Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (1 risultato)

numerale) equivaleva a 90; in quella romana a 500, e con una linea

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (2 risultati)

: 'quarantena di osservazione ': quella a cui è sottoposta una nave proveniente

. 'quarantena di rigore ': quella a cui è sottoposta una nave che ha

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (2 risultati)

, con la forma della bianca e con quella della volta, dà novantasei pagine stampate

la prima (pigliando il principio da quella che è di minor degnità) è

vol. XV Pag.73 - Da QUARANTORE a QUARANTOTTO (2 risultati)

: era tempo di finirla con tutta quella sciocca commedia delle pratiche esteriori del culto

dare un nome sia pure generico a quella rivolta senza volto e senza nome.

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (3 risultati)

il predicatore ci misero la coda -con quella scena dell'altro mondo che il quaresimalista

ora la teoria più alla moda, quella della grande unificazione, considera i quark

:... nome proprio di quella cordiniera che nei bastimenti latini si incoccia alla

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (1 risultato)

state celebrate in una chiesa diversa da quella

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (2 risultati)

chiesa: la porzione spettante al vescovo e quella spettante al parroco. 6

: 'commettitura a quartabuono ': è quella in cui i due pezzi da commettersi

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (2 risultati)

v'era chi l'aiutasse, se non quella vecchia più da poco che la febre

madre o in questa bolla o in quella / ch'a longo andare la rasa

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (1 risultato)

, 3-171: dante bravava passeggiando per quella selva e diceva: 'burchiello, burchiello

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (1 risultato)

fagotto; la forma generalmente adottata è quella della sonata, a tre o quattro

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (2 risultati)

veddi un battaglione di milizia quartierato in quella città; e da che vedo soldati

v. galea]: galea quartierata è quella che ha larghi e grossi quartieri alla

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (2 risultati)

armata regia, la costrinse ad abbandonar quella impresa. -caserma. de

. g. bentivoglio, 4-1424: da quella banda fu collocato il quartier maggiore dell'

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (6 risultati)

: ci trovavamo costretti a tener celata quella nostra passione [per l'arte] in

mai in lei la lotta per difendere quella sua bellezza, sbocciata come un miracolo

era ancora così giovane, io sorridevo di quella lotta senza quartiere che ella conduceva con

oltre i salari, paga i quartieri in quella vicinanza, donnone, 2-ii-272: ognuno

de pregiati antecessori; l'altra è quella nobiltà che si chiama di quattro quartieri

a mostrare per belle ragioni, ma quella lasceremo e ordiremo stasera il secondo quartiere

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (3 risultati)

'quartiere ':... quella parte del guscio della nave che è tra

briglie, venti, ecc.) e quella dell'albero, asta, fumaiolo,

perpendicolare od il traverso della nave e quella di vento in poppa o che batte

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (1 risultato)

nell'accezione araldica e nel 1462 in quella militare), che è dal lat.

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (3 risultati)

di cedro. monelli, i-190: a quella mensa il maggiore ha imposto che.

-stor. diritto, gabella del quartino: quella che a genova era riscossa per l'

sono varie opinioni, tra le quali quella di vetruvio nel settimo capitolo del suo

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (4 risultati)

quali porremo questa, che risponde a quella nella quale euclide c'insegna: proposti tre

: dimensione spazio-temporale che è fuori di quella della percezione consueta (e rimanda al

italia: secondo la propaganda fascista, quella fondata dal regime. panzini, iv-557

'quarta italia ': si ritiene essere quella che ha principio dell'era fascista.

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (5 risultati)

tempo che impiega il sole nel ritornare a quella stella fissa dalla quale è partito.

giorni 366. -quarta luna: quella corrispondente a tale giorno dopo il novilunio

dante, conv., i-iii-9: quella mente che prima la partorisce [la

monetazione che possa farsi in milano è quella degli scudi, con la frazione di mezzo

vedendo che nessuno di noi potea mangiare quella qualità di cibi che ci aveano dato

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

di loro ragione privata e tre quarti di quella. bonghi, 1-75: gli pare

vol. XV Pag.91 - Da QUARTO a QUARTO (5 risultati)

'risposta 'a carte 94 di quella in quarto foglio che si stampo prima.

tanto nella arte di dentro quanto in quella di fuori. tommaseo [s. v

. carena, i-52: falda è quella parte di vestito che dalla cintura in

ulloa [castagneda], i-99: quella notte, reso il quarto della prima

battelli per una terra che pensava abbruciar quella mattina, perché aveva avuto aviso dalle

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (3 risultati)

notizia del come e del quando cessasse quella tariffa violenta. calvino, 10-29:

speranza di me e migliore opinione di quella che senza alcuna mia colpa n'ha

il frontespizio che è sopra la porta di quella chiesa. s. caterina de'ricci

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (5 risultati)

di maggioranza, relazione di minoranza: quella politico-parlamentare, a seconda che sia fatta

generale sulla situazione economica del paese: quella presentata annualmente dal competente ministro al parlamento

: la modernità del luzzana è insomma quella di un vero pittore figlio del suo tempo

questa fa solamente le cose che vede; quella fa ancora le cose che non vede

relazione adulterina. -norma di relazione: quella che regola i rapporti giuridici fra due

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (2 risultati)

/ né la relazion di grazie è quella / ch'ella usar debba al suo

dal loro genere, nominando me- odica quella relazione che gl'intervalli vicendevolmente tengono nella

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (6 risultati)

carducci, ii-5-15: non ho ancora visto quella relazioncina. -relazionétta.

-relazionétta. allegri, 235: quella mia breve e burlevolissima relazio- netta in

applicazione classica del 'relè 'è quella fatta dal morse al telegrafo scrivente.

se accade poi che la severità di quella e il flagello di questo lo rileghi in

ponza relegare in una casa a parte quella povera madre, ma spinge la crudeltà fino

da relegarlo in una tendenza, sarebbe quella degli emozionisti. -classificare mentalmente un

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (3 risultati)

a quella terza opposizione rilegandole tra i pregiudizi e

, provinciale. pirandello, 8-997: quella relegazione nella cittaduzza marittima di vignetta,

, atteso che ivi non si usa quella formalità di rinovazione la quale per le

vol. XV Pag.775 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (8 risultati)

religione, con difficultà si può introdurre quella. guicciardini, 2-1-26: certo è

i termini della natura, la religione è quella speciale disposizione e attitudine dello spirito d'

, ii-16: quante ere belle più che quella d'oro / sono passate, quante

la concittadinanza, così la diversità di quella non basta punto a impedirla. cattaneo

né potenza di genio può fare che quella forma di religione duri venerata ed eterna.

sorta di vuoto, perché in essi quella negazione trascinava via, sconsideratamente, l'

e sociali. -religione naturale: quella elaborata dal pensiero filosofico dell'età moderna

riuscire la nuda filosofia se non a quella religion naturale... la quale

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (9 risultati)

163: fu costantemente un raro esempio di quella antica religione verso gli amici le cui

l'orribil caso de la morte / di quella ch'a'dì soi fo chiaro lume

e le filosofiche di cousin, fondate su quella dottrina del progresso che contiene in sé

religione della stirpe, della gente, di quella gente... germanica la cui

. aveva la religione dei tempi, quella dì superuomo. moravia, 14-321:

animo non hanno altra religione se non quella dell'acconciatura. fogazzaro, 4-15:

674: barilli si esilarò addirittura e da quella sera non fa che chiedermi notizie del

secolo gl'italiani vissero per qualche anno quella specie di vita poco più che vegetativa

è questa differenzia, che non ha quella religione dell'acque. firenzuola, 2-25:

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (6 risultati)

del collegio de'sacerdoti salii: in quella religione ebbe l'augurio dell'imperio.

l'altra gridare, alcuna disubidire, quella mormorare, quell'altra si turba e vedete

monte oliveto a siena, miniò per quella religione molti libri. -scherz

15. stor. religione di stato: quella che, in uno stato confessionale,

una certa classe della gioventù italiana, quella che s'awia agli studi universitari.

il problema della società moderna come di quella di ogni tempo è problema di educazione o

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (7 risultati)

, religiosamente inviolabilmente osservata, fa di quella schiavitù e di quella brutalità ciò che

, fa di quella schiavitù e di quella brutalità ciò che noi diciamo civiltà.

782: passai la prima notte in quella memore cameretta do- v'avea vissuto giorni

contemplata religiosamente così, come non fu mai quella d'alcun eroe. pirandello, 7-739

dell'4 eneide 'andavano attorno edizioni secondo quella di vario e tucca, e altre

di fede e di religioso costume, avere quella efficacia che una volta avevano. foscolo

(i-130): ah sì! da quella / religiosa pace un nume parla:

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (3 risultati)

è religiosissima cosa secondo il costume di quella gente. chiari, 2-i-11: a

monaca. garzo, 19: quella sancta religiosa, / di cristo desiderosa,

falsamente religioso. bacchelli, ii-355: quella che fu chiamata, con frettoloso ottimismo

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (5 risultati)

di penne e di saette lanciategli da quella donna straordinaria. c. e.

). vasari, ii-151: di quella [donna] fece un ritratto bellissimo,

. guiniforto, 141: favilla è quella reliquia del fuoco dalla qual esso si

di medicina volgare, 30: se quella materia sarà sanguigna superabun- dandovi altri umori

gloriosi acquisti fatti da'vostri progenitori in quella provincia. borsieri, 330: fra

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (3 risultati)

signori, chiamò astore, giovane di quella famiglia ma naturale, perché non

3-793: per la legge e decreto di quella nazion eletta nessuno si fa re se

: è questa, o paccio mio, quella sabina / selva, dove con i

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (5 risultati)

. venne in la città e condusse in quella il bellissimo reliquio del braccio dritto di

da padrone sui buffi mobili signorili di quella ch'era stata un tempo la sua

area distributiva e assai limitata rispetto a quella del passato, in assoluto { relitto tassonomico

un'area distributiva assai limitata rispetto a quella del passato (una specie animale o

..., l'altra è quella che risulta o che si presume dalla

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (1 risultato)

marea, con partic. riferimento a quella violenta generata in uno stretto. -

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (3 risultati)

le spalle ancora belle dritte, e quella rematina, le braccia spinte in avanti,

la via tematica delle parole, ma quella dei fatti, che è assai più chiara

venuti, lxxxvui-ii-675: o quanto cieca è quella opinione, / fi cui fervido corpo

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (3 risultati)

remeggio più lieve / da questa macchia a quella. carducci, iii-3-318: l'ode

arte, e la situazione pratica dalla quale quella poesia e opera d'arte prende le

crescenzio, 2-1-34: la pedagna è quella ove, quando si voga, tiene il

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (1 risultato)

guardate (disse) il popolo di quella nave, come alcuni, essendo remiganti,

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (3 risultati)

.. di queste 'operazioni 'è quella che il con- dillac chiama 'memoria

nuova rubrica s'è aggiunta alle antiche: quella delle fonti, per parlar più crudamente

di colpa e di pena: quella che libera dalla colpa e dalla pena che

vol. XV Pag.788 - Da REMISSIONE a REMISSIONE (3 risultati)

più focosamente che gli altri uomini a quella [vendetta] discorrono. s.

ancora che sia un tristo, arò quella remissione che si può avere al caso.

rimession d'animo dell'accidioso, se non quella procedere da un torpore, da una

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (1 risultato)

accordata al debitore principale libera i fideiussori; quella accordata al fideiussore non libera il debitore

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (1 risultato)

, remisso e dissoluto, chi è quella che male ti partorie. 2

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (3 risultati)

, vi sarebbe inevitabilmente nmaso con tutta quella squadra o prigione o sommerso. salvini,

di capo. d'annunzio, 1-686: quella che fu da tutti posseduta / nel

essere navigabile. bisaccioni, 1-241: quella palude che sosteneva il remo e dava

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (1 risultato)

mare irato una nave, se a quella co'denti s'apprende. p.

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (6 risultati)

. crescenzio, 2-1-05: maestranza è quella che si mena non per la fabrica

azioni, ma dipenderanno rimota- mente in quella maniera medesima onde abbiam detto potere azioni

proprietà essenziale a tutti gli oggetti in quella compresi. = voce dotta, dal

furenti. landolfi, 2-36: era, quella sera, una luna remota, molto

alla massima, è parte propinqua di quella; la breve, rimota; la semibreve

montale, 5-46: se parlo, ascolto quella voce, attonito, / scendere alla

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (5 risultati)

, ii- 265: sposare vorremmo non quella che legge romanzi, cresciuta / tra

raffinata e saputa.. / ma quella che vive tranquilla, serena col padre borghese

i... i moriam per quella gente che t'uccide. 3

. lecchi, n-100: la luce ai quella idealità mi pare così remota, inafferrabile

che ne è la causa originaria o quella oltre la quale non è possibile risalire;

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (2 risultati)

, 2-1-142: la capacità io chiamo quella rimotissima disposizione o, per meglio dire,

se non la prospettiva lineale, ma non quella de'colori. cesariano, 1-168:

vol. XV Pag.796 - Da RENA a RENAIO (10 risultati)

la quantità di tale sostanza trasportata o quella necessaria per la costruzione di un determinato

el tempo a mente / de semenar quella semente. boccaccio, viii-3-160: è

bontà della rena, è da sapere che quella la quale presa con mano stridisce è

, 45: di molt'oro è piena quella rena / sì come l'acqua di

, io forse gli risponderò che è quella che sia fatta (rotte le maggiori pietre

della rena poi, e massime di quella di toscana che fa nel val d'

e di creta che compongono le colline di quella provincia. lastri, i-102: la

; la migliore di tutte queste è quella di cava, ed è questa di molte

fiumi e soffiando 1 venti percossero in quella casa e cadde e fu grande la

divina alta speranza, / né 'n quella pietra, ch'ogni stima avanza / di

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (10 risultati)

porta della croce a gorgo e a quella del renaio per altezza di braccia sei

. 4. - capsula renale: quella adiposa del rene (v. capsula

ilo dell'organo. -vena renale: quella corrispondente all'arteria omonima che confluisce nella

n. 4. -tubercolosi renale: quella che provoca lesioni ai reni. tramater

5-139: se mi fossi ammazzato in quella circostanza a causa della tubercolosi renale avrei

imbriani, 7-174: or questa or quella polizzina lodava; e si rallegrava della

solo renana, sf.): quella di vetro verde, con base cilindrica e

; renania prussiana. -repubblica renana: quella che, favorita da tendenze autonomistiche presenti

2. eccles. congregazione renana: quella fondata nel 1419 dall'unione dei canonici

s. salvatore di bologna, con quella di s. ambrogio di gubbio (

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (4 risultati)

posta in piaga e le rende di quella... item domando la mia parte

, 58: s'al more in quella et no l'à renzuto, / pensati

martino abbe suoi fattori e fece tutta quella galea sgommorare e trame la mercatanzia de

piena sua riuscita... in quella gran metropoli [napoli] della musica ve

vol. XV Pag.799 - Da RENDERE a RENDERE (5 risultati)

tanta affluenzia di virtude ch'ebbe in quella preziosa umiltà di cristo. onde il

mangiar carne d'uomo... da quella sì divina stoa fu permesso. anzi

che e ne l'ora, / a quella polve eroica fremente, / a questa

m'aveva ordinato: le quali a quella signora, che già per fama è

di dio sia venuta meno? pur quella del mondo rende una per una.

vol. XV Pag.800 - Da RENDERE a RENDERE (5 risultati)

de la provincia d'axia, che quella si è veramente dessa. andrea da barberino

eccellenze più amabili e più propizie, è quella ch'è più legittima parte della felicita

, il potervi rendere un attestato di quella amicizia e di ìlla stima che ho

, 47-83: la mentale orazione, quella occulta renno a dio, / e lo

volgar.], 24-7: iddio renderà quella giustizia all'uomo alla quale esso fu

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (7 risultati)

, 119: beltà pietosa è finalmente quella / che a tutte l'altre beltà bellezza

, lxxx-3-794: abbiam conosciuto anco a quella corte il clarissimo signor angiolo comaro.

se ben alcuni luoghi mancano di render quella quantità che rende la maggior parte della

, 2- 23: ivi ancor su quella foce / è una voce, / che

/ non rende altra parola / che quella d'una gronda che dimoia. -con

2-35: il tuono... è quella quantità di voce che rendono gli strumenti

milanese, 1-207: proprietà dell'eco quella essendo di rispondere molte volte il suono,

vol. XV Pag.802 - Da RENDERE a RENDERE (8 risultati)

alcuno lume. ariosto, 3-7: quella [lampada] di splendente e chiaro foco

aria bruna / l'usato suo splendor quella [la luna] rendeva. d'annunzio

tutti i versi coi loro accenti rendono quella musica stanca e dolce. f

vittorini, 5-202: era realtà di quella società che guardava a levante. gentile

295: già rende odor di divinità quella donna. salvini, 39-iii-74: l'

l'altra anima buona, esaminata per quella parte ch'ella appare tenebrosa e di

sangue fusse stata accompagnata, arebbe a quella di ottaviano e siila renduto similitudine,

imponente bellezza del suo atteggiamento la rendevano quella corinna medesima a cui il pennello di

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (5 risultati)

ha possuto levare de la deformità di quella e renderlo bello. ariosto, 7-13

farsi servo dell'avarizia, per esser quella che, oltre alla macchia che reca

, avrei io tolerato volentieri, ma quella della morte, che mi rescrive tessere

aiuto dell'uomo e che lo rendano a quella libertà civile che hanno avuta in mira

dolcemente scuote le fibre del cuore è quella che rende un uomo alla sua natia libertà

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (3 risultati)

insieme congiunse la bellezza del corpo con quella dell'animo, che rende stupore non che

si facesse più menzione alcune di rendere quella utilità [l'interesse per il prestito

oro. cellini, 3-64: con quella ragione che ti dimostra una penna temperata in

vol. XV Pag.805 - Da RENDERE a RENDERE (5 risultati)

, una camera oscura molto, sì come quella nella quale niuna finestra che lume rendesse

non solamente ricevono la luce, ma quella non impediscono, anzi rendono lei del

tiene a collo, mettendo in forza quella parte di corda che resta mollata dietro

, 27-83: quando mi vidi giunto in quella parte / di mia etade ove ciascun

volgar., 48: li uomini di quella città non si vol- sono rendere ad

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (5 risultati)

talmente vi si farà suggetto che caminerà in quella guisa che volete senza vizio e si

colla pelle smorta. cusano, i-158: quella selva di peli orrida e scura,

te e avrà sara figliuolo », quella rise dopo l'uscio. corfino, 139

ulloa [castagneda], i-99: quella notte, reso il quarto della prima

battelìi per una terra che pensava abbruciar quella mattina, perché aveva avuto aviso dalle

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (2 risultati)

. ser giovanni, 3-29: in quella notte si dierono insieme quel piacere che

lasciata la penna mercantile, a prender quella delle lettere, di maggior frutto e di

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (2 risultati)

fra l'energia che esse assorbono e quella che esse danno, trasformata nel modo

la propulsione della nave, corrispondente a quella disponibile sull'asse, al netto delle

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (1 risultato)

sempre la spesa sia minore e abbia quella proporzion con l'entrata. f

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (2 risultati)

lessona, 1248: la rendita vitalizia è quella la cui durata è limitata al tempo

2-896: 'rendita vitalizia 'è quella prestazione annua che un debitore si obbliga

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (3 risultati)

si poxa valere, la servirete di quella somma di danari dico: io,

venuta, sì come in luoghi di quella fedelissimi tenditori. bembo, iii-441: né

calvi per sancto nicolao de spano tuta quella presura, e lo renduto mi ne

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (3 risultati)

lv-411: 'rene mobile ': è quella malattia nella quale il rene ha perduto

, sabbia fine, del tipo di quella usata dai vetrai. éiringuccio, i-46

..., né ancora sopra quella consigliare o ringare se non due volte al

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (2 risultati)

] parlava, rivolgendo / s'andava in quella guisa che scolpita / o dipinta è

travertino, e si chiama tufata. quella che contiene della reniccia è più

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (3 risultati)

seta; dei bassifondi delle spiagge come quella di viareggio. = dimin. masch

! -disse con calore madama gioconda a quella bella renitente. -di animali.

diplomatici milanesi, iii-565: quando bene quella materia succedesse 'ad votum 'e senza

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (8 risultati)

un torto manifesto che lei fa a quella buona ragazza. -megio, megio, megio

ragazza] renitenza? tapini, 27-1044: quella sanguinosa avventura accrebbe a cento doppi la

insistenza instancabile. bacchelli, 2-xix-18: quella prima ed antica, medioevale ed essenzialmente

: gli armenti di renne boc- can quella poca erba rachitica. 2.

tecchi, 15-201: s'accorse di quella simpatia nascente di momi per la bella

; friabile. vasari, iii-78: quella pietra non è tanto dura quanto il

volgar., 6-382: ora da quella parte ch'ella potea guatava nel lungo mare

renosi. cellini, 657: si piglia quella terra che serve per i maestri di

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (5 risultati)

(262): sentite quattro parole di quella predica di renzo, colui gli aveva

e in privato narravano le ribalderie di quella, facendola divenir favola del popolo.

come i buoni anzi che peccassono, e quella medesima grazia l'uno che l'altro

, dipoiché tutti do- vemo considerare solamente quella vita nella quale saranno le diversità dei

tuttavia ricalcitranti e ribellanti alla signoria di quella grazia, che però non sono da

vol. XV Pag.818 - Da REO a REO (3 risultati)

, canti e giocolali / non toccan quella mente che è spogliata / del mondo reo

1-i-165: per gli esempli rei di quella corte questa provincia ha perduto ogni divozione e

che egli il più de le volte in quella morrà. tansillo, 1-84: avendo

vol. XV Pag.819 - Da REO a REO (1 risultato)

, / e la sconfitta, e quella gran mislea / la qual gli dette poi

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (2 risultati)

.. se si cuocono in acqua e quella prima cocitura gittata via, e nell'

pozione di medico così orribile e fetente come quella ch'io mi bebbi. d.

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (1 risultato)

, fu lungamente perseguitato in sogno da quella immagine, per cui tutto tremante si

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (3 risultati)

1911], 283: l'energia eccedente quella necessaria è assorbita dal reostato, il

virali con struttura e morfologia identica a quella dei virus degli animali, tra cui alcuni

robato piacer poi mai li'adra / quella donna mostrare, in cui è racolto;

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (5 risultati)

, compagnia, battaglione) rispetto a quella di ordine superiore. -in marina,

repassione ', termine de'filosofi: quella passione per la quale l'agente vicendevolmente patisce

v.]: forza repellente dicesi quella facoltà che risiede ne'corpi naturali, per

bacio che non fosse il bacio di quella bocca, a ogni carezza che non fosse

carezza che non fosse la carezza di quella donna. -scostante. gentile

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (2 risultati)

egli era, tutti gli avvisi di quella impresa, gli stratagemmi che avea fatti

a che repentaglio s'era messo in quella spedizione, con quel grado che potè

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (2 risultati)

reina, i-38: vi ricordate di quella ficaia che il signore fece inaridire di

animi vantatori e invitti ispani / e quella audace gente, / li fraudolenti e indomiti

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (3 risultati)

coll'anima inondata di subito diletto a guatare quella festa. casti, i-1-159: alla

: lo guardai male, come se con quella conferma intendesse stabilire una relazione (ma

mostrava e protestava loro che, lasciando quella guardia, fuggivano invano. berni,

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (2 risultati)

dovria più il disio / di veder quella essenza in che si vede / come nostra

, che vedemmo insieme a milano che quella persona per la quale io gli diedi una

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (2 risultati)

aprendo il registro nel luogo indicato da quella lettera. e repertorio chiamano pure il

culturale nelle opere di questo genere e quella di faciloneria o di modesto livello professionale

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (4 risultati)

cesariano, 1-146: repleto il vase in quella medema aqua, epsa corona entro missa

temuti non risultava eccessiva, e neanche quella della loro voracità. tre erano morti di

quando la sua memoria fu piena di quella folla di motivi deliziosi onde rigurgitano le

due sorti di replezione, l'una è quella che si fa dalla quantità dei buoni

vol. XV Pag.830 - Da REPLICA a REPLICA (8 risultati)

natura de'piedi e de'metri, quella del ritmo eziandio è dichiarata. in che

la prima produzione e le copie di quella. c. carrà, 405: della

alquanto, ella doveva rientrare in iscena quella sera e che il cartello per la

suo modo..., ma quella che vuol fare quel che fé roma non

distinzione. e dato che così sia, quella del tempo non ha replica; anzi

maestà cesarea degnata di mandar- lami in quella lingua per mostrare, credo, maggiormente

la sua buona volontà. ella vedrà in quella replica come le si accresce la sospezione

potesse risultare, proprio a causa di quella olimpica padronanza di sé, anche più

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (6 risultati)

e con questo così facto riplicaménto indusse quella multitudine a tanto studio di continenzia che

, 509: mentre al cor scendeva / quella dolcezza mista / d'un secreto veleno

replicar il mio sonetto omettessi di segnare quella circostanza che riuniva tutti gli oggetti del

invito, antonio, du- itando di quella prodigalità che contrastava con il regime austero

ella, vedendomi affaticare con preghi e quella medesima addimanda replicare, rispose severamente dicendo

senza timore e, volgendo gli occhi da quella parte ove sentiva replicare il suo nome

vol. XV Pag.832 - Da REPLICARE a REPLICARE (3 risultati)

a trovare michelagniolo buonarroti e gli replicai quella lettera che di firenze io gli avevo

: perché la famiglia de'visconti fu quella che dette principio alla ducéa di milano,

gridato a frau linda che lei in quella chiesa non aveva diritto di entrare.

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (6 risultati)

l'idea di kra- mer è stata quella di sfruttare un enzima prodotto da certi

replicatamente, si conduca il getto a quella grossezza che convenga. maironi da ponte

, affacciossi all'uscio e riconobbe in quella cameriera una sua amica d'infanzia.

strignessero con incessanti batterie e replicati assalti quella piazza,... si trovarono in

... insomma a me dà fastidio quella particella 'si 'replicata in due

nuova battuta musica aver trovato si credevano e quella ponevano in opera.

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (3 risultati)

mazzo di molte altre, fra le quali quella sia mescolata, è sempre il numero

', però che è confermazione di quella speranza la replicazione di questa parola.

, sintesi di una molecola uguale a quella originaria. g. milanesi [

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (3 risultati)

cagna, 3-318: nulla insomma di quella caccia da segugio ai fatterelli, ai

s. giovanni a mare, esser in quella riposto, mentre si disputava dell'articolo

e di repressione su quel popolo o su quella moltitudine? mazzini, 62-310: la

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (5 risultati)

che procuri la repressione dell'autorità di quella sede. 4. milit.

per sé offende molto la natura di quella tale cosa. e, se non

verga diede tragica e stupenda rappresentazione di quella di bronte nella novella che si intitola '

senza muovere la testa bassa, con quella sua * testardaggine fatta di desiderio represso

rosa impallidiva. sbarbaro, 5-130: quella volta erano delle sguaiatelle messe in umore dalla

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (2 risultati)

tanto saggio ed onesto, si sviluppò quella passione ch'avevo tante volte nel suo

pona, 4-277: allora, eureta, quella voce ch'io pur dianzi avea per

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (6 risultati)

componendogli insieme amica pace / e, quella notte, in un medesmo tetto /

è in certo senso... quella critica che si afferma produttiva o aiutatrice di

[agli efesini] che cleopatra per quella sua ricca e splendidissima entrata di gran lunga

1 sediziosi, portare un colpo a quella mal intesa costituzione e dame un'altra

, ma non mai il costringer con quella gli americani ad uniformarsi alla legge della

... dipoi ordinò che per reprimere quella guerra non si facesse in roma alcuna

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (1 risultato)

volle per astio romper la volta di quella basilica. govoni, 9-26: ah!

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (7 risultati)

). -repubblica federale, federativa: quella che ha struttura di stato federale.

. -stor. repubblica ambrosiana: quella instaurata a milano alla morte del duca

federazione araba e fu poi sostituita con quella di repubblica araba d'egitto, alla

. -repubblica di firenze o fiorentina: quella che, instaurata a firenze nel 1404

. -repubblica di san marino: quella sorta intorno al monte titano, fra

, anche, serenissima repubblica): quella nata dalla secessione della comunità lagunare dal

all'austria nel 1798. -anche: quella proclamata nel 1848 con la cacciata degli

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (12 risultati)

sua vita. -repubblica francese: quella nata dalla rivoluzione del 1789 e proclamata

san manno. -repubblica italiana: quella successiva alla cisalpina, che fu proclamata

nel regno d'italia. -anche: quella nata con il referendum istituzionale del 2

n. 3. -repubblica romana: quella proclamata nello stato della chiesa con il

il 30 settembre 1790. -anche: quella proclamata il 5 febbraio 1849, dopo

pqpol., repubblica di salò: quella proclamata da b. mussolini nel settembre

. -repubblica stellata, delle stelle: quella degli stati uniti d'america, sulla

del ramo cadetto; tre repubbliche, quella del direttorio, quella del consolato e

tre repubbliche, quella del direttorio, quella del consolato e quella della presidenza.

del direttorio, quella del consolato e quella della presidenza. -repubblica conciliare:

. contarmi, lii-4- 245: volendo quella nobiltà che il regno di francia sia una

gloriose opere fatte da'romani prima che quella loro republica fosse occupata da la tirannide di

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (2 risultati)

':... 'in quella casa c'è repubblica: chi tira per

iii-22-54: l'opposizione democratica, soprattutto quella di estrema democrazia e republicaneggiante, non

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (3 risultati)

carducci, iii-24-206: l'italiano, con quella pratica arguzia che fiorisce sotto lo stile

intendono: un'aria che assomiglia a quella con cui gli scapoli guardano la moglie

al suo fiero impeto repubblicano stroncato da quella parola, si amareggia il sangue,

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (2 risultati)

animo, e la fierezza d'animo è quella che fa i veri repubblichisti...

sono sempre i repubblichisti, volessero distruggere quella de'signori pisani... per mostrarsi

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (6 risultati)

contadina, ebbe un istante di repulsione per quella 'bastarda '. svevo, 1-309

. pirandello, 8-587: riconosceva che quella repulsione, quell'urto erano naturali verso

un po'per certa repulsione fisica che quella signora mi dava, tutto potevo considerarla

qualche idea anco della forza centrifuga e di quella che chiamasi repulsiva. algarotti, 5-285

, repulsivo. fogazzaro, 11-92: quella pittrice del granduca leopoldo, che ripulsiva fi

erché si fosse sul conto suo formata quella fama? anche sicamente non aveva nulla

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (4 risultati)

, mentre proprio sotto il velo di quella distrazione sono avidi e amari.

per forza, riputando l'imperadore in quella prima sua impresa dover consistere tutto il

non mai mi reputerò sfortunata, perché quella son io da cui gl'illustri gracchi furon

, d'avere ardito commendare alle lettere quella arte sottilissima e nobilissima. tolomei, 2-

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (4 risultati)

. calandra, 1-9: famiglia antichissima quella di malan o maglian di la-motta,

la benevolenza, e in luogo di quella succede lo essere disprezzato; ma a

f b. pitti, 1-184: quella casa era molto vilipenduta del suo usato

quelli che imparano qualche arte, come quella di cucire in corame...,

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (4 risultati)

credito di chi le pubblica mancano di quella riputazione che era l'anima che dava il

sentita sì grande et eccessiva allegrezza per quella nobilissima dignità di procuratore, che di

suo non è quello adquisto o quella victoria, ma è darsi reputazione ne'populi

in italia riesce a non poca riputazione di quella corona. -scapitarne reputazione: perderla

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (3 risultati)

la refrigerasse tutta di dentro, levandogli quella passione. 4. smettere di

poca di requie, e come se in quella ripigliasse lena e vigore si provò più

curiosità d'entrare in pratofungo s'aggiungeva quella di ritrovare la gran balia, e

vol. XV Pag.850 - Da REQUIE a REQUIE (1 risultato)

sia in requie, mi diè luogo a quella corte. a. boito, 161

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (2 risultati)

requiesca: / tu se', dio, quella dolce ésca / che 'l disio santo

magor fiducia poder fir requirido e'n quella volta serà pensiero ad ella, assente

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (2 risultati)

marinetti, 1-21: ala spessa è quella il cui spessore supera notevolmente le necessità di

e. cecchi, 9-285: per quella sovrapposizione ed indentificazione della persona viva con

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (3 risultati)

requi sitoria coniugale con quella esagerazione amenissima, che rende così cara

. disus. richiesta (in partic. quella rivolta da umautorità giudiziaria o di polizia

se ne vuol far fare una a quella foggia. roseo, v-proem: dopo l'

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (2 risultati)

spiegate dalla città d'arezzo capitolante in quella forma la resa. g. b.

-resa a discrezione, resa incondizionata: quella che avviene senza che prima sia stata

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (5 risultati)

alla pronuncia di una sentenza che sostituisca quella impugnata, e detta giudizio rescissorio)

di bardonecchia la ferrovia di briangon a quella di modane. 2. figur

vero? ma se per tutti i creditori quella zolfara rappresenta ancora la speranza della mia

iv-1-180: io pure avrò verso di te quella stessa facoltà di rescindere, ogni tre

boiardo, canz., 59: né quella stella che de su ne stilla /

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (1 risultato)

pronuncia di una nuova sentenza che sostituisce quella impugnata (e la distinzione fra tali

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (4 risultati)

martello, 6-ii-561: 1 poeti di quella nazione hanno sparsi gran semi; ma

1-12-1-145: l'altra specie di sorrogazione è quella la quale si dà dal papa nel

con questo altro mezzo si prevale di quella somma che può esser necessaria ad ogni

altro di reseda, profumi di tutta quella miserabile strada. fogazzaro, v-223:

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (4 risultati)

delle conseguenti suture, fra cui quella che allaccerà lo stomaco all'ansa

eresia; -anche: religione diversa da quella cristiana (con partic. riferimento al

lungo della sala erano due panche: quella dalla banda destra era piena di baroni

era piena di baroni del sangue e quella dall'altra banda era piena di prelati

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (5 risultati)

potentato, ed è dignità alquanto inferiore a quella d'ambasciatore. la differenza che corre

di prìncipi che abbia fatto residenza in quella corte non vi è stato in tempo

, saputo che il tenente sapelli lasciava quella residenza e che la banda da lui abrahà

e fatto citare dinanzi alla sua residenza quella tal persona, comandò per voce del

sottostando a partisaria nella sua chiesa come quella del pastore nella sua ghesi e con molta

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (7 risultati)

la residenza del magistrato era dirimpetto a quella di s. a. 11

mente ove fa residenza, / girai a quella che somma piagenza / mi saettò per

307: amate la sovrana intelligenza, / quella che tragge l'anima di guerra.

4-301: a quest'ora, in quella strada di un quartiere esclusivamente residenziale,

e si distingue vedilizia residenziale pubblica, quella convenzionata e quella privata a seconda che

vedilizia residenziale pubblica, quella convenzionata e quella privata a seconda che sia svolta dallo

del creato si residuava per lui in quella vasca. paolieri, 94: se c'

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (1 risultato)

, con l'anima dell'autore, quella d'intiere legioni di scrittori e d'

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (4 risultati)

... gli diedero fondamento a quella bella e ragionevole coniettura, che anticamente

, 2-45: velocità ritardata o residua è quella che ha realmente l'acqua nel discendere

è l'intera velocità, mancante di quella che viene levata all'acqua corrente dagl'impedimenti

giudicarlo: con quello sprezzo, con quella crudeltà astuta, in cui la malizia

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (3 risultati)

] come delli alberi resiniferi, simile a quella del- l'arice, ma alquanto più

più odorata. boccone, 85: quella specie di manna che si trova nella stiria

di selce con frattura concoide lucida come quella delle resine. bombicci porta, 1-

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (2 risultati)

o una forza, in partic. quella di gravità (una forza contraria,

leonardo, 3-562: non si può torcere quella corporea linea che non si trova infra

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (5 risultati)

ugolino,... essendo priva di quella resistente virtù che è lo stile,

lo conte coi suoi difendendosi vigorosamente con quella poga d'armadura che aveano; e

propaganda da cui nacque in massima parte quella elevazione morale e quel senso di resistenza

resistenza a giacobbe, poiché ne rilevò quella stretta ne'fianchi che il fé andar zoppo

, lii- 3-83: conoscendo essi che quella guerra che facessero non tornerebbe in beneficio

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (5 risultati)

stesso, nel futuro, legato a quella carne... e la concubina sfiorire

la donna che vinta esser desiderava, quella di peso amorosamente bardandola portò in camera

piccato da un satanico desiderio di misurare con quella fiera ed appassionata penelope la forza del

.. di tutt'altra specie di quella, anche durissima, opposta ad altre razze

resistenza italiana, dimostrava di sottomettersi a quella realtà. e sorse quindi il partito

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (6 risultati)

lentamente a una crisi europea simile a quella dell'89 o se volete del * 30

contrapporre all'imagine della deliziosa depravazione di quella donna l'imagine di una nuova rarissima

fare nella palla. galileo, 4-3-m: quella resistenza che hanno tutti i corpi solidi

della sezione d'un corpo s'intenda quella repugnanza che le parti del solido,

, mediante la coerenza di dette parti in quella sezione, hanno ad essere separate dal

: la resistenza de'solidi assoluta dicesi quella forza con cui resistono alla divisione delle

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (14 risultati)

terra grassa s'empirà sollecitamente e con quella maggior sodezza che sara possibile il ramo e

linea di minor resistenza s'incontri da quella banda che s'intende di distruggere.

e la resistenza de la terra: quella qualità, dico, per la quale è

quiete, forza che si oppone a quella tendente a imprimergli un moto; inerzia.

lontano, xvlii-5-385: la terra è quella che fa da ipomoclio e da resistenza insieme

. fausto da longiano, 22: quella essalazione batte i lati de la bocca

, che sostiene il velivolo, da quella passiva, che agisce senza effetto utile

l'altra respettiva. l'assoluta è quella che distrugge sempre espiai porzione di forza

mobile; e tale pensa egli esser quella che proviene dalla tenacità del mezzo e

e dalla frizione. la respettiva si è quella che, quanto è maggior la velocità

maggior forza; e tale giudica esser quella che dalla densità del mezzo proviene.

... ^ resistenza attiva 'è quella parte della 'resistenza all'avanzamento '

.. 'resistenza passiva 'è quella che incontrano le diverse parti dell'apparecchio

resistenza al moto di una nave ': quella esercitata dal liquido sulla carena e che

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (2 risultati)

, si ha da resistere; se quella manca, si cada nobilmente, piuttosto

, un mio amicissimo che parte a quella volta ha tanto insistito per condurmi seco

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (2 risultati)

1-164 noi vorremmo resistere al fascino di quella parola che sa colorire d'uno splendore di

sia se non una sola entrata, e quella si guardi per una guardia che facilmente

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (2 risultati)

un ambiente. giuliani, ii-417: quella maremma, per me io non ci

se non dal secco che sta in quella e non cede ad altra cosa. bruno

vol. XV Pag.872 - Da RESISTORE a RESOCONTO (3 risultati)

nell'unità di tempo) maggiore di quella dei razzi chimici tradizionali. = comp

iv-1-66: tre, veramente, in quella vendita cardinalizia, eran le cose 'superiori

che il figlio menava nel corso di quella 'pericolosa 'missione. pratolini,

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (2 risultati)

... non hanno respice di quella pedanteria burocratica che in italia rende scabri

il gonzaga..., dato sopra quella poca parte che aveva già passato il

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (4 risultati)

sai tu, lasso? forse in quella parte / or di tua lontananza si sospira

man traendo una sonora lira, / quella gli porse e disse: egli è

uomo respirava davvero da tutta la persona quella sollucherosa compiacenza che han coloro...

per vedere la positura dell'inclinazioni di quella gente. -manifestare con immediatezza.

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (10 risultati)

come nella campana da palombaro, oppure quella proveniente da una pompa, come negli apparecchi

* altra. -ginnastica respiratoria: quella che, regolando la frequenza e la

la quantità di anidride carbonica espulsa e quella di ossigeno consumato nella respirazione.

respirazione. -bot. radice respiratoria: quella che in talune piante acquatiche emerge sull'

: l'aria che serve alla respirazione è quella che forma anco la voce negli altri

loro respirazione. foscolo, xvii-372: quella malattia si comunica facilissimamente con contatto e

una delle capanne, gli vien da quella allforecchio una voce.. oh cielo!

sospesa.. sì! sì! è quella voce! guerrazzi, 2-824: la respirazione

la sua vita e delle cose che in quella si contengono e dar come una respirazione

sgorgamento e colatura del mar rosso in quella parte ov'è disgiunto dal nostro mare di

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (2 risultati)

vendè una carrozza vecchia, da pagarsi quella a respiro. p. petrocchi [s

ci sguazzava dentro, se la godeva in quella rinfrescata, in quel susurrìo, in

vol. XV Pag.880 - Da RESPONSABILITÀ a RESPONSABILITÀ (4 risultati)

che di carta per 1500 copie e di quella composizione. codice civile, 2048:

io responsabile di ciò che commisi in quella notte? pirandello, 8-1105: sarebbe

una vera ingiustizia chiamar lei responsabile di quella sciagura. e. cecchi, 5-396:

suo uomo, considerandolo il responsabile di quella incomprensione. -nell'ambito di

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (6 risultati)

funzionari. -responsabilità giuridica: quella che risulta alla stregua dell'ordinamento giuridico

r. c. a.): quella per danni a persone o cose provocati

cui sono adibiti. -responsabilità morale: quella di chi, senza poter essere imputato

e revel. -responsabilità politica: quella che risulta a carico dei titolari di

valori politici. -in partic.: quella che risulta a carico di un ministro

769: e se alla morte vostra conseguitasse quella di vostra moglie?...

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (1 risultato)

i-989: vene lettere dii duca responsive a quella di la signoria nostra. machiavelli,

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (1 risultato)

« ji: évi fe- monoè, quella sibilla / che ridicea li risponsi d'appollo

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (5 risultati)

, in piedi, in mezzo a quella gran ressa, in una posizione incomodissima.

affetti si muove in me intorno a quella verità filosofica. pea, 3-270: 1

voluto toglierti dalla rice, sottrarti a quella ressa che il mondo incominciava a fare

.. si vede una rete simile a quella che nelle foglie degli arbori si

lino] seccare dopo la macerazione, quella di batterlo, di tritarlo per separarne la

vol. XV Pag.885 - Da RESTA a RESTA (1 risultato)

nel xliv per resta e saldamente di quella ragione insino al detto dì.

vol. XV Pag.886 - Da RESTA a RESTANTE (1 risultato)

. cominciato di novo a salire per quella buca che dante descrive, prima che egli

vol. XV Pag.887 - Da RESTANZA a RESTARE (3 risultati)

altre virtù dell'animo vostro compagna, come quella che di una certa ruvidezza spogliandole,

segretario in quelle faccende, restò in quella città per aiutare i diseni di quella

quella città per aiutare i diseni di quella parte, per la quale operò molte cose

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (4 risultati)

mi disse che sola era restata viva quella mia sorella minore, la quale si

nepote solo da un figlio, quanto quella di tre, o quattro dall'altro.

screditar il volgare. cinelli, 11-47: quella mattina... cecco..

nel collo, mutandosegli spesso, che quella frigidità ripercuote il flusso di quel sangue

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (2 risultati)

restiate d'andar per le contrade di quella madonna, perché non posso. caro

non la stima, né resta per quella d'attendere a tutti i suoi negozi,

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

visibili, sopra i quali fu scritta quella moderna gramatica. g. gozzi,

vol. XV Pag.891 - Da RESTARE a RESTARE (4 risultati)

egli restava come l'imagine vivente di quella gloria, a cui l'italia guardò

200. 000 scudi che imprestò a quella corona, oltra gli scudi 83 333

rinaldo mio, come restassi / a quella vista. goldoni, iv-989: -vuol andar

tommaseo [s. v.]: quella pittura resta a sinistra di chi entra

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (4 risultati)

si rimane al paragone l'oro di quella di don diego... me ne

, i-330: era uno spavento a vedere quella frana, creda, gliel dico io

ma resti in questo loco) che quella regina patisca del mal caduco. 22

immediatamente. la spagna, 24-30: quella gente che fuori è assembrata, /

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (7 risultati)

pacificamente che si faccia il restauramelo di quella chiesa. frachetta, 150: le

de medici... che dànno quella per ubera e fora de periculo, attesoché

. g. sacchi, ii-152: quella deputazione accoglieva devota quelle espressioni di grandigia

è resoluta di non si occupare più in quella guerra, ma solamente restaurare il detto

, restauratevi il musetto e lasciate giù quella roba. gadda conti, 1-292: la

ella fusse, e vivesse regolatamente secondo quella, cibandosi e bevendo solamente tanto che

, ma siano rinvigoriti e restaurati da quella debolezza che suol causare l'erba suddetta

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (5 risultati)

l'ambascieria elvetica era in camino a quella volta per premere i comuni che restaurassero

capitani che fossero al caso da restaurare quella guerra. visconti venosta, 102:

si era creduta per un momento possibile quella difesa di milano ad ogni costo, che

riforme di struttura conservando o restaurando proprio quella struttura che volevamo riformare.

, ed ogni giorno / scemar da quella parte ond'essa in prima / creata

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (4 risultati)

italia (e non solo) fu quella ordinata e restaurativa della « ronda ».

la fame, in lui serpendo / quella stanchezza entrò che dolce suole / gli occhi

fatiscenti di giotto nella cappella bardi (quella peruzzi ancora scialbata) che i restauratori puristi

fiorentino marsilio ficino, gran ristauratóré di quella [la scuola platonica] e profondissimo

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (2 risultati)

iii-23-11: sarebbe impossibile scorgere nella controriforma quella esigenza perpetua del cuore e della fantasia

storia, dopo dittature del genere di quella di stalin, si ebbero spesso cambiamenti

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (4 risultati)

meia a la ponta de san zian e quella fa restiazo asai davanti. ibidem,

, senza ch'egli se n avedesse, quella sua vecchia abitudine, e un resticciolo

le capre riottose fra i piedi di quella gente, che urlava, si dimenava,

ira e di dispetto; / ma quella a torla avea sì il cor restio,

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (2 risultati)

qual d'essi lo raggiugna, / a quella fonte 10 restituisca / ove la lite

riuscito agevole il farsi uccidere da tutta quella gente, gettandovi in mezzo come uomo

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (2 risultati)

allora... cominciossi a scuotere quella barbarie che avea per tante età trasfigurata la

con una ferita assai grave che ebbe quella notte che fu preso. 13.

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (2 risultati)

plinio così... restituendosi in quella maniera, è la sintassi chiara,

. m. barbaro, lii-15-414: quella parte de'confini, che questi ministri

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (4 risultati)

onore alla rigenerazione del sistema politico di quella parte dell'europa che vive sotto i

.. tollesse o frodasse alcuna cosa di quella cotale casa-... sia punito

è assai duro che la restituzione di quella città si dimandi attualmente e prontamente.

posta in spagna per dar certezza a quella corte delle sue risoluzioni, e per

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (3 risultati)

ripristino di una situazione economicamente equivalente a quella precedente il compimento di un atto dannoso

io ho ribadito la proposta dell'abolizione di quella d'italia e della restituzione dei lincei

vergendo che indarno si affaticava e che quella era pur disposta di voler morir seco

vol. XV Pag.905 - Da RESTO a RESTO (5 risultati)

: io non voglio trascrivere il resto di quella conversazione. -le rimanenti questioni

potendo, mi rimandassi il resto di quella somma. -differenza fra l'ammontare

oro, e cassa è la carta di quella somma per la quale mio padre era

con due soli familiari s'incamminò a quella volta. muratori, 10-i-30: vorrebbe tirar

la serie che si ottiene eliminando da quella data i primi n termini. 11

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (3 risultati)

non nascondevano i fuggitivi, erasi in quella sola battaglia fatto del resto. girolamo

notizia del come e del quando cessasse quella tariffa violenta. gioberti, 2-174: nel

... la maniera restringente è quella che inclina l'animo all'umiltà e

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (4 risultati)

certe cure avendo bisogno d'oppio, da quella gente non conosciuto né usato, soleva

tutta la pianta e poi facendo restringere quella bollitura sino alla coagulazione. a.

. varchi, v-46: fare come quella buona donna, la quale, quando non

della loro vittoria sanza morte, e, quella disiderando, niuno le sue piaghe ristringe

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (5 risultati)

visse; dopo, non bastando a quella spesa l'entrate ordinarie, furon ristretti a

quell'anno la parte dei molti impedisse quella che sempre cercava di ristringere in pochi lo

, come savio s'attemperò e ristrinse quella ira sì che il proprio e usato

la sfera de'desideri e limitarla a quella delle nostre forze. -trattenere il

che tu non possa restringere a un tratto quella tua naturacela sì larga e scomposta nello

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

quella loro la mia di voler andar con più

più parole facendo chiara una sciocchezza che quella di dir che la lingua nostra possa

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (3 risultati)

olive in acqua o vino; e quella decozione se si terrà in bocca restringe

elezione porsi in luogo fertile, quando quella fertilità con le leggi infra debiti termini

/ ed ogni regio onore / di quella che 'n egitto / più ristrinse co'

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (6 risultati)

urlo, perché avevo veramente sofferto di quella strignitura fra due muri. -contrarsi

sustanza e virtù, quale tutta escie di quella gras- seza che poi al caldo ingialla

parte superiore del mondo,... quella che è propinqua alle stelle, non

altronde, però gli spiriti dal sangue a quella parte, che più lo ricerca

quali il sangue si ristringe per soccorso di quella parte che teme la offensione.

. tarchetti, 6-i-493: si vedeva quella fila spezzarsi, mostrare in alcuni punti dei

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

nella quale persona non dimorava; e in quella sotto un poco ai tetto, che

delfico, i-149: la morale pubblica e quella delle leggi particolarmente era...

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (2 risultati)

.. unite tutte tre fazioni contro quella di mazarino che si restringeva nella sola

, 2-ii-48: acquistare sempre di più quella coscienza di noi, che si può

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (5 risultati)

un'autorità. duodo, lii-15-119: quella tanto decantata da loro libertà della chiesa

unire con vincolo più stabile a sé quella casa, si concluse matrimonio tra don

prescrizione o patto. -interpretazione restrittiva: quella che, fra i vari significati possibili dal

enunciato prescrittivo una portata più ridotta di quella che risulterebbe dalla semplice applicazione di criteri

, in tempo di guerra, è quella di osservare nel lor contegno una perfetta

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (1 risultato)

libertà personali di ognuno, per esempio quella di esprimere una opinione negativa, non

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (1 risultato)

futuro nel corpo glorificato risumerà ed arà quella medesima anima e non risumerà lo spirito

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (1 risultato)

cavalieri e fanti. massaia, vh-71: quella retata di circa trenta prigionieri, condotta

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (10 risultati)

, e così in ogni quadrato ritraggono quella parte che corrisponde nel retato esemplare,

appresso degli spazi apparecchiati. e sopra quella corda de'pali piccoli tutta la rete

la rete si raccolga: e così quella rete cuopra gli staggi oweri bastoni che

della luce. -con riferimento a quella di filo d'acciaio fabbricata, secondo

una nuova rete, / peggior di quella in cui l'antiche carte / narran che

bianca di simplicita e resarcita come era quella di pietro. giuglaris, 56:

assai sovente e... da quella rete, / ov'esse più desian di

rete di delitti di stato, per quella occasione scoperti, non bastarono alla lascivia del

le tendenze d'una vita separata da quella del popolo, i vincoli dell'alleanze o

serri una rete pallidissima ed invisibile più che quella di vulcano, il pregiudizio della legalità

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (10 risultati)

della memona. pecchi, 12-46: da quella rete di giorni e di mesi,

9. nel circo, quella molto elastica che viene tesa sotto i

possono distaccare). -rete moscaiola: quella molto fitta, applicata alle finestre come

17. marin. rete di bombresso: quella triangolare situata sotto l'albero di bompresso

sbarco. -rete parasiluri: quella ampia, robusta e metallica (anticamente

retali. -rete antisommergibili: quella d'acciaio le cui maglie sono tenute

18. milit. rete mimetica: quella con cui si ricoprono pezzi d'artiglieria

. in molti giochi con la palla, quella di coma, situata in genere a

, nel tennis, nel ping-pong, quella, più o meno fitta e di altezza

sono validi. -nel gioco del calcio, quella, alquanto robusta, fissata alla porta

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (5 risultati)

scarno e nudo di capelli, / quella rete di coste e di giunture, /

che veste tutto il muro morto da quella parte, si e talmente abbarbicata alle

iii-4-89: fra noi si suol dare a quella moltitudine di fossati il nome appunto di

... attentissima a cogliere in quella rete di suoni, a maglie anche troppo

fallai conosce e vede / inveri di quella disdegnosa e santa / a cui guisa si

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (4 risultati)

ch'ella non vedeva ben chiaro se quella era una rete, fare altrimenti le pareva

due, la sua unica preoccupazione essendo quella di non far mancare danaro alle sue

vago mi sona / il dolce ritentir di quella lira; / ancor a sé me

nastro bianco. -con riferimento a quella indossata dai bravi nel sec. xvti

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (2 risultati)

con amianto. -reticella di auer: quella costituita da un tessuto combustibile impregnato di

: la posizione da noi scelta in quella congiuntura, pur essendoci consigliate dalla necessità

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (3 risultati)

soprattutto gli rendeva odioso il saro era quella reticenza di fronte alle sue proteste,

reticenze, che parlano tacendo, come quella di demostene tanto celebrata da falereo. a

colla mia fa- migliuola lì divorai con quella prestezza con che voi li fate dare

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (10 risultati)

braso intra lu focu ardenti / per quella donna c'amo e che desio / ed

, 5-5: sulla pelle sottile delle palpebre quella reticola finissima di fibnlle rosee, che

mezzo sole così fatto non producesse più quella serie di cose... con

forma più o meno simile a quella di una rete o di un reticolato.

tale sistema è diviso in due parti, quella discendente, connessa con i livelli nervosi

nervosi sottostanti del midollo spinale, e quella ascendente, collegata con la corteccia cerebrale

. stampa periodica milanese, i-485: quella particolare eruzione della cute, o più

al reticolo tipico. -energia reticolare: quella che tiene legati fra loro i leptoni di

le zoofite abbiano la medesima origine che quella delle spongie marine,...

l'altra foggia, detta reticulata, è quella che per lo ri- quadramento delle pietre

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (4 risultati)

dei nervi minori. -trachea reticolata: quella le cui pareti presentano un reticolo,

adolescenti che rappresentano l'età successiva a quella dei bambini. essi occupano nelle città

che ha forma più o meno simile a quella di una rete o è, comunque

l'accostavo alla parete della prigione, quella che era con uno spiraglio larga a

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (2 risultati)

proprio dei reticolociti. -crisi reticolocitaria: quella causata da un brusco e imponente aumento

v.]: 4 retiere ': quella delle 17 persone dell'equipaggio d'una

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (1 risultato)

e solo imperfettamente concoide; nel che quella pietra distinguesi dalla ossidiana. essa è

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (6 risultati)

e malato -non più beatamente risolto da quella tal 'glicemia 'ogni tanto, ma

indrizza e muove. / voi sete seco quella che l'adopra / con celesti fattezze

di retore [antifonte] passò a quella d'uomo di stato e di capitano.

aristofane, egli avvezzò la mente a quella sobrietà che è pregio raro in un

dice, d'intarsio, attingendo in quella specie di memoria che i retori greci

una lucia; e ritenuto dai vezzi di quella sirena perdeva quasi sempre l'ora della

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (9 risultati)

), classe di insegnamento secondario seguente quella di grammatica e precedente quella di filosofia

secondario seguente quella di grammatica e precedente quella di filosofia, il cui scopo era quello

se non fossono di gran memoria, ma quella cotanta che aveano, quasi perderono.

a trovare a posta ed usatevi tutta quella rettòrica che avete. ariosto, 1-iv-4q4

è la pura e semplice verità, quella che sta sotto e da un senso a

similmente in rettòrica, né meno in quella apparve facondo che fosse alcun altro rettorico

12-605: sentenza chiamo in questo luogo quella che da aristotele ne la 'poetica

noi, dunque, prenderemo della rettòrica quella virtù ch'è atta a persuadere;

leva solamente fare una figura di rettòrica, quella che con siste nel prendere

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (9 risultati)

c'è un'altra retorica leopardiana ed è quella più prossima alla sua grandezza. è

predicabili vi mettete a scusar papa lione in quella militar spedizione! seriman, i-353:

frate, che predichi sul pulpito, quella di rimproverare la retorica parolaia davanti a

voglia irrefrenabile di leggere e ai pescicani quella di metter su biblioteca. i torchi

pienezza dello spirito, in luogo di quella antitetica espressione stilolatra che è artificiosa e

certificata, ma non vi è traccia di quella rettorica umanitaria che costituiva il tessuto sentimentale

, e alla presunta opportunità pratica di quella rettoricaccia e, magari, alla ilarità

e, magari, alla ilarità onde quella goffaggine lo allieta. = voce dotta

. piovene, 6-34: vi è quella luce bianca del mio paese che avevo

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (1 risultato)

v-1-932: se c'è da porre su quella che i retoricastri mutilati e feriti

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (7 risultati)

un attimo come il possente artefice di quella ideshumanización del arte 'che trentanni fa

una nuova forma di retoricume peggiore di quella tradizionale. 2. testo o

gruppo è diviso in tre sezioni: quella occidentale nel cantone svizzero dei grigioni,

grigioni, comprendente la lingua ladina e quella romancia; quella centrale rappresentata in territorio

la lingua ladina e quella romancia; quella centrale rappresentata in territorio italiano da alcuni

da alcuni dialetti della regione dolomitica; quella orientale, costituita dal friulano).

non reggeva, come potevo rassomigliarmi a quella macchina fantastica che portava nell'aria tonnellate

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (3 risultati)

e l'occasioni di retribuire il beneficio e quella di veder quei begli occhi che mi

io non ne ho altre a retribuirvi che quella della mia ottima intera salute. d'

b. segni, n-171: è quella la ragione a provare che l'ingiuria

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (3 risultati)

peso delle vostre colpe. questa misura è quella retribuzione con la quale voi contraccambiate la

: senti: non sarebbe proprio meglio sospendere quella retribuzione mensile e che famministrazione mi desse

trovarsi i giovani artisti desiderosi di acquistare quella indipendenza che è indispensabile per ben operare

vol. XV Pag.935 - Da RETRO a RETROAMMIRAGLIO (4 risultati)

[del cerchio] se china e quella deretro se leva. machiavelli, 684:

/ di retro da maria, da quella costa / onde m'era colui che mi

di una basilica, abside parallela a quella esterna, con la quale forma un

fu in uso nella marina sarda e in quella del regno d'italia fino al 1880

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (2 risultati)

poco a poco da sé: e durante quella, comparve e retrocesse un bubone.

squadra, passare da una serie a quella inferiore in base alla classifica finale del

vol. XV Pag.938 - Da RETROCEDIMENTO a RETROCESSO (3 risultati)

una categoria gerarchica o professionale inferiore a quella raggiunta; diminuito di grado.

ch'ei mostrasse dieci ore meno di quella che aveva a mostrare in quel punto

d'arcurt... perché sviluppavasi da quella sola sollecitudine in cui era posto.

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (8 risultati)

contrassegnare con una data anteriore a quella effettiva (ed è accezione del linguaggio

e riscontri, una data anteriore a quella generalmente accettata. -in partic.: attestare

. contrassegnato da una data anteriore a quella effettiva (un documento).

documento, di una data anteriore a quella effettiva. 2. anticipazione di

una piega, in direzione opposta a quella della cerniera. = comp. da

una parola secondo una direzione opposta a quella che si produce in prevalenza nell'evoluzione

ordine ad lo imperatore, onne cosa ke quella noeta retogita avea pensato.

insieme dove consistea il principio ristorativo di quella generazione assorbita ed abissata da tonde del

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (1 risultato)

sarà la parte de sotto e l'altra quella de sopra, e per l'altra

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (5 risultati)

principio al fine le cose avvenute e quella usa in far ciò un ordine retrogrado

: parola di re, dico, in quella lingua santa [ebrea] si esprime

, ascenda naturalmente all'ottava, come a quella che è tutta perfetta e regina delle

chiamano antropofagi, retrogradi spietati, ed è quella moderazione che, mentre non risparmia le

ma necessaria. mamiani, 3-66: quella massima... afferma starsene effettivamente

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (5 risultati)

rotta! » moretti, 15-262: oh quella casa umida, senza sole!.

.. quel padre ingolfato negli affari, quella madre insignificante e retrograda, quelle serve

innanzi, in battaglia, che e quella che va nel mezzo ed in retroguardia

'retroguardismo ': mentalità opposta a quella deh'avanguardismo fascista. = deriv.

biro fia retroguardo per dare sussidio a quella banda che inclinassi. 2.

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (4 risultati)

stampa », 7-vii-1981], 3: quella sera rimasi in camera dell'albergo a

il vino, quando essa è diversa da quella che provavamo con il vino in bocca

1-220: 'retroipertrofìa del cuore 'è quella che si produce in seguito a maggior

automobile, rivolto in direzione opposta a quella normale di avanzamento (anche nell'espressione

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (3 risultati)

alcuni ne furono indotti a sospettare in quella morte un retroscena 4 crapuleux ',

ii-544: non mi potendo dar pace di quella sentenza della parte, vorrei tentar la

come stanno nella prefazione mandata prima con quella nota di sopra che serve per retroscritta

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (4 risultati)

ciò che testé notavamo, parlando di quella unità di vita che innalza l'uomo civile

, la vera legge che è quella della coscienza, produce, retrospettivamente, il

sia morta a tempo, cioè quando facesti quella finta? = comp.

solo retrospettiva, sf.): quella organizzata allo scopo di presentare al pubblico

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (6 risultati)

una stagione straordinaria dello spirito italiano, quella che accompagnò e seguì la resistenza,

, a una data anteriore a (quella fissata precedentemente. gualdo priorato, io-vi-103

cui è già stato precedentemente tradotto in quella originale. arlia, 481:

dell'abitino retroverse fin oltre l'avambraccio, quella piccola birba di tibullo si affanna a

zona delle operazioni belliche a tergo di quella ove operano le grandi unità di prima

meccanico che, impassibile, si godeva quella ch'egli reputava goffaggine dell'ufficiale di

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (8 risultati)

è una lontana e cachettica nipote di quella 'turlupineide 'di renato simoni, la

molti terremoti terribili per lo tempo in quella [sicilia] si vede, come per

n. 2. -retta orientata: quella fornita di una direzione o di un

esse e sia perpendicolare all'altra; quella che incontrando il piano in un punto

, n. 13. -retta proiettiva: quella che si ottiene sviluppando una circonferenza su

una retta a.. la lavagna era quella, orizzontale, del liceo e il

forse è proprio questa idea che richiama quella di ciò che non ha fine:

4. astron. retta d'altezza: quella che, condotta sulla carta nautica per

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (3 risultati)

dargli retta. pascoli, 151: quella volta, insieme coi frammenti del 'giorno

si rammentava neppure se avesse veduto gente quella sera. mazzini, 12-320: 1

, più forte, l'altra voce, quella un po'buffa e autoritaria di adriano

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (3 risultati)

l. ghiberti, 141: immaginerremo quella perpendicolare estensa rettamente nella parte opposita al

la sua chiarezza, se non in quella parte che è opposta rettamente al sole.

, e la figura di essa sia quella di un parallelogrammo rettangolo, sicché le

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (6 risultati)

gli ufici della / propagazione, ha quella [l'angelica], ea hai tu

prostrato). bergantini, 1-257: quella pianta... che se medesima /

iv2- 41: se un papa di quella vaglia e di quella rettezza, di

se un papa di quella vaglia e di quella rettezza, di qual era giulio ii

diversa, generalmente più corretta di quella data in passato, su una questione qualsiasi

rettifica. pascoli, 7-44: ricordi quella rettifica nella « gazzetta

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (2 risultati)

-o cilindrica - esterna o interna, quella a tuffo, la planetaria, la

centri, la piana o di sfacciatura, quella a secco, in umido, ecc

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (4 risultati)

pustole tale, cussi se con vignerà prima quella [la nutrice] salassare, e

costruire un segmento di lunghezza pari a quella di un arco dato. algarotti,

determinare un segmento di lunghezza uguale a quella di una circonferenza di cui sia noto

buti, 2-522: questa sentenzia dirissa quella e rettifica che fu ditta da l'

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (5 risultati)

rettificata: segmento di lunghezza pari a quella di una circonferenza di dato raggio (

acquisterà dal secco, acciocché fermamente ritenga quella cosa che in lui sopravviene per rettificazione

., si dà questo nome a quella fase della produzione dell'alcool etilico che

di un segmento di lunghezza pari a quella di un arco dato (e in

o lo spazio, il modo di ritrovare quella curva, a cui compete la data

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (5 risultati)

rettificata ') di lunghezza uguale a quella di una circonferenza di dato raggio con

faccia ancor avertire che la data de quella rettificazione che la mi mandarà, sia a

: capitato nel rettifilo, ch'è quella brutta arteria degli sventratoli, salgo alcuni scalini

4-39: 1 rettili che di verno quella [argilla] mangiano, vivono. savonarola

la moltitudine de'pesci reptile, perché quella voce, che vai presso a noi reptile

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (2 risultati)

gli altri. -ipotesi rettilinea: quella che riguarda un moto con andamento in

la sola che si possa considerare fu quella che faceva della nuova roma una parente

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (8 risultati)

: mi ricordo di maggio... quella lunga fila di stanze in rettilineo

dine. leonardo, 2-310: quella cosa che fia più causa di

terra è necessario che col moto di quella si venga a mutar ogni relazione di rettitudine

felicitade. cavalca, 9-134: sola quella è confessione di gran peso e merito,

della rettitudine, battuta da'buoni, quella di gallonio avido del guadagno e dello

, ma fia buona rettitudine di consiglio quella che conseguirà per via del mezo utile

, per così dire, in dissensione con quella, quando non volessimo forse dire ch'

: e mai da quel mezzo e da quella perfezione non si partì; che se

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (8 risultati)

incongruità nella moda, l'odiosità di quella gran linea retta che va dalla pianta

alle percosse può resistere l'opera circolare che quella con le linee rette. -che

, e la figura di essa sia quella di un parallelo- grammo rettangolo, sicché

retto. -milit. marcia retta: quella che prevede un avanzamento frontale secondo un

e dalla gamba da un lato uguaglia quella che risulta dall'altro lato, il

dante, conv., ii-ix-4: veramente quella che viene per retta linea ne la

linea ne la punta de la pupilla, quella veramente si vede. idem, conv

cui si obbligavano al retto governo di quella chiesa, restando poi questa in mano

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (5 risultati)

. -milit. fortificazione retta: quella perpendicolare (v. perpendicolare, n

frotifica- zione perpendicolare 'o 'retta quella che ha ogni sua parte in tal

e poi sotto del torchio imposta / quella per dritto in su la carta esprime,

sé quando le piace, / a quella guisa retta donna face / quando si mira

2-336: ecco che è venuta in cristo quella allegrezza che dai retti di cuore,

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (6 risultati)

questo luogo ad esaminare che fortezza sia quella mediocrità che consiste fra la timidità e

, vt-228: la dimostrazione retta è quella nella quale dalla cognizione del soggetto si

appunto la teorica della conoscenza, è quella scienza che * deve descrivere gli elementi

forma primigenia (e quindi anche a quella considerata migliore: un ordinamento politico)

la sua patologia viene considerata insieme a quella dell'ano. -in anat. comparata

. -ant. sutura retta: quella sagittale o biparietale. garzoni, 1-299

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (5 risultati)

linea retta, tirata nella superficie di quella per la lunghezza di mille passi,

l'accusativo. lanzi, 1-2-245: quella inflessione dunque pare introdotta piuttosto a discemere

, nomando retto, cioè diritto, quella voce che si riguarda come primiera,

ii-61: 4 fuga retta ': è quella che le sue arti formando il soggetto

1-129: ed or questa lodando or quella parte, / il fior ne scegli con

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (4 risultati)

di stile è stata collocata prima di quella che la regge. rètto3,

cent., 5-86: rettore di quella fiorentina gregge / era in quel tempo messer

) con due, è che quella disciplina, nel duecento e nel trecento,

quei cavalieri de comun et altri rappresentanti quella comunità [di treviso], sono in

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (4 risultati)

doge ', e il rettore di quella repubblica fu nominato 'magister militimi '

un rettor di popoli ha da essere quella di amarli e di beneficar ciascuno secondo

quanto ampio fosse il patrimonio posseduto da quella [chiesa] di ravenna in sicilia,

una bella festa, perché era rettore di quella, la quale così si chiamava.

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (4 risultati)

ogni amicizia è falsa, se non quella / -dissi -, ch'è temperata in

, iii-143: questo spiega come in parini quella sua calma superiore, quella mente rettrice

in parini quella sua calma superiore, quella mente rettrice che sta sopra a tutti

. b. croce, ii-14-229: quella disciplina [la retorica] nel duecento

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (3 risultati)

curato ha la cura delle anime di quella rettoria. 5. supremo potere esercitato

comunicazione della cavità della vescica con quella del retto. dizionario dei termini

la pronuncia del greco antico conforme a quella bizantina e del greco moderno sostenuta da

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (2 risultati)

cavarmi il fiato. imbriani, 7-48: quella tramontana... ha saputo darmi

reumatismo] si è inteso di designare quella malattia (dei muscoli, delle articolazioni

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (6 risultati)

potrebbe dirittamente cogliere contraria conclusione a quella del bembo cioè, che niuna delle cinque

coipulenza ad essa congiunta aggiunge ad essa quella gravità, che forse l'età ancora

ch'ella possa stare a bilancia con quella di dante, del boccaccio, di

nato... che i pastorelli con quella santa simplicità rusticana lasciassero le care mandre

ceremonie, per le quali si rendeva quella azione tanto più terribile e tanto più riverenda

, spegnesse quel vulcano e portasse via quella maglia da paretaio, ne uscirebbero po

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (9 risultati)

ella tornò in svezia gli fece fare quella reversale. idem [in « lingua nostra

la prima disposizione... sarebbe quella di obbligare le parti che si presentano a

un diritto). -pensione reversibile: quella di reversibilità. tommaseo [s.

reversibili, ossia la più piccola, quella della previdenza sociale, pareva senz'altro

opposti. -chim. reazione reversibile: quella in cui le velocità nei due sensi

. -elettrotecn. macchina elettrica reversibile: quella che può funzionare sia da motore sia

pensionato. -pensione di reversibilità: quella che, alla morte dell'originario titolare

e ai figli minori). -anche: quella che, alla morte di un lavoratore

. in tutti gli altri casi, quella legge di riversibilità era provata. montale,

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (6 risultati)

si legge nel libro de're di quella donna sunamites che per le orazioni e

in luogo a revettena, alquanto da quella discosti, che 'l fuoco non vi

zionalia. -revisione aziendale: quella che riconsidera i fatti amministrativi dell'azienda

patrimonio sociale. -società di revisione: quella, costituita da professionisti e sottoposta al

[della rota] veramente non è quella specie di revisione della sentenza o del giudicato

il genitore di presentarla al pubblico con quella decenza che all'attuale civiltà conviene.

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (4 risultati)

arditezza giovanile nelpimprimere questo libro e fu quella di non curare la revisione ecclesiastica. tarchetti

il mio dovere con la revisione di quella terra. r. longhi, 1-i-1-398:

una così rapida e miracolosa revisione di quella persona ridicola, il principe stanislao pensò

se non avessimo la certezza di come quella revisione possa giovare a noi stessi.

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (2 risultati)

'70 e il 'ooo appartiene ancora a quella corrente ottimistica di cui da noi il ballo

, il quale... osti con quella cautela che volgarmente si dice deir angelo

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (4 risultati)

de vendetta: / molto serà dolorosa quella sentenza destretta, / ca la daraio

purché gli faccia pervenire la notizia di quella revocazione 're integra ', cioè

sua telefonata per revocare la vendita in quella congiuntura, i titoli erano già stati

martello, 6-ii-604: bella in ver quella fede saria che, data appena, /

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (4 risultati)

intendo di rivocarti dalla via delli errori a quella della verità. dante, purg.

consiste la salute nostra, ed ella è quella che l'a- nime nostre, quasi

regola qual vi pare, sicura che quella, con passo continovo, che voi direte

pietade alla patria, ma eziandio rivocò quella che fuggiva del ^ etto degli altri

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (7 risultati)

446: non si rivochi in dubbio quella fede che col principio dell'esser nostro

fontano, 50: deinde, volendolo quella [la concessione] revocare, abbiano

ricordò lo aversi messo consalvo pizzarro a quella impresa per tutti, domandando la rivocazione

serve a distinguere detta pronuncia giudiziaria da quella di annullamento). de luca,

notaio lo error che aveva fatto in far quella fede, gli mandò la copia della

il gusman fece e la revocazione di quella, dicendo aver confessato ciò per liberarsi

vero, alquanto, atteso che in quella vi si potesse contenere e la vita

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (3 risultati)

noia che le darà, quindi nascerà quella concessione degli umori e la rivocazione di

infallibile delle revulsioni e delle derivazioni è quella che ci ha determinati a preferire le

duri e lunghi travagli della povertà, quella subitanea revulsione avrebbe forse potuto prolungare le

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (4 risultati)

rezzaglio ': così chiamano a livorno quella rete grande e tonda che a firenze

rezzo moribondo di quelle piante stagnava in quella foresta densa. pisani, 122:

diceva, esser con lei in vetta a quella collina, al rezzo di quell'ulivo

o otto gentiluomini che componevano, in quella sera, la brigata del camesecchi e stavan

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (5 risultati)

il prezzo del pane fu riabbassato a quella prima tassa immaginata dal ferrer.

d'acqua escirebbe per la sezione de di quella che conducesse il canale ad, e

la mestizia in una allegrezza simile a quella che rabellisce lo aspetto de la terra

di do- viziar la memoria; ma quella di moderare la volontà, di dominar

e ingrandito. cicognani, 13-418: quella dimora riadattata per lei, rimodernata,

vol. XV Pag.980 - Da RIABBELLITORE a RIABILITARE (2 risultati)

: oh che dolce improvvisata sarebbe stata quella di cui ella mi parla nella sua gentilissima

25 andante! e che dolce speranza è quella che ella mi dà, di poterla

vol. XV Pag.981 - Da RIABILITATIVO a RIABILITAZIONE (5 risultati)

lettera, dacché siete in contatto con quella congrega centrale. pea, 7-273:

che mi spetta: ho dato a quella donna il mio nome, riabilitandola agli

abitanti a rendere al legittimo nuovo sovrano quella piazza [portoferraio] e porto,

di mio padre, pensavo, era quella del bambino cacciato fuori di classe, il

viesseux, cix-i-444: sulle conseguenze future di quella vostra riabilitazione, non si possono fare

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (2 risultati)

vista non si riabituò a scrutare in quella luminosità caliginosa. = comp. dal

.. erano le più naturali in quella circostanza e persino necessarie per riaccendere dentro

vol. XV Pag.985 - Da RIACCORDARE a RIACQUISTARE (2 risultati)

a me prevedendo prossima la morte di quella donna, io, venendo a saperlo,

e colpevole assieme, le memorie di quella luttuosa giornata vennero a riacerbire il mio sdegno

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (3 risultati)

favola del volgo quella voce che correa: cioè avere il gran

/ che lo tornare, quando sia quella ora / ch'io raquisti lo tempo

una certa rinnuovazione della vita, cagionata da quella specie d'interrompimento datole, tu ti

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (2 risultati)

assente di lei, riadagiò la guancia su quella mano. 3. intr

ed etnisca. cicognani, 13-418: quella dimora riadattata per lei, rimodernata, rabbellita

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (2 risultati)

quieta inattività. papi, 1-4-232: quella fuga e i ripieghi usati da questo

doma ancora più gentilmente e perfeziona alla fine quella frottola. -rifl.

vol. XV Pag.989 - Da RIAFFACCIATO a RIAFFIORANTE (3 risultati)

cuor nel fiso mite fulgore / di quella placida fata morgana / riaffac- ciavasi la

faccia negli indumenti che sanno ancora di quella umanità per riafferrare ad occhi chiusi le

come se volesse riafferrare quel nome e quella figura nella memoria lontana. tomizza,

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (3 risultati)

tanto barlumi, riflessi, rottami di quella perduta saggezza vagavano ancora nel cervello del

sempre riaffiorano quel suo desolato rancore, quella speranza metafisica che gli son radicati tenaci

riaffluiva dai dintorni, non riattecchiva in quella mattinata di lutto. 5

vol. XV Pag.991 - Da RIAFFRATELLATO a RIAGGUANTARE (3 risultati)

1-267: per nulla al mondo avrei riaffrontato quella insostenibile felicità. montale, 3-132:

ecco, riag- galla zia nini, quella befana. = comp. dal pref

g. bassani, 3-68: perché quella telefonata? -mi chiedevo non senza stupore,

vol. XVI Pag.3 - Da RIBADITOIO a RIBALDA (3 risultati)

di legno intero intero dove era confitta quella cosa che m'impediva il mio rubamento

sforza dare ad intendere di esser lei quella dalla ragione e io dal torto?

caccierò via dal mio servizio ». quella ribalda corse da mia moglie a ripetere

vol. XVI Pag.93 - Da RICHIEDIMENTO a RICHIEDITORE (3 risultati)

premuto dal mantace, e porta con seco quella ultima acqua vicina alla superfizie e la

quali non se ne può conseguire quella certezza ed evidenza che in cosa di momento

maraviglio, sapendo che non mancano in quella benedetta città richieditori delle cose di alcuna

vol. XVI Pag.94 - Da RICHIEDUTO a RICHIESTA (5 risultati)

dalla non meritata morte, il re da quella tiranna passione e se medesima dall'altrui

si confessasse,... gli diede quella penitenza che gli parve e l'assolse

forte e vincerai per te e per quella disgraziata che ignora. l'amava egli

modo offendere il suo adversario, ché quella richiesta obliga i cavalieri a caulinare per la

per sé: donde, disimpiegata di quella funzione, ne ha atrofizzato l'organo

vol. XVI Pag.95 - Da RICHIESTO a RICHIRE (3 risultati)

sanza minacce. fu loro risposto che di quella rau- nata niente più si farebbe e

prima dote richiesta per farsi liberi è quella di sentire e manifestare la propria dignità

dante, par., 7-15: quella reverenza che s'indonna / di tutto

vol. XVI Pag.993 - Da RITROSO a RITROSO (10 risultati)

significato, a un'interpretazione contraria a quella propria, autentica (un insegnamento,

destro in su la staffa ch'era quella della banda manca e saltò in sella

e oppinione bevuta da cattiva fontana e quella di tutti coloro, che lassando nella

[olao magno], 29: in quella provincia è un grandissimo fiume, la

all'indietro; in posizione contraria a quella consueta e normale. restoro,

, 5-13: è da prender guardia che quella ch'ha i rami, non si

ii-108: se noi volgemo il cielo en quella parte oposita là o 'elli [animali

pe'campi... diciamo elsa morta quella che non scorre in tutti i tempi

non scorre in tutti i tempi; quella viva (l'elsa viva) non

, 1-i-58: com'egli ebbe a riconoscer quella voce, fu un andare a ritroso

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (3 risultati)

. ritrosàccio. grazzim, 4-67: quella vecchiaccia ritrosaccia della serva s'è addormentata

poco di liquido li basta e che in quella col panno sia premutoli vermicelli fissi e

, 5-iv-331: non è cerimonia o riverenza quella che fa lodare universalmente il petrarca,

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (7 risultati)

senso lo direi senz'altro il massimo di quella generazione. il suo tardivo ritrovamento fa

certo tempo. savinio, io: quella stazione senza addii né ritrovamenti, quella

quella stazione senza addii né ritrovamenti, quella stazione era muta anche del proprio nome.

nostri piedi soggiace, qualche parto di quella non più veduto, siasi pianta, animale

ritrovamento d'archimede. ne vide inoltre quella impossibilità... che hanno notato tan-

il nostro autore che essi fossero argomenti di quella sublime poesia che dèe rapir gli animi

e nella disposizione delle sue idee di quella che ne provino tanti altri che mancano

vol. XVI Pag.996 - Da RITROVARE a RITROVARE (4 risultati)

tabacco e di freschissimo ritrovamento si è quella di dargli l'odore di caffè abbronzato

e tutte porte chiuse ritrovando, quella sola che alla stalla con- ducea,

pur tutte. facciasi la rassegna di quella luminosa milizia; e contarete come i

largamente e non ritrovandosi per certi suoi bisogni quella quantità di moneta che voluto averebbe,

vol. XVI Pag.997 - Da RITROVARE a RITROVARE (5 risultati)

! / ualche mal forse arà rapita quella. poliziano, st., 2-23

rizzossi, alto gridò: « di quella fonte / porgimi alquanto refrigerio d'acqua

108: i camerieri del duca in quella notte del di sei di gennaio,

scelta di parole... e con quella forza e vigore con la quale io

, ne mena una festa simile a quella che mostrano i villani a l'ora che

vol. XVI Pag.998 - Da RITROVARE a RITROVARE (7 risultati)

144: bella sorte in vero può dirsi quella del falconetto di avere ritrovato in messer

stesso. d'annunzio, iv-1-727: quella bocca convulsa, amara, che si

son corsi a far l'esperienza di quella nuova ricetta e affermano averla ritrovata eccellente

chi gli presta fede dèe però fare tutta quella stessa lunga operazione che avrà fatta il

elli indige, / tal era io a quella vista nova. benivieni, 63:

l'intelletto in esse... quella stessa somiglianza... faccia..

100: ora vennono i portughesi e per quella banda hanno ritrovato l'isole di mollucche

vol. XVI Pag.999 - Da RITROVARE a RITROVARE (3 risultati)

ritrovato: abbiate l'occhio / sopra quella fanciulla. baldini, 9-8: stavo

m'avevano aperto gli occhi sul mondo di quella poesia. 30. disus

di quando in quando; / rinaldo a quella volta il passo muove, / vago

vol. XVI Pag.1000 - Da RITROVATA a RITROVATA (1 risultato)

. pascoli, i-422: il fanciulletto in quella campagna desolata, allora quasi incolta,

vol. XVI Pag.1001 - Da RITROVATICCIO a RITROVATORE (5 risultati)

radio a due valvole: prodigioso ritrovato di quella prodigiosa civiltà. bernari, 3-137:

, sia pure dissentendo in questa o quella parte, e con lui ne converrà

canzone con strofe libere, diversa da quella degli schemi petrarcheschi; e anche lui

la tavoletta del missirini, diede a quella bellissima delle creature gli occhi bruni.

prova il ritrovatore di quel ritratto che quella dipintura derivar deve, com'è presumibile

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (4 risultati)

potrà sperare di meritar buona parte di quella grazia che a'primi ritrovatori si dà

ella era, l'hanno ridotta a quella isquisita perfezione che ora vediamo e godiamo

o forse ella è nuovo ritrovatore di quella forma antica perduta già tanto tempo fa

quando il maraviglioso ritrovo della fanciulla e quella per lui insperata manifestazione d'amore..

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (6 risultati)

. pirandello, 7-667: si ritruccava quella sua povera maschera sciupata con violento dispetto

, ai sfuggita, davanti allo specchio quella lontana immagine di gioventù passata invano,

, i-299: il piano / oltre quella [siepe] s'estende a ritta

d'essere stato tolto di terra per quella cagione.. figur. secondo

i vigneti in file lunghissime su per quella schiena ritta e scoscesa, ed hanno il

compiuto il lavor della giornata, / con quella gioia che parte dal core / venia

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (4 risultati)

in un oggetto che ha due facce, quella che deve stare in vista (specie

della crusca, 231: dicesi il rovescio quella parte del panno che nel vestimento

: nelle medaglie aicesi il ritto quella parte ove è l'effigie del personaggio

diritto, dritto della calza: quella parte di essa che sta fuori quando

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (1 risultato)

egli forse passava nel terzo a narrare quella di cartagine,... e poi

vol. XVI Pag.1007 - Da RITUALISMO a RITUALIZZAZIONE (4 risultati)

non cristiane. giordani, xii-25: quella... dottrina de'fulmini è veramente

la moglie non intendeva partire; che quella valigia aperta sul letto faceva parte di

consuetudini sociali. buzzati, 6-101: quella prostituzione... era ingenuo rituale

fisse, passa dalla fase mitopoetica a quella ritualistica, dalle mani del narratore a

vol. XVI Pag.1008 - Da RITUALMENTE a RITUFFATO (3 risultati)

parte è un'altra, / non quella richiesta ritualmente / alla sua terribile vedovanza

disse murieta per riferirsi alla concretezza fisica di quella contrapposizione. -questo non è vero,

impetuosamente si rituffano / nella conca di quella / inesauribile fontana. -slanciarsi nuovamente

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (5 risultati)

basse si debbono occupare e riturare in quella maniera che sarà più espediente a tal

eccellente, si fece al tocco, mentre quella grazia di dio si versava, a

poi ritura quel buso molto bene con quella parte medesima che tu ne hai levata.

/ colle donne dabbene, e riturisi / quella boccaccia. -riturare la bocca

questi teneri canti rusticali... quella dolcezza, anche pur ripensandovi, a

vol. XVI Pag.1010 - Da RIUDITO a RIUNIONE (1 risultato)

faccia, egli poi il prossimo anno quella nazione sopra a noi aizzerà ea inciterà

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (4 risultati)

altra, che ne è un corollario: quella della riunione delle arti. -in

. -diritto 0 libertà ai riunione: quella, spettante a ciascun individuo, di

di andare egli stesso col comandante di quella guardia nazionale in mezzo alla riunione che

mezzo alla riunione che ebbe luogo in quella sera, onde eccitare i perturbatori a

vol. XVI Pag.1012 - Da RIUNIRE a RIUNIRE (2 risultati)

non esservi forse più ardua cosa quanto quella di riunire parecchie persone, che tutte

, della strada ferrata di rouen con quella d'orléans, riunendo fra loro le

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (2 risultati)

e raccoglie quasi in proprio centro in quella persona cui la società istessa si trova

machiavelli, 1-i-460: per avere lasciato crescere quella gara intra i loro cittadini [gli

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (2 risultati)

: la venere di ciascun popolo è quella in cui si trovano riunite in sommo

un ultimo morso disperato al cospetto di quella spaventosa tremoggia cigolante riunta del capello reciso

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (5 risultati)

riesce da altre parole poste vicine a quella e dette in quel medesimo luogo dal poeta

vie] saranno loro manco riuscibili che quella. guidiccioni, 5-129: consideri che il

ve ne direi, non sappiendo quale sia quella, che più tosto debba avvenire:

domestico). giuliani, ii-228: quella davvero che è una casa degna;

6-iv-416: accortosi il cavaliere, che quella compera passava con poca soddisfazione dell'universale

vol. XVI Pag.1016 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (4 risultati)

purg., 2-132: così vid'io quella masnada fresca / lasciar lo canto e

stura, e a demonte, e così quella di tenda, come questa d'argentera

1-viii-217: a poco a poco riuscì a quella f f mrità di stile

finestra, la quale riusciva sotto a quella dei paggi, i quali ogni mattina li

vol. XVI Pag.1017 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (4 risultati)

pure, riuscii a districarmi alla meglio in quella mattina movimentata e anche a fare una

mio, assai chiaramente potete conoscere quanto quella buona donna gloriar si possa d'amante

vin rosso che vi mando, e quella che vi manderò appresso del bianco,

perché i pontefici si sono condotti a quella altezza per molti scaglioni dove i re

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (3 risultati)

tu dèi voler ch'io rappresenti / quella cassa di cassia, che venduta / al

riescono le telerie, le quali con quella loro leggierezza e candore hanno la più gran

di un grande altare della cattedrale di quella città. tarchetti, 6-ii-648: andai

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (2 risultati)

poteva di lui sperare, attendendo a quella professione, onorata riuscita. a.

fratello, ma che è figlio di quella benemerita madre che mi ha educato,

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (2 risultati)

ardirà certamente di star a fronte a quella di cui costì va adorno il mio perciò

36: dalli uffiziali della torre comperò quella viuzza senza riuscita che, unendo di

vol. XVI Pag.1021 - Da RIUTILIZZAZIONE a RIVA (1 risultato)

vento piangon tonde, / subito vidi quella altera fronde / di cui conven che 'n