEA a SAZIARE (1 risultato)

. anonimo genovese, 1-1-211: laxando quello sor bem [dio] / ogni

vol. XVII Pag.616 - Da SAZIARE a SAZIARE (11 risultati)

loro il desinare dovrebbe esser basato non su quello che è conveniente, non su quello

quello che è conveniente, non su quello che fa comparita, non su quello

quello che fa comparita, non su quello che sazia, ma su quello che piace

su quello che sazia, ma su quello che piace. -riempire il ventre

ascosi tutti e tesori divini e tutto quello che può saziare el cuore umano. catzelu

saziato lo 'nfermo animo, si è quello dolore da. rratemperare con parole.

li quali la piena licenzia di potere far quello che vogliono non può saziare. fiamma

fame dell'altra, né mai sazia quello che si possiede. barilli, 7-101:

dell'animo dei popoli mi basterà dir quello che è solito dirsi de'napoletani, che

neltarmento de'giovenchi venuto or questo or quello svenando prima co'denti e con tunghie

fame. bonfiadini, 18: per saciar quello toxico occulto che lui nel animo aveva

vol. XVII Pag.618 - Da SAZIATIVO a SAZIEVOLE (6 risultati)

de cupidità: e non solo dezìo di quello che cresciendo ad omo tormenta, ma

inganni, ora con aperte rapine toglie quello di che dà detrimento ad altri, né

fame dell'altra, né mai sazia quello che si possiede. cesari [imitazione

è il stato della sazietà: ma quello che ne deletta, è il moto da

8: forse che non abbiamo soggetto per quello di poter pascere l'intelletto e il

sdrucciolo non serve alle scene, sì come quello che fa uno strepito sazievole e noioso

vol. XVII Pag.619 - Da SAZIEVOLEZZA a SAZIO (5 risultati)

la dolcezza di questi colla dolcezza di quello. l'una è sazievole, l'altra

a quella voce 'pusigno. ella vuol dire quello spizzicare che si fa dopo cena di

motti per rallegrargli vie più di quello che erano. luna [s. v

voi sacio me vederei giamai, come quello che tutti i mei pensieri termino in

sommi, 1-49: non sazio di quello che mi ha fatto, mi dà

vol. XVII Pag.622 - Da SBADATAMENTE a SBADIGLIARE (3 risultati)

i-112: certi motivi, per esempio quello della ragazza bisbetica vinta dalla forza di carattere

sapeva quale mai treno avesse preso invece di quello giusto e quindi non poteva fare il

fossero sbadate, per bado che per quello anno fossero state chiuse, cascaranno.

vol. XVII Pag.623 - Da SBADIGLIARELLA a SBAFARE (1 risultato)

a sbadigliare da un altra, tranne quello ricoperto da macchine fotografiche, che si rituffava

vol. XVII Pag.625 - Da SBAGLIATO a SBAIAFFO (2 risultati)

lo giocasse facendo crescere la quota di quello buono. sbàglio1, sm.

. cesari, ii-102: è questi quello sbaglio, che alcuni appiccano a dante

vol. XVII Pag.626 - Da SBAIAFFO a SBALESTRARE (1 risultato)

ma solo recordandone che ebe audacia pigliare quello illustrissimo signor nostro fratello,..

vol. XVII Pag.627 - Da SBALESTRATAMENTE a SBALLARE (4 risultati)

il momento più lieto per me sarà quello in cui riceverò lettere da te.

come egli ha lodato più questo che quello ». 3. esprimere giudizi o

vedono in lui lo 'sbalestrato', quello che non conosce la 'faccia pratica'delle

delle cose. lo accusano insomma di tutto quello che per un uomo come teodoro è

vol. XVII Pag.628 - Da SBALLARE a SBALLOTTAMENTO (2 risultati)

iv-147: teresa... capì che quello era un affare sballato e che il

remo aveva salvato la situazione e in quello sballottamento della corsa, accatastandosi da una

vol. XVII Pag.629 - Da SBALLOTTANTE a SBALORDIRE (4 risultati)

, 22-86: il discorso dell'uno rompendo quello dell'altro, come si rompono i

a ridurgli, finché si riavessero da quello ancor troppo fresco sbalordimento. magalotti,

quella confusione, con quella dubbiezza e con quello sbalordimento, che dovevano per forza regnare

ei si fosse accorto da sé di quello ch'i'andava a fare. parini,

vol. XVII Pag.630 - Da SBALORDIRE a SBALUCCICARE (3 risultati)

esaltazione patriotica, si rattristava di tutto quello per cui baffo amava sbalordirsi. fenoglio,

ammirato. bisticci, 1-i-523: uscito quello popolo di palagio, n'andarono a

, fratelli, che nello uscire di quello arsenale io era più sbalordito di una trottola

vol. XVII Pag.631 - Da SBALUGINARE a SBALZARE (1 risultato)

, i-3- 35: poterono indurre quello scombussolamento parlamentare, cioè sbalzare la commissione

vol. XVII Pag.634 - Da SBALZONATO a SBANDAMENTO (1 risultato)

un palischermo per adattar nel vuoto di quello un altro palischermo più piccolo.

vol. XVII Pag.635 - Da SBANDAMENTO a SBANDATO (3 risultati)

, tanto da riportare in mera superficie quello spazio che le croci laterali pretendevano di

dall'altrui discorrimento entrati in sospetto di quello che era, si gittarono qua e

sbandar l'esercito di farfaix, come quello ch'era di fazzione e di religione

vol. XVII Pag.636 - Da SBANDATO a SBANDEGGIARE (3 risultati)

che cosa? » chiede. « quello che dicevate », mia madre gli risponde

dee., 3-7 (1-iv-299): quello che a voi convien promettere e molto

lenzia e dimestichezza gli rendiate e in quello stato il ri pogniate nel

vol. XVII Pag.637 - Da SBANDEGGIARE a SBANDIERATO (2 risultati)

, 4-164: alzando gli occhi a quello sbandieramento di fasce e pisciotti, scorse

26-129: pascasie è riuscita ad ottenere quello che voleva. dice infatti sbandierando il

vol. XVII Pag.639 - Da SBANDIRE a SBANDITO (1 risultato)

io sbandiva tutt'altro desiderio, tranne quello di adorarla e di udirla. manzoni

vol. XVII Pag.640 - Da SBANDITO a SBANDONARE (2 risultati)

del danaro, servendosi in luogo di quello della pennutazion delle cose. 5

il fiume di faltona in mugello e quello di monzone in lunigiana, ne'quali

vol. XVII Pag.641 - Da SBANDONATO a SBARAGLIATO (1 risultato)

, sbaracca tutto al suo passaggio, quello là, basta vederlo ».

vol. XVII Pag.642 - Da SBARAGLINO a SBARARE (7 risultati)

. schioppi, io: giocheranno a quello giuoco che le tavole se poneno sopra

dànno li dadi. -se dice sbarraino quello giuoco. g. bragaccia, 1-

più della sorte che dall'ingegno e quello è quasi tutto governato dal giudizio.

boiardo, 2-2-23: mosse alto crido quello omo diverso, / e via tra'

: egli ruppe e mise in isbaraglio quello essercito tutto. della porta, 4-83:

qualora questi sien rotti, va di quello il corpo a sbarraglio, tanto è perciò

lo aveva attirato nel vangelo era stato quello in cui e detto che chi getterà la

vol. XVII Pag.643 - Da SBARATTARE a SBARAZZARE (3 risultati)

di richelieu, mentre visse, e con quello dell'eminentissimo mazzarini...,

con esso lui ne va e portane quello che in questa vita acquistò. atti del

io vidi... meglio di te quello sbaratto, poich'io m'accosciava dietro

vol. XVII Pag.644 - Da SBARAZZATO a SBARBARE (3 risultati)

, con quell'accidente di mamma e quello sbarazzino di sganzerla. fucini, 95:

di vista formale ma non da quello semantico, appare più accettabile (almeno seman

pazzo che voglio vivere là, in quello che per voi è stato un momento,

vol. XVII Pag.645 - Da SBARBARANO a SBARBARIRE (2 risultati)

sbarbarla, come si dice, di quello che fanno poi nel conservarla in moto.

me; è il mio mestiere, dopo quello di sbarbar la gente. stuparich,

vol. XVII Pag.646 - Da SBARBARIZZARE a SBARBICAMENTO (1 risultato)

, 18-i-539: tu non parlerai più con quello sbarbato dall'occhio di triglia.

vol. XVII Pag.647 - Da SBARBICARE a SBARCARE (1 risultato)

con licenza dell'ammiraglio o di quello che comanda le galere e caverà

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (3 risultati)

dell'anno passato e come ho sbarcato quello di quest'anno,...

esclamazioni. bresciani, 1-ii-401: mentre quello scemo sbardellava in quelle esclamazioni, entra

blaterare. bresciani, 6-xi-216: in quello che sbardellavano di co- testa loro uguaglianza

vol. XVII Pag.649 - Da SBARDELLATO a SBARRA (3 risultati)

piede in casa, erasi ricordata di quello stanzone ingombro di volumi sbardellati e di

quel giovanni tutto flemmatico, insieme con quello sbardellato filosofo d'amedeo! bresciani,

, nella quale penso di far tutto quello sforzo che mi sarà possibile, nel

vol. XVII Pag.650 - Da SBARRAGLIARE a SBARRAMENTO (4 risultati)

principali motivi per rannodarlo alla francia era quello di mettere qualche sbarra alla crescente grandezza

che, spingendo l'altro corno su quello dell'effigie, il pezzo violentemente incalzato

: si riguardi per voi alquanto a quello sì affettuoso e gran concorso, che sempre

savinio, 312: il loquace era quello piccolo e grasso. l'altro

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (1 risultato)

che compie un percorso parzialmente diverso da quello della linea principale). fenoglio

vol. XVII Pag.653 - Da SBARRO a SBASSAMENTO (2 risultati)

alloggio, offerimmo del nostro mangiare a quello sciagurato ch'era sbasito dalla paura d'

debbono contare un terzo di meno di quello che prima riscotevano. f.

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (2 risultati)

suolo del cabinetto verrebbe più alto di quello della stanza, o sbassarlo verso la

si vedrebbe che la pianura pisana diventerebbe quello che sono ora le colline di valdera

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (1 risultato)

sonar le campane, essendo il battaglio quello che fa loro render suono. nievo,

vol. XVII Pag.657 - Da SBATTERE a SBATTERE (2 risultati)

... vide un temporale simile a quello che ha sbattuto il 'rubattino'ne'giorni

carena, 2-196: 'sbatter tali': quello scuoterle che fa talora il gallo,

vol. XVII Pag.658 - Da SBATTERE a SBATTERE (3 risultati)

che, sbattuto una parte di tutto quello che tu hai detto e credendoti lo avanzo

di parole e detto assai più di quello che e, solemo dire bisogna sbatterne

fortuna parve contendere con la virtù di quello nello stabilire della sua signoria. f.

vol. XVII Pag.659 - Da SBATTEZZAMENTO a SBATTEZZARE (4 risultati)

è sbattuto uno pezzo, ha consumato quello che gli era avanzato, ha straccato

. moravia, ix-149: filippo era quello che si sbatteva di più a favore

, 2-188: l'anno che seguì dappresso quello del fortunato suo accasamento condusse in legno

4. mutare il proprio nome o quello di altri. -per lo più in

vol. XVII Pag.660 - Da SBATTEZZATO a SBATTIMENTO (3 risultati)

d'acquerello scuretto molto acquidoso e di quello dare per gli scuri...;

, si sbattimenta, cioè ombreggia con quello acquarello. -con riferimento a dio

in cui si presentò... quello sbattimento di luce, strana, quasi smarrita

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (1 risultato)

somma principale si avesse a sbattere tutto quello che per i creditori si fosse numerato

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (1 risultato)

mai, sbavando di questo e di quello. -provare una passione o un desiderio

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (2 risultati)

la terra sceleraggini, ciascuno consentirà esser quello che, acconciatasi la maschera al volto con

, nella storia dell'umanità, è quello del casto giuseppe. stuparich, i-185

vol. XVII Pag.665 - Da SBELLETTO a SBERLA (2 risultati)

altalena solita sulla seggiola, a veder quello venir come un toro, perse l'equilibrio

godetevi pur l'opera italiana » / diceva quello che tosava il porco: / «

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (1 risultato)

mai un canto a gola spiegata come quello della capinera o dell'allodola o del

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (2 risultati)

.. e salito la scala con quello ansciare che fa chi ha corso, dice

, 2-34: cappello sbertucciato chiamano volgarmente quello, specialmente da donna, il quale in

vol. XVII Pag.668 - Da SBETTOLA a SBIADIRE (1 risultato)

: -i conviti mi dilettano. -di quello che è, mangiamenti, sbevazzamenti, uno

vol. XVII Pag.669 - Da SBIADITAMENTE a SBIANCARE (1 risultato)

come ha fatto giulia a innamorarsi di quello sbiadito di giorgio! -svanito (la

vol. XVII Pag.670 - Da SBIANCATA a SBIANCHIMENTO (1 risultato)

sbiancava su per la fronte. quello: « è per i due ragazzi »

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (2 risultati)

carena, 1-289: 'sbiasciare': quello stringere a sbieco, senza tagliare,

diminuzione del compenso, ma non accetta quello della carta asciugante e fa bene.

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (2 risultati)

: chiamo io animo grande e intérrito quello che regge e non si sbigottisce per e

si dèe sbigottir niuno di potere conseguire quello che è stato conseguito da altri,

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (1 risultato)

un espediente per dar più aiuto di quello che gli si chiedeva, senza mettersi

vol. XVII Pag.675 - Da SBILANCIATO a SBILICATO (2 risultati)

vero aver del rispetto per lui, essendo quello che ha tra le mani gli affari

per quelle merci che entrate fossero in quello stato di soprappiù dell'uguaglianza, in

vol. XVII Pag.676 - Da SBILLACCO a SBIRCIATA (3 risultati)

-sostant. pirandello, 6-669: quello sbiobbo là pare una burla, uno

passeggieri che questo sbirbava sulla misura, quello sul prezzo. 4. intr

non rise mai di voglia, come quello che, tenendosi più sbirbato di fallalbachio,

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (1 risultato)

massacra la spia dove la trova, quello di parma. bernari, 3-171: allora

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (1 risultato)

conciliazione fra il mondo ideale platonico e quello cristiano,... il burchiello

vol. XVII Pag.680 - Da SBOCCANTE a SBOCCARE (2 risultati)

avere l'alveo sboccante al mare di quello che porti scaricando nella valle. buzzi,

bisognerà che sempre mi conceda che tutto quello che da noi viene stimato realmente chilo

vol. XVII Pag.681 - Da SBOCCARE a SBOCCARE (2 risultati)

dirsi come, rimescolandosi in un subito tutto quello ch'è stato riposto nel capo,

, acciò che il vino passando per quello non sia unto e sporco. adr.

vol. XVII Pag.682 - Da SBOCCATA a SBOCCATOIO (1 risultato)

possente,... fu da quello trasportato sì rattamente nell'estremità della ripa

vol. XVII Pag.683 - Da SBOCCATORE a SBOCCIARE (4 risultati)

o del mugello, uno chiedesse, quello gli era di sboccatura di fiasco servito.

e. visconti, 138: quello stesso osservatore... nella primavera

, 1-163: poco dormì per esser quello il tempo più proprio in cui sorgono

, ma di quella bellezza fugace, di quello schiudersi violento del fiore raccolto e collocato

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (1 risultato)

nome di città, le sue soste con quello di epoche. gobetti, ii-43:

vol. XVII Pag.685 - Da SBOCCIOLARE a SBOCCONARE (1 risultato)

, 6-175: il mercato italiano e quello tedesco, per l'industria cinematografica americana

vol. XVII Pag.686 - Da SBOCCONCELLAMENTO a SBOLGETTARE (2 risultati)

dall'ebbrezza del sangue, appena contemplato quello angelico giovanetto ne sentirono pietà.

appetito il pane altrui, sbocconcellando a quello di casa ». = comp

vol. XVII Pag.687 - Da SBOLGIARE a SBOLZONARE (4 risultati)

del cassetto, oppure svende a dieci quello che - nella bottega - si vende a

tre fanciulli ribellino sollazzassero nella fornace di quello isboglientante... fuoco.

questo tol- stoi vivo e saporito è quello che in una delle tante liti investì

resto dei cittadini è desolatamente uguale a quello di tutti gli altri nidi d'europa

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (1 risultato)

se ritolta avessi a questi cani / quello che usurpan lor de'cristiani, / over

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (2 risultati)

fino a notte con questo e con quello che gliele fecero a tutti i modi,

quali... dicono tutto quanto quello che hanno detto e fatto a chi ne

vol. XVII Pag.691 - Da SBORROSO a SBORSO (2 risultati)

si maravigliò il piovano de'tristi quattrini quello prete pigliava delpofferte e delle candele:

siano ingannati mi scri- vessino più particularmente quello che occorre loro. saraceni, ii-370

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (4 risultati)

fece cenno, poi un fischio e quello si sboscò, con aperta ripugnanza e passo

doni, i-145: voi séte a udire quello sbotascià d'ambros, che ciascuno che

è più vergolato d'argento). ma quello del getto (il sasso che non

suo genio candido e senz'artificio sbottava quello che in effetti ruminava. idem, ix-455

vol. XVII Pag.693 - Da SBOTTARE a SBOVO (2 risultati)

vi si sbottoneranno le brache per vedere quello che avete nascosto nella saccoccia dell'orologio.

uscio appresso di me e uscire da quello due signore che mi fanno sospendere il

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (2 risultati)

sbozzato un romanzo anche più grande di quello che poi ha scritto. -assol.

dalla scarpa in su e, da quello in giù, quanto il fosso tiene,

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (4 risultati)

ma ben potrò poi ritornare su quello sbozzo che in fretta dovrò ora fame

se tra foglio e foglio v'è quello sbozzo della 'pentecoste'. bresciani, 6-ii-214:

2-xxv- 398: ecco che in quello sbozzo impetuoso e folto degli * sposi

discesero finalmente di concerto nella stesa di quello sbozzo di capitolazioni. documenti delle scienze

vol. XVII Pag.696 - Da SBOZZOLATURA a SBRACATO (1 risultato)

direi quarantottesca, perché goliardica sbracataggine di quello stampo noi non potremmo concepirla che rifacendosi

vol. XVII Pag.697 - Da SBRACATURA a SBRACCIARE (2 risultati)

e non ci curassimo se non di quello che veggiamo e ci bisogna. redi,

barbazzale... è dire tutto quello che più ti piace o toma bene

vol. XVII Pag.699 - Da SBRACIO a SBRAMARE (3 risultati)

e sfoggi. carducci, iii-19-280: in quello sbracio fraterno del febbraio e marzo le

regno di mitridate non fosse maggiore di quello del re di spagna... più

, dinanzi al palazzo del re; e quello fosse re lo cui cavallo sbraisse prima

vol. XVII Pag.700 - Da SBRAMARE a SBRANARE (1 risultato)

modo bestiale. dossi, iii-358: quello sbranamento e succhiamento bei- vino di cibo

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (2 risultati)

, 3-4-326: credo che, giungendo con quello estremo impeto che dal cannone veniva cacciata

1-155: vedendosi in un istesso tempo quello sbranato, questo abbrusciato, l'uno

vol. XVII Pag.702 - Da SBRANCATO a SBRASATA (3 risultati)

marito due begli figliuoli, i quali quello suo marito molto amava e per fare

del suo dosso, ché, sbrandellato anche quello, scopre la biancheria di sotto.

sperpero e lo. sbrano; / quello è un lupo, gli è un ventre

vol. XVII Pag.703 - Da SBRASATA a SBRAVARE (2 risultati)

codesto giorno in poi il verme penetrò in quello indegno amore e comecché il giovane contrastasse

a sbrattarti e poi sarai consigliato di quello arai a fare. ulloa [zarate]

vol. XVII Pag.704 - Da SBRAVARIA a SBREGARE (2 risultati)

'sbrecciare. guardate com'ha sbreccato tutto quello scaldino. 2. per estens

. r. longhi, 1-i-1-228: quello spigolo sbreccato del trono...

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (2 risultati)

fucini, 276: chi non ha visto quello sciamannato sbrendolìo di falde, di barbe

noi ci sulla terra a riconoscere quello che fu il mondo. ammutiniamo

vol. XVII Pag.706 - Da SBRICCONEGGIARE a SBRIGAMENTO (2 risultati)

quella donna là! un uomo come quello, brutto, sbricio, apatico,

di rottami, di frantumi, ai tutto quello sbriciolìo, insomma, che si presenta

vol. XVII Pag.707 - Da SBRIGARE a SBRIGARE (3 risultati)

vostri sieno intralciati, non sarò io già quello che gli sbrighi, no. b

giuda traditore: « isbngati di fare tosto quello che tu dè fare ». s

il cammino indietro e si sbrigò di quello impaccio. siri, 1-vi-346: credevasi

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (2 risultati)

che c'era molto da indagare dietro quello che il signor candutti diceva con falsa naturalezza

avessi a dire anche una parte di quello che ne penso, ci vorrebbe troppo tempo

vol. XVII Pag.710 - Da SBRIGLIATUME a SBRISARE (2 risultati)

lo scrissi... in mezzo a quello sfacelo e sbrigliatume di decoro, di

a volerlo guarire bisogna che tu domattina quello spedone grande faccia ben rovire e quando vedi

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (1 risultato)

2. milit. tiro di sbriscio: quello trasversale o, anche, di rimbalzo

vol. XVII Pag.712 - Da SBRODOLATA a SBROGLIARE (1 risultato)

. bartolini, 5-78: io sono quello che concludo e non voi con la

vol. XVII Pag.713 - Da SBROGLIATO a SBRUCCHIARE (4 risultati)

poteva allora consentire l'indispensabile leggerezza in quello stadio delle industrie meccaniche. pea

224: 'brulla': nuda; e vai quello che in padovana sbroia o sbroiata.

224: 'brulla': nuda; e vai quello che in padovana sbroia e sbroiata.

mano andarlo sbracchiando, con levarli tutto quello che tiene a dosso di seccaginoso.

vol. XVII Pag.714 - Da SBRUCIACCHIARE a SBRUFFO (1 risultato)

e li riconoscevo uno ad uno, quello con la corteccia sbruciacchiata, quell'altro

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (1 risultato)

con un lattante in braccio e cacciare quello strillo come se cantasse. sinisgalli, 119

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (1 risultato)

quindici anni il medico di guardialfiera, quello che sbucciava tumori, cavava denti.

vol. XVII Pag.717 - Da SBUCCIATORE a SBUFFAMENTO (2 risultati)

con un oglio che non lascia far quello sbuccinaménto, con un sacchetto al fianco

fucini, 49: guah! ecco quello sbuccione del procaccia. tozzi, vi-725:

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (3 risultati)

indignati, dichiarandosi stanchi morti di tutto quello che avevano fatto in quei due giorni

sopra, sbuffato ch'egli ebbe, come quello che era buonissimo nuotatore, prese a

quella agitazione si scalda e cerca poi quello vapore di uscire della nugola e dove trova

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (2 risultati)

bulletta, lasciando un buco simile a quello che fa la bulletta o chiodo nella

dei nuovi magistrati... per quello che so i tre avvocati dei rei della

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (2 risultati)

di mettere un freno purchessia a tutto quello che sbuzza. -uscire dalle orbite

: ancora se si fa unguento di quello [orzo] con aceto forte, e

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (1 risultato)

], 284: il cristallo ottimo è quello che ha candido il colore e che

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (3 risultati)

col suo stile ei ripulir saprebbe / quello scabro che lascia la mia lima.

frugoni, v-443: lo stile di quello è tal volta limaccioso ed intoppa nella

più che gregorio, essendo più dolce quello che questo per la interposizione della vocale

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (4 risultati)

a l'ap petito e quello seguitiamo per torte e scabrose vie, né

discemere il sentiero de l'amore da quello de la voglia e del senso,

sua morte mostrò quale scabroso mestiero sia quello della guerra e quanto incerti e dubbiosi

ch'assai felice e peregrino è ben quello ingegno che dopo lungo studio chiaramente può

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (3 risultati)

'scacazzare, scacazzìo, scacazzaménto'che è quello che s'avrebbe a fare in un

scacazzare, scacazzìo, scacazzaménto * che è quello che s'avrebbe a fare in un

carena, 2-128: 'pavimento scaccato'è quello che è fatto di quadretti di legno

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (1 risultato)

, volta a volta, questo o quello dei partiti del vario scacchiere politico. g

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (2 risultati)

giovane addenta la 'rivergola'ch'è quello strumento che usano anche in versilia chiamandolo

mondo ron giustizia, / iscacciando da quello il demon rio. catzelu [guevara

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (2 risultati)

, 6-420: vogliono essere pregate di quello che ti concedono e di quello che ti

pregate di quello che ti concedono e di quello che ti niegano; e, avegna

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (3 risultati)

uno degli alfieri; il castellano assedia quello di filocolo con molti scacchi. buti

ma diviso di sopra a modo di quello scacco che si chiama rocco. berchet,

uomini da sarti, e non in quello che ne facciamo noi donne da scacchi,

vol. XVII Pag.732 - Da SCACCODONNA a SCACHIZZARE (3 risultati)

v.]: è un brutto vizio quello di scaccolarsi il naso in presenza delle

in iscorcio sopra uno scaccolo di carta quello che, se si dipingesse di giusta

vicario suo, pero che pazzo è quello re che a tanto s'è condotto che

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (2 risultati)

allora il prete, « sei consapevole di quello che stai per fare? » «

sicuro di ottenere un effetto, è quello sforzato e meccanico. non si ride

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (1 risultato)

. scadde dal posto, ma ritenne quello di cavaliere. alfieri, 1-701: tu

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (1 risultato)

più il lume di questa stella che quello della cometa, tuttoché questa fosse nel campo

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (2 risultati)

piuttosto dozzinale..., accostato a quello vecchio e sfarzoso. fenoglio, 5-i-412

allo imbastardire continuo della favella è appunto quello in cui siete entrato voi. de sanctis

vol. XVII Pag.737 - Da SCADUNO a SCADUTO (3 risultati)

dal cuore della vedova, seduto a quello stesso tavolo, impallidì. baldini, i-58

carducci, iii-24-295: non consento a quello che nel prologo alle 'nova polemica'il

livido, emaciato..., quello squallido trasandato, piuttosto che un penitente

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (1 risultato)

contado della città d'aste e da quello di santià per gli atti ostili da

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (2 risultati)

di forma simile a una navicella; quello del carpo si articola col radio, quello

quello del carpo si articola col radio, quello del tarso con l'astragalo e con

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (2 risultati)

romani e scagionandosi con minore diligenza di quello che li romani apponevan loro. faldella

scappi, lxvi-2-62: piglisi l'orzo di quello che si dà ai cavalli, sopra

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (2 risultati)

il giovane, 9-161: archi e balestre quello, e quello ha scaglie. battista

: archi e balestre quello, e quello ha scaglie. battista, vi-4-291: se

vol. XVII Pag.743 - Da SCAGLIAMENTO a SCAGLIARE (1 risultato)

non ho dubbio alcuno che, supposto quello che non è..., cioè

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (2 risultati)

. felici, 76: vi è di quello [sasso] che facilmente si scaglia

moto velocissimo... non sia quello che vieta il cadere agli uccelli volanti,

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (2 risultati)

serpente di corallo dal corpo simile a quello di vespa, sottile, affusolato e

un esercito. -scaglionamento in profondità: quello dei reparti nello spazio, secondo una

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (2 risultati)

f f evoli, e a quello di sopra non salgono se non 1 perfetti

togliessimo, del nostro scaglione volontariamente a quello delle fiere scendendo. nannini, 1-160:

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (2 risultati)

ere- ere di lei altro da quello che mostrava nell'apparenza. -pezzo

, ma faza in leto, ché quello tal movere è cason di sua morte.

vol. XVII Pag.748 - Da SCAGNO a SCALA (3 risultati)

tempo frequentare i ministeri, e segnatamente quello degli affari stranieri (dove, entrando

rampigliene del ferro con la scala in quello appiccata e destramente incroccato, legiera come

sotto del fieno ammontato, e a quello appoggiata una scala a mano; diede un'

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (2 risultati)

, se non quando si arriva a quello che segue. bacchetti, ii-358: la

lo stato] se suo dovere sia quello di difendere... le classi.

vol. XVII Pag.750 - Da SCALA a SCALA (1 risultato)

l'autorità togata, fu superato da quello che si appoggiò all'armata. assarino,

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (2 risultati)

congiunga il fuoco di quest'ultima con quello dell'ala inferiore. = nome d'

aveva a far già instrutto, e quello di soavissimi odori profumò...

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (2 risultati)

di partite vinte da un giocatore da quello delle partite vinte dall'altro.

altro spediente alla mia libertà, eccetto quello ch'ella aveva molto prima esaminato,

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (3 risultati)

ii-1-166: in testa un berrettino, sopra quello un cappellone di paglia e sopra il

il caldo lo soffocava, si attaccava quello scaldaletto dietro le spalle.

la quale il signore ha voluto scampare quello giovane da'nocevoli scaldamenti da fare battaglia

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (1 risultato)

lui mentre ognuno troppo ama ed esalta quello che simile è a sé. arici,

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (1 risultato)

: io gli scalderò le spalle a quello: m'ha tolti tutti i chiodi dalle

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (3 risultati)

scaldare il letto. -scaldino elettrico: quello alimentato da corrente elettrica. pacichelli,

riscaldare le stanze. vi prego di spedirmi quello dei due che è meglio in essere

mestieranti dell'amore, ripetendo a freddo quello che deve scalducciare le passioncelle e gl'

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (2 risultati)

di fregio di marmo... come quello che è cominciato per lo spazzo del

/ medita tutti, ed ora questo or quello / nella fabbrica impiega del castello.

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (1 risultato)

e in scalessar per questo chiasso e quello. giusti, i-465: a quest'ora

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (1 risultato)

muro innocente; n©n altro rumore che quello del sasso: neppure scalfito l'incanto.

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (1 risultato)

che tanto poteva esser l'altezza di quello scalino sopra il quale egli si sedeva.

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (2 risultati)

pure uno strano spettacolo di tole- ranza quello di un fantaccino che, vestito da state

furfanti giudico nobile per lo meno come quello di scalmanarsi per tanti pezzi da galera.

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (5 risultati)

. cesariano, 1-168: scalmo significa quello giodo seu caviglio de ligno infixo ne

ritto a governare; solo vogava adagio adagio quello di poppa, senza che lo scalmo

eccoti una coppa per la vittoria di quello schelmo a quattro rematori, di quella 'quadrireme'

anche idroscalo), in partic. quello in cui un aereo fa tappa durante un

sopportava il maggior consumo al decollo e quello di sopra risparmiava carburante.

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (4 risultati)

spicchi di odore e sapore simili a quello delle cipolle e molto apprezzati in cucina

detto qualche cosa forse più arditamente di quello che all'autorità di tal uomo pareva

, 1-88: sono disceso nel corridoio, quello a cui mette lo scalone della

la su in capo di quella scala, quello uscio aperto, saliti que'quatro scaloni

vol. XVII Pag.773 - Da SCALPITATO a SCALPORE (1 risultato)

, vinse tutto il mondo, e, quello che è più gloriosa cosa, vinse

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (2 risultati)

agguati militari. brachetta, 645: quello dell'istesso annibaie di prendere a canne

legale vi vegga dentro e mi scaltrisca di quello che s'ha da fare. giordani

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (1 risultato)

meli, pur che non resti acqua in quello scalzamento quando gela. b. del

vol. XVII Pag.777 - Da SCALZARE a SCALZARE (1 risultato)

la nobile selva non toccata fi'a quello riempo. passeroni, 2-191: scalzare

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (7 risultati)

scambiamento si chiamerebbe, perché si scambia quello che è manco noto con un più

la novella della figliuola delposte, dove intervenne quello artificioso scambiamento de'letti. 5

ora 10 intendo di voler mostrarti a quello che giovi questo scambiamento che io dico.

scambiamento ricevere da altri in se stessi quello che e'significano,... sono

espressione in un campo semantico differente da quello per cui è stata coniata. carducci

conflitto. domenichi, 5-85: in quello scambiamento di fortuna, avendo la cavalleria

vuol tornare al suo letto e scambia quello. / va con la mano sopra

vol. XVII Pag.781 - Da SCAMBIARE a SCAMBIARE (2 risultati)

è. si scambia di solito per intelligenza quello che in verità non è se non

difesa; e perché erano alla guardia di quello luogo, tra per le battaglie dava

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (1 risultato)

voler far apparire le cose diverse da quello che sono, contraddicendo l'evidenza.

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (1 risultato)

, che l'arabo pronunzi per 'f'quello che il portoghese pronunzia per 'p',

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (6 risultati)

potessino amorosamente riguardarsi e pascersi scambievolmente di quello splendore, di que'sembianti e di

il cugino, gli corre incontro. quello si volta, riconosce il giovine,

un altro scambio di grave conseguenza pratica, quello della realtà morale con cose esterne,

da tanta speranza, gli fu convellente in quello scambio scusarsi e far mille sacramenti ch'

er malizia fecero del mio nome con quello di antonio attaneo di mendrisio,

vasto e nuovo campo d'osservazione di quello che mi fossi immaginato. slataper,

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (6 risultati)

fare lo scambio dei nostri portafogli o quello delle nostre donne. -di animali

dell'umile e mansueto signore e in quello scambio t'hai posto in collo gravissima

collo gravissima macina. filarete, 1-i-340: quello pilastro del mezzo v'è quattro colonne

i fiorentini plebei, ma dicono in quello scambio: « ehi, bietolone,

di levare lo sposalizio, surrogando in quello scambio altre nobilissime espressioni d'affetti,

-costui me l'ha quietata, e 'n quello scambio / m'ha pien di gaudio

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (1 risultato)

. d'annunzio, v-1-700: quello scheletro ardente era uno degli scamiciati di

vol. XVII Pag.788 - Da SCAMOTAIO a SCAMPANARE (2 risultati)

scampare la terra di tanta distruzione e quello scampamento non potea fare sanza quella dispensa

, 2-200: l'odore dei capelli era quello che avevo fiutato tutta la sera nei

vol. XVII Pag.789 - Da SCAMPANATA a SCAMPANELLATO (2 risultati)

ora col trionfo del carro et ora con quello dell'ovazione, erano avezzi posarsi al

attaccò al collo un campanello; e quello via, tutto glorioso, a scampanellar

vol. XVII Pag.790 - Da SCAMPANELLIO a SCAMPARE (4 risultati)

un altro scampanìo più vicino, anche quello a festa; poi un altro. verga

nero magnano... passa / con quello scampanìo sopra il miccetto.

giacomo da lentini, 409: come quello che crede / salvarsi per sua fede,

più si guarda più tosto morire che quello che men si guarda. marco polo

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (4 risultati)

sommo delli dei, scampa dalle fiamme quello cotanto ch'è rimaso e provvedi alli

. faba, xxviii-16: in per quello che noi avemo a fare via luntana

sua biancofiore in pericolo e iscampata da quello per la sua virtù. andrea da

virtù. andrea da barberino, ii-143: quello famiglio scampato n'andò correndo a lunes

vol. XVII Pag.792 - Da SCAMPATORE a SCAMPO (1 risultato)

cercavano di seppellire il grano scampato a quello spoglio. scampatóre (ant. scampadóre

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (2 risultati)

. leanareide, iv-2-9: percuote quello e buttai della sella / al piano

guittone, i-16-35: dimandandovi in presso di quello scanpul d'amore che mi dovete ancora

vol. XVII Pag.794 - Da SCAMUCCIARE a SCANAGLIAMENTO (7 risultati)

me, fu il più bizaro impeto di quello stravenato intelletto. faldella, i-2-197:

settimana. banti, 9-226: in quello scampolo di pomeriggio piovoso, denise prese

condizione che spicciasse il suo lavoro in quello scampolo di sessione. b. perucca [

: abbrancò con quella sua tenaglia ossuta quello scampolo d'uomo che si era fatto livido

fatto livido. palazzeschi, i-608: quello scampolo di marito sarebbe stato capace d'

grande compito di luigi pirandello fu quello di scamuffare certi falsi assoluti dell'ottocento.

soderini, iii-527: insetando a bucciuolo, quello scamoz- zolo di legno ignudo senza scorza

vol. XVII Pag.795 - Da SCANAGLIARE a SCANCELLAMENTO (1 risultato)

uriacci ed escandescenze. per avergli fatto quello scherzo, s'arrabbiò e mi fece una

vol. XVII Pag.796 - Da SCANCELLARE a SCANCELLARE (4 risultati)

vo scancellando, ma più tosto fermando quello ch'io ho già fatto nella gioventù mia

. guicciardini, 2-1-106: già scancelli quello beneficio che tu m'hai fatto.

legione, gridò ad alta voce che quello che era il tempo di scancellare il peccato

2-52: tu nei hai fatto scancellare quello odio che per la trasgressione del nostro

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (3 risultati)

suggello scancellatìccio, che non si scorgeva quello che vi nisse impresso.

parmigianino, dove troverà scancellato scrupolosamente tutto quello che le dispiacque. morante, 3-55

di qua, caccia di là, e quello ferito dà in una scancerìa tra bicchieri

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (1 risultato)

signor vernerò, ma gran torrente è quello che voi avete a varcare...

vol. XVII Pag.799 - Da SCANDAGLIATA a SCANDAGLIO (4 risultati)

. -scandaglio a pressione o idropneumatico: quello che misura la profondità in base alla

a essa. -scandaglio di tromba: quello usato anticamente e costituito da un'asta

di acqua. -scandaglio meccanico: quello il cui peso è dotato di una

inclinazione del filo. -scandaglio ultrasonoro: quello a eco basato sull'emissione di ultrasuoni

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (3 risultati)

: imperò che questo fu di umanità e quello fu di malizia. nannini [epistole

in dietro per ìmpa- zienzia scandalizzandosi di quello che dio permette, può godere e

induce un altro scandolizzatore, dicendo che quello cotale vorrebbe essere digiuno della veduta di

vol. XVII Pag.802 - Da SCANDALO a SCANDALO (4 risultati)

arrighetto, 247: sie contento di quello che diede la natura, fuggi i

e non uomini veri che possano generare quello scandolo che voi dite. zilioli,

lo scandalo di quel gran ministro è quello che i teologi chiamano passivo, e non

neanche il viatico potreste ricevere, con quello scandalo in casa! -turbamento suscitato dal

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (6 risultati)

influenti del partito di napoleone colajanni o di quello socialista gridavano per questo allo scandalo,

potenzia d'alcuno tiranno, furare e sforzare quello delle pacifiche persone. -pietra

offendono alla parola, non credendo in quello dove loro son posti. machiavelli, 14-ii-42

si potessi trarre quella taglia per riavere quello di pisa. giovio, ii-82:

di correggere con una preventiva risatella indulgente quello scandaluccio domestico. -peggior. scandalazzo

può legger più inetto e scandaloso di quello ch'è intitolato 'l'infanzia del salvatore',

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (1 risultato)

carena, 2-265: 'brodo digrassato': quello cui è stato tolto il grasso,

vol. XVII Pag.808 - Da SCANNAMINESTRE a SCANNARE (2 risultati)

scannapagnotte. bandi, 206: fu quello il bel servizio che mi facesti,

, i-104: mi voglio ricordare di quello ch'era il mio amico quando l'ho

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (1 risultato)

unico grave pericolo che ci rimanga è quello del federalismo, peste peggiore del monarchismo

vol. XVII Pag.810 - Da SCANNATOIO a SCANNELLATO (1 risultato)

nutre per elisabetta un amore superiore a quello che il guardiacaccia nutre di solito per

vol. XVII Pag.811 - Da SCANNELLATO a SCANNO (4 risultati)

della casa della mercanzia: ed a quello saggio e lega che li sarà dato l'

: il giogo umbro, al confronto di quello laziale, accenna ad un trattamento più

sedile, sèggio, con riferimento a quello fornito di schienale e di braccioli,

sovrano, il seggio di tribunale, quello del signore alla mensa o lo stallo

vol. XVII Pag.812 - Da SCANNO a SCANNO (4 risultati)

e seggia di maria [dante] colloca quello di èva, di rachel, di

tenuissimo grado d'intuizione dell'essere è quello che entra come elemento nella natura umana

firenze] / e 'cittadini che govemavan quello, / dolor m'assale e non

e molto forte, sì come è quello del frassino, stretto e più sottile

vol. XVII Pag.813 - Da SCANNOCRATE a SCANSARE (6 risultati)

e dormito col conte scanno, cioè quello chi hav'andato per il mondo e ha

del sopraso fatto a un cardinale. dacché quello stronzolo è salito sullo scanno, puzza

inconveniente. salvini, 39-vi-62: solo quello esser male che è in potere nostro

... eo laso serva per quello che fese so fiio oto e per quello

quello che fese so fiio oto e per quello ch'ella me fese eia, ch'

sempre di paese in paese, scansando quello solo dov'eran nati. calvino,

vol. XVII Pag.814 - Da SCANSARE a SCANSATO (1 risultato)

ordinando così? prevedeva egli nulla di quello che accadettegli? se prevedevalo, perché

vol. XVII Pag.815 - Da SCANSATORE a SCANSO (1 risultato)

il piacere del gioco a muovervi ma quello di rivedervi nel futuro. 3

vol. XVII Pag.816 - Da SCANSO a SCANTONARE (1 risultato)

pigliassero del suo sangue ed ugnessero di quello li scantoli dove sono ordinate le porte

vol. XVII Pag.818 - Da SCANZONATEZZA a SCAPATAGGINE (1 risultato)

trappola di un mezzo matrimonio qual era quello in cui ormai viveva, questo l'enigma

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (2 risultati)

« c'è sempre, nelle famiglie, quello più posato e quello un po'più

nelle famiglie, quello più posato e quello un po'più vivo ».

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (3 risultati)

ghislanzoni, 17-184: mio figlio, quello scapestrato di mio figlio, vuol mettersi

garzone scapestrato / sulle spalle a portar quello / che portava l'asinelio. faldella

sucidi autori di lombardia, principalmente da quello scapestrato cesarotti, vien dato ai toscani.

vol. XVII Pag.821 - Da SCAPESTRATURA a SCAPEZZATO (1 risultato)

). linati, 8-24: oltre quello stacca una corsa tumultuosa di montagne tutte

vol. XVII Pag.823 - Da SCAPIGLIATORE a SCAPIGLIATURA (1 risultato)

xiii-45: in casa vostra, per quello che riguarda la lingua, regna la più

vol. XVII Pag.824 - Da SCAPIGLIO a SCAPITARE (3 risultati)

milanese, il movimento macchiaiuolo prima e quello futurista poi, per quanto inconsapevolmente,

di sì strano cambiamento nei costumi americani quello si era dello scapitaménto dei biglietti di

rero e dono a sua signoria per tutto quello che porta il mio valsente. segneri

vol. XVII Pag.825 - Da SCAPITARE a SCAPITO (2 risultati)

che vengono raccontate di questo o di quello, pare che ne scapiti la fama

tristo, vendendo questi a credenza a quello qualche sorte di mercanzia, per lo

vol. XVII Pag.826 - Da SCAPITOLA a SCAPOLA (3 risultati)

non arrivano a bagnare il terreno per quello scapito ch'elle fanno nel disseccamento del

scapo del loro fusto sino al terzo di quello ugualmente grosse, ma da detto terzo

s'appella non ha altro sostegno che quello di questi due ossi che hanno nome

vol. XVII Pag.827 - Da SCAPOLA a SCAPOLARE (1 risultato)

iscapulai tutti i pregioni ch'ierano in quello luogo. ser giovanni, 3-502: poco

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (2 risultati)

p. verri, 3-ii-65: quello che dico dell'abilità si può estendere

m guisa che trascorrevano più oltre di quello ch'egli divisava di spingerli, recalcitrando,

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (3 risultati)

tanto renitente ad andare al lazzeretto, sarà quello che, scaponito dall'esperienza del danno

questo è già un problema successivo, quello dell'educazione. pasolini, 3-343: qualche

xi-237: era il lato debole degli alpini quello di passar troppo spesso vicino a casa

vol. XVII Pag.830 - Da SCAPPARE a SCAPPARE (2 risultati)

linati, 18-101: ad andarsene fra tutto quello scappare e sbisciare e rumoreggiare d'acque

6- 193: forza centrifuga è quello sforzo che si vede fare a ciascun

vol. XVII Pag.832 - Da SCAPPATAGGINE a SCAPPATO (4 risultati)

gente. -matrimonio di scappata: quello che consegue a una fuga d'amore

sorriso... non era più quello, fra timido e malizioso, della commessa

sentimento; uscita, sparata. quello che voi ne sentiate, intendendo sempre

ne succedeva un altro; ed era quello della corsa de'somari, i quali avevano

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (3 risultati)

quivi, scapùcciati a questo, gareggia con quello, ingiuria quello altro. giraua,

questo, gareggia con quello, ingiuria quello altro. giraua, 1-278: quando piaccia

aspettati né desiderati né conosciuti: come quello d'uno che va in viaggio e

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (4 risultati)

.. / di porre il capo in quello scappuccino / per tirarmi d'amor di

cantù, 3-122: sì; ha dato quello scappuccio. eh! ognuno una volta

capriccio; e nessun ragionamento potrebbe reprimere quello scapricciaménto. papini, 27-590: giudicasti pazzi

, ti scapriccerò, ch'hai a mantenere quello che hai detto. -dare la

vol. XVII Pag.837 - Da SCAPRICCIATURA a SCARABEIDI (1 risultato)

giudica tu se questo barbaro scarabattolo è quello che si conviene a castigo di un reo

vol. XVII Pag.838 - Da SCARABEO a SCARABOCCHIATORIO (1 risultato)

, olio di scorpioni similmente e a quello excellente. landino [plinio],

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (3 risultati)

ti sapienti. leonardi, iii-131: fate quello che vi piace 'lettera diomsiana'per

più saranno soprabbondanti le cure vostre e quello che dite di volerne fare. petruccelli

ed un avvocato potevano cavar fuori da quello scarabocchio. verdinois, 217: « alle

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (1 risultato)

scarfag- giuolo, se ne venne per quello medesimo luogo ond'era entrato.