Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (3 risultati)

ammaestramenti di qual passione abbiamo a qualificar quella accusazion rivolta in noi medesimi. i

ritornando a sua scienza, ridde che quella menzogna avea avuta corta coda, onde fugò

del paradiso, 476: la impassibilità ha quella anima la quale è così qualificata di

vol. XV Pag.44 - Da QUALIFICATORE a QUALISTICA (4 risultati)

non potendo allontanarsi dallo stile inconcusso di quella corte d'esaminar qualunque libro e proibirlo

. i. mazzoni, 1-352: quella privazione, la quale na forza di determinare

mostrano di non conoscere altra poesia che quella dell'arcadia. b. croce, ii9-

. -ant. restrizione, limitazione a quella che sarebbe la normale portata logico-concettuale di

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (7 risultati)

ottimo, i-62: qualitade è detta quella per la quale si mostra che sia,

porta a noi, è molto differente da quella che tra le specie della buona ne

la magior parte, e quasi tutta quella che abbiamo in commune uso nelle

anch'io sono giunto ad invidiarli per quella loro vantata qualità. calvino, 17-1:

latini, rettor., 161-7: quella causa ch'è onesta puote bene essere

puote bene essere non onesta, e quella ch'è mirabile puote essere non mirabile

una mattina le addimando dicendole qual fusse quella gravidanza che in lei vedeva. il

vol. XV Pag.46 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (3 risultati)

e de'costumi di toscana, egli in quella dimorando poco o niente potrebbe del suo

ma anco il modo e qualità di quella. mazzini, 5-249: attendo da napoli

contarmi, lii-4-235: in francia di quella gente, e per la qualità del tempo

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

nominarle: delle quali la prima, e quella che di più età era, pampinea

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (2 risultati)

ducento portoghesi, a'quali si debba contare quella paga che chiamano moradia, e coloro

: la faccia del san pietro contiene quella pallidezza che hanno i volti di coloro

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (5 risultati)

, 1-4-214: niuno di questi è quella cosa che ha:... il

, essendo l'uomo più caldo, da quella qualità convien pigliar leggerezza ed instabilità.

sua natura disidera l'addiettivo: la prima quella... d'aggiungersi al sustantivo

-qualità mercantile, buona e mercantile-, quella di una merce che ha proprietà non

non membro in cui parte di quella si contenga. 26. tecn

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (3 risultati)

4. chim. analisi qualitativa: quella intesa a determinare il carattere dei componenti

di un suono. -apofonia qualitativa: quella che consiste nell'alternanza del colore vocalico

che faceva all'amore (come scriveva quella brutta della staél), ma sì

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (2 risultati)

manzoni, iv-29: l'autore di quella frase... non avrebbe potuto pensare

che egli sia giunto al fine di quella cotal cosa? m. giustiniani, lii-

vol. XV Pag.52 - Da QUALTIVOGLI a QUALUNQUE (7 risultati)

accesa alla donzella / che di lei quella vecchia era più bella. da porto,

, mescolamento, uso. la presa è quella mediante la quale è dato al musico

contarmi, lii-4-250: il voler anco tentar quella via non saria altro che far combatter

tona, / comparata al sonar di quella lira. laudario urbinate, lxxxiii-

123: sia per conden- nagione legiptima quella che facta serà e scritta nel libro

discese / de stirpe degna, o quella dolce elenna / per cui sufferse troia

2-133: dimorando in abito pastorale in quella selva, addivenne un grande e famoso

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (4 risultati)

, di noi forse pietosamente ragionando, quella pietà che di noi hanno avuta gl'

un pensiero di fuggir della nave e prendere quella qualun; terra che sentiano vicina

geseno alcuna de le quatro croxe, quella medexema sen- tengia, la quale se

dicendo loro: -qualunque di voi conduce quella donzella? s s

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (2 risultati)

, 10-475: sta a cuore dell'americano quella che vorrei chiamare una libertà qualunquista.

mi rammenta / la dolce mano e quella fede pura / che doveria mia vita

vol. XV Pag.56 - Da QUANDOCHÉ a QUANDOCHESSIA (2 risultati)

dante, par., 21-46: quella ond'io aspetto il come e 'l

che non contamini la riverenza dovuta a quella sovranità per cui regnano i prìncipi.

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (2 risultati)

è la realtà sua, e ricacciata su quella scena oggettiva la quale è sorretta appunto

è la realtà sua, e ricacciata su quella scena oggettiva la quale è sorretta appunto

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (3 risultati)

i-115: oimè, quanto m'offende quella piccola quantità di via che ci divide.

: il quadrilatero parte altera longiore è quella superficie che à gl'anguli recti et à

1-325: ogniuno di voi ha in casa quella quantità di vino che basta per lo

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (11 risultati)

quantunque la virtù del principe sia diversa da quella del privato, gli instrumenti de l'

grandi, 250: se già fu bastevole quella quantità di declive, interposta fra questi

.. provveditore sia d'uno anno di quella quantità che parrà a li signori e

... trattasse di maritarla con quella quantità di dote ch'a lui non

niuna quantità viene in maggior considerazione che quella del danaro che dalle rendite si può

: non essere la quantità delle ricchezze quella che nuoce, ma essere la qualità.

hanno quivi comunemente inteso gli antichi giureconsulti quella stima e denominazione che le viene assegnata

per sé o per accidente, e quella per sé o continua o discreta e

chiameremo questa quantità trascendente e la definiremo quella in cui si conosce il più e il

, x-325: intendiamo per quantità assoluta quella che si conosce per sé senza bisogno di

o negativa della copula, che è quella che unisce al subietto il predicato. sì

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (3 risultati)

. m. zanotti, 1-9-178: in quella guisa che i leibniziani, benché insegnino

della poesia, almeno della prosodia, in quella sola parte che appartiene alla quantità delle

tolta fusse molto tardi, finalmente venne a quella quantità che le conveniva. bissari,

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (8 risultati)

differenze quantitative in corpi di stelle di quella spera. fasciculo ai medicina volgare, 37

3. chim. analisi quantitativa: quella che stabilisce la quantità degli elementi costitutivi

5. fonet. apofonia quantitativa: quella che consiste nell'alternanza della quantità.

sillabe. -metrica o prosodia quantitativa: quella fondata sulla quantità delle vocali e delle

nella poesia greca e latina, in quella sanscrita, nelle lingue baltiche, nel

strumento adatto le tre principali misure: quella dell'altezza dall'estremità superiore all'estremità

inferiore, uella della maggiore larghezza e quella della grossezza, eterminando il quantitativo delle

oh creature sciocche, / quanta ignoranza è quella che v'offende! idem, inf

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (6 risultati)

, / non la tua conversion, ma quella dote / che da te prese il

e lo tirava via, un lampo da quella finestra e una gran detonazione che zittì

, in testimonianza e in premio di quella sua gran fede, quanta non ne

di quante rocche mi vennero vedute, quella di montegalda... mi sembra

quanto è questo? », e quella dicendo: « a mille denari »,

affidato l'orologio a polvere ovvero a quella messa presso la campana, per conoscere

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

/ il quanto e 'l quale di quella allegrezza. boccaccio, ii-342: costumato

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

nostro clima. pascoli, 571: quella sera restammo alla finestra, / ancora

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (5 risultati)

, 1-2-164: non voglio restar di dare quella maggior soddisfazione che al presente mi sarà

non in quanto facesse a trattare di quella gentilissima beatrice. statuti della lega del

. f. morosini, lii-6-261: quella che più del resto, per quanto pare

benefizio del tempo, e parte per quella forza eccessiva che avrebbe una massa d'

, inf, n-103: l'arte vostra quella [la natura], quanto potè

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (4 risultati)

positivo, ne segue che per cagion di quella parti- cella uàxxov (cioè: più

quanto lodare non si può, che quella loda non sia maggiormente vituperio. boccaccio,

furono allevate sotto i fortunati auspici di quella reai casa a cui non meno si

questo è in dubbio, onde anche di quella leggenda di santo silvestro si dubita altressì

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (3 risultati)

il comune di firenze, quanto che quella terra gli fosse di grande costo e di

e passare dalla mano dei dotti in quella del popolo, o quanto meno venire

dalla natura dell'atomo, eventualmente da quella dell'elettrone; secondo einstein, il

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (7 risultati)

volere con parole asseguire la dimostrazione di quella cosa che, quale sia e quanta,

naturalmente disia la sua perfezione, sanza quella essere non può [l'uomo]

in una tale annata, a mantenere quella solita pompa di seguito. misasi,

, / quantunque grande, per rispetto a quella. canteo, 353: ogni fama

ancor n'arrosso, sì come di quella vergogna alla qual mai non ebbi simigliante

rebbono sostenere quantunque altra pena grande che quella della vergogna. -introduce una prop.

esprime lostare in quantunque, e quella folla di '0 'esprime il vero

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (4 risultati)

delatore. sciascia, 3-100: quella che diciamo l'umanità... la

sopra ogni altra idea cominciò che sopra quella di pianta, come poi fu,

luca, 141: la quarta età è quella della gioventù, la quale..

qui non ristagna / ch'è sempre quella del quarantanove, / voi ben sapete,

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (2 risultati)

al cuore per timore d'annoiarmi in quella lettura. montale, 1-127: e

. -che ha frequenza minore di quella normale (il polso, il respiro

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (3 risultati)

una republica, rarissimi cittadini di quella si truovano buoni. chiabrera, i-iv-227:

46-3: pochi gazzettieri, appartenenti a quella gente trafficatrice della parola, rara per

, 2-15: se il mondo possedesse quella rara facoltà che si chiama buon senso

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (4 risultati)

del vostro giusto e appassionato attaccamento per quella rarissima donna..., non

la grandezza, in italia, di quella [della chiesa] e di spagna è

. onesto aa bologna, i-67: quella sconoscente mia nemica, / c'ha

, v-592: malco gli s'accostò con quella reverenziale incurvatura del gran corpo che adoprava

vol. XV Pag.499 - Da RARROGERE a RASATO (2 risultati)

titolo della carica statale immediatamente inferiore a quella del negus: per lo più capo

la sola che fosse sempre aperta, quella dove si rasavano i signori. 5

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (1 risultato)

portandola addosso overo bevendo le rassature di quella. -rasatura di pelli: raschiatura

vol. XV Pag.501 - Da RASCHIANTE a RASCHIARE (3 risultati)

ignudo. magalotti, 1-180: formano quella parte del corpo che vogliono moscare (

de'ragni e raschiar giù colla pantoffola quella bella tela e schiacciare la povera bestia!

empieva la tazzetta e raschiava poi dentro a quella della neve, che aveva innanzi,

vol. XV Pag.502 - Da RASCHIATA a RASCHIATO (2 risultati)

gola con impazienza, quasi per ammonire quella ciarliera ch'era ormai tempo di por

decifrare la duplice scrittura, cioè anche quella raschiata sulla pergamena per sovrapporvi l'altra

vol. XV Pag.503 - Da RASCHIATOIA a RASCHIETTO (2 risultati)

nel fondo, levato il braciere, quella che stillò o che si attaccò a'lati

dall'acqua delle dette raschiere e da quella del canale che va radendo il secondo

vol. XV Pag.504 - Da RASCHINA a RASCIMOLO (2 risultati)

, 259: 'raschióre ': è quella irritazione che al cuni cibi

venire da fiorenzi fino a otti bracci de quella rascia, vedendo de avere de la

vol. XV Pag.505 - Da RASCIOLETO a RASCIUGARE (4 risultati)

. prosciugamento. delfico, iii-109: quella specie d'aria mefitica che suol sorgere

lagrime e a quelle ponemmo sosta per quella notte. sacchetti, 47-22: la donna

le volea dare, quale ella volesse; quella dicea che vo- lea simile a lui

iv-170: maria..., quella che unse e'piedi al signore e ra-

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (3 risultati)

forziere sottosopra, acciò che del sudore quella si rasciugasse. bracciolini, 1-12-20: una

rasciugandosi ed indurando, n'è uscita quella donde si è fatto il riempiasciugare le

boccaccio, iv-104: come io ho a quella... risposto, vegendo le

vol. XV Pag.507 - Da RASCO a RASENTARE (5 risultati)

fole intessere. pascoli, i-431: quella dei giambi e degli epodi non è

il mio discorso sia concludente solamente in quella parte d'acqua che viene rasentando la sponda

callide spiccò un salto e fu dentro di quella. l. fincati, 1-226:

innanzi, per l'apertura lasciata da quella cariatide. leoni, 342: giunsi sino

a veicoli. albertazzi, 237: quella maledetta bestia s'ostinava a rasentare il

vol. XV Pag.508 - Da RASENTATO a RASENTE (2 risultati)

questa si taglia con le forbicine rasente quella roccia che resta. romoli, 143:

succhio in quel muro, rasente a quella pentola, e poi lo turava con un

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (3 risultati)

fianco 'o 'linea rasente 'è quella parte della cortina o fianco d'onde

la rasile, e dopo la rasile quella che si fa per arte, quantunque

né gentilezza di sangue né molta bellezza è quella che mette nell'animo saetta d'amore

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (3 risultati)

comisso, v-77: passai una carezza su quella testa rasa e dura. fenoglio,

bene. proverbi toscani, 173: beata quella casa che v'è cherica rasa.

crescenzi volgar., 9-39: se quella callositade sarà invecchiata e indurata, rasa

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (1 risultato)

ambizione di divenir sergente, che in pompeo quella di esser il primo de'romani

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (2 risultati)

del notaio per vederli, e rasene quella parte venia contra messer niccola. e

gruppi sociali una minima interferenza tecnica quale quella del rasoio a lamette per cui il

vol. XV Pag.513 - Da RASOLA a RASPA (5 risultati)

debiti è un rasoio al cuore di quella donna '. 5. insidia

compagnia di quel naso adunco e di quella bocca a fil di rasoio, non

e, un pochino più su, quella dei piccoli proprietari. 5.

e dolce). -raspa ingordina: quella con denti di grosse dimensioni e molto

, 1-251: 'raspa mgordina ': quella che, per avere i denti un

vol. XV Pag.514 - Da RASPA a RASPARE (3 risultati)

francese grosso e grasso disonestamente: di quella grassezza che fa fare delle pieghe al

indiane hanno tolto al fratto della luca quella sua scorza, raspandola come si fa

fa alle rape e non lasciandovi punto di quella crosta con certe loro concole o cappe

vol. XV Pag.515 - Da RASPARE a RASPARE (3 risultati)

e mesi continui bisognò ogni mattino rimettere quella terra al suo posto perché il gatto fedele

fila s'inchinano a raspar con le mani quella polvere. tozzi, iv-118: le

e più con gli occhi che con quella voce rauca raspando. 17

vol. XV Pag.516 - Da RASPARÈLLA a RASPINO (3 risultati)

parlato ora, adesso, poco fa a quella raspa santi della pitia. =

emilio augier, coi cari caratteri ai quella penna che la morte doveva spezzare tra poco

ottimo, son molto buoni, perche quella mordicazione gagliarda, congionta col sapor dolce

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (4 risultati)

ramusio, cii-i-584: hanno cominciato a piantar quella erba che diventa in un anno così

simili alla edera e va montando come fa quella sopra le palmiere e altri arbori,

bocca, scura umida e rugosa come quella dei cani. 2. acre

lango: / prendete tarmi e rassaltate quella / che stentando viv'ella: / che

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (2 risultati)

confederati gli era stata inviata e di quella che da'suoi stati avea raccolta,

pur tutte. facciasi la rassegna di quella luminosa milizia, e contarete come i venturieri

vol. XV Pag.519 - Da RASSEGNA a RASSEGNARE (2 risultati)

con interissimo rassegnamento della volontà sua in quella di dio, il peso de'travagli

12-1-83: un'altra specie di riserva è quella la qual nasce dall'ottenere un altro

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (2 risultati)

confinò a bologna e al governatore di quella città commise che ciascuno giorno lo rassegnasse.

l'ufficiale della nave ammiraglia o di quella di guardia al porto (e attualmente

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (5 risultati)

dovè pregare... per accettare rassegnatamente quella prova che non era, lo sapeva

pregierommi sem pre di fare quella parte che a vostra signoria illustrissima

e la bontà angelica e rassegnata di quella fanciulla. pirandello, 7-530: era in

lampedusa, 39: che tristezza, anche quella carne giovane troppo maneggiata, quella impudicizia

anche quella carne giovane troppo maneggiata, quella impudicizia rassegnata. -che esprime o rivela

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (1 risultato)

foscolo, iv-451: orna a spaventarmi quella terribile verità ch'io già svelava con

vol. XV Pag.523 - Da RASSEMBRARE a RASSERENARE (5 risultati)

dogana rassembra in tutte le parti architettoniche quella delle terme. -assol. essere

, pur n'adombra or questa or quella parte. -rappresentare. g

rassembrò la sua gente per combattere con quella del comune di firenze. pallavicmo,

vennero a trovare e mi rasserenarono tutto con quella lor cerona gioviale. chiari, i-109

bella / rasserenò. niccolini, i-160: quella severa fronte / deh! rasserena.

vol. XV Pag.524 - Da RASSERENATO a RASSETTAMENTO (5 risultati)

, iii-4-8: passò il mal tempo e quella notte bruna, / con l'alba

lisa ora si rasserenava, aveva osservato quella faccia calma, quegli occhi senza ira.

rischiari e rasserene, / vedendo in voi quella faccina allegra. tasso, iv-37:

f. frugoni, 1-177: si rasserenò quella fronte che prima appariva sì procellosa.

quarto della luna. jahier, 2-102: quella subdola cornice di meriggio rasserenato. de

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (3 risultati)

indosso: nessuna cura pigliare di piacere a quella straniata fanciulla; fa'ch'ella ti

: tutti insieme ci accordammo di rassettare quella barca loro. sozzini, 203: il

villano, / dal qual fa rassettar quella armatura, / come si puote, e

vol. XV Pag.526 - Da RASSETTARE a RASSETTARE (4 risultati)

priori è compagno dello spidale, a quella reditate; e esso come di mercatanzie pratico

i-109: chi rassettò quel gran disastro e quella formidabile procella? fiacchi, 177:

vento e dal panico della notte in quella orrenda solitudine alpestre. 20

23. assumere una posizione migliore di quella che si tiene; accomodarsi, sistemarsi

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (3 risultati)

al marchese d'incami- narsi speditamente a quella volta avanti che affatto si rassettassero quelle

secolo di tempo prima di acquistar tutta quella inclinazione su cui poteva finalmente stabilirsi.

l'imbratta: -sarete tenuto / in quella reverenza, in quell'onore / che merita

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (5 risultati)

don vincenzo dimostrava all'aspetto... quella naturale autorevolezza che deriva ai 'napoletani

a basciar la vostra destra: di quella intendo che ne lo stringere de la spada

spese d'ogni sorta per poter ottenere quella giustizia dalla quale doveva essere rassicurata nel

possesso della sua preziosa giurisdizione e di quella libertà per la quale aveva dovuto soffrir

. verremo presentando... a quella gioventù in ispecie che, volendo percorrere

vol. XV Pag.529 - Da RASSICURATORE a RASSODARE (3 risultati)

obbiezioni. insomma, tutti andarono a letto quella sera quasi rassicurati, con più fiducia

e ricordate a gerozo che faccia / quella bravata, e come voi sentite / che

miei propositi. svevo, 8-168: in quella perla del friuli lui e il suo

vol. XV Pag.530 - Da RASSODATO a RASSODATO (4 risultati)

opera del distruggere, si accinge a quella del riparare, facendo pullulare da tutti i

del- l'appennino notturno, florida come quella d'una divinità seminuda. 12

domenichi [plinio], 17-5: quella terra, che ha il callo spesso

la quale par molto più bianca di quella che si liquefò. g.

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (3 risultati)

rasomigliava. castiglione, 277: in quella prima sorte di parlar festivo s'ha da

, si prende come imagine a rappresentare quella persona che noi vogliamo. algarotti, i-vi-43

era piccola temerità pei tempi che correvano quella di chiamar l'attenzione dei lettori sopra

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (7 risultati)

cielo / la battaglia durò sin a quella ora / che spiegando pel mondo oscuro

tale qual io dovrei essere per aver quella perfezzione che non ho. e mi rendo

prati ha la scienza delle forme e non quella del sentimento. le sue poesie rassomigliano

quale (ben è vero che non era quella che di continuo era adoperata) così

dotto pittor, rassimigliar al vero / quella beltà ch'ogn'or col mio pensiero

uscivano dalle bocche del cratere e rassomigliavano quella montagna ad un immane incensiere elevata dalla

idem, -2-163: potremo dire che quella materia che si rassomiglia meglio sia sola

vol. XV Pag.533 - Da RASSOTTIGLIARE a RASTELLO (1 risultato)

scarno e nudo di capelli, / quella rete di coste e di giunture, /

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (2 risultati)

tedeschi e comandava le azioni peggiori in quella zona. la repubblica [16-vii-1982]

v.]: 'rastrellata '. quella quantità di paglia o fieno che si

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (3 risultati)

1-604: io v'ho fatto fare in quella casa dirieto una mangiatoia e rastrelliera en

armi? -ve ne sono là in quella rastrelliera. calandra, 1-179: posò lo

asciugare. pratesi, 5-175: per finire quella generale ripulitura della casa,..

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (4 risultati)

ufiziali. se ne chiusero due, quella di san giorgio e di pinti,

tutte campane a martello, / si ruppe quella ch'era guadagnata / poma al montai

sua arme [di carlo] fu quella di francia, cioè il campo azurro e

del diavolo, dicendo essare ghibellino e quella onori: a casa del diavolo ne vai

vol. XV Pag.537 - Da RASTREMO a RATA (3 risultati)

magalotti, 23- 315: tutta quella roba che ne hanno dilavata le piogge e

dei 200. 000 scudi che imprestò a quella corona, oltra gli scudi 83.

danaro della vedova co 'l suo et a quella dona la rata del guadagno. bonarelli

vol. XV Pag.538 - Da RATA a RATEIZZO (1 risultato)

. di non acquistare a sé per quella rata di tempo i frutti, i quali

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (1 risultato)

queste terre e finio quello afficto ratificando quella vendizione. g. villani, 8-80

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (1 risultato)

in mio nome e gli esibisca anticipatamente quella divozione che penso a voce di ratificargli

vol. XV Pag.541 - Da RATINATURA a RATTACCARE (5 risultati)

fra le quali avanza la staffa: quella inferiore è fissa, quella superiore,

staffa: quella inferiore è fissa, quella superiore, foderata di panno o caucciù,

ed il giovambattista, così avea quella [dei romani] la testa

che dicevano rate, onde era quella moneta detta il ratito. =

: * ratta ': rete, cioè quella cartilagine grassa o pannicolo che cuopre gl'

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (2 risultati)

di spagna scacciati, e pare che quella strada abbia ritenuto il costume ebreo di

del pericolo, e rattamente comandò in quella provincia quanto più numero di cavalieri elio

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (2 risultati)

graziale. gherardi, 1-ii-411: tu se'quella che lo acuto spuntone della ferma giustizia

, 6-256: o deidamia ove è ora quella forza? perché ratieni tu colui che

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (2 risultati)

cimentato in guerra, ma pieno di quella superbia claudiesca: molti segnali scoppiano, se

gittarvisi; ma, giunta a rivedere quella spaventosa profondità, si rattenne involontariamente.

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (4 risultati)

senza rattènto in vista orribile e paurosa quella fortuna superba. monti, 4-4-176: un

cessano ammannati di stare, ed alletta quella schiera che per la via secreta era

d'ogni 'confessione, traluce oggi quella pienezza. = deriv. da rattenuto

). ugurgieri, 427: quella vola e apporta a terra con tempestosa

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (3 risultati)

3-86: appena consentirò io agli avvocati quella rattezza di parlare che ritenere non si

amore tentato. siri, vii-1418: quella sinistra opinione era stata incisa dagli spagnuoli

la fazzione de'settari d'inghilterra e per quella discordia fra 'cittadini, vi foste almeno

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (1 risultato)

il bosco nel cui mezzo si svolgeva quella scena di grida, di colpi di fucile

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (4 risultati)

non l'arrivo, l'angoscia di quella ahi troppo presto vedova a cui non

magiore del bisogno, come forse in quella distanza da qui a igna, le

e variabili ad ogni piena, e quella se si farà con diligenza non darà mai

vostra anima. frezzi, iii-10-43: quella che nella vista è men difforme / e

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

divisione degli animi, assai maggiore che quella de'continenti. saraceni, i-55:

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

leva da'sensi e con essi non fa quella sua operazione, come in sogno o

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (8 risultati)

, 6-52: se facessi glia a quella della botta, e perciò da'genovesi detto

fu possibile. calzabigi, 64: quella non par che. scapigliata e sciatta

cuciture o toppe, gli indumenti di quella persona. petrocchi [s. v

gomita mia nel tirare lo spago con quella forza con cui i seguaci di san

-assol. beltramelli, iii-501: quella stessa sera prese il cesto con le

: la lingua italiana non può chiamarsi quella miseria di cento linfatiche parole con le

di cento linfatiche parole con le quali quella povera gente si arrapina a rattoppare gli

patria arei trovato qualche scusa per rattoppare quella sua sciocca saccenteria. tommaseos. v.

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (1 risultato)

lacrimette del « leguleio molle ». quella era la rugiada di pace per le nostre

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (6 risultati)

di quella de'commendatori dell'ordine d'avìs, se

che ne'quattro suoi capi non avea appunto quella voluta che dentro a se medesima si

se medesima si rattorciglia, ma in quella vece tre mezzi cerchi. =

tebbe infelice et ilion rattore, / che quella, ond'egli il giovinetto amato /

422: né erano baci finti né in quella guisa che ella gli soleva porgere agli

nella parte posteriore e su- pinato in quella anteriore; torto (un piede).

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (5 risultati)

terrore nel petto di cassio che con quella destra, la quale con tanto ardore

-dio! -fremette tisbe raccapricciando all'udire quella voce, e, tutta rattrappata, si

braccia quasi rattrappate e morte, perciocché quella battaglia si fece nel cuor del verno

2-99: marta si sentì rattrappire: quella era la fine che doveva fare,

9-1-264: le dita son così rattrappite da quella estrema siccità che a far tutta la

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (2 risultati)

o in tutto della funzionalità soprattutto di quella motoria (un membro, un arto

. imbriani, 7- 48: quella tramontana... ha saputo darmi di

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (3 risultati)

e mi pento dell'imprudenza commessa scrivendovi quella lettera che vi rattristò tanto. de

tanto. de sanctis, ii-8-392: quella nota malinconica è la stessa forza che

comisso, ii-188: in quella sera di carnevale aveva voluto fuggire il

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (4 risultati)

. folengo, ii-46: così parlando quella [la madonna], ecco l'

lepra. redi, 16-ix-22: intorno a quella raucedine o fiocaggine da esso acquistata.

sforzato, al falso, allo stonato di quella recitazione, alle raucedini, ai singulti

, come d'acqua marina, di quella voce un poco rauca, fredda, materna

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (2 risultati)

arà fatti in modo rau- miliare che quella umanità che voi cercavi altrove, troverete

atto di sorta il quale valesse a raumiliare quella ch'essi chiamavano superba e mercenaria ipocrisia

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (8 risultati)

i-10-72: prima ancora che i corpi avessero quella combinazione che ad essi è propria e

del mese d'agosto, / con quella gente ch'arien raunata, / usciron fuor

. erizzo, 2-1: noi sappiamo che quella primiera inculta e roza età niuna altra

inculta e roza età niuna altra forza che quella della poesia avria potuto ridurre a più

chiesa raunato, nel mezzo della predica quella rompendo, così loro a dire incominciò.

nelle muraglie, tanto era divenuta grassa quella nebbia che, dalle vicine valli sollevandosi

quest'ultimo colpo non diradò per nulla quella nube che da molti giorni si era

una, / rimaser fixe in quella parte dove / con la memoria il senso

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (2 risultati)

, 1-3-90: grandissima era la confusione in quella turba di gente raunaticcia. botta,

di un lor ministro, entrò in quella casa ov'era in pulpito il predicante.

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (2 risultati)

la terra del sottosuolo, rimescolandola con quella dello strato superiore. -sostant.: il

di conveniente grandezza e il ravanello di quella dispiccato intorno. 3. figur.

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (3 risultati)

è da loro accolto / frutta per quella cena e caci fini / vie più che

ha per primitivo 'raven 'che in quella lingua significa 'foglia '; le

. cciò che perdi puoi ravere, o quella o simigliante o migliore, o cosa

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (3 risultati)

entro in fatto di arme, faccio quella strage e quello sterminio degli esserciti ninnici

ravioli ignudi per i giorni grassi, pigliate quella pasta che avete fatta per le uova

, 5-203: sembrava fuori posto, in quella vecchia campagna dei faedis, rossa,

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (7 risultati)

che, riavutasi alquanto e ravvalorata da quella grazia divina che avea nel cuore,

dan- nazion perpetua, mai più in quella non rientrano; coloro che l'hanno

, la posson ritrovare e rientrare in quella e procedere avanti al disiderato termine.

: così m'ha giunto amore e quella sorda / che del mio mal si pasce

fanteria, non diedero tempo né a quella di ravvedersi, né alla cavalleria di

ravvedimento fugace; nulla valse a ridonarmi quella verginità di pensieri che aveva già in parte

tale ravvedimento che espiò con umili sommissioni quella superba atrocità. cicognani, v-1-169:

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (1 risultato)

... di tutta... quella letteratura... non letterata,

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (11 risultati)

ravviando e mettendo ordine e pace in quella casa ormai scompaginata dalla morte. pratolini,

). giuliani, i-42: prima quella figliola, che voi conoscete, mi

]: 4 ravviare ': ritornare per quella via ond'ere ito. baretti,

casa, la villanella mi raccontava come quella donna, ad onta di forse ottanta anni

lo sviarsi è la più facil cosa e quella che si fa con meno considerazioni di

). giuliani, ii-183: carina quella vecchia!... a campane

papini, i-936: l'aspetto di quella stanza cosi meschina, raccolta e ravviata turbò

7-184: si può... ascendere quella sorta di ravviata casba che è la

primitiva, né la cristiana, né quella del genere umano non ancora sviato

umano non ancora sviato, né quella del ravviato. idem, ii-170: tanto

: tanto meno ebbe [vico] quella sola giusta [idea],..

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (4 risultati)

da accettarsi, se non altro per esser quella villa così vicina al loro paesetto:

sp., 9 (149): quella fronte si raggrinziva spesso, come per

piu, sotto questo rapporto, a quella del 1836. 9. progredire

si trova a una distanza inferiore a quella media, normale. moravia

vol. XV Pag.569 - Da RAVEGGIUOLO a RAVVILUPPARE (3 risultati)

fine a cui erano indirizzati. infatti né quella malattia era pestilenza, né i medici

coll'elettore di brandeburg e che ravviluppava quella pacificazione, l'ambasciadore scianut supplico alla

, e quei pesciolini corrono a veder quella novità e, raviluppa- tasi tra quei

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (4 risultati)

qui nascevano quelle lacrime! questa è quella misericordia! = comp. dal

ogni arte e disciplina, spiccatasi da quella sua ingenua e armonica concatenazione di princìpi

castelvetro, 8-1-316: s'intende per raviluppata quella [favola] che è composta di

infelicità e di felicità; e simplice quella che è composta di una materia sola

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (5 risultati)

appena. arici, i-352: in quella tomba, come se dormisse / profondamente,

o meno palese o recondita o in quella che si vuole o che si conviene

sconvolse la bella, benissimo ravvisando in quella sfrontata l'infame professione ch'es- sercitava

dichiarazione si ravvisa per una sciocca soprasapienza quella di solone che negò a creso potersi

ho mai conosciuto, a fondo, quella delle donne. 9. rifl

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (3 risultati)

via le unioni, i velamenti e quella patina tanto preziosa che lega insensibilmente le

.., in cambio di mortificar quella parte che va abbruciando, la ravviverà e

di tutti i ministri e più grandi di quella regia. g. gozzi, i-5-118

vol. XV Pag.573 - Da RAVVIVARE a RAVVIVARE (3 risultati)

e d'esser continuamente grato, in quella guisa appunto che soglion essere i vaghi

penna per la calligrafia gotica e per quella corsiva, che egli ravvivava con qualche

di racconti, di tutta, insomma, quella letteratura, se posso esprimermi così,

vol. XV Pag.574 - Da RAVVIVATO a RAVVIVATONE (4 risultati)

soliti splendori, / depose il ciel quella sembianza trista. marino, 1-11-28:

un'antitesi non men ostinata e crudele cu quella che oggidì si ravviva fra spagnuoli e

olio, ravvivata ai limone rimovevo in bocca quella frescura e la gola s'umettava.

qualcuno ravvivato dal vino, scendendo per quella scala corrosa e appoggiandosi alla ringhiera malferma

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (2 risultati)

lisa, dando alle mie an- goscie quella compagnia che ti parrà poter dare, senza

, suscitandogli un inestinguibile ardore carnale per quella donna non più sua. -pervadere.

vol. XV Pag.576 - Da RAVVOLGIMENTO a RAVVOLGIMENTO (3 risultati)

1-25: di tutte l'altre galee quella di germanico solamente surse al lito de'

. nelli, ii-8 (35): quella farina che si tolle / via dalla

non importa lo spazio dei svolgimenti di quella, accioché si possi allargare quando si scarica

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (3 risultati)

piano andratene con sospesi passi a pigliar quella lucerna. lomazzi, 4-i-271: per

gettata [o anima infelice] in quella cateratta d'anime dannate che per la gran

. -in una costruzione analoga a quella lat. con l'accus. di

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (7 risultati)

e lucia, 127: la poveretta con quella sua dolce voce tremante aveva appena potuto

, bensì ravvolta intorno alla testa in quella maniera perfetta e insieme negletta che si

la nuova erbetta, mezza nascosa in quella, la bionda testa sopra il ravvolto

qualità degli alberi e de'virgulti di quella, li quali doveano essere antichi, con

verso la fossa ravvolto fra i vortici di quella fiamma che lo avrebbe forse fra non

, sono più forti dell'uomo in quella ravvolto. 7. chiuso in

impastare. marchesa colombi, 1-188: quella torta dovette riescire soffice come una spugna

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (2 risultati)

poeti (con una funzione analoga a quella dei rapsodi del mondo greco nella loro

uomo che sa identica a quella. carducci, iii-20-m: pensò: anch'

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (3 risultati)

transustanziazione miracolosa oso dire al pari di quella sacramentale. papini, vi-46: il

la canzone con strofe libere, diversa da quella degli schemi petrarcheschi; e anche lui

argomentazione, infra le quali nobilissima è quella che chiamano raziocinazione, che forma un

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (1 risultato)

formasi nelndea di tutti e tre è quella che individua l'essere razionale. b.

vol. XV Pag.582 - Da RAZIONALE a RAZIONALE (7 risultati)

sotto gli occhi degli uomini di sandor, quella divisa inglese tanto più razionale di quella

quella divisa inglese tanto più razionale di quella tedesca, tanto più maschia dell'americana

i eccetto che da scherzo anche pur quella. maipighi, 28: in- struisce

11. chim. analisi razionale: quella in cui i risultati indicano, oltre

a dati intuitivi. -geometria razionale: quella trattata in via puramente logica, senza fare

retta. -espressione, funzione razionale: quella che non contiene radicali e può quindi

, 2-47: niuna quantità incommensurabile con quella che si prende per unità si può esprimere

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (6 risultati)

, 1-348: 'pectorale vien così chiamata quella gemma che porta il vescovo avanti il

magno volgar.], 2-34: quella che non ha macula né piega si chiama

generali, è meno appariscente che non quella di tommaso moro, e così fu più

distinzione tra la teoria e la pratica, quella tra la visione del possibile e del

popolato di novecento anime ragionevoli, compresa quella dello speziale 'razionalista '. b

per non turbare la candida preghiera di quella pallida vergine ai suoi morti. tecchi

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (5 risultati)

azione. buti, 2-378: quella che guarda e difende la nostra razionalità

suo, non starà, essendoli tolta quella cosa, corno non sarae buono,

: essendo... l'anima razionale quella che fa l'uomo esser uomo,

a consistere, convenga a lui secondo quella razionalità. 2. secondo la

come allentarsi, adesso, sapendo che quella nullità irrazionale e irrivelata tentava di razionalizzarsi

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (2 risultati)

ii-514: per la sua ammirazione e per quella di vergilio, dà ad intendere che

1-169: la razione... è quella porzione di vettova- lia che dispensa

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (6 risultati)

-zootecn. razione di mantenimento: quella destinata a mantenere in vita gli animali e

attività naturale. -razione ai produzione: quella necessaria per consentire le varie produzioni zootecniche

e, in partic., da quella nazista che pretendeva di trovare in tale

faccia riferimento critico: razza ariana: quella che, con una confusione di concetti

anche se appartenga a religione diversa da quella ebraica; è considerato di razza ebraica

1938, apparteneva a religione diversa da quella ebraica. ibidem, 9: l'appartenenza

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (2 risultati)

da porto, 1-308: i guasconi sono quella razza di galli che gli antichi chiamavano

magalotti, 9-2-114: i poeti son quella razza di facitori a'quali nelle lor manipolazioni

vol. XV Pag.588 - Da RAZZA a RAZZARE (2 risultati)

ma resta pur tuttavia una razzaccia, quella dei commedianti! bonsanti, 2-193:

? sì, per tutto, meno in quella razzaia ch'è là.

vol. XV Pag.589 - Da RAZZARE a RAZZENTE (4 risultati)

e ha degli ottanta anni o 'n quella vece. gonzaga, ii-14: da due

[la vernice], si vien sopra quella, con un coltello, a razzar

. acosta], 108: appresso a quella una sala razzata di cortine di diversi

di rossiccio. papini, i-188: quella mattina il mare era bellissimo ma deserto.

vol. XV Pag.591 - Da RAZZIALMENTE a RAZZISMO (4 risultati)

comportamenti che vanno dalla discriminazione sociale a quella anche giuridica e istituzionale fino a un

ariana 'e le razze inferiori in quella * semitica ', cioè ebraica, e

parzialmente) due tendenze: 1) quella della filosofia della prassi...;

prassi...; 2) quella del razismo e della superiorità della razza germanica

vol. XV Pag.592 - Da RAZZISTA a RAZZO (3 risultati)

castità, si vedono tutte le pareti di quella addobbate de'razzi di fiandra, pieni

1-362-5: cusì smaruto presi a seguir quella [stella], / finch'el rago

che t'avesse sciolto / amor da quella ch'è nel tondo sesto? / o

vol. XV Pag.593 - Da RAZZO a RAZZO (2 risultati)

nel loro viaggio una strada risplendente come quella d'un razzo. b. corsini,

ma via per l'aria serpeggiando con quella sua striscia scurastra e fischiante, poi

vol. XV Pag.594 - Da RAZZOLA a RAZZOLARE (3 risultati)

di grado e dirà che abbellimenti di quella fatta, che con giusta comparazione chiamansi

], la 'v 'costruita e quella da costruire, e un veicolo governabile

col piè razzola: allora fu cavato in quella parte secondo che avea comandato antifeo astrolago

vol. XV Pag.595 - Da RAZZOLARE a RAZZOLARE (5 risultati)

: le api hanno differente natura da quella de'calabroni e delle vespe, imperoché e

fatica, il loro tempo: e da quella terra che razzolano e spandendoci molto sudore

, iacopone e gli altri molti di quella schiera, non già per imitarli, ma

per razzolare il poco oro sepolto in quella molta polvere. e. visconti,

non una moglie che si disperi per quella d'un marito. idem, 28-293

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (2 risultati)

la rabbia contro i iberali, armare quella razzumaglia perché ammazzi donne, fanciulli,

dal razzuolo o sia se- goncello a quella del cursoncello è questa: razzuolo si

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (3 risultati)

contenta il mio domando, / con quella me nutrigo mi cantando, / e soe

re pone il suo reai solio in quella parte del suo regno, nella qual conosce

. pigafetta, 207: tadore è quella [isola] dove éramo: tiene re

vol. XV Pag.598 - Da RE a RE (2 risultati)

a fine, per meriti possiate avere quella gloria sempiterna che. llo re de'

2. -notte dei re magi: quella che precede il giorno dell'epifania.

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (4 risultati)

nella vita civile e il moralismo in quella privata, proponendo però nel contempo modelli

la differenza tra la materia morta e quella viva e reagente è una metafora che copre

: 'reagente ':... quella sostanza che si aggiugne ad un'altra

3. fisiol. pupilla reagente: quella che presenta le normali variazioni di diametro

vol. XV Pag.602 - Da REAGITO a REALE (3 risultati)

avvedendosi con rimorso che non gli piaceva quella guerra prorogata, col gruppo che non

segnatamente nella sua patria era prevalsa sopra quella formalistica o le si era stranamente accompagnata

, 4-i-943: il blasone di francia spiega quella reai casa godere di quattromiranni di continovata

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (8 risultati)

1 molti effetti d'amicizia esibiti da quella repubblica verso il re carlo ex.

anche solo reale, sf.): quella che porta l'arma del sovrano o

.. prosegue tuttora a dimorare in quella sua residenza reale. -che è abitazione

fossi / di tutte le reai camere in quella / che più secreta avea ginevra bella

governate da molti nobili (parlo di quella che, dopo la reale, è

reale piemonte. -guerra reale: quella combattuta fra sovrani o fra stati.

chiama guerra reale, e questa è quella che si fa tra un re e

. b. croce, iii-22-97: conobbe quella generazione che era già stata suddita del

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (6 risultati)

).. cantari, 85: quella donna nobile e reale / subitamente sì

reali. donato degli aìbanzani, ii-27: quella che è cisalpina o che è di

persone reali. -acqua reale: quella regia. tramater [s. v

bassa: -la posta reale è quella della carbonaia. ci vuol andar lei,

, alcune non reali: la reale quella vogliono che sia la quale ha le difese

solo reale, sf.): quella destinata al sovrano o che ne inalbera

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (5 risultati)

ad alcun vento. -nella sciabica, quella parte di rete che viene subito dopo

reale ': nelle pareti della sciabica quella parte di rete che segue immediatamente dopo

non cominciate ora in me a guastare quella vostra reale usanza e degna della grandezza

304: in su l'uscio mi spoglio quella veste cotidiana, piena di fango e

re di spagna, allora amico di quella nazione. baretti, 6-316: essendo

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (8 risultati)

del concorso privativo overo del prelativo è quella tra il marito e la moglie,

dalla proprietà). -azione reale: quella volta a rivendicare uno di tali diritti

realmente e veramente nell'arte, e quella cognizione si addimanda precognizione della cosa reale

, producendo nell'animale il tremore e quella passione che freddo da noi si chiama.

. -ott. immagine reale: quella formata dall'intersezione dei raggi luminosi (

[la causa efficiente] una di quella che concorreno alla reai cognizione de le

). piccolomini, io-proem.: quella che pone li precetti e le leggi

precetti e le leggi retorica insegnante e quella che se ne serve e pone quei

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (5 risultati)

>rodotta dalla imitazione del bello come da quella di qua- funque altra cosa reale o

, mia madre; il ricordo di quella che era stata quindici anni) rima

la consegna. -tara reale: quella effettiva che non è oggetto della compravendita

illudere, e l'apparente felicità di quella famiglia mi sembra reale e mi sembra

bonghi, 1-54: la sua dottrina è quella naturale e necessaria d'ogni letteratura,

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (9 risultati)

, che l'operaio può provvedersi mercé quella somma medesima. einaudi, 1-381: può

razionale o irrazionale. -radice reale: quella che ha per risultato un tale numero

13. mus. fuga reale: quella che presenta un tema senza mutazione (

-nota reale: in una melodia, quella che è parte costitutiva dell'accordo che

iii-28: 'parte reale ': è quella che eseguisce una cantilena totale diversa dalle

coro reale ': è il nome di quella composizione ch'è scritta a molte parti

55: li leoni non usarono con isabella quella riverenza che al sangue reale doveano e

': nelle pareti della sciabica, quella parte di rete che segue immediatamente dopo

un lato, la dottrina opposta a quella da lui difesa, che considera lo

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (6 risultati)

grasso legnaiuolo, riprovando la meraviglia di quella narrazione condotta, fra dettagli e strettoie

piuttosto un movimento che nasce intorno a quella cultura che è retaggio della classe dominante nel

). carducci, iii-8-166: in quella grossolanità d'espressione [della poesia bolognese

della poesia bolognese del trecento], in quella rappresentazione naturale della * femmina ',

si comprende tuttavia il realismo storico di quella beatitudine paciona e meren- dona resaci appunto

la folla degli altri uomini, di esercitare quella potenza di idealità che avrebbe potuto darti

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (1 risultato)

riflettano più alcuna realtà se non imperfettamente quella sola del mancante protagonista. 3

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (4 risultati)

e di morte, la battezza con quella stessa mano che l'ha uccisa, è

del luogo è parte... di quella generale unicità del gesto e dell'evento

la simulazione,... e quella realità giova più presto a altri che a

. b. fioretti, 2-1-43: quella ombra non appare quivi come spirito di quel

vol. XV Pag.612 - Da REALIZZABILE a REALIZZARE (6 risultati)

iv-i-16: ella sarebbe stata vinta da quella dolcezza così piena di memorie; avrebbe

. l. donato, lii-6-361: quella vera e integra sorte di mercanzia,

gentile, 2-ii-156: difficile arte [quella primitiva, del fanciullo] che non

vigore spirituale che non è ancora in quella età. = nome d'azione

e si dice nel mondo è propriamente quella che in tutta la sua ampiezza ubbidisce

compiaceva più che altro della presenza di quella figura grigia e ben disposta per appuntarvi

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (2 risultati)

stata compenso supremo per lui sarebbe stata quella di vedere la mia idea, quella che

stata quella di vedere la mia idea, quella che ci ha tenuto divisi, realizzata

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (3 risultati)

immagine di gioventù d'oggi diversa da quella che propongono le solite cronache, ma

realmente trattato, visse ventidue anni in quella città. -con potere regale,

: la moneta imaginaria... è quella che realmente non ha valore intrinseco,

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (4 risultati)

: se io possedessi la vera fede, quella fede che permetteva a santa teresa di

mi sono adoperato in questa ambasciata con quella sincerità di animo e realtà di maneggio

rivelazione; accettato, divien vero di quella verità relativa che trascina seco i filosofi

della causalità, propria della natura, sì quella della libertà e del fine; dove

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (8 risultati)

, 6-249: com'era diversa dalla realta quella roma vista dall'alto! tutta vapori

fede si onorano lavorando pel trionfo di quella fede e facendo realtà del loro ideale

non aver altra realtà all'infuon di quella di ferriera, tutto il resto non serve

quattro milioni d'anime, per quanto durò quella che chiamarono conquista, non essendo in

ch'era donna de le province a quella stagione, tutti li altri reami e

, ché narra..., quella del reame di napoli, che quaranta

gran per- danza / come fu in quella dia che si n'andao. latini,

pagana... era a roma a quella stagione e dividea tra 'suoi baroni

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (2 risultati)

vita eterna, sì 'l mise a quella giostra, ché stava in su la graticola

abitato... la seconda spezie è quella che si dice 'regaliolus 'e

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (1 risultato)

. saba, 3-82: la grazia che quella giovinetta - forte quanto ignara -chiedeva (

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (3 risultati)

differenza fra la temperatura di congelamento e quella di ebollizione dell'acqua.

/ con gli appetiti il corpo in quella agisce, / coi moti ella opra in

reazione febbrile, e in seguito a quella potremo operare sul sangue con sicurezza di riuscita

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (3 risultati)

presente troppo bene di non aver dovuta quella vittoria così facile che alla sorpresa e

reazione letteraria non per caso coeva a quella politica. 7. tecn.

rebbiatura di legnate con lo scannato, quella vergola di nocciolo tutta nodi che serve ai

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (3 risultati)

. esce per la lunga strozza di quella fossa, reboando con quel rombo sonoro e

1-i-422: or foss'io, figliuolo, quella bianca tonica / che sopra el

sensazione curiosa che mi accompagnò durante tutta quella prima ora e mezzo

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (1 risultato)

sima della sua ricerca infruttuosa in germania, quella lettera importante, cioè, da recapitare

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (3 risultati)

era accasato in assisi per amore di quella che dopo il suo tanto peregrinare l'aveva

porta. guarini, 375: era in quella casa una regola generale, che a

lo farò molto volentieri per dar ricapito a quella poverina. p. foglietta, 206

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (2 risultati)

... che evandro, uno di quella generazione degli arcadi, il quale gran

altra lingua. machiavelli, i-vm-193: quella lingua si chiama d'una patria la

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

e come membra aggregati al corpo di quella repubblica. -ascrivere a una religione

in quattro parole, l'impresa sarà o quella luna con uno de'due motti o

ha recato v. r. di quella mia scrittura in francese e darmi animo

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

cose invisibili e celestiali, anzi recò quella visione a cose temporali. leggenda aurea

corpulenza ad essa congiunta aggiunge ad essa quella gravita che forse l'età ancora non

d'elezione / per recarne conforto a quella fede / ch'è principio a la via

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

, 2-i-193: difficilissima impresa si è quella alla quale mi reca il desiderio di far

] rovinò i cittadini di manila: ma quella dell'altro, chiamato s. cristo

re per le persuasioni di fotino a quella sentenzia male si recava, con buone

vol. XV Pag.628 - Da RECATA a RECATO (5 risultati)

far fruttificare. cesari, iii-411: quella sì nota metafora del caldo che reca

come le prelature del tuberà 0 come quella bella gentildonna, con chi quell'amico

. buonarroti il giovane, 10-957: quella fraschetta della tancia mia, / quel

bacchetti, 1-iii-279: può darsi che quella miseria, aggiunta alla propria recata rimpatriando

ricuperata salute, mi hanno riempito di quella consolazione che corrisponde alla importanza della sua

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (6 risultati)

o con qual fretta / io slegai quella diletta / cesta tua, quella felice /

io slegai quella diletta / cesta tua, quella felice / del tuo dono recatrice!

sieno costretti... a pagare quella pena ne la quale fosse condannato cotale

le abitudini perverse dell'irco; contro quella che si richiama ad alcuni nomi gr.

boiardo, canz., 163: se quella che de amor prima te incese /

incese / a te forsi non rede / quella usata mercede / che al tuo disir

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (5 risultati)

ogni costo, piuttosto che, recedendo da quella condizione, sottoscrivere un trattato dimentico degli

'un giornale intitolò la recensione di quella tragedia: 'corrado gargiolli pubblicato per cura

o, comunque, più vicina a quella originale. -in par- tic.:

ha parecchio lavorato sulla peste. già quella del manzoni gli fece effetto; e

una diretta parentela tra pietro spina e quella corrente del socialismo russo che si formò

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (2 risultati)

movimento delle sue labbra aveva ceduto a quella d'un fanatico sdegno; con gli

le acque d'un ruscelletto o con quella le recenti piagne per soverchio affanno lentamente

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (2 risultati)

la riva, i-m: tant ard piu quella flama [infernale] ka no

recenti venuti in favore, confrontandolo con quella che pareva persecuzione o avversione contro i

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (4 risultati)

: andiam presto, acciocch'io recia quella maladetta acqua. fagiuoli, lx- ^ g

le budella, se un po'di quella cosa che si chiama gusto di lingua,

forno, / che scaldava colei, quella gobbetta, / che non ben arrivando

lieva con meco insieme l'occhio a quella parte dove l'uno moto si percuote con

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (2 risultati)

, xviii-3-472: il tempo viene di quella crisi in cui la paura cangia di

recesso della loro anima il ricordo di quella notte s'era chiuso. buzzati, 1-296

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (2 risultati)

figure e altro che rechere la conoscenza de quella grande sutilità. chiaro davanzati, 61-14

: cadde infermo il giorno seguente di quella recezione. carducci, iii-gere a se stessi

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (3 risultati)

'rechioto ': ripicco; vantaggino, quella giunta che si dà per esempio a

ed ecco che un giovanettino, in quella di recidere l'erbe nocive alle viti,

com'è attaccato bene, si leva quella fasciatura, perché farebbe un nocciolo che

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (4 risultati)

ottenersi la pace per altra via che per quella della spada. g. b.

pure estremo e ultimo termine e a quella è vicina la morte, la quale ogni

prima recidono le spese voluttuose, contando quella del soccorso de'poveri per ispesa al

e si rinterza. il primo solco, quella è la rompitura; si ridde a

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (6 risultati)

nuovo reato è della stessa indole di quella precedente) e recidiva infraquinquennale (quando

altra via la virtù debilitata, come quella si ntruova quando l'uomo è da

quali è indotta debil cicatrice, facilmente quella recidiva e si rompe. 2

f. gualdo, xl-187: quella ostinata recidivaria febbre... sapeva

nel far passare i suoi melodrammi per quella macchina tritatutto di broadway che può servirli

si confessano bene e però non ricevono quella grazia corroborante... o che

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (3 risultati)

e doma. pratesi, 1-370: quella catenella d'oro... aveva ricinto

hai fatto la tua fornace con tutta quella diligenzia che io ti ho insegnato,

(anche in una costruzione analoga a quella lat. con l'accus. di

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (1 risultato)

fondamenti e delle muraglie e più propriamente quella parete di muro che si spicca dal piano

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (1 risultato)

fuoco.., la rottura seguirebbe in quella parte dove il re soldati

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (1 risultato)

. aquila volante [tommaseo]: quella terra d'onde uscirono i vostri antichi

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (2 risultati)

più genti. leonardo, 9-22: quella quantità della polvere che. ssi truova

lei mancava un recipiente qualunque per fare quella operazione. cicognani, 9-132: rimise

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (4 risultati)

onde dirotti che i beni di quella son più veramente suoi che i propri suoi

, e più veramente suoi che di quella, se la persona amata ama reciprocamente

di noi averà formata una derivazione e quella confermata e illustrata con varie considerazioni e

compensazione. de luca, 1-4-3-56: quella prelazione, che si concede al vecchio

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (3 risultati)

; non è una semplice unione come quella dei volgan filosofi. -metodo di

zioni, de le proposizioni e di quella che i latini chiamano reciprocazione. n

124: non ri potete dar pace per quella sua assoluta insensibilità. dunque,

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (6 risultati)

luca, 1-10-167: la sostituzione reciproca è quella la quale si fa tra più eredi

aerea disposizione reciproca a repercutere e multiplicare quella medema voce pervagando in vari modi a

: l'idea di diritto è reciproca di quella di dovere, senza la quale non

', in botanica, si dice quella maniera di ibridazione in cui, quando la

(anche solo reciproca, sfj: quella che resta valida trasformando in soggetto r

lato di questa seconda ad un lato di quella prima. -curva reciproca:

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (6 risultati)

a. dei, 82: per quella via v'erano fatti molti fossi e

sinistra, il pelame pareva ripullulasse su quella destra. 3. segno o

dell'una e dell'altra, cioè di quella di cristo e di quella de'iudei

cioè di quella di cristo e di quella de'iudei. ammirato, 1-ii-35: il

vide salva col bimbo, quando vide quella sua carne che palpitava viva, recisa

, si è quello di misurare longitudinalmente quella porzione tagliata che rimane tra le forbici

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (5 risultati)

2-227: principessa recisa in fiore da quella parca che cieca miete, con falce uguale

, riciso e semplice, e in quella semplicità elegantissimo, non è tutto natura

mi rispondiate riciso, che fo di quella botte di bonifazio, d'uno cogno,

: tu desideri il mio parere su quella tragedia... non so se

a1 poeta. « dimmi come s'intitola quella recita del de musset, dove c'

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (5 risultati)

che il suo lavoro consiste nello sbrogliare quella macchia, quel motivo, quel ritmo

da tale attore non è di solito quella di impersonare una parte, ma di

fuori, finché non l'hanno recitate in quella. muratori, 7-i-179: chi teneva

più: se la mise ben in mente quella storia e me la recitava, che

203): gli tornava poi in mente quella preghiera che aveva recitata anche lui col

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (3 risultati)

, 13: ho voluto solamente recitare quella che è opinione mia propria e che

legge per il tempo, se non quella di non allontanarsi troppo nel valor delle note

nelle composizioni future maggiore importanza e tutta quella efficacia di cui è capace? serao

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (2 risultati)

, non son gran fatto disposti a quella grazia. carducci, iii-24- 281:

abbiano approbati. muratori, 7-v-353: in quella terza volta tolta fu a quel temerario

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (2 risultati)

, ma porteremo i nostri desideri a quella libertà che migliora la nostra natura,

de angliterra ha perdonato al clero di quella ìxola per la contravenzione che aveano usata

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (2 risultati)

al figur. garzo, 19: quella sancta religiosa, / di cristo desiderosa,

reclusione volontaria. papini, 27-940: quella vita di inazione e di reclusione mi

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (1 risultato)

piedi di che reclutare il sole con quella facilità che dèe avere un filosofo che

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (1 risultato)

effettuali, con el preiudicio del tinello di quella, e ricomandare la casa mia al

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (4 risultati)

vandalica mina. fogazzaro, 12-x-346: quella sera... la giovinetta discese al

pur risentendo, nell'ira, di quella sua speranza recondita e della gioia che

riferire in questa mia 'veglia 'quella parte che fu la più ordinaria, ma

erudite (la qual fatica appunto è quella che mi ha rovinato). poerio,

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (1 risultato)

la conoscenza infallibile delle cose recondite è quella solamente nell'uomo che per fede gli

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (2 risultati)

fonet. articolazione, consonante recursiva: quella che si avvale di un movimento di

tolse per moglie bartolomeo a fine che quella eredità non uscisse di casa nostra.

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (7 risultati)

/ con una schiava di suo padre, quella / (ché son sangue diabolico)

più alta del gambo più lunga di quella del papavero, che si chiama

, essendo innamorato, conoscer chiaramente che quella, a cui io servissi, mi

di legno. -redancia doppia: quella costituita da due occhielli. dizionario di

.]: 'redancia doppia ': quella costituita da due anelli, infilati l'

la via di ripararvi, e rederete quella chiave del tesoro che voi dite che io

casa, come mostrano i confini, è quella stessa che redarono i nominati fratelli ghiberti

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (3 risultati)

scusa il peccato: conciosiacosaché noi leggiamo quella essere stata redarguita da dio in nostro

qui iob che dio punirebbe ingiustamente se quella opinione che costoro dicono fusse vera.

comunicare una sensazione diversa o opposta a quella di un altro senso. marchetti,

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (2 risultati)

redattori impone alla lessicografia 'normale ', quella dei vocabolari medi o mediograndi, scolastici

e critico. -pubblicità redazionale: quella che compare nella forma di una notizia

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (4 risultati)

lo sparo. -redazza a manico: quella munita di un asta, per lo più

, sicché non serbano altra forma che quella delle libbre del canape: allora la radazza

boiardo, canz., 163: se quella che de amor prima te incese /

incese / a te forsi non rede / quella usata mercede / che al tuo disir

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (4 risultati)

2. -imposta complementare sul reddito: quella che, prima della riforma del 1973

imposta sui readiti delle persone giuridiche: quella, introdotta con la riforma del 1973

diversi). -imposta locale sui redditi: quella che, affiancando le imposte sui redditi

manzoni, iv-434: all'annunzio di quella improvvisa destituzione, i banchieri interessati negli

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (3 risultati)

annunziare di voler fare per tutta professione quella di scrivere romanzi doveva parere uno scherzo

natività del nostro redentore, l'altro in quella de sancto gioan battista, perché in

temperato l'aere; ma più in quella del nostro redentore. tasso, 13-ii-397

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (2 risultati)

dell'impero ottomano, lii-12-455: poiché quella [legge] di david fu violata dalla

traversata della vita come scrittore, e che quella fatica redentrice di adamo ferroviere mi aveva

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (1 risultato)

la 'rivincita 'contro la germania e quella grande redenzione dei malanni politici e di

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (1 risultato)

aqua. sanudo, 50: da quella parte se vien di veniexia barche molte,

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (1 risultato)

il modo con che si viene estinguendo quella parte del debito pubblico la quale si chiama

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (1 risultato)

redine, quasi tutto al governo di quella [della cosa pubblica] si diede.

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (1 risultato)

in verità è ella, ma trita in quella età e per lungo uso addimesticata e

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (7 risultati)

i parenti di lei, perché aspettavano quella redità, la madre della fanciulla,

ò fugiti tutti gli altri liti: / quella è terra che voglion redetare.

garibaldi] ancora in una figura simbolica quella lotta antica e perenne della società e

per esser poi nell'incendio indefesso di quella sotteranea fornace, di cui colà vedo

gridando la libertà. tarchetti, 6-i-356: quella ragazza, paolina, quel prodigio di

paolina, quel prodigio di virtù, quella lucrezia rediviva nelle sottane d'una semplice

di trinacria si scorse, / da quella parte che del sol nascente / esposta

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (2 risultati)

: l'alfieri è il poeta di quella rediviva umanità italiana che il suo genio

poesia). mazzini, 59-31: quella vergine poesia [slava], redolente

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (4 risultati)

bonvesm da la riva, xxxv-i-684: quella è conseio dre vedoe,

una realtà fittizia diversa e autonoma da quella reale che l'ha ispirata.

, affacciatevi un poco più oltra e mirate quella cella c'ha la porta aperta,

, lasciata la debita impresa, con quella agucchia in mano va traffig- gendo mosche

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (1 risultato)

alla signatura di giustizia e altri a quella di grazia. magri, 1-38: '

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (3 risultati)

altre [monache] che in refitorio quella aspectono, / veggendo che suor daria

da ora innanzi per riceverne in premio quella rifezióne beata che ci renderà sempre sazi

ogni salma (e si diceva refica maggiore quella a cui erano soggetti gli abitanti di

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (2 risultati)

era... di rincamminarsi a quella volta, subito dopo il refi- ziamento

corrotto quel gusto, quel palato, quella lingua, che non può alle preghiere di

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (8 risultati)

, 9: ho fatto alla condizione di quella buona donna, ch'essendo stato beccato

, non la stima, né resta per quella d'attendere a tutti i suoi negozi

non v'è. fogazzaro, 2-248: quella visione di marmi e di luna.

. a. cattaneo, i-448: quella suocera è imperiosa: voglio sopportar il

che possa essere sufficente a refrigerare quella alidezza che mostrate di sentire in voi

. palmerini, lx- 2-156: arrossì quella, forse per far pompa delle amorose

padirle, perché il fuoco gli desicca quella umidità sostanziale che hanno, onde vengono

; mantenuto a una temperatura inferiore a quella esterna. piovene, 7-565: uscendo

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (3 risultati)

certo, se tu fossi buon cristiano, quella comunione sarebbe grande refrigerazione all'anima tua

porge, da pari disio vinti, tutta quella notte p: r lo delettevole

..., dopo essersi messo quella maladetta veste incantata, imbrattata co 'l sangue

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (1 risultato)

pranzo; ed a mandare anche in quella pratica mortuaria qualche refrigerio alle povere anime

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (3 risultati)

troppo felice amante mi mostrasti / a quella che miei preghi umili e casti / gradì

refudava lo compagnon, l'omo portà quella, levada, en lo desiroso seno.

si trovava indosso, e che aveva presi quella sera, con intenzione di regalar generosamente

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (2 risultati)

con larga mano tutti i servitori di quella casa. pacichelli, 5-344: di là

di achille animasse il furore di alessandro, quella di alessandro svegliasse ed armasse l'anima

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (7 risultati)

traffico. pratesi, 4-94: era quella stessa zaira, già regalata da lui coi

fegato e con le carni sminuzzate di quella vipera che avea fatto il brodo. magalotti

... con quel volto, con quella constanza, con quella maestade stette e

volto, con quella constanza, con quella maestade stette e così comandò, parlò,

in siracusa, alzava gli occhi a quella statua di gelone, senza ammanto, senza

nell'oriente e, per man di quella, vestirsi il sole del suo regale e

più diletta di sua altezza eminentissima era quella di lappeggio, ove aveva fatto spese regali

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (2 risultati)

membri. -acqua regale: quella regia. tramater [s. v

? sbarbaro, 1-154: a guardare quella sua fronte regale, pareva impossibile che

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (3 risultati)

, non pare che vi sia necessaria quella podestà maggiore e sovrana, la quale si

[s. v. bottaccio]: quella quantità di vino che è rigaglia de'

. non voglia per questo proibire loro quella rigaglia però che anco essi hanno tal

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (1 risultato)

non v'è cosa più barbara di quella, che però è dappertutto in uso

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (3 risultati)

di ginestra. idem, 988: era quella un'isola selvaggia, / con grande

la regata. -regata storica: quella, anche non agonistica, disputata con

fogo a misser lo cape- tanio salvo quella galìa che sarà de guarda, ma tuttavia

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (4 risultati)

sono stampati. baldini, 5-110: quella piccola agenda dal taglio rosso era proprio

un qualsiasi edificio sacro (in partic. quella principale). testi fiorentini, 92

ne'cardini distorti / li spigoli di quella regge sacra, / che di metallo son

spasseggiano da purpurato satiro o fauno con quella spaventosa e imperiai prosopopeia, dopo aver

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (4 risultati)

che ella scrisse a me, quando quella signora e un'altra furono nominate ispettrici

prop. temporale implicita (analoga a quella dell'abl. assol. lat.)

, che diversi offici e diversi fini di quella a uno solo fine sono ordinati.

la reggenza non ha altra facoltà che quella di farli eseguire. stampa periodica milanese

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

che ella scrisse a me, quando quella signora e un'altra furono nominate ispettrici

severità del primo per una magzione essendo quella di non far mancare danaro alle sue

. chiari, i-iii-n *: così dicevami quella bello d'auree borchie ornato / ed una

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

lor servo in questa valle e in quella / reggere a suo voler gli armenti e

a lui non era possibile regiere più quella badia. rinaldo degli albizzi, ii-535:

chiesa, della seddia appostolica e di chi quella reggeva, fu a'detti fiorentini,

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

reggere in vita / chi poi di quella consolar convenga? carducci, iii-2-357:

è retta, è meglio ordinata che quella la quale caso a caso e senza

come membro / più nobile e'convien che quella rega. giraldi cinzio, 2-37:

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (7 risultati)

2-2-287: la virtù di pochi cittadini è quella che ha retto e regge le republiche

pennello, che non lo reggesse con quella immaginativa con quel disegno con quel brio con

con quel disegno con quel brio con quella facilita, diveniva per poco cosa triviale.

la povera ragione, che dovrebbe reggere quella bizzarra e tenerla dentr'a'termini,

responsabilità in che maniera quello spigolo, quella sagoma dovranno aggettare sul mondo e entrare

altra scheggia / dicendo: « sovra quella poi t'aggrappa; / ma tenta pria

abbassò l'asta; / e uno in quella e poscia un altro messe, /

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

1-379: essendo... la prudenzia quella retta e regolata ragione che ha a

, significa avere una carta superiore a quella dell'avversario. ''si faceva a

di stile è stata collocata prima di quella che la regge. -per estens

orsi, cxiv-32-46: a me dà fastidio quella particella 'si 'replicata in due

vol. XV Pag.700 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

o pelo, e nella terra mescolare quella la quale la rende in sé tegnente e

tale altezza sia molto considerabile, come quella si è delle più alte montagne d'alvemia

romana. gemetti careri, i-rv-133: quella religione de'letterati ha due fini,

questi mesi non avrei potuto reggere a quella fatica. bettmi, 1-315: un giorno

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (6 risultati)

frequentare. carducci, ii-2-343: quella fanciulla... o si conserverà

è una sola amicizia che regga: quella d'una amica nella quale il senso comico

, 23-281: la scuola va bene: quella del baldac- coni regge, perché alcuni

2-426: tu desideri il mio parere su quella tragedia [il 'carmagnola ']

non è questo piccolo di valersi di quella voce che i latini chiamano participio e

piegarsi dai fianchi, perché, essendo di quella forma e con poco quartiero, non

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (5 risultati)

di meno, che la rovina totale di quella felice esperienza e di quel senso glorioso

, avrebbe ceduto alla reggia di carlo quella di ciro, che in ecbatane vantava,

, affumicata e tarlata e muffosa, quella parola gli ricordò ciò che anche si diceva

, aveva visto slargarsi la cucinaccia di quella capanna in un'ampia, alta,

operare una potenza sovrumana (o anche quella della natura in tutto il suo splendore

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (2 risultati)

l'anime grandi,... in quella di luigi s'era eletta la regia

oggetto che interrompesse quegli intervalli reggimentati, quella monotona sembianza d'un camposanto.

vol. XV Pag.705 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (6 risultati)

. croce, 81: le matrone di quella città... dimandavano liberamente al

e principale fra i preti inservienti a quella chiesa, ma perché a lui solo ne

non darvi reina nuova, la quale di quella che è a venire, secondo il

che vada seco per aver un amico in quella terra aliena e collocarlo nello studio di

comunità di diverse ragioni, ciò è quella del marito e della moglie e quella del

quella del marito e della moglie e quella del padrone e del servo, bisogna

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (3 risultati)

dimora. alberti, ii-244: reggi quella fatica con tolleranza, e questa tolleranza

, 1-26: eugenia... con quella voce bianca come i gelsomini gli domandò

» e. cecchi, 2-175: quella moglie laggiù, rossa e matura, del

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (2 risultati)

di stile è stata collocata prima di quella che la regge. carducci, iii-26-79:

carena, 2-213: 'reggipetto ': quella striscia di cuoio che va sulle spalle

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (2 risultati)

volse né anche udir la voce commendatrice di quella, ma, morta, l'onorò

non vi è barbaria che uguagli a quella del regicidio. a. verri [

vol. XV Pag.710 - Da REGIME a REGIME (3 risultati)

potea digerire la carne porcina, e quella prospettiva di una settimana d'assedio con

amico l'invito, antonio, dubitando di quella prodigalità che contrastava con il regime austero

a seconda della latitudine, e a quella di 20° si confondono, avendovi quivi

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (7 risultati)

il regime e il perno politico di quella non si sconnetta e perisca nello sfacelo

mare ecc.) per determinare praticamente quella parte di errori costanti e conseguenti correzioni

della regina madre. -regina naturale: quella destinata al trono per legittima successione.

, era un tantino civetta, di quella civetteria che non impegna a nulla. graf

1-1-37: la migliore susina di tutte è quella che dai lorenesi è stata fatta venire

da la riva, xxxv- i-682: quella [la vergine] è dona dei angeli

, regina de san- ctitae, 7 quella è nostra donzella, matre de pietae.

vol. XV Pag.712 - Da REGINA a REGINA (6 risultati)

. -nei giochi di carte, quella che raffigura una sovrana e che ha

saluta la più gente; / vann'a quella ch'è regina / di tutti gl'

vita nuova, 10-2 (39): quella gentilissima, la quale fue distruggitrice di

. bruno, 3-148: tra quali inezie quella è una delle reggine che dice li

bianco e dolce, ma si mangia in quella maniera, conservandosi anche sulla pianta per

, 16-i-12: evoè replichi a gara / quella turba sì preclara, /..

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (3 risultati)

amici, e si fece largo davanti a quella regina che passava. de roberto,

reginale: nel regno di sicilia, quella che raccoglieva i beni tenuti in dotario dalle

d'annunzio, iv-1-191: intorno a quella sua cerva chiamava figli e figlie di re

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (4 risultati)

siffatti giuochi. -guerra regia: quella combattuta fra sovrani. visconti venosta,

assegnandone una conveniente porzione al mantenimento di quella parte di famiglia reale che rimasta è

1-17: monsignor manas- sei chiuse per quella mattina la biblioteca ai due o tre maniaci

, 66-205: molti fra gli uomini di quella ch'oggi voi cercate infamare col nome

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (2 risultati)

fiori non frali al primo frutto di quella pianta sì bella, così regia e tanto

, 10-73: la noce regia veramente è quella che noi semplicemente noce chiamiamo.

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (8 risultati)

torta, la pinoc- cata paesana: quella e soltanto quella. -che è tradizionalmente

pinoc- cata paesana: quella e soltanto quella. -che è tradizionalmente indossato dalle persone

piovene, 7-481: la maggiore difficoltà fu quella di trovare un posto in un ristorante

regionali. -medie. malattia regionale: quella endemica di un dato luogo.

l'avversione regionalistica del clapasson, di quella parte d'italia che si stendeva vagamente

tro miliardi quasi tutti a favore di quella specie di cotto- lengo, che è

: il che dio non voglia in quella regione così nobile e generosa. g.

non si riferisce solamente agli abitatori di quella parte che in oggi è toscana né

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (8 risultati)

[s. v.]: tutta quella regione s'è ribellata agl'inglesi.

dante, par., 31-73: da quella region che più su tona / occhio

alto da le re- fression calorose, quella prima parte che si trova di sopra

parte che si trova di sopra è quella che ghigne in ne la region fredda.

in tre regioni; la bassa, quella ove noi respiriamo e che termina all'

formano le meteore; la media, quella delle nuvole e delle meteore sino alle cime

delle più alte montagne; la superiore, quella che dalle cime delle più alte montagne

dovete adunque per questa parte intender tutta quella regione nella quale si conservano le membra

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (4 risultati)

dei lavori in ogni stagione si è quella che meno risente degli effetti estremi del

abbiamo, percorrere tutte le regioni di quella. periodici popolari, ii-026: guai a

massimo del successo: al centro di quella fortunata regione dove donne e uomini si

la vera protago nista di quella commedia?

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (1 risultato)

129: lo detto ser giovanni mi cancellò quella volta ch'io l'avevo pagato al

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (1 risultato)

piovene, 15-62: io conto su quella memoria, precisa, energica, fedele

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (4 risultati)

prive di registrazione letteraria ma non di quella croni- stica, tutte piene di lontananza

i loro dicitori assaporassero lo spessore di quella foschia. -rispecchiamento letterario della realtà

una tendenza generale dello strumentario scientifico è quella che vorrebbe ogni apparecchio scrivente o parlante

si trasporta o importa, non di quella che sta. c. gozzi, i-131

vol. XV Pag.722 - Da REGISTRO a REGISTRO (1 risultato)

: el papa... dice in quella bolla che, avendomi citato a roma

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (2 risultati)

... parvero tacersi, almeno quella di malachia perinotti, che per essere tutta

morale comune e di prudenza tradizionale e quella politica di registro con cui gli uomini

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (4 risultati)

volgar., 3-96: egli sono quella gente che più sostengono travaglio e male e

prop. temporale implicita (analoga a quella dell'abl. assol. lat.)

nostra moderna... credo resti quella già data da carlo fea, regnante su

accennare i princìpi e i progressi di quella religione cristiana che, nata coll'imperio

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (6 risultati)

in medicina,... tuttavolta in quella medesima oscurità di tempi vi ebbe pure

. ariosto, 42-87: veggon poi quella a cui dal cielo indulto / tanta

la musica d'un dramma romano e quella d'un dramma tratto dalle storie dell'

, i-v-28: per tutto il poema regna quella grandezza di sentimento, di stile e

suo modesto quartierino regnava quell'ordine, quella cura costante, quella specie di tepore

quell'ordine, quella cura costante, quella specie di tepore morale. calandra, 4-84

vol. XV Pag.726 - Da REGNARE a REGNARE (7 risultati)

men per morte mi sovegna, / di quella in cui for mise / tutte conteze

mai sapranno celebrar cosa loro se prima quella del compagno non averanno biasimato, e

.. / salutami toscana, / quella ched è sovrana, / in cui regna

, iv-380: regnava... in quella casa un silenzio e una certa diffidenza

a regnare in diversi paesi: perché quella de'vizi mena a regnare l'anime nel

paese della morte..., quella della virtù mena a regnare l'anime

morto d'una così bella morte, in quella sua folle spedizione di grecia, sulla

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (4 risultati)

struggimento e alla rovina, onde ne venne quella famosa sentenza: se vuoi regnare,

cimentato in guerra, ma pieno di quella superbia claudiesca: molti segnali scoppiano,

: bisogna non la mia, ma quella cetra / con che tu [o febo

religione, ricercano il libero uso di quella e esercizio fino alla convocazione di un

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (6 risultati)

di questo regno. non vi ricordate di quella parola di cristo: 'regnum dei

loro contradictioni. porzio, 3-272: quella città [l'aquila], stando

1: le province della venezia e quella di mantova fanno parte integrante del regno

all'opera di terra e successivamente a quella d'aria, ne disgrada un cavallo di

la vita di filippo di macedonia, quella di agatocle siciliano e di molti altri

in navarra. lippomano, lii-15-63: quella [casa] di borbone,..

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (7 risultati)

, i-208: poi mancò quel fervore e quella povertà e venne la chiesa al regno

governo familiare e costituice insieme con lui quella potenza, tanto simile al regno,

costumasi infra le monarchie di chiamar regno quella che risguarda il ben pubblico. caro,

: la monarchia è... quella ne la quale uno è principe di tutti

che sia,... gli faccia quella operazione per la quale origène volle assicurarsi

elaborazione teologica, oltre che in quella escatologica (nel senso della riunione definitiva,

perifrasi indicanti la realtà terrena contrapposta a quella celeste e soprannaturale. molza, 1-238

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

quando capitai per la prima volta in quella zona di palude che poteva dirsi il

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (1 risultato)

forse tu dirai che questo sarà contra quella regola d'amore che dice che l'amore

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (5 risultati)

dire. sacchi, 3-22-109: antichissima è quella regola che la vocale innanzi la vocale

imatica, dinanzi a una proposizione di quella sorta, si a mostrare soddisfatta.

e speranza di più particulare risposta che quella, e ammaestramento e regola in quelle

e regola in quelle cose fare che per quella poteva comprendere che le piacesseno. ovidio

ristringere la sfera de'desideri e limitarla a quella delle nostre forze. bernari, 6-202

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (3 risultati)

dei beccai ferraresi, 236: per quella università a nu sia stà suplicà e

matricola e scola de loro arte in quella cità de ferara renovare corno orde- namenti

le intelligenze motrici... conoscono quella perfettissima [forma umana], tanto quanto

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (4 risultati)

, con regola estrema, può darsi che quella erfezione e quell'armonia definitive abbiano suggerito

172: ne'superbi pare che falli quella regola generale, della quale dice il

presentò al re, facendo i conti per quella regola: se tanto mi dà tanto

d'ottone, giusto a filo di quella parete o strada. cesariano, 1-159:

vol. XV Pag.735 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

delfico, i-149: la morale pubblica e quella delle leggi particolarmente era...

,... la ines, quella, dopo un po'de tempo era andata

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (3 risultati)

e spero bene. carducci, ii-14-114: quella « domenica letteraria » va male.

risoluzione di cesare devrà prender regula da quella de'turchi. -secondo le regole:

. al mio albergo, dove per quella sera dovevo contentarmi di una piccola cena regolamentare

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (5 risultati)

fiscale e 'regolamenta- trice 'di quella napoletana. 2. che assoggetta

la somma quiete in cui si conteneva quella gran moltitudine. muratori, 7-v-246:

in questi ragionamenti ricercare a fondo tutta quella parte della morale che nel civile commerzio

regolamento della competenza deve essere proposta davanti quella autorità giudiziaria immediatamente superiore, da cui

con la pronuncia sulla competenza si impugna quella sul merito. 11. pagamento.

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (2 risultati)

politici diranno che avete errato contro questa e quella lor massima, et io dirò che

può negare, da principio moltissimi con quella maravigliosa sua vena simile a ovidio,

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (5 risultati)

e ordinati per li più anziani di quella comune. anonimo [de monarchia],

questi locali è precisamente la stessa ai quella che regola gli altri locali de'quali

questo possa liberar gli impacciati geometri da quella fastidiosa inquisizione della quadratura del circolo,

la pietra la più alta dell'edifizio è quella che ne regola tutta la simetria e

, 19-9: prendo una cartuccia, quella della 'sagra della primavera 'di

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (3 risultati)

hanno avuta e parrebbe a taluno che quella e questa non fossero la stessa

. giuseppe da cafiriglia, 3: da quella linea retta... si dovrà

ma non i corsi regolari, sibbene quella 'scuola libera del nudo '

vol. XV Pag.741 - Da REGOLARE a REGOLARE (2 risultati)

riposto, lontanissimo. dessi, 3-27: quella nenia monotona e i tonfi regolari del

dagli altri. -corolla regolare: quella che ha petali uguali o quasi uguali

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (3 risultati)

la fabbrica è regolare o irregolare: quella ha per soggetto le figure d'angoli o

dentro che se le venisse a dare quella più perfetta figura cilindrica alla quale per via

qualora forma tutte le sue persone secondo quella regola che è propria della coniugazion sua

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (1 risultato)

diedero al loro alfabeto quel compimento e quella regolarità che lo rese universale e costante

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (3 risultati)

6-329: andava regolarmente in letto con quella faccia di pecora. cassola, 5-153

che dalla mattina del giovedì santo a quella del sabato, d'asciutti che erano

quale ella fusse e vivesse regolatamente secondo quella, cibandosi e bevendo solamente tanto che

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (5 risultati)

, 143: contento di aver fondato in quella contrada molte case ben regolate di monaci

minime particelle del giorno, riesce a quella età focosa... non che

1-379: essendo... la prudenzia quella retta e regolata ragione che ha a

le sue azioni, e massime in quella dello spendere, mal regolata e povera al

è sanza ogni difetto, si come quella che da perfettissimo e regolatissimo principio viene

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (3 risultati)

nelle scritture da me disposte e regolate in quella secreta, così da me essendo stato

, 3-131: ne bella stimar si deve quella lingua la quale non ha forme o

di distinzione in molte desinenze, come quella di cui fu base la lingua plebea,

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (3 risultati)

il contrasto delle due scuole francesi, quella regolistica del brunetière e quella impressionistica æl

francesi, quella regolistica del brunetière e quella impressionistica æl lem altre. =

., vi-505: sarà distesa sopra quella [terra] la misura, acciò

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (3 risultati)

vinattieri ', nel primo regolo è casso quella dizzione, cioè 'tre ',

uova loro si morrà, e di quella cosa che vi sarà dentro nutricata si nascerà

è la parte di mezo, ed è quella legatura che cigne il muro d'intorno

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (1 risultato)

regresso in patria fare la relazione di quella gran corte, mi troverei..

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (6 risultati)

disturbate dal passaggio della nave, e quella impressa alla nave. tale differenza, o

gravanti). -azione di regresso: quella volta a far valere un diritto di regresso

-azione cambiaria o cautelare di regresso: quella spettante al legittimo possessore di una cambiale

un altro e che il possessore di quella la cedesse o indossasse ad un terzo,

il corredo appresso, / acciocch'in quella casa la figliuola / possa mostrar d'aver

sproporzionati, a comparazione della rarità di quella; e con openione che s'attristino e

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (3 risultati)

mani d'una plebe così fiera come è quella di bordeos. leggi di toscana,

diversità della mia situazione presente rispetto a quella del mio soggiorno a parigi nel 1900,

dolce madre! /... / quella ermengarda tua, che di tua mano

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (2 risultati)

certo tempo, un aspetto molto simile a quella dei ceti infimi, coi quali si

nelle medesime. siri, xii-988: quella parte della milizia cosacca che fu rimbarcata

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (2 risultati)

autorizzazione o concessione o la conferma di quella precedente. l. donato,

, 345: di tutta questa somma, quella che viene per l'impiego de'pepi

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (2 risultati)

aurea volgar., 1030: elli impregionò quella morte, quella ch'è nostra reina

1030: elli impregionò quella morte, quella ch'è nostra reina. -reina

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (2 risultati)

. la sua ambizione principale è >erò quella di assomigliare a luigi xiv, forse per

dovere, dando eziandio assistenze temporali contro quella che reincidesse nelle contumacie.

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (2 risultati)

], 9: la situazione è quella di ricoveri [dei malati di mente]

lor lingue a capriccio confuse restarono, quella della ionia, mercé de'grand'uomini

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (2 risultati)

le immagini. è miscia l'ucraino, quella nuca da ragazzo. = comp

la sua passione ancora ell'ha riportata quella nuova santificazione che io già vi dissi,

vol. XV Pag.759 - Da REINTEGRARE a REINTEGRARE (3 risultati)

boccaccio, i-283: contòrtati, sperando che quella dea che dalle insidie di fiorio ti

più voglio supplicar la serenità vostra con quella maggior umiltà che mi conviene, che

due: uno di essere reintegrato di quella parte del regno di navarra che possiede

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (7 risultati)

vi domina la fase dell'automatismo, quella che ancora non reintegra i lavori parcellari.

i suoi che se io aveva scelto quella via per rintegrarmi nella stima de'miei

premeva e infinito la cir- cunferenzia di quella si stendea: il quale con ammirazione

: se vorrà riducere lo imperio in quella dignità e potenza che era, non gli

quelle faccelline nell'acqua, traendole di quella, però che solfo vivo e calcina vera

e ristabilito nella residenza abituale o in quella in cui ha soggiornato precedentemente.

avete che questa via...: quella di spedire una deputazione a pio ix

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (1 risultato)

notevolmente deteriorate; è tendenza ormai diffusa quella di distinguere dall'originale la parte rifatta

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (3 risultati)

delle avanguardie storiche del primo decennio, da quella riscoperta delle forme primitive dell'immagine che

di investimento o in una diversa da quella operata in precedenza. fagiuoli, 1-6-36

estinto perché bisogna che il rettore di quella chiesa trovi prima da, rinvestire e

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (3 risultati)

quota di reddito consumata a danno di quella risparmiata e reinvestita per la produzione futura

confusione, il mescolare all'arditezza mia quella sommissione con cui mi prostesi a'suoi

per soldo vita eterna, e prendere quella del diavolo. passavanti, 42:

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (3 risultati)

dove fa gomito la scala, tutta / quella gente passata (e ripassata ogni giorno

179: più volte se deve reiterar quella non meno santa che vera sentenzia de

fama). equicola, 369: quella fama che è da'popoli celebrata e

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (4 risultati)

le ultime vanno aggiu- gnendo forza sopra quella acquistata dalle prime e precedenti strappate.

provando anche lui, quasi sgomento di quella sua reiterata asserzione di fronte a lei

. castelvetro, 8-2-231: in quella medesima canzone o in quel medesimo capitolo

reiterato comincia e si sforza di provare quella esser vera. reiteratóre, sm

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (3 risultati)

di misura certa, la cui notizia è quella ch'arreca compiacimento e gusto. b

lii-5-416: dice non doversi ammettere a quella corona un eretico relapso ed apostata.

? -chiese drogo per cortesia; tutta quella storia lo interessava molto relativamente.

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (4 risultati)

23-ded.: io non parlo relativamente a quella perfezione assoluta che si richiederebbe a voler

tradizionale di 'legge della natura 'quella di legge statistica o dei grandi numeri.

vuoto. -relatività ristretta o speciale: quella, elaborata dallo stesso a. einstein

e una temporale. -relatività generale: quella che riconduce la gravitazione e l'inerzia -

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (6 risultati)

stessi. la sola subiettività dunque è quella forma che è atta a relativizzarsi, e

: la sola subiettività... è quella forma che è atta a relativizzarsi

rivelazione; accettato, divien vero di quella verità relativa che trascina seco i filosofi

un'altra cosa e in certo rapporto con quella: di ciò che, nel pensiero

produrre colla connessione delle sue dependenti proposizioni quella evidenza che chiamasi scientifica e dimostrativa.

diviene quasi che una puerilità, come quella che è una bellezza soltanto relativa,

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (17 risultati)

... non devota a quella letteratura ch'è scienza o fiamma, ma

, ma in vece a quella ch'è mestiere, tal persona, se

lativa a lei ', cioè quella delle proprie tenebre, come asso

piccol disegno over figura sarà simile a quella figura del nostro paese over sito; e

: £ questo discorso è relativo a quella obiezione, a quella allusione ',

discorso è relativo a quella obiezione, a quella allusione ', si può ben dire

ogni modo conservate: 1) tutta quella parte dell'arco che non viene intaccata

solo relativa, sf.): quella che si riferisce a un termine della

cosa precedente ogni volta che intendere vogliamo quella propria. castelvetro, 2-108: primieramente

'intendete questo modo di parlare con quella voce relativa, con quella repetizione del

parlare con quella voce relativa, con quella repetizione del f qui '. l

l'inquadratura o monema sostantivale corrisponde a quella che nelle lingue scritto-parlate si chiama proposizione

. mus. tonalità o scala relativa: quella che ha le stesse alterazioni in chiave

in quanto è relata la essenzia divina a quella creatura, ergo la essenzia divina non

; racconto. fontano, 133: quella pregamo voglia ad soi relati dare piena

iv- 712: mandando io ad quella serenissima et illustrissima sua e mia signoria

prego a li relati soi volere prestare quella piena et indubia fede come lei sarà ad

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (1 risultato)

, 2-ii-198: folaga, che mangiato ebbe quella grande padellata di macaroni, disse: