il tempo delle piccole confidenze orali dopo quelle assai meno espansive delle lettere.
e nel tempo, s'agita per quelle bocche la parola importata. savinio,
vostra le composizioni destinate di leggersi in quelle accademie, ordinate per servire alla sua
sua pianta le scale che ascendono e quelle che discendono, quasi non fossero tutte primamente
l'altrui servigio dee avere quelle disposizioni che sono a quello fine ordinate
e ordinatori di mangee e divisatori di quelle. gherardi, 2-i-145: nella quale
cioè superiori, principali e ordinatrici di quelle che son lor sotto. salvini, 39-i-14
nelle leggi, nelle cose giudiciarie e in quelle che appartengono a ordinazion dello stato.
morali, economici e variabili, con quelle ordinazioni le quali altro non sono fuorché
partoriscono questa intera virtù son tutte in quelle ordinazioni delle leggi che hanno rispetto d'
leggi soggetti, ma assecondino la volontà di quelle e le ordinazioni, come se natura
legge che voglia che chi non userà quelle parole che sono entro al petrarca sia fatto
aver bisogno di ricorrere... a quelle superstiziose, vane e ridicole ordinazioni,
l'ordino che si è osservato nel numerare quelle secondo la mente di plutarco, fusse
le nestre di sopra, cioè quelle del secondo ordine, deono essere la
parte minori della lunghezza della luce di quelle di sotto. tasso, 16-1: d'
della graduazione stessa (nel senso che quelle che in essa vengono prima prevalgono su
che in essa vengono prima prevalgono su quelle che vengono dopo). -ordine delle precedenze
una di esse senza aver prima ricoperte quelle di grado inferiore (il che configurava
di minutissime stelle minori, non solo di quelle del terzo ordine, ma di quelle
quelle del terzo ordine, ma di quelle della sesta ed anco decima grandezza?
e costrutto / a le sustanze; e quelle furon cima / nel mondo in che
nature create e in partic. di quelle razionali, umana e angelica, nei
in poi e notare come differiscano da quelle che s'incontrano prima, forse non avviserebbe
'fossero le sue ragioni migliori di quelle degli altri pretendenti, ma che nell'ordine
di abbigliamento della propria persona o di quelle accudite. poliziano, 2-52: è
. -norme o leggi di ordine pubblico: quelle che hanno la funzione di garantire l'
dicono) le idee del progresso e quelle insieme dell'ordine. tommaseo [s
6-1-137: erano perfetti gli ordini giudiziali in quelle contrade. leopardi, v-179: giudicarono
considerano non apposte le condizioni impossibili e quelle contrarie a norme imperative, all'ordine
nella sua immaginativa, al contegno di quelle sue creature ideali. tarchetti, 6-ii-133
importanti e tradizionali libere professioni, come quelle degli avvocati e dei medici, si sono
quello della legion d'onore spedito a quelle corone. carducci, iii-27-40: se,
qualche maggior ordine poi da montesquieu, che quelle gare stesse fra la nobiltà ed il
ma del rustico, perché le mani son quelle che subito senza far altro se ne
le rotture in ordine e tutte * quelle parti che avevo congiunte insieme, cioè le
si va por in ordine / con quelle sue cosellucce, che vagliano / quattro
molino [delle parche] à volgersi quelle eh'erano già ordite. sergardi,
il disfare le fila d'alcuna di quelle rappresentazioni a sovrapporvi dell'altre, avrebbe
nobile orditura, / con arte tal di quelle piume e queste, / che più
imparate a mente da'commedianti, o quelle che i commedianti sopra una ristretta orditura
a- meto quale quello d'atlanciade in quelle d'argo, egli...
-orecchie a sventola, a ventola', quelle i cui padiglioni auricolari sporgono molto infuori
cuore, ne'pesci si fa in quelle parti che il popolo le chiama l'
-orecchie ventoliere: per indicare quelle dell'asino quando vibrano rizzandosi.
: 'orecchie della secchia 'diciamo quelle due parti di essa forate nelle quali
che produce le frondi della grandezza di quelle della piantagine. bergantini, 1-103: tra
. g. corrèr, lii-4-221: quelle maestà... tanto hanno assuefatte
esce. bacchefli, 1-iii-689: se quelle parole non avessero offeso persone della vostra
delitti. zena, 1-386: una di quelle mattine, verso mezzogiorno, mentre nel
il suono fi possa penetrare; hanno quelle rinvolture e quelle tortuosità, acciocché la
possa penetrare; hanno quelle rinvolture e quelle tortuosità, acciocché la voce compresa,
sp., 26 (456): quelle ed altre voci si sparsero anche nel
giù fuori con gli orecchi attenti / fra quelle schiere, finch'ei non intenda /
in orecchio i veniziani per sentire dove quelle turbulenze parerebbono. magalotti, 23-7:
: a questi [carrettieri] e a quelle [risaiole } niun poeta aveva ancora
170: io non gli ho invidia de quelle sue scritte / né de color che
la calcagnata; ed orecchioli ovvero orecchiolini quelle lingue per dove passano i legaccioli.
trattato delle mascalcie [tommaseo]: quelle enfiature che vengono ai cavalli intorno al
sovrastante copriorecchioniera; alcune artiglierie (specie quelle utilizzate nel corso di assedi e ormai
giuliani, i-13: orecchioli ovvero orecchiolini quelle lingue per dove passano i legaccioli.
, bisognava vedere con che grazia in quelle facce da rapina gliel'avevano sgranfignate,
organamento la coordinazione di cose differentissime e quelle serie innumerevoli di mezzi e strumenti le
disgiunte dal corpo, che hanno con quelle che ancora vi sono congiunte; cioè
che ancora vi sono congiunte; cioè quelle non spirano, perocché non sono congiunte
sue varietà, funzionante in una di quelle mostre che sono azioni, non l'abbiamo
acconcio alla tenzone scientifica, sovratutto in quelle discipline che non sono ancora pervenute a
: incontestabile è il nostro diritto che quelle biblioteche, formate in italia ed al paese
fossero stati organicamente gli intellettuali di quelle masse. savinio, 12-182: gl'italiani
mondo come * grande animale 'e quelle politiche dello stato concepito per analogia con
e vegetale. -sostanze organiche ". quelle che contengono come elemento fondamentale il carbonio
esser alcune che sono essenzialmente diverse da quelle che regolano la materia puramente 'mobile
overo strumentali, e queste sono tutte quelle che, nell'azzioni e operazioni loro
o il chiudimento della inferiore apertura di quelle tube, o la pendula e floscia distanza
iii-55: le vere bellezze sono quelle resistenti, organiche, di razza. savinio
di questo o di quello... quelle arie secondo si monta il registro.
sostituito a quei potenti organismi, a quelle granitiche formazioni morali. 3. struttura
ebbero l'impressione che l'apparire di quelle scritte, e nello stesso tempo la
che egli aveva sempre svisceratamente prediletto: quelle di un seminario-prigione, quelle di un kibbutz
prediletto: quelle di un seminario-prigione, quelle di un kibbutz. -che tende,
spesso produrre l'evidenza nell'esame di quelle operazioni che la natura invano ha cercato
, in partic., contro quelle a carattere epidemico e fornendo alle
che le conversioni religiose, e specie quelle dei grandi intellettuali, son dovute a
successivi (e fra di esse, quelle di piccole dimensioni che venivano appoggiate su
pirandello, 7-112: rincorreva, acciuffava quelle birbe;... li disponeva
, e gli ho fatte tante di quelle domande che alla fine m'ha mandato a
cose. arbasino, 109: se tutte quelle famose donne sono come quelle che mi
se tutte quelle famose donne sono come quelle che mi ha fatto conoscere oggi al
quei davanzali schiumosi e caldi, sotto quelle cortine d'organza e di federe.
, iv-1-317: vedeva le mani, quelle mani gracili e forti, mani d'arcangelo
il mondo mussulmano, ritirato a celebrare quelle religiose orgie, non prestavasi ad alcun favore
che sogliono esser l'amaro premio di quelle orgie notturne. periodici popolari, i-25
« ah si, ce n'è di quelle che si mettono a fare lo spogliarello
, e vidi l'urgenza di troncare quelle orgie. mazzini, 46-257: proudhon
. tornasi di lampedusa, 147: quelle lodi orgiastiche alla procacità della futura nipote
. bisticci, 1-i-232: dove erano quelle pancate delle donne a sedere con
ossessionato, da quelli scocchi, da quelle pancette. 2. addome di
lunga, come si usa in città per quelle circostanze. bacchelli, 1-i-545: era
. spiccava una bottiglia di olio, di quelle dalla pancia larga. palazzeschi, 4-129
palazzo, non vi si vedono di quelle colonnette cilindriche, cioè senza adiezione o
palco. d'annunzio, 1-239: quelle maschere e quelle lire alternativamente ricorrenti su
d'annunzio, 1-239: quelle maschere e quelle lire alternativamente ricorrenti su le pance dei
dal letto faceva pena a vederla: quelle membra slegate, quel petto frollo,
si allunghi: allunghi le gambe, quelle gambone interminabili... dopo mangiato,
, iv-1- 929: quegli uomini e quelle femmine portavano in spalla un pancone coperto
era appoggiata una grossa bambola, di quelle delle pesche di beneficenza; le staccò
fu ammesso alle corse a piedi e a quelle col carro, alla lotta, al
. di capua, i-509: quelle [particelle] del sugo nutritivo,
.. aveva penetrato nel fondo di quelle lotte ambiziose e meschine, di quelle
quelle lotte ambiziose e meschine, di quelle gare faziose, di quel 'pandemonio
le pandette che i pittori addimandarono xenia quelle pitture nelle quali pingevano quelle cose che a'
addimandarono xenia quelle pitture nelle quali pingevano quelle cose che a'fo- rastieri erano fatte
la legge. tesauro, 5-33: quelle spade feroci e vincitrici / non temono
vasari, ii-248: condusse a perfezione quelle figure, cioè un iona..
popolari, i-23: mirate come luccicano quelle vesti di seta, come abbagliano quelle
quelle vesti di seta, come abbagliano quelle gemme e quegli ori... e
fette più picciole e più sottili di quelle di sopra; farete una pastolina con
e di necci; ve n'ha di quelle anco più fiorite! una parola a
dietro un mordace panegirichetto, che manifesta quelle poverine che la poca somiglianza del ritratto
circoscritto alle parti molli, talora anche a quelle scheletriche, delle dita e in partic
: gli sarebbe piaciuto che una di quelle imbarcazioni bianche e agili dalle alte alberature
prussiane sullo stato, o per effetto di quelle pan- germanistiche, accennava a introdurre in
interrompere la cantafera e liberare il marito da quelle panie, ma quel noretti begolone minacciava
, 59: i semi erano molti di quelle radici come di fagiuoli e di certa
, 229: fu imaginato d'impiegare per quelle urgentissime riparazioni i graticciati,..
a vedere ad una finestra una femminetta di quelle che tendono i panioni e il vischio
l'errore del pittore quando coprirà inutilmente quelle parti le quali devono più tosto restare
peggio quando... lascierà scoperte quelle parti che bisogna coprire e panneggiare.
spettacolo della natura [tommaseo]: quelle [rasce] infine, che sono
de'difetti miei d'essere una di quelle fasciuole o pannicègli dove fusse inviluppato!
annunzio, v-2-431: era una di quelle giornate pratesi di gran vento, quando a
., n-132: ben son di quelle che temono 'l danno / e stringonsi al
la cedevolezza. landolfi, 8-185: quelle uova senza guscio che dicono col panno
pregio l'essere autore di ciascuna di quelle osservazioni con le quali il sig. agabito
: la mia domanda era una di quelle che stringono i panni addosso, ma il
6-317: ne vi si conosce in quelle bande pelarella né mal francese né panocchie
così ben pasciuto,... e quelle quadrature di groppa e quelle code pannocchiute
. e quelle quadrature di groppa e quelle code pannocchiute. -con allusione oscena
pagano il fondaco. cattaneo, ii-2-147: quelle popolazioni... lavorano ai pannilani
credesse inutile, a la sola vista di quelle fasce, di quei pannilini, di
fasce, di quei pannilini, di quelle camicette, di quelle cuffiettine le desse
quei pannilini, di quelle camicette, di quelle cuffiettine le desse i brividi. cicognani
e, nell'antica grecia, designava quelle proprie dell'oplita). salvini
borgese, 1-68: ora lo sorprendevano quelle contemplazioni panoramiche del passato e del futuro
parte in 12 parte e ciascuna di quelle parte si chiama panoro; lo panoro si
una colorazione: e si differenzia da quelle che mettono in evidenza soltanto alcuni elementi
113: 'panottico ': nome di quelle raccolte collettive in cui si può veder
pantacchiume rigonfiato, / che par con quelle vene un mappamondo. = etimo incerto
buone tragedie e le buone commedie avranno quelle piene al teatro che le arlicchinate e le
aquila volante [tommaseo]: poi quelle pantane fece seminare del grano. forteguerri
). testi fiorentini, 198: quelle [città] che sono in valli,
): neli'entrar, nell'uscir di quelle tane / da granciporri, udite spesso
ohimè, cos'erano a paragone di quelle i pesciolini pantanosi e i ranocchi della peschiera
e pantanosi. papini, 27-387: quelle anime pantanose [dei peccatori] e
dimensioni e caratteristiche fisiche uguali a quelle del leopardo comune, ma con
voce, di quegli sguardi, di quelle lagrime, di quei baci, di quegli
quante cose ho da dirti, di quelle che non si possono esprimere con lettere
giovane, 9-156: vedi, vedi quelle femmine, /... perduta qual
equilibrio, i suoni e i canti di quelle saltatrici. carducci, iii-9-9: per
, con quei ghigni mielati, con quelle smorfie imploranti, ironicamente imploranti!,
schoenberg, è riferito in partic. a quelle composizioni musicali in cui non vengono eliminati
.: v. panùccioro); quelle prive di dittongo parossitone attestano l'uso tipico
il 'porta spese 'scorreva per quelle file, dispensando a tutti, in
settembrini [luciano], iii-2-353: quelle clamidi, quei guanti, quei panzeroni
tocca il viso e il seno con quelle mani tenerine, dicendoli pappà, il pappà
al verbasco, dentate per intorno come quelle del papavero salvatico. erbolario volgare,
una spanna e le foglie simili a quelle del verbasco nero.
simili all'erba lanaria e appresso a quelle il suo fusto bianco. 6
vide, così domandò il padre che cose quelle fossero. a cui il padre disse
voi facciate che io abbia una di quelle papere ». « oimé, figliuol
beccò subito fuori pure lui da tutte quelle paperazze. = femm. di paperoi
11-85: col tanto stuzzicare e ristuzzicare quelle fila e quelle papille nervose, delle
tanto stuzzicare e ristuzzicare quelle fila e quelle papille nervose, delle quali è tutta
nome che dànno i critto- gamisti a quelle protuberanze o gonfiamenti entro a cui vengono
fra le nari; e le narici sono quelle due ale che in fundo gli sono
che la civile, le papiriane, quelle delle dodici tavole, le flaviane, l'
tutte le parti del corpo, e particolarmente quelle della bocca. usansi le sue radici
. gessi, 140: tutte quelle isole, composte d'erbe e di papiri
a meno. colletta, i-151: quelle riforme partivano dal tanucci,
. guadagnoli, 1-ii-287: con tutte quelle cose appiccicate / alla memoria come i
le tue ore di sacerdote della scienza in quelle lingue i cui nomi, ch'io
: con che voluttà mi sarei pappato quelle laute diete 1 imbriani, 4-370:
gentili. fagiuoli, v-67: digerire / quelle, che si facean, buone pappate
son giovani e mostrar di crederle tutte quelle papolate le quali si sforzano sempre di dare
2. ling. lingue papua: quelle parlate dalle popolazioni non melanesiane della nuova
parablasto ': in patologia dicesi di quelle malattie interne che s'accompagnano di mutamenti
erano le consuete parabole dei frati di quelle parti. d'annunzio, i-474:
di parabola, per mio conto lascio quelle indagini e dispute a chi ha tempo da
. alvaro, 8-105: una di quelle città dove l'arte ha la sua parabola
fango liquido. -coordinate paraboliche: quelle relative a un punto in un piano
de '1 tronco o de gli estremi; quelle de '1 tronco sono: il collo
ha pro prietà simili a quelle della conina. = voce dotta,
di piacevolezza o tranquillità simili a quelle idealmente collocate nel paradiso biblico (anche
non entrino mai in moschea, come quelle che non hanno da entrar in paradiso,
gli uomini] avuto ricchezze, e quelle sole sono state la cagione per che
paradiso delle scienzie matematiche, perché con quelle si viene al frutto matematico.
211: arelida, scordatasi affatto di quelle mestizie che dovevano a forza obligarla al
'paradiso 'chiamavano nel medio evo quelle camere nobili e deliziose che erano alla
prezzo, sanza licenza del padrone di quelle, e che mai non furon loro
e roggie, spine, cipolle e di quelle rose paradise. -uva paradisa (
', che sarebbero... quelle di voler fare lo strambo, l'originale
, mi accade spesso di trovare di quelle opinioni speciose e vacillanti, che da una
nauseati dalla sconcia maniera con cui recitava quelle sue paradossiche frottole. buonafede, 5-137
cicerone volgar., 1-251: io quelle cose, le quali li stoici appena
trotta. marchesa colombi, 2-216: quelle carrozzelle sgangherate delle stazioni di provincia,
e parafermo... parafermo sono quelle cose che son donate a la sposa da
dei medicinali, dei cosmetici e in quelle elettriche come materiale isolante).
che danno hedwig o wildenow a quelle specie di fili sugosi ed articolati che
il fantoni principiava parafrasando o imitando di quelle odi epicuree che più consonavano alla leggerezza
tentare il paraggio delle sue fortune a quelle d'un ciurmatore, d'un musico
del traffico ed entrare in paraggio con quelle di cui commerciano gl'inglesi, gli olandesi
musso, 1-i-128: son favole pure quelle trasformazioni famose che dafne fusse trasformata in
per i romani è molto paragonabile a quelle illusioni ottiche per le quali nel buio
della sua bianchezza. lemene, i-350: quelle perle, c'hai nel seno /
e le donne di strada. ma anzi quelle sono paragoni di onestà al confronto.
, 2-10 (11): verrò a quelle parole le quali sono scritte ne la
colpisce le femmine dei bovini, specie quelle lattifere, al termine della gravidanza o
liscie e ben crespe, quasi come quelle del labro di venere, strate per
specie di impianti moderni: ma tutte quelle macchine... non erano altro
guarini, 1-31: linee paralelle sono quelle che, per quanto si allungano, non
dell'orizonte per terminare l'altezza di quelle. brusoni, 4-i-16: ella [
giudicò le forme logiche bel parallelo di quelle rettoriche. 18. sm.
e di volteggio. -parallele asimmetriche: quelle con le sbarre poste ad altezze diverse
io non dico d'altare, ma quelle ornamenta a le quali ella dura tanta
lettere] erano le medesime, eccetto quelle delle terze corde de1 tetracordi, cioè
le nozze del pittore furono un fuordopera di quelle d'alessandro. il re gli fece
giuoca e tresca / con loro, e quelle bacia a bocca piena. / l'
, 2-5-15: credean trovare, in quelle parti istesse, / quei che già co
). salvini, 30-1-186: quelle particelle che i greci dicono parapleromatiche,
era ne'tempi di questo artefice in quelle parti una usanza di far aipignere gran
dormir collo sposo, e parando via in quelle delicate circostanze tutti i testimoni importuni.
delle femmine, non intendiam però di quelle che son disposte per pic- ciol prezzo
avete fatta del popolo, molte di quelle voci e molte di quelle maniere del
molte di quelle voci e molte di quelle maniere del dire vi si parano, mal
questi preamboli. capuana, 12-178: quelle moine da gattina la mettevano in sospetto
tornato alla barca con certi pezzoli di quelle sarge nella mia saccoccia, con fretta dissi
pozzetti, i-48: parasite [radici] quelle che s'insinuano nelle altre piante e
, 3-213: le rose rampicanti e quelle d'ogni mese, mescolate a fiori
, ii-6-7: non si potrebbero risparmiare quelle 40 lire? estinguerebbero una pensione parasita.
tutte le parasite eleganze e rapito di quelle uniche che mi portano qualche cosa nell'
] dalla destra e dalla sinistra, quelle che parastate si chiamano, oltra i
ma ora s'intende più particolarmente di quelle traverse o mantelletti che si alzano neh'
galanti con alcune gioie, parte di quelle della persona e parte di quelle riserbate a
di quelle della persona e parte di quelle riserbate a far parata nel tesoro.
, / io son parata a tutte quelle cose / che tu dispon di me
carrozza era di vecchio tipo, di quelle in legno chiaro col corridoio in mezzo diviso
l'intera apertura del cammi- netto in quelle stagioni in cui non si accende il fuoco
parentesi, dovendo noi nell'uso di quelle esser quanto più si possa parchi.
nerastre, che si rassomigliano a quelle della pelle di tigre. =
serie di macchie ocellate affini a quelle del leopardo. = deriv.
: che navi (soggiungea) son quelle / tanto di fiamme adorne e di stendardi
. tommaseo, 15-41: non so se quelle sottili distinzioni che certi retori, e
quando le colpe di un popolo pareggeranno quelle dell'altro, dio farà giustizia,
acqua nuota, / perché 'l peso di quelle non. pareggia. grandi, 5-145
]: 'pareggiare una scuola ': di quelle private, renderle cogli effetti legali uguali
ritorca contro la parte negligente e morosa quelle stesse ragioni che il demanio produce contro il
ostacolo colle loro eminenze all'incavature di quelle, vengono in certo modo a pareggiarsi
repubblicano e pareggiatrici delle sue massime a quelle del vangelo. b. croce,
e paregorice (medicamento calmante) quelle cose che mitigano il dolore.
xxviii-15: neguno omo presuma de fare quelle cose, che no dè, o
era così disidiroso, ma di tutte quelle persone che alcuna pros- simitade avessero a
martelli, 167: propagandosi sempre più quelle certe parentele artistiche, quelle inoculazioni per
sempre più quelle certe parentele artistiche, quelle inoculazioni per contatto delle varie maniere,
alcuna si leghi e s'unisca con quelle, e dai greci con proprio nome
con la parentisi, ma pure veggasi che quelle parole sono per dar compimento alla stanza
, nelle graffe; la chimica usa quelle quadre per indicare la concentrazione e l'
che esplica il legame coordinativo, oppure quelle tonde nelle formule dei composti organici per
o gruppi di atomi; in cristallografia quelle tonde contengono i tre numeri che simboleggiano
simboleggiano le facce di un cristallo, quelle quadre i numeri che rappresentano i simboli
i simboli degli spigoli o zone, quelle graffe i numeri che simboleggiano le forme
forme; nelle discipline filologiche vengono usate quelle quadre per le espunzioni o per la
la trascrizione fonetica delle singole parole, quelle ad angolo o uncinate < > per rinchiudere
alle parentesi doppie poi, cioè a quelle che altre parentesi dentro di sé contengono,
e operare occulta forza di confortarlo a quelle cose che gli sono in piacere.
francesco da barberino, i-157: undeci son quelle cose che fanno / quei che nel
e invita di molte ragazze, massimo quelle, che una era la sua ganza
. foscolo, iv-328: parevami vedere quelle nevi disciogliersi e precipitare a torrenti che
tutta, in quell'ora e tutte quelle compagnie cominciano a cantare questi salmi.
: egli non se ne pare a quelle che savie sono, né pedata né orma
bagliva di galatina, 269: tucte quelle denunzie fossero facte per li patruni,
le sue pitture, liberamente dicesse sovra quelle il suo parere. redi, 16-v-43:
là non s'eran conosciuti mai; / quelle sirene per i giovanotti / son divenute
appar né de pareti, / ché quelle, e il suolo ove si mette il
iv-224: entrate, entrate là dentro in quelle caverne, in quelle pareti forate,
là dentro in quelle caverne, in quelle pareti forate, in quella pietra.
se voi bevete, / avete sempre a quelle volto il core, / per pigliar
pari e piani. redi, 16-v-m: quelle labbra non le potresti tu tenere un
remi cantavano. -voci pari: quelle che appartengono tutte a uno stesso registro
: milano... è una di quelle città che in italia ha pochissime pari
a paro d'un prete, con quelle cavalcature sconosciute. c. arrighi, 3-119
nelle macìe et ancora in terra rasente quelle, è chiamata vetriuola perché strofinando con essa
divide le circonvoluzioni del lobo parietale da quelle del lobo occipitale del cervello (e
si facevano rosse rosse in viso come quelle care donzelle dei tempi andati, su
prega di restituirgli in tante parole italiane quelle che ci ha date in francese.
i-25-14: adoprinsi figure poche, e quelle non isfacciate: contrapposti, giungicontrari,
. parimente diletto delle sollazzevoli cose in quelle mostrate e utile consiglio potranno pigliare.
, iii-27-87: le popolazioni renane e quelle della germania meridionale... diffidavano dell'
avvertire che le pietre (parlo ora di quelle alquanto communi) son l'alabastro,
ordine che si è osservato nel numerare quelle secondo la mente di plutarco, fusse pary-
ugualmente in croce distinte, simili a quelle del sanguino. serpetro, 228:
sillabe; e si dice in grammatica di quelle declinazioni che hanno lo stesso numero di
e si dicono permutazioni di uguale parità quelle ottenute da una permutazione fondamentale entrambe con
imperatore parlamentarono segretamente insieme a vignone di quelle cose, come si vedea ch'aves-
diga grazia de dire e de fare quelle cose le quae debiano piacere a lui et
e delle sue opere, se, lasciando quelle, l'uomo parli secolari cose.
: ai parlamenti nazionali sottentrarono in francia quelle alte corti di giustizia, dette pur parlamenti
del padre: ed è questo che dicono quelle parole con le quali cristo, interrogato
curiosità la ricerca delle cagioni per cui quelle idee e quei costumi, dopo aver
lippomano, lii-6-282: nei confini di quelle regioni, dalla parte settentrionale, abita
non sarebbe stato conoscente, né obediente a quelle e poi sarà conchiuso come per cessare
non contano; tanto meno devon contare quelle che parlan male. leoni, 261:
, i-142: sappi che l'opere sono quelle che parlano per loro e non le
delle donne si sapeva dove erano nate quelle ortaglie. gozzano, i-747: era
'scritta ', quella forma e quelle forme di linguaggio che usano, le persone
le parti recitate (in contrapposizione a quelle cantate). 7. con valore
forti ragioni ch'elli ha, perocché quelle dirietro rimangono nella memoria dell'uditore.
41-214: essendo madonna laura una di quelle che presedevano... alla corte
uditore è mal disposto, mal sono quelle ricevute che buone siano. arrighetto,
e che non possa essere favellato a quelle, se non al parlatorio. s.
secoli addietro, disperata affatto di quelle scienze alla cui parlatura vuoisi soccorrere.
, 10-28: era una vecchia di quelle che, compiendo i cent'anni,
al parliere in guisa di picciole cose quelle nelle quali noi troviamo essere consumata la
cattolica acevano le parti di monaca in quelle commedie dove i riti cattolici erano soggetto
proprio modello. bacchetti, 9-390: quelle parodistiche trascrizioni di vecchi ballabili in chiave
(con par- tic. riferimento a quelle di maggior valore semantico) che formano
arte. foscolo, iv-370: in quelle parole e in quel riso e in quell'
quegli occhi fitti sul cranio e in quelle sue dita pallide tremanti che andavano intrecciando
la crocifissione. serdini, 1-21: quelle sette parole or tocchin te, / che
., 18 (317): quelle scatole che si vedono ancora in qualche
sole ha le dorate chiome / e quelle luci ladre e il chiaro viso, /
. b. croce, ii-3-171: quelle mitologie nate dal prendere a parola
che ode queste mie parole e fae quelle si assimiglierà all'uomo sapiente il quale
spavento di que'visacci e di quelle parolacce, la minaccia d'un si
linguistiche (con partic. riferimento a quelle di maggior valore semantico) che formano
: altri noi visita quel giorno: di quelle brievi paroletta convien che viva, che
che quegli aggettivi e quegli avverbi e quelle paroline e quei paroioni eran tutti inutili
sempre l'intrigo e la corruzione, quelle tali paroline all'orecchio. nievo,
non lassando una minima paroluza, di quelle che uscivano di quella santa bocca,
et ha le frondi maggiori simili a quelle dell'adianto, ma più strette e
rimandare alle vene ed a'vasi linfatici quelle superfluità del sugo nerveo le quali per la
di lunghi crini di cavallo simile a quelle che ne'loro balletti sogliono i medesimi francesi
ginocchi le zazzarine, credendo che da quelle afferrati si porteranno nel cielo? f
tener la testa calda e mundificarla meglio da quelle fortori che non sono altro che parti
s'attendeva punto... che quelle sue parole sarebbero riuscite un po'di
e spia. pirandello, 6-724: quelle sue mani cosi tornite e levigate.
le spese del pubblico non meno che quelle dei privati venivano regolate da una strettissima
mio fratello gasparo ebbe il suo partaggio per quelle legali divisioni. poerio, 3-699:
perché gli accrescessi maestà: il quale a quelle parole io lo presi, alzandolo per
possono nominare non sono punto dissimili da quelle delle vergini. gottifredi, xliv-280:
della generazione. -parti vitali: quelle la cui lesione provoca la morte (
può mutare, e 'episodi 'quelle parti che il poeta in comporre 1
piccolomini, 1-176: in tutte ancora quelle parti del tempo che l'uomo sta rinchiuso
et europa. sansovino, 2-2: quelle cose che s'aspettano anco alla giustizia intorno
inf., 14-31: alessandro in quelle parti calde / d'india vide sopra 'l
ebbeno sentimento come a bari e in quelle parti la moria era cominciata. lettere
in si buono stato le campagne in quelle parti. bozzati, 6-187: un certa
cane, li più savi uomini di quelle parti. ca'da mosto, 245:
anno avanti ch'io fossi a quelle parti, trovarono tutto verde di arbori
: passava [il sarto], in quelle parti, per un uomo di talento
/ possa esser uom cui sian note quelle arti / che sol note credea ne
destra erano tutte palazzi e villini, e quelle dell'altra parte tutte catapecchie.
ho la maggior parte, / e quelle in danno mio sì ben raccolte /
né subito castigarle: una parte di quelle correggere, parte riprendere, parte avisare
consenso della maggior parte a similitudine di quelle dei governi, causava tra preti e frati
uccisione. machiavelli, 1-iii-130: a pistoia quelle dua parti sono venute alle mani.
/ ed elio no po sostegnire a quelle stracte, / sì sono ingrossati. romanzo
terre l'uno dell'altro, di quelle quel dì primo di dicembre si tengono per
pandette che i pittori addi- mandarono xenia quelle pitture nelle quali pingevano quelle cose che
mandarono xenia quelle pitture nelle quali pingevano quelle cose che a'forastieri erano fatte dare da
e che a mio giudizio credo fussero quelle parti o provisioni le quali oggidì da'
gioventù ed ancor non è pervenuta a quelle della vecchiezza. bandello, 4-16 (
uomo e lasciar al marito che facesse quelle della femina. cesarotti, 1-xxxviii-183: si
e la elezione di scaltrito giudizio può quelle così fatte influenze [delle stelle]
tutte le locuzioni potrebbero essere distribuite in quelle classi che chiaman * parti dell'orazione
lunedì in piazza di san marco vendevansi quelle parti che la sapienza del principe ha
del fato o delle passioni. più buffe quelle che vanno impettite credendo di muoversi da
: lasciarò da una delle parti tutte quelle cose le quali sono tanto fuori di proposito
voglio porre da parte il ragionare di quelle cittadi che hanno avuto il loro principio
e della gentilissima lettera sua le rendo quelle grazie che so e posso maggiori.
si richieda una tal partecipanza / di quelle fattezze e di quelle maniere, /
partecipanza / di quelle fattezze e di quelle maniere, / che 'l padre e la
volle intendere che così la retorica con quelle due facoltà abbia parte, come il rampollo
sedio in paradiso, acciò che in quelle luogora fossero gloriosi e beati e partecipassero
a tutti, non si ragiona di quelle per vocabulo distinguente alcuno partecipante quella essenza
nelle cose inferiori, e queste in quelle secondo maggior dignità ed eccellenza. tommaseo
divina natura sia divisa e comunicata in quelle, ma da quelle è partecipata per
divisa e comunicata in quelle, ma da quelle è partecipata per lo modo quasi che
ci sono, con participazione di tutte quelle abilità ed esenzioni che godete voi medesimi
fra le realtà intelligibili ed eterne e quelle corporee, in quanto queste sono esemplate
, in quanto queste sono esemplate su quelle. savonarola, 5-i-255: dicevano e'
[guevara], iv-49: mangiar di quelle cose immolate e sacrificate agli idoli e
partecipe della qualità dell'aglio e di quelle del porro. marchetti, 5-119
stimeremo azioni giuste e quali ingiuste, quelle che parranno sì fatte a coloro che son
un continuo parteggiare, la storia di quelle repubbliche? -essere diviso in due
possessori delle ricchezze sociali cominciò, in quelle repubbliche, il parteggiarsi del popolo, i
tra cucina romana e cucina milanese. quelle che non parlavano... parteggiavano
princìpi politici, ma dal credito personale di quelle re liquie.
prosodi a coro ai vergini si cantarono quelle poesie che dal nome delle cantatrici furono
un granello di sale, ha tutte quelle medesime virtù che ha il lamio e in
-in partic. uova partenogenetiche: quelle che si sviluppano senza essere fecondate.
partenopee molto ancora avevan da apprendere da quelle pedemontane. -che è sostenitore della
dalle lettere recenti di jacopo e da quelle del padre di teresa, studiava ogni
si suol dare questo nome a quelle proprietà che hanno certi peri
non ve ne lasciarono alcuna particella di quelle reliquie. savonarola, iii-229: è facile
che, quando s'accosta una di quelle particelle alla carne, diventa carne,
gioielli passarono dalle dita dell'amata in quelle dell'amante, comunicando un indefinibile diletto
col nome di particelle indicano i fisici quelle minime porzioni dei corpi inorganici che serbano
le medicine assai secche, nelle assai umide quelle che meno diseccano. redi, 16-ix-100
nudi e bruchi, per avere occupato quelle quattro particelle di terra calda come la cenere
un tratto cadrebbe si spegnerebbe, e quelle particelle dopo un ultimo brivido si placherebbero,
80: quella tanto espressa purità, quelle ricercate particelle, quelle così esatte connessioni
espressa purità, quelle ricercate particelle, quelle così esatte connessioni risaltano un po'troppo
e invisibili e infinitamente piccoli, di quelle 'particelle 'atomiche che egli studiava
giordano [crusca]: avrebbe almeno di quelle tante ricchezze voluto averne una particina.
, ma egli, col dare a quelle rilievo, si mostra artista grande,
acqua... discendono sino a quelle particole di terra che la intorbidano. montanari
passati per le idee particolari, da cui quelle sono tratte. b. croce,
è particolarissima. ella è come una di quelle croci patriarcali che hanno tre tresse o
circostanze, o deve restar sepolta tra quelle tenebre istesse in cui sepolto tengo il
di tale cultura, la predilezione per quelle pagane immaginazioni ispirate a callimaco, claudiano
piacquegli che si domandasse i questori di quelle cose del comune che fossono state nelle navi
quali ella è condotta alla pace, quelle i prìncipi e rettori particolari debbono dal
particolar affetto. muratori, 9-103: quelle [storie] son da anteporre ad
ragionato poiché s'è detto che sono quelle che si fanno di nostra saputa.
particolareggiando e distinguendo ogni minuta cosa di quelle due azzioni. chiabrera, i-i-xxii:
. rosmini, lxxix-1-458: nel particolareggiare quelle generali sentenze tutti s'occupan di buon grado
accrescerà nel numero e particolareggerà di più quelle analisi, avrà erfezionato il suo libro
: se qualmente riluce l'altezza di quelle semenze, che favorite dal cielo a noi
vago. alfieri, i-65: siccome quelle mie sciocche memorie sul viaggio furono ben
quando si dice che nella storia etico-politica quelle altre storie sono risolute, si dice
ispezione de la qualità e condizione de quelle, corno per averne opportuna informazione.
e tutte le proprietà che sono in quelle particularmente. sansovino, 2-94: son tenuti
persona grave e non ignara di quelle cose delle quali ella parli. galluppi,
dove sono o dove furono quegli sgherri con quelle partigianacce, con quelle travi e con
quegli sgherri con quelle partigianacce, con quelle travi e con quelle funi, che fecero
partigianacce, con quelle travi e con quelle funi, che fecero tanta paura a
fosse a loro svelato l'inganno di quelle storie che sono in effetto poesie o menzogne
e non più tosto di quelle che anco son parteggiani deh'imperio.
consoli né dinanzi a loro convenuto di quelle cose ch'avesse fatte dipo'il dì della
, 8-2-32: le parole partimentevoli sono quelle che significano due cose disuguali, percioché per
o storie, in par- tic. quelle che costituiscono complemento della rappresentazione principale e
potestà e segnoria. aretino, v-1-356: quelle sacrate mani con cui, dio,
3-175: un'ombra sfrecciante si partì da quelle reliquie per raggiungere la conchiglia di alabastro
. spallanzani, iii-31: prima che quelle conchiglie duplicate partissero per vienna, furono
destituiti di risorse materiali, oltre a quelle personali e innate, al conseguimento di
. perticari, i-207: tutte dannava quelle poesie che non si partivano bene da'
orme tue fiso rimira / e va per quelle e il tuo partir sospira. borgese
aquilano, 89: anzi al partir de quelle man divine / festi [o anello
... ad avere in petroborgo quelle partite di seta cruda che restavano ancora in
della spesa. muratori, 9-220: quelle [città] che son ridotte in
ii-37: se aglaia fosse stata di quelle che usano il vocabolario che ci vien dall'
che. lle parti o ofici di quelle, cioè a. ssapere della città o
della città o di reame, di quelle partite il sopposo o. ppartite sono più
3-223: no son tutti a cavallo quelle guardie, ma grande partita a piede
: tullio che incomincia a dire di quelle partite della diceria o d'una lettera dittata
latini, rettor., 151-25: acoglie quelle partite che sono a. llui più
finestre saran larghe piedi 5 ciascuna. quelle da basso saranno piedi 13 in altezza:
in: 'addio ': questa è di quelle voci che lo 'nfarinato dice che
silenzio o con la partita di tutte quelle persone che nel coro non sono.
, / tu pur mi fuggi e quelle / mi nascondi d'amor lucenti stelle
coll'animo e con la mente tutte quelle cose che si fanno in questo mondo
già vinti. idem, xviii-3io57: quelle [petizioni] ammesse [dovevano] consegnarle
: che ho io ha fare ora di quelle due casse di zucchero che non sono
. a. cattaneo, 1-394: quelle notti vegliate in labirinti di raggiri e di
provvidenze e... il mancamento di quelle aveva ridotte da bel principio le cose
tale definizione rispecchia effettivamente la realtà per quelle organizzazioni politiche che, operando in un
sentire le petizioni della respettiva comunità e quelle dei particolari comunisti, così si dovevano
a, o partito azzurro) e quelle di altro stato in guerra col proprio (
previsione... per partito di quelle paghe che avevano fino allora date agli altri
scabro, meno naturalisticamente naturale, con quelle partizioni di nude terre e di cieli incolori
così »; et in questo modo acoglie quelle partite che sono a. llui più
li secolari che, quando alcune di quelle donne si sentono pregne, pigliano medicine
., 9-86: ottime al parto son quelle [galline] che son d'un
empirono il capo per scherno, dicendo quelle parole: « aurum sitisti, aurum
: tenebre più che splendori nascono da quelle arguzie che si partoriscono nel giorno,
ha modellate le membra del fìgliuol suo sopra quelle de'figliuoli altrui. manzoni, fermo
non sarebbero stati partoriti quei sonetti e quelle canzoni. leopardi, i-13: osserviamo le
questi ferretti sono le madri che partoriscono quelle opere di figure... delle
ardano continuamente nel desiderio d'intendere di quelle cose che esse impararono dal mastro che
sospetti nei cespugli già intenebrati e tutte quelle parvenze ingannevoli del crepuscolo presero nel mio
3-330: forse le superficie e figure son quelle che al fine intese platone per il
in ciò che volle nascere parvulo con quelle miserie ch'hanno gli altri e di
, li-8-230: parzialissime doti veramente sono quelle che si trova avere l'inghilterra per mura
monete parziali di ogni città, cioè di quelle minute d'argento le quali servono per
-gluma o loppa parziale: ciascuna di quelle che nelle graminacee avvolgono il fiore internamente
internamente. -infiorescenza parziale: ciascuna di quelle semplici che costituiscono un'infiorescenza composta.
sono universali o esterne... quelle che sono al di fuori e fanno
...; parziali o interne quelle che sono al di dentro delle altre e
amare agl'italiani, ciascuna regione crede quelle verità siano state dette contro sola sé
pestilenza. giannone, 1-iv-345: da quelle [regalie] ne nascono le opinioni
con la bambina, quanto rimaneva di quelle inquiete parzialità risolve [spadini] in
, se meno pregiudicato e meno ostinato in quelle sue idee, parzialmente fratesche, che
[rezasco], 524: quelle allegagioni ferme avere e tenere farò da'
voli e molto saporite al gusto son quelle [chiocciole] che, pascendo il
nido / le arpie che pa- scon quelle foglie infami. carducci, ii1-2-60: allor
. l. cassola, 1-34: in quelle rive e boscherecce cime / strano fanciul
: si hanno trovate molte gioveni, di quelle che vanno pascendo gli animali per questo
bestie del re ameto, / vide per quelle rive all'improvviso / una povera ninfa
cariteo, 202: liquor di quelle due feconde olive, /...
, 333: le spese pazze sono quelle quali facte meritano biasimo come sarebbe pascere
un coltello, pascendole poi, tutte quelle corna, nelle mani.
chi ti offende e convienmi pascere quelle [suore] che offendono il mio e
si vanta. tarchetti, 6-i-566: quelle aride e sterili cognizioni di cui si
. varchi, 18-1-95: non solamente quelle nuove finte non si credevano, le
.. chiamiamo in questo proposito vane quelle pitture che si scostano da tale ufficio
ne son d'ognor si morano f quelle pochette ch'oggi in terra cascano, /
le difficoltà linguistiche sono nulla vicino a quelle che pascono da una diversa sintonia spirituale
scritte a vostro proposito, pascetevi di quelle. -in relazione con una prop
ché a sentirti solo si pascerebbono di quelle tue similitudini sì ghiotte e sì saporite
possono recare qualche giovamento piuttosto che a quelle a cui si è legati da vincoli di
querci situati nelle pendici più basse di quelle dove sono le faggete. 2
, si fanno a quell'aria et a quelle pascioni propizie belli e grandi. siri
bresciani, 119: in fondo a quelle fredde voragini vi dee pure essere tanta
, lii-3-65: non solo non si fanno quelle elemosine che si facevano, ma ritrovando
mio sentire;... assaporato quelle dolcezze, quelle amarezze che sono da
... assaporato quelle dolcezze, quelle amarezze che sono da tanto tempo il
gelosia... aveva trovato in quelle voci il naturale suo pascolo. nievo,
a quella di rose, gl'imbandisce quelle sanguinolenti e barbare cene, nominate del
: e queste porta le pasque, e quelle i dì santi, altre i giorni
.]: 'lettere pasquali': chiamavansi quelle che il patriarca di alessandria scriveva agli altri
gnoria e della ragione, importava quelle feste che per cagione di nozze
. conti, 63: malignità tra quelle furie appare. /... /
abbia fatto passaggio alle seconde nozze in quelle robbe nelle quali per altro dovrebbe succedere
sue trasmigrazioni e gli alterni passaggi fra quelle due nature. -in partic.
della poesia virgiliana, intenderà altresì agevolmente quelle del traduttore italiano. carducci, iii-13-51
animali che presenta caratteristiche morfologiche simili a quelle di altre specie fra cui è considerata
., è forza che ei supponga quelle essere in una sola sfera che di un
8-2-317: laonde è da considerare se quelle parole suo ^ ifev èxaoae sta nróxou;
di cose di- siderate, e di quelle intrallassciate e amissioni come privazione, e
2-213: 'passante ': ciascuna di quelle sottili e corte striscioline di cuoio,
queste cose che io v'ho dette e quelle che io taccio rimira e vàlle con
t li ossi di persico e quelle fa lambiccare con vino di pagna potentissimo
dottrine quasi in tutto il rimanente di quelle terre. -partire, andare.
un mediocre pittore per passar poi a quelle di raffaello e dicea farlo per disgrossarsi
le cose che sono passate dinanzi e quelle che di dietro sono seguitate. bibbia
macchine tirate da nervi, avenga che quelle cordicelle che passano loro le membra abbiano
e capricciose, corrispondendo con sommissioni a quelle che venissero da un'intenzione più seria e
nella dieta vedute 475 persone, 'tamen'quelle che vi erano, che non passavano
ii-82: le quai cose medesmamente e quelle poco di sopra dette vo passando con
per maniera di passaggio che, siccome quelle leggi romane gravide di stoicismo essendo fra
. verga, ii-181: una di quelle donne che non passano la pelle, ma
). giacomo soranzo, lii-3-70: quelle deliberazioni ivi fatte, che gli pare
le segna di sua mano, e quelle che non vuole non le segna, in
3-64: nell'animo della donna passarono quelle cose per vere, perché, quando le
,... e passava, in quelle parti, per un uomo di talento
guicciardini, iii-244: la dependenza di quelle [cose] da queste..
di quella o gli spessi corteggiamenti con quelle disinvolture e smanie spagnuolesche non dimostrino al
aver lunghe passate, ma limitarsi a quelle che non superano più di venti passi
non superano più di venti passi, quelle che circondano la posizione. -con
]: 'passate della lana'diconsi dai cardatori quelle tante volte ch'essa vien passata ne'
vuoi mai ch'io mi faccia / di quelle meschine pozzanghere rimaste dal diluvio?!
cameriera, pensavo, poteva dirgli di quelle ultime ore passate da me con germana
pona, 4-48: arcombroto, guidato da quelle villane schiere dinanzi al re,.
abbiamo, signore, ma bensì di quelle dello stato nostro,... che
... che sono belle quanto quelle di francia e ben passate.
oncia di sale, son somiglievoli a quelle piante che sterili crescono al fuoco e
lodole già stanziate e dove s'aggirano quelle passeggiere. -che abita in
(550): a molte di quelle finestre, infermi sequestrati guardavan la processione,
, e mescevano le loro preci a quelle de'passeggierà -per estens. cliente
furono ritrovate e con le stampe impresse quelle note sopra cui van variamento passeggiando con
.. le commedie del goldoni, quelle del chiari co'suoi romanzi. bersezio,
come quando vi si trovarono a passeggio quelle due donne del sacchetti. -con
'passerini ': parlando dell'argano, quelle corde che allacciano tutte insieme le punte delle
783: sonsi trovate ancora in italia quelle [coti] che con acqua inducono taglio
veemente. item di là da gli alpi quelle le quali chiamano passerniche. domenichi [
£ * >nsi trovate ancora in italia quelle [pietre] che con acqua danno
eccellente, et oltra l'alpi ancora quelle che si chiamano possernice. anonimo [agricola
mi frullava per il capo qualcuna di quelle idee alate che si mirano con tanta
dell'arte della seta, 2-46: quelle [pannine], che venderanno a
: 'fiat voluntas tua ', con quelle parole che dice il passio. sacchetti
. aretino, 20-32: egli, con quelle esclamazioni che si cantano al * passio
. passionario. mozzi, 69: quelle macchie, fino al tempo nel quale
a voi, e lo scrivere voi di quelle maschere, non sendo uficio vostro
sicome passionati stimatori, non estimano migliori quelle cose che sono veramente migliori in se
parlano a passione, mostrandosi adirate di quelle cose che mille anni lor pare d'essare
(o ver passionevole), come son quelle degli aiaci e degli issioni. minturno
di passipèdio a cui essi pretendevano soggette quelle strade. = voce dotta,
residui e tutte le spese fatte e quelle da farsi. pascoli, 1-462: potrei
molto più facile, che ai pronunziare quelle parole: 'non voglio'. cattaneo, v-3-310
si teneva sulla difensiva, lasciava sbollire quelle prime furie, si manteneva in una
termine suole la lingua bene spesso pigliar quelle che attivamente si dicono, e dar
apparente momento. così chiamansi emorragie passive quelle che succedono nelle persone deboli, quantunque
che si lasciasse adito alla sopravegnenza di quelle impensate vicende che dissemina la fortuna.
. agostini, 4-2-92: era fra quelle dame un cavalliero / assai gioioso e vago
son pur curiosi / d'udir novelle di quelle con- trate. foscolo, iv-352:
correre. firenzuola, 352: benché quelle bastonate per altro non mi avessero fatto
del vento. viani, 14-127: quelle pecorelle, al passo perenne dei venti
il passo per gli stati loro a quelle poche genti che con incredibile fatica si erano
a una tariffa doganale diversa rispetto a quelle importate (anche nell'espressione per passo
certi passi. de luca, 1-2-152: quelle gabelle... che sono dovute
di passo. jovine, 5-151: quelle ragazze non si potevano coricare dietro una
quando tu cogli li olivi / guarda quelle che sono cative, / $oè che sono
p. neri, 1vi- 61: quelle monete... sono fatte di
, / caro signor padrone, / quelle che vivon di conversazione. algarotti, 1-ix-71
e lo passa non altrimenti che se quelle armi fossero di cera o di pasta.
: svenevolezza. carducci, iii-15-138: quelle [canzonette del vitto- rellf] dove
fa perdere il gusto di vedere con quelle tante ammirazioni. de roberto, 272
con una guaina di legno simile a quelle delle comuni matite). cellini
5-417: m'empio le saccocce di quelle buone e trasparenti pasticche. gozzano,
pasticcerie, / e le rinvolse in quelle poesie. borgese, 1-229: eugenia
di questa soavissima pasta t'ho empiuto quelle budella e, fattene i suoi rocchi di
naso, pure la foresi intuì che sotto quelle stramberie e nervosità c'erano fatti solidi
(i-211): serviano a tutto pasto quelle donne / succinte a mezza gamba in
cesse i misteri loro numerali esser quelle leggerezze che poi si sparsero tra
dal bosco, 224: queste sono di quelle pastocchie che si persuadono i prencipi di
una buona pa- stocchiona, di quelle che credono tutto bene. =
sole a quel modo, saranno sicure quelle bestie, ragazzo? -domandò eusebio, il
bisognevole, potè liberargli le mani da quelle pastoie, riturando i due fori coi
chiamai la carla perché mi liberasse da quelle [gli sci] pastoie.
io, li compativano, vedendoli trascinare quelle grandi pastoie. imbriani, 1-175:
e verdura. romoli, 132: quelle pallotine delle cervella... così
si faranno 'in forme simili a quelle de'mattoni 'alcuni pastoni d lunghi
che non sono di questo ovile; e quelle m'è di bisogno di menare;
f. f. frugoni, v-427: quelle iene albigesi che, fingendo la voce
con l'aspra fatica dei campi mentre quelle di abele provenivano senza pena dalla riposante
,... fermossi a guardar quelle mandre tutta sola. giacosa, 101:
immediatezza di nero sul bianco essendo in quelle ciocche che ora strisciano pastosamente sullo scollo
]... così sovraccariche di quelle dure granelle petrose. 2.
pastosità, di quell'ampiezza, di quelle gradazioni maravigliose che rendono veramente insuperabile il
membra: con partic. riferimento a quelle femminili); morbido e delicato (la
amor furato è pastoso e diritto, / quelle aspre e questo è morbidezza pura.
minuti come insetti sul tappeto verde-grigio di quelle ampie pasture ondulate, di dove arriva
altre pasture così acconciamente si dànno come quelle del predetto salume, perché
al erbarolo, che m'ha venduto quelle scorze di mele granate e questa mortella
: come io gionsi là e domandala, quelle sgherracce di quelle monache volean la pastura
là e domandala, quelle sgherracce di quelle monache volean la pastura di me.
e a tutti patenti, ma sopra quelle che trasformandosi hanno più recondito il principio
e patente possa navigare o contrattare per quelle parti. deliberazioni del senato della repubblica
. de luca, 92: in quelle cose le quali riguardano il debito e
buonarroti il giovane, i-548: accompagnando quelle [esortazioni] distributivamente con sommissioni filiali
parer una san- tocchia e donna di quelle che tutto il dì mangiano paternostri parlando
, xiv-341: devo tornare a dirti che quelle due ciocche de'tuoi capelli mi sembrano
» domandò per sfuggire alla piena di quelle rimembranze patetiche e familiari; « ha
10-246: patetiche si domandano... quelle tragedie che altro che morti, sangue
scriveva sotto dettatura ed in bella calligrafia quelle frasi abbondanti, risonanti e patetiche.
scalzo,... rischiarato da quelle fiaccole, dava al corteo l'aria
belle galle, e fecene far due di quelle del cane, le quali egli fece
talento a far apparire a stupore tutte quelle macchie e quella stessa pelle e patina
gna è nella sua architettura: in quelle sue fabbriche di mattoni patinati dall'
, tappeti. -patinate classiche: quelle il cui supporto è fabbricato su adatte
patiscono per la condizione di questa vita quelle perturbazioni delle quali non è netta la umana
quali paté lo spirito sente neltanimale, ma quelle sole che arrivano a trasmutare esso spirito
questa incapacità oggidì solamente si verifica in quelle persone le quali, oltre la condanna
ed io v'ho già dette di più quelle ragioni che mi sono parse a proposito
mi sono tutto turbato, intendendo da quelle di vostra signoria che ella abbia patito
belo, xxv-1-133: le moglie patiscono di quelle cose che non patiscono le concubine.
perché chi porta il danaio può aver quelle cose di che egli ha mancamento.
. b. davanzali, ii-289: quelle antiche cantafavole innanzi a'giudici che non
cecchi, 20-5: avertisci meino che quelle bestie / non patischino a questi freddi
quelle di loro che avevan patito in questa navigazione
italia a crescere riputazione, e di quelle di italia quale patì più di queste turbazione
del senato che perché si patessero con quelle genti così imbelli sofficienti a tentarla.
morelli, 47: io non posso patire quelle severe morali che avviliscono gli spiriti,
tempo in tempo delle arti usate da quelle per aiutare a tirarla in quel luogo
[daumier] un tal patire in quelle sue figure che non sai se più ti
intignato, e l'altre vivande, di quelle che non piacciono a noi, le
. su presto, strascinatelo via con quelle corde, già che non vi vuole
ignoranze... più lodevoli sono quelle le quali nascono da credenza ragionevole e
carducci, ii-8-133: se non impazzai in quelle notti che stetti costà, se non
più ricchi di fatti, specialmente di quelle classi di fatti che il romanticismo aveva trascurate
di quando in quando a dire a quelle persone -voi siete un mucchio di trascurati
p pirandello, 7-1118: seguita da quelle e preceduta da ballarò, col fagotto
conosceva molto bene le condizioni sua e quelle di chi aveva detratto allui, e
sempre ha mantenute le sue promesse, quelle che aveva fatte a'padri antichi de'
particolarissima. ella è come una di quelle croci patriarcali che hanno tre tresse o
seducente è in verità questo progetto per quelle anime candide, che in mezzo al
tutte le sue forze; va in quelle, per le quali avere ogni cosa
] di spingere sollecitamente qualche numero di quelle milizie alla difesa delle pro- vincie patrimoniali
dice militare overo castrense, consistente in quelle robbe le quali si sieno acquistate per
.. ecc., è una di quelle rimbombanti frasi che spesso coprono la vacuità
alquanti greci avendo proseguitato in lingua patria quelle cose che coloro avevano scritte, non si
. -società patriottica: ciascuna di quelle istituzioni, per lo più di ambito
non abbiamo nessuna accademia sul piede di quelle che vostra maestà ha fatto tanto fiorire
a caterina sforza, alla razza di quelle 'donne virili 'che sono il patriziato
ne venga rimborsata e reintegrata distributivamente da quelle cause che detto procuratore averà patrocinato.
cause in quella barbara lingua e con quelle maledettissime scritture usate dalla più parte di
dovrebbe mai per esempio patrocinare legittimamente tutte quelle forme letterarie ed artistiche che chiameremo filistee
autorità in patrocinio e aiuto della chiesa, quelle cose dell'imperio che deputò alla chiesa
delle ragioni, vi siano state aggiunte quelle insegne. muratori, 7-iii-517: per questa
aiuto), e a. llui quelle possessioni debbono in neciessità servigio.
signoria. s. maffei, 10-ii-38: quelle parole o quegli atti son magici e
/ tal patteggiando vo con quello e quelle. -mettere un freno.
non potendo sofferire i baci crudeli di quelle labra immollate nella calvaria aterna, anzi
ed animali della terra e a tutte quelle che vennero dell'arca. statuirò lo
abili tolte dal secolo né già di quelle che si sono indebitate con dio con
, sì che è scorsa la strettezza di quelle leggi cotanto larghe. cesarotti, 1-xxix-251
guarda tevi bene da tutte quelle cose e quelle case che non portino
tevi bene da tutte quelle cose e quelle case che non portino patti chiari e
è trovato per esperienza esser mortale a quelle varie specie e a quella infinità di
le foglie erano quasi tutte cadute: quelle della paulonia pendevano come stracci dalle fronde
nel caso delle comunità preistoriche e di quelle primitive). -anche: l'insieme
anno passato: grida fresca; son quelle che fanno più paura. pellico,
. -in costruzioni sintattiche analoghe a quelle latine in dipendenza dai verba timendi.
a rammentarlo, avrebbe subito una di quelle sconfitte da far paura. giorgini-broglio [
avere paura. bresciani, ii-646: quelle bestiacce insensate, dando di cozzo nelle
2-90: temer si dee di sole quelle cose / c'hanno potenza di fare altrui
a quelle del celeuste sulle navi greche, sedeva a
tropicali e in taluni casi anche in quelle temperate. = voce dotta, lat
servigio delle giovani donne, spezialmente di quelle di toscana, di dimostrare alcuno colore
così onesta e valorosa morte e tutte quelle cose ancora che all'im- prowiso avengono
pavesare. g. villani, 6-40: quelle [insegne] de'balestrieri erano due
2-363: 'pavesata ': nome di quelle tele dipinte che si stendono davanti alle
avea corta vista, domandò: « quelle, che mura sono? ». fugli
d'eterna memoria si considerano in particolare quelle che domenico beccafumi lasciò nel pavimento del
medico russo ivan petrovic pavlov (specie quelle vertenti sui centri nervosi e sui riflessi
e sui riflessi condizionati) e di quelle dei suoi conti nuatori,
imparinla, dico, quei foramuzzi e quelle cibeche, che parendogli essere cupidi e ganimedi
prezzo incompara ilmente minore di quelle in mosaico, di cui tanto ci
. della porta, 1-328: come pavoneggiano quelle pro- vature fra quei riccami di salsiccioni
ramusio, iii-59: sono in quelle parti pavoni di color biondo, altri
avvezze all'imitazione e all'analisi, quelle che possono anatomizzare freddamente le creazioni altrui
colore, io la conobbi chinata su quelle due mani che preparavano la siringa per
rassegnato, compiace collocando il paziente in quelle date pose e in quelle date luci
paziente in quelle date pose e in quelle date luci, sfruttate per la millesima
allegrazza continova che dio adempia in noi quelle promesse ch'egli ha fatto a tutti
, ma 11 non aver paziènzia in quelle. redi, 16-iv-419: quando la
ii-231: voglionsi fuggire da'primi anni quelle difformità onde alla fama di molti fu imposta
et auguri. pirandello, 6-687: quelle carte, benché mie, non avrei
paragonare a quella mania, cioè a quelle furiose fazioni che per sì lungo tempo fomentò
io ti donai mal essempio burlando con quelle donzelle che m'invitavano dalle finestre a
sciarra mi dice che fiche pazze son quelle con che si fa delle piacevolezze, perciocché
, 136: gli atti e modi di quelle / leggiadre donne belle, atte al
vestito nell'abito de'sacerdoti pazzi di quelle genti, con un coltello in mano
monaco, ché, se sono tutte bugie quelle che ci dice, non se gli
volle intendere che così la retorica con quelle due facoltà abbia parte, come il
che senodamo non compose le peani, ma quelle che si adoperavano ne'balli. idem
. carducci, ii-19-34: ho segnato quelle che a me paiono pècche di ridondanza.
colpe..., non sono di quelle che recano infamia all'individuo. imbriani
5-90: prenderò quella lastra tonda con quelle figurine peccaminose. marinetti, 2iii- 91
guevara], ii-146: ogniuna di quelle donzelle potea peccare e ricrearsi con chi
a temere se medesimo e dirsi misero per quelle cose che avea peccato.
, ma solamente i delitti, cioè quelle tali trasgressioni che ostano direttamente alla sicurezza
iii-12-260: il poliziano non fece in quelle ottave altro che seguitare la tradizione di
per la scienza, s'era ridotto con quelle spalle aggobbate. bernari, 3-392:
più soffrir quegli aspetti fulgidi, di riudir quelle armoniche lingue, che solo a massimo
detto girone piove falde di fuoco sopra quelle tre fatte di peccatori. 2
madonna peccatrice, smorzò per qualche minuto quelle ire. 2. donna di malaffare
, 4-120: la maldicenza sopra a quelle vecchie / e sopra que'ragazzi corredati
sossopra medici, speziali, / fa'quelle scale centomila volte; / piantagli un
di maratona, la sua immagine tra quelle de i dieci pretori fu posta.
avendo cento pecore e perdendone una di quelle cento, non lascia egli le novantanove
in roma in questa guisa è una di quelle pecoraggini creduta per lungo tempo da molti
le pecorelle vostre. mazzei, i-108: quelle fa- migliuole di grignano...
parziale, ma ottimo e vigilante in quelle cose che s'aspettano e soggiaceno alla
guglielmotti, 633: 'pecorelle ': quelle ondette che corrono arruffate e spumose sulla
per lo più fino delle diverse lezioni quelle che meglio fanno al caso.
mammelle delle pecore e si caccia da quelle la rogna. monti, 4-535: numeroso
giuliani, ii-252: miri, che magrezza quelle pecorine! l'erba tenerina
mente tua, per util trar di quelle / di cacio o buona lana,
fenoglio, 1-63: passando in rivista tutte quelle facce pecorine, quegli occhi bassi o
pecorine, quegli occhi bassi o vaganti, quelle braccia penzoloni, capì che il guardiacaccia
dottamente genealogie e mitologie, ma quelle erano gli ultimi languidi echi del
tolse in gran parte agli amministratori di quelle [comunità] la comodità di profittarsi
quando cascano sono vive e camminano. quelle foglie sono, né più né meno
, né più né meno, come quelle del moraro, ma non tanto lunghe.
iv-xi-12: è manifesto in ciascuno modo quelle ricchezze iniquamente avvenire; e però nostro
, tu nolle disiderare, se non quelle che fanno mi- stiere propriamente alla vita
biondi, 1-iii-163: le sue ricchezze furono quelle che diedero il crollo alla bilancia,
: sotto nome di pedaggi vengono propriamente quelle gabelle che si pagano per il passo
2-216: 'legne pedagnuole ': quelle dei boschi cedui, che son tagliate
pedagogia, è libera o fatale come quelle dei poeti. 4. attività propagandistica
pedana di rincorsa e pedana di battuta quelle proprie di varie specialità di salto;
diari e libercoli, edificavano pocanzi su quelle guerre sistemi a dichiarare utopia 1 unità
furono ravvisate alle fattezze punto somiglievoli a quelle di tullio, di livio e d'
non si possa eseguire senza stare a quelle leggi. carducci, iii-26-253: non scaramuccia
tradizioni, non sapeva prendere nessuna di quelle grandi risoluzioni che sole possono mutare il
è massimo d'azeglio, il quale di quelle idee s'è servito soltanto come metodo
grazzini, 4-188: tu vorresti che quelle gentildonne... stessero attonite e
coda le pedate, ac- cioché per quelle non possano i cacciatori investigare dove si
nasca, egli non se ne pare a quelle che savie sono né pedata né orma
partenopee molto ancora avevan da apprendere da quelle pedemontane. 3. geogr
'infiorescenza. clarici, i-727: quelle piante,... essendo atte a
: quando lo vedevo sgambettare per quelle vie a passi rapidi e corti
non nostri. cantoni, 518: quelle [donne]... ci [
essere non già i timidi pedissequi di quelle [formule], ma i correttori,
pancrazi, 1-158: calzate le più, quelle che vanno scalze hanno la gamba e
che nasce dal peduncolo; glandule peduncolati quelle che stanno poste e collocate sopra il
: ogni pedùncolo, d'ognuna di quelle frasche, due lunghi aguglioni come due
chiose / e me occupò cinque anni in quelle cian- cie. boccalini, 1-68:
a. monti, 43: in quelle tali ricorrenze, allentar la briglia a
legature di salci e di grembiuli di quelle donne. bacchelli, 1-ii-592: case puntellate
le brigate della lega si azzuffarono con quelle del duca; e... ai
più sicuro andare alle cose naturali che a quelle d'esso naturale con gran peggioramento imitate
i raspi suoi sono aspri che con quelle senza suo peggioramento bollir non possono.
avessero a bilanciare, la religione istessa quelle terria migliori che più peggiorano amando.
fra tutte le cose di questo mondo, quelle de'governi principalmente siano di questa natura
di approvar leggi. correvano la francia quelle nuove, peggiorate dalla fama e dal
vi dava l'ultimo addio, e quelle che versaste dappoi sulla mia tomba m'erano
, e alle sue lagrime né a quelle d'alcuno altro non è da credere così
mette in fregola / d'aver di quelle lì mode più belle / e di
e dalle conce e dalla corruzione di quelle carni. f. f. frugoni
, pelaghetti e fonti, / mancando quelle, aràn molto dolore. caro, i-269
le navi, armarle, solcar con quelle i profondi pellaghi, dimostrarne come esse
delle nostre imprese; vissi innocente di quelle, puro di sangue fra pelago di sangue
etti, 6-106: si seppe eziandio quelle grida essere state furbescamente mosse da alcuni
tutte son buie / le salamistrerie / di quelle pesta- pepe e pelapolli / faccende lavandaie
loro, che si traeano i capelli, quelle in concordia si lasciaro e vengorli indosso
corpi sani] la lor bellezza da quelle medesime cose donde pigliano le forze, appariscono
d'isopo l'istoria; / ma con quelle mai non ebe vittoria, / perch'
, xxv-1-133: le mogli patiscono di quelle cose che non patiscono le concubine.
lierotti di primo pelo si stropicciavano con quelle istrionelle che li pelavano scaltre, familiarizzando
: allora prepariamoci a fare una di quelle che tre pelano un cane. =
, 6-317: né vi si conosce in quelle bande pelarella, né mal francese,
la noce vomica delle pelarelle e di quelle altre vergognosissime piaghe che non ardisco nominar
ben può chiamarsi in queste parti e 'n quelle, / per aver l'indie il
2. archeol. mura pelasgiche: quelle di struttura poligonale, costruite con grandi
e tali mura, spesso identificate con quelle ciclopiche, vennero erroneamente attribuite alla civiltà
fosser le lettere greche, cioè appunto quelle che vedemmo altrove essere state pelasgiche, e
potuto conoscere di che bestie fusson fatte quelle pelli. p. nelli, 1-8
distendermi sull'orlo pelato d'una di quelle cave. g. raimondi, 6-46:
boccaccio, v-214: oh quanti parti in quelle che più temono o che più delli
conversare con le nobili donne, come quelle che lor fanno i pelatoi. 2
folta le cui frondi sono simili a quelle dei ceci; produce alcune silique piegate a
2-iv-119: è una pellaccia la mia di quelle da tamburo. pavese, 1-71:
donne sono oggi la maggior parte di quelle nate nel paese di padre portoghese e di
presenta ca ratteristiche simili a quelle della pellagra senza però averne tutti
fatto vincere la causa della cooperativa contro quelle grame pelli del dazio consumo. bacchetti
credo, per compiacere or queste or quelle, / che tutti lasce- remmovi la
la pelle del medesimo animale e con quelle vanno mo'di qua, mo'di
: trovo che in sogno furon fatte quelle / forze di alcide, e chi crede
1-iii-49: prese ne abbiamo, e di quelle che pizzicano, da levar la pelle
o castrone, e la netterai bene da quelle pellegate e pellesine che li potrai cavare
passeggiate: eran tutti devoti pellegrinaggi per quelle vie e per quelle erte segnate dai
devoti pellegrinaggi per quelle vie e per quelle erte segnate dai difficili, incomprensibili cipressi
che va sì pellegrina / per quelle parti le quali fuor suoi, / quando
pellegrina, / che tutte in sé chiudesse quelle di palestina, / già togliea gli
e di desiderare con più bramose voglie quelle cose che fra tutte l'altre hanno più
balbo, 6-304: lasciamo... quelle erudizioni dette da alcuni pellegrine, ma
perché le communi e le domestiche e quelle che assai spesso ci si parano davanti
ti bascio de le man reine / per quelle pugnalate pellegrine / ch'a l'aretino
le parti superiori del corpo grigio-scure e quelle inferiori bianche con macchie nere; ha
: un uomo era come una di quelle figure dell'enciclopedia in cui sono rappresentati
cui magari solo mancavano, su per quelle balze, le penne dei pellerossa.
o castrone e la netterai bene da quelle pellegate e pellesine che li potrai cavare
.. nelle bestie macellate dicesi a quelle espansioni fibrose che non sono buone da
bresciani, 6-x-44: di verno sopra quelle ricche ve- stimenta mettean pelliccette di finissimi
becco. e. cecchi, 6-38: quelle ragazze platinate che col pellicciotto e le
possedere una divisa e un'arma come quelle. 2. manto pilifero di
pelliccila assai tenue, come sono appunto quelle dell'anatre. -pellicola sottile e
romani da quello stridere che fa- ceano quelle pelliccile, le quali veniano percotendo.
, perché non vi sono, e quelle pellicoli sottilissime non so come si possano
altri nervi delle pellicole e massimamente a quelle degli occhi. sarpi, vii-24: la
stende una pellicula, quale è tra quelle de maravigliosa suptilità, la qual facendo in
, 41: fra quegli strati incontrai di quelle pietre che hanno il nome di occhi
pastori di armenia... fanno quelle [imbarcazioni] di legno di salcio
. aretino, 20-56: un mandorlo di quelle grandi sanza pelo. romoli, 57
iniquo. giraldi cinzio, iii-17-44: quelle genti di mal pelo. -di
peloponnesi, riempiendo di molte corbe, quelle gettavano nelle aperture dove la terra era stata
9-34: scrive anche iubba esser in quelle de la arabia una conca simile ad un
greci chiamano come e i nostri crinite quelle stelle che appaiono spaventevole per il loro
[dioscoride], 176: vomiche chiamano quelle che sono piatte e quasi pelosette.
visconti-sforza, ii-375: item che tute quelle cosse se metano in tavola siano nete,
in altezza le due dita, e quelle ancora sono coperte da una certa peluria
d'annunzio, iv-1-267: vedeva anche quelle mani bianchicce, molli, sparse d'
caldeo, greco o pelùsico / possa quelle guarir glandule offese / con breve o incanto
differenza ha delle pene dello inferno a quelle del purgatorio. passavanti, 37:
voi con loro insieme / sommersi in quelle pene, / dove nel fuoco sempr'
operazione che meriti pena, e distingue quelle del purgatorio secondo la qualità de'peccati
vi avrò fatto vedere quanto sieno afflitte quelle anime benedette... per la pena
11). pirandello, 8-562: quelle impronte [dei mobili portati via]
morte del re e per la pena di quelle meritrici. m. villani, 3-61
e pena grandissima, e pertanto di quelle che si chiamano 'stricti iuris ',
la pena dell'impiccagione è spaventosa per quelle popolazioni. d'annunzio, iii-2-197:
li frutti, il modo di soccedere, quelle pene delle seconde nozze, li quali
modo imperfetto. magalotti, 21-16: quelle palline che nel più intenso grado del
o regola le pene, in partic. quelle attinenti ai reati, e le attività
1-8-214: or lasceranno col movimento corporale quelle beate sedie ed andranno a vedere li
: a mano a mano, accogliendo quelle scuse e quelle attenuanti, perdeva di rigidità
a mano, accogliendo quelle scuse e quelle attenuanti, perdeva di rigidità, s'
altri penda- glioni che mettono intorno a quelle bestie, che rintronava tutto quel paese
cavallo, che ha le costole grosse come quelle del bue e 'l ventre ampio e
. patrizi, 2-72: hannoci riferito quelle sirene essere lo stesso che le muse
/ del masso più lontan: / fra quelle pietre stan, / pendenti e rotte
: a quel tempo la romorosa novità di quelle dottrine teneva pendenti gli animi di tutti
d'altretante travette ritte in pendente verso quelle che son a l'incontro. -con
3-235: dev'essere a una di quelle feste che ho incontrato per la prima
voce del numero del meno, di quelle che pendentemente si dicono: amava,
dispose gli ordini per la difesa di quelle pendenze. d'azeglio, 6-9: siede
nell'aria, a lungo cercai tra quelle penne. -diffondersi (un suono
dispreggiar il ritratto e la rapresentazion di quelle. pallavicino, 1-365: a fine
il pittore prendere a imitare se non quelle cose le quali, imitate essendo perfettamente
e fastidio. guicciardini, 2-2-108: quelle [città] che sono use a essere
fino al tramontar del sole a perseguitarli tra quelle balze. botta, 5-87: due
? carducci, iii-19-375: 'inneggiare'è di quelle metafore che il linguaggio frettolosamente enfatico de'
, tra le quali gode louvois in proprio quelle delle nuove conquiste, si pretende che
schivato dal restituirla accusando di aver distrutto quelle carte o per paura di chi lo inseguiva
uno anno avanti ch'io fusse in quelle parte, el trova'tuto verde de
sanese, la quale conduceva falliti in quelle parti. -sm. sanudo
veduto una simia di forma diversissima da quelle che noi siamo usati di vedere,
zecca e di portolania, e sono quelle in cui questi dritti si trovano concessi
cono, segnano quasi il portuario di quelle primitive navigazioni. = deriv.
per noi un opportuno istrumento a far quelle operazioni che ci son profittevoli. torricelli
non entrino mai in moschea, come quelle che non hanno da entrar in paradiso,
del viaggio. cantini, 22-19-3: per quelle porzioni che ciascuno vorrà mettere..
, favori e distinzioni per render popolate quelle porzioni de'loro vasti domini che sono
- riosto. -singola posizione di quelle che, in successione, compongono un
passate nella femmina, doveano all'incontro quelle della femmina essere nel maschio passate.
ove fu messa in lista / con quelle che già mai non trovan posa.
]. nievo, 95: per quelle pose tanto gradevoli noi sceglievamo quasi sempre
/ d'andare en paradiso, a quelle pose, / ove mia alma sì d'
personaggi. faldella, i-5-165: quelle barbe maestose e quelle chiome venerande,
i-5-165: quelle barbe maestose e quelle chiome venerande, inchine a presentare i
scimie del platonismo; ridicole per 'posa'quelle del positivismo. -senza pose (
. posacavi]: le navi posacavi sono quelle destinate alla posa e alle riparazioni dei
eran poste dal poeta in quella cantilena quelle sorti di versi o ver di piedi
]: 'posacavi': le navi posacavi sono quelle destinate alla posa e alle riparazioni dei
servire unicamente per un tempo ristretto in quelle tali occasioni, abbiasi prima di tutto
d. bartoli, 2-1-67: onoranli di quelle medesime genuflessioni e posamenti della fronte fin
se non, sia fatte artificialmente con quelle cose che hanno ad infreddare e mollare.
che mi orna, è pur di quelle / che, cacciando, ho recate nella
apprensione, sono venute a posare tra quelle linee onde fino a ieri non raggiava
un tabernacolo fra le latine, essendo di quelle che si possono dire di man del
e le piacevolezze di queste ombre furon quelle che mi allettaron primieramente a posarmi in
agio. foscolo, iv-330: posammo frattanto quelle poche provvisioni, e la vecchia,
di feminea gonna. fagiuoli, xi-171: quelle donne accorte e leste /..
machiavelli, 1-iii-179: aggiugnendo a questo quelle parole mi parsono convenienti a posare l'
502: 'nave posareti': ciascuna di quelle navi delle quali sono dotate talune marine militari
a., assisa sopra una sedia di quelle che si piegano. segneri, i-135
paolieri, 146: una di quelle belle bottiglie nere col culo rosso di
le due canterine di favorirmi copia di quelle canzoni;... e la bella
2-7-38: il tempo ternario serve a quelle altre danze, le quali si vogliono posatamente
una danza. socchi, 2-7-38: quelle... arie si riducono al tempo
. marini, 63: racchetatesi alquanto quelle prime furie, cessero il luogo a
sono così posate che sembrano più tarde di quelle che sono sul tempo ternario composte e
otto-dodici,... tuttavia però quelle medesime arie si riducono al tempo binario
. guidiccioni, 5-71: sovvienimi ancor di quelle / divine grazie tante, / non
rrio verso. baldelli, 3-225: quelle cose le quali si tranno dall'aer son
tranno dall'aer son mortali, dove quelle poscia che da questa parte detta ethero sono
bonvesin da la riva, 20: poxe quelle sexe angustie, de le altre volio
in rima la vostra fabbrica medesima e quelle belle ed alte e capevoli loggie e
specchio, non avendone noi prese tutte quelle riprove che sarebbe bisognato per ben assicurarsi
fatele vestire più positivamente e vedrete se quelle giumente indomite diverran manegevoli e mansuete.
l'autonomia della relativa disciplina rispetto a quelle sociologiche, nel quadro delle generali concezioni
, ii-8-196: oh che belle cose quelle odi, che che ne dicano i
e schernita nelle sue massime ambizioni, quelle positivistiche, chiama organizzazione razionale del sapere
cause: l'una positiva, perché risolve quelle essalazioni ne l'aere;..
si allontanarono da me, ma anche quelle di qualsiasi sistema filosofico.
maggiore, secondo gli antichi, di quelle terre che giacciono nella zona temperata settentrionale
dalla malignità e dal furore, violava con quelle grida i precetti più positivi della legge
a ciò varie le voci, e quelle che s'awanzarono più deu'altre furono
usavano il positivo, ma moltissime sono quelle parole diminutive che anche nell'uso dell'
estens.: che ha proprietà analoghe a quelle di tali numeri; espresso da uno
: fanno tutte così; anche quando quelle signore dell'aristocrazia, che fanno le
, scambino loco ancor esse e che quelle che ordinariamente stanno di sopra vadano a
di sopra vadano a basso, e quelle da basso vadano di sopra. piccolomini
le piaghe e le altre alterazioni di quelle parti stando in piedi o camminando.
delle forze, attitudini e muscoli di quelle figure, le quali erano state le cagioni
vedeva, facendosi da sé que'movimenti quelle positure e quelle azioni, così col volto
da sé que'movimenti quelle positure e quelle azioni, così col volto come col-
per mezzo di un vasto mare da quelle nazioni che sogliono tenere in piè grossi
eran poste dal poeta in quella cantilena quelle sorti di versi o ver di piedi
posizione delle leggi o l'osservanza di quelle; secondo, l'egualità osservata nelle
parte degli atti, acciò sopra di quelle debba rispondere l'altra col suo giuramento
e... ciascuno piè ha necessariamente quelle due cose, che i greci chiamano
. boiardo, 1-8-8: una di quelle con sembianza umana / disse: -
crusca, 234: 'asoliere': significa quelle correggie di cuoio o d'altro le quali
ancora bamboleggiava. reciso l'albero da quelle scuri così oscure, fu salvato il frutto
cerconle con maggiore sollecitudine: tanto che per quelle lassano il mangiare e il dormire e
, non però in guisa che a quelle posponesse la gloria delle armi o tralasciasse
la gloria delle armi o tralasciasse per quelle alcun degno fatto. muzio, 5-106
, xxxi-943: pretermetto volentieri con silenzio quelle anime misere le quali sotto la luna nella
saltò la febre. redi, 16-ix-255: quelle espurgazioni sanguigne... per lo
della musica ritmica]... quelle eleganti preposizioni, interposizioni, posposizioni e
moderne lingue neolatine, ma diffusa in quelle ugrofinniche, nelle baltiche, in molte
la povertà è, secondo loro, tra quelle che diconsi rà a7to7tpor (y|xcva,
solamente ho detto de la possa di quelle bocche che belle sono, perché,
de'poderosi affetti parlar si volesse di quelle le quai per eloquenti si tengono, egli
detiene. bocalosi, ii-23: siccome quelle costituzioni e special- mente quella di venezia
possano, col consiglio insieme e con quelle persone de la compagnia che a. lloro
. p. cattaneo, 2-7: quelle [viti] che sono potate non
, non sanno ritenersi dal voler provare quelle dolcezze delle quali si veggono tirannicamente private
p. fortini, i-412: fumo quelle parole di tal possanza che per dolore
. n. franco, 7-221: quelle che nelle erbe fanno gran possanza versare
, sì imprudentemente spogli la chiesa di quelle cose che ha avuto non da altri
notabili overo dell'entrate patrimoniali e di quelle le quali provengono dalle dignità e dalle
delle cose sue proprie, e lassandovi quelle di questo tale: e chi aveva nulla
famiglie moltiplicate possedevano i colti, gl'incolti quelle di pochi. d'annunzio, i-581
ben composta piena ed adorna di tutte quelle cose che si possono desiderare, conobbe
le industrie che gli uomini ritrovano, quelle da prima imperfette posseggono. b. davanzati
ammirazione di quei dottori non solo a capir quelle intricatissime questioni, ma anche a possederle
fare terzo posseditore con voi insieme di quelle. donato degli albanzani, ii-161: in
divenuta, partitamente parlare, alquanto di quelle dirò che a te non poterono essere note
i re cananei, ma erano ben loro quelle terre da loro possedute, finché il
ine fu gionto / a predicar cominciò quelle genti: / a convertirsi ciascun era pronto
nell'alma. bettola, 46: quelle forme e que'colori non produrrebbero così
petto suo possente, per testimonio di quelle, si manifesti. guidiccioni, i-49:
amorosi giri; / indi forma con quelle / note soavi e belle / del suo
, le signorie grandi, credono quelle essere cagioni di nobili- tade, anzi
nobili- tade, anzi essa nobilitade credono quelle essere. cavalca, vii-13: in
e prerogative; la corte di roma di quelle possessioni cha aveva in francia sino nel
credessero mandarsi le forze francesi per mantener quelle possessioni nella divozione di venezia e per
e tanto di cuore mi diedi a quelle et esse mi si diedero in possessione
d'una spiritualissima forza che dichiarava tutte quelle impressioni cui il volto e la figura
il disegno di raffaello, veduto in quelle carte che ora nobilitano i gabinetti e
, prima di prenderne possesso, tra quelle mura dirute, che gli ricordavano le torri
1-12-1-149: di questa seconda specie sono quelle vacanze le quali seguono per causa del matrimonio
le bellezze de la veduta giovane e di quelle in modo acceso che una ora li
.. a far noi partecipi di quelle arti e scienze delle quali neppur sarebbe
quando l'uomo è ricco di possessioni e quelle governa e provede a essere bene coltivate
virtù ne le pazienti cose, recano quelle a loro similitudine tanto quanto possibili sono