Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. XIX Pag.1 - Da SIL a SILENTE (3 risultati)

, 450: de le quali terre quella che è gialla è da'greci chiamata ocra

lena salvini, 6-144: silena è quella e satira, ch'ha sime / le

dotti son prometei, de'quali v'è quella copia stessa che de'no1),

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (3 risultati)

costumi. giuliani, ii-183: carina quella vecchia! in casa non ci sta

certa cosa accusato, non potendo per quella dar mallevadore, convenne che andasse alle stinche

rimase il consiglio e il sindacato per quella giornata e convenne che di nuovo si

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (1 risultato)

, 3-67: questa [repubblica] è quella la quale è massimamente tirannide e senza

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (1 risultato)

funzioni amministrative, in partic. di quella di ripartire le imposte e di riscuoterle

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (8 risultati)

monte aperti e i guelfi partitisi di quella, si ragunarono ad empoli ambascia- dori

96: l'anima... è quella che opera, e ha il sinderesi

alberti]: tanto poco si conserva sincera quella vera sinteresi di cui la natura ci

dire quel presentimento che avvisa segretamente come quella donna non spieghi le proprie arti per affetto

croce e, in partic., quella conservata dal 1578 nel duomo di torino

partic. di sindrome da astinenza: quella indotta in un tossicodipendente dall'astinenza all'

e di sindrome da immunodeficienza acquisita: quella provocata dal virus hiv per la quale

nel caso della sindrome di down: quella che dovuta a un'anomalia cromosomica congenita,

vol. XIX Pag.58 - Da SINDROMICO a SINEDDOCHE (4 risultati)

coinvolta in una guerra del tipo di quella combattuta in vietnam. 3. insieme

. delminio, i-311: sinecdoche è quella figura che, senza attribuire nome da una

, di sineddoche. la sineddoche è quella figura retorica per cui si attribuisce ad

tutto (in una costruzione analoga a quella dell'accusativo di relazione). chiabrera

vol. XIX Pag.59 - Da SINE DIE a SINERGIA (2 risultati)

. -condizione sine qua non: senza quella: 'umida gli occhi e l'una e

derivato dal fenolo, di costituzione simile a quella dell'adrenalina, usato nelle terapie vascolari

vol. XIX Pag.60 - Da SINERGICAMENTE a SINFISI (2 risultati)

sia in casi di intossicazione (come in quella da mescalina). piccola

con il termine 'sinèttica'si vuol indicare quella metodologia che studia la combinazione di diverse

vol. XIX Pag.61 - Da SINFISIANO a SINFONIA (2 risultati)

bianco dell'occhio. dicesi 'sinfisi del mento'quella linea che domina lungo la parte media

musicale medievale e umanistica (che riprende quella greca antica), l'unione di

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (4 risultati)

mezzo da garantire la musica sinfoniaca da quella noiosa uniformità che pur troppo vi regna

noi. linati, xvi-55: amava follemente quella natura dalle 'musico, cantore'(

in sfazione più compiuta e profonda di quella che gli dànno le iscritto.

, scritto assai dopo i poemi sinfonico-illu- in quella storia patriottica veduta dall'alto. strativi

vol. XIX Pag.63 - Da SINFOREAZIONE a SINGHIOZZARE (3 risultati)

d'imitazione selvaggia è... quella più adatta al basso personale dell'infemo,

o organo con costituzione genetica identica a quella del ricevente; isogenico. = voce

o singhiozzante; e il ritmo, quella misura gnomica e di danza tanto famosa

vol. XIX Pag.64 - Da SINGHIOZZATA a SINGHIOZZO (2 risultati)

zanardelli; cioè che non si aspettava da quella provocazione aggressiva. barilli,

è mitigata, ma non cessata: quella di un forte singhiozzo la travaglia tuttavia

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (3 risultati)

la mente / e gli occhi a quella angelica figura, 7 postponendo ragion,

dal principio oggettivo, ed è suprema in quella singolare azione. -che viene

cura scrupolosa delle robe proprie, come quella che nei costumi induce una tal quale

vol. XIX Pag.66 - Da SINGOLARE a SINGOLARE (8 risultati)

so come a certi momenti tu smarrisca quella lucidità di giudizio e quella perspicacia gentile

tu smarrisca quella lucidità di giudizio e quella perspicacia gentile che è pure un bel pregio

quale è scritto che, cavalcando su quella saetta con cui apollo uccise i ciclopi,

a siena, recò singolare allegrezza a quella città e a'ghibellini di tutta la toscana

, 'uomo... si allontana da quella puerizia in cui tutto è singolare e

-proposizione singolare, in logica formale, quella che ha come soggetto un essere determinato

. dir. disus. legge singolare, quella che disciplina una particolare situazione o rapporto

da tutti i singulari che si producevano di quella specie: poscia- ché le scienzie non

vol. XIX Pag.67 - Da SINGOLARISTA a SINGOLARMENTE (5 risultati)

scienze filosofiche speciali, e quete sono quella; il plurale e il singolare non

altro è ferro. bruno, 3-341: quella unità e tutto, la quale non

che esso, in questa particolarità e in quella universalità è insieme se stesso. n

, ma perché non conobbero qual fosse quella singularità d'eccellenza ch'era perciò necessaria.

una polledra ermafrodito, cioè singolarizzata da quella viziatura mostruosa delle parti sessuali, assai

vol. XIX Pag.68 - Da SINGOLETTO a SINGULTIRE (6 risultati)

l'abitazione del petrarca mentre era canonico di quella dal principio oggettivo, ed è suprema in

dal principio oggettivo, ed è suprema in quella singolare azio = voce dotta, lat

, 19: ora l'assunto implicito in quella domanda, che è ce).

giovena sposa, condesese a la dimanda di quella. tasso, i-295: dovrebbe il

2-177: come era divenuta singolarmente dolce quella voce forte e sonora. d'annunzio

re di far questo bene, e in quella vece per la vanità di singo-

vol. XIX Pag.69 - Da SINGULTITO a SINISCALCO (7 risultati)

fr. colonna, 3-56: quella sedulo invocante cum suspirabile et singultive

disse la madre tra i singulti di quella amara risata. 4. per

mano],... per quella consuetudine di voltarsi in l'altro lato,

il detto messer filippo d'asti con quella tanta gente ch'avea, sanza attendere.

ch'avea, sanza attendere... quella che gli mandava il re di francia

carica di siniscalco (con riferimento a quella di ambito militare). roseo,

la commedia] fu probabilmente recitata a quella corte. -gran siniscalco del regno di

vol. XIX Pag.70 - Da SINISCIAL a SINISTRA (1 risultato)

riferimento all'alta carica militare e a quella di maestro di palazzo presso la corte

vol. XIX Pag.71 - Da SINISTRAGGINE a SINISTRAMENTE (9 risultati)

quale? » desi- deria: « quella della sinistra extraparlamentare ». volponi, 2-73

scoperchiata) come l'alienazione assoluta, cioè quella strutturale, del plus valore, nel

estetizzante del nostro marx, sta a quella relativa, cioè sovrastrut- turale, nevrastenica

sfuggirà trionfalmente di mano, cioè di quella nuova sinistra rivoluzionaria contro la quale,

nuova e giovane sinistra, diversa da quella precedente il 1860 e l'unità, chiamò

. intelligenza, 266: ettore in quella pressa /... va faccendo grande

.]: 'sinistrale': ciascun individuo di quella metà dell'equipaggio chiamata 'guardia di sinistra'

vi mettete a scusar papa lione in quella militar spedizione, a dire che il

guazzo, 1-125: quanto poi a quella sorte d'uomini i quali non solamente

vol. XIX Pag.72 - Da SINISTRARE a SINISTRISMO (3 risultati)

: « sei nelle mie mani con quella pistola. se non fili dritto, ti

istinto, così come una parte ai quella intellettuale sinistreggiante, non avesse concepito una

ha da ascrivere alla si- nistrezza di quella nazione che alla buona volontà de'popoli

vol. XIX Pag.73 - Da SINISTRISTA a SINISTRO (8 risultati)

quas'a ciò da nettuno mandati / circondan quella, e ogni cosa sinestra / cacciando

], / conobbi quant'è grande quella donna, / quant'è sinistra e

la gran moda d'allora e di cui quella sovrana era infatuita. savi, 2-i-201

/... /... quella che la penna da man destra,

, dove le linee egualmente distanti tagliano quella linea ch'è chiamata orizonte, nella

dante, par., 8-58: quella sinistra riva che si lava / di rodano

dal vento piangon tonde, / subito vidi quella altera fronde. -collocato anatomicamente all'

il cappello in testa; e con quella smorfia sinistra, quasi non lo riconoscevo neppur

vol. XIX Pag.74 - Da SINISTRO a SINISTRO (5 risultati)

giovanni si sentì battere il cuore poiché quella doveva essere la fortezza, ma tutto,

sia ricievuta e avuta, elli aviene che quella o. lla più valente parte di

la sfera privata (in contrapposizione a quella politica). dante, par.

aviene, dicie aristotole, tutti uomini avere quella, cioè addire che. ddi natura

non potere più dominare l'insofferenza di quella tortura inutile, di quel gioco sinistro e

vol. XIX Pag.75 - Da SINISTRO a SINISTRO (2 risultati)

dal fuoco le castagne per i sozzi di quella 'sinistra congrega'che era la società internazionale

usando spesso la lor città, in quella si morì. -ant. in

vol. XIX Pag.76 - Da SINISTROIDE a SINO (5 risultati)

v. elica]: 'elica destrorsa': quella che... gira nel senso

orologio... 'elica sinistrorsa': quella che nel moto progressivo gira in senso contrario

orientata) secondo la direzione opposta a quella delle lancette dell'orologio. - terna

di marmo bianco che trovavasi nelle vicinanze di quella città [sinnada].

. che ha una struttura simile a quella di un sinnema (un micelio).

vol. XIX Pag.77 - Da SINO a SINODALE (8 risultati)

se avessero una sola moglie e di quella sola figlioli. goldoni, v-381: perché

il mondo offuschi quel sincero / candore, quella rosa mistica, d'un sospetto.

mistica, d'un sospetto. / quella mistica rosa1 e però s'è interdetto

poggiata su quel masso di granito, su quella rocca inespugnabile che è il popolo,

, 301: sin ora ne ho quella gelosia che di cosa carissima aver sie possibile

212: -dite: chi è quella femmina? / -fu sino ad or mia

g. capponi, 1-i-106: in quella legge sugli scribi io ravviso tuttavia un

che la sua estensione appare doppia rispetto a quella dell'africa, pur essendo ampiamente inferiore

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (2 risultati)

: perché l'erba, quasi azzurra su quella rupe, trascolorisce irrequieta, come da

sottopendenza [della torre di pisa], quella del lato inclinato. = comp.

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (6 risultati)

1-4-298: non mi rido io quivi di quella loro opinione, che sottoponeva tutte le

stantuffi, giù nel sottoponte, perché quella specie di sortilegio... avesse

. parrilli, 1-ii-431: 'sottopontuale': è quella serretta che va inchiodata sulla murata,

volesse preterire qualche punto o parte di quella regula, fusse sottoposto al castigo.

era allora, ernesto sottopose / a quella operazione. carducci, iii-7-212: se un

... aveva acconsentito a sottoporli a quella operazione del resto semplicissima. -gravare

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (4 risultati)

meditare: cioè porre la cosa sotto quella luce, come lo scienziato sottopone il

la guerra col suo espendio. questa è quella che ha sottoposti i popoli e '

la santa romana ecclesia e sempre a quella mi sono sottoposto e sottopongo. guidiccioni

gli venendo talora nelle mani del ritratto di quella mercanzia che 20 o 25 ducati,

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (2 risultati)

e di carattere cavalleresco e leale, senza quella rozzezza di forma e di parole che

riserbava ancora nell'orecchio il tuono di quella voce che l'aveva arrichito dell'anima

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (2 risultati)

f. m. zanotti, 1-5-227: quella colonna di mercurio, che sta sospesa

. arpino, 11-28: adesso comprerò quella bestia sottoprezzo. 2. sm

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (7 risultati)

: la vecchia girava fra le sedie, quella sera, incitando al lavoro ora una

al raggiungimento di una temperatura inferiore a quella di condensazione (e ciò avviene in

del mascellare superiore; 'vena sottoorbitale', quella che accompagna l'arteria. lessona, 1381

tasso, n-ii-410: in ciascuno ordine quella dignità che non avrà superiore, paragoneremo

avrà superiore, paragoneremo al genere generalissimo, quella che non ha inferiore a la specie

, buonissima, è sott'ordinata a quella di dio. b. croce, ii-6-338

spesso i rigori del freddo; in quella non gela mai. = comp

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (2 risultati)

di sostegno costruito ad altezza inferiore a quella del terrapieno. = comp. da

operato per voi. costo, 3-56: quella, scrivendo a lei d'illustrissima',

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (2 risultati)

4-61: essi non s'erano sottoscritti in quella lettera come accusatori del cardinale, ma

sottoscrivo alla dura sentenza degli stoici o a quella durissima di epitteto. 7

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (1 risultato)

due aerei a una distanza inferiore a quella di norma. a. ranzoni

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (3 risultati)

e sottosopra. valeva invece un tesoro quella corniola rarissima. pirandello, 8-463:

mettere sottosopra i loro appartamenti, cioè quella mezza casa di cui si sono impadroniti.

sottosopra e si stette in mezzo a quella confusione che si vede negli alveari quando

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (6 risultati)

il genere incontinenza; e ricorda prima quella che vide ultima: l'incontinenza di irascibile

l'incontinenza di irascibile; e seconda quella che vide prima: l'incontinenza di concupisci-

, bagnata prima con acqua pura, quella che dovrà toccare la forma, e tutta

fatto quel diligente et assiduo studio di quella sottossatura, al detto teschio ti metterai intor

di atomi del metallo maggiore rispetto a quella richiesta dalla valenza dell'altro elemento.

fatto quel diligente et assiduo studio di quella sottossatura, al detto teschio ti metterai intorno

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (4 risultati)

le ruote anteriori una deriva superiore a quella delle ruote posteriori, in modo tale che

32: inutile restar lì a respirare quella roba e a sentir parlare ancora di

a riveder nel sole... quella che quasi ironicamente si chiamava la sottostazione

una miniera. -indennità di sottosuolo: quella speciale prevista dai contratti collettivi per i

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (3 risultati)

vide comparire, con quel cipiglio, con quella carta in mano, avrebbe voluto esser

: venne, a rinforzargli in testa quella disperazione, la festa di san lorenzo,

grandi, 8-80: segmento di cerchio chiamasi quella porzione che da un arco ai esso

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (2 risultati)

. salvini, 39-v-209: in quella guisa appunto che le lane per tignerle

qualche tempo attese umilmente e gioiosamente a quella che un giorno si chiamava la cucina

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (2 risultati)

parete di dalla parte opposta a quella da cui soffia il vento (con

. che si trova dalla parte opposta a quella da cui spira il vento (con

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (2 risultati)

: diminutivo di sottovesta, segnatamente di quella parte del vestire odierno che già dicevasi

tari ai volatori. quella morta landa. = comp.

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (5 risultati)

.. se voltasse le sue forze contro quella città; né poi sarìa facile farla

levato e tenuto fin colà su, da quella smisurata altezza piombò a capitombolo e fu

mattina presto due uomini a fare al console quella tale intimazione, che fu poi fatta

lo quale il confortò e sottrasse di quella mina dov'elli cadea, cioè della ignoranza

... onde sottrarlo alle conseguenze di quella perdita. albertazzi, 998: di

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (2 risultati)

del sindacato in questo momento è anche quella di sottrarre la lotta operaia all'uso

alla stanza di candidora, e trovata quella serva, disse male di bosolino per

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (5 risultati)

assoluta non può essere sforzata, ma quella che per rispetto ad alcuna cosa puote bene

il voto della religione ad avere e possedere quella ultima felicitade che è beatitudine. cesarotti

5-1-30: la più difficile operazione si è quella di costruire la scienza tutta de'materiali

negli stati pontifici, e de'quali quella che noi qui accenniamo con questi brani

e perdona / stipate nell'angustia di quella casa sul mare. 4.

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (4 risultati)

la forza di altri milioni di cavalli a quella anche piccolissima che esisteva prima, in

di suttrazióne, non sapendo che cosa di quella affirmare; e procedevano senza cani de

delle quattro operazioni dell'aritmetica elementare, quella per cui da un numero dato maggiore

archi': si dà questo nome a quella parte della trigonometria che ha per scopo,

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (1 risultato)

convertire me vorrea e trasformare / en quella palma ch'è di sopra stante. /

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (3 risultati)

perchierie. calvino, 5-64: finiva quella lotta a soverchiarsi reciprocamente che c'è

colonne, 78: forza di senno è quella che soverchia / ardir di core,

linea alla loro sommità, veniva soprafatta da quella eminenza che la soperchiava. d'annunzio

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (7 risultati)

rende, / e per vivo candor quella soverchia, / sì che la sua parvenza

luminosità un'altra regione del cielo (quella in cui rifulge un astro).

parte orientai de l'orizzonte / soverchia quella dove 'l sol declina.

poeta immagina che alla discesa di cristo quella parte sia venuta in conquasso, tremando

la parte che prima soverchiò troppo, quella era che più soffriva di tal cambiamento

, raddrizzatosi, rincrudeliva in proporzione di quella forza che lo tenne curvo e oppressato.

vedendo i viniziani rotti e soperchiati in quella guerra da'genovesi,... per

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (4 risultati)

indiretta, giusta od ingiusta, pigliarne quella maggior vendetta che a lui sia possibile

7-441: era seccato anche lui, quella mattina, della soperchieria del capostalla, che

m'avesse cavata goccia di sangue, quella cadendo in terra avrebbe sùbito generati uomini armati

essere impaurito ognuno dei modi superchievoli di quella nazione. menzini, iii-92: quei

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (5 risultati)

giustizia, dove, d'altra parte, quella della città non è così to sempre

costituito di detriti. te, quella gentilissima, la quale fue distruggitrice di tutti

, ch'eccede la figura che dentro a quella si litto di lesa maestà, e

con maestrevoli colpi tolga via quelle scaglie e quella prensione non è intonata a quel che

la tello, e tagliolli tutta quella carne soperchia ch'egli avea agli

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (3 risultati)

al riposo, ma si spendono in quella vece in sollazzi ed altri mali usi

a dir vero, non sono di quella bontà quanto le altre da noi descritte

quale parve disciogliersi fra le dita di quella mano. 18. troppo elevato

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (3 risultati)

le due son grosse e rade e quella del mezzo sottile e fitta, ed ha

1-iii-528: se l'attitudine a recitar quella parte sarà maggiore in taluno che per disgrazia

meglio che si potrà, e particolarmente quella della piccolezza, valendosi...

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (2 risultati)

bene fondata e soprabbondante, ma con quella medesima misura colla quale misurate, a

f. m. zanotti, 1-4-71: quella stessa quantità di cibo che verso d'

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (3 risultati)

, quando raffreddasi è costretta a depome quella parte di cui e stata sopraccaricata dalla

ghislanzoni, 18-147: al rumore di quella disputa accorre il mezzanotte, 92

vetro si sopraccarica, rimansi tutto su quella faccia che è esposta alla carica,

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (2 risultati)

, percorso da intensità elettrica superiore a quella che normalmente può tollerare (un conduttore

di potenza attiva o apparente che superi quella corrispondente al carico normale; in elettronica,

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (4 risultati)

la potenza elettromotrice indotta è superiore a quella provocata dall'inversione di corrente.

ha un'ampiezza di corrente superiore a quella del secondo. = comp.

tecnica inaugurata negli ultimi anni cinquanta: quella delp'uberma- lung5, cioè di ritocco

con un'esposizione alla luce superiore a quella richiesta per un risultato corretto. g

vol. XIX Pag.635 - Da SOVRAGERARCHICO a SOVRANA (11 risultati)

un alveo epigenetico in posizione diversa da quella dell'alveo sepolto. = comp

carburata in condizioni di densità maggiore di quella corrispondente all'ambiente di aspirazione, al

queste strade ha già fornito risultati concreti: quella del motore 'sovralimentato', cioè munito

carburata in condizioni di densità maggiore di quella corrispondente all'ambiente di aspirazione.

d'ampiezza con segnale modulante maggiore di quella dell'onda portante. = comp.

dal segnale modulante con ampiezza maggiore di quella dell'onda portante. -nella modulazione di

sovramortal gloria gli dona, / è quella coppia amabile e tremenda; / pietà che

). guittone, 96-12: quella [donna] che 'n convenente altro e

maggiore / è sovra, sovramaggio; quella ch'ene / en altro pare,

è 'n ciò maggior forzore; / e quella ch'è minor par simel vene.

caratterizzata da frequenza multipla rispetto a quella delle maree ordinarie. = comp

vol. XIX Pag.636 - Da SOVRANAMENTE a SOVRANITÀ (10 risultati)

sovranamente drammatico. verga, 5-323: quella pelle sovranamente aristocratica, finissima e quasi

finissima e quasi diafana, ha acquistato quella purezza di candore, quell'altro profumo

.. sono sovranamaente ritratti in lei quella malinconia e quell'allargamento o scioglimento di

spaventa, 1-82: la principal legge, quella da cui tutte le altre debbono prender

che litiga e propagata nel cuore di quella vedova e di quella famiglia che rimane sopraffatta

nel cuore di quella vedova e di quella famiglia che rimane sopraffatta e sovraneggiata a

galiani, 4-70: chiamerò sovranità perfetta quella nella quale o risiede essenzialmente tutto il dritto

congregati in versaglia gli stati generali. quella più che regia adunanza, dopo aver

confessione o di una religione diversa da quella cattolica) e ai rapporti fra stato e

altezza e anche da superiori e a quella del presidente a me, alla mia sovranità

vol. XIX Pag.637 - Da SOVRANIZZATO a SOVRANO (5 risultati)

dopo tre secoli, la fuga di quella sovranità, cementata da cosimo col sangue

omaggio alla più legittima delle sovranità, quella dell'ingegno e della virtù. me

la sola costanza era coronata, e quella solitaria sovranità mi piacque. -eccellenza

, iii-ii-14: l'anima è tanto in quella sovrana potenza nobilitata e dinudata materia,

, come in angelo, raggia in quella. s. bonaventura volgar., 121

vol. XIX Pag.638 - Da SOVRANO a SOVRANO (5 risultati)

inf, 4-88: mira colui con quella spada in mano, / che vien

: roma. -sede sovrana: quella pontificia. anonimo genovese, v-493-16

bisbiglio / in questa parte e in quella, / che replicava: « oh quanto

, rettor., 41-16: filosofia è quella sovrana cosa la quale comprende sotto sé

la umile e tra le due / quella che d'una e d'altra è ne'

vol. XIX Pag.639 - Da SOVRANOMATO a SOVRAPPIÙ (3 risultati)

di forze lavorative in quantità superiore a quella necessaria. migliorini [s. v

che vien meno il vincolo fisico che legava quella cosa al primo proprietario.

più le concesse che la donasse lor quella quantità d'oro... e d'

vol. XIX Pag.640 - Da SOVRAPPONIBILE a SOVRAPPOSIZIONE (6 risultati)

sovrapponibili la testa di questo bimbo e quella di gesù bambino nella tempera del cossa

cominciò cinquanta anni fa: sorse cioè quella classe media, né contadina né pastorale

la cera, ricever biancheza, e quella che non è rossa per vero sangue,

due figli di amata... su quella dei due figli di rhea. -riunire

: i miei compagni di camera, di quella stanzona dalle sovraporte affrescate dove eravamo in

... conchiuse non aver fondamento quella opinione. carducci, iii-26-15: la tumulazione

vol. XIX Pag.641 - Da SOVRAPPOSSENTE a SOVRASMISURANZA (5 risultati)

aragne imposte. boiardo, 2-14-20: quella bandiera, che è vermiglia e d'

termine di questa l'oggetto immediato di quella, ma non ci rivelano punto un

. cavour, iii-137: per quella parte di mercanzie che viene dalla contea

, / pianto mio, vanne a quella che deve / rimembrarsi di mia vita povra

temperatura e questa si fa gorgogliare in quella, si avrà dell'aria umida sovrascaldata,

vol. XIX Pag.642 - Da SOVRASOIATO a SOVRASTANTE (5 risultati)

infiniti mali ne'quali sanza quello rimedio quella republica sarebbe incorsa. b. davanzati

in un uogo chiuso e coperto con quella sovrastante generale minaccia. -con

l'avvenire per sé e suoi descendenti quella soprastante grandezza, che tanto vicina si

una nuova dicitura che si sovrapponga a quella precedente. migliorini [s.

iscusare, / che facevano il pan quella mattina, / indi aveano molto stoppa

vol. XIX Pag.643 - Da SOVRASTANZA a SOVRASTARE (5 risultati)

quale era soprastante della galea, credendo quella essere armata di corsali, non calando

la francia non può esercitare neanco religiosamente quella soprastanza che le vien disdetta dalle ragioni

prastà alla città di sola, abbrusciando quella pietra che si chiama pirite. tasso

: dove trovare la madre nell'immensità di quella valle su cui un cielo azzurro sovrastava

vedendo e non racqua, discende in quella e anniega. galileo, 3-1-435: le

vol. XIX Pag.644 - Da SOVRASTARE a SOVRASTARE (6 risultati)

peregrini, 3-362: quei servigi, quella diligenza che deve l'onesto a chi

natura, nondimeno tenersi forte e con quella prodezza d'animo che egli fece,

e secca in secondo grado: in quella è stitichezza e soprastà alla collera, e

l'ornamento è nella nostra etade né quella villanesca costuma, che soprastava a li

dicano che non vogliono sovrastare alla morte di quella città ch'è stata la madre loro

... lo mantenni in padova a quella università pel corso di due anni;

vol. XIX Pag.645 - Da SOVRASTATO a SOVRASTERZO (4 risultati)

poco pare che io tratti sovrastando a quella. ovidio volgar., 6-291: perché

con la pupilla acuta la statoa di quella dea perspicace. -continuare a lungo

nemici. anguillara, 12-53: ettorre in quella pugna ancor sovrasta, / dov'ha

la potente voce di don circostanza sovrastava quella di tutti gli altri. 15

vol. XIX Pag.646 - Da SOVRASTIMA a SOVRECCITARE (6 risultati)

che la premeva e la deformava, quella personalità poetica sembrò rendere addirittura il

fosse accessibile. montale, 18-233: quella tendenza oggettivistica che intende restituire alla musica

peso e lasciar viva una sola necessità, quella di esprimersi. f. basaglia,

. come l'alienazione assoluta, cioè quella strutturale, del plus valore, nel

eseguito a temperatura più elevata rispetto a quella normalmente richiesta al fine di ottenere negativi

sottoposto a una torsione notevolmente superiore a quella normale. = comp. da

vol. XIX Pag.647 - Da SOVRECCITATO a SOVRIMPRESSIONE (7 risultati)

base è a favore dello stato, quella a essa collegata è o può essere

ora non si può nascondere, è quella che rende i medesimi degni di eterna lode

. de roberto, 4-273: in quella sopreccitazione cerebrale a cui era in preda

: sùbito dopo quell'atto, commesso con quella specie di sovreccitazione incosciente che accompagna tutti

la mia sovraeccitazione non era inferiore a quella di quei due. 2.

: cose... contrarie a quella sovrana, eccelsa e sopreminente natura.

ci figura [il fuoco] a maraviglia quella sopreminenza e sovranità cne dèe tenere l'

vol. XIX Pag.648 - Da SOVRIMPRESSO a SOVVAGGIO (3 risultati)

che reca impressa un'altra immagine sopra quella di fondo. moravia, 14-56:

, interminati / spazi di là da quella, e sovrumani / silenzi, e profondissima

potesse apparire anche alcuna macchia che violava quella sovrumana purità 6. che ha forma

vol. XIX Pag.649 - Da SOVVALLARE a SOVVENIRE (5 risultati)

è enfiata di superbia:... quella sovveniente per volontà di dio clementemente e

cii-vi-807: la notte dormirono tutti in quella campagna senza coperto alcuno, sopra la neve

/ non n'ò sovenimento / da quella c'ave in guida / mio cori e

lor per voi maggior talento / di veder quella, ch'a morte mi puose /

particolare benevolenza, tanto da sovvenirlo in quella circostanza e da permettergli di proseguire e

vol. XIX Pag.650 - Da SOVVERTIVO a SOVVENTO (3 risultati)

, n-ii-375: strana usanza è certo quella d'alcune case nelle quali il canevaro o

questa parola della prigione, sovvenendomi di quella di roma, mi porse tanto ispavento

250-9: « non ti soven di quella ultima sera » / dicea ella « ch'

vol. XIX Pag.651 - Da SOVVENTORE a SOVVERSIVO (2 risultati)

, 3-138: era l'unica fabbrica, quella, il cui direttore faceva causa comune

che sovvertisse lo signore le città di quella regione... e liberò lot della

vol. XIX Pag.652 - Da SOVVERSO a SOVVERTITORE (1 risultato)

dal gran scipione, / quando di quella fu vittorioso. d. bartoli, 2-2-209

vol. XIX Pag.654 - Da SOZZIDO a SOZZO (10 risultati)

ben con l'occhio attingile / di quella sozza e scapigliata fante / che là si

fa'ch'ella salti, e così quella parte che è in lei sozza, a

credere che di sì sozza strega fosse uscita quella gentile ragazzetta. settembrini, 51:

capettano volgar., i-ni: giungendo a quella e vedendo la sua faccia adorna e

pietro da bascapè, v-188-112: dix quella figura so? a e rea: /

» dante, infi, 17-7: quella sozza imagine di froda [gerione]

, come credete che ella fusse bella quella aqua? ella sarà più sozza brodata che

: la piaga, la quale infino a quella ora per la sola morsura m'avea

mani profane. svevo, 2-483: in quella stanzaccia, in presenza della sozza vecchia

io venisse subitamente a una giovane: quella sozza si impuose perverse trecce. caro

vol. XIX Pag.655 - Da SOZZOLENTE a SOZZUME (4 risultati)

quando straccavizzi s'avvicinava a qualche donna, quella gli urlava: « sozzo, leto

che muore sognando una società rigenerata in quella stessa casa dove si ordiscono i più immondi

apostrofò l'avvocato, « che accade in quella sozza cloaca che il duce farebbe bene

papi, ii-137: finché, di quella sanie e quel sozzore / satolli e

vol. XIX Pag.656 - Da SOZZURA a SPACCAGINOCCHIA (2 risultati)

leopardo, i topi incontanente in quella parte abondano e tucti gli pisciano

: lama, tutto ardore e con quella faccia da straniero caliente, è lo spacca-

vol. XIX Pag.657 - Da SPACCALABBRO a SPACCARE (2 risultati)

xii-2-36: la figura di questo pesce è quella d'un coltellino; e tal simiglianza

v-247: oh che martuffo! vardè se quella l'è figura da far una parte

vol. XIX Pag.658 - Da SPACCARE a SPACCATO (5 risultati)

mezzo. pea, 1-335: vide quella grossa lisca spaccata in mano delibinone.

appuntamento dell'estate. piovene, 15-94: quella tremenda rimavera... coperse

dopo la parentetica determinazione di luogo, con quella virgola che la spacca a metà,

il profondo ventre della terra ed essere da quella inghiottiti, per non comparire più all'

carena, 2-291: 'mandorla spaccarella': quella il cui guscio è ruvido, tenero

vol. XIX Pag.659 - Da SPACCATOIO a SPACCATURA (2 risultati)

seconda grande trovata del libro è stata quella di fare dei due personaggi, in realtà

natura dipinta. rosmini, xxvi-332: quella argomentazione suppone che vi possano avere delle

vol. XIX Pag.660 - Da SPACCHERELLO a SPACCIARE (2 risultati)

felici prencipi diedero spacciaménto al colombo in quella terra, che nel mezzo degli esserciti loro

. concedamo la licenzia predicta per quella quantitade di animali da essere morti,

vol. XIX Pag.661 - Da SPACCIARE a SPACCIARE (2 risultati)

d. bartoli, 2-3-104: è in quella corte un palagio che può dirsi il

o insensibilità di spirito o stupidità di sentimento quella ch'egli spaccia calma di coscienza.

vol. XIX Pag.662 - Da SPACCIARE a SPACCIATAMENTE (2 risultati)

falsa, frodolenta, sacrilega, qual è quella di coloro i quali già da anni

e senza dubio è da credere che quella sia potissima cagione de avere tardato lo spaccio

vol. XIX Pag.663 - Da SPACCIATIVO a SPACCIATO (2 risultati)

tanto spacciatamente. ranieri, 1-265: tutta quella gente, che senza noi sarebbe entrata

urbino fu più spacciata e nuovamente ritentata quella della repubblica. rosmini, xxi-164: per

vol. XIX Pag.664 - Da SPACCIATO a SPACCIO (8 risultati)

cosa più spacciata e breve, misero quella facoltà nella classe delle potenze oscure e misteriose

spacciata e non sospetta d'aguati: in quella valle era uno monticello in mezzo de

la mia voce ormai era sopraffatta da quella degli spacciatori di bibite in ghiaccio.

: non vi ha tra saturno e giove quella nimi- cizia ch'uom crede e quella

quella nimi- cizia ch'uom crede e quella dissimiglianza che hanno decantata splendidi spacciatori di

all'orba di tutti gli usi di quella e privo di spacciatura per se ne impipare

degli abitanti di quel paese, di quella contrada. baretti, i-98: vorrei.

parole, non se ne faceva allotta quella grand'incetta a credenza.

vol. XIX Pag.665 - Da SPACCIO a SPACCO (2 risultati)

della moneta. -moneta di spaccio: quella con corso legale in un dato periodo.

e senza dubio è da credere che quella sia potissima cagione de avere tardato lo spaccio

vol. XIX Pag.666 - Da SPACCONA a SPADA (4 risultati)

11 (191): vistolo apparire con quella goffa e sguaiata presenza del birbone deluso

suddette diverse stoffe non v'è che quella assortita a mille punti che può impiegarsi

provision di artegliaria, avesse giamai potuto quella gente a spada e cappa entrarvi,

n. 7. -spada consacrata: quella consacrata dal pontefice e donata a sovrani

vol. XIX Pag.667 - Da SPADA a SPADA (10 risultati)

, inf, 4-86: mira colui con quella spada in mano, / che vien

? delfico, i-135: ciascuno sa che quella fu l'epoca della più crassa ignoranza

. / se questa mette in opra e quella insegna, / l'una e l'

trasporta il detto vescovo di roma, di quella a, llui cioè a. ssa-

il machiavelli dopo la sua morte, svelando quella terribile scherma, nella quale voleva congiunte

, ma andare a letto all'avemaria senza quella spada del suo figliuolo nel cuore.

. filangieri, ii-399: quale è quella che ha fatto loro sì opportunamente impiegare

] ti dice che non sarà benrada / quella fiata che tu [priapo] troverai /

denti, / o 'l cane, o quella pur che spada assembra. marino,

naturale gravezza tira i peli in giù e quella del fuoco in su, essi peli

vol. XIX Pag.668 - Da SPADA a SPADA (3 risultati)

modo penetrante. cantoni, 752: quella subito, con un'occhiata appuntita che

parentado medici-gonzaga, i-249: trovandolo in quella contentezza della cena, gli dissi a mezza

si misse mano alla spada e andò in quella parte arditamente. cellini, 2-86 (

vol. XIX Pag.670 - Da SPADELLATO a SPADONE (1 risultato)

con lama più corta e sottile di quella della spada, da cui deriva, che

vol. XIX Pag.671 - Da SPADONICO a SPAGANO (5 risultati)

che strepitava per il suo spadroneggiare in quella bottega che era sua. -avere

della banda, chiamato guessesso, batteva quella strada e spadroneggiava in essa da parecchi anni

ansiosi, quello scalpiccio quel via-vai e quella fretta, lo spaesavano ricordandogli che il

letteraria). fratelli, 5-191: quella 'signora ava'[di jovine]..

domenichi [plinio], 14-20: quella [resina] che nasce in asia

vol. XIX Pag.673 - Da SPAGLIATO a SPAGNOLEGGIARE (4 risultati)

spagna dagli arabi (con probabile riferimento a quella di las navas de tolosa del 1212

combattere la spagna, elli fu in quella battaglia che si chiamò la spagnata,

perigliosa battaglia che fosse dallo tempo di quella dei troiani e dei greci in qua.

cxiv-20-107: io credo una bellissima spagnuolata quella che ci scrivono da vienna. giacosa

vol. XIX Pag.674 - Da SPAGNOLERIA a SPAGNOLISMO (3 risultati)

passate che facesse dinanzi la cosa di quella, o gli spessi corteggiamenti con quelle

con estremo rammarico io mi veggo spiccato da quella troppo amabile spagnuoletta, alla quale restituisco

lo stile e la lingua si riducevano a quella peggio che stomachevole e ridicolissima cosa che

vol. XIX Pag.675 - Da SPAGNOLISTA a SPAGNOLO (6 risultati)

: con tale nome talora si denomina quella tendenza nelle publiche amministrazioni alle inutili e

, 5-337: non tutti furono paghi di quella mu- tanza, tuttoché non potessero distornarla

spagnuolo e che abbia gran genio per quella nazione. 4. che è

e aragonesi] nazione spagnola, di quella parte della ispagna che è detta anticamente ter-

è pronunziata con una musicalità che ricorda quella del vernacolo veneziano. c. e.

11. mus. chitarra spagnola: quella in uso da metà del xvii sec

vol. XIX Pag.676 - Da SPAGNOTTARE a SPAIATO (1 risultato)

spachi stesseno preparati per andar a costantinopoli quella luna. pigafetta, 1-19: ha [

vol. XIX Pag.677 - Da SPAIDER a SPALANCARE (1 risultato)

! di luce? » e accorse verso quella delle due finestre cn'era più lontana

vol. XIX Pag.678 - Da SPALANCATAMENTE a SPALANCATURA (4 risultati)

: infinché io non senta intonarmi nel cuore quella voce colla quale facesti spalancare le porte

., 21 (356): a quella voce, la vecchia fece tre salti

imporsi all'altezza e anche da superiori a quella del presidente. -sostant.

manifesto. boccalini, i-242: se quella che contro lui usò bruto non era

vol. XIX Pag.679 - Da SPALANCO a SPALLA (3 risultati)

comprendere perché il regolamento abbia voluto sostituire quella di 'levare i remi'2. liberare dalle

l'asino quale si è sostituita oggi quella di 'leva remi! '. guglielmotti,

bartoli, avvegnaché possa nominarsi casa quella che non era altro che una stanza

vol. XIX Pag.680 - Da SPALLA a SPALLA (6 risultati)

a scegliere una camicia da notte. quella coi nastri azzurri: no, quella

quella coi nastri azzurri: no, quella con la spalla ricamata eh *! molto

superiore di ciascuno dei due arti anteriori e quella adiacente del dorso. crescenzi volgar

e raduna li pezzi della pecora in quella pentola, ogni buona parte, la ventresca

voi viviate con l'animo sicuro che quella offensione e nocumento faranno a questo exercito

, iii-114: non pensarono che mai quella fabbrica dovesse reggersi in piedi per la

vol. XIX Pag.681 - Da SPALLACCETTO a SPALLACCIA (2 risultati)

: se vuoi vivere alle spalle di quella povera ragazza, sei un maiale ve'!

): nelle spalle ristretto, così quella ingiuria sofferse come molte altre sostenute n'avea

vol. XIX Pag.682 - Da SPALLACCIATA a SPALLATO (2 risultati)

al quale si univa per incastro; quella di destra, per agevolare il movimento

genere non era provvista, diversamente da quella di sinistra, di lunetta o alette

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (4 risultati)

presso gli ebrei, la più spallata è quella delle leggi che lo proibivano. papini

, indi ripiegavano all'ovest, spalleggiando quella parte dell'ora chiamato borgo canale. bertola

imperfetti ridotti. brusoni, 236: era quella stessa notte uscito dalla città per ricevere

c. pafini, 247: tra quella feccia di calvinisti ebbe ardire uno di

vol. XIX Pag.684 - Da SPALLEGGIATO a SPALLIERA (4 risultati)

diconsi 'spallette'o 'sguanci'delle finestre quella parte di muro che è tagliata obliquamente

certa andatura del cavallo, ed è quella fra l'ambio e il galoppo, che

, ciascuna delle due travi collegate a quella orizzontale che sostiene il palo della macina

; ed è detta potatura a spalliera quella necessaria a mantenerla ordinata). g

vol. XIX Pag.685 - Da SPALLIERAMENTO a SPALLO (1 risultato)

che, disposti in fila, per quella riva facevano una molto superba spaglierà. davila

vol. XIX Pag.686 - Da SPALLONARE a SPALMARE (4 risultati)

villani facevano spallucce al suo entusiasmo per quella rocca di granito che non fruttava niente

più asciutta, che in certe mattine di quella gelidissima invernata tagliava la faccia gaiamente e

ignudo atleta. stuparich, 5-104: su quella pelle schietta ella si spalmava, davanti

serdini, 1-27: canzon, da quella luce or che ti spalma, / tu

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (3 risultati)

latino merita le spalmate, quanto in quella materna lingua, che ognuno per obbligo di

, e che sono le grosse spalmate che quella gente v'assesta sulle spalle, per

delle acque. papi, 3-ii-4: quella spalmatura de'pavimenti si ripete ogni dieci

vol. XIX Pag.689 - Da SPAMPANATA a SPANARE (5 risultati)

mura di roma non bastavano a tutta quella spampanata d'avvisi. 3.

vero vien per eccellenza; / ma quella, ch'a noi tocca alla giornata,

lattuga certi bei foglioni, / di quella più tallita e spampanata, / non si

fieno; questo rillieva e non pesa; quella s'incende e non riscalda.

animale). passeroni, 1-7: quella cerva... /...

vol. XIX Pag.690 - Da SPANARE a SPANDERE (5 risultati)

tra gente che si spanciava, vedo ancora quella gretchen in calzoni implorare, didone da

seconda messa, ma pure dell'ultima, quella di mezzogiorno... si fecero

bote de botiro e carne salate in quella furia furono spezate e spante. ramusio

radici? ramusio, cii-ii-864: in quella nasce la noce moscata, l'arbor della

fulmine ruina. brignole sale, 2-387: quella che fu virgulto umile nel nascimento,

vol. XIX Pag.691 - Da SPANDERE a SPANDERE (8 risultati)

. ariosto, 10-77: tu vedi ben quella bandiera grande, / ch'insieme pon

pon la fiordaligi e i pardi: / quella il gran capitano all'aria spande,

capitano all'aria spande, / e quella han da seguir gli altri stendardi.

spandono i panni. tommaseo, 2-i-135: quella finestra dove spandi i panni, /

gli ripose de la sua in cambio di quella del missier. baldelli, 3-222:

diede principio al bere, beendo a quella guastada da cui essi largamente tutti si

1-80: or se'tu quel virgilio e quella fonte / che spandi di parlar sì

morte non ha altra voce / di quella che spande la vita.

vol. XIX Pag.692 - Da SPANDERE a SPANDERE (2 risultati)

lume che si domanda grazia e diffundelo in quella anima che si dispone a riceverlo e

petrarca volgar., iii-50: contemplami a quella mangiatora la vergene matre e lo divino

vol. XIX Pag.693 - Da SPANDERE a SPANDERE (4 risultati)

di sangue..., e di quella, sì come di fonte perpetuo,

cesare, 156: allora cominciò quella a gridare et a stracciarsi la benda

banca, perché così vengono ad aumentare quella massa che poi si spande, per mezzo

. guinizelli, xxxv-ii-455: voi pur séte quella / che possedete i monti del valore

vol. XIX Pag.694 - Da SPANDIARE a SPANDITORE (1 risultato)

de'romani: poiché gradatamente s'indebolì quella, si spanse con minor ritegno il

vol. XIX Pag.695 - Da SPANDITRICE a SPANNA (5 risultati)

. ovidio volgar., 6-549: quella a chi lo petenechio è governi e li

spaniato e che male avea creduto a quella volta. f. alberti, lxxxviii-i-75

, agitando le due spanne, con quella voce grave che suol prendere nel dì della

tra ripe erbose irte di salci, fluiva quella chiara natissa dove furono annegate le quattro

alle mie colline a farci il campagnuolo su quella spanna di terra lasciatami da mio padre

vol. XIX Pag.696 - Da SPANNA a SPANNOCCHIATURA (1 risultato)

getti, 15-ii-320: è una grandissima presunzione quella di uno che ha veduta sua che

vol. XIX Pag.697 - Da SPANNOCCHINA a SPANTO (3 risultati)

di queste spantacate se n'incontrano in quella vita ad ogni faccia le dozzine:

vostre, che in gran parte è quella del padre, venuta da milano,

s. v.]: entrato in quella melma, durai fatica a spantanarmi.

vol. XIX Pag.698 - Da SPANTOFFIE a SPARABOLANARE (5 risultati)

, pappa (e anco in firenze) quella salda d'amido che si dà al

se spappato (levata che gli sia quella pappa), si sbambagia (butta

spappolare, stemprare, spalmare, spianare quella poltiglia [salsa di pomodoro], la

o benedetto, / che cosa è quella che mi piace in voi, /.

: era lì curvo... con quella faccia spappolata e gonfia.

vol. XIX Pag.699 - Da SPARACANNELLE a SPARAGNARE (1 risultato)

vostra serenità avrìa molto manco spesa di quella che ha. g. c. croce

vol. XIX Pag.700 - Da SPARAGNATO a SPARAPIPPE (1 risultato)

,... in vece di quella e della liberalità altro non si ritrova che

vol. XIX Pag.701 - Da SPARARE a SPARARE (5 risultati)

: la madre [nerone] quella bestia [l'elefante] in mezzo dello

sparerebber per gli amici. lendo quella mandare per terra e quella sparando e tagliando

lendo quella mandare per terra e quella sparando e tagliando, = da

, mai non seppe avere la delicatezza di quella manina ine solo una pistola

fuoco. laude cortonesi, xxxv-ii-30: quella pena t'er'amara, / ché

vol. XIX Pag.702 - Da SPARARE a SPARATA (1 risultato)

lo che, stimando il generale che quella sparata fusse alcun segno di corsari,

vol. XIX Pag.703 - Da SPARATO a SPARCINA (6 risultati)

valesse una sparata anticristiana della forza di quella del 'clitumno'. 4. aria

. boccaccio, 21-15-8: a quella nel petto una bellissima fibula, non

gomito in giù. pratesi, 5-428: quella giubbetta sudicia, ma lunga abbastanza per

sera. codemo, 157: in quella comparve il padre suo, dottore agostino

398: credo meglio di avvisare segretamente quella cancelleria, perché ci aiuti a ricostruire

altezza quanto si voglia grande, non farà quella percossa che ella fa sparata in una

vol. XIX Pag.704 - Da SPARDIGLIA a SPARERE (3 risultati)

suppellettano. foscolo, v-iii: appena quella onesta creatura ebbe spa tili

della vista del desinare pensassero tristamente a quella buona parte di appetito che rimarrebbe intatta

apparenti e sparenti dai vetri indicavano in quella camera l'andare e venire di più persone

vol. XIX Pag.705 - Da SPARERIA a SPARGERE (3 risultati)

fummo ricevessero, io la misi sotto quella scala, sì che ancora ne viene

cenere sulla fronte del re e su quella del bifolco: essa allora ci avverte

che faceva intontire, gli alleati respiravano quella polvere e combattevano mezzo nel sonno.

vol. XIX Pag.706 - Da SPARGERE a SPARGERE (6 risultati)

fiume / dal dì ch'io vidi quella bianca mano, / c'ogn'altro

zuccolo, 1-19: l'onore di quella donna la quale non fece mai atto

, con l'autorità solamente pacificò massimiliano quella provincia. -colare sangue (una

le temine, revolgendosi supine, e di quella concipeno e fannosi pregne.

sole, / quanta nel mondo in quella notte apparse. -effondere intorno il

invano / più giornie più per questa e quella via, / in bisca, in ghetto

vol. XIX Pag.707 - Da SPARGERE a SPARGERE (6 risultati)

baldi, 4-2-198: entrò egli in quella città con pompa solenne il giorno di

e della sua armata, e non quella che spargevasi da richelieu per abbellirsene e laidire

luogo, ma ampliar il dominio di quella provincia. fiamma, 1-270: fra

infami di gente feroce, nemica di quella fede di cui esse erano andate a spargere

gli fece tagliar le mani in premio di quella cinica eloquenza. leopardi, fil-iii:

la divina disposizione, non avea sparta quella bestialitade in tutti gli uomini igual- mente

vol. XIX Pag.708 - Da SPARGERE a SPARGERE (4 risultati)

: mi pare questa età prima esser quella che da ogni parte sparge le molte e

è libro utile, perché guai a quella repubblica in cui il popolo dorme e crede

della casa, ii-33: le lusinghe e quella che molti chiamano l'adulazione sotto spezie

un liquido. savonarola, ii-384: quella cosa che è liquida si sparge se

vol. XIX Pag.709 - Da SPARGERE a SPARGERE (5 risultati)

e posta la carne nell'acqua, quella senza fuoco cominciò a bollire spargendosi di

ciel discenda la verace manna / di quella pura vergina maria /... /

la fama di quello brieve che beata quella donna gravida in siena lo potesse accattare.

slegata, semplicissima, senz'altra condizione che quella dell'unità. cavour, ii-212:

è sparsa in tutte le classi di quella nazione. -distribuirsi fra più persone

vol. XIX Pag.710 - Da SPARGIATO a SPARGIPROFUMO (2 risultati)

ora si potrà recalzare la pignatta con quella bragia che sta spargiata per il forno,

abbracciano e circondano in uno sguardo tutta quella grandezza. 7. l'emettere

vol. XIX Pag.711 - Da SPARGIRIA a SPARIMENTO (5 risultati)

]: 'spargiria': così fu chiamata quella parte della chimica che avea per iscopo

e le fisiche di altri autori, quella, per esempio, di roberto boyle,

6-iii-483: il sangue suo del duce da quella terra esclama / contro gli spargitori al

, sparirò, onde vedendo i compagni quella mirabile salutazione e questo spariménto mirabile,

a rientrare in cucina per dare ai padroni quella tristissima nuova dello spariménto della contessina.

vol. XIX Pag.712 - Da SPARIRE a SPARIRE (3 risultati)

è sparito, quegli elementi sono spariti, quella forma è sparita. né v'è

: solo / mi satollai d'occhiate in quella tavola, / dove quanto arrivò sparì

subito, sparita la fastidiosa notte, lasciata quella misera pacienza che me ne fece più

vol. XIX Pag.713 - Da SPARISO a SPARLAMENTO (3 risultati)

stizzita, diessi a sparire coll'ombrellino quella che pareva inseguisse, il maschio probabilmente

e insistenti. pirandello, 8-973: quella sparizione era stata commentata in tutti i

un'illusione. pascoli, i-87: quella volta non potevi nemmeno più piangere la

vol. XIX Pag.714 - Da SPARLANTE a SPARMIARE (2 risultati)

.. può non pensare con nausea a quella golosa con cinque logge coverte ai pungiglioni

ca la nutrizione di loro figliuoli tutta quella sollicitudine che bilitàe raffrena malvagie volontadi

vol. XIX Pag.715 - Da SPARMIEVOLE a SPARO (2 risultati)

(v-79): rinaldo, volto a quella bestia pazza, / con frusberta gli

, fermo e lucia, 433: quella cieca moltitudine consumava improvida- mente in poco

vol. XIX Pag.716 - Da SPARO a SPARPAGLIARE (4 risultati)

la preminenza unificatrice romana nei tempi di quella elaborazione dommatica, la quale, non

quali ci spaventano e sparpagliano, come quella aquila ch'avete veduta ha spaventato ed ha

, come il verno riunisce. e quella state sparpagliò più che altra. la mia

dalla furia di distruggere... quella fila di formiche di sul muro, e

vol. XIX Pag.717 - Da SPARPAGLIATA a SPARPAGLIO (7 risultati)

, iii-1-259: mi veniva il riso a quella elegante sparpagliata di parole. =

massaia, x-207: combattendo in oltre quella gente a piccoli gruppi o sparpagliatamen- te

da far credere che l'attacco veniva da quella parte. = comp.

edificio). nievo, 1-667: quella terricciuola di cui accennava è sparpagliata a

gius. succhi, i-84: è quella città sì sparpagliata che per far qualche

gori..., di piombare su quella folla e disperderla facendo arresti se era

; ma alla debolezza nostra si aggiunge quella dello sparpaglio democratico. -il

vol. XIX Pag.718 - Da SPARPAGLÌO a SPARSO (4 risultati)

piede. marini, ii-151: prese quella via che di mano in mano gli

: sono qua e là sparsi per quella piazzetta alcuni sassi e marmi rozzi.

donne coi fanciulli in braccia andando chiedendo quella mercé che trovare non potevano. leopardi,

ne prendono certi finti indi- visibili: quella il punto che si disegna e questa l'

vol. XIX Pag.719 - Da SPARSO a SPARSO (5 risultati)

che la debole luce sparsa pel cielo fosse quella de'crepuscoli. barilli, 5-19:

le lagrime ed i sospiri sparsi in quella spelonca da ignazio, se fu del proprio

. algarotti, 1-ii-167: oltre a quella forza, un'altra ancora ce ne

nei progressi della società cioè la prima quella delle famiglie nomadi e vaganti, la seconda

vichi o aperti villaggi e la terza quella dei paesi circondati da mura. angiolini,

vol. XIX Pag.720 - Da SPARSO a SPARSO (5 risultati)

che possono disegnare una qualche immagine di quella afflitta filosofia. vailini, 93: vorrei

all'uso de * vulgari, quantunque in quella io truovi alcune macchie sparse d ^

quale fosse distinta la popolazione agglomerata da quella sparsa nel territorio. papini, 28-79:

largamente bruni farsi / i solchi mira quella sua pupilla / lontana, e i bianchi

piangendo a pregarli che non volessero abbandonare quella patria. giorgio dati, 1-197: tra

vol. XIX Pag.721 - Da SPARSO a SPARTACHIADE (6 risultati)

,... udendo nel silenzio di quella campagna sparsa d'ulivi, il tonfo

d'annunzio, iii-1-193: tu conosci quella riva? allora era bianca come il sale

tribolazioni. -in costruzione analoga a quella greca dell'accusativo di relazione.

umana. -in costruzione analoga a quella greca dell'accusativo di relazione.

, nome dato da certi autori a quella disposizione delle foglie per cui esse ascendono

44. milit. battaglia sparsa: quella che si conduce simultaneamente contro più punti

vol. XIX Pag.722 - Da SPARTACHIANO a SPARTE (3 risultati)

cagionava che i giovani, abituati a quella vista, non si curassero di rimirarle.

einaudi, 2-76: istituzione antica è quella delle imposte progressive; ed al problema si

tempi ci voleva tutti spartani, e quella odierna ci vuole tutti sibariti.

vol. XIX Pag.723 - Da SPARTEA a SPARTIMENTO (1 risultato)

lo spartiacque tra l'epoca dei filosofi e quella degli ideologi. 3.

vol. XIX Pag.724 - Da SPARTIMENTO a SPARTIRE (2 risultati)

volgar., i-80: per mezo de quella citate correva uno fiume molto grande

legge che la vogliano chiamare fu stimata quella degli egiziani intorno alle arti, i quali

vol. XIX Pag.725 - Da SPARTIRE a SPARTIRE (5 risultati)

: e fu gran fatica a spartire quella crudelissima zuffa. boiardo, 3-4-37

il segno di ritirarsi e si spartì quella battaglia senza avantaggiod'alcuna delle parti. casti

i soldati / fu duopo per spartir quella baruffa. faldella, ii-2-311: i

5-85: 1 repubblicani, per aprir quella strada che i confederati avevano serrata,

non aver più nulla da spartire con quella gente. moravia, xiii-280: siamo separati

vol. XIX Pag.726 - Da SPARTIRE a SPARTITO (3 risultati)

. bernardo volgar., 3-178: quella vita di dio è ordinata, overo s'

6-2: la venturosa postura dell'orto è quella alla qual lievemente il piano inchinato il

nare l'apostolo tutti gli uomini di quella provincia, e, fatto ciò,

vol. XIX Pag.727 - Da SPARTITO a SPARTO (3 risultati)

contadino che una riforma sociale dovesse precedere quella spartizione delle terre, che sommoveva meravigliosamente

è del tutto spartito dal conoscimento di quella eternale. -distaccato dai sensi (

tutto lo spartito sia l'esplicazione di quella prima battuta. 2. dimin

vol. XIX Pag.728 - Da SPARTO a SPARTO (2 risultati)

petrarca, 53-22: pon man in quella venerabil chioma / seccamente, e ne

). tozzi, vi-588: ascoltai quella musica che si mescolava al frastono immenso

vol. XIX Pag.729 - Da SPARTO a SPARUTO (4 risultati)

s. maffei, 5-4-16: quinci poi quella sparutezza nel vestimento ordinario di molti della

vestimento ordinario di molti della plebe e quella improprietà d'alcun altro tanto diversa dalla

difetti. papini, v-203: a gesù quella gioia innocente piaceva, l'esultanza di

vacche sparute e lunghe molto / con quella fretta era tirato il carro. f.

vol. XIX Pag.730 - Da SPARVERARE a SPARVIERE (2 risultati)

tempi non producevano che figure guerresche e quella del medeghino... vi par scolpita

d'armata, e prometteva di meglio con quella sua magrezzascattante e il viso di sparviero,

vol. XIX Pag.731 - Da SPARZIATA a SPASIMARE (3 risultati)

: se i tempi l'avessero conceduto, quella tragedia non sarebbe sembrata sì oscura;

mentilo tremavo e spasimavo di freddo, in quella camera ammorbata dal lesso dei medicinali,

panzini, ii-584: gli parve che quella diva che si rovesciava, spasimava,

vol. XIX Pag.732 - Da SPASIMATAMENTE a SPASIMO (2 risultati)

5. caterina da siena, 404: quella anima, avendo veduto con l'occhio

io non vi vedevo altra espressione da quella di un profondo e morboso disgusto, il

vol. XIX Pag.733 - Da SPASIMOSAMENTE a SPASMODICAMENTE (1 risultato)

non può passare lo spirito dentro lui, quella parte perde il moto e si fa

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (1 risultato)

membra opposite e contrarie alla ferita, quando quella e nel sito laterale del capo.

vol. XIX Pag.735 - Da SPASSARE a SPASSIMARE (8 risultati)

vista ne'giardini di spassatempo, stimasi quella dell'acque atteggiate dalla industria de'fontanieri

si risolvè per non si inimicare ancora quella parte, della quale era creduto amico.

della gioventù parigina li fastosi spasseggiamenti di quella città. -luogo in cui si

], 97: rimane pur sempre quella piacevole svagatura dello spasseggiante e quella prontezza

sempre quella piacevole svagatura dello spasseggiante e quella prontezza di spiriti, non disgiunta da una

.. quasi si vergognava di spasseggiar quella vecchia con un cavallo fra le macchine.

spasseggiano da purpurato satiro o fauno con quella spaventosa e imperiaiprosopopeia. de roberto, 3-246

spassevoli barchette pigliando aria, ora questa ora quella cosa vede, che non che a

vol. XIX Pag.736 - Da SPASSINO a SPASSO (4 risultati)

magalotti, 23-349: in agguaglio di quella somma autorità che può e dèe conciliare

la vita che attinse nell'espressione estetica quella superiore spassionatezza ch'è della purezza e del

: non ben informato... di quella spassionatezza, che, come veri apatisti

11-114: mica facile smontare e rimontare quella baracca. io non mi divertirei. e

vol. XIX Pag.737 - Da SPASSORA a SPASTICITÀ (4 risultati)

venuto da me a dirmi che io lasci quella casa e quella bottega, perché il

dirmi che io lasci quella casa e quella bottega, perché il padrone la vuol ridurre

sacchetti, 209: canzon, a quella adulterata seggia / ne va', e

più s'impastava e non poteva sofferir quella gran puzza. 5. intr

vol. XIX Pag.738 - Da SPASTICO a SPATELLA (4 risultati)

anche, di un fiore singolo; quella della palma, in partic., ha

. argelati, cxiv-3-231: vostra signoria levi quella spataffiata aggiunta al mio proposito, perché

ficoltà ad andare colla signora carolina quella spatanfióna l'avrebbe calunniata e presentata

spata di maggiori dimensioni (in partic. quella che nell'infiorescenza delle palme si trova

vol. XIX Pag.739 - Da SPATELLA a SPATOSO (3 risultati)

sci con una innovazione così capitale come quella della spatola? 5. bot.

dir così, farina terrosa, è quella che compone la massa delle pietre e

che compone la massa delle pietre e quella delle terre, ma nelle pietre è tenuta

vol. XIX Pag.740 - Da SPATRIAMENTO a SPAURAGLIO (4 risultati)

mai spatriamene aveva conservato il tono di quella burbera cordialità romagnola che pare fatta apposta

tolto a giove la giovialità, con quella sua faccia orrida a studio e così setolosa

pensando che forse la marchesa potrebbe prendere quella lettera per un artificio, per uno

continua a esercitare un'influenza determinante su quella attuale, impedendone il rinnovamento.

vol. XIX Pag.741 - Da SPAURAMENTO a SPAURIRE (10 risultati)

prescrivon da far contro gli aguati di quella brutta maliarda della gotta. = allotropo

il mortale inabitabil fatta / vede ornai senza quella / nova, sola, infinita /

, ch'i'ho sofferto per amare / quella che m'ha d'amor sì spaurato

, 16: li peccatori ke apenano in quella grande arsura, / son desformati e

, interminati / spazi di là da quella, e sovrumani / silenzi, e profondissima

digiuna d'amore guarda, gelosa di quella felicità e spaurata del peccato mortale.

davanti alla mente una sola immagine, quella figura quasi favolosa di emanuele filiberto,

l'ultima, e che s'entrasse dopo quella nelle terre misteriose e spaurevoli dei selvaggi

segureza / ke tante fosse inboldito in quella spaguréza, / ke non cadesse morto

i miei passi di novizio li mossi con quella cugina, che mi aveva spaunto alla

vol. XIX Pag.742 - Da SPAURIRE a SPAVALDO (1 risultato)

mostravano, al momento della morte, quella vanitosa spavalderia che proveniva dall'insensibilità più

vol. XIX Pag.743 - Da SPAVENTA a SPAVENTARE (2 risultati)

6-100: quel musetto vivo e spiritoso, quella gaiezza fìsica, le gambe, pensava

animo sanza paura per lo spaventamento di quella grotta. 2. terrore,

vol. XIX Pag.744 - Da SPAVENTARE a SPAVENTATO (1 risultato)

quando più mi spavento / chiamar merzé a quella a cui son dato; / ma

vol. XIX Pag.745 - Da SPAVENTATO a SPAVENTEVOLMENTE (6 risultati)

berni, 12-33 (i-12): di quella porta è l'aspetto più crudo / che

: /... / secondo è quella che mai non ardìo / di veder

: tra gli altri animali che per quella festa furon portati, vi fu un leone

, insistette lei... « perché quella faccia spaventevole? perché qui? cos'

se la morte è poco più amara che quella selva, assai chiaro appare lei dovere

dove era stato il terremoto, perché su quella riva destra io non ne poteva vedere

vol. XIX Pag.746 - Da SPAVENTIANO a SPAVENTOSAMENTE (6 risultati)

cxxi-iii-845: la rivoluzione di oriani non è quella hegeliana di spaventa... certo

rapace. guerrazzi, 55: in quella notte d'inferno, cosimo non si ridusse

assassino e via se ne fuggì, lasciando quella di spavento piena e di meraviglia,

essere offesi i muscoli che servono ad inalzare quella giuntura o danneggiato il nervo che comunica

livio volgar. [crusca]: venia quella gente baldanzosa cantando e gridando spaventosamente.

con gran sospensione che avesse a finire quella burrasca, lontano però dal sospettar che

vol. XIX Pag.747 - Da SPAVENTOSITÀ a SPAZIALE (7 risultati)

particolari passioni e limitazioni, ma di quella attività universale che si agita e celebra

certezza che l'uomo che stava davanti a quella porta, con busta di cuoio sotto

braccio, l'uomo che abitava là in quella casa, non ero io.

razzi di fuoco che apparivano intorno a quella. tasso, 14-23: chi sarà,

quell'invito così inaspettato, e a quella notizia, necessariamente tronca e confusa,

pel piede nel sasso, costretta a quella spaventosa immobilità, ella è simile ai cipressi

e molestato erasto ne le mane di quella vipera. grasso, 22: molto spaventoso

vol. XIX Pag.748 - Da SPAZIALISMO a SPAZIARE (7 risultati)

tridimensionale o solida (in contrapposizione a quella piana). -che è proprio,

spazio interplanetario. -era spaziale, quella attuale, in cui è stata intrapresa

era spaziale. -fisica spaziale, quella che studia i fenomeni fisici dello spazio

dello spazio interplanetario. -medicina spaziale, quella che studia gli effetti fisiologici e patologici

la temporalità, in altre questa e non quella. gentile, 2-i-93: la spazialità

essi pesci possan nuotare e spaziarsi per quella o voglia loro. martello, 6-1-283:

, i-434: per l'avanzante spigolo di quella scena davanti al monte, che tanta

vol. XIX Pag.749 - Da SPAZIARE a SPAZIATO (6 risultati)

in romagna è intrato, a me per quella similmente gioverà d'andare alquanto spaziandomi

sfera di soggetti infinitamente più ampia di quella di catullo e adatta lo stile agli

che la graduazione dei vantaggi consiste in quella delle ricchezze... par che sia

la grandezza dello stile non meno che quella delle imprese, fui percosso da tal

da tal meraviglia, che rimase a quella età fiso il mio pensiero.

: distanziato con una spaziatura superiore a quella normale, spazieggiato. pascoli, 1-296

vol. XIX Pag.750 - Da SPAZIATORE a SPAZIO (1 risultato)

mirando, interminati / spazi di là da quella, e sovrumani / silenzi, e

vol. XIX Pag.751 - Da SPAZIO a SPAZIO (2 risultati)

magno], 104: lasciomo in quella rocca, per la incomodità di portar via

a un piano, tanto queste quanto quella di dodici braccia, e così condotto la

vol. XIX Pag.752 - Da SPAZIO a SPAZIO (4 risultati)

lo spazio più stretto, e così quella di sotto si farìa maggiore. giovio,

che precede del movimento e principio di quella che segue poi. f. pigafetta,

compiere, cioè ne lo apprendimento di quella, volge grandissimo spazio di tempo.

veggendo che indarno si affaticava e che quella era pur disposta di voler morir seco

vol. XIX Pag.753 - Da SPAZIO a SPAZIO (2 risultati)

nell'architettura di wright; e da quella nuova distribuzione dello spazio sarà inevitabilmente eliminata

grossa radice in sul ceppo, da quella parte che è volata in austro,

vol. XIX Pag.754 - Da SPAZIONAUTA a SPAZIOSO (6 risultati)

scorrendo in un baleno la spaziosità di quella campagna, fecero captivi alcuni vettorini.

senza acque. porcacchi, i-197: quella perpetua valle giace aperta e spaziosa fino

vostroc- chi chi rimira, / con quella fronte spaziosa e pura / e quelle

, 4-2-47: non è la figura spaziosa quella che fermal'oro e l'ebano a galla

moltitudine delle vocali meno spaziosa sia che quella delle consonanti e oltre acciò poco ricevuta

capelli e per la prima volta contemplando quella fronte serena, indice d'uno spazioso

vol. XIX Pag.755 - Da SPAZIOTEMPO a SPAZZANTE (4 risultati)

scaletta dell'organo nella camera e con quella poteva far andare detto osio su il

conche, caldare? redi, 16-vii-24: quella por- chettella ha fatto quattro altre sconciature

« tu le vuoi dunque tanto bene a quella spazzacontrade? »... «

medici, 165: 'curva a spazzaneve': quella che si compie quando si è nella

vol. XIX Pag.756 - Da SPAZZAPOZZI a SPAZZARE (1 risultato)

di mezzani, né pensano a celare quella loro smodata curiosità. e che vero

vol. XIX Pag.757 - Da SPAZZARE a SPAZZATO (3 risultati)

, 2-128: bevi e non sei più quella /... / non sì tosto

sì tosto in sen ti guazza / quella manna occidentale, / che ti netta,

1-127: fu così che ti vidi quella volta / nel cortile spazzato dalla raffica

vol. XIX Pag.758 - Da SPAZZATOIO a SPAZZATURA (7 risultati)

base di 'fair play'... in quella sottaciuta istanza di far piazza pulita del

10. matem. area spazzata: quella delimitata della posizione iniziale e finale di

pulizia pubblica. pratesi, 3-239: quella diligenza spazzatrice nondimeno mi rallegrava percné era

, di battilori e d'orefici et anco quella sustanzia che contengono certe miniere. cellini

misurano e di passo; / ma quella è spazzatura ed un litame / rispetto alle

, ingordo, si riempiva le tasche di quella spazzatura. -massa di notizie o

de'soli predestinati, e non di quella ciurma d'ebrei che vive, spazzatura del

vol. XIX Pag.759 - Da SPAZZATURAIA a SPAZZOLA (3 risultati)

e ricche, ma al paragone di quella parevano tante spazzaturaie, sicché il re

seconda degli usi. -spazzola elettrica: quella provvista di un aspiratore elettrico centrifugo per

grossi occhi lucidi di febbre, in quella spazzola di scuri capelli sulla fronte madida

vol. XIX Pag.760 - Da SPAZZOLATO a SPECCHIA (3 risultati)

igiene personale. - in partic.: quella usata per la pulizia dei denti,

grossa spazzola e, in partic., quella usata per la pulizia dei pavimenti,

arpino, 19-66: prima o poi quella tizia userà per forza il porco telefono

vol. XIX Pag.761 - Da SPECCHIAIO a SPECCHIARE (2 risultati)

e arde, rende chiara e miracolosa quella complessità folgorante. = nome d'azione

persona. baldini, i-389: quella sua casa piena di 'bric à brac'e

vol. XIX Pag.762 - Da SPECCHIATO a SPECCHIETTO (4 risultati)

., 13-59: per sua bontate [quella luce] il suo raggiare aduna,

allun- gare il collo, attento a quella fuga per un attimo specchiata, insieme

destino temerario. parise, 5-87: in quella domanda supplichevole, nel tono infantile e

ma uomo integerrimo e puro, di quella purezza specchiata che è, pur troppo

vol. XIX Pag.763 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (4 risultati)

. il primo di questi modi è quella macchinetta chiamata lo specchietto. fanfani [s

, com'era brava massaia che teneva quella casa meglio di uno specchio. pascoli

sua donna macula in ispecchio / e leva quella per piager di fore. fiore [

. 1. -scrittura a specchio: quella che presenta un orientamento invertito rispetto all'

vol. XIX Pag.764 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (3 risultati)

dell'essenza paterna, e candore di quella luce). -anima beata del

è una carità a far bene a quella povera fanciulla che è uno specchio.

: il terzo era lo specchio / di quella turba

vol. XIX Pag.765 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (4 risultati)

qual soleva esser lo spechio e riputazion di quella città, onorato da tanti re e

de veretate: / o mia deformetate 'n quella luce vedere! novellino, xxviii-798:

biringuccio, i-141: chi entrava in quella buttiga,... credo che

padiglione (e si dice volta a specchio quella che ne risulta).

vol. XIX Pag.766 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

-legge dello specchio-, a firenze, quella che escludeva dagli uffici i contribuenti insolventi

vol. XIX Pag.767 - Da SPECCHIO a SPECIALE (8 risultati)

la società geografica italiana, e poi quella di studi geografici e coloniali di firenze

, la società africana di napoli e quella di esplorazione geografica e commerciale di milano

-ant. e letter. mentita speciale-, quella data a una persona determinata sopra un'

confetture, onore spezialissimo non solito da quella città ad usarsi mai se non ai gran

tasso, n-ii-410: in ciascuno ordine quella dignità che non avrà superiore paragoneremo al

avrà superiore paragoneremo al genere generalissimo, quella che non ha inferiore a la specie

-dir. disus. prova speciale-, quella che specifica l'autore e le modalità

delegazione a cause speciali o singolari e quella ad una università cpalcune cause. idem

vol. XIX Pag.768 - Da SPECIALE a SPECIALE (5 risultati)

distinta dalla ricevuta per addietro e distinta da quella che riceve generalmente ciascuno. cesari,

parti chiarezza speziale, siede etruria, di quella, sì com'io credo, principal

sempre più triste: mi guardava con quella occhiate lunghe e piene di tenerezza così speciali

lucio, e s'era quasi assimilata quella speciale attitudine del parlare di lui.

la felicità della città, e per quella degli uomini speziali. pattavicino, 1-523:

vol. XIX Pag.769 - Da SPECIALE a SPECIALISTA (7 risultati)

d'oro mondissimo, acciocché ponesse in quella le tavole della legge. bandello, 2-22

25. finanz. imposta speciale-, quella straordinaria, istituita per fronteggiare un'esigenza

28. mus. nota speciale-, quella che accenna al grado b. croce,

v.]: 'speciale'di nota: quella che accenna non solo al grado dove

della lingua vulgare in generale, cioè di quella lingua con la quale si scrivono le

versi, ma sempre in speziale di quella con la quale solamente si scrivono i versi

. n. ginzburg, ii-446: quella casa dei miei cugini non è niente

vol. XIX Pag.770 - Da SPECIALISTICAMENTE a SPECIALITÀ (3 risultati)

lucini, 4-204: non rappresenta plagio quella informazione, quel dato esatto che si

se medesmo? sanuao, liv-507: sotto quella generalità vien a cader anche la specialità

son tenuti, ma non fu compreso come quella specialità di dovere non procede dalla nascita

vol. XIX Pag.771 - Da SPECIALIZZAMENTO a SPECIALIZZATO (7 risultati)

la decima. io non ho in quella città se non una ispezielta d'uno

tratta ai permutazione, vi si scorge quella specialità che si può avere il regresso alla

voi discorrendo. l'ignoranza antecedente toglie quella specialità di peccato che corrisponde alla legge

della legge, in partic. di quella penale, volto a eliminare il concorso apparente

soltanto la prima disposizione di legge (quella speciale) e non più la seconda

) e non più la seconda (quella generale). sentenza di corte di

esistenza d'un'analisi grammatico-poetica naturalissima posta quella d'un'analisi fonico-poetica, saussurre finì

vol. XIX Pag.772 - Da SPECIALIZZATORE a SPECIALMENTE (6 risultati)

non dagli iniziati. soldati, 2-402: quella stessa smania scientifica, che lo aveva

4. agric. coltura specializzata: quella di piante arboree 0 arbustive nella quale

sola specie (e si contrappone a quella promiscua). -rami specializzati: in

la specializzazione dello scienziato termonucleare, né quella di filologo in grado di leggere i

che la durata delle operazioni attive superi quella delle operazioni passive. p

74: non si ebbe... quella specializzazione delle istituzioni bancarie schematizzata dai riformatori

vol. XIX Pag.773 - Da SPECIALMENTECHÉ a SPECIE (10 risultati)

, 6-716: love amoe europa, quella fu la prima orrigine della mia gente:

confitte di magrezza; e pascevano in quella medesima riva del fiume nelli luoghi virenti.

o sotto le due specie-, quella somministrata separata- mente prima con l'ostia

corpo in sacramento in forma di pane in quella spezie. cavalca, 20-128: iddio

vedi altro: ma colui che gusta di quella vera sapienzia, di subito alza su

, ma a quello che è nascoso sotto quella spezie. imitazione di cristo volgar.

morte eterna. maestro alberto, 77: quella ingan na, costei ammaestra

prospera le menti di chi l'usa; quella lega con bugia sotto spezie di beni

, li quali utili / debbino essere a quella sua impotenzia. guicciardini, i-367:

la grandezza del sole non dataci da quella specie. -raggio luminoso.

vol. XIX Pag.774 - Da SPECIE a SPECIE (8 risultati)

specie più larga di tutte è quella che è pienamente astratta, la quale

dal genere. euesta dunque è quella che pone la separazione fra i generi e

eziandio disi- deri gli atti bestiali di quella spezie. lorenzo de'medici, 11-259:

364: tra le spezie d'airone, quella che m'ha indotto a scriverne per

essenziali. carducci, iii-12-4: da quella vertebra può moversi alle ricerche del sistema

ferd. martini, 4-25: di quella curiosità mio padre si compiacque, mi venne

. cepchi, 6-257: nei vestiti, quella corrente nitidezza che in america più che

la cosa e racchiude un dominio di quella sopra di questa. massaia, vii-

vol. XIX Pag.775 - Da SPECIE a SPECIE (19 risultati)

tra 'prìncipi. alfieri, iii-1-102: quella specie di si distinguono secondo l'azione fisiologica

abbiamo alcuna diversità. celimi, 538: quella parte tempi. del

quelle dove predomina alcuna specie di acqua quella degli settari. lucini, 4-129: d'

si trova alquanto di terra che domina con quella. baldi, 581: perché non

... è della medesima specie di quella che si cava a tivoli di

determi usata e spugnosa come quella, ma soda ed eguale.

la sostanzia material di l'amistà quella che per utilitade è, meno amistà si

da parte della moli eguali, quella di piombo pesa più. torricelli, ii-3-253

. buonarroti il giovane, i-534: in quella specie di ignoranza. magalotti,

. d'annunzio, iv-1-45: accettava ella quella una specie di punta verdastra simile

specie di discorsi, o voleva con quella serietà prendersi gioco ro. bonsanti

altre materie, ma se si tocca loro quella in cui sono lesi, più l'amico

gli accidenti che si sono posti care da quella specie di tristezza con cui ho meditata e

lot ta è preferibile a quella specie di sosta circospetta e dubbiosa in

buio, nella tana serrata, sospeso in quella specie di cuna. comisso, v-195

di cose senza dubbio ne verrebbe che quella specie la quale per difetto di proporzione fosse

copia passerebbe nell'altro dominio per estrame quella moneta che anderebbe in quel primo in

benché alquanto minore, che è in quella di s. pietro. goldoni, viii-778

più robusta, se non mi desse fastidio quella voce 'intrise', la quale mi fa

vol. XIX Pag.776 - Da SPECIE a SPECIFICARE (6 risultati)

, a succhiar i fluidi vitali di quella materia bruta che si chiama la

3-433: il sommo pontefice si muove da quella a comandare che il reno si rimetta

l'esigenza ai trattare in libri speciali quella parte della storia dell'estetica che prende nome

la casa d'austria con li prencipi di quella. annotazioni sopra il decameron, 115

, ix-382: la vera liberalità è quella che stilla da sé senza essere spremuta;

e questa sola deve stimarsi, come quella che specifica il merito delle persone di

vol. XIX Pag.777 - Da SPECIFICATAMENTE a SPECIFICAZIONE (11 risultati)

, distinto. varchi, 7-140: quella scienza è sempre più nobile il cui subietto

: descrive più specificatamente lo spavento di quella miseria: urli, bestemmie in diversi linguaggi

in particolare che sono specificatamente indirizzati a quella porzione alla qualle esso si incammini o

il 1848, era molto diversa da quella attuale, riorganizzata da pio xi.

notisi quell'ego autem dico vobis'. quella personalità 'ego'è specificata quasi per tutto,

parte, per la storia della filosofia, quella dell'arte, o delle idee religiose

ha idea tanto semplice, e nemmanco quella dell'essere puro, in cui la mente

tollerabile, se la cecità pel bene o quella pel male. einaudi, 1-120:

cavare la verità dagli oggetti si richiede quella tal facoltà del giudizio che è conceduta a

è la virtù minerale. ma essendo quella virtù commune tanto alle pietre quanto ai

con distinzione certificato da quelli qual sia quella virtù che dicono esser minerale. davila,

vol. XIX Pag.778 - Da SPECIFICITÀ a SPECIFICO (6 risultati)

: richiestali in fine una copia di quella sua specificazione di limite, non potei

individualità tecnico-strutturale ed economico-fun- zionale diversa da quella del bene originario (come quando un

, 8-68: chiamo poi proprietà specifica quella che conviene a più individui ma in una

, si ha virtude alcuna specifica; e quella non puote essere notoria, s'ella

con l'altra [la legge cristiana e quella islamica] individualmente in due specifici punti

-dir. pen. prova specifica: quella che serve a determinare rimputabilità del fatto

vol. XIX Pag.779 - Da SPECIFISMO a SPECIOSO (3 risultati)

dell'immagine visiva dovrebbe essere assorbita in quella di 'relais'che, secondo i canoni di

a questo punto prendere posizione a proposito di quella letteratura sul risorgimento equivoca e unilaterale,

. landolfi, 8-141: lasciavo che quella donna speciosamente autoritaria e sicura di sé

vol. XIX Pag.780 - Da SPECISMO a SPECO (3 risultati)

per qual giovamento di lui questa e quella operazione ottenga lo specioso titolo di virtù

d'oro per venerarvi l'insegna di quella monarchia, tuttoché 'l tempio andassene profanato.

si specchiano luminosamente tutte le gradazioni di quella classe d'uomini speciosi, i quali

vol. XIX Pag.781 - Da SPECOLA a SPECULARE (5 risultati)

il sole, essendo spento / di quella, che sanza essa il tutto è speco

quale condurre l'acqua, allora si costruiva quella che i romani chiamavano 'specus \.

altissima specula. bruno, 3-608: quella orsa, o dei, perché nella più

il luogo dove era capitato. da quella specola si vedeva benissimo il

dalla specola dinastica austriaca e non da quella garibaldina italiana, ci accorgiamo che l'irredentismo

vol. XIX Pag.782 - Da SPECULARE a SPECULARE (9 risultati)

cambio » osservai, girando rocchio per quella officina di voluttà chimiche e di faticosi

della figura riflessa nello specchio rispetto a quella reale. - per estens.: che

. 1. calvino, 8-77: quella giostra di fuscelli che aveva preso il

-similitudine speculare, nella filosofia platonica, quella che intercorre fra le idee e le cose

ciole cavernette presenta una novità, che è quella di andar ricca di ferro specolare.

alla ringhiera, speculò onde potesse venir quella chiamata e si accusò di fantasticaggini,

diritto collo e del petto e degli omeri quella parte, che 'l vestire non gli

dall'altezza della filosofia divina discendendo a quella che specola i princìpi delle cose naturali e

asia, se rectamente speculiamo la grandezza di quella. guarino guarini, 1-113: due

vol. XIX Pag.783 - Da SPECULARIA a SPECULATIVA (5 risultati)

, il-iv-n: con ciò sia cosa che quella che ha la beatitudine del governare non

specoli / per conoscere il cor di quella donna, / non arrivo a capirlo in

s. caterina da siena, io7: quella anima, ansietata d'affocato desiderio,

al fine loro. idem, iv-161: quella anima, speronata dal santo desiderio,

poeta una dimostrazione perfetta e compiuta di quella natura spirituale, su cui la fede s'

vol. XIX Pag.784 - Da SPECULATIVAMENTE a SPECULATIVO (7 risultati)

alle parte principali per disponervi alquanto a quella verità che penso insegnarvi mediante la pratica

., la meditazione filosofica, specie quella teoretica, o l'osservazione scientifica (

al tutto lassata. -astrologia speculativa: quella esposta nel 'quadri- partito'di tolomeo (

: nel qual libro egli [tolomeo] quella parte d'astrologia, che quadrivial si

può saper l'agricoltore, / né quella pura e buona vecchiarella. / speculative cose

il ghiotto s'insinuava nelle rubriche di quella tazza, ch'era il suo libro candido

contemplazione del quale [dio] consiste quella felicità speculativa che conviene all'uomo,

vol. XIX Pag.785 - Da SPECULATIVOPRATICO a SPECULAZIONE (5 risultati)

meglio la una società privata speculatrice volesse intraprendere quella veritade che sette speculatori, cioè grandi

teso l'orecchio con una strana ansietà a quella voce che 'affernuovo: 'lo speculatorone'

solo speculatoria, sf.): quella impiegata nella sorve -per anton

a. guarini, 70: di quella filosofia che de'naturali segreti è potesse

. l'attività pratica e a quella produttiva). dante, conv.

vol. XIX Pag.786 - Da SPECULITE a SPEDALE (2 risultati)

che la prosperità del corpo non guasti quella dello ingegno, il pittore over disegnatore

in borsa. -speculazione di borsa: quella che riguarda in particolare l'acquisto e

vol. XIX Pag.787 - Da SPEDALERIA a SPEDALITÀ (3 risultati)

via della scala, sul canto di quella piccola strada che mantiene il nome del

sue luci stralunate e torte / e da quella sua cera di spedale? de sanctis

spedalesco mi sfigurasse assai più che non quella mia reticella da notte, verde

vol. XIX Pag.788 - Da SPEDALIZZARE a SPEDIRE (2 risultati)

non era vera poesia se non quella accessibile ai ragazzi e al popolo. e

b. cerretani, 1-235: per punire quella bugia di garbo lo con- finomo per

vol. XIX Pag.791 - Da SPEDITIVAMENTE a SPEDITO (5 risultati)

che santa di metter la trama / in quella tela ch'io le porsi ordita.

bianco da siena, 172: quest'è quella ricetta / che fa l'anima redi

a billsmillis. -artiglieria spedita: quella da campo, che può essere agevolmente

chiamasi con questo nome per distinguerla da quella che non si può speditamente maneggiare

è l'ultimo luogo del signor turco in quella parte al confine del sofì, sono

vol. XIX Pag.792 - Da SPEDITO a SPEDITO (5 risultati)

uso che hanno generalmente i lettori di quella nazione di leggere alla spedita, e però

mobile, affermo la più spedita strada e quella che in più breve tempo si passa

con più ispedita strada che non è quella de'ponti canali. di castro,

promise, se briga ne fosse data quella terra al ceppo, di piatire tanto che

sperienza per frenar tanti sregolati movimenti fu quella di mutar la forma del governo e

vol. XIX Pag.793 - Da SPEDITORE a SPEDIZIONE (3 risultati)

imperadore e spedito nell'anno 887, quella principessa è chiamata 'dilectissima et amatissima so-

lista, speditore. svevo, 1-87: quella sera stessa bisognava spedire un centinaio di

, la stanza situata ai faccia a quella di cellani. = nome d'azione

vol. XIX Pag.794 - Da SPEDIZIONE a SPEDIZIONE (5 risultati)

il trapasso dalla cassa delle tesorerie provinciali a quella della tesoreria generale, non si può

in questo tempo fuori dell'ordinario far quella spedizione. soldani, xxvii-1-151: a qual

dice) del conte di castelbarco a quella corte, tendano al fine d'obbligar quel

obbligar quel duca a dichiarazione differente da quella di neutralità sin ora sostenuta. fr

amici che avevano seguiti due coniugi in quella 'spedizione di piacere'. f. cecchi,

vol. XIX Pag.795 - Da SPEDIZIONIERE a SPEGLIO (1 risultato)

aggiunga, / sì seco il seppe quella sepellire / che sola agli occhi miei fu

vol. XIX Pag.796 - Da SPEGMA a SPEGNERE (4 risultati)

d entrate. serao, i-1048: quella roba apparteneva a della gente infelice,

. savonarola, iv-281: spegni, spegni quella lanterna, lievala via! muratori,

c. bartoli, 1-52-17: lodano quella [calcina] che purgata dalle fiamme biancheggia

volgar., 6-458: da spegnerti è quella sete per la quale tu perduto ardi

vol. XIX Pag.797 - Da SPEGNERE a SPEGNERE (5 risultati)

sorridere. gadda conti, 1-546: quella deve spegnere il sorriso, mortificato.

senza ch'egli se n'avvedesse, quella sua vecchia abitudine, e un re-

nuove nazioni che la abiteranno ogni memoria di quella da cui saranno state precedute.

., ii-207: facegli abitare in quella terra, come egli avea fatto ai figliuoli

catone... dava ordine di spegnere quella setta, che tanto fu pericolosa in

vol. XIX Pag.798 - Da SPEGNIMENTO a SPEGNIMENTO (1 risultato)

quasi sanza macula d'anima, e di quella nasce legittimaischiatta. tinucci, 2-27: s'

vol. XIX Pag.799 - Da SPEGNIMOCCOLO a SPELACCHIATO (3 risultati)

del pennello elettronico. lo pian piano per quella via / che batte l'« universo »

non avesser rotto i nodi e lacera quella sorta di tonica spegnitrice. 3

la quieta e solinga amenità e bellezza di quella e di tant'altre spiaggie e scogliere

vol. XIX Pag.800 - Da SPELACCHITO a SPELATO (3 risultati)

il povero babbo,... in quella tomba provvisoria e spelacchiata, doveva lasciarlo

del mondo. landò, 26: quella più felice si reputa che meglio delle altre

messo a fare il galoppino per conto di quella piccola banca agraria. il cappello spelato

vol. XIX Pag.801 - Da SPELATOIA a SPELEOLOGO (3 risultati)

. a. cattaneo, i-104: quella bella barba, come se fosse stata

l'asinella, drizzando ora questa ora quella orecchia spelata, pareva gli prestasse ascolto

delle mani] son così rattrappite da quella estrema siccità che a far tutta la forza

vol. XIX Pag.802 - Da SPELEOMETEOROLOGIA a SPELLERE (1 risultato)

« alp » (aprile 1986), quella dei 2 km percorsi sott'acqua?

vol. XIX Pag.803 - Da SPELLERE a SPELONCA (2 risultati)

rosicchiare. non ripercussa da altra parte da quella illuminata. idem, inf, gosellino

signor marco ursino. zione non pareva più quella da cui ero in prima fuggita. sin-

vol. XIX Pag.804 - Da SPELONCHEVOLE a SPEME (6 risultati)

): per la fama che era sparsa quella casa esser divenuta una spelonca di spiriti

bresciani, 6-x-184: l'imo di quella caverna... covava in una

vedendo e non l'acqua, discende in quella e anniega. s. bernardino da

i-762: il bozzetto è una caricatura come quella amenissima di rufo, che si fa

la vana spene, / allato a quella gioia, / gioia celeste che da

quale ne mena speme per effetto / di quella luce del fattor benegno. pulci,

vol. XIX Pag.805 - Da SPENCERIANO a SPENDERE (2 risultati)

monistica, per es., con quella spenceriana? spencolare, intr. con

eguale ma superiore di gran lunga a quella di s. m. spendeva l'entrate

vol. XIX Pag.806 - Da SPENDERE a SPENDERE (2 risultati)

? melior serave spende in poveri necessitusi quella peccunia la qual illi spendono in lo

ancor viva. ma spende per narrare quella circostanza dell'aurora i due quadernari, cioè

vol. XIX Pag.807 - Da SPENDERE a SPENDERE (7 risultati)

.). ceresa, 1-325: quella che, come più li par, me

questa selva serò pria, / ché quella a cui sacrata esser si crede, /

a parte questa media estetica tanto superiore a quella del trecento e del cinquecento locali,

e se ben vede qualche consequenza periculosa da quella parte, la giudica lontana. g

della folla, dalla parte opposta a quella dove stavano i soldati, era arrivato in

seneca che nulla cosa cara si compera che quella dove i prie- ghi si spendono.

non s'accorgevano di spender per gli altri quella compassione ch'era d'uopo per loro

vol. XIX Pag.808 - Da SPENDERE a SPENDIO (3 risultati)

fa indiretta allusione danerasto di continuo per quella strada spendea. te, neh'

esser giorni e più per questa e quella via, / in bisca, in ghetto

dovizia di voci utili e spendibili in quella semplicità di discorsi! 2

vol. XIX Pag.809 - Da SPENDIOSO a SPENNACCHIARE (1 risultato)

7-260: ti puoi sul serio lusingare che quella lì ti voglia sposare...

vol. XIX Pag.810 - Da SPENNACCHIARE a SPENNACCHIETTO (1 risultato)

: poche figure riescon così meschine come quella dello scopritore di fonti, quando costui si

vol. XIX Pag.811 - Da SPENNACCHIEVOLE a SPENNATO (1 risultato)

spennato. la capria, 1-14: quella strilla come una chioccia spennata viva.

vol. XIX Pag.812 - Da SPENNATRICE a SPENSIERATAGGINE (3 risultati)

pratesi, 5-473: « s'abbottonò quella sua giubbarella a spencer, foderata di pelle

, che fosse stata cosa molto magnifica quella spennazzata dell'oche lesse. = deriv

lasciava andar certe spennellature, che a quella poveretta per miracolo non schizzavan gli occhi

vol. XIX Pag.813 - Da SPENSIERATAMENTE a SPENSIERITO (4 risultati)

divertimento. serao, i-454: tutta quella scioltezza, tutta quella spensieratezza, eguale

, i-454: tutta quella scioltezza, tutta quella spensieratezza, eguale nelle due tavolate,

un tacito accordo, mancava affatto di quella lietezza naturale alle scampagnate napoletane. barilli

: la signora del teatro, silvia, quella stessa silvia già così bella, così

vol. XIX Pag.814 - Da SPENSIONE a SPENTO (4 risultati)

la stufa spenta. pratesi, 5-231: quella piccola cameruccia e la stufa quasi spenta

di quell'attimo, l'eternità di quella morte improvvisa, là, nella sua faccia

benché in sonno acquete i miei desiri / quella, nel cui poder gli pose amore

ciel dia viver tant'anni / e quella treccia d'or veggia d'argento / e

vol. XIX Pag.815 - Da SPENTOLARE a SPENTOLARE (5 risultati)

donna che giace sì venta? / sarebbe quella ch'è nel mio cor penta?

ch'ai mio parere ella non rappresenta / quella che fa parer l'altre beate.

, viii-1-5: conoscendo io me essere di quella medesima città, avvegnaché picciola parte,

poco spenta nei mesi invernali, in quella città rotta alle piogge e ai venti,

, trovò ispenti i suoi peccati di quella cedola. 17. espiato (un

vol. XIX Pag.816 - Da SPENZARÌA a SPERA (4 risultati)

firenzuola, 271: si fece a quella finestra,... spenzolandosi molto

per volere con diligenza considerare come stesse quella casa. caro, 12-i-310: vi si

: la 'ricostituzione delle apparenze'ha perduto quella tragica alternativa su cui ciampa si spenzola

appiccate a lunghe pertiche, spenzolone per quella ciocca di capegli che i giapponesi portano

vol. XIX Pag.817 - Da SPERA a SPERA (4 risultati)

/ e lume d'ogni spera / quella che m'ha e tien per suo servente

vostro, / non vi sarebbe al petto quella tema. pulci, 2-8: dico

elemento circundatore della terra, e quella parte d'essa che fia fori della

son dato, / quand'io non veggio quella dolze spera, / che ne lo

vol. XIX Pag.818 - Da SPERABILE a SPERANZA (4 risultati)

sono tanti, non possono procedere con quella regolarità e con quella sperabile rapidità,

non possono procedere con quella regolarità e con quella sperabile rapidità, finché questo vitale argomento

ò disiato / nel meo core veder quella stagione, / ched i'vo'poss'esser

perugini e cresciuta baldanza a'nimici per quella vittoria di messer piero tarlati, perderono al

vol. XIX Pag.819 - Da SPERANZARE a SPERANZARE (4 risultati)

purifichi la condizione del fidecommisso, trasmette quella sua speranza o ragione al suo figlio

regina margarita per moglie e... quella donna sagacissima per tirarlo alla parte sua

isperanza che, mossa vostra altezza da quella singoiar e ineffabil bontà con la quale

voleva e... trarla di quella cattività di star con altrui, e senza

vol. XIX Pag.820 - Da SPERANZATO a SPERARE (2 risultati)

i-227: vennero tutti i principali di quella città a visitare il padre con ogni

a bene sperar m'era cagione / di quella fiera a la gaetta pelle / l'

vol. XIX Pag.821 - Da SPERARE a SPERDERE (5 risultati)

, ii-219: io non so se tra quella legione di medici che manzoni, 38

li orsini... debbon sperare a quella donna, la quale sera un ben

, 13-152: tu li vedrai tra quella gente vana / che spera in talamone,

grazia non è degno, / ché quando quella vuol senza ritegno / ogni grandezza trabusando

qualità. - speratura delle uova: quella effettuata per verificarne la freschezza o l'

vol. XIX Pag.822 - Da SPERDIMENTO a SPERDIZIONE (3 risultati)

parola. saba, i-190: a quella scia / ch'esce azzurra dai tetti e

voce. bacchelli, 16-274: non era quella la notte da sperdere e smemorare le

di ricchezza, di potenza o di quella fama d'un giorno che dante paragonava

vol. XIX Pag.823 - Da SPERDUTAMENTE a SPERGITORE (4 risultati)

e sperduto nello sguardo, guardare da quella loggetta in un mattino i boschi estivi

ne traessero più robusta sostanza di quella che, dai propri predecessori immediati,

salariale, in un'economia sperequata come quella italiana, è... rappresentata da

della 5a attendere alle proprie mansioni con quella calma che sola affida del buon andamento del

vol. XIX Pag.824 - Da SPERGIURA a SPERICO (3 risultati)

da certaldo, 286: hanno fatta quella morte ch'usano di chiedere ne'loro spergiuramenti

erano suoi. carducci, ii-7-289: quella persona giura e spergiura non saper nulla

a. cocchi, i-145: quella specie d'alsine, che chiamano spergula

vol. XIX Pag.825 - Da SPERICOLARE a SPERIMENTALE (6 risultati)

macchia, non rimanevano in la sperienzia e quella prudenzia del negoziare di che ognun sa

, con eccessiva disinvoltura e imprudenza. quella pugna. marco foscarini, lxxx-4-675: la

altri che la donna è in camera e quella sì 5. verifica sperimentale, prova empirica

maninconici pronosticavano semche, soffiandogli esculapio da quella parte dove sta il cuore, pre

di dio aveva scienza infinitamente maggiore di quella che possano avere tutte insieme le creature,

fermo e lucia, 378: con quella scienza sperimentale che fa sapere e sentire e

vol. XIX Pag.826 - Da SPERIMENTALISMO a SPERIMENTARE (5 risultati)

sullo scopo, e si adotti quella di campo sperimentale per quella piccola parte

e si adotti quella di campo sperimentale per quella piccola parte del podere che è destinata

papini, ii-483: tale direzione filosofica [quella del vico] non era che il

volte sperimentato che le difficoltà della guerra in quella parte erano quasi insuperabili, si sono

potranno avere questi nimici contra noi di quella che sperimentarono per lo addietro. g.

vol. XIX Pag.827 - Da SPERIMENTATIVO a SPERIMENTATO (4 risultati)

, 2-72: la furia e rovina di quella vista da'franzesi, sendovi la nobiltà

giapponesi, la patina (mirabile da quanto quella dei più bei bronzi di scavo)

altri scrittori italiani: cioè di recuperare quella tensione esistenziale e storica da cui abbiamo

senza rammaricarvi della corpulenza, aggiugnitrice a quella di gravità veneranda. giov. cavalcanti

vol. XIX Pag.828 - Da SPERIMENTATORE a SPERIMENTO (6 risultati)

da sé cagiona maggior letizia, perché quella sperimentata fecondità del propio ingegno ne fa

potrebbe parere ancora più strano si è che quella - sperimentazione didattica: applicazione

, il quale come tenace visco a quella s'attacca e come ballotta tonda.

). tommaseo, 11-104: da quella fede affettuosa e sapiente [del manzoni

sapiente [del manzoni], da quella potente e pensata semplicità, da quella

da quella potente e pensata semplicità, da quella verità di natura non soffocata dai molti

vol. XIX Pag.829 - Da SPERINO a SPERMATICO (1 risultato)

fogazzaro, vi-211: giuro per quella sperlungona di didone, scusami, carlino

vol. XIX Pag.832 - Da SPERNATO a SPERONE (3 risultati)

s'ella ha ragion, convien con quella cerna / e 'l bene o male elegge

pena che essi sentono, e con quella che veggono che lo'debba seguitare doppo la

s. caterina da siena, lv-161: quella anima, speronata dal santo desiderio,

vol. XIX Pag.833 - Da SPERONE a SPERPERARE (3 risultati)

con brente. tomizza, 3-114: in quella arrivò mamma come niente fosse, con

termine a qualsiasi avanzamento del fiume da quella parte. 7. bot.

calca gli americani contro l'esercito inglese quella era delle crudeltà commesse dagl'indiani sia del

vol. XIX Pag.834 - Da SPERPERATO a SPERSO (2 risultati)

giuliani, ii-116: io mi figurava che quella lettera andasse smarrita, perché sulla busta

pia. /... / per quella fé che 'n te rimase certa / quando

vol. XIX Pag.835 - Da SPERSO a SPERTICATO (3 risultati)

un fumo d'oppio, simile a quella di cui aveva fantasticato in momenti di torva

esperienza letteraria più recente ed estrema, quella di robbe-gril- let, ripiega verso un'

orecchie rimote. cesari, 7-262: quella fanciulla di pel rosso, viso sperticato,

vol. XIX Pag.837 - Da SPESA a SPESA (6 risultati)

fabbrica, dar prima notizia della spesa di quella, e per questo s'intendevano obligati

massa di quel popolo, e sopra di quella si gettano le spese occorrenti. capitoli

: la spesa necessaria è assolutamente considerata quella che è fuori dell'arbitrio ministeriale e

sborsato. giamboni, 10-101: richiederà quella guerra gran gente e molto navilio e

1-207: lepre dorate e luci a quella mensa 7 ne l'altra im- badison

e toglie a difendere le parti di quella povera persona. gualdo priorato, 3-i-2

vol. XIX Pag.838 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

. pavese, 5-107: nuto rovistava in quella cassa: c'era un carico di

vol. XIX Pag.839 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

un pezzo, se si vorranno ingoiare tutta quella roba; e caso che sì,

vol. XIX Pag.840 - Da SPESACCHIARE a SPESATO (5 risultati)

177: melensa è stupida società! quella mano che non mangia a spese del villano

spese d'ogni sorta per poter ottenere quella giustizia dalla quale doveva essere rassicurata nel

vedere se la borsa può reggere a quella spesa. carducci, ii-19- 108

amor di dio che mi mettiate / quella camicia nova ch'è li stesa.

giustizia e di carità a valersi di quella medicina la quale è la più sicura