Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. XVIII Pag.1 - Da SCHOLA CANTORUM a SCIA (1 risultato)

attrezzi e, in partic., quella compiuta scendendo lungo pendenze alquanto accentuate.

vol. XVIII Pag.52 - Da SCINTOISMO a SCIOCCAMENTE (3 risultati)

stare con la tonaca scinta, e sopra quella colla toga da piè tutta stracciata,

avinta, / di me, veggendo quella spada scinta / che fece al segnor mio

erano legate sia alla liturgia shintoista che a quella buddista. scintoìstico (shintoìstico),

vol. XVIII Pag.53 - Da SCIOCCANTE a SCIOCCHEZZA (3 risultati)

la maggiore scioccheria... di quella che io ho fatta stamattina. domenichi,

. magalotti, 9-1-74: che scioccheria è quella di riferire tutta l'opinione di renato

colle mie scioccherie quando le salta addosso quella mala tetraggine. tronconi, 2-179:

vol. XVIII Pag.54 - Da SCIOCCHEZZAIO a SCIOCCHIZZARE (3 risultati)

insulsaggine e nullità e minore malvagità di quella ch'io m'aspettassi. settembrini [luciano

, la quale avesse a guadagnare quella di lor che maggiore sciocchezza facesse creder

donna disse di farlo. buonamico lasciò quella pentola nella sua sciocchezza. e tornato il

vol. XVIII Pag.55 - Da SCIOCCO a SCIOCCO (4 risultati)

: venghiamo al fare l'essequie a quella forma di cacio, la quale doveva essere

meni en casa udendo 'l schioppo, / quella lo lassa. testi fiorentini, 188

creature sciocche, / quanta ignoranza è quella che v'offende! » guidiccioni,

. lavorare non è più capace: con quella mente sciocca, svanita, che si

vol. XVIII Pag.56 - Da SCIOCCO a SCIOGLIERE (1 risultato)

, quanto amaro / s'asconde in quella dolce giovineza. paleario, 81: non

vol. XVIII Pag.57 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (6 risultati)

fatti errori sono lodati, è simile a quella onde alcuni filosofi sciolgono il famoso quesito

ch'egli ha tenuto in menare a fine quella sua fintafavola. guarini, 1-i-102: tirenio

scioglie. capuana, 15-197: quando quella creatura viva si è impossessata dell'immaginazio-

: non s'era sentito il coraggiodi pronunciare quella parola che durante il giorno gli scottava

gli sono tutti coloro che di leggere quella opera si dilettano. 7.

. giudicare fra diverse opinioni, individuando quella giusta; risolvere una disputa di interessi,

vol. XVIII Pag.58 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (2 risultati)

l'arme libero il passo di quella riviera. campiglia, 1-334: intanto

. ovidio volgar., 6-150: quella parlava e ulixe isciogliea la nave e

vol. XVIII Pag.59 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (4 risultati)

reame di focea, andando cacciando per quella selva, udì quel pianto: subito

, lo spinse ad abbracciare anche rosa, quella poveretta che apriva come due laghi di

potenti che la non si può scioglierepiù da quella prima involontaria oscillazione. 25.

che t'avesse sciolto / amor da quella ch'è nel tondo sesto? petrarca,

vol. XVIII Pag.60 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (4 risultati)

-liberare da una scomunica. der quella donna che parlava / meco parole di tanta

e far venir più facilmente il cavallo da quella banda dove va più duro.

che questa gelosia porta ogni or più quella speranza, che per noi propri abbiamo

la mensa, compose un libro intorno a quella materia e morì di tristezza.

vol. XVIII Pag.61 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (2 risultati)

tempo di concuocere, sciogliere e stagionare quella sorta di terre, per renderle più pronte

., 6-12: tal era io in quella turba spessa, / volgendo a loro

vol. XVIII Pag.62 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (3 risultati)

mi si tre parlavano, sotto quella maschera di polvere incollata di ciò

bocca sciupata, le spalle raccolte come se quella rigidezza della persona si fosse sciolta.

peso e riportato dentro il letto, quella rigidità, pur senza sciogliersi, s'è

vol. XVIII Pag.63 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (2 risultati)

quel ficcarti quassù, gaudiosi, i-506: quella che, tutta vezzi o leggiadria, /

s'io dicesse dolce scemarci la dolcezza di quella. varchi, v-35: aprir le

vol. XVIII Pag.64 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIMENTO (1 risultato)

, gr., 106: né mai quella fanciulla / destò corde di lire o

vol. XVIII Pag.65 - Da SCIOGLIMENTO a SCIOGLIMENTO (3 risultati)

5-334: lo fissai anche la cameretta per quella sera, corpi delle perle e del

la nanna fu atterridazione della borra e quella del rosso chermisino, eccetto ta. in

le favole già ricevute, s'intenda non quella parte della tragedia che si domanda scioglimento

vol. XVIII Pag.66 - Da SCIOGLITORE a SCIOLTAIO (1 risultato)

presidente della repubblica non possa persuadersi che quella fiducia non possa essere tolta dallo stesso parlamento

vol. XVIII Pag.67 - Da SCIOLTAMENTE a SCIOLTO (7 risultati)

es- sex dichiarossi del medesimo sentimento di quella di kent. idem, xii-858:

qui un vero successo pressofamiliari e conoscenti per quella felice fusione di bontà profonda e semplice

». serao, i-454: tutta quella scioltezza, tutta quella spensieratezza, eguale

, i-454: tutta quella scioltezza, tutta quella spensieratezza, eguale nelle due tavolate,

un tacito accordo, mancava affatto di quella lietezza naturale alle scampagnate napoletane. pirandello

una lingua, in partic. di quella parlata e popolare. mamiani, i-l

grasso legnaiuolo, riprovando la meraviglia di quella narrazione condotta, fra dettagli e strettoie di

vol. XVIII Pag.68 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (4 risultati)

, 2-4 (1-iv-124): trovò in quella molte preziose pietre e legate e sciolte

. dante, inf, 20-53: quella che ricuopre le mammelle, / che

6-382: ella andava, sì come quella gente barbara suole ire, co li capelli

intrecciate (anche in costruzione analoga a quella greca dell'accusativo di relazione).

vol. XVIII Pag.69 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (6 risultati)

sangue). magalotti, 2-128: quella manna occidentale /... ti netta

trovai sciolta la compagnia, e per quella sera si pensò di ritornare a casa.

il corpo delle genti dalla protezzion di quella valle. -autonomo rispetto al resto dell'

e non vi resterà altra uguaglianza che quella della miseria. -allentato.

sciolta... perché i membri di quella sono spiccati opoco appiccati pun contra l'altro

, tutto tutto se ne andava in quella cancrena! alvaro, 8-197: la terra

vol. XVIII Pag.70 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (2 risultati)

prede, andassero vogliosi e fieri a quella guerra, lozzélli, lvii-197: pallido,

ro, chiuso, austero, con quella sciolta maniera di vestire. c

vol. XVIII Pag.71 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (10 risultati)

assai sovente e... da quella rete, / ov'esse più desian di

uscii più serena, o amico, da quella ventura; / né mi lasciò più

n'avvede, / ch'altra potenza è quella che l'ascolta, / e altra

l'ascolta, / e altra è quella ch'ha l'anima intera: / questa

questa è quasi legata, e quella è sciolta. ottimo, ii-51: l'

cosa che la tiri a sé, per quella possanza ella è isciol- ta ad intendere

. b. nani, 215: da quella distrazione sciolto il re verso italia marciava

sì turbata e tanto fuor di se stessa quella regina si mostra che 'l vivere sciolto

pel quale poteva riputarsi burgoyne sciolto da quella ch'egli stesso aveva dato. manzoni,

spagna, respirano alla fine e fruiscono di quella libertà che conservano poi fino al 1796

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (9 risultati)

acceso di ritrovarmi presso lei a godere quella sua dolcissima pratica che, se io fossi

potestà sciolta di far male, tutta quella autorità che gli è data per fare buoni

doge pietro è gretta e secca; ma quella dell'altro deposito del doge giovanni.

parte di quelli [versi] sono di quella maniera che si addomandano sdruccioli: che

/ mi risolve'più tosto recitarvi / quella di versi. firenzuola, 2-59:

latine. -canzone sciolta: quella che ha rime diverse stanza per stanza

ed in canzon legata. la sciolta è quella ch'in tutte le sue stanze serba

stanza in istanza. la legata è quella ch'in ciascuna sua stanza mantiene non

, / vorrei pigliare il cuor di quella bestia / che ha lungo e nero il

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (6 risultati)

39. mus. nota sciolta: quella eseguita singolarmente (e non nel contesto

.: negli strumenti ad arco, quella eseguita con una singola arcata. bontempi

sciolta... la fuga sciolta è quella la cui parte conseguente procede pe'movimenti

gianelli, ii-61: 'fuga sciolta': è quella che procede per un certo numero di

loro apparizione o evocazione, come fece quella fattucchiera che fu consultata da saulle, si

sarebbe invelenita ugualmente con qualche scioppe di quella cattiva birra somministrataci ogni sera dal pingue

vol. XVIII Pag.74 - Da SCIOPERAMENTO a SCIOPERATO (4 risultati)

cosa nessuna. rustiche insieme con quella vernice di educazione che firenzuola,

fatuo. lanzi, i-185: in quella 'trasfigurazione'di città di castello...

qui e qua, ma levar via quella loro aria di trascuranza, anzi di

gittati gli occhi in un canto di quella stanza, a lei toccata in sorte,

vol. XVIII Pag.75 - Da SCIOPERIO a SCIOPERISTICO (5 risultati)

l'arcivescomiglia che mi aveva condannato a quella vita sbagliata e vo dava una volta

sempre a mercato con questa e con quella scioperata. berni, 279: certi fastidiosi

non potrei conseguire una menoma parte di quella fama che ottengono i più scioperati e

: aggiunto scioperato è quello che significa quella parte del tutto la quale, posta,

pongo 'hai'e 'hanno', poiché quella per 'alli'e questa dicono che per

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (5 risultati)

. tarchetti, 6-i-327: di qui quella turba di viziosi illustriche aspirano manifestamente alla celebrità

odoni, 1-66: ch'io tolga quella melensa sciopita, io? dio me ne

guardi, che voglio far io di quella figuraccia per casa? = deriv

, di etimo incerto. pe che quella di dio, perché non si curano di

all'aria e al sosta per aver quella. baretti, 1-275: e'non v'

vol. XVIII Pag.77 - Da SCIORINARE a SCIORINARE (2 risultati)

, e questo era il frutto di quella rivoluzione di satanasso che avevano fatto collo

riverenzia, sguaina il saluto con quella maniera che sogliono far le spose e

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (2 risultati)

cioccolata. magalotti, 1-158: quella polvere ranciata del messico, che in

ma con ordine di far ufficio a quella porta et introdur intelligenzie con diversi di

vol. XVIII Pag.582 - Da SEMINATOIO a SEMINATORE (3 risultati)

.. nel vangelo ben fu dichiarata in quella pa rabola del seminatore.

dante, conv., iv-xxm-3: quella parte de la nostra anima che mai

d'uno scrittore e negargli anco tutta quella soddisfazione... di poter veder per

vol. XVIII Pag.583 - Da SEMINATURA a SEMINIO (2 risultati)

[1833], 1-iv-81: 'seminella': quella porzione di polvere che dal luogo onde

lontano; ma si adopera particolarmente per quella striscia di polvere colla quale si dà

vol. XVIII Pag.586 - Da SEMIOSIANDRIANO a SEMIPARODISTICO (5 risultati)

, otoiatrica. - semiotica fisica: quella relativa ai segni rilevabili con la vista

che si collega a due tradizioni, quella di peirce nel primo caso, e quella

quella di peirce nel primo caso, e quella di saussurre nel secondo) che indicano

(con par- tic. riferimento a quella greca antica). semioticaménte, avv

della vita o dell'arte affine a quella del mondo pagano, in partic.

vol. XVIII Pag.587 - Da SEMIPARTITO a SEMIPIETROSO (2 risultati)

pelagio, pareva che si fosse spogliata di quella rea ualità che la rendeva esosa

. in una città, zona esterna a quella centrale e contigua alla periferia.

vol. XVIII Pag.588 - Da SEMIPIRITICO a SEMIPROBABILE (7 risultati)

argilla azzurrognola, semipetrosa, simile a quella che forma il piè del colle contiguo

d'allora mi rimangono in memoria di quella ciurma semiplebea. = comp.

non son per nulla adatto a uffici di quella sorta, semipolitici e semiburocratici.

una posizione socioeconomica di poco superiore a quella del ceto popolare. moravia, viii-80

. in ogni poesia popolare toscana mancano quella rozzezza e quell'ingenuità che caratterizzano di

. eccles. disus. mitra semipreziosa-, quella di broccato d'oro, intermedia fra

, ornata di pietre preziose, e quella semplice, di stoffa bianca di seta

vol. XVIII Pag.589 - Da SEMIPROBABILISMO a SEMIREAZIONARIO (2 risultati)

prova. baretti, i-345: quella copia ch'io portai via del diplomadello antico

f. f. frugoni, i-336: quella che seppe con la chioma semiraccolta ridurre

vol. XVIII Pag.590 - Da SEMIRECLUSO a SEMIROTTO (5 risultati)

popolarità, formava la principale forza di quella famiglia. = comp. dal pref

origine: e si dice semiretta chiusa quella che comprende anche l'origine e semiretta

comprende anche l'origine e semiretta aperta quella che non la comprende).

f. f. frugoni, i-336: quella che seppe con la chioma semiraccolta ridurre

, collocando presso il vecchio re semirimbambito quella sua figliuola adottiva e di amore.

vol. XVIII Pag.591 - Da SEMIROZZO a SEMISELVAGGIO (2 risultati)

la misura conveniente a nazioni semirozze da quella che può star bene nelle civili.

ancora ch'io piansi all'udir raccontare quella scena commoventissima, la quale spiegava nobilmente

vol. XVIII Pag.592 - Da SEMISEPOLTO a SEMISINTATTICO (1 risultato)

dica 'ex professo'quattro 'cujusse'intorno a quella vostra non so se dir debba sofisticheria

vol. XVIII Pag.593 - Da SEMISINTESI a SEMISPENTO (1 risultato)

suo 'patois'semislavo, « vedrai che è quella di tutte le sere ».

vol. XVIII Pag.594 - Da SEMISPINALE a SEMIVESTITO (2 risultati)

ii-357: quale edipo potrà dirci chi fosse quella vaga donzella il cui capo si vede

in petali (un fiore). quella massa carnosa che diace fra le aposifi trasversali

vol. XVIII Pag.595 - Da SEMISVILUPPATO a SEMITERMALE (6 risultati)

strafa, 26: a te conviene fuggire quella via largae spaziosa, la quale da molti

della regola de'predicatori vanno e scalpitano quella sèmita che per lo suo capo li

deriva dall'unione di altre etnie con quella germanica. tommaseo [s.

cosa aveva il suo sembiante / in quella semi-tenebra / che puzzava di tempo. papini

della mia vita sbocciava e fioriva in quella semitenebra graveolente. luzi, 12-64: si

una temperatura non troppo elevata rispetto a quella ambientale (un'acqua sorgiva).

vol. XVIII Pag.596 - Da SEMITERNARIO a SEMITORTO (3 risultati)

: nella metrica greca e latina, quella che cade dopo la metà del secondo piede

semitonata dalla faccia della pecora fino a quella del montone. capuana, 1-ii-99:

presentando un nuovo genere di poesia, quella poesia del 'faux exprés', dei semitoni e

vol. XVIII Pag.597 - Da SEMITOSONISTA a SEMIUNCIO (1 risultato)

avrom abitava ormai stabilmente e semiufficialmente in quella caserma. = comp. di

vol. XVIII Pag.598 - Da SEMIUOMO a SEMIVIVO (4 risultati)

mitologico che unisce la natura umana con quella bestiola. = comp. dal

che ha valenza pari alla metà di quella di un elemento monovalente. = comp

semivegetale, agg. spreg. simile a quella dei vegetali (una vita priva di

-sostant. musso, iii-3: in quella dotta parabola del semivivo chediscese da gierusalemme in

vol. XVIII Pag.599 - Da SEMIVIZIO a SEMIVUOTO (6 risultati)

. rossetti, 14-13: va'intorno a quella reggia semiviva / tre volte, dei

impallidito il viso e semiviva, / quella la quale era candida e rossa, /

piccolomini, 10-274: la lettera vocale è quella la voce et ilsuono della quale, senza

si fa sentire. la semivocale è poi quella che con tal intoppo ha suono o

come a ed o. semivocale è quella la quale con la percossa ha voce

g. manganelli, 10-21: vive in quella casa da molti anni, ma solo

vol. XVIII Pag.600 - Da SEMIZIO a SEMOLATRICE (3 risultati)

così a vostra signoria piacesi) che quella gli ne facesi scriver a dua versi a

/ e non guardar potete in parte quella / o'stato sia giorn'o semana o

c. e. gadda, 234: quella sera, no mercato di tutte

vol. XVIII Pag.601 - Da SEMOLATURA a SEMOVENTE (1 risultato)

lei, contro la bimba, contro quella cosa semovente ch'era la balia, e

vol. XVIII Pag.602 - Da SEMOVENZA a SEMPITERNO (3 risultati)

turo. rando / m'andava riguardando quella gente, / fra me di l'intelletto

ci dà qui la carità, andiamo a quella particolarmente resistente. quel che non ha

gl'insegnamenti non ne porto a quella d'una serge di piuma il di cui

vol. XVIII Pag.603 - Da SEMPITERNO a SEMPITERNO (4 risultati)

freddo core. ceresa, 1-336: quella... /... /

, e altre spronate a combattere. quella esser giornata, esser battaglia di ricoverata

! / virginia ti rammenti / di quella sempiterna primavera? -perenne,

fra chi fuori si vede escluso da quella ieri tanto intrinseca domestichezza e consuetudine e

vol. XVIII Pag.604 - Da SEMPLACIA a SEMPLICE (5 risultati)

trattare sia semplice, cioè sola, e quella sce né le morbidezze del mondo, ed

tutto privata di virtù, non dico quella prima che è semplice, della quale

aristotile] non fa menzione, ma di quella che è germogliata dagli elementi e dalle

de'colori semplici, ma anco a quella de'composti. arti e mestieri, ii-17

facili ad esser ingannati, sì come fu quella signora e come potresti esser anco tu

vol. XVIII Pag.605 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (6 risultati)

divise, ma la più preponderante fu quella che dava occasione di ragionare profondamente sulle

dabbenaggine della signora, che aveva raccolta quella mozzina. -in partic.: inesperto

maniere della gente che s'incontra per quella via hanno un non so che di

proponete voi. tasso, 2-81: a quella parte poi dove protesti / la guerra

nel quale le accessorie non ammettono che quella diversità la quale sia richiesta dalla serie delle

noi non attribuiamo però, benchédivertiti, a quella semplicità una struttura classica. -in

vol. XVIII Pag.606 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (7 risultati)

, semplicissima, senz'altra condizione che quella dell'unità. cavour, i-501:

papa giulio ii] di entrare in quella città con lo esercito suo che lo guardasse

qualità, caratteristica, qualificazione oltre a quella indicata (una persona). ochino

e lo nominai questa settimana santa a quella come omo niente scapituloso e non sotil

71: a pesaro fu introdotta di nuovo quella [multa] pe'estemmiatori di un

18. finanz. capitalizzazione semplice, quella in cui l'interesse di un investimento

o rispettivo. -gravità semplice, quella che riguarda i corpi indipendenti da ogni

vol. XVIII Pag.607 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (10 risultati)

principali o incidenti. -preposizione semplice: quella non articolata. -tempo semplice-, forma

l'altra, composta. semplice è quella de'tempi che non si proferiscono se

. -disus. manovra semplice, quella attuata senza l'apporto delle pulegge.

28. miner. roccia semplice, quella costituita da un solo minerale.

30. mus. battuta semplice, quella in cui il numeratore indica il numero

il nome di democrazia semplice? forse quella nella quale il popolo è nello stesso

castelvetro, 8-1-507: aristotele, ripigliando quella medesima divisione e dalla favola trasportandola alla

quale si divide in due: in quella che ha la miseria dolorosa continuata..

dolorosa continuata... e in quella la quale ha la miseria continuata, mai

e negra... intra in quella polvere che già mandai a vostra signoria,

vol. XVIII Pag.608 - Da SEMPLICELLO a SEMPLICETTO (4 risultati)

seguon la ragione o recalcitran contra quella. i. pitti, 2-63: queste

ricciardo. sannazaro, iv-59: come quella che desiderava molto di vederla, semplicemente

apostoli, che predicavano semplicemente perché avevano quella grazia del spirito santo, penetravano le

sotto la qual verginità dimora: / quella è fedel, credente e semplicetta,

vol. XVIII Pag.609 - Da SEMPLICEZZA a SEMPLICISTA (1 risultato)

simplicetta e stolta / tornata è a quella vita de eror piena, / di vergogna

vol. XVIII Pag.610 - Da SEMPLICISTA a SEMPLICITÀ (5 risultati)

alla simplicità della prima natura, da quella sì addiviene che colui che è nato atto

e questo infinito numero e magnitudine e quella infinità unità e semplicità coinci- deno in

muro filosofico diseparazione? se la filosofia è quella che erige un tal muro, è

fede, introducendo nella mente delli uomini quella vita di que'primi cristiani e di que'

mi spiegò ch'era venuto per purocaso su quella costa e che si trovava bene.

vol. XVIII Pag.611 - Da SEMPLICIZZARE a SEMPLIFICARE (4 risultati)

figurativa. selva, 3-51: con quella semplicità che io queste mie sciagure scrivo

lastri, ii-97: questa è quella medesima [macchina] che parole. il

altre sue doti geniali [mussolini] ha quella, geniale per eccellenza,..

concetto che non era vera poesia se non quella accessibileai ragazzi e al popolo. e studio

vol. XVIII Pag.612 - Da SEMPLIFICATO a SEMPRE (6 risultati)

sua critica piuttosto al carattere semplificatorio di quella vulgata distinzione. = agg. verb

. g. ferrari, 3-171: quella traslazione della nobiltà alla corte, quella

quella traslazione della nobiltà alla corte, quella semplificazione filosofica o cartesiana della monarchia francese

noti... che la serie di quella storia è sempre solo approssimativamente determinata,

? niente, / non c'e quella pietra, non c'è luogo / alcuno

1 valdesi colti par- lan quasi sempre quella lingua fra loro. -sempre mai

vol. XVIII Pag.613 - Da SEMPREASSENTE a SEMPREMAI (2 risultati)

calamitosi, e non è giusto che quella povera donna meni per me disagiata la

desidero vi facciate qualche officio, con quella discrezion però che si conviene; ed

vol. XVIII Pag.614 - Da SEMPREPRIMO a SEMPREVIVO (1 risultato)

correr la strada / e calcar sempremai quella de'giusti. -per sempremai:

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (1 risultato)

catzelu [guevara], i-12: quella legge... che fece sempronio

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (7 risultati)

le specie sono usate per sovescio e quella bianca come foraggio; si usano i

eleggere la matura, ben rossa, e quella che e che bagni a modo

ai tempi nostri in italia, imperoché quella che è più picciola, minuta di pianta

e seme, è la salvatica. quella che ha le fiondi come le rape,

. salgari, 29-30: all'estremità di quella pianura, quasi tutta infestata da male

aveva avvertito la balia di trovarsi anche quella mattina come un tordo pelato in guazzetto

e se la madre lo trovava in quella senapa, guai! 5.

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (2 risultati)

è più forte, e meglio è quella che si coglie nello sminuir della luna

assunse una posizione dapprima formalmente paritetica a quella dell'imperatore e poi via via sempre

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (3 risultati)

sapendo come egli fosse a -famiglia senatoria: quella che vanta fra i suoi cognizione non

commossa la providenza senatoria, vietò da quella in poi che non si ponessono le

lacertola, sendoché d'un osso in altro quella vi andava scintillando a diporto, nell'

vol. XVIII Pag.620 - Da SENECINA a SENESE (2 risultati)

un gombito e mezo, quasi come quella dell'artemisia, ra senescènte

d'orvieto, se no, comincerò con quella il tomo xvii, oppure con gli

vol. XVIII Pag.621 - Da SENESELLO a SENILE (3 risultati)

giov. cavalcanti, 1-129: senesis è quella virtù che. ll'uo- mo che

e vestita la splendida forma, quale quella si vestì la senile, così mi

veniva a taglio una pittura commoventissima di quella morbosa gelosia senile, che doveva avere

vol. XVIII Pag.622 - Da SENILISMO a SENNA (1 risultato)

a far parte della categoria superiore a quella degli ju- niores avendo superato una determinata

vol. XVIII Pag.623 - Da SENNA a SENNO (3 risultati)

i più strani capricci ed a trattare con quella gente senza quel riserbo che ogni persona

sé avere un vino sì buono quella [ampolla] è maggior di tutte,

colonne, 78: forza di senno è quella che soverchia / ardir di core,

vol. XVIII Pag.624 - Da SENNO a SENNO (2 risultati)

77-8: la naturale [memoria] è quella forza dell'anima per la quale noi

a mio senno, / trassimi sopra quella creatura. boccaccio, iv-65: poi

vol. XVIII Pag.625 - Da SENNÒ a SENNOSIDE (5 risultati)

no una parte, cioè un uomo di quella schiatta. na po da

altra risposta non fecero se non che quella si mostrasse a la parte. a

poco, cominciò ad allentarsi in me quella che prestavo alla difficoltà che m'occupava.

senon se forse han pattuito insieme / che quella che volando arriva prima / anco prima

per altra strada 'ivi condursi senonsé per quella del largo del castello'. 2

vol. XVIII Pag.626 - Da SENNUCCIO a SENO (1 risultato)

1-iv-232: mi hanno aperto... quella valigia, e rovistato evoltomi sozzopra ciò che

vol. XVIII Pag.627 - Da SENO a SENO (4 risultati)

in una piccola valle, e per quella a passo a passo caminando, giunsi

, perché ne'seni marittimi più vicini a quella provincia egli faceva imbarcar la sua gente

e a golfi. fogazzaro, 12-x-346: quella sera... la giovinetta discese

ributtata dalla riva opposta, veniva su quella spiaggia, quasi a sfociare, a

vol. XVIII Pag.628 - Da SENO a SENSA (1 risultato)

. bartoli, 7-12: seno rivolto chiamiamo quella parte del mezzo diametro, intrapresa dal

vol. XVIII Pag.629 - Da SENSAIO a SENSATEZZA (1 risultato)

e sensaluzzo. guicciardini, vi-308: quella pratica tenuta dal gonfaloniere riuscì vana,

vol. XVIII Pag.630 - Da SENSATO a SENSAZIONE (4 risultati)

: so oggi d'avere amato comeuna madre quella donna sensata e ansiosa che non rivedrò

leopardi, vi-222: la sensazione si è quella cognizioneche l'uomo acquista per mezzo de'sensi

e sottigliezza dell'arte, possa esser quella che vien giudicata tale da uomini di

... ella sarebbe stata vinta da quella dolcezza così piena di memorie; avrebbe

vol. XVIII Pag.631 - Da SENSAZIONISMO a SENSIBILE (5 risultati)

ina cosa non potei mettere in chiaro quella sera: se cleliaera al corrente della scappata

secondi non ottengano in giudizio altra fede che quella di semplice testimonio e non abbiano alcun

tomba del tasso. ghislànzoni, 16-307: quella scena voluttuosa, dove la energia e

lingua delle novelle del padre cesari, o quella della sua versione delle commedie di terenzio

riflesso, non solo paesaggista, di quella mia visita sia rimasto nella poesia,

vol. XVIII Pag.632 - Da SENSIBILERIA a SENSIBILISTICAMENTE (2 risultati)

portandolo dalla temperatura di riferimento a quella prevista. 10. mus. corda

. mus. corda, nota sensibile: quella che rappresenta il settimo grado della scala

vol. XVIII Pag.633 - Da SENSIBILISTICO a SENSIBILIZZATO (1 risultato)

buco? no, la sporgerà in quella direzione finché il punto più esposto alle

vol. XVIII Pag.634 - Da SENSIBILIZZATORE a SENSISTA (6 risultati)

parlando di navi e galere in armata, quella che non aveva signora felicita.

. di comandante, simili a quella specie di guidone quadro zatori ottici i

tutti averanno bisogno d'organi -àncora sensile: quella che viene unita alla goper sentire,

816: 'sensile', parlando dell'àncora, quella 3. per estens. il

azione. prima è di necessità che quella cosa, alla quale io mi meni che

sensibile o una trasformazione del sensibile quella. parini, 856: ciò si è

vol. XVIII Pag.635 - Da SENSISTICO a SENSITIVO (13 risultati)

proprie operazioni (con riferimen quella a cui una sua maravigliosa proprietà ha dato

temperamento, che zenzero, che vizio abbia quella brunetti na. = femm.

... le prime traccie di quella sensitività e di quella mitezza di mente

prime traccie di quella sensitività e di quella mitezza di mente che informarono l'intera

facoltà o potenza dell'anima, distinta da quella puramente vegetativa e, nell'uomo,

puramente vegetativa e, nell'uomo, da quella razionale). fra giordano

mezzana e una nobile. la prima è quella delle piante, vegetativa...

le piante tutte. la sensitiva sanza quella essere non puote, enon si truova in

fa uomo la sensitiva; l'intellettiva è quella che ti fa uomo. tasso,

. s. antonino, 2-37: in quella agonia... gli apparve l'

fra sue braccia / l'alto braccio di quella ergendo, ra de nervi motivi

: la forma più semplice di 'risposta'è quella data da un sistema costituito da due

è l'appetito sensitivo; anzi, quella sua parte che è detta il concupiscibile

vol. XVIII Pag.636 - Da SENSITOGRAMMA a SENSO (6 risultati)

» replicò don abbondio, « per disporre quella povera madre. è una donna molto

sensitivo e ritroso, onde l'ardire di quella e la schifezzadi questo senza alcun rispetto dicono

6-i-544. quello stato non poteva durare, quella tensione della sua sensività e della sua

opinione e affermava che, sicome in quella cose che si approvano e confermano con

rosmini, xxi-73: il senso è quella potenza colla quale si percepiscono le cose

dell'orma, né dall'acrimonia di quella. a. cattaneo, i-31: quei

vol. XVIII Pag.637 - Da SENSO a SENSO (6 risultati)

gusto, odorato), si è sostituita quella fondata sul criterio che la modalità della

l'innalzamento della voce e l'abbassamento di quella che dipinto. febus-el-forte, 5-18

loro necessità la quale, badi, è quella di far convergere tutta l'attenzione,

, quel liquore, quello spettacolo e quella cravatta gli sono indispensabili. vittorini, 7-167

ora non si sappia determinatamente quale sia quella parte che opera mirabili azzioni de'sensi

aria intorno a noi non ha più quella speciale vibrazione che aveva finora. si

vol. XVIII Pag.638 - Da SENSO a SENSO (2 risultati)

senso contro alla ragione, / ma quella spero sia superiore. cornaro, 73

contentissima. daniello, 405: di quella viziosa vita lo tolse vìrglio, inteso

vol. XVIII Pag.639 - Da SENSO a SENSO (5 risultati)

suo viso. cinelli, 2-213: quella pelle gialla, quella carne floscia,

cinelli, 2-213: quella pelle gialla, quella carne floscia, gli facevano senso come

a negozio le cose più amare di quella desiderata pace, alla qual né l'

del mantovano con molto senso e schiamazzo di quella principessa. p venier, li-2-628:

battaglie avevano cosperso dell'ultimo loro sangue quella sacra bandiera. avessero almeno le loro

vol. XVIII Pag.640 - Da SENSO a SENSO (2 risultati)

spargea, di deità, / su da quella morta pietra / ne la porta / parea

mondo fosse più rara, rispose: « quella ch'è di tutti, cioè il

vol. XVIII Pag.641 - Da SENSO a SENSO (6 risultati)

, la ristretta importanza del bachofen è quella soia... di un raccomandatore

nuova battuta musica aver trovato si credevano e quella ponevano in opera. -attitudine

senso, / ma ricorra umilmente a quella madre / per cui s'acquista in ciel

discussione. aver memoria, per quella del presente senso e per quella delsagace e

, per quella del presente senso e per quella delsagace e a me gli aperse. assarino

voce, la inmaginazione nostra si accomoda quella tale voce a quello che allora più inmagina

vol. XVIII Pag.642 - Da SENSO a SENSO (3 risultati)

gli pare articulata quella tale voce, dandogli quel senso e

all'ambasciatore predetto che lei, come quella che avendostretta intelligenza col re, gli avesse

2-118: l'ortografia... è quella che in tutte le lingue insegna quei

vol. XVIII Pag.643 - Da SENSO a SENSO (5 risultati)

composta da euripide, observan- do in quella non solo la disposizione in tutto del proprio

il senso profondo dell'arte, che è quella prima vivacità dello spirito che formò il

. tozzi, vi-636: credeva che quella passeggiata gli facesse trovare definitivamente il senso

inutile, senza senso e senza scopo quella di maria, la vecchia cenciosa e analfabeta

di me conoscono le circostanze topografiche di quella provincia, che essa ha un'inclinazione

vol. XVIII Pag.644 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

senso la insus sistenza di quella vastissima mole di materia che, secondoil cartesio

vol. XVIII Pag.645 - Da SENSODIVERSO a SENSUALE (5 risultati)

che i robot di saldatura devono compiere su quella sferica scocca. 2.

è caratterizzata da una lucidità sensibile quanto quella delle normali sensazioni. =

encefalo che 'sente', per distinguerla da quella che è la sede del pensiero e

è la sede del pensiero e da quella che è dotata di motricità. questa parte

sensorio facevano la nota di quiescenza in quella fisionomia senza rilievo. = voce dotta

vol. XVIII Pag.646 - Da SENSUALEGGIARE a SENSUALEGGIARE (5 risultati)

spalla dell'appennino notturno, florida come quella d'una divinità seminuda. g. raimondi

-che avverte l'attrazione sessuale piuttosto che quella sentimentale. moretti, i-278: cloe

disviata e spenta dalla sensuale inclinazione di quella età g. p. maffei,

borgese, 1-242: bastava guardarla in viso quella donnaper sapere che in-lei non c'era vita

/ solletico gentil titilla e tocca / quella, c'ha con lo spirito animale

vol. XVIII Pag.647 - Da SENSUALEGGIATO a SENSUALMENTE (4 risultati)

: la nota predominante e caratteristica è quella di un raffinato sensualismo d'artista. b

e a lasciar viva una sola necessità, quella di esprimersi. 3.

la filosofia del sensualismo al tramonto, quella dello spiritualismo all'aurora. carducci,

mia casa, ma la condussi a quella d'una cortigiana mia amica. albertazzi,

vol. XVIII Pag.648 - Da SENSUALOIDE a SENTENZA (4 risultati)

. contarmi, lxxx-3-796: in testa di quella [sala] dell'audienza trovai cesare

sua sentenza, sicché alla fine si prende quella che pare migliore. novellino, xxviii-809

oltreché nell'età che dimostrano, in quella che è effettivamente la loro.

creature sciocche, / quanta ignoranza è quella che v'offende! / or vò che

vol. XVIII Pag.649 - Da SENTENZA a SENTENZA (7 risultati)

non un avvertimento e un risentimento delpanime quella esitazione ch'io ebbi, la sera del

: quando mi sento tuonare nell'anima quella tremenda sentenza: « non sarò vostra

. -sentenza arbitrale o arbitramentale. quella pronunciata da un arbitro o da un

boiardo, 2-9-6: piangendo se battea quella tapina, / sì come fosse astretta per

di cantacroy e delli due figliuoli con quella avuti, fosse (non ostante la

sanzione canonica e, in partic., quella della scomunica. cavalca, 19-140

o censura di scomunica o d'interdetto, quella contiene errore intollerabile ed è ingiusta e

vol. XVIII Pag.650 - Da SENTENZA a SENTENZA (7 risultati)

stoppie invalide. -con riferimento a quella decretata dalla morte. anonimo, i-492

za di morte, e che quella mistura di veleni da prendere a gocce

ricchezze, fosse per decadere facilmente da quella potenza e da quella dignità che in

decadere facilmente da quella potenza e da quella dignità che in gran parte con lo

appelliamo tranquilli dalla sentenza del governo a quella dell'uma. 9. giudizio

facciamo penetenza, / che possamo fugire quella grave sentenza / e guadagnimi la gloria

per niente altro più ti fulminerà con quella orribile sentenza. -flagello, punizione divina

vol. XVIII Pag.651 - Da SENTENZA a SENTENZA (6 risultati)

: la rima viziosa per sentimento è quella che corrisponde di suono, ma non

una del cardinale, alle qualiabbiamo risposto in quella sentenzia che vedrete per le alligate

al cospetto di quello, parlò in quella sentenzia. c. campana, ii-237:

: oh creature sciocche, / quanta ignoranzaè quella che v'offende! / or vò che

sono intesi altresì per l'aquile, in quella sentenza di esaia dove predice: «

, i-4-153: non è sempre vera quella sentenza che afferma tanti essere i pareri

vol. XVIII Pag.652 - Da SENTENZIABILE a SENTENZIARE (3 risultati)

senza grand'esaminazione, si dice esser quella sentenza data coll'asce. tommaseo [

bizspetti e inabili affatto nel giudicare in quella causa, poizarri, 65: è

degli stati. muratori, 7-v-353: in quella terza volta tolta fua quel temerario finalmente ogni

vol. XVIII Pag.654 - Da SENTENZIAMO a SENTENZIEGGIARE (1 risultato)

, si dolea più della morte di quella pianta sotto cui stava a diporto,

vol. XVIII Pag.655 - Da SENTENZIEVOLE a SENTIERO (4 risultati)

, quel serio suo sorriso, / quella bocca che alquanto torcesi, e parche aggire

. de mori, 1-114: concorse in quella nobilissima città di mantova...

e sentenziosa vena del 'lavorare stanca'con quella, pazzerellona e realisticamente intonata a un pubblico

guazzo, 128: bellissima similitudine fu quella del sen latori e i

vol. XVIII Pag.656 - Da SENTIERO a SENTIERO (2 risultati)

theuzone vescovo fosse stato simoniacamente eletto a quella chiesa, per ordine di san giovanni

al cuore senza fermarsi alle orecchie, fu quella che seppe trovarne il sentiero più spiccio

vol. XVIII Pag.657 - Da SENTIERO a SENTIERO (1 risultato)

via delle disperazioni, percioché chi per quella camina non può volgere i piedi verso il

vol. XVIII Pag.658 - Da SENTIEROLOGO a SENTIMENTALE (5 risultati)

, sarebbe fra poco venuto a cercar quella zappa; si sarebbe internato in quel sentieruzzo

iv-1-426: arrossì, pensando forse che quella sua misericordia mi sarebbe parsa una esagerata

, 9-6: è la poesia, quella d''avanti san guido', del primo

sostenuta da schiller con goethe, con quella destinata a maggiore fortuna, di poesia

contrapponendosi a poesia ingenua, cioè a quella spontanea e naturale degli antichi).

vol. XVIII Pag.659 - Da SENTIMENTALERIA a SENTIMENTALISTA (3 risultati)

mio, come 'romantico'e 'sentimentale'con quella del tuo, o 'positivo';

. ferd. martini, 4-23: quella sentimentale trentacinquenne possedeva una piccola biblioteca i

.]: dicono 'fisonomia sentimentale'segnatamente quella che colla gracilità e col pallore e colla

vol. XVIII Pag.660 - Da SENTIMENTALISTICO a SENTIMENTO (5 risultati)

preminenza alla sfera sentimentale rispetto a quella razionale. mamiani, 5-461: vi

certa grazia di modi.. e quella stessa sua sentimentalità, riflettendoci bene,

che appartiene all'istinto vitale è propriamente quella che abbiamo chiamato 'sentimentazióne'(almeno quando

uditiva. algarotti, 1-ii-50: appunto quella proprietà, che hannoi corpi di premere i

noi il sentimento della luce; e quella, ond'essi fanno brandire e ondeggiar l'

vol. XVIII Pag.661 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (3 risultati)

non si può rinvenire, se non in quella virtù che ha il corpo di agire

sentimento della loro piccolezza come fa ridicola quella canaglia! tarchetti, 6-i-459: da quel

scientifiche. alfieri, iii-1-127: neppur quella era una mente seppellita nell'ozio degli

vol. XVIII Pag.662 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (4 risultati)

sentimento de'più accreditati ministri svezzesi che quella corona dovesse prendere frequenti ma brevi impegni

i moderni architetti riuscita, come quella che, anche per sentimento de'dotti

la parola di dio e nel foggiarsi quella credenza che più gli va a genio.

della dignità propria in generale e di quella dignità che si dimostra nelpastenersi da cose inoneste

vol. XVIII Pag.663 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (1 risultato)

che essi vogliono, ma con quelle che quella lingua suole usare. mascardi, 2-461

vol. XVIII Pag.664 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (7 risultati)

e certo con sentimento di tutti per quella bontà e gentilezza e per quella prudenza

tutti per quella bontà e gentilezza e per quella prudenza e valore che insignemente risplendono in

, 9-2-182: capitatami la state passata quella galantissima 'georgichetta del sidro', il

, ii-399: qual fosse il sentimento di quella testa [di cristo], argomentatelo alquanto

e nell'arte della parola e in quella de'suoni musicali, affettuosamente commuovere destando

affettuosamente commuovere destando più special- mente quella tenera pietà che commisera e che congioisce.

: la rima perfetta per sentimento è quella che tanto serve a tutto il periodo col

vol. XVIII Pag.665 - Da SENTINA a SENTINA (2 risultati)

. civinini, 7-53: quand'ebbe quella brutta notizia, le presero le convulsioni

. v.]: quel ragazzo, quella donna, alle parole che dice,

vol. XVIII Pag.666 - Da SENTINA a SENTINA (8 risultati)

perde. floro volgar., 140: quella possanza e quellericchezze afflissero i costumi di quel

dentro, gittava fin dalla bocca di quella stomacosa putredine. redi, 16-ix-30: non

ora di questa gente, ora di quella / che già serva ti fu, sei

della corruzione asiatica ed europea, in quella città che gli antichi greci riguardavano come

a ferrara (a ferrara: in quella fogna di provincia, in quella sentina

: in quella fogna di provincia, in quella sentina di ogni vizio e d'ogni

beicari, 4-161: la gola è quella ch'apre ogni serrarne / della lascivia umana

più specificata perché tinta nella sentina, quella della tenzone con forese). 11

vol. XVIII Pag.667 - Da SENTINA a SENTINELLA (9 risultati)

, 4-49: avanti la porta di quella casa eravi, come sempre, una

sentinelle. foscolo, xii-626: in quella fuga il cappello di un suo compagno di

. -sentinella avanzata o perduta: quella collocata nella posizione più vicina al nemico

morta'. -sentinella di vista: quella incaricata di sorvegliare da vicino un arrestato

vista. -sentinella morta: quella che spia da una posizione molto ravvicinata

fece tirare molti colpi di artiglieria da quella parte. tramater [s. v.

mare, con tutti gli altri presi per quella caulaggiù a far sentinella.

.. io venni a sapere di quella sentinella importuna, e mandai la morosina

nimico da lodovico strozzi, ch'era quella notte di sentinella. giuseppe di santa maria

vol. XVIII Pag.668 - Da SENTINELLARE a SENTIRE (3 risultati)

messi le mane e, sentendola dimenare, quella facilmente mi ubbidì e trassila fuori.

ronzino, sentendosi pugnere, correndo per quella selva ne la portava. -dial

fatto ond'on la sente, / e quella bella bocca dolcemente / ti basci con

vol. XVIII Pag.669 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

il manifestò a un'altra donna e quella a un'altra. tanto andò d'una

vol. XVIII Pag.670 - Da SENTIRE a SENTIRE (5 risultati)

e saranno sempre pazzi, fu rifiutata quella amicizia; d'onde seguì la lega

potevano ricevere da noi gli spagnuoli di quella che hanno di già sentita nell'indie orientali

ad ogni modo vivamente la perdita di quella piazza e la restituzione di gran parte

animi, ha virtù quasi eguale a quella del matrimonio. d. bartoli,

de'spagnoli, poiché imperiali non sentivano quella guerra. foscolo, ix- 1-369:

vol. XVIII Pag.671 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

all'uditore a intendere noi dovemo usare quella parte de exordio la quale è appellata

son quagiù, nel viso mi dipigne / quella pietà che tu per tema senti.

vol. XVIII Pag.672 - Da SENTIRE a SENTIRE (6 risultati)

/ che questa è in via e quella è già a riva, / tanto ovra

6-1- accorte / di me per quella che meco piangìa, / fecer lei

venuta. bibbia volgar., i-98: quella notte... 579:

insoffribili del pianista che 'sente', pulito di quella al mio gusto e al mio

rettor., 60-4: causa diliberativa è quella ch'è messa e detta a'cittadini

a quegli i quali, avanti che a quella pervenissero, morirono. guicciardini, i-108

vol. XVIII Pag.673 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

iii-15-184: che il cerretti, con quella lingua, avesse nemici i quali lo mettessero

spesse volte ne sentiva..., quella sera... mai volle acconsentir

vol. XVIII Pag.674 - Da SENTIRE a SENTIRE (3 risultati)

noi costituiti in molto maggior lontananza di quella nella quale il caldo di essa fiamma ci

parlare per la comune salvezza, poiché quella voce, che in nome delleleggi si fa

orecchio: non essere disponibile a esaudire quella richiesta. p. petrocchi [s

vol. XVIII Pag.675 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

senforza il re agilulfo di dare a quella chiesa un vescovo ta del non ricevuto beneficio

vol. XVIII Pag.676 - Da SENTIRE a SENTIRE (4 risultati)

dosso, si levò inpiedi e, presa quella in braccio, la basciò due o tre

si vedessero de'piccoli serpentelli nati su quella corrotta fracidezza, oh questo non mi

: trovarvisi a proprio giadra favella ne derivò quella comunale maniera di dire: in quella

quella comunale maniera di dire: in quella casa vi si sente', il che altro

vol. XVIII Pag.677 - Da SENTITA a SENTITO (1 risultato)

questa parola di obbiettocomune, e questo è quella apparenza di forma somigliante che hanno in

vol. XVIII Pag.678 - Da SENTITORE a SENTORE (4 risultati)

in sé e per sé sola; quella degli altri non è che un vago

fatta contra dilui. boiardo, 1-6-56: quella notte se ne sono andati, / non

ostiere, dopo aver succhiato l'umidor di quella canna donna posente, / ch'

xxxv-ii-44: vigorosamente li amorosi / in quella via hanno tanta dolcezza, / gustando que'

vol. XVIII Pag.679 - Da SENTOSO a SENZA (1 risultato)

serete la corte sua e'costumi di quella e quello inverrete, elegia giudeo-italiana

vol. XVIII Pag.681 - Da SENZACODA a SENZIENTE (3 risultati)

il nome d'italiana ostinatamente negato da quella accademia alla lingua perpetuò le guerre civili

12-79: « smettessi una buona volta con quella grappa. pieno di veleno come già

popolo aveva una strada sola: uscito da quella si perdeva subito, una donna diventava

vol. XVIII Pag.682 - Da SENZIERO a SEPARAMENTO (2 risultati)

parte che operassi sanza organodel corpo, che quella anima era separabile dal corno, e

non informano ma governano i cieli in quella guisa che 'l nocchiero siede al governo

vol. XVIII Pag.683 - Da SEPARANTE a SEPARARE (5 risultati)

, / questa notte chiamando e giorno quella. marchetti, 5-33: pens'egli [

con tal matrimonio ni] averìano fuggita quella rovina; ma non avendo vir

gran tempo innanzi presentato da risolvere in quella corte. algarotti, 1-v-333: la

., 2 (37): aveva quella casetta un picòolo cortile dinanzi, che

la gente accorreva per cercare di separare quella ridda di indemoniati. brignetti, 10-67:

vol. XVIII Pag.684 - Da SEPARARE a SEPARARE (5 risultati)

sonno dalle memorie e dall'immagini di quella realtà troppo somigliante a una funesta visione

, o giovani, la questione dilibertà da quella dell'indipendenza. -caratterizzare in modo

, oggi io non intendo di volere da quella materia separarmi della quale voi tutte avete

materia mista essere... e quella diceva chiamarsi 'caos'... e

l'altra maniera del corporal sonno è quella, dalla quale vinta ogni corporal potenza,

vol. XVIII Pag.685 - Da SEPARATAMENTE a SEPARATISMO (1 risultato)

al mondo... per separare quella unione viziosa sopra cuiil demonio fonda il suo

vol. XVIII Pag.686 - Da SEPARATISTA a SEPARATO (4 risultati)

centro locale o di una regione rispetto a quella nazionale. montale, 7-137:

parti incise altrimenti separate e conservarle in quella unione sì che fussi nelle ferite e dislocazioni

lontani e separati dall'altre possessioni di quella corona. a. tiepolo, lii-5-125:

al presente il serenissimo re cattolico, in quella parte con le provincie congiunte ad essa

vol. XVIII Pag.687 - Da SEPARATO a SEPARATO (9 risultati)

,... s'addirizzarono verso quella parte della terra ove l'ombra gli

, essendo separati dalla patria e vedendo quella e ogni altra sua cosa nelle forze de'

ritrovar senza materia, separate veramente da quella, nondimeno possiam noi col nostro intelletto

intelletto spogliarle della materia sensibile e senza quella intender le loro diffinizioni: come sono

, considerandola [l'anima] secondo quella potenza con la uale intende e

159: come constarìa... quella sentenzia de'filosofi del numero degli angeli

g. bentivoglio, 5-ii-289: di quella dichiarazione cne ella offeriva per mostrarsi del

i-16: il duca di milano rimaneva separatoda quella lega, la quale più di dodici anni

tutto separato e terminato, così da quella terra, come da viterbo,..

vol. XVIII Pag.688 - Da SEPARATOIO a SEPARAZIONE (1 risultato)

toscani dalla lingua degli scrittori che non è quella degli altri italiani dalla loro. sarpi

vol. XVIII Pag.689 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (7 risultati)

incise altrimenti, separate e conservarle in quella unione sì che fussi nelle ferite e

dalla croce, ii-2: seconda frattura è quella nella quale, insieme con la collisione

da te mi pare il preludio di quella eterna separazione che ci aspetta. manzoni,

include l'adulterio della moglie, anzi quella del re ierone disse d'aver creduto

, i-10-115: perché lasceremo noi di sperarein quella durata che comincierà dalla risurrezione, solamente

rischio di veder una total separazione di quella chiesa dalla romana, essendo ora il

del clero della savoia in isgravio di quella parte che era posta a carico dei comuni

vol. XVIII Pag.690 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (5 risultati)

di ridurla a toledo, e che quella chiesa, ad imitazione della gallicana,

... cospirarono d'impeto in quella tromba d'aria e di polvere.

rosmini, xxvii-431: il peccato originale è quella gran dottrina la quale mette quella grande

è quella gran dottrina la quale mette quella grande separazione... tra l'

. -separazione giudiziale dei beni: quella disposta con provvedimento dell'autorità giudiziaria nel

vol. XVIII Pag.691 - Da SEPARAZIONISTA a SEPOI (1 risultato)

: « come si chiamava il padre di quella giovanet- il sepedóne, che va

vol. XVIII Pag.692 - Da SEPOLCRAIA a SEPOLCRO (1 risultato)

spira e duol. leopardi, i-159: quella medesima morte prodotta immediatamente dalle sventure

vol. XVIII Pag.693 - Da SEPOLCRO a SEPOLCRO (2 risultati)

]: 'artemisia': regina, e fo quella chidiede principio alli sepolcri mausolei, detti così

noi non vorremmo vedere quelle catene, quella gabbia, quelle armi nude intorno a

vol. XVIII Pag.694 - Da SEPOLINO a SEPOLTO (1 risultato)

29-79: io te non amai, ma quella diva / che già vita, or

vol. XVIII Pag.695 - Da SEPOLTORE a SEPOLTUARIO (1 risultato)

aaimari, 5-5: precedendo la sacra insegnacome quella che è della chiesa ove questi prìncipi per

vol. XVIII Pag.696 - Da SEPOLTURA a SEPOSITO (4 risultati)

fu mossa, / che la condusse a quella sepoltura / che chiudea di merlin l'

tura': esser l'ultimo di quella famiglia. dall'uso che è ap

nobile, e nel quale resti estinta quella casata, porti sul suo cadavere tarme

una merla veduta, con velocissime ali quella, per un folto sepone, che

vol. XVIII Pag.697 - Da SEPPA a SEPPELLIRE (6 risultati)

per la sua divozione essere sepulto in quella chiesa allato al conte guido. savonarola,

, sopravvivergli. panzini, ii-286: quella ci seppellisce tutti quanti! moretti,

, quando si sfendono i magliuoli in tutta quella parte che si dèe sepellire in terra

aggiunga, / sì seco il seppe quella sepellire / che sola agli occhi miei

uomo, la nostra patria infelice saprebbetrarsi da quella varia schiavitù che da tanti secoli ci di

eternità vicaria. chiari, 1-ii-5: quella giuditta medesima... si vantava

vol. XVIII Pag.698 - Da SEPPELLIRE a SEPPELLIRE (4 risultati)

di molta maggior felicità che non è quella d'un principe, che tanto vive

non dimenticare di fare il giorno tale quella tale e tale cosa. egli credeva

avessi più reno, quasi che in quella maniera sepellisse il suo peccato. voglia e

verga, 1-150: che idea fu mai quella dei tuoi genitori d'andarti a seppellire

vol. XVIII Pag.699 - Da SEPPELLITO a SEPPELLITO (6 risultati)

era riuscita... a comporre quella festicciuola, in cui voleva che i suoi

quando rimanemmo noi due in fondo a quella carrozza, seppelliti sotto tutti quei fiori

prima volta laura in chiesa... quella vi c. boito,

, ora iace sepelfemminiero. quella del sottoportico dei dai, quasi seppellita dal

, astuta e focosa: e neppur quella era una mente seppellita nell'ozio degli

studi, erasi tenuto puro di tutta quella licenza di costumi, che ha reso trista

vol. XVIII Pag.700 - Da SEPPELLITORE a SEPPURE (4 risultati)

letticelli,... rappresentare in quella scena del dolore mille personaggi diversi di mendica

vistose zebrature di colore marrone o viola, quella ventrale è macchiata di blu-verde; sui

. fregata e pulita di seppia, di quella che gli orefici seppiare1, tr. (

piccole dimensioni, la cui forma ricorda quella dell'osso della seppia. =

vol. XVIII Pag.701 - Da SEPRARE a SEQUELA (1 risultato)

miglia e luogo molto opportuno a molestare quella cictà; e le sequele sue feciono

vol. XVIII Pag.702 - Da SEQUENTE a SEQUENZIALITÀ (4 risultati)

infinita gloria, accompagnata con la se- quella di più onesto guadagno con certa vittoria contro

.. tirava in sequela il condannar quella di s. ambrogio. i. nelli

le grandi sequenze poetiche, dalle 'occasioni'a quella che non per nulla è 'la bufera'

sebbene non è nel suo debito ordine in quella vita disposto e secondo la vera sequenza

vol. XVIII Pag.703 - Da SEQUENZIALMENTE a SEQUESTRARE (1 risultato)

, quel che ci tocca e piace in quella tenuta di battaglia... è

vol. XVIII Pag.704 - Da SEQUESTRARE a SEQUESTRATELA (2 risultati)

,... mentre intorno a quella, punta dalla tarantola patriottica e rompente

... abbia finalmente a varcare quella breve distanza cheancora da firenze la sequestra,

vol. XVIII Pag.705 - Da SEQUESTRATIVO a SEQUESTRATO (3 risultati)

gli piacque sì che mutò algieri in quella. lengueglia, 1-117: il boschetto e

a tutti i secoli la moscovia, come quella che, sequestrata in un angolo del

dal cielo, la riguarda e di quella stupisce. galileo, 1-1-332: l'

vol. XVIII Pag.706 - Da SEQUESTRATORE a SEQUESTRO (2 risultati)

di tempo altra figura umana, fuorché quella sgradevole di preti, di monaci e di

in quanto alla mia sequestrazio quella tassa di mesi fa, che ad alcuni

vol. XVIII Pag.707 - Da SEQUESTRO a SERA (1 risultato)

, perché la custodisca e la restituisca a quella a cui spetterà quando la controversia sarà

vol. XVIII Pag.708 - Da SERA a SERACCO (3 risultati)

nube nel giorno più nera / fu quella che vedo più rosa / nell'ultima

dì spero ornai no, lii-6-296: quella sera istessa che partì poi alle due ore

può ancora avere un'evoluzione diversa da quella prevista. sacchetti, 159: non

vol. XVIII Pag.709 - Da SERAFAGIO a SERAFINO (3 risultati)

riforma ancor nella milizia, / come quella che c'è di san francesco; /

sole sì me pare oscura / vedendo quella faccia resplendente: / cherubin son niente

lontani. it annunzio, 8-32: quella dolce ed insieme terribile chiarità attraversata da

vol. XVIII Pag.710 - Da SERAFINO a SERATA (4 risultati)

fu disceso, / e poi presenta quella offerta in cielo, / tant'era fatta

: in altre notti l'aveva sentita quella indefinita armonia: nei piani immensi e ondulati

una carrozza elegante si arrestava seralmente a quella porta, la signora ne usciva e vi

una villa di campagna che non era quella dei suoi, diede una serata di addio

vol. XVIII Pag.711 - Da SERATANTE a SERBARE (7 risultati)

materiale e di pasta grossa, che di quella carne non toccasse, però che.

lla carne serbava a marso, di quella non toccava. alberti, 1-167: ha'

l'uva simile all'oro / e quella purpurea: e l'una e l'altra

il poco biado serbare in to quella roba a serbare. me la serberete per

reliquia. cino, cxxxviii-164-35: quella savia ravenna che serba / il tuo

,... spremuto il sugo di quella scrittura, ma leprincipali bellezze m'affido a

saporiti, / di propria man con quella / ghirlandetta gentil che fu serbata /

vol. XVIII Pag.712 - Da SERBARE a SERBARE (3 risultati)

in vano. tarchetti, 6-i-625: in quella sua stessa inazione egli si era serbato

di una domestica clausura e serbandole tutta quella libertà che i loro doveri e la loro

iv-1-9: vidi da l'altra parte giugner quella [lafama] / che trae l'uom

vol. XVIII Pag.713 - Da SERBARE a SERBARE (8 risultati)

per uso si assottigliano le pietre; quella parte è sofficiente e non hae paura

. dante, lxxiv-10: né quella [clizia] ch'a veder lo sol

e aviserete la corte sua e'costumi di quella, e quello inverrete, raccoritarete a

, 11-233: sempre serborono in loro quella dolcissima immagine, né poterono da poi

, vi-287: fra tutte le guerre, quella mossa da tolomeo e vergete ci venne

i-75: giudico sia men difetto tacer quella parte, serbando il debito di ciò

con altri, non serbando verso d'essi quella misura d'operare o parlare che la

landolfi, 2-20: non poteva sentire quella marcia senza che un'irresistibile pnirigine lo

vol. XVIII Pag.714 - Da SERBASTRELLA a SERBATO (5 risultati)

che per me versi, e serbale per quella / che forse ancor vuol darti al

serberà apiù comodo tempo a fare di loro quella onorata menzioneche le opere e virtù averanno meritato

scordate di vedere quellescritture che legate stanno con quella cordella azurrina, che pure ancora troverete

diretani si van serbando, onde in quella torre son molti che un sol cava-

stas'one non ci concede l'aver quella giusta freschezza per: neficio d'

vol. XVIII Pag.715 - Da SERBATOIO a SERBATOIO (2 risultati)

la moneta svolge, discendono altredue funzioni: quella di poter essere correntemente usata per il

usata per il regolamento di debiti e quella di ente di riferimento (o misuratore)

vol. XVIII Pag.716 - Da SERBATOIO a SERBO (1 risultato)

.. l'unica internamente operosa fu quella che, nel pieno di un'età quasi

vol. XVIII Pag.717 - Da SERBOCROATO a SEREME (2 risultati)

ben la taciuta, perchétacer questa e scriver quella? baretti, 6-337: se a voi

. girolamo volgar., 1-9: tutti quella svigna. li che dicono «

vol. XVIII Pag.718 - Da SEREMIN a SERENATA (4 risultati)

. tasso, 11-iv-278: rimirando in quella pittura... trionfare con gli

amor che infiamma; quelgaudio che serena; quella pace che tranquilla. -atteggiare il

, oimè caro fratello, / èforse questa quella lieta faccia / che solea serenar quanto

olmo,... appollaiato, serenò quella notte alla fresca. dizionario militare italiano

vol. XVIII Pag.719 - Da SERENATANTE a SERENISSIMO (3 risultati)

vocale e strumentale di forma analoga a quella del melodramma o della pastorale (ma

quando le ricerche non sono orientate verso quella scoperta. = dall'ingl. serendipity

, dappoi che io sono innanzi a quella serenissima corona, la quale, come calamita

vol. XVIII Pag.720 - Da SERENITÀ a SERENO (6 risultati)

le parole che gli mandò a dire quella cristiana, cioè che si convertisse, botossi

, 2-i-134: non bramo altra luce che quella che mi può diffondere lo splendore de'

occhi. non desidero altra serenità che quella che mi può portareil riflesso degli tuoi sguardi

quali e? uante ansie era giunto a quella serenità! d'annunzio, 465

loro sguardo all'arte, troverebbero forse quella serenità spirituale che tutti i problemi della

opera con lieto volto, e con quella serenità di fronte sia da voi letta,

vol. XVIII Pag.721 - Da SERENO a SERENO (4 risultati)

d'annunzio, iii-1-193: tu conosci quella riva? allora era bianca come il

, iii-24-324: mi corse incontro con quella sua bella faccia serena come un maggio

serena gioventù. -vita serena: quella trascorsa sulla terra, contrapposta a quella

quella trascorsa sulla terra, contrapposta a quella angosciosa dell'infemo nel rimpianto dei dannati

vol. XVIII Pag.722 - Da SERENONE a SERGENTE (2 risultati)

. quando l'aspiciente toma alla scienza sopra quella stella, è serenosa appresso l'aspetto

non v'è stato messo mano in quella lettera da qualche serfaccenda di poca memoria

vol. XVIII Pag.723 - Da SERGENTINA a SERIALITÀ (3 risultati)

: rinaldo presto frusberta sua trasse, / quella che fesse il mostro da da l'

epoca, uniforme, di una castitàche ricorda quella degli evirati. calvino, 13-39: la

fedele alla musica radicale del passato - quella che con e dopo stravinsky, la nuova

vol. XVIII Pag.724 - Da SERIALIZZARE a SERICITE (2 risultati)

alla popolazione asiatica dell'antichità identificabile con quella della cina, nota per la lavorazione

seceme la seta. -farfalla sericigena: quella che produce la seta o fibre simili

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (5 risultati)

agganciare ad una situazione pesante, quale è quella della sericoltura, anche l'industria serica

296): che notte, poverorenzo! quella che doveva esser la quinta delle sue nozze

la serie dei carburi..., quella degli alcooli..., ecc

, 3a serie, in cambio di quella che presi ieri sera. 8

applicata ai rispettivi poli sia diversa da quella di distribuzione (e si contrappone a

vol. XVIII Pag.726 - Da SERIETÀ a SERIETÀ (2 risultati)

una composizione musicale. -serie dodecafonica: quella dei dodici suoni della scala cromatica temperata

giurista, cioè col narrare candidamente e co'quella maggior brevità e chiarezza che sia possibile

vol. XVIII Pag.727 - Da SERIF a SERIO (3 risultati)

grassi. e. cecchi, 6-227: quella del bass-tuba pompava seria seria, gli

». cornoldi caminer, 39: quella signorina è spiritosa, giuoca all'ombre,

, e non esercita sui propri destini quella decisiva influenza che gli compete. pascoli

vol. XVIII Pag.728 - Da SERIOFACETO a SERIOSITÀ (2 risultati)

ti accaserai. -parte seria: quella dei personaggi di tragedia o di melodramma

di quei versi, chi ripensi come quella gente avea poco da fere, e

vol. XVIII Pag.729 - Da SERIOSO a SERMONANTE (2 risultati)

il granito, n'è vero? quella pietra bianca, macchiettata di nero, luccicante

bella e efficace e degna figura è quella la quale per lo più dai latini è

vol. XVIII Pag.730 - Da SERMONARE a SERMONE (3 risultati)

, aveva predetto l'avvenimento di tutta quella giornata. d. bartoli, 7-ii-33

, il quale, vedendomi incaponito in quella fantasia di farmi frate,..

delle colonne volgar., i-82: tutta quella universitate de lagente troiana, auduto quillo sermone

vol. XVIII Pag.731 - Da SERMONE a SERMONEGGIARE (1 risultato)

tutti a seppellire i corpi morti in quella giornata. 3. lingua,

vol. XVIII Pag.732 - Da SERMONEGGIATORE a SERPA (4 risultati)

tempi, appresso lo trapassa- mento di quella beatrice beata che vive in cielo con li

da niva in vista in quella estremità del concentrico, nemmeno una bestia

e d'impressione: frutto serotino di quella serra noiosa che fu in italia il secolo

istanno fuor della membrana: mi parrebbe quella spezie [di pipistrelli] a cui

vol. XVIII Pag.733 - Da SERPA a SERPE (1 risultato)

peccati dalla bolgia dei seduttori e da quella dei lusingatori, dimostra che ha in mente

vol. XVIII Pag.734 - Da SERPE a SERPEGGIAMENTO (6 risultati)

, tra le -serpicciòla. quella serpe non fu persuasa. verga, 8-258

quell'ipocrita, quell'in- trigante, quella serpe? 6. ciò che

, capo della serpe: e da quella fanno partire un filare di noccioli,

spighetta. nata da un di loro quella casella che figura il capo della

, n'avveggio) quella serpe bigia / tra quelle belle anguille?

insania di due sorte; l'una è quella che le furie vendicatrici recan su dall'

vol. XVIII Pag.735 - Da SERPEGGIANTE a SERPEGGIARE (5 risultati)

-gorgheggio. capuana, 12-276: quella voce stranamente melodiosa... gli

sp., 20 (338): quella [strada] che, a gomiti e

ingenuo, con la bocca semiaperta come quella di un poppante, con una ciocca di

: 'radice serpeggiante o strisciante ^: quella che con le sue diramazioni si stende

le corrispondenti porzioni di cerchio e formano quella tortuosità che descrive un serpe nel muoversi

vol. XVIII Pag.736 - Da SERPEGGIARE a SERPEGGIARE (3 risultati)

correva il fiume, l'altra a pigliar quella si distendeva pel contado. b

fila via per l'aria serpeggiando con quella sua striscia scu- rastra e fischiante,

viglietto. foscolo, xvi-159: a quella specie di agitazione secreta che mi serpeggiava

vol. XVIII Pag.737 - Da SERPEGGIATO a SERPENTARIO (3 risultati)

strada). papini, 42-284: quella cara strada... saliva dolcemente

èmagiore e menore: la magiore si è quella che si dimanda serpentaria perché ha certi

portandola adosso overo bevendo le rassature di quella. ga si serpeggia la

vol. XVIII Pag.738 - Da SERPENTATO a SERPENTE (1 risultato)

per la chioma di serpenti, e quella spoglia sanguinosa diventa un'arma invincibile nella

vol. XVIII Pag.739 - Da SERPENTE a SERPENTELLO (2 risultati)

stimolò il papa che andasse incontro a quella serpente eresia con l'autorità delle sue diffi-

si vedessero de'piccoli serpentelli nati su quella corrotta fracidezza, oh questo non mi

vol. XVIII Pag.741 - Da SERPENTINARE a SERPENTINO (4 risultati)

nere funeraria. butti, 75: in quella mezza luce era uno scintillio fosco di

aprire le grosse e serpentine crepe in quella pallida, forte e tenace terra della

incontravano a caso non ravvisavano più in quella matrona larga e lenta l'elena di

parmi però che non poco sì gli rassembri quella pianta la quale... chiamano

vol. XVIII Pag.742 - Da SERPENTINOSO a SERPERE (2 risultati)

del corno bruciato è affatto diversa da quella che forma il fianco opposto della valle di

si tagliava a traverso il coperto di quella gran machina e non se gli avesse levata

vol. XVIII Pag.743 - Da SERPIBILE a SERPIGINARE (10 risultati)

dietro la fama, in lui serpendo / quella stanchezza entrò che dolce suole / gli

che non sapeva essere avvelenato, serpendogli quella peste per entro le vene, in

, 1-181: tanto ha voluto venir fuori quella parola. gli è che mi serpe

infuria e cresce; / e serpe quella peste e si dilata, / e degli

con allungare od accorciare i versi / far quella altera, né quest'altra umile.

, discendendo in terra, serpendo per quella, anzi, com'immondo animale di quella

quella, anzi, com'immondo animale di quella facendo fango, di quella godo e

animale di quella facendo fango, di quella godo e di quella mi vivo e in

fango, di quella godo e di quella mi vivo e in quella, divenuto

godo e di quella mi vivo e in quella, divenuto talpe, privo del lume

vol. XVIII Pag.744 - Da SERPIGINE a SERQUA (1 risultato)

che ha tu mai adoperato per dipingere quella diabolica figura bianca di femmina spremuta dalfùacere che

vol. XVIII Pag.745 - Da SERRA a SERRABOTTEGA (4 risultati)

l'altra. pascoli, 7-51: leggendo quella serqua di bar- camenamenti e di 'domando

umidità si distingue la serra fredda da quella temperata e da quella calda).

serra fredda da quella temperata e da quella calda). carena, 1-58:

, 1-100-7: se carlo s'aduce a quella serra, / di sua gente e

vol. XVIII Pag.746 - Da SERRABOZZE a SERRAGLIO (1 risultato)

gli architetti attribuiscono lo stesso nome a quella decorazione che si suole porre nel mezzo

vol. XVIII Pag.747 - Da SERRAGLIO a SERRAGLIO (4 risultati)

di gieri aiuti vèr lo levante sie quella l'una parte. andrea da barberino,

2-prol.: per cagion d'amore, quella prigione che vedete colà sarà oggi serraglio

, che bene spesso si ritrovano in quella gran città, fece moltissime altre considerazioni

seraglio di done e viveno con tuta quella pompa e fausto che si ricerca al

vol. XVIII Pag.748 - Da SERRAGLIUOLO a SERRAMENTO (4 risultati)

cittadina. machiavelli, 1-i-431: perché quella città in su tutti icanti delle vie ha

per trasportare con tanta facilità e sicurezza quella gran macchina, sono stati depositati in

era la moglie de ambrosino e lusso de quella col serrarne de la chiavatura chiuse.

aveva serrato bene, ma, se quella traditora d'acradina ci ha traditi,

vol. XVIII Pag.749 - Da SERRANDA a SERRARE (3 risultati)

a giusta voglia, se non come quella / che vuol simile a sé tutta sua

tal ora, che appena era sceverata quella vostra compagnia; e guarnii l'albergo

tra i fogli tutti i pidocchi di quella sua miseria. -sigillare una lettera o

vol. XVIII Pag.750 - Da SERRARE a SERRARE (2 risultati)

ricciardo era, col capo coperto in quella entrò e dentro serrossi. bandello, 1-27

il mio penser in parte ov'era / quella ch'io cerco e non ritrovo in terra

vol. XVIII Pag.751 - Da SERRARE a SERRARE (2 risultati)

-morire. aretino, 13-97: con quella semplicità e con quella in- nocenzia che

, 13-97: con quella semplicità e con quella in- nocenzia che esala la piccola anima

vol. XVIII Pag.752 - Da SERRARE a SERRARE (1 risultato)

ella serra in sé la similitudine di quella cotal cosa. bellincioni, i-15: come

vol. XVIII Pag.753 - Da SERRARE a SERRATO (4 risultati)

consiglio della repubblica di venezia è detta quella legge che pietro gradenigo stabilì nel 1296,

e rapidissimo, riesce monotono, perché quella serratezza erapidità... è la precipitevole

unde di paradiso era sbandito / e quella porta serrata teneva, / cné d'an-

portollo al re, dicendo che mandasse quella scatola così serrata alla

vol. XVIII Pag.754 - Da SERRATO a SERRATO (4 risultati)

risolto che si procurasse di tener serrata quella parte col trattenervi un'armata. arch.

oppresso e serrato dai dolorosi spettacoli ai quella orrenda città. graf 5-112: beato

cortonesi, 1-i-435: or foss'io stata quella sepoltura / en ella quale dentro io

: alto signore, tua figliola è in quella / torre serrata: non ve intrarebbe

vol. XVIII Pag.755 - Da SERRATO a SERRATO (5 risultati)

biancheggiare; andai là e vidi che quella era una pietra da calcina vantaggiata,

, stando serrati dal sonno e celandosi quella amorosa luce al mondo, di necessità il

che vada serrata alla vita a guisa di quella veste detta già saglio. p della

otto religiosi si levaronola sopraveste, restando con quella di sotto, serrata come una gonna

. de amicis, i-431: tutta quella gioventù smaniosa di vita non bastano a

vol. XVIII Pag.756 - Da SERRATO a SERRATORE (2 risultati)

lui si trova / serrato forte da quella saetta / ch'amor lanciò lo giorno ch'

serratóre a riguardarlo. salvini, 22-355: quella scese / a casa dite, serrator

vol. XVIII Pag.757 - Da SERRATUBI a SERRO (3 risultati)

-con meton.: chiave (anche quella del cuore). proverbia super natura

-fermaglio, fibbia. 'serretta di stiva': quella chiusura che, oltre al foderare le

, domandando licenzia volere andare a rompere quella seratura avea facto quilli da ba- gnocavallo

vol. XVIII Pag.758 - Da SERRONE a SERVA (2 risultati)

ghirlanda, corona, in partic. quella, per lo più d'alloro, che

distante il detto movimento dal movimento di quella palude, ch'è detta chiana ».

vol. XVIII Pag.759 - Da SERVABILE a SERVALO (6 risultati)

prediche [redi]: teneva in casa quella sua ser- vicina giovanetta e fanciulla.

de'nostri nimici si sere stata quella servaccia che mettesti accanto a zia te- riduca

non già, ma dal piacere / di quella dolce somiglianza un lungo / servaggio ed

lo coraggio / e mantegnàn servaggio / a quella che ci tène in sua balia.

, 21: la seconda franchezza è quella ch'hanno i prod'uomini e religiosi ed

: miglior parte della vita nostra è percerto quella... in cui la parte di

vol. XVIII Pag.760 - Da SERVAMENTO a SERVARE (5 risultati)

modo continuo. salvini, 24-369: quella casta reina, la celeste / legge,

/ a. llui va, in quella parte / ond'egli à morte: ed

simplice grammatica, ma lo prende per quella aisintendevole oscurità che procede dalle lingue

noi parte; / chi sa men servar quella, più se imboria. ariosto,

tra'fedeli nella celebrazione della pasqua, turbando quella concordia che il concilio niceno ed altri

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (5 risultati)

da la riva, 1-292: in quella cità era pimagm del segnor / la qual

giovane, 9-3ir. provido poi là 'n quella grotta / o cava o fogna,

arte della lana di siena, 330: quella condam- gione. nagione

[il voto]: l'una è quella / di che si fa; l'

deporre i pensier vani, / volendo umiliar quella saetta / che mal per noi s'

vol. XVIII Pag.762 - Da SERVELLERIA a SERVENTE (1 risultato)

io ho rivolti gli occhi altrove con quella mia aria stizzosa. c'era quel

vol. XVIII Pag.765 - Da SERVIGIO a SERVIGIO (5 risultati)

investigazione seco diligentemente avuta, s'immaginarono quella, la quale 'divinità'ovvero 'deità'nominarono,

vecchio di pio v nell'impresa di quella lega che il mero serviggio di dio e

i sacramenti della chiesa a'soldati di quella legione. -rito funebre.

uomini e le vaghe donne dimoranti in quella parimente con meco, udii muovere e

che non deve portarci né a sostenere quella legge a tutti i rischi, cadendo nell'

vol. XVIII Pag.766 - Da SERVILE a SERVILE (2 risultati)

dersona amata. petrarca, i-3-30: quella che 'l suo signor con breve coma

peso e dalla vergogna del giogo nascea quella disperazione universale che al certo attizzò la

vol. XVIII Pag.767 - Da SERVILIO a SERVILMENTE (2 risultati)

quel proposito e se e'servano per provar quella tal conclusione! -che si

il primo ha ancora della fantasia con quella autonoma dell'altro. 7.

vol. XVIII Pag.768 - Da SERVIMENTO a SERVIRE (4 risultati)

facciache piaccia lo meo servimento: / a quella ched in sua balìa mi tene.

, e, in sul donneare, quella che più li piacesse, quella il servìa

, quella che più li piacesse, quella il servìa e accompagnavaa tavola e a letto

aveva molto ben servito il re in quella guerra, andò a lamentarsi al re

vol. XVIII Pag.769 - Da SERVIRE a SERVIRE (3 risultati)

uno, non sarebbe tanta fé quanta quella che di voi servire mi conforta. lorenzo

stimando che grandissima felicità o dolcezza fussi quella di colui el quale o per ingegno o

attrista, / oggi, se penso quella camerista / che ci servì con volto d'

vol. XVIII Pag.770 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

buonarroti il giovane, i-327: in quella guisa ch'alcun uomda bene, / che

vol. XVIII Pag.771 - Da SERVIRE a SERVIRE (4 risultati)

sassonia insieme col padre che serviva a quella corte come maestro di cappella con grandissimo

interpreti coi lapponi, non perché intendano quella lingua, ma perché alcun lappone parla

o a quanti baroni e ragazzi passavano per quella contrada. carducci, iii-9-362: le

sognio ti predirà qualche cosa, e quella accaderà, e diratti andiamo e seguiamo

vol. XVIII Pag.772 - Da SERVIRE a SERVIRE (2 risultati)

, ecc). te di quella parte che serve alle macchine. i.

adattato per una diversa funzione rispetto a quella originaria; avere funzione accessoria o rimediata

vol. XVIII Pag.773 - Da SERVIRE a SERVIRE (3 risultati)

che sia una mia attestazione contraria a quella che i calunniatori dicono. baldi,

aria del viso. / in là con quella pancia, a che serv'ella?

teatro filodrammatico, che sogliono servirsi di quella raccolta. -valersi (agevolmente,

vol. XVIII Pag.774 - Da SERVIRE a SERVIRE (3 risultati)

si contassero da un'epoca diversa da quella di cui si serve chi legge,.

arei auto a piacere di poter finire quella mia opera, servendomi di lei. piccolomini

e nani di nostro riverente debito sigillare quella di germania con quest'atto d'obe-

vol. XVIII Pag.775 - Da SERVIRE a SERVITO (1 risultato)

coscienza ministre troppo bella serviressa: quella spesso ha donà la sua propria

vol. XVIII Pag.776 - Da SERVITORAME a SERVITORE (7 risultati)

. g. bargagli, 1-138: quella cena, che nel giardino delsodo io ragionava

perseguitò senza riposo quel servidorame blasonico, quella ciurma di barettieri di coscienze, di

mai una divulgazione larga e rapida come quella di cui godono oggi le calunnie soffiate dal

; e quanto all'aristocrazie nuove, quella del denaro è ignobile e quella dell'ingegno

nuove, quella del denaro è ignobile e quella dell'ingegno forma il servitorame di quella

quella dell'ingegno forma il servitorame di quella del denaro. -carattere servile,

a pranzo o ad accomodarsi in casa. quella solita pompa di seguito. ferd. martini

vol. XVIII Pag.777 - Da SERVITORE a SERVITORE (2 risultati)

, e, per li meriti di quella, sono ninfa del monte parnaso e,

l'evoluzione della maschera di truffaldino in quella di arlecchino. -per estens.:

vol. XVIII Pag.778 - Da SERVITORESCAMENTE a SERVITÙ (3 risultati)

, sentendo un povero soldato servitore dir quella frase un po'fuori dalleabitudini soldatesche e servitoresche

è cosa per natura orrenda, come / quella che sforza la natura nostra, / che

profilo dello sfruttamento del lavoro) a quella degli schiavi e dei servi della gleba

vol. XVIII Pag.779 - Da SERVITÙ a SERVITÙ (1 risultato)

.. che gli ingegneri agronomi conoscano quella parte di giurisprudenza che riguarda i confini

vol. XVIII Pag.780 - Da SERVITUDINE a SERVIZIALE (4 risultati)

v. coattivo. -servitù volontaria: quella costituita mediante contratto o testamento.

di assentimenti parziali per restituire alla terra quella libertà che le è necessaria perché possa

modo la mia detta casa terrebbe servitù con quella di antonio tanto incomportabile, che la

mediante le loro tornate e ragunarsi, quella servitù nel loro convento. scamozzi,

vol. XVIII Pag.781 - Da SERVIZIALE a SERVIZIO (3 risultati)

mi feci avvezza, / e vidi in quella gran cucina spesso / come l'arrosto

s. v.]: ha comprato quella casa per centomimontagne esposte di nuovo sui

egli è abitato ed abita al servizio di quella, fumofatti da principio più muramenti et aconcimi

vol. XVIII Pag.783 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (4 risultati)

le mine e destruzzioni sue, di quella sorte che li ongari chiamano usari,

meglio il desistere che il continuare in quella soprantendenza. statuto albertino, 82:

degli automobilisti. presso di sé quella somma di danaro che giudicheranno essere necessaria

tavola, presso alcune famiglie, come quella di abba desta, sono impiegati poi

vol. XVIII Pag.784 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (3 risultati)

, semplici, leali. no: è quella parola breve e sonora, quel 'culo1

dispensati da ogni tutela a riserva di quella de'propri figli. i figli morti

propria metà del campo e poi in quella avversaria). g. bassani,

vol. XVIII Pag.785 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (3 risultati)

quel sciocco del cuoco, quell'ignorante, quella bestia, quel demonio incarnato:

38 (659): qui, con quella cattura viva, spiattellar dall'altare quel

maturato. -macchina di servizio: quella concessa ai funzionari di aziende pubbliche e

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (7 risultati)

1866. -ruota di servizio-, quella montata sul veicolo. 25. prov

ai servi. calvino, 2-89: quella ritrosia che non gli faceva mai rivolgere

la figura del novellino e a maroni quella del servo sciocco o disponibile per pedate

come ch'io mi sia, et a quella basando le mani, in bona grazia

autorità pubblica, in partic. di quella comunale. alberti, i-179: che

sempre letizia nelle tribulazioni, perché cognoscono quella esser la via di salire al cielo.

possa essere nel mondo fortuna migliore di quella che diede dio a'fedeli suoi servi

vol. XVIII Pag.787 - Da SERVO a SERVO (3 risultati)

nome, / sotto barbaro piede / rintronerà quella so- linga sede. pascoli, i-555

, ecc. petrarca, 308-2: quella per cui con sorga ho cangiato arno

servi degli affetti ed incapaci di raggiungere quella felicità che da essi c'im- promettiamo

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (1 risultato)

non reggeva, come potevo rassomigliarmi a quella macchina fantastica che portava nell'aria tonnellate

vol. XVIII Pag.789 - Da SESAMOIDE a SESQUICARBONATO (3 risultati)

che presentano una organizzazione fibrosa analoga a quella della rotula, che si sviluppano nella

zione dei sesdigitali, e in particolare di quella famiglia cesariano, 1-4: quando sono poi

solo sesquialtera, sf.): quella espressa nel rapporto bencivenni, 7-35

vol. XVIII Pag.790 - Da SESQUICENTENARIO a SESQUIPEDALE (6 risultati)

solo sesquidecima, sf.): quella espressa nel rapporto di undici a dieci

zo. -proporzione, ragione sesquidoppia: quella esprescioè che il coipo sonante più grave

solo sesquinona, sf.): quella espressa nel rapporto di dieci a nove

anche solo sesquiottantesima, sf.): quella espressa nel rapporto di ottantuno a ottanta

solo sesquiottava, sf.): quella espressa nel rapporto di nove a otto

da semis del duca, per quella sesquipedale manifestazione. moretti, '

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (12 risultati)

apertura alare inferiore notevolmente ridotta rispetto a quella superiore. marinetti, 1-107:

ha l'ala inferiore molto più piccola di quella superiore. = voce dotta

e un quarantesimo. -proporzione sesquiquarantesima: quella espressa nel rapporto di quarantuno a quaranta

solo sesquiquarta, sf.): quella espressa nel rapporto di cinque a quattro

1-12: dicono la terza maggiore essere quella imperfetta consonanza che nasce dalla proporzione sesquiquarta

solo sesquiquinta, sf.): quella espressa nel rapporto di sei a cinque

un settimo. - proporzione sesquisettima: quella espressa nel rapporto di otto a sette

la linea ba e la ld, quella in tempo sesquisettimo al tempo di questa.

anche solo sesquiterza, sf.): quella espressa nel rap tempo d'

anche solo sesquitrentesima, sf.): quella espressa nel rapporto di trentuno a trenta

solo sesquiventesima, sf.): quella espressa nel rapporto di ventuno a venti

e un ventesimo. -proporzione sesquivigesima: quella espressa nel rapporto di ventuno a venti

vol. XVIII Pag.792 - Da SESSA a SESSANTA (1 risultato)

e i due vecchioni portarono di più quella che chiamano sessa all'intorno, con

vol. XVIII Pag.794 - Da SESSANTOTTISTA a SESSIONE (3 risultati)

, avvenga che fossero stati absenti da quella sessione, purché fossero leggitima- mente cittati

ne venisse a capo rapidissimamente e in quella stessa sessione. d'annunzio, v-1-675

si svolgono nella sessione estiva e in quella autunnale. decreto-legge 75 febbraio igóg, n

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (4 risultati)

volesse,... poteva eleggersi quella sorte di morire che più le piaceva

ardimento e 'l valore in questa e in quella. segneri, ii- 145:

, delle quali vedrete sempre ridere molto più quella parte degli spettatori che è dello stesso

, la natura umana (contrapposta a quella animale). regni / con

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (1 risultato)

12-xii-1989], 2: in questocontrapposizione con quella asessuale o asessuata chiose al 'de

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (6 risultati)

verde prato nelvago giardino / che siede in quella nobile foresta, / dove si pose

prese lo sbalordimento del- l'amalia per quella timidità convenevole a tutte le ragazze.

mannelli, 167: di fuori a quella pietra è intagliato di storie delle battaglie

così pare grande la figura da piè come quella ch'è in cima. -con

piccola costellazione del cielo australe compresa fra quella dell'idra e quella del leone e

cielo australe compresa fra quella dell'idra e quella del leone e costituita da una quindicina

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (3 risultati)

de le paghe di monte vecchio di quella camera si butavano tutti sei sextieri in

v.]: in milano dicono 'sestiga'quella che èall'arco detto 'della pace', iniziata

sua virtù d'essere fatto cittadino di quella terra [firenze] e capo di

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (4 risultati)

le credenze, è risospinta di là da quella del sesto anniversario di una impresa navale

legge canonica overo ecclesiastica com- mune è quella la quale si contiene... nel

popoli, massime nel romano, di quella d'angelo braschi, il quale..

: qui -sesta guardia: nella scherma, quella in cui pone fine al sesto canto

vol. XVIII Pag.801 - Da SESTO a SESTO (3 risultati)

disonesta, / da la prim'ora a quella che seconda, / come 'l sol

chiamasi 'centro'quel punto il quale fa quella parte del sesto, il quale noi fermiamo

possibile alzare unedifizio di quel sesto e di quella grandezza senza armarlo in più luoghi delle

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (3 risultati)

la novità che fermò tuttavia glisomiro in quella villa. -a buon fine.

.. dato un poy di sesto a quella gente, andai a visitare il generale

con la speranza di mettere in sesto quella testa bizzarra. ma sì, il lupo

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (2 risultati)

alpina di chabod... non è quella delsestogradista ipnotizzato dalla difficoltà come fine a sé

fine a sé stante, ma è quella di un vero innamorato della montagna.

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (4 risultati)

la partita più lungadella storia del tennis fu quella di 'doppio', giocata a los angeles

: se alguno torrae la cesillade nido e quella adorberà, ligandogli un fillo de setta gli

. -seta cotta o sgommata: quella che è stata privata della sericina con

contrapposta alla seta torta, che è quella filata riunendo e attorcendo più bave.

vol. XVIII Pag.805 - Da SETACCIA a SETACCIATO (6 risultati)

. / perché la donna torinese ha quella / squisita qualità fra le più buone:

le confetture. ma luce del fiammifero setacciò quella folla evaporante, -setino, sm

seta simile a seta di cavallo, e quella trae cantara / la gran concia qui ravviva

labbia riversate, de'quali quel della zecca quella quantità di mattoni e di sai comune

, agitare. viani, 19-289: quella [donna] che teneva campione..

. carena, 1-339: 'stacciata': quella quantità di farina o d'altro che si

vol. XVIII Pag.806 - Da SETACCIATORE a SETAIOLO (4 risultati)

con i-114: con celeritate meglio imbibe quella sedezata e suacqua rosa e la polver

che compie atdrato, l'immerge in quella poltiglia, levandone così un tente ricerche

maggiori. della parte fine da quella più grossolana di una 2. per simil

che s'è setaccio; per quella d'oggi il primo setaccio, gli sperimenfatta

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (2 risultati)

, scopertasi la faccia, della acqua di quella [fontana] si fece in uno

amico! d'annunzio, iv-1-687: quella sera io avevo una gran sete di

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (3 risultati)

che io dovessi esser lieto per essermispogliato di quella setolosa cotenna. arici, i-26: alta

avesse tolto a giove la giovialità, con quella sua faccia orrida a studio e così

daniello, lxi-35: grand'have [quella vacca] ogni cosa, et anche /

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (7 risultati)

porzione della striscia nella piaga e tagliando quella che esce. per sopprimere il setone,

inorridire, se tu 'l vedessi con quella camicia affumicata, con quel cappello incenerato,

, con quel cappello incenerato, con quella barba rabuffuta, orrida, ispida, setosa

provoca al tatto una sensazione simile a quella che si prova toccando la seta.

idoli non potreb- bon promettere quella virtù che non potevan negare eziandio ne'

involti gli maomettani, non impedì a quella setta di ri- novar le scienze nel

. rucellai, 6-145: quindi apprese quella severa setta degli stoici sotto la rigorosa

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (2 risultati)

, 337: l'intenzion mia è stata quella di far onore ad una setta di

avvide che... contro i re quella setta si serviva del suo nome per

vol. XVIII Pag.812 - Da SETTANTADUESIMO a SETTANTINA (7 risultati)

la cometa de'mesi passati e quella del settantasette, con della città

al versetto 15. carducci, iii-5-489: quella letteratura dette opere d'erudizione importanti,

comete, ma anco lestelle nuove, cioè quella del settantadue in cassiopea e quella del

cioè quella del settantadue in cassiopea e quella del seicentoquattro nel sagittario, non erano altrimenti

'la roma nostra'non è quella antica, né quella dei papi;

roma nostra'non è quella antica, né quella dei papi; e neppure la roma

17: « sento », rispose quella: un'affabile vecchietta che stava per

vol. XVIII Pag.813 - Da SETTANTRIONE a SETTATO (3 risultati)

gia di memorie e tradizioni, insieme a quella del popoloper le antiche e familiari cose ed

è seguace di una religione diversa da quella della maggioranza. -in par- tic.

alcuna volta alle parti più utili di quella scienza, e vi ebbero alcuni che seppero

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (5 risultati)

cristo, che primasi nominavano nazareni, in quella [antiochia] si comin- ciorono a

e, molto manco di tutte, quella degli idoli...: il che

che infirma tutta l'opera dannunziana e quella de'suoi settatori, essendosi fatto pagarel'abbonamento

niuna? dante, inf, 19-109: quella che con le sette teste nacque /

né peraventura similmentepotremo ricevere per favola ben fatta quella della 'tebai- da'di stazio, che

vol. XVIII Pag.815 - Da SETTE a SETTE (2 risultati)

. stor. guerra dei sette anni: quella che, fra 1756 e 1763,

se non introdusse, il francesismo in quella provincia. -i sette colli:

vol. XVIII Pag.816 - Da SETTEBELLO a SETTECENTESCO (2 risultati)

sostantivo ora. giuliani, 1-8: quella (mi rispose la rivendugliola) è la

tempo, la occasione, sono propizi a quella tal per arpino, 7-204

vol. XVIII Pag.817 - Da SETTECENTESIMO a SETTEGGIARE (4 risultati)

, o per il piemonte, o per quella che ra- detzki chiamava, con settecentesco

tintoretto non è buona per ilsuo cinquecentismo, quella caravaggio per il suo secentismo, quella

quella caravaggio per il suo secentismo, quella del tiepolo per il suo settecentismo, ma

? ce gioco ai birilli! comincio da quella paperalà »... « è un

vol. XVIII Pag.818 - Da SETTEGGIATORE a SETTEMBRINO (3 risultati)

1-253: d'autunno, cioè in quella stagione la quale noi chiamiamo autunno,

ciò che ne abbia similitudine è tenuto per quella stessa'. ibidem, 196: settembre

! dolce la tua casa / in quella grande pace settembrina! bacchetti, 1-ii-165:

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (1 risultato)

di quel core / a stata quella di settembrizzare la religione e le sue feste

vol. XVIII Pag.820 - Da SETTENA a SETTENNIO (1 risultato)

antichi della metrica romanza e, in quella italiana, il più usato dopo l'endecasillabo

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (3 risultati)

grue... dalla parte settentrionale in quella di mezzo giorno si vanno a vernar

poetà dèe dipingere la natura; ma quella che gli sta sotto gli occhi. io

chiamano 'settentrione'ovvero 'tramontana', percioché da quella plaga del mondo spira verso il mezzodì.

vol. XVIII Pag.823 - Da SETTILITÀ a SETTIMANA (6 risultati)

con della settimana, che precede quella che gran settimana e uesti patti,

settimanali (e si dice settimana cortissima quella che prevede un orario di lavoro ridotto

.. /... / in quella guisa ch'allor gli è più sana

.. onde sottrarlo alle conseguenze di quella perdita. me ne pagò con una settimana

intemationales', tra le cui iniziative è quella di una speciale settimana cattolica internazionale.

sabbato recitano tutto quello che hanno imparato quella settimana. -lavorare a settimana:

vol. XVIII Pag.824 - Da SETTIMANALE a SETTIMO (3 risultati)

vacanze pasquali, neppure volli finire lassù quella settimanùccia scarsa. = lat. tardo

minuzie simili. pascoli, i-612: quella prima lettera, che è la settima dell'

sono varie opinioni, tra le quali quella di vetruvio nel settimo capitolo del suo quarto

vol. XVIII Pag.825 - Da SETTIMO a SETTONE (4 risultati)

avere fiorini xxx di prestanza, in quella settina in che siete voi.

sé; ma non seppero approfittare di quella invidiabile condizione per maturare a civiltà se

diaframma che separa la cavità toracica da quella addominale. tasso, n-iii-756: io

ne la stalla. campanella, 4-387: quella membrana... uscita dal collo

vol. XVIII Pag.826 - Da SETTORE a SETTUAGENARIO (2 risultati)

svolge un'attività, in partic. quella economica: si distinguono il settore primario

se l'alternativa alla fumisteria linguistica è quella della maggiore settorializzazióne e tecniciz- zazione dei

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (3 risultati)

molte corporali imperfezioni... sopra quella dell'età più che settuagenaria mi tengono

quantità o somma sette volte maggiore di quella di riferimento. galileo, 1-2-154:

luca, 141: la sesta età è quella della vecchiaia, la quale..

vol. XVIII Pag.828 - Da SEVERITUDINE a SEVERO (5 risultati)

comodità, ho fatto proponimento di elegger quella che sia laprima per ordine di natura e

di maggiore importanza e più gelosa è quella del serrare la volta [del porto]

furono santi, per essere pieno di quella antica severità e austerità, ma non

e dell'istruzione 'forse migliore di quella dei collegi'. 3. rigido

secondo le severe leggi de'persiani in quella dura vita che descrive senofonte, divenne

vol. XVIII Pag.829 - Da SEVIRE a SEVIZIANTE (7 risultati)

città l'interessa, l'attira, con quella sua aria di malinconia severa e insieme

di intendersi. leoni, 464: quella sua figuretta snella, quella elasticità fisica

, 464: quella sua figuretta snella, quella elasticità fisica e morale, onde passa

fu l'aretino guittone, ed in quella medesima età il famoso bolognese guido guinizelli

e severo. arpino, 16-4: quella nera lavagna... dominava uno

espressione definita 'severa'che si differenzia da quella 'sorridente'dei volti del secolo precedente.

i forestieri e molte famiglie galla lasciarono quella terra, dove l'islamismo tiranneggiava a

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (3 risultati)

6-355: carla vive ancora furiosa in quella stessa clinica. dice cheantonio è un assassino

correnti elettriche di intensità trascurabile rispetto a quella nominale. -piastra di materiale isolante usata

che la parte minore sia proporzionale a quella maggiore, come la parte maggiore è proporzionale

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (7 risultati)

verticale. carena, 1-35: 'sezione'è quella nuova superficie che si mostrerebbe in un

11: sezione d'un fiume dicesi quella porzione di un piano che, segnando

testo francese manca una intera sezione, credo quella sull'amore, che stendhal conobbe e

, sia pur fievole, perfino in quella sezione elettorale, in quanti erano lì presenti

: con questi pensieri egli giungeva su quella sacra soglia in un'ora di grande calma

13. nell'orchestra sinfonica e in quella jazzistica, ciascuna delle diverse famiglie di

maggior e minor efficacia, fra quali in quella particolare cura determiniamo... la

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (2 risultati)

guido delle colonne volgar., i-255: quella porta non fode tanta spaciosetate larga che nde

che fine. granucci, 2-169: quella donna..., che si ritroverà

vol. XVIII Pag.833 - Da SFACCETTAMENTO a SFACCIARE (4 risultati)

» delle natiche,... quella iattante e stomachevole sodezza delle anche,

sfaccettava splendori anche nel poco lume di quella stanza. soldati, 0-178: in

.. nella 'avanscoperta', -, quella costruzione prismatica delle tuniche a sfaccettature di

incanto che emana dai piccoli corpi, quella loro mobilità, quello sfaccettìo di vita che

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (3 risultati)

che non solamente non s'usa più quella segretezza e riverenza che la loro condizione

, come tutti i meridionali, malgrado quella faccia così sfacciatamente da manovale o

maggior pena non poss'io avere di quella che ricevo in sopportar levostre sfacciatezze. fr

vol. XVIII Pag.835 - Da SFACCIATO a SFACCIATO (2 risultati)

, si dèe molto più lodare che quella de la fredda e sfacciata maladicenza.

ed anni a documentiapocrifi e fin anche a quella lettera apposta a dante dal doni,

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (5 risultati)

l'arte pomposa e sfacciata più di quella che con delicata modestia sa trasformarsi in

visto il tuo fedele amante / con quella sfacciateli? galileo, 5-199: inoltre,

8-434: poche sere dopo mi raccontò che quella sfacciateli di renata aveva dichiarato che se

tiene registrate a uno a uno in quella sua memoriaccia sfacciataccia tutti quanti i nomi

bestia acuta e mostruosa addentrata in quella povera carne nostra che non la saziava

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (3 risultati)

e tutte da me / che guardo stupito quella maschera / bruciare di una fragile /

per esser quelle memorie con lo sfacimento di quella terraite alla malora. idem, 80:

gradito. buzzati, 6-161: quella faccenda di marcello non mi sfagiola per

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (1 risultato)

deposita subisce una lentissima trasformazione simile a quella che ha prodotto il carbone fossile milioni

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (2 risultati)

carena, 1-344: 'sfaldatura di polso': quella paletta che resta attaccata alla spalla dell'

non gli sarebbero tutte sfallite, poiché quella ch'ei sparò contro di sé prese fuoco

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (5 risultati)

peccai lo mond abissaria: / beada quella dama k'à tal poestaria.

. li occhi e colla bocca in su quella piota di merda diè per sì gran

i-56: come essi si sfamavano di quella gente maladetta de'fiorentini, pensate e,

: se. ttu non può'parlar a quella ch'ami, / si. lle

segneri, iii-3-199: per riceverne in premio quella rifezione beata, che ci renderà sempre

vol. XVIII Pag.841 - Da SFANGARE a SFARE (1 risultato)

francesco da barberino, ii-212: per quella via in contraro si sface / cosa

vol. XVIII Pag.842 - Da SFARE a SFARE (1 risultato)

i-96: ov'è, signor, quella vertù infinita, / che, come neve

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (8 risultati)

d'appunti subito additato da questa e quella mano. -subire un processo di

, 'morte piccina'il mancare del tisico: quella onde sfacevasi l'italia nell'andato secolo

grado del rammollimento in cui veniva sfacendosi quella letteratura della metà prima del secolo decimottavo

superficialità. cicognani, 13-363: quella lievità di spirito, quella volubilità che

, 13-363: quella lievità di spirito, quella volubilità che clara proclamava egli era abituato

causa della frequenza d'illuminamento inferiore a quella necessaria per la persistenza delle immagini sulla

7-29: la luce acre dell'acetilene, quella fumosa dei bengala, la sfarfallante del

giallino, verdini, verdi canna; e quella foggia di alberi un po'sfarfallanti,

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (2 risultati)

razza che aveper le strade a pigliare quella prima finestrata di sole? de te

accaduto, mio cortese lettore, in quella stagione dell'anno che non è più inverno

vol. XVIII Pag.845 - Da SFARFALLONE a SFARINATO (2 risultati)

note son di quattrospezie. la prima è quella chiara dettovi, che se è ponderosa

sepolcri stessi. milizia, viii-15: quella crosta... viene disciolta dall'umido

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (2 risultati)

stuparich, 5-102: chi era allora quella donna così semplice in mezzo a tanto

subitanea, imprevedibile, totale, paragonabile a quella di una corrente elettrica che improvvisamente cessi

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (2 risultati)

politica, relativamente prudente, sfasata con quella egiziana,... contiene la

ansiosamente di salvare? stuparich, 5-84: quella sua corporatura robusta s'è disintegrata,

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (1 risultato)

foscolo, lv-307: avremmo forse veduta quella repubblica o da mani temerarie sfasciata,

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (1 risultato)

culturalmente. arbasino, 19-156: oggi quella regione già sfasciata risulta la più prospera

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (2 risultati)

persona). pratesi, 4-98: quella vecchiaccia nefanda se ne stava tutto il

, 14-185: compro anche una casa, quella dei michelazzi. è un mezzo sfasciume

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (2 risultati)

sostanza che tante studiate maniere di fare con quella moltiplicità di parole...,

di pochi, avrebbe indebolita e sfatata quella resistenza che ritraeva la sua forza dalla

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (2 risultati)

di vedere, dauna leggenda più diffusa: quella dell'italiano 'dolce far niente'. montale

la compagnia tòfano, riflesso teatrale di quella esistenza futile e sfaticata, è considerata la

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (7 risultati)

improntitudine dei bianchi crudi e freddi, quella tela stranamente contrastava con la festosa ricchezza

-indistinto. piovene, 8-31: quella folla pigiata di rivenduglioli e avventori non

e dispone, spadroneggiare. bisogna vedere quella ragazzettaccia come sfattora! par la padrona

, iii-101: mostrato che la 'mperialesedia sia quella ch'abbia suggiugato tutto lo mondo e vit-

discerne l'acceso carbone, cotale in quella [venere] un luminoso corpo, vincente

miei pensieri tristi fuggirono all'aspetto di quella gioventù sfavillante d'allegrezza. govoni,

e qualità. gigli, 2-158: quella è caterina benincasa, uno de'più

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (2 risultati)

ciò si accorse, sfavillando corse in quella parte e lei nella sua luce nascose,

di santa onestà pudico lume / in quella nobile vergine sfavilla? ciro di pers