ficino, 3-1: sogliono i mortali quelle cose, che generalmente e spesso fanno,
inf., 14-36: quali alessandro in quelle parti calde / d'india vide sopra
canine, mi fanno venire alla mente quelle che si chiamano melan zane
moneti, 50: sempre col nerbo in quelle mele grasse / batter vorrei, e
intenzione, cioè ristringere la natura con quelle cose che hanno questa vertude, cioè
melegrane d'intorno, presso a ciascuna di quelle reti, per coprire di melegrane i
tre piedi, con fronde simili a quelle della rubbia. ginanni, 1-229:
2. biol. cellule melaniche: quelle che contengono melanina. 3.
della melanina. -tinture melano gene: quelle ottenute dal miscuglio di due soluzioni
saranno, sotto 'l nome di cetacei, quelle maggior bestie marine, ciò è.
e canine, mi fanno venire alla mente quelle che si chiamano melanzane più presto da
del melappio. papini, 28-174: quelle domande e risposte mi fecero lo stesso
napoli, ricordivi due melarance; di quelle dolci del monastero di santa chiara, per
: che dirò di quel nombolo, di quelle bra- giole minutamente tagliate, morbidate nello
a tutte l'altre, sono in prezzo quelle che si chiamano appiè e quelle che
prezzo quelle che si chiamano appiè e quelle che chiamano mele rose. soderini,
lagrimoni, grossi, quasi incredibili, su quelle guance di melaròsa. moretti, iii-792
non sieno altro che una conseguenza di quelle leggi che regolano l'individualità. de
hanno messa... una di quelle statuette da figurinaio che stando in un'
pctruccelli della gattina, 4-374: una di quelle cortigiane... che si regalano
398: sana per sé solo con acqua quelle posteme, quando son nuove, che
e delle minori; la melica di quelle che sono degne di laude: nondimeno
grazia e bellezza ancora suol nascere da quelle lettere che son dette liquide e,
olorosa melissa, della quale erba in quelle piaggie è grandissima copia, con uno fioretto
, ii-v-i: è a mostrare queste quelle medesime avere stato sentenzia e dottrina de'più
: i ragazzi apparivano e scomparivano tra quelle lunghe e verdi lance, sdrucciolando sulla
i favi, poiché mellificavano ancora in quelle delle agnel- line disanimate. p.
loquele, grandissime promesse, e massimamente quelle che più gli uomini appetiscono. ariosto
-che ha una pastosità paragonabile a quelle del miele. ottonelli, 187
a far riderà, un moribondo di quelle cui diede luogo la i. r
salterio ed ogni strumento! dove tu odi quelle melodie, è una cosa suave e
si dà tosto a conoscere, simili a quelle melodie che fanno i principianti del sonare
aretino, vi-157: la commodità di quelle gondole è una melodia de lo agio
le parole..., nemmeno quelle della melodica 'aminta', non suggeriscono mai
le idee e le parole corrispondessero a quelle diete stregate, alla rigida stranezza dei
, con foglie quasi olivari, simili a quelle del mirto, verdi, grossette,
. michele da cuneo, lix-61: quelle [piante] che fanno bene sono queste
i. frugoni, i-15-122: metti fuor quelle note maestrone, / che faccian di
parti di qualità delle tragedie, ancor quelle registrare che propriamente al poeta non s'
giacchetto, con lei trovatosi, di quelle meluzze che innel seno dianabella, portava,
, nuoce alle membrane e particolarmente a quelle che vestono il cervello. garzoni,
, gentilmente ristretta con piegoline simili a quelle che si usano nelle pezzuole, di maniera
ali di membrana non molto dissimili da quelle del pipistrello. f. f
iii-422: si possono chiamare membrane tutte quelle sottili tuniche che ravvolgono i semi
quasi impercettibili lacciuoli fra steli annesso di quelle viole leggiadra epistoletta in sottilissima membrana registrata
-non in carrozza -s'incontrava regolarmente per quelle vie un altro aristocratico dal saluto e
, pulviscolo. marchetti, 4-149: quelle imagini, che dette / son da
membratura di coloro che abitano intorno a quelle acque: che se saranno questi di
muscoli, quella severità di volti, quelle attitudini di mani e di vita,
ben determinate. algarotti, 1-vii-202: quelle membrature e divisioni, che si scorgono
. panno multicolore con venature simili a quelle del marmo. nuovi testi fiorentini
, ha dovuto incontrare nella religione egiziana quelle tanto ridicole deità con le teste di
disposizione, cioè la sanitade, getta sopra quelle uno colore dolce a riguardare. idem
gli accrescessi maestà: il quale a quelle parole io lo presi, alzandolo per di
nostra comune? benci, 1-48: tutte quelle cose che sono nel mondo sono membri
: vivono intanto tribolate fra gli stenti quelle famiglie che hanno in casa qualche membro
spartiscono certe particelle chiamate membri, come quelle che in un certo modo arrestano,
si abusa oggigiorno, ed è di quelle voci che facilmente servono ad equivoci; e
dilettano in intendere canzoni ed istudiare in quelle, e che si dilettano istudiare in
sapienza. cennini, 69: lavorrai quelle cornicette con gran piacere e diletto;
tutte ora all'una ora all'altre di quelle * scientiae', che sono le membra
monastero. de luca, 1-13-1-87: quelle chiese le quali siano regolari, overo
divoto io sia ben a bastanza per quelle rime s'è visto, che, qual
quanto macchine tirate da nervi, avenga che quelle cordicelle, che passano loro le membra
'particella'o 'membretto'si chiama quella o quelle parole che, stando insieme e separate da
, 224: insieme col pestello rivolgendo quelle sue membroline e mandando i fianchi or
a petto e spada in pugno stoccheggiavano quelle membróna e facce scoperte e faciensi con
altre, e al pari forse di quelle che si riputano essere le più belle.
; sodo. grazzini, 633: quelle donne, ch'hanno dell'astuto, /
, 7-24: fende voluce or queste or quelle schiere / e memorabil segno entro vi
col memorar sonora et elegante / a quelle che morir già son mille anni,
né le notizie morte e memorative da quelle che sono vive e si riferiscono ad
/ e la fanciulla nordica coglier da quelle piante / una foglia, nel memore
(fenomeno caratteristico dell'infanzia) o quelle visive (fenomeno proprio dell'età adulta
consecrare alla memoria del solo amico mio quelle lagrime che ora mi si vieta di spargere
alle scritture di sua mano, che quelle erano imperfette, e non v'era
solo memorie per voler far considerazioni sopra quelle materie. d. bartoli, 1-1-29
sante cose, essere una reina in quelle isole,... bellissima e
quali partecipano molecole uguali o simili a quelle formatesi nella preparazione del catalizzatore stesso (
le ruinate case e nelle mura di quelle nella parte estrinseca a perpetua memoria dipinsono
amiche e segnalate, col far di quelle ne'loro scritti memoria. leopardi,
di buon animo, scipione, e quelle cose ch'io ti dirò, comendale alla
di francia con nuove offese e per quelle risuscitata la memoria delle antiche, pareva
lista dove sono i memoriali di tutte quelle cose che si sono trattate nell'audienza
4-41: -in che spera dunque? -che quelle lacrime e sospiri che indrizza a dio
o tractar ti conviene, / tracta di quelle mene / che si convien al proprio
la metà presi e li altri a quelle mene, deliberò fuggire, perché bene a
-buon per noi, che non siamo in quelle mene. -fatica, sforzo
che noi v'abbiamo contato sono pure quelle di lungo il mare, ché a
lungo il mare, ché a contare quelle della terra ferma sarebbe troppo lunga mena
significò la torre, « dalla matrice di quelle mènadi di scaravoltate a pancia all'aria
vorrebbe divertito. baretti, 1-59: quelle opere di metastasio sono...
, le golette. cinelli, 11-33: quelle paranzelle da acciugai, dette con voce
ti accosterai a considerare i menanti di quelle gazzette, troverai come la più parte
menassero lui e la moglie sua e tutte quelle cose ch'egli avea, dove volesse
quando li inimici se facessero forti in quelle frontere, de mandarli più fanti.
non sono di questo ovile, e quelle m'è di bisogno di menare. boccaccio
sanne e lo sdrucire che faceano di quelle carni. -volgere in una data
è buono alle orecchie ulcerate e a quelle che umigano e che menano marcia.
suoi, che io mi troverei qui con quelle persone che potrei fare più presto.
tolea l'oca 0 il gallo e quelle genti / menavano allegrezza in tutti 1
molte nuove osservazioni mi hanno acquistato appresso quelle nazioni, dove per la lontananza non
avevano percorsi e visitati quei paesi e quelle genti, non seguendo appetiti mercantili,
stessa che nel giorno che furono impostate quelle scritture era la vera, reale e
franco-italiana è che esso sia inspirato a quelle opinioni ancora oggi comunemente correnti in quasi
di puglia e di milano, tutte quelle di lombardia, di piemonte e di
: i prigionieri catturati dai cristiani in quelle guerre contro genti infedeli, le quali
g. correr, lxxx-3-327: pareria a quelle povere genti d'incontrar bonissima fortuna,
, / però più amati, e quelle amanti piue. p. petrocchi [s
a barutti e in qua riportar di quelle mercadanzie de le quali qui abbiamo bisogno e
più per l'avvenire nissun procaccio di quelle mercatanzie inglesi che al vestire dell'uomo
tutte le controversie (e specie per quelle di natura commerciale, di contravvenzione all'
irreparabile, delle migliaia ad ognuna di quelle crisi che affliggono quasi periodicamente il commercio
6-245: se fosse stato lecito parlare con quelle donne, non mi sarei fatto tirar
, 275: a lui parve che quelle parole dimandassero troppo gran prezzo per i
arricchiti con poca spesa, mercé di quelle gioie da buon mercato, tenute da
/ rio mercator, che giusto cambio in quelle / mai non mi offerse. tommaseo
della vita umana col traportare per tutto quelle cose e merci che sono al viver nostro
non sia vietato a loro di comperare quelle cose che comperare vorrano, e nominata
licenze di potere uomini forestieri andare a quelle sue indie occidentali. d. bartoli
lei ogni stima delle ricchezze: chè tutte quelle che aveva lasciò, rendendosi povera di
e incontrastabilmente rinvergata, pur tuttavia di quelle poche ho messo fuori tanta verisimilitudine.
que'begli occhi, / quel seno e quelle mani / e quel tutto che miri
mia donna tra le donne vede; / quelle che vanno con lei son tenute /
si sentiva più sicuro, che non in quelle d'una a mercenaria »: che
quasi avvilitala, con l'adoperarla in quelle cose ch'ànno mole e grandezza corporea
noi e battista, per tacere di quelle che interverranno tra me e rhein- gold
allibite e rassegnate, più rapidamente che quelle cresciute nel vizio, immunizzate dall'ambiente
quella partecipazione personale, quella diligenza e quelle soddisfazioni che sono proprie della libera professione
. raimondi, 2-70: era una di quelle botteghe di campagna dove, insieme allo
le profanerete con mercimonio servile e lascerete quelle che potriano farvi più avventurati e più
mercorella fiondi di basilico, simili a quelle della vetriola, ma minori: i
simile al bassilico, ritratta quasi come quelle della vetriuola, ma minore: ha i
6-26: fra voi donne saranno di quelle che diranno: anco questa mona merda vuol
miserabilmente. baretti, 6-72: moltissime di quelle meretrici ho io osservate, dotate d'
. e si faccino scrivere al libro quelle che, sotto pretesto d'aver marito,
e simili, né terenzio dove parla di quelle meretricule. pasqualigo, 2-145:
2-534: plutarco viveva in una di quelle età di civiltà già corrotta, in che
essere schivate nell'arte, ma anche quelle mosse da sollecitudine di bene, del
, / quando gli è 'l caldo sotto quelle merie, / chi si trawolle,
parte sta meridiana, / prendesse verso quelle stelle via, / lasseria la seconda tramontana
la polvere stessa e il fango di quelle viottole, la luce meridiana di quelle marine
di quelle viottole, la luce meridiana di quelle marine,... son tutte
lor intervalli, ma con maggiori differenze quelle che si rimirano più obliquamente.
sotto la torrida zona, né a quelle che di là da essa verso il
le stelle settentrionali dalle australi, perché quelle che da esso declinano verso l'orse
orse, si chiamano settentrionali, e quelle che di verso il crocierò o mezzodì declinano
apogeo. gelli, 15-i-232: se quelle stelle le quali erano sino allora salite
esposti alle volte al rigido sereno di quelle notti [d'estate], quando non
a colpa quanto pare che sia merito per quelle del nord. landolfi, 8-220:
, i-107: nella merigiana porta sono quelle [donne] che vogliono amore e gli
, a cui intervenendo, gli ascoltatori quelle cose veggono, quelle cose sentono,
intervenendo, gli ascoltatori quelle cose veggono, quelle cose sentono, le quali nelle familiari
artefici, spesso, della ricchezza di quelle nazioni nuove. -in relazione con
di loda e di vituperio solo in quelle cose che sono in sua podestà di fare
o di non fare; ma in quelle ne le quali non ha podestà non merita
quel- l'opre che ci giustificano e quelle che ci glorificano: cioè fra quelle
quelle che ci glorificano: cioè fra quelle che ci dispongono alla grazia e quelle che
fra quelle che ci dispongono alla grazia e quelle che ci meritano la grazia. muratori
banana, perché per economia non mangiano che quelle. se non avete visto il loro
mi volsi ancora a riguardare intorno tutte quelle cose divenute vuote d'un tratto.
nulla gl'ingegni, così dal fondo di quelle tenebre uscirono uomini meritevoli di essere ricordati
fatiche altrui, la riverenza che dimostrate a quelle e la generosità de l'animo vostro
., 1-1-4: stolte ^ sono quelle menti che vogliono misurare lo merito della persona
che ne fosse il colle aperto / a quelle sacre e venerabil mura, / per
alano volse venire a roma per vicitare quelle sante merite, e per vedere il
ordine). -questioni di merito: quelle che, in un giudizio, riguardano
a fretta e furia cercano sbarazzarsi di quelle preziose collezioni. pascoli, i-804:
, 152- 247: non usandosi oggidì quelle accuse, le quali per zelo publico
neri morati co 'l becco ranciato, e quelle sono di piuma bigia co 'l becco
vostre operazioni -il 'roccolo 'di quelle infinite varietà di 'merli 'che dio
socci, ii-1-652: la vecchia padrona teneva quelle ragazze per accalappiare i merlotti. dossi
in molte malattie, e specialmente in quelle dell'apparato respiratorio. panzini, iv-417
derivazione geometrica di alcune forme semplici da quelle complete o oloedriche, alle quali si
non saturo, avente caratteristiche affini a quelle dell'acido fumarico; si ottiene mediante
due ultime mesate di quest'anno, quelle di novembre e dicembre, onde a
maestà non gode altre rendite, che quelle assegnazioni che li fan li deputati d'
indora, / quei labri inostra, quelle guance infiora / e co'tuoi raggi
32 (55o): a molte di quelle finestre, infermi sequestrati guardavan la processione
, e mescevano le loro preci a quelle de'passeggieri]. leopardi, 2-72
e mesci / di qualche lagrimetta / quelle amorose note. varano, 3
mandare con questo mio scrittarello una di quelle bottiglie di vino di madera, che
: mescerti / tu non dovevi a quelle quistioni. oriani, x-4-184: l'ortolano
poco non ci sembrarono una restaurazione di quelle arcadie nelle quali lo spirito municipale e
poi anche aiutarle, dove si può, quelle povere ragazze; meschinelle!
: onde sono 'meschiabili 'tutte quelle cose che dagli agenti ricevono qualche cosa
mischiar tra le cose piacevoli di lei quelle parti della tragedia che si possono accompagnare
della tragedia che si possono accompagnare con quelle della commedia in tanto che conseguiscano la
e meschinità. alfieri, iii-1-274: quelle virtù secondarie, che altro non sono
pur somme si chiamano,... quelle possedevi pur tutte e ogni giorno.
molto compassionevole da vedere la condutta di quelle meschine creature, nude, stanche,
, 346: -s'io non avessi quelle due meschine creature,... gridò
mondani propriamente per involare e per rapire quelle cose che lo'conduceno in periculo di morte
vive tre mesi fra le nebbie con quelle di chi ne vive sei, è puerilità
mai ch'io mi faccia / di quelle meschine pozzanghere rimaste dal diluvio?!
deserto. e. cecchi, 5-187: quelle che, nelle sere precocemente afose di
si usa su la bottigleria molte di quelle miscirobbe o boccali particolarmente per le case
d'uopo consumar inutilmente il tempo in quelle seccaggini e vane ricerche se l'anima sia
era forza che si facesse una di quelle mutazioni le quale... son
quegli ordinati mescola- menti delle sentenzie e quelle legature che abbracciano sì gli interi e
galileo, 5-222: farassi una di quelle pitture, le quali, perché,
: que'solazzi, que'conviti, / quelle ariette, quelle stanze, / quelle
que'conviti, / quelle ariette, quelle stanze, / quelle tante mescolanze / di
quelle ariette, quelle stanze, / quelle tante mescolanze / di non mogli e
illustre e familiare, l'estro di quelle improvvisazioni, il coraggio di quelle trovate
di quelle improvvisazioni, il coraggio di quelle trovate, la mirabolante eleganza di quella
intendeva, credo,... di quelle libere mescolanze cioè di endecasillabi e settenari
di sottigliezze e di mescolanze? di quelle complicazioni e contraddizioni in cui egli già
d'endivia. redi, 16-viii-109: quelle insalate composte di varie odorose, tenere
fumo le prime fatte come sono ancora quelle di fenicia, ma in processo di tempo
d'asino e di cavallo, e quelle vendeva per buone. -mostrare,
, n-iv-408: chiamo io spezie artificiali non quelle che assolutamente sono fatture dell'arte,
che son mescolate potrei annoverare, ma quelle che di due simplici spezie naturali per alcun
, e insino alle donne gravide sanza quelle che voi mescolasti col vitupero in borgongna
la prima donna del mondo, tra quelle notabili doti che le possono dare perpetua
politiche] le cose divine e con quelle commettervi de'mancamenti che vi commessono,
, carnalmente mescolandosi con tutte, da quelle ebbe molti figliuoli e figliuole. caro,
. pananti, iii-154: spesso su quelle tombe si fa il gran giuramento d'amicizia
volta premendo più forte le labbra su quelle di lei, le schiacciava il viso;
quali il fuoco cibano; e in quelle galee mescolatamente col fuoco saettò. firenzuola
: mescolatamente diremo ancoia di parte di quelle [famiglie], che vennono da fiesole
quando le cagioni che generano maschi e quelle che generano femmine concorrono mescolata- mente.
fermento all'altro, potessero formare tutte quelle parti organiche, sicché sorgesse l'uomo
, n-iv-408: chiamo io spezie artificiali non quelle che assolutamente sono fatture dell'arte,
che son mescolate potrei annoverare, ma quelle che di due simplici spezie naturali per alcun
, e... capre mescolate con quelle. -che frequenta abitualmente un ambiente
quali in molte parti sono disforme da quelle di prima et ancora intra loro non concordano
, sì come de'sonetti e di quelle rime, che comunemente sono canzoni chiamate,
le teste dei giovani dolcezza, crudezza quelle de'vecchi, ed un certo mescolato,
tiene dell'une e dell'altre, quelle di mezza età. siri, ii-
concentramento delle linee di bassa utenza in quelle interne con traffico più intenso.
dolci, or leggeri, or gravi quelle catene, e fanno un mescolo, di
coltello, diede sì fatta ferita in quelle parti al povero e sfortunato marito che
, resteremo noi ancora di sovvenire a quelle assaisime donne, le quali...
.. 'plessi mesenmesaraiche e per quelle del fegato. malpighi, 1-194:
presenta una complessità molecolare intermedia rispetto a quelle degli emicolloidi e degli eucol- loidi.
sottofamiglia cricetini, di dimensioni minori di quelle dei criceti, con coda più corta
). tecchi, 10-57: quelle 0 particelle » atomiche (la particella
pleistocene; era di dimensioni maggiori di quelle delle cavie. = voce dotta
: dapprima erano disposti molti a proibir quelle messe che si chiamano volgarmente 'secche
che lo predetto giusto era liberato da quelle pene per quelle trenta messe. passavanti
giusto era liberato da quelle pene per quelle trenta messe. passavanti, 256:
ed escono su della terra, per esser quelle messe picciole e tenere molto, è
1268, v-376-20: item, abbo di quelle di landino, li quali li debbo
dotato di caratteristiche uguali o simili a quelle di un prodotto già esistente.
di 'diligenze ', che sono quelle 'carrozze 'le quali servono a
rado pensai, mentre disegnavo o colorivo quelle soavi fattezze, alle divine letizie ed alla
di non so qual ordine, di quelle che non si peritano a entrare in tutti
messer onofrio, che non mi date voi quelle robe? niun se ne serve,
. d'annunzio, iv-2-1273: in quelle notti di settembre la buona vanna,
i-6-229: a lui dissero nemiche / quelle ninfe ciò che detto / fu al
e l'ospedale rappresentavano agli occhi di quelle creature una vita migliore, il pane
e lustrenti, e una bocca di quelle così dette a strapazzapagnotte. = deriv
camicia, con quel cappello, con quelle scarpe. cicognani, 6-99: nell'
, il papa istefano, passando per quelle contrade, mandò gli messi ch'egli
l'imperadore, acciocché egli provvedesse a quelle scabrose infermità ch'essi non aveano potuto
l cavolo d'uno convento di frati con quelle onghie mestassero, altro condimento non vi
detto, rivoltossi al mormorio / di quelle ambrette, ove a mestar si pose:
che nelle cose d'italia, in quelle delle più lontane regioni. periodici popolari,
con molti di coloro che mestavano in quelle pratiche non m'era caro impacciarmi.
comune delle carni io dico che tuttavia quelle che sono chiare sono fatte con terra rossa
, v-651: lungi dalla cena politica quelle mesticanze vili e villane, di sangue troiano
lo oro. soderini, i-100: quelle [acque] non semplici...
cavalca, 20-410: incominciò a trovare di quelle be- stiuole piccole che stavano per lo
rassegnato, compiace collocando il paziente in quelle date pose e in quelle date luci
paziente in quelle date pose e in quelle date luci, sfruttate per la millesima
anche artigiane, e dovrebbe comprendere solamente quelle che anticamente si chiamavano arti manuali o
, subietti al prencipe e al maestro di quelle, in quelli mestieri ed in quella
... un 2-i-316: quelle donnacce... sono tanto sfacciate e
a dire che in lui fussero tutte quelle virtù che a divenir così fatto ci
ragioni / con quei septe scaglioni / in quelle due maniere / che conta il lor
tutti i pettegolezzi storici e romanzeschi di quelle celebri dame, che...
perché le antologie son necessarie; non quelle di mestiero stampate; ma quelle che l'
non quelle di mestiero stampate; ma quelle che l'insegnante si fa da sé
è una regola e un freno di quelle dilettazioni e mestizie, over dolori,
posaro, / e molti dì per quelle selve andaro. tasso, 7-2: dopo
mesta armonia'. aleardi, 1-104: quelle meste melodie /... si
213: né meno approvo il raccontare quelle novelle che sieno di mesto e doloroso
e ammirano que'di calvo, con quelle antiche cantafavole innanzi a'giudici che non
, ma no, commendatore, abbasso quelle vostre mestole e ascolti un po'me.
mestole (picchia volentieri). giù quelle mestole! -mento molto prominente;
pasta, 2-3: mestrui appellano i medici quelle purgazioni sanguigne che la donna non gravida
arte senese [tommaseo]: considerando quelle cose che si vogliono disfare della chiesa
di fatta umana. baldini, 3-210: quelle ch'io schiaccio sugli scalini sono méte
ecc. getti, 15-i-232: se quelle stelle le quali erano-sino allora salite al
. ma stentava a prender sonno. quelle cose dette a metà gli restavano per
alle parole e alle immagini di cui quelle opere d'arte sono intessute, aprono la
il che riuscirà molto commodo per notare quelle voci metaboliche che cadono in amendue tra
che 10 nostro intelletto s'abbia a quelle benedette anime sì come l'occhio debole
ciò, trapassò [aristotele] a quelle [cose] che sono sopra natura,
p-erà rà cpuaixà 'le trattazioni successive a quelle sulla natura ', titolo con cui
prima edizione delle opere aristoteliche, designava quelle che venivano collocate dopo il trattato sulla natura
; e le falsificare, fingendosi di quelle ornati. 2. eccessivamente cavilloso
. croce, iv-2-120: ho appreso che quelle descrizioni pessimistiche debbono di necessità essere esagerate
considera la forma sola, perché e'considera quelle forme e diffinisce le forme che non
: nel suo taglio elettrico, una di quelle fotografie metafisiche che sono il vanto dell'
diconsi di necessità, le quali son quelle che s'introdussero in difetto del nome
supino, il quale non vede eziandio quelle cose che innanzi sono loro.
un nuovo e bizzarro modo di metaforeggiare quelle fasi del giorno. = denom
consuetudine metaforicizzante, per cui molte di quelle arditezze da stupire, s'erano facilitate
: si potrebbe anche avere una di quelle fasi linguistiche eroiche -si udiva, dai
metalli o da altre materie notate presso quelle due linee sopra lo strumento medesimo.
lo sforzo interno iniettò a ingenti altezze quelle pesanti masse granitiche, serpentinose e metallifere
e paludali,... e tutte quelle alle quali si mischia alcuna sostanza metallina
più labili del loro belletto, da quelle annose e sfumate cose che erano.
assumere proporzioni di verse da quelle reali. tramater [s. v
la moglie di lot] statua diventò su quelle arene, / per aver troppo senso
che fosse per rinnovarsi in una di quelle donne e ad ogni donna fa dire
il cangiamento de'fiori semplici in doppi; quelle mostruosità cui le piante vanno soggette per
l'anadiplosi potevano incastrare qua e là quelle loro particolari riempitive di niuna significazione,
). matem. funzioni metarmoniche: quelle che soddisfano a un'equazione differenziale contenente
; 'articolazioni meta- tarsiche ', quelle che risultano dall'unione delle ossa del
ossa meta tarsiche ', quelle che sono distribuite una per ciascuna
ossa [del piede] ancora come quelle della mano, cioè in falangi de'diti
remo già plebee e false quelle parole che, o per le buone
le vomiche; perciò che vomiche chiamano quelle che sono piatte e quasi pelosette,
ammazzano i cani, e metelle chiamano quelle che sono da ogni banda alquanto rilevate
infinito del leopardi, per ispirargli tante di quelle riflessioni rivelanti, di quelle metempiriche elevazioni
tante di quelle riflessioni rivelanti, di quelle metempiriche elevazioni,... da
e saette, né tante altre di quelle che le scuole chiamano meteore. lubrano
6-45: le forze delle meteore sono quelle che cagionano il consumamento della crosta dei
i-209: la rugiada è una di quelle meteore che contribuisce molto a render fertili
dalle violente ebbrezze dei sensi, fra quelle meteore luminose e sinistre portate via dal
amor di sogno », simile a quelle meteore spirituali che scoppiano nel silenzio del
provocato dagli agenti meteorologici. -acquemeteoriche: quelle che cadono sulla terra percondensazione, sotto forma
ossa rivelavano il sangue d'una di quelle razze di reucci mitologici i quali, assicuratosi
perch'egli sapeva la sua ignoranza intorno a quelle eccelse quistioni che gli altri osavano definire
volta le stagioni non erano diverse da quelle di adesso. = voce dotta,
visibili. queste sono la mimesi; quelle le idee. l'anello intermedio della mimesi
possono avere il loro pregio; ma quelle di chiara incarnazione e di puro sangue
reverendi padri, non è che una di quelle solenni imposture, con cui tentate di
che invogliava ad approfondirla come una di quelle scene meticolose, tutte difficoltà e meandri,
acquistare e portare a casa alcune di quelle belle cose nuove offerte tra tanta luce
andati, non avvertono che il lavoro di quelle famiglie diviene più intelligente e intenso e
medicina per le sue proprietà analoghe a quelle del cortisone e del prednisolone, ma
che egli deve dire innanzi e quali quelle che egli deve dire poi, accioché
storiche si scevrino dalle amministrative, e quelle sieno metodica- mente ordinate e illustrate e
bisogno, per essere intesa, di quelle successive (e costituisce il principio del
diverse correnti o sistemi filosofici per trascegliere quelle utili a formare un sistema unico che
storia della critica ariostesca come esempio di quelle trattazioni monografiche, che non rientrerebbero nel
grandezze relative ai fenomeni in esame e quelle, misurabili o calcolabili, relative a
il non parer dir da se stessi quelle cose che dicono, ma invocar le
una sintesi della vita politico-sociale di cui quelle pagine sono concrezioni, sistemi infinitesimali che
nuove 'cuoia ', intendendo per quelle metonomicamente la scrittura sacra del vecchio e
rosmini, 2-170: posciaché i nomi di quelle parti robuste del corpo sono già inventate
. dalla croce, ii-101: ponghinsi quelle cose, che valorosamente disseccano, come
di superficie, le topografiche e agrarie; quelle di solidità, volume e capacità
solidità, volume e capacità, e quelle infine di peso e delle monete
triste tra quei grattacieli, con tutte quelle straordinarie comodità, e gli ascensori,
-intr. (52): in quelle stivati, come si mettono le mercatanzie nelle
d'avere una amatita nera, che son quelle che adoperano gli spadai a metter d'
lui gloriose. scaramuccia, 124: a quelle pitture molte lodi con viva voce prestarono
agli asini donati. vasari, iv-24: quelle sono le ore, le quali son
sono le ore, le quali son quelle che la mattina mettono le briglie ai
che intorno a la chiesa per tutte quelle contrade non vi potè dormire persona.
, 145: l'avvocato aveva una di quelle facce rubiconde che fanno consolazione e mettono
un bere continuo, secondo l'uso di quelle genti, che di salute a gran
le gallinelle, / mettono voci che ricordan quelle, / dolcissime, onde a volte
.. ci mettono indosso / tutte quelle campane / che tutto il giorno suonano /
1-18: convenevole cosa non è in quelle né mettere amore né ispeme. de
bellezze de la veduta giovane e di quelle in modo acceso che una ora li parea
tolte o sminuite nei sistemi de'pitagorici quelle empietà che alcuni vi misero, o
/ l'ignudo corpo che si chiude in quelle. -lasciare impresso. emanuelli,
, ii-237: con l'istrumento di quelle trombe di fuoco che abbiamo detto,
... argomentandosi d'imburchiare qualcuna di quelle can zonette per metterla in
9-1-140: mettendola in franzese, leva quelle cose che possono scoprir l'altare. fortis
volgar., 9-76: delle capre, quelle che due volte partoriscono tanno, son
quale fosse cagione di maggiore sbattimento a quelle pover'anime che vi passavano davanti.
di rose in balconate, mescolata con quelle di damasco, che mettesse in mezzo
: la figura concava della campana con quelle sue labbra che mettono au'infuori, è
suono del battaglio che batte in su quelle labbra medesime. -mettere a male
avessero per la gran parte, e quelle ordinò nella maniera che più giovar potesse
e addietro le più vili, cioè quelle che non sono utili a dire. cesarotti
pochi mesi avanti, si diede ad avvilire quelle fatture dei nostri paesi e a mettere
perché con tutti si mette, come quelle femmine le quali noi volgarmente chiamiamo
le vivande dopo aver empito all'intorno quelle mezolere di molto pane di varie sorte
e larga circa 6) rispetto a quelle della galera; in essa 1 remi
noia ai mezzaiuoli, perché rispetto a quelle [le pergole] le fan poco vino
contadini mezzaioli diano conto di tutte quelle robe che hanno già prese e consumate
un coltello tagliente o di una di quelle che nelle cucine si chiamano mezzelune e
caratterizzata da forma e funzione analoghe a quelle della lunetta, ma da dimensioni più
suo parlare. bettola, 59: quelle terre... per più altre combinazioni
entrare in diffidenza, si devono lasciare quelle che si giudicheranno a proposito per acquistare
grandezza o dimensioni intermedia rispetto a quelle di altri elementi omogenei. lamenti
trovati de'corpi molt'ambigui fra di quelle, che diversamente dimostrino miscugli: di
ogni loro azione si possa a tutte quelle cose agguagliare che non hanno mezzanità.
nelle morali medie e imperfette, quali erano quelle dell'accademia e del peripato, le
i contadini mezzaioli diano conto di tutte quelle robe che hanno già prese e consumate per
le similitudine delle cose contra poste, e quelle che si trovan in mezzo l'altre
si trovan in mezzo l'altre, quelle con meno errore sono comprese dal senso
errore sono comprese dal senso, e quelle più lontane e'meno intese sono.
che prima egli [platone] abbia spiegato quelle cose che sono occulte e più vicine
massime, erano mezzanissime a fronte di quelle che i due strombolesi, che mi servivan
antonio più che mezzane, come sopra quelle di giobbe, versare la sua rabbia.
palmipedi caratterizzati da dimensioni intermedie fra quelle dell'alzavola e quelle del germano.
dimensioni intermedie fra quelle dell'alzavola e quelle del germano. -anche sostant.
, i-129: andrò annoverando alla rinfusa quelle [opere] che giunte sono a mia
. pesci, ii-1-516: a roma, quelle di un letterato mezzano, son da scolaro
alla gente minuta e mezzana si confanno quelle [acrimonie] che i grandi usano
piuttosto la minima che la mezzana tra quelle che nella francia sono state osservate.
, e cosi il '6 'e quelle cifre, che hanno 1mi 'e
il mezzan colore e va campeggiando di quelle pieghe scure. guiniforto, 576: quando
mezzi e de'lumi, che sono quelle tinte mescolate de'tre primi, chiaro
una dall'altra si distingue? -menome quelle si chiamano delle quali ciascuna parte è di
parte è di un verso: picciole quelle che di due versi hanno la ripresa;
due versi hanno la ripresa; mezzane quelle che di tre; grandi quelle che di
mezzane quelle che di tre; grandi quelle che di quattro o di cinque
gusto e 'l tasto, ma altressì tutte quelle che attenperano gli altri sensi. delminio
agevolmente le uguali permutazioni e commutazioni in quelle cose che a ciascuno facessero di bisogno
misasi, 68: molti hanno visto lungo quelle mura, a mezzanotte, quando non
e le loro vele sono come quelle delle quadre e fanno da basso
decimale. citolini, 344: quelle [misure] di licori sono l'anfora
con puntate inferiori e meno violente di quelle della terzana. a. cocchi
]: 'mezzavéla ': ciascuna di quelle due velette triangolari che i bastimenti latini
funerale] da ambi i lati di quelle intere quattro leghe [era] serrata
dalle case vicine, cantava qualcuna di quelle sue bizzarre nenie. -figur.
bocca all * orso (o sono quelle che si pappa vorso): le occasioni
intervenga che le pere / mézze son quelle che si pappa torso. = dal
di mercanzie tutte pesanti ne'ventri di quelle navi che sono vere mezze città.
todesca. cellini, 2-97: a quelle parole io subito risposi alquanto un poco
piccole, queste per l'inverno, quelle per i mezzi tempi e l'altre
viii-3-99: « noi ci appressammo a quelle fiere snelle », cioè leggieri; e
abitato. laiini, 3-67: di quelle cose [dejotaro] è stato turbato,
mezzo la città dolente, / come quelle persone che neente / par che 'ntendesse
., iii-343: erano le ruote come quelle che si suole fare nelle carra;
mezzo in lieto spazio; e sotto quelle... vede due occhi vaghi.
, il mezzo non sia disproporzionato da quelle. tasso, 12-368: tutta o
benché discaro..., di romper quelle catene... con cui 'n
l'amante, tenne tal mezzo con quelle sue massare che tutte le tenevano mano.
di massa si indicano quegli istituti o quelle forme, come la radio, la
, e de'lumi, che sono quelle tinte mescolate de'tre primi, chiaro,
. a due corna di due di quelle, portato fra mezzo di esse,
al più può scusar l'uomo in quelle cose che sono dovute per necessità di precetto
di precetto, ma non supplire per quelle che sono dovute per necessità, chiamata
gli uomini non deboli e paurosi, come quelle di mezzogiorno. amari, 1-1-21:
altre e diverse grida cercano di confondere quelle voci nemiche e omicide. de roberto
viniziane... et essendo da quelle messi in mezzo, furon tutti o presi
-trasversalmente. carletti, 116: quelle [scimitarre] che tagliano in un
] veridici provveditori si fanno; di quelle porgendo risponso a'dimandamenti, aggiugnendo che
quei giovanetti, quei professori che facevano quelle poesie e quelle novelle storiche mezzo e
quei professori che facevano quelle poesie e quelle novelle storiche mezzo e mezzo, per
. baldi, 96: -che son poi quelle stelle... / simili a
a mezzodì. d'annunzio, iv-1-781: quelle stanze... occupavano l'ultimo
città famose. vedete, vedete: quelle del settentrione e quelle del mezzogiorno,
vedete, vedete: quelle del settentrione e quelle del mezzogiorno, le brune e le
., iii-343: erano le ruote come quelle che si suole fare nelle carra
proclama sul monitore è una pagina come quelle che tu sai scrivere; ma gli uomini
intorno al coro. vasari, i-134: quelle figure che gli scultori chiamano mezzi rilievi
curva, con caratteristiche in parte simili a quelle del toro e del tondino.
e sia mio procuratore a farvi aver quelle istorie. vasari, iii-414: poi
e melancoliche. allegri, 212: pur quelle genti, stracche e non satolle,
! verso l'alto, ecco che quelle rocce si mettevano a miaulare insieme gran
tre piedi, con fronde simili a quelle della rubbia, pallide; è il
cimiteri e dai miasmi dei cadaveri nascessero quelle pallide fiammelle. 2. per estens
i-402: le febbri morali, come quelle materiali, mettono nell'aria un miasma,
. e però malattie miasmatiche si dissero quelle che dipendono da'miasmi. gessi, 118
cioè nelle sponde del po, in quelle miche auree le quai, percosse dal
. monti, 40: a rispondere a quelle prime domande s'era ingarbugliato mica male
la qual cosa io presi una di quelle miccie..., volsi certi pezzi
annunzio, iv-2-999: aveva indosso una di quelle tuniche tenui a minutissime pieghe,
stomaco vuoto il marcio e l'amaro di quelle conversazioni micidiali. moravia, xiii-202:
smanieroso. dini, 1-iii-2-42: né di quelle [nimicizie] che sono o che
che ha caratteristiche o qualità simili a quelle del papavero (e, in partic.
arte altre bene merenze che quelle che il microbio ha verso la vita.
le loro forme e attività, comprese quelle che sono causa di malattie nell'uomo
denigrano e vituperano. cagna, 3-143: quelle arie, quelle pose da grande artista
cagna, 3-143: quelle arie, quelle pose da grande artista avevano di troppo urtato
dei microcefali che si vedevano soverchiati da quelle bizzarrie consentite all'artista. bettini,
agg. bot. piante microemere: quelle che anticipano il momento della fioritura,
'di questa sono 'regressive ', quelle della prima sono 'progressive '.
parte di dimensioni e proporzioni inferiori a quelle normali. tramater [s. v
immagini vengono percepite con dimensioni inferiori a quelle reali. = voce dotta, comp
vi è un micro-ricevitore a transistor; in quelle di destra una minuscola batteria e l'
, che funziona con temperature inferiori a quelle usuali (ed è impiegato nel saldare
di termini di granito, simili a quelle viuzze che fingono in legno bianco nei loro
, tutto è poi guasto e confuso da quelle minute particolarità che volentieri chiamerei 'microscopiche
, con forme tozze, simili a quelle del tasso, con coda molto ridotta,
la midolla del cedro e cavò tutte quelle foglie e portolle nella terra di canaan.
sottili e più aperte che non sono quelle delle pine, nelle quali è un seme
né secondo la dottrina dello apostolo addomandare quelle cose che sono altrui, se noi non
, se noi non allargheremo un poco quelle cose che si convengono al nostro distrignimento
. v.]: 'arterie midollari': quelle che penetrano nelle ossa per recarsi alla
raggi o linee transversali divergenti, come quelle di un quadrante da orologio. * produzioni
, 2-64: anna quel palo che sorregge quelle esili viti senza foglie è senza radici
augurai che si trattasse d'una di quelle terribili malattie del midollo spinale o della
: quante non ho io conosciuto di quelle persone, il cui doloroso destino avendo esercitata
in verso di voi, e sarà di quelle medullose. a. martini, i-13-198
: mettervi dentro [ai clisteri] quelle tante e tante cose, quei tanti
quei fori sgorga la misericordia: per quelle fessure possiamo suggere il miei dalla pietra
primo luogo che non si deve togliere da quelle casse che si voglion dividere alla primavera
le sue divozioni: / perché da quelle in ver par che si mieta / unione
bologna, trascrisse diligente e fedele tutte quelle rime nelle quali s'incontrò. sinisgalli
forte? guglielminetti, 16: venian quelle cui fu tutto promesso, / cui tutto
sublime opra tua dentro lo staccio / di quelle scimie di giovan boccaccio / per cui
: troveranno riscontrarsi talmente i numeri di quelle [vibrazioni di due pendoli], che
che sono state trovate in servigio di quelle [donne], e gl'infiniti artefici
ci sono le cartucce a migliarola e quelle a panettoni? = deriv.
foglie come di canna e simili a quelle del panico et il piede alto assai
. si tratta dunque di far pascolare quelle bestie, del cui latte usufruisce il
genovesi, 180: penso di ristampare quelle lettere dell'abate * *, che
che tutto 'l cor ho dritto a quelle [stelle], / esser mi tengo
stilistico. caro, 12-iii-m: di quelle [lettere] che ho scritte per
, si propose di colierne uno saco e quelle presentare al suo signore. boiardo,
, alle volte è migliore / aver quelle gambaccie lunghe lunghe, / sì come hai
migliore al mio desir contese, / e quelle voglie giovenili accese / temprò con una
omogenee, di aspetto gneissico, e quelle eterogenee, in cui i due costituenti
via. pea, n-51: o di quelle paste sfoglie, che, toccate con
pessime son le lacunali e paludali e quelle che tengono mignatte. landino [plinio
, 159: quando l'ulivo manda fuori quelle boccioline, noi chiamiamo nel nostro parlare
! ma lei non vuol tenerle al fermo quelle sue gambe! mi ha posto il
colonie romane, le quali stanno a quelle migrazioni come la specie al genere. g
v-1-465: io non ho mai dimenticato quelle vie larghe come fiumane, verdeggianti d'erbe
eh! smettete con quei ferri; giù quelle mani. vergogna! voi altri milanesi
e disinvolto, senza brutalità e senza tutte quelle milaneserie, che tanto ci dispiacciono.
ciò anche succede nelle palpebre, dove quelle glandole miliari riempite di fluido morboso, avendo
de'numeri, come si comincia a passar quelle migliaia di milioni, l'immaginazion si
di firenze, bandiere, e sotto quelle scrivere uomini per militare a piè,
quarta fabrile. de luca, 1-2-196: quelle strade maggiori che volgarmente diciamo maestre o
regia o metropoli, condinuano per tutte quelle parti del regno... per
706: gli uomini militari non possono patire quelle temerarie sortite che si fanno fuori delle
delle repubbliche principalmente deono avere per obbietto quelle due cose che partoriscono alla città diuturnità
è un paio di man come son quelle /... / e, s'
esposizioni. ogni giorno c'era una di quelle scoperte che il nuovo secolo si è
trenta e quaranta anni innanzi, da quelle di religiosa contemplazione che cercavano pace e
superiore alla vita e alla storia, a quelle di rivoluziona- rismo politico e sociale e
., 23-58: se mo sonasser tutte quelle lingue / che polimnìa con le suore
dante, par., 20-129: quelle tre donne li fur per bat- tesmo
di diversi animali curiosissime da sentire: quelle delle cornacchie e delle civette, quella
opposte, cuoriformi, molto simili a quelle dell'ortica (e da questo particolare
visibili. queste sono le mimesi; quelle le idee. idem, 4-2-30: la
salvini, 6-56: ulpiano, su quelle parole... 'mimi di ridicoli
per mimetismo mi volto in su a quelle travature dorate. ungaretti, xi-330: i
insegnanti come se le materie fossero sempre quelle, matematica, fisica, greco,
: quella connivenza, quella malizia, quelle occhiate, quei sorrisi, non potevano
il bacio più piccolo: un barbaglio di quelle graziosissime paroline, dolce segreto fra ogni
in quegli abiti ch'erano convenienti a quelle persone gli atti delle quali dovevano contraffare
quotidiana; dalle forme prosastiche si distinsero quelle metriche, spesso accompagnate dalla musica e
, i-195: delle quali parole, quelle che dicono de'modi lascivi, conformandosi
verso, le opere di omero con quelle di empedocle. pasolini, 9-52: la
, iv-179: 'danzatrici'si vogliono denominare quelle mime le quali in abito da paradiso terrestre
pascoli, 22: già m'accoglieva in quelle ore bruciate / sotto ombrello di trine
... di avermi liberata da tutte quelle mimose pudiche. ora sono tutte in
allargamento della frattura. -mine bastarde: quelle che sono utilizzate nei lavori di abbattimento
di gallerie, pozzi, fornelli, quelle che, a gruppi, disposte per lo
della volata. -mine di contorno: quelle che servono a portare la cavità aperta
contorno). -mine di piede: quelle perforate, orizzontalmente o con leggera inclinazione
mezzi meccanici. -mine di profilatura: quelle collocate a distanza ravvicinata e fornite di
scavo). -mine di ribasso: quelle perforate, con forte inclinazione verso il
di abbattimento. -mine di scarico: quelle perforate quasi perpendicolarmente alla fronte e fatte
-mine di scoronamento o di sparetamento: quelle destinate ad asportare la roccia che si
coltivazione sotterranei. -mine di subissamento: quelle impiegate su formazioni rocciose coltivabili a giorno
soprastante. -mine grandi o giganti: quelle adoperate per grandi varate o per scavi
-mina chimica: impiegata in unione con quelle esplosive, è costituita da un aggressivo
locali (e le più usate sono quelle a urto e ad antenne galleggianti)
di arno dalle mulina del barco a quelle di petriolo, ha obbligato mugnone stesso,
o minaccevoli, per potere, mediante quelle, conseguire o ottenere commende o benefizi
, nel sangue o nell'onore. di quelle del sangue sono più pericolose le minacce
adoperate minacce e promesse, e più quelle che queste. de luca, 1-15-2-154
: lo spavento di que'visacci e di quelle parolacce, la minaccia d'un signore
, certo v'è un rimprovero in quelle pupille. svevo, 3-617: mi
amor di dio, che minacce son quelle che mi fate nella ultima vostra?
minaccia, ma lo stolto sdegn aproprio quelle serie e fondate. francesco da barberino
, tuttavia il volgo dei declamatori contro quelle che in generale si chiamavano 'eunucomachie
grandezza, le sue forze presenti e quelle che si raccoglievano per tutto 'l regno.
fiero... e minacci con quelle fiere guardature che spesso avemo vedute fare
lavoro di riparo sia limitato a fermare quelle parti d'intonaco e di pittura che
uccello del cattivo augurio. / -ma quelle nubi vengono su. / -di qui a
e quando con buone parole, che in quelle regioni non fussi alcuno scompiglio o discordia
ardito penetrarvi, le ombre abitatrici di quelle sacre foreste atterrivano l'audace cogli spettri
, 1-ii-196: se giammai pavento / di quelle ciglia il minaccioso ardore, / grida
fumo azzurrognolo della lontananza, una di quelle torri di stile guerriero, simbolo di
i critici dovettero sentire istintivamente che in quelle sue pagine si agitava uno spirito di
minchionare? moravia, xi-70: in quelle righe ci sentivo... un
groppa anche questa / non entri a quelle tante / corbellature che fin qui m'hai
una volpetta, / ma non di quelle furbe a perfezione, /...
.. / ma una volpe di quelle bacchinone, / volpe minchiona. guadagnoli,
9-168: al podestà / quel cavol, quelle pentole fian parse / minchionerie da non
. i. nelli, i-19: con quelle quattro o cinque donne del vicinato,
89: quell'ingegnere milanese gli aveva sorpreso quelle minchionerie in rima ch'egli buttava giù
cammillo... ritornò con una di quelle vive statue di giunone che in roma
, 2-i-282: si dicono acque minerali quelle che escono dal seno della terra sature
, con proprietà e applicazioni analoghe a quelle della lana di vetro (in partic.
saccarine, per combinarsi col vetriolico di quelle basi. 2. scherz.
fra quello sguardo scintillante di curiosità e quelle mani inerti, imponenti e mineralizzate,
239: 'mineralizzatori 'diconsi quelle sostanze che colla loro combinazione intima colle
parola con cui si vuole indicare tutte quelle materie che spesso entrano ne'minerali e
: tutti i minerva consumati per accendere quelle sigarette. = voce dotta, lat
ripudiato; da che ne sono nate quelle belle minestre che vediamo. -ideologia
stesso problema. allegri, 112: quelle cose le quali da un medesimo principio
suo tanto mal costume con cui imbratta quelle sue minestracce intitolate commedie. =
e di quella avanzata, oltre che in quelle delle persone debilitate e convalescenti).
altre [donne] sono state, in quelle parti, eccellenti miniatrici. magalotti,
: si storcono così un poco al vedere quelle minutissime miniature, quelle dorature, quelle
poco al vedere quelle minutissime miniature, quelle dorature, quelle figurine col mostaccio e
quelle minutissime miniature, quelle dorature, quelle figurine col mostaccio e coi panni impiastrati
gli eruditi] ve ne vogliono come quelle che alla occasione rischiarano la storia e
gloria... non si ammettono che quelle opere degne di essere impresse non già
il giambullari con cercarne la miniera [di quelle parole] nella lingua aramea. chiari
, iii-187: non son que'gigli e quelle rose ardenti, / che spieghi al
papa, 2-22: essendo il calore da quelle materie apportatoci moltissime volte minore anco del
caterina da siena, iv-43: attendete a quelle cose che dovete fare, che è
: a'superiori piangeva il cuore di accettar quelle accuse ed imporgli penitenze sopra immaginate colpe
persone sudette e a voi, ma a quelle de i minimi che vi servano ancora
, lvi-229: di tanto valor si scopran quelle [vostre opere belle] / che
dei colori e delle vernici, soprattutto quelle atte a proteggere il ferro dalla ruggine
botta, 7-64: non si leggono [quelle parole] né nel vocabolario né negli
.. fermare in non mutabili credenze quelle vaghe aspirazioni che fanno loro tentar cento
fra le arringhe del ministero pubblico e quelle dei difensori havvi sempre una distanza nella
reputate più vili, acciò che di quelle alle necessità traendole, più chiaro appaia il
potessi ritirarmi nella essenzia mia e godermi di quelle intellezioni de'primi principi. piccolomini,
piaggia erbosa a passo lento, / quelle al vago desio forma e descrive / e
vi curate di questo mondo, ma quelle cose che avete a fare e ministrare d'
cittadini e per le saporite vivande di quelle mense immense, dove ministra il medesimo
i dottori e ministri de'sagramenti secondo quelle stabuli le suddetti appostoli, dando loro per
tutte, dalle mani delle dattilografe a quelle delle ministresse, sono uguali nella speranza di
sceleratezze sono guardati da gli autori di quelle come persone che le rinfaccino loro.
inferiori scienze, anzi... quelle non cura, come non concernenti alla beatitudine
alle miserie dell'uomo ma confortatrice di quelle. -chi dispone, per lo
. m. cecchi, 201: in quelle cose / in che io l'ho
vietato che da'ministri suoi fossero possedute quelle [ricchezze] che potessero a utile di
, 3-61 (ii-564): in quelle parti fu un monastero di monache di
potere della comunità proporzionalmente inferiori a quelle di cui dispone il gruppo dominante. -in
siano affatto perfette e compite, come quelle di coloro che sanno di più.
crede attato ad esprimere la dolcezza di quelle parole. 6. intr.
vini, che derivano dall'uve di quelle vigne, sarebbe bastevole a renderlo per
avuto l'impressione fosse una minorata, di quelle che si dice abbiano per sempre una
] due picciole radicette, minori di quelle dell'amfodillo. di castro, 3-416:
tempio... è come una di quelle croci patriarcali, che hanno tre treffe
de le minori bestie, ma di quelle che hanno apparenza umana e spirito di
[di firenze] molto minore di quelle di roma. tasso, 18-44: lancia
, i-intr. (58): di quelle cose che alla vita bisognano in questi
accusato di esser misero e far solo quelle spese che può minori intorno la persona
intese dai toscani moderni, che chi tutte quelle levasse farebbe il libro molto minore.
coraggio erano da gran tempo passate in quelle minori classi chiamate persone basse, plebe e
non soggiaciono ad altre ineguaglianze che a quelle dell'intelletto e a quella che deriva
(49): il che, in quelle che ne guarirono, fu forse di
in fastidio e per le maggiori estimando quelle potersi cessare, della familiar cura transvolò
dell'una e dell'altra lettera ti rendo quelle grazie ch'io posso, cioè sommamente
spoglie dei maggiorenti; e sulle gradinate quelle dei minori. 6. ant
delle menta e maggiori per tutto di quelle del sisembro e di più grave odore
dalla minore di queste alla maggiore di quelle: e contraria natura devono avere per l'
pochi alle lor case, ma appiattarsi in quelle di lor amici e partigiani i più
o la burè. gigli, 2-215: quelle vostre pupillette /...
, 1-38: danzano un minuetto con tutte quelle attitudini, vezzi, nobiltà e leggiadria
que'colori, / quell'aurette, quelle fronde. oriani, x-3-109: tosto il
animali (con partic. riferimento a quelle degli ovini, con cui si fabbricano le
tratte, di minugia sono appellate: quelle di minugia in viole, arpe e liuto
e domandano agli prelati loro di fare quelle cose che piacciono a se medesimi.
di quattro linee parallele, di cui quelle interne comprendono il corpo della lettera e
interne comprendono il corpo della lettera e quelle esterne le aste ascendenti o discendenti
comune misura e di una comune rappresentanza di quelle cose che minutamente per la moneta si
quando poi venne alla confidenza e scriveva quelle lunghe e ardentissime e stupendissime lettere, tengo
d'avorio, di tartaruga, tutte quelle minuterie d'un secolo morto, che
casa ed ad arricchirla man mano di tutte quelle minuterie leggiadre che sanno trovar le donne
tesauro, 2-7: plinio, parlando di quelle minutezze scolpite da lisippo negli scudi e
pregio [della poesia] è in quelle minutezze che la storia trascura e deve trascurare
che con qual sia parlare non potranno di quelle lingue si propriamente ogni minutezza, se
cesari, ii-306: or queste con quelle minutezze di proprio ed aggiustato parlare,
, 15-3: s'indugiano fino a marzo quelle [ulive] che son callose e
di qui è che atomi son chiamate quelle minutissime particelle, le quali ne'raggi del
magalotti, 21-28: l'aria imprigionata in quelle minutissime bolle tanto la gonfierà che finalmente
corpo. spallanzani, 4-iv-156: in quelle tenebre, avendo l'occhio purgato dalla luce
pallavicino, 6-1-127: perché una di quelle lettere era di carattere del nunzio,
. i ricordi lontani di scontentezza, quelle differenze di carattere tra lui e fabrizio
, 8-ii-53: ve n'ha di quelle [verità] sì minute e frivole che
, a noi non resta che di scegliere quelle cose solamente che ci parranno convenienti a
norma ne 'promessi sposi 'discernere quelle bellezze minute di second'ordine che tengono
canoni; studiò in divinità e in quelle minute leggi onde la sacerdotale cautela ha
minute differenze delle cose, che certo senza quelle io giudico non potersi interamente ciò che
le carni tanto quanto ne vedeva, ma quelle minuto minuto tutte l'aperse. verga
] è minuto meno che dotto: esamina quelle voci, le decompone, le riunisce
, i-37: certi artefici minuti di quelle due arti nuove, ed anche di altre
era discreto, / a cui spiacevan quelle brutte cose. storia di s. silvestro
, sono però minute in comparazione di quelle eccellentissime ch'ei contiene in se stesso
. caro, 5-121: queste sono quelle operazioni che procedono dal vizio, come
fanciulli. baldini, i-769: si sentono quelle voci minute (così dolci) della
per caso, qua e là in quelle beccherìe letterarie al minuto che sono le
particolare permesso, io visitavo dunque in quelle occasioni ferrara per lo minuto. bacchetti
, e si bagna il gabbano. (quelle acquerugiole minute che ci si attaccano addosso
] in parti uguali, simili a quelle che gli astrologhi disegnano neli astrolabi,
590: le minuzie de'corpi', cioè quelle minime particelle che attorni altramente s'appellano
la nostra vista con farle perfettamente discernere quelle minuzie, le quali, benché situate
, 1-2-207: queste cose appartengono a quelle minuzie delli tempi, che hanno tra sé
io non ho conoscenti. il ministro di quelle minuzie non s'impa « cia.
da ogni pensiero e paziente di tutte quelle minuzie che seco porta qualunque economico regolamento
scapolari, gli 'abitini ', tutte quelle minuzie d'èlla religione, di cui
ragguagliato da voi, e massime di quelle minuzie che fanno altrui onore. cellini,
e non montano in frullo, come quelle che considerate voi. davila, 256:
maravigliosi, a ragion si vale di quelle rappresentate minuzie, le quali rendono il
abbrevia ture e minuzaménto di quelle maggiori. = nome d'azione
egli pertanto a minuzzar la massa di quelle anaboliche clau- solone in brevi intervalli,
ne fosse rimaso almen qualche minuzzolo di quelle estreme delizie dell'anima sua e potessimo
solo raccogliere tutti i minuzzoli, e in quelle voci imprimere forma che le renda possenti
.. que'minuzzoli, quei momenti, quelle sì piccole particelle di tempo che di
ripeter dall'eco che si tornava da quelle fabriche: « ella è mia ».
che io voglia le mie novelle con quelle di così laudevole compagnia...
forme parziali e la sutura chirurgica in quelle totali. tramater [s. v
vizi de'peccatori, acciò i fedeli di quelle si vestissono e gli esempli di gloriosi
tutti tre cavalcavano a mira / per quelle selve, pieno ogrtiun de audacia.
determinato risultato. machiavelli, 1-viii-313: quelle cose / dove ciascun che vive pon
avventura non del tutto nuove, come quelle che non sono state prese di mira in
larghe, le signorie grandi, credono quelle esser cagioni di nobilitade. guido da
occhi di paolo longobardo dovettero parer mirabili quelle fabbriche, tuttoché formate con goffa architettura
dante, conv., iv-xvn-13: di quelle [sostanze altrui] corredate conviti,
mirabil tema. machiavelli, 1-vii-212: quelle [inimicizie] di firenze da una
momo disaminata sottilmente, fu ritrovato che quelle minutissime gocciole erano particelle che natura- mente
provvidenza che è senza difetto, a quelle dovevano gli uomini rivoltar gli animi
, 1-4-94: or quali e quante sono quelle cose che furono fatte per moisè in
d'ognuno, si alterò apollo per quelle istanze. goldoni, x-869: questa
acque del nilo da una parte e quelle dei fiumi etiopici dall'altra, trasportandovi
stile illustre e familiare, l'estro di quelle improvvisazioni, il coraggio di quelle trovate
di quelle improvvisazioni, il coraggio di quelle trovate, la mirabolante eleganza di quella
guarniscono i suoi fiori, somiglianti a quelle che vestono la nuca del *
. viani,, 14-120: in quelle sere di fortuna i pescatori sono giulivi,
e opera gelidi miracoli... quelle teste, mani e parrucche in vetrina
e sospiri. ce n'erano di quelle che aspettavano lì da dieci anni. e
, ii-8-133: se non impazzai in quelle notti che stetti costà, se non
, 38: credesi che con quelle mani, colle quali elli [ercole]
la buona vita, i buoni costumi son quelle opere grandi, quei miracoloni rari de'
altri stupori di veduta o sognati in quelle paure. d. bartoli, 1-7-123:
tanto che fanno ogni guardatore disioso di quelle vedere, manifesto è che la sua
opere miracolose rendon testimonianza per ogni carta quelle più antiche narrazioni a cui essi non ardiscono
persona assai graziosa. castiglione, 408: quelle [donne] che resistono alle battaglie
costoro. garimberto, 102: tutte quelle cose naturali che occorrono di raro sono avute
anche in ciò, come: « tutte quelle belle speranze non furono che un miraggio
si tratterà pur sempre di una di quelle illusioni, di uno di quei miraggi che
: sì ruminando e sì mirando in quelle, / mi prese il sonno; /
/ poi che privato se'di mirar quelle! petrarca, 127-30: in ramo
fiamma, 1-178: ovunque si volteranno quelle anime sante, troveranno materia di rallegrarsi
donna, s'tu miri, / quelle tue parolette / me son saete / di
sembianti transmutasse a me, massimamente in quelle parti dove io mirava e cercava se
potremmo, mirandoci talmente addobbati e con quelle spoglie così ricche e di gran pregio
: finzioni comportabili, anzi lodevoli sono quelle che mirano non ad altro che al
la morte da lontano... da quelle di coloro che la guardano vicina.
tamarisco, arbusto a foglie simili a quelle del cipresso. il pascoli,
copiose frondi, liscie, simili a quelle del finocchio, onde s'ha preso
freddo causa alcune punture simile a quelle che fanno le formiche quando mordono
el miro. citolini, 344: quelle [misure] di licori sono l'anfora
f. f. frugoni, 4-581: quelle labbra, che loro stillavano il mele
mirra amara, perché avessero mortifero condimento quelle morti lascive che si ravvivano nei deliqui
si trovasse il pepe, e di quelle si facea nobile vivanda, la quale
nella grandezza, non sono dissimili da quelle del ginepro, ma però piene d'un
più tosto misavvenire, come in quelle là dove s'assicura troppo:
.. assai liberale nel- l'imprestare quelle sue miscee ad ogni pittore a cui per
soldato, veggendosi innanzi poste in mostra quelle miscee, s'innamora di molte bazzecole a
degli stampati. spero in una di quelle miscellanee come ne offrono le anticamere dei
esercizi dal 14 al 16 % e quelle indirette circa l'8o % delle entrate
la lidia scoprì diverse basse leghe in quelle pistole miscellanee, conforme in una quantità
ricognizioni e riviste militari, non più quelle mischie caotiche d'uomini e d'animali.
volgar., xxii-6 (278): quelle vergini pazze... non furono
salviati [tommaseo]: potè guardarsi da quelle voci che paion troppo antiche, senza
cose naturali e artificiali, così in quelle delle republiche si danno mischianze con molta
qualche cosa di più intimo che non avevano quelle de'pagani. petruccelli della gattina,
nippe su le sponde; / mischiando quelle sacre a le mie liete, /
lo grande misterio, però che di quelle doveva nascere il segnore. -fondersi
] / che mi mischiassi anch'io tra quelle ninfe? tasso, 5-82: né
... s'inr broglia in quelle maglie e mischia / l'uno e l'
acque pessime son le lacunali e paludali e quelle che tengono mignatte e tutte quelle alle
e quelle che tengono mignatte e tutte quelle alle quali si mischia alcuna sostanza metallina
, quando saranno cresciute, si divelgano quelle che saranno da trasporre. salvini,
ordine dell'a b c, di quelle che, senza operazion di uomo, per
1-26: chiamo principio, mezo e fine quelle tre parti dell'adone..
erano da lui descritte siccome altrettanti atti di quelle di qualità differenti o contrastanti o
molti belli sotto stazema, villa in quelle montagne, dove ha fatto fare il
ingiuriose, indegne di essa (come quelle che può formarsene un bambino),
-che sostiene idee o opinioni contrastanti con quelle che dominano in un certo ambito o
che belle fabriche, non molto dissimili a quelle che sogliono far gli fanciulli, quando
, sieno tali stante il mescùglio di quelle sostanze che in sé contengono e spezialmente
, iv-2-1224: nasceva d'una di quelle razze miste la cui virtù funesta è
ra- gunata a l'ombra disutile di quelle disonorate mura espugnate da alarico, penetrate
, va confondendo le sue imprese con quelle del fratello e del nipote. assarino,
amorose tempre. della casa, xxvii-1-4: quelle fortissime braccia... non degneranno
più vili animali. moravia, i-69: quelle due ore... erano le
non dimando se non picciolissima parte di quelle robbe che son miserabilissimo avanzo de la
, nel quale non ho voluto inserire quelle cose che la potessero offendere come miserabili
non cominciarono la loro lugubre poesia da quelle parole 'et merito', da una
del miserabile. -persone miserabili: quelle che, per le disagiate condizioni economiche
. oriani, x-28-107: non comprendeva quelle velenose ed instancabili miserabilità; arrossiva,
contrade una pestilenziosa infermità e miserabilmente per quelle si distese. botta, 5-139: fu
pellegrine! cesarotti, 1-ix-73: a quelle voci, al miserando aspetto / d'
amicis, xii-110: era una di quelle figure miserande in cui, caduto il velo
l'odio de'romani e che tra quelle non miserate vittime alcuni seguaci del rito
insegnamento secondario invece era ancora afflitto da quelle complicazioni,... vecchie di
fanciullo garzone e prese in sé tutte quelle miserie c'hanno gli altri garzoni, trattone
una miseria stento. cellini, 4-558: quelle opere di che io domando qualche miseria
misericordia', coll'art., intendesi quelle che sono numerate ne'due settenari.
lire quarantacinque. ottimo, ii-62: quelle anime... andavano misericordia chiamando
, far alli nostri fratelli e prossimi quelle misericordie e in quelli modi che dio
, misericordia! aretino, vi-490: quelle pianelluzze rosse, ch'elle portano le domeniche
poco di pena qui che tu abbi quelle durabili pene e forti di purgatorio. cavalca
(ii-261): ella era una di quelle misericordiose che non lasciava morir nessuno disperato
, le quali essi posseggono, per quelle si fanno la via alla patria celestiale
, ii-264: sono alcuni misericordiosi di quelle cose che a loro non per tengono,
chinavano a confortare le misere. se quelle davano segno di venir meno, le
mia mente. cavalca, 18-32: quelle misere femmine, le quali si vestono porpora
. / squarciossi i vani fregi e quelle indegr. e / pompe, di servitù
accusato di esser misero e far solo quelle spese che può minori intorno la persona
dolori da non dire... e quelle cose miserrime le quali e io vidi
or non avesti / tu, grecia, quelle guerre a te vicine? pallavicino,
vivono sia nelle acque salmastre sia in quelle dolci. = voce dotta,
. « le poesie della stampa restano quelle che sono; e la poesia c'importa
, che pareva a'folli, che quelle cose che sono divine e non si possono
da padova volgar., ii-iv-13: fare quelle è mispregiare o non sapere il mandamento
. bartoli, 1-5-135: uomo di tutte quelle parti di spirito, di lettere e
150: con lei è una di quelle 'dame di compagnia', alle quali un
per liquidi. citolini, 344: quelle [misure] di licori sono l'anfora
furono imposti dopo lunga osservazione con quelle belle « metaforiche », anzi « gieroglifiche
terza spezie de le lettere ieroglifìche contiene quelle figure che particolarmente son dette con questo
che rivela li misteri, t'ha dimostrato quelle cose che debbono venire. boccaccio,
anche se le teorie iniziatiche e soprattutto quelle del mondo romano, pur partendo da
quasi religiosissima- mente dovere scrivere e mandare quelle cose che non sono chiare né a
di qua non ti paiono simili a quelle? cattaneo, v-3-108: celebravano [
aperta e rifiutante di sua natura a quelle traslazioni oscure e allegoriche che stanno bene
mio pensiero. alvaro, 2-225: quelle [donne] alte per me sono un
, / gli hanno a misterio in quelle stanze vote / composto denti e lingua di
dimostrarci che non sia punto dovuto a quelle muse servili che colla venalità e colla
colla bellezza si prostituiscono, ma solamente a quelle pudiche e candide, che si sanno
: per la strana mistianza di quelle due differenti leggi. = forma
profonde della sapienza, di subito dopo quelle sentenze veraci e mistiche si leva in
si piegarono avvolte nell'onda mistica di quelle voci bianche. d'annunzio,
di mistico sentimento, e simile a quelle che s. giovanni conta nell'apocalisse
quelle della scienza e 'della filosofia e superiore a
della parola e per letteratura mistica intenderemo quelle opere nelle quali il 'sentimento religioso
ancora mostrato ai loro occhi. su quelle nubi dorate che nascondevano come una mistica
in estasi di spirito secondo soltanto a quelle di francesco. -in partic.:
aleardi, 1-124: eran cento / quelle bandiere mistiche di fiamma / perché son
son davvero straordinari, ma usciamo da quelle penombre mistificate. vittorini, 5-32:
mini, 67: poche [sono] quelle [città] che non abbiano avute
nasca da debita mistione e temperamento di quelle cose varie, quel decoro, quella
le rime già dette, ma in quelle che sono stimate gravissime c'è qualche mistione
misti. tasso, n-iv-363: quelle creature a cui termine di vita non è
: nasceva [leda] d'una di quelle razze miste la cui virtù funesta è
in cinque maniere: delle toscane con quelle degli altri idiomi d'italia; delle
quella mista commozione che dentro al mio cuore quelle querule mordaci e quelle ingiurie avevano risvegliata
al mio cuore quelle querule mordaci e quelle ingiurie avevano risvegliata. alfieri, 1-16
sono, a seconda dei casi, quelle di ecclesiastico-laico; penale-civile) reale-personale)
aspetti civilistici e aspetti penalistici o a quelle che vertono al tempo stesso su diritti
sia quella mobiliare. -servitù miste: quelle (considerate come un caso intermedio fra
. c. battoli, 7-3: quelle [figure] che son terminate da
. soderini, i-100: si come quelle [acque] non semplici, che s'
, fatta di scorse d'ostreghe, di quelle che producono le perle. r.
i-28: fatta asilo, mercato di quelle tre genti diverse, antichi tirreni i primi
soddisfare al curioso lettore d'intorno a quelle difficoltà che potessero scaturire dalla mistura del
luca, 1 -proem., 93: quelle cause, le quali nel foro laicale
quali vi sia mistura di criminale, né quelle personali o reali. leggi, bandi
infondi le radici. ariosto, 28-81: quelle che i lor mariti hanno lasciati,
parità le cose come misura comune di tutte quelle che si permutano. v. borghini
capi di abbigliamento, in relazione con quelle del corpo, nel caso della loro
esatta misura del tempo, come son quelle de'proietti e del suono. muratori
di costruire, per la misura di quelle elettricità che anderebbero ai 50, 60
altre speranze, istillategli nel pensiero con quelle scaltre forme che sogliono esser inventate dalla
. giusti, iii-306: piglia dunque quelle misure che credi e saranno ben prese
palmi si dice la comune misura di quelle di 25 e di io. grandi,
e misura assai, non entri in quelle prestezze dei piedi e duplicati rebattimenti.
-misure cautelari, provvisorie, urgenti: quelle prese (strumentalmente o interlocutoria- mente)
delegati presero in fretta e in furia quelle misure che parver loro migliori. pellico
secondo la lunghezza (in contrapposizione a quelle misurabili a peso). bandi lucchesi
, 21-4: misurabili si chiamon tutte quelle quantità le quali hanno una misura che
continuamento, non sono uno se non quelle cose che hanno misura di lunghezza e
le dimensioni o l'estensione pari a quelle di un determinato oggetto o di una determinata
che misurare / sappiano 1 versi e quelle che un sonetto / sappian comporre sono
onde il verso misurava come scolpito in quelle parole; diveniva come sentenza immutabile.
alpi della savoia, com'ho fatto quelle de gli svizzeri e del tirolo.
grave e di poche parole, e quelle che diceva le misurava molto bene. chiabrera
poco avendo misurate le forze loro con quelle d'alcuni altri che vollero mordere con
avere a misurare le sue forze con quelle di motezuma: cimento disuguale per doversi
terza sorte che ne considero, con cui quelle teste mal sane le loro predizioni misurano
vi-10: quantità fra loro commensurabili son quelle che son multiplici d'un'altra o che
termini alle speranze loro; e in su quelle fondandosi, sanza misurarsi altrimenti, rovinano
molte opere antiche e moderne misurate da quelle. — figur. valutato,
parimente il tutto di loro insieme con quelle, in alcuna misurata quantità o vero
misure ha voluto che siano fuor di quelle. g. ferrari, i-266: la
animati e vivaci, e vi oppongono quelle del buon tempo antico, che sembrano
debba mai sostenere più o meno di quelle 'misuratissime trenta dita? manzoni, pr.
alcuni tipi di lavorazioni industriali, come quelle dei tessuti e dei pellami, lavoratore
tavole, il locale mostrava gran profusione di quelle macchine che con vari pretesti servono a
fusione, allo scopo di uniformarle a quelle del modello. biringuccio, 1-138
proprietà dell'ira, si possano parimente saper quelle del suo contrario, nondimeno alcune poche
beicari, xxxiv-100: la falsità di quelle menti oscure / farà peccare il preside romeno
americani col rimuovere dalle leggi lamentate tutte quelle condizioni che una larga interpretazione delle medesime
.. con quella perfettissima santitade e con quelle preci mondissime e misericordiosissime da potere impetrare
infelice che la precipitava nell'inferno di quelle (e ce n'erano in fabbrica!
inferiori..., parlando di quelle in particolare che si formano fra due
. vicino a quella grotta donde uscivano quelle così orrende voci... le quali
, i-i-cxlix: meritò molte mitigazioni di quelle pene che se gli volevano irrogare.
riflessione, dopo che gli hanno predicato: quelle terre altrui ti appartengono, invadile,
, 4-205: se per miti noi intendiamo quelle favole in particolare che miste di cose
è semplice immagine ideale o lirica come quelle della poesia, ma un'immagine che funge
presenti sia nelle cellule animali sia in quelle vegetali: può avere forma varia (a
gesta di bacco vengono più rispettate di quelle di cristo, e i mitografi greci son
4-205: se per miti noi intendiamo quelle favole in particolare che miste di cose divine
[di bonaparte] imprese come già quelle di ercole di bacco e di teseo,
che si pretendesse d'imporci preferiremmo decisamente quelle del passato che hanno una giustificazione e una
le due punte, in tutto simile a quelle de'vescovi, e di questa sola
che nell'offerirglisi ad accettare una di quelle gran mitre, egli, sottrattone il
: « guarda quanta metraglia per pagarmi quelle po'di lire! ». fanzini,
a mitriare e cerchiellare i capi di quelle semplici pastorelle e boscaiuole [sarde]
l'immunizzazione delforganismo. -guerre mitridatiche: quelle combattute dai romanicontro mitridate. e
convulsiva (con partir, riferimento a quelle provocate da malattie infantili).
urbane e delle steppe, successive a quelle proto neolitiche.
sul terrazzo, la confrontava mnemonicamente con quelle degli anni passati, si aggrottava
veste malandrini. sannazaro, iv-371: tutte quelle cose erano state predette tanti anni avanti
, mo dai galli, mo da quelle di macedonia. serdini, xxxix-i-6:
del deserto e fra le nuvole di quelle sottili arene che il vento spinge a ondate
che per tutta la vita si dibatte in quelle sabbie mobili, e che soltanto il
, un pianeta: in contrapposizione a quelle che sono dette stelle fisse).
di lui essare facto richiamo sopra a quelle cose e denari e pecunie sopra le
. doni, 2-15: corde mobili: quelle che per la varietà de'generi s'
fatale ordine soprasteano. queste sono quelle le quali, alla prima divinità propinque sta-
pompa della vita civile può rappresentare tutte quelle corti dell'asia, nelle quali il
infinito, e il verme affacciarsi da quelle narici, la cui mobilità tradiva una natura
i-83: dice che parevano al vento quelle due anime, a chi egli vuole
assaliva contro quella mobilità nervosa, contro quelle onde acri di odore che a lei
vi si dedicavano un tempo, e quelle di famiglia ricca mobilitavano anche i figli
questa cooperazione consiste essenzialmente nell'accettazione di quelle indispensabili misure restrittive che sono il tesseramento
denaro risparmiato dalle mani del risparmiatore a quelle dell'imprenditore ai fini di un utile
non gioca, / ma quai sien quelle carte mi descrive, / su cui far
: son tre creature rifiuti, di quelle che... alle persone a modo
alquanto corta, oppure molto sottile come quelle che si accendono per voto o innanzi alle
intera (con partic. riferimento a quelle alquanto corte o larghe o molto sottili
di 'moccoli smorzati ', di quelle esclamazioni vigorose di maraviglia o di dispetto
: zia marianna canzonava la mamma di quelle sue maniere semplici paesane, e strepitava
che gran dispiacere da tale abbandonamento sentano quelle che ad altro oggetto han rivolto l'
stato suo? muratori, 7-iii-225: quelle che oggidì noi chiamiamo mode o invenzioni
mode letterarie sono talvolta più strane di quelle del vestire, ma non cangiano sì
generale e così rapido, come suonano quelle strepitose e avventate sentenze. zena,
io fui ». salvini, 30-2-51: quelle voci per un autorevol franchezza del ronsardo
36: tra loro due correvano sempre quelle burle quelle farsette, che erano tanto
tra loro due correvano sempre quelle burle quelle farsette, che erano tanto in moda
contengono acrilonitrile in percentuale minore di quelle acriliche (dal 35 all'85 %)
qualità assoluta. barotti, 14: sono quelle entitatule modali / a gittarsi su i
proposizioni complesse riguardo alla forma considerano specialmente quelle che essi chiamano * modali ',
essi chiamano * modali ', e sono quelle che abbiamo chiamato con kant * problematiche
, appartengono alle composte, e sono quelle che esprimono il modo col quale il
basa, che utilizza scale differenti da quelle fondate sui due tipici modi tonali di
una stessa scala. -note modali: quelle che distinguono il modo maggiore dal modo
carducci, iii-28-92: non mancai di fare quelle poche osservazioni che credei del caso sull'
degli atti ', ec. 'quelle diverse modalità di tenere i conti mi seccano
: scambia: 'que'diversi modi, quelle maniere cosi varie di tenere i conti'
roma, / e dièssi a restaurar quelle anticaglie / e a ritrovarne i modani smarriti
, misura, tipo o simile sotto cui quelle si classificano. 8.
che si fa delle istituzioni filosofiche su quelle che producono buoni frutti in altri ordini
modellate le membra del figliuol suo sopra quelle de'figlioli altrui. foscolo, v-125
, e se l'arte avesse governate quelle virtù e direttele ad uno scopo, ne
bene, piccole, da signore; sembrano quelle di un principe del nord. comisso
del pelli, ma non modellato su quelle né simile a alcuna altra delle biografie dantesche
, voi non siete ancora modellati a quelle austere virtudi colle quali si sostennero molto
mio corpo. stuparich, 5-188: quelle due gambe, ch'erano la particolare
che infine le linee fonda- mentali di quelle teste erano tutte uguali... se
, 10-151: la mia figura è di quelle che la fotografia non coglie mai bene
essere proposto a modello è una di quelle proposizioni che dànno ad intendere assai più
manetti, 131: lo servivan molto quelle rape grandi, che vengono la vernata in
... sia osservato quel modello e quelle formule che convengono...:
mediante leggi coincidenti o non contrastanti con quelle ricavabili dall'esperienza. -modello nucleare:
scienze lettere e arti, promotrice di quelle solenni onoranze alla memoria del grande storico
parte dell'appetito. frachetta, 2-48: quelle della facoltà sensitiva s'appellan vertù morali
essacerbare e a inasprire più e più quelle genti inclinate, senz'altro, alla fierezza
, ma rinformar anco nell'ordine di quelle tre risposte fatte da spagna intorno a
de luca, 1-15-2-344: quali poi siano quelle cause per le quali le pene si
natura non diede a sufficienza dentro di quelle cose, sì come sazietà di pane è
i-54: qual prudente non giudica tutte quelle medesime pose, le quali moderate giovano
che sia moderato, in quelle cose massimamente ch'alle donne come cura
severe pene costringessero gli scolari di quelle a venire a studiare in napoli. c
nell'insegnare il modo di eseguirle o specificare quelle che si potrebbero eseguire...
prop. subordinata con funzioni analoghe a quelle del complemento di limitazione. g
società, ma furono sottoposti insieme a quelle limitazioni e moderazioni che la causa pubblica
e dalla vista delle vestimenta adorne di quelle moderne e bizzarre guarnizioni. c. i
acque del fiume, dall'altra da quelle d'una larga fossa che, quivi principiando
... e passava, in quelle parti, per un uomo di talento e
giovane dama di compagnia, o di quelle signorine che portano a spasso i bambini
che entrava nella stanza era una di quelle pallide chiarità pomeridiane del mese di marzo
pregiudicare alla modestia della regina e di quelle dame, come se fossero donne più
pericolo, sforzerò, involerò, penetrerò quelle mura, o domattina, nel cammino,
; davantino. pirandello, 8-89: quelle monache... se ne stavano impassibili
a occhi bassi, così infagottate in quelle loro tonache di pesantissimo panno marrone,
di infima borghesia. soffici, v-6-486: quelle ciminiere e quei mastodontici serbatoi del gas
le nuove informazioni si sovrappongono e cancellano quelle registrate in precedenza nella memoria stessa.
le idee morali], se non quelle idee che nascono dalla considerazione degli oggetti
, non può a piacer suo adoperare quelle impressioni che si stimano più atte a
ad attribuire il concetto di perfezione a quelle cose che sperimentavamo grate, senza tuttavia
eglino abbiano parimente errato in determinar tutte quelle cose le quali non si possono perfettamente
pomici e ai vetri, sembrandomi che quelle modificazioni e gradazioni che usa la natura
le pietre in opera, facevano mentre che quelle erano ancora in terra. l.
c. e. gadda, 10-58: quelle mezze frasi e mezze notizie non erano
del rosso, 129: conferì con quelle persone che s'intendevano del modo 0
bisogno avere una grande avvertenza di scegliere quelle parole e quei modi di parlare che sieno
l'altra, e dipoi posseder bene quelle cose o quelle scienzie che si traducono
e dipoi posseder bene quelle cose o quelle scienzie che si traducono, per poterle
fu trovato il modo della patta e quelle altre regole che adoperano oggi i volgari
non può essere modo di verbo in quelle voci nelle quali non ha difetto niuno
2-161: modo del sillogismo son dette quelle varie combinazioni delle proposizioni per la loro
parte venuti tra le nostre cerimonie da quelle de gli antichi, appresso a'quali
tratto a liber- tate / per tutte quelle vie, per tutt'i modi / che
misura o grado, a queste o quelle condizioni, con questi o quei mezzi
divina natura sia divisa e comunicata in quelle [forme], ma da quelle
in quelle [forme], ma da quelle partecipata, per lo modo quasi che
che. bonfadini, 84: erano quelle pietre grande a modo che due suore
né modo. lambruschini, 4-205: quelle parti d'intercessione... porgono
cantici argentini, / che innanzi sera modulavan quelle / paurose del mondo. molineri,
che cosa intendete per bocche limitate? quelle le quali sono costituite da un dato foro