Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. IX Pag.46 - Da LICENZA a LICENZA (3 risultati)

volta laura in chiesa;... quella vista gli fece tanto più impressione,

suoi studi, erasi tenuto puro di tutta quella licenza di costumi, che ha reso

. bisaccioni, lx-1-26: il farò, quella disse: ma sentendosi ritornare al seno

vol. IX Pag.47 - Da LICENZIABILE a LICENZIARE (2 risultati)

tanta licenza di già s'aveva usurpata quella scorretta gioventù. dovila, 58

e singoli cittadini di lucca, di quella porta in della quale lo ditto fuoco s'

vol. IX Pag.48 - Da LICENZIARE a LICENZIARE (3 risultati)

ingenuità avesse egli operato in servigio di quella corona, gli licenziò da'suoi stati con

a due insieme nella medesima causa? licenziate quella donna dunque, almeno non la metterete

su due piedi... dopo quella solenne strapazzata di iersera! oriani, x-26-127

vol. IX Pag.49 - Da LICENZIATAMENTE a LICENZIATO (6 risultati)

: così dato fine al cortile di quella banda, parendogli il prezzo poco e

: quel vendicativo vuole pur oggi dar quella pace, quel lascivo licenziare le male pratiche

licenziato prima / l'ipocrita pudore, e quella schifa / cui le accigliate gelide matrone

, ordinare per mandato il pagamento di quella somma. -assegnare, in un'

, sfogarsi. bocchelli, 1-ii-429: quella disposizione che volgeva l'animo di molti

ricevuto e licenziato con onori segnalati da quella corte. 4. fatto

vol. IX Pag.50 - Da LICENZIATORE a LICENZIOSO (8 risultati)

licenza scolastica (in partic., quella liceale). - anche sostant.

essere le corti in firenze, prima quella di giulio cardinal de'medici e poi

di giulio cardinal de'medici e poi quella di cortona, la quale più licenziosamente

, possano senza defecto de oblivione ad quella satisfare, acciò nesciuno sia che presuma

o sotto l'imperio di uno che di quella si facessi principe. gelli, 14-63

o dentro o fuori del verisimile a quella vecchia scenaccia che avean trovata in teatro

molto audace e brava, ma di quella maniera che sogliono essere i giovani licenziosi

io pregherei questo gentiluomo che mi mostrassi quella bella pietra che ei dice aver trovata

vol. IX Pag.51 - Da LICENZIOSO a LICENZIOSO (5 risultati)

licenziosa, motteggie- vole, simile a quella che stipa le porte dei loggioni di

nardi, 24: a'padri certamente quella letizia [della morte di re tarquinio

i signori,... inebbriati da quella licenziosa libertà che porta seco il dominio

, ch'insensi- bilmente ci spogliano di quella viva fede che ci guerniva il petto

da sapere che non vi si vede quella vaghezza licenziosa di che sono piene le

vol. IX Pag.52 - Da LICEO a LICERE (7 risultati)

se in menalo o 'n liceo / in quella o in altra età simil s'udiva

armi,... fendersi da quella gli elmi e sforacciarsi le loriche, potea

'toilette'[i libri] passeran di quella / che comuni ha con te studi e

!, riveder più non mi lice / quella che di bellezza optenne il regno.

iii-2-119: al tuo dolor sovvenne / quella ch'è amore e visione e luce

membranosi e pennati; la prima sorta è quella de'draghi, e, se lice

se lice paragonar cose minime a massime, quella de'pipistrelli. leopardi, 32-190:

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (2 risultati)

j l'udir ci terrà giunti in quella vece. muratori, 10-ii-215: se.

532: la lichene... è quella che chiamano gli speziali epatica e chiamaronla

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (3 risultati)

volgar., 5-240: che cosa fu quella la quale eccitò che si facesse la

entrate si pagavano tre fiorini; e quella esazione per licitazione soleva affittarsi a'

], 800: è della medesima spezie quella la qual chiamano licnites, dinominata

vol. IX Pag.55 - Da LICNO a LIDIO (3 risultati)

trovò l'oblio, ma la poesia: quella specie di poesia che dei convivi è

dalla forma della sua bocca, somigliante quella del lupo. = voce dotta,

: ora camina su per quella lida / dicendo: ome traditore fallace,

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (2 risultati)

chiesa...; in somma quella pietra lidia che non inganna in distinguer

questo lido / tutto quel bel, tutta quella dolcezza / che sia di maggior vanto

vol. IX Pag.57 - Da LIDO a LIETEZZA (3 risultati)

): mi parve vederlo venire da quella parte ove la mia donna stava,

lietamente il recevesse, per iscambio de quella trovò lo cavaliere con un fido fameglio

di gabbare il buon cristiano, / / quella dovesse goder con lietezza. trattati antichi [

vol. IX Pag.58 - Da LIETIFORME a LIETO (6 risultati)

tanto passava dalla lietezza del salone a quella della cucina, egualmente contento della contentezza

rimembranza d'affanno, e innonda di quella piena e soavemente agitata e traboccante misura

iacopone, 8-60: non iacerà a dormire quella che hai ferita: / tal te

, va lieta in cielo / innanzi a quella gloriosa ed alma, / che prese

discordia tra l'espression delle labbra e quella degli occhi genera il mistero; par

dalle nevi e dal vento, farti quella fiamma lieta e redolentissima. tasso,

vol. IX Pag.59 - Da LIETOVAGANTE a LIEVA (3 risultati)

i-2-160: fiacco fu raro dono / di quella dotta età, / età ancor chiara

chiari. tasso, 3-15: di quella guerra / lieti auguri prendendo. metastasio

, / cen porta la virtù di quella corda / che ciò che scocca drizza

vol. IX Pag.60 - Da LIEVE a LIEVE (2 risultati)

l'acque d'una medesima disposizione, quella ch'è più lieve, miglior si

vii-242: cominciò a trattarla, da quella sera, con una lieve freddezza.

vol. IX Pag.61 - Da LIEVE a LIEVE (2 risultati)

teco errante in questa parte e in quella / la colorata peckinese ombrella. gavoni

silo- gizzino hanno conchiuso, e di quella conclusione vanno transvolando ne l'altra.

vol. IX Pag.62 - Da LIEVE-ARGENTATO a LIEVITANTE (5 risultati)

, che voglia / lasciarlo solo a quella lieve impresa. a. paradisi, xxii-463

da ballo, tutta nivea, con quella sua dolcissima pelle lievemente suffusa d'un po'

piante. d'annunzio, iv-1-228: in quella casa una sola finestra era illuminata,

. tasso, n-iv-301: io a quella voce, che piana e soave mi

o sì di vocaboli eccellenti facunda sarebbe quella che interamente potesse li nobili abiti e

vol. IX Pag.63 - Da LIEVITARE a LIEVITO (2 risultati)

.; poi dopo aver rimestato un pezzo quella farina dentro un vaso, aspettano che

regina,... di vedere in quella stanza scatenarsi la prepotenza amorosa di elisabetta

vol. IX Pag.64 - Da LIEVITO a LIGIARE (3 risultati)

dietro più crudeli / che 'l cane a quella lievre ch'egli acceffa. folgore da

'micia, micia ', in quella guisa propio e con quella affezione, come

, in quella guisa propio e con quella affezione, come se in grembo l'

vol. IX Pag.65 - Da LIGIARE a LIGNAGGIO (2 risultati)

istitutori, quei legami di consuetudine e quella riverenza che in persona d'animo schietto

nessun dolore, nessun'agonia potrà paragonarsi a quella del vedere che non è stimata più

vol. IX Pag.66 - Da LIGNAGGIO a LIGNAGGIO (4 risultati)

non dottav'ella tradigione, / ché quella vecchia, a cu''l diede a guardare

. e. cecchi, 5-196: quella fragilezza, l'omonimia col gonzaga, gli

snella, nell'abito cinerino, aveva quella particolare inimitabile eleganza che sol può dare

, nascita. parata, 4-1-73: quella suprema virtù che in noi è,

vol. IX Pag.67 - Da LIGNE a LIGULA (2 risultati)

piante del malabar non cede di molto a quella del zeilan, se non quanto è

della medesima specie delle gioie ardenti è quella, che si chiama liegnite, detta

vol. IX Pag.68 - Da LIGULA a LIGUSTICO (1 risultato)

. che ha una tonalità simile a quella del ligurio (uncolore).

vol. IX Pag.70 - Da LILIALE a LILLIPUZIANO (2 risultati)

v.]: dicesi 'lilio di paracelso'quella tintura alcoolica di potassa che paracelso preparava

striscioline, brincelli di carta tempestati da quella sua scrittura lillipuziana. cicognani, v-1-227

vol. IX Pag.71 - Da LILLO a LIMA (1 risultato)

: rotto è il martello, rott'è quella 'ncugge / che solean fabbricar le

vol. IX Pag.72 - Da LIMA a LIMACCIA (2 risultati)

in piedi, e datosi due strette con quella vitalba attorcigliata, che lo cingeva,

suo limare gagliardamente sul corpo limabile in quella parte che deve esser limata.

vol. IX Pag.517 - Da MALE a MALE (3 risultati)

, antiestetico. firenzuola, 578: quella fossa che circonda l'occhio non vuole

diverso dalle guance;... spesso quella parte male atta a ricevere il color

dire, per quella concavità, o a ritenerlo per la mobiltià

vol. IX Pag.518 - Da MALE a MALE (2 risultati)

periculi, seguono el più delle volte quella via neutrale et il più delle volte rovinano

, iii-15-184: che il cerretti, con quella lingua, avesse nemici i quali lo

vol. IX Pag.520 - Da MALE a MALE (2 risultati)

/ non la tua conversion, ma quella dote / che da te prese il primo

guicciardini, i-204: allora ebbe principio quella infermità che, chiamata da'franzesi il

vol. IX Pag.521 - Da MALE a MALE (1 risultato)

o 'formica ': sinonimo di quella infermità degli animali equini che nel tecnico

vol. IX Pag.522 - Da MALE a MALE (5 risultati)

guittone, 123-2: fera ventura è quella che m'avvene, / ch'altri

afatto a lui e a'suoi da quella comunità, e appresso ogni male, che

, 1-iii-69: rispuntava sotto la compunzione quella sua neghittosità, tanto simile al male che

. cecchi, 5-52: se a quella ubbidir voglio, questa altra mi ammazza

nel fegato, devii verso camino per quella magra pianura che costeggia 11 tagliamento,

vol. IX Pag.523 - Da MALE a MALE (1 risultato)

. dante, viii-5: non conobber quella (mal lor prenda) / ch'

vol. IX Pag.524 - Da MALE a MALE (2 risultati)

francamente maneggiata: ed è delle mie poesie quella in cui meno si scorga l'imitazione

a mal molto s'inganna, / quella signora è una casta susanna. -per

vol. IX Pag.525 - Da MALEACCORTO a MALEDETTAMENTE (2 risultati)

scure, disabitate; al di qua quella popolazione da far parer desiderabile ogni deserto

, ch'i'torno per anche / a quella terra, che n'è ben fornita

vol. IX Pag.526 - Da MALEDETTISMO a MALEDETTO (4 risultati)

., 7-8: poi si rivolse a quella infiata labbia, / e disse:

pure aspetta; ma in tanti di quella nazion maladetta rovescia, in luogo di flagelli

nel profondo chiuda / del cieco abisso quella maladetta / anima, appresso al maladétto giuda

; / parsevi bel zocco / scorzerme a quella che me dovea disfare! leggenda aurea

vol. IX Pag.527 - Da MALEDETTO a MALEDETTO (9 risultati)

voi conviene separare la vostra responsabilità da quella di questi * maledetti ', scomunicati

altri scritti pubblicati prima e dopo di quella intorno al poeta maledetto. g. raimondi

a tenere il segreto, poi maledetta quella volta ch'ei me n'ha più scritto

ha più scritto, anzi maledetta pur quella che ho veduto una riga di suo.

di tutto quanto ho dovuto vedere in quella maladettis- sima giornata. -con

detto messer buondel- monte per vendetta di quella ingiuria. e stando tra loro in

ad altro che a patrocinar cause in quella barbara lingua e con quelle maledettissime scritture

; e l'op- posito, maladetta quella dell'avaro. ariosto, 7-4: la

i loro quore segretamente che maladetta fosse quella cittade, poi che francieschi n'erano così

vol. IX Pag.528 - Da MALEDICENTE a MALEDIRE (3 risultati)

della porta, xxi-11-445: sia maladetta quella mala- dettaccia sgualdrinaccia della fortuna, che

l'onore degli altari, ma far di quella divinità quasi la sola perfetta, la

lo volle amare, onde adirato compose quella maledica egloga. betussi, 3-156:

vol. IX Pag.529 - Da MALEDIRE a MALEDIRE (4 risultati)

che il pensiero di dio commove, quella mano che non dovrebbe levarsi se non

morte. tansillo, 1-202: sia maledetta quella man che prima / a l'uffizio

: leopardi... insuperbì di quella ragione alla quale malediceva. carducci,

primo punto ched 10 'nnamorai / di quella che dilettase di guai / darmi,

vol. IX Pag.530 - Da MALEDIZIONE a MALEDIZIONE (5 risultati)

goccia soltanto di rugiada / a stroncar quella anemica spada / basterà. -in partic

, rimanete colla maladizione di dio e con quella di santa chiesa. zanobi da strata

4-2-9-11: la maladizione... è quella per la quale si pronunzia il male

unicamente per... involarsi a quella maledizione chiamata uniformità o medesimezza. foscolo

mi trovavo poco avanti / di raccontar quella maladizione / del conte orlando e del

vol. IX Pag.531 - Da MALEDUCATAMENTE a MALEFICIATO (1 risultato)

, s'erano oramai tanto avvezzati a quella maniera carez- zatrice, laudatrice di tutto

vol. IX Pag.532 - Da MALEFICIO a MALEFICO (3 risultati)

che mostravano, al momento della morte, quella vanitosa spavalderia che proveniva dall'insensibilità più

lorenzo de'medici, ii-67: fugga da quella immensa moltitudine / di tua beneficenzia e

neppure. e ora sta zitto, chiudi quella tua bocca malefica e lasciami dormire.

vol. IX Pag.533 - Da MALEGNO a MALEO (5 risultati)

, mi svolazzavano tutti sul capo in quella mia corsa da milano a mantova.

, guardavano l'africana intentamente, involgendo quella femmina in una specie di fascinazione malefica

travolto dall'influsso malefico che raggiava da quella casa morta come da un cadavere.

malefico la 'ncantagione, el fanciullo vidde quella gent'armata, che missero le mani

/... tu non seguitasti quella usanza, / volesti in grande altura

vol. IX Pag.534 - Da MALEO a MALESSERE (3 risultati)

). carducci, iii-24-251: tra quella monnina schifalpoco... e questa

avariato, quando sposò in seconde nozze quella ofelia; donna intellettuale ed anche internazionale

leggieri sintomi di malessere, sulla cima di quella montagna, manifestavasi in tutta la sua

vol. IX Pag.535 - Da MALESTANTE a MALEVOLO (1 risultato)

parlavo, percepivo la mia voce come quella di un « litro. ascoltavo un altro

vol. IX Pag.536 - Da MALEZONE a MALFARE (2 risultati)

non averla subito « difesa » da quella malfamante impressione). = comp.

dire, michel di montaigne, di quella tua apologia del dubbio che ti rese

vol. IX Pag.537 - Da MALFASSO a MALFATTORE (2 risultati)

, 6-10 (133): avendone in quella dell'oste una [fante] veduta

: il nome di gotica, dato a quella cattiva maniera d'ornar gli edifizi solamente

vol. IX Pag.538 - Da MALFATTORIA a MALFERMO (2 risultati)

mezzi di arrivare -credeva -ad ammassare rapidamente quella ricchezza che gli avrebbe poi permesso di

labbra di teresa si muovono ora con quella malfermezza senile che si acquista vicino alla

vol. IX Pag.539 - Da MALFERUTO a MALFORME (4 risultati)

quando fosse morto dovesse rendere testimonianza di quella vergini- tade; et ad onore e

al suo ostiero, la quale in quella etade era tenuta salva per grande religione,

in quel fondo di pozzo, in quella specie di tana malfida, ogni cosa

fussimo tornati alla volta di firenze con quella celerità e resoluzione che si ricercava,

vol. IX Pag.540 - Da MALFORNITO a MALGIUNTO (4 risultati)

vecchio un uom malforte, / a quella turba troppo ingorda e pazza; / e

i fiorentini] arsero la piramide su quella piazza dove nella primavera seguente al loro

donna dar si potesse, era che quella per tre o quattro mesi, ogni

]. pascarella, 1-244: a me quella esclamazione fece tornare in mente una malga

vol. IX Pag.541 - Da MALGOVERNARE a MALGRADO (3 risultati)

proveniva dalla miseria dei popoli e che quella miseria era dovuta, in parte,

a mal mio grado mi parti'da quella / ch'io più amavo che la vita

tuo. tarchetti, 6-ii-551: fu durante quella prima ispezione che i miei occhi scopersero

vol. IX Pag.542 - Da MALGRATO a MALIA (1 risultato)

troppo di buona voglia per via di quella malgraziosa associazione d'idee.

vol. IX Pag.543 - Da MALIAIO a MALICORIO (4 risultati)

. pallavicino, 1-494: qual fu quella malìa che valse per trasformare all'animo di

la selva / era sommersa, e quella voce umana / che dava ad una vana

: io subiva d'altronde... quella malìa prepotente e incomprensibile che esercitano su

. lippi, 3-69: costei è quella strega maliarda / che manda i cavallucci

vol. IX Pag.544 - Da MALIDE a MALIGNARE (2 risultati)

oceano. nievo, 207: quella bragia coperta di noni non mi era mai

poi finalmente, troppo malignandosi, distrusse quella maniera di compesto civile. testi,

vol. IX Pag.545 - Da MALIGNATO a MALIGNITÀ (2 risultati)

bruno, 2-138: ecco la malignità di quella ruffianacela di lucia, che mi ha

. simeoni, 1-113: dico che quella [l'invidia] che nel magro

vol. IX Pag.546 - Da MALIGNITÀ a MALIGNO (5 risultati)

di sua santità abbia superato la malignità di quella mezza infezione. f. rondinelli,

umori alcuna vecchia malignitade, che è quella che ammazza gli uomini, ma solamente

che ammazza gli uomini, ma solamente quella nuova, introdotta per il nuovo disordine

dispone una republica ed ordina leggi in quella, presupporre tutti gli uomini rei,

la nobiltà. petrarca, i-1-114: quella intenzion casta e benigna / l'occise

vol. IX Pag.547 - Da MALIGNO a MALIGNO (3 risultati)

medicare a suon di chitarrino le morsure di quella maligna bestiuola. a. paradisi,

: lo vedeva riferire qualche frase sollevando quella sua mano talvolta più maligna della sua

subbollì tutto il corpo nel trasportarlo di quella stagione, deve credere che procedesse poi

vol. IX Pag.548 - Da MALIGNO a MALIGNO (8 risultati)

l'intera terra conosciuta e sconosciuta, anche quella maligna riarsa e minacciosa, dove hanno

non se'savio, né fosti da quella ora in qua che tu ti lasciasti nel

. pitti, 2-89: eransi affaticati in quella consulta, i malcontenti dello stato,

9 (152): una domanda su quella materia, quand'anche le fosse stata

l'avrebbe imbrogliata un poco: proferita da quella signora, e con una certa aria

lettura « interna » qual è quella dell'autore. io. che

: una signora che si lascia far quella corte da un vecchio orribile e scempio,

segneri, iii-1-194: la ragion'è quella voglia insaziabile, che ha il maligno,

vol. IX Pag.549 - Da MALIGNOSAMENTE a MALINCONIA (3 risultati)

assai. bresciani, 6-v-450: da quella bocca non uscia mài una parola di

lui. brusoni, 2-174: stavasi quella sera passeggiando sotto i portici del suo

fallisse loro la vettovaglia che venia da quella parte: e lo re n'entrò in

vol. IX Pag.550 - Da MALINCONIA a MALINCONICAMENTE (7 risultati)

al mio fianco, / tu sei pur quella che vieppiù ristora / (benché il

per temperare alli spettatori la malinconia di quella materia dolente. mascardi, 2-188:

età prima [del fanciullo] essere quella che da ogni parte sparge le molte

trovava loco dove stare; / deliberò trovar quella madonna, / la sua persona con

quale strana malinconia bisognerà dire che fosse quella di cristo, di volersi metter in

portava, suase a cambise che adimandasse quella fanciulla, accioché insieme se inimicassero,

far bene e alla febbre e a quella malinconiaccia nella quale ha dato.

vol. IX Pag.552 - Da MALINCONIOSAMENTE a MALINCONIOSO (4 risultati)

. fatta questa malinconica deliberazione, in quella fermatosi, per un suo messo fece

una pietra assai dura, rossa quanto quella di caporciano, vale a dire d'un

fu a gran pezza tenuta pari a quella del salviati, per esser fatta con stento

repulsa, tutto maninconioso, temendo che quella poca bona disposizione che allora aveva non isva-

vol. IX Pag.553 - Da MALINCONIZZARE a MALINTENDERE (2 risultati)

quando il ribadeneira stesso, annoiato di quella vita, per lui troppo malinconiosa e

: la seconda [tristizia] si è quella che procede per odio d'alcuno bene

vol. IX Pag.554 - Da MALINTENZIONATO a MALISTALLA (3 risultati)

malintenzionata, che la sua vita è quella, e bisogna risponderle. non si

lussuriosa bugiarda di mala vita. di quella medesima natura sarà quello cotale figliuolo. burchiello

immobile e quel gran pianto arboreo e quella selva di fiori così delicata in quell'

vol. IX Pag.555 - Da MALISTENTO a MALIZIA (4 risultati)

guastassero e li uomini si comprendessero di quella ruggine. guittone, i-31-12: né

tu non hai cognizione di questa e quella malizia, faccia quanto può il tentatore

quanto può il tentatore, che per quella parte tu sei sicuro. muratori,

una tutte le vostre lettere, anche quella a don scarpa, ed ho avuto

vol. IX Pag.556 - Da MALIZIA a MALIZIA (5 risultati)

gradi, e quante graziose malizie fanno quella scena brillare. ro-. berti,

3-149: oh se invece di dare a quella signora che sale la scalinata abiti i

oggidì nascano con la malizia; ma se quella prontezza che i fanciulli dimostrano si sapesse

3-94: non doveva il caro mai usare quella voce ['giace '] in

; solo ren- sini, ammiccando con quella sua malizia pettegola, disse all'orecchio

vol. IX Pag.557 - Da MALIZIA a MALIZIA (4 risultati)

dalla voglia del troppo guadagnare, indolorosirono quella pannina di maniera e a tanta malizia

boccaccio, viii-3-70: malizia corporale è quella la quale noi generalmente chiamiamo « infermità

la vita dell'uno s'abbracciò a quella dell'altro, sì che un amico d'

gli occhi tondi e ridenti, e quella puntina di naso che gli s'alzava quasi

vol. IX Pag.558 - Da MALIZIARE a MALIZIOSAMENTE (1 risultato)

, 6-3-49: avvedutosi... quella esser bibbia maliziata e testimonio falso,

vol. IX Pag.559 - Da MALIZIOSITÀ a MALIZIOSO (1 risultato)

a perdere il concetto dell'eccellenza di quella stupendissima dipintura. nievo, 1-55:

vol. IX Pag.560 - Da MALIZIUTO a MALLEABILE (5 risultati)

una curiosità maliziosa. pirandello, 6-662: quella tene rezza per me,

ancora è grande, non diminuito per quella tal ignoranza la quale è maliziosa.

: per ritrovare qualcosa di simile a quella che ponnelle e bordet chiamano giustamente « festività

un povero contadino dalla parte opposta a quella che desiderava. verga, i-187:

. magalotti, 7-41: se pure quella apparenza di così facile contentatura per la

vol. IX Pag.561 - Da MALLEABILITÀ a MALLEVADORE (11 risultati)

, ma l'umidità della notte e quella dei fossi ancora colini di acqua rendeva

. e. gadda, 12-117: su quella benedetta seggiola delle finanze ci voleva un

o non piuttosto di letture fatte in quella malleabile età, quando certe pagine si

più propriamente s'intende per la prima quella qualità per cui un metallo può esser

lavorato col martello, e per la seconda quella qualità per cui un metallo si può

nazionale, e nulla più. quella massa di bronzo,... che

insegne pontificie ed augurali... quella di mezzo è la secure o 'l

. ciascuna delle prominenze ossee (sia quella collocata all'estremità inferiore della tibia,

all'estremità inferiore della tibia, sia quella terminale del perone) che formano con

cava e la vena porta; da quella vengono le emulgenti, le seminali, quelle

, non trovava mallevadore, e per quella cagione fu comandato da'consoli ch'elli

vol. IX Pag.562 - Da MALLEVADORE a MALLEVADORE (3 risultati)

qualche buon mallevadore di tanta antichità di quella funzione, abbia pazienza se qui non gli

miei nemici. gioberti, 16-10: quella civiltà moltiforme, di cui a buon diritto

per certa cosa accusato, non potendo per quella dar mallevadore, convenne che andasse alle

vol. IX Pag.563 - Da MALLEVADORIA a MALLEVERIA (5 risultati)

loro alleanza; e la nostra alleanza sarà quella dei popoli liberi. 8

del papa, e della repubblica si accoppiasse quella del re d'inghilterra, e tutti

religioso, ci malleva... sensatamente quella palingenesia a cui corriamo. imbriani,

carcerati per godere quel benefizio e da quella del provveditore delle carceri, il quale

i prigioni a roma agli ufficiali di quella inquisizione, ovvero esigerne le malleverie di

vol. IX Pag.564 - Da MALLIA a MALLOPPO (4 risultati)

avvenire, e cerca in se stessa quella felicità che altronde mal può ripromettersi.

i capegli. carletti, 1-2-221: con quella buccia, che noi chiamiamo il mallo

, 316: la terza natura è quella delle mandole: queste hanno il mallo come

[s. v.]: in quella casa non me ne gioverei di mangiare

vol. IX Pag.565 - Da MALLORA a MALMENARE (2 risultati)

fu la minor opera che seguisse in quella scorsa; ben fu grande l'effetto che

davanzati, i-118: che indegnità fu quella, spogliare ignudo quel corpo, farlo

vol. IX Pag.566 - Da MALMENATO a MALMIGNATTO (5 risultati)

: nella sua dimora a berlino, quella reale accademia lo ascrisse [bassville]

cavalcanti, 287: noi li meneremo per quella via che si menano coloro che non

. assarino, 2-ii-617: gli alemani di quella parte, vista la cavalleria malmenata e

fortezze. de sanctis, ii-13-68: quella * odissea'così malmenata gli è cara

dal buon terreno e dall'aria di quella mente che gli produsse, malmenati in

vol. IX Pag.567 - Da MALMISURATO a MALNOTO (4 risultati)

2-93: l'ufficiale passeggiava sacramentando contro quella peste di malnati vagabondi da forca che avevano

fecero incontro al visitatore, tutta insieme quella torma di duecento malnati. fagiuoli,

la giustizia da osservarsi tra'prìncipi da quella che professano d'osservare i privati. cesarotti

. croce, ii-2-127: è necessario che quella malnata sottigliezza d'ingegni maliziosi vada a

vol. IX Pag.568 - Da MALNUTRITO a MALO (6 risultati)

una lingua mal nota, davanti a quella gente bestialmente ostinata. boine, ii-16

. svevo, 2-509: dinanzi a quella nudità emilio ebbe la sorpresa e il

sorpresa e il fastidio di trovarla somigliante a quella di un ragazzo malnutrito. banti,

diatessaron volgar., 245: in quella ora gesù curò molte persone da infermitadi

più muover non mi può, per quella legge / che fatta fu quando me n'

chiamando che aiutato loro fosse, sentendo quella voce nel casspne, tutti di colpo

vol. IX Pag.569 - Da MALO a MALO (5 risultati)

1-23: -ma dimmi non stai tu in quella casa? -sono mille anni ch'

vescovo, il quale è principal di quella famiglia. aleandro, 2-132: è soave

di colonia, fu eletto a succedere in quella città nella nunziatura straordinaria, che lasciava

baretti, 6-148: ne l'uscire di quella valle intoppammo in un'avventura assai mala

d'un mal successo, causato da quella perversa gente. leopardi, iii-315: s'

vol. IX Pag.570 - Da MALOABLATO a MALONESTO (7 risultati)

è da estimare che sia mala morte quella che ha avuto innanzi a sé la buona

madonna isabetta per accorciare la lunghezza di quella mala notte. sansovino, 2-6:

, quale era grande e nana, di quella lor mala maniera franciosa. vasari,

urna, e nel ventre capacissimo di quella tutti confondo, inbroglio ed exagito;

cattaneo, i-404: per istrada mirava quella lettera di malocchio, dicendole: ah lettera

: ah lettera spiona, sei tu quella che canti e non sai tacere: ma

vicolo, dove già si sapeva che quella malombra del fidanzato, fatto il guaio

vol. IX Pag.572 - Da MALORATO a MALOTICO (4 risultati)

coloriti, s'è messa a circolar daccapo quella voce: -un marito ti ci

fame canina nella convalescenza del tifo, quella terribile avidità di nutrimento vitale in tutte

: poiché egli aveva avuto vituperio di quella prima battaglia, non gli potè dare tentazione

nelle cose quiete e facevansi per tutta quella regione molte rapine. leggenda aurea volgar

vol. IX Pag.574 - Da MALPIGLIO a MALSANIA (2 risultati)

4-2-199: il modo di vivere di quella gente poverissimo ed immondo tra aliti fetidissimi

[di arturo], tenne in quella camera una matrona per non lasciarli congiugnere.

vol. IX Pag.575 - Da MALSANILE a MALSANO (4 risultati)

de'stipendi, ma non già in quella degli obblighi assunti da un professore nella

di rumare nella catastrofe di sédan: quella instituzione boccheggiava col cesare malsano..

, 36: il ragazzo va in quella casa a far le versioni latine ed è

un bisogno malsano di sentirsi straziare a quella vista. moravia, iv-211: questo

vol. IX Pag.576 - Da MALSAZIATO a MALSODDISFATTO (2 risultati)

ci fece staccare dalla confederazione di quella e abbandonar quella guerra, ch'

dalla confederazione di quella e abbandonar quella guerra, ch'era il notrimento delle nostre

vol. IX Pag.577 - Da MALSOFFERENTE a MALTALENTO (2 risultati)

, 19-341: in una casata numerosa come quella che han formata le famiglie dei figliuoli

metterà della malta di terra, fatta come quella che si usa nel murare di terra

vol. IX Pag.578 - Da MALTALENTOSO a MALTOLLETTO (2 risultati)

nel maltare della calcina s'era usata quella debita ragione che si doveva.

provvedere al maritaggio / debbe di quella povera ragazza, / a cui già fece

vol. IX Pag.579 - Da MALTOLO a MALTRATTARE (2 risultati)

non digesto, che pareva che in quella medesima ora inghiottito l'avesse. le

della giornata, non sapendo di chi quella galea si fosse, montò su la fregata

vol. IX Pag.580 - Da MALTRATTARE a MALTROVATO (5 risultati)

la mia salute è buona, ma non quella di teresa, che da tre mesi

arme, di modo che dubito che quella sua compagnia si dissolverà. 6

e arbitraria critica degli accademici o da quella sentimentale dei medievalisti. 8.

arme d'una principale famiglia (forse quella de'sabbatini) di quella parte ».

(forse quella de'sabbatini) di quella parte ». maltrigiare, tr

vol. IX Pag.581 - Da MALTRUCCATO a MALUMORE (4 risultati)

', 1914). 'signorina è quella cosa / che rincontri con la mamma

è allor peste, o mal di quella sorte, / com'ogni uccel d'agosto

a tutta forza tali maluzzi coll'incaponirsi in quella sciocchezza di dormir seppellita come un coniglio

di dover attraversare la città accanto a quella donnetta di un gusto tanto perverso.

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (3 risultati)

e fredda umidità. la salvatica è quella la quale s'appella malvavischio e bismalva

le radicie della malva overo le foglie di quella e farina d'orzo, e falle

cuocere malva in una pignata e con quella così calda lava lo infermo. montigiano

vol. IX Pag.583 - Da MALVA a MALVAGIO (5 risultati)

pianta. * corolla malvacea ': quella ch'è formata a guisa del fiore delle

livio volgar., ii-1-203: a quella fiata medesima i romani la fecero malvagiamente

vicina spiaggia prima che amalte tornasse in quella parte. rosa, 183: questo

linguaggio. / mordono ognor questa persona e quella, / e fin l'istesso amico

tanto da non sentire l'imperio di quella natura che tirannescamente, purtroppo, in me

vol. IX Pag.584 - Da MALVAGIO a MALVAGIO (3 risultati)

iacopone, 4-35: per lo femore cacciase quella malvagia schera [dei demoni].

officio loro, con le donne in quella guisa si copgiungono che voi uomini solete

/ la nostra via un poco insino a quella / bestia malvagia che colà si corca

vol. IX Pag.585 - Da MALVAGIO a MALVAGITÀ (4 risultati)

e nullità, e minore malvagità di quella ch'io m'aspettassi. oriani,

indugiai ad esaminare il mio sentimento con quella specie di amara compiacenza, mista di

a'suoi successori, che poi hanno quella malvagità condotta al sommo nell'apostasia di

una gran parte di colpa, in quella miseria, la malvagità e l'egoismo

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (6 risultati)

la puerile malvagità morì nel fiore di quella. alberti, i-196: non avere

de'difensori cagionarono ch'il re guadagnò quella piazza con poca fatica. b. croce

ricongiunsero ne'medesimi soggetti e si ristrinse quella catena che per malvagità o per perversa

siano ben battuti, poi struccarai bene quella acqua che vien fuori. =

vino omonimo; la più diffusa è quella con frutto bianco di sapore semplice,

produce un vino potente e squisitissimo, è quella che si chiama * moscadellata 'e

vol. IX Pag.587 - Da MALVASIA a MALVERSAZIONE (6 risultati)

. con tanto poca sodisfazione di quella signoria che... ne fu

per oggetto vatica [malva] è quella la quale s'appella malvavischio marco polo volgar

, se ci felici parenti che quella poteva anche non essere la cuna

. (malvèrso). dir. che quella impunità dei delitti, quella malversazione della

dir. che quella impunità dei delitti, quella malversazione della dato in vinegia già per

infedelmente (specie con atti di giustizia, quella venalità e quel dispotismo dei magistrati,

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (2 risultati)

mal vezzo. pindemonte, iii-80: quella commedia scrivea... in cui si

cosa la quale mi dimostri la differenza da quella medesima a gli stessi meriti.

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (3 risultati)

mano d'armati strascinando a forza / quella gentil di sùbita paura / muta e

vivi / gemebonde cataste andar non ama / quella pia musa, a cui mi desti

dietro più crudeli / che 'l cane a quella lievre ch'elli acceffa. idem,

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (2 risultati)

alberti, i-104: chiamaremo felice quella famiglia in quale saranno copia d'uomini

ricchi, pregiati e amati, e quella riputeremo infelice quale sarà pochi, ma infami

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (3 risultati)

. l. quirini, 40: rassembra quella via, / c'ha tra le

non lo tramutare, perché, levatogli quella mamma, indebolisce... e guastasi

pipistrelli]. balbo, 4-35: quella cosmologia... fa dalla materia primitiva

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (2 risultati)

tutto l'egitto, il soldano di quella ogn'anno mandava a comprare de gli

, iii-627: la « mammana » era quella che popolarmente si diceva, e si

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (4 risultati)

. dante, inf., 20-52: quella che ricuopre le mammelle, / che

bella e rotonda e gonfia, con quella trasparenza della pelle e quella bianchezza chiara

, con quella trasparenza della pelle e quella bianchezza chiara che di solito stanno a indicare

accarezzata, che è la prima; quella che la natura ha dato agli uomini

vol. IX Pag.594 - Da MAMMELLARE a MAMMILLONA (3 risultati)

s'i''l dissi, io spiaccia a quella ch'i'torrei, / sol chiuso

verità, sono assai volgari, mentre quella è sonora: e, quel che è

muletto... recalcitra contro a quella giumenta mammelluta, cui grondano ancor di

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (3 risultati)

dirle: « mammina, perché fai quella faccia? io sono contenta, voglio

v.]: 'mammismo ': quella tendenza per cui un uomo è sotto

con un mazzetto di viole mammole quando quella tua faccia rubiconda e quelle tue membra

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (2 risultati)

la fauna meridionale scomparve e vi sottentrò quella iperborea: il mammuth e la renna

4-202: giocavamo a immaginarci che in quella conca sul sentiero del pino, tra i

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (4 risultati)

pompa sì grande e sì solenne onorava quella pietra manale, perché superstiziosamente credeva di

: uscivano certi raggi e splendori da quella luce, manavano certi rivi di vita

. ottonelli, 133: pennecchio si è quella manata di lana che si fila a

ha fastidio, il tedesco, di cacciare quella mano che scrisse il 4 natan '

vol. IX Pag.598 - Da MANATELLI a MANCAMENTO (2 risultati)

mano. lippi, 11-16: piglia quella ciurma abietta e sbricia / a manate

35-19: ma niuno sente mancamento per quella differenza, imperocché a ciascuno basta quello

vol. IX Pag.599 - Da MANCAMENTO a MANCAMENTO (3 risultati)

,... fu... quella di maumetto e seguitonne grande mancamento di

per cancellar dalla mente il veleno di quella falsa dottrina, che l'ingiuria indichi

di altri. salvini, 41-106: quella malvagia età, che con tacito piede non

vol. IX Pag.600 - Da MANCAMENTO a MANCANTE (2 risultati)

sceleratissime libidini. zoccolo, 1-41: quella infamia parimente, la quale rassembra scaturire

molti altri mancamenti li quali erano in quella vecchia amministrazione. sarpi, i-2-11:

vol. IX Pag.602 - Da MANCANZA a MANCARE (4 risultati)

ed avviserete la corte sua e costumi di quella, e quello che inverrete, raccontarete

2-350: forse una mia mancanza è quella di non capire ciò che s'arresta

. parve mi ribandissi la pena per quella volta tanto. leggenda aurea volgar.,

. ordinavano di rifare le mura da quella parte dove mancavano. beicari, 6-291

vol. IX Pag.603 - Da MANCARE a MANCARE (6 risultati)

sua gente avea raccolta / ed alloggiato quella notte al monte; / benché al contar

, si dolsero, veggendo apertamente per quella la loro preda mancare: ma al

con bel modo a pregargli che per quella sera gli dessero albergo, perché, essendo

/ tornò, congedo preso, a quella strada / ove convien ch'a la sua

te che custodisci sempre limpida e copiosa quella vena di lingua, ch'io

ch'i'sol me n'accorgo / e quella che guardando il cor mi strugge.

vol. IX Pag.604 - Da MANCARE a MANCARE (3 risultati)

. machiavelli, i-vii- 211: quella memorabile pestilenzia da messer giovanni boccaccio con

c. campana, iii-139: mancarono in quella zuffa meglio di cinquecento raitri di franconia

nella rabbia di veder lieta e forte quella sicilia che straziata lo maledisse. saba

vol. IX Pag.605 - Da MANCARE a MANCARE (3 risultati)

dovevo fare, in un frangente di quella sorte? ». carducci, iii-7-313:

così nella parte dinanzi, come in quella di dietro. giusto de'conti, i-38

pensare continuo alla salute e accrescimento di quella. s. agostino volgar.

vol. IX Pag.606 - Da MANCARE a MANCARE (2 risultati)

deu'arme, per attrarre l'aiuto da quella parte di que'd'entro, e

mandò a levare seimila svizzeri per far quella impresa. ricchi, xxv-1-272: poi

vol. IX Pag.607 - Da MANCARE a MANCATO (1 risultato)

della vista mancato, gli fu ventura che quella galea ruppe a scoglio in foce romana

vol. IX Pag.609 - Da MANCHEVOLEZZA a MANCIA (2 risultati)

viso. varchi, 18-2-182: come quella repubblica è di molti bellissimi e ottimi

422: il vederlo inoltre manchevole di quella prudenza, che maggiormente l'età sua

vol. IX Pag.610 - Da MANCIA a MANCIA (4 risultati)

mirerei la morte e il pensiero di quella. guerrazzi, 13- 277:

, solennemente imbarbarescavi or questa et or quella che in man di grandi s'abusava

1-205: figliuol mio, dinanzi a quella lancia / stata fuss'io, che 'l

8: alla partenza poi che io da quella feci,... mi donò

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (2 risultati)

strada più stretta, a mancina: quella che scende, costeggia l'orto del signor

simili. guglielmotti, 507: 'mancina': quella macchina poderosa che serve a mettere e

vol. IX Pag.612 - Da MANCINOCOLO a MANCIPE (4 risultati)

pronta che la destra, scrivevo con quella. bembo, 9-3-45: egli, che

religioso e morale aveva generato in lui quella audacia, anch'essa così umana, di

volgar., xxi-621: andiamo cercando quella [cittade] che sempre dee durare e

[cittade] che sempre dee durare e quella che per nostro manceppato ci è serbata

vol. IX Pag.613 - Da MANCIPIO a MANCO (4 risultati)

. pallavicino, ii-195: non poneva quella massa di vescovi in rea credenza,

nell'ultimo sono gli amari frutti di quella passione i cui pregi sono disonestà e

proposito e se e'seranno per provar quella tal conclusione! arici, i-140:

, inf., 12-6: qual'è quella ruina che nel fianco / di qua

vol. IX Pag.614 - Da MANCO a MANCO (5 risultati)

manca. fra giordano, 3-158: quella beata corte del cielo sarà tutta bella

1-120: parea del core uscir per quella piaga / ogni viltà e farsi in

e come, non riponendovi, rimane da quella parte il paziente, debile, manco

la parte sinistra del corpo, precisamente quella nella quale si trova il cuore dell'

: la parte dinanzi si china e quella di dietro si leva, e questo cerchio

vol. IX Pag.615 - Da MANCO a MANCO (9 risultati)

manca, / e finalmente passavan per quella sanudo, xlv-16: a man manca

la via del cerriglio... era quella che si trovava sulla mano manca di

sarete sotto le loggie, entrate in quella strada a man diritta, poi volgete a

, poi volgete a manca, in quella via volgete il primo canto pure a man

man sinistra, e cambiando giù per quella arrivate in piazza. benaglia, 170

, 1-i-148: che se a far quella [moneta] muove alcun utile, per

pucci, cent., 44-84: quella gente ria / trasser color ch'avien manco

cecchi, 19-17: perché fec'egli quella finta meco? / forse per spender manco

quale era grande e nana, di quella lor mala maniera franciosa. varchi,

vol. IX Pag.616 - Da MANCO a MANCO (2 risultati)

, 1-i-251: voi si v'adomerete in quella maniera che voi più crediate piacere,

nostri anco, / quand'io riconobbi quella ripa intorno / che dritto di salita

vol. IX Pag.617 - Da MANCOLISTA a MANDAMENTO (2 risultati)

c. e. gadda, 6-301: quella pistolaccia che manco s'insognava de sparà

andarono a mettersi appresso alla signora. quella se ne stava attaccata al mancorrente,

vol. IX Pag.618 - Da MANDANTE a MANDARE (4 risultati)

: per distretto, circondario, cioè quella parte del territorio dello stato sulla quale

': nel linguaggio amministrativo dicesi oggi quella circoscrizione di territorio dove ha giurisdizione il

. cicognani, iii-2-31: là presso quella finestra, lo sposo conversava allegramente col proprio

.. pare che si possa annoverare quella d'ambasciatore, quantunque non si dica a

vol. IX Pag.619 - Da MANDARE a MANDARE (4 risultati)

, porta esti compianti / a quella c'à 'n bailìa lo meo core /

1-4-116: benché il macdonald mandasse rinforzi a quella parte, non potè riparare al disordine

22 (378): mosse [quella virtù] un uomo a dar quattromila scudi

per comodità di quei frati che ufiziano quella chiesa, avendovi fatto il coro dietro,

vol. IX Pag.620 - Da MANDARE a MANDARE (7 risultati)

. / -accettata ha il re mio quella proposta. tasso, 5-86: -signor,

e pelo: / or questa, or quella sul mio capo accordo / all'intemperie

teco, nella sua pietate, / a quella bella donna a cu'ti mando.

ballata, senza gir tardando, / a quella bella donna a cui ti mando,

prole un bello inno mandava / a quella diva luce. [sostituito da] manzoni

lei che rivolgerebbe una preghiera là verso quella fossa dov'io sarò. [ediz.

ch'ella manderebbe una preghiera là verso quella fossa dov'io sarò].

vol. IX Pag.621 - Da MANDARE a MANDARE (1 risultato)

alla gabbia. falconi, 1-9: lasciando quella [la zavorra] delle giare e

vol. IX Pag.622 - Da MANDARE a MANDARE (2 risultati)

.) riveste una funzione analoga a quella del verbo fare (fare ammonire,

cielo era partita, / fuor che quella che 'l sol si manda avante.

vol. IX Pag.623 - Da MANDARE a MANDARE (1 risultato)

tutti gli dei cercassero, appendendosi a quella catena, di tirar giove a sé

vol. IX Pag.624 - Da MANDARINA a MANDARINO (3 risultati)

, non ho delle vostre se non quella contra l'occisore di paolino;..

24: ben si va dicendo che se quella sera io abbia a prender altra moglie

in qualunque società umana, che è quella del comprare e del vendere. papini

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (3 risultati)

di amacano... ad imparare quella sorte di lingua, che chiamano mandarina,

del ministro, certa cosa è che prevale quella del padrone, overo del mandante.

, 1-4: si sapeva che in quella santa famiglia tutti si adoravano. ora

vol. IX Pag.626 - Da MANDATARIO a MANDATO (3 risultati)

l'autorità del re è più ampia di quella del mandatario e molte cose saranno lecite

leonardo, 2-60: questo desiderio ene in quella quintessenza spirito degli elementi, che,

il fiume traversava, messosi dietro a quella, come a guida miracolosamente mandatagli,

vol. IX Pag.627 - Da MANDATO a MANDATO (1 risultato)

mandati di la signoria, per far quella, come sarà a nostri voleri, e

vol. IX Pag.628 - Da MANDATO a MANDATO (5 risultati)

in nome e per conto proprio, quella che ha dato l'incarico risponde come

che aveva ottenuto il duca alessandro da quella maestà. galanti, 1-ii-161: costui

de'loro principali facciano la solennità, in quella maniera che la farebbero i principali presenti

ad una questione pregiudiciale, quale era quella se le assemblee, nate dallo statuto,

discutere una forma di governo diversa da quella determinata dallo statuto medesimo. 12

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (2 risultati)

conclusioni, el mandato ci sarebbe in quella forma che fusse di bisogno. sanudo

linguaggio ecclesiastico, 'mandato, dicesi quella funzione del giovedì santo, che comunemente

vol. IX Pag.630 - Da MANDIBOLARE a MANDORLA (3 risultati)

degli animali, con funzioni analoghe a quella dell'uomo. cecco d'ascoli,

dammi tu, claudia, / quella tua chitarrina o sia mandòla. redi,

, con quattro corde doppie, e quella lombarda provvista di cinque o sei corde.

vol. IX Pag.631 - Da MANDORLARE a MANDORLETTA (3 risultati)

un'anima paziente e potente come quella del re d'itaca questo naufrago ventenne;

2. che ha forma simile a quella di una mandorla. d'annunzio,

4 mandorlato 'dicesi pure... quella specie d'ingraticolato consimile, che si

vol. IX Pag.632 - Da MANDORLETTO a MANDRAGOLA (2 risultati)

legatura a treccia, come ad esempio quella agli orli del pezzo di cuoio che

frutto che ha la forma simile a quella del mandorlo e dal nocciolo bucherellato come

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (3 risultati)

io muovere a venir la testa / di quella mandra fortunata allotta. buti, 2-67

allotta. buti, 2-67: 'di quella mandria ', cioè congregazione; come

1-205: nessuno osa dar torto a quella mandria di farabutti. pirandello, 6-392

vol. IX Pag.634 - Da MANDRIANO a MANDRITTO (1 risultato)

fine di ottenerne una connessione forte come quella della saldatura, ma senza gli effetti

vol. IX Pag.635 - Da MANDRUCÓNE a MANEGGEVOLE (3 risultati)

altra bocca; cioè un manducativo per quella di sopra in bocconi fatti di cassia

, 1-4- 203: quale fosse quella luce, e con che movimento s'alternasse

mane sonasse, acciocché si ricordi chi quella volesse dire. n. franco,

vol. IX Pag.636 - Da MANEGGEVOLEZZA a MANEGGIARE (4 risultati)

. battoli, 1-18: noi veggiamo che quella parte d'italia ch'è dalla selva

imbrigliatura la più propria per render maneggiabile quella sua altura così sboccata. fagiuoli,

bel manico del vaso, non potendo resistere quella gentil molla alla sua villana forza,

santità racconciar questa, potete racconciar voi quella del caro; perché non è tanto

vol. IX Pag.637 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (5 risultati)

una nave a vapore, massime di quella mole, si richieggono vari macchinisti, dei

dove si fili più sottile quanto in quella dove le donne maneggian la casa.

. l. salviati, 1-1-43: essendo quella voce * decameron ', in qual

potendosi seco di leggieri addimesticare'sì come quella che, a dime il vero,

la maneggiarono, è superiore non solo a quella de'secoli precedenti ma del succeduto.

vol. IX Pag.638 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (4 risultati)

. mo conte hieronymo. e certamente quella è materia da manegiarla multo delicatamente.

: era il cattanio in grandissimo credito in quella città [orano] e molto accetto

orano] e molto accetto al re di quella, ed aveva molti previlegi ed immunità

sul modo col quale avesse a maneggiarsi quella guerra. mazzini, 9-377: su

vol. IX Pag.639 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (4 risultati)

fossero revisti li conti alle confratemità di quella città, per non esser state maneggiate le

la trinitade delle persone e dicea che quella essenzia alcuna volta era padre, alcuna

giornata. algarotti, 1-v-154: in quella scuola di marte... egli vide

. egli vide per la prima volta quella cavalleria di cui tanto avea inteso ragionare.

vol. IX Pag.640 - Da MANEGGIATA a MANEGGIATO (7 risultati)

disoluzioni della nobiltà licenziosa e, con quella mano con cui poco dianzi offersero al

mani degli abissini, non avevano davvero quella potenza ed efficacia che hanno fra di

: ma che tristezza, anche: quella carne giovane troppo maneggiata, quella impudicizia

: quella carne giovane troppo maneggiata, quella impudicizia rassegnata. 2.

, e ben maneggiato, non è quella cotanto enorme e nociva cosa come noi

questi giorni addietro, in materia di quella riforma di monache maneggiata dal padre giuseppe

maneggiata: ed è delle mie poesie quella in cui meno si scorga l'imitazione

vol. IX Pag.641 - Da MANEGGIATORE a MANEGGIO (6 risultati)

: l'ambasciadore pesaro era il maneggiatore di quella scena. balbo, 5-363: appuntato

metrica. pavese, n-ii-388: non sarebbe quella fine maneggiatrice di parole che è,

la donna galante ed erudita, xl-575: quella signorina è spiritosa, giuoca all'ombre

prima parte dell'istruzione d'un corpo; quella delle marcie ne è la seconda,

ne è la seconda, e l'ultima quella delle evoluzioni. nel maneggio dell'armi

una nave a vapore, massime di quella mole, si richieggono vari macchinisti,

vol. IX Pag.642 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (2 risultati)

: era scienza falsa e vana pretensione quella d'alcuni dialettici che credevano, col

uomo avesse dell'attica favella o quella del lazio, quando non sapessimo parlare al

vol. IX Pag.643 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (3 risultati)

uomo vien mai l'arte abbisogno, in quella d'amore oltre a tutte panni intendere

movimenti e che sia più simmetrico di quella così detta allegria. -intercessione,

.. il con té della riviera a quella parte. martello, 119: constituito

vol. IX Pag.644 - Da MANEGGIO a MANESCO (2 risultati)

gozzi, 4-291: or qui in maneggio quella lite andava. -dare in maneggio:

città alcuna manente e stabile, ma quella sola che non vedo e solamente credo

vol. IX Pag.645 - Da MANESTRA a MANETHECELFARES (3 risultati)

.. 'roba manesca'... quella che sia pronta e comoda a valersene.

settembrini, iv-321: ti prego di mandarmi quella tua borsa vecchia,...

maneschi, poiché vostra altezza ne avrebbe quella disposizione che per debito di natura e

vol. IX Pag.646 - Da MANETTA a MANFANO (2 risultati)

acceleratore a mano. -manetta anticipo: quella che serve per provocare l'anticipo dell'

di maniera che, nell'intervallo di quella sua dimora, non potè operare che secondo

vol. IX Pag.647 - Da MANFORTE a MANGANATURA (4 risultati)

se il papà l'avrebbe piantata con quella sua eterna manfrina di rimandare di anno

dalla quale similitudine addomandano « manga » quella affezione. gemelli careri, v-7:

barba. / -ah impegolargli tutta quella stoppa / e manganarlo! 2.

operai particolari e forma un ramo separato di quella dell'apparecchiatore. tommaseo [s.

vol. IX Pag.648 - Da MANGANEGGIARE a MANGANESIFERO (2 risultati)

1-i-523: c'è una generazione, oltre quella del manganello, che la guerra ha

dentro tutto quello tuo sale e tutta quella gromma calcinata, e così tutto el

vol. IX Pag.649 - Da MANGANESITE a MANGANOSO (1 risultato)

si metteva il proiettile) e a quella inferiore un contrappeso; liberata dagli arponi

vol. IX Pag.650 - Da MANGANOSO-MANGANICO a MANGIABILE (1 risultato)

la torre dell'oriuolo del comune di quella città: la qual figura dicono che

vol. IX Pag.651 - Da MANGIABILITÀ a MANGIAFUOCO (1 risultato)

ed ampia materia mi porge di ragionare di quella dolce frutta che, beccata, gli

vol. IX Pag.652 - Da MANGlAGATTI a MANGIANTE (2 risultati)

non dico di no, specie con quella sua barbaccia nera che, a uso

[s. v.]: quella donna gelosa è un mangiamento di core.

vol. IX Pag.653 - Da MANGIANZA a MANGIARANE (3 risultati)

moglie deliberarono senz'altro di sbarazzarsi di quella scimunita [la figlia adottiva], di

[la figlia adottiva], di quella disadatta, di quella 4 mangia pane a

], di quella disadatta, di quella 4 mangia pane a tradimento '.

vol. IX Pag.654 - Da MANGIARAPE a MANGIARE (3 risultati)

esser nature bestiali, come fu di quella donna la quale, dilacerate le donne

similmente / ruggier fosse e marfisa in quella gente. fiorio, 525: abita [

11 mare à mangiato intorno à reduto quella parte ch'è di saxo,

vol. IX Pag.655 - Da MANGIARE a MANGIARE (5 risultati)

niente vi ha di più sconcio di quella lor comune pratica di mangarsi le finali,

vasari, i-288: i marmi da quella parte della fabbrica... erano

l'estetismo e l'affarismo, qual è quella che da anni opera nel mondo intero

iv-58: chi diceva non avere io quella virtù e quel potere che tanti mi

di mantenimento. pavese, 1-50: quella macchina... gli mangiava soltanto

vol. IX Pag.656 - Da MANGIARE a MANGIARE (4 risultati)

mi mangia. io ho paura di quella donna! scarfoglio, 231: se mangio

quello che si mangiassero nella considerazione di quella. pallavicino, 3-125: il pontefice avea

, 1-7 (108): era in quella corte questa usanza, che in su

bibbia volgar., i-136: dàmmi di quella [cacciagione] a mangiare, siccome

vol. IX Pag.657 - Da MANGIARE a MANGIARE (3 risultati)

le forbici 'si mangia bene; in quella di pasquale si mangia male. è

non debiamo noi mangiare almeno questa notte di quella del maestro che, secondo il naso

': desiderio ardente di baciare. 'quella mamma si mangia il suo bambin dai

vol. IX Pag.658 - Da MANGIARE a MANGIARE (2 risultati)

disposto di tanto stare a vedere quanto quella durasse, e poi partirsi. ora,

fossi, per esempio, in casa di quella vedova ricca, non avrei tanti scrupoli

vol. IX Pag.659 - Da MANGIARELLA a MANGIASEGO (1 risultato)

gola. novellino, vi-77: in quella alessandria sono le rughe ove stanno i saracini

vol. IX Pag.660 - Da MANGIASEMI a MANGIATO (2 risultati)

nel seno: / eran mangiatiranni, quella gente. = comp. dall'

tetto e paurose come covi di briganti in quella gran luce d'abbandono, sulla schiena

vol. IX Pag.661 - Da MANGIATOIA a MANGIATORE (2 risultati)

: io v'ho fatto fare in quella casa dirieto una mangiatoia e rastrelliera en

tanto mangiano e béano che in su quella insula poco vi stanno sani. castiglione,

vol. IX Pag.662 - Da MANGIATORIA a MANGIONE (2 risultati)

, a temperarsi. e diventare, a quella scuola, un gorilla, un mangiatore

i-220: ebbe [s. agnese] quella carità increata che continuamente ardeva e consumava

vol. IX Pag.663 - Da MANGIOTTARE a MANI (2 risultati)

, de'quali n'è abondanza in quella riviera, che sono saldi, alti e

famiglia viverridi; hanno statura simile a quella del gatto, corpo allungato, flessuoso

vol. IX Pag.664 - Da MANÌ a MANIA (6 risultati)

devozione offerere una mania di cera a quella quantità ch'era elli, tolse un

difficile il guarire la mania raziocinante, quella che s'ingolfa nelle materie religiose e

, 265: egli è affetto da quella specie di mania, oggimai comune alla

è probabile che scivolassero senz'accorgersene in quella curiosissima fra le tante illusioni e manie del

è, né si può paragonare a quella mania, cioè a quelle furiose fazioni

insensate manìe dell'amore umano perché da quella tua perversione traesti materia per le tue

vol. IX Pag.665 - Da MANIACALE a MANIATO (3 risultati)

interna del nume e non sa abbandonarsi a quella « mania » che i greci riconobbero

ojetti, 1-17: monsignor manassei chiuse per quella mattina la biblioteca ai due o tre

una stanza immensa. tecchi, 12-141: quella forza tutta femminile... era

vol. IX Pag.666 - Da MANIBILE a MANICA (3 risultati)

manica): nel costume da scherma, quella confezionata, per lo più, con

francesi apparteneva al dùca, con tutta quella manica di bullon, avanchy fino alla

dalla quale similitudine addomandano 'manga 'quella affezione. 9. aeron.

vol. IX Pag.667 - Da MANICA a MANICA (2 risultati)

: egli si fa lecito di disapprovare quella ordinanza... di collocar le

comparire per la prima volta davanti a quella manica di giudici. panzini, i-262

vol. IX Pag.669 - Da MANICARE a MANICARE (3 risultati)

e bere. de sanctis, ii-1-29: quella gente era venuta non a sentir

città avesse messa ad uccisione, che quella alla qual tu m'hai posta,

vedeva lume. / guarda suo manicar quella famiglia / e di ciò forte ognun si

vol. IX Pag.670 - Da MANICARETTO a MANICHEISMO (2 risultati)

niuna idea è più svisceratamente cara che quella d'egualità; dond'è che vedere

giunta, leila! » la rimproverò con quella gran bocca a manicavento, chiedendole

vol. IX Pag.671 - Da MANICHEISTICO a MANICHETTO (3 risultati)

l'idea stessa genuina della vita, sostituendole quella dualistica, e parsistica o manichea,

cui la pressione interna è superiore a quella esterna (e, in partic.,

da capo. salvini, 39-vi-142: quella pezzuola che si mettono in capo le

vol. IX Pag.672 - Da MANICHETTO a MANICHINO (3 risultati)

chetto del traguardo m, da quella banda dello istrumento al resto della

dei popoli salvini, 39-vi-142: quella pezzuola che si mettono giovani,

e oggetti nuovi di sartoria, stipavano quella saletta: una macchina da cucire, due

vol. IX Pag.673 - Da MANICIPIO a MANICO (1 risultato)

510: 'manico del remo': quella parte di esso remo che si stende

vol. IX Pag.675 - Da MANICOMIALMENTE a MANICOTTO (6 risultati)

, valutazioni ed emozioni negative, come quella della esclusione dal mondo e della reclusione

sofferte da chi vi viene ricoverato; quella della anormalità di chi si trova in

tali da dover essere così ricoverato e quella del disonore e della squalificazione sociale -per

-'oj'mari '-quanto mi piace quella canzone, quant'è bella! l'avrei

: 'mannecotto ': manicotto. quella mezza manica di pelle foderata di pelle

, 7-iii-80: né si dee tralasciare quella che noi appelliamo 'manizza 'o *

vol. IX Pag.676 - Da MANICOTTOLO a MANIERA (5 risultati)

17-104: 'mani- cottolo ': quella mezza manica di pelle foderata di pelle,

operare dagli ordini e dalle istituzioni di quella, se non fosse per riformarla e per

parergli fatti reali. rovani, i-864: quella specie di velo artificiale ed avventizio,

112: da chiunque può e in quella maniera che ognun può, da tutti

ì loro pregi o beni, in quella maniera che esse hanno tessere.

vol. IX Pag.677 - Da MANIERA a MANIERA (4 risultati)

luogo ad altra dominatrice virtù che a quella della giustizia? casalicchio, 31:

capo fra le ginocchia. col capo in quella maniera, io non potei vedere se

sociale. anonimo, i-467: di quella c'om spera / d'amore ver'era

guardò sorridendo il gigante che le enunciava quella singolare maniera di nutrizione, andò a

vol. IX Pag.678 - Da MANIERA a MANIERA (8 risultati)

che si fanno all'enunciata verità da quella maniera di filosofia che si è da noi

la vittoria del primo seguitasse nella celerità, quella del secondo nell'indugio.

se la natura de'demoni è mezzana fra quella degli uomini e degli dei,.

iii-586: qui non è da tacere che quella maniera di pittura... si

possono rappresentare, nelle figure che fanno, quella maniera di divozione eh'essi non hanno

. adriani, i-382: ritirando alquanto quella troppo lenta e troppo morbida maniera di

pareva assai più grave e più degna che quella de'prelati latini. poliziano, 1-722

appaiono con la luce, e tolta via quella non son più. -per

vol. IX Pag.679 - Da MANIERA a MANIERA (10 risultati)

e correndo. genovesi, 4-233: se quella che i filosofi grechi chiamano elso?

se... io avessi imitato quella manera di scrivere che in lui [

la maniera grave. sarpi, i-1-250: quella maniera è per insinuarsi nell'animo del

. m. zanotti. i-6-119: quella maniera di versi che ci è venuta ultimamente

natura che ai maestri, che da quella hanno imparato. cellini, 1-13 (46

bella maniera di michelagniolo, e da quella mai mi son ispiccato. vasari,

una maniera col continuo ritrarre questa e quella cosa. bocchi, liii- 131:

di buon componimento e ben condotta in quella sua prima maniera. scannelli, intr.

88: 'maniera cruda 'dicesi quella di quei pittori, che, non sapendo

viso. 'maniera dilavata 'è quella di chi colorisce senza forza o rilievo,

vol. IX Pag.680 - Da MANIERA a MANIERA (6 risultati)

tempo alcuni altri che, partendosi da quella maniera grande..., esercitarono

, tenea la maniera greca, in quella maniera ebbe in etruria grandissima fama.

quale era grande e nana, di quella lor mala maniera franciosa. palladio, 1

prendere avviso da'giovani, e a quella più eletta maniera, come per le

cosa di gusto. tuttavia, con tutta quella maniera gottica e trita, vi si

architettori del secolo xv a scostarsi da quella maniera tedesca che gottica comunemente s'appella

vol. IX Pag.681 - Da MANIERA a MANIERA (2 risultati)

alla dimanda strana, / né sa di quella punto sviluppare. -senso, significato

negozio è il cambio, esercitandolo in quella maniera di ser ciappelletto. gemelli careri

vol. IX Pag.682 - Da MANIERARE a MANIERISMO (5 risultati)

dopo che è partito il signor fulgenzio con quella manieraccia, come vi ho detto,

mi pareva di avere io... quella voce manierata nelle orecchie.

della natura e dell'arte sono riposti in quella semplicità e parsimonia tanto difficile.

alla musica da chiesa, rapporto a quella da teatro agli italiani... è

manieristi '. si intende in arte quella scuola che imita il modo di un

vol. IX Pag.683 - Da MANIERISTA a MANIEROSITÀ (9 risultati)

il passaggio fra la cultura rinascimentale e quella propria dell'età barocca (e ne

condotto con quiete e con armonia, senza quella affettata vaghezza di tinte che forma la

di tale o tale opera o parte di quella. e la voce ha anche senso

, i-128: brevemente e'gli ruppe quella stecca addosso, ove il mulo diventò

. livio volgar., ii-1-325: quella prigione è fatta similmente per lui,

a vedere anche adesso dell'opere di quella manieróna lombarda del caso, e non

e chi sa praticar, quando vuole, quella manie- rona grande di artifizi che v

. s., per grazia, che quella manieróna grande che ella dice di quei

compativa alla mia sventura di vedermi in quella guisa sforzata..., ma portava

vol. IX Pag.684 - Da MANIEROSO a MANIFATTORE (2 risultati)

attirato come una farfalletta dal lume di quella sua tabella nella via.

». pirandello, 5-626: lui quella sera non volle proprio perdere del tutto

vol. IX Pag.685 - Da MANIFATTORIA a MANIFATTURA (4 risultati)

manifattura chimica preparato e condotto, abbia quella sicura ed infallibile possanza di sanar le

considerate un poco che manifattura bestiale è quella del suo parlare. -forma,

raffigurano le fattezze del divino manifattore che quella forma e compone. -ispiratore.

: l'industria manifatturiera ha pressoché distrutto quella della montagna, ma quest'anno di guerra

vol. IX Pag.686 - Da MANIFATTURABILE a MANIFATTURIERO (4 risultati)

sé che cosa mai potesse essere tutta quella manifattura]. -ant. trucco,

pietro uni- chissimo, nel levare quella poca nebia quale era nata sopra la

galileo, 5-128: viene esplicata con quella infelicità e con quello stento che mai si

: l'industria manifatturiera ha pressoché distrutto quella della montagna. 2. che

vol. IX Pag.687 - Da MANIFESTABILE a MANIFESTARE (8 risultati)

vivo nella camera dove dormia e in quella fue arso. m. villani, 4-86

tenevano canzoni. davila, 718: quella [squadra] de'valloni,..

persone manifestamente scellerate mostrarsi affezionate a quella parte. 3. concretamente,

gloria tutti gli animi ben composti. quella scopre e rivela le cose ignote;

egli in segreto portasse maggiore autorità di quella che per allora non voleva manifestare in

d'un vergognoso rossore. si compiacque di quella modestia che le manifestai col silenzio,

di manifestare la consolazione che sentivano di quella richiesta. imbriani, 3-224: i due

di manifestare pubblicamente la mia simpatia per quella incoscienza. la guardo traversare vacillante la

vol. IX Pag.688 - Da MANIFESTARE a MANIFESTARE (5 risultati)

convenmi andare a la merzede / di quella, cui dimoro inclino al pede / umiliando

pure se sono risoluti di morire con quella inconfessi. foscolo, v-183: avviene

de la sua morte, ché volle quella consimigliare con la vita sua. idem

avrà fatto vela, manifestare allo scrivano quella roba che di nascosto avessero messa in

bando per questo latino: / che a quella vilia, ch'io t'ho manifesta

vol. IX Pag.689 - Da MANIFESTALO a MANIFESTATO (7 risultati)

correggiaio, 8: la tua persona in quella forma stava / qual rosa tenerella che

2-201: l'allegrezza però, come quella, che sente forte del fuoco, e

ragione in debito fine, ma vanamente di quella dilettandosi. m. palmieri, 2-22-49

ed emaciazione universale delle carni e con quella piccola e lenta febbre spesso ricorrente con

, ed è qualche volta la decima quella che abbarbaglia e acceca l'amicizia.

: sentendosi... amore inceso in quella guisa, subito si rizzò; e

e ne l'umiltà di non contradire è quella che fa grato al principe il cortigiano

vol. IX Pag.690 - Da MANIFESTATORE a MANIFESTO (3 risultati)

è la bellezza del corpo, perché di quella dell'animo il più delle volte è

: questa... amorosa unione è quella che, facendo perfetto l'amore dell'

della manifestazione, rispetta lo strazio di quella madre, che è lo strazio suo

vol. IX Pag.691 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (6 risultati)

la città di volere difendere e conservare quella libertà che per sin- gulare grazia di

delle parti, con desiderio estremo che quella resti vincente e l'altra perda. biondo

l'autorità sovrana con manifesta violazione di quella del pontefice, ma ancora commesso atti

sia miglior la fortuna degli uomini che quella delle donne. gemelli careri, 2-1-

prova manifesta. viani, 13-408: quella peluria era indice manifesto di liberalità e non

le cose,... e di quella tragga alcuna similitudine, laonde possa al

vol. IX Pag.692 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (3 risultati)

deh, madonna,... per quella fede / che vi fu, credo

per ti fa manifesto / di quella nobil patria natio, / a la qual

. ond'io levai la fronte / in quella quanto concerne l'ambito politico, e il

vol. IX Pag.693 - Da MANIFESTOSO a MANIGLIA (1 risultato)

manifesto mordente contro del morto per coonestare quella azzione. g. gozzi, i-16-142

vol. IX Pag.694 - Da MANIGLIAME a MANIGOLDO (2 risultati)

.. per la maniglia, cioè quella parte della sega che i segatori tengono

turpemente. aretino, vi-746: quella vacca è più vecchia che l'im-

vol. IX Pag.695 - Da MANILA a MANINO (1 risultato)

alcuna emenda fare a quel di chi quella robba fusse. linati, 18-72:

vol. IX Pag.696 - Da MANIOCA a MANIPOLATO (2 risultati)

questa state v. s. illustrissima farà quella sua solita e cotanto suntuosa merendona.

, 1-i-359: non si dava femmina di quella razza che, manipolando unguenti rarissimi o

vol. IX Pag.697 - Da MANIPOLATORE a MANIPOLAZIONE (2 risultati)

per l'ingresso di borso d'este in quella città. verdinois, 16:

nell'interstizio fra la cassa di legno e quella di piombo, i due uomini cominciarono

vol. IX Pag.698 - Da MANIPOLÌO a MANIPOLO (4 risultati)

feste; e pubblicai parecchi manipoli di quella roba. moretti, ii- 1066:

sinistro fianco dell'ungara mole, e siccome quella che era spartita in manipoli, tra

quel manipolo abbandonato oltre il fiume mantenne quella posizione visibile e dominata dal nemico sino

monete, / non che d'andare a quella santa casa, / da baciare il

vol. IX Pag.699 - Da MANIROSO a MANNA (6 risultati)

ariosto, 39- 54: per quella via che maniscalco atterra / cavallo o

cavalca, 20-491: tu non se'come quella manna la quale piove nel diserto a'

ciel discende la verace manna / di quella pura vergine maria / che figlia fu

creatore! / io me ne voe a quella santa manna / dove si canta sanza

/ dove a noi si dispensa / quella celeste manna, quel pan santo / ch'

, 1-ix-135: qui l'ananasso, quella manna, quel re de'frutti, è

vol. IX Pag.700 - Da MANNA a MANNAGGIA (13 risultati)

-manna in cannoli o in lacrime: quella che si presenta in pezzi cilindrici o

o della bibbia o degli ebrei: quella prodotta da diverse piante (fra cui

dei paesi vicini. -manna del madagascar: quella che si forma su alcune piante della

-manna gum o manna d'australia: quella prodotta da diverse specie di eucaliptus diffuse

in australia. -manna in sorte: quella che si forma sui cladodi del fico

vien la manna, / non come quella già che nel deserto / cadde agli

fatti da'professori. ginanni, 1-288: quella manna di calabria, la quale si

. niccolò et arrecammo una ampolla piena di quella manna che esce del suo corpo.

n'esce del corpo di sant'andrea sia quella virtù che vostra signoria illustrissima mi scrive

alberi e muri e li sorprende in quella / eternità d'istante -marmo manna /

ed una medicina di manna si aveva quella notte con grandissima dolcezza ed incredibil

la parte più minuta dell'incenso. quella è tenuta la migliore, che è

: la buona manna dello incenso è quella che è bianca, pura e granellosa.

vol. IX Pag.701 - Da MANNAIA a MANNARO (2 risultati)

, (e, in partic., quella con cui si giustiziavano i 1-467: svegliati

la mosto, 171: in quella [l'isola di porto santo] vi

vol. IX Pag.702 - Da MANNECHINO a MANO (3 risultati)

, e poi, per soddisfazione a quella signoria, non si curò si tagliasse

correndo, carlo ebe redutta / a quella porta l'oste a suo comando,

degli artropodi, la cui molecola deriva da quella del mannosio, sostituendo a un gruppo

vol. IX Pag.703 - Da MANO a MANO (7 risultati)

anello brillava lontano. / egli alzò quella mano, morente: / di caldo s'

, morente: / di caldo s'empì quella mano... / o mio

1-172: s'imprime bene il disegno su quella carta tela? c'è modo di

domestici. canti carnascialeschi, 1-231: quella che tien quel gran pestello in mano

di dio. -mano di gloria: quella di impiccato, amputata sul patibolo alla

tirar pugni. -mano fluidica: quella formata da fluido o ectoplasma e che

ma alitano e beono e fiutano con quella che meritamente si chiama mano.

vol. IX Pag.704 - Da MANO a MANO (5 risultati)

le cose sue in modo simili a quella faceva, che molti dicevano lo spirito di

: quel loro gusto della minuzia, quella cura leziosa, quella loro gravità nelle

della minuzia, quella cura leziosa, quella loro gravità nelle piccole cose, che

, 1-53: la bellezza finalmente è quella che muove a riverenza e a timore

a nessuno, per tante mani passò quella mia roba. d'annunzio, v-i-

vol. IX Pag.705 - Da MANO a MANO (8 risultati)

. m. cecchi, 1-ii-184: io quella son che fo che l'uomo /

fermi e cheti, / intorno a quella pietra oscura. / -a qual mano?

l'avrebbero condotto dalla mano opposta a quella che gli conveniva tenere, ecco che capitò

e tardi / quando venimmo a quella foce stretta / dov'ercule segnò li suoi

, 114: poi da'una man di quella colla. biringuccio, 1-84: le

e ciò si fa perché tenga meglio quella mano di terra che s'è data di

e di poi con colori temperati con quella si conduce tutta l'opera. barbaro,

nei libri una problematica storico-sociale. (quella lettura politica era già purtroppo un'interpretazione

vol. IX Pag.706 - Da MANO a MANO (8 risultati)

più larghe in bocca, che a quella bassezza, dove hanno da andare i

farle ogni male. bocchelli, 1-i-554: quella mano di sbandati eran venuti colla farina

/ mano d'armati strascinando a forza / quella gentil di sùbita paura / muta e

, v-67: avevano fatto gl'imperiali da quella parte innanzi al castello tre mani di

... fino a l'anima che quella man di lettere sia mal capitata,

. recentemente allora caduto era vittima di quella stessa tirannica mano d'augusto, che,

sono rette da una sola mano, quella del ministro delltntemo. idem, vi-4-79

a colpire altrui. es.: « quella

vol. IX Pag.707 - Da MANO a MANO (7 risultati)

portando la corona imperiale in capo, quella del regno, lo scettro e la mano

reo effetto è l'allontanar da noi quella mano che la natura ci porge per sollevarci

marito di isa segnò i punti di quella 'mano'. pavese, 7-73: mangiammo e

28. arald. mano appalmata: quella rappresentata dalla parte del palmo. -mano

parte del palmo. -mano contrappalmata: quella rappresentata dalla parte del dorso. -mano

il medio sporgente. -mano benedicente: quella raffigurata fuoriuscente dalle nubi. -mano divina

indice al verso del campo induttore e quella del pollice al verso del moto del

vol. IX Pag.708 - Da MANO a MANO (1 risultato)

luogo d'asilo, e dove, con quella lettera, sarebbe ben raccomandato. bonsanti

vol. IX Pag.709 - Da MANO a MANO (1 risultato)

pallavicino, i-849: non potevà [quella disputa] esser utile ad altro che

vol. IX Pag.711 - Da MANO a MANO (2 risultati)

: passando da pisa per vedere « quella città, dato nelle mani a battista

in questo amore / miglior mano che quella mona sucida, / io ne potrei cavar

vol. IX Pag.712 - Da MANO a MANO (3 risultati)

.. hai sempre per le mani quella bella donna? -trovarsi investito di

ch'egli tagli o incenda o percuota quella cosa che ha tra mano a lavorare,

, xxvi- 251: coscienza stupida quella che difficilmente si risente a'rimorsi,

vol. IX Pag.713 - Da MANO a MANO (3 risultati)

attenderesti a grattare il corpo, e quella bell'arte che tu hai alle mane si

non ammalarsi, e non gli viene prestata quella fede che gli si avrebbe se fosse

lettera. nievo, 305: trovata quella carta mi parve aver tra mano un

vol. IX Pag.714 - Da MANO a MANO (1 risultato)

si dee per acconcio modo e dolce scambiargli quella materia e mettergli per le mani più

vol. IX Pag.715 - Da MANO a MANO (6 risultati)

. leggende di santi, 3-243: quella pessima femmina mette mano a san giovanni

meno / e non si cangia per quella sguaiata / a cui del male e ben

musica non deve brillarvi con pregiudizio di quella, ma soltanto prestarvi la mano,

che aveva bonissime lettere e ambasciate da quella maestà. aretino, v-1-730: ancora,

principio del sapere e dell'accertarsi, quella filosofia dà mano prima di tutto alle

sulla piazza deserta / ci sarà certamente quella donna per strada / che, pregata,

vol. IX Pag.716 - Da MANO a MANO (8 risultati)

compiuta. pavese, 5-172: se quella vita non finiva subito, lei dava di

, 195: una minoranza audace, quella dei mercanti,... ha messo

cecchi, 308: a l'ultimo / quella buona derrata e quella compera / tornerà

l'ultimo / quella buona derrata e quella compera / tornerà cara: io il dissi

osservava di lunga mano con avidissimo occhio quella città opulente. [sostituito da]

, conc., ii-330: in quella clinica venivano praticati metodi di lunga mano

correano all'orazione; e incontanente che quella devozione era passata via, ed e'si

udienza de l'arte de'mercatanti, quella che è di mano di lorenzo;

vol. IX Pag.718 - Da MANO a MANO (3 risultati)

fuori, n. 25. sperando quella giovana godere in tal letto, disiava esser

/ già non t'av quella che, a non impazzir nel lavoro che

poco a poco sparire di mano tutta quella parte di sintassi, che ne'vostri

vol. IX Pag.719 - Da MANO a MANO (5 risultati)

fanciulli... acquistàrono doppia briglia di quella che loro egli avèa concessa, gli

: lei non ha coscienza, ha rovinato quella ragazza, e ora, se ne

savia melissa fu di mano / a quella scelerata che travolto / gli avea in

: stetero continuamente attenti come potessero ricuperare quella città dalle mani de'portoghesi. brusoni,

ii-416: sarebbe carità levarle dalle mani quella povera ragazza, e farla dare in custodia

vol. IX Pag.720 - Da MANO a MANO (4 risultati)

fresco con prestezza, levargli di mano quella grandezza, che tiziano con tante belle

francesi i quali si trovavano ivi a quella custodia. botta, 5-125: • s'

ugualmente apposta, apposta perché lui da quella loro zuffa trascinato a menar le mani,

con che festa c'incamminammo a foraggiare quella volta, e che bel menar di

vol. IX Pag.721 - Da MANO a MANO (4 risultati)

mano de'cambisti, dovrà accordar loro quella condizione, la quale quanto ad essi

sopra un lettuccio da sedere che in quella era, s'incominciarono a trastullare.

che fummo a lui e toccato quella mano che gittò a terra la città

si strinsero la mano e livio stritolò quella di giacomo nella sua mentre quest'ultimo

vol. IX Pag.722 - Da MANO a MANO (3 risultati)

è ben finalmente che prendiamo per mano quella ricerca, che a quest'operetta il

s'avea recato in mano il governamento di quella terra. s. agostino volgar.

. io non intendo / perché tiriate indietro quella mano / e ricusiate d'un monarca

vol. IX Pag.724 - Da MANOALE a MANOMESSO (4 risultati)

per fargli capire che era stanca di quella storia ogni santo giorno. soldati,

in un'industria. -manodopera diretta: quella impiegata nella produzione di un manufatto.

un manufatto. -manodopera indiretta: quella che, per essere adibita alla fabbricazione

seme, rimanendo questo coperto, parte da quella terra che l'aratro gli rovescia sopra

vol. IX Pag.725 - Da MANOMETRICO a MANOMETTERE (4 risultati)

da'tartari medesimi, conobbe oltremodo difficile quella impresa. p. verri, 1-i-183:

, non avanza oggimai altra gloria che quella della vendetta. d'annunzio, v-

* manometro 'o * manoscopio 'quella bilancetta carica da una parte d'un

è venuto voglia d'un poco di quella vitella. rispose ricciardo: madre mia,

vol. IX Pag.726 - Da MANOMETTERE a MANOMETTERE (5 risultati)

, i-27: grandissima presunzione è suta quella della morte, avendo manomessa tanta eccellentissima

nardi, i-435: finse di consegnare quella città all'imperadore, sperando che i

167: la cinzia sola era quella che non era stata manomessa co'ceffoni

. [crusca]: tuttavia, in quella paura, quelli che poterò in prima

mese innanzi per via di trattato occupato quella città e manomesso quello stato di milano

vol. IX Pag.727 - Da MANOMETTITORE a MANOMORTA (6 risultati)

l'umanitarismo della monarchia si estese anche a quella parte dell'antica famiglia che erano gli

il fusto; e, proprio, quella frattura umida di linfa aveva un aspetto

, come ad attenuare la crudezza di quella manomessione: - è per giuliana.

disponibilità della proprietà immobiliare (specie di quella rurale: e il termine connota l'idea

. trib. imposta di manomorta: quella che gli enti morali di qualsiasi natura

quali non hanno altra esistenza legale fuorché quella che vien loro accordata dal governo.

vol. IX Pag.728 - Da MANONERA a MANOSCRITTO (2 risultati)

4 manometro 'o 4 manoscopio 'quella bilancetta carica da una parte d'un

che giace manoscritto nella vaticana) discorse quella congiura ne'giorni medesimi ch'ella fu

vol. IX Pag.729 - Da MANOSO a MANOVALE (4 risultati)

ore diciannove s'appiccò il fuoco a quella procurala, sopra la quale sono i

commercio dei peruzzi, 442: si canciellò quella che fue di donato peruzi quando traemmo

quessti denari iierano isspesi per utilitade di quella familgla. g. villani, 2-9:

alla guerra che conferir denari per quella. de marini, 467: pari

vol. IX Pag.730 - Da MANOVALESCO a MANOVRA (1 risultato)

accostò alla loro piccola barca e da quella con infiniti stenti e penosissima manovra de'

vol. IX Pag.731 - Da MANOVRA a MANOVRA (6 risultati)

guerra. * manovra di squadra ': quella che eseguiscono alcune navi di prima classe

. 'manovre d'armata ': quella evoluzione di molti legni maggiori, che

momento. 'manovre stabili ': quella specie di cordami che servono per ista-

della navigazione. 'manovre volanti ': quella specie di cordami che servono per dare

colossi, taburé, arrivato apposta per quella delicata fatica. serra, i-181:

-di ammali. pea, 11-8: quella biscia... ingegnosa salendo a spirale

vol. IX Pag.732 - Da MANOVRABILE a MANROVERSO (4 risultati)

di un'altra cosa: che sotto quella dolcezza ci fosse troppa abilità, che

egli sapesse... manovrare così bene quella dolcezza da farla diventare una forza.

secondi fini. baldini, 9-34: quella di lidia... era probabilmente una

. era probabilmente una gelosia manovrata, quella deh'infiammabile maremmano era di foco schietto

vol. IX Pag.733 - Da MANROVESCIO a MANSIONARIO (4 risultati)

della testa l'ebbe aggionto, / e quella via tagliò per il traverso. n

i-410: la villa, l'ultima da quella parte del litorale, era una massiccia

, iv-365: l'andavo a trovare in quella specie di decorosa mansarda dov'egli allora

lungo i crepuscoli struggenti e voluttuosi di quella settimana di giugno, come éalava presto la

vol. IX Pag.734 - Da MANSIONARIO a MANSO (4 risultati)

pontefice che non si prometteva sicura quella mansione dall'impeto de'con

: subito mi presagì il core che quella fosse la risposta del palatino, perocché

ufficio, incombenza. -mansione chiave: quella a cui si fa riferimento per stabilire

evi, avesse brillato un barlume di quella che suole chiamarsi la luce della civiltà

vol. IX Pag.735 - Da MANSO a MANSUETAMENTE (1 risultato)

fa sull'uscio a guardare; e da quella loro tranquilla curiosità si capiva quanto nella

vol. IX Pag.736 - Da MANSUETARE a MANSUETO (5 risultati)

la tragedia, dilettando gli uomini con quella tenera compassione che move in loro,

più mansueto animo una ingiuria ricevette e quella con più moderata operazion vendicò. bembo

fosse stato, non avrebbe usata [quella sentenza], perciocché egli è mansueto

bibbiena, 8: quanto a quella de'rinaldini non credo se non bene,

impara, / che spenta è qui quella bellezza rara / che non vedrà né

vol. IX Pag.737 - Da MANSUETO a MANSUETUDINE (6 risultati)

quella mansueta / disposta sono in tutto a lei

a suo modo le beatitudini, fondendo quella dei pacifici in quella dei mansueti,

beatitudini, fondendo quella dei pacifici in quella dei mansueti, e ponendola per terza contro

: avendo francesco guicciardini, governatore di quella città, presentito a buona ora questo

mansueta signoria. mascardi, 1-186: quella gran roma,... dal mansueto

poco men eh'amara / a rispetto di quella mansueta / e dolce morte ch'a'

vol. IX Pag.738 - Da MANSUETUDO a MANTECA (4 risultati)

di voler... aspettar da lui quella mansuetudine ch'era stata lor promessa da

, per la forma romboidale simile a quella dell'indumento sud- americano.

natura arrendevole, allargandosi al ricevimento di quella e poi mantacando e ventolando con forte movimento

, 12: quand'ella appar con quella mantadura, / allegra l'aire e spande

vol. IX Pag.739 - Da MANTECARE a MANTELLEGGIARE (3 risultati)

nell'* otello '. quell'uomo in quella tragedia è veramente meraviglioso. gli altri

alcuni tipi di divise militari (come quella dei carabinieri). pavese, 2-45

consigliò l'hom a fare divorzio da quella espugnazione, mantellando la sua ritirata della

vol. IX Pag.740 - Da MANTELLEGGIATO a MANTELLINO (2 risultati)

concesso il rocchetto con l'almuccia simile a quella de'canonici. -sanrocchino.

, 1025: 4 mantelletto ': quella capanna di tavole che si mette sopra

vol. IX Pag.742 - Da MANTELLO a MANTENERE (2 risultati)

nostre stalle; ma vi si trova introdotta quella a mantello scuro originaria della svizzera,

per uso, è tarda e diversa; quella che è naturata, è iguale

vol. IX Pag.743 - Da MANTENERE a MANTENERE (3 risultati)

hai una perfetta vista: dèi usar quella recetta che la mantiene. nannini [ammiano

, lxv-226: dio ti / da quella gioia che 'n vita mi mantene, /

. calandra, 1-9: famiglia antichissima quella di malan o maglian di la-motta, e

vol. IX Pag.744 - Da MANTENERE a MANTENERE (9 risultati)

e prima ave- rebbe venduto sé che quella. storia di tobia e di tobiolo,

sentite: / vi pesa il mantener quella figliola? / ve ne volete liberare

, per mantenersi col lusso sterminatore di quella città, le mie ricchezze scemavano in

mandatari, per ispogliar gli uomini di quella vita, alla cui istituzione e preserva tanto

e preserva tanto s'affaccendò e invigila quella natura che sospira i suoi germi divelti

dovrebbe farsi in questo grandissimo fosso e quella che anderebbe nel mantenerlo. s

: gli spagnuoli principalmente, per mantenersi quella gloria ch'avevano acquistata per esser

mi vaglio di quell'armi e di quella facoltà che posso per mantenermi sul seggio

quel manipolo abbandonato oltre il fiume mantenne quella posizione visibile e dominata dal nemico.

vol. IX Pag.745 - Da MANTENERE a MANTENERE (6 risultati)

tua signoria mi raccomando, sì che quella mi mantenga in questa mia felicissima a

chiamando che aiutato loro fosse, sentendo quella voce nel cassone, tutti di colpo

: s'aven che 'l volto in quella parte giri / per acquetare il core,

l'imperadore federigo secondo, il quale quella parte manteneva in toscana, e dimorava

quatro cavalieri frategli / e mantenean tutta quella montagna. andrea da barberino, ii-186:

coloro che lo guardavano con protestazione che quella terra dovesse essere mantenuta colla libertà e

vol. IX Pag.746 - Da MANTENIBILE a MANTENIMENTO (2 risultati)

letere da forlì ». si manteniva quella madona gaiarda- mente e scrivea su le

non di fare mercanzia, ma di tramutare quella d'uno in altro luogo: e

vol. IX Pag.747 - Da MANTENITORE a MANTENUTO (3 risultati)

le gravi spese e ridurle solo a quella rispettiva tenuità che potesse annualmente occorrere per

: baldassarre, la vostra valorosità con quella di pochi altri de'nostri poteva per

. stità mantenuta per alcune settimane, in quella primavera

vol. IX Pag.748 - Da MANTIA a MANTICE (2 risultati)

dal mantace, e porta con seco quella ultima acqua vicina alla superfizie e la

molto; ma a muover le dita in quella maniera per pigiar sui tasti, lì

vol. IX Pag.749 - Da MANTICE a MANTICORA (2 risultati)

dolce aspetto, / quel candor, quella fé, quanto rispetto / m'inspirano nell'

altri e a sé la vanità angosciosa di quella speranza che è mantice agli affanni del

vol. IX Pag.750 - Da MANTICORA a MANTINENTE (4 risultati)

quel suo faccino bianco e affilato, con quella sua figuretta lunga e gambuta da mantide

nera. -mantiglia a fisciù: quella con una scollatura che termina a punta

si mettono davanti e da dietro, e quella che tengono da dietro, quando vogliono

bonvesin da la riva, xxxv-i-699: quella lucente madona, segondo k'a lor

vol. IX Pag.751 - Da MANTINO a MANTO (2 risultati)

me date un manto nero / a quella che giamaio non cura / de bel

non rende il vital manto / a quella, ma che a questo aita

vol. IX Pag.753 - Da MANTRA a MANUALE (3 risultati)

: non era una mia donna, quella che ha mantrugiato bestialmente. bocchelli,

avean potuto / prender li greci di quella rivera / parte nessuna. dovila, 549

.. è stata sempre manuale di quella badia [di san salvi],

vol. IX Pag.754 - Da MANUALE a MANUALMENTE (4 risultati)

. commutazione manuale: nelle telecomunicazioni, quella attuata mediante l'intervento di un operatore

come el turco ha redificato rodo in quella propria forma che era davante la espugnazione

: separata la classe degli inventori da quella degli esecutori, conviene inoltre fare un'altra

: in questo capitolo si tratta di quella manualità, la quale significa l'istesso che

vol. IX Pag.755 - Da MANUBALESTRO a MANUCARE (3 risultati)

è particolare e mercimutale, si come quella che sta pure in dare e in

, la sua velocità supera nella volata quella di un cavallo. barilli, ii-608:

oh beati quelli pochi che seggiono a quella mensa dove lo pane de li angeli si

vol. IX Pag.756 - Da MANUCATORE a MANUFATTO (3 risultati)

diversi colori; la coda com'è quella della tortola; tutte l'altre penne sono

riferimento alla ricchezza, in contrapposizione a quella derivata dalla rendita di beni immobili)

uno la ricchezza dei popoli e a quella consistente in poderi e castelli, pressoché

vol. IX Pag.757 - Da MANIFATTURA a MANUTENZIONE (4 risultati)

balbo, 4-35: tal non essendo nemmeno quella cosmologia che fa dalla materia primitiva ed

, 344: aveva di già spediti a quella volta il padre prefetto due altri missionari

. garibaldi, 1-8: attilio, quella sera, aveva osservato il barcheggiare dello

. -manutenzione ordinaria o straordinaria: rispettivamente quella che si esegue periodicamente a scopo preventivo

vol. IX Pag.758 - Da MANUTERGIO a MANZONAGGINE (3 risultati)

e sera mangiare in brigata / di quella gelatina ismisurata, / istarne roste,

la vitella in alcun lato, / tenera quella vuol sempre di latte, / non

abbia a trovar gusto nel cacciar giù quella minestra e quel manzaccio. = dal

vol. IX Pag.759 - Da MANZONATA a MAOMETTANO (2 risultati)

, guardate casi, manzoniano fervente da quella scuola gladiatoria di manzonicidi che è la

diminuita, la burocrazia statale sconvolta, quella del partito distrutta, alcune province in

vol. IX Pag.760 - Da MAOMETTISMO a MAPPA (2 risultati)

cinque remiganti per banco, non però di quella grandezza e uso che le galeazze veneziane

brieve fece una mappa universale maggiore di quella che avevano in casa, con altre

vol. IX Pag.761 - Da MAPPALE a MARABUTTO (2 risultati)

pampas; la statura è all'incirca quella di una lepre; le zampe sono

riferimento alla dignità dell'incedere che ricorda quella di tali personaggi. marabùttico (

vol. IX Pag.762 - Da MARABUTTO a MARANGONE (2 risultati)

'ogni rifiuto di mercanzia ', come quella che dal mare è gettata a riva

sanza padre, si maritò; e quella degli scolari non mi piace...

vol. IX Pag.763 - Da MARANGONE a MARASMA (3 risultati)

ribatte, e brevemente lo riconficca da quella banda, perché stia più forte,

la condizione dell'avvocato, il contadino quella del marangone. panzini, i-203:

per lo più ettica purulenta che fa quella tabe o marasmo col quale sogliono finire

vol. IX Pag.764 - Da MARASMATICO a MARAZZO (5 risultati)

, al pensiero di dover parlare con quella signora in quelle circostanze, chissà quanto

che di pletora, di marasmo, a quella nazione io direi di sì ch'ella

cerca una erba detta maratro e a quella stropicciando gli occhi guarisce. ricettario fiorentino

sulle due facce e archegoni soltanto su quella inferiore; sporofito con fasci concentrici;

comprendente 125 maravedini. savinio, 1-48: quella mercenaria... da me non

vol. IX Pag.765 - Da MARAZZOSO a MARCA (6 risultati)

, vii-14: all'incontro è bene impura quella [acqua] che scorre per un

li fiorentini si deliberò di non far quella impresa,... perché il borgo

ch'una marca d'oro / a quella donna in cortesia donasse. / scossesi

nel 1539 la gabella del quaranteno e quella delle marche si confusero insieme in gran

parte. la parte che restò fuori fu quella del peso, che prima era tutta

e i guidaleschi / gli hanno rifatta quella di sardigna. note al malmantile,

vol. IX Pag.766 - Da MARCA a MARCA (3 risultati)

individuato dalla marca di nazionalità e da quella d'immatricolazione. ibidem, 750:

, emblema. daniello, 424: quella di esse [anime dei lussuriosi]

più occulti dissegni, per marca di quella confidenza ch'egli era per usar sempre

vol. IX Pag.767 - Da MARCA a MARCARE (3 risultati)

lessicale che ne è dotata rispetto a quella che ne è priva (e la

altra guancia. bruno, 2-138: quella ruffianacela di lucia... mi ha

fronte bene, perché tu fossi riconosciuta per quella che sei. -per estens. convincere

vol. IX Pag.768 - Da MARCASSITACEO a MARCATO (4 risultati)

es. 'tutti marcarono in voi in quella spinosa questione un'esimia prudenza ',

varie sorte e colori, e di quella che è tanto lucida e gialla che certamente

eccellenza essa sola chiamata pirite, come quella che tiene in gittar fuoco il principato

me piaceva di più... quella impellicciata, dal passo elastico e diritto,

vol. IX Pag.769 - Da MARCATORE a MARCATURA (3 risultati)

buio della nostra privazione, guardiamo a quella vita di prima, quando dormivamo nel

. l. adimari, 1-38: quella fucina, che cruda parve nel tormentarla

fece sentire che voleva andar via. quella signorina ha forme troppo marcate ».

vol. IX Pag.770 - Da MARCAVENTO a MARCHESALE (5 risultati)

, la cui vita non altrimente che quella d'un fior d'inverno non è più

tuoi begli occhi alquanto serra, / a quella fonte di lagrime amara, / gloriosa

faldella, iv-163: in mezzo a quella malinconia la marchesina, amazzone dalla lunga

devi] far « ghigna ghigna » a quella smorfiosa di una marchesazza d'alife.

il castello o la terra alla cui rendita quella onoranza non si disdirebbe; ma in

vol. IX Pag.771 - Da MARCHESANA a MARCHESE (3 risultati)

aria di baciare il lembo della veste di quella dolce marchesana al fornello.

, con gran lacrime e cordoglio di quella povera città tutta marchesca. machiavelli,

papa prese la città di fano e quella di pesaro, che s'erano rubellate

vol. IX Pag.772 - Da MARCHESEVOLMENTE a MARCHIANO (4 risultati)

inferiore, anzi di valore maggiore di quella che avrei dovuto versare. rassicurai la

o marchettata di stagno sul cuoio attraversa quella veste. = deriv. da

moglie fuor del chiazzo, essendosi di quella innamorato, la quale per un marchétto

giselda] da una decisione, rappresentasse quella l'errore più marchiano e evidente.

vol. IX Pag.773 - Da MARCHIARE a MARCHIATO (3 risultati)

questo però non è nulla appetto a quella marchiana del mutamento di luogo fatto da una

in cattivo senso, alludendosi probabilmente a quella segnalata dote della marca d'ancona,

: cati- nina del freddo era di quella razza che da noi si marchia col

vol. IX Pag.774 - Da MARCHIATORE a MARCHIO (4 risultati)

alla particolarità della tassa si fermarono in quella della carta marchiata. 2.

1-ii-146: il barbacinti, nativo di quella parte delle marche chiamata, dai marchigiani che

, 1-135: aggiungasi alla voce 'berlina'quella finale effe, da quella lettera maiuscola

voce 'berlina'quella finale effe, da quella lettera maiuscola f che è il segno o

vol. IX Pag.775 - Da MARCHIONALE a MARCIA (2 risultati)

a tripoli per prendere un carico di quella polvere da lucidar borchie e bottoni.

e a piedi, i cadaveri di quella famiglia furono, d'ordine della sanità

vol. IX Pag.776 - Da MARCIA a MARCIA (5 risultati)

pino e del pezzo. l'ottima è quella che risplende, è liscia e sincera

borbonici a renne, i mille intrapresero quella famosa marcia di notte verso parco.

al normale. — marcia di fianco: quella in cui il fianco della colonna procede

, 254: è una compagnia di marcia quella cui son destinato, compagnia raccogliticcia dà

, di proprietà, di nettezza, con quella grazia, massimamente, che ha un

vol. IX Pag.777 - Da MARCIACAVALLO a MARCIAPIEDE (1 risultato)

concluder cortés di mettersi in marcia per quella volta. borgese, 1-408: teneva una

vol. IX Pag.778 - Da MARCIARE a MARCIARE (5 risultati)

parve squadrarmi. orioni, x-4-117: quella sera i tavolini erano più affollati,

marciapiede. d'annunzio, 1-49: quella strana figura di gentildonna s'incontra talvolta

marciapiede. pirandello, 8-958: tutta quella folla agitata nell'ombra, pigiata nell'angustia

, mediante una porta di riscontro a quella del suo ingresso, si discende a

mise mezz'ora per arrivare, con quella corsa, al marciapiedino in fondo al cortile

vol. IX Pag.779 - Da MARCIARE a MARCIFACCIO (3 risultati)

prima che la gente nemica giungesse a quella dirittura nella parte contraria. bisaccióni,

consentendo di fermarsi un sol giorno in quella città, in cui, per tradirlo,

puote più addentro / i cuor di quella che il vangel ne porge.

vol. IX Pag.780 - Da MARCIGIONE a MARCIO (3 risultati)

: è un marcimento di core con quella donna gelosa. e un marcimento a stare

marmo si era debilitato e come marcio in quella parte del buco di sopra. marchetti

pareva vedere in questa passione, era quella che gli dava maggior fastidio. « e

vol. IX Pag.781 - Da MARCIO a MARCIOSITÀ (1 risultato)

convinto marcio. soldati, ix-336: quella, è la dolly karko. drogata marcia

vol. IX Pag.782 - Da MARCIOSO a MARCIRE (5 risultati)

della menda], ciò è quella che da'greci e da'latini è detta

in bocca, sana le marciose piaghe di quella. dalla croce, vi-10:

2-i-171: non può mai essere felice quella provincia che lasci marcire oziosamente le vettovaglie

grassot 18: ti farò marcire in quella cammera. ochino, 212: molti si

cadente da uno stilo imparate a rischiarar quella vita oscura, in cui marcite inutili

vol. IX Pag.783 - Da MARCISO a MARCIUME (2 risultati)

di settembre), si attua anche quella invernale continua (dalla fine di settembre

la proprietà di dare erba anche in quella stagione, perché le acque adoprate non

vol. IX Pag.784 - Da MARCIURA a MARCONIGRAFIA (1 risultato)

degenerati. lapis, 276: così quella beltà, che tanto riluceva nel suo

vol. IX Pag.785 - Da MARCONIGRAFICO a MARE (3 risultati)

. tozzi, iv-430: il vino di quella botte era andato a male e aveva

fango over terra arzilla, lascia in quella ogni salsedine. ariosto, 15-19:

apèrto / sol con un legno e con quella compagna / picciola da la qual non

vol. IX Pag.786 - Da MARE a MARE (1 risultato)

io che tu presto o tardi usciresti di quella casa dove trovavi guardando gli alberi le

vol. IX Pag.787 - Da MARE a MARE (1 risultato)

la vita de'secolari, parendogli per quella via difficile potere venire alla via della

vol. IX Pag.788 - Da MARE a MARE (3 risultati)

s'inoltri nell'acqua il territorio fino a quella maggior distanza, dove una batteria posta

24. venat. caccia al mare: quella che si esercita al largo su barconi

da richiamo. -caccia a mare: quella che è concesso praticare in primavera sui

vol. IX Pag.789 - Da MARE a MAREA (4 risultati)

modo per molte miglia, che rendono quella valle tutta fangosa ed a modo di

. 'marea alle quadrature ': quella che si produce per effetto della posizipne

6 ore tra la direzione del sole e quella della luna]. è quella di

e quella della luna]. è quella di minore ampiezza, e si manifesta non