Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. XVIII Pag.26 - Da SCIATICA a SCIATTATO (4 risultati)

spettacolo di quel letto sbilenco e di quella pappagorgia che non riusciva a risalire oltre

alla seconda delle quattro caste indiane, quella dei guerrieri. graf 5-1067:

ripetuto anch'io più d'una volta quella querimonia. = comp. di

di fango negligentemente voi per ovviare a quella gran vergogna, che sarebbe stata gettato sulle

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (9 risultati)

non riusciva a strapparle la spiegazione di quella sciatteria. arpino, 19-56: anche

sciatteria. arpino, 19-56: anche quella cravatta cosi ben intonata aveva sicuramente offeso

sciatteria, il tirare in lungo di quella vita che dovevi rappresentare si sia comunicato

sfiducie, che produce... quella sciatteria a volta a volta spocchiosa e

romantico e sciattézza dilettantesca e ammuffimento pedantesco quella dignità di forma aveva un sapore nuovo

or, fa da regina, / quella non par che, scapigliata e sciatta,

con elena stefano non amava parlare: quella sorda tristezza che nasceva dalla loro intimità

, in veste proprio sciatta, come quella che non teme d'esser vista da chicchessia

sciatteria. buzzati, 6-59: in quella tenuta davano un'impressionedi ostentata disinvoltura, di

vol. XVIII Pag.28 - Da SCIATTO a SCIC (4 risultati)

capelli. moravia, ix-61: in quella casa tutto era schifoso: oltre al dormire

. v.]: 'sciavero': quella porzione rozza del legname che si cava colla

non sapiendo proferire né dire spiga in quella medesima lettera. migliorini, 8-180:

. magalotti, 23-34: parlo di quella sorta di dimostrazioni dirò così vittoriose, che

vol. XVIII Pag.29 - Da SCICALARE a SCIENTE (3 risultati)

spesso. un poco rozza forse, di quella rozzezza che è propria d'un tempo

: barbe di scidie, cioè cocomerosuoi tetracordi quella porzione e quantità di suono del asinino

la verità, ma come uomini scienti di quella e perché ogni bugia non è della

vol. XVIII Pag.30 - Da SCIENTECO a SCIENTIFICO (3 risultati)

poeta liricoalla pittura de'propri sentimenti venga mischiando quella altresì delle illusioni ch'egli scientemente fa

. martini, 2-3-257: per evitare quella fatica che richiedesi per trattare la musica

produrre colla connessione delle sue dependenti proposizioni quella evidenza che chiamasi scientifica e dimostrativa,

vol. XVIII Pag.31 - Da SCIENTIFICOIDE a SCIENTISTA (1 risultato)

l'attività intellettuale, in partic. quella svolta in ambito universitario, la produzione

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (3 risultati)

di una nuova logica, contrapposta a quella aristotelica e fondata sull'esperienza, che

. giamboni, 10-63: non sarebbe fede quella onde si poper 'scienza's'intendono

tal sorte di -scienza pura o astratta: quella che si limita cose stare in uno

vol. XVIII Pag.33 - Da SCIENZA a SCIENZA (4 risultati)

di bene dire, ciò è rettorica quella scienza per la quale noi sapemo ornatamente

. idem, rettor., 48-2: quella ch'è in detti è quella scienzia

: quella ch'è in detti è quella scienzia che. ss'adopera colla lingua sola

dice, che so io? che, quella notte della paura, s'è scaldata

vol. XVIII Pag.34 - Da SCIENZIALE a SCIENZIALE (2 risultati)

dell'attività psichica, in contrapposto a quella volitiva. -dichiarazione di scienza: v

posso anche temere ch'ella abbia perduta quella soggezione che le inspirava la sua creduta

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (2 risultati)

e poi perlo suo studio divenuto scienziatissimo, quella [la medicina] ampliò molto.

e il pugno de li scienziati di quella età a cui capo risplende glalileo elegantissimo

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (3 risultati)

che ha forma concava, simile a quella di un calice. tempo nello

geroglifico; l'economia lo scifera in quella sola parte che entra nella sua sfera,

, se vi piace, scifratemi un po'quella faccenda di cui mi fate motto là

vol. XVIII Pag.37 - Da SCILACCA a SCILINGUARE (8 risultati)

di cui la più importante è quella degli sciiti duodecitnani, che attendono

p della valle, 1-ii-44: quella setta di alì, cugino e genero

: gli domandò informazione molto minuta di quella terra: quanta gente vi era;

i musulmani] in due grandi sette: quella de'persiani, detta de'siiti,

de'siiti, settatori di alì, e quella de'turchi, detta dei sunniti,

oggidì va male, credo io che sia quella della carestia delle cose necessarie al vivere

rotto assai bene. cesarotti, 1-xxxv-160: quella peccatrice m'ha fatto molto ridere:

molto che in sul vostro oggimai passi quella gragniuola la quale pur ora cadde in

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (2 risultati)

fteós, che vuol dire iddio, proferiscono quella che appuntando la lingua ai denti,

perché io..., in quella escursione sul farini, ho usata di

vol. XVIII Pag.39 - Da SCILLA a SCILOMA (2 risultati)

oca, / né volle dire a mente quella storia, / per non far

cecchi, 1-ii-235: - o pur fornì quella sciloma. - àtu / sentitola?

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (4 risultati)

montagna della roccia, / lì troveranno quella innamorata / che trionfando diede scimignata,

, / ch'avea forse beùto a quella fonte / che fa le risa, a

fece tagliar la testa et uscì di quella disonesta servitù. corsali, cii-ii-36:

vederlo quel monellaccio ossuto e nervoso con quella gran cicatrice rossastra su la fronte,

vol. XVIII Pag.41 - Da SCIMMIA a SCIMMIA (6 risultati)

di persone appartenenti a razze diverse da quella bianca. massaia, ii-7: quanto

, lv-226: qual viltà è mai quella dei moderni italiani di non essere che

papini, 27-152: compresi, in quella dura tristezza dell'indomani delle vittorie,

attributo dell'arte, in partic. di quella figurativa, e degli artisti.

corruttela la superstizione, la qualeva talvolta contraffacendo quella in guisa che l'una coll'altra

con due o tre baci insipidi di quella scimmia, io che ho avuti e sentiti

vol. XVIII Pag.42 - Da SCIMMIAGGINE a SCIMMIETA (1 risultato)

gattina, 3-3-85: io dovevo condurre quella sciumiuzza stridula a roma e consegnarla a qualcuno

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (7 risultati)

brutali di una persona. ghirsi di quella scimmiétta? fogazzaro, iv-265: lavoravano come

piccolo e gracile, ma particolaristupiditi da quella novità di mestiere. deledda, iii-883:

delle insolenze nel piccolo orecchio di quella scimmiétta urlante. pirandello, 8-511:

goffa e otgli occhi suoi, di quella scimmiétta. giorgini-broglio [s. v.

scimi, che abita in cima a quella montagna tanto alta. 2.

e alla definizione della ipotesi scimmiologica mancherebbe quella parola appunto che sola potrebbe darle un

dell'originalità; è una scimiottata di quella dell'alfieri, alla quale per concettosità

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (1 risultato)

pirandello, 7-341: di fronte a quella smarrita scimunitaggine, don giulio ebbe come

vol. XVIII Pag.45 - Da SCIMUNITAMENTE a SCINCO (3 risultati)

armata e rimpiego delle sue armi in quella difesa per ricevere il dispiacere e l'

un molinista accendesse dentro il petto di quella donna l'ira;... che

una parola per proprio interesse facesse divenire quella buona vecchia piu crudele contro se stessa

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (4 risultati)

graduata transizione dalla forma delle lucertole a quella dei serpenti. sono tutti indigeni dei paesi

trembiul tuo bianco. lucini, 7-73: quella brunetta di ro- min l'aere

ch'egli ebbe scinta da sé tutta quella corda, cioè la frodo- lenza,

per comodamento di virgilio,... quella corda diede a virgilio. piero da

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (2 risultati)

ponderosa e carica di colore; e quella più delle altre è valorosa, in cui

. nel cor d'una maggior di quella / lei ferì amor, e di poca

vol. XVIII Pag.48 - Da SCINTILLA a SCINTILLA (5 risultati)

rinvigorendo il corpo raccende in certo modo quella scintilla che è in lui del fuoco divino

[imitazione di cristo], 3-55-2: quella poca virtù, che pur ci è

entro d'ingegno poetico, ma per quella gentil superbia onde chiama sorella sua la

dopo lui. tarchetti, 6-i-503: in quella creatura... viera la scintilla che

. visdomini, 204: nacque in levante quella essecrandafausto da longiano, iv-207: per pericoloso

vol. XVIII Pag.49 - Da SCINTILLABONDO a SCINTILLANTE (2 risultati)

mi chiedevo, quel diffuso vociare, quella siepe scintillante di baionette, quel selciato

scintillante tutto di luce e sparso di tutta quella eleganza di cui la materia può essere

vol. XVIII Pag.50 - Da SCINTILLANTEMENTE a SCINTILLATO (4 risultati)

io dico che tanto è materia accesa quella che esce scintillando da quelle pietre,

esce scintillando da quelle pietre, quanto quella che esce scintillando dal legno ardente.

zappata, 57: tra le tenebre di quella notte tanto travagliosa scintillava nel cuore di

. g. arduino, 171: quella sostanza legnosa che non è passata in carbone

vol. XVIII Pag.51 - Da SCINTILLATORE a SCINTO (2 risultati)

e con in mezzo il sordo scintillìo di quella luna nera. sinisgalli, 9-53:

scinta / sottoil baston ti sta, / quella è l'italia vinta.

vol. XVIII Pag.320 - Da SCRUPOLOSAMENTE a SCRUPOLOSITÀ (1 risultato)

con un pregio grande, ne'quali quella stessa varietà e verità che piace è in

vol. XVIII Pag.321 - Da SCRUPOLOSO a SCRUPOLOSO (3 risultati)

dalle leggi mosaiche a buona parte di quella colta popolazione, poteva riescire un solletico

mutare la sostanza e la virtù di quella;... e si vede ciò

disposizione psichica onde i suoi libri presero quella forma involuta e prolissa insieme, trascinantesi

vol. XVIII Pag.322 - Da SCRUPOSO a SCRUTATA (2 risultati)

mise a spiegare in che cosa consistesse quella dote figurativa ch'egli attendeva da loro

in un metodo d''interpretazione'di quella rivelazione. tarchetti, 6-i-561: mi

vol. XVIII Pag.323 - Da SCRUTATICIO a SCRUTINARE (2 risultati)

d'annunzio, v-3-263: vedo nelle cose quella stessa im- kronta di verità interiore,

sfera d'un idiota, ma non quella del filosofo. l. riccoboni, 23

vol. XVIII Pag.324 - Da SCRUTINATO a SCRUTINIO (3 risultati)

vicaro. statuto dell'università do scrutinaste quella fetida scimmia. e arte detta lana di

, troppo curiosi scrutinatoli e indagatori di quella..., si affannano e sipresumono

se c'è, è diversa da quella che vien definita e assegnata nella e

vol. XVIII Pag.325 - Da SCRUTINATA a SCUCCUMEDRA (5 risultati)

quanti deputati sono da eleggere; e quella lista che abbia riportato il maggior numero divoti

un con quel naso lungo, con quella bocca in giù come la 'ba- verso e

cominciarono a ingoffare, faràccola', con quella sbessola, quella scucchia, quella bazcendo

, faràccola', con quella sbessola, quella scucchia, quella bazcendo molte mislee da

con quella sbessola, quella scucchia, quella bazcendo molte mislee da più parti e

vol. XVIII Pag.326 - Da SCUCELLO a SCUCITRICE (1 risultato)

preziosa,... era proprio quella... che il carducci meno poteva

vol. XVIII Pag.327 - Da SCUCITURA a SCUDERIA (4 risultati)

dell'abate artesiano supera... quella del monaco scucullato. = comp.

. moretti, ii-30: fu in quella occasione che l'ingegnere del municipio,

scudi. stalla rustica dei buoi da quella dei cavalli che direbbesi cittadina, che

l'opportunità di distinguere la casca, quella prima volta, berecche; ma se vuol

vol. XVIII Pag.328 - Da SCUDETTATO a SCUDIERO (4 risultati)

scudetto. -squadra da scudetto: quella che ha buone possibilità di risultare vincitrice

italia ha preferito la voce 'scudetto'a quella di 'scodellino', che è la propria e

senza compagnia / va il cavallier per quella selva immensa. di costanzo, 1-20:

: sarà gran signore e ragionevolmente terrà quella corte che il padre e gli altri suoi

vol. XVIII Pag.329 - Da SCUDIFORME a SCUDO (1 risultato)

canaglia! » suo marito trasalì come se quella scudisciata avesse toccato il sangue anche a

vol. XVIII Pag.330 - Da SCUDO a SCUDO (3 risultati)

all'occasione, s'avven quella modestia un po'guerriera delle contadine, facendosi

dicesi innesto a scudo si è perché quella scorza triangolare e appuntata ha molta rassomiglianza

di questo ricuo- pra coi suoi lembi quella adiacente alla gemma domestica formante lo scudo

vol. XVIII Pag.331 - Da SCUDOCROCIATO a SCUFFIA (3 risultati)

quali vestono con una scuffia simile a quella dei giannizzeri, col pendone di metallo

in fondo, a sospirare e aguardar fisso quella testolina bianca affondata in quella scuffiettina bianca

e aguardar fisso quella testolina bianca affondata in quella scuffiettina bianca, di dentro alla quale

vol. XVIII Pag.332 - Da SCUFFIA a SCULACCIARE (1 risultato)

certificare questa è lavoro de'greci e quella de'latini, se le note sembianze de'

vol. XVIII Pag.333 - Da SCULACCIATA a SCULTETO (4 risultati)

la vera padrona di casa, siccome quella che aveva sculacciato il signor padrone nelle

la carica dello sculdascio era, come quella del 'giudice', e sotto quella del 'giudice'

come quella del 'giudice', e sotto quella del 'giudice', una carica giudiziaria insieme

animale nel camminare s'aggrava più su quella che non sulla corrispondente e dicesi che

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (2 risultati)

, i-3-144: in questa pianta e in quella / fia 'l tuo nome, o

gioie taglia e fora e te riduce in quella forma che tar- tifice vuote, et

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (7 risultati)

più lo imponeva [il rispetto] con quella sua maestà di presenza e quelle fattezze

è scultoria. carducci, ii-21-20: quella è alta e forte poesia profondamentesentita, nobilmente

i-iv- 266: io intendo scultura quella che si fa per forza di levare;

si fa per forza di levare; quella che si fa per via di porre è

dalla materia suggetta, la riduce a quella forma di corpo che nella idea dello artefice

, rispose l'artista, « con quella lucerna, con quel soprabito e con

detti / pregando umilemente / che tutta quella gente / che poi la troverranno / che

vol. XVIII Pag.336 - Da SCULTURALE a SCUOLA (3 risultati)

livello prina, per chiamare alla forestiera quella specie di bastimenmario, sia a un

venivano narrando farei una statua grande in su quella sua bella piazza. fa- taine dice

neri. di quante scuole sia formata quella grande università? 3. statuario

vol. XVIII Pag.337 - Da SCUOLA a SCUOLA (6 risultati)

inesperto. brunelleschi, lxxxviii-i-660: quella fantasia d'un senza scola / ogni

egli avea studiata, e così in quella scuola s'adottorava, e questo a

bene esaminato da quegli dottori che in quella facultà erano periti. -apprendimento ed

muove la guerriera. -alta scuola: quella relativa a esercizi di notevole difficoltà o

mala scuola farà che maggiormente il cavallo faccia quella difesa alla quale viene inclinato.

lezioni (e anticamente scuola pubblica era quella aperta a molti allievi, in contrapposizione

vol. XVIII Pag.338 - Da SCUOLA a SCUOLA (5 risultati)

trono in giù. chiede per sé quella scuola. 5. lezione di

« perché conoscili », disse, « quella scuola / c'hai seguitata e veggi

, 25: fu sua spiritual figliuola / quella olorita vioscuola / gravide di dolor le

8-977: anna, dopo tant'anni di quella scuola e di residenza a roma,

politica, una dottrina di governo migliore-di quella che allora esisteva. -confessione

vol. XVIII Pag.339 - Da SCUOLA a SCUOLA (7 risultati)

dei beccai ferraresi, 236: per quella università a nu sia ca. mi capisca

grandi artisti. de loro arte in quella cità de ferara renovare corno orde- -bruciare la

facevano per esse preziosi lavori. illustre quella di san rocco alla quale ambivano d'associarsi

di cristo, si risolverono gli uomini di quella compagnia di fare di sopra dipignere nel

popolo-, esemplare la propria lingua su quella di quel popolo. cesari, ii-152

. [restino all'jobbe- dienza di quella. 21. luogo di culto

: non si avesse in conto di chiesa quella dove non fossero imagini, come sono

vol. XVIII Pag.340 - Da SCUOLA a SCUOTERE (3 risultati)

alfieri, i-30: tirandomi così innanzi in quella scoluc- cia, asino, fra asini

stava quasi scoglio immobile a'colpi del nimico quella di studio', connesso con 'intrattengo'

la sua virtute l'aura impregna / e quella poi, girando, intorno scuote.

vol. XVIII Pag.341 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (4 risultati)

pallavicino, 1-483: pur quei sogni e quella demenza, da cui ora trattiamo di

piacevolmente. cesarotti, i-xxxil-6: a quella vista / un subitano fremito di gioia

che, ragionando ora di questa ora di quella cosa, lo scuotano, a poco

ma era peggio: con più ferocia quella l'agguantava e lo scoteva. brancati

vol. XVIII Pag.342 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (4 risultati)

dolcemente scuote le fibre del cuore è quella che rende un uomo alla sua natia libertà

loro forma originale, perderebbe altresì quella torbida ma possente efficacia che può tener

, 15-40: nei suoi modi era quella incomunicabilità con gli uomini, come se

: pascono strappando e sbarbando l'erba con quella per iscuotere la preponderanza dei magnati e

vol. XVIII Pag.343 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (3 risultati)

uscita un'abbondanza, / che in quella manna è tutta la sostanza.

soltanto dopo l'esperienza futurista e dopo quella cosiddetta metafisica che, orni qualvolta mi

, ogn'un a capriccio suo, quella regola e norma di viver che più le

vol. XVIII Pag.345 - Da SCUOTIMENTO a SCURAMENTE (2 risultati)

, sarebbe scuoterne di quando in quando quella polvere il cui alito ammorba. pratesi

1 parenti, come se col rifiutare quella sventurata avessero potuto scuotersi da dosso la

vol. XVIII Pag.346 - Da SCURAMENTO a SCURATO (1 risultato)

che fila via per l'aria serpeggiando con quella sua striscia scurastra e fischiante, poi

vol. XVIII Pag.347 - Da SCURAZIONE a SCURIARE (5 risultati)

taglio diritto, chiamasi per somiglianza coltello; quella che piegasi, svoltatura; quella che

; quella che piegasi, svoltatura; quella che va oltre alla svoltatura, scarpello

va oltre alla svoltatura, scarpello; quella che indi in poi è uncinosa, rostro

sanctis, 9-215: vide goldoni attaccare tutta quella sua fantasmagoria eroica e cercare un'altra

. vide parini dar della scure su quella società ch'egli aveva resa immortale.

vol. XVIII Pag.348 - Da SCURIATA a SCURITÀ (3 risultati)

ad un grand'albero; e poi con quella scuriada che ha gli ossicini in punta

gliele diede tanto bene e aggiustate in quella strana scherma dove si vedevano solo le figure

che si scomponesse, finì a romper quella che era intera ancora e n'ebbe una

vol. XVIII Pag.349 - Da SCURITO a SCURO (4 risultati)

inflabiamento diventare nero e scuro e per quella iscurità diventa pensoso e malinconoso.

, i-xxvii (a) -i7: in quella parte -dove sta memora / prende suo

pensa bene che tu di tornare / en quella forma che tu vide stare / l'

a farsi scuro, che gli vedeva quella testa china sulla macchina, si sentiva

vol. XVIII Pag.350 - Da SCURO a SCURO (3 risultati)

per aria in anima e in corpo per quella medesima via che vennero. lapidario estense

/ or me date unmanto nero / a quella che giamaio non cura / de bel drappo

e scuro, tutte le mortificazioni di quella mediocrità senza luce, insopportabile per le

vol. XVIII Pag.351 - Da SCURO a SCURO (8 risultati)

: di bel giorno vist'ho notte dendo quella de'dannati, sarà aperta o nuda a

quale li menacciava. boiardo, 1-9-34: quella vecchia dispietata e scura / stava assettata

dal supplizio di quel tedio e di quella irritazione alternati. -crudele,

la vergine maria che la guardasse di quella scura morte. -privo di prospettiva

ha ordinato natura, / a spegner quella rabbia furiosa. / ma contro a lei

curando del fuoco che già venne / per quella ope- razion cotanto scura. s.

: ci divisero per sezioni e fecero quella dei tenori, poi dei baritoni, e

loro aviso ch'entro al mio cor intendendo quella de'salvi, o fosca, cioè,

vol. XVIII Pag.352 - Da SCURO a SCURORE (4 risultati)

fantasia mi par questa che non fu quella del padre arduino di pretendere che la splendida

quali dolcemente perdendosi vengono a formare insieme quella tanto bramata dolcezza e fierezza da cui

dato, / quand'io non veggio quella dolze spera, / che ne lo scuro

larve e di quanti segreti era composta quella creatura che poteva nascondersi dietro lo scuro

vol. XVIII Pag.353 - Da SCUROTTO a SCUSA (2 risultati)

con numeri berneschi o collo spirito di quella che da'francesi si dice 'mauvaise plaisanterie'

aucopiste, negando di poter essere seco quella sera, già 12 - battaglia

vol. XVIII Pag.354 - Da SCUSABILE a SCUSABILE (3 risultati)

e scusabile. maggior scusa di tutte è quella la quale nasce dalla permissione della legge

mi pensava di darti copiuzza / di quella donna che miri fisuzzo, / credendo avessi

ti dessero scusa che tu non hai quella perfezzione che avevano essi, muovanti gli

vol. XVIII Pag.355 - Da SCUSABILITÀ a SCUSARE (4 risultati)

ielle altre arti che non sarebbe in quella del dire. carrer, 2-34: venga

, poteva essere scusabile ch'io accettassi quella cattedra, come un partito momentaneo.

, l'indulgenza altrui, o anche quella di dio, per errori, fatti

tesauro, 2-523: impresa scusante fu quella del conte landriani, il quale,

vol. XVIII Pag.356 - Da SCUSARE a SCUSARE (5 risultati)

memoria mia lo 'ngegno, / ché 'n quella croce lampeggiava cristo, / sì ch'

1-iv-119): benso che, pure a quella [novella di pampinea] avendo riguardo,

censura calunniatrice e perseguitatrice, quandoe questa e quella procedono dall'affetto del vero, bisogna

iscusare o vero per allegare, mediante quella poca notizia che io ne tengo, una

poco discemo. matraini, 68: quella vostra ineffabile dolcezza, / ch'

vol. XVIII Pag.357 - Da SCUSARE a SCUSARE (4 risultati)

segneri, 1-91: non bastava che quella parte d'opinione vetusta fosse probabile a

delicata faccia è non men lascivamente che quella delle donne riguardata, e poi mio

boxie che elli aveam pensao, elio e quella. giovio [in panzini, iv-560

volgar., 2-360: fu biasimato di quella medésimacosa della quale egli faceva inquisizione, e

vol. XVIII Pag.358 - Da SCUSATO a SCUSEVOLE (1 risultato)

, in scusazion di la impotenzia di quella comunità e populo bergomense in pagar la

vol. XVIII Pag.359 - Da SCUSO a SCUTICA (1 risultato)

[inscroffa, 1-102]: dàmmi qua quella scutica, impudente! / io ti

vol. XVIII Pag.360 - Da SCUTICATORE a SDARE (3 risultati)

mi sollazzava quella... pedanteria quasi petulante nell'im

una gente tutta francese, naturalmente, quella ch'io vedeva... scutrettolare inquieta

. guglielmotti, 810: 'scutulo': quella targhetta col nome del naviglio, che

vol. XVIII Pag.361 - Da SDATATO a SDEGNARE (2 risultati)

una propriacreatura in embrione, per non perdere quella massima valuta sociale di una personalità completa

anzi si sentì come alleggerito da quella confessione che la ragazza gli aveva fatto

vol. XVIII Pag.363 - Da SDEGNATORE a SDEGNO (1 risultato)

piango tanto il non poter vedere / quella che di mia vita era nutrice, /

vol. XVIII Pag.364 - Da SDEGNOSAGGINE a SDEGNOSO (4 risultati)

arsedi sdegno, / però che vide estinta quella spene. f. f. frugoni,

di sdegno a quel parlare e a quella / vista e vibrò di sue lusinghe

io voleva più oltre sdegnosamente parlare, quella turba, riscaldatasi d'una collera acutissima

sdegnosa al cominciare, / poi quella ch'io sperava in ciel locare,

vol. XVIII Pag.365 - Da SDELINQUITO a SDENTATO (4 risultati)

destarsi. verso quello andamento e quella armonia che meglio rendesse le immagini delle

te? quel tuo bel ceffo? / quella sucida barba? quell'orecchie / caprigne

? quell'orecchie / caprigne? e quella putrida e bavosa / isdentata caverna?

scarno e nudo di capelli, / quella rete di coste e di giunture, /

vol. XVIII Pag.366 - Da SDENTATURA a SDILINQUIMENTO (2 risultati)

vesta: ché non è orrevole / con quella gammurruccia che sdicevole / sarebbe a una

strada col vecchio e star fermi in quella guisa? sciagurata! non vedevi tu

vol. XVIII Pag.367 - Da SDILINQUIRE a SDIMENTICATO (6 risultati)

: vedilo adesso quel marzapane, comesdilinquisce dietro quella civettuola che lo mena per il naso

gattina, 4-149: sbarazzate prestamentequesta camera di quella donna, e che la vada a sdilinquire

. prose fiorentine, iv-1-263: quella sua [della lumaca] su

mente dietro, con attaccarsi al terreno con quella sua stomacosa bava. =

di ogni sdilin- quitura, dinnanzi a quella dolce creatura aleggiava nel lirismo.

et in su l'uscio mi spoglio quella veste cotidiana, piena di fango e di

vol. XVIII Pag.368 - Da SDIMENTICATOIO a SDIRICCIARE (2 risultati)

e faceva ancora l'atto di sdindonare quella famosa campana. -assol.

i-35: la sua vera passione era quella di commentare con tli amici gli

vol. XVIII Pag.369 - Da SDIRICCIATURA a SDOLCINATO (9 risultati)

tu sia, che testi / di rime quella tale infilzatura, / un gran marrone

un infamone, un degno figlio di quella canaglia di suo padre, uno 'sdisonorato'.

bugiardi cartaginesi... pronunziarono già quella gran panzana, che il senato di

una botte alcune doghe superiori, specialmente quella del cocchiume, per introdurvi uve pigiate

carena, 2-172: 'botte sdogata': quella che ha guaste alcune doghe, e sono

'et 'l prete', ché il copista pensò quella v sonare, et e così la

poeti volessero o piuttosto potessero scrivere con quella dignità e robustezza che ella vuole e

2-351: non voglio che vi sdolciniate con quella sguaiata della golano! 2

e la pulitezza delle corti ci suol essere quella differenza che ci è tra il dolce

vol. XVIII Pag.370 - Da SDOLCINATURA a SDOPPIAMENTO (1 risultato)

. importa qui partirsi dal cospetto di quella donna. = comp. dal

vol. XVIII Pag.371 - Da SDOPPIANTE a SDORATURA (4 risultati)

, della donna amata, e adorava quella invece della donna di carne, su

mia natura di uomo si sdoppia in quella più bassa di coniglio. soldati,

la sua parte migliore, che è quella dello spirito. pasolini, 9-301:

istituisce una genova che, per essere quella reale, realmente reale...,

vol. XVIII Pag.372 - Da SDORMENTARE a SDRAIARE (1 risultato)

sonno è lagiacitura e lo sdraiaménto, poiché quella posizione non richiede alcun uso di vigor

vol. XVIII Pag.373 - Da SDRAIATA a SDRAMMATIZZARE (1 risultato)

'seggiola'o 'poltrona a sdraio': dicesi quella seggiola o poltrona fatta in modo da starvi

vol. XVIII Pag.374 - Da SDRAMMATIZZATO a SDRUCCIOLANTE (1 risultato)

quando cinque giuli di questa borsa e di quella, le spese minute de la mia

vol. XVIII Pag.375 - Da SDRUCCIOLARE a SDRUCCIOLARE (2 risultati)

sul uadro, e, perso in quella vaghezza, non badi alla verità ella

, v-77: passai una carezza su quella testa rasa e dura e pensai ad

vol. XVIII Pag.376 - Da SDRUCCIOLATA a SDRUCCIOLEVOLE (5 risultati)

a sdrucciolare / ad empoli in iscambio quella notte. dello scambiar non me ne maraviglio

io sia pure senz'avvedermene sdrucciolato in quella sorte di ragionare da me temuto non

. delle colombe, 154: in quella guisa che fanno l'anguille nello sdrucciolar di

2-19: la sapea pure a memoria quella lettera, ma avrebbe voluto cavarne fuori

nievo, 99: mi faceva strada fra quella boscaglia nuotante, ma la strada andava

vol. XVIII Pag.377 - Da SDRUCCIOLEVOLEZZA a SDRUCCIOLO (3 risultati)

sdrucciolevoli, aveva ottenuto il governo di quella chiesa mercé l'intervento di suo zio.

voragine fatta dau'empito della corrente in quella parte. 2. figur.

va in mercato nuovo in un biscanto quella 'nunziata'di maniera minuta. baldinucci,

vol. XVIII Pag.378 - Da SDRUCCIOLONE a SDRUCCIOLOSO (5 risultati)

a perfezione più sicura e migliore di quella obbedienza automatica che toglie loro tavolta il

che verrà sarà più anarchica e bestiale di quella che è morta. oriani, x-23-119

bembo, 10-iii-136: il piano di quella valle impedito non tanto solamente dalle ripe

fede altri potesse fermarsi, che sciocchezza esser quella di sperare che i figliuoli di castruccio

castruccio avessero a vivere privati cittadini in quella città, ove il padre et essi stessi

vol. XVIII Pag.379 - Da SDRUCELLARE a SDRUCIRE (3 risultati)

colpo solo e senzaaltra contesa, / ché quella bestia non facea diffesa. = var

miserandi. zambeccari, 1-9: sollevando quella membrana, mi fu facile lo sdrucirla

dalla tempesta cominciata la terza notte e quella non cessando ma crescendo tuttafiata, non

vol. XVIII Pag.380 - Da SDRUCITO a SDRUCITO (4 risultati)

pozzo o mina, gretta come quella del costa, preparò la via alla rettorica

sa mai quali segreti importanti teneva in quella sua borsettadi pelle tutta sdruscita, rognosa.

corre, si richiede una pazientia infinita e quella ninfa di cocito per quel prezzo ch'ella

.., da collocare al posto di quella vecchia e sdruscita che faceva torto all'

vol. XVIII Pag.381 - Da SDRUCITO a SDUCARE (5 risultati)

di non apparire i primi rompitori di quella pace che, sdruscita già in varie

. f. doni, 1-20: in quella stanza dove dormono vi sonodue sdrusciti nel muro

pareti delle case i francesi penetrarono in quella parte della terra. settembrini, 1-173:

. brandi, 1-140: c'è in quella facciata la sdrucitura di per terra, andava

il letto, sdrusciavano le gonnelle sopra quella pittura. c. e. gadda,

vol. XVIII Pag.382 - Da SDUCENTE a SE (3 risultati)

2-743: trapassa dentro da sé et isdura quella [neve] ch'è indurata dentro

metallo è metallo!., prenderò quella lastra tonda con quelle figurine peccaminose.

a giusta voglia, se non come quella / che vuol simile a sé tutta

vol. XVIII Pag.383 - Da SE a SE (4 risultati)

alessio, xxxv-i-26: ma mo, set quella re- manea, / sanctu alessiu

, principessa, la pianura vi tiene quella della serva. 6. introduce

o privilegi ('fueros') di quella terra. ma forse è un ricercar

: venutagli alle mani una tavola, a quella s'apiccò, se forse idio,

vol. XVIII Pag.384 - Da SE a SÉ (5 risultati)

gli spagnuoli di tirar molte cannonate a quella volta. fagiuoli, x-79: belle dive

, n-ii-375: strana usanza è certo quella d'alcune case nelle quali il canevaro o

ad una gran marmorea colonna / quella cotale legge, essi medesimi sono a sé

oggettive (in una costruzione simile a quella lat. dell'accus. con l'

1-i-130: tiene qualche grado d'infelicità quella città che, non si sen- do

vol. XVIII Pag.385 - Da SÉ a SÉ (4 risultati)

o seguon la ragione o recalcitran contra quella. marchetti, 5-5: tutta / dyanimai

v.]: 'prese sopra di sé quella famiglia': amantenerla. 'prese la cosa sopra

confortato cognobbe la presenza di dio in quella luce. fagiuoli, x-75: se

. de amicis, ii-730: ora quella speranza, che il suo ardentissimo desiderio

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (5 risultati)

ottiene trattando coll'acquacalda le sostanze volatilizzate in quella operazione, precipitando il liquido dall'acetato

pnma dopo l'imperatore, ponendola sopra quella di augusto o di sebastocratore o di

avuto con sua maestà baldezza simile a quella, sebben le sia genero. soderini,

d'annunzio, v-i- 378: quella volta la mangiatoia restò contro il muro,

viscosi, et imperò se ne fa quella sorte di visco che, per pigliare gli

vol. XVIII Pag.387 - Da SEBO a SECCA (5 risultati)

anche solo secante, si.): quella apposite ghiandole, che contribuisce a manteneche

n'andò, l'aure secando / in quella guisa che marino augello /..

può impiegare la cognizione del raggio, quella dei seni o della tangente o della

non fu di tanta preda ricca / quella aspra sitibonda, sorda e cieca, /

un lato in due parti equali e a quella secatura, dal centro tirata una linea

vol. XVIII Pag.388 - Da SECCA a SECCAGGINOSO (5 risultati)

balena le sicché, quale perturbanola grandeccza de quella. ca'da mosto, 1-24: nel

-terra asciutta (in contrapposizione a quella coperta dall'acqua). fanzini

le avesse in purgatorio, fosse maggiore di quella che aves1- 19 (i-227):

si lamentaranno. guarini, 1-iii-357: quella giovane, che doveva esser quel dì

stampare a pisa e mi sono tolta dinanzi quella seccaggine: non tradurrò più. giusti

vol. XVIII Pag.389 - Da SECCAGIONE a SECCAMENTO (2 risultati)

premettano due condizioni. la prima è quella di non usarsi que'freddi e seccagginosi complimenti

pregiudicando però mai alla verità, perché quella lode, che si dà altrui fredda,

vol. XVIII Pag.390 - Da SECCAMINCHIONI a SECCARE (6 risultati)

alla capitale delle prugne appassite... quella birba... ha caricato in

, non hano en sé altra virtude che quella de li elementi, come quella de

che quella de li elementi, come quella de rescaldare e de rafreddare e de

acerba / discolorito ha il volto / di quella che, piagnendo, ogn'or richiamo

o giulia, ch'io ami solo quella bellezza, che, tirannegiata dagli anni

l'arcivescovo ottone cominciò la potenza di quella casa, albero maestoso di cui in fine

vol. XVIII Pag.391 - Da SECCARECCIA a SECCARECCIA (4 risultati)

io te ne cangi, / se quella con ch'io parlo non si secca »

ne'teneri anni si fa- ceano seccare quella eie la parte de lo scudo, perché

moravia, ix-345: l'acqua di quella sorgente era rinomata ed era la sola

balbi, lxii-4- 114: tutta quella notte stemmo seccando quell'acqua che era

vol. XVIII Pag.392 - Da SECCARECCIO a SECCATORE (4 risultati)

della vernice seccativa chiara, che è quella di venezia, ovvero colla vernice bianca.

si può filare per lamolta viscosità seccata in quella; e facendosi di quel filo una

facendosi di quel filo una veste, quella non si abbruggia nel fuoco, anzi si

327: si interruppe tosto, seccato da quella musica. verga, 8-107: il

vol. XVIII Pag.393 - Da SECCATORIAMENTE a SECCHEZZA (3 risultati)

favellatrici e seccatrici sì che guai a quella orecchia che elle assannano. salvini,

, ii-672: la dolly non aveva più quella seccatura vicina e andava e faceva quello

cronica degli imperatori romani, 196: quella region molto sablonegna, e in lo

vol. XVIII Pag.394 - Da SECCHIA a SECCHIA (8 risultati)

. lancellotti, 1-274: quando venne quella gran secchezza, non avendo né da

bocca, perché li gioverebbe contro a quella gran secchezza. malpighi, 1-211:

sonore e chiare, come fanno quando in quella via è alquanta d'umidità rivocata.

gregoriomagno volgar.], 14-55: in quella secchezza del granello eranascosa l'abbondanza de'frutti

miei compagni pel loro stile abbondante, quella secchezza... non forniva cattivo

e fece fructo, in segno che quella anima era levata dalla secchezza della disobbedienzia

a bere alli tuoi cammelli », quella è colei che tu apparecchiasti al servo tuo

saltellante / e la fune annodata in quella mena / e l'acqua ch'era assai

vol. XVIII Pag.395 - Da SECCHIAIO a SECCHIELLO (3 risultati)

i-142: per noi il carlone è soltanto quella secchia a cui abbiamo disfatto la cucitura

m. fiorio, 145: da quella banda... legate sono con forti

9-35: se la rivoluzione si spegneva dopo quella secchiata di carlo felice...

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (2 risultati)

2. borsetta di forma simile a quella di un secchio dotata di una lunga

.. non era solo l'effetto di quella partaccia in piena assemblea, era che

vol. XVIII Pag.397 - Da SECCHITÀ a SECCO (4 risultati)

crisostomo volgar., 1-1-214: tutta quella contrada era in grande sterilità e secchitade

cia, lo pulpo e li altri de quella generazione. statuti del l'

la expulsiva. nuvolo e da quella a parte a parte cacciata, diviene vento

maggior serà il fiume, tanto a quella serà più giovevole, sì per la

vol. XVIII Pag.398 - Da SECCO a SECCO (2 risultati)

la poltrona di vimini... « quella » disse zio gennaro « la lasciamo

, 9-233: ve'che arcaliffa è quella spilungona, / vecchiaccia secca secca,

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (4 risultati)

, la etade che è sicca remette quella umidità superflua e fa quella carne esser

sicca remette quella umidità superflua e fa quella carne esser più temperata. ma negli animali

galileo, 4-2-304: la siccità sarà quella qualità per la quale i corpi si terminano

farne una edizione compiuta su l'andare di quella del dante che dalla nostra academia s'

vol. XVIII Pag.400 - Da SECCO a SECCO (4 risultati)

quel momento fui tanto duro, da preferire quella accoglienza discinta, ciarlona e sgangherata.

sp., 25 (435): quella testina bassa, col mento inchiodato

la natura mia è accomodata ella a quella maniera del dire, ché ben sapete che

doge pietro è gretta e secca; ma quella dell'altro deposito del doge giovanni.

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (4 risultati)

secca (o anche a secco): quella praticata sopra sostanze solide, che contengono

nove puntesecche di cui le estreme fiorite, quella dunque (se le mie scarse cognizioni

46. gastron. pasticceria secca: quella priva di ripieni di creme, di

n. 2. -aria secca: quella affidata a un unico interprete vocale.

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (3 risultati)

gusto. -legna di secco: quella ricavata da alberi morti. giuliani,

ella così facil cosa l'allontanarsi da quella maniera, che col primo latte s'è

in arezzo da'guelfi e da'ghibellini di quella città, imperocché, essendo stato sconfitto

vol. XVIII Pag.403 - Da SECCO a SECCO (4 risultati)

rimaso nulla per lui, fu costretto star quella notte a denti secchi. gigli,

lasciò di secco in secco, con quella sottanella di raso giallo logoro, sfrangiato

che goffredo avesse mosso un esercito di quella sorte e dopo tante fatiche si fosse

punto esitare. cantù, 3-76: in quella dolce illusione si stette circa una settimana

vol. XVIII Pag.404 - Da SECCO a SECEDERE (2 risultati)

, xix-4-781: in poesia... quella cotal virtù, odi copia o di sobrietà

strana cosa, oltre a non conseguir quella entrata, che 'l fratello resti con

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (3 risultati)

, fermo e lucia, 12: quella maniera, che dominava in tutta la

tintoretto nonè buona per il suo cinquecentismo, quella del caravaggio per il suo secentismo,

del caravaggio per il suo secentismo, quella del tiepolo per il suo sette- centismo

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (10 risultati)

savinio, 2-182: essa era in quella stagione della vita in cui né la pelle

tale capacitàd'isolarsi e chiudersi e profondare, quella che le seppie impaurite attuano espellendo una

interiora. caro, 12-i-74: quella di mezzo è la secure o 'l malleo

sicura, più esperimentata dal tempo di quella che fra i tumulti e l'anarchia

egemone. -stor. guerra di secessione, quella svoltasi dal 1861 al 1865 fra la

stati uniti d'america ('nordisti') e quella meridionale i cui stati-membri si erano staccati

s. v.]: 'secessione': quella delle colonie ame bilirsi nella

del più puro motivo industriale, come quella di secessione degli stati uniti, esprimono

, v-5-22: le influenze straniere, da quella del pre- raffaellismo inglese a quella del

da quella del pre- raffaellismo inglese a quella del simbolismo elvetico e del secessionismo bavarese

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (2 risultati)

desdir no. gliel porìa. / quella mena conseco alcuna gente, / la

papa toglieva a venezia l'esarcato etraeva seco quella repubblica in una specie di sudditanza.

vol. XVIII Pag.408 - Da SECO a SECO (2 risultati)

fo venuto una sì grande orada / ke quella nave o el era fo tuta

michelagnolo] come cosa sacra, e con quella domestichezza ragionava seco, e di cose

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (6 risultati)

che nella sostanza è bensì la medesima che quella che si è adoperata ne'canoni del

debbiano, con quello consiglio e con quella compagnia ch'a loro parrà d'avere

, canti o giocolati / non toccan quella mente, che è spogliata / del mondo

lud. guicciardini, 3-71: ha appresso quella chiesa, la comprincipalmente a'calcoli ecclesiastici

. ottimo, iii-609: nota è quella che si dà al canto o sia ecclesiastico

vuole l'autore mostrare ch'elli sa quella scienza ch'è detta musica. s.

vol. XVIII Pag.410 - Da SECOLAREGGIAMENTO a SECOLARIZZARE (4 risultati)

parte dell'organizzazione statale e non di quella ecclesiastica. anonimo genovese, 1-1-287:

dono alla signoria secolare, non missero quella scritta. guicciardini, i-298: furono

possedimenti dalla dipendenza del potere ecclesiastico a quella del potere civile. siri, vii-1040

ecclesiastici dalla giurisdizione del clero regolare a quella del clero secolare. cavalca,

vol. XVIII Pag.411 - Da SECOLARIZZATO a SECOLO (4 risultati)

dalla dipendenza del potere ecclesiastico a quella del potere civile. siri, vii-1120

patrimonio dalla competenza del clero regolare a quella del clero secolare. lessona,

cristo, al vescovo di roma e di quella chiesa seqularmen- te essere sonmesso e.

fiorirono molte nobili arti, ma particolarmente quella del disegno. stampa periodica milanese,

vol. XVIII Pag.412 - Da SECOLO a SECOLO (4 risultati)

ovidio volgar., 6-486: en quella volta la simplicità rarissima al nostro segolo avre

una cosa, e molti secoli stare in quella opinione: il che non si vede

. 2. -in espressioni che riprendono quella biblica in saecula saeculorum, per indicare

sì., ero, nel secolo, quella che voi dite. -al secolo

vol. XVIII Pag.413 - Da SECOMORO a SECONDA (4 risultati)

m. leopardi, i-188: in quella notte... assalito...

carducci, iii-14-222: l'eremita a quella vista anch'egli vuol tornare al secolo

nore. la ragione di questo è quella di io a 9; l'altra di

(o tiro) di seconda: quella che è assegnata per falli di ostruzione e

vol. XVIII Pag.414 - Da SECONDA a SECONDARE (1 risultato)

sia stimata, né eglino per merito di quella poeti furono né suoi propri vanti,

vol. XVIII Pag.415 - Da SECONDARE a SECONDARE (4 risultati)

795: aveva risoluto di spignere a quella parte diecimila fanti e mille cavalli per secondare

ben ti risponda. ariosto, 22-51: quella... a piè rimase, dispettosa

brigate. pratesi, 5-95: a quella proposta... si sentì ribollire il

la dominante mia passione, che è quella di osservare e imparar cose nuove.

vol. XVIII Pag.416 - Da SECONDARE a SECONDARIO (3 risultati)

. g. bentivoglio, 4-1366: fecesi quella cerimoniacon ogni maggiore accompagnamento di militare allegrezza,

, ma un primo e partecipa di quella sovrana indipendenza che è comune a ogni principio

senza d'alcuna cosa offenderlo. secondariamente, quella notte che precedente fu al dì che

vol. XVIII Pag.417 - Da SECONDATO a SECONDATO (9 risultati)

: sfin- camminavano mamma e bambino verso quella strada secondaria che mi pareva di ritrovare

primario s'intende quello che percuote in quella parte del corpo colorito che sta opposto

. -cenosi secondaria: in fitogeografia, quella che ha avuto origine per intervento dell'

gruppo caratteristico choh. -ammina secondaria: quella che contiene il radicale bivalente nh.

sostituiti da cationi. -reazione secondaria: quella che avviene contemporaneamente a un'altra reazione

.]: 'proposizione... principale'quella che nel periodo tiene il primo e

importante luogo; 'incidentale'o 'secondaria'quella che dipende dalla principale. c.

dell'obbligo. -scuola secondaria superiore-. quella a cui si accede con la licenza di

dai più avidi cortigiani, trafficavano su quella miseria. leoni, 238: tale progetto

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (5 risultati)

dal presidio di legnago, contro arcole da quella parte dove meno era difendevole. bollettini

. aveva determinato l'esito inatteso di quella notte. 4. accompagnato,

usisse il feto, da può'secundo usisse quella. erbolario volgare, 1-117: se

): delle quali la prima, e quella che di piùetà era, pampinea chiameremo e

. ne le seconde si tratta di quella [la nobiltà] secondo la propria oppinione

vol. XVIII Pag.419 - Da SECONDO a SECONDO (10 risultati)

. dizionario -politico popolare, 56: quella dei senatori si dice anche 'prima camera'

senatori si dice anche 'prima camera', quella dei deputati 'seconda camera'.

; egli rispetta e riconosce la superiorità di quella classe che signorilmente vivendo gli fornisce i

al volto suo bagnate e sparte / quella, dove natura e 'l ciel sua

che recita una parte meno importante di quella del protagonista. 4. considerato di

ventoso. -seconda casa: quella abitata per periodi limitati, in partic

lavorativa praticata nel tempo lasciato libero da quella principale. arbasino, 10-93:

din « che pensi? », / quella onorata man che second'amo.

ma anche, in parallelo, per quella di masaccio. -figur. che

diessi altrui. -seconda vita: quella eterna del paradiso. de sanctis,

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (9 risultati)

granella e da orto) che seguono quella principale dell'annata. -che cresce o

, iii-23: si deve far scelta di quella semenza di quella fava che nacque prima

deve far scelta di quella semenza di quella fava che nacque prima dell'altra, perché

, perché è molto migliore; dico quella del primo fiore che quella del secondo,

migliore; dico quella del primo fiore che quella del secondo, ed il secondo miglior

in questa nostra patria un secondo quella parte, aiutandole il secondo vento. a

rocce scistose o stratificate meno facile di quella del verso. 16. letter.

abbiam seconda, / ché non corriamo a quella eccelsa mèta / de le vittorie?

creduto di sostituire la loro ambizione a quella dei nobili ed ebbero tempi secondi,

vol. XVIII Pag.421 - Da SECONDO a SECONDO (2 risultati)

campo all'atto della battuta, compresa quella del battitore; si pone al lato opposto

19. mus. corda seconda: quella di suono più grave rispetto alla prima

vol. XVIII Pag.422 - Da SECONDOCHÉ a SECONDOCHÉ (1 risultato)

(per indicare un'azione parallela a quella della prop. principa- le).

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (3 risultati)

2-ii-280: « cosa farà lo zio di quella sua grossaporzione? » mi dirai tu.

il piccolo mio cervello, havvi pur quella di riassumere con precisione quanto dicono gli

no, non è una concezione politica seria quella deimandarini sindacali; essa è solo una secrezione

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (3 risultati)

era fa il simile al grano, e quella la quale è detta egylops all'orzo

al tempo scuro, / o come quella stella matutina / che ad altrui mostra il

... e benavventu- rata fìa quella anima che in questa presente vita l'averà

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (2 risultati)

lungo tempo, le flussioni scorrono a quella. muratori, iii-124: e lodato

soderini, ii-42: l'appio è quella pianta d'erba che dai volgari si

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (2 risultati)

dagli attori in iscena; ma non hanno quella melodia che si richiede ne'cori,

e che è la maggior parte di quella che si trovava in quello stabilimento,

vol. XVIII Pag.427 - Da SEDATORE a SEDE (2 risultati)

virtù sedatrici dell'esperienza; soltanto è quella che han fatto loro e che li

, / sotto barbaro piede / rintronerà quella solinga sede. 2. luogo

vol. XVIII Pag.428 - Da SEDE a SEDE (4 risultati)

per una somma forse non minore di quella che era erogata a benefizio dell'albergo.

potrebbe offrire un soggiorno meno sgradevole di quella piccola città, per la cui posizione strategica

sede risultante dal registro è diversa da quella effettiva, i terzi possono considerare come sede

questo nome quel tratto di paese o quella provincia entro la quale il capitano disegna

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (4 risultati)

manifesta una malattia. -diagnosi di sede-, quella con cui si accerta il luogo esatto

di vita e toglierlo dalla sedentarietà, in quella el cerchio teatrale, / cui

domestica, avevano la loro sede in quella famigliuola muliebre. - prendere

non arrolavano altra sorta ai gente che quella di campagna, e rigettavano tutti quelli

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (1 risultato)

per modi, origini e intima motivazione, quella di ca pogrossi. pittura

vol. XVIII Pag.431 - Da SEDENZA a SEDERE (2 risultati)

scolaro, non sapendo come questa o quella nota si debba nominare. gozzano,

troppo i numi, / date di quella neve anco, che suole / seder su

vol. XVIII Pag.432 - Da SEDERE a SEDERE (5 risultati)

eclittica tra l'orbita di venere e quella di marte. -splendere in cielo

cor mi sede. bandello, ii-1122: quella che mi siede / donna nel cor

siedemi nella memoria in fra le altre quella dolce conferenza che femmo nel mio studioso ca-

or cantando siede /... / quella che a tutto 'l mondo fama tolle

, interminati / spazi di là da quella, e sovrumani / silenzi, e profondissima

vol. XVIII Pag.433 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

... che fosse il mastro di quella facoltà che dicevamo imperatrice e patrona di

vol. XVIII Pag.434 - Da SEDERE a SEDERE (3 risultati)

... la nonna sedeva, con quella suaflemmatica dignità, su qualche milione.

sul sedere. buzzati, 6-59: in quella tenuta davano un'impressione di ostentata disinvoltura

se ne va più. ma prima che quella rutta figura ci ripianti il sedere in

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (4 risultati)

1-61: 'impagliato': così chiamasi quella seggiola il cui sederino è formato da

, 2-155: in multi luochi de quella [città] e specialmente da casa

v.]: 'sedia rullante': dicesi quella popiero prefetto di roma e messo in

, 62: voi per arrivare a quella sedia non averete scrupolo ditrapolare quell'innocente,

vol. XVIII Pag.436 - Da SEDIA a SEDIA (6 risultati)

. vacante. -sedia d'onore, quella riservata a personalità di riguardo o di

cjuell'imperio [di roma] e di quella civiltà universale antica, fu ittalia nuova

volgar., 41: sono nati in quella terra ch'elli abitano, et è

). nostra, ed ella è quella che l'anime nostre, quasi con certe

] volse metere la sedia soa apresso quella de deo..., imperiò sì

nel capo, istà la ragione e quella è sua sedia. landino, 32:

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (2 risultati)

, ma ha una forma simile a quella di tale mobile. 11. gioc

distruggere petix quando fu certo che finalmente quella sedicesima gravidanza avrebbe avuto il suo compimento

vol. XVIII Pag.439 - Da SEDICIOSO a SEDIMENTARE (2 risultati)

2-126: 'sedile, asse del comodo': quella grossatavola fermata al muro con apertura tonda nel

calvino, 15-108: la città ideale è quella su cui aleggiaun pulviscolo di scrittura che non

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (2 risultati)

torbida, rac precedente a quella del protogino. colta in un

dell'armi al capo cenide, con tutta quella grande estensione posta sul mar tirreno che

vol. XVIII Pag.441 - Da SEDIMENTOSO a SEDIZIONE (5 risultati)

grosse e sedimentose. santi, iii-178: quella [acqua], che si beve

semprerovinoso ha con i suoi continui schianti distrutta quella disposizione stratiforme e sedimentosa.

sconcertar così la gente... con quella immobilità sul sediolino e queu'ombrello aperto

e constante, o della morte de quella signifera sedizionaria depopulatrice del nostro amore,

savio re pone il suo reai solio in quella parte del suo = acer,

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (1 risultato)

tutti quelli che lo maculavano, e quella delli sediziosi, che erano con eleazaro,

vol. XVIII Pag.443 - Da SEDO a SEDUCENTE (1 risultato)

i poeti, sedotti dalla erudizione di quella corte e di que'bibliotecari, abbandonano l'

vol. XVIII Pag.444 - Da SEDUCENTEMENTE a SEDURRE (9 risultati)

conforto de'soldati ch'erano stati in quella cavalcata, si pensarono vincere la fortezza.

ovidio volgar., 6-490: se quella quando ella te dà over regeve le

tu usi imprima cum la donna e quella, compagnesse, la siegua. castiglione,

sorelle, non oserebbe mai spingersi su quella tavolata di polverose bottiglie. g. giudici

la quale si è se non di quella [eterna luce] alcun vestigio, /

dei peccati dalla bolgia dei seduttori e da quella dei lusingatori, dimostra che ha in

... mentre che fu prigione in quella città, trattato villacontrario, il noncio

da lui, operò di maniera che tutta quella mina si ch'egli predichi eresie. atti

riversò sopra il capo di colui, affermando quella renitenza monza, 661: sarete stata sedotta

vol. XVIII Pag.445 - Da SEDUTA a SEDUTA (3 risultati)

errore da sì grande onorificenza, qual era quella di avere in rettore lor proprio quello

un tribunale. mai, ma seduceva quella sua fresca ed effusa carnalità, la

, dall'aria umida e scura, mai quella sordida e maleodorante cameretta dei lavacri e

vol. XVIII Pag.446 - Da SEDUTAMENTE a SEDUTTORE (2 risultati)

pareva che in dubbio si fosse convenuta quella maniera sprezzante e risoluta, raccordava però

passare dalla stima di profeta divino a quella di seduttor temerario. algarotti, 5-295:

vol. XVIII Pag.447 - Da SEDUTTORIO a SEDUZIONE (5 risultati)

peccati dalla bolgia dei seduttori e da quella dei lusingatori, dimostra che ha in

altre, sedotte e seduttrici, in quella prima notturna promessa della primavera. d'

con occhio seduttore ognun saluta, / quella moral seguendo ch'ella impara. tarchetti

tutta confusa e molti non sapeano perché era quella 4. convincimento di una donna perché accetti

sedurre nessuno a vivere. tre quella il corpo corrompe e l'animo. codice

vol. XVIII Pag.448 - Da SEENNALE a SEGA (13 risultati)

tutte le sapienze; ella aveva appunto quella bellezza che colpisce gli uomini al passaggio

dell'assente. montano, 1-257: quella sua placida incoscienza e serenità io l'

rotonda e solenne, invece che in quella askenazita, sincopata e stretta. =

tutti. -sega a nastro: quella che presenta una lama flessibile di acciaio

. -sega circolare o a disco-, quella che presenta una lama di forma circolare

supplizi infernali. -sega d'acqua: quella azionata dall'energia anonimo genovese, 1-1-238

sanmartino e giongeva nell'avesa, e per quella fuggiendo, giunse alla sega dell'acqua

le moline. -sega elettrica: quella azionata da un motore elettrico.

lontana. -sega in quadro: quella in cui la lama è tesa al

guglielmotti, 812: 'sega in quadro: quella che ha il telaio senza fune,

bisogna la mano dell'artefice, ché senza quella la i'di sillabe, quei

era risegato lo monte et in su quella sega era la cornice seconda al sommo.

, / o 'l cane, o quella pur che spada assembra.

vol. XVIII Pag.449 - Da SEGABIET a SEGALE (1 risultato)

in deloste, per cagione della sega, quella debiano avere pagata di qui a domenica

vol. XVIII Pag.450 - Da SEGALECCIO a SEGANTINO (4 risultati)

solito lia, più bassa di quella coltivata. = deriv. da

latura liscia, in partic. quella dell'utero. (la paglia).

tale pitd. bartoli, 2-2-445: quella superior metà della città...

si farebbe grasso / coloro che defendano quella pianezza, dicendo che noi sorveglia apposita macchina

vol. XVIII Pag.451 - Da SEGARE a SEGARE (5 risultati)

): io vi prometto lafede mia e quella vi attenderò, che una notte con un

che la poca acqua già immersa, o quella che può cadere dell'atmosfera. segandosi

l'angolo b alla distanzia, dove quella segarà le linee dell'orizzonte, il saranno

detti quadri con le linee parallele a quella del piano. crescenzio, 2-2-233: quanto

seganti uncono hanno tra loro proporzione doppia di quella che abbiano l'altezze de'coni.

vol. XVIII Pag.452 - Da SEGARECCIO a SEGATORE (2 risultati)

e ch'io sia tolto in protezione da quella nella stanza e nel giardino, perché

giuliani, i-255: dove è ora quella segatina per riqua drare il

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (5 risultati)

la corteccia..., e poi quella segatura ripulire molto bene col coltello.

o divisione che fa la sega e per quella parte ove la cosa è segata.

vedere di dove mai poteva essere uscita quella vocina, e non vide nessuno;

, ognuno dalla sua parte, a quella tanto sospirata segatura. cantù, 404

. ghiberti, 144: sia in quella [una tavola] due diametri seganti sé

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (3 risultati)

. fanfani, 1-82: 'seggetta': quella cassetta con entro il cantero, che si

presenti guerre e dalle gravezze di quella santa seggia acciò sospinto e constretto,

livio volgar., 1-48: quando quella odiosa tempesta fu passata, il popolo,

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (4 risultati)

possono risedere nel seggio de'priori di quella città. f. f. frugoni,

tuo'seggi [o giove] / e quella in tua piatà stretta ricevi, /

, i-81: dall'una parte e dalpaltrade quella mensa erano siegi assai gentilischi, ove deveanosedere

. antonio da ferrara, 93: suso quella rocca ad ogni sezzo / i'bevo

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (4 risultati)

lo splendore di parecchie città e annullerebbe quella varietà e gara utilissima di molti seggi

egli entrò con la sua gente in quella regione e fecela per seggio e residenza del

pigi. spallanzani, 4-iii-181: da quella eminenza apresi al sud a guisa di

l'insù; / e per contrario fia quella cittate / piena di sterpi silvestri e

vol. XVIII Pag.457 - Da SEGGIO a SEGGIOLINO (3 risultati)

secondo ilcostume) imbautata e tentava di romper quella calca per penetrar al posto dove un

detto a della china, dentro quella seggiola e col servigio di que'

compagne, sapevano fingere così amabilmente come quella piccola briccon e soavi al

vol. XVIII Pag.459 - Da SEGHETTATO a SEGMENTAZIONE (5 risultati)

,... seghettata... quella che nel segièro, sm. dial.

sono tre campanelle o anelli. a quella di mezzo si attacca la corda per

una dimensione segmentale, in addizione a quella gerarchica più discussa. segmentare,

matem. equazione segmentaria della retta: quella che in un piano cartesiano rappresenta una

. - equazione segmentaria del piano: quella che in uno spazio tridimensionale rappresenta una

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (1 risultato)

, 8-79: segmento di cerchio chiamasi quella porzione che da un arco di esso

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (7 risultati)

madre e nel cuore che fu trafitto su quella croce dame adottata come segnacolo di trionfo.

e si può dire alle genti che seguano quella bandiera ciecamente, senza chiedere che cosa

? b. croce, iii-22-244: quella questione serviva assai bene da segnacolo in

19-479: allora udirai dal tuo sposo quella parola che disse nella cantica: « pommi

confusione m'avete messo il cervello con quella vostra invenzioncina di far passare per un

che serviva di segnacolo alla seconda lettera quella gran fantasia? -segno impresso

angolo solitario per fare all'amore, quella sera, pure vestito così segnalabile di

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (4 risultati)

, xi-289: vorrei segnalarvi, in quella sezione marinara del museo d'amsterdam ch'

piaceri avevano a mettermi in forsi tutta quella eternità che sì orribilmente mi rimbomba sul

volta. tarchetti, 6-ii-512: in quella moltitudine di compagni spensierati soleva segnalarsi qualche

: voi, o sovrana regina, sietepur quella, la quale in tutti i modi,

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (5 risultati)

, marcato (una caratteristica). quella corona, parendo a'francesi aver da essi

l'acquisto fatto del ducato di milano con quella così segnalata vettoria, aveva fatto pace

certi i francesi dèi mal animo di quella regina e ne hanno veduto effetti segnalatissimi

segnalata vittoria ottenuta dalla nostra armata sopra quella de'turchi a milo. casalicchio,

musso, ii-92: di qui nacque ultimamente quella dottrina famosa de'tre tempi da considerare

vol. XVIII Pag.465 - Da SEGNALE a SEGNALE (3 risultati)

riconosciuto. tasso, 7-11-90: da quella parte ov'ha '1 suo albergo il

, conobbe non esser molto lontan da quella. 8. macchia o chiazza

loro. ventura rosetti, i-37: quella [acqua] leva via ogni panne e

vol. XVIII Pag.467 - Da SEGNALE a SEGNALE (3 risultati)

quelle àncore si perderanno, quel patrone di quella nave che avera orbate quelle ancore o

è tenuto ermendare a quel patrone di quella nave. algarotti, i-vi- 50

che si distingue in segnaletica verticale (quella realizzata con cartelli che servono a indicare

vol. XVIII Pag.468 - Da SEGNALE a SEGNARE (1 risultato)

tal segnale che, quando e'lesse quella che voi gli mandasti, egli si turbò

vol. XVIII Pag.469 - Da SEGNARE a SEGNARE (6 risultati)

e tardi, / quando venimmo a quella foce stretta / dov'er- cule segnò

vedute, gransegnò il bianco piede / di quella donna altera, / che 'n

: ho signato il loco dove è quella tabula, aciò la possa estraere e poi

muratori, iii-40: si segni immediatamente quella casa, acciocché subito sia purgata coi

, notando poi con altro segno che quella è purificata. 4. incidere su

pianto della vergine, 43: quella angosciosa madre [maria] rasciugò e forbì

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (3 risultati)

la croce, che era quanto in quella tenera età poteva desiderarsi. c.

, 9-54: egli del brando a quella bestia mena, / ma segna il pelo

lo avvisa a volger l'occhio in quella parte. de marchi, iii-2-118: tutti

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (1 risultato)

esser tenera agevolmente si sega e fu quella che, in seguito al fausto avvenimento,

vol. XVIII Pag.473 - Da SEGNATO a SEGNATO (4 risultati)

, lii-5-22: si chiamava già crociata quella indulgenza de'peccati che il papa prometteva

, ma anco il modo e qualità di quella. n. franco, 3-52:

... proprio al termine di quella stessa giornata dovessero subire una brusca smentita

via sollevarsi da terra in cielo che per quella che vedean segnata dalle orme di

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (5 risultati)

/ tu se'la vera porta e quella chiave / fabbricata da dio che 'l

signatoria, perché signava o sigillava con quella. 2. per estens.

supplicano sua eccellenza illustrissima e ottengono da quella la segnatura per informazione a qualche magistrato

. suol concedersi di salir anche a quella ai grazia. siri, iv-2-561: ottenne

/ de la quaf n'ebbe proprio quella cura / c'ha del ragghiar degli

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (3 risultati)

fuoco e metterlo in quella della segnatura. paruta, 2-2-

altri alla signatura di giustizia e altri a quella di grazia. a. contarmi,

ber vino ». come i tedeschi videro quella segnatura, non sapendo che dirsi,

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (3 risultati)

di queste due volontà qui accennate è quella volontà ch'è detta di segno, ovvero

in lingua d'oco e m quella del sì, noi non troviamo cose dette

de'riguardanti vaghissima. del potersi con quella onoratamente le cose scrivere, fàncene segno

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

ii-72: i messi, vedendo che quella non aveva i segni che erano stati dati

stati dati loro, dissero non esser quella che essi volevano. machiavelli, 15-7:

qualcosa ancora mancava, il segno, quella misteriosa essenza che fa ciascuno di noi

vol. XVIII Pag.478 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

alcuni degli scribi e de'vedendo quella gente giudea i segni e i miracoli de'

i saraini un poco di sospetto, e quella notte e l'alogni sera tre fuochi

vol. XVIII Pag.479 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

è sempre il segno dell'idea; non quella voce. carducci, iii6- 96:

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

g. gozzi, i-11-177: a quella universale letizia mancava questa, del vedervi

vol. XVIII Pag.481 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

segno. v. borghini, 6-iii-31: quella legione avesse un proprio e special segno

: ogniuno di voi ha in casa quella quantità di vino cne basta per lo bere

segnato di segno d'altra terra che di quella ove fattofosse il detto panno, sia condannato

-stor. gabella del segno: quella che veniva riscossa a firenze per l'

vol. XVIII Pag.482 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

de'medici, 11-237: faceva in quella regione segno del passare di madonna. bandello

rabbia. buzzati, 6-59: in quella tenuta davano un'impressione di ostentata disinvoltura,

1-iii-134: se del gran tiziano va attorno quella sua stampa satirica o vogliam dire pasquinata

attività spirituale artistica esterna e adoperato a quella guisa che lo scultore si serve del marmo

ogni minima cosa fuggite, che di quella antiqua virtù non ci è rimasto alcun

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

che mai non si muti, ma quella è quasi maravigliosa, quando alcuna cosa

decreto, / cen porta la virtù di quella corda / che ciòche scocca drizza in segno

. b. croce, ii-i 1-245: quella lingua, denominata 'og- gettiva', a

nulla! coricatevi qui, così: guardate quella stella, quella più lucente, là

, così: guardate quella stella, quella più lucente, là: e guardate anche

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

fra i segni del zodiaco, fosse quella di teseo. cesari, iii-416:

aveva letto, nella rubrica degli oroscopi per quella domenica, sotto il suo segno zodiacale

di). - ambiguità di segno: quella di una formula in cui compare il

-regola dei segni: in algebra, quella che stabilisce il segno del prodotto di

regola dei segni o di cartesio: quella per cui, se un'equazione di

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

lo dimostrano e ne dànno segno evidente quella tosse cotanto eccessiva ed ostinata e quello

sonno al pensiero che quelle perdite e quella febbretta che ogni giorno l'assaliva alla

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

a un certo segno; la lussuria è quella che passa i termini. c.

: tra gli altri uomini illustri che in quella battaglia perirno vi fu morto e evalcide

mancami le parti le quali hanno a ricoprire quella ossatura, ed insomma quelle che danno

non aver dato troppo lungi dal segno quella sperienza di cui ella parla nel suo

vol. XVIII Pag.489 - Da SEGNO a SEGNO (6 risultati)

: perché non sia una persona medesimasecondo vairone quella del favellatore e quella del poeta nell'

una persona medesimasecondo vairone quella del favellatore e quella del poeta nell'usare l'analogia o

sia la ragione loro pari, né quella stessa potendo il poeta 'transilire lineas impune'

ne andassimo a stare, e quivi quella festa, quella allegrezza, quello piacere

a stare, e quivi quella festa, quella allegrezza, quello piacere che noi potessimo

g. bentivoglio, 4-1487: conobbesi per quella prova e peraltre ancora le fortificazioni di maurizio

vol. XVIII Pag.490 - Da SEGNORE a SEGO (1 risultato)

affinché si venga a segno di cavarne quella risoluzione che parerà conveniente a negozio da

vol. XVIII Pag.491 - Da SEGOLA a SEGREGARE (5 risultati)

volgar., 1-10: prendasi di peceliquida quella quantità che piacerà torre e altrettanto di

, mi parean di sego, / in quella bella casa del signore, / fin

, sebo. viani, 19-194: quella gentugliora, riflessa in quel caligo,

il sole] per ispuntare dietro a quella montagna che dalla sua forma è chiamata

; il sapore e il tanfo di quella carne grassa e segosa era diventato una

vol. XVIII Pag.492 - Da SEGREGATAZIONE a SEGREGATO (3 risultati)

dagli altri, andaegli capì che anche quella ricchezza nuova, il modo nuorono a

viene o è naba e paolo in quella opera, cioè dell'apostolato, al qualeio

segregava e uni- cizzava il nocchiuto in quella augusta preminenza che gli è propria,

vol. XVIII Pag.493 - Da SEGREGATORE a SEGREGAZIONISTA (8 risultati)

,... / chetamente portatela per quella / più segregatavia fin dentro al magno /

forse per il segreto che sempreaveva regnato su quella camera, dove la luce era rimasta

era rimasta per molto tempo segregata e quella che irrompeva per la porta del corridoio

sono la protestante, la presbiteriana e quella degli settari. bilasse l'imperatrice

: in quel fondo di pozzo, in quella specie di tana malfida, ogni cosa

: chiamo ragion di stato... quella scienza e quella concatenazion di consigli,

stato... quella scienza e quella concatenazion di consigli, i quali diriggono

altre persone. pea, 3-134: quella regione d'inverno è deserta: lì,

vol. XVIII Pag.494 - Da SEGREGAZIONISTICO a SEGRETARIA (4 risultati)

: tolzegle la decta spada, lomantello e quella secreta overo lama de magia che portava

altre orazioni, cioè la segreta e quella per doppo la comunione, le quali

iii-1-687: contaci / la novella di quella lisabetta / da messina, che amava

studio. -segretaria d'azienda: quella che ha conseguito il diploma di qualifica

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (2 risultati)

presso uguale, la tremenda storia di quella persona. -segretario amoroso o galante-

6-ii-563: il signor bartolami aveva avuto quella torta in dono da un applicato che aspirava

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (5 risultati)

investito di altre importanti funzioni fra cui quella di tenere i contatti con i titolari degli

modo egli assume una funzione paragonabile a quella di un primo ministro). salute

carica tanto gelosa e importante com'è quella di secretario di stato. pallavicino,

ordinava con alcuni segretari, che in quella selva erano alla guardia del fanciullo, che

fr. colonna, 3-111: una di quella sedeci vestite di oro di habito regale

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (2 risultati)

con gran diligenza se e'trovassono in quella onde e'potessono di nuovo nuocergli.

depravata lezione, senz'altra guida che quella del buon discorso, siaci conceduto il sospettare

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (3 risultati)

silenzio su questiota segretezza, eccitando contro quella tempesta nella qua ni o

prende ogni colo363): messo in quella [coppa] il cuor di guiscardo,

abbia qualche privato agente e secreto a quella porta per sollecitarla contra spagnuoli. botta

vol. XVIII Pag.499 - Da SEGRETO a SEGRETO (6 risultati)

l'ambizione, attribuendosi questa il pubblico e quella il segreto. -andare segreto

. porcacchi, i-108: uscendo per quella porta, ch'era manco guardata e

quasi stemperato dal caldo, tenendo con quella mano uno sciugatoio per coprire le parti

per avventura in una parte assai segreta di quella il muro alquanto da una fessura essere

lungo della sala erano due panche; quella dalla banda destra era piena di baroni

era piena di baroni del sangue e quella dall'altra banda era piena di prelati

vol. XVIII Pag.500 - Da SEGRETO a SEGRETO (6 risultati)

1-viii-3: ho bisogno... di quella fede e diquello segreto che io ho conosciuto

essendo stata tocca dalla pietra calamita e quella stando a galla, si rivolge e riguarda

galla, si rivolge e riguarda verso quella parte che per naturale secreto e virtù iddio

dà ad essa, chiamandola amica di quella la cui propria ragione è nel secretissimo

alla sua maestà facciamo procuratore che da quella con eterno essilio è iscacciato.

termine di ventidue anni la condusse a quella perfezione che si vede. garzoni, 7-532

vol. XVIII Pag.501 - Da SEGRETTATORE a SEGUACE (1 risultato)

, 1-386: è causa persa, quella del segreto governativo, oramai. dizionario

vol. XVIII Pag.502 - Da SEGUACE a SEGUACE (6 risultati)

fosse opposita, così fatta, e chiamava quella an- ticthona. idem, inf,

quel ch'è peggio, moltiplicano1 seguazzi di quella ogni giorno errori sopra d'essi e si

16-59: vattene pur, crudel, con quella pace / chelasci a me; vattene,

alla retorica: la quale è seguace di quella parte della logica che, dandosi il

delle cose externe / nell'anima nutrisce quella vita. salvini, 39-v-66: chi è

colla passione dell'amore, anzi di quella è parziale e seguace. 8.

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (8 risultati)

-che verrà scritta e inviata dopo quella a cui ci si riferisce (una

, ma la seguente sarà infallibilmente da quella città. -che arriverà o partirà

migliore dopo questa passare, là dove quella gloriosa donna vive de la quale fu

devenire, però con somma fiducia a quella ampiamente descenderemo, sì come nel sequento

della specie e forma di questa o di quella pietra. 10. avv.

a, subito dopo. accostarsi a quella opinione che più piace ai santi teologi dinostra

, / montati de lo scoglio in quella parte / ch'a punto sovra mezzo

el mal villano de pigliar questa e quella; / e qual traversa e qual sta

vol. XVIII Pag.504 - Da SEGUGISTA a SEGUIRE (5 risultati)

le code ciondoloni, così, in quella scompigliata notte, tornavano i bravi al

: essendo concorsa molta gente rustica di quella frontiera in seguimento del campo spagnolo.

. piccolomini, 10-138: questa è quella necessità familiardei poeti in procurar sempre che,

): andreuccio... verso quella parte onde il dì aveva la fanticella

morte. i dritti nostri / su quella donna comporrem col ferro. gozzano, ii-140

vol. XVIII Pag.505 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (4 risultati)

riputazione e promosse notabilmente gl'interessi di quella corona. -seguire le insegne-,

sognio ti predirà qualche cosa, e quella accadere, e diretti: « andiamo

sonetti e canzoni, 9-7: quella dov'è fermo lo disire / nostro

, 1-104: se, dopo studiata tutta quella esterioritàed interiorità del fatto e del concetto,

vol. XVIII Pag.506 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

caduta seguivo una retta assolutamente parallela a quella che seguiva lei. -praticare un

vol. XVIII Pag.507 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (4 risultati)

corda cinse umilmente esaltando la povertade e quella seguendo. ser giovanni, 3-472:

virtù correr la strada / e calcar sempremai quella de'giusti. rosmini, xxi-265:

via a seguire sarebbe meno agitata di quella che trovò il « rinnovamento ».

a seguire in tutte le sue conseguenze quella politica che consiste nel respingere ogni transazione,

vol. XVIII Pag.508 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

. zanotti, 1-5-302: di queste regole quella è da seguirsi la quale può ragionevolmente

384: i costumi che seguivano quella vita di soldato non gli piacevano.

vol. XVIII Pag.509 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (4 risultati)

due miglia seguivano, sotto la sicurezza quella determinata sua parte che noi nominiamo alchiche

nominiamo alchiche pareva loro di avere per quella scorta, come caminan- mia. metastasio

intemperanzia che la insensibilità, per esser quella maggior vizio di questa, da cui facil

ora del vespro s'avicinerà, quegli o quella che a colui o a colei piacerà

vol. XVIII Pag.510 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (4 risultati)

così si dice che seguì la vendetta di quella donna. sanudo, lviii-218: dito

cattiva sua fortuna che la espugnazione di quella città non seguisse. bandello, ii-1231:

per la lunga guerra che seguì per quella, fu figliuola di tindaro, re di

per fi sponsali con la primogenita di quella casa ad esclusione degli eredi maschi. algarotti

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (4 risultati)

sì come seguitabile dallo uomo, conosce quella come propria idea deb'uomo; ma

idea deb'uomo; ma come elli conosce quella sì come seguitabile dal cavallo, conosce

sì come seguitabile dal cavallo, conosce quella come propria idea del cavallo, e

ci aparveenn. auriente / de sopre ad quella trasandella; / e gìano seguitamente /

vol. XVIII Pag.512 - Da SEGUITAMENTO a SEGUITARE (6 risultati)

mercanti di calimala, 2-23: di quella compagnia onde serà lo consolo li sei

: resta arlecchino dissestato / quando, in quella anti chissima commedia / in

manotto davanzali, clii-204: non pria quella donna agli ochi apparse / ch'io,

4-255: io venni a sapere di quella sentinella importuna e mandai la morosina nel

boccaccio, 1-ii-104: questo mi fa seguitar quella donna, / che di valore più

. piaciuta una giovane... e quella con ogni studio seguitando, cominciò per

vol. XVIII Pag.513 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (5 risultati)

è giusto aver qualche rispetto di seguitar quella parte. boccalini, iii-166: allora i

salga insino a contemplare l'altezza di quella superna luce. -essere seguace di

il suo cammino, seco pensando a quella strana figura ed alla divina bontà.

animo forte, quando sempre seguita e tiene quella via che ha conosciuto e provato ch'

, i-io: egli [dio] è quella via che è di tanta dolcezza

vol. XVIII Pag.514 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (6 risultati)

, seguendo trattati di pace. quella ridicola e vanissima opinione che i corpi organici

dell'animo e la virtù è quella che vale; quella veramente è lo scudo

virtù è quella che vale; quella veramente è lo scudo del vero ca

/... tu non seguitasti quella usanza, / volesti in grande altura esser

, sono ch'io odi la rima e quella studi di biasimare, che non è

desiderio della povera marianna, viviamo in quella medesima corrispondenza come se ella vivesse.

vol. XVIII Pag.515 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (7 risultati)

« perché conoschi », disse, « quella scuola / c'hai seguitata, e

mostrare in che sta la vera altezza e quella che dèi seguitare. laude cortonesi,

all'onestade o pure / di fuggir quella e seguitare amore. zanon, 2-xix-341

, in campo, usati a seminare da quella parte dovel'orno ha sospetto dello assalto de'

che la sua medesima disidira fuggire dinanzi a quella, e quanto maggiore fia la forza

fia cosa densa e ponderosa, offenderà quella cosa che si contrappone al suo corso

; / l'ardor la visione, e quella è tanta, / quant'ha di

vol. XVIII Pag.516 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (4 risultati)

... dalla sperienzia e con quella investicare la ragione. 36.

. questo luogo e domane in quello quella allegrezza e festa prendendo che questo tempo

positive. carducci, iii-7-109: in quella metà prima del quattrocento...

il poema, e il passaggio da quella al soggetto, prepara felicissimamente lo spirito

vol. XVIII Pag.517 - Da SEGUITATAMENTE a SEGUITATORE (3 risultati)

veduta giovanetta amare e le pedate di quella di contino cerchia, xliii-315

manigoldo d'amore l'aveva in modo quella bontà, che avete fatto fin qui.

corpo non fusse palpabile, ma che quella sottilità invisibile del nostro corpo sarà chiamata

vol. XVIII Pag.518 - Da SEGUITO a SEGUITO (5 risultati)

di paraggio, ma non era eguale quella de'seguitatori. 3. che

. frugoni, vii-86: presiedeva vacuna in quella cittàinfetta e fetente, così addonata alle vanterie

in una tale annata, a mantenere quella solita pompa di seguito. nievo, 398

gioventù e gente avuta da vittelio sbaragliò quella moltitudine spiritata! tortora, i-20:

sufficienza di concepire non comuni pensieri e quella di esprimerli eccellentemente? ojetti, 1-35

vol. XVIII Pag.519 - Da SEGUITO a SEGUITO (2 risultati)

palla in modo che, dopo aver urtato quella avversaria, prosegua la sua corsa (

ha ordinato a signoria vostra véne da quella bona intenzione che quattordici anni ha sempre

vol. XVIII Pag.520 - Da SEGUITORE a SEI (3 risultati)

avere preferito una sua morale più comoda a quella seguita da eugenio. -accreditato

, 1-40-76: stanno cum orazione / sopre quella gran penna / con granne devozione /

scorgesse: / ne'versi non avrei quella largura / usata in mò, ch'una

vol. XVIII Pag.521 - Da SEIANGOLARE a SEICENTO (3 risultati)

porzione del cerchio del sei lati: quella del quadrato è v2, quella del

lati: quella del quadrato è v2, quella del cinque lati è v5, quella

quella del cinque lati è v5, quella del sei lati è la sesta parte del

vol. XVIII Pag.522 - Da SEICENTOFILO a SEIUGO (1 risultato)

/ vólti riarsi. graf 5-1147: è quella stessa porta / onde cacciato fui,

vol. XVIII Pag.524 - Da SELCETO a SELCIGNO (4 risultati)

infelice mio stato e non mi negate quella mercede ch'alia mia fedel servitù si conviene

selicata benissimo, e nel mezzo era quella quercia o vuoi dire quella rovora,

nel mezzo era quella quercia o vuoi dire quella rovora, la quale gli era quando

umili e misere categorie di operai, quella dei selciatori di strada. =

vol. XVIII Pag.526 - Da SELENITE a SELENOSSIDO (3 risultati)

, la quale così cresce e scema in quella gemma come la luna in cielo.

minerale che riflette una luce pallida come quella della luna. = voce dotta

, con le coste ed isole, da quella selenitica ed aurorale schiarita ricevevano e subivano

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (4 risultati)

: mangiare la carne di scimmie come quella di altri animali, castrarli ed ingrassarli come

soderini, ii-42: l'appio è quella pianta d'erba che dai volgari si

sua visita è un complemento indispensabile a quella del sito archeologico. selinùsio (

il medesimo effetto la selinusia, e quella più si loda che grandemente risplende, che

vol. XVIII Pag.530 - Da SELLA a SELLAIO (2 risultati)

tusanze triste e ree / rea è quella / più di tutte e più trist'èe

perché duramente era noiosa / aldiscender in basso quella costa, / dismontiam da cavallo e

vol. XVIII Pag.531 - Da SELLARE a SELLISTERNIO (2 risultati)

altri più bassi pennelleggiatori; e in quella di bologna fin i sellai e gli

: tra il novanta e il novecento, quella moda della vita di vespa, dei

vol. XVIII Pag.532 - Da SELLULARIO a SELVA (4 risultati)

in questa selva e 'n bocca a quella fiera / temer di morte, che 'n

luogo ristretto. pratesi, 2-103: quella cameruccia era tutta nera e carbonizzata dal

smalto e il cammeo e si addentra in quella selva di endecasillabi e di versi d'

continui rischi ai morte... furono quella gran selva di croci che poscia incontrò

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (2 risultati)

corna. filarete, 1-i-345: proprio in quella rivolta era una fonte, intorno alla

: fuor del castello la trasse in quella volta; / tanto camina e dimorar non

vol. XVIII Pag.534 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (2 risultati)

ca'da mosto, 1-17: atrovasi in quella pavoni salvazi, fra liqual sono de bianchi

deh, che paese fero / trovai in quella parte! /... /

vol. XVIII Pag.535 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (5 risultati)

. elli chiama selvaggia, perché di quella parte erano li cerchi, li quali

la mia vita di qui è veramente quella che si confà al mio carattere un po'

i-521: se non mi desse conforto / quella per cui vivo gaio, / saria

esprimeva un odio quasi selvaggio, incredibile in quella creatura d'apparenze così delicate. pirandello

sentiamo come la voce sia diversa da quella borghigiana che aveva espresso o ancora esprimeva

vol. XVIII Pag.536 - Da SELVAGGISMO a SELVARECCIO (5 risultati)

estremo oltraggio, controle catene di montaggio, quella notte stessa, a gatto selvaggio.

ne'misteri della nostra lingua che ignori quella sua bella proprietà, sì rara nella

, vi-375: parliam... di quella brava mopavoni, di salami e di

cavare il salvaggiumede'boschi, si dirizzò verso quella parte. beccaria, i-507: i

giovanni crisostomo volgar., 3-48: romaxe quella no- bel citae corno un tiggon de

vol. XVIII Pag.537 - Da SELVASTRELLA a SELVATICHEZZA (3 risultati)

e delle foglie..., quella selvatichezza sorda, muta e testarda..

parve che fusse gran salvatichézza / a quella donna ch'eramale avvezza. vasari, 4-iii-46

umane e gioconde agli scienziati, onde quella mantenne la sua ignoranza, questi la loro

vol. XVIII Pag.538 - Da SELVATICHINA a SELVATICO (2 risultati)

che cosa volse giove che succedesse a quella piazza? -la temperanza, la civilità,

, 8-1092: il fresco d'ombra di quella poggiata che inesta il pero salvatico

vol. XVIII Pag.539 - Da SELVATICO a SELVATICO (4 risultati)

, 2-xix: gli uomini paiono tornati a quella selvatica e semplice infanzia in cne erano

partivo ci pensavo io a domarla, quella là.. - benché cosi selvatica,

, internamente ateista o poco lontano da quella empietà, con le allegorie e con le

l. salviati, 1-1-43: essendo quella voce 'decameron', in qual si voglia

vol. XVIII Pag.540 - Da SELVATICUME a SEMA (5 risultati)

e fece molto maggior il corpo di quella chiesa, che prima era piccola e

, sembrava di correre trapananaltra vita che quella di gesù. do dentro un blocco di

coloni. d'annunzio, iv-2-1263: quella femmina, su la soglia di = deriv

selva, sul modello di boscato. quella taverna dalle tendine rosse, è la caterinaccia

). bigiaretti, 8-52: in quella confusione di barba, baffi e capelli

vol. XVIII Pag.541 - Da SEMA a SEMANALISI (6 risultati)

inghilterra la cui attrezzatura è simile a quella degli 'slop'o battelli di bermuda

]: 'semaforo': così chiamavasi dapprima quella specie di segnali marittimi che si adoprano lungo

fogazzaro, 11-364: gli parlò di quella maledetta america, gli domandò dove potrei

, la cui attrazzatura è simile a quella degli 'slop'o battelli di bermuda.

vi è differenza che nella costruzione. quella dei 'semali'è molto più rinforzata ed è

al secondo » rispose giulio cambiaso diversa da quella regolata dal segno. ad ogni approccio

vol. XVIII Pag.542 - Da SEMANALITICO a SEMANTIZZATO (7 risultati)

idea'contenuta in una parola, o quella fondamentale che appare da una serie di

la dimensione fonica o morfologica, ma quella significativa. - semantica componenziale-. disciplina

degli enunciati realizzati. -semantica generativa: quella secondo la quale tutte le strutture semantiche

di una parola. -semantica sperimentale-. quella che si avvale di mezzi matematici e

se mantico. -semantica strutturale, quella che si basa sulla possibilità di strutturare

segnale, signi nerativa, quella che traduce le successioni prodot

e non di atto di pensiero: quella frase poetica del vecchio orazio non è altro

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (3 risultati)

contemporanea, vive con esclusivo riferimento a quella di parole o frasi indicanti concetti e

: con semantica e semasiologia si designa quella parte della linguistica che si occupa del

secolo scorso, volendo dare un nome a quella parte della linguistica che si occupava non

vol. XVIII Pag.544 - Da SEMBIANTE a SEMBIANTE (6 risultati)

vist'amorosa. intelligenza, io: quella ch'a tutto 'l mondo dà splendore,

. n. franco, 6-8: quella sola religione, quella sola pudicizia e

franco, 6-8: quella sola religione, quella sola pudicizia e quella sola modestia si

sola religione, quella sola pudicizia e quella sola modestia si ritrova in terra, che

vede il sembiante della città entrata in quella trasformazione per cui in ogni dove le

tene mente. garzo, 20: vidde quella finamente / una cosa per sembiante. corticelli

vol. XVIII Pag.545 - Da SEMBIANTEMENTE a SEMBIANZA (7 risultati)

altra cura stringa e morda / che quella di colui che li è davante.

qualcosa. pascoli, 247: « quella [felicità], tu dici, che

una vana ombra in sembiante / di quella che ciascuno ama e che spera / e

la veste e tanto s'adoperò che puoté quella afferrar il lido, ma per la

dalle forme della bellezza fisica fino a quella ideale. dell'uva, 199:

a se stesso, quanto gli è quella pittura. ed io per me non vidi

, e del pietoso ufficio rendati dio quella mercede che mi è dato augurarti maggiore

vol. XVIII Pag.547 - Da SEMBIANZA a SEMBLEVOLE (3 risultati)

prospera fortuna. / da costei nascerà quella sembianza / de la beltà del ciel

il detto vescovo di roma, di quella a. llui cioè a. ssapere iscrivendo

uomo rozzo in sembianza; ma sotto quella ruvida scorza ci si asconde gran midollo

vol. XVIII Pag.548 - Da SEMBOLA a SEMBRARE (4 risultati)

la persona, ch'è altra che quella del padre. = agg.

quand'io rodo. petrarca, 127-39: quella dolce leggiadretta scorza / che ricopria le

, abbassò tasta; / et uno in quella e poscia un altro messe, /

che questa sia una particolare provincia di quella spezie di studiosi che singolarmente alle belle

vol. XVIII Pag.549 - Da SEMBRARE a SEME (1 risultato)

e gli animali che fumo introdotti in quella al tempo del diluvio. sansovino,

vol. XVIII Pag.550 - Da SEME a SEME (3 risultati)

amòe pallas e richiesela d'amore; quella negava ciò e fuggiva, onde elli impetuoso

di tutte le cose fossero, e quella diceva chiamarsi 'caos', il che tanto suona

ariosto, 1-iv-754: deh, vedessi ora quella casa in polvere / andare e con

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (1 risultato)

la satira è poesia antichissima, come quella che è più anziana non solamente della

vol. XVIII Pag.553 - Da SEMEIOLOGIA a SEMENTA (3 risultati)

gli uditori si sarebbero certamente commossi a quella ognor più fievole doglianza delle angosce digiune

mori che lo tenevano per estirpare finalmente quella sementa perniziosa che già tanti anni guastava

, sarebbe stata un ri quella buona sementa che li santi seminorono col sangue

vol. XVIII Pag.554 - Da SEMENTABILE a SEMENTE (5 risultati)

fiata certe bestie del diserto venendo a quella fonte a bere dell'acqua, rosero e

dell'acqua, rosero e guastarono tutta quella semente e tutto l'orto. a.

si cava tuttavia dai luoghi circumvicini e di quella sor tolini, 255:

/ che questa è in via e quella è già a riva, / tanto ovra

smalto di quell'abito, et allora quella semente, che già fu sparsa in terra

vol. XVIII Pag.555 - Da SEMENTELLA a SEMENZA (3 risultati)

1883], 1-iv-81: 'seminella': propriamente quella porzione di polvere che dal luogo d'

lontano; ma si adopera particolarmente per quella striscia di polvere colla quale si dà

l'angelo re cristo no voleva naso de quella maledita semenza de kain. boccaccio,

vol. XVIII Pag.556 - Da SEMENZAIA a SEMENZAIO (4 risultati)

altri paladini poi pe'canti / inquieteranno quella rea semenza. mamiani, 10-ii-783:

. sarpi, che semenza di quella peste che fece tanta strage a milano,

dai generatori, quasi immaginando nelli zione di quella in costanza, pel molto numero che vi

/ che uno spiegarsi ognora che fa quella semenza, / la quale mille milioni di

vol. XVIII Pag.557 - Da SEMENZALE a SEMESTRE (2 risultati)

fu fatto della circoncisione il comandamento, e quella parte del corpo nella quale è de'

nel primo, egli si uscì da quella scuola. a. chiappini, cxiv-14-171:

vol. XVIII Pag.558 - Da SEMETIPSISMO a SEMIALTERATO (1 risultato)

come il sole agli abitanti del polo dopo quella notte semestre. patriottici.

vol. XVIII Pag.559 - Da SEMIAMBIZIOSO a SEMIASFISSIATO (3 risultati)

ingenuo, con la bocca semiaperta come quella di un poppante. pirandello, 8-494:

colle sembianze scomposte dalle vicende terribili di quella mezza giornata, ella poggiava il gomito

e scevera l'arte dei veri artisti da quella dei semiartisti, dei non-artisti e dei

vol. XVIII Pag.560 - Da SEMIASSE a SEMIBELLO (5 risultati)

fc sarebbe in ragione maggiore, che quella del quadrato all'iscritto cerchio. idem

di conoscenza o forma teoretica che antecede quella ragionante e barico omero, e accanto

a vedere come e donde omero traesse quella sua lingua. londonio, lxxxix-i-

ch'io trovai numerosissimi e semi-barbari in quella città. -che ha modi grossolani

semibarbaro sopra vari soggetti e celebri a quella età, rie- sono illeggibili per la

vol. XVIII Pag.561 - Da SEMIBESTIA a SEMICANCELLATO (6 risultati)

, x-i- ioii: chi creò quella semibestia che più d'ogni altra cosa

è veramente più lunga che non sia quella di una minima o d'una croma

croma. -pausa di semibreve, quella di valore corrispondente. zarlino, 1-3-251

la medesima mata alla semibreve è quella che oggidì più dell'altra si

son per nulla adatto a uffici di quella sorta, semipolitici e semiburocratici.

disti sono passati alla categoria superiore, quella dei cabinati o semicabinati, dove si

vol. XVIII Pag.562 - Da SEMICANO a SEMICERCHIO (7 risultati)

semicapri dei / che in questa e quella guisa ci dàn noia, / qual

più felice e avventurosa vita / sana di quella d'una ninfa tale / qual ora

. soggetto a una disciplina simile a quella carceraria. bernari, 8-90: andrea

. papini, 27-575: se in quella dotta manìa, se in quella semicecità

se in quella dotta manìa, se in quella semicecità volontaria, se in quella mia

in quella semicecità volontaria, se in quella mia diserzione dal presente e dal quotidiano

il quale verrà radendo tutto l'inequalità di quella. faldella, i-5-216: scappò a

vol. XVIII Pag.563 - Da SEMICERTEZZA a SEMICIRCOLARMENTE (5 risultati)

e aerei verso la direzione opposta a quella del ciclone. -semicerchio pericoloso:

1-238: come era bella noemi in quella posa, colla trepida emozione che le

più presto nello stanzino semicieco e accelerare per quella a. verri, i-51:

altra cilindrico; e foglia semicilindrica chiamano quella ch'è rotonda da una parte e piana

4. marin. deviazione semicircolare-, quella subita dalla bussola di un'imbarcazione in

vol. XVIII Pag.564 - Da SEMICIRCOLO a SEMICOLONIALE (4 risultati)

quel semicirculo ovvero orlo rosseggiante, con quella pendente punta in guisa di bala- scio

tal società [civile] si proccurano di quella che nelle società barbare o semibarbare o

innumerevoli gradazioni dalla parlata più plebea a quella semicivile, e a quella civile.

plebea a quella semicivile, e a quella civile. = comp. dal pref

vol. XVIII Pag.565 - Da SEMICOLONIZZAZIONE a SEMICORO (5 risultati)

tensione della corrente, è intermedia fra quella di un conduttore metallico e quella di

fra quella di un conduttore metallico e quella di un isolante. l.

di corrente con una resistività intermedia tra quella di un isolante e di un conduttore.

agg. matem. serie semiconvergente-. quella che presenta termini di segno alternato che

il termine può anche indicare più particolarmente quella parte del coro che interveniva direttamente nell'

vol. XVIII Pag.566 - Da SEMICORONA a SEMIDECORRENTE (7 risultati)

storia può cavare da un'ideologia; e quella sta nell'ordine del semicretinismo, ma

, c'è maniera di assumerle con quella forma di furente ottusità, che rende

religiosa tanto in sé grave, com'è quella del natale, non ponesse sull'albero

ai semicrome. -pausa di semicroma: quella di durata corrispondente. tommaseo [s

femminile partecipe della natura umana e di quella divina, per lo più in quanto nato

un'immagine di servetta in confronto a quella di una semidea. = dal lat

un fidanzato a metàcon una bagascia semidecomposta come quella che pretendeva di farsi passare per giornalista

vol. XVIII Pag.567 - Da SEMIDEITÀ a SEMIDIO (4 risultati)

e. cecchi, 9-392: in quella strada ampia, severa, semideserta e come

non molto profonde rispetto al semidiametro di quella, fa che quelle vengono con l'arcuate

egli credè circa 19 volte maggiore di quella della terra medesima dalla luna, e

musica greca (e in seguito in quella medievale e rinascimentale), intervallo di

vol. XVIII Pag.568 - Da SEMIDIO a SEMIDIVINO (2 risultati)

povero desprezza. ariosto, 7-39: quella benigna e saggia incantatrice /..

questi s'affacciava alla finestra, guardava quella tale che semidiscinta stava seduta sul limitare

vol. XVIII Pag.569 - Da SEMIDIVORATO a SEMIESPOSITO (1 risultato)

è bionda, a pallas; sia sottil quella che per magrega soa pare rio.

vol. XVIII Pag.570 - Da SEMIESPRESSO a SEMIFISSO (4 risultati)

politica, giuridica ed economica analoga a quella feudale (una regione); ancorato alla

semifeudali... e, soprattutto, quella forza che è di ogni governo stabilito

filosofare. bacchetti, 2-xix-276: per quella punta di dispetto e più di rincrescimento,

doppio misto, giocando in coppia con quella bella ragazza dell'adriana trentini,.

vol. XVIII Pag.571 - Da SEMIFLOSCULO a SEMIGOBBO (2 risultati)

mandatemi... una scatolina di quella manteca di semi-freddi, la quale mi fa

loro credere che senza il tiranno neppur quella semi-giustizia otterrebbero. = comp

vol. XVIII Pag.573 - Da SEMIINTONTITO a SEMILUCE (1 risultato)

la funzione di pena alternativa rispetto a quella detentiva e comporta che il carcerato trascorra

vol. XVIII Pag.574 - Da SEMILUCIDITÀ a SEMIMINIMA (3 risultati)

. leonardo, 7-i-30: dicono quella cognizione esser meccanica la quale è partorita

la quale è partorita dall'esperienza, e quella esser scientifica che nasce e finisce nella

che nasce e finisce nella mente, e quella essere semimeccanica che nasce dalla scienza e

vol. XVIII Pag.575 - Da SEMIMINIMO a SEMINAGIONE (4 risultati)

è veramente più lunga che non sia quella di una minima o d'una croma

che scriveva la storia della filosofia in quella forma semimitologica,... s'

cui scrivo è unamollezza di puntina che pare quella pastina da minestrina che si chiama semina

si riposa infino sette anni e allora quella medesima seminagione da capo si rifà. d

vol. XVIII Pag.576 - Da SEMINAIA a SEMINARE (1 risultato)

delle stelle. bacchetti, 2-xxiii-609: quella seminagione di berrettiaveva nuociuto troppo al nostro prestigio

vol. XVIII Pag.577 - Da SEMINARE a SEMINARE (3 risultati)

e poi premere la terra addosso a quella o coprir questi. ibidem [s.

6-15: ulisse per non si trasferire a quella guerra si finse 8-147: come li occhi

. alvacampo, usati a seminare da quella parte dove l'omo ha ro, 9-55

vol. XVIII Pag.578 - Da SEMINARE a SEMINARE (6 risultati)

soliti di roma e immediate seminato per tutta quella città. tortora, i-27: se

la buona strada, non avrebbon tenuta quella della sedizione, con modi tanto lontani

, avevano falsamente seminata tra 'l volgo quella buona nuova. nannini [ammiano]

a seminare tra 'sua fautori come quella catena non istava per giovare a nulla

la strada, senza seminar qua e là quella domanda di bergamo. 9

alla plebe seminando varie opinione sinistre intra quella. baldelli, 3-486: il prefetto di

vol. XVIII Pag.579 - Da SEMINARIALE a SEMINARIO (3 risultati)

lo stile del qualeè per eccellenza stile di quella tridentina creazione che fu, ro

, la funzione del grande professore e quella dell'assistente. moravia, 25-84: il

-un seminario tenuto a lecce - delineavo quella che secondo me dovrebbe essere la scuola

vol. XVIII Pag.580 - Da SEMINARIO a SEMI-NATIVO (8 risultati)

/ in tutto il fuoco / di quella tebaide. 4. figur.

quanto sia dannoso nelle cose del mondo quella communanza la quale toglie la privata possessione

quale toglie la privata possessione, nascendo da quella unperpetuo seminario di risse, attissime al disturbare

tanta e sì viva, non si sentiva quella fredda parola 'mio'e 'tuo', seminario

. c. campana, 3-146: quella terra è tenuta quivi un'altra ginevra,

ciò una delle radici principali di quella tanta vacuità che tro- vavasi per lo

, i-140: sarebbe stato prudenteperò allontanare da quella striscia infiammabile il resto della polvere;

si era seduto e guardava attorno tutta quella seminata di carta strappata. cicognani,

vol. XVIII Pag.581 - Da SEMINATO a SEMINATO (4 risultati)

f. d. vasco, 347: quella parte della lombardia che è seminata a

la più sfavorevole per la cessazione di quella specie di coltura. 2

parimente innanzi, leggendovi alcune cose di quella lingua seminate discretamente per lei. baldi

1-524: di qua procede che da quella profittevole inchinazione seminata negli uomini dal creatore