Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (4 risultati)

desiderevole a'coltivatori lasciamo ingannarci, essendo quella un tritico tralignato, che, quantunque

pratense o altra bizaria, perché ha quella sua bella siliqua re torta

carrobbio siliqua rappresenta la foglia uguale a quella del cappero, un po'maggiore, così

, agg. disus. cataratta siliquosa: quella in cui il sacco capsulare svuotato del

vol. XIX Pag.9 - Da SILLABANTE a SILLABARE (7 risultati)

lingua). -sillaba aperta o libera: quella che termina in vocale. -sillaba chiusa

in vocale. -sillaba chiusa o implicata: quella che termina in consonante. -divisione,

, sillabazione. -sillaba breve, lunga: quella che contiene rispettivamente una vocale breve o

strettamente. strettamente, s'intende pur per quella concordanza che ne l'ultima e penultima

in lunga. piccolomini, 10-266: quella che instruiva gli istrioni nei gesti e

cortonesi, 1-i-446: se bien considerarne quella salute / che gabriello recò di paradiso,

. » perdutamente ella si donò in quella sillaba fioca. il sorriso si spense;

vol. XIX Pag.10 - Da SILLABARIO a SILLANO (6 risultati)

insomma la vecchia maestra di scuola, quella che m'insegnò l'abbaco e il sillabario

amicis, xii-379: l'udii parlare con quella particolare sillabazione di chi vuol farsi sentire

. -grafia, scrittura sillabica: quella costituita da segni che rappresentano una sillaba

una sillaba (e si contrappone a quella alfabetica). -quantità sillabica: quantità

di un'intera sillaba in contrapposizione a quella della sola vocale. sacche, 3-22-108

: la voce del mio brilli è sempre quella, limpida, pacata, rative o saggistiche

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (3 risultati)

numero singolare concepisce il plurale, è quella figura la quale attribuisce a duo quello

che, dato che quelle non fossero, quella parimente da esse non nascerebbe, tuttavia

non debba, et è questa fallacia quella ch'aristotel nella 'topica'domanda dal conseguente,

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (1 risultato)

medio. g. manganelli, 17-113: quella sillogistica chiarezza, mi dico, mi

vol. XIX Pag.13 - Da SILLOGIZZATO a SILTITE (6 risultati)

che silogizzino hanno conchiuso, e di quella conclusione vanno transvolando ne l'altra,

, 6-16: riesce sterile e difettiva quella speculazione che, presumendo di dimostrare ogni

è ragione, logo. vera ragione è quella che è e si mostra ragione di

verbale delle definizioni, è da notare che quella del sillogismo non si può fissarla in

... faranno l'eterna gloria di quella coraggiosa sovrana, che le ha sapute

lumacoso et sempre roncho, che tuta quella nocte parve che cum uno ventosissimo utre

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (4 risultati)

soffuso di nebbiolina grigia, si vedeva quella siluetta nera, cinematografica, che creava

una [commissione d'inchiesta] simile a quella che nove anni orsono condusse al siluramento

teatro della scala, e silurai personalmente, quella sera, il discorso piagnucoloso di bissolati

prima del 1922 non c'erano. quella era la ciminiera dello spolettificio, questa

vol. XIX Pag.15 - Da SILURISTA a SILVANO (1 risultato)

830: 'siluro': nome appropriato a quella specie di torpedine che corre zitta zitta

vol. XIX Pag.16 - Da SILVANO a SILVESTRE (6 risultati)

sarai meco sanza fine cive / di quella roma onde cristo è romano.

filenio, 1-172: sì lezzadra non fu quella / che avea le come d'oro

iddio, che pur tuttavia caro guardava quella città, avervelo chiamato e condotto per rimedio

. lorenzo de'medici, 12-236: quella virtù che t'ha prodotto et ale,

de volere andare a la sollempnitate de quella festa andasse a vedere uno omo barbarico

portamento. luca da caltanissetta, 252: quella gente fece una risata del tutto,

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (8 risultati)

. targioni tozzetti, ii-375: credesi che quella corteccia filatito di centro e così perfino

si considera spesso come una tribù di quella delle rutacee, comprende i generi 'simaruba'

: mutualismo. - simbiosi congiuntiva: quella che avviene con l'unione dei somi di

due organismi diversi. -simbiosi costruttiva: quella che va a beneficio dei processi biologici

due organismi interessati. -simbiosi disgiuntiva: quella che si attua senza l'unione dei

dei due organismi. -simbiosi intracellulare-, quella propria di alcuni microrganismi che vivono entro

patol. aderenza della congiuntiva palpebrale a quella bulbare, che si stabilisce in seguito

ciascun convitato mettea la sua quota con quella degli altri; corrispondono a quelli che nell'

vol. XIX Pag.19 - Da SIMBOLEGGIARE a SIMBOLICO (3 risultati)

dovere ai mescolar alla mondezza della vita quella sapienza evangelica per la quale gli apostoli

amicis, ii-84: la chiave significa che quella porta è la chiave della fortezza,

: per la gran simboleità che tengono con quella razza di gente nata di sterope e

vol. XIX Pag.20 - Da SIMBOLISMO a SIMBOLISMO (5 risultati)

suo celebre professore, dimostrandosi intendentissimo di quella pittura simbolica che tanto confina con la

esempio, è una rilegatura parlante o simbolica quella che, per la storia della musica

speculativa... si esercita sopra quella parte di teologia che da alcuni vien detta

v-5-22: le influenze straniere, da quella del prerafaellismo inglese a quella del simbolismo

, da quella del prerafaellismo inglese a quella del simbolismo elvetico e del secessionismo bavarese ed

vol. XIX Pag.21 - Da SIMBOLISTA a SIMBOLO (4 risultati)

la terra avendo il lume privo di quella risplendenza solare e tendente al giallo sbiadato

entro gli secreti ed occolti ricetti di quella, sia necessariamente de mistiero esser sobrio

nel pugno la corona del rosario, quella grossa corona che sapeva di ginepro e

simboli, / che stampate vedeansi / in quella veste nobile, / eran tali e

vol. XIX Pag.22 - Da SIMBOLO a SIMBOLO (1 risultato)

, vien talmente attratto per simbolo aa quella sorte di terra che non si può distaccare

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (2 risultati)

del regno una trasmutazione più difficile di quella degli elementi, sarà più facile pervenirvi

di allegorie e simbologie mistiche, come quella che l'apparentava con la croce,

vol. XIX Pag.24 - Da SIMIGLIARE a SIMILE (4 risultati)

5. che è affine a quella di altri mercati (una situazione economica

amicizia paterna e filiale, similissima a quella che tra 'buoni prìncipi e buoni

-che presenta una natura analoga a quella di altri elementi o sostanze; che

tutto rosso, che più non mostra quella varietà di parti di chilo e linfa,

vol. XIX Pag.25 - Da SIMILE a SIMILE (4 risultati)

perfetta. da ponte, 59: era quella fanciulla ferventissima nelle passioni, ma,

-che conduce un'esistenza analoga a quella di un'altra persona. dante

a giusta voglia, se non come quella / che vuol simile a sé tutta sua

infondendo in essa [nell'anima] quella virtù la quale si compiace lei essere in

vol. XIX Pag.26 - Da SIMILIA a SIMILITUDINARIO (8 risultati)

'1 percosse, e da radice / quella pianta felice / sùbito svelse: onde

romagna,... volendo mantenere quella e procedere più avanti, lo '

sirà rinchiuso / con li demonia in quella dolenga, / e giamai non averà fine

quell'amore de'nostri simili, ovvero quella filantropia che i nostri savi hanno sempre in

partino da detto centro che sopra a quella faccino o vero includine uno angolo estendendosi

-che svolge una professione analoga a quella di un altro gruppo di persone precedentemente

lo seme si dèe seminare, così in quella brigata et in siena quel seme di

perché ella preme e offende in quella maniera col suo affanno chi la sopporta

vol. XIX Pag.27 - Da SIMILITUDINE a SIMILITUDINE (7 risultati)

in fossombruno, dove novamente era venuta quella gran donna del cui nome vi chiamo

compagnie dell'indie orientali, molti di quella provincia s'in- vaghirono e si persuasero

la similitudine è amicizia, e massimamente quella che si fa per virtù. landò,

sicché non voleva che alla visione di quella eternità s'interponesse alcuna immagine creata.

né avanti la trasmutazione di essi hanno quella similitudine che hanno i mettalli. garzoni,

similitudine dell'ente realizzato, onde per quella e in quella questo si conosce.

realizzato, onde per quella e in quella questo si conosce. 8.

vol. XIX Pag.28 - Da SIMILLA a SIMILPELLE (6 risultati)

che l'ha fatta, cioè secondo quella idea e similitudine che lui ha avuto prima

da bologna, 1-21: grave è detta quella favella la cui materia è di gran

; e ben che la vera luce sia quella del sole, ancora l'influenzia de

per far sentire e metter sugli occhi quella che ha per le mani. manzoni,

egli le novantanove e vada dirieto a quella che è perduta insino che elli l'ha

è quello che noi dobbiamo intendere per quella parola, ovvero similitudine, la quale è

vol. XIX Pag.29 - Da SIMILPRATO a SIMMETRIA (14 risultati)

il modello da me fatto avere in sé quella vede in dante lo studio d'una simmetria

d'una simmetria esterna, suddividensimetria, quella corrispondenzia, quella conformità quale s'apdo

esterna, suddividensimetria, quella corrispondenzia, quella conformità quale s'apdo in quattro queste

la pietra la più alta dell'edifizio è quella che si fonda (o si ritiene sia

strade assai romei, 3-459: quella infallibil mente e sapienza divina per

to. che la proporzione, volendo che quella fusse non solo di tutte tili

disse in mio favore: « di quella bella finnusumia e simitrìa di corpo,

criteri armonici. foscolo, xv-409: quella stampa è così lunga e stretta che mi

più che con lusso, tutte però supera quella del corpus domini. desideri, lxii-2-vii-23

ii-38: fin che mantenne [sparta] quella tal simetria, durò il suo vigore

perocché altra simmetria ed altra semplicità è quella che gradisce e giova alla divina mentalità

della terra è necessario (renunziando a quella simmetria che si vede tra le velocità

cui distanza dalla retta sia uguale a quella del punto sul piano considerato precedentemente rispetto

retta stessa. - simmetria obliqua: quella in cui la direzione delle corde che

vol. XIX Pag.30 - Da SIMMETRIARE a SIMMETRICO (7 risultati)

, è rilevabile in alcuni protozoi; quella di tutti gli altri animali pluricellulari o

e decoro. busca, 92: quella [fortezza] che di sei lati sarà

ha la bocca bella vuol far mostra di quella bocca anche a chi non vi attende

gerarchico. bertola, 2-311: rassomiglierei quella adunanza a un giardino da cui escono

dire: una figura simmetrica e suscettibile di quella distinzione artifiziale che i ricchi possono procacciarsi

e spiriti servili si trovarono mescolati, ingenerò quella mania di incentramento simmetrico, quel bisogno

dipinti fanno comparire nell'opere le figure di quella maggiore simmètrici, sm. plur. zool

vol. XIX Pag.31 - Da SIMMETRISMO a SIMONEIDO (7 risultati)

perocché altra simmetria ed altra semplicità è quella che gradisce e giova alla divina mentalità

, grandezza numerica di segno opposto a quella data; nella moltiplicazione, grandezza numerica

nella moltiplicazione, grandezza numerica inversa di quella data. -funzione simmetrica: funzione il

. 11. statisi seriazione simmetrica: quella in cui la mediana, il valore

. guglielmotti, 830: 'simmorìa': quella società di armatori navali che i nostri

da dio verrà in quelli anni di quella revoluzione, che ucciderà ogni resia ed ogni

maniera podidania e simoneida, e finalmente quella che ora è antica nominata.

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (2 risultati)

rivolge al seno cne va declinando, a quella smagliatura sull'alto della coscia che ginnastica

terreno per seminarvi fava, ma che quella meno lo smagra. 4.

vol. XIX Pag.136 - Da SMAGRIMENTO a SMALTARE (4 risultati)

lo sma- grimento possa guarire di quella rottura per la quale scende l'

usassero le incisioni in rame, con quella potente spiccatezza che nel settecento dava faccia di

e quante / ne smallasti tu insieme e quella fante? -intr. con la

far quel vivo smaltaménto, / o quella gelatina che ho narrato, / non già

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (1 risultato)

trentotto torri di legno, smaltate di quella splendentissima lor vernice intrisa in diversi colori

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (5 risultati)

di calce arenosa. palladio, 1-4: quella sabbia di fiume è buonissima per le

: per loro [alberi] è propriamente quella [terra] che è tenera e

allontanati alquanto dal proprio clima, smaltiscono quella qualità venefica. -assumere il vino

elessi vino appropriato allo stomaco mio bevendone quella quantità che conosceva che con facilità poteva

il rigido verno,... quella terra... accetterà per la benignità

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (4 risultati)

di ragion sie morto; / per quella fé che a gesù cristo porto, /

adduce testimoni e ragioni assai probabili che quella grascia che portava di più era per

poteva avere avuta per una sua ippolita quella superba e libera fantasia di morte, nel

diede da credere che qualche strana bestia fosse quella che dentro vi stesse.

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (3 risultati)

come poneste che aristotile desse assoluta- mente quella sentenza tra l'eroico e la tragedia.

mai riempire, ma si smaltisce tutta quella copia d'acqua che sopravviene per le medesime

tumido e 'l calore: / e poi quella virtù che vien da alto / virtù

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (1 risultato)

struttura analoga, e talvolta identica, a quella dei vetri e degli smalti vetrosi

vol. XIX Pag.142 - Da SMANACCIATA a SMANECCHIARE (2 risultati)

: io non mi sono messo mai per quella gran via del successo istrionico di smanacciate

povero avvocato francesco e anche alessandro in quella che fieramente demolisce l'opera dell'uno

vol. XIX Pag.143 - Da SMANEGARE a SMANIA (7 risultati)

impazzire. pasqualigo, 274: da quella sera... sono vivuta e vivo

.. sono vivuta e vivo con quella smania che suol vivere uno c'avendo bevuto

, che serve per fantasia neltamore, induce quella smania che dal petrarca è stata in

: fiore di menta. / quando verrà quella giornata santa / che il prete mi

37: l'amore più non è quella tempesta / che nel notturno abbaglio / ancora

con i riti sadici a sfondo sessual-represso: quella 'stecca'da baciare, quegli smaneggiamenti

sia angolare e non circolare, perché quella la causano gli umori melanconici e questa una

vol. XIX Pag.144 - Da SMANIANTE a SMANIARE (6 risultati)

aveva creato, negli anni della guerra, quella banca quasi tutta con personale femminile.

la smania. alfieri, iii-1-151: quella smania stessa che tormenta l'uomo e lo

passate che facesse dinanzi la casa di quella o gli spessi corteggiamenti con quelle disinvolture

ritrovando la sua giovenca, ne menava quella smania e quel furore che sogliono fare

15-106: la poesia parmense fu ritratto di quella coltura e di quella corte:

ritratto di quella coltura e di quella corte: bigotta e lasciva, smaniante di

vol. XIX Pag.145 - Da SMANIATAMENTE a SMANIERATO (3 risultati)

qual prudenza e qual virtù mai chiamerà quella, la quale da'vendicativi si finge,

, la quale da'vendicativi si finge, quella che fa smaniare e vociferare e spumare

tommaseo [s. v.]: quella somma che riscosse la settimana scorsa è

vol. XIX Pag.146 - Da SMANIGLIA a SMANIOSO (7 risultati)

gambe, che, secondo il costume di quella nazione, erano ignu- de, ornate

avete avuto questo smaniglio c'avete gettato in quella camera. f. f. frugoni

gozzi, ii- 179: scorgeva quella creatura inquieta e smaniosa, come se le

quaranta de'loro soldati, sparsi per quella campagna a provedersi di rape..

d'annunzio, v-3-767: quale è quella vettura che portò lapovera folle, seduta fra

[nell'arringa] in alcun luogo quella smaniosa e scolastica argomentazione e quella pompa

luogo quella smaniosa e scolastica argomentazione e quella pompa periodica che secondo plutarco fu così

vol. XIX Pag.147 - Da SMANIPOLARE a SMANTELLARE (7 risultati)

,... e così estinta quella forma di repubblica e il palazzo pu-

abbandono dei blocchi politici la casa mia, quella dei condulmari e quella di cagnaroni. leoni

la casa mia, quella dei condulmari e quella di cagnaroni. leoni, 296:

da parte degli stati ade quella casa... e scrivervi: 'piazza

una porta. palazzeschi, 1-358: quella porta viene presto smantellata 5. brusadelli

spagna la maniera del buon governo di quella valle. moravia, 15-126: la

sono stato interrogato se ci contentassimo che quella città si smantellasse. giacomo soranzo,

vol. XIX Pag.148 - Da SMANTELLATO a SMARGIASSARE (4 risultati)

/ gemebonde cataste andar non ama / quella pia musa, a cui mi desti in

in guardia. carducci, iii-21-221: quella cinta.., smantellata solo in parte

: opposto all'arte del 'marcare'è quella dello 'smarcare'(da cui 'smarcamento').

: opposto all'arte del 'marcare'è quella dello 'smarcare'(da cui 'smarcamento').

vol. XIX Pag.149 - Da SMARGIASSATA a SMARGOTTATURA (5 risultati)

xi-122: quando andaste in prigione / per quella smargiassata, / dite, chi v'

corsini, 9-32: sarà mai ver che quella gente cieca / voglia rinnovellar l'amaro

ateisti, quanto le cristiane verità in quella sorta di libri. tommaseo, 2-ii-92:

. piovene, 8-55: nel libano quella grande passione mi è sembrata spesso insincera

betty, in quel caffè, in quella 'ferrasse'smarginata e fluida. 5

vol. XIX Pag.150 - Da SMARIDE a SMARRIRE (2 risultati)

di suo proponimento non era entrato in quella selva, ma per ismarrimento.

che traspariva da tutta la personcina; quella specie di incantamento in cui ella si manteneva

vol. XIX Pag.151 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (4 risultati)

sono indugiato a rispondervi perché avevo smarrita quella tradozione che mi domandate. chiabrera,

spesso avviene in provincia, è stata quella stessa nebbia a far loro smarrire la

ceìlini, 713: fu smarrita dagli antichi quella vera e bellissima maniera fatta da quei

. bonsanti, 4-75: riprese completamente quella padronanza di sé che un iniziale impulso

vol. XIX Pag.152 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (6 risultati)

ii-75: comincia a rabbuiarsi, e quella gente per non ismarrirsi toman presto a

sua mente si smarriva alla rivelazione di quella perfidia. soldati, 2-128: emilio,

. soldati, 2-128: emilio, anche quella volta, si smarrì nel gioco.

/ sì ch'ogni spirito smarrisce in quella. aretino, v-1-749: nel dovervene rendere

gentile, 2-ii-48: acquistare sempre di più quella coscienza di noi che si può acquistare

/ il quanto e 'l quale di quella allegrezza. fracchia, 35: di quando

vol. XIX Pag.153 - Da SMARRITAMENTE a SMARRITO (4 risultati)

loren che non vuol esser quella tempesta usata, vuol esser fuor di

a sposi di non tornare in quella parte prima d'avere investigato io stesso

intendi in toscano che smarita se chiama quella cosa la quale, benché non si truovi

, si debbe ritrovare. e perduta è quella che non attonito, sbigottito per la sorpresa

vol. XIX Pag.154 - Da SMARRITO a SMARRITO (5 risultati)

quistioni e diffinizioni inintelligibili, quando tra quella nebbia di parole che tenevan luogo di cose

stessa juja le dava da pensare, con quella faccina d'angelo in terracotta bianca e

le parerà che sia bastevole per rappresentare quella luce così smarrita varano, 1-137: l'

scornato rimaso, / quando scontrai in quella via smarrita / cupido, come andasse quindi

gli altri. fogazzaro, 2-155: quella casa smarrita fuor del gregge gli stava

vol. XIX Pag.155 - Da SMARRITORE a SMASCHERARE (2 risultati)

/ biancheggia: e l'ora è quella. 4. tr. ant

si squarcia intanto e più non sembra quella. / scorge adon di colei che

vol. XIX Pag.156 - Da SMASCHERATA a SMASSATO (5 risultati)

, / e procace visetto succede a quella barba, / ch'era in ver di

fanciulla. goldoni, v-282: - quella maschera uomo chi diamine sarà? / -mi

e all'altra fa onore. e da quella specie d'oasi primitiva, tra l'

.. quello smascolinamento del dolore, quella prostituzione della pietà, quella eiaculazione dell'affetto

dolore, quella prostituzione della pietà, quella eiaculazione dell'affetto, continuanti nella lucentezza

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (1 risultato)

nello stesso tempo un'onda simile a quella dell'elettro, la quale mi pervadeva,

vol. XIX Pag.159 - Da SMEMBRARE a SMEMBRARE (3 risultati)

4-5-37: se sa queste cose, quella giovena si lasciarà prima smembrare che lo

neri si smembrasse da messer rinaldo, quella parte indebolirebbe tanto che la non sarebbe sufficiente

, dalla quale ne sono state smembrate quella di colle e di s. miniato al

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (2 risultati)

che pur di esserci un ciclone, quella prodigiosa nube né si sarebbe smembrata né

che 'l confessore stimi o creda che quella cotal persona debba avere fatti, sì

vol. XIX Pag.161 - Da SMEMORANTE a SMEMORATO (4 risultati)

lo verrà aiutare. gioberti, 2-203: quella riverenza riconoscente che i figli debbono al

cerebro una stupefazione la quale non solamente quella notte, ma poi parecchi dì il

lavorare uno magolato, quando, udito quella voce, stupì l'uno e ismemorò

quale nasce un'acqua che chi di quella gusta si fa smemorato. batacchi,

vol. XIX Pag.162 - Da SMEMORATORE a SMENTARE (3 risultati)

che abi mutata / la mente tua da quella smemorata / setta di gesù cristo,

come un fumo d'oppio, simile a quella di cui aveva fantasticato in momenti di

degli oliandoli, 3-182: o che per quella ca gione li onori e

vol. XIX Pag.163 - Da SMENTICAGGINE a SMENTIRE (3 risultati)

, che non è difficile in quella corte, potei coglier una volta beneficio

, potei coglier una volta beneficio da quella smenticanza che in tant'altri incontri, m'

/ a me, che capo fui di quella schiera / che incolpata ne vien di

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (5 risultati)

smentire l'abate uspergense ci disse che quella ascoli, distrutta in quell'anno da ruggieri

della madre] illusione più costante, quella che non si smentì mai, nemmeno dopo

. cecchi, 1-2-464: che cosa è quella, quando qui messere / lamberto chiede

. a. cattaneo, i-104: quella bella barba, come se fosse stata posticcia

signatoria, perché signava o sigillava con quella. = forma femm. di

vol. XIX Pag.165 - Da SMERALDARE a SMERARE (3 risultati)

oro... scompare quasi subito lasciando quella debole aureola smeraldina sul punto del suo

, 1-13-25: di smalto era adornata quella porta, / di perle e di smiraldi

amorosa. mostacci, 146: quella ch'è di bieltate / sovrana in veritate

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (2 risultati)

piede / chi s'imbatte a passar per quella via. pratolini [philippe],

marino, v-5: deh, perché in quella fronte veneranda / mentre rime scorreggia e

vol. XIX Pag.167 - Da SMERDATELE a SMERIGLIO (2 risultati)

smerigliato. pirandello, 7-620: entro quella borsetta, foderata di stoffa rossa, spiccava

tappo smerigliato. -carta smerigliata: quella ricoperta su una faccia di polvere di

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (2 risultati)

. ghislanzoni, 18-114: quando avrai smessa quella gualdrappa, vieni all'albergo del 'cannon

.). giuliani, 1-8: quella... è la campana che chiama

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (3 risultati)

pianta tramezo altre parole; e che pure quella smezzata è virtualmente come se fosse intera

. musso, i-i7: sia saccheggiata quella città, sia snervato e smidollato quel

volgar., 1-1-46: altra cosa è quella che la ragione della mente diligentemente smidollata

vol. XIX Pag.171 - Da SMIDOLLATORE a SMILZO (1 risultato)

forma allungata. praga, 4-93: quella smilza croce pencolante... pareva salutar

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (2 risultati)

, 265: fu però all'attrito di quella dura realtà che papà, volere o

inganno, formando un poco di cera in quella guisa che erano le troncate parti,

vol. XIX Pag.173 - Da SMINUIRE a SMINUITO (4 risultati)

. m. cavalli, lii-1-222: essendo quella sola la via che porta l'oro

bella, / non augumenta o sminuisce quella / beltà che sopra ogni altra è

: chi vuole essere senza invidia, desideri quella eredità [dio] che per molti

è più forte, e meglio è quella che si coglie nello sminuir della luna

vol. XIX Pag.174 - Da SMINUITORE a SMINUZZOLARE (5 risultati)

barbaro, cii-iii-499: considerate che pazzia era quella di costui che, se quattro di

là sminuzza spezza affetta, / pur facea quella gente gran difesa. 2

. verga, 4-314: tornò su quella birbonata di sminuzzare leterre del comune fra i

forte. alfieri, i-112: massimamente di quella mia ultima gita in villa egli ne

, minuti, sì che la sodezza di quella in minugge conversa, che in briciole

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (1 risultato)

'smistamento': si dice 'stazione di smistamento'quella dove i convogli di merci son scomposti

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (5 risultati)

della madonna delllmpruneta, 1-25: in quella tale mattina che si trasse fuori della pieve

e sera mangiare in brigata / di quella gelatina ismisurata. 2. che

a metter quei malvagi al filo di quella spada,... onde a'

. g. bragaccia, 1-514: quella di hierobam fu sceleragine nata da smisurata

. alfieri, i-34: io argomento quella sua passione smisurata per l'architettura dal

vol. XIX Pag.178 - Da SMITHIANO a SMOBILIZZARE (3 risultati)

con fatiche smisuratissime; né vogliono esercitarsi in quella di dio. 12.

smitizzazio- ne di una figura carismatica come quella di berlinguer non è un'operazione rischiosa

del settecento, con quello smobiliaménto, quella incomodità propri dei romaneschi. =

vol. XIX Pag.180 - Da SMODATAMENTE a SMODERATO (5 risultati)

sono per questi eroi alessandri, condeva quella ritirata un effetto dello sgomento impresso in essi

effetto dello sgomento impresso in essi bere, quella sera erano più resistenti del solito. quistatori

già che non fosse una smodata iperbole quella che altri mostra d'aver per vanto possibile

: recisa così colle forbici della critica quella smodata e lussureggiante abbondanza,...

crusca, 266: 'audacia': è quella smoderatezza che ha alcuno in mettersi a'

vol. XIX Pag.181 - Da SMODERAZIONE a SMOLLATO (5 risultati)

senso avvezzo da almen sette anni a quella gran libertà, assoluta dalle leggi ecclesiastiche,

(ranno; ed ecco l'effetto di quella visita della caldaia, cominciata con tanto

ammospicciola che il sindacato usa attualmente è quella del rinvio, gliato (v.

gliato (v.). cioè quella di cercare di diluire nel tempo la risposta

, 3-iv-196: interrogato il mora cosa contenesse quella = comp. dal pref. lat

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (2 risultati)

: un giorno dopo che era arrivata tutta quella servitù, ecco vediamo una signorina con

seggio, da un pulpito) rispetto a quella degli astan

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (4 risultati)

d'una delle più solenni ruffiane di quella città. chiari, 2-ii-180: mi fece

diventa tosto malgrazioso, certo smonta assai di quella grazia nativa che aveva sul cespo verde

pongono mente, li figliuoli che fanno somigliano quella figura. 13. ant diminuire

altro uso. pea, 7-144: quella piletta dovreste venderla a me. se tanto

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (3 risultati)

maniera, aveva sempre saputo smontarlo da quella risoluzione. gentile, 2-1- 119

119: se qualche cosa venga a turbare quella situazione felice in cui il maestro si

preso un dirizzone. fratelli, 1-409: quella ragazza... aveva un modo

vol. XIX Pag.185 - Da SMONTO a SMORFIA (3 risultati)

li animi e ha forga de furor. quella maniera di pietro per apprender quella di michelagno-

furor. quella maniera di pietro per apprender quella di michelagno- = comp. dal pref

da un'infezione o dal fomite di quella. smorbato (pari. pass, di

vol. XIX Pag.186 - Da SMORFIA a SMORFIOSO (6 risultati)

permanenza della pro più con quella trascuraggine smorfiosamente scorretta e con 5-140

1-727: lontani dal temerlo che fecero quella smorfia di ritirarsi per5. fare smorfie

anche passa tra giulia e clarisse è quella che passa tra una smordolore', dove

smorfia1. bocca bella vuol far mostra di quella bocca anche a chi non vi e

smorfia1. maseo, ii-120: quella dignità semplice, quelle concezioni io

fucini, 173: lui era sazio di quella commedia che chiamava -frivolezza. =

vol. XIX Pag.187 - Da SMORFIRE a SMORTIRE (1 risultato)

di una nuova costruzione o il prolungamento di quella già esistente. baldi, 570

vol. XIX Pag.188 - Da SMORTITO a SMORZAMENTO (2 risultati)

di luce nuova, che non smortisce quella di prima, ma la ravviva.

sentire fedita,... né di quella fe- ita non usciva sangue.

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (4 risultati)

castelli, 2-19: il telescopio, smorzando quella gran vivezza di lume, spoglia le

di lume, spoglia le coma lucide di quella avventizia capellatura di splendori lucenti. algarotti

. serafino aquilano, 107: tu quella man ch'ogne altro lume smorza /

lui la d'acqua cerchi in voi quella sete smorzare, la quale e per mille

vol. XIX Pag.190 - Da SMORZATA a SMORZATO (2 risultati)

nervo di cavalli e di fanti a quella volta. g. bentivoglio, 4-151:

. bigiaretti, 11-45: usciti da quella casa, ormai era sera tardi,

vol. XIX Pag.191 - Da SMORZATOIO a SMOSSO (5 risultati)

leonessa, con una stilatura simile a quella del tigre ma smorzata e sfumata.

ridanno una lucidità insolita proprio là dove quella materia è più dimessa, smorzata. calvino

'crescendo'il poeta ama lo smorzo, quella voce romorosa, che muore a poco a

. villani, iv-10-183: si riconobbono che quella smossa di gente non fu con volontà

b. segni, 94: da quella parte di terra... fu data

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (3 risultati)

, iii-2-1021: che voce! non è quella che t'ho fatta. dove si

alla radice contorta della vita, a quella che non si può strappare senza che

smossa di luogo e l'aspetto di quella. ma forse meglio 'smottatura'. botta:

vol. XIX Pag.193 - Da SMOVITORE a SMOZZICATO (2 risultati)

). leti, 6-i-201: con quella medesima mannaia con la quale fu decollato

pur comprato a loro spese, bacian quella mano che dovrebbono co'denti smozzicare,

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (4 risultati)

come scacciata dal regno suo; e quella che, già di tutte farti padrona,

banda di sotto della pelle e anche quella smozzicatura che si lieva dalla pelle degli

smugne, per così dire, di quella lor untuosità in cui si fa conserva dell'

apigliare, e ognuna smuccia / in quella bella e vaga scaramuccia. dottori,

vol. XIX Pag.195 - Da SMUGNITORE a SMUNTO (5 risultati)

immense di denari, smunse con quella occasione grandissima quantità d'oro da quei cittadini

smunge il cuore. l'ultima goccia è quella che più splende. 7

il primo origine... di quella famosa guerra de'paesi bassi che versò tanto

croce, iii-27-251: disraeli vedeva in quella flagrante prepotenza, in quell'odioso smungimen-

, vii-703: con la minuta informazione di quella pendenza lo rispedì al re, quale

vol. XIX Pag.196 - Da SMUOVERE a SMUOVERE (4 risultati)

latte smunta / era pur troppo ed avvizzita quella. e. cecchi, 8-125:

stende, né supplire alla capacità di quella materia, se le muse non me la

ricco albergo se n'entrarono, involando quella quantità d'oro che più loro fu

486: orben, vedete voi / quella colonna antica, che giace fra l'ortica

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (4 risultati)

smuove le montagne, gli restava almeno quella che smuove le parole. -smuovere

(i-391): come i tedeschi videro quella segnatura, non sapendo che direi,

fu deliberato di smurarla e di rizzarvi quella che oggi si vede. manzoni, pr

una piccola postierla... e per quella entrare molti di sua gente di castruccio

vol. XIX Pag.198 - Da SMURARE a SMUSSATO (4 risultati)

forca o a qualche 'desperado'di smurare quella pietra [tombale] e di esumare quello

un denom. che fosse smurata quella donna o che non sarebbe entrato mai;

varthema, 15: c'è quella torre in le mura de la terra dove

smusicare si levaron quanti n'erono in quella casa e corsero alla camera dello sposo

vol. XIX Pag.199 - Da SMUSSATOIO a SNAMORARE (1 risultato)

tiri che l'inimico volge a quella parte per lo smuscio dell'orecchione, non

vol. XIX Pag.200 - Da SNAMORATO a SNATURATO (5 risultati)

caratteri distintivi (con partic. riferimento a quella di un gruppo etnico).

di ciascheduna che non possono trasportarsi da quella a questa senza snaturarla e corromperla.

che purtroppo eragli toccata una tale sventura, quella snaturata, senz'altro dire, lo

sulle arti di milano, iii-347: quella sostanza, metallica in origine, è snaturata

croce, ii-8-181: la precettistica morale e quella logica si snaturano l'una nel giuridicismo

vol. XIX Pag.201 - Da SNATURATORE a SNELLEZZA (2 risultati)

scienza la concezione del mondo per eccellenza, quella che tunisia, dove si cerca

sua forma, esso poteva differire poco da quella del dragone: esso era meno lungo

vol. XIX Pag.202 - Da SNELLIMENTO a SNERBARE (3 risultati)

. musso, 14: sia saccheggiata quella città, sia snerbato e smedollato quel

/ venir per l'acqua verso noi in quella. -che colpisce in modo fulmineo

vi-24: vaghe donne, quale è quella / che sia tra noi più alta e

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (3 risultati)

all'esercizio delle armi debba venire indirizzata quella sovrabondanza di vitalità e di moto che

della corrente umanitaria e forse anche di quella religiosa; ma a loro volta i sentimenti

f f biringuccio, i-114: quella materia untuosa e viscosa... fa

vol. XIX Pag.204 - Da SNERVATAMENTE a SNERVATO (3 risultati)

inculcata nel vangelo. alfieri, iii-1-142: quella enorme differenza che passa fra loro [

per lo più di ribellioni, snervò in quella città affatto la fazzione eretica. oliva

.. snerva le ragioni e mostra quella timidità che non è mai nel bailo.

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (8 risultati)

nella cimatura ha perduta la sua forza e quella qualità che lo rende amabile.

xvi-390: l'acqua nella sua perfezione è quella che non è agitata...

non è agitata... e non quella che è snervata, illividita e fatta

quegli occhi. papini, 27-1124: quella vana attesa faceva tutti noi febbricitanti e

guerra, pochi v'erano che su quella infelice armata non avessero chi il padre

segneri, 1-85: la sentenza benigna era quella sceleratissima, che il padre aveva cominciato

s. v.]: 'snervatura': quella esilissima pellicella che i conciatori in alluda

nievo, 269: finii coll'usarmi a quella vita di avvilimento, di plina dossi,

vol. XIX Pag.206 - Da SNICCHIATO a SNOB (6 risultati)

quivi abbruciate con snidarsi 1 pirati di quella nazione da quelle regioni. muratori, cxiv-4-

ritrosa. fr. serafini, 403: quella notizia che l'uomo acquista del suo

uno stato d'animo). quella solita espressione d'arroganza che lo dava a

dell'avvenire. fucini, 63: quella era di certo una delle tante famiglie che

da lui crudelmente negli ultimi giorni da quella dimora che il culto di tante memorie gli

», 21-iii-1986], 7: in quella [compagnia] ne avevamo due che

vol. XIX Pag.207 - Da SNOBBANTE a SNOCCIOLARE (2 risultati)

, 10-62: terza categoria, infine: quella delle solite donne di tutti i paralleli

. moravia, xiii-8: quella festa, lei, l'aveva, come

vol. XIX Pag.208 - Da SNOCCIOLATAMENTE a SNODARE (3 risultati)

in contanti. brancati, 4-197: dopo quella volta con la tedesca, nix, più

... in privato bruco] quella cerniera affamata di lividi anelli / ch'egli

dito piccolo venghi per questo a discostarsi da quella = nome d'azione da snodare

vol. XIX Pag.210 - Da SNODATEZZA a SNODATURA (6 risultati)

dispiegava e snodava il pensiero di pietro in quella prigione di tensione nervosa.

dita, le quali rimasero incapaci di quella snodata velocità richiesta nelle percosse della lira

in europa quattro grandi unità, cioè quella del 'potere'nell'autorità imperiale, quella

cioè quella del 'potere'nell'autorità imperiale, quella delle 'leggi'nel diritto romano, quella

quella delle 'leggi'nel diritto romano, quella della 'credenza'nella fede cristiana, quella

quella della 'credenza'nella fede cristiana, quella della lingua in un latino popolare e snodato

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (2 risultati)

da lui con molta adomezza sciorinati in quella sua dannata opera. 3.

a'gradi supremi nel suo ritorno a quella corte e non temono di mandar in

vol. XIX Pag.212 - Da SNULLARE a SOAVE (3 risultati)

sì soave / d'angeli canto in quella santa domo /... / che

i-viii- 253: ascanio sforza, quella volpe astuta, / con parole suavi,

verginella, quel soave e caro sguardo, quella bionda chioma, quel riso, quelle

vol. XIX Pag.213 - Da SOAVE a SOAVE (10 risultati)

quanto, allora pareva soave alle dita quella neve odorante! moravia, xiii-326: sentiva

uno solo. credono sempre più soave quella mano che non gli sferza o che non

assa'dolce e soave / dir riprendendo quella gente croia. laudano di santa maria della

vanno chiamando amor ciascuno a prova / in quella voce che lo fa sentire. gherardi

animanti stanchi. chiari, 1-iii-6: quella soave tranquillità, che tanto rese felici

e sto bene. bertola, 3-163: quella modesta limpidezza, quella salubre frescura,

, 3-163: quella modesta limpidezza, quella salubre frescura, quello strepito, quel moto

calmo e soave, aveva però in sé quella forza di durata che è straniera a

i più soavi ed amorosi basci con quella bocca inzuccherata. guarini, lxv-142: baci

, par., 20-141: così da quella imagine divina, / per farmi chiara

vol. XIX Pag.214 - Da SOAVE a SOAVEZZA (3 risultati)

, che fai? or questa or quella corda / suavemente dentro al cor resona

e avvertì soavemente che johnny era di quella provenienza. -pazientemente. cavalca

si è del tutto spartito dal conoscimento di quella eternale. = comp. di

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (8 risultati)

occhi le palpebre sciolsi / per veder quella donna che parlava / meco parole di

nemico, le care fronti avrebbero perduto quella soavità solo bene ed altissimo che creatura

, avvenenza, leggiadria). quella riposata soavità autunnale, o da entrambe,

, o stupido, le dolcezze di quella bocca, gl'incentivi di queste mani,

nelle opere di costui [tiziano] scorgesi quella soavità di colorire che nasce dall'unione

quel tempo ordinato in questa o in quella proporzione. tasso, n-ii-251: mi pare

iii-377: si abbandonò alla soavità di quella voce insinuante, non altre ne aveva

la sete il gusto invischia: / se quella manca, e tal felicitate. caro

vol. XIX Pag.216 - Da SOAVITOSO a SOBBALZO (4 risultati)

.. mi presentarono nelle lor dimensioni quella medesima proporzionalità che io aveva osservato ne'

tenuto a mano quel vasellame antiquato, quella rozza mobilia, e quel carrozzone sobbalzante

, 2-i-396: aveva seguita anch'io quella nera marea umana, schiumosa di faccie

monache, sanno cavare dalle rispettive discipline quella perdurante fermezza che li fa indenni dai sobbalzi

vol. XIX Pag.217 - Da SOBBARCARE a SOBBOLLITO (1 risultato)

per entrare nell'interno del- petiopia per quella via dovemmo sobbarcarci a gravi spese e

vol. XIX Pag.218 - Da SOBBOLLITURA a SOBRER (3 risultati)

dopo la morte di suo padre / quella eredità grande. d'annunzio, iii-1-983:

, alterare. cassieri, 42: quella storia ricorrente gli sobillava l'umore.

essa aà ad intendere all'autore che quella sustanziale luce... (e dice

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (5 risultati)

, rapporto a questi vocaboli, sarà quella d'ampliame il senso, di cui

si può di gran lunga dire che sia quella sobrietà e precisione e semplicità stretta degli

e temoroso. buti, 2-770: in quella valle nel bosco stavano li studianti,

; astenersi. segni, 163: quella corte era divenuta più simile alla corte

quattro ulive. tasso, iv-42: in quella parte che appartiene a la sua diligenza

vol. XIX Pag.220 - Da SOBRIOSO a SOCCHIUDERE (2 risultati)

. campofregoso, 1-47: al fin di quella sobria e sancta cena / eubul,

lasci pensoso chi passa, più di quella che sfreccia, socchiudendo la persiana,

vol. XIX Pag.221 - Da SOCCHIUSO a SOCCOLLO (3 risultati)

, come per abbracciarla tutt'assieme, quella bella figura di bimba precoce.

volgarmente chiamati socide, che ho in quella villa, grazie a dio, vanno ogni

lififii, 10-37: là entro in quella selva ei si rimpiatta, / perch'ella

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (6 risultati)

guisa che, se uno monta su quella parte, casca giù a precipizio con esso

d'aver mandato li vasselli suoi in quella parte, l'altra ad inalzar il

l'insurrezione lombarda sarebbe inevitabile: inevitabile quella di sicilia; stretto fra le due

, all'urto violento e continuo di quella passione, pareva dovesse soccombere. bonsanti,

dovrà soccombere a tutti i danni che quella patisse. baretti, 3-381: suo padre

rosmini, xxvii-195: non è dubbio che quella loro volontà, fra tali e tante

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (2 risultati)

robustezza, la verità del colorito, quella sincera interpretazione palizziana onde, nel morelli,

una prestaservizi a ore; ed anche quella poco presentabile. mi soccorse allora un'

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (1 risultato)

. -tecn. fune di soccorso-, quella esistente in alcuni tipi di funivia,

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (2 risultati)

di scoprirle un giorno con la viva voce quella passione per la quale confessava di conoscersi

, il tuo soccorso chiamo / contra quella guerrera, ch'odio e amo, /

vol. XIX Pag.226 - Da SOCCOSCIO a SOCIALDEMOCRATICO (3 risultati)

, i-105: la terza notte verrò con quella brigata ch'io po finito

giunto troppo tardi per co. ricoprire quella tua asinaggine, che troppo palesemente resta b

bisognava che restasse lui stesso esente da quella colpa. 2. che è espressione

vol. XIX Pag.227 - Da SOCIALDEMOCRATIZZAZIONE a SOCIALE (3 risultati)

a meno di non compiangere... quella totale rovina e dissoluzione dalla quale è

relazione sociale perché, a differenza di quella, è una situazione oggettiva, di

mamiani, 3-21: la religione civile, quella cioè che insieme con le virtù private

vol. XIX Pag.228 - Da SOCIALE a SOCIALE (2 risultati)

voluto toglierti dalla luce, sottrarti a quella ressa che il mondo incominciava a fare intorno

restare così sotto la soglia decisiva, quella dei tre anni, e di poter

vol. XIX Pag.229 - Da SOCIALETICO a SOCIALISMO (3 risultati)

guerra sociale italica, di roma: quella intrapresa dagli alleati italici dell'italia centro-meridionale

si hanno sospetti o presunzioni, è quella che consiste nell'assentarsi dal compito del controllo

taluna di tali concezioni e soprattutto a quella del marxismo, hanno organizzato i ceti

vol. XIX Pag.230 - Da SOCIALISTA a SOCIALISTICAMENTE (4 risultati)

affermare la teoria politica (contrapposta a quella di trotskij della rivoluzione permanente) secondo

quello che possono per dare agli uomini quella serenità spirituale che tutti i problemi della

'anarchico': dottrina economica in opposizione a quella dei socialisti collettivisti e statolatri. voce recente

mai accettato né voluto intendere una discussione su quella idea. pascoli, 1-81: i

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (12 risultati)

, non è una concezione politica seria quella dei mandarini sindacali: essa è solo una

. fonet. funzione sociativa ausiliare-, quella che svolgono all'interno della struttura linguistica

coniugale. zeffe, lxxxviii-ii-641: felice quella a chi con certa speme / le

di consumo, consumista, consumistica: quella che si fonda su un'economia di carattere

ancora tribali o arcaiche o comunque preindustriali e quella moralità, ormai intrisa di moralismo,

, 10-293: la vera intolleranza è quella società dei consumi, della permissività concessa

passato. -società del benessere: quella caratterizzata da un benessere diffuso in tutti

e signori') ho voluto prendere di mira quella smania di vivere, di divertirsi e

di divertirsi e di essere frivoli, ossia quella mancanza di senso religioso della vita associata

di dissacrazione. -società di massa: quella contraddistinta dal generalizzarsi degli stessi valori,

in bologna ve ne son due, quella della società operaia e quella della società

son due, quella della società operaia e quella della società artigiana. comisso, v-159

vol. XIX Pag.233 - Da SOCIETARIO a SOCIETARIO (8 risultati)

d'improvviso benessere ci dice subito che quella gente 'parlavan rado, con voci soavi'

bonsanti, 4-137: le sue speculazioni in quella borsa pazzerel- lona ch'è la vita

invidiabile società dell'impareggiabile nostro porporato che quella del pranzo. c. gozzi, i-304

fissa e dichiarata alla vista di tutti a quella ben disposta giovane attrice,..

. brancati [plinio], 9-34: quella medesma conception [delle ostriche] esser

danaro della vedova col suo et a quella dona la rata del guadagno. de

concetto che la migliore istituzione si è quella delle società cooperative, intendendo sotto tal

. cooperativa. -società di fatto: quella non costituita secondo le formalità previste dalla

vol. XIX Pag.234 - Da SOCIETARISMO a SOCIO (2 risultati)

sulla particolare struttura del borgo, con quella piazza così erta che pare in procinto

madre ed autrice delle società, siccome quella che presiede all'unione coniugale. =

vol. XIX Pag.235 - Da SOCIOAMBIENTALE a SOCIOLOGIA (7 risultati)

posta in una posizione sociale diversa da quella a cui appartiene. a.

la dinamica specifica di una determinata area e quella che si può determinare nei rapporti tra

noris. -sociologia dell'arte-, quella che studia il rapporto fra manifestazioni artistiche

struttura sociale. -sociologia della conoscenza: quella che si occupa dei rapporti fra conoscenza

e realtà sociale. -sociologia criminale-, quella che studia le relazioni fra comportamento criminale

contesto sociale. -sociologia del diritto-, quella che studia le istituzioni giuridiche in relazione

sociologia », luglio-set- sociologia economica: quella che studia gli aspetti tembre 1983]

vol. XIX Pag.236 - Da SOCIOLOGICAMENTE a SOCRA (9 risultati)

industrializzato. -sociologia della famiglia: quella che studia i rapporti fra i vari

società. -sociologia dei gruppi: quella che studia le forme di aggregazione degli

. -sociologia dell'organizzazione-, quella che studia le forme di comunicazione all'

, ecc. -sociologia della politica: quella che si occupa del comportamento politico ed

. -sociologia della religione o religiosa: quella che si occupa del comportamento religioso,

e mauss. -sociologia della scienza: quella che studia le istituzioni di ricerca,

-scuola sociologica del diritto penale, quella che, affermandosi in italia nella seconda

rapporto censis 1992, 180: rispetto a quella che è stata la caratteristica più evidente

la più lodata [aloe] è quella di socotora, donde fu portata in arabia

vol. XIX Pag.237 - Da SOCRATE a SODADA (1 risultato)

gemiti nostri. linati, 13-06: quella era la villa di carlo dossi, diplomatico

vol. XIX Pag.238 - Da SODAGLIA a SODAMENTE (5 risultati)

sempre, è già un attivo sodale di quella civiltà che più delle altre, nel

ospizio, / ne fé sodali a quella onesta mensa. -compagno di sbornie

di dio, sì appella l'auttore quella compagnia sodalizio. daniello, 652:

gruppi nel purgatorio; ivi s'inizia quella comunione ed amicizia delle anime, che

agli altri, è impossmile fondar sodamente sopra quella sola parte che è manifesta. f

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (3 risultati)

mercanzia e'fece torre tutta ed eziandio quella che era in genova, e tutt'i

non fusse che l'arte infine in quella somma che dimandasse a quella cotale de

arte infine in quella somma che dimandasse a quella cotale de l'arte. b.

vol. XIX Pag.240 - Da SODDISFACENTEMENTE a SODDISFARE (8 risultati)

. 5. lettera soddisfacente: quella in cui si dichiara il proprio debito

matem. formula, teoria sodaisfacibiler. quella per cui esiste un'interpretazione tale che

folla degli altri uomini, di esercitare quella potenza di idealità che avrebbe potuto darti

2-5 (i-697): quando forse quella che io fra molte scielta ti ho non

ogni uomo che vi domanda ragione di quella speranza e fede ch'è in voi.

stata fatta, ma in sodisfacimento di quella ti priego che tu m'insegni

, conviene a. sa- tisfacimento di quella essere la cittade. lottini, io:

peccati commessi. segneri, ii-474: quella giustizia tanto soprabbondante che là tarassi,

vol. XIX Pag.241 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (3 risultati)

arei sodisfatto, rimanendo io creditore di quella tesoreria di ben cinquecento scudi. mazzini,

da loreto da sodisfare un voto a quella gloriosissima signora, passai per ancona.

sentito ragione che sodisfaccia, oltre a quella generale della maestra impedita. lippomano,

vol. XIX Pag.242 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (4 risultati)

policromo,... ii-286: da quella croce sono derivati tutti i sacramenti cheluogo.

contenuto economico, tistica. sacco di quella terra per un sol giorno, nel quale

erano soliti d'intervenirvi, per sodisfare a quella cerimonia, poche parole o colla

e per conto della sce sé in quella dannazion dovere cadere, se di quello,

vol. XIX Pag.244 - Da SODDISFATTORE a SODDISFAZIONE (7 risultati)

ii-534: sarebbe gran cortesia che giungesse quella lettera, ed io ne rimarrei sodisfatto

aspirazione. leonardo, 7-i-28: quella cosa è più degna che satisfà a miglior

pare, / et a proteo sdegnato offerir quella, / in cambio de la morta

, ancora che con la rovina di quella, vendicarsi. tasso, n-ii-261: non

poi che a letto fumo, io rubai quella servicina... così godetti piacevolmente

servicina... così godetti piacevolmente quella notte con molta più mia sadisfazione che

ama spiritualmente; e se non trova quella consolazione e satisfazióne da quelle creature,

vol. XIX Pag.245 - Da SODDISFAZIONE a SODDISFAZIONE (10 risultati)

1-2-164: non voglio restar di dare quella maggiore soddisfazione che al presente mi sarà

quanto quel senato confidava nella bontà di quella. guicciardini, i-45: né mancava alfonso

parte di artois e l'altro da quella di ainaut. giuglaris, 1-238: né

: risorse la virtù puntigliosa, come quella di achille, nella quale tutta la loro

terre de'romani, e massime da quella parte ov'eglino sono a confine coll'

d'italia per le sodisfazioni pretese da quella corona sopra il fatto di casale.

una lancia, come se la fosse stata quella di cornelio... oh quanto

, anche per sodisfazione della damigella, quella tal lettera di credito ad essa.

in concorso di molte, a favore di quella la quale contenga una maggiore pietà,

, fu chiaramente veduto ch'ella era quella,... e,..

vol. XIX Pag.246 - Da SODDISTINGUERE a SODDURRE (2 risultati)

, / sodusse a rea manera / quella prima mogliera. guittone, xlix-

prato, giove, fattosi toro, soddusse quella tanto ch'ella vi salìo suso.

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (10 risultati)

pino, l-i-129: la scultura s'intende quella figura scolpita e formata in essa pietra

né si deve lodar la sodezza di quella materia, ma la perfezzion dell'artefice.

tra la colpa e la pena v'è quella differenza ch'è tra l'ombra ed

fiume non regga meglio ai carichi che quella d'un altro. -solidità del

alle nostre lettere o non mi sembrano di quella sodezza ed erudizione che la nostra impresa

: arsi- noe... in quella età innocente aveva una sodezza di giudicio

è esecutiva, pronta e risoluta; quella del re tutta flemma, tutta sodezza.

bodino, comprenderemo insieme la sodezza di quella e la vanità di questa. sarpi,

, armonia, senza perdere nulla di quella flessibile spiritosità con la quale il settecento

e fondamento della musica, e sicome ha quella sodezza e stabilità, così ancora conviene

vol. XIX Pag.248 - Da SODIFICARE a SODO (5 risultati)

organismo umano svolge attività analoga a quella del potassio, intervenendo nella regolazione

la vaga fanciulla, sì come quella che garzonissima era e tra per

ii-201: la salute sinora è soda come quella d'un toro.

la ruina del mondo figurata / con quella statua che già stando in piede / di

gexa corno s'ela fuse una parei e quella liquida aigua fuse devegnua un mur sodo

vol. XIX Pag.249 - Da SODO a SODO (4 risultati)

gran fatica durò parecchie sere uscire di quella cosa soda della gola. cellini, 642

. becelli, 1-212: vider tutti in quella stanza / ch'ogni destner si troce

legame di una passione, soprattutto di quella amorosa). bandello, ii-954:

prencipe di locovitz, vecchio ministro di quella corte, signore ai grand'opulenza, di

vol. XIX Pag.250 - Da SODO a SODO (3 risultati)

autorità della chiesa o de'padri di quella. bocalosi, ii-151: mescolati a questi

un istinto insuperabile la guida a riprovare tutta quella letteratura che si sforza d'imporsi alla

trovato mai fermo argomento per provare che quella sia una vera istoria, così non ho

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (2 risultati)

e opinione o a mettere in sodo quella del vostro maestro. la figliuola a colpi

... furono tutti spenti in quella notte. landino, 86: mandò [

vol. XIX Pag.253 - Da SODOMO a SOFFERENZA (3 risultati)

reprensione contra manganello, 48: ben sarà quella mente bassa e vile, / ben

. d'annunzio, v-3-27: in quella povera academia navale sono accolti certi piccoletti

non acquistava certamente né quel coraggio né quella sofferenza delle fatiche che si acquista solo

vol. XIX Pag.254 - Da SOFFEREVOLE a SOFFERTO (2 risultati)

mi ha soffermato per dirmi che, in quella villa dei sangro dove dimora, aveva

suoi accenti manchi, perocché chi recita quella lunghissima parola, a luogo a luogo soffermandosi

vol. XIX Pag.255 - Da SOFFIAMENTO a SOFFIARE (3 risultati)

/ bisogno de la mamma. quella audace generazione. serdonati, 9-86: l'

sofferti. m. leopardi, i-166: quella dimora era meno esposta per me,

-soffiante a capsulismi o a lobi: quella a movimento rotativo. c.

vol. XIX Pag.256 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (3 risultati)

l'aere, quando soffia / borea da quella guancia ond'e più leno. ottimo

ch'è la più lena guancia che quella tra aquilone e ponente. boccaccio, vii-38

colletta, iv-75: i preti soffiano in quella ignoranza per non perdere il guadagno de'

vol. XIX Pag.257 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (5 risultati)

, 4-i-410: pigliavano la prudenzia per quella potenzia che ha dio di infonder lo

prende (il vetro già ridotto a quella forma) per il fondo, lo soffia

suo secolo, mostrò tanto dolore di quella perdita che mancò poco...

tirava i capelli alla figlia, e quella coll'ugne graffiava i vetri: «

sue amiche, quel disprezzo degli altri, quella superba fiducia nel suo ingegno, nel

vol. XIX Pag.258 - Da SOFFIATA a SOFFIATORE (2 risultati)

terra che m'inpedivano, ma in quella soffiata sola ammazzai più di trenta uomini

lampina. giuliani, i-90: in quella officina vi si lavorano delle pilette per

vol. XIX Pag.259 - Da SOFFIATURA a SOFFICE (4 risultati)

soppalco. bresciani, 4-ii-174: a quella vista scossi i bersaglieri si soffican curvi e

, 241: la eccellentissima lana succida è quella che al toccare è più soffice e

di sarmento. ojetti, ii-738: quella voce di testa, quando discende nella cadenza

loro [gli alberi] è propriamente quella [terra] che è tenera e

vol. XIX Pag.260 - Da SOFFICEMENTE a SOFFIETTO (2 risultati)

, 1-119: la mia valigia era quella di cuoio, a soffietto. bonsanti,

che quell'affare del soffietto giornalistico e quella preoccupazione per la simpatia o avversione accademica

vol. XIX Pag.261 - Da SOFFIGGERE a SOFFIONE (5 risultati)

terra, e vince chi la rivolta da quella parte ch'è convenuto tra loro.

. g. gozzi, i-12-61: era quella [zampogna] minuta e piccina,

sua la parte infernale dell'isola, quella che spande sul mare un fetore di

politi, 1-584: 'salterello', fiorentino: quella carta strettamente legata in molte pieghe,

ai mia soffioni,... in quella soffiata sola ammazzai più di trenta uomini

vol. XIX Pag.262 - Da SOFFIONERIA a SOFFOCANTE (3 risultati)

voce delli uomini; l'organica è quella che si fa con soffito, siccome

travicello per aita del trave del soffitto di quella. r. borghini, iii-131:

bensì la loro clausola, ma in quella entrano una o più altre parti con

vol. XIX Pag.263 - Da SOFFOCANTEMENTE a SOFFOCATO (6 risultati)

, 1-177: malgrado che l'afa di quella fine d'agosto togliesse la gente alle

, non si sentiva di durare in quella tristezza soffocante. pecchi, viii-133: che

pecchi, viii-133: che vita soffocante quella di provincia! in certi momenti non poteva

altra mano, s'aiutò anche con quella a imbacuccarla col tappeto, che quasi la

; la riduce in polvere; poi di quella polvere prende un pizzico, e lo

sommossa che scoppiasse in questa o in quella. faldella, ii-2-324: un biglietto

vol. XIX Pag.264 - Da SOFFOCATOIO a SOFFOLCERE (2 risultati)

medesimo co. gobetti, 1-i-991: quella media borghesia, eternamente sof

che questa ci difenda per qualche tempo da quella. gnoli, 1-213: non c'

vol. XIX Pag.265 - Da SOFFOLTO a SOFFREGARE (2 risultati)

. siri, vii-503: se in quella stanza all'arciduca falliva molto la vettovaglia e

intorno l'abbraccia e la stringe di quella che incontri l'acqua libera del fiume.

vol. XIX Pag.266 - Da SOFFREGATO a SOFFRIRE (3 risultati)

, ecc., cose proprie di quella retorica che ordinariamente si abbandona alle scuole

è quel sentimento stesso, del quale quella cosiddetta espressione è parte integrante. ungaretti

calde quanto potrà sofferire si pongano soprìa quella callositade. g. f. morosxni,

vol. XIX Pag.267 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (6 risultati)

i-160: una soma così grande com'è quella del matrimonio, non avete ornai licenza

sanza impedimento andiamo a la felicitade di quella immortalitade; verità, perché non soffera

125: ecco che si trafisse con quella spada saule, già prencipe di sì lodati

stata fatta, ma in sodisfacimento di quella ti priego che tu m'insegni come tu

mperio sia diserto. simintendi, 1-37: quella seguita il padre e seguita le serocchie

marsilio da padova volgar., i-xii-6: quella [legge] che fosse ordinata e

vol. XIX Pag.269 - Da SOFFRIRE a SOFFUSIONE (4 risultati)

cardinale richelieu. goldoni, xi-734: quella donna si faccia partir / contadine non

, 8: quale vergogna?.. quella d'una casa aove madre e figli

sostenevano. fenoglio, 5-i-1843: bastava quella minima soffusione a di aspirazioni e

aretino, 20-178: lo intertenere con quella certa ciarlia che non viene mai in

vol. XIX Pag.270 - Da SOFFUSO a SOFISMATA (3 risultati)

da ballo, tutta nivea, con quella dolcissima pelle lievemente suffusa d'un po'di

, 10-19: spandeva [il lampadario] quella luce soffusa, la sera: appena

di due specie: l'una è quella superiore, sopraceleste ed oltremondana...

vol. XIX Pag.271 - Da SOFISMATICO a SOFISTICARE (2 risultati)

di socrate non fu popolare, come era quella di gorgia e d'altri sofisti del

sofisterìa, senza la quale nulla sarebbe quella sua rara repubblica, non che le

vol. XIX Pag.272 - Da SOFISTICATAMENTE a SOFISTICAZIONE (5 risultati)

, 9: la seconda redazione appare quella più ampia, meglio informata e più autentica

certa storta, ridicola e soffisticata teologia è quella che sovente fa ed ha fatto tanto

una cravatta come la sua, e con quella perlina, non me la metterei di

macchina c'è la claudia che aspettava, quella sofisticata che ha finito per scocciarmi l'

ancora », si difese regina da quella sofisticata gentilezza. 4. tecnicamente

vol. XIX Pag.273 - Da SOFISTICHERIA a SOFISTICO (1 risultato)

e più puntigliosa e manco regolata di quella di germania, essendo ruvido l'ale-

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (2 risultati)

i maggiori centri sogdiani erano disseminati lungo quella che verrà poi chiamata 'la via della

nuovo... nel 1212 soggettarono quella terra al comune di volterra. botta

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (5 risultati)

, cioè la fortezza di fucagè e quella di andocù (benché questa è tornata di

/ veduta in sogno e solo amava quella. = deriv. da soggetto2

cose che si ritrovano nell'anima, in quella o formalmente o suggettivamente, oggettivamente o

comparativamente... sono suggettivamente in quella gli abiti, tanto intellettiviuanto morali, essendo

autonomo. de luca, 1-3-2-22: quella chiesa, la quale sia soggettivamente unita

vol. XIX Pag.277 - Da SOGGETTIVISMO a SOGGETTIVO (7 risultati)

incorpora,... atteso che quella chiesa, la quale sia soggettivamente unita,

luogo tutti i soggettivisti, cioè tutta quella grande classe di filosofi, i quali non

verità, che il soggetto stesso di quella, l'uomo. 2.

che all'ingrosso può essere identificata con quella soggettivistica. soggettivazione; ancora

il pensiero è la soggettività legittima, quella dell'universale, che e insieme la

specifica dei compiti assistenziali del patronato è quella di attuare una tutela soggettivizzata ossia strettamente

differenzia, nettamente e sostanzialmente, da quella 'assistenza sociale svolta da istituzioni sociali, assistenziali

vol. XIX Pag.278 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

venne a fare la sua volontà, ma quella del padre; così la chiesa,

vol. XIX Pag.279 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (6 risultati)

si confessa vero debitore e fedel soggetto di quella. -docile, mansueto (un

vostro turbato aspetto, spegnere nell'anima quella fiamma la quale mediante la vostra bellezza

e la seconda soggetta, come quella che ubidisce ai precetti dell'architettonica et è

quali siamo suggerii, comparsa inanzi a quella produtta col sangue istesso. n.

. boterò, 9-74: sicura si dice quella piazza la quale ai sudetti casi e

palla si riflette alquanto, ed anco quella del piano soggetto, nel ritorno delle quali

vol. XIX Pag.280 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (2 risultati)

il suggetto aggravato da una qualità ami quella contraria, onde può ricevere perfezzione.

sua ha ripigliato una rima sola, cioè quella dell'ultimo verso del primo sonetto.

vol. XIX Pag.281 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (6 risultati)

ché 'l tuo suggetto è in podestà di quella. 6. persona individualmente intesa

: una imposta (complementare) diversa da quella oggetto di applicazione della legge e relativo

esser soggetto, essere vivo di quella vita che sta per spiegarsi nel pensiero;

: di sala in sala si giunse a quella della conversazione. la sposina ne fu

il soggetto d'ogni composizione musicale chiamarsi quella parte sopra la quale il compositore cava

egli ha tenuto in menare a fine quella sua finta favola b. davanzati, i-228

vol. XIX Pag.282 - Da SOGGETTO a SOGGEZIONE (3 risultati)

per prendere tempo o in sostituzione di quella dimenticata (anche nell'espressione battuta a

organizzazione della proprietà aziendale, che è quella del 'capitalismo familiare', a sua volta

posizione soggettiva passiva che fa riscontro a quella attiva di potere; condizione del soggetto in

vol. XIX Pag.283 - Da SOGGHIGNANTE a SOGGHIGNO (10 risultati)

padri, li preparano a non tollerare quella dei governi. carducci, iii-25-244: per

processo di tempo, il favore di quella sorte che va ponendo altrui ne lo stato

: all'entrare, si sentì preso da quella suggezione che i poverelli illetterati provano in

giardino. guerrazzi, 16-314: anco quella cucina a mezzo non mi garba perché

ogni sua soggezione ora squagliava al calore di quella bonarietà cordiale, amorosa. bernari,

pea, 7-608: una soggezione traluceva da quella figura, onde i giovani, pur

poco e poco messe in sugiezzione mantenente quella e a molti dell'uno e dell'altra

appena dal ridere potendosi abstenere soghignando, quella ascoltarono. buti, 2-47: l'ombra

ride e donna che sogghigna, / quella ti tira e questa ti sgraffigna'.

rigna e donna che sogghigna, / quella ti tira e questa ti sgraffigna.

vol. XIX Pag.284 - Da SOGGHIGNOSO a SOGGIACERE (7 risultati)

giacente nel poema di dante, ma quella critica penetrerà... nel sottosuolo

ni è più grande di quella degli strati sottoposti alle pianure continentali.

de la soggiacente / iddia? chi loderà quella segreta / ombra che ricoprì l'amplesso

questa spedizione, cioè di darsi piuttosto a quella repubblica che soggiacere alla tirannide di valentino

miglior natura / liberi soggiacete; e quella cria i la mente in voi, che

serve a mostrare che quindi abbia origine quella gente; quivi sia lo iddio regnatore,

di breda fece maurizio passar subito in quella piazza e nell'altre di bra- bante

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (7 risultati)

ma, soggiacendo con voi insieme a quella, di quello ragionare che voi tutti ragionato

fisiologica. sbarbaro, 1-247: con quella fronte alta e bianca e questa voce

, piu porosa, più respirante di quella dei francesi, ma anch'essa, per

sanesi dicendo, la vera lingua è quella che sta in casa loro, la quale

metastasio, 1-i-454: in cleonice adoro / quella beltà che non soggiace al giro /

d'argento esser l'argento e la formale quella forma che ha di vaso, non

effeminato amante, soggiogando col molle braccio quella cervice che sostenne le sfere.

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (6 risultati)

. c. botto, 184: quella parola severa e concitata nello stesso tempo

., 26 (445): benché quella dignità presente, quell'aspetto e quel

armata / coltiva i campi; e quella lancia stessa, / che in petto ostil

spettacolo. ghislanzoni, 18-102: dopo quella scena così nobilmente rappresentata da due personaggi

arme gagliarde della ragione; e con quella schermire contro il senso e tenerlo soggiogato,

sue mani coltivava quel loghic- ciuolo e quella capanna abitava dopo al conquisto di tre trionfi

vol. XIX Pag.287 - Da SOGGIOGO a SOGGIORNARE (7 risultati)

., tv-xni-ii: quanta paura è quella di colui che appo sé sente ricchezza,

troppo non sogiomi. ariosto, 8-31: quella rara bellezza il cor gli accese /

sentieri, avevan presa la strada pubblica, quella medesima per cui la povera donna era

. boiardo, 1-15-33: il conte vede quella dama adorna, / che ad alta

ariosto, 33-69: bradamante riceva, come quella / ch'in fretta già, né

rivera -s'ador- na; / di quella c'om spera / d'amore veriera -sogiorna

benivieni, 1-90: vid'io risplender quella faccia adorna / prima che in questa

vol. XIX Pag.288 - Da SOGGIORNATO a SOGGIORNO (3 risultati)

: sguardo e mi giro intorno / in quella parte ove credo sia, / ed

convenne soggiornare a roma e a viterbo tutta quella state, per lo quale soggiorno provide

e portando a ciascun'altra scorno / quella emulo, che da la notte il giorno

vol. XIX Pag.289 - Da SOGGIORNO a SOGGIUNGERE (5 risultati)

g. manganelli, 10-21: vive in quella casa da molti anni, ma solo

[amore] m'à donato a quella c'à per uso / belleze ed adomeze

, 2-8: io [la superbia] quella sono / che negli alti palagi /

dimora). -imposta di soggiorno: quella (ora abolita) che giusto de'conti

« benedicite », e tu suggiugni quella benedizione credi a dio essere più grata

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (4 risultati)

qui appresso commo- dissimamente il cominciamento di quella così pestilente setta maomettana e delle sue

soggiugne come pochi di quelli frati di quella regola de'predicatori vanno e scalpitano quella

quella regola de'predicatori vanno e scalpitano quella semita che per lo suo capo li fu

dell'albergatrice. -congiunzione soggiuntiva: quella che introduce una prop. subord.

vol. XIX Pag.291 - Da SOGGUARDANTE a SOGLIA (9 risultati)

8-417: tutt'e due, uscendo da quella forteguerri [manuzzi]: così

volgar., iii-43: conciosia cosa che quella sosegretamente (anche nell'espressione di sogguattoni

gli stipiti (e veniva detta soglia liscia quella vecchiaia. leopardi, 11-52:

posta a livello del pavimento; soglia intavolata quella soglia / evitar non impetro, /.

ii-206: era lei che mi parlava, quella / che risorgeva dal intaccata quella che

, quella / che risorgeva dal intaccata quella che presenta intaccature agli spigoli). passato

, avrebbe una velocità di fuga pari a quella della luce, 300 mila chilometri al

il passaggio da una valle secondaria a quella principale (detto anche soglia di confluenza

per oncia d'acqua piemontese s'intende quella quantità di acqua che entra per pura

vol. XIX Pag.292 - Da SOGLIA a SOGLIO (2 risultati)

fatto nascere dove una legge tale [quella cristiana] ha posto il suo soglio.

linguaggio poetico, di rimettere in soglio quella famosa distinzione fra poesia e prosa che

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (1 risultato)

avrebbe potuto riassopirsi e sognacchiare; con quella specie di febbrilità e di sovraecci- tazione

vol. XIX Pag.294 - Da SOGNATO a SOGNO (4 risultati)

una volta l'ammirazione degli uomini e quella delle donne. svevo, 1-170:

presento all'ingegnere, che aveva sempre quella sua aria di sognar patate. -sognare

n-ii-59: sogno fu veramente o visione, quella notte pas sogna, che

reali governate da una logica diversa da quella dello stato di veglia e non soggetta

vol. XIX Pag.295 - Da SOGNOSAMENTE a SOIARE (3 risultati)

la stessa dappocaggine. bruno, 3-929: quella carogna, quella febre quartana, quella

bruno, 3-929: quella carogna, quella febre quartana, quella estrema ingiuria e torto

quella carogna, quella febre quartana, quella estrema ingiuria e torto di natura,

vol. XIX Pag.296 - Da SOIATORE a SOLAIO (4 risultati)

sf. tose. suacia. di quella talanta, che ha soiato il mio combattere

liquido. -sol metallico: collo legname di quella regione. bonaria, 365: elli mi

dalla bocca, con un solaro di quella matera che abbruscia sotto acqua.

solaio della roba solamente di un mercante a quella dell'altro, ma dovrà nel primo

vol. XIX Pag.297 - Da SOLAIO a SOLARE (2 risultati)

unita. / a che mai serve quella solamente? / ci vuol da contrapporre

incirca de le medesme foglie, come quella del papa. pasqualigo, 205: sentendov'

vol. XIX Pag.298 - Da SOLARE a SOLARIAMENTE (5 risultati)

, v-1-436: la parte razionale, quella intellettiva, solare, derivante da mio

è circa un milione di volte superiore a quella dovuta alla radiazione corpuscolare (nota oggi

di guicciardini, 197: si vede quella dovere essere donna virile e solare circa a

comisso, v-257: brutta e miserella quella donnetta accanto alla sua interezza di marino

traversata / calando noi con ombre / in quella / solare cavità. -che ha

vol. XIX Pag.300 - Da SOLATIVO a SOLCARE (1 risultato)

lo scoprire... davanti a sé quella striscia di luce gialla che solcava il

vol. XIX Pag.301 - Da SOLCATA a SOLCATURA (4 risultati)

che a me più mirar non lice / quella che palme a'bei desir impenna,

era pieno d'immobile eternità e di quella malinconia che grava sulle cose perfette.

territorio). massaia, iv-47: quella pianura, solcata dal fiume,..

bandello, ii-1147: fuggendo da tebe, quella donna / dopo i solcati laghi,

vol. XIX Pag.302 - Da SOLCE a SOLCO (4 risultati)

non osavo mettere il capo fuora di quella spelonca, dove mi credevo più nascosa

accorgevo che questo errore mi straginava a quella pena che patiscono coloro che si annidano

. guglielmotti, 1674: 'solco': quella infossatura che resta dietro rato d'

v-2-43: di tutte le mie facoltà quella che più assiduamente stimolo e aguzzo è

vol. XIX Pag.303 - Da SOLCO a SOLCO (4 risultati)

: coricatisi in terra, il prete prese quella cosa che l'uomo ha ed alzatale

mai di questo solco » e miselo per quella via che cercava; « e s'

segare le salate acque con diritto solco verso quella parte, aiutandole il secondo vento.

. fracchia, 589: arturo fendeva quella folla con passo deciso: pareva che

vol. XIX Pag.304 - Da SOLCOMETRO a SOLDARE (4 risultati)

corre inanzi il soldano, e giunge a quella / confusa ancora e inordinata guarda

vestivano serica porpora; e guai a quella che essendo violata fosse stata osa

, si muove con velocità proporzionale a quella tenuta dalla nave; e quello a

da succeder nel soglio, e favorita quella che gli va più e genio all'

vol. XIX Pag.306 - Da SOLDATO a SOLDINO (4 risultati)

dotte. -età del soldato: quella della chiamata di leva. cantoni,

... è lasciato andare con quella credenza d'aver goduto di donna che

). d'aceto che toccherà quella labbra, saranno meno insopporta

congedati dopo partic., nell'ottocento, quella da 5 centesimi). - all'adempimento

vol. XIX Pag.307 - Da SOLDO a SOLDO (1 risultato)

d'acqua'; termine de'fontanieri: quella quantità d'acqua che esce da un foro

vol. XIX Pag.308 - Da SOLDO a SOLDO (2 risultati)

per soldo vita eterna; e prendere quella del diavolo. leggenda aurea volgar.,

einaudi, 3-101: talvolta l'ambizione è quella dell'avaro che aggiunge soldo a soldo

vol. XIX Pag.309 - Da SOLDO a SOLDO (2 risultati)

beffarda. viani, 10-116: con quella faccia da tre palle un soldo mi

dottore. chiabrera, 1-ii-397: in quella fiera... /...

vol. XIX Pag.310 - Da SOLDO a SOLE (2 risultati)

nel cielo la via del sole, quella, secondo il numero di queste, divisero

. giliberto [la stampa, quella del 'sole vero'soltanto quattro volte all'anno

vol. XIX Pag.311 - Da SOLE a SOLE (2 risultati)

petrarca, 188-1: almo sol, quella fronde ch'io sola amo / tu

, che era in platea, a quella bella apostrofe ch'è nella 'parisina', tragedia

vol. XIX Pag.312 - Da SOLE a SOLE (4 risultati)

prudenza regnativa. d'annunzio, vi-768: quella verità... oggi è il

quinta è il tuo sole, / cioè quella fiammetta, che ti diede / con

ii-400: - osserva, arlecchino, come quella maschera mi guarda con attenzione. -guardatevene

reggere in vita / chi poi di quella consolar convenga? / se la vita e

vol. XIX Pag.313 - Da SOLE a SOLE (2 risultati)

rosaio della vita, 68: questa è quella cosa la quale ha posto al sole

] la più frequente... è quella la quale per il vicino si pretenda

vol. XIX Pag.314 - Da SOLEA a SOLEGGIATA (3 risultati)

. frugoni, 3-i-62: all'intorno di quella culla, ch'era il deposito di

della simplice grammatica, ma lo prende per quella disinten- devole oscurità che procede dalle lingue

stretta della commozione... in quella familiare ed augusta pace del soleggiante parco cimiteriale

vol. XIX Pag.315 - Da SOLEGGIATO a SOLENNE (10 risultati)

che non può in alcun modo bilanciare quella che purissima tramandano quando sono soleggiate.

tutto un anno giani visse soleggiato da quella dolce visione, meditando, lavorando con crescente

ravviluppato, che non partecipa punto di quella soleggiata intuitività e baldanza di vita che

, [la sua figura] era veramente quella di un saggio greco dalla mente soleggiata

olio minerale: composizione analoga a quella della balistite, se non che

entrata dal viaggio di franchfort, ove in quella combattuta dieta riportò la corona imperiale.

, 1-674: entrò sua maestà in quella città con solennissima e militare pompa, a

(1-iv-924): di più solenne convito quella sera non gli poteva onorare. sanudo

. tanaglia, 1-862: molto solenne è quella [vernaccia] da comiglio, /

'l poggio d'arno fiorito, / quella che dorme presso ne l'erma solenne certosa

vol. XIX Pag.316 - Da SOLENNEGGIARE a SOLENNEGGIARE (8 risultati)

eugenia poteva star bene certa che, se quella era stata la prima notte di gioco

: l''autorità \ che spesso in quella legge si men- tava, è 'l

frati di san domenico, che in quella città hanno un venerabile ed antico monastero,

, nel testamento ». e poiché quella solennissima minchiona ringrazia ringrazia ringrazia, suona

il pastore e il cavallo parevano piccolissimi in quella solenne grandiosità d'alberi e di sfondi

quanto le manca a essere simile a quella che si può chiamare milizia. nardi

per le solenni ricevute botte, / da quella casa usciano i prò'guerrieri. zannoni

solennissimo che la destò, e per quella volta e'fu spiovuto. fanzini, ii-21

vol. XIX Pag.317 - Da SOLENNEGGIATO a SOLENNITÀ (3 risultati)

e di gloria, sollecitamente esercitandosi in quella [lingua], non solamente passò ciascuno

comisso, 17-64: il pomeriggio ai quella domenica si fece solennemente estivo.

/ cum fa quigi cantator suso en quella cità / davanzo el re de gloria e

vol. XIX Pag.318 - Da SOLENNIZZARE a SOLENODONTE (2 risultati)

de'loro principali facciano la solennità in quella maniera che la farebbero i principali presenti.

donne si velino, in segno di quella vergogna che fece i primi matrimoni nel

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (4 risultati)

asse del cilindro per una lunghezza uguale a quella del detto asse. quando il solenoide

, dovunque io vado o dimoro per quella, l'ombre di coloro che sono

ogni menomo tentativo dei sudditi contro a quella sua propria autorità ch'egli stesso conosce

carducci, iii-12-291: per la sostanza quella canzone è già un'elegia, ove il

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (3 risultati)

pur il nome di giro, per indicare quella piegatura ad orlo di pelle sulla soletta

spinta orizzontale. - soletta alleggerita: quella resa più leggera dall'inseri- mento di

mento di laterizi forati. -soletta piana: quella costituita totalmente da calcestruzzo. ojetti

vol. XIX Pag.321 - Da SOLETTONE a SOLFANO (2 risultati)

... più distinta la solfa di quella musica e conobbi esser giudaica. m

19-34: tutti i giovedì e lunedì è quella solfa: un'ora e mezzo di

vol. XIX Pag.322 - Da SOLFARA a SOLFEGGIATO (2 risultati)

cui un visibilio aoperai si affatica: quella delle solfare. bombicci porta, 1-438:

penetrare il fumo entro la botte in quella quantità che si crede necessaria alla grandezza

vol. XIX Pag.324 - Da SOLFOANIDRIDE a SOLFONE (1 risultato)

in veicolo oleoso ha azione uguale a quella della nicotina. = comp.

vol. XIX Pag.325 - Da SOLFONFTALEINA a SOLFORICO (2 risultati)

città di sodoma e gomorra e a quella cristiana delle pene infernali di fuoco di

gialla come 'l zolfo, dall'autore di quella canzone intitolata 'la bella gialla'.

vol. XIX Pag.326 - Da SOLFORIDUTTORE a SOLIDALE (4 risultati)

truovano acqua alluminosa o solfosa, sono da quella morti. trinci, 1-139: le

e si godeva il solicello mattutino e quella pioggia di sguardi ammi rativi

altri creditori). -responsabilità solidale-, quella che crea fra i responsabili un'ob-

dobbiamo del pubblico e della pubblicità? quella di un tutto solidale che comprende tutti

vol. XIX Pag.327 - Da SOLIDALITÀ a SOLIDARIETÀ (4 risultati)

d'arresto, e non poco si modificò quella atmosfera di solidale fiducia che con tanta

calce di mano in mano ed in quella quantità che l'aiuti a far presa più

più lo imponeva [il rispetto] con quella sua maestà di presenza e quelle fattezze

appartenevano ad una tradizione solidamente anticulturale, quella dei conquistatori iberici per i quali,

vol. XIX Pag.328 - Da SOLIDARIO a SOLIDATO (3 risultati)

obolo o di una quota maggiore di quella ordinaria al fine di sostenere economicamente un'

operaia: moglie d'un fresatore, era quella la mia strada. una risoluzione in

stessa comunità (in partic., di quella nazionale o dell'intera famiglia umana)

vol. XIX Pag.329 - Da SOLIDEO a SOLIDITÀ (7 risultati)

scoordinati nel parlare, non ragionano più con quella ragione che durante l'invemo erano nusciti

la vide, e che forse, come quella meteora dipinge nel cielo una mirabile scena

si ha sbarcando in america, è quella di un'immensa forza non solidificata; ma

inalterabilità. boccaccio, viii-3-135: quella parte, che trae dal fuoco e dalla

f oro solidità e con quella un certo splendido delicato, come gli

la materia prossima del sole sia pur quella che è materia prossima de la terra

un granello di arena è uguale a quella d'una montagna. soffici, v-5-72:

vol. XIX Pag.330 - Da SOLIDITATO a SOLIDO (4 risultati)

inescogitabile qual deva esser la solidità di quella vastissima sfera, nella cui profondità sieno

giorno, per ritirare un pochino su quella contea in angustie, non gli avessero fatto

solida più compatta più opaca più colorata di quella che visse nell'arena o nel fango

solido, la gerarchia dei valori è quella capricciosa e mutevole di persone di questo genere

vol. XIX Pag.331 - Da SOLIDO a SOLIDO (7 risultati)

.. possiamo ora avvedutamente accostarci a quella parte della dottrina de'padri cui niente

vi accompagnarono in quel tempo... quella profonda e solida intelligenza che fra le

che fra le umane vicende acquistaste e quella singolare equità nata con esso voi e perfezionata

più eroismo umano nel vecchio boero incontrato quella notte a parigi che in tutta questa

g. gozzi, 45: sono quella vera e solida beatitudine che può avere

. e. cecchi, 5-312: in quella grassa città di provincia, egli era

, viii-1-5: conoscendo io me essere di quella medesima città, avvegnaché picciola parte,

vol. XIX Pag.332 - Da SOLIDO a SOLILOQUIO (3 risultati)

e una loro mobilità molto inferiore a quella dello stato liquido o aeriforme; per la

. -elettronica a stato solido-, quella basata sulle proprietà dei semiconduttori (e

'solido d'escava- zione della mina': quella porzione di terreno o di muro che la

vol. XIX Pag.333 - Da SOLILOQUIRE a SOLINGO (3 risultati)

arringo. parini, giorno, ii-384: quella rosa natia... /.

6-90: sotto barbaro piede / rintronerà quella solinga sede. monelli, 1-200:

venne / d'una dama gentil di quella corte; / qui suggean solimato, e

vol. XIX Pag.334 - Da SOLINO a SOLIPSO (3 risultati)

. guglielmotti, 840: 'solino': quella parte del colletto o dei polsini,

guastalla da cesare i gonzaga e in quella di sabbioneta da vincenzo gonzaga.

506: bella pena sarebbe per gli solipsi quella di mandargli a popolare fisole deserte!

vol. XIX Pag.335 - Da SOLISTA a SOLITARIO (3 risultati)

son stato di sì buona voglia, e quella solitarietà mi affliggeva tal volta. l

acciò che la prosperità del corpo non guasti quella dello ingegno, il pittore over disegnatore

essere nel tempo entusiasticamente scoperta, come quella di altri solitari e irregolari. -navigatore

vol. XIX Pag.336 - Da SOLITARIO a SOLITIO (9 risultati)

? ariosto, 8-61: innanzi a quella solitaria riva / dove fra sterpi in su

tutta la sua acqua dal principio e quella scarica al termine del suo corso,

interrompeva, a quando a quando, quella gran quiete col suo 'chiù'ritmico.

potea esser solitaria e perciò luminosa come quella ai omero. mazzini, 92-231:

intestini, ch'è sempre l'unico di quella specie. 10. alpin.

solo solitaria, sf.): quella compiuta da solo con l'ausilio dell'attrezzatura

(una dichiarazione, in contrapposizione a quella ricettizia); che fa autonomamente capo

14. entom. fase solitaria: quella delle locuste migratorie nella quale gli individui

: 'onda solitaria': chiamano i marinari quella specie di onda singolare che è formata dal

vol. XIX Pag.337 - Da SOLITISMO a SOLITUDINE (6 risultati)

la solita vecchia ed essa ti domanda quella maledetta promessa, rispondi: « e tu

.. di ritornarlo in firenze in quella grandezza nella quale erano soliti gli antichi

erano soliti gli antichi suoi di governar quella patria. davila, 85: volle [

anzi in questi potrà / cantar con quella lingua che le pare, / ché allor

lunghi mesi non ascolto altra musica che quella del mare. saba, 4-73: è

1-273: francesco petrarca ricorda con amore quella sua solitudine tra le fonti del sorga

vol. XIX Pag.338 - Da SOLITUDO a SOLLAZZARE (8 risultati)

vascelli, d'intendere umana voce in quella immensità taciturna. leopardi, 956:

e 'peccatori da essere scacciati di quella. caro, 10-74: per la solitudine

. pascoli, 269: per quella macchia aspra, a solivo, / folta

tutta ignuda e levatosi per fino a quella fasciuola con la quale la teneva sol-

ritornar presto, subito subito a solaggiar quella meschina, dicendogli che vi ho visto

e ti sollazza a tuo piacere / con quella. imbriani, 6-171: giacomo da

, preso avendo el suo piacer di quella, / a tutti li altri poi la

abbracciata la donna che vinta esser desiderava, quella di peso amorosamente basciandola portò in camera

vol. XIX Pag.339 - Da SOLLAZZATO a SOLLAZZO (2 risultati)

accorato sentimento gaio cesare, che era quella mattina di sollazzevole umore.

b. possevini, 217: in quella corte... più che in alcuna

vol. XIX Pag.340 - Da SOLLAZZO a SOLLAZZO (3 risultati)

di ogni caccia prendessemo sommamente piacere, quella de li semplici et innocenti ucelli oltra

tanto, avendo per avventura fra'compagni dispensata quella sera tutta in ragionamenti e in sollazzi

colonne volgar., i-62: tutta quella nocte in grande e consolate solaze passare.

vol. XIX Pag.341 - Da SOLLAZZONE a SOLLECITARE (4 risultati)

, dove trova catone, che a quella il drizza e sollecita. s. bonaventura

, 10-ii-112: san gregorio nazianzeno in quella bella orazione ch'egli fece 'dello amore

pensiero. ovidio volgar., 6-328: quella, studiando di piacere, stea in

: io... mi vivo in quella maniera che dèe vivere uno,.

vol. XIX Pag.342 - Da SOLLECITATIVO a SOLLECITATO (6 risultati)

lasciata la penna mercantile, a prender quella delle lettere di maggior frutto e di più

3-146: una paura sorda, portata da quella uce, mi sollecitava a distruggermi subito

: quando anche il fascino voluttuoso di quella donna non mi avesse sollecitato, la

della vita, mi disposi di affrontare quella guardia, la quale,...

fianchi sollecitandolo, ratto av- viossi vèr quella parte ove al suono, benché lontano,

di natura di nascer tardi; e quella di tosta nascita ancora tanto più si solleciteranno

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (5 risultati)

animo a confortare i prìncipi cristiani a quella impresa, avendo per esecutore e sollecitatore

romana. citolini, 302: sotto quella [divisione] de le persone troverete

e le larghe e inutili offerte di quella corte per trarlo stabilmente a sé ne

in presenza d'una sollecitazione così potente come quella alla quale egli si trovava ora esposto

inconscio, rispondendo a una sollecitazione interiore quella parola che conteneva per me tante promesse

vol. XIX Pag.344 - Da SOLLECITEZZA a SOLLECITO (5 risultati)

sassetti, 2-38: il ferruccio, con quella maggior sollecitez- za che fusse possibile,

dalla stanza accanto e comparendo sollecito in quella della giunta. moretti, 11-68: era

così suavemente adormentato, / me apparve quella bianca mia nemica, /..

divenne sollecita e dal lito partitasi in quella caverna, dove di piagnere e di dolersi

è venuta con più sollecito piede che quella de'nostri danni. loredano, 5-176

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (6 risultati)

voluttà de'sensi, e noi sentiamo quella del corpo e dell'animo, e se

3-146: una paura sorda, portata da quella luce, mi sollecitava a distruggermi subito

raccogliere in un ministero speciale e a quella sola materia applicato? = deriv

, perch'io non sapea esso avere quella chiara luce della lingua nostra publicata. onde

e scacciando gli scellerati, con tutta quella prudenzia, bontà e sollecitudine che in

e mercatante sono molto ricco, e quella ricchezza chi'hoe, no l'ho di

vol. XIX Pag.346 - Da SOLLENAMENTO a SOLLETICANTE (2 risultati)

giovanni, onde ebbi tempo di ristorarmi in quella città alcun giorno. testi, 3-236

pericolo che correvano. denina, 1-i-159: quella parte che andò esente dal loro giogo

vol. XIX Pag.347 - Da SOLLETICARE a SOLLETICATO (7 risultati)

ebbi la dabbenaggine di solleticarlo proprio in quella che era la sua manìa di grandezza.

; / ma beffe se ne fa quella armadura, / ed era sol come solleticarla

mi blandiva soavemente il cuore, come quella che mi dava a conoscere che io era

proprio amato come voleva io. finallora quella sua sicurezza a tutta prova e quella

quella sua sicurezza a tutta prova e quella soverchia confidenza mi avevano un sapore affatto

capziosi. bisaccioni, 1-306: quella è vera eloquenza in ogni luogo che

dell'attenzione, rimane tosto colpito da quella grande figura. 4. lusingato

vol. XIX Pag.348 - Da SOLLETICATORE a SOLLEVAMENTO (3 risultati)

amor proprio ma non del tutto dimentico di quella naturale scaltrezza che il fiorentino sugge con

vietato dalle leggi mosaiche a buona parte di quella colta popolazione, poteva riescire un solletico

: sentivo quasi un solletico di vanità in quella prova di ravvivare, dopo le odi

vol. XIX Pag.349 - Da SOLLEVANTE a SOLLEVARE (4 risultati)

l'alto. crescenzio, 21-19: quella parte di sollevamento che si dà alle

e le diesis sieno da loro espresse con quella ammortita dolcezza che esse vogliono.

: nel... porto cercarono per quella notte alcuno sollevamento dalle fatiche agli affannati

di marans... tirò seco quella di molti luoghi attorno; e la roccella

vol. XIX Pag.350 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

commissione fu la riproduzione quasi letterale di quella fatta da lui stesso nel seno di questa

vol. XIX Pag.351 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

abituato alle tranquille discese dell'ombra, in quella declina- zion serena dell'estate, ora

vol. XIX Pag.352 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (4 risultati)

reccarci a mente la vita celeste e per quella via sollevarci da terra a mirar le

sollevarsi da terra in cielo che per quella che vedean segnata dalle orme di cristo

l'unica via per farlo risorgere è quella di fargli sentire tutta la sua miseria

modo per sollevarsi dalla empia tirannia di quella donna che ii-237: duemila grigioni che erano

vol. XIX Pag.353 - Da SOLLEVATA a SOLLEVATO (3 risultati)

... le torbide passioni sollevatesi quella mattina a tentare un'ultima disperata riscossa

omero, il qual finge giove tener quella suspesa per una catena e giunone aver

mano). loredano, 3-92: quella destra, che mi porse il frutto,

vol. XIX Pag.354 - Da SOLLEVATORE a SOLLEVAZIONE (4 risultati)

da negozianti di questa città e di quella di genova. cassola, 3-212: la

, re del tuono frigio, vergibrazia, quella medesima semi levato a'più

di fregata, cavaliere e e quella famosa mimosa dai fiorellini a pennacchietto rosa.

foglia sollevata: nelle piante acquatiche, quella che emerge dalla superficie dell'acqua.

vol. XIX Pag.355 - Da SOLLICISMO a SOLLO (3 risultati)

si suole ancora onorare la potenza come quella che giovi alla repubblica, ben usata

mette una mano sulla fronte per sentire quella febbre, per calmare quel delirio che

sùbito dopo quell'atto, commesso con quella specie di sovreccitazione incosciente che accompagna tutti

vol. XIX Pag.356 - Da SOLLOMBO a SOLO (3 risultati)

poi all'altro febbraio gettavi addosso tutta quella terra che sarà rimasta in sull'orlo della

dall'allegrezza. cesarotti, 1-xix-128: a quella vista tu, buon beccuccio, imbambolisci

uomo respirava davvero da tutta la persona quella sollucherosa compiacenza che han coloro appunto che

vol. XIX Pag.357 - Da SOLO a SOLO (7 risultati)

porpora et oro in questa e 'n quella parte. poerio, 3-119: quando

del vinaio, del mereiaio, in quella beata libertà delle piccole e sfaccendate città

. antichi portolani italiani, 336: quella [torre] da tramontana è diroccata

torre] da tramontana è diroccata e quella da melodi è sola. -trascorso

pena. pirandello, 8-606: quella sua bestia la parola sola le man

, la vita che dà barlumi / è quella che sola tu scorgi. senza arbitro

alla battaglia e, non per quella specie d'uomini che, vivendo sempre con

vol. XIX Pag.358 - Da SOLO a SOLO (2 risultati)

[dante], i-59-3: se quella cu'richiedi ti rifiuta, / tu sì

27: solo il peccato è quella cosa che indebilisce l'anima. tasso,

vol. XIX Pag.359 - Da SOLO a SOLSTIZIO (4 risultati)

: solo, un'immensa fame animava quella rovina, torturava gl'intestini ove le ulceri

leggiere la seconda, solo che in quella così come in questa mi parlassi.

. ariosto, cinque canti, 2-101: quella mai non potesti fare aprica,

essendo rimoto da noi, è in quella parte del zodiaco, la quale gli astrologhi

vol. XIX Pag.360 - Da SOLTA a SOLUTIVO (1 risultato)

invernale. tesauro, 7-23: in quella notte solstizia le venne alla luce il

vol. XIX Pag.361 - Da SOLUTO a SOLUZIONE (2 risultati)

: tutti i talli più o meno han quella facoltà solutiva dell'alvo.

ogni soluzione politica sia aggiornata colà sino a quella che

vol. XIX Pag.362 - Da SOLUZIONE a SOLUZIONE (1 risultato)

anima dal corpo, la parte migliore e quella immortale. 9. differenza,

vol. XIX Pag.364 - Da SOLVIBILE a SOLVIBILITÀ (3 risultati)

ciascun piùongiuto, orribile e rapace. / quella catena a modo se ordinava / cne

x, tante volte richiesto per poter confermar quella ixola di liesna in quiete e tranquillità

, 152: è necessario di badare a quella gran parte del buon governo, qual

vol. XIX Pag.365 - Da SOLVIGIONE a SOMA (4 risultati)

re, senz'altra fatica che quella di assicurarsi della solvibilità del debitore

afflitti. dottori, 1-171: spinto in quella mischia il destrier forte / ricuperò le

merci o di materiali corrispondente approssimatamente a quella trasportata da un animale. -metrol.

: una soma così grande, com'è quella del matrimonio, non avete ornai licenza

vol. XIX Pag.366 - Da SOMA a SOMARELLO (2 risultati)

a nulla. pirandello, 7-1288: quella somara poi era viziosa davvero: così

disciplina. bacchetti, 2-xxiii-491: di quella bontà [dell'insegnante] approfittai vergognosamente

vol. XIX Pag.367 - Da SOMARESCAMENTE a SOMATICO (3 risultati)

m. leopardi, 3-21: calunniate quella scrittura con malizia meschino, privo di

pre a diacere in terra a quella buca a vedere quella fratina somari

diacere in terra a quella buca a vedere quella fratina somari. statuto della gabella

vol. XIX Pag.368 - Da SOMATISTA a SOMATOPLEURICO (2 risultati)

una mirabile costellazione neuroendocrina... quella che, dentro di noi, comanda

compagine somatica, ci mostra come quella che diciamo essere, la componente sensoriale

vol. XIX Pag.370 - Da SOMEGLIARE a SOMIGLIANTE (6 risultati)

e capestro e con una sommièra nata di quella, con pelo a diramarsi per tutta la

10-10 (1-iv-950): comandatemi che 10 quella dota me ne porti che io ci

, che pingea villani e villanelle, quella cacciante un somiere e questa cascante a terra

s'apiglia: / si chiama dio per quella si- milia. cecco d'ascoli

però altra somiglia che a pena quella poca cosa che per maschio la può far

/ lo pianto c'era tale -a quella meraveglia, / vederla en la se-

vol. XIX Pag.371 - Da SOMIGLIANTE a SOMIGLIANTE (3 risultati)

i-572: la sua diceria era simigliantissima a quella di pisistrato. leggenda aurea volgar.

[achei], ristretto finalmente a quella parte che poi restò detta 'acaia', vi

., 6-149: vedrai te somigliante a quella inferma / che non può trovar posa

vol. XIX Pag.372 - Da SOMIGLIANTEMENTE a SOMIGLIANZA (8 risultati)

sostant. garzo, 20: vìdde quella [santa chiara] finamente / una cosa

faccia del dono dèe essere simigliante a quella del ricevitore, cioè a dire che si

e de'dodici, e più con quella che allo stesso tempo de'nove aveva

... non intervenga somigliantemente a quella di ciascun pianeta. -altrettanto.

108): chi volesse sottilmente considerare, quella beatrice chiamerebbe amore per molta simiglianza che

si possa dire questa persona esser simile a quella. b. davanzati, ii-423:

, la sua somiglianza in altrui, e quella tanto si ama che quei figliuoli son

delle volontà, e molto anche le giova quella de'giudici. parini, giorno,

vol. XIX Pag.373 - Da SOMIGLIANZA a SOMIGLIANZA (4 risultati)

: la somiglianza degli esseri organizzati, quella delle qualità e quella dei rapporti. c

esseri organizzati, quella delle qualità e quella dei rapporti. c. carrà,

delfica ha anche una tal somiglianza con quella del simbrivio, nel lazio. -corrispondenza

-imitazione. niccolini, iii-200: quella [arte] dell'imitatore avea per

vol. XIX Pag.374 - Da SOMIGLIARE a SOMIGLIARE (7 risultati)

de'poggi ond'è sparsa e rilevata quella costiera. d'annunzio, iv-1-510: io

corpo, piacevole parlatore. -di quella somiglianza: in quella forma. g

. -di quella somiglianza: in quella forma. g. gozzi, i-21-195

, i-21-195: se non che fan di quella somiglianza / forse in padova sol l'

la natura, o meraviglia, / quella più somiglia / la donna mia ne'modi

'nfermo e fioco, / trascorsa già quella contrada e questa, / del patrio tetto

., i-308: ne lo capo de quella lanzasèmellavi de videre alcuni quarrelli, multo artificiosamente

vol. XIX Pag.375 - Da SOMIGLIATAMENTE a SOMIGLIO (3 risultati)

, che cercano tuttavia di simigliarsi a quella di cristo imitando il suo largire de

egli stesso qual di lor due si fosse quella che più gli piacesse, si era

, ii-14 (8): perdonò quella corpa, conoxando che mai pu in soa

vol. XIX Pag.376 - Da SOMILIANTE a SOMMA (6 risultati)

bono fatto tutto 'l cerchio, vollono che quella fosse la somma delle porti: così

d'oro. -somma algebrica: quella ottenuta addizionando numeri positivi o negativi o

-somma logica: nelle algebre di boole, quella che corrisponde all'operazione logica di congiunzione

, el sopradito segnor à fato meter in quella suma de ca- nemelle. aretino,

non era stata pagata. la somma di quella montava a seicento lire sterline, ch'

perché non ho tempo da veder tutta quella di san tommaso, bench'io n'abbia

vol. XIX Pag.377 - Da SOMMA a SOMMACCO (3 risultati)

republica... non ha con loro quella conformità che ha uno principe: dare

imperado- re, s'era in su quella occasione trasferito in francia. ammirato,

che goffredo avesse mosso un esercito di quella sorte, e dopo tante fatiche si fosse