Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (9 risultati)

il quale hanno posto tre arme, quella del papa dal lato destro, quella

, quella del papa dal lato destro, quella de la comunità de milano da l'

la comunità de milano da l'altro e quella dello imperatore in meggio.

xxxviii-19: quantunque dentro io senta / quella antiqua ferita in meggio el core, /

che avea disio che si spedisse / a quella impresa un capitan famoso, / rimise

impresa un capitan famoso, / rimise quella eletta al potta stesso, / che

di servirla. d'azeglio, 4-76: quella fortuna, che i galantuomini invocano quasi

: per tornare a novello, diremo che quella notte istessa, preso con gran segretezza

: la mia anima si congiugnerà con quella... e con qual compagnia ne

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (3 risultati)

meglio ordinate,... entrò in quella provincia per farsi ricevere dal parlamento per

che e'non si dovesse imprudentemente prendere quella impresa. manzoni, pr. sp.

essa sia meglio di te, essendo quella di mezzo del pari, dico [ecc

vol. X Pag.9 - Da MEGLIO a MEGLIO (3 risultati)

. palladio volgar., 1-10: quella [terra] che stringendo con mano

con panno bianco non fa residenzia, quella è meglio. soderini, i-

: tale fortificazione è molto meglio di quella della piattaforma. c. dati,

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (4 risultati)

10-4): amor se mille darde in quella parte, / là dove tène el

, e le correggerò e le ridurrò a quella perfezione che per me si potrà maggiore

lieta, più prospera (rispetto a quella precedente o a quella di altri)

prospera (rispetto a quella precedente o a quella di altri); trovarsi più sereno

vol. X Pag.11 - Da MEGLIO a MEITÀ (1 risultato)

della parola 'meità', che risponde a quella, di cui fanno tanto uso i tedeschi

vol. X Pag.12 - Da MEIZIN a MELACCHINO (1 risultato)

quel viso arcigno che a belvedere fa quella figura di marmo ai serpi che l'assassinano

vol. X Pag.13 - Da MELACHINO a MELAM (1 risultato)

s. v.]: 'melaggine': quella rugiada quasi untuosa che tanto nuoce alle

vol. X Pag.14 - Da MELAMBO a MELANGOLO (2 risultati)

9-15: è chiamata 'melandria 'quella quale è molto simile a le toppe de

essenze fra le quali, preminente, quella di melangola. gonzaga, ii-40

vol. X Pag.15 - Da MELANICO a MELANOSI (1 risultato)

tre grandi suddivisioni delle razze umane, quella costituita dai negri).

vol. X Pag.16 - Da MELANOSICO a MELAPPIA (1 risultato)

cilicia e in certe altre regioni di quella che si cava minerale di propria terra.

vol. X Pag.18 - Da MELARUOLA a MELATO (4 risultati)

10-947: -che passata che l'è quella furiaccia, / l'è tutta dolce e

rosa. magalotti, 7-135: in quella [essenza] di pomi si sente

nella fabbricazione di mangimi zootecnici (e quella di canna anche nella produzione del rum

]: 'melata'chiamano anche gli agricoltori quella malattia che fa imbiancare i cocomeri e che

vol. X Pag.19 - Da MELATO a MELCORINO E MERCORINO (5 risultati)

slitta in un'aria chd non è più quella del resto dell'italia, ha un'

sarai a godere degli acquistati doni di quella, lo partire dal suo amore non ti

un molinista accendesse dentro il petto di quella donna l'ira. pellico, 4-321:

apatia e l'egoismo, e talora quella melata crudeltà che li maschera, non

, 1-177: chi aveva detto a quella lì di rivolgerle tante lodi melate,

vol. X Pag.20 - Da MELCOTOGNA a MELENSAGGINE (3 risultati)

o lavoratore di terra, originalmente di quella seminata a meliga o saggina; particolarmente

... una melensaggine più grande di quella di nostro padre? passeroni, 5-177

tale « contaminatio », generatrice di quella sconclusionatezza e melensaggine di dipinti,.

vol. X Pag.21 - Da MELENSAMENTE a MELENSO (4 risultati)

ch'hai tu cercato di fare con quella poltroncella. della porta, 5-30: melensa

melenzi che con una sordida toleranza approvano quella massima, che i re non possano

sua testa calva; poffare ch'egli porti quella melensa infranciosata perrucca? moravia, 12-80

una frase sciocca, si mescolava a quella volgarità. angelini, 1-149: più d'

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (2 risultati)

; ha la mandorla dolce, laddove quella dell'albicocca è amara. c

la caxa dove avia dormito el marchexe quella notte, el prefato signor era disteso

vol. X Pag.23 - Da MELICA a MELINA (2 risultati)

). carducci, iii-18-337: quella odierna per nozze, insuperabile fra le

questa erba nella medicina antica e in quella popolare è dovuto alle proprietà antispasmodiche e

vol. X Pag.24 - Da MELINCONIA a MELISSOGRAFIA (1 risultato)

palleggio intenzionale ma inconcludente, e particolarmente quella serie di passaggi in 'surplace '

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (1 risultato)

la quale così cresce e scema in quella gemma, come la luna in cielo

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (2 risultati)

finezze della più melliflua eloquenza, come quella gran signora tratta gli effetti della più gran

professore sudava freddo al pensiero di fermare quella melliflua vena per offrir in cambio la

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (8 risultati)

per piacere... mi raccolga quella roba... sia così gentile »

organico esacarbossilico, con molecola derivata da quella del benzolo per sostituzione dei sei atomi

tenore e grave, ne fiorisce quella armonia e quel concento mel

acido organico tetracarbossilico con molecola derivata da quella del benzene per sostituzione di quattro

balorda pigliò la pentola della minestra, quella dove s'eran cotte la verza allora

e recò in tavola quel brodo adacquato a quella guisa che diede della sua melonagine a

quando dalle costui svenevolezze s'accorse che quella mellonaggine poteva riuscire a matrimonio, fece

italiana e tanto al di sopra di quella melma dalla quale salgono le accuse,

vol. X Pag.28 - Da MELMAIA a MELOCHITE (2 risultati)

... gli disse con quella voce di bambina golosa: -perché non

. l. salviati, 3-181: tutta quella musica la qual s'adopra da'ditirambi

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (5 risultati)

una sola cantilena seguitamente piacevole, laddove quella fa diverse cantilene unitamente piacevoli. milizia

tona, / comparata al sonar di quella lira / onde si coronava il bel

vaghezze allettatici e lusinghiere, / va quella coppia, e rigida e costante / se

a mirar tanta gloria e ad udir quella celeste melodia, tutto quel cielo venne

le dita, e d'improvviso / quella soave melodia che sgorga / secreta ne'vocali

vol. X Pag.30 - Da MELODIALE a MELODISTA (3 risultati)

d'ogni altra carezza, / verrà in quella di morte isola meco.

. melodioso. bresciani, 6-x-344: quella melodiante dolcezza ripi- gliossi trascorrendo rapidamente in

: raccontava della voce del generale, quella voce melodiosa, tenorile, da far rimescolare

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (2 risultati)

che nasconde il traffico dei treni, e quella d'an- versa è sormontata da torrette

pochadesca » corrisponde in molti francesi a quella « melodrammatica » in molti italiani.

vol. X Pag.32 - Da MELOGONO a MELONE (1 risultato)

muoiono li feriti nel stomaco, quando quella è notabile. = voce dotta

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (2 risultati)

specie di melopea vernacola, perché è quella che ti fa forza, in certo

nostri communi meloni e per i peponi quella specie pur di melloni che chiamano a

vol. X Pag.34 - Da MELOPO a MEMBRANA (1 risultato)

terza tunica dell'occhio si fa di quella pelliccila del nervo la quale viene dalla membrana

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (11 risultati)

. -membrana basale o ialina: quella situata tra lo strato epiteliale e il

del 28 aprile. -membrana mucosa: quella destinata a secernere muco (e in

secernere muco (e in partic. quella che ricopreinternamente l'apparato gastrointestinale).

animale, già divenuto più grande di quella spoglia, l'abbandonava e ne sortiva coperto

il peritonèo degli animali bovini, ossia quella membrana grassa, sottile e ramificata di piccoli

alare (anche semplicemente membrana): quella che nei pipistrelli, negli ptero- dattili

separandolo dal citoplasma. -membrana testacea: quella contenuta nel guscio calcareo delle uova di

d'aria. — membrana vitellina: quella che racchiude la cellula uovo e che a

per d'avanti e si stacca lasciando quella membrana vuota come il calice d'un

giacché senza questo concorso ci esiste appunto quella membrana del tuorlo che si trasforma in

acqua calda. -membrana coriacea: quella che riveste il seme e che talora

vol. X Pag.36 - Da MEMBRANACEO a MEMBRANZA (7 risultati)

: 'foglia membranacea'o 'membranosa 'dicesi quella ch'è sottile e che tra l'una

solo membranacea, sf.): quella che presenta organi molto sottili e appiattiti

polmoni dell'aspide] scorgeasi simile a quella de'polmoni delle vipere e delle altre

e pennati; la prima sorta è quella de'draghi e, se lice paragonar cose

lice paragonar cose minime a massime, quella de'pipistrelli; la seconda è quella delle

, quella de'pipistrelli; la seconda è quella delle perle, dell'api e delle

svernatoio... è detta da linneo quella parte della pianta, la quale racchiude

vol. X Pag.131 - Da MERCATANTESSA a MERCATANZIA (1 risultato)

mettere al peccato, acciò che di quella vituperosa mercatanzia potesse nutricare sé e

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (3 risultati)

. loredano, 10-34: non fo quella professione per marca - tanzia, ma

certa cosa accusato, non potendo per quella dar mallevadore, convenne che andasse alle

cagione de la rovina e divisione di quella nostra città. della casa, 5-iii-325:

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (2 risultati)

di coloro e'quali da'mercatanti mercatano quella cosa, la quale immanta- nente rivendono

può andare chiunque. moravia, vii-27: quella mattina, dopo aver fatto la spesa

vol. X Pag.134 - Da MERCATO a MERCATO (1 risultato)

diletti del mondo; la quale è quella mercanzia che sempre l'uomo impoverisce,

vol. X Pag.135 - Da MERCATO a MERCATO (2 risultati)

, 1-11-38: per lo temor escacciase quella malvascia schera, / la simiglianza rèn-

sempre a mercato con questa e con quella scioperata, barattando alcuni suoi oli, saponetti

vol. X Pag.136 - Da MERCATO a MERCATO (4 risultati)

saggio delle loro mercanzie, a ciascuno quella del compagno piacendo, ordinorono che ogni

volle mostrare a quel mercato, con quella nuova in corpo e sul volto. d'

meccanico, di tutti i giovani di quella terra -e lo lasciarono stupito di essersi

sul lamierone d'insegna il nome di quella tappa del mio inferno-a-buon-mercato, quando mi

vol. X Pag.137 - Da MERCATO a MERCATORE (4 risultati)

si cala al buon mercato, a quella macca. note al malmantile, 1-76

con facilità, cioè non ha avuta quella pena o gastigo che egli conosceva di

avesse saputo, dimandandogli in dono parte di quella preda. parabosco, 1-30: né

fu però gratissimo al cardinale di trovar quella sera un tal ospite, che potesse insieme

vol. X Pag.138 - Da MERCATORIO a MERCE (6 risultati)

: non può... essere dispregiata quella orazione, la qual tanto mercatore a

danari e di ricchissima supellettile, essendo quella città, per la frequentazione della mercatura

viver nostro necessarie e oltre acciò è quella che gli uomini ammaestra e instruisce nell'

unicamente per... involarsi a quella maledizione chiamata uniformità o medesimezza.

produttivo). -merce di contrabbando: quella introdotta in uno stato eludendo i controlli

divieto. -marin. merce leggera: quella che occupa uno spazio di stiva superiore

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (5 risultati)

-merce pesante: quella che occupa uno spazio di stiva non

di peso. -merce voluminosa: quella che, per le dimensioni, presenta

in nebbia odorosa, e volante / quella merce di liquido giel. 2

lirica sublime e l'epopea sono merci per quella specie d'uomini che vivendo sempre con

tecnologico. cattaneo, i-1-3: tra quella scabra merce di locomotive e gasòmetri e

vol. X Pag.140 - Da MERCÉ a MERCÉ (6 risultati)

eretiche, senza altro sussidio che di quella mercé onde iddio il provedeva. botta

ritorno a compier lo cammin corto / di quella vita ch'ai termine vola. bibbia

: procurò in pochi dì dita polvere e quella portò a la prenominata donna, la

amor, poner mi lascio / da quella speme a cui soverchio ho creso. dotti

questo cammino si chiudono, mirar con essi quella ineffabile bellezza, di cui sono amante

rimasa, mercé dell'avarizia che in quella con le ricchezze è cresciuta, la

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (3 risultati)

furore, che discerner non poteva più quella esser d'un'altra femina che della moglie

terra, e stanimi sopra / con quella spada ond'elli ancise dido, / amore

donne coi fanciulli in biaccia andando chiedendo quella mercé che trovare non potevano. e

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (1 risultato)

convenmi andare a la merzede / di quella, cui dimoro inclino al pede /

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (5 risultati)

senza corpo, che sia alla mercede di quella qualunque anima d'angelo o di demonio

poscia che fu guarito, gli donò quella fanciulla per sua mercede. ciro di pers

l'amante vuol per mercede dell'amor suo quella stessa cosa che egli ama?

grado sì che gli sarà concessa / quella ch'io posso dar maggior mercede: /

l'educazione domestica sarà tanto preferibile a quella de'collegi, quanto può essere la

vol. X Pag.145 - Da MERCENARIO a MERCENARIO (5 risultati)

v-100: bene è dunque mercen- naia quella creatura che si tiene tanto vile che sottomette

. zena, 2-147: rompete tutti quella penna mercenaria e lasciate il posto a

gente, non avendo altra professione che quella del soldato mercenario, o chiederà di

esclusivamente per fine di lucro, senza quella partecipazione personale, quella diligenza e quelle

lucro, senza quella partecipazione personale, quella diligenza e quelle soddisfazioni che sono proprie

vol. X Pag.146 - Da MERCENARISMO a MERCIAIO (2 risultati)

che alora era giovanetto, fu allogata quella parte che riguarda la merceria. loredano

fibra vegetale una lucentezza permanente simile a quella della seta, un'accentuata resistenza ed

vol. X Pag.147 - Da MERCIAIOLO a MERCIMONIO (2 risultati)

: la di lei attività era ufficialmente quella di rammendatrice e rimagliatrice, carzonara,

comperatori; la calca si vede in quella via ove sono i mereiai per le femmine

vol. X Pag.148 - Da MERCIMUTUALE a MERCURIALE (1 risultato)

è particolare e mercimutale, sì come quella che sta pure in dare e in

vol. X Pag.149 - Da MERCURIALE a MERCURIAZIONE (3 risultati)

6. linea mercuriale: in chiromanzia, quella linea del palmo della mano che inizia

, i-338: compensano [le vene] quella sustanza che in ciascuna parte del corpo

funzione economica di interesse pubblico, cioè quella di informare il mercato affinché i prezzi

vol. X Pag.150 - Da MERCURICO a MERCURIO (2 risultati)

terrestri; la durata della rivoluzione e quella della rotazione, secondo alcùni studiosi,

galiani, 3-71: chiamano * mercurio 'quella sustanza non volatile, ma atta a

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (4 risultati)

nella quale però (a differenza di quella d'ennio) siano mescolati qualche pezzo

: si lasciò portare dai suoi piedi in quella di madonna merda, solo per ispiare

mi chiede questo favore, e questo altro quella altra ». -faccia, pezzo

brutto rubaldo di merda, e così di quella vi menate per bocca, ché da

vol. X Pag.152 - Da MERDACCINARO a MERENDA (5 risultati)

diarrea. pasolini, 3-71: tutta quella umidità che aveva preso,

dante, inf., 18-131: quella sozza e scapigliata fante /..

maledissi gli uomini che mi costringevano a quella merdosa fatica. govoni, 9-71: carbonizzano

: non esiste poesia più merdosa di quella di claudel. 3.

suoi garzoni, / in cambio di sbrigar quella faccenda, / è ito al ponte

vol. X Pag.153 - Da MERENDA a MERENDONE (4 risultati)

ne piglia un'altra bevuta simile a quella della colazione. passerotti, iii-277:

gran cesto della salvia rivolto, di quella colse una foglia e con essa s'incominciò

tedesco / e gli altri numi a quella merendina / la cotta rinfrescàr della mattina.

: questa state vostra signoria illustrissima farà quella sua solita e cotanto suntuosa merendóna.

vol. X Pag.154 - Da MERENDUCCIA a MERETRICE (7 risultati)

tener mano a far rompere il collo a quella fanciulla? sassetti, 7-180: dubito

: là, seduti in faccia a quella superba prospettiva, vogliamo goderci una lieta

banchetto; e mettono a sedere a quella tavolina li loro bambocci. e queste son

volvar., 4-3 (99): quella che appena a te degnamente si confaceva

femina impudica e luxuriosa, ma sola quella che per prezo divulga el corpo suo

meretrice non meneranno per moglie, né quella che sarà cacciata dal suo marito.

cui levò la moglie, se ben quella donna per innanzi era stata meretrice del

vol. X Pag.155 - Da MERETRICIALE a MERETRICIO (5 risultati)

ii-1-305: polemica da me sostenuta con quella turpe meretrice che è l'anonimo corrado

popolari, ii-636: la chiesa, quella vecchia meretrice,... ha sempre

ottimo, i-245: la invidia è quella grande meretrice che sempre seguita l'ostello

classica, è complementare e contrapposta a quella dell 'arte-pedagogo, il cui fine è

a pasquetta che col mezo suo e di quella meretricola d'erennia io mi trovo posto

vol. X Pag.156 - Da MERETRICIO a MERGOGLIONE (9 risultati)

fusse impudica,... fu quella che... ordinò l'arte meretricia

, 1-1-74: io non abborrisco se non quella servitù meretricia di dover esporre le mie

. a. verri, ii-178: quella sola notte di sangue e di desolazione

ed infamata com'io poteva nell'ortis quella specie di libertà interessata, ladra e

il favore meretricio della fortuna: ma quella costanza invitta con la quale ha durato

dal tempo, e abbiamo più cara quella inculta loro verginità che i temerari rappezzi

fatte intorno a tutte le parti che quella compongono, si fa mergere il proprio e

mergere il proprio e vero concetto di quella sorta di componimento. = da

, di po'due anni, ricidere in quella parte che è sopra terra, e

vol. X Pag.157 - Da MERGOLLO a MERIDIANA (1 risultato)

vedere che ella differiva di 18'da quella che ticone avea determinata. carducci,

vol. X Pag.158 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (3 risultati)

], 260: linea meridiana dicesi quella linea retta, su alcun punto della

dei campi... rendeva più deliziosa quella giornata invernale dolce e luminosa. fogazzaro

altro che una dolcezza confusa legata a quella tavola di pietra, all'ora meridiana

vol. X Pag.159 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (3 risultati)

mutano distanza fra di loro, ma quella che ebbero nel loro primo comparire,

'o * linea meridiana magnetica 'quella linea secondo la quale si dispone l'

531: 'meridiano magnetico ': quella linea sulla quale si ferma l'ago

vol. X Pag.160 - Da MERIDIE a MERIDIONALE (3 risultati)

meridionale aveva un'organizzazione più simile a quella d'una metropoli d'oggi. -america

dell'edifizio, che si sentì in quella moltitudine un rumore straordinario, e di lontano

più al meno, recano nella poesia quella volubilità delle loro chiacchere che si devolve

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (3 risultati)

sua fama. cattaneo, v-1-300: quella estrema frontiera della cristia nità

non ti meni al tormentato serpente e quella del merizzo non ti meni alla premuta

gli fu [a un vino] quella scoscesa balza, / dove l'annoso fiesolano

vol. X Pag.163 - Da MERIGGIO a MERITAMENTE (2 risultati)

carena, 1-303: 'lana merina', quella che hanno le pecore spagnuole dette merine

delle stele minori che si staccano da quella centrale. = voce dotta,

vol. X Pag.164 - Da MERITAMENTO a MERITARE (2 risultati)

de'nostri baci / meritamente sia giudice quella / che la bocca ha più bella.

, commedia vera meritamente si dee dire quella, a cui intervenendo, gli ascoltatori

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (3 risultati)

merito. metastasio, 1-ii-57: di quella pena allor degna sareste, / che

possa publicamente negli occhi di tutta la città quella vendetta prendere che la scelleraggine tua merita

non considerò quanto meritasse di essere ripresa quella deliberazione, la quale... poteva

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (4 risultati)

una via, volse gli occhi verso quella parte ov'io era molto pauroso,

portato sia sanza alcuno merito; ma quella ghirlanda donando- lati, ultimamente t'ha

favole, quanto fosse stato meritato di quella opera. ma- cinghi strozzi, 1-36

. e che poss'io meritare a quella onde tanti beni ho ricevuto?

vol. X Pag.167 - Da MERITATAMENTE a MERITEVOLE (5 risultati)

iii-102: non sia vero ch'io quella gloria mi usurpi, che non acquistai,

riporti. giuglaris, 41: in quella corte, per farti largo e goder solo

non meritata morte, il re da quella tiranna passione e se medesima dall'altrui

la nostra bontà, sentendo in noi quella onesta compassione delle altrui non meritate sciagure

quando,... rivoltandomi a quella con guardo bieco, in questi ac-

vol. X Pag.168 - Da MERITEVOLMENTE a MERITO (1 risultato)

alcuna cosa più meritevole di vedersi in quella sì degnamente famosa reggia della cina meridionale

vol. X Pag.169 - Da MERITO a MERITO (5 risultati)

d'amore è la nobiltà, massimamente quella che sorge non tanto dalla grandezza quanto dal

: questa gelosia porta ogni or più quella speranza, che per noi propri abbiamo,

il peso. verga, i-409: quella ragazza era di gusto fine, come una

di tante sensualità, per non offendere quella riputazione che mi ho acquistata più co'

186: potrebbe domandarsi se sia riduzione quella si fa, allorché la moneta fusse stata

vol. X Pag.170 - Da MERITO a MERITO (2 risultati)

di se medisimo. è vile all'incontro quella lode che si rubba con la necessità

che m'ha conceduto di vedere corporalmente quella cosa la quale sopra tante l'animo

vol. X Pag.171 - Da MERITO a MERITO (3 risultati)

di merito o pronuncia sul merito: quella che riguarda, in tutto o in parte

incidentemente profferita dalla parte, e su quella strepitano senza prender sosta. f

la vostra [o re] e quella di madama la reina, che è qui

vol. X Pag.172 - Da MERITO a MERITORIO (6 risultati)

, di darle prestamente de'miei denari quella dote che voi medesima a maritarla onorevolmente

cittadini o il rivolgimento dello stato di quella città, ebbe per merito condannagione grande

: fussi contento allevare el suo figliuolo con quella fede che era stato allevato egli,

dea pallas, acciò che in guiderdone di quella opera ne renda loro ricco merito.

qualità. 0. rucellai, 2-9-3-118: quella ver mena...

questo è quel pericolo e questa è quella morte che, per vera virtù non

vol. X Pag.173 - Da MERITOSO a MERLATA (2 risultati)

che gli antichi non temerono in essi quella confusione delle persone, la quale

è bellezza dell'anima e che per quella la persona ne diventa quasi d'angelico

vol. X Pag.175 - Da MERLETTO a MERLO (2 risultati)

metastasio, 1-iii-70: godetene almen voi quella parte che a me ne toccherebbe,

prudenzani, lxvi-1-112: altro, per quella sera, che arosto / de starne

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (1 risultato)

. m. cecchi, 1-i-69: oh quella crezia, credi / che...

vol. X Pag.177 - Da MERLO a MERLUZZO (6 risultati)

: non altro è il merlóne che quella parte o membro che si fa sopra il

difende l'artiglieria ed i bombardieri che quella maneggiano... la forma delli

: 'merlóne ': nome speciale di quella parte del parapetto murato della fortificazione,

partita, / altra ne squarta, e quella ch'è più fresca, / nello

o povero merlotto: / ti piacque quella pillola indorata: / or gusterai l'

massaia, x-54: le fila di quella nera rete erano tessute dal famoso emiro

vol. X Pag.178 - Da MERLUZZO a MERO (7 risultati)

, 876:. tra quei merluzzi e quella reticella / vi scorgerai mille amorosi lacci

assedente. fallamonica, 76: per quella san tornar alle riviere / le bestie

., 11-18: io senti'dentro a quella lumera / che pria m'avea parlato

: / le vere son legate / con quella verità, ch'è nata infante,

liberalità sua, molto più capace di quella, che l'altre creature. caro,

spettacoli che si recitano oggi, composti in quella specie di versi tanto sonori, sono

sichem figlia di emor euso, prencipe di quella città, ardentemente se n'accese,

vol. X Pag.179 - Da MERO a MEROMORFOSI (2 risultati)

suggezione del misto e mero dominio di quella città e contado. del carretto, 1-184

. muscolatura mero miaria: quella in cui le fibrocellule sono poco

vol. X Pag.181 - Da MESARAICO a MESCERE (3 risultati)

mesentere. garzoni, 1-307: quella parte poi di mezzo e posta fra

e di febraro mi possa mandare anco quella di marzo, acciò ch'io possa

20-129: rifugiato lassù in quella cameretta, vi rifaceva cento volte al

vol. X Pag.182 - Da MESCERE a MESCERE (4 risultati)

., io (186): quella contentezza era simile alla bevanda ristorativa che

dio e la persona di sua santità in quella miseria che questa pia e devota repubblica

presso i mercatanti, resta preso a quella vista e argento in copia mesce a

c. dati, 7-26: facendo come quella madre, troppo amorosa ma poco accorta

vol. X Pag.183 - Da MESCHIABILE a MESCHINELLO (7 risultati)

che e'non gli mancava niente, quella meschinella della moglie, co'testimoni del dì

a mal mio grado mi parti'da quella / ch'io più amavo che la vita

, 1-9-200: io dunque ti raccomando quella meschinella la qual ben sa di essere [

hans memling con quel pomo cereo e con quella foglia trista che le copre « le

due chiarissimi inglesi che non temettero dargli quella lode che gli si conviene. foscolo

il premio al rosselli, abbagliato da quella goffaggine di un poco d'oro che

poco d'oro che voleva luccicare su quella istoria, per altro meschinamente condotta,

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (6 risultati)

infuriando contro certe meschinerie governative, come quella che istituendo nel * 65 la medaglia

in poco più che uscir di casa quella meschinità del danaio che ne portava,

caro, 5-50: la magnanimità s'intende quella che fa gran benefizi e la magnificenza

che fa gran benefizi e la magnificenza quella che fa grandi spese. e gli

debole e il pusillanimo si gitta a quella meschinità dell'andar accattando, il gagliardo e

ci sono oggi ancora delle canaglie che chiamano quella vita l'età dell'oro. l'

vol. X Pag.185 - Da MESCHINO a MESCHINO (3 risultati)

anche, come, finito l'assedio, quella meschina città si potesse nutrire. tasso

c. i. frugoni, i-10-240: quella bestiola timida meschina / veduti tanti maschi

spaziosa e di circonferenza più ricca che quella de gli scimuniti e degli ingegni meschini.

vol. X Pag.186 - Da MESCHINO a MESCHINO (2 risultati)

né come uomo -vuol nondimeno gettar via quella meschina corona e porsi in capo l'immensa

di aver importunato un degno sacerdote in quella giornata di afa. 10.

vol. X Pag.187 - Da MESCHIO a MESCIANZA (1 risultato)

chiese de'pagani vede già dentro a quella cittade luoghi construtti. boccaccio, viii-2-277

vol. X Pag.188 - Da MESCIARE a MESCIUTO (1 risultato)

carena, 2-171: 'mescita'chiamano i toscani quella bottega dove si vende vino a bicchieri

vol. X Pag.189 - Da MESCLADAMENTE a MESCOLAMENTO (8 risultati)

romanesco, se non quanto, secondo quella pronuncia, dicesi 'mescole '.

sermini, 255: tanto batteva e scardazzava quella lana che, a uno tempo il

maceria... in pochi crolli tutta quella materia si rimescolava poi s'irrigidiva.

de'costumi barbari non era capace di quella forma di governo, e quasi era forza

se alcuno pure ve n'era in quella caligine [delle dottrine gnostiche ed ermetiche

decadimento dalla lingua pura o dotta a quella volgare). bembo, iii-108:

bembo, iii-108: chiama, dico, quella lingua... che in corte

sola, o alcun'altra, ma quella che del mescolamento di tutte queste è nata

vol. X Pag.190 - Da MESCOLANTE a MESCOLANZA (3 risultati)

in ciò che ha più di lirico: quella, infarcita di linguaggio contadinesco che proviene

languore, perciò si crede assolutamente necessaria quella poca mescolanza di carne. spallanzani, iii-

lettera al signor di pollenta affermare che quella nobiltà [di venezia] sia una mescolanza

vol. X Pag.191 - Da MESCOLANZA a MESCOLARE (7 risultati)

nuova se ne formò, che è quella che chiamasi lingua volgare. cesarotti, 1-i-17

ha perduto la forma dell'istoria e presa quella della poesia. summo, 1-iii-565:

è legittima. algarotti, 1-ix-201: quella mescolanza che fece il trissino del profano

quell'energia, precisione, vivacità, quella felicissima mescolanza di stile poetico e filosofico

della scudéry. baldini, i-298: quella vitale mescolanza di stile illustre e familiare

di quelle trovate, la mirabolante eleganza di quella interpunzione, la leggerezza del tocco,

dell'opposizioni, de le preposizioni e di quella che i latini chiamano reciprocazione, e

vol. X Pag.192 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (6 risultati)

del calice di san remigio, in quella versò un poco della santa cresima e

avvenire mescolava passioni e timore, e quella diligenza e attenzione che si usava nel

poeta] mescola la persona sua con quella di un altro, sì come il medesimo

, mostrando prima la sua, e poi quella di due fanciulli e di una fanciulla

figure infamissime dipinte con un carbone, su quella tavola si mescolano le carte. da

la lingua, mescolando talor con l'egizia quella di trabisonda. algarotti, 1-iii-310:

vol. X Pag.193 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (3 risultati)

genti d'altro idioma, quale è quella che dovesse essere più alterata e più

di aiutare agli uffizi, si mescolò in quella sacra turba: ed adocchiato il vaso

urtare le nostre picche, molto meno quella turba vile de'fanti franzesi e guasconi

vol. X Pag.194 - Da MESCOLATA a MESCOLATAMENTE (1 risultato)

, i-489: nelle colonne non osservarono quella misura e proporzione che richiedeva l'arte

vol. X Pag.195 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (3 risultati)

pazientemente porterebbono la sua i quali lodano quella del compagno. s. agostino volgar.

lezza in generale, dite voi di quella dell'uomo o di quella della donna

dite voi di quella dell'uomo o di quella della donna, o pur mescolatamente dell'

vol. X Pag.196 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (5 risultati)

che a tratti si udivan mescolate a quella musica, ma oscenamente rotte e alterate,

virtù... e maravigliosa è quella de la scienza, che, stando sempre

. machiavelli, 138: innanzi a quella ultima vittoria, chi considererà bene l'ordine

di tutte le arti praticate in francia quella della cucina è la meno mescolata alla vita

non son ben certo se aristotele abbia quella opinione che communemente ha occupate le menti

vol. X Pag.197 - Da MESCOLATORE a MESCREDIBILE (3 risultati)

loro correnti di frequenze diverse, fornendo quella di frequenza intermedia. -stadio mescolatore:

10 giudico non potere vivere contento senza quella qualità di vita. paoletti, 1-1-182

pane fatto mescolando farina di grano con quella di altri cereali. leggi, bandi

vol. X Pag.198 - Da MESCUGLIO a MESE (4 risultati)

nu ordinemo che per la reverencia de quella bià verzene, zascuna domenega la quale

amor. idem, iii-3-278: tra quella festa di candele accese, / tra quella

quella festa di candele accese, / tra quella pompa di broccati e d'òr

., ix-293: maria rimase con quella quasi tre mesi, e dopo tornò

vol. X Pag.199 - Da MESE a MESEDATA (2 risultati)

, / però che fui segnor di quella rosa, / per cui mi rinovello,

musicale greco (e nell'ottacordo era quella iniziale del secondo tetracordo).

vol. X Pag.200 - Da MESEMBRENE a MESERAICO (3 risultati)

ulcera ippocrasso. garzoni, 1-307: quella parte poi di mezzo, nascono le più

avvolge e collega l'appendice vermiforme quella parte membranosa che serve di attaccamento alle

: lunga piega peritoneale senterio, cioè di quella membrana che avvolge ed alla quale sono

vol. X Pag.201 - Da MESERE a MESOBLASTICO (3 risultati)

della madonna; era una copia di quella del sassoferrato, che ha il mesero tirato

, li predicava capi e autori di quella guerra. carducci, iii-21-175: salì

di magnetismo, vantandosi egli espertissimo in quella pratica e convinto mesmeriano. = dal

vol. X Pag.202 - Da MESOBLASTO a MESOEPICHEILOSCHISI (3 risultati)

insieme della centralità suprema neurovegetativa e di quella cerebrospinale sottocorticale del subcosciente e dell'automatismo

. batterio sferiforme di grandezza intermedia fra quella del macrococco e del micrococco.

compresa fra l'inserzione del cotiledone e quella deh'embrione. = voce dotta

vol. X Pag.203 - Da MESOEPIDIDIMO a MESOLEUCO (3 risultati)

foglia compresa fra l'epidermide superiore e quella inferiore; è costituita dal tessuto a

dell'asse trasversale è quasi uguale a quella dell'asse longitudinale. =

col mesolabio. -curva mesolabica: quella che consente di determinare, fra due

vol. X Pag.204 - Da MESOLITE a MESONEFRICO (3 risultati)

di cinque sillabe, tutti brevi tranne quella di mezzo, lunga. = voce

radiazione cosmica, di massa intermedia fra quella dell'elettrone e quella del protone)

massa intermedia fra quella dell'elettrone e quella del protone); a seconda della

vol. X Pag.205 - Da MESONEFRO a MESOSOMA (1 risultato)

pasqua come intermedia tra questa solennità e quella della pentecoste. = voce dotta

vol. X Pag.206 - Da MESOSPERMA a MESOZEUGMA (1 risultato)

certi periodi (o, secondo altri, quella che cresce in ambiente con temperatura media

vol. X Pag.207 - Da MESOZOI a MESSA (3 risultati)

dell'orogenesi ercinica e l'inizio di quella alpina, suddivisa in tre periodi (triassico

(corrispondente più o meno a quella che era detta messa dei catecumeni),

ogni dì nella messa in memoria di quella passione. francesco da barberino, i-147

vol. X Pag.208 - Da MESSA a MESSA (9 risultati)

si disse 'del congiunto ': quella che si celebra in occasione di matrimoni

da numerosi ministri inferiori. -anche: quella a cui assiste il papa.

(e si dice messa con assistenza pontificaleper quella parrocchia, ora per quella festa ora per

con assistenza pontificaleper quella parrocchia, ora per quella festa ora per quel quella a

per quella festa ora per quel quella a cui il vescovo assiste dalla cattedra)

d'arredi non è lecito il sacrificare, quella visibile rappresentazione di sacrificio molto vale a

animo nostro. -messa semiponti ficaie: quella solenne che si celebra alla presenza del

35. -dial. messa pezzuta: quella fatta celebrare pervoto, con offerte elemosinate nella

alle composizioni ecclesiastiche, ammiro ancor io quella famosa messa del palestrina. carducci,

vol. X Pag.209 - Da MESSA a MESSA (1 risultato)

stato totalitario, costretto a celebrare quotidianamente quella messa marxistica. sbarbaro, 4-78:

vol. X Pag.210 - Da MESSA a MESSA (3 risultati)

, 58: gli aventi interessi in quella [compagnia]... per cagione

messe. -guarda che curiosa messa ha quella signora. 7. messa in forma

la messa di lui era maggiore di quella dell'avversario. -nel gioco del

vol. X Pag.211 - Da MESSAGGERA a MESSAGGERO (3 risultati)

delle quali si scorgono cave di pietra: quella delle mura. ed ecco fatiche:

poiché venir del mes- saggiero / con quella secchia udì l'amica gente,..

, senza gir tardando, / a quella bella donna a cui ti mando. idem

vol. X Pag.212 - Da MESSAGGERO a MESSAGGERO (2 risultati)

ciera umile e bassa / vatene presta a quella che amo tanto. lorenzo de'medici

(e viene sintetizzato a contatto con quella delle due catene del dna che contiene

vol. X Pag.213 - Da MESSAGGIERA a MESSAGGIO (6 risultati)

leggiera: /... / quella son io, che guido / fra mille

2-21-22: poi, ritornati in campo quella sera, / fece gran festa tutto il

ordine di messaggi ardenti! rileggevano ieri quella meravigliosa enumerazione di roghi montani accesi dalla

ingombri il messaggio dei poveri, bussarono quella mattina alla porta dello scrittore.

livio volgar., ii-1-280: andate a quella quercia là e le contate il messaggio

canzonetta, porta esti compianti / a quella c'à 'n bailìa lo meo core

vol. X Pag.215 - Da MESSAPICO a MESSE (7 risultati)

mietitura. marino, 4-219: in quella guisa che dopo la messe / ventilate

avevano cercato invano, e similmente a quella riferivano le mèssi dei loro ubertosi campi

.. ma poi il ricordo di quella « giterella » era stato piacevolissimo avendo essi

mostrar loro quanta messe di idee scaturisse da quella apparente aridità. linati, xii-57:

: affermava la gente del mestiere che quella opera sarebbe stata di capitale importanza per

cessò di fiorire, quando fu mietuta quella messe e portato via quel raccolto, la

obbligazioni, il santo dispose la partenza a quella bramata e sospirata messe di anime.

vol. X Pag.216 - Da MESSE a MESSERE (2 risultati)

volgar., 4-103: questa è quella pentola la quale vide geremia profeta, che

. e pur non altro vuol dire quella voce che signor mio. de luca,

vol. X Pag.217 - Da MESSERE a MESSERE (5 risultati)

d'autorità non vuol riconoscere né pur quella di messer domeneddio, e ha ragione

bottoni voi non potete portare: e quella risponde: messer sì, posso, ché

accortamente messole in mano messer cresci, quella con la sua per buona pezza tenne

grande, significò assolutamente il doge di quella repubblica. -messer grande (anche semplicemente

anche a dì nostri alcune distinzioni, come quella di portare un abito lungo rosso guernito

vol. X Pag.218 - Da MESSERIA a MESSIA (2 risultati)

« sai perchene? / perché gli è quella parte ch'a sedere / sta sola

lvii-iii: oh, questa è quella volta che il padrone / m'ha

vol. X Pag.220 - Da MESSIATO a MESSINSCENA (5 risultati)

hugo e cresciuto nell'ambiente rinnovato da quella potente respirazione di gran poeta portò

giorni che l'armata francese si trattenne in quella parte, nessuno de'messinesi, quivi

marina o lagunare. tato in quella camera abbandonata, legato per la gola

un portico immenso, una gradinata come quella delle chiese accoglie la gente sempre numerosa

... certo ebbe gran parte in quella che allora dicevasi la festa, e

vol. X Pag.221 - Da MESSIONE a MESSO (3 risultati)

come stava così parato e messo su con quella camicia, con quel cappello, con

dante, par., 33-132: quella circulazion... / mi parve

in terra e stammi sopra / con quella spada ond'elli ancise dido, / amore

vol. X Pag.222 - Da MESSO a MESSO (1 risultato)

909: e tu [mazzini] scotevi quella fronda, o messo / di dio

vol. X Pag.223 - Da MESSO a MESTAMENTE (2 risultati)

giudicarvi le cause con autorità superiore a quella de'duchi, marchesi e conti, gastigare

letto essendo, aperta la finestra, quella richiesta lesse. galileo, 5-299: bene

vol. X Pag.224 - Da MESTAMENTO a MESTATORE (2 risultati)

giusti, ii-378: se fosse vera quella donnicciolata sul fischiare degli orecchi, a

vita eterna, sì 'l mise a quella giostra, che stava in su la graticola

vol. X Pag.225 - Da MESTECCA a MESTICARE (3 risultati)

il mestatore fondava grandi speranze, non esclusa quella di diventare, una legislatura o l'

.. della provincia di flascla e da quella di mestecca, nascono quelli animaletti,

: io riduco a creatura degli occhi quella spezie che l'occhio si forma secondo le

vol. X Pag.226 - Da MESTICARE a MESTIERANTE (2 risultati)

. r. borghini, i-59: quella vaghezza e delicatezza... [

: la tavola... era ancora quella stessa che ella era uscita dal mesticatore

vol. X Pag.227 - Da MESTIERE a MESTIERE (2 risultati)

e l'altra è in parole. quella ch'è d'opere son i mestieri che

quelle, in quelli mestieri ed in quella arte. boccaccio, dee., 3-2

vol. X Pag.231 - Da MESTIERE a MESTIERE (3 risultati)

che appartiene a quell'arte o a quella professione, ne sappia 0 no di

mestier'è ch'io m'arrenda / a quella c'à splendenti / lo suo viso

, 252: simile ti dico che di quella terra, villa o città che tu

vol. X Pag.232 - Da MESTIONE a MESTIZIA (1 risultato)

a noi dopo quei nubilosi giorni di quella universal mestizia,... dopo oscura

vol. X Pag.233 - Da MESTIZIANTE a MESTO (3 risultati)

propria della tragedia, in contrapposizione a quella della commedia). baldelli, 5-1-33

prende. brusoni, 1-12: precedeva quella mestissima compagnia un cavai - liere,

. ariosto, 22-43: disse a quella mesta: -io ti conforto / che

vol. X Pag.235 - Da MESTO a MESTOLA (3 risultati)

quei canti, con quel profumo, con quella giovinezza piena e feconda della natura.

giù nel fondo, levato il braciere, quella che stillò 0 che si attaccò a'

mestola e lungamente s'indugiava poi con quella tra le labbra. 3.

vol. X Pag.236 - Da MESTOLACCIA a MESTOLINA (8 risultati)

ché è la mestola con che si rimena quella caldaia del bolognesi. guasti [in

in mano, sia un effetto di quella costituzione maligna che domina in questo anno

319: chi era la mestola di tutta quella faccenda a milano? settembrini, 1-45

tocco della mestola o la consegna di quella, quasi chi ha quella abbia lo

consegna di quella, quasi chi ha quella abbia lo scettro e 'l regno del ballo

la mestola, quando si videro imbandita quella broda di mille sapori, tornarono alle vecchie

la casa magna / dei sangro, quella delle cento stanze, / tutta crepacci e

nieri, 286: pigliava una mestolatina di quella pap- petta e gliela metteva dentro la

vol. X Pag.237 - Da MESTOLINAIO a MESTRUALE (1 risultato)

fino al fondo, volgendo e rivolgendo quella massa, finché si cognosce essere ugualmente

vol. X Pag.238 - Da MESTRUALMENTE a MESTRUO (4 risultati)

, quando per essa si rechi all'utero quella mole di sangue che sia valevole a

ne'giorni delle mestrue purgazioni o in quella vicinanza. pasta, 2-39: che poi

giuliano in questa grand'opera se non quella di non essere puntualmente stato pagato dalla

benché il senso non arrivi alla cognizione di quella minima struttura dei pori delle glandule delle

vol. X Pag.239 - Da MESTRUOSO a META (2 risultati)

ne'ghiacciai scomparso / di là da quella mèta / che si trapassa per non

nella meta del gradimento, incampare in quella del tedio. algarotti, 1-iii-198:

vol. X Pag.240 - Da META a META (2 risultati)

limitato, con imposizione della meta, quella che pare all'estimazione di chi ha

'è un cumulo in similitudine di quella che e latini dicono meta: la quale

vol. X Pag.242 - Da METAACIDO a METABISOLFITO (1 risultato)

: applicando il discorso alla drammaturgia: quella meta-attività che è la regia dev'essere

vol. X Pag.243 - Da METABLASTESI a METACENTRO (3 risultati)

ottiene eliminando una molecola d'acqua da quella dell'acido borico. = voce

postbrachiale, o metacarpo, che è quella parte che comprende tutta la mano,

l. bellini, 5-1-162: quella parte che noi chiamiamo polso della mano

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (2 risultati)

alcuni tessuti assumono una colorazione diversa da quella dei coloranti con cui vengono posti in

'l giovedì santo a tutti i poveri di quella città si dava per limosina un mezzo

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (6 risultati)

spostamento di organi in posizione diversa da quella normale. = voce dotta, dal

procedendo con gli astratti princìpi di quella scienza, quanto sublime tanto meno

occhi de'terreni, offuscato da quella nebbia di troppa luce [aristotele!,

, 53: idea compita di metafisica è quella nella quale si stabilisca l'ente

fastidio, il tedesco, di cacciare quella mano che scrisse il 'natan 'la

, 81: da questa nasce ancora quella grande e ridicola metafisica di cerimoniali, che

vol. X Pag.246 - Da METAFISICALE a METAFISICO (1 risultato)

se fosse possibile il farne fisica- mente quella precisione che ne facciamo metafisicamente col pensiero

vol. X Pag.247 - Da METAFISICO a METAFISICO (5 risultati)

: i popoli son troppo lontani da quella metafisica perfezione ch'essi suppongono. leopardi,

del primo cielo è più nobile di quella del secondo; la qual dimanda io non

questo gran poeta [metastasio] è quella tanta pratica e profondissima conoscenza ch'egli

animale che sa di dover morire), quella domanda sta sempre davanti. soffici,

quello della materia. -poesia metafìsica: quella espressa da tale corrente poetica. e

vol. X Pag.248 - Da METAFÌSICUME a METAFORA (3 risultati)

finale o della vocale postonica, con quella si assimila o dissimila; metafonia.

vini son da omero detti dolci con quella maniera di metafora con la quale tutte

potesse per un momento staccar da sé quella metafora di se stesso, che inevitabilmente

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (5 risultati)

detta, la libertà etico-politica, da quella che si suol dire economica e che è

; onde fia bene d'andar investigando quella dello splendore. e prima, essendo

metaforica. bisaccioni, 1-204: immaginiamone quella lingua usata da'vagabondi e da'tristi

nostro esser metaforico ed improprio, in quella maniera che oggi alessandro dicesi sopravvivere nelle

riflettere e giudicare che non era in quella notizia ombra di verità. b.

vol. X Pag.250 - Da METAFORISMO a METALIMNIO (2 risultati)

: se avessi a mica si alterna a quella sessuale. porre una distinzione

feste dell'attica, istivolontà legittima contro quella ribelle. pasolini, 4-16:

vol. X Pag.251 - Da METALINGUA a METALLICO (1 risultato)

sostanze metalliche, in proporzione diversa da quella maggior parte di getti che passano comunemente

vol. X Pag.252 - Da METALLIDAZIONE a METALLISTA (1 risultato)

estens. che ha lucentezza simile a quella del metallo (il manto di un equino

vol. X Pag.253 - Da METALLIZZARE a METALLO (3 risultati)

che non fallo / che se di quella etade avventurosa, / che prese il nome

in cambio maggior quantità del medesimo di quella che esigevano quando esso era meno abbondante

ne'cardini distorti / li spigoli di quella regge sacra, / che di metallo

vol. X Pag.254 - Da METALLO a METALLO (4 risultati)

e là tocche, il metallo / di quella voce tìntina. d'annunzio, iii-2-206

un'altra sorte di composizione qual, come quella si chiama bronzo, questa si chiama

metallo, né però è altro che quella del bronzo, ma scambia 'l nome in

altra. primieramente ella può assumere da quella un tal numero di vocaboli che a prima

vol. X Pag.256 - Da METALLURGISTA a METAMORFOPSIA (2 risultati)

si riferisce all'industria metallurgica e a quella meccanica, per quel che riguarda 1

sadu- chini ed altri simili, circa quella continua metamfisicòsi, cioè transformazione e transcorporazione

vol. X Pag.257 - Da METAMORFOSANTE a METAMORFOSI (6 risultati)

terreno più fruttifero, come fecero in quella occorrenza, metamorfosando i loro più implacabili

testa del pesce a tavola] sia quella di simmaco, e si mette a urlare

ammirarsi. segui, fazio, e recita quella degl'incliti professori di padova trasformati dal

a quell'amore del meraviglioso, a quella moda del racconto ciclico che predomina nei

nel numero di coloro che tengon per vera quella metamorfosi di foglie di alberi in rondini

i romani nelle loro frasi eroiche ne lasciarono quella 'fundum fieri 'per * auctorem

vol. X Pag.258 - Da METAMORFOSICO a METANIERO (3 risultati)

riconducono la validità di una proposizione a quella di un'altra proposizione già riconosciuta per

l'infermità. loredano, 2-i-14: quella è vera amicizia che... forma

s. tomaso] la bibia con quella istanzia che un che ama chiede il

vol. X Pag.259 - Da METANIFERO a METAPLASMO (2 risultati)

quel disbestiamento e disbarbarimento degli uomini, quella rivoltura e bonifica dell'anima, quella

quella rivoltura e bonifica dell'anima, quella metantropia, insomma, ch'è al

vol. X Pag.260 - Da METAPLASTICO a METASINCRISI (2 risultati)

, e in certo senso, anche quella formale dell'etica, e coincide con

'psicologia sopranormale ', cioè di quella che studia quei fenomeni che non sono

vol. X Pag.261 - Da METASINCRITICO a METASTORIA (1 risultato)

conoscenza intuitiva, immediata, che trascende quella filosofica. papini, x-2-272:

vol. X Pag.262 - Da METASTORICA a METATETTICO (3 risultati)

forse più importante della lingua orale è quella della conservazione di una certa unità,

lazioni; 'linea metatarsica del tarso', quella che si com pone delle

l'articolazione de'quali è simile a quella, che si vede nel metacarpo e nel

vol. X Pag.263 - Da METATIERE a METAZONICO (1 risultato)

. amiclas sicuro vedea, per quella parte del suo metazzolo, ch'

vol. X Pag.264 - Da METECALLO a METEMPSICOSI (4 risultati)

condizione giu ridica intermedia fra quella dei comuni stranieri e quella dei

fra quella dei comuni stranieri e quella dei cittadini; godeva della protezione

di nuovo per nuove lordure di peccati. quella metem- sicosi era comunemente creduta fra gli

se, per un capriccio matto di quella fortuna che si compiace proprio negli estremi

vol. X Pag.265 - Da METEMPSITTACOSIZZATO a METEORA (2 risultati)

io paragonavo l'uomo nuovo, che quella passione aveva fatto di me, al lamentabile

dondolarsi lassù, io so che ritrovo dopo quella scappata meteora e tutta t astrologia.

vol. X Pag.266 - Da METEORICO a METEORIZZARE (2 risultati)

santo non sarebbe certo più incantevole di quella meteora di felicità che guizza raggiante e

di materia finemente divisa, analoga a quella che costituisce i meteoriti. -ferro meteorico

vol. X Pag.267 - Da METEORIZZATO a METEOROPATICO (3 risultati)

3-70: venga la scienza naturale, quella massimamente che tratta del cielo..

cenno suo. galileo, 3-3-235: quella regione vaporosa nella quale si generano le

, svaniscono, diventano -istrumenti meteorologici -come quella ballerina da calendario barometrico, il cui

vol. X Pag.268 - Da METEOROPATQLOGIA a METICCIO (1 risultato)

possibili rapporti fra la realtà intelligibile e quella corporea, costituito dalla presenza di alcune

vol. X Pag.269 - Da METICCIZZAZIONE a METIERE (4 risultati)

: a sentir la schietta narrazione di quella morte, a me fra le lacrime venia

nell'interstizio fra la cassa di legno e quella di piombo, i due uomini cominciano

: alti, magri, rigidi, di quella rigidezza angustiosa di chi fa tutto a

signora? », chiese distratta- mente quella che sedeva di fronte, anziana anch'essa

vol. X Pag.270 - Da METIGARE a METILDONATORE (1 risultato)

di diversi composti. -metilazione esauriente: quella totale di un'ammina a sale quaternario,

vol. X Pag.272 - Da METILSOLFONICO a METODICO (1 risultato)

»: ovvero: « qual è quella norma sicura, osservando la quale, l'

vol. X Pag.273 - Da METODISMO a METODISTA (4 risultati)

, 84: nulla affatto era percettibile di quella retorica e di quel pittoresco sentimentale che

: nella filosofia di antonio rosmini, quella in cui sono disposte e ordinate gradualmente

.. ora lo invadeva dinanzi a quella lenta, metodica e inutile strage. soffici

x-20-140: metodico, e riguardoso di quella che egli chiamava, sorridendo talvolta amaramente,

vol. X Pag.274 - Da METODISTA a METODO (5 risultati)

dissertazioni, concioni e concionatori, con quella fina e saporitissima arguzia, onde ha

28). -agg. squadra metodista: quella che adotta la tattica di gioco del

comodità, ho fatto proponimento di elegger quella [ragione] che sia la prima per

diriga la facoltà dell'apprendere, la critica quella del giudicare e 'l metodo del discorrere

classificazioni, tra le quali è celebre quella del metodo analitico o risolutivo e sintetico o

vol. X Pag.275 - Da METODO a METODO (4 risultati)

d'andare da lei deducendo questa e poi quella e poi quell'altra conseguenza, sino

.]: 'metodo ': quella qualunque sorta di ordine e di distribuzione

più unità a cui deve essere aggiunta quella successiva, quindi sottoponendo la sequenza ottenuta

de'minimi quadrati '... quella combinazione dovrà... preferirsi ad

vol. X Pag.277 - Da METODO a METODO (3 risultati)

i-28-di metodo per le educatrici dell'infanzia: quella il sabato e la domenica la dama non

estensione. -scuola di metodo: quella istituita nel lombardo- veneto dall'austria nel

giorno, ovvero ogni tanti giorni, a quella tal ora, in quel tal luogo

vol. X Pag.278 - Da METODOLOGIA a METONIMO (3 risultati)

la metodologia della critica stilistica, o quella marxistica di lukàcs, che in questo coincidono

delminio, 1-311: metonimia è quella figura che dà il nome di uno

tacere di mille consimili metonimie, basti quella che tutti abbiamo continuamente alla bocca,

vol. X Pag.280 - Da METRESSA a METRICO (5 risultati)

sua evoluzione storica. -metrica barbata: quella che intende riprodurre nella versificazione accentuativa italiana

maggior osservazione che di certa cadenza. quella fu usata da gli uomini di studio

o sillabico). -prosa metrica: quella, tipica degli scrittori greci e latini

nobile e solamente coltivata da'dotti. quella 'ritmica 'e questa 'metrica '

antichi ritmica dalla poesia metrica, e quella dice che era della plebe e questa

vol. X Pag.281 - Da METRICOLOGIA a METRO (5 risultati)

malinconia. g. capponi, 1-i-265: quella versione dell'* eneide ',.

canzone con strofe libere, diversa da quella degli schemi petrarcheschi; e anche lui fu

che presenta una larghezza media rispetto a quella massima del cranio. = -voce dotta

gran mazza dura e ponderosa: / cun quella i rossi offende senza metro. ariosto

dante, par., 28-9: quella che 'mparadisa la mia mente, /

vol. X Pag.282 - Da METRÒ a METROMANIA (2 risultati)

. b. croce, i-2-107: quella montagna d'oro, immaginata base e altezza

diversa e più adeguata approssimazione rispetto a quella del precedente metro campione, costruita nel

vol. X Pag.283 - Da METROMETRIA a METROPOLITANO (4 risultati)

abbastanza l'influsso che ha sullo spettatore quella sorta di metronomo che è il battito

del berri, et è metropoli di quella parte che chiamano aquitania. g.

e anzi organizzarsi, di fronte a quella in ideale repubblica delle lettere.

gerusalemme, governando allora il beato giovenale quella metropoli. panigarola, 93: il

vol. X Pag.284 - Da METROPOLITICO a METTERE (4 risultati)

della provincia, ma è dato da quella operaia metropolitana. montano, 33:

/ non ho udito altra musica che quella delle trombe / d'automobili echeggiane sorde

lui nel tempo che fu confinato in quella terra, giovanni ^ pontefice fece allora metropolitana

provai sed i'potea il bordone / in quella balestriera, ch'i v'ho detto

vol. X Pag.285 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

, 5-13: è da prender guardia che quella [pianta] ch'ha i rami

5-11: io stesso, se di quella riva fossi stato padrone, l'avrei magari

continuamente a mettere, chissà mai imbroccassi quella giusta. -in espressioni antifrastiche.

mia e alla presenzia vostra ci metteremo quella di maestro miliano. n. franco,

il ritratto così simigliante che n'esigé da quella maestà mille lodi per lui gloriose.

vol. X Pag.286 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

: in su l'uscio mi spoglio quella veste cotidiana, piena di fango e

era quello che m'aveva messo in quella casa. g. m. cecchi,

vol. X Pag.287 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

cattolici mormorarono gagliardamente che fosse levata da quella cura un uomo cattolicissimo, per mettervi

voi iudei in ira e in odio a quella gente che non è savia. giustino

302: noi ti metteremo per quella strada che... sola ti

vol. X Pag.288 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

presto, ritira quel tavolino, avanza quella sedia,... sbrigati e fa

testa. pirandello, 8-967: messosi per quella china non seppe trattenersi più.

dante, par., 26-21: quella medesma voce, che paura / tolta

a tortura l'anima mia. quella donna era realmente buona, realmente ingenua

rocca di ganghereto... e quella misono in puntelli e fecionla rovinare. nardi

vol. X Pag.289 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

tanto in tanto, come a sottolineare quella profonda pace, l'assiuolo metteva la sua

l'anima, secondo la essigenza di quella. s. spaventa, 1-320:

messo una barba nera e lunga come quella d'un romito. -con riferimento

potesse metter la speranza della vittoria in quella invenzione, che ne'suoi soldati.

vol. X Pag.290 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

rinaldo a questa, il saracino a quella. aletifilo, 8: quello che io

2-67: la pena è pecuniaria, e quella somma di danari si publica dalla eredità

brigata di donne, acciocché eziandio in quella parte, nella quale adoperò valentemente,

manfredi, 3-57: debellata poscia da'romani quella monarchia, fu accettato l'anno solare

/ dì, forse ognuna più di quella grande / che nell'eneida sua virgilio mette

vol. X Pag.291 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

sopra il ponte di orleans, quando difese quella città con tra gli inglesi nel tempo

perdere. macinghi strozzi, 1-555: quella ch'ebbe più fave hanno messa nel

, 150: -sta però sì male / quella povera sua figliuola? / -i medici

rucellai: di grazia, mettetela con quella che io vi detti ieri, che è

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

lo più, è la cieca fortuna quella che mette il prezzo e dà la gradazione

quello signore che mise quello uso in quella isola sì fue giogante ed ebe nome

isola ed aveva la maggiore parte di quella isola tornata ala sua fede. s

vol. X Pag.293 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

1-15: quanto aveva tolto / di quella cassa, ei rende e mette in sesto

a'delettamenti carnali,... quella rispuose che avea messo pregio con loro

in roma... mostrò aver quella carità a'fratelli, della qual disse

/ sol con un legno e con quella compagna / picciola da la qual non

vol. X Pag.294 - Da METTERE a METTERE (8 risultati)

una o più vie coperte da metterò in quella gente e munizioni ogni volta che occorrirà

le sorte per vedere per cui colpa avvenisse quella tempesta. giovanni dalle celle, 4-2-11-5

quelli che per fortuna fosse eletto a quella battaglia. guazzo, 1-258: il che

detto capaccio, e metteva dentro tutta quella via che oggi si chiama de'linaiuoli

ridere d'un tenue riso che su quella bocca afflitta aveva una indicibile grazia e

vecchi e tardi / quando venimmo a quella foce stretta / dov'ercule segnò li

guardare come si metteva il tempo in quella estate ingrata. bonsanti, 5-240:

il campo suo [aveva] posto in quella parte dove il mencio mette in po

vol. X Pag.295 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

delle cinque camere, in testa a quella che viene aggiunta alla sala di bona,

vicin quivi si mette / e in quella forma ch'è in lui suggella / virtualmente

-confessa infine al suo tullio, -ma quella signora amneris era molto ridicola. -e

dubbio nessuno ch'io saria restato sotto quella terra. carducci, ii-1-180: alcune

uno di quei signori gli rappresentò che quella era impresa da maturare e considerare molto

vol. X Pag.296 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

c. dati, 3-1: soleva dir quella buon'anima di pier francesco soldani che

della galea che carica, fin tanto che quella si volta e mette in carena.

sia messo in forma, ma ricoperto con quella finzione de la quale abbiam raggionato;

le ricchezze: / sì d'umiltà quella che m'ha 'n gio'miso.

vol. X Pag.297 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

capuana, 1-i-342: com'era già donna quella bambina! -mettere in reputamento qualcosa

, 254: è una compagnia di marcia quella cui son destinato, compagnia raccogliticcia da

2-48 (ii-168): mentre che con quella scherzando se la metteva sotto, venne

vol. X Pag.298 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

45-15: da questa voglia è ben diversa quella / di teodora, a chi 'l

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (2 risultati)

maestro. banti, 9-101: « quella mettimale! » inveì la sandra che

uomo non adopera insieme con dio in quella infusione, overo met- timento.

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (2 risultati)

zizzania, / che contasti a bernier quella fandonia; / se mai ti piglio

ad una e poste in mezzo di quella mezolera in un piatto. = venez

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (1 risultato)

buzzati, 6-236: per carità, quella mezza calzetta sarà un mese che non la

vol. X Pag.302 - Da MEZZADRO a MEZZALE (1 risultato)

nella città di mantova come in quella di cremona la camera di commercio sarà composta

vol. X Pag.303 - Da MEZZALE a MEZZALUNA (3 risultati)

centesimi. palazzeschi, i-641: con quella mezzalira avresti potuto comprarti cinque pasticcini.

forme diverse... mezzaluna adesso diciamo quella specie di rivellino che si mette al

campana, 3-115: il nimico si era quella notte alloggiato in battaglia che riteneva forma

vol. X Pag.304 - Da MEZZALUNINA a MEZZANA (4 risultati)

non c'è. c'è solo quella sua barchetta / tinta di rosso e verde

] che si volgessi in firenze in quella forma che si dice ancora a creste

s. v.]: 'mezzana': quella parte del maiale che rimane tra la

quattro dita traverse, né più grossi di quella corda del violino che dicesi la mezzana

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (6 risultati)

, 72: del tutto fu mezzana quella vecchia, / perché 'l diavol tutta

, 1-1-69: perché egli adoprava in quella pratica / per mezzana una balia,

, si muove a compassione, e quella compassione molte volte è mezana d'amore.

. salvini, 39-v-106: è dannosa quella vergogna che si fa mezzana e pro-

ed inoltre la età sua, e quella de'figli, opportune purtroppo a chiunque

se non la prospettiva lineale, ma non quella de'colori, che si variano in

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (4 risultati)

: mista... si nominò quella lingua che, dopo l'ampliazione dell'imperio

anzi che non sarà mai ben civile quella nazione la quale non abbia molti più

. -anche: la direzione perpendicolare a quella della chiglia. ariosto, 19-45

, 537: 'mezzanave ': quella parte di ogni naviglio che è nel mezzo

vol. X Pag.307 - Da MEZZANERIA a MEZZANITÀ (6 risultati)

pantera [tommaseo]: mezzania è quella parte della galea che è dall'arbore

e la poppa dove, per esser quella parte più bassa, il vascello, rimanendo

, allora! pareva una tomba, quella camera. senz'aria, senza luce

, 1074: 'mezzanino ': quella corda che è per lungo nel mezzo della

d'ogni danno che fa al prossimo per quella sua mezzanità, se colui che à

s. agostino volgar., 1-7-51: quella pietra della aiutorio è la mezzanità del

vol. X Pag.308 - Da MEZZANITÀ a MEZZANO (4 risultati)

et chi piglierò io? o chiamerò quella la quale è di tanta degnità e grandezza

della sanità] nel corpo umano son quella mezzanità, tra la grossezza e la sottigliezza

atto a sostenere infra i due estremi quella mezzanità temperata di venusto e di grave

come mezzano con essa, perché quella visione intellettuale mi si com- municasse.

vol. X Pag.309 - Da MEZZANO a MEZZANO (6 risultati)

alquanto lungo e di rossa carnagione si riconosce quella [effigie] dello stesso santi.

scopri tu in oltre appresso all'uscio quella donna di alto affare, tutta venustà

, tanta appunto ne uscirebbe quanta è quella che esce colle dette velocità diverse, e

e questa si chiama velocità media di quella apertura o luce. baruffaldi, iii-38

guide, osservato avevano in altri tempi da quella cima. -che non ha raggiunto

il mondo lietamente, perché sanno scegliere quella porzione di spassi che convengono ad una

vol. X Pag.310 - Da MEZZANO a MEZZANO (5 risultati)

volere più denari de la buona che di quella che non è cosi buona. però

che ha attihanno una speciale disposizione a quella data materia. tudini limitate, capacità o

[petrarca], media fra quella dominante e quella subalterna 23:

, media fra quella dominante e quella subalterna 23: la virtù mia

tutto buona né 'n tutto rea. a quella nobiliare da un lato e al popolo dalbugnole

vol. X Pag.311 - Da MEZZANO a MEZZANO (6 risultati)

innanzi la mensa del ricco, e quella d'un uomo mezzano con un mezzano

la natura de'demoni è mezzana fra quella degli uomini e degli dei, ragionevol

stessi in una certa autorità mezzana fra quella e la celeste. mamiani, 10-i-51

pace, non baciando né questa né quella, ma il bicchiere, giurava ch'

verisimile a darsi ad intendere che in quella razza abbi contratto fra l'uno e

conclusione, non si ripiglia poi in quella... per ciò che il termine

vol. X Pag.312 - Da MEZZANO a MEZZANO (6 risultati)

tutto vorrebbe essere sonora e soave, come quella del signor francesco bianchi, per mio

all'ardore si trasmuta in mezzano colore quella parte ch'è vicina al foco, sicch'

minore... mezzana favella è quella la cui materia non è così alta e

; nei versi il migliore che in quella età potea tenersi, ma, riguardandosi agli

colla maggior renitenza; ed era naturale; quella razza di vampiri stanno in italia per

. contile, 1-1-2: guai a quella donna c'ha uno superbaccio per amante

vol. X Pag.313 - Da MEZZANO a MEZZANOTTE (2 risultati)

di poi mi tradì il padre di quella, che me l'avea promessa mediante il

per complice, mezzano, aizzatore di quella mena, e piombò di botto nel maschio

vol. X Pag.314 - Da MEZZANOTTIANO a MEZZARUOLA (5 risultati)

uscii dalla mia stanza per andare verso quella di giuliana. montale, 2-25: se

di alberto cecchi] sul tipo di quella di luchino. = comp.

guglielmotti, 619: * mezzaparallela ': quella che non si stende su tutta la

], ii-23: 'mezza-parallela ': quella parte di trincea disgiunta dall'altre, ma

mezza quaresima. panzini, ii-252: quella era la società del circolo della stella

vol. X Pag.315 - Da MEZZARUOTA a MEZZAVOCE (4 risultati)

i bottacci. parabosco, 4-16: quella mezzaruola che compraste l'altro giorno è

il seme di que'poponi, ma quella mezza testa si scordò l'ordine e

a destra per fianco, illumina da quella parte la figura del sacerdote col manto

, 139: è [la carità] quella ch'è mezzatrice di concordia e di

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (2 risultati)

, 4-8: di là egli trasse quella profonda persuasione dei pregi economici e morali

mezzeria. lambruschini, 4-129: in quella opera... tu vedevi congiunto

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (6 risultati)

mezzina da acqua, e nella bocca di quella pose un cappuccio in sul manico,

. doni, i-161: lascia star quella fanciulla che tu vagheggi, perché tu

semenze che ricevono. si chiama mezzinata quella quantità che per seminarla si consuma il

ho pur visto le mie vendette di quella treccola rancia, che mi vendeva le

stesso colore macero e mézzo, da quella fievole stanchezza sazia e sazievole, esangue

un'altra gonnella in dosso, recò quella sotto il braccio alla detta donna. ser

vol. X Pag.318 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

di riputazione, che avevano perso con quella mezza prigione di quel castello. r

sua santità abbia superato la malignità di quella mezza infezione. casalicchio, 32: a'

non avrebbe fatto / mezzo peccato in quella congiuntura. manzoni, pr. sp.

chiaro di ciò che si doveva eseguir quella notte. guerrazzi, 2-692: schiuse

vol. X Pag.319 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

panno lavato. d'annunzio, iv-1-782: quella vecchia beghina,... mezza

mezza imputridita fra i suoi santi, quella vecchia era dunque come la custode del luogo

, ecc. simintendi, 1-93: quella pigramente si levoe da terra, e

, / montati de lo scoglio in quella parte / ch'a punto sovra mezzo

vol. X Pag.320 - Da MEZZO a MEZZO (7 risultati)

,... trovò non essere in quella quasi altro che villani. macinghi strozzi

mezza terza, prima che suoni per quella parte; e mezza nona, poi che

parte; e mezza nona, poi che quella parte è sonato; e così mezzo

riguardante. sannazaro, iv-117: da quella mesta schiera due ninfe si mossono e

la bellezza, ma ancora il desiderio di quella: è adunque l'amore mezzo fra

, di satira, fiorì passabilmente in quella società mezza e mezza, che viveva il

ggettivale): di età compresa fra quella adulta

vol. X Pag.321 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

332: presso gli antichi, in quella spezie de la quale si è detto

ne facevano mezzi mattoni: ora in quella altra, che abbiamo detto essere a

per darli nel petto, ritornarebbe di quella terza ne la seconda stretta e, subito

. b. doni [tommaseo]: quella [melodia] che è divisa da

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (5 risultati)

mezzo della cittade di roma e in quella sempre usati. dante, vita nuova,

fruttifera italia siede una picciola parte di quella la quale gli antichi, e non immerito

e, attraversatolo, si avviò a quella di lucia, ch'era in fondo,

! / l'una dinanzi, e quella era vermiglia; / l'altr'eran due

2-144: l'arco si romperà in quella parte che passa il suo mezzo sotto

vol. X Pag.323 - Da MEZZO a MEZZO (5 risultati)

è megera dal sinistro canto; / quella che piange dal destro è aletto;

, guardisi bene / di dar principio a quella parte / dove scalda il mezzo del

. -età corrispondente alla metà di quella che, convenzionalmente, viene all'incirca

sconciamente s'adatta alle radici; ma quella ch'è troppo secca...

umidità delle radici della pianta. ma quella che tiene il mezzo intra l'uno e

vol. X Pag.324 - Da MEZZO a MEZZO (6 risultati)

sensazione curiosa che mi accompagnò durante tutta quella prima ora e mezzo trascorsa a fianco

qualche figlia di artesano, e non quella che è, che con denari credeno

, 2-11-58: è di poco prezzo quella cosa che si compra con poco prezzo

del senso, il quale ci assicura che quella torre è diritta e perpendicolare e ci

è diritta e perpendicolare e ci mostra quella pietra nel cadere venirla radendo. davila

come mezzo per fargli ottener queste in quella quantità che si richiede per loro sostentamento

vol. X Pag.325 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

di sicura pace essere il rimettere in francia quella stirpe di principi che per tanti secoli

questo mezzo, non perciò ne segue quella conseguenza la quale scioccamente se ne tira

onde accrescere la ricchezza de'particolari, come quella che nervo diviene e forza del principato

vol. X Pag.326 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

'legge del minimo mezzo 'vale: quella regola nell'operare, per cui il

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

gravità specifica del corpo è maggiore di quella del mezzo, allora esso discende.

dal sole e dagli astri tutti; come quella che deve passare dal mezzo etereo nell'

vol. X Pag.328 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

/ ma questa è in mezo il cor quella percossa / che da me ogni speranza

vol. X Pag.329 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

dire, che vien piantato lui in quella fanga di sorte che non possea ri

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

la natura de'demoni è mezzana fra quella degli uomini e degli dei, ragionevol è

424: la gamba dritta d'èrcole e quella di cacco fanno a mezzo delle polpe

voi non potrà dire che, se quella grande questione non riesci a formare due

vol. X Pag.331 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

che con le lucerne loro mettevano in mezzo quella dei fusto. popoleschi, 613:

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

parte centrale. ariosto, 43-155: quella vesta /... / vedea per

essere ingiuriati dall'esercito del principe, quella rispose: « tenete mezzo con lui,

di stato e le sue massime, con quella che il fine giustifica i mezzi.

vol. X Pag.333 - Da MEZZOBECCACCINO a MEZZODÌ (5 risultati)

: nessun mobile [era] in quella stanza; solo, a due angoli,

, per la finezza della forma in quella zona e per la presenza del tunnel dell'

dell'elica, risulta più piccola di quella di prora. = comp. da

difinitore del cielo dalla parte d'oriente di quella d'occidente e divide lo cielo in

come è notissimo a ciascuno, è quella parte della palla del mondo che i romani

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (5 risultati)

dante, inf., 24-3: in quella parte del giovanetto anno / che 'l

non col desiderio di produrre un evento in quella esistenza del povero diavolo.

carta, che ha finezza intermedia fra quella della carta fine e quella della carta

intermedia fra quella della carta fine e quella della carta ordinaria (un tipo di

il frutto due volte, ora da quella parte che riguarda verso tramontana, ora

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (5 risultati)

senno,... disputiamo alquanto di quella natura dell'anima. = femm

o grandezza o grossezza media rispetto a quella di due termini di confronto; di

una fossa e poi la riempi di quella medesima terra che ne traesti: e se

ombra. papini, 27-692: in quella mezzombra dell'alba non raffiguravo bene i

possiamo lasciare in pace il boccaccio in quella sua ambigua mezzombra dalla quale ora esce

vol. X Pag.336 - Da MEZZOMORTO a MEZZORA (1 risultato)

due anni, elena stava per rivaricar quella soglia. tra mezz'ora certo,

vol. X Pag.337 - Da MEZZORADO a MEZZOTONDO (5 risultati)

e le terze dalle seconde, in quella stessa maniera che appariscono le persone vive

98: 'mezzo rilievo ': quella sorta di scultura che non contiene alcuna

l'eguale / veglia del mare e dietro quella / certe voci di festa. cremaschi

tempi ci divisero per sezioni e fecero quella dei tenori, poi dei baritoni e

mezzo-termine sagace tra la pianta civica e quella del duomo. 4. persona

vol. X Pag.338 - Da MEZZOTONO a MI (2 risultati)

; lunetta. cellini, 655: quella che-si finì fu un mezzo tondo di

l'una delle filile; ed è filila quella parte del fondo della botte, che

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (5 risultati)

bene sperar pi'era cagione / di quella fera a la gaetta pelle / l'ora

occhi a me la brezza / pungea tra quella ignota ombra lontana; / e m'

., 13-79: virgilio mi venia da quella banda / de la cornice onde cader

de la natura o meraviglia, / quella più mi somiglia / la donna mia ne'

; e da quello amore e da quella tenerezza che io a lui tenuta son

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (2 risultati)

che possa scemarvi il cordoglio altro che quella medesima cosa che vi mosse a scrivermi

, i-30: tirandomi così innanzi in quella scoluccia, asino, fra asini,

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (3 risultati)

e fatica [all'omiciattolo] trar fuori quella sua voce molle miagolante.

già tutta celeste. viani, 19-107: quella sera la cappa del camino miagolava per

pascarella, 2-319: « questa e quella per me pari sono » miagola il

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (5 risultati)

il granito, n'è vero? quella pietra bianca, macchiettata di nero,

. foscolo, xvii- 372: quella malattia si comunica facilissimamente con contatto e

attorno. d'annunzio, iv-2-52: in quella stanza buia, bassa, soffocante di

provai un assoluto bisogno di ribellarmi a quella schiavitù, di violentare quella situazione:

ribellarmi a quella schiavitù, di violentare quella situazione: d'uscirne. papini,

vol. X Pag.343 - Da MIASTENIA a MICA (2 risultati)

o sacre muse] / alcune miche da quella cadute / e come seppi qui l'

vanissima,... fu a quella predica: ché non era miga sua usanza

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (1 risultato)

emanuelli, i-123: la sandra, quella mica male, ma con la testa storta

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (3 risultati)

1-222: era in gran daffare, quella mattina, per sistemare gli esplosivi e preparare

lavoro, e seguì con lo sguardo quella strana coppia. 3. figur

: né la forza né il tempo in quella fretta / ebbe alcun di far motto

vol. X Pag.346 - Da MICCIA a MICELIO (4 risultati)

del gomez o del buoni s'atterza quella del maestro juan lopez de hoyos, il

pare un uom divino, / con quella bella barba e quel suo andare, /

scimie,... e forse è quella spezie che noi diciamo micco. tommaseo

eh... non è tanto micca quella lì ». bacchelli, 18-i-517:

vol. X Pag.347 - Da MICELLA a MICHELETTO (5 risultati)

altre professioni viziose e detestabili si pone quella ancora de gli oziosi, che fanno il

spasso..., questa è appunto quella che da noi si chiama arte del

: fate un'arte, ma non quella di michelaccio. manzoni, pr. sp

, come ispiravalo la vereconda franchezza di quella gioventù semplice e illibata, la salute di

travi e carri, e, dietro quella barricata, una bella fila di micheletti

vol. X Pag.348 - Da MICHELETTO a MICIDIALE (6 risultati)

: 'micia, micia ', in quella guisa proprio e con quella affezione,

', in quella guisa proprio e con quella affezione, come se in grembo l'

, possa produrne ed innestare in esso quella micidiale violentissima velenosità. desideri, lxii-2-v-140

surgere pur ora la statua di pompeo, quella avanti la quale avea prostrato il dittatore

.. il professore assistente confessò che quella non era una crisi, ma una

, confermava sempre più il pubblico in quella stupida e micidiale fiducia che non ci fosse

vol. X Pag.349 - Da MICIDIALITÀ a MICO (5 risultati)

rebbono corrotte, contaminate e annullate da quella sua tormentosa, continua e micidialissima loquacità

in parola, il desiderio di lasciare quella città, e allontanarsi da ogni luogo

marini, 209: gli avea tacciuta quella [sciagura] di essere stato micidiale della

. sacchetti, v-9: ciascheduno di quella [l'italia] con fiero sangue

.]: polvere di micio dicesi quella che si ottiene raschiando la detta pietra

vol. X Pag.350 - Da MICOBATTERIO a MICORRIZOGENO (5 risultati)

. fra giordano, 39: di quella vita beata non ne possiamo sapere se

bresciani, 6-1-66: poni schiacciato su quella lente un micolino di cacio come un granello

i discepoli d'aver poca fede, di quella che basta un micolino per muovere le

[un fungo] appresso / a quella pianta, un micolin più dietro.

funghi o parte della scienza che concerne quella pianta crittogama. = voce

vol. X Pag.351 - Da MICOSFERELLA a MICRELITRA (1 risultato)

ed un rimedio od un palliativo a quella micrania dell'anima, la noia, ed

vol. X Pag.352 - Da MICRINITE a MICROBLASTO (1 risultato)

su quantitativi di meno microbico, ma aveva quella fronte depressa che ho visto spesso negli

vol. X Pag.353 - Da MICROBLEFARIA a MICROCLINO (2 risultati)

; si dice 'microcefalia vera 'quella che si accompagna a strettezza della fronte,

-anche sostant. -facies microcitemica: quella caratterizzata da sporgenza degli zigomi,

vol. X Pag.354 - Da MICROCOAGULO a MICROCRONOMETRO (4 risultati)

e di vita superiore, microcosmo di quella dell'umanità e modello per intenderla e

corpo umano. soderini, i-101: quella [acqua] poco fredda e tosto

niente d'immediato, ma dipende da quella del macrocosmo. l'uomo è alto

o meno. questa misura dipende da quella della terra. -di animali.

vol. X Pag.355 - Da MICROCURIE a MICROFELSITICO (1 risultato)

caratterizzato da forme poco differenziate da quella originaria. = voce dotta,

vol. X Pag.356 - Da MICROFENICE a MICROFOTOFILO (1 risultato)

. dimensione delle foglie ridotta rispetto a quella normale della specie (e può costituire

vol. X Pag.357 - Da MICROFOTOGRAFIA a MICROGRANULARE (1 risultato)

ridotta e a temperatura assai prossima a quella dei prodotti di combustione, contribuiscono ad

vol. X Pag.359 - Da MICROMAMMIFERI a MICROMETRO (1 risultato)

v.]: * micrometria ': quella parte della scienza fìsica ed astronomica la

vol. X Pag.360 - Da MICROMHÒ a MICROPETALO (1 risultato)

bicimotore. alvaro, 11-16: oggi quella profonda rivoluzione portata da due prodotti dell'

vol. X Pag.361 - Da MICROPEZA a MICROREFRATTOMETRO (1 risultato)

che tende asintoticamente al valore proprio di quella dei corpi perfettamente elastici.

vol. X Pag.363 - Da MICROSCOPIO a MICROSCOPIO (3 risultati)

oggetti opachi alla luce ordinaria e a quella ultravioletta. -microscopio metallografico: atto all'

più reconditi pensieri della nostra mente, quella stessa si è pure scoperta con 10

un cavallo e crederà sempre essere storta quella verga di cui la metà vede immersa nell'

vol. X Pag.364 - Da MICROSCOPISTA a MICROSPLANCNICO (1 risultato)

1-109: cara, la so anch'io quella frase di federico, che non bisogna

vol. X Pag.367 - Da MIDA a MIDOLLA (4 risultati)

il panunto con la salsiccia] ha quella midolla bambagiosa, / morbida, crogiolata

. v.]: dicesi 'midolla allungata'quella porzione della midolla spinale che si estende

midolle è la cervina, dopo questa quella di vitello e poscia quella di toro.

dopo questa quella di vitello e poscia quella di toro. beccari, xxx-4-304:

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (1 risultato)

medolle ardente / d'amor soperchio per quella donzella. poliziano, st.,

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (1 risultato)

, linfonodi), in contrapposizione a quella periferica o corticale. — sindromi midollari:

vol. X Pag.370 - Da MIDOLLO a MIDOLLO (6 risultati)

borsa, non che tutto il midollo di quella. 3. anat. midollo osseo

sostanza grigia, di forma paragonabile a quella di una farfalla, nel centro della

trova posto nella fossa cranica superiore, quella inferiore si colloca nella porzione superiore dello

e non 'midollo 'di scienza è quella che risulta dalle prime costruzioni geometriche.

in una disposizione di nervi consimile a quella in cui era... l'autore

/ e del foro corneliano, / quella fu che alzò i bei lati / isolati

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (4 risultati)

, completamente. carducci, ii-2-189: quella triade pisana fa uggia agli altri e

midollo, snervato per la vicinanza di quella bocca che aveva tanto baciata, riudendo

bocca che aveva tanto baciata, riudendo quella voce per lui più incantevole di una

e sostanze stupefacenti. -midriasi paradossa: quella che si osserva eccezionalmente in seguito alla

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (3 risultati)

poi schiumato, accioché nel quocere perda quella aquosità che in lui resta. tasso

di quelli d'egitto e menassili di quella terra in terra buona e spaziosa, in

. boiardo, 1-32: per tutta quella provincia sono palme assai de le quali

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (3 risultati)

miracolo se dura di più del rivolgimento di quella luna lassù, che appunto fa capolino

nel volgare nuovo, non parli con quella eleganza di miele iblèo la quale gli era

fino ad oggi. moravia, xi-288: quella voce tutta miele e insieme svagata che

vol. X Pag.374 - Da MIELEMIA a MIELITE (1 risultato)

tutto. rincresce ad esempio dover trascurare quella nidiata di pettirossi. -trovare tossico

vol. X Pag.375 - Da MIELITICO a MIELOMENINGITE (1 risultato)

delle ossa. -leucemia mielogena: quella che colpisce il midollo delle ossa (

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (5 risultati)

con la veste tutta raccolta intorno a quella parte. manzoni, pr. sp

quegli occhi torbidi, / poi mieterò quella lingua pettegola, / quella che m'

poi mieterò quella lingua pettegola, / quella che m'ha perduto e fatto misero /

2-227: principessa recisa in fiore da quella parca che cieca miete, con falce

e si andava disputando sulla origine di quella anziché accorrervi al riparo. parini, v-50

vol. X Pag.379 - Da MIETRO a MIGLIACCCIO (3 risultati)

, troncato. settembrini, 139: quella parte inferiore [dell'italia] che

; falcidiato. cattaneo, vi-i-286: quella sgraziata parte del genere umano,.

ser neri degli abati, soprastante di quella pregione, mangiando con loro, fece

vol. X Pag.380 - Da MIGLIACCIOLA a MIGLIAIO (3 risultati)

fatto, intra tanta moltitudine quanta è stata quella del femmineo sesso, esserne diece solamente

galleria di marcello durazzo e al dopo pranzo quella di monsignor cambiaso... hanno

rassegna le decine delle unità, e quella che precede questa ne importa le centinaia

vol. X Pag.381 - Da MIGLIALSOLE a MIGLIERE (2 risultati)

città, posta da augusto acciò da quella si prendessero tutte le misure) alla

temerariamente tirare ad un grosso lupo, quella fiera leggiermenta ferita, come è suo

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (1 risultato)

di tiberio, passava alla piazza per quella parte ov'eretta è quell'aurea colonna

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (4 risultati)

. g. gozzi, 422: quella naturaccia trista che ho nominata di sopra

continuarsi. nievo, 654: vedeva quella gran via maestra del miglioramento morale, della

volle una tal cosa, la volle in quella maniera, e l'eseguì, in

pratica e per studio fu stimato in quella professione il maggior uomo che avessino avuto

vol. X Pag.385 - Da MIGLIORANA a MIGLIORARE (5 risultati)

l'uno quanto l'altro, e che quella che fosse più ristorasse quella che fosse

e che quella che fosse più ristorasse quella che fosse meno. 8.

, mi portò a vedere una lettera che quella li scrivea sopra il medesmo negozio,

ad altro intonata che a poesia, è quella che migliora e rigenera l'umanità,

molto bene ricolmando, alzando e migliorando quella gran pianura fra levane e l'incisa

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (3 risultati)

non dalla parte dell'ingegno, certo da quella dell'erudizione potea migliorarsi non poco la

opera mia che mi rende meglio è quella delle 'letture ', anzi è

della cateruccia, che, poi ci venne quella ischiavetta da barzalona, è migliorata e

vol. X Pag.387 - Da MIGLIORATIVO a MIGLIORAZIONE (2 risultati)

: si può considerare quindi la storia come quella parte dell'umano sapere, la quale

ad altra refezione, se non a quella che importi la sua utilità, per

vol. X Pag.388 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (3 risultati)

lo suo migliore amico, fuori di quella [la sapienza], combatteo, sì

uomo, considerandolo il responsabile di quella incomprensione. 3. più abile

adempiere il vostro desiderio che non è quella che ha scipione vostro marito.

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (4 risultati)

conv., i-xi-20: però che con quella misura che l'uomo misura se medesimo

giustizia, perciò ch'ella è migliore che quella de'nemici, ne dà ferma speranza

sentenza, sicché alla fine si prende quella che. pare migliore. dante,

2 (55): lucia interruppe quella questione, annunziando che sperava d'aver

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (4 risultati)

politica, una dottrina di governo migliore di quella che allora esisteva. -con

giordano, 3-125: ancora è migliore quella [valle] ch'è circondata de'

è circondata de'monti, meglio che quella ch'è aperta da alcune parti.

la lucerna del mondo; ma da quella / che quattro cerchi giugne con tre

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (3 risultati)

... e sapete quale sia? quella spranga metallica che dovrebbe decorrere in alto

alzarmi... dopo due giorni di quella miglioria, risolvemmo partire. bersezio,

che si rallegrava molto di vederlo in quella migliorìa. svevo, 4-944: il

vol. X Pag.392 - Da MIGNATTA a MIGNATTAZIONE (2 risultati)

, come due mignatte, / per quella parte de'muri atterrata / ritornar dentro,

destinato il nobile uffizio di servire a quella mignatta. ferd. martini, i-20

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (3 risultati)

. cardarelli, 257: rimasi in quella casa fino a che gli ulivi mignolarono.

qualcosa della coltivazione del paese e di quella degli ulivi, particularmente per i quali

monopetali. lisi, 2-69: in quella famiglia s'era detto d'abbattere un

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (4 risultati)

di 'favorito, beniamino 'e quella tanto propria di 'cucco ', con

che nessun figliuolo di mignotta potesse veder quella pittura, che anzi a costoro la parete

, la pazienza dello sterpame tenace, quella delle greggi migranti e quella del vento

tenace, quella delle greggi migranti e quella del vento marino, che è la

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (3 risultati)

che abbandona la propria sede originaria o quella in cui si trova attualmente per stabilirsi

di civiltà diverse. -migrazione interna: quella che si verifica fra una regione e

luogo di lavoro. -migrazione stagionale: quella che riguarda un periodo di tempo limitato

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (3 risultati)

. la favola è press'a poco quella dell'« aretusa » rivoltata e duppli-

vegetali su un'area più vasta di quella originaria, per intervento di fattori climatici

viaggio fra l'area di nidificazione e quella di svernamento, che possono essere molto

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (5 risultati)

a mo'd'es.: 'in quella biblioteca mancano più mila volumi. quel

lor lingua detto milace, che per quella cagione che, conoscendolo velenoso più di

. d'andar a le feste con quella libertà che le donne milanesi vanno, pregò

bembo, iii-108: chiama, dico, quella lingua... che in corte

sola, o alcun'altra, ma quella che dal mescolamento di tutte queste è nata

vol. X Pag.398 - Da MILENSO a MILIOBATE (2 risultati)

: miliardi d'insetti nascevano, morivano quella notte stessa. 2. per

e triste: guardando avanti, da quella pietra miliare, si sapeva ormai tutto

vol. X Pag.399 - Da MILIONARIO a MILITANTE (2 risultati)

'filofonetici 'del globo hanno impiantato quella per loro fruttifera baggianata che è il

5-26: la nonna sedeva, con quella sua flemmatica dignità, su qualche milione

vol. X Pag.400 - Da MILITANTISTICO a MILITARE (3 risultati)

logici (la critica: in contrapposizione a quella definita accademica o ufficiale).

142: l'è [la croce] quella beata insegna che dà la vera vittoria

nella cometa, convien che provi prima quella esser cosa reale. pallavicino, i-748

vol. X Pag.401 - Da MILITARE a MILITARE (5 risultati)

... primamente faremo principio da quella faccia di esso, nella quale sono notate

, 180: se non ci fosse quella maledetta faccenda del servizio militare.

fisici neppur si possono indicare, perché quella città fin dai più antichi tempi fu

vineziani... intra i condottieri di quella republica ricevuto. -composto da

sentenza di morte. segneri, 3-480: quella notte poi... fu celebrata

vol. X Pag.402 - Da MILITARESCAMENTE a MILITARMENTE (3 risultati)

, ma fortissima, per contrario, quella dell'autorità statale e del governo dall'

. vuole la vittoria del soldato, non quella del cittadino. mazzini, 92-126:

la roba e le persone usci militarmente da quella piazza. g. bentivoglio, 4-414

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (3 risultati)

de madrigai stentò a vedervi luce cherubica in quella diota... sotto lo splendore

pietra, adopero, dice gale, quella con la quale si rompe e macina

., iv-ix-14: ché regole sono in quella che sono pure arti, sì come

vol. X Pag.404 - Da MILIZIA a MILIZIA (10 risultati)

de'parti era al tutto contraria a quella de'romani: perché i parti militavano

nardi, 7-io: trovando egli in quella sua cosi verde età la moderna milizia

insegnarla, con altra disciplina che con quella nella quale trovata l'avea. documenti della

impe- radore, dove acquistò assai in quella corte, nel tempo vi stette,

questa similitudine del bracciante, come in quella della milizia, è accennata la brevità

... tutta se stessa in quella missione o milizia. -in partic

po'che libero pensiero può essere in quella milizia che vuole l'ubbidienza passiva al

degli occhi di grecia, allora che in quella era la monarchia del mondo, per

: 'milizia di sbarco 'dicesi quella quantità di gente che è imbarcata sull'

dante, purg., 32-22: quella milizia del celeste regno / che procedeva

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (3 risultati)

pur tutte. facciasi la rassegna di quella luminosa milizia; e contarete come i

fatta ne'suoi infiniti punti non meno che quella delle sue quattro parti nel formare un

173): lui si era millantato di quella bravata che a lui pareva aver fattomi

vol. X Pag.407 - Da MILLE a MILLE (2 risultati)

ix-120: con l'inverno, essendo quella località a quasi mille metri, l'acqua

fare qualcosa. pirandello, 8-231: quella notte... non potè chiudere occhio

vol. X Pag.408 - Da MILLEARIO a MILLENARIO (2 risultati)

: vivo la vita stupefatta della medusa quella millenaria del banco di corallo.

: 'acquavite di millefiori': cosi dicesi quella che è composta di più fiori distillati.

vol. X Pag.409 - Da MILLENARISMO a MILLERIA (5 risultati)

divulgò questa dottrina... origene riprovò quella opinione, che fu chiamata de'millenari

. purgò la credenza dei cristiani da quella falsa immaginazione, la quale d'allora

. pavese, 5-61: nelle tane di quella pianura sapevo che correvano lucertole velenose e

in italia,... con quella sua appendice millepiedi per uso interno degli

figuranti una stella non dissimile molto da quella che rappresentano i cannelli della madrepora,

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (4 risultati)

ancor detta ma è un affare quella misura di capacità che è il litro.

, agg. un millesimo di quella presente nella soluzione misurato o suddiviso

: prendesti la squadra martini, trasparente, quella tempo, corrispondente a un millesimo di secondo

, lunghi circa un millimetro limetro da quella che era la sua regola, più che

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (2 risultati)

milordi. bacchelli, 1-i-464: in quella compagnia c'erano tutti i buontemponi, gli

quelle delle cornacchie e delle civette, quella de'milvi e corvi. a. martini

vol. X Pag.413 - Da MILZADELLA a MIMESI (1 risultato)

recit * ben fatto '... quella 'specialità toscana consistente in crostini

vol. X Pag.414 - Da MIMESIA a MIMETICO (4 risultati)

ellenica... nell'apparire di quella parola, che servì ad aggruppare tra

delineando fino ad essere... quella definitiva di lui. -per mimesi (

ricattatoria, / non castratrice (come quella dei vostri fratelli, eroi / di

unico, presentano una simmetria superiore a quella reale del minerale. =

vol. X Pag.415 - Da MIMETIDI a MIMETIZZATO (1 risultato)

grattacielo non credeva a nessun pericolo; quella che intuisce wright tenta di mimetizzarsi come

vol. X Pag.416 - Da MIMETIZZAZIONE a MIMICO (4 risultati)

dell'azione che a questo ed a quella s'accompagna, ch'è il moto non

scuoteva la testa sul cuscino; da quella mimica l'uomo capiva meglio che dalle parole

il trasporto ascetico. soldati, 2-164: quella connivenza, quella malizia, quelle occhiate

soldati, 2-164: quella connivenza, quella malizia, quelle occhiate, quei sorrisi,

vol. X Pag.417 - Da MIMIDI a MIMO (3 risultati)

: non conoscevo di lui... quella sua capacità mimica... era

gli atti degli uomini, uscivano di quella scena, informati dal commedo in quegli

de'curi e de'cincinnati, e vestirono quella de'satrapi e de'mimi. d'

vol. X Pag.418 - Da MIMO a MIMOSA (5 risultati)

, properare, assistere, spen- gere quella foia incontenuta. moravia, 18-336: è

affronta, con le solite sforzature, quella deu'indignato. -per simil.

quale mostrava la nostra lingua ancora di quella sorte di componimenti essere capevole. patrizi

dell'idillio narrativo vero e proprio con quella di un mimo dialogico, in tre battute

'mimi'(mimesi) dee sostituirsi a quella dei * miti ', in cui si

vol. X Pag.419 - Da MIMOSA a MINA (10 risultati)

. s'inquadra alla finestra / di quella mia dimora d'una volta, /

/ coll'atto di mimosa pudibonda / quella sdegnata. panzini, iii-50: auff!

s'era sentito il rimbombo tremendo di quella mina scoppiata. montale, 2-79:

'l'intasamento della mina ': quella massa di terra, pietre, tavole

misura. -mina a camera: quella costituita da una quantità di esplosivo variante

nella partefinale). -mina cilindrica: quella nella quale la carica (da 50

macchina perforatrice. -mina di demolizione: quella che serve unicamente all'atterramento e allo

1084: 'mina di demolizione ': quella che ha per solo scopo l'atterramento

ingombri. -mina ordinaria: quella costituita da un cilindro di esplosivo formato

cielo aperto). -mina piccola: quella costituita da una carica complessiva di non

vol. X Pag.420 - Da MINA a MINA (2 risultati)

. dizionario militare italiano, ii-28: quella porzione di terreno o di muro,

, 1085: 'mina subacquea ': quella che si fa nel fondo d'un

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (8 risultati)

, provocava con la rovina della galleria quella delle strutture murarie minate e determinava l'

è chiaro, non essendo altro che quella opposizione che si fa contro le mine,

1084: 'mina compendiosa 'chiamano quella buca fatta per mettervi la carica della polvere

1082: 'pozzo della mina ': quella cavità perpendicolare od obbliqua, che si

accennargli che si dovesse nascondere nel pozzo in quella mina che fatta aveva. garzoni,

fare come una mina sotterranea, lasciando quella parte del muro sospesa in aria. viviani

ci vuole la mina infallibile dell'idea, quella mina che rovesciò la più forte tirannide

mina più. fondamentale e integrale che quella del '93! cicognani, 1-274:

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (3 risultati)

che si cammini dalla lor banda con quella dritta intenzione che si ricerca e

di vino. vasari, iv-33: quella mina o misura grande piena di grano

settembrini [luciano], iii-1-296: deponga quella barba ancora, o mercurio; vedi

vol. X Pag.423 - Da MINACCEVOLMENTE a MINACCIA (4 risultati)

esperimentar le sue forze, scorse su quella un'inquietudine così cupa, un'impazienza

e de grande scarlate, / a quella enduta for per me'le plase /

i banditi de fatto, overamente per quella forza la quale si dice interpretativa, cioè

, non che tutto il midollo di quella. parini, v-140: imperturbato il regno

vol. X Pag.424 - Da MINACCIA a MINACCIA (6 risultati)

andò a saluzzo armato e s'impadronì di quella città e di tutto il marchesato.

volgar.], 24-7: iddio renderà quella giustizia all'uomo, alla quale esso

che non è più oltre, tutto comprese quella minaccia. — con riferimento alle divinità

giuglaris, 112: una spada in quella mischia, un'archi- bugiata su quella

quella mischia, un'archi- bugiata su quella piazza ti farà conoscere che le mie

sinagoga, nomato crispo, atterrito da quella minaccia, o meglio compunto dalla grazia

vol. X Pag.425 - Da MINACCIABILE a MINACCIANTE (1 risultato)

una donna la sua bravata dicendole e quella d'un altro, e che la donna

vol. X Pag.426 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (3 risultati)

co'quali minacciava d'incendi e straggi quella felicissima provincia. cesarotti, 1-xxvi-344

tempo, cioè l'anno 1623, quella nobil metropoli della russia, leopoli;

a meno di non compiangere... quella totale rovina e dissoluzione dalla quale è

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (2 risultati)

conquistare el camino de santo iacomo contra quella zente che non credono in la fede

. ariosto, 325: mi duole di quella misera fanciulla che piange e si straccia