Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. XIX Pag.32 - Da SIMONIA a SIMPATIA (7 risultati)

bene esaminato da quegli dottori che in quella facultà erano periti e non bisognava che

teuzone vescovo fosse stato simoniacamente eletto a quella chiesa, per ordine di san giovanni

facendo più che mai valere in effetto quella che prima era poco più che pretesa

e di vantaggi economici, attirare a quella [la libertà] giacché, con procedimenti

avrà di mira la persona, come quella in cui i diversi aspetti dell'interesse conoscitivo

confusione, sensuale e morale, non traluce quella certezza di 'grazia'che è di

spoli gran simpatia con la gioventù e con quella volentieri conversava,... et

vol. XIX Pag.33 - Da SIMPATICAMENTE a SIMPATICAMENTE (10 risultati)

morisse, si accorse che david aveva quella simpatia. moretti, i-275: « ecco

guasto 'l mondo perché han fatto perdere quella simpatia, quella compassione, quella carità che

perché han fatto perdere quella simpatia, quella compassione, quella carità che già soleva

perdere quella simpatia, quella compassione, quella carità che già soleva esser tra '

ha nel mondo forza più vigorosa di quella naturai simpatia che muove un fratello a

, ma non vi è traccia di quella rettorica umanitaria che costituiva il 2 tessuto

accostavano alla ferita, si appiccavano a quella tenacissimamente a guisa di piccole coppette.

che lega i fenomeni fra loro è quella che propriamente rende possibile la medicina.

... sembrava... quella di un boxeur, larga, solida,

un cibo che fomentasse il prurito di quella sua ventraia lasciva che, così ben

vol. XIX Pag.34 - Da SIMPATICECTOMIA a SIMPATICONE (3 risultati)

sia grasso. tarchetti, 6-i-339: quella estremità di guancia rosea, pienotta, che

tutti i ministri e più grandi di quella regia. -improntato a entusiastico apprezzamento

di tutti gli incontri che facemmo su quella montagna forse questo fu il meno simpatico

vol. XIX Pag.35 - Da SIMPATICOPLEGICO a SIMPLEX (4 risultati)

consente di accertare se una soluzione sia quella migliore. 3. chim. ciascuno

sopportare con serenità i faticosi inizi di quella turbante mutazione di vita. pasolini,

amoroso. comisso, 12-149: in quella casa vi era una ragazza colla quale

: l'eloquenza d'italia simpatizza con quella di tutte le altre nazioni perché in italia

vol. XIX Pag.36 - Da SIMPLEXINA a SIMPULATORE (4 risultati)

, non diviso. -causa simpla: quella che contiene una sola questione. -

b. croce, ii-7-299: con quella esortazione e raccomandazioi- 322: lo stesso

b. davanzali, ii-481: quella mia impresa del torso a molti non

dev'essere l'ambrosia degli dei, quella di prima qualità, che si consuma

vol. XIX Pag.37 - Da SIMPULO a SIMULACRO (3 risultati)

che fanno l'ufficio di intercessori presso quella divinità, all'isola di pasqua si trovano

una vergine di perfetta bellezza, e quella, quanto l'arte potè seguire l'ingegno

né potrà cancellar forza d'oblio / o quella piaga o quell'ardor verace, /

vol. XIX Pag.38 - Da SIMULAMENTO a SIMULARE (6 risultati)

cui è attribuita un'identità diversa da quella effettiva o che fa le veci di un'

alvaro, 13-139: sarei rimasto a quella simulazione dell'amore degli adolescenti...

e cambiale a momenti, / e quella ch'esibì con l'altra copre, /

la sola cosa che trovi ti sembrerà quella di negare qualsivoglia esultanza per il simulacro

-che fa apparire una situazione diversa da quella che è. -in partic.:

... che noi non ammettiamo quella sin qui ricevuta multiplicità d'orbi solidi.

vol. XIX Pag.39 - Da SIMULATAMENTE a SIMULATO (5 risultati)

verso giuliana tecchi, 9-45: da quella pigrizia tutta femminile trovò ancora la forza

/ il simular. non più. quella che cerchi / e ch'io ti tolsi

, / tu, cesira, sei quella. pea, 7-131: anche il simulare

o ad un'altra autorità che a quella abbia obbligo di riferirne, afferma falsamente

, quasi timido, non sapendo se quella sofferenza fosse vera o simulata, non

vol. XIX Pag.40 - Da SIMULATORE a SIMULAZIONE (5 risultati)

di una persona facendola apparire diversa da quella che è (un attore, con

dei tempi che esso impiega è identica a quella del sistema fisico in esame.

è simulatoria e infruttuosa, come fu quella di faraone'e di saul; la terza

dove io era superbo: sicché con quella simulazione io aggiunsi la bugia all'ira,

e reale, e ti tireresti dietro quella grazia che ha chi è tenuto di tale

vol. XIX Pag.41 - Da SIMULIDI a SIMULTANEO (4 risultati)

non esiste o che è diversa da quella effettivamente esistente, e che la legge

giudiziaria o ad un'altra autorità che a quella abbia obbligo di riferirne, afferma falsamente

medie. patomimia. - simulazione inconscia: quella a cui si giunge attraverso un meccanismo

inconscio coll'adom- brargli simultaneamente, in quella donna ancora madida di lascivia, la

vol. XIX Pag.42 - Da SIMULTANISMO a SINAGOGA (2 risultati)

fonde per elisione o sinalefe, con quella iniziale del verso successivo. -per estens

, classici; gli elementi fissi di quella moderna sono l'arca, appoggiata alla

vol. XIX Pag.43 - Da SINAGOGALE a SINANTE (2 risultati)

sì con la pronunzia grammaticale e sì con quella musicale... si ha questa

del suddetto principio della pronuncia, come quella della corte d'appello di firenze,

vol. XIX Pag.45 - Da SINATTANTOCHÉ a SINCERARE (1 risultato)

foglie minute e di consistenza simile a quella della paglia. m. a

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (6 risultati)

e affezionato,... per quella sincerità di costumi che mi parve allor

avesse gastigati gli autori o i complici di quella sedizione. a. giustinian, lxxx-4-261

in ordine alle sincerazioni... di quella corona. f. argelati, cxiv-3-414

la mia sincerità verso me stesso, quella che non mai modero né mitigo né velo

mi sono adoperato in questa ambasciata con quella sincerità di animo e realtà di maneggio che

dei loro fratelli, e stanno in quella corte ostaggi della sincerità dell'animo loro

vol. XIX Pag.47 - Da SINCERO a SINCERO (2 risultati)

,... una molto principale è quella che ci obliga non solo a conservar

, e le ligature e 'modi di quella. b. corsini, 2-35:

vol. XIX Pag.48 - Da SINCERO a SINCERO (3 risultati)

può dire d'ogni ragione e di quella equità che è la scincera giustizia.

e del pezzo. l ^ ottima è quella che risplende, è liscia e sincera

prima! serdonati, n-34: quella piaga che 'l rimedio schiva / si dèe

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (3 risultati)

di pontita questa parrocchia ha dipenduto da quella antica abbazia. 3. con

. carena, 2-302: 'sinchisi': quella malattia d'occhi che proviene da confusione

sm. o f.): quella il cui nucleo è formato dagli strati

vol. XIX Pag.50 - Da SINCOPATO a SINCRETISMO (5 risultati)

che guastossi lo stomaco e cadde in quella infermità, sincope, la quale sostenne

. pirandello, 8-383: subito dopo quella sincope gli s'era lasciato intendere con

levata una sillaba del mezzo, per quella figura che i latini chiamano grecamente 'sincopa'cioè

congiungono coll'altra distendendo oltre al principio quella voce che coll'antecedente avrebbe dovuto aver

2. psicol. percezione sincretica: quella, propria della psiche infantile, che

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (6 risultati)

dei loro magistrati, sull'esempio di quella attuata dai cretesi. cebà, ii-118

le instituzioni degli antichi cretesi bellissima era quella del sincretismo, mediante la quale,

saussure, ai tuoi seguaci / di quella strutturale sincronia / che d'ogni foglio

cui guardiamo queste parole non è più quella temporale o diacronica, ma quella atemporale

è più quella temporale o diacronica, ma quella atemporale o, come si dice tecnicamente

sincronismo raro, la fatalità interna e quella esterna. moretti, i-581: la

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (5 risultati)

fra la velocità angolare del rotore e quella del campo rotante. 4.

figure simmetriche, trova luogo... quella ragione naturale di diletto per cui il

ferro sull'incudine,... quella ragione per cui due compagni di viaggio

11-7: la sveglia posta sul comodino e quella di emergenza nello studiolo hanno funzionato in

sincrono tanto della stazione trasmettente che di quella ricevente. -elettrotecn. che

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (5 risultati)

contro il bolscevismo. -libertà sindacale-, quella, garantita dalla costituzione, di costituire

sindacale aziendale unitaria nelle singole unita produttive quella disciplinata dall'intesa quadro tra cgil,

di forza nelle organizzazioni sindacaliste; impiego di quella forza per compiere l'espropriazione della borghesia

da vedere nell'espressione socialistica né in quella sindacalista, ma piuttosto in quella di tipo

in quella sindacalista, ma piuttosto in quella di tipo giacobino, sia pure estremo

vol. XIX Pag.377 - Da SOMMA a SOMMACCO (1 risultato)

prima ora di ciascuno dì è sotto quella pianeta per cui quel dì è nominato.

vol. XIX Pag.379 - Da SOMMARIARE a SOMMARIO (2 risultati)

forniva con ciò stesso, il correttivo di quella sommarietà di criterio e giudizio.

abbigliamento. landolfi, 2-61: a quella finestra si fa d'improvviso una fanciulla

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (3 risultati)

iii-87]: dopo le notizie di quella po'po'di batosta nei dardanelli il sommario

ai giornalisti, e stipulato e'capituli con quella maestà e'quali, sendo onoil presidente

[in ii frontespizio, 327]: quella era la più franca prova al romanzo

vol. XIX Pag.381 - Da SOMMAZZARE a SOMMERGERE (2 risultati)

della patria... fu di quella patria che egli, sommergente, invocava collo

suo insegnassi com'egli avessino a dimenticare quella lor naturale barbaria nella quale la patria

vol. XIX Pag.382 - Da SOMMERGIBILE a SOMMERGIBILITÀ (1 risultato)

la marea angosciosa dei piccoli avvenimenti di quella giornata stesse per traboccare e per sommergere

vol. XIX Pag.383 - Da SOMMERGIMENTO a SOMMERSO (5 risultati)

: il borgia, che si trovava a quella difesa ributtò di tal maniera i nemici

isoletta nominata citerà è posta avanti a quella spiaggia, la qual per utilità del paese

sono gli amari frutti... di quella passione che è genitrice de'vizi,

1-vi-188: dopo aver descritto in quella fiera burasca la som- mersion della

dell'aridità, tu in questa et in quella valle fai che spicchino le fonti e

vol. XIX Pag.384 - Da SOMMESSA a SOMMESSAMENTE (3 risultati)

v.]: tianta sommersa': quella che cresce interamente sotto l'acqua senza mai

, i-276: quelli che sono in quella etade saranno sì sommersi in cupidigia che ad

c. arrighi, 2-53: in quella prigione c'era un altro disgraziato, che

vol. XIX Pag.385 - Da SOMMESSEVOLE a SOMMESSO (8 risultati)

la voce di figlio avvertiva sommessamente che quella impazienza era crudele. cicognani, 13-192

il capo sempre più sommes- sevole a quella fede che qual battezzato professi.

in pubblico, queste due lettere, quella di cecina sommessiva, quasi temesse di non

temesse di non offendere vespasiano, e quella de'capi dispregiale, quasi insultasse vitellio

. monti, x-4-366: quel pallor quella smania quel sommesso / favellarsi in disparte

, i-812: « sarà morta ammazzata, quella tignosa » mormorò. un gemito sommesso

dubbi, benché sommessi e sottomessi, che quella secessione potesse durare. -riservato

fervea con leni / giochi, sommesso a quella tirannia. -incline. periodici

vol. XIX Pag.386 - Da SOMMESSO a SOMMETTERE (2 risultati)

hemingway avrebbe potuto far posto anche a quella sommessa e piuttosto poetica, con ali da

sommettere uno stato per farne dono a quella stessa casa da lui sbattuta in italia

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (3 risultati)

provvisioni, necessarie per lo mantenimento di quella gran corte. giannone, 3-ii-274:

somministrava la stagione ed il paese, cenai quella sera sì bene che nelle circostanze mie

iii-385: questa specie di agricoltura è quella che somministra i mezzi necessari alla popolazione.

vol. XIX Pag.388 - Da SOMMINISTRARE a SOMMINISTRARE (4 risultati)

non ne seguire profitto alcuno, affermarono quella non essere infermità ordinaria né cosa naturale

ben disposta per compiere nel ventricolo perfettamente quella gran parte ch'essa ha nello scioglimento de'

sola, non potrebbe, salvo che se quella non ne partorisse se non due o

. campana, 112: mentre durò quella grossa scaramuzza, stette fermo il campo imperiale

vol. XIX Pag.389 - Da SOMMINISTRATIVO a SOMMISSIONE (8 risultati)

. /... vai famosa di quella arrighetti, xxvii-4-77: questi tra noi provvisti

e i saccheggi indussero matteo vescovo di quella chiesa nell'anno 1190 ad accordarsi co'

. g. gozzi, 1-1-350: quella ch'io stampo è per lo più materia

, xxi-179: la volontà non è che quella potenza per la quale l'uomo opera

verso di lui ha questo giovene / quella summission, quella osservanzia / ch'imaginar

ha questo giovene / quella summission, quella osservanzia / ch'imaginar ti dèi che

... abbia usato la metà di quella prudenza, astinenza da ogni piacer giovanile

fenoglio, 5-i-1531: il lezzo di quella moltitudine italiana, piegata, tentante di

vol. XIX Pag.390 - Da SOMMISSIVO a SOMMITÀ (7 risultati)

tale ravvedimento che espiò con umili sommissioni quella superba atrocità. 3. contegno rispettoso

a carlo e la conservazione del regno in quella nazione rendono ancor più probabile un'intelligenza

città di dite, 'alla cima rovente'di quella torre, la quale dimostra, per

trovata una altissima e fortissima torre, in quella rinchiuse la delicata e formosa spoxa,

non lassando adito alcuno ad entrar a quella se non, ne la sumità de la

. petrarca volgar., iii-54: da quella fonte li cristiani ne beveno multo iocundamente

le parti del corpo... quella parte che si converte in sustanzia diventa prima

vol. XIX Pag.391 - Da SOMMITALE a SOMMO (8 risultati)

s. francesco, 2-11: questa è quella summità dell'altissima povertà, la quale

secol di cicerone la lingua latina a quella eccellenzia e sommità che potè. castelvetro,

in terra si vide, ma cacciato di quella. livio volgar., 1-331: se

né sorpassando i gradi che lo disgiungevano da quella a lui dovuta sommità,..

il pontefice, erano ormai saliti a quella penultima sommità della vita dove si scopre

giovani s'accostava, avvegna dio perché quella con la terra a un medesimo

consecrata lo 'mperadore adirato fece di quella casa stalla di bestie. gir.

flamini e li sacerdoti et altri ministri di quella falsa religione fossero esenti dal foro laicale

vol. XIX Pag.392 - Da SOMMO a SOMMO (10 risultati)

apostolo paolo, se fosse coeguale con quella di pietro. 4. come

renato cartesio abbia tolto da questi libri quella sua dimostrazione della esistenza di dio appoggiata alla

abbia l'amore e la intenzione tutta a quella somma eredi- tade, la quale niente

maggior e minor efficacia, fra quali in quella particolar cura determiniamo uno come il sommo

dio e il popolo. diresti che quella fede, quei due sommi termini dell'avvenire

che non sono in quel quadro né in quella somma considerazione che è esso. fagiuoli

già che gli si desse maggiore autorità di quella che forse a lui dànno quegli stessi

sta, quare non si chiamerà italiana quella [lingua] degli scrittori d'italia o

una somma virtù. serao, i-955: quella testolina viperea... rappresentava la

. modelli, 272: la scienza fia quella che ti farà venire a'sommi e

vol. XIX Pag.393 - Da SOMMO a SOMMO (5 risultati)

vostra magnificenzia è di tale natura che quella con somma fatica si può conoscere.

cosa di sopra all'acqua, stimando quella essere suo cibo. d. bartoli,

gli traluceva una tinta purpurea simile a quella che colorava le nuvole compagne al tramontare

già il furbesco e il contorto, ma quella libertà, quel candore, quella semplicità

ma quella libertà, quel candore, quella semplicità pensata e accurata ch'è il

vol. XIX Pag.395 - Da SOMMOSCIARE a SOMMOZZARE (2 risultati)

pea, 7-192: la pietà verso quella poveretta che piange da ore, par

un sommovimento del suo cuore, a quella voce di dentro, per cui l'uomo

vol. XIX Pag.396 - Da SOMMOZZATA a SONABISSARE (7 risultati)

cza carminata, finché se suche tutta quella marcza. 3. abbassare il capo

man dritta; che nel far quella piccola levata si mantenghi sempre con la punta

. albertazzi, 342: entrò in quella camera. ivi una mano oscena aveva

sommuovere in prima gli eunuchi di quella corte, che vi sono in gran numero

riso e di gaiezza; il mare e quella pace, deliziosa in tanta solitudine e

ha seguito ancora li poeti antichi in quella sorte di divinazione che fu da plutarco

indolentime per il forte stringere de quella beata imagine et foelice praesentia et

vol. XIX Pag.397 - Da SONACCHIARE a SONAGLIO (3 risultati)

ad altre due specie di briza, quella media (chiamata comunemente in toscana tamburini

chiamata comunemente in toscana tamburini) e quella minore (chiamata brillantina). =

vi fu alcuno che volle cimentarsi in quella tanto rischiosa impresa. becelli,

vol. XIX Pag.398 - Da SONAGLIOLARE a SONANTE (5 risultati)

8. marin. lenza a sonaglio: quella munita di galleggiante a cui è fissato

ma nessuno dei topi volle cimentarsi in quella impresa). nomi, 8-20:

f. doni, 1-161: lascia star quella fanciulla che tu vagheggi, perché tu

distorti / li spi) li di quella regge sacra, / che di metallo son

i-i-xlvi: l'autore in fatti, descrivendo quella impresa di saladino, rincalza metafore e

vol. XIX Pag.399 - Da SONANTIBUS a SONARE (5 risultati)

li percosse l'epa croia. / quella sonò come fosse un tamburo. laro

la fame aggiunse con la bocca a quella vitalba per rodegarla. tirando, la campana

la terza, si dice in fine di quella; e quello de la terza parte

mezza terza, prima che suoni per quella parte, e mezza nona, poi che

e mezza nona, poi che per quella parte è sonato. cellini, 1-51 (

vol. XIX Pag.400 - Da SONARE a SONARE (7 risultati)

isparte, / come profondi il celo in quella parte. ariosto, 4-51: spesso

gli scarponi sul ponte che mette a quella rocca lugùbre. bacchetti, 1-i-525: fa-

intenda fatto del suono ch'esce di quella. calmeta, 116: se per ventura

quello che s'abbiano per aventura sonato in quella di lui. d. bartoli,

. guidotto da bologna, 1-22: quella è detta composta favella quando la favella

: davano al verso quello andamento e quella armonia che meglio rendesse le immagini delle cose

suona. martello, 6-ii-19: ecco là quella bianca pioppa, che in mar si

vol. XIX Pag.401 - Da SONARE a SONARE (4 risultati)

., 8-2 (1-iv-675): era quella che meglio sapeva sonare il cembalo e

campane che fanno romore unde ha quella similitudine. r. roselli, lxxxviii-ii-451:

ma di assoluto. tommaseo, 3-i-247: quella falsa voce, tuttoché inverisimile e quanto

la quale anco maggior gli parve di quella cne la fama sonato avea.

vol. XIX Pag.402 - Da SONARELLO a SONATA (1 risultato)

. 5. gazzetta, appagandosi di quella sola campana che, come la campana

vol. XIX Pag.403 - Da SONATINA a SONATORE (6 risultati)

di quelle sue sonate, che per quella loro indicibil grazia e lindura ne fanno

mezza tersa, prima che suoni per quella parte, e mezza nona, poi che

parte, e mezza nona, poi che quella parte è sonato, e così mezzo

ore sonate. collodi, 194: quella sera pinocchio, invece di vegliare fino

avea tanto ammirato la musica di beethoven quella sera, non sapendo che già più della

p. levi, 3-133: dopo quella giornata passata all'aperto e tutte le mie

vol. XIX Pag.404 - Da SONATURA a SONDAGGIO (1 risultato)

sonatori, ma la musica è sempre quella. = nome d'agente da

vol. XIX Pag.406 - Da SONETTARE a SONETTO (5 risultati)

sua eloquentissima poesia sonetteggiando in mezzo a quella inettissima turba di sonettatori?

sua eloquentissima poesia sonetteggiando in mezzo a quella inettissima turba di sonettatori? de sanctis

pochi. de sanctis, iii-192: fra quella turba di sonettisti incontriamo ultimo e negletto

fortuna, anche per tematiche diverse da quella amorosa, fra la seconda metà del

ha 'l nome di fiore, / quella chè di bieltate ha la corona. dante

vol. XIX Pag.407 - Da SONEVOLE a SONNACCHIOSO (5 risultati)

signore ha distratta babilonia, e da quella ha perduta la grande voce; e le

dormire (la noia). in quella sonachiosa noia che tanto fastidisce altrui. bruno

castelvetro, 8-2-205: altri non dèe schifare quella vivanda pessima, leggendo quella sconvenevolezza sonnacchiosa

dèe schifare quella vivanda pessima, leggendo quella sconvenevolezza sonnacchiosa d'omero, per assaggiare

pieno risveglio. lucini, 11-170: in quella mattina di primavera, quando tremolava ancora

vol. XIX Pag.408 - Da SONNAMBULESCAMENTE a SONNECCHIARE (4 risultati)

chiede. tesauro, 2-ii-31: turbò quella gran novità tutti 'prìncipi non sonnocchiosi

5-i-1531: si trascinò avanti, prigioniero di quella l'albergatore sonnambulo...

465: presto daranno la 'sonnambula'con quella favitta della boccabadati. montale, 18-159

regione che attraversiamo è assai diversa da quella dell'altipiano. verde, cupa, folta

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (1 risultato)

ad ascoltarlo, rassicurati che nulla in quella casa sarebbe mai avvenuto e che essi

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (1 risultato)

2-ii-259: la finestra cniusi e non con quella serrata che far solea la notte passata

vol. XIX Pag.411 - Da SONNOLENTEMENTE a SONNOLENTO (2 risultati)

8. bot. posizione di sonno: quella assunta da determinati organi vegetali (come

solea lontana in sonno consolarme / con quella dolce angelica sua vista. guido delle

vol. XIX Pag.412 - Da SONNOLENZA a SONNOLO (6 risultati)

indifferenza. d'annunzio, iii-1-363: quella sinistra figura di madre, quell'anna

1-37: una luce sonnolenta proveniva da quella parte. -che va gradatamente smorzandosi;

gozzano, i-1151: l'invettiva prosegue con quella intraducibile mollezza della poesia slava che dà

vasari, iii-445: nella qual figura quella sonnolenza si scorge che nelle imagini addormentate

la medesima ragione che il fumo è in quella della visione o 'scientia'. borsi,

primo passo si uscì se non altro da quella profonda sonnolenza. altre società si formarono

vol. XIX Pag.413 - Da SONNOLOSO a SONORITÀ (4 risultati)

sintesi artificiale. -sonologia computazionale-, quella che effettua ricerche e analisi musicali facendo

nazione trace, fra tutti gli altri di quella età, cantò letter. essere fra

specie superstiti dell'era anteriore a quella glaciale nell'america settentrionale, in cui si

molto sonorità e dolcezza, si chiama in quella parte amore. lauro, 2-138:

vol. XIX Pag.414 - Da SONORIZZARE a SONORO (5 risultati)

, 199: quell'allegrezza di colori, quella sonorità di rossi, di gialli,

verdi e di azzurri e di bianchi, quella musica dipinta con tanto ardore di amor

11-7: la sveglia posta sul comodino e quella di emergenza nello studiolo hanno funzionato in

ascoltare le grida dei ragazzi, che quella sera sono più sonore del solito. d'

canto. pascoli, 245: quella quercia ancora, / esercitata dalla tramontana,

vol. XIX Pag.415 - Da SONOROSO a SONTUOSITÀ (3 risultati)

che raccolga le due doti diverse di quella dell'ariosto e dell'altra del tasso:

santo uomo era quel de'poveri di quella maremma riso abbrustiato e acqua; e quando

. s. maffei, 5-3-177: quella [biblioteca] di verona tanti libri

vol. XIX Pag.416 - Da SONTUOSO a SOPERCHIO (2 risultati)

bacchetti, 14-50: sontuosa natura era quella, e branchi di gentili antilopi venivano

lengueglia, 1-320: furono principali mantenitori di quella giostra il principe di tesifonte e il

vol. XIX Pag.417 - Da SOPERCLARE a SOPITO (2 risultati)

de roberto, 16-182: dinanzi a quella specie di conversione che si operava in

se dimostra a l'animo sopito; / quella crudel, che a torto m'ha

vol. XIX Pag.418 - Da SOPITORE a SOPPALCO (3 risultati)

bonarelli, xxx-5-4: 1'mi son però quella / genitrice de'vezzi, / sopitrice

ne sospendesti la stampa, fu anche una quella di non volermi né la tragedia datami

... ma non ci sembra nemmeno quella soporifera 'pizza'ch'è parsa ad alcuni

vol. XIX Pag.419 - Da SOPPANNARE a SOPPERIRE (4 risultati)

una sottile membrana, continua con quella che soppanna il vuoto dell'utero.

di domandarmi se a sorte potesse esser quella la materia di quelle tele...

: 'soppelo': taglio di carne che è quella punta che sta attaccata alla spalla =

anime, a salvarsi, ma non quella di chi assume di sopperire alle spese.

vol. XIX Pag.420 - Da SOPPESANTE a SOPPIANTATORE (4 risultati)

sarà tanta che soprirà molto più che quella che bisognasse per quegli che stessino in

con quel gioco dei ginocchi, con quella maniera di soppesare il suo corpo su i

jacob, cioè a dire soppiantatore, da quella battaglia della continenza e dal soppiantaménto dei

man mano tutte le letture e infine anche quella del quotidiano, soppiantato da un notiziario

vol. XIX Pag.421 - Da SOPPIANTAZIONE a SOPPORTARE (4 risultati)

de luca, 1-4-1- 67: quella materia che se ne cava [dalla miniera

, 3-138: era l'unica fabbrica, quella, il cui direttore faceva causa comune

», rispose l'artista, « con quella lucerna, con quel soprabito e con

b. croce, iii-26-257: per quella disposizione stessa di sop- portamento, i

vol. XIX Pag.422 - Da SOPPORTATO a SOPPORTAZIONE (6 risultati)

, lii-4-74: ella sopporta paziente- mente quella vita e passa il tempo nello studio degli

più libero, il bambino, insomma quella sua vita inerte e casuale.

forze ci sforzeremo expedirlo subito e con quella celerità che sobportano li presenti tempi e

opera s'essercitano, queste a mietere quella suprema calugine de * fiori, queste

le maggiori miserie sopportate da me in quella sepoltura del sole. -subito (

, xxi-202: a me bastare dovrebbe, quella [lettera] leggendo bene e seguitando

vol. XIX Pag.423 - Da SOPPORTEVOLE a SOPPRESSATA (6 risultati)

. floro volgar., 140: quella possanza e quelle ricchezze afflissero i costumi

guglielmotti, 842: 'soppressa idraulica': quella macchina di compressione, la cui forza

piccolo setaccio quadrato, l'immerge in quella poltiglia, levandone così un poco:

da sop- pressar la vinaccia, sendo quella che v'era prima tutta logora,

io ti soppressero co migliore cura che quella di teseo: gitta via la paura,

. cicerone volgar., 5-49: quella cosa [la congiura] sopresarla,

vol. XIX Pag.424 - Da SOPPRESSATO a SOPPRIMENDO (5 risultati)

o tale disposizione, o parte di quella. 2. che rivela l'

fossero religiosi di un'altra religione a quella legitimamente trasferiti, è occorso dubitare in pratica

. la commissione ha posto a confronto quella parte degl'impiegati del soppresso dicastero d'

agricoltura e commercio che fu aggiunta a quella di finanze, avrà veduto che invece di

. buonarroti il giovane, 9-568: quella voce tua di canna fessa, /

vol. XIX Pag.425 - Da SOPPRIMERE a SOPRA (3 risultati)

voglia, sarebbe poco men rovinosa di quella che prima squarciò le mura dei templi

vergini abondano ai questo sangue e da quella copia di sangue si supprimono i mestrui,

la porta,... possiam comprendere quella essere la via della morte. ghirardacci

vol. XIX Pag.426 - Da SOPRA a SOPRA (6 risultati)

la nostra musica aveva la faccia di quella donna vestita che si china con la

, purg., 19-89: trassimi sovra quella creatura / le cui parole pria notar

: veduto da lunga una casetta, a quella n'andò, dove trovò uno romito

palazzo, e si fermò sopra di quella. condivi, 2-38: michelagnolo sedette

il mare e alto molto, e quella finestra, alla quale allora era il

sopra la pescaia di rovezzano, fin sotto quella della porta al prato. cavour,

vol. XIX Pag.427 - Da SOPRA a SOPRA (2 risultati)

marineria greca non ha sopra la marineria genovese quella superiorità che altri vorrebbe far credere.

vrionne altra era bella e gentile / quella che me sguardò sì dolcemente / e

vol. XIX Pag.428 - Da SOPRA a SOPRA (6 risultati)

che 'l diletto del giuoco consiste in quella varietà che si ritrova ne l'udire

.]: dèe avere delle idee sopra quella ragazza; me n'accorgo alle visite

raunare l'apostolo tutti gli uomini di quella provincia, e, fatto ciò, fece

(e, in partic., a quella di soprano). boiardo,

della sopra disegnata pianta, tirato da quella per ordine di prospettiva. fagiuoli,

, preminente. guittone, 96-12: quella [donna] che 'n convenente altro e

vol. XIX Pag.429 - Da SOPRA a SOPRA (11 risultati)

, né più sicura di sotto, di quella della santa croce. -esternamente rispetto

: ella si sta disopra / con quella balia sua rinchiusa in camera.

far più presto, / entriamo in quella camera terrena, / dove ti recitai

ed ancor tutto il casso'cioè tutta quella parte del corpo che è di sopra al

nel capo, istà la ragione e quella è sua sedia. luficini, 2-9:

, così nella parte terrena come in quella di sopra, però che sono fabbricati

sodisfatto ebbero, ora a questa ora a quella parte gli occhi mandando dal disopra,

ridussono, e non lasciando, perché in quella fosse al disopra il rastrello e l'

: le scorie al disopra contigue a quella cui mi appoggiava, per la caduta di

di lei non essendo più sostenute su quella ripidissima declività, già cadevano esse pure

in cuore un veemente desiderio di ammirarlo in quella giornata ancora una volta.

vol. XIX Pag.430 - Da SOPRAALLEGATO a SOPRABITO (3 risultati)

incanto alcuna somma di danaro per prezzo di quella tal cosa. -essere sopra

in ogni caso per far resistenza a quella che da brusselles fosse arrivata per ritenere

, rispose l'artista, « con quella lucerna, con quel soprabito e con quegli

vol. XIX Pag.431 - Da SOPRABONDARE a SOPRACCASSA (1 risultato)

, 1-35: 'prospettiva da sotto'nsù'chiamano quella che rappresenta l'oggetto veduto all'insù

vol. XIX Pag.432 - Da SOPRACCASSERETTO a SOPRACCIGLIO (7 risultati)

è di due specie. l'una è quella superiore, sopraceleste ed oltremondana, se

..., si riempie tutta di quella sopraceleste com- municazione di dio. segneri

donne] rappresentatri- ce di parte di quella bellezza che gli animi nostri di vedere

, vi-1-857: se non cne, per quella condizione sovraccennata dei sistemi arbitrari, del

contraddirsi in più maniere, el trecento quella vera forma che le aveva conceduta. cavour

niva a rifiutare a esse quella realtà, che aristotele loro rifiuta

): lei s'andava schermendo, con quella modestia un po'guerriera delle contadine,

vol. XIX Pag.433 - Da SOPRACCIGLIOSO a SOPRACCOLOMBA (5 risultati)

1-31: 'fascia sopraccigliare'... chiamo quella fascia, ordinariamente di color chiaro,

'l cavallo tenga la testa alquanto storta da quella mane che non si volta.

e di amorosamente serbarcela fresca ci diam quella cura che del terzo piede che non

. savi, 1-36: 'sopraccoda': quella serie di penne poste dopo il groppone

, cresciutole [alla mula] in quella parte di bel novo, le aveva fatta

vol. XIX Pag.434 - Da SOPRACCOLONNIO a SOPRACCORRENTE (7 risultati)

. vi sarebbe inevitabilmente rimaso con tutta quella squadra o prigione o sommerso.

sopracomito un gentiluomo, il quale in quella galea ha potestà del tutto, altro

sia commesso a li tre sopra consoli cum quella podestà qual era concessa a li zudesi

sopracoperta; trovai un'altra coperta: stracciai quella, ve n'era una terza,

. guglielmotti, 843: 'sopraccòrda': quella corda che si mette sopra altra corda

guglielmotti, 843: 'sopraccorrènte': quella corrente che procede sopra un'altra,

. guglielmotti, 843: 'sopraccorrente': quella massa di liquido che nella piena monta

vol. XIX Pag.435 - Da SOPRACCORRENZA a SOPRACORRERE (5 risultati)

, se elle sopraccresceranno al terreno, quella parte che ne resterà fuori sarà dura e

. guglielmotti, 843: 'sopraccorsia': quella parte che è superiore e di rinforzo alla

s. palma, 1-ii-266: 'sopracculo': quella puntura o ghiandoletta prominente che hanno sopra

è rappresentata non dauna classe ma piuttosto da quella sopraclasse, che un tempo si chiamava

al terzo (una foglia, come quella di varie ombrellifere). =

vol. XIX Pag.436 - Da SOPRACORTESE a SOPRADDOTE (5 risultati)

congiuntura della coscia e sopracoscia, dividendo quella in due parti. = comp

questa laida fu ignorante, e se quella fu acuta, questa fu sopra acuta

superiore del cotile. -lussazione sopracotiloidea: quella in cui la testa femorale si sposta

navale di superficie. -navigazione sopracquea: quella dei sommergibili in emersione. 2

servire di altra armonia se non di quella che si contiene tra le corde superiori

vol. XIX Pag.437 - Da SOPRADDOTTO a SOPRAFFABILE (2 risultati)

perché prima l'empio si vede in quella sua gloria e dipoi s'inaloera, quasi

so- praestimazione dell'ingegno del poeta e quella del secondo da una sottoestimazione. idem

vol. XIX Pag.439 - Da SOPRAFFATTORE a SOPRAFFINO (4 risultati)

con pochi soldati e con molto cordoglio da quella impresa. alfieri, 4-155: quegli

scrivere al generale de sollez reclamando contro quella sopraffazione. nievo, 645: l'avvocato

or- menta era compagno al venchieredo in quella trista opera, ma s'infamava meglio

contarmi, lii-15-262: delle due parti, quella del monte è stimata la men sicura

vol. XIX Pag.440 - Da SOPRAFFIORIRE a SOPRAGABBIA (4 risultati)

satira, e satira sopraffine e maneggiata con quella delicatezza che voi appunto la vorreste?

se raffreddato a una temperatura inferiore a quella del suo punto di solidificazione.

liquido ad una temperatura più bassa di quella che ne determina abitualmente la fusione.

9-xi-199: il quale [palazzo] volle quella maestà adomar tutto di pitture ne'soprapporti

vol. XIX Pag.441 - Da SOPRAGALEA a SOPRAGGIUNGERE (6 risultati)

e 'l sopraggitti. cicognani, 3-123: quella era ancora la seggiola bassa su cui

3. chirurg. sutura a sopraggitto-, quella eseguita facendo un punto fisso a un

giostrano a lancie e bene armati in quella parte ove loro giostre e loro tomiamenti si

sopragiuntogli un colpo su 'l capo da quella mano invincibile cadde tramortito. -arrivare

calor del sole o del fuoco che consuma quella freddezza che la teneva ristretta, subito

come in un incantamento. ór tutta quella doviziosa colorazione svaniva a grado a grado

vol. XIX Pag.442 - Da SOPRAGGIUNGIMENTO a SOPRAGGIUNTO (5 risultati)

padre domenicano, il quale veniva per quella via che noi, ne sopraggiunsero.

che scorre per la sezione abcd a quella, che scorreva per la ebdf.

ebbero i sanesi in non perdere in quella notturna e improvisa sopragiunta del nemico la

una crosta de pasta grossa corno è quella de li pastelli e mitrigli dentro d'

: sopragiunto da febre crudelissima e da quella strettezza di gola cne volgarmente si chiama

vol. XIX Pag.443 - Da SOPRAGGIURARE a SOPRAINDURRE (5 risultati)

.. e cotal giustizia vera non è quella ch'è nella legge, ma quella

quella ch'è nella legge, ma quella giustizia, la quale è in domenedio glorioso

segneri, ii-360: perde di nobiltà quella dama, la quale si congiunge con

poleni, 6: acqua viva dirassi quella che riceve il moto della pressione dell'

tanto la visione individualistica della storia quanto quella sopraindividualistica, è l'idea della razionalità

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (3 risultati)

andò che egli altra sopranségna portasse che quella che dalla giovane mandata gli fosse.

prim'entra il luminar del cielo / in quella region, la qual disegna / l'

attività più intensa e più impegnativa di quella consueta. rebora, 3-i-143: son

vol. XIX Pag.445 - Da SOPRALLUMARE a SOPRAMMANO (3 risultati)

merito nel sapere erano i sopramastri di quella setta. tommaseo [s. v

passato gli impiegati erano soliti indossare sopra quella dell'abito per non sciuparla, logorarla

3. in sartoria, quella esterna delle due parti che, cucite

vol. XIX Pag.446 - Da SOPRAMMARE a SOPRAMMIRABILE (4 risultati)

vadi, xcii-ii-193: ponendosi l'omo in quella guisa, il colpo, ciò è

. colla lancia in resta va contro quella statua. 2. sm.

attimo si soprammette e si mescola a quella che si vede e si ode nell'attimo

scala del paradiso, 3: qual sia quella città, la quale esso sopramirabile [

vol. XIX Pag.447 - Da SOPRAMMIRACOLOSO a SOPRANAZIONALE (1 risultato)

). intelligenza, io: quella cn'a tutto 'l mondo dà splendore /

vol. XIX Pag.448 - Da SOPRANAZIONALITÀ a SOPRANNATURALE (5 risultati)

], 15: da un lato, quella modernizzazione tecnologico-consumistica sovrannazionale che vede solo

vostra sovrangelica sembianza. musso, iv-223: quella sua [di cristo] grazia sopr'

dell'apollo risponde all'essenza sovrannaturale di quella figura. -con riferimento a esseri intermedi

non è sì fatta, sì come quella che ricorre a la divina e sopranaturai filosofia

, 1-481: s'uniscono a formar quella celestiale azione dell'uomo molte e prestantissime

vol. XIX Pag.449 - Da SOPRANNATURALEZZA a SOPRANNOME (4 risultati)

la contessina si meravigliò della velocità di quella concessione, che le parvecosa soprannaturale, divina

altezza quanto si voglia grande, non farà quella percossa ch'ella fa sparata in una

proprio; e questa attività variabile e quella che chiamiamo realità pura. =

sempre il volognan fu poi chiamato / quella pregion. s. giovanni crisostomo volgar

vol. XIX Pag.450 - Da SOPRANNOMINAMENTO a SOPRANNUMERARIO (1 risultato)

di molte altre cose bellissime raditi di quella tirannide. davila, 288: avendo annullati

vol. XIX Pag.451 - Da SOPRANNUMERATO a SOPRANO (5 risultati)

ne'porci, quando non si volesse intender quella di alcune dita sopranumerarie ne'piedi,

opera di 'scrittore';... da quella, e non dalle cattedre dantesche,

una certa isola, imperocché, essendo quella terra più lieve che l'acqua,

soldati, 6-192: il cappello è quella massa densa e piuttosto compatta di graspi

. ottimo, iii-27: la virtù di quella corda, cioè di quello ordine,

vol. XIX Pag.452 - Da SOPRANO a SOPRAORBITALE (3 risultati)

. bonvesm da la riva, xxxv-i-682: quella [la madonna] è saludhe del

organizzazione articolata in più gradi, come quella giudiziaria. -corte soprana: tribunale supremo

pigrizia delle sue note, quando per contrario quella del basso con le sue vola.

vol. XIX Pag.453 - Da SOPRAORBITARIO a SOPRAPPARTO (4 risultati)

soprapoté alla paura ed al dolore di quella disgrazia... fu che la sofferta

il correre che quest'anno fece in quella città una influenza crudele alle gravide di

sf. palizzata di rinforzo sovrapposta a quella costruita lungo le rive dei fiumi per regolarne

: la quarta specie d'inegualità è quella che si congiunge dalla moltiplice e dalla

vol. XIX Pag.454 - Da SOPRAPPASSARE a SOPRAPPRESO (2 risultati)

assavalerio massimo volgar., i-193: quella fanciulla sopraportò a li omini il

leghe lontano da madrid, il quale volle quella maestà adomar tutto di pitture ne'soprapporti

vol. XIX Pag.455 - Da SOPRAPPREZZO a SOPRARRECATO (2 risultati)

de la sua moglie e l'ingannatore di quella che tanto mostrava amare ». erizzo

l'umanità ponesti, che pigliasti / di quella vergin che soprari- luce.

vol. XIX Pag.456 - Da SOPRARRECITATO a SOPRASCHIENA (4 risultati)

vestì se stesso o la sua casa con quella seta a righe, con quel gallone

militare [tommaseo]: soprarronda è quella straordinaria ronda che si fa in tempo

potrebbero anche chiamare così, per non usare quella parolaccia forestiera ». « soprascarpe »

]: 'sopraschiena', termine de'valigiai: quella striscia di cuoio che passa sul dosso

vol. XIX Pag.457 - Da SOPRASCIENTIFICO a SOPRASENTIRE (6 risultati)

. machiavelli, 1-i-134: essendo in quella repubblica i consoli e il senato, veniva

le case di tutti gli soprascritti con quella di filippo. sarpi, vi-2-4: nell'

e vagamente guemito, soprascrittovi in oro quella esser dottrina del vero dio.

, scambiandosi le lettere nel soprascriverle, quella della condoglienza venne a voi.

. girolamo volgar. [tommaseo]: quella sentenza del vangelio... soprascrivila

. dichiarerà, che il contenuto in quella carta è il suo testamento da lui

vol. XIX Pag.458 - Da SOPRASERAFINO a SOPRASSALTO (1 risultato)

animale... viene appunto a esser quella porzione sopraspiritualizzata. = comp.

vol. XIX Pag.459 - Da SOPRASSALTO a SOPRASSEDERE (6 risultati)

-sostant. salvini, 39-vi-184: quella soprassanta, che n'era colma [della

un vapore a una temperatura inferiore a quella normale di condensazione, non si determina

portata a una temperatura inferiore rispetto a quella di saturazione senza che avvenga la cristallizzazione

liquido una quantità di un corpo che supera quella che basta alla sua saturazione nelle

. magalotti, 9-1-35: sento con quella passione che potete credere tutte quelle cagioni

lione di far soprasedere il contarmi in quella città 4. subire un ritardo nella

vol. XIX Pag.460 - Da SOPRASSEDUTO a SOPRASSICURAZIONE (5 risultati)

, iii-259: se truovo un tratto sola quella calfri- gnianza, vò vedere se mi

oh non sarei aventurato se mi mettesse sotto quella soprasella? 3. sport.

. capacità percettiva e conoscitiva superiore a quella dei sensi. gioberti,

. capacita percettiva o conoscitiva che trascende quella propria dei sensi o dell'intelletto razionale

benché gli sfuggisse il soprasenso che a quella paura ero tentato di attribuire, trovò le

vol. XIX Pag.461 - Da SOPRASSINDACO a SOPRASTERNALE (2 risultati)

le tengo, ecco la cortesia di quella che mi accresce il peso con la soprasoma

aumenti la grazia santificante, ch'è quella grazia la quale all'anima dà la sua

vol. XIX Pag.462 - Da SOPRASTEVOLE a SOPRATTENERE (2 risultati)

e 1 soprattacchi. savinio, 3-200: quella pelliccia di stile classico copriva l'ignoto

tendine, sovratende, per graduare tutta quella luce. = comp. da sopra

vol. XIX Pag.463 - Da SOPRATTENUTO a SOPRAUOMO (2 risultati)

è per lui nel letto, / con quella man, ch'a lei di sangue

parlare di lotta, se non di quella che ognuno ha da combattere con se stesso

vol. XIX Pag.464 - Da SOPRAUSANZA a SOPRAVANZARE (2 risultati)

conseguire la sua approbazione, non curerà quella del teatro. un grano del suo incenso

rapporto fra queste due forze motrici, quella parte che sarà spinta con maggior forza,

vol. XIX Pag.465 - Da SOPRAVANZATO a SOPRAVVALUTAZIONE (3 risultati)

sopravanzati si fecero forti in più luoghi di quella regione. -rimasto dopo la

della luna nelle non piene oscurazioni di quella fanno chiaro indicio che la terra,

nella parte centrale dell'invasatura, in quella cioè che corrisponde alle forme piene della nave

vol. XIX Pag.466 - Da SOPRAVVANAGLORIOSO a SOPRAVVENIENTE (4 risultati)

il caso della reimpressione, chiedo a quella cortesissima amicizia vostra di che ho tante

sua, che la cura di soprawegliare quella scoperta e di dirigere e proseguire gli

anni, sperto in guerra ma ingenerato di quella suberbia clau- diesca. -che avanza

castelvetro, 8-1-404: non bella sarà quella favola quando l'essecuzione del fatto è impedita

vol. XIX Pag.467 - Da SOPRAVVENIENZA a SOPRAVVENIRE (2 risultati)

tutti con una regola: cioè con quella che a'propri nomi degli uomini e di

bembo, 10-v-155: essendo io in quella noia con l'animo per la dolorosa novella

vol. XIX Pag.468 - Da SOPRAVVENTARE a SOPRAVVENTO (2 risultati)

: d'onde gli era sopravvenuta adesso tutta quella tristezza? landolfi, 2-35: era

assai fresco; e facendosi. presso a quella secca che noi lasciammo sopravvento, perché

vol. XIX Pag.469 - Da SOPRAVVENTO a SOPRAVVESTE (3 risultati)

, 168: di fronte ad essi, quella fiducia che prima si poteva nutrire di

quercia, smontato del ronzino, a quella il legò. g. gozzi, i-n-79

vedere né ritrovare la sorella smarrita in quella prima oscurità. -divenuto molto intenso

vol. XIX Pag.470 - Da SOPRAVVESTIRE a SOPRAVVISSUTO (3 risultati)

argini] di terra non ordinaria, di quella da far potti e pallottole, tenacissima

essere spogliati, ma sopravestiti, perché quella cosa ch'è mortale sia inghiottita dalla

. stremare. restoro, ii-130: quella parte de la terra dèa èssare più tem-

vol. XIX Pag.471 - Da SOPRAVVITTO a SOPRAVVIVERE (2 risultati)

forse più importante della lingua orale è quella della conservazione di una certa unità,

io già amo gli estensi; e se quella famiglia fosse sopravvissuta, io sarei morto

vol. XIX Pag.472 - Da SOPRAVVIVO a SOPRELLO (5 risultati)

un nostro esser metaforico ed improprio, in quella maniera che oggi alessandro dicesi sopravvivere nelle

si oppone a clemenza, ma a quella sopraeccellente virtù che il filosofo chiama eroica e

un preesistente tommaseo, 18-ii-493: quella mitezza semplice come di bamsopreccellènza (sopraeccellènza

in fra l'altre sopraeccellenze ineffabili possiede pur quella di essere intellegibile a se stesso e

trova in posizione più elevata) e quella interna di un binario in curva,

vol. XIX Pag.473 - Da SOPREMINENTE a SOPRINTENDENZA (2 risultati)

adesso una fastidiosissima occupazione, che è quella della soprintendenza del museo delle cose naturali

amministra una porzione del patrimonio reale e quella propriamente che vien composta da'rendimenti doganali

vol. XIX Pag.474 - Da SOPRINTENDERE a SOPRUSO (4 risultati)

o psichiche. loredano, 3-24: quella parte... di me stesso,

hai concesso il dominio e la sopraintendenza, quella medesima io t'offerisco. f.

regno e che non si faccia in quella cosa minima senza sua saputa. l.

. l. bellini, 5-1-242: quella gran mente che soprintese alla costituzione del

vol. XIX Pag.476 - Da SORARE a SORBIGNO (1 risultato)

così spesso, avendolo diminuto e scemo a quella guisa che scemo e voto appare

vol. XIX Pag.477 - Da SORBILE a SORBIRE (2 risultati)

zia e della madre di ada, in quella cucina così poco accogliente.

squillacciotti degnò caritatevolmente rammentarsi della latrice di quella malaugurata commendatizia. -assol. ant

vol. XIX Pag.478 - Da SORBITA a SORBONICHEGGIANTE (2 risultati)

alba] o l'avessimo lasciata a quella guarnigione di fessi, la grande sorbola di

v-6-188: quell'affare del soffietto giornalistico e quella preoccupazione per la simpatia o avversione accademica

vol. XIX Pag.479 - Da SORBONICO a SORCIOLINO (4 risultati)

inverniciate. linati, 19-33: perfino quella sorca che fugge e si rimbuca al mio

e sotterranea. faldella, i-4-43: quella 'pietra livida di fori'... aveva

gudula, chiamavasi stanza del somaro. quella 'sorciaia'si appozza a destra di un

., 121: ancora uscirono di quella foresta surgi, ch'erono grandi come golpi

vol. XIX Pag.480 - Da SORCIONE a SORDEZZA (3 risultati)

che rillustrissimo signor marchese si liberi da quella piccola sordaggine che riconosce in se medesimo

pratico del costume de'sordi, terminarebbe quella questione sordamente, come tra sordi si

sordastra ancor ella sì, ma bella in quella foggia più di qual si voglia bianca

vol. XIX Pag.481 - Da SORDIA a SORDIDO (4 risultati)

(dovevo dire la sordità) di quella poesia. 4. ottundimento,

fra le donne del primo rango, quella si crede la più aistinta la quale può

erano arrestati. serao, i-438: quella casa, che era stata il carcere di

in un certo modo e ne perdono quella riputazione che la propria perfezzione dovrebbe apportar

vol. XIX Pag.482 - Da SORDINA a SORDINA (3 risultati)

ira sconvenevolezza o inosservanza del decoro è quella quando s'usano alcune parole o più

esenzione [ai chierici coniugati] da quella colletta meramente personale, la quale legalmente

parte di sonorità; s'era velata come quella d'uno strumento con la sordina.

vol. XIX Pag.483 - Da SORDINO a SORDO (4 risultati)

si servono come di sordino di quella loro in piccolo elefantesca proboscide. calzabigi,

], iv-454: 'sordità verbale': è quella alterazione per la quale, essendo intatto

corpo materiale. pratesi, 5-492: quella immagine era come la sordità e la

l'istinto naturata spingerebbe a favellare in quella lingua che fu la prima usata nel mondo

vol. XIX Pag.484 - Da SORDO a SORDO (8 risultati)

quell'alta temperatura e nell'aroma di quella ricca minestra. -che percepisce gli

iv-66: forse alcuna volta mostrareteme / a quella cruda c'or m'incende e struggemi

, lxxxviii-i-88: così m'ha giuntoamore e quella sorda / che del mio mal si pasce

2-114: io non avevo voluto dire quella sera, per pudore, per pietà,

quell'angolo morto della città, in quella stagione sorda della mia vita. n.

sinfonia vengono i recitativi: e come quella suol essere la parte nella musica la più

azzurro il mare; / ma sotto a quella balza un sordo e fisso / muggito

e dar segno / mostran d'aver quella rugiada a sdegno. fantoni, ii-23:

vol. XIX Pag.485 - Da SORDO a SORDO (3 risultati)

con in mezzo il sordo scintillìo di quella luna nera piovene, 7-474: le cittadine

stupore superstizioso per la straordinaria tenacità di quella vita. piovene, 6-269: viveva

chiama irrazionale o vero sorda, come quella che non può essere espressa da numero alcuno

vol. XIX Pag.486 - Da SORDO a SORELLA (6 risultati)

un colloquio amoroso. soldati, i-317: quella me vai niente. caporali, i-122

. sordacchióne. sacchetti, 141-37: quella dice la ragione della sua ficaia, e

la ragione della sua ficaia, e quella del fratello, però che era uno sordacchione

o, ciò che è lo stesso, quella che si stabilisce in età tenerissima,

quale questa diventa la conseguenza necessaria di quella. = deriv. da sordomuto

tutto erede, / perché sola legitima avea quella. tasso, 13-i-301: tre gran

vol. XIX Pag.487 - Da SORELLAMENTE a SOREMPIERE (8 risultati)

momenti! gozzano, ii-200: in quella famigliare / mitezza di sorella / forse

/ mitezza di sorella / forse intravidi quella / che avrei potuto amare. borgese,

cicerchia, xliii-370: efa veder sì grande quella pietà / de la donna e di

or me date un manto nero / a quella che giamaio non cura / de bel

sorella: persona dalla spiritualità affine a quella di un'altra (e anche: anima

una violenta malattia acuta, sorella di quella che sofferse l'anno passato in bologna.

l'iride breve, gemella / di quella che incastonano i tuoi cigli / e fai

bisogna subito dire che il carducci a quella sorellevolezza non credeva affatto.

vol. XIX Pag.488 - Da SORENGAMENTE a SORGENTE (3 risultati)

pirandello, 8-449: lì, davanti a quella fontana, sotto il cobalto del cielo

b. croce, i-3-341: quella volizione, che è la legge, sembra

57: tal costruzione fu eseguita con quella maggior celerità che ammettevano un suolo infido

vol. XIX Pag.489 - Da SORGENTEZZA a SORGERE (5 risultati)

, e con chi, via via per quella lustra strada parallela pellico, 2-357: temerei

. letter. limpidezza cristallina, come quella di una sorgente. f

, gli urli, i beli / per quella grotta rimbombar s'udiro, / in

grotta rimbombar s'udiro, / in quella guisa che se di sotterra / dovesser sorgere

bassa nazione, perché rade volte di quella bruttura sorge eccellente ingegno. bembo, iii-128

vol. XIX Pag.490 - Da SORGERE a SORGERE (6 risultati)

carducci, ii-15-75: debbo di certo a quella lettura... se sursi non

dalla tempesta cominciata la terza notte e quella non cessando ma crescendo tutta fiata,

da levante si percuote e frange con quella che viene da ponente, della quale

alla freddezza d'alcun nuvolo, e da quella a parte a parte cacciata, diviene

, come surga quel monte, dove arrivi quella valle. c. campana, ii-453

c. campana, ii-453: dentro quella portanuova sorge un gran monte di terra

vol. XIX Pag.491 - Da SORGERE a SORGERE (5 risultati)

valichi sul terreno più elevato, vide quella gran macchina del duomo sola sul piano,

che sorgevano in lei per opporsi a quella trista finzione cercavano invano il sentimento che

. algarotti, 1-ix-100: più perfetta sara quella poesia che nella descrizione saprà talmente particolarizzare

nere, fazioni nell'infima plebe in quella città delfico, i-199: in questo caso

: bellissima per causa del riconoscimento sarà quella favola nella quale in quel medesimo tempo sorge

vol. XIX Pag.492 - Da SORGERE a SORGO (3 risultati)

cagione della materia non popolaresca, sì come quella che convari stati, non meno per

da sorgere1. stigare la natura di quella, in spazio di leghe cinquanta non sorgitóio

: è la tua patria, è quella delle rondini / quando... /

vol. XIX Pag.493 - Da SORGO a SORIO (4 risultati)

fa farina migliore e più salubre che quella del frumentone, ossia mais. scarfoglio,

acqua verde, che continuamente distillava in quella caverna, non era altro che acqua di

altra stanza che la cocina avendo e quella aperta in publica strada tenendo, non ponno

in publica strada tenendo, non ponno in quella i golosi ritirarsi e fuor della lor

vol. XIX Pag.494 - Da SORIORNO a SORMONTARE (3 risultati)

, sormontando il cono dell'ombra, formano quella boreale aurora. marino, 1-10-24:

nasconde il traffico dei treni, e quella d'anversa è sormontata da torrette di

il quale sormonta li altri uomini in quella medesima cosa per la quale li uomini

vol. XIX Pag.495 - Da SORMONTARE a SORMONTARE (2 risultati)

e sormontare, non poteva caminare con quella celerità che de- gravi dell'acqua,.

folio leggier, ma piomba al fondo / quella delle tare l'ostacolo dell'imposta ereditaria

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (4 risultati)

). verga, 5-159: a quella finestra comparve la larga faccia aperta ed

: che cosa è iddio? egli è quella cosa sì grande che un sol suo

uomo] il capo in grembo a quella giovana, cominciò a dormire e a sornacchiare

spesso, un po'meno fantastico, quella faccia da gatto era più tranquilla e sorniona

vol. XIX Pag.497 - Da SORNIONERIA a SORORIO (2 risultati)

mestre e il garibaldino, che anche quella sera stavan seduti vicini discorrendo.

. d'annunzio, iv-1-491: guardavo quella fronte pallida come il lenzuolo, tenue

vol. XIX Pag.498 - Da SOROSILICATO a SORPASSATO (6 risultati)

, non si accorse [schopenhauer] che quella sua contemplazione pura, non è

carrà, 602: da questo nasce quella cura vicendevole che dimostrano molti pittori di

più efficace in questo proposito, ch'è quella di tenere i discorsi ad una tal

. nievo, 1045: sorpassando a quella mostruosa confederazione italiana semiaustriaca, semi-borbonica col

sorpassando i gradi che lo disgiungevano da quella a lui dovuta sommità.. ma

scialbo e dimesso nel vestire. aveva quella sera uno smoking di taglio sorpassato,

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (4 risultati)

195: credo bene che le sorelle aspettassero quella famosa eredità con l'aria un

affari della moda maschile nei riguardi di quella femminile. = deverb. da sorpassare

che trovasi fra l'astronomia americana e quella del nostro emisfero. ghislanzoni, 18-160

latini, rettor., 168-1: quella maniera de exordio è apellata 'insinuatio'

vol. XIX Pag.500 - Da SORPRENDIMENTO a SORPRESA (2 risultati)

uanto ha il simile in odio egli di quella / vicinanza par lieto. tu li

salita. g. bassani, 5-163: quella notte stessa, rincasando tardissimo come sempre

vol. XIX Pag.501 - Da SORPRESO a SORPRESO (7 risultati)

tutte queste cose altro che effetti di quella prima sorpresa che fa agli animi la novità

loro subitaneo apparire al casale, in quella memorabile notte, suscitò quindi sorpresa e allegria

-usato per una funzione diversa da quella apparente (un mobile).

sorpresa - erano i muti testimoni di quella lontana epoca d'oro. nessun mobile

d'annunzio, 4-ii-16: accanto a quella donna, galatea... si sentì

salvandosi pochissimi soldati con la fuga in quella piazza. bollettini della guerra 1915-'18

: questo è quello che aveva vivamente sentito quella donna, che, sorpresa dall'amante

vol. XIX Pag.502 - Da SORQUIDANZA a SORRESSO (1 risultato)

distanza da'moli braccia 100, come quella che possa impedire il predetto sorrena- mento

vol. XIX Pag.503 - Da SORRETTA a SORRIDERE (4 risultati)

alla meglio tra spinte e urtoni tutta quella folla ubriaca e imbrancarsi in processione dietro

gestire furiosamente la sua marionetta, mentre quella sorretta dalla signora fana a poco a

, 6-i-606: riccardo era bello, di quella bellezza intatta, sorridente, fiorita,

è senza quello. edo, 14-14: quella, bianca più che luna, /

vol. XIX Pag.504 - Da SORRIDEVOLE a SORRISO (5 risultati)

): lei s'andava schermendo, con quella modestia un po'guerriera delle contadine,

, lv-2-704: nel dolce sole di quella tardiva estate dei morti le loro [

su le loro labbra di pietra era quella medesima che diceva l'immobile sorriso su le

tommaseo [s. v.]: quella fanciulla era il sorriso de'suoi.

più sorriso dalle ragazze, era in quella taverna come adone tra le veneri e bacco

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (2 risultati)

egli imparò a sorseggiare tutte le maniere di quella natura così varia, così numerosa,

da filosofo, ch'abbia un sorso di quella vena che infanga col piè, che

vol. XIX Pag.506 - Da SORSO a SORTA (8 risultati)

come nella scienza. -di quella 0 di questa, di tale sorta (

stizzita si dovesse perdere un ingegno di quella sorta. -di sorta: affatto

tombari, 4-64: una stradacela fangosa come quella e un defunto di quella sorta,

fangosa come quella e un defunto di quella sorta, sei scudi in tutto!

di diverse sorte. genovesi, 4-233: quella che i filosofi greci chiamano elòog i

altro... perché ha in sé quella bella varietà di venture che di passo

e gli commisero di dire al martini che quella sorta di. musica non era da

faceli dire corno tuti nui combattevamo de quella sorta. sarpi, vii-95: tre sorte

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (3 risultati)

. belo, 26: vo cercando quella bestia di nello: arestilo tu mai

quell'uom senza nome, entrate lì in quella porta che è aperta, e dimandate

voluto così legare la sorte delle banca con quella dello stato. faldella, i-3-41:

vol. XIX Pag.508 - Da SORTE a SORTE (6 risultati)

, / non aspettando fine naturale / di quella in cui natura 5. situazione

9-3: ca 'l tuo ioco è 'n quella sorte -ch'è appresso ed ordir:

siccome, non ha molto, quella legislazione [svizzera] abbandonò alla sorte la

se vincere o perdere doveano di quella impresa. dante, inf., 20-93

accidente rincrescesse più vivere, poteva eleggersi quella sorte di morire che più gli piaceva

sorte di sup- plicio molto comune in quella città. -d'alcuna sorte, in

vol. XIX Pag.509 - Da SORTE a SORTE (9 risultati)

si paga ducati 4 a cantàro per quella che dicesi 'in sorte', ed il doppio

dicesi 'in sorte', ed il doppio per quella che dicesi a? cannuolo \

poterono preservarsi dalle circostanti fiamme. -di quella, di questa, di siffatta, di

povero diavolo già così tribolato un colpo di quella sorte. 13. forma di

ei la chiamò 'comedia'non tanto per quella similitudine generale che dice il nipote ch'

che entra nel tempio. -di quella, di questa, della stessa sorte (

mare, ne chiese anche altri cinquanta di quella medesima sorte. boiardo, 1-298:

particolare ch'egli portava agli uomini di quella sorte, diedesi col governatore della marca

pel vecchio., un uomo di quella sorte., ma già rispetto non

vol. XIX Pag.510 - Da SORTEGGIABILE a SORTEGGIO (2 risultati)

che tu che mi tieni intender va su quella contrada si divise in due rami, di

dolente, o mente trista, / ismarrir quella vista / si conoscesse per cui

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (2 risultati)

1-689: sono una specie di spuma come quella da cui venere sortì dal mare.

i-i- 129: felice si può chiamare quella republica la quale sortisce uno uomo sì

vol. XIX Pag.513 - Da SORTITA a SORTITA (4 risultati)

prima la provincia di africa, poi quella di spagna. -assegnare con un

ha 'l suo signore antico; 7 quella n'è priva; e però il

di passarli sopra alla sprovvista e fame quella stragge o presaglia maggior che si potesse,

porta galliera. -sortita generale-, quella a cui partecipa la maggior parte delle

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (3 risultati)

. arrighi, 83: nata in quella ricca e patrizia famiglia, ella avea scelto

ad un giovine pren- cipe eletto a quella reggenza. 4.

si ride dei disegni degli uomini! quella repubblica, sorta fra i socialisti e i

vol. XIX Pag.515 - Da SORTO a SORVEGLIANZA (1 risultato)

pascoli, i-599: noi raccomandiamo che quella sorveglianza che il ministero esercita, non

vol. XIX Pag.516 - Da SORVEGLIARE a SORVENIRE (2 risultati)

i-438: osservazioni per governare e migliorare quella massima industria delle strade ferrate...

sbarbaro, 5-115: dev'essere la moglie quella donnetta... che sorveglia il

vol. XIX Pag.517 - Da SORVENUTO a SORVOLARE (5 risultati)

in ciascuna di quelle città, dapprima quella costituzione che accennammo delle città etnische e

un pericolo. carducci, iii-5-51: quella società italiana..., sorvissuta alla

: né soli noi, pochi sorviventi di quella generazione, ma le generazioni nuove sanno

fin da fanciulli, tutti i fatti di quella quasi epopea de'giganti moderni.

mise a spiegare in che cosa consistesse quella dote figurativa ch'egli attendeva da loro

vol. XIX Pag.518 - Da SORVOLATO a SOSCRIZIONE (1 risultato)

onore di te..., e quella con versi soscritti, che diranno:

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (4 risultati)

la sua soscrizione. vi ho venerata quella di newton, di loke e del

necessitate in tempo di confessione, e quella sia con tale, non voi né altri

, a ciò che non morisse con quella sospeccionosa fama, che da suo movimento,

chimento è molta sospeccionosa per molte cose in quella contenuta. = deriv.

vol. XIX Pag.520 - Da SOSPENDERE a SOSPENDERE (3 risultati)

: « sospendetemi collo mio figliuolo su quella croce ». ghirardacci, 3-64:

alcide il gran gigante e strinse / di quella onde facean tenaci nodi / le nerborute

concilio: la qual autorità come altresì quella di congregarlo e di sciorlo [il concilio

vol. XIX Pag.521 - Da SOSPENDALE a SOSPENDIMENTO (6 risultati)

cagione che cesare si risolvesse a sospendere quella concessione. ammirato, ii-3-187: ebbe

-assol. alfieri, xv-55: -su quella tomba strascinatelo: / l'ombre del

altezza vostra che si degni di sospendere quella troppo cortese inclinazione che mostra verso di

inazione accompagnato sembra che sospenda e interrompa quella vita dell'uomo che consiste nel senso

le menti sante / create a trasvolar per quella altezza, / che quantunque io avea

granduca... [aveva] scritta quella lettera... con proposizione ancora

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (2 risultati)

: voleva... vedere se in quella sospension di respiro e conseguentemente inazion di

tempo si mantenne perfetto, fermo in quella specie di magica sospensione, di immobilità

vol. XIX Pag.523 - Da SOSPENSIONE a SOSPENSIONE (4 risultati)

che non sofferse molto lui istare in quella suspensione, ma con uno atto lieto e

maraviglio. castiglione, 3-i-1-712: dolmi di quella suspensione de animo che ha aùta per

, 2-7: niuna cosa però in quella sospensione di animo che mi nasceva dalla

via via che puccini suonava e cantava, quella musica fatta ai pause, di sospensioni

vol. XIX Pag.524 - Da SOSPENSIVA a SOSPESO (5 risultati)

della materia ideologica... in quella contemplazione non giudicante, sospensiva, che è

obbligazione contratta sotto una condizione sospensiva è quella la quale dipende o da un avvenimento

pallido greto, insolitamente sporco, per quella novità fascinosa e sospensiva del traghetto

azzurra ai 'mondiali'di calcio aveva affittato quella residenza imbottendola di giocatori, ruote di

bassa la lingua, vedesi nel centro di quella una certa cosa sospesa, che da'

vol. XIX Pag.525 - Da SOSPESO a SOSPESO (5 risultati)

con leggerezza. romoli, 222: quella grue... sta sopra un piede

. boccaccio, 21-32-48: io sopra quella [fontana] così sospesa dimoro e

veleno. g. gozzi, i-22-157: quella nube gentil, soave e lieve,

a misurare il peso dell'aria, perciocché quella colonna di mercurio, che sta sospesa

deliberazione. lud. guicciardini, 2-181: quella ambasceria insino al mese di marzo dell'

vol. XIX Pag.526 - Da SOSPESO a SOSPESO (1 risultato)

lo cor a odir queli canti, quella santissima anima passà in cel. fioretti,

vol. XIX Pag.527 - Da SOSPETTABILE a SOSPETTARE (5 risultati)

g. b. doni, iii-n-27: quella [melodia] che è divisa da cadenze

v. sospesa]: 'sospesa': quella cadenza con cui si ferma il movimento di

sospeso sin tanto che fu terminata quella di levante. l. priuli, lii-4-415

più facilmente prender arte alla costruzione di quella della svizzera. b. croce, ii-5-240

offeso. svevo, 3-709: in quella casa e non per la prima volta (

vol. XIX Pag.528 - Da SOSPETTATAMENTE a SOSPETTEVOLE (6 risultati)

te fu sospettata la nemica / subdola, quella ch'arti e audacie aduna / a

una motivazione o un'origine diversa da quella apparente e in partic. che possano nascondere

'del mio merito'si fosse fatto dare quella parola da me per tenersi la mia

sicuro. mazzini, 24-203: come quella mia lettera sia stata non pagata, non

della magione beata. carducci, ii-7-289: quella persona giura e spergiura non saper nulla

tempo a sentir quest'anno l'italia quella guerra che, molto prima più volte sospettata

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (6 risultati)

ritenuto imparziale). -scrittura sospetta: quella della cui autenticità si ha ragione (

) di dubitare. -testimonianza sospetta: quella proveniente da un testimone sospetto, cioè

uno diventi potente, mina, perché quella potenzia è causata da colui o con industria

molto sospette. d'annunzio, iv-1-476: quella luce dubbia, e quella discesa tacita

iv-1-476: quella luce dubbia, e quella discesa tacita dell'ombra, e quei romori

overo in tal modo sospetta che sopra quella procedere non si debbia, allora più

vol. XIX Pag.530 - Da SOSPETTO a SOSPETTO (9 risultati)

appassionata di me medesimo, ma con quella degli uomini dei quali aveva io maggiore

la voce àvcl-nura come non usata in quella età per l'eucaristia. monti,

amicissimo diventato. grillo, 127: quella artificiosa umiltà, che dispregia se stessa

di milano. tarchetti, 6-ii-54: quella passione d'amore che pareva legarmi alla

ché aggio sospetto / de ritornare a quella mala via / ove io son stato

g. c. croce, 66: quella serva che aveva portato il secchio con

, i ciechi all'incontro vanno con quella stessa sicurezza il dì che la notte.

sospetto / non ti fermar, se quella noi ti dice / che lume fia tra

orto dello zio, rimasta aperta per caso quella notte, il che poteva aver conferito

vol. XIX Pag.531 - Da SOSPETTOSAMENTE a SOSPINGERE (2 risultati)

ben certi i francesi del mal animo di quella regina e ne hanno veduti effetti segnalatissimi

senpre è più nociva e sospettosa che quella del dì. fausto da longiano, iv-239

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (3 risultati)

per più fiate li occhi ci sospinse / quella lettura, e scolorocci il viso;

lo sospingevano al contrario in braccio a quella donna. g. e. gadda

. frugoni, 3-ii-311: sospingendosi vèr quella parte, a pieno lancio, onde

vol. XIX Pag.533 - Da SOSPINTO a SOSPIRARE (9 risultati)

la sua medesima disidera fuggire dinanzi a quella. nardi, io: una folta gragnuo-

la trachea passa sopra di esse in quella guisa che l'arco va sopra le corde

. savonarola, ii-124: era tanta quella calca che alcuni erono sospinti e cadevono

ant. lasso? forse in quella parte / or di tua lontananza si sospira

mine gli storcimenti ed il sospiracchiare di quella tale, mentre voi, crudelaccio,

del soria, da che egli volse quella sospiranda matina più tosto lasciar le faccende

né di piagnere la sua sventura e quella di pietro..., non

mia sospira e dice: / « per quella moro ch'ha nome beatrice ».

del suo fedele; / e sol quella crudele / anima non sospira. marradi,

vol. XIX Pag.534 - Da SOSPIRATO a SOSPIRATO (2 risultati)

petrarca sospiri! capuana, 15-134: quella cantilena... sospirava, pregava,

/ discolorito ha il volto / di quella che, piagnendo, ognor richiamo,

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (4 risultati)

sp., 25 (435): quella testina bassa,... quel

le proprie terre, ma faceva di quella via un 'ponte dei sospiri'pel quale

130: essendo subitamente stato sorpreso da quella infirmità, che in pochi giorni lo ridusse

? d'annunzio, iv-1-174: perché disperdere quella rara commozione in un giuoco affrettato di

vol. XIX Pag.536 - Da SOSPIROSAMENTE a SOSSANNARE (3 risultati)

, tutto il nume sonoro che nasce da quella sorgente entra in moto gonfio di speranza

il 'saltarello', al suono, quella sera, non solamente del violino,

cosa era dolce e sospirosa come / quella dolcezza d'anima ribelle.

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (3 risultati)

davanzati, 3-26: picciola forza è quella che pigne l'aria che si trova nel

. in un dado, faccia opposta a quella considerata (e il punteggio che vi

del volgo, che s'applica a quella sorte di persone che massimamente hanno un cervel-

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (2 risultati)

sosta improvvisa e singolare che non è quella solita d'allora che è giunto al termine

quelle po nemmo sosta per quella notte. bel gherardino, 1-34: per

vol. XIX Pag.539 - Da SOSTANTIVAZIONE a SOSTANZA (7 risultati)

ne'misteri della nostra lingua che ignori quella sua bella proprietà, sì rara nella

più d'uno: « avete veduto quella bella baggiana che c'è venuta? »

sta e non si muta, benché quella qualità bianca sia mutata e scacciata dal

aristotile ne''predicamenti', ella è quella che consiste ed è per se stessa sen

si confonda l'idea di essenza con quella di sostanza, che appartiene al novero degl'

siamo ad un camino / jjer ritrovar quella vera substanza. bontempi, 1-1-

anzi che 'l suo corpo, ma a quella ora medesima è creata che ella è

vol. XIX Pag.540 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (5 risultati)

or chi è questo, se non quella sustanzia d'israel del seme di david

si aiegra; e scrive più copioso che quella dii provedador di tarmada, ma di

dii provedador di tarmada, ma di quella substanzia. castiglione, 3-i-1-641: per

tauris'composta da euripide, osservando in quella non solo la disposizione in tutto del

: la persona delle prime parti è quella su la quale riposa la sostanza del

vol. XIX Pag.541 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (4 risultati)

e per la sostanza nascosta che per quella armoniosa legatura di parole ch'esteriormente risente

la cura di esporle al pubblico con quella distribuzione che vi parrà più opportuna.

avere la pace onesta e ragionevole, quella pigliare, e quanto più presto,

volte dalla molta fertilità d'uomini in quella regione donde si partono e terminino e prendin

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (2 risultati)

arte della lana di siena, 330: quella condamnagione non possa essere revocata né annullata

in piedi quando ci hai sostanziati di quella sostanzia tua. onofri, 11-36:

vol. XIX Pag.544 - Da SOSTANZIEVOLE a SOSTARE (3 risultati)

molto fracidato. soderini, i-369: quella terra che con la grassezza ha sustanza e

ripeteva ancora quando lei aveva sostato in quella villa dei parenti del suo povero marito in

ormai di sostare la negoziazione fin tanto quella della corona cristianissima s'inoltrasse a pari

vol. XIX Pag.545 - Da SOSTARO a SOSTEGNO (8 risultati)

alla manovra della sosta o smantiglio o a quella delle scotte. francesco da

dante, inf, 12-6: qual è quella ruina che nel fianco / di qua

si possono impiegare per la vite, quella cioè dei sostegni morti, ossia delle palature

sostegni morti, ossia delle palature, e quella dei sostegni vivi, cioè degli alberi

baretti, 6-296: venga un canchero a quella barchetta che si vede su questo o

: li pesi uguali della bilancia hanno quella proporzione di peso fra loro che la distanza

bosina, con quanto potè portare da quella ruina, e comperò gran parte de'pascoli

in atto. - psicoterapia di sostegno: quella praticata per 8. tecn.

vol. XIX Pag.546 - Da SOSTENANZA a SOSTENERE (4 risultati)

buona cepire o coniare ad instar di quella de'corpi, presero anche la sostenenza i

anche la sostenenza i sanesi rimasono liberi di quella afflizzione. sostanza dell'anima per un

una persona impegno et attenzione superiore a quella del suo precessore. seri-dendo che cada o

chiari, 1-iii-115: così di- cevami quella genitrice amorosa reggendomi sulle braccia e sostenendo

vol. XIX Pag.547 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (5 risultati)

io ebbi più gran fatica a sostenere quella piena doppia di querele. g.

: perperna, il quale fu successore in quella guerra, poco dappoi sconfitto con tutto

. all'uom generoso che l'infamia di quella sconfitta nella sua persona, che sosteneva

ghislanzoni, 16-156: non potendo smentire quella donna, avrei dovuto sostenere a mia

non... prosperità reputar si dèe quella potenza che altri si guadagna con la

vol. XIX Pag.548 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (5 risultati)

riputazione e promosse notabilmente gl'interessi di quella corona. m. leopardi, i-79:

112: il mandato trovò che quella reina, avendo sostenuta lunga infermità di

/ e diceva, adorando, a quella croce: / « poi che di tormi

., io (186): quella contentezza era simile alla bevanda ristorativa che

non si spezza. boccaccio, 1-i-419: quella giovane, vedendosi inanzi il suo disio

vol. XIX Pag.549 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (6 risultati)

avea ved'aver suggellata col suo sangue quella credenza che avea così duta fare compagnia

che avea così duta fare compagnia a quella gentilissima, non poteo sostenere altamente sostenuta colla

che, onnipotente, tutto sostiene; quella providenza che, impenetrabile, tutto coordina

che, impenetrabile, tutto coordina; quella carità che, impareggiabile, tutto dispensa

fussino vivuti così, precipitato mille volte quella republica. 27. promuovere un'

queste due cose: prima di sostenerli in quella acerba tribolazione; l'altra di doverne

vol. XIX Pag.550 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (6 risultati)

due specie della sostanza distesa, che è quella che sostiene ugualmente estensioni disuguali, e

, essendo l'una nel fine di quella parola che va innanzi e l'altra nel

innanzi e l'altra nel principio di quella che segue. -comportare, implicare.

sgarbo e mala grazia il carattere di quella nazione, non può dirsi che sostenga il

in sé racolta / aspetta per rissor quella risposta. /... / e

argomento, confinato a dire unicamente di quella corte, ove ho sostenuta residenza.

vol. XIX Pag.551 - Da SOSTENIBILE a SOSTENIMENTO (6 risultati)

sempre infino al punto che, con quella parte della nostra anima che mai non

e da sé sostenendosi farà vedere che quella del signor suo fratello l'era per ornamento

: il mio amore resistè anche a quella prova: trovò anzi nella pietà che ispirava

del nostro semgnore gesù cristo o per quella de la sua natività, se consciengia

(310): volendogli il medico cucire quella ferita della bocca, avendo fitto di

che con la nobiltà del sangue e con quella delle virtù hanno congiunte le ricchezze e

vol. XIX Pag.552 - Da SOSTENITORE a SOSTENTAMENTO (6 risultati)

., s'era dichiarata sostenitrice di quella che pretendevano avere, su mantova, un

un'associazione pagando una uota superiore a quella ordinaria, con lo scopo di nanziarle

quello sottoscritto pagando una quota maggiore di quella ordinaria, con lo scopo di finanziare

furono deputati nella dieta per sostenitori di quella disputa. goldoni, ii-91: non è

travi cala alquanto inel suo mezzo, e quella parte del solaro ch'è sostenta da

primi princìpi, come fondamenti e sustentaculi di quella. = voce dotta, lat.

vol. XIX Pag.554 - Da SOSTENTARE a SOSTENTARE (5 risultati)

, 4-1312: vedesi che a sostentar quella guerra non basta l'oro dell'indie

ricchezze, fosse per decadere facilmente da quella potenza e da quella dignità che in

per decadere facilmente da quella potenza e da quella dignità che in gran parte con lo

: la parte dico de'catolici è quella che sostenta tutta quella oca auttorità che

dico de'catolici è quella che sostenta tutta quella oca auttorità che ha sua maestà in

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (10 risultati)

pii che di limosine si sostentano, quella delle donzelle, e per il numero

lo multo sangue che l'abondava de quella feruta non se potendo sostentare a cavallo,

gli altri disordini di quel regno; con quella si sostenta la tirannide, con quella

quella si sostenta la tirannide, con quella si tengono in timore i sudditi.

salvini, v-3-1-5: la speranza fu quella che, dopo tutti i mali trasvolati

rimirar in sua maestà e dipender da quella. -sostegno di una guerra.

i-268: l'ordinario sostento in tutta quella navigazione furono legumi e formaggi. l'

certa non affettata sostenutezza cel fanno conoscere in quella età per giovane di grande espettazione.

'negligé'massimamente a parigi, ove dissiparono quella sostenutezza e quell'aria di toletta e

latino. g. capponi, ii-184: quella distribuzione sagace di concisione e di abbondanza

vol. XIX Pag.556 - Da SOSTENUTO a SOSTENUTO (2 risultati)

dice) del conte di castelbarco a quella corte, tendano al fine d'obbligar

d'obbligar quel duca a dichiarazione differente da quella di neutralità sin ora sostenuta. cesarotti

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (6 risultati)

non si pensava di sostituir nessuno a quella giovine; ma parlerò io alla madre badessa

erede un'altra persona al posto di quella che nel testamento viene per prima istituita

sustituire nel coro del suo convento chi in quella medesima ora supplisse alla parte che a

. non potendo sostituire, è meglio lasciar quella. -infliggere, far subire.

c. gozzi, i-187: da quella parte si coltivava la vecchia nostra madre,

.. sia come lotta sostitutiva di quella contrattuale. quaderni rossi [marzo 1968]

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (9 risultati)

luca, 1-10-167: la sostituzione reciproca è quella la quale si fa tra più eredi

altro superstite. -procura sostitutiva: quella conferita a più persone disgiuntamente e secondo

: tra le specie delle ragie è quella che distilla dal larice, più umida

della strobolina, della terebintina e di quella delfabeto e di sustanza simile a quella

quella delfabeto e di sustanza simile a quella del pezzo, la quale vendono i sostituti

imperadore. nardi, 135: in quella zuffa morì quinto aulio maestro de cavalieri

privatamente il possesso con turbazione grande di quella cristianità, senza che giovassero l'opposizioni

. maccari, 142: creda signor elaiano quella donna mi faceva disperare: avevo trovato

dell'isle mi duole, privandomi di quella comunicazione che aveva ogni quindici giorni con

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (7 risultati)

onerosissima per le finanze, ed è quella di lasciare l'azione al creditore fra

che essa crea, per distinguerla da quella fedecommissaria e da quella pupillare, è

per distinguerla da quella fedecommissaria e da quella pupillare, è detta sostituzione ordinaria o

-dir. rom. sostituzione pupillare: quella con cui il testatore nomina un erede

è ancora minorenne. -sostituzione esemplare-, quella, esemplata sulla sostituzione pupillare, che

di una lingua acquisita in luogo di quella parlata precedentemente; prevalenza di un vocabolo

anche un'arte sottilmente frodolenta, come quella che mira ad occultare il substrato conferendogli

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (1 risultato)

dovesse concepire o coniare ad instar di quella de'corpi, presero anche la sostanza

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (9 risultati)

impossibile sottacere l'odioso significato legalitario di quella carezza. -in relazione con una

i-836: non mi sapevo capacitare come quella sottaciuta millanteria d'una patita della sala

sottaltemata all'aritmetica e non prendesse da quella i numeri e le proporzioni e, secondo

carena, i-76: 'sottana': quella parte del vestito donnesco che è cucita

/ severa la sottana, / passò quella mondana / grazia profanatrice. arpino,

spoglie di. tarchetti, 6-i-356: quella ragazza, paolina, quel prodigio di

paolina, quel prodigio di virtù, quella lucrezia rediviva nelle sottane d'una semplice

uguali. appena vedete una sottana di quella specie che m'intendo io, subito

, in varia foggia assetto / da quella del maestro vostro, il quale / ha

vol. XIX Pag.563 - Da SOTTANAMENTE a SOTTANO (4 risultati)

furtivo entrare in questa casa e 'n quella. baretti, 6-239: tanto la vecchia

figuravano i nostri più celebri scrittori. quella soprana cominciava col cipiglioso volto di dante

cominciava col cipiglioso volto di dante e quella sottana finiva con la faccia cordiale del

misera si sfidrà. quinde viene che quella che teme di consentirsi ad onesto vada a

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (5 risultati)

. carena, 1-359: 'sottano': quella cera d'inferiore qualità di cui i

]: 'sottano'dicono i ceraiuoli a quella cera d'inferior qualità, di cui

una quantità di energia elettrica corrispondente a quella effettivamente usata (e a sua volta

) sotto entravano alla bara; e quella con frettolosi passi, non a quella

quella con frettolosi passi, non a quella chiesa che esso aveva anzi la morte disposto

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (6 risultati)

giunone, e condottala al tempio, quella supplicò la dea che rimunerasse la pietà

: grande volontà e prontezza di difender quella città nacque nell'animo di ciascuno e tutti

il mondo. busca, 24: quella ferrea e crudele età... seco

l'aria sottentra nel luogo vóto e quella non tira piu. g. b.

la fauna meridionale scomparve e vi sottentrò quella iperborea: il mammuth e la renna

gelli, 16-80: fusse terribilmente battuta quella muraglia... e con violenza

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (2 risultati)

andatura stracca,... senza quella sciatteria degli abiti, senza quel lamentevole

aveva l'impressione che la voce di quella donna venisse di sotterra, o da

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (8 risultati)

fan metter sotterra, / e più di quella man che il cor m'afferra,

giù per una scala segreta che da quella stanza fatale sotterraneamente conduce a questa prigione

la tua cara; e ti stringo con quella sotterraneità della mia amicizia che tu conosci

se non ripercussa da altra parte da quella illuminata. boccaccio, viii-1-185: non fidandosi

nell'interno della tomba più importante, quella che era stata della nobile famiglia matuta

di funghi). -flora sotterranea: quella costituita dagli organismi che vivono sotto la

geografia fisica, merita d'essere contata quella che noi fecimo nella più estesa caverna delle

i legami sotterranei della sua tristezza con quella degli altri. moravia, ii-239:

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (6 risultati)

pellico, 2-457: il prode signore di quella ospitale magione arriva, penetra fra le

un sotterraneo. ungaretti, xi-314: quella cripta dell'escuriale dove lo scheletro aspettava

causate da indigestione. dentro a quella torre i'te sotterra. fagiuoli

che mai la pensi trovare amatrice, / quella ch'è stata di me traditrice,

.. la riempio di foulard, quella là, se voglio, la sotterro sotto

, i-106: mi pareva che con quella inclinazione che iesu fece avessi, quanto

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (4 risultati)

ni e lei quindici.. la vede quella cappellina bianca?.. è sotterrata

fra le miserabili stragi e rovine di quella famosissima città. 6. turbato

: non si ricorda più nessuno / di quella nave mi ha narrato / uno che

tutte le cerimonie secondo il costume di quella città, era menato per li più celebrati

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (2 risultati)

testo o coperchio di terra, oltre quella che è sotto il vaso, e così

piere fi sottiade per la usanqa; quella parte vostra dura e abrama de paura e

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (10 risultati)

essere immateriale, una semplice immagine come quella che è trasmessa per televisione. che

, 1-i-218: così venire tirando in giù quella sottigliezza ch'ella [colonna] venga

tre maniere d'inacutire il suono, quella che voi riferite alla sottigliezza della corda con

non era più magra; aveva appena quella sottigliezza giovanile che riesce svefta e quasi

[le fronde] vengono a ridurre quella tenera sottigliezza di quella lanugine a quanto

vengono a ridurre quella tenera sottigliezza di quella lanugine a quanto essi se ne voglion

par vedere quel candore di luce eterna, quella sottigliezza, quell'aria di divinità,

pare essere trebbiano, ma non in quella sottigliezza. soldati, 6-66: non

come 'a'ed 'o'; semivocale è quella la quale con la percossa ha voce che

, come 's'e 'r'; muta quella che con la percossa non ha voce,

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (4 risultati)

troppa sottigliezza o per altro guastatrice di quella. l. ghiberti, 6: gli

e caratterizzano tuttavia l'eroina poco ricca di quella virtù che deve in lei torreggiare sopr'

in quei tomea- menti verbali, in quella diabolica presunzione d'ingabbiare gl'ineffabili misteri

e sottigliezza dell'arte, possa esser quella che vien giudicata tale da uomini di

vol. XIX Pag.573 - Da SOTTILE a SOTTILE (10 risultati)

basse, tutte le interne linee secondavano quella dell'orizzonte oceanico. buzzati, 3-7

di maggio piove sottile, e tutta quella che di state discende, è buona.

lieta. ovidio volgar., 6-320: quella eh e troppo sottile, prenda drappi

: era sola al mondo, sola con quella ca- gnaccia rossa sottile famelica come uno

intenda fatto del suono ch'esce di quella. fra giordano, 2-121: dicono i

si partono dagli occhi e vanno a quella cosa che si vede. -sm.

sperienza, che, soffiandogli esculapio da quella parte dove sta il cuore, gli uscì

. contarmi, lxxx-3-861: sazia di quella solitudine, ha fatto saper a sua maestà

galazza col suo pozzo sopra per sfogo di quella a canto a la cisterna,.

o sei piedi, e così resteranno in quella tutte le brutture e spurcizie e manderà

vol. XIX Pag.575 - Da SOTTILE a SOTTILE (6 risultati)

ma non saviezza di questo secolo, né quella de'prìncipi di questo mondo, i

onne altra era bella e gentile / quella che me sguardò sì dolcemente / e me

ché se me fosse dato interamente / a quella che me fa pensar sotile, /

riservo: di che può fare fede quella sottile invenzione di tenere, con ordine degli

situazione infantile di dante, sottolineata da quella sottilissima spia linguistica che è il pronome allocutorio

in quel primo scontro fu miracoloso il coraggio quella sua mobile rossezza, non da vergogna,

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (6 risultati)

. passino bacchelli, 2-xix-276: quella punta di dispetto e piu di rincre

oggimai, o arte, che tu sei quella che fai l'acume o la sottilézza

nostro corpo non fusse palpabile, ma che quella sottilità invisibile del nostro corpo sarà chiamata

miasmi. fra giordano, 23: quella suttilità [del cielo] è senza potersi

dell'artifice expressi. granucci, 2-139: quella timidità, che par propria e naturale

per scavezzarsi. algarotti, 1-iv-230: quella sottilità d'ingegno, che for

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (3 risultati)

stioni e diffinizioni inintelligibili, quando tra quella nebbia di parole che tenevan luogo di

altre mercanzie, comprando e vendendo con quella sottilità che fa- rìa un mediocre mercante

. che turno traeva sua origine da quella stirpe. b. croce, ii-12-48:

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (6 risultati)

che sillogizzino hanno conchiuso, e di quella conclusione vanno transvolando ne l'altra,

già mai. vasari, 1-3-552: in quella età questi valenti uomini andarono sottilmente investigando

oro; ed erano tutti fatti in quella medesma maniera, come s'elli vollesseno

vada quanto più sottilmente può ungendo in quella parte dove si vede l'immagine del

le vesti delle persone che vanno a quella per rinfrescarsi. -con un buco di

piccolina via, e pugnarà ad andare quanto quella c'ha la magiore via. e

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (5 risultati)

partitamente la resa prospettica dell'architettura e quella delle figure che vi abitano.

che ricopriva la carica immediatamente inferiore a quella dell'intendente preposto dal potere centrale a

in prigione. verga, 7-596: quella era la carta del sotto-intendente, che ordinava

, ii-34: maggiore sarebbe la difficoltà di quella ultima clausola, se non si conoscesse

alla memoria. tommaseo, 15-430: quella maniera di lirica pensata e affettata e

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (8 risultati)

restava sempre sottintesa quell'angoscia vigliacca, quella spietata solitudine degli occhi.

istituiti tra l'italia del risorgimento e quella che seguì alla compiuta unità.,

, 1-58: sorrideva... con quella bocca carnosa, ma senza sottintesi;

la parte che sta in basso rispetto a quella superiore e in contrapposizione a essa,

o pressione della parte superiore rispetto a quella inferiore o, anche, continuità,

a dì xxvi gennaio in 1397 sotto quella casa in sul banco di quella fuore dell'

sotto quella casa in sul banco di quella fuore dell'antiporto di porta di borgo

. de amicis, i-934: vedo ancora quella vecchia sacca da viaggio ricamata a

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (3 risultati)

farsi sotto san salvatore è più lunga di quella che si richiede per giungere a valenza

le chiavi di pietro militi, come quella di cui poco cale al suo reggitore,

: la nobiltà canadese, che aveva in quella provincia molta autorità, si lamentava di

vol. XIX Pag.582 - Da SOTTO a SOTTO (10 risultati)

delle lettere, ma s'è contentato di quella notizia delle cose che l'uso commune

nulladime- no la dissipazione della gioventù di quella città m'atterrì di tal modo,

. 0. rucellai, 6-145: quella severa setta degli stoici sotto la rigorosa verga

sotto legge, amor, vivesse quella / che mi toglie in amar e legge

protezione esercitata da una scorta armata o quella simbolica della spada tenuta levata da un

e fuori la trasse, e sotto quella li ricevette. gemelli careri, 2-ii-276:

pensiero è il parlare e scrivere correttamente quella lingua di cui parliamo e scriviamo, quella

quella lingua di cui parliamo e scriviamo, quella... che ogn'uomo toscano

a'fedeli di giesù cristo interdetta come quella de cerimoniens sotto pena di perdizione e

sotto la parola natura si vuol intendere quella forza vitale e produttiva, per cui

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (7 risultati)

terra in ascolto; e un poco di quella terra arida si pone ella su la

epicuro volea pur disegnare qualche idea di quella sostanza ed era poi di avviso che

60: chiude lo auttore nel fine di quella stanza sotto brevissime parole altissimi sensi della

voler di dio, per meglio di quella nazione, che ne spedì un suo moto

si fa sotto tempi eguali, tanto quella di novanta gradi, quanto quella di

, tanto quella di novanta gradi, quanto quella di cinquanta o di venti, di

. -denota un'età inferiore a quella indicata. tommaseo [s. v

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (3 risultati)

2-48 (ii-168): mentre che con quella scherzando se la metteva sotto, venne

cosa veruna. carducci, ii-3-117: con quella gente lì bisogna andare a colpo sicuro

. istorie pistoiesi, 1-2: avea quella schiatta... diciotto cavalieri a speroni

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (9 risultati)

condo veduto di sotto, accresce per quella sua pianezza assai l'opecorrenza, le

sa che la proprietà dei preventivi non è quella di integrità della confessione diremo di

petrus de l'astore, 77: de quella acqua pigia, et ongineli li pedi

vi è persona che possi guardare / quella ricchezza che è intorno alla fonte. ariosto

viso, la parte de sopra da quella de sotto, e non lascia vedere più

l'una de le parti, come quella de sopra, e anco è chiamato orizzonte

, né più sicura di sotto, di quella della santa croce. -infernale.

parte del corpo, in rapporto con quella superiore, anatomicamente complementare). pigafetta

sopra il corso dell'acqua rompe, e quella di sotto quegli che sono nell'acqua

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (5 risultati)

in su, toccano un lembo di quella veste. moravia, i-610: lorenzo

due veneri; e la destra è quella che ci guida a le cose celesti,

. lei pensò che io gli avessi scoperto quella parte per proprio ischemo. buonarroti il

ti se'creduto / mettere in quella manica, / uscinne per di sotto:

quivi a tirar sotto, / e trangugiare quella verde erbetta. 44. prov

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (4 risultati)

v.). tipla di quella fondamentale'. nel linguaggio medico e

dal sudore. energia inferiore a quella necessaria per il suo norma2. disus

di energia o di carburante inferiore a quella richiesta per il normale funzionamento. -in

, lavorando di marmo alcune cose per quella fabbrica; ed in arezzo rifece la chiesa

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (1 risultato)

braccio e avanzò la mano fino a carezzare quella di lei. cassola, 2-189:

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (3 risultati)

, 455: buonvicino era ben lontano da quella timida prudenza che insegna a tacere davanti

diventare per sempre quello che sei stata quella notte sola. = comp.

. guglielmotti, 848: 'sottochiglia': quella giunta di legname che alcuni costruttori mettono

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (3 risultati)

.). mente inferiore a quella del commissario militare. dizionario militare

s. v.]: 'sottocommissione': quella parte de'componenti una commissione, nella

maggiore velocità guglielmotti, 848: 'sottocorrente': quella corrente che procede orizzontale al di sotto

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (2 risultati)

sottodistinzione dobbiamo rinunziare (come già per quella del pratico rispetto al teoretico) a

, occupa la carica immediatamente inferiore a quella del direttore. tommaseo [s.

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (3 risultati)

so- praestimazione dell'ingegno del poeta e quella del secondo da una sottoestimazione.

: la subtenia, idest la sotofascia seu quella inferiore parte quale è de soto la

142: creda, signor elaiano, quella donna mi faceva disperare: avevo trovato

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (6 risultati)

cosa da atlanta no- nacrina? ampo'quella sottogasé a li mieriti del marito.

inalza da una parte, tanto più preme quella che le sottogiace. tasso, 19-18

fatta la orazione oscura non apparendo qual fusse quella che seguiva. cesariano, 1-182:

umiltà di parole che potranno inferior maggiormente quella de miei ossequi verso la sublimità del

segno. carena, 2-212: 'sottogola': quella lunga striscia di cuoio ch'è attaccata

con sottogola abbassati, era composta, per quella notte, di artiglieri del ventisettesimo armati

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (1 risultato)

. baldinucci, 153: 'sottoleva': quella cosa, che si pone sotto la

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (2 risultati)

di lingue avevano una grande affinità con quella della moderna persia. i dotti a poco

una sotto-maniera che era una modificazione di quella: ne riteneva alcuni caratteri e ne aveva

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (1 risultato)

bisogna darle spesso la voce, a quella benedetta ragazza; perché quando ci ha

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (4 risultati)

due passioni opposte, quel desiderio e quella speranza confusa di trovare un refrigerio al tormento

in casa, in famiglia, per tutta quella parte della loro vita, che resta

seco si dolse, dicendo alessandro già in quella età nella quale esso era avere gran

gli riuscì di sottomettere l'almirante di quella squadra. -vincere in una battaglia

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (5 risultati)

l'altissima destinazione della ragione pratica, quella che la rende così sublime, è

sottomettendo / di vampa rara, / quella fiumara / appoco, appoco / va intiepidendo

né da tormentarlo in niun modo, e quella parte onde la radice si spera,

terapia. tronconi, 3-316: quella ragazza è ammalata seriamente ed io sono

fede di iesu cristo e voglio morir in quella. cesari, ii-194: la umiltà

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (1 risultato)

a una distanza dall'avversario minore di quella che corrisponde alla misura della guardia.

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (7 risultati)

l'osservare quei si usano in questa e quella regione e da quali stelle sia questa

e da quali stelle sia questa o quella dominata, vi s'indirizzano le cantilene

sarebbe quasi una forma comune e in quella ne sottonascessero ancora qualche virtù celeste.

bella! con quegli occhi, e quella bocca,...! » «

.]: 'sottonormale', termine geometrico: quella parte dell'asse d'una curva che

sarà forse stato primo pensiero del gioia quella scatola, in cui sul perno girar fé

la sera della rappresentazione io scesi in quella specie di sottopalco (dove s'allineavano certi

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (3 risultati)

di un periodo di riore a quella per cui si rende necessario il possesso

sconfitta, ma non la delusione, quella specie di tradimento sottopelle che è un

trova al di sotto 'convenzione'è quella che riguarda la facoltà della 'comit'di