Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quelle Nuova ricerca

Numero di risultati: 37109

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (1 risultato)

dimensione del segno che si distingue da quelle semantica e sintattica). 2

vol. XIV Pag.60 - Da PRECISIONISTA a PRECISO (1 risultato)

discendere alle ragioni particolari e precise di quelle cose, l'arte del lullo per lo

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (2 risultati)

locuzioni di pindaro, e talora anche quelle di orazio, farebbe un gergo assai

di femmina. e questo dice per quelle che portano i capegli della morte,

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (2 risultati)

fiamme,... vengano separati da quelle ceneri e riposti nel nostro erario fra

, perito. firenzuola, 329: quelle pietre aguzze che ri sono,..

vol. XIV Pag.64 - Da PRECLUSIVAMENTE a PRECOCEMENTE (1 risultato)

tenera dei bambini e senza far nascere quelle ripugnanze precoci che ispiravano molte volte le

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (1 risultato)

: mentre gli altri al contatto di quelle trombe di lana sulle gambe s'erano

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (2 risultati)

conservava l'immagine nel suo larario con quelle dei benefattori del mondo. -condannare

. carducci, iii-19-375: inneggiare è di quelle metafore che il linguaggio frettolosamente enfatico de'

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (1 risultato)

delle cose gli uomini non si turbano e quelle non acquistano, com'ey non si

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (1 risultato)

dio che sementò nei precordi di femio quelle tante canzoni, o dall'iddia cui si

vol. XIV Pag.70 - Da PRECORRERE a PRECORRIMENTO (2 risultati)

fasi dialettali che ancora durano e sì per quelle che hanno loro precorso, deve dirsi

reti, / pànagri dette, ornai in quelle avvolti, / e precorron degli

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (3 risultati)

di acqua tiepida precorritrici di una di quelle ondate torrenziali sì comuni in queste regioni

fermo e ai ripari intento / te quelle rive videro / ove sedea spavento /

disposizione spirituale degli antichi, contrapponendole a quelle posteriori si usasse « pagano »,

vol. XIV Pag.73 - Da PRECUSTODIA a PREDA (1 risultato)

e di risarcimento di danni e di quelle riflettenti il pagamento di noli e di

vol. XIV Pag.76 - Da PREDA a PREDA (5 risultati)

: no, no, non le aprirò quelle porte, e neppure quelle finestre ch'

le aprirò quelle porte, e neppure quelle finestre ch'io volli ermeticamente chiuse lasciando

un essere vivente veniva a piangere su quelle vittime, e soltanto gli uccelli notturni

noi il divertimento della caccia, che in quelle terre di milord riusciva altrettanto dilettevole quanto

preda, si sdegnano di più toccare quelle reliquie. casaliccnio, 357: ecco

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (2 risultati)

iddio non amato furono il seme di quelle bugiarde querele che fecero credere al politico

[i polipi] delle conche, e quelle se restringemo al toccare tagliando le braccia

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (2 risultati)

non si possa eseguire senza stare a quelle leggi. mazzini, 16-415: gli

precedente per provocare la vendita forzata o quelle sostenute dalla curatela fallimentare per la gestione

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (4 risultati)

-stor. dir. decime prediali: quelle spettanti sui frutti di un fondo (

contrapposizione alle decime personali, che sono quelle gravanti sulla ricchezza mobile). -anche

sulla ricchezza mobile). -anche: quelle spettanti alla chiesa (denominata chiesa prediale

contrapposizione alla decime sacramentali, che sono quelle spettanti alla chiesa nella cui giurisdizione risiedono

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (3 risultati)

cardinal di vercelli, furono sposati con quelle parole solite a dirsi nella solennità di

sciutagli, se si potesse, da quelle talor scimunite predicacce che ascolta dai

che ascolta dai pulpiti o da quelle melensaggini frammiste alle ribalderie che sente

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (1 risultato)

ingegna e face / sue invenzioni; e quelle son trascorse / da'predicanti e 'l

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (2 risultati)

dirmi, lì in pubblico,: quelle venticinque lire! che maledette sieno le venticinque

, andando con li piedi su per quelle croci, sputandovi suso, sì come in

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (3 risultati)

ine fu gionto / a predicar cominciò quelle genti: / a convertirsi ciascun era

per ciò a correggere le iniquità di quelle che troppo fuori de'termini posti loro si

... dice, crede e predica quelle nobilissime creature [gli angeli] quasi

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (7 risultati)

. g. villani, 11-19: quelle cose abbiamo avute e vogliamo per non

... non s'incontri mai con quelle negatività. 5. esortato.

funzioni proposizionali di primo ordine, cioè quelle che contengono variabili individuali, sostituibili solo

componendo i predicati sustanziali e accidentali di quelle con 1 loro subbietti, viene ad

avere cognizione certissima de la natura di quelle. piccolomini, iv-23: il soggetto et

divide e si risolve, conciosia che quelle particelle e segni universali e particolari siano

non concorra come parte necessaria, perché in quelle non si risolve necessariamente la proposizione,

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (3 risultati)

sì difficili offici servono, contesto di quelle sottilissime cannoline che pur a toccarle si guastano

grave inconveniente o desiderare o sperare dovere quelle cose che eccedono le cose nostre,

indisposizione, né per questo mancherà di quelle comodità che le faranno bisogno. agostini

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (3 risultati)

che più tosto è vero cne niuno in quelle s'av- vanza senza virtù.

più con allargar la loro cupidità a quelle cose che non sono lecite. de

uguaglianza ne'polsi e vibrazione proporzionata a quelle del cuore. -che è

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (4 risultati)

'proporzioni definite ': significano quelle quantità stabili per cui più corpi si combinano

che fanno comparazione dalle qualità loro a quelle di chi ha ad ubbidire, e

bisogna un altro artificio maggiore in far quelle membra che scortano e diminuiscono a proporzion

: trovandosi di quattro sorti metafore, quelle sono le più vaghe di tutte che

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (2 risultati)

gl'italiani generalmente parlando, e con quelle diversità di proporzioni che bisogna presupporre nelle

eccedesse quel tempo nel quale si diceva quelle cose esser state ragionate. de'sommi,

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

proporzioni de'suoi musicabbi numeri, e quelle con tanta dolcezza col suo organo praticava

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (3 risultati)

più nobili e più assai proporzionevoli a quelle ninfe e a que'luoghi, senza

10-313: alle volte ad alcuna di quelle cose che proporzionalmente insieme si riguardano e

a dispregiare e. rrifiu- tare in quelle proposate. propòscide, v.

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (2 risultati)

. deledda, i-52: è una di quelle notti che invitano a pensare, a

lxxx-3-793: stravaganze grandi sono in vero quelle che passano oggidì intorno questi propositi.

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (3 risultati)

gente cavalcassino se prima non aveva ricevuto quelle sicurtà; e così consumorono tutto maggio

dilettante, perché non ne possedeva soltanto quelle nozioni generiche e quel vocabolario comune d'

10 v'ho già dette di più quelle ragioni che mi sono parse a proposito.

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (6 risultati)

. guardavano in disparte e dall'alto quelle casucce, staccate in mezzo agli orti

deputazione de'conservatori non osserva veruna di quelle formalità essenziali che sono prescritte dalle leggi e

è occorso di trattare, in tutte quelle cose le quali vedo ora essere con

successi. segneri, iii-3-295: condanno quelle commedie che o di loro natura o

mal fare. di loro natura son tutte quelle che in sé contengono o l'argomento

sto modo: 1 universali, quelle che hanno per subietto una

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (5 risultati)

in essa... 2° parziali, quelle che hanno per subietto una collezione

uno bellissimo piacere e trattenimento, massimamente quelle che si fanno fra gentiluomini e dame

sillogismi che egli fa, per concludere quelle operazioni che l'uomo ha a fare

conclusione dell'altre predette raggioni, da quelle apparendo il mezzo e da guesta il minor

insieme e nel medesimo tempo ad esercitar quelle [forze] di prima come io vi

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (1 risultato)

partecipazione e con condizioni molto diverse da quelle prodotte da loro. papi, 1-6-225

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (1 risultato)

generale proposta de tucte e sopra tucte quelle cose, le quagle allo stato e

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (1 risultato)

novità di certi pensieri e massime di quelle forme epistolari ormai trite dall'uso.

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (1 risultato)

una primaria azzione, composta solamente di quelle azzioni come parti sue che intrinseche le

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (9 risultati)

toccano l'interesse de'prencipi, ma quelle solamente le quali sono precisamente indirizzate a

, 27 (468): di quelle baruffe... non rimaneva alla buona

, iii-521: la fede è propiamente di quelle cose non apparenti, però ch'ella

il pittore, ponendo nella sua immagine quelle propietà dell'oggetto vero le quali esperimenta

]: 'proprietà dei corpi 'diconsi quelle date qualità che appartengono in genere ai

'proprietà fisiche ', e sono quelle che si riferiscono alla condizione di stato,

la proprietà e differenza di ciascuna di quelle. bossi, 239: mìneralizzatori diconsi

. bossi, 239: mìneralizzatori diconsi quelle sostanze che colla loro combinazione intima colle

galileo, 3-4-187: chiamansi linee regolari quelle che, avendo la lor descrizione una,

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (6 risultati)

suo fuoco e naturale triplicità manifestano che quelle pietre così scolpite abbino propietà contra la febre

tanto ebraiche e tanto caldee, che quelle genti stesse non le hanno maggiori. varchi

più breve della greca... perché quelle particelle, che alcuni chiamano puntelli o

popolo? botta, 7-77: son queste quelle certe sfumature, quelle tali proprietà che

: son queste quelle certe sfumature, quelle tali proprietà che trovansi in tutte le

certe regole generali a cui si riducono quelle de'francesi, de'spa- gnuoli e

vol. XIV Pag.666 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

la specie del cavallo e ciascun cane quelle di quella del cane. muratori,

essendo signori, hanno in potestà loro tutte quelle azioni le quali sono principali in qualunque

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

proprietà e se la custodiscono anche contro quelle della stessa spezie loro. rosmini, 3-68

vol. XIV Pag.668 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (5 risultati)

ridurre a tre generi: i. quelle che portiamo con esso noi nascendo;

all'essenza;... il quelle che si acquistano per vigor delle prime;

i figli, ecc.; iii. quelle che ci procacciamo con de'patti e

le durezze o le difficultà che in quelle lingue son forse belle, ma nella nostra

calimede, il quale pareva che scolpissi quelle tazze che zenodoro aveva principiate, le

vol. XIV Pag.669 - Da PROPRIETARIATO a PROPRIETARIO (3 risultati)

richiede la perfezione e forza di scena con quelle decorazioni che insegna l'arte più gustosa

ch'ha varcati gli mari, per violare quelle leggi della natura, confondendo que'popoli

eccetto se vogliamo chiamar virtudi e bontadi quelle che per certo inganno e consuetudine son

vol. XIV Pag.671 - Da PROPRIO a PROPRIO (5 risultati)

proprio dell'umana mente rivocare in dubbio quelle cose delle quali l'esperienza presenti e sensibili

ne quistionano [dell'amore], quelle parti ad esso dando che meno gli si

meno gli si converrebbe dare, e quelle che sono sue certissime, pro- priissime

proprie per il suo dormire, ma quelle dà alla quiete che gli avanzano dall'altre

appunto perché non mi vengono in pronto quelle parole proprie che per felice abitudine loro

vol. XIV Pag.672 - Da PROPRIO a PROPRIO (3 risultati)

non solamente è lor concesso d'usar quelle che son forestiere e pratiche del paese

queste, ma d'ammettere anco di quelle che non si sono mai più scritte?

credessero mandarsi le forze francesi per mantener quelle possessioni nella divozione di venezia e per

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

resto lo lauda, non poteva fuggire almen quelle medesime calunnie che al proprio boccaccio son

mio, accettatelo per amico, con tutte quelle accoglienze che vi detta la vostra gentilezza

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

quale erano tanto simili al propio ch'in quelle si conoscea un avaro, un crudele

eventi, / eppure indugia a lungo su quelle carte. calvino, 1-530: questa

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (1 risultato)

i ragazzi, scegliendo poi di questa quelle parti che trattano della vita degli speciosi uomini

vol. XIV Pag.677 - Da PROPUGNAZIONE a PROPULSIVO (2 risultati)

sono fini, precise e misteriose come quelle del legno propulsante. 2

, ix-91: mentre uscochi averanno ricetto in quelle terre, né essi potranno astenersi dalli

vol. XIV Pag.678 - Da PROPULSORE a PRORA (1 risultato)

buone a fare questi viaggi, ma solamente quelle che sono fatte a posta per questa

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (1 risultato)

av generali emery trasmesse la notizia di quelle proposizioni, le quali non apersero negli animi

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (3 risultati)

, 27-98: anche oggi potrei giurare che quelle nostre estasi e veggenze, quelle nostre

che quelle nostre estasi e veggenze, quelle nostre prorompenti eruttazioni di vaticini, erano

di vaticini, erano in tutto simili a quelle dei profeti e degli apostoli del vero

vol. XIV Pag.681 - Da PROROMPERE a PROROMPERE (2 risultati)

., tu che arrossisci per tutte quelle indecenze che comprendi così perfettamente.,

appena andato via tommasino inseguito da tutte quelle foglie secche; poi l'uno aveva

vol. XIV Pag.682 - Da PROROMPEVOLE a PROROMPIMENTO (1 risultato)

. albertano volgar., ii-169: quelle cose, che con alcuna turbazione si

vol. XIV Pag.683 - Da PROROTTO a PROSA (4 risultati)

, 1-64: vi ringrazio che abbiate mandate quelle quaisiensi notizie al signor conte porcia,

fatto suo sangue e suo nerbo di quelle gesta. pascoli, i-412: questo è

fin vicino. granucci, 1-30: quelle prose del suo [di dante]

di cortese favore potrei risvegliare in me quelle vivacità e quelli spiriti che sono,

vol. XIV Pag.684 - Da PROSA a PROSAICAMENTE (1 risultato)

bisogno avere una grande avvertenza di scegliere quelle parole e quei modi di parlare che

vol. XIV Pag.685 - Da PROSAICISMO a PROSAICO (3 risultati)

disadorno. carducci, iii-16-206: quelle stanze, nella prima parte, se

immutabile prosaicità. soffici, v-6-358: quelle forme letterarie ed artistiche che chiameremo filistee

, 7-142: forme di dire prosaiche chiamo quelle per le quali si spiega il concetto

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (1 risultato)

. cinelli, 11-33: non una di quelle bianche barche dalla altissima velatura che il

vol. XIV Pag.687 - Da PROSAPUTO a PROSATORE (5 risultati)

la forma delle membra, / e quelle ancor prosapie che con folte / scaglie si

e qaudiano. varchi, v-14: quelle parole... sono state usate

raccolse per serie d'anni alcune di quelle novelle; e traducendole con eleganza di

provato. bacchelli, 2-xix-718: una di quelle meravigliose cadute del ritmo e dello stile

in gran iarte dal parlare usitato da quelle persone del popolo tra f f

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (1 risultato)

gondi, perché era prosciolto da tutte quelle dubbietà e scrupoli che tenevano l'animo

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (1 risultato)

.. che nessuno avrebbe immaginato in quelle sue braccia prosciugate dalla decrepitezza egli attaccò

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (3 risultati)

: le signore portavano i prosciutti: quelle maniche enormi all'omero, e che andavano

. landoìfi, 19-32: una di quelle pistole, in uso verso la fine

e le zampe posteriori lunghe e vicine a quelle di mezzo che sono discoste dalle anteriori

vol. XIV Pag.694 - Da PROSECCO a PROSEGUIMENTO (2 risultati)

donne saccenti si ha da solennizzare con quelle ridicole proscrizioni di suoni e di verbi

alle cui fatiche commettere il proseguimento di quelle apostoliche missioni. siri, v-2-003: largamente

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (3 risultati)

tanto più ve è carco non prosequire quelle cose che sono per darvi comodi et

questa era troppo grande impresa e che quelle pitture, invece di accomodarsi, si

il santo / pellegrinaggio in mezzo a quelle genti. foscolo, iv-407: neppure

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (1 risultato)

greci, avendo proseguitato in lingua patria quelle cose che coloro avevano scritte, non

vol. XIV Pag.697 - Da PROSEGUITO a PROSEMINARIO (3 risultati)

, 12-286: delle chiese protestanti solo quelle americane e, in minor grado, quelle

quelle americane e, in minor grado, quelle inglesi, avevano una forza espansiva di

non sanno distinguere le ragioni astratte da quelle pratiche della vita sociale. bartolini,

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (2 risultati)

verso schivasi dallo stazio con una ai quelle solite licenze poetiche, che tutto rappezzano.

; ma s'ingannano, nel metter quelle tre sopra tutte le altre. tutte le

vol. XIV Pag.700 - Da PROSODIACO a PROSOPIGI (3 risultati)

dalla fronte al piede altrettanto severa che quelle poste dagli antichi a guardia della buona

alla prosodia delle lingue classiche e di quelle moderne. tommaseo [s.

processioni dell'antica grecia, soprattutto in quelle fatte in onore di apollo e di artemide

vol. XIV Pag.701 - Da PROSOPINI a PROSOPOPEA (3 risultati)

... attribuisce la favella a quelle cose che non l'hanno. piccolomini,

: per ispnmere questa grandezza accommodate saranno quelle figure di sentenze, le quali o

se ne passionano e come idee di quelle si statuiscono. tesauro, 2-171:

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (2 risultati)

molto più che prosperino le cose sue che quelle dell'imperatore. ghirardacci, 3-242:

il pensiero e che non siano lasciate quelle fronti cosi facili alle occupazioni de'mori

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (2 risultati)

perché lo radevo molto e mangiavo di quelle raditure, e quello mi bastava per due

a'tempi sua la fiorì di tutte quelle prosperità che può avere una città, di

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (1 risultato)

lei, ch'ella privi i mortali di quelle dilettazioni onde la gioventù li rende capaci

vol. XIV Pag.708 - Da PROSPERO a PROSPEROSO (2 risultati)

a lui. giuglaris, 134: quelle messe che udisti, quelle poche limosine

134: quelle messe che udisti, quelle poche limosine che distribuisti, quell'azzione

vol. XIV Pag.709 - Da PROSPERTÀ a PROSPETTISIA (2 risultati)

è da sperare che splendano di pura luce quelle arti che hanno bisogno dell'amore e

di muffa sulle muraglie rossastre, come quelle scure dei cavalli pomellati. manifesti del futurismo

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (5 risultati)

dintorni delle cose più facili, e così quelle cose che ti saranno più appresso e

cose che ti saranno più appresso e quelle più di lunga ti parranno più diminuire

, benché loro usassino buona discrezione in quelle loro cose, pur non con queste

bisogna un altro artificio maggiore in far quelle membra che scortano e diminuiscono a proporzion

. tasso, n-ii-436: -ma in quelle scienze che sotto queste sono ordinate,

vol. XIV Pag.711 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

e tu, farfanicchio, pigliate una di quelle scale per uno e cominciate ad accender

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

que'savi ed eloquenti discorsi, a quelle deliziose prospettive del lungarno, a quel

vol. XIV Pag.713 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVISMO (2 risultati)

sono ora que'giovani e quegli uomini e quelle donne robuste che mirano la morte in

trattati, di quegl'inganni, di quelle impurità, di quell'opere licenziose,

vol. XIV Pag.714 - Da PROSPETTIVISTA a PROSPETTO (3 risultati)

dell'altra, con l'associare tutte quelle coppie di elementi delle due forme che

con giudicio siano finti quei monti, quelle valli, quei tuguri, quei fonti e

vicoli, alcune magioni, anche di quelle c'hanno più prospetto, profanate dall'

vol. XIV Pag.715 - Da PROSPETTO a PROSPEZIONE (1 risultato)

,... dèe... quelle cose segnalate et ardite che ha da

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (4 risultati)

, per dir così, ma ciascuna di quelle si riduce sotto una sua natura differente

erano prossimani, per molta invidia di quelle cose ch'erano fatte, andarono allo re

penna per pregarvi che non vogliate verso quelle buone donne usar termine così severo.

dalle più prossimane superficie, massime da quelle quali equalmente sieno distanti dalla intersega- zione

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (2 risultati)

per la prossimità del sole che va per quelle parti. ottimo, ii-489: ogni

detto come ne la propria loquela sono quelle due cose per le quali io sono

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (3 risultati)

volgar., 1309: tre cose son quelle, secondo riccardo da san vittore,

-medie. disus. cause prossime: quelle che appaiono più direttamente in rapporto con

.]: 'cause prossime ': quelle cause costituenti, propriamente parlando, la

vol. XIV Pag.722 - Da PROSSIMOLABIALE a PROSTATOCISTITE (1 risultato)

prostaferesi del sole ed altre cose tali quelle che sono veramente della terra. m.

vol. XIV Pag.723 - Da PROSTATOCISTOTOMIA a PROSTERNARE (2 risultati)

1-341: hanno dugento / soli veduti quelle guerce; e un vento / o

non prostendere, quattro cose sono massimamente quelle le quali [angeli e demoni]

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (1 risultato)

, ii1-4-241: ma su'dischiusi tumuli per quelle / chiese prostesi in grigio saio i

vol. XIV Pag.725 - Da PROSTETICO a PROSTITUIRE (1 risultato)

di qualche soggetto di basso carato fuor di quelle che non sa prezzare ciò che non

vol. XIV Pag.726 - Da PROSTITUITO a PROSTITUTORE (3 risultati)

dimostrarci che non sia punto dovuto a quelle muse servili che colla venalità e colla

bellezza si prostituiscono, ma solamente a quelle pudiche e candide che si sanno sostenere con

l'adultere, le prostitute meretrici, quelle sinagoghe dico de'nuovi maestri, che si

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (2 risultati)

tarchetti, 6-i-457: io fui una di quelle vittime; 10 ho lottato due anni

192: per non prostrarsi oltre in quelle considerazioni, puntò gli occhi sul «

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (1 risultato)

sp., 35 (607): quelle due interminate fughe di portici, a

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (2 risultati)

. moretti, i-496: una di quelle vicende giudiziarie di cui giunge l'eco fin

avventura uma na, di quelle... in cui il più dappoco

vol. XIV Pag.731 - Da PROTALLARE a PROTEGGERE (2 risultati)

, 311: parti di quantità sono quelle dalla cui ordinata unione si compone l'

di protettorato. foscolo, xiii-1-4: quelle isole [le ionie] dovranno..

vol. XIV Pag.732 - Da PROTEGGIBILE a PROTEINOTERAPIA (4 risultati)

79: fanno tutte così; anche quando quelle signore dell'aristocrazia che fanno le visite

, quantunque malamente interpetrato venga con quelle loro, per così dire, proteiformi distinzioni

proteina, sf. biochim. ciascuna di quelle sostanze organiche (dette anche protidi)

indicativo di alcune malattie, fra cui quelle epatiche). = voce dotta

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (2 risultati)

, i-211: quei passi studiati, quelle pirovette, stancavano le rilassate membra di giulia

scurzone] sono bianchicce, malsane, come quelle del proteo, e dànno l'impressione

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (5 risultati)

distinguono le protesi ortopediche, fra cui quelle estetiche riproducono più o meno fedelmente la

fedelmente la forma dell'arto mancante e quelle lavorative consentono di compiere determinate operazioni,

protesi meccanica, ch'è stata appiccicata a quelle facoltà intellettive e morali che costituiscono l'

primi secoli, in partic. in quelle ravennati, piccolo ambiente di pianta quadrata

: 1 grammatici, che quelle medesime scorrezioni videro addottate da'buoni autori

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (2 risultati)

sono sconosciute alle classi colte in italia quelle tante pubblicazioni immorali che si fanno ora

pretende di esservi, può esprimersi con quelle forme che possono dirsi 'di rottura '

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (2 risultati)

o manifestare opinioni religiose analoghe a quelle dei protestanti. fogazzaro, 1-600

corina mia, voi siete una di quelle / che hanno il vanto di buone

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (1 risultato)

protestano tutte le tragedie moderne, comprese quelle del manzoni. stampa periodica milanese,

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (1 risultato)

che abbia, alcuna volta, di quelle rabbie che vengono alcuna volta a'buoi

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (3 risultati)

un danno. -vernici protettive: quelle che formano sulle su- perfici, specialmente

. b. croce, iv-12-199: quelle plebi... poterono difendere i

4. agric. colture protettive: quelle che servono a riparare altre coltivazioni più

vol. XIV Pag.746 - Da PROTETTORE a PROTEZIONE (2 risultati)

sono perciò le leggi del cielo guaste né quelle d'inferno. 2.

di tre mesi. foscolo, xiii-1-4: quelle isole dovranno... essere o

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (1 risultato)

calamità naturali, contenere le conseguenze di quelle che si siano verificate e portare prontamente

vol. XIV Pag.748 - Da PROTEZIONISMO a PROTEZIONISMO (3 risultati)

sotto quelle imputazioni: il consiglio di disciplina deciderà.

. r. carli, 2-xiii-265: dove quelle raccolte di libri, di pitture e

giovane indeciso riesce a tenere insieme sono quelle che restano sotto la protezione delle manone

vol. XIV Pag.749 - Da PROTEZIONISMO a PROTO (2 risultati)

all'ingresso nello stato sopra queste o quelle merci e derrate. sono i protezionisti

dicti vestibuli. ma noi appellamo protiri quelle che grecamente son diete diatira.

vol. XIV Pag.750 - Da PROTO a PROTOCARBONATO (2 risultati)

un comando per aver venti uomini da quelle ville circonvicine, un comando perché taglino

tentano di ricostruire la lingua madre di quelle che appartengono al gruppo, anche detta

vol. XIV Pag.751 - Da PROTOCARBURO a PROTOCOLLISTA (3 risultati)

3-67: le prime attribuzioni di rinaldo furono quelle di protocollare le lettere, scrivere gli

circonvenne per modo che gli strappò alcuna di quelle confessioni... accortosene, tal

amore, frugasse in quegli scanali e scompigliasse quelle carte classificate, protocollate con dieci anni

vol. XIV Pag.752 - Da PROTOCOLLIZZARE a PROTOCOLLO (1 risultato)

che regolano, quando non arruffano, quelle date faccende. 4. complesso

vol. XIV Pag.753 - Da PROTOCOMICO a PROTODORICO (2 risultati)

l'avevo: non troppo voluminosa come quelle portate da altri, ma l'avevo.

. architi che presenta caratteristiche analoghe a quelle dello stile dorico (con riferimento a

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (1 risultato)

': in botanica, aggiunto di quelle piante nei fiori delle quali lo stimma cfi-

vol. XIV Pag.755 - Da PROTOIDEALISMO a PROTOMASTRO (1 risultato)

tentano cu ricostruire la lingua madre di quelle che appartengono al gruppo, anche detta

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (1 risultato)

a 100 e circa 2. 200 sono quelle del regno. i privilegi che si

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (2 risultati)

cosa divina, ma, avendo in quelle l'occhio al suo prototipo assimiglia- to

stotele] ritrae le proprietà e perfezzioni ai quelle poetiche discipline. cameroni, 1-68:

vol. XIV Pag.761 - Da PROTOTIPO a PROTOXILEMA (1 risultato)

tentano di ricostruire la lingua madre di quelle che appartengono al gruppo, anche detta

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (1 risultato)

dell'altrui ammirazione. pirandello, 8-231: quelle conversazioni serali non si protraevano..

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (3 risultati)

3-ii-106: chi... guarda dappresso quelle fronti riquadrate e quelle occhiaie espanse e

. guarda dappresso quelle fronti riquadrate e quelle occhiaie espanse e que'zigomatici protuberanti e

occhiaie espanse e que'zigomatici protuberanti e quelle nari enfiate trova che il vero è ben

vol. XIV Pag.765 - Da PROTUBERANZIALE a PROVA (1 risultato)

fiducia di andare esente per sempre aa quelle protuberanze funeste, alle quali, in

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

giova, / sanza danari siensi vostre quelle. equicola, 70: l'uccellino,

ma di replicate prove istituite con tutte quelle varietà di metodi... che potevano

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

esclamazioni di gabriella furono assai più di quelle registrate, mettendo a dura prova la pazienza

vol. XIV Pag.768 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

: « che vuol fare costui di quelle roste? » b. davanzati, ii-519

per regola di ragione si tiene, in quelle cose che per sé sono manifeste non

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

bella. le fornirono prove; o quelle che, all'ingelosita e furibonda,

parte degli atti, acciò sopra di quelle debba rispondere l'altra col suo giuramento.

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

bozze o prove di macchina... quelle che, impaginate e corrette, si

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (3 risultati)

? m. fiorio, 219: con quelle [verghette] de le prime tre

noi proviamo l'oro: e con quelle de la quarta sorte l'argento.

panzini, ii-360: quando si provò quelle scarpe alla faggiola, la fani si compiacque

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (4 risultati)

degli albanzani, i-163: nel processo di quelle cose prospere, saputo per ambasciatori d'

subito e che elio gli consigli con quelle condizioni ch'elio può, conoscendo pericolo

nazioni non sono restate di passar in quelle parti per provar la loro fortuna,

molto è più tenace la memoria di quelle cose che s'apparano nella primaticcia età

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (3 risultati)

. tarchetti, 6-i-225: era una di quelle illusioni ottiche che si provano nei sogni

fanciullo: qualche cosa di simile a quelle visioni che si ottengono a quell'età

ch'io già mai portai / inver'quelle ch'io sento fuor neiente, / che

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

degli anni giuliani per mezzo di tutte quelle ecclissi che nel capo antecedente abbiamo riferite

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (5 risultati)

così essere è uno argomento provativo di quelle cose che non paiono alli occhi mortali

questo stato non corre altra moneta che quelle di v. a. s.

e addietro le più vili, cioè quelle che non sono utili a dire o

prima provate per altri sillogismi, parte di quelle che non son provate, ma bisogna

vissuto lungamente nella corte di roma, nella quelle, per molti successi visti e provati

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (1 risultato)

] di bufala, di cui si fanno quelle palle ligate con i giunchi che si

vol. XIV Pag.780 - Da PROVECCIO a PROVENIENZA (2 risultati)

esterne, acciocché questa consideri nell'interno quelle verità e notizie ch'egli vuol comunicarle

2-1-368: queste intonazioni o cantilene son quelle appunto ch'io penso e chiamo costanti,

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (3 risultati)

8-402: quegli abiti, quel cappello, quelle scarpe conservavano tutti qualche cosa della loro

vostra fu levata l'occasione di entrare in quelle grandissime spese e travagli di mente che

si eserciti e per l'operazioni di quelle provenga a dio fine suo.

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (2 risultati)

le armi provenzali; poche e disordinate quelle di don federigo e di capece.

dai toscani moderni, che chi tutte quelle levasse farebbe il libro molto minore.

vol. XIV Pag.783 - Da PROVENZALEGGIARE a PROVERBIARE (1 risultato)

è originario. carducci, iii-5-431: quelle città italiane aveano allora a far altro

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (3 risultati)

, 3-34: il vittorioso esercito, a quelle spoglie anelante, sdegnosamente proverbiò la sua

peggio, questa ultima novella di quelle d'oggi, la quale a me tocca

notabile, non sempre interamente dichiarata m quelle parole. caro, 121- 270:

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (2 risultati)

che hanno le manifatture già provette sopra quelle che non fanno che nascere..

valse ch'a far vivere all'altrui spese quelle squadre et a proviandare casale di 500

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (1 risultato)

girando a un luogo all'altro di quelle belle, ricche e popolate provincie,

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (5 risultati)

lui ebbe per la terza legione di quelle che dimoravano appresso a misia, la

de luca, 1 -proem. -òq: quelle [leggi] furono fatte dall'imperatore

possedè furono i vergognosi prodotti non di quelle spoglie opime, che possono sembrare un

di interessi. bocalosi, ii-35: quelle che si dicono vocazioni di natura e

e con gale e pennoni, come quelle dei circhi equestri che battono la provincia.

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (1 risultato)

impero, e in partic. in quelle occidentali e settentrionali, caratterizzate dalla commistione

vol. XIV Pag.790 - Da PROVINCIALE a PROVINCIALE (1 risultato)

: zia marianna canzonava la mamma di quelle sue maniere semplici paesane, e strepitava che

vol. XIV Pag.791 - Da PROVINCIALESCO a PROVINCIALOTTO (2 risultati)

: sovvenzionino le linee utili, non quelle dove i piroscafi 'lucertoleggiano 'lungo le

vitale della provincialità vercellese che non a quelle cancrenose di fiducia o sfiducia ministeriale

vol. XIV Pag.792 - Da PROVINISTA a PROVOCANTE (2 risultati)

non rinveniva dallo stupore, osservando tutte quelle macchine già messe a posto, di cui

dà questo nome ne'teatri, a quelle prime prove de'balli in cui il coreografo

vol. XIV Pag.793 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (2 risultati)

, 8-1076: due ragioni affrettarono principalmente quelle nozze memorabili: la prima, che

abito). cattaneo, i-1-360: quelle lagrimette di rimprovero che si confondeano colle

vol. XIV Pag.795 - Da PROVOCATIVO a PROVOCATO (3 risultati)

crudità e con essa la cagione d'esalar quelle materie dispiacevoli alla bocca e provocative di

riconosciuto più del suo ingegno che in quelle de'provocatori. cassola, 2-498:

a succedere dopoi loro, perché leggendo quelle o rememorandole, si confirmano nella fede

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (5 risultati)

il processo contro gli oscuri esecutori di quelle stragi, ma ricercarne diligentemente i veri

popolo, scandalizzato, vede avvicendarsi tutte quelle sconciature governative e tutti quei provvedimenti che

4ti-16: gittò all'aria una di quelle fresche risate scampanellanti, abbandonata su 'l

provocava nella madre una sofferenza nervosa di quelle che costringono a buttarsi all'attacco dell'oggetto

ingiurie dettegli dagli avversari. ma perché quelle applicar non si possono a lui provocatore mendace

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (1 risultato)

in realtà una pistola provocatoria, di quelle che durante le sommosse e le dimostrazioni gli

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (3 risultati)

della vita umana col traportare per tutto quelle cose e merci che sono al viver

uomo ci fa intendere il disordine di quelle cose e monstra desiderio di prevedervi.

moretti, i-518: protagonista d'una di quelle awenture ferroviarie cui il caso largamente prowede

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (2 risultati)

natura non m'avea provveduta abbastanza di quelle attrattive esteriori che tengono in gara gli

avendo a camminare, a provvedersi di quelle cose che gli fanno bisogno. girone il

vol. XIV Pag.801 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (1 risultato)

l'uditore è mal disposto, mal sono quelle ricevute che buone siano. amico di

vol. XIV Pag.802 - Da PROVVEDIGIONATO a PROVVEDIMENTO (2 risultati)

le passate cose e per le presenti, quelle che possano intravenire. iacopone, 25-69

, con grandi provvedimenti, rimediavano che quelle cose che più potessino loro nuocere non

vol. XIV Pag.803 - Da PROVVEDIMENTO a PROVVEDIMENTO (3 risultati)

che si sogna, / ché chi vuol quelle gente pigliar tosto / come le pecchie

e provato, vogliono essere pietre di quelle de'fiumi e massime di quelle del

di quelle de'fiumi e massime di quelle del fiume d'adda. -in

vol. XIV Pag.804 - Da PROVVEDITORATICO a PROVVEDITORE (1 risultato)

altre persone, in partic. di quelle appartenenti a categorie bisognose; soccorritore,

vol. XIV Pag.805 - Da PROVVEDITORE a PROVVEDITORE (2 risultati)

, crearono i proveditori e curatori di quelle. montanari, ii-299: dipoi a

trepidezza ed esperienza il supremo comando di quelle squadre. -provveditore delle

vol. XIV Pag.806 - Da PROVVEDITORIA a PROVVEDUTO (1 risultato)

e mal proweduta di fanteria e di quelle altre cose che alla difesa si richiedevano

vol. XIV Pag.807 - Da PROVVEDUTO a PROVVEDUTO (3 risultati)

templi, benché sì ricchi, a quelle sacre persone, tuttoché provvedute a dovizia,

, tuttoché provvedute a dovizia, a quelle chiese, ancorché superflue, dono a dio

: il potentissimo esercito abondantissi- mamente proveduto quelle campagne circondava. foscolo, vt-498:

vol. XIV Pag.809 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (6 risultati)

passate cose e per le presenti, quelle che possano intravenire. novellino, vl-120:

previdenza che è senza difetto, a quelle dovevano gli uomini rivoltar gli animi loro

: io mi do ad intendere che quelle cotante impronte sollecitudini de'richieggenti famigli fussero

fatte per una provvidenza di mostrare che quelle, così fuori del comune uso, fussero

: le artiglierie di campo sopravanzavano, quelle di assedio erano scarse, aspettando di acquistarle

che le occorre per ottenere dal ministro quelle provvidenze economiche pel suo conservatorio delle quali

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (1 risultato)

.. minacciandomi di ricorrere a tutte quelle più forti e più violenti provvidenze economiche che

vol. XIV Pag.812 - Da PROVVIDENZIALISTA a PROVVIDO (4 risultati)

eni. brente, 54: alcune di quelle donne si pigliavano gran cura di me

non vi rendo molte speranze, ma sibbene quelle che la provvida natura ci consente sempre

il governo..., occupato da quelle principali famiglie, fu assai temperato e

fu destinata a cercarne i professori tra quelle persone che a lei sembrassero le meglio

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (3 risultati)

tutte le città di italia, eccettuate quelle di vostra serenità, ri hanno gli

ne saettorono uno che voleva uscire per quelle buche. b. giambullari, ii-79

necessario per soddisfare le proprie esigenze o quelle della famiglia o di una comunità.

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (5 risultati)

poi a suo tempo le armi a quelle imprese che le congionture gli avessero invitati.

avrebbe somministrate delle provigioni in mancanza di quelle che si solevano trarre dalle nostre possessioni

favore di altri. -provvigioni bancarie: quelle che si agano per ciascuno dei vari

sei o settecento lire, ma quelle si aumentavano sul rinnovo: non c'

ravizza e si venne alla provigione di quelle chiese in soggetti raccomandati dal prencipe reggente

vol. XIV Pag.815 - Da PROVVISIONALMENTE a PROVVISIONATO (1 risultato)

da chiudersi non già con una di quelle bussole di chiavi che si comperano fatte,

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (5 risultati)

sulle coste delltnghilterra, ma ancora a quelle di quegli altri vascelli che erano mandati

le restituzioni..., devenne a quelle provisioni di bando contra ferletich e tutti

le provvisioni nel modo detto, salvo quelle de'denari. b. cavalcanti, 2-31

persone o a comunità del aominio, cioè quelle che volgarmente si chiamano provvisioni di spezialità

tante cose e masserizie nella detta casa di quelle che sono in essa casa, le

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (4 risultati)

che a mio giudizio credo fus- sero quelle parti o provisioni le quali oggidì da'prìncipi

omo stete a fare le provisione di quelle cosse gli bisognavano per la lor partita.

fomite che l'ebbero, volendo valersi di quelle del paese che solevano costumare gl'indiani

agevolare coll'amalgama l'au- riluvio di quelle terre. ferd. martini, 1-ii-133:

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (3 risultati)

foscolo, iv-330: posammo trattanto quelle poche provvisioni, e la vecchia,

le margini de'colpi ricevuti nel difendere quelle loro poche ultime provvisioni. leopardi, 994

dir meglio, senza gran provvisione di quelle tre divine virtù che fanno credere in

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (2 risultati)

prowede alcune cose evenire necessariamente, corno quelle ch'hanno le cause prossime necessarie.

cix-i-334: fra pochi giorni vi manderò quelle giunte che si compongono provvisoriamente col vecchio

vol. XIV Pag.821 - Da PROVVISTA a PROVVISTA (1 risultato)

necessario per soddisfare le proprie esigenze, quelle della famiglia, della cittadinanza, della comunità

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (5 risultati)

noi si potrà far meditando, perché quelle idee che non son notate con una voce

andavano sprovvisti di ogni cosa, purché quelle armi avessero che con se portano i

ciò faceva le mosse degli austriaci tarde, quelle dei francesi preste. stampa periodica milanese

lasciato mal provvisti i luoghi imperiali a quelle frontiere, s'impadrom, fra le altre

sopradetta venti miglia, provvista di tutte quelle cose che si appartengono alle difese.

vol. XIV Pag.823 - Da PROXA a PRUA (2 risultati)

caso ottenuto fede nella testimonianza di tutte quelle cose del mio racconto. stampa periodica milanese

trovarsi provvisto in occasione che seguissero di quelle cose che assolutamente si sa che non

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (5 risultati)

per farlo ben camminare et usare tutte quelle diligenze possibili od appoparlo o provarlo e

lampa. vangeli volgar., i-93: quelle stolte dissero alle prudenti: dateci

siena, v-227: di quelle dieci vergini, le cinque prudenti e le

i-53: qual prudente non giudica tutte quelle medesime cose, le quali moderate giovano

aquilano, 89: anzi al partir de quelle man divine /. testi quel che

vol. XIV Pag.825 - Da PRUDENTE a PRUDENTE (2 risultati)

quando e come e a cui e di quelle che debbe, è prudentissimo. straparola

e che son proprie dell'uomo, son quelle che rendono un capitano perfetto. garzoni

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (2 risultati)

. t. contarmi, lii-5-422: quelle operazioni che in altri sono giudicate fortuite

noi posteri, istruiti dagli effetti di quelle deliberazioni, il giudicare la loro somma

vol. XIV Pag.827 - Da PRUDENZA a PRUDENZA (6 risultati)

s'appartiene considerare quanto invano si piangano quelle sciagure che sono irre- mediabili. davila

disposto che le leggi si concepiscano di quelle cose che avvengono per lo piu,

piu, lasciando alla prudenza de'maestrati quelle che accadono assai di rado. metastasio

mondane, terrene, in opposizione a quelle che discendono da dio; la legge del

si salvò. gelli, 15-i-160: quelle prudenze di poi, che ei dicono scorgersi

non ebbero né avere poterono rispetto a quelle sottili fi- zioni di urbanità che 1

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (4 risultati)

prudenza... e amore eligente sanamente quelle cose che aiutano in dio da quelle

quelle cose che aiutano in dio da quelle che ne impediscono. savonarola, 7-i-146

le virtù in alto luogo son situate quelle che diconsi£ intellettuali ', le quali

con la temperanza e la fortezza: quelle virtù cardinali così rispettate dai nostri padri

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (1 risultato)

: senza dubbio abbonati, fra tutte quelle familiari cose sul banco, a un liquido

vol. XIV Pag.830 - Da PRUGNOGUAZZINO a PRUINA (3 risultati)

salvatìchi, ma non quelli che fanno quelle susine piccole assai su per le macchie

, i-87: un'altra grande attrattiva in quelle lunghe scorrerie tra selve e macchie erano

ciò con somma facilità si ravvisa da quelle piante che vengono di per se stesse,

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (3 risultati)

quali... téngonsi per migliori quelle che da damasco, monte di sona

a venezia. il secondo luogo hanno quelle che si portano in germania d'ongaria e

ha 'uto pur una / laggiù tra quelle pruna, / là dove io il vidi

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (3 risultati)

: una loggia di massoni, cui quelle solennità erano un pruno negli occhi, gongolava

il campo da quei pruni e da quelle spine, come egli dice, viene

castagne chiare e belle; / e quelle ch'escon de'folti e prunosi, /

vol. XIV Pag.834 - Da PRURIGINOSO a PRURITANTE (1 risultato)

, lasciando il roncaglia, che di quelle letture praticava soltanto le scurrilità pruriginose,

vol. XIV Pag.835 - Da PRURITARE a PRURITO (4 risultati)

f. f. frugoni, iv-259: quelle orchide, che dell'orcadi eran più

più procellose all'incontinente, perché più di quelle del satino pruritanti, gli sembrarono bocconi

dai labri de la natura e cerca de quelle giè rossuore igneo fugoso e piza over

da lontani paesi, erano concorsi a quelle dispute più per dar prorito agli orecchi

vol. XIV Pag.836 - Da PRURITOSO a PRUSSOSO (1 risultato)

. bandierine francesi e bandierine prussiane - quelle sole, allora -infisse come ora con gli

vol. XIV Pag.837 - Da PRUSUNTUOSO a PSAMMODIO (2 risultati)

et emendare il moto del sole con quelle di tico brae per l'uno e

argillose interposte ai banchi di gesso in quelle marnose, argillose, psammitiche che vi

vol. XIV Pag.838 - Da PSAMMODROMO a PSEUDANCUSA (1 risultato)

macchie di cui è sparso simili a quelle che veggonsi sulle penne dello storno. tramater

vol. XIV Pag.839 - Da PSEUDANTO a PSEUDOARTE (2 risultati)

del pseudo leon vili per cavar da quelle falsità qualche verità, e m'è fuggita

da neoformazioni alle labbra simili a quelle causate da actinobacillus li gnieresi

vol. XIV Pag.842 - Da PSEUDOCULTURALE a PSEUDOENCEFALIA (1 risultato)

tale da presentare manifestazioni cliniche simili a quelle dell'emofilia, pur non essendo trasmissibile

vol. XIV Pag.843 - Da PSEUDOENCEFALIDE a PSEUDOGLOBULINA (1 risultato)

biochim. globulina che si differenzia da quelle vere (euglobuline) per essere solubile

vol. XIV Pag.844 - Da PSEUDOGRAFIA a PSEUDOLIBERALE (2 risultati)

il suo piano era di attuare medesimamente quelle medesime riforme tributarie col metodo del pezzi e

nell'infinita varietà delle pseudo-invenzioni offertegli, quelle le quali in verità consistono ad una

vol. XIV Pag.845 - Da PSEUDOLICORINA a PSEUDOMONADACEE (1 risultato)

affezione cutanea caratterizzata da formazioni simili a quelle del milio, ma secondarie a dermatiti

vol. XIV Pag.847 - Da PSEUDOOLEIFICIO a PSEUDOPO (3 risultati)

e dai fianchi quindici, computandosi quelle degli anguli. bonavilla, 1-

'lo stato e le superstrutture sono quelle del proprio mondo intellettuale e morale.

maggior parte delle musiche faranno riscontro a quelle opere pittoriche o pseudo-pittoriche che la biennale

vol. XIV Pag.848 - Da PSEUDOPODIO a PSEUDOREGOLARE (1 risultato)

altra si restringa sotto la pressione di quelle vicine. essa spinge dei pseudopodi verso

vol. XIV Pag.849 - Da PSEUDORELIGIONE a PSEUDOSCOPICO (3 risultati)

pseudoriconciliaziom si possono ricordare... quelle che avvenissero a scapito della 'verità'oppure

servire contemporaneamente le esigenze della verità e quelle dell'amore. = voce dotta,

degenerazione epatolenticolare con lesioni più diffuse di quelle della degenerazione lenticolare progressiva, caratterizzata da

vol. XIV Pag.852 - Da PSEUDOVELOCITÀ a PSICANALISI (1 risultato)

,... tenendosi lontano da quelle astruserie di raccatto e dalle vacue velleità

vol. XIV Pag.854 - Da PSICASTENICO a PSICHESTESIA (1 risultato)

, 1-679: a me non importa di quelle glorioluzze di metallo bianco o di radioro

vol. XIV Pag.855 - Da PSICHESTESICO a PSICHIDI (1 risultato)

della sua realtà verrebbe a coincidere con quelle di cui si serve l'individuo psichicamente

vol. XIV Pag.859 - Da PSICOLOGIA a PSICOLOGIA (2 risultati)

umane, portando contributi vari a quelle branche della psicologia che vanno ora sotto

dalle forme più elementari di condotta a quelle più complesse e articolate (e tale

vol. XIV Pag.862 - Da PSICOMOTRICITÀ a PSICOPATOLOGIA (3 risultati)

termine scelto da krafft-ebing affine di designare quelle malattie mentali acquisite accidentalmente da individui a

facilmente un'azione patogena... quelle anomalie della vita sessuale che altri soggetti

[nell'esercito tedesco] sono enumerate quelle delle malattie veneree e di tendenze psicopatiche in

vol. XIV Pag.863 - Da PSICOPATOLOGICAMENTE a PSICOSI (3 risultati)

vera medicina. dorfles, 7-68: quelle teorie... fanno dipendere la

'dell'artista sono ben diverse da quelle del malato mentale (a prescindere dai pochi

sgomento sebbene ogni tanto ingoiassi una di quelle capsulette nuove che il medico mi aveva

vol. XIV Pag.864 - Da PSICOSICO a PSICOTECNICO (4 risultati)

le ereditarie e le costituzionali, comprese quelle create dalle neurosi gravi, e chiama

il gesto dell'imputata non ha avuto quelle caratteristiche di imprevedibilità, irrazionalità, impetuosità

mani della psicologia e della psicosociologia in quelle della teoretica e della dogmatica (kierkegaard)

che investe contemporaneamente le attività psichiche e quelle somatiche. -in partic.: che appare

vol. XIV Pag.865 - Da PSICOTELECINETICO a PSICROMETRO (2 risultati)

lo psicologo] effettua attività psicoterapeutiche comprese quelle analitiche. psicoterapìa, sf. applicazione

linguaggio legislativo, termine che indica genericamente quelle sostanze che, pur non essendo riconducibili

vol. XIV Pag.867 - Da PSILOGASTRO a PSOA (1 risultato)

. termine polemico che leibniz applica a quelle forme esasperate di nominalismo secondo cui qualsiasi

vol. XIV Pag.869 - Da PSORIASI a PTERASPIDI (1 risultato)

spesse fiondi, biancheggianti e minori di quelle degli olivi et imperò da molti è

vol. XIV Pag.870 - Da PTERIA a PTERIGOIDEO (2 risultati)

anatomica). -apofisi pterigoidee: quelle che si distaccano dalla faccia inferiore dello

l'apofisi suddetta. -arterie pterigoidee: quelle che, originandosi dall'arteria mascellare interna

vol. XIV Pag.872 - Da PTERODIO a PTEROSAURI (1 risultato)

trassero tal nome dalla loro somiglianza con quelle del genere 4 pteris '.

vol. XIV Pag.875 - Da PUBBLICA a PUBBLICAMENTE (1 risultato)

prezzo, sanza licenza del padrone di quelle e che mai non furon loro né

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (2 risultati)

, i-189: erano taglie indirette tutte quelle che il sottile ingegno pubblicano seppe inventare

: tutto il suo intento era insignorirsi di quelle due stanze per far lavorar di specchi

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (5 risultati)

: quegli atti d'umiltà sì profonda, quelle sì nobili mortificazioni, quelle maniere tanto

profonda, quelle sì nobili mortificazioni, quelle maniere tanto dimesse vi pu- blicavano forse

passione sono storia e che parecchie di quelle lettere amorose furono scritte e spedite quali

di pubblicazione, e le condizioni per quelle in corso, dando anche un breve

tenuto per lo detto suo figliuolo di quelle cose che dalla dinunziazione innanzi avesse fatto

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (1 risultato)

inferma natura. carducci, ii-2-193: quelle lettere che tu copiasti, qualunque sieno,

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (4 risultati)

: posdomani rinnoveremo le pubblicazioni, perché quelle altre già fatte, dopo tanto tempo,

», le sole pubblicazioni che giungessero tra quelle mura. cassola, 2-288: c'

questa incapacità oggidì solamente si verifica in quelle persone le quali, oltre la condanna personale

di avvalorare le dottrine del diritto con quelle dell'economia, le quali ne formano

vol. XIV Pag.880 - Da PUBBLICISTICO a PUBBLICITÀ (4 risultati)

più secreta l'impresa e si fuggono quelle turbazioni che dalla pubblicità possono nascere.

i suoi trionfi, rubasse al marchese quelle lettere e le portasse alla regina come

, ii-21-155: io non credo che quelle poesie del leopardi possano essere stampate altro

iv-106: l'intento principale e diretto di quelle leggi era anzi di prescrivere la pubblicità

vol. XIV Pag.881 - Da PUBBLICITARIAMENTE a PUBBLICIZZAZIONE (2 risultati)

biglietti falsi. erano semplice- mente di quelle grossolane imitazioni, identiche ai biglietti di

parise, 5-85: sembra una di quelle ragazze che appaiono sulle pubblicità dei calendari.

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

rettor., 5-4: publiche questioni son quelle nelle quali si tratta il convenentre cpalcuna

o comunanza di genti. private sono quelle nelle quali si tratta il convenentre d'

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

dando per regola che le publiche siano quelle le quali abbiano il suolo pubblico e

]: al danaro contante appartengono anche quelle carte di pubblico credito che nell'ordinario commercio

: dal quale ultimo costume umano vengono quelle pratiche di edificare i cittadini magnifici palaggi

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

io avrei dato una pubblica soddisfazione per quelle pubbliche offese. sbarbaro, 1-167:

uso publico della lingua spagnola associa ora quelle genti a tutte le nazioni indo-europee.

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (4 risultati)

cose noi abbiam diritto di affermare che quelle dottrine note agli istoriografi pitagorici poteano ben

altri, ma non mai poteano essere apertamente quelle interne arcane e legittime, che il

in tempo che non sapea dell'autore di quelle 'conversazioni d'éliseo 'che,

quantità di pane et aveva ordinati certi sopra quelle limo- sine, che le dessino non

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

: fu diliberato nel senato che tutte quelle cose che per conto di mercanzia in

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (2 risultati)

tacere ogni nostra gran cosa, eccetto quelle solamente che fare ci conviene in pubblico

si trae dalle parti di dentro a quelle di fuori, così nella confessione del peccato

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (1 risultato)

dei tribuni e degli edili, e quelle per l'affermazione dei diritti della plebe

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (1 risultato)

plinio], 295: oltre di ciò quelle [uve] le quali ancora non

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (2 risultati)

. lud. guicciardini, 1-221: quelle membra che paiono più vili e che son

el retto. -vene pudende esterne: quelle superficiali che confluiscono nella grande safena e

vol. XIV Pag.893 - Da PUDIBONDAMENTE a PUDICIZIA (3 risultati)

virginia pudibonda. comisso, v-332: ricordo quelle donne, alcune pudibonde, altre sfacciate

consolava pensando che le più pudibonde erano quelle che per proprio conto facevano le peggiori

. firenzuola, 543: finalmente sono tutte quelle che veggiono volentieri la faccia dell'uomo

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

disse che voleva ci fusse la pudicizia e quelle le uali con virtù l'avevano

vol. XIV Pag.895 - Da PUDICO a PUDICO (6 risultati)

/ vedere e nel sacrato / loco quelle fanciulle, / che per fin dalle fasce

. g. gozzi, i-8-228: quelle, che d'esser verginette e pure /

pensiero, / ché tu, d'accompagnar quelle pudiche / degno, in secol nascesti

. tommaseo, 15-26: oltre a quelle grazie pudiche, oltre a quelle finezze

a quelle grazie pudiche, oltre a quelle finezze ineffabili, il genio ha un linguaggio

con portamento dimesso e pudico, come quelle che, dopo perduto il marito,

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (1 risultato)

laide cose, con paura di cadere in quelle. vico, 4-i-976: posti questi

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (2 risultati)

quelle non temperate da que'precetti che il pudore

adonella, garsenda o biancofiore, e di quelle che una volta sembravano preziosità e squisitezze

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (3 risultati)

animi puerili dar l'ultima mano a quelle sceleratezze ch'in se stessi abbozzate non

imitazion fanciullesca ognuno debba cantare una di quelle canzoni puerili. lemene, i-369: si

del sangue si pone a freno a quelle. de iennaro, 51: quella dal

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (3 risultati)

di questa sentenza, che l'autore di quelle opposizioni fosse un gran presuntuoso e

ingegni. baretti, 2-60: tutte quelle ciancie poi, che voi fate intorno alle

chi vive tre mesi fra le nebbie con quelle di chi ne vive sei è puerilità

vol. XIV Pag.900 - Da PUERILMENTE a PUERO (1 risultato)

: quale doveva essere il sentimento di quelle care giovanette circasse o persiane appena uscite

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (4 risultati)

la ragione; le donne inferme e quelle che vogliono infantare in secreto. terminato

nelle ultime settimane di gravidanza e in quelle del puerperio, aveva perduto per lui

improviso, nascer porporee luci a coronar quelle morte lagune, acciò degno rendessero il sepolcro

nelle parti superiori, ianco in quelle inferiori, becco alquanto lungo e adunco

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (2 risultati)

della mosche nominate poc'anzi, di quelle di zanzara, moscerino e pugino.

franco-provenzali in provincia di foggia e di quelle alloglotte greche del salento e albanesi in

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (1 risultato)

e con piccola pugna? ovvero elegger quelle cose, e per ciascuna pugnare vorresti

vol. XIV Pag.905 - Da PUGNACE a PUGNALARE (1 risultato)

, 3-84: cusì stupefatto considerava ancora quelle pugnacissime petre di aurecia del substentamento aella

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (1 risultato)

quale pugnalata al cuore / sentirti pronunciar quelle parole! -ciò che causa una

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (1 risultato)

vi fossero intrusi. ed egli percepiva tutte quelle cose strane folte agitate pugnanti, vagamente

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (2 risultati)

intende e pugna, / cotai si fecer quelle facce lorde / de lo demonio cerbero

e con piccola pugna, ovvero elegger quelle cose e per ciascuna pugnare vorresti anzi l'

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (1 risultato)

intromettere in battaglie, e spezialmente in quelle de le pugne. cavalca, 20-338:

vol. XIV Pag.911 - Da PUGNO a PUGNO (1 risultato)

... proibire con ogni diligenza tutte quelle cose che assuefanno gli uomini al pigliare

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (2 risultati)

perfino sputavano: -puh! -guardando a quelle coste della vallata. era là il

pulci che la memoria dell'angoscia di quelle febbri. dante, inf, 17-51:

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (3 risultati)

di monti, creati sulla mia pelle da quelle mnu- merabili acutissime punture ricevute al buio

merabili acutissime punture ricevute al buio da quelle scomunicate pulci e altre bestie. ghislanzoni

le cui caratteristiche fisiche sono analoghe a quelle della pulce dell'uomo; hanno metamorfosi

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (1 risultato)

saranno finite in tempo a cagione di quelle due cantate, che non solo m'hanno

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (1 risultato)

sulle coste settentrionali dell'inghilterra e su quelle nord- ovest della francia. rarissima

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (2 risultati)

b. croce, v-1-121: a leggere quelle scene, par di sentire l'eco

/ e mogi mogi se ne andar quelle ugge; / ebbero la lezione:

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (1 risultato)

. b. croce, iii-25-35: tali quelle [idee] che assegnano alla pulcritudine

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (1 risultato)

. crescenzio, 2-1-36: amanti sono quelle funi più grosse che sostentano il peso

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (3 risultati)

come d'acqua corrente che ti muove quelle stagnanti nel capo. e. lecchi,

fa'seccare. cellini, 536: piglierai quelle frassinelle,... e con

frassinelle,... e con quelle le assottiglierai tanto quanto e'ti paia

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (3 risultati)

, accanto alla casetta, e pulirci con quelle. calvino, 6-164: meglio che

fossero venute più del bisogno, spuntando tutte quelle che si lasciano alla lunghezza di tre

francesco da barberino, i-158: undeci son quelle cose che fanno / quei che nel

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (2 risultati)

ma non le erano già state rese quelle forze che ella aveva aùte, quando

che... non se le confacevano quelle pulitezze. 6. senso

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (1 risultato)

mondo e ell'altro, e quelle che sono e che esser potessono. ricciardo

vol. XIV Pag.926 - Da PULITO a PULITO (2 risultati)

di guido, lxxxviii-i-177: ti bacerei quelle gote pulite, / di rubin colorite,

creanza, ben letterato, dico di quelle lettere più pulite, e volgari e latine

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (2 risultati)

. e. cecchi, 8-72: quelle versatili ragazze [le meretrici], fra

dal tepor del sole. ma perché in quelle parti di america si discopersero nazioni pulite

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (2 risultati)

. -pulizie di pasqua o pasquali: quelle ohe tradizionalmente si fanno in occasione della

pratica e mostrano pulizia e finezza in quelle. banti, 10-72: suonare con l'

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (6 risultati)

dimostrarci che non sia punto dovuto a quelle muse servili che colla venalità e colla bellezza

bellezza si prostituiscono, ma solamente a quelle pudiche e candide che si sanno sostener

spinale, stando attento a'vasi di quelle parti dell'animale su cui dirama- vansi

noi diciamo nell'acqua 'pullulare 'quelle gallozzole o bollori, li quali noi

, pullulando frequentemente, sono migliori di quelle nate da deboi vene o di arena

i vasi sono vuoti. appena pullulano quelle stille, garza e cotone sono lì

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (1 risultato)

bande tanti dubbi. marini, 87 quelle [sventure], che potrian pullular

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (3 risultati)

. ciro di pers, 3-157: quelle piagge beate / d'ignoto aprile ai

. e questa difficoltà proviene appunto da quelle due qualità già osservate nell'avarizia come

rajberti, iv-205: era una di quelle loro insalatine miste di erbette moltìphci,

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (1 risultato)

landino, 11: vene sono quelle dove è el sangue, ma alcune

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (2 risultati)

landino, 11: vene sono quelle dove è el sangue... alcune

altrimenti vescicano la pelle che si facciano quelle della fiammola e del ranunculo. il

vol. XIV Pag.939 - Da PULVINO a PULVISCOLO (2 risultati)

tellurica, fra le quali vanno noverate quelle tolte per attrito e tra

rtate dai venti alla superficie terrestre; quelle vomitate r r vulcani

vol. XIV Pag.942 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (1 risultato)

i-409: il ragazzo guardava con malessere quelle premature valigie, quei panni che non

vol. XIV Pag.943 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (3 risultati)

appagarlo. palazzeschi, 3-267: intorno a quelle cabine riservatissime... ho sentito

per punirla. botta, 4-1105: onde quelle perturbazioni assai note nacquero che con sì

. guazzo, 1-231: non solamente quelle [vedove] che si mostrano li-

vol. XIV Pag.946 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

tedesca, nel quale sono notate tutte quelle cose che potevano con qualche colore pungere

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

non mi toccavano, né mi arrivavano quelle insinuazioni. stampa periodica milanese, i-181

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (4 risultati)

/ torma de'fuchi caccian lungi; e quelle / castigano le pigre.

iv-5q5: quei fendenti fieri e traversi; quelle pungiglionate cne non sgarrano il segno;

]: 'foglie pungiglionate 'son quelle che hanno aculei o pungiglioni sul disco

aculei o pungiglioni sul disco, come quelle dell'ortica. = deriv. da

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (1 risultato)

si terrestre come marino, come anche quelle piante, i ferri o legni od ossa

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (3 risultati)

spianate, piccole, pungenti in cima come quelle dell'agrifoglio. c. durante,

di stecchi e di pruni; ma quelle dei giusti sono sanza pugni- tura.

intenzione non minori né men cattive che quelle... furenti nei giambi incalzanti

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (1 risultato)

solletico egli provasse nel sentirsi penetrato in quelle regioni elastiche da quattro enormi spilloni..

vol. XIV Pag.952 - Da PUNGORE a PUNICO (4 risultati)

che ha le foglie intorno spinose come quelle dell'aquifoglio, ma minori assai, con

: e questo è il dubitare di quelle scale e di quelle candele che tu

è il dubitare di quelle scale e di quelle candele che tu saviamente dicesti, e

ogni mattina con opinioni perfettamente opposte a quelle del giorno precedente. nìevo, i-vi-422

vol. XIV Pag.953 - Da PUNIENTE a PUNIRE (5 risultati)

re jemsale e siccome gli abitatori di quelle terre credono che sia la verità in pochissime

. -stor. guerre puniche: quelle che si svolsero fra roma e cartagine

il disegno gli è venuto ratto, perché quelle povere monache non hanno potuto farli resistenza

e tutto il corpo ai lui le ripeteva quelle terribili e pur semplici parole, che

per ciò a correggere la iniquità di quelle che troppo fuori de'termini posti loro si

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (2 risultati)

tempi possano delle predecte cose e sopra quelle cognoscere e procedere e punire in delle decte

l'armi e specialmente il furor di quelle che vogliono punir da una parte e

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (1 risultato)

. machiavelli, 1-i-131: pensando ancora che quelle medesime ingiurie potevano essere fatte a loro

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (2 risultati)

dua punte, in tutto simile a quelle de'vescovi;... l'altra

con la punta del suo cappello, quelle poche volte chd l'aveva incontrato per

vol. XIV Pag.958 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

: cnodaci... sono in somma quelle punte o stili di ferro che si

: babbo, comprate sì una scarsella di quelle che hanno la punta d'oro.

una certa scodella, / non già di quelle larghe che dà il cuoco, /

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

punta del mare adriatico, per fuggire quelle guerre... cominciarono...

cominciarono... a vivere sotto quelle leggi che parevono loro più atte a mantenerli

vol. XIV Pag.960 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

strabilio / son quei tanti ricami e quelle trine; /... e colla

di eliot], forse lontano da quelle semplificazioni 'classiche 'che per alcuni

quell'alcide e mi vibra una punta di quelle che i tenermi trafiggono.

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

24. arald. pezza classificata fra quelle cosiddette meno onorevoli, formata da una

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

più dolce; il colorito più morbido, quelle mani acute, que'piedi in punta

vol. XIV Pag.963 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

irritarli fortemente. nieri, 2-120: quelle salacche eran punte d'ago, portavano

punta a tali bocche, così a quelle di verso perpignano, come di verso

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (1 risultato)

hanno forme che di poco differivano da quelle de'cani da punta. bartolini,

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (1 risultato)

del pungolo. pascoli, 763: quelle trombe erano terra / concava, donde

vol. XIV Pag.967 - Da PUNTARE a PUNTARE (3 risultati)

lì per loro e parlavano basso. quelle seguitavano il fatto loro facendo tìnta di

si fa. la qual cosa non hanno quelle composizioni che son fatte con molte legature

che son fatte con molte legature, e quelle che con fatica si possono distinguere e

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (1 risultato)

bene che alcuni per avventura punteranno sopra quelle parole ultime del cartello, dove si

vol. XIV Pag.970 - Da PUNTATO a PUNTATORE (2 risultati)

[al volgarizzamento], di rimpetto a quelle, nelle imargini del libro ho fatto

sulle stazioni grafiche le mappe termiche regionali e quelle catastali, che fanno da 4 puntatori

vol. XIV Pag.972 - Da PUNTEGGIATO a PUNTEGGIATO (2 risultati)

tue iuste petizioni » e perversamente chiosava quelle parole iuste. pascarella, 1-266:

. e. gadda, 6-287: di quelle parvenze, festuche d'oro o luminosi

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (2 risultati)

mure dalla porta a santa agnesa, e quelle fe- ciono cadere, e parte di

ufficiali dello stato maggiore, seduti in quelle incorqode pose, puntellandosi sulle mani.

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (1 risultato)

si vede pur non di meno che quelle sieno improprie e lontanissime dalla mente dello

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (4 risultati)

puntelli e travate non avesse ripiene di dentro quelle stan- zerelle e, rifondando per tutto

che si fa la figura, a quelle parti che sono in aria secondo il bisogno

riti sudette, facendo per ria di quelle andare innanzi et indietro per le scaffe della

l'anima, uno sfogo per tutte quelle energie. montale, 15-328: una morale

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (3 risultati)

capponi, i-196: furono i palazzi di quelle famiglie messi in puntelli nella città e

? m. zane, lii-14-423: quelle amicizie... a costantinopoli assono

infusioni ho parlato a lungo di quelle punterelle sottili e allungate che sporgono dagli

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (2 risultati)

ma sostenuti in fatto e difesi da quelle classi con attività d'interesse e con

quando mai e come osservasti tu quelle rinunzie? tu, che tutto il tempo

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (1 risultato)

i traguardi. ruscelli, 3-7: avanzino quelle due puntine dell'asse per fermarvi il

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (2 risultati)

l'usanza d'infiorare il discorso di quelle parole delle quali quando si vogliono stampare

l'iniziale con alcuni puntini, di quelle parole che esprimono o ciò che vi ha

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (2 risultati)

sagacità inglese combinati insieme a puntino spiegano quelle bizzarre apparenze in qualunque altro sistema inesplicabili

segno, contrassegno, puntiscritto ': quelle lettere iniziali o nu

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

dentro ci stia, e poi considera quelle diminuzioni che non empiono il quadro,

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

colle seste piglia... uno di quelle braccia e tutta la linia di sotto

1-iii-302: già parvero cose pur troppo secche quelle strade, que'viali, quelle gallerie

secche quelle strade, que'viali, quelle gallerie che corrono sempre al punto di

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

sempre imitando e osservando il naturale di quelle qualità di persone che si rappresentano.

vol. XIV Pag.987 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

mercantile italiana riguadagnò qualche punto tra quelle di europa, divenuta la quinta

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

tutte che vanno e vengono capitino in quelle parti, così per ricever rinfre- scamenti

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

cui parlano alberi può anche essere di quelle che fedro compose 'per sua disgrazia

si teneva fra le opinioni mie e quelle dei così detti moderati. l'unico

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (2 risultati)

molte piccolissime stelle, sicché pareano pure quelle che non sono nella maggiore magnitudine,

! scuri e stizzii / sotto! sfondate quelle porte! bernari, 4-269: guardate

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (1 risultato)

de la pelle del medesimo animale e con quelle vanno mo'di qua, mo'di

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (1 risultato)

, 7-172: avean poche vivande, e quelle poche / gran forme di focacce e

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (1 risultato)

figure... quadrangulari o quadrilatere quelle che saran chiuse de quattro [linee

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (1 risultato)

d'annunzio, vi-4q: le stanze sembrano quelle delle meretrici quadrantane. lucini, 1-232

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (1 risultato)

misure di lunghezza, del sestario per quelle di capacità, della libbra per i

vol. XV Pag.11 - Da QUADRANTE a QUADRARE (3 risultati)

4); hanno caratteristiche simili a quelle degli sciami dell'orbita della y aquaridi

ch'essi dicono lo stato, e quelle quadrano alla spesa ordinaria che si ha

quadrarebbero altre istorie, se non di quelle che tengono del melancolico e dolente.

vol. XV Pag.12 - Da QUADRARE a QUADRATO (2 risultati)

le equazioni di secondo graao, cioè quelle in cui l'esponente massimo dell'incognita è

quadrate e quadrangolari siano certissime, come quelle che constano d'anguli retti e però

vol. XV Pag.13 - Da QUADRATO a QUADRATO (2 risultati)

il quale forse dovea aver letto di quelle che in tal modo squadrava lisippo statovaro antico

, né sì ben quadrata, / con quelle ciglia che pare una festa / quand'

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (2 risultati)

teste qua- drate e non rotonde come quelle degli amici di v. s. faldella

il 9 son numeri quadrati, nascendo quelle dal 2 e questo dal 3 in se

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

delle archibugiate, le più intense sono quelle disperate dei difensori usciti sulla sinistra,

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (1 risultato)

1221 'equazioni ': quadrato-quadratiche son quelle di quarto grado. -parabola quadrato-quadratica

vol. XV Pag.18 - Da QUADRATURISMO a QUADRELLO (1 risultato)

ciglio volaron le quadrelle: / e son quelle ch'ognor vibra col guardo.

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (1 risultato)

, sbattine tre quarti; e di quelle che tu senti, sbattine più.

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (1 risultato)

gli convenne sofferir di passar tanto che quelle passate fossero. e essendo già quasi

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (1 risultato)

che ha un comportamento analogo a quelle delle fun zioni periodiche (

vol. XV Pag.97 - Da QUASSICO a QUATERNARIO (2 risultati)

santissimi padri antiqui che tre cose erano quelle che quastavano il mondo, cioè avarizia

e commodi villaggi, incendiate le biade in quelle vaste e fertili campagne, si levò

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (1 risultato)

fazio, v-23-19: così, per quelle prode ascose e quatte, / popol

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (4 risultati)

riccardi di lantosca, 2-212: forse quelle teste / si squadran colle seste /

ne aveva in pochi giorni fatte di quelle da esser riformato in quattr'e quattr'otto

in una porticina posta in una di quelle viuzze tortuose nel centro della città, dove

il vetturino, che frustava a sangue quelle povere bestie e con voce stentorea attribuiva

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (1 risultato)

: quattro aprovatori erano stabiliti, che quelle ch'aveano valore facevano mettere in conto

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (5 risultati)

di fare quattro versi d'introduzione a quelle stanze del signor tommaso del nero,

sollecitudini intellettuali, signori miei, di quelle., di quelle.. -come vorrei

signori miei, di quelle., di quelle.. -come vorrei dire? -

mandato intemazionale). -quattro libertà: quelle sancite nel 1949 dal patto atlantico:

.]: * quattro libertà ': quelle proclamate dalla corte atlantica: 'libertà

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (4 risultati)

quattro. -dirne quattro, quelle quattro: dime delle belle, per

. girolamo leopardi, 12: ne direi quelle quattro, ma io le tacio,

otto, n. 8. -levarne quelle quattro: prenderle di santa ragione.

non si fuggiva, e'ne levava quelle quattro. -mangiare, masticare a quattro

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (1 risultato)

sceverare le rime del montemagno trecentista da quelle d'un suo nipote dello stesso nome

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (2 risultati)

numero pari in slesia a presidio di quelle frontiere. 2. con valore

lingua e il polso e dal palparsi quelle quattr'ossa. viani, 19-61: la

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (2 risultati)

, anche se più ristrette, a quelle che in roma avevano i consoli e

a volte, si inseriscono anche in quelle cattoliche. -anche con valore aggett

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (11 risultati)

. dial. nella locuz. fare le quelle: fare smorfie di disgusto, di

sfumare, far le smorfie, far le quelle. idem, 9-717: fan tante

idem, 9-717: fan tante le quelle / che ne rimangon vinte le bertucce.

così deliziosi a chi ci fa poi le quelle a un poco di bolo polverizzato.

= dall'espressione di imbarazzo abruzz. quelle, forma femm. di quello.

a vocale: quell'arma', plur. quelle). indica ciò che è lontano

, inf, 14-31: alessandro in quelle parti calde / d'india vide sopra 'l

, 22: già m'accoglieva in quelle ore bruciate / sotto ombrello di trine una

/... / fa fugar quelle sembiaglie de quigli forti nimice. novellino,

vesti mi lasciavano trasparire i contorni di quelle angeliche forme; e l'anima mia

in fotografia. pavese, 10-56: quelle donne eran belle: qualcuna scendeva /

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (11 risultati)

[s. v.]: 'quelle poche volte! ', intendendo il

han più valore). 'di quelle matte! di quegli sciocchi '..

.. 'di quegli uomini! di quelle donne! '(come dire veri uomini

). 'ne ha dette di quelle poche! '... 'con

, / tesor dell'istro, o quelle al mondo sole, / dolce pena dei

.]: tra le frutte scegliete quelle meglio mature; tra 'fiori, quelli

. » / « lei devo salutare, quelle no: / quelle terranno la mia

lei devo salutare, quelle no: / quelle terranno la mia stessa via: /

di certo una gran signora, di quelle cui tutto è lecito, di quelle per

di quelle cui tutto è lecito, di quelle per le quali è fatto il paradiso

. cicognani, 3-109: creatura di quelle che sanno... come si

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (8 risultati)

sereno, / quasi ascondendo lo splendor di quelle. leonardo, q-21: l'acqua

tante pazzie da donna: attienti a quelle; / degli uomin'le pazzie lasciale

a scannellare [le colonne] così quelle di dentro come quelle di fuore, essendo

colonne] così quelle di dentro come quelle di fuore, essendo di ugual grossezza

grossezza osservisi questo ordine: che se a quelle di fuore si faranno vintiquattro strie,

di fuore si faranno vintiquattro strie, a quelle di dentro se ne debbe far trentadue

zeno, v-276: farò la scelta di quelle [medaglie] che mancar possono alla

, e cambierò con vaiuto di esse quelle che avrò men ben conservate. manzoni,

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (19 risultati)

.. 'poche parole, ma eran quelle! 'sottinteso: 'che ci

sottinteso: 'che ci volevano ', quelle da fare effetto. p. petrocchi

contesto e dal verbo reggente. di quelle: percosse, busse in quantità (

boccaccio, v-212: io farò di quelle a te, che tu fai a me

ride e se gli è fatto di quelle che si dicon d'un uccellaccio che si

.]: 'me ne fece di quelle. ne no vedute di quelle '

di quelle. ne no vedute di quelle ': accenna a inconveniente, dolore,

morale... * gliene disse di quelle '(parole dure, ingiuriose).

ingiuriose). 'gliene diede di quelle! '(busse). 'ne

ho sentite, ne ho provate di quelle! * (cose amare). p

. v.]: 'di quelle ', sottinteso azioni, cose, parole

più non buone. 'ne dice di quelle che non ànno né babbo né mamma

babbo né mamma. ne fa di quelle che non ànno nome. se n'è

sapute, se n'è viste di quelle! non ne fa mai una di quelle

quelle! non ne fa mai una di quelle buone. quelle che gli dirò non

fa mai una di quelle buone. quelle che gli dirò non glie le baratto,

a dire. glie n'è toccate di quelle! busse, insolenze. 'n'

. 'n'ò dovute provar di quelle! ': cose amare.

abbracciato quell'istituto: ma recatosi in su quelle a torino, lo scorgervi che già

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (12 risultati)

piovere quando piove. -fare di quelle di qualcuno: comportarsi in modo analogo

/ ch'è mi convèn far di quelle de l'orsa, / che per la

vi do conseglio che facciate / di quelle del pregiato re roberto: / e

minor errore stimar si deve che commettino quelle donne le quali, accorgendosi che i

sono: una piccola casta, accanto a quelle, più popolose, dei pescatori e

n. 20. -una casa di quelle: postribolo. buzzati, 6-193:

non era vero). una casa di quelle ». -una di quelle: prostituta

casa di quelle ». -una di quelle: prostituta. gozzano, i-1002:

cocotte. « non sono una di quelle! », è la sua frase solita

immensamente a non essere considerata una di quelle. arbasino, 1-532: dal primo

proprio di essermi comportata come una di quelle là. -ant. ruffiana.

dicendo: « adunque io vi paio di quelle? ». -quel che è

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (1 risultato)

sia peraventura la minor foglia tra tutte quelle, che vestono la ben nata [rivolto

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (1 risultato)

., 6-concl. (i-iv-578): quelle [le piagge] le quali il

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (4 risultati)

ascoltante, poiché intonava le querele di quelle prefiche ammorbate. leopardi, 15-74:

? falugi, 1-15: amorose querele paion quelle. / 1'vo'scoprirmi e 'ntender

/ garrule rane in queste parti e 'n quelle. falugi, 1-37: senti de'

appresi. pascoli, 421: a quelle voci strane / dalle verdi acque echeggiano

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (2 risultati)

così criminali come civili, e notano quelle che ad uno o più loro

, quelli de'denari alli defterdan, quelle de'rimari alli beilerbei. boccalini,

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (2 risultati)

che non erano con operare che fossero quelle leggi e provvisioni rivocate, delle quali

salvatore col suo padre celeste, con quelle parole: « deus, deus meus

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (2 risultati)

, 1-ii-48: soprastavano gravi inconvenienti se quelle controversie querelose si fossero rinfiammate. f.

... non sono già vecchie quelle che porta comunemente seco la vecchiezza,

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (1 risultato)

, smanceroso. calvino, 1-402: quelle macchie di stinti colori a stampa erano

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (2 risultati)

, v-171: lavorava anche per tutte quelle donne che venivano davanti al suo banco,

sua. periodici -popolari, i-óo: su quelle migliaia di visi d'uomini, di

vol. XV Pag.123 - Da QUERULOMANIA a QUESTI (2 risultati)

: che differenza da simili accademie a quelle tante nostre di oggi giorno, che si

: se intendeva sopprimere delle vendite chiesastiche quelle che gli parevano contaminate di simonia,

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (2 risultati)

precisamente a formarsi la nostra scienza da quelle inestricabili quistioni e da quell'ordine giudiciario

favorevoli alla tesi da respingere e di quelle in appoggio alla tesi presa a sostenere,

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

tutti li modi di giudici, raccontiamo quelle questioni alle quali o creduto non fu

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (2 risultati)

di non degnare neppur di uno sguardo quelle questioni che versano peculiarmente sulla condizione e

forestiere son più difficili ad avere che quelle di casa, sapendo che delle quistioni assai

vol. XV Pag.128 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

bona vo- luntade, ca visendevelemente fesseno quelle cose ch'elli ènno tenuti, genga

vol. XV Pag.130 - Da QUESTO a QUESTO (2 risultati)

che mai più s'era vista in quelle parti e rarissima in queste. leopardi,

e cavate dalla più schietta natura di quelle cose a che nessun pose mai mente

vol. XV Pag.131 - Da QUESTO a QUESTO (2 risultati)

manzi, ti pagarò di queste e di quelle. manzoni, pr. s-b.

pezzo di polito uomo, una di quelle persone le quali prima lascerebbono il mangiare

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (4 risultati)

conto delle spese occorrenti, specialmente di quelle che concernevano alla milizia, onde furono

piccola parte del danaro che spedivasi per quelle compre rimanesse in costantinopoli.

si esprimeva quel canto se non da quelle viscere oscure, se non da quelle radici

da quelle viscere oscure, se non da quelle radici umane aggrovigliate, se non da

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (2 risultati)

tutto ha rivolto l'animo a tutte quelle cose che si vendono e che con

scorreno qua e là parlando e insegnando quelle cose che generaranno finalmente scandalo de tutto

vol. XV Pag.135 - Da QUI a QUI (3 risultati)

). f le ho qui '(quelle parole, quelle male grazie ricevute,

le ho qui '(quelle parole, quelle male grazie ricevute, mettendo mano alla

, miosotidi, sono stati disseminati in quelle vaste praterie, qui più densi e

vol. XV Pag.136 - Da QUI a QUIA (1 risultato)

bene spesso egli crede e chiama ottime quelle cose delle quali mai non giunse a

vol. XV Pag.137 - Da QUIBUS a QUIDDITÀ (1 risultato)

che le immagini e i simulacri di quelle [cose corporee], passando pe'

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (2 risultati)

sue occorrenze e quietato i rumori di quelle soldatesche, ma di fuori il bassa

che vai per esser lieta / con quelle membra con le quai nascesti », /

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (1 risultato)

. serra, 1-i-139: queste sono quelle provvisioni alle quali bisogna bene avvertire, conoscendo

vol. XV Pag.144 - Da QUIETE a QUIETE (1 risultato)

nel mondo e che non si muova. quelle cose che hanno quiete in un genere

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (2 risultati)

eran poste dal poeta in quella cantilena quelle sorti di versi o ver di piedi

, alle piacevolezze mondane) contrapposte a quelle militari. p. f. giambullari

vol. XV Pag.146 - Da QUIETEZZA a QUIETEZZA (1 risultato)

da lunge odi né vedi. / tien quelle rive altissima quiete. pratesi, 5-72

vol. XV Pag.147 - Da QUIETISMO a QUIETO (1 risultato)

, ben sentendo il nessun pericolo di quelle dottrine, non hanno mancato di fare

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

venendo la guerra, per conservare quelle, domandano per guemimenti e guardie molta

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (3 risultati)

laddentro quietissima, onde pareva che tra quelle vergini non fosse mai nato disgusto alcuno

lor pareva miracolo ch'elle quiete fossero quelle terribilissime. g. gozzi, i-n-

divenuti quasi ubriachi per la bellezza di quelle così tranquille e quiete acque. davila

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (1 risultato)

d borghese di recanati si ribella a quelle storie eroiche, descrivendo con belle amplificazioni

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (3 risultati)

ordinava;... e fra quelle stava una quilla con codaste e ruota

dotato di caratteristiche intermedie rispetto a quelle di due altri elementi.

in botanica si dà questo nome a quelle foghe di cui il picciuolo alla sommità dà

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (1 risultato)

meno era difficile salire in cognizione di quelle supreme arti quali oggi a noi sono

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (2 risultati)

presso quindi levarsi e volare verso quelle parti onde do- veano quello giorno

questa è riguardante quella contrada, quelle montagne, quella parte del cielo

vol. XV Pag.155 - Da QUINDICE a QUINDICESIMO (3 risultati)

più d'una picca, rendeva da quelle parti l'entrata difficilissima, piantò poi

di vita e di morte, massime per quelle divenute potenti su 'l mare e oltre

finanziarie non ebbero più il carattere di quelle del primo quindicennio dell'unità.

vol. XV Pag.156 - Da QUINDICI a QUINDICINALE (2 risultati)

infermicci. carducci, iii-25-216: bisognando a quelle coniglie di muse italiane essere a ogni

centoventicinque lire la quindicina, e con quelle deve pagare l'affitto, la luce,

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (3 risultati)

, i-vi-552: 'foglie quine ': quelle che dal medesimo punto nascono in numero

e cinquanta orazioni, anime mie, quelle tre quinquagene di salmi. =

camposanto dello spedale si presero in digrosso quelle parti era di un uomo plebeo quasi

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (1 risultato)

senza la terza). -quinte parallele: quelle che si susseguono nel movimento parallelo di

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (3 risultati)

prometteva di caricargli la sua camera e quelle de'suoi capitani a quintalate di droghe

l. bellini, 5-1-268: intendo quelle... canne, piante nostrali

, iii-7-47: pugnar mi convenia con quelle e questi, / 'spettar nel campo e

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (5 risultati)

quinto delle indie e altre utilità di quelle parti. tiepolo, lii-1-39: dell'indie

4 quinto di riempimento ': sono quelle coste della nave che si collocano fra i

deviati ': chiamansi in tal guisa quelle coste della nave che non cadono perpendicolari

le gambe vanno passate quattro volte a quelle in quarto e l'ultima volta il

una monarchia che sarebbe dovuta succedere a quelle degli assiri, dei persiani, di

vol. XV Pag.166 - Da QUIPI a QUIRITI (1 risultato)

/ è 1'* intùito '; forse quelle teste / si squa- dran colle

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (1 risultato)

frottole e zibaldoni e leggende da donnicciuole e quelle tante quisquilie di cui è incerto l'

vol. XV Pag.168 - Da QUISTIONE a QUIVI (2 risultati)

disgiunte riguarda, nere non meno che quelle degli etiopi, sotto le quali due occhi

; e però chi vuole la sposizione di quelle ricorra quive. -per estens

vol. XV Pag.169 - Da QUIVIRITTA a QUONDAM (2 risultati)

buche 1'animelle; / e sguizzande forte quelle, / farà ben tirar sue quoie

volevano produrre fosse rifluito liberamente fuori da quelle mura, nulla più avrebbe distinto quel

vol. XV Pag.171 - Da QUOTA a QUOTARE (1 risultato)

in comune. salvini, 39-iv-201: quelle sorte di conviti, ne'quali ognuno

vol. XV Pag.173 - Da QUOTIDIE a QUOTO (2 risultati)

, 1-2: un po'di eco di quelle battaglie mormora ancora soltanto nelle basse regioni

e. stigliani, 1-88: quelle voci licenziose, che 'l petrarca o

vol. XV Pag.175 - Da R a RABAB (1 risultato)

. l. salviati, ii-i-181: quelle due lettere * n 'ed 'r

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (1 risultato)

calandrini con le loro elitropie, e quelle altre sue stupende filastrocche tutte fior di

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (2 risultati)

, malconcio. magalotti, 23-331: quelle donnicciuole di madrid,... per

176: io ho fatto rabberciare quelle [stuoie] che mutai tre anni

vol. XV Pag.179 - Da RABBIA a RABBIA (3 risultati)

corre alla vendetta; e volendosi con tutte quelle che lo mordano vendicare, con nessuna

mani e co'piedi inaspando, indarno da quelle si difende. ariosto, 2-5:

. frugoni, i-6-252: parlan anche quelle uscite / fuor dei lacci di tua

vol. XV Pag.180 - Da RABBIA a RABBIA (2 risultati)

vi piaccia di tenermi, mi vengono quelle rabbie di voi che mi sento morire.

dal serpeggiar del lampo, che in quelle vi pareva vedersi il tuono. alvaro,

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (2 risultati)

tiene per indubitato che la ragione in quelle guerre rabbiose, le quali ora succhiano

/ col morso strangolando or queste or quelle. collenuccio, 136: cuciti in

vol. XV Pag.184 - Da RABBITTITE a RABBONIRE (1 risultato)

le procelle del mare una conseguenza di quelle dell'ana, agevolmente intendiamo come vi

vol. XV Pag.185 - Da RABBONITI a RABBRIVIDIRE (3 risultati)

impiccati o squarciati o arsi, di quelle teste mozzate e sfigurate mi fa in

/ che un rabbrividiménto / corra per quelle membra? / all'improvviso / di sangue

5-436: nominò maria quietamente, mentre quelle donne rabbrividivano e anche stupivano perché adesso

vol. XV Pag.186 - Da RABBRIVIDITO a RABBUFFARE (2 risultati)

dalle mani dei marinisti e passata in quelle dei rimatori dell'arcadia; ma se i

il serenissimo li rebuffò, dicendo dipenasse quelle parole di diventar luterani e che facesseno

vol. XV Pag.187 - Da RABBUFFATA a RABBUFFATO (1 risultato)

: era invero cosa miserabilissima a veder quelle genti povere aitutto d'aiuto,..

vol. XV Pag.190 - Da RABDOLOGICO a RABELAISIANO (1 risultato)

, perché erano ancora tempi in cui quelle strane arti potevano attirare il pregiudizio di

vol. XV Pag.191 - Da RABELLIRE a RABESCO (1 risultato)

di trine. savmio, 145: quelle poltrone panciute e pettorute, sussiegose come

vol. XV Pag.192 - Da RABIA a RABIFORCATO (2 risultati)

amari, 1-i-363: mancandovi... quelle armi che l'ottocento quaranta e il

arme e guerre fra voi, e quelle prendere solamente in defensione della cristiana fede

vol. XV Pag.193 - Da RABIFORME a RACCAGNA (3 risultati)

il primo pepe che venne da quelle bande di guinea in questo regno, che

già le vie di giudicare, ma bensì quelle di litigare. gabr. pepe,

abbia saputo aggiungere una minima ideuccia a quelle dei suoi contemporanei? = voce

vol. XV Pag.194 - Da RACCAGNARE a RACCAPEZZARE (3 risultati)

, buon dio, avrebbe mai raccappezzato quelle duemila lire di rendita richieste dalla legge

gli avanzi del cibo che raccapezzava fra quelle famiglie. -trovarsi a possedere quasi casualmente

galileo, 5-222: farassi una di quelle pitture le quali, perché riguardate in

vol. XV Pag.195 - Da RACCAPEZZATO a RACCAPRICCIARE (4 risultati)

impaziente il momento propizio per isgravarsi di quelle novità raccapezzate. 2. ant

io non veggo mai quegli architravi e quelle catene che serron la volta...

1-16-210: raccapriciossi nel vedersi avante / quelle sembianze abominande e fiere. compagnia della

fosse permesso, noi vedremmo molto sovente quelle tragedie domestiche che fanno raccapricciar la natura

vol. XV Pag.197 - Da RACCATTAMENTO a RACCATTARE (1 risultato)

tempo acquistate tosto vengono meno, e quelle che sono a poco a poco raccattate

vol. XV Pag.198 - Da RACCATTARELIQUIE a RACCENDERE (1 risultato)

? / rimembra- tel un tempo a quelle sante / luci di paradiso, / che

vol. XV Pag.200 - Da RACCETTAMENTO a RACCHETARE (1 risultato)

bacino. soderini, ii-10: quelle [piante] che aman più l'acqua

vol. XV Pag.201 - Da RACCHETATO a RACCHETTA (2 risultati)

marini, 63: racchetatesi alquanto, quelle prime furie cessero il luogo a più

svevo, 2-402: allora egli rinunziò a quelle aggressioni, racchetato, lieto.

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (3 risultati)

ha il telaio di dimensioni superiori a quelle normali ed è usata per facilitare il gioco

racchetta di dimensioni leggermente superiori a quelle normali. = acer, masch

fuoco, indi fatte crepare, sostituitene di quelle che racchiudano mele tagliate, pere,

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (3 risultati)

, rinchiudere. getti, 15-i-70: quelle esaltazioni e... quelle fumosità

15-i-70: quelle esaltazioni e... quelle fumosità calde e umide che escono.

racchiusa, per difetto di moto e di quelle cure che ai prigionieri faceva usuali la

vol. XV Pag.204 - Da RACCIA a RACCOGLIERE (2 risultati)

che non tramandi fuora alcun fummo di quelle fiamme che gli divorano il petto.

raccogliendo con le labbra de la vanagloria quelle che mi dànno le vostre umanissime cortesie

vol. XV Pag.205 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

che mercantare solo si debbiano nella città quelle cose che essa città e '1 suo

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

una malattia glan- dulare. son di quelle glandule, amica mia, delle quali non

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

castelvetro, 8-1-458: di queste sono quelle cose che si sogliono e si solevano

8-1-397: la quarta maniera potrà raccogliere quelle persone che operano virtuosamente e giovano altrui

vol. XV Pag.209 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

uno ricetto sicuro le genti sue, e quelle che venivano di francia comodità di raccorsi

vol. XV Pag.210 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

quanto sarebbe stato meglio a'padroni di quelle ricchezze che fossero stati uomini di valore,

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (1 risultato)

ciò che nasce da quel raccoglimento di quelle due vocali, che, a profferirle in

vol. XV Pag.212 - Da RACCOGLITICCIO a RACCOGLITORE (4 risultati)

. papi, 1-1-76: risolutamente attaccò quelle genti raccogliticce e le pose ben presto in

contro alle lumache sieno raccoglitori, che quelle dell'orto rimuovano. vico, 4-i-962:

pasolini, 17-368: religioni preistoriche, quelle dei raccoglitori o dei primi rozzi seminatori

vedrete, è bellissima, e di quelle che fra pochi anni dai raccoglitori delle

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (1 risultato)

dialettali che ancora durano e sì per quelle che hanno loro precorso, deve dirsi molto

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (1 risultato)

! quante angosce... in quelle mani al petto / raccolte in croce

vol. XV Pag.217 - Da RACCOLTO a RACCOMANDARE (2 risultati)

: mi pareva di andare frettoloso per quelle vie, da quésta casa a quella

, x-13: son due stanzine raccolte, quelle che 10 vidi, piene di fiori

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (1 risultato)

mi raccomando / che si rosolin ben quelle braciole, / che quel bell'arrostino non

vol. XV Pag.219 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (1 risultato)

in meditazione e potevano aver molestia da quelle vociate. borgese, 1-236: raccomando solo

vol. XV Pag.220 - Da RACCOMANDATARIO a RACCOMANDATO (3 risultati)

spagnuolo, quattro di quegli animali che in quelle bande si chiamano 'utias '(

aver a perdere il frutto di quelle imprese ch'alia buona grazia di qualche

non abbiano luogo quando per cagione di quelle condannagioni li principali condannati furono raccomandati alle

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (3 risultati)

e pien di confidenza, da quelle genti ne passò le quali sotto al conte

terre l'uno dell'altro, di quelle quel dì primo di dicembre si tengono per

ravizza e si venne alla provigione di quelle chiese in soggetti raccomandati dal prencipe reggente

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (2 risultati)

del quinto grado del teatro coprirà tutte quelle imagini alle quali saranno raccomandati volumi contenenti

, mi vergognai d'an- darvi con quelle vostre raccomandazioni tanto vecchie. g.

vol. XV Pag.223 - Da RACCOMANDIA a RACCOMODARE (1 risultato)

lasciammo ier dante tempestato di raccomandazioni da quelle anime che dimandavano chi deprofondi e chi

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (2 risultati)

, picciola o vero grande, di quelle de la decta università e arte.

in villa ed in molta occupazione di quelle molina, le quali grandemente mi piace

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (4 risultati)

ogni 15 die rivedele, e raconciare quelle che bisogno n'avessero. sercambi, 2-i-29

braccia, / se mi dai di quelle radici / che vendi ai pastori, di

radici / che vendi ai pastori, di quelle / che ammazzano sùbito i lupi.

appetito revocò. pisanelli, 16: quelle che... si dicono mele cotogne

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (2 risultati)

tavole a doppio pendio davano imagine di quelle usate un tempo a ricovero di galere

il sommo bene avere / mangi di quelle parecchie racconcie. 5. figur

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (2 risultati)

.. traiuceva da que'fatti, da quelle stragi un non so che di virile

altri convalescenti che avevo visto seduti su quelle panche, in mezzo ai loro parenti

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (3 risultati)

un contadino che mi desse aiuto tra quelle nevi, non la raccontavo '.

racconta, non seppe a suo costo quelle leggi di libertà. -per estens

volgo dovette parlare ri cobaldo in raccontando quelle usanze di tanta povertà. stampa periodica

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (2 risultati)

la verità... di tutte quelle cose che saper si potevano stette molti giorni

vistala così trambosciata per lo svegliamento di quelle memorie, stimò che di grandissimo affetto

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (2 risultati)

, 112: egli stesso iva tutte quelle virtù raccoppiando nell'animo della contessa che

imperfetta mia carta e di narrare soltanto quelle cose che mi parvero degne di giungere a

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (1 risultato)

si sarebbe lasciato indurre a dire tutte quelle novelle, niuna delle quali ha potuto

vol. XV Pag.234 - Da RACCORGIMENTO a RACCOZZARE (2 risultati)

, 1-i-499: partitoli da roma con quelle tante genti ch'ei potè raccozzare,

ne fece differire il reciproco ragguaglio di quelle avventure che ne raccozzavano quel di sulla

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (2 risultati)

, inferiore moralmente e materialmente a tutte quelle altre razze che le furono alunne.

dall'argine per nascondersi entro una di quelle buche, all'ombra di una vecchia quercia

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (4 risultati)

di lei rivelava dolentemente la miseria di quelle membra esili ove già incominciavano ad apparire le

massimamente cavalli, per mantener vivo in quelle parti il nome del congresso,.

. serao, i- 72: quelle frasi racimolate qua e là dalla lettura dei

attingeva tutta la sua rettorica amorosa, quelle vane e vaghe parole di rimpianto..

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (4 risultati)

in certi alberi con foglie simili a quelle del lauro, e i frutti che produce

con granelli minuti. soderini, iii-83: quelle [piante] che fruttificano con i

piante] che fruttificano con i racimoli e quelle che perpetuamente tengono la foglia e le

duchessa di luxembourg,... di quelle 'dèesses 'di proust..

vol. XV Pag.241 - Da RADAMANTICO a RADDENSARE (4 risultati)

un fare aelle fogne, siccome son quelle che si fanno di sassi radamente ammassati.

dei radaristi di marsala, bensì anche quelle degli addetti all'altro radar militare della

e nel rimondare il drappo, tagliando quelle 'staffo- line ', vi rimane

di alberi, nebbia, spazi: quelle radature, appunto, che lasciano adito al

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (4 risultati)

, a cui s'aggiunse, per quelle maniere dell'alpi, un pò'della

abbia ricevuto il corpo el bastimento. quelle cose delle quali si fa uso per ciò

1-267: sapeva il governo di napoli quelle colpe, ma ritardava il castigo per

ed irritanti, anzi ve ne rechino di quelle che valer possano a corroborarli insieme e

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (1 risultato)

159: fu più giusta guerra contra quelle genti che non aves- sono voluto dare

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (1 risultato)

facelle; / e l'alte stelle e quelle / raddoppia il salso umor. viani

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (3 risultati)

'raddoppia la 'b 'in quelle voci nelle quali 'he 'va avanti

1-215: dieci anni di contradizioni continue furono quelle che all'accortissimo ulisse raddoppiarono l'ingegno

. marin. accostare con le proprie navi quelle nemiche stringendole fra due fuochi.

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (1 risultato)

riverenza che si convien fare: e quelle non istese, ma inarcate e congiunte per

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (2 risultati)

d'italia erano in generale superiori a quelle di francia e d'inghilterra, e non

deputati, ciò erano le logge, per quelle loro brigate, e raddotti dove i

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (2 risultati)

lungo tempo erano state sepel- lite, quelle gran machine, dagli antichi nominate obelisci e

a raddrizzarsi: da quei lamenti da quelle disperazioni tornava a trapelare la nobildonna offesa

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (2 risultati)

sul modo di confrontare o di raddurre quelle singole voci ad antiche forme ariane dell'

savinio, 2-159: era una di quelle giornate di pioggia radente e di vento

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (2 risultati)

perché lo radevo molto e mangiavo di quelle raditure, e quello mi bastava per

la sanie e la marcia che usciva di quelle piaghe [di giobbe] che lui

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (4 risultati)

. e di nuovo rialterati nel passar per quelle strade che dallo stomaco e dagl'intestini

di rialto che sia tra'fanti e quelle [le artiglierie] le impedisce. cellini

. vedi innanzi alle città quei rialti, quelle colonne, quelle piramidi? colà depongono

città quei rialti, quelle colonne, quelle piramidi? colà depongono i morti e serbano

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (1 risultato)

di santa maria in raffanara rispetto a quelle del secondo edificio trae occasione ad alcune

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (1 risultato)

affermava rialzate o edificate dal santo imperatore quelle mura e quella basilica. -sostenuto

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (1 risultato)

cristianissimo avrebbe l'onore d'avere riamicato quelle due case. bresciani, 6-xn-y: che

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (4 risultati)

che io abbia lasciato indietro alcuna cosa di quelle, le quali li giudei chiamano '

cose ch'avevano fatte, a pentirsi di quelle ch'aveano lasciato di fare. porcacchi

f f colpe de'principi né quelle de'popoli, affinché sì gli uni

un qualche frutto possano ritrarre dal riandare quelle triste memorie. botta, 6-i-422: riandò

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (1 risultato)

; non foss'altro come una di quelle fiammelle che si vanno rianimando nel punto

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (3 risultati)

le funzioni organiche (in partic. quelle cardiache e respiratorie) diminuite o cessate

interrogarla, riannodare con lei una di quelle amicizie che cominciano da un nonnulla e

interruzione. carducci, iii-23-105: a quelle melodie carezzevoli si svegliarono i geni de'

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (1 risultato)

corte di francia e i francesi a quelle d'italia. vtani, 14-327: prima

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (2 risultati)

girassi lo sguardo sulla folla che gremiva quelle straducole, mi vedevo assalito da facce

appellazione tutte le cause della corte e quelle ancora che, con la deposizione di certa

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (2 risultati)

, io, per non imbattermi più a quelle, dopo la tua gita

chiuso: che forse non riapriranno / quelle dita. -accendere nuovamente (la

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (3 risultati)

trovò altre sette arme per poterlo difendere da quelle. siri, iv-2-794: sei mila

combattuto contro tedeschi e superstiti fascisti con quelle divisioni del suo esercito che gli è stato

duca di guisa, mandò a sollecitare quelle genti ch'eran'ite in orliens per

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (3 risultati)

, 10-5: mi apparve come una di quelle floride statue con le quali i romani

renderesti quello avorio incotto, riarso con quelle calcine e livido, giallo e frollo

iv-1-229: quanto bene mi hanno fatto quelle poche lacrime! mi sento meno oppressa

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (4 risultati)

e. cecchi, 2-222: anche quelle d'una grazia più consapevole, quasi

rimetterla e riassettarla al medesimo corpo con quelle medesime condizioni per l'appunto con le

.. reassettar le cose nostre scanzando quelle spese sono de grandissimo interesse al stado

ragioni del mondo mi bastava riassicurarmi di quelle somiglianze per distruggere ogni timore. piovene

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (2 risultati)

scriver ad alcuna persona da bene in quelle parti, mi faccia la grazia di

discorso del pane; e dopo alcune di quelle frasi che, da qualche tempo,

vol. XV Pag.1015 - Da RIATTIVATO a RIAVALLARE (6 risultati)

troppo pavide per il passo estremo; quelle che non potevano perché avevano famiglia e figli

; le 'fallite ', cioè quelle che, entrate nel convento, non resistevano

, 5-42: mettendo qui le principali di quelle voci e forme che hanno preso piu

v-2-553: a poco a poco, guardando quelle tetre spelonche [del colosseo],

figuratevi le feste, che face- van quelle bestie! schiamazzavano, approdavano, si riat-

grasso da candele, è soltanto in quelle due opere lassù che un uomo è

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (2 risultati)

te appiattò e te conservò così bene quelle preziose cose, che oggi, dopo tanti

giov. cavalcanti, 311: riavute quelle medesime forze che già ne'giorni passati aveano

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (2 risultati)

cago di divisione si debbia riavere tutte quelle testrici che ci si retrovasseno che messe

): a pedro, nel passar tra quelle due file di micheletti, tra que'

vol. XV Pag.1019 - Da RIAVVAMPARE a RIAVVILIRE (2 risultati)

: e'mi pare che noi facciamo come quelle femmine che, dipanando, si abbattono

di darci un piccolo libro, pieno di quelle notizie che gli eruditi chiamano peregrine e