7-4: deh, tu [diana] quelle quadrella, onde talvolta / ai danni
cui alle componenti spaziali, coincidenti con quelle della densità di corrente ordinaria, si
la chiusura degli archi della loggia interna con quelle ele- antissime quadrifore, destinate soltanto alla
iv-283: tutte le finestre sono centrate e quelle di sopra son alternativamente una grande e
... qua- drangulari o quadrilatere quelle che saran chiuse de quattro [linee
1-i-108: alle dottrine dei logici consentono quelle dei retori, perché sarebbe vano il
sulla testa. barbaro, 207: quelle piazze, che sono sparse per la città
casa con pietre quadre, cioè con quelle provisioni che secondo il mondo sembrano permanenti
si ritiene una testa quadra, di quelle che la sanno lunga e vedono molto lontano
quadri fra loro. bresciani, 3: quelle genti iperboree dànno ai quadri delle volte
genti iperboree dànno ai quadri delle volte quelle declinazioni e immorsature le quali volgono in
romperai. moravia, 25-21: una di quelle tavole lunghe e strette chiamate refettorio appariva
tapini, 40-47: quei signori e quelle signore che si stemrano in giubilo quadrumane
lor cascanti e bassi iambi. ma quelle parolone esorbitanti, come la batracomiomachia di
dinanzi quei terzetti di sillabe preceduti da quelle due maiuscole eguali e quadrupedi.
qua giù. achillini, ii-115: quelle incorruttibili ed eterne bellezze del cielo,
prese. boccaccio, vili-1-222: temere quelle che nuocere non possono, come sarebbe
tuo, quando ne hai, mandai e quelle a presentare. maestro martino, lxvi-1-120
miei compagni, al rotto / conversare con quelle anime in pena / di una vita
: 'quairata ': ciascuna di quelle tavole prime, piane e squadrate che
, facendo alle volte qualche scorrerie per quelle terre. alfieri, xiv-2-194: passi questa
santo / affetto. pavese, 10-56: quelle donne eran belle: qualcuna scendeva /
braccia o due e mezzo, di quelle sacca, se ve n'è avanzato,
pitture, or aelle sculture; ma quelle essendo più facili a perire, o per
. bresciani, 3-223: gli faccia veder quelle torme impestiate, luride, intronate dal
diversa, con forma intrinseca diversa da quelle in noi attualmente vigenti. -filos
sa, che le persone non volgari, quelle che sono qualcosa al mondo, quale
. linati, 30-121: era pure in quelle domeniche che riusciva talvolta a combinare qualcosellina
? metastasio, 1-ii-109: quai dive son quelle / che in sì lieto sembiante /
direttamente necessarie, ma tuttavia le do quelle, quali che siano, che mi riesce
non ammette altre vivande alla mensa che quelle delle quali ha da nutrirsi. g.
medesima categoria (le categorie tradizionali essendo quelle dei dirigenti, degli operai e degli impiegati
de luca, 1-12-1-125: altre sono quelle [qualità o circostanze] le quali
giudizio che lo qualifichi veramente, tutte quelle altre vaghe qualità non so come se
. algarotti, x-12: égli ha fatto quelle così belle imitazioni che basterebbero esse sole
uale ogni passione di virgilio sente e di quelle si quali- ca: in prima si
persone nella favola simili di costume a quelle che si rappresentano, secondo la notizia
suo non si potrà servire, senza che quelle parti vi si ritruovino. vittorini,
molto spesso si troveranno facilmente persone di quelle condizioni a punto qualificate ch'egli le
la nobiltà tutta, dava il nome a quelle sgualdrine delle prime dame della città e
, a ragione o a torto, quelle satire che non sono qualificate di sì
ha di mestieri d'altre insinuazioni da quelle che sa ben farsi da se medesimo.
case piu qualificate adoprano, invece di quelle scorze d'abete, tinteriore corteccia, sottile
temere nulla, e soprattutto non bisogna temere quelle qualificazioni negative che possono essere ritorte all'
, emozionali, irrazionali di contro a quelle più propriamente oggettive e impersonali che hanno
considerato negli oggetti risiede nella combinazione di quelle qualità visibili che ci recano diletto per
nelle speziarie, manca di tutte quelle buone qualità che s'attribuiscono alla migliore
decidere quali siano le più belle tra quelle che s'adoprano in italia, non
scultorie dell'angelico sono assai inferiori a quelle di giotto e masaccio. pavese, 10-
gli mancassero ancora altri nei, pure quelle sole qualità sono bastanti per renderlo mostruoso
questioni di giurisdizione si possono anche dir quelle le quali sogliono disputarsi tra piu chiese
una peste, diverse per lo più da quelle delraltre, possono esser cagione che in
risolvere è l'altro caso de'possedenti quelle sovranità imperfette le quali, essendo cominciate
] in cipri. quivi, con quelle qualità medesime di mercatantie che egli aveva
s. c., 1-1-4: stolte quelle menti che vogliono misurare lo merito della
d'amante, scegli non cedeva prima a quelle di lei nel goderla in qualità di
le molte qualitadi, e più alto quelle che noi diciamo stelle che cag'ono
, i-62: la qualitade è di quelle cose che in molti modi si dicono,
. -qualità sensibile: ciascuna di quelle che cadono sotto i sensi e sono
. -qualità primaria: ciascuna di quelle proprie dell'oggetto (come l'estensione
si sogliono alle volte chiamar tragedie costumate quelle dove per la maggior parte d'esse ap-
vista è di tal qualitate / che sopra quelle ognor pregio ti dona. bisticci
idem, ii-6-453: accettare la realtà di quelle cose stesse che dobbiamo affrontare e condannare
, 1-64: vi ringrazio che abbiate mandate quelle quaisiensi notizie al signor conte porcia,
croce, ii-5-165: nell'imprendere qualsiasi di quelle indagini, si fa subito trapasso dalla
1-294: propongasi a qualsivoglia di goder quelle medesime utilità, ma con sapere ch'
: tanta prova d'usanza vi era in quelle di battere e tanta fidanza che a
io non ti amavo allora; e quelle mie prime e più affettuose lettere non
che, se qualunque è l'una di quelle fosse in salomone o in aristotile o
umana natura nei popoli, e anche quelle cagioni qualunquesiano che produssero la loro immobilità
ricominciar la vita, e massime di quelle più trite e più comuni, che sono
volgar., 41: frate ginepro di quelle parole poco curò e quasi nulla,
dille quali le virtù sono inumerabili, con quelle dilla peridonia, ramai, quandro,
parte al venusto composito conveniente examinando di quelle... eximie statue..
che dell'onfemo sarien piene tutte / quelle caverne d'esta mala pianta. s.
altro non è che una certa misura di quelle cose che sono commutabili o venali,
chiamasi la matematica. -quantità costanti: quelle che conservano sempre lo stesso valore (
della strada). -quantità variabili: quelle che possono assumere valori diversi (la
poste per quantitativa guisa a confronto di quelle poche e scarse e informi notizie che
le cose che nelle prime lettere di quelle che nelle ultime abbiamo riputate bisognevoli d'avvertimento
/ le mie parole, quanto converrassi / quelle covrire a la tua vista rude.
medesima voglia, venga a richiedervi di quelle cose. s. cavalli, lii-4-316:
per dar fine... a tutte quelle figure che mancavano alla sagrestia e libreria
oficio. marsilio fxcino, 6-85: quelle sacratissime vittime de'deci...
delle scienze naturali è comunemente ammesso per quelle di esse che si presentano come semplici
'capote * destinate ad alternar con quelle di paglia di riso e vaghe ed
, vi scrisse cose molto lontane da quelle di prima. giannone, 1-i-518:
imperadore, ordinò che si radesse in quelle il nome d'imperadore. -cancellare
profeta che il tipografo radeva dal volumetto quelle otto pagine di 'schiarimento ai lettori
che la va radendo, e di ficco quelle che venendo da alto la percuote in
forma di particelle subatomiche veloci, come quelle emesse nelle reazioni nucleari o nei processi
o le attaccate radiazioni ne tramandino con quelle del sole e della luna. 3
più grosse radiche, le rimondano da quelle minute escrescenze o barbuzze,...
^: l'affermare che oneste son quelle azioni, le quali è piu giovevole che
poi che tosto o tardi periscan tra quelle vampe. magalotti, 2-126: in
alfio era di una radicale sincerità di quelle che esigono la parola precisa. boine
idee e i suoi princìpi, e quelle degli uomini e delle società colle quali si
il corpo del vocabolo, diverse da quelle del vocabolo della greca, ma aveva
ai radicali liberi. -reazioni radicaliche: quelle che hanno luogo in presenza di radicali liberi
d. battoli, 2-3-304: quantunque fra quelle mura ristretto il fervente spirito del padre
a questa grandezza. piccolomini, 10-213: quelle favole e quelle azzioni e fatti d'
piccolomini, 10-213: quelle favole e quelle azzioni e fatti d'uomini che già nell'
svariate malattie interne, in partic. quelle dell'apparato respiratorio. sansovino,
car; mestibili simili a quelle < del radicchio. monticano, 104
o radici affastellate o capillari; in quelle di dicotiledoni e di gimnosperme si può
libro all'esterno), mentre in quelle delle monocotiledoni è presente soltanto una struttura
dico che generano moltitudine di radici, e quelle sottili, tutte le sorte delle biade
,... e attenti invece a quelle, presso a poco della stessa specie
radici aeree. -con riferimento a quelle degli arbusti spinosi in cui sono trasformati
: nell'antico linguaggio deh'erdoristeria, quelle del rusco, dell'asparago, del
aperienti 'o 4 aperitive 'quelle del rusco, dell'asparago, del finocchio
-radici acquatiche e di piante acquatiche: quelle, prive di geotropismo e dotate (a
geotropismo e dotate (a differenza ai quelle ipogee) di clorofilla, di molte piante
di vera radice. -radici aeree: quelle di numerose piante epifite, prive di
geotropismo e dotate (a differenza di quelle ipogee) di clorofilla. vocabolario di
gippa ha tutto il carattere di una di quelle antiche radici di torre,..
. ordinamenti di giustizia, 2-328: quelle case e beni... dal
: 'radice ': si dice ai quelle cose che sono profondamente conficcate in altre
aveva diviso i fratelli, una di quelle liti familiari dalle radici inestricabili. pavese
, / nn che sé vide in quelle ov'io mi miro, / sé per
radici e fon damenti di quelle. caro, 3-3-120: della natura del
bastano però a far noi partecipi di quelle arti e scienze, delle quali neppur sarebbe
ragioni e di non contentarsi di ripetere quelle che sono già state trovate cattive. nievo
parole cerimoniali sien necessarie, sì perché con quelle si dimostra umiltà e riverenza la qual
le annate cattive che si compensano con quelle buone. l'importante per l'uomo,
] vale alle posteme del gozzo e a quelle delle radici degli orecchi, se sarà
linee elice. magalotti, 20-81: quelle due laminette... che abbiamo.
come si chiamano, delle altre che da quelle provengono sono poche. vico, 4-i-954
o, disus., cuba o terza quelle di indice 2 o 3 (e la
fleto '. -radici immaginarie: quelle di ordine pari di un numero negativo
, e comprendese in le radice de quelle esser de sotta un pannicolo. stampa periodica
. e. gadda, 6-150: da quelle delusioni continuate, da quei dieci anni
fango e mondinsi poscia da tutte quelle picciole e capillose radicette che quasi tutte universalmente
posizioni politi che affini a quelle dei radicali. brignetti, 3-103
delle spirali, che comprende... quelle nelle quali le dignità de'radi sono
emanazione di torio ha proprietà analoghe a quelle della radioemanazione con potere di radioattivazione indotta
, ma avevano delle sicurezze, e quelle andavano tolte a mano. 2
emanazione di torio ha proprietà analoghe a quelle della radioemanazione con potere di radioattivazione indotta
, 1-679: a me non importa di quelle glorioluzze di metallo bianco o di radioro
di particelle nucleari (in partic. quelle da cui si ottengono radioisotopi di un
-questo è forse lo sviluppo di quelle che lei [le corousier] chiamò
città radiose '? -e lo sviluppo di quelle città di abitazione chiamate non da me
8-1-462: pensava che la cagione di quelle ombre del corpo lunare venisse dalla radità e
perché lo radevo molto e mangiavo di quelle raditure, e quello mi bastava per due
4-i-909: le leggi si concepiscano di quelle cose che avvengono per lo piu,
piu, lasciando alla prudenza de'maestrati quelle che accadono assai di rado. targioni
volte (avvegnaché alcuna volta), quelle non si possono sapere, imperocch'awen-
, r adacquare al tempo del bisogno quelle selve degli arri. ibidem, vii-467
o radunanze ciascun dì: ma da quelle radunanze niuno di voi tornerà più ricco al
7-411: i due amici presero a frequentar quelle radunanze con la stessa puntualità scrupolosa con
bella bestia, libera pel parco, in quelle vicinanze; e il pensiero di aver
differenza da simili accademie [antiche] a quelle tante nostre di oggi giorno, che
pratesi, 5-307: alzando gli occhi a quelle alte e gialle radure, dappertutto caverne
apparivano di quei chiarori menzogneri, ai quelle radure tra il nuvolo e il sereno che
azzurro. linati, 13-71: in quelle comici naturali [delle finestre] ti s'
raffaellésca, sf. grottesca del tipo di quelle dipinte nelle logge vaticane dai seguaci di
norma ne''promessi sposi 'discemere quelle bellezze minute di second'ordine che tengono del
soderini, i-543: anche fra quelle [uve] ne sono delle buone e
non mi dava il cuore di rimetter fuori quelle cose mie così come sono, senza
-rifl. cavalca, ii-248: quelle che s'adomano e raffazonansi e fanno
testa di lunghi crini di cavallo simile a quelle che ne'loro balletti sogliono i medesimi
dì in villa per raffermarmi fiacco da quelle febbri, in quali alquanti ai prima era
gli sovviene / per non raffigurarla in quelle spoglie. manzoni, pr. sp.
una parola. salvini, 30-2-179: quelle voci toscane che raffigurano ed appropriano le
10-5: mi apparve come una di quelle floride statue con le quali i romani
di santa croce, non meno di quelle di padova, ci trasportano fuori dei limiti
far di meno quanto mai possono di quelle delle altre nazioni e risparmiare il loro
opera e vorrà fame il confronto con quelle che condusse prima vincenzio, e in
spiana l'oscurità di qualche grotta ove tra quelle cupe malinconie si rendeva più felice la
in molte parti, e principalmente in quelle ov'essa è, per così dir,
ma la raffina, di nntoppo a quelle corporee o sensitive che si consuman con
conosce, ne verrà conclusione contraria a quelle degli avversari e motivo di continuare e
dorindo sentiva gran contento, per esser quelle parole il vero vaso dove si raffinava l'
depravazione. algarotti, i-iv-374: né quelle raffinatezze, che si credono invenzione ai
e così accrescerne quasi la realità; quelle raffinatezze non gli erano punto ignote,
21-202: tutte queste raffinatezze voluttuarie come quelle preziosità artistiche non si accordano alla vita
, senza sapere dove avesse imparato tutte quelle cose. calvino, 2-215: viola era
: non si è capito se in quelle parole ci fosse un principio di pietà o
in dieci gruppi. appartengono al primo quelle relative all'alimentazione: con 930 fornai
trivigi ordinarono che eglino i rafforzamenti di quelle città, che incominciati aveano, procacciasser
e 'l re pur sempre queste parti e quelle / lor fa inalzare e rafforzare i
vele e finire colle debite benedizioni a quelle anime benemerite della nostra città, che
sono le forze de'cattolici indebolite e quelle degli eretici rafforzate solamente per la guerra che
vara], i-149: feci cercar quelle erbe e cavar quelle radice, e
i-149: feci cercar quelle erbe e cavar quelle radice, e secondo la vostra istruzzione
e così dio vi dia sanità come quelle giovarono alle mie gotte, le quali
ma non già a raffreddare del tutto quelle azioni che la ragione avesse persuaso doversi
il mel ch'allora io colsi / da quelle fresche rose, / se ben gli
intesa la morte d'augusto, raffrenò quelle genti che pertinacemente ricusavano tiberio e volevano
non palesasse 1 sentimenti del cuore, con quelle parole soavi che sogliono abbondare nelle bocche
rasone, i... i sono quelle cose ch'alia fin te mette.
siamo rade volte abbattuti a raffrontare in quelle lezioni che egli allegano. carducci, ii-19-235
come uscendo le pecore in lunga fila quelle di dietro fanno, senza sapere il
veggono fare alle pri- maie, così quelle anime cne venivano a procissione...
sono effetto d'infiammazione, determinata in quelle parti da immondezza, confricazione continua e
san piero in campo sparso là tra quelle / file di pioppi, garrulo, ai
cover girl \ bella giovane, come quelle che sono rappresentate sulle copertine dei periodici
chiassata / cerchi di sant * ambrogio in quelle vie / e troverawi birri, messi
case di roma, regalando ben rilegate quelle mie prime fatiche affine di accattar voti
, 36: quando e'vi vengon quelle fantasie / di cavalcar a casa michelino
un ragazzo che fa altri lavon in quelle camere. -giovane lavorante, commesso
più quelo. aretino, 20-258: quelle buone donne e altre sorti di puttane
fagiuoli, i-143: volli regger con quelle ragazzotte / che un anno ballerian
pigliava per le braccia quei giovinastri e quelle ragazzotte, gli spingeva nel buglione.
scacazzi spesso, talmente che per risposta di quelle mi vien voglia di farti una zufolata
cui raggiaménto le parti di sopra e quelle di sotto s'alluminano. ottonelli, 154
e così puro ovale, intomeato aa quelle anella di morbido castagno, reclinato nell'
tra qualche filo d'erba una di quelle piccole sfere raggiate di peluria, delle
schiacciar la guancia contro l'ordigno di quelle loro abominevoli macchine raggiate di latta e
. carducci, ii-i 1-239: di quelle raggiere argentee da testa lombarde, qui
iii-134: remo, davanti al fuoco di quelle artiglierie, rimaneva impassibile, con un
fieda, / tumulti preziosi / fan quelle chiome d'oro. 4.
più volentieri che non si farebbe di quelle somme d'oro che vi sono scritte
i-186: allora niente gli potran più valere quelle arti varie, colle quali ora raggira
che io raggiri il mio ragionare sopra quelle cose che alla novella danno credito di
. papi, ii-100: il suon di quelle / persuadevoli voci, in cui le
[geometria] si raggira intorno a quelle cose che sempre sono e non circa
cose che sempre sono e non circa quelle che si generano per mancare. giannone
si susseguivano sempre piu vicine e, a quelle scosse, la folla, che non
: non raggranellava tanto da sfamare tutte quelle bocche. -assol. carducci,
lode d'industria dallo spigolare e raggranellare di quelle maniere di scuola e di quelle fredde
di quelle maniere di scuola e di quelle fredde argutezze che la trattazione universale di
. dio! betteioni, iii-31: quelle tetraggini nordiche... mi fanno raggricciare
lo sguardo del negro, mentre diceva quelle parole, divorava la tisbe che stava leggendo
rughe. gnislanzoni, 12-4: da quelle cataste., sporgono dei volti umani.
. tapini, ii-1172: una di quelle domeniche deserte, mute,...
da voi rispettivamente raggruzzolate e abbicate in quelle vostre scomunicate prose, in quelle vostre poesie
in quelle vostre scomunicate prose, in quelle vostre poesie scomunicatissime? 3
nelli comi: le prime bandiere furono quelle degli astati, appresso furono quelle delli
furono quelle degli astati, appresso furono quelle delli principi, e li triari chiudevano
forse minore parte ne sono ingiuste di quelle date tra noi o per la ignoranza
relativi a più annate agrarie e compensando quelle scarse con le migliori, per valutare
la salsedine di quel fondo, ragguagliate a quelle della superficie. lanzi, 1-2-30:
il peso di queste ragguagliato al peso di quelle, secondo lui, scuopre l'epoca
sterili e scarsamente aiutate, mentre che quelle e fertili e ricche e piene di un
al medesimo vescovo affine di dargli tutte quelle soddisfazioni che saranno per loro possibili. lettere
capre ancora l'avere pendente assai dal collo quelle barbette è buon segnale,..
signore, mi fenno e plasmarono, quelle mani che sono in croce chiavate per
loro maniere, e d'altra parte quelle di guiscardo raguarda. s. caterina da
che ragguardare all'opere di cristo e in quelle de'santi uomeni. rinaldeschi, 1-28
cavalca, 18-42: ragguardino quegli e quelle che dicono che possono fare nel matrimonio
sotto seleuco. temanza, xiii: quelle opere... rendono sì ragguar
volgar., 2-21: la virtù di quelle [delle stelle] si comunica al
per appiccamento ovvero congiunzion della luna a quelle, la qual s'appicca ovvero congiugne
le gran caldaie piene di ragia, dove quelle corde sono poi bollite. grossi,
screpolano e si fendono, e da quelle fessure esce fuora in forma di ragia o
, iii-205: unite le sue genti con quelle del ragià contro orantevo e fatto un
ciò è movimento dello aspecto suo per quelle cose che vedere si debbono. cesarotti,
in ragionamento circa la difesa comune di quelle marine. g. gozzi, i-8-72
alla fede e alla religione, poiché di quelle che ^ appartengono terremo ragionamento più abbasso
dello stile, il qual si forma di quelle sentenze e parole che entrano nei ragionamenti
ancor, per uso, / guardava a quelle, tacito, in ascolto / dell'
di ognuno con quella destrezza che ragionano quelle de'manuoli con le tasche dei balocchi che
, altre lezioni non gli piacevano che quelle che di guerre o di cose fatte da
comportarsi, nelle'attività pratiche o in quelle intellettuali, in modo ragionevole, assennato
la grammatica; la latina c'era; quelle delle lingue volgari sarebbe bisognato farle.
comportarsi, sia nelle attività pratiche sia in quelle intellettuali, in modo ragionevole, assennato
si proceda. passavanti, 125: quelle cotali cose, immaginate, ragionate, ripensate
rientra più o meno nel novero di quelle ragionate chiarificazioni e ricostruzioni d'un carattere
e spartiscono certe particelle chiamate membri come quelle che, in un certo modo,
sanza lo fedele consiglio de la ragione in quelle cose là ove cotale consiglio fosse utile
mi parve vedere questa gloriosa beatrice con quelle vestimenta sanguigne co le quali apparve prima a
vanno quei signori dottori a stare in quelle parti d'america... dove la
, 1-12: che altro ci dimostrano quelle coppe, se non che i giuo-
consiste già solo nelle parole e in quelle che si chiamano lascivie del parlar toscano
non meno valida della sostanziale): quelle o ecloghe o commedie erano composte di terzine
1-173: dopo le ragioni morali, venivano quelle d'interesse, che primeggiavano, forse
, secondo la raggione e condizion di quelle, la viene a figurare, formare,
. g. bassani, 5-51: a quelle promesse a cui non credeva, a
promesse a cui non credeva, a quelle fantasie alle quali aderiva con tante intime
: non furono le convenienze de'popoli quelle che fecero così dar lombardia a spagna
sono le convenienze de'popoli, ma quelle de'prìncipi, che si chiamarono e si
leggi e regole feudali, ma con quelle della ragion comune, conforme si regolano li
le provincie d'europa e gran parte ai quelle d'asia, perché tutte erano sottoposte
, 15, 16, e di quelle delle donne = 15, 15, 17
ci disse anco tener avviso che in quelle parti era arrivata grandissima quantità de zuccari,
a trovarsi quasi tutti i giorni con quelle mummie. -a, dietro ragion
riprese, se non perché essa in quelle si doleva lui a torto bere il mortai
fare una ragione. pea, 7-274: quelle parole generiche,
ogni cosa scrivere a sua ragione, quelle mise [salabaetto] ne'magazzini. giov
sensitiva o la vegetativa gli convengono, quelle veramente volontarie si deon dire le quali
, assai aperto sarà conosciuto, se io quelle della lor forma trar non avessi voluto
ragionevole. salvini, 39-iii- 186: quelle prime nozioni... e di que'
del gusto... è bene veder quelle loro opere e abbominarle. servono per
si tossono, conoscendo quanta virtù egli da quelle si argumentasse, non già a picciola
sua ad attizzarvi un incendio di tutte quelle passioni che prima servivano a lui ubbidienti
. abbiano scelto tra le varie lezioni quelle ch'erano più coerenti al carattere generale
dove le epistole supplichevoli si avvicendavano con quelle minacciose e le epistole ragionevoli con quelle
quelle minacciose e le epistole ragionevoli con quelle prive di senso comune. -con
21-131: è antica e famosa quistione se quelle cose che leggiere comunemente si chiamano lo
o al modo di agire comuni o a quelle che sono le regole sociali o che
alcuna. g. correr, lii-4-221: quelle maestà... tanto hanno assuefatte
procedere la natura de le piante in quelle. trattato dei cinque sensi, 1-2:
forma il fulmine possa ragionevolmente credersi di quelle medesime o simili parti composta delle quali
, 135: vi scrissi questa mattina quelle quattro righe che ragionevolmente dovrete aver letto
: non perder mai tempo intorno a quelle cose che non si possono ragionevolmente acquistare.
2-107: dirò... ragionevolmente overo quelle cose che ci sono state lasciate da'
che ci sono state lasciate da'filosofi overo quelle c'ho veduto per prova. g
che meglio e più agevolmente possano vedere quelle ragioni. statuto dell'arte dei vinattieri
quello pòvero uomo di quello calzolaio per quelle 16 lire. dagliele io?
mala ventura / ha sul gusto di quelle del re mida / di mischiarsi fra '
quali si consumavano le viscere per lavorare quelle ragne colle quali finalmente altro non prendono che
bresciani, 6-xi1-13: ella godea veder quelle varie ragion di pesci sguizzolar fra le
2-364: 'ragna ': nome di quelle minute funi del guemimento delle navi,
ali dipinte / o in cingallegre di quelle ragnaie. = deriv. da
. de amicis, 298: erano quelle vie interminabili, diritte, fiancheggiate di
ingiustamente causati. fragilissimi ragnateli, giacché quelle non si negano a nessuno; per questi
buone; e queste son ragnate, e quelle non reggono. rapini, 28-171:
, 11-65: lo lascio scivolare su quelle foglie. all'istante gli è addosso un
che ve ne sia, due ragniuole come quelle che s'adoperano alle fratte per i
: un vecchio ragnolon... in quelle mura / stava 'ab antiquo '
ii- 297: -che vi è in quelle pentole? -in questa ragù di polli
malvagità, onde intanto desiderano d'aempire quelle cose che desiderano d'aempire tutti quelli
se stessi una vista totalmente diversa da quelle de'giorni antecedenti e destavano nella mente
dotti ita -iiani, al modo di quelle incominciate in germania, che ogni anno
, 1-307: fé ragunare in tutte quelle parti, ov'era la muraglia più debile
no mi rimarrò per questo dal comunicar quelle osservazioni che in tal proposito ho ragunato
si togliesse ancora l'infelicità che da quelle nasce, la qual parmi...
e abeverano tutta la terra e tutte quelle erbe. ariosto, 34-73: da l'
volte ch'io mi sono abbattuto in quelle ragunate di fiorentini di ambo i sessi
d'acque ferme o ne'rigagnoli da quelle che piovano. tommaseo, 11-110: quest'
troviamo per le storie della bibbia e per quelle degli as- siriani che nembrot il gigante
di roma. castelvetro, 3-36: dove quelle [tradizioni] scoprono la gloria dell'
occasione, si rallarga lucrezio in esplicare tutte quelle cose che della terra da'greci poeti
; e non la rallegrano di certo tutte quelle botteghe di rigattieri, con i vecchi
vita pensieri da fanciulli, rallegrandosi di quelle cose onde si stima che i fanciulli
., io (182): sentendo quelle risposte sempre conformi e non avendo alcun
legne che nel focolare trovato avea e in quelle appresosi, e con quelle comincia a
e in quelle appresosi, e con quelle comincia a scherzare, tessendo le sue piccole
pericolo che, accresciute dall'altrui perplessità quelle dell'imperatore, la pubblica causa trovi
cogl'imperiali, si fosse rallentata da quelle amicizie che a costantinopoli possono servire di
longhi, 298: questa discendenza, dopo quelle di paolo uccello e di leonardo,
il traduttore d'omero alla delizia di quelle seconde bellezze, che, in altra
i chierici e le dame, / quelle co'ceri in mano, queste con delle
dille quali le virtù sono inumerabili, con quelle dilla peridonia, ramai, quandro
padella, come / reale architettonica di quelle. sassetti, 2-54: aveva fatto
parti superiori e bianco o giallo su quelle inferiori (e durante gli amori la
careri, 2-i-153: ramazza chiamasi in quelle contrade una sedia posta in mezzo a
benne per bagaglio, si mise per quelle grandi erte. = dal savoiardo
forma strette e di tanta velocità a quelle genti che le sanno maestrevolmente guidare,
/ di mensola cercare e poi di quelle / ninfe che nel vallone avea trovato /
scamice. la riconobbe subito! e su quelle ramette irsute,... ecco
e piccoline, e si rassomigliano a quelle dell'abeto, poste su le ramicelle
e si altramente ti piace poterai partire tutte quelle sue fiocchette o ramicelle ad uno ad
in ciò violando la sacra cosa che sono quelle piante, se ne avrebbe in penitenza
molte porte; seguitò al di dentro di quelle la ramificazione delle strade. 4
ramina ': nome che si dà a quelle sottili scagliette che si staccano dal rame
aver mai trovato un cane che gli spiegasse quelle cose. 2. muoversi,
le raminghe vele. molineri, 1-214: quelle stille, che tremulano innanzi alla pupilla
. francesco di vannozzo, 18: quelle isconsolate, / raminghe e peregrine /
cavalca, 19-472 \ var. \. quelle vergini, che sono appo li manichei
il suo spirito, non fosse di quelle che si rammarginano. 4. tr
getti, 15-i-249: sono i sospiri quelle voci maninconose e rammarichevoli le quali per
alla chiesa ch'era chiusa, odono quelle grida d'un grande scalpitio e di
riscorrere e d'andarmi rammemorando solo di quelle cose che ho fatto e viste in detti
tutte le città del regno, toltone quelle poche dianzi rammemorate,...
cose che toma impensata ed involontaria: quelle prime, ogni rammemorazione che sorge in sequela
di vizi e di istorie insegno altrui di quelle cose che io danno. della casa
più pure e le piu proprie e quelle che miglior suono e miglior significazione aranno,
capitaste mai nei contorni di arsinoe? quelle solitudini vi rammentarebbero le cadute di quel
, cvi-490: non sa- rebi a quelle male genti / simile anche io, essendo
martini, 4-12: rammento che in quelle dimostrazioni mi davano nell'occhio e li
1-2-234: le desinenze più comuni son quelle che ho rammentate di sopra.
, 10-21: ci farebbono... quelle sette sillabe una gran sinagoga di tutte
muzio, 1-90: gli antichi idiomi di quelle nazioni mescolati si sono con quelli delle
da me per mie, ramescolate furtivamente tra quelle di quegli uomini da bene di sopra
in disparte, si sembra mortificati di quelle carezze da cui si è esclusi, e
fare scorrere, nel rammontare a pile quelle lucenti e tintinnanti monete, le dita del
verrebbono a radunare sulle foglie tante di quelle minute goccioline che si rammenterebbero l'una
che rimuovino l'asperità vadano innanzi a quelle che spurgano. rammorbidare (ant.
bartoli, 9-29-2-n: riseccate che siano quelle membrane, [i pesci volanti] non
rammollirsi. ricettario fiorentino, 80: quelle cose che si struggono e si rammorbidiscono
: la neve rammulinata dalla tramontana su quelle balze apriche ci assalì. papini, 27-1052
, spinosi, di spine simili a quelle della spina acuta. soderini, i-186
'. / « avvocato, perché su quelle teste / butte si vede un ramo
, 4-2: sono anche molto laudabili quelle chiese che sono fatte in forma di
al pani- culo dicto secundina e in quelle se ramificano... per questi
essendo i venti tenuti in collo da quelle altissime montagne che le circondano, rami del
rami; 'spine ramose 'diconsi quelle che si suddividono come in rami. stampa
nelle sue ali picee e robuste, con quelle due inverosimili coma ramose in testa,
9-362: la strada, che è di quelle fatte all'antica, vien sù per
. poggiare sulle zampe posteriori sollevando notevolmente quelle anteriori, in partic. per ghermire
piante rampicanti ': in botanica, diconsi quelle piante il cui fusto, per essere
monelli, i-188: domani mi rampicherà quelle erode. 6. figur.
.] 'rampichino ': aggiunto di quelle piante che si arrampicano come l'ellera
attraversano, i boschieri si calano per quelle ripe e per quei balzi paurosi, e
sempre ch'ai tasso convenne esprimere quelle parole, gli fu a uopo quella figura
sempre, ch'ai tasso convenne esprimere quelle parole, gli fu a uopo quella figura
né poevan aver sti beai pueri de quelle oncion che mitigan e tenperan e aumanissan
o coll'uno o coll'antro, che quelle già se sentiveno de nun potè più
qualche nota segnare, com'a dire con quelle che gli stampatori domandan rampini.
rampini nelle case di gioco e in quelle di prostituzione. arbasino, 1-250: sento
, onde poi riversandosi scorrono mormorando fra quelle ombre severe a pie'del romitorio.
indifferentismo sulle inique sorgenti da cui rampollano quelle guerre devastatrici. pascoli, 459:
capo, le dita anteriori libere e quelle posteriori palmate; vivono per lo più in
: le lor teste essemo simile ad quelle de la rana marina, le altre parte
rana marina, le altre parte simile ad quelle de li gobi. libro di esperimenti
aperte moltissime ranuzze o botticine, di quelle che saltellano per le strade. spallanzani,
possono apprendere di serietà, di modestia quelle giovinette le quali veggon le madri attempate
delle vostre frasi rancide e di tutte quelle disgrazie con tanto di barba che voi
ben sanno, sotto il velame di quelle teorie rancide, ritrovare le vere patologie.
ne pagò il costo, si ritenne quelle che voleva o non voleva, e a
, né starsi dalle orecchie e dal collo quelle divise le quali, in vece di
che avverrà, se tu saprai scegliere quelle che sono originali di tua terra,
leggiadre [parole], però di quelle che non sieno per la troppa età rance
frugare col muso e con le zampe tra quelle lordure. d'annunzio, iv-1-560:
si propose di colieme uno saco e quelle presentare al suo signore. pulci,
che in primo luogo certe forme di quelle che portano la randìglia trascrivono, alle
questo passaggio di rango avvenne senza che quelle due grandi nazioni si scambiassero nemmeno una
cui venivano distinte le navi, specialmente quelle da guerra, in relazione con la
di 'pomo rango 's'intendono quelle di tre ponti sui quali vi sono tre
per rapporto alla loro grandezza, specialmente quelle da guerra. -rango di una gomena
. -manifestare idee o posizioni diverse da quelle comunemente accettate e più diffuse.
chio, che ha il cuor libero da quelle misere servitù, che s'impresta
detti sifonie, e appoco appoco morendo quelle rannichiano il capo. verga, 8-139
e insensibile. tommaseo, 11-281: quelle finestre che invidiano l'aria ed il
che n'abbiamo ne'tempi appresso con quelle che si ritraggono ne'tempi innanzi del
che offre condizioni di vita analoghe a quelle in cui vivono le rane.
sopratutto le nere, le brune, quelle di tinta rosso fuoco, porporine,
arostita. a. manetti, 2-97: quelle rape granai che vengono la vernata in
, 1-361: le rape migliori sono quelle di mezzana grossezza, hanno la pelle sottile
spettava di dirigere le cerimonie, e quelle rape dì chierichetti non ne imbroccavano una giusta
b. strozzi il vecchio, 2-87: quelle fiamme rapaci / e quelle faci e
2-87: quelle fiamme rapaci / e quelle faci e quel gran foco ardente. c
una grandissima turba a far levata di quelle vivande con tanta prestezza e rapacità che
1420: 'rapazzuòla ': ciascuna di quelle cuccette a più ordini intorno alla capanna
sape / di buon savore, e quelle più comenda. 7. far
nella società. moravia, ix-254 ^ quelle ore che, al principio del nostro
non te ne andassi brancolone e frugone per quelle erbette? 2. che ha
8-82: pareva nell'immobilità una di quelle ninfe un po'moderne e 'coquettes
milanese, i-222: sbalordita trovossi fra quelle rapide parlatrici. codemo, 37: voi
c. i. frugoni, 1-8-165: quelle oscure informi note / di che i
uficio. i primi carri tentarono già quelle pietre, corsero la rapida traccia.
bruni, 119: s'alfin di quelle [luci degli occhi] il rapido
omero son rapide, però tutte vita; quelle di virgilio delicate, perché più tinte
, le usanze del tutto diverse da quelle dei popoli civilizzati somministrano ad ossian una
ii-58: suppongo inutile lo sminuzzamento di quelle verità alle menti rapide e vaste e che
un movimento. magalotti, 1-7: quelle invisibili emanazioni di paradiso terrestre, che
stagnando talora i mesi e i mesi in quelle preziose conserve, si rovesciano con
non vi so dire il rapimento di quelle accorate melodie! -emozione intensa che
per far conto dovergliele date in elemosina quelle sue tanto modiche rapine. -con
si mise a collegare... a quelle frane e tentenna- menti e rapine floreali
, bisognava vedere con che grazia in quelle facce da rapina glier avevano sgranfignate contentandosi
, le rapine, le vittorie sono quelle che arricchiscono i soldati. zilioli,
aquattato e basso / stassi per far quelle rapine amate. 8. figur
. v.]: come son rapinose quelle ragazze! -provocato da rabbia, stizza
anima e non gli occhi, / quelle acciuffaro e, come tra gli ugnoni,
fertili pianure vicine a rapire i frutti di quelle campagne che loro appartenevano un giorno e
occupate l'altrui ragioni; e di quelle corredate conviti, donate cavalli e arme,
non mi sarà già vietato l'udir quelle grate e savie parole che mi rapirono
di semi venuti di persia o siria a quelle serenissime altezze sotto nome di rapistro
dee., 5-1 (i-iv-453): quelle [spose] del mezzo de'conviti
, di pesaro e di fano rapiti a quelle pro- vincie. arici, iii-242:
con cui tormenta or queste, or quelle. giusti, 4-i-92: il volto [
: queste cure erano seconde innanzi a quelle a cui arici sentivasi rapito dal proprio
ceppi al rapitor del fuoco, / son quelle dove tuffa le sue braccia / mutile
vi della mula, se non che ha quelle rappe. ippiatria, 163: a
vostri parlari alle migliori idee, e quelle che han pensato i filosofi e quelle
quelle che han pensato i filosofi e quelle colle quali non filosofo, non teologo,
salamanca molto si pentì d'avermi fatto quelle sue oravate: e per rappatumarmi,
poterla consegnare a toiras quando arriverebbe in quelle parti e ch'egli in tanto se ne
ai bottoni scompagnati, la materia di quelle vesti assumeva nella gran luce non so
poi a rinverdire le speranze di rappiastrare quelle differenze la domenica 25 d'ottobre quando
.. e incominciò a rappiccare di quelle bucce cn'egli avea levate, e
la pece. redi, 16-iii-124: quelle teste si rappiccavano a'lor busti, perché
dove queste vengon via sempre altinsù, quelle quando nascono sono giganti e col tempo
una simpatia, tra noi, ma di quelle che non giungono a rappigliarsi in alcun
che sono rappigliate e che la materia in quelle è determinata ad una certa specie.
perché non mai nascesti, / ravvisi quelle polveri celesti / rappigliate dal gelo degli
pe'nostri rappor- tamenti ti dobbiamo offerire quelle cose che con allegro animo rapportiamo.
doroteine di toscana siano sorelle carnali di quelle di genova,... praticando del
venne in collora, non furono quelle che rapporte gli furono. g. c
volgar., i-22 (16): quelle monete... nell'oro preziosissimo
: le migliori cure della pazzia sono quelle che pervengono a ristabilire il rapporto regolare
-ha ella forse / qualche rapporto in quelle parti? -non / già. delfico,
pecchi, 13-98: era una di quelle contadine, giovani e procaci, ben
5-471: quell'asino, perché ha visto quelle quattro ossa, ne vuol sapere più
varrano per essere venute a pascolare in quelle vostre confine, ma sapiati che di ciò
del nemico o seguì gli atroci esempi di quelle guerre e di quella età, accecando
tutti fuggiti, prendemmo le donne, quelle più piacenti, e ce le ripassammo
3-xxrx: le [arti] volgari sono quelle degli artefici, che stanno nelle mani
ai discepoli tacenti o una rappresentanza di quelle. 3. messa in scena
attori. leoni, 34: ricusate quelle rappresentanze vacue di utilità, immorali o
pesa quasi esclusivamente... su quelle classi appunto alle quali la costituzione attuale
, spese di rappresentanza, che indica quelle sostenute da chi ricopre una carica o
extra-diplomatiche nuocciono al governo tanto quanto quelle diplomatiche e feriscono il prestigio dello stato che
misura e di una comune rappresentanza di quelle cose che minutamente per la moneta si
bestie de'decti forestieri dare dapno, quelle tali bestie rappresentare ne la forza del
ne'caratteri e ne'costumi suoi rappresentasse quelle qualità che avea la cosa da loro
intorno agli occhi, ci rappresentano nere quelle parti che davanti agli occhi nostri si
cercava di rappresentarsi che cosa fossero state quelle tali serate in famiglia. 9
ànno i cieli, la quale cognoscono quelle bestie che leccano le foglie e
ch'elle sieno rappresentative, sicome son quelle della tragedia e della commedia. castelvetro
come i cittadini raccolti sulle piazze di quelle repubbliche municipali, bensì a milioni sparsi
feste, alle volte da'ministri di quelle s'inducevano intorno di lx giovani armati e
iii-633: festeggiarono in parigi e in madrid quelle maestà la pubblicazione delle nozze con splendissime
. pirandello, 8- 199: quelle tre ragazze che s'incontravano dappertutto: ai
4-ii-95: lo eroico... ha quelle medesime parti che ha la tragedia,
mira agli altrui, sono simili a quelle che si dànno gli uomini per significare
occhio ', per uniformità d'idee con quelle de'greci di questi tempi.
. carrà, 513: vi è in quelle prime pitture la realtà ricordata come in
9-357: 'risvegli 'è una di quelle composizioni rarefatte il cui capolavoro è forse
corporalità è il primo principio, oltre quelle due maniere, vi saranno ancora la
lacerba, iii-88]: una di quelle geniali 'rarefazioni 'di corrado govoni
per penetrar gli altri corpi et introdurvi quelle qualità che nel corpo raro si ritrovano
felici. panzini, ii-514: c'erano quelle lampade elettriche, rare, in alto
frezzi, i-15-64: tra que'meati e quelle rupi rotte / diventa quel vapor sottile
un certo modo gli spezzano, e quelle che son rare prestan loro la via
, ci può far conoscer la causa di quelle macchie che nella luna si veggano.
. dolce, 6-47: sono lodate quelle [pietre zaffirine] il cui colore
i suoi strilli, risolvesse di allontanarsi da quelle mani che troppo pesanti gli rasavano la
liquidi. citolini, 344: quelle [misure] di licori sono l'anfora
. sollevano i musi al di sopra di quelle spesse foglie con un gran desiderio d'
. diodati [bibbia], 1-736: quelle [genti] guasteranno le mura di
acqua? / solo sul seno, quelle tracce rosa / della respirazione artificiale / raschiate
per tutto corpo, cascavano nell'acqua quelle rasure dell'olio co 'l quale s'erano
unti da prima: e queste erano quelle rastiature delle quali... fa
durante, 2-317: cascavan nell'acqua quelle rasure dell'olio col quale s'erano unti
ritrarsi, di non sentire più quelle parole stupide, quelle raschiature e stonature
di non sentire più quelle parole stupide, quelle raschiature e stonature non tanto dell'opera
: mangano... si dimanda quelle machine con la quale si lisciano e lustrano
non arrivano a bagnare il terreno per quelle scapite ch'elle fanno nel disseccamento del
dall'altro, rasciugammo le lagrime e a quelle ponemmo sosta per quella notte. sacchetti
l'acqua sempre e, tosto che quelle schiere de'[pesci] volatori si levano
, ci occorre ricordarvi che si seguitino quelle stanze da basso sopra tutto, come
stanze da basso sopra tutto, come quelle che avranno più bisogno di rasciugare. lud
padula, 424: le impastatrici e quelle che vengono chiamate sull'entrare di marzo
che la fu, demmo ordine a dorare quelle parte che
angustie. carcano, 35: quelle poche trecento lire all'anno, per la
ciglia un po'lunghe e arcuate come quelle di certi ragazzi o la bocca ancora
. ha le aste somiglianti a quelle di poppa delle gondole. =
, o meglio di rasentare una di quelle ragioni ideali che il pensiero italiano o il
messi sotto il palazzo delli spannocchi, in quelle stanze rasente la strada, con buone
giovio, i-231: sarebbono bastanti quelle dolci e amorevoli tre linee di v
, datisi a raschiare il suolo e staccarne quelle sporcizie quivi incrosticate, diligentissimamente il rimondarono
a fare questi viaggi, ma solamente quelle che sono fatte a posta per questa naricazione
. con quei falsi suspiri e con quelle mentite lacrime cuoprono le lor frodi e i
de'comodi e degli altri onori in quelle torbidezze erano per attaccarsi piu tosto a'rasoi
so'quelli scaipioni d'ieri, con quelle tre malignità, che abbracciano colle branche,
sia migliore tale guerra che una di quelle pace che si fa cum lo rasore
assottiglia, con rimaner nel marmo solamente quelle bassissime eminenze e quei sottilissimi solchi che
tommaseo, 2-ii-182: vanno a rincontro, quelle del paese, tranne la moglie,
se un futuro padrone non avrebbe rialzato quelle mura cadenti, rintonacato quelle pareti e
avrebbe rialzato quelle mura cadenti, rintonacato quelle pareti e raspato loro di dosso quelle
rintonacato quelle pareti e raspato loro di dosso quelle fattezze della vecchiaia che parlavano con tanto
romanzo], raspando a tuo parere quelle frasi che disacconcie ti saltassero all'occhio.
fa piacere di vedere che qualcuno desidera quelle corbellerie, ma il troppo mi secca
pirandello, 8-260: a piè ai quelle tremule incerte lettere raspate alla meglio su
tossa dubitate nella calvaria, overo raspando quelle con raspatoli o tagliandole con scalpelli o
giuridico tale azione, al pari di quelle analoghe di spigolare, rastrellare, ecc.
altra [storia universale] fondata su quelle che a me, innocente raspollatore di riviste
viti che non fanno uva mai e di quelle che non fanno se non raspolli.
dell'acqua. pirandello, 7-87: con quelle povere mani sbiancate e raspose, che
personaggi e vedere se sono tutti provisti di quelle cose che fa lor bisogno, nel
quali arme sia tenuto e debbia guardare e quelle cose rassegnare interamente al suo successore per
1-443: drizzava l'orecchio a cogliere in quelle rassegnate denunzie che ella accumulava da una
zeno, li- 2-405: non ommetto quelle parti che valgono a qualificare la mia
mano una sicurezza che mai non siano quelle armate per volgersi contro dei stati loro
grassette, d'odore quasi simili a quelle delle fave e molto nell'ordine rassembrevoli
fave e molto nell'ordine rassembrevoli a quelle della galega. = agg. verb
solo mezzo per rasserenare le nuvole di quelle turbulenze. lu ¦ pis
due in viso rasserenate che non pareano più quelle del giorno innanzi. -nuovamente benevolo
vostra signoria e gli altri e rassettar quelle cose che la dice desiderar da veder rassettate
, s'era rassettata appunto come una di quelle donne. 22. accomodarsi,
quella volta avanti che affatto si rassettassero quelle agitazioni. -ritornare a una condizione
stato). machiavelli, 1-i-130: quelle [repubbliche] che sono in questo
che per qualunque accidente si rassettino; quelle altre che, se le non hanno l'
arenosi battere le palificate spesse e sode e quelle rassodar più presto col continuo battere che
di spagna, rassodar qualche unione tra quelle due corone. p. verri, 1-iii-161
tancredi e pronte le armi sue e quelle de'crociati che fean sosta a messina
sia cosa che puntualmente l'imiti come quelle proiezioni di raggi per le rotture delle
le viscere in alcune cose rassomiglianti a quelle de * lumaconi ignudi terrestri. l
a fosca. faldella, ii-2-28: fra quelle fotografie ve ne era una di ragazza
espressioni mosse dal sentimento del bello e quelle dei morali piaceri, ne dovremo riconoscere
donna al mondo che si potesse a quelle rassomigliare. monti, ii-126: rassomiglio
rassomigliative dèlie vere leggi sono quelle de'tiranni, quali sono quelle d'alcuni
sono quelle de'tiranni, quali sono quelle d'alcuni signori de'nostri tempi che
cose, conciosia cosa che non sia in quelle rassomigliatore. m. adriani,
il furgone della polizia; avrà rastrellato quelle due che son passate prima.
: lui entra e si dirige tra tutte quelle scatole piene di oggetti metallici e quelle
quelle scatole piene di oggetti metallici e quelle rastrèlliere gremite di coltelli, di forbici
rastrelli e recisi removerà il fango in quelle moltiplicato. giuliani, i-390: con de'
e quattro finestre rastremate sul gusto di quelle di vitruvio mentovate. rezzonico, xxiii-249
secondo la rata che può importare per quelle terre che sono sembrate del stato de
sia facendo macerare o mettendo in infusione quelle sostanze nell'alcool, sia finalmente mescolando
dui a pieno populo ratificare e de quelle con la diposicione de la costanza e
e con più intenso amore, e quelle diventorono angeli beatificata e confirmati in grazia
corpo si rendesse e si rattaccasse a quelle parti dalle quali fu tolta e staccata
miei pianti s'ingegnò di rattemperare con quelle vere ragioni che alle mie bugie si confa-
28-171: forse aveva ragione; ma forse quelle sue parole mi rattennero anche troppo.
cordone]: cordoni di pietra chiamansi quelle pietre alquanto rialte che si pongoho a
n-149: nell'aria c'erano ogni tanto quelle parole grosse, quelle esclamazioni violente,
erano ogni tanto quelle parole grosse, quelle esclamazioni violente, oppure quel silenzio improvviso
più rattenuti d'assaltare e predar questi che quelle. vico, 4-i-110: le repubbliche
], 1-25 rifl.: 236: quelle invettive..., se erano già
con calcina murate, e gli uomini in quelle fuggiti, campano. quasi la maggiorparte
per la subita abbondanza perdono. e quelle per lo ratto del fiotto ne mena
vortice /... dentro a quelle calde atre fornaci / aguzza e tempra il
figli e chicchefosse ratto che utili tornassero quelle morti al suo regale o paterno egoismo
cose rare e degne da esser udite da quelle persone alle quali gusta la vita religiosa
superiori e chiaro, bianco o grigio in quelle inferiori; le specie albine, molto
io pensassi mai ad una ristampa di quelle mie povere cose, oltre gli scarti che
cappella più mistica e più gotica di quelle dove sospiravano il ritorno del crociato le
g. prati, i-206: ma quelle d'ebano / funeste chiome / mi
'... fluiva raucamente da quelle rozze gole, ma con mirabile accordo
della ola, e principalmente in quelle che costituiscono l'organo ella voce
da lui [orfeo] fatto, senza quelle che egli di suo formò o trovò
costo, 1-9: in molte di quelle barche soglion venire raunanze di musici eccellenti
. aveano indotto il monarca a raunar quelle forze. -con riferimento all'ambito
sparger delle suoi cose et anco di quelle che lo manto talora raunava, et in
uno. della porta, 1-ii-462: quelle ricchezze, che con tanto risparmio e
scritti, l'ultime sue disposizioni avanti a quelle de la infermità. le quali non
si son raunate / sempre andiamo a veder quelle più belle. brevio, 25:
, 370: questo metallo si ricoglie in quelle lacune ne le quali, uscendo de
nuovo. canteo, 317: quelle voci cignèe, d'una in una,
ii-299: i ravanelli sono spezie di quelle radici nere che si disse di sopra
, e i rava- neti colanti da quelle. = forse connesso col lat
crescente considerazione. carducci, iii-26-211: quelle correzioni nei testi... eran
oppure con l'impedire il verificarsi di quelle che sarebbero le naturali conseguenze dell'azione
se egli averebbe saputo cavar le mani da quelle contrarietà che salustio ha ravviate così bene
. una volta, dice lei, quelle arti, cioè la divinazione e l'allegoria
navale alle sue navi, o a quelle che sono in crociera che si trovano
.]: 'foglie ravvicinate ': quelle che stanno molto vicine le une alle
all'oggetto. soldati, 2-13: quelle ondulazioni maestose, coperte ancor oggi di
ravvigorendosi in qualche subitanea raffica, ferisse quelle mezzetinte con una cruda illuminazione oleografica.
e si disviluppa di difficultà non per quelle persone e quelle cose per le quali
disviluppa di difficultà non per quelle persone e quelle cose per le quali v'è intrata
! questo è quello! di qui nascevano quelle lacrime! questa è quella misericordia!
fondazioni beneficano doppiamente, perciocché e ravvivano quelle città languenti il più delle volte e
se non tutte, almen una di quelle professioni che, quantunque attualmente non esercitasse,
ma si ravvivi e si accenda di quelle nobili voglie che ti facciano operare cose gradite
essere non già i timidi pedissequi di quelle, ma i correttori, i rinnovatori e
emozione e rawolgendo avidamente le dita in quelle treccie sciolte. 5. rivoltare
quel breve seno ravvolgendosi, aggiunge a quelle delle raccontate cose doppia vaghezza.
cesarotti, i-xv-375: una pietra di quelle molte... erano colà ritegni
per aria o per vento / intorno a quelle macchie si rawolle. lauro, 2-51
marsilio ficino, 5-130: guai a quelle anime che si ravolgono in computare i
. piave, xc-477: si schiudon quelle porte solo al patrizio altero, /
affetti, se pongono il piede entro quelle crati di ferro. -opinione erronea.
bambino; cominciò a recitarle; e quelle parole, rimaste lì tanto tempo ravvolte insieme
padova volpar., ii-3-11: ancora di quelle come racina (cioè barba)
razzioci- nando le verità geometriche) eziandio quelle cose che a'viventi sono o totalmente
vi-222: le idee innate finalmente son quelle che, secondo alcuni filosofi, ha dio
: idest la supputazione seu calculazione di quelle [eleganze]. 2.
ul- time figure fra le mentali son quelle ch'esprimono gli atti della terza operazion
e composta; e la semplice in quelle di correlazione e di convenienza, di
consolatione philosophiae '[tommaseo]: quelle cose amministrate da dio, nultaltra cosa mediante
... approva e commenda eziandio quelle tragedie le quali contengono la totale invenzione
, 8-1-490: essenzialmente si dicono essere quelle cose le quali sono dell'essenza e
, perché il cambronne non pronunziò mai quelle parole. -da un punto di vista
essere... razionalmente concessa soltanto a quelle che siano in realtà tali.
foreste francesi... non sono quelle originarie: furono ripiantate razionalmente dal ministro
nella sede centrale di napoli e in quelle delle varie province, era detto scrivano
sarmenti delle vita proprie, pigliando di quelle che sono accosto ai capi che s'hanno
luzi, n-149: sono libere / quelle anime / ma libere di muoversi /
idem, 18-157: come le godevano quelle lunghe mattinate, tra il verde mosso
intrecciavano, come battagliavano, come fraternizzavano quelle bizzarre lingue poetiche e con quale goffaggine
il contadino che la sorprese in una di quelle razzie, e si rintanò subito per
non c'era niente da fare con quelle maledette. 4. dimin.
quell'uomo sbàttura / a stambergar per quelle razzinaglie. tommaseo [s. v.
semitica ', cioè ebraica, e in quelle di colore e specie nella £ razza
g. visconti, i-1-17: fur facte quelle nozze in tanta festa, / tante
razzi del sole cominciarono a percuotere in quelle armi rilucenti. landino, 254: ha
razzo di lume che fa evi- aentissime quelle cose nelle menti loro sì che non possono
da simili accademie [antiche] a quelle tante nostre di oggi giorno che si
ix-112: in seguito, seppi che quelle luci verdi così belle erano razzi e servivano
modo sparse in razzi che ciascuna di quelle, benché sia in lungo spazio stesa,
: per queste ragioni, e non per quelle razzolate dai dottori della polvere, ebbe
conservate leggi, tutti, in testa a quelle, si sono intitolati: 're
soderini, iii-590: vengono dopo, come quelle [susine] del re, le
la prima pagina d'un giornale con quelle due sbarre, una sopra, una sotto
, 2-409: ora si apre una di quelle scatole e si mangia da re.
dal 1980 al 1988, influenzando anche quelle dei paesi dell'europa occidentale (e si
sanscrita e delle sue propagini, e quelle della famiglia latina, onde chiarire in
. splendidi eroi vestiti di ferro: quelle forze di cui aveva letto ne''reali
.. ch'elli avesse per sepoltura quelle medesime sue case e la reale e il
a pagare se non le colte reale per quelle sue terre; e per chianrte quelle
quelle sue terre; e per chianrte quelle io intenda che siano reale, dico
ch'io volessi qui che si rinnovassero quelle immense reali terme de'nostri antichi,
reale ecc.: quelle fondate da alcun re. pascoli,
de le donne commune, ma per quelle donne onorevole che ponno fare la spesa
voi mede simo e di quelle opere veramente reali che tutto il giorno
la borsa e li volse dare per quelle cose uno reale: lui noi volse;
imposizioni tributarie contrapposte nel sistema feudale a quelle personali e presenti anche nell'età moderna
iii-27-115: i compilatori accolgono volentieri tutte quelle osservazioni reali e di fatto che i
, xviii-7-148: le arti utili sono quelle che somministrano ai nostri reali bisogni. pananti
dal donare al terreno una parte di quelle ricchezze reali di cui egli è proprietario e
profonde, pare ovvio: tuttavia, quelle volte che una passione reale vi sorge
cioè il denaro, al reale di quelle che sono i beni veri e consumabili.
composizione in più parti, ciascuna di quelle che costituisce un elemento del discorso musicale
è di dimensioni leggermente più piccole di quelle della carta di stampa reale. -
è di dimensioni leggermente più piccole di quelle della carta di stampa reale.
potevamo permetterci il lusso di disperdere tutte quelle energie? pasolini, g-12: poeti forse
nelle sue manifestazioni fenomeniche, sia quelle che assegnano a una rappresentazione critica degli
dei nostri grandi del passato, e da quelle dei nostri contemporanei più consoni alla mia
concreta. algarotti, i-iv-374: né quelle raffinatezze, che si credono invenzione di
e così accrescerne quasi la realità; quelle raffinatezze non gli erano punto ignote,
di realità; in geometria algebrica, quelle che riguardano le proprietà algebriche e topologiche
rada e rude suppellettile si realizza con quelle immancabili stigmate che solo caravaggio sa accentare
traffico prima dell'anno 1719, quando quelle fortune immense cominciarono a farsi in francia
e, in partic., a quelle artistiche); attivo, produttivo; creativo
che è di dimensioni leggermente maggiori di quelle della carta da stampa reale. -
egli l'ascoltava immobile, chiamato da quelle parole alla realtà della situazione. b.
assoluto nella reaìta... son quelle che la vista carnale non vede e
mani di carne non potranno mai branciare. quelle verità vengon dall'alto: cni ha
interna unzione d'un cristiano costituito in quelle circostanze. deledda, i-1032: in realtà
che loro più alle dilicatezze atto che a quelle fatiche parea, lui in luogo di
in vinezia e in firenze vogliono operare quelle signorie s'intendano seco a lo aquisto dello
del vitaletti, lo starebbero a testimoniare quelle recentissime del cirese, reatina e molisana
: laggiù m'era indifferente tutto e guardavo quelle idee come un ebete selvaggio guarderebbe una
tarchetti, 6-i-374: per una di quelle reazioni improvvise che succedono spesso nelle nature
(che diventano così chimicamente diverse da quelle di partenza), ottenuta facendo reagire
i-i-165: fui assalita da due di quelle stregone, che, afferrandomi pe'capelli
le scorcze de le testunie e de quelle coprir li lecti e li rebosti.
quando penso di sentire le risposte ai quelle, con grandissima mortificazione odo il loro
qui per costà sono molto più rare quelle che hanno buon recapito di quelle che
rare quelle che hanno buon recapito di quelle che si perdono. nievo, 209:
schivato dal restituirla accusando di aver distrutto quelle carte o per paura di chi lo inseguiva
, accresciuto di que'ricapiti e di quelle autorità che, per rinovar una potente
al postutto metti lo 'ngegno tuo che tu quelle pietre mi rechi. fra giordano
non bisognavano veramente manco buone novelle che quelle che gli recava amideo, rispetto allo
. mascardi, 209: necessarie stimo quelle disgressioni che recano qualche notizia ch'abbia
de'due motti o la serpe rotta con quelle arole. baldi, ii-15: tu
loro virtù ne le pazienti cose, recano quelle a loro similitudine tanto quanto possibili sono
caro, i-138: v'escono del coaerinzo quelle fila così sottili, perché vi siete
, sapesse... rinunziare a quelle secondane che, in altra lingua recate
e sopra la rechia destra, e con quelle ferite cadete morto. m. membri
tanta possente / più volte ha provato quelle pene dure / che ebe la possanza
, dannate erano nel giacio demigrare e quelle che adiudi- cate furono al torpentissimo laco
recente: olocene. -alluvioni recenti: quelle formatesi dall'olocene sino a oggi e
riferimento a una lingua moderna rispetto a quelle classiche. tommaseo, n-141: se
flemme viscose e che colere vitriuole son quelle che v'avete vomitate! ma poiché mi
spazzato via (come ho detto) tutte quelle che venivano adosso al caro, vi
breve e con conseguenze meno gravi di quelle che derivano da una vera e propria crisi
la strada per salirvi, girando per quelle balze tanto che si arriva ad un
foresta], le ombre abitatrici di quelle sacre foreste atterrivano l'audace cogli spettri
impossibil è che prudenzia umana possa conoscer quelle simulazioni che dentro nascose vi sono.
. vien conceduta in riguardo solamente di quelle gabelle, che per altro dovrebbono pagarsi
altro dovrebbono pagarsi per la contrattazione di quelle mercanzie o robbe in quel luogo e territorio
luogo e territorio, non già per quelle che sono dovute per ragione di passo,
ricettivo. ottimo, iii-310: quelle stelle, delle quali qui si fa menzione
scoscendere qua e là gran parte di quelle rupi; i montanari avevano recisa una
casa, 5-i-17: ben debb'io paventar quelle crude armi / che mille volte il
il cardinal seripando avea fatto ri- cidere quelle parole. l. bellini, vi-iv-1-277:
vane, il più tosto che puoi quelle tali parole ricidi e taglia, e dàtti
ricidi e taglia, e dàtti a quelle cose che sieno di dio. g.
con le regole de'sani, ma con quelle degl'in- fermi. siri, v-1-573
non l'avavano sepolta in una di quelle belle arche ricinte da que'bei cancelli.
: faccinsi... li torroni con quelle condizioni di scarpe, beccatelli, parapetto
lo dende ', comunitarie anche quelle, necessarie a difendere contrario in
, 791: dopo cinque o sei di quelle corse dalla cucina all'aia, giovannona
vanno quei signori dottori a stare in quelle parti d'america... dove la
reciprocazioni sempre sotto tempi eguali, sieno quelle lunghis sime o brevissime.
politico, 20: chiamansi alleanze naturali quelle che vengono comandate dalla reciprocità degli interessi
, o per intender nelle loro non curano quelle d'altri: era tanto reciproco nel
cose alla milizia pertinenti né ella di quelle spettanti al governo dello stato avrebbon deliberato
l'amica mary è separata legalmente. quelle unioni, viziate una volta, non si
sezioni. grandi, 8-165: diconsi reciproche quelle figure in cui un lato dell'una
, iii-5-97: per que'valloni e per quelle ricise / andammo, in fin che
recisa. giuliani, ii-373: senti quelle bestie come mugliano! dàgli un po'
rastrelli e recisi removerà il fango in quelle moltiplicato. 11. con uso
è da parigi alla recisa / da quelle che si chiaman sacre spose: / ea
abbruciati, e così hanno fatto tutte quelle recitanti che sono dal moderno gusto illuminate
11-16: basti da noi esser recitate quelle [opinioni] che sono più in favore
preghiera). muratori, iii-305: quelle parole, per esser dettate dallo spirito
): de'vari casi recitati in quelle [novelle] rinnovando le risa. f
flemme viscose e che colere vitriuole son quelle che v'avete vomitate! io mi voglio
termine di giorni trenta a reclamare da quelle. 2. ricorrere, appellarsi
, 1-ii-6: le città demaniali sono quelle che sono ancora costituite in feudo,
reclinati. àivaro, 15-282: di quelle ragazze ricordava i visi reclinati, le
compagnie, al numero di cento fanti quelle di fanteria e di cento cavalli quelle
quelle di fanteria e di cento cavalli quelle di cavalleria, in pochi giorni potrebbero aver
nostre recomandae, e per tufi quelli e quelle chi speran in le nostre orazioyn.
arti che ridotte saranno a perfezione saranno quelle senza dubbio che non richieggono un così
modelli da imitarsi. pratesi, 5-158: quelle musiche alte... non dicono
festa come a persone di casa a quelle scritture nelle quali riscontrano i modi loro
chiara. e però si hanno da fuggire quelle allusioni alla erudizione e alla mitologia che
e a tutti patenti, ma sopra quelle che, trasformandosi, hanno più recondito
ancorché vogliano, cavare la sostanza di quelle perfezzioni che in occasione riconoscono i veri
..., con nessuna di quelle tenerezze improvvise, di quelle, direi quasi
nessuna di quelle tenerezze improvvise, di quelle, direi quasi, recrudescenze di amore
l'anello ha forma circolare: in quelle per cavo di acciaio la parte superiore
. gli ingannati, xxv- 1-318: quelle buone madri la vorrebon far monaca per
sol. algarotti, i-x-387: erano quelle lezioni intarsiate di dottrine aristoteliche e più
con poetiche fizzioni adomato sermone, e quelle forse non bene sortite con la forza
redar- guizione. svevo, 4-854: quelle redarguizioni in pubblico erano veramente oltraggiose.
che si rogavano nella città: e quelle redazioni venivano deposte e serbate co 'l
landolfi, 14-147: era una di quelle redazioni, coi divani di cuoio e 1
, 1-65: può esser mai che quelle tante pagine / mandate a me da'
necessarie insino a quel luogo, ma quelle cose le quali sono senza queste,
cristoforo armeno, 1-315: quelle grazie redutegli che al gran beneficio da
si diffondeva per tutta l'aria da quelle selve, come se si appressasse il
sempre ha mantenute le suo promesse, quelle che aveva fatte a'padri antichi de
galanti, 1-ii-6: le città regie sono quelle che hanno pagata la redenzione della servitù
suo vocione, e minacciava una di quelle sue giustizie, che sono delle peggio
tasse, altre diminuì: e tutte quelle tasse e responsioni, che diverse di nome
l'eterno verbo, / a satisfar per quelle giuste genti / ch'eran nel limbo
lxxx-3-900: per redimere quelli infelici da quelle continuate vessazioni..., piegò
-equit. redini doppie, di ritorno: quelle duplici, usate in particolari esercizi per
forza il cavallo. -redini elastiche: quelle, di gomma, fissate al morso
tosto le redini al senso che prese quelle del dominio. f. f. frugoni
pappo assai fece che, avendo ricevute quelle cose per nome di reditàggio, pensò che
frugoni, 5-257: osserva un poco quelle spalliere di agrumi che tappezzan le mura con
mentalmente, mentre considerava l'abbronzatura di quelle robuste gambe di quindicenne reduce da due
recomandae, e per tuti quelli e quelle chi speran in le nostre oratioyn,
di tutto sapere di ciò che succede in quelle nazioni dov'egli mantiene ambasciatori, consoli
par- tìcipino insieme con detti proveditori in quelle condenna- zioni che si faranno mediante le
. moravia, 25-21: una di quelle tavole lunghe e strette, chiamate refettorio
nella loro caverna e lo reficiarono con quelle confezzioni che in quei tempi e in quei
3. tecn. acque reflue: quelle che vengono smaltite dopo l'uso domestico
voi non facciate bene fatti vostri con quelle regine, che sono neracchiuole come piacciono
giraud, 1-247: son pregiudizii / di quelle tali / linguacce indomite / antisociali /
bere continuo, secondo l'uso di quelle genti, che di salute a gran
posta nel fuoco a fondere, alcuna di quelle particelle e corpicciuoli non si posson fondere
dare luogo alle mie passioni e da quelle farmi lontano quanto era possibile,.
frigoriferi, di sostanze deperibili (come quelle alimentari) a una temperatura prossima o
onorate virtù, a il riposo di quelle, non mi prometti tu qualche volta pigliar
consolazioni che io porto fermissima opinione per quelle essere avenuto che io non sia morto
verga, 4-82: mai un'ora come quelle che suo fratello santo regalavasi in barba
o alla foia. ungaretti, i-56: quelle occulte / mani / che m'intridono
[opere] e con eccessiva parzialità quelle de'letterati e de'professori nazionali,
indie orientali e delle isole dipendenti da quelle... si cava...
giannone, 2-ii-230: si rapportano quivi ancora quelle cause che riguardano la sovrana potestà ed
, le ducali, le marcasali, quelle di conti, di baroni, di cavalieri
il fare e disfar le leggi et a quelle dispensare, l'avere ragione di guerra
regale. landolfi, 2-54: quelle donne alte membrute e ben formate,
..., voler che di quelle entrate ricevano il mantenimento... i
giù per le gote senza bagnarle, come quelle goccioline di pioggia sulla réclame di un
tamigi una gran corsa di barche, di quelle che noi chiamiamo 'regatte '.
storiche si scevrino dalle amministrative, e quelle sieno metodicamente ordinate e illustrate e fatte
vizza e si venne alla provigione di quelle chiese in soggetti raccomandati dal prencipe reggente
un fine sono ordinate, una di quelle conviene essere regolante o vero reggente e
satrapie e a ciascheduna mandò presidenti che quelle reggiessero. ariosto, 18-134: lascia
. maffei, 5-1-81: mandavano a quelle [province] il pretore, che
or non avesti tu, grecia, quelle guerre a te vicine? / e
e discretamente reggeva la sua vita in quelle cose che al corpo erano necessarie.
alla partita di s. f. da quelle parti, reggendo et inclinando la sua
sanza lo fedele consiglio de la ragione in quelle cose là ove cotale consiglio fosse utile
, nondimeno veggiamo che le arme sono quelle che conservano le lettere nel loro splendore.
cose, la fortuna tempera lo advenimento de quelle. b. croce, ii-2-240
que'primi princìpi ed assiomi e di quelle massime generali colle quali si regge e
petrarca, 53-1: spirto gentil, che quelle membra reggi / dentro a le qua'
fa atta a reggere il peso di quelle fatiche che si ricercano alla buona abitudine del
famiglia, l'armi erano in pochi come quelle che erano armi a cavallo e solamente
cacasangue! scacchia, / sentir dir quelle cose e non si muovere? / salamon
liquido). magalotti, 21-16: quelle palline, che nel più intenso grado
stimiate vostro maggior vantaggio il dire che quelle due volontà contrarie si vincono reciprocamente,
con le traduzioni impoetiche o prosastiche o con quelle, e sono le più, che
utilità s'impara che dall'osservazione di quelle degli altri. 9. ant
volgar. [tommaseo]: né seguita quelle matrone che parlano per versi e per
di quei cani assassini in compagnia di quelle due luride cagne assassine, la cui
al rapitor del fuoco, / son quelle dove tuffa le sue braccia / mutile
canali ': è costituito da tutte quelle convenzioni intemazionali che servono a regolarvi la
la volontà] è regina di tutte quelle nostre operazioni, alle quali o lode
bruto si legano le favole regie con quelle dei tempi repubblicani. -che si
: secondo la tradizione romana antica, quelle presentate dal re, approvate dai comizi
galanti, 1-ii-6: le città regie sono quelle che hanno pagata la redenzione della servitù
città regia o metropoli, continuano per tutte quelle parti del regno. g. g
, lii-12-400: sultane si chiamano tutte quelle di sangue regio e le mogli dei
15-3: s'indugiano fino a marzo quelle [olive] che son callose e resistono
convertiti in acqua, scendessero di nuovo in quelle pioggie che sono tanto desiderate nelle secchissime
. le 'regioni naturali 'sono quelle in cui i limiti sono tracciati dalla
. le 'regioni artificiali 'sono quelle di cui i limiti sono tracciati dall'anatomico
una malattia glan- dulare. son di quelle glandule, amica mia, delle quali non
signore in mutue relazioni raccogliere. son di quelle glandule in somma che nascono in forma
statuto ordinano o regioni a statuto speciale: quelle le cui competenze e la cui organizzazione
direttamente dalla costituzione e, rispettivamente, quelle che (per risolvere specifici problemi storico-politici
e dell'olivo da un lato, e quelle settentrionali dei foraggi e delle foreste dall'
1-2: un po'di eco di quelle battaglie mormora an cora soltanto
giuridicamente diverse fra di loro, come quelle dell'iscrivere, del trascrivere, dell'annotare
più insigni acque minerali d'italia registra quelle di montecatini. mazzini, 77-380:
angola, io dia distinto ragguaglio di quelle contrade. nomi, 7-79: s'io
è officio il dettame gli abbozzi, e quelle medesime clrerano bene registrate e raccolte in
onofrio, ché non mi date voi quelle robe? niun se ne serve, e
né 'giuggiare 'né molte altre di quelle che registrate sono dal bembo. orsi
{ registro elle persone giuridiche), quelle riguardanti le imprese { registro delle imprese
, già registro delle società), quelle riguar danti certe categorie di
stata tolta in iscambio con una di quelle dei parecchi suoi omonimi, che si trovano
trib. imposte o tasse di registro: quelle dovute allo stato sui contratti e su
di numerose altre imposte indirette (come quelle di successione, che un tempo facevano
facevano parte delle tasse di registro, quelle ipotecarie, di bollo, ecc.
sporca di gigantesche iscrizioni... quelle ancora leggibili (licevano: 'abbasso le
di questi travestimenti, perché regnano in quelle parti certi servitori cosi ribaldi che ad
le melodie d'uomini del paganesimo e quelle che suonano su labbra di personaggi cristiani
curiosità, la ricerca delle cagioni per cui quelle idee e quei costumi, dopo aver
poliziano, 1-385: o regnator di tutte quelle genti / c'hanno perduta la superna
mantiglia latino. tesauro, 2-525: quelle [imprese] che nel capriccioso e ri-
e ripreseli e disse: voi volete quelle cose che toglie al regno nostro la maggior
di dio innanzi ad ogni loro atto pensano quelle cose che sono eterne, e poi
avrian mosso a pietà nei regni bui / quelle furie crinite di serpenti. fausto da
anco trattare le monete di rame e quelle di bassa lega. cesarotti, i-xvu-162:
lo scortare della longitudine, e non quelle della latitudine et altitudine. piccolomini, ii-
le lingue fanno le regole, essendo quelle innanzi che queste e non essendo fondate
la grammatica, di natura che con quelle regole facilissimamente si può imparare la lingua
quella, e ammaestramento e regola in quelle cose fare che per quella poteva comprendere
azzion nostre consiste in questo, che quelle cose le quai negli altri son communemente
1-121: beato colui che vive secondo quelle regole e lumi che dio gli ha
, poterono gli stoici trar da essa quelle lor regole, senza pensar a premio
delle nazioni non seguirà altre regole che quelle della morale. delfico, i-83:
religiosi (e le quattro più importanti furono quelle di s. basilio, di s
. fulgenzio] di andarsene occultamente in quelle parti, sì per lasciare il nome
marco polo volgar., 3-112: quelle altre regole dicono di costoro che digiunano
ambra, 4-97: a me convien or quelle poche bazziche / che ho in casa
è una regola e un freno di quelle dilettazioni e mestizie over dolori che dal senso
uomo le conoscenze della filosofia, se da quelle non deducesse per regola e per condotta
quadrate e quadrangolari siano certissime, come quelle che constano d'anguli retti e però
per regola di ragione si tiene, in quelle cose che per sé sono manifeste non
e regola, fa parer a tutte quelle convenir un moto, una fissione ed un
guerra e travaglio. magalotti, 9-1-96: quelle ricchezze presentò al re, facendo i
le armi del marchese; a'padrini quelle del capitano. tutto andò nelle regole
ii-243: le vendetti tutte in un branco quelle pecore... n'ebbi svantaggio
: il ministro, non appena divulgate quelle famose norme regolamentari e saggiate le prime
regolamentata l'esistenza... di 4 quelle signore 'ed abbiamo paura di codificare
': gallicismo col quale vengono designate quelle legislazioni che, invece di far capitale
: il filosofo mille notizie raccoglie di quelle spente repubbliche e de'loro regolamenti.
appetito un ostacolo troppo gagliardo a riconoscere quelle verità dalle quali dipende il saggio e
che regolano, quando non arruffano, quelle date faccende. c. e. gadda
un fine sono ordinate, una di quelle conviene essere regolante o vero reggente,
xi-100: l'economia è una di quelle tante invenzioni del settecento che vorrebbero regolare
d'un malfattore e il caricarlo su quelle d'un innocente è l'impresa '
.]: 'malattie regolari ': quelle che hanno corso non alterato da verun
di ciascun genere, in partic. secondo quelle stabilite da aristotele soprattutto per la tragedia
9. arald. armi regolari: quelle che non infrangono una legge araldica.
.), ossia tutti i membri di quelle religioni ove si pronunciano i voti solenni
o regolari, o irregolari. regolari sono quelle che si posson disegnare dentro o fuori
.. nella regolarità e simmetria ai quelle forme è una varietà inafferrabile, un fremito
marcia e osservando velocità non superiori a quelle consentite per la normale circolazione stradale.
uno stato. beccaria, ii-858: quelle scienze che appartengono alla regolarizzazione e alla
, perché tutte, tutte, anche quelle che giungono a milano quand'io son fuori
creature per amore del creatore, e quelle usare secondo l'uso al quale iddio l'
principio regolatore. labriola, iii-55: quelle che noi chiamiamo... intellezio
regulati non hano cusì frequente bissogno di quelle [pillole solutive]. l.
e regola, fa parer a tutte quelle convenir un moto, una fissione ed un
13-422: gli ho dato tutte quelle maggiori informazioni e in voce e nelle
per legge di essa più che per quelle del remo abbia a dominare quel popolo.
dolce; il colorito più morbido: quelle mani acute, que'piedi in punta,
regolata. bembo, iii-151: regolate sono quelle [rime] che si stendono in
puglia, della basilicata e molto più in quelle di calabria. è un arboscello sarmentoso
: per la determinazion della distanza in quelle [comete] c'han movimento apparente,
e'non si possa appellare, ma a quelle si debba acquie- scere, reietto al
tre o quattro volte reietto alcune di quelle liriche. 7. considerare decaduto;
, 1-46: ancora le turgente vene de quelle reimplite con la copia de l'umore
pantasilea fu reina dell'amazzone, cioè di quelle donne le quali, senza volere o
: io per me non sono stata di quelle; chi non ha cervello, suo
, de le man reine, / per quelle pugnalate pellegrine / ch'a l'aretino
cecchi, 13-603: pensavo all'orrore di quelle idee indiane sulla reincarnazione dell'anima umana
«... e allora nascono quelle situazioni di ingressi-uscite-rein- gressi-uscite ».
di porta zobia avemo tolto in nui quelle peze di terre de private persone che
in vedere che loro andranno a riempire quelle loro sedie vote, quale tanto bramano
ne venga nmborsata e reintegrata distributivamente da quelle cause che detto procuratore averà patrocinato.
nuovamente facoltà, poteri, privilegi a quelle persone, gruppi o istituzioni che li
faccelline corrono al tevero, e messe quelle faccelline nell'acqua, traendole di quella
, 4-1161: se poi parliamo di quelle [assemblee] che dopo la rintegrazióne del
molestissima, porgevano loro continuamente di furto quelle vettovaglie che e'potevano. c.
da piccole altezze ed accumulare insieme tante di quelle minime differenze di tempo che potessero intercedere
, liberamente variate dagli autori rispetto a quelle originali. = voce coniata da
presocratiche intorno alla relatività delle sensazioni e quelle scettiche sull'indeterminatezza e sull'imprecisione dei
imprecisione dei giudizi; si indicano inoltre quelle teorie o concezioni filosofiche e scientifiche che
relativismo o piuttosto relazionismo storico e a quelle dello svolgimento che erano nella vecchia concezione
relatività di tutte le cose, anche di quelle che veneriamo come divine ed immortali.
raccomandare al conte di beigirate una di quelle relative prime donne assolute che vengono a
deve abbondar maggiormente di termini relativi a quelle facoltà che da un
e accelerazione relativa di un punto: quelle che esso avrebbe se fosse solidale a
con tale termine, alcuni grammatici definiscono quelle prop. che esprimono una proporzione o
e declinavano il relativo; noi di quelle non ne abdiamo quasi punte, e la
relazioni anche delle stampe di borgianni con quelle di elsheimer -il 'san cristoforo '
cose che non vede con la relazione a quelle che vede. muratori, 5-ii-111:
sensibilità sono più facili e più sensibili di quelle che nascono dalle relazioni sociali. gioia
una malattia glan- dulare. son di quelle glandule, amica mia, delle quali non
-dir. intemaz. relazioni diplomatiche: quelle intrattenute dagli stati fra di loro mediante
o piuttosto relaziomsmo storico, e a quelle dello svolgimento, che erano nella vecchia
e reverenza elle basse persone a quelle che sono poste in degnitade. gherardi
supreme, e con pari religione io scrivo quelle cose che ho potuto sapere. pellico
passeggiate: eran tutti devoti pellegrinaggi per quelle vie e per quelle erte segnate dai
devoti pellegrinaggi per quelle vie e per quelle erte segnate dai difficili incomprensibili cipressi..
le religioni e con la fede di quelle a impaurire i suggerii e a strignere
il complesso di questi sentimenti e di quelle azioni morali le quali risultano dai rapporti
luca, 1-1-87: si tratta di quelle religioni militari, nelle quali si professino
una salvaguardia infalli- ile dai morsi di quelle. ghislanzoni, 18-52: salvo poche
scrivere quasi religiosissimamente dovere scrivere e mandare quelle cose che non sono chiare né a
ma ricoglieva le reliquie de'cibi e di quelle vivea. fr. martini, i-353
vidi sparpagliate di qua e di là quelle poche reliquie de'miei stracci, in
qualificata persona in castro, aveva in quelle parti. zilioli, 1-8: vi ha
, 3-214: del resto, cos'erano quelle poche migliaia di lire di rendita all'
che quivi sono, veduto sotto di quelle, assai in profondo, le reliquie manifestissime
gli estinti pupilli, / né per quelle reliquie urna s'appresti. monti, x-4-488
e un'ombra sfrecciante si partì da quelle reliquie per raggiungere la conchiglia ai alabastro
testimone di situazioni morfologiche diverse da quelle attuali. -terreno che le acque,
'rematori ': nelle antiche galere, quelle persone special- mente deputate a remare.
era dalla presenza deifica vegetato e da quelle facetissime ninfe remigabonde e dal dolcissimo cantare
ala degli uccelli (e si distinguono quelle primarie, generalmente più lunghe e forti
, generalmente più lunghe e forti, quelle secondarie, più piccole e numerose,
, più piccole e numerose, e quelle accessorie, inserite sul pollice).
', dette anche coltelli, sono quelle penne maestre impiantate nel margine posteriore di
penne remiganti... che son quelle penne impiantate nel margine posteriore dell'ala
. fr. colonna, 2-268: quelle dive ninfe... quanto uno tirare
le 'morali 'd'aristotile né quelle di platone, ed ora non ho
cose che toma impensata ed involontaria; quelle prime, ogni rammemorazione che sorge in
rinaldo degli albizzi, iii-65: di quelle cose che dite fare remissione nel reverendissimo
. delfico, iii-195: ne nascono quelle febbri intermittenti o remittenti che,