Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. XVII Pag.38 - Da ROMANO a ROMANO (3 risultati)

da una penna romana, e fu quella d'aurelio cassiodoro, che scrivea in

sarai romana / e pe bandiera tu riavrai quella italiana. -saluto romano: forma di

sono più di mille anni, di quella grandezza a declinare. davila, 8:

vol. XVII Pag.39 - Da ROMANO a ROMANO (2 risultati)

, io mi avventuro a definire, è quella virtù essenziale per cui si venera e

abate de lille, n'è cagione quella maggior somiglianza che la nostra lingua tiene

vol. XVII Pag.40 - Da ROMANO a ROMANTICAMENTE (3 risultati)

peso anco immenso, il romano in quella distanza dall'ago lo contrappeserà, cioè

dall'ago lo contrappeserà, cioè in quella lontananza dall'ago fa forza quanto il

. sercambi, 2-i-57: lo conte quella riguardando disse: « il vostro nicchio

vol. XVII Pag.41 - Da ROMANTICHERIA a ROMANTICITÀ (5 risultati)

. carducci, ffl-18-371: a udire quella usurpazione sdegnosa d'una vita distinta e

vita distinta e superiore per il poeta, quella cinica affermazione « egli sprezzar può gli

longhi, 1-i-1-293: tanta è in quella stampa la romanticheria fantastica che bramante andrebbe

57: tante volte, fanciulla, in quella stanza aveva atteso l'alba..

e idealistico. ghislanzoni, 17-146: quella prima scena era tale da sconcertare sensibilmente

vol. XVII Pag.42 - Da ROMANTICIZZANTE a ROMANTICO (5 risultati)

per romantica vuoisi intendere al dì d'oggi quella poesia che nell'argomento, nei pensieri

cui i romantici consentono di assoggettarsi è quella dell'azione. pezzi, lxxxix-i-252:

burger. l. gualdo, 82: quella casa... aveva un carattere

alle nostre lettere, ai nostri colloqui quella tinta romantica. pirandello, 7-256: la

: essa per la prima volta divideva quella scena campestre in mezzo a quei cari e

vol. XVII Pag.43 - Da ROMANTICOFILO a ROMANZARE (4 risultati)

classici e dei romantici, si fu quella che mosse dapprima l''accattabrighe'a

lor etimologia vienno da'romani, li quali quella signoriarono. berchet, 108: nella

-composizione strumentale con una struttura simile a quella del rondò, di movimento genera- mente

gli converrebbe caricar fortemente le tinte di quella trascuratezza dei signori di ferrara.

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (3 risultati)

gli converrebbe caricar fortemente le tinte di quella trascuratezza dei signori di ferrara.

veggente ne tramanda 7 che in quella notte mugolasser voci / tetre nell'aria

via..., giacché puoi, quella inesauribile romanzeria francese che invade, per

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (3 risultati)

in carrozza dicendomi: « ella doveva quella notte montare a cavallo e guidarci contro il

l'incognito di quel viso, di quella persona e di quel modesto romanzetto sbocciato

per una vicenda tormentosa e sciagurata come quella del caravaggio, gli storiografi del seicento

vol. XVII Pag.46 - Da ROMANZIERESCO a ROMANZO (3 risultati)

, 2-xix- 332: a tutta quella bravura e a quell'industria di gradazioni

e vi lasciano ben'altra impressione di quella prodotta dall'ispida scuola romanziera. bacchelli

fase, che chiama umanistica, di quella lirica, da un'altra a cui vuole

vol. XVII Pag.47 - Da ROMANZO a ROMANZO (4 risultati)

gozzano, 11-26$: sposare vorremmo non quella che legge romanzi cresciuta / tra gli agi

per filo e per segno dovrà essere quella dei romanzi-fiume, tutto fatti e personaggi

da valente critico ha scoperto in una quella gran bastonata alla cronologia. comunque sia

tradita nell'esecuzione, per modo che quella filosofia si convertì an- ch'essa in

vol. XVII Pag.48 - Da ROMANZO a ROMBA (3 risultati)

4-22: così finì il mio romanzo con quella poveretta. se non che le fui

romanzeschi. ghislanzoni, 16-37: quella donna, che il giorno innanzi io

uomini sentiranno una romba più grossa di quella del terremoto e si sentiranno serrare il

vol. XVII Pag.49 - Da ROMBA a ROMBARE (1 risultato)

. carducci, iii-17-380: in quella loro schiumosa maniera abbondava l'egotismo nella

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (1 risultato)

, la cui struttura è molto simile a quella del rombo. a. boni,

vol. XVII Pag.51 - Da ROMBICE a ROMBO (2 risultati)

tartaglia, i-54: questa figura rombica ha quella potestà che se ritrova nelle ordinanze quadre

si sentiva vibrare nel petto il rombo di quella voce soffocata. 8.

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (5 risultati)

suo libro proprio delle fascie, sì come quella detta da lui fonda, papagallo,

direzione della rotta di una nave, quella in cui si rileva un oggetto o verso

1-42: cessando il tempo che faceva quella furia del mare, andarono alla volta di

romboide o di rombo o simile a quella del rombo; proprio, tipico del

dell'acqua marina divide la superficie esterna di quella pietra arenaria in areole romboidali, curvilinee

vol. XVII Pag.53 - Da ROMBOIDE a ROMENO (5 risultati)

chiamasi romboide. grandi, 8-10: quella [figura]... gar.

dei cinque punti sul dado; ed è quella che i latini lasse scaltriti balestrieri e di

parte glia romboide'... quella che ha quattro lati o coste paralde'

, appiattito, situato nel toscana per quella giravolta che in certi casi si fa,

villani, 1-56: con tanta devozione quella che ha quattro lati o coste parallele uguali

vol. XVII Pag.54 - Da ROMENTA a ROMICE (6 risultati)

di questo artefice vedevasi nel duomo di quella città, da una parte dell'altar

vent'anni la vita di dante fu quella d'un pellegrino, non pellegrino di

reliquie de'santi più rinomate che in quella gran città, emporio del belgio, si

ènne di tre maniere, cioè di quella acuta, che ha le foglie acute,

questa è più efficace; e di quella che ha le foglie larghe, la quale

convenevole ad usare. anche è di quella che ha le sue foglie tonde e la

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (6 risultati)

cominciò tra la famiglia de'priori e quella de l'esecutore, onde tutta la città

. sacchetti, vi-82: costanza in quella più che mai beata / incominciò colle

taggio..., sì andoe in quella parte. e quando fue a lo rimi-

ad asceti appartenenti a religioni diverse da quella cristiana. marco polo volgar.,

, prese occasione franchilde, a cui quella maniera di vita rustica disgradiva, di interpellarla

. villani, 6-35: era in quella stagione in pavia un frate iacopo bos-

vol. XVII Pag.56 - Da ROMITESCO a ROMITO (5 risultati)

savio uomo; e dice sapienzia tacita quella di coloro che non dànno insegnamento per

-con riferimento a religioni diverse da quella cristiana. i. da sanseverino

francesco da barberino, 8: come quella che si rinchiude è detta romita e

, in sé romito / fatto avea in quella parte il ciel sereno. v.

forza sovra; / e sì che quella sconsolata povra / sen va dogliendo, ché

vol. XVII Pag.57 - Da ROMITORIO a ROMITORIO (6 risultati)

ansie dell'amor. leopardi, 22-64: quella loggia colà, volta agli estremi /

fioriti popoli e commercianti, allorché in quella tale situazione si ritrovarono, in cui,

in sé romita, / e visse quella vita che non vissi. -che

. g. bargagli, 1-226: oliamo quella romitelfa che metteva il diavolo nello inferno

al remitoro. fuarete, 1-i-58: in quella poca di pianura trovamo un tale 'romitoro'

-con riferimento a religioni diverse da quella cristiana. desideri, lxii-2-vi-33:

vol. XVII Pag.58 - Da ROMITOSO a ROMPERE (2 risultati)

malatesti, 69: tina, con quella grazia che tu suoli / ieri,

signor diodato non compariva, e in quella vece entravano nella cucina, rompendo il pavimento

vol. XVII Pag.59 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

raduto e bevuto in quella, rompe le pietre delle reni e della

bassi. boterò, 8-41: essendo quella stata da alessandro farnese presa, un

infantile... chi mai poteva rompere quella catena? borgese, 1-21: se

vol. XVII Pag.60 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

: io pur guardava or questa or quella scheggia / che la sassosa costa rompe e

per ragione di guerra, per averli quella rotto il passo e tolto la munizione

vol. XVII Pag.61 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

sua felicità lo stato di milano da quella parte e si ricondusse salvo nel campo

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

stando da principio su la difesa, romperesti quella furia, e per questo debiliteresti le

di valdinievole. sanudo, ii-1026: in quella marina a dì 3 era venuta nova

vol. XVII Pag.63 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

tirare, perché come e'vuol tarare quella parte non può venire innanzi, ché

del giovine e rompere in alcun modo quella sì pertinace taciturnità. chiabrera, 1-iii-78:

sogno m'ha rotto ser giuliano con quella sua voce da camera! ariosto, i-iv-

vol. XVII Pag.64 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

architettonico. vasari, iii-339: quella sala rompono sei porte grandi di mischio

sur una sedia di legno, rompevano quella monotonia triste di tufo grigio. montale

vol. XVII Pag.65 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

, 137: loro scancellino e rompino quella scritta, che infra loro per causa di

al suo ostiero, la quale in quella etade era tenuta salva per grande religione,

dio. alberti, 5-243: morte sia quella che mi tra'di guerra, /

toa muiere. alberti, i-125: quella utile alla famiglia antiqua consuetudine di lasciare

utile alla famiglia antiqua consuetudine di lasciare quella [moglie] sterile per tor questa

vol. XVII Pag.66 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

... i prìncipi come a quella ora ei cominciano a perdere lo stato

modelli, quantunque non ce ne sia di quella perfezione che nella francese e nell'inglese

manico el vaso, non potendo resistere quella gentil molla alla sua villana forza,

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (6 risultati)

in tanto / te la guarisse dio quella tua vena / che ci si ruppe nel

). muratori, 6-284: in quella caduta è toccato solo ad un braccio

. petrarca volgar., iii-34: in quella medesima china calde fonti e temperato e

è più purgata e limpida qual è quella dei chiari fonti over quella che scende dalle

qual è quella dei chiari fonti over quella che scende dalle sommità dei monti rompendo

mercatante rompe, perché la mercatanzia è quella cosa che ha fatto grande e onorata la

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (3 risultati)

i birilli, va a colpire quella avversaria. -gioco simile alla dama

parte di salto, è necessario che quella corda cponde la parte mossa si leva

cponde la parte mossa si leva e quella dove ella si posa siano consonanti con tutte

vol. XVII Pag.447 - Da SALTO a SALTO (4 risultati)

a una carica nettamente superiore a quella sperata o dovuta. muratori,

son salti di scimia in paragon di quella per l'estrazione. 32. stor

molto in una cosa, trova in quella vece un vantaggio piccolissimo, suol dirsi

suo assalto / sciogliere il cor da quella trezza bionda, / per cui convien

vol. XVII Pag.448 - Da SALTO a SALTUARIO (2 risultati)

cosa direte della su'cognata? oh quella lì sì, che è una sputapepe!

se non modera e non mette a segno quella bestia feroce lì seduta, con la

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (9 risultati)

delfico, i-179: roma aveva bisogno di quella operazione medica chiamata trasfusione; bisognava votarne

diceva gridando che gli era apparita a quella città et alle parti orientali una salubre

al mondo, a fine di schivar quella calamitadi e quelle desolazioni che patirono quei

l'una dopo l'altra comunicate giusta quella filiazione e quel progresso col quale stanno

molto le condizioni igieniche e agricole di quella contrada noi non vederemmo mai queste opere

calda per l'ardente solfo? di quella, alcuno, avendo la ferita al petto

ferita al petto, disse: « quella acqua nonn. è così salubre come la

e salubre medicina... era che quella per tre o quattro mesi..

fa farina migliore e più salubre che quella del frumentone o sia maiz. g

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (5 risultati)

crobio deplorava che il suo tempo rifuggisse da quella salubre lettura. -capace di

redi]: dimorano salu- bremente in quella aria di collina tanto maschi che femmine.

lasciato da parte tunis per abitare in quella. n. franco, 6-63: questo

l'abitazione dei luoghi rinchiusi, è quella che cura corpi e gli conserva la

libri sarebbe scuoterne di quando in quando quella polvere il cui alito ammorba.

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (7 risultati)

'bottega da pizzicagnolo, da salumiere': quella in cui vendonsi salumi e carni porcine e

parrucca ancora più svaccata- mente sanguinacela di quella di sua figlia polly. 2

il principe illuminato, a vienna, quella sera, inebriatone alla prima lo volle seduta

abbondare le voci e i suoni propri di quella lingua e più che altrove le desinenze

sanza', la 'salutanza'... e quella 'provanza', per 'prova', più volte

sentirsi sulla pelle, ormai rinverginata come quella d'un monaco, quelle mani abbastanza

distinto professore delle arti salutari per fissare quella parte dell'organizzazione dipendente dalle scienze che

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (6 risultati)

: la villa sidelcore fa parte di quella nobile famiglia di abitazioni...

vicina. -era salutare: quella volgare, che ha inizio dalla nascita

servirà di ammaestramento salutare e lo saprai in quella preziosa condizione che dà all'animo nostro

salutare e ottimo mezzo per ascender a quella grandezza che si brama negli avvocati.

la più salutare risoluzione, che era quella di munirla senza dimora e di rinforzarla d'

del salutare di dio perocché, desiderando quella eterna luce, sì si angosciava,

vol. XVII Pag.453 - Da SALUTARE a SALUTARE (4 risultati)

una quercia la trovò ombreare: / quella sì tosto in ginocchie s'è messa

buona corrispondenza e anco i segni di quella. come delle persone che s'amavano

'l dolce salutare / che ven da quella ch'è somma salute, / in cui

mia fresca e novella, / a quella che di tutte è la corona, /

vol. XVII Pag.454 - Da SALUTARE a SALUTARE (4 risultati)

lodovico, trovandosi giovani zopoliano vaivoda in quella provincia, si fece salutar re d'ungheria

di salutare: la più frequente è quella che si fa col cannone, che

si tengono le vele ammainate, sinché quella abbia oltrepassato. questo saluto è più

[la città] in gran timore quella notte e fu molto vigilante...

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (4 risultati)

non si conoscano o ch'egli salutasse quella scuola appena dal liminare: mer- cecché

: mi guidò amore a veder quella / che 'l giorno amanto prese novamente,

.. mi tratterrò più lungamente su quella parte del dire... che ora

sua non fu sconoscente: intendo proprio quella che corse, lui vivente e innanzi

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (5 risultati)

, dove, per il capitanio di quella terra, mi furono mandate salutazione per

viva l'amore! »... quella salutazione di maggio all'amore, sgorgante

benedetta sopra tutte le temine ». e quella, udendo questo dall'angelo, fu

di dentro... credettero che quella salva si facesse perché l'armata cristiana fosse

sua condotta fu ammirata oltre all'altre quella del chersoneso. che portò salute a'

vol. XVII Pag.457 - Da SALUTE a SALUTE (7 risultati)

la salute della patria dèe preferirsi a quella del padre. bocalosi, ii-99: io

iii-27-323: era parso... che quella stessa via di salute che la libertà

dante, infi, 1-106: di quella umile italia fia salute / per cui

quale può salendo o scendendo muoversi verso quella parte dove la salute sua si trova

: tant'ha sdegnato di darmi salute / quella che più valer no mi porria.

pieno d'ogni disperazione, se non di quella de la salute de l'anima la

dell'anima sua e niente affatto a quella degli altri. sbarbaro, 5-96: questo

vol. XVII Pag.458 - Da SALUTE a SALUTE (4 risultati)

'l dolce salutare / che ven da quella ch'è somma salute, / in cui

, soprattutto quando si intenda contrapporla a quella spirituale). m. villani,

buone parole di confortarlo, dicendogli che quella picciola febbretta, se pure con tal nome

tommaseo [s. v.]: quella medicina è stata la sua salute.

vol. XVII Pag.459 - Da SALUTE a SALUTE (2 risultati)

vedere la chiesa di san giorgio, quella di san marco, l'altra della

marco, l'altra della salute e quella degli scalzi. f. argelati, cxiv-3-502

vol. XVII Pag.460 - Da SALUTEVOLE a SALUTEVOLE (2 risultati)

che diversi offici e diversi fini di quella a uno solo fine sono ordinati,

: la terra nutrica salutevole erbe e quella medesima produce nocente erbe. lancellotti,

vol. XVII Pag.461 - Da SALUTEVOLMENTE a SALUTIFERO (2 risultati)

corpo come peso inutile, non è quella che si fa col sudore, ma quella

quella che si fa col sudore, ma quella essalazione invisibile che nell'invemo fra un

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (4 risultati)

: la terra nutrica erbe salutifere e quella medesima nutrica erbe nocevoli, e spesse volte

preso un così gran piede in toscana quella tanto salutifera operazione della inoculazion del vaiuolo

e liquori soavissimi cura la salute, quella contro all'ordine dato con acque,

. soffici, iv-60: al termine di quella breve ma salutifera e feconda vacanza,

vol. XVII Pag.463 - Da SALUTO a SALUTO (1 risultato)

buonarroti il giovane, i-340: avea quella brigata stabilito / d'andare da un

vol. XVII Pag.464 - Da SALUTO a SALVA (4 risultati)

. dotti, lvii-116: questa è quella sì scortese / che ad ognun levò

. v.]: 'salva reale': quella di 21 colpi, per onorare sovrani.

. v.]: 'salva funebre': quella eseguita da una nave dalla quale sbarca

si contendano il diletto di contemplarlo in quella posa grottesca, inviandogli dal buco della

vol. XVII Pag.465 - Da SALVA a SALVACONDOTTO (3 risultati)

, diede a mangiare alla giovane regina quella parte di esso uccello che era stata

che fare se non spatolarci dal corpo quella materia [linguistica],...

io fui a camporeggiano, gli otto di quella vicaria mi pregare del medesimo per tutti

vol. XVII Pag.466 - Da SALVACOSTE a SALVAGENTE (1 risultato)

dialetto e metà in italiano « ma quella lì tè no'una casa, '1'è'

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (2 risultati)

e stabile. -clausola di salvaguardia-. quella che, contenuta in una convenzione, ha

contrattuali (e, in partic., quella contenuta in un accordo intemazionale, che

vol. XVII Pag.468 - Da SALVAIO a SALVAMENTO (1 risultato)

che lietamente il recevesse, per iscambio de quella trovò lo cavaliere con un fido fameglio

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (3 risultati)

poco di iuomi con salvamiento apligaro a quella isola de delphos. macinghi strozzi,

. questa idea del salvamento era quella che ritornava più di frequente nella mente

del papa sopra l'uscio della cucina e quella di messer gore era dentro l'acquaio

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (6 risultati)

se si fosse svegliato qualche rumore in quella parte, ella non avrebbe potuto sfuggire in

irreparabile. cesarotti, 1-xxxiv-86: a quella vista l'oppositore quasi sopraffatto da un

questa resa, mentre era già incamminato a quella parte un numeroso soccorso allestito dalle convicine

una certa faccia fredda intagliata che sembra quella medesima sempre, avrei più volte dato

sfasciassero la macchina, già che per quella specialissima corsa a gorzegno praticava una tariffa

più. petrarca, 359-66: ancor quella / sarò, piu che mai bella,

vol. XVII Pag.471 - Da SALVARE a SALVARE (8 risultati)

stampa periodica milanese, i-216: fu quella vita una continuata e tremenda agonia, che

'l dolce salutare / che ven dà quella ch'è somma salute, / in cui

ad una potenza d'ingegno com'è quella di vostra signoria eccellentissima, non vi

20-581: e 'l fieno che stette in quella mangiatoia [di greccio] fu salvato

gli strami et i fieni appartata da quella un giusto spazio, in luogo accomodato,

, per salvar meglio le paglie e quella et i fieni dall'umido e rispiarmare il

lepre e netta le dette piastre e quella polvere salva, che è croco ferro.

non poteva salvare la sua vita e quella di giasone se non con la morte

vol. XVII Pag.472 - Da SALVARE a SALVARE (6 risultati)

la loro circuiamone, esso transmutano di quella parte che è fuori di loro podestade

che è fuori di loro podestade in quella che v'è dentro, cioè de l'

l'anima partita d'esta vita in quella ch'è in essa. donato degli albanzani

, i-213: io per me lodo quella educazione che, salvando i costumi, coltiva

: non s'è potuto salvare da quella seccatura. gozzano, 1-1277: la

. crescenzi volgar., 2-13: quella cosa, la quale è umida e ben

vol. XVII Pag.473 - Da SALVARIO a SALVATELLA (1 risultato)

: quando in un ufficio si sentiva sussurrare quella minaccia, si assiteva al « si

vol. XVII Pag.474 - Da SALVATERRA a SALVATORE (3 risultati)

, perché sol cingevano i loro lombi di quella corda [il cingolo francescano].

, tanti salvati, per intercessione di quella madre pietosa, dalle tempeste della terra

uscite » le disse il conte; quella uscì tosto, e i due salvatori entrarono

vol. XVII Pag.475 - Da SALVATORIA a SALVAZIONE (4 risultati)

; pia, salvatòria, come a quella a cui eglino aveano la salute della città

se fosse per avventura questa parte quella che san gregorio turonense chiama nella

d'elezione / per recarne conforto a quella fede / eh'è principio a la via

, e le parve di sentire in quella parola una promessa di salvazione. carducci

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (2 risultati)

.. si volle... salvare quella che si chiamava lunità del partito':

salvazione fu compiuta con un'altra parola, quella di 'integralismo'. cicognani, v-1-387:

vol. XVII Pag.477 - Da SALVIA a SALVIANO (2 risultati)

, 4-7 (1-iv-408): era in quella parte salvezza del tuo onore.

, 8-1092: il fresco d'ombra di quella poggiata a bacìo minaccia in base alla

vol. XVII Pag.478 - Da SALVIATICO a SALVO (3 risultati)

giava ella, non bevevi se non da quella parte dove ella dono i luoghi

tucta la terra de affrichia et in tucta quella de salviate2, agg. letter

neppure le chiese furono eccettuate; in quella della ma centrale e settentrionale

vol. XVII Pag.479 - Da SALVO a SALVO (6 risultati)

... come restai salvo di quella malattia, non lo volli più ritoccare [

, tanto a noi nimica che, salva quella nazione, sa- gunto non potrebbe stare

: or non dèe già credersi felice quella città che così a caso è raccozzata

di nazioni e di schiatte, ma quella che le famiglie principali ed originarie salve e

metà del vecchio infino alla midolla, e quella rimanga salva nella parte da innestare.

velocissimamente e scostossi sana e salva da quella isola. alberti, i-40: ad

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (1 risultato)

le soldatesche vittoriose, avendo trovato in quella cittadella raccolte quasi tutte le ricchezze de'

vol. XVII Pag.481 - Da SALVOCHÉ a SAMARIO (3 risultati)

e mi piangeva il cuore di lasciare quella casa in cui avevo passati gli ultimi

se non in quanto facesse a trattare di quella gentilissima beatrice; e però le lascerò

acorgerai / per fermo ch'essa è quella di vero, / che sempre laìdasti

vol. XVII Pag.482 - Da SAMARITA a SAMBENITO (3 risultati)

sua vita e disparve nel fiotto di quella. g. morselli, 4-44: un

ha chiesto di accompagnarlo e perché a quella figliola, dacché l'ho rivista con

e chiamò un'amica; passò anche quella soglia con la samaritana. 4

vol. XVII Pag.483 - Da SAMBERNARDO a SAMBUCO (1 risultato)

nobile) e di forma simile a quella dell'arpa. bibbia volgar.

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (1 risultato)

che usano questi samiuti è simile a quella che i nostri pittori dànno e fingono

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (5 risultati)

de'quali fu conceduta in appalto a quella comunità nel 21 giugno 1532. sammucino

levi, 6-118: dov aggiunse che quella era la lotta dei samoiedi: nel luogo

per la temerità d'aver banditi da quella chiesa, di cui era vescovo, i

narrate con colore de istoria, sicome è quella favola samosatena, cioè di luciano.

). d'annunzio, ii-757: quella ch'arma di sue grandi penne /

vol. XVII Pag.486 - Da SAMPIERINO a SANAMENTE (3 risultati)

il san pierino per rilasciare o spedire quella citazione. 2. numism.

una vela aurica simile in tutto a quella dei trabaccoli. ciò dicono 'far la sampiètra'

, tutti si purgheranno e sarannoti per quella perdonati. gherardi, 1-ii-420: quello che

vol. XVII Pag.487 - Da SANAMENTO a SANARE (1 risultato)

così allora potrem forse conoscere e sentire che quella che s'appoggia a dio sanamente istruisce

vol. XVII Pag.488 - Da SANARE a SANARE (2 risultati)

amorosa piaga, / ché 'l duol di quella ogn'altra doglia eccede. pasqualigo,

la sua volontà fu sanata, scambiandosi a quella di dio. piovene, 1-196:

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (9 risultati)

o specie: primieramente, cioè, quella la quale manchi così nell'atto come

ci vede un accenno cdl'opinione che a quella maniera gli uomini guarissero della lebbra;

imperciocché gli uomini e le femmine di quella terra sono la più calda gente che sia

la guarigione (una malattia, anche quella d'amore). assarino, 4-147

la civiltà che l'europa sanasse da quella che un potente ingegno chiamò la 'scrofola

. -l'ora che sana ogni sciagura: quella della morte. imbriani, 2-226

negli uomini la presente sanità: conserva quella e precustodisce il corpo da future egritudini

ìv-231: la memoria dell'eternità è quella che è sanativa. 4. che

. ovidio volgar., 6-361: da quella parte da la quale era essuto fedito

vol. XVII Pag.490 - Da SANATO a SANATORIO (2 risultati)

e grande città di cartagine, e quella antiqua, ingenua e nobile libertà ridusse in

forte e di immortale, applicatigli in quella funesta scena, quasi altretante sanatone de'

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (1 risultato)

quei giovani mandavano giù il bertuccione per quella che dalla finestra era lontana, e

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (2 risultati)

, lietissimo. oriani, x-14-117: in quella corte composta di sergenti vestiti da marescialli

eminente, la extrema graliscente parte de quella cum istringente pugno retinente, e porgendo

vol. XVII Pag.494 - Da SANDALO a SANDHI (5 risultati)

un modo chi un altro per divertirsi quella mattina, poiché al bagno, ai

. musso, iv-305: ella è quella sposa immacolata, candida, rubiconda,

. mattioli [dioscoride], 704: quella volgare sandaraca, chiamata volgarmente vernice da

questa gemma chiamano san- dastro, e quella sandaréson la qual nasce similmente in india

luogo del medesimo nome. item in quella parte d'arabia che è volta a

vol. XVII Pag.495 - Da SANDICE a SANFEDISTA (2 risultati)

sue provvisioni di muli e cammelli: quella di cammelli vuol essere di quattromila,

, n'è vero? quella pietra bianca, macchiettata di nero, luccicante

vol. XVII Pag.496 - Da SANFEDISTICO a SANGINEO (1 risultato)

pratolmi, 8-288: lei non era più quella sanfredianina tutta particolare che si diceva?

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (2 risultati)

a napoli, sotto vigilanza, a quella università. 2. con sineddoche

li spiriti vitali), e di quella, sì come di fonte perpetuo, si

vol. XVII Pag.498 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

suo capo riverso sull'asfalto, su quella sordida e umana cosa contro la quale

gennaio. -morte di sangue: quella dei martiri. g. berto,

vol. XVII Pag.499 - Da SANGUE a SANGUE (4 risultati)

sangue mestruo. patrizi, 3-156: è quella [prova] che si vede in

. guicciardini, 2-2-46: fu anche di quella buona natura e dolcezza di sangue che

1 argia faceva bene a seguir quella voce. piovene, 3-9: ricordavo alcune

andato suggerendogliela e inculcandogliela caldamente, con quella miserabile finta di dargli un parere disinteressato

vol. XVII Pag.500 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

casa farnese è grandemente odiata da quella corona, parendo a'francesi aver da essi

-in partic. causa di sangue: quella che ha per oggetto un delitto di

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (4 risultati)

di eccidi. piccolomini, 10-174: quella favola..., che sarà piena

onestà. capellano volgar., i-57: quella del quale amore è dimandato non dèe

in acquistando né fu né fia che quella... di quello popolo santo nel

sp., 34 (596): quella bellezza molle a un tempo e maestosa

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (8 risultati)

carlini in traccia del sangue suo, quella domenica, e l'accompagnarono a casa

lungo della sala erano due panche: quella dalla banda destra era piena di baroni del

era piena di baroni del sangue e quella dall'altra banda era piena di prelati residenti

guglielmo suo avolo, venne chiamato a quella eredità dalle ragioni del sangue e dalla

che 'l suo, andava tuttavia biasimando quella risoluzione. bruno, 3-772: non si

minacciano meno l'aristocrazia del denaro che quella del sangue. cantoni, 3:

schiatta, detto per lo più facetamente di quella gente 'che incoccia maledettamente / d'

della donna e tutti i cortesi cavalieri di quella contrada, e guerreggiarono raimondo di castel

vol. XVII Pag.503 - Da SANGUE a SANGUE (6 risultati)

: accresciuto il mio poetico patrimonio di quella virginia di più, soggetto che mi

giorni stette il sassonia a posdammo in quella scuola di marte. quivi egli vide per

quivi egli vide per la prima volta quella cavalleria di cui tanto avea inteso ragionare.

che. d azeglio, 6-28: quella compagnia m'era sempre andata poco a

con molta paura, / e che quella infelice terra vada / a sangue, a

la liberazione. la parte assegnatagli è quella di robespierre. sarà un feroce pranzo

vol. XVII Pag.504 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

tommaseo [s. v.]: quella ragazza è latte e sangue. gote

, iii-969: io ho un'antipatia con quella macchina che mi si gela il sangue

vol. XVII Pag.506 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

, 2-181: essere solo in casa con quella donna gli faceva salire il sangue alla

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (3 risultati)

a braccia conserte « sai che domenica scorsa quella ragazza ha avuto il coraggio di passare

] con infusione di chermisi o di quella lagrima che comunemente sangue di drago si

è credibile quanto sanguifichi l'aria di quella città, dove tistessa acqua si converte

vol. XVII Pag.508 - Da SANGUIGNA a SANGUIGNO (3 risultati)

festeggia nobilmente, / come conviensi a quella cena infame; 7 di quell'altra

rota. ariosto, 16-24: per quella strada che vien dritto ai ponte / di

o cavalieri, / questa sanguigna spada è quella stessa / che 'l signor vostro

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (3 risultati)

. xiii a novara si opponeva a quella 'rotonda'dei ghibellini. c. moroio

la metà del secolo tredicesimo, opposta a quella de'rotondi. -sm. chi apparteneva

fazione de'tomielli, ghibellina, opposta a quella de'sanguigni, guelfa; nominazioni del

vol. XVII Pag.510 - Da SANGUIGNOARDENTE a SANGUINACCIO (2 risultati)

« oh, signor abele! » rispose quella mostrando una faccia rabbiosamente malinconica, come

s'aprono le vene, onde non serve quella metafisica di pletora, cacochimia sanguigna.

vol. XVII Pag.511 - Da SANGUINACEO a SANGUINARE (3 risultati)

una parrucca ancora più svaccatamente sanguinacela di quella di sua figlia polly. =

vedere... lacerata e sanguinante quella libertà che odiavano. 2.

/ ma le stimate porto / di quella carne che mi generò. / e ne

vol. XVII Pag.512 - Da SANGUINARIA a SANGUINATO (4 risultati)

rituale. pigafetta, 4-99: quella che ha mazato il porco, ponen-

, 593: e greci chiamano poligono quella che noi chiamiamo sanguinaria. mattioli [diosco-

egualmente crudele e più codardo di tutta quella sanguinaria razza visconti. periodici popolari,

garibaldi, 3-54: nella folla accalcata in quella seconda strada di p; ilermo,

vol. XVII Pag.513 - Da SANGUINAZIONE a SANGUINEO (4 risultati)

., 6-533: io ho in odio quella che saucia le boche cum le onghie

che d'una lagrima tu possa / contaminar quella candida salma, / strascinerò il vegliardo

compression sanguinea, e però in quella il sangue è più chiaro, più caldo

de'fiumi sanguinei e crocei che di quella a vicenda discendono, di bianca muffa

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (3 risultati)

sempre a te vicino: / sanguinolenta in quella propria forma / che con la cruda

nulla eguagliava in terribilità lo spettacolo di quella grande erta polverosa. fenoglio, 5-i-789

, i-87: sei ore dopoi che in quella entrai, vidi entrare un ferocissimo leone

vol. XVII Pag.515 - Da SANGUINOLENZA a SANGUINOSO (4 risultati)

cioè tra la casa dei mendozzi e quella di toledo. musso, iv-19:

acquistar sanguinosamente con la forza deh'armi quella vittoria che potrebbe guadagnar senza spargimento di

massacrano senza sosta. dalla mia parte quella dell'atrocità occultata, dall'altra parte

dell'atrocità occultata, dall'altra parte quella della chiarezza anche orrenda che si dichiara sanguinosamente

vol. XVII Pag.516 - Da SANGUINOSO a SANGUINOSO (3 risultati)

oratore recentemente allora caduto era vittima di quella stessa tirannica mano d'augusto che,

418): subito resolutomi di fare quella sanguinosa opera, giunsi a lui,

trafugato da qualche pietoso, ma in quella notte morì. foscolo, xii-634:

vol. XVII Pag.517 - Da SANGUINU a SANICARE (3 risultati)

a succiare il sangue guasto, per quella innata libidine di sapere tutto il male

... fece una partaccia a quella sfacciata che veniva a tentarle il fratello in

ruota anteriore della sua bicicletta subito dietro quella posteriore di un altro per trarre vantaggio

vol. XVII Pag.518 - Da SANICATO a SANIOSO (4 risultati)

. agnese [manuzzi]: destandosi a quella boce, perfettamente si trovò sanicata.

connumerano i tedeschi tra le consolide loro quella che chiamano sanicula, simile nelle fiondi

passione del 'san sebastiano'dopo che quella di'fedra'bestiale non lo aveva commosso

, vedea e udia ogni progresso di quella infermità, e dicea: « questo medesimo

vol. XVII Senza intestazione (2 risultati)

., tornando in laudazia, trovò quella giovane guarita; e dimandandolo del dì e

. ed io... rimiravo stupito quella nuova bellezza sua sbocciata nella sanità del

vol. XVII Pag.520 - Da SANITARIO a SANITARIO (1 risultato)

una sanità, non per non bere quella sanità, ma per non voler più bere

vol. XVII Pag.521 - Da SANITARISTA a SANNITICO (4 risultati)

[in rezasco, 1010]: abbino quella istessa autorità tutti tre d'accordo che

» rispose il pescatore. « e quella riva lì, è bergamasca? » «

una città di romagna, e con quella lo raguaglia della disavventura di sua casa

de'lucani e de'tarentini autori di quella, fu aggiunto a questo che i popoli

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (4 risultati)

sec., ma usato anche in quella italiana, i cui cantoni superiori sono

[la pestilenza] dagli infermi di quella per lo comunicare insieme s'awentava a'

lontano. bellincioni, ii-188: se quella vostra dolce e bianca mano / (

di rose e di perle il ciel fé quella) / sulla lettera pon solo:

vol. XVII Pag.523 - Da SANO a SANO (7 risultati)

sentimento di filantropia: tale industria era quella delle fabbriche di maglia di genova.

fuggire da terra e appressando / in quella guisa ch'allor gli è più sana.

; questa è la vera opinione, non quella degli utopisti, dei ciarlieri, degli

/ a onor dra vergen matre, de quella fior soprana, / pregando k'ella

voler colle sue parole ispirare negli animi quella sana morale. barilli, 5-22: non

miseri del porto, ma la vita di quella gente è limpida, sana, trasparente

, -294: trovarono quel corpo in quella cassa intero, senza niuna macula,

vol. XVII Pag.524 - Da SANOCA a SANPIERO (1 risultato)

quale dà vita alle fruttifere piante di quella che trascorre aperta e disutile. angiolini,

vol. XVII Pag.525 - Da SANPIETRO a SANSEGOTTO (1 risultato)

a palazzo con san piero, sotto quella pena che parrà. 3.

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (1 risultato)

delle sansuge e falle destillare e con quella acqua mestica un poco de muschio et

vol. XVII Pag.527 - Da SANSUGO a SANTAMBROSIANO (3 risultati)

con una lunghezza conveniente e proporzionata a quella della nave. la detta paratia tiene

stampa latino nella sua prima forma, quella usata nel 1467 per stampare il 'de

che s'interpretò l'immagine impressa come quella di sant'elena, colei che avrebbe contribuito

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (7 risultati)

e. cecchi, 8-47: in quella luce di mistero, santamente pallade ci

suo candor [di ippolito], quella bellezza / santamente crudele. foscolo,

che si voleva fosse stato rubato da quella canaglia di garibaldi, ora emerse che fu

rebbiatura di legnate con lo scannato, quella vergola di nocciolo tutta nodi che serve

da noi. calvino, 1-501: impiantargli quella tresca,... con una

dipendente dell'impresario,... con quella santarellina ipocrita, con quella svergognata.

. con quella santarellina ipocrita, con quella svergognata. = dimin. di santo

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (1 risultato)

bonvesin de la riva, xxxv-1-683: quella zentil polzella, inanze k'ella fosse na-

vol. XVII Pag.531 - Da SANTIFICAZIONE a SANTINA (5 risultati)

amore: quant'abbia a che fare con quella san- tificatrice, si scorge male.

della chiesa. segneri, iii-1-102: quella benedizione che promette il signore a'santificatori

si trova un'altra santificazione et è quella che lo spirito santo per grazia particolarmente

rappresenta nel viso la santimonia stessa e quella che fu propria di quel santissimo uomo

pubblica verecondia col proscnvere da'matrimoniali giudizi quella indecente querela che sola era conceduta dalle

vol. XVII Pag.532 - Da SANTINA a SANTITÀ (4 risultati)

e'si dovesse per l'avvenire applicare a quella sorta di lavoro di miniare que'santini

e peccatori, contro a'vizi di tutta quella moltitudine egli solo ritenne la santitaté.

or sappiali pure quegli oltraggiosi calunniatori di quella santità infinita che dio talora nega agli

bonvesin da la riva, xxv-i-682: quella [la vergine maria] è dona

vol. XVII Pag.533 - Da SANTITATIVO a SANTO (6 risultati)

stesse cagioni e agli stessi fini che quella che vorrebbe il padre curci tra l'

di s. alessio, xxxv-i-26: em quella estesse ci- vitate, / loco afflao

70: è certo che a soggiogare quella provincia [cartagine] molto giovò la

li sancti e imperzò apa- rite in quella ora, ké in quella ora vegnì quello

rite in quella ora, ké in quella ora vegnì quello k'è sancto de

dio omnipotente. -santa croce: quella sulla quale cristo subì la passione (

vol. XVII Pag.534 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

a grado, / donogli il papa in quella dipartenza / un dono tal che se

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (3 risultati)

novellino, xxviii-822: per san ianni, quella è bellissima donna. -porta

; cappa santa (con riferimento a quella portata sul cappello, sul bastone o

-stor. notte di san bartolomeo: quella fra il 23 e il 24 agosto

vol. XVII Pag.536 - Da SANTO a SANTO (4 risultati)

... non ebbi alla santa domenica quella reverenza che io dovea. aretino,

11. con riferimento a religioni diverse da quella cristiana e, in partic.,

il santo sasso, / ed in su quella pietra caddi lasso, / ove l'

. -stor. lega santa: quella promossa nel 15 n da giulio ii

vol. XVII Pag.537 - Da SANTO a SANTO (3 risultati)

rosse. -santa alleanza: quella stipulata a parigi nel 1815 fra russia

furore aveva predetto l'avvenimento di tutta quella giornata. b. corsini, i-48

furono santi, per essere pieno di quella antica severità e austerità, ma non

vol. XVII Pag.538 - Da SANTO a SANTO (7 risultati)

di innocenza, che riproduce o richiama quella edenica. savonarola, 13-38: in

1 nostri peccati erano frutto di quella santa inscienza del bene e del male che

ufficio di buon cittadino, adoperandoti in quella sola impresa fattibile e forse anche illaudata

e solenne e grande missione. era quella di rappresentare in sé l'italia futura

colpa, neanche apre più le lettere di quella tal persona, volendo godere in tutto

aveva dovuto tutt'il santo tempo subire quella che per lei era la tortura da parte

sabato sera del mese, l'uscita di quella somma di migliaia di lire, ogni

vol. XVII Pag.539 - Da SANTO a SANTO (5 risultati)

ant. chiesa. è meglio pigliar quella somma che avventurarsi in una ritmo di s

volte dirubata quivi. / qualunque ruba quella o quella schianta, / con bestemmia

quivi. / qualunque ruba quella o quella schianta, / con bestemmia di fatto

dalla cerniera; pettine (ed è quella portata dare in chiesa per la prima

là non ci vengo, perché con quella sora giuditta non ci ho il mio santo'

vol. XVII Pag.540 - Da SANTOCCHIARE a SANTOLA (4 risultati)

l'avrebbe mai detto di maria luisa, quella sanhiotti in taverna. 'bonus cum bonis

così diverse avevano in comune era appunto quella maturità, indipendente dagli anni, e come

d'un santicèllo si fa torto a quella di quel santone. -santarèllo,

medesimi 'moràbir, ch'è derivato di quella voce: 'marabutti', come son detti in

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (2 risultati)

curato che sarò io la santola di quella povera creatura. imbriani, 6-77:

sai! sono la fata scarabocchiona; quella, che ti ha tenuta sul fonte battesimale

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (4 risultati)

e di gesso, che propriamente pareva quella santa reliquia, e...

sono che a mantova vadano, che quella quasi un santuario non visitino e onorino

-per estens. religione, in partic. quella cattolica. solar0 della margarita, 273

la meravigliosa torre di stelleburgo, e quella piccola isola divenne il santuario della scienza

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (4 risultati)

e il baciasanti. giacosa, i-230: quella santuc- cia d'una vostra nipote ha

e si crede che si rivocherà anche quella dell'abolizione de'fedecommesi. solaro della

colla presenza di truppe piemontesi e con quella di alti funzionari sardi che furono posti

le donne di roma furono pure di quella pasta di cui le altre furono composte,

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (4 risultati)

, i-025: la sanzione penale è quella parte della legge colla quale si offre al

all'assemblea, e con il voto di quella la legge venisse creata. foscolo,

vorrebbe forse qualche altra denominazione sinonima a quella di stati generali? domanderò sempre:

con ardore quel consenso de'leggitori, quella simpatia de'compatrioti che si chiama 'popolarità'

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (2 risultati)

con castagne arrosto, vino nuovo e quella sapa dolce di mosto rappreso al fuoco,

interamente spiate,... in quella torre volai, e lei dormendo, tornato

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (6 risultati)

. praga, 4-193: sep- pimo quella stessa sera che avevamo perduto il nostro

ch'eo non m'oso lamentare / a quella che 'l meo cor non pò ubriare

partito regio che aspettava la fine di quella 'carnevalata'. -mandare a sapere:

avere udita filosofia morale in firenze, e quella maravigliosamente bene avere saputa. crescenzi volgar

a imparare la lingua del cervantes e quella del camoens. -sapere lettera,

lesse una volta nel libro delli evangeli quella parola che dice: l'albero che

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (4 risultati)

parte di chi alla virtù intellettuale associa quella morale, quale capacità di distinguere fra

. v.]: degli scombussolamenti di quella vettura, lo sanno le mie povere

d'annunzio, iv-1-851: è laggiù in quella casupola, sotto quel pino. io

purg., 2-132: così vid'io quella masnada fresca / lasciar lo canto e

vol. XVII Pag.548 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

sa dove. foscolo, xvii-120: a quella vista comincio a diventare tranquillo, poi

vol. XVII Pag.550 - Da SAPERE a SAPERE (4 risultati)

giamboni, 4-345: poscia non ancora finita quella [guerra] di sertorio di

anzi ancora vivendo serto- no, quella de'fuggitivi e, a dicere più vero

fuggitivi e, a dicere più vero, quella de'micidiali sa d'aspro,

riveggio, e tal mi sape / quella sua oscena libertà posticcia, / qual dopo

vol. XVII Pag.551 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

di buono. ibidem, 123: beata quella casa che di vecchio sa. ibidem

vol. XVII Pag.552 - Da SAPERFARE a SAPIDO (3 risultati)

il diletto sposo fusse private del sapere di quella verità e quello non fece la mia

v'a recato a. ssé: chi quella erba potesse distruggere e diradicare di questo

gli eruditi od i letterati viventi menassero quella vita da sé, trincerata in casa ed

vol. XVII Pag.553 - Da SAPIENCIA a SAPIENTE (2 risultati)

con una vena di malinconia, di quella che ingentilisce e fa più sapida la

, ma chiamerassi fontana di origine di quella e del tutto. campatila, 20-29:

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (3 risultati)

storia e della critica su le antichità di quella scuola musicale bolognese. montale, 12-203

caso non l'aiutasse nei suoi studi quella sapientona dell'elvira. 2.

.. disi- derio mio di conoscere quella sapienza di che fanno professione que'magi

vol. XVII Pag.555 - Da SAPIENZIALE a SAPIENZIANO (7 risultati)

e tutte le sapienze; ella aveva appunto quella bellezza che colpisce gli uomini al passaggio

. ann. romei, 3-459: quella infallibil mente e sapienza divina per crear

mezzo che la proporzione, volendo che quella fusse non solo di tutte le cose

universo. meccanismo ammirabile e degno di quella sapienza che ne formò le leggi e

che ne formò le leggi e di quella provvidenza che ne veglia alla esecuzione!

domenico da montecchiello, 2-55: questa è quella sapienza de'cristiani e di tutta la

la frode, la mala coscienza e quella sapienzina che popola il mondo di beati

vol. XVII Pag.556 - Da SAPIENZIARIO a SAPONARIA (3 risultati)

giunti che furono i due saggi a quella [biblioteca] ch'era numerosa di volumi

. sapienza (anche con riferimento a quella divina). guittone, 00-7:

.. dipingendo per l'erba lanaria quella che volgarmente si chiama saponaria. garzoni

vol. XVII Pag.557 - Da SAPONARINA a SAPONE (5 risultati)

di sapone (con partic. riferimento a quella con cui si prepara il viso per

salivazione. pirandello, 7-438: ma quella è una cavalla? quella è una

7-438: ma quella è una cavalla? quella è una vacca, te lo dico

stato accolto nel palazzo della fama con quella sua barba a saponata, che gn dà

foglia de'quali si somiglia alquanto a quella delli felci, ma è picciola. lessona

vol. XVII Pag.558 - Da SAPONE a SAPONINA (3 risultati)

pratico ricorsi all'invenzione / e tentai quella cui servirla tocca. i.

savinio, 3-12: vederli poi sballare tutta quella comodità portatile, quell'equipaggiamento completo di

per meglio piacer al suo amante entrò quella sera nel bagno e tutta con saponétto odorifero

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (3 risultati)

nuove, che non si può empiere quella gola. ariosto, 43-196: l'uom

bocca e la lingua, rendono e cagionano quella sensazione che noi chiamiamo sapore? cornoldi

quei cibi nuovi e strani, ma ingoiavano quella roba con una certa voluttà, per

vol. XVII Pag.560 - Da SAPORE a SAPORE (5 risultati)

cinico si fermò con sapore a sentir quella barruffa sciarrosa. leti, 8-i-52: gli

: la signora trovò molto sapore in quella gita fra la canaglia, e fu allegrissima

studi di conformare la sua vita a quella di lui. oliva, 402: a

della pietade acerba. piccolomini, 10-328: quella parola ancora 'amaritudine'è fatta con l'

! » ma che puoi sapere di quella casa antica, com'era, che sapor

vol. XVII Pag.561 - Da SAPORE a SAPORE (9 risultati)

noi crediamo che, senza aggiugner- lavi quella parola 'mossa', vi s'intenda chiaramente come

di ciascheduna che non possono trasportarsi da quella a questa senza snaturarla e corromperla.

8-34: fu allora che il sapore di quella lingua che avevamo udito poc'anzi,

, dove vi brilla innanzi e vi stupisce quella che nella esausta parola italiana ha perduto

. gozzi, i-9-14: con tutta quella battaglia dante si rimase in piedi saldo e

donne, ma che importa? è quella donna! con quel ricamo della bocca

. algarotti, 1-iii-39: in quella scuola si ha da cercare con ogni

ongaro per dar sapore di novità a quella favola trasportolla ne'pescatori sul mare e ne

. f. frugoni, iv-421: dormii quella notte con sapore, pago delle avventure

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (1 risultato)

, xxv-2-227: -io sono a punto a quella condizione che saresti tu, se,

vol. XVII Pag.563 - Da SAPORITEZZA a SAPORITO (6 risultati)

di dio tanto più saporitamente, quanto quella pareva ricreazione. martello, 1-36:

. garzo, 25: trapiantata è quella vite / che fa l'uve saporite

contenda / tra noi di baci; e quella che, d'ogni altra / baciatrice

alla saporitissima conoscenza di monsieur fontanelle su quella sua deliziosa soffitta. muratori, 14-142

: non nego che qualche aspirazione a quella vita saporita non mi venisse fuori dall'in-

da lui, tanto gli parea saporita quella conversazione. l. pascoli, ii-139

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (6 risultati)

5- 155: mi piaceva di linati quella sua 'fedeltà lombarda'in cui, oltre

e più tosto stimula con ogni sollecitudine quella sua fanticella, perciocché la è galantina

-demandemi di ciò che vorrei fare a quella saporitella, che il dire importa poco.

ridere saporosamente come con lei, ritrovando quella giocondità insieme intelligente e stordita che ognuno

f. frugoni, vi-530: dormii, quella notte, saporosamente ai piè di mercurio

ha quando sa la cosa, che quella quando l'uomo si pensa di sapere

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (3 risultati)

michelangelo, 1-iv-161: ho visto poi in quella notte il più saporoso sonno che ci

, vl-710: mi contenterò di riportare quella che, secondo me, è la porzione

, / e se gioisco a legger quella cosa / della catrina di nanni e di

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (1 risultato)

., 6-954: teseo con saputa di quella fedra lasciò la moglie una notte in

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (6 risultati)

2-1-112: il presentano, ed egli quella ne sceglie, or sia commedia o tragedia

alla lingua materna aveano anche in parte quella de'portoghesi. seriman, i-59: ella

gozzano, i-241: sposare vorremmo non quella che legge romanzi, cresciuta / tra

raffinata e saputa.. / ma quella che vive tranquilla, serena col padre borghese

ogni cosa. comisso, v-270: quella donna irritava sempre di più a guardarla

perché dai mediocri ne ottiene per sé quella glorietta che è la giusta misura del

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (5 risultati)

che abitava di là si convertio a quella fede, e appellarsi saracini. anonimo genovese

, 9 (26): in quella alessandria sono le rughe, ove stanno i

. petrarca volgar., iii-54: de quella fonte li cristiani ne beveno multo iocundamente

che lo ascenzo. machiavelli, 1-i-273: quella setta saracina che fece tante gran cose

/ gridando la donzella ispaventata. / a quella voce salta in su la riva /

vol. XVII Pag.569 - Da SARACINARE a SARACINESCA (7 risultati)

conserva le tracce e le influenze di quella dominazione. d annunzio, v-1-244:

mattioli [dioscoride], 325: quella spezie di grano, che in su

. soderini, ii-136: il formentone è quella spezie di grano che si connumera fra

moltissimi frutti e sopratutto degli agrumi, quella del riso, del saraceno e del cotone

, 1-iv-22: 'saracino'...: quella statua o fantoccio di legno che

buonarroti il giovane, 9-561: dirai che quella è vana, / ch'ell'è

debba dare la comodità di passare per quella [uscita sotterranea] adii amici e

vol. XVII Pag.570 - Da SARACINESCATO a SARAGATTIANO (6 risultati)

spremerne mai più una confessione. dunque quella per salvar gli amici, e noi

noi no per salvar noi stessi? quella per gloria di fedeltà, e noi

l'onore del prossimo e di dio? quella con la saracinesca calata de'denti,

inchiodate cinque traverse; nel mezzo di quella superiore compare un anello. 6.

[delle medaglie] mi fa specie quella faccia saracenesca. -legge saracinesca: la

loro negozio è il cambio esercitandolo in quella maniera di ser ciappelletto. 2

vol. XVII Pag.571 - Da SARAGATTISMO a SARCANA (1 risultato)

la decima e le spese fatte per quella cagione. -richiedere qualcuno a saraménto

vol. XVII Pag.572 - Da SARCANTO a SARCHIARE (2 risultati)

posso essere. e la gloria, quella che voi sarcasticamente chiamate airindirizzo mio gloria

cantoni, 53: doveva andare in quella giornata a sarchiare il granturco in una fattoria

vol. XVII Pag.575 - Da SARCOFILA a SARCORANFO (1 risultato)

grosse fave. pirandello, 7-498: a quella fidanzata, prima che morisse, avevan

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (2 risultati)

lardo; poi mettivi su abbastanza di quella acqua, in tanto che poco rimanga

allevato da lei negli agi sardanapàlici di quella capitale, vissi felice fino al mio quindicesimo

vol. XVII Pag.577 - Da SARDANAPALO a SARDICE (2 risultati)

pretini... non ultima fu quella d'impiegare gli artisti più eminenti nell'

superficie nella stagione calda e sul fondo in quella fredda; i pesci vengono richiamati dallo

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (1 risultato)

cavare da quelle, non tagliando con quella insieme la tavola alla quale essa è

vol. XVII Pag.579 - Da SARDO a SARDOO (3 risultati)

frugoni, iii-577: mentr'io stava leggendo quella scrittura così livida, ch'era un

parola? » risposi stranamente commosso da quella tempesta di parole iraconde e sardoniche.

la mia richiesta, mostrando di nuovo quella serenità sardonica che mi aveva tanto sconcertato

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (6 risultati)

qual donna fu più povera mai di quella vedovella sareptana d'elia?

in un'altra camera, ed in quella ove dormiva la donna erano due letti

addosso, queiraltra in camicia, / quella in cuffia, più d'una scapigliata,

salgari, 15-43: ad un tratto quella fanciulla fece un passo innanzi lasciando cadere

288: nasce ancora intorno al nilo quella che chiamano sarifa. domenichi [plinio]

sce ancor intorno al nilo quella che chiamano sari alta due braccia,

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (4 risultati)

. baldelli, 3-178: salirono per quella parte del caucaso la quale si stende

, quest'altra per formare i viticci, quella per i grappoli, quell'altra per

sola (eccetto le fave), e quella sarmentosa e dura. domenichi [plinio

4-i-230: ritiene la creatura nella matrice a quella che è per partorire la pietra sarmio

vol. XVII Pag.582 - Da SARRACENIACEE a SARTIA (1 risultato)

: essi [i marinai] poi quella sartia, con la quale l'àncora è

vol. XVII Pag.583 - Da SARTIAME a SARTORE (3 risultati)

inf, 27-81: mi vidi giunto in quella parte / di mia etade ove ciascun

. franco, 7-418: se'gionto in quella parte di tua età, ove ti

, non che a una collana di quella sorte. buonarroti il giovane, 9-215:

vol. XVII Pag.584 - Da SARTORÉSSA a SASSAIOLA (1 risultato)

estende dall'estremità inferiore del bacino a quella superiore della tibia e che, contraendosi,

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (1 risultato)

favore della linea di vallelunga o di quella delle imere. 4. disus

vol. XVII Pag.586 - Da SASSERA a SASSIPETO (1 risultato)

184: la terza specie de'tordi è quella che da'greci fu chiamata iliaca,

vol. XVII Pag.587 - Da SASSISMO a SASSO (2 risultati)

si vuol dare, per soggiungere a quella maniera 'sta'buono'. -sasso in

[dell'obelisco]... eccede quella d'o- gn'altro; la materia

vol. XVII Pag.588 - Da SASSO a SASSO (6 risultati)

però non riesce così forte come quella di sasso porcino. trovasi in

il santo sasso, / ed in su quella pietra caddi lasso, / ove l'

ne abbiano ad essere nella copia di tutta quella lingua? giovanni paolo di pola [

di lettere, cxxv- 199j: di quella maniera... deveno essere i veri

: una piccola ambizione... è quella di chiamar 'pane'il pane e 'sassi'

il signor carlo vuole che si dimentichi quella scena., e noi vi poniamo

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (1 risultato)

. bellini, 5-2-182: come si guasterebbe quella colonna, se... senza

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (2 risultati)

, con i capannoni alla base di quella stupefacente parete di roccia tutta intarsiata di

per simil. che ha consistenza simile a quella della pietra; particolarmente duro.

vol. XVII Pag.591 - Da SASULINO a SATANASSO (3 risultati)

di grammatica, che ha a dimostrare quella affezione dell'a- nimo che è con

: bestemmia, la vera luce è quella del petrolio. e basta. papini,

bene, e questo era il frutto di quella rivoluzione di satanasso che aveva fatto collo

vol. XVII Pag.592 - Da SATANEGGIARE a SATANOCRAZIA (2 risultati)

da un satanico desiderio di misurare con quella fiera ed appassionata penelope la forza del

comico e seguendolo dai suoi inizi fino a quella 'sorta di perfezione'che esso si dà

vol. XVII Pag.593 - Da SATANOLOGIA a SATELLITISMO (3 risultati)

sistema planetario, altre due famiglie: quella paoletti e quella cepparello. alvaro, 8-65

altre due famiglie: quella paoletti e quella cepparello. alvaro, 8-65: alle

che riprende e ritrasmette il segnale di quella principale. e. petrucci [«

vol. XVII Pag.594 - Da SATELLIZIO a SATIRA (4 risultati)

.): nell'industria della carta, quella usata per satinare. arneudo [s

, una levigatura che uguagliano, pareggiano quella impercettibile granitura che le rende ruvide e

diedono a scrivere la satira, quale è quella di lucilio, d'o- razio,

tra l'8o e il '90 rinnovarono in quella taverna salata e affumicata la satira politica

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (4 risultati)

satire paesane di qui, mi piace quella dei consiglieri di carpanzano. 4

lucilio... dovea conformarsi a quella primiera forma poetica, verseggiando sempre, non

il viso congestionato. landolfi, n-30: quella fatuità, quel ghigno furbesco e quasi

dell'in- fermo si muta e sembra quella di un satiro. = voce

vol. XVII Pag.596 - Da SATIRICAMENTE a SATIRIONE (4 risultati)

foscolo, ix-1-223: trovo per l'appunto quella amara sentenza contra le vedove, stemperata

che non vi si mescoli dramma di quella tinta satirica che si genera così facilmente

plutarco e ateneo dicano mancar d'affetto quella satirica saltazione, che è concitatissima.

) sana, bevuta con vino, quella spezie di spasimo che si chiama opistotono.

vol. XVII Pag.597 - Da SATIRISCO a SATIVO (2 risultati)

intento a bombardare con occhiate da satiro quella carnosa fortezza che era la martina, pareva

euripide fece il 'ciclope', diciamo che quella non è tragedia, ma satiro. idem

vol. XVII Pag.598 - Da SATO a SATOLLARE (1 risultato)

accaduto, mio cortese lettore, in quella stagione dell'anno che non è più inverno

vol. XVII Pag.599 - Da SATOLLATO a SATOLLATO (2 risultati)

impingua e sfoga l'ira / in quella gente lorda / cui 'l sol invan si

che mai si satolla; questo è quella parte che a la donna fa perdere

vol. XVII Pag.601 - Da SATORI a SATRAPO (1 risultato)

letterati, che sono i satrapi di quella terra, che professano predicare nelle loro confraternite

vol. XVII Pag.602 - Da SATRAPONE a SATURARE (6 risultati)

nostra fatighe, benché bisserò fatte con quella sattézza possibele, erano però nulla senza

per essere stato prima nel ventre di quella e poi nel pettignone di questo;

., ii-244: questo sì è in quella terra, acciò che, mangiando tu

mi si presentava alla mente... quella sua testa come di dea,.

testa come di dea,... quella potenza di voce e gesto di che

l'acido cloridrico dev'essere saturata da quella quantità di acido solforico che satura l'

vol. XVII Pag.603 - Da SATURATIVO a SATUREIA (3 risultati)

della sua forte dolcezza, comparabile a quella di un frutto maturo, profumato,

superato da tempo, per saturazione, quella ridicola smania del moto perpetuo che crea

12-v-1946], 310: è probabile quella specie di saturazione delrinteresse spicciolo del pubblico

vol. XVII Pag.604 - Da SATURITÀ a SATURNINO (1 risultato)

ch'apparve in quest'anno, e quella fu saturnina, sicché ciascheduno trasse agli effetti

vol. XVII Pag.605 - Da SATURNIO a SATURNO (3 risultati)

è pan a 0, 69 volte quella dell'acqua, e il periodo di rotazione

mostrarono i seguenti molte esserne, comeché quella una dicessono oltre ad ogni altra ottenere il

la neghino un poco, se possono, quella fatale congiunzione di saturno con giove.

vol. XVII Pag.606 - Da SATURNO a SAUNADO (6 risultati)

, iv-90: itene, vaccarelle, in quella pratora, / acciò che quando

8-1092: il fresco d'ombra di quella poggiata a bacìo era saturo di fragranze

vangelo, gli era caduta sott'occhio quella sentenza, satura di un sublime socialismo

ragioni l'opera di cézanne appare come quella dell'ultimo esponente dell'epoca antica,

è la 'soluzione satura a freddo'e quella 'satura a caldo'a diverse temperature. come

sia segura; io ho in odio quella che saucia le boche cum le onghie e

vol. XVII Pag.607 - Da SAURA a SAUROPODI (2 risultati)

legame tra la classe dei pesci e quella dei rettili... respirano una parte

forse vergogna a noi altri dotti credere quella fede che credono le spagne, le bretagne

vol. XVII Pag.609 - Da SAVIATO a SAVIEZZA (3 risultati)

sa- viamentre sì come se coviene in quella parte et in quel logo. leggenda

essi moltiplicarsi e sortisce in certo modo quella prerogativa ch'attribuisce la saviezza de'tomisti

che una parte principale della saviezza sia quella di saper godere? scalvtni, 1-179:

vol. XVII Pag.610 - Da SAVINA a SAVIO (3 risultati)

tutti i secoli, perché risale a quella antichità incorrotta... che è l'

, 8: la tua persona in quella forma stava 7 qual rosa tenerella,.

borromini, del guarini e d'altri di quella setta potranno risvegliare se non altro gli

vol. XVII Pag.611 - Da SAVIO a SAVIO (4 risultati)

onorati, ne dèe rimettere la cura a quella previdenza che fa de'nostri medesimi errori

maggior maestri e più savi uomini in quella [nella fede cristiana], che son

stimar la virtù della vite, imperocché quella che più alto si coltiva è assa

savi in governo fecero... quella legge severa. -savio in decretali:

vol. XVII Pag.612 - Da SAVIO a SAVIO (1 risultato)

, fu data la solenne possessione di quella città da don giovanni figheroa in nome del

vol. XVII Pag.614 - Da SAVOIA a SAVÓNE (1 risultato)

che l'unico pezzo veramente savoldésco di quella pala, dico l'anelo suonante,

vol. XVII Pag.615 - Da SAVONEA a SAZIARE (2 risultati)

sapore dolce e di consistenza simile a quella del miele, usato un tempo nella

di ottone con ancia semplice simile a quella del clarinetto, che producono un suono

vol. XVII Pag.616 - Da SAZIARE a SAZIARE (4 risultati)

quest'ultima non avessero rovinata in me quella speranza che già v'era morta.

elli non è povero di senno? quella no è da essere ripresa in questo luogo

e tosto manca, là dove quella dell'animo è sempre nuova e sempre si

requiesca: / tu se, dio, quella dolce esca, / che 'l disio

vol. XVII Pag.617 - Da SAZIARE a SAZIARE (5 risultati)

mai saziar l'ingorda voglia / di quella fonte viva, onde procede / l'amaro

attiva, la più indigente insieme è quella degli agricoltori; e la maggior parte

qualecumqua causa delectamo, / tutt'a quella binia lo trobaino, / e. ppura

non so che parendogli nel viso di quella scemere alcune fattezze de la sua fenicia

messer galvano alla pulzella giura / di quella gioi'mai non manifestare, / e infin

vol. XVII Pag.618 - Da SAZIATIVO a SAZIEVOLE (5 risultati)

, 6-38: allora voi sentite che tutta quella carne luminosa / non è più che

pascere l'intelletto e il senso con tutta quella pienezza e sazietà che più ricevere possiamo

, quantunque non apparisse diffetto, percioché quella continua vista partunrebbe in un certo modo

e traboccato all'incontro il caro in quella superfluità che sazievole diviene. alfieri,

a tollerare sia la moglie, quando quella... s'abbatte ad esser ritrosa

vol. XVII Pag.619 - Da SAZIEVOLEZZA a SAZIO (5 risultati)

g. m. cecchi, 224: quella sazievolùzza della laura / (la qual

povero ottavio, ti veggo intrigato a quella voce 'pusigno. ella vuol dire quello

vede l'uomo che l'ha comperata per quella notte, lo vede sazio e addormentato

erano assai mori e marrani, che in quella ora non si vedevano sazi di fare

un vescovo e 'l monsignore, sasio di quella, per ben servito maritatala, la

vol. XVII Pag.620 - Da SAZIOSO a SBACCHIARE (3 risultati)

troppo raccolto a gustare in se stesso quella sazia serenità per badare gran che all'

cattivi pensieri venissero dal fermento stesso di quella vita esagitata. = frequent.

, egli, dimentico o dispregiatore di quella nuova testimonianza di affetto, sbacchiò le

vol. XVII Pag.621 - Da SBACCHIATO a SBADATAGGINE (1 risultato)

. non lasciava egli di conoscere che quella che appariva sbadataggine non era altro, per

vol. XVII Pag.622 - Da SBADATAMENTE a SBADIGLIARE (5 risultati)

l'araldo avea sbadatamente fatta a pezzi quella gazzetta e ne distribuiva agli accademici,

in ramo senza pure immaginarsi che in quella macchia vi sia dei panioni e nascosto dietro

vi sia dei panioni e nascosto dietro a quella il cacciatore che gli ha disposti.

procurar d'intenderli, recando alla lettura quella meno sbadata attenzione che la poesia epico-lirica

valerio massimo volgar., i-613: quella [lussuria degli ozi di capua]

vol. XVII Pag.623 - Da SBADIGLIARELLA a SBAFARE (1 risultato)

cagna, iii-187: tratto tratto da quella marea di teste inerti, ne vedi

vol. XVII Pag.624 - Da SBAFATA a SBAGLIARE (1 risultato)

codesta, la casa della chica, quella che si vede quando si viene in su

vol. XVII Pag.625 - Da SBAGLIATO a SBAIAFFO (2 risultati)

volta tanto la lode dell'esperto; e quella volta, magari, per la cravatta

novella settima della decima giornata chiamò suono quella canzone di mico da siena. salvini

vol. XVII Pag.626 - Da SBAIAFFO a SBALESTRARE (3 risultati)

amare e scarsso molto d'ubriare / quella che mi fa pensare la notte e

parole mi sbalestrarono. che cosa significava quella storia? era vero, o parlava così

, perché io non le dimandi di quella collana. vasari, 4-i-391: io

vol. XVII Pag.627 - Da SBALESTRATAMENTE a SBALLARE (1 risultato)

smuovere delle seggiole si ripercuotevano tremendamente in quella testa sbalestrata. -con valore awerb

vol. XVII Pag.629 - Da SBALLOTTANTE a SBALORDIRE (3 risultati)

macchina. fenoglio, 4-45: in quella tremebonda statuarietà egli fissava i tre siciliani

la fece con quell'ordine e con quella confusione, con quella dubbiezza e con quello

ordine e con quella confusione, con quella dubbiezza e con quello sbalordimento, che

vol. XVII Pag.630 - Da SBALORDIRE a SBALUCCICARE (3 risultati)

, 1-225: affricano mi si mostrò in quella forma che sì per la sua immagine

, 5-179: « cecilia ha veduto quella lettera? » « di che lettera

tanto più questa rsupina, tanto più quella è sbalorditoia. 2. che

vol. XVII Pag.631 - Da SBALUGINARE a SBALZARE (4 risultati)

lancia sì, ma non andò già quella / del difensor, che quasi di diamante

mezzi, da quelle consuetudini, da quella vita nella quale egli poteva esser facilmente

quando ci riesca di sbalzar di casa quella strega di pa- squina.

usanze triste e ree / rea è quella / più di tutte e più trist'èe

vol. XVII Pag.632 - Da SBALZATO a SBALZELLONE (2 risultati)

acqua del mare per le onde, quella di un fiume per gli ostacoli frapposti)

di scarti improvvisi e di lacune, come quella di donatello e di mantegna?

vol. XVII Pag.633 - Da SBALZELLONI a SBALZO (2 risultati)

pirandello, 8-282: l'affanno di quella corsa cieca, a sbalzi a spintoni,

ebbi le spalline. nievo, 101: quella non fu allora la ripetizione delì'atto

vol. XVII Pag.635 - Da SBANDAMENTO a SBANDATO (3 risultati)

sperticate e si acconciano di guisa che quella di centro si adatti a commento della

tentavano sfuggirle, sbandavano la testa e quella ritornava sempre insistente come per impedire che

in errore. massaia, vi-70: quella pietra e quel sacco non ad essi

vol. XVII Pag.636 - Da SBANDATO a SBANDEGGIARE (8 risultati)

desiderata (un oggetto) e da quella regolare (un volo). r

scomposero. -in posizione deviata rispetto a quella corretta; torto, piegato (una

inferma più che centenaria rimasta sola in quella casa che ella ne morì di disperazione e

: in tal modo s'era iniziata quella mia esistenza sbandata e fuggiasca.

bacchetti, 2-xix-335: sempre sull'avviso contro quella facilità sbandata e verbosa di stemperare le

chiocciando per invitare qualche sbandatèllo che a quella chiamata accorre pigolando. pea, 3-51

mandatari, per ispogliar gli uomini di quella vita alla cui istituzione e preserva tanto

e preserva tanto s'affaccendo e invigila quella natura che sospira i suoi germi divelti

vol. XVII Pag.637 - Da SBANDEGGIARE a SBANDIERATO (2 risultati)

per sentenza del principe che incolparli di quella strage de'loro iddìi. bresciani,

a riconoscermi, forse gli avrà parlato chiaro quella bolletta che il vento mi sbandierava m

vol. XVII Pag.638 - Da SBANDIERATORE a SBANDIRE (1 risultato)

tommaseo, 2-ii-22: deh! correte a quella fonte / cagion del mio sbandimento.

vol. XVII Pag.639 - Da SBANDIRE a SBANDITO (3 risultati)

parmi dagli esempli aver provato abbastanza che quella filosofia, ch'io volentieri chiamerei la

buono imitatore della natura che sbandì affatto quella goffa maniera greca e risuscitò la moderna

a mente, anzi v'è dentro quella / ch'indi per lete esser non pò

vol. XVII Pag.640 - Da SBANDITO a SBANDONARE (2 risultati)

autorità, non pur la mia, ma quella del- l'autor della bibbia. f

il cesari] ha preso... quella lingua che era, per dir così

vol. XVII Pag.641 - Da SBANDONATO a SBARAGLIATO (3 risultati)

corno del contestabile, volto anch'egli a quella parte,... passò tutto

i suoi onesti piaceri, erano sbaragliati da quella immagine. 6. ant

isfuggirle ed urtarono la cavalleria francese e quella urtò i fanti ed essi gli altri cavalli

vol. XVII Pag.642 - Da SBARAGLINO a SBARARE (3 risultati)

... se visse allo sbaraglio, quella vita non fece male che a lui

la robba della moglie come ha messa quella del padre, non gli resta poi dove

se non a la penitenzia e da quella a la bestemmia ed a la disperazione

vol. XVII Pag.643 - Da SBARATTARE a SBARAZZARE (5 risultati)

mise mano alla spada sua, e tra quella gente fa sì grande fracasso che

i-350: guarda come fa bel vedere quella fila di finestre tutte sbarattate, tutte illuminate

potesse metter la speranza della vittoria in quella invenzione che ne'suoi soldati. bresciani

4-149: sbarazzate prestamente questa camera di quella donna, e che la vada a sdilinquire

la propria sostanza nel circuire e mcoiporarsi quella degli altri. piovene, 7-455: la

vol. XVII Pag.644 - Da SBARAZZATO a SBARBARE (3 risultati)

nella società operaia appena si fece qui quella gran festa per inaugurarla, e con

1. lori, 1-24: quella cianfognettaccia no li garba, / sib-

luce. pirandello, 8-681: su quella tabella due arrabbiatissime lampade elettriche scaraventano friggendo

vol. XVII Pag.645 - Da SBARBARANO a SBARBARIRE (5 risultati)

sbarba, / e procace visetto succede a quella barba, / ch'era in ver

fatta della spagna da'romani, né quella fatta poi da'goti, né quella

quella fatta poi da'goti, né quella altra fatta poi da'saraceni o mori d'

d'africa, potettero dalla biscaglia sbarbare quella lingua càntabra che tuttavia dura. gioberti

reggente o almeno sbarbar tanti capi di quella parte che gli altri per ispavento non

vol. XVII Pag.646 - Da SBARBARIZZARE a SBARBICAMENTO (3 risultati)

e polonia, debbono mantenere agli slavi quella credenza cattolica per la quale si collegano

cui delicata faccia è non men lascivamente che quella delle donne riguardata. sergardi, 1-135

intorno a quel signoraccio che mi fece quella sbarbazzata così fuor di proposito. de

vol. XVII Pag.647 - Da SBARBICARE a SBARCARE (2 risultati)

sradicato. monti, x-2-160: a quella guisa / che dell'alto gottardo i

d'usare ancora della occulta tirannide di quella oligarchia che in un provvido governo democratico

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (3 risultati)

insieme che, infinattanto che arrivassero in quella parte le genti sbarcate a lerici, si

mie basi erano: insurrezione eguale a quella del '3i per base; moto contemporaneo

v-132: risero sbardelatamente i paccioni di quella tresca. seriman, i-136: «

vol. XVII Pag.650 - Da SBARRAGLIARE a SBARRAMENTO (3 risultati)

mettere qualche sbarra alla crescente grandezza di quella corona in alemagna. -prigione amorosa

risco- titore, e si reputa che quella vi sia. -barriera di un posto

portarono con tanto valor i catalani in quella giornata che meritarono per le prodezze loro

vol. XVII Pag.651 - Da SBARRARE a SBARRARE (2 risultati)

si attua in sede di esercizio è quella che si opera con lo sbarramento di un

il pagamento solo attraverso una banca o quella determinata banca. 7. milit

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (2 risultati)

armato. machiavelli, 1-i-431: perché quella città in su tutti i canti delle vie

francesi, apparteneva al duca con tutta quella manica di bullon, avanchy fino alla

vol. XVII Pag.653 - Da SBARRO a SBASSAMENTO (3 risultati)

epilogo e compendio di tutti gli altri in quella guisa che il dir birro è dire

. carena, 2-321: sbrigliatura chiamasi quella strappata di briglia che si dà al

rebbiatura di legnate con lo scannato, quella vergola di nocciolo tutta nodi che serve ai

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (3 risultati)

con dime la verità o, allontanandomi da quella, per non parere che io voglia

fra la valle di zeri e quella ov'è situato pontremoli, e dipoi gradatamente

da gu- lielmo durando... quella licenziosa libertà di alcuni vescovi, li

vol. XVII Pag.655 - Da SBASTARDARE a SBATACCHIARE (2 risultati)

della moneta d'oro avrebbe scarsezza di quella d'argento, per rimediare all'incomodo

la coda. piovene, 13-117: quella figura ricoperta di pelo lungo, annusante

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (3 risultati)

, 7-ii-212: mentre languiva così, in quella dolcezza, intese uno scalpiccio, uno

tenendo una mazza in mano e con quella sbatteva del continuo il paniere, subito

nell'interstizio fra la cassa di legno e quella di piombo, i due uomini cominciano

vol. XVII Pag.657 - Da SBATTERE a SBATTERE (4 risultati)

la lingua per rifar la saliva dopo quella gridata. -battere le mani.

io sto qui a fare il frate e quella si fa sbattere. cassola, 8-56

e sbattuti e'colonnesi, volendo mantenere quella e procedere più avanti, lo 'mpedivano

cicerone bruto e tutti gli altri di quella fazzione che gli era contraria, gli forzò

vol. XVII Pag.658 - Da SBATTERE a SBATTERE (2 risultati)

, 1- 780: cicerone, in quella 'declinazione'contra l'istesso sallustio, ognuno

. buzzati, 6-44: e poi giù quella sberla che sa dare lui che una

vol. XVII Pag.659 - Da SBATTEZZAMENTO a SBATTEZZARE (2 risultati)

... sollecitazioni emotive, come quella di sbattere il mostro in prima pagina.

ore. / se quel suo freddo e quella sua scalmana, / gli dava sù

vol. XVII Pag.660 - Da SBATTEZZATO a SBATTIMENTO (6 risultati)

: altra pensione frequentata da gadda, quella gestita dalla moglie di alfreao gargiuolo,

un tratto. d'annunzio, iv-2-43: quella sera l'adriatico era violetto, d'

d. bartoli, 14-1-107: in quella terribile uscita che fece il vesuvio su

se i confi nella parte opposta a quella ch'è illuminata. milizia, iii-

: sbattimento dicesi dai pittori quell'ombra o quella oscurità che producono i corpi opachi sopra

lessona, 1303: 'sbattimento': dicesi quella gradazione di luce costituente la 'penombra'

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (3 risultati)

delle tende, l'agitazione disperata di quella fiammella, che lo specchio pallido rifletteva

... udendo nel silenzio di quella campagna sparsa d'ulivi, il tonfo dei

: quell'angoscia puerile diveniva straziante su quella faccia sbattuta, sotto quei capelli bianchi

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (4 risultati)

non vogliamo essere disturbati dalle grida di quella pettegola, mentre si gioca ».

diventò la parte del popolo più sbattuta e quella de'pochi più altiera. b.

bocca: « basta che, murandosi quella gran reggia, non si veda la

deve fare largo per sei volte quanto è quella parte sopradetta che si appoggia al mattone

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (1 risultato)

sbeffeggiatóre di ogni sdilinqui- tura dinnanzi a quella dolce creatura aleggiava nel lirismo. c

vol. XVII Pag.665 - Da SBELLETTO a SBERLA (5 risultati)

l'altra gente... a quella novità s'erano ridotti in casa di lei

innanzi in quel costume burlesco e con quella tuba torta e rincalcata,..

è tale che la cieca, cioè quella che ha bendati gli occhi vien percossa

sanguineti, 1-110: ci ha anche quella sua mano sbendata, che adesso se la

. buzzati, 6-44: poi giù quella sberla che sa dare lui che una si

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (1 risultato)

più caro atterra. bacchelli, 2-xxiii-62: quella che ci sca> ita...

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (9 risultati)

che a te comparisca meglio in testa di quella che tu hai, acciò che tu

hai, acciò che tu possi accompagnare quella tua bella riverenza alla napolitana con una

voi sbertato di sopra al numero 26 quella formula 'aver coerenza'? pananti, 1-319:

. d'annunzio, iv-2-30: lasciò quella vecchia di sua madre nella capanna gialla

, con quel naso lungo, con quella tocca in giù come la 'ba- ràccola'

giù come la 'ba- ràccola', con quella sbèssola! quella scucchia! quella bazza

'ba- ràccola', con quella sbèssola! quella scucchia! quella bazza!

, con quella sbèssola! quella scucchia! quella bazza! = voce di

sàssola (con evoluzione semantica analoga a quella di scucchia), con la sovrapposizione di

vol. XVII Pag.668 - Da SBETTOLA a SBIADIRE (2 risultati)

. codemo, 89: in quella venne la serva al balcone e, fic

nobile radice. berni, 77: quella mula sbiadata, damaschina, / vestita

vol. XVII Pag.669 - Da SBIADITAMENTE a SBIANCARE (2 risultati)

sbiaditamente veneziano dava un fascino deliziosissimo a quella facile parola che risuonava nell'oscurità.

prima volta. carducci, i1-8-313: con quella sua bava di parole sbiadite intesse la

vol. XVII Pag.670 - Da SBIANCATA a SBIANCHIMENTO (2 risultati)

la faccia, col volume di tutta quella gran barba nera, gli si sbianca di

nuse, che è nella specie di quella de'rospi: e se ne trovano in

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (2 risultati)

vendere il vino a bicchieri: 'barile con quella bottega sbiavato, agg. azzurro pallido

vanno a schimbescio. baldini, 14-198: quella in teneri calami.

vol. XVII Pag.672 - Da SBIECARE a SBIETTARE (2 risultati)

una luce sbieca e mobile, come quella del mercurio stesso. 4.

innanzi, per l'apertura lasciata da quella cariatide. moravia, 21-17: viola,

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (4 risultati)

s. v. j: 'sbiettatura': quella forma che lascia la bietta uscendo da

si dicon certe fila di pasta fatte a quella somiglianza.). sbigottiménto

: greve sbigotiménto e aspra pazienza è quella di alcuni che, mostrando ad altri i

e imaginossi di non dover mai di quella selva potere uscire. guido dette colonne volgar

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (1 risultato)

magdalena e le marie, a quella volta: / « ki torrà via la

vol. XVII Pag.675 - Da SBILANCIATO a SBILICATO (2 risultati)

non movesse questi esteri a rilasciare tutta quella somma di danaro che dovrebbero esigere per

modo strano. giusti, 4-i-232: era quella fanciulla uno sgomento: / gobba,

vol. XVII Pag.676 - Da SBILLACCO a SBIRCIATA (4 risultati)

pea, 1-118: la strada era sempre quella: lastricata a uadrotti di pietra

, ma la terza, la terza, quella misera sbiobbina asmatica e cisposa toccò a

bosco umano, troppo sorda / quella voce perenne, troppo ansioso / lo

... e ho potuto sbirciare anche quella delle reggie sacre e profane. landolfi

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (3 risultati)

ingrati qualche volta...: quella volta, per esempio, che la

della tirannide. bandi, 1-ii-39: da quella sbirresca comitiva sentì una voce ben conosciuta

gli domanderò: se egli reputi virtù quella a cui il cittadino è condotto come

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (2 risultati)

-sonare improvvisando. rovani, i-697: quella che, seduta alla tastiera, sbizzarriva

, che mi si dilequò dinanzi in quella ora e m quel punto.

vol. XVII Pag.680 - Da SBOCCANTE a SBOCCARE (7 risultati)

tratto vedonsi fra due contigue stanze di quella sfilata sboccare al mare bottini fatti a

, non sarà però mai sforzata da quella di fuora, se bene sboccasse continuamente.

fonte d'acqua chiarissima, ne attinse di quella pura vergine che veniva sboccando e n'

dagli archi della fonderia non è più quella di un torrente. -con riferimento

sangue e sbocca in questa parte e in quella. bùgnole sale, 7-229: come

di questa poi la legislazione mosaica, quella legislazione da cui, dice un maestro

machiavelli, 1-i-431: restandogli a rompere solo quella [via sbarrata] che sboccava in

vol. XVII Pag.681 - Da SBOCCARE a SBOCCARE (4 risultati)

sei scompartimenti... sboccavano su quella via, ad angolo retto, paralleli ed

dalla destra, perché la ruota da quella parte che pende il pagliuolo sarà la prima

turargli la bocca, quasi a serrar quella porta onde sboccano tutti i mali. forteguerri

e con ordine; e ne nasce quella facondia che desiderate. 12.

vol. XVII Pag.682 - Da SBOCCATA a SBOCCATOIO (8 risultati)

d. bartoli, 14-1-107: in quella terribile uscita che fece il vesuvio.

tommaseo [s. v.]: quella sua sboccataggine fa dispetto. non sanno

, si misero a tirar palle con quella neve acquosa che fa le palle sode e

e sboccato dalle bande, viene tutta quella che sopravanza a versarsi dai detti

iii-24-300: con che sdrucciolose illustrazioni in quella sboccata lingua fiorentina lo commentavano! nieri

si dilettano della toscanità, non di quella sciatta, sboccata, stenterellesca, smancerosa

tutta nboboli e bisticci, ma di quella buona, florida, copiosa, propria,

... che pietro aretino sia quella boccaccia sboccataccia che è. = comp

vol. XVII Pag.683 - Da SBOCCATORE a SBOCCIARE (7 risultati)

., per non defraudar punto di quella speranza che di lui si era con-

che hanno le loro sboccature comunicate con quella dei vulcani. trinci, 1-123:

ove era prima, massime avendo pagato quella sboccatura duecentomila ducati. =

1-69: la fase di lancio è propriamente quella durante la quale il corpo del paracadutista

di primavera. tarchetti, 6-i-614: quella gemma si era sbucciata ad un tratto,

, troppo presto fioriva, ma di quella bellezza fugace, di quello schiudersi violento

rami piu teneri della quercia, in quella fessura nascondesse uno de'suoi semi, il

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (7 risultati)

[nell'apparecchio telefonico] era come quella d'un bimbo che parlasse sollevandosi sulla

passo, attentamente, lo sbocciare di quella piccola vita, e badava alla educazione

mantiene nella linea della realtà o da quella si allontana. solaro detta margarita,

industria sbuccia or ora in francia, quella cioè dell'applicazione de'bitumi minerali e

dell'aquila] appena sbucciati son da quella presi e messi al confronto, con

... raffigurarvi quel deserto e quella palude italiana sbucciata dalla testa poetica del

che un giorno o poco più di quella disperata vita animale-giunglare non imprimesse su tutti

vol. XVII Pag.685 - Da SBOCCIOLARE a SBOCCONARE (1 risultato)

diè uno sbocco con le conquiste a quella impazienza e cupidigia che non erano spente nella

vol. XVII Pag.686 - Da SBOCCONCELLAMENTO a SBOLGETTARE (1 risultato)

, e sbocconcellando, si mosse verso quella parte. betocchi, i-157: i

vol. XVII Pag.687 - Da SBOLGIARE a SBOLZONARE (4 risultati)

reazione del brigadiere... è stata quella di trasferire immediatamente in un altro posto

: si proibisce... che quella [moneta] non si possa in

che si sbol- zonava, non fu quella che allora si batté, ma quella che

fu quella che allora si batté, ma quella che era stata battuta l'anno dinanzi

vol. XVII Pag.688 - Da SBOLZONATA a SBORDAGNO (2 risultati)

uomo vive colla moglie isbontadata, rechisi quella cotale moglie alla sua sciagura. trattati antichi

di maniera che tutta tombolar gli fece quella scala; ed egli artatamente lasciatosegli cadere

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (4 risultati)

, nel ciclo della lavorazione laniera, quella della cernita e viene generalmente effettuata nei

è dato al gioco / o di quella ragazza che andò via, / che diventar

3-134: l'essersi mascherata una donna di quella età era già assai per poter dimostrare

sembrava sufficiente, né tessersi sborniata in quella notte al ballo. viani, 20-67:

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (1 risultato)

un tratto poi sbarrare, / ché quella cosa è simile al pisciare: /

vol. XVII Pag.691 - Da SBORROSO a SBORSO (1 risultato)

preziosissimo sangue. zucchelli, 2: quella croce sagrosanta, sulla quale fu sborsato

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (2 risultati)

: proposero... alcuni in quella assemblea di obligare questo principe a sbottare

sbottano col dire il peggio che possono di quella povera gentildonna che se gli sarà data

vol. XVII Pag.693 - Da SBOTTARE a SBOVO (1 risultato)

ahi perché non lo sfibiai e sbottonai quella pelle, sbranatolo e squartatolo vivo?

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (1 risultato)

rovente, e... quella cotta, gnucca pasta a furia di rovinarle

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (4 risultati)

portarne via indebitamente una quantità maggiore di quella dovuta). -anche assol.

(la grossa); se vien bene quella, si conosce alla sbozzolatura (quando

come ben vorrei gittare uno sbozzo di quella selvetta di castagni. graf, 5-648:

fenomeni fisici in una fase precedente a quella definitiva. targioni tozzetti, 0-38:

vol. XVII Pag.696 - Da SBOZZOLATURA a SBRACATO (1 risultato)

interminabile... non sarebbe utile quella normale prassi scolastica che in molti paesi

vol. XVII Pag.697 - Da SBRACATURA a SBRACCIARE (6 risultati)

locale). banti, 9-51: quella strada signorile... la soddisfaceva

belli, 454: al portinaio quella premura sbracata del messaggere di abboccarsi col

. allegri, 5-19: nasceste in quella buona età nella quale, vivendosi alla

accademico e di 'pompiere'ci fosse sotto tutta quella sbracatura. = nome d'azione

: esposto il quadro, non mancò quella così strana razza di gente che sta

si sbracciava a magnificare la superiorità di quella razza. -liberarsi di un ambiente

vol. XVII Pag.698 - Da SBRACCIATA a SBRACIATORE (4 risultati)

vasari, iv-61: che femmina è quella in quest'altro quadro, sbracciata e

nuda dal mezzo insù, che li mostra quella cintura? bruno, 2-85: perché

fuoco sul quale stavamo chini ambedue in quella profonda soddisfatta stanchezza dei ritorni di caccia

55: piglia i peri o pomi in quella quantità per i pastelli o piatti

vol. XVII Pag.699 - Da SBRACIO a SBRAMARE (3 risultati)

.]: a dar retta a quella sbraciona, i suoi eran milionari.

sbraitano un tantino, la loro voce è quella di una mamma i cui richiami e

. foscolo, vi-150: vedete voi quella repubblica ove i cittadini s'ammolliscono nelle

vol. XVII Pag.700 - Da SBRAMARE a SBRANARE (2 risultati)

: la vendetta ti sembri apportatrice di quella gioia che ti negava l'affetto, come

ti cerca e ti trova qui, quella iena mi sbrana. -assol.

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (4 risultati)

muraglia, la coverta di piombo, in quella parte che rimaneva compressa tra il muro

boccaccio, i-283: confortati, sperando che quella dea che dalle insidie di fiorio ti

lei guardava il grasso corpo argentato, quella gola che aveva or ora inghiottito il pesciolino

francia, fra pochi mesi avremmo forse veduta quella repubblica o da mani temerarie sfasciata o

vol. XVII Pag.702 - Da SBRANCATO a SBRASATA (2 risultati)

spalliere. d'annunzio, 1-218: su quella grande strada di spagna, ove le

uno sbrano nel velo di mistero che copre quella benedetta marchesa. = deverb.

vol. XVII Pag.703 - Da SBRASATA a SBRAVARE (2 risultati)

ad averne sbrattata del tutto e ripulita quella parte di strada. g. g.

che in termine d'un'ora, quella gente, / ne morì dieci mila certamente

vol. XVII Pag.704 - Da SBRAVARIA a SBREGARE (6 risultati)

, 3-47: parve ch'una parte di quella gentaglia s'adirassino con gli dei e

in cervi. campanella, 994: quella sera che scrissi a vostra signoria eccellentissima

sulla rupe apparteneva... a quella razza di gaudenti e di sbravazzoni.

dei suoi tredici figli... e quella corona sbreccata di figliuoli si residuò a

/ dentro, le sbreccia, / quella nota, la massa / di notte e

breccia. pasolini, 3-15: oltre quella cerchia d'impalcature e di sterri,

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (7 risultati)

ciona. palazzeschi, 1-504: quella sbrendola, quella... sudicia,

palazzeschi, 1-504: quella sbrendola, quella... sudicia, quella.

, quella... sudicia, quella... putrida, quella scema,

, quella... putrida, quella scema, chi riuscirà a cavermela dai

che tornare laggiù a monza, fra quella gente... a lavar i suoi

a sbrendoli, gridando il prezzo di quella roba. lucini, 3-297: tetro cipiglio

al pugno o dentro ad ambe le mani quella quantità ripiglino. di noccioli che vogliono

vol. XVII Pag.706 - Da SBRICCONEGGIARE a SBRIGAMENTO (3 risultati)

superi. lippi, 11-16: piglia quella ciurma abietta e sbricia / a manate

e ringhiosi. pirandello, ii-2-470: per quella donna là! un uomo come quello

van su le opere serie, / perché quella zimarra sbricia sbricia / che vero si

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (4 risultati)

. fra giordano, 2-167: perocché quella cittade, le sue condizioni sono di tanta

vacanze, più sbrigativamente affermava che in quella paglia di carta stagnola tenevano avvolte bottiglie

sbrigato dal detto primo 'dialogo', finir quella canzone satirica e servirne la di lei

venne per appollaiarci, noi, in quella, barattavamo le impromesse. sbrigazióne

vol. XVII Pag.709 - Da SBRIGLIATA a SBRIGLIATO (3 risultati)

d'aver ricevuto una sbrigliata e da quella pigliare il morso con i denti. g

la bocca ad una puzzolente cancrena et a quella schifosa sorgente mitighi in parte l'ardore

senza ritegno. fanzini, 11-666: quella ragazza si è fatta troppo sbrigliata!

vol. XVII Pag.710 - Da SBRIGLIATUME a SBRISARE (5 risultati)

della coronella, faceva ora via contraria a quella del po, correndo alla sbrigliata verso

. carena, 2-321: 'sbrigliatura'chiamasi quella strappata di briglia che si dà al

quel peso oppressivo non si sente più, quella nube opaca si sbrindella e si scioglie

: bravo molinari!... con quella testa che sembra mangiata dai topi,

grandi forme rotonde con tecnica simile a quella dell'emmenthal e del groviera.

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (1 risultato)

s. v.]: 'sbrocco': quella seta che si cava dal guindolo nel

vol. XVII Pag.712 - Da SBRODOLATA a SBROGLIARE (5 risultati)

qualcuna pure di qua, ai lati di quella specie di nume di melma che sbrodolava

. pavese, 8-43: ritrovare in quella sbrodolata e napoletana ingenuità, gli stessi

le sbrodolature di versi e prose in quella lingua comune che non fu mai cosa sì

.. no, del pappagallo di quella strega di mia suocera. =

che il suo lavoro consiste nello sbrogliare quella macchia, quel motivo, quel ritmo,

vol. XVII Pag.713 - Da SBROGLIATO a SBRUCCHIARE (3 risultati)

i-274: avevano demolito un'altra porta, quella della stanza di sbroglio.

cassiano da macerata, lxii-2-iv-95: da quella parte correa l'influenza de'sbronzi [

quivi innanzi. tarchetti, 6-ii-365: quella bestia ci affissava con aria di stupida

vol. XVII Pag.714 - Da SBRUCIACCHIARE a SBRUFFO (3 risultati)

a una all'indie tutte quante / di quella sua verdea perlificata. 3

. bacchelli, 2-xxiii-683: dirò che quella miriade di puntine di rame sbruffate nello

avendo dato prova nel romanzo di tutta quella lealtà e franchezza che lo rendono tanto simpatico

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (3 risultati)

sempre està brigata insieme tutta / ad quella vita inclina e più maligna / se influenza

: una specie di timore lo teneva in quella notte di primavera in cui ogni stella

sbucavano a fiotti eruttati dal fondo di quella gola nera ululante di muggiti e boati

vol. XVII Pag.717 - Da SBUCCIATORE a SBUFFAMENTO (1 risultato)

sacchetto al fianco, si calano giù per quella corda. = nome d'azione

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (2 risultati)

nugola lo circunda e costringelo e in quella agitazione si scalda e cerca poi quello

vive pesti. salvini, 13-32: quella [idra di lema] la chimera

vol. XVII Pag.719 - Da SBUFFATA a SBUGIARDARE (1 risultato)

calore. bacchelli, 2-xxiii-590: durante quella sbuffata di calore estivo, cominciava a

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (1 risultato)

... al governo giovarsi di quella piccola eletta di clero liberale che può e

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (2 risultati)

la luce della bottega si fece varco di quella fessura: sbuzzò di fuori.

la infermità d'egitto; e quella parte del corpo, onde esce la feccia

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (5 risultati)

nel suo concetto loris doveva crescere mondo di quella scabbia che a lui aveva per sempre

. garzoni, 7-523: per acque, quella d'endivia, quella di lupoli,

per acque, quella d'endivia, quella di lupoli, di boragine, d'assenzio

aspri. ovidio volgar., 6-116: quella che ha li dita grasse e l'

vide passare in su e in giù quella pecora scabbiosa. 4. faticoso,

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (4 risultati)

di cerimonie: non hanno respice di quella pedanteria burocratica che in italia rende scabri

ogni più scabro petto / a contemplar quella dolce persona. s s

, austera, severa era lontanissima da quella delicatezza, mollezza e raffinatezza che splendeva

o d'instrumento o d'oggetto. quella al falcone ha prestato le sue vive

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (4 risultati)

: venimmo finalmente in la grotta onde quella acqua tutta usciva, e da quella

quella acqua tutta usciva, e da quella poi in un'altra, le cui volte

, i-221: levò via [cimabue] quella vecchiaia, facendo in quest'opera i

lo guardavo co'la coda dell'occhio co'quella certa aria mia che uno a vedemme

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (1 risultato)

state sempre sottoposto che vi sia fatta quella burla che giovanni villani... racconta

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (2 risultati)

, conoscenza altrettanto ampia e certa di quella che chiamano la scacchiera parlamentare, ossia

con ardente foco, / bontà di quella che. mm'ha fatto fioco.

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (3 risultati)

... lo scacciamento loro da quella città, le stragi di verona.

come altre volte scambievolmente è successo in quella città), si dichiarasse apertamente francese

, 412: l'avrebbe scacciata come quella sgualdrina che era. -con riferimento

vol. XVII Pag.729 - Da SCACCIARE a SCACCIARE (4 risultati)

da quell'invasione, cercando ai scacciare quella pelurie che le vellicava la pelle e

ogni amarezza, ogni rancore ingiusto per quella cara creatura che non ha altra colpa

nero sta e non si muta, benché quella qualità bianca sia mutata e scacciata dal

una nuova difficoltà fa superare o dimenticare quella passata. proverbi toscani, 335:

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (2 risultati)

madre si trovarono di firenze scacciati con quella parte dei bianchi che essi seguito aveano

vi trova, ma egli stesso conferisce a quella che vi resta tanto appunto de'suoi

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (3 risultati)

et accettata aveva la carica onde voleva con quella occasione andarsene dove col tenere in iscacco

dànno scacco alla candela bianca e a quella della pentecoste. calvino, 13-252:

più presso al vento, opposta a quella secondo la quale essa corre, di

vol. XVII Pag.732 - Da SCACCODONNA a SCACHIZZARE (1 risultato)

, s'era tramutato in gallina: quella che nell'orticino fa lo gnorri, e

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (3 risultati)

esso dando la ferrata testa, / in quella calamita affisso resta. note al malmantile

come letteratura scadente, è naturale che quella sorta di scritture venga poi dichiarata indegna

scienza ed a fabbnearsi un dio a quella grettezza proporzionato e così scadente a rimpetto

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (3 risultati)

: cioè sarebbe negare l'importanza di quella parte del pensiero... che,

1-1-217: l'altra sorte di suffeudi è quella delli puri e semplici sutfeudi inferiori,

mini, 266: ottima usanza sana quella che desse le eredità paterne a quegli

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (3 risultati)

poco a poco il mondo scadde da quella grandezza e, precipitato nel baratro del

irritato per le toccate sventure e bestemmia quella o questa cagione. chi è ormai scaduto

arte di modellare, ma era molto scaduta quella di fondere. mazzini, 77-89:

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (3 risultati)

un'attività. massaia, ix-115: quella risoluzione... fu in gran parte

da pistoia, essa ha infiorato di quella grazia e leggiadria che fu seme e

ingenera una maxima delectazione, simile a quella del scadore della scabie, dove l'umido

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (1 risultato)

... dal capitan di giustizia di quella corte fé dichiarar, con pubblico bando

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (4 risultati)

< jxàq>y) per avere qualche similitudine con quella specie di barca. 2

pede, altro tanto el scafato o vero quella parte che voltavasi. 2.

, palchetto. 'la minestra fine è in quella scaffa lì; quella più andante in

fine è in quella scaffa lì; quella più andante in quell'altra sotto'.

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (4 risultati)

, 3-117: quelli che quivi entrano per quella prima turre... vano

; io ch'era assai destro in quella maniera di navigare, varcai felicemente all'

noi l'idea del commediografo, ma quella della 'gigliacea con bulbo globoso bruno da

turchini o rossi o bianchi'e quella del 'volatile domestico e femmina del gallo'

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (4 risultati)

di discolpa. varchi, 18-2-349: quella [cagionej che s'allegava in difesa

vostre scaglie e strascinando e tirando dipoi quella di dietro, quando vi s'attraversa

i-410: la villa, 1'ultima da quella parte del litorale, era una massiccia

o pezzo di crosta, in partic. quella che si solleva o che si stacca

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (3 risultati)

una purga di silenzio e cercassimo in quella purga deporre l'enfasi, l'iperbole

se fussero scaglie di ferro, essendo quella meno grave di queste. pascoli, 268

da ambe le parti, ma più da quella dei villici, perché in loro era