Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (5 risultati)

alla norma pratica di condotta mi pare quella per cui dalla predestinazione calvinistica sorge uno

meraviglioso, come se il riapparir di quella donna in quel momento tristissimo della sua

vedendo in lei che una grande predestinazione, quella di essere femmina. -destino

dalla direzione generale. -nascita predeterminata: quella che deriva da tecniche di inseminazione artificiale

maturo] seguiti la legge, e in quella seguitare si diletti: sì come dice

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (4 risultati)

lassarà, de quella negligenzia a lo sò confessore se dibia

imposta fondiaria). -ricchezza prediale: quella fondata sulla proprietà fondiaria (in contrapposizione

.. che gli ingegneri agronomi conoscano quella parte di giurisprudenza che riguarda i confini

processo penale). -istruttoria predibattimentale: quella condotta dal pubblico ministero o dal giudice

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (8 risultati)

martello, 347: prenderemo della rettorica quella virtù ch'è atta a persuadere;

di attestare che amiamo dio si è quella di amare per amor suo il prossimo

... tra le altre provisioni è quella della predica della parola di dio,

faceva la predica! -rispose... quella, sorridendo amaramente. pirandello, 8-1084

raspatura di gallina, poveretta! e quella predica, poi, dell'assessore! e

di una così pazza deformità, come quella commedia dei 'due savoiardi 'in italiano

': durava un pezzo, come quella campana. p. petrocchi [

vi mettete a scusar papa lione in quella militar spedizione: a dire che il male

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (1 risultato)

tutti gli trapassa e gli trascende in quella stessa guisa che suol fare l'ente

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (5 risultati)

errori nella mente degli ascoltanti, tra quella gente fu sentito con gran gusto. pacichelli

dissersi dopo la riforma i predicatore di quella; ma ell'è ormai distinzione storica,

abbondare le voci e i suoni propri di quella lingua, e più che altrove le

e fe- cer nuova legge contraria a quella di dio, e tutta d'altre

fede cristiana, ch'era a roma a quella stagione, non se ne potesse avedere

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (5 risultati)

banaello, 1-9 (i-121): quella benedetta anima di mia madre...

cheta per mettergli a dormire appunto in quella stanza dove senza nessun sospetto dormiva l'uomo

ché è piaga invenenata ed incurabile / quella d'amore e sai che mal si medica

poi crasso pubblicamente predicare e dire che quella così grande ingiuria gli era stata imposta

la ragione: e noi non abbiamo quella ragione che per la città predicate. guicciardini

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (4 risultati)

, predicandogli la vittoria che dal re di quella parte riportar doveva. metastasio, 1-iii-38

, la quale però non riesce di quella esquisitezza che si predicava. d'azeglio

ma tutti situati a un dipresso in quella regione dello spettro che si chiama: «

e dichiarata alla vista di tutti a quella ben disposta giovane attrice...

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (9 risultati)

. croce, i-2-111: obiezioni come quella che è stata mossa al carattere concettuale

ii-243: cerchiamo d'avere il palio di quella miglior vita per iddio e pe'santi

carducci, iii-7-346: quell'oblio o quella condanna delle parti nella terra dei guelfi

terra dei guelfi e dei ghibellini, quella concordia predicata nella terra delle mille e

: dài costante e silenzioso esempio di quella bontà da me più spesso predicata che praticata

agostino volgar., 1-1-72: questo fece quella lucrezia, quella così predicata lucrezia uccise

1-1-72: questo fece quella lucrezia, quella così predicata lucrezia uccise la innocente casta e

.. un'idea più universale di quella del soggetto. rosmini, xxii-88: la

.. una distinzione ideale: quella medesima che nella struttura del giudizio distingue

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (1 risultato)

-contrasto fra la natura umana e quella divina di cristo nell'imminenza della passione

vol. XIV Pag.905 - Da PUGNACE a PUGNALARE (1 risultato)

forza selvaggia e sacra, / come quella che indura / la fronte ed affoca la

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (1 risultato)

la sua fiducia, crederei di aver demeritato quella dei miei amici ».

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (3 risultati)

paggi. manzoni, v-1-545: in quella strofa medesima te metafore mi paion troppe

fattibili per nessuna potenza, neppure per quella di dio; perché se dio facesse

garibaldi, 2-102: i nostri pugnarono in quella occasione con un valore sommo. percoto

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (2 risultati)

mia volontà ha dovuto sempre pugnare con quella de'miei. giusti, 4-i-337:

, / tuto è nulla respeto di quella / ch'i'ò soferta, gà sono

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (2 risultati)

pugniticcio di porco domestico, cioè in quella parte dove il porco sarà stato ferito

stamegna il grano dell'uva, et in quella colatura avendoli infuso un pugnèllo o più

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (3 risultati)

mettendo i pugni su'fianchi, in quella maniera che la gerla glielo permetteva:

guardare ma solo per mostrare la pugniticcio quella punta di cuore che si sente nelle passioni

, aspergile la bocca e il capo con quella acqua, e poi che 'l sole

vol. XIV Pag.911 - Da PUGNO a PUGNO (1 risultato)

o nobile / festa, che mi par quella delle pugna! porcacchi, i-367:

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (2 risultati)

o vero da pugno, sì perché quella palla suole avanzare in grandezza tutte l'altre

uno il quale fu l'amante di quella donna. \ -dare dove un

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (3 risultati)

più fine è usata come foraggio, quella più grossolana come strame o negli imballaggi

o gluma o pula... è quella coperta propria dei fiori delle gramigne composta

linguaggio comune s'intende per lo più quella specie { pulex irritans) che è

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (5 risultati)

o ferito o feritore nel duello, quella pulce ch'ei mi avrà posta all'

principale e lunghissimo tratto? -minore di quella che arrecherebbe a una linea retta lunga mille

x-21-218: bice invece s'accalorava in quella distribuzione, aiutata da margherita sfolgorante entro

: l'altra negli occhi ci aveva sempre quella guardatura che a lui gli metteva le

lalli, 2-32: alfin pur diè quella sentenza rea,!...!

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (4 risultati)

. giuglaris, 4-36: vedete voi quella manierosa pulzella che, col corteggio di

/ cum legge ornato, circunciso en quella. serdini, 1-213: quella fu

en quella. serdini, 1-213: quella fu la vergine pulzella, / che partorì

nostro inganno / che la sposasse, quella pulcelletta, / certamente sì che tutti

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (2 risultati)

pedantesche? ché tante ne sono in quella opera che con poche più potrebbe

: carne di gallina è meno umida di quella delle pulcine. vocabolario di agricoltura [

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (4 risultati)

ante e nel contempo così conscio che quella stessa tremo- lantezza gli faceva da usbergo

e trame la vivanda e ciò che in quella si trova. 2. piccolo di

la voce della propria madre, lascia quella che gli ha criati. f. f

ti vuoi mettere, pulcino! sì che quella vuol te! bradamante o si passa

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (3 risultati)

vi-i-2qq (6-13): ho en disamar quella bailìa / c'ha 'l pulcinèllo cn'

indicare sia la bellezza della persona sia quella di luoghi o di edifici).

tansillo, 3-209: colpita all'improviso quella rozza, / s'imbrandì qual pulledro

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (1 risultato)

morale non è martinicca adatta a trattenere quella puledra, il giorno in cui si

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (1 risultato)

avere visto ne la nostra sapienza, oltra quella di pisa o di padova,

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (1 risultato)

pu- imento lucentissimo che si dà a quella sorte di pietre dure che non solo

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (2 risultati)

era ogn'altra parte, se non quella / che la femina allui fosse sorella.

il fare contr'a tempo masserizia di quella vita, la quale, se lo

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (3 risultati)

di sé che ne impedisce di scrivere quella frase, favorita dai romanzieri: « poveramente

non essersi ciò fatto fin qui proviene quella difficoltà che troviamo talvolta nello scrivere pulitamente

mondezza governava gli arredi, onde rideva quella nitida povertà in una purgatissima pulitezza.

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (7 risultati)

che quelli innanzi a lui non ebbero quella vaghezza né quella pulitezza di scrivere.

innanzi a lui non ebbero quella vaghezza né quella pulitezza di scrivere. dolce, l-i-194

rasi e di damaschi, ma non con quella pulitezza che si fa in italia.

quale venivo a trovarmi per effetto di quella decapitazione, non potei non ammirare. fenoglio

penna e con lo inchiostro con tutta quella pulitezza che al bel disegnare si conviene.

politica, delle belle arti, aggiunse quella di aver prodotto galileo. torti, xix-4-863

torti, xix-4-863: i greci, quella nazione primogenita delle muse, rimarrebbero ben

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (3 risultati)

furono da l'uomo nudo asimigliate, e quella a canali da quella giovane ornata come

asimigliate, e quella a canali da quella giovane ornata come è detto.

410: la scopa si gloriava d'esser quella che tenesse e e

vol. XIV Pag.926 - Da PULITO a PULITO (4 risultati)

propria in alcuna cosa è amabile in quella: si come ne la maschiezza esser

... si formò in quella città la sua pulita maniera, studiando l'

a me, ma alla malagevolezza di quella cosa si conviene imputare. -elevato,

con numeri berneschi o collo spirito di quella che da'francesi si dice 'mauvaise plaisanterie

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (4 risultati)

e basta una educazione pulita, ossia quella onesta che si suppone in tutti gli uomini

pulito, per lei, voleva dire senza quella sporcheria del contagiri. -acuto,

volevo zitti tutti, perché le note quella sera mi piacevano pulite. -scritto in

). magalotti, 23-61: in quella [idolatria] vi è della semplicità,

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (2 risultati)

cosa dicono? che hai una relazione con quella vedova che sta sopra a te.

cantù, 3-225: là in quella masseria vedevo elisa, la più avvistata

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (7 risultati)

chiamava canina. serra, i-128: quella pulizia fra il classico e il toscano,

pulizia fra il classico e il toscano, quella cotal gravità degli aggettivi premessi al nome

al nome e collocati in simmetria, quella veste solenne di cose semplici, rendono assai

. goldoni, viii-398: -s'io fossi quella tale che voi cercate, saprei trattarvi

sua lingua, parli con lui in quella maniera che parla cogli altri. gli usi

talun chiedesse perché entrasse il bagno in quella funzione, risponderei crederlo io fatto affinché

operaia: moglie d'un fresatore, era quella la mia strada. una risoluzione in

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (6 risultati)

i sintomi del colera pullulanti anche in quella capitale trattenevano gran parte della popolazione dal

. varthema, 156: piantase quella noce per fare de questi arbori et infino

la superficie della membrana e si leva da quella una pellicola come tela d'aragno,

, e poscia comincia a pullular sopra quella nuova carne. -diramarsi da un

, duplicate teste / vedresti pullulare a quella fera. nievo, i-vi-240: ah!

l'opera del distruggere, si accinge a quella del riparare, facendo pullulare da tutti

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (2 risultati)

onde nascono i mali umori: e non quella delle dita o del piede, ove

, ii-15-130: è venuto che tutta quella numerosissima gio ventù, nel

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (1 risultato)

pùllulano armonie dentro la cerchia / di quella eccelsa coppa assolutoria. rebora, 3-i-

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (3 risultati)

loro simile... io batto a quella maniera le mani. -0

degli unghielli nei piedini rattratti, e quella tepidezza tenera e selvaggia, quello spirito

città l'interessa, l'attira, con quella sua aria di malinconia severa e insieme

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (7 risultati)

sentiva pulsare tutte le vene e, in quella momentanea indecisione, l'interno turbamento cresceva

all'esercizio delle armi debba venire indirizzata quella sovrabbondanza di vitalità e moto che pulsa

pulsano e surgono dall'oscuro oceano da quella parte dove noi andiamo.

, 4-519: volle [stilicone] che quella gente in questo mezzo dovessero pulsare le

he, sperando quello misero che, per quella paura dintorno, dal genero nel

cioè: ia a pelle tesa, quella in cui il corpo vibrante dello strumento

maggiore, dipinge per l'anemone poiporeo quella pianta che molti chiamano pulsatilla, molto

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (5 risultati)

simile nella forma e nel sapore a quella della carlina. questa laudano alcuni maravigliosamente

via alternativa a * tokaniak ', cioè quella del confinamento inerziale e dell'innesco con

in fisica, una si è che quella pulsazione comincia dal punto della concezione.

palazzeschi, 1- 116: in quella luce la soave figura della giovane riposava

. dalla croce, i-19: quando quella sostanza sanguinea è tutta unita in un

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (5 risultati)

'. -in psichiatria pulsione endogena: quella che deriva da un fenomeno psichico,

prospettiva implicita, al limite, sarebbe quella d * un mondo inarticolato, ma non

ferita in alcun modo, ma tenga quella aperta con lichini, pulvilli, penicilli

furono fatti pubblici altari alla pace ed a quella dea fu instituito il pulvinare. p

e iridavano il sasso del davanzale di quella specie di finestra: da che il

vol. XIV Pag.939 - Da PULVINO a PULVISCOLO (2 risultati)

ripartire il carico della struttura sovrastante su quella sottostante. r. longht, 1-i-1-295

: aveva il volto pallido, soffuso di quella patina dell'adolescenza che è come un

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (2 risultati)

... è una delle cause di quella rincorsa delle domande, di quel pulviscolo

di tecchi... poi a quella di ottone, calda e pacata, d'

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (3 risultati)

albani, conciofossecosa che tornando a casa di quella chiarissima punga vedesse una sua sorella vergine

, / e molti ne 'nfermàr di quella punga; / ma pochi ne morir per

. alvaro, 9-111: sorrideva con quella bocca cattiva e aspra, mostrando i suoi

vol. XIV Pag.942 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (4 risultati)

rama- rico inverso essa merla, pregando quella che... nollo privassi de

così acerbi alla stessa regione e a quella degli ili e delle anguinaie. a

405: pungentissima e insieme spropositatissima è quella [oggidianata] che da noi fu toccata

le sue spine, e pungentissima è quella di dovere accogliere affabilmente certa razza di

vol. XIV Pag.943 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (3 risultati)

tormento il rimorso della conscienza pungentissima in quella agonia, per non aver fatto se

vago tormento di una pungente curiosità: quella del fanciullo verso la vita che lo

scritture. filangieri, ii-399: quale è quella che ha fatto loro sì opportunamente impiegare

vol. XIV Pag.944 - Da PUNGENTEMENTE a PUNGERE (3 risultati)

folgorante, / tortuosamente. non mi punse quella / che più forte s'accosta e

pungono, e più grosse e ruvide; quella le ha più delicate e gentili e

che maria richiuse e unse, / quella ch'è tanto bella da'suoi piedi,

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

ronzino, sentendosi pugnere, correndo per quella selva ne la portava. fioravante, 72

vol. XIV Pag.946 - Da PUNGERE a PUNGERE (6 risultati)

padri americani andavano esenti del tutto da quella inquietudine, la quale... punge

calpumia, e n'ebbe applauso / quella che per sue gemme e frigie vesti /

antica; ma assai più mi punse quella con l'artista. 12.

quello che reputa male, vuole estenuare quella eccellenzia e quanto più la vuole occultare

66: non udii io mai da quella benedetta bocca uscir parola sozza né che pungesse

forteguerri, iv-145: se talora / loderà quella la beltà di lui, / tu

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (6 risultati)

paura porgere a'consideranti, pugnendoli in quella parte nella quale meno essere punti vorrebono

, mi pungi a torto: / quella ci ori son io finor pregata / dal

sofista] fra le bizzarrie di alessandria quella di amar troppo i musici, e

strilli sguaiati. pindemonte, iii-80: quella commedia scrivea... in cui si

lo ponge ad ira, / e quella spina -de gascuna spene / lo trage

se a te chiede in vece / quella che innanzi a te sue voglie punge

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (1 risultato)

, x-358: con questa mia spilletta / quella sottil calzetta / pian pian puncicherò.

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (1 risultato)

mossi che spronati da'loro collegati a quella invasione, alla quale con tanta ardenza

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (4 risultati)

[luciano], iii-3-314: se con quella sgualdrinella sul dorso non si fosse fuggito

pungitture sì penetranti, ed in risulta quella non può che saltare di palo in frasca

perché, volendo abbracciar giunone, in quella vece abbrac- ciaron l'aure: o

luciano], iii-3-314: se con quella sgaldrinella sul dorso non si fosse fuggito

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (5 risultati)

invenzioni. bonsanti, 4-29: di quella piena realtà rimane, s'intende, solo

organizzare con tanto artificio l'ali a quella mosca, il pongolo a quella vespa,

a quella mosca, il pongolo a quella vespa, la tromba a quella zanzala

pongolo a quella vespa, la tromba a quella zanzala, i lineamenti a quella foglia

a quella zanzala, i lineamenti a quella foglia. vallisneri, i-14: la

vol. XIV Pag.952 - Da PUNGORE a PUNICO (2 risultati)

': cartaginese; cesso di quella poesia in sé, ma è l'estrinsecazione

contrasto fra ridea e le forme di quella società. 5. proprietà di

vol. XIV Pag.953 - Da PUNIENTE a PUNIRE (5 risultati)

quello ch'io dirò sia diverso da quella fama che appresso molti è per tanto,

e trovasi nelle isole dette eolie. quella ch'è più candida è la più

l'indifferente. misasi, 7-ii-65: quella voce usciva dal cuore di lui,

: ama un'altra. sacrifichiamoci! quella povera ragazza non ha nessuna colpa in

a punire l'iniquità degli uomini con quella pistolenza non dove fossero procedesse, ma

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (4 risultati)

l'operazion del premiare è volontaria, ma quella del punire non procede assolutamente da la

319: politica timida e crudele è quella che punisce avanti tempo: crudele perché

aveva goduto. panigarola, 1-73: quella repubblica, che per vendetta leva a

, purg., 33-63: per morder quella, in pena e in disio /

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (5 risultati)

l'uccisione d'uno straniero che non quella d'un nazionale. ibidem, i-325

ma una sola parte della giustizia, quella, cioè, la quale delle opere mal

di partire per qualche spedizione punitiva, quella su codigoro, per esempio, quando si

altre qualità il crispi mostrò per tempo quella di essere ombroso e punitivo. c.

. massaia, v-201: che in quella disfatta ci fosse stata la mano di dio

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (4 risultati)

punizione, onestamente rimproverando al suo abate quella medesima colpa, si libera della pena.

lora nerone che sorte di punizione fosse quella che davano gli antichi, ed avendo

la punizione diretta o di prima indica quella con cui si può ottenere la rete

la punizione indiretta o di seconda indica quella con cui si può ottenere la rete solo

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (3 risultati)

ingiurie agli sdegni, furono per terminar quella discordia con le punte de'tirsi,

, ma perché e5 non riusciva con quella linpidità fulgente che a tal gioia si

'punta 'per rispetto alla forma quella che finisce con una cima acuta; '

vol. XIV Pag.958 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

, i-vra-li: la tramontana che regna in quella stagione porta seco un nuvolo di punte

varietà di sparigi. le principali sono quella dal gambo bianco e dalla punta verde,

bianco e dalla punta verde, e quella dal gambo verde con punta bianca..

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (9 risultati)

appoggio sulla parte anteriore del piede a quella sul calcagno. caroso, i-15:

a un'ora possano venire, veramente quella che viene per retta linea ne la

linea ne la punta de la pupilla, quella veramente si vede e ne la imaginativa

declinare gl'intoppi e rivolgere dove piacesse loro quella piccola punta che pupilla si chiama,

punta. collenuccio, 14: tutta quella curvatura e quel golfo... tra

, 324: fui necessitato a pernottare quella notte alla campagna aperta sulla punta o

, 1-3-4: da levante guarda di lontano quella costa dell'america che va a far

spinelli, e la troverete similissima a quella dei malespini. -modo e intensità

quanto lodare non si può, che quella loda non sia maggiormente vituperio. è loda

vol. XIV Pag.960 - Da PUNTA a PUNTA (4 risultati)

c'era, ma sentii subito rodore, quella punta di vinacce, di arietta di

tu [annetta] hai avuto / in quella mia stagione. certo un senso /

conviene al sesso e alla professione di quella, mi salta altorecchio improvvisamente con quell'

.. si è fermato sopra di quella parafrasi e l'ha nel suo prefazio.

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

utenza. -centrale elettrica di punta: quella che funziona soltanto quando si hanno le

di potenza. -punta di carico: quella parte del diagramma di carico dei generatori

: 'punta d'arco ': con quella espressione le note a cui si appone

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (9 risultati)

. -punta elicoidale o da trapano: quella costituita da un cilindro con due solchi

. -punta guidata o da trapanatrice: quella che si fa strada in un foro di

precedenza. -punta perfori da centro: quella adoperata per i fori nei quali, oltre

punta a centro o a tortiglione: quella usata per forare il legno. -punta

il legno. -punta a sgorbia: quella adoperata per praticare fori di grande diametro

se gli è con ponta a oliva o quella delli tue tagli l'uno contrario a

istroncarli, io vorrei che, facendo quella faccenda, tu facessi di quelli azzicchetti che

di cicerone] tanto si arrotò su quella cote forense e sì divenne acuto che possiam

: dite, come da voi, a quella femmina / che non si voglia mettere

vol. XIV Pag.963 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

come fosse un lenitivo all'orecchio per quella puntura, e dicevano 'tue 'per

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (2 risultati)

entro delle puntelline, tanto che pigliasse quella figura (d'una corona di spine

pascoli, i-384: veniva, sì, quella giovine monarchia, dalla rivoluzione, dalle

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (4 risultati)

vi bacio la punta del puntale di quella arcidurindanissima. bizoni, 144: si

taglio diritto, chiamasi per somiglianza coltello; quella che piegasi, svoltatura; quella che

; quella che piegasi, svoltatura; quella che va oltre alla svoltatura, scarpello

va oltre alla svoltatura, scarpello; quella che indi in poi è uncinosa, rostro

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

. codemo, 157: in quella comparve il padre suo, dottore agostino

vol. XIV Pag.967 - Da PUNTARE a PUNTARE (4 risultati)

era il dialetto, l'unica legge quella del gioco, l'unica gloria quella di

legge quella del gioco, l'unica gloria quella di puntare o bocciare bene.

/ con la qual giostrò giuda, e quella ponta / sì ch'a fiorenza fa

, i-714: il piazzolla aveva puntato, quella settimana, seimila lire sui numeri del

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (6 risultati)

, la nuvola delle nuvole. era quella che vediamo pontare stupendamente tranquilla sui vasti

verso omegna. beltramelli, ii-417: quella in verità non era che la francia come

campo di lancio, l'aereo puntò da quella parte e sparì dietro lo schermo degli

pannuccio del bagno, i-xxn-16: a quella lanterna / voi gire ogn'omo,

regio monistero di santa chiara in quella città pontarono cotanto che papa benedetto xiii

risultati secondo me non valevoli a celare quella che in arte può dirsi la bella verità

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (6 risultati)

ci prende sempre le bastonate: con quella faccia lunga e quei capelli a puntaspilli

farà un'insensibile percossa in comparazione di quella che fatta vi si farebbe mentre egli

: poi smisi anche di fare puntate su quella strada del sud. cassola, 6-30

il suo piano, perché, vinta quella somma, era obbligato a tenersela e a

minima, si fa nel medesimo modo che quella di sopra; eccetto che quella si

che quella di sopra; eccetto che quella si fa in due battute e questa in

vol. XIV Pag.970 - Da PUNTATO a PUNTATORE (5 risultati)

: se la sente puntata in viso quella luce - / andata a prendere dove?

: la migliore [ambra] è quella che è più odorata e che di dentro

di argento da puntare su questa o quella carta, il prevosto andava in solluchero:

, denominazione relativamente recente che corrisponde a quella di puntatore, usata generalmente in passato

, 227: la seconda fase, quella del rilevamento, da pochi mesi comincia

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (4 risultati)

baldinucci, 129: 'puntazza ': quella punta di ferro con certe lamine stiacciate

..; carne più tenera di quella dei saraghi, ritenuta di gran pregio

spicca un salto e balzasi sul bove / quella vacca leggiadra benché vecchia, / e

qua in là per varie parti di quella terra in alcun luogo raccolto in gruppetti e

vol. XIV Pag.972 - Da PUNTEGGIATO a PUNTEGGIATO (6 risultati)

da che parte i gatti venissero a quella villa solitaria,... fra le

né ci meraviglieremo più molto se con quella voce e accento onde [il pascoli

teorie politico-sociali..., con quella stessa prenda a bandire il suo sistema

punteggiar largo, che non ha né quella bellezza né quella diligenza ed è meno durabile

che non ha né quella bellezza né quella diligenza ed è meno durabile assai che

è la sostanza dello stesso decreto per quella parte che ri- sguarda volta e i

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (3 risultati)

semi. 'foglia punteggiata ': quella che nella sua superficie è sparsa di

di esser ancor vivi, e lasciarono quella nera punteggiatura. bettini, 124:

ne ho un po * di compiacenza. quella pontegiatura che forma la prima lettera di

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (5 risultati)

poi arrivi e voglia passare, trovando quella terra mossa per occasione delle fosse fatte

tutta pace e silenzio, le lasciò quella parte del letto ch'ella aveva preso

a dormire ne l'altro lato. ma quella cattiva, sostegnendo e aspettando alcuno spazio

perfine vedendo che pure stava fermo, quella, awegna che fosse isvergo- gnatissima,

: proseguì a puntellar da più lati quella tanto per se stessa debole e tanto

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (3 risultati)

andava puntellando la stanza de'padri in quella corte contro al sovente crollarla che gagliardamente

chiari, i-160: la moda ha proscritta quella selva di cartucce puntellate da forcelle e

pericolo in che metteva di perdersi tutta quella missione, ancor puntellata in aria e

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (6 risultati)

maggiore iperbole di tutte, che è quella di questo mondo che si regge tutto

elle si tornano per i rivolgimenti di quella insieme con le riti sudette, facendo per

da sé sostenendosi, farà vedere che quella del signor suo fratello l'era per

, i-509: davvero che è sfortunata quella buona donna! l * anno passato

me / dolente e tapinello, / persa quella figliuola / che della mia vecchiaia era

libri; e ne verseggiava questa o quella parte secondo l'inspirazione del mo

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (4 risultati)

.. e per inganno al loro contrario quella misono in puntelli e fecionla rovinare.

'idem, 250: trist'a quella casa che ha bisogno di puntelli.

centrale 'o 'generale ': quella che viene eseguita quando vi è un'unica

.. 'punteria diretta ': quella che viene eseguita quando la linea di mira

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (4 risultati)

chiusura delle valvole. -punteria idraulica: quella nella quale il gioco fra punteria e

, alle armi più sleali, come quella di sparger la voce che la scopa italiana

gravissima malattia infettiva, vale a dire quella del 'puntemolo europeo del grano 'che

che loro vedevano per la prima volta quella notte. 4. che ha

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (1 risultato)

che tu gli abbi / levata su quella benedizione, / e se ne cruccerà;

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (4 risultati)

e più puntigliosa e manco regolata di quella di germania, essendo ruvido l'a-

de'... doveri sociali, e quella vendetta era più applaudita che era più

235: risorse la virtù puntigliosa, come quella di achille, nella quale tutta la

v.]: e un puntigliosaccio. quella punti- gliosaccia. = da puntiglio1-

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (2 risultati)

è una mollezza di puntina che pare quella pastina da minestrina che si chiama semina

odia. foscolo, xv-364: mi parla quella tua lettera di camilla, della battaglia

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (3 risultati)

di quella rigidezza angustiosa di chi fa tutto a puntino

unti. l. martelli, 3-65: quella virtù, ch'adduce il sogno, /

partite. molineri, 2-111: lusingata da quella insolita benevolenza, punta anche dal desiderio

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

, essendo priva d'ogni lunghezza, quella terminar possa: e cotal cosa è chiamata

che tu facci prima uno quadro di quella grandezza che tu consideri che dentro ci

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

in iscorcio e prospettiva. non è quella che apparisce: per vagheggiarla bene e

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (5 risultati)

i profili dell'ombra propria e di quella portata. -punto di prospettiva, di vista

onde, quando gli ingegneri, avendo scelto quella rupe per collocarvi un punto della loro

della loro triangolazione, si avviarono a quella volta fu grande e generale lo sgomento.

trovare un messaggio in una bottiglia. quella pietra era un punto ben preciso del corpo

che infinitamente mi dolse per confermarmi in quella ope- nione ch'è nata in me

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

/ che il tuo nido lasciasti e quella gente. -con buon punto:

soccorse in forte punto / per me dolente quella che m'ancide. boccaccio, dee

divisione intenda principalmente in questo luogo aristotele quella distinzione che si fa per punti e

quivi si ammeza tutto il senso di quella, et a dare spazio al lettore di

vol. XIV Pag.987 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

caratteri i quali, nello scrivere di quella lingua, servono a dinotare le vocali.

gidino di sommacampagna, 2-5: alguni apontano quella prima vocale, la quale se dee

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

o il 5. -dieta punti: quella nella quale a date quantità fisse di

, 1-290: 'punto 'è quella porzione di cucito la quale si fa in

lei era lì in quel cantuccio su quella seggiola laggiù colla spalliera troncata, che fra

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (6 risultati)

(310): volendogli il medico cucire quella ferita della bocca, avendo fitto di

inf, 6-114: noi aggirammo a tondo quella strada; i... i

sp., 22 (373): quella svisceratezza servile che s'invanisce e si

in un giusto punto di mezzo su quella via che egli percorre nella sua esistenza

di verde. scompare quasi subito lasciando quella debole aureola smeraldina sul punto del suo

desiderio è misurato in questa vita a quella scienzia che qui avere si può, e

vol. XIV Pag.990 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

partenza: la posizione individuata rispetto a quella del rilievo precedente o a quello del

, posizione geografica della nave rispetto a quella del giorno o della calcolazione precedente..

]: 'punto di scena ': quella che chiamano 'situazione teatrale '.

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

, 4-i-857: la prima volta si concepì quella forinola tra le genti latine 'audi

. -io4: si dice decisione solamente quella parte che concerne il punto o articolo

scuole nostre quel ripartimento degli ordini, quella varietà degli esercizi, quel contendere e gareggiare

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (5 risultati)

e poi su la palma che scottava di quella manina cara, ischeletrita.. ah

certa somma in qua: a partire da quella somma in avanti; quando si supera

al giorno d'oggi a cominciare da quella data; durante tale spazio di tempo

perigliosa battaglia che fosse dallo tempo di quella dei troiani e dei greci in qua.

sé mistura alcuna / verso di quella che nulla nasconde. petrarca, 268-8:

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (1 risultato)

idem, inf, 12-5: qual è quella mina che nel fianco / di qua

vol. XV Pag.4 - Da QUACCHERO a QUADERNALE (3 risultati)

di menare una vita affatto simile a quella de'primi cristiani. muratori, 8-i-257

i quaccheri, la cui morale è quella del vangelo presa nel suo senso più stretto

più eroismo umano nel vecchio boero incontrato quella notte a parigi che in tutta questa repubblica

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (1 risultato)

5- 107: nuto rovistava in quella cassa: c'era un carico di libri

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (1 risultato)

pace fra la casa de'sassetti e quella dei vecchietti. 3. piccolo

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (6 risultati)

trina, cioè alla triangolare, essendo quella vela tagliata in triangolo, come quella

quella vela tagliata in triangolo, come quella che è detta alla quadra è tagliata in

, / da la prim'ora a quella che seconda, / come 'l sol muta

prima che 'l lavi, taglialo di quella quadra che vuoi. gherardini [s.

torto a non lasciarli avere in pace quella bella giovanetta, poiché, e non

tanto amatore del giusto, io chiami quella mia vela 'volta a vela alla fiorentina

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (4 risultati)

non feci quadragesima con maggior penitenza di quella che ho fatto questo carnovale: sono

che sanza mangiare carne si digiuni, quella sua [del duca di milano]

quadragesimali con tanto applauso e concorso di quella vasta città che la fama del suo

bronzo il quale ancora si vede sopra quella pietra quadrangula acuta ed alta, che

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (5 risultati)

quattro linee quando fossero uguali fra loro, quella figura si domanderebbe quadrato. bruno,

cosa con anima sensitiva solamente '. quella è sottintesa, come nel quadrangolo è

o dell'aereo. -quota quadrantale: quella che si deve mantenere lungo le rotte orientate

]: 'deviazione quadrantale ': quella prodotta dal ferro dolce orizzontale di bordo.

, 1394: 4 quadrante sferico ': quella tavoletta che, invece di rette e

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (2 risultati)

tacque corrono alla parte opposita e in quella gonfiano anche nel medesimo tempo per l'

in fuori si dice quadrante esterno, quella rivolta in dentro quadrante interno) '

vol. XV Pag.11 - Da QUADRANTE a QUADRARE (4 risultati)

costruendo un quadrato di area eguale a quella di una figura data (e si

non mille volte, ma assai iù quella della terra. busca, 2-22: se

parve molto al proposito che vi quadri quella del mosto, che, a pena è

, di possibilista. nievo, 1-395: quella vita si quadrava mirabilmente all'indole robusta

vol. XV Pag.12 - Da QUADRARE a QUADRATO (2 risultati)

c. carrà, 139: venne fuori quella produzione che corre il mercato quadrario,

che è peggiore e più sfacciata di quella tradizionale e accademica. quadraro, v

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (3 risultati)

lirica più alta e più balda di quella ripetuta da yorik per casa savoia. e

all'uomo: non gli apportano di quella vera allegrezza, di queu'allegra speranza

essendo scritto in lettera quadrata simile a quella dell'antichissime iscrizzioni. 18.

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (3 risultati)

ragione de * moti non è altra che quella de'quadrati delle velocità. sta dunque

sotto l'altezza fa, al moto di quella che esce sotto l'altezza fb come

cui esce sotto fa al quadrato di quella con cui esce sotto fb, e per

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (4 risultati)

di chi nasconde una natura diversa da quella che appare. monosini, 295:

d. bartoli, 1-5-100: né fu quella fatica che poco gli costasse, peroché

quello dell'imbalsamato vino, e che quella mia rispostina la non giovi ancora a

remenato cioè il quarto tondo, con quella regola che si fa il frontispicio.

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (15 risultati)

visibile [di questo monte] costa di quella specie di netra scissile o fissile

tutta trammezzata ed intrecciata di vene di quella selce bianca, conosciuta oggigiorno col nome

. -lampada di o al quarzo: quella che, emettendo radiazioni infrarosse e ultraviolette

sportivo-elegante. recentemente, per ampliare quella fortunata gamma nata con la versione moderna

di simmetria trapezoedrica trigonale (ed è quella in cui il quarzo cristallizza).

per dir così, farina terrosa è quella che compone la massa delle pietre e

che compone la massa delle pietre e quella delle terre, ma nelle pietre è tenuta

si allontana a velocità quasi uguale a quella della luce. a. pieroni

parola italiana 1 quasi 'e da quella inglese 'star '(stella).

., 4-12: altra potenza è quella che l'ascolta / e altra è quella

quella che l'ascolta / e altra è quella c'ha l'anima intera: /

: / questa è quasi legata e quella sciolta. lotario diacono volgar.,

, quando saran quasi cotti, levargli quella carta, accioché vedano il fuoco in viso

danno quasi uguale di questa parte e di quella. casti, iii- 147: 1

riva, 13: tanto è forte quella pena che yo parlo quaxe negota. dante

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (4 risultati)

più bassa locuzion poetica, ch'è quella dei poemi drammatici e rappresentativi, ne segue

com'era, in quel silenzio, in quella oscurità, avesse a mancargli la vita

negazione, in una costruzione analoga e quella dei 'verba ti- mendi 'latini

. vasari, 1-2-512: era in quella età una dimestichezza grandissima e quasiché una

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (2 risultati)

agg. cristall. struttura quasicristallina: quella propria delle sostanze mesomorfiche.

i meglio prosatori e i meglio poeti di quella contrada. guerrazzi, 1-724: a

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (4 risultati)

una conducibilità elettrica che è uguale a quella dei metalli puri e, come in

avrebbe una velocità di fuga pari a quella della luce, 300 mila chilometri al secondo

avviso di un santo uomo imparò da quella fiera ad essere umano. -battere

il fine dell'osso, spezialmente in quella parte ove egli si con'unge con

vol. XV Pag.97 - Da QUASSICO a QUATERNARIO (2 risultati)

suo numero, al di fuori di quella che è la tema o la quaterna lanciata

orizzontalmente l'uno accanto dell'altro, quella è sola con immigrazioni successive, le

vol. XV Pag.98 - Da QUATERNATO a QUATRIDUANO (2 risultati)

7. mus. struttura quaternaria: quella ritmica, metrica o formale costituita da

essenza quattro persone, dividendo in due quella di cristo. ne'secoli posteriori altri

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (2 risultati)

sotto il falcone, lui spera che quella tema lo faccia star tanto quatto che gli

cominciò ad avvertire in tutto il corpo quella pesantezza che a casa nel suo letto lo

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (7 risultati)

... sono una medesima cosa con quella la quale è nel canto quindicesimo,

precedente a questo, e ancora con quella che è nel quattordicesimo. pallavicino, 8-177

solo quattordicesima, sf.): quella, corrispondente ordinariamente a uno stipendio mensile

col desiderio di produrre un evento in quella esistenza del povero diavolo. soldati,

rinunziare alla fede del quattordici e a quella dei quattordici punti. bacchetti, 21-145

quattordici migliaia. guicciardini, v-148: quella [fortezza] recusò di consegnare andrea

che anche il quattordicisìllabo non abbracci in quella parte dove la favola lo permette.

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (1 risultato)

. che importa se non sei più quella / che mi baciò quattrenne?

vol. XV Pag.102 - Da QUATTRINO a QUATTRINO (2 risultati)

... devii verso camino per quella magra pianura che costeggia il tagliamento,

fuor dell'uso commune, che diremo di quella sentenza di tre quatrini, che i

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (1 risultato)

sdegno fu il canto delle ranocchie che con quella voce quattrisonante a lui parea che dicessero

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (1 risultato)

1665-1667), fra la flotta britannica a quella delle province unite, che contrastavano i

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (1 risultato)

di roba bianca a quattro » come quella di una regina. 13.

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (3 risultati)

pupille sono divise in due parti: quella superiore destinata alla visione nell'aria,

spesso alla superficie dell'acqua, e quella inferiore alla visione del fondo dell'acqua

sostant. oriani, x-7-242: quella fante è uno schizzo che farebbe meraviglia

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (3 risultati)

a. c. iv, e in quella medievale anche tv™, che attualmente indicano

di bocca che il vero motivo di quella vessazione era il non avere quattromila scudi che

« non gliela darei questa soddisfazione a quella quattròssi, vorrei solo che la mettesse

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (1 risultato)

fare / e non più ponto que quella basta / che ogni poco e tropo guasta

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (12 risultati)

femm. c'è solo la forma quella, che pure si può elidere dinanzi

tanni domini cccxxvi. ruscelli, 2-380: quella si dice poi di donna o d'

voce di torma feminile si dica: quella strada, quella carta, quella signora.

feminile si dica: quella strada, quella carta, quella signora. boterò,

dica: quella strada, quella carta, quella signora. boterò, 336:

.. a roma e passando per quella città, trovai quella chiesa tutta rimodernata

roma e passando per quella città, trovai quella chiesa tutta rimodernata e in bonissimo stato

quel vibrare delle immagini / di là da quella garza / di indicibile festività.

caldo. -quel tale mezzo, quella tale cosa: in frasi allusive.

teme ch'io dica a ciani di quella tal faccenda. idem, 28-29:

può, se a lui già scorsa / quella vaga sta'on, se il suo

quando voi non vio / guardo in quella pintura, / e par ch'eo v'

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (40 risultati)

: sarai meco sanza fine cive / di quella roma onde cristo è romano. idem

tanto strazai. leonardo, 2-228: quella figura è più laldabile che con tatto meglio

2-200: la predica del frate, quella strana / voce, che scuoter tutta la

1-79: or se'tu quel virgilio e quella fonte / che spandi di parlar sì

buccio di ranallo, 1-376: or quella gloriosa / de jhesu christo sposa / era

de jhesu christo sposa / era in quella citade / che alexandria è chiamata. pigafetta

. granucci, 1-151: questa è quella pantia, unico esempio di pudicizia e di

codice dei beccai ferraresi, 236: per quella università a nu sia stà supplicà e

matricola e scola de loro arte in quella cità de ferara renovare come ordenamenti e

non si vuole pronunciare il nome: quella donna, quelvuomo, quel giovane.

(152): « accostatevi, quella giovine », disse la signora a

. 'oh quell'uomo! oh quella donna! 'p. petrocchi [s

con una certa confidenza. 'o quella donna! o quella donnina! '.

. 'o quella donna! o quella donnina! '... e senza

e senza t'o '. 'quella signora! si volti, à perso roba

! si volti, à perso roba. quella ragazza, mi direste di dove si

il contrario, cioè tante. 'quella bagattella di roba '... 'di

queltaria! ':... con quella superbia. 'vuol farmi paura,

, che poi secco non è più quella. leopardi, 1-27: chi di te

già fu grande, or non è quella? giuliani, i-354: sempre con quella

quella? giuliani, i-354: sempre con quella spina al cuore, come si fa

carnevale passato, ma non mi sentivo più quella: tè finito per me il giovane

ha mutamento, la nostra vita è quella. laude dei bianchi toscani, xcvi-136:

9. con funzione analoga a quella dell'art. determinativo: il,

luci divine. marchetti, 5-274: in quella stessa / guisa che, se da

contribuzioni, levate dai generali austriaci in quella medesima svizzera da cui guglielmo teli scacciò

soletta, inverso noi riguarda: / quella ne 'nsegnerà la via più tosta.

/ così mi guidò amore a veder quella. niccolò del rosso, vti-480 (24-5

piaza respondere per lo portatore de quanto quella averà fatto per mio amore.

que'due. gozzano, i-524: quella non rispondeva, piegava il tovagliolo lentamente,

se s'era posata a san giorgio. quella volle negare. dante, inf,

la più brutta gente e canaglia di quella. relazione anonima della guerra di persia,

setta maomettana di consumare gli uomini di quella, né di rovinare le città che

non andare al fiume in compagnia di quella lì. moretti, iii-936: mosse alcuni

non gli pareva proprio di riconoscerla, quella lì. -quel tale, quel

.]: 'quel tale, quella tale ': lode o biasimo, ma

sapeva che prete arras riceveva di notte quella tale. -quello...

/ ché, se quello in serpente e quella in fonte / converte poetando, i

esser tutt'e due ugualmente degni. quella colle mani, quella co'piedi fa-

ugualmente degni. quella colle mani, quella co'piedi fa- cevan rumore. quello

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (21 risultati)

mia fresca e novella, / a quella che di tutte è la corona. bonagiunta

corona. bonagiunta, lxiii-63: per quella che m'ha in ballìa / e m'

vo pensoso nott'e dia, / per quella col chiaro viso. guittone, i-21-163

, ii-6: ella è qui viva / quella onde morte per amar sosteni. guicciardini

. morone, 166: tu sei quella / che m'accendesti al cor dal

gozzano, ii-265: sposare vorremmo non quella che legge romanzi, cresciuta / tra gli

bella raffinata e saputa.. / ma quella che vive tranquilla, serena col padre

nome di persona: chi appartiene a quella famiglia; figlio o discendente o consorte

: 'quello dal naso lungo; quella dalla bazza, dalle scarpe sciolte; era

d'una parola. « oh, quella » era sfuggito a ludmilla, a proposito

antonomastica- mente il marito; e 'quella ': il marito la moglie. '

.. e così: 'non è più quella, non è più quello 'non

quello medesimo che lei mi descrive '(quella medesima persona) 'mi dice che

mi dice che è stato quello '(quella medesima persona)... '

non è / un'ombra - ma quella io sono. / potessi spiccarla da me

dono. luzi, n-21: io quella? forse, ma dove e quando?

alla morte, e molti sono che per quella vanno. iacopone, 24-20: sì

mia dritta lu- mera qual è, quella / che guida in terra me e 'l

assai è minore l'angoscia dì che quella della notte. lorenzo de'medici, i-307

viottola che conduceva al fiume e prese quella. -seguito da un aw. di

acquistata, per mal soferire, / in quella che d'amar non vao cessando.

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (29 risultati)

grosso in quel di risa e stringevano forte quella città. firenzuola, 446: aveva

. boccaccio, 1-i-570: -se noi in quella parte andiamo ove io sento romore di

[s. v.]: 'quella ': sterco, escrementi. 'non

sterco, escrementi. 'non darebbe quella di tre giorni ': d'un avaro

aretino, 20-164: fu pur grande quella di colui che, mentre si scagliava

s. v.]: quanto a quella di volere che gli altri siano liberi

v.]: 'che sera fu quella! '(memoranda per gioie o

o dolori). 'una volta sarà quella, ha a esser quella '(

una volta sarà quella, ha a esser quella '(del morire o d'altro

dev'essere. 'una volta sarà quella! à da esser quella! una volta

volta sarà quella! à da esser quella! una volta o l'altra dev'esser

una volta o l'altra dev'esser quella ': che si deve morire, decidere

\. locuz. awerb. -da quella innanzi, da quella in poi,

awerb. -da quella innanzi, da quella in poi, da quella poi: da

, da quella in poi, da quella poi: da quel punto, da quel

pigliasse l'uccello, / da quella einange non ce vola mai.

ses s iita: che da quella poi mancò e cascò la speranza de'

speranza de'reci. -in quella, in quello, in su quella:

-in quella, in quello, in su quella: in quel momento, in quel

/ venir per l'acqua verso noi in quella. g. villani, 10-59-2:

frate rinaldo nostro compare ci venne in quella. lorenzo de'medici, ii-36:

consiglio. pirandello, 8-101: giunse in quella dalla stanza del moribondo un puzzo intollerabile

punto: in quell'istante, in quella circostanza. poliziano, 6-352: poi

nel personaggio di laura. -in quella che, in quel o in quello che

quel toro, che si slaccia in quella / c'ha ricevuto già ~ l colpo

dèssio, l'òmero trafigge / appunto in quella che salta sul cocchio. landolfi,

sul cocchio. landolfi, 2-131: in quella che lottava debolmente una voce forte suonò

salvandolo in buon punto. -in quella di: nel tempo, nel momento,

i-147: ecco che un giovanettino, in quella di recidere l'erbe nocive alle riti

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (9 risultati)

25. locuz. -essere a quella di dover fare qualcosa: trovarsi nell'

più assolutamente: 'giacché siamo a quella, tant'è finire \ -fare

, quillóró). diài. ant. quella persona, quelruomo o quella donna (

ant. quella persona, quelruomo o quella donna (per indicare chi è lontano

da verona, xxxv-i-627: contraria de quella ke per nomo se clama, / cità

porta, ma quentre e qual personna e quella chi la porta e chomo ella se

transizione fra la vegetazione mediterranea e quella alpina; quelli di rovere raggiungono maggiori

, non potrai allato ovvero appresso a quella selva seminare ovvero porvi l'ulivo.

, screpolata nelle piante adulte (e quella di alcune specie, ricca di tannino

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (1 risultato)

il suo scrittoio. -con riferimento a quella che a dodona, nell'antica grecia

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (2 risultati)

nera nella parte superiore, bianca in quella inferiore e all'apice; è un

napee fuggitive e i lor amanti / quella valle s'elessero a dimora. / africo

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (1 risultato)

quel pianto sconsolato,... quella querela d'un'angoscia solitaria. gozzano,

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (6 risultati)

agostino volgar., 1-3-243: ove è quella dolorosa querela, che la terra d'

nostri. tasso, n-iii-1069: -di quella [grandezza] di cipro non appar

] di cipro non appar vestigio, quella di scozia e quella d'ungheria sono

non appar vestigio, quella di scozia e quella d'ungheria sono quasi sparite a'nostri

sono quasi sparite a'nostri giorni, quella di francia, già lucentissima, ci

re di francia] allora a proseguire quella querela né a terminarla con la pace

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (4 risultati)

e delle querele de'sanesi, indusse quella città a ribellione e s'implicò in una

, il bailo capello, residente a quella porta, ne fece gran querele non

: e perché titta / percosse in quella mena un insolente / birre e gli fu

fermo allora non ricevesse alcuna inquietudine per quella sua impresa di milano e la cattura

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (5 risultati)

buona parte, deliberò tra sé pur quella notte non le dar battaglia ma lasciarla

alcuni cespugli quivi presso, mossi a quella volta con un doppierò in mano, ed

cominciava a querelarsi sulla gran disgrazia di quella poveretta e del marito. -in

: or questo è del mio duol quella cagione / che a querelare me ha di

tanto acerbamente si querelavano e massima- mente quella della marca. periodici popolari, i-214:

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (3 risultati)

francia si querelava che i prìncipi di quella nazione fossero in augusta convenuti. manzoni

1-i-699: di questa asportazione, come di quella delle lettere, non si fa nessun

. passione lombarda, lxxxvii-118: in quella villa de galilea / ne zé madona

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (3 risultati)

firenze... e, in quella soggiornato alquanti dì, e fattagli querimonia per

ripetuto anch'io più d'una volta quella querimonia. barilli, 7-137: quante querimonie

. canteo, 216: solea quella gentil romulea gente / di querna fronde

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (4 risultati)

.. ti ritruovi ne'virtuosi templi di quella isola, la quale del tuo querulo

imprime con marchio indelebile, ma in quella voce il dolor cupo e querulo della

della cabina, il vocio incessante di quella città paranoica, lo avevano esasperato di

città paranoica, lo avevano esasperato di quella esasperazione querula dei debolissimi, che li

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (2 risultati)

, 103-12: la iudiciale constituzione è quella nella quale per diritto... si

più logore e dismesse e co'sensali di quella infame mercantanzia quistionare. g. gozzi

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (3 risultati)

(e si diceva questione di gabinetto quella su cui il governo richiedeva la fiducia,

ne deduce, per una costruzione semplicissima, quella che soddisfa alla quistióne.

contraria (e si diceva questione disputata quella tenuta dai baccellieri sotto la guida del

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (3 risultati)

opinione degli italiani, si vede da quella che è stata chiamata la 'questione

trapassare sanza farla e rispondere a quella. boccaccio, dee., 1-3 (

giorno. e roberto, 3-71: quella era appunto la quistione: indurre alfio

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (2 risultati)

1-106 morto re carlo ii, nacque subito quella famosa questione sopra la successione del regno

quistione orientale. -questione romana: quella riguardante la coesistenza fra lo stato nazionale

vol. XV Pag.128 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (5 risultati)

nelle loro rispettive questioni, unissero anche quella a'inquirere sugli autori di questi delitti

magnifica, che ha tanto martello di quella istoria che è un gran fatto ed

sua la parte del compagno procaccia e quella negli agi e nelle piume disi- dera

stesso di non poter dubitarne, sarà quella per me un principio; e sciocco sarebbe

fausto da longiano, iv-81: prosontuosa è quella che ripugna al voler del marito e

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (2 risultati)

allora di far penetenzia / per acquistar quella santa magione, / ove con somma e

e cade in questa parte e in quella / a bizzeffe la grandin smisurata.

vol. XV Pag.130 - Da QUESTO a QUESTO (16 risultati)

per lo più una funzione analoga a quella deltart. determinativo). buccio di

quello. carducci, iii-4-187: a quella polve eroica fremente, / a questa luce

medici, ii-303: mona questa e mona quella, / attendete a lavorare / e

da orbo in questa parte e in quella, / perché adesso non vuole un vecchio

, / or questo fianco addenta or quella coscia. tommaseo [s. v.

]: * diceva e questa e quella cosa ': di troppe che uno dice

dici di non poter soffrire questa o quella cosa, or come reggerai tu al

si chiamano estetici, per questa o quella età e condizione dell'educando, e

pure., 4-12: atra potenza è quella che l'ascolta, / e

ascolta, / e altra è quella c'ha l'anima intera: / questa

/ questa è quasi legata e quella è sciolta. testi veneziani, 17:

non sia necessario di far né questa né quella né quella in particolare, ove parlisi

di far né questa né quella né quella in particolare, ove parlisi delle ingiuste?

far gridare il suo nome, con quella cattura addosso? e che la cosa

e'demoni non arebbono potenza di stare in quella casa. savonarola, ii-420: la

. lauro, 2-87: è forse quella che chiamano penna di salamandra;.

vol. XV Pag.131 - Da QUESTO a QUESTO (9 risultati)

volesse difendere in questo, ci sarebbe quella scusa così corrente e ricevuta, ch'erario

ardimento e 'l valore in questa e in quella. galileo, 1-1-15: la bellissima

della memoria che tiene di me e quella dell'opinione che ha v. s.

'l poggio d'arno fiorito, / quella che dorme presso ne l'erma solenne

, 20-285: squadrando sempre questo e quella e quello e questa, apposto un bel

. piave, xc-248: questa o quella per me pari sono / a quan-

: 4 in questa'è voce di quella sorte che i latini chiamavano avverbi, e

, e sorella carnale di 4 in quella ', voce alquanto più conosciuta.

restituisse alla chiesa le terre che a quella appartenevano. segneri, iii-3- 55

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (3 risultati)

/ che tu dicesti ch'io ti donai quella / per questo, ch'io non

-porta questorìa: negli accampamenti romani, quella attigua all'alloggio del questore. -provincia

radici umane aggrovigliate, se non da quella massa di povertà su cui sonava a

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (5 risultati)

. si stava lì chiacchierando amichevolmente con quella tal rosa, con quella cameriera che

amichevolmente con quella tal rosa, con quella cameriera che le faceva questuar l'elemosina

improvviso nella casa di roma o in quella di bellaria, in arrivo ogni volta da

lica ^ o arte questuaria, che è quella di vivere di usure, che non

, appena si versano nella cassa di quella questura dipartimentale mille scudi all'anno.

vol. XV Pag.134 - Da QUESTURA a QUI (2 risultati)

andarono, con ignominiosa questura, profanando quella pretesta purissima che nelle murici stillanti del

di là su la mira, / e quella gente che qui s'innamora / ne'

vol. XV Pag.135 - Da QUI a QUI (6 risultati)

il piacere di mandarmi qui al negozio zanichelli quella raccolta di lettere antica. -unito

'. 'l'ho qui '(quella persona, quel nome, nel cuore

possono andare giù '). 'tutta quella storia è qui '(nella mia

quando sarai dinanzi al dolce raggio / di quella il cui bellocchio tutto vede, /

se non in quanto facesse a trattare di quella gentilissima beatrice. idem, purg.

missione che era loro affidata, eseguirono quella che ricevuta avevano dal loro coppo,

vol. XV Pag.136 - Da QUI a QUIA (3 risultati)

evento, in tale occasione; in quella situazione. novellino, xxviii-826: e

questa cosa fusse tutta un'altra da quella, imprudentemente giudicasse il medesimo dovere essere

scampata da sì forte aventura com'era quella quine u'ella era stata. sercambi,

vol. XV Pag.137 - Da QUIBUS a QUIDDITÀ (4 risultati)

dice, al quia, si mette in quella vece in campo uno scrivere; si

impen / e l'altra ossequiosa a quella serva, / tirata da un tal laccio

negazione ed annichilazione del quid teoretico nucleante quella figura. montale, 12-88: mi

faccia menzione del fine suo, rispondo quella essere una descrizione più che una definizione

vol. XV Pag.138 - Da QUIDDITARE a QUIETACOSCIENZA (4 risultati)

di essi la h quiescente, come quella che non è affatto esclusa dal nostro alfabeto

vi-77: certo, certo egli averà di quella integritate, di quella additate e di

egli averà di quella integritate, di quella additate e di quella capacitate che ha il

integritate, di quella additate e di quella capacitate che ha il signor messer carlo

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (5 risultati)

biancheggia fra le acute canne / quella piccola torre; entra all'amico / faonte

(ballatetta] te ne andrai imprima a quella gioia / per cui fiorenza luce ed

a letto e procurasse ai dormire per quella notte, ché la mattina gli avrebbe data

vediamo quietissimamente riposarsi in terra e sopra quella ridursi cadendo, ancorché con lentissimo moto

, per lui, il potere acquistar quella terra a così modico prezzo che gli conveniva

vol. XV Pag.140 - Da QUIETANZARE a QUIETARE (1 risultato)

apparisse. de luca, 1-8-100: quella regola generale, che in ciò si

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (5 risultati)

grado. guidiccioni, 5-114: con quella medesima medicina con la quale ho discacciati

massimamente desidera la sua perfezione, e in quella si queta ogni suo desiderio. b

parendomi d'avere alquanto quietato un poco quella ditta fastidiosa lite. g. lanai,

non solamente i nostri hanno egregiamente proveduto quella città metropoli di tutte le sue occorrenze

avete commesso con pena non simile a quella che avete data alli troiani. boccaccio,

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (2 risultati)

, per vedermi alla sfilata; e quella che ci teneva in casa mai non

. giuliani, ii-347: la miseria è quella che non ci lascia quetare del nostro

vol. XV Pag.143 - Da QUIETASGIONE a QUIETE (4 risultati)

la terra, quando si truovano fuor di quella, con velocità la cercano e non

e non quietan mai fin che son in quella. galileo, 4-3-323: 1 due

felice da massa marittima, xliii-205: quella compagna veneranda / a quel che disse

ispagna e i franzesi nbuttati indietro da quella impresa di navarra, carlo imperadore.

vol. XV Pag.144 - Da QUIETE a QUIETE (9 risultati)

è più fastidiosa e tormentata vita di quella d'un geloso? egli non solamente

quiete; ma tormenta e perturba ognora quella persona che dice amare più che le pupille

pupille degli occhi suoi, e a quella con sue agre rampogne, con suoi

che non solo daranno al cuor tuo quella quiete che così di rado si trova,

che così di rado si trova, ma quella gloria di più e quell'onore che

. bartoli, 29-5: che orazione sia quella che chiamano di quiete e come si

portarsi agiato, talvolta anche troppo: 'quella sua quiete mi fa impazientire '.

viltà, ora per insolenza discordano da quella temperatura di costumi che mantiene quiete e

un poco del vostro gran cuore per quella sua gran personaccia. 6.

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (6 risultati)

, ma quiete violenta e simile a quella del fuoco o d'altro corpo che sia

l'una mimetica, l'altra metessica. quella consiste nel moto, questa nella quiete

, non eran poste dal poeta in quella cantilena quelle sorti di versi o ver

lodata quiete, vi si gettano con quella furia che fa il fuoco alle cose

i-120: cercando dalla quiete delle membra quella dell'animo, consigliossi di prender sonno.

un lungo ozio ed una intera quiete in quella nazione che dèe progredire nelle scienze.

vol. XV Pag.146 - Da QUIETEZZA a QUIETEZZA (6 risultati)

3-xi-87: la peste, entrata in quella città, conturbò gravemente il gusto della quiete

, interminati / spazi di là da quella, e sovrumani / silenzi, e profondissima

marino, xxx-5-4: i'mi son però quella / genitrice de'vezzi, / sopitrice

de'sogni, / quiete universal: quella mi sono / gran reina de l'ombre

un po'di quiete, un po'di quella poesia serena, che sgorga di larga

che la casa ae'medici ha sopra quella provincia. stri, i-104: stabilire a

vol. XV Pag.147 - Da QUIETISMO a QUIETO (2 risultati)

d'italia provasse indifferentemente lo stato di quella società e quindi non ne fosse commossa fino

creanze. giuglaris, 170: visitate in quella torre di

vol. XV Pag.148 - Da QUIETO a QUIETO (3 risultati)

: dico la verità: qui, con quella cattura viva, spiattellar aall'altare di

quieto senza niuno motto, presunse che quella imagine presentava la provincia di roma.

tremi tutta di spavento, / per quella tema già non se confonde, /

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (6 risultati)

una nell'altra. fracchia, 454: quella fontana con le sue stanche gocce faceva

quieto e pacifico è lo luogo di quella somma deitade che sola sé compiutamente vede.

altre speranze aver dèe rotte, / fuor quella dell'eterna vita lieta, / ove

cose quiete, e facevasi per tutta quella regione molte rapine. marsilio ficino,

: in un poscritto chiedeva notizie di quella mezza rivoluzione che c'era stata a

stessi, ma i forestieri che venivano a quella e chiunque per suo spasso vi dimorava

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (2 risultati)

/ io l'ho sempre presente / quella vailetta bruna, / quella vailetta secreta,

presente / quella vailetta bruna, / quella vailetta secreta, / in una luce

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (3 risultati)

beato egidio, 223: non avendo quella quietudine mentale ch'egli desiderava, dice

fosse anche una punta d'invidia per quella quiete. -con riferimento a cristo

s'indovina ancora della forza sotto a quella quietudine di giubilato. -nel linguaggio

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (3 risultati)

tutto. il diametro della quinaria a quella dell'oncia stava dunque come 15 a

bemi, 16: oh, bugiardon! quella de ton de chele, / che

la mia anima si congiungerà con quella, adoperandol tu, che tu già cara

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (2 risultati)

; da questa parte... da quella; da una parte...

degli anversani, quindi degli olandesi, quella inespugnabil piazza a necessità di rimettersi nelle

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (5 risultati)

ingravallo pensò alla sua cravatta verdolina (quella coi trifoglini neri a quinconce). landolfi

a la sua stella riede, / credendo quella quindi esser decisa / quando natura

, ll-proem.: affermo solo una esser quella che alquanto la lor tristizia mitiga

riguardando, e questa è riguardante quella contrada, quelle montagne, quella

riguardante quella contrada, quelle montagne, quella parte del cielo, fra le

vol. XV Pag.155 - Da QUINDICE a QUINDICESIMO (5 risultati)

regione o stato; da questa o quella famiglia; da questo fatto, da

riser- bati riti... acquistarono quella forma che ha quindi caratterizzati i misteri

popolazione del campo era spettatrice di quella barbara scena, in cui una

... sono una medesima cosa con quella la quale è nel canto quindicesimo,

precedente a questo, e ancora con quella che è nel quattordicesimo. tassoni, xvi-417

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (1 risultato)

religiosa. musso, iii-346: quella prima domenica dopo il gran sabbato,

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (1 risultato)

testa. faldella, ii-2-200: in quella sera, all'opera, le era parso

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (2 risultati)

scordata, affinché, regolando poi da quella tutta l'accordatura, si spartisca il difetto

da lui [sole], inluminata quella parte che io ragguarda, onde è sempre

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (3 risultati)

del mare, 46: non è mercanzia quella qual è manco di dieci quintalate.

, 9- 561: dirai che quella è vana, / ch'ell'è una

): doppo rotte aver trentasei lance / quella quintana ancor salda si mostra. c

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (3 risultati)

cento pagine) sulle impressioni ricevute in quella grande città dalle innovazioni politiche e religiose

, 2-60: questo desiderio ène in quella quintessenza, spirito degli elementi, che,

e disperse per tutto il corpo di quella mole. c. durante, 2-168:

vol. XV Pag.162 - Da QUINTESSENZARE a QUINTESSENZIALE (2 risultati)

pacifiche furono vane col carattere spiegato di quella attrice, impastata di quintessenza d'ambizione

: il gallinaceo... ha quella quintessenza di vanità che sta nel non voler

vol. XV Pag.163 - Da QUINTESSENZIALISTA a QUINTILIANO (2 risultati)

cantoni esordì tendente al facile e a quella specifica prolissità ch'è degli scrittori teneri e

volgar., 4-235: per cagione di quella pistolenza... a p

vol. XV Pag.164 - Da QUINTILIONE a QUINTO (7 risultati)

eseguite con una durata complessiva pari a quella di quattro o anche di sei dello

: ìe notte, povero renzo! quella che doveva esser la quinta delle sue

quinta, sf.): quella che segue la quarta in un corso di

studi (e ne è di solito quella conclusiva). carducci, iii-27-260:

, sf.): nella scherma, quella in cui l'arma è tenuta alta

nella diteggiatura degli strumenti ad arco, quella in cui il aito della mano sinistra

la dalmazia. -quinta stagione: quella intermedia fra l'inverno e l'incipiente

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (7 risultati)

franco nei territori ancora rossi: cioè quella colonna su cui il generale poteva contare oltre

apertamente; e fussi in effetto approvata quella sentenza che avessi i tre quinti delle fave

: 4 quinto delle alette ': quella ultima coppia di qua e di là dalla

tre nella taglia di sopra e due a quella di sotto; e a questa di

1-252: 4 calettatura in quinto 'chiamano quella in cui due denti paralleli di un

della fontana di esso prato, di quella del cortile, d'altra degli orti

di uscita è cinque volte maggiore di quella d'ingresso. = nome d'

vol. XV Pag.166 - Da QUIPI a QUIRITI (2 risultati)

numero o somma cinque volte maggiore di quella a cui si fa inizialmente riferimento.

formava un'assemblea armata, come quella primiera concione de'

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (4 risultati)

:... signore, io sono quella femina la quale stette quiritta dinanzi da

suo segretti e muove le fantasie a quella persona a chi serà posta sopra il petto

ci dimostrano quai fossero i vagiti di quella roma bambina: i frammenti delle dodici tavole

senno peripatetico nelle quisquilie scolastiche e in quella turba di magri ingegni boriosamente coperti della

vol. XV Pag.168 - Da QUISTIONE a QUIVI (5 risultati)

vanna e monna lagia poi / con quella ch'è sul numer de le trenta /

ce ne andassimo a stare, e quivi quella festa, quella aìlegranza, quello piacere

stare, e quivi quella festa, quella aìlegranza, quello piacere che noi potessimo,

. -verso quel luogo, verso quella parte, verso quel punto (e

dolor prive, / lieti e'parlar a quella santa torma, / dicendo: -'

vol. XV Pag.169 - Da QUIVIRITTA a QUONDAM (2 risultati)

e ciò forse nasce dal tuono di quella lor naturai pronunzia che l'accompagna.

, i-682: la seconda conclusione è quella che propone papa adriano vi nel libro

vol. XV Pag.170 - Da QUONIA a QUOTA (6 risultati)

.. di riconoscere quel soldato o quella celata? tassoni, 10-7: già l'

, posesi in quore di voler guastare quella sementa. = var. grafica di

perfetto, perché... è certa quella porzione o quota. zucchetti, 217

un altro diritto. -quota composita: quella che cade su un complesso eterogeneo di

riserva o quota riservata ai legittimari: quella riservata inderogabilmente dalla legge a ciascuno dei

congiunti del defunto. -quota disponibile: quella di cui il testatore può liberamente disporre

vol. XV Pag.171 - Da QUOTA a QUOTARE (1 risultato)

nubi] a quota alta e irreale in quella specie di sogno capovolto che è il

vol. XV Pag.172 - Da QUOTATIVO a QUOTIDIANO (3 risultati)

. bigiaretti, n-41: ero io quella sera a dover essere il centro della festa

grandi, troppo avrebbe che contrastare con quella che quotidianamente si fa della ragion di stato

. beicari, 6-382: abbandonò quella nobile e pia opera della ospitalità,

vol. XV Pag.173 - Da QUOTIDIE a QUOTO (5 risultati)

diurna dalla notturna. la quotidiana è quella della quale ogni dì taluno usar può

stato parecchie volte preso anch'io considerando quella quotidiana prova che ne dà l'oriente della

intiera, anche coi frutti, in quella che si dà quotidie e che non può

dir. imposta di quotità: quella, ormai tipica ed esclu

ultimo trovare accoglimento...: quella di eliminare la frazione dell'uomo nel

vol. XV Pag.175 - Da R a RABAB (2 risultati)

, 10-274: la lettera vocale è quella la voce et il suono della quale,

fa sentire. la semivocale è poi quella che con tal intoppo ha suono o

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (2 risultati)

boccuccia come a dire che lui in quella faccenda non ci entrava. 2

guglielmotti, 703: 'rabbazza ': quella parte bassa al piè d'ogni albero

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (3 risultati)

, rabbassata la spuma, si ricoglie quella grassezza che nuota sopra e mettesi separata

prestava alla svezia una porzione eguale a quella che per la sussistenza de'predetti 1500

basse sono un eco, rabbattuto da quella musica grande ed instancabile che presso di

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (6 risultati)

s. bonaventura volgar., 1-179: quella incontenente parve che tutta resuscitasse e reconobbelo

aaron e di cristo, tu allegasti quella auttorità che dice: non arai in abominazione

aduceste, - / disse pilato a quella prava gente, / -exami- nato l'

'l trovò 'n colpa nulla. - / quella ria gente con rabbia si scrulla.

avrebbero distrutta, in tanto furore, quella città, se michele di landò,

di landò, scardassiere, creato subito da quella gente gonfaloniere, con non manco prudenza

vol. XV Pag.179 - Da RABBIA a RABBIA (5 risultati)

massacro, cioè l'uccisione, con quella furia e spavento della città...

quando, non intendendo niente, su quella bozza cominciano a ragionare e darmi precetti

galileo, 1-2-59: la estrema maraviglia è quella che l'ha mortalissimamente trafitto e concitatogli

sanguinaria s'insinua nelle vostre vene, quella crudeltà codarda vi mette una smania di

agostino. g. gozzi, i-1-144: quella canina rabbia con la quale s'offendono

vol. XV Pag.180 - Da RABBIA a RABBIA (3 risultati)

del marito, con tutti quegli anni e quella carne che ci ha addosso, la

era bello sentirsi inoculare nelle vene tutta quella rabbia di foco e quello splendore!

s. palma, 1-ii-266: 'sopracculo quella puntura o ghiandoletta prominente che hanno sopra

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (4 risultati)

che la natura chiamarebbe pure per quella strada. = deriv. da

la tradizione rabbinica, a differenza di quella dei caraiti che ripudia tale tradizione e

catzelu [guevara], ii-162: in quella disputa che avemmo il sabbato tutti i

barba. pananti, i-406: a quella barba che paion rabbini / ed a

vol. XV Pag.182 - Da RABBIO a RABBIOSO (2 risultati)

, avara. pananti, i-214: quella pittima vera, quel rabbino / dell'oste

io..., ora questa ora quella serva rabbiosamente pigliando, a quale levate

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (5 risultati)

voce rabbiosa di pianto le udì ripetere quella sua solita frase. deledda, ii-790:

e di feroce; ma spero sia di quella ferocia che può essere anche da lei

2-63 (411): possette tanto quella rabbiosa invidia del bandinello,..

, non vogliono udire opinioni contrarie a quella. lemene, ii-287: del cielo

mano che fausta gli tendeva, afferrò quella mano attirando a sé la donna per un

vol. XV Pag.184 - Da RABBITTITE a RABBONIRE (3 risultati)

follia dal mio cervello... sotto quella rabbiosa canicola? 11. che

romore dov'egli combatteva, si dirizzò in quella parte e raboccossi con lui e digli

viva brillante spiritosa; e ne uscì quella stramba opericciola rappresentante il 'giudizio di

vol. XV Pag.185 - Da RABBONITI a RABBRIVIDIRE (3 risultati)

guatimozin] arrivò a lasciarsi intendere che quella suprema deità e che come tale presedeva

non potendogli biasimare, e come biasimarà egli quella cosa qual è sforzato di rabbracciare e

che menico avesse saputo dire: a quella scoperta, si sentiron rabbrividire. mazzini

vol. XV Pag.186 - Da RABBRIVIDITO a RABBUFFARE (4 risultati)

e pensò che la prima attività era quella ai infilare un maglione. -reagire

si son rabbruscolate trecento lire per aiutare quella povera donna '. = comp

solo un cenno de la bocca / a quella plebe, poi zara a chi tocca

pronom. marino, 1-12-58: quella larva in mirando orrida e pazza /

vol. XV Pag.187 - Da RABBUFFATA a RABBUFFATO (6 risultati)

spagna, 19-45: rinforza da ogni lato quella zuffa, / le grida e l'

, 38-15 (iii-250): né quivi quella magra anche restava: / seguelo e

bartoli, 1-2-100: predica assai migliore fu quella che indi a non molto cominciò a

campo presso ravenna ed avendo dato a'nemici quella rabuffata ch'io avvisai a v.

volto / inumano e selvaggio? o quella chioma / rabbuffata e confusa? alfieri

saion vestito. marino, 1-10-130: quella è sofia che, rabbuffata i crini,

vol. XV Pag.188 - Da RABBUFFO a RABBUGIARE (5 risultati)

e che uomini saranno per uscire da quella filosofia alla cui fonte manzoni raccomanda che

viva brillante spiritosa; e ne uscì quella stramba opericciola rappresentante il 'giudizio di

atmosfera). celli, 15-i-250: quella ana tinta, cioè turbata e rabbuffata.

diede un rabbuffo alla commissione, trattò quella brava gente da zucche ignoranti, da

avuto un gran rabbuffo '; 'quella miliare è stata per lui un gran rabbuffo

vol. XV Pag.189 - Da RABBUGIARE a RABDOLOGIA (2 risultati)

, ii-75: comincia a rabbuiarsi e quella gente per non ismarrirsi toman presto a

non ci lasciavano lampeggiare se non se quella de'fulmini. siri, vii-1416:

vol. XV Pag.190 - Da RABDOLOGICO a RABELAISIANO (2 risultati)

dessi, 7-89: soltanto la menta (quella che chiamiamo menta rabdomante) continuava a

l'attenzione di tutti gli audaci verso quella zona meno scandagliata della nostra realtà che

vol. XV Pag.191 - Da RABELLIRE a RABESCO (1 risultato)

, nella spagna, giunse sollecitamente a quella bellezza di cui ella è capace,

vol. XV Pag.192 - Da RABIA a RABIFORCATO (2 risultati)

rabido e furioso rivale del crispi in quella spedizione. 3. che denota

sei anni, mi si era per quella lunga privazione totale o parziale sì dispettosamente

vol. XV Pag.193 - Da RABIFORME a RACCAGNA (1 risultato)

in quello veronese e acidula in quella del piave. soldati, 6-201:

vol. XV Pag.194 - Da RACCAGNARE a RACCAPEZZARE (4 risultati)

di farmi spedire da un libraio di quella città un certo numero di libri italiani,

ma un grande amore, un amore cresciuto quella mattina,... questo sì

quei ch'erano in questa e in quella parte. romagnosi, conc., i-204

il quale con certi suoi scherzetti su quella mia nottolata mi fece venir la voglia

vol. XV Pag.195 - Da RACCAPEZZATO a RACCAPRICCIARE (4 risultati)

sbarbaro, 5-111: allora, in quella stanza senza finestre che è il giornale

andare a cercare una lettiga più capace di quella raccapezzata da segomo. alvaro, 10-51

panico raccapricciante si manifestò nel grigiore di quella prima luce. -drammaticamente espressivo.

ragionevole. giuliani, ii-84: tutta quella confusione di gridi, di pianti,

vol. XV Pag.196 - Da RACCAPRICCIATO a RACCATTAFIENO (3 risultati)

foscolo, iv-451: toma a spaventarmi quella terribile verità ch'io già svelava con

non sie en questa vita prò raccar quella. = voce di area abr.

superiore con raccartocciare il foglio che in quella base avanzava. carducci, iii-5-101: parvemi

vol. XV Pag.197 - Da RACCATTAMENTO a RACCATTARE (6 risultati)

raccattava le cicche che poi metteva in quella tazza slabbrata, sul tavolo.

che tutte le vergini; non dico di quella della carne, che non si può

non si può raccattare, ma dico di quella della mente. cesari, 1-2-78

se 'l vescovo u suo messo disforzasse quella persona a cui il iudicio fusse fatto di

a cui il iudicio fusse fatto di quella cosa ke iudicata 'l fusse, di no

ke iudicata 'l fusse, di no ricomparare quella cosa da la curie in neuna guisa

vol. XV Pag.198 - Da RACCATTARELIQUIE a RACCENDERE (2 risultati)

/ avai più non si raccencia / quella rosa scolorita. -migliorare le proprie

: così è mirabile s. bernardo in quella sua riflessione della gloriosa virtù,

vol. XV Pag.199 - Da RACCENDIMELO a RACCESO (3 risultati)

: giace patroclo in mezzo, e quella vista / raccende il foco in ogni

sanza macula d'anima, e di quella nasce legittima ischiatta. c. i.

quanto in lui rimaneva del fascino di quella donna, nel sangue e nell'anima,

vol. XV Pag.200 - Da RACCETTAMENTO a RACCHETARE (2 risultati)

in casa d'un ordinario pittore di quella città. gioberti, 1-ii-392: un bene

la bugia racchetante, la bugia plausibile: quella che... sembrò alfine la

vol. XV Pag.201 - Da RACCHETATO a RACCHETTA (4 risultati)

baionetto e, tenendolo fermo sopra di quella, si mette a correre con il

: il bacio della donna amata attraverso quella racchetta disinfettante che per alcun tempo usò in

moretti, i-348: si capisce come quella madre, se sport deve essere,

toscani, misero la deso- azione fra quella gioventù ardita ma non avvezza a scene

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (4 risultati)

razzo suddetto nella sua forma esteriore con quella d'una racchetta. pisacane, vili-144

, una delle piu notevoli crediamo sia quella del sig. r. molro- guier

o potenziale. loredano, 3-68: quella pianta, che tu miri con tanta

: prima... che salissero a quella destinazione il sommo iddio le dispose e

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (1 risultato)

! oh! si racchiuda alfine quella ferita che offese l'italia nel malleolo

vol. XV Pag.204 - Da RACCIA a RACCOGLIERE (2 risultati)

». podiani, 36: raccogli quella padella! che tu sia amazzato!

. /... / - raccoi quella dama, / non porvi su '

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

niuna quantità viene in maggior considerazione che quella del danaro che dalle rendite si può

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (4 risultati)

ogni altro elemento, esortò a raccogliere m quella sola citta il centro e la sorgente

queste versioni ne'cataloghi e tornando a quella che dal domenichi fu raccolta e che

al sommo dio, padre e datore di quella. 21. prendere in casa

mi disse che solo era restata viva quella mia sorella minore, la quale si chiamava

vol. XV Pag.209 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (5 risultati)

4-123: oscar noto nel suo quaderno quella risposta e non raccolse la provocazione ch'

conquista d'amore, ci profondiamo in quella lettura, intenta in ogni parola e

in ogni parola e a ogni accento di quella poesia..., rileggendone per

alto stupore / entro al core / quella vergine raccolse. pascoli, 75: ella

di francia comodità di raccorsi e riordinarsi in quella città. tasso, 3-16: tosto

vol. XV Pag.210 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

nel luneburgo ed altrove, rac- cogliesi quella spuma che di tempo in tempo per alleggerirsi

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (4 risultati)

] la coda rivolse, / e quella tesa, come anguilla, mosse, /

sì fatto raccoglimento delle potenze interiori venne quella benedetta anima in breve a quadrarsi e

aubumiana non verrà in fatto a turbare quella rassegnazione, alla quale si vedono cedere

raccoglimenti d'acqua di minor mole che quella de'mari, ma le parti dell'acqua

vol. XV Pag.212 - Da RACCOGLITICCIO a RACCOGLITORE (5 risultati)

raccogliticci che si vede sottentrar ora a quella che sparisce de'marcomanni. nievo,

de roberto, 16-187: nella promiscuità di quella vita instabile, nella facilità con cui

le sue scarse truppe regolari, rafforzate da quella mano di gente raccogliticcia, la testa

: wilson è un caso difficile. quella maledetta mania di far libri raccogliticci lo

poco l'epoca in cui nascesse questa o quella romanza. pascoli, i-629: esistono

vol. XV Pag.213 - Da RACCOGLITRICE a RACCOLTA (1 risultato)

tasso, iv-159: s'io avessi trovata quella vostra lettera ne la quale mi chiedevate

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (5 risultati)

19-65: nessuna raccolta d'uomini, come quella dei teatri, rivela una così vasta

.. per patteggiare al minimo prezzo quella raccoltina de'poeti tedeschi. b.

certa lingua raccolta da'libri, ma quella che hanno in bocca o non la

soddisfazioni che si possono provare viaggiando è quella del ritrovarsi, dopo un buon sonno

. baldi, 580: eccellentissima è quella [calcina] che si cava dalle

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (3 risultati)

di gloria nella sua solita residenza di quella valle. botta, 5-137: già si

le soldatesche vittoriose, avendo trovato in quella cittadella raccolte quasi tutte le ricchezze de'

piedi 1 pollici io.!, e quella raccolta nell'inferiore piedi 1 pollici 11

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (3 risultati)

bocca sciupata, le spalle raccolte come se quella rigidezza della persona si fosse sciolta.

come nel varchi. tommaseo, 15-430: quella maniera di lirica pensata e affettata e

i vocaboli fa l'uomo negligente di quella raccolta brevità senza cui il dire perde

vol. XV Pag.217 - Da RACCOLTO a RACCOMANDARE (2 risultati)

quelle vie, da quésta casa a quella, per godere della raccolta festa degli altri

tutto ciò, posti al confronto di quella, non potrebbero in verun modo andarle

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (5 risultati)

la vostra conoscenza e per mezzo vostro quella di qual- ch'altro buono. io

teco, nella sua pietate, / a quella bella donna a cu'ti mando.

dal duca di buglione nel suo morire quella giovinetta sua sorella e di essere ito

mi raccomando all'opera tua e a quella del celeste mercurio che mi ti diede.

che l'ebbe, incontanente fu cessata da quella pi- stolenza. petrarca, 366-135:

vol. XV Pag.219 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (6 risultati)

franzesi, pregandoli a non sofferire che quella città tanto divota e tanto vicina alla

, ancora che sia un tristo, arò quella remissione che si può avere al caso

poca cura del mordere altrui. a quella bacio le mani e la prego a conservarmi

il quale, sol per amore di quella bella infanta armellina che ancora stassi trangosciata

si tolsero seco il giovane siciliano con quella malavoglia con cui altri si assume di custodire

una chiesa per morto ed al capellano di quella stretta- mente raccomandato. -raccomandare alla

vol. XV Pag.220 - Da RACCOMANDATARIO a RACCOMANDATO (2 risultati)

notte giuso alla moglie l'un capo di quella mandò. -appendere un oggetto.

la decima. io non ho in quella città se non una ispezieltà d'uno

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (3 risultati)

fuggì per la porta di ferrara in quella città a trovare, invece d'una gloriosa

di lucemburgh in favore dei pretendenti di quella casa, quale si diceva non esser per

che ieri non si dimenticò di mandare quella lettera raccomandata, di premura. capuana,

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (6 risultati)

vanno spiegando e dimostrando quanto sia efficace quella loro ricetta a soddisfare la brama dell'

ben godervi que'giorni che passerete in quella città. manzoni, pr. sp.

quanto acquistava. magalotti, 28-280: quella che noi chiamiamo una bella passione,

nella sua presenza e fisonomia portava seco quella raccomandazione per la quale esternamente lampeggiano le

, inginocchiandosi con le reverenti raccomandazioni, quella vista o quella mutazione fece il re

le reverenti raccomandazioni, quella vista o quella mutazione fece il re come prima che giu-

vol. XV Pag.223 - Da RACCOMANDIA a RACCOMODARE (3 risultati)

gli scritti loro senz * altra raccomandazione che quella delle cose in essi contenute.

sia diventata un'altra cosa diversa da quella ch'io la mandai. =

. crescenzio, 2-1-05: maestranza è quella che si mena non per la fabrica della

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (1 risultato)

le oscure domande che sono fatte in quella scienza. 2. significato generale

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (2 risultati)

le piccole cagioni e le origini di quella atroce discordia di passioni che da un

tessuto organico. dannunzio, iv-1-136: quella vita appunto in lui compie il miracolo

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (1 risultato)

in perpetuo possa ricomprare la metade cu quella pessa di terra per non partita confinata

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (1 risultato)

parte dell'altro emisperio che è opposta a quella che guarda dirittamente la luna.

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (2 risultati)

sofferenza, sfida a più solenne battaglia quella del leggitore, si sdraia sul tema

edificate dal santo imperatore quelle mura e quella basilica. -sostenuto da determinati tessuti

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (6 risultati)

... non è stata né quella che fa a'popoli una rivoluzione traboccante,

a'popoli una rivoluzione traboccante, né quella che loro impone un dispotismo rialzato,

. stampa periodica milanese, i-485: quella particolare eruzione della cute...

. faldella, 13- 206: quella striscia di camicia bianca che per forza della

poi che tu non ami te, ma quella bontate, / cert'èi per veritate

annunzio, iii-1-38: nessun orrore di quella morte era in me, ché anzi

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (2 risultati)

nella sua grazia e lo togliesse da quella vita oziosa. -far tornare a

solenne venne a convalidare questa riconciliazione, quella dell'inaugurazione della riammissione dei lavori per

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (2 risultati)

cesarotti, i-xliii-24: i maestri di quella dottrina usano un tuono dogmatico,.

le stesse traccie, possano esaminare se quella fosse la più diritta. 5

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (1 risultato)

del tutto. ghislanzoni, 17-168: quella risposta rianimò tutte le mie speranze.

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (2 risultati)

riannidato don fabrizio, ridiventato sereno, era quella delle letture serali. = comp

monarchico o socialista che sia e di quella che ora si chiama crisi dello stato.

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (3 risultati)

codice di procedura penale del 1988, quella autorizzata dal giudice, su richiesta del

codice di procedura penale del 1930, quella disposta dal giudice istruttore nei confronti dell'

favore). -riapertura del fallimento: quella disposta dal tribunale, su istanza di

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (4 risultati)

anticlericalismo sulla stampa socialista repubblicana e su quella fascista più spregiudicata. piovene, 15-100

gadda, 6-292: s'era palesato in quella sensazione di sgomento, di allentamento d'

335: siamo costretti di ritornare a quella stupida quiete inerte, diffidente, insocievole

in essi ci rivela uno spirito nuovo è quella virtù di concepire e rappresentare la gioia

vol. XV Pag.1003 - Da RIAPPIGIONARE a RIAPRIRE (1 risultato)

ripieno il vaso d'acqua, fu riaperta quella che era sommersa once 24 sotto la

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (5 risultati)

a guerra e a resistenza. precede quella che francesemente dicono 'ripresa delle ostilità

, iii-290: poca gente andava in quella oste, la quale oste costò così cara

e altrettanti vestiti per riarmare e rivestire quella infanteria che sarebbe ritornata sotto l'insegne

che era crepata per il peso di quella parte che posa in falso, cioè

acconcia in modo che la non parrà quella dessa. idem, 742: io ti

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (5 risultati)

che loro vedevano per la prima volta quella notte. = comp. dal

. d. bartoli, 2-4-232: quella fertilissima terra, immagrita e riarsa,

e rinfrescarla un tantino. a vederla con quella gran bocca riarsa, mi sentivo morire

sostant. aretino, 20-70: con quella propria ingordigia che si gitta un riarso

. ad emilio lepido... e quella di pa- tuleio... a

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (3 risultati)

cameriste e spogliò con le proprie mani quella pezzente e se la tolse in collo e

seminatavi poscia una tal pianta, e quella col continuo adacquare divenuta grossa e di

di frutti pienissima, riasciuttata di poi quella medesima terra e rimisurata, si trovò

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (2 risultati)

, ma per il piacere che le dava quella carezza. = comp.

: nella seconda fase, invece (quella del 'riassetto ', cioè conglobamento delle

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (3 risultati)

e domando se la scienza può illuminarmi quella forza rigeneratrice che è essenziale al cristianesimo

profondo e libero, si deve a quella riforma rientrata, riassorbita nell'ortodossia,

ogni conato per intendere il nome di quella signora. c. scalini, 1-72:

vol. XV Pag.1011 - Da RIASSUMIBILE a RIASSUNTIVO (8 risultati)

positivo di formare nuova legge destruttiva di quella, che dal legittimo principe si sia fatta

machiavelli, i-vm-189: è necessario che quella lingua persa, volendola, sia riassunta

il mezzo di buoni scrittori che in quella hanno scritto. gianni, xviii-3-1034:

gli vien anche fatto di ricordare quella specie di nenia delle nutrici che riassume,

lo riassunse con arte tutta diversa da quella d'un bosch. -assol.

bene sperar m'era cagione / di quella fiera », cioè di quella lonza,

/ di quella fiera », cioè di quella lonza, « alla gaetta pelle »

tenendo conto della sua pretesa fondamentale: quella cioè di non essere riassumibife.

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (3 risultati)

religiosa politica etica e sentimentale, di quella nazione in quel dato tempo, così

una sopra la riassunzione del concilio in quella città, l'altra sopra l'elezione de'

mi ha detto sottovoce: « chi era quella donna? che c'è tra te

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (7 risultati)

con uno, non riattacco né rinsaldo più quella che una volta era ghirlanda di amicizia

secoli precedenti che quel moto, o quella esplosione, si riattaccava al pensiero e

vorrei riattaccar subito questa pubblicazione, dopo quella del rossetti. b. croce, lv-ii-

un giorno mi pareva di sentirla piangere quella buona ragazza; la pregai mi dicesse che

gioventù, così dallo stato malatìccio di quella contrae questa il morbo che poi

i cigolii del legno e il soffiar di quella rozza sfiancata, che accorava. da

mai secoli non era stata più riattata quella strada? a. monti, 8:

vol. XV Pag.1014 - Da RIATTATO a RIATTIVARE (3 risultati)

riaffluiva dai dintorni, non riattecchiva in quella mattina di lutto. = comp

divote grazie per l'approvazione data a quella dedicatoria che io le trasmisi. ora

sentenza, chissà quante volte riattepidita, quella cioè che la testa del neonato, essendo

vol. XV Pag.1015 - Da RIATTIVATO a RIAVALLARE (3 risultati)

a berna, c'era da riattraversare quella maravigliosa linea del loetschberg che l'anno

nel gusto, ma una personalità come quella di michelangelo, per fare un esempio,

pallavicino, 10-ii-177: saranno gran parte di quella fe- beità ch'ella mi augura

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (1 risultato)

eterno. / primo, del monte di quella cittade, / ch'ogni danaio,

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (1 risultato)

tommaseo [s. v.]: quella nuova m'ha un po'riavuto.

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (4 risultati)

trasportata al lazzaretto, e messa in quella capannuccia, nel tempo che lucia,

d. bartoli, 1-2-13: messasi a quella volta una improvisa crescenza di mare,

mi lasciar più godere in appresso di quella robustezza d'idiota ch'io mi era

, ma perché ei conosceva benissimo che quella somma non era bastante a fargli la

vol. XV Pag.1019 - Da RIAVVAMPARE a RIAVVILIRE (3 risultati)

dopo al cardinale s. cecilia quella bella lezzione e seria ammonigione riferitasi poc'

: aveva sempre evitato di ripassare da quella strada e di riavvicinarsi a quella porta

ripassare da quella strada e di riavvicinarsi a quella porta malaugurosa. deledda, v-463: