Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (4 risultati)

: pesce di mare di figura simile a quella del rombo, bianco da un lato

quarto grado. -parabola quadrato-quadratica: quella descritta da un'equazione di quarto grado

capuana, 1-126: 4 quadratura ': quella parte del meccanismo dell'oriuolo la quale

bellori, i-39: questa figura comprende tutta quella robustezza che ai ercole si canta,

vol. XV Pag.17 - Da QUADRATURA a QUADRATURA (7 risultati)

7-595: s'era sentita a posto in quella casa di contadini arricchiti, ove tutto

: 'marea alle quadrature ': quella che si produce per effetto della posizione della

luna alle quadrature... è quella di minore ampiezza, e si manifesta

di una figura con area uguale a quella di un dato cerchio) che non

indagini soprattutto nella eometria greca e in quella derivata da essa, data incapacità

, perché è provato da alcuni filosofi quella potersi trovare; nondimeno per insino al

questo possa liberar gli impacciati geometri da quella fastidiosa inquisizione della quadratura del circolo,

vol. XV Pag.18 - Da QUADRATURISMO a QUADRELLO (2 risultati)

riquadri tracciati sul terreno, allontanandone contemporaneamente quella di un altro concorrente che già vi

: la malizia de'muratori nel chiudere quella porta ci avea gittato del rottame di

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (3 risultati)

veder procacci / tra quei merluzzi e quella reticella / vi scorgerai mille amorosi lacci

i soldati romani gettarono confusamente per terra quella bella quadreria, e vi giuocavan sopra

su cui è tracciato un disegno e quella su cui si vuole riprodurlo, per

vol. XV Pag.20 - Da QUADRETTATO a QUADRETTO (6 risultati)

della velocità della corrente. qual e quella legge, qual è quel principio che possa

bianca che sia eguale di formato a quella quadrettata, su cui hai cominciato.

ma confermano quanto egli sia degno di quella ottenuta. 2. piccola aiuola quadrata

forma quadrata. redi, 16-vi-184: quella benedetta signora... vuole da

non la larghezza ma la grossezza è quella che opera in questo fatto. c

in questo quadretto della vecchia bacucca, quella che i bagnanti di bellaria sentono rovistare per

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (3 risultati)

per quadretto veronese di acqua dovrà intendersi quella quantità di acqua che entra per pura pressione

tu la puoi fare quadra: e quella quadrézza non è però la cera, che

in mezzo tra questa di sette e quella di quattro corde, menzione alcuna che

vol. XV Pag.22 - Da QUADRIFIBULATO a QUADRIGATO (1 risultato)

nano] si riebbe del tutto per quella operazione chirurgica al centro della testa, sotto

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (4 risultati)

di quattro cavagli detto auadrige, onde quella moneta fu chiamata bigata e qua- arigata

io non me ne intendo), quella pittura del conte è troppo usata e troppo

imo vanno in quadriglia tutti armati per quella città. giorno, i-343: fumo

, 2-149: giovanni di valle caccia di quella guardia pietro di rozzas capo di squadra

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (4 risultati)

de ya. b. pertiche 2 per quella del c. d. pertiche 2

, delle quali la più semplice è quella che da tre linee rette comprendesi e si

il quadrilatero parte altera lon- giore è quella superficie che ha gli anguli recti et ha

farmi neanche un pezzetto di strada con quella macchina, e tanto meno a roma

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (1 risultato)

saprei dire se in un primo tempo quella quadripartizione dello spirito umano mi sembrasse soddisfacente

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (4 risultati)

di quello schelmo a quattro rematori, dì quella 'quadrireme 'che voi chiamate nordicamente

agg. ant. astrologia quadriviale: quella esposta nel 'quadripartito 'di tolomeo

: nel qual libro egli [tolomeo] quella parte d'astrologia che quadrivial si domanda

sbracciavano per dare una direzione a tutta quella folla inerte e derelitta. 2

vol. XV Pag.27 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

studiano la matematica loro sulla zappa e con quella pi gliano tutte le fortezze

vol. XV Pag.28 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

. bellincioni, cvi-283: 1'son quella sotti geometria, / in egitto di

vol. XV Pag.29 - Da QUADRO a QUADRO (4 risultati)

... 'testa ': quella delle basi (la superiore) del carattere

stimabile, avendo salvadore dipinto pochissimo in quella proporzione. parini, 793: il dipintore

condannollo al quadro: / supplizio che quella setta collerica / tolto avea da'selvaggi

: ciò che di lei immediatamente colpiva: quella sua eccitante, dolcissima e solida femminilità

vol. XV Pag.30 - Da QUADRO a QUADRO (3 risultati)

incrociai le braccia sul petto e diedi a quella ciurma vigliacca il sublime spettacolo d'un

della tua bellezza. savinio, 24: quella penombra era imposta dalla condizione di lutto

distragga dalla continuità del racconto scenico, è quella di un artista di classe superiore.

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (4 risultati)

austriaco non ha avuto luogo -, quella di napoli si riduce nel fatto a nulla

la normazione emanata dal potere legislativo e quella emanata dal potere esecutivo e all'autoprogrammazione

: 'quadro '... chiamano quella specie di bastimento che porta le vele

.]: 'quadro ': altresì quella specie di branda pensile, che ha

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (3 risultati)

ottanguli, per pavimenti e colonne di quella grandezza che più piace a chi fabrica

espressioni ellittiche. jahier, 74: quella scansia solo guarnita dei bei noti re-

pea, 1-118: la strada era sempre quella: lastricata a quadrotti di pietra.

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (1 risultato)

quadruplicare la massima imposta sul reddito, quella di ricchezza mobile, se questa era già

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (1 risultato)

pascoli, i-949: il ritmo è appunto quella spinta fervida e molle che fa trottare

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (5 risultati)

militante ecclesia questa qua giù, e triunfante quella del cielo. malatesta malatesti, 1182

, 1-ii-389: vogli... usare quella parte che è in te più eccellente

è la ragione, ché chi seguita quella à quaggiù pace e in cielo somma gloria

. / ascolto sempre più distinta / quella voce d'anima / che non seppi

, 1-10-59: né 'l fato o quella che qual fumo o polve / la gloria

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (7 risultati)

più, stesa in piano; e perche quella tosto si quaglia, la volgono sottopra

cielo il confine non si quagliò: rimase quella zona ambigua e smarrita che fa paura

facile perché lui non capisce e guarda con quella faccia quagliata, senza contorno, rasa

poco doppo col richiamo del quagliere e quella sorte di rete che si chiama tramaglio

, parola di lupo. il sangue di quella quagliétta, per cristo, ho da

, se finalmente gli riusciva di abboccare quella quagliettina, sarebbe stato più felice del

migliore. soaerini, iv-61: ora quella porzione di quaglio o pellicino che si giudichi

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (8 risultati)

primo anno pigliase l'ucello, / da quella einange non ce vola mai; /

cangiamento. rovani, 4-i-06: in quella contrada, nella casa di un tal

di calcina viva, e usisi qualche dì quella polvere, infinattanto che la piaga sarà

ma desiderosa ancora per antico istituto di quella nazione di avere qualche piede nelle cose del

o qualche poco, smarrita da quella della sua giovinezza. gualdo priorato,

venutagli alle mani una tavola, a quella s'apiccò, se forse idio, indugiando

e della contessa, che entrarono in quella camera. = comp. da quale

23-2-21: non bisogna far tanto caso di quella

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (5 risultati)

dei tuoi versi maltusiani. -padreterno è quella cosa / che ti veglia giorno e

manzoni. qualcos'altro. -eunuco è quella cosa / che gli manca qualche cosa

qualche cosa; / non può fare quella cosa, / ma può fare qualche

di v. s. e udì quella parte del fondere i 50 cannoni in buda

, tirreale qualcosa / che faceva eterna quella sera. f f 2

vol. XV Pag.39 - Da QUALCOSALTRO a QUALE (9 risultati)

. faldella, 4-68: egli mancò quella qualcosellina di più che era richiesta perché il

signora mia benedetta, mettetevi attorno con quella vostra benedetta flemma, fatemi qualcoserella,

7-90: benvenuto, certo, in quella confusione del sacco di roma, avrà

uno (ma rari) che farà capace quella pittura esser sofonisba, esser ben colorita

fresche e purpuree viole, / che quella candidissima man colse, / qual pioggia o

ii-153: amor non mi piagò di quella piaga7 che mi parve dolcissima in altrui.

tuo precuratore? petrarca, 127-4: in quella parte dove amor mi sprona / conven

1-0 (i-iv-69): quale fu quella parola che t'ha mosso a aver questa

quante e quali / eran vertuti in quella sua speranza / d'una in altra

vol. XV Pag.40 - Da QUALE a QUALE (3 risultati)

): che notte, povero renzo! quella che doveva esser la quinta delle sue

avuto con sua maestà baldezza simile a quella, sebben le sia genero, che

nuova, 1-1 (3): in quella parte del libro de la mia memoria

vol. XV Pag.41 - Da QUALE a QUALE (9 risultati)

s'è l'una di queste cose quella stessa che tutte l'altre cinque, chiunque

di loro senza l'altre, né quella ancora che egli disi- dera non conseguisce

rettor., 81-19: constituzione è quella ch'è prima pugna delle cause,

, 1-1 (3): in quella parte del libro de la mia memoria dinanzi

per morte mi sovegna, / di quella in cui for mise / tutte conteze assise

la tua loquela ti fa manifesto / di quella nobil patria natio, / a la

aperto / sol con un legno e con quella compagna / picciola da la qual non

; / qual più me 'ncalzava, quella emprendìa: / non venia fatta corno

dante, purg., 8-99: da quella parte onde non ha riparo / la

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (6 risultati)

/ il quanto e 'l quale di quella allegrezza. fazio, i-1-25: accese il

qualecumqua causa delectamo, / tutt'a quella binia lo trobamo, / eppiiru de

., 4-5 (i-iv-396): compuose quella canzone la quale ancora oggi si canta

artigiano, o si fregiava addirittura di quella ai 'artista '. 3

è invece invertita e viene chiamata qualifica quella che la legge chiama categoria, mentre la

nella più recente legislazione tende a sostituire quella tradizionale per gradi e gerarchie formali e

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (2 risultati)

, 1-1-133: forse il dite perché quella nave qui una volta fé acqua? ma

manico del vaso, non potendo resistere quella gentil molla alla sua villana forza,

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (5 risultati)

ricco albergo se n'entrarono, involando quella quantità d'oro che più loro fu

: com'egli vede venir di lontano quella che principalmente egli ama, si raddrizza la

della sua [camera] rifece e quella tutta racconciò e rimise in ordine.

si reciterà la mia tragedia, bensì quella tal quale l'avranno racconcia i comici ed

libro, alla caduta di milano conseguitò quella di vienna. -comporre (versi

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (3 risultati)

il significò. machiavelli, iti-68: quella sua crudeltà aveva racconcia la romagna.

qualche cosa dove io possa ragionare con quella signora o introdurla a favellare.

raconciatura la casa del detto donato e quella che fue di maestro bindo libre 125

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (4 risultati)

bembo, 1-55: poi che in quella guisa per buona pezza chino stando non

molti, che prima forte temevano di quella battaglia, nel volto sereno dell'affezionato

racconsolata, imperò che voi sola siete quella che potete ritrarre mia persona da morte à

, la badessa le si raccomanda, a quella piissima, che dio ha già racconsolata

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (3 risultati)

'l mio stato no quetar devrebbe / quella beata, e 'l cor racconsolarsi / vedendo

il tempo e le parole tra loro quella notte usate. g. m. cecchi

casa, la villanella mi raccontava come quella donna, ad onta di forse ottanta

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (4 risultati)

: narrommi [talia] la beltà di quella greca / ond'uscì tanta guerra,

gioconde a raccontar. tenca, 1-143: quella ballata, in cui si raccontano gli

'verve 'ma diversa affatto da quella delle altre donne che ho raccontate. piovene

scrittori, acciocché ognuno si apprenda a quella che piu gli piace. leopardi,

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (3 risultati)

tanto dalla parte de'veneti che da quella de'turchi. f. f. frugoni

cosa del principio, e non di quella parte della guerra che omero s'aveva

spensierato ed un rimedio od un palliativo a quella micrania dell'anima, la noia,

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (5 risultati)

recitata novella per i veri accidenti in quella dal novellatore racconti. -recitato.

..., non intervennero in quella balìa per le contate ragioni.

pronto slungarsi e raccorciarsi de'muscoli che quella delle macchine. stampa periodica milanese,

[il porco], se non che quella specie di breve proboscide che prolunga il

naso ed è suscettibile di moto come quella dell'elefante, e si raccorcia e s'

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (4 risultati)

pio v] molti capi, poiché quella che va attorno e si vede ne'confessionari

; rattrappito. cinelli, 2-85: quella maestrina, una vecchietta rincal- cagnata,

.. che ci faceva lei in quella casa; come c'era capitata?

ferrovia: linea secondaria, diramantesi da quella principale, che conduce per lo più a

vol. XV Pag.234 - Da RACCORGIMENTO a RACCOZZARE (4 risultati)

se un palo può essere raccostato a quella grigia e angosciata figura fatta di cenci.

armata ch'aveva fatta in puglia con quella di prencipato, per andare in cicilia

i-xx-66: or non dèe già credersi felice quella città che così a caso è raccozzata

di nazioni e di schiatte, ma quella che famiglie principali ed originarie salve e

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (1 risultato)

tenuta e, mal contento, diliberò quella non più toccare né mai co. llei

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (1 risultato)

di fiore, quello ch'è portato da quella specie d'infiorescenza che chiamasi 'grappolo

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (1 risultato)

quei due seggioloni indigesti... via quella consolle rachitica. -che ha

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (1 risultato)

dietro vincenzino, l'eterno bidello, con quella sua aria di sicurezza gioviale, certissimo

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (2 risultati)

solo raclatrice, sf.): quella usata per la radatura dei filati.

già questa corre ad abbracciar; ma quella / un sì doglioso pianto a ciel

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (4 risultati)

, racquetata ogni cura e conversa in quella unica umiltade cne in lei pareggiò la castità

prieghi di lui fu racquetato / per quella fiata lo gran sdegno aperto. baldelli

occhi sfavillanti raggi di salute e racquetò quella sua alta lingua stillante liquori di pace

dritta. -rada franca o comune: quella in cui l'ancoraggio a tutte le

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (2 risultati)

. girolamo volgar., 1-3: di quella letizia è raddolciate lo suo coraggio da

accidenti, quando è stato posto in quella un metodo raddolcente che abbia un'azione

vol. XV Pag.243 - Da RADDOLCIRE a RADDOLCIRE (2 risultati)

, perché raddolcir voglio / coi doni quella che rapita avrò / giovinetta divina con

si cercherà di condire, di raddolcire quella loro acrimonia, che non gusta ad

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (5 risultati)

con voce patetica: può darsi che quella che ora vedete sia un'altra floriana.

addomandate figliuole, che farla contro a quella gente che raddomandava le figliuole furate.

di nuovo. lancia, i-316: quella raddomanda la sedia di cocito. benvenuto

quantità o di una misura uguale a quella originaria (o, comunque, molto

forma verbale distinta ma non separata da quella primitiva. -anche: iterazione

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (2 risultati)

quantità o di una misura uguale a quella originaria; rendere doppio, aggiungere

abbia a raddoppiare. casti, 6-101: quella brigata /... lieta il

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (3 risultati)

, 158: raddoppiato il digiuno, quella immobile pietra fu sì agevolmente rimossa, come

un'imposizione pecuniaria due volte superiore a quella precedente. g. morelli, 204

anche nel valore in misura uguale a quella originaria (per lo più in relazione con

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (1 risultato)

qui vedere sì strana mortalità, raddoppierassi quella in voi col sapere essere questa opera

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (5 risultati)

solamente nobili, bella per forma come quella ciré intrecciata leggiadramente delle migliori, di

diminuirlo con tirata, per non far quella raddoppiézza et offo- scar la bontà di

3-68: la maggiore [piazza] è quella de'signori, la più bella quella

quella de'signori, la più bella quella de'mercatanti, che si chiama la nuova

gentiluomini a passar l'ore della sera in quella sorta di discorsi e trattenimenti che può

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (3 risultati)

fece tal raddotto che vi si fondò quella terra. 2. agglomerato di

rapporto fra la resistenza elettrica inversa e quella diretta. 8. idraul.

tosto com'egli vede venir di lontano quella che principalmente egli ama, si raddrizza

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (4 risultati)

celebre ambrogio spinola, mandato per raddrizzar quella guerra e riparare agli errori di don

... pareva esser proprio lui quella notte a sovvenire i perplessi, a raddrizzare

e si distinguono due principali categorie, quella a una via o a semionde,

una via o a semionde, e quella a due vie, o a due semionde

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (6 risultati)

9. geom. retta radente: quella tangente a una superficie. 10

venivano radenti. -difesa radente: quella condotta battendo di traverso il lato esterno

, 486: 'linea radente ': quella che esprime il tiro parallelo alla muraglia

705: 'difesa radente ': quella che si fa con tiri di fianco,

sola radente. -fortificazione radente: quella poco elevata rispetto al livello del terreno

fortificazione radente '...: quella che a cagione della poca sua elevazione

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (4 risultati)

ch'ella m'indusse a farmi radere quella mia maestosa barba. arici, i-216

nettare e senza dolore benissimo radere in quella parte ove il buco si vede.

quale verrà radendo tutte l'inequalità di quella. roberti, iii-28: a forza di

... moneta falsa overo raderà quella [buona] sia arso.

vol. XV Pag.253 - Da RADERE a RADERE (6 risultati)

dal notaio e vederli, e ràsene quella parte venia contro a messer nicola.

: ci assicura [il senso] che quella torre è diritta e perpendicolare e ci

è diritta e perpendicolare e ci mostra quella pietra nel cadere venirla radendo senza piegar

piegar pur un capello da questa o da quella parte. marino, 1-12-108: radon

veniva adagio, contr'acqua, radendo quella sponda. pascoli, 649: la

vicina.. / radono con le prore quella beata riva. bacchelli, 2-i-614:

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (3 risultati)

, confermava sempre più il pubblico in quella stupida e micidiale fiducia che non ci

anche solo radiale, sf.): quella che, in un agglomerato urbano,

2-30: si era offuscata d'un tratto quella bellezza radiante, non sfiorata dagli otto

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (5 risultati)

idest la acuitate che perexe fora de quella minima pupilla oculare la quale virtute consiste

10. medie. terapia radiante: quella che impiega radiazioni ionizzanti; radioterapia.

pianeta risulta essere ben più alta rispetto a quella che si avrebbe sulla base dell'equilibrio

... si trova radiata / da quella luce del sommo splendore.

una figura). -corona radiata: quella costituita da un cerchio d'oro sormontato

vol. XV Pag.257 - Da RADICAGLIA a RADICALE (2 risultati)

de'metalli, si studiano d'impastare quella tanto sospirata pietra de'filosofi, mattone

che ci possa dar sustanzia pari a quella prima radicale che portiamo dal ventre della

vol. XV Pag.258 - Da RADICALE a RADICALE (6 risultati)

che un tempo aveva suonato quasi come quella di 'sovversivo 'e ora dava suono

partono dalla radice e sono portati da quella specie di fusto detta scapo. lessona,

'la parte invariabile della parola e quella in cui sta proprio l'essenza del

dalnestano, tosto s'aprono in verso quella pianta nella qual l'aggettivo semplice. sto

il suono s'innestano e mettono in quella le radicali vene, per le della radicale

ha una forma che rassomiglia alquanto a quella di un 'v 'minuscolo ('

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (2 risultati)

v. dandolo, 1-387: quella sostanza unica nel suo genere che,

non esiterei a radicalizzare questa crisi attraverso quella che fortini, citando majakovskij, chiama

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (6 risultati)

società una funzione diversa anzi opposta a quella della politica? -nettamente, distintamente

ufficiale e completa (che riprende quella di un precedente raggruppamento parlamentare) del

multiplicare. crescenzi volgar., 2-23: quella [pianta] che s'innesta non

non tosto s'appiglia e radica in quella alla quale s'innesta. mattioli [dioscoride

radicare profondamente, pure è un fatto esser quella una disposizione contro natura. pascoli,

suoi parenti,... in quella citta felicemente nei mercantili negozi travagliandosi,

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (1 risultato)

in te per ordine di successione si palesi quella divozione e amore indissolubile radicata ne'cuori

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (5 risultati)

... di ragionare oramai di quella ereditaria tirannide che, da lunghi secoli in

dire mutazione e perdita di gran momento quella che viene ad osservarsi fra i primi

gonfiamento, un afflusso d'umori in quella parte. usasi in caso di epizoozia ed

j: chiamasi 'radicchièlla salvatica 'quella pianta che ha gli steli sottili,

la endivia domestica diremo che biem securamente quella uxar puoe la pregnante, et anco dii

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (5 risultati)

, alla cui protezione (e a quella del suo delicato meristema) si trova

sola (eccetto le fave) e quella sarmentosa e dura. soderini, 4-80

: per 4 radice 'intendesi sempre quella parte della pianta che cresce sotto terra

radici, dal fittone in fuori, da quella, cioè, che costituisce la punta

. -radice di santa apollonia: quella di ciascuna delle due piante erbacee del

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (2 risultati)

in un volger di fronte / fu posta quella rocca in cima al monte. a

popolo ebreo. musso, 172: da quella radice nostra corrotta nacque sì cattiva semenza

vol. XV Pag.265 - Da RADICE a RADICE (10 risultati)

fiori non frali al primo frutto di quella pianta sì bella, così regia e tanto

l'arcivescovo ottone cominciò la potenza di quella casa, albero maestoso di cui in

'radice reale ':... quella di nascere a milano e stabilirsi a

. onesto da bologna, i-40: quella che in cor l'amorosa radice / mi

negli altri, come fronde produtte da quella radice. g. villani, 8-12:

: in ogni generazione di cose, quella è ottima che è massime una..

nasce in me da altra radice che da quella che il vostro nome s'ha nel

l'errore... ha radice in quella fissa e inveterata impressione che la terra

: la tristezza vera, continua, quella che ha la sua radice nel carattere,

luce del sole che, nascendo in quella parte, genera nei corpi l'ombra

vol. XV Pag.266 - Da RADICE a RADICE (7 risultati)

alvaro, 8-39: quel colore, quella roccia, quella disposizione del colle [

8-39: quel colore, quella roccia, quella disposizione del colle [u capitolino]

, se ne andò e con scellerato animo quella stessa notte mi tese un'insidia.

si fé leandra. boiardo, 1-12-68: quella che del suo core è la radice

ve ne possiate valere ai tempi con quella destrezza e con quella secretezza ch'è vostra

ai tempi con quella destrezza e con quella secretezza ch'è vostra solita. bruno

vera degl'interessi e delle massime di quella corona. botta, 5-15: questa

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (3 risultati)

violette. 13. ling. quella parte della parola che rimane, eliminati

elementare e irriducibile di un vocabolo, quella a cui si riesce, almeno nelle lingue

dell'operazione. inisgalli, 6-83: quella piazza a chi la contempla può suscitare

vol. XV Pag.268 - Da RADICE a RADICE (5 risultati)

essemo ad quella in le radice. caccia fora el sterco

sfogo delle loro passioni viziose è non solo quella di seminare nelle famiglie una morale a

con de'spiritosi sofismi, ma principalmente quella di dare alla radice e di screditare

ra dici in quella provincia per non mai trovar la strada d'

, fermamente deciso di mettere radici in quella solitudine. borgese, 1-43: dovunque arrivasse

vol. XV Pag.269 - Da RADICELLA a RADICIAMENTO (6 risultati)

. de luca, 1-14-2-18: senza quella [la capacità dei contraenti] in

a questo modo, cioè lasciando io quella badia a quel putto, quando a mia

tutto il mio, mio fratello e quella radicèlla del nostro albero non rimarrebbono però

radicétta overo erba lanaria... quella erba che si chiama radicétta ha il succo

radice secondaria, che ha origine da quella principale e si sviluppa con dimensioni minori.

si spinge al basso, pure quella non tarda a ripiegare all'in giù e

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (2 risultati)

riogliosa sorta da un seme fresco, quella un pollone messo a un radicóne antichissimo

landino [plinio], 423: quella [robia] la quale è detta

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (1 risultato)

soldati in linea, prima ancora che a quella dei comandi interessati. bernari, 7-45

vol. XV Pag.272 - Da RADIO a RADIOATTIVIZZATO (2 risultati)

, 2-xxiii-466: col caldo, viene quella [stagione] degli utenti della radio,

, 2-xxiii-466: col caldo, viene quella [stagione] degli utenti della radio,

vol. XV Pag.273 - Da RADIOATTIVO a RADIOCOMANDO (1 risultato)

e il carpo. -articolazione radiocarpica: quella per cui la mano si articola all'avambraccio

vol. XV Pag.276 - Da RADIOFONIA a RADIOGRAFIA (2 risultati)

vita e che questa 'radiofoto 'e quella della pagina accanto documentano.

si può far rivivere questa senza distruggere quella. ora... ciò che non

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (1 risultato)

su quella lattescenza, come le dita di una mano

vol. XV Pag.278 - Da RADIOLARITE a RADIOMENZOGNA (1 risultato)

: 'radio logia ': quella parte della scienza medica che si serve dei

vol. XV Pag.279 - Da RADIOMERCURIO a RADIOPIROMETRO (1 risultato)

. v.]: 'radiometeorologia quella parte della meteorologia che si avvale delle comunicazioni

vol. XV Pag.281 - Da RADIOSCOPICO a RADIOSONDA (5 risultati)

verde, sotto gli alberi; e su quella massa il sole metteva una radiosità tra

piacevole della luce pomeridiana, forse per quella musica discreta, sentii la mia furia sbollire

più della pioggia, ora, / di quella radiosità straripante. -ant. raggio luminoso

lo spirito. garzo, 19: quella sancta religiosa, / di cristo desiderosa,

1037: egli s'empie la mente di quella verità radiosa. 4.

vol. XV Pag.282 - Da RADIOSONDAGGIO a RADIOTELEGRAFARE (3 risultati)

la più grande antenna parabolica fissa è quella di arecibo, in portorico, che

tate in europa è senza dubbio quella, così armoniosa, della signora

i-rv-243: 'energia raggiante ': quella che proviene dalle oscillazioni dell'etere e

vol. XV Pag.285 - Da RADO a RADO (1 risultato)

ariosto, 235: davano a lei quella inclita onestade / che giunta con beltà

vol. XV Pag.286 - Da RADOBLARE a RADUNARE (4 risultati)

hanno detto i miei tutori domestici che quella [tela] di prezzo inferiore è molto

, la quale arrecò gran meraviglia in quella radunanza. manzoni, iv-109: la

fiume e fece radunanza de soldati in quella terra con dissegno di passar a segna.

pia radunanza, cui si appartiene in quella città la cura ai premiare il merito eie'

vol. XV Pag.287 - Da RADUNATA a RADUNO (3 risultati)

. d'annunzio, ii-235: in quella guisa che il rude / caccia- tor

le gelosie e di tutti i capricci di quella donna, ritenuto aveva il buon uso

come sarebbe la cosa andata, se quella moltitudine di pastori radunaticcia, salvatica e fiera

vol. XV Pag.288 - Da RADUPLICATO a RAFFA (4 risultati)

acqua, dopoi raduto e bevuto in quella, rompe le pietre delle reni e della

. tassoni, xvi-905: non è materia quella raduta da foglie; ma nata nel

nata nel ventre stesso de'bachi, come quella de'ragnateli. radutto

caudino [plinio], 469: quella [iris] d'ffiiria è di due

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (3 risultati)

mi pareva proprio un antico maestro con quella sua tunichetta leggera, col suo berretto di

271: egli aveva amata nei primi giorni quella donna come si ama a venti anni

luna risplendea, donna francesca, / quella vostra beltà raffaellesca / guardando con dolcezza

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (3 risultati)

mantenere o di crescere o di raffazzonare quella tanta poca corporal bellezza ch'abbiamo.

mi sono allacciato una toga simile a quella con la quale sogliono raffazzonarsi i più

troppo differente la stoffa dell'originale da quella delle rappezzature e faceva un contrasto troppo

vol. XV Pag.291 - Da RAFFAZZONATORE a RAFFERMARE (3 risultati)

nella grande pittura, specie murale (intendo quella vera, che non è una raffazzonatura

supplicare a sua altezza serenissima ed a quella se n'aspetti l'elezione. g.

i-7: avendo creato al maneggio di quella guerra un magistrato di otto cittadini che

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (4 risultati)

appetiti e fargli servire come esecutori di quella e con l'abito del buon costume che

suoi dubbi. d'annunzio, iv-2-794: quella umiltà pareva raffermare il suo cuore come

spagnolo dalla pace di castel cambrésis a quella di aquisgrana, onde si raffermò su noi

di raffermarlo con una cognizione esatta di quella piccola ma caratteristica storia. b.

vol. XV Pag.293 - Da RAFFERMATONE a RAFFICA (2 risultati)

una raffìata con gli occhi torvi su quella figurina tornita di tante grazie sode.

albero. cassola, 1-267: in quella una mitragliatrice invisibile ma vicinissima a loro

vol. XV Pag.294 - Da RAFFICARE a RAFFIGURARE (3 risultati)

4-169: lui stesso, avesse ceduto a quella generale follia e avesse ciecamente rafficato alle

ei gli addormenta e li priva di quella maggior certezza ch'essi medesimi potrebbero procacciarsi

secondo, tuo figliuolo ». e quella ripensa e riguardollo e rafigurollo e venelene

vol. XV Pag.295 - Da RAFFIGURATO a RAFFIGURAZIONE (1 risultato)

dionisiana e questo compendio del mai con quella intelligenza ed esperienza che hai di lettere

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (5 risultati)

che, morto, gli avrebbe pettinato quella barba e raffilato sul cranio quei pochi

piccolo setaccio quadrato, l'immerge in quella poltiglia, levandone così un poco: l'

carta da minute ': così chiamasi quella quantità di carta la quale si mette in

3-482: quest'epoca è diversa da quella da noi notata nel quattro- cento.

cosa mancano spezialmente, mancano esse di quella esteriore apparente facilità in cui consiste il più

vol. XV Pag.297 - Da RAFFINANTE a RAFFINARE (2 risultati)

dei grandi di roma l'avere su quella ridente costa una campagna o una villa

da ponte ', cercherà in vano quella purità e bella simpli- cità ch'era

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (5 risultati)

questa il fare contr'a tempo masserizia di quella vita la quale, se lo studio

, raffinando sugli accenti, indugiando su quella dieresi luminosa. -sm. raffinatezza

1-ii-70: veaerà [il beato] ballare quella raina / col suo figliuolo, alta

su la delicatezza dello spirito che su quella del piacere. g. venier, lxxx-4-370

suoi propri popoli. salvini, 41-332: quella innata naturale curiosità... a

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (2 risultati)

saliva a turbare la rustica raffinatezza di quella casa di campagna. -sontuosità.

2-185: era una vera e squisita fiorentina quella vedova del conte di rodez..

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (6 risultati)

gozzano, i-241: sposare vorremmo non quella che legge romanzi, cresciuta / tra gli

raffinata e saputa.., / ma quella che vive tranquilla, serena col padre

delicatezza di spirito non do- vea esser quella m ossian per osservare in un secolo barbaro

dei suoi nervi tormentati; e, da quella distanza, la vita turbolenta della città

, iv-1-342: godeva ingenua- mente di quella cara intimità segreta, in quella stanza

mente di quella cara intimità segreta, in quella stanza tranquilla, in mezzo a quel

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (3 risultati)

, costoro? e anche essi provavano quella spezzatura di forze fisiche e morali,

spezzatura di forze fisiche e morali, quella debolezza che sopravviene anche nei'più raffinati

come può egli stare con questa somma raffinatura quella somma facilità, così familiare solamente

vol. XV Pag.303 - Da RAFFORZATIVO a RAFFREDDARE (5 risultati)

la quantità del primo termine o diminuendo quella del secondo. 7. intr.

... e si rafforzi tra noi quella comunione d'opera che i capi richiedono

, dopo le prime vivande, intorno a quella mensa. -consolidarsi (una

raffreddamento già superato ho egual contentezza a quella che voi proverete in sapere che se n'

sua santità, dolendosi degli assalti di quella, fatti alla città nostra, essendo

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (7 risultati)

allungate di soverchio, disadornano e raffreddano quella evidenza e viveza che dèe in simili

fuso, già svanirebbe ai loro occhi quella impossibilità. e cuoco piemontese, lxvi-2-267

molti. tolomei, 3-100: poscia che quella divina lingua s'è racqueta e quella

quella divina lingua s'è racqueta e quella soavissima voce e trapassata, io non

non so in qual modo s'è raffreddata quella credenza che, mentre egli parlava,

e, secondo mi scrive el borromeo, quella cosa de'tre mila fanti raffredda.

tiva del cielo... riguarda a quella parte sola, e non a l'altre

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (1 risultato)

principio per ripigliar le raffredate confidenze con quella casa. 5. che ha

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (2 risultati)

altri massimi giovamenti, sottrae alla libidine quella fucina ond'ella arma contro alla virtù

te medesima, e se tu mi toccherai quella parte che mi si conviene o ti

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (1 risultato)

., 1225: la terza vettoria è quella che gli angeli hanno continuamente de le

vol. XV Pag.308 - Da RAFFRESCATO a RAFFRONTO (6 risultati)

... l'impresa populare esser quella che... da * mezzamente

battaglia. castelvetro, 8-2-132: in quella parte, nella quale menelao e paris

di tragedia... e così in quella parte nella quale glauco e diomede si

tradurre, oltre che al farlo con quella felicità che può veder ciascuno che lo

paraggio. castelvetro, 8-2-132: in quella parte nella quale menelao e paris si

di tragedia... e così in quella parte nella quale glauco e diomede si

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (5 risultati)

monosillabo è la 're ', con quella raganella della gutturale allato.

. -ragazza alla pari: quella che, in cambio di piccoli servizi

chi provvedere al maritaggio / debbe di quella povera ragazza / a cui già fece

che da poco s'era sposato con quella che già per anni era stata la

retoriche vesti. arbasino, 232: quella sera io da principio avevo cominciato a

vol. XV Pag.311 - Da RAGAZZACCI a RAGAZZESCO (8 risultati)

. alfieri, i-34: io argomento quella sua passione smisurata per l'architettura dal

: anche le allegrie di renzo sotto quella pioggia che porta via la peste e dà

ad alzar inaudite grida... quella ragazzaglia... gridava: 'al

, 2-v-223: quasi tutto ragazzame, tutta quella feccia facinorosa della città.

e sapendo che non può ottenersi per quella via sarebbe ragazzata. verga, 8-173:

curiosità. mi dice che cos'è quella giacchetta? -scosse il capo sorridendo:

avesse già descritta tutta la sua vita, quella de ^ suoi figliuoli, della moglie

tutta la ragazzeria maschile e femminile di quella strada di correre e venir a vedere il

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (4 risultati)

che di sì sozza strega fosse uscita quella gentile ragazzétta. bocalosi, ii-200:

undici anni indicati. foscolo, iv-302: quella ragazzétta è pur cara! bionda e

corrigende. moravia, ix-345: a quella grotta, quando ero bambina e poi

. savinio, 22-332: a vedere quella ragazzina attempata, sola e sperduta fra

vol. XV Pag.313 - Da RAGAZZOLA a RAGAZZOLA (1 risultato)

di giovane età, e generalmente precede quella degli allievi. -anche, in senso

vol. XV Pag.314 - Da RAGAZZONA a RAGGELARE (4 risultati)

da due bande e io di più avrò quella ragaz- zona. tommaseo, cix-i-262:

piccola, ragazzona. abba, 194: quella ra- gazzona è innamorata del signorino.

sentiva il cuore della mena, di quella ragazzona bruna che s'inebriava di una

disse a xantippe socrate, quando a quella bella torta mandatagli da quel bel ragazzotto

vol. XV Pag.315 - Da RAGGELATO a RAGGHIARE (4 risultati)

ancor quella gonnella? / sare'pur tempo avai (

franco, 258: via più nel cor quella doglia penètra / che reggela le lagrime

, a cominciare dal suo, raggelasse quella donna a cui rincresceva quasi d'esser donna

vostra scuola. tecchi, viii-27: quella violenza di forza materiale si calmava d'

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (3 risultati)

lieva dentro di sé all'amore di quella beata visione e dentro da sé desidera

s. maffei, io-lì-235: quella spezie di filosofi e que'virtuosi,

peccato che può commettersi... in quella identica positura con cui si pratica la

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (2 risultati)

dante, par., 13-58: quella viva luce che sì mea / dal suo

trinitaria). cesari, iii-245: quella luce [il verbo], raggiata dal

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (3 risultati)

specie [di fiori multifogli] è quella de'raggiati, / de'quali è il

] per altro era vastissima, come quella che comprendeva una quantità straordinaria di consanguinei

v.]: 'raggiera ': quella parte dell'ostensorio che è fatta a

vol. XV Pag.319 - Da RAGGIO a RAGGIO (3 risultati)

raggi rontgen. -sala raggi: quella che negli ospedali contiene le apparecchiature per

si trova, estimai essere ben fatto quella al raggio della vostra singolare virtù illuminare.

sarai dinanzi al dolce raggio / di quella il cui bell'occhio tutto vede, /

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (7 risultati)

, / che ti conduce su per quella scala / u'sanza risalir nessun discende.

, xlv-69: leggiadre donne, che di quella bellezza / che natura vi diede /

abbracciano e circondano in uno sguardo tutta quella grandezza. piccolomini, i-40: l'

intelletto. milizia, iii-41: fuggente è quella parte che sfugge all'occhio: non

la libertà di avere contatti ideali con quella cosa « straniera » che è il comunismo

esplosione della mina '...: quella linea che dal centro del fornello si

: essi contavano sull'america opaca, quella delle campagne, de; li uomini

vol. XV Pag.321 - Da RAGGIO a RAGGIRAMENTO (3 risultati)

, 161: 'taglia ': quella carrucola... chiamata da vitruvio troclea

parte d'italia a guisa di raggi, quella società era detta 'dei raggi '

spedita [volta]... è quella che nelle facce del- l'una e

vol. XV Pag.322 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (4 risultati)

). garopoli, 8-17: in quella miseria il fine avresti / dato de

risoluto di non lasciarsi più raggirare di quella maniera. che se ve l'appellassero:

f. doni, 143: quale è quella cosa che in questo mondo non sia

pur ritorniamo del continuo intorno a mulinar quella medesima. tasso, n-ii-324: gli

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (6 risultati)

giri, / e con questa e con quella erba s'appicchi / e intorno a

eccentrica, spirale o involta ': quella che con varie porzioni circolari, sopra diversi

-volgere (una fase del giorno verso quella successiva). marino, 1-19-7:

raggirano. giuglaris, 330: vedi tu quella bella machina deltuniverso? or che dici

cagione della sua morte e insieme di quella di paolo suo cognato con l'ombra del

michi eie, lx-1-18: quali in quella notte fossero i sonni interrotti di questi

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (3 risultati)

seppe mai egli medesimo quali fossero con quella donna ragiratrice gli impegni miei. c.

in tale accezione, che è anche quella propria del diritto, il termine è per

, iii-73: erano tanti i raggiri di quella mente, tanti i sofismi di quell'

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (2 risultati)

la vinse. caporali, i-114: quella, ognor più sorda e pertinace, /

scalvini, 1-11: in tal guisa adescava quella bestia, alla quale pur sempre parendo

vol. XV Pag.326 - Da RAGGIUNGIBILE a RAGGIUNTO (2 risultati)

amore. dico bene? secondo me quella proverina ama o ha amato qualcuno che nón

. fra giordano, 3-54: in quella notte [della nascita di cristo]

vol. XV Pag.327 - Da RAGGIUOLA a RAGGOMICIOLARE (1 risultato)

insieme con loro si mette in quella fessura del visco non tempe

vol. XV Pag.328 - Da RAGGOMITOLAMENTO a RAGGRANDIRE (4 risultati)

riaddormentata. cassola, 2-214: sotto quella gragnuola di colpi, si raggomitolò tutto

oculate che vi avrebbero menato ben innanzi in quella strada che ora vi addito.

s'adatta a raggomitolarsi e rattrappirsi dentro quella scorza che è il sistema.

la mano sulla fronte, come estraneo a quella scena. verga, 7-459: s'

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (2 risultati)

che ha raggranellato in un solo punto quella dozzina di persone che si trovavano di

l'avea dovuto avere e che in quella infanzia cercassi le memorie della mia letteratura

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (4 risultati)

adattarlo alle angustie più che meschine di quella leggenduzza, la cui semplicità tiene tanto

grazzini, 2-546: secondo i movimenti di quella [della luna] la salsiccia è

pratolini, 9-1223: la signora, quella interamente nuda sotto i veli, gli

credendo un popolo corrivo, / quando sentì quella protesta, tutta / raggrinzò le mascelle

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (3 risultati)

., 9 (149): quella fronte si raggrinzava spesso, come per una

che maggiore e più turgida parve esser quella d'un altro pesce sparato vivo,

papini, 27-49: l'anima, a quella scoperta, s'agghiacciò e si raggrinzì

vol. XV Pag.332 - Da RAGGROMMARE a RAGGRUMOLARE (3 risultati)

/ guida il mio rosso sangue; quella stessa che asciuga le sorgenti che iridano

evocavano l'anno in cui erano entrati in quella stanza, il colore di quell'anno

4-202: una puzza caratteristica da ricordare quella di certe pipe dove per anni si sono

vol. XV Pag.333 - Da RAGGRUMOLATO a RAGGRUPPATO (3 risultati)

e quel 'private'coll'altro acciocché con quella ben intesa distribuzione d'accompagnatura andando più

. l. bellini, 5-1-277: se quella pellolina in qualche parte di sé si

dev'essere un linguaggio ben nuovo per quella gente. ma hai fatto bene per far

vol. XV Pag.334 - Da RAGGRUPPITO a RAGGUAGLIARE (1 risultato)

d'intorno, onde si ragguaglierà con quella che preme sul livello esterno dell'acqua

vol. XV Pag.335 - Da RAGGUAGLIARE a RAGGUAGLIARE (4 risultati)

che venga a compensare il valore di quella. delfico, ii-343: la moneta la

che essa sia meglio di te, essendo quella di mezzo del pari, dico che

l'occhio con sicurezza ci avvisa che quella è una torre quadrata o ritonda, composta

c. gozzi, 1 -88: quella violenza doveva essere ragguagliata al proweditor generale

vol. XV Pag.336 - Da RAGGUAGLIATAMENTE a RAGGUAGLIO (3 risultati)

le rincrescesse darmi più ragguagliatamente informazioni di quella [casa] del carmine, le

te o per lui alcuna cosa, mostrerai quella cosa esser utile e buona e che

nell'idea che i singoli debitori di quella tassa, affrancandosi della respettìva tangente al

vol. XV Pag.337 - Da RAGGUALIARE a RAGGUARDAMENTO (5 risultati)

, fu un sonaglio / chi su quella ospite mia / un ridicolo ragguaglio / t'

contrasti., che non ha tutta quella prudenza, tutti que'riguardi. carducci,

qualcuno che adoperar saprà penna più dura di quella da scrivere e che diverrà quella fatai

di quella da scrivere e che diverrà quella fatai calamita del novanta- novesimo ragguaglio della

ancora dell'opere di questo eccellente artefice quella cognizione e quel ragguaglio avuto che ho

vol. XV Pag.338 - Da RAGGUARDANTE a RAGGUARDATORE (6 risultati)

imperciò dico essere più grave ragguardare viziosamente quella cosa la quale è piu grave desiderare

e ogni altra cosa notabile che in quella era cominciò a raguardaré e a fermare

, o virgo pia. / per quella salutazione / di grande amirazione, /

che qualunque truovi bellezza nelle cose, quella puoi dire nata dalla pittura.

gherardino, lxxxv1- 11: raguardando per quella pianura, / ebbe veduto uno nobile

cosa alcuna che raguardi in detrimento di quella, per non essere reputati in facto spergiuri

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (2 risultati)

alta fiore / donna di gran valore, quella ke dà splendore / come la ragia

dalla forma loro non guari dissimile da quella di un acino. = voce dotta

vol. XV Pag.341 - Da RAGIONAMENTO a RAGIONAMENTO (3 risultati)

ma in più esatto senso dicesi ragionamento quella serie di giudizi dedotti, or più or

zanotti, 1-4-99: noi chiameremo piacevolezza quella virtù... che...

conviene la mia digressione, a vedere ai quella del filosofo... e qui

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (3 risultati)

b. pulci, lxxxviii-ii-316: dinanzi a quella madre stette un'ora / che 'l

nostri discorsi facevano una musica vaga come quella dei fiumi che ragionano nella solitudine della

c'ha 'l nome di fiore, / quella che di bieltate ha la corona.

vol. XV Pag.343 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (7 risultati)

, situazioni. petrarca, 100-6: quella finestra ove l'un sol si vede /

pive e co'pivi di ognuno con quella destrezza che ragionano quelle de'manuoli con

, e il grande impero / di quella roma, e tarmi, e il fragorio

guerra, la prima indicazione perda medesima era quella che i popoli convenissero insieme per deciderla

uso: e la prima si è quella voce che si chiama il ragionare;

altra si dice favellare; la terza è quella che si dice cicalare. quella voce

è quella che si dice cicalare. quella voce del ragionare si è quando gli uomini

vol. XV Pag.344 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (3 risultati)

vediamo limitata, e solo ragionando per quella via che i teologi dicono d'-eminenza

ma non ragionare! l'indagine è quella che offùscati il lume ».

si ragionava, cioè lo nome di quella gentilissima, e come si parilo da noi

vol. XV Pag.345 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (2 risultati)

m. soriano, lii-4-127: poiché mancò quella vera virtù nei regni e che ciascuno

di reprimerli e più quel dispiacere e quella paura si facevano brucianti e urgenti.

vol. XV Pag.346 - Da RAGIONARLA a RAGIONATO (2 risultati)

ragionari, vincerei con la piacevolezza di quella vita tutte le gravezze de questa.

, 908]: l'è impiegà in quella ragio- nateria, che el sa chi

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (2 risultati)

, il suono della sua voce, in quella che non pareva neppure un'esclamazione di

di brescia ricadono con moltiplicato peso su quella di cremona. pa-pini, 27-1205: il

vol. XV Pag.348 - Da RAGIONDIVITA a RAGIONE (7 risultati)

la lingua toscana] fermamente non è quella della quale parla et iscrive il bembo,

la democrazia italiana, intendo specialmente di quella democrazia ragionatrice e positiva alla quale io

, vii-i- 188: la ragione è quella parte dell'uomo nella quale si dèe

volentieri alla testimonianza di essi che a quella della ragione pura. p. verri,

10-i-621: la ragione può essere definita quella facoltà che raziocinia e dimostra, usando i

il metodo seguito da molti filosofi e quella che chiamano 'autonomia della ragione '

ragione ammette una verità speculativa, laddove quella dei cattivi filosofi le annulla entrambe.

vol. XV Pag.349 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

combatte il senso contro alla ragione / ma quella spero sia superiore. machiavelli, 1-i-170

e restano quasi inerti all'esercizio di quella più difficile operazione dell'animo che si

infelice infelicissimo. -ragione naturale: quella che opera esclusiva- mente sulla base dei

ragion popolare. -ragione pura: quella che comprende i princìpi della conoscenza a

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (9 risultati)

... dalla sperienzia e con quella investicare la ragione. bruno, 3-97:

volta che i pianeti non andassero con quella ragione e con quello modo che idio

duolsi non essersi per divino giudizio osservata quella che noi diciamo ragion di mondo, che

arrivati alla cognizione vera della natura di quella. campanella, i-107: genova quanto ha

3-233: i vostri immoderati affetti / e quella poco giusta arte d'impero, /

nome spesso diversi significati si dànno) quella scienza e quella concatenazion di consigli i

significati si dànno) quella scienza e quella concatenazion di consigli i quali diriggono una

, 561: suprema ragione di stato è quella ragione che avanza tutte le altre ragioni

la giurisprudenza eroica... guardava quella che da'giureconsulti romani fu detta *

vol. XV Pag.351 - Da RAGIONE a RAGIONE (9 risultati)

iv-i-n: per mia donna intendo sempre quella che ne la precedente ragione è ragionata,

la precedente ragione è ragionata, cioè quella luce virtuosissima, filosofia, li cui raggi

8-i-209: la ragione demo- strativa è quella che da ogni sua parte è vera.

. m. adriani, ii-267: quella [proposizione geometrica] che insegna trovar due

carducci, ii-10-86: pensa poi che quella perdita a quella età è una cosa

ii-10-86: pensa poi che quella perdita a quella età è una cosa perfettamente naturale:

udite e che chiede da vostra maestà quella misericordia la quale egli finalmente conseguirà in

, rettor., 133-7: ragione è quella che sostiene la causa in tal modo

« dappoi ch'io non posso vedere quella persona cui più amo, 10 no'

vol. XV Pag.352 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

serpente parerà superfluo, potendosi attribuire a quella virtù proau- citrice dell'altre specie dei

in un'altra legge o principio, in quella di ragion sufficiente. -retor

vol. XV Pag.353 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

campana, i-2-15-77: fu fatto prigione in quella battaglia diego d'almagro e, condotto

alcuna sua cosa è trasferire in altri quella ragione e dominio che v'ha sopra

se vuoi in dura prigione macerare o quella morte con quelli tormenti che più ti

e mancata la linea de'maschi di quella casa, vari prìncipi di germania si

vol. XV Pag.354 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

e però ti fonda sulla ragione e quella aiuta giusta tua possa onestamente. rappresentazione

un tribunale. -campana della ragione: quella sonata, in alcune località, per annunciare

molte ragioni. machiavelli, 1-i-37: quella provincia era tutta piena di latrocini,

alberti, iii-56: dico composizione essere quella ragione di dipignere per la quale le

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

neghi [aristotele] l'anima aver quella raggione verso il corpo che ha il

e poi andoe a vendere li altri a quella ragione che 'l signore li aveva data

cambiare a bolognini: e cambia a quella medessima ragione l'uno che l'altro.

costo di esso di avanzi fatti in quella ragione per mio conto. degli angeli

vol. XV Pag.356 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

chiesto non solamente il danaro pattuitogli per quella condotta, ma quello che pretendeva appartenerglisi

, agire a ragion veduta, con quella prudenza e quella circospezione che mi imponevano

ragion veduta, con quella prudenza e quella circospezione che mi imponevano le circostanze al

ancora io te ne cangi, / se quella con ch'io parlo non si secca

vol. XV Pag.357 - Da RAGIONE a RAGIONE (5 risultati)

sforza dare ad intendere di esser lei quella dalla ragione, e io dal torto?

.. di allontanarne in questo frattempo quella cassetta fatale che gli faceva dar di

e poi a pisa ne venne, e quella città dalla signoria e balìa de'fiorentini

spalla appiccato a quel bastone? in quella cesta ci debbon essere ova, di

boiardo, 2-19-50: cotanto amava lui quella donzella / che di farla turbare avea

vol. XV Pag.358 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

. forteguerri, 14-41: starsi nel porto quella notte intanto / pensa il piloto,

e ciò è ragione, però che in quella tutto l'onore della seguente sua vita

vol. XV Pag.359 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

lavorare non è più capace: con quella mente sciocca, svanita, che si

cagionato la perdita della piazza e forse quella del presidio e dell'armata, pareva

(631): e vostra madre, quella povera agnese, che m'ha sempre

l'ingiurie agh sdegni, furono per terminar quella discordia con le punte de'tirsi,

vol. XV Pag.360 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

occasionata dalla continua solitudine ed ozio, quella tiratura di capello avea colmato il vaso

ii-726: ora si rendeva ragione di quella timidezza, di quei turbamenti, di quei

, l'etica è secondo ragione, quella sofistica questa filosofica. -senza ragione:

: prestamente intese la volontà loro e quella seguì, ché assolvea o condannava senza ragione

vol. XV Pag.361 - Da RAGIONERIA a RAGIONEVOLE (2 risultati)

il conte rinaldo si era salvato da quella rovina e dal disonorevole patrocinio del cognato

temute né così spregiate, se avessero quella educazione che conviensi ad un ente ragionevole.

vol. XV Pag.362 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (7 risultati)

.. convien esaminare lo stato di quella persona dal principio, e se la prodigalità

solamente propria dell'uomo sulla terra, è quella che forma il regno ragionevole dell'uomo

dotato di ragione, ma che da quella si lascia guidare. 'in questo

deve fare l'uomo ragionevole, di quella ragionevolezza che l'a dulto

buoni e ragionevoli democratici ci separiamo da quella ciurma che 1 governi cercano di confonder

è cosa in alcun modo ragionevole che quella felicità, che conviene all'uomo, abbia

... gli diedero fondamento a quella bella e ragionevole coniettura che anticamente vi

vol. XV Pag.363 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (5 risultati)

ciò pigliata parte, per pilliare poi quella ch'esso pilliava, che poi savìano che

, che poi savìano che rascioneele era quella che esso pilliava. ottimo, i-14:

adver- sario ritraeva d'altre leggi scritte quella pena che. ssi convenia a marcello

, 17-265: l'unica via ragionevole è quella di lasciare al popolo stesso la cura

1-204: in un lampo trova ragionevole quella idea, che pochi minuti prima avrebbe respinta

vol. XV Pag.364 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (6 risultati)

corrispondente proporzione. vasari, i-201: quella fabbrica... fu fatta con

offerir le sue forze in servigio di quella giusta e ragionevole impresa. chiari, ii-218

, 267: passammo... quella traversa della costa del verzino con ragionevol

un tempo ragionevole impiegare una mattinata in quella scrittura, mi contento. casti,

f firenzuola, 215: ecco là quella cameretta: quella sarà il tuo ricetto

, 215: ecco là quella cameretta: quella sarà il tuo ricetto assai ragionevole.

vol. XV Pag.365 - Da RAGIONEVOLEZZA a RAGIONEVOLMENTE (4 risultati)

tu accogliessi e leggessi questa lettera con quella serenità di ragionevolezza che talvolta hai.

suo adversario ritraeva d'altre leggi scritte quella pena che. ssi convenia a marcello ragionevolmente

, ii-53: le elemosine fatte in quella provincia ragionevolmente si dovevano dispensare a beneficio

pilato non fosse celato... che quella gente giudea non si commovesse contra l'

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (7 risultati)

e ragionevolmente io allegai contra di voi quella auttorità ai david, che dice:

, 57-15: la persona del parliere è quella che viene in causa per lo suo

lxxx-3-415: cessando... tutta quella instanzia e sollecitudine, si può conseguentemente

tra sua maestà et il re sia quella buona intelligenzia che ragionevolmente debba essere tra

non dèe avervi altra parte, fuor quella del disporre e ordinare ragionevolmente e con

a vinegia ritornò. soderini, i-389: quella terra freddosa e piena d'umido,

19, che farà 5 via 5 a quella medexima ragione?... prima

vol. XV Pag.367 - Da RAGIONGERE a RAGLIARE (2 risultati)

: il piovano arlotto andò a vicitare quella clarissima donna mona lucrezia...,

invemicata. ricettario fiorentino, 20: eleggesi quella [gomma] che è ragiosa e

vol. XV Pag.368 - Da RAGLIATA a RAGNA (2 risultati)

: opera serà de ragna / par a quella del turco in ungheria, / onde

che il vecchio canuto, / che in quella selva stava alla campagna, / per

vol. XV Pag.369 - Da RAGNAIA a RAGNARE (5 risultati)

. 'ragna di coffa ': quella specie di rete messa innanzi alla coffa,

. 'ragna del bompresso ': quella rete che ivi si distende per ritenere le

abbassate. 'ragna del picco ': quella cotoniera di varie inclinazioni a nappa fissa

d'invenzione fiorentina... e quella della ragnaia. soffici, v-5-619: una

sopra, secondo che ragnano, tutta quella quantità che fa di mestiero.

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (3 risultati)

e tremanti. montale, 1-48: quella chiostra di rupi /...

5-85: si sarebbe detto che in quella prima corsia la ragnatela delle contraddizioni oggettive

mi vai borbottando tra 'denti con quella vocina da ragnatélo, io t'intenderò domani

vol. XV Pag.371 - Da RAGNATELOSO a RAGNO (2 risultati)

nebbia che egli incontra sulla cima di quella montagnuola. gadda conti, 1-627:

disegna un arabesco ragnifórme / e in quella cifra forse si identifica / la sua

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (4 risultati)

moralismi. carducci, ii-8-313: con quella sua bava di parole sbiadite intesse la

39: poi pesci ragni, che hanno quella spina così velenosa che causa così gravi

gherarduccio, quand'i'scrivo / di quella ch'ad amor più non mi lagno /

trovare al mondo. ottonelli, 255: quella aragne che secondo le favole fu in

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (1 risultato)

ragunaménto di vapori sotto le stelle di quella parte, che sempre traggono quelli.

vol. XV Pag.374 - Da RAGUNARE a RAGUNARE (3 risultati)

e il numero delle carrozze, veduti in quella immensa ragunanza notturna, presentavano di se

che è buona... non finì quella ragunanza d'uomini, ma mancò quel

fiorente scuola e tutto il restante di quella prestantissima ragunanza. -convocazione di un organo

vol. XV Pag.375 - Da RAGUNATA a RAGUNATA (1 risultato)

, 16: v'a [in quella montagna] dodici maniere d'acqua che si

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (1 risultato)

manzoni, fermo e lucia, 539: quella era una marmaglia ragunaticcia d'uomini tagliati

vol. XV Pag.377 - Da RAGUSINO a RAIA (2 risultati)

par, che i loro rai prendon da quella. g. b. casaregi,

linneo da questa classe e riposti in quella degli anfibi, nella quale colloca altresì le

vol. XV Pag.378 - Da RAIA a RAITO (2 risultati)

, 612: « ci assicurano che quella stoffa e pura lana forestiera, laddove quella

quella stoffa e pura lana forestiera, laddove quella nazionale è mista di cotone e di

vol. XV Pag.379 - Da RAITRO a RALLARGARE (7 risultati)

, di filo o di tombata: quella cucita ai bordi della vela quadra o

o, nelle vele auriche e latine, quella che orla il lato poppiero. -ralinga

, d'inferitura o di testiera: quella che orla il lato della vela che

, di fondo o di cazzarne: quella che orla il lato inferiore orizzontale della

. -ralinga di ghindata o ghindante: quella della vela di straglio e delle rande cucita

vele. 'ralinga di testiera 'è quella applicata al lato superiore della vela che

: 'la ralinga ghindante ': quella delle rande e degli stragli sul lato

vol. XV Pag.380 - Da RALLARGATO a RALLEGRARE (4 risultati)

1-iii-441: darete... tutta quella guerra da principio a fine, in

-che cosa n'avete voi riportato di quella corte che vi sodisfacesse? -un certo rallegramento

in congo con grande rallegranza di quella gente, andò egli stesso abboccarsi col

, / poi che le piacque a quella c'à in podere / la rota di

vol. XV Pag.381 - Da RALLEGRARE a RALLEGRARE (1 risultato)

la più leggiadra e vaga a me par quella / delle tapezzerie che oman le stanze

vol. XV Pag.382 - Da RALLEGRATA a RALLEGRATONE (5 risultati)

liberato da lor [dai demoni], quella sì negra / faccia depone il mondo

piacevole e molto più rallegrativa che non quella degli uomini. = agg. verb

scuote e punge. bertola, 3-80: quella delle viti, senza pur dire dell'

marina l'illuminasse del vero motivo di quella sua rallegratura, perch'ei non avesse

suo nso gentile e nobile e di quella sua, come si può credere, leggiadra

vol. XV Pag.383 - Da RALLEGRIRE a RALLENTARE (3 risultati)

secreto / e cum ralegra faccia ad quella dice. = pari. pass

567: né fia per tutto ciò che quella voglia, / che con sì forte

fitto ognor vi resta; / e quella espansion di violenta / smania nutre il

vol. XV Pag.384 - Da RALLENTARE a RALLENTARE (6 risultati)

, 282: lo stato d'assedio in quella città va rallentando. 5

la parola * plagio ', a quella bizza aveva solo rallentato a dire,

dire, concludeva d'aver fatto smettere quella 'porcata '. brancata ii-103:

trovare il modo di rallentare un po'quella macchina che appena mossa andava con tanta

e colle sue ciarle rallenta di molto quella fretta ch'io avrei d'andar innanzi

inazione accompagnato sembra che sospenda e interrompa quella vita deu'uom che consiste nel senso

vol. XV Pag.385 - Da RALLENTATO a RALLEVARE (1 risultato)

rigori di umiliazione sì profonda, siccome quella che più non poteva, almeno presso

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (1 risultato)

giamboni, 4-300: per volerli rallevare per quella pisto- lenzia, il senato per dieci

vol. XV Pag.387 - Da RALLUMINARE a RAMA (6 risultati)

, se ei non avessi avuto rispetto a quella legge, la quale hanno gli dii

ebreo, 30: non ostante che quella [l'anima intellettiva] sia prodotta chiara

a nulla altro dirizzato che a rallungare quella trattazione pascendo il mondo di belle apparenze

, 5-5-1: taccone, al brancicar di quella mano / che vincea di candor la

dall'irta rama / ridi non vista a quella montanina, / che stornellando passa.

, / priega el moro che a quella or dia l'effetto, / ché a

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (4 risultati)

, servi et ama, / ché quella è degna rama. antonio da ferrara,

dì della luna d'agosto e dura tutta quella luna, e chia- manla ramadan,

stoffa a ramaggio dicono le nostre signore quella stoffa tutta a rami in diverso modo

ramaggio. a. boito, 1-549: quella stessa pastorella / così lieta come bella

vol. XV Pag.389 - Da RAMAIO a RAMARE (2 risultati)

l'interno stagnato (in partic. quella che si teneva appesa al secchio dell'

2-167: l'apparizione improvvisa della medina, quella rammanzina coi fiocchi... e

vol. XV Pag.390 - Da RAMARE a RAMATO (3 risultati)

[zarate], io: tutta quella costa è allagata dalla piena di molti fiumi

dalla piena di molti fiumi che per quella entrano in mare, con abondanza di alcuni

agostini, 5-12-102: nel cader che fé quella arrabbiata / percosse con tal furia il

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (4 risultati)

essere un altro figlio, accanto a quella pupattola ramata. 3. che

passaggio (ed è in partic. quella usata nelle caserme). ballesxo

mattio franzesi, xxvt-2-161: per quella troppa impazienza / di mezza notte volse

. mattio franzesi, xxvi-2-161: per quella troppa impazienza / di mezza notte volse

vol. XV Pag.392 - Da RAMBISMO a RAME (5 risultati)

dai chiodi nelle focine di cipro, quella è la migliore che è grossa e

lodasi la grossa e rossa e massime quella che, bagnata con aceto, diventa

di saturno non tornò mai: e quella di giove, d'ariento, fu migliore

giove, d'ariento, fu migliore che quella di rame seguente poi. tansillo,

]: son state 4 l'età: quella de l'oro a tempo di saturno

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (5 risultati)

ismeno, e instiga e punge / quella virtù che per se stessa corre;

. pratesi, 5-175: per finire quella generale ripulitura della casa,...

stampe in rame fecero della carestia loro quella copia che al presente veggiamo. patrizi,

... rendono la carta impressa di quella imagine che si ritrova esser incavata nel

meraviglioso. sciascia, 10-120: da quella battuta rampollava una antica storiella e dalla

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (4 risultati)

. lauro, 51: né chiamerai fertile quella [vite] che ha per ogni

ha per ogni rama una grappa, ma quella che tiene per ogni pampino buon numero

la maggior quantità de poro era quella che si faceva di questi ramenti overo pol

partono dalla radice e sono portati da quella specie ai fusto detta scapo; caulini

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (1 risultato)

il peritonèo degli animali bovini, ossia quella membrana grassa, sottile e ramificata di piccoli

vol. XV Pag.397 - Da RAMIFICO a RAMINGO (1 risultato)

: ci bevi su una bellissima raminata di quella vostra acqua di fonte fresca e leggiera

vol. XV Pag.398 - Da RAMINGO a RAMMARGINARE (2 risultati)

: così chiamano i conciatori il far quella operazione che consiste nel togliere qua e

foscolo, gr., 138: quella notturna illusion di nuova / pietà rammansa

vol. XV Pag.399 - Da RAMMARGINATO a RAMMARICARE (3 risultati)

là soletto e tacito, / con quella fronte nuvolosa e torbida / e con quegli

e rammaricarsi della vita presente come di quella che tutta sia piena di tribulazioni e travagli

sacrificava uccelli...: e quella parte di loro [i giudei] che

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (5 risultati)

. frugoni, 3-i-369: non séte voi quella aurelia che pur testé si vedeva idolatrar

è più fastidiosa e tormentata vita di quella d'un geloso? egli..

egli... tormenta e perturba ognora quella persona che dice amare più che le

le pupille degli occhi suoi, e a quella con sue agre rampogne, con suoi

fatta... altronde, credo cne quella buona donna non le abbia mai fatto

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (1 risultato)

, / giorni conduce di rammarco in quella / isola. cattaneo, vi-1-364: il

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (3 risultati)

gode altra quiete né altra felicità che quella che ci può promettere una speranza ideale

ramemora el beneficio della particulare protectione di quella avuta da la regina del cielo. pallavicino

male soddisfaceva alle due passioni rammemorate di quella si gnora. giannone,

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (5 risultati)

carducci, ii-7-187: ah... quella mezza ciocchettina ti si presenta tutte le

rammemorassero e che per conseguente più tosto quella rammemorazione e quel riconoscimento che la imitazion

quegli che detto hanno che io con quella mia rammemorazione di vizi e di istorie

ferita. d'annunzio, iv-1-136: quella vita appunto in lui compie il miracolo

cordone, / onde s'informi di quella faccenda; / ed il chirurgo intanto

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (5 risultati)

sente venir meno quando s'inoltra in quella prosa mencia, torbida, sfilacciata,

desiderata rammentanza? beccaria, i-219: quella folla di minutissimi piaceri di cui la

163: virginia, ti rammenti / di quella sempiterna primavera? / rammenti i campi

, /... / con quella parte che su si rammenta / congiunto,

con allegrezza tra loro la prosperità di quella navigazione. c. i. frugoni,

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (4 risultati)

., 37 (644): di quella notte, non se ne rammentava che

ii-163: virginia, ti rammenti / di quella sempiterna primavera? -in esortazioni o

guida, e da lui si rammenta / quella virtù ch'è forma per li

confuso. folengo, i-61: quella turba de li congiurati / rampe col

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (6 risultati)

a'suoi discepoli ordinò che tutti uscissero di quella stanza e lui lasciassero da solo a

la giostra ', rispondente in esso a quella delle edizioni del quattrocento e del

. f. frugoni, 3-iii-393: osservo quella gran donna [isabella]..

grado del rammollimento in cui veniva sfacendosi quella letteratura della metà prima del secolo deci-

prova del rammollimento di cervello a cui quella che il proudhon chiamava « scrofola romantica

mazzini, 55-73: l'inverno spazza quella terra deserta con tremende tempeste di neve

vol. XV Pag.407 - Da RAMMOLLITO a RAMMONTATO (4 risultati)

? fogazzaro, 2-71: le impressioni di quella sera si addentravano a poco a poco

noi denunciamo al disprezzo dei giovani tutta quella canaglia incosciente che a roma applaude

mia brama, / se volar fa quella piaggia / che viaggia / tra parità e

due situazioni del vacuo. una è quella del vacuo disseminato e in corpo ai

vol. XV Pag.408 - Da RAMMONTICELLARE a RAMMORBIDITO (2 risultati)

notte, di sterco avea ben fornito quella pianella, sentendosi il detto riccio così

più facile far parlare un morto che rammorvidire quella superbiosa. bonghi, 1-108: potrei

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (1 risultato)

pezzo... a spiegare alla zia quella benedetta concia in rammorto.

vol. XV Pag.410 - Da RAMNINA a RAMO (2 risultati)

cerati, 1-24: la seconda classe è quella de'rami da frutto. questi sono

ne'maggior rami delle barbe, ed in quella fessura si metta alcuna pietra acciocché non

vol. XV Pag.411 - Da RAMO a RAMO (2 risultati)

esse faccian cangiamento / talvolta e che quella, la quale andando / quivi all'

viii-2-16: mandò la colomba, e quella tornò con un ramo d'ulivo in becco

vol. XV Pag.412 - Da RAMO a RAMO (5 risultati)

ma troppo disunito dalla germania, durassero quella e questa grandezza congiunte insieme. brusoni

guglielmo, suo avolo, venne chiamato a quella eredità dalle ragioni del sangue e dalla

... è grandissima la disgrazia di quella povera casa sendo già mancati due rami

di potere stampare altri tre volumi di quella storia e compire così in tutti i suoi

di letteratura che era stato coltivato in quella provincia per la prima. e. cecchi

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (1 risultato)

considerare... la storia come quella parte dell'umano sapere la quale progredisce sempre

vol. XV Pag.414 - Da RAMOGNARE a RAMOSCELLO (1 risultato)

di parole mal composte, ma sotto quella \ rè un capo di romolazzo senza

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (2 risultati)

2-25 (i-919): la gelosia ammazza quella poca speranza, tronca quei pochi ramuscelli

redata; 'radice ramosa'', quella che si divide in molti rami; '

vol. XV Pag.416 - Da RAMPA a RAMPARE (5 risultati)

, 1-ii-509: altrove dicon 'ribalta 'quella fila di lumi che sta sul dinanzi

nostre idee tengono moltissimo alle parole: quella di 'citoyens 'esprimendo la dignità di

sull'eguaglianza, doveva esser rimpiazzata da quella di 'monsieur ', che caratterizza

venisse cacciato dalla nvoluzione el '48, quella frase restò a simboleggiare i momenti alti,

/ che portava al mercato castamente / quella mite ciuchina. pasolini, 1-272:

vol. XV Pag.417 - Da RAMPARO a RAMPICARE (3 risultati)

[il caro] che per me quella traslazione nella quale cotanto si pago- neggia

tanara, 2-40: è molto ampliata quella legge de'longobardi la quale concede che

. bartoli, 5-14: trovato su quella publica strada di gerico un albero..

vol. XV Pag.418 - Da RAMPICATA a RAMPILLO (5 risultati)

e da qual parte fosse rampicato su quella cattedra. -arrabattarsi. emiliani-giudici

che via andavan forte, gittò e quella alla proda del suo legno per forza

. co'lor raffi e rampiconi addentavano quella meschina. bresciani, 6-x-84: perché alcuna

esprimere quelle parole, gli fu a uopo quella figura, e non pure i

quelle parole, gli fu a uopo quella figura, e non pure i rampilli

vol. XV Pag.419 - Da RAMPINA a RAMPINO (1 risultato)

che l'hai fatta alla sgobba per quella che stai tampinando. 3.

vol. XV Pag.421 - Da RAMPOGNAMELO a RAMPOGNARE (5 risultati)

i-38: il gran duca alzava / su quella spiaggia orribile e deserta / la rampognante

forza tali maluzzi coll'inca- ponirsi in quella sciocchezza di dormir seppellita come un coniglio

/ chiamandola befana, / ne rivelasti quella zoccolata / che t'ha sì la visiera

non rispose, se non che rampognò quella essere la ricompensa de * servizi di

che era già in cammino; pur con quella poca di forza che avea, si

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (3 risultati)

pindemonte, iv-161: indarno volli resistere a quella forza che * vincitrice mi strascinava:

, / animai, d'andar oltre a quella fossa / dove nostra alma dispogliata e

morto... decio e tutta quella generazione, dopo ccclvii anni, ne l'

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (4 risultati)

lui con lagrime e compunzione, in quella ora subitamente discorre nel cuor suo una fonte

iv,... ultimo rampollo di quella grande schiatta di svevia, così cara

..., leopardi che insuperbì di quella ragione alla quale malediceva, giusti che

un rinnovamento morale, sono rampolli di quella famiglia sventurata ma viva e vogliosa di vivere

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (4 risultati)

. gonfia e mette alcuni rampolletti in quella parte che il grano stava attaccato nella

rampone chi ne gli orecchi e chi in quella lunga giocca di capegli che i giapponesi

ha una funzione di sostegno analoga a quella della staffa). milizia, i-380

burlesco, la parte più materiale di quella vita, che culmina nella figura del ramponiere

vol. XV Pag.425 - Da RANA a RANAIUOLO (1 risultato)

forte. disse un'altra figliuola di quella: mamma, non fare, che tu

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (3 risultati)

a fusbergo nobile de'veli, / quella colomba viatrice bianca? -per simil.

'l becco ranciato. magalotti, 1-158: quella polvere ranciata dal messico, che in

: nel cielo, dopo aver guardato a quella distesa d'azzurro che viene imbiancandosi e

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (1 risultato)

parte è aborrito el toscano antico per quella rancida msolenzia. beni, 18: prima

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (4 risultati)

aurei dove ciascuno può tenere e difendere quella opinione che vuole. g. f.

più ella lo teneva lì accostato a quella soavità sua..., più le

la confusione era divenuta fissazione, in quella rancura contro il mondo? c. e

/ porìa campar, se ver'è quella usanza, / che 'ngrassa per

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (5 risultati)

: l'apostolico de roma non à quella ventura / gà no lo defendrà né sorte

grameza rancurosa. pa-pini, 36-127: quella rancurosa pensierosità che spesso inlaidisce i deformi

, 3-123: camminando a randa di quella singolare bellezza, gli pareva di avviarsi con

t randa 'chiamano altresì i marinari quella vela delle barche pescarecce, attaccata all'

, della goletta a gabbiola e di quella a palo, del ketch e della jolla

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (3 risultati)

: credesi che sia assai gran gregge quella infino a cinquecento, imperocché le capre son

tanno scorso. misasi, 2-13: quella vita randagia... l'aveva

ricordo, / io triemo ancor di quella randellata. t. valperga di caluso,

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (1 risultato)

sed i'potea il bordone / in quella balestriera, ch'r v'ò detto,

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (2 risultati)

terminata direzione, anche diversa da quella precedente (il vento): per

fra le donne del primo rango, quella si crede la più distinta la quale può

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (1 risultato)

uzzati, 6-91: gli sembrava spaventoso che quella fresca ragazzetta dovesse essere

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (1 risultato)

la grande rangola il truffatore, con quella sua zingaresca imbrogliata di numeri.

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (7 risultati)

appunto chiamata ranina, sì perché in quella le rane dimorano, sì perché di quella

quella le rane dimorano, sì perché di quella si pascolano. vocabolario d'agricoltura [

gli orli sollevata, / maggior di quella ove la lavandaia / per fi bucati altrui

io m'infastidiva tra me e me di quella rannata sparsa là sul capo di tutti

firenzuola, 951: che dirò io di quella allegra faccia, / che lustra come

boccia non ancora aperta, rannestando insieme quella fessura senz'offendere la rosa. magalotti,

di qui è che io mi son preso quella [liberta] forse troppo ardita

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (1 risultato)

sedia, ostessa! sì, sì, quella panca dura, quel muro a cui

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (2 risultati)

signora frasia tarlati nostra vicina. - quella vecchia? -che vecchia? non sai la

signor lodovico era moglie. così essi quella affinità rannodavano con gli animi loro alle

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (1 risultato)

sgradevole. ricchi, xxv-1-297: chiude quella bocca di ranocchia. -rospo

vol. XV Pag.443 - Da RANOCCHIETTA a RANTACOSO (4 risultati)

cosa sola e tutti 1 pensieri corrono a quella, può chiamarsi malattia...

[caronte] sempre con tutti entro quella sua barcaccia, chiaccherone, dove fa

alla nazione toscana, cioè a dire quella 'gorgia 'che ci mette un'

: credi che fusse ben condotta, quella povera figliuola, nelle man di questo

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (5 risultati)

). gigli, 4-185: in quella guisa che le rantacose ranocchie de'pantani

gola due malluche / di zuppa, acciocché quella rantolala / e quella mucinaia a'garganelli

zuppa, acciocché quella rantolala / e quella mucinaia a'garganelli / s'allargni alquanto e

: mi rivoltavo contro la crudeltà di quella sorte che teneva ancora là, rantolante e

si può dire che sia morta con quella sortita infelice. = denom. da

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (1 risultato)

sanguigni, i ranuncoli aurei screziavano tutta quella vivente verzura avida di umore. roccatagliata

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (7 risultati)

rapa per cercar modo di condurmi qui quella ragazza. -persona dura di

. monosini, 381: trist'a quella state / che ha saggina e rape.

avrete una piccola tinozza di legno come quella dei mercanti da latte, della capacità di

va lunga e diritta all'ingiù come quella del rafano, con la foglia ruvida e

sale e poi colata e de quella colatura sia fregata la rognia de la faccia

giunse 'l traditor fal- ace / con quella gente facie gran tempesta. / ciascun pa-

di ferro e di legno acciocché per quella i rapaci uccelli entrar non possano volando.

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (1 risultato)

rapace, la sua parte doveva ridursi a quella di rivedere le bucce a chi credeva

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (5 risultati)

, 6-38: allora voi sentite che tutta quella carne luminosa / non è più che

e di rapacità, d'avarizia, quella repubblica veramente è sottoposta a mille pericoli

a sé la sua macchina e comandò quella volgersi da 'l principio sanza principio et a

. mi pare un rapaio, in quella casa è un rapaio, certi rapai.

1-249: mio nonno mi conduceva, quella mattina, dal maniscalco a farmi rapare con

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (3 risultati)

6-24: trovandosi appunto al passar di quella piazza che si dice de'cavoli,

sulla ruggine e sul verde timido di quella calcinala rapata e fulminata da s.

più vivace. muzzarelli, 33: quella luce, dich'io, sì dolce e

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (5 risultati)

si può in qualche modo paragonare a quella che noi proviamo credendo la terra immobile

nell'interstizio fra la cassa di legno e quella di piombo, i due uomini cominciano

che dolorose prede / di noi fa quella ch'a nullo uom perdona, / e

91): afferrò rapidamente per aria quella mano minacciosa e, alzando la voce,

, alzando la voce, per troncar quella dell'infausto profeta, gridò: « escimi

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (7 risultati)

altro che collocar una parte della cavalleria, quella che parerà meglio montata, su l'

, per sottile che s'immagini, con quella rapidità che d'uopo sarebbe al bisogno

rapidità di procella, al letto di quella che muore. c. carrà, 448

volto affilato e severo..., quella rapidità del gesto...,

succedono con una rapidità spasimosa come in quella notte d'agosto. 6

canale. algarotti, i-v-201: siede quella popolosa città [bagdad] sul tigri

una volta, e non più, in quella valle veramente chiusa, ove il sole

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (3 risultati)

corre inanzi il soldano, e giunge a quella / confusa ancora e inordinata guarda /

non sentire gli usci sbatacchiare continuamente e quella sua lingua più rapida della carrucola del

essa con beve ironia, raggomitolandosi in quella scatola soffice, tutta piena del suo

vol. XV Pag.455 - Da RAPINA a RAPINA (2 risultati)

il valore nella rappresentazione, e di quella mistica, che lo ripone nell'azione

. -rapina a mano armata: quella commessa mediante l'uso delle armi (

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

e preda del nemico indegno, / quella citta, sì illustre e pellegrina, /

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (3 risultati)

condusse via quanto trovò di utensili in quella fumosa cucina. -con riferimento al primo

non ci essere la maggior tirannide di quella che usa l'umanità de la cortesia ne

. andrea da barberino, 1-244: in quella che egli menava di tanta rapina la

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (1 risultato)

, la rapineria degli assassini, più quella degli impiegati del passato governo, i quali

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (7 risultati)

, quell'ispirazione intellettiva e appassionata, quella forza tanto rapinosa e traboccante quanto dominata

doganale, molto meno rapinosa tuttavia di quella di calais. -ottenuto in modo

ubbidienza, vide spuntar dalla porta di quella casa montanara, che s'era formata

, figlio di emor euso, prencipe di quella città, ardentemente se n'accese e

spiaggia prima che amai te tornasse in quella parte. vico, 4-i-877: giove

. né poteano ritmare di maravigliarsi come quella innocente uccella fosse... stata

1-39: era il fanciullo alcibiade di quella età appunto in cui la natura industre,

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (2 risultati)

piano i traini delle vittuaglie, in quella carestia portate per mare a roses.

avere ad essi rapita una parte di quella loro conquista, volontariamente invocarono la protezione

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (3 risultati)

affanno / a veder la follia / di quella fuga. d'annunzio, iv-2-257:

sar che ci possi più, come quella che facci il flusso e ri- usso

: leonardo aveva rapito gli animi sonando quella nova lira fabbricata di sua mano quasi

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (10 risultati)

, 408: la musica sua, quella degli altri, i drammi, la poesia

gesù cristo su nell'aria, in quella forma che verrà a giudicare il mondo,

.. sendo prostrato in terra da quella divina luce e divenuto cieco, lassò in

suo essere; e poi per mezzo di quella cecità, non vedendo più se stesso

quei tre punti, quei testi, quella fina / eloquenza il rapisce, e s'

per far prendere una pillola amara sotto quella coperta d'oro. casalicchio, 452:

distrutte! / qualche mal forse arà rapita quella. b. davanzati, i-4:

stirpe, e poi lasciarmi intorno / quella vii turba, sciagurata, imbelle /

livio volgar., 1-48: in quella tempesta romolo fu rapito in cielo.

le mie vigilie..., se quella mente, della quale questi consigli procedono

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (6 risultati)

figlie, che lagrimavano la benefattrice, quella che le raccolse dada miseria, che

, e di filosofia, chiamando inutile quella ch'è oggi comune a'nostri e

non era un magnanimo! ei vendè quella sua vasta intelligenza ai potenti della terra

siri, 1-iii-307: non garbava generalmente quella lega, ma il gran consiglio, composto

eredia, 15: rapisce il mio dir quella gentile / alma, che il pregio

alla casa onde la tolse o a quella della famiglia di lei o collocandola in

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (7 risultati)

corte si escusa con l'alienazione di quella piazza. moneti, 154: egli

. salviati, 23-i-13: mi servirò ai quella scusa che prendono talora i poeti,

, sedotto, esilarato dall'importanza di quella lotta. de marchi, i-867: bertoldo

, godevano del castigo e andavano in quella sorta di rapito furore e di

). brusoni, 2-174: stavasi quella sera passeggiando sotto i portici del suo

anima inondata di subito diletto a guatare quella festa. pellico, 2-130: tutto ciò

il sonno. carducci, iii-4-180: quella serena bellezza / apparve al rapito amatore

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (5 risultati)

ingegni, né macchine, né violenza che quella della intima persuasione, per cui,

persone.... che pena è quella del rapitore? rispondo: secondo le

luogo di libertà. massaia, v-103: quella povera giovane era rimasta schiava del rapitore

colomba fosse ora dalla sua rapitrice in quella guisa portata nella quale fu già il vago

della scienza in pillole, il tipo di quella donna dall'anima fosforica e smagliante come

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (5 risultati)

di un raponciolo, come se in quella cuna privata il secolo si rinnovasse.

di stuzzicadenti. fabroni, 32: quella rappa che vedesi alla cima contiene li

finestra di rorò s'allungava graziosamente su quella tabella una rappa vagabonda di gelsomini.

tassoni, ix-396: era allora in quella corte il principe filiberto, secondogenito,

, 20-191: pregai iddio che mi traesse quella in'uria della mente e rapacificassemi il

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (2 risultati)

così presto a fare a fidanza con quella buona gente, così di fresco rappacificata.

.. non s'addomesticano mai con quella terra rappallottolata e zotica. zambeccari, 1-17

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (2 risultati)

fece assai zuccaion da monterappoli / con quella lancia sua tanto famosa, / ch'un

rappèlla / facci almen che non luca in quella parte / de l'empia tracia ove

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (5 risultati)

godi, imparentandomi con la nobiltà di quella città. 2. figur. raffazzonamento

cellim, 581: io conoscevo che con quella forma di bronzo che usava caradosso l'

la pelle del leone bisogna rappezzare con quella della volpe: a significare che bisogna

pelle del leone... con quella della volpe supplire e rappezzare bisognava.

la pelle del none, si rappezzi quella della volpe. = comp. dal

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (3 risultati)

era troppo differente la stoffa dell'originale da quella delle rappezzature. foscolo, xvii-269:

lunga alla lunga anche alla mia coscienza quella vita intrinseca e comune con una bella giovane

uova fresche e coll'olio del mattone a quella del vaiuolo rapianò la pelle. bresciani

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (7 risultati)

infrasca rapida / in questa e in quella fratta, / e parte ancor fra gli

sanguinoso; a quello sparo, a quella vista, gina si riscuoteva tutta, mandava

a considerare tutto quello ch'era in quella effigie di quel spagnuolo. =

: con un ago rovente lique- faceva quella parte di cera che era sotto suggello,

la cera che era su la pezzuola e quella che serbava il suggello, facilmente le

con somma letizia / corron dintorno a quella giovinetta /... / e poi

circa il tór donna, rappicato pratica per quella de'ri- dolfi. p. fortini

vol. XV Pag.472 - Da RAPPICCATO a RAPPIGLIARE (3 risultati)

scienza ed a fabbricarsi un dio a quella grettezza proporzionato. stampa periodica milanese,

hanno a vile. mamiani, 4-296: quella frase rimbombante e magnifica 'libera chiesa

ciò conserva... il rappigliaménto di quella neve]. spallanzani, 4-ii-314:

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (1 risultato)

assai zuccaion da monterrappoli / con quella lancia sua tanto famosa, /

vol. XV Pag.474 - Da RAPPORTATA a RAPPORTATA (7 risultati)

idee morali di piacere e di dolore nacquero quella di male o di bene, cioè

dei nostri allievi e seconda in loro quella tendenza di tutto rapportare a sé,

facciamo, acciò si possino rapportare con quella proporzione tutte le linee che vi bisognano.

... consistono o nel trapassare tanto quella civil piacevolezza che, in vece di

volgar., 4-235: per cagione di quella pistolenza... a publio licinio

che agiscono in questa comica rappresentazione, quella cioè di pancrazio e quella di geromo

comica rappresentazione, quella cioè di pancrazio e quella di geromo, l'azione principale si

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (2 risultati)

. massaia, x-57: per tener viva quella malaugurata discordia, non si contentava del

, informando l'autorità giudiziaria (o quella di polizia che a essa deve riferire

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (4 risultati)

invece, anche se un'idea come quella degli egiziani gli servirà da termine di

decenni, molto al di là di quella che era la terminologia ordinaria. gramsci

osteria lazzari. alvaro, 18-219: quella donna crede di avere rapporti altolocati.

non andavamo d'accordo sulla conclusione di quella forma di rapporto sessuale: io volevo sputar

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (1 risultato)

le sue lacrime erano cessate rapprendendosi in quella frase che era tutto il suo pianto.

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (2 risultati)

stimata di ragion regale... è quella che si faccia nelli beni che siano

atroci esempi di quelle guerre e di quella età, accecando parecchi prigioni. massaia,

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (1 risultato)

delle due camere della legislatura, cioè a quella che noi chiamiamo dei deputati.

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (2 risultati)

... scaturiscono dalla folla di quella moltitudine corrotta che serve di piedistallo alla

. -rappresentanza processuale o in giudizio: quella che avviene nell'ambito del processo.

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (6 risultati)

. aveva una rappresentanza di stoffe in quella città. rebora, 3-i-432: vorrebbe affidarti

il gran passo fu fatto fare in quella rivoluzione comunale, che avvenne tra il

conseguenza naturale, 'la rappresentanza: quella rappresentanza che implica in sé tutti i

essa). -rappresentanza degli interessi: quella organizzata in modo da esprimere gli specifici

formare qui una rappresentanza lombarda opponente a quella che la consulta lombarda à formato in torino

. tobino, 5-158: il direttore quella sera, e anche in seguito,

vol. XV Pag.482 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (4 risultati)

: tu dèi voler ch'io rappresenti / quella cassa di cassia, che, venduta

ai mio parere ella non rappresenta / quella che fa parer taltre beate. idem,

rappresentar. pallavicino, 1-449: in quella guisa che anche i dipintori con simile arte

qui; ma noi non sappiamo incarnare quella fede nelle opere nostre..

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (8 risultati)

per la nera [pece] si pigli quella che è più... lucida

che possa pienamente rappresentar le grandezze di quella maestà ne quella sua generazion perfettissima.

rappresentar le grandezze di quella maestà ne quella sua generazion perfettissima. chiabrera, 551

, 1-i-108: io ti priego, per quella nobiltà che il tuo aspetto ne rapresenta

rifiuta acerbetta ogn'altra imago / che quella che di duolo e di tormento / le

le foglie e le pietre: quella è la più dolce cosa di questo

: durava nel popolo la tradizione che quella effigie di serpente rappresentava il signor nostro

fantasia mi par questa che non fu quella del padre arduino di pretendere che la

vol. XV Pag.484 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

pronomi: 'quello ', 'quella ', 'lui ', 'lei

per l'arrivo della principessa di toscana in quella città. de amicis, i-816:

vol. XV Pag.485 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (3 risultati)

di languenti,... rappresentare in quella scena del dolore mille personaggi diversi di

per così dire, il lato sentimentale di quella letteratura che inspirossi alle grandi idee storiche

il giorno seguente fugge di ritrovarsi con quella e di rivederla. -comparire di

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (12 risultati)

ordinarono a volterra al ferruccio che, con quella maggior prestezza che potesse, vi mandasse

similitudine delle cose, le quali infra quella sono strebuite e tutte si rappresentano in

conserva in la nostra memoria non in quella unica simpli- cità, ma in una

con l'altra. parini, 650: quella vastità, quella vivacità, quella forza

parini, 650: quella vastità, quella vivacità, quella forza dell'immaginazione,

: quella vastità, quella vivacità, quella forza dell'immaginazione, per cui,

scorge che nella sua immaginazione si rappresenta quella visione che la religione seppe crear a

dalla memoria mi s'è cancellato come quella donna versolli sopra il capo quel vasetto di

rappresenta molto graditissima, ancora più che quella del ricco, se ben fosse maggiore cosa

.. per aver parte et auttorità in quella provincia per le occorrenze che si potessero

sua storia è anche la storia di quella rottura tra base e vertice che oggi scuote

, iii-n-30: per rappresentativa intendere dobbiamo quella sorte di melodia che è veramente proporzionata

vol. XV Pag.487 - Da RAPPRESENTATO a RAPPRESENTATO (4 risultati)

fantasia di cose corporali, rappresentativo di quella cosa che vuol fare. gelli,

i-100: costoro sentono d'aver in sé quella virtù rappresentativa del bello che, rifusa

che non vi ha altra conoscenza se non quella rappresentativa (o sensibile, come anche

gloria e l'altre magnifiche invenzioni che quella solennità onorarono. pallavicino, 1-322: favole

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (3 risultati)

lui rappresentata. baretti, ii-177: quella pretesa degli americani... non

facile trovarne una di più notabile di quella rappresentata dall'attività di picasso.

d'uccelli non essere da sopraporre a quella età per guidatori e per guardiani.

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (4 risultati)

compassione nei sucessi terribili et essemplari di quella. ghirardacci, 3-267: fu fatta

uno spettacolo teatrale. -prima rappresentazione: quella che costituisce l'esordio sulle scene di

trieste la solita compagnia de'cantanti ai quella stagione; e l'impresario di quella

quella stagione; e l'impresario di quella, uomo, se non generoso, pure

vol. XV Pag.490 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (7 risultati)

... una esatta rappresentazione di quella lapida, fatta col toccalapis o coirinchiostro della

nazione. in realtà essi rappresentano solo quella parte che sovrasta alle altre. -delegazione

affanno e dolore che cristo sentì in quella rappresentazione [della sua passione] che sudò

, senza che in questi si dia quella rappresentazione la quale si dà de'figli in

superiore. passavanti, 94: dura quella cotale rappresentazione mentreché vive quello vescovo al

e di rappresentazione diretta o scientifica per quella, adatta a elaborazioni numeriche, in

; rappresentazione in virgola mobile è poi quella in cui un numero è indicato da

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (1 risultato)

). d'annunzio, iv-2-1127: quella sua pallida nuca, pudenda come il

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (6 risultati)

riputarsi da loro la via più agevole quella che dal pontefice ancora ebbe rapprovaménto in

sono alcuni che pensano che omero facesse quella opera chiamata 'rassodia 'solo per dare

ii-1450: le rapsodie omeriche non divennero quella grande poesia che sono, se non

un'altra rapsodia del west, non quella ingenua dei tom mix, ma eroica,

], 25: intelligenze superiori, come quella di angelo majorana, disdegnano l'industre

poeta sia ben tracciata e non sia quella di chi cerca rapsodiche figurazioni liriche.

vol. XV Pag.493 - Da RAPSODOMANTE a RAREFABILE (3 risultati)

giorgio il nero; e sul moto di quella guerra compose un poema. carducci,

eccomi, trasportato lì in un attimo da quella stessa ventata, eccomi ai piedi di

prima, che la parola, anche quella del raptus profetico, diventa definitiva, cioè

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (2 risultati)

esser contenuto. galileo, 3-4-322: quella medesima commozione che, per servire allo

aula soffocante e gli ridestava il desiderio di quella del paese di giulia.

vol. XV Pag.495 - Da RAREGGIANTE a RARITÀ (6 risultati)

che nella scena delle apparizioni e in quella del sonnambulismo tocca vertici stupefacenti.

bava molle gl'inumidiva il mento, quella piccola parte della mandibola inferiore dove la

quali adorna quel tempio è tanto caro a quella maestà che niuna cosa può egli desiderare

ore, avendo per teatro il fiore di quella fiorita città e per amici avversari otto

: s'ella si prieme, quella parte si farà più densa che fia più

e splendore che d'ogni intorno circonda quella rarità, e facendone paragone

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (4 risultati)

refletta, viene a parer più oscura quella parte. targioni tozzetti, 12-5-279:

più o non fosse da antiporre a quella che ne contiene più e diverse,

ricusino di vendere ad un prezzo comandato quella merce a cui la rarità ne ha

, amò di conoscere le rarità di quella isola e visitò singolarmente siracusa, città