Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quello Nuova ricerca

Numero di risultati: 50439

vol. XVI Pag.5 - Da RIBALDO a RIBALDO (4 risultati)

tanta ribalderia, non so persuadermene: quello scritto è troppo indegno d'uomini onesti

era bianco col mulo nero; e quello de'ribaldi bianco co'ribaldi dipinti in

.). guittone, i-20-131: quello re d'onni re, che discese di

e conferito il benefizio per danari a quello lussurioso, avaro e superbo,

vol. XVI Pag.6 - Da RIBALDO a RIBALDO (7 risultati)

a quello mulo e cavallo e a quel ribaldo prete

canoniero, 20: più presto intenderai quello che gli ebrei confusamente cantano nelle loro

fare castigare infiniti ribaldi ch'erano per quello regno, di modo che lo ridusse

perché gl'impari le vertù, e quello mel fa un ribaldo. fr. morelli

: cavalcò innanzi senza darsi impaccio di quello che si faceva dietro le sue spalle;

così sarebbe se io cercassi di riavere quello che io avessi riavuto. castiglione,

sono senza virtù, vengono onorati, quello onore è fatto loro da'ribaldi. landò

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (3 risultati)

« se gli occhi mia avessino veduto quello che tu, ribaldo, mi fai credere

ire. dove vai tu? » levaoli quello piumaccio de capo, e massimamente che

a te che se'superbo, in quello ch'i'ho detto contra il tuo vizio

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (2 risultati)

scocchi la ballestra mia e ti facci sentire quello che non vorresti. b. corsini

decisivo. sanuao, 3-150: quello che ha più ballotte passando la mità

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (7 risultati)

tal ri- balzamento accade quando non solamente quello che percuote cade e poi ritorna,

poi ritorna, ma quando ciò accade in quello sopra di che si percuote.

con grande empito ribalza nell'aere e quello che ha preso ne porta.

, iii-1-70: pigliò [il demonio] quello sventurato e, balzandolo in alto come

procede dall'istesso principio da cui procedette quello al- l'ingiù,...

l'ingiù,... ma quello alrinsù del ribalzo viene dall'estrinseco riverberante

all'occhio le immagini degli oggetti che a quello davanti si presentano; e di questo

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (1 risultato)

, ogni poco che la ribattessi, quello che tu vuoi fare ti verrebbe macchiato

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (4 risultati)

v-46: quando uno dice il contrario di quello che dice un altro e s'mgegna

la cannoniera, le balle dànno in quello scaglione e ribattono, e non fanno danno

. non intendendosi iterato per tale ribattezzamento quello di cui si dubita se fu fatto

qualora ci siano dubbi sulla validità di quello amministrato precedentemente. cronica degli

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (7 risultati)

con un nome nuovo o diverso da quello ricevuto alla nascita. sermini, 26

. in brevi giorni gionsero a panigaie in quello di perugia. caro, 12-i-98:

con un nome nuovo o diverso da quello precedente; ripreso con un nuovo titolo

il corago, 85: altro suono è quello continuato, altro quello repetuto il medesimo

altro suono è quello continuato, altro quello repetuto il medesimo, massime che la repetizione

. rivolge un senso al contrario di quello che è detto. 7. veter

scaino, xcii-ii-300: il principal ribattitore sia quello che serva in mandare il pallone al

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (2 risultati)

: il che non è meno difficile di quello che sia il fare una lunga battuta

confusione, sicché, così ribattuta, per quello si sente ricadere in se medesima.

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (1 risultato)

guarini, 1-iii-258: quale sarebbe mai quello sciocco che conducesse in palco un sacerdote,

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (2 risultati)

dante, inf., 1-125: quello imperador che là sù regna, /

conti di antichi cavalieri, 2-78: in quello tempo che sertorius se revelò en spagna

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (4 risultati)

voler essere dio, aver di qua quello non si concede, ribellare a quello che

qua quello non si concede, ribellare a quello che dio vuole permissivamente in tutti gli

tutti, da lui ricercato, sia quello degl'ignoranti e de'cattivi che devono

di dio. martello, 6-i-151: quello son io che in cielo / già ribellai

vol. XVI Pag.19 - Da RIBELLE a RIBELLE (4 risultati)

troia e de roma, xxviii-406: pro quello che fece, molte citate de ispania

servo empio e rebello / signoreggiare a quello / onde avea prima aùto ogni suo

ch'ebbe adamo, perché non aveva quello stimolo interno della carne ribella e dell'

il signore giammai non rivoca a penitenza quello spirito apostata ovvero ribello, ma solo

vol. XVI Pag.20 - Da RIBELLIONE a RIBELLIONE (6 risultati)

fratello, mio figliolo, ed a quello come a rubello e mortai tuo nemico

1-i-143: cesare non ravvisi? / quello che tanto amasti, / quello a

/ quello che tanto amasti, / quello a cui tu giurasti / per volger d'

, e nientedimeno essi non vogliono seguire quello che essi conoscono e pertanto noi possiamo dire

di là più volte a questo e a quello, / e a questo e a

letto... ebbe principio in quello / tempo ch'io sopraadico, allor

vol. XVI Pag.21 - Da RIBELLIONISMO a RIBENEDIRE (2 risultati)

e di vincere le difficoltà, certamente quello spirito d'indipendenza, quasi di ribellione,

c. carrà, 560: era quello un grido di ribellione che noi lanciavamo contro

vol. XVI Pag.22 - Da RIBENEDIZIONE a RIBICHISTA (2 risultati)

botte e trasse ancora con una ispina di quello medesimo vino e ribeemmo una altra volta

salvia montana. -ribes nero: quello (ribes nigrum) diffuso nei luoghi

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (2 risultati)

. di- sus. fatto passare per quello che non è. vallisnen,

tutte le trombette dell'ospedale suonarono tutto quello che c'era da suonare..

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (1 risultato)

a dovizia. lucini, 6-27: quello stanzino ingombro riboccava di carte, di

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (1 risultato)

polverizzata produce con lo spinto di vitriuolo quello stesso ribollimento che soglion produrre le perle,

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (3 risultati)

devoto del più popolare dei santi, quello il cui sangue santissimo ribolle due volte

ribolle q q sempre quello sgarbo che mi fece tizio. panzini,

misura, cerchiamo... di vedere quello che ribolle nella caldaia dell'arte.

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (1 risultato)

rabbia che tutti vivessero solo per quello. -sospetto, mancanza di fiducia

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (1 risultato)

da più vicino, / non sarebbe più quello. = deriv. da ribrillare.

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (1 risultato)

lo avesse poi in odio. ma quello, succiando troppo avidamente, destò la

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (2 risultati)

vomitare. machiavelli, 1-i-410: avendo quello ributtato il veleno che gli avevano dato

balia che cinzia fosse più ritrosetta di quello che ella pensava: nondimeno per questo

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (2 risultati)

vuole conoscere. guicciardini, 2-1-201: quello che nel principio, se io l'avessi

dono / lo spirto principale onde ributti / quello d'orgoglio e il tuo volere adori

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (3 risultati)

dell'orifizio dell'infundibulo del bicchiere a quello dell'esofago, non avevano tempo di

pace, ributtava la colpa di tutto quello che era successo nel marchese niccolò.

forza d'ottenere da pietro con danari quello che egli arebbe dovuto più tosto con la

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (1 risultato)

donato degli albanzani, ii-127: in quello assalto furono morti di quegli circa quattromila

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (1 risultato)

cavernose grotte. bettini, 1-247: quello sbattere di griglie, quel fumo ricacciato

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (3 risultati)

3-175: sbalordito di se stesso e di quello che succedeva, ricadde giù nel sonno

ponteficato e dell'impero tramontano, nasce quello d'italia: a pena i primi si

successivamente all'universale fantastico e poi a quello intelligibile, dalla violenza all'equità,

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (3 risultati)

maremmano evocato verso la fine ricalca palesemente quello recanatese di 'a silvia'. silone, 8-258

carta tinta. fracchia, 713: era quello il primo vestito tagliato da lui nel

soggiunse: « no, caro eugenio, quello che ti manca è proprio la sincerità

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (1 risultato)

, 198: così, ricamando, dimentico quello di cui dovrei davvero pentirmi: e

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (2 risultati)

ricamo. dominici, 1-136: tutto quello gli può superfluamente dilettare, come ariento

barberino, iii-454: ella gli scrisse quello che le facea di bisogno a fare

vol. XVI Pag.102 - Da RICOGLITURA a RICOGNIZIONE (3 risultati)

biasimato in noi ricoglitori per l'umile popolo quello che fu lodato in leopardi e tommaseo

lo più pacifici, come particolarmente è quello del papa nel suo dominio temporale,

peccato, la vergogna ti tiene di quello che fa che tu te ne penti non

vol. XVI Pag.103 - Da RICOGNIZIONE a RICOGNIZIONE (3 risultati)

mostruosa senza capo; narrò l'ufficio di quello nel- l'influir virtù in tutte le

: in proposito del pegno che da quello non si possa prendere utile alcuno dal creditore

rivi d'interno diletto, simile a quello che scorre dalle scienze e dalla

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (5 risultati)

apposita commissione. 'verbale di ricognizione': quello compilato dalla commissione che ha eseguito la

che la scrittura si sia fatta da quello il quale si pretende debitore. fagiuoli

la finestra, si ricolca, e in quello rinnova periodicamente al concedente il riconosciche

- riconoscono per padrone quello di cui ànno i beni a livello.

alabarde son certo bellissimi simboli, ma quello ricola poi per feltro. mattioli [dioscoride

vol. XVI Pag.106 - Da RICOLMO a RICOLTA (1 risultato)

f. f. frugoni, iii-420: quello era il procinto dell'estro mestruo di

vol. XVI Pag.107 - Da RICOLTARE a RICOLTO (3 risultati)

entro e suo pagatore / de tutto quello che t'era obbligato ». s.

del principale, faccia quella ricolta a quello principale pagare quello debito al creditore.

faccia quella ricolta a quello principale pagare quello debito al creditore. -in un

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (2 risultati)

conti di antichi cavalieri, 2-68: en quello tempo apressò li franceschi e a la

mcombinazione'si uò aggiungere nuovo dna a quello già posseduto dal atteno.

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (2 risultati)

liberata e le mercanzie saranno custodite per quello o quelli cui spettano a colui che

bestemiava, / e la donna accusava di quello atto / ingrato e discortese, che

vol. XVI Pag.111 - Da RICOMPENSABILE a RICOMPENSARE (2 risultati)

con ricusare ostinatamente di aiutarmi a conseguire quello medesimo che mi dimostrano e prescrivono per

ma quando anneriranno tutte, è migliore e quello che si farà dell'ulive serotine ricompenserà

vol. XVI Pag.113 - Da RICOMPENZA a RICOMPORRE (5 risultati)

e'si potrà mostrare qualche rimedio di quello, qualche ricompenso, qualche bene che

fede disprezza queste cose. la sa quello che già il ricco vestito di porpora

per darti aiuto e conforto a ricompire quello che tu non potresti da te.

. crescenzi volgar., 1-7: quello che la casa non chiude si ricompia

natura angelica e umana si ricompierà in quello ch'era bisogno. -integrare le

vol. XVI Pag.114 - Da RICOMPOSIZIONE a RICOMPOSIZIONE (2 risultati)

opera che non gli permetteva allontanarsi da quello che aveva ritrovato con la diligenza

; la durata, eterogeneità qualitativa; quello può essere scomposto e ricomposto secondo una

vol. XVI Pag.115 - Da RICOMPOSTO a RICOMPRARE (6 risultati)

-consorzio a scopo di ricomposizione fondiaria: quello costituito per il migliore sfruttamento di terreni

tornò ricomposta: « adesso dimmi tutto quello che sai ». 3.

lo comune di pisa paghi in ciò quello che bisongnia a la masnada. massaia

il desse a dio per ricomperamento di quello, non gli sarebbe dimesso solo uno

: tu solo [iddio] se'quello che ci puoi correggere...,

ricomperar qui, e qualche volta più di quello in che voi le condannereste.

vol. XVI Pag.116 - Da RICOMPRATO a RICOMUNICARE (1 risultato)

volgar., 3-24: questo fu ancora quello che il mise in inferno..

vol. XVI Pag.117 - Da RICOMUNICATO a RICONCIARE (1 risultato)

astrazione del marescial de tu- renne, quello spirito riconcentrato in se stesso, sempre

vol. XVI Pag.118 - Da RICONCIATO a RICONCILIARE (4 risultati)

caduta e bisognasse che delle pietre di quello piccolo albergo si riconciasse lo suo grande

se leza li capitoli per saper in quello acade riconzar alcuna cossa. campanella

non li fa combattere, per perder quello che gli è manco grato e per

il commemorare le ingiurie di questo a quello né i torti di costui a colui.

vol. XVI Pag.119 - Da RICONCILIATO a RICONCILIAZIONE (1 risultato)

pratiche furon cagione che, con- tra quello ch'altre volte fu creduto, il duca

vol. XVI Pag.120 - Da RICONCIMARE a RICONDOTTA (1 risultato)

stati profanati. -sacramento della riconciliazione: quello della penitenza, con cui il peccatore

vol. XVI Pag.121 - Da RICONDOTTO a RICONDURRE (3 risultati)

viene facendo, è proprio l'opposto di quello del materialismo storico, cioè consiste nel

si risale da un concetto derivato a quello originale. b. croce, ii-6-314

al buon originale avrebbe qualche analogia con quello che dai critici è stato eseguito deh'

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (2 risultati)

opere si dèe aggiugnere ozio, non quello per lo quale isvanisce la virtù, ma

per lo quale isvanisce la virtù, ma quello per lo quale si riconforta.

vol. XVI Pag.125 - Da RICONGIUNGIMENTO a RICONOSCENTE (1 risultato)

fine prese lui, e strin- gelo quello e levatolo da la terra, tanto lo

vol. XVI Pag.127 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (6 risultati)

. giudicare senza dubbio o contrasto per quello che è o che rappresenta, per la

qualità occulta o non ancora conclamata o quello che potrebbe essere o rappresentare, in

o a malgrado di esse; conoscere per quello che realmente è, nella vera identità

quando quelli ch'aveano ucciso dario viddono quello cne alessandro andava facendo, furono molto

in questo nome di 'etroth'parmi riconoscere quello di 'etrasci'. -valutare autenticamente.

de'comodi principali di questo periodo è quello di poterne riconoscere gli anni dalla notizia,

vol. XVI Pag.128 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (3 risultati)

qualcosa; rendersi conto di qualcosa per quello che davvero è o, anche, che

perseverano nello errore o di fare loro quello che non sanno, o di lasciarsi

. 13. accettare qualcosa per quello che è; ammetterne la vera natura

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (8 risultati)

mi ha sempre voluto bene, tutto quello che ho al mondo lo riconosco da lui

trovandosi in qualche necessità, furono da quello in casa propria accolti e sovvenuti, e

darlo e di riconoscervi in parte di quello che le avete conferito. -ricompensare per

romano, il quale ben sembra esser quello del quale parla lo stesso vasari nella vita

riconciliarsi insieme. machiavelli, 1-i-456: quello esercito col tempo dimenticava il senato e

col tempo dimenticava il senato e riconosceva quello capo. guicciardini, 2-1-41: a

con alcuna dolcezza eradicare del petto loro quello desiderio di non ricognoscere superiore di governare

dire tener per ministro di dio in quello che s'aspetta al regno de'cieli,

vol. XVI Pag.130 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

esser nulla e che solo dio è quello che è. piccolomini, 10-210: il

vol. XVI Pag.131 - Da RICONOSCEVOLE a RICONOSCIMENTO (3 risultati)

volgar., 1474: che è quello che m'è incontrato a me misero,

). che può essere riconosciuto per quello che è in base a precisi caratteri

da un intendimento non molto superiore a quello dei sopradetti animali. 5.

vol. XVI Pag.132 - Da RICONOSCIMENTO a RICONOSCIMENTO (3 risultati)

xi-61: ci sono degli altri campi, quello dell'egittologia, per esempio, nei

è vituperato colui il quale al riconoscimento di quello si ritrova tardo. campigtia, 1-441

.. è né più né meno quello che doveva essere il teatro popolare del

vol. XVI Pag.133 - Da RICONOSCITIVO a RICONQUISTA (3 risultati)

, 5-2-51: il diritto di superiorità è quello che l'uomo acquista sopra il suo

d'una multitudine antiquata di signori, in quello stato riconosciuti da'loro sudditi e amati

non avrebbe avuto popolo più fedele di quello di sciartres. balbo, i-69: ottone

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (7 risultati)

. nievo, 848: enrico, quello scapestrato, riconquistò qualche parte della mia

la terza parte volevano che deponesse appresso quello che della sua battaglia portava la bandiera,

.. ad un altro pensiero, quello dei figli perduti. = comp.

io le guardavo, mi venne ricordato di quello iscrosciare che m'aveva fatto la mattina

occhi potevan giudicare mi credetti resolutamente che quello fussi diamante pesto. 2

precedenza. varchi, v-17: tutto quello che direte doverà esser letto e riletto

la situazione, prima di decidere su quello che le conviene di fare.

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (3 risultati)

petosiri istesso / correntemente disse, tutto quello / ben veramente io ricontassi in ritmi

buoi, cioè la parte nostra per quello ch'erano costati in prima. idem,

luca, 1-3-1-166: l'altro caso è quello della reconvenzione, cioè che convenendo il

vol. XVI Pag.137 - Da RICONVENUTO a RICONVITARE (1 risultato)

dedotto in giudizio dall'attore o da quello che già appartiene alla causa come mezzo

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (2 risultati)

che si dileguarà al suo pianto, quello de'volti di molte dame che io conosco

solo ricoperto, sm.): quello rivestito da un sottile strato di cioccolato.

vol. XVI Pag.139 - Da RICOPIATO a RICOPRIMENTO (5 risultati)

de'passati. benvoglienti, cxiv-6-134: quello che manca a queste 'croniche'di neri

del governo, ricopiato quasi esattamente da quello dell'inghilterra, si ha o può

orali. breme, 1-194: io quello, mel perdoni esso, nella bilancia

della sola ricopiatura..., sarebbe quello di dare alle stampe la 'circe'del

te siano offerti; e... quello che in alcuni è ricoprimento di vizi

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (2 risultati)

. -sovrapporre il proprio corpo a quello di un altro. dante,

petto, fa'che niuna fascia ricuopra quello vizio. poliziano, st.,

vol. XVI Pag.141 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (4 risultati)

per fama. vasari, ii-14: quello che fra i morti e vivi porta la

si truovano e, per benefizio di quello, dalla pioggia si difendono e,

argomenti pretestuosi o facendolo apparire diverso da quello che è con sofismi o con l'

loro appetiti con il dire di fare quello che fanno per non poter far meglio

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (1 risultato)

credono che sempre la vita ridia altrimenti quello che t'ha tolto, e se

vol. XVI Pag.143 - Da RICORDARE a RICORDARE (5 risultati)

, secondo gli storiografi e secondoché prova quello medesimo livio, di tutte le guerre che

, i-41: tullio ostilio, nipote di quello ostilio il quale sotto romolo combattendo contro

consigli federali. carducci, iii-14-322: quello stesso anno era pubblicata nella turbe cattolica

monasteri... noi scrivemmo secondo quello parlare che noi potemmo in dodici libri

iii-94: e'm'ocorre di racordarvi quello che intervenne in nella ciptà di rsa al

vol. XVI Pag.144 - Da RICORDARE a RICORDARE (4 risultati)

informatosi che la venditrice facea mercatanzia di quello che toglieva al marito, volle,

del paradiso, 68: vidi in quello monasterio ne'monaci e nell'abate molte

la quale si ricorda, benché assente, quello che il senso esteriore ebbe capito.

maestro alberto, 55: questo è quello che me, raccordando, maggiormente cuoce

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (3 risultati)

li quali mondanamente vivono, alcuno, quello che la ragione vuole in questo atto,

lettere dinanzi che dicevano -'egli è quello che dio vuole'-; di dietro dicevano

; di dietro dicevano -'e'sarà quello che dio vorrà'-. così il machiavelli

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (4 risultati)

2-3-186: lo scin, ricordevolissimo di quello a che avea riserbato il f. giovanni

perdonino, né vogliono attribuire a malizia quello che è avenuto per ignoranza, overo

di fermare in mente il conosciuto o quello che di esso più preme ricordare e nella

serao, 235: è il giorno, quello, più ricordevole della tua campagna di

vol. XVI Pag.147 - Da RICORDEVOLMENTE a RICORDO (1 risultato)

sotto l'aspetto militare, quanto sotto quello civile e morale. 6.

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (2 risultati)

cominciata la chiesa... e con quello subsidio che infino a qui è ordinato

1-i-498: 1 signori ch'erano in quello tempo vol- lono fare una legge che

vol. XVI Pag.149 - Da RICORRENTE a RICORRENZA (7 risultati)

strana da la sua natura, e a quello farai fare atti leggiadri e galanti;

inosculati, indi ai recurenti che da quello s'alzano su pel collo. dizionario dei

, di cui ogni termine è uguale a quello che lo precede di due file,

di due file, più il doppio di quello che lo precede immediatamente.

al midollo spinale è insensibile, e quello che corrisponde alla periferia del corpo,

10. miner. cristallo ricorrente: quello che ha facce esprimibili da una serie

.. sotto il nome di ricorrente quello che dall'acuto secondo la serie medesima ritorna

vol. XVI Pag.150 - Da RICORRERE a RICORRERE (3 risultati)

. -calcolo o definizione per ricorrenza: quello di una successione di infinite espressioni,

ricorre àll'università per applicarsi formalmente a quello studio a cui più lo chiama o la

forma del dire e all'altra, quello recitando overo scrivendo che noi già dicemo

vol. XVI Pag.151 - Da RICORRERE a RICORRERE (2 risultati)

, tnf, 8-114: udir non potti quello ch'a lor porse; / ma

la tavola era un piccolo pacco e a quello ricorsero gli sguardi delle signore. g

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (2 risultati)

dall'altro fonte, dico da quello della speranza. g. gozzi, i-27-8

e il leopardi si assomigliano molto in quello in cui differiscono: sono due convertiti,

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (3 risultati)

cassazione (o in cassazione): quello che si propone avanti alla corte di

vide il periglio il biscaglino, e a quello / usò un rimedio che fallir suol

volgar., 3-146: fecero ricorso a quello, cioè che dal popolo si creasse

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (1 risultato)

tempo, il secondo corteo nuziale o quello del ritorno della sposa alla casa maritale

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (2 risultati)

lavoro e, in partic., in quello di pubblico impiego, ciascuno dei vari

e spezialiter la povina over ricocta di quello. pontormo, 40: sabato sera

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (1 risultato)

.. ricoverò la città di troia in quello tempo e racconciolla. buti, 1-160

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (3 risultati)

porti si serrarono, e contadini ricoverono quello potevano di loro arnesi e bestiame nella

ricolta si fé in otto dì, e quello si ricoverò in firenze la maggiore parte

gli due cavalieri che niente potevano danneggiare quello cuoio cotto, si ricoverano alla schermaglia

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (4 risultati)

. villani, 9-51: noi, seguendo quello che natura per suo ricriaménto acchiede,

natura per suo ricriaménto acchiede, in quello luogo accozzeremo molte novelle occorse in molti

trastullavasi con esso, sì ti rispondo che quello non era vizio,...

vizio,... l'una perché quello allargamento non era di peccato, l'

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (1 risultato)

ovidio volgar., 6-466: con quello cotale ricordo si ricria l'amore e

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (1 risultato)

bon conpimento / là su, en quello convento, / là uv'è ciascuno ben

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (1 risultato)

aveva ordinato un regime particolare diverso da quello del medico ordinario veronese: vivande ricche

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (1 risultato)

nievo, 264: io mi ricredo da quello che pensava utile a voi un anno

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (1 risultato)

sei videro comparire avanti tant'altro aa quello che taveano immaginato e descritto alla corte

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (2 risultati)

conv., iv-xxvii-16: dice tullio in quello 'de se- nectute', in persona di

presente al re... con quello di più che vollero aggiugnervi i soldati.

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (2 risultati)

società passa per un momento preciso: quello in cui noi diciamo quel che pensiamo.

9-393: l'ultimo viso di firenze, quello che oggi hanno appena finito di ricucire

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (1 risultato)

ducato per servirmi al recu- peramento de quello e discacciare li diti mei inimici.

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (2 risultati)

avrebbe sollevato tutto il popolo e con quello avrebbe ricuperato il campidoglio e fatta l'italia

rispetto all'orario normale) pari a quello usufruito come permesso. - anche assol.

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (3 risultati)

dolori affligge il corpo dello infermo, quello incendendo e tagliando per cagione di recuperare

una gara in un giorno diverso da quello fissato, nel quale non fu giocata

i giuochi sono stati i più singolari quello del volo di molti coltelli, ricuperati

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (2 risultati)

riattato. filarete, 1-ii-684: di quello che si vede lui avere speso,

nostri. d. barbarigo, lù-13-20: quello che [i francesi] non

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (4 risultati)

va intesa, e il problema, quello vero e difficile, consiste proprio nel

10. cinem. film di ricupero: quello che usa scenografie e costumi di un

disputata in un giorno successivo rispetto a quello previsto, in sostituzione di quella non giocata

-in una partita, tempo eccedente quello regolamentare, in cui il gioco prosegue

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (3 risultati)

all'ombra e sotto la tutela di quello. 2. rifiuto di fare

un cattolico ricusante, che s'intende quello che ricusa di andare alle loro chiese

signor padre, sebbene dopo aver saputo quello ch'io avrò fatto, questo foglio

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (5 risultati)

qualcosa (nell'ambito materiale o in quello spirituale); non consentire una determinata

: noi, non siamo sufficienti a ricusare quello che il destino vuole si accetti.

in quel giudice, non potendosi ricusare quello il quale sia stato una volta approvato

o per un angolo eguale a quello con cui il vento ricusa. -ricusare

due cagioni: o per errore ai quello che comanda la manovra, o per lo

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (2 risultati)

partito... appigliarci? a quello di vincerlo in generosità ed accettarlo che

, rettor., 61-20: iudiciale è quello il quale, posto in iudicio,

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (1 risultato)

bacchetti, 1-i-160: intanto, in quello sciacquio lieve, pareva un parlar sommesso

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (2 risultati)

uomini da sarti, e non in quello che ne tariamo noi donne da scacchi,

: una pressione in senso contrario a quello precedente. giuliani, i-413: con

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (1 risultato)

ideale? e, così, 'ridealizzate ^ quello che è già 'ideale'? e

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (3 risultati)

che era disposta a far quanto a quello era a grado. tasso, 4-84:

porta incastrati nel labbro inferiore e in quello superiore... dànno alla risata una

che il profilo della ridente ricorda molto quello di un'anatra o di una papera.

vol. XVI Pag.182 - Da RIDENTEMENTE a RIDERE (1 risultato)

: « orsù, io non son quello, ma da più di mille pari suoi

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (2 risultati)

colui che ha il suo guardo simile a quello de un puto e tuta la sua

lo finire! ', / e quello se ne ridia, / ché non credea

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

l'altra piccio- letta luce ride / quello avvocato de'tempi cristiani / del cui

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

de'cavalieri del santo spedito, in quello stile che già per addietro scrissono alcuni

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (2 risultati)

questo soggiorno; e ci facevano ridesiderare quello delle minori città d'italia redente e

, d'inconscienza, di torpore a quello di veglia. foscolo, xiv-267:

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (2 risultati)

altra specolazione, cercherò solamente che sia quello che nelle acutezze ridevoli faccia lampeggiar fuori

il varco... dice che quello che io ho scritto è tanto fievole,

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (2 risultati)

non puossi in questa vita': veggo quello, cioè, che non è ridicibile d'

e cominciato a dire altro, lascia quello ch'è cominciato e non va più innanzi

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (1 risultato)

olimpia ecc. nell'a- riosto, quello d'erminia ecc. nel tasso? c

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (2 risultati)

con le ridicole, interrogato dal papa quello che dicesse la corte di questo fatto

ironia si confà agli uomini liberi più di quello della buffoneria. guarini, 1-iii-115:

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (3 risultati)

? pirandello, 8-201: dico anche quello che un altro forse non direbbe per

tuo falso umore, imperocché sarresti come quello ceco che, seguendo la via de

via de un altroceco, cadde con quello in una fossa rediculosa- mente. garzoni

vol. XVI Pag.192 - Da RIDICULO a RIDIMENSIONARE (1 risultato)

nome accoppia, chi sa perché, quello prosaico e ridicoloso di po della gnocca,

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (5 risultati)

quale storia erano molto meno figure di quello che pareva ch'ella richiedesse, per essere

cioè favellando doppio, o dicendo pur quello che si segue o ij detto suo ridicendo

ridicendo, cioè non compiendo di dire quello che 'ncomincia. giamboni, 10-31:

abbiamo dagli scrittori del nostro secolo tutto quello che è stato detto e ridetto nei

maritarti non puoi trovare migliore incontro di quello ch'io t'offro in don mon-

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (3 risultati)

sera. calvino, 10-74: tutto quello che s'è detto d'aglaura finora

cento anni fosse il mio tempo, quello che dai sette regi fu fatto. ariosto

piaceli molto lo suo predicare e ridicelo per quello mede- semo sono a l'altre persone

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (4 risultati)

è focosissimo ed assai più placido è quello del figliolo. così nell'una come

a. manetti, 2-63: a quello ch'egli avevano detto con tanta eficacia

, perché sempre succederà il contrano di quello che ha detto o nel principio o

fermò che questo non fosse altro che quello che gli etiopi chiamano 'sufo'. prose fiorentine

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (1 risultato)

o dei governi comuni, ma su quello della ricerca di un'unità di fondo nel

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (5 risultati)

, i-501: l'amore umano è quello che è in noi, il quale ridivideremo

mangiare in copia e con avidità, quello che rimaneva del rimo pasto,

morte di sua cara cosa, purché quello dolore si raffreni col freno della ragione.

, rimandati dalla città etola, narrino quello che rapportano, e ridimanda le risposte

quest'ul- tima sua de'17 novembre quello che mi parea d'averle già risposto

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (4 risultati)

ci dànno i favi: l'uno è quello che versano spontaneamente dall'alveare per ridondanza

dall'alveare per ridondanza; l'altro è quello che versano di necessità, stretti e

). oiponi, 1-226: mangiavo quello che riaffiorava nell'orto, sopra le

, son viziosi per la ridondanza di quello. parini, 726: questo sentimento

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (6 risultati)

: 'caso a di questo'. quello 'a'ridonda ed è detto alla rustica.

; in una si enuncia in astratto quello che un'altra dice in concreto; in

i peccati commettano i miei contemporanei fuorché quello di accidia: il che non ridonderebbe

rime spirituali antiche, 8: tutto quello che si comanda agli uomini per consequienzia

rapido giro dal caffè del cambio a quello delle catacombe e dal teatro ai due crocchi

, considerati troppo inglesi) c'è stato quello per il titolo. = comp

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (2 risultati)

per salvare il timoniere, perché è quello che governa il vassello, e, mancando

quel monte erboso? sì, proprio quello. vedi in cima una costruzione?

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (1 risultato)

condizione o a uno stato diverso da quello originario, migliore o, più spesso,

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (4 risultati)

destinato a un altro uso rispetto a quello originario. s. cattaneo, 10-86

avute, dove era in breve ridotto tutto quello si ritraeva di costà. bandello,

maestro appresso di sé, essendo in quello per via brieve ridotta la somma di

un istromento ridotto in scrittura, in quello stesso modo che si fa de'contratti

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

ridotto: orario di lavoro inferiore a quello normale (e comporta una retribuzione proporzionalmente

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (3 risultati)

e onoranza di cavalleria sulla porta di quello palagio, di quello publico seggio e

sulla porta di quello palagio, di quello publico seggio e ridotto de'nostri magistrati

pona, 4-247: il franco, come quello ch'oggi era in un luogo e

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (4 risultati)

ridirizzato il letto, fece venire in quello la sua vicina, e una da una

: la intenzione mia è solamente redrizare quello dominio ad bono governo. -ristabilire

de'riformati in francia si ridrizzeranno, perché quello è quanto di buono ci è nel

: i... / biado quello che l'arà a goldere, / che

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (5 risultati)

non possano vendere u'cavare oltre a quello ch'elli aranno messo in detta città

ridotto a pochi princìpi e comuni tutto quello che della sua materia vi era reducibile

per metà. -polinomio riducibile: quello che può essere scomposto nel prodotto di

d'ambra, 44: questo che è quello che procaccia / di levargli la taglia

18-266: si trova scritto che fu lodovico quello che ridusse lo aquinate a la lettura

vol. XVI Pag.208 - Da RIDURRE a RIDURRE (4 risultati)

. come egli era contento rilasciare tutto quello tiene in romagna, rivocare tutte le brigate

s'era alquanto ritirato dai nostri confini in quello di piombino, fu ordinato al commessario

carnesecchi, 106: ora staremo a vedere quello che dio vorrà fare, attendendo a

redurvi a memoria, così in brevità, quello che in più giorni passati io v'

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (8 risultati)

fiumi, caccia e montagne, di quello che ridurre al giusto regime di pensare

re di francia, ben intendendosi con quello di spagna non volesse castigarli degli eccessi

che era, non gli parrà occupare quello di altri, non spogliare persona, ma

ma recuperare il suo e reintegrarsi di quello che già gli antecessori suoi hanno posseduto

e vorrà riducere e pontefici in quello grado che solevano essere uando le elezioni

pure investigiendo la caxuone di tal dolore in quello luoco cussi ben iudicai, feci la

vedere se lo poteva ridurre che facesse quello giovanni dicea. michelangelo, 1-i-95:

pecunia alla quale egli era obbligato, quello lo ridusse al giuramento. boccaccio, dee

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (4 risultati)

acqua redusse, per presta averla se quello di che ella temeva avvenisse. donato

squadrato per ridurlo all'otto facce, in quello spazio farò scale d'uno braccio e

in assetto. martello, 224: quello smisurato arsenale ove... negli

ridusse il palude a fiume e a quello pose nome amo. p. cattaneo,

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

acqua a minor mole, chi mai è quello che la spinge a sollevarsi e a

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

d'una parola. bertola, 69: quello ch'è particolare al sito, si

; costringere a diventare e a fare quello che normalmente non si accetterebbe di essere

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

con ottime proporzioni di membri et in quello ridur quanto di ricchezza e magnificenza si

, 10-i-35: ottimo consiglio mi parve quello... di ridurre ad ordine e

altro; passare dal senso letterale a quello allegorico. - anche: far corrispondere

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (4 risultati)

, e ridurciera'ti alla immagine di quello dipinta nella tua fantasia, quasi come

a bordo del mulino appiardato accanto a quello di cecilia rei. montano, 1-266

anche suo nonno ci si ridusse. ma quello era vecchio ». -andare a

, 9-339: ridussesi a carmignano, e quello fece crescere e afforzare. donato degli

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

sue operazioni. guicciardini, 2-1-201: quello che nel principio, se io l'avessi

vol. XVI Pag.216 - Da RIDURRE a RIDURRE (6 risultati)

acqua viva. magalotti, 21-14: quello [termometro] ne'maggiori stridori del no-

sbassamento, riducendosi ad essere presso a poco quello che è di presente. brignetti,

1-iv-4: l'utilità si riduce a quello che vi si può guadagnare sulle figure

ma, se tu lo sostieni, dopo quello / tutto il restante ridurrassi a giuoco

giuoco. chiari, 5-122: tutto quello, ei soggiunse, che l'arte mia

..., mia sorella ereditarebbe tutto quello che io lasciassi e di mobile e

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (6 risultati)

francia, vennero in pochi giorni a conchiudere quello che era già stabilito fra di loro

tiberio più sottilmente assaltò la modestia di quello offerendoli un'altra volta il consolato.

cittadini abbi grandissimo timore del castigo di quello e gli uffici impostigli con maggiore accuratezza

ell'è vero per la voluntà de deo quello che la nominanza ve raportò.

'l più cativo più triunfo prende; / quello a chi de beltà la verde fronde

il creatore e l'universo creato è quello che il reduce a la sua perfezione.

vol. XVI Pag.218 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

i-58): questo giacomo, tutto quello che aveva ridotto in danari, si diede

giorno i giovani in suo potere, quello a che non potette di loro consentimento pervenire

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (1 risultato)

in alessandria, ridottosi in danari di quello e'potéo. -ridursi in fumo:

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (2 risultati)

le loro piccole tane, ghermiscono tutto quello che trovano tra via. 6

distinguere 1 princìpi degli anni olimpiadici da quello de'giuliani per non equivocare nella reduzione de

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (8 risultati)

il numero dei giri dell'albero conduttore e quello dell'albero condotto, tale da diminuire

oro metallico sommamente diviso, quale sarebbe quello ottenuto dalla riduzione del cloruro d'oro

, 1-13-2-35: ritrovarsi i frutti meno di quello si sia presupposto non cagiona l'annullazione

differenza dei coefficienti, e per segno quello del termine che aveva il coefficiente maggiore

e notella. e il modo de ridure quello è fagie incroxare le gambe e tirare

da poi cum le mane posta sopra quello [rosso sacro], quello redure.

sopra quello [rosso sacro], quello redure. dizionario dei termini ai medicina

concerto) a un organico più piccolo di quello previsto dall'autore, a un solo

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (1 risultato)

, sm. ant. fossato parallelo a quello scavato a difesa di una fortificazione.

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (1 risultato)

lui adesso, magari l'opposto di quello che i rieducatori si proponevano.

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (1 risultato)

9. bot. tessuto di riempimento-, quello interposto fra l'epidermide e i tessuti

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (2 risultati)

vino, aggiungendo liquido in sostituzione di quello evaporato. c. ridolfi, ii-275

. duodo, lii-15-177: non altrimenti di quello occorre ad uno che si cava sangue

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

fece un bel vivaio e chiaro e quello di molto pesce riempié leggiermente. g

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (3 risultati)

fiorita gioventù. machiavelli, 1-i-372: tra quello che ei credono e quello che ei

: tra quello che ei credono e quello che ei dicono di credere ti riempiono di

troverai tu il tuo argomento fatale, quello che, tutto riempiendoti di se stesso,

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (2 risultati)

di luigi b. il principale, quello anzi che informava la sua vita e col

, non mutano punto il senso di quello, e sono 'e, 'egli'. ruscelli

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (3 risultati)

collo sputo per finire il sonetto o quello che sia. salvini, 41-145:

, 83: resta ideale ed inutile tutto quello che sopra tal facoltà con molta prolissità

solo rientrante, sm.): quello che volge il vertice verso l'intemo (

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (3 risultati)

rientrar nel mare né esser rilavati da quello. montano, 1-59: a me

urbino, con molte altre terre di quello stato, aveva voltato bandiera, e

disse don pasquale. « ecco tutto quello che mi è rientrato » disse il carrettiere

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (1 risultato)

: la 'nven- zione trovai io di quello oncino / che s'allunga e rientra,

vol. XVI Pag.234 - Da RIEPILOGAMELO a RIEQUILIBRARE (2 risultati)

tempo precedente, e l'ottocento fu quello che tutto riepilogò. -manifestare un

dei sensi in cui era immersa. quello sguardo riepilogava tutti i miei affetti, tutte

vol. XVI Pag.236 - Da RIESPERIMENTARE a RIESTRARRE (3 risultati)

, negli stessi nidi; / risarà tutto quello che fu. fanzini, iii-688:

fucilano contro un muro. risarà tutto quello che fu! -rivivere o ritrovarsi

reato commesso nel suo territorio anteriormente a quello per cui è avvenuta l'estradizione. nuovo

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (3 risultati)

gli ha dato origine, e che è quello delle rievocabilità della poesia? =

... per trovare uno sfogo a quello stato d'inquietudine. borgese, 1-405

stessi, ma privi di nesso con quello che avvenne subito prima o subito dopo,

vol. XVI Pag.238 - Da RIEZZA a RIFACIMENTO (1 risultato)

mansur, rifabbricò con l'aiuto di quello le mura abbattute da ibrahim, capo

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (5 risultati)

,... e rifaceva per mare quello a italia, come da lui esigevano

avventura i brevi le sche- dole in quello stato si fossero casualmente bruciate e gli

ascoltava il parere di tutti intorno a quello che operava, e sovente accomodava e

adriano; ma non la nfece in quello luogo medesimo dove era posta prima. novellino

rifarsi per un tempo colle baionette, non quello del capo dei 'credenti'.

vol. XVI Pag.241 - Da RIFARE a RIFARE (2 risultati)

è egli detto che il cibo è quello che ci rifà e ci mantiene? a

il di cui nome voi rifate in quello / che ier vi nacque piccolo gagliardo.

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (2 risultati)

venditore sia tenuto rifare il comperatore di quello che mancasse alla detta misura di due alle

30. riguadagnare un bene equivalente a quello perduto o sottratto. bernari,

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

scrivendo, sentivo il bisogno di riferirmi a quello che non avevo ancora scritto, e

vol. XVI Pag.244 - Da RIFASAMENTO a RIFASCIO (1 risultato)

qualche gran parentado, e ch'io fossi quello che dovessi rifare la casa mia.

vol. XVI Pag.245 - Da RIFASCISTIZZAZIONE a RIFATTO (2 risultati)

. carena, i-9: 'vestito rifatto': quello che si ricuce in altra forma,

: a confessarle il vero, tutto quello ch'è sino al nono, trat

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (2 risultati)

cosa così si dichiara, perché appunto quello che iddio disse, solo fece e

piacque agli stoici e referente cicerone, quello che nella liberale e feconda terra o

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (3 risultati)

documenti e notizie riguardanti un poeta? quello che fa, sempre che sappia il fatto

scoglio, e ogni volta andavamo su quello stesso posto. per trovare l'esatta

tolga il cielo ch'io riferisca tutto quello che fu necessario, perché concessa gli fosse

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (7 risultati)

consorte debiate..., in tutto quello che per sua signoria ve sarsà dicto

come ella era venuta per conferir seco quello ch'egli dovrebbe desiderar d'intendere.

col modo del vostro nuovo governo a quello ordine delle ierarchie, sarebbe più ordinato

, ne la quale, per quello che riferisce diodoro, erano le minere di

, e mi fu di poi referto quello diceva la prima parte. tasso, n-iii-953

agosto ebbe a compiere la consulta, fu quello di referire sulla istituzione della guardia civica

operazioni loro sieno riferite in dio mediante quello che abbiamo chiamato l'amore mediato.

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (5 risultati)

separare l'una dall'altra, referendo quello 'molto'a 'venuto'e 'sinistra'a quello

quello 'molto'a 'venuto'e 'sinistra'a quello 'pure calando al fondo', e così tornerebbe

dell'uomo si riferisce principalmente di voler quello stato per aver libertà e ricchezza,

di tempo che visse, dopo aver professato quello instituto. parini, 746: l'

giudicare un'opera del passato soltanto per quello che può apparire ad una valutazione

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (7 risultati)

. a dio, cioè referito a quello fine del bene per lo quale possiamo veramente

sazano despartire lo vero dallo falzo de quello che de chesta istoria se trova scripto

quilli del signor de piombino non so quello che me offerire, per essersi partito el

, quasi inlicenziato; e non so quello abia ad sequire de la sua referma.

comune di firenze... possa a quello overo ad altro de'predetti offici essere

. bernardino da siena, 2-ii-1379: quello ch'io t'ho detto circa a la

quando tu il ricordi con altri, quello è uno rifermarcelo nella mente.

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (1 risultato)

hanno el pul- mone, peroché sencza quello nullo animale se extima refiatare. soderini

vol. XVI Pag.253 - Da RIFIATATA a RIFICCATO (3 risultati)

., 118: già la paura di quello re rifiatava sopra italia e sopra la

s'impara meglio: perché ci si vede quello che si sente dire in chiesa,

vi-85: paolantonio, mostrando dolersi di quello aveva fatto, con pazienzia e con

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (2 risultati)

chiamasse 'fiorucolona': ma 'rificolona'dicesi e quello e 'donna goffa', in memoria del fantoccio

1-253: avviene dei pensieri e dei ricordi quello che spesso avviene delle nuvole, che

vol. XVI Pag.256 - Da RIFINAZIONE a RIFINITO (1 risultato)

quasi rifinimento o piuttosto raffronta- mento di quello che nell'una e nell'altra a suo

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (2 risultati)

rifinite dal lavoro continuo di rimediare a quello che sciupano e sporcano gli uomini.

carena, i-9: 'vestito rifinito': quello che è logoro, consunto, consumato

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (2 risultati)

scherzi trovava... origine in quello che mi avevano rifischiato delle oscure e

morto, il quale, avendo operato quello che fece la prima pressura, non

vol. XVI Pag.261 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (3 risultati)

mette la sua ballotta nell'uma di quello il parere del quale abbi più che

nella tragedia, essere una dichiarazione di quello che altri appetisce o rifiuta. chiabrera,

essere insegnati e d'imparare da altri quello che non sanno. rosmini, xxvii-151:

vol. XVI Pag.262 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (4 risultati)

palle, e tutte quelle che per quello giustamente passassero eleggerei per buone, e

tu voglia rifiutare il nome di male a quello che ti può venire da dio o

con aver voluto da loro più di quello potevano dare. 21. marin.

venat. non seguire altri esemplari che quello per il quale è stato lanciato (un

vol. XVI Pag.263 - Da RIFIUTATO a RIFIUTO (2 risultati)

magalotti, 0-2-288: vedete in francia quello storditissimo laico dell'ordine de'mi

il progetto ella milizia torinese è appunto quello che carlo da un pezzo stima il

vol. XVI Pag.264 - Da RIFIUTO a RIFIUTO (2 risultati)

viltà: io sono dante alighieri e quello è l'innominato. rifiuti solidi urbani,

della natura, 1-ii-177: questo rifiuto è quello che noi chiamiamo la stoppa, che

vol. XVI Pag.265 - Da RIFIUTO a RIFLESSIBILE (2 risultati)

di scavo dal luogo di produzione a quello di scarico. 20. ipp.

questo pensiere... ben riflessato è quello che addolcisce ogni amarezza e che allegerisce

vol. XVI Pag.266 - Da RIFLESSIBILITÀ a RIFLESSIONE (2 risultati)

, fra i quali il più riflessibile è quello del celeberrimo padre pancrazio da budrio.

due mezzi. -angolo di riflessione: quello secondo il quale le onde riflesse si

vol. XVI Pag.268 - Da RIFLESSIVAMENTE a RIFLESSO (2 risultati)

esso viene a reflettare la immagine di quello che si specchia. fausto da longiano

e 'l raggio rifranto. riflesso diceno esser quello che è ripercosso per la medesima linea

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (3 risultati)

uno specchio ch'io ho dinanzi veggio in quello le cose che io ho di drieto

; guarda nell'acqua, e vederai quello che è nell'acqua pare più grossa

sinistro. rocco, 261: a quello... del grave cadente riflesso,

vol. XVI Pag.270 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (6 risultati)

quale divida il cielo della scena da quello del teatro, ma non cada tanto in

frontispicio, onde subito ho fatto levare quello che, conforme 1 suoi prudentissimi riflessi

malignare. magalotti, 9-1-50: per quello poi che risguarda certi altri riflessi piu

dell'uccello a uso di conio, e quello alza per tanto tempo per quanto si

12. medie. riflesso paradosso: quello in cui la risposta è invertita o

da quella normale. -riflesso patologico: quello che compare nell'uomo solo in caso

vol. XVI Pag.271 - Da RIFLESSOGENO a RIFLETTERE (3 risultati)

trattava che per riflesso obliquamente, costava quello della guerra parecchi milioni ai scudi e

riflesso (e si dice riflessogramma achilleo quello la cui durata è inversamente proporzionale al

esso viene a reflettare la immagine ai quello che si specchia. magalotti, 21-50

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (3 risultati)

ardire che spavento, affinché rifletta quello nei loro cuori ad avvalorarli, non

vista nostra cosa in qualche parte somigliante a quello ch'accasca della

entrare sopra vento e col favor di quello refrettere alla già lasciata altezza, se già

vol. XVI Pag.273 - Da RIFLETTIBILITÀ a RIFLUENTE (4 risultati)

ventà o se falsità n'apportano, fan quello effetto che detto aviamo.

rassegna di pitti... è quello di avere affiancato ai quadri i risultati di

reattore nucleare che ha come compito principale quello di rimandare all'indietro, nel nocciolo

che la riflessione immediata percepisce nell'idea quello che a noi pare necessariamente non percepibile

vol. XVI Pag.274 - Da RIFLUENZA a RIFLUSSO (1 risultato)

e periodi certi, a guisa di quello del mare. 2. straripamento

vol. XVI Pag.276 - Da RIFOCILLATO a RIFOLLARE (3 risultati)

o si vieta il perspi- rare di quello che è già nella frattura fisso..

che m'ac- cide e per quello a fatica posso rifocillare. mostrandosi

1-ii-484: i più piccoli che uscivano in quello di scuola visto quel para para piglia

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (3 risultati)

non sono veri né buoni, e quello muro che vi si mostrava era il

lui misse insieme tutto quell'oro con quello che aveva prima e lo rifundò e,

ch'elio me devrave refonder de piu de quello che elio avese servido e quessì a

vol. XVI Pag.278 - Da RIFONDIBILE a RIFORBIRE (2 risultati)

sua vera. cantù, 2-498: in quello scombussolamento sperano il loro trionfo i socialisti

addosso a uno': dame la colpa a quello o, come anco si dice,

vol. XVI Pag.281 - Da RIFORMANTE a RIFORMARE (3 risultati)

l'ostetrica] reformare il naso, quello largendo e stringendo come gie pare a

abbracciarli tutti col mio parlare, perché quello sarebbe un voler riformare il caos.

segnali mostrati del cielo sei volte poi che quello era stato, pure riformò la non

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (2 risultati)

la romagna et i paesi nostri in quello stato che erano al tempo che quelle

d'arte, secondo il proprio genio, quello del marito, e l'a-

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (4 risultati)

di ponere il fantino subito nel bagno e quello lavare e mondare, reformando il capo

fare della nostra ragione avrebbe da essere quello di riformare la nostra natura, di radrizzar

ammettere di essere stato incapace di riformare quello che in lei era peggiore.

di assisi, 185: io saccio quello ch'è reformato / e ciò c'andate

vol. XVI Pag.284 - Da RIFORMATAMENTE a RIFORMATO (2 risultati)

vogliate che 'prin cipio'sia quello che intrinsecamente concorre alla consti- tuzione

declivio facciale, i due profeti abbandonano quello mantegnesco per assumere uno squadro più maestoso

vol. XVI Pag.285 - Da RIFORMATORE a RIFORMATORE (2 risultati)

essersi con rigoroso processo formato contro di quello, assicurati appieno di tanta temerità, furono

: lo scopo dei riformatori è generalmente quello di distruggere non i difetti ma la

vol. XVI Pag.286 - Da RIFORMATORIO a RIFORMAZIONE (2 risultati)

le sue leggi egli stesso guastando, quello ch'egli con l'armi difendeva con

nel dir mal di questo o di quello, o quando recatomi in contegno di riformatore

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (5 risultati)

puone il fan- zuoleto nel bagno, quello debe sempre tenere cum le mane cum

aqua entrare ne le ore- chie; quello debe levemente tractare e cum le mane sua-

[l'ostetrica] reformare il naso, quello largendo e stringendo come gie pare a

: l'altra strada, che sarebbe quello « fi importare dagli stati uniti combustibili

e la mia intenzione si è che quello che tu rimanderai sia italiano, volendo io

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (1 risultato)

per ora, si potrà navigare con quello [veliero] da miglia otto fino a

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (4 risultati)

facce riceva i raggi ch'escono da quello: ma dove il primo è orizzontale e

gli argini avrebbero da operare poco più di quello che facessero in resistere a'soli rigurgiti

degli scrittori ottocentisti] minutezza mentale, quello spicinìo di aneddoti fuciniani...

serenità con fede predice. certo è quello essere raggi di sole e'quali,

vol. XVI Pag.292 - Da RIFREDDO a RIFRENARE (1 risultato)

14-30: tenteremo adesso... quello che tu sommamente hai desiderato, cioè

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (1 risultato)

: nel dicto loco presimo refrescamento di quello ne faceva bisogno. sanudo, lvd>

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (1 risultato)

frontespizio, 331]: non fu, quello, non fu un periodo di storia

vol. XVI Pag.295 - Da RIFRIZZARE a RIFRUSTARE (3 risultati)

] il becco lunghissimo senza comparazione di quello dei picchi, con il quale razzolano

rifrullava l'avvocato in testa, beninteso quello di allora, diveniva intrattabile come un'indemoniata

poiché lo scrivere è un vizio come quello delle sigarette,... ecco il

vol. XVI Pag.297 - Da RIFUGGIMENTO a RIFUGGIRE (1 risultato)

d'ombra dell'antico, rimise a quello le domande delle provincie di mantenere le franchigie

vol. XVI Pag.298 - Da RIFUGGITA a RIFUGIARE (3 risultati)

rifuggì a noi e che ogniuno di quello si contentava e che le nazioni esterne

cannello, dov'ella possa rifuggirsi da quello sforzo che 'n lei fa l'acqua nel

, 40-25: questo il rigido marte e quello il flutto / del pelago rapisce;

vol. XVI Pag.299 - Da RIFUGIATO a RIFUGIATO (2 risultati)

dell'uomo infastidisce la donna, e da quello sguardo lei si rifugia negli occhi di

l'umanità non tornerebbe ad essere solo quello che già fu, una bestialità, ma

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (3 risultati)

come quello che muove da un tale trapiantato da bucarest

è la sete, la sete.. quello [la fonte perseia] è l'

iscampo del fanciullo e per refùggio a quello avere, se male gli avvenisse. de'

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (2 risultati)

rifugio mio e ai tutti et egli è quello che ci boera tutti da'peccati.

vi-i- 103: ecco di nuovo quello che non mi par che si fosse.

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (2 risultati)

riusciti a procurarsi, quel cuore e quello spirito pugnace e quello spontaneo eroismo che in

quel cuore e quello spirito pugnace e quello spontaneo eroismo che in passato rifulse in

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (2 risultati)

, / e la guerra che fue per quello impresa. -contraddire o smentire qualcuno

., ii-rv-8: non sanza ragione quello fratello qui è. rrifusato, che 'l

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (3 risultati)

riposto di un'affermazione, andando oltre quello letterale. soffici, v-2-585:

.. vedendo la valentia che fé quello sparviere nel pigliare quella rigaggia, domandò

la donna... di cui era quello sparviero. = deriv.

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (1 risultato)

s'affronta con questo e chi con quello, / chi fa del proprio sangue onda

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (3 risultati)

, con allusione al verso simile a quello della raganella; cfr. boerio, 575

esplicata, con quella infelicità e con quello stento che mai si possa immaginar maggiore,

parole anche in prosa e fargli dir quello che il poeta voma ci sarebbe più

vol. XVI Pag.309 - Da RIGARELLO a RIGATO (4 risultati)

pezzo il piano. serlio, 3-124: quello che più dèe essere degno di diasimo

donne innamorate colpa alla fortuna di tutto quello che sinistramente lor riesce, percioché esse

farti rigare. -fare molta attenzione a quello che si dice. borghini, 4-ii-101

velo e con vezzosa mano levate di quello, tale nello aspetto rimase quale nella aurora

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (1 risultato)

anima e le rigature dei cannoni. quello che ho veduto a tolone è mosso

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (3 risultati)

. / -è lotto rigattiere, / quello di porta sisi. -al plur

dal ritmo di jacopone da todi a quello di moréas senza cambiare mentalità od accattandola

. secchi, 1-21: aggiungete a ciò quello che dicesi rigelo, cioè che due

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (1 risultato)

antenati, che non hanno altro vivere che quello de'lor nipoti, ne'quali tutta

vol. XVI Pag.313 - Da RIGENERATORE a RIGENERAZIONE (3 risultati)

quali il combustibile prodotto supera in quantità quello consumato; sono i reattori 'rigeneratori'o

intellettuale è sempre stato ed è necessariamente quello di procurarsi delle idee precise ed evidenti.

vien diviso in due, ogni metà riproduce quello che le manca, testa o coda

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (1 risultato)

l'artificio del disputare, usano subito quello a guisa di un certo giuoco a

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (4 risultati)

essendo negli animali l'organo dell'odorato quello che suol regolare l'organo del gusto,

rigetta la saetta, ed ora, di quello ch'ella si lamentava, fae lamentare

di sugo, quale sunghiottise, rigettando quello che avanza nel fine, con che resta

che. sse alquna cosa, di quello che a. llui viene del guadangnio giornale

vol. XVI Pag.316 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (1 risultato)

l'artificio del disputare, usano subito quello a guisa di un certo giuoco a

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (3 risultati)

abito). boccaccio, 21-15-23: quello [mantello] sottilissimo, da essa

raccolto sotto il sinistro braccio e sopra quello rigittato, mostrando il verde rovescio, ricade

l'elemento sintattico è direttamente legato a quello semantico, tuttavia dovremo notare come talvolta

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (2 risultati)

di composizione incompleta. -righino ladro: quello formato da poche lettere. carena,

parvi aver trovato per vero lui essere stato quello che tedaldo elisei uccise. bonfadini,

vol. XVI Pag.319 - Da RIGIDEZZA a RIGIDEZZA (2 risultati)

sì villano che per rigidezza abbia rifiutato quello [amore] che ciascun altro gentile

capuana, 1-i-102: voleva dir nulla quello sfidare il terribile sdegno dei parenti,

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (2 risultati)

paglia calzato... et adormise con quello iaccio alle gambe: se ne riddi

quel putto, cominciò a insospettire di quello che era la verità. nannini [ammiano

vol. XVI Pag.322 - Da RIGIDUME a RIGIRAMENTO (3 risultati)

: questo il rigido marte, e quello il flutto / del pelago rapisce.

sostenne. ottimo, i-230: questi fu quello che 'l popolo di padova, retto

del lat. rigére 'gelare'e da quello di ferre 'portare'. rigina,

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (1 risultato)

: alda continuò a rigirarsi nella mente quello che aveva sentito. loria, 5-171:

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (1 risultato)

espugnare un'onestà, a far suo quello d'altrui, a dare ad intendere

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (2 risultati)

, nel quarto modo, si chiama quello nel quale concorrono tutte e tre le cose

l'antico massimo sistema musico, per quello che universalmente si crede e s'insegna

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (1 risultato)

, e io giovinetto! che amore fu quello per me! palazzeschi, i-n:

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (2 risultati)

un ponte fabbricato di più archi: quello che teneva il luogo di mezzo era

78: che albero di qualsivoglia sorte è quello che non vi sia venuto innanzi

vol. XVI Pag.329 - Da RIGOGOLO a RIGOLETTO (1 risultato)

scherma eseguita con un andamento simile a quello della danza. c. gozzi,

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (2 risultati)

379: tal è il rigore suo in quello che in apparenza tocca alla religione

cui si usava più rigore in quello in cui si procedeva più rimessamente.

vol. XVI Pag.334 - Da RIGORISTA a RIGOROSAMENTE (1 risultato)

): dobbiamo esigere rigorosamente dagli altri quello che dio sa se noi saremmo pronti

vol. XVI Pag.335 - Da RIGOROSITÀ a RIGOROSO (1 risultato)

purché non contrario e diametralmente opposto a quello de'vincitori. -che si impone

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (3 risultati)

4-175: chiamo prezzo di rigorosa giustizia quello che risulta dal solo libero e totalmente spontaneo

critici prendono per purezza di sentimento religioso quello che è rigorosa osservanza di regole calligrafiche

questo clima è molto meno rigoroso che quello di firenze e di recanati. mazzini,

vol. XVI Pag.338 - Da RIGRAZIATO a RIGUARDAMENTO (3 risultati)

albergo e pensai di riguadagnar colla lira quello ch'aveva speso in viaggi. ghislanzoni,

riguadagnato il fratello. machiavelli, 1-i-206: quello che altrimenti si governa...

io ero il suo figliuol buono e che quello aveva riguadagnato, quel perduto pensava avere

vol. XVI Pag.339 - Da RIGUARDANTE a RIGUARDARE (3 risultati)

..., seguendo l'uno quello che ha detto l'altro senz'altro riguardamento

della malvagia divisione autori col sangue piangeranno quello che essi commisero. a voi il riguardamento

34-2 (139): e'riguardavano quello che io facea. idem, purg.

vol. XVI Pag.340 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (2 risultati)

meglio difendere cominciarono a riguardare infra loro quello che fusse più robusto. p.

composte. -riconoscere, accettare per quello che veramente è, senza schermi o

vol. XVI Pag.342 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (5 risultati)

tempelli: / riguardo là ove siete in quello lato, / de'mai parlier dottando

. scala del paradiso, 452: quello prigione che è sentenziato sempre riguarda quando

: « non basta di guardare pur quello che è dinanzi a li occhi »,

la provedenza che riguarda oltre, a quello che può avvenire. boccaccio, 1-ii-197:

ma sì di giovare, se a quello di dio. baretti, 6-33: ho

vol. XVI Pag.343 - Da RIGUARDATA a RIGUARDATORE (4 risultati)

, incoraggiando alcuno a valersi liberamente di quello che gli profferiamo. carducci, ii-2-203

. aveva agito da furbo. -per quello che mi riguarda: a mio parere,

riguardate: il uale, per quello trapassando, quantunque bello il ve-

procedere con circospezione; stare attento a quello che si fa. segneri, 5-69

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (6 risultati)

non meno profittevole per l'avvenire di quello che sia riuscita per lo passato. magalotti

li suoi occhi sospesi, però che a quello luogo vicino dove con esso si congiungono

: queste [parole], oltre a quello che lo ave- dimento del mio povero

con più aperto riguardo conoscere... quello ch'io era. -con metonimia

contengono, ma al tutto, e da quello avere il suo libro dinominato. delminio

nelle buone leggi fondata, s'oppone quello stato popolare il qual solamente ad una

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (4 risultati)

: per questo solo riguardo farei tutto quello che son tenuto a far per tutti

e venezia, dovranno essere subordinati a quello tutti i riguardi secondari. labriola,

flavio volgar., ii-84: giurava per quello iddio che governa ogni cosa, se

; trattamento migliore o meno duro di quello riservato ad altri. - per estens

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (5 risultati)

pena, l'altro della colpa. quello della pena è il minore, perché la

la pena ha riguardo al corpo; quello della colpa e maggiore, perché ha riguardo

ferro, con facultà ancora di poter quello vendere al più vantaggio per rimborsarsi.

17. punto di fuoriuscita, opposto a quello d'ingresso. biringuccio, 2-50:

inframmessa: 'riguardo, poi, a quello di sapere se... 'il

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (1 risultato)

giorno, e specialmente avuto riguardo a quello spazio di tempo di due giorni in

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (4 risultati)

più quella riguardosità delicata e sottile, quello studio accorto e costante, quella vigilanza

far con persone più cupide di tutto quello che vogliono che riguardose e consideranti di

che vogliono che riguardose e consideranti di quello che si dèe volere. montale, 3-86

: il giogo umbro, al confronto di quello laziale, accenna ad un trattamento più

vol. XVI Pag.351 - Da RIGURGITATO a RIGURGITO (1 risultato)

camierieri in guanti bianchi, di tutto quello che gli era venuto fatto ingurgitare in

vol. XVI Pag.354 - Da RILASCIARE a RILASCIATO (3 risultati)

152: fu relassato a dette comunità tutto quello di che fussero debitrici alla repubblica fino

fosse libero e pio; che in quello il pontefice né in propria persona né

. dopo mille sanguinosissimi scherzi fattigli da quello stuolo di schiavi scatenati,...

vol. XVI Pag.355 - Da RILASCIATO a RILASCIO (1 risultato)

, lii-14- 85: piti fu quello che volle tor rispetto di farlo prima intendere

vol. XVI Pag.356 - Da RILASSAMENTO a RILASSARE (3 risultati)

della funzionalità). -rilassamento isometrico: quello di un muscolo che avviene senza accorciamento.

bene in stato di rapprendimento che in quello di rilasciamento. de roberto, 8-258

.. della tragedia moderna si è quello di mostrare la forza della volontà che incontra

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (2 risultati)

con artificio (così gli pareva) quello che non si poteva ottenere da lui

alle volte si contentava di far meno di quello che sapeva. l. f.

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (7 risultati)

il papa cede alla repubblica in tutto quello dove riconosce le ragioni sue, e

re non fussi relaxato, che è quello caso nel quale potrete avere bisogno assai

in concetto di prodigo, perché anco quello è dannato. -privo di carattere;

vi-1-132: il rimedio è di fare avvertitamente quello che si è lasciato di fare senza

« che il mondo vuol essere sempre quello che sempre fu » o che, proponendo

dar l'antimonio,... per quello snervamento e relassazióne che suol introdurre l'

salvini, 39-v-79: favolino filosofo ancora definì quello che si chiama favore presso gli uomini

vol. XVI Pag.360 - Da RILASSO a RILECCARE (3 risultati)

con profondo e non erboso mare e quello di altezza sopravanzeranno, et al settentrione

, 216: non ha lavorato alla guerra quello che ha risparmiato: perché quello rinunzia

guerra quello che ha risparmiato: perché quello rinunzia alla guerra non consumando, e

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (3 risultati)

ancora ad intendere di poter migliorare assai quello che ho fatto, con aggiugnere particolarmente

sapete chi è l'orafo? / quello che già vel rilegò [il diamante]

fratellanza, non vi rileghereste voi con quello di sposo? 15. intr

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (5 risultati)

che il calesse del mio battista e quello d'un padre domenicano, il quale

una rivalutazione o per una rilettura di quello che, fino all'arrivo degli impressionisti,

dello sparo. -angolo di rilevamento: quello formato dalle due posizioni dell'asse della

certa cosa è che più tosto ne accenderà quello fuoco che non ammorterà, però che

fuoco che non ammorterà, però che dopo quello cotal poco rilevamento ne seguita molto più

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (5 risultati)

considerata si distinguono il rilevamento geofisico e quello geologico. calvino, 12-57: oggi

tipi particolari sono il rilevamento catastale e quello particellare, in grande scala e relativi

). -rilevamento radar, radiogoniometrico: quello misurato rispettivamente col radar o col radiogoniometro

c. carra, 653: era quello un rilevante riconoscimento e segnò un raggio

cariche rilevanti. muratori, 7-i-116: quello... che rendeva più rilevante la

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (4 risultati)

orare publicamente al signore, ma in quello ch'ella chinò la ginocchia per gittarsi

una pietra, gravosa troppo più di quello che la debolezza delle sue tenere braccia

con altro colore che si confaccia a quello che tu dato hai alla tua figura.

scorso, dovessi formare un conto di quello rileva il mantenimento di tutto l'esercito

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (2 risultati)

un comandamento per via della corte a quello per chi avrà promesso, che fra

famiglia], tu solo voglia esser quello che scompigli e. rrovini in una ora

vol. XVI Pag.367 - Da RILEVARE a RILEVARE (6 risultati)

, ve ne può essere spropositati come quello: e che spropositi! li rileva

benefici costarono molto più al governo di quello che s'ei rilevasse ottanta copie del

, 1010: quanto a ritornarci in quello stato primo e alla vita disegnataci dalla

per rispetto all'intrinseco, che è quello che più rileva, senza alcun dubbio sarebbe

rileva, / or questo avviso or quello in sé facendo. 27.

forza, ché tu conoscerai a settembre quello che rilieva quattro mesi di buona diligenza ed

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (2 risultati)

e nell'altra esponendo per ben detto quello che tutti conoscono esser manifestissimo errore.

discreto, dopo il piegamento dato da quello, risorgere e rilevarsi. serafino aquiliano

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (3 risultati)

di fabricare. galileo, 3-1-72: quello di che vi è maggior frequenza sono alcuni

sole non può intieramente dominarlo, come quello dell'uomo. ruspoli, 179:

uguale ad un mento rilevato appena come quello d'una statua greca. papini,

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (3 risultati)

molti modi pensato, debbe poi eleggere quello gli pare che sia più comodo e

preso il suo figliuolo, ànno preso / quello che l'era appena rilevato / e

che ancora oggi appare più rilevato è quello del ritrattista. -che ha sapori ben

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (5 risultati)

manenti a cesare velocemente n'andasse: e quello stesso dì in barca salisse, a

milanese, i-159: il rincrescimento che quello stile antico... suol indurre nel

: dicesi 'passo rilevato'o 'di scuola'quello in cui il cavallo alza molto le estremità

che tu faccia venire alda in su quello rilevato di quello giardino che è presso

venire alda in su quello rilevato di quello giardino che è presso alla porta,

vol. XVI Pag.372 - Da RILEVIO a RILIEVO (2 risultati)

si dica fideiussore, rispetto a quello in grazia del quale si sia obli-

che si presentano le sette montagne, quello che ponga una più limpida distinzione tra

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (3 risultati)

e sgarbato. nencioni, 2-3: quello stile di sensazione vivente, che rivaleggia

dell'arte, conciossiacosaché gli scultori tolgono quello che era di rilievo fatto dalla natura.

ha voluto qui mostrare l'efficacia di quello spirito del timore. dannunzio, iv-2-

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (3 risultati)

rilievo fatto ad esso catalogo è stato quello... di non essere qualche volta

di rilievi: ottenere molto meno di quello che si era sperato. i.

, 13-iii-51: questi non veggono colorire quello che disegnomo, cominciono a mancare della speranza

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (2 risultati)

al mio tocco, biondastra, senza quello sguardo nero e rilucente che avevo visto

riso, ch'è la rilucentezza di quello, abbuiato e coperto. = deriv

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (1 risultato)

di sentenze, 1-8: non fare quello onde tu sia in dubitanza sia bene o

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (1 risultato)

formare il dolce incantesimo della poesia, quello che a'giorni nostri è di maggior diletto

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (2 risultati)

dicesti. -e io vi dico, in quello scambio, ch'i'vi ho veduto

. fr. martini, i-359: per quello moto la terra alquanto aprendosi e facendo

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (2 risultati)

qualche contrasto, e maggiore stato sarebbe quello del prezzo, se un amico comune

lietamente dal pontefice ricevuti et approvò tutto quello che la città aveva fatto contro gli

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (2 risultati)

..., forse avendo opinione che quello di sotto aiuti dar meglio fuora quello

quello di sotto aiuti dar meglio fuora quello che sopra la terra rimanda.

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (4 risultati)

ii-14: se ci rimanderemo a memoria quello che si è detto della vera e propria

21. impartire un ordine opposto a quello dato e recedentemente (in relazione con

bor- niola è dire il contrario di quello che è e si dice propriamente d'

quando nel giuoco della palla alcuno dice quello esser fallo o rimando, 11 quale

vol. XVI Pag.385 - Da RIMANENZA a RIMANENZA (4 risultati)

, arriguccio? questo non è già quello che tu ne venisti a dire che avevi

questo ordine assai bene stesse, a quello si accordarono. morando, 537:

mondo oweramente quelli che sono schifati da quello e dispetti a questo secolo.

dispiaceri! tra i quali c'è quello di non averti ancora rimandata...

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

è lasciati da chi va via, o quello di chi non va con o verso

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

me me rimarrà di fare in questo secolo quello che sia suo onore e sua riverenzia

non mi rimarrò di sforzarmi di dire quello che ho ritrovato. storie de troia e

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

(i-iv597): no, per quello non rimarrà il mercato: mio marito il

. ottimo, i-48: latino ruppe quello maritaggio e diedela ad enea e dicesi

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

, 165: asciugò tanto sangue da quello infelice bambino, che romase sicome una

come vi credete voi / che rimarrassi quello sventurato, / avvezzo sempre a vivere con

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

noi si ripon tutto quello che di tempo in tempo imparando andiamo

'rimanere a denti asciutti': deluso di quello che si desidera e speravasi di certo.

vol. XVI Pag.391 - Da RIMANGIARE a RIMANGIARE (3 risultati)

landolfi, 12-71: cosa, vi rimangiate quello che già avete ammesso?

bemari, 3-245: ti rimangi tutto quello che pensi, rimugini i pensien..

parola a qualcuno: costringerlo a ritirare quello che ha detto. bacchelli, 1-ii-450

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (3 risultati)

tutti gli abitanti. siri, i-iv-602: quello che in questo colloquio trovo béthunes di

: altro rimarcabile esempio di ferocia si fu quello di clxx matrone romane, che tramarono

il gaz degl'indicati luoghi paludodi e quello de'fuochi barigazzesi. = agg

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (4 risultati)

tra la pelle cucita e rimarginata, fanno quello effetto d'accrescere la cosa. nievo

sec. xvi, il primo generale è quello di enedetto di falco del 1535)

a seccare..., a quello ricorsi che fa il mondo oggidì;

sua, mezza rupronta a rimaritarsi a quello stupido del pittor fabre. g.

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (3 risultati)

lo malandrino... disse: « quello a me serà molto utile a tenermelo

tutto il resto, le altre cose; quello che presentemente non si dice, non

cent'anni da berlino a napoli, quello slancio intuitivo che lo giustificava. flaiano,

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (1 risultato)

suoi quattrini d'associato a giornali come quello 'de cuius re agebatur'. d'annunzio,

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (3 risultati)

di tutti [gli oli] è pessimo quello di sansa, che si cava dopo

tronche ed imperfette, il riconoscere se tra quello che vi apparisce e quello che non

se tra quello che vi apparisce e quello che non vi è più vi sia la

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (1 risultato)

stile rimata da suscitar lo sdegno, dopo quello stupore. viani, 14-60: non

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (4 risultati)

un animale. faldella, i-4-44: quello spirito smanioso ed espansivo, quel corpo

di rimbalzo': nella balistica, diciamo quello pel quale il proietto è lanciato in

le braccia. -calcio di rimbalzo: quello dato da un giocatore al pallone dopo averlo

desco: ma la dura terra mandò quello di rimbalzo nel suo volto. cesarotti

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (2 risultati)

rimbambinito nella sua passione che, detto quello, mi guardò con una certa diffidenza,

: se la persona sa o crede che quello confessore sia o per vecchiezza rimbambito o

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (3 risultati)

è più da tener conto né di quello che fanno né di quello che dicono:

né di quello che fanno né di quello che dicono: tutti sono rimbambiti a

ama. nievo, 3-78: guardi a quello stormo di rimbambiti che fanno la vista

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (3 risultati)

e direzione. vento ai rimbatto: quello che colpisce di rovescio le vele.

s. v.]: 'rimbatto': quello che dà talvolta ed un tratto nelle

disturbati giornali fiorentini », rimbeccava questo o quello, a chi le dalle grida

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (1 risultato)

queste correnti siano terribilmente contrarie a tutto quello ch'è novità, originalità, personalità,

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (2 risultati)

). soderini, ii-6: tutto quello che sopravanza si pieghi nel piano destro

membrana organica. salvini, 39-ii-195: quello spazio che è intorno all'iride.

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (2 risultati)

: orlo largo e piatto, cioè quello in cui il lembo della camicia, o

.., maninconoso e miserabile per quello aere infernale. 2. figur

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (1 risultato)

che al cantare de'duo pastori, mentre quello durato era, aveano dolcissimamente rimbombato,

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (3 risultati)

v-i: vai da questo polo a quello / spargendo del tuo nome alto rimbombo

documenti della milizia italiana, i-480: di quello spenderai per mandare fanti o ricevere advisi

reimborsi le fatture ed i laggi a quello che darà le monete. oliva, i-2-514

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (2 risultati)

sulla base delle valutazioni odierne: tutto quello che sarà richiesto è il rimborso dei

in sullo squittino 1407 e in su quello 1414; e fessi uno squittino che si

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (1 risultato)

vero colore, che non è proprio quello della pece: ma non rim- bozza

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (4 risultati)

adtra cosa, aver si può da quello. piccolomini, xlv-15: gran ventura è

. sereni, 3-71: l'anima, quello che diciamo ramina e non è /

bibbia volgar., iii-558: questo è quello che iddio ha detto di lui:

puoi? dice un altro; e quello rispondea: -perché elli orano, e non

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (2 risultati)

d'orazio, ed in ispezie / per quello in cui vai più, non andò

in prose, anonimi o no, quello della signora romana è il piu corretto

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (4 risultati)

i cartoni al vero delle quattro vetriate: quello di rizzi e cantinotti, brutto.

cantinotti, brutto...; quello di carpi forse rimediabile. 4

i-39: giudichi poco savio chiunque teme quello a che non si può rimediare. serafino

capitano: l'una provedere a tutto quello che possa o servire o nuocere a'

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (4 risultati)

10-408: questa parola 'sprone'significa quello instromento con quale pungiamo li fianchi al

su, sii buono, rimedia a quello che hai fatto nella tua precipitazione, mandami

dire / che li piacesse rimediare a quello / che non potesserla impedimentire. guicciardini,

poi che il signor cini ha remediato a quello fa di bisognio. della porta,

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (4 risultati)

molto dannosi e difficili a rimediarsi: quello di chicoten- cal però giunse a notizia

danno e castigato il delitto, e quello degli ambasciatori messicani finì di assicurare chi

.., comandò al celleraio che quello cotanto poco de l'olio desse ad un

rumorose. solinas donghi, 2-45: quello poi che le stava proprio sullo stomaco era

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (4 risultati)

io dico che il po di lombardia e quello di vinegia sono sani e che il

... e che, per mitigare quello ardore, di consiglio el medico

usò per rimedio dell'infermità fare uccidere quello gladiatore, e del sangue suo, sendo

di mandarvi questa lettera e a voi quello di riceverla, vi giuro che accetterei questo

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (6 risultati)

la mia risoluzione. barilli, i-321: quello di invecchiare è il peggior errore che

l'uomo possa commettere, sin che quello di morire è l'ultimo rimedio.

: a umiliare la fero- citade di quello popolo ah'armi nato e nutricato per

i baroni, cavalieri e scudieri di quello reame, che venissono con tutte le

con alcuna dolcezza eradicare del petto loro quello desiderio di non ricognoscere superiore di governare

2-13-9: dapoi ch'io mi parti'da quello assedio, / che ancora ad albracà

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (3 risultati)

il può fare rimedire, però che a quello pericolo si mette egli, e poi

come solo mi giogneva bisognava ch'io quello dolce giuoco facessi con lei.

sia ardito a montarvi sopra, se non quello al quale sarà comandato. rimidendosi che

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (3 risultati)

, preteriti e futuri, lui medesimo e quello che è principio della moderazione nelle cose

tratto l'uscio da via della casa di quello calcato d'accattatozzi di variata sorte.

bacchelli, 2-xix-754: un affetto come quello dell'innamorato per i luoghi carichi di

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (1 risultato)

gran valore, / che tene in rimembranza quello gioco. -venire in rimembranza

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (1 risultato)

, innanzi arà compreso, arà risguardato quello e certificato, e quella forma sarà stata

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (2 risultati)

/ a la staxone e remenare / che quello remenamento / troppo fa gran zovamento /

brescia i guelfi rimenati, / sperando quello che po'fu il contrario. leggenda aurea

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (3 risultati)

io... facevo la parte di quello che giura sulle parole del maestro cioè

non bastasse pagare lo danno predetto, tutto quello guadagno deve essere lassato per ragione della

[tommaseo]: rimenda e risarcia quello che hai stracciato; anzi non voglia

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (2 risultati)

si parla dell'albero susino e di quello 'che trae di persia il suo lignaggio e

le deve pigliar per me, ma per quello di lassù, che gliele rimeriterà tutte

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (3 risultati)

, come piacque a dio, chiamaron quello / ch'era il minor di tutta

parole stette sopra di sé, pensando quello volessi dire il marito; e li

marito; e li venne in fantasia quello era seguito a punto ma, trovandosi

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (2 risultati)

fatti malissimo, e peggio di tutti quello del tommaseo, che... rimescolò

come, rimescolandosi in un subito tutto quello ch'è stato riposto nel capo, sboccano

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (3 risultati)

disgrazia: si figuri che latte era quello con quel gran tro rompersi della folla

di sangue! bersezio, 3-317: a quello sguardo egli più formidabile. -l'

tratta: non di manco voi potete comettere quello v'ataglia. guicciardini, 13-vtii-288:

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (1 risultato)

rimessa delle vacche, era stato da quello bravamente occiso a colpi di coma.

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (4 risultati)

in cui si usava più rigore in quello in cui si procedeva più rimessamente. gioberti

grosso coperto di smalto bianco e sopra quello dipinto con colori di smalto e rimesso

, e più e meno, e per quello tempo e tempi ch'a loro parrà

o, per meglio dire, prodigo di quello poco che avea, et avea saputo

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (3 risultati)

tanto che chiunque aveva cruccio alcuno, quello col fargli alcuna onta o vergogna sfogava

quanto sei facile in dire agli altri quello che loro convien lare di bene, altrettanto

segno chente sia dentro lo animo di quello che. llo dice. carrer

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (2 risultati)

. flaiano, 1-ii-271: se guardo a quello che ho fatto è povera cosa,

troppo a dir dotton, sapete voi quello che m'aiuta che io non ne tocchi

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (4 risultati)

?? dchi, quello di mentire sapendolo e riuscire lo stesso.

-piantare un altro albero al posto di quello morto. crescenzi volgar.,

infermasse, incontanente comanda il re che quello cotale ne dovesse essere tratto fuori e

.. xxx cavalieri galli cacciarono di quello luogo quattro milia cavalieri mauri e rimissongli

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

, disecca e scalda, donde rimette quello che cade dal cervello. tarchetti, 6-ii-

con alessandro rimessirii, diede ordine a quello che da far fosse. beicari,

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

i filosofi rimettere. -riconoscere per quello che fu. -anche: identificare per

davila, 288: in quanto a quello che s'appartiene alla giustizia, ciascuno sa

costà lire 1195, a ciò ne facessi quello ti fu commisso per noi. bembo

ciò che mal avea acquistato con lui e quello che egli avea a casa sua,

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

, ii-173: io rimetto ogn'uno a quello che più le piace.

fatto. di poi si volse a quello dotore in chi ella [la questione]

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

sacramento del corpo di cristo; e quello che tu non puoi intendere, rimettilo

la colpa? sarpi, vii-154: tutto quello che nasce di buono in noi viene

campituo- glio. stava inninocchiato. venne quello lo quale era del- tuocchio privato.

le remettea. bisticci, 1-i-502: quello signore gli fece grandissime rac- coglienze,

rac- coglienze, e, ispostogli per quello v'andava, il signore gli disse

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

catzelu [guevara], i-144: di quello che più gusto riceve un uomo avaro

rimette poi, non solamente un altro come quello, ma molti polloni. crescenzi

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

: per rimettersi a'loro posti, quello che commanda dirà: 'rimettetevi'. allora

consolata e consigliata giova- netta, secondo quello che mi parve opportuno mi rimisi con

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

deter 5-ii-106: par che quello autore che si mostrava qui nel

giudicio degli altri e, più che a quello degli tasca, del proprio

la quale questa specie di detrazione simboliza. quello che secondo il tetracordo sinemmenon si distende

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

nel danno dell'anima, ma anche in quello del corpo, a cagione di disagi

ce lo facevano apparire molto maggiore di quello loro eccellenze asserivano. -riabilitare.

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

niccolò molto illustre mi rimette in mente quello dell'africano il maggiore. ungaretti,

tutto alla guerra, domandava ai francesi quello a che sapeva che ei non potevano consentire

amore che tu mi portassi ma per racquistar quello che tu perduto avevi, e per

anche lui da sedere, impacciatissimo da quello sgarbo in sua presenza. avrebbe voluto

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (2 risultati)

comprendere l'autore volere altro sentire che quello che semplicemente suona la lettera, e

processo informativo, ove saria stato pesato quello che più richiedesse il dovere d'un

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (1 risultato)

di grazia, galantuom, che fiume è quello? d egli: -è il

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (2 risultati)

cubico... si debbe chiamar quello che si genera dalla doppia multiplicazione di alcun

farò opra di pigliar poco terreno e quello ben lavorare e rimondare. alamanni,

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (1 risultato)

, 1-78: 'albero rimondo'dicesi quello al quale è stato tolto via ogni

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (3 risultati)

e, in partic., in quello austriaco del lombardo-veneto, commissione o sezione

cavalli. -ufficiale di rimonta: quello preposto alla selezione e alla sostituzione dei

, scavo inclinato inferiore a 450 (quello superiore è chiamato fornello) che permette

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (2 risultati)

via terra effettuato in senso inverso a quello del corso del fiume, per lo

arrivando a totalizzare un punteggio equivalente a quello dell'avversario diretto o delle squadre o

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (3 risultati)

e 'rimorchiamento accoppiato'. il primo è quello che si esegue collocandosi il rimorchiatore innanzi

braccetto, / servila, insomma fai quello che vuole. ghislanzoni, 18-109:

signora incrocia il suo grosso braccio a quello di rambaldo, e rimorchiandolo colle sue

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (3 risultati)

: i visitatori escono nell'anticamera, quello rimorchiato per caso fatica a scuotersi l'uggia

o disus., rimorchio accoppiato: quello in cui il rimorchiatore è collegato lateralmente

delle motorette con lo scappamento aperto, quello delle auto, degli autobus, dei

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (1 risultato)

: / vo'contare / e narrare / quello che ricordare / potrà la mente,

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (5 risultati)

l'uomo a studio non vuol sapere quello ch'è tenuto di sapere per potere sanza

rimordiménto che proviamo per non aver fatto quello che ora crediamo che potevamo fare.

fiorentino, iii-424: è da sapere che quello che mosse l'auttore a voler trattare

lancia e piastra contra i zoili? e quello principalmente contra ceciliano, che riprendeva in

amarissime rimorsioni del loro bestialmente aver gittato quello che dovea, quanto la lor vita

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (2 risultati)

in quella dannazion dovere cadere, se di quello, che già in tal colpa ha

vita è rimosso, ma soffro tutto quello che si può soffrire in una infermità complicata

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (2 risultati)

: il senato, rimosso da punire quello della morte di suo fratello, sostenendo essere

non avevano trovato espediente più utile di quello di un'amnistia generale e non limitata

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (4 risultati)

. s. mi dia co'suoi comandi quello di servirla, a rimostrarle in fatti

). galileo, 1-2-78: quello che al fatto sin qui posso aggiungere

aranno consigliato e dato consiglio, secondo quello consiglio esso rettore facci e mandi ad

di ciertano popolo e provincie, e di quello privazione o. rrimozione di quelli per

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (1 risultato)

da mediati, per la remozione di quello che era di mezzo, diventano immediati.

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (1 risultato)

fine nulla più costa agli innovatori di quello che costasse ai primi trovatori. buonafede

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (2 risultati)

rimpastate il volto di padre cristoforo su quello di jean paul richter... e

. -far ritornare qualcuno a essere quello di prima (in relazione col compì

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (1 risultato)

una nuova pelliccia. pedulare come quello sciocco dell'autore. guerrazzi, 9-ii-

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (1 risultato)

s. petronio, 36: rempeto quello luogo, a muro del sepolcro, si

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (3 risultati)

ordine: non rimpiangiamo se provvisorio anche quello. 5. ant. commiserare

ricordato come mi gliore di quello che c'è al presente; vagheggiato

, amaro, violento ai non aver udito quello che lui mi diceva. pratolini,

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (2 risultati)

manzoni, fermo e lucia, 260: quello ch'io vorrei che tu prendessi non

pea, 2-263: se fossi stato quello che credeva lei, invece di star rimpiattato

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (2 risultati)

.): che serve a sostituire quello mancante o perduto. rovani, 2-ii-773

scorso, dovessi formare un conto di quello rileva il mantenimento di tutto l'esercito

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (1 risultato)

meno bravo, per meno importante di quello che si è. montanelli, 93

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (2 risultati)

scopo della diga sarebbe... quello di rimpolpare, con fondi pubblici,

le diverse economie applicate rimpolpano un poco quello scheletro; l'uomo è sempre un

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (2 risultati)

, ii-xvn-15: sono... di quello fattore della leggie o del principante di

/ vo'contare / e narrare / quello che ricordare / potrà la mente, /

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (2 risultati)

., 616: mentre che mangiavano in quello cenacolo, apparve a loro il segnore

. marsilio ficino, 6-7: quello donatore... dà a ognuno

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (1 risultato)

che c'è entro e voi eleggete quello che vi pare più adatto, ché a

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (2 risultati)

con un colpo uguale o maggiore di quello da lui ricevuto. n. villani

duca ruberto e tenendosi male remunerato da quello dello avergli ceduto il regno, che,

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (4 risultati)

, incitava tutti a penitenza e narrava quello che aveva veduto e provato.

questo corpo... si perverrà a quello ultimo dì che sarà di remunerazione e

detto uficio del consolato, altro che quello che di sopra si contiene. c.

rimosse il cadavere, secco e leggero come quello d'un bambino, lo lavò,

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (1 risultato)

poiché, con l'i- scusarvi di quello di che accusato non sete, v'ingegnate

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (2 risultati)

tossi dinanzi a domenedio e pregollo che quello male rimovesse che dovea venire. imitazione

di moderazione e di modestia, cioè quello di studioso di saviezza e d'amante di

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (3 risultati)

indarno avea sudato, vidi in tutto quello vanitadi ed afflizioni e cupiditade d'animo

più debole, imperocché svapora, e quello che è presso al profondo ovvero approssimante

. causi alcuno impeto il quale muova quello aere, e l'aere mosso paia vento

vol. XVI Pag.1076 - Da RIVOLGIMENTO a RIVOLGIMENTO (7 risultati)

rivolgimenti, e recandosi ora in su quello, e ora in su questo lato,

xcii-ii- 320: il movimento sopramano è quello nel quale si muove il braccio da

faccende parimente per gran somma. ma quello che d'inghilterra viene detto era tanto

attraverso rivolgimenti violenti. -rivolgimento costituzionale: quello che riguarda la struttura costituzionale o istituzionale

rivolgimento costituzionale napoletano del 1820-21, e quello anche del piemonte, sebbene vi si

di tutta ramina. -rivolgimento politico: quello che investe il potere politico e chi

nei rivolgimenti politici. -rivolgimento sociale: quello che riguarda le strutture socio-economiche.

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (1 risultato)

disse che comanderà la restituzione di tutto quello che era in essere, e sarebbe ubidito

vol. XVI Pag.1078 - Da RIVOLTA a RIVOLTA (2 risultati)

machinassero qualche rivolta a rovina grandissima di quello stato. d'annunzio, iii-1-388: tutte

è uno piccolo piano, e in quello una profonda buca in terra. bibbia volgar

vol. XVI Pag.1080 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (5 risultati)

lo vide. fenoglio, 5-i-477: quello si spostò sui gomiti, rivoltando il

riguardarvi e rivoltivegli a forza, ammazza quello gli occhi del quale sono primi a

o, anche, fra più persone) quello che interessa. -anche: leggere un

una a una si può identificare con quello mentale della ricerca e dello studio attento

loro sono involute; cioè tutto quello che fanno rivoltano in se medesimi e

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (4 risultati)

bontempi, 3-2-246: il contrapunto doppio è quello la cui parte acuta vien rivoltata una

nella gola, mentre il cavallo fuggie quello animale, che par che segli vogli

il pover'uomo si rivoltava nel letto. quello che, per ogni verso, gli

altro che rivoltarsi a dio, per impetrarne quello che oramai era indarno sperare se non

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (1 risultato)

giorno era venuto: l'uomo era quello lì; il futuro marito; e soltanto

vol. XVI Pag.1083 - Da RIVOLTATURE a RIVOLTO (3 risultati)

cristo al sacro avello, / ove cercando quello / con afflitto sembiante, / e

mirate, mirate che bravo tincone è quello che fra le coscie gli pende.

ché rivolto in un vel mi truovo in quello. ramusio, cii-vii-986: la fanno

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (1 risultato)

nella aurora. idem, 6-422: ecco quello ebro vecchio sileno, che apena si

vol. XVI Pag.1085 - Da RIVOLTOLARE a RIVOLTURA (1 risultato)

una volta, o tacitamente odiavano meco quello stesso governo. marinetti, 2-i-353:

vol. XVI Pag.1086 - Da RIVOLUTIVO a RIVOLUZIONARIAMENTE (3 risultati)

. cattaneo, cxx-208: si debbe a quello [fiume]... tor-

gli altri duoi dalla parte sinistra, quello superiore che ha molte rivolture di corda

un tempo in modo che non intendi quello che si voglia fare e con sue rivol

vol. XVI Pag.1087 - Da RIVOLUZIONARIETÀ a RIVOLUZIONE (3 risultati)

partito che possa dirsi rivoluzionario, e quello che usurpa tale nome dividesi in due

, non meritano altro nome, che quello di dottrinali aberrazioni. calvino, 13-41

guidati da un gruppo dirigente contrapposto a quello dominante e basati su strati più o

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (3 risultati)

e tale signif., insieme con quello estensivo di 'radicale e rapida trasformazione'

de'prenominati italiani non ha possuto fare quello che si può sperare facci la illustre

il partito nazionalista di chiang kai-shek e quello comunista guidato da mao tse-tung, condusse

vol. XVI Pag.1089 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (3 risultati)

d'un tenor di vita non inferiore a quello passato. vittorini, 7-17: 'civiltà'

. sermoni sacri [tommaseo]: quello terremoto e quella revoluzione della pietra [

cristo] furono fatte per ministerio di quello angelo. romoli, 203: la

vol. XVI Pag.1090 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (4 risultati)

bassa acqua e penetra al fondo, e quello con circulare revuluzione remove e consuma.

con varie revoluzioni, seguivano la fuga di quello in epiro. -circonvoluzione,

compisse intorno alla terra o a quello delle sfere che per la fisica aristotelica

di venere, sì come movitori di quello. idem, conv., ii-xrv-15:

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (6 risultati)

atlante usa gran fraude a questo e a quello. / chi tor debba di lor

appetito ch'è 'n ciascuna parte di quello nono cielo, che è immediato a

nono cielo, che è immediato a quello, d'essere congiunta con ciascuna parte

d'essere congiunta con ciascuna parte di quello divinissimo ciel quieto, in quello si rivolve

parte di quello divinissimo ciel quieto, in quello si rivolve con tanto desiderio che sua

bomba quegli che ha imaginato di offrirsi quello spettacolo di una dozzina di persone che

vol. XVI Pag.1093 - Da RIZOGENESI a RIZZAMENTO (4 risultati)

133: 'strato rizogeno': in botanica, quello strato di cellule che nella radice dà

dotati di foglie. -rizoma indeterminato: quello che si prolunga indefinitamente sottoterra per opera

i germogli laterali. -rizoma determinato: quello la cui gemma apicale si sviluppa ogni

per esempio l'agarico dell'ulivo e quello che tappezza le miniere, detto 'rizomorfa

vol. XVI Pag.1094 - Da RIZZAPPETTARE a RIZZARE (1 risultato)

, ii-16: melampo il fido cane a quello accanto / chino in sul ventre si

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (5 risultati)

le avessi: « io trovo in quello [dante] / tenebre, orrore,

famiglia, hai buttato all'aria tutto quello che m'ero affannato cu rizzare.

istanze. de'sommi, 56: quello che in persona del poeta favella ha

ch'eglino come l'avevano messo in quello luogo, nello caverebbono. lamenti storici,

curvi a lavorare la terra, udendo quello scampanellìo, si rizzavano sulla vita; guardavano

vol. XVI Pag.1096 - Da RIZZARE a RIZZATO (1 risultato)

rizzato un palco, e sopra di quello passeggiava or dall'una, ora dall'altra

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (3 risultati)

alla sua roba, ch'era tutto quello ch'ei avesse al mondo; perché non

d'oro che diceano: « è quello che idio vuole », e nelle spalle

lettere che diceano: « e sì sarà quello che idio vorrà ». boccaccio,

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (4 risultati)

rivestivano cariche pubbliche in settori, come quello militare, in cui non era necessario

, 1-161: questo discorso rassomiglia a quello d'uno che ti dicesse: « senti

robbe che entrano nello stato o che di quello escono. are. lamberti, 186

così buttato là milton, presi in quello scambio waller, traducendone i tre canti della

vol. XVI Pag.1100 - Da ROBACCIA a ROBARE (1 risultato)

sua rubrica sul settimanale, per esempio, quello era un vero scherzo. con tutta